PDA

View Full Version : WD TV HD Media Player


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

spaeter
21-04-2009, 09:55
PS per chi lo chiedeva io il wd tv l'ho acquistato all'unidollaro

mediamondo a 120€......se lo prendevo su internet lo pagavo 10 o 5€ meno ;)

mi sa che mi tocca prenderlo online... nessun unidollaro o mediamondo nei paraggi (al limite a trento ma a sto punto se ci metto pure la macchina...)

grazie
ciao!!!

gladiator
21-04-2009, 09:57
...la discussione sta diventando troppo tecnica :mbe: non riesco più a seguirla.sono fermo alla miniguida su come impostare il firmware che supporta il wi-fi...poi leggo tutti sti comandi che non riesco a decifrare:p
non è che qualcuno può postare una guida completa su come utilizzare il wd tv hd come stazione torrent wi-fi ???
grazie

cionci
21-04-2009, 09:57
Da dollaronics costa 99€...almeno qui in Toscana.

cionci
21-04-2009, 10:00
Ho visto la tua richiesta sul forum AV, servirebbe proprio la possibilità di poter attivare/disattivare queste funzioni editando un file sulla chiavetta ;)
Sembra che me l'abbiano cassata :rolleyes:

matteo1
21-04-2009, 10:01
anche nella catena esperta costa 99

gladiator
21-04-2009, 10:03
...a roma c'è un negozio zona san paolo che lo vende a 95,40 euro:eek:

matteo1
21-04-2009, 10:10
niente link commerciali :read:

gladiator
21-04-2009, 10:15
niente link commerciali :read:
visto il prezzone pensavo potesse essere utile a qualcuno:rolleyes:

matteo1
21-04-2009, 10:18
visto il prezzone pensavo potesse essere utile a qualcuno:rolleyes:

il regolamento mica l'ho fatto io

cionci
21-04-2009, 11:11
Ho provato di commentare quelle righe, ma stamattina riavviando non è ripartito... mi tocca analizzare il solito messages.txt
... se me la vedo brutta riparto di nuovo da zero, carico l'ultimo firmware prerelease e di nuovo l'ultimo ext-boot, poi si riprova :muro: :muro: :muro:

Prova senza commentare il primo comando. A me funziona ;)

Parny
21-04-2009, 11:28
Fai presto, prendi l'alimentatore, guardi sotto i dati di targa e moltiplichi i volt per gli ampere. Se non sbaglio sono 12 Volt x 1.5 Ampere, quindi sono circa 18 Watt.

Grazie, pensavo qualcosa di meno ma non è niente male.
Avevo anche cercato ma mi sembrava che si fossero solo scritte in cinese :D

Qualche idea sul consumo in stand-by?

godai_69
21-04-2009, 11:56
Grazie, pensavo qualcosa di meno ma non è niente male.
Avevo anche cercato ma mi sembrava che si fossero solo scritte in cinese :D

Qualche idea sul consumo in stand-by?

Io l'ho testato con uno strumento apposito (non sarà precisissimo) e il consumo in piena attività (Film FullHD) con collegato un HD 2,5 (che si alimenta dal WD) non supera i 10/11 Watt.

In Idle, sempre con HD 2,5 collegato, siamo sui 7/8 Watt.

In StanBy, senza HD siamo 3/4 Watt

genge
21-04-2009, 11:57
a chi di voi si spegne l'hard disk da 2.5 con l'ultima prerelease .06? se potete dirmi anche il modello.Io ho provato con un packard bell store & save ma continua a frullare.Grazie.Un saluto

sid-biciuz
21-04-2009, 12:02
Ma voi riuscite ad avviare il server nfs?
Ho provato a lanciarlo manualmente ma ne "top" ne "ps" ne rilevano la presenza.

p.s.
Cionci, la tua era un'ottima idea, perche l'hanno cassata?

cionci
21-04-2009, 12:04
p.s.
Cionci, la tua era un'ottima idea, perche l'hanno cassata?
Hanno detto che era troppo error prone per gli utenti, l'ha cassata b-rad.
http://www.avsforum.com/avs-vb/showpost.php?p=16306287&postcount=1817

godai_69
21-04-2009, 12:31
a chi di voi si spegne l'hard disk da 2.5 con l'ultima prerelease .06? se potete dirmi anche il modello.Io ho provato con un packard bell store & save ma continua a frullare.Grazie.Un saluto

Anche a me "non" spenge gli HD autoalimentati.

Ho prova sial la .04 che la .06 ed anche la WDLXTV-0.5

ma nisba gli HD frullano e consumano.

Speriamo nelle prossime release.

toppino
21-04-2009, 13:04
Ti faccio alcune domandi banali, ma a volte sono le cose che sfuggono perchè sottovalutate:
Hai verificato che il cavo funzioni correttamente?
Se hai usato lo swich integrato nel tuo router hai visto il led acceso sulla porta utilizzata dal wd tv e dal pc?
Se invece hai usato un solo cavo direttamente, era incrociato?
Non conosco l'adattaore che stai usando ma se ha i tipici led ethernet erano accesi?
Hai usato un hub usb?
Come detto da cionci posta il file di log che ti si è creato sulla penna (che va benissimo anche se la lasci fat32).

Andiamo per ordine :
Il cavo funziona perche con l'altro lettore il freecom funge regolarmente ed è di tipo crosscome richiesto anche dal freecom
non uso uno swich ma direttamente dalla scheda di rete
L'adattatore e quello originale wii e non presenta alcun led il chip sembra essere giusto come a detto cionci ho postato lsusb dal pc deo post più indietro
Non utilizzo un hub usb ma vado diretto nella usb2
Adesso vado di fretta il lavoro pressa nel tardo pomeriggio farò altre prove in serata vi farò sapere
Grazie mille dell'interessamento ;)

cionci
21-04-2009, 13:06
Potresti provare con uno switch o con il router e un cavo dritto ? In ogni caso aspettiamo il log di avvio ;)

eliafino
21-04-2009, 14:44
Prova senza commentare il primo comando. A me funziona ;)

Modificato così allora:
cd /tmp/boot/..
# mkdir /tmp/media/usb/UPnP
# mkdir UPnP
# djmount /tmp/media/usb/UPnP
# sleep 2
# mount -o bind /tmp/media/usb/UPnP UPnP


al primo riavvio controllo se funziona :sperem:

Ora, parlando dei mount NFS e ext2 e ext3, perché vengono fatti praticamente in ogni posto?
- /tmp/media/usb/
- /tmp/media/usb/USB1
- /tmp/media/usb/USB1/Penna
- /tmp/media/usb/USB2
- /tmp/media/usb/USB2/Penna

Il file sotto messo in /etc/init.d dovrebbe ovviare il problema, almeno per la mia configurazione...
Uff, mi piacciono le cose fatte bene, questa è una pezza, pazienza... al prossimo riavvio provo pure questo :sperem: :sperem:

Ecco il file S99umount
#!/bin/sh

umount /tmp/media/usb/USB2/NetBook
sleep 1
umount /tmp/media/usb/USB2/C84E-84B6/NetBook
sleep 1
umount /tmp/media/usb/USB2/sdb1
sleep 1
umount /tmp/media/usb/USB2/C84E-84B6/sdb1
sleep 1
rm -r /tmp/media/usb/USB2/NetBook
sleep 1
rm -r /tmp/media/usb/USB2/C84E-84B6/NetBook
sleep 1
rm -r /tmp/media/usb/USB2/sdb1
sleep 1
rm -r /tmp/media/usb/USB2/C84E-84B6/sdb1

cionci
21-04-2009, 15:15
Per tutti: se avete problemi a farvi assegnare l'indirizzo IP dal server DHCP o se non avete un server DHCP sulla vostra rete e con l'IP fisso il WD TV non vi funziona, allora inserite questo comando alla fine del file net.config:

sleep 5

Ora sia il server DHCP che l'ip fisso dovrebbero funzionare.

eliafino
21-04-2009, 16:02
Ce l'hanno fatta!!!
Hanno abilitato l'USB3!!!
Basta fare 2 ponti con un po' di stagno...

USB3 Enabled (http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=138.0)

Ottimo, passo ad integrare l'adattatore ethernet nel blackbox!!!

tribal123
21-04-2009, 16:33
Ciao a tutti,
sarei in procinto di acquistare questo prodotto ma ho un dubbio.
Ho visto qui http://www.wdtvc.com/2009/04/02/new-official-firmware-wd-tv-hd-released-10201/che è uscito questo nuovo FW col quale hanno introdotto il supporto alle estensioni dei video .MOD (formato video proprietario della JVC per i filmati realizzati dalle sue camcorder digitali).
Poichè questa feature mi servirebbe molto in quanto vorrei appunto visualizzare questi filmati mi sono detto, perfetto appena lo prendo mi carico il 1.02.00, poi ma è un Fw Italiano che si può caricare sui nostri o no?
Porta sempre con sè i bug delle ultime versioni (lentezza aprire file e HD che non si spengono)?
Grazie

cionci
21-04-2009, 18:04
Se fai un filmatino di prova e lo passi a qualcuno che ha la 1.02.06 facciamo prima ;)

Parny
21-04-2009, 18:29
Ciao a tutti,
sarei in procinto di acquistare questo prodotto ma ho un dubbio.
Ho visto qui http://www.wdtvc.com/2009/04/02/new-official-firmware-wd-tv-hd-released-10201/che è uscito questo nuovo FW col quale hanno introdotto il supporto alle estensioni dei video .MOD (formato video proprietario della JVC per i filmati realizzati dalle sue camcorder digitali).
Poichè questa feature mi servirebbe molto in quanto vorrei appunto visualizzare questi filmati mi sono detto, perfetto appena lo prendo mi carico il 1.02.00, poi ma è un Fw Italiano che si può caricare sui nostri o no?
Porta sempre con sè i bug delle ultime versioni (lentezza aprire file e HD che non si spengono)?
Grazie

Io ho l'1.02.06 e l'ho installato senza problemi, i menu rimangono anche in italiano quindi la lingua non è un problema.

Per i due bug che citi non saprei dirti.
Il disco esterno dedicato al WD deve arrivarmi a giorni (maledetto corriere); per quanto riguarda la lentezza dei file, sarò fortunato io, ma è un bug che non ho mai trovato.

L'unico grande cambiamento che ho notato è che hanno cambiato il font dei sottotitoli con uno finalmente leggibile anche sugli sfondi bianchi. E i sottotitoli non sono più leggermente in ritardo. Considerando che il 70% delle cose che guardo sono serie tv in inglese con sub in italiano, questa è una grande cosa.

tribal123
21-04-2009, 18:56
Se fai un filmatino di prova e lo passi a qualcuno che ha la 1.02.06 facciamo prima ;)
Ottima idea, stasera lo metto nel thread, è di soli 1.5 mb.
Ma la 1.02.06? ero rimasto alla 1.02.00...
Altra cosa, sapete di incompatibilità con HD Seagate 1 TB "Basic Desktop" della Maxtor? Poichè sarebbe in offerta laddove prenderei il WD TV vorrei fare un'ordine unico.

cionci
21-04-2009, 18:59
Imho è meglio accopiarci un HD da 2.5". I 3.5" sono troppo rumorosi da tenere vicino alla TV...

V3rcingetorige
21-04-2009, 19:01
Ce l'hanno fatta!!!
Hanno abilitato l'USB3!!!
Basta fare 2 ponti con un po' di stagno...

USB3 Enabled (http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=138.0)

Ottimo, passo ad integrare l'adattatore ethernet nel blackbox!!!

:D

toppino
21-04-2009, 19:02
Allora ci siamo riusciti ho effettuato il tentativo e sono riuscito a riprodurre i file del pc nel wd tv File mkv .
Ho fatto come consigliato ho utilizzato la versione 0.8.7.2 . insieme ho messo anche il file opt.bin anche se non so a cosa serva ,magari poi approfondiremo ed ho aggiunto la tringa sleep 5 come detto da Cionci (MITICO) il wd mi ha fatto vedre la schermata di avvio con l'ip io ho provato il ping che a dato esito positivo,ho cercato la cartella condivisa tramite la stringa inserita in net.mount et-voila i filmati erano li a disposizione
Ora dovrò testare il tutto comunque funge
Adesso dovro approfondire le altre possibilità che mi puo offrire questo firm mod.
Mi consigliate di mettere un hub usb per poter liberare la usb1 dall'adattatore ,l'hub deve essere alimentato
Ora come mi devo contenere con la chiavetta la devo lacsiare sempre inserita anche se stacco lìakimentazione,il cavo di rete lo posso scollegare visto che l'adattatore mi serve anche per la wii.
Dovendolo utilizzare anche per la wii,e visto che il tutto funziona mi consigliate di comprare un hamlet per lasciarlo fisso nel wd??
Volendo condividere altre cartelle posso spengere il wd staccare l'alòimentazione sfilare la chiavetta ed effettuare le modifiche per aggiungere altre stringhe nel file net.config poi la rinfilo a riaccendo ...giusto
Non pensate di esservi liberati di me ......:D Avro sicuramente bisogno ancora di voi
Per ora grazie in modo particolare a Ci0nci e Fantaman

tribal123
21-04-2009, 19:17
Imho è meglio accopiarci un HD da 2.5". I 3.5" sono troppo rumorosi da tenere vicino alla TV...

Ottimo consiglio, grazie!
Il problema è che devo trovarne uno in offerta su un sito (e prezzo..) in modo da prendere tutti e due insieme.
E poi volevo prenderlo da 1 TB, ne esistono da 3,5?

cionci
21-04-2009, 19:30
Ottimo consiglio, grazie!
Il problema è che devo trovarne uno in offerta su un sito (e prezzo..) in modo da prendere tutti e due insieme.
E poi volevo prenderlo da 1 TB, ne esistono da 3,5?
2.5" da 1 TB non esistono, esistono da 500 GB e costano circa quanto quelli da 1 TB da 3.5".

Parny
21-04-2009, 19:31
Ottimo consiglio, grazie!
Il problema è che devo trovarne uno in offerta su un sito (e prezzo..) in modo da prendere tutti e due insieme.
E poi volevo prenderlo da 1 TB, ne esistono da 3,5?

Da 3.5 arrivano fino a 2TB, solo che non sono convenienti come prezzi. Attualmente il taglio migliore come rapporto capienza/prezzo è 1TB.

Invece quelli da 2.5 arrivano fino a 500GB

maglia18
21-04-2009, 19:47
a me pare di averlo visto da 1T da 2,5":confused:

tribal123
21-04-2009, 21:24
Se fai un filmatino di prova e lo passi a qualcuno che ha la 1.02.06 facciamo prima ;)

Ecco il filmatino, se qualcuno potesse scaricarlo (sono 1,5 mb) e provarlo per controllare se lo vede mi farebbe un grosso piacere:p
http://www.mediafire.com/file/mynmuj22zgi/DIC 2008 (13).MOD

sid-biciuz
21-04-2009, 21:36
Ecco il filmatino, se qualcuno potesse scaricarlo (sono 1,5 mb) e provarlo per controllare se lo vede mi farebbe un grosso piacere:p
http://www.mediafire.com/file/mynmuj22zgi/DIC 2008 (13).MOD

Dura un secondo?
Si vedono i tuoi piedi mentre cammini:D

tribal123
21-04-2009, 22:00
Dura un secondo?
Si vedono i tuoi piedi mentre cammini:D
aLLORA FUNZIA!!!:ciapet:
Che FW hai?

sid-biciuz
21-04-2009, 22:09
aLLORA FUNZIA!!!:ciapet:
Che FW hai?

ext3-boot-9.1 basato sul 1.02.06

cionci
21-04-2009, 22:13
ext3-boot-9.1 basato sul 1.02.06
Sì sente anche l'audio ?

sid-biciuz
21-04-2009, 22:14
Ma nell'ultima relise di ext3-boot mancano dei comandi:mbe:
find e passwd non sono piu presenti, mah...

tribal123
21-04-2009, 22:15
ext3-boot-9.1 basato sul 1.02.06

Grazie mille, ordinato il modello WDAVP00BE, a presto per le prime impressioni;) ;)

cionci
21-04-2009, 22:21
Ma nell'ultima relise di ext3-boot mancano dei comandi:mbe:
find e passwd non sono piu presenti, mah...
C'è scritto che mancano dei link in busybox...meglio aspettare una nuova release.
In alternativa puoi creare tu i link:

ln -s /bin/find /bin/busybox
ln -s /bin/passwd /bin/busybox

sid-biciuz
21-04-2009, 22:41
C'è scritto che mancano dei link in busybox...meglio aspettare una nuova release.
In alternativa puoi creare tu i link:

ln -s /bin/find /bin/busybox
ln -s /bin/passwd /bin/busybox

Interessante, credevo stupidamente che busybox fosse come una mini-distro.
Grazie.

tribal123
22-04-2009, 07:15
Sì sente anche l'audio ?
Sid, puoi confermare? L'audio dura cmq. pochissimo ed è in pratica il vento di sottofondo e alcune voci di bambini (è un classico filmato sbagliato)

Fantaman
22-04-2009, 07:44
Ce l'hanno fatta!!!
Hanno abilitato l'USB3!!!
Basta fare 2 ponti con un po' di stagno...

USB3 Enabled (http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=138.0)

Ottimo, passo ad integrare l'adattatore ethernet nel blackbox!!!

Grande notizia!!
Ma più che 2 semplici ponti, mi sembra di capire che bisogna saldare 2 resistenze smd (a 0 ohm però quindi un ponte?) e non è una cosa da tutti.
O sbaglio?

