PDA

View Full Version : WD TV HD Media Player


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26 27

angelorc
19-01-2010, 14:32
Perchè succede che a volte delle locandine che in un primo momento vengono visualizzate ad un certo punto non si vedono più? Grazie.

Bobs
19-01-2010, 14:46
Perchè succede che a volte delle locandine che in un primo momento vengono visualizzate ad un certo punto non si vedono più? Grazie.

a me è successo che premendo i tasti velocemente (purtroppo il wdtv non è veloce quanto me con l'esecuzione rapida dei comandi) le copertine appunto non si visualizzasero,ma tipo premendo il tasto Home e rifacendo il percorso tutto si sistemava.

tekken
19-01-2010, 15:00
Comincio a preoccuparmi:su 10 MKV scaricati 6 nn si vedono,1 ogni tanto diventa verde lo schermo,3 sono ok:confused:
Ma dove si possono trovare i parametri entro i quali "restare" per evitare questi probs?Uff

angelorc
19-01-2010, 15:26
a me è successo che premendo i tasti velocemente (purtroppo il wdtv non è veloce quanto me con l'esecuzione rapida dei comandi) le copertine appunto non si visualizzasero,ma tipo premendo il tasto Home e rifacendo il percorso tutto si sistemava.

Grazie, proverò e ti farò sapere, ciao.

Masterpiece_100
19-01-2010, 17:17
Raga io sto leggendo questo thread con passione, ma ancora non sono riuscito a comprendere come riuscire a mettere in comunicazione il WD con il router wireless, tra firmware moddati e adattatori usb wireless sto andando al manicomio e non so dove e come orientarmi, c'è una buona anima disposta a spiegarmelo come se fossi un bimbo di due anni :D

PS
Ma in caso di riuscita potrò utlizzarlo per la visualizzazione di contenuti internet tipo youtube etc...???

capzero
19-01-2010, 21:02
purtroppo non ho tempo per leggere tutte e 200 le pagine e mi scuso se la domanda che ho da porre è già stata trattata.

ho preso questo lettore (prima generazione) e son abbastanza soddisfatto.
ci ho collegato un hd 3.5" da 1tb alimentato della Iomega ed OGNI volta che lo accendo, mi fa la scansione dei file presenti e passano 5/10 minuti!
è normale???
ho visto che c'è una funzione nel menu (ora sono al lavoro e non ho sotto mano l'apparato per controllare) che credo serva a fare questa anteprima, e a scanso di equivoci, l'ho disabilitata.
niente! ogni volta devo aspettare tutto quel tempo prima che vada via la scritta "nessun dispositivo usb disponibile" e mi dia la possibilità di accedere all'hd esterno.

angelorc
19-01-2010, 22:21
a me è successo che premendo i tasti velocemente (purtroppo il wdtv non è veloce quanto me con l'esecuzione rapida dei comandi) le copertine appunto non si visualizzasero,ma tipo premendo il tasto Home e rifacendo il percorso tutto si sistemava.

Niente! ho provato ma è come se ogni tanto qualcuna se la perde, non so. devo ricollegare l'hd al pc e sistemare il tutto e poi va.

ccpm
20-01-2010, 07:22
purtroppo non ho tempo per leggere tutte e 200 le pagine e mi scuso se la domanda che ho da porre è già stata trattata.

ho preso questo lettore (prima generazione) e son abbastanza soddisfatto.
ci ho collegato un hd 3.5" da 1tb alimentato della Iomega ed OGNI volta che lo accendo, mi fa la scansione dei file presenti e passano 5/10 minuti!
è normale???
ho visto che c'è una funzione nel menu (ora sono al lavoro e non ho sotto mano l'apparato per controllare) che credo serva a fare questa anteprima, e a scanso di equivoci, l'ho disabilitata.
niente! ogni volta devo aspettare tutto quel tempo prima che vada via la scritta "nessun dispositivo usb disponibile" e mi dia la possibilità di accedere all'hd esterno.

Buongiorno, provo a risponderti "a memoria"... quek tipo di funzione è la "library" serve affinchè il ns. WD-Tv ti "cataloghi" ad esempio i file di musica in ordine diu artista etc... Io l'ho disabilitata, e "l'avvio" è molto più rapido... se non aggiungi file nel disco, il tempo dovrebbe essere molto breve, per farti un esempio, io con un disco da 1T (pieno al 85%) ... accendo WD-TV + attendo che scriva "nessun supporto presente" + accendo il disco da 1T ... il tutto in c.ca 1 minuto ;)

capzero
20-01-2010, 08:31
grazie ccpm, ora lo cronometro e ti faccio sapere.
può dipendere dal tipo di disco (marca non WD)?
può dipendere dal fatto che ci ho messo anche un 20000 mp3?

The Duccio
20-01-2010, 09:54
gente, mi sono letto un pò di roba, anche sulla wiki dei firmware non ufficiali, ora, siccome vorrei provare uno di essi, giusto per curiosità, non ho bisogni astrusi, quale mi consigliate? è tranquillamente reversibile la procedura di flashing vero? (ho letto sulla wiki che basta aprire il file .ver e mettere un numero + alto di quello installato...)

grazie :D

Parny
20-01-2010, 10:22
gente, mi sono letto un pò di roba, anche sulla wiki dei firmware non ufficiali, ora, siccome vorrei provare uno di essi, giusto per curiosità, non ho bisogni astrusi, quale mi consigliate? è tranquillamente reversibile la procedura di flashing vero? (ho letto sulla wiki che basta aprire il file .ver e mettere un numero + alto di quello installato...)

grazie :D

Io consiglio il WDLXTV http://b-rad.cc/wdlxtv/
L'ext3-boot non è seguito come quello di brad.

Come hai già detto il flash è reversibile (modificando appunto il file ver).

Bobs
20-01-2010, 16:45
Niente! ho provato ma è come se ogni tanto qualcuna se la perde, non so. devo ricollegare l'hd al pc e sistemare il tutto e poi va.

dimensione delle copertine?
sia in kb che in pixel :cool:

capzero
20-01-2010, 20:21
ho cronometrato:
dall'accensione dell'hd esterno, a quando diventa disponibile passano 2min 40sec anche disabilitando il catalogo multimediale
è normale???

ccpm
21-01-2010, 16:25
1) x "capzero" : stasera cronometro anch'io ... :p
2) qualcuno ha testato il "ns" WD-TV con dischi da 1,5T ?!?... :cool:

gieppone
21-01-2010, 18:35
Ho installato il firmware 1.01.11_B-RAD.CC_WDLXTV_LIVE-0.3.4.1 sul mio wd tv live.
Per il ridimensionamento delle locandine ho risolto modificando il file "S00custom-options" e fin qui ci sono.
Sapreste dirmi come si fa ad aggiungere la trama dei film?
Questo firmware mi consente di farlo o ho bisogno di aggiungere qualche plugin?
Qualcuno è in grado di rispondermi?
Grazie

StarGreen
21-01-2010, 19:04
Lo usate solo con HD WD?
Io ho un Iomega 1tb, potrebbe andare?

Il Castiglio
21-01-2010, 19:06
Lo usate solo con HD WD?
Io ho un Iomega 1tb, potrebbe andare?
Ovviamente sì ;)

StarGreen
21-01-2010, 19:24
Ovviamente sì ;)
Grazie, pensavo di comprere anche lo ScreenPlay della Iomega ma leggendovi ho capito, meglio WD! ;)

capzero
21-01-2010, 21:36
anche io ho un hd da 1tb della iomega. ed è lento nel fare la scansione iniziale.

jakumi
21-01-2010, 23:45
ragazzi qualcuno è riuscito a risolvere il problema ke si presenta vedendo alcuni mkv a 1080p e a 720p.... cioe che il video diventa tutto verde spixellato ??? grazie mille in anticipo :D

Il Castiglio
21-01-2010, 23:48
anche io ho un hd da 1tb della iomega. ed è lento nel fare la scansione iniziale.
E' lento come i WD, non dipende dalla marca, ma dalle impostazioni, dalle dimensioni e dalla quantità e tipo di file che ci sono dentro :O

ccpm
22-01-2010, 07:07
E' lento come i WD, non dipende dalla marca, ma dalle impostazioni, dalle dimensioni e dalla quantità e tipo di file che ci sono dentro :O

Con WD-TV alimentato e alla domanda "nessun dispositivo collegato", alimento disco rigido (Verbatim-Samsung 1T pieno al 85%) = 19 secondi il tempo che WD-TV lo riconosca ;)

Robby Naish
22-01-2010, 08:02
Ciao,

ho qs gioiellino da mesi, mi sono seguito tutto il thread dall'inizio.
Mi sono perso pero un riassunto che mi ero fatto delle cose importanti, ora sto con una linea praticamente ferma e un eee Net con megamonitor da 7", quindi ho seri problemi a ricercare nel thread.
Se qualche anima pia mi puo dare un aiutino.....

1) Quale era la piu compatibile delle usb-> lan?
2) QUale era il fw mod pi valido per avere la Lan?
3) C'era un sistema, mi pare Tvixe LAurent, qlc del genere per avere le copertine varie, dove era?

Grazie di cuore

Ale

cionci
22-01-2010, 08:15
ragazzi qualcuno è riuscito a risolvere il problema ke si presenta vedendo alcuni mkv a 1080p e a 720p.... cioe che il video diventa tutto verde spixellato ??? grazie mille in anticipo :D
Spesso è un problema di banda nel trasferimento. Da quale supporto leggi e come è formattato il supporto da cui leggi ?

NETGH0ST
22-01-2010, 13:16
ho notato ora che mi sono fatto una tv plasma ed ho potuto finalmente collegare il mio wd tramite HDMI che l'audio arriva al tv tramite il cavo hdmi e poi esce dall'uscita digitale audio del tv (ottica) e arriva all'ampli, perciò non ha più senso collegare il WD all'ampli come facevo prima con il vecchio tv tramite il cavo ottico...
oppure secondo voi così c'è un pasaggio in più che può degradare il segnale audio? ma secondo me no poi è pure digitale ottico, ma correggetemi se sbaglio..

tata
22-01-2010, 16:20
Se può essere d'aiuto a qualcuno :stordita: ....

l'HD usb LaCie da 2 Tb NON viene riconosciuto dal WDTV....speriamo che l'aggiornamento in un futuro firmware:mc: risolva il problema :(

cionci
22-01-2010, 16:33
l'HD usb LaCie da 2 Tb NON viene riconosciuto dal WDTV....speriamo che l'aggiornamento in un futuro firmware:mc: risolva il problema :(
Mi sembra strano. Sicuro che sia stato smontato correttamente dal PC ? Non credo ci siano problemi di dimensioni per il riconoscimento. Hai provato a fare una partizione più piccola ?

capzero
22-01-2010, 17:55
x ccpm: 19 secondi son un tempo ragionevolissimo
i miei 160 secondi no.

ed il mio hd è pieno al 30%....boh...

leoben
22-01-2010, 20:12
oppure secondo voi così c'è un pasaggio in più che può degradare il segnale audio? ma secondo me no poi è pure digitale ottico, ma correggetemi se sbaglio..


Si tratta comunque di una doppia conversione :O
I puristi dell'audio ti consiglierebbero sicuramente di passare l'audio direttamente in ottico sull'ampli. Ma in pratica, a meno che tu non abbia un impianto da mille mila euro (in questo caso, e anche con impianti meno costosi, avresti un ingresso hdmi sul sintoampli:D e il problema non si porrebbe) o degli strumenti per rilevare le varie risposte in frequenza, la differenza non la senti di sicuro... :sofico:

ccpm
22-01-2010, 21:38
x ccpm: 19 secondi son un tempo ragionevolissimo
i miei 160 secondi no.

ed il mio hd è pieno al 30%....boh...

Sì hai ragione, posso solo aggiungerti che il mio da nuovo l'ho formattato "in modo veloce" tramite Win Wista in NTFS ... :mbe:

capzero
23-01-2010, 11:02
quanti file ci sono nel tuo? giusto per verificare se fosse un problema di numero file (ci ho messo un bel po di mp3 oltre a film). anche il mio è ntfs.

