PDA

View Full Version : WD TV HD Media Player


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27

PRO-BO
15-11-2010, 14:04
Salve ragazzi,

ho questo player da circa un anno e mi sono un pò rotto del problema dell'audio che in molti casi - via HDMI su Sony W5500 - non riesce a riprodurre, quindi vorrei chiedervi una mano (anche se forse è un pò OT rispetto al thread):
che cosa posso affiancare al WD per risolvere questi problemi e riuscire a riprodurre filmati con codifiche audio non supportate?

Mi servirebbe qualcosa dalle dimensioni contenute e magari non molto costoso, mi date un consiglio!?

Grazie ;)

alanmotta
15-11-2010, 16:16
strano io lo ho preso solo per i sub :confused: e funziona sia per quelli impressi sia i vari .srt

Occhio solo a una cosa: se si usano gli srt il nome dei sottotitoli deve essere lo stesso del filmato.

steveone
18-11-2010, 16:21
Ho collegato il WDTV ad uno switch HDMI che ha dei led e che si accendono ovviamente quando un apparato hdmi gli manda l'alimentazione...
Perche' il WDTV anche da spento invia alimentazione?
PS: qual e' l'ultima versione firmware ufficiale?

cionci
18-11-2010, 16:31
Ho collegato il WDTV ad uno switch HDMI che ha dei led e che si accendono ovviamente quando un apparato hdmi gli manda l'alimentazione...
Perche' il WDTV anche da spento invia alimentazione?
PS: qual e' l'ultima versione firmware ufficiale?
Perché di fatto entra in standby e non spegne mai l'uscita.

Chandler
19-11-2010, 09:08
salve ragazzi,
da ieri sono un possessore del wd hd tv, anche se avevo ordinato il live su bow.it mi hanno mandato quello, vabbè pazienza.
Volevo chiedervi alcune cose:
1) dove posso comprare a Roma un buon cavo hdmi per collegarlo al tv samsung lcd?
2) quale firmware mi consigliate di installare, ufficiale o homebrew e dove posso scaricarlo.
3) il wd hd tv si puo collegare in rete con la wifi e scaricare via bittorrent?

grazie mille.
Chandler.

cionci
19-11-2010, 09:12
Scusa, ma se hai ordinato il live e ti hanno mandato l' HD (vecchio o Gen2?) devi rimandarlo indietro. Ci sono 20€ di differenza fra i due prodotti.

Chandler
19-11-2010, 09:28
grazie cionci, infatti ci sono rimasto male
io sono sicuro che quando ho ordinato ho cliccato sul modello live,
però andando a controllare l'ordine c'è wd hd tv, quindi probabilmente avevano messo l'immagine del live che è piu attrattiva ma se ordinavi prendevi il wd hd tv, cmq se avessi controllato l'ordine meglio non sarei dovuto andare al pick up point a ritirarlo, ormai me lo tengo cosi.
Potreste rispondere alle domande?

cionci
19-11-2010, 09:34
Via wifi te lo sconsiglio. In ogni caso non mi hai risposto: è gen 1 o gen 2 ?

PoppoGBR
19-11-2010, 13:05
Salve a tutti, ho trovato il wd tv HD 1° Gen. a 50€ usato. Dite che è un buon affare? Poi sapete dirmi che differenze sostanziali ci sono tra quello di prima gen e quello dei seconda gen?

Chandler
19-11-2010, 14:56
ciao cionci, non lo so se è 1 gen o 2 gen, come lo vedo?

cionci
19-11-2010, 15:39
ciao cionci, non lo so se è 1 gen o 2 gen, come lo vedo?
Dal product code: WDBABG0000NBK è del 2a gen

giacomo_uncino
19-11-2010, 15:57
Salve a tutti, ho trovato il wd tv HD 1° Gen. a 50€ usato. Dite che è un buon affare? Poi sapete dirmi che differenze sostanziali ci sono tra quello di prima gen e quello dei seconda gen?

le differenze si riducono al fatto che la gen 2 supporta il Dts e che il chip è un pò più potente essendo un sgma 8655 a 500mhz, mentre la prima ha un sigma 8635 @ 300mhz e non supporta il Dts ma se uno ha un ampli risolve il problema e anzi è meglio. Comunque 50€ per me è un affare

The Faith
25-11-2010, 13:41
Non saprei, costa 70 nuovo.

squich
25-11-2010, 17:55
scusate , sbagliato sezione

M-a-n-u-82
29-11-2010, 14:23
salve, ho provato a leggere le innumerevoli pagine del 3d ma non è cosa semplicissima... io sono un possessore del wdtv 1gen e volevo sapere se era possibile, magari con un custom firmware, collegare un lettore bluray esterno o un lettore dvd tradizionale. inoltre nella prima pagina ho letto dalla tabella che il mio wdtv è anche wifi con un custom firmware. Potreste gentilmente farmi avere qualche dritta in più??? grazie anticipatamente

rlt
02-12-2010, 15:18
Mi è sorto un problema con il gen. 1.
In pratica,collego la periferica di massa (che può essere HD esterno o pen drive),legge il tutto menù,tutta la lista dei files,ma appena seleziono di vedere un files non lo legge:schermo nero.
Inoltre,quando appunto seleziono la visione di un file,neanche lampeggia il led della periferica di massa collegata:se collego una chiavetta,il led della chiavetta cominciava a lampeggiare man mano che inizia la lettura,stessa cosa con l'hd esterno che ho (WD Passport),invece adesso sembra proprio che non legga i files
Qualcuno ha consigli?

Don Chisciotte
03-12-2010, 16:13
Magari è già stato chiesto :stordita: , è possibile far leggere al WD Player (1° gen.) i backup 1:1 di blu-ray? Oppure c'è un modo per renderli compatibili?

Grazie

burundz
04-12-2010, 13:49
è possibile far leggere al WD Player (1° gen.) i backup 1:1 di blu-ray?
Basta usare DVDfab e trasformare la traccia del film del BRD in un mkv.

Don Chisciotte
04-12-2010, 13:55
Basta usare DVDfab e trasformare la traccia del film del BRD in un mkv.Grazie, proverò .... ;)

luka_naples
07-12-2010, 16:50
Ciao a tutti, ho istallato il firmware non ufficiale sul mio wdtv hdmi prima serie, sostituendolo con l'1.03.01, mi compare i menu tipo tavole di legno azzurre... funziona abbastanza, ma vorrei mettere il firmware originale e non me lo fa piu' reistallare.. qualcuno sa come fare a ripristinarlo? ho provato a resettarlo con il tasto nascosto ma nulla... sapete come fare? spero qualcuno mi risponda ciao

cionci
07-12-2010, 17:00
Apri il file più piccolo che trovi nel firmware originale e cambi la versione che c'è scritta. Ad esempio in 1.05.01

Paramir
08-12-2010, 16:59
Ho uno strano problema; volevo vedere un file mkv presente sul mio HD portatile ma quando lo avvio il monitor rimane nero e la luce dell'hd (un wd elements) bloccata e l'unico tasto che funziona è back che mi fa tornare nella cartella del file; se in seguito provo a visionare qualsiasi altro files (prima perfettamente funzionanti) si presenta lo stesso problema. L'unico modo di far rifunzionare il wdtv è resettarlo o cancellare la cartella "wdtv." creata all'interno dello HD.

Ecco il mediainfo del file:

Generale
Nome completo :
Formato : Matroska
Dimensione : 4,65 GiB
Durata : 1h 42min
BitRate totale : 6 496 Kbps
Data di codifica : UTC 2010-12-01 13:40:27
Creato con : mkvmerge v4.4.0 ('Die Wiederkehr') built on Oct 31 2010 21:52:48
Compressore : libebml v1.0.0 + libmatroska v1.0.0

Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo del formato : High@L4.1
Impostazioni del formato, CABAC : Si
Impostazioni del formato, ReFram : 8 fotogrammi
Modalità di muxing : Container profile=Unknown@4.1
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 1h 42min
BitRate : 4 350 Kbps
Larghezza : 1 280 pixel
Altezza : 534 pixel
AspectRatio : 2,35:1
AspectRatio originale : 2,35:1
FrameRate : 25,000 fps
FrameRate originale : 23,976 fps
ColorSpace : YUV
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bits
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.255
Dimensione della traccia : 3,20 GiB (69%)
Compressore : x264 core 68 r1183M f21daff
Impostazioni compressione : cabac=1 / ref=8 / deblock=1:-3:-3 / analyse=0x3:0x133 / me=umh / subme=9 / psy_rd=0.8:0.4 / mixed_ref=1 / me_range=32 / chroma_me=1 / trellis=2 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / chroma_qp_offset=-2 / threads=6 / nr=0 / decimate=1 / mbaff=0 / bframes=4 / b_pyramid=1 / b_adapt=2 / b_bias=0 / direct=3 / wpredb=1 / keyint=250 / keyint_min=25 / scenecut=40 / rc=2pass / bitrate=4350 / ratetol=1.0 / qcomp=0.60 / qpmin=10 / qpmax=38 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / ip_ratio=1.40 / pb_ratio=1.30 / aq=1:0.8

Audio #1
ID : 2
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Format_Settings_ModeExtension : CM (complete main)
Codec ID : A_AC3
Durata : 1h 42min
Modalità : Costante
BitRate : 384 Kbps
Canali : 6 canali
Posizione dei canali : Front: L C R, Side: L R, LFE
SamplingRate : 48,0 KHz
BitDepth/String : 16 bits
Ritardo video : 1s 40ms
Dimensione della traccia : 282 Mb (6%)
Titolo : AC3 @ 384kbps 5.1
Lingua : Italiano

Audio #2
ID : 3
Formato : DTS
Formato/Informazioni : Digital Theater Systems
Codec ID : A_DTS
Durata : 1h 42min
Modalità : Costante
BitRate : 1 510 Kbps
Canali : 6 canali
Posizione dei canali : Front: L C R, Side: L R, LFE
SamplingRate : 48,0 KHz
BitDepth/String : 24 bits
Dimensione della traccia : 1,08 GiB (23%)
Titolo : DTS @ 1510kbps 5.1

Testo #1
ID : 4
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Titolo : Forced
Lingua : Italiano

Testo #2
ID : 5
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Italiano

Testo #3
ID : 6
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text

Testo #4
ID : 7
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Titolo : Commentary
Lingua : Italiano

Bobs
09-12-2010, 11:00
Attualmente sto aspettando un assetto definitivo per lo scatolotto (e visto l'arresto dello sviluppo, credo proprio che ci siamo quasi), anche se comincia a frullarmi per la testa l'idea di prendere il live. Ma aspetterò ancora. Deframmentando (grazie Cionci) ho risolto molti problemi di rallentamento, che adesso ho solo per i video in HD che riproduco in streaming nella mia rete lan.

Potrei risolvere anche questo, forse, riformattando in ext3, ma sinceramente non ne ho nessuna voglia...

Forse come regalo di Natale riusciremo ad avere il ReVision :D
Sennò mi farò un regalo comprando il popcorn hour a-200 :ciapet:

Ti do un consiglio, se vuoi deframmentare il tuo hard disk esterno, prova a dargli il comando di defrag del boot... so che sembra una cazzata, ma io ho notato un notevole miglioramento nell'accesso, e l'ho testato su 3 hard disk diversi.
start->esegui->cmd->e poi digita "defrag X: -b" senza virgolette,dove X sta per la lettera dell'hard disk.
sappiatemi dire se a voi ha funzionato :)

Bobs
09-12-2010, 11:04
[QUOTE=Paramir;33871671]
Impostazioni compressione / ref=8 /

il wdtv prima generazione supporta un reference frame massimo di 5, quindi non puoi leggerlo....volendo si può modificare il file portandolo a ref=5, ma perderesti qualità e ci metterebbe parecchio tempo (mi fermo qua perchè qualcuno del forum saprà risponderti meglio in quanto a programmi da usare) :)

cionci
09-12-2010, 11:21
[QUOTE=Paramir;33871671]
Impostazioni compressione / ref=8 /

il wdtv prima generazione supporta un reference frame massimo di 5, quindi non puoi leggerlo....volendo si può modificare il file portandolo a ref=5, ma perderesti qualità e ci metterebbe parecchio tempo (mi fermo qua perchè qualcuno del forum saprà risponderti meglio in quanto a programmi da usare) :)
Non esattamente. Il numero di reframe cambia da risoluzione a risoluzione. A quella risoluzione non ci dovrebbero essere problemi.

DioBrando
09-12-2010, 16:34
domanda volante...qualcuno di voi ha una configurazione con il WDTV Live usato in accoppiata con un NAS (meglio se QNAP) e con protocollo DLNA?

Se sì mi sapete dire come vi va? Se siete soddisfatti ecc...

Paramir
09-12-2010, 17:58
[QUOTE=Bobs;33877028]
Non esattamente. Il numero di reframe cambia da risoluzione a risoluzione. A quella risoluzione non ci dovrebbero essere problemi.

Un mio amico ha lo stesso problema con un altro file, gli ho detto di mandarmi il file mediainfo per fare un raffronto; appena lo ricevo lo posto.

Grazie per ora

Ciao

zurzein
13-12-2010, 08:32
Ciao a tutti sono Giorgio di Rimini
ho acquistato il Wd HD TV gen 2 pochi giorni fa,ma non riesco a leggere i file formato .mov fatti in hd con la mia fotocamera (panasonic tz8) in formato quicktime...mi dice "formato non supportato, cosultare manuale" ma dalle specifiche tecniche risulterebbe che dovrebbe leggerli...io ho un gen 2, firmware .79 e collegamento via HDMI con hard disk wd da 500 gb...il resto funziona tutto bene.
Curiosità: prima dell'HD TV avevo preso un WD Elementes Play 2tb, riportato indietro dopo 2 gg per la disperazione e sostituito con l'HD TV...e l'Elements con GLI STESSI FILE .mov leggeva bene il video ma l'audio si sentiva malissimo tipo distorto, il che mi aveva fatto pensare ad un malfunzionamento e convinto (oltre ad altre cose) a riportarlo indietro...ma il chip dell'Elements non dovrebbe essere addirittura peggiore dell'HD TV? e come è possibile che quello me li leggesse (anche se solo il video) e l'HD TV no?escluderei guai ai collegamenti perchè mi compare proprio il messaggio "formato non supportato"
qualcuno sa aiutarmi? ciao e grazie
edit. scusate, ho visto solo dopo che esisteuna apssoita sezione per il gen 2...chiedo venia

tanosungae
13-12-2010, 09:29
Attualmente la fornmattazioni fat in exfat non sono supportate, sarà possibile con un nuovo firmware abilitarla? Così sarebbe la volta buona che buttino guori un nuovo firmware ufficiale.....

panfilo81
13-12-2010, 11:21
Salve ragazzi!
Volevo installare un custom firmware nel mio wd tv live hd.
Posso tornare indietro poi al firmware originale?
Qualcuno di voi ha una guida a riguardo?
C'è modo di ingrandire le miniature delle locandine?
Aspetto info.

_goofy_
13-12-2010, 12:30
Salve ragazzi!
Volevo installare un custom firmware nel mio wd tv live hd.
Posso tornare indietro poi al firmware originale?
Qualcuno di voi ha una guida a riguardo?
C'è modo di ingrandire le miniature delle locandine?
Aspetto info.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205

panfilo81
13-12-2010, 20:45
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205

Grazie! della guida!
Alcune questione non mi sono chiare.
Il firmware moddato si installa inserendo i file dentro una pennina usb giusto?
Se voglio tornare al firmware originale?
Quale dei due ingressi usb devo utilizzare per l'upgrade firmware?

_goofy_
13-12-2010, 20:53
Grazie! della guida!
Alcune questione non mi sono chiare.
Il firmware moddato si installa inserendo i file dentro una pennina usb giusto?
Se voglio tornare al firmware originale?
Quale dei due ingressi usb devo utilizzare per l'upgrade firmware?


usi una penna usb e ci metti su i 2 file *.ver e *.bin
puoi tornare al firmware originale con lo stesso metodo
i 2 ingressi usb sono uguali

luka_naples
14-12-2010, 11:10
Grazie per il consiglio....

andrea-rm
15-12-2010, 11:45
ciao a tutti sono da poco un felice possessore di un WD HD TV LIVE.

ho comprato un nuovo disco per farmi una sorta di bella libreria ben organizzata piano piano.

volevo sapere quale è il modo migliore e più pulito per tenere ordinati i files sugli hard disk ?

io per ora ho tutti i file in una cartella...è il caso di fare una cartella per ogni file con dentro la cover ?

ci sono programmi che ti organizzano il tutto in automatico ?

grazie!

demy1981
19-12-2010, 21:56
salve,
io ho un WD TV 1à generazione.

Da oggi il lettore non funziona bene, o meglio, una volta che collego il disco USB riesco a selezionare i file video che voglio visionare, ma al momento che lo seleziono, sul televisore vedo tutto nero, quindi non visualizzo il film.
Ho provato sia con mkv che con file vob, ma nulla da fare.
Cosa potrebbe essere?

Il problema è sorto improvvisamente. Fino all'ultima volta che l'ho acceso (3 giorni fa), funzionava alla grande.

Grazie

cionci
20-12-2010, 07:45
Prova a fare un reset tramite il tastino apposito.

Robby Naish
20-12-2010, 07:56
Ciao ragazzi,

un amia ha un piccolo file MKV, ma che non funziona sul suo WdTv 1 serie

Anzi, se lo avvia, dopo non gli fa vedere nessun file video, deve spegnere il wdtv e riaccenderlo.


qs sono i dati del file.

Cosa puo essere? Sul pc va benissimo

ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo del formato : High@L4.1
Impostazioni del formato, CABAC : Si
Impostazioni del formato, ReFram : 8 fotogrammi
Modalità di muxing : Container profile=Unknown@4.1
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 3min
BitRate : 4 679 Kbps
BitRate nominale : 4 466 Kbps
Larghezza : 1 280 pixel
Altezza : 720 pixel
AspectRatio : 16:9
FrameRate : 25,000 fps
FrameRate originale : 23,976 fps
Risoluzione : 24 bits
Colorimetria : 4:2:0
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.202

Grazie

Ale

AntoninoX
20-12-2010, 11:48
Ragazzi...stavo pensando di installare un CF sul mio WDTV HD 1a gen.


Secondo voi qual è il migliore? :)

seamaster05
20-12-2010, 17:52
Ragazzi...stavo pensando di installare un CF sul mio WDTV HD 1a gen.


