PDA

View Full Version : WD TV HD Media Player


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27

tribal123
25-09-2009, 21:50
Ciao ragazzi,

ho capito bene come si possa passare da un capitolo ad un altro con l'HDTV).


Tasto Option e scegli l'ultima iconcina a dx, ti visualizzerà se presenti i capitoli numerati;)

P.s l'ho scoperto oggi per caso proprio su un .mkv

cionci
25-09-2009, 22:47
ccpm: ci spiegheresti al provenienza di questi video ? Vengono da una fotocamera ? Perché necessiti di creare un DVD con Nero ? Non li puoi mettere nel formato originale sul WDTV ?

ccpm
25-09-2009, 22:58
ccpm: ci spiegheresti al provenienza di questi video ? Vengono da una fotocamera ? Perché necessiti di creare un DVD con Nero ? Non li puoi mettere nel formato originale sul WDTV ?


Buonasera ragazzi.. eccomi !...
Allora... uso Nero Vision per creare filmato con foto + mp3...
Ho provato a convertire VIDEO_TS (creato da Nero Vision) tramite il SW free "Format Factory"... spostato tutto su WD TV ed è stato visto (che per me è già una bella soddisfazione !... dopo tutti questi tentativi !...), ora però vd che il file creato .VOB è parecchio + piccolo dell'originale di Nero... credo di aver perso in qualita ?!?... Allora a questo punto conviene fare un .avi !!!...
Ora faccio delle prove...
NB Invece per file creati sempre tramite "Format Factory"... da .VOB in .mkv si vd l'immagine ma mi dice che laudio NON è supportato !...
A dopo ...
Intanto grazie,:rolleyes:

cionci
25-09-2009, 23:08
Già se riuscissi a creare un AVI dalle foto potresti farlo a risoluzione nettamente migliore di un DVD, che ricordo è 720x576.
Meglio ancora se riuscissi a creare un mpeg 4 con una compressione H.264. Riusciresti sicuramente a creare l'album in full HD.

ccpm
26-09-2009, 01:05
Ok ragazzi breve e sintetico vista l'ora !... Magari potrà servire a qualcuno ...
Tramite il SW free "Format Factory" ho passato i file originali da DVd di Nero Vision in DVD Format Factory, i file finali sono più piccoli, ma la qualità per il mio TV tubo catodico 100 Hz della Philips è la stessa del DVD creato con Nero (e a me questo basta...) e soprattutto vengono digeriti dal ns, Western Digital !!!...
Forse però pensandoci bene, per chi possiede PC e TV plasma o LCD ultima generazione è meglio collegare i due apparecchi tramite HDMi e far lavorare il PC (digerisce tutto ed è aggiornabile !...) invece con questi "scatolotti-lettori" bisogna sempre un pò tribulare" !...
Buona Notte ! :banned:

RCM3400
26-09-2009, 09:53
ciao allora ho installato la beta .10 e il file avi ora è perfettamente sincronizzato, mentre il .mkv purtroppo è rimasto tale e quale a prima :(

Beh è già un risultato direi. Per il resto com'è? è stabile come firmware? hai riscontrato problemi?
Per l'mkv hai provato ad usare il programma audioconverter? mi pare che faccia anche una sorta di sincronia se non ricordo male.

chicco83
26-09-2009, 11:43
domanda veloce: se uso i firmware non ufficiali per abilitare l'uso di una chiavetta wireless, e guardo un divx in streaming, riceve anche i sottotitoli? o bisogna per forza "imprimerli" nel video?
grazie.

angelorc
26-09-2009, 14:17
Ho messo le locandine nelle cartelle dei video che visualizzo regolarmente; si è verificato più volte però che delle copertine che prima vengono visualizzate, all'accensione successiva non li visualizzo più. Sapete darmi qualche soluzione, è un problema? grazie.

dibotto1975
26-09-2009, 15:21
ancora nulla per i menu dvd delle iso?

Satiel
26-09-2009, 16:14
Ciao a tutti, secondo voi esiste in commercio un dispositivo usb che emula il un'unità di storage esterna ma poi si interfaccia con un hard disk esterno o un pc via rete, così si potrebbe aggiungere la funzione di rete senza moddare il firmware.

So che hanno fatto qualcosa di simile sulle fotocamere...

supermightyz
26-09-2009, 20:30
Per chi usasse il programma

http://www.tvixie.com/templates/rhuk_milkyway/images/mw_joomla_logo.png

Attualmente c'è un problema a recuperare i dati da MyMovies.it (cioè l'unico sito italiano presente nel programma:cry: ), questo perchè a quanto pare il sito stesso ha cambiato i layout e lo script generato per Tvixie non riesce + a recuperare nessun dato.

La comunità di Tvixie sta lavorando al risolvimento, se si risolve qualcosa vi tengo informati....


cavolo ecco perchè non mi scaricava niente da lì!!!!!

grazie per info

Skeltor85
26-09-2009, 21:24
Beh è già un risultato direi. Per il resto com'è? è stabile come firmware? hai riscontrato problemi?
Per l'mkv hai provato ad usare il programma audioconverter? mi pare che faccia anche una sorta di sincronia se non ricordo male.

beh si per quel poco che l'ho usato in questi giorni direi che è decisamente stabile, ho provato anche altri filmati e non ho avuto problemi di sorta.
Il programma a cui fai riferimento è AVS Audio Converter? magari lo provo e vedo se riesco a sistemare qualcosa :)

MrZighi
27-09-2009, 12:56
Ma la WD ha abbandonato lo sviluppo del firmware?
Ci sono ancora un paio di cosette da fare prima di potermi ritenere completamente soddisfatto dal WDTV.
Se veramente fosse cosi' imho WD si e' data la zappa sui piedi da sola e non credo vendera' tanti WDTV2 quanti il primo medello

darkdevil85
27-09-2009, 13:02
ok,ho fatto altre prove.
breve riassunto: ho riscontrato problemi durante la riproduzione di file mkv (dopo alcuni minuti di riproduzione tranquilla c'è uno "spixellamento" verde).
sono riuscito a caricare lo stesso video su una pendrive della sandisk (cruzer micro 4gb) e non ho riscontrato i problemi che mi dava riproducendo dall'hard disk pata collegato con adattatore ide to usb.

morale della favola: devo procurarmi un box con hard disk usb.
qualche consiglio?

a me più che la capacità di memorizzazione interesserebbe un hard disk autoalimentato e che faccia bene il suo lavoro

Satviolence
27-09-2009, 14:09
morale della favola: devo procurarmi un box con hard disk usb.
qualche consiglio?

a me più che la capacità di memorizzazione interesserebbe un hard disk autoalimentato e che faccia bene il suo lavoro

Io ho appena acquistato un disco fisso esterno 2,5" (quindi alimentato da USB) della Lacie http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10990 , in offerta al Carrefour (500 Gbyte, 79 €). Funziona bene; l'ho provato con un filmato in alta definizione (4 Gbyte per circa 90 minuti) e non mi ha dato problemi.
500 Gbyte... su una scatoletta così piccola... fantascienza fino a qualche anno fa...

chicco83
27-09-2009, 14:54
domanda veloce: se uso i firmware non ufficiali per abilitare l'uso di una chiavetta wireless, e guardo un divx in streaming, riceve anche i sottotitoli? o bisogna per forza "imprimerli" nel video?
grazie.
mi rispondo da solo.
in streaming non riceve i sottotitoli (in realta', non ho provato, ma visto che non li ricevo se uso vlc o wmp come client, penso che con il wdtv sia la stessa cosa), anche se sono nella stessa cartella del video e hanno il suo stesso nome.
a questo punto, le soluzioni per avere uno stream con i sottotitoli sono due:
1) si ricodifica il video aggiungendo i sottotitoli in sovraimpressione (quindi, i sottotitoli sono in sovraimpressione, e la ricodifica richiede tempo).
2) "impacchettando" il video e il sottotitolo in un mkv: nessuna ricodifica (quindi tempo per eseguire l'operazione molto basso: per "unire" un film da 1GB con i relativi sottotitoli, sul portatile in firma mi ci ha messo un minuto circa), nessun decadimento della qualita' del video, e sottotitoli streammati insieme al video. soluzione comoda per vedere le serie tv subbate :D
non ho ancora testato quest'ultima soluzione con il wdtv, pero' l'ho provato usando vlc come client, funziona. quindi, non dovrebbe dare problemi neanche con il wdtv.

Skeltor85
27-09-2009, 15:22
Ma la WD ha abbandonato lo sviluppo del firmware?
Ci sono ancora un paio di cosette da fare prima di potermi ritenere completamente soddisfatto dal WDTV.
Se veramente fosse cosi' imho WD si e' data la zappa sui piedi da sola e non credo vendera' tanti WDTV2 quanti il primo medello

Concordo pienamente... io infatti per il futuro sto già pensando di rivolgermi altrove, magari anche a fronte di una spesa più elevata.
Certo sarebbe ottimo se fossi smentito con il rilascio del nuovo firmware :D

meckoi
27-09-2009, 15:43
Scott Rader has tweeted about a new WD TV firmware update coming soon. This would be the first release in months from WD on their first media player. There is no indication as to what will be on this new firmware release. Here is the quote:

#WDTV we are working on the WD TV HD Media Player product update! Will get it out to everyone as soon as it’s ready.

Hey also said there was no word on the date of release. Stay tuned for further updates on any releases!

Questa news è del 19 settembre e dunque dovrebbe essere imminente un nuovo firmware per il nostro WD-tv, speriamo bene e speriamo che finalmente diano la possibilità di caricare anche sti benedetti menù dei dvd... :)

chicco83
28-09-2009, 01:39
salve a tutti.
ho aggiornato il wdtv con il firm wdlxtv 0.5.6.1 di b-rad. vorrei fare funzionare la chiavetta dlink dwl-g122 (rev c1). ho letto un paio di guide, ma non ci ho capito molto (infatti i tentativi che ho fatto hanno avuto esito negativo). ecco quello che ho fatto.
1) copiato l'aggiornamento firm su una chiavetta, insieme al wireless-mod.app.bin e al net.config.
2) impostato il net.config con i parametri della mia rete wifi (ip statico, niente password, ecc).
3) collegato la chiavetta al wdtv e aggiornato.
manca qualche file? o ho messo tutti quelli che mi servono?
il lettore, dopo l'aggiornamento, funziona regolarmente, ma per l'appunto non riesce a collegarsi al router, infatti nella schermata delle informazioni mi mostra un bel no ip.
come mi posso muovere per capire qual'e' il problema?

ah, quasi dimenticavo. ogni volta che, per esempio, faccio una modifica al file net.config, devo riflashare da capo lo scatolotto? o basta che metto il file su una chiavetta e lo accendo?
lo stesso discorso vale quando metto dei moduli aggiuntivi? per esempio, voglio usare il wdtv come client upnp: dovrei mettere anche il file UPnP-djmount.app.bin sulla chiavetta, giusto? al momento di aggiornare il box, o anche dopo?
grazie.

cionci
28-09-2009, 07:04
Non devi riflashare, basta mettere i file aggiornati. Il problema con quel chipset è che non credo nessuno sia riuscito a tenerla accesa stabilmente. In un periodo che varia fra 1 e 10 ore la chiavetta smette di funzionare.

Attualmente i moduli migliori sono quelli contenuti in questo app.bin: http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=1029.0
Per la configurazione non posso aiutarti, perché io usavo wireless-mod.app.bin, in ogni caso non sono mai riuscito a farla funzionare senza protezione o con wep, ma solo con WPA.
La chiavetta l'ho dovuta usare per qualche giorno anche su un PC con Linux, ma non era stabile nemmeno lì, quindi te la sconsiglio.
I chipset migliori per il WDTV sono quelli Zydas, da usare con wireless-mod.app.bin.

chicco83
28-09-2009, 08:34
Non devi riflashare, basta mettere i file aggiornati. Il problema con quel chipset è che non credo nessuno sia riuscito a tenerla accesa stabilmente. In un periodo che varia fra 1 e 10 ore la chiavetta smette di funzionare.
capisco...
se le cose stanno cosi', mi sa che inizio subito a cercarne un'altra... anche se un po' mi dispiace... ce l'avevo in casa e avrei preferito riutilizzarla per qualcosa... vabbe', un compito glielo trovero'... :D

Attualmente i moduli migliori sono quelli contenuti in questo app.bin: http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=1029.0
Per la configurazione non posso aiutarti, perché io usavo wireless-mod.app.bin, in ogni caso non sono mai riuscito a farla funzionare senza protezione o con wep, ma solo con WPA.
ok. al limite, prima provo a fare un tentativo con questo.
ma, una domanda. se accendo (dopo averlo staccato dall'alimentazione) lo scatolotto, lasciando collegata la chiavetta con i file che avevo usato per l'upgrade, questo sembra bloccarsi... e' normale questo comportamento? o sono io che sbaglio qualcosa? per il resto (cioe', se lo accendo senza chiavette collegate) parte senza problemi.
quindi, per "aggiornare i driver" e "aggiungere funzionalita" basta che sulla chiavetta ci metto solo i file che mi interessano (ed eventualmente le relative configurazioni), giusto?
e una volta che il wdtv si e' avviato (supponiamo con il wifi e con tutti i servizi desiderati attivi), la pendrive la posso rimuovere o la devo lasciare collegata?
La chiavetta l'ho dovuta usare per qualche giorno anche su un PC con Linux, ma non era stabile nemmeno lì, quindi te la sconsiglio.
I chipset migliori per il WDTV sono quelli Zydas, da usare con wireless-mod.app.bin.
guarda, non so cosa dirti... la sto usando per collegare in rete un muletto con ubuntu jaunty, e la settimana scorsa e' rimasto acceso (poi l'ho spento per altri motivi) per 80 ore senza fare una piega (anche per quello che riguarda il collegamento a internet).

intanto, grazie per le dritte.

cionci
28-09-2009, 09:10
Magari è in abbinamento al mio router che si comporta così (chipset Atheros), non so...
ok. al limite, prima provo a fare un tentativo con questo.
ma, una domanda. se accendo (dopo averlo staccato dall'alimentazione) lo scatolotto, lasciando collegata la chiavetta con i file che avevo usato per l'upgrade, questo sembra bloccarsi... e' normale questo comportamento? o sono io che sbaglio qualcosa? per il resto (cioe', se lo accendo senza chiavette collegate) parte senza problemi.
quindi, per "aggiornare i driver" e "aggiungere funzionalita" basta che sulla chiavetta ci metto solo i file che mi interessano (ed eventualmente le relative configurazioni), giusto?
e una volta che il wdtv si e' avviato (supponiamo con il wifi e con tutti i servizi desiderati attivi), la pendrive la posso rimuovere o la devo lasciare collegata?

