PDA

View Full Version : WD TV HD Media Player


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

spaeter
18-08-2009, 20:10
mini ma???

gnd80
18-08-2009, 20:46
ciao,
sarò impedito ma su internet nisba... ma l'offerta l'avete trovata sul sito oppure nel negozio fisico?
Grazie in anticipo

Il Castiglio
18-08-2009, 22:05
Probabilmente lo sapete già ma sta uscendo il mini ma... tristezzissima... non ha l'hdmi, solo component o composito...
MA si sono fumati il cervello? Perchè? Al di la di considerazioni sulla qualità video... i TV, quasi tutti, hanno un solo component e 3/4/5 hdmi ormai. Io ad esempio ho una wii...

Ma hanno veramente risparmiato togliendo l'hdmi mi chiedo?

Comunque, mi sa che approfitterò dell'offerta a 79 euri a meno che qualcuno non lo venda a breve vista l'uscita del 2 :D
1) che cos'e' il mini ma ? :confused:
2) tutti a parlare dell'uscita del 2 ... ma si sa qualcosa di SICURO (date, prezzi, caratteristiche) ?
A me sembra tutto fumo :O

P.S.: nel M.P. vicino a casa mia lo vendono a 120 euro, altro che offerta :muro: :muro:

spaeter
18-08-2009, 22:34
nel negozio online del famoso esploratore veneziano... se scrivi wd tv nel campo "cerca" lo trovi subito al prezzo che hanno indicato sopra...
79.90

angelorc
18-08-2009, 23:24
Manca il supporto dove mettere l'hard disk esterno

http://www.dinoxpc.com/public/images/aa66e5022c5d10fc2225cb3b9d3061c4_WDTV-picture.jpg

E' quello fatto a U dove sta il disco WD a sinistra nella foto

;)

Scusa la mia ignoranza, ma come si fa ad allegare un'immagine così grande? Io ci ho provato a caricare degli allegati su questa finestra (QUOTE), ma mi da come dimensione massima da caricare 24kb. Ciao, grazie.

Limma
19-08-2009, 00:05
nel negozio online del famoso esploratore veneziano... se scrivi wd tv nel campo "cerca" lo trovi subito al prezzo che hanno indicato sopra...
79.90

Confermo! Come ho scritto qualche post sopra io l'ho comprato oggi telefonando al negozio online. Davvero molto gentili: mi hanno fatto al volo la regitrazione sul loro sito (necessaria per l'acquisto) e inoltrato immediatamente l'ordine. Non solo: lo posso andare a ritirare al negzio Ma*****lo della mia città quando torno dalle vacanze senza pagare spese di spedizione.
La signorina del call center mi ha detto però che non sapeva con sicurezza se il prezzo online è lo stesso dei negozi fisici (per questo l'ho comprato online evitando anche le spese di spedizione).

gianluca.f
19-08-2009, 06:59
La signorina del call center mi ha detto però che non sapeva con sicurezza se il prezzo online è lo stesso dei negozi fisici (per questo l'ho comprato online evitando anche le spese di spedizione).

eh ma che fortuna... :muro:

comunque sul nomefamosoesploratorevenezianoshop non trovo più il wd.
ti sei fregato l'ultimo? :D


per angelorc, le immagini così grandi le alleghi nel corpo del messaggio con l'icona http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/editor/insertimage.gif l'immagine deve essere su qualche altro server, in internet oppure su siti appositi come
imagebam, ImageShack etc

SAND
19-08-2009, 08:01
1) che cos'e' il mini ma ? :confused:
2) tutti a parlare dell'uscita del 2 ... ma si sa qualcosa di SICURO (date, prezzi, caratteristiche) ?
A me sembra tutto fumo :O

P.S.: nel M.P. vicino a casa mia lo vendono a 120 euro, altro che offerta :muro: :muro:

ma... non fa parte del nome!!!!
WD tv mini
questo
http://www.macitynet.it/macity/aA39354/western_digital_presenta_wd_tv_mini.shtml

soqquadro
19-08-2009, 08:38
Sentite, più o meno che hdd esterno ci posso collegare alla wd tv?

Al momento non ne ho nessuno, qualcosa di economico?



Edit...

Ah, su quel sito di cui state parlando, ho trovato disponibile l'HD Player a 79,90 e poi ho trovato quest'hard disk esterno "Western Digital WD Elements Desktop" da 1 TB a 70 euro.
Prezzo 164 euro spedizione incluse, è un buon affare?

Limma
19-08-2009, 09:11
Ah, su quel sito di cui state parlando, ho trovato disponibile l'HD Player a 79,90 e poi ho trovato quest'hard disk esterno "Western Digital WD Elements Desktop" da 1 TB a 70 euro.
Prezzo 164 euro spedizione incluse, è un buon affare?

Credo che ora come ora sia difficile spendere meno!

gianluca.f
19-08-2009, 09:18
ma... non fa parte del nome!!!!
WD tv mini
questo
http://www.macitynet.it/macity/aA39354/western_digital_presenta_wd_tv_mini.shtml

mini? ancora più piccolo? che senso ha?:mbe:

soqquadro
19-08-2009, 09:28
Ma nella confezione è compreso anche il cavo HDMI?

No, perchè altrimenti me ne devo comprare uno.

TeoEmulation
19-08-2009, 09:38
ma... non fa parte del nome!!!!
WD tv mini
questo
http://www.macitynet.it/macity/aA39354/western_digital_presenta_wd_tv_mini.shtml

Per farlo MINI hanno tolto l'HDMI........... NO COMMENT.

gianluca.f
19-08-2009, 09:39
Ma nella confezione è compreso anche il cavo HDMI?

No, perchè altrimenti me ne devo comprare uno.

non è compreso il cavo hdmi

TeoEmulation
19-08-2009, 09:40
Prezzo 164 euro spedizione incluse, è un buon affare?

Puoi attaccare hd da 3,5 o da 2,5 pollici (di solito i 2,5 si autoalimentano). Certo il prezzo è il minimo che puoi spendere.

Fai che io l'ho comprato qualche settimana fa a 99 euro .... però in cambio l'hd da 2,5 Passaport l'ho recuperato a gratis :D

soqquadro
19-08-2009, 09:40
I cavi hdmi sono tutti della stessa qualità, giusto? (essendo il segnale digitale e non più analogico).

Quanto costano di solito in un mediastore?

Il Castiglio
19-08-2009, 09:50
I cavi hdmi sono tutti della stessa qualità, giusto? (essendo il segnale digitale e non più analogico).

Quanto costano di solito in un mediastore?
In questa discussione ne abbiamo parlato almeno 10 volte :muro:
prova ad usare la funzione Cerca nella discussione ;)

oasis90
19-08-2009, 09:56
Per farlo MINI hanno tolto l'HDMI........... NO COMMENT.

Cioè ma che senso ha? E' stato creato appositamente per riprodurre contenuti in HD e loro fanno una nuova versione senza l'HDMI! Non ne capisco l'utilità :fagiano:

SAND
19-08-2009, 09:58
Per farlo MINI hanno tolto l'HDMI........... NO COMMENT.

giustamente... per chè il component occupa meno spazio.
Secondo me lo fanno per non killare il wd tv 2:rolleyes:

SAND
19-08-2009, 09:59
Cioè ma che senso ha? E' stato creato appositamente per riprodurre contenuti in HD e loro fanno una nuova versione senza l'HDMI! Non ne capisco l'utilità :fagiano:

beh, il component porta fino a 1080 credo p se non erro ma che senso ha tornare indietro alla vecchia component quando tutto si sta spostando su hdmi???

oasis90
19-08-2009, 10:01
beh, il component porta fino a 1080 credo p se non erro ma che senso ha tornare indietro alla vecchia component quando tutto si sta spostando su hdmi???

Si ma la qualità dell'HDMI è nettamente superiore :D
Ma poi hai detto benissimo te, che senso ha tornare ADESSO indietro quando, più o meno tutti, si stanno munendo di televisori HD? :boh:

Limma
19-08-2009, 15:34
A chi può interessare: ordinato ieri il WD TV al telefono e arrivato oggi nel negozio di Padova!
Pagato 79.90€ mentre in negozio lo vendono a 99.90.
Perfetto!

:muro: Peccato solo che ora non ho nemmeno tempo di provarlo che parto per le vacanze...

supertoro
19-08-2009, 15:36
La porta HDMI non serve sul WD TV Mini perchè non supporta video in alta definizione (niente H.264 e niente MKV): http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=681
E' probabile che il chip non sia nemmeno il famoso Sigma 8635.
Cmq è una scelta di mercato molto discutibile, specialmente se il prezzo sarà simile a quello del fratello maggiore. :mbe:

Vampire666
19-08-2009, 16:03
Se il mini non supporta l'HD e tantomeno i *.mkv e codec h.264 a quanto lo venderanno?
60 euro? Meno? :D

gtrin
19-08-2009, 16:09
si conosce la data dell'uscita del WD TV 2?

TeoEmulation
19-08-2009, 19:03
Il mini aveva senso come rimpicciolimento del WD TV originale, sai di solito lo fanno le console di fare le versioni slim.

Pensavo che in concomitanza con l'uscita del 2, presentassero una versione slim per continuare a venderla e distinguere il mercato.

Così con l'uscita imminente del 2, mi pare di pensare che il primo non è più in produzione ed esauriranno le scorte, così rimarrà il nuovo e il mini con features completamente diverse.

Al di la del fatto che più roba simile tieni e più la gente si confonde, vedo questo mini come una mossa senza senso.

cionci
20-08-2009, 08:57
Ma io non ho capito...chi ha parlato di mini ? C'è qualche notizia in merito ?
Secondo me il WDTV 2 sarà identico al primo, con lo stesso hardware e software, ad esclusione delle differenze, cioè supporto DTS downmix e scheda di rete.

Parny
20-08-2009, 09:16
Ma io non ho capito...chi ha parlato di mini ? C'è qualche notizia in merito ?
Secondo me il WDTV 2 sarà identico al primo, con lo stesso hardware e software, ad esclusione delle differenze, cioè supporto DTS downmix e scheda di rete.

Il mini non ha nulla a che fare con il wdtv2.
http://www.wdc.com/en/products/Products.asp?DriveID=681

SAND
20-08-2009, 09:16
Ma io non ho capito...chi ha parlato di mini ? C'è qualche notizia in merito ?
Secondo me il WDTV 2 sarà identico al primo, con lo stesso hardware e software, ad esclusione delle differenze, cioè supporto DTS downmix e scheda di rete.

Wd tv si sdoppia. Da una parte il 2 dall'altra il mini:

http://wdtvhd.com/index.php?showtopic=4819

Certo che a 99$ che se da noi diventeranno 99€ è proprio una sola.
Il prezzo del wd tv 2 si sa invece?

cionci
20-08-2009, 09:17
Per "primo" intendevo "primo WDTV"

cionci
20-08-2009, 09:20
Certo che a 99$ che se da noi diventeranno 99€ è proprio una sola.
Il prezzo del wd tv 2 si sa invece?
Nota che negli Stati Uniti il WDTV 1 costa fra 119 e 129$.

alejato
20-08-2009, 09:22
riesce a leggere in modo fluido (quindi senza scatti) file video ad elevato bitrate? (es. h.264 da 4000 kbps)

cionci
20-08-2009, 09:27
E' lo stesso del popcorn hour: Sigma 8635C

AlexGatti
20-08-2009, 10:23
Ho da qualche settimana il WD TV che ho aggiornato all'ultima versione ufficiale del firmware.

Normalmente lo collego ad un disco esterno da 2.5 pollici (alimentato da usb). Fin'ora quando ho finito di vedere un film faccio così:
1) eject dal wdtv e gli dico di fare ejet del disco
2) spengo il wdtv
3) scollego il disco (che rimane acceso finche non lo scolleghi come molti dicevano anche su questa discussione) e lo ripongo a parte o lo uso col pc.

La domanda è: il passo (1) è obbligatorio? oppure potrei tranquillamente spegnere il wdtv (senza dirgli di fare eject) e staccare il disco?
Se spengo il wdtv senza eject e a quel punto (con il wdtv spento) stacco il disco, rischio che il disco mi rimanga sputtanato?

TeoEmulation
20-08-2009, 13:07
Io lo faccio sempre da spento. Credo che spegnerlo o fare eject sia pressapoco identico.

Il Castiglio
20-08-2009, 13:29
Ho da qualche settimana il WD TV che ho aggiornato all'ultima versione ufficiale del firmware.

Normalmente lo collego ad un disco esterno da 2.5 pollici (alimentato da usb). Fin'ora quando ho finito di vedere un film faccio così:
1) eject dal wdtv e gli dico di fare ejet del disco
2) spengo il wdtv
3) scollego il disco (che rimane acceso finche non lo scolleghi come molti dicevano anche su questa discussione) e lo ripongo a parte o lo uso col pc.

La domanda è: il passo (1) è obbligatorio? oppure potrei tranquillamente spegnere il wdtv (senza dirgli di fare eject) e staccare il disco?
Se spengo il wdtv senza eject e a quel punto (con il wdtv spento) stacco il disco, rischio che il disco mi rimanga sputtanato?
Tutte cose già ripetute più volte, ma purtroppo nessuno si è ancora cimentato nell'impresa di fare un riassunto di questo thread chilometrico :muro:

Il passo (1) sarebbe da fare sempre, per evitare il rischio di scollegare un HardDisk che sta lavorando e che quindi potrebbe danneggiarsi.

Alcuni dischi una volta fatto l'eject smettono di girare, altri invece continuano, ma questo dipende dal disco (io ho un WD che si ferma e un Packard Bell che continua).

