View Full Version : WD TV HD Media Player
Il Castiglio
28-03-2009, 19:32
Castiglio, ogni tanto un "Grazie" potrebbe fare piacere... prima di riportare la notizia su altri forum.
ciao
Hai ragione ... Grazie mille ! ;)
(ma visto che segui pure di là potevi postare direttamente tu, visto che chiedevano io ho risposto :cool: )
Hai ragione ... Grazie mille ! ;)
(ma visto che segui pure di là potevi postare direttamente tu, visto che chiedevano io ho risposto :cool: )
scusate, ma di là... dove? magari anche in pm...:D
svetonio
28-03-2009, 21:53
Hai ragione ... Grazie mille ! ;)
(ma visto che segui pure di là potevi postare direttamente tu, visto che chiedevano io ho risposto :cool: )
pace fatta :D
:)
suppliziante
29-03-2009, 00:36
Per funzionare funziona, ma ha il "piccolo" difetto di non accettare file superiori a 2 Gb (fat16) o 4 Gb (fat32).
Per i video HD capirai che questo è un grosso problema :doh:
Fonte ?
le chiavette non possono essere formattate ntfs? dunque i film hd andrebbero spezzettati...
Il Castiglio
29-03-2009, 04:01
scusate, ma di là... dove? magari anche in pm...:D
Visto che è un forum "gemellato" con questo, credo di poterlo linkare apertamente:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1852715
tra l'altro lì è stata spezzata la discussione in 2 3D, uno specifico per i firmware (moddati e non):
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=131425
anche se devo dire che per quanto riguarda i firmware unofficial questa discussione è moooolto più avanti :D
@suppliziante: ovviamente le chiavette possono essere formattate in NTFS, io rispondevo all'affermazione di realtebo, il quale evidentemente non usa file superiori a 2 Gb, per cui può tranquillamente continuare con FAT16 ;)
meglio un Hard Disk interno da 500gb+Pen Drive da 16gb
assicurati che la pendrive sia sufficientemente veloce
si, purtroppo il codec in questione è problematico; ci sono diversi software free che codificano solo l'audio e lasciano invariato il video
mi pooi indicare un programma semplice per la ricodifica? grazie
mi pooi indicare un programma semplice per la ricodifica? grazie
Avidemux
Per funzionare funziona, ma ha il "piccolo" difetto di non accettare file superiori a 2 Gb (fat16) o 4 Gb (fat32).
Per i video HD capirai che questo è un grosso problema :doh:
http://blog.eches.net/tips/how-to-format-usb-drive-with-ntfs/
:)
Io ho preso un HD Elements esterno da 1 Tb ... 100 euro ;)
anche io; ma rispondevo a precisa domanda dell'utente.
AD ogni modo visto il crescente ribasso delle pendrive usare queste al posto del disco usb da 3,5 assicura affidabilità del disco usb2 e silenziosità di funzionamento :)
Imho meglio un HD da 2.5" usato. Costa quanto una chiavetta da 32 GB e l'affidabilità è tutt'altro che minore. Ed il silenzio è assicurato. Queste chiavette economiche durano veramente poco ;)
Io direi che generalmente ne basta 1 da 8GB a 10€
per esagerare si può prenderne una da 16GB a 22€
una da 32GB per i BD al momento non la prenderei
anche perchè per un BD terrei il 3,5" oppure chi ha un quad può usare bd-rebuilder :)
Se vuoi stare lì a mettere e togliere la chiavetta ogni giorno va bene. Personalmente preferisco mettere tutti i video da vedere sull'hard disk e poi ricollegarlo al PC solo quando voglio vederne di nuovi.
ogni cosa ha pro e contro; è chiaro che il disco da 3,5 è più comodo, ma dall'altro per un film che dura 3h avrei paura dell'eccessivo riscaldamento
Non da 3.5, ma da 2.5. Quello da 3.5 è scomodo per l'alimentatore e per il rumore.
Il Castiglio
29-03-2009, 13:33
... per un film che dura 3h avrei paura dell'eccessivo riscaldamento
Paura di che cosa ? :confused:
Incendio ?
io uso un western digital elemets 3,5" da 1T (dimensioni esagerate, ma costava poco e lo uso anche come unità di backup in più per tutto, non solo per foto e filmati): è silenziosissimo e freddo, mi è capitato anche di lasciarlo in funzione per 12 ore ed è diventato appena appena tiepido. la chiavetta è comoda solo per vedere una cosa al volo, per l'archiviazione secondo me è meglio un disco.
Come vi dicevo io ho un disco esterno da 3.5" per l'archiviazione ed uno da 2.5" da 120 GB preso usato per tenerlo collegato al WD TV e mi è costato praticamente quanto una chiavetta.
V3rcingetorige
29-03-2009, 17:48
Mi capita una cosa "Strana" e chiedo conferma...
I film da 700 MB in condivisione UPnP con questa versione non vengono riconosciuti come formato riproducibile...
Capita anche a voi?
Bye!
le chiavette non possono essere formattate ntfs? dunque i film hd andrebbero spezzettati...
avevo scaricato un tool di cui ora nn ricordo il nome (ma lo trovi facilmente su google) che formatta le chiavette in nfts, io l'avevo fatto con la mia 16gb x poterci infilare delle iso..
V3rcingetorige
29-03-2009, 18:25
Mi capita una cosa "Strana" e chiedo conferma...
I film da 700 MB in condivisione UPnP con questa versione non vengono riconosciuti come formato riproducibile...
Capita anche a voi?
Bye!
Scoperto l'arcano.. Era un problema di percorso..
Non so se troppo lungo o che altro...
Prima: DNS323/Volume_2/Movies/[SerieTV]/xxxx.avi
Condivisione UPnP "Volume_2"
e non andava... ora
DNS323/Volume_2/UPNP/xxxx.avi
Condivisione UPnP "UPnP"
Ma... Spero che abilitino le condivisioni M$...
Bye!
PREACHING
29-03-2009, 19:31
A proposito di condivisoni, ho notato che in UPnP oltre a quella del WM9 sul WD HD compare anche la condivisione del PS3 Media Server, anche se sembra funzionare un po maluccio, provate, magari lo sapete settare meglio.
realtebo
30-03-2009, 08:10
Come si modifica la crontab del WDTV con ext3-boot ?
Ci sto litigando non poco
# crontab -e
crontab: chdir(/var/spool/cron/crontabs): No such file or directory
# find /* | grep crontab
/bin/crontab
/usr/bin/crontab
# crontab -l -c /bin/crontab
crontab: chdir(/bin/crontab): Not a directory
# crontab -l -c /bin
crontab: can't open 'root': No such file or directory
# crontab -l -c /usr/bin
crontab: can't open 'root': No such file or directory
Ho creato (ce l'ho fatta) uno script che scarica automaticamente i .torrent da un forum e ho gia rtorrent che gia da solo prende i torrent e se li scarica senza fare nessuna domanda...
vorrei chiudere il cerchio mettendo in cron questo semplice script di modo che a notte fonda provveda da solo a cercarsi i torrent, scaricarli, e metterli sul disco esterno. Non sarebbe male, credo..
robur1904
30-03-2009, 09:20
avevo scaricato un tool di cui ora nn ricordo il nome (ma lo trovi facilmente su google) che formatta le chiavette in nfts, io l'avevo fatto con la mia 16gb x poterci infilare delle iso..
Veramente le puoi formattare in ntfs anche con risorse del computer devi solo andare prima in gestione periferiche e cambiare i criteri della chiavetta mettendola in otiimizza prestazione e levando ottimizza la rimozione.
ciao
Come si modifica la crontab del WDTV con ext3-boot ?
Vediamo prima di tutto se cron gira:
ps aux | grep cron
Se gira allora puoi creare un file con il nome dell'utente (suppongo root) all'interno di una qualsiasi directory:
touch /path/root
mkdir -p /var/spool/cron/crontabs
ln -s /path/root /var/spool/cron/crontabs/
E' probabile che tu debba ridare nuovamente gli ultimi due comandi ad ogni boot, quindi converrebbe metterli in qualche file all'avvio.
eliafino
30-03-2009, 10:20
Per ora sì, ma visto come si può configurare la parte ethernet semplicemente editando un file sulla chiavetta, penso che non sarà un problema aggiungere un file per la parte wireless... solo teoria però ;)
Sulle prestazioni, hai perfettamente ragione! :mc:
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=59.0
non si farà streaming a 1080p ma sicuro che la connessione a internet 7M dovrebbe farcela ;)
realtebo
30-03-2009, 10:55
Vediamo prima di tutto se cron gira:
ps aux | grep cron
Se gira allora puoi creare un file con il nome dell'utente (suppongo root) all'interno di una qualsiasi directory:
Effettivamente ... non gira... e questo è strano ... come si rimedia ?
# ps | grep cron
14570 root 2524 S grep cron
maglia18
30-03-2009, 11:03
Ragazzi volevo chiedervi un'informazione, ho tantissimi filmati mkv a 1080p e 720p che si vedono benissimo senza problemi, ma ne ho un paio 1080p che durante la riproduzione mostrano dei quadratini soprattutto nelle scene in movimento.
Ho letto in giro che per risolvere il problema basta riconvertirli a 720p ma come faccio?
con quale programma?
Grazie
Prova a vedere se parte con:
/etc/init.d/cron start
Dopo magari la struttura in var te la crea lui.
eliafino
30-03-2009, 11:14
Segnalo il pacchetto weechat (http://ipkg.nslu2-linux.org/feeds/optware/wdtv/cross/unstable/weechat_0.2.6.1-1_mipsel.ipk) (Wee Enhanced Environment for Chat) is a fast and light IRC client con supporto DCC ;)
Fantaman
30-03-2009, 16:03
Se comprassi questo disco esterno (http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=353), che tra le caratteristiche dice di spegnersi in automatico con il pc, si spegnerebbe con il wd tv in standby?
Visto che le penna usb rimangono accese come si comporterebbe questo?
Non ho dischi usb per provare il comportamento.
Se comprassi questo disco esterno (http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=353), che tra le caratteristiche dice di spegnersi in automatico con il pc, si spegnerebbe con il wd tv in standby?
Non si spenge. Lo standby del WD TV è semplicemente la disattivazione dell'uscita video. Una soluzione per lo standby ce l'avrei, ma non so se è supportata dal kernel 2.6.15 del WD TV.
Fantaman
30-03-2009, 16:21
Una soluzione per lo standby ce l'avrei, ma non so se è supportata dal kernel 2.6.15 del WD TV.
Quale sarebbe? :sofico:
Esistono dischi usb che in automatico si spengono dopo tot di inattività? (Capitemi mia moglie non vuole più togliere l'alimentatore dalla spina) :doh:
Quale sarebbe? :sofico:
Ho fatto uno scriptino per spengere il mio HD esterno da 3.5" quando tengo il pc acceso a lungo.
Per poter funzionare tutte le partizioni devono essere smontate.
usbpowerstate.sh
#!/bin/bash
ID=$1
STATE=$2
if [ -z $STATE ]; then
STATE="show"
fi
if [ $STATE != "show" ] && [ $STATE != "suspend" ] && [ $STATE != "on" ] || [ ${#ID} -ne 9 ]; then
echo 'Usage: '$0' 1234:5678 [on|suspend]'
echo 'Show and modify USB device power state'
echo 'First parameter is USB vendor:product identifier as you can get from lsusb'
echo 'Second parameter, if present, turn device to the specified state'
exit 1
fi
VENDORID=${ID:0:4}
PRODUCTID=${ID:5}
echo -n 'Scanning for '$VENDORID':'$PRODUCTID' identified USB device...'
for directory in $(ls /sys/bus/usb/devices | grep -v [u.]); do
COMMAND1="cat /sys/bus/usb/devices/"$directory"/idVendor"
COMMAND2="cat /sys/bus/usb/devices/"$directory"/idProduct"
if [ $($COMMAND1) == $VENDORID ] && [ $($COMMAND2) == $PRODUCTID ]; then
LEVELPATH="/sys/bus/usb/devices/"$directory"/power/level"
echo 'found'
if [ -e $LEVELPATH ]; then
CURRENTSTATE=`cat $LEVELPATH`
echo 'Current state is: '$CURRENTSTATE
if [ $CURRENTSTATE == $STATE ]; then
echo 'Nothing to do'
exit 0
fi
if [ $STATE == "show" ]; then
exit 0
fi
echo -n 'Change power state to '$STATE'...'
echo ''$STATE'' > $LEVELPATH
echo 'done'
exit 0
else
echo 'Device '$VENDORID':'$PRODUCTID' found, but cannot be shutdown'
exit 1
fi
fi
done
echo 'not found'
exit 1
Ad esempio sul mio HD che ha l'id della periferica 152d:2339:
./usbpowerstate.sh 152d:2339 suspend
sleep 5
./usbpowerstate.sh 152d:2339 on
In questo modo la periferica va in sospensione, ma è pronta per tornare all'opera nel momento in cui venga montata una qualsiasi partizione.
