View Full Version : WD TV HD Media Player
godai_69
27-04-2009, 09:10
Scusa ma non ho capito,i masterizzatori sono esterni oppure interni ed hai usato un convertitore IDE/USB ?
Per accendere il WD intendi dal telecomando o collegando l'alimentazione?
quando tento di farglielo riconoscere devo mettere anche un DVD nel cassetto del masterizzatore o va bene anche senza?
Grazie
I miei sono due Masterizzatori Esterni USB. All'interno del case però hanno dei Drive Ide Standard. Io li ho smontati e ci ho messo altri Driver (Pioneer e ASus) per fare delle prove.
Ed ho notato che la "riconoscibilità" dipende dallo scatolotto USB e non dal MAsterizzatore contenuto al suo interno.
Collego il tutto con alimentazione scollegata.
Una volta riconosciuto si può cambiare il disco tranquillamente senza Scollegare o Spengere nulla.
Comunque i DVD Video vengono riconosciuti come "File", come se fossero copiati su HD. Quindi solo filmato principale e senza menu.
f_tallillo
27-04-2009, 09:37
Io ho un LG autoalimentato.
Appena ho tempo e voglia di mettere il FW mod provo.
Guardate fantastico: http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?p=16348618#post16348618
Don Chisciotte
27-04-2009, 10:08
Scusate l'ignoranza, ma se volessi installare un firmware mod, per copiare i file dal pc all'HD esterno che collego al WDTV, devo installare Ubuntu o va bene anche WinXP? Nel caso servisse Ubuntu basta la versione avviabile da CD?
grazie
Fantaman
27-04-2009, 10:17
Fatta stamattina, ancora addormentato, tutta sfocata:
2 palline di stagno (http://img172.imageshack.us/img172/4575/new0000.jpg)
si vede meglio nella foto di bv4jw:
foto USB3 (http://img179.imageshack.us/img179/957/usb3.jpg)
Tornando al discorso della usb3, ho visto che in altri lidi hai scritto che non ti funzionano tutte e 3 contemporaneamente, :doh: hai risolto?
Stavo pensando anch'io di fare quella modifica, ma se non si risolve il problema non si guadagna nulla di utile, si perde solo la garanzia :muro:
eliafino
27-04-2009, 10:39
Tornando al discorso della usb3, ho visto che in altri lidi hai scritto che non ti funzionano tutte e 3 contemporaneamente, :doh: hai risolto?
Stavo pensando anch'io di fare quella modifica, ma se non si risolve il problema non si guadagna nulla di utile, si perde solo la garanzia :muro:Sembra che USB3 e USB1 siano la stessa porta. Collegando qualcosa ad entrambe le porte, non funzionano; collegando o alla USB1 o alla USB3, funzionano.
da dmesg leggo:
driver tangox-ehci-hcd, 10 Dec 2004
TangoX USB initializing...
tangox-ehci-hcd tangox-ehci-hcd: TangoX USB 2.0
tangox-ehci-hcd tangox-ehci-hcd: new USB bus registered, assigned bus number 1
tangox-ehci-hcd tangox-ehci-hcd: irq 48, io mem 0xa0021500
tangox-ehci-hcd tangox-ehci-hcd: USB 0.0 started, EHCI 1.00, driver 10 Dec 2004
hub 1-0:1.0: USB hub found
hub 1-0:1.0: 2 ports detected
TangoX USB was initialized.
Initializing TangoX USB OHCI Controller Membase=0xa0021500, irq=47
tangox-ohci-hcd tangox-ohci-hcd: USB Host Controller
tangox-ohci-hcd tangox-ohci-hcd: new USB bus registered, assigned bus number 2
tangox-ohci-hcd tangox-ohci-hcd: irq 47, io mem 0xa0021500
hub 2-0:1.0: USB hub found
hub 2-0:1.0: 2 ports detected
Mi sembra di capire che ci sono 2 usb (1-0 e 2-0) con 2 hub usb, purtroppo ne so veramente poco di linux...
...fatto sta che le tre porte non vanno insieme.
Don Chisciotte: Va bene anche XP, però sappi che le velocità sono minime.
Puoi immettere direttamente in Risorse del Computer l'indirizzo:
\\indirizzoIP_del_wdtv\
domandina: assodato che la velocità di trasferimento dati è abbastanza scarsa, a cosa fanno riferimento le velocità riportate nella wiki alla sezione supported usb lan adapter?
dove si vede anche 50/60 mbit/s... o sbaglio io a intepretare di dati?
domandina: assodato che la velocità di trasferimento dati è abbastanza scarsa, a cosa fanno riferimento le velocità riportate nella wiki alla sezione supported usb lan adapter?
dove si vede anche 50/60 mbit/s... o sbaglio io a intepretare di dati?
Solitamente si fa riferimento a trasferimenti dati da share NFS vero il WDTV, ma non verso il disco (in caso di streaming video il disco non interviene).
Non è la velocità di trasferimento dati ad essere scarsa, è la velocità di scrittura sul disco. Vi prometto test più approfonditi appena metto mano su un adattatore wired
Fantaman
27-04-2009, 12:00
Sembra che USB3 e USB1 siano la stessa porta. Collegando qualcosa ad entrambe le porte, non funzionano; collegando o alla USB1 o alla USB3, funzionano.
da dmesg leggo:
driver tangox-ehci-hcd, 10 Dec 2004
TangoX USB initializing...
tangox-ehci-hcd tangox-ehci-hcd: TangoX USB 2.0
tangox-ehci-hcd tangox-ehci-hcd: new USB bus registered, assigned bus number 1
tangox-ehci-hcd tangox-ehci-hcd: irq 48, io mem 0xa0021500
tangox-ehci-hcd tangox-ehci-hcd: USB 0.0 started, EHCI 1.00, driver 10 Dec 2004
hub 1-0:1.0: USB hub found
hub 1-0:1.0: 2 ports detected
TangoX USB was initialized.
Initializing TangoX USB OHCI Controller Membase=0xa0021500, irq=47
tangox-ohci-hcd tangox-ohci-hcd: USB Host Controller
tangox-ohci-hcd tangox-ohci-hcd: new USB bus registered, assigned bus number 2
tangox-ohci-hcd tangox-ohci-hcd: irq 47, io mem 0xa0021500
hub 2-0:1.0: USB hub found
hub 2-0:1.0: 2 ports detected
Mi sembra di capire che ci sono 2 usb (1-0 e 2-0) con 2 hub usb, purtroppo ne so veramente poco di linux...
...fatto sta che le tre porte non vanno insieme.
Nemmeno io di lunux ne capisco molto :mc:
Aspetterò allora ad avventurarmi in questa modifica, grazie comunque per l'aiuto. ;)
Prova a collegare una volta qualcosa alla USB1 e una volta qualcosa alla USB3 e poi posta il log dell'avvio in entrambi i casi...vediamo ;)
pippopippo_1
27-04-2009, 12:40
Ciao a tutti,
Ho comprato il WDTV da qualche giorno e mi sono subito trovato bene, ho installato un chiavetta usb wireless + una pendrive da 2gb con il firmware wdlxtv 0.5.2 tutto funziona bene l'unica cosa che non riesco a capire è che se riavvio il wdtv con tutto inserito (wifi+2gb) rimane sulla tv la scritta (scanning usb port....penso che la scritta in inglese sia cosi) ma tutto funziona perfettamente.
L'unico modo per sistemre il problema è togliere la pendrive da 2gb e rimetterla.
Qualcuno a qualche suggerminento da darmi ???
L'unico modo per sistemre il problema è togliere la pendrive da 2gb e rimetterla.
Cosa che non andrebbe mai fatta se sulla penna sono presenti file .app.bin ;)
Sarei anche io interessato a capire come funziona questa faccenda del lettore esterno usb,ma esiste un elenco di quelli compatibili perche io non ho ancora effettuato l'acquisto ....e si può utilizzare un normale lettore ide con un cavo adattatore usb-ide......l'alimentazione..??
Sarebbe possibile poi riprodurre file .mkv masterizzati su un sipporto tipo cd o dvd...???
Thx :D
Qualche info sulla questione ????
Per aggiornare il firmware alla versione 0.9.2 ,adesso ho sempre la 0.8.7.2 ho letto nella guida che basta sostituire il file root.bin
all'interno della chiavetta che io ho formattato fat32 perche non riusciva a leggerla ora se decido di formattare per aggornare posso andare di ext3 ....verra rilevata???
Vorrei gestire le locandine dei film ....quindi mi serve lo 0.7 ...??
Potete chiarirmi i dubbi del quote thx
pippopippo_1
27-04-2009, 13:40
Cosa che non andrebbe mai fatta se sulla penna sono presenti file .app.bin ;)
si sono presenti il wireless-mod-wdlxtv app pack 0.0.3 e il webserver.
Il wifi è settato un protezione WEP in DHCP.
xterminatorx
27-04-2009, 14:21
I miei sono due Masterizzatori Esterni USB. All'interno del case però hanno dei Drive Ide Standard. Io li ho smontati e ci ho messo altri Driver (Pioneer e ASus) per fare delle prove.
Ed ho notato che la "riconoscibilità" dipende dallo scatolotto USB e non dal MAsterizzatore contenuto al suo interno.
Collego il tutto con alimentazione scollegata.
Una volta riconosciuto si può cambiare il disco tranquillamente senza Scollegare o Spengere nulla.
Comunque i DVD Video vengono riconosciuti come "File", come se fossero copiati su HD. Quindi solo filmato principale e senza menu.
Chiarissimo!
Avendo anche un adattatore USB/IDE avevo intenzione di provare altri lettori/masterizzatori ma visto che mi dici che dipende dallo scatolotto per adesso ci rinuncio
Grazie mi hai risparmiato un sacco di prove
Fantaman
27-04-2009, 15:41
Qualche info sulla questione ????
Per aggiornare il firmware alla versione 0.9.2 ,adesso ho sempre la 0.8.7.2 ho letto nella guida che basta sostituire il file root.bin
all'interno della chiavetta che io ho formattato fat32 perche non riusciva a leggerla ora se decido di formattare per aggornare posso andare di ext3 ....verra rilevata???
Vorrei gestire le locandine dei film ....quindi mi serve lo 0.7 ...??
Potete chiarirmi i dubbi del quote thx
Si basta sostituire il file e sei a posto, poi anche evitare di star li a riformattare tanto se su quella chiavetta hai solo il fw non noterai cambiamenti. :D
volevo provare il firmware unofficial di b-rad...
nella chiavetta usb è sufficiente mettere i file del pacchetto scaricato o serve qualcos'altro?
ciao!!!
Guardate fantastico: http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?p=16348618#post16348618
Non ho capito bene cosa è riuscito a fare il tipo.
Qualcosa per automatizzare il download delle copertine?
Qualcuno che testimonia l'effettivo utilizzo di questi supporti,se si quale marca e modello,perche sarei interessato all'acquisto
Vorrei sapere se qualcuno e riuscito a riprodurre file .mkv masterizzati su un supporto ottico :D
Thx
godai_69
27-04-2009, 22:58
Qualcuno che testimonia l'effettivo utilizzo di questi supporti,se si quale marca e modello,perche sarei interessato all'acquisto
Vorrei sapere se qualcuno e riuscito a riprodurre file .mkv masterizzati su un supporto ottico :D
Thx
BTC (Emprex) DVDRW 1016UI (Funziona con qualunque Masterizzatore)
PHILIPS ED16DVDRK (Funziona)
Samsung SE-S084B autoalimentato tramite USB (Funziona ma non provato personalmente, l'ho letto su un Forum)
I file MKV su DVD mi funzionano, però non visualizzo i sottotitoli. Bo?? :cry:
ciao a tutti!
rieccomi con le mie domande... ho aggiornato al firmware di b-rad (in modo da non dover tenere la chiavetta inserita).
vedo l'ip e accedo al wdtv via ftp (in sola lettura).
però tramite windows non riesco ad entrare da risorse di rete (anche se riesco a pingare l'indirizzo) mi manca qualche passaggio?
poi mi servirebbe un aiuti su come montare la partizione del disco del pc (f:/media) in modo da poterne vedere il contenuto dal wdtv... si tratta di configurare il file net.mount ma sono abbastanza scarsetto in queste cose...
grazie
ciao!!
maglia18
28-04-2009, 11:28
Ancora non si sa nulla per la lettura del lettore esterno Microsoft Hd-dvd (che poi è un toshiba)?
Cionci visto che mi avevi risposto affermativamente alla domanda se potevo collegare il mio passport all'hub usb alimentato,mi puoi aiuare a capire il perche non funziona ....??
Non c'è verso sia se lo collego prima di accendere il wd tv che se lo collego a caldo invece nela usb1 da solo funge perfettamente....:help:
Che tu sappia e possibile installare nfs per ubuntu ,senza che vada in conflitto con samba che sto utilizzando adesso ....e come faccio ad installare il client sul wd tv....????
Thx
Fantaman
28-04-2009, 13:17
Cionci visto che mi avevi risposto affermativamente alla domanda se potevo collegare il mio passport all'hub usb alimentato,mi puoi aiuare a capire il perche non funziona ....??
Non c'è verso sia se lo collego prima di accendere il wd tv che se lo collego a caldo invece nela usb1 da solo funge perfettamente....:help:
Che tu sappia e possibile installare nfs per ubuntu ,senza che vada in conflitto con samba che sto utilizzando adesso ....e come faccio ad installare il client sul wd tv....????
Thx
Evidentemente l'hd consuma troppo per essere usato con l'hub (che di suo pure lui dissipa un po' di corrente).
