View Full Version : WD TV HD Media Player
shado_srtaker
27-07-2009, 10:27
Ho provato ancora a riconvertire degli srt in sub, rinominando sottotitoli e film, poi ho provato a creare degli mkv, ma i microdvd non sono supportati dal matroska. In ogni caso il wdtv non legge i .sub...
Esiste una soluzione, senza conversione?
HiroNakamura
27-07-2009, 12:10
ciao a tutti,
non ho mai aggiornato il firmware del mio WDTV ce l'ho già da un bel po' fermo alla 1.02.
Da 20 giorni ho comprato anche una nuova fotocamera a 10 megapixel. Il fatto è che vorrei vedere le foto in tv (minchia si vedono da sbavo!!) solo che il tempo di passaggio da una foto all'altro è altissimo passano 10-20 secondi che sono tantissimi (avanzo io col telecomando). Suppongo che lo scatolotto non ce la faccia, tutte le foto sono dai 4 ai 6mb.
Dite che risolvo se aggiorno il firmware?
Voi avete mai provato a vedere foto così grandi?
chiastecama
27-07-2009, 18:23
[QUOTE=cionci;28348641]Non è che ci siano molti altri dettagli. I file li puoi prelevare da qualsiasi sito di locandine, meglio file non troppo grandi.
Nel primo caso lo metti all'interno della directory, nel secondo insieme al file con lo stesso identico nome.
Ciao Cionci,
nonostante la tua spiegazione, non riesco a vedere le miniature per i folder.
Ho messo il file folder.jpg con l'immagine all'interno della cartella XY ma quando faccio l'elenco cartelle vedo il classico simbolo.
Forse no ho capito un tubo! :help:
Grazie
Chia
maurolaz
27-07-2009, 19:32
Ciao a tutti, ho il mio wdtv con firmware 0.5.5. Ho collegato in usb un disco da 1tb della lacie, ed in usb un adattatore dlink dub-e100.
Sulla mia rete ho anche un disco da 1tb iomega ed un lacie da 500mb entrambi con funzione dlna.
Come faccio a riuscire ad accedere al contenuto dei due dischi in rete dal wdtv ?
Ho caricato il file UPnP-djmount.app.bin-0.2, ma vedo solo la cartella upnp e quando la apro e' vuota.
Grazie in anticipo per ogni aiuto che mi vorrete dare.
Ragazzi, nessuno mi puo' dare una mano per farlo funzionare pls ???
Ciao Cionci,
nonostante la tua spiegazione, non riesco a vedere le miniature per i folder.
Ho messo il file folder.jpg con l'immagine all'interno della cartella XY ma quando faccio l'elenco cartelle vedo il classico simbolo.
Forse no ho capito un tubo! :help:
Devi impostare la visualizzazione per miniature, non sotto forma di elenco. Lo puoi scegliere all'interno delle opzioni per i video.
Devi impostare la visualizzazione per miniature, non sotto forma di elenco. Lo puoi scegliere all'interno delle opzioni per i video.
legge solo jpeg? xk alcuni non mi si vedono.
gianluca.f
28-07-2009, 12:39
ci sono rumors sulla nuova versione del firmware originale?
ragazzi io ho la PS3 che uso solitamente per leggere gli mkv tramite streaming dal pc con PS3 media server.
Ora sono venuto a conoscenza di questo prodotto e mi chiedevo se mi conviene continuare a sfruttare il pc per lo streaming o acquistare questo.
Da quello che ho letto i risultati sono eccellenti, sopratutto con gli mkv(che è il formato che più mi interessa). Voi cosa mi consigliate di fare? Prendere questo o continuare con PC+PS3? Grazie ;)
P.S. Aggiungo una domanda perchè non ho ben capito: per quanto riguarda l'audio, supporta sia AAC che AC3?
HiroNakamura
28-07-2009, 14:49
ciao a tutti,
Il fatto è che vorrei vedere le foto in tv (minchia si vedono da sbavo!!) solo che il tempo di passaggio da una foto all'altro è altissimo passano 10-20 secondi che sono tantissimi (avanzo io col telecomando). Suppongo che lo scatolotto non ce la faccia, tutte le foto sono dai 4 ai 6mb.
Dite che risolvo se aggiorno il firmware?
Voi avete mai provato a vedere foto così grandi?
Ho aggiornato alla 1.02.10 ma niente da fare, impiega sempre lo stesso tempo a caricare le foto. Possibile che nessuno a riscontrato il problema?
Ho aggiornato alla 1.02.10 ma niente da fare, impiega sempre lo stesso tempo a caricare le foto. Possibile che nessuno a riscontrato il problema?
sinceramente non cedo sia un problema. secondo me fa a tutti così ed è una limitazione hardware.
ciao a tutti, ha la black box da un mesetto aggiornata all'ultimo firmware ufficiale.
ho letto tutte le pagine del topic per farmi un'idea di come usare al meglio il wd.
vorrei parlare un po' di come settare la risoluzione sul wdtv in quanto facendo delle prove ho notato alcune cose:
io ho un sony 26 di ultima generazione che essendo un 26 è un hd ready con risoluzione 1366x768, guardando 2001 odissea nello spazio che è a 720p ho visto che se lascio l'opzione auto sull wdtv si vede nettamente peggio rispetto a settare sul wd 720p, in questo caso la tv si setta anch'essa a 720p mostrando un messaggio sullo schermo (720p), quello che ho pensato è che se lascio auto sul wd questo fa uscire il segnale in 720p e poi la tv lo adatta a 1366x768 con perdita di qualità (correggetemi potrei benissimo sbagliare).
ragionando allo stesso modo, se vedo un 1080p mi conviene settare sul wd 1080i (supportata dal mio sony).
ho notato inoltre che mettendo la risoluzione in auto sul wd, ho un'immagine più sparata in termini di contrasto, più lontana dalla modalità film o cinema dei vari tv.
a voi è capitato di fare prove e confronti tra i vari settaggi?
ciaoo!
ragazzi io ho la PS3 che uso solitamente per leggere gli mkv tramite streaming dal pc con PS3 media server.
Ora sono venuto a conoscenza di questo prodotto e mi chiedevo se mi conviene continuare a sfruttare il pc per lo streaming o acquistare questo.
Da quello che ho letto i risultati sono eccellenti, sopratutto con gli mkv(che è il formato che più mi interessa). Voi cosa mi consigliate di fare? Prendere questo o continuare con PC+PS3? Grazie ;)
P.S. Aggiungo una domanda perchè non ho ben capito: per quanto riguarda l'audio, supporta sia AAC che AC3?
Altra cosa da chiedere, oltre a ciò che quoto: come si comporta con la risoluzione automatica? Mi spiego..."aggancia" già direttamente la risoluzione ottimale o è meglio impostare il tutto manualmente(es: 720p,1080p ecc)?
Inoltra sul web ho trovato due modelli: WDAVP00BE e WDAVN00; cosa cambia tra i due? Grazie ;)
sasasi91
28-07-2009, 20:13
raga esistono in commercio tv con questi media player integrati e meglio ancora con la scheda di rete ethernet o wireless??
Inoltra sul web ho trovato due modelli: WDAVP00BE e WDAVN00; cosa cambia tra i due? Grazie ;)
Uno è PAL e l'altro è NTSC ;)
Salve,
mi accodo al thread perchè interessato all'acquisto:)
Volevo un info...è possibile abilitare la porta usb per far si che accetti una penna wifi?
Grazie ;)
Edit -.-
Scusate per il doppio post
Uno è PAL e l'altro è NTSC ;)
Ah ok, capito. Grazie mille ;)
Salve,
mi accodo al thread perchè interessato all'acquisto:)
Volevo un info...è possibile abilitare la porta usb per far si che accetti una penna wifi?
Grazie ;)
Si è possibile.
Però non tutte le penne wi-fi sono compatibili (qui (http://wiki.wdtv.org/doku.php?id=usb_wireless_dongles_table_page&DokuWiki=c97ca976ed923ac5bb2d8b7cef56c63e) una lista ancora provvisoria) e devi "installare" un firmware modificiato.
Ho aggiornato alla 1.02.10
Ma sul sito ufficiale c'e la 1.02.07, dove hai preso questa .10?
Si è possibile.
Però non tutte le penne wi-fi sono compatibili (qui (http://wiki.wdtv.org/doku.php?id=usb_wireless_dongles_table_page&DokuWiki=c97ca976ed923ac5bb2d8b7cef56c63e) una lista ancora provvisoria) e devi "installare" un firmware modificiato.
Grazie mille ;)
Si è possibile.
Però non tutte le penne wi-fi sono compatibili (qui (http://wiki.wdtv.org/doku.php?id=usb_wireless_dongles_table_page&DokuWiki=c97ca976ed923ac5bb2d8b7cef56c63e) una lista ancora provvisoria) e devi "installare" un firmware modificiato.
Meglio questa lista: http://pl.wiki.wdtv.org/doku.php?id=wlanusb
Queste sopra sono quelle compatibili con wireless-mod.app.bin
Queste sono quelle compatibili con wireless-mod-rt.app.bin:http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=1029.0
In fondo al primo messaggio, colonna Devices.
Alla fine dei conti ti sconsiglio il chipset rt73, meglio una Zydas o un rt2870.
HiroNakamura
29-07-2009, 15:28
Ma sul sito ufficiale c'e la 1.02.07, dove hai preso questa .10?
dal sito ufficiale.
Nel file wdtv.ver c'è scritto:
VERSION='1.02.10'
LOCATION='wdtv.bin'
così come se vado nella pagina delle informazioni dello scatolotto
edit : ah ecco ho ricontrollato, ho scaricato una prerelease : link (http://www.wdc.com/wdtvprerelease/)
Il nostro mattoncino legge i video MKV con Audio DTS?
Li legge, ma non decodifica l'audio DTS, che viene passato sempre codificato sull'uscita ottica. Devi avere una decoder esterno collegato all'uscita ottica.
Robby Naish
30-07-2009, 09:41
Ma sbaglio o dopo un inizio a tutta birra nei rilasci di FW sia ufficiali che Mod, ora ci sia una pausa un po lunghetta? :(
amonRAIII
30-07-2009, 10:47
Sarà che pure negli altri Paesi si va in vacanza e a pochi co sto caldo gli va di mettersi a capochino sul pc a ricompilare kernel??
ragazzi una domanda forse stupida: ma non c'è un rischio di "surriscaldamento" della periferica usb che collego al WD per riprodurre i contenuti?per esempio quando si tratta di file di grosse dimensioni.. :fagiano:
ragazzi una domanda forse stupida: ma non c'è un rischio di "surriscaldamento" della periferica usb che collego al WD per riprodurre i contenuti?per esempio quando si tratta di file di grosse dimensioni.. :fagiano:
ieri ho avuto modo di "usarlo" per la prima volta "seriamente"....ho visto due film in HD su un 32" sony........assolutamente :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :eek: :eek: :eek:
Davvero spettacolare la resa su file mkv...ottima anche la riproduzione di altri formati, personalmente posso ritenermi veramente soddisfatto dell'acquisto. ;)
Problemi riscontrati
- su due mkv non mi riproduceva l'audio in lingua italiana (quello di default) ma mi permetteva di avere l'audio del film in altre lingue;
- un mkv veniva riprodotto "male" con immagini a quadrettini e scie :(
(ma questi credo siano problemi legati ai file e non al player ;))
Volendo rispondere alla domanda di oasis90, io ho un hd da 2,5 e praticamente è stato in funzione dalle 15 alle 19/19:30 circa, senza nessun problema ;)
ieri ho avuto modo di "usarlo" per la prima volta "seriamente"....ho visto due film in HD su un 32" sony........assolutamente :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :eek: :eek: :eek:
Davvero spettacolare la resa su file mkv...ottima anche la riproduzione di altri formati, personalmente posso ritenermi veramente soddisfatto dell'acquisto. ;)
Problemi riscontrati
- su due mkv non mi riproduceva l'audio in lingua italiana (quello di default) ma mi permetteva di avere l'audio del film in altre lingue;
- un mkv veniva riprodotto "male" con immagini a quadrettini e scie :(
(ma questi credo siano problemi legati ai file e non al player ;))
Volendo rispondere alla domanda di oasis90, io ho un hd da 2,5 e praticamente è stato in funzione dalle 15 alle 19/19:30 circa, senza nessun problema ;)
che tipo di audio non veniva riprodotto? aac? ac3?...
ieri ho avuto modo di "usarlo" per la prima volta "seriamente"....ho visto due film in HD su un 32" sony........assolutamente :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :eek: :eek: :eek:
Davvero spettacolare la resa su file mkv...ottima anche la riproduzione di altri formati, personalmente posso ritenermi veramente soddisfatto dell'acquisto. ;)
Problemi riscontrati
- su due mkv non mi riproduceva l'audio in lingua italiana (quello di default) ma mi permetteva di avere l'audio del film in altre lingue;
- un mkv veniva riprodotto "male" con immagini a quadrettini e scie :(
(ma questi credo siano problemi legati ai file e non al player ;))
Volendo rispondere alla domanda di oasis90, io ho un hd da 2,5 e praticamente è stato in funzione dalle 15 alle 19/19:30 circa, senza nessun problema ;)
Io l'ho ordinato ieri...a leggere i vostri commenti non vedo proprio l'ora che arrivi! :sbav:
Comunque quoto la domanda di spaeter, che tipo di audio non riproduceva? Magari puoi risolvere con Popcorn MKV Audioconverter...
che tipo di audio non veniva riprodotto? faac? ac3?...
Io l'ho ordinato ieri...a leggere i vostri commenti non vedo proprio l'ora che arrivi! :sbav:
Comunque quoto la domanda di spaeter, che tipo di audio non riproduceva? Magari puoi risolvere con Popcorn MKV Audioconverter...
...mi ricordo che qualcuno aveva paralto di un programmino per conoscere le caratteristiche degli mkv se mi dite il nome vedo di reperire le info che mi avete chiesto ;)
...cmq ribadisco che le altre tracce (inglese, spagnolo, francese..) riusciva a riprodurle quindi secondo me (da ignorante) il problema è nel file e nello specifico nella traccia ITA...boh!
Traceur22
30-07-2009, 20:18
ragazzi, su un noto forum di prodotti tech audio video, ho letto che è in uscita tra non molto un nuovo modello del nostro adorato wd tv hd, sapete niente?
...mi ricordo che qualcuno aveva paralto di un programmino per conoscere le caratteristiche degli mkv se mi dite il nome vedo di reperire le info che mi avete chiesto ;)
...cmq ribadisco che le altre tracce (inglese, spagnolo, francese..) riusciva a riprodurle quindi secondo me (da ignorante) il problema è nel file e nello specifico nella traccia ITA...boh!
MKVToolnix 2.9.7
ragazzi, su un noto forum di prodotti tech audio video, ho letto che è in uscita tra non molto un nuovo modello del nostro adorato wd tv hd, sapete niente?
mi pare che ne abbiamo già discusso... dovrebbe avere in piu' la porta per metterlo in rete!
sasasi91
30-07-2009, 21:18
ragazzi, su un noto forum di prodotti tech audio video, ho letto che è in uscita tra non molto un nuovo modello del nostro adorato wd tv hd, sapete niente?
su che forum l'hai letto?
a pag 164 del thread esattamente qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28374914&postcount=3269) ho chiesto alcune cose sul settaggio della risoluzione, nessuno ha fatto delle prove?
gianluca.f
31-07-2009, 07:10
L'altro giorno l'ho provato sul tv di un amico, ha il logo hd ready ma supporta
il 1080i/p quindi presumo sia un full hd nella sostanza.
Beh ho visto cose che non avevo mai visto prima... che spettacolo.
Ho potuto collegarlo (anche se con fatica) al suo ampli con l'ottico
così ho provato anche quello. Il reparto audio non mi ha esaltato ma
è un problema dei contenuti dei video e comunque il suo impianto non è da urlo.
Comunque ho gustato l'alta risoluzione.... :doh:
Voglio un nuovo televisore :D
Il WD si è settato automaticamente sulla risoluzione migliore, non ho visto
cambiamenti modificando io manualmente però ho provato velocemente.