Il Castiglio
23-01-2010, 11:13
... ci ho messo un bel po di mp3 oltre a film...IMHO sono i 20.000 mp3 che hai messo a fargli perdere tempo ... prova a toglierli (se sai dove metterli :D ) e a rifare il crono ;)

antarex
23-01-2010, 11:15
post errato. sorry

q3aquaking
23-01-2010, 18:26
sul wdlive si puo mettere emule adunanza o solo emule?
e sul popcorn hour c200/a200? (scusate l'OT)

cionci
23-01-2010, 18:33
sul wdlive si puo mettere emule adunanza o solo emule?
Si può mettere amule. Per amula adunanza...te lo devi compilare (non mi risulta che si possa installare nemmeno su PCH). A meno che non sia disponibile per la distribuzione Debian che si può installare sul Live. In ogni caso non è questa la discussione ufficiale del Live.

q3aquaking
23-01-2010, 18:47
Si può mettere amule. Per amula adunanza...te lo devi compilare (non mi risulta che si possa installare nemmeno su PCH). A meno che non sia disponibile per la distribuzione Debian che si può installare sul Live. In ogni caso non è questa la discussione ufficiale del Live.

ma nn capisco perchè adunanza è tanto complicato da mettere rispetto a emule o bittorrent...
ma sti programmi vanno sempre installati sull'os linux o sono indipendenti?

cionci
24-01-2010, 08:12
Vanno installati sul Linux del WDTV (il WDTV è a tutti gli effetti un computer con Linux).
Chi compila i pacchetti per WDTV non è italiano, non ha quindi alcun interesse ad usare adunanza.

tata
24-01-2010, 10:03
Mi sembra strano. Sicuro che sia stato smontato correttamente dal PC ? Non credo ci siano problemi di dimensioni per il riconoscimento. Hai provato a fare una partizione più piccola ?

Ti tingrazio per avermi messo la pulce nell'orecchio ;) ...ho trovato l'inghippo :) ...nel "travaso dei file dal "vecchio" HD da 1 Gb a questo nuovo da 2 Gb, oltre a questi ultimi ho ERRONEAMENTE COPIATO anche la cartella :

.wd_tv

che invece và eliminata ....al primo collegamento con il WDTV si ricreerà automaticamente e permetterà l'iimediata identificazione del NUOVO HD.

q3aquaking
24-01-2010, 13:07
Vanno installati sul Linux del WDTV (il WDTV è a tutti gli effetti un computer con Linux).
Chi compila i pacchetti per WDTV non è italiano, non ha quindi alcun interesse ad usare adunanza.

quindi.
in pratica lo posso usare anche come un pc
cioè:
installo il fw moddato
installo linux
installo un word processor e i driver della mia stampante x linux
metto un hub usb e attacco mouse tastiera e stampante
e lo uso come pc x scrivere

si può fare o chiedo troppo?

Drine84
24-01-2010, 13:12
Salve, io sarei interessato all'acquisto di Western Digital WD TV LIVE media player il quale si può trovare benissimo al prezzo di 90€. Sapete dirmi se è in grado di leggere correttamente i film in formato ISO o se ancora ha dei problemi soprattutto riguardanti i menù dei film?

Il Castiglio
24-01-2010, 14:34
Salve, io sarei interessato all'acquisto di Western Digital WD TV LIVE media player ...
Per il LIVE c'è un 3D APPOSITO :O

cionci
24-01-2010, 15:17
quindi.
in pratica lo posso usare anche come un pc
cioè:
installo il fw moddato
installo linux
installo un word processor e i driver della mia stampante x linux
metto un hub usb e attacco mouse tastiera e stampante
e lo uso come pc x scrivere

si può fare o chiedo troppo?
No, non lo puoi usare così. I programmi devono essere solo testuali, al limite puoi avere un'interfaccia web per la gestione dei programmi (il firmware modded ha già anche l'interfaccia web.
Niente tastiera e stampanti. Linux è il firmware...

Harry_Callahan
24-01-2010, 15:40
Ciao a tutti,

preferisco fare qui una domanda sul modello Live, mi spiego meglio:

molti utenti in questo thread hanno installato un firmware moddato e tramite adattatore USB/ETH hanno messo in rete il loro WD TV(ver. 1). Utilizzando l'NFS tutto va liscio come l'olio. Anch'io utilizzo questo sistema da diversi mesi senza riscontrare problemi

il modello Live come si comporta in rete? E' performante come il nostro WD TV con adattatore USB/ETH(1080p da HD)? Sarebbe carino vedere i filmati YouTube tramite un dispositivo WD, ma il gioco vale la candela passare al modello Live?

ho preferito farla qui la domanda per il discorso NFS

naporzione
24-01-2010, 16:06
ciao a tutti...volevo sapere se e come e' possibile creare una playlist per la riproduzione degli mp3..:confused:

StarGreen
24-01-2010, 16:17
http://img704.imageshack.us/img704/1810/wdhd.jpg

Scusate l'ignoranza totale, qual'è quello da comprare?

Mi dite anche come caricate i file sull'hd per favore. :O

Il Castiglio
24-01-2010, 16:27
...Scusate l'ignoranza totale, qual'è quello da comprare?
Non ce n'è uno "da comprare", prima leggi la prima pagina, poi decidi quale è il migliore per le tue esigenze ;)
...Mi dite anche come caricate i file sull'hd per favore. :O
Copia/incolla :O (ovviamente devi avere un PC :D )

q3aquaking
24-01-2010, 17:44
No, non lo puoi usare così. I programmi devono essere solo testuali, al limite puoi avere un'interfaccia web per la gestione dei programmi (il firmware modded ha già anche l'interfaccia web.
Niente tastiera e stampanti. Linux è il firmware...

+ o - ho capito na mezza cosa
le cose che hai detto (programmi solo testuali,e no mouse no tastiera) per il wdtv valgono anche per il popcorn c200?
se è cosi sarebbe molto scomodo utilizzarlo per scaricare.
richiederebbe sempre un pc ancillare x trovare i links ed2k e inviare i comandi....
confermi?
inoltre: perche nn cè una gui?
quindi l'unica alternativa sarebbe un mini pc con ion tipo l'asrock ION330...che permette di leggere i fullhd ed è un pc...confermi?

grazie dell'aiuto anticipatamente

cionci
24-01-2010, 17:51
Stessa cosa per il Popcorn. Per quello c'è anche una interfaccia grafica, ma serve solo per vedere lo stato dei download.
Invece è molto comodo. Trovi il torrent da PC e poi lo trasferisci in una cartella condivisa del WDTV. Il download parte in automatico.
Sul WDTV non c'è GUI perché non è possibile modificare agevolmente l'interfaccia grafica. Stavano lavorando ad un sistema di scripting per l'interfaccia grafica, ma non so a che punto sia arrivato.

_goofy_
24-01-2010, 20:50
Stessa cosa per il Popcorn. Per quello c'è anche una interfaccia grafica, ma serve solo per vedere lo stato dei download.
Invece è molto comodo. Trovi il torrent da PC e poi lo trasferisci in una cartella condivisa del WDTV. Il download parte in automatico.
Sul WDTV non c'è GUI perché non è possibile modificare agevolmente l'interfaccia grafica. Stavano lavorando ad un sistema di scripting per l'interfaccia grafica, ma non so a che punto sia arrivato.

cionci

mi interesserebbe sapere le performance del download di un torrent

hai provato per esempio a scaricare lo stesso oggetto sia con il wd che con un client torrent presente su ubuntu ? hanno la stessa velocità?

cionci
24-01-2010, 23:52
cionci

mi interesserebbe sapere le performance del download di un torrent

hai provato per esempio a scaricare lo stesso oggetto sia con il wd che con un client torrent presente su ubuntu ? hanno la stessa velocità?
Con il WDTV prima generazione conviene non mettere più di 3 torrent in download e conviene limitare la banda in download sui 350 KB/s. Con il WDTV seconda generazione o Live sicuramente si potrà andare oltre, vista la CPU più potente.

Harry_Callahan
25-01-2010, 09:14
Ciao a tutti,

preferisco fare qui una domanda sul modello Live, mi spiego meglio:

molti utenti in questo thread hanno installato un firmware moddato e tramite adattatore USB/ETH hanno messo in rete il loro WD TV(ver. 1). Utilizzando l'NFS tutto va liscio come l'olio. Anch'io utilizzo questo sistema da diversi mesi senza riscontrare problemi

il modello Live come si comporta in rete? E' performante come il nostro WD TV con adattatore USB/ETH(1080p da HD)? Sarebbe carino vedere i filmati YouTube tramite un dispositivo WD, ma il gioco vale la candela passare al modello Live?

ho preferito farla qui la domanda per il discorso NFS


nessuno ha avuto modo di confrontare le performance in rete del Live con il nostro WD TV modificato?

_goofy_
25-01-2010, 09:56
Con il WDTV prima generazione conviene non mettere più di 3 torrent in download e conviene limitare la banda in download sui 350 KB/s. Con il WDTV seconda generazione o Live sicuramente si potrà andare oltre, vista la CPU più potente.

e quando scarichi con il torrent puoi contestualmente vedere film locali o in streaming da un pc in rete?

cionci
25-01-2010, 10:53
e quando scarichi con il torrent puoi contestualmente vedere film locali o in streaming da un pc in rete?
Lo streaming non l'ho mai provato, ma i video in locale sicuramente. Proprio tenendo bassa l'occupazione in banda e magari lanciando l'eseguibile del client torrent con una bassa priorità se hai problemi.

tribal123
25-01-2010, 17:37
Ieri per la prima volta ho avuto un problema con un file.
E' un Mkv con audio ac3 Italiano e DTS Inglese.
La traccia audio DTS Inglese si desincronizza in maniera strana, ovvero parte bene ma dopo pochi secondi inizia a ritardare, se vado avanti veloce quando riparto di nuovo l'audio è sincronizzato per poi nuovamente desincronizzarsi dopo pochi secondi. E così via.
Sul PC lo stesso file ha l'audio perfettamente in sincrono.

Posto una parte del report:
Durata: 02:18:21 (8301.184 s)
Tipo di contenitore: matroska
Data creazione: 20/03/2009 22:57:58 UTC
Streams totali: 4
Tipo stream n. 1: video (V_MPEG4/ISO/AVC) {Black Hawk Down}
Tipo stream n. 2: audio (A_AC3) {Italiano}
Tipo stream n. 3: audio (A_DTS) {English DTS}
Tipo stream n. 4: subtitle (S_TEXT/UTF8) {Italiano}
Audio streams: 2
Muxing Application: libebml v0.7.7 + libmatroska v0.8.1
Writing Application: mkvmerge v2.5.1 ('He Wasn't There') built on Feb 22 2009 18:19:47

[ Dati rilevanti ]

Risoluzione: 1280 x 720
Larghezza: multipla di 32
Altezza: multipla di 16
DRF medio: 17.834254
Deviazione standard: 0.983363
Media pesata dev. std.: 0.628882

[ Traccia video ]

Codec ID: V_MPEG4/ISO/AVC
Risoluzione: 1280 x 720
Frame aspect ratio: 16:9 = 1.777777
Pixel aspect ratio: 1591:1280 = 1.242968
Display aspect ratio: 1591:720 = 2.209722
Framerate: 25 fps
Stream size: 220,329 bytes
Durata: 00:00:07 (7.24 s)
Bitrate: 243.457458 kbps
Qf: 0.010566

[ Traccia audio n. 1 ]

Codec ID: A_AC3
Canali (contenitore): 6
Frequenza: 48000 Hz
Stream size: 422,912 bytes
Bitrate (contenitore): 0.407567 kbps
AC-3 frames: 236
Durata: 00:00:08 (7.552 s)
Bitrate (bitstream): 448 kbps CBR
Mode: 3 front, 2 rear, 1 LFE

[ Traccia audio n. 2 ]

Codec ID: A_DTS
Canali (contenitore): 6
Frequenza: 48000 Hz
Stream size: 1,457,412 bytes
Bitrate (contenitore): 1.404534 kbps


Avete qualche idea?

ccpm
25-01-2010, 21:44
quanti file ci sono nel tuo? giusto per verificare se fosse un problema di numero file (ci ho messo un bel po di mp3 oltre a film). anche il mio è ntfs.

Allora ... mio HDD Verbatim (Samsumg) 1T NTSF con : 782 Gb occupati di cui 2.341 file in 604 cartelle e ripeto i miei 19 secondi ... ;)

matt62
26-01-2010, 02:02
TVIXIE e le sue anteprime che non riesco a vedere.
Ho seguito la guida molto interessante pubblicata da "@tribal123" QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28844073&postcount=3963) ho dovuto comunque installare il FW "WDLXTV-0.5.8.1" (quello con lo sfondo parquett, per intenderci) successivamente ho seguito la procedura con una penna usb e il "Plugin LaurentG", poi tutto l'ambaradan con "TVIXIE" .... ma niente da fare.
Forse è colpa del FW?

Ciao e grazie per le risposte!

tribal123
26-01-2010, 08:51
TVIXIE e le sue anteprime che non riesco a vedere.
Ho seguito la guida molto interessante pubblicata da "@tribal123" QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28844073&postcount=3963) ho dovuto comunque installare il FW "WDLXTV-0.5.8.1" (quello con lo sfondo parquett, per intenderci) successivamente ho seguito la procedura con una penna usb e il "Plugin LaurentG", poi tutto l'ambaradan con "TVIXIE" .... ma niente da fare.
Forse è colpa del FW?

Ciao e grazie per le risposte!
Esattamente che cosa non ti funziona?
Hai settato nelle impo del WDTV la visualizzazione non per elenco ma per locandine?
Lasci SEMPRE la pennetta col FW e col plugin inserita?
Effettivamente io uso un FW + vecchio ma non credo sia quello il problema.