Il client nel wdtv c'è già. Basta mappare la condivisione in mont.config.
xterminatorx
28-04-2009, 14:31
x Godai_69
quando hai provato con il masterizzatore che non veniva rilevato,il WDTV ti si bloccava subito dopo il boot prima della schermata HOME oppure si avviava tranquillamente solo che nelle periferiche trovate non c'era il masterizzatore?
x maglia18
non mi ricordo dove ma mi pare di aver letto che uno aveva provato il lettore HD-DVD della xbox360 ed aveva funzionato
x spaeter
io ho preso spunto da questo post per la condivisione
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27137376&postcount=1412
ovviamente l' IP di montaggio deve essere quello assegnato al PC sul quale vuoi condividere la partizione
godai_69
28-04-2009, 15:20
x Godai_69
quando hai provato con il masterizzatore che non veniva rilevato,il WDTV ti si bloccava subito dopo il boot prima della schermata HOME oppure si avviava tranquillamente solo che nelle periferiche trovate non c'era il masterizzatore?
Per il masterizzatore non riconosciuto:
Il WDTV parte tranquillamente, ma poi il masterizzatore non appare nelle cartelle Audio/video/Foto.
xterminatorx
28-04-2009, 15:29
uhmmm...
scusa ma quare firmware usi?
A me con ext3-boot 0.92 si blocca con entrambi i masterizzatori dopo il boot,poco prima della schermata principale e non posso più far nulla se non staccare l'alimentazione.:cry: :muro:
godai_69
28-04-2009, 15:47
uhmmm...
scusa ma quare firmware usi?
A me con ext3-boot 0.92 si blocca con entrambi i masterizzatori dopo il boot,poco prima della schermata principale e non posso più far nulla se non staccare l'alimentazione.:cry: :muro:
Io uso questo Firmware
WDLXTV - enhanced WDTV firmware 0.5.2
1.02.07_B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.2
Si sostiusce a quello Originale, una volta installato no ha bisogno di avere file sulla chiavetta (se non servono).
Io uso questo Firmware
WDLXTV - enhanced WDTV firmware 0.5.2
1.02.07_B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.2
Si sostiusce a quello Originale, una volta installato no ha bisogno di avere file sulla chiavetta (se non servono).
è lo stesso che sto usando io... se risolvo i problemi di condivisione file che ho è comodissimo per via del fatto che non occupa una porta usb per la chiave per il firmware...
cazzarola...come faccio ad attivare NFS share se il porgramma della microsoft non supporta i 64 bit?
quando provo ad installare windows service for unix 3.5 mi dice che il s.o. a 64bit non è supportato... uso xp64...
altrimenti devo usare Samba che però leggevo da prestazioni più scarse... :(
ISCRITTO, appena comprato
Che firmware consigliate fra quelli originali?
In alternativa uno non originale? Avrei bisogno di collegarmi ad internet via wifi x vedere youtube con una chiave wifi usb della netgear, non so se è possibile...
ISCRITTO, appena comprato
Che firmware consigliate fra quelli originali?
se ti trovi bene con quello di default lascialo, altrimenti aggiorna.
E' un consiglio sempre valido :)
BTC (Emprex) DVDRW 1016UI (Funziona con qualunque Masterizzatore)
PHILIPS ED16DVDRK (Funziona)
Samsung SE-S084B autoalimentato tramite USB (Funziona ma non provato personalmente, l'ho letto su un Forum)
I file MKV su DVD mi funzionano, però non visualizzo i sottotitoli. Bo?? :cry:
Ho acquistato il samsung in qestione ma non ne vuol sapere di andare ho provato varie combinazioni ma niente .
Dovendo attaccare due prese usb una per i dati e una per l'alimentazione ho provato a mettere tutte e due sull'hub oppure una sull'hub e una nell'usb1 ma non viene visto anzi come diceva prima qualcuno si inchioda proprio il wd tv e devo staccare la corrente.....
Qualcuno può aiutarmi...:help:
xterminatorx
28-04-2009, 22:36
è lo stesso che sto usando io... se risolvo i problemi di condivisione file che ho è comodissimo per via del fatto che non occupa una porta usb per la chiave per il firmware...
Io ho scelto il ext3-boot per il semplice fatto che dopo il primo flash per aggiornarlo basta semplicemente sostituire il file root.bin e avendo collegato un hub non ho problemi di porte
Ma se volessi provare il WDLXTV,tenendo in considerazione che parto dal ext3-boot,cosa dovrei fare?Devo sostituire sulla chiavetta i file del ext3-boot con quelli del WDLXTV,editare il file wdtv.ver inserendo una versione più nuova,far bootare il WDTV(o forse basta accendere da telecomando?) ed aspettare che si avvii l'aggiornamento in automatico?Una volta flashato con il WDLXTV se volessi successivamente editare i file net.config o net.mounts come devo fare?
x toppino
per caso anche tu monti il ext3-boot?
V3rcingetorige
28-04-2009, 22:39
cazzarola...come faccio ad attivare NFS share se il porgramma della microsoft non supporta i 64 bit?
quando provo ad installare windows service for unix 3.5 mi dice che il s.o. a 64bit non è supportato... uso xp64...
altrimenti devo usare Samba che però leggevo da prestazioni più scarse... :(
Hai problemi con SMB o non hai provato?
Io ho risolto (con FW 0.5.2) togliendo percorsi "Strani":
xmount //192.168.1.11/emule hermes cifs
xmount //192.168.1.52/volume_2 DNS323 cifs
Primo e' il PC, secondo il NAS e funziano!
Bye!
Io ho scelto il ext3-boot per il semplice fatto che dopo il primo flash per aggiornarlo basta semplicemente sostituire il file root.bin e avendo collegato un hub non ho problemi di porte
Ma se volessi provare il WDLXTV,tenendo in considerazione che parto dal ext3-boot,cosa dovrei fare?Devo sostituire sulla chiavetta i file del ext3-boot con quelli del WDLXTV,editare il file wdtv.ver inserendo una versione più nuova,far bootare il WDTV(o forse basta accendere da telecomando?) ed aspettare che si avvii l'aggiornamento in automatico?Una volta flashato con il WDLXTV se volessi successivamente editare i file net.config o net.mounts come devo fare?
x toppino
per caso anche tu monti il ext3-boot?
io sono prima tornato al fw originale, poi copiato i file wdlxtv su una chiavetta, inserita e aggiornato con la consueta modalità. al riavvio era installato il fw.
per modificare i due file non ti so dire perchè non ho provato...
Hai problemi con SMB o non hai provato?
Io ho risolto (con FW 0.5.2) togliendo percorsi "Strani":
xmount //192.168.1.11/emule hermes cifs
xmount //192.168.1.52/volume_2 DNS323 cifs
Primo e' il PC, secondo il NAS e funziano!
Bye!
non ho ancora provato perchè si tratta di cose che non conosco molto bene (quasi per niente). la situazione è questa:
nella mia rete, il pc è 192.168.1.2 mentre il wdt è 192.168.1.3. in c:\ ho creato una directory, con nome wdtv con dentro un paio di film) che vorrei condividere...
il mio problema è: che programma uso in ambiente windows per rendere la cartella visibile al wdtv? pensavo di usare nfs ma su xp64 non va.
a questo punto sono punto e a capo e, sinceramente non so da che parte cominciare...tra il resto con il protocollo NFS dovrebbero funzionare in streaming anche i film a 1080p...
diciamo che mentre il discorso della modifica al file net.mounts mi è abbastanza chiaro, il buio totale riguarda proprio come fare a condividere le cartelle di windows in modo che possano essere viste dal wdtv...
ciao!
Ho finito ora di passare il cavo di rete...da non crederci...l'ho dovuto passare da 8 scatole...avevo preso 30 metri di cavo...ne sono avanzati 40 cm da una parte e 1 metro dall'altra :muro:
Ho ordinato l'Hamlet HNU2GTX !!! 36€
Io ho scelto il ext3-boot per il semplice fatto che dopo il primo flash per aggiornarlo basta semplicemente sostituire il file root.bin e avendo collegato un hub non ho problemi di porte
Ma se volessi provare il WDLXTV,tenendo in considerazione che parto dal ext3-boot,cosa dovrei fare?Devo sostituire sulla chiavetta i file del ext3-boot con quelli del WDLXTV,editare il file wdtv.ver inserendo una versione più nuova,far bootare il WDTV(o forse basta accendere da telecomando?) ed aspettare che si avvii l'aggiornamento in automatico?Una volta flashato con il WDLXTV se volessi successivamente editare i file net.config o net.mounts come devo fare?
x toppino
per caso anche tu monti il ext3-boot?
Si utilizzo proprio quello,pensi che con l'altro si possa risolvere ???
Ho paura che sia un problema di alimentazione ,non mi piace il fatto delle due porte usb ,forse oggi cerco di sostituirlo con uno alimentato normalmente thx
Per caso e necessario installare oltre al wdlxtv 0.5.2 anche la dvd mod ho letto che tratta dei drive ottici ,non volevo utilizzare questa perche va flashata nella memoria direttamente se non sbaglio ,se poi voglio cambiare e tornare all'originale o altro si può fare???? Aspetto info da chi riesce afar funzionare drive ottici....thx
Cionci anche io ho quell'adattatore funziona benissimo .......tu riesci ad utilizzare lettori usb...?con quale firm...?
Edit . Ma devo installarli tutti e due come funziona la procedura..... help sia wdlxtv che la dvdmod.....?
Con ext3-boot non può funzionare alcun drive ottico ..?
Abbiate pazienza di me .............
eliafino
29-04-2009, 06:58
Ho finito ora di passare il cavo di rete...da non crederci...l'ho dovuto passare da 8 scatole...avevo preso 30 metri di cavo...ne sono avanzati 40 cm da una parte e 1 metro dall'altra :muro:
Ho ordinato l'Hamlet HNU2GTX !!! 36€Grande!!!
Tutta un'altra cosa wired ;)
Fantaman
29-04-2009, 07:37
Ho finito ora di passare il cavo di rete...da non crederci...l'ho dovuto passare da 8 scatole...avevo preso 30 metri di cavo...ne sono avanzati 40 cm da una parte e 1 metro dall'altra :muro:
Ho ordinato l'Hamlet HNU2GTX !!! 36€
Spettacolo! Questi lavori sono divertenti per questo :D
Dopo averlo crimpato l'hai almeno provato? :ciapet:
Non si sa mai che con il tira tira .... :doh:
godai_69
29-04-2009, 08:41
Edit . Ma devo installarli tutti e due come funziona la procedura..... help sia wdlxtv che la dvdmod.....?
Con ext3-boot non può funzionare alcun drive ottico ..?
Abbiate pazienza di me .............
Per sicurezza io reinstallerei prima il firmware originale.
Poi installi WDLXTV - enhanced WDTV firmware 0.5.2
Con la stessa procedura del firmware originale.
Basta, non serve altro per vedere i Drive Ottici. La mod è già inclusa.
P.S.
Una volta aggiornato il Firmware stacca l'alimentatore.
In una porta USB colleghi direttamente il Driver Ottico con un DVD inserito e sull'altra porta USB inserisci una Chiavina/HD USB.
Attacca L'alimentatore e accendi.
Dovrebbe funzionare.
dunque, riassumo la mia situazione sperando di trovare qualcuno che mi dia una mano...:)
il fw che uso è l'ultimo enhanced WDTV firmware 0.5.2
indirizzo ip del wdtv 192.168.1.3 (lo vedo dal pc sia via rete che via ftp)
indirizzo ip del pc 192.168.1.2
nel pc ho una cartella che vorrei condividere con il wdtv c:\wdtv
non riesco a installare nfs share (per via di xp64) quindi devo usare cifs.
ho modificato il file net.mount come segue:
#
# Example net.mounts file to demonstrate auto-mounting
# of network shares
# Mount a windows file share (must be done by IP address)
xmount //192.168.1.2/wdtv wdtv cifs
# if your "guest" account is disabled, you must supply username and password
# xmount //192.168.0.34/ShareName ShareName cifs user=username,pass=password
# Mount a NFS share
# xmount 192.168.0.44:/nfsroot ShareName nfs
# Notice that we no longer need to modprobe, nor create the directory.
# That is handled for us by xmount.
# Also note that if you store a net.mounts file in /conf/ then it will ALSO
# execute on startup.
però non funziona. :muro:
forse è un problema di password? io non ho l'account guest (e non ho una pwd di accesso a xp per l'account che uso) forse sta qui il problema?
oppure devo comunque prima "condividere" la cartella c:\wdtv da windows (in modo che sia visibile la manina sotto l'icona?)
:help:
grazie!!
ciao!
Spettacolo! Questi lavori sono divertenti per questo :D
Dopo averlo crimpato l'hai almeno provato? :ciapet:
Non si sa mai che con il tira tira .... :doh:
Sto uscendo matto a crimpare...la cosa assurda è che l'ho fatto decine di volte almeno una diversi anni fa...
Mi sbaglio o un tempo i connettori avevano delle guide per ogni singolo filo ? Questi che ho non hanno alcuna guida. Ne ho già sprecati 4.
forse è un problema di password? io non ho l'account guest (e non ho una pwd di accesso a xp per l'account che uso) forse sta qui il problema?
oppure devo comunque prima "condividere" la cartella c:\wdtv da windows (in modo che sia visibile la manina sotto l'icona?)
Entrambe le cose. Ovviamente devi condividere la cartella da Windows e se non sbalgio dovresti mettere anche la password.