Secondo voi qual è il migliore? :)
http://it.wikipedia.org/wiki/CF:what: :what: :what:

M-a-n-u-82
20-12-2010, 18:06
http://it.wikipedia.org/wiki/CF:what: :what: :what:

dai... intendeva custom firmware...

seamaster05
20-12-2010, 18:37
dai... intendeva custom firmware...
Ero indeciso tra un Codice Fiscale o una Cold Fusion (fusione fredda) :doh:
Ok era solo una battuta :D Io utilizzo il WDLXTV che principalmente consente tramite un'adattatore USB/ETHERNET di accedere tramite rete locale ai contenuti AUDIO/VIDEO del PC :) Se ti leggi il thread ormai se ne é ampiamente discusso http://b-rad.cc/wdlxtv/ :)

Radical
22-12-2010, 14:08
Ragazzi, ma dite che attaccando dil WD all'airport express funge onine?

seamaster05
22-12-2010, 19:13
Ragazzi, ma dite che attaccando dil WD all'airport express funge onine?
Saranno gli anni ,ma ultimamente non comprendo più l'italiano :what: :what: :what: :what:

naporzione
25-12-2010, 10:30
non so se la domanda e' pertinente al topic ma devo collegare il mio wd al monitor pc, risolverei con un cavo hdmi-vga??funzionerebbe??buone feste!!

seamaster05
26-12-2010, 10:35
non so se la domanda e' pertinente al topic ma devo collegare il mio wd al monitor pc, risolverei con un cavo hdmi-vga??funzionerebbe??buone feste!!

Un convertitore HDMI/VGA ti costa una cifra.Il segnale HDMI é digitale il VGA é analogico, forse ti conviene cambiare monitor :D
Sei sicuro che non hai un'ingresso DVI :confused: perché con un adattatore DVI/HDMI risolvi il problema come video, come audio ti serviranno comunque due casse amplificate da PC da collegare alle uscite RCA del WDTV.
Per caso il monitor ha un'ingresso videocomposito :confused: In tal caso potresti usare l'uscita presente sul WDTV (RCA giallo).

naporzione
26-12-2010, 10:39
be il dvi c'e' ma lo uso per il pc...ma se proprio devo il pc lo attacco alla vga...tanto non cambierebbe nulla!!Ho proprio trovato a pochi euro un cavo hdmi-dvi...vado sul sicuro??e cmq l'audio nonstante vada a collegare l'hdmi esce ugualmente dagli rca del wd??

seamaster05
26-12-2010, 14:04
Si, a parte l'audio DTS che viene veicolato solo sull'uscita ottica e riferendomi al WDTV di prima generazione che io possiedo.

demy1981
26-12-2010, 14:23
Prova a fare un reset tramite il tastino apposito.
Ciao, ho effettuato il reset dal tastino dedicato, ma non ho risolto il problema.

Invece ho eseguito il ripristino delle impostazioni di fabbrica ed così ho risolto il problema.

Credo si sia bloccato a causa di un film in mkv, che forse aveva caratteristiche differenti da tutti gli altri filmati mkv che quotidianamente riproduco.
Infatti tale blocco si riproponeva ogni qual volta tentavo di riprodurre quel filmato.

Ovviamente l'ho cancellato.

Grazie in ogni caso ed auguri a tutti.

A.rei
26-12-2010, 17:05
Il file mkv di Toy Story impalla il WDTV e poi nn permette piu' la visione di nessun filmato, tocca resettarlo.
Che avra' questo file per piantare tutto?:confused:

andrea-rm
26-12-2010, 18:36
sono riuscito a vedere i file delle copertine ma proprio non riesco con la trama...metto data.txt con dentro del testo ma non mi compare...qualcuno sa aiutarmi ?

Paramir
26-12-2010, 19:28
Il file mkv di Toy Story impalla il WDTV e poi nn permette piu' la visione di nessun filmato, tocca resettarlo.
Che avra' questo file per piantare tutto?:confused:

Anche a me un file mkv aveva quel effetto sul wdtv. Ho postato i dati del file tratti con mediainfo. Li trovi nel mio intervento.

Ciao

spaeter
26-12-2010, 22:10
Anche a me un file mkv aveva quel effetto sul wdtv. Ho postato i dati del file tratti con mediainfo. Li trovi nel mio intervento.

Ciao

potrebbere dipendere da un problema noto legato all'"header compressione"

vedi info in questo link
http://www.mediasmartserver.net/2010/08/09/mkv-mania-header-compression-and-the-side-effects/

nel thread ci sono anche degli altri link utili postati da Cionci.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32982308#post32982308
http://www.mediasmartserver.net/2010/08/09/mkv-mania-header-compression-and-the-side-effects/
http://www.matroska.org/downloads/mkclean.html
mkclean now comes with a tool called mkWDclean that removes the compressed header and zlib compressed from tracks in Matroska. That's a workaround to play in hardware players like the WD TV. But we do not encourage people to prevent useful Matroska features from being used. Instead such players should be fixed. There is a petition in place to fix the WD TV firmware. There is no reason it could not support this feature when the PopCorn Hour based on the same chip can do it fine...
ciao!

Radical
27-12-2010, 08:08
Ragazzi, ma dite che attaccando dil WD all'airport express funge onine?



Beh, a parte un errore di battitura non mi sembra incomprensibile.
Comunque la domanda è: "secondo voi connettere il WD ad un airport express si riesce a trasferire film da un mac al WD?"

Grazie

seamaster05
27-12-2010, 08:49
Beh, a parte un errore di battitura non mi sembra incomprensibile.
Comunque la domanda è: "secondo voi connettere il WD ad un airport express si riesce a trasferire film da un mac al WD?"

Grazie
Abbi pazienza ,ma era "l'areoporto" che non masticando apple non comprendevo :D Comunque se si tratta di un'interfaccia di rete WI.FI con i firmware alternativi potrebbe funzionare ,l'indirizzo e' sempre http://b-rad.cc/.

Radical
27-12-2010, 08:56
Abbi pazienza ,ma era "l'areoporto" che non masticando apple non comprendevo :D Comunque se si tratta di un'interfaccia di rete WI.FI con i firmware alternativi potrebbe funzionare ,l'indirizzo e' sempre http://b-rad.cc/.

C'è un elenco di compatibilità?

kellone
27-12-2010, 09:21
Scusate,

ho dato una occhiata al link sui firmware custom postato pochi post fa, questo, per intenderci:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205

Ma parla di WDTVLive.....

Io ho un WD HD TV 2nd Gen e vorrei un fimware custom con la sola ed unica esigenza di installare il plug per la risoluzione automatica in base al file che si legge, senza stravolgere nulla.

Cosa mi consigliate?

seamaster05
27-12-2010, 18:54
C'è un elenco di compatibilità?
Una volta mi sembra che c'erano dei link che riportavano a delle tabelle, puoi anche provare qui http://wdtvforum.com/main/index.php.Avendo il WDTV collegato alla rete locale tramite POWERLINE non mi sono mai interessato al supporto wireless, di più non ti posso aiutare :rolleyes:

Radical
28-12-2010, 13:01
Una volta mi sembra che c'erano dei link che riportavano a delle tabelle, puoi anche provare qui http://wdtvforum.com/main/index.php.Avendo il WDTV collegato alla rete locale tramite POWERLINE non mi sono mai interessato al supporto wireless, di più non ti posso aiutare :rolleyes:

E con Powerline come funziona? Cioè tu da PC mandi i file (film o musica) al WDTV o con il WDTV navighi tra le cartelle in shared?

Paramir
28-12-2010, 17:35
potrebbere dipendere da un problema noto legato all'"header compressione"

vedi info in questo link
http://www.mediasmartserver.net/2010/08/09/mkv-mania-header-compression-and-the-side-effects/

nel thread ci sono anche degli altri link utili postati da Cionci.


ciao!

Si pensavo anche io a quello ma mi hanno detto che il file sembra essere a posto e che comunque non dovrebbe bloccare tutto. Comunque mal di poco finché si presenta raramente...

Ciao

seamaster05
29-12-2010, 12:11
E con Powerline come funziona? Cioè tu da PC mandi i file (film o musica) al WDTV o con il WDTV navighi tra le cartelle in shared?
Utilizzare le POWERLINE é come avere un cavo di rete ETHERNET che collega il WDTV al ROUTER della rete locale.Io ho un kit NETGEAR che da un lato é collegato alla presa elettrica e al ROUTER e dal lato opposto é uno switch a 4 porte (in pratica ho in rete il WDTV, il TV e il lettore BLURAY).
Si, se condividi delle cartelle sul PC, tramite il WDTV vi accedi come se fosse collegato un disco in locale sulla porta USB :)

leoben
30-12-2010, 12:21
Utilizzare le POWERLINE é come avere un cavo di rete ETHERNET che collega il WDTV al ROUTER della rete locale.Io ho un kit NETGEAR che da un lato é collegato alla presa elettrica e al ROUTER e dal lato opposto é uno switch a 4 porte (in pratica ho in rete il WDTV, il TV e il lettore BLURAY).
Si, se condividi delle cartelle sul PC, tramite il WDTV vi accedi come se fosse collegato un disco in locale sulla porta USB :)

Mi scuso per l'OT, ma la tua configurazione mi interessa molto!
Anch'io avrei da collegare la tv e il br (entrambi Sony) al router, tutto via cavo.
Potresti spiegarmi in due parole (magari in pvt per non inquinare il thread) quali adattatori powerline hai usato e come si configurano?

Grazie! :)

naporzione
30-12-2010, 12:26
Un convertitore HDMI/VGA ti costa una cifra.Il segnale HDMI é digitale il VGA é analogico, forse ti conviene cambiare monitor :D
Sei sicuro che non hai un'ingresso DVI :confused: perché con un adattatore DVI/HDMI risolvi il problema come video, come audio ti serviranno comunque due casse amplificate da PC da collegare alle uscite RCA del WDTV.
Per caso il monitor ha un'ingresso videocomposito :confused: In tal caso potresti usare l'uscita presente sul WDTV (RCA giallo).

acquistato...veramente un ottima idea!!grazie!!

andrea-rm
02-01-2011, 12:50
scusate ho messo poster.jpg e data.txt nella cartella ma nulla non vedo trama ecc...ma quale visualizzazione dei file devo mettere nelle impostazioni ?

qualcuno sa darmi una mano ?

grazie

danielsan81
02-01-2011, 18:56
Salve a tutti e grazie per gli aiuti dai da questa sezione..possiedo ormai questo bel giocattolino da oltre un anno e solo in queste vacanze di natale ho scoperto le sue potenzialita nascoste tramite cf.
Vorrei pero chiedervi un aiutino..Io ho un wdtv 1°gen e sono riuscito a installare quasi tutto cio di cui avevo bisogno grazie a voi ed anche ad un noto sito americano, pero ho notato che molto spesso i programmi non vengono eseguiti correttamente al boot.
esempio webserveraddons non sempre carica tutti i file ini e lo showcase v2 di cylent dopo alcuni minuti diventa nero e non mi permette piu di vedere il fondale dei menu, potendo comunque vedere le miniature..
forse sbaglio io i file che devo inserire nella pennina all avvio o succede anche a voi?..comunque ho installato il wdlxtv ultima versione.
grazie per l aiuto

ps. non ho trovato nemmeno i template di cylent per lo showcase v2 che ti permettono di creare lo sheet per le serie tv con il banner della serie in alto a destra come nella demo...qualcuno sa come si fa? mi sa che thumdgen 1.1.4 non va bene

seamaster05
02-01-2011, 20:59
Mi scuso per l'OT, ma la tua configurazione mi interessa molto!
Anch'io avrei da collegare la tv e il br (entrambi Sony) al router, tutto via cavo.
Potresti spiegarmi in due parole (magari in pvt per non inquinare il thread) quali adattatori powerline hai usato e come si configurano?

Grazie! :)
Esiste un thread esaustivo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282605 ,io comunque uso queste http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=XAVB1004 :)

williamwallace79
03-01-2011, 10:21
Hai il WDTV prima generazione o seconda generazione.
Se è la prima generazione, si può fare, ma io eviterei il wifi e userei un adattatore USB->Ethernet. Ricordati che a 119€ vendono il WDTV Live, che ha la scheda di rete e la possibilità di mettere adattatori wifi.

Un momento, volete dire che con WDTV seconda generazione non si può andare in rete? Non ho controllato la mia versione ma credo sia la seconda. Cavolo stavo per comprare l'adattore USB/Ethernet :doh:

williamwallace79
04-01-2011, 08:30
Scusate ma proprio non riesco a capire se ho il WDTV prima gen o seconda gen. Purtroppo ho buttato la scatola e non riesco a leggere il product number.
Al lato del WDTV leggo due serie di codici che non riesco ad interpretare. :confused:
Qualcuno ha qualche idea?
Grazie

danielsan81
04-01-2011, 17:53
Qualcuno ha qualche idea?
Grazie

Io ho fatto cosi....sono andato in impostazioni di sistema e ho visto che firmware montava..da li ho confrontato nella history dei firmware sul sito della wd se era prima o seconda gen..
mi sembra che le numerazioni dei firmware siano diverse a seconda della generazione..

correggetemi se sbaglio

Kobe_24
04-01-2011, 22:04
Ciao a tutti, e scusate ma ho una confusioine incredibile
Ho un WDTV di prima generazione. Firm orginale 1.03.01 -

Vorrei tentare di avere un custom firm che mi dia la possibilità di visualizzare le tracce dei film con locandine, recensioni, cast.. e che magari mi dia qualche opportunità di gestione customs themes.

Ho letto in questo topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28844073&postcount=3963

ma vorrei capire se esiste, prima di usare tool come Tvixie e simili, possa avere il WDTV senza una chiavetta collagata per far girare le applicazioni.

Mi aiutate per favore e scusate ancora se è l'ennesimo topic.
Grazie Kobe24 :help:

seamaster05
05-01-2011, 15:03
Ciao a tutti, e scusate ma ho una confusioine incredibile
Ho un WDTV di prima generazione. Firm orginale 1.03.01 -

Vorrei tentare di avere un custom firm che mi dia la possibilità di visualizzare le tracce dei film con locandine, recensioni, cast.. e che magari mi dia qualche opportunità di gestione customs themes.

Ho letto in questo topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28844073&postcount=3963

ma vorrei capire se esiste, prima di usare tool come Tvixie e simili, possa avere il WDTV senza una chiavetta collagata per far girare le applicazioni.

Mi aiutate per favore e scusate ancora se è l'ennesimo topic.
Grazie Kobe24 :help:

I vari bin sono applicativi che devono girare su chiavetta o HDD collegati alle porte USB, il firmware modificato permette di accedere agli applicativi ,ma non puoi installare i programmi sul WDTV.

williamwallace79
06-01-2011, 13:22
allora, la procedura è semplicissima, basta non saltare passaggi.

Il firmware è installato (prova ne è che lo vedi avviarsi) per cui sulla chiavetta il FW NON ha più ragione di starci.
Sulla chiavetta però CI DEVE STARE il plugin di LaurentG (direi la versione 1.3.2 che è l'ultima) e la chiavetta DEVE rimanere connessa al WDTV perchè quest'ultimo si avvii, dall'ultima immagine che posti (potevi farla più piccola:muro: ) mi sembra che il Plugin sulla chiavetta o non ci sia o sia incompleto (non vedo ad es. la cartella "LaurentG_templates" :confused: )
In pratica devi avere dentro la chiavetta:

LaurentG_templates (cartella)
event-osd.app.bin
LaurentG.app.bin
LaurentG.app.event
LaurentG.conf.txt
LISEZMOI.txt (non necessario, lo metto solo per completezza)
README.txt (non necessario, lo metto solo per completezza)
Hai eseguito la procedura di ricerca e creazione della schermata riassuntiva della trama? Ovvero quando hai trovato la locandina che ti interessava con la relativa trama e valutazione in stellette hai cliccato "completato" per terminare la creazione della schermata riassuntiva?



Ho seguito passo passo questa mini guida, eppure continuo a vedere le miniature piccole, senza la trama ma solo con l'immagine (come se non legesse l'applicativo laurentG). Qualcuno mi sa aiutare???

rocketpol
07-01-2011, 20:45
Ciao a tutti ragazzi!!!
Ho il WD TV generazione 1 con firmware 1.03 vorrei chiedervi come risolvere il problema su un mkv che non riesco a leggere e addirittura mi pianta il WD.

Si tratta di un file rippato da 720p, ma rispetto ad uno che funziona , vedo che la diversità si trova nei reference frame , dove su quello non funzionante è pari a 5 mentre su quello funzionante è pari a 3.
Ora vorrei chiedervi come devo fare per modificare i reference frame da 5 a 3 su un file mkv???
Grazie.

Giuss
11-01-2011, 21:03
Mi sta succedendo una cosa strana... ho collegato il mio hard disk esterno come ho gia' fatto tantissime volte, vedo tutte le directory e i files dei vari film, ma quando ne seleziono uno qualsiasi, ho schermo nero e rimane bloccato cosi', e l'hard disk non ha alcuna attivita'.

Si tratta di files normalissimi che ho gia' visto altre volte..... ho provato anche lo stesso HD collegato al PC e funziona tutto regolarmente

Che puo' essere successo? :confused:

Il Castiglio
11-01-2011, 23:35
Ogni tanto capita, spegni tutto e stacca la spina, poi riavvia ;)
Motivi ? a me a volte succede quando switcho tra diversi audio, oppure se provi un video codificato in maniera che non gli garba ...

giacomo_uncino
12-01-2011, 12:02
Ogni tanto capita, spegni tutto e stacca la spina, poi riavvia ;)
Motivi ? a me a volte succede quando switcho tra diversi audio, oppure se provi un video codificato in maniera che non gli garba ...

quoto non c'è altro da fare

kawaz750
14-01-2011, 13:18
Ciao a tutti, forse potete aiutarmi.
Improvvisamente il mio WD non riceve piu alcun segnale trasmesso dal telecomando. Credevo che era il telecomando che non funzionasse, ma l'ho portato a controllare e trasmette senza problemi.
Sta di fatto che non mi riceve piu alcun comando dal telecomando, per spegnerlo devo staccare la spina. Che posso fare ? sarà una stupidata o mi devo rassegnare e non conviene ripararlo ?

rupy
14-01-2011, 13:43
Salve avrei bisogno di un informazione, nelle 300 e passa pagine non sono riuscito a trovare la una risposta...forse sono troppe e me la sono persa:D ...comunque sarei interessato all'acquisto del WD live e ho sentito che non supporta il codec DIVX molto importanti per me, mi potreste dire se tale codec è stato implementato con un agg. firm. oppure ripriduce tranquillamente il codec DIVX???....... sapete.... provengo da una brutta esperienza con un altro lettore (dane-elec so g-stream) e ora vorrei essere sicuro di tutto prima di spender soldi

Grasssie!

