View Full Version : WD TV HD Media Player
John Deere
28-01-2009, 08:09
Confermo che sarebbe bello, ma confermo anche che non è possibile ... e non credo sia questione di firmware, per cui mai sarà possibile.
Bisognerà aspettare i BD che leggono gli mkv (prima o poi li faranno :eek: )
Ma il mio discorso era che se fosse possibile collegare tramite usb un lettore ( per computer) boxato blueray-dvd in modo tale da leggere i file masterizzati su supporti ottici in formato dati. Cmq un mio amico possiede un masterizzatore esterno dvd e faremo una prova, in caso vi farò sapere.
Ma il mio discorso era che se fosse possibile collegare tramite usb un lettore ( per computer) boxato blueray-dvd in modo tale da leggere i file masterizzati su supporti ottici in formato dati. Cmq un mio amico possiede un masterizzatore esterno dvd e faremo una prova, in caso vi farò sapere.
Se ne è già parlato e non è possibile :)
supertoro
28-01-2009, 10:49
Informazione di servizio:
Ho chiesto all'assistenza WD se fosse possibile sostituire solo il telecomando in caso di rottura. Risposta: No, si deve inviare in garanzia tutto il WD HD TV.
Mi sà che lo ordino questa sera da media mondo!!
mignamaldo
28-01-2009, 13:18
Un saluto a tutti !!!
Ho un problema con il mio wd hd tv.
Dopo 10 minuti (fino ad un massimo di 40 min) che vedo un film in formato mkv (720p e 1080i/p) mi compaiono delle schermate verdi che solo stoppando il video e riprendendolo spariscono.
Ho provato a cambiare hard disk con un WD My Book, ad aggiornare il firmware, cambiare i cavi hdmi e usb ma i problemi sono rimasti........schermate verdi a go go !!
Mi sono chiesto se il cluster size della formattazione potesse influenzare le prestazioni.......io ho formattato l'hard disk in NTFS con le impostazioni di default, voi cosa mi consigliate?
Che prove posso provare a fare oltre a scrivere anche al supporto della wd :-) ?
Grazie mille
Ciao
C'è qualcuno che può darmi una mano per favore?
Il model numer del mio hd tv è : WDAVP00BE.
grazie in anticipo
ciao
Olivastro
28-01-2009, 14:19
C'è qualcuno che può darmi una mano per favore?
Il model numer del mio hd tv è : WDAVP00BE.
grazie in anticipo
ciao
Può essere odioso che qualcuno ti risponda dicendo "non saprei che dirti", però a me pare ancor più odioso non ricevere risposta alcuna. Dunque ti rispondo senza poterti purtroppo aiutare
C'è qualcuno che può darmi una mano per favore?
Il model numer del mio hd tv è : WDAVP00BE.
Il mio e' lo stesso, penso comunque che sia un problema di file Mkv oppure se vuoi essere sicuro sostituiscilo in fretta come ho fatto io all'inizio, cosi' verifichi che il problema sia lo stesso con un'altro apparecchio o no.
C'è qualcuno che può darmi una mano per favore?
Il model numer del mio hd tv è : WDAVP00BE.
grazie in anticipo
ciao
hai provato a fare un mux veloce con mkvmerge?
mignamaldo
28-01-2009, 16:44
hai provato a fare un mux veloce con mkvmerge?
Ciao, cosa intendi per mux veloce?
Se mi dici come fare provo a farlo !!!
grazie mille
ciao
Ciao, cosa intendi per mux veloce?
Se mi dici come fare provo a farlo !!!
grazie mille
ciao
scarica mkvmerge, seleziona il file e clicca su start muxing
Stavo cercando online un hd esterno da acquistare assieme al wd tv.
Oltre ai wd passport, ho trovato i TREKSTOR. Qualcuno ha avuto modo di provarli assieme al wd tv? Sono rumorosi? E in quanto a qualità ed affidabilità? Di pro ho visto che hanno un ottimo prezzo... :D
spriggan
29-01-2009, 07:28
Stavo cercando online un hd esterno da acquistare assieme al wd tv.
Oltre ai wd passport, ho trovato i TREKSTOR. Qualcuno ha avuto modo di provarli assieme al wd tv? Sono rumorosi? E in quanto a qualità ed affidabilità? Di pro ho visto che hanno un ottimo prezzo... :D
Io ho provato 3 hd esterni da 500Gb a 1Tb (maxtor.Wd,Verbatim) da 3,5'' una chiavetta usb da 16 GB e funzionano perfettamente.
Quello che preferisco e consiglio è l'Hd Packard Bell store e save, 2,5'' 320Gb autoalimentato,silenziosissimo, molto piccolo e comodo da trasportare,soprattutto ha 1 sola presa usb sia in entrata che in uscita.
Ho letto che alcuni hanno problemi di riconoscimento delle porte usb,che devono lasciare inserita la chiavetta in 1 porta per far riconoscere la seconda ecc.
Devo dire che io finora non ho assolutamente riscontrato questo problema.
come detto alla fine ho optato er questa soluzione e devo dire che ne sono pienamente soddisfatto, l'ho ricevuto appena ieri, collegato e subito collaudato con il disco esterno Elements da 1tb (ovviamente 3,5" con la sua alimentazione),e funziona perfettamente. No mi ha riconosciuto solo un file avi, di cui dovrò quindi verificare bene ch ecodec ha, e su un file wmv invece non mi riproduce l'audio dicendo "canale1 non supportato"...strano perchè dovrebbe essere un normale audio wav all'interno...verificherò nuovamente.
Comunque trovo abbia un ottima risposta e fluidità come pure un buon software di gestione, sicuramente tutta un'altra cosa dall'usb dei lettori (ho un pioneer DV400V e la riproduzione da usb è quasi inutilizzabile dato che, oltre a non supportar alte risoluzione, spesso la riproduzione è poco fluida con effetto "scatti" in alcuni punti durante la riproduzione).
Salve a tutti,
sono seriamente intenzionato ad acquistare il grazioso oggettino, ma prima di farlo vorrei sapere se è possibile la visione di file video con le seguenti caratteritiche:
info video - MPEG2 Program stream
info audio - MPEG1 Audio Layer-2
Inoltre per il funzionamento collego tramite l'usb il WD TV con HDD esterno qualsiasi, e poi attraverso il telecomando del WD TV posso leggere il contenuto dell'HDD? .. o devo creare delle cartelle specifiche nell'HDD? ... o come funziona?
grazie per l'aiuto
Salve a tutti,
sono seriamente intenzionato ad acquistare il grazioso oggettino, ma prima di farlo vorrei sapere se è possibile la visione di file video con le seguenti caratteritiche:
info video - MPEG2 Program stream
info audio - MPEG1 Audio Layer-2
certo, si tratta di file mpeg2 pienamente supportati :)
Inoltre per il funzionamento collego tramite l'usb il WD TV con HDD esterno qualsiasi, e poi attraverso il telecomando del WD TV posso leggere il contenuto dell'HDD? .. o devo creare delle cartelle specifiche nell'HDD? ... o come funziona?
grazie per l'aiuto
legge tutto automaticamente secondo 2 modalità:
1)di default è attivata la funzione "catalogazione" che scansiona tutto l'hdd alla ricerca di file con estensione appropriata e crea un elenco
2)l'altra modalità è quella manuale attraberso la quale "esplorare" manualmente (con il telecomando) le cartelle
:)
scusate, ma vorrei chiedervi una cosa ....
ho collegato il WD all'ampli Yamaha su una presa di alimentazione dello stesso, dietro (ce ne sono 2 e sull'altra è collegato il SubWoofer) adesso mi è sorto qualche dubbio in merito, siccome quando spengo l'ampli si spegne pure il WDTV compreso chiavi usb e hd, secondo voi danneggio qualcosa ??
grazie
scusate, ma vorrei chiedervi una cosa ....
ho collegato il WD all'ampli Yamaha su una presa di alimentazione dello stesso, dietro (ce ne sono 2 e sull'altra è collegato il SubWoofer) adesso mi è sorto qualche dubbio in merito, siccome quando spengo l'ampli si spegne pure il WDTV compreso chiavi usb e hd, secondo voi danneggio qualcosa ??
grazie
Secondo me no.
Magari prima fai l' eject dei dischi esterni e metti in stand-by il WD HD TV.
Il tuo metodo potrebbe essere una soluzione per lo spegnimento dei dischi che altrimenti rimangono sempre alimentati !
Secondo me no.
Magari prima fai l' eject dei dischi esterni e metti in stand-by il WD HD TV.
Il tuo metodo potrebbe essere una soluzione per lo spegnimento dei dischi che altrimenti rimangono sempre alimentati !
si, effetivamente faccio questa procedura (anche se nn sempre però)
ho deciso di mettere in questo modo così quando spengo l'home theatre si spegne tutto, dato che la maggioranza delle volte il WDTV viene usato con l'ampli, altrimenti in tv con certi video in HD e audio normale non ha senso.
ho letto altri utenti che lo hanno messo sotto ciabatta e alla fine spengono con interuttore, perciò penso e spero non si rovini togliere continuamente la corrente
si, effetivamente faccio questa procedura (anche se nn sempre però)
ho deciso di mettere in questo modo così quando spengo l'home theatre si spegne tutto, dato che la maggioranza delle volte il WDTV viene usato con l'ampli, altrimenti in tv con certi video in HD e audio normale non ha senso.
ho letto altri utenti che lo hanno messo sotto ciabatta e alla fine spengono con interuttore, perciò penso e spero non si rovini togliere continuamente la corrente
Non credo proprio che possa rovinarsi.... :)
klaus357
29-01-2009, 20:31
finalmente dopo aver letto innumerevoli forum sull'argometo mi sono deciso anche io a comprare questo gioiellino con in abbinamento un Hd WD 640 Gb Element.
avrei solo una domanda:
ma i film è bene metterli ognuno in una cartella?
Anche io entro a far parte del club :D
L'ho acquistato oggi su Prokoo abbinato ad un WD MyPassport Essential da 160Gb
:)
klaus357
30-01-2009, 11:48
ma per i dvd conviene avere l'iso dvd o le cartelle audio ts e video ts?
ma per i dvd conviene avere l'iso dvd o le cartelle audio ts e video ts?
io devo provare ancora l'iso ma le con le cartelle VIDEO_TS ci sono problemi nel senso che talvolta dice che il file è incompatibile :(
klaus357
30-01-2009, 13:10
ed allora cosa mi conviene fare? creare l'iso dvd piuttosto che caricare le cartelle video e audio ts??
supertoro
30-01-2009, 16:55
creare l'iso dvd piuttosto che caricare le cartelle video e audio ts??
Non ho mai provato a leggere le iso, ma dicono che funziona. Al massimo metti solo la cartella video_ts oppure rinomini la cartella col nome del film.
ed allora cosa mi conviene fare? creare l'iso dvd piuttosto che caricare le cartelle video e audio ts??
prova con l'iso; il problema dell'incompatibilità con alcuni vob si può ovviare rinominando i file .mpg, funziona sempre :)
allora, oggi ho provato un HD della iomega da 500gb con un film bluray .mkv da quasi 5gb .... son rimasto stupefatto dalla qualita audio e video
per di piu ho notato che l'HD dopo circa 5min di inatività si porta in stand by da solo, praticamente si ferma e rimane accesa solo la spia blu dell'allimentazione
che dire ... pensavo avere problemi di audio invece son rimasto di stucco
provato pure il film transformer in formato .ts > video superbo :D
peccato non avere l'uscita ottica nell'ampli, magari era ancora meglio
ps: come si fa ad unire 2 video in uno unico ?
per di piu ho notato che l'HD dopo circa 5min di inatività si porta in stand by da solo, praticamente si ferma e rimane accesa solo la spia blu dell'allimentazione
Quindi vuoi dire che il disco smette proprio di ruotare? Ma non era stato detto il contrario fino ad ora???
Comunque oggi Prokoo ha spedito il mio wd tv. Lunedì lo metto subito in funzione! :D
Quindi vuoi dire che il disco smette proprio di ruotare?
hai detto bene .....
puoi lasciarlo acceso sempre perche dopo circa 5/6 min si spegne tutto da solo
adesso non so se tutti gli HD hanno questa funzione ma di sicuro questo si e mi sembra che pure il WD My Book vada in stand by
hai detto bene .....
puoi lasciarlo acceso sempre perche dopo circa 5/6 min si spegne tutto da solo
adesso non so se tutti gli HD hanno questa funzione ma di sicuro questo si e mi sembra che pure il WD My Book vada in stand by
Bene, verificherò la cosa col mio WD MyPassport in arrivo! ;)
supertoro
31-01-2009, 12:38
per di piu ho notato che l'HD dopo circa 5min di inatività si porta in stand by da solo
Forse dipende dalla voce Ritardo screensaver nel menu Sistema ? :confused:
alcuni hd esterni hanno la funzione di stand-by, ma non tutti
Visto che se ne parla positivamente, ne ho ordinato uno anche io.
Una domanda:
Ma, il firmware come si aggiorna?
Basta caricarlo su una chiavetta e, poi si fa da telecomando?
Visto che se ne parla positivamente, ne ho ordinato uno anche io.