Entrambe le cose. Ovviamente devi condividere la cartella da Windows e se non sbalgio dovresti mettere anche la password.
ok. poi stasera quando rientro a casa condivido la cartella e mi creo una pwd di accesso... così poi provo.. e speriamo che sia la volta buona...
poi se riesco a trovare un software per xp64 che attivi la condivisione NFS sarebbe il top.. un passo alla volta...
grazie
ciao!
curiosità: una volta cha la condivisione della cartella del pc funziona, dal wdtv la vedo nel menu come un'unità esterna (come e fosse un altro disco collegato via usb?) come una cartella?
tribal123
29-04-2009, 11:07
Scusate se torno un attimo sul probl. (per alcuni) del non spegnimento degli HD.
Io ho un Maxtor Basics Desktop da 1 TB e non mi sembra che si spenga (però non ho aspettato diversi minuti...), se lo collego però come alimentazione ad una ciabatta con interrutore posso senza problemi staccare l'alimentazione una volta spento il WD?
Grazie.
Per sicurezza io reinstallerei prima il firmware originale.
Poi installi WDLXTV - enhanced WDTV firmware 0.5.2
Con la stessa procedura del firmware originale.
Basta, non serve altro per vedere i Drive Ottici. La mod è già inclusa.
P.S.
Una volta aggiornato il Firmware stacca l'alimentatore.
In una porta USB colleghi direttamente il Driver Ottico con un DVD inserito e sull'altra porta USB inserisci una Chiavina/HD USB.
Attacca L'alimentatore e accendi.
Dovrebbe funzionare.
Ma scusa il mio lettore a due uscite usb nel solito cavo una serve per i dati l'altra per l'alimentazione ,devo collegarle tutte e due quindi mi serve un hub usb il tuo ha alimentazione separata???
Deit. Quindi mi confermi che con ext3-boot non può funzionare...?
ToninoBG
29-04-2009, 11:44
Ciao a tutti ho acquistato visto ke era in offerta in un grande store,
il seguente hd usb da 320gb:sofico:
http://www.verbatim.it/it_10/product_2-5-portable-hard-drive-firewire-usb-2-0-320gb_12049.html
l'ho prima formattato in NTFS e poi ho aggiunto i vari files, MKV, MP3 ecc. funziona tutto bene:ciapet:
al comando di spegnimento del WD TV si spegne pure lui:Prrr:
Ciao
BigscarpuBen
29-04-2009, 11:59
io ho lo Iomega ScreePlay Pro HD con cui mi sn trovato benissimo, l'unico problema sono gli mkv con video h264 che nn supporta e visto che ho preso da poco un lcd da 40" fullhd sto prendendo molti film in hd che però appunto sono mkv (h264) e li devo x forza convertire in avi(mpeg4)
questo wd mi pare di capire dalle caratteristche che li supporta, me lo confermate? (x intenderci i film sn quelli che si scaricano da dduniverse se qualcuno lo conosce)
ultima cosa visto che bisogna attaccarci un hd esterno io ho un Maxtor OneTouch4 da 750gb nn dovrei aver problemi ad usarlo insiame vero (ovviamente formattato in ntfs perché il 90% degli mkv sn > 4gb)
si il bello del WD è un vasto supporto per i codec video e audio, tra cui molti wmv e mkv appunto :)
Fantaman
29-04-2009, 12:28
Sto uscendo matto a crimpare...la cosa assurda è che l'ho fatto decine di volte almeno una diversi anni fa...
Mi sbaglio o un tempo i connettori avevano delle guide per ogni singolo filo ? Questi che ho non hanno alcuna guida. Ne ho già sprecati 4.
Strano, io li ho sempre visti con le guidine. ;) Ne ho comprati e crimpati 2 la settimana scorsa ed erano così, molto comodi.
Strano, io li ho sempre visti con le guidine. ;) Ne ho comprati e crimpati 2 la settimana scorsa ed erano così, molto comodi.
Infatti mi sembrava strano...boh andrò a cercarne altri oggi pomeriggio.
godai_69
29-04-2009, 13:04
Ma scusa il mio lettore a due uscite usb nel solito cavo una serve per i dati l'altra per l'alimentazione ,devo collegarle tutte e due quindi mi serve un hub usb il tuo ha alimentazione separata???
Deit. Quindi mi confermi che con ext3-boot non può funzionare...?
Io la ext3-boot non l'ho provata.
Si il mio lettore ha alimentazione separata.
Se usi un Hub Usb deve essere alimentato. Credo che il WD non ce la faccia ad alimentare più di una periferica per ogni presa.
Si il mio hub usb è alimentato ,ma non ne vuol sapere di andare.......:muro:
Farò delle prove ....
Scusa ma volendo editare i file net.config e net.mount dopo averlo installato come posso fare ???devo reinstallare tutto
Per tornare al firm originale da tutte le soluzioni basta sempre il giochettino della versione....???
THX
Scusate se insisto ma vorrei chiarirmi definitivamente la questionr .......Ma per utilizzare i drive ottici sono buone sia la ext3-boot oppure ci vuole per forza la wdlxtv con o senza dvd mod ,......non riesco proprio a capire cosa devo installare per far funzionare il drive usb ............help
io ho lo Iomega ScreePlay Pro HD con cui mi sn trovato benissimo, l'unico problema sono gli mkv con video h264 che nn supporta e visto che ho preso da poco un lcd da 40" fullhd sto prendendo molti film in hd che però appunto sono mkv (h264) e li devo x forza convertire in avi(mpeg4)
questo wd mi pare di capire dalle caratteristche che li supporta, me lo confermate? (x intenderci i film sn quelli che si scaricano da dduniverse se qualcuno lo conosce)
ultima cosa visto che bisogna attaccarci un hd esterno io ho un Maxtor OneTouch4 da 750gb nn dovrei aver problemi ad usarlo insiame vero (ovviamente formattato in ntfs perché il 90% degli mkv sn > 4gb)
I video da te citati funzionano tranquillamente.. forse potresti avere problemi solo nell'audio AAC multicanale (risolvibile mettendo come uscita stereo invece che digitale).
Li hai provati prima di dire che non funzionano?
xterminatorx
29-04-2009, 14:48
Si utilizzo proprio quello,pensi che con l'altro si possa risolvere ???
Ho paura che sia un problema di alimentazione ,non mi piace il fatto delle due porte usb ,forse oggi cerco di sostituirlo con uno alimentato normalmente thx
Secondo me non è un problema di alimentazione,io ho utilizzato 2 masterizzatore con alimentazione esterna e mi si blocca con entrambi.A questo punto credo sia proprio un problama di firmware
Per caso e necessario installare oltre al wdlxtv 0.5.2 anche la dvd mod ho letto che tratta dei drive ottici ,non volevo utilizzare questa perche va flashata nella memoria direttamente se non sbaglio ,se poi voglio cambiare e tornare all'originale o altro si può fare???? Aspetto info da chi riesce afar funzionare drive ottici....thx
Cionci anche io ho quell'adattatore funziona benissimo .......tu riesci ad utilizzare lettori usb...?con quale firm...?
Edit . Ma devo installarli tutti e due come funziona la procedura..... help sia wdlxtv che la dvdmod.....?
Con ext3-boot non può funzionare alcun drive ottico ..?
Abbiate pazienza di me .............
Nel WDLXTV 0.5.2 è compreso anche il DVDMOD per cui basta installare solo il primo.Cmq se vuoi tornare all'originale dal WDLXTV l'operazione è reversibile,basta usate il solito trucchetto della modifica al file wdtv.ver
xterminatorx
29-04-2009, 15:02
oppure devo comunque prima "condividere" la cartella c:\wdtv da windows (in modo che sia visibile la manina sotto l'icona?)
:help:
grazie!!
ciao!
esatto è certamente questo il problema
io non ho nessun account guest e non ho impostato alcuna pass e funziona tranquillamente
curiosità: una volta cha la condivisione della cartella del pc funziona, dal wdtv la vedo nel menu come un'unità esterna (come e fosse un altro disco collegato via usb?) come una cartella?
come una cartella
BigscarpuBen
29-04-2009, 15:04
I video da te citati funzionano tranquillamente.. forse potresti avere problemi solo nell'audio AAC multicanale (risolvibile mettendo come uscita stereo invece che digitale).
Li hai provati prima di dire che non funzionano?
ovvviamente....appare invalid file
mettere come uscita stereo che vuol dire? cioè col mio collego semplicemente in hdmi la tv all'hd
xterminatorx
29-04-2009, 15:16
Si il mio hub usb è alimentato ,ma non ne vuol sapere di andare.......:muro:
Farò delle prove ....
Scusa ma volendo editare i file net.config e net.mount dopo averlo installato come posso fare ???devo reinstallare tutto
Questo è quello che interessa anche me
Dovendo utilizzare la connessione wireless dove vanno messi i file wireless-mod-wdlxtv.app e wpa_supplicant.conf?Devo metterli insieme ai file del WDLXTV nella chiavetta e poi flashare?
Ho provato ad inserire il wdlxtv 0.5.2 ma il risultato e lo stesso non si avvia il lettore con la differenza che questo firm non mi assegna nemmeno l'ip ,,,,e possibile dare un ip statico con questo firm io ho utilizzato le stesse impostazioni che avevo utilizzato per il firm ext3.boot.....apparte la commentazione o no del mtu che ho visto in uno e commentato e nell'altro no,ma è possibile installare la dvdmod sopra il firm ext3-boot :mc:
xterminatorx
29-04-2009, 16:08
Ma ti si pianta anche con questo oppure parte tranquillamente ma no te lo rileva?
il firm ext3-boot dovrebbe già comprendere anche il dvdmod solo che con i miei masterizzatori si pianta
Ma c'è qualcuno che sia riuscito a far vedere lettori/masterizzatori con il ext-boot 0.9.2 ?
esatto è certamente questo il problema
io non ho nessun account guest e non ho impostato alcuna pass e funziona tranquillamente
ok. grazie
ma tua hai la condivisione tramite cifs o nfs?
potresti mica postare la riga che hai modificato nel file net.mounts?
Ma ti si pianta anche con questo oppure parte tranquillamente ma no te lo rileva?
il firm ext3-boot dovrebbe già comprendere anche il dvdmod solo che con i miei masterizzatori si pianta
Ma c'è qualcuno che sia riuscito a far vedere lettori/masterizzatori con il ext-boot 0.9.2 ?
Ma cosa ti devo dire continua a lampeggiare la lucetta del drive ma non succede nulla ho messo un dvd dentro ho aspettato molto prima di arrendermi ,con la ext3-boot 0.9.2 a volte si piantava a volte lampeggiava e basta e solo una volta mi è uscito fuori la scritta "impossibile unire i due archivi "e con la dicitura video nella home del lettore solo che il lettore ottico non si apriva sto per perdere la speranza .....anche io domando ma nessuno ci è riuscito con ext3-boot spero che chi ha messo in atto la procedira si faccia avanti.....:help:
xterminatorx
29-04-2009, 16:53
ok. grazie
ma tua hai la condivisione tramite cifs o nfs?
potresti mica postare la riga che hai modificato nel file net.mounts?
Certamente!E' la stessa che hai postato tu manco l'avessimo fatta assieme:D
xmount //192.168.1.2/wdtv wdtv cifs
Scusa una cosa ma tu non hai il WDLXTV come firmware?Se si come editi ogni volta il file net.mounts ?
V3rcingetorige
29-04-2009, 16:55
ok. grazie
ma tua hai la condivisione tramite cifs o nfs?
potresti mica postare la riga che hai modificato nel file net.mounts?
La cifs la poi usare con una "Volgare" cartella condivisa di windows (tasto destro sulla cartella, condividi...)
Per editare consiglio proedit
Bye!
Certamente!E' la stessa che hai postato tu manco l'avessimo fatta assieme:D
xmount //192.168.1.2/wdtv wdtv cifs
Scusa una cosa ma tu non hai il WDLXTV come firmware?Se si come editi ogni volta il file net.mounts ?
:) però la mia non funziona proprio bene...
avendo il WDLXTV per editare il file ogni volta praticamente reinstallo il firmware...
forse c'è la possibilità tramite ftp di editare direttamente nella root del wdtv, ma non sono riuscito a trovare in quale cartella viene salvato...
La cifs la poi usare con una "Volgare" cartella condivisa di windows (tasto destro sulla cartella, condividi...)
Per editare consiglio proedit
Bye!
grazie del consiglio... io al momento uso ultraedit...
Sto uscendo matto a crimpare...la cosa assurda è che l'ho fatto decine di volte almeno una diversi anni fa...
Mi sbaglio o un tempo i connettori avevano delle guide per ogni singolo filo ? Questi che ho non hanno alcuna guida. Ne ho già sprecati 4.
Non ti sbagli e che io sappia i connettori hanno ancora piccole guide per ogni singolo filo (almeno quelli che uso ce le hanno e sono decisamente comode, non oso pensare senza!).
Tornando rapidamente in tema vi chiedere se esiste un elenco delle periferiche USB/ethernet compatibili con il WD, non ricordo d'averne vista una, grazie. :)
:) però la mia non funziona proprio bene...
avendo il WDLXTV per editare il file ogni volta praticamente reinstallo il firmware...
forse c'è la possibilità tramite ftp di editare direttamente nella root del wdtv, ma non sono riuscito a trovare in quale cartella viene salvato...
find / | grep net.mounts
Per editare usa nano:
ipkg update
ipkg install nano
Poi perché reinstalli il firmware ? Non c'è alcun bisogno.
eliafino
29-04-2009, 17:47
Tornando rapidamente in tema vi chiedere se esiste un elenco delle periferiche USB/ethernet compatibili con il WD, non ricordo d'averne vista una, grazie. :)Periferiche USB (http://wiki.wdtv.org/doku.php?id=supported_usb_devices)
Questo post sta diventando molto prolisso...