Bobs
26-01-2010, 12:17
Ragazzi, per tutti quello che hanno problemi di lentezza all'avvio, consiglio un software di deframmentazione tipo O&O Defrag o Diskeeper, ho notato qualche sensibile miglioramento,almeno sui miei hard disk. ;)

matt62
26-01-2010, 14:59
Esattamente che cosa non ti funziona?
Hai settato nelle impo del WDTV la visualizzazione non per elenco ma per locandine?
Lasci SEMPRE la pennetta col FW e col plugin inserita?

Effettivamente io uso un FW + vecchio ma non credo sia quello il problema.


La visualisazzione delle locandine come TVIXIE "comanda".
Tutto settato.
Sempre inserita con questo contenuto,

http://img214.imageshack.us/img214/6886/laurentgappv13.jpg

Il contenuto che vedi qui nello screen è identico a quello della penna USB con la differenza che nella penna non ho alcuna directory oltre a quella da screen.

Grazie "@tribal123" ..... che WD te ne renda merito!;)

roberto2009
27-01-2010, 10:41
Ciao a tutti ho provato a settare il proxy sul WD TV LIVE con firmare LX con la variabile di ambiente HTTP_PROXY ma sembra non funzionare... qualcuno sa aiutarmi? Grazie

cionci
27-01-2010, 11:02
Devi postare nel thread del Live

_goofy_
27-01-2010, 13:43
cionci

potresti indicarmi sommariamente come si fa ad installare il firmware moddato che usi tu? o indicarmi una guida on-line?

mi interesserebbe molto la funzione torrent

grazie 1000

cionci
27-01-2010, 14:08
Il mio è il WDLXTV per torrent c'è una guida ad rtorrent sul sito del WDLXTV.

Menion83
27-01-2010, 19:08
TVIXIE e le sue anteprime che non riesco a vedere.
Ho seguito la guida molto interessante pubblicata da "@tribal123" QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28844073&postcount=3963) ho dovuto comunque installare il FW "WDLXTV-0.5.8.1" (quello con lo sfondo parquett, per intenderci) successivamente ho seguito la procedura con una penna usb e il "Plugin LaurentG", poi tutto l'ambaradan con "TVIXIE" .... ma niente da fare.
Forse è colpa del FW?

Ciao e grazie per le risposte!

E per il WDTV Live è la stessa cosa?

_goofy_
28-01-2010, 09:16
Il mio è il WDLXTV per torrent c'è una guida ad rtorrent sul sito del WDLXTV.

rtorrent è il mio preferito....lo uso anche in ubuntu

nel sito di WDLXTV non trovo un howto semplice

Fnac
28-01-2010, 14:36
ragazzi gli ultimi firmware presenti sul sito wd sono solo per la 2 generazione?
1.0.77

Giobby
29-01-2010, 15:37
Scusate ho un problema.
Ho il WD di generazione 2, ma con i mkv in DTS non sento l'audio.
Poi leggo 2.0+digital out.

Ma significa che epr sentire le tracec dts tramite hdmi devo impostare l'audio su stereo e se lo voglio 5.1 devo usare l'uscita ottica?

cionci
29-01-2010, 17:22
Ma significa che epr sentire le tracec dts tramite hdmi devo impostare l'audio su stereo e se lo voglio 5.1 devo usare l'uscita ottica?
Sì (oppure collegare l'hdmi impostato su digitale ad amplificatore che supporta DTS). Comunque dovresti chiedere nell'apposita discussione del WDTV Gen2.

matt62
29-01-2010, 17:45
E per il WDTV Live è la stessa cosa?

Ciao, ti devi appoggiare al 3D del "WDTV Live", ....che probabilmente non hanno caratteristiche uguali.


Mentre per quanto riguarda il mio "problema", ho visto che nell'apertura del "disco" trovo 2 cartelle dove una è descritta come "OSD" e l'unica opzione da considerare è quella di aumentare la grandezza delle anteprime da cartella, avendo così una locandina poco più "ampia", ma non si tratta di certo della più completa locandina offerta da "TVIXIE" .... sono ancora lontano da quel risultato.

Qualche consiglio?

Ovvio che se non trovo soluzione credo mi convenga "downgradare", anche perchè mi ritrovo con un FW piuttosto lento in apertura, mentre l'originale è molto più "lepre", e per quanto riguarda le anteprime le posso organizzare più semplicemente aggiungendo una "buona" jpeg e rinominandola con lo stesso nome del file video, così mi risparmio tutto il casino di directory e l'ambaradan con "TVIXIE"!

Ciao .... e spero che si possa risolvere ..... ma temo!

Giobby
29-01-2010, 18:05
Sì (oppure collegare l'hdmi impostato su digitale ad amplificatore che supporta DTS). Comunque dovresti chiedere nell'apposita discussione del WDTV Gen2.

Scusa, pensavo di aver cliccato sulla discussione del Gen2.
Sorry. :p

pippo1957
31-01-2010, 09:36
Scusate ma devo chiedervi qualcosa direttamente visto che è da stamattina che cerco di leggere le miriade di pagine e non ho trovato nulla al riguardo.
Ho un WDtv acquistato a novembre, non ho capito se quindi è di 1 o di 2 gen. il problema è che per la ricerca di un film non ci sono possibilità di ricerca e men che meno di cercare un punto nel film dal quale riprendere e con l'avanzamento ci mette troppo specie se è un mkv. Volevo semplicemente chiedervi se è uscito nel frattempo un aggiornamento che migliora queste cose qui, grazie.

cionci
31-01-2010, 09:43
Se è Gen 2 sulla scatola c'è scritto il supporto all'audio DTS.

Premi FF. A questo punto premendo NEXT puoi avanzare di 10 minuti in 10 minuti. Ovviamente per andare indietro REV e poi PREV.

pippo1957
31-01-2010, 13:36
Se è Gen 2 sulla scatola c'è scritto il supporto all'audio DTS.

Premi FF. A questo punto premendo NEXT puoi avanzare di 10 minuti in 10 minuti. Ovviamente per andare indietro REV e poi PREV.


Grazie per la risposta! Non leggo nulla al riguardo del DTS... ma il 2 è uscito da poco? si può fare l'avanzamento come spieghi solo col 2 o anche col mio ?
Ultima cosa, come fate a districarvi fra centinaia di film, come fate la ricerca ? Mi sapresti indicare un link per verificare se ci sono firware recenti? Scusa le tante domande :(

Il Castiglio
31-01-2010, 16:01
Grazie per la risposta! Non leggo nulla al riguardo del DTS... ma il 2 è uscito da poco? si può fare l'avanzamento come spieghi solo col 2 o anche col mio ? ...
Facevi prima a provare che a chiedere :D
Comunque funziona ;)

pippo1957
31-01-2010, 17:53
Facevi prima a provare che a chiedere :D
Comunque funziona ;)

Grazie anche a te !!.... e alle altre domande non puoi rispondermi ?

seamaster05
31-01-2010, 17:56
Volevo chiedere a chi ha installato il firmware WDLXTV come si comporta facendo streaming sulla rete locale con materiale HD1080p.Ho installato di recente delle powerline AV 200mps per collegare il TV con il PC e avendo anche il WD mi allettava l'idea di installare un firmware alternativo e metterlo in rete con un'adattatore Trendnet TU2-ET100.

soqquadro
31-01-2010, 20:02
Salve, ho lo scatolotto prima versione..

Ho uno stranissimo problema con l'immagine .iso di un dvd, dice che non è supportato. Dal computer si vede.


Questo è quello che dice Gspot riguardo un file .vob, magari qualcuno ci capisce qualcosa:

http://img171.imageshack.us/img171/3865/catturah.jpg

angelorc
01-02-2010, 15:05
Ho acquistato in HD da 500 GB della WD e dopo che spengo il WD si fermano i piatti ma non si spegne la lucina.

cionci
01-02-2010, 15:06
Ho acquistato in HD da 500 GB della WD e dopo che spengo il WD si fermano i piatti ma non si spegne la lucina.
E' normale.

angelorc
02-02-2010, 11:29
E' normale.

Grazie Cionci, ciao.

Serpiko
02-02-2010, 11:59
E' normale.

Confermo anche io, a me fa uguale anche se faccio il remove dal software interno.

Oncor
02-02-2010, 13:01
ragazzi ma se collego il wd tv hd alla TV tramite cavo HDMI e al sistema audio tramite l'uscita audio stereo bianco rosso è ok?

Oppure l'hdmi porta anche l'audio e non mi permette di sentire con l'uscita stereo analogica?

Grazie a tutti :)

NETGH0ST
02-02-2010, 13:58
si la porta HDMI trasmette anche l'audio in digitale quindi se rileva la connessione HDMI (poichè quest'ultima e bidirezionale cioè riceve ed invia) l'audio passerà sulla hdmi, io l'ho collegato cosi al mio plasma, poi però ho il plasma collegato tramite audio ottico (toslink) sull'ampli ed il plasma mi riconverte il flusso audio che riceve dalla HDMI in ottico e lo manda sulla uscita ottica digitale.

Oncor
02-02-2010, 14:28
si la porta HDMI trasmette anche l'audio in digitale quindi se rileva la connessione HDMI (poichè quest'ultima e bidirezionale cioè riceve ed invia) l'audio passerà sulla hdmi, io l'ho collegato cosi al mio plasma, poi però ho il plasma collegato tramite audio ottico (toslink) sull'ampli ed il plasma mi riconverte il flusso audio che riceve dalla HDMI in ottico e lo manda sulla uscita ottica digitale.

ah ok, quindi poi dal tv eventualmente esco col suono in analogico alle casse...

pippo1957
03-02-2010, 12:57
Come fate a districarvi fra centinaia di film, insomma come lo cercate un film ? Mi sapreste dire se sono usciti firmware anche moddati che conviene installare

NETGH0ST
03-02-2010, 13:26
ah ok, quindi poi dal tv eventualmente esco col suono in analogico alle casse...

be... dipende dal tuo impianto e da quanti ingessi digitali ottici ha il tuo home theatre il mio ne ha solo uno quindi io così come descritto sopra non devo stare a cambiare il cavo se passo dal WD al TV (DDT) adesso addirittura gli home theatre anno anche l'ingresso HDMI quindi ci sono svariate combinazioni di collegamento...

Koi78
03-02-2010, 14:02
Ragazzi, so che mi potete aiutare, mi sono letto le 4 pagine della ricerca per vedere se nel post ci fosse qualcosa di simile ma nulla (o almeno non sono riuscito a trovarlo, sarà la febbre...)
Ho preso l'oggetto in questione oggi, lo collego, tramite cavo in dotazione, il mio Samsung lo riconosce in AV, se collego il cavo hdmi non lo vede in nessuna della 3 porte, nemmeno se cerco di aggiungere una periferica dalle impostazioni della TV (anche se con i jack non serve).
Aiutatemi, non so dove dove sbattere la testa :muro:
Grazie a tutti, confido estremamente in voi!!! ;)

p.s.: avevo una vecchia versione di firmware, ho aggiornato all'ultima 1.3.1 (sperando di non aver sbagliato)

cionci
03-02-2010, 14:19
Controlla che il cavo HDMI entri bene sul WDTV, alcuni cavi HDMI si fermano sulla plastica esterna e non fanno contatto bene.

Koi78
03-02-2010, 14:37
Ottimo, ho provato a spingerlo un po di più e lo vede anche se non tiene il segnale, iniziavo a preoccuparmi, grazie mille!
Solo che adesso che tipo di cavo devo prendere? Io ho un G&BL, hai qualche dritta?
Ancora grazie mille!

cionci
03-02-2010, 14:38
Controlla bene dove fa resistenza, magari ti basta lavorarci con un trincetto (sul cavo, non sul WDTV).

Koi78
03-02-2010, 14:50
Si si, il wdtv non lo tocco, ci mancherebbe :D
Vedo di andare deve l'ho preso, perchè questo cavo HDMI lo utilizzo per il lettore dvd dove funziona, conviene non taccare nemmeno il cavo

Il Castiglio
03-02-2010, 19:34
Come fate a districarvi fra centinaia di film, insomma come lo cercate un film ?
Prova a chiedere aiuto qui:
http://www.fapav.it/ :D :doh: :sofico:

tribal123
04-02-2010, 12:16
Prova a chiedere aiuto qui:
http://www.fapav.it/ :D :doh: :sofico:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :ave:

spaeter
05-02-2010, 14:27
ciao!

volevo sapere se secondo voi questo cosa che ho in mente è fattibile:

pensavo di acquistare un hd esterno da 1.5 o 2 Tb con presa lan (per eempio il My Book World Edition) e collegarlo ad una porta libera del router.

su questo HD travasare video musica ecc. ecc.

poi, attraverso il Wdtv con fw b-rad andare a selezionare i video via lan, anzichè da una directory del pc condivisa in nfs come faccio ora, direttamente dall'hard disk esterno...

secondo voi è fattibile? anche se l'hard disk esterno fosse collegato in usb?

grazie
ciao!!

tribal123
06-02-2010, 10:29
Mentre per quanto riguarda il mio "problema", ho visto che nell'apertura del "disco" trovo 2 cartelle dove una è descritta come "OSD" e l'unica opzione da considerare è quella di aumentare la grandezza delle anteprime da cartella, avendo così una locandina poco più "ampia", ma non si tratta di certo della più completa locandina offerta da "TVIXIE" .... sono ancora lontano da quel risultato.
Guarda, anche a me ogni tanto dà quel problema, ovvero non funziona il Plugin, ma mi basta riavviare (spegnendo proprio l'alimentazione elettrica del WD) ma il + delle volte funziona tutto.
Te trovi solo 2 locandine SEMPRE?

matt62
06-02-2010, 17:07
"@tribal123", Bhè adesso le locandine le trovo tutte .... ma perchè ho riportato il suo "FW" originale!
Prima vedevo solo le normali (tradizionali) locandine che avevo applicato rinominandole con lo stesso nome del file video.