DioBrando
14-01-2011, 14:15
Da possessore di fine dicembre di un WDTV Live posso dire di trovarmi piuttosto bene.

L'unico fastidio l'ho avuto in un paio di circostanze dove "la scatoletta" è andata in crisi riproducendo Transformers 2 e Giustizia Privata in cui letteralmente scazzava non solo desincronizzando audio e video ma anche con parti di playback accelerati.
Non capisco se sia stato un problema di DTS (ma non credo dato che anche Hulk era codificato con quel tipo di segnale) o che altro...l'uso di firmware custom incrementa davvero le prestazioni?

Mi rimane indigesto il discorso della garanzia che andrebbe ovviamente a decadere...

Giuss
14-01-2011, 14:58
Ogni tanto capita, spegni tutto e stacca la spina, poi riavvia ;)
Motivi ? a me a volte succede quando switcho tra diversi audio, oppure se provi un video codificato in maniera che non gli garba ...


Grazie ho risolto proprio cosi'... ho scoperto che e' uno dei miei files che causa questo blocco, non ho capito il motivo ma almeno ho potuto ripristinare tutto :)

Il Castiglio
14-01-2011, 19:33
...comunque sarei interessato all'acquisto del WD live e ho sentito che non supporta il codec DIVX molto importanti per me, mi potreste dire se tale codec è stato implementato con un agg. firm. oppure ripriduce tranquillamente il codec DIVX???...
Da possessore di fine dicembre di un WDTV Live posso dire di trovarmi piuttosto bene.
Per il LIVE c'è un Topic apposito :O
Però mi sembra impossibile che non supporti i divx :muro: :D

cionci
15-01-2011, 09:11
Salve avrei bisogno di un informazione, nelle 300 e passa pagine non sono riuscito a trovare la una risposta...forse sono troppe e me la sono persa:D ...comunque sarei interessato all'acquisto del WD live e ho sentito che non supporta il codec DIVX molto importanti per me, mi potreste dire se tale codec è stato implementato con un agg. firm. oppure ripriduce tranquillamente il codec DIVX???....... sapete.... provengo da una brutta esperienza con un altro lettore (dane-elec so g-stream) e ora vorrei essere sicuro di tutto prima di spender soldi

Grasssie!
Che io sappia tutti i player supportano esclusivamente il codec Xvid e molti scrivono Divx, ma il codec usato è comunque Xvid. Se vuoi darci uno spezzone di filmato che vuoi riprodurre lo possiamo provare.

Deos
15-01-2011, 21:21
Salve

Sono un possessore di WD TVHD Gen 1 praticamente da quando è stato presentato ...... ma ultimamente mi da dei problemi che non riesco a risolvere

Premetto che il firmware installato è l'ultimo disponibile 1.3

In poche parole ha sempre funzionato perfettamente ma l'altro giorno quando son andato a usarlo per vedere un film ha fatto scena muta

Il dispositivo si avvia tranquillamente e mi visualizza il menu e tutto ma quando vado a far partire un video (.mkv e non) resta li fermo con lo schermo della TV nero

Mi era gia successo un po' di tempo fa ma un riavvio della macchina ha fatto sparire il problema ma adesso non ne vuole più sapere di farmi vedere qualcosa

Aggiungo che solitamente uso il TV HD in combinata con un passport da 500GB che funziona regolarmente e ho provato anche altri HDD

Qualche idea?

\Deos

Kobe_24
16-01-2011, 10:24
Ciao a tutti,
dopo settimane di lavoro nel gestire il Drive con Tvixie... ho provato a customizzare il mio WDHD TV come da guida in prima pagina di questo Forum

Ho installato il CustFW sul mio WD di prima generazione:
ora mi dice che è WDLX TV fw 0.5.8.1 (b-rad)

Metto poi nella chiavetta il LaurentG come richiesto.
Lascio la chiavetta con il plugin inserita nella USB(1) e poi inserendo il Drive nulla accade. Continuo solo a vedere l'organizzazione delle cartelle e la traccia video al suo interno.. ma nulla riguardante la customizzazione delle informazioni di Tvixie.

Sto cercando di capire come fare.. nei file di conf...txt dei fari app.. ma veramente è un delirio. L'unica cosa cerca è che ho fatto quello che mi diceva la guida.

Aiuto. Grazie e ciao, Kobe_24:mc:

rupy
16-01-2011, 11:50
Che io sappia tutti i player supportano esclusivamente il codec Xvid e molti scrivono Divx, ma il codec usato è comunque Xvid. Se vuoi darci uno spezzone di filmato che vuoi riprodurre lo possiamo provare.

Grazie mille ma non voglio dare disturbo e poi onestamente uno spezzone non ce l'ho ho solo film interi però mi è venuta un'idea, se proprio il codec DIVX non lo supportasse e se io lo cambiassi con Avi fourCC changer potrebbe funzionare??????

cionci
16-01-2011, 11:53
Grazie mille ma non voglio dare disturbo e poi onestamente uno spezzone non ce l'ho ho solo film interi però mi è venuta un'idea, se proprio il codec DIVX non lo supportasse e se io lo cambiassi con Avi fourCC changer potrebbe funzionare??????
Ho guardato nel mio archivio e ho diversi file "DivX MPEG-4 Version 5" che si vedono tranquillamente.

rupy
16-01-2011, 12:43
Ho guardato nel mio archivio e ho diversi file "DivX MPEG-4 Version 5" che si vedono tranquillamente.

Grandissimo, grazie mille!!!

Radical
16-01-2011, 13:21
Ciao a tutti.
Posseggo un WDTV 1 gen e due chiavette wifi usb, una Belking F6D4050 v2 e una Digicom 8E4213. Con queste due posso far andare il mio WD in rete?

DioBrando
16-01-2011, 15:31
Per il LIVE c'è un Topic apposito :O
Però mi sembra impossibile che non supporti i divx :muro: :D

No è l'HD Live per cui è il topic giusto :)


Ripeto la richiesta....

Da possessore di fine dicembre di un WDTV Live posso dire di trovarmi piuttosto bene.

L'unico fastidio l'ho avuto in un paio di circostanze dove "la scatoletta" è andata in crisi riproducendo Transformers 2 e Giustizia Privata in cui letteralmente scazzava non solo desincronizzando audio e video ma anche con parti di playback accelerati.
Non capisco se sia stato un problema di DTS (ma non credo dato che anche Hulk era codificato con quel tipo di segnale) o che altro...l'uso di firmware custom incrementa davvero le prestazioni?

Mi rimane indigesto il discorso della garanzia che andrebbe ovviamente a decadere...

Il Castiglio
16-01-2011, 19:37
No è l'HD Live per cui è il topic giusto :) ...
Perdonami, ma non riesco a capire ... tu affermi di possedere il WDTV Live, quindi io penso che tu debba chiedere in questo Topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065989

O mi sfugge qualcosa ? :confused:

Radical
21-01-2011, 09:00
Ciao a tutti.
Posseggo un WDTV 1 gen e due chiavette wifi usb, una Belking F6D4050 v2 e una Digicom 8E4213. Con queste due posso far andare il mio WD in rete?

Nessuno?
C'è un elenco di chiavette compatibili?

steveone
21-01-2011, 09:18
Qualcuno mi sa dire qual e' l'ultima versione software di questo wd tv?

seamaster05
22-01-2011, 10:18
Qualcuno mi sa dire qual e' l'ultima versione software di questo wd tv?
Qui trovi il link al modello di prima generazione e il collegamento alla pagina WEB del 2° generazione http://www.wdc.com/en/products/wdtv/

Telcar
22-01-2011, 11:30
Ragazzi, ma dite che attaccando dil WD all'airport express funge onine?



Ecco il mio setup

Netgear DG834GT collegato ad un Apple Time Capsule 1 Tera

WD TV Live collegato allo stesso Time Capsule

Il time capsule distribuisce due reti una a 2.4ghz e una a 5ghz

Al WD TV Live ho attaccato un HD esterno o meglio un box usb 2.0 attraverso il quale posso collegare HD SATA

Alla rete 5ghz ho collegato l'IPAD, il mbpro 15, e l'ipod

All'altra rete il computer di mia moglie e due netbook.

Il WD TV Live vede le cartelle condivise del macbookpro.

Dal portatile mac vedo l'hd collegato al wd tv live e ovviamente il tera del time capsule ...

e a questo punto non ho piu' motivo di comprare una pennina wifi ...

buon weekend

Radical
22-01-2011, 19:30
Ecco il mio setup

Netgear DG834GT collegato ad un Apple Time Capsule 1 Tera

WD TV Live collegato allo stesso Time Capsule

Il time capsule distribuisce due reti una a 2.4ghz e una a 5ghz

Al WD TV Live ho attaccato un HD esterno o meglio un box usb 2.0 attraverso il quale posso collegare HD SATA

Alla rete 5ghz ho collegato l'IPAD, il mbpro 15, e l'ipod

All'altra rete il computer di mia moglie e due netbook.

Il WD TV Live vede le cartelle condivise del macbookpro.

Dal portatile mac vedo l'hd collegato al wd tv live e ovviamente il tera del time capsule ...

e a questo punto non ho piu' motivo di comprare una pennina wifi ...

buon weekend


Ma io purtroppo non posseggo il Live..
Ad ogni modo, ho installato l'ultima versione non ufficiale e mi vedo a modificare la conf. di rete del mio WD... Il problema è, come si fa ad impostare una chiave wep?

Radical
24-01-2011, 08:39
Allora..
Ho caricato l'ultima versione del FW non uff. Formatto la chiavetta in FAT e ci metto delle apps, ma il WD non me le vede..
Come mai?

steveone
31-01-2011, 18:09
Qualcuno sa se il problema con alcuni file mkv c'e' anche con la seconda generazione?

Il Castiglio
31-01-2011, 19:30
Qualcuno sa se il problema con alcuni file mkv c'e' anche con la seconda generazione?
Esiste un Topic dedicato al WD "seconda generazione" :O
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2107765

etoracca
03-02-2011, 11:19
Salve a tutti,

ho un WDTV Gen. 1 (ma la domanda si applica a tutti i modelli) già aggiornato con il firmware b-rad 1.03.01_B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.8.1

Ora sto cercando di inserirlo in una rete peer to peer con un altro PC Windows, quindi vorrei assegnarli un IP statico. Ho collegato alla USB dietro un adattatore USB-Ethernet Wii con chip AX88772.
Ho modificato il file net.config come segue:

#
# Dynamic IP Configuration:
#DHCP=yes

#
# Static IP Configuration: (only if not DHCP)
DHCP=no
IP=192.168.0.10
GW=192.168.0.1
NM=255.255.255.0
DNS1=192.168.0.1
DNS2=205.171.3.65

ma dopo l'avvio continuo a non vedere alcun indirizzo IP.

Il file net.config si trova su una chiavetta USB insieme agli altri file:
Changelog
core-extras.app.bin
dropbear-ssh.app.bin
ndas.app.bin
ndas.config
net.config
net.mounts
nfs.app.bin
pure-ftp.app.bin
README
S00custom-options
samba.app.bin
screen_saver.png
UPnP-djmount.app.bin
welcome_background_bg.jpg

Dove sto sbagliando?

ronnydaca
04-02-2011, 00:46
Salve a tutti, uso il wdtv 1a gen ormai da 2 anni, ho il firmware 1.03.1

Io ricordo di aver visto filmati con sottotitoli con l'italico.
Ma non sono poi così sicuro.
Da voi i sub con l'italico si vedono?

Il Castiglio
04-02-2011, 09:39
Ovviamente si vedono ... perché non dovrebbero ? :confused:

ronnydaca
04-02-2011, 10:04
Allora ricordavo bene. Li vedevo, ora non li vedo più.
Poi leggendo in rete ho trovato un sacco di genete ch eaddirittura no nli ha mai visti e mi è venuto il dubbio.

Come mai non li vedo più?
Da un giorno all'altro?

Il Castiglio
04-02-2011, 14:21
Strano, questo apparecchio legge sia il formato testo (.srt) che visuale (.sub), io non ho mai avuto problemi.

Ma tu non li vedi più dove prima li vedevi, oppure parli di video nuovi ?

ronnydaca
04-02-2011, 15:14
Strano, questo apparecchio legge sia il formato testo (.srt) che visuale (.sub), io non ho mai avuto problemi.

Ma tu non li vedi più dove prima li vedevi, oppure parli di video nuovi ?

Sì, so che li legge, lo uso da 2 anni, ma non mi legge più i tag Italico.
Io ricordo di averli usati più volte. Ma ora mi vengono i dubbi.

Praticamente tutto ciò che nei sub è sotto tag "Corsivo"(come viene chimaato erroneamente) lo vedo normale.

Adesso, o sono io rincoglionito che ricordo di averlo fatto o il lettore mi ha sbarellato.
Ho provato a reinstallare il firmware, a cambiare i formati dei sub, nulla, sempre normali.

Il Castiglio
04-02-2011, 15:45
OK, adesso la tua domanda mi è più chiara ... e non so risponderti :muro: :D

fuzzu82
05-02-2011, 13:04
Ho dato un occhiata alla pagina iniziale delle faq ma non ho trovato risposta.
Sono un possessore della prima gen del Wd tv, ultimamente ho incontarto problemi nella visualizzazione di alcuni mkv: ad esempio uno non parte, mi da schermata nera e il wd si inchioda, nel senso che se anche seleziono un altro file non lo visualizza cmq; oppure se seleziono una lingua diversa il video si blocca.
Domanda: esiste un programma per verificare la compatibilità di un file con il wd? Senza dover stare io a controllare aprendo le sue caratteristiche?

Papero63
06-02-2011, 11:40
Salve, WD-TV HD media player,WD P/N : WDAVP00BEe capita ultimamente che mi resta nero e non vedo e sento piu niente vedendo qualunque formato :-( Risolvo in parte ripristinando il lettore... ma il problema si ripresenta! Ho provato a scaricare da http://www.wdc.com/wdproducts/updates/?family=wdfwdtv_hd l'aggiornamento ( ho ancora la ver 1.00.01) ma accedendo al menu ( vedi foto ) opzioni non capisco come devo operare! Non c'è l'icona o qualcosa x aggiornare il sistema come da Voi indicato nelle Faq o nel manuale, mi manca l'opzione aggiorna..! Cosa devo fare x aggiornarlo o farlo funzionare, visto che in un anno non mi ha aveva MAI dato problemi ? Grazie

http://img703.imageshack.us/g/06022011085.jpg/

Ho già provato a resettarlo e ripristinare le impostazioni di fabbrica.. ma della voce aggiorna.. NIENTE!
Questo e il Mio menu. Grazie per eventuali suggerimenti

seamaster05
06-02-2011, 13:34
Salve, WD-TV HD media player,WD P/N : WDAVP00BEe capita ultimamente che mi resta nero e non vedo e sento piu niente vedendo qualunque formato :-( Risolvo in parte ripristinando il lettore... ma il problema si ripresenta! Ho provato a scaricare da http://www.wdc.com/wdproducts/updates/?family=wdfwdtv_hd l'aggiornamento ( ho ancora la ver 1.00.01) ma accedendo al menu ( vedi foto ) opzioni non capisco come devo operare! Non c'è l'icona o qualcosa x aggiornare il sistema come da Voi indicato nelle Faq o nel manuale, mi manca l'opzione aggiorna..! Cosa devo fare x aggiornarlo o farlo funzionare, visto che in un anno non mi ha aveva MAI dato problemi ? Grazie

http://img703.imageshack.us/g/06022011085.jpg/

Ho già provato a resettarlo e ripristinare le impostazioni di fabbrica.. ma della voce aggiorna.. NIENTE!
Questo e il Mio menu. Grazie per eventuali suggerimenti

Intanto dovresti andare qui perche' hai il modello di prima generazionehttp://www.wdc.com/en/products/wdtv/ .
Metti i file nella root della chiavetta e la procedura di aggiornamento dovrebbe partire dopo l'inserimento della stessa.

marco1991
12-02-2011, 17:04
salve ragazzi, ho questo prodottoda 2 giorni e sono qui in cerca di risposte

allora:
-ho letto che non può riprodurre il dolby-trueHD ma io ho provato e funziona benissimo... ovviamente non con mkv perchè non esistono mkv con le codifiche hd (o sbaglio?) ma con un file .m2ts2 (non è proprio così xD non mi ricordo esattamente)

-non posseggo file con dts-ma, ma funziona?
molti dicono di no perchè non ci sono le autorizzazioni, altri dicono che fa passare il core a 1536kb...boh..qualè la verità?

grazie mille a tutti

antarex
13-02-2011, 09:39
-ho letto che non può riprodurre il dolby-trueHD ma io ho provato e funziona benissimo... ovviamente non con mkv perchè non esistono mkv con le codifiche hd (o sbaglio?) ma con un file .m2ts2 (non è proprio così xD non mi ricordo esattamente)

-non posseggo file con dts-ma, ma funziona?
molti dicono di no perchè non ci sono le autorizzazioni, altri dicono che fa passare il core a 1536kb...boh..qualè la verità?

grazie mille a tutti

Io ho fatto delle prove con due files m2ts, uno con il dolby true hd uno con il DTS HD MA, per il dolby non sento nulla, per il dts viene riconusciuto il core e lo sento come un dts normale, ovviamente ho il Wd collegato con un amplificatore che supporta le nuove codifiche ed è collegato all'amply in hdmi.

Ayrton71
13-02-2011, 18:05
Ragazzi un aiuto,oggi metto una pendrive per vedere un film (videoclip.avi) ma mi dice con mia sorpresa che il formato non è leggibile! :mbe: Sul nome del file dice Xvid.Fin'ora aveva sempre digerito tutto,ho l'ultimo FW 1.03

Il Castiglio
14-02-2011, 11:39
Ragazzi un aiuto,oggi metto una pendrive per vedere un film (videoclip.avi) ma mi dice con mia sorpresa che il formato non è leggibile! :mbe: Sul nome del file dice Xvid.Fin'ora aveva sempre digerito tutto,ho l'ultimo FW 1.03
Può essere un altro formato rinominato o qualsiasi altra cosa, fai un analisi del video con Avinaptic (o GSpot) ;)

marco1991
16-02-2011, 15:03
nell'op cè -è compatibile con lettori dvd\Blue Ray esterni? No (solo con firmware modificati)

qualcuno sa qualcosa su un firmware modificato?

luxottica
19-02-2011, 23:04
Il pacchetto per Windows da installare per poter fare le configurazioni linkate sopra è questo: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=896c9688-601b-44f1-81a4-02878ff11778&displaylang=en

Questo servizio permette di condividere file verso il WDTV in modo molto più efficiente rispetto alla condivisione dei file di Windows (non per carenze di Windows, ma per carenze lato client del software del WDTV).