Non ti sbagli e che io sappia i connettori hanno ancora piccole guide per ogni singolo filo (almeno quelli che uso ce le hanno e sono decisamente comode, non oso pensare senza!).
Infatti ho preso altri connettori...ora i 30 metri :eek: di cavo di rete funzionano perfettamente :D
Ma proprio nessuno degli esperti di questo post si è cimentato con il problema dei drive usb........Il firmware migliore da utilizzare quale sarebbe ......una curiosita ma con il wdlxtv si può dare un ip statico io ho provato ma non ci sono riuscito ....
Certamente!E' la stessa che hai postato tu manco l'avessimo fatta assieme:D
xmount //192.168.1.2/wdtv wdtv cifs
ho provato usando il firmware ext3 boot 0.92 (oer vedere cosa compariva nel file message .txt)
questa la parte credo saliente:
Jan 1 00:00:41 Wdtv user.notice root: net.mounts: loading /boot/net.mounts
Jan 1 00:00:41 Wdtv user.notice root: xmount: //192.168.1.2/wdtv wdtv cifs
Jan 1 00:00:44 Wdtv daemon.notice statd[1214]: Version 1.1.5 Starting
Jan 1 00:00:44 Wdtv daemon.notice statd[1214]: statd running as root. chown /tmp/nfs/sm to choose different user
Jan 1 00:00:47 Wdtv user.notice root: xmount: no /tmp/boot, setting mount.stages
Jan 1 00:00:53 Wdtv user.debug kernel: ir: Enable NEC decoder (0x00000000)
Jan 1 00:00:53 Wdtv user.debug kernel: ir: Enable RC5 decoder (0x80001e80)
Jan 1 00:01:11 Wdtv user.notice root: xmounter: entering stage2
Jan 1 00:01:12 Wdtv user.notice root: xmount: //192.168.1.2/wdtv wdtv cifs user=guest
Jan 1 00:01:12 Wdtv user.notice root: xmount: /tmp/boot exists, now mounting...
Jan 1 00:07:30 Wdtv user.err kernel: CIFS VFS: Error connecting to IPv4 socket. Aborting operation
Jan 1 00:07:31 Wdtv user.notice root: Now mounted:
Jan 1 00:07:31 Wdtv user.notice root: rootfs on / type rootfs (rw)
Jan 1 00:07:31 Wdtv user.notice root: proc on /proc type proc (rw,nodiratime)
Jan 1 00:07:31 Wdtv user.notice root: sysfs on /sys type sysfs (rw)
Jan 1 00:07:31 Wdtv user.notice root: mdev on /dev type tmpfs (rw)
Jan 1 00:07:31 Wdtv user.notice root: devpts on /dev/pts type devpts (rw)
Jan 1 00:07:31 Wdtv user.notice root: /dev/sda1 on /boot type vfat (rw,sync,noatime,nodiratime,fmask=0022,dmask=0022,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1)
Jan 1 00:07:31 Wdtv user.notice root: /dev/loop1 on / type ext3 (rw,noatime,nodiratime,data=ordered)
Jan 1 00:07:31 Wdtv user.notice root: none on /proc type proc (rw,nodiratime)
Jan 1 00:07:31 Wdtv user.notice root: usb on /proc/bus/usb type usbfs (rw)
Jan 1 00:07:31 Wdtv user.notice root: sysfs on /sys type sysfs (rw)
Jan 1 00:07:31 Wdtv user.notice root: mdev on /dev type tmpfs (rw)
Jan 1 00:07:31 Wdtv user.notice root: devpts on /dev/pts type devpts (rw)
Jan 1 00:07:31 Wdtv user.notice root: none on /tmp type tmpfs (rw)
Jan 1 00:07:31 Wdtv user.notice root: none on /apps type tmpfs (rw)
Jan 1 00:07:31 Wdtv user.notice root: /dev/loop0 on /opt type ext3 (rw,data=ordered)
Jan 1 00:07:31 Wdtv user.notice root: /dev/loop2 on /apps/webserver type ext3 (rw,data=ordered)
Jan 1 00:07:31 Wdtv user.notice root: /dev/sda1 on /tmp/media/usb/USB1/9C61-3A5D type vfat (rw,sync,noatime,nodiratime,fmask=0022,dmask=0022,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1)
Jan 1 00:07:31 Wdtv user.notice root: none on /tmp/media/usb/wdtv type tmpfs (rw)
Jan 1 00:07:31 Wdtv user.notice root: none on /tmp/media/usb/USB1/9C61-3A5D/wdtv type tmpfs (rw)
Jan 1 00:08:03 Wdtv user.warn kernel: program dmaosd is using a deprecated SCSI ioctl, please convert it to SG_IO
Jan 1 00:08:06 Wdtv user.warn kernel: program dmaosd is using a deprecated SCSI ioctl, please convert it to SG_IO
la cartella adesso la vede... però la trova vuota (nessun file visibile dal wdtv)....vedete se nel file messages.txt c'è qualcosa di anomalo?
pegasolabs
29-04-2009, 19:53
*Hai la signature irregolare. Sei cortesemente pregato di editarla a norma di regolamento, grazie.
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
Il Castiglio
29-04-2009, 20:45
I video da te citati funzionano tranquillamente.. forse potresti avere problemi solo nell'audio AAC multicanale (risolvibile mettendo come uscita stereo invece che digitale).
Li hai provati prima di dire che non funzionano?
Forse non hai capito ... a lui non funzionano usando il lettore multimediale Iomega ;)
Il WD deve ancora comprarlo :D
e il consiglio per Bigscarpu e':
vendi o regala lo Iomega e comprati il WD TV :O
Forse non hai capito ... a lui non funzionano usando il lettore multimediale Iomega ;)
Il WD deve ancora comprarlo :D
e il consiglio per Bigscarpu e':
vendi o regala lo Iomega e comprati il WD TV :O
si scusa hai ragione.. ero fuso dal lavoro..ho letto male.. ;)
cmq si con il WD TV li vedi alla grande..e il tuo hard disk esterno va benissimo
Don Chisciotte
29-04-2009, 21:51
Avrei bisogno di aiuto, mi è arrivato stamattina l'hd WD Caviar Green da 1TB, l'ho formattato in ntfs con Easus Partition Manager e ci ho caricato una ventina di Gb di file divx, ho collegato l'hd al WDTV ma continua a lampeggiare la spia usb senza che venga riconosciuto, che devo fare? L'hd da 80Gb che avevo provato prima funzionava perfettamente ...
Se collego una penna usb mentre è collegato l'hd da 1TB non viene riconosciuta, se scollego l'hd la vede immediatamente :confused:
salve a tutti ero interessato all'acquisto di questo piccolo oggettino della WD volevo fare una domanda..ma i problemi che si riscontravano nella visualizzazione dei file a 1080p sono stati risolti?!
eliafino
30-04-2009, 07:17
salve a tutti ero interessato all'acquisto di questo piccolo oggettino della WD volevo fare una domanda..ma i problemi che si riscontravano nella visualizzazione dei file a 1080p sono stati risolti?!Che tipo di problemi? Direi che non ne ho mai avuti... a meno che tu non abbia dei film con audio DTS, se hai un ampli che lo decodifica a posto, sennò devi convertire l'audio...
Don Chisciotte
30-04-2009, 07:26
Purtroppo mi sa che è l'hd nuovo di pacca che è andato :cry: , HDTune mi dà dei settori danneggiati ... :muro: :muro:
Esiste una lista di hd compatibili ???:D Alimentati e non
eliafino
30-04-2009, 08:32
Esiste una lista di hd compatibili ???:D Alimentati e nonAl momento ne sto usando 3, uno da 2Tb della Lacie, uno da 1Tb della WD, uno da 60Gb da 1,8" della toshiba...
... direi che deve almeno accendersi per funzionare, andrei comunque su uno alimentato.
Che tipo di problemi? Direi che non ne ho mai avuti... a meno che tu non abbia dei film con audio DTS, se hai un ampli che lo decodifica a posto, sennò devi convertire l'audio...
Per i problemi intendevo quelli riporatati da dejawho sulla codifica dei rip a 1080p
l'amplificatore ce l'ho quindi non penso di avere problemi per l'audio infatti quello che mi premeva sapere se si riuscivano a visionare i rip da blu-ray a 720p e 1080p
eliafino
30-04-2009, 10:59
Per i problemi intendevo quelli riporatati da dejawho sulla codifica dei rip a 1080p
l'amplificatore ce l'ho quindi non penso di avere problemi per l'audio infatti quello che mi premeva sapere se si riuscivano a visionare i rip da blu-ray a 720p e 1080pHo all'incirca 30 film mkv tra cui una decina 1080p, li vedo su un samsung 40" fullHD, nessun problema su nessun film. :D
Ho all'incirca 30 film mkv tra cui una decina 1080p, li vedo su un samsung 40" fullHD, nessun problema su nessun film. :D
Io l'unico file 1080P ( madagascar 1 ) lo sento bene ma la visione presenta parecchi squadrettamenti con il WDTV mentre con il pc si vede benone,
da cosa potrebbe dipendere?
ps il film è caricato su un hd da 2,5 collegato alla USB
maglia18
30-04-2009, 11:34
Io l'unico file 1080P ( madagascar 1 ) lo sento bene ma la visione presenta parecchi squadrettamenti con il WDTV mentre con il pc si vede benone,
da cosa potrebbe dipendere?
ps il film è caricato su un hd da 2,5 collegato alla USB
anche a me succede la stessa cosa con alcuni film a 1080p (incluso madagascar) evidentemente hanno una codifica particolare che da fastidio al WDTV..............
Per esempio Madagascar l'ho convertito a 720p e non mi da nessun problema.
La cosa strana è che ne ho molti altro a 1080p che non mi danno problemi...:confused:
Bisogerebbe capire cosa hanno in comune questi 1080p che fanno i quadrati.......
sarebbe interessante capire che particolare codifica gli da fastidio,cmq se la maggior parte dei film si vedono bene passo all'acquisto se invece devo sbattermi ogni volta con un mkv ad effettuare una ricodifica neanche la faccio questa spesa! :D
ho provato usando il firmware ext3 boot 0.92 (oer vedere cosa compariva nel file message .txt)
questa la parte credo saliente:
Jan 1 00:00:41 Wdtv user.notice root: net.mounts: loading /boot/net.mounts
Jan 1 00:00:41 Wdtv user.notice root: xmount: //192.168.1.2/wdtv wdtv cifs
Jan 1 00:00:44 Wdtv daemon.notice statd[1214]: Version 1.1.5 Starting
Jan 1 00:00:44 Wdtv daemon.notice statd[1214]: statd running as root. chown /tmp/nfs/sm to choose different user
Jan 1 00:00:47 Wdtv user.notice root: xmount: no /tmp/boot, setting mount.stages
Jan 1 00:00:53 Wdtv user.debug kernel: ir: Enable NEC decoder (0x00000000)
Jan 1 00:00:53 Wdtv user.debug kernel: ir: Enable RC5 decoder (0x80001e80)
Jan 1 00:01:11 Wdtv user.notice root: xmounter: entering stage2
Jan 1 00:01:12 Wdtv user.notice root: xmount: //192.168.1.2/wdtv wdtv cifs user=guest
Jan 1 00:01:12 Wdtv user.notice root: xmount: /tmp/boot exists, now mounting...
Jan 1 00:07:30 Wdtv user.err kernel: CIFS VFS: Error connecting to IPv4 socket. Aborting operation
Jan 1 00:07:31 Wdtv user.notice root: Now mounted:
Jan 1 00:07:31 Wdtv user.notice root: rootfs on / type rootfs (rw)
Jan 1 00:07:31 Wdtv user.notice root: proc on /proc type proc (rw,nodiratime)
Jan 1 00:07:31 Wdtv user.notice root: sysfs on /sys type sysfs (rw)
Jan 1 00:07:31 Wdtv user.notice root: mdev on /dev type tmpfs (rw)
Jan 1 00:07:31 Wdtv user.notice root: devpts on /dev/pts type devpts (rw)
Jan 1 00:07:31 Wdtv user.notice root: /dev/sda1 on /boot type vfat (rw,sync,noatime,nodiratime,fmask=0022,dmask=0022,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1)
Jan 1 00:07:31 Wdtv user.notice root: /dev/loop1 on / type ext3 (rw,noatime,nodiratime,data=ordered)
Jan 1 00:07:31 Wdtv user.notice root: none on /proc type proc (rw,nodiratime)
Jan 1 00:07:31 Wdtv user.notice root: usb on /proc/bus/usb type usbfs (rw)
Jan 1 00:07:31 Wdtv user.notice root: sysfs on /sys type sysfs (rw)
Jan 1 00:07:31 Wdtv user.notice root: mdev on /dev type tmpfs (rw)
Jan 1 00:07:31 Wdtv user.notice root: devpts on /dev/pts type devpts (rw)
Jan 1 00:07:31 Wdtv user.notice root: none on /tmp type tmpfs (rw)
Jan 1 00:07:31 Wdtv user.notice root: none on /apps type tmpfs (rw)
Jan 1 00:07:31 Wdtv user.notice root: /dev/loop0 on /opt type ext3 (rw,data=ordered)
Jan 1 00:07:31 Wdtv user.notice root: /dev/loop2 on /apps/webserver type ext3 (rw,data=ordered)
Jan 1 00:07:31 Wdtv user.notice root: /dev/sda1 on /tmp/media/usb/USB1/9C61-3A5D type vfat (rw,sync,noatime,nodiratime,fmask=0022,dmask=0022,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1)
Jan 1 00:07:31 Wdtv user.notice root: none on /tmp/media/usb/wdtv type tmpfs (rw)
Jan 1 00:07:31 Wdtv user.notice root: none on /tmp/media/usb/USB1/9C61-3A5D/wdtv type tmpfs (rw)
Jan 1 00:08:03 Wdtv user.warn kernel: program dmaosd is using a deprecated SCSI ioctl, please convert it to SG_IO
Jan 1 00:08:06 Wdtv user.warn kernel: program dmaosd is using a deprecated SCSI ioctl, please convert it to SG_IO
la cartella adesso la vede... però la trova vuota (nessun file visibile dal wdtv)....vedete se nel file messages.txt c'è qualcosa di anomalo?
qualcuno riesce a darmi a mano?
maglia18
30-04-2009, 11:46
sarebbe interessante capire che particolare codifica gli da fastidio,cmq se la maggior parte dei film si vedono bene passo all'acquisto se invece devo sbattermi ogni volta con un mkv ad effettuare una ricodifica neanche la faccio questa spesa! :D
no guarda ti dico che su 30 titoli a 1080p, solo 5 mi hanno dato questo problema, soprattutto quelli a tutto schermo, senza le bande nere.......
