PDA

View Full Version : WD TV HD Media Player


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

matteo1
20-05-2009, 08:05
qualcuno riesce a vedere i file scaricati da camera mini dv con premiere o altro software?
quindi avi acquisiti da mini dv?

siamo off topic comunque qualunque programma di video editing accetta in ingresso il video avi non compresso minidv; assicurati di avere i codec

Brother Pulene
20-05-2009, 08:16
Funziona anche senza hub.

...

...

Può non apparire l'ip all'avvio...

Mhh.. Ho modificato i files come mi hai indicato tu.. Come chiave di rete ho messo 5 caratteri ascii qualunque ("pippo") e come ssid un nome qualsiasi... Nulla di fatto, stesso comportamento di prima (spia intermittente dell'alimentazione, no trasmissione, no IP nè all'avvio nè dopo un po')..

Ho provato anche senza decrittazione.. Niente da fare.

Stasera proverò a reinstallare il firmware.. Mi vien il dubbio che il pack wireless non funzioni (è quello scaricato dal sito di b.radd, non quello "originale" compilato da zorander)

Leggendo sul wdtvforum vedo che tu hai su l'ext3-boot.. Se null'altro funziona proverò ad usare quello.. Anche se non ho capito che vantaggi ci sono (anzi, fare il boot da chiavetta mi sembra più un fastidio :) )

Qualche altra prova che mi consigli di fare?

Grazie ancora per lo sbattimento :)

rlt
20-05-2009, 09:48
chiaramente se ha più lingue audio è un problema;
che però è di facile soluzione; se usi dvdfab decrypter (free) selezioni l'iso e levi le tracce infglese e lascia quella ita

Grazie ;)
Speriamo comunque che implementino presto la compatibilità con gli IFO,così ci si sbatte meno.

steccoduro
20-05-2009, 10:28
siamo off topic comunque qualunque programma di video editing accetta in ingresso il video avi non compresso minidv; assicurati di avere i codec

forse non hai capito la questione lo so che qualsiasi programma accetta le cassette mini dv acquisendo in avi. IL PROBLEMA E CHE IL WD NON LEGGE IL FILE AVI ACUISITO DA MINI DV.

come fare? senza convertire chiaramente...

cionci
20-05-2009, 10:32
Mhh.. Ho modificato i files come mi hai indicato tu.. Come chiave di rete ho messo 5 caratteri ascii qualunque ("pippo") e come ssid un nome qualsiasi...
In che senso qualsiasi ? Devono corrispondere ai tuo settaggi WPA-PSK del router/access point...

-Mirco-
20-05-2009, 10:46
Arrivato ieri, e viste le due final series di lost e pb in 720 con i sub, tutto perfetto :sofico:
ho solo una domanda a livello di consumo quanti w ?

Brother Pulene
20-05-2009, 11:49
In che senso qualsiasi ?

Ok, hai ragione..Ho detto la classica cavolata da sprovveduto.. :doh:

Intendevo "qualsiasi" perchè è il nome che avevo dato alla rete ad hoc creata sul mio pc "router"

Il fatto è che volevo un collegamento wireless diretto tra pc e dongle con una rete ad hoc, bypassando il router, per il trasferimento dati.. Stasera lo configurerò con il ssid del router allora, poi ti farò sapere.

Grazie per la pazienza e scusa la mia ignoranza :)

steccoduro
20-05-2009, 11:55
forse non hai capito la questione lo so che qualsiasi programma accetta le cassette mini dv acquisendo in avi. IL PROBLEMA E CHE IL WD NON LEGGE IL FILE AVI ACUISITO DA MINI DV.

come fare? senza convertire chiaramente...

qualcuno? grazie

rlt
20-05-2009, 12:18
qualcuno? grazie

Hai provato ad usare il sw che sta nel cd in dotazione?
Si chiama mediaconverter,dell'arcsoft.

Il Castiglio
20-05-2009, 12:36
Hai provato ad usare il sw che sta nel cd in dotazione?
Si chiama mediaconverter,dell'arcsoft.
Lui chiedeva per vederli senza convertirli e tu gli consigli Mediaconverter :confused:

@steccoduro: comunque io non ho mai provato, ma altri avevano già segnalato questo problema, forse il bitrate delle miniDV è troppo elevato :O

Brother Pulene
20-05-2009, 12:42
@steccoduro: comunque io non ho mai provato, ma altri avevano già segnalato questo problema, forse il bitrate delle miniDV è troppo elevato :O

Ho letto che il processore utilizzato, il Sigma 8635, non riesce a fare la decodifica dei file dv/dvcam.. Non ho trovato notizie ufficiali però, solo "sentito dire".

TheBo
20-05-2009, 12:53
Salve ragazzi...chiedo venia per postare in questo modo. E' parecchio che seguo questo topic e anche quello su avsforum.

Ora venendo al mio problema...
ho fatto l'n-esimo aggiornamento del wdtv come sempre...ma sto giro con il 1.02.08 tutto come sempre
zip verificato ed a posto
decompresso ok
compiato da e verso HDD esterno + volte...senza problemi.

mi parte il riavvio per aggiornare.e il WD rimane bloccato nella schermata del logo (premetto che è dal 1.02.01 che non mi son perso un aggiornamento)
lascio fermo il wd in quella schermata per 20 minuti e nulla.
Stacco la spina...sempre uguale fermo lì.
Tra l'altro il fw era quello base modificato con le icone più particolareggiate e distanziate.

Che faccio...avete possibili soluzioni da suggerire? esiste un modo per fare il boot da pendrive con relativo nuovo firmware...
O lo riporto in assistenza confidando nella garanzia?

grazie in anticipo
TheBo

matteo1
20-05-2009, 13:04
beh ma usare avi non compresso è poco pratico;
una conversione in mpeg2 con encoder free come HC non penalizza troppo la qualità

burundz
20-05-2009, 13:15
Che faccio...avete possibili soluzioni da suggerire?
Provato a schiacciare il pulsante nascosto accanto all'USB1? (Quello che serve a ripristinare il WDTV sulle impostazioni predefinite di fabbrica)

Flame81
20-05-2009, 13:25
Ciao a tutti, vi scrivo perchè sto provando a correggere l'audio a un mkv ma seguendo la guida mi fermo già al secondo passaggio perkè il programma indicato, me, non funziona ma dà sempre errore aprendo il file.

L'audio su cui ho problemi [edit] è:
Audio Track #1
Track Number: 2
Codec: A_AC3
Language: ita
SampleRate: 48000
Channels: 6

Sapete come "correggere" l'mkv per riuscire a sentire l'audio giusto sul wd tv?

ovviamente ho già provato a scaricar una dozzina di volte MKVEXtractGUI ma non esiste una versione che funzioni..tutte danno degli errori all'avvio e non aprono il file mkv...
ho anche provato l'audio converter x popcorn consigliato spesso, con tutti i plugin necessari, ma anche quello non fa una cippa...se dò run dice che nn c'ha niente da fare e se dò convert ac3 sample rate dà un errore arrivato alla fine della creazion del .ac3

Grazie

godai_69
20-05-2009, 13:50
Arrivato ieri, e viste le due final series di lost e pb in 720 con i sub, tutto perfetto :sofico:
ho solo una domanda a livello di consumo quanti w ?

Con collegato HD 2.5 Autoalimentato da USB non supera i 13/15W in riproduzione.
Con HD alimetato esternamente non super i 10/13 W sempre in riproduzione.
In StandBy sta sui 5/7W.

Le misure non sono precisissime, il mio è un Misuratore da 10€.

rlt
20-05-2009, 14:32
Lui chiedeva per vederli senza convertirli e tu gli consigli Mediaconverter :confused:


Mi sono sfuggite le ultime 3 parole :stordita:

Flame81
20-05-2009, 17:52
cavolo...ho aggiornato il fw con l'ultimo disponibile (la 08 che tra l'altro non è ancora stata aggiornata all'inizio del topic) sperando di risolvere il problema dell'audio e ora mi ritrovo che funziona tutto da schifo...ma che ca***o fanno alla WD?!?! invece che migliorare peggiorano?!?! ora non funziona più lo scan (avanti o indietro che sia) nei vari film e neanche il resume, se dò stop ripartono sempre da capo!
Dato che uno non può continuare a leggersi pagine e pagine certi dettagli così importanti dovreste segnarli in prima pagina, sennò è ovvio che uno lo aggiorna con l'ultimo disponibile se nessuno gli dice che è una fregatura e funziona peggio di tutti!

cionci
20-05-2009, 18:19
L'ultimo firmware stabile è l'1.02.07, l'1.02.08 è una prerelease.

g@amAT
20-05-2009, 18:19
cavolo...ho aggiornato il fw con l'ultimo disponibile (la 08 che tra l'altro non è ancora stata aggiornata all'inizio del topic) sperando di risolvere il problema dell'audio e ora mi ritrovo che funziona tutto da schifo...ma che ca***o fanno alla WD?!?! invece che migliorare peggiorano?!?! ora non funziona più lo scan (avanti o indietro che sia) nei vari film e neanche il resume, se dò stop ripartono sempre da capo!
Dato che uno non può continuare a leggersi pagine e pagine certi dettagli così importanti dovreste segnarli in prima pagina, sennò è ovvio che uno lo aggiorna con l'ultimo disponibile se nessuno gli dice che è una fregatura e funziona peggio di tutti!

ma a tutti ha dato questi errori? mi sembra strano

Flame81
20-05-2009, 18:20
sono tutte prerelease...
Comunque ho provato anche la 07 e dà lo stesso problema anche quello....n'altra bella ciofeca e perdita di tempo
ora l'ho rimesso alla 01 o quel che era, cmq quella vechcia che avevo prima che almeno sò che funziona, tanto l'audio di quel mkv non và con nesusna, ma almeno quelle vecchie lasciavan fare resume e scan...assurdo che ora manchi

g@amAT
20-05-2009, 18:22
sono tutte prerelease...
Comunque ho provato anche la 07 e dà lo stesso problema anche quello....n'altra bella ciofeca e perdita di tempo

a me con la 1.2.07 funge tutto

cionci
20-05-2009, 18:28
sono tutte prerelease...
Comunque ho provato anche la 07 e dà lo stesso problema anche quello....n'altra bella ciofeca e perdita di tempo
ora l'ho rimesso alla 01 o quel che era, cmq quella vechcia che avevo prima che almeno sò che funziona, tanto l'audio di quel mkv non và con nesusna, ma almeno quelle vecchie lasciavan fare resume e scan...assurdo che ora manchi
No, la 1.02.07 è ufficiale. Non so cosa dirti, non abbiamo il tuo stesso file per provare. A me il resume funziona benissimo...e non so cosa tu intenda per scan.

xterminatorx
20-05-2009, 19:04
ti rispondo ai due punti:

1) se il nome delle cartelle ha spazi, va inserito fra virgolette
es: C:"\Documents and Settings\Administrator\Documenti\My Music" -public -name:Music

2) il wdtv lo vedi tramite ftp. poi nella cartella tmp\media\usb dovresti vedere l'hdisk collegato a usb 1 o usb2 e sempre tramite ftp io ho trasferito i file

ciao

Grazie ma io intendevo con S.O. Ubuntu.E' la stessa cosa?
ad es. in /home/xterminatorx/Scrivania/film ad alta definizione
dove vanno messe le virgolette?

roxio
20-05-2009, 19:19
Ciao a tutti ho provato a vedere un mkv a 23.976fps (si vede perfettamente) selezionando 1080px23.976Mhz dal menu impostazioni video ma il wd non prende l'impostazione e torna in auto. le altre impostazioni video invece 24, 50 e 60 invece vengono mantenute. Ho il fw 1.02.08. A voi capita? Grazie e ciao

Brother Pulene
20-05-2009, 19:46
Il fatto è che volevo un collegamento wireless diretto tra pc e dongle con una rete ad hoc, bypassando il router, per il trasferimento dati.. Stasera lo configurerò con il ssid del router allora, poi ti farò sapere.


Mhhhh... Ho appena provato a configurare il net.config con la connessione senza crittografia (l'access point a cui mi collego è in condivisione con altri ragazzi.. Attivare la crittografia dal nulla non mi sembra una buona idea, anche perchè loro sono ancora più impediti di me i queste cose :) )..

In soldoni non funziona per nulla.. Oltre a vedere il solito NO IP, nemmeno il manager del router me lo vede.. Stasera provo a instalare la ext3-boot.. solo che la wireless mod non riesco a scaricarla.. mi sa che mediafire è down

Che faticaccia però...

@Cionci: ti funziona il dongle D-link senza crittografia?

Flame81
20-05-2009, 20:39
No, la 1.02.07 è ufficiale. Non so cosa dirti, non abbiamo il tuo stesso file per provare. A me il resume funziona benissimo...e non so cosa tu intenda per scan.

Scusa, pensavo che essendo nella pagina delel prerelease non fosse ufficiale.

Comunque facndo ulteriori prove ho constatato che il problema si presenta solo con quel determinato file mkv, con gli altri non và...quindi sarà un problma di quel file.

Per l'audio che scattava per ora ho risolto ricodificano solo il flusso audio con virtualdub e poi rimettendo insieme con mkvmerge...

Grazie

czame
20-05-2009, 22:50
Saluti a tutti!
Al WD-TV ho collegato un disco Seagate FreeAgent Desk (3,5" SATA taglio 1TB, USB 2.0, alimentato) che, dopo un certo periodo di tempo impostabile, va automaticamente in st-by.
Funzione molto utile, tuttavia succede che se il WD-TV è acceso ed il Seagate non viene utilizzato entro il timeout st-by, quest'ultimo smette di girare e si "iberna": se per disgrazia decidessi di entrare in (ad esempio) "Video Cartelle" succederebbe che il WD TV si resetterebbe all'istante, non "digerendo" lo st-by del Seagate.

Ho ovviato al problema passando prima per l'elenco "Video Recenti": così facendo il Seagate riprende a girare come "risvegliato" dalla chiamata del WD TV e da quel momento posso uscire dall'elenco ed accedere regolarmente e sfogliare il contenuto del disco per "cartelle".

cionci
21-05-2009, 00:01
@Cionci: ti funziona il dongle D-link senza crittografia?
No, purtroppo...non mi funziona nemmeno in wep.

Brother Pulene
21-05-2009, 00:17
...non mi funziona nemmeno in wep.

ahia... mi sa che di 'sta chiavetta ci faccio poco allora.. da mediaworld l'ultima candidata è una belkin... non so se sia supportata.

