View Full Version : WD TV HD Media Player
E' un problema noto a chi ha frequentato il thread. Basta leggere un po'... :rolleyes:
Però non puoi pretendere una risposta al volo, mica tutti passano l'intera giornata davanti al monitor :read:
Scherzavo ......cmq ci sono troppe pagine da leggere, e cercando con google puntando il forum non ho trovato niente.
Forse, data la consistenza ed i successo del thread, sarebbe da splittare in sotto-discussioni oppure riassumere le soluzioni ai problemi più frequenti in prima pagina.
Forse, data la consistenza ed i successo del thread, sarebbe da splittare in sotto-discussioni oppure riassumere le soluzioni ai problemi più frequenti in prima pagina. ...non è un'idea sbagliata ... quoto!;)
Il Castiglio
02-03-2010, 20:14
L'idea è buona, ma mancano i volontari che devono fare il lavoro ... vi offrite voi ? :D
spakkone
02-03-2010, 20:28
L'idea è buona, ma mancano i volontari che devono fare il lavoro ... vi offrite voi ? :D
be trovando una 10 di utenti che si dividono le pagine ad esempio 30 a testa ci si potrebbe anche riuscire.
Lucky'83
03-03-2010, 16:36
A quanto ne so è un problema vecchio, anche se a me non è mai capitato con nessuna versione di firm.
Ma è un problema di firmware? Perchè io ho aggiornato all'ultimo disponibile ed ora tutti i video, che prima avevano l'audio perfettamente sincronizzato, hanno un delay che cresce all'avanzare del tempo...
Come posso risolvere?
Ma è un problema di firmware? Perchè io ho aggiornato all'ultimo disponibile ed ora tutti i video, che prima avevano l'audio perfettamente sincronizzato, hanno un delay che cresce all'avanzare del tempo...
Come posso risolvere?
Torna la firmware vecchio, lo scarichi e modifichi il .ver mettendo una versione successiva a quella installata (ad esempio 1.05.01) e poi lo installi normalmente.
vishwakarma
03-03-2010, 17:00
Salve a tutti, ho sostituito il WD HD TV con il WD TV LIVE.
Il vecchio modello l'ho regalato a mia sorella ma purtroppo la sua tv non ha un attacco composito (ma solo component, s-video e scart).
Su ebay ho visto un adattatore della belkin, e cioè questo (link ebay)
Dite che va bene? o potete darmi qualche consiglio migliore?
un saluto :)
Il Castiglio
03-03-2010, 18:13
Il cavo va bene, ma ci sono anche adattatori ancor più semplici, tipo questo:
http://www.mondodigitale2005.com/images/scart.jpg
io ne ho uno identico, 3 euro ad una Fiera dell'Elettronica e funziona perfettamente.
Quello che non va bene è il link a e-bay ... dovresti toglierlo :O
vishwakarma
03-03-2010, 18:30
ok ho modificato il link :D
quel prodotto linkato da te credo di averlo visto in negozio... quindi quando sulle prese il colore è bianco rosso e giallo vado sicuro che è composito?
Robby Naish
04-03-2010, 17:17
edit
seamaster05
07-03-2010, 11:32
Dopo aver letto buona parte della discussione ho collegato alla rete locale il WD tramite adattatore TRENDNET TU2-ET100.
Riesco a collegarmi con TELNET e tramite FILEZILLA in FTP a vedere la chiave dove ho installato i bin e dove riesco a trasferire file (appena posso mi procuro un HUB per collegare un disco).
Tramite CIFS ho condiviso varie cartelle sui due PC in rete e non ho problemi se non con MKV ad alto bitrate.Ho provato allora a seguire la procedura per utilizzare NFS (ho installato il pack microsoft windows server for UNIX).
Riesco a vedere la cartella montata sul WDTV ma risulta vuota inoltre se da risorse di rete esploro la rete NFS in default LAN non vedo cartelle condivise.
Qualcuno mi può dare una mano per impostare NFS sui PC (uno con XP e l'altro con SEVEN):confused:
Grazie
giacomo_uncino
07-03-2010, 14:31
Infatti mi avevano risposto in 1000.
Scherzavo ......cmq ci sono troppe pagine da leggere, e cercando con google puntando il forum non ho trovato niente.
Forse, data la consistenza ed i successo del thread, sarebbe da splittare in sotto-discussioni oppure riassumere le soluzioni ai problemi più frequenti in prima pagina.
...non è un'idea sbagliata ... quoto!;)
tanto la prima pagina non la legge nessuno, infatti il problema vi è riportato
- Acuni cavi HDMI toccano la scocca del WD TV e possono staccarsi facilmente
come pure tutta una serie di limiti soluzioni che rimandano a questo e ad altri tread ...............
Ciao a tutti,
sono nuovo e ho letto molte delle tantissime pagine di discussione e sono orientato all'acquisto del WD. Però, devo ammetterlo, sono molto ignorante su questioni che riguardano video, codifiche, compatibilità, ecc.:cry:
Quello che mi chiedo (e che chiedo a voi più esperti di me) è questo:
Io ho sul PC diversi film amatoriali e non, tutti di dimensioni assai diverse (a 560, 320, 640, 704 ecc) e vorrei vederli sulla Tv non HD.
Come si comporta il WD con questi files di dimensione "non standard"? Li visualizza, anzitutto? E se sì, come?
Voglio dire, li "allarga" (perdonatemi il termine non tecnico) fino a farli arrivare alla risoluzione di 720 oppure li tiene e li riproduce nella loro dimensione (come sul computer)?
Questo è molto importante, per me...
Grazie e scusate la domanda stupida.
Li allarga.
Grazie per la risposta,
dici che li allarga, vuol dire che li scala proporzionalmente, mantenendo comunque le proporzioni (e quindi aggiungendo bande nere laddove servisse), giusto? Non me li stiracchia forzatamente fino a deformarli?
Inoltre, ha una qualche funzione che "migliora" la qualità dei files ingranditi (ho sentito parlare di upscaling, ma non ho capito ancora bene cosa sia)?
Questa è per me una faccenda di primaria importanza, ho un mucchio di vecchi file a bassa dimensione.
Sì, non li deforma. L'upscaling è l'operazione di alalrgare i video per adattarli alla risoluzione della TV.
Ho comprato l'Hamlet HNU2GTX, mi deve arrivare.
una domanda, inserendolo, mi viene riconosciuto automaticamente e l'IP assegnato subito o devo mettere i driver nella chiavetta nel file config?
Ho il firmware mod.
grazie.
tanto la prima pagina non la legge nessuno, infatti il problema vi è riportato
come pure tutta una serie di limiti soluzioni che rimandano a questo e ad altri tread ...............
Il mio cavo non si "staccava" e stava saldamente in posto , il problema è che anche premendolo con forza nella sede faceva e non faceva contatto, a tratti perdi solo l'audio, a tratti video +audio.....un pò differente come sintomo.
Te lo riconosce subito, se hai il DHCP ti dovrebbe assegnare subito un indirizzo IP.
Il Castiglio
08-03-2010, 13:04
Sì, non li deforma. L'upscaling è l'operazione di alalrgare i video per adattarli alla risoluzione della TV.
Scusa se mi intrometto, ma forse non hai letto bene il post di Sylfax ...
Io ho sul PC diversi film amatoriali e non, tutti di dimensioni assai diverse (a 560, 320, 640, 704 ecc) e vorrei vederli sulla Tv non HD.
Quindi il WD non ha bisogno di allargarli, anzi in certi casi li dovrà restringere
Resta il fatto che dovrebbe visualizzarli tranquillamente (e questo è l'importante :D ), la mia è solo una puntualizzazione ;)
Te lo riconosce subito, se hai il DHCP ti dovrebbe assegnare subito un indirizzo IP.
si, ho il DHCP attivo.
allora attendo l'arezzo.
grazie
Scusa se mi intrometto, ma forse non hai letto bene il post di Sylfax ...
Quindi il WD non ha bisogno di allargarli, anzi in certi casi li dovrà restringere
Resta il fatto che dovrebbe visualizzarli tranquillamente (e questo è l'importante :D ), la mia è solo una puntualizzazione ;)
Vero, sorry. Sì, li visualizza comunque senza problemi.
ciao sto per acquistare WESTERN DIGITAL WD 3,5 1500GB WDBAAU0015HBK-EESN per sostituire il mio vecchio hard disk esterno meno capiente ...ci sono mica problemi con questo modello?
grazie
The Faith
08-03-2010, 16:54
Ultimamente il mio wdtv prima generazione fa un po' i capricci.
Diciamo innanzitutto che ho cambiato il FW e ho sopra:
wdlxtv ultima versione
LaurentG
il fw "simple & disadorned" di Lilibabe
Ottenendo, sulla carta, una versione molto molto vicina a quello che cerco.
Il problema è che da ultimo soffre molto di rallentamenti con i filmati in HD.
E' un problema che molti hanno segnalato, praticamente di punto in bianco va a scatti e non si sente l'audio. Per farlo riprendere è necessario schiacciare il tasto FF o RW e poi nuovamente Play. Però il problema spesso si ripresenta.
Sono consapevole che il problema si presenta per bad encoding dei filmati, ma è anche vero che lo fa su filmati che in precedenza andavano benissimo.
Ho pensato che le cause possano essere:
- la combinazione di firmware eccessiva che gli ho caricato su (ho notato che appesantire lo scatolotto di funzioni comporta il rallentamento delle sue funzioni, ed è il motivo per cui sono passato dall'OSD-MOD a questa combinazione più leggera);
- il fatto che io abbia due HD e l'adattatore USB/Ethernet collegati tutti a un hub USB che entra nella porta USB2. Preciso che l'hub usb dispone di alimentazione autonoma, ma che l'ho tolta (funziona anche senza) perché con il trasformatore inserito trasmette corrente al WDTV che non si spegne se gli tolgo il cavo di alimentazione :doh:
- l'usura (spero di no...) dello scatolotto, data dal tempo e dal progressivo caricamento di FW sempre diversi.
Ho escluso la deframmentazione degli HD, perché li tengo sempre "a posto".
Così come (nonostante i consigli di Cionci, non me ne voglia) non mi va di formattare in ext2 o 3 perché mi complicherebbe di non poco la vita...
Avete osservazioni e/o suggerimenti?
In ogni caso volevo segnalare che, a dispetto della totale inattività dei modders per il WDTV 1a gen, sono in attesa che venga rilasciato questo firmware modded (http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5075.0) che mi sembra il migliore tra i vari progetti.
Grazie a chi vorrà rispondere...
Ultimamente il mio wdtv prima generazione fa un po' i capricci.
Quando il video rallenta, collegati in telnet o in ssh e dai il comando:
top
A quel punto fai uno screen e postalo.
The Faith
08-03-2010, 17:02
Quando il video rallenta, collegati in telnet o in ssh e dai il comando:
top
A quel punto fai uno screen e postalo.
Ok, stasera provo.
Intendi proprio che a lettore acceso e film in play entro in telnet o ssh e dò il comando?
Sì, fallo sia prima che il film scatti che dopo.
PS: cerco qualche prova per escludere il troppo utilizzo della CPU
The Faith
08-03-2010, 22:59
neanche a farlo apposta, stasera va benissimo.
Comunque.
Questo è il report dello scatolotto senza che giri nessun film
#
# top
Mem: 100720K used, 7316K free, 0K shrd, 38452K buff, 19140K cached
CPU: 14.2% usr 85.7% sys 0.0% nice 0.0% idle 0.0% io 0.0% irq 0.0% softirq
Load average: 2.57 2.23 1.86
PID PPID USER STAT VSZ %MEM %CPU COMMAND
29324 29139 root R 2532 2.3 28.5 top
29322 29321 root R 1276 1.1 21.3 blkid
141 1 root SW 0 0.0 21.3 [mtdblockd]
2192 2190 root S 47976 44.3 7.1 /bin/dmaosd start
29314 29313 root R 2528 2.3 7.1 grep ^THUMBRESO= /conf/config
2531 2395 root S 47976 44.3 0.0 /bin/dmaosd start
2567 2395 root S 47976 44.3 0.0 /bin/dmaosd start
2565 2395 root S 47976 44.3 0.0 /bin/dmaosd start
2395 2192 root S 47976 44.3 0.0 /bin/dmaosd start
2396 2395 root S 47976 44.3 0.0 /bin/dmaosd start
2164 1 root S 15680 14.5 0.0 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2418 2164 root S 15680 14.5 0.0 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2419 2418 root S 15680 14.5 0.0 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2187 1 root S 15080 13.9 0.0 MediaLogic_PIC PC MSGL_FATAL
2400 2187 root S 15080 13.9 0.0 MediaLogic_PIC PC MSGL_FATAL
2401 2400 root S 15080 13.9 0.0 MediaLogic_PIC PC MSGL_FATAL
1611 1608 root S 12716 11.7 0.0 /apps/appletrailerfs/bin/appletrailerf
1610 1608 root S 12716 11.7 0.0 /apps/appletrailerfs/bin/appletrailerf
2860 1608 root S 12716 11.7 0.0 /apps/appletrailerfs/bin/appletrailerf
1609 1608 root S 12716 11.7 0.0 /apps/appletrailerfs/bin/appletrailerf
Mem: 100900K used, 7136K free, 0K shrd, 38448K buff, 19140K cached
CPU: 18.1% usr 81.8% sys 0.0% nice 0.0% idle 0.0% io 0.0% irq 0.0% softirq
Load average: 2.57 2.23 1.86
PID PPID USER STAT VSZ %MEM %CPU COMMAND
29324 29139 root R 2532 2.3 54.4 top
2194 1 root S 3312 3.0 9.0 /usr/sbin/utelnetd -d
2192 2190 root S 47976 44.3 0.0 /bin/dmaosd start
2531 2395 root S 47976 44.3 0.0 /bin/dmaosd start
2567 2395 root S 47976 44.3 0.0 /bin/dmaosd start
2565 2395 root S 47976 44.3 0.0 /bin/dmaosd start
2395 2192 root S 47976 44.3 0.0 /bin/dmaosd start
2396 2395 root S 47976 44.3 0.0 /bin/dmaosd start
2164 1 root S 15680 14.5 0.0 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2418 2164 root S 15680 14.5 0.0 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2419 2418 root S 15680 14.5 0.0 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2187 1 root S 15080 13.9 0.0 MediaLogic_PIC PC MSGL_FATAL
2401 2400 root S 15080 13.9 0.0 MediaLogic_PIC PC MSGL_FATAL
2400 2187 root S 15080 13.9 0.0 MediaLogic_PIC PC MSGL_FATAL
1611 1608 root S 12716 11.7 0.0 /apps/appletrailerfs/bin/appletrailerf
1610 1608 root S 12716 11.7 0.0 /apps/appletrailerfs/bin/appletrailerf
2860 1608 root S 12716 11.7 0.0 /apps/appletrailerfs/bin/appletrailerf
1609 1608 root S 12716 11.7 0.0 /apps/appletrailerfs/bin/appletrailerf
1608 1606 root S 12716 11.7 0.0 /apps/appletrailerfs/bin/appletrailerf
1606 1 root S 12716 11.7 0.0 /apps/appletrailerfs/bin/appletrailerf
Mem: 100616K used, 7420K free, 0K shrd, 38380K buff, 19140K cached
CPU: 20.7% usr 55.8% sys 0.0% nice 21.8% idle 0.0% io 0.1% irq 1.2% softirq
Load average: 2.60 2.24 1.86
PID PPID USER STAT VSZ %MEM %CPU COMMAND
141 1 root SW 0 0.0 8.8 [mtdblockd]
695 1 root S 2636 2.4 2.5 /bin/sh /usr/bin/mount.watch
2192 2190 root S 47976 44.3 2.0 /bin/dmaosd start
2129 1 root S 2636 2.4 2.0 /bin/sh /usr/bin/list.watch
29324 29139 root R 2532 2.3 1.2 top
2566 2192 root S 5892 5.4 0.9 /bin/scan_manager
2279 1 root S 2644 2.4 0.9 /bin/sh /apps/ThumbCache//bin/cache.wa
2531 2395 root S 47976 44.3 0.7 /bin/dmaosd start