Cionci, scusami ma per windows 7, che tu sappia esiste qualcosa del genere? grazie.

luxottica
19-02-2011, 23:10
Allora..
Ho caricato l'ultima versione del FW non uff. Formatto la chiavetta in FAT e ci metto delle apps, ma il WD non me le vede..
Come mai?
Prova a staccare il cavo di alimentazione da dietro la scatola per 10 secondi e poi l'attacchi di nuovo. Prova ciao.

luxottica
19-02-2011, 23:30
Scusate ma sto impazzendo.

Rieco a condividere hd in rete, ma non riesco a scrivere nulla sull'ha dal mio pc. Io intendo trasferire i file dal mio pc all'hd di rete che vedo. Qualcuno saprebbe aiutarmi ?
ho provato sia con win 7 e sia con xp, riesco a condividere l-unita' di rete ma non riesco a scrivere file sull' hd in remoto, ma posso copiare i file dall'hd al mio pc

Ciao icejd, penso che il tuo problema sia un problema di autorizzazioni, in win 7 prova a smanettare nella configurazione della rete office/casa.(Fammi sapere)
Senti ti vorrei chiedere (se è possibile) una mini guida o dei link utili per riuscire a vedere il wdtv 1gen con win 7 tramite adattatore usb, io in questo momento riesco a pingare l'ip del wdtv ma non so come montare la cartella da condividere, ti ringrazio comunque, ciao.

ionontelodico
20-02-2011, 12:51
....una mini guida o dei link utili per riuscire a vedere il wdtv 1gen con win 7 tramite adattatore usb, io in questo momento riesco a pingare l'ip del wdtv ma non so come montare la cartella da condividere, ti ringrazio comunque, ciao.
Chiedo lo stesso per chi usa ancora il vecchio XP...
Ciao

seamaster05
20-02-2011, 16:43
Ciao icejd, penso che il tuo problema sia un problema di autorizzazioni, in win 7 prova a smanettare nella configurazione della rete office/casa.(Fammi sapere)
Senti ti vorrei chiedere (se è possibile) una mini guida o dei link utili per riuscire a vedere il wdtv 1gen con win 7 tramite adattatore usb, io in questo momento riesco a pingare l'ip del wdtv ma non so come montare la cartella da condividere, ti ringrazio comunque, ciao.
Scusa ma non ho capito :confused: , il tuo problema é che usi il firmware WDLXTV e non riesci a condividere una cartella sul PC in modo da fare streaming con il WDTV:confused:

ionontelodico
20-02-2011, 17:52
Scusa ma non ho capito :confused: , il tuo problema é che usi il firmware WDLXTV e non riesci a condividere una cartella sul PC in modo da fare streaming con il WDTV:confused:
Io ho esattamente questo problema: al boot al mio WDTV - con firmware modificato - viene assegnato un ip; io ho cartelle su un pc con XP condivise in rete, ma non so come dire al WDTV di andare a leggere quelle cartelle...
Mi chiedo inoltre se è possibile il passaggio inverso (cioè se ho un hard disk collegato al WDTV mi è possibile lavorarci sopra via pc?)...
Grazie e ciao

seamaster05
20-02-2011, 19:47
Io ho esattamente questo problema: al boot al mio WDTV - con firmware modificato - viene assegnato un ip; io ho cartelle su un pc con XP condivise in rete, ma non so come dire al WDTV di andare a leggere quelle cartelle...
Mi chiedo inoltre se è possibile il passaggio inverso (cioè se ho un hard disk collegato al WDTV mi è possibile lavorarci sopra via pc?)...
Grazie e ciao
Allora siamo messi male :rolleyes:
Innanzi tutto dovresti avere una chiavetta sempre collegata con dentro
questo bin http://b-rad.cc/609/wdlxtv-app-pack-samba/ che contiene l'applicativo per poter gestire le condivisioni CIFS in rete.
La chiavetta deve contenere anche i file NET.CONFIG e NET.MOUNTS opportunamente editati.
Nel file net.mounts devi editare questa riga con il percorso della tua cartella condivisa ( e togliere il cancelletto per renderla attiva)

#xmount //192.168.0.XX/ShareName ShareName cifs

192.168.0.XX devi mettere l'indirizzo del tuo PC
ShareName il nome della cartella condivisa
ShareName Un nome qualunque che darai alla condivisione

Devi inserire una riga per ogni cartella condivisa

Nel file NET.CONFIG io dato un'indirizzo fisso al WDTV

Esempio

#DHCP=yes

#
# Static IP Configuration: (only if not DHCP)
DHCP=no
IP=192.168.0.10
GW=192.168.0.1
NM=255.255.255.0
#DNS1=192.168.0.1
#DNS2=205.171.3.65

ionontelodico
21-02-2011, 07:42
Grazie 1000!
Proverò il prima possibile!
Ciao!

luxottica
21-02-2011, 11:10
Allora siamo messi male :rolleyes:
Innanzi tutto dovresti avere una chiavetta sempre collegata con dentro
questo bin http://b-rad.cc/609/wdlxtv-app-pack-samba/ che contiene l'applicativo per poter gestire le condivisioni CIFS in rete.
La chiavetta deve contenere anche i file NET.CONFIG e NET.MOUNTS opportunamente editati.
Nel file net.mounts devi editare questa riga con il percorso della tua cartella condivisa ( e togliere il cancelletto per renderla attiva)

#xmount //192.168.0.XX/ShareName ShareName cifs

192.168.0.XX devi mettere l'indirizzo del tuo PC
ShareName il nome della cartella condivisa
ShareName Un nome qualunque che darai alla condivisione

Devi inserire una riga per ogni cartella condivisa

Nel file NET.CONFIG io dato un'indirizzo fisso al WDTV

Esempio

#DHCP=yes

#
# Static IP Configuration: (only if not DHCP)
DHCP=no
IP=192.168.0.10
GW=192.168.0.1
NM=255.255.255.0
#DNS1=192.168.0.1
#DNS2=205.171.3.65

Grazie proverò anchio, ps:(sai per caso sè esistono differenze tra XP e WIN7 64bit ) ciao grazie di nuovo.

seamaster05
21-02-2011, 12:55
Io ho condivisioni su due PC con XP e SEVEN 32bit, con SEVEN 64bit presumo funzioni lo stesso. Comunque con il protocollo CIFS si riesce ad avere un bitrate sufficente per visualizzare video fino a 720p.Per video più pesanti sia a 720p che a 1080p é meglio utilizzare il protocollo NFS.
In questo caso le cose sono un pò più macchinose :)

ionontelodico
21-02-2011, 20:29
Yuhu!!!
Funziona!!!
Alè-òò!!!
Mizzica... non ci posso credere!
Grazie infinite...

luxottica
21-02-2011, 22:30
Io ho condivisioni su due PC con XP e SEVEN 32bit, con SEVEN 64bit presumo funzioni lo stesso. Comunque con il protocollo CIFS si riesce ad avere un bitrate sufficente per visualizzare video fino a 720p.Per video più pesanti sia a 720p che a 1080p é meglio utilizzare il protocollo NFS.
In questo caso le cose sono un pò più macchinose :)

Ciao seamaster05, sono riuscito grazie a te a condividere una cartella col wdtv (anche se non mi sono chiare alcune cose, comunque passiamo oltre) c'è una cosa che pregiudica molto la riuscita e cioè l'autorizzazioni, in pratica posso solo vedere i file aprirli ma ma non eliminarli ecc.., quindi sono andato sulla finestra proprietà dei nodi, sicurezza, ho selezionato il gruppo wdtv e poi per cambiare autorizzazioni o modifica autorizzazioni speciali ma non me li fa cambiare sai cosa devo fare? ti ringrazio di nuovo per l'aiuto.

seamaster05
22-02-2011, 09:41
Ciao seamaster05, sono riuscito grazie a te a condividere una cartella col wdtv (anche se non mi sono chiare alcune cose, comunque passiamo oltre) c'è una cosa che pregiudica molto la riuscita e cioè l'autorizzazioni, in pratica posso solo vedere i file aprirli ma ma non eliminarli ecc.., quindi sono andato sulla finestra proprietà dei nodi, sicurezza, ho selezionato il gruppo wdtv e poi per cambiare autorizzazioni o modifica autorizzazioni speciali ma non me li fa cambiare sai cosa devo fare? ti ringrazio di nuovo per l'aiuto.
La procedura che ho descritto serve per vedere tramite il WDTV i file presenti
su una cartella condivisa in rete.Se vuoi vedere e modificare il contenuto di un HDD connesso direttamente al WDTV (o modificare i file presenti nella chiavetta USB connessa ) e' consigliabile utilizzare il protocollo FTP e se non erro dovresti inserire questo bin http://b-rad.cc/929/wdlxtv-app-pack-pure-ftpd/ e usare un software tipo FILEZILLA.

ionontelodico
22-02-2011, 14:39
Ho due domande:
1. sulla pennetta USB su cui ho messo il samba.app.bin 0.2, il file NET.CONFIG ed il file NET.MOUNTS per l'accesso alle cartelle condivise in rete, posso mettere anche il Plugin LaurentG per la visualizzazione delle locandine con trama dei film?
2. c'è qualcuno che ha provato una periferica NAS USB (tipo questa (http://www.lucustech.com/prodotto-142962/-.aspx)) col WDTV? Funziona?
Grazie e ciao!

luxottica
23-02-2011, 23:21
[QUOTE=734515768]La procedura che ho descritto serve per vedere tramite il WDTV i file presenti
su una cartella condivisa in rete.Se vuoi vedere e modificare il contenuto di un HDD connesso direttamente al WDTV (o modificare i file presenti nella chiavetta USB connessa ) e' consigliabile utilizzare il protocollo FTPk
Ciao, hai dei link utili a riguardo dove potrei trovare una miniguida o delle info? Grezie di nuovo per l'aiuto.

seamaster05
24-02-2011, 08:43
[QUOTE=734515768]La procedura che ho descritto serve per vedere tramite il WDTV i file presenti
su una cartella condivisa in rete.Se vuoi vedere e modificare il contenuto di un HDD connesso direttamente al WDTV (o modificare i file presenti nella chiavetta USB connessa ) e' consigliabile utilizzare il protocollo FTPk
Ciao, hai dei link utili a riguardo dove potrei trovare una miniguida o delle info? Grezie di nuovo per l'aiuto.

Le informazioni le ho trovate sul sito dove hai scaricato il firmware e leggendo i commenti degli utenti in questa discussione :)

etoracca
24-02-2011, 10:01
Ciao a tutti,
da qualche giorno sto sbattendo la testa su xmount.

Ho un notebook windows xp sp3 in rete wireless point to point con un WDTV HD 1 Generazione con firmware 1.03.01_B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.8.1 (l'ultimo disponibile).
Nel pc ho una directory di nome public, condivisa con permission Read a Everyone.

Nel file net.mounts ho il comando
xmount //192.168.0.1/public public cifs user=anonymous

Il problema è che nel WDTV non vedo la cartella condivisa. Ho provato a fare un power cycle.

Nel log messages.txt ho il seguente messaggio di errore:
CIFS VFS: Send error in SessSetup = -5

Se do il comando xmount //192.168.0.1/public public cifs user=anonymous da telnet questo termina senza errori ma nel log messages.txt trovo lo stesso messaggio CIFS VFS: Send error in SessSetup = -5

Qualche idea su dove sto sbagliando?
Grazie.

_goofy_
24-02-2011, 10:07
ma possiedi un wd tv live o un wd tv hd ??

stai facendo cross posting :(

etoracca
24-02-2011, 10:29
WDTV HD 1° generazione... ho pensato che fosse più corretto postare qui.

cionci
24-02-2011, 10:46
Ciao a tutti,
da qualche giorno sto sbattendo la testa su xmount.
E se dai:

xmount //192.168.0.1/public public cifs

etoracca
24-02-2011, 11:35
Stasera provo a togliere user o a mettere l'administrator.

Poi pensavo al workgroup, sul WDTV HD è settato di default a WORKGROUP ?

marco1991
24-02-2011, 18:50
che differenza cè tra wdtv live e wdtv live HD?

Il Castiglio
24-02-2011, 19:33
che differenza cè tra wdtv live e wdtv live HD?
Nessuna :D
Il nome completo é WD TV Live HD Media Player

P.S.: potevi guardare nel Topic dedicato, nelle specifiche c'è scritto ;)

marco1991
24-02-2011, 19:37
Nessuna :D
Il nome completo é WD TV Live HD Media Player

P.S.: potevi guardare nel Topic dedicato, nelle specifiche c'è scritto ;)

ah ok :D grazie!

ripropongo una domanda visto che abbiamo cambiato pagina:
come si va a collegare un lettorebluray usb esterno?
nella pagina principale cè scritto che ci vuole un fw particolare..ne sapete qualcosa?

Misagi
25-02-2011, 06:58
Salve,
una domanda .....ma la WD per questo dispositivo sè fermata al firmware 1.03 ?? Non nè produrranno altri?

etoracca
25-02-2011, 10:06
Ho provato entrambi i comandi
xmount //192.168.0.1/public public cifs
e
xmount //192.168.0.2/film film cifs user=administrator,pass=mia-password
ma ho sempre l'errore CIFS VFS: Send error in SessSetup = -5

L'unica cosa diversa è che il pc è quello che uso anche al lavoro ed è inserito in un dominio Windows, forse questo crea problemi...

Su un altro forum ho trovato questo:
" If you want to connect a CIFS share with a domain user account:
xmount //<server-ip>/<sharename> <mountpoint> cifs user=<username>,domain=<NetBIOS-domain name>,pass=<password>"

Qualcuno con Linux potrebbe postare qui la sintassi completa di xmount ?

ionontelodico
26-02-2011, 14:18
Ciao a tutti!
Sono di nuovo qui per avere - se è possibile - risolti alcuni dubbi:
1. il wdtv gestisce le "multiprese usb"? Io infatti ne avrei bisogno, dato che una porta è occupata dall'adattatore USB->Lan, l'altra da una pennetta contenente i file di configurazione della rete più relativo file .bin che gestisce la rete stessa; a questo punto se volessi accedere ad un file residente su una terza pennetta... non saprei come fare - a meno di copiare il suddetto file sul pc collegato in rete (ma chiaramente questa soluzione risulta poco economica;
2. Sto avendo delle difficoltà nell'aggiornamento e nell'aggiunta di cartelle condivise; mi spiego: ho provato a condividere altre cartelle (implementando il comando xmount relativo a queste nuove cartelle nel file net.config... tuttavia il wdtv "si ostina" a vedere sole le prime cartelle condivise [malgrado io abbia anche spento il wdtv togliendo l'alimentazione e poi lo abbia riavviato...per spiegarmi ancora meglio, eccovi il mio file net.mounts:
xmount //192.168.2.7/C Kikino cifs
xmount //192.168.2.7/G Kikino cifs
xmount //192.168.2.7/F Kikino cifs
di questo file il wdtv mi vede solo la condivisione di c (e di tutte le sottocartelle condivise); di G ed F... nessuna traccia ]
3. Ripeto la domanda già fatta qualche post più su: è possibile mettere sulla stessa pennetta sia i file .bin relativi alla comunicazione con la rete ed i file dell'applicazione di LaurentG per avere le locandine dei file?
Grazie e... scusate se sono domande a cui magari già si è risposto (ma mi osno un pò perso nel mare magnum del thread...)

viger
27-02-2011, 10:22
Secondo voi vale la pena comprare ora il WD TV HD Media Player prima generazione a 30 euro?

Me l' ha proposto un amico, però ho gia notato che in un paio di video mkv non mi da l' audio (probabilmente per il noto problema del DTS). Non vorrei che da qui a qualche mese siano tutti in dts e quindi muti.

Il firmware è il primo uscito, ma finchè non sarà di mia proprietà non lo aggiorno.

Cosa ne pensate?

seamaster05
27-02-2011, 10:25
Ciao a tutti!
Sono di nuovo qui per avere - se è possibile - risolti alcuni dubbi:
1. il wdtv gestisce le "multiprese usb"? Io infatti ne avrei bisogno, dato che una porta è occupata dall'adattatore USB->Lan, l'altra da una pennetta contenente i file di configurazione della rete più relativo file .bin che gestisce la rete stessa; a questo punto se volessi accedere ad un file residente su una terza pennetta... non saprei come fare - a meno di copiare il suddetto file sul pc collegato in rete (ma chiaramente questa soluzione risulta poco economica;
2. Sto avendo delle difficoltà nell'aggiornamento e nell'aggiunta di cartelle condivise; mi spiego: ho provato a condividere altre cartelle (implementando il comando xmount relativo a queste nuove cartelle nel file net.config... tuttavia il wdtv "si ostina" a vedere sole le prime cartelle condivise [malgrado io abbia anche spento il wdtv togliendo l'alimentazione e poi lo abbia riavviato...per spiegarmi ancora meglio, eccovi il mio file net.mounts:

di questo file il wdtv mi vede solo la condivisione di c (e di tutte le sottocartelle condivise); di G ed F... nessuna traccia ]
3. Ripeto la domanda già fatta qualche post più su: è possibile mettere sulla stessa pennetta sia i file .bin relativi alla comunicazione con la rete ed i file dell'applicazione di LaurentG per avere le locandine dei file?
Grazie e... scusate se sono domande a cui magari già si è risposto (ma mi osno un pò perso nel mare magnum del thread...)

1. Io uso un HUB passivo dove ho collegato la USB key con i bin e l'adattatore USB/ETHERNET più un HDD esterno, la porta laterale la uso per altre chiavette.