A 720 invece mai avuto un problema...........
no guarda ti dico che su 30 titoli a 1080p, solo 5 mi hanno dato questo problema, soprattutto quelli a tutto schermo, senza le bande nere.......
A 720 invece mai avuto un problema...........
ok acquisto confermato però per il momento prendo solo il media player senza HD aspetto l'evolversi della cosa poi vedo meglio che e quanto grande comprarlo
Guarda che il probleme nn dipendedal tipo di HD o dalla capienza, poi che te ne fai se non hai un hd da attaccarci? vai sempre di pennina?
xterminatorx
30-04-2009, 23:00
find / | grep net.mounts
Per editare usa nano:
ipkg update
ipkg install nano
Poi perché reinstalli il firmware ? Non c'è alcun bisogno.
scusa cionci,non sono pratico,queste righe vanno eseguite tramite telnet?
Mi dici inoltre come faccio a caricare ad esempio i file wireless-mod-wdlxtv.app e opt.bin nella root del firmware WDLXTV?
GRAZIE
io sono sempre alle prese con la condivisione della mia cartella...
se condivido la cartella da ububtu, tutto ok,
se condivido la cartella da windows, la cartella sul wdtv viene vista ma è vuota e all'interno non c'è alcun file
non so più che pesci prendere...
scusa cionci,non sono pratico,queste righe vanno eseguite tramite telnet?
Mi dici inoltre come faccio a caricare ad esempio i file wireless-mod-wdlxtv.app e opt.bin nella root del firmware WDLXTV?
GRAZIE
Sì, sono comandi da dare da telnet.
Quelle estensioni vengono caricate automaticamente dalla chiavetta.
xterminatorx
01-05-2009, 08:19
quindi basta metterli dentro la chiavetta e una volta aggiornato il firmware WDLXTV verranno caricati automaticamente?
Ci sono controindicazioni a passare direttamente da ext3-boot a WDXTV?
MaRaUdEr!!!
01-05-2009, 17:23
Raga...è successo un mezzo casino!
oggi mi sono deciso a passare all'ultimo firmware rilasciato per il wdtv...
ho copiato i due file nella root del hd collegato...ho acceso il wdtv che mi ha riconosciuto un aggiornamento presente.
S'è riavviato da solo...e ora, da una buona ventina di minuti, mi rimane il logo al centro WD...TEORICAMENTE dovrebbe riavviarsi per la seconda volta...ma non ne vuole sapere!!!!!!!!!!
CHE FACCIO!?!?!?!?!?!?
godai_69
01-05-2009, 17:29
Raga...è successo un mezzo casino!
oggi mi sono deciso a passare all'ultimo firmware rilasciato per il wdtv...
ho copiato i due file nella root del hd collegato...ho acceso il wdtv che mi ha riconosciuto un aggiornamento presente.
S'è riavviato da solo...e ora, da una buona ventina di minuti, mi rimane il logo al centro WD...TEORICAMENTE dovrebbe riavviarsi per la seconda volta...ma non ne vuole sapere!!!!!!!!!!
CHE FACCIO!?!?!?!?!?!?
Se non hai risolto fai così:
Prendi una chiavina USB formattata Fat32
Ci inserisci i due file
modifichi wdtv.ver così: (Aggiungi una z alla versione così crede che sia nuovo firmware)
VERSION='1.02.07.z' LOCATION='wdtv.bin'
Stacchi l'alimentazione al WD.
Inserisci solo questa chiavetta.
Ricollega l'alimentazione.
Farà tutto da solo.
Campusone
01-05-2009, 18:10
Un saluto a tutti..
Ho installato alla mia WDTV il firmware 1.02.07_B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.2 per metterla in rete.... Il firmware è correttamente installato e tramite un adattatore ethernet usb riesco ad accedere in ftp... Quello che non sono riuscito a fare, giuro che ho provato in tutti i modi e letto diversi forum, e condividere una o più cartelle in windows vista e farle vedere al WDTV... mi sembra di aver editato correttamente anche il file net.mounts.. "xmount //192.168.1.2/Film_WDTV Film_WDTV cifs"... chiaramente senza virgolette ma non c'è niente da fare.... qualcuno ha risolto una problematica simile? grazie
Se non hai risolto fai così:
Prendi una chiavina USB formattata Fat32
Ci inserisci i due file
modifichi wdtv.ver così: (Aggiungi una z alla versione così crede che sia nuovo firmware)
VERSION='1.02.07.z' LOCATION='wdtv.bin'
Stacchi l'alimentazione al WD.
Inserisci solo questa chiavetta.
Ricollega l'alimentazione.
Farà tutto da solo.
Quanto dura l'aggiornamento se tutto fila liscio??
godai_69
01-05-2009, 19:16
Quanto dura l'aggiornamento se tutto fila liscio??
Dura abbastanza, non l'ho cronometrato.
Ma almeno 10/15 min.
Dovrebbe apparire una barra che visualizza la progressione dell'aggiornamento.
Quanto dura l'aggiornamento se tutto fila liscio??
Io l'ho fatto proprio oggi da una chiavetta, credo 5 minuti al massimo.
Ciao a tutti,anch'io possiedo il player e ci ho associato un hd da 2,5" sempre della wd (un passport essential).
Io ho dei problemi (che forse sono stati già trattati,ma sono 100 pagine di 3d...).
Allora,spesso,quando lancio un film l'audio si sente malissimo,rimbombante e stonato...tipo quando siamo fuori da un cinema e sentiamo in sottofondo...una cosa orribile.
La soluzione che per ora funziona consiste nello spengere e riaccendere.
inoltre,in alcuni files .avi l'auon si sente affatto (ora sto provando a rifarli con media converter)...
Edit:ho risolto il fatto che alcuni AVI non si sentivano:ho impostato l'uscita "audio" come "stereo" e non "digitale". però è strano:nelle istruzioni c'è scritto che nel caso di collegamento hdmi (come nel mio caso) l'uscita audio doveva essere settata in "digitale".Boh...
Rimane comunque il problema dell'audio rimbombante alcune volte...
Ho letto nelle note dell'ultimo firm:"Added spin down function for USB drives when the device is powered down; previously spin
down only occurred when a drive was ejected":ma che significa di preciso?Io speravo che spengesse anche l'hd esterno quando si spegnesse il lettore....
Io l'ho fatto proprio oggi da una chiavetta, credo 5 minuti al massimo.
Grazie!
pensavo meno!!!
Non penso sia per via dell'ultimo firmware ma a volte (diciamo 35%) fa fatica a vedere il WDPassport collegato e continua a lampeggiare per parecchi (anche + di 20 minuti). Non penso sia per il firmware perchè finora la chiavetta usb me l'ha sempre presa subito ma posso sbagliare ovviamente.
A volte invece lo riconosce in meno di 2 secondi... a cosa può essere dovuta questa differenza casuale nel riconoscimento?
Nell'HD (da 320Gb) ci sono 2 partizioni, una NTFS e una per MacOSX.
Nessun'altro con questo "problema" ?
Lucky'83
02-05-2009, 13:32
Ragazzi, una domanda non proprio in tema: se volessi collegare le mie casse del pc (6.1 con i 3 jack che escono dal sub) al WD-TV, come potrei fare? Dovrei trovare un amplificatore da collegare all'uscita digitale oppure dovrei trovare un amplificatore che abbia ingresso ed uscita HDMI? Oppure non posso fare niente?:D
Grazie!:)
godai_69
02-05-2009, 16:26
Per chi non riesce a far riconoscere il lettore DVD-USB esterno, controlli che in "Impostazioni Sistema" sia attivata l'opzione CATALOGO-MULTIMEDIALE.
L'avevo disabilitata e non mi funzionava più il lettore DVD esterno :Prrr:
Qualche anima pia puo postarmi un esmpio di come editare i due file per montare in rete il wd ;)
Qualche anima pia puo postarmi un esmpio di come editare i due file per montare in rete il wd ;)
Con cosa ? Wifi o wired ?
io ho un dispositivo usb to lan...
oppure una chiavetta wifi ma sarei interessato alla prima soluzione..
sto usando il firmware ext-boot3 installato su chiavetta usb (con i file net.mounts e net.config personalizzato.)
se cambio chiavetta usb, basta copiare sulla nuova il contenuto della vecchia?
grazie
ciao!!
io ho un dispositivo usb to lan...
oppure una chiavetta wifi ma sarei interessato alla prima soluzione..
Non devi toccare niente nei due file se hai un server dhcp nella tua rete. Ovviamente sempre che il tuo adattatore USB ethernet sia supportato.
eliafino
04-05-2009, 08:31
se cambio chiavetta usb, basta copiare sulla nuova il contenuto della vecchia?Proprio così...
aleudine
04-05-2009, 11:51
salve,
ho comprato questo scatolotto miracoloso e ringrazio tutti per il contributo che avete dato alla mia scelta.
una sola domanda:
- quando vedi un filmato sarebbe utile avere la funzione, che ho sempre trovato nei dvd/divx player da tavolo, di saltare direttamente ad un certo punto del film senza dover per forza mettere la velocità 2X/4X ecc...
qualcuno sa se questa funzione sarà supportata o se è già presente in qualche firmware, diciamo di concorrenza?
grazie
esiste al momento solo al posibilità di andare avanti di 10 minuti alla volta...
premi FF e poi next.
ciao!
aleudine
04-05-2009, 12:27
grazie mille, oggi provo :)
MaRaUdEr!!!
04-05-2009, 13:43
Se non hai risolto fai così:
Prendi una chiavina USB formattata Fat32
Ci inserisci i due file
modifichi wdtv.ver così: (Aggiungi una z alla versione così crede che sia nuovo firmware)
VERSION='1.02.07.z' LOCATION='wdtv.bin'
Stacchi l'alimentazione al WD.
Inserisci solo questa chiavetta.
Ricollega l'alimentazione.
Farà tutto da solo.
risolto, grazie per la dritta. Alla fine ho ripristinato il firmware originale poichè, non so per quale motivo, con l'ultimo in prerelease, batman dark knight mi dava problemi con l'audio...classico problema di "sfasamento" con le immagini...
con il firm originale pare sia tutto ok.
Avrei un'altra domanda da fare. Ho diverse cartelle di DVD sul mio pc...ovviamente, queste cartelle contengono i file .VOB e .VTS vari del DVD.
Non esiste una funzione "LEGGI DVD DA CARTELLA"??? O devo ogni volta lanciare manualmente un VOB alla volta!??
Grazie :)
realtebo
04-05-2009, 13:56
Ho trovato in rete una moltitudine di adattatori usb 2.0 da 100 mbit, a soli 9,9 € ma non ci sta scritto il chipset.
non esiste un negozio fisico nella zona di ferrara dove sapete che si trovi un qualsiasi adattatore compatibile?
io sono sempre alle prese con la condivisione della mia cartella...
se condivido la cartella da ububtu, tutto ok,
se condivido la cartella da windows, la cartella sul wdtv viene vista ma è vuota e all'interno non c'è alcun file
non so più che pesci prendere...
alla fine sono riuscito a venirne a capo. per farlo ho dovuto installare una macchina virtuale con xp32 (come s.o. uso xp64), da li tramite il webserver del Wdtv sono riuscito a condividere le cartelle del pc sia in modalità cifs, sia in modalità nfs.
come adattatore uso questo: D.Link DUB-E100 Version B1 e funziona perfettamente (attenzione alla versione, la version A mi pare non funzioni).
come server nfs utilizzo haneWIN NFS Server.
Ciao!!
Ho trovato in rete una moltitudine di adattatori usb 2.0 da 100 mbit, a soli 9,9 € ma non ci sta scritto il chipset.
non esiste un negozio fisico nella zona di ferrara dove sapete che si trovi un qualsiasi adattatore compatibile?
qui trovi una lista di quelli compatibili e testati. non tutti funzionano per cui ti conviene scegliere un modello che sicuramente funzioni.
http://wiki.wdtv.org/doku.php?id=supported_usb_devices
realtebo
04-05-2009, 15:05
qui trovi una lista di quelli compatibili e testati. non tutti funzionano per cui ti conviene scegliere un modello che sicuramente funzioni.
http://wiki.wdtv.org/doku.php?id=supported_usb_devices
grazie, ma questa lista la conosco a memoria. Chiedevo se uno degli utenti del forum conoscesse un negozio FISICO dove trovare uno di questi adattatori in zona Ferrara, Ravenna, Bologna o Modena (oltre non ci vado)
Fantaman
04-05-2009, 15:16
grazie, ma questa lista la conosco a memoria. Chiedevo se uno degli utenti del forum conoscesse un negozio FISICO dove trovare uno di questi adattatori in zona Ferrara, Ravenna, Bologna o Modena (oltre non ci vado)
In un negozio a ferrara ho acquistato questo (http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=61b6e4c2f8994b44aaec05eceb83345e&ProductId=3625&CategoryId=20) per 35 euro. Ho dovuto ordinarlo ma in 3 giorni è arrivato. Funziona benissimo!