Per quanto riguarda il WD HDTV se non gli togli l'alimentazione lui rimane in stand by e quindi consuma e scalda ... conviene staccarlo (o manualmente o con una ciabatta)

TeoEmulation
20-08-2009, 14:53
Per quanto riguarda il WD HDTV se non gli togli l'alimentazione lui rimane in stand by e quindi consuma e scalda ... conviene staccarlo (o manualmente o con una ciabatta)

Io ho fatto così.... ormai ho casa piena di ciabatte della SBS con surge protection :D

AlexGatti
20-08-2009, 16:21
Tutte cose già ripetute più volte, ma purtroppo nessuno si è ancora cimentato nell'impresa di fare un riassunto di questo thread chilometrico :muro:

Il passo (1) sarebbe da fare sempre, per evitare il rischio di scollegare un HardDisk che sta lavorando e che quindi potrebbe danneggiarsi.


ma se spengo il wdtv (anzi, lo metto in standby), perchè l'hard disk dovrebbe continuare a lavorare?
L'unica possibilità di corruzione dei dati è se il wdtv quando si spegne lascia il filesystem in uno stato inconsistente (o ci continua a lavorare mentre è in standby :eek: ), mentre se fai eject no.
Riformulo dunque la domanda:

Il wdtv quando lo spegni, puo lasciare l'hd in uno stato inconsistente?

Bigioy
20-08-2009, 16:41
Ho letto nel 3D che legge i file .iso dei DVD (senza i menu), riesce a leggere anche i file .iso dei dvd in Blue-ray ?
Una risposta affermativa sarebbe decisiva x l'acquisto .Grazie

pegasolabs
20-08-2009, 16:44
Tutte cose già ripetute più volte, ma purtroppo nessuno si è ancora cimentato nell'impresa di fare un riassunto di questo thread chilometrico :muro:Ti stai proponendo? :D

Il Castiglio
20-08-2009, 16:53
Ti stai proponendo? :DNo guarda, non ce la posso proprio fare fisicamente ...
... se non ricordo male qualche mese fa qualcuno si era proposto (se non mi confondo con un altro forum :D ), ma poi non si è più fatto vedere :fagiano:

Bobs
20-08-2009, 17:28
raga prima sn successe pecche aggiornando il firmware,e ovviamente ora quando provo a riaccendere il media player mi da la schermata iniziale che lampeggia....
ora sto aspettando i 10 minuti che rimanga scollegato,dopo provo a riaccenderlo...
altre soluzioni??:muro:

Bobs
20-08-2009, 17:35
tutto ok ho riacceso,ho provato a collegare la penna usb col solo firmware dentro mentre lampeggiava la scritta e ora ha ricominciato ad aggiornare... :D

TeoEmulation
21-08-2009, 09:04
il wd tv in offerta è durato pochissimo :D

ora è NON DISPONIBILE

gianluca.f
21-08-2009, 09:56
Ho letto nel 3D che legge i file .iso dei DVD (senza i menu), riesce a leggere anche i file .iso dei dvd in Blue-ray ?
Una risposta affermativa sarebbe decisiva x l'acquisto .Grazie

ma una iso di un blu-ray è... :sofico:

ma se spengo il wdtv (anzi, lo metto in standby), perchè l'hard disk dovrebbe continuare a lavorare?
L'unica possibilità di corruzione dei dati è se il wdtv quando si spegne lascia il filesystem in uno stato inconsistente (o ci continua a lavorare mentre è in standby :eek: ), mentre se fai eject no.
Riformulo dunque la domanda:

Il wdtv quando lo spegni, puo lasciare l'hd in uno stato inconsistente?

io spengo sempre con il tasto rosso. il mio verbatim smette di girare.
non ho attivato la libreria nel wd quindi non corro il rischio che stia scrivendo
qualcosa. della serie giù le mani dal mio hard disk.

//dmb007\\
22-08-2009, 10:43
qualcuno si incazzerà molti altri mi ignoreranno, ma leggere questo piccolissimo 3d è un po' duretta, seppur sul finir della canicola...

Tre domande banali e velocissime:
1. se compro questo WD TV HD, quale firmware è consigliabile mettere da subito ? Oppure lo lascio com'è ?
2. non ho hdd esterni, quindi pensavo di comprarlo unitamente al wd tv hd. Che ne dite del WD Elements Desktop da 1Tb ?
3. Alternative:
- ben più sfiziosa a quanto pare sarebbe il Popcorn Hour A110, ma non lo trovo nei più noti store italici. Se però ho capito bene leggendo qui e la il 3d costicchia un po' più di 99euro, prezzo bae del WD TV...
- EMTEC CUBE, con hdd integrato. Questi permettono anche di registrare, connessioni via LAN/wifi. E costano relativamente poco. Però ne sento parlare poco e male...


Ciao e grazie a chi nonostante tutto risponderà...
:)


ps.:
nella spesa per il WD TV HD devo comprendere anche una ciabatta, un cavo HDMI (e un cavo scart, visto che l'LCD devo ancora predeerlo, aspettando l'occasione giusta per un LED LCD...) , GIUSTO?
di nuovo grazie

matteo1
22-08-2009, 10:54
qualcuno si incazzerà molti altri mi ignoreranno, ma leggere questo piccolissimo 3d è un po' duretta, seppur sul finir della canicola...

Tre domande banali e velocissime:
1. se compro questo WD TV HD, quale firmware è consigliabile mettere da subito ? Oppure lo lascio com'è ?
2. non ho hdd esterni, quindi pensavo di comprarlo unitamente al wd tv hd. Che ne dite del WD Elements Desktop da 1Tb ?
1. come tutte le cose informatiche se di base ciò che hai va bene lascialo così com'è, se hai problemi aggiorna.
2. il wd elements è un ottimo disco ma ci sono dubbi su una tecnologia detta intellipark che sembra dare problemi(possibili rotture); io ne ho 1 ma lo tengo sotto controllo monitorando i dati smart :(

//dmb007\\
22-08-2009, 11:08
Non ho capito quale sarebbe il limite/difetto dell'hdd wd elements (ignoranza mia sia chiaro).
Alternative di pari prezzo ?

matteo1
22-08-2009, 11:09
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1920816

Parny
22-08-2009, 11:16
Io ho l'Elements da 1TB per il WDTV.
Per ora nessun problema, e si spegne con il WDTV.

La storia dell'intellipark non si è mai capito se sia veramente un problema, secondo me no...

copyright
22-08-2009, 11:47
anche io ho un wd elements da 1tb e non ho nessun problema (sgrat sgrat :) )

//dmb007\\
22-08-2009, 11:51
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1920816

Lol... quindi ora dovrei preoccuparmi anche del GP da 500GB che ho nel pc desktop (niente OS, solo archivio) ?
Ho capito, se mi gira prendo un LACIE LACINEMA BLACK PLAY e via...
(tanto avrà difetti e prob. anche lui, come tutti...).




ps.:
[OT] quando presi l'hdd volevo un samsung F1 e moltissimi mi dissero di laciar perdere.
Allora andai su un seagate e idem.
Alla fine l'unico che metteva daccordo un po' tutti (sopratutto le mie finanze) fu il WD GP da 500gb.
Mah...

TeoEmulation
22-08-2009, 12:46
Volevo sottoporvi un quesito.

Ho il WD TV sotto ciabatta, spengo il power della ciabatta. Il WD TV a sto punto non è più in stand by.

Accendo il tasto della ciabatta, SI ACCENDE IL WD TV .... invece di tornare in stand by.


1) Il wd tv ha quella specie di funzione dei pc "Restore on AC/Power Loss"
2) Il wd tv è ok, devo cambiare la ciabatta.
3) Il wd tv non è ok
4) Work as design


EDIT = facendo un find ho trovato "soluzioni" del tipo Usare ciabatte con interruttori singoli...che non è che risolve in toto il mio problema. Alla fine a sto punto facevo prima a staccare la spina dalla corrente o lasciarlo perennemente in stand by. Ecco cosa succede a voler fare l'ecologista :rolleyes:

Parny
22-08-2009, 12:48
Lol... quindi ora dovrei preoccuparmi anche del GP da 500GB che ho nel pc desktop (niente OS, solo archivio) ?
Ho capito, se mi gira prendo un LACIE LACINEMA BLACK PLAY e via...
(tanto avrà difetti e prob. anche lui, come tutti...).

ps.:
[OT] quando presi l'hdd volevo un samsung F1 e moltissimi mi dissero di laciar perdere.
Allora andai su un seagate e idem.
Alla fine l'unico che metteva daccordo un po' tutti (sopratutto le mie finanze) fu il WD GP da 500gb.
Mah...

Comunque non mi preoccuperei troppo per il green power...
In pratica quelli della WD hanno implementato questa tecnologia che "parcheggia" (da qui intellipark) le testine quando non sono utilizzate per risparmiare sui consumi.
Nelle prime versioni dei dischi GP (mi sembra gli RE2-GP) questi "parcheggi" aggiornavano il contatore dello "load cycle count" dello SMART...

Alcune persone si trovano con un disco praticamente nuovo ed il contatore alle stelle, che ovviamente può essere un problema perchè un disco ha un numero di start/stop limitati, così è partito il terrore generale.

Anche se negli ultimi dischi non succede più (ne ho 3 a casa), e secondo la WD il problema è imputabile ad una cattiva gestione del disco dai sistemi operativi più datati.
http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=3263&p_created=1232125802&p_sid=am8Lm*Fj&p_accessibility=0&p_redirect=&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MjAxLDIwMSZwX3Byb2RzPTIyNywyODMmcF9jYXRzPTAmcF9wdj0yLjI4MyZwX2N2PSZwX3NlYXJjaF90eXBlPWFuc3dlcnMuc2VhcmNoX25sJnBfcGFnZT0y&p_li=&p_topview=1

Comunque continuano a produttre i caviar con questa tecnologia, compresi gli ultimi re4.
Penso che alla WD abbiano fatto i loro conti e le loro prove, anche perchè i dischi hanno 3/5 anni di garanzia.


EDIT: @TeoEmulation
Nessun problema, è normale. Funzionano tutti così

gianluca.f
22-08-2009, 13:44
Lol... quindi ora dovrei preoccuparmi anche del GP da 500GB che ho nel pc desktop (niente OS, solo archivio) ?
Ho capito, se mi gira prendo un LACIE LACINEMA BLACK PLAY e via...
(tanto avrà difetti e prob. anche lui, come tutti...).
ps.:


ti faccio notare che il lacie supporta solo il fat32 quindi non puoi caricarci file di dimensioni superiori a 4GB. vedi tu come prevedi di usarlo.

qualcuno si incazzerà molti altri mi ignoreranno, ma leggere questo piccolissimo 3d è un po' duretta, seppur sul finir della canicola...

Tre domande banali e velocissime:
1. se compro questo WD TV HD, quale firmware è consigliabile mettere da subito ? Oppure lo lascio com'è ?
2. non ho hdd esterni, quindi pensavo di comprarlo unitamente al wd tv hd. Che ne dite del WD Elements Desktop da 1Tb ?
3. Alternative:
- ben più sfiziosa a quanto pare sarebbe il Popcorn Hour A110, ma non lo trovo nei più noti store italici. Se però ho capito bene leggendo qui e la il 3d costicchia un po' più di 99euro, prezzo bae del WD TV...
- EMTEC CUBE, con hdd integrato. Questi permettono anche di registrare, connessioni via LAN/wifi. E costano relativamente poco. Però ne sento parlare poco e male...


Ciao e grazie a chi nonostante tutto risponderà...
:)




1. l'ultimo firmware ufficiale disponibile, è sempre meglio.
2. io ho preso un verbatim da 1TB, monta un samsung, per ora tutto bene.
3. che modello? quello che avevo visto io nel periodo che mi sono interessato
aveva alcune limitazioni , ti consiglio di leggerti i manuali del prodotto sul sito della emtec. giusto perchè non ci siano sorprese.

//dmb007\\
22-08-2009, 14:56
1. l'ultimo firmware ufficiale disponibile, è sempre meglio.
2. io ho preso un verbatim da 1TB, monta un samsung, per ora tutto bene.
3. che modello? quello che avevo visto io nel periodo che mi sono interessato
aveva alcune limitazioni , ti consiglio di leggerti i manuali del prodotto sul sito della emtec. giusto perchè non ci siano sorprese.

Intanto grazie per la segnalazione sul LACIE, non ci avevo fatto caso, pensa te... :p
Con ordine:

1. sono dell'altra scuola a dire il vero: se acceso funziona tutto bene, di solito lascio tutto com'è. In questo caso chiedevo cosa fare perchè visto il numero di firmware disponibili ipotizzavo ci fossero difetti conclamati ed allora (IMO) non avrebbe senso aspettare il verificarsi di un bug per correggerlo.

2. l'ho scritto più su: quando dovevo prendere l'hdd interno (non per OS), qualunque modello pensavo e indicavo aveva "contro" che mi facevano desistere. Ho ritardato l'ordine per settimane finche in un MW ho preso un WD GP da 500Gb, pagandolo molto di più che online ma riportandomelo subito a casa senza pensarci più 1 secondo. E francamente non solo lo rifarei ma lo rifarò (prenderò quello che costa meno da 1Tb)

3. Li sto vedendo or ora gli Emtec: da €nics ne ho visti diversi, ricordo solo i prezz però :p (199euro uno e 250 l'altro),
Francamente l'ottimo resta il WD TV HD, anche se al momento lo userei solo con il CRT (queste sono le possibilità).
Per l'hdd esterno da affiancargli, come dicevo sopra... francamente prenderò quello che costa meno di tutti, tanto di bug/difetti ne hanno tutti ed allora...

MATTEO16
22-08-2009, 18:21
l'ultimo firmware va benissimo ha velocizzato il wdtv il film parte subito in italiano .....io con la wdtv uso un'hard disk seagate barracuda 7200.11 da 1tb con box cooler master così è indipendente che la wdtv sia accesa o spenta e va benissimo:D

//dmb007\\
22-08-2009, 18:28
how much cooler master+seagate ?