La cosa è strana. In teoria non si dovrebbe bloccare durante l'avvio se sopra ci sono i file necessari all'upgrade. Magari hanno messo un sistema di recupero di emergenza nell'ultimo WDLXTV. In ogni caso li puoi togliere perché non servono più.
Una volta che il WDTV si è avviato i file non puoi togliere la chiavetta se sopra hai qualche app.bin o il file opt.bin.

chicco83
28-09-2009, 09:53
La cosa è strana. In teoria non si dovrebbe bloccare durante l'avvio se sopra ci sono i file necessari all'upgrade. Magari hanno messo un sistema di recupero di emergenza nell'ultimo WDLXTV. In ogni caso li puoi togliere perché non servono più.
Una volta che il WDTV si è avviato i file non puoi togliere la chiavetta se sopra hai qualche app.bin o il file opt.bin.
effettivamente, cancellando i file per l'aggiornamento, e' tornato tutto alla normalita' (nel senso che si avvia anche con la chiavetta collegata.

Attualmente i moduli migliori sono quelli contenuti in questo app.bin: http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=1029.0
Per la configurazione non posso aiutarti, perché io usavo wireless-mod.app.bin, in ogni caso non sono mai riuscito a farla funzionare senza protezione o con wep, ma solo con WPA.
allora: ho seguito la guida della discussione che mi hai linkato, scaricato e configurato i file, messi sulla chiavetta, e bootato.
risultato: il wireless funziona. almeno: lo scatolotto dice di avere un indirizzo ip, un ping pc->wdtv lo conferma, il mediaserver (che mostra i client collegati) e il router pure. il tutto, con protezione wep.
unico problema: non funziona l'upnp. o meglio, l'addon funziona, nel senso che nelle varie cartelle compare effettivamente una cartella upnp. il problema e' che dentro non c'e' niente...
c'e' qualche configurazione particolare da fare?

edit: dopo avere spento e riacceso (a distanza di un po' di qualche ora, visto che avevo altro da fare) il wdtv, e dopo avere sistemato il database del mediaserver (come programma uso twonkymedia server), il tutto ha iniziato a funzionare. ora riesco a vedere in streaming i video che ho sul pc, a sentire gli mp3 e a vedere le foto.
figata!!!

floema
28-09-2009, 13:09
effettivamente, cancellando i file per l'aggiornamento, e' tornato tutto alla normalita' (nel senso che si avvia anche con la chiavetta collegata.


allora: ho seguito la guida della discussione che mi hai linkato, scaricato e configurato i file, messi sulla chiavetta, e bootato.
risultato: il wireless funziona. almeno: lo scatolotto dice di avere un indirizzo ip, un ping pc->wdtv lo conferma, il mediaserver (che mostra i client collegati) e il router pure. il tutto, con protezione wep.
unico problema: non funziona l'upnp. o meglio, l'addon funziona, nel senso che nelle varie cartelle compare effettivamente una cartella upnp. il problema e' che dentro non c'e' niente...
c'e' qualche configurazione particolare da fare?

edit: dopo avere spento e riacceso (a distanza di un po' di qualche ora, visto che avevo altro da fare) il wdtv, e dopo avere sistemato il database del mediaserver (come programma uso twonkymedia server), il tutto ha iniziato a funzionare. ora riesco a vedere in streaming i video che ho sul pc, a sentire gli mp3 e a vedere le foto.
figata!!!
ciao scusa come hai fatto a farla funzionare con protezione wep? hai effettuato qualche modifica?

drago86299
28-09-2009, 13:35
è possibile cambiare il colore dei sottotitoli in formato .srt? perchè quando ci sono scene luminose si fà fatica a leggere i sub bianchi...:rolleyes:

Parny
28-09-2009, 15:20
è possibile cambiare il colore dei sottotitoli in formato .srt? perchè quando ci sono scene luminose si fà fatica a leggere i sub bianchi...:rolleyes:

Si può solo cambiare lo spessore del bordo nero.
E' da qualche parte nel menù delle impostazioni...

cionci
28-09-2009, 15:26
figata!!!
Complimenti !!! Posta i file di configurazione, potrebbero essere utili ad altri con il chipset rt73 ;)

chicco83
28-09-2009, 19:03
ciao scusa come hai fatto a farla funzionare con protezione wep? hai effettuato qualche modifica?
no... almeno, non credo... :D
ho scaricato il file wireless-mod-rt.app.bin segnalato nella discussione linkata da cionci poco sopra, quindi ho configurato i file net.config e rt73sta.dat per funzionare con la mia rete. credo di avere avuto una bella botta di culo, perche' e' andato al primo colpo (se escludo che ieri sera ci sono stato dietro fino alle 3... pero', non usavo il file segnalato sopra).

Complimenti !!! Posta i file di configurazione, potrebbero essere utili ad altri con il chipset rt73 ;)
ecco le mie configurazioni:

net.config

#
# Network configuration file

#You can override the hostname here:
HOST=wdtv
SUPPRESS_OTHERS=yes

# if you do not set a hostname,a random one is assigned.

# attempt to set jumbo frames
#MTU=9000

#
# Dynamic IP Configuration:
DHCP=yes

#
# Static IP Configuration: (only if not DHCP)
#DHCP=no
#IP=192.168.1.5
#GW=192.168.1.1
#NM=255.255.255.0
#DNS1=208.67.220.220
#DNS2=208.67.222.222

#
# Optional:
#ifconfig $MDEV up
#sleep 2
#iwconfig $MDEV essid Netgear key "s:aaaaabbbbb" <- qui ci andrebbe la chiave wep, ma tanto e' commentato quindi non la considera...

#one of rt61sta.dat, rt73sta.dat, RT2400.dat, RT2500STA.dat, RT2570STA.dat, RT2870STA.dat (used by rt3070 as well)
WLAN_CFG=rt73sta.dat
#one of rt61.ko, rt73.ko, rt2400.ko, rt2500.ko, rt2570.ko, rt2870sta.ko, rt3070sta.ko
WLAN_LOAD=rt73.ko
#need to bring up device?
WLAN_UP=yes
#time to sleep while waiting for wireless association
WLAN_SLEEP=1

#specify time server host
#NTP=pool.ntp.org

#specify timezone (example=pacific North America)
#TZ=PST8PDT


rt73sta.dat

[Default]
CountryRegion=0
CountryRegionABand=7
WirelessMode=0
SSID=Netgear (al posto di "Netgear", mettere il nome della propria rete)
NetworkType=Infra
Channel=0
AuthMode=WEPAUTO
EncrypType=WEP
DefaultKeyID=1
Key1Type=0
Key1Str=aaaaabbbbb (qui va scritta la propria chiave wep. io ho usato solo questa...)
Key2Type=0
Key2Str=
Key3Type=0
Key3Str=
Key4Type=0
Key4Str=
WPAPSK=abcdefghijklmnopqrstuvwxyz
TxBurst=0
PktAggregate=0
TurboRate=0
WmmCapable=0
AckPolicy=0;0;0;0
BGProtection=0
IEEE80211H=0
TxRate=0
RTSThreshold=2347
FragThreshold=2346
PSMode=CAM
TxPreamble=0
AdhocOfdm=0
FastRoaming=0
RoamThreshold=70

che poi, alla fine, sono poco piu' dei file "base", personalizzati un po' per la mia rete. per i parametri ho fatto riferimento al file iwpriv_usage (http://rt2400.cvs.sourceforge.net/*checkout*/rt2400/source/rt73/Module/iwpriv_usage.txt) linkato sempre nella discussione segnalata da cionci. con questi settaggi, a me funziona.
comunque, gran parte del file net.config e' commentato. l'ho postato tutto per completezza, ma penso che tutte le parti commentate si possano togliere.
spero che tornino utili anche a qualcun'altro.

ok. ora che ho visto che funziona, non mi resta che vedere per quanto :D

Smelly.Dog
28-09-2009, 19:07
Ciao ragazzi. Posso esporvi il mio, chiamiamolo così, problema? Ho comprato il WDTV da un paio di settimane, e ne sono molto soddisfatto, tranne che per il piccolo neo che vi esporrò tra un attimo. Premetto solo che il firmware è aggiornato all'ultima versione ufficiale, e che uso lo scatolotto collegato tramite hdmi ad un lcd 32" hd-ready (sharp aquos, se può essere utile).

Il discorso è questo. Se nelle impostazioni del WDTV lascio la risoluzione in auto, o se la imposto io manualmente a 720p, le immagini risultano essere ben definite... perfette. E il problema qual'è, vi chiederete voi... Il problema sta nel fatto che non riesco ad avere un filmato a schermo intero come dico io. Se cambio l'impostazione apposita della tv ho la possibilità di scelta tra "widescreen" e "punto-punto". Ma se con "widescreen" perdo qualcosina del fotogramma (sia a destra che a sinistra), con "punto-punto" ottengo due bande nere laterali.

Viceversa... Se nelle impostazioni del WDTV imposta manualmente la risoluzione a 1080p il problema si risolve. In questo caso non ho più le bande laterali, e non perdo neppure parte del fotogramma. Nasce però un nuovo inghippo... la definizione non è più quella che ottengo a 720p, bensì è come se l'immagine fosse leggerissimamente sfocata... meno definita.

Qualcuno ha qualche idea? Grazie in anticipo a tutti per la pazienza.

floema
28-09-2009, 21:45
razie chicco83 appena ho un attimo di tempo provo.;)

RCM3400
28-09-2009, 22:28
beh si per quel poco che l'ho usato in questi giorni direi che è decisamente stabile, ho provato anche altri filmati e non ho avuto problemi di sorta.
Il programma a cui fai riferimento è AVS Audio Converter? magari lo provo e vedo se riesco a sistemare qualcosa :)

No si tratta del popcorn mkv audioconverter, basta che cerchi su google e lo trovi subito, è un freeware. Ovviamente funziona solo con gli mkv, però direi che fa egregiamente il suo lavoro. Come ti dicevo mi pare che faccia anche una sorta di sincronia ma non ne sono sicuro.

ccpm
29-09-2009, 07:10
effettivamente, cancellando i file per l'aggiornamento, e' tornato tutto alla normalita' (nel senso che si avvia anche con la chiavetta collegata.


allora: ho seguito la guida della discussione che mi hai linkato, scaricato e configurato i file, messi sulla chiavetta, e bootato.
risultato: il wireless funziona. almeno: lo scatolotto dice di avere un indirizzo ip, un ping pc->wdtv lo conferma, il mediaserver (che mostra i client collegati) e il router pure. il tutto, con protezione wep.
unico problema: non funziona l'upnp. o meglio, l'addon funziona, nel senso che nelle varie cartelle compare effettivamente una cartella upnp. il problema e' che dentro non c'e' niente...
c'e' qualche configurazione particolare da fare?

edit: dopo avere spento e riacceso (a distanza di un po' di qualche ora, visto che avevo altro da fare) il wdtv, e dopo avere sistemato il database del mediaserver (come programma uso twonkymedia server), il tutto ha iniziato a funzionare. ora riesco a vedere in streaming i video che ho sul pc, a sentire gli mp3 e a vedere le foto.
figata!!!



Buongiorno,
mi permetto di fare una constatazione magari stupida ...:
ma non vi conviene collegare direttamente il PC al televisore (plasma o LCD che sia ...) ?!?... A cosa vi serve WDTV ?!?... :confused:

nicola_86_nick
29-09-2009, 10:18
Buongiorno,
mi permetto di fare una constatazione magari stupida ...:
ma non vi conviene collegare direttamente il PC al televisore (plasma o LCD che sia ...) ?!?... A cosa vi serve WDTV ?!?... :confused:

al momento ho il pc in soffitta e la tv in camera.
quando riporto il pc in camera è a 5 metri dalla tv,e collegarlo alla tv vuol dire avere un cavo in mezzo alla stanza (oltre che dover tenere il pc acceso).
il wd lo posso usare anche in soggiorno (15mt di cavo risparmiati) e possono usarlo i miei mentre io gioco o studio... ora dimmi,trovi ancora inutile il wd?

ccpm
29-09-2009, 10:37
al momento ho il pc in soffitta e la tv in camera.
quando riporto il pc in camera è a 5 metri dalla tv,e collegarlo alla tv vuol dire avere un cavo in mezzo alla stanza (oltre che dover tenere il pc acceso).
il wd lo posso usare anche in soggiorno (15mt di cavo risparmiati) e possono usarlo i miei mentre io gioco o studio... ora dimmi,trovi ancora inutile il wd?


NON lo trovo inutile, altrimenti non avrei speso 90,00 € per acquistarlo...:rolleyes:
Ho trovato però delle imcompatibilità con alcuni formati (file .VOB creati con SW Nero ... ad esempio) e anche leggendo il forum esistono "inghippi", audio non sincronizzati con alcuni .avi ... estensioni .mkv non visti o visti male etc... non ultimo il fatto che le release non risolvono tutto e non ne usciranno ancora molte... Ma è ovvio, un lettore multimedile NON "digerirà" mai tutto ... e allora se devo tribulare per convertire formati etc... Mi creo una rete cablata o wireless e metto in comunicazione PC con TV...
Seguo questi apparecchi (lettori multimediali) ormai da 3/4 anni, sono sicuramente migliorati, io sono partito con lettore DVD Jepssen con porta USB e riuscivo a fargli leggere al max un disco HDD da 250 GB, e pochi formati video... Ad oggi WD TV mi sembrava un buon passo avanti ... :)

braga
29-09-2009, 11:08
si sa qualcosa del prossimo firmware ufficiale. Sono quasi 6 mesi che non viene aggiornato...

Misagi
29-09-2009, 11:13
si sa qualcosa del prossimo firmware ufficiale. Sono quasi 6 mesi che non viene aggiornato...

Una domanda, l'ho acquistato 3 giorni fà ...volevo fare l'aggiornamento del firmware alla 1.02.10, mi conviene mettere questa beta? qualcuno l'ha provata? attualmente ho la 1.02.07

H.D. Lion
29-09-2009, 11:19
Non riesco a far leggere al WD HD player in modo decente i files della mia videocamera Sanyo FH1.

Sono in formato Mp4 (h.264) girati a 60 frames/sec. Il video nel complesso è fluido eccetto alcuni punti in cui rallenta presentando strisce di colore. L'audio è a tratti e spesso scompare per quasi la lunghezza del girato.

Qualcuno sa dirmi come posso fare senza dover convertire i files?

darkdevil85
29-09-2009, 13:42
Buongiorno,
mi permetto di fare una constatazione magari stupida ...:
ma non vi conviene collegare direttamente il PC al televisore (plasma o LCD che sia ...) ?!?... A cosa vi serve WDTV ?!?... :confused:

la tua non è un'osservazione errata tutto sommato,visto che con un computer magari alcune magagne le eviti.

dipende dal vostro salotto,nel mio mi verrebbe tremendamente scomodo collegare un computer (oltre che antiestetico).

il wdtv invece è piccolissimo e ottimo riproduttore multimediale.