PS toppino sono molto felice per te :winner:

Radical
22-04-2009, 08:13
Ma qualcuno di voi sta usando Adunanza?

cionci
22-04-2009, 08:26
(a 0 ohm però quindi un ponte?)
Sì dovrebbe. Potrebbe essere veramente utile però per integrare l'interfaccia di rete nello scatolotto in modo da avere due porte libere. Una per la chiavetta e una per l'hard disk ;)

eliafino
22-04-2009, 08:36
Sì dovrebbe. Potrebbe essere veramente utile però per integrare l'interfaccia di rete nello scatolotto in modo da avere due porte libere. Una per la chiavetta e una per l'hard disk ;)Ponte effettuato (resistenza da 0 ohm è un buon modo per abilitare/disabilitare in smd, equivale ad un ponte)...
... è critica la posizione però, io ho dovuto smontare il dissipatore per raggiungere bene le piazzole.
Ora vedo dove far uscire il connettore ethernet...

cionci
22-04-2009, 08:44
Ponte effettuato (resistenza da 0 ohm è un buon modo per abilitare/disabilitare in smd, equivale ad un ponte)...
... è critica la posizione però, io ho dovuto smontare il dissipatore per raggiungere bene le piazzole.
Ora vedo dove far uscire il connettore ethernet...
L'hai vista la foto di quello che l'ha già fatto ?

eliafino
22-04-2009, 08:53
L'hai vista la foto di quello che l'ha già fatto ?Non buono, aveva tolto l'usb posteriore mettendo al suo posto il connettore LAN.
Il mio adattatore LevelOne è leggermente grandino, farò un pò fatica a metterglielo... pazienza :doh:

Fantaman
22-04-2009, 09:00
Ponte effettuato (resistenza da 0 ohm è un buon modo per abilitare/disabilitare in smd, equivale ad un ponte)...
... è critica la posizione però, io ho dovuto smontare il dissipatore per raggiungere bene le piazzole.
Ora vedo dove far uscire il connettore ethernet...
Bravo! :ave: Non è una saldatura da poco, avresti una foto del pcb saldato?
Con lo stagnatore senza regolazione temperatura si richia di fondere tutto?

tribal123
22-04-2009, 09:03
Ma qualcuno di voi sta usando Adunanza?

Ma dici tramite il WD TV?

cionci
22-04-2009, 09:54
Ma qualcuno di voi sta usando Adunanza?
Non credo, se vuoi provare, il compilatore è già pronto: http://wiki.wdtv.org/doku.php?id=setting_up_the_environment_for_compiling&DokuWiki=42cbb6b2b4283cd60ab3001484f97b97

rtorrent ci gira bene (l'ho visto arrivare quasi a 300 KB/s).

sid-biciuz
22-04-2009, 11:37
Sid, puoi confermare? L'audio dura cmq. pochissimo ed è in pratica il vento di sottofondo e alcune voci di bambini (è un classico filmato sbagliato)
Confermo, file in stream dal Mac

Radical
22-04-2009, 12:14
Ma dici tramite il WD TV?

Yes, mi sembra che Amule giri...

cionci
22-04-2009, 14:50
Yes, mi sembra che Amule giri...
aMule, ma non Adunanza...qualcuno lo deve ricompilare o deve applicare le patch di Adunanza al sorgente di aMule per WDTV.

Edit: esiste già fra gli OptWare, ma non è aggiornato e non c'è per WDTV: http://ipkgfind.nslu2-linux.org/details.phtml?package=amule-adunanza&official=&format=

toppino
22-04-2009, 15:18
Allora ci siamo riusciti ho effettuato il tentativo e sono riuscito a riprodurre i file del pc nel wd tv File mkv .
Ho fatto come consigliato ho utilizzato la versione 0.8.7.2 . insieme ho messo anche il file opt.bin anche se non so a cosa serva ,magari poi approfondiremo ed ho aggiunto la tringa sleep 5 come detto da Cionci (MITICO) il wd mi ha fatto vedre la schermata di avvio con l'ip io ho provato il ping che a dato esito positivo,ho cercato la cartella condivisa tramite la stringa inserita in net.mount et-voila i filmati erano li a disposizione
Ora dovrò testare il tutto comunque funge
Adesso dovro approfondire le altre possibilità che mi puo offrire questo firm mod.
Mi consigliate di mettere un hub usb per poter liberare la usb1 dall'adattatore ,l'hub deve essere alimentato
Ora come mi devo contenere con la chiavetta la devo lacsiare sempre inserita anche se stacco lìakimentazione,il cavo di rete lo posso scollegare visto che l'adattatore mi serve anche per la wii.
Dovendolo utilizzare anche per la wii,e visto che il tutto funziona mi consigliate di comprare un hamlet per lasciarlo fisso nel wd??
Volendo condividere altre cartelle posso spengere il wd staccare l'alòimentazione sfilare la chiavetta ed effettuare le modifiche per aggiungere altre stringhe nel file net.config poi la rinfilo a riaccendo ...giusto
Non pensate di esservi liberati di me ......:D Avro sicuramente bisogno ancora di voi
Per ora grazie in modo particolare a Ci0nci e Fantaman

Scusate se mi autoquoto ma qualcuno potrebbe chiarirmi gli aspetti che sono riportati nel mio precedente post.
Avendo già installato il file opt.bin ho gia installato il pacchetto software ?vero?Come devo fare per abilitare dei programmi c'è qualche guida
Come ho chiesto sopra si può usare un hub usb per metterci sia chiavetta che adattatore nella usb2 mi sembra di averlo letto.....:rolleyes:
Grazie mille

cionci
22-04-2009, 15:23
I programmi da installare dipendono da quello che ci vuoi fare ;)
La chiave la puoi togliere quando stacchi l'alimentazione.

V3rcingetorige
22-04-2009, 15:43
Finalmente anche il DNS323 e' online con WDLXTV..
Problemino di percorso (non mi accettava il nome di una cartella dove erano gli mkv...)

Bye!

Noitulove
22-04-2009, 15:48
Ciao a tutti, possiedo anche io il WDTV da circa un mese ma solo ora ho trovato una discussione intressante come questa.
Collegato al WDTV ho un Maxtor Basics da 500Gb, e una chiavetta da 4Gb per i file di medio/piccole dimensione, mentre per il file con dimensioni che superano i 4Gb li carico dentro all'hard disk esterno, unica pecca è che ogni volta devo scollegare il tutto ricollegarlo al PC e caricare i file.
Volevo chiedere a voi GURU del WDTV :D se è possibile una cosa del genere, compro un convertitore USB->Ethernet, collego l'hard disk al Router e carico i file nell' hard disk attraverso lo stesso.
E' fattibile come cosa?
Spero di essermi spiegato al meglio,
grazie.

Un Saluto.

V3rcingetorige
22-04-2009, 16:18
Come posso accedere alla dir:
/osd/image/

Vorrei cambiare lo sfondo...

Bye!

eliafino
22-04-2009, 16:21
Volevo chiedere a voi GURU del WDTV :D se è possibile una cosa del genere, compro un convertitore USB->Ethernet, collego l'hard disk al Router e carico i file nell' hard disk attraverso lo stesso.
E' fattibile come cosa? ;) quasi non si parla di altro...
... è quello che stiamo facendo, collegarlo ad internet o con USB->ethernet oppure USB->wifi

cionci
22-04-2009, 16:21
cd /osd/image :stordita:

Comunque la directory su WDLXTV non è scrivibile, mentre dovrebbe esserlo su ext3-boot ;)

Sul secondo ci arrivi anche tramite FTP.

V3rcingetorige
22-04-2009, 16:26
cd /osd/image :stordita:

Comunque la directory su WDLXTV non è scrivibile, mentre dovrebbe esserlo su ext3-boot ;)

Sul secondo ci arrivi anche tramite FTP.

Mi sono spiegato malissimo... La domanda e' come poter "Alterare" (se possibile...) la wdtv.bin del WDLXTV..
Mi sa che per non impazzire passo alla ext3...

Bye!

cionci
22-04-2009, 16:31
Mi sono spiegato malissimo... La domanda e' come poter "Alterare" (se possibile...) la wdtv.bin del WDLXTV..
Se non sbaglio wdtv.bin è una immagine cramfs con una signature md5 all'inizio. Fra i post su avsforum dovrebbe essere scritto come spacchettarlo ;)

Ayrton71
22-04-2009, 16:46
Ciao a tutti...Dopo essermi informato un pò e aver letto qualche pagina di questo 3D ho preso oggi lo scatolo nero da Quel famoso Marco P**o....c'era lo sconto del 20% e da 109 l'ho pagato 87,20€ :D Per ora lo provo con una pen drive,a breve usero un HDD esterno marchiato Extreme,sempre se riesco a farlo vedere dal mio Pc desktop :mad: (chissà xk invece sul mio eeepc è perfetto!) Chiederò qualche consiglio ;)

Don Chisciotte
22-04-2009, 17:50
Ciao a tutti, ho appena ordinato (me lo hanno anche già spedito e mi dovrebbe arrivare domani o dopo) questo WD Player, vorrei chiedervi qual'è il firmware che mi consigliate di installare appena ce l'ho tra le mani, meglio uno ufficiale o unofficial?

Grazie

matteo1
22-04-2009, 17:51
provalo con il firmware di default, se hai problemi installa l'ultimo 1.02.06

Don Chisciotte
22-04-2009, 17:54
provalo con il firmware di default, se hai problemi installa l'ultimo 1.02.06
Ok grazie, meglio non avventurarsi con firmware mod?

matteo1
22-04-2009, 17:58
Ok grazie, meglio non avventurarsi con firmware mod?

i firmware mod sono una cosa, i non ufficiali altra; quelli mod servono solo per particolari esigenze

marmo83
22-04-2009, 18:05
E' uscita la 1.02.07 ;)

Fixed items:

* Added option to toggle subtitle default to 'On' or 'Off'

* Added subtitle outline thickness selection

* Added hard drive spindown on WDTV power off

http://www.wdc.com/wdtvprerelease/

al momento in cui scrivo però il download non funziona.. :confused:

Don Chisciotte
22-04-2009, 18:06
i firmware mod sono una cosa, i non ufficiali altra; quelli mod servono solo per particolari esigenze
Io intendevo il WDLXTV o il ext3-boot di cui si parla anche qui, installando questi si può tornare a quello ufficiale?

grazie

g@amAT
22-04-2009, 20:02
E' uscita la 1.02.07 ;)

Fixed items:

* Added option to toggle subtitle default to 'On' or 'Off'

* Added subtitle outline thickness selection

* Added hard drive spindown on WDTV power off

http://www.wdc.com/wdtvprerelease/

al momento in cui scrivo però il download non funziona.. :confused:


Ora va, lo sto scaricando

saturno
22-04-2009, 20:05
Anche in questa ultima beta l'hard disk non si spenge
Almeno il mio...

toppino
22-04-2009, 20:52
Mi confermate che questo funziona con il wd perche forse dovrò acquistarlo
Hamlet HNU2GTX - Convertitore Usb / Ethernet Gigabit
oppure va bene anche questo
Hamlet HNU2R - Convertitore Usb / Ethernet 10/100
Se qualcuno utilizza un hub usb può dirmi che tipo e caratteristiche deve avere
Grazie mille

godai_69
22-04-2009, 21:00
Anche in questa ultima beta l'hard disk non si spenge
Almeno il mio...

Neanche il mio HD si spenge :muro:

Mi correggo: non spenge la "luce" dell'HD ma poi sembra che vada in StandBy dopo circa 4/5 min, infatti non sento più il rumore dell'HD frullare.
Forse ci siamo, ora ne provo un altro.

pegasolabs
22-04-2009, 21:49
Mi confermate che questo funziona con il wd perche forse dovrò acquistarlo
Hamlet HNU2GTX - Convertitore Usb / Ethernet Gigabit
oppure va bene anche questo
Hamlet HNU2R - Convertitore Usb / Ethernet 10/100
Se qualcuno utilizza un hub usb può dirmi che tipo e caratteristiche deve avere
Grazie mille
Post editato. I link ai singoli eshop sono vietati ;)

toppino
23-04-2009, 05:53
Scusate.........:nonsifa:
Ma l'hub usb può essere anche non alimentato perche lo spazio comincia a scarseggiare.....
Oggi dovrei andare in un negozio specializzato qualcuno potrebbe togliermi questi dubbi .....anche su l'adattatore ??
Grazie infinite

eliafino
23-04-2009, 07:00
Scusate.........:nonsifa:
Ma l'hub usb può essere anche non alimentato perche lo spazio comincia a scarseggiare.....Sì, basta che non ci attacchi periferiche che necessitano di alte correnti, tipo HDD da 2,5 autoalimentati. Se resti su penne e adattatori di rete, magari anche HDD 3,5 alimentati, sei a posto.

cionci
23-04-2009, 07:56
Sì, basta che non ci attacchi periferiche che necessitano di alte correnti, tipo HDD da 2,5 autoalimentati. Se resti su penne e adattatori di rete, magari anche HDD 3,5 alimentati, sei a posto.
Io ho avuto scarso successo con l'hub usb non alimentato. Forse è colpa dell'enorme led che c'è sul Sandisk Cruzer Micro, ma adattatore wifi e Cruzer non vanno d'accordo sull'hub non alimentato appena si aumentano i carichi.
Tra l'altro questo led è proprio troppo vistoso...e non sono il solo a lamentarsi: http://nuxx.net/gallery/v/stuffivemade/led_from_cruzer_micro/
Certo l'ho pagata solo 14€ ed è da 8GB.

Fantaman
23-04-2009, 09:42
Mi confermate che questo funziona con il wd perche forse dovrò acquistarlo
Hamlet HNU2GTX - Convertitore Usb / Ethernet Gigabit
oppure va bene anche questo
Hamlet HNU2R - Convertitore Usb / Ethernet 10/100
Se qualcuno utilizza un hub usb può dirmi che tipo e caratteristiche deve avere
Grazie mille

Dov'è l'ho acquistato io c'erano 5 euri di differenza, e quindi ho pensato valesse la pena prende quello gigabit, ma funzionano entrambi.

Fantaman
23-04-2009, 09:43
Ponte effettuato (resistenza da 0 ohm è un buon modo per abilitare/disabilitare in smd, equivale ad un ponte)...
... è critica la posizione però, io ho dovuto smontare il dissipatore per raggiungere bene le piazzole.
Ora vedo dove far uscire il connettore ethernet...

FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO :sbavvv:

eliafino
23-04-2009, 10:11
Io ho avuto scarso successo con l'hub usb non alimentato. Forse è colpa dell'enorme led che c'è sul Sandisk Cruzer Micro, ma adattatore wifi e Cruzer non vanno d'accordo sull'hub non alimentato appena si aumentano i carichi.Io ho l'HUB non alimentato sulla USB2, con attaccato la stessa tua chiavetta da 4Gb, ladattatore di rete ed un disco da 1Tb alimentato, occasionalmente anche una penna sempre Cruzer da 16Gb e un'altro disco da 2Tb alimentato... regge tutto

cionci
23-04-2009, 10:16
Io ho l'HUB non alimentato sulla USB2, con attaccato la stessa tua chiavetta da 4Gb, ladattatore di rete ed un disco da 1Tb alimentato, occasionalmente anche una penna sempre Cruzer da 16Gb e un'altro disco da 2Tb alimentato... regge tutto
Boh...è probabile che il dongle wifi consumi di più dell'adattatore wired, ho visto dai dati di targa che richiede circa 300mA (su 500mA che può erogare la porta). Guarda un po' se trovi scritto il consumo del tuo adattatore. Poi ci sta anche che sia l'hub ad essere scarso.

eliafino
23-04-2009, 10:18
FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO :sbavvv:Fatta stamattina, ancora addormentato, tutta sfocata:
2 palline di stagno (http://img172.imageshack.us/img172/4575/new0000.jpg)

si vede meglio nella foto di bv4jw:
foto USB3 (http://img179.imageshack.us/img179/957/usb3.jpg)

eliafino
23-04-2009, 10:23
Boh...è probabile che il dongle wifi consumi di più dell'adattatore wired, ho visto dai dati di targa che richiede circa 300mA (su 500mA che può erogare la porta). Guarda un po' se trovi scritto il consumo del tuo adattatore. Poi ci sta anche che sia l'hub ad essere scarso.
Mah, c'è scritto 350mA, spero che la cruzer assorba al massimo 150mA ;)

genge
23-04-2009, 11:12
Neanche il mio HD si spenge :muro:

Mi correggo: non spenge la "luce" dell'HD ma poi sembra che vada in StandBy dopo circa 4/5 min, infatti non sento più il rumore dell'HD frullare.
Forse ci siamo, ora ne provo un altro.




che modello è l'hard disk?
Grazie.Un saluto

cionci
23-04-2009, 11:13
Mah, c'è scritto 350mA, spero che la cruzer assorba al massimo 150mA ;)
Boh...io ho tolto anche il led ed appena ci provo mi vedo scritto questo nel log:

Jan 1 00:15:23 wdtv user.info kernel: usb 1-2.2: reset high speed USB device using tangox-ehci-hcd and address 5

E all'usb 1-2.2 c'è la Cruzer...

Ovviamente dopo il sistema è inutilizzabile.

svetonio
23-04-2009, 11:13
Il mio HD smette di girare... la lucina rimane accesa, ma si sente chiaramente che spegnendo il WDTV anche l'HD non gira più.