Le foto a questa risoluzione ci mettono una vita a caricarsi... pessimo proprio.
sul mio tv ci mettono molto meno, immagino già il motivo.
Beh, sono soddisfatto del mio wd, ha ancora qualcosa in cui potrebbe migliorare
ma è comodissimo!
buona giornata
Devi avere una decoder esterno collegato all'uscita ottica
O semplicemente tramite HDMI.
Traceur22
31-07-2009, 09:04
mi pare che ne abbiamo già discusso... dovrebbe avere in piu' la porta per metterlo in rete!
Grazie ;).....e basta? non monterà un chip più performante? ma questa notizia è ufficiale dunque? perchè cercando in giro non sono riuscito a trovare nemmeno un blog che ne parlasse, ne altro :confused:
MKVToolnix 2.9.7
Grazie.
;)
guarda l'immagine...devo fare altro con MKVToolnix per darvi info più dettagliate?
http://img24.imageshack.us/img24/3346/imgowf.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/imgowf.jpg/)
(la traccia ITA è l'unica che non riesce a riprodurre, cmq ieri ho notato anche che per alcuni mkv il problema era dovuto al fatto che avevo impostato l'audio in digitale...in stereo l'audio viene riprodotto ;))
Traceur22
31-07-2009, 09:31
ragazzi, su questo sito la WD ha aperto una segnalazione dei consigli che noi consumatori possiamo dare per aiutarli a capire quali aggiunte inserire nei prossimi aggiornamenti. Molti richieste sembrerebbero già accettate, come quella di supportare gli mkv con più reframes, o la capacità di downmixare il dts in stereo etc. Tra queste però c'è anche un'altra richiesta che purtroppo è riuscita ad accumulare pochi voti, ma che sarebbe utilissima per molti di noi che hanno una fotocamera capace di registrare video in hd in formato mov, e posto qui il link, così se avete voglia di contribuire votando, che è anche veloce ed istantaneo, sarebbe fantastico:)
http://wdtv.uservoice.com/pages/17442-general/suggestions/183871-support-for-motion-jpeg-codec-in-mov-files
Grazie.
;)
guarda l'immagine...devo fare altro con MKVToolnix per darvi info più dettagliate?
http://img24.imageshack.us/img24/3346/imgowf.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/imgowf.jpg/)
(la traccia ITA è l'unica che non riesce a riprodurre, cmq ieri ho notato anche che per alcuni mkv il problema era dovuto al fatto che avevo impostato l'audio in digitale...in stereo l'audio viene riprodotto ;))
se è la traccia DTS, per poterla ascoltare devi collegare il wdtv ad un home theatre che supporti il dts.
tramite hdmi il wdtv non veicola l'audio dts quindi non la senti. ma se colleghi il tutto ad un home theatre tramite un cavo ottico, vedrai che funziona.
per l'audio AAC per ascoltarlo sul tv tramite hdmi devi settare appunto stereo.
Grazie.
;)
guarda l'immagine...devo fare altro con MKVToolnix per darvi info più dettagliate?
http://img24.imageshack.us/img24/3346/imgowf.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/imgowf.jpg/)
(la traccia ITA è l'unica che non riesce a riprodurre, cmq ieri ho notato anche che per alcuni mkv il problema era dovuto al fatto che avevo impostato l'audio in digitale...in stereo l'audio viene riprodotto ;))
La traccia in ITA è in dts che non è supportato dal WDTV.
O usi un amplificatore esterno che lo decodifica, come diceva spaeter, o in alternativa puoi convertire l'audio dal dts all'ac3, che è pienamente supportato dal WDTV. C'è il famoso programmino audioconverter che lo fa ed è abbastanza semplice da usare (vedi qui (http://audioconverter.heartware.dk/Tutorial/)).
Se usi le casse integrate nella tv non sentirai alcune perdità di qualità...
Ciao a tutti.
Spero di non sbagliarmi ma non mi sembra obbligatorio postare i saluti d'ingresso in una sezione apposita, se non è così rimedierò.
E' la prima volta che partecipo a questo forum, ed ho letto la maggior parte delle pagine inerenti il nostro "scatolotto".
Ma il dts è supportato con gli ultimi fw, (infatti è presente in alcuni film il mio sistema home lo accetta automaticamente),e tutto nasce dal WD, che con le vecchie versioni di firmw (02, 03?) non funzionava.
Ho letto gli spunti sul software per convertire un video che presenti un reframe superiore a 5 (pochi per fortuna), ed ora stò testando (come suggerito) mediacode: avevo utilizzato ripbot264 ma a lavoro finito (dopo ore ed ore) non era presente alcun file :help: (e gli altri programmi di corollario sono installati).
Adesso io qui sono un novellino e non posso certo dare indicazioni, ma aprire una sezione apposita e continua non sarebbe male per i mod. :)
ciao a tutti dopo una lunga attesa (causa forze maggiori) ho installato il firmware 1.02.07-ext3-boot-0.9.2 insieme all'interfaccia usb/lan hamlet "hnu2gtx" seguendo la questa guida: "http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26989496&postcount=1171" e il tutto e andato a buon fine e come dice la guida vorrei passare alla fase successiva e intanto vorrei riuscire a poter trasferire dei file da pc a wdtv e viceversa qualcuno sarebbe cosi gentile da dirmi come fare?
ciao e grazie :help: :help: :help:
Ma il dts è supportato con gli ultimi fw, (infatti è presente in alcuni film il mio sistema home lo accetta automaticamente),e tutto nasce dal WD, che con le vecchie versioni di firmw (02, 03?) non funzionava.
Il DTS ha sempre funzionato, ma solo tramite decoder esterno collegato tramite HDMI o uscita ottica.
se è la traccia DTS, per poterla ascoltare devi collegare il wdtv ad un home theatre che supporti il dts.
tramite hdmi il wdtv non veicola l'audio dts quindi non la senti. ma se colleghi il tutto ad un home theatre tramite un cavo ottico, vedrai che funziona.
per l'audio AAC per ascoltarlo sul tv tramite hdmi devi settare appunto stereo.
La traccia in ITA è in dts che non è supportato dal WDTV.
O usi un amplificatore esterno che lo decodifica, come diceva spaeter, o in alternativa puoi convertire l'audio dal dts all'ac3, che è pienamente supportato dal WDTV. C'è il famoso programmino audioconverter che lo fa ed è abbastanza semplice da usare (vedi qui (http://audioconverter.heartware.dk/Tutorial/)).
Se usi le casse integrate nella tv non sentirai alcune perdità di qualità...
grazie ad entrambi per le info ;)
ciao a tutti dopo una lunga attesa (causa forze maggiori) ho installato il firmware 1.02.07-ext3-boot-0.9.2 insieme all'interfaccia usb/lan hamlet "hnu2gtx" seguendo la questa guida: "http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26989496&postcount=1171" e il tutto e andato a buon fine e come dice la guida vorrei passare alla fase successiva e intanto vorrei riuscire a poter trasferire dei file da pc a wdtv e viceversa qualcuno sarebbe cosi gentile da dirmi come fare?
ciao e grazie
nessuno mi aiuta :cry: :cry: :cry:
Per trasferire i file puoi usare FTP inserendo in esplora risorse gli indirizzi:
ftp://a.b.c.d
o
\\a.b.c.d
dove a.b.c.d è l'indirizzo ip assegnato al WDTV.
La traccia in ITA è in dts che non è supportato dal WDTV.
O usi un amplificatore esterno che lo decodifica, come diceva spaeter, o in alternativa puoi convertire l'audio dal dts all'ac3, che è pienamente supportato dal WDTV. C'è il famoso programmino audioconverter che lo fa ed è abbastanza semplice da usare (vedi qui (http://audioconverter.heartware.dk/Tutorial/)).
Se usi le casse integrate nella tv non sentirai alcune perdità di qualità...
Io non ci capisco niente in questo programma, qualcuno mi può aiutare?
supermightyz
01-08-2009, 11:06
ciao a tutti oggi sono entrato in possesso di questo oggetto anch'io....
:)
Ho un piccolo problema col mio wdtv.
Lo tengo collegato su una ciabatta con interruttore in modo da togliere tensione anche all'hd quando non lo utilizzo.
Nella stessa ciabatta ho collegati il lettore dvd e il sintoamplificatore dell'home theatre.
Quando accendo il tutto, il wdtv in automatico si accende anche se non lo utilizzo (ad esempio se ascolto la radio dall'ht o se guardo un dvd).
Quindi quando poi vado a spengere dovrei sempre fare la rimozione del disco anche se non l'ho utilizzato...
Il problema lo potrei facilmente risolvere scollegando il disco dal wdtv.
Però speravo di poter risolvere in altro modo! Non ho trovato niente a riguardo nelle opzioni (firmware ufficiale 1.02.07).
Altra noia provocata da questo inconveniente: da qualche tempo sto usando il Logitech Harmony 555 come telecomando universale.
Al contrario di una tv (accendo dal numero del canale e spengo dal pulsante off), il wdtv ha un solo pulsante che accende o spenge a seconda della condizione in cui si trova. Quindi il segnale ir è lo stesso...Nella fase di accensione dei dispositivi, mi è capitato più volte di veder spengere il wdtv perchè il comando di on/off dell'Harmony gli arriva quando questo si è già acceso da solo dopo che ho dato alimentazione dalla ciabatta!
:help:
Che programma devo usare per converire le tracce audio degli mkv da Vorbis in AAc oppure MP3?? è possibile con mkvMerge??
Io non ci capisco niente in questo programma, qualcuno mi può aiutare?
Fatto, c'e bisogno dei tools se no non va niente.
3DMark79
01-08-2009, 13:57
Salve ragazzi...:)
oggi ho aquistato questo bel lettore WD TV e funziona davvero alla grande con tutto...film DivX (provato sia con audio in dolby digital che in DTS collegato al mio Kenwood 5.1 con la fibra ottica) e .MKV a 1080p.Volevo un consiglio da voi...ho il firmware 1.01.02 che faccio mi consigliate di aggiornare alla 1.02.07 o alla 1.02.08 "che non trovo comunque nel sito forse perchè beta"!:D
PS: c'è un modo per vedere che chip monto? Solo con la sigla lo vedo "WDAVP00BE"?Grazie mille!
PS: c'è un modo per vedere che chip monto? Solo con la sigla lo vedo "WDAVP00BE"?Grazie mille!
Esiste un solo chip.
Metti l'1.02.08 ;)
3DMark79
01-08-2009, 16:09
Esiste un solo chip.
Metti l'1.02.08 ;)
Grazie cionci, ho finito di provare l'1.02.07 e sembra funzionare bene.
Dunque mi consigli l'1.02.08 anche se non è definitiva?
PS:Ho notato che con Madascar 2 in .mkv a 1920x1080 che in un determinato punto del film circa 5 secondi rallenta di brutto...è normale?:mbe:
Oooopssss...ho sbagliato, intendevo l'1.02.07 !!!
Da quale dispositivo riproduci il film ?
3DMark79
01-08-2009, 16:20
Oooopssss...ho sbagliato, intendevo l'1.02.07 !!!
Da quale dispositivo riproduci il film ?
Ok lascio quello che ho...però avevo visto che sistemava altri bug, boh!:D
Ho comprato un xcraft 350 della cooler master dove ho messo un HD samsung sata 2 da 250GB.
Allora il problema non dovrebbe essere l'hard disk...
Ci sta anche che sia il filmato che in quel punto ha un bitrate troppo alto.
3DMark79
01-08-2009, 16:26
Allora il problema non dovrebbe essere l'hard disk...
Ci sta anche che sia il filmato che in quel punto ha un bitrate troppo alto.
Capisco, speriamo che sia solo un caso!:(
Sai se e capitato ad altri?
ACTARUS73
01-08-2009, 17:18
SAVE RAGA.
CAUSA ACQUISTO SKY HD HO COLLEGATO IL MIO WD AL MIO TV HD TRAMITE COMPONENT PERCHE' PROVVISTO SOLO DI 1 INGRESSO HDMI.
IL PROBLEMA E' CHE L'IMMAGINE E' SFOCATA E IN BIACO E NERO.
PROVATI PIU' CAVI COMPONENT E SETTATO PER BENE IL SISTEMA MA NIENTE DA FARE.
GRAZIE PER L'AIUTO...:mad:
per Cionci
Per trasferire i file puoi usare FTP inserendo in esplora risorse gli indirizzi:
ftp://a.b.c.d
o
\\a.b.c.d
dove a.b.c.d è l'indirizzo ip assegnato al WDTV.
ho fatto come mi dici ma nel primo caso mi dice di verificare se possiedo i permessi e mi elenca tutTa una serie di errori
nel secondo caso mi da errore caricamento pagina che devo fare ciao :muro: :muro: :muro:
supertoro
01-08-2009, 19:41
SAVE RAGA.
Ti si è rotta la tastiera. Hai il caps lock bloccato. :mbe:
supermightyz
01-08-2009, 20:26
ho letto che si può flashare il wd mt tv con un altro firmware in modo che riconosca dognle wi-fi! Mi farebbe comodo questa opzione(ho un router che supporta dischi samba).
Dove tro questo firmware modificato!
aragorn23
01-08-2009, 23:14
ragazzi, vi supplico, pietà!
non linciatemi per le seguenti domande, ma fisicamente è impossibile rileggersi tutte le 84 pag...
sono arrivato alla 5 dopo mezzora...
vorrei acquistare il tesoro in oggetto, ma voglio capire bene com'è la situazione dell'audio. da alcuni post ho capito che si hanno dei problemi col dts, ma sono legati al mkv? oppure un dts non me lo posso godere proprio col wd hd tv?
se metto il lettore in modalità stand by, si spengono anche gli hd esterni autoalimentati ancora collegati?
è stato risolto il problema della non lettura dei menù dei dvd?
credo che potrebbe aiutare di parecchio un aggiornamento del primo post. ci sono ancora indicate limitazioni e bug che sono stati sistemati con i primi aggiornamenti di firmware
ho fatto come mi dici ma nel primo caso mi dice di verificare se possiedo i permessi e mi elenca tutTa una serie di errori
Hai messo una password per l'utente root ?
In tal caso devi entrare sul WDTV e immetterla:
telnet a.b.c.d
Inserisci
root
La password la lasci vuota e premi invio.
Entrerai nella shell Linux del WDTV.
Dai il comando:
passwd root
Immetti due volte la password.
Per entrare in FTP:
ftp://root:password@a.b.c.d
Ovviamente sostituisci a "password" la tua password.
per cionci
Immetti due volte la password.
Per entrare in FTP:
ftp://root:password@a.b.c.d
anche se in realta la passwd nn l'avevo mai messa ma ho fatto come mi ai detto ed e andato tutto ok ottimo consiglio sicuramente in futuro avro altre cose da chiederti ciao
ragazzi, vi supplico, pietà!
non linciatemi per le seguenti domande, ma fisicamente è impossibile rileggersi tutte le 84 pag...
sono arrivato alla 5 dopo mezzora...
vorrei acquistare il tesoro in oggetto, ma voglio capire bene com'è la situazione dell'audio. da alcuni post ho capito che si hanno dei problemi col dts, ma sono legati al mkv? oppure un dts non me lo posso godere proprio col wd hd tv?
se metto il lettore in modalità stand by, si spengono anche gli hd esterni autoalimentati ancora collegati?
è stato risolto il problema della non lettura dei menù dei dvd?
credo che potrebbe aiutare di parecchio un aggiornamento del primo post. ci sono ancora indicate limitazioni e bug che sono stati sistemati con i primi aggiornamenti di firmware
Il DTS non è decodificabile dal WDTV. Sia che sia una traccia audio in un mkv sia che sia una traccia in qualsiasi altro container...
Questo per un semplice problema di licenze, il DTS è un formato proprietario e la WD non ha preso le licenze, e mai le prenderà.
Le opzioni che hai sono due:
1. Se hai un amplificatore che decodifichi il DTS, puoi collegarci il WDTV via HDMI o via cavo ottico. Così sentirai senza problemi l'audio anche in DTS.
