PDA

View Full Version : WD TV HD Media Player


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27

influsso
09-06-2010, 14:32
@Il CAstiglio

Per chi non lo sapesse esiste una utile funzione che si chiama Cerca nella discussione :)
Si trova in alto a destra ;)

Ti prego aiutami non lo trovo!

skryabin
09-06-2010, 14:35
@Il CAstiglio



Ti prego aiutami non lo trovo!

:doh:

http://img813.imageshack.us/img813/1719/153342.th.jpg (http://img813.imageshack.us/img813/1719/153342.jpg)

influsso
09-06-2010, 15:43
Mitico! Grazie

aalby79
09-06-2010, 19:56
qualcuno che ha il wd tv mini, sa dirmi se è possibile riprodurre audio ac3 o aac multicanale, anche senza passare da un'amplificatore esterno?

gianluca.f
10-06-2010, 07:23
1.scusate ma gli IFO - ISO non li legge proprio???

2.i dvx li legge o legge solo gli xvid??

3.e ce la fa a leggere i contenuti dei bluray disk che si trovano su torrent? o va proprio solo di mkv?


so che ci sono altri che hanno bisogno piu di me ma è da una settimana che faccio le stesse domande e nessuno mi ha ancora risposto.. grazie


1) legge gli iso si e anche i vob ma non c'è nessun modo per gestire i menù del dvd
quindi parte il film/video senza che tu possa scegliere contenuti speciali etc.
2) oggigiorno tutto ciò che legge un xvid legge anche i divx e vicerversa.
3) legge gli mkv con tutto quello che c'è dentro. l'elenco dei codec supportati è nella scheda tecnica.

The Faith
10-06-2010, 08:18
1) legge gli iso si e anche i vob ma non c'è nessun modo per gestire i menù del dvd
quindi parte il film/video senza che tu possa scegliere contenuti speciali etc.


Peraltro è un'implementazione che definitivamente possiamo scordarci, visto che è stata annunciata l'uscita del WDTV Live Plus che, tra le altre cose, legge i menu dei dvd...

gasse
10-06-2010, 09:14
Siete pronti a linciare anche me?:sofico:

Ma se prendessi un box per hard disk che ha pure una porta lan, lo potrei collegare a un che ne so... netgear dg834gt che a sua volta è collegato a una scheda di rete lan-usb compatibile col wdtv-1? La risposta è scontata, ed è SI, ma a parte il fatto del collegare... poi funzionerebbe? :D E' qui che la risposta non so se sia scontata.

strangedays
10-06-2010, 10:12
1) legge gli iso si e anche i vob ma non c'è nessun modo per gestire i menù del dvd
quindi parte il film/video senza che tu possa scegliere contenuti speciali etc.
2) oggigiorno tutto ciò che legge un xvid legge anche i divx e vicerversa.
3) legge gli mkv con tutto quello che c'è dentro. l'elenco dei codec supportati è nella scheda tecnica.


ma le immagini dei bluray ce le scordiamo vero??

giacomo_uncino
10-06-2010, 12:24
qualcuno che ha il wd tv mini, sa dirmi se è possibile riprodurre audio ac3 o aac multicanale, anche senza passare da un'amplificatore esterno?

lo devono avere in pochi, non c'è neppure un tread è parecchio limitato

The Faith
10-06-2010, 17:23
ma le immagini dei bluray ce le scordiamo vero??

vedi mio post poco sopra. risposta analoga.

prepon
11-06-2010, 08:03
ho bisogno disperatamente di una mano:

non riesco a condividere una cartella in nfs da computer con win7

con hanewin riseco ad esportare la cartella,

edito il file mounts.net ma il wd non vede la cartella!

come posso fare a risolvere il problema?

grazie mille a tutti

seamaster05
11-06-2010, 10:17
ho bisogno disperatamente di una mano:

non riesco a condividere una cartella in nfs da computer con win7

con hanewin riseco ad esportare la cartella,

edito il file mounts.net ma il wd non vede la cartella!

come posso fare a risolvere il problema?

grazie mille a tutti

Presumo che le informazioni che ti avevo fornito hanno dato esito negativo :rolleyes:

NAT78MG
11-06-2010, 13:09
ciao a tutti volevo sapere se è possibile installallando un firmware mod + chiavetta e opportuni plugin ottenere un browser per la navigazione web da utilizzare sulla tv sfruttando la connessione adsl via wifi... grazie

cionci
11-06-2010, 14:18
No, che io sappia.

prepon
11-06-2010, 15:05
Presumo che le informazioni che ti avevo fornito hanno dato esito negativo :rolleyes:


ciao seamaster05

allora riassumendo grazie alle tue info ora sono riuscito ad attivare la conniesione samba che funziona bene, quello che ancora rimane un mistero-ho provato tempo fa, poi ho lasciato stare o ora sto riprovando- è la connessione nfs, installato hanewin, la cartella appare in export, modificato il file mount.net, ma dal menu del wd non si vede la cartella condivisa in nfs, ma solo l'altra condivisa in samba, e nel menu di hanewin non compare in MOUNT,
non so davvero cosa fare, se puoi aiutarmi ti ringrazio tantissimo

ciao

cionci
11-06-2010, 15:15
Hai dato nomi diversi alle condivisioni NFS e Samba ?
Non ti posso aiutare perché non ho mai usato NFS con il WDTV con un server Windows.

prepon
12-06-2010, 12:34
il nome della condivisione è lo stesso.

@ seamaster05

potresti ripetermi la procedura per nfs, ho perso le vecchie indicazioni,
forse riprovando da zero...

grazie mille e scusa per il disturbo

seamaster05
12-06-2010, 18:54
procedura per nfs
Ti faccio un riassunto:
Una volta installato HANEWIN controlla che sono avviati i servizi
NFS SERVER e SUN RPC (lo puoi fare usando in esegui il comando services.msc).
Come mi sembra che hai fatto correttamente edita il file export.Vedi il mio caso

# exports example

# C:\ftp -range 192.168.1.1 192.168.1.10
# c:\public -public -readonly
# c:\tools -readonly 192.168.1.4
g:\WDTVNFS -name:WDTVNFS

ho messo i cancelletti sulle directory in C ,ma non é necessario,la cartella condivisa é g:\WDTVNFS e il suo nome di condivisione é identico (la cartella la devi condividere in windows a everyone in lettura e scrittura, io ho fatto così).
Prima di editare il file export ferma il servizio NFS SERVER.Una volta fatto seleziona restart server e dovresti vedere nella tabella la condivisione (\WDTVNFS).Il file export non deve avere estensione, io credo che se crei un file di testo con le stringhe giuste togli l'estensione e lo metti nella cartella del programma dovrebbe essere uguale (con NFS SERVER arrestato).Tieni presente che quello che ti ho detto é valido per XP, con windows 7 ho notato che come dici tu non vedevo il nome della cartella condivisa ,ma riavviando il PC la condivisione é comparsa.
Una volta fatto questo devi aggiungere la stringa della condivisione nel file net.mounts nella penna dove hai installato i vari bin (deve essere presente il pacchetto nfs.app.bin ), ma questo credo che lo avevi già fatto e provvedere a impostare il firewall che usi se no non funziona.
RIPROVA :D

prepon
12-06-2010, 19:34
@ seamaster05

prima di tutto grazie per la pazienza e la disponibilità

allora ho (ri)fatto tutto, ora in hanewin le due cartelle condivise in nfs mi compaiono sia in Exports che in Mounts (qui mi dice che il client è il wdtv07c45)

ma dal menu del wd non compaiono!

sulla chiavetta collegata al wd ho messo nfs.app.bin (versione 0.3)
non so davvero che fare!

grazie

zagor1968
13-06-2010, 15:19
ciao, per aggiornare, dovrei avere un'icona in setting?, ma non c'è.
cosa posso fare?

leoben
13-06-2010, 15:53
ciao, per aggiornare, dovrei avere un'icona in setting?, ma non c'è.
cosa posso fare?

Compare solo se nella chiavetta/disco è presente il file del nuovo firmware ;)

seamaster05
13-06-2010, 16:36
@ seamaster05

prima di tutto grazie per la pazienza e la disponibilità

allora ho (ri)fatto tutto, ora in hanewin le due cartelle condivise in nfs mi compaiono sia in Exports che in Mounts (qui mi dice che il client è il wdtv07c45)

ma dal menu del wd non compaiono!

sulla chiavetta collegata al wd ho messo nfs.app.bin (versione 0.3)
non so davvero che fare!

grazie

Prova a disattivare il firewall di windows 7.Riavvia il PC e una volta avviato accendi il WDTV e fai un reset di fabbrica utilizzando la voce nel menu'.Chiaramente HANEWIN SERVER deve aver gia' avviato i due servizi che ti avevo elencato.
Eventualmente posta il file NETCONFIG.

prepon
13-06-2010, 19:54
Prova a disattivare il firewall di windows 7.Riavvia il PC e una volta avviato accendi il WDTV e fai un reset di fabbrica utilizzando la voce nel menu'.Chiaramente HANEWIN SERVER deve aver gia' avviato i due servizi che ti avevo elencato.
Eventualmente posta il file NETCONFIG.


i servizi sono attivati, il firewall di windows disattivato, ho eset smart security, nel quale o dato via libera a hanewin e creato una trusted zone con tutti gli ip della rete locale, il file NETCONFIG non lo ho toccato per niente, ho lasciato quello base, devo configurarlo in maniera particolare?

seamaster05
14-06-2010, 10:01
i servizi sono attivati, il firewall di windows disattivato, ho eset smart security, nel quale o dato via libera a hanewin e creato una trusted zone con tutti gli ip della rete locale, il file NETCONFIG non lo ho toccato per niente, ho lasciato quello base, devo configurarlo in maniera particolare?
No intendevo il netmounts per capire se era presente qualche errore nella stringa.

prepon
14-06-2010, 11:28
No intendevo il netmounts per capire se era presente qualche errore nella stringa.

ho fatto il reset di fabbrica e ancora niente,

nel file net mount la stringa per condividere la cartella è questa:

xmount 39.255.11*.***:/movies movies nfs

uso il firmware wdlxtv di b-rad, credi che forse con ext3-boot potrebbe andare meglio?

la cartella condivia in samba si vede sempre nel menu del wdtv

grazie ancora per l'aiuto

cionci
14-06-2010, 12:09
xmount 39.255.11*.***:/movies movies nfs

O che indirizzi sono questi ? Perché usi quella fascia di indirizzi ?

seamaster05
14-06-2010, 12:32
xmount 39.255.11*.***:/movies movies nfs



In effetti il classico range é 192.168.000.XXX ,ma questi mi lasciano perplesso 39.255.11*.*** :confused:

cionci
14-06-2010, 12:40
In effetti il classico range é 192.168.000.XXX ,ma questi mi lasciano perplesso 39.255.11*.*** :confused:
Non è che sono i classici: è fatto obbligo usare 192.168.x.x o 172.16.0.0 o 10.x.x.x nelle reti private ;)
Se si usano altri ip si può incorrere in problemi di funzionamento.

seamaster05
14-06-2010, 13:17
Non è che sono i classici
Intendevo dire che sono definiti come standard ,riservati allle reti private,gli indirizzi appartenenti alla classe C (quelli tipo: 192.168.xxx.xxx).

prepon
14-06-2010, 13:30
ho la dsl di fastweb e questi sono gli indirizzi che il router assegna,

sono "ip privati" perchè fastweb è come se fosse una grande lan, infatti se vuoi un ip pubblico devi pagare extra.

seamaster05
14-06-2010, 14:29
ho la dsl di fastweb e questi sono gli indirizzi che il router assegna,

sono "ip privati" perchè fastweb è come se fosse una grande lan, infatti se vuoi un ip pubblico devi pagare extra.
Scusa ma non conosco bene fastweb.Se non sei connesso alla rete INTERNET (scolleghi presumo la fibra) il router ha comunque un'indirizzo univoco nella rete globale FASTWEB nel range da te indicato ?

alanmotta
14-06-2010, 17:21
Scusa ma non conosco bene fastweb.Se non sei connesso alla rete INTERNET (scolleghi presumo la fibra) il router ha comunque un'indirizzo univoco nella rete globale FASTWEB nel range da te indicato ?

Si in sostanza è così. Un hag DSL fastweb ha un indirizzo che nel caso indicato sarà un 39. qualche cosa e rilascia in DHCP fino a 3 indirizzi IP successivi al suo IP. Per raggiungere la grande internet poi questi indirizzi vengono nattati mantenendo il loro carattere di indirizzi privati

strangedays
14-06-2010, 18:34
SCUSATE RAGAZZI MA PER ME E' UN DILEMMA.. cosa non legge questo lettore rispetto al meedter http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=147967 di preciso?? a parte quello scritto li..

prepon
15-06-2010, 09:42
cambio di strategia,
ho messo il firmware ext3-boot e ora nell'elenco mi vede le cartelle condivise in nfs ma quando entro dice che sono vuote!