Può anche essere che esca un firmware che risolva le cose.. tu che mastichi più di me ste cose cosa dici? Posso essere ottimista?

cionci
21-05-2009, 00:21
ahia... mi sa che di 'sta chiavetta ci faccio poco allora.. da mediaworld l'ultima candidata è una belkin... non so se sia supportata.

Può anche essere che esca un firmware che risolva le cose.. tu che mastichi più di me ste cose cosa dici? Posso essere ottimista?
Perché te ne fai ben poco ? Hai la rete aperta ?
Boh...io non sono riuscito a connettermi a questo tipo di reti nemmeno con altre chiavi con chipset RT73.

Brother Pulene
21-05-2009, 00:30
Perché te ne fai ben poco ? Hai la rete aperta ?


Si.. è una situazione del caxxo.. vabbè, me la terrò.. magari la sfrutterò con una rete alternativa.. Intanto grazie di tutto :-)

Intanto ho provato a sottoporre il quesito su avsforum e wdtvforum.. non si sa mai..

-Mirco-
21-05-2009, 10:00
Ragazzi siccome mi rompe usare 3 telecomandi (1 per sky , 1 per la tv e uno per il wd) , sapete se esiste qualche telecomando che li può gestire tutti e 3? avevo visto il gumbody meligoni light 6 , che supporta sky e la tv ma nella lista delle marche non ho trovato il wd

AntoninoX
21-05-2009, 10:05
Salve ragazzi, ieri è arrivato pure a me.

Ma è normale che fra un po' gli si possano cucinare sopra le braciole? :stordita:

Radical
21-05-2009, 10:10
Ragazzi siccome mi rompe usare 3 telecomandi (1 per sky , 1 per la tv e uno per il wd) , sapete se esiste qualche telecomando che li può gestire tutti e 3? avevo visto il gumbody meligoni light 6 , che supporta sky e la tv ma nella lista delle marche non ho trovato il wd

Gli Harmony della Logitec

Flame81
21-05-2009, 10:11
Ciao a tutti, vi scrivo perchè sto provando a correggere l'audio a un mkv ma seguendo la guida mi fermo già al secondo passaggio perkè il programma indicato, me, non funziona ma dà sempre errore aprendo il file.

L'audio su cui ho problemi [edit] è:
Audio Track #1
Track Number: 2
Codec: A_AC3
Language: ita
SampleRate: 48000
Channels: 6

Sapete come "correggere" l'mkv per riuscire a sentire l'audio giusto sul wd tv?

ovviamente ho già provato a scaricar una dozzina di volte MKVEXtractGUI ma non esiste una versione che funzioni..tutte danno degli errori all'avvio e non aprono il file mkv...
ho anche provato l'audio converter x popcorn consigliato spesso, con tutti i plugin necessari, ma anche quello non fa una cippa...se dò run dice che nn c'ha niente da fare e se dò convert ac3 sample rate dà un errore arrivato alla fine della creazion del .ac3

Grazie

Nessuno che sappia come metter a posto l'audio per sentirlo corretto?
Ho provato con virtualdubmod che pare sia l'unico prog che funzioni estraendo l'audio come wav e poi rimettendolo insieme con mkvmerge ma è tutto fuori quadro e non sincronizzato col video...
Con Videoconverter che sembra quello + decente tra quelli consigliati dice sempre "Skipping conversion - none of the audio tracks can be converted or the conversion has been disabled", anche se ovviamente ho sputato già in tutit i modi possibili...

Forse sarebbe il caso di aggiornare le guide anche citando dei programmi che funzionano (mkvextract non và, mkvmerge a quanto pare il merge non lo fa bene, e audioconverter anche non và)...
Non c'è un modo per riuscir a lavorar gli mkv con virtualdubmod che pare sia l'unico decente che funziona?

-Mirco-
21-05-2009, 10:33
Gli Harmony della Logitec
Ho cercato nella linea harmony e non ho trovato che sia supportato il wd, puoi dirmi qualcosa di + economico?

burundz
21-05-2009, 11:07
Ho cercato nella linea harmony e non ho trovato che sia supportato il wd
Gli harmony "imparano" i comandi di un telecomando, di un QUALSIASI telecomando.

Flame81
21-05-2009, 11:12
Ho cercato nella linea harmony e non ho trovato che sia supportato il wd, puoi dirmi qualcosa di + economico?

è supportato da tutti i modelli, se vai sul sito e cerchi tra i dispositivi infatti c'è anche il wd, tra i pc media center; io infatti uso un 555.

-Mirco-
21-05-2009, 12:04
Si ma ho notato che il meno caro è quasi sugli 80 euro :mc: , qualcosa di + economico anche Meligoni non esiste proprio?:mbe:

burundz
21-05-2009, 12:52
Si ma ho notato che il meno caro è quasi sugli 80 euro :mc:
Il costo di questi telecomandi ci sta tutto, 57 euro (comprese s.s.) ad esempio per un 525 non sono affatto buttati (il più economico, il 515, lo trovi anche a 40 euro).

webgandalf
21-05-2009, 16:18
Gli harmony "imparano" i comandi di un telecomando, di un QUALSIASI telecomando.

Ed a parte quello il WD TV è già supportato alla voce media center ;) .
Io ho un 525 ed il costo è più che giustificato .
Un telecomando e controllo tutto console (X360) compresa :D

@Cionci , grazie della segnalazione ma aspetto che esca come definitivo tanto ormai ho praticamente convertito tutto .

Si ma ho notato che il meno caro è quasi sugli 80 euro :mc: , qualcosa di + economico anche Meligoni non esiste proprio?:mbe:

Questi telecomandi hanno una personalizzazione che il Meliconi non sa neanche dove stia di casa ;)

prepon
21-05-2009, 18:33
mi serve aiuto:

ho collegato un adattatore usb-lan della sitecom (è in lista tra quelli compatibili) al wd (con firmware di b-rad) e mi assegna l'indirizo ip, ma come faccio a vedere i files in condivisione sulla rete?


ho provato ad usare gli Optware, scaricato il file, scompattato e messo su penna di memoria, inserita poi sulla porta usb 1 del wd, che rileva la penna ma come devo fare per farli partire?

grazie mille a tutti!

ciao

Parny
21-05-2009, 19:34
mi serve aiuto:

ho collegato un adattatore usb-lan della sitecom (è in lista tra quelli compatibili) al wd (con firmware di b-rad) e mi assegna l'indirizo ip, ma come faccio a vedere i files in condivisione sulla rete?


ho provato ad usare gli Optware, scaricato il file, scompattato e messo su penna di memoria, inserita poi sulla porta usb 1 del wd, che rileva la penna ma come devo fare per farli partire?

grazie mille a tutti!

ciao

Un modo semplice e veloce se sei sotto win è usare l'ftp.

I dischi collegati via USB sono su /tmp/media/usb/

Flame81
21-05-2009, 20:15
Nessuno che sappia come metter a posto l'audio per sentirlo corretto?
Ho provato con virtualdubmod che pare sia l'unico prog che funzioni estraendo l'audio come wav e poi rimettendolo insieme con mkvmerge ma è tutto fuori quadro e non sincronizzato col video...
Con Videoconverter che sembra quello + decente tra quelli consigliati dice sempre "Skipping conversion - none of the audio tracks can be converted or the conversion has been disabled", anche se ovviamente ho sputato già in tutit i modi possibili...

Forse sarebbe il caso di aggiornare le guide anche citando dei programmi che funzionano (mkvextract non và, mkvmerge a quanto pare il merge non lo fa bene, e audioconverter anche non và)...
Non c'è un modo per riuscir a lavorar gli mkv con virtualdubmod che pare sia l'unico decente che funziona?

ho anche provato reinstallando e ricodificando tutto ma l'audio non è mai scinronizzato...c'è un modo x vedere se c'è un qualche delay da aggiungere ed impostare su mkvmerge per correggere?

Grazie...

Drakenest
22-05-2009, 08:49
Salve ragazzi, essendo interessato all'acquisto, chi mi sà dire dove costa di meno?
Se può essere utile sono di Roma ;).

cionci
22-05-2009, 08:53
Salve ragazzi, essendo interessato all'acquisto, chi mi sà dire dove costa di meno?
Se può essere utile sono di Roma ;).
Il prezzo a cui lo devi comprare è circa 99€...se lo trovi a quella cifra va bene.

lellopisello
22-05-2009, 09:53
1) Legge bene quasi tutti i file MKV (Se hanno audio DTS funziona solo tramite Amplificatore ed uscita ottica)
2) Provato tanti 720p e 1080p e nessun problema
3) Ci puoi collegare praticamente qualunque HD USB alimentato oppure no.
Riesce ad alimentare anche HD 2.5. Ci potrebbero essere problemi con alcuni HUB USB (Moltiplicatori di porte). Ma se attacchi l'Hd direttamente ad una porta del WD tutto OK.
4) Io ne ho acquistati 2, uno per ogni TV. :-)

Grazie 1000!

Noitulove
22-05-2009, 10:47
Ciao a tutti!
Allora ho provato il test di velocità dell'adattatore e questo è il mio risultato:

time cat film.avi > /dev/null
real 1m 51.41s
user 0m 0.49s
sys 1m 32.44s

Il file pesa esattamente 735004672 byte, come faccio a calcolare la velocità?
Scusate l'ignoranza ma ho fatto delle prove seguendo alcuni consigli ma non mi riesce.
Grazie mille.

cionci
22-05-2009, 11:02
(735004672 * 8) bit / 111.41 secondi = 52778362 bit/secondo = 52.77 Mbit/s
E' una velocità mooolto buona. Dicci cosa hai usato.

Noitulove
22-05-2009, 11:07
Allora ho la versione ext3-boot 0.9.2, collegamento LAN (il cavo è lungo circa 25 metri) con adattatore di rete Hamlet HNU2GTX usb lan 10/100/giga e server NFS con Ubuntu 9.04.
Per i film a 1080p non dovrei avere problemi vero?

cionci
22-05-2009, 11:10
Per i film a 1080p non dovrei avere problemi vero?
20 Mbit dovrebbero bastare ;)
In pratica la stessa mia configurazione. Ma hai lo switch Gigabit ? Hai abilitato i Jumbo packet ?

Noitulove
22-05-2009, 11:33
Allora, ho un normalissimo router Alice Vela Gate W2+, quello rosso e nero per intenderci.
I Jumbo packet, no, non saprei neanche come abilitarli, se mi dici come si fa gli attivo e faccio un altra prova.

Androua
22-05-2009, 11:39
Il prezzo a cui lo devi comprare è circa 99€...se lo trovi a quella cifra va bene.

Senza cavo hdmi!

cionci
22-05-2009, 11:43
Senza cavo hdmi!
Certo, non c'è nella confezione.

vidario
22-05-2009, 11:54
Scusate, seguo la discussione da molto tempo, ma mi sono un po' perso tra i firmware modded di questo gioiellino. Non l'ho ancora comprato e vorrei chiarirmi le idee sul suo utilizzo: ho fatto passare un cavo che va dal router fino alla tele, la mia idea era di non mettere nessun harddisk collegato al wd, ma di leggere i file direttamente dal mio pc fisso.
Mettendo un adattatore usb-lan compatibile è fattibile, giusto?
Anche se non ho linux?
Operativamente come funziona? Cioè: dall'interfaccia del wd sono in grado di vedere cartelle condivise sul mio pc e scegliere il file da riprodurre?
Se tutto è fattibile quali sono le operazioni (a grandi linee) da compiere per arrivare al risultato?

Grazie a tutti e scusate se sono domande già fatte, ma un bel riassuntino non fa mai male ;);)

Androua
22-05-2009, 12:14
Certo, non c'è nella confezione.

:)

Flame81
22-05-2009, 12:18
Nessuno che sappia come metter a posto l'audio per sentirlo corretto?
Ho provato con virtualdubmod che pare sia l'unico prog che funzioni estraendo l'audio come wav e poi rimettendolo insieme con mkvmerge ma è tutto fuori quadro e non sincronizzato col video...
Con Videoconverter che sembra quello + decente tra quelli consigliati dice sempre "Skipping conversion - none of the audio tracks can be converted or the conversion has been disabled", anche se ovviamente ho sputato già in tutit i modi possibili...

Forse sarebbe il caso di aggiornare le guide anche citando dei programmi che funzionano (mkvextract non và, mkvmerge a quanto pare il merge non lo fa bene, e audioconverter anche non và)...
Non c'è un modo per riuscir a lavorar gli mkv con virtualdubmod che pare sia l'unico decente che funziona?

ho anche provato reinstallando e ricodificando tutto ma l'audio non è mai scinronizzato...c'è un modo x vedere se c'è un qualche delay da aggiungere ed impostare su mkvmerge per correggere?

Grazie...

Allora?!?! Nessuno che sappia consigliar quelche programma che funzioni per mettere a posto i file MKV?!?! Son l'unico che li usa?!?! Ho letto tutte le guide ma come detto non ce n'è una che funzioni dato che popcorn audioconverter non fa niente ma dà sempre lo stesos messaggio mentre l'alternativa tramite mkvmerge non và dato che audio e video poi non sono mai sincronizzati...
Non c'è qualcosa tipo audioconverter ma che vada? o, ancora meglio, non c'è un modo per far andare tutto da virtualdubmod?

Grazie...

g@amAT
22-05-2009, 12:19
Scusate, seguo la discussione da molto tempo, ma mi sono un po' perso tra i firmware modded di questo gioiellino. Non l'ho ancora comprato e vorrei chiarirmi le idee sul suo utilizzo: ho fatto passare un cavo che va dal router fino alla tele, la mia idea era di non mettere nessun harddisk collegato al wd, ma di leggere i file direttamente dal mio pc fisso.
Mettendo un adattatore usb-lan compatibile è fattibile, giusto?
Anche se non ho linux?
Operativamente come funziona? Cioè: dall'interfaccia del wd sono in grado di vedere cartelle condivise sul mio pc e scegliere il file da riprodurre?
Se tutto è fattibile quali sono le operazioni (a grandi linee) da compiere per arrivare al risultato?