2. Converti l'audio dal DTS ad un formato compatibile con il WDTV (ac3 ad esempio).
Con gli ultimi firmware la maggior parte dei dischi si spengono quando metti in stand-by il WDTV (smettono di girare i piatti, ma le varie lucette normalmente rimangono accese). Tutto dipende però dal modello del disco.
Per esperienza personale ti posso dire che con i dischi esterni della WD non ho avuto problemi.
Per i menu non ho idea se abbiano fixato, penso di no comunque.
Effettivamente il primo post avrebbe bisogno di una rinfrescata, sarebbe da sentire l'autore.
Ciao
supermightyz
02-08-2009, 13:43
Questo player legge i file *.wmv?
:mbe: ???
gianluca.f
03-08-2009, 07:06
Questo player legge i file *.wmv?
:mbe: ???
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=572
specification
Formati di file supportati
Musica - MP3; WMA; OGG; WAV/PCM/LPCM; AAC; FLAC; Dolby Digital; AIF/AIFF; MKA
Foto - JPEG; GIF; TIF/TIFF; BMP; PNG
Video -MPEG1/2/4; WMV9; AVI (MPEG4; Xvid; AVC); H.264; MKV; MOV (MPEG4; H.264); MTS; TP; TS
Playlist - PLS; M3U; WPL
Sottotitoli - SRT (UTF-8); SMI; SUB; ASS; SSA
Formati di file non supportati
Non supporta contenuti protetti come filmati o brani musicali di iTunes® Store, Cinema Now, Movielink®, Amazon Unbox™ e Vongo®
Mi consigliate un adattatore usb/ethernet economico e che funziona sicuramente con il WD?
Ho visto l'elenco degli adattatori compatibili sul sito del firmware, ma non e' facile trovare gli stessi identici modelli, vorrei sapere quale usate voi e che sia facile da trovare
Per l'economico è un problema. C'è quello per la Nintendo Wii che costa intorno ai 19€. Purtroppo non ho mai avuto conferma se funzioni o meno.
Con Hamlet HNU2F e HNU2GTX vai sul sicuro e si trovano abbastanza bene in Italia.
Per l'economico è un problema. C'è quello per la Nintendo Wii che costa intorno ai 19€. Purtroppo non ho mai avuto conferma se funzioni o meno.
Con Hamlet HNU2F e HNU2GTX vai sul sicuro e si trovano abbastanza bene in Italia.
Spiegatemi bene, si può mettere un adattatore ubs-ethernet per prendere i file in rete?
Ma si fa anche con FW originale?
Sì, ma solo con firmware modificati.
Puoi riprodurre da condivisione (ma scordati i file in HD con le condivisioni di Windows, mentre funzionano tramite NFS) e da server UPnP DLNA. Puoi prendere i file che si trovano sui dispositivi collegati al WDTV tramite Samba, NFS ed FTP.
Poi sta nascendo, anche se a rilento, un sistema a plugin per realizzare altre applicazioni da inserire nel menu principale del player.
Per l'economico è un problema. C'è quello per la Nintendo Wii che costa intorno ai 19€. Purtroppo non ho mai avuto conferma se funzioni o meno.
Con Hamlet HNU2F e HNU2GTX vai sul sicuro e si trovano abbastanza bene in Italia.
Grazie!!!
aragorn23
03-08-2009, 13:46
Il DTS non è decodificabile dal WDTV. Sia che sia una traccia audio in un mkv sia che sia una traccia in qualsiasi altro container...
Questo per un semplice problema di licenze, il DTS è un formato proprietario e la WD non ha preso le licenze, e mai le prenderà.
Le opzioni che hai sono due:
1. Se hai un amplificatore che decodifichi il DTS, puoi collegarci il WDTV via HDMI o via cavo ottico. Così sentirai senza problemi l'audio anche in DTS.
2. Converti l'audio dal DTS ad un formato compatibile con il WDTV (ac3 ad esempio).
grazie per le info
perfetto, temevo che il lettore proprio non riuscisse a leggere i dati DTS neppure per inviarli ad un ampli
un'altra info al volo: quando si parla di dvd, si intende che il WD HD TV è in grado di leggere un dvd contenuto nell'hard disk con la sua cartella video_ts?
oppure per visionare un dvd questo deve essere necessariamente sotto forma di file immagine?
grazie
3DMark79
03-08-2009, 13:52
è in grado di leggere un dvd contenuto nell'hard disk con la sua cartella video_ts?
grazie
Io ho provato a leggere da una cartella Video TS ma non funziona.:(
Io ho provato a leggere da una cartella Video TS ma non funziona.:(
Funziona, bisogna creare però un directory con la struttura completa di un DVD, quindi con la cartella VIDEO_TS, ma anche AUDIO_TS.
Legge anche il .iso.
supermightyz
03-08-2009, 15:04
Sì, ma solo con firmware modificati.
Puoi riprodurre da condivisione (ma scordati i file in HD con le condivisioni di Windows, mentre funzionano tramite NFS) e da server UPnP DLNA. Puoi prendere i file che si trovano sui dispositivi collegati al WDTV tramite Samba, NFS ed FTP.
Poi sta nascendo, anche se a rilento, un sistema a plugin per realizzare altre applicazioni da inserire nel menu principale del player.
Ciao ti volevo chiedere dove si trovano questi firmware modificati?
Son difficili da caricare?
gianluca.f
03-08-2009, 16:04
Io ho provato a leggere da una cartella Video TS ma non funziona.:(
hai fatto leggere il primo file della cartella presumo?
a me va...
Funziona, bisogna creare però un directory con la struttura completa di un DVD, quindi con la cartella VIDEO_TS, ma anche AUDIO_TS.
Legge anche il .iso.
io la cartella audio non ce l'ho e me lo ha letto tutto lo stesso il dvd.
ho collegato un hdd esterno lacie da 250 giga, utilizzando entrambe le prese usb, quando inserisco la funzione medialibrary mi dice che i file non sono aggregabili e che non c'è spazio sufficente di memoria anche se è quasi vuoto, può dipendere dall'hdd? qualcuno ha avuto lo stesso problema?
per cionci
scusa ma volevo sapere se la tua guida nella pagina iniziale sulle copertina e sulle trame e funzionante no perche mi sono letto le pagine seguenti e onestamente nn mi sono chiarito le idee
mi consiglieresti tu come fare per visualizzare le copertine/trame sul wdtv
ciao e grazie :stordita: :stordita: :stordita:
io la cartella audio non ce l'ho e me lo ha letto tutto lo stesso il dvd.
Probabilmente perché è composto da un solo file VOB ?
Io ho provato a leggere da una cartella Video TS ma non funziona.:(
il wd tv legge i file in quanto tali non come struttura; purtroppo i VOB manipolati per esempio con dvd shrink danno problemi di lettura con il wd e la situazione rimmarrà così finche non verrà rilasciato un firmware in grado di leggere la struttura dvd, nello specifico la lettura degli IFO
3DMark79
04-08-2009, 00:24
hai fatto leggere il primo file della cartella presumo?
a me va...
io la cartella audio non ce l'ho e me lo ha letto tutto lo stesso il dvd.
Funziona, bisogna creare però un directory con la struttura completa di un DVD, quindi con la cartella VIDEO_TS, ma anche AUDIO_TS.
Legge anche il .iso.
il wd tv legge i file in quanto tali non come struttura; purtroppo i VOB manipolati per esempio con dvd shrink danno problemi di lettura con il wd e la situazione rimmarrà così finche non verrà rilasciato un firmware in grado di leggere la struttura dvd, nello specifico la lettura degli IFO
Dunque dovrebbe leggerli...addirittura .ISO meglio così!:sofico:
Io ho provato vari file anche il 1°.
Questa cartella Video TS l'ho creata io "ovviamente con il programma apposito"...erano video della mia videocamera Panasonic usando MotionSD Studio.:stordita:
Sbaglio o è da un pò che non ci sono aggiornamenti ufficiali?
Vampire666
04-08-2009, 12:08
Com'è la qualità dei video su un normale TV CRT (standard definition e a 4:3) tramite Composite A/V (che è il peggio tra i cavi (segnale) analogici)?
Grazie. (caspita potevano fare una versione europea con la scart RGB così la qualità era migliore).
P.S. Ho un lettore DVD/Divx che ormai non ce la fa più (oltre a non leggermi molti file video), e volevo cambiarlo con qualcosa di non troppo costoso...questo WD HDTV sembra ottimo, però il lettore DVD/Divx ha una presa scart, mentre questo WD no...non vorrei notare un degrado di qualità dal passaggio di dispositivo. :/
amonRAIII
04-08-2009, 12:44
Com'è la qualità dei video su un normale TV CRT (standard definition e a 4:3) tramite Composite A/V (che è il peggio tra i cavi (segnale) analogici)?
Grazie. (caspita potevano fare una versione europea con la scart RGB così la qualità era migliore).
Senza offesa, ma non rientri nel target di mercato di un aggeggio come il WDTV, nato e concepito sul concetto di Full HD, onestamente neanche io mi sarei premunito di dotare un set di cavetteria che in fin dei conti va a "castrare" le potenzialità del lettore.
Hai le uscite RCA, più che sufficienti se già tu in prima istanza rinunci alla sezione digitale/HD che il WDTV offre, non trovi?
Vampire666
04-08-2009, 13:25
Senza offesa, ma non rientri nel target di mercato di un aggeggio come il WDTV, nato e concepito sul concetto di Full HD, onestamente neanche io mi sarei premunito di dotare un set di cavetteria che in fin dei conti va a "castrare" le potenzialità del lettore.
Hai le uscite RCA, più che sufficienti se già tu in prima istanza rinunci alla sezione digitale/HD che il WDTV offre, non trovi?
Non sono d'accordo, anche se capisco in pieno il tuo punto di vista e ritengo che le tue siano valide argomentazioni (probabilmente condivise dalla maggior parte delle persone).
Se il dispositivo è solo indirizzato all'HD perchè mettere un'uscita RCA in primo luogo?
Per me è chiaro che la scelta di dotare il dispositivo di un collegamento addizionale è quello di poter garantire una più ampia fetta di mercato (chi la TV l'HD ancora non ce l'ha...quindi essere retro-compatibile), ma personalmente il cavo RCA è di una qualità pessima rispetto l'RGB della scart o del component.
Se l'HD è indirizzato principalmente al mercato HD che è di quanto meglio si possa avere oggi dal punto di vista qualitativo...perchè dotarsi di quanto peggio si possa avere nel secondo collegamento? Lo trovo un controsenso.
P.S. Figurati, non mi offendo. :)
Fin quando le nostre emittenti TV inviano segnale standard-definition (quindi mi sa ancora per molto) o fino a quando il mio CRT continua a fungere...rimarrò fuori da quel target di mercato. ;)
(per me sono inguardabili i canali televisivi italiani su una TV HD)
mi è arrivato stamattina e ho fatto subito qualche prova, semplicemente fantastico :D
Unica cosa: aveta settato la risoluzione automatica a 720p, e portandola manualmente a 1080 la differenza si nota eccome. Veramente un ottimo prodotto. Stasera finisco i collegamenti per quanto riguarda l'audio e poi si gode :D
3DMark79
04-08-2009, 14:08
mi è arrivato stamattina e ho fatto subito qualche prova, semplicemente fantastico :D
Unica cosa: aveta settato la risoluzione automatica a 720p, e portandola manualmente a 1080 la differenza si nota eccome. Veramente un ottimo prodotto. Stasera finisco i collegamenti per quanto riguarda l'audio e poi si gode :D
Io l'ho sempre lasciato su "auto" la risoluzione dunque dovrebbe fare tutto da solo in base al film che guardo no?:mbe:
Hai notato differenza tra l'impostazione 720p e 1080p perchè il film è in FULL HD giusto?
Io l'ho sempre lasciato su "auto" la risoluzione dunque dovrebbe fare tutto da solo in base al film che guardo no?:mbe:
Hai notato differenza tra l'impostazione 720p e 1080p perchè il film è in FULL HD giusto?
su un film 1080p aveva comunque mantenuto i 720p, per questo motivo ho cambiato manualmente la risoluzione
La risoluzione non cambia mai da quella impostata (o manualmente o automaticamente).
La risoluzione non cambia mai da quella impostata (o manualmente o automaticamente).
quindi conviene(come ho fatto io) cambiarla a seconda della risoluzione di ciò che si vuol vedere giusto?
quindi conviene(come ho fatto io) cambiarla a seconda della risoluzione di ciò che si vuol vedere giusto?
Imho la metti al massimo e basta.
Imho la metti al massimo e basta.
ok perfetto, grazie ;)
3DMark79
04-08-2009, 14:49
La risoluzione non cambia mai da quella impostata (o manualmente o automaticamente).
Esplicito grazie cionci...:)
Continuerò a lasciare "AUTO" :D
supertoro
04-08-2009, 16:37
Fin quando le nostre emittenti TV inviano segnale standard-definition (quindi mi sa ancora per molto) o fino a quando il mio CRT continua a fungere...rimarrò fuori da quel target di mercato. ;)
(per me sono inguardabili i canali televisivi italiani su una TV HD)
Sono d'accordo con te. Io uso il WD TV HD su un vecchio Sony 27" del 1989 tramite adattatore RCA/SCART. Ebbene, i file MKV si vedono uno spettacolo.
Vedere canali a definizione standard o HD troppo compressi su un televisore full HD, è scandaloso.
Io ho messo un interruttore sul cavo di alimentazione....
Ho il wdtv con un hd wd passport 2.5 500GB, e noto che se spengo tutto col telecomando, dal pc (ho su la ext3 con wifi) via wireless accedo lo stesso al disco e alla chiavetta, pur essendo tutto "apparentemente" spento.
Seccante....
Alla fine ho optato per uno switch manuale. Almeno il disco si spegne per davvero....adesso mi sembra tutto perfetto.
Seccante....
No, assolutamente normale. Il disco si riaccende in caso di accesso.
mi consiglieresti tu come fare per visualizzare le copertine/trame sul wdtv
scusatemi se insisto nel chiedere aiuto ma ci sto andando di matto ho meglio inserisco le copertine nelle varie cartelle rinominandole con il nome del film ma su alcune le legge e altre no come avete risolto
ciao e grazie a tutti
No, assolutamente normale. Il disco si riaccende in caso di accesso.
Eh lo so....ma il led bianco del hd resta perennemente acceso, anche a "disco spento". Effettivamente potevano pero' prevedere un poweroff globale.
Vampire666
04-08-2009, 21:21
Sono d'accordo con te. Io uso il WD TV HD su un vecchio Sony 27" del 1989 tramite adattatore RCA/SCART. Ebbene, i file MKV si vedono uno spettacolo.
Vedere canali a definizione standard o HD troppo compressi su un televisore full HD, è scandaloso.
Allora non sono l'unico! :)
Grazie mille per la tua risposta! Allora mi sa che lo prendo questo WD. ;)
[...]
In futuro però ti auguro di poter sfruttare il WD TV su di un bel LCD HD via collegamento HDMI!!!:)
Grazie. :) Prima o poi passerò anch'io ad una Tv HD...sperando che nel frattempo i canali televisivi si siano adeguati (fatto per me imperativo).
shado_srtaker
05-08-2009, 01:59
Scusate se mi ripeto:
non riesco a visualizzare i sottitoli in formato microdvd (.sub)
esiste una patch, o sono costretto a riconvertirli tutti in .srt?
amonRAIII
05-08-2009, 09:54
Allora non sono l'unico! :)
Grazie mille per la tua risposta! Allora mi sa che lo prendo questo WD. ;)
Grazie. :) Prima o poi passerò anch'io ad una Tv HD...sperando che nel frattempo i canali televisivi si siano adeguati (fatto per me imperativo).
bah, onestamente mi sembra che sul digitale terrestre la risoluzione proposta sia cresciuta rispetto all'inizio, ad esempio Iris trasmette almeno in HD Ready (dalla percezione che ho rispetto a quando vedo un DVD o altri canali) e anche i canali RAI e Mediaset iniziano a proporre sorgenti di livello, ad esempio qualche sera fa su Rai Tre hanno passato "Sabrina", e nonostante il bianco e nero la definizione era davvero alta, probabilmente paragonabile ad un MKV a 720p e il risultato su un 42 per adesso è davvero godibile
ripeto, ho fatto diverse prove "percettive" e la differenza tra un DVD e alcuni film o telefilm trasmessi su digitale terrestre è molto avvertibile, dal DVD nascono scie di pixelloni e artefatti, cosa totalmente assente sulla trasmissione dei canali terrestri
quindi in soldoni, è GIA' ora di passare almeno ad un HDReady ;) finanze permettendo
Ciao a tutti vorrei comprarmi il WDTV HD, per riprodurre filmati MKV sul mio samsung fullHV ma ho letto in giro che il WD ha qualche problema sia con l'audio (in particolare con il DTS) che con i video a 1080, è vero?
