View Full Version : WD TV HD Media Player
Fantaman
18-03-2009, 11:12
Lion:
>Mi spieghi, avendo il WD box in un'altra stanza, come lo collego alla mia "rete" casalinga?
Molto semplice:
Installi il FW non originale (vedi post precedenti...)
Ti compri un adattatore USB-Ethernet (io posso solo dire che l'"Amleto" da me acquistato funziona...)
Il nuovo FW "Vede" l'adattatore e ti permette di sfogliare le cartelle condivise su un server UPnP (naturalmente ti serve un server UPnP, io uso un nas per fare cio')
Se hai un po' di pazienza, pare che i FW non originali in arrivo faranno molto di + (vedranno le condivisioni M$ e ti scaricheranno pure i "fail" da internet con torrenti e muli...)
Bye!
Quello che non ho capito è se con il FW che ha provato tu, attraverso la rete si può condividere anche l'eventuale hard disc usb collegato direttamente al wd tv (trasformandolo di fatto fatto quasi in un nas)?
Lion:
>Mi spieghi, avendo il WD box in un'altra stanza, come lo collego alla mia "rete" casalinga?
Molto semplice:
Installi il FW non originale (vedi post precedenti...)
Ti compri un adattatore USB-Ethernet (io posso solo dire che l'"Amleto" da me acquistato funziona...)
Il nuovo FW "Vede" l'adattatore e ti permette di sfogliare le cartelle condivise su un server UPnP (naturalmente ti serve un server UPnP, io uso un nas per fare cio')
Se hai un po' di pazienza, pare che i FW non originali in arrivo faranno molto di + (vedranno le condivisioni M$ e ti scaricheranno pure i "fail" da internet con torrenti e muli...)
Bye!
ma lo si può usare anche in modalità streaming? o i file dalla nas devono passare all'hd esterno?
In ogni caso siamo molto avanti con il firmware modded, c'è già gente che ha fatto girare transmission (un client bittorrent) salvando sull'hard disk locale del WD TV :eek:
H.D. Lion
18-03-2009, 12:20
Lion:
>Mi spieghi, avendo il WD box in un'altra stanza, come lo collego alla mia "rete" casalinga?
Molto semplice:
Installi il FW non originale (vedi post precedenti...)
Ti compri un adattatore USB-Ethernet (io posso solo dire che l'"Amleto" da me acquistato funziona...)
Il nuovo FW "Vede" l'adattatore e ti permette di sfogliare le cartelle condivise su un server UPnP (naturalmente ti serve un server UPnP, io uso un nas per fare cio')
Se hai un po' di pazienza, pare che i FW non originali in arrivo faranno molto di + (vedranno le condivisioni M$ e ti scaricheranno pure i "fail" da internet con torrenti e muli...)
Bye!
Non ho capito il collegamento è WD HD Player -> router -> nas (o hard disk di rete)?
Cosa sono le condivisioni M$? E i fail? Vuol dire che i FW potranno implementare la possibilità di usare il WD per scaricare file da internet?
Scusa ma riguardo alla conoscenza sui collegamenti di rete sono nubbio..:rolleyes:
dove si trova il firmware per poterci addare anche un bel lettorino dvd esterno a me farebbe molto comodo
Sto giocattolino sta aprendo un sacco di prospettive interessanti.. quella del client torrent non è proprio male...
A sto punto mi aspetto che in futuro lo portino a diventare un MediaCenter completo, un pò come XBMC.
dove si trova il firmware per poterci addare anche un bel lettorino dvd esterno a me farebbe molto comodo
http://root.unknown.sk/wdtv/wiki/doku.php?id=dvdmod-releases
Io sinceramente aspetterei. Tra l'altro non credo che possa leggere i DVD protetti.
V3rcingetorige: hai provato a fare qualche test di trasferimento con l'adattatore Hamlet ?
V3rcingetorige
18-03-2009, 15:44
V3rcingetorige: hai provato a fare qualche test di trasferimento con l'adattatore Hamlet ?
Con filmati avi da 700 MB nessun problema.
Non riesco a far "Vedere" gli mkv tramite UPnP...
Bye!
par materiale non "protetto" a me servirebbe esclusivamente per quelli
dovrebbe andar bene
Grazie, ora ho capito! Più tardi provo a riflashare, se il problema persiste proverò ad ottenere questa RMA!
Grazie ancora!
Di niente, figurati!
@gasse
quello che ho visto io lo vendono da "Castorama" ed è un kit di 3 prese di corrente radiocomandate.
Costano poco e assicuro a tutti che funzionano una bellezza.
Le uso da un'annetto e non ho mai avuto grossi problemi.
Purtroppo da me i Castorama stanno tutti molto lontani, ma grazie della segnalazione. Se mi ci trovo nelle vicinanze ci farò sicuramente un salto :D
H.D. Lion
18-03-2009, 19:18
Prego figurati...
@V3rcingetorige
Mi spieghi meglio come hai collegato il WD in rete?
In ogni caso siamo molto avanti con il firmware modded, c'è già gente che ha fatto girare transmission (un client bittorrent) salvando sull'hard disk locale del WD TV :eek:
Mi chiedo come possa girarci bit torrent se l'apparecchio non ha neppure la scheda di rete.
Mi chiedo come possa girarci bit torrent se l'apparecchio non ha neppure la scheda di rete.
La scheda di rete ci si mette tramite un adattatore USB->Ethernet con un firmware modded: http://root.unknown.sk/wdtv/wiki/doku.php
La scheda di rete ci si mette tramite un adattatore USB->Ethernet con un firmware modded: http://root.unknown.sk/wdtv/wiki/doku.php
Per caso ci si puo' mettere anche un sintonizzatore dvb-t x registrare?
Per caso ci si puo' mettere anche un sintonizzatore dvb-t x registrare?
Per quello dubito. Sia chiaro che si parla di firmware ancora in fase di testing.
se ci faranno girare anche adunanza lo prenderò al volo :O
Fantaman
19-03-2009, 07:47
Con filmati avi da 700 MB nessun problema.
Non riesco a far "Vedere" gli mkv tramite UPnP...
Bye!
Visto che sei l'unico per ora con un'esperienza al rigurado, ti chiedo se dal pc puoi accedere al disco usb collegato al wd in modo da trasformalo in un ndas.
Grazie ;)
se ci faranno girare anche adunanza lo prenderò al volo :O
Coooooome non quotarti!
V3rcingetorige
19-03-2009, 08:46
Prego figurati...
@V3rcingetorige
Mi spieghi meglio come hai collegato il WD in rete?
Scusa non avevo visto il tuo post...
La mia configurazione e' la seguente:
Al WDTV ho collegato un adattatore USB-Ethernet.
L'adattatore USB-Ethernet e' collegato alla presa di rete di uno Switch (di rete...) a cui e' collegato anche un NAS (D-Link DNS323) oltre che tutti i vari PC e accidenti che ho in casa (Ora faccio lo SBURONE!!! 4 XBOX modded, 2 NAS, 2 portatili in WI-FI, 2 PC fissi e un decoder.. :-)
Il NAS (che e' come un PC...) condivide in rete il contenuto del proprio disco, i "Fail" (File) sia come "Cartella" Condivisa di M$ (Microsoft...) sia su un protocollo UPnP (Universal Plag and Play).
preso! :D (non è stato facile, erano esauriti o venduti a prezzi assurdi).
come inizio non è stato esaltante... vi espongo i comportamenti strani:
- quando scollego l'hd esterno con eject, confermando poi che voglio scollegare il disco ecc, l'hd rimane comunque sempre acceso e non c'è modo di spegnerlo (l'unica cosa che cambia è che il wdtv non lo vede più)
- foto delle vacanze deformate :cry: (speravo si potesse cambiare l'aspect ratio come sui televisori... invece nada)
- ho fermato un filmato con pause, l'ho fatto ripartire poco dopo (diciamo 30 secondi, comunque non più di un minuto) ma non partiva. era come se il telecomando fosse morto, non funzionava nessun tasto tranne quello dell'accensione (quindi presumo non fosse colpa del telecomando ma del wdtv impallato). ho spento e riacceso con quello e sono ripartita da capo
- esiste un modo per vedere l'elenco dei file e non tutte quelle cartellone giganti? è scomodissimo doverle selezionare per capire di che file si tratta (anche perché se i file sono molti ci sono pagine e pagine tutte uguali...)
- per avere una qualche forma di upscaling cosa si deve fare? basta attaccare un cavo hdmi e lui parte in automatico?
- come faccio a capire che firmware ho?
scusate se alcune domande sono banali, ma avendolo appena preso voglio essere certa che non ci siano comportamenti anomali :) grazie in anticipo!
- quando scollego l'hd esterno con eject, confermando poi che voglio scollegare il disco ecc, l'hd rimane comunque sempre acceso e non c'è modo di spegnerlo (l'unica cosa che cambia è che il wdtv non lo vede più)
Questo è uno dei difetti che un po' tutti hanno rilevato.
- ho fermato un filmato con pause, l'ho fatto ripartire poco dopo (diciamo 30 secondi, comunque non più di un minuto) ma non partiva. era come se il telecomando fosse morto, non funzionava nessun tasto tranne quello dell'accensione (quindi presumo non fosse colpa del telecomando ma del wdtv impallato). ho spento e riacceso con quello e sono ripartita da capo
Questo potrebbe essere risolto con l'upgrade del firmware.
- esiste un modo per vedere l'elenco dei file e non tutte quelle cartellone giganti? è scomodissimo doverle selezionare per capire di che file si tratta (anche perché se i file sono molti ci sono pagine e pagine tutte uguali...)
Disattiva il catalogo multimediale dalle opzioni.
- per avere una qualche forma di upscaling cosa si deve fare? basta attaccare un cavo hdmi e lui parte in automatico?
Sì, fa tutto da solo.
- come faccio a capire che firmware ho?
Ci sono 4 opzioni in croce nella configurazione :D Fra cui quella.
grazie 1000!!! :)
devo tenermi le foto deformate? nessuno ha avuto questo problema?
se serve a qualcuno, segnalo che io l'ho utilizzato con il mio disco storage da 1T, un western digital elements. è silenziosissimo e glaciale, davvero l'ideale per questo utilizzo.
grazie 1000!!! :)
devo tenermi le foto deformate? nessuno ha avuto questo problema?
Intanto fai l'aggiornamento del firmware, poi fai una segnalazione del problema qui (devi registrarti): http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_alp.php?p_cats=&p_pv=2.246&p_prods=208%2C246&p_search_text=&p_new_search=1
maglia18
19-03-2009, 11:07
ragazzi ho un problema, ho dei film in mkv che hanno solo l'audio in digitale dts, ho provato a convertire con Popcorn audio converter (quello postato nella prima pagina) ma l'audio dopo risulta asincrono (in ritardo o in anticipo) con il video, come posso fare?
Esiste un'altro programma?
Grazie
Potresti provare a riscronizzare l'udio con Avidemux.
H.D. Lion
19-03-2009, 11:22
grazie 1000!!! :)
devo tenermi le foto deformate? nessuno ha avuto questo problema?
se serve a qualcuno, segnalo che io l'ho utilizzato con il mio disco storage da 1T, un western digital elements. è silenziosissimo e glaciale, davvero l'ideale per questo utilizzo.
Come dicevo qualche post fa anch'io ho questo problema con foto scattate da una Canon A630 a 8 Megapixel..
Io spero di aver risolto, ma non ho avuto il tempo di verificarlo, riconvertendo tutte le foto in un formato 1920X1440 (una faticaccia perchè sono molte) con un programma apposito che lo fa in pochi secondi e si chiama "VSO Image Resizer".
Confermo, da felice possessore del WD elements 1 TB, che è un ottimo HD esterno sia per il back up che per collegarlo al WD TV, freddo, silenzioso, green power ed economico.
H.D. Lion
19-03-2009, 11:26
@V3rcingetorige
Grazie adesso sei stato molto chiaro.
@Tutti
Nessuno è riescito ad associare alle cartelle di ciascun filmato una benedetta foto?
@Tutti
Nessuno è riescito ad associare alle cartelle di ciascun filmato una benedetta foto?