_goofy_
15-06-2010, 10:08
a parte quello scritto li..

cosa vuol dire a parte quello scritto quì???

si apre la home page del wd tv live, si apre la home page del mede8ter e si confrontano i formati supportati ...semplice

cionci
15-06-2010, 10:10
SCUSATE RAGAZZI MA PER ME E' UN DILEMMA.. cosa non legge questo lettore rispetto al meedter http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=147967 di preciso?? a parte quello scritto li..
Devi chiedere nel thread del WDTV Live o del WDTV 2a gen.
Non credo che ci siano differenze, a meno che il Mede8er legga anche le ISO BlueRay. Con il nuovo firmware il Live legge anche i menu dei DVD.

seamaster05
15-06-2010, 12:06
cambio di strategia,
ho messo il firmware ext3-boot e ora nell'elenco mi vede le cartelle condivise in nfs ma quando entro dice che sono vuote!
Questo problema mi sembra che lo avevo inizialmente a causa del firewall di Windows 7

LIV60
15-06-2010, 13:48
ciao posseggo un wdtv 1 generazione con firmware 1.02.07 ext3-boot-0.9.2 su pendrive e collegato al cavo ethernet tramite adattatore usb
vorrei sapere se qualcuno sa dirmi come faccio a collegarmi via ethernet tramite Mac cosa che prima con windows 7 facevo tranquillamente mentre ora mi chiede una user e una password che io nn so

strangedays
16-06-2010, 16:40
Devi chiedere nel thread del WDTV Live o del WDTV 2a gen.
Non credo che ci siano differenze, a meno che il Mede8er legga anche le ISO BlueRay. Con il nuovo firmware il Live legge anche i menu dei DVD.

ah quindi sostanzialmente sono identici a parte gli iso dei bluray di dvd a quanto pare? ma quanto costa il live nuovo appena uscito??

cionci
16-06-2010, 17:17
ah quindi sostanzialmente sono identici a parte gli iso dei bluray di dvd a quanto pare? ma quanto costa il live nuovo appena uscito??
Io ho detto che non so se il Mede8er legge le ISO BlueRay, sicuramente il Live no. I menu dei DVD li legge anche il Live con il firmware beta.
Il Live costa 119€.

alanmotta
16-06-2010, 17:52
ah quindi sostanzialmente sono identici a parte gli iso dei bluray di dvd a quanto pare? ma quanto costa il live nuovo appena uscito??

Non esiste alcun live nuovo. Esiste una versione americana con funzionalità legate a servizi di video on-line a pagamento, che però noi italiani ci possiamo scordare.

strangedays
16-06-2010, 17:54
Io ho detto che non so se il Mede8er legge le ISO BlueRay, sicuramente il Live no. I menu dei DVD li legge anche il Live con il firmware beta.
Il Live costa 119€.


comunque lettura degli iso zero? niente? ma che differenze ci sono tra ISO E VOB? comunque in giro ci sono sempre e solo rip di dvx e mkv.. queste funzioni iso vob servono a poco.. no?

grazie

cionci
16-06-2010, 18:02
Se ti parlo di menu dei DVD è chiaro che parlo di iso dei DVD...

angelorc
17-06-2010, 18:11
Salve ho passato sull'hd una cartella audio e video ts ma nn riesco a fare l'avanzamento di 10 minuti alla volta....per caso nn è possibile col tipo di file? Grazie

prepon
18-06-2010, 06:53
niente da fare, con firmware ext3-boot non riesco a usare le cartelle condivise in nfs, la cosa strana e che dal menu di Hanewin in Mount di dice che le cartelle sono montate dal wdtv, ma nel menu del wdtv le vede ma quando provo ad entrare mi dice che sono vuote.

non so davvero che fare.

starmar
22-06-2010, 15:58
Una domanda... quando collego il mio hd da 500, mentre scorro nella modalità "tutti i files", vedo che ci sono moltissimi files di dimensioni minuscole che in realtà non esistono se l hd lo collego al pc!! COme mai?? SOno molto molto fastidiosi e hanno le pggiori estensioni esistenti..:D

pedal2metal
22-06-2010, 16:12
Non esiste alcun live nuovo. Esiste una versione americana con funzionalità legate a servizi di video on-line a pagamento, che però noi italiani ci possiamo scordare.

Ti sbagli, esiste la versione LIVE del WD TV (la trovi qui (http://store.westerndigital.com/store/wdeu/it_IT/DisplayProductDetailsPage/categoryID.33656100/parid.13831900/catid.13834700)) che si differenzia in alcune parti (es. connessione LAN) dal WD TV HD 'normale'. Ciao

strangedays
23-06-2010, 16:35
scusate ma se attacco un wd element a questo lettore no? se mi va via la luce mi potrebbe saltare e rovinarsi per sempre vero?? quindi serve un gruppo di continuita' per gli hard disk esterni dico bene?

seamaster05
24-06-2010, 08:18
scusate ma se attacco un wd element a questo lettore no? se mi va via la luce mi potrebbe saltare e rovinarsi per sempre vero?? quindi serve un gruppo di continuita' per gli hard disk esterni dico bene?
Mi sembra un tantino esagerato :rolleyes: Se no sai quanti dischi avrei già cambiato:D

strangedays
24-06-2010, 13:03
pero' l'interruzione dell'energia elettrica puo' danneggiarli vero?

Il Castiglio
24-06-2010, 21:43
... come può danneggiare anche gli hard disk interni :O

alanmotta
25-06-2010, 07:28
Ti sbagli, esiste la versione LIVE del WD TV (la trovi qui (http://store.westerndigital.com/store/wdeu/it_IT/DisplayProductDetailsPage/categoryID.33656100/parid.13831900/catid.13834700)) che si differenzia in alcune parti (es. connessione LAN) dal WD TV HD 'normale'. Ciao

Ciao, leggi meglio. Che esista un WD TV e un WD TV live siamo tutti concordi.
L'amico ha chiesto info del "nuovo" live (in denominato Plus) presentato per il mercato americano

strangedays
27-06-2010, 16:06
... come può danneggiare anche gli hard disk interni :O

quindi insomma va messo no il gruppo di continuità?

cionci
27-06-2010, 16:24
quindi insomma va messo no il gruppo di continuità?
Se su ogni tuo computer hai il gruppo di continuità allora mettilo anche lì... Non c'è alcuna differenza fra un computer e il WDTV riguardo a questo aspetto.

angelorc
03-07-2010, 14:22
Salve, perchè da quando ho collegato al wd l'hd della wd da 500 gb il wd risponde più lentamente agli impulsi del telecomando? grazie.

angelorc
03-07-2010, 14:24
Salve ho passato sull'hd una cartella audio e video ts ma nn riesco a fare l'avanzamento di 10 minuti per volta....per caso nn è possibile col tipo di file? Grazie

//dmb007\\
13-07-2010, 09:33
Scusate se faccio una richiesta vecchia come il cucco, ma ho qualche difficoltà con il motore di ricerca ultimamente.
C'è nel 3d una pagina, link o altro dov'è indicato un elenco di quali sono gli hdd da 2.5" esterni perfettamente compatibili con il WDTV ? (legasi: che si spengono *via* wdtv e non diano noie nella visualizzazione degli mkv a 1080p)

Uso attualmente un hdd esterno da 3.5 da 1T Werbatim (hitachi) e-sata con interruttore. E' perfetto.
Forse, come ogni hdd da 3.5" da 7200rpm, solo un pelino rumoroso
Vorrei tuttavia prenderne un altro da 2.5" da 500GB che si spenga allo spengimento del WDTV.
Grazie


p.s.:
questi hdd esterni da 2.5" autoalimentati...ma vanno alimentati usando la II usb del WDTV oppure autoalimentati sta per: alimentati usando *solo* la connessione usb con cui trasferiscono anche dati?
Perdonate la banalità, ma immagino che con *tagli grandi* l'alimentazione sia cosa importante...

Bobs
13-07-2010, 13:25
Scusate se faccio una richiesta vecchia come il cucco, ma ho qualche difficoltà con il motore di ricerca ultimamente.
C'è nel 3d una pagina, link o altro dov'è indicato un elenco di quali sono gli hdd da 2.5" esterni perfettamente compatibili con il WDTV ? (legasi: che si spengono *via* wdtv e non diano noie nella visualizzazione degli mkv a 1080p)

Uso attualmente un hdd esterno da 3.5 da 1T Werbatim (hitachi) e-sata con interruttore. E' perfetto.
Forse, come ogni hdd da 3.5" da 7200rpm, solo un pelino rumoroso
Vorrei tuttavia prenderne un altro da 2.5" da 500GB che si spenga allo spengimento del WDTV.
Grazie


p.s.:
questi hdd esterni da 2.5" autoalimentati...ma vanno alimentati usando la II usb del WDTV oppure autoalimentati sta per: alimentati usando *solo* la connessione usb con cui trasferiscono anche dati?
Perdonate la banalità, ma immagino che con *tagli grandi* l'alimentazione sia cosa importante...

Col wd my passport (elite o essential SE) non hai alcun problema di sorta e ora li trovi in promozione...
autoalimentati vuol dire che vanno semplicemente collegati a UNA presa usb e partono da soli. quando stacchi,si spengono. :)

//dmb007\\
13-07-2010, 14:19
Col wd my passport (elite o essential SE) non hai alcun problema di sorta e ora li trovi in promozione...

Passi la promozione (li vorrei prendere in un negozio qui vicino), quindi devo andare sui WD My Passport.



autoalimentati vuol dire che vanno semplicemente collegati a UNA presa usb e partono da soli. quando stacchi,si spengono. :)

:)
Sì si lo sapevo.
MI chiedevo se per una migliore gestione del disco (ergo della riporduzione di filmati tipo *.mkv a 1080p) fosse conveneinte (o consigliabile) sfruttare l'atra porta usb del WDTV per alimentare l'hdd.
Spero di essermi spiegato meglio ora
:P

cionci
13-07-2010, 14:21
Basta una sola porta per alimentarlo ;)

//dmb007\\
13-07-2010, 15:39
Grazie.
Chiedevo perchè un mio amico era (ed è) convinto che con tagli come un 500GB e più, facendo girare filmati *pesanti* come gli mkvHD sia necessario (o quantomeno consigliabile) *integrare* l'alimentazione.

Bene, quindi vado di WD My Passport (essential SE). Se no lo trovassi il WD Element va bene uguale oppure ci sono noie di sorta ?
Immaginavo che qualsiasi WD andasse bene invece mi sa tanto che non è propio così vero?

Grazie ancora

Il Castiglio
13-07-2010, 15:53
Basta una sola porta per alimentarlo ;)
Anche perché il WD MY Passport ha UNA SOLA porta USB :O :D
La seconda alimentazione dove andrebbe inserita ? :confused:

cionci
13-07-2010, 15:58
Bene, quindi vado di WD My Passport (essential SE). Se no lo trovassi il WD Element va bene uguale oppure ci sono noie di sorta ?
Immaginavo che qualsiasi WD andasse bene invece mi sa tanto che non è propio così vero?
Va bene qualsiasi... L'Element non è da 3.5" ?

//dmb007\\
13-07-2010, 16:03
Boh io sto vedendo questa pagina : http://www.wdc.com/en/products/index.asp?cat=9

cionci
13-07-2010, 16:07
Boh io sto vedendo questa pagina : http://www.wdc.com/en/products/index.asp?cat=9
C'è anche la versione desktop. Prima mi sembra che esistesse solo quella desktop: http://www.wdc.com/en/products/index.asp?cat=8

//dmb007\\
13-07-2010, 16:14
a me interessa che sia almeno da 500Gb, che costi meno di 99,99euro e sopratutto che si spenga e no dia noie con il WDTV.
Tutto qui
:P


Edit:
ho preso un my passport essential da 500Gb.
Due curiosità che magari possono interesare altri intenzionati all'acquisto:
- il cavo usb ha un attacco che no ho mai visto (lato hdd) ero pronto per usare il mini usb invece è doverso;
- collegando l'hdd al pc vi apparirà l'hdd e un cd con dentro software per il backup e driver (oltre che pdf)

A breve lo attnede il WDTV e un *mkv da 1080p. :P

//dmb007\\
14-07-2010, 15:01
:mbe:
L'ho porvato con il WDTV....
Spegnedolo via WDTV l'hdd sembra spengnersi (dico *Sembra* perchè essendo silenziosissimo è quella l'impressione, poi non so') ma il luminosissimo micro led continua a lempeggiare...
Proprio quello che NON volevo...

Ora provo a formattare l'intero hdd - come letto non ricordo dove - sempre in ntfs ma con una qualche utility di win xp.

cionci
14-07-2010, 15:07
E' normale che il led rimanga acceso, tutti gli hard disk esterni lasciano eventuali led accesi. Il disco fisso però è spento.

//dmb007\\
14-07-2010, 15:34
Sarà normale, però collegato al pc quando lo rimuovo il led si spegne...

cionci
14-07-2010, 16:00
Sarà normale, però collegato al pc quando lo rimuovo il led si spegne...
L'hard disk non è rimosso, è sempre montato nel file system del WDTV. Non a caso, se hai un adattatore ethernet, il disco ricomincia a girare da solo non appena si accede da remoto ai dati della partizione.

spriggan
14-07-2010, 16:34
Io uso 3 hd 2,5 pollici di marche diverse e funzionano tutti perfettamente,spegnendo il Wd si spengono anche gli Hd.

Verbatim 500 Gb,Packard bell 350 Gb, e un Wd 500 GB che tra i tre è quello che mi piace meno, perchè se non lo uso per un po e gli do l'input ci mette alcuni secondi per partire facendo dei suoni (bit bit ...),sembra quasi che vada in sospensione,questo succede anche collegato al pc.

//dmb007\\
14-07-2010, 20:55
Io uso 3 hd 2,5 pollici di marche diverse e funzionano tutti perfettamente,spegnendo il Wd si spengono anche gli Hd.