Insomma me lo consigliate o è meglio optare per qualche altro prodotto?
Ciao e grazie mille
Con i video a 1080p è al top. L'audio DTS non viene decodificato, ma viene passato direttamente sull'uscita ottica o HDMI, quindi non hai problemi se hai un decoder DTS esterno.
gianluca.f
06-08-2009, 09:37
mi consiglieresti tu come fare per visualizzare le copertine/trame sul wdtv
scusatemi se insisto nel chiedere aiuto ma ci sto andando di matto ho meglio inserisco le copertine nelle varie cartelle rinominandole con il nome del film ma su alcune le legge e altre no come avete risolto
ciao e grazie a tutti
così
http://www.wdtvc.com/thumbnail-creator/
scusate ma non mi è chiara una cosa:
il WD legge anche i filmati mp4?
supporta i sottotitoli in formato ASS?
grazie mille ;)
Postaci degli esempi e noi te li proviamo.
Robby Naish
06-08-2009, 11:56
Non so se qualcuno lo ha evidenziato, ma c'è un nuovo FW MOd su base .10
WDLXTV 0.5.5 Available
B-rad has released his latest custom firmware for the first time in a few weeks. The new version conatains:
* based on firmware 1.02.10
* fixed (finally) optical drive functionality
* USB Hub support for more than one device per slot
* LaurentG's mount.watch to allow disabling of Media Library
* LaurentG's additional thumb browse views
* LaurentG's other assorted patches
* changed selector of thumb views (look at S00custom-options for examples)
* 32 (real) loopback devices now (thx disco)
* techflaws corrected deutsch translation
* NFS & pure-ftp server removed due to size constraints
Poi ci sono le prime immagini del WDTV2
"There’s no information about the new version except for the noticeable network port, video inputs for the standard def, and the DTS downmix."
http://www.wdtvc.com/wp-content/uploads/2009/08/3784471675_959b508666.jpg
http://www.wdtvc.com/wp-content/uploads/2009/08/3785282244_92bd4e9a44-150x150.jpg
Ciao
Ale
E' da un bel po' che è uscito quel firmware, se non sbaglio.
Robby Naish
06-08-2009, 12:10
E' da un bel po' che è uscito quel firmware, se non sbaglio.
Non so onestamente, ma al max 1 mese, in quanto è su base .10, quindi l'ultimo FW WD....
ciao
Ale
ciao ginluca f.
scusatemi se insisto nel chiedere aiuto ma ci sto andando di matto ho meglio inserisco le copertine nelle varie cartelle rinominandole con il nome del film ma su alcune le legge e altre no come avete risolto
ciao e grazie a tutti
così
http://www.wdtvc.com/thumbnail-creator/
mi potresti dire come le devo poi inserire nel wdtv una piccola guida grazie
3DMark79
06-08-2009, 13:47
Poi ci sono le prime immagini del WDTV2
"There’s no information about the new version except for the noticeable network port, video inputs for the standard def, and the DTS downmix."
http://www.wdtvc.com/wp-content/uploads/2009/08/3784471675_959b508666.jpg
http://www.wdtvc.com/wp-content/uploads/2009/08/3785282244_92bd4e9a44-150x150.jpg
Ciao
Ale
Dovrebbe avere solo la scheda di rete e qualche miglioramento al DTS o potenzieranno anche il chip?:rolleyes:
LIV60: te l'ho già spigato. Per poter vedere le immagini nelle miniature delle cartelle devi inserire l'immagine dentro la cartella con il nome folder.jpg. Se vuoi vedere l'immagine nella miniatura di ogni singolo file devi darle lo stesso nome del file, ma con estensione .jpg e poi la copi nella stessa cartella del file.
Esempio: nella cartella A hai due file chiamati B.avi e C.mov.
Se vuoi vedere la miniatura della cartella e di entrambi i file devi mettere tre immagini dentro la cartella A:
folder.jpg
B.jpg
C.jpg
Dovrebbe avere solo la scheda di rete e qualche miglioramento al DTS o potenzieranno anche il chip?:rolleyes:
speriamo non ci siano grossi miglioramenti visto che l'ho appena preso :asd:
gianluca.f
06-08-2009, 14:14
LIV60: te l'ho già spigato. Per poter vedere le immagini nelle miniature delle cartelle devi inserire l'immagine dentro la cartella con il nome folder.jpg. Se vuoi vedere l'immagine nella miniatura di ogni singolo file devi darle lo stesso nome del file, ma con estensione .jpg e poi la copi nella stessa cartella del file.
Esempio: nella cartella A hai due file chiamati B.avi e C.mov.
Se vuoi vedere la miniatura della cartella e di entrambi i file devi mettere tre immagini dentro la cartella A:
folder.jpg
B.jpg
C.jpg
ciao ginluca f.
mi potresti dire come le devo poi inserire nel wdtv una piccola guida grazie
con l'ultimo firmware comunque il primo jpeg della cartella viene usato per
l'anteprima della cartella. Per l'anteprima del file invece rimane che il nome jpeg dev'essere lo stesso del video (estensione esclusa)
comunque il link serve solo per ridimensionare il file immagine ad un icona che sia rapida da leggere per il wd.
esempio mettiamo che tu voglia cercare la copertina del film alien :D
scrivi alien lui te ne troverà alcune, clicchi sull'icona che preferisci e ti creerà la thumbnail (miniatura)
quella con tasto destro la salvi nella cartella che vuoi.
Poi ci sono le prime immagini del WDTV2
"There’s no information about the new version except for the noticeable network port, video inputs for the standard def, and the DTS downmix."
http://www.wdtvc.com/wp-content/uploads/2009/08/3784471675_959b508666.jpg
http://www.wdtvc.com/wp-content/uploads/2009/08/3785282244_92bd4e9a44-150x150.jpg
Ciao
Ale
Questo sembra interessante.
Se riescono ad aumentare la velocità del trasferimento dei file via rete potrei farci un pensierino.
gianluca.f
06-08-2009, 15:53
la lingua predefinita nei dvd si può settare? mi parte sempre l'inglese.
un piccolo ot, voi che programma usate per creare gli avi o gli mkv? ho provato simpleDivx e sembra funzionare bene.
flaskmpeg che usavo ai bei tempi mi va in crash ma conto di sistemarlo il prima possibile.
aragorn23
06-08-2009, 16:46
qualcuno sa quanto consuma l'aggeggetto?
vorrei collegarlo alle prese di potenza sul retro dell'ampli così che quando spengo l'audio, spengo anche lui ed evita di continuare a riscaldarsi come una caldaia
le 2 prese reggono in totale 100W e una è già occupata dal sub coi suoi 70W. secondo voi il wd hd tv col suo trasformatorino consuma più di 30W?
mi pare che qualcuno abbia ipotizzato una 20ina di watt
smartgatto
06-08-2009, 19:01
ciao a tutti, ho provato ad installare una d-link dwa140 sul mio wdtv ma non ci riesco...mi potete aiutare?
eccovi il dmesg.txt:
Linux version 2.6.15-TvDock (william@SVN-server) (gcc version 4.0.4) #11 PREEMPT Wed Dec 24 17:28:32 CST 2008
Configured for SMP863x (revision ES6+/RevA+), detected SMP8635 (revision ES9/RevC).
Detected CPU/System/DSP Frequencies: 297.00/198.00/297.00MHz
SMP863x/SMP865x Enabled Devices under Linux/XENV 0x48000000 = 0x00023efe
BM/IDE PCIHost Ethernet IR FIP I2CM I2CS USB PCIDev1 PCIDev2 PCIDev3 PCIDev4 SCARD
Valid MEMCFG found at 0x10000fc0.
CPU revision is: 00019069
Determined physical RAM map:
memory: 06fe0000 @ 10020000 (usable)
On node 0 totalpages: 94208
DMA zone: 94208 pages, LIFO batch:31
DMA32 zone: 0 pages, LIFO batch:0
Normal zone: 0 pages, LIFO batch:0
HighMem zone: 0 pages, LIFO batch:0
Built 1 zonelists
Kernel command line: console=ttyS0
Primary instruction cache 16kB, physically tagged, 2-way, linesize 16 bytes.
Primary data cache 16kB, 2-way, linesize 16 bytes.
Synthesized TLB refill handler (20 instructions).
Synthesized TLB load handler fastpath (32 instructions).
Synthesized TLB store handler fastpath (32 instructions).
Synthesized TLB modify handler fastpath (31 instructions).
PID hash table entries: 2048 (order: 11, 32768 bytes)
Using 148.500 MHz high precision timer.
Console: colour dummy device 80x25
Dentry cache hash table entries: 65536 (order: 6, 262144 bytes)
Inode-cache hash table entries: 32768 (order: 5, 131072 bytes)
Memory: 107776k/114560k available (2635k kernel code, 6776k reserved, 392k data, 252k init, 0k highmem)
Calibrating delay loop... 291.84 BogoMIPS (lpj=145920)
Mount-cache hash table entries: 512
Checking for 'wait' instruction... available.
NET: Registered protocol family 16
tangox: creating TLB mapping for 0x20000000 at 0xc0000000, size 0x04000000.
PCI: Initializing SMP863x/SMP865x PCI host controller
PCI: Remapped PCI I/O space 0x58000000 to 0xc4020000, size 64 kB
PCI: Remapped PCI config space 0x50000000 to 0xc4004000, size 10 kB
PCI: Configured SMP863x/SMP865x as PCI slave with 128MB PCI memory
PCI: Region size is 16384KB
PCI: Map DMA memory 0x10020000-0x17000000 for PCI at 0x11000000
SCSI subsystem initialized
usbcore: registered new driver usbfs
usbcore: registered new driver hub
Created /proc/cpucache_info entry.
NTFS driver 2.1.25 [Flags: R/O].
fuse init (API version 7.3)
Initializing Cryptographic API
io scheduler noop registered
io scheduler anticipatory registered
io scheduler deadline registered
io scheduler cfq registered
SMP86xx ir (254:0): driver loaded (wait_period = 300ms, buffer_size = 2)
SMP86xx led_rst (253:0): driver loaded.
Serial: 8250/16550 driver $Revision: 1.90 $ 2 ports, IRQ sharing disabled
serial8250: ttyS0 at MMIO 0x0 (irq = 9) is a 16550A
serial8250: ttyS1 at MMIO 0x0 (irq = 10) is a 16550A
loop: loaded (max 8 devices)
physmap flash device CS2: 1000000 at 48000000
CS2: Physically mapped flash: Found 1 x16 devices at 0x0 in 16-bit bank
Amd/Fujitsu Extended Query Table at 0x0040
number of CFI chips: 1
cfi_cmdset_0002: Disabling erase-suspend-program due to code brokenness.
Using physmap partition definition
Adding partition #1-#5
Creating 5 MTD partitions on "CS2: Physically mapped flash":
0x00000000-0x00060000 : "CS2-Part1"
0x00060000-0x00280000 : "CS2-Part2"
0x00280000-0x00fc0000 : "CS2-Part3"
0x00fc0000-0x00fe0000 : "CS2-Part4"
0x00fe0000-0x01000000 : "CS2-Part5"
physmap flash device CS3: 4000000 at 4c000000
CFI: Found no CS3: Physically mapped flash device at location zero
driver tangox-ehci-hcd, 10 Dec 2004
TangoX USB initializing...
tangox-ehci-hcd tangox-ehci-hcd: TangoX USB 2.0
tangox-ehci-hcd tangox-ehci-hcd: new USB bus registered, assigned bus number 1
tangox-ehci-hcd tangox-ehci-hcd: irq 48, io mem 0xa0021500
tangox-ehci-hcd tangox-ehci-hcd: USB 0.0 started, EHCI 1.00, driver 10 Dec 2004
hub 1-0:1.0: USB hub found
hub 1-0:1.0: 2 ports detected
TangoX USB was initialized.
Initializing TangoX USB OHCI Controller Membase=0xa0021500, irq=47
tangox-ohci-hcd tangox-ohci-hcd: USB Host Controller
tangox-ohci-hcd tangox-ohci-hcd: new USB bus registered, assigned bus number 2
tangox-ohci-hcd tangox-ohci-hcd: irq 47, io mem 0xa0021500
hub 2-0:1.0: USB hub found
hub 2-0:1.0: 2 ports detected
usb 1-1: new high speed USB device using tangox-ehci-hcd and address 2
Initializing USB Mass Storage driver...
usb 1-2: new high speed USB device using tangox-ehci-hcd and address 3
scsi0 : SCSI emulation for USB Mass Storage devices
usb-storage: device found at 2
usb-storage: waiting for device to settle before scanning
usbcore: registered new driver usb-storage
USB Mass Storage support registered.
NET: Registered protocol family 2
IP route cache hash table entries: 4096 (order: 2, 16384 bytes)
TCP established hash table entries: 16384 (order: 4, 65536 bytes)
TCP bind hash table entries: 16384 (order: 4, 65536 bytes)
TCP: Hash tables configured (established 16384 bind 16384)
TCP reno registered
TCP bic registered
NET: Registered protocol family 1
NET: Registered protocol family 17
Freeing unused kernel memory: 252k freed
Vendor: Model: USB FLASH DRIVE Rev: PMAP
Type: Direct-Access ANSI SCSI revision: 00
SCSI device sda: 15663104 512-byte hdwr sectors (8020 MB)
sda: Write Protect is off
sda: Mode Sense: 23 00 00 00
sda: assuming drive cache: write through
SCSI device sda: 15663104 512-byte hdwr sectors (8020 MB)
sda: Write Protect is off
sda: Mode Sense: 23 00 00 00
sda: assuming drive cache: write through
sda: sda1
sd 0:0:0:0: Attached scsi removable disk sda
sd 0:0:0:0: Attached scsi generic sg0 type 0
usb-storage: device scan complete
cdrom: no version for "struct_module" found: kernel tainted.
cdrom: No versions for exported symbols. Tainting kernel.
llad: module license 'LGPL' taints kernel.
em8xxx [/home/andy/WDTV/house_1_02_10/src/libs/2.8.3.0/mrua_SMP8634_2.8.3.0_GCC4_dev.mips/MRUA_src/rua/emhwlib_kernel/kernel_src/krua.c:1463] init_module: begun
em8xxx0 [/home/andy/WDTV/house_1_02_10/src/libs/2.8.3.0/mrua_SMP8634_2.8.3.0_GCC4_dev.mips/MRUA_src/rua/emhwlib_kernel/kernel_src/krua.c:1346] identify: board as unknown subid
em8xxx [/home/andy/WDTV/house_1_02_10/src/libs/2.8.3.0/mrua_SMP8634_2.8.3.0_GCC4_dev.mips/MRUA_src/rua/emhwlib_kernel/kernel_src/krua.c:1449] identify: device 0x8635 0x86 accepted with software tango2revC
mumk_register_tasklet: (0) tasklet c403f000 status @c938aa24
em8xxx [/home/andy/WDTV/house_1_02_10/src/libs/2.8.3.0/mrua_SMP8634_2.8.3.0_GCC4_dev.mips/MRUA_src/rua/emhwlib_kernel/kernel_src/krua.c:1581] init_module: done. Found 1 em8xxx
loop: No versions for exported symbols. Tainting kernel.
loop: loaded (max 255 devices)
attempt to access beyond end of device
loop0: rw=0, want=68, limit=8
attempt to access beyond end of device
loop0: rw=0, want=1028, limit=8
attempt to access beyond end of device
loop0: rw=0, want=12, limit=8
attempt to access beyond end of device
loop0: rw=0, want=1028, limit=8
attempt to access beyond end of device
loop0: rw=0, want=12, limit=8
attempt to access beyond end of device
loop0: rw=0, want=1252, limit=8
attempt to access beyond end of device
loop0: rw=0, want=1028, limit=8
UDF-fs: No partition found (1)
attempt to access beyond end of device
loop1: rw=0, want=10244, limit=10240
attempt to access beyond end of device
loop1: rw=0, want=10244, limit=10240
UDF-fs: No partition found (1)
EXT3 FS on loop1, internal journal
EXT3-fs: recovery complete.
kjournald starting. Commit interval 5 seconds
EXT3-fs: mounted filesystem with ordered data mode.
wireless_ext: No versions for exported symbols. Tainting kernel.