Grazie a tutti e scusate se sono domande già fatte, ma un bel riassuntino non fa mai male ;);)


bisgonerebbe fare un bel riassunto in prima pagina, sennò tutti chiedono le stesse cose. Se qualcuno ha voglia... :fagiano:

g@amAT
22-05-2009, 12:22
Allora?!?! Nessuno che sappia consigliar quelche programma che funzioni per mettere a posto i file MKV?!?! Son l'unico che li usa?!?! Ho letto tutte le guide ma come detto non ce n'è una che funzioni dato che popcorn audioconverter non fa niente ma dà sempre lo stesos messaggio mentre l'alternativa tramite mkvmerge non và dato che audio e video poi non sono mai sincronizzati...
Non c'è qualcosa tipo audioconverter ma che vada? o, ancora meglio, non c'è un modo per far andare tutto da virtualdubmod?

Grazie...

Io per gli mkv con problemi audi ho sempre usato popcornaudioconverter con questa guida http://audioconverter.heartware.dk/Tutorial/

Noitulove
22-05-2009, 12:26
Scusate, seguo la discussione da molto tempo, ma mi sono un po' perso tra i firmware modded di questo gioiellino. Non l'ho ancora comprato e vorrei chiarirmi le idee sul suo utilizzo: ho fatto passare un cavo che va dal router fino alla tele, la mia idea era di non mettere nessun harddisk collegato al wd, ma di leggere i file direttamente dal mio pc fisso.
Mettendo un adattatore usb-lan compatibile è fattibile, giusto?
Anche se non ho linux?
Operativamente come funziona? Cioè: dall'interfaccia del wd sono in grado di vedere cartelle condivise sul mio pc e scegliere il file da riprodurre?
Se tutto è fattibile quali sono le operazioni (a grandi linee) da compiere per arrivare al risultato?

Grazie a tutti e scusate se sono domande già fatte, ma un bel riassuntino non fa mai male ;);)

Allora, compri un bell'addatatore USB->LAN, io ho comprato Hamlet HNU2GTX usb lan 10/100/giga e mi trovo benissimo, per una lista più completa di adattatori compatibili vai qui (http://wiki.wdtv.org/doku.php?id=supported_usb_devices).
Poi, scarichi un firmware non ufficiale, questo (http://b-rad.cc/wdlxtv), oppure quest'altro (http://wiki.wdtv.org/doku.php?id=ext3-boot-releases), lo copi dentro ad una pennetta USB possibilmente formattata in FAT32 e lo installi.
Configurando un file all'interno dell'firmware mod nello specifico il net.mounts puoi montare partizioni Windows o Linux da te condivise.
Se non hai Linux, puoi farlo tranquillamente con Windows sia XP che Vista, io usavo un programmino che si chiamava Hanewin NFS Server, se hai problemi ad usarlo chiedi pure.
Si, tu dall'interfaccia del WDTV vedi la cartella condivisa nel tuo PC e selezioni il Film che vuoi vedere, oppure la foto o la musica che vuoi ascoltare.
Operativamente funziona benissimo, per file con risoluzione fino a 720p ti può andare bene anche un configurazione CIFS per file con risoluzione 1080p ti conviene usare la condivisone NFS.
Spero di essere stato chiaro e di non aver saltato niente, poi qui c'è gente molto esperta in questo campo, ad esempio Cionci che ti darà una grande mano.
Ciao.

P.S. Che sistema operativo usi? Vista o XP?

g@amAT
22-05-2009, 12:32
leggendo in prima pagina ho visto che emule standard si puo installare in qualche modo...si puo fare lo stesso anche con emule adunaza??? mi interesserebbe molto (e credo anche ad altri utenti)

cionci
22-05-2009, 12:38
Allora?!?! Nessuno che sappia consigliar quelche programma che funzioni per mettere a posto i file MKV?!?! Son l'unico che li usa?!?! Ho letto tutte le guide ma come detto non ce n'è una che funzioni dato che popcorn audioconverter non fa niente ma dà sempre lo stesos messaggio mentre l'alternativa tramite mkvmerge non và dato che audio e video poi non sono mai sincronizzati...
Non c'è qualcosa tipo audioconverter ma che vada? o, ancora meglio, non c'è un modo per far andare tutto da virtualdubmod?

Grazie...
Ma cosa devi fare di preciso ? A me mkvmerge funziona perfettamente. Se l'audio è fuori sync non credo dipenda da mkvmerge (dopo tutto non include lo stream audio nel video, ma è indipendente), ma dal programma che usi per convertire l'audio. Tra l'altro si può impostare un ritardo in modo da far risincronizzare l'audio.

cionci
22-05-2009, 12:39
leggendo in prima pagina ho visto che emule standard si puo installare in qualche modo...si puo fare lo stesso anche con emule adunaza??? mi interesserebbe molto (e credo anche ad altri utenti)
No, bisogna ricompilarlo a partire dai sorgenti.

vidario
22-05-2009, 12:45
Allora, compri un bell'addatatore USB->LAN, io ho comprato Hamlet HNU2GTX usb lan 10/100/giga e mi trovo benissimo, per una lista più completa di adattatori compatibili vai qui (http://wiki.wdtv.org/doku.php?id=supported_usb_devices).
Poi, scarichi un firmware non ufficiale, questo (http://b-rad.cc/wdlxtv), oppure quest'altro (http://wiki.wdtv.org/doku.php?id=ext3-boot-releases), lo copi dentro ad una pennetta USB possibilmente formattata in FAT32 e lo installi.
Configurando un file all'interno dell'firmware mod nello specifico il net.mounts puoi montare partizioni Windows o Linux da te condivise.
Se non hai Linux, puoi farlo tranquillamente con Windows sia XP che Vista, io usavo un programmino che si chiamava Hanewin NFS Server, se hai problemi ad usarlo chiedi pure.
Si, tu dall'interfaccia del WDTV vedi la cartella condivisa nel tuo PC e selezioni il Film che vuoi vedere, oppure la foto o la musica che vuoi ascoltare.
Operativamente funziona benissimo, per file con risoluzione fino a 720p ti può andare bene anche un configurazione CIFS per file con risoluzione 1080p ti conviene usare la condivisone NFS.
Spero di essere stato chiaro e di non aver saltato niente, poi qui c'è gente molto esperta in questo campo, ad esempio Cionci che ti darà una grande mano.
Ciao.

P.S. Che sistema operativo usi? Vista o XP?


Grande! Grazie mille, era proprio una risposta del genere che avevo in mente...

Uso xp e ho dato un'occhiata al software che mi hai segnalato (hanewin); esiste anche qualcosa di freeware ?

Grazie ancora :)

Noitulove
22-05-2009, 12:57
Si, qui (http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?p=16143566#post16143566) c'è una guida completa per configurare lo sharing NFS con Windows XP.

Flame81
22-05-2009, 12:59
Io per gli mkv con problemi audi ho sempre usato popcornaudioconverter con questa guida http://audioconverter.heartware.dk/Tutorial/

come scritto ho provato anche quello ma non fa mai niente, dà sempre e solo quel messaggio(Skipping conversion - none of the audio tracks can be converted or the conversion has been disabled) qualcunque cosa spunti...

Ma cosa devi fare di preciso ? A me mkvmerge funziona perfettamente. Se l'audio è fuori sync non credo dipenda da mkvmerge (dopo tutto non include lo stream audio nel video, ma è indipendente), ma dal programma che usi per convertire l'audio. Tra l'altro si può impostare un ritardo in modo da far risincronizzare l'audio.

ho usato super per la conversione dell'audio, seguendo appunto la guida, ma non è mai a posto. Ho anche chiesto infatti se da qualche programma c'è un modo per vedere se c'è un determinato delay così da poterlo impostare manualmente su mkvmerge ma tutto tace...

Riporto di nuovo le caratteristiche di quello che dà il problema:
Ciao a tutti, vi scrivo perché sto provando a correggere l'audio a un mkv ma seguendo la guida mi fermo già al secondo passaggio perkè il programma indicato, me, non funziona ma dà sempre errore aprendo il file.

L'audio su cui ho problemi [edit] è:
Audio Track #1
Track Number: 2
Codec: A_AC3
Language: ita
SampleRate: 48000
Channels: 6

Sapete come "correggere" l'mkv per riuscire a sentire l'audio giusto sul wd tv?...

cionci
22-05-2009, 13:04
ho usato super per la conversione dell'audio, seguendo appunto la guida, ma non è mai a posto. Ho anche chiesto infatti se da qualche programma c'è un modo per vedere se c'è un determinato delay così da poterlo impostare manualmente su mkvmerge ma tutto tace...
Lo provi il ritardo, fai diverse prove fino a quando l'audio non ti sembra in sync. Secondo te come fanno a mettere l'audio in sync ? C'è qualcosa che lo fa in automatico ? No, si va avanti di prove.

g@amAT
22-05-2009, 13:12
No, bisogna ricompilarlo a partire dai sorgenti.

quindi se non ci mettono mano i creatori non si puo fare niente...peccato

cionci
22-05-2009, 13:19
quindi se non ci mettono mano i creatori non si puo fare niente...peccato
No, volendo lo puoi fare anche te, basta che tu abbia le conoscenze adeguate per farlo.

g@amAT
22-05-2009, 13:22
No, volendo lo puoi fare anche te, basta che tu abbia le conoscenze adeguate per farlo.

Per niente..manco lo so usare linux.Strano però che nessuno l'abbia ancora fatto! Propongo di sensibilizzare il web su questo problema :D

Parny
22-05-2009, 13:57
Lo provi il ritardo, fai diverse prove fino a quando l'audio non ti sembra in sync. Secondo te come fanno a mettere l'audio in sync ? C'è qualcosa che lo fa in automatico ? No, si va avanti di prove.

Quoto.

Se hai un file video che ha l'audio fuori sync, l'unica cosa che puoi fare è provare a syncartelo da solo. Devi solo provare tante volte..
Non c'è nessun programma per syncare in automatico audio e video.

Se invece avevi un file video con audio perfettamente in sync in un formato non compatibile con il WD (DTS ad esempio), puoi convertire l'audio in AC3 con il pop corn audio converter, fa tutto da solo, tiene i delay e si assicura che siano portati allo stesso framerate.

angelorc
22-05-2009, 14:06
Grazie Cionci per avermi risposto anche se io cmq non sono molto pratico di tutte queste cose. Grazie ciao.

Flame81
22-05-2009, 14:28
Quoto.

Se hai un file video che ha l'audio fuori sync, l'unica cosa che puoi fare è provare a syncartelo da solo. Devi solo provare tante volte..
Non c'è nessun programma per syncare in automatico audio e video.

Se invece avevi un file video con audio perfettamente in sync in un formato non compatibile con il WD (DTS ad esempio), puoi convertire l'audio in AC3 con il pop corn audio converter, fa tutto da solo, tiene i delay e si assicura che siano portati allo stesso framerate.

come già scritto 3 volte avevo un file video mkv a posto dove però il wd tv non riproduce correttamente l'audio (lo riproduce ma "a scatti" con frequenti interruzioni, presumi per il bitrate elevato). Come scritto l'audio in questione è l'ac3 di cui ho riportato le caratteristiche.
Sempre come già scritto ho provato anche popcorn audioconverter ma non fa assolutamente niente dando sempre lo stesso messaggio...

Come già scritto ho allora provato anche a seguire l'altra guida e lavorare l'audio a sè ma rimettendo con mkvmerge insieme non funzione, ovviamente ho fatto molte prove per vedere se era una questione di delay ma anche se arrivo ad impostarlo giusto inizia giusto e poi dopo un pò è di nuovo non sincronizzato.

Ho anche provato riverpast ma scegliendo mkv come output sà solo dire di installare il matrosk pack quando invece è già installato...
tutti ben fatti sti programmi...non ce n'è uno che vada...
dato che finora l'unico programma decente che ha sempre funzionato è virtualdubmod, non c'è un modo per lavorare gli mkv ec con quello?

Parny
22-05-2009, 14:55
Come già scritto ho allora provato anche a seguire l'altra guida e lavorare l'audio a sè ma rimettendo con mkvmerge insieme non funzione, ovviamente ho fatto molte prove per vedere se era una questione di delay ma anche se arrivo ad impostarlo giusto inizia giusto e poi dopo un pò è di nuovo non sincronizzato.


Se l'audio e il video vanno in desync con il "passare del tempo" vuol dire che sono tarati per fps diversi. Per esempio uno è stato preso dal BD con video a 23,976fps mentre l'audio è stato preso da un DVD italiano che è a 25fps.

Per risolvere dovresti prima capire che fps hanno audio e video e poi volendo c'è l'opzione su mkvmerge per adattare i due (dovrebbe essere stretch by), o puoi convertire, con risultati migliori, l'audio affinchè sia adatto allo stesso framerate del video.
Di più non ti so dire, non sono un grande esperto, e stiamo andato OT.
Ti consiglio di googlare un po in giro che le guide si trovano.

Flame81
22-05-2009, 15:39
Se l'audio e il video vanno in desync con il "passare del tempo" vuol dire che sono tarati per fps diversi. Per esempio uno è stato preso dal BD con video a 23,976fps mentre l'audio è stato preso da un DVD italiano che è a 25fps.

Per risolvere dovresti prima capire che fps hanno audio e video e poi volendo c'è l'opzione su mkvmerge per adattare i due (dovrebbe essere stretch by), o puoi convertire, con risultati migliori, l'audio affinchè sia adatto allo stesso framerate del video.
Di più non ti so dire, non sono un grande esperto, e stiamo andato OT.
Ti consiglio di googlare un po in giro che le guide si trovano.

ho provato impostando sia delay che stretch by con appunto 25000/23976 e sembra a posto, ora vedo di guardarlo un pò x vedere se è tutto ok
grazie della dritta :)

edit: niente da fare...l'audio và sempre "a scatti"

xterminatorx
23-05-2009, 00:05
Ok ripristinati alcuni file la connessione wireless ha ripreso a funzionare
Ora ho un altro problema che vorrei risolvere.Non riesco a condividere le cartelle del pc sotto windows xp tramite NFS.Tramite CIFS nessum problema mentre non riesco proprio in NFS.Il programma che ho usato è Hane Win NFS server,non capisco quale possa essere il problema eppure sembra tutto corretto anche perchè ho seguito le indicazioni dell'utente spaeter il quale invece è riuscito a connetterlo.Conoscete qualche altro programma alternativo?

Risolto!!
Grazie cmq


1)Con sistema operativo Ubuntu,come va inserito in exports il percorso contenente una directory il cui nome contiene uno o più spazi(ad es. /home/xterminatorx/Scrivania/film ad alta definizione)?Non mi dite di rinominare perchè ho necessità di montarlo in questo modo

Grazie

Qualcuno sa rispondere a questa domanda ? :help:

cionci
23-05-2009, 08:07
Credo con i doppi apici, ma non ne sono sicuro. In ogni caso invece di rinominare potresti usare un link simbolico alla directory ed inserire quello in exports.