Chef89
29-09-2009, 16:10
Ciao. Ho di recente ricevuto l'adattatore USB/Ethernet della Hamlet. Ho provato a installare il firmware mod WDLXTV 0.5.6.1.

Il sistema me lo legge, riavvia l'apparecchio e compare il logo della WD, dopo di che nulla, schermata nera. Non funziona più nulla.

Per ripristinare la corretta funzione del wd tv devo caricare su chiavetta usb il firmware ufficiale aggiornato all'ultima release e riavviare!

Non riesco a capire come mai non mi fa installare il firmware modificato. Come posso fare? Esiste un modo per fare un ripristino completo del sistema dal pc?

Ho provato e riprovato a istallare il firmware modificato.. ma non ci riesco, dovrei riuscire a fare una bella formattazione, magari via pc

Mastino76
29-09-2009, 16:19
Beh, per me ad esempio sarebbe una soluzione che mi permetterebbe di non cambiare nell'immediato il pc, che con i filmati in hd, (ed il mulo ecc attivo in contemporanea), mi vanno un po a scatti... il processore fa fatica a volte.
Ora però c'è anche l'emtec che sembra un buon prodotto e che, allo stesso prezzo, ha più uscite, compresa la ethernet, che consentirebbe di non avere necessariamente l'hd attaccato.....:rolleyes: Vago nel buio...

Il Castiglio
29-09-2009, 16:37
... Vago nel buio...
Invece potresti vagare ... qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2032673

Misagi
30-09-2009, 06:56
Una domanda, l'ho acquistato 3 giorni fà ...volevo fare l'aggiornamento del firmware alla 1.02.10, mi conviene mettere questa beta? qualcuno l'ha provata? attualmente ho la 1.02.07

Up

cionci
30-09-2009, 07:13
Non riesco a far leggere al WD HD player in modo decente i files della mia videocamera Sanyo FH1.

Da quale supporto gliele fai leggere ?

ccpm
30-09-2009, 07:59
Buongiorno a tutti,
Ad oggi ho ancora dei problemini con file creati con Sony Videorecorder RDR HX900, nel senco che : :mbe:
1) Sony crea due cartelle, una VIDEO_RM (con dentro 2 piccoli file da 32Kb) ed una VIDEO_TS (con i vari .IFO .BIN .VOB etc... con i .VOB di varie dimensioni in base alla lunghezza del registrato...). Ora tutto bene per i DVD "pieni" e finalizzati tramite Sony.
2) Meno bene (nel senso che WD TV NON li legge) per i DVD "meno pieni" cioeè con file .VOB (della cartella VIDEO_TS) più piccoli (registrato più corto...)... La lunghezza del resgistrato è l'unica differenza che mi sembra di trovare tra i DVD che WD TV legge e gli altri non letti ...
3) Pensate che con new release possa essere risolto (vorrei evitare di convertire i file...) ? Per mantenere i file .VOB e NON perdere in qualità
4) Ci sono release che migliorano le cose ?
5) Sono affidabili o ne peggiorano altre ?
6) Meglio attendere release ufficiali WD ?

Grazie, :O

ccpm
30-09-2009, 10:59
inoltre ...
c'è nessuno fino ad ora che avuto "problemi" nel leggere tramite il ns. WD TV dei file (cartelle) copiate direttamente su WD TV da DVD originale ?!?... :eek:

H.D. Lion
30-09-2009, 11:19
Da quale supporto gliele fai leggere ?

Da un Hard disk Lacie Mobile 2.5" 320 GB 5400 rpm su cui ho trasferito il girato dalla videocamera..

Ground_Zero
30-09-2009, 14:42
salve a tutti!

Non avendo molto tempo libero vorrei fare una semplice domanda che forse è stata già fatta altre volte. CI sono problemi nella riproduzione dei file mkv, scatti durante la riproduzione o altro?

grazie!

williamwallace79
30-09-2009, 14:43
Salve amici!

Non vorrei fare una domanda stupida (nel caso scusatemi) ma è possibile con qualche firmware modd passare i file dall'usb 1 all'usb 2?

Cioè, per capirci, se inserisco una pen drive ed un hard disk esterni, posso farli comunicare, riversando i file della penna sull'hard disk?

Grazie. Buon pomeriggio:)

cionci
30-09-2009, 15:23
Tramite telnet o ssh sicuramente.

ccpm
30-09-2009, 15:33
inoltre ...
c'è nessuno fino ad ora che avuto "problemi" nel leggere tramite il ns. WD TV dei file (cartelle) copiate direttamente su WD TV da DVD originale ?!?... :eek:



Carissimi !...
Nessun aiuto ?!?... Sono proprio l'unico "pirla" ?!?! :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

matteo1
30-09-2009, 17:12
Carissimi !...
Nessun aiuto ?!?... Sono proprio l'unico "pirla" ?!?! :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

se il dvd è una copia esatta di quello originale non dovresti avere problemi, se invece l'hai maneggiato con dvd shrink/nero i problemi sussitono

Il Castiglio
30-09-2009, 17:18
salve a tutti!

Non avendo molto tempo libero vorrei fare una semplice domanda che forse è stata già fatta altre volte. CI sono problemi nella riproduzione dei file mkv, scatti durante la riproduzione o altro?
Visto che hai fretta rispondero' in poche parole: pochi problemi, solo con qualche 1080p codificato in maniera non standard ...

williamwallace79
30-09-2009, 19:06
Grazie cionci... non ho capito però:(

Cosa sono telnet o ssh? (qui la mia ignoranza è palese:rolleyes: )

Il Castiglio
30-09-2009, 19:15
Grazie cionci... non ho capito però:(

Cosa sono telnet o ssh? (qui la mia ignoranza è palese:rolleyes: )
Puoi curarla con Google :D

gianluca.f
30-09-2009, 19:24
salve a tutti!

Non avendo molto tempo libero vorrei fare una semplice domanda che forse è stata già fatta altre volte. CI sono problemi nella riproduzione dei file mkv, scatti durante la riproduzione o altro?

grazie!

qualcuno scatta, poco ma scatta. di recente mi viene in mente wolverine.
non saprei poi i dettagli tecnici, bisognerebbe vedere i dettagli del file.

H.D. Lion
30-09-2009, 23:42
:help: :help: :help:

williamwallace79
01-10-2009, 09:06
Per passare file dall'USB 1 del wd tv all'USB 2 mi hanno detto che è possibile usando telnet o ssh. Ho fatto ricerche su google ma non è che ho capito granché.

Vi espongo i miei dubbi:

1) dove dovrei mettere telnet, sul pc o direttamente dentro il wd tv?

2) Devo configurarlo? (e inutile dire che mi servirebbe una guida o almeno qualche dritta...:) )

3) per usarlo devo collegare il wd tv al pc?

Sono un po' confuso...:confused:

dreamskye
01-10-2009, 10:04
Ciao a tutti,
si sa già quando POTREBBE uscire il modello V2 con la RJ45 e il supporto al DTS?

Se qualcuno sa qualcosa mi faccia sapere grazie
Ale

ccpm
01-10-2009, 10:36
Ciao a tutti,
si sa già quando POTREBBE uscire il modello V2 con la RJ45 e il supporto al DTS?

Se qualcuno sa qualcosa mi faccia sapere grazie
Ale


A breve uscirà Netgear con porta di rete ... :banned:

ccpm
01-10-2009, 10:37
se il dvd è una copia esatta di quello originale non dovresti avere problemi, se invece l'hai maneggiato con dvd shrink/nero i problemi sussitono


OK... risolvibili come ?!?... :rolleyes:

Grazie,

dreamskye
01-10-2009, 11:43
A breve uscirà Netgear con porta di rete ... :banned:

l'EVA2000?

Sto guardando un po' anche le caratteristiche dello xtreamer, sembra molto buono...

Dave83
01-10-2009, 11:48
Ma il WD TV Live (ovvero WDTV2) si sa quando esce in italia?
In Olanda si trova già su diversi shop, è normale? :confused:

Ground_Zero
01-10-2009, 12:29
Visto che hai fretta rispondero' in poche parole: pochi problemi, solo con qualche 1080p codificato in maniera non standard ...

qualcuno scatta, poco ma scatta. di recente mi viene in mente wolverine.
non saprei poi i dettagli tecnici, bisognerebbe vedere i dettagli del file.

grazie mille!:cool:

alrosito
01-10-2009, 13:37
Ma il WD TV Live (ovvero WDTV2) si sa quando esce in italia?
In Olanda si trova già su diversi shop, è normale? :confused:

Il mio fornitore mi dice che è in consegna , i primi dovrebbero arrivare dopo il 7 Ottobre.
Già prenotato uno ( non per me , per un amico )

Dave83
01-10-2009, 13:56
Ok, allora aspetto il wdtv2 ;)
Si sa qualcosa sul chip, se è lo stesso o migliore?

dibotto1975
01-10-2009, 14:09
si sa se il wd tv-2 gestirà i menu nei dvd iso?

cionci
01-10-2009, 15:23
3) per usarlo devo collegare il wd tv al pc?

Chiaro, tramite una scheda di rete usb o un chiavetta wifi.

entity00
01-10-2009, 15:43
A breve uscirà Netgear con porta di rete ... :banned:

lasciate stare la roba Netgear, bruttissima esperienza, tutti i prodotti che ho comprato, DICO TUTTI, sono finiti in assistenza.... oltre a fare veramente schifo (vd. EVA700 ... :mad: :mad: :mad: )

mreggina
01-10-2009, 21:13
Ciao ragazzi,
è da un pò che leggo la discussione per farmi un'idea su questo giocattolino. Ormai sono in procinto di acquistarlo su ebay a 93 euro spedito+ un hd my passport da 400 gb a 65 euro spedito.

Con una spesa modesta mi porterei a casa un bel pò di possibilità.

Solo qualche domanda:

1)Posso collegare il wd tv al mio impianto sony 5.1 un pò datato?Vorrei collegarlo tramite il cavo ottico. Posso farlo?Sfrutterei a pieno le potenzialità del dolby?

2) Legge qualsiasi .avi?

3) Legge anche gli .iso dei dvd?

Grazie mille e spero di essere presto tra di voi...

sid-biciuz
01-10-2009, 22:15
Scusate, ma qual'è la password di root per connettersi via telnet con il firmware wdlxtv, con boot-ext3 digitavo root e password bianca ed entravo, con questo firmware mi rimbalza.
Grazie.

Dave83
01-10-2009, 22:21
Ciao ragazzi,
è da un pò che leggo la discussione per farmi un'idea su questo giocattolino. Ormai sono in procinto di acquistarlo su ebay a 93 euro spedito+ un hd my passport da 400 gb a 65 euro spedito.

Buon prezzo, ma è l'HDTV o la versione mini?
Su ebay a quel prezzo trovo solo la versione mini (da un negozio con 23000 e più feedback)

sid-biciuz
01-10-2009, 23:34
Scusate, ma qual'è la password di root per connettersi via telnet con il firmware wdlxtv, con boot-ext3 digitavo root e password bianca ed entravo, con questo firmware mi rimbalza.
Grazie.

Che storiaccia, ho appena scoperto che anche reinstallando il firmware,
se si è modificato in passato la password di root, questa non viene sovrascritta
perché risiede su una partizione diversa, per fortuna me la sono ricordata:stordita:

meckoi
02-10-2009, 00:21
E arrivata la nuova BETA del WD-TV la

Prerelease 1.02.11 :)

mreggina
02-10-2009, 06:45
Buon prezzo, ma è l'HDTV o la versione mini?
Su ebay a quel prezzo trovo solo la versione mini (da un negozio con 23000 e più feedback)

Hai ragione, mi sono confuso.

L'HD TV costa un pò di più. Si trova anche da mediaworld per caso?

vandonio
02-10-2009, 09:00
Ciao ragazzi,
scusate il disturbo, ma sinceramente non so più dove mettere le mani. Ho un WDTV e un NAS WD e non riesco a trovare il modo di farli comunicare. Ho preso l'adattatore BELKIN USB2LAN, ho messo il firmware WDLXTV 0.5.3.2 e i file apps aggiuntivi.
Sicuramente il problema stà nella configrazione del file .mount ma ho provato a cambiare i prarametri ma proprio non riesco. C'è qualcuno che mi può instradare ?
Grazie 1000

MrZighi
02-10-2009, 10:18
E arrivata la nuova BETA del WD-TV la

Prerelease 1.02.11 :)

Scusate ma che senso ha rilasciare beta su beta invece di firmware stabili e ufficiali?
FAcciano uscire una versione 1.02.10 velocemente ( che ormai e' piu' di 5 mesi che stanno silenti) ed implementino finalmente la lettura dei menu' DVD!

Radical
02-10-2009, 11:11
E arrivata la nuova BETA del WD-TV la

Prerelease 1.02.11 :)

E che farebbe?

alrosito
02-10-2009, 11:52
E che farebbe?

What's New?

Prerelease 1.02.11 (includes all previously released updates)

Resolved Issues:

Resolved issue where UI Language displayed as OFF when English is selected.
Resolved UI issue where "ContainsWWW" shows up in the search menu instead of "Contains".
Resolved MKV audio/video sync issues.
Resolved issue where songs were displayed in alphabetical order instead of track order in album view.
New features:

Added video playlist support.
Added support for unlocking locked WD external drives.

matteo1
02-10-2009, 11:56
edit

ccpm
02-10-2009, 12:49
OK... risolvibili come ?!?... :rolleyes:

Grazie,


Buongiorno...
ripeto, risolvibili come ?
Con 1.02.11 pre-release... si risolve ? credo sia un problema di Menù ?!?... :muro: :mc:

Grazie,

ccpm
02-10-2009, 12:51
se il dvd è una copia esatta di quello originale non dovresti avere problemi, se invece l'hai maneggiato con dvd shrink/nero i problemi sussitono



... intendevo quì : (scusate !...)


Buongiorno...
ripeto, risolvibili come ?
Con 1.02.11 pre-release... si risolve ? credo sia un problema di Menù ?!?... :muro: :mc: :confused:

Il Castiglio
02-10-2009, 13:11
Buongiorno...
ripeto, risolvibili come ?
La risposta era già contenuta nella prima risposta che ti ha dato matteo ... risolvibili NON usando dvd shrink, ma facendo una copia esatta del DVD.

Leggendo il post di alrosito direi che nemmeno la beta risolve il tuo problema.

ccpm
02-10-2009, 13:22
La risposta era già contenuta nella prima risposta che ti ha dato matteo ... risolvibili NON usando dvd shrink, ma facendo una copia esatta del DVD.