Una domanda:
Ma, il firmware come si aggiorna?
Basta caricarlo su una chiavetta e, poi si fa da telecomando?
si, lo metti nel pennino e il wd vede subito il firmware, segui le istruzioni e sei a posto.
L'aggiornamento dura più di un minuto quindi c'è un pò di apprensione (casomai andasse via la luce) :D
Papero63
31-01-2009, 16:12
Non ho mai provato a leggere le iso, ma dicono che funziona. Al massimo metti solo la cartella video_ts oppure rinomini la cartella col nome del film.
Confermo che Iso DVD da 4.5 GB letti senza prob :)
Mastrosetola
31-01-2009, 17:46
Preso oggi stasera lo attacco anche se non ho un un Hdd da attaccarci.. ne ho uno di rete da 1,5TB ma al piano di sopra, l'unica era il wifi, ma non mi andava di spendere centinaia di euro per un 6500+ adattatore.. preferisco comprarmi un 500GB autoalimentato e prenderli a mano i files..
è veramente minuscolo!! :D
John Deere
02-02-2009, 11:28
dato che la lincenza del firmwareè gpl sapete se qualcuno si è già messo o proposto per delle mod?
klaus357
02-02-2009, 11:53
Confermo che Iso DVD da 4.5 GB letti senza prob :)
Perfavore potresti provare con un DVD con le cartelle video ts e audio ts?
vorrei sapere se le legge come un unico file senza problemi o sono per forza costretto a crearmi le iso dei dvd che ho?
Perfavore potresti provare con un DVD con le cartelle video ts e audio ts?
vorrei sapere se le legge come un unico file senza problemi o sono per forza costretto a crearmi le iso dei dvd che ho?
legge benissimo gli IFO, quindi tutto il film, ma talvota può capitare che rifiuti di leggere il file.
Dipende da come hai rippato il dvd
klaus357
02-02-2009, 21:19
legge benissimo gli IFO, quindi tutto il film, ma talvota può capitare che rifiuti di leggere il file.
Dipende da come hai rippato il dvd
ho scaricato dei dvd che rano iso ma ora ce li ho con le cartelle video ts e audio ts e sono presenti anche i file IFO
per non vedere i film a spezzoni (intendo aprire ogni singolo vob) rischio e vedo se si vedono gli ifo o ricreo un ISO DVD?
PS: ho acquistato un Wd640 Gb ma con le porte usb1 va lentissimo!!!! 700 mb li trasferisce in circa 25 minuti! come mai???
PS: ho acquistato un Wd640 Gb ma con le porte usb1 va lentissimo!!!! 700 mb li trasferisce in circa 25 minuti! come mai???
Perchè l'usb 1.0 è un collegamento a 12Mbit/sec, quindi appena 1,5Mb/sec massimi... Contro i 480Mbit/s dell'usb 2.0!
:D
klaus357
02-02-2009, 22:48
Perchè l'usb 1.0 è un collegamento a 12Mbit/sec, quindi appena 1,5Mb/sec massimi... Contro i 480Mbit/s dell'usb 2.0!
:D
OK grazie questo l'ho afferrato:
ma per i DVD come la mettiamo?
me li converto con nero in ISO DVD per non avere problemi?
Una domanda forse stupida...
Se carico sulla chiavetta usb un film in hd (tipo un 720p) e il wd tv lo collego a una tv a tubo catodico (quindi in standard pal 720x576) tramite l'rca giallo, riesco a vedere tale film? Cioè, il filmato in hd viene convertito a risoluzione pal dal wd tv?
Una domanda forse stupida...
Se carico sulla chiavetta usb un film in hd (tipo un 720p) e il wd tv lo collego a una tv a tubo catodico (quindi in standard pal 720x576) tramite l'rca giallo, riesco a vedere tale film? Cioè, il filmato in hd viene convertito a risoluzione pal dal wd tv?
si, certamente :)
si, certamente :)
Grazie!
Era un dubbio in attesa che mi arrivi il wd tv. Altrimenti mi dovevo convertire diversi film per non perdere l'audio in dts o dd... :sofico:
comunque esistono diversi software gratuiti che convertono la traccia video e lasciano quella audio invariata
comunque esistono diversi software gratuiti che convertono la traccia video e lasciano quella audio invariata
Il problema è sugli mkv. Non c'è un software "definitivo"... In alcuni viene sfalsato l'audio dal video, in altri non c'è il supporto di tutti i codec, altri non mantengono le proporzioni video, etc...
Ci ho provato ma è stato un macello!
comunque non dovresti avere problemi
Quele è il miglior bios?
L'ultimo 1.01.02 va bene?
klaus357
04-02-2009, 11:03
Per cortesia ve lo chiedo:
per vedere al meglio dei DVD ai quali tengo in modo particolare su hard disk esterno salvo le cartelle video ts e audio ts o creo ISO DVD??
come li leggerebbe meglio il wd hd tv?
Il Castiglio
04-02-2009, 12:14
Quele è il miglior bios?
L'ultimo 1.01.02 va bene?
Ovviamente il migliore è l'ultimo, ogni versione risolve diversi problemi rispetto alla precedente ... comunque si chiama firmware ;)
klaus357
04-02-2009, 12:56
Per cortesia ve lo chiedo:
per vedere al meglio dei DVD ai quali tengo in modo particolare su hard disk esterno salvo le cartelle video ts e audio ts o creo ISO DVD??
come li leggerebbe meglio il wd hd tv?
MI autoquoto per chiedere anche:
i dvd (scaricati) che convertirò in ISO DVD tramite nero, contengono più lingue e i sottotitoli.
Ho modo di scegliere la lingua e i sottotitoli con la scatoletta nera che legge ISO DVD?
vi prego qualcuno mi risponde?
MI autoquoto per chiedere anche:
i dvd (scaricati) che convertirò in ISO DVD tramite nero, contengono più lingue e i sottotitoli.
Ho modo di scegliere la lingua e i sottotitoli con la scatoletta nera che legge ISO DVD?
vi prego qualcuno mi risponde?
:read:
scaricare è illegale...
Comunque puoi cambiare lingue e sottotitoli se un divx, un ISO, ecc li prevedono
Mastrosetola
04-02-2009, 16:01
vado leggermente OT :stordita: visto che lo scatolotto per ora non permette nulla con cosa taggate voi i vostri divx/mkv in modo che si vedano le miniature autore ecc ecc. ovviamente in automatico :D
Speriamo che mettano presto la possibilità di mettere cover.jpg ecc ecc
Scusate, sapete dove trovare dei file mkv di piccola dimensione tanto per fare delle prove
Ovviamente file legalmente scaricabili tipo esempi ecc.
Mi è appena arrivato!!
Quali sono le prime impressioni?? posso chiederti qnt l'hai pagato?
Arrivato anche a me ieri pomeriggio! :D
L'ho preso online da Redcoon insieme al Wd MyPassport Essential 2.5" da 160Gb. In totale, incluse spedizioni, ho speso 177€
Ho subito aggiornato il firmware ed ho caricato un paio di filmati .mkv in formato 720p ed audio 5.1.
Che dire... Ho fatto la prova su una tv "da supermercato" :D, giusto per vederlo in funzione. Però la qualità si riconosce subito! Il film era fluidissimo e il dettaglio sullo schermo ottimo, uguale o forse meglio di un dvd, nonostante la connessione video sull'rca giallo e la risoluzione bassa (ovviamente pal).
Stasera lo proverò su un Sony (sempre tubo catodico...) ma collegandolo al mio Onkyo 606 col cavetto ottico per provare l'audio surround.
Ancora l'lcd full hd non c'è, per cui niente prove in alta risoluzione...
Però come inizio direi che non poteva andare meglio!!!
la tv da supermercato mi mancava...:)
Quando avremo quella da discount o meglio quella da outlet??:D :D :D
la tv da supermercato mi mancava...:)
Quando avremo quella da discount o meglio quella da outlet??:D :D :D
Beh... un Mivar 25" a tubo catodico...
l'estremo opposto di un plasma fullHD! :sofico:
evito di aprire un flame... riguardo la qualità dei mivar (in cfr ad altri crt ovviamente) avrei poco da ridire...
evito di aprire un flame... riguardo la qualità dei mivar (in cfr ad altri crt ovviamente) avrei poco da ridire...
Dici che sono buoni? La mia era solo una battuta, non volevo di certo screditare Mivar... Tanto più che è lì in funzione da diversi anni e non ha mai dato problemi!
sandro.meetic
05-02-2009, 14:02
Carissimi, io questo prodotto delle wd, l'ho comprato prima di Natale e devo dire che e' un bomba.... fino ad ora un solo video non mi ha letto bene un concerto di clapton... che andava a scatti.... del resto e' perfetto ance con firmaware aggiornato...
detto questo, la domanda... io ci tengo collegato una chiavetta o un hd 2,5 della wd, pero' volevo metterci un hard disk lan di rete per lasciarlo li e metterci la roba del pc :read: SOLO CHE HO LETTO CHE GLI HARD DISK MUNITI DI LAN NON FUNZIONANO MENTRE QUESTO E' COLLEGATO AL WD TV... QUALCUNO SA DARMI QUALCHE NOVITà^^????? GRAZIEEEEE
@sandro.meetic
Beh è normale che non andasse il concerto... è mano lenta..:D :D :D :D
mi è scappata pardon..
In effetti anche il mio disco di rete quando connesso alla usb non è accessibile da rete.. sono quelle cose stupide che difficilmente hanno soluzione perchè se colleghi l'usb si attiva l'interfaccia usb host che blocca le altre funzioni.. in realtà se non volessi ogni volta staccare il cavo usb basterebbe non fargli arrivare la corrente, se ho capito bene però il wd hd tv fornisce corrente alla porta anche se è spento..mmm.. ti toccherà mettere un interruttore alla presa del wd.. ovviamente questo sistema funziona se non vuoi contemporaneamente tenere acceso il wd e il disco di rete..
sandro.meetic
05-02-2009, 14:45
e' vero... ma possibile che nn vi sia un hd di rete che funziona anche usb e lan in contemporanea??? assurdo .... cmq se hai novità sono tutte orecchie... grazieeeee
la vedo proprio dura trovarne uno, anche perchè non è una caratteristica facilmente identificabile.. ci vuole proprio uno che ne ha comprato uno e trovi casualmente che.. "l'usb e la connessione lan funzionano contemporanemente.." è dura.. forse dovevi rivolgerti ad un media player con il disco incluso.. tipo pph..:(
sandro.meetic
05-02-2009, 15:15
hai ragione ma un'altro media player... non e' come questo splendido oggetto che posseggo della WD.... credo sia superlativo.... anzi molto di + cmq se qualcuno ha un hd che va sia da rete che usb in contemporanea ci infromi!! ciaoooo
Il Castiglio
05-02-2009, 16:57
hai ragione ma un'altro media player... non e' come questo splendido oggetto che posseggo della WD.... credo sia superlativo.... anzi molto di + ...
Se mi dici che rispetto al costo è un ottimo prodotto ti dò ragione ... ma non puoi dire che il Wd è migliore del PopCorn Hour e simili :muro:
se qualcuno ha un hd che va sia da rete che usb in contemporanea ci infromi!!
E' già stato ribadito più volte che NON SUPPORTA LA LAN e mai la supporterà :O
sandro.meetic
05-02-2009, 19:07
come qualita' video e supporto è il top, certo pop ha la lan, i torrent, ma costa molto di piu' se pensi a quello con uscita ottica.... ma il wd io lo uso con lcd 42" ed e' favoloso.... per me e' perfetto....
Appena installato!!! non lo ho provato molto ma mi ha fatto una buona impressione.
Unica cosa ... il telecomando ma lo hanno preso dalla jeeg di Big Jim??? :rolleyes:
il telecomando infatti potevano farlo con più comandi :(
soprattutto manca la possibilità di poter saltare ad un certo punto di un filmato sulla base dei minuti
Sapete dare una risposta che mi crea dei dubbi?
Ho notato che collegandolo ad un televisore crt da 29 pollici scalda molto di più di quando lo collego ad un televisore sempre crt ma da 17 pollici.
Come mai?
L'uscita video composito sembra che venga caricata di più con quello da 29 pollici ma, perchè visto che si tratta comunque di un ingresso video?
Lo stesso fatto me lo faceva anche con un altro media player di quelli piccoli da 2,5 pollici contenente un hard disk sempre da 2,5.
Esiste una spiegazione tecnica?
il telecomando infatti potevano farlo con più comandi :(
soprattutto manca la possibilità di poter saltare ad un certo punto di un filmato sulla base dei minuti
Avrei preferito qualcosa di un filino piu robusto!!
Rinosput
05-02-2009, 19:54
Anch'io posseggo quest'oggetto e vorrei parlarvi di uno scambio che ho avuto col supporto su un problema riscontrato sul codec AVC.
Ho dei file demo 1080p con codec AVC e container mkv che il player non riesce a leggere bene. Quando una scena si muove, come una telecamera che scorre su un panorama, durante il movimento sullo schermo vengono prodotti una miriade di artefatti che spariscono dopo un pò. Il risultato è che fintantochè la scena si muove gli artefatti vengono prodotti riempendo lo schermo di quadretti inguardabili.