698 694 root S 2632 2.4 0.7 /bin/sh /usr/sbin/plug.watch
2164 1 root S 15680 14.5 0.5 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2187 1 root S 15080 13.9 0.1 MediaLogic_PIC PC MSGL_FATAL
2188 1 root S 3660 3.3 0.1 PICRender
827 1 root S 3636 3.3 0.1 nmbd
2567 2395 root S 47976 44.3 0.0 /bin/dmaosd start
2565 2395 root S 47976 44.3 0.0 /bin/dmaosd start
2395 2192 root S 47976 44.3 0.0 /bin/dmaosd start
2396 2395 root S 47976 44.3 0.0 /bin/dmaosd start
2418 2164 root S 15680 14.5 0.0 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2419 2418 root S 15680 14.5 0.0 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2400 2187 root S 15080 13.9 0.0 MediaLogic_PIC PC MSGL_FATAL
Mem: 100604K used, 7432K free, 0K shrd, 38380K buff, 19140K cached
CPU: 13.3% usr 34.4% sys 0.0% nice 50.7% idle 0.0% io 0.0% irq 1.3% softirq
Load average: 2.39 2.20 1.85
PID PPID USER STAT VSZ %MEM %CPU COMMAND
141 1 root SW 0 0.0 6.0 [mtdblockd]
695 1 root S 2636 2.4 2.1 /bin/sh /usr/bin/mount.watch
2192 2190 root S 47976 44.3 1.7 /bin/dmaosd start
2129 1 root S 2636 2.4 1.5 /bin/sh /usr/bin/list.watch
29324 29139 root R 2532 2.3 1.1 top
2566 2192 root S 5892 5.4 0.7 /bin/scan_manager
2531 2395 root S 47976 44.3 0.5 /bin/dmaosd start
2164 1 root S 15680 14.5 0.3 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2187 1 root S 15080 13.9 0.3 MediaLogic_PIC PC MSGL_FATAL
1613 1 root S 2636 2.4 0.3 /bin/sh /apps/appletrailerfs/bin/atfs_
2188 1 root S 3660 3.3 0.2 PICRender
2194 1 root S 3312 3.0 0.2 /usr/sbin/utelnetd -d
2567 2395 root S 47976 44.3 0.0 /bin/dmaosd start
2565 2395 root S 47976 44.3 0.0 /bin/dmaosd start
2395 2192 root S 47976 44.3 0.0 /bin/dmaosd start
2396 2395 root S 47976 44.3 0.0 /bin/dmaosd start
2418 2164 root S 15680 14.5 0.0 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2419 2418 root S 15680 14.5 0.0 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2400 2187 root S 15080 13.9 0.0 MediaLogic_PIC PC MSGL_FATAL
2401 2400 root S 15080 13.9 0.0 MediaLogic_PIC PC MSGL_FATAL
Mem: 100596K used, 7440K free, 0K shrd, 38380K buff, 19140K cached
CPU: 16.7% usr 40.5% sys 0.0% nice 41.5% idle 0.0% io 0.0% irq 1.1% softirq
Load average: 2.36 2.20 1.85
PID PPID USER STAT VSZ %MEM %CPU COMMAND
141 1 root SW 0 0.0 3.5 [mtdblockd]
2192 2190 root S 47976 44.3 2.1 /bin/dmaosd start
2129 1 root S 2636 2.4 1.7 /bin/sh /usr/bin/list.watch
2566 2192 root S 5892 5.4 1.1 /bin/scan_manager
695 1 root S 2636 2.4 1.1 /bin/sh /usr/bin/mount.watch
29324 29139 root R 2532 2.3 1.1 top
2279 1 root S 2644 2.4 0.7 /bin/sh /apps/ThumbCache//bin/cache.wa
698 694 root S 2632 2.4 0.7 /bin/sh /usr/sbin/plug.watch
2531 2395 root S 47976 44.3 0.5 /bin/dmaosd start
2164 1 root S 15680 14.5 0.3 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2194 1 root S 3312 3.0 0.3 /usr/sbin/utelnetd -d
2565 2395 root S 47976 44.3 0.2 /bin/dmaosd start
2187 1 root S 15080 13.9 0.2 MediaLogic_PIC PC MSGL_FATAL
2188 1 root S 3660 3.3 0.2 PICRender
2165 1 root S 3652 3.3 0.2 DMARender
2567 2395 root S 47976 44.3 0.0 /bin/dmaosd start
2395 2192 root S 47976 44.3 0.0 /bin/dmaosd start
2396 2395 root S 47976 44.3 0.0 /bin/dmaosd start
2418 2164 root S 15680 14.5 0.0 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2419 2418 root S 15680 14.5 0.0 MediaLogic AV MSGL_FATAL
Mem: 100592K used, 7444K free, 0K shrd, 38380K buff, 19140K cached
CPU: 17.5% usr 50.1% sys 0.0% nice 30.5% idle 0.0% io 0.3% irq 1.3% softirq
Load average: 2.41 2.21 1.86
PID PPID USER STAT VSZ %MEM %CPU COMMAND
141 1 root SW 0 0.0 9.4 [mtdblockd]
695 1 root S 2636 2.4 3.3 /bin/sh /usr/bin/mount.watch
2129 1 root S 2636 2.4 1.9 /bin/sh /usr/bin/list.watch
2192 2190 root S 47976 44.3 1.7 /bin/dmaosd start
29324 29139 root R 2532 2.3 1.1 top
2566 2192 root S 5892 5.4 0.7 /bin/scan_manager
2531 2395 root S 47976 44.3 0.5 /bin/dmaosd start
2164 1 root S 15680 14.5 0.5 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2188 1 root S 3660 3.3 0.3 PICRender
1613 1 root S 2636 2.4 0.3 /bin/sh /apps/appletrailerfs/bin/atfs_
2187 1 root S 15080 13.9 0.2 MediaLogic_PIC PC MSGL_FATAL
1610 1608 root S 12716 11.7 0.2 /apps/appletrailerfs/bin/appletrailerf
234 1 root S 3704 3.4 0.2 /sbin/config_tool -l -m 10
2165 1 root S 3652 3.3 0.2 DMARender
2567 2395 root S 47976 44.3 0.0 /bin/dmaosd start
2565 2395 root S 47976 44.3 0.0 /bin/dmaosd start
2395 2192 root S 47976 44.3 0.0 /bin/dmaosd start
2396 2395 root S 47976 44.3 0.0 /bin/dmaosd start
2418 2164 root S 15680 14.5 0.0 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2419 2418 root S 15680 14.5 0.0 MediaLogic AV MSGL_FATAL
Mem: 100608K used, 7428K free, 0K shrd, 38380K buff, 19140K cached
CPU: 15.5% usr 34.9% sys 0.0% nice 48.1% idle 0.0% io 0.0% irq 1.3% softirq
Load average: 2.22 2.18 1.85
PID PPID USER STAT VSZ %MEM %CPU COMMAND
2192 2190 root S 47976 44.3 1.9 /bin/dmaosd start
141 1 root SW 0 0.0 1.9 [mtdblockd]
2129 1 root S 2636 2.4 1.7 /bin/sh /usr/bin/list.watch
29324 29139 root R 2532 2.3 1.1 top
2566 2192 root S 5892 5.4 0.9 /bin/scan_manager
2279 1 root S 2644 2.4 0.9 /bin/sh /apps/ThumbCache//bin/cache.wa
698 694 root S 2632 2.4 0.7 /bin/sh /usr/sbin/plug.watch
2531 2395 root S 47976 44.3 0.5 /bin/dmaosd start
695 1 root S 2636 2.4 0.5 /bin/sh /usr/bin/mount.watch
2164 1 root S 15680 14.5 0.3 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2565 2395 root S 47976 44.3 0.2 /bin/dmaosd start
2187 1 root S 15080 13.9 0.2 MediaLogic_PIC PC MSGL_FATAL
2194 1 root S 3312 3.0 0.2 /usr/sbin/utelnetd -d
2567 2395 root S 47976 44.3 0.0 /bin/dmaosd start
2395 2192 root S 47976 44.3 0.0 /bin/dmaosd start
2396 2395 root S 47976 44.3 0.0 /bin/dmaosd start
2418 2164 root S 15680 14.5 0.0 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2419 2418 root S 15680 14.5 0.0 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2400 2187 root S 15080 13.9 0.0 MediaLogic_PIC PC MSGL_FATAL
2401 2400 root S 15080 13.9 0.0 MediaLogic_PIC PC MSGL_FATAL
questo con un filmato che va senza senza scatti
#
# top
Mem: 103216K used, 4820K free, 0K shrd, 5500K buff, 55108K cached
CPU: 27.7% usr 61.1% sys 0.0% nice 0.0% idle 0.0% io 5.5% irq 5.5% softirq
Load average: 2.93 2.44 2.02
PID PPID USER STAT VSZ %MEM %CPU COMMAND
2997 1994 root R 2532 2.3 27.7 top
2835 2418 root S 18036 16.6 5.5 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2129 1 root S 2636 2.4 5.5 /bin/sh /usr/bin/list.watch
2 1 root SWN 0 0.0 5.5 [ksoftirqd/0]
2192 2190 root S 35964 33.2 0.0 /bin/dmaosd start
2531 2395 root S 35964 33.2 0.0 /bin/dmaosd start
2567 2395 root S 35964 33.2 0.0 /bin/dmaosd start
2565 2395 root S 35964 33.2 0.0 /bin/dmaosd start
2395 2192 root S 35964 33.2 0.0 /bin/dmaosd start
2396 2395 root S 35964 33.2 0.0 /bin/dmaosd start
2164 1 root S 18036 16.6 0.0 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2419 2418 root S 18036 16.6 0.0 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2418 2164 root S 18036 16.6 0.0 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2187 1 root S 15080 13.9 0.0 MediaLogic_PIC PC MSGL_FATAL
2401 2400 root S 15080 13.9 0.0 MediaLogic_PIC PC MSGL_FATAL
2400 2187 root S 15080 13.9 0.0 MediaLogic_PIC PC MSGL_FATAL
1611 1608 root S 12716 11.7 0.0 /apps/appletrailerfs/bin/appletrailerf
1610 1608 root S 12716 11.7 0.0 /apps/appletrailerfs/bin/appletrailerf
2860 1608 root S 12716 11.7 0.0 /apps/appletrailerfs/bin/appletrailerf
1609 1608 root S 12716 11.7 0.0 /apps/appletrailerfs/bin/appletrailerf
Mem: 103336K used, 4700K free, 0K shrd, 5500K buff, 55236K cached
CPU: 42.8% usr 50.0% sys 0.0% nice 0.0% idle 0.0% io 0.0% irq 7.1% softirq
Load average: 2.93 2.44 2.02
PID PPID USER STAT VSZ %MEM %CPU COMMAND
2997 1994 root R 2532 2.3 41.1 top
2192 2190 root S 35964 33.2 23.5 /bin/dmaosd start
2835 2418 root S 18036 16.6 11.7 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2165 1 root S 3656 3.3 11.7 DMARender
2187 1 root S 15080 13.9 5.8 MediaLogic_PIC PC MSGL_FATAL
2194 1 root S 3312 3.0 5.8 /usr/sbin/utelnetd -d
2531 2395 root S 35964 33.2 0.0 /bin/dmaosd start
2567 2395 root S 35964 33.2 0.0 /bin/dmaosd start
2565 2395 root S 35964 33.2 0.0 /bin/dmaosd start
2395 2192 root S 35964 33.2 0.0 /bin/dmaosd start
2396 2395 root S 35964 33.2 0.0 /bin/dmaosd start
2164 1 root S 18036 16.6 0.0 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2419 2418 root S 18036 16.6 0.0 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2418 2164 root S 18036 16.6 0.0 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2400 2187 root S 15080 13.9 0.0 MediaLogic_PIC PC MSGL_FATAL
2401 2400 root S 15080 13.9 0.0 MediaLogic_PIC PC MSGL_FATAL
1611 1608 root S 12716 11.7 0.0 /apps/appletrailerfs/bin/appletrailerf
1610 1608 root S 12716 11.7 0.0 /apps/appletrailerfs/bin/appletrailerf
2860 1608 root S 12716 11.7 0.0 /apps/appletrailerfs/bin/appletrailerf
1609 1608 root S 12716 11.7 0.0 /apps/appletrailerfs/bin/appletrailerf
Mem: 101952K used, 6084K free, 0K shrd, 5484K buff, 53884K cached
CPU: 25.3% usr 56.4% sys 0.0% nice 14.1% idle 0.1% io 0.5% irq 3.1% softirq
Load average: 2.69 2.40 2.01
PID PPID USER STAT VSZ %MEM %CPU COMMAND
141 1 root SW 0 0.0 9.8 [mtdblockd]
2192 2190 root S 35964 33.2 7.4 /bin/dmaosd start
2835 2418 root S 18036 16.6 5.3 MediaLogic AV MSGL_FATAL
695 1 root S 2636 2.4 3.5 /bin/sh /usr/bin/mount.watch
2165 1 root S 3656 3.3 2.1 DMARender
2129 1 root S 2636 2.4 2.1 /bin/sh /usr/bin/list.watch
2566 2192 root S 5892 5.4 0.9 /bin/scan_manager
2997 1994 root R 2532 2.3 0.9 top
2531 2395 root S 35964 33.2 0.5 /bin/dmaosd start
536 1 root S 2516 2.3 0.5 mount.ntfs-3g -o /dev/sda1 /tmp/mnt/2
195 5 root SW< 0 0.0 0.5 [usb-storage]
2164 1 root S 18036 16.6 0.3 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2194 1 root S 3312 3.0 0.3 /usr/sbin/utelnetd -d
2 1 root SWN 0 0.0 0.3 [ksoftirqd/0]
2187 1 root S 15080 13.9 0.2 MediaLogic_PIC PC MSGL_FATAL
2188 1 root S 3660 3.3 0.2 PICRender
827 1 root S 3636 3.3 0.2 nmbd
2567 2395 root S 35964 33.2 0.0 /bin/dmaosd start
2565 2395 root S 35964 33.2 0.0 /bin/dmaosd start
2395 2192 root S 35964 33.2 0.0 /bin/dmaosd start
Mem: 102028K used, 6008K free, 0K shrd, 5556K buff, 53888K cached
CPU: 25.0% usr 44.2% sys 0.0% nice 26.1% idle 0.0% io 0.3% irq 4.1% softirq
Load average: 2.72 2.41 2.02
PID PPID USER STAT VSZ %MEM %CPU COMMAND
2835 2418 root S 18036 16.6 9.6 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2192 2190 root S 35964 33.2 7.6 /bin/dmaosd start
141 1 root SW 0 0.0 2.3 [mtdblockd]
2165 1 root S 3656 3.3 2.1 DMARender
2129 1 root S 2636 2.4 1.7 /bin/sh /usr/bin/list.watch
2997 1994 root R 2532 2.3 1.3 top
195 5 root SW< 0 0.0 1.1 [usb-storage]
2566 2192 root S 5892 5.4 0.9 /bin/scan_manager
2279 1 root S 2644 2.4 0.9 /bin/sh /apps/ThumbCache//bin/cache.wa
536 1 root S 2516 2.3 0.9 mount.ntfs-3g -o /dev/sda1 /tmp/mnt/2
2 1 root SWN 0 0.0 0.9 [ksoftirqd/0]
695 1 root S 2636 2.4 0.7 /bin/sh /usr/bin/mount.watch
2531 2395 root S 35964 33.2 0.5 /bin/dmaosd start
698 694 root S 2632 2.4 0.5 /bin/sh /usr/sbin/plug.watch
2164 1 root S 18036 16.6 0.3 MediaLogic AV MSGL_FATAL
1613 1 root S 2636 2.4 0.3 /bin/sh /apps/appletrailerfs/bin/atfs_
2187 1 root S 15080 13.9 0.2 MediaLogic_PIC PC MSGL_FATAL
2188 1 root S 3660 3.3 0.2 PICRender
2194 1 root S 3312 3.0 0.2 /usr/sbin/utelnetd -d
592 1 root SW< 0 0.0 0.2 [loop3]
Mem: 103044K used, 4992K free, 0K shrd, 5484K buff, 54660K cached
CPU: 23.9% usr 51.9% sys 0.0% nice 12.5% idle 7.6% io 0.3% irq 3.5% softirq
Load average: 2.66 2.40 2.02
PID PPID USER STAT VSZ %MEM %CPU COMMAND
141 1 root SW 0 0.0 8.2 [mtdblockd]
2192 2190 root S 35964 33.2 7.6 /bin/dmaosd start
2835 2418 root S 18036 16.6 6.8 MediaLogic AV MSGL_FATAL
695 1 root S 2636 2.4 3.1 /bin/sh /usr/bin/mount.watch
2165 1 root S 3656 3.3 1.9 DMARender
2129 1 root S 2636 2.4 1.9 /bin/sh /usr/bin/list.watch
2997 1994 root R 2536 2.3 1.3 top
2566 2192 root S 5892 5.4 0.9 /bin/scan_manager
195 5 root SW< 0 0.0 0.7 [usb-storage]
2531 2395 root S 35964 33.2 0.5 /bin/dmaosd start
2164 1 root S 18036 16.6 0.5 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2 1 root SWN 0 0.0 0.5 [ksoftirqd/0]
2187 1 root S 15080 13.9 0.2 MediaLogic_PIC PC MSGL_FATAL
2188 1 root S 3660 3.3 0.2 PICRender
2279 1 root S 2644 2.4 0.2 /bin/sh /apps/ThumbCache//bin/cache.wa
698 694 root S 2632 2.4 0.2 /bin/sh /usr/sbin/plug.watch
536 1 root S 2516 2.3 0.2 mount.ntfs-3g -o /dev/sda1 /tmp/mnt/2
2567 2395 root S 35964 33.2 0.0 /bin/dmaosd start
2565 2395 root S 35964 33.2 0.0 /bin/dmaosd start
2395 2192 root S 35964 33.2 0.0 /bin/dmaosd start
Mem: 103168K used, 4868K free, 0K shrd, 5172K buff, 55324K cached
CPU: 19.2% usr 35.9% sys 0.0% nice 21.6% idle 18.6% io 0.5% irq 3.9% softirq
Load average: 2.77 2.42 2.03
PID PPID USER STAT VSZ %MEM %CPU COMMAND
2192 2190 root S 35964 33.2 7.2 /bin/dmaosd start
2835 2418 root S 18036 16.6 7.0 MediaLogic AV MSGL_FATAL
141 1 root SW 0 0.0 3.5 [mtdblockd]
2165 1 root S 3656 3.3 2.1 DMARender
2129 1 root S 2636 2.4 1.7 /bin/sh /usr/bin/list.watch
695 1 root S 2636 2.4 1.1 /bin/sh /usr/bin/mount.watch
2997 1994 root R 2536 2.3 1.1 top
2566 2192 root S 5892 5.4 0.9 /bin/scan_manager
195 5 root SW< 0 0.0 0.9 [usb-storage]
2531 2395 root S 35964 33.2 0.7 /bin/dmaosd start
1613 1 root S 2636 2.4 0.5 /bin/sh /apps/appletrailerfs/bin/atfs_
2 1 root SWN 0 0.0 0.5 [ksoftirqd/0]
2164 1 root S 18036 16.6 0.3 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2194 1 root S 3312 3.0 0.3 /usr/sbin/utelnetd -d
2187 1 root S 15080 13.9 0.2 MediaLogic_PIC PC MSGL_FATAL
234 1 root S 3704 3.4 0.2 /sbin/config_tool -l -m 10
2567 2395 root S 35964 33.2 0.0 /bin/dmaosd start
2565 2395 root S 35964 33.2 0.0 /bin/dmaosd start
2395 2192 root S 35964 33.2 0.0 /bin/dmaosd start
2396 2395 root S 35964 33.2 0.0 /bin/dmaosd start
Mem: 102532K used, 5504K free, 0K shrd, 4892K buff, 54892K cached
CPU: 27.8% usr 55.7% sys 0.0% nice 11.3% idle 0.0% io 0.5% irq 4.4% softirq
Load average: 2.71 2.42 2.03