2.Presumo che devi cambiare il nome della condivisione:
xmount //192.168.2.7/C Kikino cifs
xmount //192.168.2.7/G Pikino cifs
xmount //192.168.2.7/F Nikino cifs

:D

3.No ho mai usato l'applicazione LaurentG

SANTIAGO_N
28-02-2011, 12:51
Salve, volevo utilizzare il programmino Tvixie per caricare le locandine dei film sul mio wd hdtv. L'ho scaricato ed installato correttamente; ma appena provo a caricare un file mi esce sempre lo stesso messaggio di errore: "....is not a directory, Tvixie only works with directories!!!". Cosa devo fare??? le ho provate tutte!!
Ovviamente ho anche creato una apposita cartella e vi ho inserito il file .mkv da caricare....ma niente!!!

sono nelle vs sapienti e capaci mani.
grazie anticipatamente.

garga
01-03-2011, 08:40
In due parole, senza leggere 300 pagine ( :stordita: ) mi dite i vantaggi di passare ad un firmware mod partendo dall'originale ultima versione?
E se ci sono vantaggi, quale mod è preferibile?
E poi un'ultima cosa, il flash del fw è reversibile? Nel caso volessi tornare al fw originale è semplice?
Grazie

ionontelodico
01-03-2011, 11:04
Grazie mille seamaster per le risposte!
Seguendo il tuo consiglio ed assegnando un nome diverso per ogni cartella condivisa, ho risolto il problema.
Tuttavia, ho dei dubbi:
- Ora ho un file net.mounts piuttosto poderoso: ho infatti indicato tutte le cartelle condivise presenti nel mio pc. Mi chiedevo se però ottenevo lo stesso risultato, ma con un file net.mounts più snello, indicando solo gli hard disk condivisi (c; f; g) e poi "muovendomi" nelle cartelle condivise all'interno di questi...(Es.: sfrutto il file net.mounts da te modificato e poi navigo - per esempio - all'interno di c sino a raggiungere la cartella "Video" [condivisa] all'interno di "Documenti")
- Nella prova fatta con il file net.mounts modificato da me ho riscontrato un problema: avvio i vari file multimediali, ma non posso letteralmente fermarli col tasto "Stop" del telecomando. Se voglio interrompere la riproduzione devo agire col tasto "Back" (di fatto posso usare solo i tasti "Back", i tasti cursore ed il tasto "Eject" del telecomando... l'avanzamento veloce o il tasto opzioni sembrano non "funzionare" durante la riproduzione; i file audio vengono riprodotti, ma senza l'avvio dell'interfaccia tipica; stesso problema nella riproduzione delle foto... può essere un problema dovuto ad un "impallamento" del firmware con il file .bin di gestione della rete?)
- Se dovessi comprare un NAS, con questo tipo di modifica che permette la "gestione" della rete, posso accedere ai file residenti nel NAS stesso?
Grazie delle risposte che mi vorrai dare e scusa la... pedanterai (e gli errori grammaticali dovuti ad una certa fretta...).
Grazie e ciao.

viger
01-03-2011, 12:02
Secondo voi vale la pena comprare ora il WD TV HD Media Player prima generazione a 30 euro?

Me l' ha proposto un amico, però ho gia notato che in un paio di video mkv non mi da l' audio (probabilmente per il noto problema del DTS). Non vorrei che da qui a qualche mese siano tutti in dts e quindi muti.

Il firmware è il primo uscito, ma finchè non sarà di mia proprietà non lo aggiorno.

Cosa ne pensate?

qualcuno mi da un consiglio? Devo dare una risposta al mio amico.

leoben
01-03-2011, 14:36
qualcuno mi da un consiglio? Devo dare una risposta al mio amico.

Per 30€ lo prenderei al volo!
E per il discorso del dts, basta che converti l'audio (oppure ti prendi un sinto a/v che faccia la decodifica:D)

garga
01-03-2011, 14:48
In due parole, senza leggere 300 pagine ( :stordita: ) mi dite i vantaggi di passare ad un firmware mod partendo dall'originale ultima versione?
E se ci sono vantaggi, quale mod è preferibile?
E poi un'ultima cosa, il flash del fw è reversibile? Nel caso volessi tornare al fw originale è semplice?
Grazie

Qualche anima pia che mi risparmia la lettura di 320 pagine?

viger
01-03-2011, 20:54
Per 30€ lo prenderei al volo!
E per il discorso del dts, basta che converti l'audio (oppure ti prendi un sinto a/v che faccia la decodifica:D)

Grazie della risposta ma non vorrei trovarmi sempre piu film con codifica audio dts , ho visto che i nuovi modelli downmixano il dts in stereo, certo costano sui cento euro.

Per il firmware è importante avere l ultimo o va bene anche quello vecchio? Mi pare abbia il primo uscito 1.0.2 qualcosa.

seamaster05
02-03-2011, 10:25
Grazie mille seamaster per le risposte!
Seguendo il tuo consiglio ed assegnando un nome diverso per ogni cartella condivisa, ho risolto il problema.
Tuttavia, ho dei dubbi:
- Ora ho un file net.mounts piuttosto poderoso: ho infatti indicato tutte le cartelle condivise presenti nel mio pc. Mi chiedevo se però ottenevo lo stesso risultato, ma con un file net.mounts più snello, indicando solo gli hard disk condivisi (c; f; g) e poi "muovendomi" nelle cartelle condivise all'interno di questi...(Es.: sfrutto il file net.mounts da te modificato e poi navigo - per esempio - all'interno di c sino a raggiungere la cartella "Video" [condivisa] all'interno di "Documenti")
- Nella prova fatta con il file net.mounts modificato da me ho riscontrato un problema: avvio i vari file multimediali, ma non posso letteralmente fermarli col tasto "Stop" del telecomando. Se voglio interrompere la riproduzione devo agire col tasto "Back" (di fatto posso usare solo i tasti "Back", i tasti cursore ed il tasto "Eject" del telecomando... l'avanzamento veloce o il tasto opzioni sembrano non "funzionare" durante la riproduzione; i file audio vengono riprodotti, ma senza l'avvio dell'interfaccia tipica; stesso problema nella riproduzione delle foto... può essere un problema dovuto ad un "impallamento" del firmware con il file .bin di gestione della rete?)
- Se dovessi comprare un NAS, con questo tipo di modifica che permette la "gestione" della rete, posso accedere ai file residenti nel NAS stesso?
Grazie delle risposte che mi vorrai dare e scusa la... pedanterai (e gli errori grammaticali dovuti ad una certa fretta...).
Grazie e ciao.
In ho scritto xmount //192.168.2.7/C Kikino cifs, ma nella pratica io non ho l'Unità logica condivisa ,ma delle cartelle.Probabilmente se condividi l'intero disco ottieni lo stesso risultato.
Il discorso del telecomando che diventa ingestibile é un problema che mi era già capitato senza capire a cosa era dovuto.Potresti disattivare il catalogo multimediale e comunque non esagerare con il numero delle cartelle condivise.
Prova a fare un reset e ricompilare il file net.mounts in maniera più snella.
Per il NAS non saprei dirti.

pixeldot
02-03-2011, 19:46
causa problema al lettore bd, volevo guardarli con il wdtv, ma non riesco. ho cercato nella discussione ma non ho trovato grandi esperienze in merito, magari non ne avete parlato perché la considerate una cosa banale ma io avrei bisogno di un suggerimento... :fagiano:
grazie!

Il Castiglio
02-03-2011, 20:14
causa problema al lettore bd, volevo guardarli con il wdtv, ma non riesco. ho cercato nella discussione ma non ho trovato grandi esperienze in merito, magari non ne avete parlato perché la considerate una cosa banale ma io avrei bisogno di un suggerimento... :fagiano:
grazie!
Se intendi guardare un BD "fisico" col WDTV, più che banale, mi sembra ... impossibile :D
Se invece parli di "immagini" BD o comunque copie di BD salvate su Hard Disk, è già più facile ;)

pixeldot
03-03-2011, 15:28
fin lì ci arrivo anch'io, pur non essendo molto esperto dell'argomento :D
finora è stato tutto molto semplice: compro il dvd/bd, lo apro, sento l'odore della plastica, pregusto il film mentre lo inserisco nel lettore e mi butto sul divano. da quando ho avuto la brillante idea di vedere un bd nuovo (tra l'altro uno dei miei film preferiti!) con il wdtv è iniziato l'incubo. ho banalmente fatto un file iso, ma non va. sicuramente non sono il mago dei video, visto che finora mi sono sempre limitato a mettere il disco nel lettore, e questo mi rende molto incapace :p che cosa devo fare x riuscire a vedere sto benedetto disco? che cosa devo copiare/creare?
e pensare che mi lamentavo di aver sfruttato poco il wdtv visto che lo uso solo x vedere le foto delle ferie: eccomi accontentato :D


edit: ho provato con il formato mkv: ho tutte le lingue e i sottotitoli nel menu ma con l'italiano si blocca (con tutte le altre va...) e i sottotitoli non funzionano. non vedo l'ora di avere un normale lettore bd da tavolo funzionante :D (ma sono l'unico che ha queste difficoltà? voi come fate?)

etoracca
04-03-2011, 15:55
Ho provato entrambi i comandi
xmount //192.168.0.1/public public cifs
e
xmount //192.168.0.2/film film cifs user=administrator,pass=mia-password
ma ho sempre l'errore CIFS VFS: Send error in SessSetup = -5

L'unica cosa diversa è che il pc è quello che uso anche al lavoro ed è inserito in un dominio Windows, forse questo crea problemi...

Su un altro forum ho trovato questo:
" If you want to connect a CIFS share with a domain user account:
xmount //<server-ip>/<sharename> <mountpoint> cifs user=<username>,domain=<NetBIOS-domain name>,pass=<password>"

Qualcuno con Linux potrebbe postare qui la sintassi completa di xmount ?

Alla fine ho risolto, ho creato su XP un nuovo utente WDTVLX e gli ho dato accesso alla directory shared e poi ho usato il comando
xmount //192.168.0.1/public public cifs user=WDTVLX,domain=<nome_computer>,pass=WDTVLXPWD

rossoludo89
06-03-2011, 18:35
Ciao, volevo sapere una cosa, ho comprato la wdtv ma collegandolo ad una chiavetta d link dwl g122 non funziona, ho letto su internet che era compatibile ma continua a darmi l'errore "il lettore ha connettività limitata" :mad:

melo123
20-03-2011, 10:40
Salve a tutti sono Marco e vi scrivo da Roma e sono un felicissimo possessore di un wd hd mediaplayer collegato ad un bose 321 e ad un samsung 40A656 full hd e sono molto contento della resa globale del mplayer....ho aggiunto alle directory dell hdd da 2 Tb tutte le locandine per avere una resa massima a livello d'impatto.... ma avrei alcuni quesiti di cui avrete sicuarmente parlato precedentemenete riguardo al nostro preziosissimo lettore
allora
avendo gettato la scatola del wd un po' di tempo fa, non sono in grado di risalire alla sua generazione, l'unica cosa che so è che l'ultimo aggiornamento fatto è il 1.03.01....e vorrei miglioralo se possibile anche con un fw alternativo ma sicuro ho visto su youtube questa guida ed il relativo blog e misembra molto completa e credo che faccia al caso mio ma vorrei saperne di più da voi http://www.youtube.com/watch?v=Q02QLp0vClI ed inoltre http://www.youtube.com/watch?v=KFHk6qMyjIs...( ma se poi volessi tonare indietro al vecchio ed originale firmware come faccio?);
poi, non sempre riesce a visualizzare le locandine inserite e la cosa è random per cui il poblema non è da imputare ad una incompatibilità tra locandina e wd
infine, alcuni mkv a 1080 ( l'ultimo twilight ad esmpio ) è inguardabile perchè risulta altamente scattoso nonostante il mio hd esterno, uno iomega da 2 tera è autoalimentato.
Scusate se vi disturbo ma questa per me è la prima volta in assoluto che scrivo

seamaster05
21-03-2011, 09:17
Volevo sapere se con il firmware WDLXTV si riesce a vedere i contenuti di un NAS in rete locale :confused:

denaz77
21-03-2011, 11:06
Ciao ragazzi,
domandina. Ho appena acquistato una WD HD TV Live Mediaplayer, grigia nella scatola rossonera. Per i firmware modificati quindi, cosa devo cercare? Quelli per WDTV G2, WDTV Live o WDTV Live Plus?
Vorrei esserne sicuro per non rischiare di bruciare il tutto :)

Grazie!

Parny
21-03-2011, 12:43
Volevo sapere se con il firmware WDLXTV si riesce a vedere i contenuti di un NAS in rete locale :confused:

Si con il WDLXTV riesci a montare share samba e anche nfs.
Tra i due è preferibile il secondo perché più perfomante.

Ciao ragazzi,
domandina. Ho appena acquistato una WD HD TV Live Mediaplayer, grigia nella scatola rossonera. Per i firmware modificati quindi, cosa devo cercare? Quelli per WDTV G2, WDTV Live o WDTV Live Plus?
Vorrei esserne sicuro per non rischiare di bruciare il tutto :)

Grazie!

WDTV live.

seamaster05
21-03-2011, 15:53
@Parny

Io ho gia`diverse condivisioni sia CIFS che NFS tramite HANEWIN SERVER, quest'ultima da preferire come dici giustamente per bitrate elevati.
Ma se utilizzassi un NAS tipo il D-LINK DNS 323 dal lato WDTV e' sufficente il BIN NFS che uso per condividere le cartelle sul PC?
Tu che NAS usi :confused:

Parny
21-03-2011, 17:15
Dipende dal modello del NAS. Non conosco i modelli della Dlink quindi non saprei neanche dirti.

Come nas ho un sistemino che mi sono fatto da solo (vedi firma) con Ubuntu Server. Ovviamente supporta pienamente nfs e uso quello.

giacomo_uncino
21-03-2011, 21:33
Salve a tutti sono Marco e vi scrivo da Roma e sono un felicissimo possessore di un wd hd mediaplayer collegato ad un bose 321 e ad un samsung 40A656 full hd e sono molto contento della resa globale del mplayer....ho aggiunto alle directory dell hdd da 2 Tb tutte le locandine per avere una resa massima a livello d'impatto.... ma avrei alcuni quesiti di cui avrete sicuarmente parlato precedentemenete riguardo al nostro preziosissimo lettore
allora
avendo gettato la scatola del wd un po' di tempo fa, non sono in grado di risalire alla sua generazione, l'unica cosa che so è che l'ultimo aggiornamento fatto è il 1.03.01....e vorrei miglioralo se possibile anche con un fw alternativo ma sicuro ho visto su youtube questa guida ed il relativo blog e misembra molto completa e credo che faccia al caso mio ma vorrei saperne di più da voi http://www.youtube.com/watch?v=Q02QLp0vClI ed inoltre http://www.youtube.com/watch?v=KFHk6qMyjIs...( ma se poi volessi tonare indietro al vecchio ed originale firmware come faccio?);
poi, non sempre riesce a visualizzare le locandine inserite e la cosa è random per cui il poblema non è da imputare ad una incompatibilità tra locandina e wd
infine, alcuni mkv a 1080 ( l'ultimo twilight ad esmpio ) è inguardabile perchè risulta altamente scattoso nonostante il mio hd esterno, uno iomega da 2 tera è autoalimentato.
Scusate se vi disturbo ma questa per me è la prima volta in assoluto che scrivo

dai un occhiata alla prima pagina ci sono linkate alcune risposte che forse ti aiuteranno, di più non posso in quanto il mio lo ho sempre usato senza mod

per l'mkv che scatta questo dipende da come è stato codificato e da cosa contiene, in quanto l'mkv è solo un container all'interno ci possono essere i più vari flussi video e audio. Se scatta l'unica è ricodificarlo in formato più digeribile

melo123
21-03-2011, 22:00
dai un occhiata alla prima pagina ci sono linkate alcune risposte che forse ti aiuteranno, di più non posso in quanto il mio lo ho sempre usato senza mod

per l'mkv che scatta questo dipende da come è stato codificato e da cosa contiene, in quanto l'mkv è solo un container all'interno ci possono essere i più vari flussi video e audio. Se scatta l'unica è ricodificarlo in formato più digeribile
Grazie mille allora credo che se colui il quale apre un 3d e non modda l'apparecchio forse è il caso di non forzarlo oltre le sue capacità reali, non tanto perchè sarebbe inutile ma soprattutto perchè sarebbe stupido ( a parer mio personale ) trasformarlo in un inutile ferma carte!
per quanto riguarda la ricodifica cosa si intende? io ho un programma "Xvid4psp" che utilizzo nel caso in cui l'mkv preso presenti solo l'audio dts che purtroppo io non ho per trasformarlo in ac3!
grazie e a presto

viger
21-03-2011, 22:03
scusate ma c'e un log dove sono indicati i fix dei nuovi firmware ufficiali?

l ho comprato di seconda mano (WB TV 1 generazione) e ha ancora il firmware 1.01 , ci sono reali miglioramenti a montare l' 1.03?

giacomo_uncino
24-03-2011, 18:34
scusate ma c'e un log dove sono indicati i fix dei nuovi firmware ufficiali?

l ho comprato di seconda mano (WB TV 1 generazione) e ha ancora il firmware 1.01 , ci sono reali miglioramenti a montare l' 1.03?

http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=1001&lang=en clicca su rekease note e leggi il pdf somo elencati i fix delle diverse versioni ;)

viger
24-03-2011, 20:33
http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=1001&lang=en clicca su rekease note e leggi il pdf somo elencati i fix delle diverse versioni ;)

grazie mille :)

marco1991
25-03-2011, 16:52
ragazzi, ho un hd da 1,5tera...funziona tutto ok ma per poter usare il tasto ''cerca'' devo lasciar libero almeno 6gb di spazio.. è normale?
la cartella che si crea non mi apre che pesi 6gb.

Shugar
29-03-2011, 15:05
ieri un film (mkv 720p) mi si è bloccato a 10 minuti dalla fine :cry: e mi è comparsa la scritta "il file che si sta riproducendo non supporta la modalità presa"
tra l'altro, caso strano, prima che si bloccasse mi era impossibile mandarlo avanti o indietro
a qualcuno è mai successo e/o sa darmi una spiegazione?
grazie

LIV60
04-04-2011, 22:43
Sicuramente nelle 322 pagine questo problema l'avrete gia trattato e onestamente prima di chiedere mi sono anche letto diverse pagine senza pero approdare a niente
Quindi vi chiedo umilmente un aiuto io vorrei che il wd tv 1°G riuscisse tramite rete a leggere qualsiasi file che ho su un hd collegato alla time capsule
WD TV : firmware 1.03.01_B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.8.1 e collegato alla porta usb retro ho un adattatore usb\lan perfettamente funzionante alla porta usb a lato ho una pen drive con sopra il firmware e dove se ho ben capito dovrei installare i vari applicativi (si ma quali, e come si installano?)
LA RETE E COMPOSTA:da hug fastweb collegato alla porta wan del time capsule
OS:snow leopard 10.6.7

mi sono un po dilungato ma ho cercato di dare piu indicazioni possibili xche mi possiate aiutare ciao a tutti aspetto vostre dritte grazie :cry: :cry:

maximino
07-04-2011, 23:47
http://www.wdc.com/wdproducts/updates/?family=wdfwdtv_live Qualcuno lo ha provato? impressioni.... :)

luxottica
08-04-2011, 18:58
Credo che si possa, ma è meglio non mettersi a cercare problemi ;)
Scaricare e far partire da CD Super Grub Disk è roba da 10 minuti...