Leggendo il post di alrosito direi che nemmeno la beta risolve il tuo problema.


E già... ma sono quasi tentato di installarla ... però :
1) dove si trova ?
2) eventualmente è possibile tornare indietro ? Ributtando su l'originale da sito WD ?
Grazie, :mbe:

vandonio
02-10-2009, 14:48
Ciao ragazzi,
scusate il disturbo, ma sinceramente non so più dove mettere le mani. Ho un WDTV e un NAS WD Mybook World

E tra l'altro ho notato poco fa che durante il boot sulla seconda schermata di avvio in alto leggo "IP: NO IP"
Boh !!!! :muro: :muro: :muro: Sempre peggio.
Qualche sant'uomo mi aiuta!?!?!?!?!?!?

ccpm
02-10-2009, 15:22
al momento ho il pc in soffitta e la tv in camera.
quando riporto il pc in camera è a 5 metri dalla tv,e collegarlo alla tv vuol dire avere un cavo in mezzo alla stanza (oltre che dover tenere il pc acceso).
il wd lo posso usare anche in soggiorno (15mt di cavo risparmiati) e possono usarlo i miei mentre io gioco o studio... ora dimmi,trovi ancora inutile il wd?


... riprendo ...
Con PC tra l'altro (e anche con lettore DVD anche scarso !...) riesco a vd. i menù dei DVD... invece con il "ns. eroe" WD TV ... NO ! :Prrr: :muro: :Prrr: :muro: :mbe: :fagiano:

angelorc
02-10-2009, 15:38
Chiaro, tramite una scheda di rete usb o un chiavetta wifi.

Ciao Cionci ti ricordi del problema delle sgranature sullo schermo del tv Lcd samsung? Ho provato su un'altro lcd come mi hai consigliato (toshiba) e c'è lo stesso problema, quindi si può affermare che non è un problema di Lcd. Pensi sia del WD? Ciao, grazie.

3nric0
02-10-2009, 15:43
Sapreste gentilmante indicarmi come ripassare l'audio DTS di un file WMV. hot trovato dei filmati in HD con questa estensione ma l'audio proprio non viene riconosciuto, inoltre non riesco nemmeno ad andare avanti ed indietro velocemente. Mi aiutate pls?

cionci
02-10-2009, 17:49
Ciao Cionci ti ricordi del problema delle sgranature sullo schermo del tv Lcd samsung? Ho provato su un'altro lcd come mi hai consigliato (toshiba) e c'è lo stesso problema, quindi si può affermare che non è un problema di Lcd. Pensi sia del WD? Ciao, grazie.
Magari si è corrotta l'immagine dello sfondo presente nel firmware...boh...
Prova a mettere un firmware modded o ad aggiornare il firmware.

vandonio
02-10-2009, 18:05
E tra l'altro ho notato poco fa che durante il boot sulla seconda schermata di avvio in alto leggo "IP: NO IP"
Boh !!!! :muro: :muro: :muro: Sempre peggio.
Qualche sant'uomo mi aiuta!?!?!?!?!?!?

Cionci, tu che da quello che ho capito sei il guru, non sapresti aiutarmi in qualche modo ?
Ti faccio una statua in camera da letto.

cionci
02-10-2009, 18:19
Il fatto che ti dica NO IP non è indicativo. Controlla dal router se un IP è stato o meno assegnato tramite il server dhcp del router.
Qual'è il modello preciso dell'adattatore ? E' gigabit ?

vandonio
02-10-2009, 18:26
Il fatto che ti dica NO IP non è indicativo. Controlla dal router se un IP è stato o meno assegnato tramite il server dhcp del router.
Qual'è il modello preciso dell'adattatore ? E' gigabit ?

Si è il Belkin Gigabit
Il problema dell' IP non sussiste in quanto nel router ho disabilitato il DHCP.
Se vuoi ti posso elencare il contenuto dei 2 file net e mount config

cionci
02-10-2009, 18:35
Ma ti risponde all'ip configurato nel file se provi a loggarti in telnet o ssh ?

vandonio
02-10-2009, 19:25
Ma ti risponde all'ip configurato nel file se provi a loggarti in telnet o ssh ?

Sincermante non ho provato, provo adesso in real-time.
Nel frattempo ti elenco il contenuto dei 2 file (chiaramente solo quelli senza #)

NET.CONFIG :

HOST=wdtv

MTU=9000

DHCP=no
IP=192.168.1.106
GW=192.168.1.1
NM=255.255.255.0
DNS1=192.168.1.1
DNS2=205.171.3.65

NET.MOUNTS :

xmount 192.168.1.103:/PUBLIC VIDEO NFS

vandonio
02-10-2009, 19:32
Sincermante non ho provato, provo adesso in real-time

Effettivamente NO !!!!
Ho provato anche a pingare l'indirizzo ma... NULLA
E ORA ????:cry:

angelorc
02-10-2009, 19:58
Magari si è corrotta l'immagine dello sfondo presente nel firmware...boh...
Prova a mettere un firmware modded o ad aggiornare il firmware.

Ho pensato la stessa cosa ad un problema hardware o software. Ho la 1.02.07 ma se la successiva è una pre-release posoo farlo lo stesso? é' stabile la successiva? grazie.

vandonio
02-10-2009, 20:07
Effettivamente NO !!!!
Ho provato anche a pingare l'indirizzo ma... NULLA
E ORA ????:cry:

Ok risolto. Adesso riesco ad entrarci tramite telnet... ma il NAS non me lo vede lo stesso. Ho provato a inserire il comando XMOUNT... ecc.... ecc... e mi dice : MODULE NSF NOT FOUND

Il Castiglio
02-10-2009, 20:32
... riprendo ...
Con PC tra l'altro (e anche con lettore DVD anche scarso !...) riesco a vd. i menù dei DVD... invece con il "ns. eroe" WD TV ... NO ! :Prrr: :muro: :Prrr: :muro: :mbe: :fagiano:Guarda che questo problema e' noto fin dall'inizio, e' scritto in prima pagina e qualche centinaia di volte in tutto il 3D :muro:


se vuoi vedere un DVD ... USA IL LETTORE DVD ! :D

vandonio
02-10-2009, 22:00
Ok risolto. Adesso riesco ad entrarci tramite telnet... ma il NAS non me lo vede lo stesso. Ho provato a inserire il comando XMOUNT... ecc.... ecc... e mi dice : MODULE NSF NOT FOUND

Ok, risolto anche questo problema.... però adesso se faccio xmount ecc.. eccc.. mi dice : unable to receive; errno = Connection refused :mc:

Sono 2 ore che provo tutte le combinazioni possibili.... ma nullla :cry: :cry:

cebbri
03-10-2009, 09:08
Sincermante non ho provato, provo adesso in real-time.
Nel frattempo ti elenco il contenuto dei 2 file (chiaramente solo quelli senza #)

NET.CONFIG :

HOST=wdtv

MTU=9000

DHCP=no
IP=192.168.1.106
GW=192.168.1.1
NM=255.255.255.0
DNS1=192.168.1.1
DNS2=205.171.3.65

NET.MOUNTS :

xmount 192.168.1.103:/PUBLIC VIDEO NFS

Sei sicuro di aver scritto bene il percorso?per esempio secodo me dovrebbe essere:xmount xxx.xxx.xxx.xxx:/D/PUBLIC VIDEO NFS
a seconda della lettera dell'unita dove si trova la cartella condivisa....
altrimenti installati webserver.app.bin e monta la cartella da webserver,basta che metti il percorso el'ip e la monta in tempo reale senza errori di sintassi.
senon ho capito quello che vuoi fare o ho scritto vaccate perdonami :D

luivit
03-10-2009, 10:24
Ciao a tutti, sono indeciso se acquistare questo WD Tv HD oppure questo (http://www.emtec-international.com/it/produit.php?categorie=STMOB&gamme=DISQUES%20DURS&ss_gamme=N200), che cosa ne pensate?
allo stesso prezzo c'è qualcosa che "da" di più? :)
Mi serve per vedere file mkv (con audio AAC) 1080p e avi....sarei più tentato a prendere il WD però per sicurezza chiedo a voi :D
grazie in anticipo :)

vandonio
03-10-2009, 10:45
Sei sicuro di aver scritto bene il percorso?per esempio secodo me dovrebbe essere:xmount xxx.xxx.xxx.xxx:/D/PUBLIC VIDEO NFS

Il problema è che non è un disco condiviso dal pc, è un NAS esterno.... ovvero un WD MyBook World Edition.
Per cui non ha una lettera assegnata....è ragiundibile tramite indirizzo IP e ha la cartella PUBLIC come radice.:muro:
Sinceramente mi stò un po scoraggiando. Sono 4gg che ci sbatto la testa.:muro: :muro: :muro:

Per quanto riguarda il webserver.app.bin non l'ho provato. Appena torno a casa ci provo.... ma... come funziona ????

cebbri
03-10-2009, 11:56
@vandonio

avevo letto qualcosa riguardo la tua configurazione,se ritrovo la discussione te la linko,per quanto riguarda il web server va messo il bin nella chiavetta e poi puoi accere al wdtv digitando l'ip dello stesso sul browser

@luivit

se ti serve solo per leggere file da hd o chiavetta secondo me dovresti prendere il wdtv per 99 euro fa egregiamente quello che ti serve,almeno per quanto mi riguarda

vandonio
03-10-2009, 12:20
se ti serve solo per leggere file da hd o chiavetta secondo me dovresti prendere il wdtv per 99 euro fa egregiamente quello che ti serve,almeno per quanto mi riguarda

Ma.... io ho il WDTV !!!! Il problema è che non riesco tramite l'interfaccia Lan della Balkin 1GB a leggere i file su Hard disk con interfaccia di rete !!! :(

spaeter
03-10-2009, 13:31
sono passato da poco a Windows seven 64

come server NFS su windows seven cosa posso usare? ne ha uno integrato o devo usare dei programmi tipo hanewin (che tra il resto non riesco a far funzionare)?

grazie
ciao!!

maxpontello
03-10-2009, 14:42
Ho installato su Windows 7 x64 Hanewin Nfs Server, per creare delle share dove schiaffare i film e guardarli in streaming sul Wdtv, dotato di adattatore usb-lan e bridge wireless. Ho configurato tutto, fatte le export sul server e montate sul wdtv, tramite comando xmount nel file net.mounts.

Per la precisione sul file export del server ho usato la seguente sintassi:

c:\public -name:public

Mentre per montare la cartella sul wdtv ho usato:

xmount ip_del_server:/public public nfs

Sembrerebbe tutto funzionare bene, all'avvio mi vede la cartella condivisa sul server. Una volta che però provo ad entrarci dentro mi dice che la cartella è vuota, nonostante ci abbia messo dentro un paio di film. Scartabellando in giro in rete ho capito che potrebbe trattarsi di un problema di permessi sulla cartella, che però ho sharato e resa accessibile in lettura e scrittura a Guest e ad Everyone, ma niente, il problema rimane. Potrebbe trattarsi di un problema creato da Hanewin su Windows 7 x64, che in qualche modo non lo supporta appieno?

Grazie dei consigli eventuali

zano
03-10-2009, 18:48
ho un problema con un file mkv
ho un plasma panasonic tx-p42x10e in hd ready ho messo su chiavetta tramite wd hdtv un film mkv a 1080p pero' inizia bene poi dopo neanche un minuto inizia a scattare e non si sente piu' l'audio.
il problema e' della tv che non lo sopporta o altro?
ho provato a cambiare risoluzione dull'wd ma niente
come faccio per vederlo correttamente?
ciao

Il Castiglio
03-10-2009, 19:40
1) in questi casi la colpa non e' mai della tv, sicuramente e' il WD TV che ha dei problemi con quel video, per essere piu' precisi pero' dovresti postare un repost di avinaptic (se non sai cos'e' cercalo con Google :O )
2) pero' il tuo Pana e' HDReady, ti conviene dargli in pasto film a 720p, che sono piu' digeribili dal WD TV :cool:

zano
03-10-2009, 19:51
scarico e posto il report ;)

pero' quella risoluzione la dovrebbe supportare

zano
03-10-2009, 19:55
Data: 2/10/2009 02:40:59
Dimensione: 7,025,067,686 bytes (6699.627 MB)

[ Info generiche ]

Durata: 01:51:50 (6709.504 s)
Tipo di contenitore: matroska
Data creazione: 25/01/2009 08:47:51 UTC
Streams totali: 5
Tipo stream n. 1: video (V_MPEG4/ISO/AVC)
Tipo stream n. 2: audio (A_AC3)
Tipo stream n. 3: audio (A_AAC (AAC Low complexity))
Tipo stream n. 4: subtitle (S_TEXT/UTF8)
Tipo stream n. 5: subtitle (S_TEXT/UTF8)
Audio streams: 2
Muxing Application: libebml v0.7.7 + libmatroska v0.8.1
Writing Application: mkvmerge v2.4.2 ('Oh My God') built on Jan 18 2009 17:30:28

[ Dati rilevanti ]

Risoluzione: 1920 x 800
Larghezza: multipla di 32
Altezza: multipla di 32

[ Traccia video ]

Codec ID: V_MPEG4/ISO/AVC
Risoluzione: 1920 x 800
Frame aspect ratio: 12:5 = 2.4
Pixel aspect ratio: 1:1 = 1
Display aspect ratio: 12:5 = 2.4
Framerate: 25.000025 fps

[ Traccia audio n. 1 ]

Codec ID: A_AC3
Canali (contenitore): 6
Frequenza: 48000 Hz

[ Traccia audio n. 2 ]

Codec ID: A_AAC (AAC Low complexity)
Canali (contenitore): 6
Frequenza: 48000 Hz

[ Info sulla codifica H.264 ]

User data: x264
User data: core 66 r1086M 39a2796
User data: H.264/MPEG-4 AVC codec
User data: Copyleft 2003-2008
User data: http://www.videolan.org/x264.html
User data: cabac=1
User data: ref=4
User data: deblock=1:-1:-1
User data: analyse=0x3:0x133
User data: me=umh
User data: subme=9
User data: psy_rd=1.0:0.0
User data: mixed_ref=1
User data: me_range=32
User data: chroma_me=1
User data: trellis=0
User data: 8x8dct=1

zano
03-10-2009, 21:27
risolto

collegandogli un hd esterno sata funziona tutto ok con la chiavetta no,pero' con la chiavetta i film in 720p funzionano tranquillamente.
mah meglio cosi';)

cionci
04-10-2009, 09:22
Ho pensato la stessa cosa ad un problema hardware o software. Ho la 1.02.07 ma se la successiva è una pre-release posoo farlo lo stesso? é' stabile la successiva? grazie.
Tu prova...poi al massimo torni indietro.
Ok, risolto anche questo problema.... però adesso se faccio xmount ecc.. eccc.. mi dice : unable to receive; errno = Connection refused :mc:

Sono 2 ore che provo tutte le combinazioni possibili.... ma nullla :cry: :cry:
Il tuo NAS supporta NFS ?

maxpontello
04-10-2009, 09:37
Tu prova...poi al massimo torni indietro.