Loading wireless extentions module...
ir: Enable NEC decoder (0x00000000)
ir: Enable RC5 decoder (0x00000000)
e il messages.txt:
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 syslog.info syslogd started: BusyBox v1.10.0
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.notice kernel: klogd started: BusyBox v1.10.0 (2009-02-15 05:09:42 CST)
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.notice kernel: Linux version 2.6.15-TvDock (william@SVN-server) (gcc version 4.0.4) #11 PREEMPT Wed Dec 24 17:28:32 CST 2008
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: Configured for SMP863x (revision ES6+/RevA+), detected SMP8635 (revision ES9/RevC).
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: Detected CPU/System/DSP Frequencies: 297.00/198.00/297.00MHz
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.info kernel: SMP863x/SMP865x Enabled Devices under Linux/XENV 0x48000000 = 0x00023efe
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.info kernel: BM/IDE PCIHost Ethernet IR FIP I2CM I2CS USB PCIDev1 PCIDev2 PCIDev3 PCIDev4 SCARD
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: Valid MEMCFG found at 0x10000fc0.
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: CPU revision is: 00019069
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: Determined physical RAM map:
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: memory: 06fe0000 @ 10020000 (usable)
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.debug kernel: On node 0 totalpages: 94208
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.debug kernel: DMA zone: 94208 pages, LIFO batch:31
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.debug kernel: DMA32 zone: 0 pages, LIFO batch:0
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.debug kernel: Normal zone: 0 pages, LIFO batch:0
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.debug kernel: HighMem zone: 0 pages, LIFO batch:0
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: Built 1 zonelists
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.notice kernel: Kernel command line: console=ttyS0
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: Primary instruction cache 16kB, physically tagged, 2-way, linesize 16 bytes.
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: Primary data cache 16kB, 2-way, linesize 16 bytes.
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: Synthesized TLB refill handler (20 instructions).
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: Synthesized TLB load handler fastpath (32 instructions).
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: Synthesized TLB store handler fastpath (32 instructions).
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: Synthesized TLB modify handler fastpath (31 instructions).
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.notice root: 1.02.10.WDLXTV-0.5.5
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: PID hash table entries: 2048 (order: 11, 32768 bytes)
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: Using 148.500 MHz high precision timer.
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: Console: colour dummy device 80x25
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: Dentry cache hash table entries: 65536 (order: 6, 262144 bytes)
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: Inode-cache hash table entries: 32768 (order: 5, 131072 bytes)
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.info kernel: Memory: 107776k/114560k available (2635k kernel code, 6776k reserved, 392k data, 252k init, 0k highmem)
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.debug kernel: Calibrating delay loop... 291.84 BogoMIPS (lpj=145920)
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: Mount-cache hash table entries: 512
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: Checking for 'wait' instruction... available.
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.info kernel: NET: Registered protocol family 16
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: tangox: creating TLB mapping for 0x20000000 at 0xc0000000, size 0x04000000.
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: PCI: Initializing SMP863x/SMP865x PCI host controller
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: PCI: Remapped PCI I/O space 0x58000000 to 0xc4020000, size 64 kB
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: PCI: Remapped PCI config space 0x50000000 to 0xc4004000, size 10 kB
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: PCI: Configured SMP863x/SMP865x as PCI slave with 128MB PCI memory
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: PCI: Region size is 16384KB
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: PCI: Map DMA memory 0x10020000-0x17000000 for PCI at 0x11000000
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.notice root: Displaying detected USB devices...
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.notice root: [1005:b113] 1-1( 2.00,480m) USB FLASH DRIVE /198B0B1429E4
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.notice root: [07d1:3c09] 1-2( 2.00,480m) 802.11 n WLAN/1.0
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.notice root: [0000:0000] usb1( 2.00,480m) TangoX USB 2.0/tangox-ehci-hcd
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.notice root: [0000:0000] usb2( 1.10,12m) USB Host Controller/TANGOX OHCI
Dec 31 16:00:39 WDTV-0d2c7 user.notice kernel: SCSI subsystem initialized
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.info kernel: usbcore: registered new driver usbfs
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.info kernel: usbcore: registered new driver hub
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: Created /proc/cpucache_info entry.
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.info kernel: NTFS driver 2.1.25 [Flags: R/O].
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: fuse init (API version 7.3)
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.info kernel: Initializing Cryptographic API
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.info kernel: io scheduler noop registered
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.info kernel: io scheduler anticipatory registered
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.info kernel: io scheduler deadline registered
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.info kernel: io scheduler cfq registered
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.info kernel: SMP86xx ir (254:0): driver loaded (wait_period = 300ms, buffer_size = 2)
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.info kernel: SMP86xx led_rst (253:0): driver loaded.
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.info kernel: Serial: 8250/16550 driver $Revision: 1.90 $ 2 ports, IRQ sharing disabled
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.info kernel: serial8250: ttyS0 at MMIO 0x0 (irq = 9) is a 16550A
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.info kernel: serial8250: ttyS1 at MMIO 0x0 (irq = 10) is a 16550A
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.info kernel: loop: loaded (max 8 devices)
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.notice kernel: physmap flash device CS2: 1000000 at 48000000
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.info kernel: CS2: Physically mapped flash: Found 1 x16 devices at 0x0 in 16-bit bank
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: Amd/Fujitsu Extended Query Table at 0x0040
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.notice kernel: number of CFI chips: 1
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.notice kernel: cfi_cmdset_0002: Disabling erase-suspend-program due to code brokenness.
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.notice kernel: Using physmap partition definition
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.notice kernel: Adding partition #1-#5
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.notice kernel: Creating 5 MTD partitions on "CS2: Physically mapped flash":
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.notice kernel: 0x00000000-0x00060000 : "CS2-Part1"
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.notice kernel: 0x00060000-0x00280000 : "CS2-Part2"
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.notice kernel: 0x00280000-0x00fc0000 : "CS2-Part3"
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.notice kernel: 0x00fc0000-0x00fe0000 : "CS2-Part4"
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.notice kernel: 0x00fe0000-0x01000000 : "CS2-Part5"
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.notice kernel: physmap flash device CS3: 4000000 at 4c000000
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.debug kernel: CFI: Found no CS3: Physically mapped flash device at location zero
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: driver tangox-ehci-hcd, 10 Dec 2004
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: TangoX USB initializing...
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.info kernel: tangox-ehci-hcd tangox-ehci-hcd: TangoX USB 2.0
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.info kernel: tangox-ehci-hcd tangox-ehci-hcd: new USB bus registered, assigned bus number 1
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.info kernel: tangox-ehci-hcd tangox-ehci-hcd: irq 48, io mem 0xa0021500
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.info kernel: tangox-ehci-hcd tangox-ehci-hcd: USB 0.0 started, EHCI 1.00, driver 10 Dec 2004
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.info kernel: hub 1-0:1.0: USB hub found
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.info kernel: hub 1-0:1.0: 2 ports detected
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: TangoX USB was initialized.
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: Initializing Tango
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.info kernel: X USB OHCI Controller Membase=0xa0021500, irq=47
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.info kernel: tangox-ohci-hcd tangox-ohci-hcd: USB Host Controller
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.info kernel: tangox-ohci-hcd tangox-ohci-hcd: new USB bus registered, assigned bus number 2
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.info kernel: tangox-ohci-hcd tangox-ohci-hcd: irq 47, io mem 0xa0021500
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.info kernel: hub 2-0:1.0: USB hub found
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.info kernel: hub 2-0:1.0: 2 ports detected
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.info kernel: usb 1-1: new high speed USB device using tangox-ehci-hcd and address 2
Dec 31 16:00:40 WDTV-0d2c7 user.info kernel: Initializing USB Mass Storage driver...
Dec 31 16:00:41 WDTV-0d2c7 user.info kernel: usb 1-2: new high speed USB device using tangox-ehci-hcd and address 3
Dec 31 16:00:41 WDTV-0d2c7 user.info kernel: scsi0 : SCSI emulation for USB Mass Storage devices
Dec 31 16:00:41 WDTV-0d2c7 user.debug kernel: usb-storage: device found at 2
Dec 31 16:00:41 WDTV-0d2c7 user.debug kernel: usb-storage: waiting for device to settle before scanning
Dec 31 16:00:41 WDTV-0d2c7 user.info kernel: usbcore: registered new driver usb-storage
Dec 31 16:00:41 WDTV-0d2c7 user.info kernel: USB Mass Storage support registered.
Dec 31 16:00:41 WDTV-0d2c7 user.info kernel: NET: Registered protocol family 2
Dec 31 16:00:41 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: IP route cache hash table entries: 4096 (order: 2, 16384 bytes)
Dec 31 16:00:41 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: TCP established hash table entries: 16384 (order: 4, 65536 bytes)
Dec 31 16:00:41 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: TCP bind hash table entries: 16384 (order: 4, 65536 bytes)
Dec 31 16:00:41 WDTV-0d2c7 user.info kernel: TCP: Hash tables configured (established 16384 bind 16384)
Dec 31 16:00:41 WDTV-0d2c7 user.info kernel: TCP reno registered
Dec 31 16:00:41 WDTV-0d2c7 user.info kernel: TCP bic registered
Dec 31 16:00:41 WDTV-0d2c7 user.info kernel: NET: Registered protocol family 1
Dec 31 16:00:41 WDTV-0d2c7 user.info kernel: NET: Registered protocol family 17
Dec 31 16:00:41 WDTV-0d2c7 user.info kernel: Freeing unused kernel memory: 252k freed
Dec 31 16:00:41 WDTV-0d2c7 user.notice kernel: Vendor: Model: USB FLASH DRIVE Rev: PMAP
Dec 31 16:00:41 WDTV-0d2c7 user.notice kernel: Type: Direct-Access ANSI SCSI revision: 00
Dec 31 16:00:41 WDTV-0d2c7 user.notice kernel: SCSI device sda: 15663104 512-byte hdwr sectors (8020 MB)
Dec 31 16:00:41 WDTV-0d2c7 user.notice kernel: sda: Write Protect is off
Dec 31 16:00:41 WDTV-0d2c7 user.debug kernel: sda: Mode Sense: 23 00 00 00
Dec 31 16:00:41 WDTV-0d2c7 user.err kernel: sda: assuming drive cache: write through
Dec 31 16:00:41 WDTV-0d2c7 user.notice kernel: SCSI device sda: 15663104 512-byte hdwr sectors (8020 MB)
Dec 31 16:00:41 WDTV-0d2c7 user.notice kernel: sda: Write Protect is off
Dec 31 16:00:41 WDTV-0d2c7 user.debug kernel: sda: Mode Sense: 23 00 00 00
Dec 31 16:00:41 WDTV-0d2c7 user.err kernel: sda: assuming drive cache: write through
Dec 31 16:00:41 WDTV-0d2c7 user.info kernel: sda: sda1
Dec 31 16:00:41 WDTV-0d2c7 user.notice kernel: sd 0:0:0:0: Attached scsi removable disk sda
Dec 31 16:00:42 WDTV-0d2c7 user.notice kernel: sd 0:0:0:0: Attached scsi generic sg0 type 0
Dec 31 16:00:42 WDTV-0d2c7 user.debug kernel: usb-storage: device scan complete
Dec 31 16:00:42 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: cdrom: no version for "struct_module" found: kernel tainted.
Dec 31 16:00:42 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: cdrom: No versions for exported symbols. Tainting kernel.
Dec 31 16:00:42 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: llad: module license 'LGPL' taints kernel.
Dec 31 16:00:42 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: em8xxx [/home/andy/WDTV/house_1_02_10/src/libs/2.8.3.0/mrua_SMP8634_2.8.3.0_GCC4_dev.mips/MRUA_src/rua/emhwlib_kernel/kernel_src/krua.c:1463] init_module: begun
Dec 31 16:00:42 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: em8xxx0 [/home/andy/WDTV/house_1_02_10/src/libs/2.8.3.0/mrua_SMP8634_2.8.3.0_GCC4_dev.mips/MRUA_src/rua/emhwlib_kernel/kernel_src/krua.c:1346] identify: board as unknown subid
Dec 31 16:00:42 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: em8xxx [/home/andy/WDTV/house_1_02_10/src/libs/2.8.3.0/mrua_SMP8634_2.8.3.0_GCC4_dev.mips/MRUA_src/rua/emhwlib_kernel/kernel_src/krua.c:1449] identify: device 0x8635 0x86 accepted with software tango2revC
Dec 31 16:00:42 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: mumk_register_tasklet: (0) tasklet c403f000 status @c938aa24
Dec 31 16:00:42 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: em8xxx [/home/andy/WDTV/house_1_02_10/src/libs/2.8.3.0/mrua_SMP8634_2.8.3.0_GCC4_dev.mips/MRUA_src/rua/emhwlib_kernel/kernel_src/krua.c:1581] init_module: done. Found 1 em8xxx
Dec 31 16:00:42 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: loop: No versions for exported symbols. Tainting kernel.
Dec 31 16:00:45 WDTV-0d2c7 user.info kernel: loop: loaded (max 255 devices)
Dec 31 16:00:47 WDTV-0d2c7 user.notice root: crazymounter: mounting devices
Dec 31 16:00:48 WDTV-0d2c7 user.notice root: /dev/mtdblock2: LABEL="PRIMARY_SYSTEM" TYPE="romfs"
Dec 31 16:00:48 WDTV-0d2c7 user.notice root: /dev/mtdblock3: LABEL="Compressed" TYPE="cramfs"
Dec 31 16:00:48 WDTV-0d2c7 user.notice root: /dev/sda1: LABEL="MARCOGIGLIO" UUID="C475-CDD4" TYPE="vfat"
Dec 31 16:00:49 WDTV-0d2c7 user.notice root: crazymount: mounting app binaries...
Dec 31 16:00:49 WDTV-0d2c7 user.notice root: DEVICE /dev/sda1 CONNECTED
Dec 31 16:00:49 WDTV-0d2c7 user.notice root: log-saver app found
Dec 31 16:00:49 WDTV-0d2c7 user.notice root: Mounting /tmp/mnt/sda1/log-saver.app.bin at /apps/log-saver
Dec 31 16:00:50 WDTV-0d2c7 user.info kernel: attempt to access beyond end of device
Dec 31 16:00:50 WDTV-0d2c7 user.info kernel: loop0: rw=0, want=68, limit=8
Dec 31 16:00:50 WDTV-0d2c7 user.info kernel: attempt to access beyond end of device
Dec 31 16:00:50 WDTV-0d2c7 user.info kernel: loop0: rw=0, want=1028, limit=8
Dec 31 16:00:50 WDTV-0d2c7 user.info kernel: attempt to access beyond end of device
Dec 31 16:00:50 WDTV-0d2c7 user.info kernel: loop0: rw=0, want=12, limit=8
Dec 31 16:00:50 WDTV-0d2c7 user.info kernel: attempt to access beyond end of device
Dec 31 16:00:50 WDTV-0d2c7 user.info kernel: loop0: rw=0, want=1028, limit=8
Dec 31 16:00:50 WDTV-0d2c7 user.info kernel: attempt to access beyond end of device
Dec 31 16:00:50 WDTV-0d2c7 user.info kernel: loop0: rw=0, want=12, limit=8
Dec 31 16:00:50 WDTV-0d2c7 user.info kernel: attempt to access beyond end of device
Dec 31 16:00:50 WDTV-0d2c7 user.info kernel: loop0: rw=0, want=1252, limit=8
Dec 31 16:00:50 WDTV-0d2c7 user.info kernel: attempt to access beyond end of device
Dec 31 16:00:50 WDTV-0d2c7 user.info kernel: loop0: rw=0, want=1028, limit=8
Dec 31 16:00:50 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: UDF-fs: No partition found (1)
Dec 31 16:00:50 WDTV-0d2c7 user.notice root: wireless-mod-rt app found
Dec 31 16:00:50 WDTV-0d2c7 user.notice root: Mounting /tmp/mnt/sda1/wireless-mod-rt.app.bin at /apps/wireless-mod-rt
Dec 31 16:00:50 WDTV-0d2c7 user.info kernel: attempt to access beyond end of device
Dec 31 16:00:50 WDTV-0d2c7 user.info kernel: loop1: rw=0, want=10244, limit=10240
Dec 31 16:00:50 WDTV-0d2c7 user.info kernel: attempt to access beyond end of device
Dec 31 16:00:50 WDTV-0d2c7 user.info kernel: loop1: rw=0, want=10244, limit=10240
Dec 31 16:00:50 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: UDF-fs: No partition found (1)
Dec 31 16:00:50 WDTV-0d2c7 user.info kernel: EXT3 FS on loop1,
Dec 31 16:00:50 WDTV-0d2c7 user.info kernel: internal journal
Dec 31 16:00:50 WDTV-0d2c7 user.info kernel: EXT3-fs: recovery complete.
