View Full Version : WD TV HD Media Player
Cionci hai più fatto prove con il modOSD e il tuo script?
Cionci hai più fatto prove con il modOSD e il tuo script?
No, ma se funziona così male inutile perderci tempo.
Da quello che ho capito quel mod è basato su questo:
http://sourceforge.net/apps/trac/wdtvtools/wiki/event-osd
Però ci capisco poco niente per fare qualcosa...
Comunque lo script tuo andava. Mette una riga di troppo sul file data.txt (nazionalità del film), togliendo quella va.
Scusate ma perchè utilizzando ssh quando do il comando update mi asce questa roba qui
# ipkg update
Downloading http://ipkg.nslu2-linux.org/feeds/optware/wdtv/cross/unstable//Packages.gz
wget: bad address 'ipkg.nslu2-linux.org'
An error ocurred, return value: 1.
Collected errors:
ipkg_download: ERROR: Command failed with return value 1: `wget -q -P /opt/ipkg-Psg7fi http://ipkg.nslu2-linux.org/feeds/optware/wdtv/cross/unstable//Packages.gz'
#
E come devo fare per usare vi ho provato ad aprire i file nel wdtv ma non viene fuori nulla dando ,per esempio
vi/boot/net.mount mi viene fuori una seri di cursori .....:help:
xterminatorx
17-06-2009, 21:48
devi mettere uno spazio tra vi ed il percoso del file che vuoi visualizzare/editare
vi /boot/net.mounts (con la s finale)
Ragazzi un consiglio che riguarda anche il WD , come telecomando universale logitech harmony sulla baia ne ho trovati di svariati modelli con prezzi molti diversi, mi consigliate il modello che per voi è il migliore calcolando che ho intenzione di spendere massimo 60 euro?
thx
devi mettere uno spazio tra vi ed il percoso del file che vuoi visualizzare/editare
vi /boot/net.mounts (con la s finale)
Ok qui avevo scritto male ma il comando da terminale l'ho dato giusto solo che avviene quello che ho detto prima :muro:
Si dovrebbe aprire un file di testi in un altra finestra rispetto al terminale ????
E perche di quell'errore nell'aggiornamento ??
Quell'errore di aggiornamento non so da cosa derivi. L'url funziona perfettamente. Probabilmente non riesci ad accedere ad internet dal WDTV.
Installa nano invece di usare vi.
Per installare nano:
ipkg update
ipkg install nano
nano /percorso/nomefile
PS: ^ è il tasto Ctrl
Diogene7
18-06-2009, 10:27
Del WDLXTV che ne pensate? E' buono come firmware? Non ho mai messo un firmware non originale, dovrei sapere qualcosa?
Ragazzi un consiglio che riguarda anche il WD , come telecomando universale logitech harmony sulla baia ne ho trovati di svariati modelli con prezzi molti diversi, mi consigliate il modello che per voi è il migliore calcolando che ho intenzione di spendere massimo 60 euro?
thx
:help:
io avevo il 555 molto bello e completo per 60 € direi che è un ottimo telecomando. Purtroppo dopo un mese mia figlia nel sedersi sul divano l'ha centrato in pieno con un ginocchio ed il display si è crepato. ho dovuto quindi buttarmi su un meliconi light6 ( quasi 40€ ) piu robusto, ma secondo me rapportato all'harmony fa pietà.
Quell'errore di aggiornamento non so da cosa derivi. L'url funziona perfettamente. Probabilmente non riesci ad accedere ad internet dal WDTV.
Installa nano invece di usare vi.
Per installare nano:
ipkg update
ipkg install nano
nano /percorso/nomefile
Scusa cionci non ho capito a cosa ti riferisci con l'ultima frase
PS: ^ è il tasto Ctrl
Poi come posso essere certo che la connessione sia funzionante ,io ho collegato il wdtv ad uno switch con 5 porte nella altre la connessione e condivisa e funzionante esiste un test ........Thx
Aprendo nano vedrai che io comandi sono scritti così: ^X ^E etc etc, il carattere ^ corrisponde al tasto ctrl, quindi, ad esempio, per uscire dovrai premere Ctrl X.
Per vedere se il WDTV esce su internet puoi ad esempio dare questo comando:
ping -c 4 maya.ngi.it
Hai configurato il WDTV tramite DHCP o manualmente ?
Riporta qui l'output del comando:
ifconfig eth0
io avevo il 555 molto bello e completo per 60 € direi che è un ottimo telecomando. Purtroppo dopo un mese mia figlia nel sedersi sul divano l'ha centrato in pieno con un ginocchio ed il display si è crepato. ho dovuto quindi buttarmi su un meliconi light6 ( quasi 40€ ) piu robusto, ma secondo me rapportato all'harmony fa pietà.
ma l'harmony permette (se hai una porta infrarossi nel pc) anche di gestire il pc tipo mouse e tastiera?:stordita:
angelorc
18-06-2009, 13:17
E' stato rilasciato il firmware beta 1.02.10 ;) Nessuna grossa novità, almeno per noi.
sono andato sul sito ma non ho trovato l'aggiornamento scusa la mia ignoranza ma dove lo trovo?
http://www.wdc.com/wdtvprerelease/
V3rcingetorige
18-06-2009, 15:48
http://www.wdc.com/wdtvprerelease/
Scusate l'assenza.. Ma mi sono intrippato con altri progetti (ASRock ION 330 e XBMC LIVE... Con tutto il rispetto per il MITICO WDTV, un ALTRO PIANETA...)
Bye!
DegreeLessNess
18-06-2009, 20:27
ciao a tutti!
sono passato dalla versione 1.00.01 alla 1.02.07 , prima leggeva quasi tutto (167/178) , e ci metteva pochissimo a far partire un film e a caricare allo startup. vi tengo aggiornati sulle differenze
Addirittura ora non mi vanno più nemmeno le condivisioni che prima funzionavano perfettamente,siccome ho due schede di rete e su di una ho la connesssione condivisa l'altra no ,quindi ho spostato il cavo da una a l'altra cambiando l'ip tipo il primo era 192.168.0.x ora sono passato a 192.168.1.x aggiungendo il gateway per la connessione .
#
# Example net.mounts file to demonstrate auto-mounting
# of network shares
# Mount a windows file share (must be done by IP address)
# xmount //192.168.0.33/ShareName ShareName cifs
# if your "guest" account is disabled, you must supply username and password
# xmount //192.168.0.34/ShareName ShareName cifs user=username,pass=password
# Mount a NFS share
xmount 192.168.1.1:/home/filippo/Scrivania/musica Musica2 nfs
xmount 192.168.1.1:/home/filippo/Scrivania/Dvx Dvx2 nfs
# xmount 192.168.0.44:/nfsroot ShareName nfs
# Notice that we no longer need to modprobe, nor create the directory.
# That is handled for us by xmount.
# Also note that if you store a net.mounts file in /conf/ then it will ALSO
# execute on startup.
#
# Network configuration file
#You can override the hostname here:
HOST=wdtv
# if you do not set a hostname,a random one is assigned.
# attempt to set jumbo frames
# MTU=9000
# Your other computers should have same MTU or it will break NFS
#
# Dynamic IP Configuration:
#DHCP=yes
#
# Static IP Configuration: (only if not DHCP)
DHCP=no
IP=192.168.1.12
GW=192.168.1.1
NM=255.255.255.0
#DNS1=192.168.0.1
#DNS2=205.171.3.65
#
# Optional: specify time server host:
#NTP=pool.ntp.org
sleep 5
Questo è l'ultimo file message .txt dato dal wdtv
Jan 1 00:00:25 wdtv syslog.info syslogd started: BusyBox v1.10.0
Jan 1 00:00:25 wdtv user.notice kernel: klogd started: BusyBox v1.10.0 (2009-02-15 05:09:42 CST)
Jan 1 00:00:25 wdtv user.notice kernel: Linux version 2.6.15-TvDock (william@SVN-server) (gcc version 4.0.4) #2 PREEMPT Mon Sep 15 20:20:41 CST 2008
Jan 1 00:00:25 wdtv user.warn kernel: Configured for SMP863x (revision ES6+/RevA+), detected SMP8635 (revision ES9/RevC).
Jan 1 00:00:25 wdtv user.warn kernel: Detected CPU/System/DSP Frequencies: 297.00/198.00/297.00MHz
Jan 1 00:00:25 wdtv user.info kernel: SMP863x/SMP865x Enabled Devices under Linux/XENV 0x48000000 = 0x00023efe
Jan 1 00:00:25 wdtv user.info kernel: BM/IDE PCIHost Ethernet IR FIP I2CM I2CS USB PCIDev1 PCIDev2 PCIDev3 PCIDev4 SCARD
Jan 1 00:00:25 wdtv user.warn kernel: Valid MEMCFG found at 0x10000fc0.
Jan 1 00:00:25 wdtv user.warn kernel: CPU revision is: 00019069
Jan 1 00:00:25 wdtv user.warn kernel: Determined physical RAM map:
Jan 1 00:00:25 wdtv user.warn kernel: memory: 06fe0000 @ 10020000 (usable)
Jan 1 00:00:25 wdtv user.debug kernel: On node 0 totalpages: 94208
Jan 1 00:00:25 wdtv user.debug kernel: DMA zone: 94208 pages, LIFO batch:31
Jan 1 00:00:25 wdtv user.debug kernel: DMA32 zone: 0 pages, LIFO batch:0
Jan 1 00:00:25 wdtv user.debug kernel: Normal zone: 0 pages, LIFO batch:0
Jan 1 00:00:25 wdtv user.debug kernel: HighMem zone: 0 pages, LIFO batch:0
Jan 1 00:00:25 wdtv user.warn kernel: Built 1 zonelists
Jan 1 00:00:25 wdtv user.notice kernel: Kernel command line: console=ttyS0
Jan 1 00:00:25 wdtv user.warn kernel: Primary instruction cache 16kB, physically tagged, 2-way, linesize 16 bytes.
Jan 1 00:00:25 wdtv user.warn kernel: Primary data cache 16kB, 2-way, linesize 16 bytes.
Jan 1 00:00:25 wdtv user.warn kernel: Synthesized TLB refill handler (20 instructions).
Jan 1 00:00:25 wdtv user.warn kernel: Synthesized TLB load handler fastpath (32 instructions).
Jan 1 00:00:25 wdtv user.warn kernel: Synthesized TLB store handler fastpath (32 instructions).
Jan 1 00:00:25 wdtv user.warn kernel: Synthesized TLB modify handler fastpath (31 instructions).
Jan 1 00:00:25 wdtv user.warn kernel: PID hash table entries: 2048 (order: 11, 32768 bytes)
Jan 1 00:00:25 wdtv user.warn kernel: Using 148.500 MHz high precision timer.
Jan 1 00:00:25 wdtv user.warn kernel: Console: colour dummy device 80x25
Jan 1 00:00:25 wdtv user.warn kernel: Dentry cache hash table entries: 65536 (order: 6, 262144 bytes)
Jan 1 00:00:25 wdtv user.warn kernel: Inode-cache hash table entries: 32768 (order: 5, 131072 bytes)
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: Memory: 107776k/114560k available (2635k kernel code, 6776k reserved, 392k data, 252k init, 0k highmem)
Jan 1 00:00:26 wdtv user.debug kernel: Calibrating delay loop... 291.84 BogoMIPS (lpj=145920)
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: Mount-cache hash table entries: 512
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: Checking for 'wait' instruction... available.
Jan 1 00:00:26 wdtv user.notice root: Displaying detected USB devices...
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: NET: Registered protocol family 16
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: tangox: creating TLB mapping for 0x20000000 at 0xc0000000, size 0x04000000.
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: PCI: Initializing SMP863x/SMP865x PCI host controller
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: PCI: Remapped PCI I/O space 0x58000000 to 0xc4020000, size 64 kB
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: PCI: Remapped PCI config space 0x50000000 to 0xc4004000, size 10 kB
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: PCI: Configured SMP863x/SMP865x as PCI slave with 128MB PCI memory
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: PCI: Region size is 16384KB
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: PCI: Map DMA memory 0x10020000-0x17000000 for PCI at 0x11000000
Jan 1 00:00:26 wdtv user.notice kernel: SCSI subsystem initialized
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver usbfs
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver hub
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: Created /proc/cpucache_info entry.
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: NTFS driver 2.1.25 [Flags: R/O].
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: fuse init (API version 7.3)
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: Initializing Cryptographic API
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: io scheduler noop registered
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: io scheduler anticipatory registered
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: io scheduler deadline registered
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: io scheduler cfq registered
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: SMP86xx ir (254:0): driver loaded (wait_period = 300ms, buffer_size = 2)
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: SMP86xx led_rst (253:0): driver loaded.
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: Serial: 8250/16550 driver $Revision: 1.90 $ 2 ports, IRQ sharing disabled
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: serial8250: ttyS0 at MMIO 0x0 (irq = 9) is a 16550A
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: serial8250: ttyS1 at MMIO 0x0 (irq = 10) is a 16550A
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: loop: loaded (max 8 devices)
Jan 1 00:00:26 wdtv user.notice kernel: physmap flash device CS2: 1000000 at 48000000
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: CS2: Physically mapped flash: Found 1 x16 devices at 0x0 in 16-bit bank
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: Amd/Fujitsu Extended Query Table at 0x0040
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: CS2: Physically mapped flash: CFI does not contain boot bank location. Assuming top.
Jan 1 00:00:26 wdtv user.notice kernel: number of CFI chips: 1
Jan 1 00:00:26 wdtv user.notice kernel: cfi_cmdset_0002: Disabling erase-suspend-program due to code brokenness.
Jan 1 00:00:26 wdtv user.notice kernel: Using physmap partition definition
Jan 1 00:00:26 wdtv user.notice kernel: Adding partition #1-#5
Jan 1 00:00:26 wdtv user.notice kernel: Creating 5 MTD partitions on "CS2: Physically mapped flash":
Jan 1 00:00:26 wdtv user.notice kernel: 0x00000000-0x00060000 : "CS2-Part1"
Jan 1 00:00:26 wdtv user.notice kernel: 0x00060000-0x00280000 : "CS2-Part2"
Jan 1 00:00:26 wdtv user.notice kernel: 0x00280000-0x00fc0000 : "CS2-Part3"
Jan 1 00:00:26 wdtv user.notice kernel: 0x00fc0000-0x00fe0000 : "CS2-Part4"
Jan 1 00:00:26 wdtv user.notice kernel: 0x00fe0000-0x01000000 : "CS2-Part5"
Jan 1 00:00:26 wdtv user.notice kernel: physmap flash device CS3: 4000000 at 4c000000
Jan 1 00:00:26 wdtv user.debug kernel: CFI: Found no CS3: Physically mapped flash device at location zero
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: driver tangox-ehci-hcd, 10 Dec 2004
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: TangoX USB initializing...
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: tangox-ehci-hcd tangox-ehci-hcd: TangoX USB 2.0
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: tangox-ehci-hcd tangox-ehci-hcd: new USB bus registered, assigned bus number 1
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: tangox-ehci-hcd tangox-ehci-hcd: irq 48, io mem 0xa0021500
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: tangox-ehci-hcd tangox-ehci-hcd: USB 0.0 started, EHCI 1.00, driver 10 Dec 2004
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: hub 1-0:1.0: USB hub foun
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: d
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: hub 1-0:1.0: 2 ports detected
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: TangoX USB was initialized.
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: Initializing TangoX USB OHCI Controller Membase=0xa0021500, irq=47
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: tangox-ohci-hcd tangox-ohci-hcd: USB Host Controller
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: tangox-ohci-hcd tangox-ohci-hcd: new USB bus registered, assigned bus number 2
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: tangox-ohci-hcd tangox-ohci-hcd: irq 47, io mem 0xa0021500
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: hub 2-0:1.0: USB hub found
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: hub 2-0:1.0: 2 ports detected
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: usb 1-2: new high speed USB device using tangox-ehci-hcd and address 2
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: Initializing USB Mass Storage driver...
Jan 1 00:00:26 wdtv user.notice root: [059f:1019] 1-1( 2.00,480m) LaCie Desktop Hard Drive/00E0010A74382
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: hub 1-2:1.0: USB hub found
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: hub 1-2:1.0: 4 ports detected
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver usb-storage
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: USB Mass Storage support registered.
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: NET: Registered protocol family 2
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: IP route cache hash table entries: 4096 (order: 2, 16384 bytes)
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: TCP established hash table entries: 16384 (order: 4, 65536 bytes)
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: TCP bind hash table entries: 16384 (order: 4, 65536 bytes)
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: TCP: Hash tables configured (established 16384 bind 16384)
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: TCP reno registered
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: TCP bic registered
Jan 1 00:00:27 wdtv user.info kernel: NET: Registered protocol family 1
Jan 1 00:00:27 wdtv user.info kernel: NET: Registered protocol family 17
Jan 1 00:00:27 wdtv user.info kernel: Freeing unused kernel memory: 252k freed
Jan 1 00:00:27 wdtv user.info kernel: usb 1-2.1: new high speed USB device using tangox-ehci-hcd and address 3
Jan 1 00:00:27 wdtv user.info kernel: usb 1-2.3: new high speed USB device using tangox-ehci-hcd and address 4
Jan 1 00:00:27 wdtv user.info kernel: scsi0 : SCSI emulation for USB Mass Storage devices
Jan 1 00:00:27 wdtv user.debug kernel: usb-storage: device found at 4
Jan 1 00:00:27 wdtv user.debug kernel: usb-storage: waiting for device to settle before scanning
Jan 1 00:00:27 wdtv user.info kernel: usb 1-1: new high speed USB device using tangox-ehci-hcd and address 5
Jan 1 00:00:27 wdtv user.info kernel: scsi1 : SCSI emulation for USB Mass Storage devices
Jan 1 00:00:27 wdtv user.debug kernel: usb-storage: device found at 5
Jan 1 00:00:27 wdtv user.debug kernel: usb-storage: waiting for device to settle before scanning
Jan 1 00:00:27 wdtv user.notice kernel: Vendor: Sony Model: Storage Media Rev: 0100
Jan 1 00:00:27 wdtv user.notice root: [05e3:0608] 1-2( 2.00,480m) USB2.0 Hub
Jan 1 00:00:27 wdtv user.notice kernel: Type: Direct-Access ANSI SCSI revision: 00
Jan 1 00:00:27 wdtv user.notice kernel: SCSI device sda: 7831552 512-byte hdwr sectors (4010 MB)
Jan 1 00:00:27 wdtv user.notice kernel: sda: Write Protect is off
Jan 1 00:00:27 wdtv user.debug kernel: sda: Mode Sense: 43 00 00 00
Jan 1 00:00:27 wdtv user.err kernel: sda: assuming drive cache: write through
Jan 1 00:00:27 wdtv user.notice kernel: SCSI device sda: 7831552 512-byte hdwr sectors (4010 MB)
Jan 1 00:00:27 wdtv user.notice kernel: sda: Write Protect is off
Jan 1 00:00:27 wdtv user.debug kernel: sda: Mode Sense: 43 00 00 00
Jan 1 00:00:27 wdtv user.err kernel: sda: assuming drive cache: write through
Jan 1 00:00:27 wdtv user.info kernel: sda: sda1
Jan 1 00:00:27 wdtv user.notice kernel: sd 0:0:0:0: Attached scsi removable disk sda
Jan 1 00:00:27 wdtv user.notice kernel: sd 0:0:0:0: Attached scsi generic sg0 type 0
Jan 1 00:00:27 wdtv user.debug kernel: usb-storage: device scan complete
Jan 1 00:00:27 wdtv user.notice kernel: Vendor: Hitachi Model: HDT721010SLA360 Rev:
Jan 1 00:00:27 wdtv user.notice kernel: Type: Direct-Access ANSI SCSI revision: 02
Jan 1 00:00:27 wdtv user.notice kernel: SCSI device sdb: 1953525168 512-byte hdwr sectors (1000205 MB)
Jan 1 00:00:27 wdtv user.err kernel: sdb: assuming drive cache: write through
Jan 1 00:00:27 wdtv user.notice kernel: SCSI device sdb: 1953525168 512-byte hdwr sectors (1000205 MB)
Jan 1 00:00:27 wdtv user.err kernel: sdb: assuming drive cache: write through
Jan 1 00:00:27 wdtv user.info kernel: sdb:<6>kjournald starting. Commit interval 5 seconds
Jan 1 00:00:27 wdtv user.info kernel: EXT3 FS on loop1, internal journal
Jan 1 00:00:27 wdtv user.info kernel: EXT3-fs: recovery complete.
Jan 1 00:00:27 wdtv user.info kernel: EXT3-fs: mounted filesystem with ordered data mode.
Jan 1 00:00:27 wdtv user.warn kernel: llad: module license 'LGPL' taints kernel.
Jan 1 00:00:27 wdtv user.warn kernel: sdb1
Jan 1 00:00:27 wdtv user.notice kernel: sd 1:0:0:0: Attached scsi disk sdb
Jan 1 00:00:27 wdtv user.notice kernel: sd 1:0:0:0: Attached scsi generic sg1 type 0
Jan 1 00:00:27 wdtv user.debug kernel: usb-storage: device scan complete
Jan 1 00:00:27 wdtv user.warn kernel: em8xxx: no version for "llad_open" found: kernel tainted.
Jan 1 00:00:27 wdtv user.warn kernel: em8xxx [/home/andy/WDTV/house_1_02_07/src/libs/2.8.3.0/mrua_SMP8634_2.8.3.0_GCC4_dev.mips/MRUA_src/rua/emhwlib_kernel/kernel_src/krua.c:1463] init_module: begun
Jan 1 00:00:27 wdtv user.warn kernel: em8xxx0 [/home/andy/WDTV/house_1_02_07/src/libs/2.8.3.0/mrua_SMP8634_2.8.3.0_GCC4_dev.mips/MRUA_src/rua/emhwlib_kernel/kernel_src/krua.c:1346] identify: board as unknown subid
Jan 1 00:00:27 wdtv user.warn kernel: em8xxx [/home/andy/WDTV/house_1_02_07/src/libs/2.8.3.0/mrua_SMP8634_2.8.3.0_GCC4_dev.mips/MRUA_src/rua/emhwlib_kernel/kernel_src/krua.c:1449] identify: device 0x8635 0x86 accepted with software tango2revC
Jan 1 00:00:27 wdtv user.warn kernel: mumk_register_tasklet: (0) tasklet c401e000 status @c938aa24
Jan 1 00:00:27 wdtv user.warn kernel: em8xxx [/home/andy/WDTV/house_1_02_07/src/libs/2.8.3.0/mrua_SMP8634_2.8.3.0_GCC4_dev.mips/MRUA_src/rua/emhwlib_kernel/kernel_src/krua.c:1581] init_module: done. Found 1 em8xxx
Jan 1 00:00:27 wdtv user.notice root: [0b95:1780] 1-2.1( 2.00,480m) AX178/000572
Jan 1 00:00:28 wdtv user.notice root: [054c:0243] 1-2.3( 2.00,480m) Storage Media/2A08120809201
Jan 1 00:00:28 wdtv user.notice root: [0000:0000] usb1( 2.00,480m) TangoX USB 2.0/tangox-ehci-hcd
Jan 1 00:00:29 wdtv user.notice root: [0000:0000] usb2( 1.10,12m) USB Host Controller/TANGOX OHCI
Jan 1 00:00:29 wdtv daemon.info utelnetd[616]: utelnetd (port: 23, ifname: any, login: /bin/login) startup succeeded
Jan 1 00:00:29 wdtv user.notice root: INIT: mounting app binaries...
Jan 1 00:00:29 wdtv user.notice root: Mounting opt.bin at /opt
Jan 1 00:00:29 wdtv user.info kernel: EXT3 FS on loop0,
Jan 1 00:00:29 wdtv user.info kernel: kjournald starting. Commit interval 5 seconds
Jan 1 00:00:29 wdtv user.warn kernel: internal journal
Jan 1 00:00:29 wdtv user.info kernel: EXT3-fs: recovery complete.
Jan 1 00:00:29 wdtv user.info kernel: EXT3-fs: mounted filesystem with ordered data mode.
Jan 1 00:00:30 wdtv user.notice root: Path set to /opt/sbin:/opt/bin:/boot/bin:/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/sbin:/bin
Jan 1 00:00:31 wdtv user.notice root: vfat: Waiting for 49F8-5E5B to mount
Jan 1 00:00:31 wdtv user.notice root: Polling detected drives...