Ottimo! ;)

eliafino
23-04-2009, 11:14
Boh...io ho tolto anche il led ed appena ci provo mi vedo scritto questo nel logProva un'altro hub se ti è possibile... ;)

cionci
23-04-2009, 11:25
Prova un'altro hub se ti è possibile... ;)
Di quale marca è il tuo ?

eliafino
23-04-2009, 11:28
Di quale marca è il tuo ?Belkin F5U034erBLK viene sui 10 euro

Fantaman
23-04-2009, 11:34
Fatta stamattina, ancora addormentato, tutta sfocata:
2 palline di stagno (http://img172.imageshack.us/my.php?image=new0000.jpg][IMG]http://img172.imageshack.us/img172/4575/new0000.jpg)

si vede meglio nella foto di bv4jw:
foto USB3 (http://img179.imageshack.us/img179/957/usb3.jpg)

Sistema il link all'immagine :p
Comunque grazie, ho visto il lavoro e potrei pensare di farlo pure io :D

Fantaman
23-04-2009, 11:50
Ora sono riuscito a sistemare praticamente tutto. Ho cablato la rete in casa, riesco a riprodurre i contenuti del pc e tra poco acquisterò un disco esterno da lasciare collegato fisso al wd tv (ora ho una penna da 16g).
Ma la cosa più noiosa è quando, ho il pc spento, arrivano amici a casa con la loro penna usb carica di foto/video, li stiamo guardando tramite il wd tv e per copiarmeli sono obligato a staccarla, accendere il pc e da li fare la copia dei file.
Sarebbe mitico dal telecomando riuscire a fare un copia (anche di un singolo file per volta) e magari anche elimina. Il tasto option sembra fatto apposta ;)
Ma so già che rimarrà un sogno. :cry:

cionci
23-04-2009, 12:03
Ma so già che rimarrà un sogno. :cry:
Per niente...analizzando il log dei messaggi è già possibile leggere la sequenza di comandi inviati dal telecomando. Facendo agire un demone ed impostando una sequenza di comandi prefisssata all'interno di un intervallo di tempo, sarebbe sicuramente possibile fare la copia degli utimi dispositivi montati verso una posizione prefissata.

eliafino
23-04-2009, 13:08
Sistema il link all'immagine :p
Comunque grazie, ho visto il lavoro e potrei pensare di farlo pure io :DEhm, fatto... la fretta :muro:
Se usi lo stagnatore, non è niente di complicato... devi avere solo un pò di tempo... il dissipatore lo smonti solo quando è caldo, ci hanno messo della pasta termoconduttiva tipo processore boxato, quella rosa... tra l'altro il dissipatore è imbarcato, che pazienza!!!

eliafino
23-04-2009, 13:09
Facendo agire un demone ed impostando una sequenza di comandi prefisssata all'interno di un intervallo di tempo, sarebbe sicuramente possibile fare la copia degli utimi dispositivi montati verso una posizione prefissata.Mooolto interessante!!!
E che mi dici del comando dmaosd?

cionci
23-04-2009, 13:41
Mooolto interessante!!!
E che mi dici del comando dmaosd?
Su quello purtroppo non possiamo mettere mano, mancano i sorgenti.

godai_69
23-04-2009, 14:32
che modello è l'hard disk?
Grazie.Un saluto

Il "case" è Maxtor Basic 250 Sata.
L'HD (Gli ho tolto il 250 della Segate che c'era) è un WD Sata da 120 GB di un paio di anni fa.

Noitulove
23-04-2009, 15:41
Ciao ragazzi, stavo installando il firmware ext3-boot quando il mio Western Digital non è più partito.
Ora se lo accendo rimane fermo sul lodo WD quello sullo sfondo blu e non fa più niente, è come se fosse piantato, perché se cerco di spegnerlo tramite il tasto del telecomando non si spegne.
Che cosa sia successo?
Ciao.

cionci
23-04-2009, 15:43
Può essere semplicemente che non riesca a trovare il firmware...

Marca e modello della pennina USB su cui hai messo il firmware ? L'hai formattata in FAT32 ?

Il file messages.txt viene creato dentro alla chiavetta ?

Noitulove
23-04-2009, 15:50
L'ho formatta in Fat, ma non 32, la marca è una SanDisk Cruzer da 4gb quella con il LED arancio sopra, il file messages.txt non c'è.

eliafino
23-04-2009, 15:55
Quante ne han vendute di ste Cruzer ;)
sarà mica il problema della partizione CD-ROM anche qua?

cionci
23-04-2009, 15:55
L'ho formatta in Fat, ma non 32, la marca è una SanDisk Cruzer da 4gb quella con il LED arancio sopra, il file messages.txt non c'è.
Può essere la partizione nascosta che contiene il software Sandisk a rompere le scatole durante l'avvio. Utilizza il tool di rimozione: http://www.sandisk.com/driverdownload/download.asp?driverId=2
Nota che perdi tutti i dati. Dopo formatta in FAT32.

Per la cronaca, finalmente mi sono liberato di quell'odioso led arancio :D

Noitulove
23-04-2009, 15:58
Ok, ora formatto in FAT32 ricarico il firmware e vi faccio sapere.
Intano grazie mille!

Il LED arancio vorrei mangiarmelo, troppo fastidioso!

cionci
23-04-2009, 16:02
Il LED arancio vorrei mangiarmelo, troppo fastidioso!
Non serve nemmeno il saldatore, ho aperto il tutto e con un cacciavite l'ho sbarbato :asd:

Noitulove
23-04-2009, 16:05
Sbarbato! HAHAHAHAH
Comunque niente da fare, non parte lo stesso, rimane il logo della WD per un po' e poi schermo nero e muore li.
Necessita di assistenza?

cionci
23-04-2009, 16:08
Sbarbato! HAHAHAHAH
Comunque niente da fare, non parte lo stesso, rimane il logo della WD per un po' e poi schermo nero e muore li.
Necessita di assistenza?
Aspetta che se viene lo schermo nero va bene, quanto hai atteso ?
Ma hai già fatto la rimozione della partizione nascosta ?

Ecco dov'è il led: http://nuxx.net/gallery/v/stuffivemade/led_from_cruzer_micro/
Io comunque avevo solo il chippettone e il led da quel lato della scheda, non c'erano tutte quelle cose vicino al led.
Per aprirlo:
http://www.youtube.com/watch?v=TbzX44H2mr8

Noitulove
23-04-2009, 16:15
Ho atteso precisamente 3 minuti.
Si l'ho fatto è stato un procedimento abbastanza veloce, ora è formatta in fat32.

cionci
23-04-2009, 16:18
Ho atteso precisamente 3 minuti.
Si l'ho fatto è stato un procedimento abbastanza veloce, ora è formatta in fat32.
Hai collegato solo la Cruzer al WDTV o anche altre cose ? Sulla scheda non c'è nessun file messages.txt ?
Prova a rimettere il firmware ufficiale sulla chiavetta: http://support.wdc.com/download/wdtv/WDTV_FW_1_02_07.zip
Prova prima di darlo per morto con un'altra chiavetta o con un HD esterno.

Noitulove
23-04-2009, 16:24
Al WDTV ora è solo collegata la chiavetta USB, nessun messages.txt.
Ok ora provo a rimettere dentro la chiavette il firmware originale, e ti faccio sapere.

Noitulove
23-04-2009, 16:28
Grande, ti farei un monumento, ho caricato il firmware dentro la chiavetta ed ora va.
Adesso, posso provare a ricaricare l'ext3-boot?

cionci
23-04-2009, 16:30
Grande, ti farei un monumento, ho caricato il firmware dentro la chiavetta ed ora va.
Adesso, posso provare a ricaricare l'ext3-boot?
Quindi non era bloccato, bisogna solo capire perché non partiva.
Hai usato la stessa chiavetta ? Prova ad usare il firmware ext3-boot 0.8.7.2.

Noitulove
23-04-2009, 16:35
Si la chiavetta è la stessa, prima usavo l'ultima versione.
Ora sto scaricando quella da te consigliata, il procedimento è come quello per installare il firmware originale giusto?
Copio il file dentro la chiavetta e lo do in pasto al WD?

cionci
23-04-2009, 16:36
Copio il file dentro la chiavetta e lo do in pasto al WD?
Copi tutti file nella directory base della chiavetta, copiaci anche questo: http://rapidshare.com/files/207616110/opt.bin-0.2.zip

Parny
23-04-2009, 16:38
Una domanda sui firmware modificati.
Ho un HD esterno da 1TB che voglio usare con il WD, sto anche per comprare l'adattatore usb->lan della hamlet (sperando che funzioni).
Mi servirebbe solo condividere in rete il disco del WD. Tra i vari firmware qual'è quello più adatto? l'ext3-boot?

Il disco esterno può essere formattato in NTFS? non posso lasciarlo in fat32 che devo metterci anche file sopra ai 4GB.

Noitulove
23-04-2009, 16:41
Perfetto, messo dentro la chiavetta però non mi vede l'aggiornamento, che sia come letto in precendeza da modificare il file wdtv.ver e mettere un numero superiore?

cionci
23-04-2009, 16:44
Una domanda sui firmware modificati.
Ho un HD esterno da 1TB che voglio usare con il WD, sto anche per comprare l'adattatore usb->lan della hamlet (sperando che funzioni).
Mi servirebbe solo condividere in rete il disco del WD. Tra i vari firmware qual'è quello più adatto? l'ext3-boot?

Il disco esterno può essere formattato in NTFS? non posso lasciarlo in fat32 che devo metterci anche file sopra ai 4GB.
Puoi fare tutto, il problema è che le prestazioni in scrittura su NTFS sono scadenti (500 KB/s), così come le prestazioni in scrittura su ext3 (3 MB/s)... Se ti bastano quindi ti consiglio Ext3. Il modo migliore per condividerlo è tramite NFS, tramite Samba anche qui le prestazioni si abbassano.

Noitulove
23-04-2009, 16:59
Perfetto, ora il firmware è installato.
Ora se voelssi configurare la periferica wi-fi, devo mettere dentro alla root della chiavetta qualche file bin?

cionci
23-04-2009, 17:02
Perfetto, ora il firmware è installato.
Ora se voelssi configurare la periferica wi-fi, devo mettere dentro alla root della chiavetta qualche file bin?
http://www.mediafire.com/download.php?nrognmykkjy
E poi devi configurate net.config. Ma dipende sia da come è configurata la tua rete wifi che dalla chiavetta wifi che usi.

Noitulove
23-04-2009, 17:06
La chiavetta corrisponde a questa
DWL.G122 PRISM_A021 2001:3703 only 2.4ghz b/g WEP64/128, guardando sul sito mi pare sia compatibile, la rete wifi uso quella con la chiave di cifratura WEP ASCII.
Che ci siano grossi problemi?

cionci
23-04-2009, 17:24
Sinceramente nutro grossi dubbi su quella perché ha il chipset prism e non è supportato dal wireless-mod.
Tu intanto mettila e vediamo se ti viene rilavata da qualche modulo.
Posta il file messages.txt dopo il boot.