Se fosse possibile intercettare il cambio di stato in stanby del WD TV, sarebbe possibile smontare tutte le partizioni esterne, spengere i dischi e poi alla riaccensione si potrebbero riaccendere e rimontare.
Fantaman
30-03-2009, 16:46
Ma nel momento in cui premo eject sul telecomando la partizione viene smontata?
Ma nel momento in cui premo eject sul telecomando la partizione viene smontata?
Sì, ma la periferica non viene mandata in suspend ;)
Grazie mille troppo gentile vi farò sapere se interessa anche la qualità audio in stere visto che legge un sacco di formati audio compressi e non.
Assolutamente si! Visto che nel tuo sistema hai un dac separato sicuramente avrai anche una meccanica di riferimento di alto livello, vogliamo il confronto.
Arrivato! L'oggettino sembra funzionare bene, anche il telecomando è reattivo. E' già aggiornato all'ultimo firmware, meglio così.
La qualità audio con gli mp3 non è male ma risultano un pò "piatti", credo che sia normale comunque, il bitrate era a 320 kb/sec. Farò delle prove con formati non compressi tipo flac o wav... secondo me ci sarà da divertirsi. Bella e semplice la gestione ache se ovviamente senza un display devi tenere la tv accesa, ma sono soddisfatto. Il WD era collegato ad un dac (convertitore digitale/analogico) Musiland MD10 che sicuramente aiuta parecchio. Come riferimento ho un lettore CD Micromega Stage 2 collegato appunto al dac Musiland, il lettore è vecchiotto ma la meccanica è di tutto rispetto e fa spesso un baffo alle attuali, ai suoi tempi, cioè gli anni novanta costava più di 1.500.000 lire.
Piccolo parere, non ha senso acquistarlo solo per l'audio ovviamente, ma fa dignitosamente il suo ruolo, il suono è gradevole. Sulla parte video si sono espressi già tante persone quindi c'è poco altro da dire.
Scusate il poema e forse anche OT, ma spero di essere stato utile.
Ci si legge :D
suppliziante
31-03-2009, 00:53
invece prendere un 2,5" nudo e un box esterno? sembrerebbe + conveniente
ovviamente senza un display devi tenere la tv accesa,
sai in utilizzo musicale qual'è a mio avviso l'unica limitazione?
Almeno per chi come me lo tiene collegato ad un VPR in HDMI, siccome lo switch tra HDMI e videocomposito si fa solo da menù (e non vengono alimentati contemporaneamente) se vuoi vedere sul tv i menu, devi prima accendere il VPR per fare lo switch...
In realtà utilizzando il tutto con un ampli collegato in HDMI al VPR e in videocomposito al tv forse risolvi. Anche se poi non saprei se gli ampli, su un segnale in ingresso digitale, abilitano a loro volta l'uscita analogica...
ciao
Gianluca
maglia18
31-03-2009, 09:10
Ragazzi volevo chiedervi un'informazione, ho tantissimi filmati mkv a 1080p e 720p che si vedono benissimo senza problemi, ma ne ho un paio 1080p che durante la riproduzione mostrano dei quadratini soprattutto nelle scene in movimento.
Ho letto in giro che per risolvere il problema basta riconvertirli a 720p ma come faccio?
con quale programma?
Grazie
Ragazzi mi potreste spiegare da cosa è dovuto questo difetto e come risolverlo grazie!!!:D
invece prendere un 2,5" nudo e un box esterno? sembrerebbe + conveniente
A me non sembra proprio.... anzi è l'esatto contrario.
E poi i box esterni da pochi soldi danno sempre problemi.
eliafino
31-03-2009, 09:31
A me non sembra proprio.... anzi è l'esatto contrario.
E poi i box esterni da pochi soldi danno sempre problemi.Sempre comprato box esterni e HDD separatamente, nessun problema e notevole risparmio.
Fantaman
31-03-2009, 09:37
Sempre comprato box esterni e HDD separatamente, nessun problema e notevole risparmio.
In pm devi darmi qualche link perchè spesso io invece trovo l'hdd intero al prezzo di uno gia con box esterno. Non trovo convenienza. :cry:
PS. sabato mi dovrebbe arrivare l'hamlet gigabit :sofico:
PS. sabato mi dovrebbe arrivare l'hamlet gigabit :sofico:
Fammi sapere ;) Ho convertito anche un mio amico al WD TV (l'ha accompagnato con un WD Passport da 160 GB a 59€) e lui sta cercando l'Hamlet HNU2GTX nella zona di Firenze. Se non ce la facciamo passiamo alla spedizione.
Riguardo al prendere HD + box invece che tutto compreso...io non lo trovo assolutamente conveniente. Facciamo l'esempio del WD Passport. Lo stesso hard disk si trova a minimo 43€ + SS, il WD Passport si trova a 51€ + SS.
Considerate che comprandolo nelle grandi catene si risparmia anche qualcosa.
Ci sono anche hard disk che costano meno, ma ci sono anche box completi che costano meno del Passport. Ad esempio due settimane fa c'era in offerta all'Euronics un Medi@com da 250 GB a 49€ ;)
Magari la cosa conviene di più per gli HD di taglia più grande...
eliafino
31-03-2009, 13:30
Hai ragione sui HDD esterni, sono calati molto di prezzo ultimamente, ero rimasto a qualche anno fa :rolleyes:
robur1904
31-03-2009, 16:17
In pm devi darmi qualche link perchè spesso io invece trovo l'hdd intero al prezzo di uno gia con box esterno. Non trovo convenienza. :cry:
PS. sabato mi dovrebbe arrivare l'hamlet gigabit :sofico:
spesso trovi offerte su hd esterni a costi minori di quelli interni, quindi prendi quello esterno se costa meno , poi lo apri e prendi hd, il case lo tieni per usarlo in un futura.
ad esempio ho trovato un box est. con hd da 1 Tb a 74,99 l'ho preso smontato e messo al posto del 2 hd che avevo nel mio pc (260 Gb) questultimo l'ho messo nel case al posto di quello da 1 Tb
ciao
Preso oggi, ho notato che i subs, oltre a non sopportare i tag HTML (e lo sapevo) sono anche leggermente fuori sincronia, c'è modo di risolvere, anche con firmware unofficial?
spesso trovi offerte su hd esterni a costi minori di quelli interni, quindi prendi quello esterno se costa meno , poi lo apri e prendi hd, il case lo tieni per usarlo in un futura.
ad esempio ho trovato un box est. con hd da 1 Tb a 74,99 l'ho preso smontato e messo al posto del 2 hd che avevo nel mio pc (260 Gb) questultimo l'ho messo nel case al posto di quello da 1 Tb
ciao
Beh, il motivo c'è.. solitamente per gli hdd esterni usano dischi meno prestazionali di quelli che compri per il destop (meno rpm o meno cache o seek time penosi...)
Beh, il motivo c'è.. solitamente per gli hdd esterni usano dischi meno prestazionali di quelli che compri per il destop (meno rpm o meno cache o seek time penosi...)
Non sempre...nel mio Packard Bell esterno da 3.5" c'è un WD Blue series.
Poi se uno cerca un HD che faccia da archivio che sia più o meno performante poco importa.
Il Castiglio
31-03-2009, 19:34
Preso oggi, ho notato che i subs, oltre a non sopportare i tag HTML (e lo sapevo) sono anche leggermente fuori sincronia, c'è modo di risolvere, anche con firmware unofficial?
Anche la sincronia dei subs esterni e' un difetto noto (ci vorrebbero le FAQ per questo 3D), per risolverlo bisognerebbe incapsularli nel contenitore mkv :O
firmware nuovo ufficiale a quando? 2010? :mc:
Vero, incapsulati vanno bene, anche se rimane il problema dei tag HTML.
Cmq mi sembra strano e grave che il difetto del ritardo degli .srt non sia ancora stato risolto, molta gente ne fa uso ormai!
Speriamo nell'aggiornamento atteso a breve, anche perché altri bug grossi non ne vedo.
AntoninoX
31-03-2009, 21:32
Quando dovrebbe uscire questo aggiornamento?
Comunque ho un paio di domande, visto che penso proprio che acquisterò il media player oggetto del topic.
Io ho una tv al plasma, precisamente un Panasonic TH42PX80E con risoluzione 1024x768. Collegando il WD TV HD MP tramite HDMI avrò problemi di qualche tipo? Nel senso...se visualizzo un filmato con risoluzione 1280x720 questo occupera COMPLETAMENTE e GIUSTAMENTE l'intero schermo senza sbordare (overscan), senza lasciarmi minibande nere ai 4 lati (questo mi succede visualizzando filmati 16/9 e anche 4/3 sulla 360 collegata in hdmi...2/3 linee di pixel [per i filmati 16/9] rimangono neri per ogni lato...e ai plasma questa cosa non fa affatto bene e io purtroppo ne so qualcosa :muro:) o sarà tutto a posto? Questa cosa mi premerebbe molto...
Questa è la mia preoccupazione più grande...conosco alcuni dei difetti di questo oggetto e ne sono consapevole...e dovrebbero essere quasi tutti risolvibili tramite aggiornamento firmware...
Altra cosa...i sottotitoli.
Leggendo su un altro forum molto famoso, se non sbaglio, i sottotitoli compresi nei filmati dovrebbero avere l'audio a posto, mentre quelli che si caricano quando parte il video sono fuori sincronizzazione...confermate? Inoltre, guardando anime subbati MKV con i sub ASS incorporati, questi come si comportano? Viene visualizzato solo il testo e se c'è qualche effetto applicato a questo viene visualizzato il tag corrispondente? Mi pare di aver capito così leggendo qualche post fa...:D E per quanto riguarda i caratteri dei SRT, viene visualizzato un carattere predefinito immagino...confermate? E per gli SSA contenuti in un MKV con allegati i font? Vengono visualizzati coi font nell'MKV oppure con un font prefefinito del lettore?
Grazie a chi mi risponderà...spero al più presto visto che domani mattina dovrei comprarlo...:sofico:
Ciao.
Il problema dei sottotitoli è imho limitato agli MKV. Sugli AVI i sottotitoli almeno per me sono in sincronia.
Che io sappia non lascia bande...o almeno non mi è mai capitato.
svetonio
01-04-2009, 08:42
Ecco le novità:
- Enhanced cover art, album art, and thumbnail support for media files and folders
- Additional subtitle languages and decoding support
- Improved media playback and navigation
- Added more audio formats for MKV container
- Fixed several bugs that were reported by the WD TV user community!
FONTE: SCOTTWD SU AVSFORUM
Il link per il download sarà presto disponibile, probabilmente entro stasera o domani mattina.
;)
Ecco le novità:
- Enhanced cover art, album art, and thumbnail support for media files and folders
- Additional subtitle languages and decoding support
- Improved media playback and navigation
- Added more audio formats for MKV container
- Fixed several bugs that were reported by the WD TV user community!
FONTE: SCOTTWD SU AVSFORUM
Il link per il download sarà presto disponibile, probabilmente entro stasera o domani mattina.
;)
Sinceramente speravo in qualcosina di più.. Sopratutto sullo spegnimento del sistema.
gladiator
01-04-2009, 09:28
Ecco le novità:
- Enhanced cover art, album art, and thumbnail support for media files and folders
- Additional subtitle languages and decoding support
- Improved media playback and navigation
- Added more audio formats for MKV container
- Fixed several bugs that were reported by the WD TV user community!
FONTE: SCOTTWD SU AVSFORUM
Il link per il download sarà presto disponibile, probabilmente entro stasera o domani mattina.
;)
pesce d'aprile ???:D
maglia18
01-04-2009, 11:34
ma è vero o no?
svetonio
01-04-2009, 11:42
ma è vero o no?
certo che è vero :)
H.D. Lion
01-04-2009, 15:31
Ho creato (ce l'ho fatta) uno script che scarica automaticamente i .torrent da un forum e ho gia rtorrent che gia da solo prende i torrent e se li scarica senza fare nessuna domanda...
vorrei chiudere il cerchio mettendo in cron questo semplice script di modo che a notte fonda provveda da solo a cercarsi i torrent, scaricarli, e metterli sul disco esterno. Non sarebbe male, credo..
Se ci riesci, visto che sei molto avanti, potresti fare una guida su come trasformare il WD TV in una torrent machine?
Sarebbe molto apprezzata...
AntoninoX
01-04-2009, 16:46
Che palle...oggi da m.... ....d non c'era...e quando gli arriverà costerà 119 €...a questo prezzo se lo tengono...:rolleyes:
Che palle...oggi da m.... ....d non c'era...e quando gli arriverà costerà 119 €...a questo prezzo se lo tengono...:rolleyes:
dal merdaworld delle mie parti costa 125... vedi tu...
Da Euronics e Unieuro costa sempre 99€ ;)
Da Euronics e Unieuro costa sempre 99€ ;)
però mi sa che ci devi aggiungere le spese di spedizione... o lo vendono a 99 euro nei negozi fisici?