Ho contattato il supporto e mi hanno detto che il problema è noto. Pare sia dovuto ad un bitrate basso con cui sono stati creati i file. Sono rimasto molto sorpreso quando, dopo avergli detto che quegli stessi file venivano gestiti bene da altri player come VLC e GOM, mi hanno risposto che il problema non sarà risolto perchè secondo loro supportare pienamente tutti i codec comporterebbe un costo troppo alto che farebbe salire il WD TV in un fascia di prezzo loro non vogliono.
Gli ho risposto di non essere assolutamente d'accordo, poichè qui non si tratta di introdurre un codec nuovo ma di supportarne pienamente uno che è già stato dichiarato nelle specifiche tecniche. Io come cliente ho acquistato il prodotto perchè dalle specifiche ho concluso che poteva fare al caso mio, se avessi letto che AVC è parzialmente supportato non l'avrei preso.
Morale della favola la WD non risolverà il problema nei prossimi firmware, semmai ne faranno qualcuno :rolleyes:
svetonio
05-02-2009, 19:59
Anch'io posseggo quest'oggetto e vorrei parlarvi di uno scambio che ho avuto col supporto su un problema riscontrato sul codec AVC.
Ho dei file demo 1080p con codec AVC e container mkv che il player non riesce a leggere bene. Quando una scena si muove, come una telecamera che scorre su un panorama, durante il movimento sullo schermo vengono prodotti una miriade di artefatti che spariscono dopo un pò. Il risultato è che fintantochè la scena si muove gli artefatti vengono prodotti riempendo lo schermo di quadretti inguardabili.
Ho contattato il supporto e mi hanno detto che il problema è noto. Pare sia dovuto ad un bitrate basso con cui sono stati creati i file. Sono rimasto molto sorpreso quando, dopo avergli detto che quegli stessi file venivano gestiti bene da altri player come VLC e GOM, mi hanno risposto che il problema non sarà risolto perchè secondo loro supportare pienamente tutti i codec comporterebbe un costo troppo alto che farebbe salire il WD TV in un fascia di prezzo loro non vogliono.
Gli ho risposto di non essere assolutamente d'accordo, poichè qui non si tratta di introdurre un codec nuovo ma di supportarne pienamente uno che è già stato dichiarato nelle specifiche tecniche. Io come cliente ho acquistato il prodotto perchè dalle specifiche ho concluso che poteva fare al caso mio, se avessi letto che AVC è parzialmente supportato non l'avrei preso.
Morale della favola la WD non risolverà il problema nei prossimi firmware, semmai ne faranno qualcuno :rolleyes:
Il firmware è opensource... quindi se WD non farà niente, ci sarà qualcun'altro che lo farà per lei.
Rinosput
05-02-2009, 20:03
Il firmware è opensource... quindi se WD non farà niente, ci sarà qualcun'altro che lo farà per lei.
Lo spero, ma io la mano sul fuoco non ce la metterei.
svetonio
05-02-2009, 21:29
Lo spero, ma io la mano sul fuoco non ce la metterei.
Ci stanno già provando
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1100062
Inoltre questo thread http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1100499&page=7
è letto dagli sviluppatori della WD (vedi il messaggio #190 di ScottWD).
Insomma si prospetta un pieno supporto tramite nuovi firmware nei prossimi mesi di questo gioiellino.
Saluti,
Insomma si prospetta un pieno supporto tramite nuovi firmware nei prossimi mesi di questo gioiellino.
Saluti,
Speriamo che non esca poi il problema "firmware mod" = "fine della garanzia" come succede ad esempio per i cellulari (mi viene in mente il mio HTC Diamond)...
Ciao a tutti, da due giorni ho acquistato il WD anche grazie alle vostre innumerevoli informazioni tecniche ed opionioni.
A mio giudizio, per rapporto qualità/prezzo al momento è imbattibile, non potete capire la soddisfazione nel vedere tranquillamente dei video 720p 0 1080i (ho un hd-ready) semplicemente attaccandogli una pen-drive con una resa incredibile.
Gli unici inconvenienti che ho riscontrato per ora sono :
1 - il WD risponde malissimo ai comandi del telecomando, addirittura se premo una volta "destra" o "sinistra" comincia nel menu a navigare continuamente nella direzione impartita e risulta impossibile scegliere vista la velocità. Questo problema me l'ha dato più volte mentre altre volte andava regolarmente. Quando accade ho provato anche a spostargli dal campo di "visione" il telecomando ma il WD continua lo stesso a muovere all'impazzata i menu.
Ovviamente ho già aggiornato il firmware all'ultima release quindi spero in un futuro aggiornamento visto che credo di non essere l'unico ad avere problemi del genere.
2 - Ho riscontrato il problema dell'audio non supportato su dei video e trailer 720p scaricati da Vuze. Dalle informazioni sui file avevano l'audio Vorbis e quindi usciva a video la scritta che non era supportato l'audio. Diversi video li ho riconvertiti con il software da voi consigliato "Popcorn audioconverter" ma non su tutti ha funzionato. E' capitato anche a voi? Mi consigliate qualche altro software per tale scopo?
Comunque in conclusione sono molto soddisfatto dell'acquisto e spero che con i futuri firmware siano risolti questi piccoli problemi.
Ci stanno già provando
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1100062
Inoltre questo thread http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1100499&page=7
è letto dagli sviluppatori della WD (vedi il messaggio #190 di ScottWD).
Insomma si prospetta un pieno supporto tramite nuovi firmware nei prossimi mesi di questo gioiellino.
Saluti,
confermo che gli sviluppatori della wd sono ben disposti a fixare un bel po di roba ,lo dimostra il fatto che sono in continuo contatto con gli utenti di quel forum e stanno raccogliendo un po di testimonianze.Per quanto riguarda i firmware unofficial sono altrettanto fiducioso,visto che un gruppo di intrepidi ha cominciato a smanettare sui sorgenti rilasciati dalla wd,quindi quanto prima secondo me uscirà anche qualcosa di "unofficial" per questo gioiellino.
Fino ad ora sono pienamente soddisfatto,tutti gli amici miei che sono venuti a casa mia,stanno rosicando e sono andati a comprarne uno pure loro.:ciapet:
Io ho riscontrato un problema:
nella visione di vari dvd, o meglio spezzoni di dvd, usando la modalità avanzamento veloce dopo un certo periodo il lettore si blocca (si impalla) e rifiuta di leggere qualunque file (anche audio-foto);
spegnendo e riaccendendo continua a non funzionare;
si risolve solo scollegando l'alimentazione. :(
Ciao a tutti, da due giorni ho acquistato il WD anche grazie alle vostre innumerevoli informazioni tecniche ed opionioni.
A mio giudizio, per rapporto qualità/prezzo al momento è imbattibile, non potete capire la soddisfazione nel vedere tranquillamente dei video 720p 0 1080i (ho un hd-ready) semplicemente attaccandogli una pen-drive con una resa incredibile.
Gli unici inconvenienti che ho riscontrato per ora sono :
1 - il WD risponde malissimo ai comandi del telecomando, addirittura se premo una volta "destra" o "sinistra" comincia nel menu a navigare continuamente nella direzione impartita e risulta impossibile scegliere vista la velocità. Questo problema me l'ha dato più volte mentre altre volte andava regolarmente. Quando accade ho provato anche a spostargli dal campo di "visione" il telecomando ma il WD continua lo stesso a muovere all'impazzata i menu.
Ovviamente ho già aggiornato il firmware all'ultima release quindi spero in un futuro aggiornamento visto che credo di non essere l'unico ad avere problemi del genere.
2 - Ho riscontrato il problema dell'audio non supportato su dei video e trailer 720p scaricati da Vuze. Dalle informazioni sui file avevano l'audio Vorbis e quindi usciva a video la scritta che non era supportato l'audio. Diversi video li ho riconvertiti con il software da voi consigliato "Popcorn audioconverter" ma non su tutti ha funzionato. E' capitato anche a voi? Mi consigliate qualche altro software per tale scopo?
Comunque in conclusione sono molto soddisfatto dell'acquisto e spero che con i futuri firmware siano risolti questi piccoli problemi.
Il problema con il telecomando l'ho anche io!
anche a me il telecomando dà moltissimi problemi e molto spesso se spengo il lettore poi devo staccare la spina e riattaccarla per riaccenderlo perchè non prende niente dal telecomando.
Spero in un fw quanto prima per i molti problemi. Per il prezzo cmq mi ritengo soddisfatto del prodotto nonostante queste piccole magagne.
spriggan
06-02-2009, 17:27
Io per ora non ho nessun problema con il telecomando,risponde molto bene,ne sono rimasto sorpreso, considerando i vari commenti.
Sono sorpreso anche dall'avanzamento veloce che non si impalla mai e io lo uso spesso,forse l'unico difetto è che anche a 16x avanza troppo lentamente.
Queste considerazioni le ho fatte paragonando vari lettori divx e box multimediali economici che ho avuto l'occasione di provare.
Il WD secondo me è una spanna sopra,non ha i difetti sopra citati tipici di prodotti economici,anche se non riesco a capire come alcuni utenti lamentano questi problemi.Forse il loro box è difettoso?
Il firmware del mio box non è ancora stato aggiornato.
Quale è la procedura piu' corretta per rimuoevere il dispositivo usb?? si deve staccare la corrente?
c'e il tasto dal telecomando per rimuovere le periferiche
c'e il tasto dal telecomando per rimuovere le periferiche
OK!! poi si puo' riattacare la periferica con il lettore acceso??
Ho un problema in parte inerente al lettore!! fino a ieri sera la chiavetta usb funzionava, Corsair flash voyager, ci ho messo dentro altri file oggi e il lettore ora non me la vede piu'!! il lettore funziona dato che con un'altra chiavetta funziona!!
La stessa chiavetta ha fatto lo stesso con il lettore dvd, dopo aver installato l'ultimo media player. Possibile una cosa del genere??
Informazione di servizio: presso la catena "esperta" si trova a 99€ :)
Il Castiglio
07-02-2009, 17:50
Informazione di servizio: presso la catena "esperta" si trova a 99€ :)
Infatti l'ho appena preso lì - versione WDAVP00BE :)
La stessa chiavetta ha fatto lo stesso con il lettore dvd, dopo aver installato l'ultimo media player.
Mi rispieghi questa frase ?
Hai installato il media player (windows ?) sul lettore dvd ?
La chiavetta da PC riesci ancora a leggerla ?
Infatti l'ho appena preso lì - versione WDAVP00BE :)
Mi rispieghi questa frase ?
Hai installato il media player (windows ?) sul lettore dvd ?
La chiavetta da PC riesci ancora a leggerla ?
Tempo fà ho dovuto installare l'ultimo media player sul pc per vedere alcuni filmati che richiedevano il drm, usavo già la chiavetta sia sul pc che sul dvd. un giorno metto la chiavetta mi parte la sincronia dei file- che a me non interessava un caxxo- e da quel giono la chiavetta non è piu' vista dal lettore dvd. Oggi trasferisco dei video sulla chiavetta la collego al WD.......... come se non ci fosse!!
Eppure il wd funziona con un'altra chiavetta e la prima chiavetta va perfettamente sul pc!! quindi non capisco cosa sia successo!!:muro:
Il Castiglio
07-02-2009, 19:23
...Oggi trasferisco dei video sulla chiavetta la collego al WD.......... come se non ci fosse!!
Magari prova a formattarla ...
oppure attaccala all'altra usb del WD
oppure attaccala all'altra usb del WD
Provato! niente!!
Tempo fà ho dovuto installare l'ultimo media player sul pc per vedere alcuni filmati che richiedevano il drm, usavo già la chiavetta sia sul pc che sul dvd. un giorno metto la chiavetta mi parte la sincronia dei file- che a me non interessava un caxxo- e da quel giono la chiavetta non è piu' vista dal lettore dvd.
Io formatterei.
detto questo, i sintomi descritti fanno sorgere il dubbio che wmp abbia attivato la funzione autorun...
prova a vedere se sulla chiavetta ci sono file nascosti o di sistema... (strumenti-opzioni cartella-visualizza file nascosti e di sistema)
Io formatterei.
detto questo, i sintomi descritti fanno sorgere il dubbio che wmp abbia attivato la funzione autorun...
prova a vedere se sulla chiavetta ci sono file nascosti o di sistema... (strumenti-opzioni cartella-visualizza file nascosti e di sistema)
Ho provato la fomattazione standard ma niente!!
Ora provo come mi hai suggerito!
ragazzi ma nessuno ha avuto problemi con dischi da 2.5"?
Vi racconto le mie peripezie magari a qualcuno è successo qualcosa di simile:
-2 settimane fa circa, dopo un mesetto scarso di utilizzo del WD mi è saltato il primo disco da 2.5". Ho pensato che fosse comprensibile a causa dell'utilizzo continuo (il disco era vecchiotto).
-ieri il secondo disco da 2,5", un altro disco non nuovo che avevo recuperato, inizia a mostrare i primi "cedimenti". Strani suoni in fase di riproduzione, difficoltà in fase di riconoscimento da parte del WD, e altre cose.