Il negozio è computer "contanti" (se non lo conosci ci sentiamo in pm) in viale 4 novembre.
realtebo
04-05-2009, 15:20
In un negozio a ferrara ho acquistato questo (http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=61b6e4c2f8994b44aaec05eceb83345e&ProductId=3625&CategoryId=20) per 35 euro. Ho dovuto ordinarlo ma in 3 giorni è arrivato. Funziona benissimo!
Il negozio è computer "contanti" (se non lo conosci ci sentiamo in pm) in viale 4 novembre.
Ottimo direi.... quasi quasi faccio un salto ad ordinarlo, mi garantisci che è 100% compatibile col nostro amico WDTV? USB 2.0 e 100 MBit ?
eliafino
04-05-2009, 15:23
Ottimo direi.... quasi quasi faccio un salto ad ordinarlo, mi garantisci che è 100% compatibile col nostro amico WDTV? USB 2.0 e 100 MBit ?Sì, è un ASIX 88178 come il mio ;)
realtebo
04-05-2009, 15:52
Sì, è un ASIX 88178 come il mio ;)
Ho trovato anche questo (http://www.hardstore.com/default.asp?cmd=getProd&cmdID=8287) a San Marino, consegnato a casa in 48 ore (dicono) con meno di 30 €
E' "fatto" col ASIX AX88772. Ok, è un 100 e non un 1.000 però per quel che costa, pagato online con la carta di credito ricaricabile.
poi vi farò sapere (anche sul forum ufficiale, così da ampliare la gamma con qualcosa trovabile in 'italia' a un prezzo decente e disponibile subito)
Ho trovato anche questo (http://www.hardstore.com/default.asp?cmd=getProd&cmdID=8287) a San Marino, consegnato a casa in 48 ore (dicono) con meno di 30 €
E' "fatto" col ASIX AX88772. Ok, è un 100 e non un 1.000 però per quel che costa, pagato online con la carta di credito ricaricabile.
poi vi farò sapere (anche sul forum ufficiale, così da ampliare la gamma con qualcosa trovabile in 'italia' a un prezzo decente e disponibile subito)
quale sarebbe il forum ufficiale? quello su avs o un'altro?
Fantaman
04-05-2009, 16:02
Ottimo direi.... quasi quasi faccio un salto ad ordinarlo, mi garantisci che è 100% compatibile col nostro amico WDTV? USB 2.0 e 100 MBit ?
Il modello che ti ho indicato è gigabit in teoria, ma ovvimente limitato dal passaggio dalla usb2, in pratica credo cambi poco o nulla. Però compatibile 100% con il wd tv. :D
Anche quello per wii l'ha già usato un altro utente con successo in questa discussione.
realtebo
04-05-2009, 16:06
quale sarebbe il forum ufficiale? quello su avs o un'altro?
si scusa, effettivamente i forum 'ufficiali' sono due
- quello di AVS (http://www.avsforum.com/avs-vb/forumdisplay.php?f=39) dove nella sezione 'digital media servers' potete liberamente parlare del wdtv modificato, Esiste anche una sezione in italiano
- quell del WDTVFORUM nato più per gli utenti, solo in inglese. Anche questo ha una sezione dedicata agli utenti dei vari firmware modificati (http://wdtvforum.com/main/index.php?board=8.0). Ss questo forum potete conoscere di 'persona' Zorander, lo sviluppatore del custom firmware.
maglia18
04-05-2009, 16:20
ragazzi quello della Apple invece funziona al 100%?
realtebo
04-05-2009, 16:32
ragazzi quello della Apple invece funziona al 100%?
Stando a quanto riportato qua su AVS (http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?p=16072542#post16072542) da uno che l'ha pure aperto e integrato sulla piastra del WDTV, direi di si. Stesso chip. funziona per forza.
allora questa e' la mia situazione vedo o scatolotto in ftp ma purtroppo non vedo le cartelle condivise.. qualche suggerimento??? ne sto uscendo pazzo... continua ad esserci no storage present... se va in ftp li cavo usb-lan funziona...
si scusa, effettivamente i forum 'ufficiali' sono due
- quello di AVS (http://www.avsforum.com/avs-vb/forumdisplay.php?f=39) dove nella sezione 'digital media servers' potete liberamente parlare del wdtv modificato, Esiste anche una sezione in italiano
- quell del WDTVFORUM nato più per gli utenti, solo in inglese. Anche questo ha una sezione dedicata agli utenti dei vari firmware modificati (http://wdtvforum.com/main/index.php?board=8.0). Ss questo forum potete conoscere di 'persona' Zorander, lo sviluppatore del custom firmware.
perfetto! grazie. il secondo mi mancava... :) ciao!
Noitulove
04-05-2009, 18:15
@cionci
Hai avuto modo di provare il collegamento con l'Hamlet? Perché dopo lo scarso risultato con l'USB-WIFI anche io ho appena finito di passare 20 metri di cavo di rete.
E' pienamente compatibile quell'Hamlet con il WDTV, perché sulla lista non l'ho trovato come compatibile.
Fammi sapere.
Ciao.
Non ho avuto ancora modo di provare :(
Noitulove
04-05-2009, 18:40
Tarda ad arrivare insomma! Comunque, è pienamente supportato? Perché se è così lo compro anche io.
@cionci
Sono riuscito a vederlo in ftp... ma per le cartelle come devo fare? devo editare il file net.mount se si come ???? :muro:
Tarda ad arrivare insomma! Comunque, è pienamente supportato? Perché se è così lo compro anche io.
Ti posso comfermare che funziona perfettamente :D
@cionci
Sono riuscito a vederlo in ftp... ma per le cartelle come devo fare? devo editare il file net.mount se si come ???? :muro:
\\indirizzoip\ in Risorse del Computer
Tarda ad arrivare insomma! Comunque, è pienamente supportato? Perché se è così lo compro anche io.
Ce l'ho fra le mani, ma ho dei problemi con il cavo :muro:
eliafino
04-05-2009, 19:18
Ce l'ho fra le mani, ma ho dei problemi con il cavo :muro:Con i connettori? Se vuoi un paio li ho, posso farti una busta ;)
Con i connettori? Se vuoi un paio li ho, posso farti una busta ;)
Nono, ce l'ho...il cavo ha funzionato una volta, ora non riesco più a farlo funzionare ed ho sprecato 4 connettori. Mi sa che lo tolgo dal muro e lo provo a crimpare a bocce ferme, così tester alla mano vedo cosa c'è che non va. Poi in questo modo sono almeno sicuro che un connettore è montato correttamente.
eliafino
04-05-2009, 19:28
Nono, ce l'ho...il cavo ha funzionato una volta, ora non riesco più a farlo funzionare ed ho sprecato 4 connettori.Capito... è un rischio anche passarlo nelle canaline tirandolo, in bocca al lupo ;)
Immagino che hai incrociato le coppie di fili in mezzo, vero?
scusa la mia ignoranza cionci ma potresti essere un po piu dettagliato non ho capito :D
scusa la mia ignoranza cionci ma potresti essere un po piu dettagliato non ho capito :D
Fai doppio click su Risorse del Computer e poi inserisci \\indirizzoIPdelWDTV\ nella barra degli indirizzi.
Capito... è un rischio anche passarlo nelle canaline tirandolo, in bocca al lupo ;)
Immagino che hai incrociato le coppie di fili in mezzo, vero?
Certo...schema T568B.
si ma io volevo vedere le cartelle nel mio wd nella tv...
Noitulove
04-05-2009, 20:34
Perfetto, ho ordinato anche io l'Hamlet HNU2GTX!
si ma io volevo vedere le cartelle nel mio wd nella tv...
???? Che intendi ?
MaRaUdEr!!!
05-05-2009, 08:04
Avrei un'altra domanda da fare. Ho diverse cartelle di DVD sul mio pc...ovviamente, queste cartelle contengono i file .VOB e .VTS vari del DVD.
Non esiste una funzione "LEGGI DVD DA CARTELLA"???
O devo ogni volta lanciare manualmente un VOB alla volta!??
Grazie :)
:)
:)
Crea in ogni cartella la struttura classica di un DVD video con le directory VIDEO_TS e AUDIO_TS, a questo punto dovrebbe leggerlo senza problemi.
In alternativa puoi creare dei file .iso, sempre con la struttura dei DVD video.
MaRaUdEr!!!
05-05-2009, 08:25
Crea in ogni cartella la struttura classica di un DVD video con le directory VIDEO_TS e AUDIO_TS, a questo punto dovrebbe leggerlo senza problemi.
In alternativa puoi creare dei file .iso, sempre con la struttura dei DVD video.
grande Cionci :)
ci avevo pensato anche io a creare degli ISO direttamente dai dvd...e forse è la cosa più immediata...
Fantaman
05-05-2009, 09:18
allora questa e' la mia situazione vedo o scatolotto in ftp ma purtroppo non vedo le cartelle condivise.. qualche suggerimento??? ne sto uscendo pazzo... continua ad esserci no storage present... se va in ftp li cavo usb-lan funziona...
Probabilemente il tuo problema sono i permessi di windows (ho avuto lo stesso problema). Nel mont.config hai inserito nome utente e pass di win? Prova a postarlo.
Noitulove
05-05-2009, 12:35
My new network dongle is a Trendnet TU2-ET100. It performs SOO much better. (which is curious, since they both use the same kernel driver, asix.ko).
*
cifs-mounted file share: read speed 20mbit/s, write speed 4mbit/s (why is writing so much slower? Weird)
*
nfs-mounted file share: read speed 33mbit/s, write speed 22mbit/s (oh yea)
*
samba share from xp
1.
to/from ext3 partition: nfs-mounted file share: read speed 3.5mbit/s, write speed 14mbit/s (again, going to the wdtv box is faster)
Ma è realmente possibile raggiungere la velocita di 22mbit/s in scrittura con l'NFS?
realtebo
05-05-2009, 12:54
io usavo un NORMALE cavo ethernet, non di quelli twisted /incrociati al centro) e andava da dio coll'adattatore usb-ethernet.
I cavi twisted si usano solo per connessioni punto punto ad hoc (tipo pc <-> wdtv e null'altro in mezzo, niente hub, niente router, niente insomma)
maglia18
05-05-2009, 12:58
Ragazzi non ho capito una cosa del WDTV, ma tramite il cavo hdmi trasmetti i segnali in dolby digital?
Io ho l'apparecchio collegato alla tv in HDMI e dalla TV esco con l'ottica (optical out) verso il decoder Dolby Digital/DTS ma non senti l'audio......
L'audio si sente solo se nelle impostazioni audio seleziono Uscita Stereo, ma ovviamente non è in dolby digital, mentre se seleziono Digitale devo per forza attaccare l'ottica direttamente al WDTV.............è normale????????
Mi sembra strano che non ci siam modo di veicolare l'audio digitale tramite l'HDMI!!!!!:confused:
eliafino
05-05-2009, 13:06
Certo...schema T568B.Questo schema è per il crossover, come lo colleghi, direttamente al PC senza passare dal via?
Sennò, con switch in mezzo devi usare il diretto T568A (http://www.ge.infn.it/calcolo/faq/rete/rj45conn.gif) in entrambi i connettori.
eliafino
05-05-2009, 13:16
io usavo un NORMALE cavo ethernet, non di quelli twisted /incrociati al centro) e andava da dio coll'adattatore usb-ethernet.
I cavi twisted si usano solo per connessioni punto punto ad hoc (tipo pc <-> wdtv e null'altro in mezzo, niente hub, niente router, niente insomma)Giusto ;)
nei cavi stampati ci pensa il costruttore, ma se si crimpa da soli, si deve seguire questo schema colori, da tutt'e due le parti:
http://www.ge.infn.it/calcolo/faq/rete/rj45conn.gif
realtebo
05-05-2009, 13:22
Ragazzi non ho capito una cosa del WDTV, ma tramite il cavo hdmi trasmetti i segnali in dolby digital?
Io ho l'apparecchio collegato alla tv in HDMI e dalla TV esco con l'ottica (optical out) verso il decoder Dolby Digital/DTS ma non senti l'audio......
L'audio si sente solo se nelle impostazioni audio seleziono Uscita Stereo, ma ovviamente non è in dolby digital, mentre se seleziono Digitale devo per forza attaccare l'ottica direttamente al WDTV.............è normale????????
Mi sembra strano che non ci siam modo di veicolare l'audio digitale tramite l'HDMI!!!!!:confused:
Perdonami ma io ho il problema opposto ....
Se eseguo un mkv con audio DTS collegandomi via hdmi alla tv NON SENTO L'AUDIO, lo sento solo collegando l'uscita audio digitale ad un decoder DTS CHE NON POSSIEDO (PER ORA)
Tu mi dici che c'è modo di far sentire l'audio DTS downmixato in stereo!?!? Come hai fatto, spiegami i collegamenti dei singoli fili per favore
Scusa ma non sono d'accordo.. i due standard A e B sono funzionalmente identici: per un cavo dritto entrambe le estremità apparterranno al medesimo standard, mentre per un cavo cross un capo sara' A e l'altro B. Quindi volendo fare un cavo dritto con lo standard T568B occorrerà crimpare entrambi i connettori secondo questo schema:
http://www.ge.infn.it/calcolo/faq/rete/rj45cros.gif
Ciao ciao :)
eliafino
05-05-2009, 13:34
Scusa ma non sono d'accordo.. i due standard A e B sono funzionalmente identici: per un cavo dritto entrambe le estremità apparterranno al medesimo standard, mentre per un cavo cross un capo sara' A e l'altro B. Quindi volendo fare un cavo dritto con lo standard T568B occorrerà crimpare entrambi i connettori secondo questo schema:
Ciao ciao :)Giusto, hai ragione, basta che entrambi siano cablati allo stesso modo ;)
si può usare il WD TV con un televisore a tubo catodico, in qualche modo? Scusate, probabilmente è una domanda cretina, ma non so niente di queste cose :( :confused:
pegasolabs
05-05-2009, 13:49
*Hai la signature irregolare cortesemente editala come da regolamento, grazie.