Parny
23-05-2009, 09:30
Una domanda.
E' possibile rinominare le periferiche USB collegate al WD?
Cioè, ho il disco da 1TB che sulla TV ha il nome che gli ho dato io al tempo della formattazione, mentre se vado a cercarlo via ssh o ftp il disco ha il seguente nome 5ca53b75-8aee-4f73-a371-cafae8f6d6f4. C'è la possibilità di rinominarlo con qualcosa di più user friendly?

cionci
23-05-2009, 09:41
No, li monta così, al massimo puoi inserire tu qualche comando per averlo in modo più user frienldy ;)

Testa prima i comandi tramite shell.

ln -s /tmp/media/usb/USB2/5ca53b75-8aee-4f73-a371-cafae8f6d6f4 /tmp/media/nomechevuoi

A questo punto puoi inserirli in qualche file di configurazione. In /init andrebbe bene, ma non mi sembra ortodosso.
Prova in net.mounts.

Parny
23-05-2009, 09:53
Ok, grazie!
Adesso faccio un po di prove.

angelorc
23-05-2009, 11:05
Ho letto nel forum del problema che l'hard disk non rimane alimentato anche dopo aver spento il wd ed è ciò che succede anche a me. Mi chiedo qual'è il problema? Succede qualcosa se l'HD rimane dempre acceso (alimentato)? grazie.

xterminatorx
23-05-2009, 13:58
Credo con i doppi apici, ma non ne sono sicuro. In ogni caso invece di rinominare potresti usare un link simbolico alla directory ed inserire quello in exports.
Avevo già provato ma non funziona.
Mi spieghi,per piacere,che significa e come fare un link simbolico?
Grazie

cionci
23-05-2009, 14:34
Avevo già provato ma non funziona.
Mi spieghi,per piacere,che significa e come fare un link simbolico?
Grazie
ln -s "/percorso/originale con spazi" /percorso/senza_spazi

xterminatorx
23-05-2009, 14:47
ln -s "/percorso/originale con spazi" /percorso/senza_spazi

perdona la mia ignoranza in materia :muro:
nel mio caso devo mettere in experts la riga nel seguente modo:
ln -s "/home/xterminatorx/Scrivania/film ad alta definizione" /home/xterminatorx/Scrivania/filmadaltadefinizione
è giusto?

cionci
23-05-2009, 14:50
Magari levalo dalla Scrivania ;)

ln -s "/home/xterminatorx/Scrivania/film ad alta definizione" /home/xterminatorx/filmHD

Direi che sta meglio così. In questo modo non ti appare due volte sul desktop.
Dopo la directory da mettere in exports è /home/xterminatorx/filmHD

xterminatorx
23-05-2009, 15:16
Magari levalo dalla Scrivania ;)

ln -s "/home/xterminatorx/Scrivania/film ad alta definizione" /home/xterminatorx/filmHD

Direi che sta meglio così. In questo modo non ti appare due volte sul desktop.
Dopo la directory da mettere in exports è /home/xterminatorx/filmHD

Scusami,sto abusando della tua PAZIENZA
purtroppo conosco quasi niente di UBUNTU,
questo comando( ln -s "/home/xterminatorx/Scrivania/film ad alta definizione" /home/xterminatorx/filmHD )va eseguito nel terminale?
Sono proprio grave vero? :muro: :mc: :cry:

Fabryzius
23-05-2009, 15:28
Ma una volta che faccio ejact, c'è una maniera per ricoleggare l'hd senza spegnere il wd ? Perchè se spengo la ciabatta, quando poi la riaccendo si appiccia anche il wd ?

Fabryzius
23-05-2009, 15:32
Allora?!?! Nessuno che sappia consigliar quelche programma che funzioni per mettere a posto i file MKV?!?! Son l'unico che li usa?!?! Ho letto tutte le guide ma come detto non ce n'è una che funzioni dato che popcorn audioconverter non fa niente ma dà sempre lo stesos messaggio mentre l'alternativa tramite mkvmerge non và dato che audio e video poi non sono mai sincronizzati...
Non c'è qualcosa tipo audioconverter ma che vada? o, ancora meglio, non c'è un modo per far andare tutto da virtualdubmod?

Grazie...

Ma quale è il tuo problema ?

Noitulove
23-05-2009, 15:37
Scusami,sto abusando della tua PAZIENZA
purtroppo conosco quasi niente di UBUNTU,
questo comando( ln -s "/home/xterminatorx/Scrivania/film ad alta definizione" /home/xterminatorx/filmHD )va eseguito nel terminale?
Sono proprio grave vero? :muro: :mc: :cry:
No, non va messo nel terminale.
Nella shell digita questo comando:

sudo gedit /etc/exports

li metti la directory che vuoi condividere /home/xterminatorx/filmHD IPDELWDT(rw)

Fammi sapere.
Ciao.

angelorc
23-05-2009, 16:59
Ho letto nel forum del problema che l'hard disk non rimane alimentato anche dopo aver spento il wd ed è ciò che succede anche a me. Mi chiedo qual'è il problema? Succede qualcosa se l'HD rimane dempre acceso (alimentato)? grazie. Scusate la mia ignoranza in materia.

Il Castiglio
23-05-2009, 18:28
Ho letto nel forum del problema che l'hard disk non rimane alimentato anche dopo aver spento il wd ed è ciò che succede anche a me. Mi chiedo qual'è il problema? Succede qualcosa se l'HD rimane dempre acceso (alimentato)? grazie. Scusate la mia ignoranza in materia.
Ma perche' posti 2 volte la stessa domanda ? :eek:
Potresti anche aspettare qualche oretta per la risposta, magari la gente e' in spiaggia :D
Ovviamente il problema e' che continua a girare e quindi consuma energia elettrica e scalda inutilmente, credo nient'altro :O
Ma quale è il tuo problema ?
Ormai l'ha ripetuto una decina di volte il suo problema, non stuzzicarlo ulteriormente ;)

xterminatorx
24-05-2009, 10:57
No, non va messo nel terminale.
Nella shell digita questo comando:

sudo gedit /etc/exports

li metti la directory che vuoi condividere /home/xterminatorx/filmHD IPDELWDT(rw)

Fammi sapere.
Ciao.

si lo so
in generale non ho problemi di condivisione tramite NFS,il fatto è che non mi Esporta(non so se sia il termine adatto) le directory nel caso in cui nel percorso ci sia un nome che contiene spazi(ad es. "/home/xterminatorx/film alta definizione").Siccome non voglio rinominare cionci mi consigliava di usare un link simbolico che da quello che mi pare di aver capito non è altro che un file che punta ad un altro file

Cambiando discorso,ho effettuato un test di velocità della mia dwl g122(chiavetta wireless)
Il risultato ottenuto è:
real 1min 10.42s
la grandezza del file è:
116540392 byte

quindi se non ho sbagliato i calcoli la velocità è di 13,24 Mbit/s
siamo nella norma per una connessione wireless?
potrei avere problemi a riprodurre i 720p ?

Parny
24-05-2009, 11:04
ad es. "/home/xterminatorx/film alta definizione

prova con

"/home/xterminatorx/film\ alta\ definizione"

xterminatorx
24-05-2009, 11:14
Ok
Grazie proverò
ma devo mettere anche le "

angelorc
24-05-2009, 13:44
Con l'ultimo firmware rimane solo accesa la lucina (se presente) dell'HD collegato, ma i piatti sono fermi. A quanto pare non sarà mai possibile, per via del hrdware interno, spegnere anche la lucina.

Ciao

Grazie Fasanix io ho l'ultimo firmware ma oltre alla lucina, anche i piatti restano attivi, o almeno credo, visto che l'HD emette una leggera vibrazione o in qulunque altro modo la si voglia chiamare. Grazie ancora ciao, alla prossima.

lellopisello
24-05-2009, 17:33
Ho aperto questa discussione per confrontare il WD TV con altro apparecchio...simile!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1987843

godai_69
24-05-2009, 17:36
Grazie Fasanix io ho l'ultimo firmware ma oltre alla lucina, anche i piatti restano attivi, o almeno credo, visto che l'HD emette una leggera vibrazione o in qulunque altro modo la si voglia chiamare. Grazie ancora ciao, alla prossima.

Non tutti gli Hd USB si comportano allo stesso modo.

Io ne ho 3, due vanno in standby uno no.
Ma non è colpa del WD.
Infatti anche da PC se li scollego da rimozione sicura, a tutti si spengono le luci di alimentazione; ma in verità solo due (gli stessi che vanno in standby con il WD) dopo un po' smettono di girare mentre l'altro continua a "vibrare" (anche se ha il ledo spento).

LIV60
24-05-2009, 18:58
Allora, compri un bell'addatatore USB->LAN, io ho comprato Hamlet HNU2GTX usb lan 10/100/giga e mi trovo benissimo, per una lista più completa di adattatori compatibili vai qui.
Poi, scarichi un firmware non ufficiale, questo, oppure quest'altro, lo copi dentro ad una pennetta USB possibilmente formattata in FAT32 e lo installi.
Configurando un file all'interno dell'firmware mod nello specifico il net.mounts puoi montare partizioni Windows o Linux da te condivise.
Se non hai Linux, puoi farlo tranquillamente con Windows sia XP che Vista, io usavo un programmino che si chiamava Hanewin NFS Server, se hai problemi ad usarlo chiedi pure.
Si, tu dall'interfaccia del WDTV vedi la cartella condivisa nel tuo PC e selezioni il Film che vuoi vedere, oppure la foto o la musica che vuoi ascoltare.
Operativamente funziona benissimo, per file con risoluzione fino a 720p ti può andare bene anche un configurazione CIFS per file con risoluzione 1080p ti conviene usare la condivisone NFS.
Spero di essere stato chiaro e di non aver saltato niente, poi qui c'è gente molto esperta in questo campo, ad esempio Cionci che ti darà una grande mano.

ciao a tutti da qualche giorno mi sono comprato il wd e girando su internet ho trovato questa interessante discussione e sarei molto interessato a inserire un firmware moddato ma nn ho capito bene come devo modificare il file net.mounts e come devo usare hanewin nfs server
in sostanza io vorrei avere la possibilita di vedere gli hd del pc sotto windows xp o sotto linux quando sono su ubuntu per avere la possibilita di vedere le foto ho ascoltare la musica
domanda stupida ma devo farla se dopo aver inserito il firmware moddato volessi ritornare a l'ultimo originale che ho attualmente posso farlo?

Fantaman
25-05-2009, 12:02
ciao a tutti da qualche giorno mi sono comprato il wd e girando su internet ho trovato questa interessante discussione e sarei molto interessato a inserire un firmware moddato ma nn ho capito bene come devo modificare il file net.mounts e come devo usare hanewin nfs server
in sostanza io vorrei avere la possibilita di vedere gli hd del pc sotto windows xp o sotto linux quando sono su ubuntu per avere la possibilita di vedere le foto ho ascoltare la musica
domanda stupida ma devo farla se dopo aver inserito il firmware moddato volessi ritornare a l'ultimo originale che ho attualmente posso farlo?

Prova a leggere questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26989496&postcount=1171) e poi anche quest'altro (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27007601&postcount=1211)! Se intanto di danno qualche risposta.
Ovviamente si può tornare al fw originale.

Atai
25-05-2009, 14:59
Ho provato a verifcare qua e su altri 2 forum dedicati a questo prodottino se si riesce a trovare una soluzione al problema dei file Mkv con video a 1080p e con dimensioni "sostanziali" >=8 gb per intenderci ma non sono riuscito a ricavarne molto se non il fatto che sembra un problema di reframes che viene supportato fino a 4 dal WD mentre molti mkv hanno 5 o 6.

Qualcuno può confermare la cosa ?

Grazie

cionci
25-05-2009, 15:48
Qualcuno può confermare la cosa ?
Confermo. La WD ha preso in esame la richiesta: http://wdtv.uservoice.com/pages/17442-general/suggestions/182991-support-for-more-reframes-on-mkv-files
Vediamo cosa rispondono.

angelorc
25-05-2009, 18:16
Grazie godai_69. Il mio HD autoalimentato è un LaCie da 160 GB. Lo lascio sempre collegato al WD e da ciò che mi hanno già risposto nel forum non dovrebbe avere conseguenze serie. Ciao alla prossima.

Hwupgr
25-05-2009, 18:53
Ho notato che dopo diversi mesi d'assenza è ricomparso il WD TV in un noto supermercato, peccato che il prezzo ad ottobre fosse € 89 e adesso € 119. :(

matteo1
25-05-2009, 19:00
siamo in Italia ;)

Androua
25-05-2009, 21:20
Ho notato che dopo diversi mesi d'assenza è ricomparso il WD TV in un noto supermercato, peccato che il prezzo ad ottobre fosse € 89 e adesso € 119. :(

:doh:

Atai
26-05-2009, 09:07
Confermo. La WD ha preso in esame la richiesta: http://wdtv.uservoice.com/pages/17442-general/suggestions/182991-support-for-more-reframes-on-mkv-files
Vediamo cosa rispondono.

Ho trovato una possibile spiegazione spulciando qua e la' nei vari forum.

Il problema sembra relativo ai file Mkv che hanno come parametro High@L5.1 con VLC questo produce un leggerissimo spixxellamento che viene corretto subito, il WD invece non riesce nella correzione e si blocca.
Sembra che l'unico parametro che accetti è L4.1 (di questo visualizza correttamente tutto o meglio spixxela leggermente ma poi corregge) con altri parametri 5.1/3.1 invece si impalla.

Una possibile soluzione consiste nel demuxxare il file con tsMuxer e portarlo a 4.1. Dopodichè si rimuxxa il tutto nel mkv con mkvtoolnix

Giusto a titolo informativo.

moba77
26-05-2009, 09:37
Salve a tutti,

se copi un iso di un dvd oppure una cartella VIDEO_TS , il western digital me lo visualizza come se fosse un vero dvd ?

grazie

vidario
26-05-2009, 10:01
Salve a tutti,

se copi un iso di un dvd oppure una cartella VIDEO_TS , il western digital me lo visualizza come se fosse un vero dvd ?

grazie

E' scritto nel primo posto di questa discussione:

"Non è in grado di gestire i menù di file ISO contenenti video DVD"

E' previsto un aggiornamento che dovrebbe renderlo possibile

Ciao

moba77
26-05-2009, 10:05
E' scritto nel primo posto di questa discussione:

"Non è in grado di gestire i menù di file ISO contenenti video DVD"

E' previsto un aggiornamento che dovrebbe renderlo possibile

Ciao


Sì, l'avevo letto...

a me del menù poco importa... l'importante è che riesco a vedere il film

mentre se copio la cartella VIDEO_TS la gestisce come un dvd ?