Si può associare una foto solo per i filmati mp4 e per i brani mp3. Lo puoi fare tramite iTunes...così c'è scritto sulla FAQ ufficiali.
H.D. Lion
19-03-2009, 11:54
Si può associare una foto solo per i filmati mp4 e per i brani mp3. Lo puoi fare tramite iTunes...così c'è scritto sulla FAQ ufficiali.
Grazie dopo smanetterò con itunes......
Fantaman
19-03-2009, 14:05
E se si usasse come nas per la propria rete un prodotto come questo:
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10844
che può funzionare anche come un normale hd usb portatile collegato al wd?
Dai pc domestici si salva via lan il contenuto nel nas e il wd via usb riproduce.
Sempre che il lacie sia "visto" contemporaneamente via rete dai pc e via usb dal mediaplayer :rolleyes: :confused:
Che ne dite? Ovviamente questo è interessante per chi non ha ancora un nas in casa.
Ho mandato una mail alla Lacie per chiedere "se è possibile utillzare il disco contemporaneamente collegato alla rete ethernet e alla presa usb", la loro risposta è stata: No. E' possibile usare una sola interfaccia alla volta: Ethernet o USB. :muro: :doh:
Peccato :mad:
dopo l'aggiornamento che firmware avete? il mio (non ancora modificato) è 1.01.02: l'ho comprato già aggiornato? :eek: :D
ho chiesto alla philips se il loro telecomando è compatibile (SRU7140) e mi hanno detto che non lo sanno e mi consigliano di provare (potevo darmelo da sola questo consiglio... :fagiano:) vorrei prenderlo ma non voglio buttare via 30€, nessuno ce l'ha e mi può dire se funziona?
dopo l'aggiornamento che firmware avete? il mio (non ancora modificato) è 1.01.02: l'ho comprato già aggiornato? :eek: :D
ho chiesto alla philips se il loro telecomando è compatibile (SRU7140) e mi hanno detto che non lo sanno e mi consigliano di provare (potevo darmelo da sola questo consiglio... :fagiano:) vorrei prenderlo ma non voglio buttare via 30€, nessuno ce l'ha e mi può dire se funziona?
Allora sembra che sia già aggiornato. Sei uno dei primi che vedo.
Ma a che ti serve il telecomando ??? Quello del WD funziona benissimo. Quando non risponde più ai comandi non è colpa del WD, ma del player che si pianta.
Il problema l'hai avuto su un file VOB o su una immagine DVD ?
Fantaman
19-03-2009, 15:05
Allora sembra che sia già aggiornato. Sei uno dei primi che vedo.
Anche il mio comprato una settimana fa da unidollaro è gia aggiornato all'ultimo fw. :D
Anche il mio, comprato lo scorso Sabato era aggiornato alla 1.01.02 e no ho avuto blocchi di sorta..
In compenso uso il mio bel telecomando universale Logitech Harmony. :read:
RiccardoEUR
19-03-2009, 15:13
Anche il mio, comprato lo scorso Sabato era aggiornato alla 1.01.02 e no ho avuto blocchi di sorta..
In compenso uso il mio bel telecomando universale Logitech Harmony. :read:
mi dai il modello esatto del telecomando che ne devo comprare uno e vist che è compatibile con il wd comprerei quello
Quasi quasi provo a vedere se è compatibile con il telecomando del mio televisore Samsung...
Ciao a tutti. Ho letto che 'sto WD non gestisce i menu dei dvd partendo da un file iso. Ma se invece dell'iso io gli dò in pasto la cartella VIDEO_TS (o il file VIDEO_TS.IFO) gestisce il menu?
Grazie mille
Ma se invece dell'iso io gli dò in pasto la cartella VIDEO_TS (o il file VIDEO_TS.IFO) gestisce il menu?
Con la cartella VIDEO_TS (e la cartella deve essere assolutamente chiamata così altrimenti legge i VOB spezzettati) si comporta allo stesso modo della iso.
Andrea0080
19-03-2009, 15:22
Ciao a tutti, stasera proverò il WD TV HD che mi è stato regalato e vi farò sapere che Firmware è stato installato in fase di "uscita".
Io ho un sintoamplificatore Onkyo, mi confermate che il WD posso collegarlo al sinto via HDMI e quest'ultimo alla TV sempre HDMI?
Grazie
Ciao a tutti, stasera proverò il WD TV HD che mi è stato regalato e vi farò sapere che Firmware è stato installato in fase di "uscita".
Io ho un sintoamplificatore Onkyo, mi confermate che il WD posso collegarlo al sinto via HDMI e quest'ultimo alla TV sempre HDMI?
Grazie
si. Ma se hai l'ottico usa quello, cosi' veicoli l'AC3
Andrea0080
19-03-2009, 15:28
Si ho anche l'ingresso ottico sul Sinto. Quindi collego il wd al sinto con il cavo ottico ed il sinto alla tv via hdmi?
Grazie per la risposta!
RiccardoEUR
19-03-2009, 15:50
Quasi quasi provo a vedere se è compatibile con il telecomando del mio televisore Samsung...
io ho provato con scarsi risultati. Se ci riesci manda pm con il code :)
Con la cartella VIDEO_TS (e la cartella deve essere assolutamente chiamata così altrimenti legge i VOB spezzettati) si comporta allo stesso modo della iso.
Ma legge anche le cartelle BDMV?
bene, evidentemente ho preso proprio uno dei nuovi! :D
il file era un avi fatto da un mio amico per la laurea (già visto centinaia di volte a casa di tutti, mai dato problemi).
volevo quel telecomando per usarne uno con tutto, e anche perché è molto carino ;) però vorrei essere sicura che funzioni (comunque non è un acquisto urgente).
Ma legge anche le cartelle BDMV?
dentro il bdmv c'è dentro un m2ts o un h264 AVC per cui è come il dvd
Si ho anche l'ingresso ottico sul Sinto. Quindi collego il wd al sinto con il cavo ottico ed il sinto alla tv via hdmi?
Grazie per la risposta!
si'
dentro il bdmv c'è dentro un m2ts o un h264 AVC per cui è come il dvd
si beh ma cio' nn vuol dire che conservi le funzionalità di menu.
Da quello che ho letto, infatti, non le conserva per i dvd, o sbaglio?
H.D. Lion
19-03-2009, 22:22
Vi dico di mia esperienza che:
1) Anch'io ho acquistato da "Unidollaro" e confermo la versione, da nuovo, del player è la 01.01.02.
2) Come collegamenti uso WD TV connessa sia tramite cavo ottico che tramite HDMI all'ampli Honkyo 505, perchè dalla connessione ottica esce l'audio che, se necessario, viene decodificato dall'ampli e tramite un hdmi il video (l'ampli ne ha due in ingresso e uno in uscita), mentre all'altro ingresso ho collegato lo skyfobox hd. L'uscita hdmi dell'ampli va al televisore.
3) Il mio telecomando originale ha come difetto che tarda nel trasmettere l'impulso quindi da quando schiaccio il tasto all'esecuzione del comando ne passano 2-3 secondi.
Comunque l'ho subito sostituito con il mio telecomando Philips Prestigo sru 8015 (costicchiato circa 140 euro un annetto fa) tramite l'autoapprendimento dei tasti.
Adesso il WD TV col Prestigo schizza ai miei comandi dandomi conferma che è solo il telecomando che è fatto male...
3) Il mio telecomando originale ha come difetto che tarda nel trasmettere l'impulso quindi da quando schiaccio il tasto all'esecuzione del comando ne passano 2-3 secondi.
[cut]
Adesso il WD TV col Prestigo schizza ai miei comandi dandomi conferma che è solo il telecomando che è fatto male...
Veramente strano che sia così diverso il comportamento di questi telecomandi. Il funzionamento del mio giuro che è perfetto.
Sinceramente non capisco perchè usate il cavo ottico quando avete l'ampli che accetta I/O HDMI!
HDMI gestisce al meglio l'audio digitale, anche in modo superiore all'ottico!
Veramente strano che sia così diverso il comportamento di questi telecomandi. Il funzionamento del mio giuro che è perfetto.
Credo che il funzionamento telecomando/WDTV dipenda anche dall'azione richiesta.
A me sembra che la risposta sia ritardata ad esempio se dopo un REWIND a 16X schiacci PLAY, mentre è immediata se il REWIND è a 2X.
Probabilmente anche l' HD utilizzato per lo storage ci mette del suo.
Inoltre se una persona è abituata a telecomandi da 100 euro ed oltre, è normale che trovi scarsino quello in dotazione.
A me nel complesso sembra più che sufficiente (se fosse stato migliore, magari il WDTV costava 150 euro e non 100),in fondo è l'entry level dei mediacenter per l'alta definizione.
RiccardoEUR
20-03-2009, 08:21
secondo me alcune volte il ritardo nei comandi c'è ma dipende dall'hard disk secondo me.
cmq qualcuno gentilmente mi potrebbe indicare un telecomando universale compatibile che magari non costi quanto il wd stesso ?
scusate ma come faccio con il wd ad andare ad esempio al minuto 52:00 di un filmato che dura 60 minuti? devo fare ffw a vedere le immagini scorrere velocemente (o meglio fotogrammi) fino al minuto 52? non c'è una velocità ancora maggiore che salta i fotogrammi e va a salti di 5/10 min?
ps: non posso usare i capitoli perchè non ci sono
RiccardoEUR
20-03-2009, 08:32
scusate ma come faccio con il wd ad andare ad esempio al minuto 52:00 di un filmato che dura 60 minuti? devo fare ffw a vedere le immagini scorrere velocemente (o meglio fotogrammi) fino al minuto 52? non c'è una velocità ancora maggiore che salta i fotogrammi e va a salti di 5/10 min?
ps: non posso usare i capitoli perchè non ci sono
si si puoi farlo tranquillamente. Prima metti FFW a 2x poi spingi NEXT come se volessi cambiare filmato. Ti farà un salto di 10 min
H.D. Lion
20-03-2009, 09:12
Sinceramente non capisco perchè usate il cavo ottico quando avete l'ampli che accetta I/O HDMI!
HDMI gestisce al meglio l'audio digitale, anche in modo superiore all'ottico!
Purtroppo l'Honkyo TX-SR505 non lo supporta :read:, solo audio tramite ottico, poi se gli altri hanno modelli che lo gestiscono non lo so.
Purtroppo l'Honkyo TX-SR505 non lo supporta :read:, solo audio tramite ottico, poi se gli altri hanno modelli che lo gestiscono non lo so.
Ma sei sicuro? Se ha HDMI gestisce sia audio che video.. Prova un pò, credo sia una sola questione di impostazioni SW dell'ampli.
maglia18
20-03-2009, 10:18
ragazzi io non riesco a convertire l'audio dei Mkv da dts a ac3 o altri formati compatibili con il WDTV:mad:
Con il Popcorn audioconverter lo fa ma l'audio risulta sempre asincrono e fuori tempo con il video, ho provato a risincronizzarlo con Avidemux ma con scarsi risultati.
Qualcuno sa darmi qualche dritta..................vi pregoooooooo:cry:
Credo che il funzionamento telecomando/WDTV dipenda anche dall'azione richiesta.
A me sembra che la risposta sia ritardata ad esempio se dopo un REWIND a 16X schiacci PLAY, mentre è immediata se il REWIND è a 2X.
Probabilmente anche l' HD utilizzato per lo storage ci mette del suo.
Ma questo non è un problema di reattività del telecomando, ma di reattività dello scatolo, non cambia niente cambiando il telecomando. Il telecomando non fa altro che inviare una codice tramite un led ad infrarossi e lo fa istantaneamente ;) Il telecomando non può essere occupato a fare altro, è un dispositivo passivo, non conosce lo stato in cui si trova il WD TV.
Sinceramente non capisco perchè usate il cavo ottico quando avete l'ampli che accetta I/O HDMI!
HDMI gestisce al meglio l'audio digitale, anche in modo superiore all'ottico!
Dipende dalla versione HDMI, se è 1.1 non gestisce DTS e AC3. Per lo stereo siamo d'accordo.