Ad un certo punto addirittura seppur il WD riconosceva il disco, non era più in grado di rirpodurre alcun video: al play del filmato infatti lo schermo rimaneva totalmente nero e l'unico modo per farlo ripartire è stato staccare la corrente al WD e reinizializzarlo.
Altro problema (attuale) sulla ricerca: in fase di ricerca di un punto sul filmato (ad esempio facendolo andare avanti a 32X) ogni 3-4 minuti reali del filmato il WD si ferma per una ventina di secondi, come se fosse in qualche modo impallato, e poi ricomincia ad andare avanti per i fatti suoi come se niente fosse. Tutto ciò rende la ricerca estremamente lenta e snervante. (ma quando cavolo aggiungeranno la funzione "vai a"?) :muro:
Spero che il problema sia legato al disco e non al WD, nessuno ha avuto problemi simili??
Spero che il problema sia legato al disco e non al WD, nessuno ha avuto problemi simili??
Se il problema è sul disco, te lo dovresti ritrovare anche quando lo colleghi al pc per copiarci i files...
Provato a fare qualche test? Tipo scandisk, chkdsk, etc.?
Per quanto mi riguarda, nessun problema col mio WD Passport 2,5", ma ce l'ho solo da una settimana :rolleyes:
gli impallamenti li ho avuti anche io; anzi a me è capitato anche che dopo un pò il lettore rifiuta di leggere qualunque file finchè non stacco la spina al WD.
Per quanto riguarda problemi di dischi, io al momento ho usato solo dischi da 3,5 e nessun problema di rotture anche se periodicamente controllo lo stato di salute dei miei dischi con questo:
http://www.softpedia.com/get/System/Hard-Disk-Utils/CrystalDiskInfo.shtml
che supporta la lettura smart anche su dischi esterni. :)
Se il problema è sul disco, te lo dovresti ritrovare anche quando lo colleghi al pc per copiarci i files...
Provato a fare qualche test? Tipo scandisk, chkdsk, etc.?
Per quanto mi riguarda, nessun problema col mio WD Passport 2,5", ma ce l'ho solo da una settimana :rolleyes:
si certo, infatti dico che il primo disco è praticamente andato perchè ho gli stessi problemi sia in lettura che in scrittura anche sul pc.
gli impallamenti li ho avuti anche io; anzi a me è capitato anche che dopo un pò il lettore rifiuta di leggere qualunque file finchè non stacco la spina al WD.
Per quanto riguarda problemi di dischi, io al momento ho usato solo dischi da 3,5 e nessun problema di rotture anche se periodicamente controllo lo stato di salute dei miei dischi con questo:
http://www.softpedia.com/get/System/Hard-Disk-Utils/CrystalDiskInfo.shtml
che supporta la lettura smart anche su dischi esterni. :)
Ecco, lo stesso comportamento che ho avuto sul mio.
Avevo pensato che potesse essere legato al disco da 2.5" ma se mi dici così significa che lo fa anche su quello da 3.5" e quindi il problema dovrebbe essere legato al firmware. Per curiosità hai fatto caso se il problema inizia lavorando con un file in particolare? A me sembra accada più che altro leggendo file ISO di dvd.
Ecco, lo stesso comportamento che ho avuto sul mio.
Avevo pensato che potesse essere legato al disco da 2.5" ma se mi dici così significa che lo fa anche su quello da 3.5" e quindi il problema dovrebbe essere legato al firmware. Per curiosità hai fatto caso se il problema inizia lavorando con un file in particolare? A me sembra accada più che altro leggendo file ISO di dvd.
non ho iso,ma solo cartelle VIDEO_TS
Speriamo in prossime release dei firmware :(
PaTLaBoR
08-02-2009, 22:05
Acquistato oggi! :D
Hard Disk WD da 1Terabyte e WD TV, prezzo 230 eu! :D
Non vedo l'ora che arrivi per dare finalmente un senso a tutta quella mole di foto musica e video che non so piu dove mettere :doh:
Acquistato oggi! :D
Hard Disk WD da 1Terabyte e WD TV, prezzo 230 eu! :D
Non vedo l'ora che arrivi per dare finalmente un senso a tutta quella mole di foto musica e video che non so piu dove mettere :doh:
mh...130 per un hd da 1 tera non è tanto? io ho preso l'elements (WD) a 99
PaTLaBoR
08-02-2009, 22:45
Home edition ;) costa un po di piu...
davebox70
09-02-2009, 12:58
Scusate, sapete dove trovare dei file mkv di piccola dimensione tanto per fare delle prove
Ovviamente file legalmente scaricabili tipo esempi ecc.
Prova qui:
http://www.demo-world.eu/trailers/high-definition-trailers.php
ci trovi i demo dei TV in formato m2ts che il WD legge benissimo.
Spettacolari!!!
davebox70
09-02-2009, 13:08
Confermo che sarebbe bello, ma confermo anche che non è possibile ... e non credo sia questione di firmware, per cui mai sarà possibile.
Bisognerà aspettare i BD che leggono gli mkv (prima o poi li faranno :eek: )
Eccolo qua:
http://hdi.co.il/fullhd_players/72-dune-bd-prime.html
certo tutt'altro prezzo, però sembra molto interessante.
Prova qui:
http://www.demo-world.eu/trailers/high-definition-trailers.php
ci trovi i demo dei TV in formato m2ts che il WD legge benissimo.
Spettacolari!!!
Grazie
adesso provo
Il Castiglio
09-02-2009, 19:49
Eccolo qua:
http://hdi.co.il/fullhd_players/72-dune-bd-prime.html
certo tutt'altro prezzo, però sembra molto interessante.
Ottimo :cool: ho visto che si trova sui 450 euro ... onestamente credevo partissero da più in alto, visto che è il primo prodotto sul mercato a svolgere queste funzioni, promette bene per il futuro ...
Ciao a tutti.
Vorrei anch'io acquistare il WD TV ma, da quello che leggo, ci sono due cose che ancora non mi convincono:
- Quando si toglie corrente al WD con l'HD collegato la procedura di inizializzazione, al riaccendimento, del WD TV non avviene correttamente e, a volte, crea malfunzionamenti.
- Lo spegnimento del WD TV non toglie alimentazione all'HD.
Su quest'ultimo punto, da possessore di un HD My Passport, posso dire che facendo la normale procedura di disabilitazione prima del distacco dal computer dopo qualche secondo la rotazione del disco si ferma.
Avviene lo stesso con il WD TV?
Secondo voi questi due punti possono essere risolti con un miglioramento del Firmware o sono determinati dal tipo di hardware e quindi non risolvibili?
Carlo
svetonio
10-02-2009, 11:40
Ciao a tutti.
Vorrei anch'io acquistare il WD TV ma, da quello che leggo, ci sono due cose che ancora non mi convincono:
- Quando si toglie corrente al WD con l'HD collegato la procedura di inizializzazione, al riaccendimento, del WD TV non avviene correttamente e, a volte, crea malfunzionamenti.
- Lo spegnimento del WD TV non toglie alimentazione all'HD.
Su quest'ultimo punto, da possessore di un HD My Passport, posso dire che facendo la normale procedura di disabilitazione prima del distacco dal computer dopo qualche secondo la rotazione del disco si ferma.
Avviene lo stesso con il WD TV?
Secondo voi questi due punti possono essere risolti con un miglioramento del Firmware o sono determinati dal tipo di hardware e quindi non risolvibili?
Carlo
sono problemi risolvibili con nuovo firmware
che stenta ad arrivare...........:mc:
Ciao a tutti!ho acquistato da 2 settimane il wd tv..fino a oggi lo ho usato con un hd esterno e tutto funziona alla perfezione solo che dato che ho bisogno di tanto spazio ho visto su pixmania che c'era in offerta il LACIE Desktop Hard Disk esterno 2 TB USB 2.0. Mi è arrivato ieri ho provato a connetterlo all' wdtv e non funge:doh: qlc ha avuto il mio stesso problema o sai darmi qlc info??grazie
nicodocet
10-02-2009, 16:07
Che fw hai sul WD HD Tv?
Che fw hai sul WD HD Tv?
l'ho upgradato al firmware 1.01.02 l'ultima uscita sul sito wd...spero di nn aver buttato 160 euri dalla finestra:doh: :doh:
prova a cambiare porta USB, in secondo luogo prova a partizionare in 2 parti da 1TB :)
prova a cambiare porta USB, in secondo luogo prova a partizionare in 2 parti da 1TB :)
ho provato gia a cambiare porta ma niente da fare..dite che formattando in FAT32 anzichè NTFS possa cambiare le cose?e che ho bisogno di mettere file più grandi di 4gb e in FAT32 non è possibile farlo :mad:
ho provato gia a cambiare porta ma niente da fare..dite che formattando in FAT32 anzichè NTFS possa cambiare le cose?e che ho bisogno di mettere file più grandi di 4gb e in FAT32 non è possibile farlo :mad:
non credo che sia il file system il problema.
Oppure fai 2 partizioni una fat e una ntfs
non credo che sia il file system il problema.
Oppure fai 2 partizioni una fat e una ntfs
allora ho fatto le due partizioni e non ho caricato nessun file e finalmente parte...poi ho provato con un file per ogni partizione e funziona...potrebbe essere un problema delle estensioni .iso??
Liquifex
10-02-2009, 18:30
il problema è che non legge partizioni da 2TB :D
il problema è che non legge partizioni da 2TB :D
Sei sicuro??nelle specifiche non ho letto nulla a riguardo :eek:
il problema è che non legge partizioni da 2TB :D
sign leggermente irregolare? :fagiano:
Sei sicuro??nelle specifiche non ho letto nulla a riguardo :eek:
se la partizione da 1TB la legge e quella da 2 no allora il problema sta proprio lì come avevo intuito. :)
Le legge correttamente le partizioni ntfs??
E' una mia impressione o anche con i divx in sd ha una qualità d'immagine spettacolare? :)
svetonio
10-02-2009, 19:31
Le legge correttamente le partizioni ntfs??
E' una mia impressione o anche con i divx in sd ha una qualità d'immagine spettacolare? :)
non è una tua impressione.... il piccoletto fa l'upscaling e anche piuttosto bene.
:)
non è una tua impressione.... il piccoletto fa l'upscaling e anche piuttosto bene.
:)
Mi sembrava!! vabbe' io ho solo una tv HD ready pero' anche in sd mi ha lasciato sorpreso!!
pegasolabs
10-02-2009, 20:56
il problema è che non legge partizioni da 2TB :DSei cortesemente pregato di editare la signature a norma di regolamento, grazie.
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
automobiliperamore
10-02-2009, 21:04
Acquistato oggi a 99 € in un marco polo expert...un vero gioiellino!!
Spero che arrivino presto firmware moddati con mille fantastiche funzioni...un po' come hanno fatto per il NSLU con codice in gpl!!!
scusate, oggi mi è arrivato l'HD My Passport essential 2,5 da 400gb della WD e all'interno ci sono varie cartelle con programmi e altre cose .....
sapete dirmi a che servono ??
si possono cancellare ?
dovrei formattarlo in NTFS
ps: secondo voi, visto che il mio WD TV è collegato all'alimentazione dell'ampli Yamaha (così quando spengo l'home theatre da telecomando si spegne tutto) creo qualche problema all'HD o è ok ??
grazie
scusate, oggi mi è arrivato l'HD My Passport essential 2,5 da 400gb della WD e all'interno ci sono varie cartelle con programmi e altre cose .....
sapete dirmi a che servono ??
si possono cancellare ?
dovrei formattarlo in NTFS
saranno software di backup e sync, comunque sul manuale ci sarà scritto;
chiaramente puoi formattare se non ti servono
non è una tua impressione.... il piccoletto fa l'upscaling e anche piuttosto bene.
:)
L'ho notato anche io !
Una cosa però non ho capito. guardando un 720p su un tv HD Ready, il WD fa l'upscale su tutto lo schermo.
Non c'è la possibilità di forzarlo a mandare il video alla risoluzione nativa con bande nere sopra e sotto ?
Non sono riuscito a farlo anche settando a mano la risoluzione.
L'ho notato anche io !
Una cosa però non ho capito. guardando un 720p su un tv HD Ready, il WD fa l'upscale su tutto lo schermo.
Non c'è la possibilità di forzarlo a mandare il video alla risoluzione nativa con bande nere sopra e sotto ?
Non sono riuscito a farlo anche settando a mano la risoluzione.
Questa invece è una caratteristica che io apprezzo!!
Questa invece è una caratteristica che io apprezzo!!
A volte sarebbe preferibile mappare 1:1 il filmato per avere il max della qualità.
Comunque 720 invece di 768 nemmeno ti accorgi della differenza nelle dimensioni.
Ciao a tutti.
Vorrei anch'io acquistare il WD TV ma, da quello che leggo, ci sono due cose che ancora non mi convincono:
- Quando si toglie corrente al WD con l'HD collegato la procedura di inizializzazione, al riaccendimento, del WD TV non avviene correttamente e, a volte, crea malfunzionamenti.
- Lo spegnimento del WD TV non toglie alimentazione all'HD.
Su quest'ultimo punto, da possessore di un HD My Passport, posso dire che facendo la normale procedura di disabilitazione prima del distacco dal computer dopo qualche secondo la rotazione del disco si ferma.