PID PPID USER STAT VSZ %MEM %CPU COMMAND
2835 2418 root S 18036 16.6 8.5 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2192 2190 root S 35964 33.2 7.8 /bin/dmaosd start
141 1 root SW 0 0.0 6.4 [mtdblockd]
2165 1 root S 3656 3.3 2.1 DMARender
695 1 root S 2636 2.4 2.1 /bin/sh /usr/bin/mount.watch
2129 1 root S 2636 2.4 1.5 /bin/sh /usr/bin/list.watch
2997 1994 root R 2536 2.3 1.5 top
2566 2192 root S 5892 5.4 1.3 /bin/scan_manager
2279 1 root S 2644 2.4 0.9 /bin/sh /apps/ThumbCache//bin/cache.wa
195 5 root SW< 0 0.0 0.9 [usb-storage]
2531 2395 root S 35964 33.2 0.7 /bin/dmaosd start
698 694 root S 2632 2.4 0.7 /bin/sh /usr/sbin/plug.watch
2 1 root SWN 0 0.0 0.7 [ksoftirqd/0]
2164 1 root S 18036 16.6 0.3 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2187 1 root S 15080 13.9 0.1 MediaLogic_PIC PC MSGL_FATAL
2188 1 root S 3660 3.3 0.1 PICRender
36 1 root SW 0 0.0 0.1 [kswapd0]
2567 2395 root S 35964 33.2 0.0 /bin/dmaosd start
2565 2395 root S 35964 33.2 0.0 /bin/dmaosd start
2395 2192 root S 35964 33.2 0.0 /bin/dmaosd start
Mem: 102324K used, 5712K free, 0K shrd, 4892K buff, 54508K cached
CPU: 21.5% usr 42.8% sys 0.0% nice 30.8% idle 0.0% io 0.5% irq 4.2% softirq
Load average: 2.81 2.44 2.04
PID PPID USER STAT VSZ %MEM %CPU COMMAND
2192 2190 root S 35964 33.2 8.3 /bin/dmaosd start
2835 2418 root S 18036 16.6 6.3 MediaLogic AV MSGL_FATAL
141 1 root SW 0 0.0 6.3 [mtdblockd]
2129 1 root S 2636 2.4 2.3 /bin/sh /usr/bin/list.watch
2165 1 root S 3656 3.3 2.1 DMARender
695 1 root S 2636 2.4 1.7 /bin/sh /usr/bin/mount.watch
2997 1994 root R 2536 2.3 1.1 top
2566 2192 root S 5892 5.4 0.9 /bin/scan_manager
195 5 root SW< 0 0.0 0.7 [usb-storage]
2164 1 root S 18036 16.6 0.5 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2 1 root SWN 0 0.0 0.5 [ksoftirqd/0]
2531 2395 root S 35964 33.2 0.3 /bin/dmaosd start
2187 1 root S 15080 13.9 0.3 MediaLogic_PIC PC MSGL_FATAL
2188 1 root S 3660 3.3 0.3 PICRender
2194 1 root S 3312 3.0 0.3 /usr/sbin/utelnetd -d
1613 1 root S 2636 2.4 0.1 /bin/sh /apps/appletrailerfs/bin/atfs_
2567 2395 root S 35964 33.2 0.0 /bin/dmaosd start
2565 2395 root S 35964 33.2 0.0 /bin/dmaosd start
2395 2192 root S 35964 33.2 0.0 /bin/dmaosd start
2396 2395 root S 35964 33.2 0.0 /bin/dmaosd start
questo con un filmato fullhd nel momento in cui va a scatti
# top
Mem: 105496K used, 2540K free, 0K shrd, 24228K buff, 39804K cached
CPU: 20.0% usr 70.0% sys 0.0% nice 0.0% idle 0.0% io 2.5% irq 7.5% softirq
Load average: 5.55 4.80 4.72
PID PPID USER STAT VSZ %MEM %CPU COMMAND
20429 1 root S 2532 2.3 24.9 mount.ntfs-3g /dev/sdb1 /tmp/media/usb
7115 2418 root D 18672 17.2 17.8 MediaLogic AV MSGL_FATAL
536 1 root S 2516 2.3 17.8 mount.ntfs-3g -o /dev/sda1 /tmp/mnt/2
2192 2190 root S 53596 49.5 8.9 /bin/dmaosd start
7892 4830 root R 2532 2.3 8.9 top
2 1 root SWN 0 0.0 7.1 [ksoftirqd/0]
2165 1 root S 3656 3.3 3.5 DMARender
19803 5 root SW< 0 0.0 3.5 [usb-storage]
195 5 root SW< 0 0.0 3.5 [usb-storage]
2531 2395 root S 53596 49.5 1.7 /bin/dmaosd start
541 1 root SW< 0 0.0 1.7 [loop0]
2567 2395 root S 53596 49.5 0.0 /bin/dmaosd start
2565 2395 root S 53596 49.5 0.0 /bin/dmaosd start
2395 2192 root S 53596 49.5 0.0 /bin/dmaosd start
2396 2395 root S 53596 49.5 0.0 /bin/dmaosd start
2164 1 root S 18672 17.2 0.0 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2419 2418 root S 18672 17.2 0.0 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2418 2164 root S 18672 17.2 0.0 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2187 1 root S 15080 13.9 0.0 MediaLogic_PIC PC MSGL_FATAL
2400 2187 root S 15080 13.9 0.0 MediaLogic_PIC PC MSGL_FATAL
Mem: 105496K used, 2540K free, 0K shrd, 24900K buff, 38856K cached
CPU: 25.8% usr 62.5% sys 0.0% nice 0.0% idle 0.0% io 2.8% irq 8.7% softirq
Load average: 5.75 4.86 4.74
PID PPID USER STAT VSZ %MEM %CPU COMMAND
20429 1 root S 2532 2.3 33.8 mount.ntfs-3g /dev/sdb1 /tmp/media/usb
7115 2418 root D 18672 17.2 20.4 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2192 2190 root S 53596 49.5 8.9 /bin/dmaosd start
19803 5 root SW< 0 0.0 4.0 [usb-storage]
536 1 root S 2516 2.3 3.0 mount.ntfs-3g -o /dev/sda1 /tmp/mnt/2
2165 1 root S 3656 3.3 2.3 DMARender
7892 4830 root R 2532 2.3 2.1 top
2129 1 root S 2636 2.4 1.4 /bin/sh /usr/bin/list.watch
2566 2192 root S 5892 5.4 1.1 /bin/scan_manager
7891 7890 root R 1276 1.1 1.1 blkid
2 1 root SWN 0 0.0 0.7 [ksoftirqd/0]
2531 2395 root S 53596 49.5 0.4 /bin/dmaosd start
2188 1 root S 3660 3.3 0.4 PICRender
2164 1 root S 18672 17.2 0.2 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2187 1 root S 15080 13.9 0.2 MediaLogic_PIC PC MSGL_FATAL
2194 1 root S 3320 3.0 0.2 /usr/sbin/utelnetd -d
141 1 root SW 0 0.0 0.2 [mtdblockd]
592 1 root SW< 0 0.0 0.2 [loop3]
575 1 root SW< 0 0.0 0.2 [loop2]
606 1 root SW< 0 0.0 0.2 [loop4]
Mem: 105500K used, 2536K free, 0K shrd, 25196K buff, 38460K cached
CPU: 27.5% usr 61.3% sys 0.0% nice 0.0% idle 0.0% io 2.7% irq 8.3% softirq
Load average: 6.09 4.94 4.77
PID PPID USER STAT VSZ %MEM %CPU COMMAND
20429 1 root D 2532 2.3 36.9 mount.ntfs-3g /dev/sdb1 /tmp/media/usb
7115 2418 root S 18672 17.2 23.0 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2192 2190 root S 53596 49.5 8.8 /bin/dmaosd start
2 1 root SWN 0 0.0 6.5 [ksoftirqd/0]
19803 5 root SW< 0 0.0 4.5 [usb-storage]
141 1 root SW 0 0.0 2.5 [mtdblockd]
2165 1 root S 3656 3.3 1.8 DMARender
536 1 root S 2516 2.3 1.6 mount.ntfs-3g -o /dev/sda1 /tmp/mnt/2
2566 2192 root S 5892 5.4 1.0 /bin/scan_manager
7892 4830 root R 2532 2.3 1.0 top
2531 2395 root S 53596 49.5 0.7 /bin/dmaosd start
2279 1 root S 2644 2.4 0.5 /bin/sh /apps/ThumbCache//bin/cache.wa
36 1 root DW 0 0.0 0.5 [kswapd0]
195 5 root SW< 0 0.0 0.3 [usb-storage]
2164 1 root S 18672 17.2 0.1 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2187 1 root S 15080 13.9 0.1 MediaLogic_PIC PC MSGL_FATAL
2188 1 root S 3660 3.3 0.1 PICRender
2194 1 root S 3320 3.0 0.1 /usr/sbin/utelnetd -d
2129 1 root R 2636 2.4 0.1 /bin/sh /usr/bin/list.watch
7890 695 root S 2628 2.4 0.1 /bin/sh -c blkid | egrep "LABEL=\"$f\"
Mem: 105500K used, 2536K free, 0K shrd, 25148K buff, 38512K cached
CPU: 27.3% usr 60.9% sys 0.0% nice 0.0% idle 0.0% io 3.1% irq 8.5% softirq
Load average: 6.09 4.94 4.77
PID PPID USER STAT VSZ %MEM %CPU COMMAND
20429 1 root D 2532 2.3 37.5 mount.ntfs-3g /dev/sdb1 /tmp/media/usb
7115 2418 root S 18672 17.2 22.6 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2192 2190 root S 53596 49.5 7.8 /bin/dmaosd start
7892 4830 root R 2532 2.3 7.0 top
19803 5 root SW< 0 0.0 4.6 [usb-storage]
2 1 root SWN 0 0.0 3.9 [ksoftirqd/0]
2566 2192 root S 5892 5.4 1.5 /bin/scan_manager
2165 1 root S 3656 3.3 1.5 DMARender
2279 1 root S 2644 2.4 1.5 /bin/sh /apps/ThumbCache//bin/cache.wa
7932 2129 root R 2628 2.4 1.5 /bin/sh -c grep \^THUMBNUM= /conf/conf
2531 2395 root S 53596 49.5 0.7 /bin/dmaosd start
2188 1 root S 3660 3.3 0.7 PICRender
2194 1 root S 3320 3.0 0.7 /usr/sbin/utelnetd -d
2567 2395 root S 53596 49.5 0.0 /bin/dmaosd start
2565 2395 root S 53596 49.5 0.0 /bin/dmaosd start
2395 2192 root S 53596 49.5 0.0 /bin/dmaosd start
2396 2395 root S 53596 49.5 0.0 /bin/dmaosd start
2164 1 root S 18672 17.2 0.0 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2419 2418 root S 18672 17.2 0.0 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2418 2164 root S 18672 17.2 0.0 MediaLogic AV MSGL_FATAL
Mem: 105560K used, 2476K free, 0K shrd, 25008K buff, 38752K cached
CPU: 27.3% usr 59.2% sys 0.0% nice 0.0% idle 0.0% io 4.2% irq 9.2% softirq
Load average: 6.32 5.01 4.79
PID PPID USER STAT VSZ %MEM %CPU COMMAND
20429 1 root D 2532 2.3 36.8 mount.ntfs-3g /dev/sdb1 /tmp/media/usb
7115 2418 root S 18672 17.2 21.9 MediaLogic AV MSGL_FATAL
2192 2190 root S 53596 49.5 8.8 /bin/dmaosd start
19803 5 root SW< 0 0.0 5.6 [usb-storage]
7892 4830 root R 2536 2.3 2.8 top
2165 1 root S 3656 3.3 2.4 DMARender
2194 1 root S 3320 3.0 1.7 /usr/sbin/utelnetd -d
2129 1 root S 2636 2.4 1.7 /bin/sh /usr/bin/list.watch
2 1 root SWN 0 0.0 1.7 [ksoftirqd/0]
2566 2192 root S 5892 5.4 1.0 /bin/scan_manager
2531 2395 root S 53596 49.5 0.7 /bin/dmaosd start
2279 1 root S 2644 2.4 0.3 /bin/sh /apps/ThumbCache//bin/cache.wa
307 1 root S 2524 2.3 0.3 syslogd -O /tmp/messages.txt
141 1 root SW 0 0.0 0.3 [mtdblockd]
36 1 root DW 0 0.0 0.3 [kswapd0]
2567 2395 root S 53596 49.5 0.0 /bin/dmaosd start
2565 2395 root S 53596 49.5 0.0 /bin/dmaosd start
2395 2192 root S 53596 49.5 0.0 /bin/dmaosd start
2396 2395 root S 53596 49.5 0.0 /bin/dmaosd start
2164 1 root S 18672 17.2 0.0 MediaLogic AV MSGL_FATAL
Eccolo lì, proprio come immaginavo...
mount.ntfs-3g /dev/sdb1 /tmp/media/usb
Prova a dire cosa occupa molta CPU ?
The Faith
09-03-2010, 08:09
Eccolo lì, proprio come immaginavo...
mount.ntfs-3g /dev/sdb1 /tmp/media/usb
Prova a dire cosa occupa molta CPU ?
La formattazione in ntfs?
Comunque, posto anche un rallentamento veramente notevole, durato dieci minuti e che mi ha impallato il Wdtv per un po'. E' un filmato che mi ha sempre dato problemi...
#
# top
Mem: 105516K used, 2520K free, 0K shrd, 23964K buff, 37604K cached
CPU: 43.3% usr 46.9% sys 0.0% nice 0.0% idle 0.0% io 4.9% irq 4.7% softirq
Load average: 8.88 7.79 5.69
PID PPID USER STAT VSZ %MEM %CPU COMMAND
20429 1 root D 2532 2.3 54.0 mount.ntfs-3g /dev/sdb1 /tmp/media/usb
2 1 root SWN 0 0.0 11.2 [ksoftirqd/0]
30903 2418 root S 18504 17.1 6.0 MediaLogic AV MSGL_FATAL
36 1 root DW 0 0.0 5.5 [kswapd0]
19803 5 root DW< 0 0.0 4.4 [usb-storage]
2531 2395 root S 67536 62.4 2.7 /bin/dmaosd start
536 1 root S 2516 2.3 2.0 mount.ntfs-3g -o /dev/sda1 /tmp/mnt/2
141 1 root SW 0 0.0 2.0 [mtdblockd]
2164 1 root S 18504 17.1 1.9 MediaLogic AV MSGL_FATAL
1613 1 root S 2636 2.4 1.5 /bin/sh /apps/appletrailerfs/bin/atfs_
2279 1 root S 2644 2.4 1.4 /bin/sh /apps/ThumbCache//bin/cache.wa
695 1 root S 2636 2.4 1.3 /bin/sh /usr/bin/mount.watch
2187 1 root S 15080 13.9 1.0 MediaLogic_PIC PC MSGL_FATAL
2165 1 root S 3656 3.3 0.9 DMARender
2188 1 root S 3660 3.3 0.8 PICRender
2192 2190 root R 67536 62.4 0.6 /bin/dmaosd start
998 846 root R 2532 2.3 0.5 top
2566 2192 root S 5892 5.4 0.3 /bin/scan_manager
2129 1 root R 2636 2.4 0.3 /bin/sh /usr/bin/list.watch
195 5 root SW< 0 0.0 0.3 [usb-storage]
Mem: 105396K used, 2640K free, 0K shrd, 23884K buff, 36728K cached
CPU: 42.4% usr 47.7% sys 0.0% nice 0.0% idle 0.0% io 4.8% irq 4.9% softirq
Load average: 8.59 7.83 5.78
PID PPID USER STAT VSZ %MEM %CPU COMMAND
20429 1 root D 2532 2.3 66.3 mount.ntfs-3g /dev/sdb1 /tmp/media/usb
30903 2418 root S 18504 17.1 7.3 MediaLogic AV MSGL_FATAL
19803 5 root DW< 0 0.0 5.6 [usb-storage]
2 1 root SWN 0 0.0 1.8 [ksoftirqd/0]
2566 2192 root S 5892 5.4 1.5 /bin/scan_manager
36 1 root DW 0 0.0 1.0 [kswapd0]
2531 2395 root S 67536 62.4 0.9 /bin/dmaosd start
2164 1 root S 18504 17.1 0.7 MediaLogic AV MSGL_FATAL
1613 1 root S 2636 2.4 0.7 /bin/sh /apps/appletrailerfs/bin/atfs_
998 846 root R 2532 2.3 0.4 top
2192 2190 root R 67536 62.4 0.4 /bin/dmaosd start
2187 1 root S 15080 13.9 0.3 MediaLogic_PIC PC MSGL_FATAL
2129 1 root S 2636 2.4 0.3 /bin/sh /usr/bin/list.watch
2165 1 root S 3656 3.3 0.3 DMARender
2279 1 root S 2644 2.4 0.3 /bin/sh /apps/ThumbCache//bin/cache.wa
2188 1 root S 3660 3.3 0.3 PICRender
141 1 root SW 0 0.0 0.0 [mtdblockd]
827 1 root S 3636 3.3 0.0 nmbd
2565 2395 root S 67536 62.4 0.0 /bin/dmaosd start
2194 1 root S 3320 3.0 0.0 /usr/sbin/utelnetd -d
Mem: 105292K used, 2744K free, 0K shrd, 25168K buff, 38176K cached
CPU: 43.2% usr 46.8% sys 0.0% nice 0.0% idle 0.0% io 4.8% irq 4.9% softirq
Load average: 8.30 7.89 5.92
PID PPID USER STAT VSZ %MEM %CPU COMMAND
20429 1 root D 2532 2.3 66.1 mount.ntfs-3g /dev/sdb1 /tmp/media/usb
30903 2418 root S 18504 17.1 7.3 MediaLogic AV MSGL_FATAL
19803 5 root DW< 0 0.0 5.6 [usb-storage]
2 1 root SWN 0 0.0 1.9 [ksoftirqd/0]
2192 2190 root R 68436 63.2 1.6 /bin/dmaosd start
2566 2192 root S 5892 5.4 1.0 /bin/scan_manager
36 1 root DW 0 0.0 1.0 [kswapd0]
2531 2395 root S 68436 63.2 0.6 /bin/dmaosd start
536 1 root S 2516 2.3 0.6 mount.ntfs-3g -o /dev/sda1 /tmp/mnt/2
2164 1 root S 18504 17.1 0.4 MediaLogic AV MSGL_FATAL
1613 1 root S 2636 2.4 0.4 /bin/sh /apps/appletrailerfs/bin/atfs_
2279 1 root S 2644 2.4 0.4 /bin/sh /apps/ThumbCache//bin/cache.wa
141 1 root SW 0 0.0 0.3 [mtdblockd]
695 1 root S 2636 2.4 0.2 /bin/sh /usr/bin/mount.watch
998 846 root R 2536 2.3 0.2 top
2187 1 root S 15080 13.9 0.2 MediaLogic_PIC PC MSGL_FATAL
2165 1 root S 3656 3.3 0.2 DMARender
2188 1 root S 3660 3.3 0.2 PICRender
2129 1 root S 2636 2.4 0.0 /bin/sh /usr/bin/list.watch
195 5 root SW< 0 0.0 0.0 [usb-storage]
Ancora di più il driver NTFS. Prova a fare, prima un chkdsk del disco e poi una deframmentazione.
oopure dovrebbe provare a formattare ntfs ma con settori di dimensione più grande tipo 8k oppure 16k.
Mi sembra che winzozz di default formatti ntfs con settori di 512byte cosa che potebbe mandare in crisi il driver cor moltissime letture su disco.
seamaster05
10-03-2010, 09:37
Riesco a vedere la cartella montata sul WDTV ma risulta vuota
Ragazzi mi autoquoto ,ho provato anche su windows 7 con HANEWIN SERVER NFS editando il file export, ma il WDTV mi vede la cartella condivisa vuota.Qualcuno mi può dare qualche dritta su come condividere le cartelle in NFS ?
The Faith
10-03-2010, 09:46
Ho fatto chkdsk su entrambi gli Hard Disks collegati all'hub usb.
Mi ha trovato un paio di errori su entrambi.
Poi ho fatto su entrambi il defrag.
Ne ho testato solo uno, vedendoci un filmato 720p ieri sera. Sembrava andare tutto bene, ma alla fine ha ripreso i rallentamenti e gli scatti.
Non ho riprovato la diagnostica che ha suggerito Cionci, perché non ho fatto in tempo. Ad ogni modo tra stasera e domani sera farò ulteriori prove e vi farò sapere.
gianluca.f
10-03-2010, 09:46
quando ho formattato il mio verbatim da 1TB ho dato la dimensione massima per
dei cluster cioè 64KB, non ho mai visto rallentamenti neanche in HD.