Noitulove
23-04-2009, 17:30
Jan 1 00:00:19 wdtv syslog.info syslogd started: BusyBox v1.10.0
Jan 1 00:00:19 wdtv user.notice kernel: klogd started: BusyBox v1.10.0 (2009-02-15 05:09:42 CST)
Jan 1 00:00:19 wdtv user.notice kernel: Linux version 2.6.15-TvDock (william@SVN-server) (gcc version 4.0.4) #2 PREEMPT Mon Sep 15 20:20:41 CST 2008
Jan 1 00:00:19 wdtv user.warn kernel: Configured for SMP863x (revision ES6+/RevA+), detected SMP8635 (revision ES9/RevC).
Jan 1 00:00:19 wdtv user.warn kernel: Detected CPU/System/DSP Frequencies: 297.00/198.00/297.00MHz
Jan 1 00:00:19 wdtv user.info kernel: SMP863x/SMP865x Enabled Devices under Linux/XENV 0x48000000 = 0x00023efe
Jan 1 00:00:19 wdtv user.info kernel: BM/IDE PCIHost Ethernet IR FIP I2CM I2CS USB PCIDev1 PCIDev2 PCIDev3 PCIDev4 SCARD
Jan 1 00:00:19 wdtv user.warn kernel: Valid MEMCFG found at 0x10000fc0.
Jan 1 00:00:19 wdtv user.warn kernel: CPU revision is: 00019069
Jan 1 00:00:19 wdtv user.warn kernel: Determined physical RAM map:
Jan 1 00:00:19 wdtv user.warn kernel: memory: 06fe0000 @ 10020000 (usable)
Jan 1 00:00:19 wdtv user.debug kernel: On node 0 totalpages: 94208
Jan 1 00:00:19 wdtv user.debug kernel: DMA zone: 94208 pages, LIFO batch:31
Jan 1 00:00:19 wdtv user.debug kernel: DMA32 zone: 0 pages, LIFO batch:0
Jan 1 00:00:19 wdtv user.debug kernel: Normal zone: 0 pages, LIFO batch:0
Jan 1 00:00:19 wdtv user.debug kernel: HighMem zone: 0 pages, LIFO batch:0
Jan 1 00:00:21 wdtv user.warn kernel: Built 1 zonelists
Jan 1 00:00:21 wdtv user.notice kernel: Kernel command line: console=ttyS0
Jan 1 00:00:21 wdtv user.warn kernel: Primary instruction cache 16kB, physically tagged, 2-way, linesize 16 bytes.
Jan 1 00:00:21 wdtv user.notice root: Displaying detected USB devices...
Jan 1 00:00:21 wdtv user.warn kernel: Primary data cache 16kB, 2-way, linesize 16 bytes.
Jan 1 00:00:21 wdtv user.warn kernel: Synthesized TLB refill handler (20 instructions).
Jan 1 00:00:21 wdtv user.warn kernel: Synthesized TLB load handler fastpath (32 instructions).
Jan 1 00:00:21 wdtv user.warn kernel: Synthesized TLB store handler fastpath (32 instructions).
Jan 1 00:00:21 wdtv user.warn kernel: Synthesized TLB modify handler fastpath (31 instructions).
Jan 1 00:00:21 wdtv user.notice root: [0781:5406] 1-1( 2.00,480m) U3 Cruzer Micro/4317021631C36B36
Jan 1 00:00:21 wdtv user.notice root: [07d1:3c03] 1-2( 2.00,480m) 802.11 bg WLAN
Jan 1 00:00:21 wdtv user.notice root: [0000:0000] usb1( 2.00,480m) TangoX USB 2.0/tangox-ehci-hcd
Jan 1 00:00:21 wdtv user.notice root: [0000:0000] usb2( 1.10,12m) USB Host Controller/TANGOX OHCI
Jan 1 00:00:21 wdtv daemon.info utelnetd[540]: utelnetd (port: 23, ifname: any, login: /bin/login) startup succeeded
Jan 1 00:00:21 wdtv user.warn kernel: PID hash table entries: 2048 (order: 11, 32768 bytes)
Jan 1 00:00:22 wdtv user.notice root: INIT: mounting app binaries...
Jan 1 00:00:22 wdtv user.notice root: Mounting opt.bin at /opt
Jan 1 00:00:21 wdtv user.warn kernel: Using 148.500 MHz high precision timer.
Jan 1 00:00:22 wdtv user.warn kernel: Console: colour dummy device 80x25
Jan 1 00:00:22 wdtv user.warn kernel: Dentry cache hash table entries: 65536 (order: 6, 262144 bytes)
Jan 1 00:00:22 wdtv user.warn kernel: Inode-cache hash table entries: 32768 (order: 5, 131072 bytes)
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: Memory: 107776k/114560k available (2635k kernel code, 6776k reserved, 392k data, 252k init, 0k highmem)
Jan 1 00:00:22 wdtv user.debug kernel: Calibrating delay loop... 291.84 BogoMIPS (lpj=145920)
Jan 1 00:00:22 wdtv user.warn kernel: Mount-cache hash table entries: 512
Jan 1 00:00:22 wdtv user.warn kernel: Checking for 'wait' instruction... available.
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: NET: Registered protocol family 16
Jan 1 00:00:22 wdtv user.warn kernel: tangox: creating TLB mapping for 0x20000000 at 0xc0000000, size 0x04000000.
Jan 1 00:00:22 wdtv user.warn kernel: PCI: Initializing SMP863x/SMP865x PCI host controller
Jan 1 00:00:22 wdtv user.warn kernel: PCI: Remapped PCI I/O space 0x58000000 to 0xc4020000, size 64 kB
Jan 1 00:00:22 wdtv user.warn kernel: PCI: Remapped PCI config space 0x50000000 to 0xc4004000, size 10 kB
Jan 1 00:00:22 wdtv user.warn kernel: PCI: Configured SMP863x/SMP865x as PCI slave with 128MB PCI memory
Jan 1 00:00:22 wdtv user.warn kernel: PCI: Region size is 16384KB
Jan 1 00:00:22 wdtv user.warn kernel: PCI: Map DMA memory 0x10020000-0x17000000 for PCI at 0x11000000
Jan 1 00:00:22 wdtv user.notice kernel: SCSI subsystem initialized
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver usbfs
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver hub
Jan 1 00:00:22 wdtv user.warn kernel: Created /proc/cpucache_info entry.
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: NTFS driver 2.1.25 [Flags: R/O].
Jan 1 00:00:22 wdtv user.warn kernel: fuse init (API version 7.3)
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: Initializing Cryptographic API
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: io scheduler noop registered
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: io scheduler anticipatory registered
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: io scheduler deadline registered
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: io scheduler cfq registered
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: SMP86xx ir (254:0): driver loaded (wait_period = 300ms, buffer_size = 2)
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: SMP86xx led_rst (253:0): driver loaded.
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: Serial: 8250/16550 driver $Revision: 1.90 $ 2 ports, IRQ sharing disabled
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: serial8250: ttyS0 at MMIO 0x0 (irq = 9) is a 16550A
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: serial8250: ttyS1 at MMIO 0x0 (irq = 10) is a 16550A
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: loop: loaded (max 8 devices)
Jan 1 00:00:22 wdtv user.notice kernel: physmap flash device CS2: 1000000 at 48000000
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: CS2: Physically mapped flash: Found 1 x16 devices at 0x0 in 16-bit bank
Jan 1 00:00:22 wdtv user.warn kernel: Amd/Fujitsu Extended Query Table at 0x0040
Jan 1 00:00:22 wdtv user.warn kernel: CS2: Physically mapped flash: CFI does not contain boot bank location. Assuming top.
Jan 1 00:00:22 wdtv user.notice kernel: number of CFI chips: 1
Jan 1 00:00:22 wdtv user.notice kernel: cfi_cmdset_0002: Disabling erase-suspend-program due to code brokenness.
Jan 1 00:00:22 wdtv user.notice kernel: Using physmap partition definition
Jan 1 00:00:22 wdtv user.notice kernel: Adding partition #1-#5
Jan 1 00:00:22 wdtv user.notice kernel: Creating 5 MTD partitions on "CS2: Physically mapped flash":
Jan 1 00:00:22 wdtv user.notice kernel: 0x00000000-0x00060000 : "CS2-Part1"
Jan 1 00:00:22 wdtv user.notice kernel: 0x00060000-0x00280000 : "CS2-Part2"
Jan 1 00:00:22 wdtv user.notice kernel: 0x00280000-0x00fc0000 : "CS2-Part3"
Jan 1 00:00:22 wdtv user.notice kernel: 0x00fc0000-0x00fe0000 : "CS2-Part4"
Jan 1 00:00:22 wdtv user.notice kernel: 0x00fe0000-0x01000000 : "CS2-Part5"
Jan 1 00:00:22 wdtv user.notice kernel: physmap flash device CS3: 4000000 at 4c000000
Jan 1 00:00:22 wdtv user.debug kernel: CFI: Found no CS3: Physically mapped flash device at location zero
Jan 1 00:00:22 wdtv user.warn kernel: driver tangox-ehci-hcd, 10 Dec 2004
Jan 1 00:00:22 wdtv user.warn kernel: TangoX USB initializing...
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: tangox-ehci-hcd tangox-ehci-hcd: TangoX USB 2.0
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: tangox-ehci-hcd tangox-ehci-hcd: new USB bus registered, assigned bus number 1
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: tangox-ehci-hcd tangox-ehci-hcd: irq 48, io mem 0xa0021500
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: tangox-ehci-hcd tangox-ehci-hcd: USB 0.0 started, EHCI 1.00, driver 10 Dec 2004
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: hub 1-0:1.0: USB hub foun
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: d
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: hub 1-0:1.0: 2 ports detected
Jan 1 00:00:22 wdtv user.warn kernel: TangoX USB was initialized.
Jan 1 00:00:22 wdtv user.warn kernel: Initializing TangoX USB OHCI Controller Membase=0xa0021500, irq=47
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: tangox-ohci-hcd tangox-ohci-hcd: USB Host Controller
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: tangox-ohci-hcd tangox-ohci-hcd: new USB bus registered, assigned bus number 2
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: tangox-ohci-hcd tangox-ohci-hcd: irq 47, io mem 0xa0021500
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: hub 2-0:1.0: USB hub found
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: hub 2-0:1.0: 2 ports detected
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: usb 1-1: new high speed USB device using tangox-ehci-hcd and address 2
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: Initializing USB Mass Storage driver...
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: usb 1-2: new high speed USB device using tangox-ehci-hcd and address 3
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: scsi0 : SCSI emulation for USB Mass Storage devices
Jan 1 00:00:22 wdtv user.debug kernel: usb-storage: device found at 2
Jan 1 00:00:22 wdtv user.debug kernel: usb-storage: waiting for device to settle before scanning
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver usb-storage
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: USB Mass Storage support registered.
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: NET: Registered protocol family 2
Jan 1 00:00:22 wdtv user.warn kernel: IP route cache hash table entries: 4096 (order: 2, 16384 bytes)
Jan 1 00:00:22 wdtv user.warn kernel: TCP established hash table entries: 16384 (order: 4, 65536 bytes)
Jan 1 00:00:22 wdtv user.warn kernel: TCP bind hash table entries: 16384 (order: 4, 65536 bytes)
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: TCP: Hash tables configured (established 16384 bind 16384)
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: TCP reno registered
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: TCP bic registered
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: NET: Registered protocol family 1
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: NET: Registered protocol family 17
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: Freeing unused kernel memory: 252k freed
Jan 1 00:00:22 wdtv user.notice kernel: Vendor: SanDisk Model: Cruzer Rev: 8.01
Jan 1 00:00:22 wdtv user.notice kernel: Type: Direct-Access ANSI SCSI revision: 00
Jan 1 00:00:22 wdtv user.notice kernel: SCSI device sda: 7892991 512-byte hdwr sectors (4041 MB)
Jan 1 00:00:22 wdtv user.notice kernel: sda: Write Protect is off
Jan 1 00:00:22 wdtv user.debug kernel: sda: Mode Sense: 45 00 00 08
Jan 1 00:00:22 wdtv user.err kernel: sda: assuming drive cache: write through
Jan 1 00:00:22 wdtv user.notice kernel: SCSI device sda: 7892991 512-byte hdwr sectors (4041 MB)
Jan 1 00:00:22 wdtv user.notice kernel: sda: Write Protect is off
Jan 1 00:00:22 wdtv user.debug kernel: sda: Mode Sense: 45 00 00 08
Jan 1 00:00:22 wdtv user.err kernel: sda: assuming drive cache: write through
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: sda: sda1
Jan 1 00:00:22 wdtv user.notice kernel: sd 0:0:0:0: Attached scsi removable disk sda
Jan 1 00:00:22 wdtv user.notice kernel: sd 0:0:0:0: Attached scsi generic sg0 type 0
Jan 1 00:00:22 wdtv user.debug kernel: usb-storage: device scan complete
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: kjournald starting. Commit interval 5 seconds
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: EXT3 FS on loop1, internal journal
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: EXT3-fs: recovery complete.
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: EXT3-fs: mounted filesystem with ordered data mode.
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: kjournald starting. Commit interval 5 seconds
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: EXT3 FS on loop0, internal journal
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: EXT3-fs: recovery complete.
Jan 1 00:00:22 wdtv user.info kernel: EXT3-fs: mounted filesystem with ordered data mode.
Jan 1 00:00:23 wdtv user.notice root: Mounting /boot/wireless-mod.app.bin at /apps/wireless-mod
Jan 1 00:00:23 wdtv user.warn kernel: UDF-fs: No VRS found
Jan 1 00:00:24 wdtv user.notice root: Path set to /apps/wireless-mod/bin:/opt/sbin:/opt/bin:/boot/bin:/opt/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/sbin:/bin
Jan 1 00:00:24 wdtv user.notice root: INIT: Starting /etc/init.d/rcS
Jan 1 00:00:26 wdtv user.notice root: vfat: Waiting for 27B6-025E to mount
Jan 1 00:00:26 wdtv user.notice root: Polling detected drives...
Jan 1 00:00:26 wdtv user.notice root: Waiting for /dev/sda1 to come online (UUID=27B6-025E)...
Jan 1 00:00:27 wdtv authpriv.info dropbear[692]: Running in background
Jan 1 00:00:31 wdtv user.warn kernel: wireless_ext: no version for "struct_module" found: kernel tainted.
Jan 1 00:00:31 wdtv user.warn kernel: wireless_ext: No versions for exported symbols. Tainting kernel.
Jan 1 00:00:32 wdtv user.info kernel: Loading wireless extentions module...
Jan 1 00:00:32 wdtv user.warn kernel: cdrom: No versions for exported symbols. Tainting kernel.
Jan 1 00:00:32 wdtv user.warn kernel: mii: No versions for exported symbols. Tainting kernel.
Jan 1 00:00:32 wdtv user.warn kernel: usbnet: No versions for exported symbols. Tainting kernel.
Jan 1 00:00:32 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver asix
Jan 1 00:00:33 wdtv user.info kernel: /home/Zehd/wdtv/dm9601/dm9601.c: /home/Zehd/wdtv/dm9601/dm9601.c: v0.0.6 2001/05/24 (C) 1999-2000 Petko Manolov (petkan@dce.bg)
Jan 1 00:00:33 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver dm9601
Jan 1 00:00:33 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver kaweth
Jan 1 00:00:33 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver MOSCHIP usb-ethernet driver
Jan 1 00:00:33 wdtv user.info kernel: pegasus: v0.6.12 (2005/01/13), Pegasus/Pegasus II USB Ethernet driver
Jan 1 00:00:33 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver pegasus
Jan 1 00:00:33 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver catc
Jan 1 00:00:33 wdtv user.info kernel: drivers/usb/net/catc.c: v2.8 CATC EL1210A NetMate USB Ethernet driver
Jan 1 00:00:33 wdtv user.info kernel: drivers/usb/net/rtl8150.c: rtl8150 based usb-ethernet driver v0.6.2 (2004/08/27)
Jan 1 00:00:33 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver rtl8150
Jan 1 00:00:34 wdtv user.warn kernel: cdc_ether: No versions for exported symbols. Tainting kernel.
Jan 1 00:00:34 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver cdc_ether
Jan 1 00:00:34 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver cdc_subset
Jan 1 00:00:34 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver net1080
Jan 1 00:00:34 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver plusb
Jan 1 00:00:34 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver rndis_host
Jan 1 00:00:35 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver gl620a
Jan 1 00:00:35 wdtv user.warn kernel: firmware_class: No versions for exported symbols. Tainting kernel.
Jan 1 00:00:36 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver zd1201
Jan 1 00:00:37 wdtv user.notice kernel: ZD1211B - version 2.19.2.9
Jan 1 00:00:37 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver zd1211b
Jan 1 00:00:37 wdtv user.notice kernel: arusb - version 0.0.0.999
Jan 1 00:00:37 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver Otus
Jan 1 00:00:37 wdtv user.warn kernel: rt2870sta: module license 'unspecified' taints kernel.
Jan 1 00:00:38 wdtv user.warn kernel: rtusb init --->
Jan 1 00:00:38 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver rt2870
Jan 1 00:00:38 wdtv user.warn kernel: idVendor = 0x7d1, idProduct = 0x3c03
Jan 1 00:00:38 wdtv user.notice root: net.agent: Called for rausb0
Jan 1 00:00:39 wdtv user.warn kernel: => usb_rtusb_open
Jan 1 00:00:39 wdtv user.debug kernel: rausb0 (WE) : Driver using old /proc/net/wireless support, please fix driver !
Jan 1 00:00:39 wdtv user.notice root: net.agent: Using /boot/net.config: DHCP=yes IP= GW=
Jan 1 00:00:39 wdtv user.notice root: net.agent: No IP provided, doing DHCP
Jan 1 00:00:39 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver rt73
Jan 1 00:00:41 wdtv user.warn kernel: Starting OpenWDTV IR driver
Jan 1 00:00:41 wdtv user.debug kernel: ir: Enable NEC decoder (0x00000000)
Jan 1 00:00:41 wdtv user.debug kernel: ir: Enable RC5 decoder (0x80001e80)
Jan 1 00:00:41 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir Opened /dev/ir0(94e80470) real IR device
Jan 1 00:00:47 wdtv daemon.notice statd[1298]: Version 1.1.5 Starting
Jan 1 00:00:47 wdtv daemon.notice statd[1298]: statd running as root. chown /tmp/nfs/sm to choose different user
Jan 1 00:00:54 wdtv user.warn kernel: em8xxx [/home/william/WDTV/WDTV_Golden_1.00.01/core_repos/src/libs/2.8.3.0/mrua_SMP8634_2.8.3.0_GCC4_dev.mips/MRUA_src/rua/emhwlib_kernel/kernel_src/krua.c:1463] init_module: begun
Jan 1 00:00:54 wdtv user.warn kernel: em8xxx0 [/home/william/WDTV/WDTV_Golden_1.00.01/core_repos/src/libs/2.8.3.0/mrua_SMP8634_2.8.3.0_GCC4_dev.mips/MRUA_src/rua/emhwlib_kernel/kernel_src/krua.c:1346] identify: board as unknown subid
Jan 1 00:00:54 wdtv user.warn kernel: em8xxx [/home/william/WDTV/WDTV_Golden_1.00.01/core_repos/src/libs/2.8.3.0/mrua_SMP8634_2.8.3.0_GCC4_dev.mips/MRUA_src/rua/emhwlib_kernel/kernel_src/krua.c:1449] identify: device 0x8635 0x86 accepted with software tango2revC
Jan 1 00:00:54 wdtv user.warn kernel: mumk_register_tasklet: (0) tasklet c92bb000 status @c94afa54
Jan 1 00:00:54 wdtv user.warn kernel: em8xxx [/home/william/WDTV/WDTV_Golden_1.00.01/core_repos/src/libs/2.8.3.0/mrua_SMP8634_2.8.3.0_GCC4_dev.mips/MRUA_src/rua/emhwlib_kernel/kernel_src/krua.c:1581] init_module: done. Found 1 em8xxx
Jan 1 00:00:58 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir opened client 0
Jan 1 00:00:58 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir calling trylock client_id 0
Jan 1 00:00:58 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir trylock aquired read lock 1 client_id 0
Jan 1 00:01:09 wdtv user.notice root: xmounter: entering stage2
Jan 1 00:01:09 wdtv user.notice root: Now mounted:
Jan 1 00:01:09 wdtv user.notice root: rootfs on / type rootfs (rw)
Jan 1 00:01:09 wdtv user.notice root: proc on /proc type proc (rw,nodiratime)
Jan 1 00:01:09 wdtv user.notice root: sysfs on /sys type sysfs (rw)
Jan 1 00:01:09 wdtv user.notice root: mdev on /dev type tmpfs (rw)
Jan 1 00:01:09 wdtv user.notice root: devpts on /dev/pts type devpts (rw)
Jan 1 00:01:09 wdtv user.notice root: /dev/sda1 on /boot type vfat (rw,sync,noatime,nodiratime,fmask=0022,dmask=0022,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1)
Jan 1 00:01:09 wdtv user.notice root: /dev/loop1 on / type ext3 (rw,sync,noatime,nodiratime,data=ordered)
Jan 1 00:01:09 wdtv user.notice root: none on /proc type proc (rw,nodiratime)
Jan 1 00:01:09 wdtv user.notice root: sysfs on /sys type sysfs (rw)
Jan 1 00:01:09 wdtv user.notice root: none on /tmp type tmpfs (rw)
Jan 1 00:01:09 wdtv user.notice root: mdev on /dev type tmpfs (rw)
Jan 1 00:01:09 wdtv user.notice root: devpts on /dev/pts type devpts (rw)
Jan 1 00:01:09 wdtv user.notice root: none on /apps type tmpfs (rw)
Jan 1 00:01:09 wdtv user.notice root: /dev/loop0 on /opt type ext3 (rw,data=ordered)
Jan 1 00:01:09 wdtv user.notice root: /dev/loop2 on /apps/wireless-mod type cramfs (ro)
Jan 1 00:01:09 wdtv user.notice root: /dev/loop1 on /lib/modules/old-or-new type ext3 (rw,sync,noatime,nodiratime,data=ordered)
Jan 1 00:01:09 wdtv user.notice root: fuse on /osd-php type fuse (rw,nosuid,nodev,user_id=0,group_id=0)
Jan 1 00:01:09 wdtv user.notice root: /dev/sda1 on /tmp/media/usb/USB1/27B6-025E type vfat (rw,sync,noatime,nodiratime,fmask=0022,dmask=0022,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1)
Jan 1 00:01:12 wdtv user.notice root: INIT: Finished
Jan 1 00:01:26 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed 4 bytes
Jan 1 00:01:26 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed 1 commands
Jan 1 00:01:26 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed command: 3977410948
Jan 1 00:01:26 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir writen 4 bytes to consumer(0) 4 out of 4
Jan 1 00:01:26 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir calling trylock client_id 0
Jan 1 00:01:26 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir trylock aquired read lock 1 client_id 0
Jan 1 00:01:30 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed 4 bytes
Jan 1 00:01:30 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed 1 commands
Jan 1 00:01:30 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed command: 3977410948
Jan 1 00:01:30 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir writen 4 bytes to consumer(0) 8 out of 8
Jan 1 00:01:30 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir calling trylock client_id 0
Jan 1 00:01:30 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir trylock aquired read lock 1 client_id 0
Jan 1 00:03:05 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed 4 bytes
Jan 1 00:03:05 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed 1 commands
Jan 1 00:03:05 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed command: 3977410948
Jan 1 00:03:05 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir writen 4 bytes to consumer(0) 12 out of 12
Jan 1 00:03:05 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir calling trylock client_id 0
Jan 1 00:03:05 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir trylock aquired read lock 1 client_id 0
Jan 1 00:03:10 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed 4 bytes
Jan 1 00:03:10 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed 1 commands
Jan 1 00:03:10 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed command: 3977410948
Jan 1 00:03:10 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir writen 4 bytes to consumer(0) 16 out of 16
Jan 1 00:03:10 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir calling trylock client_id 0
Jan 1 00:03:11 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir trylock aquired read lock 1 client_id 0
Jan 1 00:03:24 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed 4 bytes
Jan 1 00:03:24 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed 1 commands
Jan 1 00:03:24 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed command: 4127816068
Jan 1 00:03:24 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir writen 4 bytes to consumer(0) 20 out of 20
Jan 1 00:03:24 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir calling trylock client_id 0
Jan 1 00:03:24 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir trylock aquired read lock 1 client_id 0
Jan 1 00:03:26 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed 4 bytes
Jan 1 00:03:26 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed 1 commands
Jan 1 00:03:26 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed command: 4127816068
Jan 1 00:03:26 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir writen 4 bytes to consumer(0) 24 out of 24
Jan 1 00:03:26 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir calling trylock client_id 0
Jan 1 00:03:26 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir trylock aquired read lock 1 client_id 0
Jan 1 00:03:27 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed 4 bytes
Jan 1 00:03:27 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed 1 commands
Jan 1 00:03:27 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed command: 4127816068
Jan 1 00:03:27 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir writen 4 bytes to consumer(0) 28 out of 28
Jan 1 00:03:27 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir calling trylock client_id 0
Jan 1 00:03:27 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir trylock aquired read lock 1 client_id 0
Jan 1 00:03:29 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed 4 bytes
Jan 1 00:03:29 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed 1 commands
Jan 1 00:03:29 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed command: 4127816068
Jan 1 00:03:29 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir writen 4 bytes to consumer(0) 32 out of 32
Jan 1 00:03:29 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir calling trylock client_id 0
Jan 1 00:03:29 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir trylock aquired read lock 1 client_id 0
Jan 1 00:03:30 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed 4 bytes
Jan 1 00:03:30 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed 1 commands
Jan 1 00:03:30 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed command: 4127816068
Jan 1 00:03:30 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir writen 4 bytes to consumer(0) 36 out of 36
Jan 1 00:03:30 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir calling trylock client_id 0
Jan 1 00:03:30 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir trylock aquired read lock 1 client_id 0
Jan 1 00:03:30 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed 4 bytes
Jan 1 00:03:30 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed 1 commands
Jan 1 00:03:30 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed command: 4144527748
Jan 1 00:03:30 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir writen 4 bytes to consumer(0) 40 out of 40
Jan 1 00:03:30 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir calling trylock client_id 0
Jan 1 00:03:30 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir trylock aquired read lock 1 client_id 0
Jan 1 00:03:32 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed 4 bytes
Jan 1 00:03:32 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed 1 commands
Jan 1 00:03:32 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed command: 4194662788
Jan 1 00:03:32 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir writen 4 bytes to consumer(0) 44 out of 44
Jan 1 00:03:32 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir calling trylock client_id 0
Jan 1 00:03:32 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir trylock aquired read lock 1 client_id 0
Jan 1 00:03:32 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed 4 bytes
Jan 1 00:03:32 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed 1 commands
Jan 1 00:03:32 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed command: 4144527748
Jan 1 00:03:32 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir writen 4 bytes to consumer(0) 48 out of 48
Jan 1 00:03:32 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir calling trylock client_id 0
Jan 1 00:03:32 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir trylock aquired read lock 1 client_id 0
Jan 1 00:03:35 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed 4 bytes
Jan 1 00:03:35 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed 1 commands
Jan 1 00:03:35 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed command: 4144527748
Jan 1 00:03:35 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir writen 4 bytes to consumer(0) 52 out of 52
Jan 1 00:03:35 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir calling trylock client_id 0
Jan 1 00:03:35 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir trylock aquired read lock 1 client_id 0
Jan 1 00:03:38 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed 4 bytes
Jan 1 00:03:38 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed 1 commands
Jan 1 00:03:38 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed command: 3827005828
Jan 1 00:03:38 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir writen 4 bytes to consumer(0) 56 out of 56
Jan 1 00:03:38 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir calling trylock client_id 0
Jan 1 00:03:38 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir trylock aquired read lock 1 client_id 0
Jan 1 00:06:05 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed 4 bytes
Jan 1 00:06:05 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed 1 commands
Jan 1 00:06:05 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir readed command: 3977410948
Jan 1 00:06:05 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir writen 4 bytes to consumer(0) 60 out of 60
Jan 1 00:06:05 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir calling trylock client_id 0
Jan 1 00:06:05 wdtv user.warn kernel: OpenWDTV.ir trylock aquired read lock 1 client_id 0