Scusami cionci non so' se mi risponderai comunque io ho seguito tutti i passaggi e cioe formattato il disco in ex3t con get parted ma non mi trova il contenuto nel disco cioè il wdtv lo vede la cartella risulta vuota anche se ho aggiunto sempre in get parted 2 3 file che mi scattano sull'altro disco formattato in ntfs.
Comunque sia grazie....

LIV60
08-04-2011, 22:19
visto che nessuno mi risponde ho fatto vari tentativi in pratica ho installato
il firmw 1.03.01_B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.8.1 sul wdtv 1g. sulla pennetta usb ho messo i file net.config e net.mounts e samba.app.bin modificati come viene spiegato qualche pagina addietro ma dal wdtv nn vedo la cartella che ho condiviso
qualcuno saprebbe dirmi se con mac (time capsule)necessita di particolari settaggi grazie :muro: :muro:

seamaster05
09-04-2011, 17:40
visto che nessuno mi risponde ho fatto vari tentativi in pratica ho installato
il firmw 1.03.01_B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.8.1 sul wdtv 1g. sulla pennetta usb ho messo i file net.config e net.mounts e samba.app.bin modificati come viene spiegato qualche pagina addietro ma dal wdtv nn vedo la cartella che ho condiviso
qualcuno saprebbe dirmi se con mac (time capsule)necessita di particolari settaggi grazie :muro: :muro:
Non conosco il mondo APPLE.La TIME CAPSULE cosa sarebbe ? E comunque il WDTV é collegato tramite un'interfaccia USB/ETHERNET via cavo ?
Una domanda banale hai resettato il WDTV dopo aver inserito la pennetta ?

PRO-BO
09-04-2011, 18:38
visto che nessuno mi risponde ho fatto vari tentativi in pratica ho installato
il firmw 1.03.01_B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.8.1 sul wdtv 1g. sulla pennetta usb ho messo i file net.config e net.mounts e samba.app.bin modificati come viene spiegato qualche pagina addietro ma dal wdtv nn vedo la cartella che ho condiviso
qualcuno saprebbe dirmi se con mac (time capsule)necessita di particolari settaggi grazie :muro: :muro:

Mi collego alla domanda di LIV60, ho anche io un WD prima generazione e sono molto interessato all'argomento, quindi vorrei chiedervi:
- la penna wi-fi D-Link DWA-111 si può usare? (anche se dovrebbe essere Ralink chipset rt73 e cionci lo sconsigliava (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28381435&postcount=3279)) In alternativa c'è qualcuno che può segnalare una lista aggiornata di penne compatibili? ...o se c'è qualcuno che l'ha fatto e ci dice quale penna ha usato ;) (i vecchi link nn vanno più)
- c'è qualche anima pia che ha portato a termine questo procedimento e che può scrivere una guida passo passo utile per tutti? :mc:

Grazie ;)

marco1474
09-04-2011, 19:26
ieri un film (mkv 720p) mi si è bloccato a 10 minuti dalla fine :cry: e mi è comparsa la scritta "il file che si sta riproducendo non supporta la modalità presa"
tra l'altro, caso strano, prima che si bloccasse mi era impossibile mandarlo avanti o indietro
a qualcuno è mai successo e/o sa darmi una spiegazione?
grazie

Si, a me è successo, ma il problema è dei file mkv, non del WD.
Ho risolto rimuxando il file.
L'ho caricato su mkvmerge (presente nel tool mkvtoolnix), e l'ho risalvato senza toccare altro.
Mai avuto + il problema.

LIV60
10-04-2011, 17:18
La TIME CAPSULE cosa sarebbe ?
La Time Capsule nn e altro che un router con a bordo un hd che principalmente si usa con Time Machine per i backup dei Mac che hai nella tua rete locale

Una domanda banale hai resettato il WDTV dopo aver inserito la pennetta ?
Se per resettare intendi staccare la spina e rimetterla dopo pochi secondi si lo faccio sempre

E comunque il WDTV é collegato tramite un'interfaccia USB/ETHERNET via cavo ?
Si e collegato ad una penneta Hamlet tramite cavo Lan perfettamente funzionante e compatibile

Voglio aggiornare la situazione xche tu (Seamaster05)mi possa aiutare
ora ho installato EXT3-BOOT-0.9.2 modificato net.mount,net-config e inserito
samba.app.bin il tutto dentro una pendrive lasciata alla usb del WDTV riavvio tutto e trovo due nuove cartelle una UPNP l'altra con il nome che ho inserito
all'interno del file NET-MOUNT ma entrambe sono vuote dovè che sbaglio?

AIUTAMI xche nn so da dove cominciare :confused: :confused: :confused:

seamaster05
11-04-2011, 16:31
AIUTAMI xche nn so da dove cominciare :confused: :confused: :confused:
Io sto utilizzando il WDLXTV con XP e SEVEN per la condivisione dei file in rete, con il mondo APPLE non saprei cosa cambia.
Hai detto che vedi la cartella condivisa ma é vuota ?
La condivisione é sia in lettura che scrittura ?
Quando resetti intendo tramite il tastino di RESET hardware o via software con il telecomando.Naturalmente il WDTV lo tieni sempre in standby giusto (cioé non lo disalimenti dalla rete elettrica quando non lo usi) ?
Puoi provare ad usare le condivisioni NFS invece che SAMBA, devi editare la riga nel NET MOUNTS ,però poi devi usare probabilmente qualche software per montare le condivisioni sul PC (io uso HANEWIN SERVER presumo che esista qualcosa anche per OS ).

oasis90
11-04-2011, 17:12
edit, sbagliato thread :D

ccpm
15-04-2011, 12:12
Buongiorno a tutti,
è un po’ che manco da questo “thread”, anche perché il mio WD TV HD Media Player (edizione 1) una volta capito come fargli gestire i file, non mi ha più dato problemi…
Ora però ho dei problemi con i video HD e spero possiate aiutarmi … in breve e per punti :
> Registro dal segnale TV digitale, tramite la pennetta (ed il suo software) AverMediaTV Volar Black A850 (formato sorgente mpeg4), da canali quali ad esempio RaiHD e/o Canale5HD etc…
> Il file registrato, originale, viene letto dal ns. lettore (WD TV HD Media Player edizione 1) tutto OK, però se provo ad avanzare con FF si inchioda … Sotto, "posto" i dati ricavati con SW Free "Mediainfo" (magari vi servono per aiutarmi … io non ci capisco molto…) :

Ecco il file del GP di Formula 1 di domenica su RaiHD
Formato : MPEG-4
Profilo del formato : Base Media / Version 2
Codec ID : mp42
Dimensione : 4,00 GiB
Durata : 56min
BitRate totale : 10,1 Mbps
Data di codifica : UTC 2011-04-10 07:59:47
Data : UTC 2011-04-10 07:59:47
Video
ID : 2
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo del formato : High@L4.0
Impostazioni del formato, CABAC : Si
Impostazioni del formato, ReFram : 4 fotogrammi
Format_Settings_GOP : M=1, N=32
Codec ID : avc1
Codec ID/Informazioni : Advanced Video Coding
Durata : 56min
Modalità : Variabile
BitRate : 9 994 Kbps
BitRate massimo : 10,3 Mbps
Larghezza : 1 920 pixel
Altezza : 1 088 pixel
Height_Original/String : 1 080 pixel
AspectRatio : 16:9
AspectRatio originale : 16:9
Modalità FrameRate : Variabile
FrameRate : 46,226 fps
FrameRate originale : 25,000 fps
FrameRate minimo : 25,000 fps
FrameRate massimo : 50,000 fps
ColorSpace : YUV
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bits
Tipo di scansione : Interlacciato
Ordine di scansione : Top Field First
Bit/(Pixel*Frame) : 0.103
Dimensione della traccia : 3,95 GiB (99%)
Lingua : Inglese
Data di codifica : UTC 2011-04-10 07:59:47
Data : UTC 2011-04-10 07:59:47
colour_primaries : BT.709-5, BT.1361, IEC 61966-2-4, SMPTE RP177
transfer_characteristics : BT.709-5, BT.1361
matrix_coefficients : BT.709-5, BT.1361, IEC 61966-2-4 709, SMPTE RP177
Audio
ID : 1
Formato : AAC
Formato/Informazioni : Advanced Audio Codec
Profilo del formato : LC
Codec ID : 40
Durata : 56min
Modalità : Costante
BitRate : 128 Kbps
Canali : 2 canali
Posizione dei canali : Front: L R
SamplingRate : 48,0 KHz
Dimensione della traccia : 51,8 Mb (1%)
Lingua : Inglese
Data di codifica : UTC 2011-04-10 07:59:47
Data : UTC 2011-04-10 07:59:47

Ora ho provato diversi SW (Free) per tagliare il file, vorrei che non venisse ri-editato (per evitare di perdere in qualità etc…), vorrei cioè poter tagliare quello che non mi serve e ri-salvare con lo stesso formato-estensione. Ho provato con ad esempio (Avidemux + VideoReDo + AVS Editor e Remaker + Nero9 (acquistato !) + etc…).
Alcuni non aprono nemmeno il file originale, altri lo tagliano ma poi WD TV non lo legge o si inchioda etc… Con Nero9 tutto OK ma ci impiega una vita, perché credo che alla fine ri-edita il tutto e ho paura che scenda anche di qualità in quanto crea un file mpeg2 e NON più mpeg4 (come l’originale) in pratica un file HDV HD2 (1080i).
Ora vorrei provare con Video Studio della Corel… NON ho idea di come lavora !?... Alla fine ri-edita ?...

In pratica vi chiedo se qualcuno ha esperienza in questo senso ! Anchè perché ogni risultato è nullo se poi il file non viene “digerito” dal ns. WD TV…
Grazie, scusate se sono state prolisso …
NB Nessun problema con i video NON HD, in quanto utilizzo VideDub ed tutto OK anche con WD TV... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

LIV60
15-04-2011, 21:56
Per Seamaster05
Puoi provare ad usare le condivisioni NFS invece che SAMBA, devi editare la riga nel NET MOUNTS ,però poi devi usare probabilmente qualche software per montare le condivisioni sul PC (io uso HANEWIN SERVER presumo che esista qualcosa anche per OS )

la condivisione e sia in scrittura e lettura
quando resetto stacco direttamente l'alimentazione
per la condivisione NFS c'e una guida passo passo che mi possa aiutare
ciao aspetto nuove dritte :confused: :confused: :confused:

LIV60
15-04-2011, 22:01
Per Seamaster05
Puoi provare ad usare le condivisioni NFS invece che SAMBA, devi editare la riga nel NET MOUNTS ,però poi devi usare probabilmente qualche software per montare le condivisioni sul PC (io uso HANEWIN SERVER presumo che esista qualcosa anche per OS )

la condivisione e sia in scrittura e lettura
quando resetto stacco direttamente l'alimentazione
per la condivisione NFS c'e una guida passo passo che mi possa aiutare
ciao aspetto nuove dritte :confused: :confused: :confused:

PS:scusate per il doppio post

icssiculo
18-04-2011, 15:33
Junior Member

Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 9

salve ho fatto l'aggiornamento dal 0453 al 0473 nel wdtv2gen e al riavvio si blocca sempre al logo wd e diventa nero..cosa posso fare? c'è un ripristino o qualche procedura di reset?
grazie

ccpm
19-04-2011, 12:53
Buongiorno a tutti,
è un po’ che manco da questo “thread”, anche perché il mio WD TV HD Media Player (edizione 1) una volta capito come fargli gestire i file, non mi ha più dato problemi…
Ora però ho dei problemi con i video HD e spero possiate aiutarmi … in breve e per punti :
> Registro dal segnale TV digitale, tramite la pennetta (ed il suo software) AverMediaTV Volar Black A850 (formato sorgente mpeg4), da canali quali ad esempio RaiHD e/o Canale5HD etc…
> Il file registrato, originale, viene letto dal ns. lettore (WD TV HD Media Player edizione 1) tutto OK, però se provo ad avanzare con FF si inchioda … Sotto, "posto" i dati ricavati con SW Free "Mediainfo" (magari vi servono per aiutarmi … io non ci capisco molto…) :

Ecco il file del GP di Formula 1 di domenica su RaiHD
Formato : MPEG-4
Profilo del formato : Base Media / Version 2
Codec ID : mp42
Dimensione : 4,00 GiB
Durata : 56min
BitRate totale : 10,1 Mbps
Data di codifica : UTC 2011-04-10 07:59:47
Data : UTC 2011-04-10 07:59:47
Video
ID : 2
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo del formato : High@L4.0
Impostazioni del formato, CABAC : Si
Impostazioni del formato, ReFram : 4 fotogrammi
Format_Settings_GOP : M=1, N=32
Codec ID : avc1
Codec ID/Informazioni : Advanced Video Coding
Durata : 56min
Modalità : Variabile
BitRate : 9 994 Kbps
BitRate massimo : 10,3 Mbps
Larghezza : 1 920 pixel
Altezza : 1 088 pixel
Height_Original/String : 1 080 pixel
AspectRatio : 16:9
AspectRatio originale : 16:9
Modalità FrameRate : Variabile
FrameRate : 46,226 fps
FrameRate originale : 25,000 fps
FrameRate minimo : 25,000 fps
FrameRate massimo : 50,000 fps
ColorSpace : YUV
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bits
Tipo di scansione : Interlacciato
Ordine di scansione : Top Field First
Bit/(Pixel*Frame) : 0.103
Dimensione della traccia : 3,95 GiB (99%)
Lingua : Inglese
Data di codifica : UTC 2011-04-10 07:59:47
Data : UTC 2011-04-10 07:59:47
colour_primaries : BT.709-5, BT.1361, IEC 61966-2-4, SMPTE RP177
transfer_characteristics : BT.709-5, BT.1361
matrix_coefficients : BT.709-5, BT.1361, IEC 61966-2-4 709, SMPTE RP177
Audio
ID : 1
Formato : AAC
Formato/Informazioni : Advanced Audio Codec
Profilo del formato : LC
Codec ID : 40
Durata : 56min
Modalità : Costante
BitRate : 128 Kbps
Canali : 2 canali
Posizione dei canali : Front: L R
SamplingRate : 48,0 KHz
Dimensione della traccia : 51,8 Mb (1%)
Lingua : Inglese
Data di codifica : UTC 2011-04-10 07:59:47
Data : UTC 2011-04-10 07:59:47

Ora ho provato diversi SW (Free) per tagliare il file, vorrei che non venisse ri-editato (per evitare di perdere in qualità etc…), vorrei cioè poter tagliare quello che non mi serve e ri-salvare con lo stesso formato-estensione. Ho provato con ad esempio (Avidemux + VideoReDo + AVS Editor e Remaker + Nero9 (acquistato !) + etc…).
Alcuni non aprono nemmeno il file originale, altri lo tagliano ma poi WD TV non lo legge o si inchioda etc… Con Nero9 tutto OK ma ci impiega una vita, perché credo che alla fine ri-edita il tutto e ho paura che scenda anche di qualità in quanto crea un file mpeg2 e NON più mpeg4 (come l’originale) in pratica un file HDV HD2 (1080i).
Ora vorrei provare con Video Studio della Corel… NON ho idea di come lavora !?... Alla fine ri-edita ?...

In pratica vi chiedo se qualcuno ha esperienza in questo senso ! Anchè perché ogni risultato è nullo se poi il file non viene “digerito” dal ns. WD TV…
Grazie, scusate se sono state prolisso …
NB Nessun problema con i video NON HD, in quanto utilizzo VideDub ed tutto OK anche con WD TV... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

*** Nessuno ?!... *** :muro: :mbe: :confused: :rolleyes:

Ginopilot
19-04-2011, 13:07
Se il wd non legge piu' il file tagliato, potrebbe essere un problema risolvibile con un remux

ccpm
21-04-2011, 10:17
*** Nessuno ?!... *** :muro: :mbe: :confused: :rolleyes:


Dopo numerose prove ho deciso che l'unico SW da utilizzare (per quanto mi riguarda)
è Nero9, anche se impiega parecchio tempo (6h per un filmato HD di 1h) per ri-editare il tutto...
Grazie, :rolleyes:

Ginopilot
21-04-2011, 11:06
Dopo numerose prove ho deciso che l'unico SW da utilizzare (per quanto mi riguarda)
è Nero9, anche se impiega parecchio tempo (6h per un filmato HD di 1h) per ri-editare il tutto...
Grazie, :rolleyes:

Io uso quello che da la sony con la videocamera, per i filmati.
Mentre per un uso generico ho visto che c'e' avs remaker, ma mi pare che tu l'abbia provato senza successo.

moschg
26-04-2011, 13:53
il modello WDAVP00BE è sempre il gen 1?

non riesco a fargli visualizzare la miniatura, neanche con WDTVCatalog! devo aggiornare il firmware?

grazie!

fuzzu82
30-04-2011, 07:52
Ho sempre usato senza problemi Popcorn MKV Audioconverter per modificare l'audio da DTS ad AC3. Ho però incontrato 2 file che mi danni i seguenti diversi errori:
http://img819.imageshack.us/img819/1696/errorepopcorn.jpg

http://img4.imageshack.us/img4/8913/errorepopcorn2.jpg

Non mi era mai capitato prima che il processo non andasse a buon fine, voi avete qualche suggerimento?
Ho anche provato a cercare in internet cosa vogliano dire questi errori ma niente....

meccoro
10-05-2011, 16:05
Salve,
oggi ho collegato per la prima volta un hd esterno "my passport" alla wdtv e questa mi richiede una password per sbloccare l'hard disk impedendomi, in mancanza, di accedere ai contenuti. Il fatto è che non ho mai impostato alcuna password sull'hd (che peraltro ho già formattato un paio di volte). Non so se forse la password si trovasse sulla confezione (gettata via dopo l'acquisto). Preciso che con i computer che ho a casa il suddetto hd non mi da alcun tipo di problema e non mi richiede nulla. Leggendo il supporto sul sito di western digital non ho trovato alcunchè di utile. Qualcuno sa come aiutarmi? :help:

giacomo_uncino
12-05-2011, 12:06
Salve,
oggi ho collegato per la prima volta un hd esterno "my passport" alla wdtv e questa mi richiede una password per sbloccare l'hard disk impedendomi, in mancanza, di accedere ai contenuti. Il fatto è che non ho mai impostato alcuna password sull'hd (che peraltro ho già formattato un paio di volte). Non so se forse la password si trovasse sulla confezione (gettata via dopo l'acquisto). Preciso che con i computer che ho a casa il suddetto hd non mi da alcun tipo di problema e non mi richiede nulla. Leggendo il supporto sul sito di western digital non ho trovato alcunchè di utile. Qualcuno sa come aiutarmi? :help:

singolare

ho pure io un passport e non mi ha mai fatto un simile scherzetto. Nè ci sono password. Probabilmente è stata la formattazione, l'hai fatta con windows?