Verbatim 500 Gb,Packard bell 350 Gb, e un Wd 500 GB che tra i tre è quello che mi piace meno, perchè se non lo uso per un po e gli do l'input ci mette alcuni secondi per partire facendo dei suoni (bit bit ...),sembra quasi che vada in sospensione,questo succede anche collegato al pc.

e vabbè ....
allora non ci sto capendo veramente più nulla.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

:p

cionci
14-07-2010, 21:01
Si spengono gli HD, ma le luci restano accese ;)

//dmb007\\
15-07-2010, 00:53
Mod s'è capito che l'hdd si spegne e resta accesso (o meglio, lampeggiante) il solo led
Ma da prima eh :D

E' che io, usando il WDTV praticamente solo di notte, avrei voluto che fosse proprio quel led a spegnersi insieme all'hdd...

Magari chissà, prima o poi WD ci fa un regalo ('nsomma... lo farà a me di sicuro) e con un nuovo firmware permetterà di spegnere il WDTW e realtivo hdd connesso programmando lo spegnimento con un timer.(Per me sia chiaro, la mancanza di una opzione del genere - più di altre piccole pecche - rende il WDTV un prodotto notevole ma decisamente migliorabile)

Come?
Impossibile ?!?!?!

E che mi frega, sperar non costa nulla no?
:D :D :D :D :D :D



p.s.:
nel mentre (:P) copro il LED con nastro adesivo ;)

spriggan
15-07-2010, 07:35
Scusate mi sono confuso con la discussione,seguo questa e quella del WD live. e pensavo che fosse quella del live.
Confermo al 100% quanto detto da cionci.

//dmb007\\
15-07-2010, 09:40
Bene quindi tutto in regola.


p.s.: OT
magari non è un'offertona ma in una nota catena dove ho preso l'hdd ho visto il WDmini+hdd 3.5" da 1T a 99euro...^_-

leoben
15-07-2010, 12:33
p.s.:
nel mentre (:P) copro il LED con nastro adesivo ;)

Colleghi il WDTV a una ciabatta e togli tensione quando non lo usi! :sofico:
Se poi non ti va di alzarti per accendere/spengere la ciabatta ogni volta che vuoi usare il wdtv, ci sono pure le ciabatte telecomandate.
Io ho preso questa sotto e la uso per wdtv, ampli e lettore bluray.

http://www.wivagroup.com/images/clickoff.jpg

Il Castiglio
15-07-2010, 14:16
Io ho una ciabatta tipo la tua, ma con un pulsantino ogni presa, più un pulsante generale.

Però anche se disattivo tramite pulsante tutte le prese, il led dell'hard disk continua a lampeggiare.

Per farlo smettere devo staccare fisicamente la ciabatta dalla presa.

Ovviamente gli altri apparecchi che ho attaccati alla stessa ciabatta (TV, WDHDTV), se disattivo la presa smettono di funzionare e, nel caso della TV, la lucina si spegne.

Solo l'hard disk (Packard Bell 650 Gb) testardamente continua a lampeggiare :muro:

Secondo voi è il normale funzionamento oppure la ciabatta è difettosa ? :confused:

cionci
15-07-2010, 14:28
Secondo voi è il normale funzionamento oppure la ciabatta è difettosa ? :confused:
Com'è possibile che funzioni senza alimentazione ? Magari il led resta acceso per qualche secondo e poi si spegne.

Il Castiglio
15-07-2010, 14:36
Pensavo anch'io ad un'ipotesi del genere, ma ho verificato che continua anche dopo ...
temo che la ciabatta, presa alla Fiera dell'informatica, sia una ciofeca :mad:

Radical
15-07-2010, 16:56
http://www.wivagroup.com/images/clickoff.jpg

Dove li si trova?!

//dmb007\\
16-07-2010, 17:14
Ma porca miseria.... qui risolto un problema se ne presenta subito un altro.

Ho accesso il wdtv (firmware 1.03) or ora e non rileva hdd/pendrive connesse alla USB2.
Ovviamente pendirve e hdd se connessi alla usb1 (quella laterale, per capirci) funzionano perfettamente.

Se può essere indicativo: staccando il cavo dalla porta USB2 l'hdd collegato si spegne.

Che cavolo è successo?

[EDIT]

Ho ripristinato la conf. originale (opzione nel menù del WDTV) e la usb 2 ORA, funziona regolarmente.
Resta da capire come mai aveva smesso di farlo prima....


Non è che quella porta la usassi spessissimo, anzi quasi mai...

(C'è connesso un hdd ext Verbatim da 1T collegato alternativamente - e prevalentemente - via esata al pc desktop).

La porta usb1 ha una pendrive fissa da mesi ormai con di volta in volta il film che uso per addomentarmi la sera...

scheletor
29-07-2010, 08:35
scusate volevo farvi una domanda ma se non mi interessa hdmi e filmati hdmi l'acquisto del wdtv mini con Sigma SMP 8635 a 24 euro è un buon acquisto? dalle specifiche è molto simile al wdtv hd di I generazione, dovrebbe leggere gli stessi formati

cionci
29-07-2010, 08:38
Non mi risulta che il WDTV mini abbia il Sigma SMP 8635 ;)
Il WDTV mini ha una potenza infima rispetto al WDTV di prima generazione. Non riproduce filmati HD.

scheletor
29-07-2010, 09:06
Non mi risulta che il WDTV mini abbia il Sigma SMP 8635 ;)
Il WDTV mini ha una potenza infima rispetto al WDTV di prima generazione. Non riproduce filmati HD.
nella prima pagina di questo argomento è scritto nelle differenze dei 4 wdtv proprio cosi stesso chip lo so che non riproduce filmatii hd ma non mi interessa infatti nel primo messaggio avevo specificato

cionci
29-07-2010, 10:29
nella prima pagina di questo argomento è scritto nelle differenze dei 4 wdtv proprio cosi stesso chip lo so che non riproduce filmatii hd ma non mi interessa infatti nel primo messaggio avevo specificato
Se avesse avuto lo stesso chip avrebbe riprodotto filmati HD, anche se l'output sarebbe stato a risoluzione più bassa.
Sinceramente non vedo come sia possibile che abbia lo stesso chipset.
A me risulta che abbia l'Amlogic 8613...

leoben
29-07-2010, 12:20
Dove li si trova?!

Io l'ho presa su Ebay, ma poi l'ho vista pure in una ferramenta/utensileria nella mia zona (e a un prezzo più basso...)
Si chiama Click Off di Wivagroup

cionci
29-07-2010, 12:27
Ci sono anche le prese telecomandate ;) 4 prese + telecomando costano quanto la sola ciabatta telecomandata.

leoben
29-07-2010, 12:32
Ci sono anche le prese telecomandate ;) 4 prese + telecomando costano quanto la sola ciabatta telecomandata.

Ma con quella non hai un ulteriore telecomando in giro! :D
E comunque ho visto che siamo intorno ai 25€

cionci
29-07-2010, 12:38
Ma con quella non hai un ulteriore telecomando in giro! :D
Si spegne con il telecomando del WDTV ? :eek: Non l'avevo mica capito :stordita:

leoben
29-07-2010, 12:43
Si spegne con il telecomando del WDTV ? :eek: Non l'avevo mica capito :stordita:

Si spenge con qualsiasi telecomando.
Lo istruisci la prima volta e basta.
Ad esempio io utilizzo il pulsante "Tv on/off" che ho nel telecomando del sintoamplificatore (e che non utilizzo perchè non l'ho mai programmato per la tv)



Dimenticavo di chiedervi una cosa...
Ieri ho riacceso il wdtv dopo un mesetto di inutilizzo. Ovviamente in tutto questo tempo è rimasto senza alimentazione.
Ho dovuto effettuare da zero tutte le impostazioni... Dalla lingua alle opzioni di visualizzazione, alle impostazioni audio/video.
Dalle immagini che ho trovato dell'interno del wdtv, non sembra esserci una batteria tampone.
Sapete come vengono memorizzate le informazioni? E perchè ho avuto questo problema?

cionci
29-07-2010, 12:52
Si spenge con qualsiasi telecomando.
Lo istruisci la prima volta e basta.
Ad esempio io utilizzo il pulsante "Tv on/off" che ho nel telecomando del sintoamplificatore (e che non utilizzo perchè non l'ho mai programmato per la tv)
Bella davvero ;)

scheletor
29-07-2010, 16:25
allora nella prima pagina nella comparazione hanno sbagliato? mi fate capire dov'è l'errrore?

cionci
29-07-2010, 16:29
allora nella prima pagina nella comparazione hanno sbagliato? mi fate capire dov'è l'errrore?
Sì, il Mini non ha sicuramente il Sigma. Il resto va bene.

scheletor
29-07-2010, 16:46
Sì, il Mini non ha sicuramente il Sigma. Il resto va bene.

ti ringrazio essendo un profano di queste cose volevo chiederti , io devo utilizzarlo x vedere film dvix o xvdi scaricati in rete, invece di masterizzarli su cd/dvd per poi vederli in tv tramite dvd player, volevo utilizzare il mini x collegare la mia penna usb e gustarmi il film è possibile fare tutto questo? legge la maggior parte dei formati video audio sai alla fine con 30 euro mi sembra un buon prezzo oppure mi consigli il wdtv 2 generazione?

cionci
29-07-2010, 16:48
Non ti so dire se sia sufficiente a leggere tutti i formati, ma solitamente per xvid e divx non ci dovrebbero essere molti problemi, visto che l'audio è spesso in mp3 ;)
Dovresti cercare qualcuno che ce l'ha o una recensione...

kentaromiura
29-07-2010, 21:27
Ciao a tutti, ho appena aggiornato il WDTV con il firmware WDLXTV-0.5.8.1
sono riuscito a configurare una chiavetta Belkin (rt73) usando
wireless-mod-rt.app, riesco ad entrare tramite putty e a loggarmi come root

ho installato opt.bin però quando provo ad installare qualsiasi cosa con ipkg mi dà errore nel crc


#
# ipkg -verbose_wget update
Downloading http://ipkg.nslu2-linux.org/feeds/optware/wdtv/cross/unstable/Packages.gz
Connecting to ipkg.nslu2-linux.org (140.211.169.169:80)
Packages.gz 100% |*******************************| 119k 00:00:00 ETA
Inflating http://ipkg.nslu2-linux.org/feeds/optware/wdtv/cross/unstable/Packages.gz
Updated list of available packages in /opt/lib/ipkg/lists/wdtv
Successfully terminated.



#
# ipkg -verbose_wget install rtorrent
Installing rtorrent (0.8.2-2) to root...
Downloading http://ipkg.nslu2-linux.org/feeds/optware/wdtv/cross/unstable/rtorrent_0.8.2-2_mipsel.ipk
Connecting to ipkg.nslu2-linux.org (140.211.169.169:80)
rtorrent_0.8.2-2_mip 100% |*******************************| 2222 --:--:-- ETA
Nothing to be done
Successfully terminated.
Collected errors:
Package rtorrent md5sum mismatch. Either the ipkg or the package index are corrupt. Try 'ipkg update'.
#
#



questo per qualsiasi pacchetto io provo ad installare...
qualche idea?

gio_gio
30-07-2010, 17:43
Box esterno in cui monto un Western Digital 1TB SATAII 64MB e l'interfaccio alla tv mediante il Western Digital WD TV Mini, il tutto ad un costo di 120€

buona configurazione? avrò problemi di lettura da parte del WDTV mini?

ciuketto
01-08-2010, 23:05
Domandina semplice semplice..se ho un sintoampli che legge ogni tipo di codifica, per quanto riguarda le traccie audio in DTS mi basta uscire in HDMI dal WDHD (ho il ver1) e andare al sintoampli (che farà la codifica) e poi da li out al tv..esatto?

LugaidVandroyi
01-08-2010, 23:21
Domandina semplice semplice..se ho un sintoampli che legge ogni tipo di codifica, per quanto riguarda le traccie audio in DTS mi basta uscire in HDMI dal WDHD (ho il ver1) e andare al sintoampli (che farà la codifica) e poi da li out al tv..esatto?
Io andrei allo schermo via hdmi e al sinto via ottica.

ciuketto
01-08-2010, 23:24
Io andrei allo schermo via hdmi e al sinto via ottica.

Perchè? Ne avrei quale vantaggio?

LugaidVandroyi
01-08-2010, 23:26
La codifica DTS ad esempio.

ciuketto
01-08-2010, 23:28
La codifica DTS ad esempio.

Ehm..ma perchè..se la mandassi con l'HDMI non l'avrei?:confused:

LugaidVandroyi
01-08-2010, 23:38
Vista l'ora e il sonno potrei non essere lucido, quindi attendi conferma da qualcuno più preparato :D
E io sono sempre andato diretto alla tv con l'hdmi per poi usare l'ottica verso l'ampli per l'audio (mp3, AC3 o DTS che fosse).
In pratica credo che il flusso audio DTS via hdmi non sia estrapolabile in quanto non è stato possibile decodificarlo, mentre invece l'uscita ottica è in forma pre-elaborata e la codifica spetterebbe all'anello successivo della catena multimediale.

ciuketto
01-08-2010, 23:51
Vista l'ora e il sonno potrei non essere lucido, quindi attendi conferma da qualcuno più preparato :D
E io sono sempre andato diretto alla tv con l'hdmi per poi usare l'ottica verso l'ampli per l'audio (mp3, AC3 o DTS che fosse).
In pratica credo che il flusso audio DTS via hdmi non sia estrapolabile in quanto non è stato possibile decodificarlo, mentre invece l'uscita ottica è in forma pre-elaborata e la codifica spetterebbe all'anello successivo della catena multimediale.
io, a quanto ho letto, ho capito che il wd nel caso di traccie dts si limita a passarle all'anello successivo, tanto è vero che nn è che si sente un'audio stereo..non si sente proprio nulla..quindi a quel punto credo che inviare all'ampli via hdmi o ottica sia uguale..semplicemente inviando solo in hdmi si risparmia un collegamento dovendo già mandarci il video..:)

LugaidVandroyi
02-08-2010, 09:26
Ah beh, allora prova e facci sapere :)

ciuketto
02-08-2010, 09:35
Ah beh, allora prova e facci sapere :)

Appena mi arriva l'onkyo tx-sr608 vi dico..:)

leoben
02-08-2010, 12:19
Appena mi arriva l'onkyo tx-sr608 vi dico..:)

Ho l'Onkyo 606, quindi situazione analoga.
Collega tutto solo in hdmi, dal WDTV al sinto a/v e poi verso la tv.