Eccolo, anche se lungo.

cionci
23-04-2009, 17:36
Ti viene vista, ma ha lo stesso usb id della mia, quindi è la Rev C1, non A1 ;)

Jan 1 00:00:38 wdtv user.warn kernel: idVendor = 0x7d1, idProduct = 0x3c03
Jan 1 00:00:38 wdtv user.notice root: net.agent: Called for rausb0
Jan 1 00:00:39 wdtv user.warn kernel: => usb_rtusb_open
Jan 1 00:00:39 wdtv user.debug kernel: rausb0 (WE) : Driver using old /proc/net/wireless support, please fix driver !
Jan 1 00:00:39 wdtv user.notice root: net.agent: Using /boot/net.config: DHCP=yes IP= GW=
Jan 1 00:00:39 wdtv user.notice root: net.agent: No IP provided, doing DHCP
Jan 1 00:00:39 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver rt73

Ecco la mia:
Bus 001 Device 002: ID 07d1:3c03 D-Link System DWL-G122 802.11g Adapter [ralink rt73]

Ora, sinceramente il wep non sono mai riuscito a farlo funzionare, ma te prova, inserisci in net.config:

ifconfig rausb0 up
iwconfig rausb0 essid nome_della_tua_rete key "s:yourasciipass"
sleep 5

Se non hai il server DHCP devi anche configurare tutti gli indirizzi.

Parny
23-04-2009, 17:37
Puoi fare tutto, il problema è che le prestazioni in scrittura su NTFS sono scadenti (500 KB/s), così come le prestazioni in scrittura su ext3 (3 MB/s)... Se ti bastano quindi ti consiglio Ext3. Il modo migliore per condividerlo è tramite NFS, tramite Samba anche qui le prestazioni si abbassano.

NTFS solo 500KB/s?? mi tocca formattarlo in ext3 allora. ma perchè è così lento?
tanto per curiosità, si sanno le velocità del fat32?

Noitulove
23-04-2009, 17:48
Perfetto, ora provo, ma quando modifico il file net.config e lo ricopio dentro alla chiavetta, il WDTV vede le modifiche o devo reinstallare il firmware?
Scusa la domanda ebete ma è un dubbio.
Ciao.

cionci
23-04-2009, 17:54
Perfetto, ora provo, ma quando modifico il file net.config e lo ricopio dentro alla chiavetta, il WDTV vede le modifiche o devo reinstallare il firmware?
Scusa la domanda ebete ma è un dubbio.
Ciao.
Spengi il WDTV, togli la chiavetta, la reinserisci e avvii nuovamente.

Ayrton71
23-04-2009, 17:58
Ragazzi ho provato il WD TV con chiavetta e Hdd 2 file MKV...perfetti :D Ho preso anche un cavo ottico x collegarlo all'HT altrimenti il DTS nn si sente.Una cosa;monto il firmware 1.01.02...conviene aggiornare all'ultimo?

Noitulove
23-04-2009, 18:22
Confermo che ora tutto funziona, anche la chiavetta wi-fi collegata al wdtv, ora farò qualche prova e vi farò sapere.

matteo1
23-04-2009, 18:29
;monto il firmware 1.01.02...conviene aggiornare all'ultimo?
se non hai problemi non aggiornare :)

Noitulove
23-04-2009, 19:18
Dopo aver instaurato una connessione con il WDTV e volessi trasferire i file dal mio pc all'hard disk collegato al WDTV, ora è possibile?

Don Chisciotte
23-04-2009, 19:30
se non hai problemi non aggiornare :)... a me è arrivato oggi ed ho subito aggiornato all'ultima release (visto che allo spegnimento dovrebbe spegnere anche l'hd collegato), ho fatto male? eventualmente posso tornare indietro vero?

cionci
23-04-2009, 19:31
Dopo aver instaurato una connessione con il WDTV e volessi trasferire i file dal mio pc all'hard disk collegato al WDTV, ora è possibile?
Prima di tutto per aggiungere una password all'utente root:

telnet indirizzoIPdelWDTV

Inserisci root come utente e come password premi invio.
Per specificare una password immetti il comando passwd.

E' possibile trasferire i file, però almeno a me con la chiavetta wifi non è molto stabile la cosa su file molto grandi. Prova un po' te, hai due modi da Windows (in realtà tre, però dovresti installare le utilità Microsoft per accedere alle condivisioni NFS):
- tramite FTP: con il tuo programma FTP preferito ti connetti all'ip del WDTV e inserisci come nome utente root e come password quella che eventualmente hai specificato
- tramite le condivisioni Samba: apri Explorer (quello per visualizzare i file su Windows non IE) e nella barra ci scrivi \\indirizzoIPdelWDTV\

Fammi sapere se ti funziona per file sopra 100 Mega e a quanto trasferisci.
Io ora provo a disabilitare WPA e metto WEP. Vedo un po' se magari va più veloce.

Parny
23-04-2009, 19:33
... a me è arrivato oggi ed ho subito aggiornato all'ultima release (visto che allo spegnimento dovrebbe spegnere anche l'hd collegato), ho fatto male? eventualmente posso tornare indietro vero?

Puoi fare il downgrade senza problemi, nel post in prima pagina è scritto come fare.
Comunque se con quello nuovo non hai problemi, usa quello...

toppino
23-04-2009, 19:39
Sì, basta che non ci attacchi periferiche che necessitano di alte correnti, tipo HDD da 2,5 autoalimentati. Se resti su penne e adattatori di rete, magari anche HDD 3,5 alimentati, sei a posto.

Ho acquistato il tutto adattatore hamlet ,hub usb hamlet alimentato funziona tutto perfettamente ,ora mi chiedo utilizzando la usb2 ho provato a collegare il mio passport da 250 non alimentato in una delle due porte dell'hub rimaste libere e sembra che non vada. Collegato invece alla usb1 tutto perfetto ,dipende che non è alimentato ??E poi se dovessi collegare qualcosa sull'hub poi come smontarlo voglio dire gia ora mi chiede di rimuovere la chiavetta...penso io se premo il tasto eject ma se in più ci fosse un hd collegato cosa succede ??
Non so se mi sono spiegato ....spero di si :D

toppino
23-04-2009, 19:45
Prima di tutto per aggiungere una password all'utente root:

telnet indirizzoIPdelWDTV

Inserisci root come utente e come password premi invio.
Per specificare una password immetti il comando passwd.

E' possibile trasferire i file, però almeno a me con la chiavetta wifi non è molto stabile la cosa su file molto grandi. Prova un po' te, hai due modi da Windows (in realtà tre, però dovresti installare le utilità Microsoft per accedere alle condivisioni NFS):
- tramite FTP: con il tuo programma FTP preferito ti connetti all'ip del WDTV e inserisci come nome utente root e come password quella che eventualmente hai specificato
- tramite le condivisioni Samba: apri Explorer (quello per visualizzare i file su Windows non IE) e nella barra ci scrivi \\indirizzoIPdelWDTV\

Fammi sapere se ti funziona per file sopra 100 Mega e a quanto trasferisci.
Io ora provo a disabilitare WPA e metto WEP. Vedo un po' se magari va più veloce.

Cionci ..e con ubuntu io ho provato a copiare una canzone andando sotto la rete dal pc mi rileva il wd tv ma il trasfererimento risulta lentissimo ,verso il mio hd formattato ntfs
AH...una cosa io ho sempre la chiavetta in fat 32 che faccio lascio sembra funzionare e se volessi aggiungere delle cartelle in condivisione bisogna che stacchi la chiavetta ed editi il file net.mount al pc perche tramite la rete mi dice che non posso entrare non me lo fa aprire :muro:
Scusate il doppio post ma volevo quotare Cionci.......

tribal123
23-04-2009, 19:47
A me sta arrivando, l'unica mia necessità sarà fargli leggre (oltre agli altri) files .MOD che leggevo sono supportati dalla 1.02.00.
Per cui vorrei aggiornare almeno a quella, può bastare per le mie necessità o ce n'è un'altro + performante o con feature veramente importanti (non mi serve condividere via Wifi o altro, solo che legga tutto e bene dai supporti USB;))

Noitulove
23-04-2009, 19:48
Prima di tutto per aggiungere una password all'utente root:

telnet indirizzoIPdelWDTV

Inserisci root come utente e come password premi invio.
Per specificare una password immetti il comando passwd.

E' possibile trasferire i file, però almeno a me con la chiavetta wifi non è molto stabile la cosa su file molto grandi. Prova un po' te, hai due modi da Windows (in realtà tre, però dovresti installare le utilità Microsoft per accedere alle condivisioni NFS):
- tramite FTP: con il tuo programma FTP preferito ti connetti all'ip del WDTV e inserisci come nome utente root e come password quella che eventualmente hai specificato
- tramite le condivisioni Samba: apri Explorer (quello per visualizzare i file su Windows non IE) e nella barra ci scrivi \\indirizzoIPdelWDTV\

Fammi sapere se ti funziona per file sopra 100 Mega e a quanto trasferisci.
Io ora provo a disabilitare WPA e metto WEP. Vedo un po' se magari va più veloce.

In effetti ho provato con un file da 1Gb e ci metterebbe 1 ora a copiarlo tutto :D
Mi sa che passerò all' ethernet :D

cionci
23-04-2009, 19:54
Cionci ..e con ubuntu io ho provato a copiare una canzone andando sotto la rete dal pc mi rileva il wd tv ma il trasfererimento risulta lentissimo ,verso il mio hd formattato ntfs
AH...una cosa io ho sempre la chiavetta in fat 32 che faccio lascio sembra funzionare e se volessi aggiungere delle cartelle in condivisione bisogna che stacchi la chiavetta ed editi il file net.mount al pc perche tramite la rete mi dice che non posso entrare non me lo fa aprire :muro:
Scusate il doppio post ma volevo quotare Cionci.......
Come ti ho detto verso NTFS va solo a 450-500 KB/s, indipendentemente dalla tipologia di rete che usi. Verso ext3 dovrebbe arrivare intorno ai 2.5 MB/s.
No, non serve staccarla. Ci entri tramite ssh:

ssh indirizzoIP -l root

A questo punto o usi vi o installi nano tramite opt-ware (devi avere l'accesso ad internet):

vi /boot/net.mount

oppure:

ipkg update
ipkg install nano

nano /boot/net.mount

Il Castiglio
23-04-2009, 20:04
Ma non e' proprio possibile dividere questo 3D in 2 ?

Non credo di essere l'unico a cui per il momento non interessa smanettare con firmware moddati, linux, ecc. ..., ma mi accontento delle funzioni base del WD TV.

Solo che per trovare 1 post che mi interessa devo leggerne 10 che parlano di cose che invece non ho tempo di seguire ...

IMHO sarebbe molto piu' razionale una scissione ;)

cionci
23-04-2009, 20:13
Senti il moderatore di sezione ;)

toppino
23-04-2009, 21:41
Come ti ho detto verso NTFS va solo a 450-500 KB/s, indipendentemente dalla tipologia di rete che usi. Verso ext3 dovrebbe arrivare intorno ai 2.5 MB/s.
No, non serve staccarla. Ci entri tramite ssh:

ssh indirizzoIP -l root

A questo punto o usi vi o installi nano tramite opt-ware (devi avere l'accesso ad internet):

vi /boot/net.mount

oppure:

ipkg update
ipkg install nano

nano /boot/net.mount

Per la connessione ci devo lavorare ancora quindi per il momento mi accontento ....caso mai approfondiremo più in là la faccenda
grazie mille per adesso

Parny
23-04-2009, 22:03
Come ti ho detto verso NTFS va solo a 450-500 KB/s, indipendentemente dalla tipologia di rete che usi. Verso ext3 dovrebbe arrivare intorno ai 2.5 MB/s.


Che tu sappia non c'è possibilità di migliorare ancora in scrittura? 2.5MB/s sono pochini...

cionci
23-04-2009, 22:05
Che tu sappia non c'è possibilità di migliorare ancora in scrittura? 2.5MB/s sono pochini...
Usando NFS credo che si arrivi intorno ai 3.5 MB/s, sempre su ext3.

tribal123
24-04-2009, 01:38
Qualcuno può dirmi se il 1.02.03 è un buon FW e lo potesse sharare da qualche parte xchè non si trova + in giro...
Grzie

toppino
24-04-2009, 05:57
ssh indirizzoIP -l root

A questo punto o usi vi o installi nano tramite opt-ware (devi avere l'accesso ad internet):

vi /boot/net.mount

Sono ancora io ,scusa Cionci ma per usare vi non è necessaria la connessione ?
Devo solo digitare la stringa da te segnalata e si apre il file ? tipo gedit da terminale?
Quando entro tramite ssh mi chiede la psw ma è quella del pc o devo inserirla io scegliendone una ,se si posso dare la stessa del pc?o crea un conflitto
Scusami ma sono molto inesperto in questo ........:help:

eliafino
24-04-2009, 06:55
Sono ancora io ,scusa Cionci ma per usare vi non è necessaria la connessione ?
Devo solo digitare la stringa da te segnalata e si apre il file ? tipo gedit da terminale?
Quando entro tramite ssh mi chiede la psw ma è quella del pc o devo inserirla io scegliendone una ,se si posso dare la stessa del pc?o crea un conflitto
Scusami ma sono molto inesperto in questo ........:help:Vi è già presente, non serve connessione ad internet. Sennò levi la chiavetta ed editi con Wordpad in windows.
Per il login usa root come nomeutente e password vuota, dopo la potrai modificare col comando passwd, la puoi mettere uguale al pc.

Ciao ciao

Fantaman
24-04-2009, 09:41
Usando NFS credo che si arrivi intorno ai 3.5 MB/s, sempre su ext3.

Allora non ha proprio senso usare il wd tv come nas. Meglio un hd ethernet anche se costa un po' di più di uno usb. :cry:

PS in modo pratico come posso usare NFS per fare qualche prova?
Formatto il disco in ext3, installo in win xp il client NFS e il wd tv ha già un servizio server NFS?

eliafino
24-04-2009, 09:53
Allora non ha proprio senso usare il wd tv come nas. Meglio un hd ethernet anche se costa un po' di più di uno usb. :cry: No infatti, ma per trasferire qualche film ogni tanto può andare bene...

PS in modo pratico come posso usare NFS per fare qualche prova?
Formatto il disco in ext3, installo in win xp il client NFS e il wd tv ha già un servizio server NFS? Credo sia proprio il contrario, installi il server NFS su xp e monti NFS sul WDTV con xmount impostato in net.mounts
Su xp uso HaneWin NFS

cionci
24-04-2009, 10:34
Credo sia proprio il contrario, installi il server NFS su xp e monti NFS sul WDTV con xmount impostato in net.mounts
Su xp uso HaneWin NFS
Ma lui voleva usarlo come NAS, quindi va bene come ha detto.