Noitulove
05-05-2009, 13:51
si può usare il WD TV con un televisore a tubo catodico, in qualche modo? Scusate, probabilmente è una domanda cretina, ma non so niente di queste cose :( :confused:
Certo lo colleghi in component ed il gioco è fatto.
Certo lo colleghi in component ed il gioco è fatto.
grazie! :)
(un attimo dopo aver postato ho fatto la ricerca nel thread e ho trovato la mia stessa domanda, con risposta... Scusate!)
Don Chisciotte
05-05-2009, 14:22
grazie! :)
(un attimo dopo aver postato ho fatto la ricerca nel thread e ho trovato la mia stessa domanda, con risposta... Scusate!)Io l'ho collegato senza problemi alla scart del televisore a tubo catodico usando un adattatore scart-rca ...
dr-omega
05-05-2009, 14:52
Ciao a tutti, ho letto un po' qua e un po' la, ma una cosa non mi è chiara:
Nello scatolotto è possibile installare un hdd sata 2.5"???(Tipo il Popcornhour)
Oppure bisogna usare solo gli hdd esterni tramite usb e/o adattatore lan?:confused:
Ciao a tutti, ho letto un po' qua e un po' la, ma una cosa non mi è chiara:
Nello scatolotto è possibile installare un hdd sata 2.5"???(Tipo il Popcornhour)
Oppure bisogna usare solo gli hdd esterni tramite usb e/o adattatore lan?:confused:
Solo harddisk esterni ;)
Ayrton71
05-05-2009, 17:23
Sapete come fare per far apparire la locandina del film nel menù invece della solita uguale x tutti i file?
Il Castiglio
05-05-2009, 18:33
Sapete come fare per far apparire la locandina del film nel menù invece della solita uguale x tutti i file?
Prova a usare la funzione search, usando la parola chiave "immagine" :O
Qualcuno sa consigliarmi la sintassi della stringa da mettere in net.mount per una condivisione nfs da ubuntu .... thx
Qualcuno sa consigliarmi la sintassi della stringa da mettere in net.mount per una condivisione nfs da ubuntu .... thx
C'è l'esempio all'interno del file net.mount. Provalo prima da riga di comando.
# xmount 192.168.0.44:/nfsroot ShareName nfs
Ma siccome non ho ancora installato nfs in ubuntu ,nfsroot e il mio nome utente o cos'altro ??
Sharename e il nome della cartella condivisa...giusto
Per provare da da terminale cosa intendi ,dico la procedura proprio.......
Grazie mille cionci
finalmente sono riuscito a vedere i file e le cartelle ora pero' c'e' un'altro problema (come se non bastasse) gli avi me li vede e vanno perfettamente mentre gli mkv me li vede come cartelle e i file sono nominati nomefile.mkv.m3u come mai se faccio partire con ok andandoci sopra mi dice cartella vuota... bhooo
# xmount 192.168.0.44:/nfsroot ShareName nfs
Ma siccome non ho ancora installato nfs in ubuntu ,nfsroot e il mio nome utente o cos'altro ??
Sharename e il nome della cartella condivisa...giusto
Per provare da da terminale cosa intendi ,dico la procedura proprio.......
Grazie mille cionci
Installa nfs-kernel-server su Ubuntu e dai il comando:
man exports
e leggi ;)
/nsfroot è il percorso condiviso nel file exports. ShareName è il nome della directory del WDTV su cui viene montata la condivisione.
webgandalf
06-05-2009, 08:05
Ciao a tutti .
Vorrei acquistare questo gingillo della WD ma dopo aver letto buona parte della discussione non sono ancora riuscito a capire se i sottotitoli nei file *.mkv li legge senza problemi oppure se ancora sussistono problemi di questo tipo .
I file che devo leggere vengono interpretati da mvkmergeGUI in questo modo :
- V_MPEG4/ISO/AVC ( ID 1,type:video) from .... .mkv
- A_VORBIS (ID 2, type:audio) from ... .mvk
- S_TEXT/ASS(ID 3, type: subtitles) from ... .mvk
- S_TEXT/UTF8(ID 4, type: subtitles) from ... .mvk
I file sono tutti in 1280* 720 .
Preciso che i sottotitoli mi sono fondamentali e da questo dipenderebbe il mio acquisto .
Grazie mille a chiunque mi darà una risposta .
L'audio è OGG Vorbis, mi sembra di capire...su questo ho qualche dubbio, anche se non l'ho provato ancora. A me i sottotitoli funzionano bene.
webgandalf
06-05-2009, 08:39
L'audio è OGG Vorbis, mi sembra di capire...su questo ho qualche dubbio, anche se non l'ho provato ancora. A me i sottotitoli funzionano bene.
Grazie Mille per la risposta .
In quale formato dovrei convertire l' audio per non avere problemi ?
Posso farlo utilizzando Super o conosci qualche programma più adatto ?
Grazie Mille per la risposta .
In quale formato dovrei convertire l' audio per non avere problemi ?
Posso farlo utilizzando Super o conosci qualche programma più adatto ?
Secondo il sito i file .ogg sono supportati. Se vuoi puoi farmi avere in qualche modo 5min di mkv e ti dico se funziona tutto.
Noitulove
06-05-2009, 08:47
Ciao, io per convertire l'audio mi trovo molto bene con il programma PopCorn Audio Converter, magari può interessare anche a te.
Ciao.
webgandalf
06-05-2009, 08:55
Secondo il sito i file .ogg sono supportati. Se vuoi puoi farmi avere in qualche modo 5min di mkv e ti dico se funziona tutto.
Purtroppo sono file da 400 mb e non saprei come estrarne una parte .
Comunque anche dovessi fare una conversione in altro formato non ci sarebbero problemi .
Ciao, io per convertire l'audio mi trovo molto bene con il programma PopCorn Audio Converter, magari può interessare anche a te.
Ciao.
Grazie , ho provato a scaricarlo , adesso vedo come va .
Stasera vado ad acquistarlo , grazie mille per l' aiuto :)
Qui è spiegato come tagliarli: http://forum.doom9.org/archive/index.php/t-93034.html
Lo tagli in tanti piccoli file (conservati l'originale) e poi mi mandi un pezzo.
Noitulove
06-05-2009, 09:08
@cionci
Fra poche ore o qualche minuto, chi lo sa, dovrebbe arrivarmi l'Hamlet!
Volevo farti una piccola domanda, che firmware mi conisgli il WDLXTV oppure l'ext3-boot firmware?
Grazie.
Ciao.
Volevo farti una piccola domanda, che firmware mi conisgli il WDLXTV oppure l'ext3-boot firmware?
Per ora sto con l'ext3-boot, mi permette di personalizzare meglio il tutto. Magari un giorno in cui i miei esperimenti si saranno stabilizzati passerò all'altro.
svetonio
06-05-2009, 09:19
Votate quale features preferite o proponetene delle altre
http://wdtv.uservoice.com/pages/17442-general/filter/top
;)
Noitulove
06-05-2009, 09:20
Ok, grazie mille farò anche io delle prove anche se sono un po' indirizzato verso WDLXT che mi sembra non occorra lasciare collegata la chiavetta USB con il firmware dentro, giusto?
Ok, grazie mille farò anche io delle prove anche se sono un po' indirizzato verso WDLXT che mi sembra non occorra lasciare collegata la chiavetta USB con il firmware dentro, giusto?
Se ti servono immagini esterne, come per Optware o per fare da server Samba, serve eccome ;)
Votate quale features preferite o proponetene delle altre
http://wdtv.uservoice.com/pages/17442-general/filter/top
;)
E chi l'ha detto che il sondaggio è della WD ?
PS: ecco che da quel sondaggio si vede che l'audio Ogg Vorbis negli MKV non è supportato ;)
svetonio
06-05-2009, 09:27
E chi l'ha detto che il sondaggio è della WD ?
PS: ecco che da quel sondaggio si vede che l'audio Ogg Vorbis negli MKV non è supportato ;)
l'ha detto ScottWD su AVS FORUM
http://www.avsforum.com/avs-vb/showpost.php?p=16407051&postcount=116
l'ha detto ScottWD su AVS FORUM
http://www.avsforum.com/avs-vb/showpost.php?p=16407051&postcount=116
Ottimo allora !!!
Il firmware 1.02.07 è diventato ufficiale ;)
http://www.westerndigital.com/it/products/wdtv/
Ecco una killer app :sbav:
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=646.new;topicseen#new
Se ti servono immagini esterne, come per Optware o per fare da server Samba, serve eccome ;)
infatti anch'iio ero inizialmente orientato per il WDLXT ... poi però alla fine se ti serve una qualche applicazione devi comunque lasciare sempre la chiavetta usb inserita (streamning dal pc, copia file, webserver..)
a quel punto mi sono orientato verso ext3-boot firmware e direi che va benissimo (anche se ieri dopo aver modificato alcuen sottocartelle condivise ul pc il wdtv non le vedeva... ho prima rimesso il fw originale, poi di nuovo ext3 e è tornato tutto ok).
@Cionci
i test di velocità streaming vanno fatti via telnet?
Noitulove
06-05-2009, 10:29
Perfetto, grazie mille, allora prelevo la versione ext3-boot release 0.8.7.2!
Comunque, per una velocità di scrittura maggiore bisogna formattare l'eventuale hard disk esterno in ext3, giusto?
@Cionci
i test di velocità streaming vanno fatti via telnet?
Sì, qualcosa di questo tipo:
time cat /tmp/media/percorsodimount/nomevideo.avi > /dev/null
Ti rende il tempo in secondi che ci mette a trasferire il file. Per ottenere la velocità in megabit al secondo basta moltiplicare la grandezza del file in megabyte per 8 e dividere per i secondi riportati alla riga "real".
Sì, qualcosa di questo tipo:
time cat /tmp/media/percorsodimount/nomevideo.avi > /dev/null
Ti rende il tempo in secondi che ci mette a trasferire il file. Per ottenere la velocità in megabit al secondo basta moltiplicare la grandezza del file in megabyte per 8 e dividere per i secondi riportati alla riga "real".
ok grazie stasera provo (giusto per info personale visto che comunque ho gia guardato del file mkv a 1080p senza problemi)
ciao!
ok grazie stasera provo (giusto per info personale visto che comunque ho gia guardato del file mkv a 1080p senza problemi)
Con quale adattatore ? Non ricordo.
maglia18
06-05-2009, 10:49
Ecco una killer app :sbav:
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=646.new;topicseen#new
Cioè? non capisco di cosa si tratta.......
Cioè? non capisco di cosa si tratta.......
Di una interfaccia completamente nuova per il WDTV !!! Guardate quante informazioni permette di ottnere...copertine, dati sul film, cast e tanto altro...
Con quale adattatore ? Non ricordo.
questo
http://www.dlink.com/products/?pid=133 D-Link DUB-E100 Version B1
al momento è collegato ad un piccolissimo hub usb 4 porte non alimentato (inserito nel Wdtv) al quale ho collegato un 2.5" wd passport e ha visto anche questo senza problemi (pensavo servisse l'alimentazione per l'hub)
ciao!
realtebo
06-05-2009, 11:16
Perfetto, grazie mille, allora prelevo la versione ext3-boot release 0.8.7.2!
Comunque, per una velocità di scrittura maggiore bisogna formattare l'eventuale hard disk esterno in ext3, giusto?
Perchè non la 0.92 ?
Io mi permetto di consigliarti ext2 come file system
Con la 0.9.2 io andrei su ext3, ora supporta anche il journaling.
Noitulove
06-05-2009, 11:46
Ok, pero' in questa (http://www.wdtvforum.com/wiki/doku.php?id=ext3-boot-releases#latest_ext3-boot_release) pagina non la vedo più la 0.9.2.
Davvero strano :confused:
Noitulove
06-05-2009, 11:58
Ecco, è in questa (http://wiki.wdtv.org/doku.php?id=ext3-boot-releases) pagina.
svetonio
06-05-2009, 12:22
Di una interfaccia completamente nuova per il WDTV !!! Guardate quante informazioni permette di ottnere...copertine, dati sul film, cast e tanto altro...
Cionci in quel link non si vede l'interfaccia... forse bisogna essere registrati al forum per vederla ?
:confused:
V3rcingetorige
06-05-2009, 13:14
Cionci in quel link non si vede l'interfaccia... forse bisogna essere registrati al forum per vederla ?
:confused:
Idem......
Idem......
E registratevi :D E' il forum principale per i firmware modded :oink:
V3rcingetorige
06-05-2009, 13:25
E registratevi :D E' il forum principale per i firmware modded :oink:
HAI RAGIONE! Pero'... Dal lavoro... E' difficile... Ma friggo per vedere...
:help:
Prometto che stasera mi registro... Ma nel frattempo... Come faro'!!!
:D :D :D
HAI RAGIONE! Pero'... Dal lavoro... E' difficile... Ma friggo per vedere...