Collegandoti in hdmi l'Onkyo decodifica tutti i formati audio, inclusi quelli in hd dei bluray (DTS-HD Master Audio e Dolby True HD).
Se invece utilizzi il cavetto ottico, non vai oltre il Dolby Digital e il DTS (le codifiche audio dei dvd)

;)

cionci
02-08-2010, 12:41
leoben, ma tu hai WDTV o WDTV Live ? Perché il primo WDTV se non sbaglio è HDMI 1.2 (mentre il live è 1.3) e quindi in teoria non può veicolare DTS-HD su HDMI.

Parny
02-08-2010, 14:39
Spero di non essere troppo OT.

A casa ho una mini serverino con CentOS che uso principalmente per i backup e piccole altre cose. Tra queste piccole cose ci sono un paio di cartelle condivise via nfs che uso dal WDTV.
Funziona benone ma il WDTV monta le cartelle specificate nel file net.mounts solo al boot: quindi se accendo il WDTV quando il server è spento non funziona niente.
Se dopo voglio vedere qualcosa in quelle cartelle mi tocca riavviare il WDTV staccando e riattacando la corrente (ovviamente dopo aver acceso il server).

Ora sto cercando un modo per evitare di dover riavviare così il WDTV.
È possibile fare qualche script che, se le cartelle non sono montate, controlli se il server sia up ogni x minuti e appena lo trova up monta le cartelle?
Su una normale macchina con Linux basta farlo e metterlo in crontab (non troppo difficile) ma sul WDTV? Qualche idea?

In alternativa pensavo ad uno script, da lanciare sul server al suo avvio, che acceda al wdtv via telnet/ssh e si monti le cartelle. Ma questo non ho la minima idea di come si faccia. Qualche esperto di scripting che abbia una mezza idea?

ciuketto
02-08-2010, 19:29
leoben, ma tu hai WDTV o WDTV Live ? Perché il primo WDTV se non sbaglio è HDMI 1.2 (mentre il live è 1.3) e quindi in teoria non può veicolare DTS-HD su HDMI.

Mhh..mi sa che su questo hai ragione..

leoben
02-08-2010, 20:21
leoben, ma tu hai WDTV o WDTV Live ? Perché il primo WDTV se non sbaglio è HDMI 1.2 (mentre il live è 1.3) e quindi in teoria non può veicolare DTS-HD su HDMI.

Sì, hai ragione.
Ho il wdtv prima versione.

Il mio era un discorso generico riferito al collegamento del quale discutevano qualche post sopra.
Mi sembrava inutile collegare il wdtv alla tv via ottico e poi tornare indietro al sintoamplificatore, soprattutto considerando che all'Onkyo collegherà poi altre periferiche, vedi bluray.
Per non incasinarsi troppo coi collegamenti audio-video (e relativi cavetti in giro) e per avere la migliore qualità, non c'è niente di meglio del collegamento hdmi ;)

cionci
03-08-2010, 08:19
Su questo sono d'accordo. Era solo per puntualizzare sul fatto che l'audio DTS-HD non può essere veicolato sull'HDMI del WDTV prima generazione ;)

cionci
03-08-2010, 08:36
Se dopo voglio vedere qualcosa in quelle cartelle mi tocca riavviare il WDTV staccando e riattacando la corrente (ovviamente dopo aver acceso il server).
Puoi usare uno script bash.
Copi il contenuto di net.mounts in mounts.sh. Poi aggiungi come prima riga:

#!/bin/sh

A questo punto dalla shell del wdtv dai il comando:

chmod +x mounts.sh

Ogni volta che vuoi montare le condivisioni entri nella directory del file mounts.sh ed esegui:

./mounts.sh

Parny
03-08-2010, 11:00
Puoi usare uno script bash.
Copi il contenuto di net.mounts in mounts.sh. Poi aggiungi come prima riga:

#!/bin/sh

A questo punto dalla shell del wdtv dai il comando:

chmod +x mounts.sh

Ogni volta che vuoi montare le condivisioni entri nella directory del file mounts.sh ed esegui:

./mounts.sh

Sapevo già di questa alternativa, ma questo procedimento richiederebbe comunque un intervento da parte mia. Stavo cercando di fare qualcosa completamente automatico.

Quello script sarebbe perfetto se solo riuscissi a farlo eseguire al WDTV in automatico ogni x minuti.
O in alternativa, se lo facessi eseguire al boot dal server via ssh/telnet.

cionci
03-08-2010, 11:05
O in alternativa, se lo facessi eseguire al boot dal server via ssh/telnet.Questa è una interessante alternativa.
Comunque se lavori un po' di bash, puoi fare uno script che controlla l'esistenza dei file nella condivisione e se non esistono esegue il net.mounts.
Dopo lo infili nel crontab al boot del wdtv (anche direttamente in net.mounts) e lo fai eseguire una volta ogni minuto ;)

LugaidVandroyi
03-08-2010, 12:52
Su questo sono d'accordo. Era solo per puntualizzare sul fatto che l'audio DTS-HD non può essere veicolato sull'HDMI del WDTV prima generazione ;)Infatti io ho il primo modello, e mi scuso per non aver saputo spiegare ciò che sapevo :rolleyes:

ReDBlacKSkY
03-08-2010, 16:38
ho preso minority report, è un file mkv (x.264)...ho un problema

se lo avvio tutto bene, se cerco di andare avanti o indietro si blocca ed esce la scritta formato non supportato...però se lo guardo a 1x funziona a meraviglia:confused:

Paramir
05-08-2010, 14:44
Domandina semplice semplice..se ho un sintoampli che legge ogni tipo di codifica, per quanto riguarda le traccie audio in DTS mi basta uscire in HDMI dal WDHD (ho il ver1) e andare al sintoampli (che farà la codifica) e poi da li out al tv..esatto?

Personalmente ho dovuto collegare anche l'ottico da wdtv a sinto a/v (onkyo r538) oltre al cavo hdmi poichè col solo hdmi mi usciva solo suono stereofonico e niente con tracce dts.

Ciao

P.S. ho un problemino non grave; non so come dopo un blackout ho trovato lo wdtv settato su ntsc (invece che pal) e non ho più modo di cambiarlo!!!

//dmb007\\
06-08-2010, 16:21
Questa è una domanda da *ritiro immediato* del WDTV, ma scusate tant'è...
Allora: ho il WDTV collegato via HDMI ad un LG 26LH2000 (HD-Ready).
L'uscita video sul WDTV come va settata?
AL momento ce l'ho su AUTO...

scassermps
09-08-2010, 09:58
Ciao, sono un felice possessore del WD TV Live Media Player, ed ho da qualche giorno acquistato un WD TV di 1° generazione; preso in uno scambio sul mercatino!

Ho letto che è possibile metterlo in rete, ed immagino, ci vuole una scheda di rete USB!

cionci
09-08-2010, 10:14
Ho letto che è possibile metterlo in rete, ed immagino, ci vuole una scheda di rete USB!
Sì, ovviamente serve il firmware modded http://b-rad.cc/wdlxtv/ e un adattatore USB compatibile.
Quelli più facilmente reperibili sono:
- adattatore Nintendo Lan (la soluzione probabilmente più economica)
- adattatore Hamlet HNU2F o HNU2GTX

scassermps
09-08-2010, 10:47
Grazie cionci,

per nintendo lan si intende l'adattatore della wii?
Io ho una vecchia scheda di rete usb 10/100 ci provo quella ed incrocio le dita, viceversa mi oriento o sul nintendo lan che immagino sia a 100 o sul HNU2GTX che è gigabit!

cionci
09-08-2010, 11:53
Sì, è quello della Wii. Se hai un router/switch Gigabit qualcosa migliori con l'HNU2GTX, ma poca roba ;)

giacomo_uncino
10-08-2010, 09:09
Box esterno in cui monto un Western Digital 1TB SATAII 64MB e l'interfaccio alla tv mediante il Western Digital WD TV Mini, il tutto ad un costo di 120€

buona configurazione? avrò problemi di lettura da parte del WDTV mini?

il mini non legge gli mkv più altre limitazioni

Satviolence
11-08-2010, 09:01
Sì, ovviamente serve il firmware modded http://b-rad.cc/wdlxtv/ e un adattatore USB compatibile.
Quelli più facilmente reperibili sono:
- adattatore Nintendo Lan (la soluzione probabilmente più economica)
- adattatore Hamlet HNU2F o HNU2GTX

Per quanto riguarda l'adattatore del Wii, vanno bene sia quelli originali che quelli non originali? Da questa pagina http://wiki.wdtv.org/doku.php?id=supported_usb_devices mettono il collegamento ad una versione non originale.

angelorc
11-08-2010, 12:54
Salve, ho un hd LaCie autoalimentato e mi è caduto a terra e nn da più segni di vita qualcuno mi sa dire se è possibile ripararlo o quantomeno recuperare i dati? Grazie

giacomo_uncino
11-08-2010, 15:20
Salve, ho un hd LaCie autoalimentato e mi è caduto a terra e nn da più segni di vita qualcuno mi sa dire se è possibile ripararlo o quantomeno recuperare i dati? Grazie

questo è il tread del WD TV HD Media Player....

per provare a recuperare i dati però ti tocca aprirlo ed estrarre l'hd, poi collegarlo al pc. Comunque nella sezione dedicata agli hard disk trovi guide per tentare il recupero

Satviolence
14-08-2010, 10:02
Per quanto riguarda l'adattatore del Wii, vanno bene sia quelli originali che quelli non originali? Da questa pagina http://wiki.wdtv.org/doku.php?id=supported_usb_devices mettono il collegamento ad una versione non originale.

Metto in evidenza nuovamente la mia domanda.
Sarei tentato di acquistare l'adattatore LAN non originale della Wii, in quanto, anche con le spese di spedizione, costa meno della metà di quello della Wii. A rigor di logica, se quello non originale funziona con al Wii significa che usa lo stesso chipset di quello originale. Questo perché non credo che la Wii possa far funzionare adattatori LAN che usino un chipset qualsiasi.
Quindi, dal momento che i due tipi di adattatore sono del tutto equivalenti, con quello non originale non dovrebbero esserci problemi con il WDTV, che ne dite?

cionci
14-08-2010, 10:41
In teoria sì...in pratica :boh:

ciuketto
16-08-2010, 19:54
Allora..
WDTV HD v1
Vado SOLO in HDMI da WD ad ampli (un Onkyo Tx-sr608, senza ottica per veicolare l'audio) e poi sempre in HDMI da ampli a TV..nessun problema con i files con audio DTS.:)
L'ampli si decodifica senza problemi l'audio e manda il video alla TV.:D

Paramir
16-08-2010, 23:05
Allora..
WDTV HD v1
Vado SOLO in HDMI da WD ad ampli (un Onkyo Tx-sr508, senza ottica per veicolare l'audio) e poi sempre in HDMI da ampli a TV..nessun problema con i files con audio DTS.:)
L'ampli si decodifica senza problemi l'audio e manda il video alla TV.:D

Da capire come mai il mio ha bisogno del collegamento ottico per veicolare l'audio oltre lo stereo...

cionci
17-08-2010, 00:47
Hai messo su digitale l'impostazione dell'audio nei settaggi invece che su stereo ?

Paramir
17-08-2010, 08:10
Si, ho provato anche a ripristinare e reimpostare tutto ma via hdmi il ricevitore a/v non va oltre lo stereo e il subwoofer è come se non lo avessi. Se metto il cavo ottico invece va benissimo sia il dd che il dts. Boh...
Comunque mal di poco.

Ciao

macrunner
17-08-2010, 15:21
Ciao a tutti, vi prego di perdonare se la mia domanda ha già avuto risposta ma per leggere tutta la discussione ho calcolato che ci metterei circa 40 giorni... :(

Ho appena comprato un WD TV Live su cui ho installato il firmware beta 1.03.35_V
Tutto funziona abbastanza bene, è collegato su porta HDMI, ma quando lo spengo l'hd esterno si scollega (a parte il LED) ma il WD è sempre molto caldo anche dopo una notta spento, è normale? Non dovrebbe raffreddarsi quando si spegne?