HiroNakamura
20-03-2009, 10:53
Con la cartella VIDEO_TS (e la cartella deve essere assolutamente chiamata così altrimenti legge i VOB spezzettati) si comporta allo stesso modo della iso.
ciao,
quindi fatemi capire, in nessun modo posso vedere i menu dei dvd?
Ho il dvd di hancock, con cartella VIDEO_TS, ha sia lingua ENG che ITA, sul pc tutto ok, ma quando lo faccio partire dal WD mi parte in inglese e non riesco proprio a cambiare audio, anche da Option,audio, mi dice lingua digitale 1,2,3,4,5,6 ma rimane sempre in ENG.
Come faccio?
si beh ma cio' nn vuol dire che conservi le funzionalità di menu.
Da quello che ho letto, infatti, non le conserva per i dvd, o sbaglio?
esatto, il wd tv non supporta i menu nè dvd nè BD
spzerosp
20-03-2009, 11:22
ragazzi io non riesco a convertire l'audio dei Mkv da dts a ac3 o altri formati compatibili con il WDTV:mad:
Con il Popcorn audioconverter lo fa ma l'audio risulta sempre asincrono e fuori tempo con il video, ho provato a risincronizzarlo con Avidemux ma con scarsi risultati.
Qualcuno sa darmi qualche dritta..................vi pregoooooooo:cry:
prova Xvid4Psp...io uso questo
imposta "copy" su video e scegli ac3 su audio
esatto, il wd tv non supporta i menu nè dvd nè BD
Bello schifo.
A che serve allora sta baracca?
Sinceramente non capisco perchè usate il cavo ottico quando avete l'ampli che accetta I/O HDMI!
HDMI gestisce al meglio l'audio digitale, anche in modo superiore all'ottico!
Ma che stai a dire?
Un segnale digitale è un segnale digitale punto.
Il cavo non importa proprio nulla.
Bello schifo.
A che serve allora sta baracca?
a vedere i filmati;
la funzionalità menu non è fondamentale :confused:
Bello schifo.
A che serve allora sta baracca?
Diciamo che la speranza che in un futuro li supporti c'è.
Sinceramente io ho preso il WD proprio per non dover masterizzare ogni volta un DVD video.
RiccardoEUR
20-03-2009, 11:37
sta "baracca" è assolutamente il mediacenter piu concorrenziale mai giunto sul mercato. I menu verranno supportati in futuro ma se per te sono fondamentali devi cercare un altro mediaplayer.
Questo fa tutto quello che serve e lo fa egregiamente. Ho testato con un amico anche dei firmware non ufficiali e devo dire che anche lo sviluppo "parallelo" viaggia molto bene.
Supporto di rete, supporto di drive cd e dvd, supporto file system diversi. Non so francamente di che ci si possa lamentare.
Costa meno di un lettore divx di fascia media.
Changelog del firmware non ufficiale :
Network support playback from CIFS/SAMBA/Windows Shares or NFS(recommended for 720p/ required for 1080p)
*
DVD-ROM playback DVDmod firmware
*
Rapidshare batch downloading
*
Over 800 new applications really easy install with ipkg package manager
for example asterix, torrent-client, wget, mysql, php, ssh, screen, icq, perl, python and more
sta "baracca" è assolutamente il mediacenter piu concorrenziale mai giunto sul mercato. I menu verranno supportati in futuro ma se per te sono fondamentali devi cercare un altro mediaplayer.
Questo fa tutto quello che serve e lo fa egregiamente. Ho testato con un amico anche dei firmware non ufficiali e devo dire che anche lo sviluppo "parallelo" viaggia molto bene.
Supporto di rete, supporto di drive cd e dvd, supporto file system diversi. Non so francamente di che ci si possa lamentare.
Costa meno di un lettore divx di fascia media.
Changelog del firmware non ufficiale :
Network support playback from CIFS/SAMBA/Windows Shares or NFS(recommended for 720p/ required for 1080p)
*
DVD-ROM playback DVDmod firmware
*
Rapidshare batch downloading
*
Over 800 new applications really easy install with ipkg package manager
for example asterix, torrent-client, wget, mysql, php, ssh, screen, icq, perl, python and more
mhh ma il firmware modificato è quindi linux based quello standard invece?
Cmq il consumo (50W da quello che ho letto) è bello alto x usarlo come torrent machine.
H.D. Lion
20-03-2009, 12:08
Cmq il consumo (50W da quello che ho letto) è bello alto x usarlo come torrent machine.
50w? Chi se ne frega...se lo fanno diventare una torrent machine riparmio dai 250 euro a salire solo di spesa per il muletto...
Andrea0080
20-03-2009, 12:39
Dipende dalla versione HDMI, se è 1.1 non gestisce DTS e AC3. Per lo stereo siamo d'accordo.
Io ho il 605 con HDMI 1.3 alla fine ho collegato il WD(out) via HDMI alla (in)tv poi la TV(out) via Cavo Ottico al (in)sintoamplificatore...
RiccardoEUR
20-03-2009, 13:06
Io ho il 605 con HDMI 1.3 alla fine ho collegato il WD(out) via HDMI alla (in)tv poi la TV(out) via Cavo Ottico al (in)sintoamplificatore...
scempio....
la tv processa in uscita un canale stereo 2.0 a prescindere da quello di entrata. Devi collegare il WD al sintoamplificatore nel canale HDMI 1 IN poi prendi un secondo cavo hdmi e lo colleghi all' HDMI OUT del sinto fino all'hdmi in della TV.
Andrea0080
20-03-2009, 13:12
scempio....
la tv processa in uscita un canale stereo 2.0 a prescindere da quello di entrata. Devi collegare il WD al sintoamplificatore nel canale HDMI 1 IN poi prendi un secondo cavo hdmi e lo colleghi all' HDMI OUT del sinto fino all'hdmi in della TV.
E' quello che ho provato a fare ieri, speravo che qualcuno mi rispondesse così, però non riuscivo a vedere niente... Impostando sulla TV l'uscita HDMI vedevo il menù del sintoamplificatore. Mi è arrivato tutto insieme sinto, diffusori e wd... aiuto!
50w? Chi se ne frega...se lo fanno diventare una torrent machine riparmio dai 250 euro a salire solo di spesa per il muletto...
Scusa ma non hai letto???
Over 800 new applications really easy install with ipkg package manager
for example asterix, torrent-client, wget, mysql, php, ssh, screen, icq, perl, python and more
RiccardoEUR
20-03-2009, 13:14
E' quello che ho provato a fare ieri, speravo che qualcuno mi rispondesse così, però non riuscivo a vedere niente... Impostando sulla TV l'uscita HDMI vedevo il menù del sintoamplificatore. Mi è arrivato tutto insieme sinto, diffusori e wd... aiuto!
purtroppo l'impostazione del sinto per il video non la conosco ma penso sia spiegato nel manuale. Deve fare solo da passtrough per il video non credo sia difficile.
RiccardoEUR
20-03-2009, 13:19
anzi mi correggo . Devi settare l'hdmi passtrough su off perche se metti su on fa solo da hub quindi sentiresti solo dalla tv.
tetrakuk
20-03-2009, 13:52
fatemi capire: a me del 5.1 non frega niente, e ho un ampli analogico.
Collego il wd alla tv via hdmi, e il wd all'ampli coi due soliti cavetti analogici.
Ho capito che per il DTS mi serve un decoder che non ho, quindi faccio a meno degli mkv dts.
Ma così riesco a sentire in stereo ac3 e aac, sia dalla tv che dall'ampli?
E inoltre: devo preoccuparmi di quale cavo hdmi acquisto (1.1 o 1.2 o 1.3) per sentire in stereo dalla tv un ac3?
Grazie,
Paolo
Andrea0080
20-03-2009, 13:54
Sarà l'emozione che provavo ieri sera a montare il tutto ma alla fine ho capito perchè non vedevo il WD sul televisore passando tramite Sintoamplificatore... avevo come Input Game/TV invece di mettere VCR/DVR (in realtà sarebbe il WD).
Confermo che il Firmware di uscita del mio WD è 1.01.02.
Grazie per l'aiuto!
maglia18
20-03-2009, 14:10
prova Xvid4Psp...io uso questo
imposta "copy" su video e scegli ac3 su audio
Ho provato con questo Xvid4Psp ma dopo la conversione l'audio presenta il solito problema di asincronia, è in anticipo rispetto al video:mad:
AIUTOOOOOO
Dipende dalla versione HDMI, se è 1.1 non gestisce DTS e AC3. Per lo stereo siamo d'accordo.
E l'ottico si?
Comuque io ho un 1.1 e l'AC3 lo gestisce
mhh ma il firmware modificato è quindi linux based quello standard invece?
Anche quello originale è Linux based, inoltre non è necessario fare il flash, ma parte direttamente da un dispositivo ext3.
Cmq il consumo (50W da quello che ho letto) è bello alto x usarlo come torrent machine.
Non sono 50W, l'alimentatore è a 12 V per 1.5A max. Quindi sono al max 18 Watt, considerando che ci pilota anche due dispositivi esterni autoalimentati, sicuramente siamo intorno ai 12 W con un HD autoalimentato da 2.5".
Ho provato con questo Xvid4Psp ma dopo la conversione l'audio presenta il solito problema di asincronia, è in anticipo rispetto al video:mad:
AIUTOOOOOO
Rimettilo in sincronia con Avidemux...te lo avevo già detto.
scempio....
E quale scempio ci sarebbe ? Io ho fatto così e funziona benissimo (il mio home theater non ha HDMI).
RiccardoEUR
20-03-2009, 14:36
E quale scempio ci sarebbe ? Io ho fatto così e funziona benissimo (il mio home theater non ha HDMI).
se non ha l'hdmi non è uno scempio. Era uno scempio sul suo che ha tutto.
Comunque l'ho subito sostituito con il mio telecomando Philips Prestigo sru 8015 (costicchiato circa 140 euro un annetto fa) tramite l'autoapprendimento dei tasti.
correggimi se sbaglio: l'autoapprendimento è quella procedura che ho letto nel manuale di istruzioni per cui si mette un telecomando davanti all'altro e premendo i tasti sul telecomando del wd tv il philips li registra? oppure gli hai fatto riconoscere il wd come se fosse un normale lettore dvd?
se è compatibile con il tuo telecomando ho speranze che vada anche con il philips che interessa a me...;)
sei riuscito a mantenere tutte le funzioni del telecomandino originale o c'è qualche tasto che ti manca?
grazie!
correggimi se sbaglio: l'autoapprendimento è quella procedura che ho letto nel manuale di istruzioni per cui si mette un telecomando davanti all'altro e premendo i tasti sul telecomando del wd tv il philips li registra? oppure gli hai fatto riconoscere il wd come se fosse un normale lettore dvd?
se è compatibile con il tuo telecomando ho speranze che vada anche con il philips che interessa a me...;)
sei riuscito a mantenere tutte le funzioni del telecomandino originale o c'è qualche tasto che ti manca?
grazie!
Io ti consiglio di cercare in giro telecomandi della Logitech serie Harmony... Ce ne sono di tutti i tipi e prezzi.. Da 70 a 500 eurozzi..
Hanno 10000 funzionalità, tra cui anche l'autoapprendimento, e nel DB c'è già il WD.
V3rcingetorige
20-03-2009, 15:07
Novita'...
Bye!
Io ti consiglio di cercare in giro telecomandi della Logitech serie Harmony... Ce ne sono di tutti i tipi e prezzi.. Da 70 a 500 eurozzi..
Hanno 10000 funzionalità, tra cui anche l'autoapprendimento, e nel DB c'è già il WD.
sì, so che probabilmente sono compatibili, ma non mi piacciono e sono troppo cari. quello che interessa a me viene 30 euro, è fatto molto bene, sembra un cellulare (cosa che apprezzo moltissimo perché detesto i telecomandi grossi come un lettore dvd:D ) e ha tutto quello che serve ;)
se non ha l'hdmi non è uno scempio. Era uno scempio sul suo che ha tutto.