Il tuo NAS supporta NFS ?

Ciao Cionci, tu che sei il massimo esperto puoi darmi un consiglio sul mio problema? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29133668&postcount=4363

Thanks :)

cionci
04-10-2009, 10:03
Ciao Cionci, tu che sei il massimo esperto puoi darmi un consiglio sul mio problema? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29133668&postcount=4363
Mi dispiace, ma non so come aiutarti.

maxpontello
04-10-2009, 10:56
Mi dispiace, ma non so come aiutarti.

Ma sei riuscito a creare delle share NFS con Wdtv? Se sì usando quale sistema operativo? Thanks

cionci
04-10-2009, 15:27
Con Ubuntu

ccpm
05-10-2009, 08:51
Guarda che questo problema e' noto fin dall'inizio, e' scritto in prima pagina e qualche centinaia di volte in tutto il 3D :muro:


se vuoi vedere un DVD ... USA IL LETTORE DVD ! :D


Buongiorno a tutti,
si "Il Castiglio" hai ragione, però sono stato un pò "imbrogliato" dal rivenditore che mi aveva assicurato che i DVD venivano letti (non mi aveva però spieagto "come" - o forse non lo sapeva...)
Comunque sia ho risolto separando i file del Menù da quelli del Film vero e proprio e così WD TV li legge (oppure utilizzando SW free Format Factory), è chiaro che il menù non è interattivo come con un lettore DVD (peccato !...) ;)

ccpm
05-10-2009, 10:26
il "nostro" riesce a gestire più HDD collegati tramite multi-USB ?!?... :D
Grazie,

cionci
05-10-2009, 10:28
Sì, non ci dovrebbero essere problemi per periferiche collegate ad un hub. Ovviamente l'hub deve essere alimentato.

meckoi
05-10-2009, 11:43
Comunque sia ho risolto separando i file del Menù da quelli del Film vero e proprio e così WD TV li legge (oppure utilizzando SW free Format Factory...

Se mi posso permettere ti posso consigliare anche Clonedvd che automaticamente ti toglie menù,trailer lingue e quant'altro...sei tu a decidere cosa lasciare. :)

ccpm
05-10-2009, 13:06
Se mi posso permettere ti posso consigliare anche Clonedvd che automaticamente ti toglie menù,trailer lingue e quant'altro...sei tu a decidere cosa lasciare. :)

Non lo conosco ma grazie ! (Lavora un pò come Shrink ?) :rolleyes:

meckoi
05-10-2009, 15:30
Lavora un pò come Shrink ?

Secondo me confrontarli non ha molto senso, diciamo che Shrink che tutto sommato fa il suo lavoro ma ormai e abbastanza vecchiotto, CloneDVD è un prodotto più giovane che ti permette di fare più cose e sopratutto non ti crea problemi con il nostro WD-TV che come sai se all'interno della cartella video_ts ci sono i menù funziona alla giggiotta, e comunque se puoi non ti resta che provarlo... :)

ccpm
05-10-2009, 16:21
Secondo me confrontarli non ha molto senso, diciamo che Shrink che tutto sommato fa il suo lavoro ma ormai e abbastanza vecchiotto, CloneDVD è un prodotto più giovane che ti permette di fare più cose e sopratutto non ti crea problemi con il nostro WD-TV che come sai se all'interno della cartella video_ts ci sono i menù funziona alla giggiotta, e comunque se puoi non ti resta che provarlo... :)

Ok ti ringrazio, se posso lo proverò... l'importante sarebbe che non mi facesse perdere in qualità, io "pretenderei" che il .VOB rimanesse "intatto".
Domanda, Clone DVD ti permette "solo" di dividere i file (Menù titoli etc...) o permette anche di farglieli digerire a WD TV ? Nel senso di poterli vd come se fosse un lettore DVD ?...
Altrimenti la sola separazione dei file possa farla anche senza Clone DVD !?...
;)

meckoi
05-10-2009, 16:55
io "pretenderei" che il .VOB rimanesse "intatto".


CloneDVD non ti divide niente, non fa altro che attraverso delle spunte sul programma di scegliere o meno di lasciare i menù,lingue,sottotili ed altro, i vob vengono lasciati così come sono, l'unica cosa che devi fare e che naturalmente per non transcodificare il video (e cioè non perdere qualità) devi nelle opzioni sotto mettere sempre DVD9 così te lo rippa come mamma lo ha creato.
Quando lo fai come output gli dai una cartella con il nome del film e lui ti creerà al suo interno le solite cartelle Audio_TS e Video TS, quando poi gli e le darai in pasto al tuo WD-TV automaticamente lui ti andrà a caricare solo ed esclusivamente tutto il film in automatico, e anche se tu tentassi di metterlo fuori strada del tipo che invece di leggere il primo .vob cercassi di caricarlo nell'ultimo .vob il WD TV partirà sempre e solo dall'inizio del film. :)

ccpm
05-10-2009, 21:16
CloneDVD non ti divide niente, non fa altro che attraverso delle spunte sul programma di scegliere o meno di lasciare i menù,lingue,sottotili ed altro, i vob vengono lasciati così come sono, l'unica cosa che devi fare e che naturalmente per non transcodificare il video (e cioè non perdere qualità) devi nelle opzioni sotto mettere sempre DVD9 così te lo rippa come mamma lo ha creato.
Quando lo fai come output gli dai una cartella con il nome del film e lui ti creerà al suo interno le solite cartelle Audio_TS e Video TS, quando poi gli e le darai in pasto al tuo WD-TV automaticamente lui ti andrà a caricare solo ed esclusivamente tutto il film in automatico, e anche se tu tentassi di metterlo fuori strada del tipo che invece di leggere il primo .vob cercassi di caricarlo nell'ultimo .vob il WD TV partirà sempre e solo dall'inizio del film. :)

Grazie, poi provo... comunque poi mi confermi che WD TV non riesce a vedere il DVD con i menù interattivi, come un normale lettore DVD ?... :mbe:

ccpm
05-10-2009, 21:50
CloneDVD non ti divide niente, non fa altro che attraverso delle spunte sul programma di scegliere o meno di lasciare i menù,lingue,sottotili ed altro, i vob vengono lasciati così come sono, l'unica cosa che devi fare e che naturalmente per non transcodificare il video (e cioè non perdere qualità) devi nelle opzioni sotto mettere sempre DVD9 così te lo rippa come mamma lo ha creato.
Quando lo fai come output gli dai una cartella con il nome del film e lui ti creerà al suo interno le solite cartelle Audio_TS e Video TS, quando poi gli e le darai in pasto al tuo WD-TV automaticamente lui ti andrà a caricare solo ed esclusivamente tutto il film in automatico, e anche se tu tentassi di metterlo fuori strada del tipo che invece di leggere il primo .vob cercassi di caricarlo nell'ultimo .vob il WD TV partirà sempre e solo dall'inizio del film. :)


Scusami "meckoi" approfitto visto che mi sembra siamo sulla stessa lunghezza d'onda ... :
ma se scelgo di tenere anche i menù poi come vengono visti da WD TV ? Cioè xchè utilizzare Clone anzichè separare io i file tramite copia-incolla ?...:)

cionci
05-10-2009, 22:37
Grazie, poi provo... comunque poi mi confermi che WD TV non riesce a vedere il DVD con i menù interattivi, come un normale lettore DVD ?... :mbe:
Legge il film, ma non i menu.

ronnydaca
05-10-2009, 23:38
lo legge rispettando l'aspect ratio?

MD_CORPORATION
06-10-2009, 05:45
Ragazzi non cè modo di fargli leggere l'audio in digitale?.... l'ultimo firmware ufficiale non risolve il problema -.-

cionci
06-10-2009, 07:20
Ragazzi non cè modo di fargli leggere l'audio in digitale?.... l'ultimo firmware ufficiale non risolve il problema -.-
L'audio che viene riportato come "digitale" può essere letto tramite un decoder esterno collegato all'uscita ottica.
Se è in formato AC3 o AAC può essere letto tramite l'uscita stereo analogica togliendo l'impostazione "digitale" e mettendo, mi sembra, "stereo" nelle impostazioni audio.

ccpm
06-10-2009, 07:50
Scusami "meckoi" approfitto visto che mi sembra siamo sulla stessa lunghezza d'onda ... :
ma se scelgo di tenere anche i menù poi come vengono visti da WD TV ? Cioè xchè utilizzare Clone anzichè separare io i file tramite copia-incolla ?...:)


Buongiorno,
OK Cionci e meckoi, ho provato e :
1) nelle impostazioni sotto mi lascia mettere al massimo DVD-5 (cambia qualcosa dal DVD9 che mi ha indicato meckoi ?) forse perchè è una versione trial !?
2) meglio creare .VOB o .ISO che differenza c'è poi per il ns. WD TV ?!?
3) scusate, sono di coccio e ripeto come sopra, xchè utilizzare Clone anzichè separare io i file tramite copia-incolla ? Forse per quei DVD in cui NON basta separare con copia ed incolla (visto che poi WD TV comunque non li legge ?...) allora meglio utilizzare CloneDVD ?
4) Se vedessi che è OK mi sarebbe utile in quanto con alcuni DVD che hanno il menù non dovrei più ripassare con Format Factory, che comunque abbassa la qualità e comprime il file ...
Grazie,:muro:

cionci
06-10-2009, 07:54
1) evidentemente perché è un DVD singola layer
2) fai qualche prova, non dovrebbe cambiare molto
3) esattamente per il motivo che hai detto tu

ccpm
06-10-2009, 09:30
1) evidentemente perché è un DVD singola layer
2) fai qualche prova, non dovrebbe cambiare molto
3) esattamente per il motivo che hai detto tu


1) quindi è 1 impostazione in base al DVD ?
Per il resto ho capito...
Ma pensi che prossimamente uscirà release che permetta di leggere anche Menù in modo interattivo, come per lettore DVD ?:mbe:

emicad
06-10-2009, 10:38
Ciao a tutti.
Essendo per me fisicamente impossibile leggermi 200 pagine di topic, vi elenco qui i problemi che ho avuto con questo prodotto (che trovo ottimo), sperando di trovarne una soluzione.

Ultimamente, ho notato che alcuni filmati riprodotti sul mio WDTV hanno questo problema: a una certa vedo tutto verde con delle sagome sotto appena visibili. Mi tocca stopparlo e riprendere la riproduzione e per un po' si vede, poi ricomincia a farlo. Questo avviene con i filmati con l'audio convertito da DTS a AC3. Sul pc non succede, sapete a cosa e' dovuto e come risolvere? E' possibile che sia il software di conversione audio?

Ho notato che ultimamente popcorn audio converter non mi avverte piu' quando ha finito di convertire, quindi mi tocca chiuderlo a mano dopo un po' e spesso si intoppa. E' probabile che sia lui il problema, ma mi ricordo che ci ho tribolato talmente tanto per installarlo correttamente che ho preferito lasciarlo li' e provare un altro convertitore. Sto anche cercando di installare la versione nuova come indicato dalla guida, ma non mi vede i componenti aggiuntivi. A qualcuno ha dato gli stessi problemi questo programma?

Ho provato mkv2vob e sembra funzionare bene, anche se purtroppo essendo fatto per PS3 non mantiene il contenitore MKV, ma fortunatamente la qualita' dei files resta invariata. Qualcuno sa come preservare il contenitore mkv con mkv2vob?

Stanco di convertire ogni volta, stavo pensando di comprarmi un amplificatore o un impiantino DTS economico, ho anche aperto un thread sull'argomento.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2060949

amonRAIII
06-10-2009, 11:03
Sì, non ci dovrebbero essere problemi per periferiche collegate ad un hub. Ovviamente l'hub deve essere alimentato.

dipende, se all'hub attacchi 4 MyPassport probabilmente è vero, ma io ho messo un hub non alimentato e ci ho attaccato la chiavetta USB WiFi e una penna USB alternativa a quella con residente il firmware e i bin applicativi (sull'altra porta fissa del WDTV)

meckoi
06-10-2009, 12:45
1) quindi è 1 impostazione in base al DVD ?

Ci sono DVD che per motivi di convenienza del produttore sono riversati su DVD da 4.5 GB, e dunque la qualità con clone con settaggio DVD5 ti permette di avere una copia identica con fattore 1:1
Poi ci sono invece iDVD da 9 GB o se preferisci double layer e qui con clone per fare una copia sull' Hard Disk senza transcodifica (o senza compressione) devi usare l'opzione dvd 9 altrimenti se lasci dvd 5 rischi di perdere una qualità che a seconda dei DVD in commercio può andare da un 20% a un abbondante decadimento del 50%, e dunque ti conviene visto che poi li devi vedere con una chiavetta o un hard disk esterno tenere con i DVD da 9 GB l'impostazione DVD 9


Ma pensi che prossimamente uscirà release che permetta di leggere anche Menù in modo interattivo, come per lettore DVD ?:mbe:

Nel forum inglese dle WD-TV è già da parecchio tempo che è stato chiesto a Western Digital di apportare modifiche al firmware per vedere i DVD anche con i menù ma mi sembra che anche dall'ultima beta release non ve ne sia traccia, staremo a vedere... :)

williamwallace79
06-10-2009, 12:48
Ciao a tutti!
Avrei in mente di sostituire il telecomando del wd tv con un logitech harmony per progammarne lo spegnimento. Va bene anche la versione più ecomonica, cioè il 515? Qualcuno ha provato?