Ultima cosa, su questo mio modello che ha sigla WDAAP0000NBK quale firmware potrei installare non ufficiale per migliorare prestazioni e funzioni?
Ho letto un po' di discussioni e sono arrivato a questo link: http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=10&t=1313
ma mi sono perso... :(

Grazie mille a tutti e scusate

leoben
17-08-2010, 15:27
Per il WDTV Live dovresti chiedere nell'apposito thread, QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065989) :read:

;)

macrunner
17-08-2010, 16:44
Per il WDTV Live dovresti chiedere nell'apposito thread, QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065989) :read:
;)
Ok, grazie mille, li dovrei cavarmela in una decina di giorni :D

starmar
17-08-2010, 18:43
RAgazzi avevo già scritto ma adesso la situazione è insostenibile! Uso moltissimo il mio wd tv , ed ogni volta che visualizzo i files trovo centinaia di files con nomi assurdi ed estensioni assurde di dimensini piccolissime, che come capirete intralciano e ostacolano la corretta e rapida visualizzazione dei files presenti nell hd. Il piccolino è settato per bene, quinid non dipende dalle impostazioni.. Puo essere che siano tutti gli altri files che non sono video? Mi spiego, uso un hd dove metto di tutto, quindi quando seleziono nel menu "video", lui mi visualizza solo i files con estensioni compatibili ... e tutti gli altri? Forse vengono visualizzati in maniera fittizia?? Se anche cosi fosse non mi dite che non posso farci niente perche è da manicomio !!
Grazie a tutti.

Il Castiglio
17-08-2010, 18:55
Se su quell'hard disk hai anche un SO potrebbero essere file temporanei di navigazione o altre cose simili ... secondo me è meglio prendere un HD da dedicare al solo WDTV, perché un HD ibrido che contiene migliaia di file è difficilmente gestibile dal nostro apparecchietto. ;)

starmar
17-08-2010, 18:58
non ho So installati, e alla fine dei fatti ho solo files di dimensioni enormi e non piu di 300 ...

cionci
17-08-2010, 19:37
RAgazzi avevo già scritto ma adesso la situazione è insostenibile! Uso moltissimo il mio wd tv , ed ogni volta che visualizzo i files trovo centinaia di files con nomi assurdi ed estensioni assurde di dimensini piccolissime, che come capirete intralciano e ostacolano la corretta e rapida visualizzazione dei files presenti nell hd.
Fai un controllo del disco ed eventualmente elimina la cartella dei file recuperati.
Prova anche a visualizzare i file nascosti dal PC.

starmar
17-08-2010, 19:59
Fai un controllo del disco ed eventualmente elimina la cartella dei file recuperati.
Prova anche a visualizzare i file nascosti dal PC.



Files nascosti, già proweduto senza successo.
Controllo del disco in che senso?

cionci
17-08-2010, 20:52
Chkdsk /f ;)

starmar
18-08-2010, 15:56
Ho fatto il controllo sul disco, ma i files rimangono.. altre idee?
Ah, ho anche eliminato dal disco la cartella dei files recycled..

cionci
18-08-2010, 17:28
Formatta... Ovviamente copia i file altrove.

starmar
18-08-2010, 18:45
Formatta... Ovviamente copia i file altrove.

Non volevo arrivare a tanto, ma se è proprio l'ultima spiaggia domani provo e vi farò sapere.

vale6446
20-08-2010, 21:27
ciao a tutti ragazzi sono possessore del mostriciattolo in questione (mod. WD00AVP9) Va molto bene peròper quanto riguarda i file mkv/264 debbo dire che si vedono tutti ma solo per alcuni si sente l'audio per altri si vedono soltanto le immagini. Come posso ovviare è una questione di codec audio? O un problema tecnico (il WD TV HD è collegato direttamente al mio tv Pioneer kuro con cavo HDMI)?
Grazie a tutti.

leoben
20-08-2010, 21:49
ciao a tutti ragazzi sono possessore del mostriciattolo in questione (mod. WD00AVP9) Va molto bene peròper quanto riguarda i file mkv/264 debbo dire che si vedono tutti ma solo per alcuni si sente l'audio per altri si vedono soltanto le immagini. Come posso ovviare è una questione di codec audio? O un problema tecnico (il WD TV HD è collegato direttamente al mio tv Pioneer kuro con cavo HDMI)?
Grazie a tutti.

Probabilmente si tratta di file con audio DTS che il WDTV non decodifica.
Cosa che non farà neache la tua tv.
Le soluzioni sono 2: puoi effettuare una decodifica dell'audio sul pc tramite svariati software in modo da convertirlo in Stereo (o in DD). Ed avere quindi un nuovo file con audio compatibile col WDTV. Oppure acquisti un sinto a/v con tanto di diffusori, che sia in grado di decodificare l'audio DTS :D

vale6446
21-08-2010, 12:26
ti ringrazio, sai dirmi che software posso usare per convertire l'audio del file HD? Scusa che cos'è il DD?;)

leoben
21-08-2010, 12:54
DD= Dolby Digital :)

Per la conversione da DTS ad altri formati, trovi diversi link nelle guide in prima pagina


;)

vale6446
21-08-2010, 13:15
grazie ancora ma scusa se ne approfitto me ne puoi indicare tu uno o qualche link perchè ho paura di scegliere il software sbagliato trattandosi di file mkv.
Ciao

starmar
24-08-2010, 10:47
Probabilmente si tratta di file con audio DTS che il WDTV non decodifica.
Cosa che non farà neache la tua tv.
Le soluzioni sono 2: puoi effettuare una decodifica dell'audio sul pc tramite svariati software in modo da convertirlo in Stereo (o in DD). Ed avere quindi un nuovo file con audio compatibile col WDTV. Oppure acquisti un sinto a/v con tanto di diffusori, che sia in grado di decodificare l'audio DTS :D

Ma davvero non legge audio DTS? Io mi sono visto alice a 720 DTS, tranquillamente...

cionci
24-08-2010, 11:30
Ma davvero non legge audio DTS? Io mi sono visto alice a 720 DTS, tranquillamente...
Il WDTV1 non fa il downmix a stereo dell'audio DTS e non legge le tracce DTS anche se con due canali. Per sentire l'audio DTS bisogna collegarlo ad un decoder esterno tramite cavo ottico o HDMI.
Il WDTV Live e il WDTV 2a gen invece hanno questa possibilità.

starmar
24-08-2010, 12:28
Il WDTV1 non fa il downmix a stereo dell'audio DTS e non legge le tracce DTS anche se con due canali. Per sentire l'audio DTS bisogna collegarlo ad un decoder esterno tramite cavo ottico o HDMI.
Il WDTV Live e il WDTV 2a gen invece hanno questa possibilità.


Ah ecco, io ho il 2aG, tutto spiegato.:fagiano:

ciuketto
24-08-2010, 15:08
Il WDTV1 non fa il downmix a stereo dell'audio DTS e non legge le tracce DTS anche se con due canali. Per sentire l'audio DTS bisogna collegarlo ad un decoder esterno tramite cavo ottico o HDMI.
Il WDTV Live e il WDTV 2a gen invece hanno questa possibilità.

Tra l'altro risegnalo che basta mandare il tutto all'ampli via HDMI, non serve HDMI+ottica come diceva qualcuno.

Bobs
24-08-2010, 18:54
Raga vi chiedo una cosa, se ipoteticamente dovessi vendere ora un wd tv hd preso molto bene,comprato un anno e mezzo fa,cosa potrei chiedere? 25/30 euro??

Un'altra domanda,qualcuno l'ha cambiato con un Live o con qualcos'altro?
Perchè sarei curioso di cambiare, anche per sfruttare qualche opzione collegandomi alla rete...

sebastianvalmont
01-09-2010, 12:10
Ragazzi ho un problema: il wdtv hd v1 sembra impazzito, cioè non so se è impazzito lui o il telecomando,perchè quando schiaccio non prende i comandi oppure schiaccio ad esempio una volta la freccia in giù e continua a scorrere senza fermarsi. Cosa può essere?

cionci
01-09-2010, 12:11
Magari devi cambiare le batterie.

Il Castiglio
01-09-2010, 20:28
Magari devi cambiare le batterie.
Possibile, ma è anche possibile che si sia rotto ... c'erano molte lamentele al riguardo nei primi post di questo 3D, probabilmente i primi telecomandi erano ciofeche, ultimamente pochi si sono lamentati quindi presumo che la situazione sia migliorata :)

sebastianvalmont
01-09-2010, 21:39
Avete un telecomando da consigliarmi compatibile con il wdtv v1 e che non costi molto?

Bobs
02-09-2010, 08:57
Avete un telecomando da consigliarmi compatibile con il wdtv v1 e che non costi molto?

Hai l'Iphone? Se si, puoi usare quello :D

sebastianvalmont
02-09-2010, 09:31
si ce l'ho che programma serve? Poi in ogni caso devo acquistare un telecomando se no, se non ci sono io in casa nessuno può utilizzare il WDTV :D

vale6446
02-09-2010, 10:25
ragazzi ciao a tutti,
ho un problema. Come si sa ad alcuni files mkv non si sente l'audio con il nostro WD HD TV.
Ho provato a convertire l'audio in mp3 seguendo alla lettera le indicazioni contenute nel post di yenas che si trova in un link nella prima pagina di questa discussione, ma ora non solo non si sente ma non si vede nemmeno e mi blocca pure il fware dell'HD tv, tanto che debbo staccare la presa di corrente per qualche secondo!!!
Qualcuno può aiutarmi? Il file è un mkv.
Grazie:(

Bobs
02-09-2010, 10:54
si ce l'ho che programma serve? Poi in ogni caso devo acquistare un telecomando se no, se non ci sono io in casa nessuno può utilizzare il WDTV :D

http://www.wdtvremote.com/

so che c'è anche per la prima versione :)

solo non lo trovo più

maglia18
02-09-2010, 17:13
Scusa Cionci conosci per caso una guida in italiano analoga a questa:

http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=3697.0

Io problema è che cosi non ci capisco un granchè.

Grazie mille.

Parny
02-09-2010, 17:41
ragazzi ciao a tutti,
ho un problema. Come si sa ad alcuni files mkv non si sente l'audio con il nostro WD HD TV.
Ho provato a convertire l'audio in mp3 seguendo alla lettera le indicazioni contenute nel post di yenas che si trova in un link nella prima pagina di questa discussione, ma ora non solo non si sente ma non si vede nemmeno e mi blocca pure il fware dell'HD tv, tanto che debbo staccare la presa di corrente per qualche secondo!!!
Qualcuno può aiutarmi? Il file è un mkv.
Grazie:(

Quanto recente è il file mkv? Che audio ha?

Comunque potrebbe essere l'incompatibilità con la header compression...
In pratica le ultime versioni di mkvmerge (dalla 4.1 in poi, ma non sono sicuro) hanno la header compression attiva di default su alcune traccie audio e video. Non ho indagato cosa faccia di preciso questa header compression (dal nome mi viene da dire che serve per fare risparmiare un po di spazio) comunque la cosa importante da sapere per noi è che NON è supportata dal WDTV. Quindi se hai un mkv prodotto con versioni recenti di mkvmerge con le opzioni lasciate a default, potrebbe non andare.

Per risolvere devi semplicemente usare di nuovo MKVMerge andando a togliere la header compression (selezioni le traccie e vai nella tab advanced o extra, sto andando a memoria) e remuxando il file.

vale6446
02-09-2010, 18:29
guarda il file dovrebbe essere dell'ottobre 2009 e l'audio originale è un A_AC che super mi converte in MP3 (a proposito nella casella output container è giusto selezione la voce "mp3" audio only?)
Un'altra cosa: con MM io non muxo i chapter ed sottotitoli ma solo i 2 file (1 audio ed 1 video demuxati) è giusto?
Potrei anche trovare una versione più vecchia di MM che ne dici?
ciao e grazie:stordita:

Parny
02-09-2010, 18:56
Allora per la prima domanda su super non ho idea, mai usato, sorry.

Per la seconda domanda ti posso dire che non cambia niente dal punto di vista compatibilità con il WDTV. Se non te ne frega niente di avere i sub ed i capitoli fai a meno di metterli, se li vuoi li metti...

Infine se trovi una vecchia versione di mkvmerge puoi muxare il tutto senza cambiare nulla. Se invece hai una versione più nuova (come ad esempio l'ultima 4.2) devi semplicemente selezionare la traccia audio andare su extra options e mettere la compression su none.

Comunque se il file è così vecchio forse tutto questo casino che ho fatto per la header compression non centra niente...

sebastianvalmont
02-09-2010, 18:57
Secondo me il telecomando non comanda più bene perchè è disturbato da qualcosa. Tutto è iniziato da quando ho l'ampli e la tv nuova. Come risolvo?

vale6446
02-09-2010, 21:55
x parny

mi confermi che alla voce extra options all'opzione compression debbo mettere none?
Poi un'ultima cosa: i fps sono 23,976, chiaramente debbo arrotondare a 24 perchè il numero esatto non me lo fa inserire, giusto?
grazie

Gorham
03-09-2010, 10:33
Per risolvere devi semplicemente usare di nuovo MKVMerge andando a togliere la header compression (selezioni le traccie e vai nella tab advanced o extra, sto andando a memoria) e remuxando il file.

Ciao, ho scaricato l'ultima versione di MKWtoolnix, la 4.2, ho caricato un file mkw che sicuramente è stato fatto senza header compression, sono andato nelle opzioni extra e ho visto che rispetto alla versione che usavo io, la 3.1, è stata aggiunta una voce chiamata semplicemente "compression" senza fare riferimento a nessun "header", stiamo parlando della stessa opzione?