Mentre per quanto riguarda le "mitiche" copertine che avrei dovuto vedere con il "plug-in" non sono mai riuscito a vederle (solo da PC le vedevo), il riavvio e spegnimento lo avevo già provato ..... mi sono arreso!

Ma ti dirò che non rimpiango troppo il "FW" moddato, perchè mi risultava piuttosto lungo all'avvio, mentre l'originale è molto lepre!

Grazie comunque dell'interessamento, fa sempre piacere!;)

tribal123
06-02-2010, 20:23
De nada;)
Alla fin fine quello che conta è vedere il film, il resto sono "ammenicoli"
Ciao:

Kobe_24
07-02-2010, 13:35
Ciao a tutti,
prima di tutto volevo complimentarmi per il topic, molto esaustivo e completo...
so che probabilmente quello che sto per chiedere è scontato o superfluo, ma vorrei evitare di perdermi tra i vari post...pls help:

Premessa: acquistato ieri WDTV HD + My Passport da 500gb.

a) Nonostante faccio "Eject" del drive usb.. quando spengo il WDTV il My Passport rimane alimentato.. consigliate di staccarlo dalla usb, oppure nessun problema? non vorrei brasare il lavoro di un mese, visto che sto portanto Film/Musica e foto.

b) Ho registrato il prodotto sul sito della WD.. sono loro che mi dicono quando dovrò aggiornare il firmware? e.. come vedo a quale aggiornamento sono? nelle opzioni non trovo alcun modo di vedere il mio software?

c) USB / Movie: ragazzi, ma non c'è veramente alcun modo di avere le icone dei folder o delle tracce più piccole? sembrano a prova di 2 decimi di diotrie? se uno a almeno una 40 di film.. è praticamente impossibile.. devi scorrere due minuti la lista (e sto parlando anche di una buona organizzazione di folder a monte)

d) Immagini (folder e tracce): c'è la possibilità di dare in pasto al software delle png o qualsiasi altro formato immagine, per avere una soluzione con le icone dei folder o delle locandine di film, musica?

Vi ringrazio fin da subito per l'aiuto.
Un saluto, Kobe_24 :help:

maxpoz
08-02-2010, 08:09
Ciao,
mi sapete dare un'info tecnica su questo media player?

Siccome lo devo mettere in una vetrina, vorrei sapere se creando una playlist o una cartella contenente avi e jpg qusti riesce a riprodurmi tutto, magari con loop infinito, tutti i dispositivi che ho chiesto finora fanno solamente o video o immaginim riuscite a farmi questa prova per cortesia?

Grazie

cionci
08-02-2010, 10:24
Ciao a tutti,
prima di tutto volevo complimentarmi per il topic, molto esaustivo e completo...
so che probabilmente quello che sto per chiedere è scontato o superfluo, ma vorrei evitare di perdermi tra i vari post...pls help:

Premessa: acquistato ieri WDTV HD + My Passport da 500gb.

a) Nonostante faccio "Eject" del drive usb.. quando spengo il WDTV il My Passport rimane alimentato.. consigliate di staccarlo dalla usb, oppure nessun problema? non vorrei brasare il lavoro di un mese, visto che sto portanto Film/Musica e foto.

b) Ho registrato il prodotto sul sito della WD.. sono loro che mi dicono quando dovrò aggiornare il firmware? e.. come vedo a quale aggiornamento sono? nelle opzioni non trovo alcun modo di vedere il mio software?

c) USB / Movie: ragazzi, ma non c'è veramente alcun modo di avere le icone dei folder o delle tracce più piccole? sembrano a prova di 2 decimi di diotrie? se uno a almeno una 40 di film.. è praticamente impossibile.. devi scorrere due minuti la lista (e sto parlando anche di una buona organizzazione di folder a monte)

d) Immagini (folder e tracce): c'è la possibilità di dare in pasto al software delle png o qualsiasi altro formato immagine, per avere una soluzione con le icone dei folder o delle locandine di film, musica?

Vi ringrazio fin da subito per l'aiuto.
Un saluto, Kobe_24 :help:
a) i piatti però non girano, è normale. Lo puoi anche lasciare così.
b) c'è il modo di vedere la versione, ora non mi sovviene, ma nelle impostazioni mi sembra che ci sia "informazioni" o qualcosa del genere. Non credo che te lo dicano loro.
c) Puoi installare un firmware moddato che ha l'opzione che cerchi, oppure visualizzi la lista e non le miniature
d) non ho capito cosa intendi

Serpiko
08-02-2010, 10:30
c) USB / Movie: ragazzi, ma non c'è veramente alcun modo di avere le icone dei folder o delle tracce più piccole? sembrano a prova di 2 decimi di diotrie? se uno a almeno una 40 di film.. è praticamente impossibile.. devi scorrere due minuti la lista (e sto parlando anche di una buona organizzazione di folder a monte)


Puooi cambiare la visualizzazione del menù dalle impostazioni per avere la lista dei contenuti o ancora fare un folder di alto livello chimato FILM ad esempio e sotto ci copi tutte le cartelle di tuo interesse e lì le sfogli pagina per pagina.

Kobe_24
08-02-2010, 13:01
a) i piatti però non girano, è normale. Lo puoi anche lasciare così.
b) c'è il modo di vedere la versione, ora non mi sovviene, ma nelle impostazioni mi sembra che ci sia "informazioni" o qualcosa del genere. Non credo che te lo dicano loro.
c) Puoi installare un firmware moddato che ha l'opzione che cerchi, oppure visualizzi la lista e non le miniature
d) non ho capito cosa intendi

grazie mille per tutto..
ricapitolando..
a) anche se la lucina del my passport rimane accesa.. non girano i piatti.. bene, ma se per uno strano caso di sbalzo di alimentazione.. anche se non girano fanno boom?

b) grazie, questa sera ci do un occhio.. e vedo a che firmware sono.. al massimo c'è un post dove trovo eventuali aggiornamenti?

c) dove lo trovo questo moddato? ma soprattutto, non trovo nei menù di opzioni come visualizzare in lista.. (ho sminchiato qualcosa?)

d) esemplifico.. è possibile avere una soluzione grafica dove al posto dell'icona "AVI" "MP4" "MKV" "MP3" etc etc.. ci sia la locandina / cover del film / cs musicale?

Grazie, sei stato gentilissimo. Kobe_24

cionci
08-02-2010, 14:12
grazie mille per tutto..
ricapitolando..
a) anche se la lucina del my passport rimane accesa.. non girano i piatti.. bene, ma se per uno strano caso di sbalzo di alimentazione.. anche se non girano fanno boom?

b) grazie, questa sera ci do un occhio.. e vedo a che firmware sono.. al massimo c'è un post dove trovo eventuali aggiornamenti?

c) dove lo trovo questo moddato? ma soprattutto, non trovo nei menù di opzioni come visualizzare in lista.. (ho sminchiato qualcosa?)

d) esemplifico.. è possibile avere una soluzione grafica dove al posto dell'icona "AVI" "MP4" "MKV" "MP3" etc etc.. ci sia la locandina / cover del film / cs musicale?

Grazie, sei stato gentilissimo. Kobe_24
a) allora staccalo, il tuo hd USB lo lasci attaccato al PC con il PC spento ? Alla fine lo sbalzo lo puoi avere lo stesso, indipendentemente dal fatto che l'interfaccia usb resti alimentata o meno

b) trovi l'ultima versione sul sito ufficiale ;)

c) http://b-rad.cc/wdlxtv/ (ovviamente questo è solo per WDTV prima generazione), per il Live c'è sullo stesso sito, per il WDTV Gen2 credo che sia in fase di lavorazione

d) certo, basta avere una locandina JPG con lo stesso nome del file (estensione a parte)

pedro_se_rooot
11-02-2010, 07:30
il problema dell'audio degli mkv è ancora presente?
65 euro è un prezzo onesto per un prodotto mai usato ?

tecnologico
11-02-2010, 07:43
a parte il supporto dts tra il nuovo e il vecchio c' è differenza in prestazioni? qual' è il giusto valore per uno coso usato da un annetto?

cionci
11-02-2010, 08:27
il problema dell'audio degli mkv è ancora presente?
65 euro è un prezzo onesto per un prodotto mai usato ?
Quale problema ? Per 65€ è preso sicuramente bene.

pedro_se_rooot
11-02-2010, 09:01
Quale problema ? Per 65€ è preso sicuramente bene.

che gli mkv con audio dts non vengono riprodotti senza home teather!
non ho nessuna voglia di trasformare gli mkv in altro..

cionci
11-02-2010, 09:11
che gli mkv con audio dts non vengono riprodotti senza home teather!
non ho nessuna voglia di trasformare gli mkv in altro..
Non è un problema, è una specifica.
A parte che per convertire solo l'audio in AC3 ci voglio 5 minuti. In ogni caso il WDTV Gen2 fa anche il decoding del flusso DTS, la prima generazione no.

pedro_se_rooot
11-02-2010, 09:21
mi sono espresso male pardon :)
è che proprio non ho assolutamente voglia di buttare via quei 5 minuti. :cry:

mauretto1961
11-02-2010, 09:59
Una volta terminata questa operazione direttamente sul ns. supporto sono stati creati i Thumbnails per le locandine e i relativi Poster con le informazioni che abbiamo scaricato dalla Rete, non ci resta che (avendo la chiavetta col Plugin di LaurentG inserita nel WD) collegare il supporto e scegliere la visualizzazione non per elenco ma per locandine, vedremo che oltre al ns. supporto (es. HD) verrà visualizzato anche una periferica OSD, quello è il Plugin che ci dà la possibilità di visualizzare le locandine in diversi formati, avoi scegliere il preferito.


Ciao sono un nuovo iscritto, ho da qualche settimana acquistato l'aggeggetto WD HD TV e mi chiedevo come fare per aggiungere copertine trame cast etc etc.
Poi ho letto il tuo post e ho seguito pari pari tutto, nel mio HD si sono creati i file che dici, ho messo i file nella chiavetta USB collegandola alla seconda uscita del WD ma non riesco a vedere la periferica OSD che tu dici.
Dove sto sbagliando?

Grazie per la risposta.

Mauro

cionci
11-02-2010, 10:01
Hai aggiornato il firmware con il WDLXTV vero ?

Chikatilo
11-02-2010, 10:51
ragazzi avrei bisogno di installare come da titolo un custom firmware su mio wdtv prima versione perchè vorrei usare un dvd esterno usb, non masticando bene l'inglese ho avuto problemi nel capire qual'è di preciso il file che aggiornerebbe al custom.....premetto che ho gia aggiornato il firmware originale all'ultima vers.....
grazie 1000 anticipatamente...

cionci
11-02-2010, 10:55
ragazzi avrei bisogno di installare come da titolo un custom firmware su mio wdtv prima versione perchè vorrei usare un dvd esterno usb, non masticando bene l'inglese ho avuto problemi nel capire qual'è di preciso il file che aggiornerebbe al custom.....premetto che ho gia aggiornato il firmware originale all'ultima vers.....
grazie 1000 anticipatamente...
Guarda che non tutti il lettori DVD esterni sono supportati. Inoltre puoi riprodurre solo DVD senza protezione.

Chikatilo
11-02-2010, 13:15
Guarda che non tutti il lettori DVD esterni sono supportati. Inoltre puoi riprodurre solo DVD senza protezione.

no ma a me serve leggere dei file .avi su supporti dvd e nn film in dvd

Il Castiglio
11-02-2010, 19:48
no ma a me serve leggere dei file .avi su supporti dvd e nn film in dvd
Comprati un lettore BD, ormai quasi tutti leggono i DVD contenenti mkv HD :cool: (e i prezzi sono scesi, ce ne sono anche da 100 euro)
Sinceramente non capisco chi vuol fare i salti mortali per far fare al WD cose per le quali non è stato progettato, è stato creato per leggere da Hard Disk e pennette, NON da DVD :O

mauretto1961
12-02-2010, 13:51
Hai aggiornato il firmware con il WDLXTV vero ?

