View Full Version : Firefox 3.5/3.6 [thread ufficiale]
espanico
13-08-2009, 16:35
Si è normale, se invece di selezione salva cronologia, seleziona impostazioni personalizzate, avrei tutti i settaggi configurabili a tuo piacimento
skryabin
13-08-2009, 16:44
ma è normale che la mia scheda privacy sia cosi...senza accenni ai cookies?
si come dice espanico devi cambiare la voce sul primo menu a tendina (salva la cronologia) per far comparire tutte le altre opzioni da customizzare
Davidepiu
13-08-2009, 17:14
Firefox mi sta dando un problema che mai ho avuto prima d'ora .. Io sono client tiscali. e quando vado per loggare nell account per controllare le mail.. Clicco su mail.. Lu fa l'accesso esce e si riavvia fisso senza mai loggare.. Poi ho provato explorer e logga .. e mi fa accedere.. iNVECE con firefox logga ed esce e si riavvia ripetutatemente .. :(
skryabin
13-08-2009, 17:18
Firefox mi sta dando un problema che mai ho avuto prima d'ora .. Io sono client tiscali. e quando vado per loggare nell account per controllare le mail.. Clicco su mail.. Lu fa l'accesso esce e si riavvia fisso senza mai loggare.. Poi ho provato explorer e logga .. e mi fa accedere.. iNVECE con firefox logga ed esce e si riavvia ripetutatemente .. :(
cancella cache e cookies, quindi riavvia e riprova...non ce l'ho l'account tiscali ma se avessi il problema farei questo primo tentativo.
Davidepiu
13-08-2009, 17:26
cancella cache e cookies, quindi riavvia e riprova...non ce l'ho l'account tiscali ma se avessi il problema farei questo primo tentativo.
grazie ho risolto :)
Youtube sembra non renderizzare le immagini. Accade anche a voi ?
è possibile attivare un tema aero trasparente ?
skryabin
13-08-2009, 20:53
Youtube sembra non renderizzare le immagini. Accade anche a voi ?
è possibile attivare un tema aero trasparente ?
quali immagini? :confused:
ma youtube non ci stanno solo video?
per aerizzare firefox ci sono estensioni che trovi cercando la parolina "glass" sul sito ufficiale degli addons.
espanico
13-08-2009, 21:07
Youtube sembra non renderizzare le immagini. Accade anche a voi ?
Penso o hanno cambiato stile oppure stanno aggiornando perché anche a me si vede cosi :
http://img4.imageshack.us/img4/3677/catturauvz.th.png (http://img4.imageshack.us/i/catturauvz.png/)
Se questo intendevi
mentre prima era cosi
http://pandalabs.pandasecurity.com/blogs/images/PandaLabs/2008/09/11/fake_youtube_3big.jpg
skryabin
13-08-2009, 21:09
Penso o hanno cambiato stile oppure stanno aggiornando perché anche a me si vede cosi :
http://img4.imageshack.us/img4/3677/catturauvz.th.png (http://img4.imageshack.us/i/catturauvz.png/)
Se questo intendevi
mentre prima era cosi
http://pandalabs.pandasecurity.com/blogs/images/PandaLabs/2008/09/11/fake_youtube_3big.jpg
si hanno fatto un restyling, ma di immagini non è che ce ne siano molte, sia nella prima che nell'ultima versione ^^
le uniche immagini che vedo sono le previews dei video
espanico
13-08-2009, 21:16
forse lui intendeva i menu che prima erano di grigio ecc... non so se ho reso l'idea... perchè anche a me la prima volta pensai che ff non mi avesse caricato tutta la pagina correttamente
skryabin
13-08-2009, 21:21
forse lui intendeva i menu che prima erano di grigio ecc... non so se ho reso l'idea... perchè anche a me la prima volta pensai che ff non mi avesse caricato tutta la pagina correttamente
ahhhh, i tabs in alto, capito...vero li han tolti completamente per dei più sobri link testuali (e graficamente meno invasivi)
Però non è che c'entra molto con la discussione... è solo un restyling sul sito.