Dec 31 16:00:50 WDTV-0d2c7 user.info kernel: kjournald starting. Commit interval 5 seconds
Dec 31 16:00:50 WDTV-0d2c7 user.info kernel: EXT3-fs: mounted filesystem with ordered data mode.
Dec 31 16:00:51 WDTV-0d2c7 user.notice root: adjusting LIBPATH
Dec 31 16:00:51 WDTV-0d2c7 user.notice root: adjusting PATH
Dec 31 16:00:51 WDTV-0d2c7 user.notice root: Path set to /apps/wireless-mod-rt/bin:/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/sbin:/bin
Dec 31 16:00:57 WDTV-0d2c7 user.notice root: wireless-mod-rt: Starting..
Dec 31 16:00:57 WDTV-0d2c7 user.notice root: wireless-mod-rt: Creating read+write /etc under /tmp/.root
Dec 31 16:00:57 WDTV-0d2c7 user.notice root: wireless-mod-rt: Installing new device configs to /etc/mdev.conf
Dec 31 16:00:57 WDTV-0d2c7 user.warn kernel: wireless_ext: No versions for exported symbols. Tainting kernel.
Dec 31 16:00:57 WDTV-0d2c7 user.info kernel: Loading wireless extentions module...
Dec 31 16:00:58 WDTV-0d2c7 daemon.info utelnetd[1039]: utelnetd (port: 23, ifname: any, login: /bin/login) startup succeeded
Dec 31 16:01:00 WDTV-0d2c7 user.notice root: Switching to default 120x180 thumb view
Dec 31 16:01:01 WDTV-0d2c7 user.debug kernel: ir: Enable NEC decoder (0x00000000)
Dec 31 16:01:01 WDTV-0d2c7 user.debug kernel: ir: Enable RC5 decoder (0x00000000)
per cionci & gianluca f :
grazie siete sta chiarissimi ottima spiegazione :D :D :D
ciao a tutti, ho provato ad installare una d-link dwa140 sul mio wdtv ma non ci riesco...mi potete aiutare?
Hai controllato che sia compatibile ?
Sicuramente non è fra quelli compatibili con wireless-mod.app.bin.
smartgatto
06-08-2009, 21:07
si, è compatibile! l'ho presa apposta!
amonRAIII
06-08-2009, 23:18
Hai controllato che sia compatibile ?
Sicuramente non è fra quelli compatibili con wireless-mod.app.bin.
guarda ti smentisco prima di subito perchè ho anche io quella chiavetta usb lì e mi funge alla grande con wireless-mod-0.3-sebmod montata sul firmware B-Rad's WDLXTV
per altro ho semplicemente seguito alla lettera le istruzioni di questo link, la sezione a fondo pagina
http://wiki.wdtv.org/doku.php?id=usb_wireless_dongles_table_page&DokuWiki=7c0722d2e45d687ce29b5301b63a62f9
con wireless-mod-0.3-sebmod
Appunto, avevo detto wireless-mod.app.bin che non supporta il chipset rt2870 ;)
3DMark79
07-08-2009, 00:33
speriamo non ci siano grossi miglioramenti visto che l'ho appena preso :asd:
E siamo in 2...da qualche giorno regalato dalla girl! :asd:
Comunque l'importante che funzionino tutti i file .mkv in full HD dunque che hardware del WD TV in questione non abbia dei limiti!;) :bsod:
smartgatto
07-08-2009, 00:57
guarda ti smentisco prima di subito perchè ho anche io quella chiavetta usb lì e mi funge alla grande con wireless-mod-0.3-sebmod montata sul firmware B-Rad's WDLXTV
per altro ho semplicemente seguito alla lettera le istruzioni di questo link, la sezione a fondo pagina
http://wiki.wdtv.org/doku.php?id=usb_wireless_dongles_table_page&DokuWiki=7c0722d2e45d687ce29b5301b63a62f9
quindi praticamente basta editare il file RT2870STA.dat e stop?
non devo editare anche il file net.config o qualcosa del genere?
si, è compatibile! l'ho presa apposta!
Guarda qui: http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=712.0
O qui: http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=1029.0 (dovrebbero essere moduli e istruzioni successive)
smartgatto
07-08-2009, 01:31
Ho provato a seguire quella procedura con l'altro modulo (wireless-mod-0.3-sebmod) ma non ci riesco..
ho reinstallato da zero il firmware wdlxtv (senza modificarlo), poi ho inserito la memoria usb con il file RT2870STA.dat modificato da me secondo i parametri della mia rete wireless e il file wireless-mod-seb.app così com'è sulla porta USB1 e ho inserito la DLink sulla USB2, ma quando parte il WD, succede che mi da IP: no IP e la lucetta della Dlink lampeggia a ciclo continuo...
:muro:
amonRAIII
07-08-2009, 08:15
Ho provato a seguire quella procedura con l'altro modulo (wireless-mod-0.3-sebmod) ma non ci riesco..
ho reinstallato da zero il firmware wdlxtv (senza modificarlo), poi ho inserito la memoria usb con il file RT2870STA.dat modificato da me secondo i parametri della mia rete wireless e il file wireless-mod-seb.app così com'è sulla porta USB1 e ho inserito la DLink sulla USB2, ma quando parte il WD, succede che mi da IP: no IP e la lucetta della Dlink lampeggia a ciclo continuo...
:muro:
il fatto che dia "No IP" non è assolutamente un prob, anche a me da così ma poi è in rete a tutti gli effetti e riesco ad entrarci anche tramite Putty stasera ti posto il mio file .dat
io ho fatto tutto in un colpo solo, ho cioè inserito la chiavetta col firmware e il seb mod già caricato, chiavetta Wifi connessa a quel punto dopo un reboot (attenzione, non Spegnerlo col telecomando, devi proprio staccare e riattaccare l'alimentazione) ti trova il nuovo firmware e dopo un successivo riavvio (ci mette un po nel fare il boot con la chiavetta Wifi connessa, tipo 1 o 2 minuti) è tutto connesso.
Piuttosto, per testare la connessione hai creato delle condivisioni sul tuo pc o cosa?
E siamo in 2...da qualche giorno regalato dalla girl! :asd:
Comunque l'importante che funzionino tutti i file .mkv in full HD dunque che hardware del WD TV in questione non abbia dei limiti!;) :bsod:
Si infatti..sinceramente mi sto trovando benissimo sia per quanto riguarda il reparto video che per quello audio...Quindi sinceramente, al momento, ritengo "inutile" un nuovo prodotto proprio perchè comunque riesco a trarre il massimo da questo
smartgatto
07-08-2009, 19:33
il fatto che dia "No IP" non è assolutamente un prob, anche a me da così ma poi è in rete a tutti gli effetti e riesco ad entrarci anche tramite Putty stasera ti posto il mio file .dat
Piuttosto, per testare la connessione hai creato delle condivisioni sul tuo pc o cosa?
perfetto..dopo varie prove su prove sono riuscito a collegare via wireless il mio wdtv all'alice gate..solo che non so come mai non riesco a dargli un ip fisso (forse ho sbagliato qualcosa sul file net.config), ma quello è il meno...
ora il passo successivo:
partendo dal presupposto che ho un mac, cosa devo fare per far vedere al mio sempre più amato wdtv una cartella condivisa dal mac?
grazie!
Aggiungi
sleep 5
in fondo al net.config
smartgatto
07-08-2009, 19:43
L'ho inserito...
vi faccio vedere il mio file net.config:
#
# Network configuration file
#You can override the hostname here:
HOST=wdtv
# if you do not set a hostname,a random one is assigned.
# attempt to set jumbo frames
# MTU=9000
# Your other computers should have same MTU or it will break NFS
# Dynamic IP Configuration:
DHCP=no
#
# Static IP Configuration: (only if not DHCP)
DHCP=no
IP=192.168.1.55
GW=192.168.1.1
NM=255.255.255.0
DNS1=208.67.222.222
DNS2=208.67.220.220
#
# Optional: specify time server host:
#NTP=pool.ntp.org
[ -e $AROOT/RT2870STA.dat ] && cp $AROOT/RT2870STA.dat /tmp
ifconfig rausb0 up
sleep 5
cosa devo cambiare?
Magari è una stupidata, ma prova a commentare uno dei due DHCP=NO che hai lasciato.
smartgatto
07-08-2009, 20:00
Ho già provato a farlo ma niente da fare...comunque ho risolto tramite il router...gli ho detto che questo indirizzo MAC deve avere sempre lo stesso IP, così in questo modo ogni volta che si collega ha sempre un IP fisso...
ora lo step successivo è condividere una cartella dal mio mac al wdtv....
Ciao ho preso anche ioi il WD TV e sono veramente soddisfatto... HO anche il LAcinema Premier e volevo chiedervi una cosa.
E' possibile utilizzare lo zoom conme sul disco lacie? praticamente sul lacinema quando clicchi zoom ti permette di zomare a tua scelta sia verticalmente che orizzontalmente per riempire lo schermo mentre ho visto che sul WDTV cliccando su zoom zooma a 2x 4x ecc ma in automatico sia orizzontalmente che verticalmente ovvero non è possibile scegliere manualmente se zoomare solo da una parte o dall'altra. LA funzionalità del lacie mi era molto comoda in quanto riuscivo ad eliminare le bande nere senza perdere porzioni di filmato sullo schermo... Si può? perchè io non sono riuscito. Premetto che il firm che ho sul WD TV è quello originale ultima versione.
Un'altra cosa. Io ho diviso i miei filmati sul disco con delle cartelle A-B-C e cosi via. Son riuscito ad assegnare una locandina ai film in quanto basta rinominare le foto con il nome del filmato. Ho delle immagini di lettere dell'alfabeto, posso fare lo stesso con la cartella in modo che la cartella A abbia l'immagine con la lettera A ecc? in modo che quando scorro le cartelle vedo la cartella con la foto della lettera invece che quella di un film dentro la cartella e quando apro la cartella vedo le locandine... Vi ringrazio per le risposte.
tomejerry1974
07-08-2009, 20:53
scusate se non ho letto tutte le 170 pagine, qualcuno mi spiega come aggiornare il firmware? grazie
scusate se non ho letto tutte le 170 pagine, qualcuno mi spiega come aggiornare il firmware? grazie
Metti i file nella cartella principale del tuo dispositivo usb, acecndi il WD e vai nelle impostazioni e li ce l'aggiornamento firmware (a me addirittura aundo l'ho acceso ha riconosciuto la presenza di un firmware più aggiornato e mi ha posizionato in automatico sull'icona di agg.)
ronnydaca
07-08-2009, 21:38
per vedere materiale a 23.976 lo settate a 50hz o 60hz?
Ciao ho preso anche ioi il WD TV e sono veramente soddisfatto... HO anche il LAcinema Premier e volevo chiedervi una cosa.
E' possibile utilizzare lo zoom conme sul disco lacie? praticamente sul lacinema quando clicchi zoom ti permette di zomare a tua scelta sia verticalmente che orizzontalmente per riempire lo schermo mentre ho visto che sul WDTV cliccando su zoom zooma a 2x 4x ecc ma in automatico sia orizzontalmente che verticalmente ovvero non è possibile scegliere manualmente se zoomare solo da una parte o dall'altra. LA funzionalità del lacie mi era molto comoda in quanto riuscivo ad eliminare le bande nere senza perdere porzioni di filmato sullo schermo... Si può? perchè io non sono riuscito. Premetto che il firm che ho sul WD TV è quello originale ultima versione.
Un'altra cosa. Io ho diviso i miei filmati sul disco con delle cartelle A-B-C e cosi via. Son riuscito ad assegnare una locandina ai film in quanto basta rinominare le foto con il nome del filmato. Ho delle immagini di lettere dell'alfabeto, posso fare lo stesso con la cartella in modo che la cartella A abbia l'immagine con la lettera A ecc? in modo che quando scorro le cartelle vedo la cartella con la foto della lettera invece che quella di un film dentro la cartella e quando apro la cartella vedo le locandine... Vi ringrazio per le risposte.
Per la prima domanda la risposta è no. C'è solo quella funzione per zoomare che hai già visto tu.
Comunque il WDTV rispetta l'aspec ratio del file video che sta riproducendo, le bande nere sopra sono normalissime nei film in 2.40:1, anzi sarebbe meglio lasciarle altrimenti deformano l'immagine.
Per la seconda domanda. Devi mettere nella cartella un'immagine con nome folder.jpg
per vedere materiale a 23.976 lo settate a 50hz o 60hz?
Io uso tutto in automatico e si vede senza problemi
ronnydaca
07-08-2009, 21:50
se io lo metto in automatico mi setta la risoluzione a 1024x768(come il mio plasma) e si vede leggermente peggio di quando setto a 50hz
Ho poi letto da qualche parte che per vedere i 23.976 e non avere scatti nelle panoramiche dovrei mettere 60hz, ma per ora non ho provato, ho però visto wall-e e a 50hz avevo qualche scatto nelle panoramiche laterali.
Salve, questa sera stavo guardando un film con il wd tv. All'improvviso, dopo poco più di un'ora si è bloccato su un fermo immagine. Ho provato co n avanzamento veloce ma nulla. Ho spento e riacceso il wd tv ed anche l'hard disk, vedo il men ma per qualsiasi film provo ad avviare ho una schermata nera. Cosa può essere successo?
tomejerry1974
07-08-2009, 22:08
qual'e il miglior firmware da istallare?
Presente!! Nuovo possessore di questo piccolo gioiello! L'ho montato oggi senza problemi sul mio nuovo lcd sony v5500 via hdmi e devo dire fino ad ora nessun problema. Come ovvio ho prima installato il nuovo firmware, ci ha messo un po' ma anche qui tutto filato liscio ed a breve lo testero' con qualche video mkv :):):)
felixetto
08-08-2009, 07:48
salve a tutti vorrei sapere se posso collegare un hard disk esterno da un terabyt per vedere i divx ed eventualmente come devo fare i collegamenti? l'ard disk e' formattato NTFS.
ora lo step successivo è condividere una cartella dal mio mac al wdtv....
Crea una condivisione NFS, sul Mac dovrebbe essere possibile farlo.
per vedere materiale a 23.976 lo settate a 50hz o 60hz?
Io lascio tutto in automatico.
salve a tutti vorrei sapere se posso collegare un hard disk esterno da un terabyt per vedere i divx ed eventualmente come devo fare i collegamenti? l'ard disk e' formattato NTFS.
Basta collegarlo ad una delle usb.
qual'e il miglior firmware da istallare?
1.02.07
felixetto
08-08-2009, 09:01
Basta collegarlo ad una delle usb.ok. e come devo collegarlo alla tv considerando che ho un vecchio MIVAR a tubo catodico.
ok. e come devo collegarlo alla tv considerando che ho un vecchio MIVAR a tubo catodico.