Da Euronics e Unieuro costa sempre 99€ ;)
Da quelli delle parti tue forse... nei negozi Uniladro qua è a 120.
però mi sa che ci devi aggiungere le spese di spedizione... o lo vendono a 99 euro nei negozi fisici?
Nei negozi fisici...almeno all'Euronics di Pisa e di Montecatini Terme viene 99€...poi di altri non posso avere conferma ;)
come sempre fanno un pò i prezzi che gli pare...
supertoro
01-04-2009, 18:45
http://img406.imageshack.us/img406/302/4504613511a0105b4f6f39b.jpg
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
http://img406.imageshack.us/img406/302/4504613511a0105b4f6f39b.jpg
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
bel lavoro di photoshop hahahahaha
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
http://img406.imageshack.us/img406/302/4504613511a0105b4f6f39b.jpg
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
sciopa :D
svetonio
01-04-2009, 19:21
Quello screenshot arriva direttamente dal profilo Twitter di ScottWD ed è stato riportato dal forum AVS
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1100499&page=30
Il Castiglio
01-04-2009, 19:24
Beh, allora:
http://img120.imageshack.us/img120/6766/v20.jpg
P.S.: in quel forum sono un po' malati, il firmware sta per arrivare , qualche giorno in piu' che differenza fa ?
realtebo
01-04-2009, 22:10
Se ci riesci, visto che sei molto avanti, potresti fare una guida su come trasformare il WD TV in una torrent machine?
Sarebbe molto apprezzata...
Diciamo che posso iniziare citandoti la mia linea guida:
1) Iscriversi ad un forum che si occupa di rilasciare i .torrent
2) esportare i cookies del forum
3) uno script apposito si occupa di scaricare i torrent dal form
4) collegare lo script a cron di modo che scarichi i torrent del tutto da solo
5) configurare rtorrent di modo che punti alla cartella dove finiscono i torrent del punto 4
6) Enjoy !
Per ora tutto questo funziona benissimo!
Aggiungo il punto 7: sto cercando grazie anche a eliafino (CIAO !) di far si che finito un download mi mandi un sms sul cellulare
oops... troppo complicato per le mie capacità... sono troppo indietro... :)
Stavo seguendo con interesse il trend, perchè interessato all'acquisto del WD TV, per la visualizzazione dei file .mkv, ma ho trovato su avmagazine questa discussione:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=130404
praticamente un lettore lg bd370 che legge i file mkv.
Considerando che il WD lo si trova minimo a 99 e poi dovendo prendere un HD da collegargli si va a 160-170€, mentre lg bd in rete lo si trova a poco più di 200€ mi chiedevo a questo punto cosa fosse più conveniente e cosa ne pensate del lettore rispetto al WD TV.
Sikillo
Link per il firmware: http://support.wdc.com/download/wdtv/WDTV_FW_1_02_00.zip :sofico:
Ho ottenuto il link a partire da quello per scaricare il firmware precedente, cambiando le cifre in fondo...è un po' che lo monitoravo ;)
realtebo
02-04-2009, 07:59
Link per il firmware: http://support.wdc.com/download/wdtv/WDTV_FW_1_02_00.zip :sofico:
Ho ottenuto il link a partire da quello per scaricare il firmware precedente, cambiando le cifre in fondo...è un po' che lo monitoravo ;)
Inutile dire che aspetterò che esca il nuovo ext3-boot 'piazzato sopra l'1.02'
realtebo
02-04-2009, 08:00
oops... troppo complicato per le mie capacità... sono troppo indietro... :)
Non dire così, si tratta solo di fare una cosa per volta. A parte lo script, che l'ho fatto io, il resto della configurazione sono veramente due righe da modificare qua e la lungo l'optware del WDTV modificato. Tutto qui.
svetonio
02-04-2009, 09:16
Link per il firmware: http://support.wdc.com/download/wdtv/WDTV_FW_1_02_00.zip :sofico:
Ho ottenuto il link a partire da quello per scaricare il firmware precedente, cambiando le cifre in fondo...è un po' che lo monitoravo ;)
;)
http://www.wdc.com/wdtvprerelease/
altro che pesce d'aprile :D
;)
http://www.wdc.com/wdtvprerelease/
altro che pesce d'aprile :D
niente supporto per audio LPCM e neppure dts (ma questo non ci speravo)...peccato peccato...
ps: per visualizzare la jpg di anteprima, deve avere delle dimensionispecifiche o casuali?
Link per il firmware: http://support.wdc.com/download/wdtv/WDTV_FW_1_02_00.zip :sofico:
Ho ottenuto il link a partire da quello per scaricare il firmware precedente, cambiando le cifre in fondo...è un po' che lo monitoravo ;)
si potrebbe aggiornarlo anche in prima pagina se è official e nn un pesce ;)
Stavo seguendo con interesse il trend, perchè interessato all'acquisto del WD TV, per la visualizzazione dei file .mkv, ma ho trovato su avmagazine questa discussione:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=130404
praticamente un lettore lg bd370 che legge i file mkv.
CUT
il WD supporta molti formati video-audio che nessun lettore BD supporta :read:
e neppure dts (ma questo non ci speravo)...
DTS necessita di una licenza per cui è praticamente impossibile che WD rilasci gratuitamente un update simile; eventualmente lo integrerà in un futuro WD TV 2
Qualcuno ha provato a dare in pasto allo scatolotto iso di blueray non compressi?
V3rcingetorige
02-04-2009, 12:57
Inutile dire che aspetterò che esca il nuovo ext3-boot 'piazzato sopra l'1.02'
UF 0.9 con base 1.02 uscito...
f_tallillo
02-04-2009, 13:13
Ma perchè non aggiornate la prima pag?
Se si apre un topic su un prodotto sarebbe carino prendersi la briga di tenere aggiornata la prima pag magai con i FW non ufficiali e con la spiegazione delle loro caratteristiche.
il WD supporta molti formati video-audio che nessun lettore BD supporta :read:
Si questo è chiaro, ma volevo sapere, siccome a me interessa solo per la visione degli mkv se in questa funzione è più performante del WD TV.
Sikillo
Fantaman
02-04-2009, 14:40
UF 0.9 con base 1.02 uscito...
Mi risulta che il sito sia down, da dove l'ha scaricato? :eek:
Che palle...oggi da m.... ....d non c'era...e quando gli arriverà costerà 119 €...a questo prezzo se lo tengono...:rolleyes:
dall uni€ spedito a casa 109,99
Mi risulta che il sito sia down, da dove l'ha scaricato? :eek:
http://wiki.wdtv.org/doku.php?id=ext3-boot-releases
realtebo
02-04-2009, 15:41
http://wiki.wdtv.org/doku.php?id=ext3-boot-releases
#EXPERIMENTAL – Some things may not work right
Fantaman
02-04-2009, 16:50
http://wiki.wdtv.org/doku.php?id=ext3-boot-releases
Ora funziona :D , prima non mi voleva caricare la pagina :Prrr:
Ora funziona :D , prima non mi voleva caricare la pagina :Prrr:
E' diverso l'indirizzo ;)
Va comunque detto che con questo ultimo aggiornamento la WD non ha fatto inca**are nessuno :D Spero sia davvero una pre-release perché ieri mi sono guardato un fansub di Bleach col vecchio firmware (che girava mediamente bene) e oggi ho provato a riguardarlo con il nuovo firmware e scatta che è un amore :asd:
f_tallillo
02-04-2009, 18:13
Io ho guardato questo filmato in MKV 1080p e ha l'audio in ritardo.
Spice and Wolf - 01 (BDRIP, 1080p) (http://www.vazcomics.org/bbf/news.php?readmore=533)
* Tipo di release: Softsub
* Codec video/audio e container utilizzati: H264, AAC, MKV
* Dimensione in bytes: 702.907.538
Per curiosità provate anche voi, tanto non è coperto dai diritti d'autore in Italia quindi potete scaricarlo.
Risulta comunque fluido e di ottima qualità.
Edit, come non detto.
Ho controllato ed è in ritardo anche su Pc quindi è colpa del filmato (meglio)
Ora provo a sistemarlo.
avete provato a caricare il WDTV_FW_1_02_00.zip?
realtebo
02-04-2009, 19:40
Vorrà dire che aspetterò la 0.9.1ext3-boot così da attendere qualche fix, sia da parte di WD sia da parte del mitico programmatore dell'ext3 boot
Aggiungo che sono felicemente riuscito a farmi mandare un sms da rtorrent quando finisce un download. Evviva! Ora la torrent machine è completa
La prossima sfida sarà farla diventare anche una amule-machine
V3rcingetorige
02-04-2009, 20:09
Qualcuno e' riuscito a "Vedere" gli MKV condivisi su un server UPnP?
Inoltre... per i thumbnails come procedere?
Bye!
avete provato a caricare il WDTV_FW_1_02_00.zip?
Si per ora ho provato i thumbnails con un video avi e funziona :D appena ho tempo faccio altre prove
gladiator
02-04-2009, 21:48
Vorrà dire che aspetterò la 0.9.1ext3-boot così da attendere qualche fix, sia da parte di WD sia da parte del mitico programmatore dell'ext3 boot
Aggiungo che sono felicemente riuscito a farmi mandare un sms da rtorrent quando finisce un download. Evviva! Ora la torrent machine è completa
La prossima sfida sarà farla diventare anche una amule-machine
dove trovo una giuda per la torrent machine????:sofico:
Caricato anche io il WDTV_FW_1_02_00
Sembra più lento a caricare i file,
cioè dal momento che si seleziona un file, al momento che si vede il video. A voi risulta o, è una mia impressione
V3rcingetorige
03-04-2009, 07:28
Caricato anche io il WDTV_FW_1_02_00
Sembra più lento a caricare i file,
cioè dal momento che si seleziona un file, al momento che si vede il video. A voi risulta o, è una mia impressione
Si e' un problema del FW (vedi forum americano e gli accidenti che stanno tirando...)
Bye!
Si per ora ho provato i thumbnails con un video avi e funziona :D appena ho tempo faccio altre prove
Come funziona?
Il Castiglio
03-04-2009, 09:20
Si e' un problema del FW ...
Io veramente ho letto che è una cosa voluta, ci mette più tempo a caricarli per avere maggiore fluidità con alcuni tipi di video coi quali prima aveva dei problemi, e invece adesso li legge tranquillamente;)
Mangianastri
03-04-2009, 09:26
Stasera mi arriva wd tv e poi sono dei vostri :D
non hanno risolto il problema dell'alimentazione continua dell'hd esterno anche se il wd è spento vero?
f_tallillo
03-04-2009, 09:53
non hanno risolto il problema dell'alimentazione continua dell'hd esterno anche se il wd è spento vero?
Si ed è una cosa abbastanza odiosa.
Mi da fastidio tenere l'HD attaccato tutta la notte.
Per le pennette chissene.
Comunque io ho riscontrato un bug col nuovo FW.
A volte non parte l'audio dei filmati (e quando ciò accade non va per nessun filmato).
Si deve staccare la corrente per riavviarlo.
supertoro
03-04-2009, 10:06
(vedi forum americano e gli accidenti che stanno tirando...)
:asd: :asd: :asd:
Si ed è una cosa abbastanza odiosa.
Mi da fastidio tenere l'HD attaccato tutta la notte.
Per le pennette chissene.
Comunque io ho riscontrato un bug col nuovo FW.
A volte non parte l'audio dei filmati (e quando ciò accade non va per nessun filmato).
Si deve staccare la corrente per riavviarlo.
Segnalalo sul sito della WD ;)
maglia18
03-04-2009, 11:39
Ragazzi io ho il lettore HDDVD esterno della Microsoft è possibile utilizzarlo con il firmware per lettori esterni?
Qualcuno l'ha provato?
Valex-Gt
03-04-2009, 12:32
Sto mettendo i due firmware, su un servizio di upload, in maniera che abbiamo una sorta di "pila software"..
:)
Release Firmware 1.01.02
http://www.megaupload.com/?d=UF9PJJ0M
Release Firmware 1.02.00
http://www.megaupload.com/?d=08JF8I5O
Ragazzi io ho il lettore HDDVD esterno della Microsoft è possibile utilizzarlo con il firmware per lettori esterni?
Qualcuno l'ha provato?
Sembra che l'abbiano usato...sarebbe da provare.
maglia18
03-04-2009, 14:26
Sembra che l'abbiano usato...sarebbe da provare.
con quale firmware dovrei provare secondo te?
P.s. Da quando ho messo 1.02 non riesco piu a rimettere firmware piu vecchi:mad:
P.s. Da quando ho messo 1.02 non riesco piu a rimettere firmware piu vecchi:mad:
Bisogna editare il file .ver e cambiarlo scrivendoci una versione successiva al firmware attualmente installato. Ad esempio 1.03.00 (ciò non comporta un cambio di versione del firmware quando è installato).