Ok, ma quello che volevo dire è che tecnicamente non toglie assolutamente niente rispetto all'altra soluzione ;)
Novita'...
Bye!
Figata !!!
ext3-boot release 0.8.7
*
Now using the kload-1.0 bootloader to load a new linux kernel!
*
kload-1.0 breaks the front LED support. Don't know why.
*
You can use pivot_root's wdtv.bin instead if you wish
*
fuse.ko updated to fuse-2.7.4
*
ntfs-3g updated to ntfs-3g-2009.2.1
o
Sorry, this does NOT fix performance issues with NTFS writes.
o
It DOES make it mount drives nicer (recovers journal, instead of deleting it)
*
Updated usbnet.ko with jumbo packet MTU support.
o
This affects asix, mcs7830, cdc_ether, cdc_subset,
o
plusb, gl620a, and rndis_host. Not rtl8150, dm9601, or pegasus.
*
Fix djmount (UPnP) to work when media library is disabled
*
I no longer distribute lightppd.app.bin.
o
You should try webserver.app.bin.
*
I've included several kernel modules that are UNTESTED (fbcon,etc)
*
I've also included two other usb wireless drivers:
1.
arusb_tv.ko (modified arusb_lnx.ko) aka zd 1221
2.
zd1211b.ko
o
I've only tested the zd1211b.ko driver. It works, but is slow.
*
Wireless drivers are NOT loaded by default. (they are BIG)
*
Add a “LOAD=zd1201” to load the zd1201 driver, etc to net.config.
*
wpa_supplicant is also included but not started by default.
o
If anyone gets wpa working, let me know. *NEEDS TESTING*.
*
The zd1201 wireless driver require a firmware file (not included).
*
Added MTU= to net.mounts for jumbo frames
*
Added NM= to net.mounts for classless netmasks
Ora abbiamo anche il supporto wireless !!!
Sta venendo fuori qualcosa di incredibile da questa macchinetta.
Mamma mia...anche il package manager !!! Che bello...
Quando ho passato il cavo di rete fino alla televisione comincio a testare ;)
Qualcuno ha detto XBMC? :fagiano:
Qualcuno ha detto XBMC? :fagiano:
XBMC non credo che ci potrà girare. Questo perché richiede l'accesso all'hardware video. Tutta quella parte per ora è più o meno irraggiungibile.
Anche quello originale è Linux based, inoltre non è necessario fare il flash, ma parte direttamente da un dispositivo ext3.
Non sono 50W, l'alimentatore è a 12 V per 1.5A max. Quindi sono al max 18 Watt, considerando che ci pilota anche due dispositivi esterni autoalimentati, sicuramente siamo intorno ai 12 W con un HD autoalimentato da 2.5".
mi mandi (anche in pvt) il link?
thx
Andrea0080
20-03-2009, 20:17
Ho prvato a convertire un file wmv (il nostro wd non decodifica l'audio) ad mkv tramite Xvid4psp seguqendo questa guida trovata su internet:
1. Open Xvid4PSP
2. Open the wmv file you want to convert
3. Set the following settings:
Format = Audio
Audio encoding = AC3 640k
4. Click 'Encode' to create an AC3 audio file
5. Click 'Tools' --> 'FFRebuilder'
6. Open the wmv file you want to convert
7. Set the following settings:
Video codec = copy
Audio codec = disabled
framerate = auto
format = mkv
8. Click 'Start' to create an mkv file with a vc1 video stream
9. Click 'Tools' --> 'MKVMerge'
10. Click 'Add' to add the mkv file you created in step 8
11. Click 'Add' to add the ac3 file you created in step 4
12. In the 'Tracks' section, select the ac3 audio track
13. On the 'General track options' tab, set the correct language
14. On the 'Format specific options' tab, set the delay to 3000 ms
15. Click 'Start muxing' to create your mkv video file with ac3 audio
Ora lo scatolotto mi da errore di formato quando ci clicco...
Qualcuno di voi sa le operazioni da fare per portare un file wmv ad mkv (o compatibile al WD)?
Grazie!
V3rcingetorige
20-03-2009, 20:17
XBMC non credo che ci potrà girare. Questo perché richiede l'accesso all'hardware video. Tutta quella parte per ora è più o meno irraggiungibile.
Se penso che la "ICS" era blindata e da li tutto e' nato...
Io mi sono installato XBMC anche su PC e ne sento la mancanza (non sapete quanto!!)
Che ne dite di AppleTV, anche li abbiamo XBMC :-)
Bye!
mi mandi (anche in pvt) il link?
thx
Per cosa ? Per il firmware o per la potenza ?
Per la potenza ho guardato semplicemente sull'alimentatore ;)
Per il firmware: http://root.unknown.sk/wdtv/wiki/doku.php
Ovviamente sia chiaro che decade la garanzia usandolo ;)
maglia18
20-03-2009, 20:36
Rimettilo in sincronia con Avidemux...te lo avevo già detto.
ma non ci riesco come si fa?
ma non ci riesco come si fa?
Apri il file, lasci sia audio che video su Copia. Sotto Audio, devi giocare con il ritardo, abilitandolo. Devi fare qualche prova perché non so se si tratta di frame o altro.
H.D. Lion
20-03-2009, 21:21
Ma sei sicuro? Se ha HDMI gestisce sia audio che video.. Prova un pò, credo sia una sola questione di impostazioni SW dell'ampli.
Si, sono sicuro, purtroppo l'HDMI è solo per il video, non chiedermi per quale motivo l'anno fatto così, credo per risparmiare.
io mi son scaricato il firmware dvdmod
ma cosa significa parte da un dispositivo ext3
io ho 2 chiavi usb che devo fare in praticazz???
io mi son scaricato il firmware dvdmod
ma cosa significa parte da un dispositivo ext3
io ho 2 chiavi usb che devo fare in praticazz???
Ext3 è il File System più usato sotto Linux (in futuro si vedrà se Ext4 o Brtfs lo scalzeranno).
Puoi usare un cd live tipo Ubuntu/SimpleMEPIS/Fedora cd live, ecc.
Se vuoi installare il firmware mod, allo stato attuale non ti puoi aspettare molto aiuto. Devi metterti lì a studiare.
In ogni caso ext3 è un file system di Linux. Il firmware dvdmod non c'entra niente con ext3, ma si flasha come un normale firmware. Ovviamente fa decadere la garanzia.
H.D. Lion
20-03-2009, 21:42
Scusa ma non hai letto???
Over 800 new applications really easy install with ipkg package manager
for example asterix, torrent-client, wget, mysql, php, ssh, screen, icq, perl, python and more
Intendo dire che, a prescindere dai consumi, sono contento se posso istallare applicazioni sul WD HD player che mi consentono di scaricare files senza dover comprare un muletto.
Sto dicendo qualcosa di sbagliato?
In ogni caso spero di riuscire a superare la tentazione degli Unofficial firmware e che con quello ufficiale venga acquisite le stesse funzionalità....
e che con quello ufficiale venga acquisite le stesse funzionalità....
A meno che non mettano su un qualche sistema di plugin...
Ciao a Tutti,
ho appena acquistato il WD TV HD Media Player pur avendo l'ultimo Firmware WDTV_FW_1_01_02 ho voluto verificare la possibilità di aggiornare il MediaPlayer ma pur seguendo le indicazioni del manuale d'uso la cartella per aggiornare il firmware non compare nel menù....qualcuno conosce la soluzione....può darmi qualche indicazioni.
Grazie
V3rcingetorige
21-03-2009, 10:58
FW UO 0.8.7
Provato \\IP del WDTV ?
Vedi tutto il WDTV!!!
:-)))
H
Qualcuno di voi sa le operazioni da fare per portare un file wmv ad mkv (o compatibile al WD)?
Grazie!
ne cd c'è il software media converter 2.5 :read:
eventualmente puoi provare la miriade di software free che vanno da any-video-converter free ad altri che trovi qui:
http://www.videohelp.com/tools/sections/video-encoders
Vercintorige
come l'hai installato il Firmware ??
FW UO 0.8.7
Provato \\IP del WDTV ?
Vedi tutto il WDTV!!!
:-)))
Figata :D
sid-biciuz
21-03-2009, 19:52
Se vuoi installare il firmware mod, allo stato attuale non ti puoi aspettare molto aiuto. Devi metterti lì a studiare.
Ovviamente fa decadere la garanzia.
Non è detto, basta reinstallare il FW originale, non dovrebbero accorgersi di nulla.
Non è detto, basta reinstallare il FW originale, non dovrebbero accorgersi di nulla.
La garanzia virtualmente decade con l'operazione ;) Che poi loro non si accorgano di niente è un altro paio di maniche.
V3rcingetorige
22-03-2009, 11:44
La mia mente malata mi ha suggerito una cosetta...
Mi piacerebbe "Riprogettare" il case del WDTV, cosi' da mettere dentro sia alimentazione che adattatore USB-Ethernet e anche un HUB USB...
Pensavo di partire da una scatola standard e fare di taglio laser le mascherine fronatale/posteriore.
Ho gia fatto qualcosa del genere in passato (NS347s con frontale "Tappato" sostituita da una "Elegante" griglia BLU COBALTO...)
:D :D :D :D :D
Figata !!!
Ora abbiamo anche il supporto wireless !!!
Sta venendo fuori qualcosa di incredibile da questa macchinetta.
Mamma mia...anche il package manager !!! Che bello...
Quando ho passato il cavo di rete fino alla televisione comincio a testare ;)
Fantastico!
Quindi esisterebbe qualche distro da caricare che consente di fargli vedere eventuali adattatori esterni wireless e di usarlo come un vero e proprio pc?
Ottimo!
Ma si conosce gia il modello di adattatore compatibile?
Un link con maggiori info? :)
Il link è sempre il solito: http://root.unknown.sk/wdtv/wiki/doku.php
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1100062
V3rcingetorige
23-03-2009, 09:35
UO FW 0.8.7.1 online...
Bye!
maglia18
23-03-2009, 12:32
http://root.unknown.sk/wdtv/wiki/doku.php
A me non si collega più al sito credo sia down:cry:
Ecco qui il nuovo firmware modded che permette di fare un flash definitivo del WD TV, con supporto per player DVD esterni, partizioni ext2/ext3, adattatori di rete usb:
http://b-rad.cc/304/wdlxtv-enhanced-wdtv-firmware-01
E la prima applicazione funzionalità aggiuntiva sotto forma di pacchetto:
http://b-rad.cc/326/wdlxtv-app-pack-upnp-djmount-01
In pratica sembra che si stia configurando questa struttura: il firmware ext3-boot di Zorander è la versione sperimentale. Il firmware WDlxTV di B-Rad include man mano le funzionalità testate nell'altro firmware permettendo il flash definitivo e l'aggiunta di funzionalità tramite semplici pacchetti.
maglia18
23-03-2009, 14:41
Scusa l'ignoranza ma tra i due file dei link cosa cambia?
Quale devo flashare ne WD?
Scusa l'ignoranza ma tra i due file dei link cosa cambia?
Quale devo flashare ne WD?
Devi flashare il primo, il secondo è un pacchetto aggiuntivo. C'è spiegato tutto quello che bisogna fare.
Conviene anche aggiungerci gli optware, almeno se si vuole provare il client torrent.
Senza scheda di rete usb non ha comunque alcuna utilità quel firmware, se non per il riconoscimento dei lettori DVD e delle periferiche formattate ext2/3.
H.D. Lion
23-03-2009, 14:55
Stupendo...ma che vuol dire "to mount any advertising UPnP shares"?...
E il centro assistenza della Western Digital cosa sta facendo?
A fine mese uscirà il nuovo firmware ufficiale e se riuscissero ad implementarlo includendo il firmware non ufficiale?
[Se qualche programmatore della WD mi sta leggendo potrebbe anche intervenire]
maglia18
23-03-2009, 14:56
http://www.dlink.com/products/?pid=133
Ma come scheda di rete esterna per il Wd questa va bene?
http://www.dlink.com/products/?pid=133
Ma come scheda di rete esterna per il Wd questa va bene?
Sulla wiki relativa al firmware c'erano vari modelli in prova. Se non sbaglio quell'adattatore è sul mercato con diversi chipset, quindi è un po' rischioso prenderlo.