Microsoft dovrebbe mettere a disposizione i client NFS anche per Vista (nelle applicaizone aggiuntive), non so sinceramente come funzioni su Windows, non me lo chiedere.
Riguardo al funzionamento sul WDTV: dovrebbe essere già tutto attivo. In ogni caso puoi controllare visualizzando le directory esportate da /tmp/exports.
Attenzione che è probabile che ti esporti solamente le partizioni ntfs e fat32, le partizioni ext3 ce le devi mettere a mano (credo).

Comunque confermo che i drive esterni ora si spengono (anche con 1.02.06) anche quando si smonta il drive dall'interfaccia video.

eliafino
24-04-2009, 10:36
Ehm, non avevo capito :doh:

Nel nuovo firmware ufficiale hanno aggiunto il supporto nativo per le partizione ext2 e ext3... finalmente non si deve per forza avere una partizione fat o ntfs per fa partire lo scan delle periferiche :D

Sikillo
24-04-2009, 11:24
Ho trovato in un negozio fisico questo HD da affiancare al WD TV:
Verbatim SmartDisk Portable Hard Drive 2.5;
Il 320 GB a 70€, mentre il 500 GB a 100€
che dite come sono come prodotto? Il prezzo sembra buono e l'HD vero e proprio mi hanno detto che è Samsung.
Sikillo

cionci
24-04-2009, 11:39
Qui c'è il link al nuovo ext3-boot 0.9.2 aggiornato al 1.02.07: http://www.mediafire.com/?sharekey=6d110a20e6fb482361d4646c62b381cb4dc2b76b122e4c495be6ba49b5870170
Il problema è mediafire che non mi funziona. A voi va ?

V3rcingetorige
24-04-2009, 11:40
Pare che mi abbiano sentito...
La JPG dello sfondo e dello ScreanSaver ora sono "Fuori" da pacchetto..
Mo, provo...

Bye!

P.S. Bella l'apertura della Cruzer con il plettro...
Peccato che quelli che uso io sembrano dei mattoni come spessore :-)

cionci
24-04-2009, 11:56
Qui c'è il link al nuovo ext3-boot 0.9.2 aggiornato al 1.02.07: http://www.mediafire.com/?sharekey=6d110a20e6fb482361d4646c62b381cb4dc2b76b122e4c495be6ba49b5870170
Il problema è mediafire che non mi funziona. A voi va ?
Nuovo link: http://www.filedropper.com/ext3-boot-092

matteo1
24-04-2009, 13:18
come si comporta l'ultimo firmware 1.02.07?
perchè stasera magari faccio l'update, ma solo se è stato risolto il problema del lento caricamento dei file :)

f_tallillo
24-04-2009, 13:21
Nemmeno col nuovo FW vengono spendi gli HD.
Penso sia comunque impossibile una funzione simile.
Per renderlo possibile vorrebbe dire disabilitare la porta usb stessa e quindi l'impossibilità di riconnettere altre periferiche fino al successivo riavvio.

Potrebbero mettere invece una voce "spegni USB1/2", così sarebbe + fattibile.

cionci
24-04-2009, 13:24
Nemmeno col nuovo FW vengono spendi gli HD.
Penso sia comunque impossibile una funzione simile.
Il mio viene spento ;) Dopo 5 minuti si spegne.

matteo1
24-04-2009, 13:25
Il mio viene spento ;) Dopo 5 minuti si spegne.

alcuni hdd esterni hanno la funzione integrata nel proprio chipset

eliafino
24-04-2009, 13:27
Il mio viene spento ;) Dopo 5 minuti si spegne.Ottimo!!!

Ora, si può risolvere il mounting selvaggio delle partizioni ext2 e ext3? Perché ora vengono già montate automaticamente dal WDTV...

forse sono queste righe in /bin/xmounter

# ext2 and ext3 are not automounted by dmaosd...
if [ $TYPE == "ext2" -o $TYPE == "ext3" ]; then
# DO NOT USE--THIS DOES NOT WORK
mkdir /tmp/media
mkdir /tmp/media/usb
a=`basename $BOOT | sed -e 's/[0-9]$//g'`
L=`readlink /sys/block/$a/device|sed -e 's/^.*usb[12]\/1-/USB/' -e 's/\/.*$//'`
mkdir /tmp/media/usb/$L
mkdir /tmp/media/usb/$L/$LABEL
mount -o bind /boot /tmp/media/usb/$L/$LABEL
SEARCH=$L/$LABEL
logger "$TYPE: Mounting in $L/$LABEL, $UUID"
else
logger "$TYPE: Waiting for $UUID to mount"
SEARCH=$UUID
fi

commento?

genge
24-04-2009, 13:46
Nemmeno col nuovo FW vengono spendi gli HD.
Penso sia comunque impossibile una funzione simile.
Per renderlo possibile vorrebbe dire disabilitare la porta usb stessa e quindi l'impossibilità di riconnettere altre periferiche fino al successivo riavvio.

Potrebbero mettere invece una voce "spegni USB1/2", così sarebbe + fattibile.



ieri ho preso un wd da 2.5 pollici 500gb ,appena spengo il player wd l'hard disk smette di girare,rimane solo la lucetta dell'hard disk accesa.Sono soddisfattissimo :D

spaeter
24-04-2009, 14:00
se tutto va bene oggi mi arriva!!!
e poi saranno tutti "azzi" miei... e in parte vostri ovviamente...:D

ciao!!

p.s.: aggiornamento: è appena arrivato... che piccolinooooooo figata!!!

cionci
24-04-2009, 14:13
Ottimo!!!

Ora, si può risolvere il mounting selvaggio delle partizioni ext2 e ext3? Perché ora vengono già montate automaticamente dal WDTV...
Nello 0.9.2 semra tutto apposto. L'unico che viene montato due volte è il disco di boot, ma credo che sia normale, perché una volta lo monta il sistema all'avvio ed una lo monta il WDTV ;)
Dentro a /boot non vengono più create le directory ;)

eliafino
24-04-2009, 14:31
Nello 0.9.2 semra tutto apposto. L'unico che viene montato due volte è il disco di boot, ma credo che sia normale, perché una volta lo monta il sistema all'avvio ed una lo monta il WDTV ;)
Dentro a /boot non vengono più create le directory ;)Purtroppo non era un problema della chiavetta di avvio in ext3, ma ho anche un disco da 1Tb e quello viene montato in diversi punti:

/tmp/media/usb/sdb1
/tmp/media/usb/USB2/sdb1
/tmp/media/usb/USB2/C84E-84B6/sdb1

e ora in più:
/tmp/media/usb/USB2/6368746f-2074-616b-6f65-207575696400

Anche la cartella NFS del portatile:

/tmp/media/usb/NetBook
/tmp/media/usb/USB2/C84E-84B6/NetBook
/boot/NetBook

cionci
24-04-2009, 14:54
Sicuro che ci siano i file in quelle directory ? Forse è un problema di FAT32, perché io ho due partizioni su un HD esterno e me le monta solo qui:

NTFS read-only /tmp/media/usb/USB2/6F9F01997A9B8D34
NTFS read-write /tmp/media/usb/USB2/.6F9F01997A9B8D34
EXT3 /tmp/media/usb/USB2/135ecf1f-ba33-4073-b756-e34f7355fbd8

eliafino
24-04-2009, 15:13
Sicuro che ci siano i file in quelle directory ? Forse è un problema di FAT32, perché io ho due partizioni su un HD esterno e me le monta solo qui:

NTFS read-only /tmp/media/usb/USB2/6F9F01997A9B8D34
NTFS read-write /tmp/media/usb/USB2/.6F9F01997A9B8D34
EXT3 /tmp/media/usb/USB2/135ecf1f-ba33-4073-b756-e34f7355fbd8Purtroppo sono sicuro, quel sdb1 è formattato EXT2... le cartelle puntano tutte su sdb1. La cartella C84E-84B6 è la chiave di boot, anche li c'é un mount di sdb1

Ecco la parte del mount nel messages.txt

Jan 1 00:01:14 wdtv user.notice root: /dev/sdb1 on /tmp/media/usb/USB2/sdb1 type ext2 (rw,nogrpid)
Jan 1 00:01:14 wdtv user.notice root: /dev/sdb1 on /tmp/media/usb/sdb1 type ext2 (rw,nogrpid)
Jan 1 00:01:14 wdtv user.notice root: /dev/sdb1 on /tmp/media/usb/USB2/C84E-84B6/sdb1 type ext2 (rw,nogrpid)
Jan 1 00:01:14 wdtv user.notice root: 192.168.1.19:/media on /tmp/media/usb/USB2/NetBook type nfs (rw,v3,rsize=8192,wsize=8192,hard,lock,prot$
Jan 1 00:01:14 wdtv user.notice root: 192.168.1.19:/media on /tmp/media/usb/NetBook type nfs (rw,v3,rsize=8192,wsize=8192,hard,lock,proto=udp$
Jan 1 00:01:14 wdtv user.notice root: 192.168.1.19:/media on /tmp/media/usb/USB2/C84E-84B6/NetBook type nfs (rw,v3,rsize=8192,wsize=8192,hard$

f_tallillo
24-04-2009, 15:44
Il mio viene spento ;) Dopo 5 minuti si spegne.

alcuni hdd esterni hanno la funzione integrata nel proprio chipset

Il mio no.
Credo appunto che dipenda molto dal tipo di HD che ha nel proprio FW questa funzione di risparmio energetico.

Io ho un Segate da 160 GB (è l'HD del mio eeePC 1000h con tanto di partizione con ancora l'OS sopra) con un X-craft coolermaster con usb ed e-sata.

Tra l'altro l'HD ha ancora grane con il WDTV.
In pratica viene visto dal WDTV solo se lo collero con l'alimentazione del WD staccata.

Se lo collego a caldo parte la non viene visto.

Parny
24-04-2009, 16:13
Nel nuovo firmware ufficiale hanno aggiunto il supporto nativo per le partizione ext2 e ext3... finalmente non si deve per forza avere una partizione fat o ntfs per fa partire lo scan delle periferiche :D

ma il supporto all'ext3 c'è da che versione in poi? 1.02.07?

eliafino
24-04-2009, 16:15
ma il supporto all'ext3 c'è da che versione in poi? 1.2.07?Dalla 1.2.07, esatto

LugaidVandroyi
24-04-2009, 16:56
Un saluto a tutti.
Mi sono letto tutti i post precedenti, quindi ho avuto modo di ammirare l'evoluzione dei vari fw ufficiali e non (soprattutto non :) ).

A me interesserebbe (almeno per ora) poter gestire in remoto (dal pc verso il wd tv) i file presenti nel disco rigido collegato direttamente allo scatolotto e magari vederne qualcuno in streaming tra quelli condivisi nella mia rete (cosa che abitualmente faccio col portatile).

[Dubbio-01]
Il tutto via wi-fi in classe N, ho già una chiavetta usb che supporta questo standard (D-Link dwa-140) che sebbene non sia nella lista degli adattatori testati, monta un chipset che mi pare compatibile (ralink rt2870).
[Dubbio-02]
Ho una rete con crittografia WPA2-PSK, qualcuno ha già provato?
[Dubbio-03]
Nonostante abbia letto tutto il thread, non mi è chiaro che se l'adattatore usb-ethernet è necessario per la prima configurazione o sempre, o addirittura è possibile preparare il tutto facendone a meno (non ne possiedo e dovrei quindi procurarmene uno).

Spero di non aver scritto stupidate :D


PS Massimo rispetto a cionci per la scelta dell'immagine personale.

PPSS Il consumo in watt dovrebbe essere dato da V x I x cosɸ ; e se non erro nei "parenti" dei PC la componente induttiva comporta un fattore di potenza di circa 0.7, ergo V x I x 0.7. (prendete con le molle quanto ho scritto):sofico:

Parny
24-04-2009, 16:59
Dalla 1.2.07, esatto

Ma l'hai sperimentato te in prima persona o l'hai letto da qualche parte??
Io ho il prerelease ufficiale 1.02.07 e ho provato un pendrive in ext3. Non me lo legge manco morto...

cionci
24-04-2009, 17:04
Un saluto a tutti.
Mi sono letto tutti i post precedenti, quindi ho avuto modo di ammirare l'evoluzione dei vari fw ufficiali e non (soprattutto non :) ).

A me interesserebbe (almeno per ora) poter gestire in remoto (dal pc verso il wd tv) i file presenti nel disco rigido collegato direttamente allo scatolotto e magari vederne qualcuno in streaming tra quelli condivisi nella mia rete (cosa che abitualmente faccio col portatile).

[Dubbio-01]
Il tutto via wi-fi in classe N, ho già una chiavetta usb che supporta questo standard (D-Link dwa-140) che sebbene non sia nella lista degli adattatori testati, monta un chipset che mi pare compatibile (ralink rt2870).
[Dubbio-02]
Ho una rete con crittografia WPA2-PSK, qualcuno ha già provato?
[Dubbio-03]
Nonostante abbia letto tutto il thread, non mi è chiaro che se l'adattatore usb-ethernet è necessario per la prima configurazione o sempre, o addirittura è possibile preparare il tutto facendone a meno (non ne possiedo e dovrei quindi procurarmene uno).

Spero di non aver scritto stupidate :D


PS Massimo rispetto a cionci per la scelta dell'immagine personale.

PPSS Il consumo in watt dovrebbe essere dato da V x I x cosɸ ; e se non erro nei "parenti" dei PC la componente induttiva comporta un fattore di potenza di circa 0.7, ergo V x I x 0.7. (prendete con le molle quanto ho scritto):sofico:
Per la 2870 leggi questo: http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=59.msg2333#msg2333
Non ho provato con WPA2-PSK.
Non è indispensabile, ma conta che nel caso in cui tutto non parta subito hai il solo file messages.txt (nelle ultime release il log di boot viene aggiunto in fondo al file ad ogni riavvio) per capire dove sta il problema.
Grazie per i complimenti :D

Riguardo ai Watt, il tuo discorso è valido quando si misura un'alimentazione in alternata ;)

LugaidVandroyi
24-04-2009, 17:21
Grazie mille per la celerità!

Spero qualcuno mi faccia sapere se ha provato la mia stessa crittografia.
Comunque mi leggo quanto mi hai suggerito.

Grazie

Riguardo ai Watt, il tuo discorso è valido quando si misura un'alimentazione in alternata ;)Ahahahah, hai ragione!
Sapevo che nel post almeno una stupidata doveva scapparmi ;)

Don Chisciotte
24-04-2009, 17:27
Un saluto a tutti.
Mi sono letto tutti i post precedenti, quindi ho avuto modo di ammirare l'evoluzione dei vari fw ufficiali e non (soprattutto non :) ).

A me interesserebbe (almeno per ora) poter gestire in remoto (dal pc verso il wd tv) i file presenti nel disco rigido collegato direttamente allo scatolotto e magari vederne qualcuno in streaming tra quelli condivisi nella mia rete (cosa che abitualmente faccio col portatile).

[Dubbio-01]
Il tutto via wi-fi in classe N, ho già una chiavetta usb che supporta questo standard (D-Link dwa-140) che sebbene non sia nella lista degli adattatori testati, monta un chipset che mi pare compatibile (ralink rt2870).
[Dubbio-02]
Ho una rete con crittografia WPA2-PSK, qualcuno ha già provato?
[Dubbio-03]
Nonostante abbia letto tutto il thread, non mi è chiaro che se l'adattatore usb-ethernet è necessario per la prima configurazione o sempre, o addirittura è possibile preparare il tutto facendone a meno (non ne possiedo e dovrei quindi procurarmene uno).

Spero di non aver scritto stupidate :D


PS Massimo rispetto a cionci per la scelta dell'immagine personale.

PPSS Il consumo in watt dovrebbe essere dato da V x I x cosɸ ; e se non erro nei "parenti" dei PC la componente induttiva comporta un fattore di potenza di circa 0.7, ergo V x I x 0.7. (prendete con le molle quanto ho scritto):sofico:
Interesserebbe anche a me la stessa cosa, è possibile farlo anche con l'ultimo firmware originale o ci vuole il mod? Ho un router D-Link 2640B + chiavetta D-Link DWA-111 ...

Poi una richiesta, vista la vostra estrema competenza, potreste fare una guida dettagliata sulla connessione wifi per chi come me è totalmente ignorante in materia? :ave: :ave:

Grazie

cionci
24-04-2009, 17:34
Ma l'hai sperimentato te in prima persona o l'hai letto da qualche parte??
Io ho il prerelease ufficiale 1.02.07 e ho provato un pendrive in ext3. Non me lo legge manco morto...
Hai provato a sfogliare per cartelle ?

Parny
24-04-2009, 17:46
Hai provato a sfogliare per cartelle ?

Adesso la riconosce.
Ma ci ha messo tipo 3 minuti. Ed era una penna da 2GB (Non oso pensare cosa succeda con il disco da 1TB)
Per caso vanno formattate in qualche modo speciale?? Io l'ho fatto con Gparted su Ubuntu 9.04 installato appositamente per questo. Non ci sono permessi di scrittura o cose del genere da settare? (parlo da parecchio nabbo di linux).

V3rcingetorige
24-04-2009, 18:43
Pare che mi abbiano sentito...
La JPG dello sfondo e dello ScreanSaver ora sono "Fuori" da pacchetto..
Mo, provo...

Bye!

P.S. Bella l'apertura della Cruzer con il plettro...
Peccato che quelli che uso io sembrano dei mattoni come spessore :-)

Avevo scaricato uno sfondo ma non va..
Il motivo e' la grandezza:
requires welcome_background_bg.jpg (maxsize=524288)

Qualcuno ha sfondi "Testati"??