Il firmware da utilizzare per il lettore HDDVD esterno dovrebbe essere il WDLXTV. Però sembra che aggiungeranno il supporto CD/DVD anche per l'ext3-boot. Come fare per farlo funzionare non ne ho idea...
maglia18
03-04-2009, 15:10
Grazie per la dritta sul downgrade, ha funzionato!!!
Certo che il nuovo firmware è una ciofeca mi rallentava i film..........:mad:
Per quando riguarda il WDLXTV cercavo la versione 0.3 (la penultima ancora con base 1.01.02) ma non l'ho trovata, sai dove posso reperirla?
Sul sito unofficial non è piu disponibile per il download
Qualcuno ha provato a dare in pasto allo scatolotto iso di blueray non compressi?
Nessuno nessuno?
svetonio
03-04-2009, 16:08
Io veramente ho letto che è una cosa voluta, ci mette più tempo a caricarli per avere maggiore fluidità con alcuni tipi di video coi quali prima aveva dei problemi, e invece adesso li legge tranquillamente;)
sarà.... ma è assurdo che passino oltre 20 secondi da quando schiaccio su play a quando vedo il film a video.
f_tallillo
03-04-2009, 16:23
Segnalalo sul sito della WD ;)
Te par? :)
chissene, se la cosa risulta noiosa rimetto quello prima (che non mi dava problemi) e morta li.
Non vado a registrarmi e a postare su un forum inglese solo per dire sta cosa.
V3rcingetorige
03-04-2009, 16:24
Io veramente ho letto che è una cosa voluta, ci mette più tempo a caricarli per avere maggiore fluidità con alcuni tipi di video coi quali prima aveva dei problemi, e invece adesso li legge tranquillamente;)
Sicuramente avranno fatto le loro considerazioni a riguardo, ma posso dire che' e' snervante premere PLAY e aspettare 20 secondi (forse, sarebbe bastato mettere una bella barrettina di avanzamento con la scritta "Sto riempindo un pochetto la memoria cosi' il tuo filmetto non scattera' piu'...)
:D :D
Quella del fatto che si stia riempiendo un qualche buffer di memoria è solo un'ipotesi della "comunità", ma non penso che sia così, dato che come ho detto qualche post fa, col vecchio firmware un anime girava abbastanza bene mentre con quello nuovo scattava di brutto (e 17 secondi di attesa per farlo partire).
Comunque devo essere onesto su una cosa: quando la WD ha reso disponibile la pagina "prerelease" non mi è sembrato di averci letto che si trattasse di un firmware beta, mentre dopo tutte le polemiche ci sono tornato e la scritta era lì. Non l'ho vista io la prima volta oppure l'hanno aggiunta dopo questa info? :sofico:
Quella del fatto che si stia riempiendo un qualche buffer di memoria è solo un'ipotesi della "comunità", ma non penso che sia così, dato che come ho detto qualche post fa, col vecchio firmware un anime girava abbastanza bene mentre con quello nuovo scattava di brutto (e 17 secondi di attesa per farlo partire).
Comunque devo essere onesto su una cosa: quando la WD ha reso disponibile la pagina "prerelease" non mi è sembrato di averci letto che si trattasse di un firmware beta, mentre dopo tutte le polemiche ci sono tornato e la scritta era lì. Non l'ho vista io la prima volta oppure l'hanno aggiunta dopo questa info? :sofico:
scusa ma dove si trova la pagina di prerelease?
Non so se avete letto:
Version 1.02.00:
New Features:
· Added language support for subtitles; previously “Subtitle: 1/3” was displayed, the language is now displayed
when available for example: (English 1/3, French 2/3, etc...)
· Added UTF-16 support for subtitles.
· Improved support for thumbnail view functions as outlined below:
Note: All thumbnails must be in .JPG format and only .MP3 and .MP4 support embedded .JPG. Thumbnails are
not available in list view.
For Folder Thumbnails:
Music:
1. Display folder.JPG (the image file must be named “folder.JPG” or thumbnail will not function)
2. If no folder.JPG file is found, display the first album art image (.MP3 with embedded..JPG)
3. If no album art is available, display the first .JPG in the folder
Photo:
1. Display folder.JPG
2. If no folder.JPG file is found, display the first photo in the folder
Video:
1. Display folder.JPG
2. If no folder.JPG file is found, display the first cover art (.MP4 with embedded .JPG)
3. If no cover art is available, display the first photo in the same folder as the video to be played
For File Thumbnails:
Music:
1. Display album art (.MP3 file with embedded .JPG)
2. If no album art is available, display the image file with the same name as the audio file to be played. (for
example, song.wav will be associated with song.JPG)
Photo:
1. Display thumbnail
Video:
1. Display .MP4 with embedded .JPG
2. Display image file associated with the video file to be played (for example video.mkv will be associated
with video.JPG)
· Added "Back" button functionality when asked if you want to resume video playback; previously only “OK” and
“Cancel” were available
· Added Turkish language subtitle support
· Added .MOD file extension support
· Added file size display in MB and GB; previously file size displayed in KB only
· Added function for user to turn file size display on and off; previously this function was not user selectable
· Added info bar display toggle by pressing “Enter” on remote control during video playback
· Added user-selectable thumbnail / list display option in Video; previously it was a universal setting
· Added user-selectable thumbnail / list display option in Photos; previously it was a universal setting
· Added user-selectable thumbnail / list display option in Music; previously it was a universal setting
· Added .TRP file extension support
· Added language display for the audio track; previously “Audio: 1/3” was displayed; now the name of the
language is displayed when available within the file where multiple language audio tracks are present for
example: (English 1/3, French 2/3, etc...)
· Added support for VC-1 in .MKV
· Added a page up and page down function in file list view using the ‘Next’ and ‘Prev’ buttons on the remote
control; previously only up and down arrows were used to navigate the list of files
Resolved Issues:
· Resolved issue when playing 23.976 FPS video files in 1080p24Hz; previously the playback was choppy
· Resolved HDMI signal issues with Sharp LC-32GA5T televisions; previously the signal would randomly cut out
· Resolved line offset issue with subtitles where multiple lines are displayed; previously one line would be off
center
· Improved synchronization between video files and external subtitles
· Resolved issue with Cyrillic text in filenames; previously the Cyrillic text was subscripted
· Resolved issues with audio in videos created by some digital cameras; previously the audio was distorted
· Resolved issue with embedded subtitles in .MKV files; previously the words were getting split between two lines
· Changed default boot up menu cursor location to Video; previously the cursor defaulted to Photos
Qui http://www.wdc.com/wdtvprerelease/
spero di non incorrere in ca**iatoni per aver messo questo link
Non so se avete letto:
Si, gli ho dato un'occhiata, ma non c'è niente che mi interessi. Purtroppo sono tutte feature delle quali non sento il bisogno, ma per la maggioranza dei possessori dello scatolotto sicuramente c'è roba interessante.
spero di non incorrere in ca**iatoni per aver messo questo link
E per quale motivo dovresti ? :D
Perchè non mi ricordo tutte le regole di tutti i forum che consulto :cry: Mi sa che dovrei andare un po' di più "a gatta" :sofico:
ottimo grazie!
i link ufficiali saranno sicuramente ammessi... ;)
Che poi oltretutto ho appena visto che è riportato sul primo messaggio di questo topic :D
Comunque penso che a breve uscirà qualcosa di intrigante per il nostro scatolotto. Come per i lettori divx tipo Irradio, Elta, Amstrad e affini che montano la stessa elettronica con poche varianti, anche nel caso del WD TV HD secondo me si vedranno cose ganze incrociando firmware di altri prodotti con lo stesso chipset. Magari corro con l'immaginazione, ma magari no :D e allora potremmo compensare alcune carenze di mammaWD implementando che so... il downmix per il DTS :sofico:
svetonio
03-04-2009, 18:51
Tra qualche ora ( o entro pochi giorni) ci sarà un nuovo aggiornamento di questa pre-release.
:)
Vedremo
Mangianastri
04-04-2009, 08:43
Ieri sera mi è arrivato il wd tv, ho aggiornato subito il firmware e ho riscontrato tutti i problemi da voi elencati ( 20 secondi per aprire un file, hd che non si spegne quando spengo il wd ecc.).
Ho riscontrato un'altro problema, io ho la tv e il wd collegati insieme in una ciabatta che stacco ogni volta che spengo tutto, il problema è che quando accendo la ciabatta il wd si accende da solo senza che io prema nulla.
Si può risolvere questo problema? :)
Il Castiglio
04-04-2009, 09:04
...Si può risolvere questo problema? :)
Ciabatta con interruttori singoli :O
Mangianastri
04-04-2009, 09:13
Ciabatta con interruttori singoli :O
Faccio prima ad attaccare e staccare alimentatore quando lo uso e amen :D
realtebo
04-04-2009, 10:43
A me va benissimo che il WDTV non mi spenga le unità connesse, perchè sennò dovrei tenerlo sempre acceso quando sto scaricando. Invece così spegnendo solo la scheda grafica, o quel che è, risparmia circa il 25% di energia. (così ho letto in giro e magari non è neppure vero...)
Sul sito inglese e' uscito l'aggiornamento ufficiale.
ma sapete se si può editare questo firmware per apportare delle modifiche
per esempio su quale cartella andare quando si accente?
maglia18
04-04-2009, 13:08
Sul sito inglese e' uscito l'aggiornamento ufficiale.
io ci sono andato ma è sempre quello vecchio.
http://www.wdtvc.com/2009/04/02/new-official-firmware-wd-tv-hd-released-10201/
E' ufficiale e non prerelease
http://www.wdtvc.com/2009/04/02/new-official-firmware-wd-tv-hd-released-10201/
E' ufficiale e non prerelease
Quello non è un sito ufficiale ;) Il firmware linkato lì è lo stesso presente qui: http://www.wdc.com/wdtvprerelease/
Fantaman
04-04-2009, 17:37
E' arrivato l'adattatore usb gigabit della hamlet (35€ in un negozio di pc quì vicino)! :cool:
Ora sono quì con il portatile davanti alla tv.
Ho copiato la versione del firmware ext3-boot 0.8.7.2 in una chiavetta usb e l'ho inserita in una presa del wd tv e il adattatore ethernet nell'altra presa usb.
Acceso e fatto l'upgrade del firmware.
Ora ho collegato un cavo cross tra il wd tv e il portatile.
Per prima cosa devo dire che il led anteriore dello stanby non si spegna mai se non togliendo la spina e invece il led "usb" non si accende più.
Ora che devo fare?
Usando il cavo cross non ho un dhcp quindi devo configurare l'ip statico del wd tv, cosa devo scrivere nel file net.config?
:confused:
Il mio scopo è vedere le cartelle condivisa del pc e dal pc vedere la panna usb inserita nl wd tv.
Questo è un esempio di net.config:
HOST=wdtv
DHCP=no
IP=192.168.0.108
GW=192.168.0.1
DNS1=192.168.0.1
DNS2=208.67.222.222
NTP=192.43.244.18
Il tuo PC dovrebbe avere come indirizzo 192.168.0.x
Provato nuovo firmware beta e ho notato una cosa strana con file avi da 700 MB 640x480 ci mette 17 secondi a partire con file mkv da 10 GB risoluzione 1080 P solo 5 secondi, comunque simpatica anche la possibilità di scorrere le pagine con tanti file.
Fantaman
04-04-2009, 18:46
Grazie per il tuo aiuto! :D
Ho fatto ma non funziona e ricontrollando il file mi ha messo tutto attaccato in una riga.
Ho usato notepad per la modifica, può essere lui il problema?
O serve un separatore tra i campi tipo #?
PS ma è normale che sia aumentato il temp di boot?
Aggiornamento:
Ho copiato sulla penna usb la versione 9 del fw ext-boot (basata sul fw 1.02.00) e ora si sono risolti i problemi dei led.
Ho compilato correttamente il file net.config e ora pingo l'ip del wd!!!!! :D
Anzi riesco a telnettarmi! :D
Ora pero se cerco di accedere al wd sfogliando la rete mi chiede una password per l'utente guest (che non mi fa cambiare).
Giusto per completezza aggiungo che ho win xp sul portatile.
V3rcingetorige
04-04-2009, 21:14
Grazie per il tuo aiuto! :D
Ho fatto ma non funziona e ricontrollando il file mi ha messo tutto attaccato in una riga.
Ho usato notepad per la modifica, può essere lui il problema?
O serve un separatore tra i campi tipo #?
PS ma è normale che sia aumentato il temp di boot?
Aggiornamento:
Ho copiato sulla penna usb la versione 9 del fw ext-boot (basata sul fw 1.02.00) e ora si sono risolti i problemi dei led.
Ho compilato correttamente il file net.config e ora pingo l'ip del wd!!!!! :D
Anzi riesco a telnettarmi! :D
Ora pero se cerco di accedere al wd sfogliando la rete mi chiede una password per l'utente guest (che non mi fa cambiare).
Giusto per completezza aggiungo che ho win xp sul portatile.
# e' per assegnare la riga come solo commento
Prova con EditPad Lite o similari.. (notepad non interpreta i codici ascii unix in modo corretto...)
Bye!