Aspettiamo che torni online il sito e ne riparliamo.
H.D. Lion
23-03-2009, 15:03
Conviene anche aggiungerci gli optware, almeno se si vuole provare il client torrent.
Come? Cos'è un optware?
Stupendo...ma che vuol dire "to mount any advertising UPnP shares"?...
Se hai un software o un NAS che fa da server UPnP DLNA puoi fare il play dei filmati direttamente dalla rete.
E il centro assistenza della Western Digital cosa sta facendo?
A fine mese uscirà il nuovo firmware ufficiale e se riuscissero ad implementarlo includendo il firmware non ufficiale?
[Se qualche programmatore della WD mi sta leggendo potrebbe anche intervenire]
Credo che alla WD siano più che contenti che si crei tutto questo hype intorno al loro prodotto. In ogni caso dubito che supportino direttamente le schede di rete USB e di conseguenza tutta il resto dell'ambaradan.
Io spero solo che alla WD si mettano a migliorare il software del player, alle funzioni aggiuntive ci pensano gli utenti ;)
Come? Cos'è un optware?
Basta leggere sul sito che ho linkato sopra :D
H.D. Lion
23-03-2009, 15:07
Un adattatore che si trova facilmente e che si trova in quell'elenco come testato e funzionante è quello dell'Apple.
C'è addirittura uno che è 10/100/1000, ma non l'ho trovato in commercio in Italia su nessun sito Internet.
maglia18
23-03-2009, 15:09
Un adattatore che si trova facilmente e che si trova in quell'elenco come testato e funzionante è quello dell'Apple.
E dove posso trovarlo?
Qual'è il suo nome specifico?
Questo per caso?
http://store.apple.com/us/product/MB442Z/A
S
Io spero solo che alla WD si mettano a migliorare il software del player, alle funzioni aggiuntive ci pensano gli utenti ;)
Quoto...
La WD dovrebbe solo migliorare i player, e ai "fiorellini" ci pensano gli sviluppatori indipendenti..
Ma secondo voi il FW non ufficiale riconosce le chiavette WiFi USB?
Ma secondo voi il FW non ufficiale riconosce le chiavette WiFi USB?
Quello sperimentale sì (ext3-boot), però solo alcune a quanto sembra, ma deve essere ancora testato bene. In ogni caso serve comunque la scheda LAN usb perché bisogna configurare la scheda wireless.
H.D. Lion
23-03-2009, 15:22
@cionci
Adesso è tutto chiaro, resta però il problema che, pur avendo convenienza alla WD che ci siano sviluppatori che perdano tempo gratis a migliorare il prodotto, non dovrebbero porre il limite alla garanzia....
H.D. Lion
23-03-2009, 15:28
@maglia 18
Si è quello, credo che sia l'unico che fanno....
E dove posso trovarlo?
Qual'è il suo nome specifico?
Questo per caso?
http://store.apple.com/us/product/MB442Z/A
Aspettiamo che ritorni online il sito e cerchiamo il migliore ;)
ragazzi ho un "piccolo" problema vediamo se mi potete aiutare o è già successo a qualcuno.
Da oggi misteriosamente lo scatolotto ha smesso di funzionare, il firmware è 1.01.02, praticamente legge il contenuto dell'hd come al solito, ma quando faccio partire qualsiasi film ottengo solo una schermata nera..posso solo schiacciare back per tornare all'elenco dei film, altrimenti se aspetto dopo i 5min po parte lo screen saver.
Ho provate con diversi film, entrambe le porte usb, e anche con una chiavetta al volo per vedere se era l'hd il problema, il risultato è sempre lo stesso :muro:
è partito lo scatolotto? che altre prove potrei fare? faccio ripristino del sistema e vedo che succede?
fino ad oggi ha sempre funzionato senza mai un problema..
grazie mille
Strana questa cosa...fai il ripristino...
Ragazzi nessuno di voi ha mai provato a guardare ISO di video in Blueray?
Ci ho provato l'altro giorno con una ISO da 45GB ma scattava di brutto (come tra l'altro mi aspettavo)..mi sa che ci sono troppi bit da processare con così tanti dati in ballo.. :rolleyes:
Ragazzi nessuno di voi ha mai provato a guardare ISO di video in Blueray?
Ci ho provato l'altro giorno con una ISO da 45GB ma scattava di brutto (come tra l'altro mi aspettavo)..mi sa che ci sono troppi bit da processare con così tanti dati in ballo.. :rolleyes:
assicurati che il dispositivo su cui è memorizzato il BD sia abbastanza veloce
assicurati che il dispositivo su cui è memorizzato il BD sia abbastanza veloce
Eh sì, questo è molto importante. Serve un hard disk veloce. 45 GB per 120 minuti di video significa un transfer rate fisso di 6.4 MB/s. Non è detto che sia possibile raggiungerlo con qualsiasi hard disk, dipende anche da come il WD TV si trova con il controller del disco.
edoardopost
23-03-2009, 18:52
Qual'e' secondo voi il modo migliore di mettere un dvd nell wd tv ? Farne una iso o mettere le cartelle Audio_ts e Video_ts ? Nel secondo caso passa lui da solo da un vob al successivo ???
Thanks!! :)
V3rcingetorige
23-03-2009, 19:47
Con UF 0.8.7.1 gli MKV (rinominati AVI!!) vengono visti in UPnP.
E funziano bene!!
Qual'e' secondo voi il modo migliore di mettere un dvd nell wd tv ? Farne una iso o mettere le cartelle Audio_ts e Video_ts ? Nel secondo caso passa lui da solo da un vob al successivo ???
Thanks!! :)
Sono equivalenti, l'importante è però mettere l'intera struttura delle directory, quindi VIDEO_TS e AUDIO_TS devono essere presenti proprio con questi nomi. Se fai in questo modo passa da un VOB al successivo da solo.
Con UF 0.8.7.1 gli MKV (rinominati AVI!!) vengono visti in UPnP.
E funziano bene!!
Bello. Che dimensione hanno i file che hai provato ? E la durata ? Volevo provare a calcolare la banda che hai raggiunto con la scheda di rete USB della Hamlet.
edoardopost
23-03-2009, 19:56
Sono equivalenti, l'importante è però mettere l'intera struttura delle directory, quindi VIDEO_TS e AUDIO_TS devono essere presenti proprio con questi nomi. Se fai in questo modo passa da un VOB al successivo da solo.
Grazie mille... :)
Per chi ha MKV@1080 e nn sente l’audio nemmeno in stereo: ho fatto un po’ di prove con dei trailer (in oggetto quello di Pirati dei Caraibi) quindi roba HD legale reperibile a manciate con vuze per esempio, un ottimo client bt, e ora funziona tutto, ecco il metodo:
Occorrente
* • SUPER
* • MKVEXtractGUI
* • MKVMerge GUI
* • VideoInspector della KC Software
Procedimento
Prendiamo il nostro VideoInspector (d’ora in poi VI), e apriamo con questo il file mkv incriminato il cui audio non è supportato dal wd tv, VI ci darà informazioni sia sulla risoluzione che sui fps che sui flussi audio e video, e segnamoci i fps.
Ora apriamo mkv extract (d’ora in poi ME), selezioniamo il nostro file mkv e selezioniamo la traccia video e quella audio(se ce ne fosse piu di una audio quella che ci interessa) e facciamo fare a ME il demuxing.
Ora che abbiamo i due file, apriamo SUPER, selezioniamo come output mp3 (ok che è loss, ma era per una prova e ad ogni modo credo funzioni anche con altri formati supportati dal nostro wd tv), diamogli il bitrate che vogliamo e facciamolo partire.
Ora che abbiamo cambiato il formato audio apriamo mkv merge(MM) e aggiungiamo il file video ottenuto dal demuxing con ME e il file audio ottenuto da SUPER.
Ora selezionando solo il file video, nelle opzioni (ci sono tre schede in mezzo alla gui, è la scheda centrale) mettiamo i fps precedentemente segnati con VI, e avviamo MM.
Abbiamo lo stesso mkv di prima con l’audio cambiato.
Copiare nel supporto, collegarlo al wd tv e testare ;)
Spero di esser stato utile, in attesa di un firmware che aggiusti il tutto.
Testata la soluzione.. Il risultato è che il parlato lo sento solo a SX, mentre musica e effetti su entrambe le casse!?
alber_60
23-03-2009, 21:13
Salve a tutti.
Premetto che ho letto solamente le pagine iniziali del 3d ma probabilmente ne avrete parlato in seguito.
Sabato mi sono comprato questo bello scatolotto. Ieri ho provato a guardarmi dei video in MKV anche abbastanza lunghetti... Quelli corti filano lisci e non ho notato nessuno scatto o altri problemi, invece nei video di circa 1 ora e 30 ad un certo punto del video mi si stoppa da solo senza andare più avanti. Devo spegnerlo e riaccenderlo e ritornare, dove si era iterrotto, con l'avanzamento a 16x (cosa molto lunga essendo assente il time search)
Cosa potrebbe essere? è un problema del mio scatolotto, dell'HDD che non è un WD o magari con i prossimi FW riusciranno a correggere questo problema?
Grazie. Attendo risposte Ciao
V3rcingetorige
23-03-2009, 21:15
Bello. Che dimensione hanno i file che hai provato ? E la durata ? Volevo provare a calcolare la banda che hai raggiunto con la scheda di rete USB della Hamlet.
Non con tutti i files MKV/AVI funziona il giochetto (dal PC non conta l'estensione..) Nel caso specifico, uno da me provato era gia' in origine un AVI.
Dimensione 4G e rotti durata 2 orette. (l'adattatore non sembra in crisi, lampeggia al 50%...)
Il filmato e' ok, un po' "Difficoltoso" il recupero dopo un avanti veloce (fa attendere qualche secondo..)
Comunque prima, anche rinominati, non erano visibile come risorsa UPnP.
E' un primo passo.
Bye!
assicurati che il dispositivo su cui è memorizzato il BD sia abbastanza veloce
vero,
si tratta di un Maxtor Basics da 320GB (5400RPM) nuovo di zecca..non so che transfer rate possa avere ma sicuramente superiore a 6MB/s...secondo me è o il bus o la cpu del WD il collo di bottiglia..appena ho tempo faccio una prova con il WD 7200 RPM che sicuramente non ha questo problema (o meglio ancora lo provo con il Maxtor sul desktop dove non è cpu limited)
H.D. Lion
23-03-2009, 22:28
Qual'e' secondo voi il modo migliore di mettere un dvd nell wd tv ? Farne una iso o mettere le cartelle Audio_ts e Video_ts ? Nel secondo caso passa lui da solo da un vob al successivo ???
Thanks!! :)
Secondo me per i dvd conviene mettere le cartelle Audio_ts e Video_ts, almeno così ho fatto io e il dvd viene letto semplicemente selezionando nella cartella Video_ts il primo file vob. il resto lo fa da se e ti fa vedere tutto il film upscalato.
Su il mio tv full hd sembra quasi un blu-ray.
edoardopost
23-03-2009, 22:50
Secondo me per i dvd conviene mettere le cartelle Audio_ts e Video_ts, almeno così ho fatto io e il dvd viene letto semplicemente selezionando nella cartella Video_ts il primo file vob. il resto lo fa da se e ti fa vedere tutto il film upscalato.
Su il mio tv full hd sembra quasi un blu-ray.
Ho visto l'upscale è fenomenale... :eek:
Segnalo pure, (e non lo credevo possibile), un 'ottima qualità dell'uscita component su televisori...d'emergenza... :)
Il Castiglio
24-03-2009, 00:32
...Devo spegnerlo e riaccenderlo e ritornare, dove si era iterrotto, con l'avanzamento a 16x (cosa molto lunga essendo assente il time search)...
C'è il modo di andare avanti di 10 minuti alla volta:
premi FF e poi subito NEXT
(già detto e ripetuto diverse volte :O )
C'è il modo di andare avanti di 10 minuti alla volta:
premi FF e poi subito NEXT
(già detto e ripetuto diverse volte :O )
Me lo segno :D
Ho visto l'upscale è fenomenale... :eek:
Non me ne intendo tanto, ma siamo ai livelli di un pc o xbox360 come qualità di upscaling?