Grazie ;)

cionci
03-09-2010, 10:37
Ciao, ho scaricato l'ultima versione di MKWtoolnix, la 4.2, ho caricato un file mkw che sicuramente è stato fatto senza header compression, sono andato nelle opzioni extra e ho visto che rispetto alla versione che usavo io, la 3.1, è stata aggiunta una voce chiamata semplicemente "compression" senza fare riferimento a nessun "header", stiamo parlando della stessa opzione?
Anche quello dovrebbe essere un problema. Comunque: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32983897&postcount=5834

Parny
03-09-2010, 11:07
x parny

mi confermi che alla voce extra options all'opzione compression debbo mettere none?
Poi un'ultima cosa: i fps sono 23,976, chiaramente debbo arrotondare a 24 perchè il numero esatto non me lo fa inserire, giusto?
grazie

Si devi mettere none.
Comunque guardati meglio il post linkato da cionci che contiene dei link che spiegano meglio di come abbia fatto io.

Ciao, ho scaricato l'ultima versione di MKWtoolnix, la 4.2, ho caricato un file mkw che sicuramente è stato fatto senza header compression, sono andato nelle opzioni extra e ho visto che rispetto alla versione che usavo io, la 3.1, è stata aggiunta una voce chiamata semplicemente "compression" senza fare riferimento a nessun "header", stiamo parlando della stessa opzione?

Grazie ;)

Da quello che so è la stessa opzione.

karmo
03-09-2010, 19:01
ciao ragazzi
io sono riuscito a installare 1.03.01_B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.8.1
e vorrei usare l msheet per avere questo effetto (http://titi.wdtv.free.fr/Screenshots/MSheet_sheet.jpg)
ho scaricato l'ultima versione 2.2.0 (http://titi.wdtv.free.fr/Download/MSheet.app.2.2.0.zip) ho inserito il seguento conf


#Configuration file used by MSheet application pack


#Set to 1 if you want to display the first screen (music and video) after home menu as video media screen (thumb size)
#Set to 0 to keep original behaviour
#Default is 0
ALL_FIRST_SCREEN_AS_VIDEO=0

#Set to 1 if you want to use preview in list mode
#Set to 0 if you don't want to use preview in list mode
#Default is 1
LIST_PREVIEW=1

##Set to choose which type of view you want to display as default (media library on)
##with video media, thumb browse mode
##Possible values are : STD, STDWIDE, SHEET, SHEETWIDE, WALL, WALLWIDE
##Default is STD

DEFAULT_VIDEO_THUMB_VIEW=SHEET


##Set to choose which type of view you want to display as default (media library on)
##with audio and photo media, thumb browse mode
##Possible values are : STD, SHEET, WALL
##Default is STD

DEFAULT_AUDIO_PHOTO_THUMB_VIEW=STD


##Set to choose which type of view you want to display as default (media library on)
##with all media, list browse mode
##Possible values are : STD, SHEET, WALL
##Default is STD

DEFAULT_LIST_VIEW=STD


##Set to choose the delay before starting scan at boot

BOOT_SCAN_DELAY=10


ho attaccato la chiave usb, staccato e riattaccato la corrente, sono andato nella cartella di TEST (http://titi.wdtv.free.fr/Download/MSheet_TEST.zip) ma ancora non funziona...
qualche suggerimento?

vale6446
03-09-2010, 22:07
x parny
scusa, effettivamente hai ragione non avevo letto bene la tua risposta precedente. Comunque ho seguito la tua indicazione ed ora il file si vede e si sente, ma l'audio è sfalsato rispetto al video (nel senso che l'audio è in ritardo rispetto al video e più si va avanti nel film e più il gap è evidente).
Scusa se ti disturbo ancora, ma c'è qualche rimedio per tale problema? Forse perchè Video inspector mi ha registrato 23,976 fps mentre MM me ne fa inserire solo 24? O non c'entra niente?
Grazie :confused:

Parny
04-09-2010, 00:10
L'audio originale era un AAC a 6 canali o un normale a 2 canali?
Il primo non dovrebbe essere compatibile con il WD il secondo invece va senza problemi.

Se è a due canali prova rimuxarlo togliendo la header compression come è scritto sopra, se invece è a 6 canali io farei qualcosa del genere:
1. Estrarre la traccia audio con MKVextractGUI
2. Ricodificare la traccia audio in qualcosa che il wdtv digerisca (ac3 ad esempio) con xvid4psp (facilissimo da usare) o con super.
3. Rimuxare il tutto con MMG facendo attenzione a mettere la compression su none.

Prova a non toccare le opzioni degli fps su mmg, lascia tutto a default. Se in origine l'mkv è stato fato decentemente senza usare cose tipo delay e stretch by su mmg dovrebbe andare liscio. Altrimenti non saprei prorpio come aiutarti...

vale6446
04-09-2010, 08:44
...hai ragione l'audio è un A_AC a 6 canali. Inizialmente ho provato a convertirlo in AC3 a due canali ma non andava, poi in mp3 era OK ma c'è questo ritardo audio. Proverò la procedura che mi hai descritto e ti farò sapere.
Grazie ancora!!:stordita:

Bobs
04-09-2010, 10:42
ho attaccato la chiave usb, staccato e riattaccato la corrente, sono andato nella cartella di TEST (http://titi.wdtv.free.fr/Download/MSheet_TEST.zip) ma ancora non funziona...
qualche suggerimento?

devi selezionare solo la cartella che ti interessa..dentro la chiave usb cos'hai messo?
ricordati che deve essere formattata in FAT32 e il nome della chiavetta non deve avere spazi all'interno.;)

sebastianvalmont
04-09-2010, 11:30
Aggiornamento sul mio problema del telecomando che funziona malissimo. L'ho portato in un altra stanza , attaccato ad un altro tv e funziona perfettamente. Quindi deduca che il nuovo tv sony o il nuovo ampli yamaha che ho preso disturbano il ricevitore IR del wdtv. Come risolvo?

cionci
04-09-2010, 11:34
In effetti avevo letto di questo problema molto tempo fa :(
Non so sinceramente come tu possa fare, prova a spostare o orientare in modo diverso il WDTV.

sebastianvalmont
04-09-2010, 11:51
se cambiassi telecomando con un harmony risolverei o , essendo probabilmente il sensore ir disturbato non otterrei nulla?

cionci
04-09-2010, 12:04
se cambiassi telecomando con un harmony risolverei o , essendo probabilmente il sensore ir disturbato non otterrei nulla?
Credo che non risolveresti. Comunque provare non nuoce.

gigi88
04-09-2010, 12:44
Scusate, ma a voi riproduce tutti gli MKV con formato audio AC3? Qualcuno mi indicherebbe gentilmente come faccio a convertirli in DTS con il programma PopCorn MKV AudioConverter oppure anche con un altro software? grazie

cionci
04-09-2010, 14:01
Scusate, ma a voi riproduce tutti gli MKV con formato audio AC3? Qualcuno mi indicherebbe gentilmente come faccio a convertirli in DTS con il programma PopCorn MKV AudioConverter oppure anche con un altro software? grazie
Meglio in AC3 che in DTS... Perché dovresti passarlo in DTS ?
Può darsi che sia il solito problema della compressione che è venuto fuori negli ultimi tempi che ti impedisce la riproduzione.

karmo
05-09-2010, 16:33
devi selezionare solo la cartella che ti interessa..dentro la chiave usb cos'hai messo?
ricordati che deve essere formattata in FAT32 e il nome della chiavetta non deve avere spazi all'interno.;)

nell 'hd (formattato fat32) ho messo tutta la cartella di TEST per intero!
devo mettere solo quella che mi interessa? azz...limitata come cosa...

Bobs
05-09-2010, 18:29
nell 'hd (formattato fat32) ho messo tutta la cartella di TEST per intero!
devo mettere solo quella che mi interessa? azz...limitata come cosa...

vedo se stasera riesco a inviarti la mia configurazione funzionante,comunque sul sito c'è da scaricare un archivio zip,basta che dopo scompatti il contenuto anche direttamente dentro una penna usb o dentro l'hd, meglio però avere due cose separate. e vedi che la periferica usb che contiene l'msheet abbia come nome qualcosa senza spazi :)

gigi88
06-09-2010, 07:58
Meglio in AC3 che in DTS... Perché dovresti passarlo in DTS ?
Può darsi che sia il solito problema della compressione che è venuto fuori negli ultimi tempi che ti impedisce la riproduzione.

L'ho pensato anch'io probabilmente è quello soltanto che con mkvmerge GUI non riesco proprio a trovare dove vedere se è selezionato o meno..

ccpm
08-09-2010, 08:27
Buongiorno, è un pò che manco da questo "link", saluto tutti e vi chiedo gentilmente (non sinceramente il tempo di leggermi tutte le discussioni ed con il "cerca" non trovo nulla...) :
il nostro WD-TV 1° generazione, riesce a leggere dischi fissi da 1,5 o 2T ? Qualcuno ha già provato a collegarli ? Dovrei fare 1 acquisto e vorrei andare sul sicuro...
Parlo di HDD da esterno o interno con cassettino apposito... DI qualsiasi marca...
Grazie, :confused:

Bobs
08-09-2010, 11:10
Buongiorno, è un pò che manco da questo "link", saluto tutti e vi chiedo gentilmente (non sinceramente il tempo di leggermi tutte le discussioni ed con il "cerca" non trovo nulla...) :
il nostro WD-TV 1° generazione, riesce a leggere dischi fissi da 1,5 o 2T ? Qualcuno ha già provato a collegarli ? Dovrei fare 1 acquisto e vorrei andare sul sicuro...
Parlo di HDD da esterno o interno con cassettino apposito... DI qualsiasi marca...
Grazie, :confused:

un mio amico un giorno è venuto a casa mia col suo hdd da 2 TB ed è stato letto senza problemi, contenuto misto di audio/video/immagini, in quanto anche io mi ero posto la stessa domanda...conta che ho usato l'ultimo b-rad,se può esserti d'aiuto l'informazione. :)

ccpm
09-09-2010, 10:06
un mio amico un giorno è venuto a casa mia col suo hdd da 2 TB ed è stato letto senza problemi, contenuto misto di audio/video/immagini, in quanto anche io mi ero posto la stessa domanda...conta che ho usato l'ultimo b-rad,se può esserti d'aiuto l'informazione. :)

Grazie Bobs ...
attualmente io ho installato la Release 1.03.01 del 02/12/2009 e penso che sia anche l'ultima disponibile originale WD ... e non ho idea se con questa Release il nostro abbia problemi con 1,5/2T !?... :confused:
Se qualcuno mi potesse aiutare ... :)
Grazie

kinglucertola
11-09-2010, 13:21
salve, da ieri felice possessore di questo gioiellino prima impatto da 10 e lode, ma ancora lo devo testare perbenino. da qlke parte avevo letto che era possibile fargli leggere i txt per fare una sorta di scheda dei film (trame registi attore) qualcuno può confermarmi questa cosa?

cionci
11-09-2010, 13:59
salve, da ieri felice possessore di questo gioiellino prima impatto da 10 e lode, ma ancora lo devo testare perbenino. da qlke parte avevo letto che era possibile fargli leggere i txt per fare una sorta di scheda dei film (trame registi attore) qualcuno può confermarmi questa cosa?
Devi informarti nella discussione relativa al tuo modello. Questa discussione riguarda il WD TV di prima generazione.

Il Castiglio
12-09-2010, 21:08
Secondo voi si potrebbe trovare un metodo rapido per "nascondere" una cartella al WD ?
In uno stesso hard disk esterno (NTFS) ho 2 grosse cartelle, una con i film e una con diversi backup di cartelle del PC (non zippati).
Chiaramente se collego questo hard disk al WDTV ci metterà un eternità a leggerlo, per cui pensavo a un modo per rendere solo quella cartella INVISIBILE allo scatolotto.
Qualche idea ?

leoben
12-09-2010, 22:00
Chiaramente se collego questo hard disk al WDTV ci metterà un eternità a leggerlo, per cui pensavo a un modo per rendere solo quella cartella INVISIBILE allo scatolotto.
Qualche idea ?

Se disabiliti il catalogo multimediale, il wdtv non avrà da leggere il disco quando lo colleghi. Per cui si avvierà molto più velocemente. ;)

edoardopost
12-09-2010, 22:19
Mi spiegate con l'ultimo b-rad come diavolo si setta (da web) utorrent ? La directory ed il drive di destinazione come cavolo li setto ? Non ci capisco nulla, parte ma si ferma dopo pochissimo dicendo che il drive e' pieno (e non lo e', ma non so' nemmeno metter la directory...)

Il Castiglio
12-09-2010, 23:53
Se disabiliti il catalogo multimediale, il wdtv non avrà da leggere il disco quando lo colleghi. Per cui si avvierà molto più velocemente. ;)
Non ho mai provato, ma poi per vedere i film come ci arrivi ?
la navigazione per cartelle funziona ?

spaeter
13-09-2010, 09:02
ho un paio di video in formato .mp4 che il wtv non digerisce...
conoscete un software "free and easy" per convertirli in .avi o .mkv senza perdere troppo in qualità?

ciao!

Bobs
13-09-2010, 10:09
ho un paio di video in formato .mp4 che il wtv non digerisce...
conoscete un software "free and easy" per convertirli in .avi o .mkv senza perdere troppo in qualità?

ciao!

Prova "Super" ;)

http://www.erightsoft.com/SUPER.html

spaeter
13-09-2010, 15:45
Prova "Super" ;)

http://www.erightsoft.com/SUPER.html

perfetto Grazie

avrei uan domandina veramente da ignorantone..

il wdtv ha hdmi 1.2.
se comprassi un nuovo tv lcd con porte hdmi 1.3 ci sarebbero dei problemi di compatibilità?
dovrei cambiare wdtv oppure c'è retrocompatibilità tra hdmi 1.3 e hdmi 1.2 per cui quel che vedo adesso lo vedrei anche dopo?