Ragazzi l'ho trovato a 99€ in una nota catena che dite lo prendo?
Sono un po' scettico per tutti i problemi che ho letto sul furum.
Cosa mi consigliate?
Sikillo
svetonio
04-04-2009, 21:55
Ragazzi l'ho trovato a 99€ in una nota catena che dite lo prendo?
Sono un po' scettico per tutti i problemi che ho letto sul furum.
Cosa mi consigliate?
Sikillo
Dipende dalle tue necessità di utilizzo
Dipende dalle tue necessità di utilizzo
Il mio utilizzo sarebbe principalmente per la visione di file mkv, però quelli che ho hanno tutti audio in dts, quindi devo effettuare la conversione in ac3, giusto?
Però la cosa che mi preoccupa sono gli scatti e la pixellosità lamentata da molti utenti nella visualizzazione di tali file.
Quindi questa è un po' la mia necessità.
Sikillo
maglia18
04-04-2009, 22:25
Appunto........................bisogna aspettare quello ufficiale, e c'è da incrociare le dita perchè a quanto pare questo prerelease va veramende di m****a!!!
La qualità video dei video a 1080 è scesa un pò e ci mettono una vita a partire i film.....................
Il mio utilizzo sarebbe principalmente per la visione di file mkv, però quelli che ho hanno tutti audio in dts, quindi devo effettuare la conversione in ac3, giusto?
Però la cosa che mi preoccupa sono gli scatti e la pixellosità lamentata da molti utenti nella visualizzazione di tali file.
Quindi questa è un po' la mia necessità.
Sikillo
Si se non hai un ampli dts compatibile l'audio devi convertirlo altrimenti non ci sono problemi dall'uscita ottica l'audio dts è perfettamente disponibile, per quanto riguarda la " pixellosità " non riesco veramente a capire a cosa ti riferisci, se fosse un cesso come lo stai descrivendo tu perchè ci sarebbero decine di forum che si occupano solo di questo gioiellino ? , qui stiamo discutendo di un oggetto che costa 99 euro e fa egregiamente quello per cui è stato costruito miracoli non ne fa se gli dai in pasto video pessimi vedrai video pessimi, a tutti quelli che sono in dubbio se comprarlo o no la domando che faccio io è quale è l'alternativa ? perchè se avete alternative comparabili prezzo prestazioni fatecelo sapere .
come convertite l'audio da dts ad ac3?
Si se non hai un ampli dts compatibile l'audio devi convertirlo altrimenti non ci sono problemi dall'uscita ottica l'audio dts è perfettamente disponibile, per quanto riguarda la " pixellosità " non riesco veramente a capire a cosa ti riferisci, se fosse un cesso come lo stai descrivendo tu perchè ci sarebbero decine di forum che si occupano solo di questo gioiellino ? , qui stiamo discutendo di un oggetto che costa 99 euro e fa egregiamente quello per cui è stato costruito miracoli non ne fa se gli dai in pasto video pessimi vedrai video pessimi, a tutti quelli che sono in dubbio se comprarlo o no la domando che faccio io è quale è l'alternativa ? perchè se avete alternative comparabili prezzo prestazioni fatecelo sapere .
Io non ho detto che è un cesso il gioiellino sei tu che lo dici.
Ho chiesto un parere su determinati aspetti del WD TV lamentati da utenti sia in questo forum che su avmagazine, quindi se vuoi dare un consiglio a chi è in procinto d'acquistare il gioiellino e bene accetto.
Sikillo
Mangianastri
05-04-2009, 08:54
Ragazzi ho un problema con i divx e i sottotitoli srt, praticamente riesco a vedere le mie serie preferite con i sottotitoli fino all'ultimo minuto poi il wd non riesce più a riprodurre gli srt a schermo ma il flusso video e audio non termina.
Praticamente mi capita tutte le volte che non ho i sottotitoli per l'ultimo minuto di ogni puntata mentre per il resto della puntata è tutto ok.
Ho provato sia il 1.02.00 ufficiale che il 1.02.00 WDLXTV ma il problema persiste.
Avete qualche suggerimento da darmi ? :)
Ora pero se cerco di accedere al wd sfogliando la rete mi chiede una password per l'utente guest (che non mi fa cambiare).
Giusto per completezza aggiungo che ho win xp sul portatile.
Ottimo, prova un secondo a fare il contrario...pensiamo dopo a questo.
Vai di telnet sul WD TV e misura le prestazioni della rete.
Magari se vuoi riporto questa cosa sul forum avs insieme alle prestazioni.
Qui è spiegato come fare: http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?p=16057281#post16057281
Per misurare le prestazioni, entra nella directory Music o come la vuoi chiamare che viene montata dal WDTV, mettici dentro un file da 1 GByte o giù di lì:
time cat nomefile > /dev/null
Ottieni la dimensione del file in MB (da Windows proprietà sul nome del file, prendi la dimensione del file in byte e dividila due volte per 1024), ora dividi il questo per il numero di secondi riportati dal comando sopra.
Il pacchetto per Windows da installare per poter fare le configurazioni linkate sopra è questo: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=896c9688-601b-44f1-81a4-02878ff11778&displaylang=en
Questo servizio permette di condividere file verso il WDTV in modo molto più efficiente rispetto alla condivisione dei file di Windows (non per carenze di Windows, ma per carenze lato client del software del WDTV).
realtebo
05-04-2009, 10:53
Io ho prfeferito aspettare ad installare la nuova versione, sia ufficiale che ext3-boot
Con la 0.8.7.2 ext3-boot per ora va ancora tutto benone, anzi, ci sono due adattatori usb-wifi già pienamente compatibili (54Mbit/sec, g). Certo non sono i 100 MB della lan ethernet, ma anche così mi va molto bene
A me per ora succede solo che avendo rtorrent in esecuzione permanente, una volta al giorno si pianta. e non so proprio perchè. Devo staccare la spina e riavviarla.
Cmq sia è logico che le nuove versioni dei firmware vanno fatte testare AGLI ALTRI. Non rischio sulla mia pelle, non con tutto il lavoro fatto sull'ext3-boot.
Appunto........................bisogna aspettare quello ufficiale, e c'è da incrociare le dita perchè a quanto pare questo prerelease va veramende di m****a!!!
La qualità video dei video a 1080 è scesa un pò e ci mettono una vita a partire i film.....................
quindi la versione 1.02.00 non è quella finale??
Il Castiglio
05-04-2009, 12:44
quindi la versione 1.02.00 non è quella finale??
No, è una pre-release ! (è stato detto fin dall'inizio :O )
... se vuoi dare un consiglio a chi è in procinto d'acquistare il gioiellino e bene accetto.
Il consiglio è ... COMPRALO ;)
come convertite l'audio da dts ad ac3?
popcorn mkv audio converter
V3rcingetorige
05-04-2009, 15:33
Ho configurato net.config per puntare a ben due condivisioni di altrettanti due NAS ma le dir non vendono viste...
Capita nanche a voi?
Bye.
AntoninoX
05-04-2009, 16:47
Che palle...pure da quelli che alla pubblicità dicono "non ci sono paragoni" il prezzo è di 119 €...
Sapete se in qualche catena è presente a 99 € (in PM, ovvio...)?
Grazie.
Valex-Gt
05-04-2009, 17:18
Che palle...pure da quelli che alla pubblicità dicono "non ci sono paragoni" il prezzo è di 119 €...
Sapete se in qualche catena è presente a 99 € (in PM, ovvio...)?
Grazie.
Anche da loro costa 99€, devi solo prenotarlo sul sito e poi scegliere il punto di ritiro :D :D :D :D
Il consiglio è ... COMPRALO ;)
Ok, ti ringrazio del consiglio e domani vedo di diventare dei vostri.
Un'ultima cosa che HD gli devo affiancare?
Sikillo
dipende da quanta roba hai :asd:
se è tanta orientati su un WD elements da 1TB che spesso è in offerta sui 90€ o meno
No, è una pre-release ! (è stato detto fin dall'inizio :O )
Il consiglio è ... COMPRALO ;)
popcorn mkv audio converter
l'ho scaricato ma è un virus!
hai un link da darmi che non sia infetto?
ciao
no perche' è un eseguibile e si clicco sull'exe non parte niente
no perche' è un eseguibile e si clicco sull'exe non parte niente
Io in previsione dell'acquisto e della conversione l'ho preso da questo sito
e si apre tranquillamente:
http://www.digital-digest.com/software/download.php?sid=1712&ssid=0&did=1
Sikillo
Ok, ti ringrazio del consiglio e domani vedo di diventare dei vostri.
Un'ultima cosa che HD gli devo affiancare?
Sikillo
Se hai già un HD capiente per fare da archivio, ti consiglio un HD da 2,5" autoalimentato ;) Il WD Passport ci si sposa a meraviglia anche dal punto di vista estetico...
Per modificare l'audio dts separo audio e video con mkvmerge, con
popcorn mkv audio converter trasformo in ac3 e poi li riunisco con mkvmerge.
Ditemi se è questa la procedura giusta.
Sikillo
Per modificare l'audio dts separo audio e video con mkvmerge, con
popcorn mkv audio converter trasformo in ac3 e poi li riunisco con mkvmerge.
Ditemi se è questa la procedura giusta.
Sikillo
E' una procedura... Un'altra è quella di prelevare l'mkv e una versione divx con audio ac3... estrarre e sostituire le tracce audio...
realtebo
06-04-2009, 12:57
dove trovo una giuda per la torrent machine????:sofico:
se vuoi te lo spiego io passo passo.
per prima cosa installa rtorrent sul WDTV
ipkg update
ipkg upgrade
ipkg install rtorrent
realtebo
06-04-2009, 12:58
Qualcuno di voi è riuscito a configurare amuled / amuleweb così bene da farlo funzionare davvero? Io sto impazzendo
eliafino
06-04-2009, 13:03
Ciao Realtebo,
domani finalmente mi arriva la chiavetta wifi compatibile, il corriere per ben due volte ha "tentato" la consegna dicendo poi che "non ero a casa" -> non si è neanche "scomodato" di cercare l'indirizzo perché c'era "sempre qualcuno a casa"...
... poi mi ci metto anche io, con amule e con weechat :D
Per il resto spero tutto bene.
Un salutone
gladiator
06-04-2009, 13:14
se vuoi te lo spiego io passo passo.
per prima cosa installa rtorrent sul WDTV
ipkg update
ipkg upgrade
ipkg install rtorrent
...grazie ma mi stai sopravvalutando :D
io ho ancora il firmware originale.volevo sapere quale installare.
poi come si installa rtorrent sul wdtv?
che significa ipkg update etc etc...:sofico:
scusa ma stò proprio a zero....:p
maglia18
06-04-2009, 13:35
idem per me io ho solo installato il firmware WDLXTV poi il buio:D
realtebo
06-04-2009, 14:09
...grazie ma mi stai sopravvalutando :D
io ho ancora il firmware originale.volevo sapere quale installare.
poi come si installa rtorrent sul wdtv?
che significa ipkg update etc etc...:sofico:
scusa ma stò proprio a zero....:p
Non ti sto sopravvalutando, sto semplicemente partendo da troppo avanti nella procedure.
Pre-requisiti:
Connessione ADSL
Router, ma non importa che tu possa accederci
Adattatore USB-LAN
Hard Disk esterno di dimensione ragionevole (>10 GB) per l'uso del P2P
Un client SSH per il tuo pc (putty su windows va benissimo, è gratis, installalo e non ti preoccupare di come si usa, ti verrà spiegato)
Opzionale: una fonera modificata con DD-WRT impostata in client-mode
Note importanti e rassicurazioni varie
Questa guida è valida anche per coloro che hanno installato il firmware WDXLTV.
Prima di iniziare ricordati sempre che una volta modificato il firmware, dovrai sempre e dico sempre avere la penna usb che stai per preparare inserita NELLO STESSO SLOT. Per cui io ti consiglio di attaccare una bella multipla usb alla USB2, quella sul retro e li attaccare la penna usb. NON pensare per nulla al mondo di spostarla da li tra un riavvio e l'altro. Non farlo.
Sarebbe buona cosa se tu conoscessi un microbo del mondo linux, dato che il WDTV non è altro che un microprocessore che esegue una distribuzione molto particolare di linux. Mal che vada ti dovrò dare qualche spiegazione in più
Non aver paura se cambi idea: il firmware originale si rimette solo in pochi minuti con un banale trucchetto.