Ma come influisce la dimensione del cluster le prestazioni del WD?
E' semplice: ogni cluster è una lettura fisica dal disco. Con i cluster piccoli ci sono più letture, quindi il file system è più impegnato.
gianluca.f
10-03-2010, 10:00
E' semplice: ogni cluster è una lettura fisica dal disco. Con i cluster piccoli ci sono più letture, quindi il file system è più impegnato.
:doh: giusto. :P
e io che pensavo di aver esagerato. e invece... :D
a quando i cluster da 1MB
:sofico:
tempo fa mi ha detto che il WD ha le prestazioni migliori leggendo da ext2-3
sono maggiori anche di NTFS con i cluster ciciotti? hai fatto dei test a riguardo?
tempo fa mi ha detto che il WD ha le prestazioni migliori leggendo da ext2-3
sono maggiori anche di NTFS con i cluster ciciotti? hai fatto dei test a riguardo?
Mai fatto test su NTFS con i cluster più grandi, ma sicuramente sono maggiore quelle di ext3 e ext2.
The Faith
10-03-2010, 10:06
E' semplice: ogni cluster è una lettura fisica dal disco. Con i cluster piccoli ci sono più letture, quindi il file system è più impegnato.
Quindi dovrei in effetti verificare la formattazione ed eventualmente riformattare con cluster al massimo?
mattnewton
10-03-2010, 18:56
Esiste un programma per convertire vari file in vari formati, wmv-avi-mp4 in un formato unico e compatibile con il wdtv?....alcuni sono in 1080p altri sono a 720p o addirittura 480p ,alcuni vecchi video non li legge proprio. IN rete ne ho trovati diversi , quello più carino mi sembra si chiami arcsoft media converter ma per acquistare la licenza (e non ne avevo molta voglia) dovrei sborsare troppi quattrini...esiste qualcosa di free?
Esiste un programma per convertire vari file in vari formati, wmv-avi-mp4 in un formato unico e compatibile con il wdtv?....
Ciao "paesan", Format Factory e con i soldi vai a mangiarti una pizza!!
mattnewton
10-03-2010, 20:53
Ciao "paesan", Format Factory e con i soldi vai a mangiarti una pizza!!
Grassie....te si un amigo!!!:D
Salve, ho tentato di leggere tutte e 290 le pagine del 3d ma alla 100 ho rinunciato e dopo 3 bei mal di testa mi sono deciso a scrivere.
Mi piacerebbe migliorare le prestazioni del mio WD TV HD (Mdo. WD00AVP-00), visto che i film in 1080p mi vanno a scatti. :mc:
Ho già provato a formattare il mio WD Elements da 1Gb in NTFS con cluster da 64k ma non mi cambia nulla rispetto alla formattazione a 8k.
Uso il firmware ufficiale 1.03.01.
Qualcuno ha voglia di aiutarmi facendo un bel riassunto, con ciò che ? Penso che molti gliene sarebbero grati.
ps. non mi interessa mettere in rete lo scatolotto. :)
Grazie in anticipo.
Daniele
Prova a formattare in ext3, solo per provare ;)
Almeno cerchiamo di escludere il problema della capacità di trasferimento.
Ciao, ho alcuni filmati dotati di un file con lo stesso nome ma con estenzione .srt contenente i sottotitoli.
Sul PC con VLC tutto bene, a tutti i file i sottotitoli funzionano, mentre con il WD alcuni vanno e alcuni no, provando ad attivare i sottotitoli con il telecomando sembra che siano attivati ma non si vedono
Poiche' e' la prima volta che ho a che fare con files .srt chiedo se c'e' qualche controllo o qualche operazione che posso fare per farli funzionare con il WD
ciao
L'importante è che tu abbia i file .srt con lo stesso identico nome del file video, maiuscole/minuscole incluse.
salve a tutti e complimenti per il forum!
avevo intenzione di comprare questo WD TV HD perchè lo ritengo molto valido(almeno sulla carta).
La mia domanda è: qual è l'ultima versione del prodotto? perchè anche su ebay vedo tantissime sigle (wdbaan0000nbk, WDBABF0000NBK etc...)
Mi potete dire la sigla dell'ultimo prodotto, o cosa cambia tra una sigla e l altra? grazie a tutti per la disponibilità:)
io lo acquisterei solo per vedere filmati avi e mkv alla tv.
Prova a formattare in ext3, solo per provare ;)
Almeno cerchiamo di escludere il problema della capacità di trasferimento.
Volevo provare anch'io a formattare in ext3, per risolvere i problemi che ho spesso all'avvio dei filmati in hd.
Ho installato Ext2 Volume Manager ma non capisco come formattare con quel programma...
Posso formattare in exFat da WinSeven, il pc gestisce il disco regolarmente. Ma il wdtv poi non me lo vede...
exFat è un'altra cosa. Non è supportata dal WDTV.
Per formattarlo scaricati una qualsiasi distribuzione live di Linux. Ad esempio Super Grub Disk va benissimo.
Per leggerlo da 7: http://www.ext2fsd.com/
Ok, capito!
Pensavo che attraverso Ext2FSD si potesse pure formattare :D
Ok, capito!
Pensavo che attraverso Ext2FSD si potesse pure formattare :D
Credo che si possa, ma è meglio non mettersi a cercare problemi ;)
Scaricare e far partire da CD Super Grub Disk è roba da 10 minuti...
scusate se riposto la domanda ma non ho ricevuto riposta...sto per aquistare questo hd esterno WESTERN DIGITAL WD 3,5 1500GB WDBAAU0015HBK-EESN perche quello che ho adesso è troppo piccolo e volevo sapere se ci sono problemi di incompatibilità col wd hd tv primo modello
grazie
Il Castiglio
14-03-2010, 20:41
scusate se riposto la domanda ma non ho ricevuto riposta...sto per aquistare questo hd esterno WESTERN DIGITAL WD 3,5 1500GB WDBAAU0015HBK-EESN perche quello che ho adesso è troppo piccolo e volevo sapere se ci sono problemi di incompatibilità col wd hd tv primo modello
grazie
Forse nessuno ti ha risposto perché nessuno nel 3D ha quell'hard disk, comunque difficilmente si trovano hard disk incompatibili con WD TV, a maggior ragione se sono di marca WD ;)
grazie per la risposta...
giuseppe73
14-03-2010, 23:52
salve a tutti e complimenti per il forum!
avevo intenzione di comprare questo WD TV HD perchè lo ritengo molto valido(almeno sulla carta).
La mia domanda è: qual è l'ultima versione del prodotto? perchè anche su ebay vedo tantissime sigle (wdbaan0000nbk, WDBABF0000NBK etc...)
Mi potete dire la sigla dell'ultimo prodotto, o cosa cambia tra una sigla e l altra? grazie a tutti per la disponibilità:)
io lo acquisterei solo per vedere filmati avi e mkv alla tv.
anche io sto valutando questo player ,attento alle sigle perche puoi trovare un ''1 gen.'' che non ha il supporto dts e monta un chipset sigma 8635 invece che un 8655.
ecco il mio bigliettino che ho in tasca :D :
WD TV Live
Model: WDBAAN0000NBK
WD TV (2 gen.)
Model: WDBABF0000NBK
WD TV (1 gen.)
model:WDAVN00
The Faith
15-03-2010, 08:33
Ho fatto un minuzioso lavoro di backup dati e successiva formattazione dei dischi con cluster (uno) da 32k e (l'altro) da 64k.
Non ho ancora terminato, cause assenze prolungate da casa, ma posso dare un primo riscontro. Uno dei filmati di cui avevvo postato i risultati, temporaneamente messo sull'HD riformattato a 32K, non dà più i rallentamenti che prima invece c'erano sempre.
Ne deduco che il disco riformattato a 64k si dovrà comportare anche meglio.
Vi farò sapere a breve.
Nel frattempo, volevo dirvi che ho installato il FW modded di cui ai miei precedenti post (SHOWCASE) e che per quanto sinora ho potuto constatare, mi pare il migliore mai provato.
Ciauz.
...non dà più i rallentamenti che prima invece c'erano sempre.
Nel frattempo, volevo dirvi che ho installato il FW modded di cui ai miei precedenti post (SHOWCASE) e che per quanto sinora ho potuto constatare, mi pare il migliore mai provato.
Ciauz.
Sennò un'altra soluzione,anche se temporanea,può essere quella di modificare la risoluzione video dalle opzioni, invece che suo AUTO, mettere quella più adatta al tuo televisore; per farti un esempio,un paio di volte 2 files 1080p che avevo fatto, scattavano con la risoluzione AUTO, e andavano perfettamente fluidi con i 23hz, i 25 e i 50 (comunque i 3 valori più alti nelle impostazioni ;) ).
Anche a me non dispiace lo Showcase mod di silent,ma preferisco usare per ora il Simple And Unadorned di lilibabe perchè esteticamente lo preferisco (e ormai ho abituato i miei genitori a utilizzare quello nel caso volessero vedersi un film dato che sky è sempre peggio :cool: ).
Inoltre avevo scritto a Cylent mi ha detto che ora comincia a lavorare ad un altro nuovo mod, infatti vedo se dopo gli darò una mano per farlo anche in italiano che parecchia gente ha chiesto di avercelo (sarebbe anche ora di imparare l'inglese,dico io :D ).
Io comunque spero ancora che Lilibabe riesca a fare un mod in cui puoi scegliere fin da subito la cartella di default da aprire (io ad esempio guardo solo film, musica e immagini non mi interessano), ci stava lavorando ma era un lavoraccio pauroso; sarebbe carino accendere il wdtv e trovarsi dopo una sola premuta di tasto tutti i film,che siano col Laurentg o con Msheet.:sofico:
L'importante è che tu abbia i file .srt con lo stesso identico nome del file video, maiuscole/minuscole incluse.
Ho fatto svariate prove ma per 2 o 3 files non c'e' niente da fare... cioe' con VLC sul PC vanno e sul WD niente, pazienza li vedo cosi' e faccio un po' di esercizio di inglese :)
HiroNakamura
16-03-2010, 15:32
Nel frattempo, volevo dirvi che ho installato il FW modded di cui ai miei precedenti post (SHOWCASE) e che per quanto sinora ho potuto constatare, mi pare il migliore mai provato.
Ciauz.
Ciao a tutti,
penso che dopo 1 anno dall'acquisto e aggiornamento sempre con firmware ufficiali, sia il momento di installare un firmware moddato.
1a domanda (retorica) : mi confermate che posso sempre tornare indietro se qualcosa non andasse a buon fine, rimettendo un firmware originale?
2a domanda : ho cercato questa mod "showcase" e dire che mi ha colpito è poco!:eek: Intanto l'ho scaricata, ma non ho capito come si installa. Mi aspettavo i soliti 2 file wdtv.bin e .ver, ma non è così. Va applicata sopra un'altra mod? Quale e come?
p.s. visto che ci sto, chiedo pure se la pennetta che fa funzionare questa mod deve essere sempre inserita? deve contenere solo il firmware o ci possono essere altri miei file? in che formato deve essere formattata ext3 o va bene fat32?
Grazie per l'aiuto:help:
The Faith
16-03-2010, 15:53
1a domanda (retorica) : mi confermate che posso sempre tornare indietro se qualcosa non andasse a buon fine, rimettendo un firmware originale?
2a domanda : ho cercato questa mod "showcase" e dire che mi ha colpito è poco!:eek: Intanto l'ho scaricata, ma non ho capito come si installa. Mi aspettavo i soliti 2 file wdtv.bin e .ver, ma non è così. Va applicata sopra un'altra mod? Quale e come?
Confermo che si può sempre e comunque tornare indietro con modalità molto facili. E' sufficiente aprire con notepad il file wdtv.ver, cambiare la versione del firmware con una più alta, e poi inserire la chiavetta nello scatolotto e fare l'aggiornamento richiesto.
Se non hai mai usato i FW modded forse showcase è un po' complicata.
Comunque, in linea generale dobbiamo distinguere tra diversi tipi di fw modded.
Il primo e fondamentale è quello di b-rad (google ti può aiutare), che conferisce al wd-tv diverse funzionalità aggiuntive. Stessa funzionalità (più o meno) ha il FW ext3-mod. La differenza: il primo si flasha "dentro" il wdtv e non richiede chiavette inserite. Il secondo risiede su chiavetta, che deve sempre essere inserita.
Quello di B-rad è il firmware che (se non ti piace) puoi togliere con la procedura che ho messo prima per installare una qualsiasi versione precedente dello stesso FW o il FW originale. Quelli di cui ti parlo adesso, invece, di solito non richiedono tale procedura.
Sopra questi FW "di base" puoi installare uno dei numerosi altri realizzati, che in generale hanno funzionalità meramente OSD (cambiano l'aspetto delle schermate). Non è un'affermazione precisa (perché ciascuno ha le sue particolarità), ma vicina alla realtà.
Questi ulteriori firmware dovranno sempre essere su "chiavetta" inserita nel wdtv. In realtà il rimedio per non occupare una porta USB con una chiavetta è molto semplice. Devi copiare i files del FW che vuoi usare nella cartella root del disco dove hai i tuoi filmati, e generalmente il wdtv riconosce il FW mod e si riavvia applicandolo.
Poi ci sono vari files che puoi inserire unitamente alle mod di cui sopra (vedi se c'è incompatibilità, ma di solito non è così), come gli optware (programmi aggiuntivi), i files per la connessione alla tua rete LAN (samba o NFS), quelli per vedere i trailer (appletrailer), quelli per comandare il wdtv tramite browser.
Cerca in rete (e soprattutto in questo thread) e avrai solo l'imbarazzo della scelta. Ti serve masticare un po' di inglese, ovviamente.
Boh, veloce, ma esauriente, credo...
Sopra questi FW "di base" puoi installare uno dei numerosi altri realizzati, che in generale hanno funzionalità meramente OSD (cambiano l'aspetto delle schermate). Non è un'affermazione precisa (perché ciascuno ha le sue particolarità), ma vicina alla realtà.
Non sono firmware, sono programmi.
HiroNakamura
16-03-2010, 16:09
Boh, veloce, ma esauriente, credo...
clap clap clap standing ovation anche per la rapidità con cui hai risposto!
ok, ho scaricato il tutto, stasera appena torno a casa provo.
Non mi serve addentrarmi molto nei vari programmini, optware, telnet e config di rete, perchè non ho nessun adattatore nè internet :doh:
Quindi mi basta il funzionamento liscio del mod di b-rad più l'osd su pennetta.
Azz ultimo dubbio che mi viene scrivendo ora. Ma sulla pennetta che contiene l'osd bastano solo i bin e i file di config? Tutta l'alberatura delle cartelle contenente le locandine, info, file può stare ovviamente sull'hd dove risiedono i film sull'altra porta usb?
edit: per capirci....vorrei organizzarla così. Install del firmware b-rad. Su una porta usb una vecchia pennetta di 256mb con dentro l'osd showcase che lascerò fissa. Altra porta usb di volta in volta attacco gli hd con dentro la struttura delle cartelle con dentro i file avi e locandine. Funzionerà?
Tutta l'alberatura delle cartelle contenente le locandine, info, file può stare ovviamente sull'hd dove risiedono i film sull'altra porta usb?
Sì
The Faith
16-03-2010, 17:05
Non sono firmware, sono programmi.
ok, dai, era da niubbio a niubbio.
The Faith
16-03-2010, 17:08
Funzionerà?
sì.
Io metterei tutto sull'hd e ti tieni la porta libera. Però come dici tu va benissimo.
sì.
Io metterei tutto sull'hd e ti tieni la porta libera. Però come dici tu va benissimo.
Non mettere tutto sull'HD è comodo perché quando spegni il WDTV dal pulsante rosso spenge il disco. Se hai gli altri file sull'HD il disco non si spenge.
The Faith
16-03-2010, 17:48
Non mettere tutto sull'HD è comodo perché quando spegni il WDTV dal pulsante rosso spenge il disco. Se hai gli altri file sull'HD il disco non si spenge.
Ecco, questo non lo sapevo....
simonexxx9
17-03-2010, 12:53
Scusate, sono un vero profano, volevo sapere in base alle mie necessità se mi consigliate l'acquisto di questo lettore multimediale.
Io avrei bisogno, non vorrei che nessuno inorridisca, del lettore per far vedere tutti i film a cartoni animati alle mie bambine. Il discorso è che 2 di loro non sanno leggere e quindi avrei bisogno di un lettore che mi faccia visualizzare le locandine per poter effettuare le scelte. Da quello che ho capito questo lettore lo fa. Qualcuno ha la possibilità di postare un'immagine, gliene sarei molto grato. Inoltre se c'è anche qualche funzioncina in più non mi dispiace...
L'utilizzo lo dovrei fare assieme al Western Digital Elements Desktop WDBAAU0015HBK 1.5 TB, però leggevo che è preferibile mettere un autoalimentato (2,5") mi spiegate meglio.
Ho comprato da poco un Emtec K130 e ne sono rimasto deluso poichè nella lista dei film entrano solo 18 caratteri, non fa lo scroll in maniera rapida quindi se ci sono 200 film, per vedere quello che comincia per Z ci metti non so quanti minuti...
Vi ringrazio in anticipo,
Volevo fare inoltre i complimenti a Cionci poichè lo vedo molto preparato.
simonexxx9
17-03-2010, 12:54
Scusate, sono un vero profano, volevo sapere in base alle mie necessità se mi consigliate l'acquisto di questo lettore multimediale.
Io avrei bisogno, non vorrei che nessuno inorridisca, del lettore per far vedere tutti i film a cartoni animati alle mie bambine. Il discorso è che 2 di loro non sanno leggere e quindi avrei bisogno di un lettore che mi faccia visualizzare le locandine per poter effettuare le scelte. Da quello che ho capito questo lettore lo fa. Qualcuno ha la possibilità di postare un'immagine, gliene sarei molto grato. Inoltre se c'è anche qualche funzioncina in più non mi dispiace...
L'utilizzo lo dovrei fare assieme al Western Digital Elements Desktop WDBAAU0015HBK 1.5 TB, però leggevo che è preferibile mettere un autoalimentato (2,5") mi spiegate meglio.
Ho comprato da poco un Emtec K130 e ne sono rimasto deluso poichè nella lista dei film entrano solo 18 caratteri, non fa lo scroll in maniera rapida quindi se ci sono 200 film, per vedere quello che comincia per Z ci metti non so quanti minuti...
Vi ringrazio in anticipo,
Volevo fare inoltre i complimenti a Cionci poichè lo vedo molto preparato.
me lo hanno proposto a 80 euro con 1 mese di vita la versione WD TV HD LIVE
E' preso molto bene a quella cifra.
Per visualizzare le locandine ti basta un file .jpg con lo stesso nome del filmato.
HiroNakamura
17-03-2010, 14:02
Sì
Così, giusto per la cronaca stamattina presto ho installato tutto e funziona così come avevo detto.
Da una prima prova moooolto veloce di 5 minuti mi sembra che lo showcase sia un po' lento a caricare le immagini.