Avviene lo stesso con il WD TV?
Secondo voi questi due punti possono essere risolti con un miglioramento del Firmware o sono determinati dal tipo di hardware e quindi non risolvibili?
Carlo
Volevo condividere le mie esperienze in merito allo spegnimento dei dispositivi collegati al WDTV.
Io ho il WD TV con l'ultima versione del firmware collegato al My Passport Elite 320GB.
- Se premo eject dal telecomando e poi spengo il WD TV, l'hard disk si spegne completamente ( rotazione e lucina).
- Se spengo solo il WD TV la rotazione termina quando My Passport va in stand by e la lucina rimane accesa.
Ho provato anche con una chiavetta USB ma anche facendo eject la chiavetta rimane sempre alimentata ( luce accesa).
Un ulteriore notazione è la temperatura, la chiavetta staccata dopo neanche 10 min di utilizzo era bollente.
Volevo condividere le mie esperienze in merito allo spegnimento dei dispositivi collegati al WDTV.
Io ho il WD TV con l'ultima versione del firmware collegato al My Passport Elite 320GB.
- Se premo eject dal telecomando e poi spengo il WD TV, l'hard disk si spegne completamente ( rotazione e lucina).
- Se spengo solo il WD TV la rotazione termina quando My Passport va in stand by e la lucina rimane accesa.
Ho provato anche con una chiavetta USB ma anche facendo eject la chiavetta rimane sempre alimentata ( luce accesa).
Un ulteriore notazione è la temperatura, la chiavetta staccata dopo neanche 10 min di utilizzo era bollente.
Strana questa differenza di comportamento tra chiavetta e disco. Con EJECT dovrebbero spegnersi completamente entrambi :mbe: farò qualche prova anche io. (Tengo sia l'HD, sia il WD alimentati tramite multipresa con interruttore e la sera spengo tutto)
Per quanto riguarda la temperatura concordo, il WD scalda da morire !
spriggan
12-02-2009, 07:09
Non ho fatto prove approfondite,ma quando faccio eject e spengo tramite telecomando il WD la luce sia di chiavette che di HD rimane accesa,però il disco si ferma.
Altra domanda che mi sembra gia stata posta, ma non la trovo.
Ho rippato un blu-ray su HD,il WD mi vede 4 tracce audio:
1 audio Inglese digitale
2 audio inglese
3 audio Italiano digitale
4 audio Inglese (con i commenti)
Adesso io riesco a sentire l'audio normale,perchè da quello che ho capito la traccia digitale in Ita è in DTS che il WD non decodifica.
Vorrei chiedere il programma che devo usare per ricodificare la traccia in Ita
Comunque il WD è una bomba ,non avevo ancora visto l'alta definizione sul mio plasma full hd.
ciao, ieri ho provato a guardare un film mkv a 720p e ho avuto diversi problemi (mi pare già esposti da qualche altro utente)
succedeva che casualmente la schermata diventava verde oppure iniziava ad andare al rallentatore o a scatti. dovevo quindi stoppare il film per qualche secondo e riprendere la visualizzazione
può dipendere dal fatto che fosse un file grosso (7,2 giga) ?
per ora ho guardato un altro film 720p da 4 giga e non ho avuto problemi. idem con un divx da 700 mega
ieri invece ogni 5-10 minuti dava quei problemi
suggerimenti?
come hard disk uso un normale maxtor da 200 giga, il wd è collegato alla tv tramite un cavo hdmi
il firmware installato è l'ultimo
Il Castiglio
12-02-2009, 10:28
...
Vorrei chiedere il programma che devo usare per ricodificare la traccia in Ita...
Grazie ai consigli di altri utenti io utilizzo con soddisfazione Popcorn Audio Converter
ciao, ieri ho provato a guardare un film mkv a 720p e ho avuto diversi problemi (mi pare già esposti da qualche altro utente)
succedeva che casualmente la schermata diventava verde oppure iniziava ad andare al rallentatore o a scatti. dovevo quindi stoppare il film per qualche secondo e riprendere la visualizzazione
può dipendere dal fatto che fosse un file grosso (7,2 giga) ?
per ora ho guardato un altro film 720p da 4 giga e non ho avuto problemi. idem con un divx da 700 mega
ieri invece ogni 5-10 minuti dava quei problemi
suggerimenti?
come hard disk uso un normale maxtor da 200 giga, il wd è collegato alla tv tramite un cavo hdmi
il firmware installato è l'ultimo
Mai notato rallentamenti con i 720p...
Potrebbe essere che il file sia molto frammentato ?
Magari i rallentamenti dovuti alla frammentazione non permettono di mantenere una velocità di trasferimento adeguata tra HD e WD.
spriggan
12-02-2009, 11:52
Grazie ai consigli di altri utenti io utilizzo con soddisfazione Popcorn Audio Converter
Sto provando,ma il file che devo convertire ha estensione m2ts e il software mi dice che deve essere un mkv.
Mai notato rallentamenti con i 720p...
Potrebbe essere che il file sia molto frammentato ?
Magari i rallentamenti dovuti alla frammentazione non permettono di mantenere una velocità di trasferimento adeguata tra HD e WD.
uhm, potrebbe essere
stasera provo a deframmentare il disco
ciao, ieri ho provato a guardare un film mkv a 720p e ho avuto diversi problemi (mi pare già esposti da qualche altro utente)
succedeva che casualmente la schermata diventava verde oppure iniziava ad andare al rallentatore o a scatti. dovevo quindi stoppare il film per qualche secondo e riprendere la visualizzazione
può dipendere dal fatto che fosse un file grosso (7,2 giga) ?
per ora ho guardato un altro film 720p da 4 giga e non ho avuto problemi. idem con un divx da 700 mega
ieri invece ogni 5-10 minuti dava quei problemi
suggerimenti?
come hard disk uso un normale maxtor da 200 giga, il wd è collegato alla tv tramite un cavo hdmi
il firmware installato è l'ultimo
Prova a fare un muxing con mkvmerge.. devi solo scaricare il programma, selezionare il film e fare start muxing...
Il Castiglio
12-02-2009, 14:36
Sto provando,ma il file che devo convertire ha estensione m2ts e il software mi dice che deve essere un mkv.
Scusa, avevoi letto male la tua domanda,
il Popcorn Audio Converter serve per convertire da DTS ad AC3 l'audio dei video mkv,
per fare la stessa operazione con gli m2ts non sono sicuro che ci sia un programmino che fa tutto in automatico ... per cui forse devi fare "a mano" (per modo di dire):
1) demuxare con TSMuxer
2) convertire con Besweet da DTS a AC3
3) rimuxare con TSMuxer
Vi scrivo per un problema (che sia con tutti i lettori che con il wd tv) ed è che inizio ad odiare le bande nere sopra e sotto, mi sono informati e mi han detto che dovrebbe dipendere dal fatto che il dvd/divx sono in formati cinemascope. Non c'è un modo per rimuoverle (o pregherò in firmware futuri se l'unica soluzione potrà essere quella) ?
Dalla tv chiaramente non si può (è un Philips 42" full hd) essendo che da sorgente hdmi non permette la modifica del formato immagine.
Oltre a questo volevo chiedere ma è possibile avere una dicitura più sensata sul wd tv relativamente all'audio? Nel senso: sul pioneer se schiacico audio mi dice audio 1/n con il tipo di audio (mp3, ac3, dts... e la lingua), sul wd tv sà solo dire "canale audio 1" e non dice neanche che cos'è...io ho già schiacciato di tutto ma viene sempre fuori solo quella scritta lì.
ciao e Grazie a tutti
per quanto riguarda le bande nere a me si comporta in maniera strana.
ho guardato un film a 720p e in alcune scene c'erano le bande nere sopra e sotto, in altre l'immagine era a schermo pieno. la cosa strana è questo avveniva quando sullo schermo erano visualizzatee delle scene aeree di una città. in questi casi le bande nere sparivano e l'immagine passava a schermo pieno per poi tornare alle bande negli interni...
se lo apro sul pc le bande ci sono sempre
bho :mbe:
Prova a fare un muxing con mkvmerge.. devi solo scaricare il programma, selezionare il film e fare start muxing...
e a cosa servirebbe fare il muxing?come dovrei impostare mkvmerge x farlo?
per quanto riguarda le bande nere a me si comporta in maniera strana.
ho guardato un film a 720p e in alcune scene c'erano le bande nere sopra e sotto, in altre l'immagine era a schermo pieno. la cosa strana è questo avveniva quando sullo schermo erano visualizzatee delle scene aeree di una città. in questi casi le bande nere sparivano e l'immagine passava a schermo pieno per poi tornare alle bande negli interni...
se lo apro sul pc le bande ci sono sempre
bho :mbe:
è il nuovo batman?
Se si allora le scene della città sono girate in 16:9 (con imax) e le altre invece sono cinematografiche. Quindi è normale. Nel pc le vedi sempre perchè il formato dello schermo è 16:10
e a cosa servirebbe fare il muxing?come dovrei impostare mkvmerge x farlo?
sinceramente non so, però magari ti ridecodifica il film e ti può funzionare :) magari è una cavolata nè, però io proverei :D
non devi impostare nulla, seleziona il film e clicca su start muxing :) io lo uso per riallineare l'audio quando è sfasato
è il nuovo batman?
Se si allora le scene della città sono girate in 16:9 (con imax) e le altre invece sono cinematografiche. Quindi è normale. Nel pc le vedi sempre perchè il formato dello schermo è 16:10
sì, era proprio quello
certo che le immagini della città a schermo pieno sono proprio fantastiche, quasi mi dispiaceva quando riapparivano le bande... :D
è il nuovo batman?
Se si allora le scene della città sono girate in 16:9 (con imax) e le altre invece sono cinematografiche. Quindi è normale. Nel pc le vedi sempre perchè il formato dello schermo è 16:10
Potrebbe essere per questo motivo che alcuni divx (non HD) il WD li scala a tutto schermo, altri con le bande nere...
Devo verificare il formato...
provo anche questo :D
puoi provare anche questo:
http://www.videohelp.com/tools/mkv2vob
puoi provare anche questo:
http://www.videohelp.com/tools/mkv2vob
ah, crea un file vob
lo proverò, thanks ;)
sonomamo
13-02-2009, 09:49
Ciao a tutti ho comprato ieri questo bel lettore WD TV HD….volevo chiedervi una cosa….Ho inserito un HD Lacie da 160 giga e mi ha correttamente letto tutti i file al suo interno. Volevo aggiungere un altro film, allora l’ho staccato senza fare eject e l’ho attaccato al PC…..Ecco il messaggio di errore : Disco illeggibile o danneggiato!Che colpo! Allora torno al WD e lo ricoleggo e lui mi legge i film tranquillamente! E ‘ forse perche non ho fatto eject ? Adesso nn posso piu provarci, perche nn ci capivo niente e ho formattato tutto l'HD…..Quando torno a casa stasera ci riprovo…Per il mom chiedo a voi….
Grazie a tutti
legge sia fat che ntfs
Ho provato a partizionarlo una parte in NTFS e una in FAT 32 quella in FAT 32 non viene letta!!..proverò a farle tutte e 2 in FAT 32 e vedere se così le legge solo che non poter uppare file piu grossi di 4gb è una grossa limitazione :muro: ...perchè il mio problema è che lo uso sia con pc che con mac e il mac non può scrivere sull NTFS se non con programmi esterni :doh:
Ho provato a partizionarlo una parte in NTFS e una in FAT 32 quella in FAT 32 non viene letta!!..proverò a farle tutte e 2 in FAT 32 e vedere se così le legge solo che non poter uppare file piu grossi di 4gb è una grossa limitazione :muro: ...perchè il mio problema è che lo uso sia con pc che con mac e il mac non può scrivere sull NTFS se non con programmi esterni :doh:
il problema è lì :(
spriggan
13-02-2009, 12:21
Ciao a tutti ho comprato ieri questo bel lettore WD TV HD….volevo chiedervi una cosa….Ho inserito un HD Lacie da 160 giga e mi ha correttamente letto tutti i file al suo interno. Volevo aggiungere un altro film, allora l’ho staccato senza fare eject e l’ho attaccato al PC…..Ecco il messaggio di errore : Disco illeggibile o danneggiato!Che colpo! Allora torno al WD e lo ricoleggo e lui mi legge i film tranquillamente! E ‘ forse perche non ho fatto eject ? Adesso nn posso piu provarci, perche nn ci capivo niente e ho formattato tutto l'HD…..Quando torno a casa stasera ci riprovo…Per il mom chiedo a voi….
Grazie a tutti
Ieri mentre guardavo un film tramite WD con Hd da 1TB è andata via la corrente,quando è tornata,il Wd ha ripreso a funzionare normalmente,mentre indicizzava l'HD,è andata via di nuovo l'elettricità,al ritorno il WD ha ripreso a funzionare correttamente.