Fase 1: Installazione del firmware modificato sul WDTV
Prendi la penna USB, possibilmente veloce, da almeno 256 MB
svuotala, non importa come è formattata. Però se sai fare, formattala come ext3. Se non sai fare lascia stare, non importa
scarica da qui (http://wiki.wdtv.org/doku.php?id=ext3-boot-releases) L'ultima versione disponibile del firmware modificato. sarà di certo un archivio, contiene alcuni file e devono essere tutti messi sulla chiavetta
scarica da qui (http://b-rad.cc/optware-for-wdtv) il pacco di software aggiuntivo preparato appositamente per il wdtv. Anche questo è un archivio. Decomprimilo e copia tutti i file sulla penna usb. Se si lamenta che sta sovrascrivendo qualcosa digli di fare quel che vuole perchè tanto c'è solo il changelog (lista delle modifiche) da sovrascrivere, quindi anche qui stai tranquillo
inserisci la penna usb nel wtdv e vedrai che ti segnalerà che ha trovato un nuovo firmware. Dagli l'ok per eseguire l'agiornamento. Durante l'update del firmware NON fare nulla, ci vogliono alcuni minuti, NON toccare ne telecomando ne penna usb ne, eventualmente, l'hub usb se lo stai usando.
Ti accorgerai che il firmware è stato correttamente modificato non appena il wdtv si sarà lentamente riavviato e ti avrà mostrata la solita schermata a cui sei abituato, ma con uno sfondo differente
Ora avrai il tuo WDTV con l'ultimo firmware originale già modificato per accettare software aggiuntivo sulla penna usb. Questo è il punto di partenza per fare letteralmente quel che vuoi del tuo WDTV
Fase 2: verifica della connessione alla rete del WDTV
Una volta terminato il primo boot, lasciando sempre attaccata la penna usb, collega il cavetto adattatore USB-LAN e collega l'uscita LAN di quest'ultimo ad una delle porte del tuo router. Io ti continuo a consigliare di usare ub HUB sulla porta USB2, quella sul retro, a cui connettere sia la penna usb che questo adattatore.
Stacca la corrente del WDTV, attendi 10 secondi e riattacca.
Ora il WDTV fa di nuovo il boot (avvio) del sistema operativo, e te lo comunica con la schermata che dice 'WDTV ... loading" o qualcosa di simile.
Terminata la prima fase di boot, ti appare una seconda schermata, con lo sfondo modificato, sembra parquet azzurro non è più una sfumatura semplice. In questa schermata se tutto è andato a buon fine ti compare l'indirizzo IP del tuo WDTV. E' vero che il WDTV si collega in DHCP, cioè avrà un indirizzo di rete diverso ad ogni riavvio ma per ora va bene così, e comunque sia vedrai che cercherà di avere sempre lo stesso IP e la cosa ti creerà davvero pochi problemi se non nessuno. Comunque sia scriviti questo IP
Ora avvia putty o qualsiasi altro client SSH. Come indirizzo usa quello del WDTV appena trascritto. Come utente usa root e lascia vuota la password. Se non ti vengono chiesti questi dati, meglio. Se basta l'IP meglio. Dipende dal client e dal tuo sistema operativo.
Se il WDTV ti ha dato l'IP e riesci a collegarti in SSH come utente root, allora è tutto pronto per la fase successiva.
Note: lavori in corso, piano piano che mi verranno fatte delle domande posterò la nuova versione in questo stesso thread
gladiator
06-04-2009, 14:46
...grazie...te vojo bene :D :D :D
realtebo
06-04-2009, 14:51
Come molti di voi sapranno, lo script di avvio di rtorrent è difettoso, o almeno lo era.
Ho modificato e verificato lo script in questione, ed ora funzionano tutti i comandi: start, stop, restart
Cosa ve ne frega? Ebbene, se lo script funziona, rtorrent verrà avviato, dentro screen oltretutto, da solo, da solo, da solo ad ogni avvio del WDTV. Se va via la corrente, riparte da solo!!!!! Funziona !!! Ce l'ho fatta...
Potete scaricare la versione corretta, ovviamente da rinominare e copiare in /opt/etc/init.d da qui: www.mirkotebaldi.it/S99rtorrent-correct.txt
Fantaman
06-04-2009, 15:22
scarica da qui (http://root.unknown.sk/wdtv/wiki/doku.php?id=ext3-boot-releases) L'ultima versione disponibile del firmware modificato. sarà di certo un archivio, contiene alcuni file e devono essere tutti messi sulla chiavetta
Il link corretto ora è questo: http://wiki.wdtv.org/doku.php?id=ext3-boot-releases
realtebo
06-04-2009, 15:46
Il link corretto ora è questo: http://wiki.wdtv.org/doku.php?id=ext3-boot-releases
corretto, grazie
Non ti sto sopravvalutando, sto semplicemente partendo da troppo avanti nella procedure.
Pre-requisiti:
[LIST]
Note: lavori in corso, piano piano che mi verranno fatte delle domande posterò la nuova versione in questo stesso thread
Bravo e grazie infinite questo è proprio quello che ci voleva, per ora non ho ancora la chiave usb ma appena posso mi ci voglio cimentare e la tua iniziativa mi sembra ottima per chi come me non ci macina molto
Per ora mi spieghi cosa significa
Opzionale: una fonera modificata con DD-WRT impostata in client-mode
Grazie
mattnewton
06-04-2009, 18:59
chiedo un consiglio...
ho diversi file video con estensione .wmv e anche alcuni .avi che il wdtv non legge. Con quale programma posso trasformarli nel formato compatibile magari anche automaticamente dato che sono molti ?
è possibile trasformarli da .avi .wmv in mkv?
Quello non è un sito ufficiale ;) Il firmware linkato lì è lo stesso presente qui: http://www.wdc.com/wdtvprerelease/
Opssss.................. scusatemi, credevo fosse ufficiale ma non per l'Italia.
Errore mio.
realtebo
06-04-2009, 20:03
Per ora mi spieghi cosa significa
Opzionale: una fonera modificata con DD-WRT impostata in client-mode
La Fonera è un mini-router WiFi. Ha una porta Ethernet sola ed una antenna.
Molti di noi l'hanno modificata, perchè, ebbene si, anche La Fonera, ha una distro di linux installata sopra. Si chiama Open-Wrt.
La FON, la ditta produttrice della Fonera l'ha leggermente modificato.
Gli utenti invece han creato DD-WRT, basandosi sulla Open-Wrt ma compilata per girare su centinaia di router e altre cosine simili.
Se la si modifica e la si imposta su client mode vuol dire che, praticamente, la si trasforma in una penna-USB-WIFI. (direi più precisamente ethernet-wifi), è difficile da spiegare in termini tecnici, ma il nocciolo direi che è questo. Invece di fare da router, da access point per la precisione per usufruire di una lan e della relativa adsl, la fonera fa solo da ponte come client di rete, prende un ip e cede la connessione a ciò che gli si collega, in modo trasparente. Lo definirei un ponte tra il wifi e la lan, se non fosse che anche questo non è corretto.
Cmq riassumendo ciò che si ottiene si ha
WDTV USB-> Adattatore usb-lan -> cavo ethernet -> Fonera -> Wifi -> Router > Adsl
Complicato ma se ce l'ho fatta io ce la fanno tutti
La Fonera è un mini-router WiFi. Ha una porta Ethernet sola ed una antenna.
WDTV USB-> Adattatore usb-lan -> cavo ethernet -> Fonera -> Wifi -> Router > Adsl
Complicato ma se ce l'ho fatta io ce la fanno tutti
Per me ti sottovaluti :D , in questo modo mi pare di avere capito, ti coleghi via wifi al pc e ti guardi direttamente i file video ma il transfer rate è sufficiente ?
Fantaman
06-04-2009, 20:37
Sono sempre allo stesso punto. Pingo il l'ip del wdtv e riesco a telnettarmi ma non riesco a far vedere la partizione nfs configurata nel portatile.
Qualche dritta sulla configurazione del file mont.config?
V3rcingetorige
06-04-2009, 21:10
Sono sempre allo stesso punto. Pingo il l'ip del wdtv e riesco a telnettarmi ma non riesco a far vedere la partizione nfs configurata nel portatile.
Qualche dritta sulla configurazione del file mont.config?
Stesso problema...
Ragazzi l'ho preso.
Sono rimasto sbalordito per quanto è piccolo quando l'ho aperto.
Collegato con il cavo in dotazione sono andato in impostazioni per vedere il firmware che è la versione 1.01.02; che dite mi conviene aggiornarlo con la prerelase, oppure aspettare la versione definitiva?
Il telecomando funziona senza intoppi e ci si muove nei menù con una certa facilità.
Ho caricato un po' di divx su di una chiavetta che ha riconosciuto senza problemi e li ho visualizzati, ho visto missouri senza incidenti di percorso.
Domani faccio qualche prova con i file mkv.
Ora vorrei sapere la procedura giusta per modificare l'audio da dts ad AC3,
perchè quelli che ho hanno tutti l'audio dts.
Inoltre se mi potete spiegare come inserire le cover dei vari film.
Per adesso è tutto e nei prossimi giorni provvedo all'acquisto di un cavo hdmi e di un hd da collegargli.
Sikillo
realtebo
07-04-2009, 08:22
Per me ti sottovaluti :D , in questo modo mi pare di avere capito, ti coleghi via wifi al pc e ti guardi direttamente i file video ma il transfer rate è sufficiente ?
Guarda che quel WDTV è un vero mostro. Riesce benissimo a
- scaricare con rtorrent intorno ai 300 kB/sec
- eseguire contemporaneamente in streaming dal pc un film NON in HD
- traferire con calma un file dal pc al WDTV
- permettermi dal pc di rovistare sul file system ed editare file, creare script, etc..
La Fonera è il collo di bottiglia, va solo a 54MBit/Sec.
Se togli rtorrent strimma senza alcun problema un film HD a 720p, di più non ho provato. Rimane il fatto, cme che 54Mbit/8 = 6,75 MByte/sec, e sono molto molto molto sufficienti per qualsiasi idea ti venga, secondo me
realtebo
07-04-2009, 08:24
mi conviene aggiornarlo con la prerelase, oppure aspettare la versione definitiva?
Aspetta SEMPRE la versione definitiva, lascia strippare gli altri
Fantaman
07-04-2009, 08:44
Sono sempre allo stesso punto. Pingo il l'ip del wdtv e riesco a telnettarmi ma non riesco a far vedere la partizione nfs configurata nel portatile.
Qualche dritta sulla configurazione del file mont.config?
Come faccio a verificare che la condivisione nfs sul portatile sia corretta?
In pratica come posso collegarmici da un altro pc win che è in rete? :mc:
Andrea0080
07-04-2009, 08:49
...
Se la si modifica e la si imposta su client mode vuol dire che, praticamente, la si trasforma in una penna-USB-WIFI. (direi più precisamente ethernet-wifi), è difficile da spiegare in termini tecnici, ma il nocciolo direi che è questo. Invece di fare da router, da access point per la precisione per usufruire di una lan e della relativa adsl, la fonera fa solo da ponte come client di rete, prende un ip e cede la connessione a ciò che gli si collega, in modo trasparente. Lo definirei un ponte tra il wifi e la lan, se non fosse che anche questo non è corretto.
Cmq riassumendo ciò che si ottiene si ha
WDTV USB-> Adattatore usb-lan -> cavo ethernet -> Fonera -> Wifi -> Router > Adsl
Complicato ma se ce l'ho fatta io ce la fanno tutti
Ciao e complimenti per le spiegazioni. Volevo chiederti solo una cosa per capire meglio, se dovessi comprare una fonera installandoci il firmware DD-WRT potrei sfruttarla come "ricevitore wi-fi" collegandola al WD TV tramite adattatore USB-LAN?
Grazie
Fantaman
07-04-2009, 09:08
Stesso problema...
Tu riesci almeno a sfogliare il contenuto del wdtv?
Ha me chiede una password e come utente mi propone guest ma non è modificabile. :muro:
V3rcingetorige
07-04-2009, 09:17
Tu riesci almeno a sfogliare il contenuto del wdtv?
Ha me chiede una password e come utente mi propone guest ma non è modificabile. :muro:
Il mio problema e' che configurato il WDTV per "Puntare" a una condivisione M$ dandogli IP e percorso, mi fa vedere la condivisione come disponibile ma quando accedo alla cartella, essa e' vuota.. (e naturalmente non e' cosi')
I *.config li ho editati con un editor Unix compatibile e quindi la formattazione e' corretta... (e infatti il WD mi da come disponibili queste condivisioni...)
Altro non so..
Accedere al WDTV... Con UF 0.8.7.2 funzionava senza problemi, Col 0.9 non ho ancora provato..
Bye!
Io non mi metterei a spendere così tanto...credo che molto presto si potranno usare chiavette wifi sul WDTV senza troppi sbattimenti. Già adesso alcune chiavette wifi sono state testate.
I 54 Mbit del wifi sono assolutamente teorici. Il wifi ha un protocollo con ACK esplicito, cioè ogni volta che arriva un pacchetto bisogna anche inviare una conferma, di fatto raddoppiando la latenza del canale.
Se la ricezione non è perfetta è assolutamente inadatto come canale per fare streaming.