Grazie :)

lellopisello
26-05-2009, 10:58
preso poco fà!

Mi consigliate di aggiornare il FW ?

Originale o moddato ?

guar145
26-05-2009, 11:09
sinceramente io lo uppato alla 1.02.07 e mi trovo benissimo XD

ToninoBG
26-05-2009, 11:37
sinceramente io lo uppato alla 1.02.07 e mi trovo benissimo XD

Straquoto:D :D
@lellopisello se nn hai bisogno di collegamento lan, cioè vedere pc in "rete di casa" puoi mettere la versione consigliata da Guar
io personalmente ho quella.. mi trovo benissimo spegne persino il disco USB
Ciao

cionci
26-05-2009, 11:55
Sì, l'avevo letto...

a me del menù poco importa... l'importante è che riesco a vedere il film

mentre se copio la cartella VIDEO_TS la gestisce come un dvd ?


Grazie :)
Ci deve essere la struttura completa all'interno di una directory, quindi sia VIDEO_TS che AUDIO_TS all'interno di una directory.

matteo1
26-05-2009, 12:08
Sì, l'avevo letto...
a me del menù poco importa... l'importante è che riesco a vedere il film
mentre se copio la cartella VIDEO_TS la gestisce come un dvd ?
Grazie :)
il WD legge l'IFO principale e fa partire il DVD dall'inizio sempre e comunque

lellopisello
26-05-2009, 14:15
Straquoto:D :D
@lellopisello se nn hai bisogno di collegamento lan, cioè vedere pc in "rete di casa" puoi mettere la versione consigliata da Guar
io personalmente ho quella.. mi trovo benissimo spegne persino il disco USB
Ciao

OK
vado con quella!

Blades
26-05-2009, 15:58
Mi iscrivo al topic dato che adesso faccio parte dei WDari :D 99€ in una nota catena, per chi può essere interessato.

Ho aggiornato all'ultimo firmware, ma ho notato una cosina un po' così: anche se è spento da ore il WD rimane "caldo" all'esterno. Certo, non bollente, ma caldo, come se fosse in funzione direi. Normale secondo voi?

cionci
26-05-2009, 16:06
Ho aggiornato all'ultimo firmware, ma ho notato una cosina un po' così: anche se è spento da ore il WD rimane "caldo" all'esterno. Certo, non bollente, ma caldo, come se fosse in funzione direi. Normale secondo voi?
E' normale, il WDTV non è mai spento, se premi il bottone di spegnimento spegne i led e le uscite, ma il sistema operativo interno continua ad essere attivo.

rlt
26-05-2009, 16:55
Si,anche il mio risulta bello caldo quando è spento,e anch'iuo ho sul il firmw 1.02.07 solo che a me il disco usb non lo spegne (ho un passport della WD da 2,5")

cionci
26-05-2009, 17:07
Si,anche il mio risulta bello caldo quando è spento,e anch'iuo ho sul il firmw 1.02.07 solo che a me il disco usb non lo spegne (ho un passport della WD da 2,5")
Strnao, io ho una passport e lo spegne. Non è che ti trae in inganno il fatto che la luce resti accesa ? Anche a me il led resta acceso, ma il disco si spegne.

rlt
26-05-2009, 17:11
Strnao, io ho una passport e lo spegne. Non è che ti trae in inganno il fatto che la luce resti accesa ? Anche a me il led resta acceso, ma il disco si spegne.

Può darsi:io guardavo il led effettivamente acceso.MA come fai a vedere che è spento?Lo tocchi e vedi se senti vibrazioni (in una piccola frase ho messo in mezzo 3 dei 5 sensi :read: )?

cionci
26-05-2009, 17:12
Lo tocchi e vedi se senti vibrazioni (in una piccola frase ho messo in mezzo 3 dei 5 sensi :read: )?
Nel silenzio si sente quando si spegne. In alternativa puoi anche tenere il disco in mano mentre lo spegni, la differenza si sente bene.

angelorc
26-05-2009, 17:55
Strnao, io ho una passport e lo spegne. Non è che ti trae in inganno il fatto che la luce resti accesa ? Anche a me il led resta acceso, ma il disco si spegne.

E' ciò di cui parlavo l'altro ieri, a me si spegne la lucina ma l'HD continua a vibrare è un LaCie. A volte sono caldi, sia il WD ke l'HD, a volte no.

rlt
26-05-2009, 17:57
E' ciò di cui parlavo l'altro ieri, a me si spegne la lucina ma l'HD continua a vibrare è un LaCie. A volte sono caldi, sia il WD ke l'HD, a volte no.

Ah,a te fa il contrario:led spento ma disco acceso :rolleyes: :rolleyes:

cionci
26-05-2009, 17:58
E' ciò di cui parlavo l'altro ieri, a me si spegne la lucina ma l'HD continua a vibrare è un LaCie. A volte sono caldi, sia il WD ke l'HD, a volte no.
Hai il firmware ufficiale ? Chiedo questo perché se si ha un firmware non ufficiale che parte dal disco (o con alcuni app.bin che partono dal disco) allora il disco non si può spegnere.

Androua
26-05-2009, 18:25
sinceramente io lo uppato alla 1.02.07 e mi trovo benissimo XD

idem!!

erkole
26-05-2009, 19:47
salve ho comprato oggi il wd tv e lo volevo collegare con il mio wd mybook ntfs (esata/usb/firewire) che ho sempre collegato via esata al mio pc.
Perchè non me lo vede?

rlt
26-05-2009, 22:30
io un piccolo problema ce l'ho:se lo disalimento totalmente e con lui l'hd (cioè,se stacco proprio la spina della corrente),quando lo vado a ricollegare alla presa si riaccende automaticamente (insieme all'hd),ma se vado per vedere un film l'audio si sente malissimo,quindi devo rispengere e riaccendere,dopodichè tutto ok.
Questo mi accade solamente se lo disalimento,perchè poi se invece lo spengo semplicemente dal telecomando (senza staccare la spina) il problema non si presenta.

angelorc
27-05-2009, 19:29
Hai il firmware ufficiale ? Chiedo questo perché se si ha un firmware non ufficiale che parte dal disco (o con alcuni app.bin che partono dal disco) allora il disco non si può spegnere.

Ho la versione 1.7 ecc. l'ho scaricata direttamente dal sito WD: non va bene? Grazie.

angelorc
27-05-2009, 19:36
Ah,a te fa il contrario:led spento ma disco acceso :rolleyes: :rolleyes:

No, rimangono accesi sia la lucina dell'HD che i piatti attivi (l'HD continua a vibrare) perennemente.

angelorc
27-05-2009, 19:41
Chiedo scusa ma avevo scritto male nel primo messaggio. La versione è la 1.02.07 e rimangono accesi sia la lucina che i piatti dell'HD. Ciao

Parny
27-05-2009, 20:16
La 1.02.07 è l'ultima versione ufficiale disponibile quindi dovrebbero spegnersi i dischi (fermarsi i piatti).
Forse dipende dal modello del disco, che non è possibile spegnere in questo modo.

ToninoBG
27-05-2009, 21:14
Chiedo scusa ma avevo scritto male nel primo messaggio. La versione è la 1.02.07 e rimangono accesi sia la lucina che i piatti dell'HD. Ciao

Ciao x disattivare il disco devi pigiare il tastino sul telecomando [EJECT]
http://img15.imageshack.us/img15/1627/telecomando.jpg

poi seleziona la porta USB dove è collegato il disco ke vuoi "spegnere"
et voilà il disco si spegnerà... rimane acceso il solo led del disco, ma i piatti si fermano:D
testato personalmente con 3 tipi di dischi diversi tra loro.
Spero di essere stato chiaro e utile Ciao

Parny
27-05-2009, 21:18
A dire il vero con il mio disco i piatti vengono fermati semplicemente spegnendo il WD con il classico bottone rosso. Poi quando si riaccende il WD il disco viene automaticamente riacceso.

ToninoBG
27-05-2009, 22:54
Ciao a tutti ho notato ke è uscita la versione 1.02.08 qualcuno l'ha provata?
"changelog"
This is a prerelease version of the firmware. Feel free to install it but be aware this is beta firmware so use it at your own risk. If you are not comfortable with this, please wait for the final version.

Bugs fixed in 1.02.08:
-Some characters still missing from Greek font
-VC-1 MKVs playback poorly
-Audio out of sync during MKV playback
-10 Minute FF and REV doesn't work during MKV playback
-Audio clipping issues

Ciao

cionci
28-05-2009, 07:37
Ho la versione 1.7 ecc. l'ho scaricata direttamente dal sito WD: non va bene? Grazie.
1.02.07 semmai :D Sì, allora si dovrebbe spegnere senza problemi.

moltom
28-05-2009, 07:48
salve a tutti!!!

vi chiedo un aiuto perchè ho necessità di attaccare al WDTV un pioneer combo lettore bluray masterizzatore dvd montato su un box esterno usb da 5 pollici ma non so proprio dove andare a prendere il firmware che me lo permette.

Mi potete dare qualche indicazione?( ammetto che per questioni di tempo non ho letto tutte le 120 pagine del topic ufficiale)

Un'ultima domandina
ma poi si può sempre tornare indietro a quelli ufficiali?
grazie grazie:D

cionci
28-05-2009, 07:50
Tutti i firmware modded vanno bene, ma non è assicurato che funzioni.
Sì, si può ritornare indietro a quello originale.

http://wiki.wdtv.org/doku.php?id=wdtv_firmware_hacks&DokuWiki=0aeb75fcbff990e21f2d9834c48b60e8

-Mirco-
28-05-2009, 10:29
Ciao a tutti ho notato ke è uscita la versione 1.02.08 qualcuno l'ha provata?
"changelog"
This is a prerelease version of the firmware. Feel free to install it but be aware this is beta firmware so use it at your own risk. If you are not comfortable with this, please wait for the final version.

Bugs fixed in 1.02.08:
-Some characters still missing from Greek font
-VC-1 MKVs playback poorly
-Audio out of sync during MKV playback
-10 Minute FF and REV doesn't work during MKV playback
-Audio clipping issues

Ciao
La versione definitiva quando dovrebbe uscire?

cionci
28-05-2009, 10:31
La versione definitiva quando dovrebbe uscire?
La versione definitiva è la 1.02.07, per quella successiva ci sarà da aspettare almeno un paio di mesi.

-Mirco-
28-05-2009, 10:55
La versione definitiva è la 1.02.07, per quella successiva ci sarà da aspettare almeno un paio di mesi.
Si mi riferivo alla 1.02.08 io , cmq già quella attuale sembra essere molto affidabile

cionci
28-05-2009, 10:58
Si mi riferivo alla 1.02.08 io , cmq già quella attuale sembra essere molto affidabile
Ci sarà la 1.02.09, la 1.02.10 etc etc fino alla versione stabile...

-Sawyer-
28-05-2009, 11:08
Il nostro gioello ha la possibilita' di saltare i capitoli inclusi in un file .mkv?:help:

ToninoBG
28-05-2009, 11:34
Ci sarà la 1.02.09, la 1.02.10 etc etc fino alla versione stabile...

Ciao Cionci, domanda, è sempre meglio mettere la versione più aggiornata?
opp. aspettare la definitiva?
Grazie

angelorc
28-05-2009, 12:08
Ciao x disattivare il disco devi pigiare il tastino sul telecomando [EJECT]
http://img15.imageshack.us/img15/1627/telecomando.jpg

poi seleziona la porta USB dove è collegato il disco ke vuoi "spegnere"
et voilà il disco si spegnerà... rimane acceso il solo led del disco, ma i piatti si fermano:D
testato personalmente con 3 tipi di dischi diversi tra loro.
Spero di essere stato chiaro e utile Ciao

Grazie ToninoBG, sei stato chiaro. Ma così disattivo l'HD ke di volta in volta dovrò riattivare cioè aspettare che carichi il contenuto.....

cionci
28-05-2009, 12:10
Grazie ToninoBG, sei stato chiaro. Ma così disattivo l'HD ke di volta in volta dovrò riattivare cioè aspettare che carichi il contenuto.....
Ma così ti si spegne ?

angelorc
28-05-2009, 14:17
Ma così ti si spegne ?

Faccio la prova e ti farò sapere, grazie.

xterminatorx
28-05-2009, 14:57
Credo con i doppi apici, ma non ne sono sicuro. In ogni caso invece di rinominare potresti usare un link simbolico alla directory ed inserire quello in exports.

volevo condividere anche un HD esterno il cui nome contiene uno spazio(My Book)e purtroppo non funziona nemmeno col link simbolico

prova con

"/home/xterminatorx/film\ alta\ definizione"

Ho provato questa e altre soluzione senza riuscirci
l'errore che spesso mi restituisce è il seguente:

exportfs: /etc/exports [3]: Neither 'subtree_check' or 'no_subtree_check' specified for export "192.168.1.65:/home/xterminatorx/Mybook".
Assuming default behaviour ('no_subtree_check').
NOTE: this default has changed since nfs-utils version 1.0.x

exportfs: Warning: /media/My Book does not support NFS export

cionci
28-05-2009, 15:33
La prima parte è normale, la seconda è l'errore.
Che file system c'è dentro My Book ? Non puoi cambiare l'etichetta della partizione in MyBook per provare ?

xterminatorx
28-05-2009, 15:52
NTFS
non penso sia dovuto a quello anche perchè mi da lo stesso errore con la cartella posiziona in "/home/xterminatorx/Scrivania/film alta definizione" e disco formattato in EXT3
Cmq taglierò la testa al toro,rinominerò il disco e vediamo che succede

Tefnut
28-05-2009, 15:55
togliere gli spazi?

angelorc
28-05-2009, 17:24
Ma così ti si spegne ?