Tramite un adattatore da audio-video composito a scart oppure direttamente con il cavo audio-video composito presente nella confezione.
felixetto
08-08-2009, 09:35
Tramite un adattatore da audio-video composito a scart oppure direttamente con il cavo audio-video composito presente nella confezione.
ok. grazie
felixetto
08-08-2009, 10:17
Tramite un adattatore da audio-video composito a scart oppure direttamente con il cavo audio-video composito presente nella confezione.
mentre se ho una tv lcd come collego?:rolleyes:
per vedere materiale a 23.976 lo settate a 50hz o 60hz?
60hz
mentre se ho una tv lcd come collego?:rolleyes:
Tramite HDMI
felixetto
08-08-2009, 11:21
Tramite HDMIe questo cavo e' in dotazione o bisogna acquistarlo? eventualmente a che prezzo?
xterminatorx
08-08-2009, 11:23
Salve, questa sera stavo guardando un film con il wd tv. All'improvviso, dopo poco più di un'ora si è bloccato su un fermo immagine. Ho provato co n avanzamento veloce ma nulla. Ho spento e riacceso il wd tv ed anche l'hard disk, vedo il men ma per qualsiasi film provo ad avviare ho una schermata nera. Cosa può essere successo?
Prova staccando la corrente
se il problema dovesse persistere prova a visionare un film con un altro HD o anche una pennetta per vedere se è un problema del wdtv
Bisogna acquistarlo, prezzo variabile da 10 a 40€ a seconda della qualità.
xterminatorx
08-08-2009, 11:34
e questo cavo e' in dotazione o bisogna acquistarlo? eventualmente a che prezzo?
non è compreso,devi acquistarlo a parte
ce ne sono di diversi prezzi da €6 fino a oltre €500:eek:
il mio l'ho comprato €15 e si vede uno splendore
xterminatorx
08-08-2009, 11:38
Bisogna acquistarlo, prezzo variabile da 10 a 40€ a seconda della qualità.
ops,stavo leggendo un altro thread,non ho aggiornato la pagina per cui non mi sono accorto che avevi già risposto :)
tomejerry1974
08-08-2009, 11:47
1.02.07
sicuro? non la trovo
sicuro? non la trovo
http://www.wdc.com/it/products/wdtv/
Ho provato ieri sera stessa a fare una pausa di 30 minuti pooi ho riacceso ed ho terminato di vedere il film. Possibile si sia bloccato causa surriscaldamento? A qualcuno pè successo?
Prova staccando la corrente
se il problema dovesse persistere prova a visionare un film con un altro HD o anche una pennetta per vedere se è un problema del wdtv
MATTEO16
09-08-2009, 09:28
Ho provato ieri sera stessa a fare una pausa di 30 minuti pooi ho riacceso ed ho terminato di vedere il film. Possibile si sia bloccato causa surriscaldamento? A qualcuno pè successo?
io quando non lo uso lo spengo sempre perchè se lo lascio in tensione scalda parecchio e non capisco perchè scalda cosi?componenti elettronici condesatori?
smartgatto
09-08-2009, 09:36
ciao a tutti,
chiedo un aiutino per portare avanti l'evoluzione del mio WDTV..
allora, attualmente ho il WDTV connesso via wireless alla mia rete (ping ok e telnet ok). Ora?
Ciò che vorrei è vedere il disco (chiavetta USB) del WDTV dal mio mac e vorrei che il WDTV vedesse il disco remoto che ho collegato al mio Alice Gate Voip plus wifi.
Ho letto che devo editare il file net.mounts mettendo una riga tipo
xmount //alicegate/NomeCartella NomeCartellaVisualizzata cifs
(tutte le volte che faccio una prova su questo file devo riflashare il WDTV, oppure c'è un modo per editare solo questo file?)
Poi una volta che ho modificato questo file, ho riflashato e ho acceso il wdtv ma non vedo niente di diverso..
se fosse tutto correttamente impostato, in quale menù dovrei vedere il disco remoto? video? foto? altro?
grazie!
E' giusto? Poi? Grazie!
MATTEO16
09-08-2009, 09:50
ah ragazzi il formato mkv che ho letto nelle pagine precedenti che formato è? risuluzione e qualità?
ah ragazzi il formato mkv che ho letto nelle pagine precedenti che formato è? risuluzione e qualità?
MKV è un contenitore multimediale, può contenere in un unico file tracce multiple di audio, video e sottotitoli.
Ciò che vorrei è vedere il disco (chiavetta USB) del WDTV dal mio mac e vorrei che il WDTV vedesse il disco remoto che ho collegato al mio Alice Gate Voip plus wifi.
Ho letto che devo editare il file net.mounts mettendo una riga tipo
xmount //alicegate/NomeCartella NomeCartellaVisualizzata cifs
(tutte le volte che faccio una prova su questo file devo riflashare il WDTV, oppure c'è un modo per editare solo questo file?)
Non devi riflashare, basta riavviare il WDTV togliendo e rimettendo l'alimentazione.
Il disco remoto lo dovresti vedere sfogliando per cartelle all'interno dei vari menu audio, video e foto.
Non capisco però come hai collegato questo disco all'alice gate... E' disco ethernet ?
Quale versione di firmware hai messo ? Con l'ultimo WDLXTV per avere accesso tramite FTP bisogna aggiungere un file .app.bin.
smartgatto
09-08-2009, 10:08
Non devi riflashare, basta riavviare il WDTV togliendo e rimettendo l'alimentazione.
e il file net.mounts? voglio dire...se per caso ho sbagliato a scriverlo, per modificarlo come faccio?
Il disco remoto lo dovresti vedere sfogliando per cartelle all'interno dei vari menu audio, video e foto.
Non capisco però come hai collegato questo disco all'alice gate... E' disco ethernet ?
no, è un disco USB collegato all'alice gate..
dal notebook riesco a vederlo, inserendo l'indirizzo smb//alicegate/E
Quale versione di firmware hai messo ? Con l'ultimo WDLXTV per avere accesso tramite FTP bisogna aggiungere un file .app.bin.
ho il WDLXTV, l'ultimo...e ho messo il file samba.app.bin
Allora va bene come hai scritto per xmount. Se il file è sbagliato, lo modifichi e riavvii.
Per modificarlo puoi aggiungere il pacchetto opt.bin. Riavvii e dai i comandi:
ipkg update
ipkg install nano
Per modificar eil file direttamente dal WDTV:
nano net.mounts
Se hai installato quel pacchetto allora per vedere i file ti basta:
smb//indirizzo_del_WDTV
Ti consiglio però l'utilizzo del pacchetto nfs.app.bin o proftpd.app.bin sono più veloci di Samba.
smartgatto
09-08-2009, 10:21
Allora va bene come hai scritto per xmount. Se il file è sbagliato, lo modifichi e riavvii.
Per modificarlo puoi aggiungere il pacchetto opt.bin. Riavvii e dai i comandi:
ipkg update
ipkg install nano
Per modificar eil file direttamente dal WDTV:
nano net.mounts
uhmm..mi sfugge una cosa, forse è per quello che non capisco..
tu dici "per modificare il file direttamente dal wdtv" e poi mi dai quel comando..
che ovviamente devo mandarlo via telnet e via pc giusto?
se faccio nano net.mounts mi apre un file vuoto!
oltretutto ho letto che questo file dovrebbe trovarsi nella cartella /boot ma non c'è proprio la cartella!
MATTEO16
09-08-2009, 10:59
MKV è un contenitore multimediale, può contenere in un unico file tracce multiple di audio, video e sottotitoli.
grazie ..cioè da un'immagine iso posso convertirla nel formato mkv?che programmi esistono per convertire vari formati in mkv? in internet si trovano file in mkv? ....in che qualità sono i file in mkv?
I file MKV possono essere di qualsiasi qualità. Attualmente però MKV è il formato preferito per i video in alta definizione. Non credo che sia questo thread adatto per tutti questi dettagli.
soqquadro
11-08-2009, 00:57
Ciao a tutti, su quale sito lo posso comprare online con il prezzo più basso (spedizioni incluse) ?
Il Castiglio
11-08-2009, 09:42
Ciao a tutti, su quale sito lo posso comprare online con il prezzo più basso (spedizioni incluse) ?
Fai prima ad usare Google che a chiedere :O
copyright
11-08-2009, 12:44
anche io ho appena acquistato questo prodotto che mi soddisfa molto...
Come fatto notare anche da altri utenti, anche il mio nonostante sia spento é molto caldo..voi cosa fate ?? staccate direttamente la spina o lo lasciate lo stesso attaccato ??
gianluca.f
11-08-2009, 12:52
anche io ho appena acquistato questo prodotto che mi soddisfa molto...
Come fatto notare anche da altri utenti, anche il mio nonostante sia spento é molto caldo..voi cosa fate ?? staccate direttamente la spina o lo lasciate lo stesso attaccato ??
io lo lascio attaccato, però in effetti la temperatura è davvero alta.
sarebbe buona cosa staccare sempre tutti gli apparecchi, anche per una questione di consumi.
copyright
11-08-2009, 13:09
io lo lascio attaccato, però in effetti la temperatura è davvero alta.
sarebbe buona cosa staccare sempre tutti gli apparecchi, anche per una questione di consumi.
é vero però se lo tengo senza corrente per un certo periodo di tempo perde le impostazioni del segnale video che ritorna inevitabilmente in "AUTO".
é vero però se lo tengo senza corrente per un certo periodo di tempo perde le impostazioni del segnale video che ritorna inevitabilmente in "AUTO".
Io ho una ciabatta che stacco di sera quando vado a dormire e accendo di giorno appena mi serve la TV.
Comunque non consuma tantissimo il WDTV, dovrebbe fare una 10ina di watt, meno di una lampadina.
Io ho una ciabatta che stacco di sera quando vado a dormire e accendo di giorno appena mi serve la TV.
Comunque non consuma tantissimo il WDTV, dovrebbe fare una 10ina di watt, meno di una lampadina.
Anche io uso una ciabatta. Molto comoda ;)
tecnologico
12-08-2009, 14:09
sto robo apre le iso?
gianluca.f
12-08-2009, 14:26
sto robo apre le iso?
:mbe:
si le apre.
tecnologico
12-08-2009, 14:31
quindi se mi passo i film in iso e li metto sul mio hd posso vedere tutto senza problemi? sarebbe una manna ora che devo andare in campeggio..
Non vanno i menu. Ogni tanto ha problemi con le iso create da DVD Shrink.
gianluca.f
12-08-2009, 14:35
quindi se mi passo i film in iso e li metto sul mio hd posso vedere tutto senza problemi? sarebbe una manna ora che devo andare in campeggio..
non supporta i menù quindi non vedresti i contenuti speciali ma puoi
selezionare sottotitoli e lingue senza problemi. non decodifica il DTS
quindi assicurati che i tuoi titoli abbiano la traccia AC3.
gianluca.f
12-08-2009, 16:06
comunque scusate se ritorno sull'argomento ma il dts
perchè non potrebbe mai essere supportato?
Inciderebbe troppo il pagamento dei diritti sul prezzo del wd?
e per l'ac3 com'è andata? non c'erano diritti li?
comunque scusate se ritorno sull'argomento ma il dts
perchè non potrebbe mai essere supportato?
Inciderebbe troppo il pagamento dei diritti sul prezzo del wd?
e per l'ac3 com'è andata? non c'erano diritti li?
Non so precisamente come funzionino queste cose, e non ho idea se l'ac3 abbia diritti da pagare (penso di si).
Non ho neanche idea di quanto possa incidere il prezzo delle licenze DTS.
Però credo che le licenze si paghino su ogni WDTV venduto, quindi per i WDTV già venduti ormai non c'è più nulla da fare.
Un modello futuro magari consentirà la decodifica del DTS, però per quello attuale penso non ci sia speranza.
Non vanno i menu. Ogni tanto ha problemi con le iso create da DVD Shrink.
peggio, ha problemi con i dvd "lavorati" con shrink( ma anche con altri programmi) a prescindere se l'output è iso o le cartelle video e audio ts
Sinceramente non capisco cosa ci voglia ad integrare sto cacchio di supporto alla struttura dei file dvd :rolleyes: :muro:
non supporta i menù quindi non vedresti i contenuti speciali ma puoi
selezionare sottotitoli e lingue senza problemi. non decodifica il DTS
quindi assicurati che i tuoi titoli abbiano la traccia AC3.
Il fatto che non decodifichi il DTS, è riferito all'uscita audio posteriora rca.
In uscita ottica il DTS si vede senza problemi sull'ampli.
Sto testando il wdtv con dei bluray rippati su hd, va che è un cannone.....:D audio compreso...
Anche io sono di quelli che lo staccano dall'alimentazione quando non lo uso. Ho comprato 40cm di cavo, un jack maschio e uno femmina e in mezzo un interruttore: ho creato una piccola prolunga sul cavo dell'alimentazione munita di interruttore. Semplice ed efficace.
gianluca.f
13-08-2009, 07:35
Il fatto che non decodifichi il DTS, è riferito all'uscita audio posteriora rca.
In uscita ottica il DTS si vede senza problemi sull'ampli.
si ma in campeggio l'amplificatore non è ben visto. :D
dalmaste
13-08-2009, 08:19
ciao a tutti, sono nuovo del forum e volevo porre un paio di domande,
la prima riguarda la sincronia audio, possibile che non solo certi mkv ma che quasi tutti i Dvix abbiano un ritardo audio???
la seconda invece riguarda la codifica mkv; che programma e quali impostazioni bisogna dare per creare un mkv al 100% compatibile con il WDTV???
a proposito ho letto di un utente che ha un problema ad esempio con 2001 odissea nello spazio 1080p, problema che ha anche il sottoscritto, è possibile ri-ripparlo partendo da questo stesso file per renderlo compatibile??? GRAZIE MILLE!!
la prima riguarda la sincronia audio, possibile che non solo certi mkv ma che quasi tutti i Dvix abbiano un ritardo audio???
Mi sembra molto strano. Hai un amplificatore esterno ? Che tipo di audio hanno i DivX ?
dalmaste
13-08-2009, 08:39
effettivamente non lo so, fin'ora l'ho provato solo su dvix di film vecchi
Hai aggiornato il firmware ?
dalmaste
13-08-2009, 08:49
ho l'1.02.07 ieri sera ho messo l'1.02.10 ma non ho provato dvix
amonRAIII
13-08-2009, 13:50
Riguardo il DTS, innanzitutto tra i rumors che sono usciti circa il WDTV 2 la decodifica DTS sarà contemplata.
Il problema maggiore è che la decodifica DTS necessita di risorse hardware maggiori rispetto le altre codifiche lossy (Mp3/AC3/AAC) quindi probabilmente è stata esclusa sul WDTV per non appesantire l'aggeggio di hardware più esoso (che avrebbe collocato il WDTV su fasce di prezzo superiori ai 100€ sicuramente), e garantendo il pass-through dall'uscita ottica hanno comunque permesso a chi sia dotato di sistema audio avanzato di godere delle tracce DTS.
In effetti, il ragionamento che sta alla base è che se vuoi godere della differenza tra una traccia DTS e un file Mp3 puoi apprezzarla SOLAMENTE se hai un sistema audio con sintoamplificatore e casse 5.1. Se hai un sistema simile l'uscita ottica del WDTV è esattamente il tipo di connessione ideale, perchè prende il flusso DTS e lo passa pari-pari al tuo sistema di amplificazione. Qualora fosse pure presente la decodifica DTS sul WDTV sarebbe una castratura sentire la traccia DTS sulle casse stereo della TV e comunque sarebbe sprecato indirzzarla già decodificata al sintoamplificatore.
Ecco secondo me spiegata in soldoni l'assenza della decodifica DTS.
Il problema maggiore è che la decodifica DTS necessita di risorse hardware maggiori rispetto le altre codifiche lossy (Mp3/AC3/AAC) quindi probabilmente è stata esclusa sul WDTV per non appesantire l'aggeggio di hardware più esoso
Il SoC Sigma 8635 che equipaggia il WDTV supporta la decodifica hardware del DTS (vedi tutti gli NMT). Probabilmente hanno cercato di risparmiare qualche $ (pochi sia chiaro) togliendo la parte relativa al DTS dal SoC.