L'effettiva banda utilizzabile non è poi 54 Mbit, ma intorno ai 35-40 Mbit, a seconda di come si trovano access point e scheda wifi fra loro ;)
Fantaman
07-04-2009, 09:36
Il mio problema e' che configurato il WDTV per "Puntare" a una condivisione M$ dandogli IP e percorso, mi fa vedere la condivisione come disponibile ma quando accedo alla cartella, essa e' vuota.. (e naturalmente non e' cosi')
I *.config li ho editati con un editor Unix compatibile e quindi la formattazione e' corretta... (e infatti il WD mi da come disponibili queste condivisioni...)
Altro non so..
Accedere al WDTV... Con UF 0.8.7.2 funzionava senza problemi, Col 0.9 non ho ancora provato..
Bye!
Siamo messi uguale :doh:
Io sto usando la 0.9, riproverò con quella precedente.
Se qualcuno ci da una mano sarà ben gradito :D
realtebo
07-04-2009, 09:39
Ciao e complimenti per le spiegazioni. Volevo chiederti solo una cosa per capire meglio, se dovessi comprare una fonera installandoci il firmware DD-WRT potrei sfruttarla come "ricevitore wi-fi" collegandola al WD TV tramite adattatore USB-LAN?
Grazie
Si, ma credimi vai altrove a cercare le guide per farlo
(http://www.croccobiscotto.it/la-fonera/come-installare-dd-wrt-sulla-fonera/)
(http://www.danielesalamina.it/fonera-con-dd-wrt-in-client-bridged-mode-la-guida-passo-passo)
perchè dovrai
1) FAre un downgrade del firmware della fonera, facendola tornare alla 0.7.1r1
2) Craccare la fonera per aprire la porta SSH
3) Installare il nuovo firmware
4) Configurarla come da guida
non è semplice subito, è fattibile, ma preparati ad usare una settimana intera i tuoi ritagli di tempo
realtebo
07-04-2009, 09:44
Io non mi metterei a spendere così tanto...credo che molto presto si potranno usare chiavette wifi sul WDTV senza troppi sbattimenti. Già adesso alcune chiavette wifi sono state testate.
I 54 Mbit del wifi sono assolutamente teorici. Il wifi ha un protocollo con ACK esplicito, cioè ogni volta che arriva un pacchetto bisogna anche inviare una conferma, di fatto raddoppiando la latenza del canale.
Se la ricezione non è perfetta è assolutamente inadatto come canale per fare streaming.
L'effettiva banda utilizzabile non è poi 54 Mbit, ma intorno ai 35-40 Mbit, a seconda di come si trovano access point e scheda wifi fra loro ;)
Libero di fare quello che vuoi ma ti garantisco che le prove che ho fatto sono reali, in condizioni tuttaltro che ideali, anche perchè dal WDTV la Fonera si collega ad un'altra fonera, e da li si collega al mio pc.
E lo streaming va, te lo giuro.
Per la spesa sono daccordo: WDTV + Disco + Cavo + Fonera costa troppo. Io avevo comprato già Cavi e Fonera (più di una) ed anche il disco esterno. Per cui mi è costato il 'solo' WDTV, preso in promo al MW a 99€ appena arrivato in italia.
Forse e dico forse è meglio un normale medley o cose simili, per la spesa. Con 200 € e rotti ti da player, disco e Wifi.
Ma il gusto di avere già del sw precompilato usabile da subito mi fa gioire della spesa sostenuta, perchè ora il mio WDTV mi manda anche gli SMS, alcuni ci han montato sopra asterisk come centralino telefonico e li le possibilità si ampliano enormemente, ...
La cosa bella è che è modificabile. Per me vale la candela.
La cosa bella è che è modificabile. Per me vale la candela.
Su questo siamo d'accordo, infatti io mi metto a passare il cavo per la scheda di rete USB :D
mattnewton
07-04-2009, 09:52
chiedo un consiglio...
ho diversi file video con estensione .wmv e anche alcuni .avi che il wdtv non legge. Con quale programma posso trasformarli nel formato compatibile magari anche automaticamente dato che sono molti ?
è possibile trasformarli da .avi .wmv in mkv?
Qualche consiglio???
realtebo
07-04-2009, 10:18
Guida ispiratrice, ma non completa ne perfetta per il WDTV
http://www.nslu2-linux.org/wiki/Optware/Amule
Prerequisiti
Il WDTV modificato con firmware a vostra scelta ma con aggiunta optware su penna USB. :sofico:
Ho scritto una guida passo passo per come realizzarlo qualche pagina più indietro: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26989496&postcount=1171
Prologo
Non pensate che sia davvero così complicato come sembra. Ora ce questa guida passo passo. Sarebbe meglio che voi conosceste un minimo del mondo di Linux, così da non spaventarvi del tutto. Ma non è necessario.
E comunque sia, tutta sta trafila è solo per installare e configurare amule. Dal successivo reboot, wdtv fa tutto da solo. Spero :doh:
Installazione
Colleghiamoci al WDTV tramite SSH:
ssh root@192.168.0.6
ovviamente usate come ip quello che vi comunica il vostro WDTV. Se non l'abbiamo modificata, la password è vuota.
ipkg update
ipkg install amule
Attendere qualche minuto
Creare una variabile d'ambiente
export HOME=/opt/share/amule
Eseguirlo assolutamente, serve per creare i file di configurazione
Lanciare amuled, e lasciarlo chiudere
amuled
Darà errore, ma crea i file 'predefiniti' per la sua configurazione. E' un comportamente voluto
Importare un file server.met decente
cd /opt/share/amule/.aMule
curl http://gruk.org/server.met > server.met
Al di là del fatto che potete importare il server.met che volete, è comunque obbligatorio farlo perchè amule esce di fabbrica col server.met vuoto
Generare la password per il collegamento da 'esterno'
echo -n la_mia_password | md5sum | cut -d ' ' -f 1
Darà qualcosa del tipo: 47527e2d2a99943520a14d0813ddc628
Copia/incollatela da qualche parte, vi servirà !
Editare il file di configurazione del mulo
vi /opt/share/amule/.aMule/amule.conf
Consultate il manuale di vi per sapere come usarlo. In breve
Premete 'a' per passare in modalità modificata
Se fate del caos premete Esc, digitate poi ':q!'. Così esce senza salvare le modifiche e ripartite.
Quando invece avete finito, premete ESC, quindi digitate ':wq', che salva ed esce da vi
inserendo la password e queste modifiche:
[ExternalConnect]
AcceptExternalConnections=1
ECAddress=
ECPort=4712
ECPassword=_password_criptata_copia/incollata_prima
ShowProgressBar=1
Ricordiamoci inoltre che la 4712 è il numero di porta per collegarci al demone. Potete modificarla a vostro piacimento. Se è correttamente forwardata dal vostro router potrete collegarli al WDTV anche da fuori della vostra lan. Per il semplice collegamento in lan, non serve nessuna modifica al router.
Modifichiamo il nick:
Nick=realtebo_WDTV
Impostiamo le porte di aMule:
Port=7200
UDPPort=7210
Ciò vuol dire che le porte 7200 TCP, 7203 UDP e 7210 UDP devono essere forwardate verso l'ìp del WDTV (ce lo comunica sulla TV dopo il boot). La porta 7203 è 'automatica'. Corrisponde alla porta TCP + 3, però è UDP. Se usate la 4661 TCP, allora aprite anche la 4664 UDP. La seconda porta, la UDPPort la potete scegliere voi.
Ora modifichiamo i percorsi della cartella temporanea e quella dei file completati. Questo è necessario, altrimenti aMule userà la vostra non-enorme penna USB su cui avete installato l'optware come drive di destinazione. Io invece la faccio puntare al mio disco esterno. Liberi di fare quel che volete qui
TempDir=/media/USB1/49CD-C53C/amuleTemp
IncomingDir=/media/USB1/49CD-C53C/amule
Impostiamo il limite di spazio minimo su disco. Opzionale
MinFreeDiskSpace=100
Disabilitiamo l'IP-Filter per risparmiare cicli di cpu del WDTV. Opzionale
ParanoidFiltering=0
IPFilterAutoLoad=0
E impostiamo, forse inutilmente, la lingua italiana. Opzionale
Language=it_IT
Lo script di avvio automatico di amuled è qui:
/opt/etc/init.d/S57amuled
Viene eseguito dal WDTV ad ogni boot. Ora proviamo ad eseguirlo manualmente digitando:
/opt/etc/init.d/S57amuled start
Darà un fastidioso "syntax error". Questo NON è voluto, lo sistemiamo subito
Editiamo lo script di avvio
vi /opt/etc/init.d/S57amuled start
Modifichiamo la prima riga così
#!/opt/bin/bash
Riavviamo amuled
/opt/etc/init.d/S57amuled start
Verifichiamo se amuled è in esecuzione
ps -w | grep amule | grep -v grep
molto probabilmente darà in output
1617 root 15308 S /opt/bin/amuled -f
1618 root 15308 S /opt/bin/amuled -f
1619 root 15308 S /opt/bin/amuled -f
1621 root 15308 S /opt/bin/amuled -f
Saranno diversi solo i numeri, ma non importa, sono i PID dei processi
Dov'è il log file di amule? Vediamolo:
cat /opt/share/amule/.aMule/logfile
Ok. questa è solo una curiosità, ma quando smanetterete dietro i file di configurazione di amule vi garantisco che vorrete saperlo
Controllare amuled dal nostro pc
Forse non sapete che se avete amule installato su un vostro pc in lan col WDTV allora potete controllare amuled direttamente dal vs pc usando amulecmd, una specie di linea di comando che si collega al vostro amuled in rete.
Per esempio: Verifichiamo lo stato di amule dal nostro pc usando come ip quello del wdtv
amulecmd -h 192.168.0.6 -p 4712 -P <la_vs_password_non_criptata> -c status
Dategli la password e usate il manuale di amulecmd per giocarci.
Ricordate che non potete usare contemporaneamente amulecmd e amuleweb perchè amuled ha una unica porta in ascolto e la blocca sul primo arrivato.
Ora il grande test!
Riavviamo il nostro WDTV
reboot
e dopo il riavvio digitiamo
ps | grep amule | grep -v grep
e inrociamo le dita. Se, come in precedenza, vengono mostrati 4 processi amuled -f allora è tutt ok e possiamo passare a giocare con l mulo da remoto, o tramite amulecmd, o tramite amuleweb
Consultate il manuale di amulecmd prima di cercare a tutti i costi di passare ad altro, tipo appunto amuleweb, che sembra per ora dare non pochi problemi. Se avete un linux a disposizione digitate
man amulecmd
altrimenti visitate, per esempio, http://manpages.ubuntu.com/manpages/gutsy/man1/amulecmd.1.html
E adesso ?
Come dicevo sopra: se avete un pc con linux e le amule-utils installate, allora usate amulecmd, oppure lanciate la amulegui usando il demone remoto come fonte per la gui (cercate sul manuale, per ora io non ci sono ancora riuscito).
Altra alternativa è configurare amuled e amuleweb (già presente sul wdtv dopo aver installato amuled) perchè vengano eseguiti contemporaneamente all'avvio ed usare un normale browser per accedere all'interfaccia web.
Ci sto lavorando, alla prossima guida, sempre su questo maxi-thread
Che dici, si riesce a mettervi anche amule adunanza?
realtebo
07-04-2009, 10:27
Che dici, si riesce a mettervi anche amule adunanza?
si, fa già parte dei pacchetti 'standard', ma non avendo fastweb non saprei come aiutarti
Riallacciandomi a questo thread sul forum italiano di adunanza (http://forum.adunanza.net/showthread.php?t=53439) deduco che si deve procedere così
- Scaricare i sorgenti
- Compilarli direttamente sul WDTV (non ti spaventare, ci son già automake e autoconfig preinstallati o cmq installabili)
- Enjoy !
- La configurazione è la stessa.
NB: non ho MAI compilato un sorgente a manina, non ti so aiutare.
Il sorgente conviene assolutamente compilarlo con il cross-compilatore (cioè sul PC). Non so se quello rilasciato con i sorgenti del firmware sia utilizzabile o meno.
V3rcingetorige
07-04-2009, 11:11
Siamo messi uguale :doh:
Io sto usando la 0.9, riproverò con quella precedente.
Se qualcuno ci da una mano sarà ben gradito :D
E' un po' snervante... Al momento sono riuscito a usare solo il server UPnP, ma come gia' detto, non vede file oltre i 4G o con estensioni diverse da avi...
Chiediamo aiuto :-)
AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non vede file oltre i 4G o con estensioni diverse da avi...
Sei sicuro che questo non sia un problema del tuo server UPnP ?
si, fa già parte dei pacchetti 'standard', ma non avendo fastweb non saprei come aiutarti
Riallacciandomi a questo thread sul forum italiano di adunanza (http://forum.adunanza.net/showthread.php?t=53439) deduco che si deve procedere così
- Scaricare i sorgenti
- Compilarli direttamente sul WDTV (non ti spaventare, ci son già automake e autoconfig preinstallati o cmq installabili)
- Enjoy !
- La configurazione è la stessa.
NB: non ho MAI compilato un sorgente a manina, non ti so aiutare.