(lo chiedevo anche a cionci quando l'ho visto :D )
H.D. Lion
24-03-2009, 08:59
Non me ne intendo tanto, ma siamo ai livelli di un pc o xbox360 come qualità di upscaling?
(lo chiedevo anche a cionci quando lo visto :D )
Da ex possessore oserei dire che siamo ai livelli di una PS3....
Secondo me per i dvd conviene mettere le cartelle Audio_ts e Video_ts, almeno così ho fatto io e il dvd viene letto semplicemente selezionando nella cartella Video_ts il primo file vob. il resto lo fa da se e ti fa vedere tutto il film upscalato.
Su il mio tv full hd sembra quasi un blu-ray.
Scusa, ma se non mantiene la funzionalità dei menu come fai a scegliere la lingua o i capitoli?
Scusa, ma se non mantiene la funzionalità dei menu come fai a scegliere la lingua o i capitoli?
I capitoli purtroppo non si possono usare, almeno per ora. Però si può andare avanti di dici minuti alla volta con la scorciatoia scritta sopra.
Per la lingua si dovrebbe poter scegliere con il tasto Options.
ma nessuno ha la necessità di convertire gli mkv con audio aac in ac3?
H.D. Lion
24-03-2009, 09:19
Con il tasto options premendo ripetutamente sulla prima icona a sinistra si dovrebbe scegliere la traccia audio...
eliafino
24-03-2009, 10:12
Confermo che questo adattatore USB -> Ethernet funziona benissimo:
Level One USB-0201 Gigabit LAN USB Adapter (Level One US)
è disponibile in Italia al costo di 39 euro
maglia18
24-03-2009, 10:24
ma nessuno ha la necessità di convertire gli mkv con audio aac in ac3?
Si ce l'ho io, ci provo e riprovo ma l'audio dopo la conversione rimane sempre asincrono con il video, credo sia un problema con i 23 fps del video e i 25 fps dell'audio....credo, ho provato a sincronizzarli con tutti i programmi possibili, ma con scarsi risultati.
Scusa ma che soluzione adotti? Hai provato quella da me quotata nella pagina precedente... Non asincronizza l'audio, ma da il problema da me esposto.
si è parlato di come conviene mettere i dvd sull'hd. per i bd invece cosa conviene fare?
V3rcingetorige...quando hai tempo potresti provare con il tuo adattatore Hamlet a fare un trasferimento da uno share NFS al WD TV ?
Ti chiedo di provare NFS perché è quello che permette di raggiungere una banda migliore.
Imho fra gli adattatori era interessante quello che si poteva trovare in UK che aveva anche un hub USB incorporato...
Fantaman
24-03-2009, 14:14
Un adattatore che si trova facilmente e che si trova in quell'elenco come testato e funzionante è quello dell'Apple.
C'è addirittura uno che è 10/100/1000, ma non l'ho trovato in commercio in Italia su nessun sito Internet.
Forse anche quello originale per la wii si può trovare in negozi specializzati per console. :confused:
Il Castiglio
24-03-2009, 14:16
ma nessuno ha la necessità di convertire gli mkv con audio aac in ac3?
Io non ho questa necessità, a me gli AAC, anche 5.1, si sentono tranquillamente (tutti quelli che ho provato finora)
Ovviamente si sentono stereo, visto che non ho un amplificatore, ma ho il WD collegato direttamente alla tv.
Quindi l'unico tipo di audio che devo convertire è il DTS.
Quando mi farò l'impianto HT vedrò di prenderlo che legga anche gli AAC ...
Lucky'83
24-03-2009, 16:37
Sarei intenzionato ad acquistare stasera questo media player per collegarlo alla mia tv HD ready (ha una risoluzione 1360x768).
L'utilizzo previsto sarebbe, oltre a qualche divx o dvd in cartelle video_ts, la visione di fotografie.
Quindi vorrei chiedervi: le fotografie verranno visualizzate a 1360*768? o in qualche altra risoluzione? Questo perchè vedendole dal mio lettore DVD la visione è molto sgranata a causa dello standard dvd.
E' corretto quello che sto per scrivere?
risoluzione originale =768p ---> visualizzato a 768p senza resize
risoluzione originale 1080p ---> visualizzato a 768p con downscaling
risoluzione originale inferiore a 768p ---> visualizzato a 768p con upscaling
Perdonate se ho detto una fesseria, ma non me ne intendo.
Grazie!
Le fotografie vengono visualizzate nel formato 4:3, quindi occupando un'area dello schermo pari a 1024x768 circa. Lo foto si vedono bene, molto meglio rispetto al lettore DVD che ho (collegato tramite scart).
Riguardo alle 3 affermazioni. La prima e la terza sono sicuramente corrette. La seconda purtroppo non l'ho verificata, ma suppongo di sì. Se mi date un link ad un trailr HD 1080p posso verificare.
Lucky'83
24-03-2009, 17:17
Ma le fotografie vengono visualizzate nel formato 4:3 solo se provengono da una digitale compatta che come output ha foto in 4:3, oppure anche foto in altri formati (ad esempio reflex digitale con output in 3:2) vengono visualizzate in 4:3?
Es: se io ridimensione una foto dal PC a 1360*768 la foto verrà visualizzata adattando il 1360 in 1024 e quindi con bande nere sopra e sotto, oppure la vedo a schermo intero?
Purtroppo non te lo so dire :stordita:
supertoro
24-03-2009, 17:28
ma nessuno ha la necessità di convertire gli mkv con audio aac in ac3?
Io provato una marea di software per convertire AAC 5.1 in AC3, ma l'unico procedimento che funziona è questo: http://forum.doom9.org/showthread.php?p=666230#post666230
Ma le fotografie vengono visualizzate nel formato 4:3 solo se provengono da una digitale compatta che come output ha foto in 4:3, oppure anche foto in altri formati (ad esempio reflex digitale con output in 3:2) vengono visualizzate in 4:3?
Es: se io ridimensione una foto dal PC a 1360*768 la foto verrà visualizzata adattando il 1360 in 1024 e quindi con bande nere sopra e sotto, oppure la vedo a schermo intero?
non so se faccio testo... sul crt (quindi 4:3) vedo le foto deformate, allungate e con bande nere laterali. non sono ancora riuscita a risolvere (con il lettore dvd le vedo bene).
Io provato una marea di software per convertire AAC 5.1 in AC3, ma l'unico procedimento che funziona è questo: http://forum.doom9.org/showthread.php?p=666230#post666230
Velocità? Si sente bene poi?
non so se faccio testo... sul crt (quindi 4:3) vedo le foto deformate, allungate e con bande nere laterali. non sono ancora riuscita a risolvere (con il lettore dvd le vedo bene).
Anche io uso lo scatolotto su un 4:3 crt ma non noto questo difetto. Hai impostato l'output su 4:3 o 16:9?
Lucky'83
25-03-2009, 08:27
Eccomi di nuovo. Ieri alla fine ho acquistato questo aggeggio... mi aspettavo una scatola più grossa e non riuscivo a trovarlo sugli scaffali :D :D e pure una volta aperta sono rimasto a bocca aperta! :eek: Piccolissimo..
Firmware 1.00.01 subito aggiornato; funziona tutto alla perfezione, grazie al cielo ho trovato questa discussione, altrimenti chissà che cos'avrei preso :mbe:
Ora però iniziano le domande:
- come mai non è possibile selezionare 768 come risoluzione? Posso solo scegliere tra 720 e 1080.. ma avendo il mio TV una risoluzione di 1360x768 (che poi è 1366x768) avrei preferito poterla selezionare;
- lasciandolo su 720 cosa succede? Viene fatto l'upscaling dalla TV fino a 768?
Con i filmati tutto ok, non mi disturba, ma con le foto si nota qualche piccola scalettatura.. peccato.
:cincin:
EDIT
Mi rispondo da solo: a quanto ho capito con l'HDMI si possono utilizzare solo segnali 720 e 1080, o inferiori, ma non il 768. Quindi non potrò mai avere 1:1
ciao a tutti! Volevo condividere anche io la mia esperienza con il wd hd tv (aggiornato all'ultimo firmware disponibile). Magari sono cose già dette, ma arrivato alla pagina 10 mi sono incartato... ^^'
Per divx e xvid è perfetto, come pure per gli mkv a 720p.
Ho notato però che nel film "die hard 4" (720p) molte scene terminano a scatti (non so se è capitato a qualcuno!).
Poi il classico problema dei 1080p: noiosi artefatti (io preferisco dire "sfarfallìo"). Devo sottolineare una cosa: lo sfarfallìo c'è soltanto con gli mkv superiori a 8GB!
Iron man sono 7,5GB e si vede benissimo, mentre blade runner (8GB) e 300 (10GB) girano con artefatti (non si bloccano e l'audio è sincronizzato!)
Buona giornata :)
Fantaman
25-03-2009, 12:28
In un negozio di pc vicino al mio ufficio si trova questo adattatore intellinet http://www.intellinet-network.com/en-US/products/6894-hi-speed-usb-2-0-to-fast-ethernet-adapter.
Come si può notare dai driver, dentro ha un chiset ax88772.
Alcuni dei dispositivi compatibili hanno quel modello di chip.
Costa 32€, che dite provo?
La intellinet a catalogo ha anche la versione gigabit con chipset ax88178, ma non c'è l'hanno.
Imho è il caso di aspettare che torni online il sito. V3rcingetorige ha tesato l'adattatore Hamlet HNU2F che si trova molto bene (19-24€). Mi manca da capire a quanto arriva il trasferimento.
Inoltre c'è la Hamlet HNU2GTX che è gigabit e costa fra 27-35€, però devo capire il chipset.
tornasole
25-03-2009, 14:31
Ho upgradato il firmware seguendo il link della pagina precedente ma appena inserisco il masterizzatore dvd usb samsung mi dice periferica usb non riconosciuta...qualcuno sa darmi qualche dritta?
grazie
Fantaman
25-03-2009, 15:24
Imho è il caso di aspettare che torni online il sito.
Ora è aggiornato!
Visto che il mio inglese è così :mc: , non ho capito bene una cosa.
Usando il fw ext3-boot release 0.8.7.1 (l'ultima versione disposponibile in questo momento) devo sempre avere la chiavetta con il fw inserita, mentre usando il fw WDLXTV-0.2 release questo non è necessario, ma quali sono le ulteriori differenze?
Ciao
WDLXTV è meno aggiornato. E fa un flash definitivo. Il problema è che comunque, inserendo le varie componenti aggiuntive (optware e le varie .app.bin) bisogna comunque sempre tenere una memoria di massa collegata, altrimenti il sistema diventa instabile.
Il firmware ext3-boot invece fa tutto dalla memoria di massa, il sistema rimane sempre nello stato di aggiornamento del firmware. Per ripristinare il firmware bisogna mettere un firmware ufficiale al posto dell'immagine di quello non ufficiale.
Fantaman
25-03-2009, 16:37
WDLXTV è meno aggiornato. E fa un flash definitivo. Il problema è che comunque, inserendo le varie componenti aggiuntive (optware e le varie .app.bin) bisogna comunque sempre tenere una memoria di massa collegata, altrimenti il sistema diventa instabile.
Il firmware ext3-boot invece fa tutto dalla memoria di massa, il sistema rimane sempre nello stato di aggiornamento del firmware. Per ripristinare il firmware bisogna mettere un firmware ufficiale al posto dell'immagine di quello non ufficiale.
Grazie ora mi è più chiaro ;)
Imho è il caso di aspettare che torni online il sito. V3rcingetorige ha tesato l'adattatore Hamlet HNU2F che si trova molto bene (19-24€). Mi manca da capire a quanto arriva il trasferimento.
Inoltre c'è la Hamlet HNU2GTX che è gigabit e costa fra 27-35€, però devo capire il chipset.
Allora...la Hamlet HNU2GTX ha il chipset ASIX 88178, quindi è un'ottima candidata per l'uso con il WD TV.