Bye!

V3rcingetorige
24-04-2009, 19:01
Trovato uno , peccato che non riesca ad allegarlo..

http://www.chromesphere.com/Final_Renders/Dream/Widescreen/Dream_WS_1280x720.jpg

Se non si puo' link-are, lo rimuovero' al piu' presto..

jpjcssource
24-04-2009, 20:32
Scusate la mia ignoranza visto che non ho mai avuto un apparecchio come questo, ma se scarico il contenuto di un dvd video in un hard disk e lo collego al WD in questione lo legge perfettamente come se fosse un lettore dvd? :fagiano:

burundz
24-04-2009, 21:53
se scarico il contenuto di un dvd video in un hard disk e lo collego al WD in questione lo legge perfettamente come se fosse un lettore dvd? :fagiano:
Assolutamente no, vedrai direttamente il film (spesso e volentieri nelle proporzioni non corrette) senza possibilità di "navigare" fra i menu, il WDTV NON è per i dvd, se lo devi acquistare esclusivamente per farne quest'uso meglio un "normale" lettore dvd.

Mikeall
25-04-2009, 07:09
Salve a tutti,
qualcuno sa indicarmi se esiste un firmware mod. che permetta di riprodurre tramite il WDTV i filmati MKV con audio DTS ??

Grazie

matteo1
25-04-2009, 08:19
Salve a tutti,
qualcuno sa indicarmi se esiste un firmware mod. che permetta di riprodurre tramite il WDTV i filmati MKV con audio DTS ??

Grazie

Non c'è e mai legalmente potrà esserci.
per il dolby occorre la licenza

elettrosciocco
25-04-2009, 08:21
Esistono telecomandi universali che supportino quello del wd tv?

escludendo magari quelli programmabili da 300 euro ca ;)

Mikeall
25-04-2009, 08:25
Non c'è e mai legalmente potrà esserci.
per il dolby occorre la licenza


OK!!
Grazie, allora occorre necessariamente una conversione audio....

Sikillo
25-04-2009, 08:42
Ho trovato in un negozio fisico questo HD da affiancare al WD TV:
Verbatim SmartDisk Portable Hard Drive 2.5;
Il 320 GB a 70€, mentre il 500 GB a 100€
che dite come sono come prodotto? Il prezzo sembra buono e l'HD vero e proprio mi hanno detto che è Samsung.
Sikillo
Scusate nessuno sa di questi HD?
Sikillo

marmo83
25-04-2009, 11:41
OK!!
Grazie, allora occorre necessariamente una conversione audio....

Se hai un amplificatore che supporta il dts, collegando il WD TV con cavo ottico ti dovrebbe andare..! o sbaglio? Perchè a me vanno gli mkv con dts..

cionci
25-04-2009, 11:44
Se hai un amplificatore che supporta il dts, collegando il WD TV con cavo ottico ti dovrebbe andare..! o sbaglio? Perchè a me vanno gli mkv con dts..
Non va il downmix stereo, cioè la conversione da DTS a stereo ;) Sull'uscita digitale il flusso DTS arriva.

marmo83
25-04-2009, 11:47
infatti.. in digitale si sente..eccome se si sente.. ;)

Parny
25-04-2009, 12:01
Stamattina ho formattato il disco da 1TB (è un WD Elements da 3.5") in ext3 l'ho provato sul WD (firmware ufficiale 1.02.07).

Funziona perfettamente, viene anche spento sia quando viene espulso come periferica USB sia quando si spegne il WDTV.
Adesso devo solo riempirlo e aspettare fiducioso per l'adattatore USB->LAN

cionci
25-04-2009, 12:04
Funziona perfettamente, viene anche spento sia quando viene espulso come periferica USB sia quando si spegne il WDTV.

Idem, anche il mio Passport ;)

saturno
25-04-2009, 12:13
[QUOTE=Parny;27230208]Stamattina ho formattato il disco da 1TB (è un WD Elements da 3.5") in ext3 l'ho provato sul WD (firmware ufficiale 1.02.07).

quale programma hai usato per formttare ext3?

Parny
25-04-2009, 12:16
Stamattina ho formattato il disco da 1TB (è un WD Elements da 3.5") in ext3 l'ho provato sul WD (firmware ufficiale 1.02.07).

quale programma hai usato per formttare ext3?

Ho cercato qualcosa per Win ma non ho trovato niente.
Alla fine mi sono installato Ubuntu 9.04 con Wubi (http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2020/wubi-installare-ubuntu-linux-in-un-modo-nuovo_index.html) e l'ho formattato con Gparted.

marmo83
25-04-2009, 13:02
Ho cercato qualcosa per Win ma non ho trovato niente.
Alla fine mi sono installato Ubuntu 9.04 con Wubi (http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2020/wubi-installare-ubuntu-linux-in-un-modo-nuovo_index.html) e l'ho formattato con Gparted.

Per Windows prova Ext2fsd lo trovi su sourceforge

f_tallillo
25-04-2009, 13:12
Ma per la decodifica DTS è solo una questione legale o manca proprio l'HW necessario?
Anche alcuni aac non vengono riprodotti e anche quelli ormai sono molto usati.:mad:

spaeter
25-04-2009, 13:21
ciao a tutti!
dunque ieri mi è arrivato. aggornato all'ultimo fw ufficiale 1.02.07 e mi sembra sia tutto ok. gli ho fatto leggere diversi file e il tutto senza problemi.

ora una domanda:
tra le diverse opzioni dei fw non ufficiali, l'unica che mi interessa al momento è quella di poter copiare i file dal pc all'hard disk collegato al wdtv, senza doverlo l'hd (uso un wd passport da 2.5" 320GB) ogni volta.

altro per il momento non mi servrebbe.

però mi pare di aver capito che le prestazioni nel trasferimento dei file pc -> wdtv -> hd non sono poi un granchè (il mio s.o. è windows xp 64). sbaglio?

ne vale la pena secondo voi avventurarsi con i fw non ufficiali?

a proposito di questi ultimi, se non ho letto male la procedura dovrebbe essere:

- formattare una chiavetta usb in ext3
- copiare l'ultimo fw non ufficiale ext3-boot firmware release 0.9.2 (tutti i file estratti nella root della chiavetta usb).
- collegare la chiavetta usb e accendere il wdtv
- eseguire l'aggiornamento del fw
- collegare l'adattatore eth-usb (io ho il dlink dub e100 vers. b1 che dovrebbe essere compatibile)
- riaccendendo il wd tv dovrebbe comparire l'ip assegnato

- a questo punto da pc dovrebbe essere possibile accedere all'hard disk collegato al wdtv)

o manca qualcosa?

grazie
ciao!!!

toppino
25-04-2009, 13:54
Idem, anche il mio Passport ;)

Scusami Cionci visto che hai un hd uguale al mio ,mi dici se è possibile collegarlo all'hub usb dove ho attaccato la chiavetta e l'adattatore di rete ...?L'hub è alimentato
Perche ho provato e non succede nulla mentre se lo collego all'usb1 cioe quella libera parte regolarmente . thx
Se la risposta è affermativa come faccio poi a smontarlo visto che sull'usb2 è gia presente la chiavetta??
Per quanto riguardo il firm avendo sempre lo 0.8.7.2 dovrei mettere lo 0.9.2 per avere il supporto all'ext3 ...giusto aggiungendo sempre la stringa "sleep 5" ???
Grazie mille

spaeter
25-04-2009, 14:05
Idem, anche il mio Passport ;)

lo fa sia con il mio passport che con l'altro hd 2.5 che è un verbatim 250gb. resta la luca accesa ma il disco smette di girare.

Don Chisciotte
25-04-2009, 14:11
Stamattina ho formattato il disco da 1TB (è un WD Elements da 3.5") in ext3 l'ho provato sul WD (firmware ufficiale 1.02.07).

Funziona perfettamente, viene anche spento sia quando viene espulso come periferica USB sia quando si spegne il WDTV.
Adesso devo solo riempirlo e aspettare fiducioso per l'adattatore USB->LANGli hd formattati ext3 sono visibili in Widows XP (in modo da poter copiare i file) o conviene semplicemente formattarlo in NTFS? Che differenza c'é?
Vorrei comprare un hd 3,5" da 1Tb da collegare al WD TV, me ne consigliate uno il più silenzioso possibile?

Parny
25-04-2009, 14:39
Gli hd formattati ext3 sono visibili in Widows XP (in modo da poter copiare i file) o conviene semplicemente formattarlo in NTFS? Che differenza c'é?
Vorrei comprare un hd 3,5" da 1Tb da collegare al WD TV, me ne consigliate uno il più silenzioso possibile?

No gli HD in ext3 non sono ne scrivibili ne leggibili in WinXP. Ci sono dei driver da installare che dovrebbero funzionare (http://www.fs-driver.org/). Però non li ho mai provati.

ext3 ti è utile solo se hai intenzione di montare qualche firmware non ufficiale. Da quello che ho capito ha delle migliori prestazioni in scrittura.

Se invece hai intenzione di usare il disco normalmente formattalo pure in NTFS che non ti cambia nulla.

Per quanto riguarda il disco da comprare io mi sono preso il WD Elements da 1TB. Al suo interno monta un Caviar Green (WD10EAVS) ed è parecchio silenzioso.

cionci
25-04-2009, 14:50
Scusami Cionci visto che hai un hd uguale al mio ,mi dici se è possibile collegarlo all'hub usb dove ho attaccato la chiavetta e l'adattatore di rete ...?L'hub è alimentato
Perche ho provato e non succede nulla mentre se lo collego all'usb1 cioe quella libera parte regolarmente . thx
Se la risposta è affermativa come faccio poi a smontarlo visto che sull'usb2 è gia presente la chiavetta??
Sel'hub è alimentato sì ;)
Per quanto riguardo il firm avendo sempre lo 0.8.7.2 dovrei mettere lo 0.9.2 per avere il supporto all'ext3 ...giusto aggiungendo sempre la stringa "sleep 5" ???
Sì ;)

Don Chisciotte
25-04-2009, 14:53
No gli HD in ext3 non sono ne scrivibili ne leggibili in WinXP. Ci sono dei driver da installare che dovrebbero funzionare (http://www.fs-driver.org/). Però non li ho mai provati.

ext3 ti è utile solo se hai intenzione di montare qualche firmware non ufficiale. Da quello che ho capito ha delle migliori prestazioni in scrittura.

Se invece hai intenzione di usare il disco normalmente formattalo pure in NTFS che non ti cambia nulla.

Per quanto riguarda il disco da comprare io mi sono preso il WD Elements da 1TB. Al suo interno monta un Caviar Green (WD10EAVS) ed è parecchio silenzioso.Il WD Elements è autoalimentato vero? Io prenderei un hd interno da mettere nel box sata con ali esterno che già ho (è meno pratico ma spendo un pò meno), ho letto che anche i Samsung sono silenziosi ... CHIUDO OT :ave:

Parny
25-04-2009, 15:12
Il WD Elements è autoalimentato vero? Io prenderei un hd interno da mettere nel box sata con ali esterno che già ho (è meno pratico ma spendo un pò meno), ho letto che anche i Samsung sono silenziosi ... CHIUDO OT :ave:

Il WD Elements da 3.5" NON è autoalimentato, come tutti i dischi da 3.5" esterni. Se vuoi prendere il disco esterno da mettere nel box il disco corrispondete interno è il WD10EADS.

cionci
25-04-2009, 15:28
Il WD Elements da 3.5" è autoalimentato, come tutti i dischi da 3.5" esterni. Se vuoi prendere il disco esterno da mettere nel box il disco corrispondete interno è il WD10EADS.
In che senso autoalimentato ? Solitamente si intendono quelli alimentati dalla porta USB, quelli da 3.5" non lo sono.

Parny
25-04-2009, 15:32
In che senso autoalimentato ? Solitamente si intendono quelli alimentati dalla porta USB, quelli da 3.5" non lo sono.

si hai ragione mi sono dimenticato il NON per strada. adesso edito

ToninoBG
25-04-2009, 17:09
Ciao a tutti acquistato ieri da mediamondo a 99€:)
originariamente aveva fw 1.00.01 poi ho aggiornato al 1.02.07,:D
ho notato ke nei menù si sono aggiunte dell voci respetto al precedente,
ho provato con vari tipi di file mkv, avi, mp3 e foto, il tutto funziona egregiamente:sofico:
x ora gli ho abbinato un hd da 30 gb messo in un normalissimo box da 2.5 nn autoalimentato, funziona xfettamente con una sola presa usb:D
son contento dell'acquisto, finalmente posso vedere i film in hd, senza dover fare streaming con il pc, prossimamente voglio prendere un adattatore usb/lan x collegarlo alla rete tramite il router.
work in progress
Ciao

Yanew
25-04-2009, 18:10
Piccolo inconveniente... Mi legge i files M4A scaricati da iTunes, ma non i relativi TAG. C'è una soluzione nota? Altrimenti provo con un editor...

spaeter
25-04-2009, 18:28
a proposito di questi ultimi (fw non ufficiali), se non ho letto male la procedura dovrebbe essere:

- formattare una chiavetta usb in fat32
- copiare l'ultimo fw non ufficiale ext3-boot firmware release 0.9.2 (tutti i file estratti nella root della chiavetta usb).
- collegare la chiavetta usb e accendere il wdtv
- eseguire l'aggiornamento del fw
- collegare l'adattatore eth-usb (io ho il dlink dub e100 vers. b1 che dovrebbe essere compatibile)
- riaccendendo il wd tv dovrebbe comparire l'ip assegnato

- a questo punto da pc dovrebbe essere possibile accedere all'hard disk collegato al wdtv)

o manca qualcosa?

grazie
ciao!!!

ciao!
mi riquoto solo per chiedervi se la procedura che ho riportato è corretta o se invece non ho capito un granchè...:)
grazie
ciao!!

cionci
25-04-2009, 18:47
ciao!
mi riquoto solo per chiedervi se la procedura che ho riportato è corretta o se invece non ho capito un granchè...:)
grazie
ciao!!
Va bene, mettici anche opt.bin ;)

spaeter
25-04-2009, 18:57
Va bene, mettici anche opt.bin ;)

i file dell'opt.bin li metto direttamente nella chiavetta usb assieme a quelli del firmware), semrpe nella root della chiavetta?

ovviamente poi la chiavetta usb con fw w opt.bin va lasciata sempre collegata...

grazie ciao!!

cionci
25-04-2009, 18:58
i file dell'opt.bin li metto direttamente nella chiavetta usb assieme a quelli del firmware), semrpe nella root della chiavetta?

ovviamente poi la chiavetta usb con fw w opt.bin va lasciata sempre collegata...

grazie ciao!!
Sì a tutto

spaeter
25-04-2009, 18:59
Sì a tutto
ottimo grazie.. adesso mi metto all'opera...;)
poi appena ho fatto vi aggiorno.
grazie
ciao!!

ZuKk0
25-04-2009, 20:53
è un paio di volte che non mi prende il MyPassport Essential (dopo aver messo l'ultimo firmware .07): la lucetta della connessione inizia a lampeggiare, il disco gira ma... niente continua a lampeggiare e lampeggiare e non c'è modo di farlo leggere.
Sul passport ci sono 2 partizioni (una NTFS e una per TimeMachine di MacOSX) ma finora ha sempre letto tutto bene. Il disco non ha nessun bad cluster o settori danneggiati.
A nessun'altro è successo? cosa può essere?

Parny
25-04-2009, 21:39
ZuKk0 per quanto tempo "continua a lampeggiare?"