:help:
Prometto che stasera mi registro... Ma nel frattempo... Come faro'!!!
:D :D :D
Eccole qua
svetonio
06-05-2009, 14:11
E registratevi :D E' il forum principale per i firmware modded :oink:
fatto , mi sono registrato... e le immagini sono davvero belle.
Ma non ho capito una cosa.... come è stato possibile cambiare l'interfaccia ?
Da quello che ho visto non è un mockup, ma è un'interfaccia "reale".
Praticamente hanno creato un file system virtuale che nasconde dietro un interprete PHP, in pratica le pagine XML che gestiscono l'interfaccia vengono richieste dal programma dell'interfaccia, ma il file system virtuale le può gestire più o meno come vuole, generandole in tempo reale.
svetonio
06-05-2009, 14:20
Praticamente hanno creato un file system virtuale che nasconde dietro un interprete PHP, in pratica le pagine XML che gestiscono l'interfaccia vengono richieste dal programma dell'interfaccia, ma il file system virtuale le può gestire più o meno come vuole, generandole in tempo reale.
:D :D
per me è arabo.....
Praticamente hanno creato un file system virtuale che nasconde dietro un interprete PHP, in pratica le pagine XML che gestiscono l'interfaccia vengono richieste dal programma dell'interfaccia, ma il file system virtuale le può gestire più o meno come vuole, generandole in tempo reale.
stika... capito praticamente una cippa...:D mi serve il traduttore... :D
Ecco una killer app :sbav:
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=646.new;topicseen#new
Sembra molto interessante, quasi come i vari plugin per MediaPortal.
Non ho capito tecnicamente come funziona, ma da quel poco che ho capito il tipo che lo ha sviluppato ha un server nella LAN con tutti i film e con tutti i file (copertine, trame etc).
Sarebbe bello se si potesse arrivare allo stesso risultato anche i film salvati semplicemente su un disco esterno.
stika... capito praticamente una cippa...:D mi serve il traduttore... :D
In parole povere hanno fatto in modo che quando il programma che gestisce l'interfaccia richiede al sistema un certo file da visualizzare, questo file viene generato dinamicamente, in base alla posizione nella quale ci si trova nel menu, da un programma che gira in background scritto in PHP.
Andrea0080
06-05-2009, 14:48
In parole povere hanno fatto in modo che quando il programma che gestisce l'interfaccia richiede al sistema un certo file da visualizzare, questo file viene generato dinamicamente, in base alla posizione nella quale ci si trova nel menu, da un programma che gira in background scritto in PHP.
Grande cosa!
questo
http://www.dlink.com/products/?pid=133 D-Link DUB-E100 Version B1
al momento è collegato ad un piccolissimo hub usb 4 porte non alimentato (inserito nel Wdtv) al quale ho collegato un 2.5" wd passport e ha visto anche questo senza problemi (pensavo servisse l'alimentazione per l'hub)
ciao!
Cavolo ma non riesco a capire il motivo per cui a me non voglia funzionare l'hub usb ,cioe non posso attaccarci altro che non sia l'adattatore (hamlet) e la chiavetta con il firm. ext3-boot 0.9.2 ,le due pote che restano vuote sono inutilizzabili......ho meglio l'hub è alimentato ,se ci collego un wd passport da 2,5 non alimentato non lo carica nemmeno se invece ci cllego un hd alimentato tipo lacie da 1 terabyte lo carica ma poi non riesco più a smontarlo devo riavviare e non posso nemmeno spegnere il lettore con il telecomando ,ma devo scollegare l'alimentazione.....:muro: lo stesso mi succede con l'hd presente all'interno di un altro lettore della freecom da 500 giga che carica ma non smonta come sopra ........:help:
Dov'è l'inghippo
Anche a me fa le stesse bizze l'hub alimentato...ci posso mettere solo la chiave wifi. E' un sitecom.
io ho messo la chiavetta usb con il fw sulla posta usb1 (quella laterale).
sulla usb 2 c'è collegato l'hub usb 4 porte.
sulla prima porta dell'hub c'è l'adattatore di rete, sulla seconda c'è il wd passport 2.5" (che posso togliere, rimettere ecc. senza problemi). le altre due porte a dire il vero non le ho provate...
tieni presente che l'hub è veramente una "cinesata" da 5 euro in tutto, che ho trovato in giro per casa inutilizzato...
però come detto la chiavetta con il fw è da sola...magari dipende da questo...
eliafino
06-05-2009, 15:39
Porta USB2, hub della Belkin che ho segnalato ho la chiavetta con il firwmware, 1Tb della WD, 2Tb della Lacie e l'adattatore ethernet...
... direi che dipende proprio dall'hub.
Porta USB1 libera per eventuale chiavetta.
Porta USB3 inesistente, è la USB1.
V3rcingetorige
06-05-2009, 15:43
Praticamente hanno creato un file system virtuale che nasconde dietro un interprete PHP, in pratica le pagine XML che gestiscono l'interfaccia vengono richieste dal programma dell'interfaccia, ma il file system virtuale le può gestire più o meno come vuole, generandole in tempo reale.
GRAZIE!!!!!
io ho messo la chiavetta usb con il fw sulla posta usb1 (quella laterale).
sulla usb 2 c'è collegato l'hub usb 4 porte.
sulla prima porta dell'hub c'è l'adattatore di rete, sulla seconda c'è il wd passport 2.5" (che posso togliere, rimettere ecc. senza problemi). le altre due porte a dire il vero non le ho provate...
tieni presente che l'hub è veramente una "cinesata" da 5 euro in tutto, che ho trovato in giro per casa inutilizzato...
però come detto la chiavetta con il fw è da sola...magari dipende da questo...
Il mio e un hamlet ....voglio provare come dici tu .......
Io ho provato in tutti i modi...l'unica combinazione in cui mi funziona è mettere il passport sull'hub insieme alla chiavetta wifi. Se metto la pen drive sull'hub addirittura il sistema non parte e si corrompe il file system :eek:
svetonio
06-05-2009, 16:31
Volevo provare a vedere se il WDTV leggesse gli iso bluray.
Allora ho copiato con AnyDVD HD un bluray che ho in casa.
Il risultato è un file .iso di 34GB.
Il problema è questo: sono quasi sicuro che quel film ha l'audio in DTS, che il WD non codifica.
C'è un modo per trasformare l'audio da DTS a AC3 in una iso bluray ?
Per gli mkv ho sempre usato PopCorn AudioConvert, ma in questo caso ?
Grazie
:)
Intanto prova. Per il DTS magari ci pensi dopo.
Noitulove
06-05-2009, 16:58
Ciao a tutti, finalmente è arrivato l'Hamlet!
Ho collegato tutto e va bene, l'unica cosa, ora c'è la possibilità di montare in windows vista l'hard disk collegato al WDTV, magari tramite NFS?
Volevo provare a vedere se il WDTV leggesse gli iso bluray.
Allora ho copiato con AnyDVD HD un bluray che ho in casa.
Il risultato è un file .iso di 34GB.
Il problema è questo: sono quasi sicuro che quel film ha l'audio in DTS, che il WD non codifica.
C'è un modo per trasformare l'audio da DTS a AC3 in una iso bluray ?
Per gli mkv ho sempre usato PopCorn AudioConvert, ma in questo caso ?
Grazie
:)
puoi trasformare il BD in mkv, senza ricodificare
http://www.videohelp.com/tools/MakeMKV
oppure se hai un quad core puoi usare
http://www.videohelp.com/tools/BD_Rebuilder
Installa nfs-kernel-server su Ubuntu e dai il comando:
man exports
e leggi ;)
/nsfroot è il percorso condiviso nel file exports. ShareName è il nome della directory del WDTV su cui viene montata la condivisione.
Scusami cionci mi puoi fare un eempio pratico ....per cercare di capire meglio ,perdone l'incertezza.........se cosi is può dire :fiufiu:
markus86
06-05-2009, 17:30
ragazzi qualcuno l'ha provato cn un wd elements da 640 g???ho trovato una buona offerta e vorrei sapere come si comporta col wd tv!fatemi saxe!ciao
ragazzi qualcuno l'ha provato cn un wd elements da 640 g???ho trovato una buona offerta e vorrei sapere come si comporta col wd tv!fatemi saxe!ciao
Ho il fratellone da 1TB collegato al WDTV.
Funziona senza problemi.
Scusami cionci mi puoi fare un eempio pratico ....per cercare di capire meglio ,perdone l'incertezza.........se cosi is può dire :fiufiu:
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=249889
markus86
06-05-2009, 17:55
Ho il fratellone da 1TB collegato al WDTV.
Funziona senza problemi.
ma ke firmware tieni?l'ultimo,lo 1.02??
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=249889
http://wiki.ubuntu-it.org/Cestino/ConfigurazioneNfs
http://wiki.ubuntu-it.org/Server/Nfs
Anche qui ho trovato come fare sul pc ma io vorrei sapere come scrivere il file in net.mount......abbi pazienza
webgandalf
06-05-2009, 18:47
Piccolo aggiornamento
I Vorbis nel file mkv non me li ha letti ma ho risolto con mezzoretta di popcorn audioconverter :D
http://wiki.ubuntu-it.org/Cestino/ConfigurazioneNfs
http://wiki.ubuntu-it.org/Server/Nfs
Anche qui ho trovato come fare sul pc ma io vorrei sapere come scrivere il file in net.mount......abbi pazienza
Ma lo sai te cosa hai scritto in exports, non posso fare altro che ripetere quello che ti ho detto l'altra volta:
xmount ipdelPC:/percorso nome_sul_wdtv nfs
percorso è quello scritto in exports e provalo da ssh prima di metterlo in net.mounts.
Lights_n_roses
06-05-2009, 19:45
scusate se disturbo ma ero interessato a questo prodotto tempo fa e segui un po di sviluppo al momento del lancio solo che ora sono molti mesi che non ci sono più stato dietro, qualcuno sarebbe così gentile da dirmi se ci sono novità sul firmware sui bag che c'erano all'inizio, se qualcuno ha scritto un firmware per conto suo, se legge per bene le immagini da 25 gb dei blu ray cose del genere insomma...ringrazio subito
Per i firmware modded: http://wiki.wdtv.org/doku.php
Per i bug fixati: http://www.wdc.com/wdtvprerelease/releasenotes/WDTVreleasenotes.pdf
ma ke firmware tieni?l'ultimo,lo 1.02??
Si l'ultimo, 1.02.07.
Funzionava anche con quello vecchio comunque.
Lights_n_roses
06-05-2009, 21:32
Per i firmware modded: http://wiki.wdtv.org/doku.php
Per i bug fixati: http://www.wdc.com/wdtvprerelease/releasenotes/WDTVreleasenotes.pdf
grazie per l'aiuto, ti volevo comuqnue chiedere delle altre cose, volevo sapere se era possibile leggere le immagini dei blu ray e se la qualità di riproduzione era la stessa di un lettore di blu ray vero e se con i firmware moddati si possono visualizzare i menù dei dvd.
Grazie di nuovo in anticipo
grazie per l'aiuto, ti volevo comuqnue chiedere delle altre cose, volevo sapere se era possibile leggere le immagini dei blu ray e se la qualità di riproduzione era la stessa di un lettore di blu ray vero e se con i firmware moddati si possono visualizzare i menù dei dvd.
Sulle immagini blue ray non ne ho idea, ma se li trasformi in mkv si dovrebbero leggere senza problemi. Sulla qualità non ti so dire.
I firmware modded non aggiungono niente al player multimediale, quindi nessun firmware legge i menu dei dvd. Sembra che in futuro la cosa sarà possibile.
Con una penna USB di marca da 16 gb riesco a riprodurre i file mkv in alta definizione da una decina di gb nella stessa maniera di un hard disk da 3.5 sata alimentato esternamente oppure si notato maggiormente dei rallentamenti?
Grazie
robur1904
07-05-2009, 10:33
Con una penna USB di marca da 16 gb riesco a riprodurre i file mkv in alta definizione da una decina di gb nella stessa maniera di un hard disk da 3.5 sata alimentato esternamente oppure si notato maggiormente dei rallentamenti?
Grazie
io ho una verbatim da 16gb ed è tutto ok
ciao a tutti anche io sono molto interessato al gioiellino ma c'è un problema: la mia videocamera registra in mp4 (h264) a 1080/60p cioè a 60fotogrammi al secondo e non i canonici 24, sapete dirmi se questo media player legge questo formato??
ciao e grazie 1000
robur1904
07-05-2009, 12:20
ciao a tutti anche io sono molto interessato al gioiellino ma c'è un problema: la mia videocamera registra in mp4 (h264) a 1080/60p cioè a 60fotogrammi al secondo e non i canonici 24, sapete dirmi se questo media player legge questo formato??
ciao e grazie 1000
NON sò se legge gli mp4 a 1080/p comunque non ha problemi con mkv a 1080p/60
ciao
V3rcingetorige
07-05-2009, 12:37
Mi sa che passero' presto a questo oggettino :-)
Che ne dite, spodestera' il WD?
Bye!
ciao a tutti anche io sono molto interessato al gioiellino ma c'è un problema: la mia videocamera registra in mp4 (h264) a 1080/60p cioè a 60fotogrammi al secondo e non i canonici 24, sapete dirmi se questo media player legge questo formato??
ciao e grazie 1000
se ci passi, tramite un sito di upload, un breve filmato possiamo farti la prova "sul campo" ;)
Mi sa che passero' presto a questo oggettino :-)
Che ne dite, spodestera' il WD?
Bye!
ti dirò, lo avevo preso in esame anch'io... però mi pare sia decisamente su un'altra fascia di prezzo e di prodotto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.