Jan 1 00:00:32 wdtv user.notice root: xmount.scan: MDEV=sdb1
Jan 1 00:00:32 wdtv user.notice root: /dev/sdb1: UUID="110ee2b3-e557-47ec-ab49-a0ceb329e947" TYPE="ext3"
Jan 1 00:00:33 wdtv user.notice root: xmount.scan: Will mount /dev/sdb1 sdb1 ext3
Jan 1 00:00:33 wdtv user.notice root: xmount: /dev/sdb1 sdb1 ext3
Jan 1 00:00:33 wdtv authpriv.info dropbear[754]: Running in background
Jan 1 00:00:34 wdtv user.notice root: xmount: no /tmp/boot, setting mount.stages
Jan 1 00:00:34 wdtv user.notice root: Waiting for /dev/sda1 to come online (UUID=49F8-5E5B)...
Jan 1 00:00:38 wdtv user.warn kernel: wireless_ext: No versions for exported symbols. Tainting kernel.
Jan 1 00:00:38 wdtv user.info kernel: Loading wireless extentions module...
Jan 1 00:00:38 wdtv user.warn kernel: cdrom: No versions for exported symbols. Tainting kernel.
Jan 1 00:00:45 wdtv user.warn kernel: mii: No versions for exported symbols. Tainting kernel.
Jan 1 00:00:45 wdtv user.warn kernel: usbnet: No versions for exported symbols. Tainting kernel.
Jan 1 00:00:50 wdtv user.notice root: net.agent: Called for eth0
Jan 1 00:00:50 wdtv user.info kernel: eth0: register 'asix' at usb-tangox-ehci-hcd-2.1, ASIX AX88178 USB 2.0 Ethernet, 00:50:b6:01:85:eb
Jan 1 00:00:50 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver asix
Jan 1 00:00:50 wdtv user.info kernel: /home/Zehd/wdtv/dm9601/dm9601.c: /home/Zehd/wdtv/dm9601/dm9601.c: v0.0.6 2001/05/24 (C) 1999-2000 Petko Manolov (petkan@dce.bg)
Jan 1 00:00:50 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver dm9601
Jan 1 00:00:50 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver kaweth
Jan 1 00:00:51 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver MOSCHIP usb-ethernet driver
Jan 1 00:00:51 wdtv user.info kernel: pegasus: v0.6.12 (2005/01/13), Pegasus/Pegasus II USB Ethernet driver
Jan 1 00:00:51 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver pegasus
Jan 1 00:00:51 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver catc
Jan 1 00:00:51 wdtv user.info kernel: drivers/usb/net/catc.c: v2.8 CATC EL1210A NetMate USB Ethernet driver
Jan 1 00:00:51 wdtv user.info kernel: drivers/usb/net/rtl8150.c: rtl8150 based usb-ethernet driver v0.6.2 (2004/08/27)
Jan 1 00:00:51 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver rtl8150
Jan 1 00:00:51 wdtv user.warn kernel: cdc_ether: No versions for exported symbols. Tainting kernel.
Jan 1 00:00:51 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver cdc_ether
Jan 1 00:00:52 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver cdc_subset
Jan 1 00:00:52 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver net1080
Jan 1 00:00:52 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver plusb
Jan 1 00:00:52 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver rndis_host
Jan 1 00:00:52 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver gl620a
Jan 1 00:00:55 wdtv user.notice root: net.agent: Using /boot/net.config: DHCP=no IP=192.168.1.12 GW=192.168.1.1
Jan 1 00:00:56 wdtv user.warn kernel: eth0: ax8817x - Link Status is: 0
Jan 1 00:00:56 wdtv user.notice root: Testing static IP assignment...
Jan 1 00:00:56 wdtv user.warn kernel: eth0: ax8817x - Link Status is: 1
Jan 1 00:00:58 wdtv daemon.notice statd[1362]: Version 1.1.5 Starting
Jan 1 00:00:58 wdtv daemon.notice statd[1362]: statd running as root. chown /tmp/nfs/sm to choose different user
Jan 1 00:01:01 wdtv user.notice root: Ping: 6 packets transmitted, 6 packets received, 0% packet loss
Jan 1 00:01:01 wdtv user.notice root: net.agent: Using pool.ntp.org to set system time
Jan 1 00:01:01 wdtv user.notice root: Device eth0 configged as 192.168.1.12/192.168.1.1/255.255.255.0
Jan 1 00:01:02 wdtv user.notice root: net.mounts: loading /boot/net.mounts
Jan 1 00:01:03 wdtv user.warn kernel: sunrpc: No versions for exported symbols. Tainting kernel.
Jan 1 00:01:03 wdtv user.warn kernel: lockd: No versions for exported symbols. Tainting kernel.
Jan 1 00:01:04 wdtv user.debug kernel: ir: Enable NEC decoder (0x00000000)
Jan 1 00:01:04 wdtv user.debug kernel: ir: Enable RC5 decoder (0x00000000)
Jan 1 00:01:04 wdtv user.notice root: xmount: 192.168.1.1:/home/filippo/Scrivania/musica Musica2 nfs
Jan 1 00:01:04 wdtv user.notice root: xmount: no /tmp/boot, setting mount.stages
Jan 1 00:01:05 wdtv user.notice root: xmount: 192.168.1.1:/home/filippo/Scrivania/Dvx Dvx2 nfs
Jan 1 00:01:05 wdtv user.notice root: xmount: no /tmp/boot, setting mount.stages
Jan 1 00:01:11 wdtv user.info kernel: kjournald starting. Commit interval 5 seconds
Jan 1 00:01:11 wdtv user.info kernel: EXT3 FS on sdb1,
Jan 1 00:01:11 wdtv user.info kernel: internal journal
Jan 1 00:01:11 wdtv user.info kernel: EXT3-fs: recovery complete.
Jan 1 00:01:11 wdtv user.info kernel: EXT3-fs: mounted filesystem with ordered data mode.
Jan 1 00:01:12 wdtv user.notice root: xmounter: entering stage2
Jan 1 00:01:13 wdtv user.notice root: xmount: /dev/sdb1 sdb1 ext3 defaults
Jan 1 00:01:13 wdtv user.notice root: xmount: /tmp/boot exists, now mounting...
Jan 1 00:01:13 wdtv user.notice root: xmount: 192.168.1.1:/home/filippo/Scrivania/musica Musica2 nfs soft,intr
Jan 1 00:01:13 wdtv user.notice root: xmount: /tmp/boot exists, now mounting...
Jan 1 00:01:14 wdtv user.notice root: xmount: 192.168.1.1:/home/filippo/Scrivania/Dvx Dvx2 nfs soft,intr
Jan 1 00:01:14 wdtv user.notice root: xmount: /tmp/boot exists, now mounting...
Jan 1 00:01:16 wdtv user.notice root: Now mounted:
Jan 1 00:01:16 wdtv user.notice root: rootfs on / type rootfs (rw)
Jan 1 00:01:16 wdtv user.notice root: proc on /proc type proc (rw,nodiratime)
Jan 1 00:01:16 wdtv user.notice root: sysfs on /sys type sysfs (rw)
Jan 1 00:01:16 wdtv user.notice root: mdev on /dev type tmpfs (rw)
Jan 1 00:01:16 wdtv user.notice root: devpts on /dev/pts type devpts (rw)
Jan 1 00:01:16 wdtv user.notice root: /dev/sda1 on /boot type vfat (rw,sync,noatime,nodiratime,fmask=0022,dmask=0022,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1)
Jan 1 00:01:16 wdtv user.notice root: /dev/loop1 on / type ext3 (rw,noatime,nodiratime,data=ordered)
Jan 1 00:01:16 wdtv user.notice root: none on /proc type proc (rw,nodiratime)
Jan 1 00:01:16 wdtv user.notice root: usb on /proc/bus/usb type usbfs (rw)
Jan 1 00:01:16 wdtv user.notice root: sysfs on /sys type sysfs (rw)
Jan 1 00:01:16 wdtv user.notice root: mdev on /dev type tmpfs (rw)
Jan 1 00:01:16 wdtv user.notice root: devpts on /dev/pts type devpts (rw)
Jan 1 00:01:16 wdtv user.notice root: none on /tmp type tmpfs (rw)
Jan 1 00:01:16 wdtv user.notice root: none on /apps type tmpfs (rw)
Jan 1 00:01:16 wdtv user.notice root: /dev/loop0 on /opt type ext3 (rw,data=ordered)
Jan 1 00:01:16 wdtv user.notice root: /dev/sdb1 on /tmp/media/usb/USB1/110ee2b3-e557-47ec-ab49-a0ceb329e947 type ext3 (rw,data=ordered)
Jan 1 00:01:16 wdtv user.notice root: /dev/sda1 on /tmp/media/usb/USB2/49F8-5E5B type vfat (rw,sync,noatime,nodiratime,fmask=0022,dmask=0022,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1)
Jan 1 00:01:16 wdtv user.notice root: /dev/sdb1 on /tmp/media/usb/USB2/sdb1 type ext3 (rw,data=ordered)
Jan 1 00:01:16 wdtv user.notice root: /dev/sdb1 on /tmp/media/usb/sdb1 type ext3 (rw,data=ordered)
Jan 1 00:01:16 wdtv user.notice root: /dev/sdb1 on /tmp/media/usb/USB2/49F8-5E5B/sdb1 type ext3 (rw,data=ordered)
Jan 1 00:01:16 wdtv user.notice root: none on /tmp/media/usb/Musica2 type tmpfs (rw)
Jan 1 00:01:16 wdtv user.notice root: none on /tmp/media/usb/USB2/49F8-5E5B/Musica2 type tmpfs (rw)
Jan 1 00:01:16 wdtv user.notice root: none on /tmp/media/usb/Dvx2 type tmpfs (rw)
Jan 1 00:01:16 wdtv user.notice root: none on /tmp/media/usb/USB2/49F8-5E5B/Dvx2 type tmpfs (rw)
Jan 1 00:02:00 wdtv user.warn kernel: program dmaosd is using a deprecated SCSI ioctl, please convert it to SG_IO
Jan 1 00:02:00 wdtv user.warn kernel: program dmaosd is using a deprecated SCSI ioctl, please convert it to SG_IO
Jan 1 00:02:18 wdtv user.warn kernel: program dmaosd is using a deprecated SCSI ioctl, please convert it to SG_IO
Jan 1 00:02:18 wdtv user.warn kernel: program dmaosd is using a deprecated SCSI ioctl, please convert it to SG_IO
Questo è il mio file /etc/export
# /etc/exports: the access control list for filesystems which may be exported
# to NFS clients. See exports(5).
#
# Example for NFSv2 and NFSv3:
# /srv/homes hostname1(rw,sync) hostname2(ro,sync)
#
# Example for NFSv4:
# /srv/nfs4 gss/krb5i(rw,sync,fsid=0,crossmnt)
# /srv/nfs4/homes gss/krb5i(rw,sync)
#
/home/filippo/Scrivania/musica 192.168.1.12(rw,sync)
/home/filippo/Scrivania/Dvx 192.168.1.12(rw,sync)
#Garage pc filippo2
/home/filippo/Scrivania/condivisione2 192.168.1.10(rw,sync)
#Garage pc filippo1
/home/filippo/Scrivania/dati 192.168.1.7(rw,sync)
Perche con la scheda che usavo prima a base 0 funzionava e con base 1 no....????
filippo@filippo-desktop:~$ ifconfig
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:10:a7:01:2a:60
inet addr:192.168.0.3 Bcast:192.168.0.255 Mask:255.255.255.0
UP BROADCAST MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisioni:0 txqueuelen:1000
Byte RX:0 (0.0 B) Byte TX:0 (0.0 B)
Interrupt:11 Indirizzo base:0xa800
eth1 Link encap:Ethernet HWaddr 00:90:27:7b:12:e0
inet addr:192.168.1.1 Bcast:192.168.1.255 Mask:255.255.255.0
inet6 addr: fe80::290:27ff:fe7b:12e0/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:1901 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:2117 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisioni:0 txqueuelen:1000
Byte RX:1294339 (1.2 MB) Byte TX:380408 (380.4 KB)
lo Link encap:Loopback locale
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:856 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:856 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisioni:0 txqueuelen:0
Byte RX:57582 (57.5 KB) Byte TX:57582 (57.5 KB)
ppp0 Link encap:Point-to-Point Protocol
inet addr:79.16.57.44 P-t-P:217.141.255.48 Mask:255.255.255.255
UP POINTOPOINT RUNNING NOARP MULTICAST MTU:1492 Metric:1
RX packets:1768 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:1910 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisioni:0 txqueuelen:3
Byte RX:1243181 (1.2 MB) Byte TX:318800 (318.8 KB)
Questo penso sia quello che hai chiesto tu Cionci
filippo@filippo-desktop:~$ ssh 192.168.1.12 -l root
root@192.168.1.12's password:
BusyBox v1.10.0 (2009-02-15 05:09:42 CST) built-in shell (msh)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
# ping -c 4 maya.ngi.it
ping: bad address 'maya.ngi.it'
# ifconfig eth0
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:50:B6:01:85:EB
inet addr:192.168.1.12 Bcast:192.168.1.255 Mask:255.255.255.0
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:57296 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:3084 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:82739092 (78.9 MiB) TX bytes:499931 (488.2 KiB)
Riavviando la condivisione sia dal pc che dal wdtv adesso a caricato bene il tutto e sembra funzionare ma rimane il problema della connessione.....attendo info a riguardo grazie di tutto
Intanto mancano i DNS, sono ancora commentati.
Intanto mancano i DNS, sono ancora commentati.
Ma basta decomentare questi oppure devo inserire quelli presenti nel pc ,nel file che ora non mi ricordo quale sia :doh:
Ma basta decomentare questi oppure devo inserire quelli presenti nel pc ,nel file che ora non mi ricordo quale sia :doh:
Devi decommentarli e mettere i DNS del tuo provider.
ph4rm4c0n
19-06-2009, 11:13
ciao a tutti!
Ho da pochi giorni acquistato questo gioiellino (a mio modesto parere!) e volevo sottoporvi un problema. Ieri mi è arrivato il cavo HDMI acquistato sulla baia; lo collego al box e alla tv ma nulla, non mi visualizza niente e mi dice "controllare cavo segnale". Così provo il cavo sul decoder HD di Sky e sull'Xbox360 e in questi due casi funziona regolarmente. Faccio così una controprova: collego il cavo HDMI uscito in dotazione col decoder di Sky al WD TV e tutto funziona regolarmente.
Preciso che ho aggiornato il box all'ultimo firmware originale disponibile; inoltre il cavo che ho acquistato è un cavo HDMI 1.3b con contatti dorati. (vi riporto la specifica della baia)
Confido nella vostra esperienza e nelle vostre competenze per risolvere questo problema se possibile....grazie!
Non puoi far funzionare il decoder di Sky con il cavo nuovo ed il WDTV con l'altro, cosa te lo impedisce ?
Nota che cavi HDMI di qualità eccelsa non servono assolutamente a niente. La trasmissione è digitale, un bit o arriva corretto o arriva sbagliato (in tal caso lo noteresti sicuramente), al contrario in campo analogico i cavi di alta qualità avevano un senso perché garantivano una resistenza più bassa e minori accoppiamenti e quindi una fedeltà maggiore del segnale fra i due capi.
ph4rm4c0n
19-06-2009, 11:59
Non puoi far funzionare il decoder di Sky con il cavo nuovo ed il WDTV con l'altro, cosa te lo impedisce ?
Grazie per l'interessamento! Certo che posso lasciare le cose come stanno (anche alla luce di quanto detto da te circa la qualità eccelsa o meno dei cavi!)...la mia era solo una curiosità del perchè questo "malfunzionamento".
MaRaUdEr!!!
19-06-2009, 14:33
ma l'harmony permette (se hai una porta infrarossi nel pc) anche di gestire il pc tipo mouse e tastiera?:stordita:
anche io ero indeciso se prendere il 555 (budget sui 60 euro) oppure se fare una mezza pazzia...e passare o allo one (touchscreen, spledido!!!!) oppure all'865.
Alla fine su AV Magazine ho trovato un 865 nuovissimo a 85 euro...e ho preso quello.
Credimi, valgono tutti i soldi che costano. Sono programmabili al 101%...ma non penso possano sostituire la rotellina del mouse.
ciao
MaRaUdEr!!!
19-06-2009, 14:48
Non puoi far funzionare il decoder di Sky con il cavo nuovo ed il WDTV con l'altro, cosa te lo impedisce ?
Nota che cavi HDMI di qualità eccelsa non servono assolutamente a niente. La trasmissione è digitale, un bit o arriva corretto o arriva sbagliato (in tal caso lo noteresti sicuramente), al contrario in campo analogico i cavi di alta qualità avevano un senso perché garantivano una resistenza più bassa e minori accoppiamenti e quindi una fedeltà maggiore del segnale fra i due capi.
quindi cionci...un cavo da 5 euro porta la stessa qualità video/audio da uno da 150 euro?!
quindi cionci...un cavo da 5 euro porta la stessa qualità video/audio da uno da 150 euro?!
A patto che sia a parità di standard e che non dia errori di visualizzazione, assolutamente sì. Alla lunga, ma alla lunga, ci potrà essere un error rate leggermente più alto da parte dell'altro cavo. Ma se non ci sono errori di visualizzazione, per qualsiasi utente non può fare alcuna differenza.
Non ho mai usato il wd tv per vedere le foto.
Però ho visto che tra le impostazioni c'è pure da impostare l'intervallo (credo sia appunto il tempo fra una foto e l'altra) il cui valore minimo però è 3 secondi...
Grazie per la risposta. Non resta che aspettare e sperare che rendano più veloce il WD tv per guardare le fotografie, (( forse è possibbile farlo con un firmware moddato ?)) perchè assolutamente non capisco questo valore minimo di 3 secondi.
Cioè, per spiegarmi meglio: cavo A da 20€, cavo B da 100€...il primo produce un errore ogni 100 ore di filmato, il secondo un errore ogni 500 ore di filmato...cosa comporta poi alla fine per l'utente ?
elettrosciocco
19-06-2009, 18:02
Se ne hai la possibilità (cioè si riesci a portare un cavo di rete alla TV), ti conviene prendere un adattatore per rj-45. Rispetto a quelli wi-fi sono di gran lunga più facili da configurare e garantiscono prestazioni migliori.
...
Poi dovresti riuscire a trovare quello della Wii e quello della Apple.
Grazie per l'aiuto
Sono stato da mediaw e mi han detto di avere solo quello della wii
l'ho acquistato , ha un chpset asix ax88772 se non dico una bestialità
ora, tra tutte le versioni di firmware (http://unknown.sk/users/root/wdtv/wiki/doku.php?id=wdtv_firmware_hacks) che ci sono, considerato che a me interessa semplicemente un accesso a uno share windows, quale versione di sarebbe la più indicata?
e (inoltre purtroppo) ho letto le faq :read: ma non ho capito quale sarebbe il processo esatto da fare per configurare l'indirizzo dello share e per flashare il wdtv
qualche anima pia me lo proverebbe a spiegare? :help:
grazie
Robby Naish
19-06-2009, 20:56
Ciao,
oggi l'ho fatto prendere anche ad un amico.
Ha il fw 02, insomma quello iniziale.
Ha provato 4-5 MKV, e su tutti la lingua italiana ogni secondo circa, ha come un percettibile "singhiozzo", abbasamento di audio, non so come spiegare bene.
Succede a qualcun altro? Cosa potrebbe essere?. Il Video e altra lingua vanno bene...
La prox settimana gli porto la penna con il FW 07, ma credete dipenda dal FW o il su WD ha qlc problemino?
Grazie
Ale
Intanto mancano i DNS, sono ancora commentati.
Ok risolto dipendeva proprio da quello ,rimane il fatto che non riesco a vedere le condivisioni non riesco a trovare il problema alcune volte le monta ,di rado ma le più volte no però se alcune volte le monta vuol dire che le impostazioni sono giuste :doh: ,prima con l'altra scheda non avevo mai avuto problemi ho solo cambiato l'ip ,ora passo da uno switch collegato al modem prima andavo al wdtv direttamente dalla scheda di rete .......:muro: non riesco proprio a capire un consiglio sarebbe gradito
Ha il fw 02, insomma quello iniziale.
Intanto aggiorna e vediamo.
toppino: non so assolutamente cosa dirti.
Intanto aggiorna e vediamo.
toppino: non so assolutamente cosa dirti.
Hai ragione ....ti capisco anche io non so darmi una spiegazione plausibile ....andrò per tentativi voglio provare a tornare alla scheda singola purtroppo perdo la connessione stasera provo
Edit. Riportato all'origine cioè collegato alla scheda senza connessione cambiato solo i valori dell'indirizzi da base 1 a base 0 stesso firm commentati gateway dns tutto funziona e posso accedere ai file presenti nel mio pc....ma che c.... o la connessione o la condivisione ...come posso fare .
Qualche guru ha qualche idea......thx
Lotharius
20-06-2009, 15:42
Avrei una domanda da porre a tutti gli utilizzatori del WD TV: secondo voi il dispositivo supporta senza problemi l'utilizzo di una ventola USB su una delle due porte disponibili?
Considerando che sta cominciando a fare davvero caldo e che il WDTV scalda già da spento, ho notato che dopo due ore di film, non solo ha raggiunto una temperatura indecente (stiamo almeno sui 40/45°C al tatto sullo chassis, chissà dentro...) ma anche il pendrive USB collegato era ustionante una volta disconnesso.
Ora, visto che l'alta temperatura non fa un granchè bene nè al WDTV tantomeno ai pendrive USB, avrei intenzione di collegare alla porta USB inutilizzata questa ventola:
http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=39_0&mID=123
E' della Arctic Cooling ed è alimentata direttamente dalla porta USB. Immagino che rispetti le specifiche di alimentazione dei 500mV e in ogni caso lo userei alla velocità minima per assorbire meno corrente possibile. Secondo voi il WDTV potrebbe avere problemi di natura elettrica nell'alimentare quella ventolina?
Grazie ;)
Il Castiglio
20-06-2009, 17:26
...
Ora, visto che l'alta temperatura non fa un granchè bene nè al WDTV tantomeno ai pendrive USB, avrei intenzione di collegare alla porta USB inutilizzata questa ventola:
http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=39_0&mID=123
E' della Arctic Cooling ed è alimentata direttamente dalla porta USB. Immagino che rispetti le specifiche di alimentazione dei 500mV e in ogni caso lo userei alla velocità minima per assorbire meno corrente possibile. Secondo voi il WDTV potrebbe avere problemi di natura elettrica nell'alimentare quella ventolina?
Grazie ;)
L'idea non e' male, pero' potresti aggiungere alla spesa un adattatore AC-USB (circa 5 EURO) cosi' da poterlo attaccare ad una presa qualsiasi anziche' al WD.
Cosi' saresti sicuro di non rischiare danni o comunque un ulteriore riscaldamento inutile.
Lotharius
20-06-2009, 18:10
Eh, purtroppo non ho più prese elttriche a disposizione nella ciabatta... Ci sono già TV, WDTV, Kiss, Sintoampli, Decoder e giradischi :D
Tempo fa avevo modificato il connettore di una semplice ventola interna per PC, collegandola ad un trasformatore multivoltaggio per regolarne in questo modo anche la velocità di rotazione... però non posso usare questa "tecnica" proprio per assenza di prese elettriche.
In teoria l'uso dell'alimentazione della seconda porta USB dovrebbe risparmiarmi ulteriori cavi e permettermi di raffreddare comunque il dispositivo anche tenendo la velocità della ventola USB al minimo. Quasi quasi ce li spendo questi 13 Euro e non ci penso più.
...però mi rimane la preoccupazione subdola che mi dice che si potrebbe bruciare il circuito d'alimentazione interno del WDTV. Non vorrei incappare in quello che si dice "Per star meglio qui giace" :p
superbit
21-06-2009, 11:07
...In teoria l'uso dell'alimentazione della seconda porta USB dovrebbe risparmiarmi ulteriori cavi e permettermi di raffreddare comunque il dispositivo anche tenendo la velocità della ventola USB al minimo. Quasi quasi ce li spendo questi 13 Euro e non ci penso più.
...però mi rimane la preoccupazione subdola che mi dice che si potrebbe bruciare il circuito d'alimentazione interno del WDTV. Non vorrei incappare in quello che si dice "Per star meglio qui giace" :p
In effetti io non lo farei perchè la ventolina fraffredderebbe un pò ma allo stesso tempo assorbirebbe corrente dalla porta usb con conseguente ulteriore stress e riscaldamento del modulo di alimentazione.
Esistono anche ciabatte a più prese o semplici triplicatori da inserire nella ciabatta per aumentare il numero di prese.