FoxUlisse
13-05-2011, 09:19
Ciao, ho il WD TV HD Media Player da 7-8 anni e ho qualche domanda da
fare sull'aggiornamento del firmware:

Andando nel sito web c'è scritto che se il modello è di seconda
generazione devo scaricare un firmware invece di un altro.
Come faccio a sapere il mio modello preciso?

Attualmente ho il firmware v. 1.03.01, quale è l'ultima versione?

Vorrei anche dire che ho un problema di configurazione della v.
1.03.01 (che è quello di fabbrica). Infatti nell'ultima riga della
configurazione Video vedo scritto a sinistra NTSC/PAL e a destra NTSC.
Credo sia consigurato in PAL da come c'è scritto.
Non credete che ci debba essere scritto PAL? Eppure non riesco a farlo. Sembra che questa
scritta sia disabilitata.

Ho provato a fare una simulazione dell'aggiornamento del firmware ma a
differenza di quello che c'è scritto nel file PDF istruzioni,
5. Press HOME, and then select the Settings bar.
6. Select the firmware upgrade icon, and then press ENTER)
Io una volta inserita la chiavetta USB, vedo che viene caricata
regolarmente ma non vedo l'icona da cliccare per fare
l'aggiornamento.
Ma dove la trovo?

Sembra incredibile ma ci ho perso qualche ora per capire il
meccaniismo ma non ci sono ancora riuscito.
Potreste aiutarmi per favore?
Vi ringrazio moltissimo.

Bobs
13-05-2011, 10:28
Ciao, ho il WD TV HD Media Player da 7-8 anni

Forse 7-8 anni fa ancora non avevano idea che avrebbero creato un aggeggio simile, è sul mercato da fine 2008 :)

Questo qua sotto è il firmware non ufficiale, basato su quello che hai te.
Prendi una penna usb, formattala in fat32 e unzippa il contenuto del file che hai scaricato, stacca la corrente dal wdtv, attacca la penna e riattacca la corrente, attendi che parta e ti chiederà di installare. Quindi, lascia là tutto SENZA TOCCARE NULLA finchè non ti dice che è stato tutto installato. ;)

http://rapidshare.com/files/303507898/1.03.01_B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.8.1.zip

FoxUlisse
13-05-2011, 10:52
Prendi una penna usb, formattala in fat32 e unzippa il contenuto del file che hai scaricato [/url]

Ora provo, ti ringrazio ma devo lasciare la cartella che c'è o metto nella penna solo i files?

viger
13-05-2011, 11:15
Forse 7-8 anni fa ancora non avevano idea che avrebbero creato un aggeggio simile, è sul mercato da fine 2008 :)

Questo qua sotto è il firmware non ufficiale, basato su quello che hai te.
Prendi una penna usb, formattala in fat32 e unzippa il contenuto del file che hai scaricato, stacca la corrente dal wdtv, attacca la penna e riattacca la corrente, attendi che parta e ti chiederà di installare. Quindi, lascia là tutto SENZA TOCCARE NULLA finchè non ti dice che è stato tutto installato. ;)

http://rapidshare.com/files/303507898/1.03.01_B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.8.1.zip

per che versione e'?

Io ho WD TV prima versione , va bene questo firmware?

FoxUlisse
13-05-2011, 11:22
Io ho WD TV prima versione , va bene questo firmware?

Ti pongo una domanda difficile. Come hai fatto a sapere se il tuo modello è della prima serie? Io ho guardato sopra, sotto e di fianco e non ho visto il modello del mio WD TV.

Bobs
13-05-2011, 11:36
per che versione e'?

Io ho WD TV prima versione , va bene questo firmware?

E' apposito, ed è decisamente migliore dell'ufficiale.;)

Ti pongo una domanda difficile. Come hai fatto a sapere se il tuo modello è della prima serie? Io ho guardato sopra, sotto e di fianco e non ho visto il modello del mio WD TV.

Questo è per la PRIMA generazione.
In tutti i casi, guardate sotto il wdtv il numero di serie, e cercate nella prima pagina e associatelo al vostro prodotto. Dovrebbe essere scritto comunque. Al massimo guarda nei settings dove ci sono tutte le informazioni e là sicuramente è scritto.

FoxUlisse
13-05-2011, 11:49
Questo qua sotto è il firmware non ufficiale, basato su quello che hai te.


FATTO!!! Ho messo i files (senza la cartella) nella penna formattata a FAT32 ed eseguito i tuoi consigli. Ora è stato aggiornato il firmware che mi hai messo nel link ma devo farti qualche domanda e spero possa rispondermi ancora:

1) Dopo l'aggiornamento del firmware vedo tutto (ma proprio tutto) come prima. Non in modo identico ma UGUALE. E anche il problema che avevo in basso nella scritta NTSC/PAL a six e NTSC a destra (che vuol dire che il software è configurato per NTSC), perchè ho sempre questa scritta disabilitata?

2) Perchè mi hai consigliato il firmware v. 1.03.01 quando esista una versione piu' recente e cioè la v.1.01.77 o la 2.1.01.75?

Grazie

FoxUlisse
13-05-2011, 12:24
In tutti i casi, guardate sotto il wdtv il numero di serie, e cercate nella prima pagina e associatelo al vostro prodotto. Dovrebbe essere scritto comunque. Al massimo guarda nei settings dove ci sono tutte le informazioni e là sicuramente è scritto.

Sicuramente non c'è scritto, almeno nel mio non ci sono scritte ... o meglio: ci sono alcune scritte ma non si riesce aleggerle neppure con una lente di ingrandimento (a grande ingrandimento). Ho provato e posso assicurare questo. Forse ci si riesce con un microscopio elettronico. Ma non ho voglia di spendere altri soldi per il WD TV che lo ritengo una grande delusione, almeno per me. Eppure l'ho comperato in un grande negozio in Italia.

Bobs
13-05-2011, 13:07
FATTO!!! Ho messo i files (senza la cartella) nella penna formattata a FAT32 ed eseguito i tuoi consigli. Ora è stato aggiornato il firmware che mi hai messo nel link ma devo farti qualche domanda e spero possa rispondermi ancora:

1) Dopo l'aggiornamento del firmware vedo tutto (ma proprio tutto) come prima. Non in modo identico ma UGUALE. E anche il problema che avevo in basso nella scritta NTSC/PAL a six e NTSC a destra (che vuol dire che il software è configurato per NTSC), perchè ho sempre questa scritta disabilitata?

2) Perchè mi hai consigliato il firmware v. 1.03.01 quando esista una versione piu' recente e cioè la v.1.01.77 o la 2.1.01.75?

Grazie

2) il primo dei due firmware è più vecchio, e l'altro è per il wd tv live.

1) onestamente mi è strana la cosa, prova a guardare sulle impostazioni dove dovrebbe esserci il tipico "about" come nei programmi pc.
Com'è collegato il tuo wd al pc?

FoxUlisse
13-05-2011, 14:01
1) onestamente mi è strana la cosa, prova a guardare sulle impostazioni dove dovrebbe esserci il tipico "about" come nei programmi pc.
Com'è collegato il tuo wd al pc?

Il mio WD non è collegato al PC ma con un cavetto HDMI a una TV Sony 46" full HD.
Nelle info delle Impostazioni c' solo scritto la versione del firmware e nulla piu'.
Se non sono indiscreto, potresti dirmi se nel tuo WD a destra c'è NTSC o PAL?
Grazie

Bobs
13-05-2011, 14:29
Il mio WD non è collegato al PC ma con un cavetto HDMI a una TV Sony 46" full HD.
Nelle info delle Impostazioni c' solo scritto la versione del firmware e nulla piu'.
Se non sono indiscreto, potresti dirmi se nel tuo WD a destra c'è NTSC o PAL?
Grazie

Si scusami avevo scritto male, volevo dire tv.
Nel mio è scritto PAL.
Potresti provare a fare il reset della configurazione in alternativa.
Che versione ti dice essere installata nelle informazioni?

FoxUlisse
13-05-2011, 14:37
Potresti provare a fare il reset della configurazione in alternativa.
Che versione ti dice essere installata nelle informazioni?

Ho il firmware v. 1.03.01. Ora proverò a fare il reset. Si trova nela parte posteriore il "buco"? ;)

Bobs
13-05-2011, 15:03
Ho il firmware v. 1.03.01. Ora proverò a fare il reset. Si trova nela parte posteriore il "buco"? ;)

Si esatto, guarda qua

http://wdc-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/6435/~/come-passare-da-ntsc-a-pal-o-da-pal-a-ntsc-o-su-un-wd-tv

viger
13-05-2011, 15:28
Ti pongo una domanda difficile. Come hai fatto a sapere se il tuo modello è della prima serie? Io ho guardato sopra, sotto e di fianco e non ho visto il modello del mio WD TV.

avevo confrontato all' epoca il seriale come dici, e risulta che è di prima generazione.

inoltre quello di seconda generazione ha sulla parte frontale una scritta mi pare WB PLAYER HD cosa non presente sul modello di prima generazione.

Il firmawre non ufficiale che avete messo quindi è per il mio modello?

Che miglioramenti ci sono rispetto al firmware ufficiale?

Ps: non fatemi sbagliare ad aggiornare con un firmware non suo che l ho appena comprato usato e nessuno l ha mai aggiornato ; )

Bobs
13-05-2011, 16:04
Che miglioramenti ci sono rispetto al firmware ufficiale?

Ps: non fatemi sbagliare ad aggiornare con un firmware non suo che l ho appena comprato usato e nessuno l ha mai aggiornato ; )

Niente più scatti in certi film che scattavano (almeno sul mio) più reattivo e veloce ai comandi, interfaccia diversa e migliore per i plugin. Se ti trovi bene con questo,non cambiare, io l'ho fatto ma sono rimasto soddisfatto. :D

seamaster05
13-05-2011, 19:33
Niente più scatti in certi film che scattavano (almeno sul mio) più reattivo e veloce ai comandi, interfaccia diversa e migliore per i plugin. Se ti trovi bene con questo,non cambiare, io l'ho fatto ma sono rimasto soddisfatto. :D
Il firmware in questione http://b-rad.cc/wdlxtv/ si basa sull'ultimo firmware ufficiale della WD e dal punto di vista della compatibilita' audio video non aggiunge nulla.Implementa essenzialmente la possibilita ,tramite adattatori USB/ETHERNET o penne WI FI ,di collegare in rete locale il WD usufruendo dei contenuti multimediali di cartelle condivise nella propria LAN (PC o NAS).

FoxUlisse
13-05-2011, 23:16
inoltre quello di seconda generazione ha sulla parte frontale una scritta mi pare WB PLAYER HD cosa non presente sul modello di prima generazione.


Purtroppo non è così. Andando su Google e digitando WD Media Payer Generation 1 e Generation 2 e poi cliccando su "Immagini", si vede che sono perfettamente uguali.
Possibile che nessuno mi sappia dire come si fa per verificare?

seamaster05
14-05-2011, 10:03
Purtroppo non è così. Andando su Google e digitando WD Media Payer Generation 1 e Generation 2 e poi cliccando su "Immagini", si vede che sono perfettamente uguali.
Possibile che nessuno mi sappia dire come si fa per verificare?
Il link 1° gen http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=1001&lang=en
Il link 2° gen http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=1004&lang=en
Se hai installato il firmware 1.03.01 hai sicuramente un 1° generazione.
Se hai la confezione originale o sullo stesso apparecchio se fosse un seconda generazione dovrebbe esserci qualche riferimento al DTS downmix.
Se hai un MKV con tracce audio DTS e AC3 nel caso di un 1° gen non dovresti sentire l'audio impostando la traccia DTS (collegamento WDTV e TV con cavo HDMI).

FoxUlisse
14-05-2011, 10:27
Il link 1° gen http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=1001&lang=en
Il link 2° gen http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=1004&lang=en


Quindi mi sembra di capire che differiscono entrambi anche dalle scritte. Quello piu' nuovo ha le scritte sopra mentre il piu' vecchio avanti. E' cosi?

Il firmware v.1.03.01 l'avevo installato io molto tempo fa ma in questi giorni mi era venuto il dubblio di non aver installato la versione precisa per il mio modello WD, non sapendo se fosse di 1° o 2° Gen.

Comunque prendendo una potente lente ho notato queste scritte:
WD P/N: WD00AVP-00
S/N: WNT291293711
Queste scritte possono essere una conferma della 1° Gen del mio modello?

Potresti dirmi: se dovessi fare un reset con qualcosa di appuntito, avrei qualche problema di riconfigurazione, oppure una volta fatto il reset posso installare subito l'aggiornamento senza problemi e configurare quelle 2-3 cose semplicemente?
Grazie

Parny
14-05-2011, 10:32
Si è quello:
http://support.wdc.com/product/install.asp?groupid=1001&lang=en

PS.
Se ti serve una potente lente per leggere pn e sn consiglio un salto dall'oculista :D

viger
16-05-2011, 11:32
Aggiornato ora ora il WD TV HD 1 generazione con il

1.03.01_B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.8.1

a parte un fondale differente nel menu scelta dei files dal vecchissimo firmware 1.01 che avevo prima, non è cambiato nulla.

Avevo letto nella sua homepage che questo firmware aveva anche il supporto per i lettori dvd autoalimentati usb , ma non mi legge i dvd dal mio lettore dvd lg usb.

inoltre alcuni mkv mandando avanti veloce (tasto avanti veloce + tasto salto capitoli per saltare 10 minuti alla volta) desincronizza l' audio a volte. Succede anche a voi? Mi pare lo facesse anche con il vecchio 1.01.

Insomma miglioramenti non ne ho notati, legge uguale a prima tutto come prima.

qui il change log del firmware non ufficiale

http://b-rad.cc/wdlxtv/

tra cui si legge appunto:

external dvd drive capability with cd-manager-0.7 **fixed**

marco1991
16-05-2011, 16:45
cavolo io pagherei oro per poter collegare un lettore bluray per pc esterno :(((((

viger
16-05-2011, 18:11
cavolo io pagherei oro per poter collegare un lettore bluray per pc esterno :(((((

si ma a me non funziona

marco1991
16-05-2011, 19:50
si ma a me non funziona

eh nemmeno a me funziona.. e infatti sarebbe fico se qualcuno trovasse una soluzione :(

Ginopilot
18-05-2011, 09:25
.

ilratman
18-05-2011, 23:18
Preso qui sul Foroum, mi arriva la settimana prox il wd tv live hd.

Vi romperò un pochino. :)

viger
18-05-2011, 23:42
inoltre alcuni mkv mandando avanti veloce (tasto avanti veloce + tasto salto capitoli per saltare 10 minuti alla volta) desincronizza l' audio a volte. Succede anche a voi? Mi pare lo facesse anche con il vecchio 1.01.

[/I]



capita su molti files non so se la vecchia versione del firmware aveva questo problema cosi accentuato, potete controllare se usate il firmware modificato 1.03.01_B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.8.1 e l' avanti veloce che salta di 10 minuti alla volta?

ilratman
26-05-2011, 23:11
Che fw mi consigliate?

Sto aggiornando alla 1.5 mi sembra.

Anzi appena aggiornato alla 1.05.04_v

Il Castiglio
27-05-2011, 08:50
Che fw mi consigliate?

Sto aggiornando alla 1.5 mi sembra.

Anzi appena aggiornato alla 1.05.04_v
Stai parlando del LIVE, giusto ?
C'è un Topic dedicato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065989 ;)

ilratman
27-05-2011, 10:55
Stai parlando del LIVE, giusto ?
C'è un Topic dedicato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065989 ;)

Si il live pensavo forse uguale.
Grazie del link. :)

syler91
27-05-2011, 17:04
Ciao ragazzi,ma che differenze ci sono fra il western digital di questo topic e il live?

Il Castiglio
27-05-2011, 17:13
Ciao ragazzi,ma che differenze ci sono fra il western digital di questo topic e il live?Se avessi dato un'occhiata veloce al primo post, avresti trovato una Tabella che spiega tutte le differenze :cool:

syler91
27-05-2011, 17:26
ho guardato adesso...devo dedurre che il WDtv live è migliore quindi più nuovo,giusto?
EDIT:ma questo di prima generazione e quello di seconda sono usciti fuoriproduzione??ormai c'è solo il wd tv live??

Il Castiglio
27-05-2011, 19:14
ho guardato adesso...devo dedurre che il WDtv live è migliore quindi più nuovo,giusto?
EDIT:ma questo di prima generazione e quello di seconda sono usciti fuoriproduzione??ormai c'è solo il wd tv live??Leggi meglio:
il WD 2ª gen si trova ancora, la differenza tra questo e il live non è nell'età, (sono usciti più o meno in contemporanea), ma in tutte le funzioni di rete ... guarda bene le crocette rosse e i virgolotti verdi :D
http://img697.imageshack.us/img697/4627/wdriepilogo.png

inoxuno
05-06-2011, 08:59
WD TV Gen. 1

Ciao,
ho installato senza problemi il firmware di b-rad 0.5.8.1.
Sono in attesa che mi arrivi il Dlink dwa 131 per collegarlo in rete.
Intanto sto provando, senza successo, delle piccole modifiche all'interfaccia.

Ho copiato sul pendrive (formattata fat32) i file welcome_background_bg.jpg e screen_saver.png originaili forniti insieme al firmware di b-rad, ma all'avvio (dopo aver staccato il cavo) non mi cambia il background. Resta quello con in legno celeste.