Grazie!!:)

ccpm
06-10-2009, 12:55
Ci sono DVD che per motivi di convenienza del produttore sono riversati su DVD da 4.5 GB, e dunque la qualità con clone con settaggio DVD5 ti permette di avere una copia identica con fattore 1:1
Poi ci sono invece iDVD da 9 GB o se preferisci double layer e qui con clone per fare una copia sull' Hard Disk senza transcodifica (o senza compressione) devi usare l'opzione dvd 9 altrimenti se lasci dvd 5 rischi di perdere una qualità che a seconda dei DVD in commercio può andare da un 20% a un abbondante decadimento del 50%, e dunque ti conviene visto che poi li devi vedere con una chiavetta o un hard disk esterno tenere con i DVD da 9 GB l'impostazione DVD 9



Nel forum inglese dle WD-TV è già da parecchio tempo che è stato chiesto a Western Digital di apportare modifiche al firmware per vedere i DVD anche con i menù ma mi sembra che anche dall'ultima beta release non ve ne sia traccia, staremo a vedere... :)


Grazie ! ;) ;) ;) ;) ;) ;) Grazie... ci aggiorniamo
NB Trovi differenze "pratiche" tra .VOB e .ISO ?

ccpm
06-10-2009, 13:06
Ci sono DVD che per motivi di convenienza del produttore sono riversati su DVD da 4.5 GB, e dunque la qualità con clone con settaggio DVD5 ti permette di avere una copia identica con fattore 1:1
Poi ci sono invece iDVD da 9 GB o se preferisci double layer e qui con clone per fare una copia sull' Hard Disk senza transcodifica (o senza compressione) devi usare l'opzione dvd 9 altrimenti se lasci dvd 5 rischi di perdere una qualità che a seconda dei DVD in commercio può andare da un 20% a un abbondante decadimento del 50%, e dunque ti conviene visto che poi li devi vedere con una chiavetta o un hard disk esterno tenere con i DVD da 9 GB l'impostazione DVD 9



Nel forum inglese dle WD-TV è già da parecchio tempo che è stato chiesto a Western Digital di apportare modifiche al firmware per vedere i DVD anche con i menù ma mi sembra che anche dall'ultima beta release non ve ne sia traccia, staremo a vedere... :)


NB In pratica Clone, oltre a "clonare" e dividere i file, corregge anche file (.IFO etc...) non digeribili altrimenti da WD TV, corretto ?!?.. :mbe:

meckoi
06-10-2009, 13:19
NB In pratica Clone, oltre a "clonare" e dividere i file, corregge anche file (.IFO etc...) non digeribili altrimenti da WD TV, corretto ?!?.. :mbe:

Certo, con clonedvd con i settaggi che andrai a dargli lui si incaricherà di ricostrire il dvd in base alle tue preferenze.
Il file .IFO serve per andare a caricare il menù e tutta la struttura i capitoli ecc. ecc. e dunque a te non serve, non serve nel senso che come sappiamo il WD-TV non legge il .IFO proprio perchè non carica i menù...

Trovi differenze "pratiche" tra .VOB e .ISO ?

A te che lo usi direttamente sul tuo hard disk o sulla chiavetta il .ISO non ti serve praticamente a nulla, diciamo che l'uso del .ISO serve più ai circuiti peer tu peer...:cool: (comunque nessuno ti impedisce di crearti il tuo .ISO)
Secondo me usando clonedvd a te serve solo crearti la tua cartelle con il nome del film con le relative sottocartelle che andrà a crearti clonedvd...
Poi si arrangerà il tuo WD-TV a caricarti tutto ordinatamente...

williamwallace79
07-10-2009, 13:00
Buongiorno!
Ho intenzione di mettere una presa a tempo per il wd tv (sapete, quando vedo un film spesso mi addormento:asd:) sapete se il fatto di staccare la corrente mentre il wd tv sta riproducendo un file dell'hard disk potrebbe danneggiare quest'ultimo?

Grazie!!:)

P.S. scusate se la domanda è un po' sciocca

emicad
07-10-2009, 13:16
Penso di si', se e' in esecuzione il filmato. E' come staccarlo dalla presa USB mentre il film e' in play, praticamente.

alfri
07-10-2009, 13:26
salve ragazzi da un po che non usavo lo scatolotto,ed ora improvvisamente il telecomando mi fa i capricci.funziona molto raramente.come posso risolvere?grazie dell'aiuto.sarebbe urgente.
non posso usarlo.:muro:

Radical
07-10-2009, 13:35
salve ragazzi da un po che non usavo lo scatolotto,ed ora improvvisamente il telecomando mi fa i capricci.funziona molto raramente.come posso risolvere?grazie dell'aiuto.sarebbe urgente.
non posso usarlo.:muro:

Cambia le pile.

Il Castiglio
07-10-2009, 14:10
Buongiorno!
Ho intenzione di mettere una presa a tempo per il wd tv (sapete, quando vedo un film spesso mi addormento:asd:) sapete se il fatto di staccare la corrente mentre il wd tv sta riproducendo un file dell'hard disk potrebbe danneggiare quest'ultimo?...
Gli hard disk esterni sono abbastanza sensibili a queste cose (mi si e' danneggiato un Wd Elements facendo una cosa simile :muro: per fortuna l'hard disk interno non si e' danneggiato, solo il chip esterno), IMHO ti conviene impostare lo spegnimento della TV e lasciar andare il Wd TV :D

williamwallace79
07-10-2009, 14:28
Grazie, mi avete dato un consiglio importantissimo. Mi avrebbe causato un po' fastidio bruciare il mio hard disk nuovo, con quasi cento film caricati...:D

cionci
07-10-2009, 14:34
Gli hard disk esterni sono abbastanza sensibili a queste cose (mi si e' danneggiato un Wd Elements facendo una cosa simile :muro: per fortuna l'hard disk interno non si e' danneggiato, solo il chip esterno), IMHO ti conviene impostare lo spegnimento della TV e lasciar andare il Wd TV :D
Io lo spengo molto spesso (anzi, me lo spengono molto spesso) anche mentre sta scaricando e per ora fortunatamente non è successo niente.
L'hard disk è un WD MyPassport.

Il Castiglio
07-10-2009, 15:17
Grazie, mi avete dato un consiglio importantissimo. Mi avrebbe causato un po' fastidio bruciare il mio hard disk nuovo, con quasi cento film caricati...:DIo l'ho staccato dal Pc e spento mentre non stavo facendo nessuna operazione, ma semplicemente non l'avevo rimosso con la freccina verde.
Quando sono andato a riaccenderlo il disco cominciava a girare e poi si fermava subito, allora l'ho tolto dallo scatolotto e collegato direttamente al Pc e non ho perso nulla, ora lo uso come disco interno.

ccpm
07-10-2009, 16:02
Io lo spengo molto spesso (anzi, me lo spengono molto spesso) anche mentre sta scaricando e per ora fortunatamente non è successo niente.
L'hard disk è un WD MyPassport.


Buongiorno a tutti... a proposito...
e se tramite interruttore "generale" spengo tutto (WD TV e HDD collegati ed accesi) senza prima spegnere con tasto rosso del telecomando WD TV e spegnere i HDD ?!?... Ci saranno problemi ?!?... :confused:
Grazie,

cionci
07-10-2009, 18:34
Mi è successo tante volte di fare esattamente così.

Il Castiglio
07-10-2009, 19:34
Mi è successo tante volte di fare esattamente così.Cio' non vuol dire che sia il metodo giusto e senza rischi :O

MD_CORPORATION
08-10-2009, 07:13
Salve gente!

Dunque mi avete detto che per leggere l'audio in Digitale su alcuni mvk bisogna collegare il WD TV ad un lettore esterno con un cavo Ottico giusto?

Il mio lettore è questo:

http://www.teac.com/consumer_electronics/reference_series/dr-h300/

1. Posso farlo?

io credo di si avendo: Digital Audio: Out x 2 (Coax, Optical)

Il cavetto quanto può costare?

2. Bisogna avere alcuni accorgimenti particolari per questo tipo di cavo?
3. Cambiano le prestazioni audio?
4. Vi sono svariati tipologi di questo cavo?
5. Basta che lo collego tra lettore e WD TV e poi imposto il lettore che legga l'ingresso ottico e sono a posto oppure devo anche settare il WD TV?

Grazie gente!!

emicad
08-10-2009, 07:26
sicuramente dalle opzioni del wdtv devi cambiare l'impostazione dell'uscita audio o non senti niente

cionci
08-10-2009, 07:29
Cio' non vuol dire che sia il metodo giusto e senza rischi :O
Mai detto che sia giusto, ma da qui ad averne paura ce ne passa, soprattutto se si usa NTFS, visto che viene montata in scrittura solo per un piccolo istante.

MD_CORPORATION
08-10-2009, 08:22
Salve gente!

Dunque mi avete detto che per leggere l'audio in Digitale su alcuni mvk bisogna collegare il WD TV ad un lettore esterno con un cavo Ottico giusto?

Il mio lettore è questo:

http://www.teac.com/consumer_electronics/reference_series/dr-h300/

1. Posso farlo?

io credo di si avendo: Digital Audio: Out x 2 (Coax, Optical)

Il cavetto quanto può costare?

2. Bisogna avere alcuni accorgimenti particolari per questo tipo di cavo?
3. Cambiano le prestazioni audio?
4. Vi sono svariati tipologi di questo cavo?
5. Basta che lo collego tra lettore e WD TV e poi imposto il lettore che legga l'ingresso ottico e sono a posto oppure devo anche settare il WD TV?

Grazie gente!!

up

cionci
08-10-2009, 08:27
Digital Audio: Out x 2 (Coax, Optical)
E' una uscita, non un ingresso.
Il cavo costa una decina di Euro e si chiama cavo ottico TOSLink

MD_CORPORATION
08-10-2009, 08:57
a quindi con il mio teac non ci posso fare niente? :(

in caso il teac non andasse bene per caso sai dirmi se posso utilizzare il mio dvd recorder della DIGA DMR-EH68EC-K ?

http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/DVD+e+Video/Tecnologia/31-03-09+Picture+Quality/2224502/index.html

cionci
08-10-2009, 09:19
No, anche quella è un'uscita, solitamente si collega ad un amplificatore con uscita 5.1 o simili.

MD_CORPORATION
08-10-2009, 09:29
a farla breve sono fregato -.-

guar145
08-10-2009, 12:50
raga volevo sapere una cosa: io mi porto su il Wd a ferrara per guardarci tranquillamente qualcosa sulla tv ma purtroppo non abbiamo l'antenna per un segnale decente (infatti si vede solo rai 1 -.-), visto che avevamo la chiavetta USB per ricevere i canali Tv con l'antennina a parte per pc non cera modo tramite qualche custom firmware di farlo "vedere" al wd cosi da poter vedere anche il segnale tv??

The Faith
08-10-2009, 16:46
Ciao a tutti, ragazzi.

Vi leggo da un po', perché è da un po' che possiedo il WDTV: ho letto TUTTO il thread :cool: prima di comprare l'aggeggino e da allora continuo a seguirlo.

Vi devo in primo luogo ringraziare perché - da lurker - ho avuto da voi suggerimenti molto molto utili, oltre ad essere sempre aggiornato sui firmware.

Così ho deciso di iscrivermi e cominciare a postare: sono sicuro che mi troverò bene...


.. e già che ci sono comincio con la prima curiosità. Io sto in Piemonte e in questi giorni termina lo switch off al digitale terrestre. Mi chiedevo se secondo voi è possibile installare sul WDTV un programma per linux che permetta - abbinato a un sintonizzatore USB per la TV digitale - di trasformare lo scatolotto in uno zapper... sarebbe impossibile?

cionci
08-10-2009, 17:43
.. e già che ci sono comincio con la prima curiosità. Io sto in Piemonte e in questi giorni termina lo switch off al digitale terrestre. Mi chiedevo se secondo voi è possibile installare sul WDTV un programma per linux che permetta - abbinato a un sintonizzatore USB per la TV digitale - di trasformare lo scatolotto in uno zapper... sarebbe impossibile?
In teoria è possibile fargli vedere il sintonizzatore, ma dovresti compilarti i driver.
La cosa quasi impossibile è mettere sulla TV il segnale ricevuto. Questo perché l'applicazione che gestisce le uscite video non è a sorgente aperto.

guar145
08-10-2009, 18:21
In teoria è possibile fargli vedere il sintonizzatore, ma dovresti compilarti i driver.
La cosa quasi impossibile è mettere sulla TV il segnale ricevuto. Questo perché l'applicazione che gestisce le uscite video non è a sorgente aperto.

peccato...oppure speriamo che qualche anima pia (e comprensiva nei confronti dei nabbi come il sottoscritto che sa compilare solo qualcosa che dice ''Hello World!!'') ci aiuti.. :D

dibotto1975
08-10-2009, 18:52
nessuno sa ancora niente sull'uscita del wd tv 2?

Misagi
08-10-2009, 19:49
Ho installato la 1.02.11, provo e posto le mie impressioni ;)

angelorc
08-10-2009, 20:01
Magari si è corrotta l'immagine dello sfondo presente nel firmware...boh...
Prova a mettere un firmware modded o ad aggiornare il firmware.

Credo che sia come dici tu, cioè che si è corrotta l'immagine dello sfondo presente nel firmware. Anche un mio amico che si intende di elettronica mi ha fatto la stessa ipotesi. Ho provato anche col reset ma niente da fare. Ma in questi casi non si può fare proprio niente? Ciao, grazie.

The Faith
09-10-2009, 00:02
In teoria è possibile fargli vedere il sintonizzatore, ma dovresti compilarti i driver.


Non sarei in grado di compilare nulla.

Chissà, magari qualcuno ci si dedicherà... staremo a vedere


La cosa quasi impossibile è mettere sulla TV il segnale ricevuto. Questo perché l'applicazione che gestisce le uscite video non è a sorgente aperto.


Quindi, ipoteticamente, se anche un firmware mod riuscisse a interagire con il siintonizzatore, sarebbe inutile. Almeno sino a quando la WD non rilasciasse i codici sorgenti.
:cry:

Grazie della risposta...

cionci
09-10-2009, 00:22
Credo che sia come dici tu, cioè che si è corrotta l'immagine dello sfondo presente nel firmware. Anche un mio amico che si intende di elettronica mi ha fatto la stessa ipotesi. Ho provato anche col reset ma niente da fare. Ma in questi casi non si può fare proprio niente? Ciao, grazie.
Puoi fare l'upgrade del firmware ad un'altra versione. Ad esempio potresti provare il WDLXTV che ha, tra le altre cose, la possibilità di personalizzare lo sfondo.

Misagi
09-10-2009, 07:45
Puoi fare l'upgrade del firmware ad un'altra versione. Ad esempio potresti provare il WDLXTV che ha, tra le altre cose, la possibilità di personalizzare lo sfondo.

WDLXTV? cos'è ? un firmware non ufficiale? si installa tranquillamente sul wdtv ? ....oltre alla personalizzazione dello sfondo ha altre funzioni interessanti?
Grazie mille ;)

cionci
09-10-2009, 08:42
Questo è il sito: http://b-rad.cc/wdlxtv
E queste sono alcune delle possibilità offerte:
http://b-rad.cc/wdtv-optware-tips
http://b-rad.cc/wdlxtv-app-packs

The Faith
09-10-2009, 08:54
http://b-rad.cc/wdtv-optware-tips


Io sto provando a installare rtorrent, ma non avendo mai usato linux, mi sono stoppato abbastanza in fretta

C'è una guida per poveri incompetenti?

cionci
09-10-2009, 09:03
Se mi dici dove vuoi che i file vengano salvati (compreso di percorso) ti posso personalizzare io gli script di avvio e configurazione.

Mi devi dare l'output di questo comando:

df

e dirmi in quale partizione e directory del disco vuoi che ti configuri il download (basta anche che tu mi selezioni solo la riga che ti interessa).