Ciao
Cionci sono sempre io ho provato a rimettere il tutto sulla scheda della connessione ,e al primo riavvio tutto e stato caricato anche le condivisioni poi ho tolto la pennina per copiarci il file event-osd e ora non ne vuol più sapere .....questo è il file message .txt dell'ultimo avvio mi ci dai un occhiata ....:help:
Jan 1 00:00:25 wdtv syslog.info syslogd started: BusyBox v1.10.0
Jan 1 00:00:25 wdtv user.notice kernel: klogd started: BusyBox v1.10.0 (2009-02-15 05:09:42 CST)
Jan 1 00:00:25 wdtv user.notice kernel: Linux version 2.6.15-TvDock (william@SVN-server) (gcc version 4.0.4) #2 PREEMPT Mon Sep 15 20:20:41 CST 2008
Jan 1 00:00:25 wdtv user.warn kernel: Configured for SMP863x (revision ES6+/RevA+), detected SMP8635 (revision ES9/RevC).
Jan 1 00:00:25 wdtv user.warn kernel: Detected CPU/System/DSP Frequencies: 297.00/198.00/297.00MHz
Jan 1 00:00:25 wdtv user.info kernel: SMP863x/SMP865x Enabled Devices under Linux/XENV 0x48000000 = 0x00023efe
Jan 1 00:00:25 wdtv user.info kernel: BM/IDE PCIHost Ethernet IR FIP I2CM I2CS USB PCIDev1 PCIDev2 PCIDev3 PCIDev4 SCARD
Jan 1 00:00:25 wdtv user.warn kernel: Valid MEMCFG found at 0x10000fc0.
Jan 1 00:00:25 wdtv user.warn kernel: CPU revision is: 00019069
Jan 1 00:00:25 wdtv user.warn kernel: Determined physical RAM map:
Jan 1 00:00:25 wdtv user.warn kernel: memory: 06fe0000 @ 10020000 (usable)
Jan 1 00:00:25 wdtv user.debug kernel: On node 0 totalpages: 94208
Jan 1 00:00:25 wdtv user.debug kernel: DMA zone: 94208 pages, LIFO batch:31
Jan 1 00:00:25 wdtv user.debug kernel: DMA32 zone: 0 pages, LIFO batch:0
Jan 1 00:00:25 wdtv user.debug kernel: Normal zone: 0 pages, LIFO batch:0
Jan 1 00:00:25 wdtv user.debug kernel: HighMem zone: 0 pages, LIFO batch:0
Jan 1 00:00:25 wdtv user.warn kernel: Built 1 zonelists
Jan 1 00:00:25 wdtv user.notice kernel: Kernel command line: console=ttyS0
Jan 1 00:00:25 wdtv user.warn kernel: Primary instruction cache 16kB, physically tagged, 2-way, linesize 16 bytes.
Jan 1 00:00:25 wdtv user.warn kernel: Primary data cache 16kB, 2-way, linesize 16 bytes.
Jan 1 00:00:25 wdtv user.warn kernel: Synthesized TLB refill handler (20 instructions).
Jan 1 00:00:25 wdtv user.warn kernel: Synthesized TLB load handler fastpath (32 instructions).
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: Synthesized TLB store handler fastpath (32 instructions).
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: Synthesized TLB modify handler fastpath (31 instructions).
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: PID hash table entries: 2048 (order: 11, 32768 bytes)
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: Using 148.500 MHz high precision timer.
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: Console: colour dummy device 80x25
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: Dentry cache hash table entries: 65536 (order: 6, 262144 bytes)
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: Inode-cache hash table entries: 32768 (order: 5, 131072 bytes)
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: Memory: 107776k/114560k available (2635k kernel code, 6776k reserved, 392k data, 252k init, 0k highmem)
Jan 1 00:00:26 wdtv user.debug kernel: Calibrating delay loop... 291.84 BogoMIPS (lpj=145920)
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: Mount-cache hash table entries: 512
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: Checking for 'wait' instruction... available.
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: NET: Registered protocol family 16
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: tangox: creating TLB mapping for 0x20000000 at 0xc0000000, size 0x04000000.
Jan 1 00:00:26 wdtv user.notice root: Displaying detected USB devices...
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: PCI: Initializing SMP863x/SMP865x PCI host controller
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: PCI: Remapped PCI I/O space 0x58000000 to 0xc4020000, size 64 kB
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: PCI: Remapped PCI config space 0x50000000 to 0xc4004000, size 10 kB
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: PCI: Configured SMP863x/SMP865x as PCI slave with 128MB PCI memory
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: PCI: Region size is 16384KB
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: PCI: Map DMA memory 0x10020000-0x17000000 for PCI at 0x11000000
Jan 1 00:00:26 wdtv user.notice kernel: SCSI subsystem initialized
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver usbfs
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver hub
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: Created /proc/cpucache_info entry.
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: NTFS driver 2.1.25 [Flags: R/O].
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: fuse init (API version 7.3)
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: Initializing Cryptographic API
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: io scheduler noop registered
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: io scheduler anticipatory registered
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: io scheduler deadline registered
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: io scheduler cfq registered
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: SMP86xx ir (254:0): driver loaded (wait_period = 300ms, buffer_size = 2)
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: SMP86xx led_rst (253:0): driver loaded.
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: Serial: 8250/16550 driver $Revision: 1.90 $ 2 ports, IRQ sharing disabled
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: serial8250: ttyS0 at MMIO 0x0 (irq = 9) is a 16550A
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: serial8250: ttyS1 at MMIO 0x0 (irq = 10) is a 16550A
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: loop: loaded (max 8 devices)
Jan 1 00:00:26 wdtv user.notice kernel: physmap flash device CS2: 1000000 at 48000000
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: CS2: Physically mapped flash: Found 1 x16 devices at 0x0 in 16-bit bank
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: Amd/Fujitsu Extended Query Table at 0x0040
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: CS2: Physically mapped flash: CFI does not contain boot bank location. Assuming top.
Jan 1 00:00:26 wdtv user.notice kernel: number of CFI chips: 1
Jan 1 00:00:26 wdtv user.notice kernel: cfi_cmdset_0002: Disabling erase-suspend-program due to code brokenness.
Jan 1 00:00:26 wdtv user.notice kernel: Using physmap partition definition
Jan 1 00:00:26 wdtv user.notice kernel: Adding partition #1-#5
Jan 1 00:00:26 wdtv user.notice kernel: Creating 5 MTD partitions on "CS2: Physically mapped flash":
Jan 1 00:00:26 wdtv user.notice kernel: 0x00000000-0x00060000 : "CS2-Part1"
Jan 1 00:00:26 wdtv user.notice kernel: 0x00060000-0x00280000 : "CS2-Part2"
Jan 1 00:00:26 wdtv user.notice kernel: 0x00280000-0x00fc0000 : "CS2-Part3"
Jan 1 00:00:26 wdtv user.notice kernel: 0x00fc0000-0x00fe0000 : "CS2-Part4"
Jan 1 00:00:26 wdtv user.notice kernel: 0x00fe0000-0x01000000 : "CS2-Part5"
Jan 1 00:00:26 wdtv user.notice kernel: physmap flash device CS3: 4000000 at 4c000000
Jan 1 00:00:26 wdtv user.debug kernel: CFI: Found no CS3: Physically mapped flash device at location zero
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: driver tangox-ehci-hcd, 10 Dec 2004
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: TangoX USB initializing...
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: tangox-ehci-hcd tangox-ehci-hcd: TangoX USB 2.0
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: tangox-ehci-hcd tangox-ehci-hcd: new USB bus registered, assigned bus number 1
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: tangox-ehci-hcd tangox-ehci-hcd: irq 48, io mem 0xa0021500
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: tangox-ehci-hcd tangox-ehci-hcd: USB 0.0 started, EHCI 1.00, driver 10 Dec 2004
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: hub 1-0:1.0: USB hub foun
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: d
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: hub 1-0:1.0: 2 ports detected
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: TangoX USB was initialized.
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: Initializing TangoX USB OHCI Controller Membase=0xa0021500, irq=47
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: tangox-ohci-hcd tangox-ohci-hcd: USB Host Controller
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: tangox-ohci-hcd tangox-ohci-hcd: new USB bus registered, assigned bus number 2
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: tangox-ohci-hcd tangox-ohci-hcd: irq 47, io mem 0xa0021500
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: hub 2-0:1.0: USB hub found
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: hub 2-0:1.0: 2 ports detected
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: usb 1-2: new high speed USB device using tangox-ehci-hcd and address 2
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: Initializing USB Mass Storage driver...
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: hub 1-2:1.0: USB hub found
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: hub 1-2:1.0: 4 ports detected
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver usb-storage
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: USB Mass Storage support registered.
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: NET: Registered protocol family 2
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: IP route cache hash table entries: 4096 (order: 2, 16384 bytes)
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: TCP established hash table entries: 16384 (order: 4, 65536 bytes)
Jan 1 00:00:26 wdtv user.warn kernel: TCP bind hash table entries: 16384 (order: 4, 65536 bytes)
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: TCP: Hash tables configured (established 16384 bind 16384)
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: TCP reno registered
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: TCP bic registered
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: NET: Registered protocol family 1
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: NET: Registered protocol family 17
Jan 1 00:00:26 wdtv user.info kernel: Freeing unused kernel memory: 252k freed
Jan 1 00:00:26 wdtv user.notice root: [059f:1019] 1-1( 2.00,480m) LaCie Desktop Hard Drive/00E0010A74382
Jan 1 00:00:28 wdtv user.info kernel: usb 1-2.1: new high speed USB device using tangox-ehci-hcd and address 3
Jan 1 00:00:28 wdtv user.notice root: [05e3:0608] 1-2( 2.00,480m) USB2.0 Hub
Jan 1 00:00:28 wdtv user.info kernel: usb 1-2.3: new high speed USB device using tangox-ehci-hcd and address 4
Jan 1 00:00:28 wdtv user.notice root: [0b95:1780] 1-2.1( 2.00,480m) AX178/000572
Jan 1 00:00:28 wdtv user.info kernel: scsi0 : SCSI emulation for USB Mass Storage devices
Jan 1 00:00:28 wdtv user.notice root: [054c:0243] 1-2.3( 2.00,480m) Storage Media/2A08120809201
Jan 1 00:00:28 wdtv user.debug kernel: usb-storage: device found at 4
Jan 1 00:00:28 wdtv user.notice root: [0000:0000] usb1( 2.00,480m) TangoX USB 2.0/tangox-ehci-hcd
Jan 1 00:00:28 wdtv user.debug kernel: usb-storage: waiting for device to settle before scanning
Jan 1 00:00:28 wdtv user.notice root: [0000:0000] usb2( 1.10,12m) USB Host Controller/TANGOX OHCI
Jan 1 00:00:28 wdtv user.info kernel: usb 1-1: new high speed USB device using tangox-ehci-hcd and address 5
Jan 1 00:00:29 wdtv user.info kernel: scsi1 : SCSI emulation for USB Mass Storage devices
Jan 1 00:00:29 wdtv user.debug kernel: usb-storage: device found at 5
Jan 1 00:00:29 wdtv user.debug kernel: usb-storage: waiting for device to settle before scanning
Jan 1 00:00:29 wdtv user.notice kernel: Vendor: Sony Model: Storage Media Rev: 0100
Jan 1 00:00:29 wdtv user.notice kernel: Type: Direct-Access ANSI SCSI revision: 00
Jan 1 00:00:29 wdtv daemon.info utelnetd[616]: utelnetd (port: 23, ifname: any, login: /bin/login) startup succeeded
Jan 1 00:00:29 wdtv user.notice kernel: SCSI device sda: 7831552 512-byte hdwr sectors (4010 MB)
Jan 1 00:00:29 wdtv user.notice kernel: sda: Write Protect is off
Jan 1 00:00:29 wdtv user.notice root: INIT: mounting app binaries...
Jan 1 00:00:29 wdtv user.debug kernel: sda: Mode Sense: 43 00 00 00
Jan 1 00:00:29 wdtv user.notice root: Mounting /boot/event-osd.app.bin at /apps/event-osd
Jan 1 00:00:29 wdtv user.err kernel: sda: assuming drive cache: write through
Jan 1 00:00:29 wdtv user.notice kernel: SCSI device sda: 7831552 512-byte hdwr sectors (4010 MB)
Jan 1 00:00:29 wdtv user.notice kernel: sda: Write Protect is off
Jan 1 00:00:30 wdtv user.debug kernel: sda: Mode Sense: 43 00 00 00
Jan 1 00:00:30 wdtv user.err kernel: sda: assuming drive cache: write through
Jan 1 00:00:30 wdtv user.info kernel: sda: sda1
Jan 1 00:00:30 wdtv user.notice kernel: sd 0:0:0:0: Attached scsi removable disk sda
Jan 1 00:00:30 wdtv user.notice kernel: sd 0:0:0:0: Attached scsi generic sg0 type 0
Jan 1 00:00:30 wdtv user.debug kernel: usb-storage: device scan complete
Jan 1 00:00:30 wdtv user.notice kernel: Vendor: Hitachi Model: HDT721010SLA360 Rev:
Jan 1 00:00:30 wdtv user.notice kernel: Type: Direct-Access ANSI SCSI revision: 02
Jan 1 00:00:30 wdtv user.notice kernel: SCSI device sdb: 1953525168 512-byte hdwr sectors (1000205 MB)
Jan 1 00:00:30 wdtv user.err kernel: sdb: assuming drive cache: write through
Jan 1 00:00:30 wdtv user.notice kernel: SCSI device sdb: 1953525168 512-byte hdwr sectors (1000205 MB)
Jan 1 00:00:30 wdtv user.notice root: Mounting opt.bin at /opt
Jan 1 00:00:30 wdtv user.err kernel: sdb: assuming drive cache: write through
Jan 1 00:00:30 wdtv user.info kernel: sdb:<6>kjournald starting. Commit interval 5 seconds
Jan 1 00:00:30 wdtv user.warn kernel: EXT3-fs warning: maximal mount count reached, running e2fsck is recommended
Jan 1 00:00:30 wdtv user.info kernel: EXT3 FS on loop1, internal journal
Jan 1 00:00:30 wdtv user.info kernel: EXT3-fs: recovery complete.
Jan 1 00:00:31 wdtv user.info kernel: EXT3-fs: mounted filesystem with ordered data mode.
Jan 1 00:00:31 wdtv user.warn kernel: sdb1
Jan 1 00:00:31 wdtv user.notice kernel: sd 1:0:0:0: Attached scsi disk sdb
Jan 1 00:00:31 wdtv user.notice kernel: sd 1:0:0:0: Attached scsi generic sg1 type 0
Jan 1 00:00:32 wdtv user.debug kernel: usb-storage: device scan complete
Jan 1 00:00:32 wdtv user.notice root: Path set to /apps/event-osd/bin:/opt/sbin:/opt/bin:/boot/bin:/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/sbin:/bin
Jan 1 00:00:32 wdtv user.warn kernel: llad: module license 'LGPL' taints kernel.
Jan 1 00:00:33 wdtv user.warn kernel: em8xxx: no version for "llad_open" found: kernel tainted.
Jan 1 00:00:33 wdtv user.warn kernel: em8xxx [/home/andy/WDTV/house_1_02_07/src/libs/2.8.3.0/mrua_SMP8634_2.8.3.0_GCC4_dev.mips/MRUA_src/rua/emhwlib_kernel/kernel_src/krua.c:1463] init_module: begun
Jan 1 00:00:33 wdtv user.warn kernel: em8xxx0 [/home/andy/WDTV/house_1_02_07/src/libs/2.8.3.0/mrua_SMP8634_2.8.3.0_GCC4_dev.mips/MRUA_src/rua/emhwlib_kernel/kernel_src/krua.c:1346] identify: board as unknown subid
Jan 1 00:00:33 wdtv user.warn kernel: em8xxx [/home/andy/WDTV/house_1_02_07/src/libs/2.8.3.0/mrua_SMP8634_2.8.3.0_GCC4_dev.mips/MRUA_src/rua/emhwlib_kernel/kernel_src/krua.c:1449] identify: device 0x8635 0x86 accepted with software tango2revC
Jan 1 00:00:33 wdtv user.warn kernel: mumk_register_tasklet: (0) tasklet c401e000 status @c938aa24
Jan 1 00:00:33 wdtv user.warn kernel: em8xxx [/home/andy/WDTV/house_1_02_07/src/libs/2.8.3.0/mrua_SMP8634_2.8.3.0_GCC4_dev.mips/MRUA_src/rua/emhwlib_kernel/kernel_src/krua.c:1581] init_module: done. Found 1 em8xxx
Jan 1 00:00:33 wdtv user.info kernel: EXT3 FS on loop0, internal journal
Jan 1 00:00:33 wdtv authpriv.info dropbear[726]: Running in background
Jan 1 00:00:33 wdtv user.info kernel: EXT3-fs: recovery complete.
Jan 1 00:00:34 wdtv user.info kernel: kjournald starting. Commit interval 5 seconds
Jan 1 00:00:34 wdtv user.info kernel: EXT3-fs: mounted filesystem with ordered data mode.
Jan 1 00:00:34 wdtv user.warn kernel: EXT3-fs warning: maximal mount count reached, running e2fsck is recommended
Jan 1 00:00:34 wdtv user.info kernel: kjournald starting. Commit interval 5 seconds
Jan 1 00:00:34 wdtv user.info kernel: EXT3 FS on loop2, internal journal
Jan 1 00:00:34 wdtv user.info kernel: EXT3-fs: recovery complete.
Jan 1 00:00:34 wdtv user.info kernel: EXT3-fs: mounted filesystem with ordered data mode.
Jan 1 00:00:34 wdtv user.notice root: vfat: Waiting for 49F8-5E5B to mount
Jan 1 00:00:34 wdtv user.notice root: Polling detected drives...
Jan 1 00:00:35 wdtv user.notice root: xmount.scan: MDEV=sdb1
Jan 1 00:00:35 wdtv user.notice root: /dev/sdb1: UUID="110ee2b3-e557-47ec-ab49-a0ceb329e947" TYPE="ext3"
Jan 1 00:00:35 wdtv user.notice root: xmount.scan: Will mount /dev/sdb1 sdb1 ext3
Jan 1 00:00:35 wdtv user.notice root: xmount: /dev/sdb1 sdb1 ext3
Jan 1 00:00:35 wdtv user.notice root: xmount: no /tmp/boot, setting mount.stages
Jan 1 00:00:35 wdtv user.notice root: Waiting for /dev/sda1 to come online (UUID=49F8-5E5B)...
Jan 1 00:00:38 wdtv user.warn kernel: wireless_ext: No versions for exported symbols. Tainting kernel.
Jan 1 00:00:38 wdtv user.info kernel: Loading wireless extentions module...
Jan 1 00:00:39 wdtv user.warn kernel: cdrom: No versions for exported symbols. Tainting kernel.
Jan 1 00:00:44 wdtv user.warn kernel: mii: No versions for exported symbols. Tainting kernel.
Jan 1 00:00:44 wdtv user.warn kernel: usbnet: No versions for exported symbols. Tainting kernel.
Jan 1 00:00:48 wdtv user.info kernel: eth0: register 'asix' at usb-tangox-ehci-hcd-2.1, ASIX AX88178 USB 2.0 Ethernet, 00:50:b6:01:85:eb
Jan 1 00:00:48 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver asix
Jan 1 00:00:48 wdtv user.notice root: net.agent: Called for eth0
Jan 1 00:00:49 wdtv user.info kernel: /home/Zehd/wdtv/dm9601/dm9601.c: /home/Zehd/wdtv/dm9601/dm9601.c: v0.0.6 2001/05/24 (C) 1999-2000 Petko Manolov (petkan@dce.bg)
Jan 1 00:00:49 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver dm9601
Jan 1 00:00:49 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver kaweth
Jan 1 00:00:49 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver MOSCHIP usb-ethernet driver
Jan 1 00:00:50 wdtv user.info kernel: pegasus: v0.6.12 (2005/01/13), Pegasus/Pegasus II USB Ethernet driver
Jan 1 00:00:50 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver pegasus
Jan 1 00:00:50 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver catc
Jan 1 00:00:50 wdtv user.info kernel: drivers/usb/net/catc.c: v2.8 CATC EL1210A NetMate USB Ethernet driver
Jan 1 00:00:50 wdtv user.info kernel: drivers/usb/net/rtl8150.c: rtl8150 based usb-ethernet driver v0.6.2 (2004/08/27)
Jan 1 00:00:50 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver rtl8150
Jan 1 00:00:51 wdtv user.warn kernel: cdc_ether: No versions for exported symbols. Tainting kernel.
Jan 1 00:00:51 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver cdc_ether
Jan 1 00:00:51 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver cdc_subset
Jan 1 00:00:51 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver net1080
Jan 1 00:00:51 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver plusb
Jan 1 00:00:52 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver rndis_host
Jan 1 00:00:52 wdtv user.info kernel: usbcore: registered new driver gl620a
Jan 1 00:00:56 wdtv user.notice root: net.agent: Using /boot/net.config: DHCP=no IP=192.168.1.6 GW=192.168.1.1
Jan 1 00:00:57 wdtv user.warn kernel: eth0: ax8817x - Link Status is: 0
Jan 1 00:00:57 wdtv user.notice root: Testing static IP assignment...
Jan 1 00:00:57 wdtv user.warn kernel: eth0: ax8817x - Link Status is: 1
Jan 1 00:00:57 wdtv daemon.notice statd[1328]: Version 1.1.5 Starting
Jan 1 00:00:57 wdtv daemon.notice statd[1328]: statd running as root. chown /tmp/nfs/sm to choose different user
Jan 1 00:01:02 wdtv user.notice root: Ping: 6 packets transmitted, 6 packets received, 0% packet loss
Jan 1 00:01:02 wdtv user.notice root: net.agent: Using pool.ntp.org to set system time
Jan 1 00:01:02 wdtv user.notice root: Device eth0 configged as 192.168.1.6/192.168.1.1/255.255.255.0
Jan 1 00:01:03 wdtv user.notice root: net.mounts: loading /boot/net.mounts
Jan 1 00:01:04 wdtv user.warn kernel: sunrpc: No versions for exported symbols. Tainting kernel.
Jan 1 00:01:04 wdtv user.warn kernel: lockd: No versions for exported symbols. Tainting kernel.
Jan 1 00:01:05 wdtv user.notice root: xmount: 192.168.1.1:/home/filippo/Scrivania/musica Musica2 nfs
Jan 1 00:01:05 wdtv user.notice root: xmount: no /tmp/boot, setting mount.stages
Jan 1 00:01:05 wdtv user.notice root: xmount: 192.168.1.1:/home/filippo/Scrivania/Dvx Dvx2 nfs
Jan 1 00:01:05 wdtv user.notice root: xmount: no /tmp/boot, setting mount.stages
Jan 1 00:01:05 wdtv user.notice root: xmount: 192.168.1.1:/home/filippo/Scrivania/riky riky nfs
Jan 1 00:01:05 wdtv user.notice root: xmount: no /tmp/boot, setting mount.stages
Jan 1 00:01:11 wdtv user.debug kernel: ir: Enable NEC decoder (0x00000000)
Jan 1 00:01:11 wdtv user.debug kernel: ir: Enable RC5 decoder (0x00000000)
Jan 1 00:01:21 wdtv user.info kernel: kjournald starting. Commit interval 5 seconds
Jan 1 00:01:21 wdtv user.warn kernel: EXT3-fs warning: maximal mount count reached, running e2fsck is recommended
Jan 1 00:01:21 wdtv user.info kernel: EXT3 FS on sdb1,
Jan 1 00:01:21 wdtv user.info kernel: internal journal
Jan 1 00:01:21 wdtv user.info kernel: EXT3-fs: recovery complete.
Jan 1 00:01:21 wdtv user.info kernel: EXT3-fs: mounted filesystem with ordered data mode.
Jan 1 00:01:22 wdtv user.notice root: xmounter: entering stage2
Jan 1 00:01:23 wdtv user.notice root: xmount: /dev/sdb1 sdb1 ext3 defaults
Jan 1 00:01:23 wdtv user.notice root: xmount: /tmp/boot exists, now mounting...
Jan 1 00:01:24 wdtv user.notice root: xmount: 192.168.1.1:/home/filippo/Scrivania/musica Musica2 nfs soft,intr
Jan 1 00:01:24 wdtv user.notice root: xmount: /tmp/boot exists, now mounting...
Jan 1 00:01:27 wdtv user.notice root: xmount: 192.168.1.1:/home/filippo/Scrivania/Dvx Dvx2 nfs soft,intr
Jan 1 00:01:27 wdtv user.notice root: xmount: /tmp/boot exists, now mounting...