Cmq ora mi aspetta un lavorone a preparare tutte le locandine dei vari film che ho :mc:
simonexxx9
17-03-2010, 15:58
E' preso molto bene a quella cifra.
Per visualizzare le locandine ti basta un file .jpg con lo stesso nome del filmato.
leggevo del caricamento automatico dal sito, è possibile?
inoltre se puoi riesci a farmi vedere un'immagine dello schermo con le locandine..
leggevo del caricamento automatico dal sito, è possibile?
inoltre se puoi riesci a farmi vedere un'immagine dello schermo con le locandine..
Qui puoi vedere l'interfaccia: http://www.youtube.com/watch?v=wGJEcV1xPNQ
Il WD Live è diverso da quello tratto in questa discussione, ti consiglio di chiedere eventuali chiarimenti nella discussione apposita.
Ho preso l'adattatore ethernet, adesso all'avvio gli viene assegnato l'IP, ma come faccio a vedere le cartelle che ho sul nas? é possibile?
Nel file net.mounts ci sono gli esempi. Aggiungi tante righe a net.mounts quanti sono gli share che vuoi montare (se il tuo nas supporta nfs meglio usare quello, altrimenti per le condivisioni di Windows usa cifs).
Ho un synology DS 109j, supporta il nfs, ora provo.
Cioè basta avviare il servizio e in rete vedo tutto?
Ho un synology DS 109j, supporta il nfs, ora provo.
Cioè basta avviare il servizio e in rete vedo tutto?
Devi modificare il file net.mounts, metterlo sulla chiavetta ed accendere il WDTV (parti con il WDTV senza corrente, non spento con il pulsante rosso).
In teoria basterebbe entrare nella shell del WDTV, eseguire ogni riga da aggiungere in net.mounts e poi verificare se i file si vedono sulla TV.
Nel file net.mounts posso andare a capo dopo gli asterischi?
Devo compilarlo con i nomi delle cartelle e gli utenti che ho sul nas, giusto?
Devi aggiungere una riga xmount per ogni share. Non capisco a quali asterischi tu ti riferisca.
Devi aggiungere una riga xmount per ogni share. Non capisco a quali asterischi tu ti riferisca.
Hai ragione, scusa.
questo è quello che mi appare aprendo il file con estensione txt:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100320204424_Cattura.PNG
è tutto scritto su una riga sola, ne devo aggiungere una e ricompilarla ogni volta?
Il Castiglio
20-03-2010, 18:11
Potresti togliere quell'immagine così lunga ?
Fa sballare tutta l'impostazione della pagina :muro:
Esiste anche il copia incolla del testo :O
Potresti togliere quell'immagine così lunga ?
Fa sballare tutta l'impostazione della pagina :muro:
Esiste anche il copia incolla del testo :O
fatto!
era per far capire cosa vedo quando apro il file col blocco note!
Stasera è successa una cosa strana al mio wdtv.
L'ho utilizzato oggi pomeriggio senza problemi e l'ho spento effettuando la regolare disconnessione del disco. Poi ho tolto corrente dalla ciabatta (come faccio da sempre).
Poco fa l'ho riacceso per continuare a vedere il film che avevo lasciato a metà e, all'accensione, ho trovato il wdtv resettato alle impostazioni di fabbrica: risoluzione fuori standard (forse pal che sul mio tv lcd sembrava un 4:3), lingua inglese, audio stereo (era in Digitale), modalità di visualizzazione delle miniature (l'avevo disattivata diverso tempo fa).
Devo iniziare a preoccuparmi? Questo wdtv mi sta iniziando a dare qualche problemino di troppo... Prima la connessione hdmi ballerina (a inizio filmati fa fatica a "sincronizzarsi" con la tv), adesso questo reset... Sarà il casi di inviarlo in riparazione?
Devi aggiungere una riga xmount per ogni share. Non capisco a quali asterischi tu ti riferisca.
le ho aggiunte, ma non vedo nulla. Mi postate un esempio di file net.mounts, probabilmente ho fatto casino, grazie.
ionontelodico
21-03-2010, 12:15
Ciao a tutti!
Riprendo la "segnalazione" di leoben per esporre anche il mio "problemino":
talvolta di notte ci sono dei black-out, e al mio risveglio trovo il WDTV acceso e - cosa più seccante - ritornato alle impostazioni di fabbrica... così ogni volta che accade devo seguire la stessa procedura per portare tutto alla "normalità":
Il WDTV è collegato alla tv tramite un cavo HDMI->DVI; una volta accesa la tv e selezionato l'ingresso DVI, lo schermo rimane desolatamente nero. Allora devo collegare il WDTV alla tv tramite la presa "Component". In questo modo accedo al menu del WDTV, seleziono la connessione HDMI e la imposto su 480p (dal momento che di default il WDTV è impostato su "Auto").
Il firmware che monto è quello di b-rad...
Non esiste un modo per impostare il WDTV secondo le mie esigenze una volta e per sempre?
Grazie e ciao!
The Faith
22-03-2010, 12:36
Volevo ringraziare perché riformattando i dischi ho risolto quei problemi di rallentamento.
:winner:
Grazie in particolar modo a Cionci e anche a Trake e a Gianluca.F.
Temevo che il mio scatolotto cominciasse a dare segni di cedimento, invece adesso va come una scheggia.
Volevo ringraziare perché riformattando i dischi ho risolto quei problemi di rallentamento.
Bene !!! ;)
gianluca.f
23-03-2010, 07:15
dev'essere periodo di cose strane, io ho cercato di leggere un video
di una ripresa dello schermo fatta con Camstudio e ha cominciato
a impazzire, poi anche cambiando video ripresentava gli stessi problemi,
schermo nero e fasce colorate.
mi è venuto un infarto, ho pensato subito all'HD :cry:
staccato e riattaccato la corrente tutto ok.
TantoGas
25-03-2010, 17:51
Ciao a tutti.
Ho un problema.
Non riesco a usare il WDTV in HDMI.
Fin'ora l'ho sempre usato in analogico, ma oggi ho comprato una nuova tv LCD FullHD.
Cambio l'uscita video da composito a HDMI.
Poi scelgo 1080p 50Hz (ma se scelgo auto la cosa non cambia).
A questo punto il segnale passa sull'HDMI.
Mi chede se voglio cambiare risoluzione..... e sia che io dia OK che ANNULLA, il segnale torna sull'uscita COMPOSITO.
Vi prego aiutatemi, stasera volevo guardarmi il mio primo film in FULLHD!!!!
TantoGas
25-03-2010, 17:53
Dimenticavo.....
In composito la RISOLUZIONE DISPLAY è su auto e non posso cambiarla.....
gianluca.f
26-03-2010, 07:30
Cambio l'uscita video da composito a HDMI.
Poi scelgo 1080p 50Hz (ma se scelgo auto la cosa non cambia).
A questo punto il segnale passa sull'HDMI.
Mi chede se voglio cambiare risoluzione..... e sia che io dia OK che ANNULLA, il segnale torna sull'uscita COMPOSITO.
Lascia collegata solo l'hdmi.
il segnale una volta che attacchi l'hdmi alla tv sta giù uscendo quindi non serve che imposti niente.
La risoluzione lasciala su auto.
vedrai che funzionerà.
The Faith
26-03-2010, 15:39
Molto velocemente, un tip se qualcuno ha installato showcase:
gli sheets degli episodi non si vedono (appare lo schermo nero).
Per risolvere dovete disabilitare la visualizzazione della dimensione dei files nel menu impostazioni del WDTV.
Ciauz
TantoGas
26-03-2010, 15:40
Ho provato di tutto ma senza successo.... poi ormai disperato ho comprato un altro cavetto HDMI economico (6,90 euro) e magia..... appena connesso tutto ok!
E pensare che il primo cavo era nuovo e pagato 26 euro......
Ho provato di tutto ma senza successo.... poi ormai disperato ho comprato un altro cavetto HDMI economico (6,90 euro) e magia..... appena connesso tutto ok!
E pensare che il primo cavo era nuovo e pagato 26 euro......
In prima pagina c'era la soluzione di staccare il primo pezzo di plastica dal cavo hdmi perchè a volte non si incastra bene...
TantoGas
26-03-2010, 20:36
Ma non pensavo fosse quello, visto che quando impostavo l'uscita su HDMI effettivamente per alcuni secondi passava in HDMI, e si vedeva pure bene.
Ciao a tutti, dopo un anno e fischia mi sono deciso di migliorare il mio wd tv,ho letto un centinaio di post ma ho un po' di confusione,qualcuno ha un consiglio da darmi?Praticamente se ho capito bene la cosa migliore e di montare su il firmware wdlxtv ma se voglio mettergli ad esempio osdmod che devo fare?Voi avete qualche consiglio per renderlo più gradevole?Nessuno ha fatto dei tutorial in italiano?
Grazie
Dopo una lunga lettura di tutto il post e informandomi in vari post sono arrivato a una ottima conclusione, ho messo l'ultimo firmware di b-rad e ho incominciato a smanettare un bel po'.Volevo solo chiedere succede anche a voi che sovente non vi venga riconosciuto l'hd accendendolo, o meglio lo trova ma dice come se fosse vuoto, allora bisogna spegnerlo e accenderlo 1 o 2 volte.Fatemi sapere
Harry_Callahan
28-03-2010, 16:29
finalmente sono riuscito a mettere l'IP Statico al mio WDTV :D
non sono mai riuscito, anche altre persone hanno riscontrato questo problema.
avevo risolto prenotando l'IP sul router in base al MAC address.
ho cambiato router e con questo nuovo ho riscontrato dei problemi con il binding(prenotazione IP in base al MAC), quindi ho rimesso le mani sul WDTV
sul file netconfig avevo e ho sempre avuto
DHCP=no
ho risolto con DHCP=NO
quindi l'opzione è case sensitive
qualcuno conferma?
choccoutente
28-03-2010, 18:14
la differenza di potenza con la versione 2 è notevole? forse trovo un v1 usato..ne vale la pena?
Salve a tutti.
Sono possessore di questo player e volevo porvi un quesito sulla qualità audio che secondo me è veramente pessima.
Io utilizzo l'uscita rca e vado direttamente su un impianto hi fi e sono totalmente insoddisfatto della resa sonora che mi pare molto confusa e pure non in sincronia con le immagini in molti film.
La cosa vi risulta pure a voi ?
Con l'uscita ottica digitale le cose migliorano ?
Premetto che non ho fatto aggiornamenti di firmware in quanto non mi risulta che questi vadano a beneficiare sulla qualità audio.
Cosa ne pensate ?
Alcuni problemi di sincronia vengono risolti con l'aggiornamento del firmware all'ultima versione. A me la qualità dell'uscita ottica non sembra così male, anzi.
Alcuni problemi di sincronia vengono risolti con l'aggiornamento del firmware all'ultima versione. A me la qualità dell'uscita ottica non sembra così male, anzi.
Purtroppo il mio amplificatore integrato non ha un ingresso digitale.
Per aggiornare il firmware potresti mandarmi un link con la procedura dettagliata ?
Il mio è il wd hdmi prima versione.
Grazie.
Scarichi il firmware della prima versione, lo scompatti su una chiavetta e la colleghi la WDTV. Ti appare l'opzione nel menu principale per aggiornare.
Ciao ragazzi,
ho una chiavetta wifi belkin N che mi avanza e sono tentato di mettere in rete il WD.. Secondo voi la chiavetta è supportata dai FW modded? E dove posso trovare l'ultima versione?
Grazie
naporzione
04-04-2010, 21:58
mi sorgono dubbi sul modello che ho : la sigla e' questa WD00AVP-00
giuseppe73
04-04-2010, 23:40
mi sorgono dubbi sul modello che ho : la sigla e' questa WD00AVP-00
la sigla che hai e della prima generazione
http://wdtvhd.com/index.php?showtopic=9123
ciao ragazzi e buona pasquetta!
giusto una conferma per favore. Se dal menu del WD setto l'uscita invece che come 'stereo' in 'digitale' , lui si limita a prelevare i flac dal disco e a inviarli all'amplificatore attraverso l'uscita digitale giusto? saranno i dac dell'amplificatore a 'suonare'.
il mio e' un amplificatore onkyo di fascia media dell'anno 2001. a occhio e croce, pensate che i dac del WD abbiano qualche possibilita' di essere migliori, visto che sono stati fatti piu' o meno 9 anni dopo?
grazie! :rolleyes:
Ectoplasm
05-04-2010, 17:52
ciao a tutti,
sapete mica xke' alcuni .mkv sul computer li sento in ITALIANO mentre il lettore WDHDTV serie 1 me li fa sentire solo in INGLESE e se metto l'audio ITA non si sente nulla ma si vede solo il video........ ba.........
grazie x le eventuali risposte.
Il Castiglio
05-04-2010, 20:00
sapete mica xke' alcuni .mkv sul computer li sento in ITALIANO mentre il lettore WDHDTV serie 1 me li fa sentire solo in INGLESE e se metto l'audio ITA non si sente nulla ma si vede solo il video...
Al 99% sono audio DTS che il lettore non supporta, per ovviare puoi facilmente convertirli con popcorn mkv audio converter, il cui uso è stato ampiamente spiegato (magari prova a cercare il termine converter in questa discussione) ;)
naporzione
05-04-2010, 22:53
la sigla che hai e della prima generazione
http://wdtvhd.com/index.php?showtopic=9123
immaginavo!!grazie mille!!
seamaster05
06-04-2010, 09:04
Ho ripreso lo scatolotto in mano e visto che ho reinstallato windows XP sul muletto ho provato a utilizzare il file system NFS per la connessione in rete.In precedenza ero riuscito a utilizzare solo CIFS sia con la macchina con XP e con un'altra con WIN 7.Utlizzando HANEWIN NFS SERVER questa volta ha funzionato tutto :eek: e quindi finalmente anche i video in HD riesco a riprodurli perfettamente.HANEWIN però non é un freeware esiste qualche altro software altrettanto semplice da utilizzare (free).:confused:
Ciao ragazzi,
ho una chiavetta wifi belkin N che mi avanza e sono tentato di mettere in rete il WD.. Secondo voi la chiavetta è supportata dai FW modded? E dove posso trovare l'ultima versione?
Grazie
Nessuno?
Ho ripreso lo scatolotto in mano e visto che ho reinstallato windows XP sul muletto ho provato a utilizzare il file system NFS per la connessione in rete.In precedenza ero riuscito a utilizzare solo CIFS sia con la macchina con XP e con un'altra con WIN 7.Utlizzando HANEWIN NFS SERVER questa volta ha funzionato tutto :eek: e quindi finalmente anche i video in HD riesco a riprodurli perfettamente.HANEWIN però non é un freeware esiste qualche altro software altrettanto semplice da utilizzare (free).:confused:
mi spieghi come usare hanewin nfs server, ho provato ad utilizzarlo ma non ho capito come aggiungere al programma le cartelle o gli hd da condividere.
grazie!
seamaster05
06-04-2010, 17:28
mi spieghi come usare hanewin nfs server, ho provato ad utilizzarlo ma non ho capito come aggiungere al programma le cartelle o gli hd da condividere.
grazie!
Ti do il link dove é spiegato come farlo funzionare http://mrlazy.wordpress.com/2009/08/04/how-to-setup-nfs-shares-on-wd-tv-using-hanewin/
Ho seguito le indicazioni di Mr Lazy e non ho avuto problemi ;)
Il fatto é che ci avevo già provato con esiti negativi, poi di recente ho formattato e reinstallato XP e adesso funziona...boh :ciapet:
Ectoplasm
07-04-2010, 09:44
Al 99% sono audio DTS che il lettore non supporta, per ovviare puoi facilmente convertirli con popcorn mkv audio converter, il cui uso è stato ampiamente spiegato (magari prova a cercare il termine converter in questa discussione) ;)
Esatto avevi ragione ... provato adesso a convertire il primo ed e' andato tutto perfettamente aspetto di vederlo tutto x essere sicuro poi converto anke gli altri xke' mi ha dato 2-3 errori mentre lo convertiva.
Grazie ancora.
Volevo ringraziare perché riformattando i dischi ho risolto quei problemi di rallentamento.
:winner:
Grazie in particolar modo a Cionci e anche a Trake e a Gianluca.F.
Temevo che il mio scatolotto cominciasse a dare segni di cedimento, invece adesso va come una scheggia.
Buongiorno,
scusate ma incominciano a riempirsi gli HDD !...
Qualcuno sta provando il nostro con HDD da 1,5 e/o 2T ?!? O con multiprese USB ?!?... (Cioè quanti HDD legge contemporaneamente il nostro ?!?...) :confused:
Grazie,
ThEChIeLLeR
07-04-2010, 18:17
Ragazzi ho comprato oggi, il wd tv 2a gen. ed avrei tre domande 1)Stavo andando avanti con ffwd e next, ho messo play, e dopo un minuto si è spento...:mad: 2)L'ultimo firmware per qst 2a gen. è qll di dicembre? 3)Il menu mi sembra lento, non come quello del live...Perchè?Devo Cambiarlo?Grazie Ciao
Ragazzi ho comprato oggi, il wd tv 2a gen. ed avrei tre domande 1)Stavo andando avanti con ffwd e next, ho messo play, e dopo un minuto si è spento...:mad: 2)L'ultimo firmware per qst 2a gen. è qll di dicembre? 3)Il menu mi sembra lento, non come quello del live...Perchè?Devo Cambiarlo?Grazie Ciao
Chiedi nel thread ufficiale del WDTV Gen2.
entity00
08-04-2010, 09:03
Buongiorno,
scusate ma incominciano a riempirsi gli HDD !...
Qualcuno sta provando il nostro con HDD da 1,5 e/o 2T ?!? O con multiprese USB ?!?... (Cioè quanti HDD legge contemporaneamente il nostro ?!?...) :confused:
Grazie,
Io ho il WD MyBook Essential da 2TB e va benissimo con tutti i WDTV (normale e Live, verificato personalmente).
Per gli hub USB invece dipende (ne ho uno a 4 porte e con il Live non ho prob, mentre per il WDTV normale credo sia necessario ricorrere a FW moddati).
Io ho collegato anche 3 HDD contemporaneamente senza prob.
EnTiTy
Ti do il link dove é spiegato come farlo funzionare http://mrlazy.wordpress.com/2009/08/04/how-to-setup-nfs-shares-on-wd-tv-using-hanewin/
Ho seguito le indicazioni di Mr Lazy e non ho avuto problemi ;)
Il fatto é che ci avevo già provato con esiti negativi, poi di recente ho formattato e reinstallato XP e adesso funziona...boh :ciapet:
Grazie mille!
con alcuni file in hd 720p avevo problemi di rallentamento con la condivisione normale, con questa in nfs dovrebbe andare meglio.
Se optate per un hub, usate solo quelli con alimentazione esterna. Evitate quelli della Trust o di marca scarsa o sconosciuta. Non ho mai provato con i firmware ufficiali, ma con quelli modded funzionano.
seamaster05
08-04-2010, 19:09
Grazie mille!
con alcuni file in hd 720p avevo problemi di rallentamento con la condivisione normale, con questa in nfs dovrebbe andare meglio.