Ciao Cionci, se ti riferisci a me...dimmi meglio che intendi? quale firmware devo aggiornare?

Ho scaricato questo:1.03.01_B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.8.1

Ora non so che devo fare...devo aggiornarlo dentro il WD? Se si, come?
O meglio in che maniera devo aggiornare? basta solo dezipparlo nella chiavetta?
Cmq la chiavetta il WD non la vede manco per...:muro: :muro: :muro:

cionci
12-02-2010, 14:14
Si installa come tutti gli altri aggiornamenti di firmware.

mauretto1961
12-02-2010, 16:14
Scusa se ti rompo anche perheè alla fine sono cazzate...ma sono giunto al 99% e mi spiace non andare fino in fondo.

Tu dici si installa come tutti gli altri firm, però quando ho aggiornato quello del WD con il 1.03.01 ho messo i file nella chiavetta ed ha fatto tutto da slo mentre in questo caso non fa una piega.

Ti allego immagine dei file contenuti nella chiavetta USB così ci capiamo meglio.
Scusa ancora per il disturbo.

Ciao Mauro

cionci
12-02-2010, 16:21
I file contenuti nella cartella del WDLXTV li devi mettere nella cartella principale, non in una sottocartella(io lascerei solo quelli e spòp dopo metterei gli altri)

mauretto1961
12-02-2010, 16:27
Cartella principale ???? di cosa della chiavetta? io li ho sempiolcemente copiati nella chiavetta diszippandoli.
Se non mi fai un "disegno" mi sa che stiamo qua fino a pasqua...:cry: :cry:

cionci
12-02-2010, 16:34
Quando li decomprimi hai una cartella, prendi i file dentro la cartella e mettili nella chiavetta.

mauretto1961
12-02-2010, 16:41
Così semplicemente va bene? ed i file del plug in laurentG? dove vanno messi?

cionci
12-02-2010, 16:43
Così semplicemente va bene? ed i file del plug in laurentG? dove vanno messi?
Sempre lì, ma dopo che hai fatto l'upgrade ed hai tolto quelli che ci sono ora.

mauretto1961
12-02-2010, 16:51
Allora ho provato ad inserire la chiavetta con i file sopra compare "analisi del dispositivo USB" la rotellina gira per qualche secondo e poi torna al menù solito.
Mi sa che non parte proprio l'installazione.
Ma questo è un custom firm che va a sostituire quello originale?

cionci
12-02-2010, 16:57
Ma questo è un custom firm che va a sostituire quello originale?

Sei sicuro di avere il WDTV prima generazione ? A quale versione di firmware hai aggiornato ?

mauretto1961
12-02-2010, 17:01
il firm è 1.03.01 il modello leggo dalla scatola...WD00AVP

mauretto1961
12-02-2010, 18:01
Si da quanto leggo dal sito del produttore è di prima generazione.
Mah cmq mi confermi che almeno la procedura è quella giusta vero?

Mi sembra ovvio dirlo ma io le operazioni le faccio tutte con il WD collegato alla TV giusto?

toppino
12-02-2010, 18:44
Scusate sono passato da xet3-boot a wdlxtv sembra tutto funzionare ho aggiunto i vari app. nella pennina ho solo un problema che non riesco a navigare in dal wd in ssh non riesco a fare ipkg update
filippo@filippo-desktop:~$ ssh root@192.168.1.6
root@192.168.1.6's password:


BusyBox v1.10.0 (2009-02-15 05:09:42 CST) built-in shell (msh)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

# ipkg upgrade
Nothing to be done
Successfully terminated.
# ipkg install nano
Installing nano (2.1.9-1) to root...
Downloading http://ipkg.nslu2-linux.org/feeds/optware/wdtv/cross/unstable//nano_2.1.9-1_mipsel.ipk
wget: server returned error: HTTP/1.1 404 Not Found
Nothing to be done
An error ocurred, return value: 22.
Collected errors:
ipkg_download: ERROR: Command failed with return value 1: `wget -q -P /opt/ipkg-vMmJhp http://ipkg.nslu2-linux.org/feeds/optware/wdtv/cross/unstable//nano_2.1.9-1_mipsel.ipk'
Failed to download nano. Perhaps you need to run 'ipkg update'?
# ipkg update
Downloading http://ipkg.nslu2-linux.org/feeds/optware/wdtv/cross/unstable//Packages.gz



Questo forse chiarisce meglio .
Ma ci vuole un pacchetto anche per questa funzione .....non pensò
Help...thx

P.S. prima con ext3-boot funzionava regolarmente quindi non è problema della mia rete

cionci
12-02-2010, 18:56
Devi far prima ipkg update

mauretto1961
12-02-2010, 19:12

Sei sicuro di avere il WDTV prima generazione ? A quale versione di firmware hai aggiornato ?

FATTO!!! o meglio con un trucchetto sono riuscito ad installare il firm, adesso quando si accende riconosce il WDLXTV, ed è già un successo.

Purtroppo adesso non riesco a vedere il plug in laurentG, ho messo i file nella chiavetta come mi hai detto, ho tolto quelli del firm ma niente.

Vedo le locandine dei film tutte in fila ma non vedo quelle a schermo intero.

Una dritta?? dai che poi ci arrivo.:help: :help: :help:

toppino
12-02-2010, 19:43
filippo@filippo-desktop:~$ ssh root@192.168.1.6
root@192.168.1.6's password:


BusyBox v1.10.0 (2009-02-15 05:09:42 CST) built-in shell (msh)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

# ipkg update
Downloading http://ipkg.nslu2-linux.org/feeds/optware/wdtv/cross/unstable//Packages.gz


Scusa cionci ma quanto devo aspettare .....e sempre li che lampeggia non riesco a capire ho provato ad aspettare anche 10 minuti.....forse e non raggiungibile ,avevo già provato nei giorni passati

tribal123
12-02-2010, 21:31
FATTO!!! o meglio con un trucchetto sono riuscito ad installare il firm, adesso quando si accende riconosce il WDLXTV, ed è già un successo.

Purtroppo adesso non riesco a vedere il plug in laurentG, ho messo i file nella chiavetta come mi hai detto, ho tolto quelli del firm ma niente.

Vedo le locandine dei film tutte in fila ma non vedo quelle a schermo intero.

Una dritta?? dai che poi ci arrivo.:help: :help: :help:
allora, la procedura è semplicissima, basta non saltare passaggi.

Il firmware è installato (prova ne è che lo vedi avviarsi) per cui sulla chiavetta il FW NON ha più ragione di starci.
Sulla chiavetta però CI DEVE STARE il plugin di LaurentG (direi la versione 1.3.2 che è l'ultima) e la chiavetta DEVE rimanere connessa al WDTV perchè quest'ultimo si avvii, dall'ultima immagine che posti (potevi farla più piccola:muro: ) mi sembra che il Plugin sulla chiavetta o non ci sia o sia incompleto (non vedo ad es. la cartella "LaurentG_templates" :confused: )
In pratica devi avere dentro la chiavetta:

LaurentG_templates (cartella)
event-osd.app.bin
LaurentG.app.bin
LaurentG.app.event
LaurentG.conf.txt
LISEZMOI.txt (non necessario, lo metto solo per completezza)
README.txt (non necessario, lo metto solo per completezza)
Hai eseguito la procedura di ricerca e creazione della schermata riassuntiva della trama? Ovvero quando hai trovato la locandina che ti interessava con la relativa trama e valutazione in stellette hai cliccato "completato" per terminare la creazione della schermata riassuntiva?

Detto questo il tutto dovrebbe funzionare senza problemi, però mi fa pensare quello che dichiari qualche post addietro e cioè che il WDTV non ti leggeva la chiavetta, non è che ci sono proprio problemi di lettura della chiavetta?

Spero ti essere stato esauriente, se hai bisogno sono /siamo qua ;)
P.s. ho leggermente aggiornato con qualche info supplementare la guida.

antarex
12-02-2010, 21:50
Anche io ho un problema con il laurentg, in pratica ho l'ultima versione del brad, metto tutti i file su chiavetta (compresa la cartella LaurentG_templates) riavvio, imposto la modalità video per miniatura ma non cambia nulla,

come faccio a verificare se il plugin risulta installato?

devo editare il file LaurentG.conf.txt?

tribal123
12-02-2010, 22:20
Anche io ho un problema con il laurentg, in pratica ho l'ultima versione del brad, metto tutti i file su chiavetta (compresa la cartella LaurentG_templates) riavvio, imposto la modalità video per miniatura ma non cambia nulla,

come faccio a verificare se il plugin risulta installato?

devo editare il file LaurentG.conf.txt?

E chiaramente fai tutta la procedura in Tvixie per scaricare/creare i poster?
Una maniera per comtrollare se questa procedura è andata a buon fine è aprire la cartella del Film in questione e controllare che ci siano (oltre al film medesimo) anche il file immagine della locandina e un'altro del poster (oltre ad alcuni altri file.

mauretto1961
12-02-2010, 22:23
Grazie Tribal siete veramente molto bravi e pazienti, oggi grazie a cionci, ho capito quello che dovevo fare, è un poco come quando faccio il jb dell'iphone...

Adesso provo a fare alla lettera quello che dici scaricando l'ultima versione del laurentG.

Poi ti so dire.
Ho fatto tutta la procedura delle copertine infatti nelle cartelle dei film ho la locandina con commenti trame e altro. Mi manca solo l'ultimo passo adesso ci riprovo.

Per le immagini purtroppo i 24kb sono un pò pochi altrimenti non me le fa caricare:doh:

Ciao a tutti e buona notte.

mauretto1961
12-02-2010, 22:33
Finalmenteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.

Ce l' ho fatta è stata dura ma è andata grazie ancora.:banned: :banned: :banned: :banned:

tirannosaurorex
12-02-2010, 22:42
Scusate potreste perfavore dirmi un cosa sul WD TV HD ?

Vorrei sapere se i filmati da internet o youtube con il WD TV HD si possono vedere "direttamente" nel senso che io clicco sul filmato e istantaneamente comincio a vederlo oppure c' è bisogno di scaricarli o registrarli prima di vederli.

Grazie per le risposte

tribal123
12-02-2010, 22:43
Finalmenteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.

Ce l' ho fatta è stata dura ma è andata grazie ancora.:banned: :banned: :banned: :banned:

Sono contento per te (e per me, avevo paura di nonriuscire a farmi capire:p )
Ciaoooo
P.s. cmq. sto uploadando un piccolo video su Youtube per spiegare meglio....

mauretto1961
12-02-2010, 22:46
Mi da che per vederli direttamente dovresti avere il WDTV live quello con il collegamento ad Internet

cionci
12-02-2010, 23:29
Scusa cionci ma quanto devo aspettare .....e sempre li che lampeggia non riesco a capire ho provato ad aspettare anche 10 minuti.....forse e non raggiungibile ,avevo già provato nei giorni passati
Poco, deve scaricare quel file. Sono circa 500 KB.
Sicuro di avere accesso ad internet ? Prova a dare il comando ifconfig

toppino
13-02-2010, 05:59
Ma se altre volte era immediato....ifconfig intendi da dentro il wd giusto..adesso non posso poi ti farò sapere
Thx

cionci
13-02-2010, 08:32
Ma se altre volte era immediato....
Magari non sei connesso ad internet.

toppino
13-02-2010, 11:29
filippo@filippo-desktop:~$ ssh root@192.168.1.6
root@192.168.1.6's password:


BusyBox v1.10.0 (2009-02-15 05:09:42 CST) built-in shell (msh)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

# ifconfig
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:50:B6:01:85:EB
inet addr:192.168.1.6 Bcast:192.168.1.255 Mask:255.255.255.0
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:9000 Metric:1
RX packets:139 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:193 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:16342 (15.9 KiB) TX bytes:25628 (25.0 KiB)

lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:5877 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:5877 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:409782 (400.1 KiB) TX bytes:409782 (400.1 KiB)

Questo e l'outpout dal wd quello sotto e dal pc
filippo@filippo-desktop:~$ ifconfig
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 90:e6:ba:8c:1f:f0
indirizzo inet:192.168.1.1 Bcast:192.168.1.255 Maschera:255.255.255.0
indirizzo inet6: fe80::92e6:baff:fe8c:1ff0/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:357 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:390 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisioni:0 txqueuelen:1000
Byte RX:57005 (57.0 KB) Byte TX:51667 (51.6 KB)
Interrupt:35 Indirizzo base:0x6000

lo Link encap:Loopback locale
indirizzo inet:127.0.0.1 Maschera:255.0.0.0
indirizzo inet6: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:146 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:146 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisioni:0 txqueuelen:0
Byte RX:13360 (13.3 KB) Byte TX:13360 (13.3 KB)

ppp0 Link encap:Point-to-Point Protocol
indirizzo inet:79.53.206.209 P-t-P:192.168.100.1 Maschera:255.255.255.255
UP POINTOPOINT RUNNING NOARP MULTICAST MTU:1492 Metric:1
RX packets:158 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:156 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisioni:0 txqueuelen:3
Byte RX:32965 (32.9 KB) Byte TX:20800 (20.8 KB)

filippo@filippo-desktop:~$

Sembra che sul wd non ci sia connessione ma io non ho modificato nulla da prima se non installare il wdlxtv al posto dell'ext3-boot,cosa può essere prima aveva sempre funzionato....:muro:
I parametri in net.config vanno bene siagateway che dns sono i suoi non riesco a capire

cionci
13-02-2010, 16:07
Dai anche il comando:

route

toppino
13-02-2010, 17:46
filippo@filippo-desktop:~$ ssh root@192.168.1.6
root@192.168.1.6's password:


BusyBox v1.10.0 (2009-02-15 05:09:42 CST) built-in shell (msh)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

# route
Kernel IP routing table
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
192.168.1.0 * 255.255.255.0 U 0 0 0 eth0
default 192.168.1.1 0.0.0.0 UG 0 0 0 eth0
ecco qua .......