M-a-n-u-82
22-08-2009, 18:44
salve, volevo chiedere 2 cose:

1. Dato che ora il veneziano non ha piu disponibile il wd tv a 79 euro, quale shop mi consigliate?

2. Volevo prendere un set di casse 2.1 quali mi consigliate? non cerco il top assoluto, ma vorrei un buon acquisto non troppo esoso... una cinquantina di euro circa.

grazie

smartgatto
22-08-2009, 18:44
ciao a tutti,
ho il wdtv con il firmware wdlxtv e un pc con windows7.
Vorrei condividere una partizione di windows 7 con il wdtv ma non riesco a fare il mounting correttamente tramite il web server..
come Windows Share IP: metto 192.168.1.10 (l'ip del PC)
come Windows Share Name: metto /D (ho provato altre cose ma niente..)
come Windows Username e password non metto niente perchè non ho impostato niente sul pc..

se faccio così mi dice:
Mounting failed,
probably because of a bad share name, or if you entered a bad username/password!
Atention! You must not share the same share twice!

mi date una mano?

cionci
22-08-2009, 19:06
Prova a mettere guest come nome utente. In alternativa puoi creare un utente con password e permettere l'accesso a quell'utente su quella condivisione.

Parny
22-08-2009, 19:43
Ma hai condiviso le cartelle da windows seven?

smartgatto
22-08-2009, 19:57
Prova a mettere guest come nome utente. In alternativa puoi creare un utente con password e permettere l'accesso a quell'utente su quella condivisione.


già provato ma niente...ho provato guest, admin, administrator, un nome utente creato con password, niente...

e la cartella è messa in condivisione..

Parny
22-08-2009, 20:32
Ma se sicuro di non aver messo nessun nome utente/password durante l'installazione di win 7?
Devi mettere lo stesso nome utente e password che usi per accedere al computer quando lo accendi...

Se non ti funziona con quello, disabilità la condivisione protetta da password di win 7 e vai tra i permessi delle cartella condivisa e aggiungi i permessi di lettura per tutti.

smartgatto
22-08-2009, 20:39
Ma se sicuro di non aver messo nessun nome utente/password durante l'installazione di win 7?
Devi mettere lo stesso nome utente e password che usi per accedere al computer quando lo accendi...

Se non ti funziona con quello, disabilità la condivisione protetta da password di win 7 e vai tra i permessi delle cartella condivisa e aggiungi i permessi di lettura per tutti.

uff...guarda ho perso la pazienza...
l'ho appena messo in vendita
EDIT

pegasolabs
22-08-2009, 21:46
uff...guarda ho perso la pazienza...
l'ho appena messo in vendita
EDIT
No non puoi e non puoi nemmeno fare post come questo. C'è una sezione dedicata sul forum per l'argomento e con regole ben precise ;)

cionci
23-08-2009, 08:25
e la cartella è messa in condivisione..
Ma sulla cartella tali utenti devono avere accesso.

tribal123
23-08-2009, 10:05
uff...guarda ho perso la pazienza...
l'ho appena messo in vendita
EDIT
E poi se dopo 2 ore hai già perso la pazienza...:eek:

smartgatto
23-08-2009, 14:01
E poi se dopo 2 ore hai già perso la pazienza...:eek:

veramente è da quando ho comprato il wdtv (29 luglio) che ci smanetto sopra per installarci il firmware alternativo, poi per far funzionare il wireless, poi per altre cose...quindi non mi sono spazientito solo per due ore...ripeto, evidentemente non ho più la pazienza di quando armeggiavo con il linguaggio macchina con il C64 :muro:

il WDTV è un oggetto molto interessante (i divx si vedono veramente da dio) ma ho capito che non fa per me..

smartgatto
23-08-2009, 14:01
No non puoi e non puoi nemmeno fare post come questo. C'è una sezione dedicata sul forum per l'argomento e con regole ben precise ;)

scusatemi, non avevo idea di infrangere le regole del forum...chiedo venia!

Il Castiglio
23-08-2009, 22:07
...il WDTV è un oggetto molto interessante (i divx si vedono veramente da dio) ma ho capito che non fa per me..
Secondo me e' un oggetto a prova di niubbo ... a meno che tu non voglia fargli fare cose per le quali non e' stato progettato (LAN, WIRELESS, ECC.):
solo in quel caso bisogna essere un po' smanettoni :O

Per quanto riguarda il confronto con altri prodotti credo sarebbe meglio parlarne NEL 3D SPECIFICO:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582801&page=101
per non appesantire inutilmente questo ripetendo cose gia' dette altrove :O

Spider6894
24-08-2009, 06:03
Ce li ho entrambi, funziona correttamente! :D
Con un solo tasto accendo tv, scelgo il canale, accendo il sintoampli a/v, seleziono l'ingresso e accendo il wd. Prima impazzivo con almeno 3 telecomandi!

Ho ancora da capire come configurare alcuni pulsanti secondari (ad esempio non mi funzionano i tasti per saltare da un mp3 all'altro...), ma per il resto è tutto ok.

Ciao, io ho il 525 preso ieri, sotto che voce trovo WDTV (tv, satellite, ecc) ?
Ho provato a configurarlo ma senza successo.
Come faccio a fare un amacro per accendere la tv, selezionare l'ingresso e accendere il wd con un solo tasto ?
Grazie in anticipo per le risposte.

Spider6894
24-08-2009, 06:06
Confermo! Come telecomando è eccezionale!
Per il WD TV non c'è bisogno neppure di farli imparare i comandi.
Con la configurazione di default dal database Logitech funziona che è una meraviglia :D

Ciao, io ho un logitech 525, quale e' la configurazione di default ?
Non riesco a trovare il WDTV

gianluca.f
24-08-2009, 10:07
Intanto grazie per la segnalazione sul LACIE, non ci avevo fatto caso, pensa te... :p
Con ordine:

1. sono dell'altra scuola a dire il vero: se acceso funziona tutto bene, di solito lascio tutto com'è. In questo caso chiedevo cosa fare perchè visto il numero di firmware disponibili ipotizzavo ci fossero difetti conclamati ed allora (IMO) non avrebbe senso aspettare il verificarsi di un bug per correggerlo.

in genere anch'io ritardo gli aggiornamenti se non indispensabili ma visto
che si tratta di aggiornamenti ufficiali e le migliorie erano rilevanti non ci ho pensato 2 volte.

2. l'ho scritto più su: quando dovevo prendere l'hdd interno (non per OS), qualunque modello pensavo e indicavo aveva "contro" che mi facevano desistere. Ho ritardato l'ordine per settimane finche in un MW ho preso un WD GP da 500Gb, pagandolo molto di più che online ma riportandomelo subito a casa senza pensarci più 1 secondo. E francamente non solo lo rifarei ma lo rifarò (prenderò quello che costa meno da 1Tb)

ho fatto anch'io questa scelta, indcavo il verbatim perchè era quello che costava meno, ad offerte speciali esaurite.

TeoEmulation
24-08-2009, 10:17
C'è un verbatim che gira da 1 TB che ha anche l'attacco ESATA, che non è male.

//dmb007\\
24-08-2009, 10:37
Adoro girovagare per il web e farmi un'idea chiara (o perlomeno leggermente illuminata) sul da farsi; forum come questo sono un plus senza se e senza ma.
Tuttavia (e qui sposto il tiro su di me, non fraintendetemi) da un po' di tempo, *scegliere per acquistare* sta diventando una tortura. Passo il tempo a fare SWOT analisys ... e basta! Alla fine sto sempre punto e a capo.
Per questo mi sono riproposto un ritorno al passato, fallace finchè si vuole: vado, vedo e compro.
Spendo di più ? E vabbè capita, ne guadagno evitando stress...
:-)





p.s.
come dicevo appena ho tempo vado un MW o un €nics e prendo sia il WD TV (già visto a 99euro) e il primo Hdd esterno esata da 1Tb (ntfs)- verbatim, seagate, WD che sia -. Ragazzi ci sono 2 anni di garanzia, alla fine se qualcosa non va dobbiamo pur capire che :
1. può succedere
2. usiamo sta benedetta garanzia

TeoEmulation
24-08-2009, 10:43
Il vai e compra è un metodo che adoro, infatti il WD TV l'ho preso così 99 euro. Certo che poi vedermelo a 79,90 qualche settimana dopo mi sono girate le palle.

Sull'hd da 1 tera io un giro me lo farei sul web...giusto per sapere cosa c'è in giro. Purtroppo sugli hd i prezzi sono troppo differenti, si beccano inculate pazzesche.

Appunto ti dicevo il verbatim perchè ha una feature in più, perchè avere una bella ESATA con un hd da 1 tera è una comdodità pazzesca.

cionci
24-08-2009, 10:43
il primo Hdd esterno esata da 1Tb (ntfs)-
L'importante è che sia di marca. Quindi resterei su WD e Lacie, o giù di lì.

cionci
24-08-2009, 10:44
Certo che poi vedermelo a 79,90 qualche settimana dopo mi sono girate le palle.
Occasione assolutamente unica, visto che spesso in giro l'ho visto anche a 119€.

matteo1
24-08-2009, 10:50
L'importante è che sia di marca. Quindi resterei su WD e Lacie, o giù di lì.

la marca conta poco perchè tanto dentro c'è un wd, un seagate o un samsung.

cionci
24-08-2009, 10:54
la marca conta poco perchè tanto dentro c'è un wd, un seagate o un samsung.
Sull'hard disk hai ragione, ma sul controller USB no. Il controller USB conta molto, ad esempio quello dei Packard Bell è pessimo.
Lo dico per esperienza: dentro c'è un Caviar Blue series, l'hard disk non si spegne quando spengo il PC (devo staccare l'alimentazione) ed ho perso una intera partizione.

matteo1
24-08-2009, 10:59
ormai quasi nessun disco ha il tasto spegnimento; io di PB ne ho 2 (che fra un pò vendo perchè piccoli) e non ho avuto problemi

cionci
24-08-2009, 11:06
ormai quasi nessun disco ha il tasto spegnimento; io di PB ne ho 2 (che fra un pò vendo perchè piccoli) e non ho avuto problemi
Certo, non hanno il tasto di spegnimento, ma si spengono quando spegni il PC, il mio no ;)

matteo1
24-08-2009, 11:11
Certo, non hanno il tasto di spegnimento, ma si spengono quando spegni il PC, il mio no ;)

io faccio rimozione sicura hardware, spengo il pc, infine levo il cavo ali del disco e finora problemi non ne ho avuto

cionci
24-08-2009, 11:23
io faccio rimozione sicura hardware, spengo il pc, infine levo il cavo ali del disco e finora problemi non ne ho avuto
Imho un hard disk esterno, senza fare rimozione sicura e senza togliere l'alimentazione si deve spegnere quando spegni il computer.
Le periferiche USB si disconnettono correttamente se spegni il computer e non perdi dati.
E' chiaro che non ha problemi se fai così, ma perdi tempo ogni volta che spegni il computer.

matteo1
24-08-2009, 11:24
per me la sicurezza viene prima di tutto :)
comuqnue dal tuo punto di vista hai ragione

gianluca.f
24-08-2009, 11:33
il verbatim ha il tasto spegnimento, e smette di girare quando spengo il pc
o il wd a cui lo collego. il led rimane acceso però in questo caso.
Generalmente guardo i film a letto, la tv è lontana ed è comodo che il disco
si spenga quando spengo con il telecomando il wd.

Non so se la perdita della partizione possa essere imputabile al controller.

sneak
24-08-2009, 11:44
Ciao a tutti,

sono interessato all'acquisto di questo - quasi - completo aggeggio ma mi manca un particolare: non riesco a capire se ha la possibilità di condividere i files delle memore ad esso collegate e se si come.

Mi spiego: l'eventuale memoria di massa collegata ad esso viene sharata via rete (e quindi con firmware non ufficiale)?

Grazie.

cionci
24-08-2009, 11:47
Anche collegandolo al WDTV non si spegneva premendo il tasto rosso.
Non so se la perdita della partizione possa essere imputabile al controller.
O al controller o al fatto che si surriscaldava. Il PC nel frattempo non si è mai freezato, la partizione era una ext3 e veniva correttamente smontata ad ogni shutdown. Durante un copia di un file di grosse dimensioni ha cominciato a dare errori in scrittura (li vedo dal log di linux). Ho smontato la partizione e si sono persi tutti i dati.
Attualmente il disco l'ho messo dentro al PC ed è stabilissimo, con uso anche nettamente più intensivo di prima.

//dmb007\\
24-08-2009, 13:50
Il vai e compra è un metodo che adoro, infatti il WD TV l'ho preso così 99 euro. Certo che poi vedermelo a 79,90 qualche settimana dopo mi sono girate le palle.


e per così poco ti ai girare gli zebedei ?
Dai su...:D
1. è un'offerta di cui solo pochissimi han goduto
2. 99euro è il prezzo standard
3. chissenefrega se lo pago 10 o 20euro in più se però evito un po' di sbattimento ? Tra spedizioni, corrieri che dicono di essere passati e non passano...
:-)


p.s.:
sull'hdd non prenderò *il primo che capita* in senso stretto.
Di sicuro da 1Tb, di sicuro NON online, ma ovviamente terrò ben a mente quanto letto negli ultimi giorni sul forum

//dmb007\\
24-08-2009, 14:31
il verbatim ha il tasto spegnimento, e smette di girare quando spengo il pc
o il wd a cui lo collego. il led rimane acceso però in questo caso.
Generalmente guardo i film a letto, la tv è lontana ed è comodo che il disco
si spenga quando spengo con il telecomando il wd.


E' il Verbatim 47526 vero?
1Tb, eSATA, USB2, on/off preformattato con FAT32.