GRANDE W.D. :D
davebox70
13-02-2009, 13:25
...perchè il mio problema è che lo uso sia con pc che con mac e il mac non può scrivere sull NTFS se non con programmi esterni :doh:
Visto che il WD supporta anche HFS formattane una in NTFS ed una in HFS+ ;)
pure a me capitava quello con batman...sta di fatto...c'è un modo x rimuovere ste bande nere? SUll'altra tv il problema nn si pone xkè basta scegliere il formato a tutto schermo e ridemensiona sempre, ma sulle philips come in molte altre da ingresso hdmi non consente la modifica...ergo dovrei ricodificar tutti i divx da cinemascope a 16:9?...
Il Castiglio
13-02-2009, 14:44
Ma siete tutti fissato con le bande nere ? :confused:
Allora compratevi questa tv: :D
http://www.avmagazine.it/news/televisori/philips-cinema-219-lcd-cinemascope_4137.html
Ma siete tutti fissato con le bande nere ? :confused:
Allora compratevi questa tv: :D
http://www.avmagazine.it/news/televisori/philips-cinema-219-lcd-cinemascope_4137.html
però nei commenti dicono che batman si vedrebbe con le bande nere anche su quello :D
Il Castiglio
13-02-2009, 20:59
però nei commenti dicono che batman si vedrebbe con le bande nere anche su quello :D
E allora comprati un proiettore :sofico:
davebox70
16-02-2009, 07:59
Ho un file mkv 1080P di cui il mediainfo mi dice che il video è codificato con AVC ad 11 RefFrames. :eek:
Ovviamente il nostro "scatolotto" non gli sta dietro, cosa mi consigliate per ricodificarlo a 5 RefFrames perdendo meno qualità possibile?
Grazie in anticipo!
Prova a fare un muxing con mkvmerge.. devi solo scaricare il programma, selezionare il film e fare start muxing...
non so se grazie a questo passaggio o alla deframmentazione dell'hard disk, sono riuscito a vedere il film senza rallentamenti o schermate verdi
grazie ;)
ciao
spriggan
16-02-2009, 10:01
Ho un problema con un files vob.
Ho rippato un dvd su hd e ho fatto partire il film (vob),poi ho spento senza finire di vederlo ,quando ho ripreso ho dovuto fare l'avanzamento veloce (che non è poi cosi veloce),per circa 5 min,ma quando ho fermato con il play, il film è ricominciato da dove ho iniziato l'avanzamento veloce,quindi quasi all'inizio:cry:
Consigli?
x veder files in mpeg4 bisognerà aspettare futuri firmware?
Inoltre ho alcuni divx che non legge l'audio (ed è normale audio mp3)...anche se come uscita sceglo digital (collegato via ottica all'home theater) non si sente nulla, dice sempre canale audio 1 non supportato, quindi mi chiedo:
1. Se si può risolverlo
2. Ma come cavolo si fa a scegliere gli altri canali audio o anche solo sottotitolo?!?!? Dando option viene l'elenco ma qualsiasi cosa schiaccio dò semplicemente "canale audio 1 (digitale)" e per i sottotitoli "nessun sottotitolo", quando magaro lo stesso files se lo leggo dal Pioneer DV-400K con il tasto audio posso scegliere ad es. uno dei 3 flussi audio (es. ac3, mp3, dts) come pure i sottotitoli disponibili. Nel wd tv invece mi dice solo quelel 2 robe lì ma qualsiasi cosa schiaccio non fa nulla.
3. Oltre al problema esposto al punto 2 ci sarebbe un'altra semplice cosa che non mi torna: ma come si fa a sapere che auduio stiamo usando se dice solo "canale audio 1" senza direi, come fanno tutti gli altri, che flusso si sta usando e che tipo è (es. Canale 1- AC3 ...come fa il pioneer per esempio)
Grazie a tutti,
Ciao
Iscritto anch'io, in questi giorni stavo valutando le diverse alternative che il mercato offre, compresi i vari Popcorn, HDX-1000 e altri
se uno cerca un player senza necessità di rete o di connessione ad Internet, NAS ecc. questo WD mi sembra assolutamente il migliore come features/prezzo vero?
so anche che la prima versione montava un chipset più vecchio non in grado di gestire i 1080p, per essere sicuri di prendere la versione nuova mi confermate che la sigla esatta è WDAVP00BE e non WDAVN00 presente ancora nel sito della WD?
altra cosa, i My Passport si sposano bene? incompatibilità, eventuali problemi?
grazie ;)
non so se grazie a questo passaggio o alla deframmentazione dell'hard disk, sono riuscito a vedere il film senza rallentamenti o schermate verdi
grazie ;)
ciao
fatto anch'io,ma senza risultato
fatto anch'io,ma senza risultato
con che tipo di film ti capitava?
beowulf 1080p
schermata verde dopo 10 min...
il cavaliere oscuro 1080p schermata verde dopo 30 minuti,ma se premo stop e poi play nel momento in cui si interrompe poi va liscio per altri 30 min circa e poi di nuovo schermata verde.
mmm, a me lo dava con il cavaliere oscuro a 720p. schermate verdi o rallentamenti
ieri l'ho guardato da metà in poi e non mi ha dato nessun problema
quando l'ho passato con mkvmerge ho rimosso la lingua inglese, facendo diminuire la dimensione del file da 7,2Gb a 6 Gb
magari file grossi non li gestisce correttamente
Riporto un post fresco di oggi preso dal thread ufficiale sul sito di AVMagazine
per chi lo deve ancora comprare, io ho quello con quella sigla (WDAVP00BE) e cmq ho problemi con diversi mkv che hanno micro o macro scatti, a mio parere il seriale non è indicativo, ma va o a **** o non so a che.
Leggendo anche gli ultimi post qui sopra, sinceramente cominciano a venirmi molti dubbi
era troppo bello per quel prezzo? :(
non ci sono certezze o dati oggettivi?
cioè i video MKV che vadino bene oppure no è questione di c**o?
no perchè se è così, meglio spendere il doppio (sempre meno di un notebook e/o di un HTPC) optando per altri NMT che diano queste certezze piuttosto che spendere 100 euro ed essere insoddisfatti...
maglia18
16-02-2009, 14:40
a me non ha dato mai problemi..........solo audio con un mkv, non si sentiva perchè era solo Dts.................
Anche con Bewulf e il Cavaliere Oscuro tutto apposto....
quanti gb era il cavaliere oscuro e beowulf?erano 1080p?
Il Castiglio
16-02-2009, 20:18
...
non ci sono certezze o dati oggettivi?
cioè i video MKV che vadino bene oppure no è questione di c**o?
no perchè se è così, meglio spendere il doppio (sempre meno di un notebook e/o di un HTPC) optando per altri NMT che diano queste certezze piuttosto che spendere 100 euro ed essere insoddisfatti...
A parte il congiuntivo fantozziano :D da quel che ho capito il Popcorn e simili hanno diverse funzioni in piu' che giustificano (in parte) la differenza di prezzo, ma hanno lo stesso chipset ... per cui anche la compatibilita' e' simile.
Comunque i 720p li vede bene tutti, solo con alcuni 1080p tentenna ...
Quello che non riesco a capire e immagino anche voi, è come diavolo sia possibile sentire gente che non ha alcun problema e altri con lo stesso identico modello (con tanto di codice identico) lamentare freeze, schermate verdi e quant'altro :rolleyes:
spriggan
17-02-2009, 07:10
Secondo me bisognerebbe uppare "qualcosa" su megaupload o simili come indice di riferimento.
up...nessuna risp?
Mpeg4 nada? Scegliere il flusso audio non è possibile? Scegliere i sottotitoli neanche?
leggerà molto ma ha moltissime pecche...invece che pensar alle videate ecc. dovevan concentrarsi prima sulle funzioni base magari (poter scegliere il flusso audio o sottotitolo e capire anche che cosa sono invece che legger solo canale audio 1...)
supertoro
17-02-2009, 12:34
x veder files in mpeg4 bisognerà aspettare futuri firmware?
Inoltre ho alcuni divx che non legge l'audio (ed è normale audio mp3)...anche se come uscita sceglo digital (collegato via ottica all'home theater) non si sente nulla, dice sempre canale audio 1 non supportato
Se sono divx o xvid, l'audio sarà mp3 o ac3. L'mp3 si sente impostando sia stereo sia digitale, l'ac3 solo impostando digitale e usando un collegamento ottico.
Ma come cavolo si fa a scegliere gli altri canali audio o anche solo sottotitolo?!?!?
Premi Option, per il flusso audio vai sulla prima icona, per i sottotitoli vai sulla seconda, per scegliere premi più volte OK. Si può sapere se l'audio è stereo o digitale ma non si può sapere la lingua. Lo stesso per i sottotitoli.
Schiaccio option e scelgo quello che mi interessa ma per audio scrive sempre e solo "Canale Audio 1" e per sottotitoli "Nesusn sottotitolo", quando magari il file ha 3 flussi audio (ac3, ac3 eng, dts) e più sottotitoli.
supertoro
17-02-2009, 16:36
Hai caricato l'ultimo firmware ? A me i file xvid con due tracce audio funzionano senza problemi. Non so se gestisce più di un sottotitolo, ma il file deve avere lo stesso nome del film.
Girano voci di firmware alternativi che supportano schede ethernet con interfaccia usb :eek:, e permettono quindi di "montare" cartelle di rete!
Qualcuno ha già smanettato un po con questi firmware alternativi???
Sono ansioso... :D
davebox70
17-02-2009, 17:36
UP
Ho un file mkv 1080P di cui il mediainfo mi dice che il video è codificato con AVC ad 11 RefFrames. :eek:
Ovviamente il nostro "scatolotto" non gli sta dietro, cosa mi consigliate per ricodificarlo a 5 RefFrames perdendo meno qualità possibile?
Grazie in anticipo!
Girano voci di firmware alternativi che supportano schede ethernet con interfaccia usb :eek:, e permettono quindi di "montare" cartelle di rete!
Qualcuno ha già smanettato un po con questi firmware alternativi???
Sono ansioso... :D
bisogna munirsi di un adattatore di rete usb 2.0 con chip compatibile col firmware mod
Hai già provato? Il procurarsi l'adattatore non la vedo come una cosa impossibile... Se funzionasse sarebbe veramente utile!
non ho provato in quanto prima devo informarmi quale marca\modello di adattatore usb\rete prendere,non saprei al momento quali siano i compatibili con i firmware mod, e poi c'è da dire che non si sa' come funzioni il tutto con mkv a 720\1080p in straming
Un'adattatore si trova anche intorno ai 10-15€, poi bisogna vedere quelli che sono supportati! Aspettiamo i tester! :D
pantapei
17-02-2009, 20:52
Salve
ho 2 domande da porvi...
Il wd legge i file wav 24 /96???
Come suona collegato in digitale ad un dac stereo esterno???
Grazie
sgsgsfgsgsfgsg
17-02-2009, 22:11
Comprato oggi e devo dire che è un vero spettacolo!
Domanda da nubbio più totale sulle caratteristiche di un normale DVD rispetto alla magic box di western digital:
ero abituato a una certa qualità con le foto digitali,caricate su un dvd e viste con un normale lettore.
Viste con il western digital hd tv mi sembrano molto più dettagliate!
Centra qualcosa con la risoluzione supportata dal western digital rispetto a un normale dvd??
Per chi ancora non lo ha comprato perchè ha letto troppi topic allarmistici:
1)il telecomando funziona alla perfezione,basta dare il tempo al comando impartito evitando di schiacciare tasti a ripetizione pensando che non funziona.
2)leggo ancora di gente allarmata che chiede quale seriale dell'apparecchio controllare per essere certi di acquistare quello con il più recente chipset.
Credo che l'allarmismo sia ingiustificato in quanto quelli attualmente in commercio(quelli delle normali catene di negozi) sono sicuramenti gli ultimi.
Inutile preoccuparsi quindi...
avrai beccato il telecomando miglior...on è ke la gente è rinco e skiacci atasti a caso, se non và non và.
Il bello poi è quando uno lo spegne senza poter più riaccenderlo se non staccando e riattaccando l'alimentazione...
spriggan
18-02-2009, 11:02
avrai beccato il telecomando miglior...on è ke la gente è rinco e skiacci atasti a caso, se non và non và.
Il bello poi è quando uno lo spegne senza poter più riaccenderlo se non staccando e riattaccando l'alimentazione...
Io come gia detto non ho nessuno di questi problemi,il telecomando funziona bene.
Diciamo da una scala da 1 a 10 in cui 10 è il telecomando del plasma o del mio dvd rec e 1 è il telecomando di un lettore divx sottomarca o altri aggeggi simili, che devi essere un cecchino per poterli usare,darei al WD un 8.
nicodocet
18-02-2009, 11:57
Mi aggiungo alla schiera dei felici possessori di questo mediaplayer.
Quanto al telecomando, non ho notato problemi, anzi provenendo da un Emtec Q-120 (che in fatto di reattività del telecomando fa veramente pena), ho proprio verificato prima di comperarlo che non soffrisse degli stessi difetti e non ne soffre.
Se vogliamo essere pignoli, dalla pressione del tasto all'esecuzione dell'operazione relativa c'è un minimo ritardo, quasi impercettibile, ma che non ne inficia assolutamente il funzionamento.
Poiché non ho motivo di dubitare di quanto lamentano altri utenti, bisogna concludere che probabilmente ci sono differenti versioni hw di questi apparecchi.