Jan 1 00:01:27 wdtv user.notice root: xmount: 192.168.1.1:/home/filippo/Scrivania/riky riky nfs soft,intr
Jan 1 00:01:27 wdtv user.notice root: xmount: /tmp/boot exists, now mounting...
Jan 1 00:01:28 wdtv user.notice root: Now mounted:
Jan 1 00:01:28 wdtv user.notice root: rootfs on / type rootfs (rw)
Jan 1 00:01:28 wdtv user.notice root: proc on /proc type proc (rw,nodiratime)
Jan 1 00:01:28 wdtv user.notice root: sysfs on /sys type sysfs (rw)
Jan 1 00:01:28 wdtv user.notice root: mdev on /dev type tmpfs (rw)
Jan 1 00:01:28 wdtv user.notice root: devpts on /dev/pts type devpts (rw)
Jan 1 00:01:28 wdtv user.notice root: /dev/sda1 on /boot type vfat (rw,sync,noatime,nodiratime,fmask=0022,dmask=0022,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1)
Jan 1 00:01:28 wdtv user.notice root: /dev/loop1 on / type ext3 (rw,noatime,nodiratime,data=ordered)
Jan 1 00:01:28 wdtv user.notice root: none on /proc type proc (rw,nodiratime)
Jan 1 00:01:28 wdtv user.notice root: usb on /proc/bus/usb type usbfs (rw)
Jan 1 00:01:28 wdtv user.notice root: sysfs on /sys type sysfs (rw)
Jan 1 00:01:28 wdtv user.notice root: mdev on /dev type tmpfs (rw)
Jan 1 00:01:28 wdtv user.notice root: devpts on /dev/pts type devpts (rw)
Jan 1 00:01:28 wdtv user.notice root: none on /tmp type tmpfs (rw)
Jan 1 00:01:28 wdtv user.notice root: none on /apps type tmpfs (rw)
Jan 1 00:01:30 wdtv user.notice root: /dev/loop0 on /apps/event-osd type ext3 (rw,data=ordered)
Jan 1 00:01:30 wdtv user.notice root: /dev/loop2 on /opt type ext3 (rw,data=ordered)
Jan 1 00:01:30 wdtv user.notice root: fuse on /osd type fuse (rw,nosuid,nodev,user_id=0,group_id=0)
Jan 1 00:01:31 wdtv user.notice root: /dev/sdb1 on /tmp/media/usb/USB1/110ee2b3-e557-47ec-ab49-a0ceb329e947 type ext3 (rw,data=ordered)
Jan 1 00:01:31 wdtv user.notice root: /dev/sda1 on /tmp/media/usb/USB2/49F8-5E5B type vfat (rw,sync,noatime,nodiratime,fmask=0022,dmask=0022,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1)
Jan 1 00:01:31 wdtv user.notice root: /dev/sdb1 on /tmp/media/usb/USB2/sdb1 type ext3 (rw,data=ordered)
Jan 1 00:01:31 wdtv user.notice root: /dev/sdb1 on /tmp/media/usb/sdb1 type ext3 (rw,data=ordered)
Jan 1 00:01:31 wdtv user.notice root: /dev/sdb1 on /tmp/media/usb/USB2/49F8-5E5B/sdb1 type ext3 (rw,data=ordered)
Jan 1 00:01:31 wdtv user.notice root: none on /tmp/media/usb/Musica2 type tmpfs (rw)
Jan 1 00:01:31 wdtv user.notice root: none on /tmp/media/usb/USB2/49F8-5E5B/Musica2 type tmpfs (rw)
Jan 1 00:01:31 wdtv user.notice root: none on /tmp/media/usb/Dvx2 type tmpfs (rw)
Jan 1 00:01:31 wdtv user.notice root: none on /tmp/media/usb/USB2/49F8-5E5B/Dvx2 type tmpfs (rw)
Jan 1 00:01:31 wdtv user.notice root: none on /tmp/media/usb/riky type tmpfs (rw)
Jan 1 00:01:31 wdtv user.notice root: none on /tmp/media/usb/USB2/49F8-5E5B/riky type tmpfs (rw)
Jan 1 00:01:56 wdtv user.warn kernel: program dmaosd is using a deprecated SCSI ioctl, please convert it to SG_IO
Jan 1 00:01:56 wdtv user.warn kernel: program dmaosd is using a deprecated SCSI ioctl, please convert it to SG_IO
Jan 1 00:02:59 wdtv user.warn kernel: program dmaosd is using a deprecated SCSI ioctl, please convert it to SG_IO
Jan 1 00:02:59 wdtv user.warn kernel: program dmaosd is using a deprecated SCSI ioctl, please convert it to SG_IO
Jan 1 00:03:05 wdtv user.warn kernel: program dmaosd is using a deprecated SCSI ioctl, please convert it to SG_IO
Jan 1 00:03:05 wdtv user.warn kernel: program dmaosd is using a deprecated SCSI ioctl, please convert it to SG_IO
Jan 1 00:03:09 wdtv user.warn kernel: program dmaosd is using a deprecated SCSI ioctl, please convert it to SG_IO
Jan 1 00:03:09 wdtv user.warn kernel: program dmaosd is using a deprecated SCSI ioctl, please convert it to SG_IO
Jan 1 00:03:09 wdtv user.warn kernel: program dmaosd is using a deprecated SCSI ioctl, please convert it to SG_IO
Jan 1 00:03:09 wdtv user.warn kernel: program dmaosd is using a deprecated SCSI ioctl, please convert it to SG_IO
Jan 1 00:03:09 wdtv user.warn kernel: program dmaosd is using a deprecated SCSI ioctl, please convert it to SG_IO
Jan 1 00:03:09 wdtv user.warn kernel: program dmaosd is using a deprecated SCSI ioctl, please convert it to SG_IO
non mi arrendo.......:muro:
Primo problema con il WD ho un video in 1080P in cui l'audio è in ritardo di 2-3 secondi rispetto al video, sul pc invece si sente perfettamente , firmware uso l'ultimo ufficiale 1.02.7 consigli?
lellopisello
21-06-2009, 20:50
riscontrato problema con sottotitoli.
in Kill Bill 2 in italiano nelle parti in giapponese i sottotitoli non li gestisce
Ho creato un filmato con Pinnacle Studio 11 con le seguenti caratteristiche:
Tipo file: Windows Media
Qualità HDV 720/25p 1280x720
Audio wma 16bit 5.1surround 48kHz
Il video funziona benissimo ma l'audio non va...
Appena avvio, mi dice "Audio non supportato".
Ma il wdtv non dovrebbe essere compatibile con wma??? :mbe:
Robby Naish
22-06-2009, 07:24
Ciao,
oggi l'ho fatto prendere anche ad un amico.
Ha il fw 02, insomma quello iniziale.
Ha provato 4-5 MKV, e su tutti la lingua italiana ogni secondo circa, ha come un percettibile "singhiozzo", abbasamento di audio, non so come spiegare bene.
Succede a qualcun altro? Cosa potrebbe essere?. Il Video e altra lingua vanno bene...
La prox settimana gli porto la penna con il FW 07, ma credete dipenda dal FW o il su WD ha qlc problemino?
Grazie
Ale
Il mio amico, dopo un bel pò di prove, e trovando info su un NG tedesco e anche su un altro USA, è arrivato alla conclusione che se il Video è un po pesante e è stato cambiato il frame rate audio da 23.976 a 25.000 o viceversa con MKVMerge invece di extract la traccia e dare uno stretch con un programma di editing audio il processore del WD non ha potenza sufficente per correggere il frame rate "on fly" e l'audio va a scatti.
Ha fatto quindi una prova del 9.
Fatto video con Frame audio cambiato da 25 a 23.976. Audio fa quel difetto che scrivevo prima.
Facendo invece il passaggio... estrazione audio con VDM, poi correzione con Besweet. MKV finale perfetto
Un altra piccola "scoperta", per me, su qs gioiellino.
Ciao
Ale
riscontrato problema con sottotitoli.
in Kill Bill 2 in italiano nelle parti in giapponese i sottotitoli non li gestisce
Spiegati meglio: hai un file con i sottotitoli ? In che formato è il file ?
Ho creato un filmato con Pinnacle Studio 11 con le seguenti caratteristiche:
Tipo file: Windows Media
Qualità HDV 720/25p 1280x720
Audio wma 16bit 5.1surround 48kHz
Il video funziona benissimo ma l'audio non va...
Appena avvio, mi dice "Audio non supportato".
Ma il wdtv non dovrebbe essere compatibile con wma??? :mbe:
Probabilmente il WMA multicanale non è supportato.
Ma il video in questione è autoprodotto? l'audio che sorgente ha?
Probabilmente il WMA multicanale non è supportato.
Ma il video in questione è autoprodotto? l'audio che sorgente ha?
Proverò con l'audio stereo.
Il tutto proviene dalla mia videocamera Sony HDR-SR10 che registra l'audio in formato 5.1 (ma da Studio 11 l'ho impostato in stereo vista la differenza quasi nulla)
In più sempre da Studio11, ho impostato l'audio surround in modo da far uscire la colonna sonora che ho aggiunto anche dai diffusori posteriori del mio home theatre.
Quindi voce dal fronte anteriore e musica ovunque...
Ho visto che per avere l'audio surround, un'alternativa sarebbe quella di creare un BlueRay. Però se copio la struttura del disco sulla chiavetta usb, il filmato non si avvia e devo andare a cercare nelle varie cartelle quella chiamata STREAM che contiene il flusso video ed avviare il singolo file .m2ts.
Qualcuno ha provato se può funzionare caricando l'immagine del BR (cioè allo stesso modo dei dvd)?
Primo problema con il WD ho un video in 1080P in cui l'audio è in ritardo di 2-3 secondi rispetto al video, sul pc invece si sente perfettamente , firmware uso l'ultimo ufficiale 1.02.7 consigli?
:help:
realtebo
22-06-2009, 16:20
Sono felicissimo di condividere con voi il rilascio della versione prototipo 3 (ma perfettamente funzionante) di Weecommand.app.bin
Il suo scopo è permettervi di scegliere direttamente sulla TV tra i file serviti da bot IRC e scaricarli direttamente, solo premendo i tasti del vostro telecomando del WDTV.
Trovate le info, in inglese, visto che si tratta di una applicazione destinata al largo pubblico mondiale (woooow) su weecommand.wordpress.com
Lo sviluppatore sono io, e per assistenza, scrivetemi qua o in PM.
Se avete già il WDTV con ext3, scaricatevi event-osd e la mia app, e cacciate le cose nella root della penna usb o del disco con cui lo avviate, installate sul wdtv cron screen nano e ovviamente weechat (ipkg install weechat screen cron) e riavviate...
preconfigurati ci sono due server fornitissimi, potete cmq aggiungere e togliere a vostro piacimento semplicemente editando il file /apps/weecommand/servers.ini
Enjoy !
assassino
22-06-2009, 17:15
ciao a tutti,ho a casa un A/V della onkyo con casse 5+1 collegato a un 40full hd e a un lettore dvd con hdmi.
uso per collegare tutti i componenti i cavi hdmi,ma siccome l'ampli della onkyo ha le prese hdmi pass trou,cioè passa il video ma l'audio lo devo passare o tramite coassiale ottico o tramite cavo ottico se questo box ha delle uscite per l'audio di qualita',se non le avessi qualche prodotto alternativo da consigliare(scusate per ot).
:D
ciao a tutti,ho a casa un A/V della onkyo con casse 5+1 collegato a un 40full hd e a un lettore dvd con hdmi.
uso per collegare tutti i componenti i cavi hdmi,ma siccome l'ampli della onkyo ha le prese hdmi pass trou,cioè passa il video ma l'audio lo devo passare o tramite coassiale ottico o tramite cavo ottico se questo box ha delle uscite per l'audio di qualita',se non le avessi qualche prodotto alternativo da consigliare(scusate per ot).
:D
nn ho capito come mai il tuo ampli nn passa l'audio in hdmi... comunque c'è l'ottico
Sono felicissimo di condividere con voi il rilascio della versione prototipo 3 (ma perfettamente funzionante) di Weecommand.app.bin
Il suo scopo è permettervi di scegliere direttamente sulla TV tra i file serviti da bot IRC e scaricarli direttamente, solo premendo i tasti del vostro telecomando del WDTV.
Trovate le info, in inglese, visto che si tratta di una applicazione destinata al largo pubblico mondiale (woooow) su weecommand.wordpress.com
Lo sviluppatore sono io, e per assistenza, scrivetemi qua o in PM.
Se avete già il WDTV con ext3, scaricatevi event-osd e la mia app, e cacciate le cose nella root della penna usb o del disco con cui lo avviate, installate sul wdtv cron screen nano e ovviamente weechat (ipkg install weechat screen cron) e riavviate...
preconfigurati ci sono due server fornitissimi, potete cmq aggiungere e togliere a vostro piacimento semplicemente editando il file /apps/weecommand/servers.ini
Enjoy !
interessantissima questa cosa!! ottimo...
provo ad installarlo anche se mi sa che per quanto riguarda l'installazione delle applicazioni via telnet mi serviranno dei "consigli per l'uso" :D
grazie
ciao!!
elettrosciocco
22-06-2009, 19:49
Sono felicissimo di condividere con voi il rilascio della versione prototipo 3 (ma perfettamente funzionante) di Weecommand.app.bin
forte!
c'e' un qualche howto o faq da leggere per moddare il "coso" e installare questa tua applicazione?
grazie
ciao a tutti,ho a casa un A/V della onkyo con casse 5+1 collegato a un 40full hd e a un lettore dvd con hdmi.
uso per collegare tutti i componenti i cavi hdmi,ma siccome l'ampli della onkyo ha le prese hdmi pass trou,cioè passa il video ma l'audio lo devo passare o tramite coassiale ottico o tramite cavo ottico se questo box ha delle uscite per l'audio di qualita',se non le avessi qualche prodotto alternativo da consigliare(scusate per ot).
:D
Che modello di sinto a/v Onkyo hai?
Comunque mi sembra quasi impossibile che il passthru riguardi anche l'audio... Solitamente riguarda il video se non è integrato il discorso dell'upscaling per la tv (che solitamente sui sinto a/v tipo il mio 606 si preferisce comunque far fare alla tv)
Altrimenti a che ti serve l'hdmi? Potresti andare diretto alla tv...
Controlla bene la configurazione ;)
Ciao ragazzi, è la prima volta che posto anche se vi leggo spesso visto che sono uno smanettone artigianale ed ho sempre bisogno di consigli, oggi sul wdtv, altre volte sul emtec moviecube q800, prima sul kiss dp558 etc.
Come vedete li ho provati tutti o quasi alla ricerca della macchina perfetta, compreso markus 800 e dvico, ma purtroppo c'è sempre qualcosa che non va.
Innanzi tutto volevo dirvi che ho provato un aggeggio usb2lan economico e di una marca mai sentita prima (non so se la posso dire) e funziona bene, Ho provato anche gli mkv in streaming su nas wd my book world edition da 1 tb e tutto funge a meraviglia. Naturalmente a tutto questo ci sono arrivato dopo nottate passate a leggervi e a leggere link stranieri. Ora monto il fw ext3-boot 0.9.2 e va bene, mentre prima montavo 1.02.07_B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.3.2 e si incantavano gli mkv costringendomi a disalimentare lo scatolotto.
Vengo al sodo. Vorrei sapere se c'è un comando da inserire nel net.config per dire al wdtv che fa parte della rete mshome e non mswork come mi appare quando vedo il menu dal mio moviecube. Sì infatti il wdtv lo vedo solo dal moviecube, dal pc non lo vedo tra le periferiche di rete, se compongo il suo ip in http, mi da errore di connessione, mentre in ftp mi dice che non accetta connessioni anonime. La cosa che mi fa impazzire e che dal moviecube non riesco a vedere il NAS ma riesco a vedere il wdtv al quale ho montato la cartella public del nas e che riesco a vedere come risorsa condivisa del wdtv ma non direttamente. Mi rendo conto che sto vaneggiando ma sono giorni che sto impazzendo con gli hack del NAS, del q800 e del wdtv e credo che sto combinando un gran casino. Ho provato con putty ma non lo so usare e mi da errore di connessione su qualsiasi cosa mi voglia connettere, sembra che ce l'ha con me. Sono pronto a condividere tutte le mie esperienze e giudizi con voi per questo lettore e per tutti gli altri che ho provato.
elettrosciocco
22-06-2009, 22:40
sono riuscito a installare il mod wdlxtv 0532
ho modificato il file net.mounts mettendo la stringa per uno share windows
xmount //192.168.1.99/agent$ agent$ cifs
e non funziona
edit:
ho visto che manca il plugin samba, non c'e' modo di installarlo permanentemente sul wdtv assieme al mod?
l'ext3 si può installare anche lui sull'apparato? sono riuscito a farlo andare solo via chiavetta e non vorrei tenerla sempre attaccata
grazie
elettrosciocco
23-06-2009, 07:14
Ho provato con putty ma non lo so usare e mi da errore di connessione su qualsiasi cosa mi voglia connettere, sembra che ce l'ha con me.
il problema potrebbe essere che putty cerca di collegarsi su default con la porta 22 ssh
prova a selezionare sotto connection type "telnet" e vedere se funziona con la porta 23
edit:
ho visto che manca il plugin samba, non c'e' modo di installarlo permanentemente sul wdtv assieme al mod?
l'ext3 si può installare anche lui sull'apparato? sono riuscito a farlo andare solo via chiavetta e non vorrei tenerla sempre attaccata
grazie
L'ext3 funziona solo da chiavetta, per usare Samba devi avere sempre una chiavetta dentro con il .app.bin.
Ciao ragazzi, è la prima volta che posto anche se vi leggo spesso visto che sono uno smanettone artigianale ed ho sempre bisogno di consigli, oggi sul wdtv, altre volte sul emtec moviecube q800, prima sul kiss dp558 etc.
Come vedete li ho provati tutti o quasi alla ricerca della macchina perfetta, compreso markus 800 e dvico, ma purtroppo c'è sempre qualcosa che non va.
Innanzi tutto volevo dirvi che ho provato un aggeggio usb2lan economico e di una marca mai sentita prima (non so se la posso dire) e funziona bene, Ho provato anche gli mkv in streaming su nas wd my book world edition da 1 tb e tutto funge a meraviglia. Naturalmente a tutto questo ci sono arrivato dopo nottate passate a leggervi e a leggere link stranieri. Ora monto il fw ext3-boot 0.9.2 e va bene, mentre prima montavo 1.02.07_B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.3.2 e si incantavano gli mkv costringendomi a disalimentare lo scatolotto.
Vengo al sodo. Vorrei sapere se c'è un comando da inserire nel net.config per dire al wdtv che fa parte della rete mshome e non mswork come mi appare quando vedo il menu dal mio moviecube. Sì infatti il wdtv lo vedo solo dal moviecube, dal pc non lo vedo tra le periferiche di rete, se compongo il suo ip in http, mi da errore di connessione, mentre in ftp mi dice che non accetta connessioni anonime. La cosa che mi fa impazzire e che dal moviecube non riesco a vedere il NAS ma riesco a vedere il wdtv al quale ho montato la cartella public del nas e che riesco a vedere come risorsa condivisa del wdtv ma non direttamente. Mi rendo conto che sto vaneggiando ma sono giorni che sto impazzendo con gli hack del NAS, del q800 e del wdtv e credo che sto combinando un gran casino. Ho provato con putty ma non lo so usare e mi da errore di connessione su qualsiasi cosa mi voglia connettere, sembra che ce l'ha con me. Sono pronto a condividere tutte le mie esperienze e giudizi con voi per questo lettore e per tutti gli altri che ho provato.
Come detto sopra, per Putty, devi usare Telnet, almeno la prima volta, dopo puoi mettere su ssh e usarlo via ssh.
Per l'http è normalissimo che non si connetta, non ha nessun server installato di default.
Per l'ftp, invece di provare la connessione anonima, usa nome utente: root e password lasciala vuota.
Comuque io il WDTV riesco a vederlo tra i dispositi di rete collegati alla rete di win. Comunque ti conviene usare l'ftp per trasferire i dati.
il problema potrebbe essere che putty cerca di collegarsi su default con la porta 22 ssh
prova a selezionare sotto connection type "telnet" e vedere se funziona con la porta 23
funziona!!!!
A volte basta poco.
Grazie
Come detto sopra, per Putty, devi usare Telnet, almeno la prima volta, dopo puoi mettere su ssh e usarlo via ssh.
Per l'http è normalissimo che non si connetta, non ha nessun server installato di default.
Per l'ftp, invece di provare la connessione anonima, usa nome utente: root e password lasciala vuota.
Comuque io il WDTV riesco a vederlo tra i dispositi di rete collegati alla rete di win. Comunque ti conviene usare l'ftp per trasferire i dati.
Grazie al consiglio di elettrosciocco e alla tua dritta sul nome utente, ora sono dentro. Continuo a non vederlo tra le risorse di rete nonostante abbia caricato samba. Lo vedo solo su "gestione risorse" digitando \\ipwdtv\.
Di SSH sono totalmente a digiuno. Come si stabilisce una connessione ssh? Con che software?
Grazie per i preziosi consigli e la dispnibilità
sono nuovo del sito...salve a tutti....avrei una domanda da fare...
io ho un wd hd tv , una sound bar hts6100 ed un philips 42pfl9732...
volevo sapere se è possibile collegare il wd al televisore in hdmi e poi utiliazzare l'uscita coax digital del tv alla soundbar.......perderei il dts...oppure è ben fatto??:mc: :mc:
Non ho capito bene. Il dts non passa attraverso il cavo HDMI che io sappia. Esce solo sull'uscita digitale ottica (non c'è la digitale coassiale).
Proprio qs è il problema che il mio sistema surround ha solo l'ingresso coassiale....quindi devo passare per la tv che ha un digital out coassiale:muro: :muro:
Proprio qs è il problema che il mio sistema surround ha solo l'ingresso coassiale....quindi devo passare per la tv che ha un digital out coassiale:muro: :muro:
Senza utilizzare l'uscita ottica del WDTV non senti l'audio in formato DTS.
BusyBox v1.10.0 (2009-02-15 05:09:42 CST) built-in shell (msh)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
# ls
apps conf_src init mnt sbin usr
bin dev lib opt sys var
boot etc lost+found osd sysconfig
conf home md5sum.txt proc tmp
#
ma dove la devo cercare /weechat per configurare i file come da te detto nella guida non riesco proprio a trovarli sono riuscito ad avviare weechat ma ora mi dice che non c'è il file fifo ... e dice proprio di contatarti caro realtebo .
Puoi aiutarmi mi perdo nella configurazione di questi file
Edit . Vorrei un chiarimento sullo spegnimento del wdtv,ho notato che quando spengo il lettore la chiavetta inserita nell'hub usb con il firmware ext3.boot continua a lampeggiare leggermente anche dopo molti secondi ,ora io siccome oltre a pegnerlo con il telecomando poi stacco l'interruttore della ciabatta che lo alimenta ,mi chiedo se spengendola subito posso provocare qualche casino ...tipo che non si chiudono bene delle applicazioni.... grazie per le risposte
elettrosciocco
23-06-2009, 16:17
L'ext3 funziona solo da chiavetta, per usare Samba devi avere sempre una chiavetta dentro con il .app.bin.
ho attaccato un hub usb
con chiavetta e connettore usb to lan collegati contemporaneamente il wdtv si blocca durante il boot
se metto o uno o l'altro il wdtv parte ma nel primo caso non mi vede la rete e nel secondo caso non mi vede il samba app bin ovviamente
come posso fare?
grazie
Prova a mettere la chiavetta attaccata al WDTV e l'hard disk attaccato all'hub.
elettrosciocco
23-06-2009, 22:50
Prova a mettere la chiavetta attaccata al WDTV e l'hard disk attaccato all'hub.
mi sfugge qualcosa
sul wdtv ho una sola porta usb
se attacco la chiavetta non posso attaccare l'hub
quale passaggio ho perso? :confused:
xterminatorx
24-06-2009, 00:41
Ha 2 porte USB
una laterale sulla sinistra e l'altra dietro
peterasr
24-06-2009, 12:13
scusate ho un consiglio da kiedervi!!!!ho dei film ke mentre li vedo hanno il doppio audio italiano/inglese cioè si sentono contemporaneamnte quindi sono insentibili!!!!pensate ke il wd tv riesca a sdoppiare l audio e far sentire o l uno o l altro oppure devo buttarli nel cestino e riscaricarli????grazie.
scusate ho un consiglio da kiedervi!!!!ho dei film ke mentre li vedo hanno il doppio audio italiano/inglese cioè si sentono contemporaneamnte quindi sono insentibili!!!!pensate ke il wd tv riesca a sdoppiare l audio e far sentire o l uno o l altro oppure devo buttarli nel cestino e riscaricarli????grazie.