Spider6894
24-08-2009, 15:22
Ciao, io ho un logitech 525, quale e' la configurazione di default ?
Non riesco a trovare il WDTV

c'è qualcuno in grado di aiutarmi ?
nella configurazione non è presente il produttore western digital e non so con quale tipo di dispositivo configurare.
grazie

gianluca.f
24-08-2009, 15:31
E' il Verbatim 47526 vero?
1Tb, eSATA, USB2, on/off preformattato con FAT32.

no, solo usb. #47512
credo fosse fat32 ma ho brasato tutto a ntfs cluster a 64k :sofico:

il solito sborone. :D

lagunaa
24-08-2009, 15:38
Nel frattempo....WD TV a 79.90! Dal noto EXPERTO ESPLORATORE MARCO :Prrr:

il wd tv in offerta è durato pochissimo :D

ora è NON DISPONIBILE

Qualcuno è iscritto alla newsletter del negozio e può comunciarci quando torna disponibile? :D
Lo avrei preso al MediaMondo vicino casa a 99.00 EUR (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1764258&langId=-1&category_rn=11302), ma erano finiti... A sto punto a 79.90 EUR (http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&cename=WDEWDAVP00BE) è ancora meglio! :Prrr:

//dmb007\\
24-08-2009, 15:52
no, solo usb. #47512
credo fosse fat32 ma ho brasato tutto a ntfs cluster a 64k :sofico:

il solito sborone. :D

Beh l'eSATA mi sembra un bel PLUS.
Due dubbietti però mi restano:
- chi produce questi verbatim ? Samsung, seagate/maxtor, Hitachi, WD... chi ?
E poi, te che ce l'hai gianluca...com'è il case ? Pasticaccia, metallo, ventola non ventola, si scalda ?
- ma solo il lacie che indicavo prima supporta SOLO la fat32 ? Quella si che sarebbe una inchiappettata paurosa, prendere un hdd da 1Tb e non poter formattare che con fat32 :doh:

ambarabese
24-08-2009, 16:14
Oggi sul volantino di unico euro è in offerta con HD500G 2.5'' (ME500TE) a 179 euri che ne dite?

Il Castiglio
24-08-2009, 16:59
Beh l'eSATA mi sembra un bel PLUS.
Due dubbietti però mi restano:
- chi produce questi verbatim ? Samsung, seagate/maxtor, Hitachi, WD... chi ?
E poi, te che ce l'hai gianluca...com'è il case ? Pasticaccia, metallo, ventola non ventola, si scalda ?
- ma solo il lacie che indicavo prima supporta SOLO la fat32 ? Quella si che sarebbe una inchiappettata paurosa, prendere un hdd da 1Tb e non poter formattare che con fat32 :doh:
Scusate se mi atteggio a moderatore, ma in questa stessa sezione ci sono diversi 3D dedicati agli hard disk ... magari qui sarebbe meglio parlare del WD TV :muro: e' una mia opinione personale, poi fate come volete ;)

copyright
24-08-2009, 17:00
Oggi sul volantino di unico euro è in offerta con HD500G 2.5'' (ME500TE) a 179 euri che ne dite?
mah..a me queste non sembrano delle offertone come fanno credere, secondo me devono sbolognare gli hd..alla fine se tieni conto il wd a 99 €, l'hd da 500 lo paghi 80 € che non é poco..

//dmb007\\
24-08-2009, 17:24
Scusate se mi atteggio a moderatore, ma in questa stessa sezione ci sono diversi 3D dedicati agli hard disk ... magari qui sarebbe meglio parlare del WD TV :muro: e' una mia opinione personale, poi fate come volete ;)

Hai straragione.
Più tardi cancello i miei posts sugli hdd, almeno evitiamo che qualcuno si confonda...

pegasolabs
24-08-2009, 17:52
Scusate se mi atteggio a moderatore, ma in questa stessa sezione ci sono diversi 3D dedicati agli hard disk ... magari qui sarebbe meglio parlare del WD TV :muro: e' una mia opinione personale, poi fate come volete ;)
Esatto, cerchiamo di rimanere in topic.
Comunque anche segnalare sarebbe un'idea :D

gianluca.f
25-08-2009, 07:21
per chiudere il discorso ho preso il WD TV HD perchè può leggere da tutti gli hd senza particolari limitazioni.
le periferiche di memorizzazione si evolvono velocemente in questo periodo, io ho preferito non vincolarmi a dimensioni massime o file system.
per me era importante.

Vodolaz
25-08-2009, 14:12
Qualcuno è iscritto alla newsletter del negozio e può comunciarci quando torna disponibile? :D
Lo avrei preso al MediaMondo vicino casa a 99.00 EUR (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1764258&langId=-1&category_rn=11302), ma erano finiti... A sto punto a 79.90 EUR (http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&cename=WDEWDAVP00BE) è ancora meglio! :Prrr:

Mah, io oggi ne ho visto uno scaffale pieno al MMWW dalle mie parti ed era prezzato a 119,00! Spero si siano sbagliati ... :mbe:

Il Castiglio
25-08-2009, 15:58
Io credo che a 80 euro non li vedremo mai più (o forse quando uscirà il WD TV2) ... sono i classici sottocosto di agosto ... anche Marco Polo ora li vende a 120 euro :muro: :mad:

gtrin
25-08-2009, 16:03
se cercate bene sulla rete trovate prezzi minori di 99 euro...non saranno i 79,90 ma sono sempre più bassi

cionci
25-08-2009, 16:04
Mah, io oggi ne ho visto uno scaffale pieno al MMWW dalle mie parti ed era prezzato a 119,00! Spero si siano sbagliati ... :mbe:
Non tutti i MW hanno gli stessi prezzi, alla stregua di Uni€ e €nics i prezzi dipendono da società a società. Solo le promozioni del volantino sono valide per tutti i punti vendita MW.

copyright
25-08-2009, 16:47
verissimo, ho girato un po di mw e alcuni a 99 e altri 119..... :mad: meno male che quello vicino a casa era a 99 :) :)

braga
26-08-2009, 10:40
E' prevista l'implementazione, nei prossimi aggiornamenti, della funzione di downmix del segnale DTS in un normale stereo?

In alternativa c'è qualche firmware moddato che lo fa?

cionci
26-08-2009, 13:16
No e no :(

braga
26-08-2009, 13:27
No e no :(

azz... Quindi un file mkv con solo traccia dts è praticamente inascoltabile se non si ha un decoder esterno dts? Non c'è la possibilità nemmeno collegando i due cavetti rca audio? Non passa proprio niente?

spaeter
26-08-2009, 13:30
azz... Quindi un file mkv con solo traccia dts è praticamente inascoltabile se non si ha un decoder esterno dts? Non c'è la possibilità nemmeno collegando i due cavetti rca audio? Non passa proprio niente?

puoi sempre convertire il DTS in Ac3. Con il sw "popcorn mkv audioconverter" impiegi 5 minuti, forse anche meno...
ciao!!

braga
26-08-2009, 13:33
puoi sempre convertire il DTS in Ac3. Con il sw "popcorn mkv audioconverter" impiegi 5 minuti, forse anche meno...

anche per grossi file mkv da 4 giga? solo 5 minuti...

spaeter
26-08-2009, 13:34
anche per grossi file mkv da 4 giga? solo 5 minuti...

il software converte solo la traccia audio dts, non la parte video... quindi anche con file di dimensioni superiori i tempi sono bassi (se non ricordo male ho impiegato un paio di minuti di elaborazione... ma comunque è velocissima come operazione)

braga
26-08-2009, 13:48
il software converte solo la traccia audio dts, non la parte video... quindi anche con file di dimensioni superiori i tempi sono bassi (se non ricordo male ho impiegato un paio di minuti di elaborazione... ma comunque è velocissima come operazione)

capito :) Se è anche facile da fare allora sono apposto ;)

nicola_86_nick
26-08-2009, 14:03
capito :) Se è anche facile da fare allora sono apposto ;)

è facilissimo. La cosa piu "noiosa" è scaricare singolarmente i vari "filtri-codec" esterni. Se vuoi ho tutti i file in 40mb,trovami solo un posto dove upparteli.

moba77
26-08-2009, 15:10
quale fw mi consigliate x gestire al meglio gli mkv ??

adesso ho l'ultimo ufficiale ...

grazie :D

MaxFra
26-08-2009, 16:10
Scusate se chiedo una cosa che magari è già stata trattata, ma leggendo sul forum non sono riuscito a farmi un'idea ben precisa.

Il WD TV come si comporta con file mkv contenenti sorgenti a 1080p?
Si riescono a vedere fluidi o vanno a scatti / con artefatti?

Grazie.

cionci
26-08-2009, 17:27
Il WD TV come si comporta con file mkv contenenti sorgenti a 1080p?
Si riescono a vedere fluidi o vanno a scatti / con artefatti?

Gestisce bene il formato MKV, ma con codec H.264 a 1080p gestisce un massimo di 5 reframe. Il bitrate massimo dipende molto dal tipo di supporto dal quale carichi il video e da come lo hai formattato. Per ottenere il massimo bitare meglio usare una partizione ext3 e un hard disk recente.
In ogni caso è fra i migliori con Xtreamer e gli NMT come il Popcorn Hour.

braga
26-08-2009, 17:29
è facilissimo. La cosa piu "noiosa" è scaricare singolarmente i vari "filtri-codec" esterni. Se vuoi ho tutti i file in 40mb,trovami solo un posto dove upparteli.

rapidshare: http://rapidshare.com/index.html

poi mi mandi il link via messaggio privato :)

grazie! :)

soqquadro
26-08-2009, 17:31
/OT

Perdonatemi se vado fuori discussione....

Io sono uno dei fortunati che ha ordinato il WD HD Media Player da marco polo a 79,95 euro.. l'ho ordinato mercoledì scorso, ho fatto il bonifico bancario venerdì mattina e ancora non hanno accreditato i soldi. Quanto ci vuole?

braga
26-08-2009, 17:38
In tutti i punti vendita Expert-Marco Polo è in offerta, proprio in questi giorni, il WD HD TV a 79,90 €. La promozione scade i primi giorni di settembre.

gtrin
26-08-2009, 17:47
. Per ottenere il massimo bitare meglio usare una partizione ext3 e un hard disk recente.


si può partizionare in vari modi? il migliore è questo ext3?

tecnologico
26-08-2009, 17:51
è previsto un nuovo modello? magari un filo più potente, con un telecomando migliore e che non ha problemi con i .iso?

[OzZ]
26-08-2009, 17:56
esiste un programma simile a "popcorn mkv audioconverter" per convertire la traccia audio di file avi(divx)?

grazie :fagiano:

SAND
26-08-2009, 18:12
In tutti i punti vendita Expert-Marco Polo è in offerta, proprio in questi giorni, il WD HD TV a 79,90 €. La promozione scade i primi giorni di settembre.

dove scusa?

Volantino? Sul sito lo dà esaurito e comunque era solo offerta online.

spaeter
26-08-2009, 18:14
si può partizionare in vari modi? il migliore è questo ext3?

esiste un software o una procedura che consente di formattare e copiare i file in una partizione ext3 direttamente da windows xp?

braga
26-08-2009, 18:16
dove scusa?

Volantino? Sul sito lo dà esaurito e comunque era solo offerta online.

L'ho comprato 3 ore fa in negozio. Il cartello promozionale parlava chiaro: SOTTOCOSTO presso tutti i punti vendita. E' un'offerta degli store fisici, non c'entra l'on-line

copyright
26-08-2009, 19:57
esiste un software o una procedura che consente di formattare e copiare i file in una partizione ext3 direttamente da windows xp?
usa explore2fs :)

Parny
26-08-2009, 20:13
è facilissimo. La cosa piu "noiosa" è scaricare singolarmente i vari "filtri-codec" esterni. Se vuoi ho tutti i file in 40mb,trovami solo un posto dove upparteli.

A dire il vero l'audio converter ha una funzione che si scarica automaticamente tutti i vari software di terze parti di cui ha bisogno.

quale fw mi consigliate x gestire al meglio gli mkv ??

adesso ho l'ultimo ufficiale ...

grazie :D

Lascia l'ultimo ufficiale, che è il migliore.
I firmware mod non migliorano il comparto audio/video. Aggiungono solo funzionalità come il supporto di rete.

è previsto un nuovo modello? magari un filo più potente, con un telecomando migliore e che non ha problemi con i .iso?

Per problemi con le iso cosa intendi?
Le iso dei DVD le apre senza problemi mi sembra.

Comunque dovrebbe uscire il WDTV2 con integrata una presa ethernet e con la decodifica (o downmix non si sa) del DTS.

brachino
26-08-2009, 20:53
Scusate la domanda nubbio ma ho appena aperto il WD TV.
Ho comprato un cavo hdmi hdmi a parte ma niente riesco a collegarlo alla TV (che è dotata di ingresso Hdmi) solo con composito.
Ho provato ad andare in settings e mettere Hdmi ma ancora niente.
Che sia un difetto o c'è qualcosa da settare?

Grazie

carpediiem
26-08-2009, 21:26
Scusate la domanda nubbio ma ho appena aperto il WD TV.
Ho comprato un cavo hdmi hdmi a parte ma niente riesco a collegarlo alla TV (che è dotata di ingresso Hdmi) solo con composito.
Ho provato ad andare in settings e mettere Hdmi ma ancora niente.
Che sia un difetto o c'è qualcosa da settare?

Grazie

Si anche io ho problemi, alcune prese (forse troppo corte) non entrano bene nello slot del WD
Ciauz

brachino
26-08-2009, 22:22
Alla fine credo sia il cavo difettoso.Domani vedo di farmelo sostituire.

cionci
27-08-2009, 07:12
è previsto un nuovo modello? magari un filo più potente, con un telecomando migliore e che non ha problemi con i .iso?
Credo che l'hardware rimanga invariato, viene aggiunta la scheda di rete ed il supporto al DTS downmix. Il telecomando va benissimo.

//dmb007\\
27-08-2009, 07:27
Official or unofficiale firmware ? This is the question.....
:-)

Visto che il mio (arrivato ieri...ma quant'è piccolino!) ha un firmware jurassico quale metto su ?
L'ultimo degli ufficiali oppure l'ultimo usato da voi smanettoni ?
Vorrei poche noie e molta visione tranquilla
:D

cionci
27-08-2009, 07:47
La scelta fra non ufficiale e ufficilae dipende solo dal fatto che a te serva qualcosa che fa solo il firmware non uffciale.

//dmb007\\
27-08-2009, 08:05
Quindi al di la della possibilità di smanettamenti vari, a livello di *stabilità di funzionamento* e *fix* pari sono , giusto ?
Grazie

tribal123
27-08-2009, 08:08
ciao a tutti.
Recentemente ho beccato ben due files che il WDTV non ha assolutamente digerito, entrambi .AVI uno era un DVD ma in formato avi da 3 giga e passa e l'altro un normale Avi.