Direi proprio di si ;) , ho provato anche con materiale a 1080p con esiti positivi.
Tra l'altro sono riuscito ha utilizzare HANEWIN anche con WINDOWS 7 ,bisogna solo configurare nel firewall di Windows una regola d'ingresso per il programma nsfd.exe.
Con XP ho il firewall disattivato perché utilizzo ZONEALARM per cui al primo accesso ho dato l'OK al programma :)
seamaster05
08-04-2010, 19:59
Se optate per un hub, usate solo quelli con alimentazione esterna. Evitate quelli della Trust o di marca scarsa o sconosciuta. Non ho mai provato con i firmware ufficiali, ma con quelli modded funzionano.
Guarda io sto usando un hub non alimentato della Trust inserito nell'USB2 dove ho collegato una vecchia chiavetta "dismessa" da 128 Mb :D con i vari applicativi, l'interfaccia TRENDNET USB/ETH e un disco con alimentazione esterna da 750 GB.
Guarda io sto usando un hub non alimentato della Trust inserito nell'USB2 dove ho collegato una vecchia chiavetta "dismessa" da 128 Mb :D con i vari applicativi, l'interfaccia TRENDNET USB/ETH e un disco con alimentazione esterna da 750 GB.
Sì, ma prova a metterci un hd da 2.5" o addirittura 2 ;) Io l'ho dovuto cambiare perché mi disconnetteva l'HD quando andava sotto sforzo, ed era alimentato.
scataclunch
08-04-2010, 22:04
Ciao a tutti,
ho provato a sfogliare il forum ma ha assunto dimensioni ragguardevoli per cui sono costretto a chiedere direttamente anche se forse, il tema che propongo, è già stato trattato.
Ho acquistato da poco la WD TV ed ho installato l'ultimo firmware ufficiale. Vorrei sapere se è possibile inserire trame e locandine dei film (oltre ad inserire .jpg con lo stesso nome del file). Insomma mi piacerebbe rendere il prodotto più completo inserendo informazioni sui film ma non so come procedere.
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.:Prrr:
Il Castiglio
09-04-2010, 07:47
Ciao a tutti,
ho provato a sfogliare il forum ma ha assunto dimensioni ragguardevoli per cui sono costretto a chiedere direttamente anche se forse, il tema che propongo, è già stato trattato.
Ho acquistato da poco la WD TV ed ho installato l'ultimo firmware ufficiale. Vorrei sapere se è possibile inserire trame e locandine dei film (oltre ad inserire .jpg con lo stesso nome del file). Insomma mi piacerebbe rendere il prodotto più completo inserendo informazioni sui film ma non so come procedere.
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.:Prrr:
Per consultare un 3D lungo come questo, il consiglio è usare la funzione Cerca nella Discussione ... nel tuo caso io proverei con il termine locandin* , mettendo l'asterisco per trovare sia la parola al plurale che al singolare. :O
Vedrai che il tuo quesito è stato trattato diverse volte ;)
Vi chiedo un consiglio..:confused:
Un mio amico mi ha chiesto se gli vendo il mio wd hd per 65/70 euro (budget max suo,il mio è tenuto in perfette condizioni), cosa ne dite, mi conviene venderglielo e prendermi quello nuovo aggiungendo una cinquantina di euro oppure gli dico di comprarselo per i cavoli suoi (preferirei la prima opzione se veramente valesse la pena di quello nuovo, forse solo per il chipset migliore perchè ethernet non la uso e wifi si vedrà)..
Grazie :D
ionontelodico
09-04-2010, 19:36
Ciao a tutti,
...assiduo lettore di questo thread, vi pongo un quesito a cui non mi sembra di aver letto risposta...
In poche parole io vorrei poter collegare il WDTV ai miei hard-disk esterni (tramite una delle prese usb), e farne un NAS tramite l'adattatore usb->lan della Wii collegato all'altra usb.
Vorrei poter trasferire i filmati direttamente sugli hard-disk collegati al WDTV tramite la mia rete casalinga...
Tengo a precisare che il mio WDTV è equipaggiato con l'ultimo firmware di b-rad, che l'adattatore usb->lan è riconosciuto, e che all'avvio - quando connesso - in automatico mi viene indicato l'IP (che però io non ho messo statico...).
Ultima informazione: da XP non so accedere al WDTV quando è in rete, poichè non conosco i comandi che possono pemettermelo...
Qualcuno può darmi una mano?
Grazie e ciao
Devi mettere questo app pack sul WDTV: http://b-rad.cc/609/wdlxtv-app-pack-samba
In esplora risorse metti \\indirizzoip\ nella barra degli indirizzi.
Se il disco è ext3 avrà una velocità decente. Se il disco è NTFS la velocità sarà minima.
Per ottenere una buona velocità ti consiglio di usare FTP con questo app pack: http://b-rad.cc/929/wdlxtv-app-pack-pure-ftpd
Ed un client FTP, come ad esempio FileZilla.
La velocità su NTFS sarà comunque più limitata.
Il Castiglio
09-04-2010, 20:02
Vi chiedo un consiglio..:confused:
Un mio amico mi ha chiesto se gli vendo il mio wd hd per 65/70 euro (budget max suo,il mio è tenuto in perfette condizioni), cosa ne dite, mi conviene venderglielo e prendermi quello nuovo aggiungendo una cinquantina di euro oppure gli dico di comprarselo per i cavoli suoi (preferirei la prima opzione se veramente valesse la pena di quello nuovo, forse solo per il chipset migliore perchè ethernet non la uso e wifi si vedrà)..
Grazie :D
Per 70 euro gli vendo il mio :D
tradotto: a me sembra un affare (per te ;) )
ionontelodico
09-04-2010, 21:59
Grazie per la risposta Cionci...
Vorrei però spiegato meglio questo passaggio:
Se il disco è ext3 avrà una velocità decente. Se il disco è NTFS la velocità sarà minima.
Intendi dire che:
- l'hard-disk formattato in ext3, collegato al WDTV (a sua volta collegato in rete)...sarà comunque visibile da XP?
- il trasferimento tramite rete dei file su unità NTFS quanto sarebbe lento?... per fare un esempio, quanto tempo potrebbe essere necessario per un file da 1,5 GB?
Grazie e ciao!
P.S.: esiste comunque un tool che renda possibile la gestione di unità in ext3 da XP?
skryabin
09-04-2010, 22:37
Intendi dire che:
- l'hard-disk formattato in ext3, collegato al WDTV (a sua volta collegato in rete)...sarà comunque visibile da XP?
edit, cannato thread scusate, l'ho scambiato per quello del live xD
in quanto sul live uso un hd ext3 collegato al player e lo condivido in rete, e risulta tranquillamente accessibile da windows
Per 70 euro gli vendo il mio :D
tradotto: a me sembra un affare (per te ;) )
si infatti volevo mascherarlo,alla fine gli vendo un eccellente prodotto, aggiornato,senza alcun problema (e lui ne fa un uso nettamente inferiore al mio)...:cool: :oink:
Direi proprio di si ;) , ho provato anche con materiale a 1080p con esiti positivi.
Tra l'altro sono riuscito ha utilizzare HANEWIN anche con WINDOWS 7 ,bisogna solo configurare nel firewall di Windows una regola d'ingresso per il programma nsfd.exe.
Con XP ho il firewall disattivato perché utilizzo ZONEALARM per cui al primo accesso ho dato l'OK al programma :)
grazie mille!
sono riuscito a far funzionare hanewin e sharare la cartella ma non riesco a farla montare dal wdtv, da quando sono passato a win 7 ho problemi anche la normale condivisione cifs. se qualcuno ha qualche suggerimento...
grazie.
seamaster05
12-04-2010, 11:58
grazie mille!
sono riuscito a far funzionare hanewin e sharare la cartella ma non riesco a farla montare dal wdtv, da quando sono passato a win 7 ho problemi anche la normale condivisione cifs. se qualcuno ha qualche suggerimento...
grazie.
Ogni volta che cambi le impostazioni con NFS SERVER e modifichi il file net.mounts presumo che riavvii il WDTV, nel senso che lo disalimenti o ancora meglio lo resetti via software da telecomando ?
Come ti ho già scritto in PM devi ricordarti di impostare l'eventuale firewall, perché se no ti ritrovi la cartella condivisa vuota (prova a disabilitarlo e ha riprovare).
Io farei così :
Impostare il file exports ,cosa che hai già fatto, e se non vedi la cartella condivisa in exports (con WIN 7) riavvia il PC e verifica che questa volta ci sia.Chiaramente modifica il file net.mounts nel WDTV con la stringa opportuna.
Disabilita momentaneamente il firewall WIN 7 e riavvia il PC.Riavvia tramite un reset da telecomando i WDTV e a questo punto spera :p
Tieni presente che se spegni il WDTV da telecomando ad ogni accensione ti fa vedere le cartelle condivise e se hai il PC spento ti dirà che sono vuote.
Se disalimenti dalla presa il WDTV o lo resetti con il PC spento non vedrai più le cartelle condivise anche se accendi successivamente il PC ,devi rifare il boot per rivederle con il PC acceso.
Io ho il WD MyBook Essential da 2TB e va benissimo con tutti i WDTV (normale e Live, verificato personalmente).
Per gli hub USB invece dipende (ne ho uno a 4 porte e con il Live non ho prob, mentre per il WDTV normale credo sia necessario ricorrere a FW moddati).
Io ho collegato anche 3 HDD contemporaneamente senza prob.
EnTiTy
Buonasera,
ho trovato dei buoni p rezzi sia in internet ed anche su sito WD, ma anche in centri commerciali (WD da 1,5T a 106,00 - 109,00 €) e quindi mi permetto di insistere per chiderVi...:
secondo voi ci sono problemi nel collegare un disco esterno piuttosto che un'altro ? (My Book Essential ... WD Elements Desktop - devo solo archiviare foto/filmati... cosa mi consigliate ? o altro ?...) devo collegarlo a WD TV HD Media Player generazione 1 (acquistato al 12/2009) ci sono problemi di velocità (mbps ???...).
L'importante per me è che abbia capienza di 1,5 o 2T, che sia già formattato in NTFS, USB2 e che sia NON autoalimentato e che non abbia già SW pre-caricati...). Sto già lavorando con un Verbatim (Samsung da 1T) e va tutto OK... ora vorrei provare con HDD WD ...
NB Ho caricato so firmware originali e vorrei continuare solo con quelli ...
Grazie, :)
simonexxx9
14-04-2010, 22:01
Ciao scusate.. ma mi sono perso nel forum. Qualcuno ha fatto uno script per estrarre as esempio da mymovie le trame e le locandine? Se si dov'è e come funziona.
Inoltre scusatemi non voglio essere pesante ma riesce qualcuno a postarmi il link all'ultima guida per impostare locandine e trama magari indicandomi i file da downloadare.
Grazie a chiunque voglia aiutare me e tutte le persone che sono in difficoltà su questo argomento.:mc:
ho comprato il decoder per il digitale terrestre, ho collegato a cascata l'WD Media Player e il decoder ma insieme non vanno :( Qualcuno ha il mio stesso problema e l'ha risolto?
Buongiorno,
qualcuno di voi è mai riuscito a parlane con qualche operatore di Western Digital ?!?...
Al nr. sotto indicato (sul loro sito internet) risponde sempre ... Telecom Italia !
800- 27549338
Grazie ! :muro:
Per quale motivo ? Guarda che il supporto tecnico non fa altro che consultare le faq...
interesserebbe anche a me, sarebbe utile riuscire a contattarli, almeno mi spiegherebbero come fare a far funzionare il deconder del digitale terrestre abbinato al WDTV:mc:
HiroNakamura
19-04-2010, 10:34
interesserebbe anche a me, sarebbe utile riuscire a contattarli, almeno mi spiegherebbero come fare a far funzionare il deconder del digitale terrestre abbinato al WDTV:mc:
Mica ho capito tanto bene cosa vorresti fare?!?
Sarà pure che ho dormito poco, ma non capisco neanche come puoi collegare in cascata il wdtv e il decoder digitale terrestre. Ognuno lo devi collegare indipendetemente alla tv.
Spiega meglio il problema :eek:
interesserebbe anche a me, sarebbe utile riuscire a contattarli, almeno mi spiegherebbero come fare a far funzionare il deconder del digitale terrestre abbinato al WDTV:mc:
Mi spieghi come li "abbini" ?
Mi spieghi come li "abbini" ?
Magari ha uno di quei decoder DT su chiavetta usb che si usano sui portatili e pensa di collegarlo su una delle usb del wdtv... :sofico:
Mi spieghi come li "abbini" ?
mi sono spiegato male:D
io ho un vecchio televisore senza decoder al quale avevo collegato il WD TD media player e funzionava alla grande. Ora sono stato costretto a comprare il decoder e ho provato a far funzionare sia il decoder che il WD collegandoli a cascata ma non vanno:muro:
E come fai a collegarli in cascata ?
Dopo parecchi mesi di funzionamento normale, ora attraverso l'uscita HDMI non arriva piu' il segnale...schermo nero con scitta "No Signal" sul canale della TV. Component OK, composito OK. Cosa diavolo e' successo? Sto impazzendo!
:muro:
E come fai a collegarli in cascata ?
beh, ho collegato il filo della scart del WD al decoder e dal decoder attraverso un'altra scart mi sono collegato alla TV..SOLO CHE NON VA:muro:
HiroNakamura
19-04-2010, 16:11
beh, ho collegato il filo della scart del WD al decoder e dal decoder attraverso un'altra scart mi sono collegato alla TV..SOLO CHE NON VA:muro:
In genere se uno non capisce di collegamenti tra dispositivi, in primis si legge il libretto di istruzioni (del decoder in questo caso).
Il tuo decoder se ha 2 scart, una è per collegarla alla tv, l'altra è per collegarla ad un videoregistratore. Quindi capisci bene che sono due prese che hanno il segnale in output. Non puoi mandare niente in input al tuo decoder.
Soluzioni se hai la tv vecchia:
-Devi collegare il decoder alla tv con scart o cavo composito (jack giallo-bianco-rosso)
-Devi collegare a sua volta, il wdtv alla tv sulla porta libera della tv che ti rimane (scart o composito)
Scusate ho postato sul forum sbagliato, io ho un WD TV Live
In genere se uno non capisce di collegamenti tra dispositivi, in primis si legge il libretto di istruzioni (del decoder in questo caso).
Il tuo decoder se ha 2 scart, una è per collegarla alla tv, l'altra è per collegarla ad un videoregistratore. Quindi capisci bene che sono due prese che hanno il segnale in output. Non puoi mandare niente in input al tuo decoder.
Soluzioni se hai la tv vecchia:
-Devi collegare il decoder alla tv con scart o cavo composito (jack giallo-bianco-rosso)
-Devi collegare a sua volta, il wdtv alla tv sulla porta libera della tv che ti rimane (scart o composito)
Grazie:)
Il problema è che ho solo una scart sulla TV :( Ci sono speranze lo stesso?
Per quale motivo ? Guarda che il supporto tecnico non fa altro che consultare le faq...
Come ho scritto sopra vorrei chiedergli :
"Buonasera,
ho trovato dei buoni p rezzi sia in internet ed anche su sito WD, ma anche in centri commerciali (WD da 1,5T a 106,00 - 109,00 €) e quindi mi permetto di insistere per chiderVi...:
secondo voi ci sono problemi nel collegare un disco esterno piuttosto che un'altro ? (My Book Essential ... WD Elements Desktop - devo solo archiviare foto/filmati... cosa mi consigliate ? o altro ?...) devo collegarlo a WD TV HD Media Player generazione 1 (acquistato al 12/2009) ci sono problemi di velocità (mbps ???...).
L'importante per me è che abbia capienza di 1,5 o 2T, che sia già formattato in NTFS, USB2 e che sia NON autoalimentato e che non abbia già SW pre-caricati...). Sto già lavorando con un Verbatim (Samsung da 1T) e va tutto OK... ora vorrei provare con HDD WD ...
NB Ho caricato so firmware originali e vorrei continuare solo con quelli ..."
Il Castiglio
20-04-2010, 07:31
Ti rispondo io: un hard disk vale l'altro, l'unica differenza è che alcuni si spengono da soli quando spegni il WD TV, altri continuano a girare ... ma questo dipende dalle caratteristiche intrinseche dell'hard disk e non dal WD TV.
Ti dico anche come fanno a risponderti: vanno sul sito di supporto del WD TV e nelle FAQ c'è la lista degli hard disk supportati ufficialmente.
Ti dico anche come fanno a risponderti: vanno sul sito di supporto del WD TV e nelle FAQ c'è la lista degli hard disk supportati ufficialmente.
Grazie ragazzi,
mi confernate quindi che non "WD Elements Desktop" (mi sembra il più semblice ed adatto a ns. WD-TV Generazione 1), NON ci sono problemi con 1,5 e/o 2T (Velocità di trasferimento su bus seriale (USB 2.0) 480 Mb/s (Max) etc... Viene visto correttamente ?...
Dalle caratteristiche tecniche si evince che và alimentato a 220-230V (e quindi non autoalimentato da USB ... e quindi per il ns. WD-TV
è meglio...) :mbe:
Questi sono quelli supportati ufficialmente: http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=2581&p_created=1217959442&p_sid=ztgVvSZj&p_accessibility=0&p_redirect=&p_srch=1&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9NzIsNzImcF9wcm9kcz0yMDgsMjQ2JnBfY2F0cz0mcF9wdj0yLjI0NiZwX2N2PSZwX3BhZ2U9MQ!!&p_li=&p_topview=1
Garantire non te lo può garantire nessuno, a meno che non l'abbia testato.
Questi sono quelli supportati ufficialmente: http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=2581&p_created=1217959442&p_sid=ztgVvSZj&p_accessibility=0&p_redirect=&p_srch=1&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9NzIsNzImcF9wcm9kcz0yMDgsMjQ2JnBfY2F0cz0mcF9wdj0yLjI0NiZwX2N2PSZwX3BhZ2U9MQ!!&p_li=&p_topview=1
Garantire non te lo può garantire nessuno, a meno che non l'abbia testato.
Bah... vabbè, ti ringrazio ma non sono quelli che vorrei acquistare io (WD Elements Desktop : WDBAAU0020HBK oppure WDBAAU0015HBK ...) :mbe:
Bah... vabbè, ti ringrazio ma non sono quelli che vorrei acquistare io (WD Elements Desktop : WDBAAU0020HBK oppure WDBAAU0015HBK ...) :mbe:
Come ti ho detto: quelli sono supportati ufficialmente, se contatti la WD non ti sapranno dire una virgola di più. Se il tuo è di una serie successiva non ti sapranno dire niente.
HiroNakamura
20-04-2010, 11:03
Grazie:)
Il problema è che ho solo una scart sulla TV :( Ci sono speranze lo stesso?
Sicuro di non avere neanche un altro ingresso?