Si basta che selezioni la traccia audio che vuoi sentire. E' sufficente andare nelle opzioni durante la riproduzione del video.
peterasr
24-06-2009, 12:44
Si basta che selezioni la traccia audio che vuoi sentire. E' sufficente andare nelle opzioni durante la riproduzione del video.
grazie spero ke funzioni così salvo il film dal cestino!!!!-:)
grazie spero ke funzioni così salvo il film dal cestino!!!!-:)
E comunque anche se hanno il doppio audio, dovresti sentirli bene anche sul pc.
Se senti entrambe le tracce insieme, segno che ci sono problemi di codec o nel player che usi per vedere i film... :rolleyes:
Il Castiglio
24-06-2009, 12:57
scusate ho un consiglio da kiedervi!!!!ho dei film ke mentre li vedo hanno il doppio audio italiano/inglese cioè si sentono contemporaneamnte quindi sono insentibili!!!!pensate ke il wd tv riesca a sdoppiare l audio e far sentire o l uno o l altro oppure devo buttarli nel cestino e riscaricarli????grazie.
Ti dò 2 consigli:
1) non usare più Windows Media Player ... è l'unico player che non riesce a gestire audio multipli, prova VLC o meglio KMPlayer (usa Google per scaricarli, sono gratuiti)
2) le "k" sono veramente fastidiose da leggere, sul web non c'è il limite dei 160 caratteri, quindi puoi provare a scrivere in italiano corretto :D
angelorc
24-06-2009, 14:48
scusate ho un consiglio da kiedervi!!!!ho dei film ke mentre li vedo hanno il doppio audio italiano/inglese cioè si sentono contemporaneamnte quindi sono insentibili!!!!pensate ke il wd tv riesca a sdoppiare l audio e far sentire o l uno o l altro oppure devo buttarli nel cestino e riscaricarli????grazie.
Col WD puoi selezionare la traccia che ti interessa; mal che vada, senza che cestini i film, puoi eliminare la traccia audio che non ti interessa con virtualdubmod.
elettrosciocco
24-06-2009, 23:18
Ha 2 porte USB
una laterale sulla sinistra e l'altra dietro
pazzesco, non mi ero mai accorto della porta sulla sinistra! :eek:
ora funziona tutto, chiavetta di qua e usb/lan di la e vede lo share samba ma
ma!
ma se attacco usb/lan e hard disk contemporaneamente via hub non va nulla di nuovo
hanga durante la ricerca delle periferiche
mah
elettrosciocco
24-06-2009, 23:48
ho collocato anche l'opt.bin-0.2 e ho installato nano per prova e funziona
ma qualcuno mi può dire quali tra questi 1000 e passa pacchetti da installare può essere di qualche utilità concreta? :confused:
avete qualche consiglio?
Per chi aveva problemi con le periferiche ottiche collegate al WDTV: il WDLXTV 0.5.5 sembra aver risolto i problemi.
Fantaman
25-06-2009, 13:16
Ho acquistato un wd elements da 1T. Ho creato 3 partizioni, fat32, ntfs e ext3, l'ho collegato al wd tv con firmware moddato all'ultima versione e non mi vede la partizione fat.
Ma soprattutto non si spegne quando mando il wd tv in standby. :muro:
Mentre se collegato al pc (provato solo con win xp), anche se il led è acceso i piatti si fermano dopo un periodo di inattività.
Quancuno ha avuto esperienze in merito a questo disco? :help:
slevin82
25-06-2009, 19:29
Ciao ragazzi..ho visto che con i firmware modificati è possibili collegare il wd tv ad internet,volevo provare ad utilizzare la mia penna wireless (con chip supportato)ma non riesco a capire come fare.
Ho seguito varie guide sui principale forum dedicati allo "scatolotto" ma complice il mio scarso inglese non riesco a capire dove sbaglio.
Nessuno mi può aiutare?ne sarei grato.
Grazie
Ho acquistato un wd elements da 1T. Ho creato 3 partizioni, fat32, ntfs e ext3, l'ho collegato al wd tv con firmware moddato all'ultima versione e non mi vede la partizione fat.
Ma soprattutto non si spegne quando mando il wd tv in standby. :muro:
Mentre se collegato al pc (provato solo con win xp), anche se il led è acceso i piatti si fermano dopo un periodo di inattività.
Quancuno ha avuto esperienze in merito a questo disco? :help:
Ho il tuo stesso disco con un unica partizione in ext3. Si spegne corretamente spegnendo il WDTV.
Che firmware hai?
Ragazzi mi spiegate come si installa l'osdmod su un wdtv?
Vorrei cambiare l'interfaccia grafica, ma non so di cosa ho bisogno per farlo e quali sono i passi per farlo. Sono andato già sul sito ufficiale ma non ci ho capito molto dalle FAQ.
inoltre considerato che mi piace smanettare su photoshop e sono anche piuttosto capace, se volessi creare un'interfaccia grafica tutta mia, ne ho la possiblità?
Grazie
e-mulami
26-06-2009, 17:42
non ho capito una cosa... io sarei interessato a comprare questo oggetto... vorrei sapere però se è possibile leggere i file del computer mettendo in rete il wd tv hd,collegandolo con una chiavetta wi fi...
Ragazzi mi spiegate come si installa l'osdmod su un wdtv?
Vorrei cambiare l'interfaccia grafica, ma non so di cosa ho bisogno per farlo e quali sono i passi per farlo. Sono andato già sul sito ufficiale ma non ci ho capito molto dalle FAQ.
inoltre considerato che mi piace smanettare su photoshop e sono anche piuttosto capace, se volessi creare un'interfaccia grafica tutta mia, ne ho la possiblità?
Grazie
L'osdmod devi semplicemente scaricarlo e mettere i file in una pen drive da tenere sempre collegato al WDTV. Devi avere un firmware modificato.
Tempo fa io l'ho provato e lo ha anche tolto 2 giorni dopo perchè non funzionava un gran che bene.
Con photoshop puoi divertirti a fare gli sfondi e le icone, per il resto l'interfaccia è in xml.
non ho capito una cosa... io sarei interessato a comprare questo oggetto... vorrei sapere però se è possibile leggere i file del computer mettendo in rete il wd tv hd,collegandolo con una chiavetta wi fi...
Si. Devi installare uno dei due firmware modificati ed avere una chiavetta compatibile.
lellopisello
26-06-2009, 18:42
qualcuno potrebbe spiegare come modificare lo sfondo e le icone ?
L'osdmod devi semplicemente scaricarlo e mettere i file in una pen drive da tenere sempre collegato al WDTV. Devi avere un firmware modificato.
Tempo fa io l'ho provato e lo ha anche tolto 2 giorni dopo perchè non funzionava un gran che bene.
Con photoshop puoi divertirti a fare gli sfondi e le icone, per il resto l'interfaccia è in xml.
Si. Devi installare uno dei due firmware modificati ed avere una chiavetta compatibile.
so qualcosa anche di xml, però se mi dici che c'è il rischio che non funzioni un granchè bene allora lascio perdere:O
grazie;)
salve ragazzi ho gia scritto un po di tempo fa.....
ma nn ho risolto il problema....
anke cn i film a 720 p mi si fa la skermata verde .....
ho installato la l'ultima vesione ... quella beta.. mi sembra la .8
ma sec voi u un problema di versione del firmware??? qialcuno m puo dire qual e il miogliore?? tanks
ovviamente parlo di mkv,
sapete dirmi se c'e un formato ke dia la qualita del mkv??? please:D
qualcuno potrebbe spiegare come modificare lo sfondo e le icone ?
Per le icone non ho idea. So che si possono cambiare perchè l'osdmod le ha diverse (secondo me peggiori rispetto a quelle originali).
Per lo sfondo avevo visto che c'era scritto qualcosa sul WDLXTV per cambiarlo. Ma non ho mai approfondito...
Comunque se hai un firmware mod, dovrebbe essere tutto nella cartella /osd. File xml con l'interfaccia, le varie icone etc.
so qualcosa anche di xml, però se mi dici che c'è il rischio che non funzioni un granchè bene allora lascio perdere:O
grazie;)
Puoi sempre provarlo, poi per toglierlo basta semplicemente rimuovere quei 3 file del mod dalla pennetta e torna tutto normale.
ovviamente parlo di mkv,
sapete dirmi se c'e un formato ke dia la qualita del mkv??? please:D
Fammi capire, alcuni mkv che hai non si vedono?
Come sono encodati?
Fantaman
27-06-2009, 13:33
Ho il tuo stesso disco con un unica partizione in ext3. Si spegne corretamente spegnendo il WDTV.
Che firmware hai?
Ho risolto! Non avevo abbastanza "pazienza" :doh:
Harry_Callahan
28-06-2009, 11:14
signori,
avrei bisogo cortesemente di alcuni chiarimenti\consigli:
fino a questo momento sto utilizzando il firmware della Western Digital(pre-release). Ormai rimangono soli 2Gb di spazio sul mio HD esterno da 150Gb, quindi devo prendere provvedimenti.
Mi sempre di capire che installando il seguente firmware (http://www.filedropper.com/ext3-boot-092) e utilizzando un adattatore USB-LAN posso leggere dei file da un HD in rete oppure da un NAS.
E' giusto questo particolare? Se si, ci sono problemi di performance video? Problemi di transfer rate dei file o problemi simili?
Grazie
Sì, è corretto. Allora, per il transfer rate per poter ottenere un transfer rate sufficiente per i video 1080p bisogna montare una condivisone NFS. Il transfer rate da condivisioni Windows o Samba è troppo basso.
Controlla che NFS sia supportata dal tuo NAS.
Harry_Callahan
28-06-2009, 12:02
Sì, è corretto. Allora, per il transfer rate per poter ottenere un transfer rate sufficiente per i video 1080p bisogna montare una condivisone NFS. Il transfer rate da condivisioni Windows o Samba è troppo basso.
Controlla che NFS sia supportata dal tuo NAS.
grazie cionci, terrò in considerazione il discorso NFS lato NAS.
Un'ultima cosa:
per quando riguarda l'installazione del firmware, mi sembra di capire che sia preferibile formattare la pennetta in ext3, giusto? Inoltre, la pennetta DEVE RIMANERE sempre attaccata al WD TV, è giusto?
last but not least: ditemi che adattatore utilizzate voi, così vado a colpo sicuro. Ho visto che c'è una lista dei dispositivi sulla wiki, ma preferisco prendere qualcosa che avete testato personalmente.
grazie ancora
Per l'adattatore: Hamlet HNU2F o HNU2GTX (questo è migliore se hai uno switch gigabit). Non ho ben capito se funziona bene anche quello della Wii, in tal caso risparmieresti qualcosa.
Sì, la penna usb deve rimanere sempre collegata. Se non usi la penna usb anche per altri motivi, va bene anche FAT32.
Scusate a tutti, ma ho riletto un po' indietro ma io non capisco se sti benedetti hd si devono spegnere, ho comprato un wd my book ma non si spegne mai è formattato in ntfs.
Scusate a tutti, ma ho riletto un po' indietro ma io non capisco se sti benedetti hd si devono spegnere, ho comprato un wd my book ma non si spegne mai è formattato in ntfs.
Per l'n-esima volta.
I dischi non si spengono mai del tutto, i led rimangono accesi, al massimo i piatti smettono di girare.
Con i vecchi firmware non sempre il tutto funzionava.
Aggiorna all'ultimo 1.02.07 e dovrebbe andare (considerando che il disco è della WD).
Gordon Freeman
28-06-2009, 19:21
ciao a tutti avrei alcune domande:
posso collegare contemporaneamente il WD TV sia alla tv con l'hdmi che all'ampli stereo con i normali rca bianco/rosso?
Così grazie all'hdmi vedo sulla tv i nomi dei file mp3 e sento la musica usando l'hifi che è collegato al wd tv con gli rca
E infine: ho sentito che è lento nel visualizzare le foto. Io lo userei anche x immagini di grandi dimensioni, file jpeg anche da 15 mb. E' davvero lento? E come qualità?
Andrei a perdere qualità usando il wd tv X VEDERE LE FOTO rispetto all'immagine che ottengo infilando direttamente la scheda sd nello slot del tv? (panasonic 37px10)
GRAZIE!!!
Allora.
Il collegamento che vuoi fare tu penso proprio sia impossibile.
Però, molto probabilmente la tv, ha l'uscita audio con i due rca (quello bianco e quello rosso).
Colleghi il WDTV alla tv e poi la tv all'hi-fi (io ho fatto così).
Per la seconda domanda ti posso dire che effettivamente è parecchio lento.
Per la qualità non saprei dirti. Non sapendo come si vedono con la tv non ne ho idea.
Gordon Freeman
28-06-2009, 20:19
Allora.
Il collegamento che vuoi fare tu penso proprio sia impossibile.
Però, molto probabilmente la tv, ha l'uscita audio con i due rca (quello bianco e quello rosso).
Colleghi il WDTV alla tv e poi la tv all'hi-fi (io ho fatto così).
Per la seconda domanda ti posso dire che effettivamente è parecchio lento.
Per la qualità non saprei dirti. Non sapendo come si vedono con la tv non ne ho idea.
OK GRAZIE MILLE!!!
Il Castiglio
28-06-2009, 21:43
...Ormai rimangono soli 2Gb di spazio sul mio HD esterno da 150Gb, quindi devo prendere provvedimenti...
Con 100 euro ne prendi uno da 1 Tera e per un po' sei a posto :D
Gordon Freeman
28-06-2009, 23:19
se collego il WD TV alla tv col cavo audio rca e poi a sua volta collego la tv dall'uscita audio all'ampli con un cavo audio rca nn perdo qualità?
Il fatto di avere la tv di mezzo nn crea disturbo?
Ti conviene collegare il WDTV con l'hdmi alla tv
Scusate domanda da nubbio.
Ho appena acquistato il WD TV e sarei interessato a riprodurre i video tramite chiavetta wifi usb della netgear passando per il mio router netgear.
E' possibile? Se sì quali sono i passaggi da seguire? Ho letto molte pagine indietro ma mi hanno creato parecchia confusione!
Bisogna vedere se la tua chiavetta è supportata dai firmware non ufficiali.
Dovresti scaricare una distribuzione live di Linux, avviarla da CD, aprire il terminale ed eseguire il comando lsusb per ottenere gli id del venditore e del prodotto. A quel punto bisogna confrontarli con la lista degli id supportati.
E' la netgear wg111v2, Realtek 8187L chipset.
Ma dove posso vedere se è supportato?
Comunque non mi sembra che ci siano chivi wifi della Netgear supportate.
Ho visto ora i chipset supportati, veramente pochi e non è presente il Realtek.. :(
Ho visto ora i chipset supportati, veramente pochi e non è presente il Realtek.. :(
Le schede supportate sono quasi tute Ralink.
http://pl.wiki.wdtv.org/doku.php?id=wlanusb (queste sono supportate dai .app.bin rilasciati dagli autori dei firmware)
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=1029.0 (questo è un .app.bin alternativo per altri chipset)
Ragazzi.. mi sapete consigliare un corriere economico per mandare indietro il WDTV difettoso? dicono che il pacco in posta raccomandata da 8-9€ non va bene... deve avere tracciabilità fino alla consegna e ricevuta di ritorno... consigli??? non vorrei spendere un capitale per rimandarlo indietro!
godai_69
29-06-2009, 17:28
Ragazzi.. mi sapete consigliare un corriere economico per mandare indietro il WDTV difettoso? dicono che il pacco in posta raccomandata da 8-9€ non va bene... deve avere tracciabilità fino alla consegna e ricevuta di ritorno... consigli??? non vorrei spendere un capitale per rimandarlo indietro!
Pacco Celere 3 costa 9,10€ ed è tracciabile. Arriva entro 3 Giorni.
Mai avuto problemi.
I corrieri in genere sono più cari, oltre i 15€.
libeccio23
29-06-2009, 19:45
ciao a tutti avrei alcune domande:
posso collegare contemporaneamente il WD TV sia alla tv con l'hdmi che all'ampli stereo con i normali rca bianco/rosso?
Così grazie all'hdmi vedo sulla tv i nomi dei file mp3 e sento la musica usando l'hifi che è collegato al wd tv con gli rca
E infine: ho sentito che è lento nel visualizzare le foto. Io lo userei anche x immagini di grandi dimensioni, file jpeg anche da 15 mb. E' davvero lento? E come qualità?
Andrei a perdere qualità usando il wd tv X VEDERE LE FOTO rispetto all'immagine che ottengo infilando direttamente la scheda sd nello slot del tv? (panasonic 37px10)
GRAZIE!!!
si lo puoi collegare,io uso questa configurazione e tutto ok. per le foto la qualità è ottima ma un pò lento ma tutto sommato accettabile
ciao.
Pacco Celere 3 costa 9,10€ ed è tracciabile. Arriva entro 3 Giorni.
Mai avuto problemi.
I corrieri in genere sono più cari, oltre i 15€.
Scusa, hai ragione, non ho specificato che devo spedire in Francia! la posta raccomandata (una decina di euro...) ha tracciabilità solo fino al confine, e la wd ha specificato che deve avere tracciabilità fino alla consegna! ci sarebbe il paccocelere internazionale.. ma viene una trentina di euro... che per un prodototto da 90€ mi sembrano un tantino troppo...
Qualche consiglio?
Qualche consiglio?
Non puoi sentire dove l'hai comprato ?
elettrosciocco
30-06-2009, 18:14
Ho organizzato delle serie di file in folder, è possibile interrompere la riproduzione sequenziale e successivamente ricominciarla automaticamente dal file e dal punto in cui ho interotto?
non ho trovato ne una funzione "play folder" e neanche una playing list per i video
qualcuno sa come fare? :confused:
MD_CORPORATION
01-07-2009, 10:16
Salve gente ho spulciato qua e la in questa discussione e non me ne vogliate ma leggermela tutta la discussione mi ci vuole una settimana di ferie -.- quindi spero che con la vostra pazienza mi possa tenere le ferie ;)
Ho acquistato 15 minuti fà il WD TV lo ho appena aperto ma non ancora provato e noto che all'interno della confezione non vi è il cavo USB per il collegamento al Pc... il cavo usb immagino debba essere USB maschio da entrambe le parti giusto ? (lo so domanda stupida) la porta del WD TV da collegare tramite usb verso il pc è la 1 o la 2?
Ultima cosa: Consigliatemi un FW anche non originale ma che secondo voi è il migliore mi fido ;)
PS: quando intendete iso files intendete le immagini di tipo standard ovvero film per esempio copiati con alchool che solitamente si montano su periferiche virtuali?
Grazie della pazienza
saluti
Scoperchiatore
01-07-2009, 11:33
E' la netgear wg111v2, Realtek 8187L chipset.
Ma dove posso vedere se è supportato?
ho l'alfa con chipset 8187L mi pare ed è pienamente supportata, anche con le patch utili per attività di "gioco" wifi :D
probabilmente hai avuto una fortuna incredibile, molto probabilmente hai i driver x linux a disposizione direttamente online
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=1&PFid=1&Level=6&Conn=5&DownTypeID=3&GetDown=false&Downloads=true#RTL8187L
il problema è che va modificato il kernel della distro che ci fai girare, o almeno vanno compilati da una parte, e aggiunti a mano prima di far partire il wifi cosa che può essere scomoda...
Ho comprato il WD e un mio amico mi ha segnalato questa discussione di cui ero all'oscuro... se ho qualche minuto ci gioco, non mi serve a nulla collegarlo, tantomeno in wifi, ma sarebbe fico :D
Brother Pulene
01-07-2009, 11:47
Ho acquistato 15 minuti fà il WD TV lo ho appena aperto ma non ancora provato e noto che all'interno della confezione non vi è il cavo USB per il collegamento al Pc... il cavo usb immagino debba essere USB maschio da entrambe le parti giusto ? (lo so domanda stupida) la porta del WD TV da collegare tramite usb verso il pc è la 1 o la 2?
Il WDTV (con firmware originale) non può essere collegato al PC in nessun modo (a meno che esistano degli HD interni con uscita usb da far funzionare come HD stand alone.. non ne ho idea). Le uniche connessioni sono da memoria di massa a unità Video/Audio separate (tv+ampli) o unite.
Nemmeno con i firmware homebrew puoi attaccarti direttamente al PC..Puoi invece connetterti alla rete locale tramite cavo ethernet (con apposito adattatore USB-ethernet) o con dongle wi-fi ("chiavetta wi-fi") sempre con connessione usb. Ovviamente essendo non originali non vengono forniti con il WDTV.
Fai molta attenzione perchè l'adattatore e il dongle vanno scelti tra quelli supportati (non ho tempo di linkarti gli elenchi, magari editerò poi).
Ultima cosa: Consigliatemi un FW anche non originale ma che secondo voi è il migliore mi fido ;)
I firmware non originali sono sostanzialmente due : WDLXTV (http://b-rad.cc/926/wdlxtv-enhanced-wdtv-firmware-0-5-5) e ext3-boot (http://wdtvforum.com/main/index.php?board=8.0); la differenza tra i due è sostanzialmente che il primo risiede dopo il flash nel wdtv come il firmware originale, mentre il secondo risiede sulla chiavetta e viene ricaricato ad ogni avvio. Il primo permette tempi minori all'avvio e (al momento) un allineamento alle feature del firmware originale, il secondo è più versatile e ha una maggiore compatibilità con le applicazioni addizionali che puoi sfruttare con i firmware homebrew (vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27742720&postcount=2623)).
PS: quando intendete iso files intendete le immagini di tipo standard ovvero film per esempio copiati con alchool che solitamente si montano su periferiche virtuali?
Si. Le .ISO vengono lette dal WDTV, però purtroppo sono disponibili solo le tracce audio e video (e i sottotitoli? - non sono sicuro) mentre non è possibile navigare tra i menu. Dovrebbe essere comunque possibile skippare tra i capitoli con il pulsante option.
Teoricamente Western Digital sta sviluppando questa feature per rendere le ISO navigabili come fanno i lettori stand alone.
MD_CORPORATION
01-07-2009, 13:01
Eccezionale perfetto grazie della risposta! Capito tutto!
Solo più una cosa :)
Diciamo che a me interessa avere in WD TV che sia veloce nella visualizzazione di tutti i files video all'interno ed intendo parecchi ... ci metto 2 hd da un tera l'uno pieni zeppi di files video con molteplici estensioni anche files di grosse dimensioni come Mvk e .ISO ho bisogno che sia veloce e che legga tutti i formati possibili lo collegherò tramite HDMI ad un Samsung 46" LCD lo userò prevalentemente solo per la visualizzazione di Film Sullo schermo....
Quale FW mi consiglieresti tra i due? E se posso osarmi..... sai darmi una dritta veloce di come si fa a cambiarlo? ... Mi sembra di aver capito che bisogna scaricare il FW su chiavetta ma non so altro :P
PS: Il "ext3-boot è questo? http://www.filedropper.com/ext3-boot-092
Grazie ancora.... GENTILISSIMO
Ti consiglio l'ultimo ufficiale, la versione 1.02.07.
Lo estrai su una chiavetta, la colleghi al WDTV già acceso e ti appare nel menù impostazioni l'opzione per aggiornare il firmware: dopo fa tutto da solo, si riavvia due volte, ci vogliono circa 5 minuti.
MD_CORPORATION
01-07-2009, 13:16
A ok quindi tu dici per l'uso che ne faccio io va benissimo la versione ufficiale?
PS: non devo estrarre il file nella chiavetta prima di collegarla? ...nella chiavetta non ci devono essere altri files di altro tipo o non fa niente?
Ti consiglio l'ultimo ufficiale, la versione 1.02.07.
Lo estrai su una chiavetta, la colleghi al WDTV già acceso e ti appare nel menù impostazioni l'opzione per aggiornare il firmware: dopo fa tutto da solo, si riavvia due volte, ci vogliono circa 5 minuti.
:D
Altri file non creano problemi, ma già che ci sei svuotala.
Sì, l'ufficiale va bene.
MD_CORPORATION
01-07-2009, 13:28
Perfetto grazie!
LOL scusami leggo talmente di fretta che manco penso a ciò che sto leggendo e mi sono volato il pezzo delol'estrazione -.- SRY
TY 1000!!!
MD_CORPORATION
01-07-2009, 13:52
Ancora una cosa....
Ho acquistato un My Book sempre della WD ...collegandolo al PC parte il suo SW del cavolo di configurazione e 30.000 caxxate.... che sinceramente me ne faccio ben poco.... io vorrei averlo esclusivamente come HDD esterno da riempire di film e poi vederli con il WD TV.... se lo formatto ho dei problemi? E soprattutto... una volta formattato lo vedo come un Hdd normale e riesco a leggere i files che ci metto all'interno leggendoli tramite WD TV?
gianluca.f
01-07-2009, 13:54
Giorni fa ero in procinto di prendere un box con harddisk che facesse da mediaplayer
sono stato tentato da numerose offerte ma ho resistito...
e poi scoprendo i numerosi difetti di tutti ho speso un po' meno ed ho preso
un normale hd usb da 1TB rimandando l'acquisto di un lettore, appunto il WD.
Ho letto gran parte della discussione e i commenti positivi, volevo però
vedere "nel dettaglio" l'interfaccia e la velocità di navigazione tra i file
e come vengono gestiti. Mi sapete consigliare qualche fonte, recensione
in cui siano riportati magari con video esplicativi?
anche un video homemade non mi dispiacerebbe :-D
come se la cava con le immagini jpeg a 10mpixel?
lo avete mai provato?
grazie, gian
ciao ragazzi, oggi ho comprato il cavo hdmi, mi chiedevo come devo settare l'immagine quando guardo un film...da quello che ho capito 1080p è meglio di 1080i...poi per i file mkv metto 1080p 24hz se no con gli avi 60hz...dico bene? ho l'ultimo firmware e un sony 40w5500..
ciao a tutti!
vorrei regalare il wd tv ad un amico che x ora ha un vecchio tv con la sola presa scart... mi confermate che un adattatore tipo questo e relativi cavi va bene?
http://img26.imageshack.us/img26/3407/i537101.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/i537101.jpg/)
grazie!!!
ciao ragazzi, oggi ho comprato il cavo hdmi, mi chiedevo come devo settare l'immagine quando guardo un film...da quello che ho capito 1080p è meglio di 1080i...poi per i file mkv metto 1080p 24hz se no con gli avi 60hz...dico bene? ho l'ultimo firmware e un sony 40w5500..
No metti su Auto e ti dovrebbe selezionare 1080p a 60 Hz. Dovrebbe essere l'ideale per tutto.
Perché con gli AVI lo vuoi mettere a 24 Hz ?
ciao a tutti!
vorrei regalare il wd tv ad un amico che x ora ha un vecchio tv con la sola presa scart... mi confermate che un adattatore tipo questo e relativi cavi va bene?
http://img26.imageshack.us/img26/3407/i537101.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/i537101.jpg/)
grazie!!!
anche uno più semplice (cioè senza selettore in-out), funziona bene
supertoro
01-07-2009, 18:23
ciao a tutti!
vorrei regalare il wd tv ad un amico che x ora ha un vecchio tv con la sola presa scart... mi confermate che un adattatore tipo questo e relativi cavi va bene?
Sì è perfetto, è quello che uso io. ;)
Ancora una cosa....
Ho acquistato un My Book sempre della WD ...collegandolo al PC parte il suo SW del cavolo di configurazione e 30.000 caxxate.... che sinceramente me ne faccio ben poco.... io vorrei averlo esclusivamente come HDD esterno da riempire di film e poi vederli con il WD TV.... se lo formatto ho dei problemi? E soprattutto... una volta formattato lo vedo come un Hdd normale e riesco a leggere i files che ci metto all'interno leggendoli tramite WD TV?
Il software della WD MyBook è opzionale, ne ho anche io un paio a casa che ho formattato appena tirati fuori dalla scatola senza perdere tempo ad installare cavolate..
Quindi formatta pure (NTFS o ext3 a seconda del sistema operativo che usi).
Giorni fa ero in procinto di prendere un box con harddisk che facesse da mediaplayer
sono stato tentato da numerose offerte ma ho resistito...
e poi scoprendo i numerosi difetti di tutti ho speso un po' meno ed ho preso
un normale hd usb da 1TB rimandando l'acquisto di un lettore, appunto il WD.
Ho letto gran parte della discussione e i commenti positivi, volevo però
vedere "nel dettaglio" l'interfaccia e la velocità di navigazione tra i file
e come vengono gestiti. Mi sapete consigliare qualche fonte, recensione
in cui siano riportati magari con video esplicativi?
anche un video homemade non mi dispiacerebbe :-D
come se la cava con le immagini jpeg a 10mpixel?
lo avete mai provato?
grazie, gian
Parere personale.
L'interfaccia va parecchio bene ed è fluida, i film con gli ultimi firmware vengono aperti quasi istantaneamente.
Con le foto invece è invece più lento.
Per 90/100€ di meglio non puoi trovare.
automobiliperamore
02-07-2009, 07:10
Ciao ragazzi, possiedo da 4-5 mesi il WDTV e sarei interessato a utilizzarlo anche per scaricare i torrent a pc spento, secondo voi può sostituire il pc nell'utilizzo di torrent o risulta molto instabile?
Mi sono sfogliato quasi tutto il treadh e non sono riuscito a trovare una guida completa su come installarlo, la guida si ferma all'installazione e non parla della configurazione, qualcuno può completarla?
________
Pre-requisiti:
* Connessione ADSL
* Router, ma non importa che tu possa accederci
* Adattatore USB-LAN
* Hard Disk esterno di dimensione ragionevole (>10 GB) per l'uso del P2P
* Un client SSH per il tuo pc (putty su windows va benissimo, è gratis, installalo e non ti preoccupare di come si usa, ti verrà spiegato)
* Opzionale: una fonera modificata con DD-WRT impostata in client-mode
Note importanti e rassicurazioni varie
* Questa guida è valida anche per coloro che hanno installato il firmware WDXLTV.
* Prima di iniziare ricordati sempre che una volta modificato il firmware, dovrai sempre e dico sempre avere la penna usb che stai per preparare inserita NELLO STESSO SLOT. Per cui io ti consiglio di attaccare una bella multipla usb alla USB2, quella sul retro e li attaccare la penna usb. NON pensare per nulla al mondo di spostarla da li tra un riavvio e l'altro. Non farlo.
* Sarebbe buona cosa se tu conoscessi un microbo del mondo linux, dato che il WDTV non è altro che un microprocessore che esegue una distribuzione molto particolare di linux. Mal che vada ti dovrò dare qualche spiegazione in più
* Non aver paura se cambi idea: il firmware originale si rimette solo in pochi minuti con un banale trucchetto.
Fase 1: Installazione del firmware modificato sul WDTV
1. Prendi la penna USB, possibilmente veloce, da almeno 256 MB
2. svuotala, non importa come è formattata. Però se sai fare, formattala come ext3. Se non sai fare lascia stare, non importa
3. scarica da qui (http://wiki.wdtv.org/doku.php?id=ext3-boot-releases) L'ultima versione disponibile del firmware modificato. sarà di certo un archivio, contiene alcuni file e devono essere tutti messi sulla chiavetta
4. scarica da qui (http://b-rad.cc/optware-for-wdtv) il pacco di software aggiuntivo preparato appositamente per il wdtv. Anche questo è un archivio. Decomprimilo e copia tutti i file sulla penna usb. Se si lamenta che sta sovrascrivendo qualcosa digli di fare quel che vuole perchè tanto c'è solo il changelog (lista delle modifiche) da sovrascrivere, quindi anche qui stai tranquillo
5. inserisci la penna usb nel wtdv e vedrai che ti segnalerà che ha trovato un nuovo firmware. Dagli l'ok per eseguire l'agiornamento. Durante l'update del firmware NON fare nulla, ci vogliono alcuni minuti, NON toccare ne telecomando ne penna usb ne, eventualmente, l'hub usb se lo stai usando.
6. Ti accorgerai che il firmware è stato correttamente modificato non appena il wdtv si sarà lentamente riavviato e ti avrà mostrata la solita schermata a cui sei abituato, ma con uno sfondo differente
7. Ora avrai il tuo WDTV con l'ultimo firmware originale già modificato per accettare software aggiuntivo sulla penna usb. Questo è il punto di partenza per fare letteralmente quel che vuoi del tuo WDTV
Fase 2: verifica della connessione alla rete del WDTV
1. Una volta terminato il primo boot, lasciando sempre attaccata la penna usb, collega il cavetto adattatore USB-LAN e collega l'uscita LAN di quest'ultimo ad una delle porte del tuo router. Io ti continuo a consigliare di usare ub HUB sulla porta USB2, quella sul retro, a cui connettere sia la penna usb che questo adattatore.
2. Stacca la corrente del WDTV, attendi 10 secondi e riattacca.
3. Ora il WDTV fa di nuovo il boot (avvio) del sistema operativo, e te lo comunica con la schermata che dice 'WDTV ... loading" o qualcosa di simile.
4. Terminata la prima fase di boot, ti appare una seconda schermata, con lo sfondo modificato, sembra parquet azzurro non è più una sfumatura semplice. In questa schermata se tutto è andato a buon fine ti compare l'indirizzo IP del tuo WDTV. E' vero che il WDTV si collega in DHCP, cioè avrà un indirizzo di rete diverso ad ogni riavvio ma per ora va bene così, e comunque sia vedrai che cercherà di avere sempre lo stesso IP e la cosa ti creerà davvero pochi problemi se non nessuno. Comunque sia scriviti questo IP
5. Ora avvia putty o qualsiasi altro client SSH. Come indirizzo usa quello del WDTV appena trascritto. Come utente usa root e lascia vuota la password. Se non ti vengono chiesti questi dati, meglio. Se basta l'IP meglio. Dipende dal client e dal tuo sistema operativo.
6. Se il WDTV ti ha dato l'IP e riesci a collegarti in SSH come utente root, allora è tutto pronto per la fase successiva.
Note: lavori in corso, piano piano che mi verranno fatte delle domande posterò la nuova versione in questo stesso thread
MD_CORPORATION
02-07-2009, 07:52
Eccomi... ieri sera ho dato una visione veloce al dispositivo e sono davvero soddisfatto!!! mi ha impressionato la velocità di lettura di file iso da oltre 4.5 Gb la lettura è istantanea e si vede a schermo pieno al 100% non avanza alcun bordo nero ... su uno schermo lcd 46" samsung...
Davvero OTTIMO!
Ora non ho presente se vi sia una funzione che non ho trovato ma ho visto su youtube deui video dove i film sono racchiusi in cartelle dove all'interno puoi metterci una copertina ... in maniera da visualizzare la minuiatura della locandina al posto dell'immagine della cartella!....
Come posso fare questa operazione? esiste un FW oppure una applicazione da mettere in chiavetta ecc...?
Grazie ancora
Eccomi... ieri sera ho dato una visione veloce al dispositivo e sono davvero soddisfatto!!! mi ha impressionato la velocità di lettura di file iso da oltre 4.5 Gb la lettura è istantanea e si vede a schermo pieno al 100% non avanza alcun bordo nero ... su uno schermo lcd 46" samsung...
Davvero OTTIMO!
Ora non ho presente se vi sia una funzione che non ho trovato ma ho visto su youtube deui video dove i film sono racchiusi in cartelle dove all'interno puoi metterci una copertina ... in maniera da visualizzare la minuiatura della locandina al posto dell'immagine della cartella!....
Come posso fare questa operazione? esiste un FW oppure una applicazione da mettere in chiavetta ecc...?
Grazie ancora
Per vedere le immagini devi semplicemente mettere un'immagine dal nome folder.jpg per le cartelle o nomefile.jpg per direttamente i film.
@automobiliperamore
Io ho seguito questa guida:
http://b-rad.cc/437/wdtv-optware-tips-bittorrent-with-rtorrent
http://b-rad.cc/547/wdtv-optware-tips-lighttpd-webserver-running-with-php
http://b-rad.cc/687/wdtv-optware-tips-wtorrent-webgui-for-rtorrent
MD_CORPORATION
02-07-2009, 08:44
Perfetto grazie!
Continuo a dire che è davvero un ottimo prodotto!!
ho l'alfa con chipset 8187L mi pare ed è pienamente supportata, anche con le patch utili per attività di "gioco" wifi :D
probabilmente hai avuto una fortuna incredibile, molto probabilmente hai i driver x linux a disposizione direttamente online
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=1&PFid=1&Level=6&Conn=5&DownTypeID=3&GetDown=false&Downloads=true#RTL8187L
il problema è che va modificato il kernel della distro che ci fai girare, o almeno vanno compilati da una parte, e aggiunti a mano prima di far partire il wifi cosa che può essere scomoda...
Ho comprato il WD e un mio amico mi ha segnalato questa discussione di cui ero all'oscuro... se ho qualche minuto ci gioco, non mi serve a nulla collegarlo, tantomeno in wifi, ma sarebbe fico :D
In Linux sono negato. Mi potresti spiegare come poter provare ad attivare il wifi (su pc ho winxp)? Grazie mille per l'interessamento... ;)
Sì è perfetto, è quello che uso io. ;)
perfetto grazie mille!
No metti su Auto e ti dovrebbe selezionare 1080p a 60 Hz. Dovrebbe essere l'ideale per tutto.
Perché con gli AVI lo vuoi mettere a 24 Hz ?
no a 24hz ho letto di metterlo con i mkv perchè è la loro frequenza nativa...almeno cosi ho letto su qualche forum ma non me ne intendo molto quindi nn saprei dirti :mc:
Ciao a tutti...come voi sono un fortunato possessore di questo gioiellino.....in merito volevo avere qualche info specifiche per il mio caso, nel particolare ho bisogno solo di collegare wi-fi il WD con il mio PC, così da poter passare i film da PC a WD senza staccare ogni volta l'HD dalla Postazione TV.
Considerate che il Firmware originale mi va + che bene e vorrei avere solo un alternativa facile da gestre visto che lo usa spesso mio padre magari con un interfaccia migliore...vedi scritte + grandi ecc..
Grazie
no a 24hz ho letto di metterlo con i mkv perchè è la loro frequenza nativa...almeno cosi ho letto su qualche forum ma non me ne intendo molto quindi nn saprei dirti :mc:
Non stare ad ammattire troppo ;) Mettilo a 60 Hz e via...
Salve,
sto valutando pure io di acquistare questo prodotto ed abbinarlo ad un hd da 3,5'' della lacie (500GB)
però, essendo profano della alta definizione, hdmi etc etc etc vi chiedo una cosa:
a casa ho due tv, una ha anche l'entrata HDMI ma la tv è HD ready mentre l'altra tv ha solo la scart (e qui ho già l'adattatore)
quello che vorrei sapere è se collegare il wd tv alla tv HD ready tramite cavo HDMI le immagini le vedo oppure no (ho filmati sia in mkv che in mpg4)
pongo questa domanda in quanto avendo il digitale terrestre integrato il canala rai 1 HD non vedo nulla ma sento solo le voci, il problema credo sia dovuto al fatto che la tv in questione è READY e non FULL HD
prima di fare l'acquisto volevo informarmi per bene, per evitare spiacevoli sorprese
grazie
samu
spakkone
02-07-2009, 12:21
Salve,
sto valutando pure io di acquistare questo prodotto ed abbinarlo ad un hd da 3,5'' della lacie (500GB)
però, essendo profano della alta definizione, hdmi etc etc etc vi chiedo una cosa:
a casa ho due tv, una ha anche l'entrata HDMI ma la tv è HD ready mentre l'altra tv ha solo la scart (e qui ho già l'adattatore)
quello che vorrei sapere è se collegare il wd tv alla tv HD ready tramite cavo HDMI le immagini le vedo oppure no (ho filmati sia in mkv che in mpg4)
pongo questa domanda in quanto avendo il digitale terrestre integrato il canala rai 1 HD non vedo nulla ma sento solo le voci, il problema credo sia dovuto al fatto che la tv in questione è READY e non FULL HD
prima di fare l'acquisto volevo informarmi per bene, per evitare spiacevoli sorprese
grazie
samu
Per quanto riguarda il collegamento con la tua tv hd ready non dovresti avere problemi, l'unico cosa in cui devi stare attento e che i tuoi file mkv siano 720p e non a 1080p, rai 1 HD Trasmette a 1080/50i, quindi non lo puoi visualizzare se hai una Tv HD ready.
Per quanto riguarda il collegamento con la tua tv hd ready non dovresti avere problemi, l'unico cosa in cui devi stare attento e che i tuoi file mkv siano 720p e non a 1080p, rai 1 HD Trasmette a 1080/50i, quindi non lo puoi visualizzare se hai una Tv HD ready.
sul mio hdready vedo sia i 720p che i 1080p (ci pensa lo scaler del tv). quindi vanno benissimo entrambi e senza problemi.
quanto a rai in hd per poterla vedere il decoder del tuo tv color deve essere anche lui hd... se non lo è, i canali hd non li puoi vedere... eventualmnete devi acquistare un decoder hd esterno.
spakkone
02-07-2009, 13:01
sul mio hdready vedo sia i 720p che i 1080p (ci pensa lo scaler del tv). quindi vanno benissimo entrambi e senza problemi.
quanto a rai in hd per poterla vedere il decoder del tuo tv color deve essere anche lui hd... se non lo è non i canali hd non li puoi vedere... eventualmnete devi acquistare un decoder hd esterno.
Questa non la sapevo grazie per la dritta ora lo provo al volo un mkv da 1080.
sul mio hdready vedo sia i 720p che i 1080p (ci pensa lo scaler del tv). quindi vanno benissimo entrambi e senza problemi.
Ci pensa lo scaler del WDTV, che io sappia. La risoluzione impostata dal WDTV all'avvio resta sempre quella.
Ci pensa lo scaler del WDTV, che io sappia. La risoluzione impostata dal WDTV all'avvio resta sempre quella.
penso che possano lavorare entrambi... cioè credo che se imposto il wdtv su "auto" e gli faccio leggere un video 1080p, il wdtv lo trasmette in output alla risoluzione nativa del video, cioè 1080p (non credo che il wdtv sia in grado di capire se il tv che riceve il segnale sia hdready o fullhd)... a quel punto è lo scaler del tv che lo converte a 720p.
se invece imposto il wdtv su una risoluzione fissa (tipo720p) è direttamente lo scaler del wtdv che converte il segnale nel formato prescelto (da1080p a 720p), e in questo caso lo scaler del tv non fa nulla...
però parlo da profano... l'unica cosa di cui sono certo è che si vedono fantasticamente tutti!!! :D
anzi, gia che ci sono posto il quesito nel thread dei tv lcd e chiedo lumi agli esperti...
Il Castiglio
02-07-2009, 13:33
...però parlo da profano... l'unica cosa di cui sono certo è che si vedono fantasticamente tutti!!! :D
Tra l'altro i film HD, sia 1080p che 720p, col WD collegato tramite adattatore SCART, si possono vedere tranquillamente (downscalati) anche su una normale tv CRT a bassa risoluzione :O
Tra l'altro i film HD, sia 1080p che 720p, col WD collegato tramite adattatore SCART, si possono vedere tranquillamente (downscalati) anche su una normale tv CRT a bassa risoluzione :O
Wdtv rules!!!! :D
gianluca.f
02-07-2009, 13:47
mi avete messo proprio la voglia di prenderlo. appena trovo un offerta sotto i 99€ (o anche meno) in negozio lo prendo.
aspettando di cambiare la vecchia sony triniton a schermo piatto con un
lcd da saoltto mi accontenterò di guardare i video a bassa risoluzione :Prrr:
penso che possano lavorare entrambi... cioè credo che se imposto il wdtv su "auto" e gli faccio leggere un video 1080p, il wdtv lo trasmette in output alla risoluzione nativa del video, cioè 1080p (non credo che il wdtv sia in grado di capire se il tv che riceve il segnale sia hdready o fullhd)... a quel punto è lo scaler del tv che lo converte a 720p.
Io credo che il WDTV parta con una risoluzione impostata, sia su Auto che su manuale e non la cambia mai. Quindi fa lui lo scaling. Poi è semplice verificare, basta vedere quale risoluzione viene visualizzata nelle informazioni della TV sui vari tipi di sorgente.
grazie mille per le risposte
magari oggi o domani lo prendo... all'euronics l'ho visto a 115€ al mediavord era 120 (on line... in negozio non so)...
oppure vedo su internet, con 100 euro s.postali incluse
poi cavo hdmi... ma uno da 10/15 euro :)
In questo post (http://forum.xtreamer.net/viewtopic.php?f=28&t=160) del forum dell'xtreamer un utente ha postato un po' di video "particolari" per vedere se venivano riprodotti oppure no. Qualcuno ha voglia di provare come si comporta il wd hd tv, per fare un primo confronto??
Spero di non essere troppo off topic
:) :)
godai_69
02-07-2009, 15:32
grazie mille per le risposte
magari oggi o domani lo prendo... all'euronics l'ho visto a 115€ al mediavord era 120 (on line... in negozio non so)...
oppure vedo su internet, con 100 euro s.postali incluse
poi cavo hdmi... ma uno da 10/15 euro :)
Nelle catene Unieuro Panorama e ComputerDiscount sono in vendita a 99€.
Ora lo trovo praticamente ovunque. Quando l'ho acquistato 3/4 mesi fa' invece, nella mia zona, era quasi introvabile; e costava sui 120€.
In questo post (http://forum.xtreamer.net/viewtopic.php?f=28&t=160) del forum dell'xtreamer un utente ha postato un po' di video "particolari" per vedere se venivano riprodotti oppure no. Qualcuno ha voglia di provare come si comporta il wd hd tv, per fare un primo confronto??
Spero di non essere troppo off topic
:) :)
WDTV collegato ad impianto home theater con decoder DTS, TV 720p:
00019.m2ts Perfetto
03.split.5.ts Perfetto
720p16rf-001.mkv Perfetto
Avalon.split.34.m2ts Video ok, Audio non supportato
Casino.50.mkv Si vede e si sente, ma comincia a rallentare e perde l'audio, poi riprende ad andare bene verso la fine
Casino.Royale.BDrip.1080p.SPLIT-004.mkv Perfetto
Deinterlace.m2ts Perfetto
H264_TrueHD.m2ts Video ok, Audio non supportato
hns-fc-new-002.mkv Spixella il video, Audio sembra ok
Satoyama.II.Japan.Secret.Water.Garden.1080p.rus.-002.mkv Perfetto
VC-1_Sub.mkv Perfetto
elettrosciocco
02-07-2009, 18:16
Ho organizzato delle serie di file in folder, è possibile interrompere la riproduzione sequenziale e successivamente ricominciarla automaticamente dal file e dal punto in cui ho interotto?
non ho trovato ne una funzione "play folder" e neanche una playing list per i video
qualcuno sa come fare? :confused:
scusate il bump ma è stato sommerso dai vari upscaling & c.
qualcuno conosce una feature simile?
Io credo che il WDTV parta con una risoluzione impostata, sia su Auto che su manuale e non la cambia mai. Quindi fa lui lo scaling. Poi è semplice verificare, basta vedere quale risoluzione viene visualizzata nelle informazioni della TV sui vari tipi di sorgente.
dunque:
1. risoluzione su auto: il tv mi dice che il video è sempre a 1080p (anche se il file è a 1080p o 720p o anche meno)
2. risoluzione a 720p: il tv mi dice che è a 720p per tutti i file...
forse il wtdv fa sempre l'upscaling per portarlo a 1080p (se impostato su auto) a quel punto il tv fa il downscaling e lo riporta a 720p...
e lavorano tutti e due??
boh...
Ma la tv è 1080p o 720p ?
hd ready è un philips 32pfl7403
E su Auto la TV ti dice che è a 1080p ? A me non fa così, se lascio su Auto mi seleziona automaticamente 720p 60Hz. Quindi non ti so dire.
Comunque evidentemente su Auto il WDTV nel tuo caso crede di trovarsi di fronte ad una TV 1080p quindi fa l'upscaling a 1080p e la TV fa sempre il downscaling a 720p. Imho meglio settarlo a 720p, almeno perdi meno qualità.
Ho un piccolo problema sul mio wdtv.
Se uso una chiavetta usb formattata ntfs (nel mio caso una Corsair da 8Gb), non riesco a fare la rimozione quando la voglio scollegare.
Mi spiego meglio: ho caricato su un file video in hd da 6Gb, quindi d'obbligo formattare in ntfs.
Lo vedo benissimo ma quando do l'eject e poi l'ok, mi rimane il "cerchietto che ruota" e si ferma lì. Non mi visualizza il messaggio che la periferica è scollegata come invece avviene correttamente per l'hd esterno.
Quindi l'unico modo per proseguire è togliere l'alimentazione...
Ho su l'ultimo firmware ufficiale WD.
E' un problema conosciuto?
E su Auto la TV ti dice che è a 1080p ? A me non fa così, se lascio su Auto mi seleziona automaticamente 720p 60Hz. Quindi non ti so dire.
Comunque evidentemente su Auto il WDTV nel tuo caso crede di trovarsi di fronte ad una TV 1080p quindi fa l'upscaling a 1080p e la TV fa sempre il downscaling a 720p. Imho meglio settarlo a 720p, almeno perdi meno qualità.
Io ho messo su un mkv a 1080p. In Auto la Tv me lo vedeva a 720p, settando l'hdtv a 1080p la tvme lo vedeva a 1080p.
Non capisco il perchè.
Ho una Plasma Panasonic 37" px80.
E su Auto la TV ti dice che è a 1080p ? A me non fa così, se lascio su Auto mi seleziona automaticamente 720p 60Hz. Quindi non ti so dire.
Comunque evidentemente su Auto il WDTV nel tuo caso crede di trovarsi di fronte ad una TV 1080p quindi fa l'upscaling a 1080p e la TV fa sempre il downscaling a 720p. Imho meglio settarlo a 720p, almeno perdi meno qualità.
forse è un settaggio di quell'ingresso hdmi del tv che è impostato in unc erto modo.. però non saprei dove modificarlo..
credo che mi convenga mettere il wtdv a 720p. anche se, ti dirò, nelle varie prove che ho fatto non ho notato differenze qualitative visibili ad occhio...
secondo me sono comunque perfetti!
Io ho messo su un mkv a 1080p. In Auto la Tv me lo vedeva a 720p, settando l'hdtv a 1080p la tvme lo vedeva a 1080p.
Non è che fosse solo quel MKV ad essere riprodotto a 720p, la risoluzione del WDTV è fissa. In Auto viene rilevata quella che per il WDTV è la scelta migliore e poi non cambia più, qualsiasi cosa tu riproduca. Quindi qualsiasi video ti si vedeva a quella risoluzione.
Essendo il tuo plasma un 720p, settando il wdtv a 1080p ti viene fatto il downscaling dalla tv. La televisione rileva comunque un sorgente 1080p.
Il WD HDTV legge i video da partizioni logiche ext3?
Grazie
Ciao a tutti!!
Il WD HDTV legge i video da partizioni logiche ext3?
Intendi unità logiche in partizioni estese ?
Da ext3 legge tranquillamente.
Ding Chavez
03-07-2009, 20:38
Buonasera a tutti quanti!
sono anche io un felice possessore dell'HD TV da un paio di mesi.
Ha sempre funzionato perfettamente,l'ho sempre usato con l'uscita video composita dato che avevo solo la tv a tubo catodico. Finalmente oggi ho comprato un tv lcd da 40 pollici....contentissimo ho provato a collegare l'apparecchio alla tv con il cavo hdmi (sti spilorci ti danno la tv senza il cavo hdmi :p )
e a selezionare l'uscita hdmi dall'HD TV ...ma niente! ho provato un sacco di volte ma la tv mi diceva che non c'era nessun apparecchio collegato a una delle tre porte HDMI. Ho provato sia auto che ogni possibile risoluzione in uscita ma niente!
Qualcuno sa dirmi cosa posso fare? consigli?
ringrazio chiunque possa darmi una mano....
lellopisello
03-07-2009, 22:43
oltre al WD TV hai impostato l'hdmi sulla televione ?
se x caso hai un sony e gli dici di trovarele periferiche hdmi collegate non lo vede.
Vai nelle impostazioni hdmi della tv e vedi che risolvi perchè generalmente è tutto disattivato
Ding Chavez
04-07-2009, 07:20
Buongiorno,intanto lellopisello ti ringrazio per l'attenzione! (eh eh eh )
ho un samsung,i canali hdmi sono già attivati.C'è un opzione che permette di disattivarli ma l'opzione che ho lascaito è su attivo. Purtroppo se in ingresso non c'è segnale la tv non mi fa andare sul canale stesso. Sembra proprio che l'apparecchio non mandi in uscita il segnale,avevo l'ultimo firmware ufficiale,ma per sicurezza ho messo l'ultima pre-release (la 2.10 credo) ma non è cambiato nulla. Dici che devo mandarlo a riparare? ieri ho provato da un0amico che ha il sony bravia. Quando abbiamo provato a mandare in uscita l'hdmi mi diceva che il canale era fuori gamma e non visualizzava niente. Un pò come se stesse cercando di prendere il segnale.......
...non ho trovato nessun'altro con questo problema....sob!!
Fatti prestare un altro cavo HDMI.
Ah, controlla che il connettore HDMI sia ben premuto sul WDTV. Ci sono state anche esperienze di cavi HDMI che non riuscivano a chiudere i collegamenti perché si bloccavano a contatto con l'involucro esterno del WDTV.
Ding Chavez
04-07-2009, 07:33
...mmm ora che mi ci fai pensare il cavo che ho preso ha l'impugnatura un pò grossa....in effetti sento che entra fino in fondo a malapena....proverò a cambiare cavo (maledizione ai 20 euro di cavo!) facendomelo prestare. Volevo avere solo una conferma,quando selzionate l'uscita hdmi,selezionate sempre l'opzione "auto"?
Io su auto non ho avuto mai problemi. In ogni caso ti basta selezionare la risoluzione della tua televisione.
Ding Chavez
04-07-2009, 08:00
grazie Cionci,oggi pomeriggio mi faccio prestare il cavo e provo di nuovo...vi terrò aggiornati eh eh eh :D :D
Ding Chavez
04-07-2009, 11:09
..finalmente ho risolto! come avevi detto tu il cavo non entra completamente e quindi fa un contatto labile.Per fortuna se si piega un pò fa contatto e riesce ad acquisire il video! nessun problema con l'opzione auto.
Grazie ancora del supporto!!!
a presto ciao ciao
ragazzi per la prima volta ho problemi cn un mkv con audio dts... il mio dobly nn ha uscita ottika... e ho letto ke i dts li si possono sentire solo cn uscita ottika...
x favore come faccio a convertire l'audio dell mkv in ac3 5.1??
ho provato cn popcorn mkv video converter .. ma credo ke nn ci ho capito molto visto ke nn sono riuscitop a crearlo....
qualcuno puo darmi indicazioni su come fare..?? o consigliarmi un altro programma
Guarda la cosa più semplice da fare è usare il popcorn audioconverter.
Dai un'occhiata a questa guida
http://audioconverter.heartware.dk/Tutorial/
Scusate ma utilizzando il firm wdlxtv 0.5.5 per il supporto ai lettori ottici dopo averlo flashato nel wdtv per poter montare le condivisioni con nfs ,a parte settare il file net.mount che ho già fatto devo comunque inserire la chiavetta con .opt il pacchetto software e lasciarla sempre inserita ??giusto cosa altro devo mettere nella chiavetta io al firm ho solo modificato i file net.mount e net.config
Grazie dei consigli
Devi aggiungere anche nfs.app.bin
Guarda la cosa più semplice da fare è usare il popcorn audioconverter.
Purtroppo pero' c'e' una perdita qualitativa visto che viene fatto un'ulteriore passaggio lossy: anche se magari questa perdita qualitativa non e' udibile da tutti, si ottiene comunque un'edizione (del file/release del film) "surrogata".
Immagino non esista alcun metodo totalmente lossless (senza perdita) nel fare questo passaggio, giusto? :cry:
Grazie per il link.
Devi aggiungere anche nfs.app.bin
Non basta .opt con ext3-boot non avevo altro, poi questo firm mi sta dando dei problemi il lettore ottico viene rilevato ma molti dei file che sono nei dvd non vengono riprodotti sono tutti ,per ora xvid con estensione .avi dice che non è supportato....per quanto riguarda l'ip anche se io ho settato il seguente ip 192.168.1.6 il wdtv a caricato 192.168.1.2 no nriesco a capire e ancora non riesco ad entrare tramite ssh cosa che prima facevo tranquillamente ...anche per ssh devo mettere un pacchetto particolare nella chiavetta...
Nel file net config ho messo l'indirizzo 1.6 l'unica diferenza con il ext3-boot è il mtu che qui non e commentato...cambia qualcosa???
Per ssh devi mettere l'app.bin di dropbear: http://b-rad.cc/332/wdlxtv-app-pack-dropbear-ssh
Scusa cionci ma adesso come posso fare per editare i file net.mounts e net.config devo reinstallare il tutto visto il problema dell'ip cambiato ...ma è una cosa molto strana ho impostato 1.6 e lui mi carica 1.2 la condivisione nfs non funzionera mai...
Edit. Ho aggiunto anche .opt 2 non farà mica casino??posso mettere anche i pacchetti per weecommand??
Edit 2 . Non riesco proprio a montare le condivisioni ssh funziona il ping va bene ho edita il file exports nel pc ma le cartelle nel wdtv non appaiono come succedeva con ext3-boot ....che rabbia ora mi vede il lettore ottico ..con dei problemi....ma le condivisioni non funzionano ...in cosa sbaglio dove sono le differenze con ext3-boot
Guarda la cosa più semplice da fare è usare il popcorn audioconverter.
..
non riesco proprio a convertire l'audio ki mi aiuta???
ecco l'errore ke mi da
C:\Users\Giacomo\Documents\Downloads>C:\Users\Giacomo\Documents\Downloads\Tools\eac3to\eac3to.exe C:\Users\Giacomo\AppData\Local\Tem
p\2.dts C:\Users\Giacomo\AppData\Local\Temp\2.ac3 -640 -libav
DTS, 5.1 channels, 1:36:00, 24 bits, 1509kbps, 48khz
Decoding with libav/ffmpeg...
Remapping channels...
Encoding AC3 <640kbps> with libAften...
Creating file "C:\Users\Giacomo\AppData\LocaERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
[dca @ 68A532E0]Didn't get subframe DSYNC
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
[dca @ 68A532E0]Didn't get subframe DSYNC
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
[dca @ 68A532E0]Didn't get subframe DSYNC
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
Volendo installare cd-manager 0.7 in ext3-boot 0.9.2 ,qualcuno potrebbe spiegarmi queste istruzioni prima che io possa fare dei danni :
make (must have mipsel-linux cross compile toolchain installed)
make installer
follow the instructions displayed by make which are:
download cd-manager-0.5.install.tgz to wdtv, and execute from wdtv terminal:
tar -zxvf cd-manager-0.5.install.tgz -C /
for mdev compatibility aka hotplug drive capability & boot time mounting
add the following line to /etc/mdev.conf:
sr[0-9] 0:0 755 @(/etc/hotplug/cd.agent)
add the following line to /etc/filesystems above the vfat line:
udf
Visto che nel pacchetto ext3-boot è presente la versione 0.6
Io credo di aver capito di copiare il pacchetto 0.7 nella pennina poi dare i vari comandi ....giusto
Cionci help me:D
Edit.Ma nel wdlxtv non è presente il file rot.bin però ho visto nel forum che si può trovare e l'ho scarivato ,ma installandolo con il firmware 0.5.5 cosa aggiunge perche a me la rete tra pc e wdtv non vuole funzionare cioè il ping va ma le condivisioni non le monta invece con ext3-boot si stesse impostazioni...però con ext3-boot non ho il supporto al lettore dvd
ragazzi.. ma nn c'e proprio niente da fare x l'immagine ke si fa verde negli mkv????
ho molti film sia 1080p ke 720p ke diventano tt verdi all improvviso...
nn c'e modo di risolvere il problema...
so ke e a causa del reframes
Salve ragazzi,
volevo chiedervi un aiuto: sono intenzionato a prendere questo player ed ho già un hd da 2,5 e a questo proposito volevo chiedervi se c'è qualcuno che lo usa con un hd che non sia un WD Passport e soprattutto se funziona correttamente con hd alimentato solo tramite usb. (quella del WD Player)
...io ho un hd che ha in dotazione un cavo con doppia usb ma
1) sul pc funziona tranquillamente con un solo attacco;
2) sulla tv, collegandolo all'unica usb presente non riesce ad aprirlo, quindi ho paura di avere lo stesso problema con il WD Player
:help:
PS: i passport quanti attacchi usb prevedono, uno solo?? :confused:
provato con diversi hard disk esterni e chiavette varie tutto ok.
provato con diversi hard disk esterni e chiavette varie tutto ok.
grazie ;)
....sono molto tentato, perchè secondo me è un ottimo player hd e il costo è abbastanza abbordabile (negozio hw di fiducia a 99E)
...ci penso un pò ma sto pensando seriamente di fare l'ordine :D
domanda da nubbio: anche l'audio "passa" tramite HDMI?!?!
domanda da nubbio: anche l'audio "passa" tramite HDMI?!?!
Si!
..
non riesco proprio a convertire l'audio ki mi aiuta???
ecco l'errore ke mi da
C:\Users\Giacomo\Documents\Downloads>C:\Users\Giacomo\Documents\Downloads\Tools\eac3to\eac3to.exe C:\Users\Giacomo\AppData\Local\Tem
p\2.dts C:\Users\Giacomo\AppData\Local\Temp\2.ac3 -640 -libav
DTS, 5.1 channels, 1:36:00, 24 bits, 1509kbps, 48khz
Decoding with libav/ffmpeg...
Remapping channels...
Encoding AC3 <640kbps> with libAften...
Creating file "C:\Users\Giacomo\AppData\LocaERROR: block code look-up failed
ERROR: block code look-up failed
.
.
.
Ad essere sincero non ho mai visto quell'errore e non ho idea di cosa possa essere.
Probabilmente (è solo una supposizione) c'è qualche errore nella traccia DTS.
Hai provato a convertire qualche altro file?
Salve ragazzi,
volevo chiedervi un aiuto: sono intenzionato a prendere questo player ed ho già un hd da 2,5 e a questo proposito volevo chiedervi se c'è qualcuno che lo usa con un hd che non sia un WD Passport e soprattutto se funziona correttamente con hd alimentato solo tramite usb. (quella del WD Player)
...io ho un hd che ha in dotazione un cavo con doppia usb ma
1) sul pc funziona tranquillamente con un solo attacco;
2) sulla tv, collegandolo all'unica usb presente non riesce ad aprirlo, quindi ho paura di avere lo stesso problema con il WD Player
:help:
PS: i passport quanti attacchi usb prevedono, uno solo?? :confused:
Il disco ha il doppio attacco perchè alcuni dispositivi (vedi la tua TV) non riescono ad erogare una potenza sufficiente ad alimentare il disco con una singola presa USB, quindi ne usano 2.
Il passport (da quello che so) riesce a funzionare con una sola presa sul WDTV. Quindi anche il tuo disco dovrebbe funzionare...
Ma è tutto in linea teorica perchè dipende da quanto assorbe il tuo disco.
Salve ragazzi,
volevo chiedervi un aiuto: sono intenzionato a prendere questo player ed ho già un hd da 2,5 e a questo proposito volevo chiedervi se c'è qualcuno che lo usa con un hd che non sia un WD Passport e soprattutto se funziona correttamente con hd alimentato solo tramite usb. (quella del WD Player)
...io ho un hd che ha in dotazione un cavo con doppia usb ma
1) sul pc funziona tranquillamente con un solo attacco;
2) sulla tv, collegandolo all'unica usb presente non riesce ad aprirlo, quindi ho paura di avere lo stesso problema con il WD Player
:help:
PS: i passport quanti attacchi usb prevedono, uno solo?? :confused:
Ho un WD Passport Essential da 160Gb e funziona benissimo col WDTV.
Vai pure tranquillo!
;)
EDIT: Ho letto di fretta, sorry... Chiedevi se c'è qualcuno che non usa il WD Passport... :fagiano: :fagiano: :fagiano:
io WD elements da 1 tera e va benone
Stigmata
06-07-2009, 19:42
Ciao a tutti :)
Mi confermate per favore il passthrough dell'audio tramite l'uscita ottica? Non mi interessa la decodifica onboard per uscire L-R, ho un ampli con ingresso digitale e ovviamente userei quello.
Altra cosa: con i firmware moddati è stata aumentata la compatibilità verso gli mkv con reference frames elevati?
Gracias :)
Ciao a tutti :)
Mi confermate per favore il passthrough dell'audio tramite l'uscita ottica? Non mi interessa la decodifica onboard per uscire L-R, ho un ampli con ingresso digitale e ovviamente userei quello.
Ho un sintoampli Onkyo sempre collegato solo sull'uscita ottica che mi fa decodifica dts/dolby se serve, altrimenti passa l'audio stereo (tipo quando ascolti mp3 o guardi divx)
;)
Stigmata
06-07-2009, 19:49
Ho un sintoampli Onkyo sempre collegato solo sull'uscita ottica che mi fa decodifica dts/dolby se serve, altrimenti passa l'audio stereo (tipo quando ascolti mp3 o guardi divx)
;)
Ottimo, grazie.
Un collega che ce l'ha non aveva ben chiara la differenza tra usare un ampli mandando il segnale L-R e usare lo stesso ampli usando l'out ottico...
gianluca.f
06-07-2009, 23:31
potreste rispiegarmi questa cosa dell'uscita ottica?
pensavo di prendermi un economico set di casse rimanendo sotto i 100€
avevo visto 2 prodotti entrambi con presa digitale mi pare. 70-80€
adesso mi sfugge il modello.
che siano sufficenti per vedere un film? posso farle aiutare dagli altoparlanti
della tv o la cosa è selettiva?
Volendo installare cd-manager 0.7 in ext3-boot 0.9.2 ,qualcuno potrebbe spiegarmi queste istruzioni prima che io possa fare dei danni :
make (must have mipsel-linux cross compile toolchain installed)
make installer
follow the instructions displayed by make which are:
download cd-manager-0.5.install.tgz to wdtv, and execute from wdtv terminal:
tar -zxvf cd-manager-0.5.install.tgz -C /
for mdev compatibility aka hotplug drive capability & boot time mounting
add the following line to /etc/mdev.conf:
sr[0-9] 0:0 755 @(/etc/hotplug/cd.agent)
add the following line to /etc/filesystems above the vfat line:
udf
Visto che nel pacchetto ext3-boot è presente la versione 0.6
Io credo di aver capito di copiare il pacchetto 0.7 nella pennina poi dare i vari comandi ....giusto
Cionci help me:D
Edit.Ma nel wdlxtv non è presente il file rot.bin però ho visto nel forum che si può trovare e l'ho scarivato ,ma installandolo con il firmware 0.5.5 cosa aggiunge perche a me la rete tra pc e wdtv non vuole funzionare cioè il ping va ma le condivisioni non le monta invece con ext3-boot si stesse impostazioni...però con ext3-boot non ho il supporto al lettore dvd
Per me nessuna risposta.........:cry:
Il disco ha il doppio attacco perchè alcuni dispositivi (vedi la tua TV) non riescono ad erogare una potenza sufficiente ad alimentare il disco con una singola presa USB, quindi ne usano 2.
Il passport (da quello che so) riesce a funzionare con una sola presa sul WDTV. Quindi anche il tuo disco dovrebbe funzionare...
Ma è tutto in linea teorica perchè dipende da quanto assorbe il tuo disco.
E' proprio questo che mi frena, non vorrei dover prendere un passport se poi il mio disco non riesce ad andare con il WD Media Player.
Il Player ha due usb però, eventualmente potrei anche collegare le due prese usb per alimentare il disco esterno (così come si fa con i pc che non riescono con singolo attacco) se si manifestano problemi con una sola usb, oppure no!?!
Stigmata
07-07-2009, 09:09
potreste rispiegarmi questa cosa dell'uscita ottica?
pensavo di prendermi un economico set di casse rimanendo sotto i 100€
avevo visto 2 prodotti entrambi con presa digitale mi pare. 70-80€
adesso mi sfugge il modello.
che siano sufficenti per vedere un film? posso farle aiutare dagli altoparlanti
della tv o la cosa è selettiva?
Bisogna vedere che flussi riescono a decodificare queste casse che hai visto.
Nel filmato, la traccia audio è presente in formato digitale e può essere stata creata secondo diversi standard (Dolby Digital, DTS eccetera): serve qualcosa che traduca queste informazioni in analogico, visto che è il formato che arriva alle casse :D
Se dal WDTV (o da qualsiasi altro dispositivo, è lo stesso per tutti) esci col cavo ottico e vai all'amplificatore il lavoro di tradurre (decodificare) il flusso audio da digitale ad analogico lo fa l'amplificatore, a patto ovviamente che sia in grado di farlo.
Il mio, per esempio, decodifica i formati classici (Dolby Digital, Digital EX, Dolby Pro Logic IIx, DTS, DTS-ES) ma non i formati HD, quindi se sul WDTV faccio partire un filmato con l'audio in uno di quei formati sentirò correttamente tramite l'ampli, viceversa un filmato con audio in DTS-HD sarà per me muto.
Questo si chiama passthrough, che più o meno vuol dire "passaggio diretto", intendendo il passaggio del flusso audio digitale dal filmato all'ampli. il WDTV fa solo da tramite.
Discorso diverso se dal WDTV vuoi uscire con il L-R (i cavetti rosso e bianco, per capirci) che sono in analogico per andare alla TV o a un amplificatore stereo normale.
In questo caso la decodifica digitale -> analogico la deve fare il WDTV, solo che per certi formati la cosa non è possibile (il DTS se non erro). Non so se sia un discorso di licenze o di incapacità fisica del chipset, ma sta di fatto che alcuni formati non li senti.
Idem, ovviamente, se vai col solo HDMI alla televisione: non sentirai niente a meno di avere una TV che decodifica l'audio digitale.
Spero di essere stato comprensibile :stordita:
Stigmata
07-07-2009, 09:10
Il Player ha due usb però, eventualmente potrei anche collegare le due prese usb per alimentare il disco esterno (così come si fa con i pc che non riescono con singolo attacco) se si manifestano problemi con una sola usb, oppure no!?!
Direi di no, al massimo puoi prendere un hub esterno alimentato e risolvi tutti i problemi :D
gianluca.f
07-07-2009, 09:54
Spero di essere stato comprensibile :stordita:
decisamente si.
quindi mi dovrò informare con attenzione che genere di decoder c'è dentro quelle casse, sempre se le ritrovo. Immagino che con quelle cifre sarà più plastica che altro. :rolleyes:
quello che non ho capito è se il WD può decodificare il segnale in analogico
e passare pure il digitale ad un eventuale amplificatore. il tutto contemporaneamente...
immagino che la cosa abbia poco senso per chi ha un buon impianto.
ma non è il mio caso.
Stigmata
07-07-2009, 09:57
decisamente si.
quindi mi dovrò informare con attenzione che genere di decoder c'è dentro quelle casse, sempre se le ritrovo. Immagino che con quelle cifre sarà più plastica che altro. :rolleyes:
quello che non ho capito è se il WD può decodificare il segnale in analogico
e passare pure il digitale ad un eventuale amplificatore. il tutto contemporaneamente...
immagino che la cosa abbia poco senso per chi ha un buon impianto.
ma non è il mio caso.
Ha poco senso in assoluto, imho.
Se hai un ampli in grado di effettuare la decodifica usi quello e stop, no?
Non capisco il senso :stordita:
gianluca.f
07-07-2009, 10:20
Ha poco senso in assoluto, imho.
Se hai un ampli in grado di effettuare la decodifica usi quello e stop, no?
Non capisco il senso :stordita:
si ma se il sistema è da 80€ potrei pensare di aiutare l'audio con il televisore
che non ha delle brutte casse. cerco di stare attento comunque, grazie per info.
decisamente si.
quindi mi dovrò informare con attenzione che genere di decoder c'è dentro quelle casse, sempre se le ritrovo. Immagino che con quelle cifre sarà più plastica che altro. :rolleyes:
quello che non ho capito è se il WD può decodificare il segnale in analogico
e passare pure il digitale ad un eventuale amplificatore. il tutto contemporaneamente...
immagino che la cosa abbia poco senso per chi ha un buon impianto.
ma non è il mio caso.
si ma se il sistema è da 80€ potrei pensare di aiutare l'audio con il televisore
che non ha delle brutte casse. cerco di stare attento comunque, grazie per info.
Se il sistema funziona peggio del televisore (e ce ne vuole anche se avessi una tv da 10.000€), risparmia gli 80€ che è meglio... :rolleyes:
Inoltre con 80€ (casse incluse???) la decodifica dts non ce l'avrai di sicuro, sarà giusto un piccolo amplificatore per le casse.
raga io ho un plasma Panasonic TH-42PX70 (Hd Ready qualità massima in uscita 720p) e sono indeciso se prendere un WD TV o un Pioneer DV-410, l' userei solo per vedere divx e mkv, non mi interessano dvd.
si vedono bene i divx?
Cosa mi consigliate?
Grazie mille
godai_69
07-07-2009, 13:31
raga io ho un plasma Panasonic TH-42PX70 (Hd Ready qualità massima in uscita 720p) e sono indeciso se prendere un WD TV o un Pioneer DV-410, l' userei solo per vedere divx e mkv, non mi interessano dvd.
si vedono bene i divx?
Cosa mi consigliate?
Grazie mille
Se vuoi vedere file mkv ti sei risposto da solo...
il Pioneer DV-410 non legge MKV.
Quindi vai di WD.
Se vuoi vedere file mkv ti sei risposto da solo...
il Pioneer DV-410 non legge MKV.
Quindi vai di WD.
i divx come si vedono?
grazie
Stigmata
07-07-2009, 13:57
i divx come si vedono?
grazie
Dpende da come sono stati fatti... più o meno compressi.
In genere la qualità è comunque bassa, a prescindere dal dispositivo che li riproduce... speciealmente upscalandoli fino a 720.
godai_69
07-07-2009, 13:58
i divx come si vedono?
grazie
Si vedono benissimo (per essere dvx).
Poi può capitare che alcuni dvx, codificati in modo "strano", si possano vedere male.
La garanzia di vedere il 100% dei file video che ci sono in giro è impossibile. Però col WD ci si avvicina molto.
Io sono molto soddisfatto
gianluca.f
07-07-2009, 14:02
Se il sistema funziona peggio del televisore (e ce ne vuole anche se avessi una tv da 10.000€), risparmia gli 80€ che è meglio... :rolleyes:
Inoltre con 80€ (casse incluse???) la decodifica dts non ce l'avrai di sicuro, sarà giusto un piccolo amplificatore per le casse.
nel fine settimana faccio un giro nel negozio dove li avevo visti mi segno i modelli
e ci aggiorniamo. inutile parlarne senza avere dati in mano. :D
GRAZIE MILLE
Dpende da come sono stati fatti... più o meno compressi.
In genere la qualità è comunque bassa, a prescindere dal dispositivo che li riproduce... speciealmente upscalandoli fino a 720.
praticamente quello che mi interessa sapere è se prendendo questo wd tv vedo i divx meglio che con un lettore dvd tipo il pioneer DV-410 o con quello che ho ora che ha circa 3 anni...
Avendo un plasma Panasonic TH-42PX70 (Hd Ready qualità massima in uscita 720p) il WD TV basta settarlo a 720p e via per gli mkv (720p) giusto?
Stigmata
07-07-2009, 14:59
praticamente quello che mi interessa sapere è se prendendo questo wd tv vedo i divx meglio che con un lettore dvd tipo il pioneer DV-410 o con quello che ho ora che ha circa 3 anni...
Questo non te lo so dire, dato che non ho il WDTV (ci sto studiando sopra un po').
In linea di massima vale quanto detto sopra: i divx (intendo proprio il *concetto* di divx) imho hanno una qualità medio-bassa. Un apparecchio piuttosto che un altro può migliorare/peggiorare un po' le cose, ma non credo possa fare miracoli.
Il confronto con un dvd video (anche DVD9 compresso a DVD5) o addirittura un mkv fatto bene è imbarazzante.
Just my 2 cents, s'intende.
Il Castiglio
07-07-2009, 16:29
...inutile parlarne senza avere dati in mano...
Più che altro è inutile parlarne in questo 3D ... magari è meglio qui:;) http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=19
praticamente quello che mi interessa sapere è se prendendo questo wd tv vedo i divx meglio che con un lettore dvd tipo il pioneer DV-410 o con quello che ho ora che ha circa 3 anni...
Avendo un plasma Panasonic TH-42PX70 (Hd Ready qualità massima in uscita 720p) il WD TV basta settarlo a 720p e via per gli mkv (720p) giusto?
io ho un 37x10 Hdready collegato via hdmi al WDTV, tutto autosensing ( comunque nel WD poui mettere uscita a 1080p che il tV sente ma nn gli fa un baffo nel senso che si vede comunque), anche gli MKV a 1080p li vede senza problemi, d'altronde vedrebbe anche i BD a 1080 ovviamente la rsoluzione sul TV sarà la massima del tuo pannello
Il Castiglio
07-07-2009, 16:36
...Un apparecchio piuttosto che un altro può migliorare/peggiorare un po' le cose, ma non credo possa fare miracoli.
Rispetto ad un lettore vecchio il WD TV (ma pure il Pio 410) effettuano l'uspcaling dell'immagine, per cui il miglioramento c'è
...Il confronto con un dvd video (anche DVD9 compresso a DVD5) o addirittura un mkv fatto bene è imbarazzante...
Ci sono anche divx fatti bene e mkv fatti male, il tuo discorso mi sembra molto vago :D
Ovviamente il WD dà il meglio di se con filmati già in alta risoluzione (che di solito, ma non è detto) sono mkv.
Quindi per scegliere tra il Wd e il Pio, il fattore discriminante dovrà essere questo:
se l'uso sarà quasi esclusivamente con video a bassa risoluzione io prenderei il Pio, altrimenti il WD ;)
Rispetto ad un lettore vecchio il WD TV (ma pure il Pio 410) effettuano l'uspcaling dell'immagine, per cui il miglioramento c'è
Ci sono anche divx fatti bene e mkv fatti male, il tuo discorso mi sembra molto vago :D
Ovviamente il WD dà il meglio di se con filmati già in alta risoluzione (che di solito, ma non è detto) sono mkv.
Quindi per scegliere tra il Wd e il Pio, il fattore discriminante dovrà essere questo:
se l'uso sarà quasi esclusivamente con video a bassa risoluzione io prenderei il Pio, altrimenti il WD ;)
Ok capito, penso che comprerò il WD anche in prospettiva futura. Una domanda dato che la mia tv ha una risoluzione massima di 720p il wd conviene impostarlo direttamente su 720p evitando altre conversioni giuto?
io ho un 37x10 Hdready collegato via hdmi al WDTV, tutto autosensing ( comunque nel WD poui mettere uscita a 1080p che il tV sente ma nn gli fa un baffo nel senso che si vede comunque), anche gli MKV a 1080p li vede senza problemi, d'altronde vedrebbe anche i BD a 1080 ovviamente la rsoluzione sul TV sarà la massima del tuo pannello
Questo succede perchè la tv in entrata accetta tutti i segnali fino a 1080p ma poi li riconverte alla risoluzione massima disponibile nel mio caso 720p, se mandi direttamente il segnale "giusto" 720p per esempio elimini un passaggio e la qualità dovrebbe essere migliore.
Domanda :) Vale lo stesso discorso anche per gli mkv da 1080p visti su tv con risoluzione max 720p?
Correggetemi se sbaglio.
Stigmata
07-07-2009, 18:52
Rispetto ad un lettore vecchio il WD TV (ma pure il Pio 410) effettuano l'uspcaling dell'immagine, per cui il miglioramento c'è
Upscaling che viene comunque fatto da qualcuno, altrimenti come lo riempiamo un pannello 720 o 1080? ;)
A questo punto il discorso si sposta su chi fa meglio l'upscaling, non sul fatto che l'upscaling dia dei miglioramenti... cosa che peraltro è falsa a prescindere.
Ci sono anche divx fatti bene e mkv fatti male, il tuo discorso mi sembra molto vago :D
Ovviamente il WD dà il meglio di se con filmati già in alta risoluzione (che di solito, ma non è detto) sono mkv.
Quindi per scegliere tra il Wd e il Pio, il fattore discriminante dovrà essere questo:
se l'uso sarà quasi esclusivamente con video a bassa risoluzione io prenderei il Pio, altrimenti il WD ;)
Infatti ho specificato "con mkv fatti bene".
Certo che se prendi un divx fatto con i fiocchi e un mkv fatto coi piedi la questione è diversa, ma ipotizzando che entrambi i filmati (diciamo un dvd-rip, quindi 576 linee e un br-rip, quindi minimo 720 linee) siano stati creati come si deve la questione è comunque molto semplice: uno viene upscalato e l'altro, di qualità maggiore in origine, no. Quale si veda meglio (o meno peggio, a scelta) è abbastanza ovvio.
Il Castiglio
07-07-2009, 19:28
Upscaling che viene comunque fatto da qualcuno, altrimenti come lo riempiamo un pannello 720 o 1080? ;)
A questo punto il discorso si sposta su chi fa meglio l'upscaling, non sul fatto che l'upscaling dia dei miglioramenti... cosa che peraltro è falsa a prescindere.
...
Ovviamente se non lo fa il lettore, l'upscaling lo fa il televisore ... e di solito non e' un granche' ... quello del WD dovrebbe essere molto superiore.
Per l'altro discorso tu parlavi di divx e mkv,
facendo l'equazione
divx = SD e mkv = HD
Io volevo semplicemente far notare che tale equazione non e' sempre valida.
Stigmata
07-07-2009, 19:30
Ovviamente se non lo fa il lettore, l'upscaling lo fa il televisore ... e di solito non e' un granche' ... quello del WD dovrebbe essere molto superiore.
Per l'altro discorso tu parlavi di divx e mkv,
facendo l'equazione
divx = SD e mkv = HD
Io volevo semplicemente far notare che tale equazione non e' sempre valida.
Vero, ma è abitudine riferirsi a quei formati come a definizione "normale" e "alta", rispettivamente... anche se nulla vieta di creare un divx partendo da un bluray e un mkv partendo da un dvd.
That's all :)
a me non avete risposto:mad: :D :p
xterminatorx
07-07-2009, 20:58
Ho dei problemi con la lettura di alcuni dvd,sia che li salvo in formato .VOB sia creando l'immagine .ISO praticamente mi dice che è impossibile riprodurre il file.
Qualcuno sa da che cosa possa dipendere e se magari posso risolvere dando una ripassata con qualche programma?
Stigmata
07-07-2009, 21:24
Questo succede perchè la tv in entrata accetta tutti i segnali fino a 1080p ma poi li riconverte alla risoluzione massima disponibile nel mio caso 720p, se mandi direttamente il segnale "giusto" 720p per esempio elimini un passaggio e la qualità dovrebbe essere migliore.
Domanda :) Vale lo stesso discorso anche per gli mkv da 1080p visti su tv con risoluzione max 720p?
Correggetemi se sbaglio.
a me non avete risposto:mad: :D :p
Leggi la parte in grassetto: ti sei risposto da solo :D
TV hd-ready, quindi 720 + filmato fullhd quindi 1080 = qualcuno deve effettuare il downscale del filmato. A parte che dal punto di vista qualitativo ridurre le dimensioni è sempre meglio che aumentarle, non hai nessun problema. Se imposti l'uscita del dispositivo (WDTV o altro) a 720 sarà lui a processare il video, se la lascia 1080 sarà la TV a farlo.
volevo una conferma su quello che dicevo:D ;)
Mentre se il video è fatto a 720p il WD è impostato a 720p e la tv ha come risoluzione max. 720p non si ha nessuna conversione giusto?
Grazie mille
Quote:
Originariamente inviato da toppino Guarda i messaggi
Volendo installare cd-manager 0.7 in ext3-boot 0.9.2 ,qualcuno potrebbe spiegarmi queste istruzioni prima che io possa fare dei danni :
Codice:
make (must have mipsel-linux cross compile toolchain installed)
make installer
follow the instructions displayed by make which are:
download cd-manager-0.5.install.tgz to wdtv, and execute from wdtv terminal:
tar -zxvf cd-manager-0.5.install.tgz -C /
for mdev compatibility aka hotplug drive capability & boot time mounting
add the following line to /etc/mdev.conf:
sr[0-9] 0:0 755 @(/etc/hotplug/cd.agent)
add the following line to /etc/filesystems above the vfat line:
udf
Visto che nel pacchetto ext3-boot è presente la versione 0.6
Io credo di aver capito di copiare il pacchetto 0.7 nella pennina poi dare i vari comandi ....giusto
Cionci help me
Edit.Ma nel wdlxtv non è presente il file rot.bin però ho visto nel forum che si può trovare e l'ho scarivato ,ma installandolo con il firmware 0.5.5 cosa aggiunge perche a me la rete tra pc e wdtv non vuole funzionare cioè il ping va ma le condivisioni non le monta invece con ext3-boot si stesse impostazioni...però con ext3-boot non ho il supporto al lettore dvd
Per me nessuna risposta.........
up :D
volevo una conferma su quello che dicevo:D ;)
Mentre se il video è fatto a 720p il WD è impostato a 720p e la tv ha come risoluzione max. 720p non si ha nessuna conversione giusto?
Grazie mille
in realtà come diceva Cionci qualche pagina prima rispondendo ad una mia domanda simile, i tv hdready non sono a 720 ma a 768 (1366 * 768). Quindi anche settando l'output del wdtv a 720p, lo scaler del tv deve "lavorare" comunque.
ora sarebbe da capire cosa è meglio, nel caso di fonti video a 1080p:
1. il tv fa il downscaling da 1080 a 768?
2. il wdtv fa il downscaling a 720 e il tv fa lì'upscaling a 768?
... io ho fatto diversi test e, a dire il vero, non ho trovato alcuna differenza.
ciao!
furia.cieca
08-07-2009, 07:33
ciao a tutti, sto leggendo un po di cose su vari player prima di procede all'acquisto.
ho letto, credo proprio qui, che il wdtv ha problemi con i mvk con Streams totali>5 con scene viste in verde tipo. E' vero questa cosa o è stata sistemata con i firmware nuovi !?
Stigmata
08-07-2009, 07:38
So che ha problemi con i filmati il cui numero di reference frames eccede le specifiche del WDTV, che sono queste (in funzione della risoluzione del filmato):
Normal HD resolutions:
x-1920 Y-800-832@8rf ; 848-928@7rf ; 944-1024@6rf ; 1040-1080@5rf
x-1440 Y-800-832@11rf 848-896@10rf ; 912-960@9rf ; 976-1056@8rf ; 1072-1080@7rf
x-1280 : all 720p labeled videos are fully compatible
Non sdo se questa limitazione sia stata corretta con gli ultimi firmware (o com quelli ufficiali), così come non so niente di problemi legati agli streams.
furia.cieca
08-07-2009, 07:58
So che ha problemi con i filmati il cui numero di reference frames eccede le specifiche del WDTV, che sono queste (in funzione della risoluzione del filmato):
Normal HD resolutions:
x-1920 Y-800-832@8rf ; 848-928@7rf ; 944-1024@6rf ; 1040-1080@5rf
x-1440 Y-800-832@11rf 848-896@10rf ; 912-960@9rf ; 976-1056@8rf ; 1072-1080@7rf
x-1280 : all 720p labeled videos are fully compatible
Non sdo se questa limitazione sia stata corretta con gli ultimi firmware (o com quelli ufficiali), così come non so niente di problemi legati agli streams.
ok grazie, mentre problemi sulla riproduzione dell'audio ci sono ?!
il wdtv verrebbe attaccato ad un sony kdl 32u-3000
in realtà come diceva Cionci qualche pagina prima rispondendo ad una mia domanda simile, i tv hdready non sono a 720 ma a 768 (1366 * 768). Quindi anche settando l'output del wdtv a 720p, lo scaler del tv deve "lavorare" comunque.
ora sarebbe da capire cosa è meglio, nel caso di fonti video a 1080p:
1. il tv fa il downscaling da 1080 a 768?
2. il wdtv fa il downscaling a 720 e il tv fa lì'upscaling a 768?
... io ho fatto diversi test e, a dire il vero, non ho trovato alcuna differenza.
ciao!
In effetti stavo pensando proprio a questa cosa. Dovrebbe comunque lavorare a 768 pixel. Però nel primo caso, se si ha un video a risoluzione più bassa di 720, viene fatto l'upscaling a 1080 e poi il downscaling a 768. Quindi non so, in questo caso, quale sia l'operazione più conveniente. Ogni conversione introduce purtroppo rumore.
Il mio lcd (è un 720p) non lavora selezionando 1080p, ma solo con 1080i. Purtroppo è difficile fare un confronto per capire quale sia l'output di qualità migliore.
...ho deciso di prendere il WD player, trovato a 86,40 Euro e vorrei prendere anche un cavo hdmi.....quale tipo di cavo mi consigliate?!?
....oppure "sono tutti uguali"?!
quale tipo di cavo mi consigliate?!?
Uno che funzioni :D
Se funziona va bene... Non è una battuta. In generale credo che tu te la possa cavare con qualsiais cavo che rispetta le specifiche HDMI 1.1.
Uno che funzioni :D
Se funziona va bene... Non è una battuta. In generale credo che tu te la possa cavare con qualsiais cavo che rispetta le specifiche HDMI 1.1.
lol
:D
...non sono esperto di queste cose e qui e vedendo un pò i prezzi non capivo tanta "disparità".
Ho trovato:
CAVO HDMI SKINTEK 2mt 10,80 Euro
CAVO HDMI SONY 1mt 30 Euro
...e volevo capire se tanta differenza di prezzo è giusticabile in qualche modo :confused:
...allora vado di cavo skintek :asd:
Però non c'è scritto se rispetta le specifiche HDMI 1.1.
Personalmente ho speso 19€ per un cavo HDMI 1.1 da 1.5 metri.
Però non c'è scritto se rispetta le specifiche HDMI 1.1.
Personalmente ho speso 19€ per un cavo HDMI 1.1 da 1.5 metri.
si, sul sito nn riporta nulla....poichè vado a prenderlo direttamente in negozio chiederò lì ;)
Grazie
Scusa cionci non sò se hai visto il mio post della pagina precedente ....ci puoi dare un occhiata ....se l'hai visto scusa il disturbo :help:
Personalmente ho speso 19€ per un cavo HDMI 1.1 da 1.5 metri.
Sulla baia della stessa lunghezza ho preso 3 cavi 1.3 a 4 euro l'uno, finora zero problemi.
Sulla baia della stessa lunghezza ho preso 3 cavi 1.3 a 4 euro l'uno, finora zero problemi.
ma quindi vanno bene tutti dall'1.1 in poi?!?
Ciao a tutti,
Sto pensando seriamente di prendermelo, sono delle parti di bologna e sto pensando di andare al mediaworld.
prima domanda : dove comprarlo ? xchè al mw non so se è il posto migliore ....
seconda domanda : io ho un sony crt e ho visto che c'è la composita come si comporta in questo caso con gli mkv ? (ovviamente immagino che non essendo un tv hd non siano il massimo su crt ..)
terza domanda : volevo comprarci a corredo una pennatta usb per metterci su i files, mi sembra la soluzione per avere un "box" ultra silensioso, cosa ne pensate ?
quarta domanda : wd aggiorna il fw ? cioè , ci sta dietro ? :D
per adesso è tutto .......
Robby Naish
08-07-2009, 15:09
seconda domanda : io ho un sony crt e ho visto che c'è la composita come si comporta in questo caso con gli mkv ? (ovviamente immagino che non essendo un tv hd non siano il massimo su crt ..)
..
Ciao,
io ho fatto qs prova. Ho l' HD DVD di King Kong. L'ho trasformato in MKV, quindi 1080P.
Messo su CRT Sony Wide Trinitron Fq70 (uno degli ultimissimi CRT), PERFETTO!!
ciao
Ale
Stigmata
08-07-2009, 15:16
Ciao a tutti,
Sto pensando seriamente di prendermelo, sono delle parti di bologna e sto pensando di andare al mediaworld.
prima domanda : dove comprarlo ? xchè al mw non so se è il posto migliore
119€ al MW di casalecchio, visto la settimana scorsa... è l'unico posto dove sono stato.
Ho trovato questi siti :
1 (http://www.diginetstore.it/index.php) (in questo in particolare hanno le pen drive kingstone 16 Gbyte a poco meno di 30 euro quindi farei accoppiata wd-tv + pen drive)
2 (http://www.techperte.it/scheda.asp?Id=114462[)
cosa ne dite sono affidabili ?
premesso che i link diretti sono vietati... (meglio se editi gli indirizzi) io comunque l'ho preso nel secondo che hai indicato e tutto è filato via liscio senza il minimo problema
premesso che i link diretti sono vietati... (meglio se editi gli indirizzi) io comunque l'ho preso nel secondo che hai indicato e tutto è filato via liscio senza il minimo problema
grazie mille :)
gianluca.f
08-07-2009, 16:33
qualcuno ha voglia di provare un file video per me?
Gspot mi dice
video
Codec: mp4v
Name: MPEG-4 Video
audio
mp4a: MPEG-4 AAC LC
il lettore da tavolo che ho non ne vuol sapere di visualizzarlo.
xterminatorx
08-07-2009, 17:36
Ho dei problemi con la lettura di alcuni dvd,sia che li salvo in formato .VOB sia creando l'immagine .ISO praticamente mi dice che è impossibile riprodurre il file.
Qualcuno sa da che cosa possa dipendere e se magari posso risolvere dando una ripassata con qualche programma?
Nessuno di voi ha problemi con qualche dvd?
Non capisco per quale motivo non me li riproduce,da cosa possa dipendere anche perchè sui lettori da tavolo funzionano perfettamente :confused:
a proposito di iso io non riesco a fargli digerire un video in formato iso di 42gb... va un pelo a scatti... che sia troppo grande?
c'è modo di convertirlo da iso a mkv avi o qualcosa di simile?
Ciao a tutti, anche io oggi sono del gruppo...:)
Mi sono letto le 150 pg del 3d, ma non sono ancora riuscito a sharare una cartella su pc tramite il wifi....:muro: sono un po' duro di comprendonio....:p
Attualmente riesco solo ad entrare sul wdtv via telnet con root e passw, ma poi a causa della mia totale ignoranrza in ambiente linux non so piu' come muovermi.
Ho installato la WDLXTV 0.5.5, ho modificato la riga nel mount net
# if your "guest" account is disabled, you must supply username and password
xmount //192.168.1.2/WDTV WDTV cifs user=guest,pass=wdtv
ho caricato nella chiavetta l'opt da 130 mega (ma non so come usarlo...), ho creato sul pc l'account guest con passw.
Come detto, accendo il piccolino con la chiavetta su, si avvia con il suo ip 192.168.1.4, ma nel menu' interno non trovo cartelle in piu', niente di niente.
Il modem router wifi è un usr.
Come detto il telnet va, se lo chiamo da pc e digito root e passw entro. Ma poi non so cosa fare, tipo vedere la chiavetta, è possibile?
Ultime domande: devo avviare sempre il dispositivo con la chiavetta su? Ho notato che se la levo e do' alimentazione non si configura piu' l'ip.
Grazie per l'aiuto!
Ciao a tutti, posseggo anch'io da un pò il gioiellino ma sino ad ora mi sono arrangiato con una pen drive da 8G..adesso le mie tasche mi permettono l'acquisto di un hard disk...sono stuzzicato dal my book world edition da 1T solo che mi è parso di leggere da qualche parte che non possa essere connesso al wd hd tv tramite usb...in pratica non lo vede...è una bufala o ho capito male io?
scusate se magari posto una domanda già fatta...grazie....
Ciao
Ciao a tutti, anche io oggi sono del gruppo...:)
Mi sono letto le 150 pg del 3d, ma non sono ancora riuscito a sharare una cartella su pc tramite il wifi....:muro: sono un po' duro di comprendonio....:p
Attualmente riesco solo ad entrare sul wdtv via telnet con root e passw, ma poi a causa della mia totale ignoranrza in ambiente linux non so piu' come muovermi.
Ho installato la WDLXTV 0.5.5, ho modificato la riga nel mount net
# if your "guest" account is disabled, you must supply username and password
xmount //192.168.1.2/WDTV WDTV cifs user=guest,pass=wdtv
ho caricato nella chiavetta l'opt da 130 mega (ma non so come usarlo...), ho creato sul pc l'account guest con passw.
Come detto, accendo il piccolino con la chiavetta su, si avvia con il suo ip 192.168.1.4, ma nel menu' interno non trovo cartelle in piu', niente di niente.
Il modem router wifi è un usr.
Come detto il telnet va, se lo chiamo da pc e digito root e passw entro. Ma poi non so cosa fare, tipo vedere la chiavetta, è possibile?
Ultime domande: devo avviare sempre il dispositivo con la chiavetta su? Ho notato che se la levo e do' alimentazione non si configura piu' l'ip.
Grazie per l'aiuto!
Non vorrei dire una bischerata ,ma quel firmware manca di molti pacchetti al suo interna ,non vorrei mancasse anche il pacchetto per smb comunque e meglio se aspetti conferma da qualche esperto ........
ma quindi vanno bene tutti dall'1.1 in poi?!?
Yes ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.