Questo è il pc
filippo@filippo-desktop:~$ route
Tabella di routing IP del kernel
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
192.168.100.1 * 255.255.255.255 UH 0 0 0 ppp0
192.168.1.0 * 255.255.255.0 U 0 0 0 eth0
link-local * 255.255.0.0 U 1000 0 0 eth0
default * 0.0.0.0 U 0 0 0 ppp0
filippo@filippo-desktop:~$

pixeldot
15-02-2010, 15:04
ciao a tutti, una persona che non lo usava + mi ha regalato la prima versione del wd tv (spero di essere nel thread giusto). come player niente da dire, comodissimo e facilissimo da usare, ma mi piacerebbe collegarlo per riuscire a vedere anche video in streaming, youtube ecc. esiste qualcosa di compatibile che posso usare? che tipo di lavoro richiede?
altra cosa: mi conviene fare un update? (non so che versione ha, ma risale all'epoca dell'acquisto, ed è stato preso appena uscito)
grazie!

Bobs
15-02-2010, 23:10
ciao a tutti, una persona che non lo usava + mi ha regalato la prima versione del wd tv (spero di essere nel thread giusto). come player niente da dire, comodissimo e facilissimo da usare, ma mi piacerebbe collegarlo per riuscire a vedere anche video in streaming, youtube ecc. esiste qualcosa di compatibile che posso usare? che tipo di lavoro richiede?
altra cosa: mi conviene fare un update? (non so che versione ha, ma risale all'epoca dell'acquisto, ed è stato preso appena uscito)
grazie!

indubbiamente ti conviene scaricare l'ultimo firmware (puoi scegliere se quello originale o quello moddato, esteticamente cambiano sfondo e screensaver, ma il moddato ha qualche cosa in più).
Per quanto riguarda l'utilizzo di una chiave wifi,è un pò lunghetto il procedimento,in prima pagina dovrebbe esserci qualcosa di utile.:)

cionci
16-02-2010, 08:25
Ti sconsiglio la chiave wifi, alla fine dei conti credo che il gioco non valga la candela. Mentre una adattatore USB ethernet può essere utile. Magari mettendoci un client torrent. Ovviamente renditi conto che ci devi lavorare un bel po' sopra ;)

capzero
16-02-2010, 08:26
scusa cionci, ma non conviene prendere la versione LIVE a questo punto???

cionci
16-02-2010, 09:07
scusa cionci, ma non conviene prendere la versione LIVE a questo punto???
Certo, lui però ha già quella :D

luferras
16-02-2010, 09:35
Ho bisogno di un vostro aiuto :muro:
Enorme onde evitare di fare qualche cavolata del tipo venderlo per passare ad esempio all'Emtec!
Ho sto benedetto WD tv hd prima serie, ultimamente uno su due mi danno problemi audio (non si sente proprio l'audio ma cè solo il video) gli mkv e deduco che sia per il fatto che non supporti il DTS mentre se li provo dal pc và anche l'audio....si può fare qualcosa a tale box per renderlo compatibile o l'unica cosa da poter fare, che non vorrei fare, è acquistare un amplificatore DTS con entrata ottica oppure, non sò come, convertire il formato audio????
Mi conviene vendere il box e prenderne uno che supporti tutto....



Grazie mille

cionci
16-02-2010, 09:42
Converti l'audio DTS in AC3. Hais ettato l'audio su stereo invece che digitale nelle impostazioni del WDTV ?

luferras
16-02-2010, 09:49
Converti l'audio DTS in AC3. Hais ettato l'audio su stereo invece che digitale nelle impostazioni del WDTV ?


Si è impostato su stereo.......unica maniera allora è convertire l'audio?
A sto punto proverò, penso, pure questo prima di spendere 100€ per un box nuovo.


Ecco un modo semplice e veloce per convertire un flusso audio da DTS in Ac3 prelevando il flusso audio DTS da un file MKV e sostituendolo con un flusso Ac3.
Il processo dovrebbe impiegare circa 50-60 minuti a secondo della potenza del vostro sistema! :eek: :eek:

cionci
16-02-2010, 10:05
Se lasci l'AC3 5.1 dovrebbe fare molto più velocemente.

luferras
16-02-2010, 10:08
Se lasci l'AC3 5.1 dovrebbe fare molto più velocemente.


Alla faccia......ma come ho letto in giro servono più programmi o il tutto si è evoluto "magari" con un programma unico che estrae, converte e rimette la traccia audio all'interno dell'mkv?
Se saranno sempre con sta traccia audio mi conviene sì passare ad altro box.....:(

cionci
16-02-2010, 10:12
Ecco le impostazioni: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30354765&postcount=5394
Devi scaricare altri programmi che servono a lui, ma pensa a tutto da solo.

Edit: non sono le impostazioni giuste. Aspetta che cerco.

cionci
16-02-2010, 10:16
Ecco, queste sono le impostazioni corrette per creare una traccia audio AC3 5.1. Il downmix a stereo verrà fatto direttamente dal WDTV.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30389196&postcount=5417

capzero
16-02-2010, 10:51
luferras, anche io ho il wd prima edizione, e l'ho collegato ad un ampli che legge tutto (harman kardon). se dovessi fare tutti quei passaggi, lo rivenderei e con 30/40 euro in piu mi prenderei il live su ebay. e ci sto pensando per il discorso della rete.

luferras
16-02-2010, 12:27
luferras, anche io ho il wd prima edizione, e l'ho collegato ad un ampli che legge tutto (harman kardon). se dovessi fare tutti quei passaggi, lo rivenderei e con 30/40 euro in piu mi prenderei il live su ebay. e ci sto pensando per il discorso della rete.


Oggi mi faccio un giro e vedo i prezzi comunque ho appena fatto provare i file mkv incrimati a un mio collega il quale ha un Emtec pagato 99€ dotato inoltre di LAN e a lui và tutto senza problemi quindi sarebbe una spesa quasi quasi da fare direttamente in negozio.
Come hai detto star lì e dover prendere per mano tutti i presenti e prossimi file con traccia DTS è assurdo......

cionci
16-02-2010, 12:34
Anche sul WDTV Gen2 funzionano senza problemi.

Sim18
16-02-2010, 12:43
Ecco le impostazioni: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30354765&postcount=5394
Devi scaricare altri programmi che servono a lui, ma pensa a tutto da solo.

Edit: non sono le impostazioni giuste. Aspetta che cerco.

Ciao, mi potresti dire tutti i programmi che servono per modificare l'audio dts

cionci
16-02-2010, 13:59
Solo Popcorn Audio Converter. Gli altri li scarica da solo.

cionci
16-02-2010, 14:15
Come hai detto star lì e dover prendere per mano tutti i presenti e prossimi file con traccia DTS è assurdo......
10 minuti per ogni filmato è assurdo ?

capzero
16-02-2010, 14:49
cionci, io sono uno che preferiva fare i salti mortali con quello che aveva a disposizione prima di spendere un euro. adesso che ho un bimbo di un anno ed un lavoro piu impegnativo, non ho tempo ne voglia di smanettare più. e le cose devono funzionare più facilmente possibile. tutto qua! :cool:
anche perchè la differenza di prezzo è davvero poco più di un'uscita al cinema con pizza e birra. e non ci pensi più!

luferras
16-02-2010, 15:47
cionci, io sono uno che preferiva fare i salti mortali con quello che aveva a disposizione prima di spendere un euro. adesso che ho un bimbo di un anno ed un lavoro piu impegnativo, non ho tempo ne voglia di smanettare più. e le cose devono funzionare più facilmente possibile. tutto qua! :cool:
anche perchè la differenza di prezzo è davvero poco più di un'uscita al cinema con pizza e birra. e non ci pensi più!



Ecco luferras 2 :D :D
Appena rientrato dall'Expert e ho preso il WD TV Gen2 e come ha detto cionci con quello risolvevo senza bisogno di codificare l'audio. ;)

Sim18
16-02-2010, 17:39
Solo Popcorn Audio Converter. Gli altri li scarica da solo.

grazie

pixeldot
16-02-2010, 17:56
Ti sconsiglio la chiave wifi, alla fine dei conti credo che il gioco non valga la candela. Mentre una adattatore USB ethernet può essere utile. Magari mettendoci un client torrent. Ovviamente renditi conto che ci devi lavorare un bel po' sopra ;)

vi ringrazio moltissimo per le risposte. dove ho la tv non ho la linea telefonica, e quindi speravo in una soluzione wireless... sono senza speranze?

cionci
16-02-2010, 17:58
vi ringrazio moltissimo per le risposte. dove ho la tv non ho la linea telefonica, e quindi speravo in una soluzione wireless... sono senza speranze?
Non va bene la linea telefonica per la scheda di rete. Serve un cavo apposito.

Sim18
16-02-2010, 18:08
volendo passare dal wd tv al wd tv live volevo sapere il live scalda come la prima gen. e se il led dell'hd si spenge

cionci
16-02-2010, 18:20
Non scalda, ma il led non si spenge e non si potrà mai spengere.

pixeldot
16-02-2010, 18:42
Non va bene la linea telefonica per la scheda di rete. Serve un cavo apposito.

lo so, scusami mi sono spiegato male, davo per scontato che tutti avessero un impianto come il mio: ho la rete "fisica" solo dove ho il cavo telefonico (il router è lì), quindi o un apparecchio è in quella stanza o devo collegarlo senza fili.

toppino
16-02-2010, 21:18
filippo@filippo-desktop:~$ ssh root@192.168.1.6
root@192.168.1.6's password:


BusyBox v1.10.0 (2009-02-15 05:09:42 CST) built-in shell (msh)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

# route
Kernel IP routing table
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
192.168.1.0 * 255.255.255.0 U 0 0 0 eth0
default 192.168.1.1 0.0.0.0 UG 0 0 0 eth0
ecco qua .......

Questo è il pc
filippo@filippo-desktop:~$ route
Tabella di routing IP del kernel
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
192.168.100.1 * 255.255.255.255 UH 0 0 0 ppp0
192.168.1.0 * 255.255.255.0 U 0 0 0 eth0
link-local * 255.255.0.0 U 1000 0 0 eth0
default * 0.0.0.0 U 0 0 0 ppp0
filippo@filippo-desktop:~$
Scusami cionci cosa mi dici di questo in riferimento all'errore che avevo ....
intanto ho risolto riutilizzando ext3-boot con questo funziona
Thx

naporzione
16-02-2010, 22:38
scusate il mio come seriale e' wd00avp-00 e' un prima serie giusto??:confused:

angelorc
18-02-2010, 14:46
Ragazzi ho notato che con l'hd da 500gb della wd i comandi dati col telecomando risutano più lenti rispetto a quando lascio collegato l'hd della lacie da 160gb. Mi chiedo dipende solo dalla dimensione dell'hd o può essere qualcos'altro? Grazie.

capzero
18-02-2010, 19:00
io ho fatto delle prove, dipende dal numero di file che hai sull'hd.

ferro75
18-02-2010, 21:19
Ciao a tutti... volevo sapere se con il firmware non ufficiale si riesce ad installare anche un browser web

cionci
18-02-2010, 21:21
Ciao a tutti... volevo sapere se con il firmware non ufficiale si riesce ad installare anche un browser web
No, non si può intervenire sull'interfaccia grafica (se non in minima parte e con trucchetti).

ferro75
18-02-2010, 21:23
Oops.. ho sbagliato discussione... chiedevo per il TV live

Kobe_24
20-02-2010, 22:05
Ciao a tutti,
ho bisogno del vostro aiuto. Ho un WDTV HD (gen 1) ultimo frmw aggiornato orginale. Collego al WDTV HD un My Passport sempre della WD da 500 Gb.

Espongo il Problema: Quando entro nella sezione Video, mi appare in alto allo schermo un messaggio con l'icona della Musica, e la traccia .avi di un film che non è assolutamente più presente sul My Passport. (cè anche l'icona del microfono..credo).