Se hai solo una scart l'unica soluzione, per non avere lo sbattimento ogni volta di andare dietro la tv e cambiare scart, è comprare una ciabatta scart. Ce ne sono anche di economiche, colleghi lì le 2 scart, e la scart della ciabatta alla tv. Quando accendi un dispositivo mantieni spento l'altro (oppure ci sono quelle che hanno il pulsantino per attivare la scart che vuoi tu).
Leggendo i discorsi sull'autoalimentazione degli HDD mi viene da dire una cosa,sperando a qualcuno possa servire...
Per chi avesse un autoalimentato della WD, sul software My Smartware è disponibile un'opzione su Impostazione Unità che imposta lo spegnimento dell'unità dopo tot tempo di inattività..
Un paio di volte,non so perchè e non so come,guardando gli episodi del signore degli anelli, dopo un paio di ore abbondanti,si chiudeva il video riportandomi alla pagina iniziale del WDTV...da quando ho impostato su "MAI" il timer dello spegnimento automatico non è più successo....
Ora non so se sia in qualche modo collegato, ma anche un mio amico ha constatato la stessa cosa.:)
tribal123
21-04-2010, 07:45
Ciao scusate.. ma mi sono perso nel forum. Qualcuno ha fatto uno script per estrarre as esempio da mymovie le trame e le locandine? Se si dov'è e come funziona.
Inoltre scusatemi non voglio essere pesante ma riesce qualcuno a postarmi il link all'ultima guida per impostare locandine e trama magari indicandomi i file da downloadare.
Grazie a chiunque voglia aiutare me e tutte le persone che sono in difficoltà su questo argomento.:mc:
GUIDA ALL'INSTALLAZIONE FW MODIFICATO PER VISUALIZZARE TRAME E LOCANDINE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28844073&postcount=3963)
Era presente nella prima pagina di QUESTO thread che stai leggendo nelle guide;)
uso il firmware ufficiale del wd ed uso il programma TViXie per poter reperire le locandine e le trame dei film
al wd ho attaccato un hd usb dove ho dei film ed inoltre ho condiviso una cartella da un pc
una cosa che non capisco è perchè se dal wd sfoglio l'hd usb locale non vedo la locandina con la trama dei film (è come se vedessi solo l'avi e non anche le foto) mentre se sfoglio la cartella condivisa presente sul pc in rete vedo la locandina ed il film?
grazie per eventuali risposte
Con il firmware originale si vede solo la miniatura.
Con il firmware originale si vede solo la miniatura.
grazie
infatti fino adesso sfogliavo l'hd locale scegliendo la modalità foto così vedevo le trame e la recensione e dopo passavo alla modalità movie per vedere il film :(
simonexxx9
21-04-2010, 12:45
GUIDA ALL'INSTALLAZIONE FW MODIFICATO PER VISUALIZZARE TRAME E LOCANDINE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28844073&postcount=3963)
Era presente nella prima pagina di QUESTO thread che stai leggendo nelle guide;)
ottimo GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!:)
1.02.21_B-RAD.CC_EXT3-BOOT_LIVE-0.4.2.0.zip
vediamo se ho capito bene, usando questa versione del firmware moddato, messo semplicemente su una penna usb posso provarlo senza installarlo fisicamente sul wd ??
voi lo avete provato?
se mi spiegate pure le differenze:
1.02.21_B-RAD.CC_EXT3-BOOT_LIVE-0.4.2.0 (da penna usb) ??
1.02.21_B-RAD.CC_WDLXTV_LIVE_MINIMAL-0.4.2.0 ....cos'è?
1.02.21_B-RAD.CC_WDLXTV_LIVE-0.4.2.0 (si installa sul wd) ??
altra domanda...
posso usare il TVIXIE software anche con la versione live?
Tutti quelli che hai messo sopra sono per il Live e non per primo WDTV.
Tutti quelli che hai messo sopra sono per il Live e non per primo WDTV.
hai ragione....ho sbagliato post
io ho il live
Help!
da quando ho win7 non riesco più a condividere le cartelle del pc!
prima riuscivo tranquillamente a condividerle da webserver, ora mi da sempre errore (mi dice sempre "probably bad share name") e neanche compilando
il file net.mounts riesco a condividere.
c'è qualcuno che può aiutarmi?
grazie
Tony_Montana91
24-04-2010, 10:32
Preso usato qui dal forum!
WDTV HD Media Player 1st Gen!!!
Finalmente sono uno di voi!!!!
pixeldot
24-04-2010, 23:20
qualcuno ha usato questo player per riprodurre un dvd region 1? mi interessa un film che è in vendita solo negli usa, così sto cercando di capire se posso prenderlo e utilizzare il wd per vederlo. grazie.
ragazzi tra non molto voglio rpendermi un wdtv live che a quanto vedo è il migliore per fetures/prezzo!
volevo chiedervi se ci sono stati miglioramenti dal lato customfirmware! perchè a me interessa molto il fatto di avere il client bitorent direttamente sul wdtv in modo che lui sta attaccato e fa i download di quello che voglio
se potete datemi dei link aggiornati alla modifica ;-) graziee
C'è il thread ufficile per il live in cui puoi chiedere.
C'è il thread ufficile per il live in cui puoi chiedere.
potresti postarmi il link? su google non lo trovo e qui il cerca sappiamo tutti che fa un pò pena:D
Cionci
il sw rtorrent menzionato in questo 3d (http://b-rad.cc/437/wdtv-optware-tips-bittorrent-with-rtorrent/) funziona anche per il wd live?
posso seguire le istruzioni e le configurazioni indicate nel 3d o tu ne hai di tue migliori?
ciao & grazie
Dovrebbe funzionare... Però non ti posso garantire niente, il live non lo conosco.
seamaster05
26-04-2010, 18:33
Help!
da quando ho win7 non riesco più a condividere le cartelle del pc!
prima riuscivo tranquillamente a condividerle da webserver, ora mi da sempre errore (mi dice sempre "probably bad share name") e neanche compilando
il file net.mounts riesco a condividere.
c'è qualcuno che può aiutarmi?
grazie
Presumo che non sei riuscito a far andare HANEWIN SERVER e quindi NFS :rolleyes:
Per le condivisioni CIFS io ho condiviso una cartella a everyone in lettura e scrittura.Il messaggio "probably bad share name" non ho capito chi te lo dice e comunque non é che hai usato spazi o caratteri strani nel nome della condivisione :confused:
@ seamaster05
hanewin su windows funziona, mi condivide la cartella scelta (si vede tra le cartelle montate), in entrambi i casi, nfs e cifs, il problema sorge nel far vedere la cartelle al wdtv, le ho sempre condivise con il webserver (l'interfaccia grafica raggiungibile dal browser con l'indirizzo ip), solo che ora mi da sempre il messaggio di errore "probably bad share name", ma in nomi che ho provato a dare alle cartelle sono semplicissimi, come "prova" o "condivisa", non so più che fare!
seamaster05
27-04-2010, 12:26
@ seamaster05
hanewin su windows funziona, mi condivide la cartella scelta (si vede tra le cartelle montate), in entrambi i casi, nfs e cifs, il problema sorge nel far vedere la cartelle al wdtv, le ho sempre condivise con il webserver (l'interfaccia grafica raggiungibile dal browser con l'indirizzo ip), solo che ora mi da sempre il messaggio di errore "probably bad share name", ma in nomi che ho provato a dare alle cartelle sono semplicissimi, come "prova" o "condivisa", non so più che fare!
Se ho ben capito prima usavi XP ed eri riuscito a usare CIFS e NFS, adesso con WIN7 non riesci più a vedere le cartelle condivise sulla schermata del TV o i file presenti nelle cartelle.
L'unico problema che avevo con WIN7 e NFS era di aprire le porte al firewall a HANEWIN SERVER.Prova a lasciare attive solo le condivisioni CIFS e guarda se vengono viste (devi disinstallare o arrestare HANEWIN) altrimenti
ti consiglio di ripetere la procedura ex-novo.Reinstalla firmware,spiana la chiave e rimetti i bin necessari editando i net.config e net.mounts direttamente sul PC con un editor di testo (io usavo anche FILEZILLA per connettermi e modificare i file).
Eventualmente puoi farmi vedere il contenuto di net.mounts ?
kuabba82
27-04-2010, 14:04
Ragazzi che voi sappiate staranno progettando un dispositivo di questo tipo però con la usb 3.0?
Penso che con gli HD usb 3.0 i video più pesanti in hd non scatterebbero, e allora sì che sarei totalmente interessato all'acquisto di uno di questi scatolotti.
Se formatti in ext3 i dischi, se sufficientemente prestanti, non fanno più da collo di bottiglia con il WDTV.
kuabba82
27-04-2010, 14:13
Se formatti in ext3 i dischi, se sufficientemente prestanti, non fanno più da collo di bottiglia con il WDTV.
Però mi pare che forse solo Win 7 possa leggere quel tipo di file system, per cui chi ha XP o Vista non può passare i video.
ragazzi con cosa lo ripassate un mkv se il nostro wd hd non lo legge?gia una volta avevo avuto questo problema ma non ricordo il programma.mi ricordo che in un attimo ho risolto il problema,ma non ricordo il nome del programma.:muro:
tribal123
27-04-2010, 19:22
ragazzi con cosa lo ripassate un mkv se il nostro wd hd non lo legge?gia una volta avevo avuto questo problema ma non ricordo il programma.mi ricordo che in un attimo ho risolto il problema,ma non ricordo il nome del programma.:muro:
MkvMerge;)
MkvMerge;)
grande si mi sembra lui.per caso sai cosa devo settare per ripassarlo e basta?
ho provato ma non mi si vede ugualmente.non so cosa fare.forse devo settare qualcosa?
HiroNakamura
28-04-2010, 13:36
Ciao,
domanda volante prima di cominciare a scaricare un paio di trailers hd...
Ma il nostro wdtv legge nativamente i .mov? Non ce l'ho sottomano per provare e vorrei scaricarli prima di tornare a casa.
Se non li legge, passo...non ho voglia di fare conversioni.
OT - Eventualmente sapete darmi un sito da dove scaricare trailers hd anche in lingua originale direttamente in mkv?
grazie
certo ke legge nativamente i mov
http://www.trailersland.com trailer in hd
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/musicandvideo/hdvideo/contentshowcase.aspx filmati microsoft in hd
non è facile trovarli in mkv.è più facile trovare i trailer in hd in formato wmv o mov o ancora mp4
Buongiorno,
scusate... il nostro WD TV Genarazione 2 riesce a leggere il formato "nativo" che arriva in digitale dall'antenna TV (mi sembra che sia "mt2") ?!?... :confused:
O devo per forza di cosa trasformare in mpeg4 o avi etc... ?!?... :rolleyes:
Grazie !
Scusate intendevo WD TV Generazione 1 !!!!!!!!!!!!!!
Ciao a tutti, è un pò che non frequequento.
Sono possessore del WD HD TV 2nd gen. e l'unica cosa che lamento è il mancato riconoscimento automatico della cadenza degli .MKV.
Ogni volta mi tocca settare a 23, 24, 50, 60 a seconda del file.
Sapete se c'è la possibilità, magari in un prossimo firm, che venga implementato l'automatismo?
Una domanda banale ma per me fondamentale: se possiedo un HD con doppia presa USB (credo sia perchè una sola non da abbastanza alimentazione), posso utilizzarlo con il WD TV?
alanmotta
04-05-2010, 16:56
Una domanda banale ma per me fondamentale: se possiedo un HD con doppia presa USB (credo sia perchè una sola non da abbastanza alimentazione), posso utilizzarlo con il WD TV?
Non ti do una vera e propria risposta perchè occorrerebbe provare il tuo disco con il WD. Ogni altra verifica è approssimativa (anche disco simile di un altra marca).
Ti chiedo però è un 2,5"? I dischi da 2,5 sono alimentabili tramite USB2.0. A volta venivano venduti dischi con due attacchi Usb per "pescare" l'alimentazione da 2 prese USB1. Sicuro che non è il tuo caso?
Non credo che ci siano differenze fra USB 1.1 e USB 2.0, dovrebbero essere sempre 500 mA...
Come faccio a sapere quanti pollici è?:help:
Ciao a tutti, è un pò che non frequequento.
Sono possessore del WD HD TV 2nd gen. e l'unica cosa che lamento è il mancato riconoscimento automatico della cadenza degli .MKV.
Ogni volta mi tocca settare a 23, 24, 50, 60 a seconda del file.
Sapete se c'è la possibilità, magari in un prossimo firm, che venga implementato l'automatismo?
Avevo questo problema qualche mese fa,senza particolari motivi (forse la deframmentazione di hard disk vari) ora lasciando su Auto TUTTI gli .mkv vanno senza problemi.
Avendo un fullhd sarebbe meglio impostare quale frequenza hz????
Avendo un fullhd sarebbe meglio impostare quale frequenza hz????
Mettendo su Auto lo dovresti settare a 60Hz. Se non noti microscatti allora non toccare niente.
NETGH0ST
05-05-2010, 13:39
Una domanda banale ma per me fondamentale: se possiedo un HD con doppia presa USB (credo sia perchè una sola non da abbastanza alimentazione), posso utilizzarlo con il WD TV?
io ho un'hd con un cavo a y cioè con due usb, e bene quando lo collego al pc devo attaccare tutte e due le uscite usb altrimenti non parte, mentre quando lo uso con il WD basta attaccarne una e và che è una meraviglia, evidentemente l'uscita usb del WD ha un'alto amperaggio.... comunque sia il WD ha due usb perciò non avresti problemi comunque con qualsiasi HD
Qualcuno può confermare la questione dell'alimentazione maggiore delle presa USB del WD TV rispetto alle classiche prese dei pc?
Inoltre, guardando le foto del prodotto io vedo solo una presa USB. Sbaglio?
WD TV Live:
http://www.hitechreview.com/uploads/2009/10/WD-TV-Live-HD-media-player.jpg
WD TV:
http://www.techfuels.com/attachments/everything-else/11387d1246704643-western-digital-wd-tv-wd-tv-hd-media-player.jpg
Se guardi bene ce n'è una da un lato.
Che voi sappiate anche la versione Mini ha 2 USB? Nessuno mi sa dare conferma sulla questione delle prese USB che danno più alimentazione di quelle dei pc?
Ciao a tutti, è un pò che non frequequento.
Sono possessore del WD HD TV 2nd gen. e l'unica cosa che lamento è il mancato riconoscimento automatico della cadenza degli .MKV.
Ogni volta mi tocca settare a 23, 24, 50, 60 a seconda del file.
Sapete se c'è la possibilità, magari in un prossimo firm, che venga implementato l'automatismo?
aggiorna il firmware. io ho l'opzione "auto" sull'hdmi
aggiorna il firmware. io ho l'opzione "auto" sull'hdmi
L'opzione auto imposta la frequenza migliore possibile, non la adatta al file.
robbberto
07-05-2010, 18:20
salve oggi ho comprato il wd tv hd 2° gen ed ho un problema, con il composito si vede ma con l hdmi mi dice nessun segnale. anche se con il composito metto hdmi/auto si fa la schermata nera e poi ricompare il composito.. come mai ?! da che dipende?
ps. non so se puo essere utili ma ho un philips pf8mila a led
A parte che non è questa la discussione del 2° gen., in ogni caso prova a premere di più l'HDMI sul WDTV.
robbberto
07-05-2010, 18:43
ti ringrazio per il consiglio.
comunque dopo 2 secondi che ho postato ho trovato un post che consigliava di tagliare la gomma da vicino il cavo hdmi e ho risolto.
grazie lo stesso :P
alanmotta
07-05-2010, 22:33
Non credo che ci siano differenze fra USB 1.1 e USB 2.0, dovrebbero essere sempre 500 mA...
Dal punto di vista teorico entrambe le usb dovrebbero grantire i 500mA ma di fatto come dicevo esistono differenze che spingevano ad utilizzare 2 prese usb nel caso della prima versione. Considera anche che le potenze erogabili sono distribuite sui 2 connettori per cui magari è solo cambiato qualcosa nlla gestione delle prese. Il perchè non so dirtelo fa parte delle stranezze, come non so dirti ad esempio perchè l'usb2 del macbook air non è in grado di alimentare nulla o perchè i macbook pro da 17 pollici hanno le prese di sinistra che alimentano tutto mentre quella di destra non è in grado di alimentare un hd da 2,5"....
alanmotta
07-05-2010, 22:37
Ciao,
domanda volante prima di cominciare a scaricare un paio di trailers hd...
Ma il nostro wdtv legge nativamente i .mov? Non ce l'ho sottomano per provare e vorrei scaricarli prima di tornare a casa.
Se non li legge, passo...non ho voglia di fare conversioni.
OT - Eventualmente sapete darmi un sito da dove scaricare trailers hd anche in lingua originale direttamente in mkv?
grazie
Giusto per dati l'info. Con il fw moddato hai possibilità di accedere alla sizione dei trailer del sito apple..
*** scusate, ho sbagliato sezione, pensavo di parlare del live, che integra scheda di rete ***
Quindi, se capisco bene, in base alla presa USB può capire che basti solo una connessione o che ne servano due per alimentare l'HD. Giusto? Nel caso del WD TV mini qualcuno ha riscontri?
tribal123
10-05-2010, 14:08
Vorrei cambiare il mio disco esterno che oggi mi ha fatto sudare freddo....
Sarei orientato a prendere un WD e per non svenarmi pensavo alla serie Elements da 1 TB. più precisamente questo http://www.wdc.com/global/images/products/img1/300/wdfElements_BAAU.jpghttp://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=760
Avete esperienze in merito a questo HD in abbinamento col nostro "scatolotto" 1 Gen.?
Proprio nessuno che mi da una mano? Se compro il WD TV mini e scopro che non mi alimenta l'HD che già posseggo, mi ritrovo a dover comprare un HD nuovo e a quel punto tanto valeva comprare un WD TV normale o un Extreamer...
Please help! :mc:
Avete esperienze in merito a questo HD in abbinamento col nostro "scatolotto" 1 Gen.?
Un mio amico ne è in possesso, vai tranquillo, non ha mai avuto problemi.;)
ciao a tutti , dopo aver trasferito vari file sul mio hd esterno wd per la formattazione del mio pc alcuni file sono risultati danneggiati e il wd hd non mi riconosce piu l ' hd dicendo " disco rigido non riconosciuto" come mi devo comportare? innanzi tutto sto trasferendo tutto il salvabile su un altro hd ma ora come faccio a farlo riconoscere nuovamente?