E in ogni caso conviene sempre controllare su un altro browser se si hanno dubbi
Se dovessimo stare qui a commentare ogni restyling di questo o quell'altro sito... tra l'altro quest'estate sembra vada di moda.
espanico
13-08-2009, 21:35
ahhhh, i tabs in alto, capito...vero li han tolti completamente per dei più sobri link testuali (e graficamente meno invasivi)
Però non è che c'entra molto con la discussione... è solo un restyling sul sito.
E in ogni caso conviene sempre controllare su un altro browser se si hanno dubbi
Se dovessimo stare qui a commentare ogni restyling di questo o quell'altro sito... tra l'altro quest'estate sembra vada di moda.infatti io subito dopo che lo avevo notato sono andato a controllare con ie7 e mi davo lo stesso risultato....era per rispondere a plata
quali immagini? :confused:
ma youtube non ci stanno solo video?
per aerizzare firefox ci sono estensioni che trovi cercando la parolina "glass" sul sito ufficiale degli addons.
Ma va che ci sono solo video?
ma come cavolo faccio ad aprire un video se non vedo la sua immagine, o "anteprima" come la vuoi chiamare. Cioè se appaiono soltanto riquadri bianchi la vedo dura...
skryabin
14-08-2009, 11:44
Ma va che ci sono solo video?
ma come cavolo faccio ad aprire un video se non vedo la sua immagine, o "anteprima" come la vuoi chiamare. Cioè se appaiono soltanto riquadri bianchi la vedo dura...
le uniche immagini che vedo sono le previews dei video
e ma allora non è normale...
controlla se lo fa anche con altri browser
se non lo fa verifica che:
- youtube.com e ytimg.com siano tra i domini permessi di noscript (se lo usi)
- potrebbero anche essere i server dns la causa delle pagine aperte a metà, ma se su un altro browser non succede non credo sia colpa loro.
- una cancellatina ai cookies alla cache non fa mai male, soprattutto se il sito ha recentemente subito un aggiornamento.
- una pagina indietro parlavo di pipelining e come disattivarlo: se hai seguito qualche guida di ottimizzazione che prevedeve l'attivazione del pipelining disabilitalo di corsa. Le pagine caricate a metà possono essere sintomo di un pipelining troppo aggressivo e un webserver troppo pignolo.
altro non mi viene in mente. Ah, i soliti software di sicurezza che controllano il traffico web...a me tempo fa capitò la stessa identica cosa (pagine caricate a metà senza immagini) accoppiando kaspersky con firefox sul quale stavo provando il solito pipelining: a quanto pare non gli piaceva molto, nemmeno settato in maniera molto blanda su 3-4 connessioni, e le pagine risultavano caricate a metà, senza immagini.
Mazda RX8
14-08-2009, 11:49
http://img207.imageshack.us/img207/6587/taglia2.jpg
ma è normale che la mia scheda privacy sia cosi...senza accenni ai cookies?
hai provato?
Sto utilizzando una connessione wireless lenta, che migliora a seconda delle condizioni del tempo :D
cmq penso sia la seconda, cioè i server DNS...
PS: i dns non sono delle cifre? tipo 212.216.112.112
skryabin
14-08-2009, 13:55
Sto utilizzando una connessione wireless lenta, che migliora a seconda delle condizioni del tempo :D
cmq penso sia la seconda, cioè i server DNS...
PS: i dns non sono delle cifre? tipo 212.216.112.112
sono server, indirizzi ip, si cifre di quel tipo.
Ma se te lo fa solo con firefox non sono quelli...dovrebbe presentarsi lo stesso problema anche con altri browser.
Stesso dicasi per problemi più generici di connessione, non è lei se il problema è ristretto al solo firefox. Dovresti indagare al di fuori di firefox per dare la colpa ai dns o alla connessione più in generale.
EDIT: scusate sembra l'abbia fatto apposta, ma il msg è stato ripostato automaticamente appena dopo 20 minuti!!! e dire che a quell'ora ero via!!! incredibile! bah
Così lenta che non ti sei accorto di aver postato 3 volto lo stesso messaggio e che nel frattempo skryabin ti aveva già risposto :D :D
salve a tutti io ho un problema con firefox: tutto a un tratto ha smesso di funzionare,ci clicco ma non si apre e non risulta aperto nemmeno nel task manager. Ho già provato a reinstallare ma nulla,non è dovuto alla nuova versione perchè ha iniziato a farmelo prima che la installassi.