Ho verificato: non si spegne nè la lucina nè i piatti dell'HD. Mi rassegno?

angelorc
28-05-2009, 17:40
Ho notato inoltre ke ho una pendrive da 1GB e collegandola sia alla porta 1 ke 2, dopo averla scansionata non me la rileva (compresi i file ke ci sono dentro) e se pigio eject mi da come rimozione possibile solo usb1. Il problema si verifica solo con questa penna perchè se provo con un'altra da 4 GB è tutto ok, ho le 2 usb per scegliere quale voglio disattivare. Grazie.

cionci
28-05-2009, 17:40
Anche io ho un problema simile con un penna da 1 GB della adata.

angelorc
28-05-2009, 17:41
Credo sia solo un problema di pendrive. O no?

cionci
28-05-2009, 17:41
Credo sia solo un problema di pendrive. O no?
Direi, sembra non essere compatibile.

angelorc
28-05-2009, 17:44
mentre riguardo all'altro problema (lo spegniment0) pensi sia dell'HD o del firmware?

cionci
28-05-2009, 17:46
mentre riguardo all'altro problema (lo spegniment0) pensi sia dell'HD o del firmware?
Non ne ho idea...

angelorc
28-05-2009, 17:50
Grazie cmq Cionci, speriamo in un firmware ke risolva il problema. Grazie dei tuoi utili suggerimenti.

xterminatorx
28-05-2009, 22:12
togliere gli spazi?

Si
almeno mi tolgo il dubbio se è solo un problema di spazi

Parny
28-05-2009, 22:26
Segnalo solo una cosa.

Tempo avevo chiesto se esisteva qualche applicazione simile al normale wget che segmentasse i download per aumentare la velocità (la mia adsl fa parecchio pena).
Ebbene l'ho trovato. http://aria2.sourceforge.net/
Si installa direttamente come gli altri programmini dell'optware e funziona discretamente.

xterminatorx
28-05-2009, 23:21
salve ho comprato oggi il wd tv e lo volevo collegare con il mio wd mybook ntfs (esata/usb/firewire) che ho sempre collegato via esata al mio pc.
Perchè non me lo vede?

Hai risolto?
Se si tratta del modello WD My Book Home Edition anch'io ne sono in possesso ma non l'ho mai collegato al wdtv per cui non saprei dirti.Al limite posso fare qualche prova anche se in teoria non dovrebbero esserci problemi poichè risulta fra i modelli compatibili
la lista la trovi a questo indirizzo
http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=2581&p_created=1217959442&p_sid=2zzL9Zyj&p_accessibility=0&p_redirect=&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9NjEsNjEmcF9wcm9kcz0yMDgsMjQ2JnBfY2F0cz0wJnBfcHY9Mi4yNDYmcF9jdj0mcF9zZWFyY2hfdHlwZT1hbnN3ZXJzLnNlYXJjaF9mbmwmcF9wYWdlPTI!&p_li=&p_topview=1

supertoro
29-05-2009, 10:53
Il nostro gioello ha la possibilita' di saltare i capitoli inclusi in un file .mkv?:help:

Certo. Premi Option durante l'esecuzione del film e selezioni l'ultima icona in alto a destra.

Fantaman
29-05-2009, 12:04
Ora provo a dire una fesseria: ma collegare un tastiera e mouse usb e navigare in internet sul tv sarebbe proprio impossibile? :sofico:
Il problema non è sicuro la potenza di calcolo, è la mancanza di un'interfaccia?
Ma non si potrebbe invece di caricare l'interfaccia wd, in teoria, preparare una mini distribuzione che carichi un ambiente grafico?
Fare una wdtubuntu! :ciapet: :sbonk:

cionci
29-05-2009, 12:29
Attualmente l'unico problema è accedere al comparto video del WDTV, tutto il resto è possibile.

3nric0
29-05-2009, 13:45
Finalmente mi è arrivata dalla china una penna Dlink rev C1 che dovrebbe essere quindi supportata dal WDLxTV. Ora pero per me viene il duro in quanto a forza di seguire il thread , a volte credo di capire ma poi nel lato pratico nn ho capito na mazza. vorrei quindi chiedervi una mano per installare il WDLXTV - enhanced WDTV firmware come permanent flash.
Innanzi tutto non ho capito se installando i WDLXTV0.5.3.2nella flash sia supportato il Wifi, nel senso nel sito si dice che devo scaricare il wirreless mod pack, ma come faccio a far si che glielo flashi insieme al firmware ed ai 2 file modificati( il supplicant e il config (se nn errro )?

2 cosa un banalissimo disco esterno di rete puo essere raggiunto, una volta messo il wdtv in rete?
grazie a chi mi potra aiutare

Parny
29-05-2009, 13:57
Per quanto riguarda il disco in rete, se supporta cifs o nfs, puoi raggiungerlo senza problemi. C'è il file net.mounts da editare con le cartelle che vuoi montare...

Una domanda ai più smanettoni. Qualcuno ha provato ad installare robe del genere?
http://img32.imageshack.us/img32/1828/boltm.th.jpg (http://img32.imageshack.us/my.php?image=boltm.jpg)
http://img43.imageshack.us/img43/6905/transformersh.th.jpg (http://img43.imageshack.us/my.php?image=transformersh.jpg)

rlt
29-05-2009, 14:31
Ho verificato: non si spegne nè la lucina nè i piatti dell'HD. Mi rassegno?

ho fatto le mie prove:spengendo il WD,l'hd si spegne pur rimanendo il led acceso

realtebo
29-05-2009, 18:38
Per quanto riguarda il disco in rete, se supporta cifs o nfs, puoi raggiungerlo senza problemi. C'è il file net.mounts da editare con le cartelle che vuoi montare...

Una domanda ai più smanettoni. Qualcuno ha provato ad installare robe del genere?
http://img32.imageshack.us/img32/1828/boltm.th.jpg (http://img32.imageshack.us/my.php?image=boltm.jpg)
http://img43.imageshack.us/img43/6905/transformersh.th.jpg (http://img43.imageshack.us/my.php?image=transformersh.jpg)

Dimmi dove l'hai trovato e lo installo subito, io faccio da cavia volentieri !

angelorc
29-05-2009, 22:18
ho fatto le mie prove:spengendo il WD,l'hd si spegne pur rimanendo il led acceso

Il tuo ke marca è? Il mio è LaCie 160 GB. Dipenderà dal tipo di HD c'è da supporre...

Brother Pulene
30-05-2009, 00:45
@Parny, Cionci, Realtebo o chiunque abbia installato rtorrent e abbia vogliia di aiutarmi

Ho seguito passo-passo la guida di b-rad con profitto (http://b-rad.cc/437/wdtv-optware-tips-bittorrent-with-rtorrent), ma mi sono bloccato qui:

# screen rtorrent -n -o import=/opt/etc/rtorrent.conf

ogni volta, invariabilmente, mi compare il messaggio:

rtorrent: Failed to parse command line option: Error in option file: /opt/etc/rtorrent.conf:46: Invalid start of name.

cosa significa esattamente?

se provo a eseguire rtorrent mi da il solito errore:

(16:44:46) Using 'select' based polling.
(16:44:46) Could not read resource file: ~/.rtorrent.rc

posso aver fatto qualche stupidata editando il rtorrent.conf via ftp?

grazie mille in anticipo ragazzi :-)

cionci
30-05-2009, 08:35
Ti allego un po' di file di configurazione ;)

Allora, io faccio così:
- ho una directory "torrent" nella chiavetta da cui faccio il boot
- dentro a "torrent" ci sono le directory "downloads", "session" e "watch"
- aggiungo a net.config questo comando per eventualmente togliere il file di lock:

rm /boot/torrent/session/rtorrent.lock

Questi consigli sono validi sono per i firmware ext3-boot ;)

cionci
30-05-2009, 08:40
Ti passo anche S99rtorrent perché l'ho modificato con nice per non far prendere troppa CPU.
Metti questi file nella chiavetta di boot e poi dai i comandi:

mv /boot/S99rtorrent.txt /opt/etc/init.d/S99rtorrent
chmod 755 /opt/etc/init.d/S99rtorrent
mv /boot/rtorrent.conf.txt /opt/etc/rtorrent.conf
chmod 644 /opt/etc/rtorrent.conf

Parny
30-05-2009, 08:59
Dimmi dove l'hai trovato e lo installo subito, io faccio da cavia volentieri !

L'ho trovato gironzolando sul WDTV forum in inglese.
E' diciamo ancora in fase di sviluppo. Da quello che ho capito l'interfaccia del WDTV è tutta fatta in xml (basta andare a vedere in /osd). Lo sviluppatore ha fatto uno script che va a cercare immagini, sfondi, trame & c sui soliti siti e poi crea l'xml personalizzato per ogni film.

Purtroppo non ha rilasciato neancora nulla.


rtorrent: Failed to parse command line option: Error in option file: /opt/etc/rtorrent.conf:46: Invalid start of name.
.
.
.
posso aver fatto qualche stupidata editando il rtorrent.conf via ftp?


Si probabilmente hai fatto qualche errore ad editare il file di configurazione. Prova ad andare a vedere alla riga 46 cosa c'è. Potrebbe essere un errore di sintassi o simile.

@Cionci
A cosa serve
rm /boot/torrent/session/rtorrent.lock ?
Io non l'ho messo e funziona tutto lo stesso...

cionci
30-05-2009, 09:05
@Cionci
A cosa serve
rm /boot/torrent/session/rtorrent.lock ?
Io non l'ho messo e funziona tutto lo stesso...
A me succede che a volte, se rtorrent si pianta o resetto bruscamente con rtorrent attivo, il file di lock resta in quella directory e rtorrent non si avvia al boot successivo ;)

Parny
30-05-2009, 09:09
A me succede che a volte, se rtorrent si pianta o resetto bruscamente con rtorrent attivo, il file di lock resta in quella directory e rtorrent non si avvia al boot successivo ;)

Ah ok. A me non è mai successo, anche perchè lo uso rarissimamente torrent & c.
Adesso aggiorno anche il S99rtorrent che hai postato sopra.
Una domanda...sul post sopra hai chmoddato lo stesso file due volte di fila in modo diverso. Il secondo chmod non era per caso per il rtorrent.conf?

cionci
30-05-2009, 09:14
Già corretto ;)

Parny
30-05-2009, 09:19
Un altra cosa.
Adesso ho l'ext3-boot con i file di boot su una pendrive da 1GB vecchia...
Stavo pensando di usare qualcosa di più capiente (ne ho una da 16GB che potrei destinare al WDTV).
Se copio tutto il contenuto della vecchia in quella nuova e poi tolgo la vecchia, funziona o devo fare tutto da capo?

cionci
30-05-2009, 09:21
Se copio tutto il contenuto della vecchia in quella nuova e poi tolgo la vecchia, funziona o devo fare tutto da capo?
Funziona tutto ;)

Parny
30-05-2009, 10:41
Si grazie effettivamente funziona, ho fatto il passaggio al nuove pen drive da 16GB.

Adesso però ho un problema, il pendrive nuovo è formattato in ext3, mi serve perchè volevo usare il pendrive per scaricare file più grossi da 4GB senza lasciare acceso il disco USB da 1TB per tutto il giorno che altrimenti lo fondo.

Non riesco a scrivere nulla sull'ext3. Mi dice read-only file system.
Con il pendrive vecchio che era fat32 non c'erano problemi, neanche con il disco da 1TB che è in ext3 (ci scrive tranquillamente).
C'è qualcosa che ho perso per strada?

In extremis posso creare una partizione fat32 sul pendrive piccolina, per contenere lo stretto necessario (i file del firmware e l'optware) e lasciare tutto il resto in ext3 e usarla come directory dedicata ai download.

cionci
30-05-2009, 12:28
Io ho lasciato tutto in ext3. Comunque sì puoi tranquillamente fare due partizioni.

Stai tentando di scrivere nella partizione montata in ext3 ? Non ho ben capito a che punto hai l'errore.

Parny
30-05-2009, 12:55
Adesso ho provato con le due partizioni ma non sembra andare molto bene.
Non chiedermi il perchè ma via telnet ssh non mi riconosce un casino di comandi che prima andavano...sembra quasi che si sia resettato tutto.
Riprovo a fare la copia dalla vecchia di pennetta di wdtv.bin & c al limite torno all'ultima config funzionante

Comunque prima con l'intera pennetta formattata in ext3, non mi lasciava fare nulla.
Provando ad aggiungere una directory nella root della pennetta, o editanto il net.mounts, mi dava semplicemente l'errore:
Operation failed: read-only file system

e di fatto non faceva nulla.

Brother Pulene
30-05-2009, 13:56
Ti passo anche S99rtorrent perché l'ho modificato con nice per non far prendere troppa CPU.
Metti questi file nella chiavetta di boot e poi dai i comandi:

...



@Cionci:

ho clonato la tua configurazione (stessa posizione cartelle, ho installato ext3 boot etc.. ho aggiunto i tuoi file txt e ho dato i comandi).. Ho visto che il file .conf è stato sovrasdrtto dal txt.. tutto bene quindi..

L'unica cosa: faccio partire rtorrent e mi da questo (errore?):

*** rTorrent 0.8.2/0.12.4 - wdtv:1968 ***
[View: main]

( 0:20:07) Using 'select' based polling.
( 0:20:07) Could not read resource file: ~/.rtorrent.rc
[Throttle off/off KB] [Rate 0.0/ 0.0 KB] [Port: 6982] [U 0/0] [D 0/0] [H 0/3
*** rTorrent 0.8.2/0.12.4 - wdtv:1968 ***
[View: main]

( 0:20:07) Using 'select' based polling.
( 0:20:07) Could not read resource file: ~/.rtorrent.rc

è normale?

ho paura che sia lo stesso problema che avevo con installato wdlxtv.. :-(

cionci
30-05-2009, 14:10
Va benissimo quello non credo che sia un problema...ce l'ho anche io. Lo chiama resource file, non è la configurazione.
Per aggiungere i .torrent ti basta copiarli tramite ftp nella directory watch ;)

Parny
30-05-2009, 14:11
Nella config di cionci (che è anche la mia) il file di configurazione dovrebbe essere /opt/etc/rtorrent.conf (senza il .txt).