Il Castiglio
13-05-2010, 12:07
Formattalo, poi riprova ;)
Avete esperienze in merito a questo HD in abbinamento col nostro "scatolotto" 1 Gen.?
io lo posseggo e va a meraviglia
ciao a tutti , dopo aver trasferito vari file sul mio hd esterno wd per la formattazione del mio pc alcuni file sono risultati danneggiati e il wd hd non mi riconosce piu l ' hd dicendo " disco rigido non riconosciuto" come mi devo comportare? innanzi tutto sto trasferendo tutto il salvabile su un altro hd ma ora come faccio a farlo riconoscere nuovamente?
molto probabilmente hai danneggiato il filesystem.devi formattare
ok sto salvando tutto quello che mi fa salvare poi proverò a formattare...programma per farlo? quando l ho formattato ho usato partition magic in quanto la formattazione di windows non andava mai a buon fine
Il Castiglio
13-05-2010, 15:21
... in quanto la formattazione di windows non andava mai a buon fine
Brutto indizio, forse dovresti fare uno ScanDisk ... ti consiglio di chiedere aiuto in Area tecnica, qui stiamo andando un po' troppo OT ;)
Vorrei cambiare il mio disco esterno che oggi mi ha fatto sudare freddo....
Sarei orientato a prendere un WD e per non svenarmi pensavo alla serie Elements da 1 TB. più precisamente questo http://www.wdc.com/global/images/products/img1/300/wdfElements_BAAU.jpghttp://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=760
Avete esperienze in merito a questo HD in abbinamento col nostro "scatolotto" 1 Gen.?
Un mio amico ne è in possesso, vai tranquillo, non ha mai avuto problemi.;)
Confermo. Lo uso anche io, sempre tutto ok! ;)
ok sto salvando tutto quello che mi fa salvare poi proverò a formattare...programma per farlo? quando l ho formattato ho usato partition magic in quanto la formattazione di windows non andava mai a buon fine
puoi tranquillamente usare anke gestione dischi di winzoz.
la partizione danneggiata è possibile causa del non completamento del format.
da gestione dischi elimina completamente la partizione e creane una nuova.
prima di aggiornare vorrei qualche delucidazione
ho il wdtv hd gen 1 avp con firmare originale 1.0.3.
voglio il firmware moddato per implementare il supporto wifi e/o ethernet e per installare altri programmini tipo tvixie,ecc
io ho scaricato questo firmware:
WDLXTV-0.5.8.1
pero' io preferirei flasharlo direttamente sul wdtv senza usare la chiavetta visto che sto' usando 2 hd 1 da 1tb e 1 da 500gb autoalimentato e non ho problemi quindi preferirei tenermi le 2 usb senza caricare il boot da li'
va' bene quindi questo firmware?
inoltre ho tirato giu' queste migliorie:
core-extras.app.bin
ndas.app.bin
nfs.app.bin
opt.bin
pure-ftpd.app.bin
samba.app.bin
stock.osd-0.3.bin
wireless-mod-wdlxtv.app.bin
in piu' il plugin lauren e il software tvixie
se installo direttamente sul wdtv senza chiavetta dove li metto tutto questi bin o programmi?direttamente nella root di uno dei 2 hard disk?
se invece sono obbligato a installare su chiavetta basta che li metto dentro nella root della chiavetta o sono da installare tutti?
grazie
p.s ci sono altre mod interessanti in giro?
p.p.s un'altra info avendo 2 hd in ognuno ho cartelle identiche con film diversi c'e' un modo per unirli cosi' che aprendo la cartella per esempio fantasy vedo sia i film dell'hd usb1 che quelli dell'hd2?
salve a tutti, ho da un bel pò di tempo il wdtv, oggettino che mi ha dato tante soddisfazioni quanti problemi nella lettura di file .mkv
Aggiornando all'ultimo FW ufficiale sono venuto a conoscenza dei customfw esistenti, scoprendo con molto stupore ed interesse che grazie al dvdmod è possibile collegare tramite usb un lettore dvd, purtroppo però vista la mia incompetenza in materia sorgono alcune domande, che purtroppo ad esperti come voi sembrarenno stupide, spero comunque che possiate rispondere:
1- il mio scopo sarebbe semplicemente quello di collegare ul lettore dvd esterno al wdtv, il fw che fa per me è il dvdmod oppure il wdlxtv ha caratteristiche che potrebbero farmelo preferie al dvdmod (maggiore velocità nel riconoscimento hdd, migliore qualità nella riproduzione, ecc..)
2- esiste il REALE problema che il wdtv si bricchi aggiornando con un custom fw? se aggiorno si può poi tornare ad fw originale?
3- la grafica ed i menù rimangono invariati rispetto al fw originale?
4- esiste una lista di letteri dvd compatibili? siccome ho letto che non tutti vengono riconosciuti, e visto che dovrei comprarlo non vorrei prenderne uno che non potrei collegare, e esiete un customfw in grado di supportare i lettori bd?
5- da quanto ho capito il wdtv non legge i dvd originali, devo quindi creare dvd dati inserendo all'interno file .avi .mkv ecc....?
6- ho avuto alcuni problemi di audio che si desincronizzava con il video andando avanti, ho pensato leggendo la discussione che il problema potrebbe essere la frequenza che va impostata manualmente (o forse ho detto una stupidaggine) con il dvdmod il problema viene ovviato? esiste un fw in grado di riconoscere e settare la frequenza giusta?
7- da dove posso scaricare l'ultima versione del dvdmod? ho cercato in giro ma viste le mie scarse conoscenze in materie e il mio inglese maccheronico non vorrei scaricare versioni non utili o addirittura dannose
Mi scuso per la mia incompetenza e per la lunghezza eccessiva del post, ringrazio anticipatamente eventuali risposte sperando di non aver scritto "castronerie".
ci si vede sul foro,
Lorenzo
ho eliminato la partizione e fatto la formattazione di windows ed è andato tutto ok...grazie per l'aiuto
ok installato il firmware e tutto ok
poi ho tolto da chiavetta il firmware e ho messo tutti gli altri file citati ma non succede niente come faccio a installare gli altri programmi?
Aggiornando all'ultimo FW ufficiale sono venuto a conoscenza dei customfw esistenti, scoprendo con molto stupore ed interesse che grazie al dvdmod è possibile collegare tramite usb un lettore dvd, purtroppo però vista la mia incompetenza in materia sorgono alcune domande, che purtroppo ad esperti come voi sembrarenno stupide, spero comunque che possiate rispondere:
Lascia perdere te le consiglio. Sono pochi i modelli compatibili.
Lascia perdere te le consiglio. Sono pochi i modelli compatibili.
Non è che esiste una lista? magari riesco a rimediarne uno compatibile... sai comunque se la compatibilità verrà migliorata in seguito, magari con la possibilità di collegare lettori bd? un'ultima domanda: è possibile collegare hdd interni con un "trasformatore" sata->usb?
Non è che esiste una lista? magari riesco a rimediarne uno compatibile... sai comunque se la compatibilità verrà migliorata in seguito, magari con la possibilità di collegare lettori bd? un'ultima domanda: è possibile collegare hdd interni con un "trasformatore" sata->usb?
L'unico modo in cui puoi ottenere la lista è andarti a cercare i vari successi su avsforum.
Su avsforum ho letto che il samsung SE-S084B è compatibile, e lo vendono a mw a 50€... che mi consigli???
grazie per le pronte risposte e scusa per il disturbo :D
HiroNakamura
19-05-2010, 09:10
Ciao,
un amico mi ha passato un paio di dvd del corso di fotografia digitale della DeAg.., sono in formato iso e dentro hanno le cartelle AUDIO_TS e VIDEO_TS.
Purtroppo il wd non li digerisce e dice formato non supportato.
Per caso qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema con in dvd in oggetto?
Sapete dirmi come mai dice formato non supportato?
Ora sto scompattando l'iso e stasera provo a fargli leggere direttamente i vob.
Speriamo bene, perchè tutto il corso (che vorrei tenere) sono 40 dvd e mi scoccerebbe parecchio doverli masterizzare su 40 dvd per vederli in tv.
Estrai gli MPEG dai VOB... Puoi usare VOB2MPG (la versione free): http://www.svcd2dvd.com/VOB2MPG/default.aspx
E' molto comodo, infatti riduci anche notevolmente la dimensione del file e produci un unico file dall'intero DVD.
NETGH0ST
19-05-2010, 14:02
Ciao,
un amico mi ha passato un paio di dvd del corso di fotografia digitale della DeAg.., sono in formato iso e dentro hanno le cartelle AUDIO_TS e VIDEO_TS.
Purtroppo il wd non li digerisce e dice formato non supportato.
Per caso qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema con in dvd in oggetto?
Sapete dirmi come mai dice formato non supportato?
Ora sto scompattando l'iso e stasera provo a fargli leggere direttamente i vob.
Speriamo bene, perchè tutto il corso (che vorrei tenere) sono 40 dvd e mi scoccerebbe parecchio doverli masterizzare su 40 dvd per vederli in tv.
Comunque è strano il wd in genere li legge gli iso...
Comunque è strano il wd in genere li legge gli iso...
In effetti...magari è codificata in CSS. Probabilmente non la legge per questo.
gianluca.f
20-05-2010, 06:52
Ciao,
un amico mi ha passato un paio di dvd del corso di fotografia digitale della DeAg.., sono in formato iso e dentro hanno le cartelle AUDIO_TS e VIDEO_TS.
Purtroppo il wd non li digerisce e dice formato non supportato.
Per caso qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema con in dvd in oggetto?
Sapete dirmi come mai dice formato non supportato?
Ora sto scompattando l'iso e stasera provo a fargli leggere direttamente i vob.
Speriamo bene, perchè tutto il corso (che vorrei tenere) sono 40 dvd e mi scoccerebbe parecchio doverli masterizzare su 40 dvd per vederli in tv.
eccallà... se riesci a farlo fammi sapere. stesso identico problema.:muro:
tra l'altro è un macello di menù quella serie. io sto pensando di eliminarli :P
salve a tutti!:D
ho un mac e uso imovie per fare i miei filmini in hd familiari, il filmato finale editato lo sforna in file: .vob codec h264 (integer big endian) e non c'e' modo di farlo vedere al wd tv!! ho provato anche a trasformarlo in .ts ma niente lo stesso.. qualcuno di voi usa imovie?
grazie a tutti.:muro: :muro:
HiroNakamura
27-05-2010, 11:46
eccallà... se riesci a farlo fammi sapere. stesso identico problema.:muro:
tra l'altro è un macello di menù quella serie. io sto pensando di eliminarli :P
Niente da fare, anche scompattando l'iso e provando a fargli leggere i singoli .vob, non li legge.
Io c'ho rinunciato, proprio perchè qualsiasi prova di provare a convertire non vale la pena dal momento che i dvd sono pieni di menu e sottomenu.
A masterizzare non se ne parla, ergo me li vedo sul pc. :muro:
Ciao a tutti, primo messaggio in questo topic per esporre un mio problema con il Wd...
Ho da poco comprato Il Wd live prima generazione (senza DTS) e l'ho collegato ad un televisore con tubo catodico tramite presa scart. Ora mi sono accorto che durante la riproduzione di filmati sullo schermo sembrano scorrere delle onde, come se l'immagine fosse visualizzata su un telo mosso dal mare, non so se rendo l'idea... Mi chiedo se sia un problema del cavo, del tipo di collegamento o del Wd, perché sullo stesso televisore con il lettore dvd della LG vedo benissimo...
Avete qualche suggerimento?
Ciao a tutti, primo messaggio in questo topic per esporre un mio problema con il Wd...
Ho da poco comprato Il Wd live prima generazione (senza DTS) e l'ho collegato ad un televisore con tubo catodico tramite presa scart. Ora mi sono accorto che durante la riproduzione di filmati sullo schermo sembrano scorrere delle onde, come se l'immagine fosse visualizzata su un telo mosso dal mare, non so se rendo l'idea... Mi chiedo se sia un problema del cavo, del tipo di collegamento o del Wd, perché sullo stesso televisore con il lettore dvd della LG vedo benissimo...
Avete qualche suggerimento?
Metti bene le scart e controlla i cavi.:)
Si chiama WD HD Media Player,il Live è solo la terza generazione, in quanto la seconda è uguale alla prima solo con la codifica DTS :D
Diciamo che il Live è il WDTV seconda generazione con in più la scheda di rete. Per il resto sono uguali. Quindi il Live è di seconda generazione.
Quello che intendo fare e che possiedo attualmente lo potete vedere qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32167268&postcount=3684) (post singolo nel thread di là).
Per non copiare tutto vado al sodo: qualcuno può testimoniare di rallentamenti, scatti, fastidi vari, anche minimi con file 1080?
Nell'attesa mi leggo qualche post random nelle pagine indietro...
Edit:Magari specificate megabits e reframes di 1080 andati invece a buon fine, per avere un limite reale dell' apparecchio.
eccallà... se riesci a farlo fammi sapere. stesso identico problema.:muro:
tra l'altro è un macello di menù quella serie. io sto pensando di eliminarli :P
Ciao,
io ho usato il SW free "Format Factory" ... in certi casi invece basta eliminare i file dei menù e lasciare solo il .VOB che interessa (sono argomenti già trattati mesi or sono...) :sofico:
Per non copiare tutto vado al sodo: qualcuno può testimoniare di rallentamenti, scatti, fastidi vari, anche minimi con file 1080?
Nell'attesa mi leggo qualche post random nelle pagine indietro...
Edit:Magari specificate megabits e reframes di 1080 andati invece a buon fine, per avere un limite reale dell' apparecchio.
Avevo problemi coi fim in hd, specialmente quelli in 1080p. All'inizio il wdtv mi perdeva la connessione hdmi con la tv (trovi i miei post diverse pagine indietro).
Ho risolto definitivamente caricando il firmware WDLXTV :D
I precedenti tentativi (modifica/taglio del connettore hdmi, formattazione disco in ext2) non avevano dato risultati.
Adesso tutto scorre liscio senza nessuno scatto o rallentamento ;)
alanmotta
04-06-2010, 13:48
Avevo problemi coi fim in hd, specialmente quelli in 1080p. All'inizio il wdtv mi perdeva la connessione hdmi con la tv (trovi i miei post diverse pagine indietro).
Ho risolto definitivamente caricando il firmware WDLXTV :D
I precedenti tentativi (modifica/taglio del connettore hdmi, formattazione disco in ext2) non avevano dato risultati.
Adesso tutto scorre liscio senza nessuno scatto o rallentamento ;)
Strano, la parte della codifica video è blindata quindi i vari mod non inseriscono variazioni. Potrebbe variare la parte che gestisce le interfacce e da qui il miglioramento. Le versioni (originali e mod) erano le stesse?
strangedays
05-06-2010, 16:53
scusate ma gli IFO - ISO non li legge proprio???
i dvx li legge o legge solo gli xvid??
e ce la fa a leggere i contenuti dei bluray disk che si trovano su torrent? o va proprio solo di mkv?
Strano, la parte della codifica video è blindata quindi i vari mod non inseriscono variazioni. Potrebbe variare la parte che gestisce le interfacce e da qui il miglioramento. Le versioni (originali e mod) erano le stesse?
E' stata l'ultima delle tante prove fatte (dopo chissà quante formattazioni di dischi esterni e chiavette usb). E dopo la quale, in caso di insuccesso, avrei volato il wdtv fuori dalla finestra! :sofico:
La cosa strana è che avevo quel problema solo dopo aver preso la tv lcd ed aver connesso il wdtv in hdmi...
Avevo l'ultimo firmware ufficiale WD ed ho montato l'ultima versione mod che ho trovato del WDLXTV qualche mese fa, non so se hanno fatto ulteriori aggiornamenti... Comunque ripeto, adesso non ho più nessun problema ;)
jack_the_kayman
06-06-2010, 10:56
mi hanno regalato questo 'gingillo', ho effettuato varie prove con una chiavetta ed un hd da 500gb e tutto bene.
ieri metto qualche video, foto etc. su un hd da 1tb della iomega, formattato in ntfs, ed il wdtv non lo 'vede', mentre sul pc viene riconosciuto tranquillamente...per caso il wdtv non legge hdd da 1tb? oppure non va bene l'ntfs? anche se non credo :confused:
andando qui:
http://www.wdc.com/en/products/wdtv/
ho visto che è disponinile questo firmware:
Release 1.03 (11/9/2009)
magari provo ad aggiornarlo perchè non so se sia mai stato fatto :asd:
posso mettere direttamente la 1.03 o devo mettere le precedenti release in ordine?
seamaster05
06-06-2010, 11:12
mi hanno regalato questo 'gingillo', ho effettuato varie prove con una chiavetta ed un hd da 500gb e tutto bene.
ieri metto qualche video, foto etc. su un hd da 1tb della iomega, formattato in ntfs, ed il wdtv non lo 'vede', mentre sul pc viene riconosciuto tranquillamente...per caso il wdtv non legge hdd da 1tb? oppure non va bene l'ntfs? anche se non credo :confused:
andando qui:
http://www.wdc.com/en/products/wdtv/
ho visto che è disponinile questo firmware:
Release 1.03 (11/9/2009)
magari provo ad aggiornarlo perchè non so se sia mai stato fatto :asd:
posso mettere direttamente la 1.03 o devo mettere le precedenti release in ordine?
Puoi aggiornare l'ultimo software, comunque se scorri il menù delle impostazioni di sistema viene data l'indicazione della versione installata.
Non é sicuramente un problema legato al file system NTFS.
jack_the_kayman
06-06-2010, 11:39
ok me l'ha riconosciuto, il fatto è che la prima volta che ci colleghi una periferica così 'grande' ci mette un po' ad analizzarla :doh:
però adesso ho un altro problema, ho messo la cartella con i file dell'aggiornamento sull'hdd ma non trovo dal menu del wdtv dove aggiornare il firmware...:confused:
per caso devo mettere i file .bin e .ver nella root della periferica usb e non in una cartella?
edit:
i file vanno messi nella root della periferica usb sennò il wd tv non li trova ;)
jack_the_kayman
06-06-2010, 20:11
ho collegato il wd tv al tv 55", solo che mi chiede come settare il video, nelle opzioni del western digital c'è
1920x1080 a 24hz -
1920x1080 23,qualcosa
1920x180 60hz
1920x1200 a 50 hz....che devo mettere secondo voi?
ho notato che alcuni mkv è come se avessero 'l'effetto cinema', cioè hanno degli scattini dello scorrimento dell'inquadratura, forse è perchè non ho settato bene quell'opzione nel wd tv?
forse perchè il wd tv non riconosce il framerate corretto del video?
secondo me è perchè il wdtv lasciato in automatico non 'aggancia' il framerate del video, se ad esempio è a 23,976. dopo provo a settare il wd tv a 1920x1080@23,976 e vedo se scatta o no...
strangedays
09-06-2010, 10:26
1.scusate ma gli IFO - ISO non li legge proprio???
2.i dvx li legge o legge solo gli xvid??
3.e ce la fa a leggere i contenuti dei bluray disk che si trovano su torrent? o va proprio solo di mkv?
so che ci sono altri che hanno bisogno piu di me ma è da una settimana che faccio le stesse domande e nessuno mi ha ancora risposto.. grazie
Il Castiglio
09-06-2010, 10:57
Per chi non lo sapesse esiste una utile funzione che si chiama Cerca nella discussione :)
Si trova in alto a destra ;)
domanda forse un pò ot:
qualcuno sa qual'è un buon nas nfs da collegare via rete cablata al Wdtv?
grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.