Spero possiate aiutarmi
salve a tutti io ho un problema con firefox: tutto a un tratto ha smesso di funzionare,ci clicco ma non si apre e non risulta aperto nemmeno nel task manager. Ho già provato a reinstallare ma nulla,non è dovuto alla nuova versione perchè ha iniziato a farmelo prima che la installassi.
Spero possiate aiutarmi
Ciao lanza90,
te lo fa solo se clicchi sull'icona sul desktop o anche se lo lanci da Programmi?
luis fernandez
15-08-2009, 18:53
salve a tutti io ho un problema con firefox: tutto a un tratto ha smesso di funzionare,ci clicco ma non si apre e non risulta aperto nemmeno nel task manager. Ho già provato a reinstallare ma nulla,non è dovuto alla nuova versione perchè ha iniziato a farmelo prima che la installassi.
Spero possiate aiutarmi
Anche a me una volta lo faceva,sia FF che IE7...ho risolto disinstallando la google tolbar
non si apre in qualunque modo io tenti di aprirlo
nessuno mi sa fare una mano:
...ragazzi ma sono solo io che ho problemi con FF 3,5 oppure no?
.....non mi salva le password (quando premo "ricorda") sembra non memorizzi i cookies, vitro che accedendo su qualsiasi forum, anche hwupgrade, dopo un po mi ridomanda le password:cry:
perchè?
:cry: :eek:
capita solo a me?:eek:
hai provato?
si ho provato! ....le eccezzioni restano salvate...tutto il resto no! :( :( :(
....altrimenti puo essere che dipenda da qualche impostazione che ho su opzioni internet magari sbagliata?
xcdegasp
16-08-2009, 18:22
nessuno mi sa fare una mano:
si ho provato! ....le eccezzioni restano salvate...tutto il resto no! :( :( :(
....altrimenti puo essere che dipenda da qualche impostazione che ho su opzioni internet magari sbagliata?
assicurati di non aver attivato l'opzione "avvia navigazione anonima" :)
xcdegasp
16-08-2009, 18:30
io ho un problema con il nuovo firefox ossia che ogni tanto quando lo chiudo non mi ripulisce in automatico i file temporanei e nel menù "strumenti" è scomparsa la voce per eliminare manualmente questi dati personali.
si può riattivare questa funzionalità agendo in "about:config" ? e in caso come?
su linux (debian lenny, versione firefox 3.0.6) ho un problema relativo all'apertura di file di testo ossia se scarico dei file di testo da alcuni server me li fa solo scaricare senza propormi l'opzione "apri", da altri siti mi propone la voce "apri"
di seguito vi pubblico i due screen per farvi capire..
non possibile apertura con gedit:
http://img32.imageshack.us/img32/4258/nonaperturacongedit.th.png (http://img32.imageshack.us/i/nonaperturacongedit.png/)
possibile apertura con gedit
http://img27.imageshack.us/img27/2003/aperturacongedit.th.png (http://img27.imageshack.us/i/aperturacongedit.png/)
si può risolvere via "about:config"? e in caso in che modo?
edit: quest'ultimo problema l'ho appena risolto entrando nel pannello applicazioni di firefox, c'erano due voci per l'apertura file di testo e solo una era impostata su gedit, l'altra faceva riferimento all'editor di default, impostando anche questa su gedit ho risolto il problema :)
Romagnolo1973
17-08-2009, 01:09
io ho un problema con il nuovo firefox ossia che ogni tanto quando lo chiudo non mi ripulisce in automatico i file temporanei e nel menù "strumenti" è scomparsa la voce per eliminare manualmente questi dati personali.
si può riattivare questa funzionalità agendo in "about:config" ? e in caso come?
su linux (debian lenny, versione firefox 3.0.6) ho un problema relativo all'apertura di file di testo ossia se scarico dei file di testo da alcuni server me li fa solo scaricare senza propormi l'opzione "apri", da altri siti mi propone la voce "apri"
di seguito vi pubblico i due screen per farvi capire..