Misagi
09-10-2009, 09:29
Questo è il sito: http://b-rad.cc/wdlxtv
E queste sono alcune delle possibilità offerte:
http://b-rad.cc/wdtv-optware-tips
http://b-rad.cc/wdlxtv-app-packs

Grazie mille, stasera lo flaschio subito ;)

The Faith
09-10-2009, 10:38
@ cionci: MP. thanx.

Dave83
09-10-2009, 11:57
nessuno sa ancora niente sull'uscita del wd tv 2?

Teoricamente dovrebbe essere già uscito.
Alcuni shop ce l'hanno in listino ma nn ancora disponibile
Prova a cercare su google WDBAAP0000NBK-EESN nelle pagine italiane

angelorc
09-10-2009, 13:49
Questo è il sito: http://b-rad.cc/wdlxtv
E queste sono alcune delle possibilità offerte:
http://b-rad.cc/wdtv-optware-tips
http://b-rad.cc/wdlxtv-app-packs

Il procedimento per installarlo è uguale a quello per le versioni ufficiali? Si può impostare la lingua italiana? Grazie, ciao.

cionci
09-10-2009, 14:07
Il procedimento per installarlo è uguale a quello per le versioni ufficiali? Si può impostare la lingua italiana? Grazie, ciao.
Sì, è identico.

angelorc
09-10-2009, 14:18
Sì, è identico.

Dal link che hai postato non riesco a scaricarlo. Si apre la finestra di download e dopo un po si chiude da sola senza scaricare nulla. Scusa se ti disturbo. Grazie.

cionci
09-10-2009, 14:25
A me funziona benissimo il link per scaricarlo:
http://rapidshare.com/files/287974330/1.02.11_B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.7.zip

Edit: anzi, metti questa che è ancora più aggiornata: http://rapidshare.com/files/289859014/1.02.11_B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.7.1.zip

angelorc
09-10-2009, 14:29
A me funziona benissimo il link per scaricarlo:
http://rapidshare.com/files/287974330/1.02.11_B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.7.zip

Edit: anzi, metti questa che è ancora più aggiornata: http://rapidshare.com/files/289859014/1.02.11_B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.7.1.zip

Ok ho risolto ma scaricandolo da Firefox, con IE non andava, grazie mille.
I file da caricare sulla pendrive sono sempre quello .ver e .bin o anche chengelog, net. config, readname, net.mounts, s00custom-options? Grazie.

tziganoff
09-10-2009, 15:06
Ciao!

presa ieri allo scopo di funzionare su videoproiettore Infocus X9 , la suddetta scatola delle meraviglie viene meno al collegamento HDMI. Il cavo pare buono dato che con la tv pare andare; così come funziona il videoproiettore se collegato al PC via hdmi.

Per fungere un po sono costretto al solo cavo giallo, con perdita di qualità video abbastanza avvilente...

Col cavo HDMI tra WDTV e Videoproiettore, e inserendo la alimentazione ho l'unico escamotage per vedere qualcosa.... e cioè per qualche istante il logo WD, poi tutto scompare improvvisamente....
Plausibile problemi sul settore hdmi di WDTV... ma perchè poi con la TV va, e anche il videoproiettore con PC và....

Insomma dove sbaglio?


PS ho messo l'ultimo firmware poi ho resettato..

Grazie :cool:

cionci
09-10-2009, 15:42
Prova a metterlo su un LCD con HDMI ed a selezionare manualmente una risoluzione sicuramente supportata dal tuo videoproiettore.

ciuketto
09-10-2009, 16:59
Domanda per molti di voi stupida..
Lo vorrei usare collegato al mio hard disk esterno da 160GB Iomega per riprodurre gli MKV sul tv (che sarebbe collegato chiaramente in HDMI).
Ci sono controindicazioni o problemi di sorta?
Più che altro vorrei capire una cosa..Un mkv con audio 5.1 non mi verrebbe riprodotto dal tv collegando semplicemente il WD TV in HDMI?
Oppure verrebbe riprodotto in 2.1?

cionci
09-10-2009, 17:21
La tua TV quante casse ha ? Se ne ha due chiaramente viene riprodotto in stereo.
Alcune TV riescono a decodificare il segnale AC3 5.1 e cercano di mixarlo per ottenere il così detto Virtual Dolby Surround, ma sempre su due asse.
Se la tua televisione non supporta la decodifica dei flussi AC3 allora devi usare l'impostazione Stereo e non Digitale presente nelle impostazioni audio del WDTV.
Per l'audio DTS ovviamente non senti niente, a meno che la tua TV non supporti anche la decodifica del DTS. Cosa alquanto improbabile.

ciuketto
09-10-2009, 17:37
La tua TV quante casse ha ? Se ne ha due chiaramente viene riprodotto in stereo.
Alcune TV riescono a decodificare il segnale AC3 5.1 e cercano di mixarlo per ottenere il così detto Virtual Dolby Surround, ma sempre su due asse.
Se la tua televisione non supporta la decodifica dei flussi AC3 allora devi usare l'impostazione Stereo e non Digitale presente nelle impostazioni audio del WDTV.
Per l'audio DTS ovviamente non senti niente, a meno che la tua TV non supporti anche la decodifica del DTS. Cosa alquanto improbabile.

Chiaramente ha 2 casse.:D
Ma non capisco una cosa..Io posso scegliere sempre l'ozione stereo? O ci saranno files dei quali a prescindere non potrò sentire l'audio?
Ovvero, un qualsiasi file HD..mettiamo un MKV 1080p posso scegliere sempre che l'audio sia stereo o DTS?
Conta che ho un 2.1 empire che potri attaccare senza problemi al WD tramite cavo ottico..ma credo cambierebbe poco, sempre stereo dovrei scegliere, no?
Ecco, questa possibilità di scelta streo la ho sempre?

angelorc
09-10-2009, 20:02
I file da caricare sulla pendrive sono sempre quello .ver e .bin o anche chengelog, net. config, readname, net.mounts, s00custom-options? Grazie.

ciuketto
09-10-2009, 20:25
Chiaramente ha 2 casse.:D
Ma non capisco una cosa..Io posso scegliere sempre l'ozione stereo? O ci saranno files dei quali a prescindere non potrò sentire l'audio?
Ovvero, un qualsiasi file HD..mettiamo un MKV 1080p posso scegliere sempre che l'audio sia stereo o DTS?
Conta che ho un 2.1 empire che potri attaccare senza problemi al WD tramite cavo ottico..ma credo cambierebbe poco, sempre stereo dovrei scegliere, no?
Ecco, questa possibilità di scelta streo la ho sempre?

Faccio un ulteriore richiesta che mi risolverebbe i dubbi..legge il formato audio AC3???

Ho trovato questa info
"Con il firmware Il WD HD legge perfettamente i container MKV con audio AC3 sia attraverso l'uscita digitale che attraverso l'uscita stereo perchè riesce ad eseguire un downmix senza problemi."
Contando che quasi tutti gli MKV hanno almeno una delle due traccie o ac3 o aac dovrei essere a posto, no?

Jammed_Death
09-10-2009, 21:16
sono indeciso tra il modello di questo topic o il lacie lacinema classic...considerando che quest'ultimo ha anche l'hd compreso (versione da un tera), come sono le impressioni d'uso? qualcuno che ha provato entrambi?

ciuketto
09-10-2009, 21:17
sono indeciso tra il modello di questo topic o il lacie lacinema classic...considerando che quest'ultimo ha anche l'hd compreso (versione da un tera), come sono le impressioni d'uso? qualcuno che ha provato entrambi?

Io sul lacie cinema ne ho letto di tutti i colori..:muro:

Androua
10-10-2009, 12:30
Avete visto il nuovo media player di netgear'? ha lo stesso telecomando del WD!

http://www.delive.netgear.com/tech_specs.php

angelorc
10-10-2009, 13:04
Sì, è identico.

I file da caricare sulla pendrive sono sempre quello .ver e .bin o anche chengelog, net. config, readname, net.mounts, s00custom-options? Grazie.

cionci
10-10-2009, 13:13
I file da caricare sulla pendrive sono sempre quello .ver e .bin o anche chengelog, net. config, readname, net.mounts, s00custom-options? Grazie.
Gli altri file hanno una funzione ;) Ma per l'upgrade bastano i soliti due.

tziganoff
10-10-2009, 18:11
ciao! il connettore del cavo toslink è tappato di norma nel WDTV?

Non ne ho idea.... :D

HEGOM
11-10-2009, 01:43
:) ho scaricato e installato l'ultima versione ufficiale del firmware. FINALMENTE i brani sono nell'ordine giusto, anche senza playlist. io lo uso solo per la musica e coi file flac collegato all'hifi. ottimo!

sax978
11-10-2009, 13:26
Scusate la domanda, ma si riescono a vedere anche i file .mkv grandi più di 10 giga?
Oppure possono esserci problemi, data la grossa dimensione del file? Una porta usb può trasmettere segnale abbastanza velocemente da far si che non ci siano visioni "a singhiozzo" ????

grazie......

matteo1
11-10-2009, 16:34
le porte USB2 garantiscono ampia banda

guar145
11-10-2009, 18:39
problema con la tv portata da casa a tubo catodico visto che è del 2000 a.c. non ha le prese per il composito (e ti pareva) quindi va solo con la scart... il problema è che oggi dopo aver sistemato tutto SBAM metto su AV e TADAN!!! bianco e nero .... l'audio si sente perfettamente ma il video purtroppo è bianco e nero che sia colpa della presa scart composita (uso quella dell'xbox per intenderci)? o della TV? spero possiate aiutarmi.....

leoben
11-10-2009, 18:54
problema con la tv portata da casa a tubo catodico visto che è del 2000 a.c. non ha le prese per il composito (e ti pareva) quindi va solo con la scart... il problema è che oggi dopo aver sistemato tutto SBAM metto su AV e TADAN!!! bianco e nero .... l'audio si sente perfettamente ma il video purtroppo è bianco e nero che sia colpa della presa scart composita (uso quella dell'xbox per intenderci)? o della TV? spero possiate aiutarmi.....

Prova a guardare se la tua tv ha più ingressi scart oppure ha anche l'ingresso svideo. Nel mio Sony, le immagini diventano in b/n quando seleziono l'ingresso svideo e ho il segnale sulla scart.

Androua
11-10-2009, 19:09
Prova a guardare se la tua tv ha più ingressi scart oppure ha anche l'ingresso svideo. Nel mio Sony, le immagini diventano in b/n quando seleziono l'ingresso svideo e ho il segnale sulla scart.

si cofermo che anche su altre vecche tv accade!

recluta
11-10-2009, 19:09
ragazzi siete grandiosi..su hwupgrade c'è proprio tutto..
vorrei acquistare questo lettore e qui ho trovato un ottimo topic!
leggendo i vostri interventi ho letto che dovrebbe essere uscito addirittura la versione 2.
secondo voi, quindi, vale la pena prendere la versione 1 o è meglio aspettare qualche giorno e prendere la versione 2? facendo una ricerca su internet ho visto che un sito inglese lo ha, ma lo consegna dopo 28 giorni..

sax978
11-10-2009, 20:13
ragazzi siete grandiosi..su hwupgrade c'è proprio tutto..
vorrei acquistare questo lettore e qui ho trovato un ottimo topic!
leggendo i vostri interventi ho letto che dovrebbe essere uscito addirittura la versione 2.
secondo voi, quindi, vale la pena prendere la versione 1 o è meglio aspettare qualche giorno e prendere la versione 2? facendo una ricerca su internet ho visto che un sito inglese lo ha, ma lo consegna dopo 28 giorni..

ke bella notizia! mi daresti il sito dove l'hai trovato? anche in mp se vuoi (non so se qui si può scrivere)
grazie

recluta
11-10-2009, 20:18
ke bella notizia! mi daresti il sito dove l'hai trovato? anche in mp se vuoi (non so se qui si può scrivere)
grazie

boh non penso di far qualcosa di male a postarlo... span . com
ho fatto la ricerca tramite google con il seriale che un utente in questo tread ha segnalato e mi è uscito questo sito.. 108 sterline...

Il Castiglio
12-10-2009, 00:01
A questo punto io proporrei di creare un Nuovo Thread dedicato al WD Live TV Media Player (e' il nome ufficiale del wd tv2 :O ) ... chi si offre volontario ? :D

Parny
12-10-2009, 10:26
http://www.engadget.com/2009/10/12/new-western-digital-wd-tv-live-media-player-hits-best-buy/

119$ in USA. Vediamo come faranno la conversione euro-dollaro...

Dave83
12-10-2009, 10:35
Si trova anche in molti shop svizzeri e olandesi (già con disponibilità), mentre in italia solo un sito per ora ce l'ha in listino, ma non ancora disponibile.
Speriamo che si muovano.
Ho anche mandato una mail a WD per avere informazioni circa 10 giorni fa, mica mi hanno risposto...

Un'altra cosa che mi lascia perplesso è che sul loro sito non compare ancora il modello nuovo.

recluta
12-10-2009, 12:22
domanda da principiante. quali sono le differenze tra la versione 1 e 2? (ora mi massacrate :D )

ciuketto
12-10-2009, 12:26
domanda da principiante. quali sono le differenze tra la versione 1 e 2? (ora mi massacrate :D )

DTS supportato e ingresso LAN.

danilc82
12-10-2009, 12:53
Beh, oltre a dts e lan penso che, se è vero, la differenza più importante credo sia il nuovo chipset e la memoria, che lo renderebbero molto più performante del vecchio modello...

Il Castiglio
12-10-2009, 13:00
Io avevo letto che il chipset è lo stesso :rolleyes:

Parny
12-10-2009, 13:01
Beh, oltre a dts e lan penso che, se è vero, la differenza più importante credo sia il nuovo chipset e la memoria, che lo renderebbero molto più performante del vecchio modello...

Qualche fonte per il cambio del chip?
Non sapevo lo cambiassero...