Gli stessi visti in altri device (il mio telefonino ad es.) si vedono normalmente.

Che parametri posso controllare per capire come mai?
Grazie.

cionci
27-08-2009, 08:09
I firmware mod sono basati sui firmware ufficiali. A livello di riproduzione sono assolutamente identici.

MaxFra
27-08-2009, 08:50
Credo che l'hardware rimanga invariato, viene aggiunta la scheda di rete ed il supporto al DTS downmix. Il telecomando va benissimo.

Scusa ... è quindi prevista a breve una nuova verisone del WD TV? E come fa ad avere hardware invariato de gli aggiungono la scheda di rete ed il supporto al DTS?

Ciao.

cionci
27-08-2009, 08:57
Hardware invariato nel senso che dovrebbe avere lo stesso SoC Sigma SMP8635. Quindi ha la stessa potenza di elaborazione, in più ha abilitato il blocco per la decodifica del DTS e una scheda di rete. Niente altro.

Il Castiglio
27-08-2009, 09:46
... uno era un DVD ma in formato avi da 3 giga e passa ...
Se è in formato AVI non è un DVD :muro:

Che parametri posso controllare per capire come mai?
Grazie.
Scarica Avinaptic (programmino Free che trovi facilmente con Google), effettui un report e poi lo posti ... ;)

//dmb007\\
27-08-2009, 10:13
I firmware mod sono basati sui firmware ufficiali. A livello di riproduzione sono assolutamente identici.

Ari-grazie.
Metto quello uff. anche se mi farebbe gola poter avere una "torrent machine" come dite voi smanettoni, ma sono un pelino maldestro in ambito informatico, meglio fare le cose semplici semplici, che spesso manco mi riescono
:-)

-Mirco-
27-08-2009, 10:28
Sapete mica quando esce il prox firmware ufficiale?
da Aprile non hanno rilasciato ancora nulla di non beta..

braga
27-08-2009, 10:32
L'ultimo degli ufficiali oppure l'ultimo usato da voi smanettoni ?
Vorrei poche noie e molta visione tranquilla
:D

Domanda retorica... Ovviamente la risposta è: installati l'ultimo firmware ufficiale, ovvero 1.02 di aprile

Vodolaz
27-08-2009, 11:09
Segnalo l'oggetto a 79,00 (o 79,90 non ricordo bene) presso la catena della COMETA (negozi fisici).

Ho resistito e non l'ho preso perchè ancora sto decidendo se stare su questo o attendere la preossima versione con rete e DTS o andare su altro.

len
27-08-2009, 11:12
Salve

sono un possessore della ps3 e fino ad adesso sono stato sempre in attesa che la sony rilasci un firmware che dia la possibilità di leggere i file MKV ma purtroppo mi pare che non sia previsto a breve questo aggiornamento e onestamente non so se lo faranno mai.

Fino ad adesso sono andato avanti convertendo gli MKV in m2ts per poterli farli leggere alla ps3, ma oltre ad essere un operazione macchinosa, non sempre si riesce ad ottenere un file leggibile, e proprio per questo ho deciso di acquistare un lettore multimediale che legga gli MKV senza problemi.

Il WD di questa discussione come lo giudicate?

Secondo voi vale la pena acquistarlo o c'è qualcosa di meglio sullo stesso prezzo?

Sono possessore di un HDD esterno WD Elements 3,5 con alimentazione autonoma, lo posso usare tranquillamente o potrebbe dare problemi?

Grazie ;)

kuabba82
27-08-2009, 11:59
Salve a tutti, cercavo informazioni su questo aggeggino in previsione di un acquisto ed ho scritto all'assistenza della WD, ma la risposta è stata un po' evasiva sotto certi punti di vista, per cui giro le domande a voi che magari potrete provare ciò che vi chiedo.

1) Avevo chiesto se erano compatibili gli HD da 1 TB, mi hanno risposto di sì elencandomi una lista di quelli compatibili: http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=2581
Sono solo questi o ce ne sono di altri?

2) Siccome nelle specifiche c'è scritto nella compatibilità solo Xvid e non Divx, ho domandato se fosse una svista e loro mi hanno risposto: "Nell' Appendice (pag 67-69) del manuale d'uso del WD TV trova la lista completa dei formati e relativi codec supportati.
Se un formato non e' presente in quella lista significa che non e' accertato come compatibile con il WD TV. Cio', nello specifico, non significa che per forza tale file non verra' riprodotto, ma semplicemente che la compatibilita' non viene garantita.
Per quanto riguarda i Divx, questi tipi di file hanno diverse estensioni e quindi decodifiche, ragion per cui alcuni sono compatibili e altri no. Dipende dal file in particolare e dalla sue caratteristiche."

Però non mi specifica quali sono queste caratteristiche...voi che esperienze avete con i Divx?

3) Avevo chiesto se ad esempio collegassi il WD ad un tv non HD tramite scart o composito i files video in alta definizione venissero riprodotti ugualmente. Loro mi hanno detto: "I file in alta definizione possono essere solo riprodotti in HDMI. In base alle caratteristiche del singolo file, puo' anche essere che lo veda anche utilizzando il Composito ma comunque ad una qualita' analogica. Per esempio gli MKV (che non sono un formato ma un contenitore che al suo interno puo' avere flussi audio e video in diversi formati e codec e da cio' ne dipende la loro compatibilita' con il WD TV) non riuscira' a riprodurli correttamente con il Composito."

Voi che cosa mi potete dire a riguardo?

4) Avevo chiesto come si comportava con files a 1080p riprodotti su un hd ready, se ci fosse downscaling e se sì se a 720p o a 1080i. Loro mi hanno risposto: "Un mkv codificato con risoluzione 1920x1080p (progressivo), verrà riprodotto ugualmente utilizzando una TV con risoluzione 1920x1080i, ma ci saranno delle imperfezioni piu' o meno evidenti dovute alla non perfetta coincidenza tra la risoluzione del file e il tipo di risoluzione offerto dalla TV."

Quindi mi chiedo, che tipo di imperfezioni?

Un grazie immenso a chi riuscirà ad esaudire una volta per tutte i miei quesiti.

copyright
27-08-2009, 13:06
rispondo alla prima: secondo me la lista è molto incompleta, io posseggo un hard disk samsung da 500 gb e un maxtor da 120 gb (non presenti nella lista) e vengono visti tranquillamente.

3DMark79
27-08-2009, 13:07
Sono possessore di un HDD esterno WD Elements 3,5 con alimentazione autonoma, lo posso usare tranquillamente o potrebbe dare problemi?

Grazie ;)

Io lo uso con un box esterno della cooler master Xcraft 350 con HH samsung 250GB e non ho alcun problema dunque...per il resto io mi trovo bene anche con gli mkv a 1080p anche se con "madacascar 2 1080P" a circa 5 minuti mi da un rallentamento di circa 5 secondi dovuto probabilmento all'alto frame rate...anche se non capisco perchè a volte lo fa e a volte no.:confused:

Il Castiglio
27-08-2009, 14:17
... e proprio per questo ho deciso di acquistare un lettore multimediale che legga gli MKV senza problemi.

Il WD di questa discussione come lo giudicate?

Secondo voi vale la pena acquistarlo o c'è qualcosa di meglio sullo stesso prezzo?
A quel prezzo è il Top :O


....Sono possessore di un HDD esterno WD Elements 3,5 con alimentazione autonoma, lo posso usare tranquillamente o potrebbe dare problemi?
No problems ;) Ce l'ho anch'io, da 1 Tera ...

copyright
27-08-2009, 14:28
stessa cosa di "Il Castiglio", anche io posseggo anche un HDD esterno WD Elements 3,5 da 1 Tb e ne sono strasoddisfatto :D :D

gianluca.f
27-08-2009, 14:46
3) Avevo chiesto se ad esempio collegassi il WD ad un tv non HD tramite scart o composito i files video in alta definizione venissero riprodotti ugualmente.

io attualmente lo uso su un microscopico tv ctr che ormai sta tirando gli ultimi
e vedo TUTTO, ovviamente non si tratta di HD ma di un downsampling dell'HD.
Comunque vedi e vedi bene, fluido. tutto ok.

Cap.Recionasso
27-08-2009, 17:22
Son tentato anche io di acquistare questo giocattolino... prima però devo togliermi un dubbio, ossia: come va con la riproduzione dei Dvix collegandolo alla TV LCD tramite cavo HDMI?...
faccio questa domanda perché il mio lettore di marca (per altro la stessa del televisore e quindi stessa tecnologia), recentissimo, collegato tramite il cavo HDMI mi riproduce correttamente i DVD ma non i Dvix, nei quali presenta immagini distorte, soprattutto nelle proporzioni, risoluzioni sballate o meglio ancora l'immagine scatta continuamente... altro che upscaling, ecc ecc... sarà un problema di segnale unico (audio/video) che leggendo i Dvix non riesce a gestire correttamente, non so onestamente... e quindi sono costretto ad usare la scart...
stavolta, prima di trovarmi con lo stesso problema con l'hard multimediale, se possibile vorrei avere maggiroi ragguagli in merito
(da considerare inoltre che cmq il segnale audio lo farò passare a parte dal sinto-amplificatore ma questo non credo cambi nulla in termini di dati trasmessi tramite l'HDMI al televisore)
Grazie

angelorc
27-08-2009, 17:51
Come Mirco: a quando un nuovo firmware ufficiale?

copyright
27-08-2009, 17:52
@Cap.Recionasso

anche il mio è collegato in HDMI e con i pochi divx che ho non ho mai avuto problemi di visualizzazione.. :)

Peronz
27-08-2009, 18:04
C'è speranza che con un aggiornamento firmware, risolvino l'incredibile bug di non lettura dei menu dei dvd video? :mbe:

Parny
27-08-2009, 19:08
C'è speranza che con un aggiornamento firmware, risolvino l'incredibile bug di non lettura dei menu dei dvd video? :mbe:

Non si sa.
Comunque non è un gran problema, dal menu del WDTV si possono selezionare sia le traccie audio, sia i sottotitoli ed anche i capitoli.

matteo1
27-08-2009, 19:10
Non si sa.
Comunque non è un gran problema, dal menu del WDTV si possono selezionare sia le traccie audio, sia i sottotitoli ed anche i capitoli.

il problema si pone avendo un dvd con molti "titoli", e in questo caso è impossibile scegliere il tutolo perchè il WD inizia sempre dal primo titolo

Androua
27-08-2009, 19:28
un domanda sciocca.... ma li legge i video in flash??? mai provato :mbe:

Peronz
27-08-2009, 19:43
Non si sa.
Comunque non è un gran problema, dal menu del WDTV si possono selezionare sia le traccie audio, sia i sottotitoli ed anche i capitoli.
Per carità, non è un gran problema, ma sicuramente da molto fastidio e sinceramente prima di acquistarlo davo per scontato questa funzionalità.
Trovo strano che non sia stato ancora risolto... :confused:
I menu dei dvd casalinghi delle proprie foto fatte con Nero Vision o simili, sono ingestibili...
Speriamo! :D

matteo1
27-08-2009, 20:02
un domanda sciocca.... ma li legge i video in flash??? mai provato :mbe:

non credo, avrebbero scritto chiaro il supporto agli flv

tribal123
27-08-2009, 21:32
Se è in formato AVI non è un DVD :muro:
Mi sono spiegato malissimo.....
Scarica Avinaptic (programmino Free che trovi facilmente con Google), effettui un report e poi lo posti ... ;)
Ecco il report di uno dei file:
[ Info sul file ]

Nome: Iron.......... (Qualità DVD).avi
Data: 25/08/2009 15:38:30
Dimensione: 914,335,344 bytes (871.978 MB)

[ Info generiche ]

Durata: 02:00:51 (7251.36 s)
Tipo di contenitore: AVI OpenDML indexes
Streams totali: 2
Tipo stream n. 0: video
Tipo stream n. 1: audio
Audio streams: 1

[ Dati rilevanti ]

Risoluzione: 548 x 410
Larghezza: multipla di 4
Altezza: multipla di 2

[ Traccia video ]

FourCC: DX50/DX50
Risoluzione: 548 x 410
Frame aspect ratio: 274:205 = 1.336585 (~4:3)
Pixel aspect ratio: 1:1 = 1
Display aspect ratio: 274:205 = 1.336585 (~4:3)
Framerate: 25 fps
Frames totali: 181284
Stream size: 589,531,933 bytes
Bitrate: 650.395989 kbps
Qf: 0.115790
Key frames: 2798 (0; 301; 568; 570; 571; ... 181189)
Null frames: 0
Min key int: 1
Max key int: 301
Key int medio: 64.790564
Ritardo: 0 ms

[ Traccia audio ]

Audio tag: 0x2 (ADPCM)
Bitrate (contenitore): 354.872 kbps CBR
Canali (contenitore): 2
Frequenza (contenitore): 44100 Hz
Chunks: 7252
Stream size: 321,669,768 bytes
Ritardo: 0 ms

[ Info sulla codifica MPEG4 ]

User data: DivX503b2676p
QPel: No
GMC: No
Interlaced: No
Aspect ratio: Square pixels
Quant type: H.263

[ Profile compliancy ]

Profilo da testare: MTK PAL 6000
Risoluzione: Ok
Framerate: Ok
Avvertenza: Se vuoi un rapporto più completo e preciso clicca su "Analisi DRF"

Rapporto generato da AVInaptic (18-11-2007) in data 27 ago 2009, h 22:30:43

matteo1
27-08-2009, 21:33
leva il nome del file altrimenti vieni sospeso ;)
comunque il file è un normale divx

tribal123
27-08-2009, 21:37
leva il nome del file altrimenti vieni sospeso ;)
comunque il file è un normale divx

Tolto...o meglio lasciato incompleto...
E allora come mai lo scatolotto non me lo riproduce?

matteo1
27-08-2009, 21:40
strano che non te lo riproduca, anche se c'è la traccia audio che è alquanto bizzarra visto che usa un codec assurdo per quel tipo di file e qul codec audio non è supportato.

cionci
28-08-2009, 00:24
Strano che l'ADPCM non sia supportato dal WDTV, è una codifica alquanto base dei WAV.

tribal123
28-08-2009, 01:48
Strano che l'ADPCM non sia supportato dal WDTV, è una codifica alquanto base dei WAV.
Quindi pensate che il problema stia nella codifica audio?

matteo1
28-08-2009, 08:46
Strano che l'ADPCM non sia supportato dal WDTV, è una codifica alquanto base dei WAV.
mi pare di aver avuto qualche file molto vecchio con quella codifica e che il wd non ridproducesse l'audio

Quindi pensate che il problema stia nella codifica audio?
non credo pèerchè quantomeno ti farebbe vedere il video e non sentiresti l'audio.

cionci
28-08-2009, 08:46
Quindi pensate che il problema stia nella codifica audio?
Ma l'audio va ?
Quali sono esattamente i problemi nella riproduzione ?

tribal123
28-08-2009, 10:08
Ma l'audio va ?
Quali sono esattamente i problemi nella riproduzione ?