Quando poi navigo nei folder del mio My Passport, questo messaggio rimane sempre presente ed in nessun modo riesco a cancellarlo. Ma il problema non è grafico, è che nessuna ma dico NESSUNA, di qualsiasi altra traccia video (mp4, mkv, avi o altro) quando selezionata NON PARTE NULLA.. non vedo più nulla.

Vi assicuro che questa famigerata traccia "xxxxx.avi" NON è in alcun modo presente nel My Passport.. l'ho cancellata con Unlock.
Cosa devo fare.. AIUTO.
Ciao, Kobe_24 :muro:

cionci
21-02-2010, 08:39
Prova in ordine:
- eliminare la cartella nascosta wdtv o wd_tv (non mi ricordo quale sia su NTFS) dal disco
- resettare il WDTV

tecnologico
21-02-2010, 08:53
prima che faccio una minchiata: ho convertito tutti i miei dvd in iso 1:1 quindi tutta roba da 7gb l' uno. dato che li vedo su un plasmone e già il dvd perde, non volevo comprimere in avi, ma avendo esigenze di spazio e dato che il wd che prenderò entro poco non prende perfettamente le iso, volevo ridurre le iso eliminando menù lingue, contenuti e sottotitoli, mantenendo solo il film. insomma un file "clikkaeparti". posso avere problemi con il wd o è ok?

quindi passo da una iso da 7gb di un dvd 1:1 a un iso che contiene solo il film da 3\4 gb..se va sarebbe perfetto...

cionci
21-02-2010, 08:58
Secondo me ti conviene convertire in MKV con video H.264, sottotitoli e multilinguaggio. Ovviamente devi cercarti un bitrate adatto per perdere pochissima qualità (al livello dell'impercettibile). Sono sicuro che senza problemi riesci a portare il file intorno ai 3-4 GB. Se togli i menu e tutto il resto secondo me recuperi molto meno spazio.

tecnologico
21-02-2010, 09:02
Secondo me ti conviene convertire in MKV con video H.264, sottotitoli e multilinguaggio. Ovviamente devi cercarti un bitrate adatto per perdere pochissima qualità (al livello dell'impercettibile). Sono sicuro che senza problemi riesci a portare il file intorno ai 3-4 GB. Se togli i menu e tutto il resto secondo me recuperi molto meno spazio.

hai un programma da suggerire?

cmq in teoria quello che faccio io va bene?

alla fine che tengo a fare contenuti speciali, sottotitoli e il resto se poi non li uso mai?

cionci
21-02-2010, 09:10
alla fine che tengo a fare contenuti speciali, sottotitoli e il resto se poi non li uso mai?
Sì, ha sicuramente senso. A parte l'audio, io mi prometto sempre che un giorno guarderò i vari DVD che ho in inglese...me lo premetto, ma non lo faccio mai :asd:

Riguardo al programma, sinceramente non ti so consigliare.

cionci
21-02-2010, 09:14
Questo ad esempio ti permette di estrarre un mpeg2 da un DVD: http://www.svcd2dvd.com/VOB2MPG/default.aspx
Se usi quel programma dovresti di fatto essere allo stesso livello del ripping della ISO ;)
Poi per riconvertire in MKV sta a te fare qualche prova, sinceramente non so cosa consigliarti.

tecnologico
21-02-2010, 09:16
si, anche io ogni volta che levo l' inglese mi faccio prendere dallo scrupolo :asd: ma lo dico dal 2001 e non l' ho mai fatto:asd:

cionci
21-02-2010, 09:18
ma lo faccio dal 2001 e non l' ho mai fatto:asd:
Anche io :asd:

tecnologico
21-02-2010, 09:20
vabbè, intanto faccio le iso a modo mio, poi appena avrò di nuovo problemi di spazio faccio come dici tu e li passo nell' altro formato. una curiosità: un rip in hd, facciamo 720p di un film a lunghezza media quanto viene a pesare? con il wd prendo anche un my book e volevo vedere se 1tb basta o meglio andare su 1,5 o 2.....

cionci
21-02-2010, 09:23
vabbè, intanto faccio le iso a modo mio, poi appena avrò di nuovo problemi di spazio faccio come dici tu e li passo nell' altro formato. una curiosità: un rip in hd, facciamo 720p di un film a lunghezza media quanto viene a pesare? con il wd prendo anche un my book e volevo vedere se 1tb basta o meglio andare su 1,5 o 2.....
Prova anche quel programma che ti ho consigliato. Ti estrae direttamente un file .mpg dal DVD (senza ricomprimerlo). Eviti anche eventuali problemi nella lettura del file .iso.

tecnologico
21-02-2010, 09:25
Prova anche quel programma che ti ho consigliato. Ti estrae direttamente un file .mpg dal DVD (senza ricomprimerlo). Eviti anche eventuali problemi nella lettura del file .iso.

la versione free va bene no?

cionci
21-02-2010, 09:38
la versione free va bene no?
Credo di sì. Non l'ho mai provato.

tecnologico
21-02-2010, 09:40
Credo di sì. Non l'ho mai provato.

bel mod mi fai fare da cavia:asd:

lo stò testando, ma anche questo ti mette solo una traccia audio...cioè che ci guadagno rispetto al mio sistema? il file che ottengo è più piccolo?

cionci
21-02-2010, 09:50
lo stò testando, ma anche questo ti mette solo una traccia audio...cioè che ci guadagno rispetto al mio sistema? il file che ottengo è più piccolo?
Non sapevo che la versione free ti permettesse di tenere una sola traccia audio. Non so se è più piccola (prova, dovrebbe essere leggermente più piccolo), ma sicuramente ti permette dopo di riprenderlo con un qualsiasi editor e di trasformarlo in H.264.
Inoltre come dicevo, ti eviti di portarti dietro la ISO, che comunque può creare qualche problemino al WDTV.

tecnologico
21-02-2010, 09:58
errore mio, tiene tutte le tracce. si, in effetti ottengo un file più piccolo cioè ottengo un file delle stesse dimensioni della mia iso ma con tutte le lingue(su cosa lavora? cos' ha ridotto, il video o l' audio? ) non riesco a settare l' audio ita come predefinito. non mi fa settare praticamente nulla, quindi non so che ha fatto...la qualità video è ottima. vediamo se riesco a escludere le lingue inutili tipo spagnolo

cionci
21-02-2010, 10:01
errore mio, tiene tutte le tracce. si, in effetti ottengo un file più piccolo cioè ottengo un file delle stesse dimensioni della mia iso ma con tutte le lingue(su cosa lavora? cos' ha ridotto, il video o l' audio? )
Non ha ridotto niente. La qualità video e audio è la stessa del DVD. Mancano altre informazioni di formato del DVD, i vari indici e tutta la struttura del DVD.

NETGH0ST
21-02-2010, 11:09
Non ha ridotto niente. La qualità video e audio è la stessa del DVD. Mancano altre informazioni di formato del DVD, i vari indici e tutta la struttura del DVD.

allora rispetto alla iso che non riproduce vari audio e sottotitoli con questo programma si possono eventualmente riprodurre sul WD o bisogna fare un file mkv?

cionci
21-02-2010, 12:09
allora rispetto alla iso che non riproduce vari audio e sottotitoli con questo programma si possono eventualmente riprodurre sul WD o bisogna fare un file mkv?
Con la iso si possono riprodurre sia audio che sottotitoli ;) Basta premere su Option e selezionare audio e sottotitoli.
I sottotitoli non li estrae dal DVD.

angelorc
21-02-2010, 15:12
io ho fatto delle prove, dipende dal numero di file che hai sull'hd.

Grazie, ma l'hd è ancora quasi vuoto solo pochi gb mentre il lacie è quasi pieno e il fenomeno nn si verifica..

NETGH0ST
21-02-2010, 23:05
Con la iso si possono riprodurre sia audio che sottotitoli ;) Basta premere su Option e selezionare audio e sottotitoli.
I sottotitoli non li estrae dal DVD.

ah... grazie nn lo sapevo io sapevo che gli iso partivano subito senza menù...:D

leoben
22-02-2010, 07:57
Da poco tempo ho collegato il wdtv a una tv lcd col cavo hdmi e mi succede una cosa strana.
Ogni volta che avvio un file in formato hd (sia 720p che 1080p), all'inizio fatico non poco a visualizzare il filmato. Dopo aver dato il Play, il sintoampli perde la connessione hdmi col wdtv e non vedo/sento niente. Dopo poco vedo per un attimo qualche fotogramma e poi ancora si disconnette. Allora premo Stop, poi Play e a volte parte. Altre invece devo continuare a premere... Se do la Pausa, vedo il video correttamente fermo, ma al successivo riavvio si blocca ancora.
Poi, magicamente dopo 4-5 Play/Stop, tutto prende a funzionare e mi vedo il film per intero senza interruzioni.
Voglio precisare che gli stessi filmati hd, visti collegando il video sulla rca di una tv crt, non hanno mai dato problemi.
Quindi potrebbe sembrare che il problema sia sul cavo hdmi. Ma allora perchè mi da problemi solo all'inizio?

:help:

capzero
22-02-2010, 14:25
per leoben:
lo fa anche a me. esclusivamente su mkv 720p o 1080p (non su divx, iso e dvd). ho dedotto che NON è il cavo hdmi, perchè se così fosse, darebbe fastidio anche negli altri formati e nel menu no?
io passo da un sintoamplificatore (e da li in hdmi al tv).
come te, a volte partono subito bene, spesso vengono schermate nere. come se non trovasse la giusta frequenza. ho provato ad impostarle tutte! da auto, a 1080p 60hz, 1080p 50hz ecc ecc
non cambia nulla! :muro:

mi son rassegnato a venderlo e passare all'emtec n200 o popcorn hour a-110. :cry:

cionci
22-02-2010, 14:42
A me non lo ha mai fatto. Che firmware avete ?
Potrebbe essere anche una questione di interferenza: provate a stendere per intero il cavo HDMI.

capzero
22-02-2010, 16:04
ciao cionci, ho l'ultimo firmare (originale). ed ho provato con TRE cavi HDMI diversi. forse dipende dall'abbinata wd-sintoampli-tv...boh

cionci
22-02-2010, 16:10
Ma hai provato a stendere il cavo HDMI per intero ?

spaeter
22-02-2010, 16:23
conoscete un tool per convertire il flusso audio DTS HD in DTS o in AC3???

l'ideale sarebbe tipo il popcorn media converter ma non so se ci sia...
grazie

ciao!

capzero
22-02-2010, 17:05
Ma hai provato a stendere il cavo HDMI per intero ?

no, ci provo....ma mi sembra un po assurdo :cool:
anche perchè, se così fosse, come diavolo lo sistemo???? in mezzo alla stanza per far stare il cavo steso?:rolleyes:

semmai una volta ci vediamo e facciamo una "prova scambio" visto che:
1.siamo vicini
2.sei juventino no?
3.siamo motociclisti
4.ti piace il metal?

cionci
22-02-2010, 17:11
Ha senso perché ci possono essere delle interferenze quando cominciano a viaggiare molto velocemente sul cavo. Ma quanto è lungo il cavo ?
semmai una volta ci vediamo e facciamo una "prova scambio" visto che:
1.siamo vicini
2.sei juventino no?
3.siamo motociclisti
4.ti piace il metal?
Sì :D

capzero
22-02-2010, 19:36
sarà un paio di metri AL MASSIMO. forse 1,50.

ma lo stesso problema non dovrei allora averlo con gli altri dispositivi che usano l'hdmi? e poi non dovrebbero essere schermati?

boh, io provo (ti ringrazio del consiglio ci mancherebbe! mica me la prendo con te :) ) ma se è quello il problema regalo il samsung 46" a led+sintoampli harman/kardon+set di 6 casse e sub+ps3+wd+2tb di hd+access point wifi+switch ecc ecc al primo che passa!
e gli aggiungo pure 3 cavi hdmi :D

leoben
22-02-2010, 20:04
Ho giusto un mkv a 720p da guardare stasera :D
Ora distendo il cavo e più tardi vi faccio sapere!!!

EDIT: Funziona davvero.... :doh:
Mai visto un 1080p partire così al volo!
Cavolo, mi stavo perdendo in una stupidaggine! :muro:
Ho messo il cavo disteso dietro al mobile, lasciandolo distante dal cavo del 220v ed il problema è risolto.

Cionci for President!!!! :winner:
Grazie davvero!!!!

EDIT II: capzero, saluta il tuo 46" e tutto il resto, sto arrivando!!! :sofico:

choccoutente
22-02-2010, 21:26
ho un problema, quando estraggo da dvd iso, avi ecc, ho problemi con i sottotitoli forzati, cioè quelli che piazzano quando un personaggio parla un altra lingua (es. apocapypto)..in pratica o non ci sono più, o sono in inglese...come si fa?

capzero
23-02-2010, 09:49
domani provo, son bloccato a lavoro da ieri e torno a casa domattina.
a sto punto speriamo che NON vada :p

Il Castiglio
23-02-2010, 09:52
domani provo, son bloccato a lavoro da ieri e torno a casa domattina.
a sto punto speriamo che NON vada :p
Sbrigati, io sono già davanti a casa tua col furgoncino ... ti aspetto :D :cool: :sofico:

capzero
23-02-2010, 10:15
siete degli sciacalli :help:

cionci
23-02-2010, 11:43
Ho giusto un mkv a 720p da guardare stasera :D
Ora distendo il cavo e più tardi vi faccio sapere!!!