Mi è successo un paio di volte con una penna che sia andato avanti a provare a leggerla per anche 3/4 minuti. Alla fine l'ha collegata senza problemi.

toppino
25-04-2009, 21:52
Qualcuno può aiutarmi a chiarire questa situazione ,oltre al wd tv ho in sala un altro lettore un freecom collegato al pc tramite lan ,che però non supporta l'mkv ecco la scelta del wd tv,in questo momento devo staccare e attaccare il cavo di rete che va al pc da l'uno all'altro ho pensato allora di posizionare uno switch vicino ai lettori e crimpando due cavetti di rete sono entrato nello switch per poi andare nei lettori con cavi indipendenti .
Ho avuto la sensazione che possa dannegiare il trasferimento infatti passando dallo switch a volte scatta un pò ,pensate che possa fungere da collo di bottiglia ??
Essendo lo switch un recupero potrebbe anche dare problemi volevo sapere da qualche esperto se la cosa può avere un fondamento oppure lo switch non funziona bene ,la rete sembra funzionare infatti riesco a vedere il wd tv dal freecom però ci siano problemi di trasferimento.
Scusate se vado un pò ot. ma penso che sia il posto migliore dove chiedere
Grazie mille

spaeter
25-04-2009, 22:22
eccomi a voi..

dunque, l'aggiornamento con il fw unofficial è ok (lo sfondo è diverso e la versione riportata dal wd è corretta).

però collego l'adattatore, accendo il wd e mi va direttamente al menu... non assegna alcun indirizzo ip e non me lo fa vedere...

mi serve il vostro aiuto per venirna a capo... chi si offre volontario?

grazie
ciao!

toppino
25-04-2009, 22:33
eccomi a voi..

dunque, l'aggiornamento con il fw unofficial è ok (lo sfondo è diverso e la versione riportata dal wd è corretta).

però collego l'adattatore, accendo il wd e mi va direttamente al menu... non assegna alcun indirizzo ip e non me lo fa vedere...

mi serve il vostro aiuto per venirna a capo... chi si offre volontario?

grazie
ciao!
Hai provato a fare un ping'Che sistema operativo usi?

spaeter
25-04-2009, 22:43
Hai provato a fare un ping'Che sistema operativo usi?

xp64
ping non saprei cosa pingare ... a meno di non passare tutti gli ip uno ad uno...
(la premessa è che sono abbastanza scarso in questo tipo di cose...:)

toppino
25-04-2009, 22:45
Scusa la domanda ,ma hai editato il file net.config del fiemware
Utilizzi un ip dinamico o statico

Ayrton71
25-04-2009, 22:51
Ragazzi una cosa stupida;come si fà ad inserire le copertine dei film nel menù in modo da capire subito quale scegliere?

spaeter
25-04-2009, 22:56
Scusa la domanda ,ma hai editato il file net.config del fiemware
Utilizzi un ip dinamico o statico

a dire il vero no... questo è il contenuto del file net.config
#You can override the hostname here:

HOST=wdtv

# if you do not set a hostname,a random one is assigned.


# attempt to set jumbo frames
# MTU=9000
# Your other computers should have same MTU or it will break NFS


#
# Dynamic IP Configuration:

DHCP=yes

#
# Static IP Configuration: (only if not DHCP)

#DHCP=no
#IP=192.168.0.10
#GW=192.168.0.1
#NM=255.255.255.0
#DNS1=192.168.0.1
#DNS2=205.171.3.65

#
# Optional: specify time server host:

#NTP=pool.ntp.org

toppino
25-04-2009, 23:02
Questo può andare bene se ticolleghi con ip dinamico cioe che cambia ogni volta ,ti colleghi tramite un router ....
Poi Cionci ha consigliato di aggiungere una stringa in fondo al net.config
sleep 5
non so perche ,anche io non sono un guru cerco solo di essere utile :D

spaeter
25-04-2009, 23:04
Questo può andare bene se ticolleghi con ip dinamico cioe che cambia ogni volta ,ti colleghi tramite un router ....
Poi Cionci ha consigliato di aggiungere una stringa in fondo al net.config
sleep 5
non so perche ,anche io non sono un guru cerco solo di essere utile :D

provo ad aggiungere la stringa sleep5...
mi collego tramite alice w-gate che ha due porte ethernet... una verso il pc e l'altra verso il wd tv...

vediamo se funziona...
grazie:)

toppino
25-04-2009, 23:10
Se non hai assegnato tu l'ip alla scheda di rete del pc sei in dhcp attivo cioe ip dinamico allora non devi editare il file net.config salvo aggiungere la stringa che ti ho detto prima con lo spazio però
In bocca al lupo:)

spaeter
25-04-2009, 23:16
dunque...
qualcosa funziona, il led sul router e quello sull'adattatore sono accesi fissi sul verde (quello sull'adattatore lampeggia all'inizio quando lo collego al wd, poi si fissa sul verde).

dal router vedo che c'è stato una scambio di informazioni
Statistics -- LAN

Interface
Received Transmitted
Bytes Pkts Errs Drops Bytes Pkts Errs Drops
Ethernet eth1 0 0 0 0 708700 1259 0 0
Ethernet eth0 7767558 14618 0 0 7195694 13080 0 0
USB 0 0 0 0 0 0 0 0
Wireless 0 0 0 0 0 0 0 0


però non riesco a capire se mi assegna un ip e quale...

aggiungo che le ultime righe del file messages.txt sono queste:
Jan 1 00:02:00 wdtv user.info kernel: usb 1-2: new high speed USB device using tangox-ehci-hcd and address 4
Jan 1 00:02:00 wdtv user.info kernel: eth0: register 'asix' at usb-tangox-ehci-hcd-2, D-Link DUB-E100 USB 2.0 Fast Ethernet Adapter, 00:80:c8:3b:0f:b8
Jan 1 00:19:10 wdtv user.info kernel: usb 1-2: USB disconnect, address 4
Jan 1 00:19:10 wdtv user.info kernel: eth0: unregister 'asix' usb-tangox-ehci-hcd-2, D-Link DUB-E100 USB 2.0 Fast Ethernet Adapter

spaeter
26-04-2009, 00:14
Hostname MAC Address IP Address Expires In
wdtv 00:80:C8:3B:0F:B8 192.168.1.3 23 hours, 52 minutes, 10 seconds

adesso lo vedo... strano perchè ho modificato il file net.config. togliendo il dhcp server attivo e togliendo gli # alla parte ipfisso, lasciando tutti i valori uguali...poi mi assegna il 192.168.1.3 mentre all'interno del file c'è 192.168.1.10...

boh...
comunque almeno adesso lo vedo, e riesco a pingarlo positivamente dal pc (via cmd), e ci accedo tramite ftp server di firefox (fireftp).

ho inoltre collegato un piccolissimo hub usb non alimentato al wdtc (porta usb sul retro). collegato sia l'adattatore che un hd wd all'hub... beh, che dire, funziona!vedo il wdtv da "risorse di rete" e sono riuscito a copiare un paio di file nell'hard disk...

quanto alle prestazioni non mi sembrano un granchè... però adesso è tardi e vado a nanna...

grazie
ciao!!!

xterminatorx
26-04-2009, 09:15
grazie alle vostre preziosissime discussioni sono riuscito ad aggiornare il WDTV con il firmware ext3-boot 0.92,a connetterlo via wireless,a condividere le cartelle del PC e a trasferire i file dal PC all'HD collegato al WDTV.
Adesso vorrei aggiungere anche un lettore dvd esterno per cui vi chiedo se posso collegare un masterizzatore esterno della LG,ovviamente utilizzandolo solo in lettura,oppure devo per forza usare un lettore dvdrom?

x spaeter
ho letto in questo thread che la velocità in scrittura su partizioni NTFS da PC verso WDTV,indipendentemente dalla tipologia di rete che si usa(LAN,Wireless),è purtroppo limitata a circa 500KB/s mentre aumentano lievemente(2,5MB/s) se formatti l'HD in ext3 quindi è normale ahimè che la velocità di trasferimento sia molto bassa.Per trasferire un file di circa 600MB ho impiegato un 20 min

cionci
26-04-2009, 11:15
Adesso vorrei aggiungere anche un lettore dvd esterno per cui vi chiedo se posso collegare un masterizzatore esterno della LG,ovviamente utilizzandolo solo in lettura,oppure devo per forza usare un lettore dvdrom?
Sì, puoi collegare qualsiasi cosa anche con quel firmware. Ci sono le seguenti limitazioni: http://b-rad.cc/wdtv-firmware-dvd-enabled

spaeter
26-04-2009, 11:27
x spaeter
ho letto in questo thread che la velocità in scrittura su partizioni NTFS da PC verso WDTV,indipendentemente dalla tipologia di rete che si usa(LAN,Wireless),è purtroppo limitata a circa 500KB/s mentre aumentano lievemente(2,5MB/s) se formatti l'HD in ext3 quindi è normale ahimè che la velocità di trasferimento sia molto bassa.Per trasferire un file di circa 600MB ho impiegato un 20 min

avevo letto infatti delle prestazioni... magari migliorano con nuovi firmware.. c'è un'applicazione sw che consente di misurare la velocità di trasferimento dati?
altrimenti potrei formattare il disco in ext3, e poi accedere al disco tramite una virtual machine di ubuntu (per non dover fare il reboot ogni volta...)

cionci
26-04-2009, 11:28
avevo letto infatti delle prestazioni... magari migliorano con nuovi firmware.. c'è un'applicazione sw che consente di misurare la velocità di trasferimento dati?
Usa il cronometro ;) Misura il tempo di trasferimento e poi dividi la dimensione per il tempo.

Lio78
26-04-2009, 11:32
Buongiorno a tutti.

Voglio chiedervi una cosa:
Secondo voi i firmware custom migliorano/aggiungono valore alla semplice riproduzione dei vari formati multimediali? oppure aggiungono "solamente" funzionalità come wifi e supporto ai lettori cd-rom ext.?

Vorrei capire se mi conviene aggiornare il dispositivo con un firmware custom oppure aggiornare alla pre-release 1.02.07.

Cmq complimenti per il thread.
Grazie

toppino
26-04-2009, 11:34
Qualcuno può aiutarmi a chiarire questa situazione ,oltre al wd tv ho in sala un altro lettore un freecom collegato al pc tramite lan ,che però non supporta l'mkv ecco la scelta del wd tv,in questo momento devo staccare e attaccare il cavo di rete che va al pc da l'uno all'altro ho pensato allora di posizionare uno switch vicino ai lettori e crimpando due cavetti di rete sono entrato nello switch per poi andare nei lettori con cavi indipendenti .
Ho avuto la sensazione che possa dannegiare il trasferimento infatti passando dallo switch a volte scatta un pò ,pensate che possa fungere da collo di bottiglia ??
Essendo lo switch un recupero potrebbe anche dare problemi volevo sapere da qualche esperto se la cosa può avere un fondamento oppure lo switch non funziona bene ,la rete sembra funzionare infatti riesco a vedere il wd tv dal freecom però ci siano problemi di trasferimento.
Scusate se vado un pò ot. ma penso che sia il posto migliore dove chiedere
Grazie mille

Scusami Cionci tu ti intendi di questa roba......che dici ?

cionci
26-04-2009, 11:35
Scusami Cionci tu ti intendi di questa roba......che dici ?
Prendi un altro switch di marca, uno switch se funziona bene non può rallentare in quel modo la rete.

cionci
26-04-2009, 11:42
Secondo voi i firmware custom migliorano/aggiungono valore alla semplice riproduzione dei vari formati multimediali?
Dal punto di vista del player no, ma si stanno studiando modifiche all'interfaccia grafica.
Ad esempio queste:
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=395.0
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=451.0

czame
26-04-2009, 11:45
Ciao, seguendo le vs. istruzioni per installare l'adattatore di rete wireless ho eseguito lsusb con questi risultati:

Bus 005 Device 005: ID 0457:0163 Silicon Integrated Systems Corp. 802.11 Wireless LAN Adapter
Bus 005 Device 004: ID 0781:5151 SanDisk Corp. Cruzer Micro 256/512MB Flash Drive
Bus 005 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 002 Device 004: ID 046d:c50a Logitech, Inc. Cordless Mouse
Bus 002 Device 005: ID 0a48:3260 I/O Interconnect
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub

L'adattatore è un ATLANTIS LAND mod. A02-UP-W54 con chipset Realtek RTL8187B, ma non ho capito se è utilizzabile o meno: per favore sapete rispondermi in merito? Grazie!

Lio78
26-04-2009, 11:49
Dal punto di vista del player no, ma si stanno studiando modifiche all'interfaccia grafica.
Ad esempio queste:
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=395.0
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=451.0


Grazie per le info :)

toppino
26-04-2009, 11:52
Prendi un altro switch di marca, uno switch se funziona bene non può rallentare in quel modo la rete.
Lo switch in questione sarebbe di marca (hamlet) però non sono sicuro della bontà ,comunque ti ringrazio di avermi tolto il dubbio del rallentamento dipenderà dallo switch difettoso .....ne prenderò un altro...thx

cionci
26-04-2009, 11:54
Lo switch in questione sarebbe di marca (hamlet)
Di marca scarsa :D Prendi un netgear o un asus (fra quelli economici non sono male)..

cionci
26-04-2009, 11:58
L'adattatore è un ATLANTIS LAND mod. A02-UP-W54 con chipset Realtek RTL8187B, ma non ho capito se è utilizzabile o meno: per favore sapete rispondermi in merito? Grazie!
Non mi sembra che sia compatibile.

xterminatorx
26-04-2009, 12:05
Sì, puoi collegare qualsiasi cosa anche con quel firmware. Ci sono le seguenti limitazioni: http://b-rad.cc/wdtv-firmware-dvd-enabled

Purtroppo mastico quasi nulla d'inglese :(
non è che potresti farmi un brevissimo riassunto?
Grazie

cionci
26-04-2009, 12:08
Purtroppo mastico quasi nulla d'inglese :(
non è che potresti farmi un brevissimo riassunto?
Grazie
Bisogna connetterlo prima dell'accensione, bisogna che ci sia un altro drive riconosciuto collegato e poi i file sono disponibili solamente sfogliando le cartelle.

xterminatorx
26-04-2009, 12:17
Come drive riconosciuto va bene anche la solo chiavetta in cui è contenuto il firmware formattata in FAT32 ?

cionci
26-04-2009, 12:18
Come drive riconosciuto va bene anche la solo chiavetta in cui è contenuto il firmware formattata in FAT32 ?

czame
26-04-2009, 12:25
Non mi sembra che sia compatibile.

Ok, grazie cionci... per oggi mi fermo qui. :)

spaeter
26-04-2009, 12:32
Usa il cronometro ;) Misura il tempo di trasferimento e poi dividi la dimensione per il tempo.

125 secondi per un file da 76.076.470 byte...(72.5mb) 0.58mb/s.. :D
copia via windows

senza formattare il disco in ext3 c'è un modo per aumentare la velocità (o almeno per fare dei test e vedere come va?)

poi ho notato che si vedono due cartelle praticamente con lo stesso nome (una con un . davanti a dei numeri e l'altra solo con i numeri), con al'interno lo stesso contenuto, come se i file fossero doppi). su una si riesce a copiare e sull'altra no (.86059143EFD5FD26 e 86059143EFD5FD26. è normale?
tramite ftp server vedo solo quella senza il punto davanti e non ho i permessi di copia.

cionci
26-04-2009, 13:06
Le partizioni NTFS sono montate sia in scrittura/lettura (quella con il punto) che in sola lettura e ci pensa fa già il firmware originale del WDTV, quindi non è possibile intervenire su questo.
Il fatto che non si veda da FTP imho andrebbe risolto.

spaeter
26-04-2009, 14:10
Le partizioni NTFS sono montate sia in scrittura/lettura (quella con il punto) che in sola lettura e ci pensa fa già il firmware originale del WDTV, quindi non è possibile intervenire su questo.
Il fatto che non si veda da FTP imho andrebbe risolto.

ok. quindi è corretto...
adesso per oggi basta smanettamenti... mi guardo un pò di film!!!:D

grazie
ciao!!

xterminatorx
26-04-2009, 18:50
Ho effettuato diverse prove ma non sono riuscito a fargli vedere il masterizzatore anzi i masterizzatori visto che ho provato sia con un LG che con un pioneer
Alla porta USB1 ho inserito la chiavetta contenente il firmware,alla porta USB2 un hub alimentato in cui ho inserito una chiavetta formattata in NTFS contenente un video ed il masterizzatore.Accendendo il WDTV dalla posizione di stand-by se vado in VIDEO e poi VISUALIZZCARTELLA l'unico dispositivo rilevato sulla USB2 è la chiavetta mentre se avvio il WDTV togliendo e ridando la corrente si pianta all'avvio con entrambi i maserizzatori e non mi rimane altro che staccare l'alimentazione.Spero di essere stato chiaro
Non è che per caso ci sono lettori/masterizzatori compatibili e non come per gli adattatori usb/ethernet o per le chiavette USB?Devo forse impostare o configurare qualcosa?

godai_69
26-04-2009, 21:06
Ho effettuato diverse prove ma non sono riuscito a fargli vedere il masterizzatore anzi i masterizzatori visto che ho provato sia con un LG che con un pioneer
Alla porta USB1 ho inserito la chiavetta contenente il firmware,alla porta USB2 un hub alimentato in cui ho inserito una chiavetta formattata in NTFS contenente un video ed il masterizzatore.Accendendo il WDTV dalla posizione di stand-by se vado in VIDEO e poi VISUALIZZCARTELLA l'unico dispositivo rilevato sulla USB2 è la chiavetta mentre se avvio il WDTV togliendo e ridando la corrente si pianta all'avvio con entrambi i maserizzatori e non mi rimane altro che staccare l'alimentazione.Spero di essere stato chiaro
Non è che per caso ci sono lettori/masterizzatori compatibili e non come per gli adattatori usb/ethernet o per le chiavette USB?Devo forse impostare o configurare qualcosa?

Io con il firmware moddato sono riuscito a fargli vedere uno dei due masterizzatori esterni che ho.
Sono entrambi marca BTC USB (IDE) ma modelli diversi. Uno lo vede e l'altro no. Ho visto che in quello riconosciuto posso mettere qualsiasi Drive IDE senza problemi. Mentre nell'altro no.
Quindi il problema nella non "riconoscibilità" sta proprio nell'interfaccia USB e non nel drive Ottico.
Sono stato fortunato ad averne almeno uno compatibile.
La cosa strana è che dal Masterizzatore non mi legge i sottotitoli, mentre se i file li metto sulla chiavetta nessun problema. Bo...

Il Masterizzatore USB l'ho collegato prima di accendere il WD, su una presa una Chiave e sull'altra Il Masterizzatore.
Dopo che viene riconosciuto puoi sostituire i Dischi a tuo piacimento.
Ad essere onesti però trovo più comodo e silenzioso, utilizzare chiavi o HD USB.

xterminatorx
26-04-2009, 23:14
Scusa ma non ho capito,i masterizzatori sono esterni oppure interni ed hai usato un convertitore IDE/USB ?
Per accendere il WD intendi dal telecomando o collegando l'alimentazione?
quando tento di farglielo riconoscere devo mettere anche un DVD nel cassetto del masterizzatore o va bene anche senza?
Grazie

toppino
27-04-2009, 06:08
Sarei anche io interessato a capire come funziona questa faccenda del lettore esterno usb,ma esiste un elenco di quelli compatibili perche io non ho ancora effettuato l'acquisto ....e si può utilizzare un normale lettore ide con un cavo adattatore usb-ide......l'alimentazione..??
Sarebbe possibile poi riprodurre file .mkv masterizzati su un sipporto tipo cd o dvd...???
Thx :D

cionci
27-04-2009, 07:54
Per accendere il WD intendi dal telecomando o collegando l'alimentazione?
Alimentazione...il lettore usb va collegato prima di aver collegato l'alimentazione

Fantaman
27-04-2009, 08:16
Di marca scarsa :D Prendi un netgear o un asus (fra quelli economici non sono male)..

Io ho usato 2 modelli di d-link (un 8 porte 10/100 e un 5 porte gigabit) e non ho notato problemi.