In pratica una volta avviato il file rimane qualche secondo fermo senza visualizzare nè far sentire alcunchè e poi torna all'elenco files.

SAND
28-08-2009, 20:53
In tutti i punti vendita Expert-Marco Polo è in offerta, proprio in questi giorni, il WD HD TV a 79,90 €. La promozione scade i primi giorni di settembre.

Segnalo solo che probabilmente l'offerta non vale in tutti i marco polo expert. In quello a lissone da cui sono appena tornato prezzo 99 euri. Nel volantino non c'era traccia dello stesso.

Per evitare di andare a vuoto...

ronnydaca
29-08-2009, 00:31
Non ricordo + il link, ma in una pagina del customer di wd, ci sono i progetti pianificati, avviati e in esame.

Gia avviato c'è il supporto ai menu del dvd, pianificato o avviato(nn ricordo) c'è aggiunte per i sottotitoli quali colori e correzione sincronia.

Altre cose in esame e pianificate sono la struttra de blue ray, supporto migliore ai sub degli mkv(credo quelli colorati)

Downmix del dts sull'analogico e tante altre cose.

Peccato che nn trovo + il link, forse su avmagazine.......

len
29-08-2009, 08:47
Raga, ma è normale che si riscaldi tanto mentre sta in standby?

Conviene che quando non lo uso, tolgo la spina?

gtrin
29-08-2009, 08:49
Non ricordo + il link, ma in una pagina del customer di wd, ci sono i progetti pianificati, avviati e in esame.

Gia avviato c'è il supporto ai menu del dvd, pianificato o avviato(nn ricordo) c'è aggiunte per i sottotitoli quali colori e correzione sincronia.

Altre cose in esame e pianificate sono la struttra de blue ray, supporto migliore ai sub degli mkv(credo quelli colorati)

Downmix del dts sull'analogico e tante altre cose.

Peccato che nn trovo + il link, forse su avmagazine.......

Il problema è capire se queste nuove features saranno oggetto di un nuovo firmware per il wd tv oppure saranno implementate nel wd tv 2

tribal123
29-08-2009, 10:21
Raga, ma è normale che si riscaldi tanto mentre sta in standby?

Conviene che quando non lo uso, tolgo la spina?

Attaccalo ad una ciabatta con interrutore;)
L'unica cosa è che quando lo riaccenderai ci metterà un pochetto ad inizializzare l'unità USB connessa (a me fa così avendo connesso un HD Seagate/Maxtor Basics da 1 TB).

tribal123
29-08-2009, 10:53
Incredibile problema col telecomando!!!

In pratica funziona perfettamente sino a che non avvio un filmato, allora smette di funzionare sino a quando non finisce il filmato autonomammente, quindi non posso interromperlo, fare il FF o il REW, ecc..:eek: :eek: . Una volta terminato il filmato torna a funzionare correttamente.

Avete qualche idea o è successo a qualcuno???

EDIT: il problema sembra essere l'HD collegato, perchè se provo a riprodurre files da altra sorgente collegata funziona tutto bene. Sull'HD avevo appena caricato un film ma mentre trasferivo il file mi si era freezato il PC, così ero stato costretto a resettarlo e successivamente era andato tutto a buon fine, cosa può essere successo? L'HD si vede bene dal pc e dal WD, non necessita di deframmentazione avendolo analizzato da PC.

l3l3didi
29-08-2009, 11:30
possiedo anch'io da poco il gioiellino!
l'unico problema fin'ora l'ho avuto leggendo un file mkv a 720p da 3Gb, dove parte perfettamente ma man mano l'audio ritarda rispetto al video. Inizialmente non si nota, dopo un'ora di film il ritardo è notevole(1/2 secondi).
Lo stesso file, letto su pc com mediaplayer homecinema, va perfettamente.
A qualcuno è successo qualcosa di analogo? Avete spiegazioni?

len
29-08-2009, 11:30
Attaccalo ad una ciabatta con interrutore;)
L'unica cosa è che quando lo riaccenderai ci metterà un pochetto ad inizializzare l'unità USB connessa (a me fa così avendo connesso un HD Seagate/Maxtor Basics da 1 TB).

Grazie ;)

braga
29-08-2009, 11:37
l'unico problema fin'ora l'ho avuto leggendo un file mkv a 720p da 3Gb, dove parte perfettamente ma man mano l'audio ritarda rispetto al video. Inizialmente non si nota, dopo un'ora di film il ritardo è notevole(1/2 secondi).


lo fa anche con altri mkv oppure solo con quello?

tribal123
29-08-2009, 12:13
Incredibile problema col telecomando!!!

In pratica funziona perfettamente sino a che non avvio un filmato, allora smette di funzionare sino a quando non finisce il filmato autonomammente, quindi non posso interromperlo, fare il FF o il REW, ecc..:eek: :eek: . Una volta terminato il filmato torna a funzionare correttamente.

Avete qualche idea o è successo a qualcuno???

EDIT: il problema sembra essere l'HD collegato, perchè se provo a riprodurre files da altra sorgente collegata funziona tutto bene. Sull'HD avevo appena caricato un film ma mentre trasferivo il file mi si era freezato il PC, così ero stato costretto a resettarlo e successivamente era andato tutto a buon fine, cosa può essere successo? L'HD si vede bene dal pc e dal WD, non necessita di deframmentazione avendolo analizzato da PC.
Purtroppo mi sa di aver sputt...to qualcosa nell'HD quando si è interrotta la copia di quel file, mi backuppo i files e vado di format, in NTFS, giusto?

l3l3didi
29-08-2009, 12:20
lo fa anche con altri mkv oppure solo con quello?

per ora, tra quelli che ho provato, solo con quello

ronnydaca
29-08-2009, 15:02
Il problema è capire se queste nuove features saranno oggetto di un nuovo firmware per il wd tv oppure saranno implementate nel wd tv 2

No no, la pagina era relativa agli aggiornamenti del wdtv che c'è oggi, sarebbe la pagina dei consigli degli utenti, dove quelli della wd indicano lo stato dei progetti relativi alle richieste.

Se la ritrovo la linko.

Ilanur
29-08-2009, 16:45
ciao, conviene acquistarlo ora o ci sono prodotti migliori e piu' recenti in giro? se e' ancora un buon prodotto, a quanto si trova e dove mi consigliate di comprarlo? c'e' un modo per farlo funzionare anche come recorder? ho un sintonizzare DVB-T USB. grazie e ciao :)

gianluca.f
29-08-2009, 17:52
Raga, ma è normale che si riscaldi tanto mentre sta in standby?

Conviene che quando non lo uso, tolgo la spina?


già già, stavo pensando di usarlo come scalda vivande.

tribal123
30-08-2009, 07:53
Purtroppo mi sa di aver sputt...to qualcosa nell'HD quando si è interrotta la copia di quel file, mi backuppo i files e vado di format, in NTFS, giusto?

Inspiegabilmente ha ripreso a funzionare...mi ero già backuppato tutto per formattare ma non so se abbia giovato il fatto di aver tenuto l'HD scollegato dal WD e il WD stesso spento per un pò o altro, fatto sta che funziona di nuovo tutto bene.

Eln
30-08-2009, 13:33
Salve ragazzi, ho comprato anche io da poco questo piccolo gioiello e ho un paio di domanda da fare:

1) Come notato da altri si riscalda molto anche se spento, poichè la ciabatta dove è collegato ha attaccati anche altre cose come la tv che non uso solamente con il lettore, conviene staccare la spina quando non lo uso? Questo scollegare e ricollegare il cavo può portare problemi a lungo andare?

2)Questa mattina ho provato per la prima volta un file .mkv preso da blu ray. Avviato il video compare la scritta "audio digitale" e non si sente nulla. Io ho l'impianto dolby collegato alla tv, e ho collegato il lettore con la tv tramite filo hdmi, cosa devo fare per sentire questo tipo di file? Il suono era assente anche con la sola tv accesa senza dolby.

3)Ho notate che se si mettono sull'hd un file e i sub .srt con lo stesso nome il lettore li carica in automatico ma i sub sono leggermente ritardati, si tratta veramente di un ritardo minimo ma leggermente fastidioso. Qualcuno sa come risolvere o ha notato lo stesso problema?

4)Domanda leggermente collegata, ho comprato anche un HD esterno della WD da 750gb, anche qui quando spengo il lettore la luce blu dell'hd rimane accesa, conviene togliere la corrente? Collegare e scollegare più volte l'hd tra lettore e pc per caricare i file a lungo andare può portare problemi?
:muro:

cionci
30-08-2009, 13:46
1) se non lo usi a lungo lo staccherei. perché di fatto non è mai spento
2) devi colelgare l'uscita ottica del WDTV all'impianto home theater. L'audio in tal caso è molto probabile che sia in DTS
3) Prova a verificare se quel leggero ritardo lo hai anche su PC, se non lo hai puoi fare poco, a meno di modifiicare il file .srt
4) l'importante è che smetta di girare il disco fisso, anche qui il suggerimento è lo stesso del punto 1.

Eln
30-08-2009, 13:51
Intanto grazie mille per le risposte:

non è mai spento
2) devi colelgare l'uscita ottica del WDTV all'impianto home theater. L'audio in tal caso è molto probabile che sia in DTS



Ma in questo caso posso lasciare l'impianto dolby collegato alla tv? Cioè può essere collegato sia alla tv che al lettore multimediale? Perchè staccarlo sarebbe un pò un casino (ho la tv attaccata al muro con tutti i fili che passano nell'intercapedine per non essere visti :D ) e comunque solitamente uso l'impianto dolby anche per il lettore dvd.

Grazie per le altre risposte, a questo punto se non ci sono problemi penso che terrò lettore e hd scollegati quando non usati.

Per i sub al pc non ho apparenti problemi, solo che per ora sul lettore ho provato solo quelli di una serie tv, spero che con altri file il problema non si presenti altrimenti sarebbe un bel casino visto che spesso guardo serial in lingua originale.

cionci
30-08-2009, 13:58
Puoi collegare la TV all'home theater con il semplice cavo coassiale stereo. Tanto attualmente non ci sono trasmissioni da antenna in 5.1. Il WDTV lo colleghi tramite ottico.
Dopo dovrai selezionare trmaite il telecomando del home theater la sorgente audio da riprodurre.

l3l3didi
30-08-2009, 21:51
possiedo anch'io da poco il gioiellino!
l'unico problema fin'ora l'ho avuto leggendo un file mkv a 720p da 3Gb, dove parte perfettamente ma man mano l'audio ritarda rispetto al video. Inizialmente non si nota, dopo un'ora di film il ritardo è notevole(1/2 secondi).
Lo stesso file, letto su pc com mediaplayer homecinema, va perfettamente.
A qualcuno è successo qualcosa di analogo? Avete spiegazioni?

nessuno ha avuto problemi analoghi?

Gamiele04
31-08-2009, 02:10
Ciao a tutti vi pongo il mio problema... (mi scuso in anticipo se è già stato discusso ma il tasto Search pare non funzionare...)

Allora possiedo la WD Tv e anche un HD Esterno WD da 1TB, formattato in NTFS con ormai 700gb di film :).
Fin qui tutto ok, formatto PER LA PRIMA VOLTA l'HD, ci carico TUTTI I MIEI FILM (15 ore di copia incolla yeee) e pare che la WD TV legga TUTTI i file (per lo più .avi e .mkv).

Arriva il momento di aggiungere altri film all'Hard Disk e una volta fatto Eject sul Telecomando e staccato il tutto, copio i miei bellissimi file nuovi (compatibili come formato) sull'HD Esterno. Lo riattacco normalmente, l'HD viene analizzato una decina di secondi e vado tranquillamente a cercare i miei nuovi film.

Trovati tra i file nella cartella provo a vederne uno ma, come per anche tutti gli altri file nuovi, mi da un errore: "Impossibile riprodurre il file selezionato. controllare che il formato sia supportato blablabla".

:( dove sbaglio? ho provato già a sottoporre il problema ad un tecnico della WD ma se ne è andato in ferie a metà discussione dopo avermi fatto domande da bambino di terza elementare...

E' possibile cancellare qualche file sull'HD esterno tipo la cartella "WD Tv" + file nascosti e far riconoscere l'HD come se fosse stato appena formattato?

Vi prego aiutati sono pressochè disperato non vorrei riformattare tutto anche perchè non saprei dove nascondere i files se non tra i pc dell'ufficio eheh :P

Andrea

cionci
31-08-2009, 06:40
Hai spento e riacceso il WDTV togliendo la corrente ?

tribal123
31-08-2009, 09:54
Stacca tutto e lascia staccato per un pò..(anche 10 minuti) e poi prova, sennò prova a cancellare solo i files nuovi e ricaricarli magari uno a uno
Non è che per caso hai proprio beccato dei files che COMUNQUE il WDTV non leggerebbe??