Se tu hai invece /opt/etc/rtorrent.conf.txt va rinominato.
mv /opt/etc/rtorrent.conf.txt /opt/etc/rtorrent.conf

Una volta rinominato fai un
killall rtorrent
o semplicemente lo chiudi (se ricordo bene è ctrl+q)

e provi con il comando
screen rtorrent -n -o import=/opt/etc/rtorrent.conf

Se si avvia, dovrebbe scriverti che ignora il file ~rtorrent.conf e usa le config specificate nel nostro rtorrent.conf

LIV60
30-05-2009, 19:05
0riginariamente inviato da Fantaman
Prova a leggere questo post e poi anche quest'altro! Se intanto di danno qualche risposta.
Ovviamente si può tornare al fw originale.
il primo post e sicuramente chiaro ed era quello che cercavo pero vorrei sapere anche qualè il trucchetto che serve per tornare al firmware originale nell'eventualita combini casini e poi quando dice
Prima di iniziare ricordati sempre che una volta modificato il firmware, dovrai sempre e dico sempre avere la penna usb che stai per preparare inserita NELLO STESSO SLOT. Per cui io ti consiglio di attaccare una bella multipla usb alla USB2, quella sul retro e li attaccare la penna usb. NON pensare per nulla al mondo di spostarla da li tra un riavvio e l'altro. Non farlo.
intende dire che dal momento in cui faccio la modifica devo per sempre lasciare la penna usb nella slot USB2 ?
scusa se faccio delle domande per te banali ma sono all'inizio e credimi prima ho scorso una buona parte del post
ciao e grazie

Parny
30-05-2009, 23:27
vorrei sapere anche qualè il trucchetto che serve per tornare al firmware originale nell'eventualita combini casini e poi quando dice

Per tornare al firmware originale devi semplicemente scaricartelo e mettere i file in un pen drive. Poi devi modificare il file wdtv.ver (contenuto tra quelli del firmware) con notepad, o qualsiasi editor di testo, e alzare di qualche numero la versione.
Per esempio se hai installato un mod basato sul 1.02.07, nel wdtv.ver scrivi 1.02.08, così te lo riconosce come nuovo firmware è lo mette su.


intende dire che dal momento in cui faccio la modifica devo per sempre lasciare la penna usb nella slot USB2 ?


Nel 90% dei casi si.
Attualmente ci sono due firwmare modificati che vanno per la maggiore:
1. ext3-boot: per funzionare deve avere sempre la chiavetta collegata con TUTTI i file del firmware.
2. WDLXTV: una volta flashato puoi rimuovere il pen drive ma è un firmware che include meno cose. Per esempio se vuoi montare sul wdtv una condivisione cifs di windows devi lasciare SEMPRE su una pen drive l'app per il samba.

Per entrambi i firmware, se hai intenzione di usare qualche software tipo rtorrent, devi tenere sulla solita pendrive il pacchetto degli optware.

LIV60
31-05-2009, 00:04
al momento perincipalmente mi interessava riuscire a vedere dal wdtv i due pc che ho in rete e in merito leggevo

Poi, scarichi un firmware non ufficiale, questo, oppure quest'altro, lo copi dentro ad una pennetta USB possibilmente formattata in FAT32 e lo installi.
Configurando un file all'interno dell'firmware mod nello specifico il net.mounts puoi montare partizioni Windows o Linux da te condivise.
quindi mi chiedo prima di inserire il firmware eil pacchetto degli optware devo modificare anche il file net.mounts se si in quale modo :confused: :confused:

Parny
31-05-2009, 00:07
Si se vuoi vedere le cartelle condivisi dai due PC che hai devi editare proprio il file net.mounts.

LIV60
31-05-2009, 11:09
scusami ma e propio questo che nn so come fare mi daresti delle dritte ho mi indicheresti una guida se esiste grazie

cionci
31-05-2009, 11:18
scusami ma e propio questo che nn so come fare mi daresti delle dritte ho mi indicheresti una guida se esiste grazie
Intanto metti il firmware per verificare se funziona, poi per editare net.mounts c'è sempre tempo.
Quale adattatore di rete usi ?

LIV60
31-05-2009, 11:28
adattatori ne ho trovati due da provare visto che le vendo uno mi e fornito dalla GBC(KO.NE.LCO) l'altro della KONING ma in questo momento nn li ho sotto mano

cionci
31-05-2009, 11:34
adattatori ne ho trovati due da provare visto che le vendo uno mi e fornito dalla GBC(KO.NE.LCO) l'altro della KONING ma in questo momento nn li ho sotto mano
Sicuro che funzionino ? Quale chipset montano ?

Senza adattatore è inutile che tu provi a mettere il firmware modded ;)

Parny
31-05-2009, 11:35
Stamattina sono finalmente riuscito a risolvere il mio problema, non riuscivo a scrivere sul pen drive ext3.

Alla fine ho riflashato tutto da capo e funziona perfettamente.
Però, c'è sempre un però, le prestazioni in scrittura sul pendrive sono deludenti. Facendo un normale wget scrivendo sul pendrive mi fa solo 90kB/s, mentre scrivendo verso il disco da 1TB (stesso file stesso server) fa 400+kB/s.

Quindi il mio progetto di usare il pendrive come disco per i download è completamente andato in fumo :muro: :muro:
E adesso devo tornare ad usare il vecchio pendrive perchè lasciare quello 16GB praticamente inutilizzato (ha solo wdtv.bin + optware.bin & c) non vale la pena. :muro: :muro:

Guardando il lato positivo della faccenda, i vari flash mi hanno permesso di risolvere un problema che avevo da quando ho flashato la prima volta.
Nella navigazione per cartelle, e anche nella directory /boot avevo una cartella WD (vuota) che non capivo cos'era.
Era il disco da 1TB che aveva un unica partizione con etichetta "WD Elements". Lo spazio nell'etichetta sputtanava il link e di fatto mi faceva avere quella cartella vuota.
Adesso con Gparted ho cambiato l'etichetta al disco ed ho finalmente un link decente al disco grosso...

cionci
31-05-2009, 11:38
I 400 KB/s sul disco sono normali se sei su NTFS. Su ext3 si raggiungono i 3.3 MB/s.
Io sulla mia chiavetta ext3 (Cruzer 8GB) raggiungo circa 1500 KB/s. Strano che le prestazioni siano così deludenti.

Parny
31-05-2009, 11:54
Si si anche io faccio quelle velocità sul disco da 1TB via rete locale, è in ext3. Quel "test" di velocità era fatto scaricando file da internet, il limite di 400kB/s sul disco è dovuto alla velocità dell'adsl.

Facendo lo stesso test in rete locale, il disco fa i suoi soliti ~3.0MB/s, mentre il pendrive 300-400kB/s.
E' strano perchè come Pendrive non sarebbe per niente malvagio. E' un Kingston che fa tranquillamente 15+MB/s su un PC, formattato in qualsiasi maniera.

Una domanda da parecchio niubbo di linux.
E' possibile fare una specie di link, in una directory poco profonda (ad esempio /boot), che punti alla directory che userò per i download sul disco?
Perchè andare ogni volta a scrivere /tmp/media/usb/USB2/5ca53b75-8aee-4f73-a371-cafae8f6d6f4/.download/ è un po uno scazzo

LIV60
31-05-2009, 12:03
originariamente inviato da cionci
Sicuro che funzionino ? Quale chipset montano ?
dalla scatola il chipset nn si vede quale montino speravo tu mi dassi una dritta

Senza adattatore è inutile che tu provi a mettere il firmware modded
gli adattatori le ho ordinati e mi devono arrivare x ora mi stavo informando nei post indietro avevo letto di un adattatore dell'hamlet ma nn mi riesce piu trovare dove l'avevo letto mi indicheresti il modello grazie

cionci
31-05-2009, 12:10
Hamlet HNU2GTX
Hamlet HNU2

Funzionano entrambi

Mi devi dire i modelli esatti, magari dai driver si capisce quale chipset montino...

LIV60
31-05-2009, 13:33
appena mi arrivano ti faccio sapere cosi vediamo se funzionano ciao

Parny
31-05-2009, 13:42
Cionci se io volessi impedire a rtorrent di avviarsi automaticamente ad ogni boot basta eliminare il file /opt/etc/init.d/S99rtorrent?

cionci
31-05-2009, 14:05
Cionci se io volessi impedire a rtorrent di avviarsi automaticamente ad ogni boot basta eliminare il file /opt/etc/init.d/S99rtorrent?
Sì, però ti conviene copiare il file in /boot per poi poter avviare rtorrent con

/boot/S99rtorrent start

Parny
31-05-2009, 14:21
Sì, però ti conviene copiare il file in /boot per poi poter avviare rtorrent con

/boot/S99rtorrent start

Ok grazie

Brother Pulene
01-06-2009, 01:56
grazie al vostro aiuto sono riuscito a far funzionare correttamente rtorrent!!

ho provato file molto piccoli come test e nessun problema.. sto provando un torrent contenitore con 8 .avi.. non va nulla ma magari devo aver pazienza.

Alcune domande:

* si possono caricare nuovi tracker in manuale?

* perdonate la domanda scema: ma rtorrent (e dunque la macchina in generale) sono attivi anche in modalità spento? (tasto spento e corrente inserita :-) ).. mi sembra che l'ftp mi funzioni anche a macchina spenta

* qualcuno ha provato lighttpd e wtorrent? io mi sono bloccato a metà onfigurazione di lighttpd.. non trovo nemmeno i file di cui parla b-radd (tipo index.php..) ..Può essere che venga caricata una versione di wtorrent più rcente di quella su cui ha lavorato b-radd?

Già che ci sono:

*è normale che ext3-boot ci metta molto più che con gli altri fw? è dovuto al fatto che fa il boot da chiavetta vero?

Grazie mille per il supporto, siete grandi :-):cincin:

Parny
01-06-2009, 09:31
Per caricare in tracker in manuale non ne ho idea. Ma molto probabilmente c'è l'opzione da qualche parte, è abbastanza completo come client.

Si rtorrent funziona anche a macchina spenta, che di fatto non è spenta. Una volta alimentato il WDTV fa il boot e poi rimane sempre acceso, con il bottone rosso si spengono solo i led e le uscite video (ed eventuali dischi connessi non utilizzati).

Si io ho seguito la guida per lighttpd e wtorrent e tutto andava senza problemi (dico andava perchè adesso ho tolto tutto). Comunque il file index.php va nella root del server web che se non vado errato va impostata su /opt/share/www. Se non c'è l'index.php basta che lo fai tu, copia incolla il codice che (se ben ricordo) c'è sulla guida.

Per l'ultima domanda, si è normale che ci metta qualcosa in più a bootare, appunto perchè ogni volta si carica il firmware dalla pennetta.

furiacdg
01-06-2009, 10:37
Ciao a tutti, un paio di domande al volo:

- Ho dei file .wav che sono in formato dts. Il wd mi dice che non riesce a leggerli, cosa che invece riesco a fare con il tvix. Avete qualche consiglio ? Non mi va di ricodificarli ..

- secondo voi è possibile (tramite modifica hardware) estrarre una uscita COAX invece di quella OPTICAL di default ?

Mi piacerebbe poter usare i cavi che ho già passato nelle canalette :mc:


Grazie :)

Parny
01-06-2009, 10:52
- Per il DTS non c'è nulla da fare. Il supporto non verrà mai implementato per questioni di licenze. O usi un amplificatore esterno che te lo decodifica o devi fare la conversione.

- Per la seconda domanda non ne ho la minima idea.

Fabryzius
01-06-2009, 11:35
Ma una volta che ho fatto eject e spento lo scatolotto, quando lo riaccendo devo per forza togliere e rimettere il cavo per fargli vedere l' HD...che palle

cionci
01-06-2009, 11:41
Ma una volta che ho fatto eject e spento lo scatolotto, quando lo riaccendo devo per forza togliere e rimettere il cavo per fargli vedere l' HD...che palle
Sì, ma quale motivo vuoi fare eject se poi lasci il dispositivo collegato ?

Sikillo
01-06-2009, 12:05
Ho appena comprato un hd wd my book da 1 tb e l'ho formattato in ntfs andando in risorse del computer e tasto dx sull'icona->formatta, ora quando vado ad accendere per la visione noto che per il riconoscimento dell'hd ci impiega sui 45 sec. é normale?
Lo chiedo, perchè prima avevo un hd interno da 40 gb ed il riconscimento era quasi immediato.
Ho sbagliato la formattazione in quel modo?
O mi conviene cambiare versione del firmware? Perchè leggevo che con i nuovi firmware il riconoscimento è più veloce. Io ho la 1.02.01.
Sikillo

cionci
01-06-2009, 12:08
Sicuramente ti conviene mettere il firmware 1.02.07, ma avevi tanti film sopra quando l'hai collegato per la prima volta ?

Sikillo
01-06-2009, 13:53
No solo quattro o cinque

rlt
01-06-2009, 14:59
Il tuo ke marca è? Il mio è LaCie 160 GB. Dipenderà dal tipo di HD c'è da supporre...

E' il wd passport

delphiguru
01-06-2009, 19:51
una domanda...


Il mio disco da 1.5 thera pieno di MKV

ora e' formattato NTFS


C'e' un motivo per formattarlo EXT3 ?


fw : LX

furiacdg
01-06-2009, 21:47
Ciao Parny,

- Per il DTS non c'è nulla da fare. Il supporto non verrà mai implementato per questioni di licenze. O usi un amplificatore esterno che te lo decodifica o devi fare la conversione.

Io ho l'ampli esterno che legge i dts ..
A me basta che butti fuori il flusso "grezzo".
La cosa strana è che il mio "vecchio" tvix 4000 lo fa senza problemi


- Per la seconda domanda non ne ho la minima idea.

:)

Aggiungo qualche domanda da niubbo:
ho flashato il firmware 1.02.07_B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.3.2 perchè volevo usare il wd come player dvd.
Solo che il dispositivo non me lo vede.

- file .iso (dvd, slideshow di foto): il player non li legge. strano ..
- file .wmv hd: l'audio non viene codificato (lo segnala)

Provo con un altro firmware ?

Fabryzius
01-06-2009, 23:13
Sì, ma quale motivo vuoi fare eject se poi lasci il dispositivo collegato ?

mi avete detto che tutte le volte che si spegne bisogna prima fare l'eject, non è che tutte le volte che lo spengo tolgo l'hd

Parny
01-06-2009, 23:58
Io ho l'ampli esterno che legge i dts ..
A me basta che butti fuori il flusso "grezzo".
La cosa strana è che il mio "vecchio" tvix 4000 lo fa senza problemi


Hai provato a collegare il WDTV con l'ottico all'amplificatore e mettere l'uscita audio in digitale (c'è da qualche parte tra i vari menu delle impostazioni)?


Aggiungo qualche domanda da niubbo:
ho flashato il firmware 1.02.07_B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.3.2 perchè volevo usare il wd come player dvd.
Solo che il dispositivo non me lo vede.