Ti conviene lanciare la compilazione prima di andare in vacanza :D
supertoro
07-04-2009, 12:17
Si potrebbero spostare le guide di realtebo in home per evitare di "scavare" nel thread ? ;)
Fantaman
07-04-2009, 12:27
Al momento sono riuscito a usare solo il server UPnP,
Con cosa l'hai fatto e com'era configurato? :help:
maglia18
07-04-2009, 13:36
Ragazzi ho un file mkv in inglese il video è a 24p, ho preso dal dvd originale l'audio che però non credo sia 24p e non riesco a metterli insieme e sincronizzarli....come posso fare?
V3rcingetorige
07-04-2009, 15:50
Sei sicuro che questo non sia un problema del tuo server UPnP ?
Quasi sicuramente.. Ma di fatto, volendo vedere un MKV in streaming, non ho nessuna alternativa.
Bye!
V3rcingetorige
07-04-2009, 15:52
@ Fantaman:
Come Server ho usato un DNS323 (nas d-link).
Vorrei comunque, se possibile, far "Vedere" le cartelle condivise M$..
Bye!
Quasi sicuramente.. Ma di fatto, volendo vedere un MKV in streaming, non ho nessuna alternativa.
Bye!
Prova ad usare lo streaming UPnP con VLC, dovrebbe esistere un plugin UPnP per VLC.
maglia18
07-04-2009, 18:19
Ragazzi ho un file mkv in inglese il video è a 24p, ho preso dal dvd originale l'audio che però non credo sia 24p e non riesco a metterli insieme e sincronizzarli....come posso fare?
??
prova questo:
http://www.videohelp.com/tools/BeSweet
V3rcingetorige
07-04-2009, 20:14
Prova ad usare lo streaming UPnP con VLC, dovrebbe esistere un plugin UPnP per VLC.
Ma tu sei riuscito a far funzionare le condivisioni SMB ? (M$...)
allego i files di configurazione:
net.config:
#
# Network configuration file
#You can override the hostname here:
HOST=wdtv
# if you do not set a hostname,a random one is assigned.
# attempt to set jumbo frames
# MTU=9000
# Your other computers should have same MTU or it will break NFS
#
# Dynamic IP Configuration:
#DHCP=yes
#
# Static IP Configuration: (only if not DHCP)
DHCP=no
IP=192.168.1.53
GW=192.168.1.1
NM=255.255.255.0
DNS1=192.168.1.1
#DNS2=205.171.3.65
#
# Optional: specify time server host:
NTP=pool.ntp.org
net.mounts:
#
# Example net.mounts file to demonstrate auto-mounting
# of network shares
# Mount a windows file share (must be done by IP address)
xmount //192.168.1.51/public/MKV NAS_500GB cifs
#xmount //192.168.1.52/Volume_2/UPnP DNS323 cifs
# Mount a NFS share
# xmount 192.168.0.44:/nfsroot ShareName nfs
# Notice that we no longer need to modprobe, nor create the directory.
# That is handled for us by xmount.
# Also note that if you store a net.mounts file in /conf/ then it will ALSO
# execute on startup.
Ragazzi non riesco a far funzionare Popcorn MKV AudioConverter per convertire l'audio dts in AC3, mi potreste spiegare come capperi funziona?
Grazie Sikillo
Ma tu sei riuscito a far funzionare le condivisioni SMB ? (M$...)
Purtroppo ho dei grossi problemi a passare il cavo :muro: Non ho ancora potuto provare. Ieri mi ci sono messo, ma senza successo.
V3rcingetorige
08-04-2009, 09:17
Purtroppo ho dei grossi problemi a passare il cavo :muro: Non ho ancora potuto provare. Ieri mi ci sono messo, ma senza successo.
Come ti capisco!! A volte l'unica soluzione e' sfilare tutti i cavi, aggiungere e reinfilare..Ottimo anche il talco..
Se riuscirai a passare il cavo, o avrai voglia di mettere un cavo provvisorio, attendiamo le tue verifiche..
Bye!
Purtroppo ho dei grossi problemi a passare il cavo :muro: Non ho ancora potuto provare. Ieri mi ci sono messo, ma senza successo.
Ti serve una buona sonda e del liquido passacavi.... e una scorta di parolacce..
Ti serve una buona sonda e del liquido passacavi.... e una scorta di parolacce..
La sonda ce l'ho, anche se non è molto buona. Il problema è che secondo me c'è un'altra scatola di derivazione del cavo dell'antenna che non riesco a trovare. Al piano superiore nella scatola ci sono 4 cavi, un viene dall'antenna e al piano di sotto ci sono 4 connettori :stordita:
Fantaman
08-04-2009, 13:26
liquido passacavi
Spesso fa miracoli! :sofico:
Piuttosco che a secco si può provare sempre con il sapone liquido diluito :mc:
Piuttosco che a secco si può provare sempre con il sapone liquido diluito :mc:
Già fatto :(
V3rcingetorige
08-04-2009, 15:05
Già fatto :(
Per trovare la terminazione del tubo murato, io preso da disperazione, ci soffiavo e un mio amico andava a "Oscultare" le scatole :D
Mi vergogno un po' a dirlo, ma funzionava :sofico:
Bye!
Il Castiglio
08-04-2009, 16:55
Ma di che cosa state parlando :confused:
Non riesco piu' a seguirvi :muro:
Vi segnalerei ad un moderatore per OT prolungato :O
se il peggiore di tutti non fosse proprio un moderatore :D
Fantaman
08-04-2009, 18:17
Siamo messi uguale :doh:
Io sto usando la 0.9, riproverò con quella precedente.
Se qualcuno ci da una mano sarà ben gradito :D
Per fare il downgrade del fw mi basta sovrascrivere i file sulla chiavetta o devo anche modificare il numero della versione nel file .ver in modo che mi propanga di ricaricarlo?
Ovvio che non parlo del fw originale ;)
Per fare il downgrade del fw mi basta sovrascrivere i file sulla chiavetta o devo anche modificare il numero della versione nel file .ver in modo che mi propanga di ricaricarlo?
Ovvio che non parlo del fw originale ;)
Per l'ext3-boot non credo che si debba fare niente, il WD TV resta sempre in modalità di aggiornamento del firmware.
nikolas01
08-04-2009, 20:23
Sono appena iscritto, forum molto agiornato ,complimenti. Possiedo da un mese il wd hd western, come menu' mi aspettavo ben altro, invece?
Vorrei che il wd tv funzionasse in modo che, inserendo la pen drive ,il file video
mpeg2 partisse in automatico, a ciclo continuo, oppure con la pen drive inserita, dando alimentazione ,dopo aver caricato il menu' mi partisse comunque in automatico lo stesso file video mpeg2.grazie.
spero in un aiuto, grazie ciao
nikolas01
08-04-2009, 20:38
Non capisco ho provato vari firmware, senza risultati. Datemi qualche indicazione grazie
Non capisco ho provato vari firmware, senza risultati. Datemi qualche indicazione grazie
Te l'ho detto...non si può. I vari firmware modded non possono intervenire sulla parte "player multimediale" del firmware.
Ragazzi, ma questo thread sta diventando solo per veri professionisti dello smanettamento per noi comuni mortali, come dire, non c'è più trippa per i gatti.
Sikillo
Fantaman
09-04-2009, 08:01
Da ieri sera nella solita pagina della prerelease è disponibile un nuovo fw ufficiale e nessuno dice nulla? :eek:
http://www.wdc.com/wdtvprerelease/
E' la versione 1.02.03 ed esiste già una versione fw wdlxtv che lo contiene. :D
Chi lo prova? :ciapet:
Fantaman
09-04-2009, 08:04
xmount //192.168.1.51/public/MKV NAS_500GB cifs
Ma non dovresti inserire anche nome utente e password? :confused:
Ho hai configurato un utente guest senza passw sotto win?
Fantaman
09-04-2009, 08:16
Per l'ext3-boot non credo che si debba fare niente, il WD TV resta sempre in modalità di aggiornamento del firmware.
Grazie della dritta. ;)
croaton68
09-04-2009, 08:48
:mc: intanto ciao a tutti sono nuovo del forum . da poco ho acquistato wd tv.
ieri mi e' arrivato il cavo hdmi preso su ebay . ho collegato la bestiolina al mio televisore fullhd panazonic 42pz70ea con il cavo hdmi ho selezionato l'opzione hdmi sul setting video modalita' auto ma non vedo nulla schermo nero .
dopo circa 10 secondi la bestiolina torna da sola automaticamente su composito.
sapete dirmi qualcosa al riguardo . puo' essere il cavo hdmi difettato?
in modalità composito funziona regolarmente.
grazie :muro:
svetonio
09-04-2009, 09:02
Prerelease 1.02.03
http://www.wdc.com/wdtvprerelease/
croaton68
09-04-2009, 09:13
specifico meglio perche' torna automaticamente sul setting su composito ? rileva mancanza segnale su hdmi?
:cry:
Il Castiglio
09-04-2009, 10:31
Ragazzi, ma questo thread sta diventando solo per veri professionisti dello smanettamento per noi comuni mortali, come dire, non c'è più trippa per i gatti.
Sikillo
Infatti io avevo chiesto di creare un 3D apposito per i firmware moddati e lasciare questo come thread generale, ma la mia proposta è stata bocciata :cry:
Fantaman
09-04-2009, 10:38
Prerelease 1.02.03
http://www.wdc.com/wdtvprerelease/
Già detto 4 post sopra :read: ma comunque grazie per averlo messo ben in evidenza. Anzi ricordo la necessità di aggiornare il primo post.
maglia18
09-04-2009, 11:07
ma anche questa prerelease ci mette 20 secondi prima di avviare una film?
ma anche questa prerelease ci mette 20 secondi prima di avviare una film?
leggendo su avforum sembra che questo problema sia stato corretto.Gli user sembrano piu soddisfatti rispetto alla prerelease precedente.Io la installo piu tardi sul mio gioiellino :D
svetonio
09-04-2009, 11:53
Già detto 4 post sopra :read: ma comunque grazie per averlo messo ben in evidenza. Anzi ricordo la necessità di aggiornare il primo post.
scusami non avevo visto....:)
ciao
ps: questa pre-release risolve molti problemi
leggendo su avforum sembra che questo problema sia stato corretto.Gli user sembrano piu soddisfatti rispetto alla prerelease precedente.Io la installo piu tardi sul mio gioiellino :D
Facci sapere come funziona!!
scusami non avevo visto....:)
ciao
ps: questa pre-release risolve molti problemi
il link alla discussione su avforum è questo
h__p://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1137202
chiedo scusa ai mod se non è possibile inserire link,di rimuoverlo subito.Un saluto
Qualcosa mi dice che d'ora in poi andremo avanti a prerelease e non a release ufficiali...
Che WD si voglia parare il c..o da eventuali danneggiamenti post upgrade? :mbe:
Che WD si voglia parare il c..o da eventuali danneggiamenti post upgrade? :mbe:
Ma no... Semplicemente alla WD stanno prendendo in seria considerazione i feedback dati dagli utenti su avsforum, cosa c'è di meglio di una intera comunità di beta tester ?
Ma no... Semplicemente alla WD stanno prendendo in seria considerazione i feedback dati dagli utenti su avsforum, cosa c'è di meglio di una intera comunità di beta tester ?
anche secondo me è così... meglio...:D
maglia18
09-04-2009, 14:00
L'ho messo poco fa, è stato risolto solo il problema del caricamento dei film, ma i piu noti problemi di codifica a 1080p o a tutto schermo sono rimasti......
ciao a tutti mi sono un po perso gli ultimi aggiornamenti del wd hdtv potreste dirmi i miglioramenti del firmware 1.02.03 rispetto al 1.01.01...ad esempio si puo andare avanti con i capitoli? il dts ora è codificato anche dal tv come l ac3?
grazi du tutto?
Fantaman
09-04-2009, 14:35
il dts ora è codificato anche dal tv come l ac3?
grazi du tutto?
Come già sottilineato in passato il dts non sarà mai implementato per i relativi problemi di diritti. :read:
L'ho messo poco fa, è stato risolto solo il problema del caricamento dei film, ma i piu noti problemi di codifica a 1080p o a tutto schermo sono rimasti......
Quali sono i più noti problemi di codifica a 1080p ?
maglia18
09-04-2009, 18:58
Quali sono i più noti problemi di codifica a 1080p ?
Ad esempio i fastidiosi quadratini o le scene che si rallentano.....
AntoninoX
09-04-2009, 20:17
Ragazzi, vi volevo chiedere una cosa. Ma è sicuro che TUTTI i WESTERN DIGITAL TV HD MEDIA PLAYER italiani montino il chip SIGMA SMP8635?
Questa mia domanda non nasce per così...se non ricordo male sulla discussione presente su avmagazine ho letto che c'erano in giro prodotti con seriali diversi o una cosa del genere...
Grazie a chi mi risponderà. :)
spaceboy
09-04-2009, 20:20
Come è l'accoppiata di questo WD e le logitech Z-5500?
E' buona la navigazione tra i file?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.