Dato che molti chiedono sempre sul fatto del riscaldamento etc. il mio consiglio è quello di attaccare sia il WDTV che l'eventuale HD alimentato ad una ciabatta con interrutore, quando non si è in odore di vedere film si stacca e via.
L'unico piccolo inconveniente (almeno nel mio caso) è che quando ridò alimentazione ci mette circa una 15-20 sec. a riconoscere i files sull'HD.

angelorc
31-08-2009, 10:30
Hai spento e riacceso il WDTV togliendo la corrente ?

Ciao Cionci, mi puoi dire se su questo forum ci sono discussioni riguardanti gli LCD? Avrei bisogno di chiarimenti riguarda al mio modello se supporta la cAM; il modello è samsung le40f86bd grazie.

Bobs
31-08-2009, 11:48
Ciao ragazzi,una piccola domanda, voi che hard disk mi consigliereste di usare col wdtv che sia piccolo e silenzioso con almeno 500 giga?? xkè uso una penna usb da 8 giga ma ora che la videoteca si espande di .mkv vorrei potermi portare dietro sempre tutti i film e usare l'altro hard disk solo per il backup....:D

maglia18
31-08-2009, 11:56
Ragazzi qualcuno mi potrebbe cortesemente spiegare passo passo come far funzionare il lettore Hddvd della X360 con il Wdtv, e le cose da installare?

per ora ho messo solo il firmware 1.02.07 WDLXTV ma non riesco a far leggere nulla!!!

Vorrei leggere gli Hddvd senza dover accendere la 360.....

Grazie

Il Castiglio
31-08-2009, 13:15
Ciao Cionci, mi puoi dire se su questo forum ci sono discussioni riguardanti gli LCD? Avrei bisogno di chiarimenti riguarda al mio modello se supporta la cAM; il modello è samsung le40f86bd grazie.Guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=825245
Ciao ragazzi,una piccola domanda, voi che hard disk mi consigliereste di usare col wdtv che sia piccolo e silenzioso con almeno 500 giga?? xkè uso una penna usb da 8 giga ma ora che la videoteca si espande di .mkv vorrei potermi portare dietro sempre tutti i film e usare l'altro hard disk solo per il backup....:DGuarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=120

amonRAIII
31-08-2009, 14:12
Intanto grazie mille per le risposte:





Per i sub al pc non ho apparenti problemi, solo che per ora sul lettore ho provato solo quelli di una serie tv, spero che con altri file il problema non si presenti altrimenti sarebbe un bel casino visto che spesso guardo serial in lingua originale.

Questo problema è stato risolto con l'aggiornamento ufficiale del firmware 1.2.07, quindi basta che aggiorni il firmware all'ultima Pre-Release disponibile (1.2.10) per risolvere il problema, trovi i link sulla prima pagina di questa discussione

fracichello
31-08-2009, 15:13
Ciao ragazzi, innanzitutto eccellente forum, senza di voi non avrei mai comprato il WD TV.
Potete darmi una mano ?
Ho aggiornato il fw alla 1.2.07 senza problemi, mi funziona tutto eccetto le locandine dei film. Ho seguito le indicazioni ( cover1 cover2 ) in prima pagina che dicono di mettere un file con lo stesso nome del film ma con estensione jpg, ma non vedo la locandina.
Ad esempio, se avessi il film:
prova mio film.avi
dovrei avere la locandina in questo modo:
prova mio film.jpg
Sbaglio qualcosa ? Forse devo aggiornare con un firmware non ufficiale.
Ho fatto in questo modo, mettendo film e immagine jpg con lo stesso nome nella stessa cartella, ma niente da fare.....
Grazie a tutti per l'aiuto.

Parny
31-08-2009, 15:41
hai messo la visualizzazione con le miniature?
è su Impostazioni -> Video

fracichello
31-08-2009, 16:18
Non sapevo neanche esistesse questa opzione.
In realta vedo una specie di miniatura ( tipo una icona piu' grande ) a sinistra del nome del film, ma senza locandina tutta nera con un pulsante tipo ">" all'interno che immagino identifichi che questo file è un film.
Verifico comunque in serata e do conferma.....

Grazie ancora a tutti.

angelorc
31-08-2009, 16:37
Guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=825245
Guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=120

Grazie Il Castiglio sei stato gentilissimo spero di risolvere il problema.

Vedder
31-08-2009, 17:40
ciao, avrei una domanda (pardon, non so se è già stato chiesto, è da un pò che non leggo questo thread)

spesso mi ritrovo a dover modificare l'impostazione relativa a come visualizzare i film, se nel formato wide o in quello standard. siccome è un pò una noia avviare il film, vedere come o riproduce, fermare, tornare al menu principale etc... volevo sapere se c'è un modo più rapido, o se c'è qualche modifica da fare

ah, un'altra cosa, di cui mi pare si fosse parlato. mi sono capitati un paio di film in cui l'audio "scoppietta". si può fare qualcosa? devo processarli con qualche software?

ciao e grazie

angelorc
31-08-2009, 17:41
Riguardo al WD mi consigliate di comprare il cavo ottico? E comunque di cos'altro dovrei munirmi? Grazie.

Parny
31-08-2009, 18:13
Riguardo al WD mi consigliate di comprare il cavo ottico? E comunque di cos'altro dovrei munirmi? Grazie.

Devi prenderlo se hai qualche ampli a cui collegarlo altrimenti non te ne fai nulla.
L'unica altra cosa che dovresti comprare è il cavo HDMI, sempre che la tv che hai lo supporta.

angelorc
31-08-2009, 18:19
Devi prenderlo se hai qualche ampli a cui collegarlo altrimenti non te ne fai nulla.
L'unica altra cosa che dovresti comprare è il cavo HDMI, sempre che la tv che hai lo supporta.

Si ho un LCD Samsung e stupidamente pensavo di poterlo collegare tra WD e LCD che ha la presa ottica, grazie.

MrZighi
31-08-2009, 19:03
Alla fine l'ho trovato nella mia citta' a 100 euro e l'ho preso; speriamo ne
valga la pena :-)
Dunque avrei due tre domande da farvi prima che faccio casino:

1)Lo usero' con TV LCD Samsung 32" 720p, quindi mi conviene fargli girare
solo mkv a 720p oppure a 1080i in ogni caso ne traggo vantaggio?
2)Per collegarlo ho comprato questo cavo http://tinyurl.com/nonzpa, va'
bene?
3)Come devo formattare la PenDrive da 8 Giga per fargliela leggere in
scioltezza?
4)Quale firmware e perche'?

Grazie a tutti:-)

copyright
31-08-2009, 19:30
1) 720p, con un 32'' la differenza con risoluzioni superiori non la noteresti
2) si
3) ntfs
4) 1.2.07 perchè è l'ultimo firmware ufficiale :)

MrZighi
31-08-2009, 19:54
1) 720p, con un 32'' la differenza con risoluzioni superiori non la noteresti
2) si
3) ntfs
4) 1.2.07 perchè è l'ultimo firmware ufficiale :)

Conciso e preciso, that's the information I like ;)

Grazie

fracichello
31-08-2009, 20:49
hai messo la visualizzazione con le miniature?
è su Impostazioni -> Video

Confermo, ho messo la visualizzazione con le miniature ed ora si vedono le immagini dei films.

Grazie 1000

fracichello
31-08-2009, 20:54
Qualcuno sa, se esiste un modo per escudere dalla ricerca del WD TV alcune cartelle ?
Mi spiego ho delle cartelle che contengono delle iso che non centrano nulla con i films, lui me le trova lo stesso e me le fa vedere nell' elenco.

Grazie ancora a tutti....

Noitulove
01-09-2009, 09:56
Ciao a tutti ragazzi, vorrei collegare al mio WDTV un lettore DVD esterno? Ne va bene uno qualsiasi purché sia USB o ne serve uno in particolare?
Grazie.
Ciao.

nacapri
01-09-2009, 10:05
Ciao ragazzi,una piccola domanda, voi che hard disk mi consigliereste di usare col wdtv che sia piccolo e silenzioso con almeno 500 giga?? xkè uso una penna usb da 8 giga ma ora che la videoteca si espande di .mkv vorrei potermi portare dietro sempre tutti i film e usare l'altro hard disk solo per il backup....:D

Ciao a tutti,
ho da poco acquistato il WD TV e per il momento posso dire che, sia per la qualità video che per la praticità sono soddisfatto. Per quanto riguarda l'hard disk da usare per il wdtv ho trovato molto utile e assolutamente silenzioso,
i portatili da 2,5" con collegamento USB (dato che non occorre alimentazione esterna).Proprio ieri da Marcopolo Expert (sono rimasto meravigliato per quanti ce n'erano) vendono hard disk da 500 Gb a 89 €, comunque ci sono hd più piccoli, da 250Gb e da 320 Gb. Facendo un confronto di prezzo con una chiavetta USB, che attualmente il massimo di Gb in circolazione è di 32Gb costa 99 € credo proprio sia molto conveniente i mini Hd , li colleghi e li scolleghi senza problemi.

tribal123
01-09-2009, 12:18
Proprio ieri da ********** (sono rimasto meravigliato per quanti ce n'erano) vendono hard disk da 500 Gb a 89 €,
Tieni presente che 500 Gb a 89€ non è che sia il massimo in termini di economicità, il mio Maxtor Basics da 1Tb (non auto-alimentato però, quindi con necessità di alimentatore a parte fornito) l'ho pagato diversi mesi fa + o - 99€.
10€ in più per il doppio di capacità ;)

gtrin
01-09-2009, 12:35
se poi consideri che in alcuni casi l'autoalimentazione non è sufficiente...

Parny
01-09-2009, 12:49
Qualcuno sa, se esiste un modo per escudere dalla ricerca del WD TV alcune cartelle ?
Mi spiego ho delle cartelle che contengono delle iso che non centrano nulla con i films, lui me le trova lo stesso e me le fa vedere nell' elenco.

Grazie ancora a tutti....

L'unica cosa che mi viene in mente è che potresti rinominare le cartelle mettendo un punto davanti al nome, per farla diventare cartelle nascosta.
Per esempio la cartella che si chiama film la rinomini in .film.


Ciao a tutti ragazzi, vorrei collegare al mio WDTV un lettore DVD esterno? Ne va bene uno qualsiasi purché sia USB o ne serve uno in particolare?
Grazie.
Ciao.

Premettendo che non ho provato a fare una cosa del genere, da quel che so non è così semplice.
Di default non è supportato dal WDTV e devi smanettare parecchio con firmware mod.

Vedder
01-09-2009, 12:50
se poi consideri che in alcuni casi l'autoalimentazione non è sufficiente...

come in alcuni casi non sono sufficienti?
io stavo giusto per comprare un 2.5" auto alimentato

gtrin
01-09-2009, 13:10
a volte può capitare che la corrente di alimentazione che arriva tramite le porte usb non sia sufficiente.

gallo85
01-09-2009, 13:25
Tieni presente che 500 Gb a 89€ non è che sia il massimo in termini di economicità, il mio Maxtor Basics da 1Tb (non auto-alimentato però, quindi con necessità di alimentatore a parte fornito) l'ho pagato diversi mesi fa + o - 99€.
10€ in più per il doppio di capacità ;)

stai comparando un 2.5" con un 3.5", ovvio che costi meno il secondo...!

per quanto riguarda l'autoalimentazione, se si va su determinati modelli e non si usano prolunghe o cavi lunghissimi, si va sul sicuro...

3DMark79
01-09-2009, 14:15
Salve ragazzi...
vi volevo chiedere se vi è mai capitato di vedere un film "nel mio caso Maracascar2 .mkv. 1080p" che prima non dava problemi ed invece adesso ogni tanto le immagini diventano pixellose e verdi e dopo un pò torna alla normalità e se torno indietro nel filmato nello stesso punto dove dava problemi prima non lo fa.:muro: :mbe:

burundz
01-09-2009, 14:18
se poi consideri che in alcuni casi l'autoalimentazione non è sufficiente...
Bo, sarà che ho avuto cu#o ma col mio Seagate 2.5'' da 320gb e box in alluminio da 7 euro non ho problemi di sorta.

Vedder
01-09-2009, 14:19
Salve ragazzi...
vi volevo chiedere se vi è mai capitato di vedere un film "nel mio caso Maracascar2 .mkv. 1080p" che prima non dava problemi ed invece adesso ogni tanto le immagini diventano pixellose e verdi e dopo un pò torna alla normalità e se torno indietro nel filmato nello stesso punto dove dava problemi prima non lo fa.:muro: :mbe:

a me è successo con un pò di film (a 720p)
onestamente non ho capito da cosa dipenda

nacapri
01-09-2009, 14:33
a volte può capitare che la corrente di alimentazione che arriva tramite le porte usb non sia sufficiente.


e se la corrente non è sufficiente, cosa accade?

3DMark79
01-09-2009, 14:45
a me è successo con un pò di film (a 720p)
onestamente non ho capito da cosa dipenda

Capisco...sembra quasi che ogni tanto non trovi i codec tipo come nel PC quando non sono installati.
Comunque speriamo sia solo un problema di firmware!:(

Vedder
01-09-2009, 14:48
può essere che sia un problema di codec
ultimamente lo notavo anche in alcuni filmati di youtube
se vado avanti nel filmato per un secondo vedo la schermata con i pixel verdi

MrZighi
01-09-2009, 14:56
Domanda secca:

se scelgo di abbinare al WDTV un HD portatile da 2,5" autoalimentato a 5400rpm ce la faccio a riprodurre a 1080p o rischio scatti dovuti alla "lentezza" dell'HD rispetto a un modello alimentato a 7200rpm?

Grazie

3DMark79
01-09-2009, 15:07
può essere che sia un problema di codec
ultimamente lo notavo anche in alcuni filmati di youtube
se vado avanti nel filmato per un secondo vedo la schermata con i pixel verdi

La cosa strana sai qual'è? Che appunto non è tutto il filmato da primo e principio che te lo fa vedere sempre male ma a come gli dice la testa.:stordita:
Speriamo che quando uscirà magari il firmware 1.02.10 non beta risolveranno.Io per adesso rimango al 1.02.07.