- file .iso (dvd, slideshow di foto): il player non li legge. strano ..
- file .wmv hd: l'audio non viene codificato (lo segnala)

Provo con un altro firmware ?

Fammi capire. Hai provato a collegare un lettore dvd USB al WDTV e non te lo vede?

furiacdg
02-06-2009, 07:49
Hai provato a collegare il WDTV con l'ottico all'amplificatore e mettere l'uscita audio in digitale (c'è da qualche parte tra i vari menu delle impostazioni)?


Si :( devo provare a vedere se cambia qualcosa modificando il parametro digital/stereo. Alle volte cambia la codifica interna.


Fammi capire. Hai provato a collegare un lettore dvd USB al WDTV e non te lo vede?
Si, sia uno usb autoalimentato che un lettore "normale" (ho provato quello hd-dvd della xbox con un dvd dentro)

cionci
02-06-2009, 08:44
mi avete detto che tutte le volte che si spegne bisogna prima fare l'eject, non è che tutte le volte che lo spengo tolgo l'hd
Ti hanno detto :D Ma probabilmente si riferivano a quella procedura per testare lo spegnimento dell'hd. Se si spegne in quel modo si spegne anche premendo il bottone rosso.
Basta spegnere con il bottone rosso e l'hd si dovrebbe spegnere.

cionci
02-06-2009, 08:47
Si, sia uno usb autoalimentato che un lettore "normale" (ho provato quello hd-dvd della xbox con un dvd dentro)
Le condizioni affinché si possano vedere i file sul DVD sono:
- ci deve essere un'altra unità con una partizione compatibile
- deve essere abilitata la media library
- il lettore DVD deve essere connesso prima che il WDTV venga collegato alla corrente

Fabryzius
02-06-2009, 10:14
Ti hanno detto :D Ma probabilmente si riferivano a quella procedura per testare lo spegnimento dell'hd. Se si spegne in quel modo si spegne anche premendo il bottone rosso.
Basta spegnere con il bottone rosso e l'hd si dovrebbe spegnere.

no no, mi dicevano che per smontare il file system l'unica maniera è fare eject tutte le volte prima di spegnerlo, come si fa con il pc.

cionci
02-06-2009, 10:17
no no, mi dicevano che per smontare il file system l'unica maniera è fare eject tutte le volte prima di spegnerlo, come si fa con il pc.
Per smontare il file system è vero, ma non è necessario smontare il file system per far sì che il disco si spenga.

Sikillo
02-06-2009, 10:44
Per smontare il file system è vero, ma non è necessario smontare il file system per far sì che il disco si spenga.
Sul forum di avmagazine dicono che per non avere eventuali problemi all'HD
bisogna fare eject, quindi si smonta il file system e di conseguenza, almeno a me, succede che per far riconoscere l'HD devo togliere la corrente altrimenti non me lo vede più.
Da quanto dici non è necessario effettuare la procedura di eject e per me sarebbe pure meglio cosi' ogni volta che lo riaccendo non devo aspettare
circa 1 min. per il riconoscimento.

Ora volevo fare una domanda:
Volendo installare il firmware 1.01.07 posso editare il file .ver in 1.01.03?
Sikillo

Fabryzius
02-06-2009, 10:44
Per smontare il file system è vero, ma non è necessario smontare il file system per far sì che il disco si spenga.

si ma dicevano che non smontando il file system l'hd poi si danneggia

cionci
02-06-2009, 10:55
si ma dicevano che non smontando il file system l'hd poi si danneggia
Si può danneggiare il file system se, dopo averlo spento con il tasto rosso, togli la corrente al WDTV. Se lo spengi e lo riaccendi mantenendo l'alimentazione no.

prepon
02-06-2009, 12:08
scusate ma mi servirebbe un'informazione:

ho aggiornato il firmware all'ultima versione ext3,
sulla stessa penna ho messo anche gli Optware dal sito di b-rad (ovviamente
decompresso), avviato il wd con la penna inserita, ma come faccio ad "installare" ed usare questi optware?

grazie mille!

cionci
02-06-2009, 12:12
Sono già pronti. Devi dare il comando:

ipkg update

e poi puoi installare i programmi che ti servono dagli optware (ad esempio):

ipkg install nano

Linux36
02-06-2009, 13:40
Ciao a tutti,

anche io posseggo da circa un mese il WD TV e sono alle prese con i primi esperimenti di codifica. Ho provato a convertire un paio di DVD ed allo scopo utilizzo Handbrake su mac.

Dopo aver letto interventi su questo forum e su altri in giro su internet ho scelto il formato mkv, poiché volevo realizzare video con audio multilingua (italiano + inglese) con sottotitoli in inglese non sovraimpressi:
Audio AC3 passthru, video H.264 High@L3.0 CABAC 5 ref frames, sottotitoli .str nel file mkv.

Il problema che verifico è però questo: qualche volta quando sono attivi i sottotitoli (sia con l'audio italiano che con quello inglese) succede che l'audio sparisce così come i sottotitoli mentre l'immagine procede per qualche secondo poi nello stile di un video accelerato vengono mostrati sottotitoli e video ad una velocità elevata per qualche secondo e poi riprende tutto regolare...

Con i video così realizzati il WD TV inoltre a volte ritarda molto all'avvio della visione.

La causa è legata al tipo di codifica utilizzata? Avete qualche suggerimento? Il firmware è l'ultimo ufficiale 1.02.07

Grazie
Andrea

prepon
02-06-2009, 13:53
Sono già pronti. Devi dare il comando:

ipkg update

e poi puoi installare i programmi che ti servono dagli optware (ad esempio):

ipkg install nano

Grazie mille!
ma come faccio a dare il comando?

Parny
02-06-2009, 14:12
Ora volevo fare una domanda:
Volendo installare il firmware 1.01.07 posso editare il file .ver in 1.01.03?


:confused:
Spiegati meglio, che firmware hai installato adesso e a che firmware vuoi passare?

Grazie mille!
ma come faccio a dare il comando?

Se usi windows, scaricati Putty, un client ssh/telnet etc.
Ti basta sapere l'ip del WDTV e con quello puoi accedere via telnet/ssh.

Sikillo
02-06-2009, 18:43
Tutto risolto, sono passato al firmware 1.02.07 ed il riconosimento dell'HD è immediato, quindi consigliatissimo l'aggiornamento.
Sikillo

prepon
02-06-2009, 18:44
:confused:
Spiegati meglio, che firmware hai installato adesso e a che firmware vuoi passare?



Se usi windows, scaricati Putty, un client ssh/telnet etc.
Ti basta sapere l'ip del WDTV e con quello puoi accedere via telnet/ssh.

Grazie, sto provando con putty, ed inserendo l'ip del wd mi appare la finestra di collegamento, ma mi chiede un login." wdtv login:"
se inserisco un nome a caso dopo richiede una password.

cosa devo fare?

Grazie ancora!

cionci
02-06-2009, 18:56
prepon, devi prima inserire una password:

telnet ip_del_wdtv

Inserisci root e premi invio al posto della password.
Ora scrivi

passwd

e premi invio. Poi dai il comando

exit

Ora da putty usa l'utente root e la password che hai inserito prima (attento al CAPS LOCK).

prepon
02-06-2009, 19:14
Grazie Mille ! (ad entrambi)

collegamento stabilito!

ora come faccio a modificare il file mount per inserire le cartelle da condividere?
e per installare gli optware?

grazie per la pazienza!

angelorc
02-06-2009, 23:06
Qualcuno mi saprebbe dire come mai all'improvviso il telecomando del WD funziona solo se lo avvicino allo scatolotto?

Brother Pulene
02-06-2009, 23:15
Grazie Mille ! (ad entrambi)
ora come faccio a modificare il file mount per inserire le cartelle da condividere?


se installi il fw ext3-boot:

scrivi in net.mounts:

xmount //<ip tuo PC>/"IndirizzoCartelladaCondividere" "NomeCartellaWDTV" cifs user="tuoUserWin",pass="tuaPasswordWin"

e condividi la cartella dalle Proprietà di Windows

se installi il fw WDLXTV:

oltre a fare quanto scritto sopra devi installare samba.app.bin di b-rad.cc (trovi tutto sul suo sito, spiegazioni comprese)

nota: questo vale per la condivisione CIFS che ti permette uno streaming di una fonte video 720p.. per definizioni più alte è più complicato e devi andare sulla condivisione NFS (qui (http://www.wdtvc.com/2009/04/01/setup-guide-for-wd-tv-nfs-sharing-on-windows/) la guida)


e per installare gli optware?


la cosa migliore è seguire i tutorial di b-rad.cc (http://b-rad.cc/optware-for-wdtv) ...
comunque è molto semplice.. metti opt.bin (http://rapidshare.com/files/207616110/opt.bin-0.2.zip) nella root, riavvii e fai l'update dell'optware (ipkg update da telnet).. a quel punto installi (ipkg [...] ) tutto ciò che ti può servire (client torrent,webgui, editor di testo, webserver e quant'altro)

cionci
02-06-2009, 23:21
Qualcuno mi saprebbe dire come mai all'improvviso il telecomando del WD funziona solo se lo avvicino allo scatolotto?
Finita la pila ?
Hai un LCD Samsung ? Sembra che ci siano alcune interferenze. Hai cambiato qualche settaggio del televisore di recente ?

Brother Pulene
02-06-2009, 23:28
mhh.. qualche domanda:

- ogni tanto mi crasha rtorrent.. quando lo faccio ripartire (da solo non riparte anche se ho aggiunto in net.config "rm /boot/torrent/session/rtorrent.lock" devo per forza usare il comando "screen rtorrent -n -o import=/opt/etc/rtorrent.conf" perchè con il semplice "rtorrent" non riparte..c'è un modo per automatizzare il processo aggiungendo una stringa da qualche parte?

-avete confrontato le prestazioni di rtorrent con quelle di un client su pc? nel mio caso la differenza è enorme (10/1).. voi?

-qualcuno ha provato a installe wtorrent di recente? problemi? c'è un'interfaccia alternativa meno macchinosa da installare?

cionci
02-06-2009, 23:32
Per far ripartire rtorrent dopo che hai eliminato il file di lock usa:

/tmp/init.d/S99rtorrent start

A me va egregiamente rtorrent, ma consiglio di non superare i 35 KB/s in upload ed i 300-350 in download (io ci sono arrivato a 350). E' meglio inoltre non caricarlo oltre i 3-4 torrent.

Brother Pulene
02-06-2009, 23:43
Per far ripartire rtorrent dopo che hai eliminato il file di lock usa:

/tmp/init.d/S99rtorrent start




ma come comando da telnet o come stringa? nel caso dove? in config.net?

il file di lock si rimuove in automatico con la stringa "rm etc.etc." giusto?

cionci
02-06-2009, 23:48
Con "rm .etc.etc." si rimuove il file di lock, ma se lo lasci all'interno di net.config (net.mount) ti viene rimosso solo all'avvio del wdtv, non si rimuove da solo se ti si pianta rtorrent. Comunque il comando per rimuoverlo è quello.

"/tmp/init.d/S99rtorrent start" è il comando per far ripartire rtorrent, ma prima devi rimuovere il file di lock.

angelorc
03-06-2009, 11:31
Finita la pila ?
Hai un LCD Samsung ? Sembra che ci siano alcune interferenze. Hai cambiato qualche settaggio del televisore di recente ?

Grazie Cionci; ho un lcd Samsung ma nn ho cambiato nessun settaggio, posso solo dirti che avevo finito di giocare con la ps2 da poco..... nn so se c'entra qualcosa. Cmq è capitato altre volte e come ieri succede sempre così all'improvviso..... poi magari va a posto...spero. se avvicino il telecomando a tu per tu allora funziona, ho provato con altre pile ma tutto uguale. pensi ci sia qualche soluzione, mi suggerisci qualcosa? Grazie ancora.

cionci
03-06-2009, 11:54
Prova ad allontanare il wdtv dalla televisione ;)
Leggi in fondo a questa pagina e prova: http://wdtv.wetpaint.com/page/Remote+Control+Issues

angelorc
03-06-2009, 13:15
Prova ad allontanare il wdtv dalla televisione ;)
Leggi in fondo a questa pagina e prova: http://wdtv.wetpaint.com/page/Remote+Control+Issues

Scusa la mia ignoranza, ma dovrei instalare quel programmino dei codici degli infrarossi?

cionci
03-06-2009, 13:57
Scusa la mia ignoranza, ma dovrei instalare quel programmino dei codici degli infrarossi?
Ti ho detto di guardare a fondo pagina ;)
C'è un video che dimostra che il telecomando del WD funziona male accanto ad un LCD...più varie informazioni su come ridurre o eliminare il problema.

tribal123
03-06-2009, 15:44
Ciao a tutti,
attualmente ho il FW 1.02.03 beta e come HD esterno ho un Maxtor Basics 1 TB come questo in foto http://www.technoish.com/wp-content/uploads/2008/09/acc834.jpg
Ho il problema noto che quando spengo il WD non si spegne l'HD ma rimane il led verde acceso, allora avevo risolto collegando l'HD ad una ciabatta separata con interrutore in modo da spegnerlo manualmente.
Però ogni volta che riaccendo l'HD il WD ci mette un buon 40 sec. a trovare i files (non sono pochi ma non è certo pieno).
Mi confermate che con il nuovo ufficiale 1.02.07 questo tempo di attesa si annulla?
Oppure ci sono altri metodi di spegnimento dell'HD che non sia quello di spegnerlo fisicamente?
P.s. anzi vedo che c'è fuori la 1.02.08, va bene?

cionci
03-06-2009, 15:47
Il led dell'hd resta acceso, ma l'hard disk resta acceso o no ?

tribal123
03-06-2009, 16:21
ho fatto le mie prove:spengendo il WD,l'hd si spegne pur rimanendo il led acceso

Ecco, ma se rimane il led acceso come si fa a capire se l'Hd in realtà si spegne o no?

tribal123
03-06-2009, 16:21
Il led dell'hd resta acceso, ma l'hard disk resta acceso o no ?

Infatti, come faccio a capirlo? Dal rumore?

cionci
03-06-2009, 16:54
Infatti, come faccio a capirlo? Dal rumore?
Tieni l'hd in mano, in silenzio, mentre spegni il WDTV.

moba77
03-06-2009, 16:56
Oggi è mancata corrente, quando è tornata ha inizato a lampeggiare il led d'accensione velocemente ... anche se lo scollego e ricollego non cambia... cosa è successo!??