Bobs
13-09-2010, 16:56
perfetto Grazie

avrei uan domandina veramente da ignorantone..

il wdtv ha hdmi 1.2.
se comprassi un nuovo tv lcd con porte hdmi 1.3 ci sarebbero dei problemi di compatibilità?
dovrei cambiare wdtv oppure c'è retrocompatibilità tra hdmi 1.3 e hdmi 1.2 per cui quel che vedo adesso lo vedrei anche dopo?

guarda io ho il Kuro con hdmi 1.3 e non c'è nessunissimo problema ;)

spaeter
13-09-2010, 18:47
guarda io ho il Kuro con hdmi 1.3 e non c'è nessunissimo problema ;)

ok. grazie

in effetti mi sembrava strano che non fossero compatibili.. è che un mio amico mi aveva segnalato questa incompatibilità tra wdtv e un samsung dotato solo di hdmi 1.3.

siccome stavo valutando l'acquisto di un nuovo lcd mi interessava sapere se dovevo mettere in conto anche il cambio di media player o meno...
grazie
ciao!!!

roby2k
14-09-2010, 09:27
Buongiorno a tutti,
Ora anche io ho questo piccolo gioiellino.
E' davvero un bel giocattolo.
Avrei solo una domanda per ora.
Nel riprodurre file audio, non c'è continuità tra essi.
Mi spiego meglio, o almeno ci provo:
se ripriduco dei brani musicali che dovrebbero essere letti in sequenza l'uno con l'altro, succede che tra un brano e l'altro ci sarà una pausa indesiderata.
Sapete come risolvere questo problemino?

Grazie,

Roberto.

theblackholeone
17-09-2010, 10:13
Saluto tutti io vorrei segnalare un problema che mi si presenta dopo 16 mesi di perfetto funzionamento praticamente quando riproduco un film .mkv e tento di passare alla seconda traccia audio l'audio non si sente o balbetta ed infatti l'indicazione che ho sul sinto al quale il wd è collegato è chiara Decoder audio off quindi non arriva segnale...piuttosto strano poichè è una problematica improvvisa ...ho pensato di farlo tornare alle impostazioni iniziali se possibile o se magari qualcuno ha un consiglio da darmi.Grazie dell'attenzione.

resitor83
17-09-2010, 13:36
Se si deve vedere un Blu Ray 1:1 si acquista un lettore Blu Ray...
Gli hard disk esterni, imho fino all'USB 3, non saranno in grado di gestire il tutto senza problemi.
Col nuovo standard USB li renderanno più performanti ma allora si dovrà aspettare il WD TV di 3a-4a generazione per il supporto...

ciao a tutti, mi appiglio a questo commento di diversi mesi fa:

io ho acquistato il wd elements play con hd da 1tb...ho provato a far partire un bluray 1:1 (convertito in mkv ma senza perdita di qualità e di bitrate) e ogni 4 5 secondi si vede un scattino di mezzo secondo.

il bit rate del film è di 28mb/s e quindi penso che sia propio l'hd che faccia fatica a trasferire una quantita simile di mb al secondo e faccia sti scattini.

ora pensavo..se prenderssi il WD TV HD live e collegassi il tutto con un cavo ethernet al mio pc a quel punto il limite di banda sarebbe 100mb/s e non avrei problemi di scatti con dei bluray 1:1??

Parny
17-09-2010, 13:45
ciao a tutti, mi appiglio a questo commento di diversi mesi fa:

io ho acquistato il wd elements play con hd da 1tb...ho provato a far partire un bluray 1:1 (convertito in mkv ma senza perdita di qualità e di bitrate) e ogni 4 5 secondi si vede un scattino di mezzo secondo.

il bit rate del film è di 28mb/s e quindi penso che sia propio l'hd che faccia fatica a trasferire una quantita simile di mb al secondo e faccia sti scattini.

ora pensavo..se prenderssi il WD TV HD live e collegassi il tutto con un cavo ethernet al mio pc a quel punto il limite di banda sarebbe 100mb/s e non avrei problemi di scatti con dei bluray 1:1??

Con che fs è formattato l'HD esterno?
Se è ntfs potresti fare una prova con l'ext3...

resitor83
17-09-2010, 14:09
è formattato in ntfs...l'ext3 cosa sarebbe?

cionci
17-09-2010, 14:13
Con che fs è formattato l'HD esterno?
Se è ntfs potresti fare una prova con l'ext3...
I problemi ce l'ha con il WD Elements Play non con il WDTV ;)

resitor83
17-09-2010, 14:56
cionci hai percaso provato avatar bluray 1:1 e vedere come ti va o comunque un film con un bitrate elevato?

poi un'altra cosa che volevo chiedere è: leggo in giro che sui wd tv hd e live si può impostare anche la frequenza 24 25 e 30 hz oltre i 50 e i 60hz in modo da non avere problemi di microscatti nella visualizzazione di bluray 1080p ma nel wd elements play ho trovato solo 1080p 50hz o 60hz

mi sai dire il perchè?
il mio tv è uno sharp 40" lu700e e supporta i 24p

vale6446
20-09-2010, 14:43
ciao a tutti ragazzi, ho un piccolo problema con la conversione di un film .mkv. Il file audio originario è un ac3 a 6 canali che ho provveduto a convertire in flac. Ho seguito la procedura descritta da yenas ad è tutto ok, solo che non mi prende i sottotitoli che ho splittato e poi ricongiunto al file mkv + il file audio convertito. Siccome senza sottotitoli no si capisce 'na mazza e non posso vedere il film, volevo chiedervi se ho sbagliato qualcosa nella procedura che ho seguito o c'è qualcche opzione da attivare (ad esempio nelle opzioni di compressione del file sottotitolo ho disattivato la header compression) Che ne dite?
Grazie

vale6446
24-09-2010, 16:17
...nessuno può aiutarmi?
:rolleyes:

Robby Naish
27-09-2010, 11:55
Ragazzi,

sulla seconda versione thumbgen funziona. Sul nostro?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32606448&postcount=738

Grazie

Ale

luxottica
28-09-2010, 19:41
vedo se stasera riesco a inviarti la mia configurazione funzionante,comunque sul sito c'è da scaricare un archivio zip,basta che dopo scompatti il contenuto anche direttamente dentro una penna usb o dentro l'hd, meglio però avere due cose separate. e vedi che la periferica usb che contiene l'msheet abbia come nome qualcosa senza spazi :)

Bobs scusami, mi potresti indicare il sito di cui parli, o altrimenti se mi puoi mandare lo zip anche me, grazie.

Bobs
05-10-2010, 15:53
Bobs scusami, mi potresti indicare il sito di cui parli, o altrimenti se mi puoi mandare lo zip anche me, grazie.

http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=1645.0

scusa ho letto solo oggi :D

raga qualcuno di voi sa come diminuire nel minor tempo possibile i ref frames di un film senza perderne la qualità? :confused:

luxottica
05-10-2010, 17:34
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=1645.0

scusa ho letto solo oggi :D

raga qualcuno di voi sa come diminuire nel minor tempo possibile i ref frames di un film senza perderne la qualità? :confused:

Grazie.

steveone
06-10-2010, 15:56
Mi hanno regalato un WDTV e non so se modificarlo o lasciarlo originale. Cosa mi consigliate?

il mio P/N e' WD00AVP-00 e' prima o seconda generazione?

Davius
13-10-2010, 14:29
Ciao a tutti ! :)
Anch'io sono un felice possessore di questo WD da una settimana e vorrei sapere se qualcuno di voi ha provato la versione beta 1.03.42.

steveone
13-10-2010, 14:36
Ciao a tutti ! :)
Anch'io sono un felice possessore di questo WD da una settimana e vorrei sapere se qualcuno di voi ha provato la versione beta 1.03.42.

dove si trova la beta?

Davius
13-10-2010, 17:21
dove si trova la beta?

Uh, scusatemi !:doh:

Quella riguarda il tv live... come non detto :hic:

luxottica
13-10-2010, 18:09
Scusate ragazzi, qualcuno mi saprebbe dire come mai non mi "monta" o legge il MSheet.app.2.2.0 sta li che gira gira gira e non finisce mai, mentre con LaurentG.app.v1.3.2 funziona tutto, ho il fw 1.03.01_B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.8.1 che dovrebbe andar bene, non ho nessuno spazio sul nome della pen drive, qualche tempo fa funzionava mi faceva vedere i menu quelli dichiarati nel tutorial (menu wall, ecc...) poi ho fatto reset ed adesso non va, qualcuno sarebbe "se a conoscenza del problema" cosi gentile di darmi un aiutino? Grazie.

Radical
14-10-2010, 10:03
Scusate, ma a che punto siamo di FW non ufficiali?

luxottica
14-10-2010, 19:10
Confermo che si può sempre e comunque tornare indietro con modalità molto facili. E' sufficiente aprire con notepad il file wdtv.ver, cambiare la versione del firmware con una più alta, e poi inserire la chiavetta nello scatolotto e fare l'aggiornamento richiesto.

Se non hai mai usato i FW modded forse showcase è un po' complicata.

Comunque, in linea generale dobbiamo distinguere tra diversi tipi di fw modded.

Il primo e fondamentale è quello di b-rad (google ti può aiutare), che conferisce al wd-tv diverse funzionalità aggiuntive. Stessa funzionalità (più o meno) ha il FW ext3-mod. La differenza: il primo si flasha "dentro" il wdtv e non richiede chiavette inserite. Il secondo risiede su chiavetta, che deve sempre essere inserita.

Quello di B-rad è il firmware che (se non ti piace) puoi togliere con la procedura che ho messo prima per installare una qualsiasi versione precedente dello stesso FW o il FW originale. Quelli di cui ti parlo adesso, invece, di solito non richiedono tale procedura.

Sopra questi FW "di base" puoi installare uno dei numerosi altri realizzati, che in generale hanno funzionalità meramente OSD (cambiano l'aspetto delle schermate). Non è un'affermazione precisa (perché ciascuno ha le sue particolarità), ma vicina alla realtà.

Questi ulteriori firmware dovranno sempre essere su "chiavetta" inserita nel wdtv. In realtà il rimedio per non occupare una porta USB con una chiavetta è molto semplice. Devi copiare i files del FW che vuoi usare nella cartella root del disco dove hai i tuoi filmati, e generalmente il wdtv riconosce il FW mod e si riavvia applicandolo.

Poi ci sono vari files che puoi inserire unitamente alle mod di cui sopra (vedi se c'è incompatibilità, ma di solito non è così), come gli optware (programmi aggiuntivi), i files per la connessione alla tua rete LAN (samba o NFS), quelli per vedere i trailer (appletrailer), quelli per comandare il wdtv tramite browser.

Cerca in rete (e soprattutto in questo thread) e avrai solo l'imbarazzo della scelta. Ti serve masticare un po' di inglese, ovviamente.

Boh, veloce, ma esauriente, credo...
Grazie The Faith anche da me.

steveone
15-10-2010, 18:24
Ragazzi ho notato che l'uscita HDMI e' molto interna e il cavo che ho non entra a sufficienza perche' la plastica del connettore non ci passa. capita anche a voi?
Perche' quando lo spengo l'hard disk collegato rimane acceso?

giacomo_uncino
16-10-2010, 08:24
Ragazzi ho notato che l'uscita HDMI e' molto interna e il cavo che ho non entra a sufficienza perche' la plastica del connettore non ci passa. capita anche a voi?
Perche' quando lo spengo l'hard disk collegato rimane acceso?

per l'hdmi guarda nella prima pagina ;)

comunque per l'hard disk dipende, hai l'ultimo firmware? Che hd è? Pure io ho un vecchio hd da 2.5 in un box che anche se spengo il WD lui non si spegne e continua a frullare

steveone
16-10-2010, 09:22
per l'hdmi guarda nella prima pagina ;)

comunque per l'hard disk dipende, hai l'ultimo firmware? Che hd è? Pure io ho un vecchio hd da 2.5 in un box che anche se spengo il WD lui non si spegne e continua a frullare

penso sia l'ultimo firmware...qual e' l'ultimo?

luxottica
16-10-2010, 17:05
Confermo che si può sempre e comunque tornare indietro con modalità molto facili. E' sufficiente aprire con notepad il file wdtv.ver, cambiare la versione del firmware con una più alta, e poi inserire la chiavetta nello scatolotto e fare l'aggiornamento richiesto.

Se non hai mai usato i FW modded forse showcase è un po' complicata.

Comunque, in linea generale dobbiamo distinguere tra diversi tipi di fw modded.

Il primo e fondamentale è quello di b-rad (google ti può aiutare), che conferisce al wd-tv diverse funzionalità aggiuntive. Stessa funzionalità (più o meno) ha il FW ext3-mod. La differenza: il primo si flasha "dentro" il wdtv e non richiede chiavette inserite. Il secondo risiede su chiavetta, che deve sempre essere inserita.

Quello di B-rad è il firmware che (se non ti piace) puoi togliere con la procedura che ho messo prima per installare una qualsiasi versione precedente dello stesso FW o il FW originale. Quelli di cui ti parlo adesso, invece, di solito non richiedono tale procedura.

Sopra questi FW "di base" puoi installare uno dei numerosi altri realizzati, che in generale hanno funzionalità meramente OSD (cambiano l'aspetto delle schermate). Non è un'affermazione precisa (perché ciascuno ha le sue particolarità), ma vicina alla realtà.

