View Full Version : WD TV HD Media Player
Vampire666
14-10-2009, 12:39
Quanto impiega in genere il WD TV ad avviarsi?
Ho visto un video di avvio del WD Live e impiega circa 30 secondi.
Ti consiglio di guardare qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994528&highlight=asrock+ion
Non ho la macchina in questione, ma guardando su quel thread con con Windows 7 ci mette 25 secondi.
Si può inoltre usare la funzione "Instant Boot" e il tempo impiegato è molto minore (tipo 4 secondi):
http://www.informaticaeasy.net/software/sistemi-operativi/288-asrock-instant-boot-avvio-di-windows-in-4-secondi.html
Direi molto buono. ;)
Ciao.
Peccato però che con questi Box esterni oltre che ad essere poco versatili (vedi i tempi di avvio) come qualità di uscita anche se provvisti di HDMI la qualità poi su schermo non è neanche lontanamente avvicinabile anche solo per esempio al nostro WD-TV
Ho un amico che mi ha fatto vedere dei filmati con un acer da 800 euro in uscita in HDMI e a parte la codifica che è software e non hardware come i chipset del tipo 8635 e compagnia vagante la qualità del video era oltremodo scadente con evidenti segni di aliasing belli marcati, oltre tutto con panning impegnativi con materiale 1080P (vedi il volo di il cavaliere oscuro) scattava brutalmente.
Adesso io non voglio cannibalizzare questi pseudo pc nati per fare un pò di tutto ma la qualità video si raggiunge solamente con chipset dedicati solo ed esclusivamente ottimizzati per il versante video.
Vampire666
14-10-2009, 13:25
[...]
Ho un amico che mi ha fatto vedere dei filmati con un acer da 800 euro in uscita in HDMI e a parte la codifica che è software e non hardware come i chipset del tipo 8635 e compagnia vagante la qualità del video era oltremodo scadente con evidenti segni di aliasing belli marcati, oltre tutto con panning impegnativi con materiale 1080P (vedi il volo di il cavaliere oscuro) scattava brutalmente.
[...]
Beh...se scattava non aveva le caratteristiche necessarie (cpu non adatta allo scopo e nessuna GPU in aiuto).
Se si vedeva male probabilmente avrà usato una modalità di render video poco efficente (si dovrebbe usare la "overlay interna") e/o qualche filtro (tipo qualche filtro "ffdshow" che in quel particolare caso peggioravano la situazione invece che migliorarla).
Non credo proprio che le uscite delle schede HDMI Nvida o ATI abbiano nulla da invidiare a nessuno. ;)
Non credo proprio che le uscite delle schede HDMI Nvida o ATI abbiano nulla da invidiare a nessuno. ;)
Sicuramente no, ma sia Nvida e ATI sono nate eclusivamente per scopi ludici e non per scopi prettamente Homevideo e il fatto lo dimostra che solo ultimamente sono dotate di questi connettori per l'alta definizione.
Ma avete provato a collegare il vostro monitor (solo per chi naturalmente può eseguire questa prova) con uscita HDMI a queste schede? la qualità di visualizazzione del nostro desktop sarà di gran lunga inferiore agli ingressi DVI dedicati.
E questo secondo me la dice lunga sulla qualità dei convertitori video delle schede Nvidia e Ati.
:)
Il Castiglio
14-10-2009, 15:35
Perche' non aprite un 3D "sistemi NAS vs HTPC" ? :muro:
(anzi, magari provate a cercare e sara' stato discusso centinaia di volte questo tema :O )
Questo dovrebbe essere il 3D ufficiale del WD HD TV, ma ormai dentro ci si trova di tutto :mad:
pegasolabs
14-10-2009, 18:40
Perche' non aprite un 3D "sistemi NAS vs HTPC" ? :muro:
(anzi, magari provate a cercare e sara' stato discusso centinaia di volte questo tema :O )
Questo dovrebbe essere il 3D ufficiale del WD HD TV, ma ormai dentro ci si trova di tutto :mad:*
Attenetevi cortesemente al topic!
Dimostrare che per certi versi che Nvidia e Ati contro il nostro WD-TV non possano nulla non è certo esatto ma neanche sbagliato.
Nei discorsi accesi oltre che da altri anche da me riguardo tutto quello che non centra col WD-TV potrebbe essere in qualche caso controproduttivo per chi si sta accingendo ad acquistare un mediaplayer come in questo caso il nostro WD-TV.
Spiegare alle persone che non lo sanno che acquistare una scheda video Nvidia o ATI al posto del WD-TV per mettere su un home theater non ha molto senso perchè le schede video per PC sono nate esclusivamente e lo ripeto a scopo ludico e solo dopo si possono adattare all'uso che facciamo del nostro WD-TV.
Il WD-TV è nato esclusivamente per riprodurre video (ma tanto lo sappiamo tutti) e non per giocare con in un secondo momento con crysis.
E giusto far chiarezza a chi non lo sa che un lettore mediaplayer come il WDTV ha all'interno un chipset nato per il video ed è giusto che sia così perchè le sue massime potenzialità si avranno con il video e non con i giochi per PC.
Io che sono un (fortunato) possessore di una GTX295 non la sostituerei con il WD-TV proprio perchè incapace di avere una qualità video di riproduzione rispetto al chipset che monta il nostro WD-TV.
Mi scuso con il moderatore per questa parentesi da me aperta perchè è giusto far capire a chi sta per spendere i soldi per un WD-TV non ha senso prendere lettori PC che poi sul versante video fanno schifo proprio perchè non essendo dotati di CHIPSET (tipo 8635 e superiori) esclusivi che eseguano questo compito che come quello del video e tutt'altro che banale e che una scheda video in questo momento non è in grado di gestire per tanti motivi che sarebbe inutile spiegare.
foriccio
14-10-2009, 21:05
Non so quanto vi possa interessare, spero non sia OT, ma ho appena testato un disco esterno affiancandolo al WD TV, precisamente un Seagate da 3.5 "Free Agent Desk" da 1Tb, il disco non ha interruttori ma si spegne e si accende insieme al Wd TV, si spegne totalmente, sia le luci che la rotazione del disco.
L'ho lasciato cosi' come e' uscito dalla scatola, in NTFS, ho caricato un 100-150 filmati (circa 300gb), non ho avuto modo di riempirlo tutto, avevo voglia di provarlo, sia i divx che i full girano lisci lisci.
Il disco l'ho pagato 79,90 da Auchan e mi sembra che vada benone, soprattutto ha ben 5 anni di garanzia, a differenza di tutti gli altri che ne danno massimo 2, ho controllato con il seriale sul sito e mi conferma la validita della garanzia fino al 2014 :D
Inoltre, prima di trasferirci i dati, l'ho testato per tutto il giorno con l'utility della seagate, la temperatura e salita un po ma e' normale visto lo stress che gli ho creato, ma non ha fatto una piega, sperando di non essere andato troppo OT vi saluto.
P.s. l'unica pecca secondo me e' il fatto che non ha il box d'alluminio.
ho letto un articolo e mi pare che c'è l'inculata che pensavo:
Le connessioni presenti includono anche 2 porte USB (una può essere usata per l’adattatore Wi-Fi opzionale)
oltre al collegamento direttamente al router con il cavo ethernet, si potrà inserire un'adattatore wi-fi opzionale in una delle due entrate usb, ma bisognerà comprarlo della WD o anche le altre marche saranno compatibili? non hanno detto niente a riguardo :muro:
Dimostrare che per certi versi che Nvidia e Ati contro il nostro WD-TV non possano nulla non è certo esatto ma neanche sbagliato.
Nei discorsi accesi oltre che da altri anche da me riguardo tutto quello che non centra col WD-TV potrebbe essere in qualche caso controproduttivo per chi si sta accingendo ad acquistare un mediaplayer come in questo caso il nostro WD-TV.
Spiegare alle persone che non lo sanno che acquistare una scheda video Nvidia o ATI al posto del WD-TV per mettere su un home theater non ha molto senso perchè le schede video per PC sono nate esclusivamente e lo ripeto a scopo ludico e solo dopo si possono adattare all'uso che facciamo del nostro WD-TV.
Il WD-TV è nato esclusivamente per riprodurre video (ma tanto lo sappiamo tutti) e non per giocare con in un secondo momento con crysis.
E giusto far chiarezza a chi non lo sa che un lettore mediaplayer come il WDTV ha all'interno un chipset nato per il video ed è giusto che sia così perchè le sue massime potenzialità si avranno con il video e non con i giochi per PC.
Io che sono un (fortunato) possessore di una GTX295 non la sostituerei con il WD-TV proprio perchè incapace di avere una qualità video di riproduzione rispetto al chipset che monta il nostro WD-TV.
Mi scuso con il moderatore per questa parentesi da me aperta perchè è giusto far capire a chi sta per spendere i soldi per un WD-TV non ha senso prendere lettori PC che poi sul versante video fanno schifo proprio perchè non essendo dotati di CHIPSET (tipo 8635 e superiori) esclusivi che eseguano questo compito che come quello del video e tutt'altro che banale e che una scheda video in questo momento non è in grado di gestire per tanti motivi che sarebbe inutile spiegare.
Chiaro e limpido, concordo ed approvo, con meckoi. :read:
Il WDTV Live si può collegare anche con wifi usando chiavette comapatibili.
gianluca.f
15-10-2009, 08:17
insomma il "vudi" continuerà a darci delle belle soddisfazioni.
io sono proprio felice. Non vedo l'ora di avere una TV fullHD per stupire
i miei familiari :D
Chiaro e limpido, concordo ed approvo, con meckoi. :read:
anche io la penso così.
Il WDTV Live si può collegare anche con wifi usando chiavette comapatibili.
il punto è proprio questo. Che marche saranno compatibili?
dibotto1975
15-10-2009, 11:25
il wd tv live è uscito su e-@@@ce
Link Editato
e lo danno disponibile.
Io l'ho gia ordinato 5 min. fa telefonicamente.
domanda veloce veloce: se provo a fare il play di un video in formato 2.35 (quindi molto più stretto del 16:9) c'è un'opzione che permette di distorcerlo in formato 16:9 in modo da occupare tutta l'area del televisore, anche se mostra un'immagine distorta?
domanda veloce veloce2 :D :ha ventole?
un grazie in anticipo :)
Un pò altino forse il prezzo di epr**e, però col fatto che non pago le spede di spedizione ci sto facendo un pensierino.
Una domanda: è compatibile il nuovo MyPassport Essential SE con protezione tramite password? Se sì, ci sono controindicazione o prestazioni minori rispetto a un essential normale?
danilc82
15-10-2009, 12:08
Ragazzi, vi consiglio vivamente di dare un' occhiata su.....(rimosso, niente nomi negozi, chi vuole saperlo mi mandi un messaggio privato ;) ) Prezzo fantastico 108+8,9!!! Ho telefonato e mi hanno confermato che domani ne arrivano 500...sperando sia vero io l'ho già preso! :D
non per niente ma siccome qua NON si parla del wdtvlive (vedi oggetto del topic) forse è il caso che qualcuno di voi si apra un nuovo thread dove si parli del nuovo prodotto.
in modo da restare in tema e non mischiare le due cose
ciao!
ps senza contare che i link agli shop non sono consentiti dal regolamento... almeno editate i vostri post!
danilc82
15-10-2009, 12:29
non per niente ma siccome qua NON si parla del wdtvlive (vedi oggetto del topic) forse è il caso che qualcuno di voi si apra un nuovo thread dove si parli del nuovo prodotto.
in modo da restare in tema e non mischiare le due cose
ciao!
ps senza contare che i link agli shop non sono consentiti dal regolamento... almeno editate i vostri post!
ok, tolgo il link ;) ..l'ho messo perché ne avevo visti altrove, ma non ero sicuro si potesse mettere..ma non si può neanche nominare un negozio? (certo un forum perde così in utilità però, io non volevo certo fare pubblicità) e se mi dici come eliminare il post da qui lo tolgo direttamente, io non ho capito come toglierlo.
Ma...che intendi per editare?
ok, tolgo il link ;) ..l'ho messo perché ne avevo visti altrove, ma non ero sicuro si potesse mettere.. e se mi dici come eliminare il post da qui lo tolgo direttamente, io non ho capito come toglierlo.
Ma...che intendi per editare?
per editare intendevo modificare (da to edit) . come hai fatto va bene (mi sa che devi eliminare anche il nome dello shop ... ;))
Se qualcuno ha dei link di qualche shop italiano dove il wdtv live è disponibile me lo può scrivere in pm pls?
Per ora l'ho trovato solo da epr**e
Il Castiglio
15-10-2009, 13:30
... forse è il caso che qualcuno di voi si apra un nuovo thread dove si parli del nuovo prodotto.
in modo da restare in tema e non mischiare le due cose
...
Eccolo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29294411#post29294411
Direi che si puo' migrare li'
Perché vuoi tenere la media library disattivata ?
Attualmente è un bug, credo che venga risolto nella rpossima release.
Hai provato questa versione ? http://rapidshare.com/files/289859014/1.02.11_B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.7.1.zip
@ Cionci
- per aggiornare è sufficiente sostituire i file wdtv.bin e wdtv.ver nella chiavetta usb?
- ho trovato una mod per il desktop.. (Lilibabe's multilingual OSD mod) che tu sappia è sufficiente copiare nella root il file osd.bin oppure va anche compilato in qualche modo?
grazie
ciao!
mandrake975
15-10-2009, 20:22
Salve a tutti!
Ho installato il programma TViXiE ma non riesco a recuperare nessun dato per aggiornare le schede dei film. Ho letto parecchi post fa che c'erano dei problemi al programma, ma che bastava sostituire un file per risolvere, l'ho fatto ma nulla!:(
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie!
natur038
15-10-2009, 20:39
Perché vuoi tenere la media library disattivata ?
Attualmente è un bug, credo che venga risolto nella rpossima release.
Hai provato questa versione ? http://rapidshare.com/files/289859014/1.02.11_B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.7.1.zip
Scusate ma cosa sarebbe la media library???
La Media Library è una funzione eccezionale che consente di visualizzare tutti i supporti raccolti per tipo di supporto indipendentemente dalla sua posizione nelle varie cartelle o unità. È possibile visualizzare il contenuto per categorie come genere, album, artista e data. (Ecco qui (http://www.wdc.com/WDProducts/Library/UM/ITA/4779-705035.pdf) la guida completa che spiega come disattivarla sul media player HD live tv)
Adesso che ho fatto i compiti, c'è qualche anima gentile che può aiutare anche me? :D
vorrei sapere quali marche sono compatibli degli adattatori wireless usb. Dicono che c'è la lista ma non si può accedere qui (http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=735)
La Media Library è una funzione eccezionale che consente di visualizzare tutti i supporti raccolti per tipo di supporto indipendentemente dalla sua posizione nelle varie cartelle o unità. È possibile visualizzare il contenuto per categorie come genere, album, artista e data. (Ecco qui (http://www.wdc.com/WDProducts/Library/UM/ITA/4779-705035.pdf) la guida completa che spiega come disattivarla sul media player HD live tv)
Adesso che ho fatto i compiti, c'è qualche anima gentile che può aiutare anche me? :D
vorrei sapere quali marche sono compatibli degli adattatori wireless usb. Dicono che c'è la lista ma non si può accedere qui (http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=735)
per il wdtvlive c'è un altro thread... teniamo le cose un pò in ordine cazzarola...
domanda veloce veloce: se provo a fare il play di un video in formato 2.35 (quindi molto più stretto del 16:9) c'è un'opzione che permette di distorcerlo in formato 16:9 in modo da occupare tutta l'area del televisore, anche se mostra un'immagine distorta?
domanda veloce veloce2 :D :ha ventole?
un grazie in anticipo :)
ehm, questo non è sul wd tv live ma se qualcuno riuscisse a darmi una risposta gliene sarei molto grato :)
No per entrambe. Dovresti provare con le opzioni di zoom del tuo televisore.
No per entrambe. Dovresti provare con le opzioni di zoom del tuo televisore.
però se lo collego con l'hdmi, esce in 720p (come il mio televisore), quindi la risoluzione è fissa o posso "scalarla" comunque?
Salve a tutti, mi presento in questo thread che sto "lurkando" da qualche settimana (da quando ho acquistato il WD TV).
Ho visitato e utilizzato ampiamente il sito del thumbnail creator, ma da qualche giorno ho deciso di creare un software che permette alcune funzioni aggiuntive.
Allego il link e il read-me. Per istruzioni più dettagliate lanciare il programma senza argomenti di linea di comando.
Buon lavoro!!!!
____________________________
http://www.ienne.com/software/wdtvcatalog.zip
WdTvCatalog
Il programma converte una immagine di qualsiasi dimensione in una jpeg compatibile con il formato "miniatura" del WD TV.
Funziona da linea di comando Windows e necessita del FrameWork .NET 3.5 scaricabile dal seguente link:
http://www.microsoft.com/DOWNLOADS/details.aspx?familyid=333325FD-AE52-4E35-B531-508D977D32A6&displaylang=it
Accetta in ingresso immagini sia da file che da URL internet.
C'è la possibilità facoltativamente di "imprimere" informazioni aggiuntive (ad esempio il numero della serie e dell'episodio, il formato video HD, 720p etc.).
Il rapporto altezza/larghezza dell'immagine viene adattato al formato "locandina" tramite la modalità PANSCAN
(tagliando pixel lateralmente o sopra/sotto).
Esempi:
WDTVCatalog.exe -i "http://www.scificool.com/wp-content/uploads/2007/06/stargate-sg1-group-photo.jpg" -o Stargate_Sg1_5x09.jpg -outline -bc black -alpha 80 -fs 23 -fn "Cooper black" -fc white -t "5×09" -ox 0 -oy 25 -q 90 -valign middle
WDTVCatalog.exe -i "http://www.tvguida.com/wp-content/uploads/2009/10/FlashForward07-498x662.jpg" -o flash.forward.1x04.720p.jpg -outline -bc black -alpha 80 -fs 23 -fn "Cooper black" -fc white -t "1×04" -ox 0 -oy 25 -q 90 -valign top
conoscete un programma che funzioni con windows seven 64bit e che consenta di accedere in lettura scrittura a partizione ext3 su un hard disk usb?
conoscete un programma che funzioni con windows seven 64bit e che consenta di accedere in lettura scrittura a partizione ext3 su un hard disk usb?
Su usb non ho mai provato, ma Ext2Fsd funziona.
Su usb non ho mai provato, ma Ext2Fsd funziona.
perchè nel loro sito ho letto questo:
Windows 7 or Windows server 2008 R2 are not supported yet.
e in effetti a me il disco esterno fromattato ext3 non me lo vede...
Io lo sto usando su Windows 7 per accedere ad un disco ext3, anche se in sola lettura, per sicurezza e funziona. Ho usato il terzo metodo per rendere persistente il mounting del disco.
anche un mio amico ha fatto così, non ci avevo capito niente XD
ciuketto
18-10-2009, 09:10
Arrivato un paio di giorni fa.
Tutto bene in linea di max. Ha riconosciuto subito il mio iomega da 160GB.
Ho notato che non legge alcuni .avi e .wmv..è normale?
3 mkv provati..2 perfetti. Su un terzo invece c'è un effetto pixelloso..che sul pc non mi fa..:confused:
Poi volevo fare una domanda..c'è qualche modo per creare una playlist per quanto riguarda la musica?
Arrivato un paio di giorni fa.
Tutto bene in linea di max. Ha riconosciuto subito il mio iomega da 160GB.
Ho notato che non legge alcuni .avi e .wmv..è normale?
3 mkv provati..2 perfetti. Su un terzo invece c'è un effetto pixelloso..che sul pc non mi fa..:confused:
Poi volevo fare una domanda..c'è qualche modo per creare una playlist per quanto riguarda la musica?
la butto lì, hai aggiornato il firmware?
ciuketto
18-10-2009, 09:53
la butto lì, hai aggiornato il firmware?
Sono alla 1.0.2
Per aggiornare devo scaricare i files della prima pagina sulla pennina?
E poi?
Fa tutto da solo?
Qual'è il FW migliore ad oggi?
angelorc
18-10-2009, 11:23
Come si crea una play list?
Ciao a tutti, vorrei porvi questo quesito, per capire chi dei 2 scazza...
Allora sono un'altro possessore di questo fantastico aggeggino :), ma mi succede una cosa particolare. Ho scaricato dei video in alta definizione, piu' precisamente in 720p e quando li visualizzo sul televisore ( Panasonic 37PX70E ) vedo dei piccoli micro scatti ad intervalli regolari.
Cosa puo' essere ? Una desincronizzazione tra il WD e il tv ? o il fatto che il tv non supporta il 24p se il video e' stato codificato in questo modo ?
Grazie.
ciuketto
19-10-2009, 10:52
Sono alla 1.0.2
Per aggiornare devo scaricare i files della prima pagina sulla pennina?
E poi?
Fa tutto da solo?
Qual'è il FW migliore ad oggi?
Come si crea una play list?
C'è qualcuno che può rispondere a queste 2 domande???:(
Il firmware da scaricare è l'ultimo ufficiale. La procedura è spiegata dettagliatamente sul sito WD.
checcototti
19-10-2009, 11:47
Salve ho appena acquistato il WDTV, ma ho scoperto che i file mkv a 720p x264 AAC non me li legge. Vanno convertiti? Ho provato a leggere sul forum ma non ho trovato risposta...
Salve ho appena acquistato il WDTV, ma ho scoperto che i file mkv a 720p x264 AAC non me li legge. Vanno convertiti? Ho provato a leggere sul forum ma non ho trovato risposta...
Cosa non ti legge ? Audio o video ? Quale tipo di errori ottieni ? Su quale supporto l'hai messo ? Hai aggiornato il firmware ?
ciuketto
19-10-2009, 11:57
Il firmware da scaricare è l'ultimo ufficiale. La procedura è spiegata dettagliatamente sul sito WD.
Grazie..per quanto riguarda la possibilità di playlist?
checcototti
19-10-2009, 11:58
Cosa non ti legge ? Audio o video ? Quale tipo di errori ottieni ? Su quale supporto l'hai messo ? Hai aggiornato il firmware ?
Ho appena aggiornato il firmware. Mi dice impossibile riprodurre. Quindi non parte proprio. Il file sta su un HD USB2 da 2,5, 160gb, della Western Digital. Ho provato altri filmati MKV o MPEG in HD e li legge benissimo.
Grazie!!!:mc:
in quanti di voi hanno già deciso di passare dal wdtv al wdtv live??
Volevo sapere inoltre, qual è il framerate massimo che possono sostenere entrambi diciamo per vedere un .mkv senza alcuno scatto??:stordita:
inoltre,avreste un hard disk esterno da consigliarmi da usare come "videoteca"?sono incerto se un 2.5" o un 3.5", l'importante è che sia silenzioso,possibilmente 500 giga minimo.:read:
grazie a tutti
Il Castiglio
19-10-2009, 19:36
in quanti di voi hanno già deciso di passare dal wdtv al wdtv live??
Per chi gia' ce l'ha non credo valga la pena prendere il nuovo :O
Volevo sapere inoltre, qual è il framerate massimo che possono sostenere entrambi diciamo per vedere un .mkv senza alcuno scatto??:stordita: Di solito non e' il framerate il problema, ma matrici custom o altre impostazioni di codifica, comunque il 95% dei video non presentano problemi ...
inoltre,avreste un hard disk esterno da consigliarmi da usare come "videoteca"?sono incerto se un 2.5" o un 3.5", l'importante è che sia silenzioso,possibilmente 500 giga minimo.
Per gli hard disk c'e' un 3D apposito :cool:
Theoriginalpro
19-10-2009, 20:41
in quanti di voi hanno già deciso di passare dal wdtv al wdtv live??
Se si possiede un WD TV, i motivi per passare al Live sono davvero pochi... in pratica il supporto al DTS e la LAN.
Il DTS se non hai un ampli esterno non serve assolutamente a nulla.
Se ascolti l'audio dalle normali casse del tuo plasma/LCD va PERFETTAMENTE bene anche un semplice audio mp3.
Se hai un ampli e vuoi sfruttarlo basta passare il file con "audio converter" e farlo diventare AC3. In 1 minuto sei pronto a gustarti il tuo film.
Per la LAN... beh, non mi è mai interessato il Wi-Fi perchè comunque non è in grado di fare lo streaming dei file in HD (la riproduzione è impossibile, visto che la quantità di dati trasferiti è troppo alta per permettere una visione fluida). Per quanto riguarda il collegamento via cavo, beh, non ho la LAN in salotto, quindi altra cosa decisamente inutile.
Mi tengo il mio WD TV (che tra l'altro ho preso da poco più di un mese, pagato 86 euro) e sono più che contento :)
in quanti di voi hanno già deciso di passare dal wdtv al wdtv live??
personalmente mi tengo il mio.
la LAN l'ho attivata con un fw unofficial e ci vedo i film a 1080p senza problemi.
il DTS lo passo all'amplificatore oppure, come scritto da Theoriginalpro, lo converto in due minuti in AC3.
il chip più prestante? mi porrò il problema se e mai il wdtv dovesse faticare con i filmn in hd (ma magari per allora sarà uscito il wdtv3 o 4 ...)
altro sinceramente non ci vedo... dovessi prenderlo ex novo prenderei il wtdvlive ma fare il cambio non ne vale la pena.
dimenticavo: sapete se il wdtv supporta hd in formato ext4?
Ragazzi una domanda, ho il wd in garanzia fino al 2011 , non mi funziona più di colpo il telecomando , cosa mi conviene fare?sostituiscono solo il telecomando o devo ridargli tutto?come funziona?
attendo info
Il Castiglio
19-10-2009, 22:14
Ragazzi una domanda, ho il wd in garanzia fino al 2011 , non mi funziona più di colpo il telecomando , cosa mi conviene fare?sostituiscono solo il telecomando o devo ridargli tutto?come funziona?
attendo infoNe abbiamo parlato diverse volte, prova la funzione Cerca in questa discussione ...
Di solito non e' il framerate il problema, ma matrici custom o altre impostazioni di codifica, comunque il 95% dei video non presentano problemi ...
Ok grazie,lo dico perchè con qualche film ho riscontrato qualche scattino nei momenti ad esempio in cui la telecamera si muove facendo vedere tipo il paesaggio...e so che ci sono de metodi per rendere i film (mkv in questo caso) più fluidi,ma suppongo porti a una notevole perdità di quantità....:rolleyes:
Per quanto riguarda il passaggio da dts a ac3 lo faccio anche io,e non so se è una mia impressione,ma spesso mi sembra di sentire un audio più "completo" nell'ac3 convertito rispetto a un audio già in ac3 di un altro film...:confused:
spriggan
20-10-2009, 06:57
Io ero intenzionato ad acquistare il nuovo wd,più che altro per il dts,lo dovrei collegare a delle casse empire 2.1,ma alle fine il suono si sente o no?
Perchè quelche post indietro Theoriginalpro dice:
Il DTS se non hai un ampli esterno non serve assolutamente a nulla.
Il Castiglio
20-10-2009, 07:52
Con quelle casse è sufficiente un mp3 :D
non riusciresti comunque a cogliere le differenze qualitative ...
spriggan
20-10-2009, 08:31
Con quelle casse è sufficiente un mp3 :D
non riusciresti comunque a cogliere le differenze qualitative ...
Da quello che ho capito allora si sentono.
La qualità per adesso non mi interessa visto che non ho spazio per un impianto serio.
Almeno non devo fare conversioni o prendere un ampli e colgo l'occasione per regalare a mio padre il vecchio wdtv.:D
Ho notato che con l'ultima prerelise il livello volume si è alzato di almeno 1/4.
ciuketto
20-10-2009, 09:12
Da quello che ho capito allora si sentono.
La qualità per adesso non mi interessa visto che non ho spazio per un impianto serio.
Almeno non devo fare conversioni o prendere un ampli e colgo l'occasione per regalare a mio padre il vecchio wdtv.:D
Ho notato che con l'ultima prerelise il livello volume si è alzato di almeno 1/4.
Io ho il wd tv con le empire 2120d. Se l'audio non è DTS sono perfette.
Se hai l'audio DTS basta convertirlo in 2 minuti netti.
Ma io ho semplicemente risolto non procurandomi nessun file con audio DTS, non mi pare così difficile, inoltre a noi non servirebbe a nulla non avendo un 5.1
ma il WD nuovo è già uscito?
ma il WD nuovo è già uscito?
Yes, l'ho ordinato ieri ;)
C'è anche il thread ufficiale
Proprio oggi dovrei ritirare il WD TV + HD da 1tb... ed è disponibile il WD TV Live... pazienza costa circa 40 euro in più di quanto ho pagato il WD TV e delle migliorie farne a meno perchè in salotto non ho nè lan, nè un 5.1 ma solo le casse della tv
ciuketto
20-10-2009, 11:44
Ma quindi con il wd tv non è possibile fare una playlist???:muro: :muro:
Ma quindi con il wd tv non è possibile fare una playlist???:muro: :muro:
nel menu dell'ultimo fw (1.02.11) ho l'opzione playlist = però sinceramente come si usa non lo so... ahimè...
New features:
* Added video playlist support.
1.02.11 working fine and video playlist works
to enable video playlist you must have at least one .m3u file on your hard disk.
inside the .m3u you need 1 line per filename on the USB Drive. this is in the format of literal path on the USB device as apposed to the full path name with drive letter (as that doesnt exist in linux/wd hd tv land).
So on my USB Drive i have
\Video Playlists\The Simpsons.m3u
then in that text file, one per line, of every simpsons episode I have
it looks like this...
\TV Shows\The Simpsons\Season 4\S04E05 - Blah BLah.avi
\TV Shows\The Simpsons\Season 4\S04E06 - Blah BLah.mpg
and so on...
you can do this DOS to make a quick list
k:
cd \
dir *Simpsons*.avi /s /b > "K:\Video Playlist\The Simspons.m3u"
and then edit the text file and replace K:\ with just \
it may work with K:\ in it, i have tried it
when you select that playlist from WD HD TV it shows all of the files in a single view with thumbnails so you can play them in the specified order of the playlist. you cant shuffle / random play from that playlist so jumble it up yourself on your windows PC when you save the playlist. It must be .m3u
there may be other file types etc, but it just assumes .m3u (which is the old mp3 playlist from winamp etc)
Salve a tutti,
Io ho il firmware originale 1.02.07, e provando a vedere i file video in formato .MOV fatti con la mia nikon digitale, non c'e' verso che wd tv me li legge??
Consigli???
Il Castiglio
20-10-2009, 16:32
...
Consigli???Convertili in un formato più abbordabile, magari avi (in questo stesso forum c'è una sezione dove puoi trovare aiuto)
Finalmente è arrivato il piccino... passo subito ad una domanda, ho dei file .mkv con audio in DTS che il WD TV non dovrebbe leggere, in cosa converto l'audio e come posso farlo velocemente? grazie
Finalmente è arrivato il piccino... passo subito ad una domanda, ho dei file .mkv con audio in DTS che il WD TV non dovrebbe leggere, in cosa converto l'audio e come posso farlo velocemente? grazie
il wdtv non è che non legga il dts, lo passa pari pari tramite l'uscita ottica. quindi se hai un amplificatore che supporta il dts non ci sono problemi,
altrimenti con popcorn mkv audioconverter converti l'audio dts in ac3 e in due minuti hai fatto.
purtroppo utilizzo le casse del TV lcd... quindi dovrò convertirlo... grazie per la dritta
dibotto1975
21-10-2009, 10:34
ritirato ieri il wd tv 2 ... ma non testato con nessun file poichè non sono riuscito a fargli leggere il mio hd trekstor 2,5 da 250 gb formattato ntfs. lo collego mi lampeggia la l'indicatore usb circa 10 volte e poi si spegne come se non ci fosse attaccato nulla .qualcuno sa se l'hd deve essere formattato in una maniera particolare? (gia postato anche nel nuovo form wd tv 2 lo faccio anche di qua poichè penso che possa essere un problema riscontrato anche nel primo modelllo)
ciuketto
21-10-2009, 10:37
ritirato ieri il wd tv 2 ... ma non testato con nessun file poichè non sono riuscito a fargli leggere il mio hd trekstor 2,5 da 250 gb formattato ntfs. lo collego mi lampeggia la l'indicatore usb circa 10 volte e poi si spegne come se non ci fosse attaccato nulla .qualcuno sa se l'hd deve essere formattato in una maniera particolare? (gia postato anche nel nuovo form wd tv 2 lo faccio anche di qua poichè penso che possa essere un problema riscontrato anche nel primo modelllo)
Cosa intendo con wd tv 2?
L'oggetto di questo topic o quello appena uscito?
Il Castiglio
21-10-2009, 10:38
...gia postato anche nel nuovo form wd tv 2 lo faccio anche di qua poichè penso che possa essere un problema riscontrato anche nel primo modelllo...
IMHO in questo caso è inutile fare crossposting, tanto chi legge di quà legge anche di là, e rischi di aprire due dibattiti ripetendo le stesse cose e creando solo confusione ...
Edit: e vedendo il post di ciuketto si capisce che cosa intendevo dire :D
dibotto1975
21-10-2009, 10:49
ok scusate....... leggo solo dall'altra parte allora...cmq intendevo il lettore nuovo
Nuovo beta firmware Prerelease 1.03.01
http://www.wdc.com/wdtvprerelease/
:cool:
Robby Naish
22-10-2009, 11:35
Speravo in qualcosa di meglio.... dopo 6 mesi!!!
cmq, meglio di niente
salve a tutti, siccome ho trovato difficolta' a collegare degli hard disk esterni, nel senso che alcuni non vengono riconosciuti, mi dite gentilmente a parte i my passport (che evito visto il prezzo....) quali sono compatibili? vi ringrazio anticipatamente della risposta.:mc: :muro: :help:
Per caso qualcuno ha l'mkv 1080p di Io sono leggenda e ha provato a farlo andare sul WD TV?
Io sì e ho notato che in certe scene la riproduzione perde la normale fluidità e il video "perde i colori" e diventa tutto verde. Ho un dubbio: l'aver già visto perfettamente questo file con il WD in passato..in tal caso è strano che adesso non riesco più a visualizzarlo correttamente.
Il file non sembra essere corrotto. Ho aggiornato proprio ora al fw 1.03.01 ma la visualizzazione di questo file è sempre così difettosa.
Da quale supporto l'hai visualizzato in passato ? Da quale adesso ?
Da quale supporto l'hai visualizzato in passato ? Da quale adesso ?
Sempre lo stesso, un my passport da 500GB formattato in NTFS. Ho provato adesso con una penna usb formattata NTFS ma il risultato è sempre lo stesso.
Ho chiesto se qualcun'altro ha lo stesso file perchè non sono sicurissimo al 100% di aver già visto senza alcun problema questo video.
Tu cionci hai questo file?
Visto che un'immagine vale più di mille parole linko una foto che mostra il difetto di cui sto parlando: http://img194.imageshack.us/img194/6485/p1020209n.jpg
In pratica nel fatidico momento in cui diventa tutto verde, rimane tutto verde a meno che con il telecomando non vado avanti/indietro leggermente e premo play. Comunque le scene in cui diventa tutto verde sono sempre le stesse, un pò più movimentate ma mica tanto..
No, il file non ce l'ho. Bisognerebbe capire se è una questione di transfer rate oppure no. Capisco che l'hard disk sia sempre lo stesso, ma magari il file è stato spostato nella parte finale del disco che è più lenta. Potresti provare a formattare la penna usb in ext3 con una live di linux ?
salve a tutti, siccome ho trovato difficolta' a collegare degli hard disk esterni, nel senso che alcuni non vengono riconosciuti, mi dite gentilmente a parte i my passport (che evito visto il prezzo....) quali sono compatibili? vi ringrazio anticipatamente della risposta.:mc: :muro: :help:
Buongiorno,
c'è una lista completa nel sito Western Digital ... io comunque ho collegato correttamente un HDD Verbatim (Samsung) da 1T :)
caro ccpm ti ringrazio della risposta, comunque una cosa ho capito, con gli hd da 2,5" si rischia perche spesso il problema sono i box che li contengono.....con quelli da 3,5 invece con alimentazione a rete non si corrono rischi....giusto? ti saluto, batty63.
Potresti provare a formattare la penna usb in ext3 con una live di linux ?
Oggi provo e poi ti faccio sapere.
Ma perchè ext3? Gestisce meglio i file rispetto a NTFS?
tribal123
23-10-2009, 11:03
Sono in procinto di montarmi il Televisore nuovo (Samsung 46B650 che non gestisce il DTS in ingresso diretto) e vi chiedo una cosa sui collegamenti:
collegherò il WDTV in HDMI, vorrei anche collegare l'uscita ottica ad un Ampli che gestisce il DTS ma non ha HDMI per essere poi collegato al televisore.
Se effettuo un collegamento così:
WDTV ----->in HDMI al televisore
WDTV ----->in ottico all'ampli
dovrei secondo voi riuscire a visualizzare e contemporaneamente sentire gli eventuali mkv con DTS?
Grazie
caro ccpm ti ringrazio della risposta, comunque una cosa ho capito, con gli hd da 2,5" si rischia perche spesso il problema sono i box che li contengono
hai provato con cavo usb termiante doppia USB?
Sono in procinto di montarmi il Televisore nuovo (Samsung 46B650 che non gestisce il DTS in ingresso diretto) e vi chiedo una cosa sui collegamenti:
collegherò il WDTV in HDMI, vorrei anche collegare l'uscita ottica ad un Ampli che gestisce il DTS ma non ha HDMI per essere poi collegato al televisore.
Se effettuo un collegamento così:
WDTV ----->in HDMI al televisore
WDTV ----->in ottico all'ampli
dovrei secondo voi riuscire a visualizzare e contemporaneamente sentire gli eventuali mkv con DTS?
Grazie
è esattamente come ce l'ho io... e funzia alla grandissima!
Oggi provo e poi ti faccio sapere.
Ma perchè ext3? Gestisce meglio i file rispetto a NTFS?
Il transfer rate è nettamente superiore rispetto ad NTFS sul WDTV.
dovrei secondo voi riuscire a visualizzare e contemporaneamente sentire gli eventuali mkv con DTS?
Certo ;) Ovviamente devi selezionare "Digitale" nelle impostazioni audio.
Per gli altri contenuti che non sono DTS o AC3 però dovrai mettere al minimo il volume della TV, sempre che tu voglia sfruttare il Dolby Pro Logic dell'amplificatore.
Per caso qualcuno ha l'mkv 1080p di Io sono leggenda e ha provato a farlo andare sul WD TV?
Io sì e ho notato che in certe scene la riproduzione perde la normale fluidità e il video "perde i colori" e diventa tutto verde. Ho un dubbio: l'aver già visto perfettamente questo file con il WD in passato..in tal caso è strano che adesso non riesco più a visualizzarlo correttamente.
Il file non sembra essere corrotto. Ho aggiornato proprio ora al fw 1.03.01 ma la visualizzazione di questo file è sempre così difettosa.
il film in questione mi ha sempre dato lo stesso problema ed è l' unico per fortuna, comunque le scene verdi sono più frequenti all' inizio mentre verso la metà o fine del film le cose migliorano parecchio. il file è su un hd formattato in ntfs
ciao ragazzi avendo un pc abbastanze vecchiotto (A643200+,6800GT,1GB ddr,LcPower550w) e dovendo sotituire per rottura l'hd sata2 200gb samsung che avevo , ho pensato di prendere un WD mediapleyer così da poter metterci serie tv, mkv, dvdrip,che metto giù in assoluta abbondanza) spegnere il pc e vedere tutto su un plasma hdready o hdfull (da acquistare)che avrei vicino al pc e così anzichè aggiornare tutto il pc magari prendere una PS3 per giocare?Avevo pensato di usare la ps3 in streaming ma poi ho letto che il mio pc non ce la farebbe a strimmare e transcosare i video alla ps3.
Che soluzione mi consigliate?
Il Castiglio
24-10-2009, 09:53
ciao ragazzi avendo un pc abbastanze vecchiotto (A643200+,6800GT,1GB ddr,LcPower550w) e dovendo sotituire per rottura l'hd sata2 200gb samsung che avevo , ho pensato di prendere un WD mediapleyer così da poter metterci serie tv, mkv, dvdrip,che metto giù in assoluta abbondanza) ...Oltre al WD TV dovrai prendere anche un Hard Disk esterno (leggi meglio in prima pagina le caratteristiche del prodotto ;) )
O una pennina usb, che trovo molto più comoda se si ha già un hard disk di grosse dimensioni che fa da archivio.
No guardate io ho un hd samsung sata2 che non so perchè non viene più riconosciuto dopo che mentre stavo vedendo un canale ins treaming mi è apaprsa una schermata blu di xp di errore,al primo riavvio compariva il logo di xp e andava in loop il caricamente del so. Riavviato e non mi riconosce più l'hd. Da sottolineare che trattasi di un hd samsung che mi venne dato 6 mesi prima in garanzia dalla "Savedata" in ssotituzione di un altro samsung hd malfunzionante
Che mi consigliate quindi?
P.S. ma alla fine questi aggeggi servono per guardare file e serie tv IN HD rippate ?
Ecco io devo fare la stessa cosa (anche roba non HD) per vederla su un plasma 42' hdready posizionato vicino al pc. Però devo scegliere se aggiornare il pc, o acquistare qualcosa che mi permetta di farlo con una minor spesa.
Il Castiglio
24-10-2009, 14:24
O una pennina usb, che trovo molto più comoda se si ha già un hard disk di grosse dimensioni che fa da archivio.Se leggi bene il suo post precedente, waikiki parla di prendere un WD mediapleyer così da poter metterci serie tv, mkv, dvdrip, quindi gli ho fatto notare che il WD TV, a differenza di altri mediaplayer, non ha un suo hard disk ;)
P.S.: non sono un moderatore, ma vorrei ricordare che in questo forum e' vietato dal regolamento dichiarare di scaricare programmi illegalmente :O
(e ovviamente non mi riferisco a cionci :D )
3DMark79
24-10-2009, 17:56
Ragazzi ho formattato da un HD da 40GB in EXT3 (con partition magic 8 in XP) anche se sia XP che Windows Seven lo vede come ext2 ma penso dipenda dai driver usati cioè Ext2IFS_1_11a.exe. Dalla prima impressione sembra che venga gestito bene dal WD TV e che i problemi con alcuni film in .mkv (che in alcuni momenti si vedevano pixellosi e verdi) si siano risolti (casualità?:confused: )
Sapete se percaso ci sono dei driver EXT3 per Windows Seven?
E normale che con il file system ext3 occupi 3GB a vuoto?
Vanno bene quelli ext2. Ext3 = ext2 + jurnalling, quindi se ti ricordi di disconnettere in modo sicuro il disco non ci soo grossi problemi (a meno di crush). Sulla stabilità del driver non ti so dire.
Ci puoi fare qualche esempio di problemi risolti ?
tribal123
24-10-2009, 18:47
è esattamente come ce l'ho io... e funzia alla grandissima!
Certo ;) Ovviamente devi selezionare "Digitale" nelle impostazioni audio.
Per gli altri contenuti che non sono DTS o AC3 però dovrai mettere al minimo il volume della TV, sempre che tu voglia sfruttare il Dolby Pro Logic dell'amplificatore.
Grazie mille raga!!!
Non vedo l'ora che arrivi il TV;) e sempre grande il ns. WDTV:sofico:
3DMark79
24-10-2009, 19:03
Vanno bene quelli ext2. Ext3 = ext2 + jurnalling, quindi se ti ricordi di disconnettere in modo sicuro il disco non ci soo grossi problemi (a meno di crush). Sulla stabilità del driver non ti so dire.
Ci puoi fare qualche esempio di problemi risolti ?
Ciao Cionci.
Appunto come scritto sopra avevo problemi con 2 film in .mkv a 1080p che ad un certo punto ma non nello stesso punto (scusa il gioco di parole :D) si vedevano verdi come una volta ti dissi...ricordi? Ed ogni volta dovevo portare avanti il film e poi magari tornare indietro per farlo rivedere bene.Adesso dopo aver formattato in EXT3 sembra non ci sia più il problema.Non so se realmente possa essere influito EXT3 però per adesso sembra non aver alcun problema.
Se dovvessero tornare problemi ti farò sapere...
Per il resto alcuni rallentamenti dovuti ad un altro frame rate (solo in pochi punti fortunatamente) sembra siano rimasti :(
3DMark79
24-10-2009, 19:06
Vanno bene quelli ext2. Ext3 = ext2 + jurnalling, quindi se ti ricordi di disconnettere in modo sicuro il disco non ci soo grossi problemi (a meno di crush). Sulla stabilità del driver non ti so dire.
Ci puoi fare qualche esempio di problemi risolti ?
Ciao Cionci.
Appunto come scritto sopra avevo problemi con 2 film in .mkv a 1080p che ad un certo punto ma non nello stesso punto (scusa il gioco di parole :D) si vedevano verdi come una volta di dissi...ricordi? Ed ogni volta dovevo portare avanti il film e poi magari tornare indietro per farlo rivedere bene.Adesso dopo aver formattato in EXT3 sembra non ci sia più il problema.Non so se realmente possa essere influito EXT3 però per adesso sembra non aver alcun problema.
Se dovvessero tornare problemi ti farò sapere...
Per il resto alcuni rallentamenti dovuti ad un altro frame rate (solo in pochi punti fortunatamente) sembra siano rimasti :(
PS: grazie comunque per la dritta!;)
Salve.
Sono itneressato all'acquisto di questo gioiellino poichè ad oggi mi pare l'unico in grado di riprodurre file mkv ma avevo alcune domande (e purtroppo leggendo tante pagine non ho trovato risposta)
Questo affare lo dovrei usare sulla tv della mia ragazza che sfortunatamente ha ancora un CRT vecchio con una presa SCART, ho visto che questo WD TV ha l'uscita analogica e tramite un adattatore SCART non ci sono problemi ma la mia domanda è questa:
1)Ho dei limiti di risoluzione sulla presa SCART? Cioè io posso avviare qualsiasi file e ci pensa lui eventualmente a ridimensionare il video e mandarlo nella tv analogica senza problemi?
Non voglio avviare filmati a 1080 però magari qualche mkv di dimensione media vorrei poterlo vedere e vorrei sapere se ci sono limiti sulla risoluzione o in qualche modo ci pensa lui a tutto ;)
2)Siccome a breve non ho drive esterni...posso eventualmente caricare i filmati su penna USB e avviarli direttamente da lì?
Grazie ;) spero di trovarmi bene anche io
1) sì
2) sì
Comunque è appena uscito il WDTV Live, che è un aggiornamento del WDTV con scheda di rete, downmix DTS e processore più veloce. Prendi quello non appena riesci a trovarlo ;)
Comunque è appena uscito il WDTV Live, che è un aggiornamento del WDTV con scheda di rete, downmix DTS e processore più veloce. Prendi quello non appena riesci a trovarlo ;)
Ci ho pensato ;) vedrò bene se vale quei 30€ in più circa...anche perchè della presa di rete me ne faccio poco sinceramente per dove lo userò ;)
Scusa se ti chiedo ancora uan cosa sulla risoluzione: metti che ho un mkv a 720...e risoluzione impostata sulla solita risoluzione di un CRT PAL....me lo ridimensiona lui in automatico?
Il prezzo si dovrebbe normalizzare e ritornare ai 99 o 109 € del WDTV.
Per l'AV ci dovrebbe essere un adattatore. Comunque vai chiedere nel thread ufficiale del WDTV Live, troverai sicuramente più informazioni.
lellopisello
25-10-2009, 17:07
Vanno bene questi per utilizzare i file del pc posta in altra stanza ?
- D-LINK Starter Kit Wireless G DKT-110
- BELKIN Kit Router Wireless G F5Z0082NT
Buongiorno,
premettendo che ho già aggiornato al firmware prerelease 1.03.01
Riproducendo dei filmati in HD (formato WMV o MKV) mi succede che non sento l'audio e mi scrive "Canale audio 1 non supportato" ...
Perchè ? Devo impostare qualcosa di diverso in WD TV ?...
Posto il link del "concorrente" Jepssen (è un'azienda con la quale mi sono trovato bene già con altri prodotti), cosa ne pensate ? : :confused:
http://www.jepssen.com/medialan.html
Grazie,
non sento l'audio e mi scrive "Canale audio 1 non supportato" ...
Perchè ? Devo impostare qualcosa di diverso in WD TV ?...
Che formato è la traccia audio?
Se è DTS è normale che non venga riprodotta, in quanto non è supportata.
Se è DTS, allora lo puoi ascoltare solo collegando l'uscita ottica ad un amplificatore esterno con decoder DTS
tornadobluVR
26-10-2009, 20:03
domanda forse assurda....
xo' e' una curiosita' che mi voglio levare:
ad un WD TV potrei collegare un lettore multimediale LG HD player HXF1P50FB (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2026414) ??
Che formato è la traccia audio?
Se è DTS è normale che non venga riprodotta, in quanto non è supportata.
Buongiorno ragazzi,
allora trattasi di file con estensione wmv e audio Windows Media ... (RAW...) una roba simile... (scusate l'ignoranza).
Comunque gli ho convertiti in .avi e audio .mp3 tramite il software free "Format Factory" ... tutto OK WD TV li legge e OK anche l'audio.
Le dimensioni del file rimangono quasi uguali e anche la qualità mi sembra inalterata. ;)
Ragazzi questo Thread si stà un pò affievolendo !... NON c'è più niente da dire ?!...:doh:
giacomo_uncino
27-10-2009, 16:44
Ragazzi questo Thread si stà un pò affievolendo !... NON c'è più niente da dire ?!...:doh:
ormai è stato sviscerato tutto e di più, in più è uscito il Live.
Ma l'HD è destinato a scomparire soppiantato dal Live? Oppure si rimarrà così: il mini a 69€ l'hd a 89-99€ e il live a 130-140€
anche perchè finalmente dopo un anno dall'apertura del trad ne ho pigliato uno :yeah:
Il prezzo del live è destinato ad arrivare fra 99€ e 109€.
Ciao a tutti,
mi chiedevo che senso ha fare uscire il firmware beta su beta quando l'oofficial e' fermo al 2.07?
Sono sempre stato un po' cauto nel mettere firmware beta, perche' la WD non si porta avanti col firmware ufficiale?
Grazie
In effetti è strano che la release ufficiali si sia bloccata a 1.02.07. Stasera intanto flaschio l'ultima beta 1.03 e vi farò sapere ;)
3DMark79
28-10-2009, 13:21
Ciao a tutti,
mi chiedevo che senso ha fare uscire il firmware beta su beta quando l'oofficial e' fermo al 2.07?
Sono sempre stato un po' cauto nel mettere firmware beta, perche' la WD non si porta avanti col firmware ufficiale?
Grazie
Me lo chiedo anche io...non capisco il perchè!
A tal proposito chi a messo l'ultimo firmware beta ha visto miglioramenti magari di problemi di film che non si vedevano e con questo si sono risolti?:fagiano:
tornadobluVR
28-10-2009, 22:19
domanda forse assurda....
xo' e' una curiosita' che mi voglio levare:
ad un WD TV potrei collegare un lettore multimediale LG HD player HXF1P50FB (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2026414) ??
piccolo uppino :)
3DMark79
29-10-2009, 01:08
Se può essere utile..oggi ho avuto un problema con un film Hancock (720p).mkv in AC3 per audio fuori sincrono. Dunque ho flashato l'ultimo firmware 1.03.01 senza risolvere nulla. Fortunatamente sono riuscito a risolvere con "mkv2vob" creandomi il file .mpg ma comunque con qualità invariata.:sofico:
Buongiorno,
nessun parere :O ...
http://www.jepssen.com/medialan.html
Scusa, ma chiedilo nella discussione apposita sulla scelta dei media player.
Scusa, ma chiedilo nella discussione apposita sulla scelta dei media player.
eeeeee che fiscale ! Vabbè ... :rolleyes:
Robby Naish
29-10-2009, 08:31
Fortunatamente sono riuscito a risolvere con "mkv2vob" creandomi il file .mpg ma comunque con qualità invariata.:sofico:
Sei sicuro? Io sapevo che veniva trasformato in formato DVD, quindi perde qualità:confused:
eeeeee che fiscale ! Vabbè ... :rolleyes:
Non è essere fiscali, è che sicuramente di là trovi gente più informata. Visto che difficilmente chi ha scelto il WD TV da diversi mesi continuerà ad informarsi in modo dettagliato su altre periferiche.
3DMark79
29-10-2009, 14:20
Sei sicuro? Io sapevo che veniva trasformato in formato DVD, quindi perde qualità:confused:
Tranquillo ho verificato di persona vedendo il film e constatando la risoluzione...invariata. Sono solo aumentati circa 20mb di dimensione del file ma niente più. Anche se il formato e in DVD e non utilizza i matroska non vuol dire che la qualità e peggiore. Correggetemi se sbaglio.
E sicuro comunque che se il film e di alta qualità ".mkv" e viene rielaborato diciamo sempre in DVD i classici lettori DivX o DVD non riescono a leggerlo.;)
Il Castiglio
29-10-2009, 16:12
... E sicuro comunque che se il film e di alta qualità ".mkv" e viene rielaborato diciamo sempre in DVD i classici lettori DivX o DVD non riescono a leggerlo.;)Per la compatibilità non è questione di qualità, ma di risoluzione ... se converti mantenendo l'alta risoluzione è ovvio che i lettori classici non possono leggerla ... altrimenti nessuno comprerebbe il WD TV :O
Chi si ricorda qual'è la risoluzione ideale per le miniature in .jpg per vedere le anteprime?
Grazie
3DMark79
29-10-2009, 18:49
Per la compatibilità non è questione di qualità, ma di risoluzione ... se converti mantenendo l'alta risoluzione è ovvio che i lettori classici non possono leggerla ... altrimenti nessuno comprerebbe il WD TV :O
Io infatti mi riferivo proprio all'alta risoluzione.:O
Salve,
Ho installato l' ultima versione del WDLXTV, la 0.5.7.1 e va tutto ok. Il problema sorge se carico anche il plugin di LaurentG....non riesco più a fare l' eject degli hd....rimane fisso sulla schermata con il "cherchio rotante" e alla fine sono costretto a staccare la corrente:muro: . Dato che non voglio friggere il mio wd passport scollegandolo a caldo...è possibile che il plug in di laurentG non sia compatibile con l' ultima versione del WDLXTV? In tal caso esiste un alternativa per vedere il movie sheet dei film???
Grazie in anticipo....
Ma il plugin lo carichi sull'hard disk o sulla chiavetta ?
foriccio
30-10-2009, 14:57
Ho messo il firmware 1.03.01
Ho seguito la guida, ho creato la cartella \Video Playlists gli ho inserito il file.m3u con l'elendo dei filmati nel formato
\nomecartella\video1.avi
\nomecartella\video2.avi
\nomecartella\video3.avi
etc.etc.
sono 40 tutti brevi da 7 minuti, nel menu della playlist vedo il file che ho creato come se fosse una cartella, se invio col telecomando mi porta alla cartella con i video, come se il file da me creato fosse semplicemente un link, avvio il primo video pero' alla fine si ferma senza visualizzarli in sequenza, c'e' un modo per farlo ? i bambini ogni 7 minuti mi chiedono di passare al video successivo, ed io non gradisco tanto lasciargli il telecomando (delicato)
Grazie per l'attenzione.
Che bello avere un Juke Box con tutti i "preferiti" (film, musica etc...) a portata di telecomando !!! :cool:
Ora manca "solo" il tempo per guardare il tutto !... :stordita: :sofico:
lellopisello
30-10-2009, 16:19
Vanno bene questi per utilizzare i file del pc posto in altra stanza ?
- D-LINK Starter Kit Wireless G DKT-110
- BELKIN Kit Router Wireless G F5Z0082NT
Up!
ciuketto
30-10-2009, 16:21
Che bello avere un Juke Box con tutti i "preferiti" (film, musica etc...) a portata di telecomando !!! :cool:
Ora manca "solo" il tempo per guardare il tutto !... :stordita: :sofico:
A chi lo dici..:muro: :muro:
gianluca.f
30-10-2009, 16:51
come mai le prerelase sono così avanti rispetto a quella ufficiale? è normale?
come mai le prerelase sono così avanti rispetto a quella ufficiale? è normale?
Questa è proprio una gran domanda, ormai sono mesi e mesi che di firmware ufficiali manco l'ombra...
Ed è tutto fuorchè normale :cool:
gianluca.f
30-10-2009, 17:44
ma è ok l'ultima prerelase?
l'avete provata?
natur038
31-10-2009, 11:56
Salve a tutti, volevo sapere 1 cosetta....prima di fare l'acquisto...se collego il WD tv col cavo ottico all'entrata audio ottica di un kit home T. 5.1 (che fa anche da lettore dvd e non è solo 1 amplificatore....)...posso sentire l'audio DTS e AAC di certi filmati? il kit sarebbe il sony dav dz260.
Grazie.
Se è un decoder DTS e AAC sì, altrimenti no impostando l'audio su "Digitale" dal WDTV.
Se invece lo imposti su "Stereo" l'AAC si sentirà, se non sbaglio. Il DTS no.
Il mio ad esempio è un decoder AC3 e DTS e i DTS 5.1 si sentono bene ;)
Però l'AAC 5.1 non lo sento.
supertoro
31-10-2009, 13:54
Se invece lo imposti su "Stereo" l'AAC si sentirà, se non sbaglio. Il DTS no.
Non sbagli ;)
lellopisello
31-10-2009, 17:23
Up!
Possibile che nessuno sappia rispondere!!!
Non ci credo
natur038
31-10-2009, 17:49
Se è un decoder DTS e AAC sì, altrimenti no impostando l'audio su "Digitale" dal WDTV.
Se invece lo imposti su "Stereo" l'AAC si sentirà, se non sbaglio. Il DTS no.
Il mio ad esempio è un decoder AC3 e DTS e i DTS 5.1 si sentono bene ;)
Però l'AAC 5.1 non lo sento.
Ma ne esistono di decoder dts/aac che sappiano leggere tutti e 2 i formati audio?
Ma ne esistono di decoder dts/aac che sappiano leggere tutti e 2 i formati audio?
Suppongo di sì, ma non ti saprei indirizzare. Io credo che con il solo DTS tu te la possa cavare bene, non credo che sia tanto diffuso l'AAC 5.1.
Ragazzi ho un problemino.. Ho istallato il firmware WDLXTV 0.5.7 sul firmware originale 1.02.11. Ho attaccato il WDTV al router mediante cavo ethernet e adattatore USB/Ethernet della Hamlet.
Dal PC in risorse di rete lo vedo come dispositivo di rete però se vado sul WDTV dal televisore continua a comparire scritto "Analisi del dispositivo USB collegato..." e se apro una cartella mi mostra il contenuto della chiavetta USB che ho collegato nella prese posteriore ma nient'altro
Cosa posso fare?
Grazie in anticipo
L'hard disk come è formattato ?
- Prova a togliere la directory .wdtv, o .wd_tv non ricordo, dall'hard disk.
- Collega la chiavetta sulla stessa porta dell'adattatore ethernet, collega l'hard disk direttamente al WDTV.
- ricordati che quando scolleghi l'hard disk dal PC devi fare tutta la procedura di disconnessione del sistema operativo
superandy78
01-11-2009, 14:07
ciao ragazzi,
ieri sera ho caricato il test Monster sul nostro gioellino, per effettuare dei test video e scegliere la migliore configurazione per godermi i film sul mio vpr epson (tw600).
ebbene, dopo attente e ripetute prove sia sul bianco che sul nero, mi sono reso conto che i dettagli risultavano smarriti in entrambi i test (nel test del nero avrebbe dovuto apparire una X che invece non si vede, nel test del bianco compare una camicia bianca, in cui si dovrebbero distinguere tutti i bottoni bianchi che invece non si notano affatto).
ho provato tutte le regolazioni possibili (contrasto, liv. bianco, liv. nero, luminosità), senza però ottenere risultati significativi...
avete suggerimenti?
potrebbe dipendere dal WD (nel cui menu non trovo regolazioni per i settaggi del video...)?
n questo caso, i firmware più recenti incidono anche sui settaggi video in modo rilevante?
grazie
Ma è compatibile con tutti gli hd esterni?
L'hard disk come è formattato ?
- Prova a togliere la directory .wdtv, o .wd_tv non ricordo, dall'hard disk.
- Collega la chiavetta sulla stessa porta dell'adattatore ethernet, collega l'hard disk direttamente al WDTV.
- ricordati che quando scolleghi l'hard disk dal PC devi fare tutta la procedura di disconnessione del sistema operativo
Ti spiego, io ho il NAS TS 900 della QNAP il quale è direttamente collegato al router e non ha modo di essere collegato ad un pc se non via presa ethernet.
Il mio scopo è quello di mettere in rete i file presenti sul nas così da poterli visualizzare con il WDTV.
Collegando il WDTV via ethernet dal PC mi risulta connesso e lo vedo se vado in risorse di rete.
Il NAS ha due accessi uno via http che mi permette di navigare le cartelle e tutte le sue funzioni con il pannello d'amministrazione e l'altra via è quella classica delle cartelle di windows.
È possibile far leggere i dati del NAS dal WD?
È possibile far leggere i dati del NAS dal WD?[/QUOTE]
Certo, basta guardare nel file net.mounts presente nei firmware modded.
Connettiti al wdtv tramite telnet e prova il comando prima di metterlo in net.mounts.
Ma è compatibile con tutti gli hd esterni?
Con tutti quelli che funzionano con il WDTV :D
Non possiamo garantirti che funzioni con tutti.
Oggi visto che sono influenzato ho acceso il wdtv per vedermi qualcosa ma già dal menu noto che qualcosa non va, ogni tanto lo schermo diviene nero per un secondo circa e poi torna l'immagine, provo comunque ad avviare alcuni file che ho sull'hd esterno (wd elements da 2,5") che ho sempre utilizzato ma si presenta lo stesso problema con l'aggiunta ch in concomitanza coll'immagine se ne va anche l'audio. Ho già provato l'hd sul pc e non ha nessun problema, rimane il player o la tv ma suddetto problema si verifica solo sull'hdmi utilizzato dallo wdtv; com sw ho l'ultimo originale 1.2.07.
Ciao
Hai possibilità di provarlo su un altra TV ?
Prova a premere meglio il connettore HDMI...
Purtropppo è l'unica televisione con hdmi che ho in casa al momento, l'altra è in riparazione. Ieri sera provando a riutilizzarlo una prima volta il probblema non si è presentato ma a una una seconda volta si. Provato a toccare il cavetto hdmi a entrambi gli attacchi ma senza risultato.
Ciao
Ho acquistato un wd tv live, ma faccio anche qui la stessa domanda perchè dovrebbe essere lo stesso anche per questo modello! :D
Qualcuno mi sa dire se c'è un metodo veloce per inserire nel menu locandine e trame dei film?!
Inoltre ho un piccolo problema, non ho la possibilità di cambiare da pal a ntsc, proprio non mi compare l'opzione! E' perchè è collegata in component?
xterminatorx
04-11-2009, 14:57
io ho il wdtv collegato tramite hdmi,è impostato su PAL e non mi permette di cambiarlo in NTSC
Qualcuno mi sa dire se c'è un metodo veloce per inserire nel menu locandine e trame dei film?!
E' diverso...
lellopisello
04-11-2009, 17:26
Vanno bene questi per utilizzare i file del pc posta in altra stanza ?
- D-LINK Starter Kit Wireless G DKT-110
- BELKIN Kit Router Wireless G F5Z0082NT
mi uppo da solo!
3DMark79
04-11-2009, 17:45
Ho acquistato un wd tv live, ma faccio anche qui la stessa domanda perchè dovrebbe essere lo stesso anche per questo modello! :D
Qualcuno mi sa dire se c'è un metodo veloce per inserire nel menu locandine e trame dei film?!
Inoltre ho un piccolo problema, non ho la possibilità di cambiare da pal a ntsc, proprio non mi compare l'opzione! E' perchè è collegata in component?
io ho il wdtv collegato tramite hdmi,è impostato su PAL e non mi permette di cambiarlo in NTSC
Mah chi ci capisce cosa.Io collegato in HDMI e impostato su NTSC e non mi fa cambiare in PAL!:confused: :mbe:
ciuketto
04-11-2009, 17:47
Mah chi ci capisce cosa.Io collegato in HDMI e impostato su NTSC e non mi fa cambiare in PAL!:confused: :mbe:
Io ce l'ho collegato il HDMI e mi fa cambiare.:D :D
Ps:con l'ultimo FW ufficiale ho notato che come impostazioni di visualizzazione c'è 1080p 23,976hz..una vera chicca..perfetto per i TV che non covertono in automatico a 24fps..:)
anche nel wd tv hd c'è il video demo dello snowboard?
Io vedendo quel video nel wd live noto dei piccoli scattini quando fa vedere la montagna salendo dal basso verso l'alto...sia che carico da hd o da pennetta usb...quindi non credo dipenda dal supporto!
Mi sono beccato il prodotto malfunzionante?
Qualcuno dei possessori usa qualche firmware non "originale"?
Se si può sapere, naturalmente... :)
Qualcuno mi può risp perfavore? Sto sclerando :mc: :cry:
Qualcuno mi può risp perfavore? Sto sclerando :mc: :cry:
No so quale video tu intenda.
Buongiorno,
Voi come fate a vedere dei filmati (.VOB) creati tramite Videorecorder ?!?... Cioè sullo stesso DVD avete messo con il videorecorder vari filmati (vari titoli), come li gestite per farli vedere a WD TV ?!?...
Io "mi arrangio" in qualche modo, ma devo tribulare parecchio !... :mbe:
Accetto consigli, grazie ! ;)
È possibile far leggere i dati del NAS dal WD?
Certo, basta guardare nel file net.mounts presente nei firmware modded.
Connettiti al wdtv tramite telnet e prova il comando prima di metterlo in net.mounts.[/QUOTE]
Perdona la mia ignoranza ma:
1) cos'é il telnet?
2) come ci accedo?
3) che comando dovrei dare?
No so quale video tu intenda.
Dentro il cd che trovi in confezione ci sono dei video demo mp4! Io intendo quello dei tipi che fanno snow
Dentro il cd che trovi in confezione ci sono dei video demo mp4! Io intendo quello dei tipi che fanno snow
Non ho mai tolto il CD dalla confezione, mi dispiace.
furiacdg
05-11-2009, 17:04
Ciao ragazzi,
vi chiedo un parere su una cosa strana che sta succedendo al mio wdtv.
Praticamente non riesce più a leggere i miei dischi usb 2.5" che funzionavano fino ad una settimana fa.
Il dubbio è che si sia bruciato qualcosa :(
Il sintomo è questo: riesco a leggere da penna usb e da dischi esterni autoalimentati, quelli da 2.5 non li vede (ne ho provati 3)
attualmente monto il wdtv 0.5.8, ho provato anche il ripristino parametri di sistema.
Vorrei provare a montare l'ultimo fw 1.03.01 per vedere se la cosa si risolve.
A qualcun'altro è già successo una cosa simile ?
elettrosciocco
05-11-2009, 17:32
ciao a tutti
sono riuscito a fare funzionare a metà un usb wireless basata su ralink 2870
ho seguito questi passaggi (http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=1029.0)
quando il wdlxtv boota mi riconosce tutto e il router gli assegna l'indirizzo ip ma non riesco a vedere lo share samba
il samba bin c'e', usando una usb wired della wii navigo correttamente nello share di rete mentre col wifi mi fermo all'assegnazione dell'ip
ho il dubbio che potrebbe essere legato al fatto che nella guida si parla di un file rt2870sta.ko che non sono riuscito a trovare da nessuna parte. qualcuno riesce a darmi indicazioni in merito?
grazie
rt2870sta.ko dovrebbe essere all'interno del file .app.bin. Viene montato automaticamente in una directory del file system.
Se non avessi quel fiel non riusciresti nemmeno a prendere l'ip. I .ko sono i moduli del kernel, l'equivalente dei driver per linux.
L'ip assegnato è nella stessa classe di indirizzi del server samba ?
elettrosciocco
05-11-2009, 18:42
si sono entrambi due indirizzi ip assegnati dal server dhcp
lo vedo sia nello status del router che nell'about del wdtv
il wdtv in modalità wireless ci mette anche un bel 5 min prima di partire
in sostanza se uso la usb wired mi fa il net mounts e se uso la 2870 no
con la 2870 vedo la memoria usb e il file dat ma non il nome del drive montato
inoltre non riesco a pingare ne a telnettare il wdtv
mancherà qualcosa?
Ah, se non riesci ad entrare in telnet il problema è sicuramente quello.
Prova a tenere connessi entrambi i dispositivi di rete. Ci sta anche che faccia confusione, non ho mai provato, ma se non la fa potresti riuscire ad entrare in telnet e a rilevare eventuali errori nei file log di sistema.
wd tv hd e va benissimo con penne usb e hard disk esterni !! Io vorrei usare anche i box esterni con hard disk inseriti dentro ma non li legge e neanche ci prova!! sbaglio io qualcosa o non li vede proprio ?
Io ho vari hard disk pieni (ormai vecchietti perché sono hard disk ide di 80, 120 o 160 gb ) di film che a turno metto in box esterni per collegarli al PC e li vorrei collegare a questo splendido oggetto per vedere i film direttamente sulla TV senza travasarli su un disco esterno ! !
Buongiorno,
Voi come fate a vedere dei filmati (.VOB) creati tramite Videorecorder ?!?... Cioè sullo stesso DVD avete messo con il videorecorder vari filmati (vari titoli), come li gestite per farli vedere a WD TV ?!?...
Io "mi arrangio" in qualche modo, ma devo tribulare parecchio !... :mbe:
Accetto consigli, grazie ! ;)
:rolleyes: Nessuno ?!?... :rolleyes:
wd tv hd e va benissimo con penne usb e hard disk esterni !! Io vorrei usare anche i box esterni con hard disk inseriti dentro ma non li legge e neanche ci prova!! sbaglio io qualcosa o non li vede proprio ?
Dovrebbe leggerli senza problema. Mi raccomando fai la procedura di disconnessione guidata dal PC.
ronnydaca
06-11-2009, 14:50
:rolleyes: Nessuno ?!?... :rolleyes:
Non sò se fa al caso tuo, ma non credo ti servano riconversioni, quindi ti basterebbe avere il file mpeg2 dentro i vob.
Io proverei vobedit, e con quello estrai il flusso audio e video interi, poi fai il remux.
Alla fine hai un mpeg2, cosi il file rimane unico.
Non sò se fa al caso tuo, ma non credo ti servano riconversioni, quindi ti basterebbe avere il file mpeg2 dentro i vob.
Io proverei vobedit, e con quello estrai il flusso audio e video interi, poi fai il remux.
Alla fine hai un mpeg2, cosi il file rimane unico.
AL momento utilizzo DVDFAB6 ... che mi crea dei file VOB etc... ma a volte non basta e deco ripassarli con Format Factory ... NB il SW che mi suggerisci tu abbassa la qualità ?... Cos'è il "remux" ?
Farò delle prove grazie !... :rolleyes:
ciuketto
06-11-2009, 21:42
Preso un HD da 3,5 WD da 1TB il nostro WD TV l'ha riconosciuto subito.:D :D
elettrosciocco
06-11-2009, 21:51
Ah, se non riesci ad entrare in telnet il problema è sicuramente quello.
Prova a tenere connessi entrambi i dispositivi di rete. Ci sta anche che faccia confusione, non ho mai provato, ma se non la fa potresti riuscire ad entrare in telnet e a rilevare eventuali errori nei file log di sistema.
allora non potendo collegarle entrambe ho messo anche il log saver bin
tra gli altri mi da un'errore
user.err kernel: CIFS VFS: Error connecting to IPv4 socket. Aborting operation
anche se potrebbe essere qualcos'altro
se vi va di provare a dare un'occhiata ho messo quà tutto il log
http://paste2.org/p/502616
grazie per chi volesse perderci del tempo
Ippo 2001
06-11-2009, 22:50
salve a tutti sto valutando l'acquisto di un box multimediale e sono indeciso tra questo e l'xtreamer, volevo sapere se il WD ha risolto quei prolemini che aveva di lettura degli MKV e dei dvd ...
salve a tutti sto valutando l'acquisto di un box multimediale e sono indeciso tra questo e l'xtreamer, volevo sapere se il WD ha risolto quei prolemini che aveva di lettura degli MKV e dei dvd ...
Non mi risultano grossi problemi con gli mkv, sono limitazioni più o meno comuni a tutti i player HD. Con i DVD i problemi permangono, nel senso che non viene riprodotto il menu.
Attualmente ti conviene prendere il WDTV Live, diretta evoluzione di questo e comparabile con l'Xtreamer come dotazione, anche se attualmente non ha ancora una distribuzione capillare. Non appena arriverà nelle grosse catene sono sicuro che si troverà intorno ai 110€.
allora non potendo collegarle entrambe ho messo anche il log saver bin
tra gli altri mi da un'errore
user.err kernel: CIFS VFS: Error connecting to IPv4 socket. Aborting operation
anche se potrebbe essere qualcos'altro
se vi va di provare a dare un'occhiata ho messo quà tutto il log
http://paste2.org/p/502616
grazie per chi volesse perderci del tempo
Quello è l'errore di Samba, ma, ripeto, il problema non è lì, ma nei settaggi del dongle wifi.
Sono più indicativi del problema questi:
user.warn kernel: Bulk In Failed. Status=-71, BIIdx=0x5, BIRIdx=0x5, actual_length= 0x0
Prova ad inserire il log in quella discussione sul wdtvforum.
ciao a tutti ragazzi ho avuto la possibilità di comprarlo usato (2 mesi) da un mio amico per 60€...
che dite va bene come prrezzo?devo solamente controllare il codice del chip, ma c'è ancora possibilità che sia quello vecchio?
ciao e consideratemi iscritto:D
che dite va bene come prrezzo?devo solamente controllare il codice del chip, ma c'è ancora possibilità che sia quello vecchio?
Va benone, nuovo costa 99€. C'è una sola versione...
beh no,
se vai sul forum av magazine, noterai che stanno tutti attenti a cosa c'è riportato sul retro della scatola, e precisamente alla presenza di questo codice: WDAVP00BE
http://img398.imageshack.us/img398/9162/img22522zw3.jpg
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=128203
ora non trovo il codice delle prime serie ma non era chip sigma se non sbaglio:)
lellopisello
07-11-2009, 14:49
purtroppo ripeto la la domanda già posta 5 pagine indietro ma a cui nessuno ha risposto (forse non ve ne siete accorti)
Per utilizzare gli HD del mio sistema che si trova in un'altra stanza va bene uno dei 2 prodotto sotto elencati oppure bisogna avere la nuova versione del WDTV con la lan ?
- D-LINK Starter Kit Wireless G DKT-110
- BELKIN Kit Router Wireless G F5Z0082NT
beh no,
se vai sul forum av magazine, noterai che stanno tutti attenti a cosa c'è riportato sul retro della scatola, e precisamente alla presenza di questo codice: WDAVP00BE
C'è un unico modello. C'è un altro codice per il modello NTSC (WDAVN00BE) e basta, ma ovviamente i modelli NTSC non ci dovrebbero essere in Italia attualmente. I primi esemplari erano WDAVN00BN perché d'importazione.
http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=2697
purtroppo ripeto la la domanda già posta 5 pagine indietro ma a cui nessuno ha risposto (forse non ve ne siete accorti)
Per utilizzare gli HD del mio sistema che si trova in un'altra stanza va bene uno dei 2 prodotto sotto elencati oppure bisogna avere la nuova versione del WDTV con la lan ?
- D-LINK Starter Kit Wireless G DKT-110
- BELKIN Kit Router Wireless G F5Z0082NT
Il WDTV supporta i dongle usb wifi solo con i firmware modded, per sapere quale modello di dongle ti conviene comprare vai nei forum relativi ai firmware modded. La discussione specifica è stata linkata solo pochi post indietro.
vabbè meglio così...
cmq per la cronaca dovrò attaccarlo ad un Samsumg Ps-42A456, a presto le prove su strada:D
lamummia
08-11-2009, 09:32
Ciao vorrei prenderlo anchio ma sono indeciso tra questo e l'emtec n200.
Quando parlate dei dvd che non legge i menu cosa' fa' quando gli si fa leggere la cartella VIDEO_TS del dvd,parte col primo capitolo subito',pero' si puo andare avanti e indietro per capitoli?
A parte questo e l'assenza della lan se non con chiavetta e apposito firm modded, che ha di differenze rispetto all'emtec che leggevo adesso della scarsa grafica dei menu e del telecomando piuttosto misero..
Scusate so che saranno cose dette e ridette... :O
Se si mette la struttura del DVD o una ISO contenente la struttura, parte subito il filmato più lungo. Si può andare avanti e indietro di dieci minuti in dieci minuti, non per capitoli. Si preme il tasto FF e poi NEXT per ogni 10 minuti che si vuole saltare.
Il telecomando è minimale anche nel WDTV. Non so sinceramente se la compatibilità con i file mkv sia migliore o peggiore.
Sinceramente i prodotti Emtec non mi sono mai piaciuti. Hanno firmware molto buggati.
foriccio
08-11-2009, 10:56
Ma a voi l' audio dei video com'e ?
Io ho attaccato alla scart sia audio che video, mediamente in tutti i filmati devo mettere il volume della tv al massimo per avere un audio appena sufficiente , succede solo a me ?
Poi puntualmente quando ritorno alla normale visione della tv, dimentico di riabbassare il volume e rischio di svegliare tutto il vicinato :D
gioviiz89
08-11-2009, 15:50
Salve a tutti, sono un fiero possessore di questo gioiellino e mi chiedevo se fosse possibile tramite firmware moddato utilizzare una chiavetta wi-fi per pescare i file dal pc di casa, se si , come? e che chiavetta wi-fi è consigliata?
avendo fastweb è possibile configurarlo tramite il ruter fastweb?
ronnydaca
08-11-2009, 23:33
Il software che ti ho suggerito non abbassa la qualità per questi motivi:
I file vob, non sono altro che un flusso mpeg2 diviso in vari pezzi.
All'interno dei vob si trova quindi un file video m2v e uno dts o ac3
Se hai un ac3 e vuoi quindi un file unico ti basta usare vobedit
Da vobedit selezioni open
e da li selezioni il primo vob del film (vedrai dei vob, seleziona quello con alla fine dell'estensione il numero 1)
il software carichera automaticamente tutto il film.
Poi clicchi su demux e spunti:
Demux all video e demux all audio
e premi ok
Scegli dove salvarli e ti ritroverai 2 file, 1 video e 1 audio.
Ora devi remuxare(termine sbagliato)
Significa che devi riunire video e audio in un file solo.
Io usavo dvdlabpro di solito.
Oppure può creare un mkv con mkvmerge a partire dai file demuxati...
Certo, basta guardare nel file net.mounts presente nei firmware modded.
Connettiti al wdtv tramite telnet e prova il comando prima di metterlo in net.mounts.
Perdona la mia ignoranza ma:
1) cos'é il telnet?
2) come ci accedo?
3) che comando dovrei dare?[/QUOTE]
scusate l'up...
ronnydaca
09-11-2009, 12:53
Oppure può creare un mkv con mkvmerge a partire dai file demuxati...
Giustissimo, non ricordavo che si potesse mettere anche il file m2v dentro, sarebbe anche l'opzione migliore.
Il software che ti ho suggerito non abbassa la qualità per questi motivi:
I file vob, non sono altro che un flusso mpeg2 diviso in vari pezzi.
All'interno dei vob si trova quindi un file video m2v e uno dts o ac3
Se hai un ac3 e vuoi quindi un file unico ti basta usare vobedit
Da vobedit selezioni open
e da li selezioni il primo vob del film (vedrai dei vob, seleziona quello con alla fine dell'estensione il numero 1)
il software carichera automaticamente tutto il film.
Poi clicchi su demux e spunti:
Demux all video e demux all audio
e premi ok
Scegli dove salvarli e ti ritroverai 2 file, 1 video e 1 audio.
Ora devi remuxare(termine sbagliato)
Significa che devi riunire video e audio in un file solo.
Io usavo dvdlabpro di solito.
Grazie "ronnydada", ma continuo a cavarmela con DVDFAB e/o Format-Factory !... ;)
... visto ragazzi che è uscita anche la Sony !?!... (ovviamente i VOB non li legge !...) :muro: :help:
lamummia
09-11-2009, 17:08
... visto ragazzi che è uscita anche la Sony !?!... (ovviamente i VOB non li legge !...) :muro: :help:
Quale sarebbe hai un link?
C'è l'altro thread per parlare di prodotti diversi dal wdtv e per fare confronti fra wdtv ed altri prodotti.
tetrakuk
09-11-2009, 19:04
Ho appena comprato uno dei nuovi My Passport Essential 2.5", da 320G.
A parte che sono molto belli (e piccoli), che il software abbinato (necessario per l'installazione dei driver) è pesantissimo, e che hanno cambiato l'attacco usb, ora piccolissimo, il che mi costringe ad usare solo il loro cavo (nella versione precedente era intercambiabile con altri lettori mp3, suppongo avesse dimensioni "più standard"), insomma a parte tutte queste cose, ho notato che l'attacco al cavetto è assai instabile sul lato hd.
Attaccato al WD HD basta un minimo spostamento e perde la connessione e si spegne.
Qualcuno ha avuto esperienze simili?
Ciao
Paolo
elettrosciocco
09-11-2009, 20:46
Sono più indicativi del problema questi:
user.warn kernel: Bulk In Failed. Status=-71, BIIdx=0x5, BIRIdx=0x5, actual_length= 0x0
Prova ad inserire il log in quella discussione sul wdtvforum.
Volevo aggiornarvi sul fatto che grazie al vostro aiuto sono riuscito a farlo funzionare.
E son soddisfazioni :sofico:
per risolvere ho cambiato modalità di cifratura della rete da wpa2/aes a wpa/tkip e così va alla grandissima, anche il boot del wdtv è velocissimo
pure gli mkv a 720 vanno fluidi
per a chi interesse l'impiantino, sto usando come router il Sitecom WL 308 Wireless 300N XR che mi collega a Gigabit il nas emc2/intel ss4200 e ha in bundle pure il dongle wifi 2870 che uso sul secondo wdtv
ora scusatemi, vado a godermi l'ambaradan :cool:
ho letto quasi tutte le 200 e passa pagine..forse ho tralasciato qualcosa...
vi posto il mio dubbio..
ho una tv samsung e il wdtv collegato in hdmi al televisore.
Vorrei acquistare un dolby 2.1 senza spendere troppo...
Ho fatto un passaggio da Mediaworld ma quelli che costano meno vanno dai 200 euro in su..
Ho visto l'edifier s330d che dovrebbe avere l'entrata ottica..
Dite che possa andare?
Grazie
lellopisello
10-11-2009, 09:46
essendo bello ignorante, qualche anima pia, anche in MP, potrebbe spiegarmi tutto quello che devo fare e come per mettere in rete wifi il wdtv con il pc che si trova in altra stanza ?
grazie
ciuketto
10-11-2009, 09:54
ho letto quasi tutte le 200 e passa pagine..forse ho tralasciato qualcosa...
vi posto il mio dubbio..
ho una tv samsung e il wdtv collegato in hdmi al televisore.
Vorrei acquistare un dolby 2.1 senza spendere troppo...
Ho fatto un passaggio da Mediaworld ma quelli che costano meno vanno dai 200 euro in su..
Ho visto l'edifier s330d che dovrebbe avere l'entrata ottica..
Dite che possa andare?
Grazie
Compra, anche online, l'empire ps2120D..altro che l'edifier..;)
Ha l'entrata ottica.;)
quindi da wdtv entro nell'empire tramite cavo digitale e metto la tv in muto e funziona il dolby?
anche l'edifier s330d ha l'entrata digitale..pero sono ignorante in materia e non so se si può fare con il wd tv.
Ma l'Empire decodifica anche il DTS ? Perché se lo prendi per il WDTV ne cercherei uno con decodifica DTS.
Version 1.03 Now Available!
We've received tremendous feedback on WD TV and some great suggestions to improve the product even more. In response to your requests, we're pleased to offer product enhancements to make your viewing experience better than ever. Updating your media player is simple. Just follow the instructions below, grab your remote and enjoy the show!
What's New?
Release 1.03 (11/9/2009)
(includes all previously released updates)
* Added video playlist support
* Added support for the drive lock function on the new My Passport and My Book external storage devices
* Improved metadata support for music. For example, browsing by genre is broken down into artists, then albums, then tracks
* Enhanced cover art, album art, and thumbnail support for media files and folders
* Fixed bugs reported by the WD TV user community
Ma l'Empire decodifica anche il DTS ? Perché se lo prendi per il WDTV ne cercherei uno con decodifica DTS.
giusta osservazione..non ne ho un idea...e nn saprei dove cercare..
Con 160€ si possono prendere amplificatori 5.1 anche di marche buone con decodifica DTS e Dolby Digital. Sono convinto che si possano trovare anche con HDMI a quel prezzo.
Assolutamente non vale la pena un sistema 2.1 senza decodifica DTS, anzi non so nemmeno se c'è la decodifica Dolby.
la soluzione del 2.1 l'avevo adottata per il problema dello spazio e del dover passar cavi..
hai qualche marca da propormi per il 5.1 che citi?
ciuketto
10-11-2009, 20:37
Qualcuno riesce a spiegarmi come fare una playlist di brani audio???:confused: :confused:
ho una mezza intenzione di prendere un Nas (da 1.5 tb) dove trasferire video audio ecc. ecc.
ovviamente va collegato poi al wdtv.
l'idea eè di metterlo in rete tramite ethernet (ma anche usb se va meglio), e a quel punto lo vorrei vedere dal wdtv tramite fw unofficial...
avete un prodotto da consigliarmi che venga visto senza problemi dal wdtv?
grazie
ciao!!
Con 160€ si possono prendere amplificatori 5.1 anche di marche buone con decodifica DTS e Dolby Digital. Sono convinto che si possano trovare anche con HDMI a quel prezzo.
Assolutamente non vale la pena un sistema 2.1 senza decodifica DTS, anzi non so nemmeno se c'è la decodifica Dolby.
Proprio questa sera ho incontrato un mio amico che mi darebbe il suo dolby 5.1 a 50 euro perché ha preso il bluray che va solo con dts.cosa ne pensate posso prenderlo per il wdtv?ovviamente il dolby ha entrata ottica
Proprio questa sera ho incontrato un mio amico che mi darebbe il suo dolby 5.1 a 50 euro perché ha preso il bluray che va solo con dts.cosa ne pensate posso prenderlo per il wdtv?ovviamente il dolby ha entrata ottica
Non è dts però...giusto ? Comunque è sicuramente meglio di un sistema 2.1 che in realtà sarebbe stato pilotato solo in stereo.
Riguardo a impianti intorno ai 160€, mi ha tratto in inganno il primo kit Kenwood che ho trovato. Aveva la descrizione errata, c'era scritto che includeva anche l'amplificatore invece non era vero.
Per i prezzi si va intorno ai 215-230€. Per 215€ hai un sintoamplificatore Kenwood (160€), per le casse puoi prendere un kit Kenwood o Philips (55€). In alternativa un Samsung HT-TZ225, è un Home Cinema completo di lettore DVD, ma ha anche ingresso ottico.
Probabile che ci siano altri Home Cinema a prezzo più basso, ma con ingresso ottico (mi raccomando ingresso), coassiale ce l'hanno praticamente tutti.
Poi chiaramente bisogna sapere se viene fatto il decoding DTS e Dolby da quell'ingresso, ma qui dovresti sentire in qualche forum più specializzato, come AvMagazine (http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=8)
Edit: controlla anche i Samsung HT-TZ220 e HT-TZ320, il primo tra l'altro è molto economico
ciuketto
11-11-2009, 08:14
A 160€ c'è il JVC TH-L1
http://www.jvcitalia.it/site/it/th-l1/.
Decodifica DTS, 2 ingressi e un uscita HDMI, 2 ingresi ottici, e per quel che ho letto un OTTIMO rapporto qualità prezzo..io non posso prenderlo per via dei fili..ma è un buon acquisto per chi vuole qualcosa del genere a un prezzo contenuto.
Poi vi dico una cosa.
Faccio parte di una delle più grosse comunità che rilasciano release di BR rippati..e vi dico che si sta facendo grande attenzione a non mettere quasi mai il DTS come codifica audio proprio per la diffusione del WD TV..e ovviare con AC3 e AAC..Delle ultime 50 release 2-3 hanno il DTS..io non lo vedo come problema insormontabile. E' chiaro che se una persona può permettersi un sintoampli 5.1 ok..ma a quel punto stia attendo che supporti anche il dolby true HD ad esempio (che è un dolby senza compressioni in parole povere), che sarà lo standard del futuro, perchè magari altrimenti tra 3 anni si troverà con lo stesso problema.;)
A 160€ c'è il JVC TH-L1
http://www.jvcitalia.it/site/it/th-l1/.