Ho anche provato a caricare un paio di mod osd copiandoli sul pendrive (prima silk.osd.bin, poi lilibabe.osd.bin) ma anche così l'interfaccia non cambia.
E' come se all'avvio non mi leggesse gli addon contenuti nel pendrive.

Se non mi legge i plugin che metto sulla usb, non vorrei che a questo punto l'acquisto dell'adattatore wireless sia stato inutile.
Sto sbagliando qualcosa io?

viger
05-06-2011, 09:27
WD TV Gen. 1

Ciao,
ho installato senza problemi il firmware di b-rad 0.5.8.1.
Sono in attesa che mi arrivi il Dlink dwa 131 per collegarlo in rete.
Intanto sto provando, senza successo, delle piccole modifiche all'interfaccia.

Ho copiato sul pendrive (formattata fat32) i file welcome_background_bg.jpg e screen_saver.png originaili forniti insieme al firmware di b-rad, ma all'avvio (dopo aver staccato il cavo) non mi cambia il background. Resta quello con in legno celeste.

Ho anche provato a caricare un paio di mod osd copiandoli sul pendrive (prima silk.osd.bin, poi lilibabe.osd.bin) ma anche così l'interfaccia non cambia.
E' come se all'avvio non mi leggesse gli addon contenuti nel pendrive.

Se non mi legge i plugin che metto sulla usb, non vorrei che a questo punto l'acquisto dell'adattatore wireless sia stato inutile.
Sto sbagliando qualcosa io?

Vallo a capire quel mod firmware, l ho messo anche io per il supporto ai lettori USB DVD esterni , ma non c'e verso di farli andare.

Alla fine sembra una bufala di firmware , identico all originale.

viger
05-06-2011, 10:19
aggiungo che prima di questo Media Player usavo un lettore da tavolo DVD/Divx della Union con un mod firmware fatto da un italiano che aggiungeva miriadi di funzioni al lettore, tra cui segnali progressive, full screen senza bande nere , settaggi per migliorare la grana dei divx e la nitidezza, decine di funzioni sui settaggi di colore ecc, supporto ai prodotoccoli divx piu recenti che il lettore base non aveva.

Questo firmware del WD TV mi sembra fatto da un analfabeta che ha semplicemente preso il firmware ufficiale e gli ha cambiato il logo iniziale.

Sconsiglio a chi ha l' ufficiale di cambiarlo, non serve a nulla

pegasolabs
05-06-2011, 10:26
Andiamoci piano con le parole. Che non ti piaccia ci sta. Le offese no.

I messaggi precedenti si editano e non se ne fanno di nuovi se nessuno ha postato nel frattempo e non si devono aggiungere contributi sensazionali al thread.

inoxuno
05-06-2011, 10:31
[edit] Risolto!

La chiavetta USB dalla quale il firmware deve leggere i vari add-on deve avere un nome (label) che non contenga spazi.
Se il nome ad esempio è "USB 8Gb" i file .bin in essa contenuti non vengono letti in fase di boot.
Se invece si chiama "USB8Gb" funziona regolarmente. Sono riuscito a modificare semplicemente lo sfondo caricando sulla chiavetta un file "welcome_background_bg.jpg" o a cambiare completamente il tema grafico, caricando ad esempio il file "lilibabe.osd.bin".

viger
05-06-2011, 19:58
Andiamoci piano con le parole. Che non ti piaccia ci sta. Le offese no.

I messaggi precedenti si editano e non se ne fanno di nuovi se nessuno ha postato nel frattempo e non si devono aggiungere contributi sensazionali al thread.

Ci sono termini appropriati per tutto, i miei termini sono consoni al concetto che vuole essere espresso.

Il firmware custom in questione è una patacca (altro termine colorito ma appropriato), non serve a nulla, non da nulla in più se non il rischio aggiuntivo di bloccare il lettore.

L' ultima frase è il concetto più importante del discorso, tutto il resto è un contorno incisivo per dire che è meglio non aggiornarlo con questo spreco di tempo.

Aggiornare i firmware non è un passatempo, dato che nessuno si prende le responsabilità di ciò che poi combinano questi custom fw è giusto anche poter affermare che certa gente potrebbe risparmiarsi il tempo di farli.

Per quanto riguarda l' Analfabetismo, come riporta wikipedia "è l'incapacità completa di saper leggere e scrivere, dovuta per lo più a un'istruzione o a una pratica insufficiente." (in questo caso codice di programmazione).

spaeter
05-06-2011, 20:46
A puro titolo informativo (e senza spirito polemico ma per giusto dovere di cronaca):

1. uso il fw b-rad 0.5.8.1 praticamente da quando è uscito (2009?) - alternandolo con ext3)
2. il mio wdtv è collegato in rete e ci vedo i film a 720p/1080p senza alcun problema prelevandoli dalle directory condivise del pc via nfs (seven 64), usando un adattatore usb/rj45 della d-link.
3. ho cambiato colore e dimensione dei sottotitoli (ho cambiato pure il wall)
4. ho attivo un plugin webserver per accedere al wdtv via browser (lan), con funzionalità limitate però ottimo per condividere nuove directory.
5. ho attivo un plugin appletrailer per vedere i trailer dei film
6. è attivo il plugin ftp
7. a suo tempo avevo messo il plugin lilibabe che funzionava correttamente. poi l'ho tolto semplicemente perchè non mi piaceva.

Sinceramente lo trovo utilissimo per quello che fa, e il solo fatto di poter gestire il wdtv in rete senza che fosse inizialmente predisposto non ha prezzo.

Vi darei volentieri una mano per problemi di configurazione ma, come scritto prima, ho il fw dal 2009 e da quando l'ho installato e configurato la prima volta, non ho più avuto occasione di metterci mano (e la memoria non è un granchè...).

ciao!!

viger
05-06-2011, 21:20
si ma se uno lo usa esclusivamente per quel che e' nato e pensa che il changelog corrisponda a quel che da si sbaglia di grosso.

In verità a livello di lettore non cambia proprio nulla. Come ho detto sopra ho usato per anni un lettore dvd/divx con custom fw e rispetto a quello base aggiungeva decine di funzionalità. Era un semplice lettore da tavolo e il fw modificato era di un italiano.

Si poteva persiono cambiare la nitidezza dei video, mettere effetti grana film, cambiare la paletta dei colori, supportava i divx piu evoluti senza scatti, full screen con cambio di ratio per i dimensioanmenti. Aveva pannelli aggiuntivi nel menu con decine di opzioni.

Questo a livello di player video non aggiunge nulla è inutile per chi lo usa per quel che e' nato, i difetti rimangono come con il fw originale.

spaeter
05-06-2011, 21:36
si ma se uno lo usa esclusivamente per quel che e' nato e pensa che il changelog corrisponda a quel che da si sbaglia di grosso.

In verità a livello di lettore non cambia proprio nulla.

a livello di lettore non cambia nulla, ma il changelog del fw parla chiaro e mi pare proprio che quello che dice di fare lo fa eccome.
Features included in WDLXTV:

external dvd drive capability with cd-manager-0.7 **fixed**
ext2 & ext3 filesystem support ** (un)officially supported now **
ext2 & ext3 hotplugging
all media (including network shares & optical devices) can be viewed in ‘All Videos’
USB Hub support
mounting of WDTV Optware package (if available) at boot, for access to ~1300 additional programs
mounting of app bin packs (if available) at boot, for plugNplay addtional functionality
mounting of OSD overlay (if available) at boot, for full theming (sample)
limited USB Ethernet support
IP via DHCP (by default, configurable)
Samba/CIFS support aka windows share mounting (requires Samba app pack)
Experimental wireless adapter support (thx to Zorander) (requires wireless-mod-wdlxtv app pack)
Ximeta NDAS device support (requires ndas app pack)
Telnet server
pure-ftp server (requires pure-ftpd app pack)
configurable to automount NFS shares (requires nfs app pack)
user customizable background & screen saver images ** new **
selectable 4/8/10/12/21 video thumb view (see Changelog)
selectable 4/6/8 file list view (see Changelog)
sleectable 10/15 photo/music thumb view (see Changelog)
user customizable init.d scripts for full os customization ** new **
emergency flash recovery

pegasolabs
05-06-2011, 21:40
Ci sono termini appropriati per tutto, i miei termini sono consoni al concetto che vuole essere espresso.

Il firmware custom in questione è una patacca (altro termine colorito ma appropriato), non serve a nulla, non da nulla in più se non il rischio aggiuntivo di bloccare il lettore.

L' ultima frase è il concetto più importante del discorso, tutto il resto è un contorno incisivo per dire che è meglio non aggiornarlo con questo spreco di tempo.

Aggiornare i firmware non è un passatempo, dato che nessuno si prende le responsabilità di ciò che poi combinano questi custom fw è giusto anche poter affermare che certa gente potrebbe risparmiarsi il tempo di farli.

Per quanto riguarda l' Analfabetismo, come riporta wikipedia "è l'incapacità completa di saper leggere e scrivere, dovuta per lo più a un'istruzione o a una pratica insufficiente." (in questo caso codice di programmazione).
Sospeso 5gg per contestazione pubblica. Le osservazioni vanno fatte in privato secondo regolamento.
Dare dell'analfabeta a chi è capace di scrivere un codice è diffamazione.

Rossano67
07-06-2011, 10:53
Ciao ragazzi purtroppo da ieri il gioiellino si rifiuta di accendersi (non si illumina nemmeno il led bianco). Il giorno prima avevo visto un mkv senza problemi ho spento e staccato l'alimentazione. Ora non da più segni di vita. Qualche idea?
Grazie :(

giacomo_uncino
07-06-2011, 13:56
Ciao ragazzi purtroppo da ieri il gioiellino si rifiuta di accendersi (non si illumina nemmeno il led bianco). Il giorno prima avevo visto un mkv senza problemi ho spento e staccato l'alimentazione. Ora non da più segni di vita. Qualche idea?
Grazie :(

che sia l'alimentatore andato? Se non sai come testarlo prova in un negozio di materiale elettrico, al più lo cambi con uno universale impostato come l'originale

Rossano67
07-06-2011, 13:58
che sia l'alimentatore andato? Se non sai come testarlo prova in un negozio di materiale elettrico, al più lo cambi con uno universale impostato come l'originale

Grazie amico, purtroppo non è quello il motivo; già verificato con un secondo alimentatore delle stesse caratteristiche: il led di alimentazione si accende per una frazione di secondo (appena inserisco il connettore) e poi si spegne subito.

giacomo_uncino
07-06-2011, 14:13
azz, non mi viene in mente altro che provare un reset però nelle faq indicano che deve essere acceso http://wdc-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/4315

a questo punto ti conviene registrarlo sul sito WD e verificare se sei ancora coperto dalla garanzia.

e come ultima chance scrivi al supporto hanno una email in ita http://support.wdc.com/contact/index.asp?wdc_lang=it

Rossano67
07-06-2011, 14:22
azz, non mi viene in mente altro che provare un reset però nelle faq indicano che deve essere acceso http://wdc-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/4315

a questo punto ti conviene registrarlo sul sito WD e verificare se sei ancora coperto dalla garanzia.

e come ultima chance scrivi al supporto hanno una email in ita http://support.wdc.com/contact/index.asp?wdc_lang=it

Scaduta a Marzo :(

giacomo_uncino
07-06-2011, 17:53
Scaduta a Marzo :(

prova con l'email dell'assistenza ;)

seamaster05
09-06-2011, 19:18
4. ho attivo un plugin webserver per accedere al wdtv via browser (lan), con funzionalità limitate però ottimo per condividere nuove directory.
5. ho attivo un plugin appletrailer per vedere i trailer dei film

Aggiungo che ultimamente oltre al PC ho connesso anche il NAS al WD :D
Quale plugin usi per la connessione via browser ?
Io mi collego generalmente con Filezilla in FTP e mi interessava anche tramite il browser web.
E mi spieghi a cosa serve appletrailer che non ho ben capito ?
Esiste la possibilitá di collegarsi alle web radio come fa il LIVE ? (ma forse esagero :p )

cherub_rock
12-06-2011, 18:06
Salve a tutti, possiedo da qualche mese un WD TV prima generazione. Ho eseguito l'aggiornamento all'ultimo firmware rilasciato da WD ed ha funzionato benissimo fino a qualche giorno fa. Guardando un film .mkv partiva l'audio dts quindi non si sentiva ed ho switchato sulla traccia ac3 come sempre fatto fino ad allora: schermo nero con solo audio. Ho pensato dipendesse dal file così ho provato con altri: stesso problema. Altri file che invece partono direttamente con l'audio giusto sembravano andare bene, ma ad un certo punto (anche dopo un'ora di visione senza problemi) si bloccano e non permettono più nessuna operazione se non lo STOP.
Ho fatto il reset tramite il pulsantino laterale, ma non si è risolto niente. Allora ho pensato di fare un downgrade del firmware per vedere se cambia qualcosa, ma seguendo la procedura indicata (avendo cura di rinominare il file .ver), lo scatolotto non rileva nessun nuovo firmware pronto per l'installazione! :cry:
Qualcuno sa come aiutarmi? Grazie in anticipo..

tribal123
29-06-2011, 15:36
Salve a tutti.

Ultimamente comincio a sperimentare qualche problema con qualche mkv che probabilmente ha l'header compresso (infatti mi blocca completamente il lettore sino al riavvio).

E' uscito qualche FW moddato in particolare B-Rad per ovviare al problema?

spaeter
29-06-2011, 15:46
Salve a tutti.

Ultimamente comincio a sperimentare qualche problema con qualche mkv che probabilmente ha l'header compresso (infatti mi blocca completamente il lettore sino al riavvio).

E' uscito qualche FW moddato in particolare B-Rad per ovviare al problema?

no, almeno da quel che ho letto in giro... lo svluppo di fw alternativi è ferma da diverso tempo.. anni ormai..
ti conviene scaricarti una delle ultime versioni di mkv toolnix http://www.bunkus.org/videotools/mkvtoolnix/downloads.html#windows e dargli una ripassata...
questo è quello che faccio io...

tribal123
29-06-2011, 16:03
no, almeno da quel che ho letto in giro... lo svluppo di fw alternativi è ferma da diverso tempo.. anni ormai..
ti conviene scaricarti una delle ultime versioni di mkv toolnix http://www.bunkus.org/videotools/mkvtoolnix/downloads.html#windows e dargli una ripassata...
questo è quello che faccio io...

Roger that!
Farò così e ne frattempo prenderò anche il Live che mi serve nella casa di campagna (quest'ultimo pare goda di aggiornamenti più recenti che dovrebbero risolvere)

Olivastro
20-07-2011, 06:47
Buongiorno al Forum!
Ho un WDTV prima generazione (verificato guardando n. di serie!)
Utilizzo da sempre un HD montato in un cassetto per HD alimentato (così posso mettere un altro HD (infiniti :D !) senza grandi sbattimenti.
Il nostro ha sempre funzionato. Quando mi serviva un file dal primo HD accendo e partiva, se mi serve un altro file dal secondo HD prima di accendere il tutto toglievo l'HD dal suo cassetto e mettevo l'altro e tutto andava bene.

Da un po' di tempo succede una cosa strana. Lo accendo e non risponde ai comandi del telecomando. Nel senso che sembra una slot-machine perché comincia a frullare random impedendomi ovviamente di scegliere cosa mi serve (immaginate di tener pigiato il tasto su o giù del tlc!)
A questo si collega il fatto che non riesce più a leggere l'HD, nel senso che vedo l'HD frullare, ma la "ricerca" del WD non porta a riconoscere la periferica e dopo un po' anche il led della ricerca USB sul frontale del WD smette di lampeggiare.

Cosa faccio? Ho cominciato con una serie di collega/scollega accendi/rispegni. Dopo un mezz'ora di smadonnamenti sempre riparte e mi consente di utilizzarlo anche per tre ore di fila senza più alcun problema
Avevo letto in una delle impressioni di utilizzo contenute nel primo 3d che qualcuno imputava detto comportamento proprio ai limiti del WD e allora ho seguito le indicazioni di accenderlo senza collegare l'HD con l'USB e di farlo solo dopo che il nostro era partito. Niente.

Il fw è l'ultimo a suo tempo rilasciato da WD
il tv è un Samsung LE40C530
il collegamento è via HDMI

Avete lumi? :help:

Dany.86
26-07-2011, 21:28
Ciao a tutti, qualcuno può consigliarmi dove reperire (e una guida possibilmente) un firmware moddato in modo da poter collegare il mio WD TV live ad un lettore/masterizzatore LG BD?
Lettore autoalimentato...
Chiedo scusa per la domanda, ma ho comprato entrambi proprio per collegare tutto insieme (mi son fidato del tauro della mediaworld, mai più), ma ora mi trovo con un pugno di mosche...:mc:

Il Castiglio
26-07-2011, 22:01
Ciao a tutti, qualcuno può consigliarmi dove reperire (e una guida possibilmente) un firmware moddato in modo da poter collegare il mio WD TV live ad un lettore/masterizzatore LG BD?
Lettore autoalimentato...
Chiedo scusa per la domanda, ma ho comprato entrambi proprio per collegare tutto insieme (mi son fidato del tauro della mediaworld, mai più), ma ora mi trovo con un pugno di mosche...:mc:
Chiedi nel 3D dedicato al LIVE ;)

Olivastro
27-07-2011, 08:35
Ho visto che nessuno risponde e che la pagina è cambiata. Riprovo a linkare la mia domanda (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35601467&postcount=6499), chissà mai:help:

pepo154
05-08-2011, 19:09
Vi faccio una domanda un po' particolare.
Avevo il primo WD e si bloccava a volte durante la riproduzione dei file e anche nel menu.
Amazon me l'ha cambiato senza batter ciglio.
Il problema è che anche quest'altro si blocca ma meno, solo in determinati frangenti e vi spiego quale: riproduzione di .avi dal NAS.

Gli mkv fanno perfettamente in streaming dal NAS, anche a 1080p. I sottotitoli anche.
Con gli avi inizia a scattare (per di più anche a qualità piuttosto bassa, nemmeno HD).
Li guardo sul computer in streaming e non scattano (quindi nessun problema di rete).
Li metto su chiavetta e li guardo sul WD e NON scattano.

Quindi vanno a scatti solo se li vedo in streaming e solo con gli AVI. Qualcuno con lo stesso problema?


PS con il vecchio modello avevo anche provato qualche firmware alternativo e si comportava in modo identico.