EDIT: Funziona davvero.... :doh:
Mai visto un 1080p partire così al volo!
Cavolo, mi stavo perdendo in una stupidaggine! :muro:
Ho messo il cavo disteso dietro al mobile, lasciandolo distante dal cavo del 220v ed il problema è risolto.

Cionci for President!!!! :winner:
Grazie davvero!!!!

EDIT II: capzero, saluta il tuo 46" e tutto il resto, sto arrivando!!! :sofico:
Scusate, ma se qui c'è qualcuno che si merita il 46"...quello allora sono io :stordita:

Purtroppo le interferenze sono delle brutte bestie :D Magari il cavo ha una scarsa schermatura.

tribal123
23-02-2010, 15:33
Ultimamente sento di situzioni che si risolvono grazie ad una maggior qualità dei cavi e/o miglior posizionamento degli stessi.
Per quanto riguarda i cavi USB avete qualche consiglio su cavi di qualità da adottare, in particolare anche per migliorare se possibile il transfer rate dei files da PC a HD mobile?

leoben
23-02-2010, 19:52
Scusate, ma se qui c'è qualcuno che si merita il 46"...quello allora sono io :stordita:

Purtroppo le interferenze sono delle brutte bestie :D Magari il cavo ha una scarsa schermatura.

Ho tre cavi hdmi G&BL (wdtv-->>sinto a/v, bluray-->>sinto a/v e sinto a/v-->>tv) ma gli altri due non mi danno problemi... E non sono messi meglio come posizione e cablaggio.
Comunque, meglio così! ;)

maglia18
24-02-2010, 02:10
Infatti proprio ieri ho preso due cavi Monster M2000HD.....ed ho risolto molti problemi, soprattutto con il WDTV, con la Ps3 non ne avevo, peccato solo che il mio 1° Gen non sia Hdmi 1.3......

terencehill
24-02-2010, 17:59
come si mette in rete il WD TV HD media player??
in casa ho un pc che si collega a internet tramite wi-fi/modem-router
vorrei poter inviare dal pc sempre tramite wi-fi dei file all'ard-disk esterno collegato al WD TV HD Media Player.si puo fare???

cionci
24-02-2010, 18:56
come si mette in rete il WD TV HD media player??
in casa ho un pc che si collega a internet tramite wi-fi/modem-router
vorrei poter inviare dal pc sempre tramite wi-fi dei file all'ard-disk esterno collegato al WD TV HD Media Player.si puo fare???

Hai il WDTV prima generazione o seconda generazione.
Se è la prima generazione, si può fare, ma io eviterei il wifi e userei un adattatore USB->Ethernet. Ricordati che a 119€ vendono il WDTV Live, che ha la scheda di rete e la possibilità di mettere adattatori wifi.

Chikatilo
25-02-2010, 14:51
ragazzi mi delucidate un pò la situazione sul custom firmware per wdtv 1°gen??....ho letto qui che si aggiorna come il firmware ufficiale ma non mi risulta visto che ho già aggiornato diverse volte fino all'ultimo ufficiale 1.03...forse sbaglio file visto che non ho ben presente il nome?....e forse "1.03.01_B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.8.1"??
grazie

lion246
25-02-2010, 15:20
il lettore multimediale in oggetto legge anche file iso? E' aggiornabile?

Chikatilo
25-02-2010, 15:33
il lettore multimediale in oggetto legge anche file iso? E' aggiornabile?

si

capzero
25-02-2010, 18:20
mi dispiace per voi sciacalli ma non ho risolto un cavolo....
secondo me è proprio difettoso lo scatolotto :cry:

terencehill
25-02-2010, 18:23
Hai il WDTV prima generazione o seconda generazione.
Se è la prima generazione, si può fare, ma io eviterei il wifi e userei un adattatore USB->Ethernet. Ricordati che a 119€ vendono il WDTV Live, che ha la scheda di rete e la possibilità di mettere adattatori wifi.

ho il WDTV prima generazione.come si procede??
ho messo su il firmware B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.3.2,e fin qui tutto ok.
poi ho inserito in una presa usb una chiavetta wireless ma, non succede niente,a parte che all'accensione del WDTV compare la schermata "no I.P."
devo forse inserire qualche parametro???
perche mi sconsigli il WI-FI ??
per un adattatore USB->Ethernet ci sono altre procedure???

cionci
25-02-2010, 18:25
mi dispiace per voi sciacalli ma non ho risolto un cavolo....
secondo me è proprio difettoso lo scatolotto :cry:
La risoluzione la setta una sola volta, quindi non è un problema di settaggio della risoluzione. Mi sembra di ricordare che passasi da un sintoamplificatore. Hai provato a connettere il WDTV direttamente ?

terencehill
25-02-2010, 18:29
ragazzi mi delucidate un pò la situazione sul custom firmware per wdtv 1°gen??....ho letto qui che si aggiorna come il firmware ufficiale ma non mi risulta visto che ho già aggiornato diverse volte fino all'ultimo ufficiale 1.03...forse sbaglio file visto che non ho ben presente il nome?....e forse "1.03.01_B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.8.1"??
grazie

se hai gia caricato un firmware 1.03.01 originale e vuoi passare a un custon firmware 1.03.01 devi modificare il numero di versione,altrimenti non te lo fa' caricare.penso sia quello il problema....

cionci
25-02-2010, 18:32
ho il WDTV prima generazione.come si procede??
ho messo su il firmware B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.3.2,e fin qui tutto ok.
poi ho inserito in una presa usb una chiavetta wireless ma, non succede niente,a parte che all'accensione del WDTV compare la schermata "no I.P."
devo forse inserire qualche parametro???
perche mi sconsigli il WI-FI ??
per un adattatore USB->Ethernet ci sono altre procedure???
L'upgrade è andato a buon fine (dovresti vedere WDLXTV al posto del normale logo) perché ti dice che non ha un IP.
Il WiFi te lo sconsiglio perché:
- è difficile da configurare
- é a volte instabile
- le performance sono basse
Come adattatore Ethernet puoi prendere quello per la Wii, dovrebbe essere il più economico. Altrimenti Hamlet HNU2F o Hamlet HNU2GTX.
Lo colleghi, metti il file net.config in una chiavetta USB e dovrebbe già funzionare.

terencehill
26-02-2010, 16:47
L'upgrade è andato a buon fine (dovresti vedere WDLXTV al posto del normale logo) perché ti dice che non ha un IP.
Il WiFi te lo sconsiglio perché:
- è difficile da configurare
- é a volte instabile
- le performance sono basse
Come adattatore Ethernet puoi prendere quello per la Wii, dovrebbe essere il più economico. Altrimenti Hamlet HNU2F o Hamlet HNU2GTX.
Lo colleghi, metti il file net.config in una chiavetta USB e dovrebbe già funzionare.

ok allora vedo di comprarmi un adattatore USB->Ethernet.....

Chikatilo
26-02-2010, 20:44
se hai gia caricato un firmware 1.03.01 originale e vuoi passare a un custon firmware 1.03.01 devi modificare il numero di versione,altrimenti non te lo fa' caricare.penso sia quello il problema....
grazie terencehill....era come dicevi tu, quindi risolto.....
mi chiedevo, quali funzioni aggiunge il custom FW??
il "1.03.01_B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.8.1" può essere ritenuto il migliore??

cionci
26-02-2010, 20:50
Trovi scritto tutto qui: http://b-rad.cc/wdlxtv/

Chikatilo
26-02-2010, 21:04
Trovi scritto tutto qui: http://b-rad.cc/wdlxtv/

non mastico l'inglese....brevemente??:muro:

ReMarco
28-02-2010, 22:50
ho un adattatore usb ethernet acquistato sulla baya, ma non funziona...avete qualche modello da consigliarmi, che magari state già usando?
Grazie.

ReMarco
28-02-2010, 23:36
non ho capito una cosa, quendo accendo il dispositivo con l'adattatore ethernet (supportato) l'IP gli viene assegnato in automatico o devo darglielo io in qualche maniera?

cionci
28-02-2010, 23:41
ho un adattatore usb ethernet acquistato sulla baya, ma non funziona...avete qualche modello da consigliarmi, che magari state già usando?
Grazie.
Bastava leggere solo qualche messaggio sopra...

ReMarco
01-03-2010, 00:05
Bastava leggere solo qualche messaggio sopra...

hai ragione, scusa avevo letto male e di fretta, credevo parlassi di wifi...
tra i due cosa consigli?

Lucky'83
01-03-2010, 09:01
Salve a tutti,
ho un problema nel riprodurre dei file mkv (con audio ac3 e sottotitoli): all'avvio l'audio è correttamente allineato, ma man mano cha avanza la riproduzione questo resta sempre più indietro. Se premo stop e riavvio la riproduzione dal punto in cui l'avevo lasciata tutto torna apposto ma riprende a disallinarsi all'avanzare della riproduzione.
Tutto questo succede da quando ho aggiornato con l'ultimo firmware (prima avevo la vers 1.01 e qualcosa).
Infatti su pc questo disallineamento non si verifica..
E' un problema del firm oppure altro?
Grazie!

cionci
01-03-2010, 09:59
hai ragione, scusa avevo letto male e di fretta, credevo parlassi di wifi...
tra i due cosa consigli?
Quello che trovi a meno, se invece hai un router/switch gigabit l'HNU2GTX.

sider
01-03-2010, 13:46
Problema HDMI:

Ieri non sentivo l'audio (di film già perfettamente testati e funzionanti) , così ho staccato e riattaccato l'HDMI (tutto spento ovviamente) ed oltre all'audio ho perso anche il video!!
Con l'uscita audio/video coi cavetti tutto funziona. Si è fottuta l'uscita HDMI oppure si può tentare qualcosa??

ReMarco
01-03-2010, 14:58
Quello che trovi a meno, se invece hai un router/switch gigabit l'HNU2GTX.

ho un zyxel P-660HW-D1 che dici?

cionci
01-03-2010, 15:10
Non mi sembra che sia gigabit...

ReMarco
01-03-2010, 17:23
Non mi sembra che sia gigabit...

sono talmente ase che non so cosa indica il termine...

sider
01-03-2010, 18:09
Problema HDMI:

Ieri non sentivo l'audio (di film già perfettamente testati e funzionanti) , così ho staccato e riattaccato l'HDMI (tutto spento ovviamente) ed oltre all'audio ho perso anche il video!!
Con l'uscita audio/video coi cavetti tutto funziona. Si è fottuta l'uscita HDMI oppure si può tentare qualcosa??

Ok trovata la soluzione, come spesso accade, su un forum straniero.

leoben
01-03-2010, 18:11
Ok trovata la soluzione, come spesso accade, su un forum straniero.

Se magari la scrivi pure qua, può essere d'aiuto a qualcun'altro in futuro... ;)

sider
01-03-2010, 18:13
Salve a tutti,
ho un problema nel riprodurre dei file mkv (con audio ac3 e sottotitoli): all'avvio l'audio è correttamente allineato, ma man mano cha avanza la riproduzione questo resta sempre più indietro. Se premo stop e riavvio la riproduzione dal punto in cui l'avevo lasciata tutto torna apposto ma riprende a disallinarsi all'avanzare della riproduzione.
Tutto questo succede da quando ho aggiornato con l'ultimo firmware (prima avevo la vers 1.01 e qualcosa).
Infatti su pc questo disallineamento non si verifica..
E' un problema del firm oppure altro?
Grazie!

A quanto ne so è un problema vecchio, anche se a me non è mai capitato con nessuna versione di firm.

sider
02-03-2010, 09:36
Se magari la scrivi pure qua, può essere d'aiuto a qualcun'altro in futuro... ;)

Ti dirò di più, non avrei mai creduto ad una cosa del genere! :D

Serpiko
02-03-2010, 10:27
Quindi qual'è la soluzione al problema dell'HDMI?

sider
02-03-2010, 10:43
Quindi qual'è la soluzione al problema dell'HDMI?

per risolverlo serve un coltellino

http://www.jeremymearsdesign.com/R0011887.JPG

cionci
02-03-2010, 10:50
Era un problema noto anche qui. Alcuni cavi entrano male e la scocca blocca l'inserimento completo.

sider
02-03-2010, 11:51
Era un problema noto anche qui. Alcuni cavi entrano male e la scocca blocca l'inserimento completo.

Infatti mi avevano risposto in 1000.

leoben
02-03-2010, 12:17
Infatti mi avevano risposto in 1000.

E' un problema noto a chi ha frequentato il thread. Basta leggere un po'... :rolleyes:
Però non puoi pretendere una risposta al volo, mica tutti passano l'intera giornata davanti al monitor :read: