PDA

View Full Version : WD TV HD Media Player


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

leoben
26-02-2009, 23:03
Se parli di Supertelecomandi come il Logitech Harmony, funzionano sicuramente (in altri forum ho letto di qualcuno che l'ha provato).
Se invece ti riferisci ai Meliconi o simili ... temo di no :D

Già il Logitech Harmony 525 (che è il modello d'ingresso) ha nella lista di compatibilità il WD TV! :winner:
Ci farò un pensierino, ormai siamo a 5 telecomandi all'attivo sopra al tavolino di sala... :sofico:

saturno
27-02-2009, 06:10
si ma costa quanto il WD
Ne esistono altri di compatibili?

Giuss
27-02-2009, 07:06
allora, di telecomadi ne ho di tutte le specie e non mi è mai capitato di vedere led che entrano in quel modo, questo significa che lo hanno attaccato da cani, vi consiglio di toccarlo il meno possibile altrimenti rimanete senza come è successo sul mio (o forse è solo il mio anomalo)

...il led funziona si è solo staccato dal telecomando ed è andato all'interno (volendo con qualcosa si potrebbe anche farlo uscire)

cmq ti confermo che che hanno stampato il telecomando con la scheda, e perciò non si può aprire ..... sti c@zzi !!!:muro:


In genere sono in due pezzi , incastrati per bene ma con un po' di pazienza e un cacciavite si aprono, rimane qualche segno sulla plastica ma e' inevitabile

Se non riesci anche un buon riparatore TV dovrebbe sistemarlo senza problemi

ciao

Androua
27-02-2009, 11:27
Se parli di Supertelecomandi come il Logitech Harmony, funzionano sicuramente (in altri forum ho letto di qualcuno che l'ha provato).
Se invece ti riferisci ai Meliconi o simili ... temo di no :D


..... qualcosa su qui ripiegare allora c'è!!

Il Castiglio
27-02-2009, 11:42
Come ha detto Leoben, l'Harmony base costa quanto il WDHDTV ... però permette di buttare tutti gli altri telecomandi :D

spriggan
27-02-2009, 11:48
Io ho visto l'Harmony sulle 45 euro

Androua
27-02-2009, 12:00
Come ha detto Leoben, l'Harmony base costa quanto il WDHDTV ... però permette di buttare tutti gli altri telecomandi :D

Magari c'è qualcosa di piu' economico su cui ripiegare!!

edy
27-02-2009, 12:02
impressionante i prezzi di questi telecomandi :eek:
ho cercato un'po in giro ma è una giungla !!
se non riesco ad aprire il telecomando del WDtv mi sa che lo taglio, lo sventro .... insomma devo aprirlo in un modo o nell'altro.

.....stramaledetto diodo :muro: :muro: :muro:

Androua
28-02-2009, 14:50
Ho provato ad vedere un file .vob preso da un dvd .... ma come mai non riesco l'audio?? eppure sul pc si sente!!

leoben
28-02-2009, 14:58
si ma costa quanto il WD
Ne esistono altri di compatibili?

Allora lo hai pagato poco il WDTV!!! :sofico:

Il 525 costa online sui 50-55€ ;)

HD_Sata
28-02-2009, 15:03
ho preso anche io il wd tv hd :D

matteo1
28-02-2009, 17:56
Ho provato ad vedere un file .vob preso da un dvd .... ma come mai non riesco l'audio?? eppure sul pc si sente!!

come ho detto diverse volte ci sono problemi nella lettura dei VOB estrapolati dai dvd, in genere basta rinominarli in mpeg/mpg :)

Androua
28-02-2009, 18:00
come ho detto diverse volte ci sono problemi nella lettura dei VOB estrapolati dai dvd, in genere basta rinominarli in mpeg/mpg :)

Allora provo cosi'!! :D

matteo1
28-02-2009, 18:09
attenzione che forse la traccia DTS non è supportata

Androua
28-02-2009, 18:23
attenzione che forse la traccia DTS non è supportata

devo controllare anche questo.... mi era appena venuto in mente!! ;)

leoben
28-02-2009, 19:26
attenzione che forse la traccia DTS non è supportata

devo controllare anche questo.... mi era appena venuto in mente!! ;)


Per il DTS serve un sintoampli che faccia la decodifica dts collegato sull'uscita ottica

Androua
01-03-2009, 18:53
Per il DTS serve un sintoampli che faccia la decodifica dts collegato sull'uscita ottica

Allora ho controllato ... no non è dts!!
ecco cosa succede: avvio il .vob e l'audio si sente per alcuni secondi poi sparisce. Devo stoppare e farlo ripartire per riavere l'audio, che ovviamento poi sparisce ancora. Quindi la traccia audio c'è e la decodifica.
Ora pero' ho un dubbio il dvd è in hq, 720x576, e il video è su una chiavetta non prorio performante, anche se con i filmati in hd non mi ha dato mai problemi, non sarà la chiavetta che non riesce a trasferire tutti i dati per l'audio per averlo in sincronia??

V3rcingetorige
02-03-2009, 13:22
Nessuno ha provato i FW non ufficiali?
Mi interessa molto il discorso della compatibilita' con gli adattatori USB-Ethernet...

Bye!

svetonio
02-03-2009, 14:42
Nessuno ha provato i FW non ufficiali?
Mi interessa molto il discorso della compatibilita' con gli adattatori USB-Ethernet...

Bye!

provalo... tanto non rischi di spu.ttanare perchè il firmware viene caricato da usb e non flashato nel wdtv.

Quindi se non funziona, stacchi la chiavetta usb e torna il firmware originale.

http://root.unknown.sk/wdtv/wiki

V3rcingetorige
02-03-2009, 14:52
provalo... tanto non rischi di spu.ttanare perchè il firmware viene caricato da usb e non flashato nel wdtv.
Quindi se non funziona, stacchi la chiavetta usb e torna il firmware originale.
http://root.unknown.sk/wdtv/wiki

Bene, avevo letto.. Mi interessava sapere se qualcuno stava usando un USB2Ethernet per leggere da un nas.. (quello che vorrei fare io, ma devo prima procurarmi l'adattatore che "Va bene"...)
Di sicuro lo provero (senza adattatore..) il prima possibile!!

Dove acquistare (in Italia...) un adattatore rimane un mistero...

Bye!

Androua
02-03-2009, 18:05
provalo... tanto non rischi di spu.ttanare perchè il firmware viene caricato da usb e non flashato nel wdtv.

Quindi se non funziona, stacchi la chiavetta usb e torna il firmware originale.

http://root.unknown.sk/wdtv/wiki

Quindi i firmaware non ufficiali non flashiano il WD??

spaeter
02-03-2009, 18:15
Quindi i firmaware non ufficiali non flashiano il WD??

si, confermo. la cosa interesserebbe pure a me... ma purtroppo non ho modo di provarla...


Do I have plugged in USBstick in WDTV if I am using ext3-boot firmware ?
Yes, becouse ext3-boot firmware was loaded and is still running from this media but you can use also usb-hdd and boot from it. Reason why we dont flash firmware into WDTV is ext3-boot is still under development and flash memory have limited write cycles is better updating external memory then internal hardwired memory. and thats True ;)

V3rcingetorige
03-03-2009, 09:47
Da quello che ho potuto vedere, il FW non ufficiale si installa in ram (e finche' non viene tolta l'alimentazione tutto funziona...)
Se pero' si rimuove la chiavetta su chi si trova il FW non ufficiale e si spegne il WDTV, questo non parte piu'...
Per risolvere ho inserito un'altra chiavetta con a bordo il FW originale e il tutto e' stato ripristinato.. (con la solita procedura di aggiornamento...)

Non vorrei aver preso un abbaglio, ma e' giusto che vi esponga la mia esperienza...

Bye!

spaeter
04-03-2009, 15:31
l'apparecchio ha solo una porta usb? confermate?
quindi se si volessero collegare più hard disk in contemporanea servirebbe un piccolo hub usb?

scusate... son veramente rimba oggi...

Accedi a due unità USB contemporaneamente - Due porte USB sul riproduttore consentono di connettere due dispositivi di archiviazione USB e di accedervi simultaneamente. La nostra funzione Media Library raccoglie i contenuti delle due unità in una sola lista ordinata per tipo di supporto.


ciao!

nazza
04-03-2009, 15:38
l'apparecchio ha solo una porta usb? confermate?
quindi se si volessero collegare più hard disk in contemporanea servirebbe un piccolo hub usb?

scusate... son veramente rimba oggi...

ciao!

No !
Ha 2 USB.

Tra l'altro non so nemmeno se funzioni con un HUB.

V3rcingetorige
04-03-2009, 16:09
No !
Ha 2 USB.

Tra l'altro non so nemmeno se funzioni con un HUB.


Provero' con un Hub non alimentato... Poi Posto!

nazza
04-03-2009, 16:22
Provero' con un Hub non alimentato... Poi Posto!

Quasi quasi stasera provo anch'io !
Per quanto riguarda l'alimentazione non ci dovrebbero essere problemi. Resta da vedere se "legge" bene l'HUB.

Androua
04-03-2009, 17:59
Ho un paoi di video che rischiedono l'IMDCT, penso che sia qualcosa per l'audio, e sul WD vanno da schifo.... è una caratteristica non supportata??

krry
04-03-2009, 19:07
sono in procinto di comprare questo lettore, ho solo un paio di domande che non hanno trovato risposta:

- si può scegliere il formato della riproduzione?
- esiste la possibilità di avere un buon upscaling di un video non hd su tv hd? (anche l'inverso: sul vecchio tubo catodico funziona tutto? i file mkv come si vedono?)

grazie!:)

Androua
04-03-2009, 19:18
sono in procinto di comprare questo lettore, ho solo un paio di domande che non hanno trovato risposta:

- si può scegliere il formato della riproduzione?
- esiste la possibilità di avere un buon upscaling di un video non hd su tv hd? (anche l'inverso: sul vecchio tubo catodico funziona tutto? i file mkv come si vedono?)

grazie!:)

L'upscaling su video SD secondo me lo fà parecchio bene!

krry
04-03-2009, 19:31
perfetto! ho dei vecchi dvix che su full hd si vedono malino, speravo proprio in un aiuto... ;)
e se lo collego al vecchio e scarso tubo catodico? posso impostarlo in modo che non mi faccia l'upscaling?

Il Castiglio
04-03-2009, 19:39
perfetto! ho dei vecchi dvix che su full hd si vedono malino, speravo proprio in un aiuto... ;)
Non aspettarti miracoli :O
L'upscaling è buono su divx di buona qualità, non se hai degli screener

e se lo collego al vecchio e scarso tubo catodico? posso impostarlo in modo che non mi faccia l'upscaling?
Lo esclude in automatico ;)

leoben
04-03-2009, 19:40
Gli mkv in formato 720p sono uno spettacolo nella tv a tubo catodico!

:sofico:

HD_Sata
04-03-2009, 19:53
Gli mkv in formato 720p sono uno spettacolo nella tv a tubo catodico!

:sofico:

collegati in scart ?

leoben
04-03-2009, 20:26
collegati in scart ?

Video su rca giallo e audio su digitale ottico :)

krry
04-03-2009, 20:41
beh ma il mio tubo catodico per quanto scarso ha il composito! :D
comunque mi avete convinta, domani mattina vado e lo prendo!!!
devo ancora decidere quale hd esterno affiancare, se uno da 3,5 o da 2 autoalimentato. so solo che sarà da 1 tera, e non sarà lacie (ne ho 2 con cui mi trovo bene, ma scaldano tantissimo e non me la sento di usarli per diverse ore di fila).
ho letto quasi tutto il thread (ma quanto avete scritto? ;) ), comunque se avete qualcosa da aggiungere sull'hd esprimetevi pure :)

Il Castiglio
04-03-2009, 20:43
Gli mkv in formato 720p sono uno spettacolo nella tv a tubo catodico!

:sofico:
Non esageriamo ... non possono essere migliori di un normale dvd ... a meno che tu non abbia un CRT con risoluzione superiore alla 720x576 :O

leoben
04-03-2009, 21:33
Non esageriamo ... non possono essere migliori di un normale dvd ... a meno che tu non abbia un CRT con risoluzione superiore alla 720x576 :O

Non c'è solo la risoluzione, ma anche la nitidezza delle immagini.
In un Sony Trinitron fa la sua figura!
Sarà il bitrate più alto (gli mkv che ho sono tutti di diversi Gb, dai 4 in su) o forse il wdtv che fa un ottimo "downscaling" (si dice così??? Insomma, l'opposto dell'upscaling:D)... Ti posso garantire che ho trovato dvd peggiori!

trentaelode
05-03-2009, 07:45
devo ancora decidere quale hd esterno affiancare, se uno da 3,5 o da 2 autoalimentato. so solo che sarà da 1 tera

Da 2,5" da 1 Tb ancora non esistono. Io ne ho appena preso uno da 500 Gb perchè volevo poterlo spostare agevolmente anche se con uno da 1 Tb da 3,5" con l'alimentatore avrei speso meno.

supertoro
05-03-2009, 09:44
Non c'è solo la risoluzione, ma anche la nitidezza delle immagini.
In un Sony Trinitron fa la sua figura!

Confermo, visione perfetta su un Sony Trinitron CRT 27" del 1989 collegato in SCART. :sofico:

krry
05-03-2009, 09:59
Da 2,5" da 1 Tb ancora non esistono. Io ne ho appena preso uno da 500 Gb perchè volevo poterlo spostare agevolmente anche se con uno da 1 Tb da 3,5" con l'alimentatore avrei speso meno.

:eek: ma cos'ho scritto??? :doh: ahahahah!!! hai assolutamente ragione, ho detto una stupidata!!! :D
avrei dovuto dire che mi serve da 1TB (e quindi da 3) solo che mentre ho scritto il post stavo valutando se non fosse più comodo un hd autoalimentato (e quindi da 2 ma da 500 gb). ho saltato i passaggi intermedi e ho scritto tutto insieme, scusa.

Flame81
05-03-2009, 10:02
Allora, 3 domande:
1. Come si fa a capire allora che chip monta? Io l'ho acquistato da circa 2 mesi, e mi era arrivato con il FW vecchio ad es., l'ho aggiornato e bom. Non dà problemi a leggere i filmati in HD. Ciò implica automaticamente che ha il chip nuovo se legge gli hd o non è detto? Come si può verificare?
2. Qual'è la soluzione per sta m***a di telecomando? Gli unici compatibili sono i Logitech Harmony? Qualsiasi versione o solo alcune versioni?
3. Riguardo al logitech harmony...come funge? Nel senso, da diverse parti c'è scritto che serve pc e connessione ecc...ma basta collegarsi solo per la prima configurazione e basta, senza avere sia connessione che dispositivi "a portata", giusto? (nel mio caso ci devo comandare tv, wd tv, pioneer dv-400k, ht pioneer xv-dv990, e nessuno di questi è nella casa dove ho anche la connessione...)

E' assurdo che abbiano fatto st'apparecchio che funziona solo con il telecomando! Ma non erano capaci a metter qualche tasto anche sul lettore?!?!? l'han fatto che và solo con il telecomando e oltretutto danno un telecomando che è veramente na sola! ma si può esser più scemi!
ogni giorno puntualmente devo staccare l'alimentazione di brutto al wd tv per poter tornare a controllarlo, perchè, ad es. se si usa l'avanti veloce per qualche minuto poi non risponde + al telecomando e l'unica cosa da fare è staccare l'alimentazione a caldo per la felicità dell'hard disk, e poi aspettare i soliti 5 minuti che riabilita l'unità collegata (ho collegato un wd elements da 1tb, e da quando l'ho formattato in ntfs ogni volta alla prima accensione ci mette sempre sui 5 minuti a riconoscere tutto prima di lasciarmi veder qualcosa...)

costa poco ma è fatto veramente col cu*o sto coso :mad:

Già il Logitech Harmony 525 (che è il modello d'ingresso) ha nella lista di compatibilità il WD TV! :winner:
Ci farò un pensierino, ormai siamo a 5 telecomandi all'attivo sopra al tavolino di sala... :sofico:

ma dove l'hai vista sta lista dei sipositivi compatibili?!?!

Ho cercato sul sito ma nada...ho installato il software e di nuovo nada perchè prima di poter scegliere i disposisitiv bisogna per forza collegare il telecomando...così uno prima lo compra e poi scopre se è compatibile o no...che geni...ma esiste ancora qualche ditta che non lavori col cu*o?!?! eh ke kakio:mc:

Il Castiglio
05-03-2009, 11:31
Allora, 3 domande:
1. Come si fa a capire allora che chip monta? Io l'ho acquistato da circa 2 mesi, e mi era arrivato con il FW vecchio ad es., l'ho aggiornato e bom. Non dà problemi a leggere i filmati in HD. Ciò implica automaticamente che ha il chip nuovo se legge gli hd o non è detto? Come si può verificare?

Si è molto discusso delle varie versioni in commercio, ma alla fine mi sembra che abbiamo tutti la stessa:

WDAVP00BE

Sbaglio ? chi ha altre versioni magari lo faccia sapere ...

Ryu990
05-03-2009, 17:24
si possono mettere le copertine dei film dove quando vai a selelzinare un film appare l'mmagine nera con il disco?
se si come?
grazie per le risposte

supertoro
05-03-2009, 17:58
ma dove l'hai vista sta lista dei sipositivi compatibili?!?!

http://myremotesetup.com/EasyZapper/New/Main.asp?WebProcessAction=Start&ReturnUrl=%2FEasyZapper%2F.%2FNew%2FProcSpice%2Flanding.asp&ClassId=PrSpice.ProcSpice&RelativePath=ProcSpice%2F

Computer -> PC Media Center -> Western Digital -> WD TV HD

paolozz
06-03-2009, 07:46
Si è molto discusso delle varie versioni in commercio, ma alla fine mi sembra che abbiamo tutti la stessa:

WDAVP00BE

Sbaglio ? chi ha altre versioni magari lo faccia sapere ...


Comprato la settimana scorsa da un noto shop italiano ma francese, Order: WDAVP00BE e Model: WD00AVP

Flame81
06-03-2009, 08:38
http://myremotesetup.com/EasyZapper/New/Main.asp?WebProcessAction=Start&ReturnUrl=%2FEasyZapper%2F.%2FNew%2FProcSpice%2Flanding.asp&ClassId=PrSpice.ProcSpice&RelativePath=ProcSpice%2F

Computer -> PC Media Center -> Western Digital -> WD TV HD

non fa niente...apre una pagina con 2 scritte e basta, anche schiacciando avanti riapre sempre e solo quella ma di tabelle o elenchi dei dispositivi nada...
ho scritto anche alla logitech e m'hanno mandato il link a un'altra pagina simile che non porta niente...
vedo che la voglia di lavorare bene abbonda sempre più...l'informazione basilare che dovrebbero fornire pare sia la cosa + irraggiungibile...:mad:

supertoro
06-03-2009, 09:18
Il modello base non è più a listino. Cmq scegli il telecomando, vai su Operazione, poi su Verifica la compatibilità.

Flame81
06-03-2009, 09:40
Dal centro supporto ecc. l'unica cosa a cui si riesce arrivare è il setup del telecomando, dove però devi prima collegare il telecomando per poter scoprire i dispositivi compatibili...ma che geni, uno prima lo deve comprare e poi scopre se và bene...
Son riuscito a trovare qualcosa per il 555 cmq usando operazioni, grazie, hai dato più supporto tu della logitech stessa ;)

krry
06-03-2009, 10:53
sapete se il Philips SRU7140 (http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_language_it/_productid_SRU7140_10_IT_CONSUMER) è compatibile? L'ho visto questa mattina in nota catena di elettronica, costa 30€ ed è di una bellezza incredibile :D Ho chiesto al commesso e mi ha detto che "secondo lui" funziona, la Philips dice che è compatibile con più di 200 marche ma non ho trovato un elenco.

aspide78
06-03-2009, 12:42
scusate, ma allora c'è modo di sapere se il chipset che monta è il + recente?
Intendo un modo certo....dato che l'ho preso ieri, mi rugherebbe un pò aver preso un modello obsoleto....

Il Castiglio
06-03-2009, 13:06
scusate, ma allora c'è modo di sapere se il chipset che monta è il + recente?
Intendo un modo certo....dato che l'ho preso ieri, mi rugherebbe un pò aver preso un modello obsoleto....
Il mio post #543 mi sembrava abbastanza chiaro, comunque ripeto più dettagliatamente:
nel fondo della scatola c'è scritto il modello, se è
WDAVP00BE
hai il modello che hanno tutti;
se è diverso facci sapere ...

aspide78
06-03-2009, 17:47
Il mio post #543 mi sembrava abbastanza chiaro, comunque ripeto più dettagliatamente:
nel fondo della scatola c'è scritto il modello, se è
WDAVP00BE
hai il modello che hanno tutti;
se è diverso facci sapere ...

Sul fondo della scatola del mio wdtv c'è scritto:

Order
WDAVP00BE

Model
WD00AVP

è quindi lo stesso che abbiamo tutti e che si presume essere l'ultima versione?

supertoro
06-03-2009, 17:58
sapete se il Philips SRU7140 (http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_language_it/_productid_SRU7140_10_IT_CONSUMER) è compatibile?

Qui non c'è: http://www.urc.philips.com/
Si dovrebbe fare l'apprendimento "Learn a key".

Il Castiglio
06-03-2009, 19:58
...
è quindi lo stesso che abbiamo tutti e che si presume essere l'ultima versione?
Sì :)

aspide78
06-03-2009, 20:20
Sì :)

ok, grazie mille...:)

HD_Sata
06-03-2009, 22:58
ho un problema, ho un film iso in dvd precisamente le cronache di narnia il principe caspian ma non funziona l'audio, va per 1 secondo e poi si blocca, il video funziona. Nei file mkv non mi fa questo problema

cosa può essere?

markus86
07-03-2009, 08:01
ciao ragazzi vorrei sapere una curiosità:io prima dell'aggiornamento alla versione 1.01.02 quando collegavo il mio hd al wd tv il led usb lampeggiava anke quando il wd era spento(quindi con la lucetta power spenta).ora invece con l'aggiornamento quando collego l'hd il led usb non si accende,si accende solo quando accendo il wd!è normale?lo fa anke a voi?sinceramente preferivo come funzionava prima però!fatemi sapere!ciao

supertoro
07-03-2009, 11:13
ora invece con l'aggiornamento quando collego l'hd il led usb non si accende,si accende solo quando accendo il wd!è normale?lo fa anke a voi?

Sì, è normale.

Androua
07-03-2009, 11:34
ho un problema, ho un film iso in dvd precisamente le cronache di narnia il principe caspian ma non funziona l'audio, va per 1 secondo e poi si blocca, il video funziona. Nei file mkv non mi fa questo problema

cosa può essere?

Stesso problema che ho con i file .vob presi da disco.. Evidentemente gli mpeg2 li mal digerisce!!

HD_Sata
07-03-2009, 13:12
Stesso problema che ho con i file .vob presi da disco.. Evidentemente gli mpeg2 li mal digerisce!!

Quindi i dvd non funzionano?

Androua
07-03-2009, 18:04
Quindi i dvd non funzionano?

Non so' cosa dirti!! seppur l'mpeg2 non sia proprio un formato di nuova introduzione pare che ci siano dei problemi.

Qualcuno vede i .vob o gli iso senza problemi con l'audio??

matteo1
07-03-2009, 18:41
ne avevo parlato qualche pagina fa; il WD fa fatica a leggere alcuni VOB, soprattutto quelli che derivano da modifiche al dvd;
tanto per fare un esempio io ho un dvd recorder e taglio la pubblicità nei VOB con dvd shrink (funzione reauthor) spesso il WD rigfiuta di leggere i VOB, ma basta rinominarli in mpg e tutto torna a funzionar :)
probabilmente è un problema di navigazione dei file VOB da parte del WD

Androua
07-03-2009, 18:46
ne avevo parlato qualche pagina fa; il WD fa fatica a leggere alcuni VOB, soprattutto quelli che derivano da modifiche al dvd;
tanto per fare un esempio io ho un dvd recorder e taglio la pubblicità nei VOB con dvd shrink (funzione reauthor) spesso il WD rigfiuta di leggere i VOB, ma basta rinominarli in mpg e tutto torna a funzionar :)
probabilmente è un problema di navigazione dei file VOB da parte del WD

Ho provato ad rinominarli ma con i miei file non funziona!

matteo1
07-03-2009, 18:50
Ho provato ad rinominarli ma con i miei file non funziona!

che VOB sono?
Hai fatto modifiche?

Androua
07-03-2009, 19:00
che VOB sono?
Hai fatto modifiche?

No ho solo copiato tre brevi capitoli con dvd decrypter, dvd autentico regolarmente acquistato, in un unico vob per vederlo senza bande e con l'upscaling dato che il mio lettore dvd non ha quella possibilità. Quindi niente manipolazioni strane!!

matteo1
07-03-2009, 19:03
comunque hai effettuato una modifica sul VOB originale, come nel caso di shrink

klaus357
08-03-2009, 09:01
raga anche io l'ho acquistato è fantastico ma ho un piccolo problema che spero sia superabile.

L'ho collegato sia con cavo composito sia con cavo hdmi non certificato 1.3 ad un televisore hd ready il punto è che quando lo accendo nel menù se alzo il volume della tv sento un fruscio che poi si ripresenta anche come sottofondo durante la visualizzazione dei film.

ho sbagliato qlc collegamento o è difettoso il mio scatolotto?

spero di no ma come posso fare per rimuovere questo fastidioso fruscio di sottofondo?

cionci
08-03-2009, 11:54
Alla fine l'ho comprato anche io. Attualmente mi trovo bene, anche se l'ho usato ancora poco.
Ho letto di blocchi al telecomando, mi dite come riprodurli ? Io ancora non ci sono riuscito. Anzi, il telecomando mi sembra fantastico.
Ho letto anche di blocchi avviando il WD con le periferiche USB collegate, devo dire che avviando con il lettore di card non mi si è presentato il problema. Devo ancora provare collegando l'HD esterno.

Presto proverò anche una iso DVD creata da un DivX, vediamo se la legge.

L'unico problema che ho attualmente rilevato è il problema dell'alimentazione delle periferiche USB anche in standby.

Mi sapete dire se lege dispositivi esterni formattati in Ext3 ?

matteo1
08-03-2009, 12:08
sono in fase di sviluppo firmware modificati da utenti per cui il supporto ad altri file system credo sia fattibile :)

cionci
08-03-2009, 12:17
sono in fase di sviluppo firmware modificati da utenti per cui il supporto ad altri file system credo sia fattibile :)
Sì ok, ma io stavo pensando al fatto che si può fare l'aggiornamento del firmware da ext3, quindi non vedo perché non dovrebbe leggere già ora i volumi ext3, comunque provo e vi faccio sapere ;)

Il Castiglio
08-03-2009, 13:04
...Ho letto di blocchi al telecomando, mi dite come riprodurli ? Io ancora non ci sono riuscito. Anzi, il telecomando mi sembra fantastico...
Anche il mio è perfetto, ma visto che non sono pochi quelli che si
lamentano (anche in altri forum), evidentemente ci sono in giro partite di telecomandi un po' difettosi.
Quindi è questione di :ciapet:

cionci
08-03-2009, 13:08
Anche il mio è perfetto, ma visto che non sono pochi quelli che si
lamentano (anche in altri forum), evidentemente ci sono in giro partite di telecomandi un po' difettosi.
Quindi è questione di :ciapet:
Mi piacerebbe almeno sapere come si può replicare il problema, in modo da testare anche il mio.
Tra l'altro ho provato a fare il fast forward a 16x per circa un'ora di divx ed il telecomando ha continuato a funzionare.

klaus357
08-03-2009, 13:48
ma qulacuno mi dice per favore se sente un fruscìo come sottofondo nel menu?

cionci
08-03-2009, 14:13
ma qulacuno mi dice per favore se sente un fruscìo come sottofondo nel menu?
Io non lo sento. Ma non ho collegato l'uscita analogica, ho collegato quella ottica e HDMI.

Allora...i file system Ext2 e Ext3 non li legge e questa mi sembra una grave mancanza, visto che sicuramente il sistema operativo ha il supporto per questi file system (basta anche solo il supporto Ext2, tanto è equivalente ai fini del funzionamento). Io che ho il disco esterno diviso fra Ext3 (590 GB) e NTFS (50GB) mi trovo un po' in difficoltà ora :muro:

Per le immagini ISO: mi ha letto senza problemi un'immagine ISO di un DVD creata a partire da un DivX e l'audio si sentiva benissimo sia sull'uscita ottica che su HDMI.
Ho anche una cartella in cui c'era una ISO di un DVD estratta, con questa non si è comportato benissimo in quanto non la riconosce come una cosa unitaria, quindi si vedevano i singoli file VOB, di conseguenza la visione era spezzettata. Dopo tutto non è niente di grave. Per l'audio anche qui nessun problema.

cionci
08-03-2009, 15:09
Due gravi problemi: nella lettura della iso DVD c'era un titolo composto da due file VOB, ha letto solamente il primo, arrivato in fondo al primo si è arrestato e quindi non c'è modo di andare oltre.

Non supporta i capitoli e i menu nelle ISO.

Ora faccio l'upgrade all'ultima versione del firmware.

luigiaratamigi
08-03-2009, 15:30
Ho acquistato ieri questo apparecchio e mi sembra davvero valido.
Avrei però un piccolo problema (forse banale): ho caricato alcuni film in versione .mkv e .avi, e per alcuni di essi quando li lancio non riesco a sentire l'audio.

La parte video è perfetta, ma sul video compare la scritta "Canale audio 1 (digitale)" (mentre per i film che funzionano non compare nessuna scritta).
Ho provato a modificare le impostazioni audio del mediaplayer (da stereo a digitale) e del televisore (un plasma Pioneer) ma senza nessun risultato.

Dimenticavo: non ho collegato nessun impianto dolby.

Come possoro risolvere?
Grazie.

cionci
08-03-2009, 16:02
Il problema è proprio quello. Non fa il downmix a stereo dell'audio 5.1 (AC3 o DTS), quindi senza un decoder esterno collegato tramite l'uscita ottica non funziona.

luigiaratamigi
08-03-2009, 16:12
Il problema è proprio quello. Non fa il downmix a stereo dell'audio 5.1 (AC3 o DTS), quindi senza un decoder esterno collegato tramite l'uscita ottica non funziona.

Ho capito.
Grazie Cionci!

klaus357
08-03-2009, 16:30
sì però il fruscìo di sottofondo nel menu rimane anche durante la visione di un film ed è fastidioso.
me lo fa sia col collegamento composito che con hdmi su tv hd ready

che devo fà?

cionci
08-03-2009, 16:57
Ho trovato l'ottima Knowledge Base sul sito WD, non so se era già stata segnalata ;)

http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/widx_alp.php?p_sid=3z3fVgsj&p_widx=1&p_lva=2581&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9NDcsNDcmcF9wcm9kcz0yMDgsMjQ2JnBfY2F0cz0wJnBfcHY9Mi4yNDYmcF9jdj0mcF9zZWFyY2hfdHlwZT1hbnN3ZXJzLnNlYXJjaF9ubCZwX3BhZ2U9MQ**&p_srch=1

C'è anche la lista di compatibilità ufficiale e la possibilità di inserire domande specifiche.

Il Castiglio
08-03-2009, 17:03
Il problema è proprio quello. Non fa il downmix a stereo dell'audio 5.1 (AC3 o DTS), quindi senza un decoder esterno collegato tramite l'uscita ottica non funziona.
Mi sa che stai facendo un po' di confusione, facciamo un riepilogo (anche se è già stato detto più volte:
1) per gli audio DTS è come dici tu, senza decoder esterno non vanno
2) gli audio AC3 e AAC invece, anche se sono a 5.1, si sentono tranquillamente col solo televisore (ovviamente in stereo) ;)

cionci
08-03-2009, 17:07
Mi sa che stai facendo un po' di confusione, facciamo un riepilogo (anche se è già stato detto più volte:
1) per gli audio DTS è come dici tu, senza decoder esterno non vanno
2) gli audio AC3 e AAC invece, anche se sono a 5.1, si sentono tranquillamente col solo televisore (ovviamente in stereo) ;)
Boh...allora può essere che il file che ho testato fosse codificato in DTS, ma sinceramente ci credo poco.
E' successo anche a me che si sentisse solo sul decoder 5.1 e non sulla televisione...comunque ora verifico.

cionci
08-03-2009, 17:11
Ecco, il codec che riporta il DivX è questo: A/52 5.1
Edit: a quanto mi risulta è un alias per AC3...

luigiaratamigi
08-03-2009, 17:51
Ho verificato che i file che non sento sono tutti codificati in DTS, mentre quelli che si sentono perfettamente (anche in 5.1) sono in AC3.

Credo che dovrò rimediarmi anche un decoder....:cry:

luigiaratamigi
08-03-2009, 17:54
Scusate un'ultima domanda:

se acquistassi un sintoamplificatore (senza diffusori) con due ingressi audio ottici, uno da collegare all'uscita ottica del plasma ed uno al mediaplayer WD, potrei sentire i file codificati in DTS senza l'ausilio dei diffusori ma solo con le casse del televisore?

Grazie.

cionci
08-03-2009, 17:59
Ho verificato che i file che non sento sono tutti codificati in DTS, mentre quelli che si sentono perfettamente (anche in 5.1) sono in AC3.

Credo che dovrò rimediarmi anche un decoder....:cry:
Se non sono troppi puoi ricodificare l'audio ;)

krry
08-03-2009, 18:01
Sul fondo della scatola del mio wdtv c'è scritto:

Order
WDAVP00BE

Model
WD00AVP


qui (http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_sid=_nTk7hsj&p_accessibility=0&p_redirect=&p_search_text=tv&p_widx=1&p_faqid=2697&p_topview=1) c'è scritto che il codice WDAVP00BE corrisponde alla versione pal, quindi direi che è abbastanza normale che tutti ce l'abbiano ;)
come mai si è arrivati a dire che quel codice indica il chip nuovo?

luigiaratamigi
08-03-2009, 18:16
Se non sono troppi puoi ricodificare l'audio ;)
Edit

supertoro
08-03-2009, 18:17
come mai si è arrivati a dire che quel codice indica il chip nuovo?

I primi modello erano WDAVN00BE.

cionci
08-03-2009, 18:20
I primi modello erano WDAVN00BE.
Sicuro ? Imho P = PAL e N = NTSC.

cionci
08-03-2009, 18:25
Sicuro ? Imho P = PAL e N = NTSC.
* Order/Model Number US: WDAVN00BN (NTSC)
* Order/Model Number Europe: WDAVP00BE (PAL)
* Order/Model Number Asia: WDAVN00BS (NTSC)
* Order/Model Number Multi-City Asia: WDAVP00BS (PAL)

cionci
08-03-2009, 18:25
Non sono sicuro che supporti DTS, ma è facilissimo ricodificare l'audio con Avidemux: http://avidemux.sourceforge.net/
Lasci il video inalterato (Copia) e modifichi il formato dell'audio.

luigiaratamigi
08-03-2009, 18:35
Non sono sicuro che supporti DTS, ma è facilissimo ricodificare l'audio con Avidemux: http://avidemux.sourceforge.net/
Lasci il video inalterato (Copia) e modifichi il formato dell'audio.

Grazie mille! ;)

cionci
08-03-2009, 18:38
Se sono MKV credo che tu possa usare anche questo: http://www.digital-digest.com/software/download.php?sid=1712&ssid=0&did=1
In ogni caso provalo ;)

Ryu990
08-03-2009, 19:03
si possono inserire le copertine in modo da farle apparire quando selizioni i file ?
se si come?grazie

TacaLit
08-03-2009, 20:39
Scusate un'ultima domanda:

se acquistassi un sintoamplificatore (senza diffusori) con due ingressi audio ottici, uno da collegare all'uscita ottica del plasma ed uno al mediaplayer WD, potrei sentire i file codificati in DTS senza l'ausilio dei diffusori ma solo con le casse del televisore?

Grazie.

no. L'ottico del plasma e' un out, non un'ingresso.

TacaLit
08-03-2009, 20:41
si possono inserire le copertine in modo da farle apparire quando selizioni i file ?
se si come?grazie

si', con iTunes.

TacaLit
08-03-2009, 20:46
raga anche io l'ho acquistato è fantastico ma ho un piccolo problema che spero sia superabile.

L'ho collegato sia con cavo composito sia con cavo hdmi non certificato 1.3 ad un televisore hd ready il punto è che quando lo accendo nel menù se alzo il volume della tv sento un fruscio che poi si ripresenta anche come sottofondo durante la visualizzazione dei film.

ho sbagliato qlc collegamento o è difettoso il mio scatolotto?

spero di no ma come posso fare per rimuovere questo fastidioso fruscio di sottofondo?

usi una doppia connessione o capisco male io?

krry
08-03-2009, 22:11
* Order/Model Number US: WDAVN00BN (NTSC)
* Order/Model Number Europe: WDAVP00BE (PAL)
* Order/Model Number Asia: WDAVN00BS (NTSC)
* Order/Model Number Multi-City Asia: WDAVP00BS (PAL)

appunto :)
quindi rimane da capire come si identifica il chip

cionci
09-03-2009, 00:18
appunto :)
quindi rimane da capire come si identifica il chip
Ma siamo tanto sicuri che ci siano chip differenti ?

luigiaratamigi
09-03-2009, 07:32
Se sono MKV credo che tu possa usare anche questo: http://www.digital-digest.com/software/download.php?sid=1712&ssid=0&did=1
In ogni caso provalo ;)

Stasera lo provo.
Grazie di nuovo!!!:ave:

P.S.: L'ho scaricato, ma al momento dell'installazione l'antvirus me lo blocca per la presenza di un malware: Hupigon.gen83....

Il Castiglio
09-03-2009, 08:06
si', con iTunes.
Puoi spiegare più dettagliatamente per favore ?

tetrakuk
09-03-2009, 09:43
Ora che mi hanno regalato questo simpatico aggeggillo, devo comprare un hdd.
Sapreste consigliarmi in merito?

- preferibile da 2,5" o 3,5"?
- con o senza ventola?
- necessari 7200 o bastano 5400 giri?
- visto che non ho mai avuto un hdd esterno, quanto conta la silenziosità (considerando la contemporanea visione di un film o ascolto di musica)?
- e infine, preferibile un hdd esterno o uno interno + box?

Grazie, ciao
Paolo

nazza
09-03-2009, 09:49
Ora che mi hanno regalato questo simpatico aggeggillo, devo comprare un hdd.
Sapreste consigliarmi in merito?

- preferibile da 2,5" o 3,5"?
- con o senza ventola?
- necessari 7200 o bastano 5400 giri?
- visto che non ho mai avuto un hdd esterno, quanto conta la silenziosità (considerando la contemporanea visione di un film o ascolto di musica)?
- e infine, preferibile un hdd esterno o uno interno + box?

Grazie, ciao
Paolo

Io gli ho affiancato un Passport WD.
In generale preferirei un HD da 2.5, risparmi un alimentatore e in 250 - 320 GB di roba ce ne sta tanta.

luigiaratamigi
09-03-2009, 09:51
no. L'ottico del plasma e' un out, non un'ingresso.

Significa che in ogni caso dovrei acquistare anche dei diffusori?
Grazie.

matteo1
09-03-2009, 10:19
Ora che mi hanno regalato questo simpatico aggeggillo, devo comprare un hdd.
Sapreste consigliarmi in merito?

Paolo

Io consiglio un WD essential o my book da 3,5, poco rumorosi, consumano poco e quindi scaldano poco (serie green power) :)

tetrakuk
09-03-2009, 10:32
Io gli ho affiancato un Passport WD.
In generale preferirei un HD da 2.5, risparmi un alimentatore e in 250 - 320 GB di roba ce ne sta tanta.

grazie della risposta.
In effetti anche a me piacciono i 2,5".
Deduco quindi che a livello di prestazioni, 5400 giri siano più che sufficienti.

E come silenziosità e surriscaldamento? Scalda tanto dopo 2/3 ore di impiego?

Infine, meglio un prodotto finito o un interno da 2,5" + box?

Grazie, ciao.
Paolo

cionci
09-03-2009, 10:33
P.S.: L'ho scaricato, ma al momento dell'installazione l'antvirus me lo blocca per la presenza di un malware: Hupigon.gen83....
Boh..ho preso il link dalla prima pagina di questo thread :boh:

luigiaratamigi
09-03-2009, 10:40
Boh..ho preso il link dalla prima pagina di questo thread :boh:

Figurati, nessun problema. ;)
Ho provato a scaricarlo anche da altre parti, ma il malware è sempre presente...
E' il programma che è tarocco!

cionci
09-03-2009, 10:47
Oppure è un falso positivo ;)

matteo1
09-03-2009, 10:47
per me è un falso positivo (quasi tutte le positività dipendono dall'euristica); da scanjotty:
-Squared Found Backdoor.Win32.PoeBot.C!IK
AntiVir Found nothing
ArcaVir Found nothing
Avast Found nothing
AVG Antivirus Found nothing
BitDefender Found Gen:Trojan.Heur.GM.0400840420
ClamAV Found nothing
CPsecure Found BackDoor.W32.Bifrose.ajvn
Dr.Web Found nothing
F-Prot Antivirus Found W32/Heuristic-210!Eldorado (probable variant)
F-Secure Anti-Virus Found nothing
Ikarus Found Backdoor.Win32.PoeBot.C
Kaspersky Anti-Virus Found nothing
NOD32 Found nothing
Norman Virus Control Found nothing
Panda Antivirus Found nothing
Quick Heal Found Trojan.Agent.irc
Sophos Antivirus Found nothing
VirusBuster Found Packed/eXPressor
VBA32 Found Backdoor.XiaoBird.8 (paranoid heuristics) (probable variant)

nazza
09-03-2009, 10:47
grazie della risposta.
In effetti anche a me piacciono i 2,5".
Deduco quindi che a livello di prestazioni, 5400 giri siano più che sufficienti.

E come silenziosità e surriscaldamento? Scalda tanto dopo 2/3 ore di impiego?

Infine, meglio un prodotto finito o un interno da 2,5" + box?

Grazie, ciao.
Paolo

5400 bastano e avanzano !

Il Passport è silenziosissimo. Scalda un pochino e, essendo di plastica, non so in estate a che temperature possa arrivare... comunque la stessa WD dice di non mettere HD sul lettorino, in quanto quello si, scalda parecchio.

Alla fine, IMHO, sono tutti uguali.

cionci
09-03-2009, 10:48
Figurati, nessun problema. ;)
Ho provato a scaricarlo anche da altre parti, ma il malware è sempre presente...
E' il programma che è tarocco!
Hai lo stesso antivirus ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1934636

cionci
09-03-2009, 10:51
Qui c'è la lista di compatibilità ufficiale: http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=2581&p_created=1217959442&p_sid=UUQcRksj&p_accessibility=0&p_redirect=&p_lva=2581&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9NDcsNDcmcF9wcm9kcz0yMDgsMjQ2JnBfY2F0cz0wJnBfcHY9Mi4yNDYmcF9jdj0mcF9zZWFyY2hfdHlwZT1hbnN3ZXJzLnNlYXJjaF9ubCZwX3BhZ2U9MQ**&p_li=&p_topview=1
Ovviamente non si limita certo a questi pochi elementi.

luigiaratamigi
09-03-2009, 10:52
Hai lo stesso antivirus ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1934636

Si uso anch'io F-Secure 2009.

cionci
09-03-2009, 11:18
Si uso anch'io F-Secure 2009.
Allora è molto probabile che sia un falso positivo.
Magari prova ad inviargli il file.

nicodocet
09-03-2009, 12:20
In effetti anche a me piacciono i 2,5".
Deduco quindi che a livello di prestazioni, 5400 giri siano più che sufficienti.

E come silenziosità e surriscaldamento? Scalda tanto dopo 2/3 ore di impiego?

Infine, meglio un prodotto finito o un interno da 2,5" + box?

Io ho preso un Verbatin 2,5", 500gb, che all'interno monta un hdd WD da 5400.
Dopo 2/3 ore d'uso, è appena tiepido (quasi impercettibile). Assolutamente silenzioso.
Inoltre, ha bassissimo assorbimento e quindi non fa riscaldare di più del normale l'alimentatore del WD HD TV.
E' costato ovviamente di più di un hdd da 3,5" di pari taglia, ma IMHO la differenza di prezzo la vale tutta.

krry
09-03-2009, 14:30
Ma siamo tanto sicuri che ci siano chip differenti ?

ah non chiederlo a me! :D io sono qui proprio per imparare, e questo mistero del chip è segnalato su tutti i thread dedicati al wd tv.

V3rcingetorige
10-03-2009, 10:16
Messo in rete funzia bene. (XVID ok, devo provare gli MKV in streaming...)

Serve un DHCP server e un UPnP Server e il WDTV col FW non ufficiale e un adattatore USB-Ethernet della "Amleto" va in rete...

Bye!

cionci
10-03-2009, 10:22
Ottimo !!!
Per UPnP Server intendi un server UPnP DLNA ?

V3rcingetorige
10-03-2009, 11:13
Ottimo !!!
Per UPnP Server intendi un server UPnP DLNA ?

Utilizzo il server UPnP integrato sul NAS D-Link DNS323...

Bye!

gallo85
10-03-2009, 11:16
Ieri mi è successa una cosa strana...



Era una vita che non usavo più il WD, praticamente non era più accesa la spia bianca e quando tentavo di accenderlo col telecomando non andava....


ho dovuto togliere e rimettere la spina di alimentazione, si è riaccesa la spia bianca sul WD e sono riuscito a far partire il lettore con il telecomando :stordita:



è possibile che sia andato in una sorta di stanby? o altro?

cionci
10-03-2009, 11:16
Utilizzo il server UPnP integrato sul NAS D-Link DNS323...
Quindi dovrebbe essere un UPnP DLNA. Streaming da cartelle condivise è possibile ?

L'adattatore Ethernet quanto costa e dove si trova ?

Con il firmware modded è possibile accedere alla shell ed usare programmi vari ? Per esempio un client torrent testuale...

TacaLit
10-03-2009, 11:21
Significa che in ogni caso dovrei acquistare anche dei diffusori?
Grazie.

si', non hai scelta.

ztop
10-03-2009, 11:49
potresti spiegarmi quale firmware hai installato e quale adattatore ethernet di preciso hai usato?

Fantaman
10-03-2009, 12:19
Io mi domando, ma se attaccassi un hard disck con quei box che sono sia usb che ethernet, potrei accede al disco sia dal pc (copio i file via lan) e che dal media player contemporaneamente?

Ciao

V3rcingetorige
10-03-2009, 12:58
Quindi dovrebbe essere un UPnP DLNA. Streaming da cartelle condivise è possibile ?
L'adattatore Ethernet quanto costa e dove si trova ?
Con il firmware modded è possibile accedere alla shell ed usare programmi vari ? Per esempio un client torrent testuale...

Ho provato lo streaming di un avi dal NAS..
Perfetto. Devo provare un MKV per vedere se "Scatta"

Ho usato un adattatore da una ventina di eurini preso in un negozio sottocasa (quello che conta e' il chipset..) Io ho usatato un "Amleto"
Sulla pagina del FW c'e' una lista di adattatori e chipset compatibili..

Il FW si trova facilmente con WDTV e unofficial Firmware.
Al momento, collegandosi all'ip del WD (webserver...) compare solo una paginata con una miriade di informazioni...

Bye!

V3rcingetorige
10-03-2009, 13:01
Io mi domando, ma se attaccassi un hard disck con quei box che sono sia usb che ethernet, potrei accede al disco sia dal pc (copio i file via lan) e che dal media player contemporaneamente?

Ciao

Provato... Spengo il NAS e accedo da rete...

Ci sono poi altri problemi (il mio, formattato in fat32 da ethernet mi fa solo leggere i file, e in + non posso caricare files + grandi di 4 GB)

Bye!

cionci
10-03-2009, 13:10
Al momento, collegandosi all'ip del WD (webserver...) compare solo una paginata con una miriade di informazioni...
E con telnet hai provato ?

V3rcingetorige
10-03-2009, 14:09
E con telnet hai provato ?

Diciamo che ierisera gli ho dedicato 15 minuti... :cry:
Stasera (tempo permettendo) provo in telnet.

Sto studiando come collegarmi con la seriale direttamente al WD su board (amo l'odore delle seriali la mattina! :D :D :D )

Il FW e' in continua evoluzione e so che stanno lavorando al webserver per poter impostare varie cosette...

Bye!

cionci
10-03-2009, 14:18
Il firmware a quanto ho letto fa il boot direttamente da una partizione ext3, però non scrive i dati definitivamente sul player, confermi ? Togliendolo il drive esterno riparte il firmware normale ?
Scusa se ti subisso di domande, ma sono molto interessato a questa cosa.

V3rcingetorige
10-03-2009, 14:59
Il firmware a quanto ho letto fa il boot direttamente da una partizione ext3, però non scrive i dati definitivamente sul player, confermi ? Togliendolo il drive esterno riparte il firmware normale ?
Scusa se ti subisso di domande, ma sono molto interessato a questa cosa.

Immagino!! E' un bel giocattolino (avevo visto giusto una volta tanto!)

Senza il drive ext3 il WD non riesce a partire... (una parte del nuovo FW viene scritto in flash e reindirizza al drive esterno)

Se vuoi rimetterlo ORIGINALE, basta infilare una chiavetta con il FW originale della WD (fatto almeno 4 volte per prove varie...) e tutto torna come prima.

Bye!

luigiaratamigi
10-03-2009, 15:02
Ieri mi è successa una cosa strana...



Era una vita che non usavo più il WD, praticamente non era più accesa la spia bianca e quando tentavo di accenderlo col telecomando non andava....


ho dovuto togliere e rimettere la spina di alimentazione, si è riaccesa la spia bianca sul WD e sono riuscito a far partire il lettore con il telecomando :stordita:



è possibile che sia andato in una sorta di stanby? o altro?

E' successo anche a me il giorno dopo che l'ho comprato! :eek:
Poi ho aggiornato il firmware che mi pare risolva anche quel problema.
http://www.wdc.com/it/products/wdtv/
Da allora non me l'ha più fatto.

luigiaratamigi
10-03-2009, 15:05
si', non hai scelta.

Dal momento che lo utilizzo solo per i film (che ascolto solo con le cuffie)
se comprassi solo un sintoamplificatore, che immagino ha anche l'uscita per le cuffie, potrei fare a meno dei diffusori?

Scusa la domanda ignorante ma sono un assoluto profano...

spaeter
10-03-2009, 15:24
Immagino!! E' un bel giocattolino (avevo visto giusto una volta tanto!)

Senza il drive ext3 il WD non riesce a partire... (una parte del nuovo FW viene scritto in flash e reindirizza al drive esterno)

Se vuoi rimetterlo ORIGINALE, basta infilare una chiavetta con il FW originale della WD (fatto almeno 4 volte per prove varie...) e tutto torna come prima.

Bye!
senti.. scusa se te lo chiedo, ma siccome l'hai fatto e ci sei riuscito, non è che metteresti giu, quando ti avanza un attimo di tempo, una veloce procedura da seguire passo passo per utilizzare i firmware non ufficiali?

perchè non vorrei mettermi a fare boiate....

grazie ciao1!!

Mirk77
10-03-2009, 16:04
Ciao a tutti, ho cercato un pò in rete se qualcuno aveva trovato un modo valido per caricare copertine/locandine di film mkv e magari creare una scheda con la trama ecc. ma non ho trovato nulla. La domanda è, secondo voi, creando una immagine (foto jpg per esempio) di dimensioni 1280x720 o 1920x1080 con tutte queste informazioni e posizionandola nella directory di un film, la resa potrebbe essere buona? Qualcuno ha già provato? E soprattutto mi domando se sia possibile vedere la foto anche se sono arrivato alla directory del film che mi interessa tramite il menu "video". Spero che mi abbiate capito :)

cionci
10-03-2009, 16:08
senti.. scusa se te lo chiedo, ma siccome l'hai fatto e ci sei riuscito, non è che metteresti giu, quando ti avanza un attimo di tempo, una veloce procedura da seguire passo passo per utilizzare i firmware non ufficiali?

perchè non vorrei mettermi a fare boiate....

grazie ciao1!!
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1100062
http://root.unknown.sk/wdtv/wiki/doku.php

spaeter
10-03-2009, 22:26
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1100062
http://root.unknown.sk/wdtv/wiki/doku.php
eh l'avevo ben letta... però non è che mi fosse del tutto chiara...

Flame81
11-03-2009, 09:25
E' successo anche a me il giorno dopo che l'ho comprato! :eek:
Poi ho aggiornato il firmware che mi pare risolva anche quel problema.
http://www.wdc.com/it/products/wdtv/
Da allora non me l'ha più fatto.

abituatevi...lo fa molto spesso :muro:

cionci
11-03-2009, 09:27
abituatevi...lo fa molto spesso :muro:
Anche con il firmware nuovo ? A me non l'ha più fatto dopo che ho aggiornato.

JACK83
11-03-2009, 10:39
ragazzi ero interessato all acquisto di un buon media player senza hd tipo questo, che dite è un buon prodotto? peccato che nn abbia il wi-fi xò:cry:

cionci
11-03-2009, 10:43
ragazzi ero interessato all acquisto di un buon media player senza hd tipo questo, che dite è un buon prodotto? peccato che nn abbia il wi-fi xò:cry:
Non ha nemmeno la scheda di rete se è per questo, anche se ci si può aggiungere (però siamo ancora in fase di testing).
Il wi-fi è un'arma a doppio taglio con questi, difficilmente può garantire velocità di streaming decenti. Imho può servire solo se si vuole che il mediaplayer faccia da NAS (quindi è applicabile a quelli che hanno l'hard disk).

Secondo me come prodotto è veramente di altissima qualità.

JACK83
11-03-2009, 11:09
Non ha nemmeno la scheda di rete se è per questo, anche se ci si può aggiungere (però siamo ancora in fase di testing).
Il wi-fi è un'arma a doppio taglio con questi, difficilmente può garantire velocità di streaming decenti. Imho può servire solo se si vuole che il mediaplayer faccia da NAS (quindi è applicabile a quelli che hanno l'hard disk).

Secondo me come prodotto è veramente di altissima qualità.

si facendo un giro in rete sembra davvero un prodotto di qualità, poi il prezzo nn è proibitivo quindi credo che questa settimana lo prenderò:D

V3rcingetorige
11-03-2009, 14:01
Non ha nemmeno la scheda di rete se è per questo, anche se ci si può aggiungere (però siamo ancora in fase di testing)...

Hai dato un occhio alla TODO del FW non ufficiale..
Hanno molte novita' in serbo... :D :D :D :D

cionci
11-03-2009, 14:36
Hai dato un occhio alla TODO del FW non ufficiale..
Hanno molte novita' in serbo... :D :D :D :D
Dove dove ?

V3rcingetorige
11-03-2009, 14:44
Dove dove ?

http://root.unknown.sk/wdtv/wiki/doku.php?id=wdtv_todo_ext3-boot_firmware

Deve essere cambiata ierisera (la pagina...)

Bye!

cionci
11-03-2009, 14:49
Ottimo, l'export automatico su NFS è una figata ;)
Bisognerebbe capire quale adattatore USB Ethernet garantisce prestazioni migliori.

V3rcingetorige
11-03-2009, 15:00
Ottimo, l'export automatico su NFS è una figata ;)
Bisognerebbe capire quale adattatore USB Ethernet garantisce prestazioni migliori.

Non sono riuscito con UPnP a "Vedere" gli MKV (tipo di formato sconosciuto al server?) perche' volevo provare lo straming...
Vedremo in NFS...

Il DND323 (mio NAS) e' gigabit... Un adattatore gigabit, uno Switch gigabit...
Ci sto' pensando...

Bye!

Fantaman
11-03-2009, 15:20
E se si usasse come nas per la propria rete un prodotto come questo:
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10844
che può funzionare anche come un normale hd usb portatile collegato al wd?
Dai pc domestici si salva via lan il contenuto nel nas e il wd via usb riproduce.
Sempre che il lacie sia "visto" contemporaneamente via rete dai pc e via usb dal mediaplayer :rolleyes: :confused:
Che ne dite? Ovviamente questo è interessante per chi non ha ancora un nas in casa.

cionci
11-03-2009, 15:50
Sicuramente sarebbe molto interessante, bisogna capire se funziona.

V3rcingetorige
11-03-2009, 15:52
Sembra essere un problema conosciuto la "Non visualizzazione" dei files con estensione mkv...
Non si riesce a capire se da parte del protocollo UPnP o de WDTV...

Any Ideas??

cionci
11-03-2009, 16:01
Non sono riuscito con UPnP a "Vedere" gli MKV (tipo di formato sconosciuto al server?) perche' volevo provare lo straming...
Esiste qualche player software che supporta lo streaming via UPnP ? Potresti provare con quello...

cionci
11-03-2009, 16:21
Ecco qui i player software per UPnP: http://en.wikipedia.org/wiki/UPnP_AV_MediaServers#UPnP_control_points_and_player_software

maglia18
11-03-2009, 16:58
ma qualcuno ha provato a trasferire un mkv a 1080p tramite adattatore di rete?

va fluido o scatta?

cionci
11-03-2009, 17:04
ma qualcuno ha provato a trasferire un mkv a 1080p tramite adattatore di rete?

va fluido o scatta?
Con le velocità di trasferimento molto basse che si leggono a giro, dubito che funzioni.

Fantaman
11-03-2009, 17:35
Dal manuale di istruzioni non sono riuscito a capire se è possibile copiare file da una periferica usb ad un'altra.
In soldoni viene un amico con la sua penna usb con un filmato o un mp3, posso solo riprodurlo o posso anche copiarlo tramire il software del media player sul mio hd usb già collegato?

cionci
11-03-2009, 17:40
Solo riprodurlo.

Androua
11-03-2009, 18:42
Ho provato a scaricare il trailer di "watchmen" in fullHD, un file .mov, ma l'audio non si sente e il video andava a scatti!!! mi sapete consigliare un video in 1080p, magari un trailer, che funziona?

Giusto per provarlo!!

V3rcingetorige
12-03-2009, 07:37
Ho provato a scaricare il trailer di "watchmen" in fullHD, un file .mov, ma l'audio non si sente e il video andava a scatti!!! mi sapete consigliare un video in 1080p, magari un trailer, che funziona?

Giusto per provarlo!!

Stesso problema... Ma lo stesso video su XBMC funziona perfettamente...
Io sono andato su Film completi... e qui mi fermo...

Bye!

Fantaman
12-03-2009, 09:41
Solo riprodurlo.

Porc .. quindi ogni volta devo accendere il pc :mad: :doh:

Comunque ieri sera l'ho comprato. ;)

H.D. Lion
12-03-2009, 09:50
Salve a tutti ho letto la discussione relativa al WD TV HD in un altro sito e mi è sembrato un buon prodotto fin dai primi momenti, di consequenza poichè si è verificata un'occasione in cui mi dovevano fare un regalo, me lo sono fatto regalare...... :D
Adesso, siccome sono un utente di questo sito, che ritengo frequentato da persone molto competenti in materia di hardware ho deciso di iscrivermi a questa discussione.

Dopo i piaceri, vengono i dispiaceri, cioè il box multimediale mi da problemi di cui vorrei conoscere il vostro parere:

1. Non legge i file .avi della mia vecchia videocamera mini dv devo per forza convertirli in un altro formato? E quale sarebbe il più lossless?

2. Alcune foto fatte da una fotocamera a 8 Mpixel, qualsiasi opzione di visualizzazione metta risultano deformate. Devo convertire anche queste?

3. Leggevo di firmware non originali, ma non capisco come si scaricano, se sono pericolosi e come sono istallabili.

4. C'è modo di vedere, al posto delle cartelle una icona relativa al contenuto, come vedo dalle foto pubblicate sul sito WD?

5. Quale adattatore USB/Ethernet avete sperimentato che sia compatibile col WD HD?

Grazie anticipatamente..

cionci
12-03-2009, 10:00
1, 2, 4) non ne ho idea
3) attualmente i firmware non ufficiali imho sono da sconsigliare
5) non l'ho ancora capito quale conviene, ma in ogni caso è ancora presto perché sono supportati solo dai firmware non ufficiali

Flame81
12-03-2009, 10:36
Anche con il firmware nuovo ? A me non l'ha più fatto dopo che ho aggiornato.
Si, anche col firmware nuovo...è na ciofeca sto telecomando:muro:

cionci
12-03-2009, 11:38
Si, anche col firmware nuovo...è na ciofeca sto telecomando:muro:
A parte che non credo sia colpa del telecomando.
Comunque, almeno a me, il telecomando va davvero da dio...

matteo1
12-03-2009, 11:53
Ho provato a scaricare il trailer di "watchmen" in fullHD, un file .mov, ma l'audio non si sente e il video andava a scatti!!! mi sapete consigliare un video in 1080p, magari un trailer, che funziona?

Giusto per provarlo!!

http://www.highdefforum.com/32038-post2.html
:)

Androua
12-03-2009, 12:19
http://www.highdefforum.com/32038-post2.html
:)

ma perchè alcuni links mandano a files .exe??

H.D. Lion
12-03-2009, 12:28
@Cionci

Grazie a quanto pare nessuno puo aiutarmi, credo che alla fine farò le conversioni in formati più compatibili...

Flame81
12-03-2009, 13:07
A parte che non credo sia colpa del telecomando.
Comunque, almeno a me, il telecomando va davvero da dio...
ah non sò se la colpa è del telecomando o del ricevitore che è fatto male...sta di fatto che nel complesso è un buon prodotto come potenzialità ma fatto veramente col cu*o (ad es. che gli costava metter 2 tasti stop e play anche sull'unità considerando lo schifo di telecomando che forniscono...non mi sembra molto logico che uno per usarlo debba per forza comprarsi un harmony, il cui costo non è neanche trascurabile...).

gallo85
12-03-2009, 13:11
Si, anche col firmware nuovo...è na ciofeca sto telecomando:muro:

non è colpa del telecomando (almeno, se hai avuto il mio stesso "problema"), ma del lettore che si spegne e non rimane in standby

Flame81
12-03-2009, 14:07
a te è capitato lasciandolo lì, a me capita spesso anche mentre lo uso che ogni tanto non risponde + al telecomando e per fermar la riproduzione o l'avanzamento o quel che sia devo staccar l'alimentazione e riattaccarla (con somma felicità dell'hard disk immagino...)

gasse
12-03-2009, 14:07
non è colpa del telecomando (almeno, se hai avuto il mio stesso "problema"), ma del lettore che si spegne e non rimane in standby

Ma qui sono l'unico che non apprezza le cose che restano solo in standby e preferisce staccare sempre l'alimentazione? :D
Millanta anni che non posto su hwupgrade ma adesso ho un motivo in più per tornare "dei vostri" :sofico:
Ho comprato l'aggeggio sabato scorso e sono rimasto molto soddisfatto delle doti di riproduzione. Il telecomando mi funziona molto bene. Mi piacerebbe aggiungerci una connessione di rete o almeno un lettoraccio dvd usb, ma il tentativo fatto in settimana di caricarci un firmware improbabile (per supporto dvd) non mi ha soddisfatto (in realtà dopo lo spin del disco il wd faceva :ciapet: ).

Fantaman
12-03-2009, 14:44
o almeno un lettoraccio dvd usb,
Anche questa è una cosa interessante, tienici aggiornati se riesci nell'impresa.

gasse
12-03-2009, 15:53
Anche questa è una cosa interessante, tienici aggiornati se riesci nell'impresa.

Contaci, solo che se riuscitò a farlo funzionare non sarà per le mie doti di drago della programmazione (che non ho), ma solo perché qualcuno è riuscito a farlo andare correttamente e io ho sperimentato il firmware. Questo fine settimana ci riproverò, visto che pare che siano riusciti a far funzionare anche un hd-dvd di una xbox 360 e un masterizzatore esterno. Io ho giusto giusto un masterizzatoraccio samsung che non uso... (sia inteso... non masterizzerà una cippa collegato a un wd hd tv ma piuttosto che tenerlo alla polvere :D ).

cionci
12-03-2009, 16:20
a te è capitato lasciandolo lì, a me capita spesso anche mentre lo uso che ogni tanto non risponde + al telecomando e per fermar la riproduzione o l'avanzamento o quel che sia devo staccar l'alimentazione e riattaccarla (con somma felicità dell'hard disk immagino...)
Mi è capitato oggi: mandando avanti a 16x una ISO di un DVD il telecomando ha smesso di rispondere ed il conteggio dei secondi si è fermato.
Non è colpa del telecomando, è il lettore che si impalla. Le soluzioni sono due: aspettare che arrivi in fondo al filmato (a me si è fermato in fondo al VOB) o spegnere.
A te è capitato con le immagini ISO o con XviD/DivX ?

cionci
12-03-2009, 16:22
Anche questa è una cosa interessante, tienici aggiornati se riesci nell'impresa.
Il firmware non ufficiale supporta già lettori dvd...però ci sono alcune limitazioni che ora sinceramente non ricordo.

gasse
12-03-2009, 16:26
Il firmware non ufficiale supporta già lettori dvd...però ci sono alcune limitazioni che ora sinceramente non ricordo.

Non supporta i sottotitoli tipo gli .srt e (almeno fino a qualche giorno fa, adesso non so) doveva essere sempre presente una periferica usb che il wd hd tv riconosce (tipo penna usb) altrimenti il lettore dvd non sarebbe stato riconosciuto. Inoltre il lettore dvd non poteva (e forse anche ora non può) essere collegato a caldo ma doveva essere collegato prima di accendere il wd hd tv.
Mi pare siano queste le limitazioni :cry:

Flame81
12-03-2009, 16:40
Mi è capitato oggi: mandando avanti a 16x una ISO di un DVD il telecomando ha smesso di rispondere ed il conteggio dei secondi si è fermato.
Non è colpa del telecomando, è il lettore che si impalla. Le soluzioni sono due: aspettare che arrivi in fondo al filmato (a me si è fermato in fondo al VOB) o spegnere.
A te è capitato con le immagini ISO o con XviD/DivX ?
Se ben ricordo si trattava sempre di immagini iso.

cionci
12-03-2009, 16:45
Allora faccio una segnalazione ;)

Mastrosetola
12-03-2009, 19:25
Mi dispiace ma mi è venuto a noia l'instabilità dello scatolotto, in fondo lo uso soprattutto per vedere divx e serie tv, visto che di materiale HD al momento c'è veramente poco.
E' più le volte che si impalla se fai un pò di avanzamento veloce o riavvolgimento e stacca e riattacca l'alimentazione e aspetta che un bel pò che tutto sia operativo un'altra volta, il telecomando poi una volta và una no e quella volta che và si pianta il lettore.

Oggi ho preso il TVIX 6500A, certo un'altra fascia di prezzo, ma è inutile risparmiare qualcosa e riuscire a vedere poco.

il WD TV lo butto sul mercatino, faccio fare il beta tester a qualcun'altro, il 6500 non sarà perfetto ma nelle funzioni basilari funziona bene ed ha un ottimo telecomando!

:rolleyes: :fagiano:

cionci
12-03-2009, 19:31
Mi dispiace ma mi è venuto a noia l'instabilità dello scatolotto, in fondo lo uso soprattutto per vedere divx e serie tv, visto che di materiale HD al momento c'è veramente poco.
Boh...forse ne hai preso uno sfigato...non so che dire :boh:
Per ora non l'ho usato tantissimo, ma mi si è piantato una sola volta...

spaeter
12-03-2009, 19:51
Mi dispiace ma mi è venuto a noia l'instabilità dello scatolotto, in fondo lo uso soprattutto per vedere divx e serie tv, visto che di materiale HD al momento c'è veramente poco.


come diceva il proverbio... De gustibus non est disputandum..

però io continuo sempre a pensare che più o meno con 400 euro uno si porta a casa un pc portatile con uscita dvi... e a quel punto i film se li guarda collegando il pc al tvcolor...e con pochi euro ci aggiungi pure un telecomando usb...

però hai un pc, con tutti i vantaggi che questo comporta...

gasse
12-03-2009, 20:02
Ok, non ho retto alla tentazione e ho installato il firmware modificato di b-rad. Dopo averlo installato ho attivato su "sistema" la funzione "catalogo multimediale". Il lettore dvd deve essere collegato PRIMA che lo scatolotto venga acceso, altrimenti il lettore non viene riconosciuto. Deve essere presente nella usb1 una periferica usb che il wd hd tv riconosce normalmente (tipo una penna usb). Ho atteso che la funzione "catalogo multimediale" facesse il controllo del contenuto di penna e dvd e... tadaaaaan :D oltre al materiale della penna vedo pure quello del dvd. In questo momento sto testando vari divx contenuti su un dvd. I nomi dei file risultano troncati e ho delle interferenze video dovute probabilmente alla scarsa bontà della sezione di alimentazione dell'interfaccia ide-usb, ma di questo me ne occuperò domani.

Cordialità :sofico:

nazza
13-03-2009, 08:14
come diceva il proverbio... De gustibus non est disputandum..

però io continuo sempre a pensare che più o meno con 400 euro uno si porta a casa un pc portatile con uscita dvi... e a quel punto i film se li guarda collegando il pc al tvcolor...e con pochi euro ci aggiungi pure un telecomando usb...

però hai un pc, con tutti i vantaggi che questo comporta...

Concordo in pieno. Per quelle cifre preferirei un portatile anche sfigatello che è + versatile di qualsiasi mediacenter. E ci puoi anche navigare sul TV sdraiato sul divano :D

H.D. Lion
13-03-2009, 08:57
Splendido gasse! :yeah:

Quello del lettore DVD è stata una grande scoperta chissà se funge anche con lettori Blu-ray....

Comunque a prescindere da chi si è trovato male credo che il WD HD player sia ottimo proprio in un ottica di lettore di file in Alta Definizione e che, a prescindere dai problemi riscontrati, abbia ancora grossi margini di crescita con nuove features e add-on interessanti a partire dal discorso del wi-fi.

Flame81
13-03-2009, 09:11
Mi dispiace ma mi è venuto a noia l'instabilità dello scatolotto, in fondo lo uso soprattutto per vedere divx e serie tv, visto che di materiale HD al momento c'è veramente poco.
E' più le volte che si impalla se fai un pò di avanzamento veloce o riavvolgimento e stacca e riattacca l'alimentazione e aspetta che un bel pò che tutto sia operativo un'altra volta, il telecomando poi una volta và una no e quella volta che và si pianta il lettore.

Oggi ho preso il TVIX 6500A, certo un'altra fascia di prezzo, ma è inutile risparmiare qualcosa e riuscire a vedere poco.

il WD TV lo butto sul mercatino, faccio fare il beta tester a qualcun'altro, il 6500 non sarà perfetto ma nelle funzioni basilari funziona bene ed ha un ottimo telecomando!

:rolleyes: :fagiano:

pure a me fa sclerare e dà un botto di problema, come detto + volte sarà che costa poco ma l'han fatto veramente col cu*o...però confido in futuri firmware in cui vengano risolte molte cose, alla fine è ancora un neonato poverino :)
poi diciamo che con quello che costa l'altro prodotto il paragone non ha alcun senso, come detto da molti a quel punto di pigli un piccolo notebook con uscita hdmi e sei a posto.
Se poi si riuscirà a collegarci pure lettori esterno sarebbe il top :D
Basta non perdan tempo in str***ate come il wi-fi...il top dell'inutility (e dei "danni" collaterali per dirla tutta).

gasse
13-03-2009, 10:18
Quello del lettore DVD è stata una grande scoperta chissà se funge anche con lettori Blu-ray....

A quello che dicono hanno provato con un lettore HD-DVD di una xbox 360 e funziona, MA ocio... anche un lettore/masterizzatore DVD ti vede (a me lo fa) ma i DVD, quelli originali per intendersi, non te li fa vedere come se improvvisamente lo scatolotto fosse diventato un player DVD standard. Ti fa vedere il contenuto delle cartelle AUDIO_TS e VIDEO_TS. Ti fa vedere i file vob e te li manda in play, ma non hai la possibilità di lanciare il menù e scegliere lingua e sottotitoli per esempio. Inoltre un film è fatto da molti vob e lui non te li fa vedere uno dietro all'altro, ma te lo manda in play uno alla volta. Su questo pare che non ci si possa fare nulla e credo che varrà la stessa cosa anche per gli HD-DVD e i Blueray. Detto questo io sono felice... ho tanti dvd pieni di avi :D

maglia18
13-03-2009, 10:42
io ho un disco da 500Gb pieno zeppo di Divx, Mkv, Avi, Divxhd e mpg. legge correttamente il 99% dei file.
Un paio si vedono ma non si sentono (perchè non ho un decoder dts) e qualcun'altro fa artefatti video........niente di che cmq.

SONO SODDISFATTISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!!!

gasse
13-03-2009, 11:40
Un paio di anni fa comprai una penna usb da 8Gb della Peak che mostrò subito qualche problemuccio, finchè dopo poco ha deciso di morire. Inserendola su qualsiasi* pc il risultato è lo stesso: lampeggia il led, si spenge, rilampeggia, si spegne,... all'infinito e la penna non viene rilevata. L'ho appena inserita nello scatolotto e mi fa vedere tutto :eek: sto guardando delle foto mentre ascolto una compilation vecchia che era su quella penna. Ho lanciato un film e funziona pure quello. L'ho riprovata nel pc (nuovo oltretutto) ma :ciapet: Legge anche i chiodi questo arnese :D

* provata su 2 pc fissi a casa, 1 portatile, 1 carputer, 4 pc fissi al lavoro, 1 pc portatile al lavoro, con stesso problema di mancato funzionamento

EDIT:
Linux power!!!! Ho scaricato ubuntu e ho lanciato il live cd, ho inserito la pennina sul mio pc portatile e ne legge il contenuto :eek: Ora la formatto e vedo se riparte... roba da matti!

H.D. Lion
13-03-2009, 12:04
io ho un disco da 500Gb pieno zeppo di Divx, Mkv, Avi, Divxhd e mpg. legge correttamente il 99% dei file.
Un paio si vedono ma non si sentono (perchè non ho un decoder dts) e qualcun'altro fa artefatti video........niente di che cmq.

SONO SODDISFATTISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!!!

E che sono l'unico a non vedere i file .avi (scaricati da una videocamera minidv)? :muro:
Ieri ne ho convertito uno in H264 avi alla definizione di 1920X1080 spero che il WD HD Player così lo legga...

Mi consigliate un programma per deinterlacciarli?

neongio
13-03-2009, 15:44
stasera lo prendo anche io...sono uno dei vostri!

ps: lo associo ad un t260hd full hd...

svetonio
13-03-2009, 16:00
Entro 15 giorni esce il nuovo firmware. ;)

Stay tuned!

V3rcingetorige
13-03-2009, 17:28
Entro 15 giorni esce il nuovo firmware. ;)

Stay tuned!

:-)

ztop
13-03-2009, 17:35
Entro 15 giorni esce il nuovo firmware. ;)

Stay tuned!

fonte?

svetonio
13-03-2009, 18:55
fonte?

AVS FORUM, da manager WD

http://www.avsforum.com/avs-vb/showpost.php?p=16031710&postcount=519

neongio
14-03-2009, 00:37
ragazzi ho 2 domande

cosa devo fare se non sento l'audio di un mkv? non capisco il perchè e spero si possa fare qualcosa

che differenza c'è e cosa è la scelta corretta tra audio digitale e stereo nelle opzioni del wd tv? io collego il wd tramite hdmi al mio t260hd monitor/lcd e posso solo scegliere audio stereo perchè altrimenti penso di non riuscire a sentire i suoni ma quando entro nel film mi visualizza le traccie come digitali - a quel punto il 5.1 di un mkv o dvd si sente o resta stereo? sono un pò confuso (chiarisco che uso solo casse incorporate della tx con effetto Sound SRS TruSurround XT

cionci
14-03-2009, 07:18
Ho segnalato il problema del blocco del WD TV sul fast forward nelle ISO DVD....risposta: WD TV non supporta i file ISO :mbe:

cionci
14-03-2009, 07:23
ragazzi ho 2 domande

cosa devo fare se non sento l'audio di un mkv? non capisco il perchè e spero si possa fare qualcosa
Sugli MKV probabilmente non ti funziona perché usano audio DTS. Devi ricodificare l'audio in AC3 sul PC.
A me succede anche con alcuni codec AC3 che marcano la traccia audio come A/52 (è un alias di AC3). In teoria questi li dovrebbe riprodurre anche tramite HDMI, ma non lo fa.
Per riprodurli direttamente ti serve un decoder esterno AC3 e DTS. Io ce l'ho e funziona egregiamente.

neongio
14-03-2009, 08:25
Sugli MKV probabilmente non ti funziona perché usano audio DTS. Devi ricodificare l'audio in AC3 sul PC.
A me succede anche con alcuni codec AC3 che marcano la traccia audio come A/52 (è un alias di AC3). In teoria questi li dovrebbe riprodurre anche tramite HDMI, ma non lo fa.
Per riprodurli direttamente ti serve un decoder esterno AC3 e DTS. Io ce l'ho e funziona egregiamente.

e con che programma ricodifico l'audio? e poi per il remux? grazie!

supertoro
14-03-2009, 10:23
Sugli MKV probabilmente non ti funziona perché usano audio DTS.

La maggior parte dei file mkv usano audio AAC 5.1

neongio
14-03-2009, 10:38
La maggior parte dei file mkv usano audio AAC 5.1

apparte che l'mkv che nn vedo ha veramente audio dts, ma il wd tv legge l'audio aac?

matteo1
14-03-2009, 11:12
Ho segnalato il problema del blocco del WD TV sul fast forward nelle ISO DVD....risposta: WD TV non supporta i file ISO :mbe:
gli iso sono supportati, il problema nell'avanzamento veloce coinvolge anche le cartella VIDEO_TS

e con che programma ricodifico l'audio? e poi per il remux? grazie!

http://www.softpedia.com/get/Multimedia/Audio/Audio-Convertors/PopCorn-MKV-AudioConverter.shtml

gasse
14-03-2009, 11:52
... e ho delle interferenze video dovute probabilmente alla scarsa bontà della sezione di alimentazione dell'interfaccia ide-usb...

Mi autoquoto e confermo: le interferenze video erano dovute all'alimentazione dell'interfaccia ide-usb. Ho smontato il mio vecchio lettore irradio dvx-103 e ne ho estirpato la sezione di alimentazione. Ho collegato il tutto e ora non ho più interferenze :D

p.s. ho provato a mettere alcuni condensatori sulla sezione di alimentazione dell'interfaccia ide-usb per cercare di filtrare le interferenze ma senza risultati apprezzabili

Mastrosetola
14-03-2009, 13:18
Concordo in pieno. Per quelle cifre preferirei un portatile anche sfigatello che è + versatile di qualsiasi mediacenter. E ci puoi anche navigare sul TV sdraiato sul divano :D

Beh che l'HTPC sia il miglior riproduttore è indubbio e infatti ne ho avuti diversi, ma essendo la moglie la maggiore fruitrice ho bisigno di un prodotto veramente easy e affidabile, infatti avevo un eeeboc202 con xp mediacenter configurato a puntino, ma riusciva a incasinare sempre anche quello..

Dal divano navigo sempre col mio archos 5, anche mentre sul tv scorrono le casalinghe disperate :rolleyes: :muro: :stordita:

Ora attendo il viiv s5 sperando che non costi un rene..

supertoro
14-03-2009, 15:10
apparte che l'mkv che nn vedo ha veramente audio dts, ma il wd tv legge l'audio aac?

Solo AAC 2.0, per AAC 5.1 viene fatto il pass through sull'uscita ottica verso un decoder esterno. Dato che sono pochi i decoder compatibili, bisogna fare la conversione AAC 5.1 -> AC3. Ho provato parecchi software, ma l'unico metodo di conversione che funziona è questo: :boh:
http://forum.doom9.org/showthread.php?p=666230#post666230

simonespada
14-03-2009, 17:33
Ciao Ragazzi, ho comprato anche io il mediaplayer in question spinto dalle discussioni di queste pagine. Tutto funziona tranne la terribile pagina verde che frequentemente e inspiegabilmente blocca tutto e mi costringe a staccare l'alimentazione. Ho letto i post e molti lamentano tale problema, ma sembra legato a carenza di velocita della periferica USB. Nel mio caso succede senza motivo anche quando non sono i riproduzione. Ho effettuato l'up del firmware. Aiuto e consigli...devo restituire la macchina a MediaWorld e farmela cambiare?
Qualcuno ha risolto il problema? e come? Il servizio telefonico WD sembra irraggiungibile...

matteo1
14-03-2009, 17:42
non è che cambiandola risolvi;
inoltre difficilmente ti apriranno un RMA per una motivazione simile.

marcurs
14-03-2009, 18:07
Ciao a tutti... è normale che TUTTE le volte che stacco l'alimentazione, appena la riattacco si accende a intermittenza la lucina Power (=errore) e non si avvia?
Ripeto, succede tutte le volte... e sevo staccare e riattaccare l'alimentazione una decina di volte prima che si accendi correttamente...
Ripeto: è normale tutto ciò??

neongio
14-03-2009, 18:16
pensate che con il nuov firmware venga risolto il problema degli hd che restano accesi anche a wd spento? è palloso doversi alzare dal letto o divano solo x staccare l'hard disk che altrimenti resterebbe acceso

JACK83
14-03-2009, 18:23
non è che cambiandola risolvi;
inoltre difficilmente ti apriranno un RMA per una motivazione simile.

ma allora è un difetto dell apparecchio? ero convinto a comprarlo...ma ci sto ripensando...

matteo1
14-03-2009, 18:29
ma allora è un difetto dell apparecchio? ero convinto a comprarlo...ma ci sto ripensando...

dipende cosa intendi per difetto;
io ho provato solo dischi da 3,5" e questo problema non l'ho notato, bisogna vedere che dischi danno quel problema.
Questo apparecchio è nato come ottimo compromesso, non come top del mercato; ha qualche difetto ma la maggior parte di "live" entità e migliorabili con il rilascio di firmware, solo che WD li farà uscire con lentezza ma avendo rilascito il firmware con licenza GPL possiamo confidare nel supporto di utenti in grado di lavorare sul firmware :)
Io lo ricomprerei, anche perchè non c'è nessun altro prodotto altrettanto versatile (a questo prezzo) :)

simonespada
14-03-2009, 18:33
Mi autoquoto...

Ciao, tutti quelli che hanno segnalato il problema della schermata verde come hanno risolto?

gasse
14-03-2009, 18:37
Ciao a tutti... è normale che TUTTE le volte che stacco l'alimentazione, appena la riattacco si accende a intermittenza la lucina Power (=errore) e non si avvia?
Ripeto, succede tutte le volte... e sevo staccare e riattaccare l'alimentazione una decina di volte prima che si accendi correttamente...
Ripeto: è normale tutto ciò??

Direi di no. Io non lo lascio in standby ma lo spengo sempre togliendo l'alimentatore dalla presa elettrica. Quando lo rialimento appare il logo WD e dopo un po' di caricamenti appare finalmente la schermata del "media center".

pensate che con il nuov firmware venga risolto il problema degli hd che restano accesi anche a wd spento? è palloso doversi alzare dal letto o divano solo x staccare l'hard disk che altrimenti resterebbe acceso

Tanto per aggiungere un altro telecomando alla collezione, ti potresti dotare di una presa telecomandata, così in un solo colpo potresti spegnere scatolotto e hd esterno. Io ci sto pensando, devo solo capire che assorbimento hanno queste prese quando staccano alimentazione alle periferiche collegate.

matteo1
14-03-2009, 18:37
Mi autoquoto...

Ciao, tutti quelli che hanno segnalato il problema della schermata verde come hanno risolto?

sarebbe meglio dire se il problema ce l'hai con 1 solo hdd o più, di che tipo sono gli hdd ecc...
Più info dai, più è facile capire il problema

simonespada
14-03-2009, 18:44
sarebbe meglio dire se il problema ce l'hai con 1 solo hdd o più, di che tipo sono gli hdd ecc...
Più info dai, più è facile capire il problema

La schermata verde mi si presenta sia da USB Key Verbatim 8gb su USB1 e da MAxtor OneTouch da 2.5 sempre su USB1. 80% delle volte accade in ripro su composito di .avi; 20% dei casi succede mentre sta creando la media list :muro:

matteo1
14-03-2009, 18:48
La schermata verde mi si presenta sia da USB Key Verbatim 8gb su USB1 e da MAxtor OneTouch da 2.5 sempre su USB1. 80% delle volte accade in ripro su composito di .avi; 20% dei casi succede mentre sta creando la media list :muro:

prova la USB2;
comunque i dischi da 3,5" sono la prima scelta.
Prima di tentare un rma ti conviene provare un hdd da 3,5

marcurs
14-03-2009, 19:17
Direi di no. Io non lo lascio in standby ma lo spengo sempre togliendo l'alimentatore dalla presa elettrica. Quando lo rialimento appare il logo WD e dopo un po' di caricamenti appare finalmente la schermata del "media center".
Dici che mi tocca cambiarlo e che è difettoso?
Devo eventualmente rivolgermi a Mediaworld o a Western Digital?
Grazie...

gasse
14-03-2009, 19:27
Dici che mi tocca cambiarlo e che è difettoso?
Devo eventualmente rivolgermi a Mediaworld o a Western Digital?
Grazie...

Come stai messo a firmware? Hai l'ultimo? Prova a rilfasharlo eventualmente. Prova a sentire MediaWorld. Se sei entro gli 8 giorni mi pare che te lo possano sostituire direttamente loro, altrimenti mi sa che ti tocca aprire un RMA con Western Digital.

simonespada
14-03-2009, 19:52
prova la USB2;
comunque i dischi da 3,5" sono la prima scelta.
Prima di tentare un rma ti conviene provare un hdd da 3,5

Sapete se il problema schermo verde e' contemplato in qualche FAQ della WD? io ho provato a cercare ma non ho trovato niente nei siti ufficiali come segnalzione di problema.
Ciao

cionci
14-03-2009, 23:33
gli iso sono supportati, il problema nell'avanzamento veloce coinvolge anche le cartella VIDEO_TS
Mi hanno anche risposto che i file VOB non sono supportati. In ogni caso è vero che ufficialmente i file ISO e i file VOB nelle specifiche del sito non ci sono ;)

nando73
15-03-2009, 12:27
Non so se vi è capitato ma con il collegamento composito abbinato ad un HD da 3,5 non autoalimentato fa disturbi mentre in HDMI non appare nessun disturbo...invece con le pendrive va tutto bene in entrambi i casi.
come posso ovviare? visto che la mia TV (pioneer 4270xd) ha un solo ingresso HDMI ed è gia occupato dalla PS3.

matteo1
15-03-2009, 13:21
edit

sid-biciuz
15-03-2009, 14:25
5. Quale adattatore USB/Ethernet avete sperimentato che sia compatibile col WD HD?

Grazie anticipatamente..

Apple ethernet adapter.
Ciao.

gasse
15-03-2009, 14:36
... con il collegamento composito abbinato ad un HD da 3,5 non autoalimentato fa disturbi

Penso che sia lo stesso problema che avevo io. Dipende dall'alimentatore dell'HD da 3,5. Probabilmente se attacchi il cavo usb allo scatolotto e alimenti l'interfaccia HD-USB SENZA HD collegato noterai dei disturbi meno marcati magari, ma sempre disturbi :D Io ho risolto cambiando alimentazione. Ho riciclato il trasformatore di un vecchio lettore divx e con quello non ho più disturbi. In alternativa usando un ali da pc dovresti risolvere.

V3rcingetorige
15-03-2009, 16:33
Apple ethernet adapter.
Ciao.

"Amleto" HNU2F

gattone_16
15-03-2009, 16:36
scusate raga se mi intrometto sono indeciso su questo prodotto perche
poi sprovisto di un hd esterno la spesa comunque sarebbe di quasi 200 euri
che ne dite del LaCinema Black MAX ?

paolozz
15-03-2009, 18:18
poi sprovisto di un hd esterno l


io ho preso la scatoletta, e per ora la uso con ENORME soddisfazione con una bella chiavetta molto performante da 16gb

poi quando avrò qualche denaro piglierò un bell'esterno da 500gb e via...

:D

Il Castiglio
15-03-2009, 19:29
scusate raga se mi intrometto sono indeciso su questo prodotto perche
poi sprovisto di un hd esterno la spesa comunque sarebbe di quasi 200 euri
che ne dite del LaCinema Black MAX ?
1) costa 450 euro
2) fa l'upscaling solo a 1080i
3) l'hard e' solo da 500 Gb
4) i precedenti prodotti Lacie, spacciati per HD, in realta' facevano solo upscaling e non supportavano file con risoluzione superiore alla SD ... questo presumo che invece lo faccia, ma finche' non ci sono test non saprei dirti la qualita' ...

ecc... :O

conclusione ... piuttosto prenditi un Popcorn Hour ;)

cionci
15-03-2009, 23:59
conclusione ... piuttosto prenditi un Popcorn Hour ;)
Quotone ;)

DoDone
16-03-2009, 02:29
raga l'ho preso anch'io ma non si può inserire un hd all'interno vero?...cmq quale passport mi consigliate da affiancargli?l'elite o l'essential?...non ho capito molto se l'elite vale la pena e se entrambi hanno la custodia nella confezione (lo Studio lo escluderei dato che volendo c'è il supporto ethernet con l'adattatore usb per il wd tv no?)...
ciao ciao

neongio
16-03-2009, 07:08
raga l'ho preso anch'io ma non si può inserire un hd all'interno vero?...cmq quale passport mi consigliate da affiancargli?l'elite o l'essential?...non ho capito molto se l'elite vale la pena e se entrambi hanno la custodia nella confezione (lo Studio lo escluderei dato che volendo c'è il supporto ethernet con l'adattatore usb per il wd tv no?)...
ciao ciao

io ho preso uno iomega da 250 e va benissimo perfino con il supporto in dotazione per farlo stare in verticale....va ben tutto per me

ps: il mio iomega sul mio pc richiede doppia alimentazione usb mentre sul wd ne basta una....per fortuna

Pachuco
16-03-2009, 10:43
AVS FORUM, da manager WD

http://www.avsforum.com/avs-vb/showpost.php?p=16031710&postcount=519

In realtà il post che indichi risale al 3 dicembre 2008... Quindi si tratta del precedente rilascio del firmware...

Pachuco
16-03-2009, 10:45
In realtà il post che indichi risale al 3 dicembre 2008... Quindi si tratta del precedente rilascio del firmware...

Ritiro tutto quello che ho detto... Ho letto male la data in formato inglese... Il post è del 12 marzo... Scusate... Non vedo l'ora che esce questo aggiornamento, allora...

Il Castiglio
16-03-2009, 10:53
raga l'ho preso anch'io ma non si può inserire un hd all'interno vero?...
Puoi sempre provare a smontarlo, oppure a tagliarlo con un flessibile, ma temo che così facendo decada la garanzia :D

DoDone
16-03-2009, 11:42
Puoi sempre provare a smontarlo, oppure a tagliarlo con un flessibile, ma temo che così facendo decada la garanzia :D

infatti me sa anche a me...però potevano dare l'opzione dell'hd interno così ci infilavi un bel 2,5 da 500gb ed eri a posto...be prenderò il passport(non so ancora quale) che è stra comodo anche da portare in giro...anzi pensandoci bene forse è meglio, così se devo portarmi in giro dei dati non ho l'obbligo dell'alimentazione e lascio a casa il wd che è molto sensibile ai graffi con la sua carrozzeria lucente :D
Tutto qusto perchè il mio Freecom da 400 gb esterno fa un rumore assurdo quando è acceso e mi ha stufato non poco oltre ad essere ingombrante...lo tengo perchè comunque ci sono affezionato ed è un regalo di laurea...

nazza
16-03-2009, 12:13
Direi di no. Io non lo lascio in standby ma lo spengo sempre togliendo l'alimentatore dalla presa elettrica. Quando lo rialimento appare il logo WD e dopo un po' di caricamenti appare finalmente la schermata del "media center".

Tanto per aggiungere un altro telecomando alla collezione, ti potresti dotare di una presa telecomandata, così in un solo colpo potresti spegnere scatolotto e hd esterno. Io ci sto pensando, devo solo capire che assorbimento hanno queste prese quando staccano alimentazione alle periferiche collegate.

Anch'io lo spengo ogni volta.
Avevo pensato ad una soluzione come quella che proponi, ma in rete non ho trovato traccia di queste prese telecomandate. Sai dov'è possibile trovarle ?

EDIT: avevo cercato ciabatta telecomandata e non trovavo niente. Con prese telecomandate ci sono risultati in abbondanza :D

Radical
16-03-2009, 13:22
Da Sabato sono entrato in possesso dello scatolotto nero, abbinato con un HD interno trasformato tempo fa in uno ext.. E tutto funge a meraviglia...


Anch'io lo spengo ogni volta.
Avevo pensato ad una soluzione come quella che proponi, ma in rete non ho trovato traccia di queste prese telecomandate. Sai dov'è possibile trovarle ?

EDIT: avevo cercato ciabatta telecomandata e non trovavo niente. Con prese telecomandate ci sono risultati in abbondanza :D

Nazza, dovresti trovarle in un noto supermercato tedesco (l**l)...

DoDone
16-03-2009, 15:23
interessa anche a me sto aggeggio...date un link dove comprarlo dai dai!

neongio
16-03-2009, 15:24
interessa anche a me sto aggeggio...date un link dove comprarlo dai dai!

hai pm

DoDone
16-03-2009, 15:28
hai pm
bella, grazie;)

gasse
16-03-2009, 19:41
avevo cercato ciabatta telecomandata e non trovavo niente. Con prese telecomandate ci sono risultati in abbondanza :D

Mannaggia a chi non mi dà retta :D
Leggendo qua e là pare che quelle che vendono nel noto "piccolo" supermercato estero siano pure modificabili senza tanti problemi (non chiedetemi a quale scopo, ma il solo sapere che si possano modificare per qualcosa me le fanno preferire ad altre :sofico: ). Bah... qualcosa mi inventerò!

marcurs
16-03-2009, 20:17
Come stai messo a firmware? Hai l'ultimo? Prova a rilfasharlo eventualmente. Prova a sentire MediaWorld. Se sei entro gli 8 giorni mi pare che te lo possano sostituire direttamente loro, altrimenti mi sa che ti tocca aprire un RMA con Western Digital.
Si, ho l'ultimo, l'unico aggiornamento rilasciato insomma! ora stasera mi guardo un film, domani sera se trovo un po di tempo provo a riflasharlo, ormai è passato più di un mesetto...
Domandine... che è un RMA? :D

gasse
16-03-2009, 20:26
Return Merchandise Authorization ;) Praticamente interpelli il customer care dell'azienda che ha realizzato il prodotto e dopo aver spiegato cosa succede, se ne avranno voglia, ti forniranno un codice di autorizzazione al ritiro della merce. Organizzano il corriere, il ritiro, il controllo e la riconsegna. Non è che te fai un pacco e lo mandi alla Western Digital insomma :D Ti devono autorizzare loro.

Radical
16-03-2009, 23:20
Boh...

Oggi ho provato a vedere un film .mkv con queste caratteristiche:


Durata: 01:45:30 (6330.144 s)
Tipo di contenitore: matroska
Data creazione: 17/11/2008 09:10:34 UTC
Streams totali: 6
Tipo stream n. 1: video (V_MPEG4/ISO/AVC) {xxx}
Tipo stream n. 2: audio (A_AC3) {AC3 Italiano}
Tipo stream n. 3: audio (A_AC3) {AC3 English}
Tipo stream n. 4: subtitle (S_VOBSUB) {SUB English}
Tipo stream n. 5: subtitle (S_VOBSUB) {SUB Italiano}
Tipo stream n. 6: subtitle (S_VOBSUB) {SUB Portuguese}
Audio streams: 2
Muxing Application: libebml v0.7.7 + libmatroska v0.8.1
Writing Application: mkvmerge v2.3.0 ('Freak U') built on Sep 8 2008 18:32:16



E lo scatolotto mi dava incompatibilità di sottotitoli!!?

supertoro
17-03-2009, 08:30
I sottotitoli devono essere di tipo S_TEXT/UTF8.

Radical
17-03-2009, 10:11
I sottotitoli devono essere di tipo S_TEXT/UTF8.

E' possibile convertirli senza perdere sincronia?

marcurs
17-03-2009, 18:17
Return Merchandise Authorization ;) Praticamente interpelli il customer care dell'azienda che ha realizzato il prodotto e dopo aver spiegato cosa succede, se ne avranno voglia, ti forniranno un codice di autorizzazione al ritiro della merce. Organizzano il corriere, il ritiro, il controllo e la riconsegna. Non è che te fai un pacco e lo mandi alla Western Digital insomma :D Ti devono autorizzare loro.

Grazie, ora ho capito! Più tardi provo a riflashare, se il problema persiste proverò ad ottenere questa RMA!
Grazie ancora!

H.D. Lion
18-03-2009, 00:59
"Amleto" HNU2F

Mi spieghi, avendo il WD box in un'altra stanza, come lo collego alla mia "rete" casalinga?

@gasse

quello che ho visto io lo vendono da "Castorama" ed è un kit di 3 prese di corrente radiocomandate.
Costano poco e assicuro a tutti che funzionano una bellezza.
Le uso da un'annetto e non ho mai avuto grossi problemi.

V3rcingetorige
18-03-2009, 06:27
Lion:
>Mi spieghi, avendo il WD box in un'altra stanza, come lo collego alla mia "rete" casalinga?

Molto semplice:
Installi il FW non originale (vedi post precedenti...)
Ti compri un adattatore USB-Ethernet (io posso solo dire che l'"Amleto" da me acquistato funziona...)
Il nuovo FW "Vede" l'adattatore e ti permette di sfogliare le cartelle condivise su un server UPnP (naturalmente ti serve un server UPnP, io uso un nas per fare cio')
Se hai un po' di pazienza, pare che i FW non originali in arrivo faranno molto di + (vedranno le condivisioni M$ e ti scaricheranno pure i "fail" da internet con torrenti e muli...)

Bye!

supertoro
18-03-2009, 09:46
E' possibile convertirli senza perdere sincronia?

Non lo so, non l'ho mai fatto. Prova con Subtitle Workshop.