Domanda secca:

se scelgo di abbinare al WDTV un HD portatile da 2,5" autoalimentato a 5400rpm ce la faccio a riprodurre a 1080p o rischio scatti dovuti alla "lentezza" dell'HD rispetto a un modello alimentato a 7200rpm?

Grazie

Ho qualche dubbio in proposito. Io non so se è un problema di RPM ma in determinati film a 1080p nei punti con un altissimo frame rate il mio HD 40GB maxtor a 7200 IDE ma anche con un 250GB samsung sata2 alimentati esternamente in un box Cooler Master Xcraft 350 inizia a leggere a fondo e capita qualche rallentamento. Non sono sicuro che sia dovuto agli RPM ma l'ipotesi e plausibile.:read:

gallo85
01-09-2009, 15:18
e se la corrente non è sufficiente, cosa accade?

semplicemente non si accende l'hard disk

Domanda secca:

se scelgo di abbinare al WDTV un HD portatile da 2,5" autoalimentato a 5400rpm ce la faccio a riprodurre a 1080p o rischio scatti dovuti alla "lentezza" dell'HD rispetto a un modello alimentato a 7200rpm?

Grazie

ce la fai senza problemi, non è la velocità dell'hard disk che può creare problemi

angelorc
01-09-2009, 15:42
Ho inserito nel WD una cartella con file musicali e mi appare l'icona di due cantanti che francamente non mi piace e vorrei che fosse qualcun'altra: come si può cambiare? Io non ho inserito nella cartella nessun file jpg.

SAND
01-09-2009, 16:19
Scusate, qualcuno è riuscito a trovarlo a 79.90? Prima avevano indicato due negozi tra cui marco polo expert ma sono andato a lissone e lo vendono a 99.

se qualcuno sa... mi dica please!

spaeter
01-09-2009, 16:47
da marcopollo è tornato disponibile sul sito online a 79.90.. lo ordini online e te lo fai consegnare al negozio fisico... mi pare si possa fare (prima verifica nel caso).

ciao!

Fustaccio85
01-09-2009, 16:57
Ciao ragazzi. Vorrei sapere e questo è un prodottino valido per l'home teatre, legge abbastanza bene tutto?

Inoltre la proposta che si trova in questi giorni presso una nota catena

WESTERN DIGITAL MY PASSPORT ESSENTIAL 500GB WDME5000 + WD tv HD AVP00BE (non riesco a trovare il codice di questo prodotto sul sito della western)

a 179 vi sembra un buon prezzo?

SAND
01-09-2009, 17:10
Ciao ragazzi. Vorrei sapere e questo è un prodottino valido per l'home teatre, legge abbastanza bene tutto?

Inoltre la proposta che si trova in questi giorni presso una nota catena

WESTERN DIGITAL MY PASSPORT ESSENTIAL 500GB WDME5000 + WD tv HD AVP00BE (non riesco a trovare il codice di questo prodotto sul sito della western)

a 179 vi sembra un buon prezzo?

beh, mica tanto...

conta che si trova il wd tv come scritto sopra a 79... ti rimangono 100 euri per hd... se ne vuoi uno da 2.5 trovi molte offerte a poco più della metà, magari 250, 320gb

copyright
01-09-2009, 17:39
esatto, dell'offerta ha ben poco !! con la stessa cifra arrivi a prenderti il wd (99€) e un hard disk da 1 Tb da 3,5''.

cionci
01-09-2009, 17:41
Salve ragazzi...
vi volevo chiedere se vi è mai capitato di vedere un film "nel mio caso Maracascar2 .mkv. 1080p" che prima non dava problemi ed invece adesso ogni tanto le immagini diventano pixellose e verdi e dopo un pò torna alla normalità e se torno indietro nel filmato nello stesso punto dove dava problemi prima non lo fa.:muro: :mbe:
Da quale supporto guardi i film ?

PazoWte
01-09-2009, 17:43
Salve a tutti, ho acquistato da qualche giorno il WD TV modello WD00AVP-00, è veramente un ottimo prodotto, gli mkv vengono letti senza problemi e visto che il mio scopo era quello mi ritengo particolarmente soddisfatto. Ho però invece dei problemi a leggere i file in formato .avi, solitamente xvid e divx. Più precisamente il file viene letto senza problemi e la riproduzione si avvia come di consueto però intanto già dall'inizio si notano 3 cose. Se vado a guardare sulla durata di riproduzione in corso, dopo circa 20 o 30 secondi (spesso di più però di solito è questo il tempo) vedo che il conteggio si ferma e rimane fisso sulla stessa durata (Es. mi segna 20 secondi di riproduzione o magari 5 minuti di riproduzione anche dopo che il film è iniziato da almeno 30 minuti). Secondo punto non mi viene abilitato il tasto FF (fast foward) per l'avanzamento rapido del film e terzo punto anche il tasto REW (rewind) è disabilitato. Vi dico subito che questi problemi non li ho con i formati in mkv e che nel momento in cui premo il tasto di FF o REW appare in alto a destra un'icona tipo divieto di sosta, classico cerchio rosso con una barra obliqua, come ad indicare una operazione non concessa.

Ciò che però mi lascia più perplesso e che crea il problema maggiore è che una volta arrivati a circa 2/3 della riproduzione, questa si ferma inesorabilmente. L'immagine si blocca fissa come se fosse in pausa e rimane così senza cambiare. Provando a tornare nel menù e sfruttare l'opzione di ripresa del video dal punto in cui lo si era stoppato ecco che vi viene segnalata l'impossibilità di eseguire l'azione in quanto il file video "non supporta l'azione" (stesso discorso per FF e REW se provo a farli quando si ferma l'immagine).

Non so sinceramente come risolvere il problema. Sia con il vecchio firmware (di fabbrica) e sia con il nuovo (quello scaricato dal sito WD) il problema è lo stesso.

HELP ME! :(

cionci
01-09-2009, 17:45
ce la fai senza problemi, non è la velocità dell'hard disk che può creare problemi
Può invece...
Gli hard disk formattati in NTFS sul WDTV subiscono un ulteriore rallentamento dovuto al driver per accedere al file system. Questo driver richiede molta CPU per funzionare e quindi la velocità massima raggiungibile in lettura è di molto inferiore a quella raggiungibile con lo stesso hard disk collegato ad un PC.
Provate a formattare l'hard disk in ext3 ed è possibile che il problema che avete su alcuni filmati si possa risolvere, soprattutto se è un problema simile a quello che ho quotato sopra.

angelorc
01-09-2009, 17:52
Ho inserito nel WD una cartella con file musicali e mi appare l'icona di due cantanti che francamente non mi piace e vorrei che fosse qualcun'altra: come si può cambiare? Io non ho inserito nella cartella nessun file jpg. Grazie.

gallo85
01-09-2009, 18:30
Ciao ragazzi. Vorrei sapere e questo è un prodottino valido per l'home teatre, legge abbastanza bene tutto?

Inoltre la proposta che si trova in questi giorni presso una nota catena

WESTERN DIGITAL MY PASSPORT ESSENTIAL 500GB WDME5000 + WD tv HD AVP00BE (non riesco a trovare il codice di questo prodotto sul sito della western)

a 179 vi sembra un buon prezzo?

Se l'hd è da 2.5" (e credo lo sia, prova a controllare) è un ottimo prezzo :)

a 79 euro il WD è esaurito (così mi risulta), il suo prezzo minimo a meno di altre offerte è sempre 99 euro

Può invece...
Gli hard disk formattati in NTFS sul WDTV subiscono un ulteriore rallentamento dovuto al driver per accedere al file system. Questo driver richiede molta CPU per funzionare e quindi la velocità massima raggiungibile in lettura è di molto inferiore a quella raggiungibile con lo stesso hard disk collegato ad un PC.
Provate a formattare l'hard disk in ext3 ed è possibile che il problema che avete su alcuni filmati si possa risolvere, soprattutto se è un problema simile a quello che ho quotato sopra.

io ho un misero hd da 2.5" autoalimentato da 5400rpm formattato in NTFS e non ho mai avuto alcun problema nè con film a 720p nè con quelli a 1080p :boh:

Chef89
01-09-2009, 18:32
Salve, ho comprato da qualche settimana il WD TV e devo dire che sono molto contento di questo prodotto.. salvo che no si può connettere in rete al mio NAS.

Leggendo in giro x la rete sono arrivato qui e spero mi possiate aiutare.

Ho il NAS TS 109 della qnap e lo vorrei collegarlo al WD TV mediante trasmettitore D-Link G122. Ho letto che devo istallare un firmware non originale, però ho qualche domanda.

Che differenza c'è tra il WDLXTV e il ext3-boot? Come si istallano? Con l'Hamlet HNU2GTX potrei utilizzare il firmware originale?
Grazie per l'aiuto

Vedder
01-09-2009, 18:39
Può invece...
Gli hard disk formattati in NTFS sul WDTV subiscono un ulteriore rallentamento dovuto al driver per accedere al file system. Questo driver richiede molta CPU per funzionare e quindi la velocità massima raggiungibile in lettura è di molto inferiore a quella raggiungibile con lo stesso hard disk collegato ad un PC.
Provate a formattare l'hard disk in ext3 ed è possibile che il problema che avete su alcuni filmati si possa risolvere, soprattutto se è un problema simile a quello che ho quotato sopra.

interessante
ma se si formatta l'hdd in ext3 viene riconosciuto senza problemi da windows?

cionci
01-09-2009, 18:44
Con qualsiasi scheda di rete devi usare firmware modded.
Ti consiglio di utilizzare una scheda di rete con filo, è molto più stabile.

Attualmente preferisco il WDLXTV perché più aggiornato.
I firmware si installano allo stesso modo del firmware ufficiale. C'è scritto tutto qui: http://b-rad.cc/wdlxtv

cionci
01-09-2009, 18:44
interessante
ma se si formatta l'hdd in ext3 viene riconosciuto senza problemi da windows?
Serve un driver apposito

Vedder
01-09-2009, 18:45
Serve un driver apposito

quello riportato nella prima pagina (http://wiki.wdtv.org/doku.php?id=ext3-boot-releases) ?
o intendi un'altra cosa?

grazie

Chef89
01-09-2009, 18:47
Con qualsiasi scheda di rete devi usare firmware modded.
Ti consiglio di utilizzare una scheda di rete con filo, è molto più stabile.

Attualmente preferisco il WDLXTV perché più aggiornato.
I firmware si installano allo stesso modo del firmware ufficiale. C'è scritto tutto qui: http://b-rad.cc/wdlxtv

grazie. Quindi mi basta scaricare il firmware WDLXTV 0.5.6.1 per far funzionare l'adattatore wireless? Perche non capisco il punto
Experimental wireless adapter support (thx to Zorander) (requires wireless-mod-wdlxtv app pack)

cionci
01-09-2009, 18:47
No serve un driver per Vista o Seven, non sono aggiornato su quale sia il più adatto.

cionci
01-09-2009, 18:50
grazie. Quindi mi basta scaricare il firmware WDLXTV 0.5.6.1 per far funzionare l'adattatore wireless? Perche non capisco il punto
Experimental wireless adapter support (thx to Zorander) (requires wireless-mod-wdlxtv app pack)
Ripeto, ti sconsiglio l'adattatore wireless, sia per problemi di stabilità che per problemi di velocità di streaming.
Hai visto che c'è un link sul testo che hai riportato ? Serve quel file e poi devi configurare tutto. Non è una cosa propriamente semplice.
Per far funzionare la scheda di rete wired invece basta collegarla.

Chef89
01-09-2009, 18:55
Ripeto, ti sconsiglio l'adattatore wireless, sia per problemi di stabilità che per problemi di velocità di streaming.
Hai visto che c'è un link sul testo che hai riportato ? Serve quel file e poi devi configurare tutto. Non è una cosa propriamente semplice.
Per far funzionare la scheda di rete wired invece basta collegarla.

Immaginavo non fosse una cosa semplice..la questione è che senza il wireless devo tirare un cavo per 15 metri :) non c'è una quida che possa aiutarmi? qualcuno che l'ha fatto magari?
Edit: forse l'ho trovata http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?p=16144003#post16144003

cionci
01-09-2009, 19:17
I file di configurazione per la D-Link G122 rev C te li posso dare anche io, il problema è che non otterrai niente.
La velocità di trasferimento è intorno ai 15 Mbit/s, che si riducono ulteriormente nel caso di utilizzo di samba. La riproduzione non sarà continua perché avverranno interruzioni frequenti del trasferimento. Dopo un tempo variabile da 3 a 18 ore il collegamento smetterà di funzionare e dovrai riavviare il WDTV.

Fustaccio85
01-09-2009, 20:22
Se l'hd è da 2.5" (e credo lo sia, prova a controllare) è un ottimo prezzo :)

a 79 euro il WD è esaurito (così mi risulta), il suo prezzo minimo a meno di altre offerte è sempre 99 euro


Si, è da 2.5, 500 GB. Però il codice del prodotto ( il wd tv) non riesco a trovarlo sul sito, mah. Si, adesso che ho controllato dove si trovava a 79 non risulta più disponibile.

Chef89
01-09-2009, 22:55
I file di configurazione per la D-Link G122 rev C te li posso dare anche io, il problema è che non otterrai niente.
La velocità di trasferimento è intorno ai 15 Mbit/s, che si riducono ulteriormente nel caso di utilizzo di samba. La riproduzione non sarà continua perché avverranno interruzioni frequenti del trasferimento. Dopo un tempo variabile da 3 a 18 ore il collegamento smetterà di funzionare e dovrai riavviare il WDTV.

Sinceramente non lo utilizzo costantemente, più o meno lo utilizzo 1 max 2 ore al giorno e lo spengo sempre e non utilizzo samba.. guardo solo film.

Più che altro ora come ora vorrei poter vedere i film che ho sul NAS con il WD TV senza dover continuamente mettere tt su chiavetta.. intanto mi guardo intorno e mi cerco una soluzione con il cavo..