Ancora non ho passato il cavo, quindi non posso passare all'acquisto...se qualcuno ha voglia di provarla, basta cercare HNU2GTX su Trovaprezzi.
Costa meno della LevelOne e se qualcuno è fortunato potrebbe trovarla anche sotto casa (i prodotti della Hamlet sono molto diffusi), risparmiando le spese di spedizione..
Qualche dettaglio sui prezzi del WD TV: il prezzo consigliato dalla WD è di 99€.
Sono sicuro che nelle grandi catene come Euronics e Unieuro si trovi a 99€. Da altre parti l'ho visto anche a 120€, quindi occhio al prezzo ;)
Qualche dettaglio sui prezzi del WD TV: il prezzo consigliato dalla WD è di 99€.
Sono sicuro che nelle grandi catene come Euronics e Unieuro si trovi a 99€. Da altre parti l'ho visto anche a 120€, quindi occhio al prezzo ;)
Se è per questo da quei ladri di unieuro l'ho visto a 125...
Che li possino....
supertoro
25-03-2009, 19:03
Velocità? Si sente bene poi?
La velocità di conversione dipende dal PC. Si sente ottimo. :D
Fantaman
26-03-2009, 07:42
Per usare un hub usb serve per forza una versione con alimentazione a parte?
eliafino
26-03-2009, 07:47
Per usare un hub usb serve per forza una versione con alimentazione a parte?
No, va bene anche autoalimentato.
p.s. sono di Ferrara anche io :)
No, va bene anche autoalimentato
Usare HUB autoalimentati è possibile, ma lo sconsiglio. Nel migliore dei casi una porta USB può erogare 500 mA (e non tutte, alcune arrivano fino a 250 mA, quelle del WD TV dovrebbero comunque essere da 500 mA), caricarla troppo potrebbe portare anche alla rottura della porta o addirittura dell'intero sistema.
eliafino
26-03-2009, 07:51
Se è per chiavette, autoalimentato non dovrebbe portare nessun problema... se ci colleghi 5 dischi 2,5 autoalimentati, beh, la storia cambia... ;)
Se è per chiavette, autoalimentato non dovrebbe portare nessun problema... se ci colleghi 5 dischi 2,5 autoalimentati, beh, la storia cambia... ;)
A seconda di quanto assorbono, ne potrebbero bastare anche 2 di dischi autoalimentati ;)
Non a caso alcuni dischi esterni da 2.5" hanno anche un secondo connettore USB per l'alimentazione, proprio perché superano o avvicinano i 250mA...che poi di fatto sono solo 1,25 Watt.
eliafino
26-03-2009, 07:58
Sono d'accordissimo con te... dipende dall'uso che se ne fa... io nell hub autoalimentato ho 1 chiavetta e l'adattatore ethernet.
Ci sono dischi 2,5 che girano a 7200 che fanno fatica anche con 2 usb ;)
eliafino: quale adattatore ethernet hai ?
eliafino
26-03-2009, 08:03
Level One USB-0201 Gigabit LAN USB Adapter
L'hai presa a 39€ + SS ?
Cosa ci fai per ora con la scheda di rete ? Streaming tramite UPnP, o anche torrent e condivisione dei file ?
eliafino
26-03-2009, 08:16
Proprio a 39+SS
Ho messo un NFS server su XP, così apro i film dal'HDD del PC... l'HDD collegato al WDTV viene visto come PC in rete così posso copiarci/cancellarci direttamente da PC.
Non ho molto tempo ma intendo metterci su amule, rtorrent e aria2, nonché installarci anche asterisk e gestirci il mio centralino VoIP.
Fantaman
26-03-2009, 08:18
No, va bene anche autoalimentato.
p.s. sono di Ferrara anche io :)
Perchè ne ho provato uno sconosciuto da 3 euro e non andava :confused:
p.s. esattamente mi a son da cupar :read:
Come va a stabilità il collegamento ?
eliafino
26-03-2009, 08:22
Perchè ne ho provato uno sconosciuto da 3 euro e non andava :confused:
p.s. esattamente mi a son da cupar :read:
Mo dai, mi ad portmagior :)
Cosa ci colleghi all'HUB? Con firmware originale?
eliafino
26-03-2009, 08:25
Come va a stabilità il collegamento ?
Mo ti spiego come sono collegato:
WDTV -> USB-ETH -> Wi-Fi <- PC
con questa connessione, vado ottimamente con tutti i film fino a 720p. Quelli a 1080p son ook per qualche minuto, anche l'avanti veloce x2 e x4, ma dopo inizia a scattare e ad andare via l'audio.
Sono convinto che collegando il tutto wired la cosa migliori nettamente.
A me non interessa molto lo streaming, ma soprattutto se il WD TV con la scheda di rete è stabile. Il mio scopo era usarlo come torrent machine.
Il trasferimento via rete da e verso lo scatolotto a quanto si assesta ?
eliafino
26-03-2009, 08:37
E' acceso da qualche giorno con l'adattatore di rete, non si è mai inchiodato e/o smesso di funzionare, per ora è stabile...
... per testare torrent dovrò aspettare ancora un po'.
Mo ti spiego come sono collegato:
WDTV -> USB-ETH -> Wi-Fi <- PC
Ma scusa, invece di un USB-ETH -> Wi-Fi, non è meglio usare una chiavetta USB-WiFi? La leggerebbe?
eliafino
26-03-2009, 08:41
La leggerebbe?Ci stanno lavorando ora, al momento sono supportati dal firmware solo gli adattatori ethernet
Ma scusa, invece di un USB-ETH -> Wi-Fi, non è meglio usare una chiavetta USB-WiFi? La leggerebbe?
In ogni caso ti servirebbe un adattatore ethernet per configurare la chiave wifi. Imho il wifi ha poco senso su questo genere di dispositivi, si è dimostrato essere poco affidabile e di garantire scarse prestazioni (vedi vari Emtec e Ellion).
trentaelode
26-03-2009, 09:11
Il mio scopo era usarlo come torrent machine.
Scusa l'ignoranza, ma come si fa a usarlo come torrent machine? Ci sono software appositi? Bisognerebbe tenerlo sempre collegato in rete al PC acceso o può funzionare da solo?
La stessa cosa si potrebbe fare anche con Adunanza?
Grazie
eliafino
26-03-2009, 09:11
In ogni caso ti servirebbe un adattatore ethernet per configurare la chiave wifi.
Per ora sì, ma visto come si può configurare la parte ethernet semplicemente editando un file sulla chiavetta, penso che non sarà un problema aggiungere un file per la parte wireless... solo teoria però ;)
Sulle prestazioni, hai perfettamente ragione! :mc:
Scusa l'ignoranza, ma come si fa a usarlo come torrent machine? Ci sono software appositi? Bisognerebbe tenerlo sempre collegato in rete al PC acceso o può funzionare da solo?
La stessa cosa si potrebbe fare anche con Adunanza?
Con il firmware modded...
Riguardo ad Adunanza andrebbe ricompilato, per questo hardware esistono già oltre 1000 pacchetti installabili con un semplice comando da terminale. Ovviamente Adunanza non è fra questi.
penso che non sarà un problema aggiungere un file per la parte wireless... solo teoria però ;)
In effetti hai ragione ;)
trentaelode
26-03-2009, 09:27
Con il firmware modded...
Beh, fin qui ci ero arrivato....
Ma in pratica come si fa? Si lancia il download tramite PC attraverso il WDTV e poi lo si lascia andare e si può spegnere il PC?
Dove si trovano le 1000 applicazioni di cui parli? Sempre nel sito del firmware modded?
Scusa ancora per l'ignoranza
Non ti posso aiutare più di tanto perché non ho ancora messo mano al tutto.
Comunque il sito di riferimento è questo:
http://root.unknown.sk/wdtv/wiki/doku.php
http://b-rad.cc/
Per le applicazioni:
http://b-rad.cc/optware-for-wdtv
Giusto per torrent:
http://b-rad.cc/437/wdtv-optware-tips-bittorrent-with-rtorrent
Con il firmware modded...
Riguardo ad Adunanza andrebbe ricompilato, per questo hardware esistono già oltre 1000 pacchetti installabili con un semplice comando da terminale. Ovviamente Adunanza non è fra questi.
ADUNANZA.... :oink:
Si potesse fare una roba del genere farei i salti!
eliafino
26-03-2009, 10:03
Per le applicazioni:
http://b-rad.cc/optware-for-wdtv
Aggiungerei questo:
http://ipkg.nslu2-linux.org/feeds/optware/wdtv/cross/unstable/
Anche io uso lo scatolotto su un 4:3 crt ma non noto questo difetto. Hai impostato l'output su 4:3 o 16:9?
ovviamente su 4:3 :) comunque il problema è proprio questo, io imposto su 4:3 ma è esattamente come se fosse impostato su 16:9. tra poco il crt prenderà il volo, quindi aspetto la tv nuova e vedo come va.
Fantaman
26-03-2009, 10:35
ovviamente su 4:3 :) comunque il problema è proprio questo, io imposto su 4:3 ma è esattamente come se fosse impostato su 16:9. tra poco il crt prenderà il volo, quindi aspetto la tv nuova e vedo come va.
Ho provato a visualizzare le stesse foto sul mio 4:3 e sul 16:9 di un amico ed in entrambi i casi con la selezione nelle impostazioni corretta ed erano ok. :D
Fantaman
26-03-2009, 10:46
Mo dai, mi ad portmagior :)
Cosa ci colleghi all'HUB? Con firmware originale?
Fw originale e collegato all'hub una chiavetta usb da 16G e un dattatore per leggere le sd della fotocamera.
L'adattatore per sd senza hub funziona, come anche la chiavetta ovviamente.
Devo provare l'hub sul pc per vedere se funziona. :doh:
tornasole
26-03-2009, 10:55
Salve a tutti mi è arrivato ieri...
Ho upgradato il firmware seguendo il link della pagina precedente ma appena inserisco il masterizzatore dvd usb samsung mi dice periferica usb non riconosciuta...qualcuno sa darmi qualche dritta?
grazie
tornasole è online Segnala messaggio
eliafino
26-03-2009, 10:57
Fw originale e collegato all'hub una chiavetta usb da 16G e un dattatore per leggere le sd della fotocamera.
Ricordo di averci provato anche io con l'originale ma non funzionava... con il firm mod funziona, con SD da 1Gb...
Salve a tutti mi è arrivato ieri...
Ho upgradato il firmware seguendo il link della pagina precedente ma appena inserisco il masterizzatore dvd usb samsung mi dice periferica usb non riconosciuta...qualcuno sa darmi qualche dritta?
grazie
# dvd/ext2/ext3/xfs/reiser partitions not added to media library, means you **must** use folder view
# you must still have at least one officially supported drive/flashdisk in to be able to browse the folders.
Inoltre per essere riconosciuto deve essere connesso al momento del boot (quando dai la corrente per la prima volta al WD TV, non mentre è in standby).
Da quello che ho potuto vedere, il FW non ufficiale si installa in ram (e finche' non viene tolta l'alimentazione tutto funziona...)
Se pero' si rimuove la chiavetta su chi si trova il FW non ufficiale e si spegne il WDTV, questo non parte piu'...
Per risolvere ho inserito un'altra chiavetta con a bordo il FW originale e il tutto e' stato ripristinato.. (con la solita procedura di aggiornamento...)
Non vorrei aver preso un abbaglio, ma e' giusto che vi esponga la mia esperienza...
Bye!
Mi è capitata la stessa cosa.
Ho preso il firm originale copiato nella chiavetta, inserita nello scatolotto e collegato l'alimentazione.
Ma sembra non funzionare... soluzioni?:confused:
EDIT
Basta attendere un po'... tanto meglio.
Grazie per la dritta!
Mi è capitata la stessa cosa.
Ho preso il firm originale copiato nella chiavetta, inserita nello scatolotto e collegato l'alimentazione.
Ma sembra non funzionare... soluzioni?:confused:
EDIT
Basta attendere un po'... tanto meglio.
Grazie per la dritta!
non ho capito solo una cosa...