Decodifica DTS, 2 ingressi e un uscita HDMI, 2 ingresi ottici, e per quel che ho letto un OTTIMO rapporto qualità prezzo..io non posso prenderlo per via dei fili..ma è un buon acquisto per chi vuole qualcosa del genere a un prezzo contenuto.
Costa 350€ se non sbaglio...
ciuketto
11-11-2009, 08:30
Costa 350€ se non sbaglio...
Nahhhhhhhhh...
trovato a 169 da expert..ed è quello il suo prezzo..;) Anche online..si trova è vero anche a 370€, ma cercando anche a 170.:)
Il problema è la scarsa reperibilità.;)
Anzi, stasera vado a vedere se lo trovo ancora da expert..quasi quasi me lo prendo.
Bene, allora potrebbe essere perfetto per modo83. Ovviamente in alternativa all'impianto 5.1 del suo amico.
ciuketto
11-11-2009, 08:44
Bene, allora potrebbe essere perfetto per modo83. Ovviamente in alternativa all'impianto 5.1 del suo amico.
Scusa l'OT Cionci..tu quel prodotto come lo vedi?
pegasolabs
11-11-2009, 09:41
A 160€ c'è il JVC TH-L1
Faccio parte di una delle più grosse comunità che rilasciano release di BR rippati..e vi dico che si sta facendo grande attenzione a non mettere quasi mai il DTS come codifica audio proprio per la diffusione del WD TV..e ovviare con AC3 e AAC..Delle ultime 50 release 2-3 hanno il DTS..io non lo vedo come problema insormontabile. E' chiaro che se una persona può permettersi un sintoampli 5.1 ok..ma a quel punto stia attendo che supporti anche il dolby true HD ad esempio (che è un dolby senza compressioni in parole povere), che sarà lo standard del futuro, perchè magari altrimenti tra 3 anni si troverà con lo stesso problema.;)Peccato che sia illegale per la Legge Italiana e assolutamente vietato su questo forum il genere di discorso, peraltro totalmente superfluo ai fini della discussione.
Sei sospeso 10 giorni
Scusa l'OT Cionci..tu quel prodotto come lo vedi?
Molto bene sinceramente. Mi sembra davvero ottimo, soprattutto a quel prezzo.
supertoro
11-11-2009, 11:53
Qualcuno ha testato il nuovo firmware 1.03 ?
ciao ragazzi.
vorrei capire una cosa.
ho letto che il WD supporta i file .iso, ma non permette di scorrere nei menù, ma parte direttamente il film. la mia domanda è: ma è possibile in ogni caso, durante la riproduzione del film, cambiare l'audio, abilitare i sottotitoli e fronzoli vari???
inoltre vorrei sapere se ci sono grandi differenze con il WD Live, perchè qualcuno consiglia questo al primo, e vorrei capire se vale la pena, sapendo che il primo si trova anche a cifre relativamente basse
grazie a tutti
mariotanza
11-11-2009, 12:37
salve,
sono possessore del wd da qualche giorno e ho voluto aggiornare il firmware all'ultima versione. Seguendo la giuda sul sito il wd si è riavviato la prima volta ed è uscito a video il logo WD blu. Ora dopo dieci minuti circa la scritta è sempre lì. Volevo sapere quanto dura l'aggiornamento del firmware, perchè mi sembra strano che 13 mega ci metta tanto ad installarli!
Spero di non aver bruciato il giocattolino!
Questo ultima release del firmware ha impiegato circa 20 minuti per installarsi, anche io mi ero preoccupato ma tutto è terminato senza errori.
Le versioni precedenti si installavano in 5 minuti.
Questo ultima release del firmware ha impiegato circa 20 minuti per installarsi, anche io mi ero preoccupato ma tutto è terminato senza errori.
Le versioni precedenti si installavano in 5 minuti.
... appassionato di Joe ?!... ;)
supertoro
11-11-2009, 15:23
Questo ultima release del firmware ha impiegato circa 20 minuti per installarsi
:eek: :eek: :eek:
... appassionato di Joe ?!... ;)
OT
Si sopratutto del disco "Surfing with the alien"
OT
Si sopratutto del disco "Surfing with the alien"
OT (scusate)
Joe Satriani ... un grande ! Io io seguo dal 1987...
PS Per quanto riguarda la versione, anch'io con la pre-release 1.03 e tutto OK ... :eek:
gianluca.f
12-11-2009, 09:34
Peccato che sia illegale per la Legge Italiana e assolutamente vietato su questo forum il genere di discorso, peraltro totalmente superfluo ai fini della discussione.
Sei sospeso 10 giorni
Che sia vietato ok, superfluo non direi visto il WD no supporta il DTS.
Comunque capisco. 10gg sono tanti a mio parere.
Ho aggiornato il firmware, ma non ho capito come fare le playlist...
si possono fare a pc?
pegasolabs
12-11-2009, 11:21
Che sia vietato ok, superfluo non direi visto il WD no supporta il DTS.
Comunque capisco. 10gg sono tanti a mio parere. Prendo atto del tuo parere. Queste considerazioni si devono però fare con messaggi privati.
morespeed
12-11-2009, 17:30
20 minuti??????????? azzarola a me si è piantato tutto. Non parte proprio!!!! ora riprovo ad accenderlo vediamo che succede. Agg..... di mer..... ma le cose normali non riescono proprio a farle eh!!!!
20 minuti??????????? azzarola a me si è piantato tutto
A me ci ha messo 5 minuti in tutto forse anche meno.
cattivocliente
13-11-2009, 12:37
Ciao ragazzi, ho appena comprato WD TV live e vorrei installare l'ultimo firmware. Scarico il file .zip ed estraggo i dui file in esso contenuti. Li copio nella root dell'hd che collego al WD TV e accendo il dispositivo. Il risoltato è che in automatico ne cercando tra i menù mi viene data la possibilità di aggiornare il firmware. Dove sbaglio?
Grazie anticipatamente a chi vorrà darmi una mano,
Cesare :D
Ciao ragazzi, ho appena comprato WD TV live e vorrei installare l'ultimo firmware. Scarico il file .zip ed estraggo i dui file in esso contenuti. Li copio nella root dell'hd che collego al WD TV e accendo il dispositivo. Il risoltato è che in automatico ne cercando tra i menù mi viene data la possibilità di aggiornare il firmware. Dove sbaglio?
Grazie anticipatamente a chi vorrà darmi una mano,
Cesare :D
Ciao, lo fa lui (WD TV) in automatico all'accensione ... ;)
cattivocliente
13-11-2009, 13:12
...mi pare che "lui" non lo faccia perchè quando controllo la versione del firmware è sempre 1.0 etc.
giacomo_uncino
15-11-2009, 10:21
prova con una chiavetta
se hai decompresso il file zippato nell'unità, il WD all'accensione in automatico aggiorna il firmware. Salvo il caso che il firmware installato non sia già aggiornato all'ultima versione.
una domanda: io ho aggiornato prima dell'uscita del firm ufficiale all'ultima prerelease la 1.03.01, ha senso aggiornare all'ultima ufficiale sempre 1.03.01 ?
preso wd elements da 1tb!!:D
non e' possibile, ho trasferito 120 gb di dati e non mi passa le iso di oltre 4gb..:muro:
e' formattato in fat32???:doh: si...
mi date un parere? ricopio tutto e riformatto in ntfs o mi suggerite un altro formato? se per la seconda ipotesi: come e con cosa? io ho vista e non sono molto pratico di linux o altre amenita'..:lamer:
se hai decompresso il file zippato nell'unità, il WD all'accensione in automatico aggiorna il firmware. Salvo il caso che il firmware installato non sia già aggiornato all'ultima versione.
Nel WDTV, col firmware nella chiavetta, all'accensione viene rilevata una nuova versione e il menù va in automatico nelle Impostazioni.
Qui c'è una nuova voce dove si deve dare due volte la conferma per l'aggiornamento: la prima per entrare nel menù di aggiornamento vero e proprio e poi l'ok per avviare il processo
;)
Per i tempi, a me ha fatto tutto in max 5 minuti
oggi ho provato ad aggiornare alla vers. 1.03.01 b-rad 0.5.8.1
ttto ok, installazione senza problemi, poi però quando cercavo di visualizzare u video in una cartella di rete, il wdtv si piantava sulla schermata di background e non si schiodava più da li.
ho rimesso la versione precedente (modificando il wdtv.ver)e sembra tutto ok. però non riesco ad upgradare all'ultimo fw.
che voi sappiate qualcuno ha avuto un problema analogo? soluzioni?
grazie
ciao!!
supertoro
15-11-2009, 17:11
ricopio tutto e riformatto in ntfs o mi suggerite un altro formato? se per la seconda ipotesi: come e con cosa?
http://www.partition-tool.com/easeus-partition-manager/convert-partition.htm
Converti da FAT32 a NTFS senza cancellare niente. ;)
Converti da FAT32 a NTFS senza cancellare niente.
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: Troppo tardi...
grazie lo stesso per l'informazione supertoro!!:stordita: :stordita: :stordita:
oggi ho provato ad aggiornare alla vers. 1.03.01 b-rad 0.5.8.1
ttto ok, installazione senza problemi, poi però quando cercavo di visualizzare u video in una cartella di rete, il wdtv si piantava sulla schermata di background e non si schiodava più da li.
ho rimesso la versione precedente (modificando il wdtv.ver)e sembra tutto ok. però non riesco ad upgradare all'ultimo fw.
che voi sappiate qualcuno ha avuto un problema analogo? soluzioni?
grazie
ciao!!
ripropongo il quesito...forse sbaglio io da qualche parte... quello che ho fatto è:
1. copia su hd del contenutto della chiavetta funzionante
2. formattata la chiavetta in fat32
3. copia nella chiavetta di quanto contenuto nel file di b-rad (0.5.8.1)
4. aggiunti nella chiavetta i pack nfs, webserver, appletrailer e pure ftp (gli unici che uso)
5. aggiornati i file net.mount e net.config nella chiavetta, con le info della rete ecc. ecc.
6. aggiornato il fw del wdtv.
l'aggiornamento sembra andare a buon fine. poi però non riesco a riprodurre alcun video condiviso in nfs.
i needd your help...:muro:
grazie!
ciao!!
cattivocliente
16-11-2009, 12:38
Nel WDTV, col firmware nella chiavetta, all'accensione viene rilevata una nuova versione e il menù va in automatico nelle Impostazioni.
Qui c'è una nuova voce dove si deve dare due volte la conferma per l'aggiornamento: la prima per entrare nel menù di aggiornamento vero e proprio e poi l'ok per avviare il processo
;)
Per i tempi, a me ha fatto tutto in max 5 minuti
Anche provando con 3 chiavette diverse e con un hd esterno niente! L'accensione del wd tv è più lunga del normale e la chiavetta "lavora" ma poi i menù sono gli stessi e non mi compaiono scelte per l'aggiornamento. Io ho il WD TV LIVE, non ci sarà mica bisogno di una procedura diversa?
Grazie per l'aiuto, Cesare
Anche provando con 3 chiavette diverse e con un hd esterno niente! L'accensione del wd tv è più lunga del normale e la chiavetta "lavora" ma poi i menù sono gli stessi e non mi compaiono scelte per l'aggiornamento. Io ho il WD TV LIVE, non ci sarà mica bisogno di una procedura diversa?
Grazie per l'aiuto, Cesare
Che versione hai su adesso? E a quale ver. vuoi aggiornare?
ragazzi se tengo sempre collegato un hd esterno al WD e nell altra porta USB infilo una chiavetta, c'è modo di riversare i film dalla chiavetta all HD tramite il WD?
Qualcuno ha testato il nuovo firmware 1.03 ?
a me sembra che vada meglio questo fw, col precedente ultimamente mi faceva strane cose, del tipo a ogni imput da telecomando quando ero nel menu mi dava schermata nera per 1 sec e poi faceva l'operazione, poi alle volte partivano film senza audio, oppure film a scatti, dovevo sempre riavviare, ora sembra andare tutto bene...cmq anche a me ci ha messo un po + del solito ad aggiornare..
Anche provando con 3 chiavette diverse e con un hd esterno niente! L'accensione del wd tv è più lunga del normale e la chiavetta "lavora" ma poi i menù sono gli stessi e non mi compaiono scelte per l'aggiornamento. Io ho il WD TV LIVE, non ci sarà mica bisogno di una procedura diversa?
Grazie per l'aiuto, Cesare
Cioè vuoi aggiornare il WDTV Live con il firmware del WDTV ? :eek:
Bene, allora potrebbe essere perfetto per modo83. Ovviamente in alternativa all'impianto 5.1 del suo amico.
Mi sa che prendo quello con il dts...
Cioè vuoi aggiornare il WDTV Live con il firmware del WDTV ? :eek:
Proprio quello che avevo pensato io :D
E' per questo che chiedevo le vers. del firmware che vuole usare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.