Mi è morto di colpo il telecomando del WD (ho provato a cambiare le pile ed fare altro ma nulla), per fortuna ho l'harmony e quindi il problema non è gravissimo al momento ? consigli?
Ma è caduto? :wtf:
Se non è caduto sarebbe preoccupante :eek:
Ragazzi scusate a cosa serve questto aggeggio, a chi non ha vicino al tv un PC?:confused:
Ragazzi scusate a cosa serve questto aggeggio, a chi non ha vicino al tv un PC?:confused:
Ci puoi collegare tutte le periferiche di massa USB: hard disk, penne etc
Brentoncity
14-08-2009, 07:57
Ragazzi scusate a cosa serve questto aggeggio, a chi non ha vicino al tv un PC?:confused:
preso ieri insieme ad un HDD da 320GB passport!
attaccato molto velocemente in HDMI sul Philips37" PFL8404 e in ottico a sintoamplificatore Harman Kardon AVR 330; bèh, mi sembra una figata questo aggeggio! :sofico:
Ho messo sull' hdd gran torino scaricato tempo e quindi in qualità non eccelsa, si vedeva decentemente e sentiva abb. bene.
A cosa serve?
serve praticamente a non dover masterizzare piu' nulla su DVD riscrivibili e non, serve a poter mettere su HDD praticamente qualsiasi tipo di estensione di file video e non (.iso ad esempio) e poterla leggere e vedere su TV, ecc ecc
TeoEmulation
14-08-2009, 09:24
Preso 99 euro.
Non mi lamento e so cosa andavo a comprare.
Una bella uscita RGB e S-video avrebbe arricchito il prodotto notevolmente, per quelli che hanno ancora CRT sparsi per casa. E magari un bel cavo HDMI di quelli da 5 euro al bancale da 1 tonnellata non mi sarebbe spiaciuto.
Lo stand che si vede in foto dell'hd, con la scrittina piccola che è venduto separatamente lo trovo sempre ai margini della legalità.
VENDI UN PRODOTTO? La legge dovrebbe impedire di mettere foto che non rappresentano il prodotto nella scatola.
Uno stand nero sarebbe stato gradito per il mio hd passport da 2,5
Uno stand nero sarebbe stato gradito per il mio hd passport da 2,5
Per stand intendi il supporto per l'hd da 2.5" ? Quello che ho trovato insieme al WDTV mi sembra nero...
giacomo_uncino
14-08-2009, 10:05
Mi è morto di colpo il telecomando del WD (ho provato a cambiare le pile ed fare altro ma nulla), per fortuna ho l'harmony e quindi il problema non è gravissimo al momento ? consigli?
RMA :O
supertoro
14-08-2009, 10:27
RMA :O
No, niente RMA per il telecomando. Come confermato dal supporto tecnico, devi spedire il pacchetto completo. :muro:
TeoEmulation
14-08-2009, 10:57
Per stand intendi il supporto per l'hd da 2.5" ? Quello che ho trovato insieme al WDTV mi sembra nero...
Io non l'ho trovato nella confezione.... non è che lo mettevano dentro nelle prime confezioni?
Si è la base dell'hd per farlo stare dritto.
Io credo che sia compreso in tutte le confezioni.
PS: sul sito:
Package Contents
* HD Media Player
* Compact remote with batteries
* Media converter software (Windows only)
* Composite AV cable
* AC adapter
* Quick Install Guide
Non è indicato...l'avranno tolto ?
TeoEmulation
14-08-2009, 12:44
Mi sai di si allora :(
amonRAIII
14-08-2009, 14:12
Mi sai di si allora :(
come direbbe Nelson dei Simpson: "AAAAAH-AH!"
Ci puoi collegare tutte le periferiche di massa USB: hard disk, penne etc
per fare cosa vedere video? quindi serve a chi non ha il pc vicino al tv?Io ce l'ho, quindi non dovrei proprio pensarci?
per fare cosa vedere video? quindi serve a chi non ha il pc vicino al tv?Io ce l'ho, quindi non dovrei proprio pensarci?
Se il tuo PC è connesso tramite HDMI allora va bene il tuo PC. Se non è connesso tramite HDMI allora la qualità di visione del WDTV è nettamente superiore.
non è connesso via pc credo che una vga da 150 euro ci sia e mi servirebbe anche poi a giocare, solo che forse per una risoluzione fullhd non basta certo 150 euro e questo è un problema :(
TeoEmulation
14-08-2009, 17:19
Io fino a prima di queste uscite Popcorn e WD TV , ho considerato sempre di usare il tv out del pc, in qualsiasi modo a partire da cavi s-video lunghi 5 metri a controlli a distanza per avere una sorta di telecomando via cellulare etc etc
Ovviamente con questi gioiellini che accettano quasi tutto non vi è più il problema di avere un pc acceso per questo e poi col telecomando è tutto più semplice. Soprattutto se pensiamo alla loro portabilità, li puoi portare ovunque al mare montagna un week end.
E miglioreranno sempre di più.
copyright
14-08-2009, 21:20
confermo, in tutti i nuovi wd non é più compreso il supporto per l'hard disk :cry: :cry:
io anche non ho trovato nessun supporto nella confezione! Comunque lo sto usando un casino questo gioiellino e non ho ancora riscontrato problemi compreso quello del surriscaldamento...
File mkv letti alla perfezione e boh, a me si senton pure bene, quale era il problema dell'audio con i files mkv?
M-a-n-u-82
15-08-2009, 18:50
salve, mi hanno prestato stamattina questo oggettino con l'intento di comprarmelo. devo dire che è un buon prodotto, ma c'è solo una pecca.... possibile che l'audio degli mp3 faccia così cagare???
smartgatto
15-08-2009, 19:09
ciao a tutti,
con il wdtv con firmware wdlxtv, si può saltare ad un orario definito di un divx?
mi sembra che in realtà si può andare avanti veloce fino a 16x (che comunque mi sembra mooolto lento), ma non c'è un'opzione per andare ad esempio a 58 minuti....
sbaglio?
ciao a tutti,
con il wdtv con firmware wdlxtv, si può saltare ad un orario definito di un divx?
mi sembra che in realtà si può andare avanti veloce fino a 16x (che comunque mi sembra mooolto lento), ma non c'è un'opzione per andare ad esempio a 58 minuti....
sbaglio?
quando sei in FF basta premere next per saltare avanti 10 minuti........... fallo piu' volte ed è fatta!
nicola_86_nick
15-08-2009, 21:15
quando sei in FF basta premere next per saltare avanti 10 minuti........... fallo piu' volte ed è fatta!
solo con firmware mod,giusto?
solo con firmware mod,giusto?
no, anche con i FW originali
ciao
Gianluca
salve, mi hanno prestato stamattina questo oggettino con l'intento di comprarmelo. devo dire che è un buon prodotto, ma c'è solo una pecca.... possibile che l'audio degli mp3 faccia così cagare???
Dipende dalla qualità dell'mp3 e dall'impianto stereo dove li ascolti... :rolleyes:
Il wdtv non c'entra niente :D
Anche da Engadget arrivano conferme sul WDTV 2
http://www.engadget.com/2009/08/16/wd-tv-2-spruces-up-western-digitals-already-attractive-media-pl/
PaTLaBoR
16-08-2009, 12:07
L'ethernet :oink: :oink: :oink: che è meglio dell'eternit :sofico:
Potevano metterlo già dall'inizio, ora mi tocca cambiarlo, Al momento dell'uscita di questo il mio sarà già in vendita :D
Il Castiglio
16-08-2009, 22:04
L'ethernet :oink: :oink: :oink: che è meglio dell'eternit :sofico:
Potevano metterlo già dall'inizio, ora mi tocca cambiarlo, Al momento dell'uscita di questo il mio sarà già in vendita :D
Se tieni tanto al supporto di rete perche' non hai preso direttamente il Popcorn Hour ? :confused: :muro:
Se tieni tanto al supporto di rete perche' non hai preso direttamente il Popcorn Hour ? :confused: :muro:
tra il resto con i fw unofficial è una cosa gia fattibile.. mi pare abbiano aggiunto il supporto dts, interessante per chi non ha un ht.
potrebbe essere interessante se avesse un chipset ancora più potente...
ciao!
Vampire666
17-08-2009, 00:55
Se tieni tanto al supporto di rete perche' non hai preso direttamente il Popcorn Hour ? :confused: :muro:
Credo perchè costa più del doppio.
Robby Naish
17-08-2009, 08:32
. mi pare abbiano aggiunto il supporto dts, interessante per chi non ha un ht.
Sei sicuro? quale?
Grazie
Ale
Sei sicuro? quale?
Grazie
Ale
Si sta parlando del nuovo modello di WDTV che non è neancora uscito.
TeoEmulation
17-08-2009, 09:12
Credo perchè costa più del doppio.
Mmmm non per dire, ma il popcorn che ho (insieme al WD TV) fa un botto di roba in più del WD TV, a partire dall'ethernet, del tasto POWER presente, dalla miriade di applicativi installabili, dal supporto DTS, dalla possibilità di mettergli un HD INTERNO, da un'uscita COMPONENT molto migliore della composito del WD TV, dal fatto che ha un GO TO interno, altre funzioni richiamabili direttamente da telecomando.
Ora capisco il problema dei budget, ma non è che popcorn hour = wd tv
Non è che uno dice vado in giro in 500 (molto bella per carità l'ultima versione) perchè tanto la ferrari è uguale.
Certo se il WD TV 2 costerà 99 euro allora si che sarà un valido concorrente. Ma diciamo anche che il popcorn ha sti prezzi perchè nessuno ha fatto un prodotto come il loro, così completo già qualche anno fa.
Zero concorrenza = prezzo più alto
Ma con i firmware mod si ripiana molto del divario che c'è con il PCH. Poi se prima o poi rilasceranno il plugin con il supporto allo scripting tramite LUA, le possibilità diventeranno INFINITE ;)
PaTLaBoR
17-08-2009, 10:46
Se tieni tanto al supporto di rete perche' non hai preso direttamente il Popcorn Hour ? :confused: :muro:
Perchè costa? :muro:
gianluca.f
17-08-2009, 10:50
comunque permettetemi una considerazione del tutto personale,
per me è più importante un supporto a formati audio video maggiori
che una presa lan.
Seppur attrezzato con lan e wifi mi sembra più economico/ecologico
tener acceso un hd o alimentare un penna piuttosto che andare a pescare
i file in rete da un pc acceso apposta.
Certo che se uno non vuole comprarsi un hd esterno oppure ha già un nas
può aver senso.
gian
Vampire666
17-08-2009, 11:08
Mmmm non per dire, ma il popcorn che ho (insieme al WD TV) fa un botto di roba in più del WD TV, a partire dall'ethernet, del tasto POWER presente, dalla miriade di applicativi installabili, dal supporto DTS, dalla possibilità di mettergli un HD INTERNO, da un'uscita COMPONENT molto migliore della composito del WD TV, dal fatto che ha un GO TO interno, altre funzioni richiamabili direttamente da telecomando.
Ora capisco il problema dei budget, ma non è che popcorn hour = wd tv
Non è che uno dice vado in giro in 500 (molto bella per carità l'ultima versione) perchè tanto la ferrari è uguale.
Certo se il WD TV 2 costerà 99 euro allora si che sarà un valido concorrente. Ma diciamo anche che il popcorn ha sti prezzi perchè nessuno ha fatto un prodotto come il loro, così completo già qualche anno fa.
Zero concorrenza = prezzo più alto
Non mi pare che nessuno sostenga il contrario. :) Nessuno ha detto che il wd sia uguale del Popcorn Hour, e di fatti stanno in categorie diverse di mercato (vicine, ma comunque diverse).
Se una persona è contenta del wd, ma gli sarebbe piaciuto avere anche la lan...perchè mai avrebbe dovuto spendere il doppio per questa sola caratteristica? (Il Popcorn Hour è un prodotto più rifinito, ma se non si è interessati a tutto il resto del surplus di questo dispositivo, ma quindi solo alla lan...perchè mai spendere il doppio? Il doppio della spesa giustifica la sola lan? Assolutamente no.).
Non si sta parlando di 10 o 20 euro (che giustificherebbe la spesa se si ha solo bisogno della lan in più), ma il doppio.
Se tieni tanto al supporto di rete perche' non hai preso direttamente il Popcorn Hour ? :confused: :muro:
Perchè costa? :muro:
3DMark79
17-08-2009, 13:53
comunque permettetemi una considerazione del tutto personale,
per me è più importante un supporto a formati audio video maggiori
che una presa lan.
Seppur attrezzato con lan e wifi mi sembra più economico/ecologico
tener acceso un hd o alimentare un penna piuttosto che andare a pescare
i file in rete da un pc acceso apposta.
Quoto al 100%!;)
Se il tuo PC è connesso tramite HDMI allora va bene il tuo PC. Se non è connesso tramite HDMI allora la qualità di visione del WDTV è nettamente superiore.
il mio pc non ha hdmi però una scheda nuova non credo che costi tanto, e insieme a un rinnovo generale del pc mi permetterebbe anche di giocare ai nuovi giochi che usciranno no?
E devo prendere anche un Monitor nuovo
robur1904
18-08-2009, 12:06
confermo, in tutti i nuovi wd non é più compreso il supporto per l'hard disk :cry: :cry:
Mia moglie lo usa come portalettere... :sofico:
TeoEmulation
18-08-2009, 15:12
Nel frattempo....WD TV a 79.90! Dal noto EXPERTO ESPLORATORE MARCO :Prrr:
Nel frattempo....WD TV a 79.90! Dal noto EXPERTO ESPLORATORE MARCO :Prrr:
... Ho cercato sul sito, ma non lo trovo...
Sarà la calura estiva! Mi passi un link???!!!
P.S. Che significa: "in tutti i nuovi wd non é più compreso il supporto per l'hard disk"??? (come scritto da Copyright)
P.S. Che significa: "in tutti i nuovi wd non é più compreso il supporto per l'hard disk"??? (come scritto da Copyright)
Manca il supporto dove mettere l'hard disk esterno
http://www.dinoxpc.com/public/images/aa66e5022c5d10fc2225cb3b9d3061c4_WDTV-picture.jpg
E' quello fatto a U dove sta il disco WD a sinistra nella foto
;)
Manca il supporto dove mettere l'hard disk esterno
;)
Grazie per l'info! Il supporto in questione era utilizzabile solo con HD esterni della WD?
Grazie anche a TeoEmulation per il link del WDTV a 79,90€.
A questo prezzo vale la pena prenderlo senza esitazioni?
P.S. Un'altra domanda: il WDTV accetta anche HD esterni USB autoalimentati?
P.S. Nel frattempo l'ho comperato sul sito dell'esploratore veneziano. Call center super gentile!
copyright
18-08-2009, 17:51
Grazie per l'info! Il supporto in questione era utilizzabile solo con HD esterni della WD?
non necessariamente, basta che ci sta..tanto è solo un supporto...niente di indispensabile.
P.S. Un'altra domanda: il WDTV accetta anche HD esterni USB autoalimentati?
si
gianluca.f
18-08-2009, 19:00
Manca il supporto dove mettere l'hard disk esterno
http://www.dinoxpc.com/public/images/aa66e5022c5d10fc2225cb3b9d3061c4_WDTV-picture.jpg
E' quello fatto a U dove sta il disco WD a sinistra nella foto
;)
causa inutilizzo vendo suddetto supporto a 49.99€ :D :sofico: :D
scherzo. però è vero io non lo uso. se c'è qualcuno in zona treviso che gli serve assolutamente glielo posso regalare.
gian
Probabilmente lo sapete già ma sta uscendo il mini ma... tristezzissima... non ha l'hdmi, solo component o composito...
MA si sono fumati il cervello? Perchè? Al di la di considerazioni sulla qualità video... i TV, quasi tutti, hanno un solo component e 3/4/5 hdmi ormai. Io ad esempio ho una wii...
Ma hanno veramente risparmiato togliendo l'hdmi mi chiedo?
Comunque, mi sa che approfitterò dell'offerta a 79 euri a meno che qualcuno non lo venda a breve vista l'uscita del 2 :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.