è la chiavetta usb dove viene copiato il firmware unofficial che deve essere in formato ext3 o l'hard disk che viene collegato al WDTV? o tuti e due?
grazie
ciao!
è la chiavetta usb dove viene copiato il firmware unofficial che deve essere in formato ext3 o l'hard disk che viene collegato al WDTV? o tuti e due?
Basta la chiavetta ;)
Basta la chiavetta ;)
ottimo. grazie
a me dovrebbe arrivare forse prima del weekend... come adattatore ho gia questo...
D-Link DUB-E100 H/W Version B1 4)
che pare vada in questa versione...
ciao!
Il Castiglio
26-03-2009, 14:28
Ma non sarebbe meglio creare un 3D apposito per chi vuole pastrocchiare coi firmware modificati
...
e lasciare questo 3D per chi si accontenta delle funzionalità di base del WD TV e vuole solo risolvere i problemi "normali" senza addentrarsi in esperimenti ? :O
Ma non sarebbe meglio creare un 3D apposito per chi vuole pastrocchiare coi firmware modificati
...
e lasciare questo 3D per chi si accontenta delle funzionalità di base del WD TV e vuole solo risolvere i problemi "normali" senza addentrarsi in esperimenti ? :O
Credo sia meglio un thread solo, meno dispersivo.
Magari anche chi usa il firmware originale vuole tenersi aggiornato su tutto.
f_tallillo
26-03-2009, 21:07
Ma non sarebbe meglio creare un 3D apposito per chi vuole pastrocchiare coi firmware modificati
...
e lasciare questo 3D per chi si accontenta delle funzionalità di base del WD TV e vuole solo risolvere i problemi "normali" senza addentrarsi in esperimenti ? :O
Hai ragione.
Comunque da oggi sono uno dei vostri pure io.
Per ora con FW originale e devo dire che gran bene, provato qualche MKV in 1080p e 720p e non mi si è mai inchiodato ne nulla.
Anche se avevo letto diversamente l'audio passa tranquillamente anche attraverso l'HDMI
Il telecomando funziona alla grande sia quello originale sia l'Harmony One che ha già nel database tutto il necessario.
Unico problema è che non va benissimo il mio box esterno da 2.5".
Cioè va solo se è attaccato quando attacco l'alimentazione la prima volta.
Se spengo da telecomando e poi riaccendo ricompare senza problemi.
Ma se spengo il WDTV da telecomando, stacco l'HD e poi una volta acceso il WDTV lo ricollego non viene + visto.
La cosa può anche dipendere da 3 fattori.
1° E' partizionato
2° E' il disco da 160GB di sistema dell'eeePC 1000H così com'è e nemmeno formattato con XP nella prima partizione e con tanto di 3° micro partizione per il fast boot del netbook.
3° Il box è un Coolermaster Xcraft con USB ed E-sata che mi pare di aver letto da AVMagazine che i box con altri collegamenti oltre alla USB (tipo Ethernet/FW) possono dare qualche grana.
Nulla di gravissimo comunque.
Per il resto sono davvero contento, appena avrò tempo mi metterò pure io a smanettare con i FW barocchi, per ora non ne sento la necessita ma questa macchinetta ha grosse potenzialità.
Fantaman
27-03-2009, 07:42
Hai ragione.
Ma se spengo il WDTV da telecomando, stacco l'HD e poi una volta acceso il WDTV lo ricollego non viene + visto.
Prima di spegnere il wd smonti il disco facendo eject dal telecomando? :rolleyes:
V3rcingetorige
27-03-2009, 08:36
http://root.unknown.sk/wdtv/wiki/doku.php?id=wdtv_web_interface
:D :D :D
f_tallillo
27-03-2009, 09:08
Prima di spegnere il wd smonti il disco facendo eject dal telecomando? :rolleyes:
Anche facendo così non viene visto.
Parte solo la prima volta o se rimane sempre attaccato.
Se lo stacco (anche con la rimozione sicura) poi non va + fino a quando non stacco l'alimentazione e poi lo riaccendo.
gladiator
27-03-2009, 09:50
scusate quale programma posso usare x individuare se un mkv è a 24 o 25 f??
grazie
scusate quale programma posso usare x individuare se un mkv è a 24 o 25 f??
grazie
Prova VirtualDub.
Io che uso Ubuntu vado di AVIDemux
kilopiko
27-03-2009, 10:20
ma questo scatolotto si puo sapere qualcosa di piu
nell'eventualita che io decida di seguirvi?
che prezzo ha ?
e dove lo troviamo?
gladiator
27-03-2009, 10:24
Prova VirtualDub.
Io che uso Ubuntu vado di AVIDemux
grazie
Il Castiglio
27-03-2009, 10:44
ma questo scatolotto si puo sapere qualcosa di piu
nell'eventualita che io decida di seguirvi?
che prezzo ha ?
e dove lo troviamo?
Non dico di leggere tutta la discussione (anche se sarebbe meglio), ma almeno alla prima pagina e alle ultime 2-3 potresti dare un occhiata :D
(guarda il post 931 ;) )
Ciao a tutti, proprio ieri ho acquistato questo prodotto ma mi deve ancora arrivare.
Ho letto una buona parte della discussione ma una domanda la faccio comunque:
- posso collegarci un dac esterno per l'ascolto della musica 2 canali?
Grazie a tutti
ma questo scatolotto si puo sapere qualcosa di piu
nell'eventualita che io decida di seguirvi?
che prezzo ha ?
e dove lo troviamo?
Basta leggere qualche le ultime pagine ;)
- posso collegarci un dac esterno per l'ascolto della musica 2 canali?
Cos'è ? Un DAC ? Intendi Digital/Analogic Converter ? L'aggeggio non ha input per l'audio, solo output.
Cos'è ? Un DAC ? Intendi Digital/Analogic Converter ? L'aggeggio non ha input per l'audio, solo output.
Si, di solito in campo hi fi si chiama comunemente dac, come dici tu un convertitore digitale/analogico, sono stato poco chiaro... sorry! Non serve un input per l'audio mi serve un output per l'audio tipo un'uscita digitale, coassiale o usb, ma credo che sono messo male vero? :cry:
Ha l'uscita digitale ottica ;)
Ha l'uscita digitale ottica ;)
Grazie mille troppo gentile vi farò sapere se interessa anche la qualità audio in stere visto che legge un sacco di formati audio compressi e non.
Fantaman
27-03-2009, 12:06
Grazie mille troppo gentile vi farò sapere se interessa anche la qualità audio in stere visto che legge un sacco di formati audio compressi e non.
Assolutamente si! Visto che nel tuo sistema hai un dac separato sicuramente avrai anche una meccanica di riferimento di alto livello, vogliamo il confronto.
Fantaman
27-03-2009, 18:52
Altre novita: :D
ext3-boot release 0.8.7.2
*
No longer uses kload to load an alternate linux kernel by default.
o
Too many issues with the new linux kernel
*
Added wireless-ext.ko to add wireless extensions to the running kernel
*
Yes, we now have wireless USB network adapters without loading a new kernel
*
Cosmetic fix to /sbin/reboot
*
Fix for etc/init.d/rc20netmodules.sh (net.config LOAD= command)
svetonio
27-03-2009, 22:06
In dirittura d'arrivo
RELEASE DATE : settimana prossima
Stay tuned!
;)
suppliziante
28-03-2009, 00:57
chiedo consiglio un po generico a chi lo possiede:
vorrei prendere lo scatolo da affiancare al plasma e anche un hdd per pc dal quale scaricherei film a 720p. Ho un misero 80gb nel quale lascerei cmq l'installazione XP e devo ancora attivare l'adsl.
Secondo voi, a parità di budget, meglio comprare un Hard Disk interno da 500gb+Pen Drive da 16gb da riempire e collegare al WDTV ogni qual volta debba vedere un film oppure direttamente un hdd portatile tipo il my passport da 320gb?
voi cosa fareste?
non riesco a sentire un dvd iso con audio LPCM 48000hz 16bit 2 channel è normale?
sento un fischio assordante molto strano come se non riconoscesse il flusso
Secondo voi, a parità di budget, meglio comprare un Hard Disk interno da 500gb+Pen Drive da 16gb da riempire e collegare al WDTV ogni qual volta debba vedere un film oppure direttamente un hdd portatile tipo il my passport da 320gb?
voi cosa fareste?
Imho un hard disk esterno usato da 2,5" + hard disk interno da 3.5"...alla fine la spesa non si discosta di molto. Io ho fatto così.
Secondo voi, a parità di budget, e
meglio un Hard Disk interno da 500gb+Pen Drive da 16gb
assicurati che la pendrive sia sufficientemente veloce
non riesco a sentire un dvd iso con audio LPCM 48000hz 16bit 2 channel è normale?
sento un fischio assordante molto strano come se non riconoscesse il flusso
si, purtroppo il codec in questione è problematico; ci sono diversi software free che codificano solo l'audio e lasciano invariato il video
realtebo
28-03-2009, 13:17
Basta la chiavetta ;)
Vi garantisco che con la chiavetta in FAT16 funziona cmq
PS: saluti ad eliafino
V3rcingetorige
28-03-2009, 13:31
Altre novita: :D
ext3-boot release 0.8.7.2
*
No longer uses kload to load an alternate linux kernel by default.
o
Too many issues with the new linux kernel
*
Added wireless-ext.ko to add wireless extensions to the running kernel
*
Yes, we now have wireless USB network adapters without loading a new kernel
*
Cosmetic fix to /sbin/reboot
*
Fix for etc/init.d/rc20netmodules.sh (net.config LOAD= command)
:D
Il Castiglio
28-03-2009, 14:04
Vi garantisco che con la chiavetta in FAT16 funziona cmq
Per funzionare funziona, ma ha il "piccolo" difetto di non accettare file superiori a 2 Gb (fat16) o 4 Gb (fat32).
Per i video HD capirai che questo è un grosso problema :doh:
meglio un Hard Disk interno da 500gb+Pen Drive da 16gb
Io ho preso un HD Elements esterno da 1 Tb ... 100 euro ;)
assicurati che la pendrive sia sufficientemente veloce
La velocità è utile nel trasferire i files, ma non è necessaria per visualizzarli, io ho una Kingston 16 Gb molto lenta, ma nell'utilizzo col Wd non ha nessun problema (rallentamenti, scatti, ecc.)
In dirittura d'arrivo
RELEASE DATE : settimana prossima
Stay tuned!
;)
Fonte ?
svetonio
28-03-2009, 15:12
Fonte ?
http://www.avsforum.com/avs-vb/showpost.php?p=16139025&postcount=5670
PREACHING
28-03-2009, 15:15
Ciao ragazzi, ho installato il Fw 1.01.02_B-RAD.CC_WDLXTV-0.2.1 al posto del firmware originale e gli ho collegato l'accessorio Ethernet della Wii, sembra funzionare bene visto che prende l'IP impostato nle net.config e riesco ad accedere tramite telnet, fin qui tutto OK.
Il problema è l'xmount sia "cifs" che "nfs", non riesco proprio a vedere i file in rete, le ho provate tutte, avendo windows ho provato ad installare un nfs server, ma nulla. Non riesco in nessun modo a vedere i video che ho sul PC.
Avete qualche idea?
ho provato ad usare questi comandi:
xmount 192.168.0.1:/Video Share cifs
oppure
xmount //192.168.0.1:/Video Share cifs
xmount \\192.168.0.1:/Video Share cifs
xmount \\192.168.0.1/Video Share cifs
("Video" è la cartella che ho condiviso sotto windows)
ed altre, insomma le ho provate tutte, sia via Telnet che con il net.mount, ma non fa nulla, mi dice sempre che la cartella è vuota, la rete non la controlla nemmeno,
Al limite provare provare con il ext3-boot firmware, sempre se qualcuno mi spieghi per favore come si usa passo passo, perchè ho provato ma non ci sono riuscito e non ho trovato una guida.
Ciao e Grazie
svetonio
28-03-2009, 16:17
Fonte ?
Castiglio, ogni tanto un "Grazie" potrebbe fare piacere... prima di riportare la notizia su altri forum.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.