-Mirco-
12-10-2009, 13:06
DTS supportato e ingresso LAN.

il DTS sarebbe? inoltre non è supportato neanche con un firmware moddato sul primo WD?

guar145
12-10-2009, 13:13
il DTS sarebbe il formato standard DVD 5.1 se non sbaglio? (quello degli mkv che si sente a scatti e che devi convertire in aac3 in teoria)

-Mirco-
12-10-2009, 13:30
il DTS sarebbe il formato standard DVD 5.1 se non sbaglio? (quello degli mkv che si sente a scatti e che devi convertire in aac3 in teoria)

Azz siccome ho ordinato un dolby 5.1 quindi non potrei sfruttarlo sul WD?neanche con un firmware moddato si può risolvere?

spaeter
12-10-2009, 13:37
se colleghi il wdtv al 5.1 tramite il cavo ottico (e il tuo home theatre lo gestisce), non ci sono problemi

dall'uscita ottica il wdtv trasmette l'audio dts pari pari...

quello che non fa il wdtv, è convertire l'audio dts in modo che si possa sentire direttamente sulle casse del tv (tramite la connessione hdmi per esempio).

in pratica, se hai un amplificatore home theatre che supporta il dts, non ci sono problemi. In caso contrario, se colleghi il wdtv solo al tv color, l'audio dts non lo senti

spero di essermi spiegato...:D

-Mirco-
12-10-2009, 13:51
se colleghi il wdtv al 5.1 tramite il cavo ottico (e il tuo home theatre lo gestisce), non ci sono problemi

dall'uscita ottica il wdtv trasmette l'audio dts pari pari...

quello che non fa il wdtv, è convertire l'audio dts in modo che si possa sentire direttamente sulle casse del tv (tramite la connessione hdmi per esempio).

in pratica, se hai un amplificatore home theatre che supporta il dts, non ci sono problemi. In caso contrario, se colleghi il wdtv solo al tv color, l'audio dts non lo senti

spero di essermi spiegato...:D
si l'ampli supporta il dts, grazie della spiegazione è stata molto esauriente :D

danilc82
12-10-2009, 14:11
Qualche fonte per il cambio del chip?
Non sapevo lo cambiassero...

Ecco: http://www.iboum.com/pr/WDTV2-LIVE.php

nelle specifiche sta scritto Sigma 8655 (500mhz) al posto dell' 8635 (300mhz), il che lo rende un prodotto del tutto superiore

Certo che però 129 dollari sarebbero 95 euro al cambio attuale, e non 119....

cionci
12-10-2009, 14:19
il DTS sarebbe il formato standard DVD 5.1 se non sbaglio? (quello degli mkv che si sente a scatti e che devi convertire in aac3 in teoria)
Il formato standard dei DVD è AC3 5.1. Il DTS è un altro formato audio, spesso presente nei blueray.

Dave83
12-10-2009, 15:28
Ecco: http://www.iboum.com/pr/WDTV2-LIVE.php

nelle specifiche sta scritto Sigma 8655 (500mhz) al posto dell' 8635 (300mhz), il che lo rende un prodotto del tutto superiore

Certo che però 129 dollari sarebbero 95 euro al cambio attuale, e non 119....

Comunque quel sito conferma il fatto che non si capisce niente per quanto riguarda l'uscita del prodotto. Mai visto così tanta confusione nel rilascio di un prodotto :confused:

danilc82
12-10-2009, 17:37
Qui c'è il manuale del wdtv live

http://www.scribd.com/doc/20941103/W...ayer-USERGUIDE

cionci
12-10-2009, 18:30
Qui c'è il manuale del wdtv live

http://www.scribd.com/doc/20941103/W...ayer-USERGUIDE
Interessante

matteo1
12-10-2009, 18:40
Il formato standard dei DVD è AC3 5.1. Il DTS è un altro formato audio, spesso presente nei blueray.

Nei DVD, diciamo in circa il 10% di quelli che mi sono capitati, c'era anche la traccia DTS

ciuketto
12-10-2009, 18:50
Che poi dico io che non è granchè difficile per gli mkv..basta guardare che la traccia audio ITA non sia DTS..Nulla di impossibile.:)

spaeter
12-10-2009, 18:55
Che poi dico io che non è granchè difficile per gli mkv..basta guardare che la traccia audio ITA non sia DTS..Nulla di impossibile.:)

e se proprio la trovi DTS in due minuti la trasformi in ac3 con popcorn media converter...

sid-biciuz
12-10-2009, 19:48
Qui c'è il manuale del wdtv live

http://www.scribd.com/doc/20941103/W...ayer-USERGUIDE

Ottimo link!!!
Sembra veramente fatto bene, peccato per il telecomando che da quello che si vede sembra essere rimasto uguale, speriamo sia rimasto fanless.

Dave83
13-10-2009, 13:25
Intanto (finalmente!) sul sito ufficiale di WD compare la prima immagine del Live, anche se manca ancora il link alla scheda del prodotto :)

http://www.wdc.com/it/products/index.asp?cat=30

danilc82
13-10-2009, 13:31
Intanto (finalmente!) sul sito ufficiale di WD compare la prima immagine del Live, anche se manca ancora il link alla scheda del prodotto :)

http://www.wdc.com/it/products/index.asp?cat=30

Ma a me appare ancora il vecchio :boh:

danilc82
13-10-2009, 13:33
Ah, ok, cliccandoci sopra in mezzo alle altre foto c'è quella del nuovo..sono un po' matti..:D

danilc82
13-10-2009, 13:34
Miracolo :eek: ...è appena apparso sul sito!!!!

recluta
13-10-2009, 13:49
Miracolo :eek: ...è appena apparso sul sito!!!!

ma noi lo vogliamo nei negozi....:D

guar145
13-10-2009, 15:22
problema con la tv portata da casa a tubo catodico visto che è del 2000 a.c. non ha le prese per il composito (e ti pareva) quindi va solo con la scart... il problema è che oggi dopo aver sistemato tutto SBAM metto su AV e TADAN!!! bianco e nero .... l'audio si sente perfettamente ma il video purtroppo è bianco e nero che sia colpa della presa scart composita (uso quella dell'xbox per intenderci)? o della TV? spero possiate aiutarmi.....

risolto tutto ... mi ero dimenticato di cambiare sui settaggi da NTSC a PAL ..scusate sono un idiota XD

Dave83
13-10-2009, 15:32
Tadaaaa

http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=735

spaeter
13-10-2009, 15:38
Tadaaaa

http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=735

forse è il caso di aprire un thread a parte per non creare confusione altrimenti fra un pò si mescolano gli argomenti (fw, chipset, funzioni ecc. ecc.) sui due prodotti e non se ne viene più fuori.

e di continuare qui solo col wdtv, il primo e originale...:D

spaeter
13-10-2009, 21:57
ciao a tutti

questa sera sono passato dalla versione fw ext3-boot alla b-rad (l'ultima)...
tutto bene se non per il fatto che con il nuovo fw se tengo la Media Library disattivata, non riesco a vedere le cartelle condivise via nfs.

se invece la attivo tutto ok.

sapete se c'è modo di sistemare questa cosa? perchè se non ricordo male dovrebbe andare in entrambi i modi...

grazie ciao!

Il Castiglio
13-10-2009, 22:22
Tadaaaa

http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=735
Beh, ti esalti per una paginetta tradotta alla cappero ? :muro:
E soprattutto non vedo link che mostrino il prodotto in vendita :(

ciuketto
13-10-2009, 22:29
Beh, ti esalti per una paginetta tradotta alla cappero ? :muro:
E soprattutto non vedo link che mostrino il prodotto in vendita :(

Dalle specifiche leggo:"- Un ricevitore audio è necessario per ottenere un suono digitale multi-channel sorround."
Ahi ahi ahi!!!

Dave83
13-10-2009, 23:36
Beh, ti esalti per una paginetta tradotta alla cappero ? :muro:
E soprattutto non vedo link che mostrino il prodotto in vendita :(

No, ma spero che questo significa che a breve lo troveremo in vendita, e non solo in preorder...

cionci
14-10-2009, 06:58
sapete se c'è modo di sistemare questa cosa? perchè se non ricordo male dovrebbe andare in entrambi i modi...

Perché vuoi tenere la media library disattivata ?
Attualmente è un bug, credo che venga risolto nella rpossima release.
Hai provato questa versione ? http://rapidshare.com/files/289859014/1.02.11_B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.7.1.zip

spaeter
14-10-2009, 07:23
ciao Cionci e grazie per il link (stasera la provo...)

solitamente la lascio disattivata perchè mi è più comodo arrivare direttamente alle cartelle condivise del pc.

posso chiederti inoltre se conosci un altro forum (anche in inglese ovviamente) dove si discute di questo fw?

grazie
ciao!

Berrota
14-10-2009, 08:38
ho visto adesso che ne avete già parlato in questa sessione dell'uscita del nuovo wd. Ma quando arriverà nei negozi?
Perchè non riescono a fargli leggere quel maledetto formado flv? speravo che lo leggesse

chicco83
14-10-2009, 08:48
domandona: con l'uscita del nuovo modello, dite che sara' possibile vedere un "porting" del firmware su quello vecchio?

Dave83
14-10-2009, 08:54
domandona: con l'uscita del nuovo modello, dite che sara' possibile vedere un "porting" del firmware su quello vecchio?

Ne dubito...
Cioè se intendi installare il firmware di quello nuovo su quello vecchio non credo proprio che funzioni.
Se chiedi se qualche funzionalità aggiunta in quello nuovo verrà aggiunta in quello vecchio, questo è possibile (se sono solo funzionalità software).

@Berrota: dovrebbe uscire a giorni, lo stiamo aspettando tutti :)

chicco83
14-10-2009, 09:35
Ne dubito...
Cioè se intendi installare il firmware di quello nuovo su quello vecchio non credo proprio che funzioni.
Se chiedi se qualche funzionalità aggiunta in quello nuovo verrà aggiunta in quello vecchio, questo è possibile (se sono solo funzionalità software).
no, vabbe'... installare il firmware "brutalmente" e' ovvio che non sara' possibile...
pero', se saranno disponibili i sorgenti, in teoria dovrebbe essere possibile "adattare" il vecchio dispositivo a qualcuna delle nuove funzionalita' (per esempio, la gestione della wireless)... o no?

ccpm
14-10-2009, 10:10
Buongiorno...
ci stiamo "spaccando la testa" con questi apparecchi (che seguo dal 2006...) con : incompatibilità, firmware, release, aggiormaneti , versioni, modelli etc..., sono sicuramente migliorati ... ma se fosse invece di collegare al TV un bel PC (magari eeebox della ASUS per intenderci... con uscita DVI e/o HDMI) a 300,00€ c.ca ?!?... così "digerisce" tutto ed è aggiornabile !... ;)

cionci
14-10-2009, 10:44
Buongiorno...
ci stiamo "spaccando la testa" con questi apparecchi (che seguo dal 2006...) con : incompatibilità, firmware, release, aggiormaneti , versioni, modelli etc..., sono sicuramente migliorati ... ma se fosse invece di collegare al TV un bel PC (magari eeebox della ASUS per intenderci... con uscita DVI e/o HDMI) a 300,00€ c.ca ?!?... così "digerisce" tutto ed è aggiornabile !... ;)
Un atom con chipset Intel non riesce a far girare decentemente i filmati a 1080p.

Vampire666
14-10-2009, 10:50
Buongiorno...
ci stiamo "spaccando la testa" con questi apparecchi (che seguo dal 2006...) con : incompatibilità, firmware, release, aggiormaneti , versioni, modelli etc..., sono sicuramente migliorati ... ma se fosse invece di collegare al TV un bel PC (magari eeebox della ASUS per intenderci... con uscita DVI e/o HDMI) a 300,00€ c.ca ?!?... così "digerisce" tutto ed è aggiornabile !... ;)

Anche meno, 240 euro per l'ASRock Ion 330 con Atom Dual core, 2GB di Ram, 320GB di hard disk, gigabit lan, lettore dvd, audio hd 5.1 e basato su piattaforma ION....e questo sì che ti fa girare tranquillamente i filmati ad alta definizione (grazie alla scheda grafica...non di certo per l'Atom)
Versatile, nessun problema di formati, customizzabile al massimo, parsimonioso nei consumi, ecc...

P.S. Ci sono però anche note negative...una tra tutte è che l'Asrock essendo un pc non è immediato e facile come i dispositivi dedicati, e sicuramente per "la massa" (che magari di PC non sanno nulla) è più facile utilizzare un WDTV pronto è configurato (attacchi due cavetti e bon).

Dave83
14-10-2009, 11:06
Se l'ASRock fosse completamente utilizzabile tramite telecomando un pensierino l'avrei anche fatto, però in salotto è molto più comodo avere un dispositivo che si accende in un secondo e che controlli comodamente sdraiato sul divano :)

Vampire666
14-10-2009, 11:13
Se l'ASRock fosse completamente utilizzabile tramite telecomando un pensierino l'avrei anche fatto, però in salotto è molto più comodo avere un dispositivo che si accende in un secondo e che controlli comodamente sdraiato sul divano :)

Non si accende velocemente quanto il WD TV (il PC deve fare il preboot, poi il boot del sistema operativo...e ci vuole un pò), ma per il discorso del telecomando si può fare. Basta prendersi un "telecomando mediacenter", (o anche quelli "USB human interface device - HID) e puoi utilizzare XBMC, mediaportal, MythTv, Freevo (e tanti altri) direttamente dalla poltrona. ;)

P.S. (Beh...anche Windows Media Player).

Comunque mi fermo qui e mi scuso per l'off topic. :)

sinergine
14-10-2009, 11:22
Non si accende velocemente quanto il WD TV (il PC deve fare il preboot, poi il boot del sistema operativo...e ci vuole un pò),


Quanto impiega in genere il WD TV ad avviarsi?
Ho visto un video di avvio del WD Live e impiega circa 30 secondi.

cionci
14-10-2009, 11:26
Quanto impiega in genere il WD TV ad avviarsi?
Ho visto un video di avvio del WD Live e impiega circa 30 secondi.
Quando gli dai per la prima volta corrente ci vuole quel tempo. Quando spengi e riaccendi dal telecomando è quasi istantaneo. Anche perché il dispositivo resta di fatto sempre acceso, tranne per i led e per le uscite video.

Berrota
14-10-2009, 12:03
@Berrota: dovrebbe uscire a giorni, lo stiamo aspettando tutti :)

grazie per la risposta. lo aspetto con ansia da un po' anche io ma mi aspettavo che aveva un uscita usb per inserire la chiavetta internet e non l'ethernet che ci si può solo collegare il router direttamente. Non c'è un modo per utilizzare la chiavetta netgear che ho per accedere alla rete?

Quando gli dai per la prima volta corrente ci vuole quel tempo. Quando spengi e riaccendi dal telecomando è quasi istantaneo. Anche perché il dispositivo resta di fatto sempre acceso, tranne per i led e per le uscite video.

io ho il wd mini e mi rimane sempre accesa anche la lucina rossa dell'uscita ottica.
Quando ci collego la ps3 (essendo collegata anch'essa in ottica) devo sempre toglierla perchè il sinto lo rileva come acceso anche se è in standby. Spero che nel nuovo non rimanga accesa quella lucina del cavolo XD

alb86
14-10-2009, 12:04
http://www.gadgetblog.it/post/9233/unboxing-wd-tv-live-hd-media-player-lettore-multimediale-per-film-foto-e-video-anche-da-internet-youtube-e-flickr

eccovi l'unboxing,
costa 139 euro