Ieri ho anche riprodotto il primo video mkv a 1080p: ne sono rimasto positivamente impressionato (in verità era anche la prima volta in assoluto che riproducevo segnali HD sul mio LCD full HD....)
***nevermore***
18-02-2009, 22:31
non ho provato in quanto prima devo informarmi quale marca\modello di adattatore usb\rete prendere,non saprei al momento quali siano i compatibili con i firmware mod, e poi c'è da dire che non si sa' come funzioni il tutto con mkv a 720\1080p in straming
Guarda un po' qua
http://root.unknown.sk/wdtv/wiki/doku.php?id=supported_usb_devices
### WDTV developement firmware
## ext3 partition image (with pivot_boot 0.3)
version 0.4
This is a firmware image inteneded for development use; it uses
pivot_boot 0.3 to mount the root.bin image read/write, which
mostly contains the WDTV 1.00.02 firmware image, with modifications
to recognize and activate most USB network modules, with telnet access.
Unzip all these files to the root drive of a hard drive (preferably a
USB flash drive formatted as FAT32; other partitions MAY work but
are untested). The WDTV unit should recognize a new firmware found
and allow you to tell it to load the new firmware.
The module does NOT change flash; instead it boots strait off of the
USB drive itself. This does mean that you cannot remove this drive
or the system will become unstable. We recommend that you use a usb hub to
hook multiple devices up: it's quite possible that your ethernet dongle
won't even work unless it is hooked up through a usb hub. The ethernet
dongle MUST BE PRESENT DURING BOOTUP in order for it to be recognized
properly, and disconnecting it may cause your box to stop working until the
next reboot.
Be default, the firmware will request an IP address from your DHCP server.
You can override this behavior by modifying the net.config file to set your
IP address and Gateway. (Specifying netmask does not yet work--be warned).
When you telnet in, the username is root, with no password set.
pure-ftp is also installed, with username root and not password.
samba is enabled in this release!
The WDTV has a default username of "WDTV".
You can change it by creating a file named "hostname" in the same location
as root.bin and putting a new hostname in that file.
One file share is visible on the server: media
The USB drives will be found under /tmp/media/usb
NTFS drives are mounted TWICE. You must go into the mountpoint prefixed
with a period if you want to upload to an NTFS drive. Write speed is
slow--you are warned.
You can change your password with the "passwd" command.
It's also possible to access network file shares from the WDTV box--some
examples are provided in net.mounts.
You will not yet be able to play media files over the network, however. :)
THIS IS A DEVELOPMENT PACKAGE, AND A WORK IN PROGRESS
IT MIGHT NOT EVEN WORK FOR YOU. YOU ARE WARNED.
Oh, and to revert to any other firmware, just download the other firmware
file onto a drive and reboot the WDTV box--it should automatically try to
flash the new firmware then.
bombjack
19-02-2009, 09:44
ciao a tutti da un nuovo iscritto e un novello possessore dello scatolotto WD!
Ho appena acquistato il box e vorrei sottoporvi un problema:
avendo un tv hdready, ho solo una porta DVI: ho quindi collegato il WD al televisore con un cavo HDMI-DVI per il video, e con il cavo composito (solo gli spinotti rosso bianco) per l'audio.
Nelle impostazioni il video è correttamente visualizzato e riportato come "digitale", mentre l'audio come "stereo": ma di audio non si sente nulla! mp3, filmati..., niente di niente....
Nessun problema invece se collego tutto solo in composito, a parte l'evidente degradazione del segnale video...
Il fatto che non si senta l'audio è perchè prevale comunque l'audio digitale proveniente dall'HDMI e questo mi esclude il composito? (ma allora perchè wd rileva una connessione audio "stereo"?)
O è un malfunzionamento del mediaplayer???
In caso contrario (malfunzionamento), ho pensato a due possibili soluzioni: comprare un impianto home theatre e attaccarci l'audio digitale, oppure cercare cavo HDMI con uscite sdoppiate in DVI e Audio video, anche se non so se esista qualcosa del genere...
grazie a tutti per le risposte e i consigli
DegreeLessNess
19-02-2009, 11:21
beowulf 1080p
schermata verde dopo 10 min...
il cavaliere oscuro 1080p schermata verde dopo 30 minuti,ma se premo stop e poi play nel momento in cui si interrompe poi va liscio per altri 30 min circa e poi di nuovo schermata verde.
Quando hai copiato il film nell'HDD esterno per poi leggerlo sul WD TV PLAYER , quante porte usb del pc risultavano con qualche periferica connessa (oltre a quella del HDD)?
Io ho dei problemi analoghi e anche altri miei amici
Che HD esterno hai?
Che firmware hai?
Ho concluso che il problema si verifica quando non cè sufficente alimentazione al WD
per esempio provate a collegare gli RCA dell'audio a due canali... e il problema delle schermate verdi si verificherà molto più spesso!
Ho anche concluso che il problema si verifica quando il player è molto caldo e non riesce a dissipare il calore bene (ma potrebbe essere una coincidenza)
Inoltre ho il sospetto che non venga fornito sempre lo stesso alimentatore (nei my book stessi a volte l'alimentatore cambia, per esempio ho 2 my book della WD uguali, e uno ha lo stesso alimentatore del WD TV PLAYER mentre l'altro ha un alimentatore molto più massiccio ei diverso come forma)
DegreeLessNess
19-02-2009, 11:26
Comprato oggi e devo dire che è un vero spettacolo!
Domanda da nubbio più totale sulle caratteristiche di un normale DVD rispetto alla magic box di western digital:
ero abituato a una certa qualità con le foto digitali,caricate su un dvd e viste con un normale lettore.
Viste con il western digital hd tv mi sembrano molto più dettagliate!
Centra qualcosa con la risoluzione supportata dal western digital rispetto a un normale dvd??
Per chi ancora non lo ha comprato perchè ha letto troppi topic allarmistici:
1)il telecomando funziona alla perfezione,basta dare il tempo al comando impartito evitando di schiacciare tasti a ripetizione pensando che non funziona.
2)leggo ancora di gente allarmata che chiede quale seriale dell'apparecchio controllare per essere certi di acquistare quello con il più recente chipset.
Credo che l'allarmismo sia ingiustificato in quanto quelli attualmente in commercio(quelli delle normali catene di negozi) sono sicuramenti gli ultimi.
Inutile preoccuparsi quindi...
il telecomando si spacca dopo 1 mese, all'inizio funziona bene e ha solamente un leggero lag (0,3 secondi) ma trascurabile
dopo un pò comincia a laggare decisamente di più (1-2secondi ) e diventa molto più fastidioso vedere che si premono i pulsanti e non succede niente
inoltre talvolta i pulsanti rimangono come incollati (per un difetto meccanico sembrerebbe) facendo si che quando scorri le voci di menu o i film il cursore che evidenzia il singolo film viene spinto giù di molte pagine e questo si aggiunge al lag già citato (che è un difetto a livello software credo) ..creando un mix devastante
Quando hai copiato il film nell'HDD esterno per poi leggerlo sul WD TV PLAYER , quante porte usb del pc risultavano con qualche periferica connessa (oltre a quella del HDD)?
nel momento in cui ho copiato quel film sull'hd usb della wd (ho un passport da 250 gb) che tutt'ora uso per il wd tv avevo solo quella periferica usb collegata,oltre nauralmente all'hd sata del pc
ed ho l'ultimo firmware installato
Ragazzi ho due domande, dato che la questione DVD non è chiara:
1) ho letto che gli .iso DVD non li legge, ok, ma legge le cartelle VIDEO_TS?
2) Se legge i VIDEO_TS, lo fa completamente (menu, ecc) come se fosse un DVD vero e proprio oppure fa partire solo il main movie? In questo caso è almeno possibile selezionare manualmente le varie lingue/sottotitoli?
Grazie
legge sia gli iso che la cartella VIDEO, purtroppo legge solo la/le traccia/e e non il menu; lingue e sottotitoli si possono selezionare
Bene, mi basta selezionare le tracce :)
Altra domanda: è vero che i tag html nei .srt (esempio <i>) non vengono gestiti correttamente e quindi invece di vedere il testo formattato leggi anche i tag?
Infine: la versione da prendere è la WDAVP00BE, giusto? altre sigle da controllare prima di prenderlo?
a questo non so rispondere :(
Vedo ora che anche tu sei di BO...sai dirmi dove lo trovo in centro (non ho l'auto)? Mi pare di averlo visto da mondadori in via d'azeglio ma costava più dei 99€...
supertoro
19-02-2009, 15:32
è vero che i tag html nei .srt (esempio <i>) non vengono gestiti correttamente e quindi invece di vedere il testo formattato leggi anche i tag?
Infine: la versione da prendere è la WDAVP00BE, giusto?
Sì a entrambe le domande. :D
Vedo ora che anche tu sei di BO...sai dirmi dove lo trovo in centro (non ho l'auto)? Mi pare di averlo visto da mondadori in via d'azeglio ma costava più dei 99€...
a 99€ lo trovi nella catena esperta , e anche all'aipercoop
L'ho preso anche io a 99 euro, per il momento sono rimasto molto soddisfatto, ho provato solo qualche film e per ora nessun problema
Ho notato solo che rimane leggermente tiepido anche da spento senza nessun disco attaccato, succede anche a voi?
Il Castiglio
19-02-2009, 21:53
Ho notato solo che rimane leggermente tiepido anche da spento senza nessun disco attaccato, succede anche a voi?
Succede a tutti ... è stato detto almeno 5-6 volte nelle pagine precedenti :O
bombjack
20-02-2009, 07:20
ma proprio nessuno ha collegato dvi e composito per l'audio? o -scusate l'ignoranza-, è una domanda troppo stupida per avere risposte? ...:(
ma proprio nessuno ha collegato dvi e composito per l'audio? o -scusate l'ignoranza-, è una domanda troppo stupida per avere risposte? ...:(
io direi la prima :)
preso due ore fa, bel giocattolino e va benone, a parte qualche wmv strano di cui non legge l'audio (sono wmv che mi danno problemi anche sotto OSX).
Vista la cifra, direi che sono soldi ben spesi ... anche perché la TV la uso solo come "monitor" per vedere film e ora posso evitare di accendere ogni volta l'HTPC (che penso diventerà presto un semplice desktop)
In particolare sono soddisfatto del supporto mkv e dei rip bluray a 1080p.
Ero tentato anche da
- EMTEC S800 ma non regge i file mkv
- Popcorn hour ma onestamente di tutte quelle feature non me ne faccio niente; in particolare di un wifi che chiaramente non può reggere stream HD 1080p ad alti bitrate
ma proprio nessuno ha collegato dvi e composito per l'audio? o -scusate l'ignoranza-, è una domanda troppo stupida per avere risposte? ...:(
Non ho provato con un cavo HDMI-DVI ma penso non cambi molto: ho attaccato sia l'hdmi alla TV che il composito all'ampli del'HiFi, e funziona tranquillamente nella gloria stereo (l'audio della TV per i miei gusti è troppo penoso e non ho un ingresso ottico nel mio amplificatore)
comprato 2 ore fa , effettuato l'aggiornamento, connesso con cavo hdmi a 1080p e cavo ottico all'implificatore multicanale funziona perfettamente.................
lo consiglio a tutti...........
ps. Ho un quad core, scheda grafica Nvidia 8800 gts 640 mb, 4 gb di ram e non riesco a scorrere un file mkv come con il WDTV!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
S B A L O R D I T I V O
Il Castiglio
20-02-2009, 19:09
ps. Ho un quad core, scheda grafica Nvidia 8800 gts 640 mb, 4 gb di ram e non riesco a scorrere un file mkv come con il WDTV!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
S B A L O R D I T I V O
Evidentemente il tuo PC non è ottimizzato per i 1080p, prova ad usare KMplayer:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1368762
nel 3D ci sono vari suggerimenti specifici per i video HD ;)
(scusate l'OT :( )
ma esiste il sistema che all'accensione vada subito su film e, non su foto?
bombjack
21-02-2009, 08:54
[QUOTE=Non ho provato con un cavo HDMI-DVI ma penso non cambi molto: ho attaccato sia l'hdmi alla TV che il composito all'ampli del'HiFi, e funziona tranquillamente nella gloria stereo (l'audio della TV per i miei gusti è troppo penoso e non ho un ingresso ottico nel mio amplificatore)[/QUOTE]
Quindi il mio dovrebbe funzionare e non funziona? lo dovrei riportare indietro? infatti a pagina 19 del manuale è prevista la possibilità di attaccare DVI al televisore e composito ad impianto stereo...
Eppure l'audio funziona se attaccato completamente in composito....! ?
Quindi il mio dovrebbe funzionare e non funziona? lo dovrei riportare indietro? infatti a pagina 19 del manuale è prevista la possibilità di attaccare DVI al televisore e composito ad impianto stereo...
Eppure l'audio funziona se attaccato completamente in composito....! ?
Si... la mia esperienza... un conto e' l'ingresso TV audio del composito, altro quello che accompagna il DVI.
sul mio Samsung 26" non c'e' il HDMI, ma c'e' il DVI, oltre a composito, component e PC.