Questi ulteriori firmware dovranno sempre essere su "chiavetta" inserita nel wdtv. In realtà il rimedio per non occupare una porta USB con una chiavetta è molto semplice. Devi copiare i files del FW che vuoi usare nella cartella root del disco dove hai i tuoi filmati, e generalmente il wdtv riconosce il FW mod e si riavvia applicandolo.

Poi ci sono vari files che puoi inserire unitamente alle mod di cui sopra (vedi se c'è incompatibilità, ma di solito non è così), come gli optware (programmi aggiuntivi), i files per la connessione alla tua rete LAN (samba o NFS), quelli per vedere i trailer (appletrailer), quelli per comandare il wdtv tramite browser.

Cerca in rete (e soprattutto in questo thread) e avrai solo l'imbarazzo della scelta. Ti serve masticare un po' di inglese, ovviamente.

Boh, veloce, ma esauriente, credo...
Caio The Faith, cosa intendi per complicato?

steveone
17-10-2010, 10:13
Mi sapresti consigliare un firm che risiede totalmente nella chiavetta e una volta tolta il WDTV torna originale?

uforobots
18-10-2010, 20:24
ho perso un po' la cognizione sull'uscita dei vari firmware..sapete dirmi quali sono a livello attuale i migliori firmware mod a livello di stabilità e di varietà di codec accettati? Grazie..

seamaster05
19-10-2010, 19:14
ho perso un po' la cognizione sull'uscita dei vari firmware..sapete dirmi quali sono a livello attuale i migliori firmware mod a livello di stabilità e di varietà di codec accettati? Grazie..
Io utilizzo il WDLXTV ( questo http://b-rad.cc/wdlxtv/ ) che é derivato dall'ultimo firmware ufficiale 1.03.01.
Quindi non cambia nulla a livello di compatibilità e codec e la features più importante é la possibilità, tramite adattatore USB/ETHERNET, di poter connetterlo alla rete locale per fare streaming video e trasferire file :)

soqquadro
19-10-2010, 19:37
Ragazzi, ho l'HD TV HD Media Player (prima generazione)

So che non decodifica il DTS, ma posso sentire l'audio AC3 5.1 collegando delle cuffie surround 5.1 tramite l'uscita ottica?

cionci
19-10-2010, 19:43
Se le cuffie hanno il decoder per l'AC3 5.1 sì, ma anche il DTS viene veicolato sull'ottico.
L'uscita ottica purtroppo non credo che veicoli il segnale 5.1 decodificato, al massimo quello stereo.

soqquadro
19-10-2010, 20:36
Se le cuffie hanno il decoder per l'AC3 5.1 sì, ma anche il DTS viene veicolato sull'ottico.
L'uscita ottica purtroppo non credo che veicoli il segnale 5.1 decodificato, al massimo quello stereo.

TRITTON AX PRO Dolby Digital Precision Gaming Headset

True 5.1 Digital Audio Headset
Detachable microphone compatible with Xbox Live, Playstation Network, and PC/Mac
Digital audio connection for DVD, PC, PS2, PS3, XBOX, XBOX360, and all other devices with Optical digital audio or analog 3.5mm 5.1 output
Dolby Digital and Dolby Pro Logic Certified
8 speakers, 4 in each ear cup
Illuminated In-line volume adjustment for Front, Center, Rear and Subwoofer controls
Separate volume control for voice chat
Inline microphone and volume mute switches
Adjustable time delay for center and rear speakers
Dynamic Range Control
Includes external 5.1 audio controller with analog 3.5mm 5.1 output
Lightweight headset with deep circumauraul (around the ears) design allows for comfort even during periods of extended gaming.

autista2
27-10-2010, 12:29
ragazzi ma anche a voi scalda un casino?

The Faith
29-10-2010, 09:23
Caio The Faith, cosa intendi per complicato?

Ciao. Intendo che devi imparare ad usare i programmi che ti creano i vari sheets, rinominandoli e posizionandoli in modo corretto.

In ogni caso, se fossi in te aspetterei, perché (non si sa quando) di showcase sta per uscire una nuova versione.

Versione che io sto aspettando, perché ad onor del vero la mod showcase è tanto bella quanto instabile, almeno sul mio WDTV, e ci mette tantissimo a fare il boot.



Pongo una domanda al forum. B-rad ha aperto un suo forum in cui dice che il WDTV gen1 "has been committed". Qualcuno mi sa dire che cosa vuol dire?


In ogni caso credo che ormai per questo lettore non possiamo più aspettarci aggiornamenti ufficiali. E anche il FW moddato mi pare che ormai sia fermo da un bel po'.


Cionci, che ne dici?

The Faith
29-10-2010, 09:25
Mi sapresti consigliare un firm che risiede totalmente nella chiavetta e una volta tolta il WDTV torna originale?


Se intendi un firmware vero e proprio, forse ext3 boot di zoorander. Ma forse. Non sono sicuro che senza chiavetta torni semplicemente al firm originale. Sinceramente non l'ho mai provato.


Se intendi una OSD mod, praticamente tutte...

Bobs
29-10-2010, 15:58
Rispondo nel quote :)

Ciao. Intendo che devi imparare ad usare i programmi che ti creano i vari sheets, rinominandoli e posizionandoli in modo corretto.

In ogni caso, se fossi in te aspetterei, perché (non si sa quando) di showcase sta per uscire una nuova versione.

Ho scritto a Cylent, ora è a casa perchè è stato operato e sta recuperando, e quindi sta lavorando al mod quando può e ha voglia..Entro una ventina di giorni scarsi dovremmo in teoria vedere qualcosa, ma è abbastanza aleatoria come previsione, dipende da bug e casini vari.

Versione che io sto aspettando, perché ad onor del vero la mod showcase è tanto bella quanto instabile, almeno sul mio WDTV, e ci mette tantissimo a fare il boot.

No a me no sinceramente, a volte è questione di deframmentare la penna usb e i files che inserisci, anche se ora non uso più lo showcase ma lo Swirl, che è più semplice ma molto carino, e il ragazzo che ci lavora sta implementando un mod completamente personalizzabile; infatti ho anche cancellato tutto il lavoro degli sheet che rifarò se uscirà un mod decente (o se come ho pensato, per Natale passo al Popcorn hour a-200 :cool: )

Pongo una domanda al forum. B-rad ha aperto un suo forum in cui dice che il WDTV gen1 "has been committed". Qualcuno mi sa dire che cosa vuol dire?

E' una pecca questa parola, vuol dire sia "coinvolto" che "impegnato" nel senso di "ha dato tutto"....magari sta per uscire un'ultima cosa :D

In ogni caso credo che ormai per questo lettore non possiamo più aspettarci aggiornamenti ufficiali. E anche il FW moddato mi pare che ormai sia fermo da un bel po'.

Poco ma sicuro, a meno che alla WD non abbiano lo schizzo di fare un firmware esteticamente simile a quello del nuovo Live Hub, ma dubito fortemente; ormai questo prodotto ha quasi 2 annetti, e sono usciti 2 modelli che lo hanno sostituito in pratica...

roby2k
02-11-2010, 14:53
Buongiorno a tutti,
Ora anche io ho questo piccolo gioiellino.
E' davvero un bel giocattolo.
Avrei solo una domanda per ora.
Nel riprodurre file audio, non c'è continuità tra essi.
Mi spiego meglio, o almeno ci provo:
se ripriduco dei brani musicali che dovrebbero essere letti in sequenza l'uno con l'altro, succede che tra un brano e l'altro ci sarà una pausa indesiderata.
Sapete come risolvere questo problemino?

Grazie,

Roberto.

Mi rispondo da solo.
Ho scritto alla WD e mi hanno confermato il problema.
Per ora non c'è una soluzione e non si sa se sarà risolto in un firmware successivo.

sam_88
02-11-2010, 22:17
Scusate una domanda che sarà probabilmente sciocca: se collego la mia wdtv prima generazione alla tv con un cavo ottico per l'audio e hdmi per il video, riuscirò a sentire le tracce DTS? Qualcuno sa come estrarre e convertire eventualmente le tracce audio su mac? Grazie mille

icejd
02-11-2010, 22:56
Scusate ma sto impazzendo.

Rieco a condividere hd in rete, ma non riesco a scrivere nulla sull'ha dal mio pc. Io intendo trasferire i file dal mio pc all'hd di rete che vedo. Qualcuno saprebbe aiutarmi ?
ho provato sia con win 7 e sia con xp, riesco a condividere l-unita' di rete ma non riesco a scrivere file sull' hd in remoto, ma posso copiare i file dall'hd al mio pc

soqquadro
03-11-2010, 08:41
Ho il WD TV Media Player (Prima generazione)

Per sentire l'audio DTS devo collegarlo al sintoampli tramite cavo ottico oppure va bene anche così:

HDMI output WD TV Media Player -> HDMI input sintoamplificatore
HDMI output sintoamplificatore -> HDMI input Televisore

???

cionci
03-11-2010, 09:02
Dovrebbe andare bene anche tramite HDMI. Ci sono state persone che l'hanno fatto e hanno detto che ha funzionato. Ovviamente dipende anche dal fatto che il sintoamplificatore decodifichi o meno il flusso audio presente su HDMI.

sam_88: solo se la tua TV fa la decodifica del DTS

soqquadro
03-11-2010, 09:28
L'ultimissima generazione di questo apparecchio le fa queste cose?

- Aprire i menù dei dvd in formato Iso
- Aprire i menù dei Blu Ray in formato cartella

Poi mi pare di aver capito che possiede una scheda di rete wireless, si può anche creare una rete Lan e non avere più bisogno di trasferire file dal pc alla penna usb oppure all'hard disk esterno? (Io ho un Router Wi-Fi)

leoben
03-11-2010, 12:26
Ho il WD TV Media Player (Prima generazione)

Per sentire l'audio DTS devo collegarlo al sintoampli tramite cavo ottico oppure va bene anche così:

HDMI output WD TV Media Player -> HDMI input sintoamplificatore
HDMI output sintoamplificatore -> HDMI input Televisore

???

Funziona correttamente, io l'ho collegato proprio così!

;)

The Faith
03-11-2010, 13:45
Rispondo nel quote :)

Io ti rispondo "in stile libero"... :D

Sto aspettando anche io cylent. Ho provato Reel2, ma non mi piaceva. La migliore soluzione è attualmente - imho - Showcase. Che ho scoperto ieri dovere la sua lentezza al fatto che nella chiavetta avevo messo anche quel file (non mi sovviene il nome) che dovrebbe caricare i thumb anticipatamente. Non me li caricava - evidentemente è incompatibile con Showcase - e in più rallentava moltissimo il boot (ti parlo di 5-6 minuti).

Invece non ho mai provato la mod che indichi tu, anche se l'ho vista "di là".

Attualmente sto aspettando un assetto definitivo per lo scatolotto (e visto l'arresto dello sviluppo, credo proprio che ci siamo quasi), anche se comincia a frullarmi per la testa l'idea di prendere il live. Ma aspetterò ancora. Deframmentando (grazie Cionci) ho risolto molti problemi di rallentamento, che adesso ho solo per i video in HD che riproduco in streaming nella mia rete lan.

Potrei risolvere anche questo, forse, riformattando in ext3, ma sinceramente non ne ho nessuna voglia...

soqquadro
08-11-2010, 12:57
Signori ciao

C'ho l'apparecchio qui di Gen 1

Come mai ad alcuni dvd in formato .iso non fa scorrere fra i capitoli?

The Faith
09-11-2010, 12:55
Domanda: posso mettere un IP fisso al mio Wdtv 1a gen ccollegato con cavo alla mia lan? Se sì, come?

The Faith
10-11-2010, 12:28
Domanda: posso mettere un IP fisso al mio Wdtv 1a gen ccollegato con cavo alla mia lan? Se sì, come?


risolto: ho settato il router.

francyiphone
10-11-2010, 12:33
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio.
Ho il wd tv live con adattatore wireless da 300N.
Vede il Mac e i vari file ma quando li eseguo, dopo pochi minuti il tutto va a scatti. Sia full hd che non.
Il modem è a 3 metri di distanza dal wd e il mac è a circa 6 metri.

Non ci sono soluzioni per avere una visione fluida? Altrimeti il collegamento wireless non ha senso..

Grazie ;)

HomerTheDonutsHunter
12-11-2010, 16:17
Raga forse posso comprare da un amico il TV TV HD xò non posso controllare se sia gen 1 o 2 finchè non me lo porta, lo userei per vedere mkv ed avi con sottotitoli .srt da pen drive 16gb ed HDD esterno, quindi niente ethernet, collegando il tutto tramite HDMI al televisore e ottica all'ampli sony che ha DTS e Dolby Digital. Pensate possano esserci differenze sostanziali da evitare l'acquisto in caso sia gen 1? con gli ultimi mkv come si comporterebbe?
Scusate ma nn sono riuscito a trovare risposta nelòla guida della prima pagina:(

Ryu990
15-11-2010, 11:13
il mio wd hd tv non legge i sottotitoli sub dei vari file ...se aggiorno all'ultimo firmware il problema si risolve ? ad esempio in avatar i sub forced sono impostati default track yes forced track yes ma non si vedono...eppure nella scheda in prima pagina vedo che sono supportati

giacomo_uncino
15-11-2010, 13:49
il mio wd hd tv non legge i sottotitoli sub dei vari file ...se aggiorno all'ultimo firmware il problema si risolve ? ad esempio in avatar i sub forced sono impostati default track yes forced track yes ma non si vedono...eppure nella scheda in prima pagina vedo che sono supportati

strano io lo ho preso solo per i sub :confused: e funziona sia per quelli impressi sia i vari .srt