Collegando il cavo HDMI dal WD al TV tramite un adattatore DVI e lasciando l'audio sull'ingresso composito, dal TV non si sente niente, mentre se l'uscita audio del composito del WD lo collego alle due prese audio Sx e Dx vicine al connettore DVI, tutto funziona perfettamente.
:)
ciao a tutti
ieri ho comprato il wd hd tv ma non avendo un cavo hdmi l ho collegato tramite il cavo in dotazione e ho notato che non è un granchè qualitativamente...io prima trasformavo gli mkv e li facevo leggere dalla xbox 360 che è collegata tramite il cavo component ( mi pare che cosi si chiami...quello cono 6 cavi )alla tv e si vedeva molto meglio...se compro il cavo hdmi dovrei vedere meglio?
un'altra domanda come si fa ad impostare manualmente la risoluzione del wd hd tv? quando sono andato nei settaggi non mi faceva cambiare rimaneva sempre "auto"
grazie per le rispote
Il Castiglio
21-02-2009, 14:02
Ragazzi, usarlo senza l'HDMI è come guidare un' automobile in prima marcia ... non lamentatevi se poi tutti vi sorpassano :D
quindi è solo un fatto di presa ..se compro la presa hdmi vedrò molto meglio?
te lo chiedo perchè provandolo ieri sera senza hdmi mi ero un po sconfortato per i risultati...che cavo hdmi devo prendere ci sono marche o modelli particolari?
Il Castiglio
21-02-2009, 17:42
quindi è solo un fatto di presa ..se compro la presa hdmi vedrò molto meglio?
Esatto, tra l'altro il composito non supporta l'alta definizione :O
quindi se gli mkv di cui parli sono 720p, con l'hdmi li vedrai nel loro vero splendore :O
...che cavo hdmi devo prendere ci sono marche o modelli particolari?
La questione e' stata molto dibattuta, sembra che siano tutti uguali, quindi compra' quello che costa meno (pero' alcuni dicono che non e' vero)
Ragazzi, usarlo senza l'HDMI è come guidare un' automobile in prima marcia ... non lamentatevi se poi tutti vi sorpassano :D
Questo mi sembra abbastanza ovvio, almeno per chi ha un filo di esperienza!! l'uscita analogica non puo' competere con una digitale!! :D
grazie per i consigli...ho comprato il cavo hdmi e devo dire che ora la resa visiva è fantastica...veramente un bel oggetto
Una curiosità: il telecomando è retroilluminato?
Il Castiglio
22-02-2009, 13:44
il telecomando è retroilluminato?
No ! :O
utilizzare una pendrive USB (pensavo ad una 16gb) formattata NTFS in modo da supportare gli MKV che notoriamente arrivano anche oltre i 10gb, al posto di un HD esterno può compromettere la riproduzione degli stessi?
eventuali altri problemi e/o controindicazioni?
grazie :)
Ciao a tutti!
Domanda forse banale: io non ho ampli multicanali o simili, per cui attaccherei il WD TV direttamente alla tv via hdmi... è possibile sfruttare tale collegamento sia per video che per audio?
E poi, acquistando la scatolina magica presso un noto store online francese, c'è il rischio che mi spaccino la vecchia, obsoleta versione?
Grazie, cordialmente
Paolo Z::::ZZZ
davebox70
24-02-2009, 07:50
utilizzare una pendrive USB (pensavo ad una 16gb) formattata NTFS in modo da supportare gli MKV che notoriamente arrivano anche oltre i 10gb, al posto di un HD esterno può compromettere la riproduzione degli stessi?
Va benissimo, anche meglio che l'hard disk, bassissimo rischio di "frammentazione" del file ed ottima velocità di lettura, a meno di prendere una pendrive "ciofex" :D
Va benissimo, anche meglio che l'hard disk, bassissimo rischio di "frammentazione" del file ed ottima velocità di lettura, a meno di prendere una pendrive "ciofex" :D
Verso quale marca e modello mi orienteresti, ad esempio?
C'è un modo per capire quali siano performanti, e quali meno, leggendo sul pennino?
Grazie,
PAolo ZZZ
Il Castiglio
24-02-2009, 09:28
Domanda forse banale: io non ho ampli multicanali o simili, per cui attaccherei il WD TV direttamente alla tv via hdmi... è possibile sfruttare tale collegamento sia per video che per audio?
E' stato detto ormai mille volte: :doh:
l'audio DTS necessita di un ampli, gli altri audio invece funzionano anche direttamente
E poi, acquistando la scatolina magica presso un noto store online francese, c'è il rischio che mi spaccino la vecchia, obsoleta versione?
In molti siti online ti scrivono anche il codice della versione, se proprio non lo trovi in negozio fisico ti consiglio di prenderlo da uno di questi. ;)
Verso quale marca e modello mi orienteresti, ad esempio?
C'è un modo per capire quali siano performanti, e quali meno, leggendo sul pennino?
Io ne ho una molto lenta nel trasferire dati (Kingston 16 GB), ma per l'uso col WD va benissimo lo stesso :O
Per non andare OT ti consiglio il 3D dedicato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=907378
E poi, acquistando la scatolina magica presso un noto store online francese, c'è il rischio che mi spaccino la vecchia, obsoleta versione?
Come mai lo vuoi prendere in Francia, costa molto meno?
no, costa sempre 99 euroscettici, ma con quel sito mi son sempre trovato bene (sarà stata fortuna, :) )
nicodocet
24-02-2009, 11:33
Io l'ho comperato all'iperc**p: prezzo €99,90 più lo sconto 20% (che c'è ogni tanto), quindi a 80,00 €uro ed è l'ultima versione.
Io l'ho comperato all'iperc**p: prezzo €99,90 più lo sconto 20% (che c'è ogni tanto), quindi a 80,00 €uro ed è l'ultima versione.
Che differenze ci sono con la versione precedente??
L'ultima versione monta lo stesso chipset del PopCorn Hour A-110 e dell' HDX-1000, un chip molto performante presente anche in molti lettori Blu-Ray
la versione precedente montava un chipset più vecchio e praticamente incapace di decodificare contenuti in alta definizione, oltre ad altre limitazioni probabilmente
in teoria comunque attualmente in commercio non ce ne sono più di vecchi modelli
Io l'ho comperato all'iperc**p: prezzo €99,90 più lo sconto 20% (che c'è ogni tanto), quindi a 80,00 €uro ed è l'ultima versione.
scusa, forse mi son perso qualcosa nelle precedenti pagine, ma come si riconosce la versione col nuovo chip? (anche se, come affermato da GT82, non dovrebbero più essercene in giro di vecchie versioni)
nicodocet
24-02-2009, 14:03
Per quanto ne so io, devi controllare il numero di serie, la verifica del codice del modello non serve a nulla: le lettere finali designano solo l'area di commercializzazione.
Tra l'altro, sempre nello stesso posto, ho acquistato anche un hd esterno 500gb della Verbatin da 2,5" da abbinare al WD HD.... funziona benissimo, non scalda ed è silenziosissimo. Ieri mi sono tolto lo sfizio di smontarlo ed all'interno monta un hdd da 2,5" della WD. Se vi interessa il modello preciso di hdd lo posto.
Il Castiglio
24-02-2009, 14:38
Per quanto ne so io, devi controllare il numero di serie, la verifica del codice del modello non serve a nulla: le lettere finali designano solo l'area di commercializzazione.
Le lettere finali come dici tu non servono, quella importante è la 5ª lettera:
WDAVP00BE
se è una P, come nell'esempio qui sopra, oppure una N, il modello è "buono" se invece (ma ormai non dovrebbe più succedere) è una lettera alfabeticamente precedente, il modello è "vecchio" e quindi sconsigliato :O
nicodocet
24-02-2009, 17:38
Temo che anche quella lettera non sia significativa circa il chip, a mio avviso indica il sistema video ntsc/pal.
Sull'argomento, copio e incollo quanto ho scritto altrove ...
Forse ho trovato.... in questo documento (http://www.wdc.com/en//library/rss/4879-705073.doc) è scritto
Retail UPC
PAN AMERICA - NTSC
Order Number WDAVN00BN
UPC 7 18037 73477 4
EUROPE/MIDDLE EAST/AFRICA - PAL
Order Number WDAVP00BE
UPC 7 18037 73480 4
Multi-City Asia - NTSC
Order Number WDAVN00BS
UPC 7 18037 73478 1
Multi-City Asia - PAL
Order Number WDAVP00BS
UPC 7 18037 73481 1
quindi sembra che:
- la 5 lettera sia il sistema video, probabilmente "N" per NTSC e "P" per PAL
- l'ultima lettera sia la regione di commercializzazione "N" per America, "S" per Asia, "E" per Europa.
nulla quindi a che fare con il chip montato.
Possibile?
L'ultima versione monta lo stesso chipset del PopCorn Hour A-110 e dell' HDX-1000, un chip molto performante presente anche in molti lettori Blu-Ray
la versione precedente montava un chipset più vecchio e praticamente incapace di decodificare contenuti in alta definizione, oltre ad altre limitazioni probabilmente
in teoria comunque attualmente in commercio non ce ne sono più di vecchi modelli
Io l'ho preso alcune settimane fà!! dite che è quello nuovo?? con i file, avi e mp4, in hd non ha problemi!
Ciao,
Ho un film mkv che non è composto da un solo file (ha più file nella cartella principale e ci sono altri folder conteneti diverse linguee i sottotitoli).
Se lo faccio partire con il WD TV non si riesce a sentire l'audio in italiano (sono selezionabili 2 lingue).
L'audio in italiano è insieme ad altre lingue in una cartella separata.
Devo provare a mettere la traccia in italiano nel folder principale insieme all'mkw e rinominarlo come l'mkv?
grazie
ti conviene muxare video-audio-sub:
http://www.videohelp.com/tools/MP4Muxer
http://www.videohelp.com/tools/MKVtoolnix
ragaaa...., che s***aaa .......:cry: :cry:
mi si è staccato anzi è scivolato dentro il led/diodo del telecomando :eek:
e non si puo aprire per rimetterlo nella sua sede, non è possibile caspita adesso non posso + usare il wdtv visto che funziona solo da telecomando.....!!!
qualche consiglio in merito ??
ps: se lo porto al negozio lo mandano via in garanzia, chissa quando torna :mad:
supertoro
26-02-2009, 14:52
ps: se lo porto al negozio lo mandano via in garanzia, chissa quando torna :mad:
Ho chiesto all'assistenza WD se sostituiscono il telecomando in caso di rottura. Risposta: se in garanzia devi sostituire tutto, anche il lettore. Magari riprova a chiedere per vedere se hanno cambiato policy di garanzia.
Unfortunately it isn't possible to exchange the remote control only. You would need to exchange the WD HD TV as well.
Dite che un telecomando universale non potrebbe funzionare??
ciao a tutti!!!
più leggo questo thread più mi viene voglia di prenderlo...
io a dire il vero cercavo qualcosa che fosse "in rete" con il pc.
ho letto su quel forum citato qualche pagina prima che dei volontari stanno lavorando per far funzionare gli adattatori usb/lan...
se fosse così sarebbe perfetto!!!;)
beh. ci darò un'occhiata per vedere come procede...
ciao!!!
Il Castiglio
26-02-2009, 19:21
Dite che un telecomando universale non potrebbe funzionare??
Se parli di Supertelecomandi come il Logitech Harmony, funzionano sicuramente (in altri forum ho letto di qualcuno che l'ha provato).
Se invece ti riferisci ai Meliconi o simili ... temo di no :D
ragaaa...., che s***aaa .......:cry: :cry:
mi si è staccato anzi è scivolato dentro il led/diodo del telecomando :eek:
e non si puo aprire per rimetterlo nella sua sede, non è possibile caspita adesso non posso + usare il wdtv visto che funziona solo da telecomando.....!!!
qualche consiglio in merito ??
ps: se lo porto al negozio lo mandano via in garanzia, chissa quando torna :mad:
In garanzia non credo che te lo possano passare... Il led non si muove da solo! Il guasto lo hai provocato per cui mi sa che ti tocca pagare la riparazione! :D
Ma sei sicuro che non si possa aprire il telecomando? Mica avranno fuso la scheda dentro la plastica??? :sofico:
In garanzia non credo che te lo possano passare... Il led non si muove da solo! Il guasto lo hai provocato per cui mi sa che ti tocca pagare la riparazione! :D
Ma sei sicuro che non si possa aprire il telecomando? Mica avranno fuso la scheda dentro la plastica??? :sofico:
allora, di telecomadi ne ho di tutte le specie e non mi è mai capitato di vedere led che entrano in quel modo, questo significa che lo hanno attaccato da cani, vi consiglio di toccarlo il meno possibile altrimenti rimanete senza come è successo sul mio (o forse è solo il mio anomalo)
...il led funziona si è solo staccato dal telecomando ed è andato all'interno (volendo con qualcosa si potrebbe anche farlo uscire)
cmq ti confermo che che hanno stampato il telecomando con la scheda, e perciò non si può aprire ..... sti c@zzi !!!:muro:
nicodocet
26-02-2009, 22:32
Boh, a me sembra invece che sia in due pezzi.
Partendo dalla parte inferiore ed infilandoci un cacciavite sottile, dovresti fare leva sul bordo esterno per sganciare la parte superiore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.