non possibile apertura con gedit:
http://img32.imageshack.us/img32/4258/nonaperturacongedit.th.png (http://img32.imageshack.us/i/nonaperturacongedit.png/)
possibile apertura con gedit
http://img27.imageshack.us/img27/2003/aperturacongedit.th.png (http://img27.imageshack.us/i/aperturacongedit.png/)
si può risolvere via "about:config"? e in caso in che modo?
edit: quest'ultimo problema l'ho appena risolto entrando nel pannello applicazioni di firefox, c'erano due voci per l'apertura file di testo e solo una era impostata su gedit, l'altra faceva riferimento all'editor di default, impostando anche questa su gedit ho risolto il problema :)
Ciao boss, quelli di Firefox hanno deciso di chiamare tutto Cronologia da questa 3.5 quindi dovresti avere strumenti --cancella cronologia recente e da lì fare quello che precedentemente di faceva col nome dati personali
Idem per le impostazioni di eliminazione cookie, occorre andare in Privacy e impostare la Cronologia come "Utilizza impostazioni personalizzate" e da li si setta tutto come ai vecchi tempi. Non so se ti riferivi a quello o no ho capito un cavolo io sul tuo reale problema
xcdegasp
17-08-2009, 07:53
Ciao boss, quelli di Firefox hanno deciso di chiamare tutto Cronologia da questa 3.5 quindi dovresti avere strumenti --cancella cronologia recente e da lì fare quello che precedentemente di faceva col nome dati personali
Idem per le impostazioni di eliminazione cookie, occorre andare in Privacy e impostare la Cronologia come "Utilizza impostazioni personalizzate" e da li si setta tutto come ai vecchi tempi. Non so se ti riferivi a quello o no ho capito un cavolo io sul tuo reale problema
ottimo grazie mille, spiegazione esaurientissima infatti avevo il dubbio che si fosse magicamente trasformata in "cronologia".. grazie mille :)
Ciao,
avrei bisogno di avviare una sessione di ff il più leggera possibile, e quindi priva di tutte le estensioni, plugins, segnalibri ecc.
Come posso fare?
Vincencolin
17-08-2009, 11:39
Salve a tutti,
ho aggiornato firefox all'ultima versione, ma quando lo vado ad aprire si attiva la protezione esecuzione programmi che me lo vuole chiudere per facilitare la protezione del computer.
Ho provato a disinstallare e reinstallare piu volte ma niente.
Qualcuno che ha avuto lo stesso problema?
Ulteriori ionformazioni relative al problema :EventType : BEX P1 : firefox.exe P2 : 1.9.1.3497 P3 : 4a7148bb
P4 : mswwic.dll P5 : 0.0.0.0 P6 : 49ecf9ca P7 : 0000ea9c
P8 : c0000005 P9 : 00000008
Grazie a chi vorrà rispondermi..
Ciao,
avrei bisogno di avviare una sessione di ff il più leggera possibile, e quindi priva di tutte le estensioni, plugins, segnalibri ecc.
Come posso fare?
Ciao jeff75,
puoi creare un nuovo profilo sul quale non installare estensioni, pluing etc..
Come crearlo è spiegato in prima pagina, post #2
Ciao ciao ;)
Salve a tutti,
ho aggiornato firefox all'ultima versione, ma quando lo vado ad aprire si attiva la protezione esecuzione programmi che me lo vuole chiudere per facilitare la protezione del computer.
Ho provato a disinstallare e reinstallare piu volte ma niente.
Qualcuno che ha avuto lo stesso problema?
Ulteriori ionformazioni relative al problema :EventType : BEX P1 : firefox.exe P2 : 1.9.1.3497 P3 : 4a7148bb
P4 : mswwic.dll P5 : 0.0.0.0 P6 : 49ecf9ca P7 : 0000ea9c
P8 : c0000005 P9 : 00000008
Grazie a chi vorrà rispondermi..
Ciao Vincencolin,
che sistema operativo usi? E cosa intendi per "protezione esecuzione programmi"?
Ciao ciao ;)
questa non l'avevo mai vista:
http://i27.tinypic.com/35ml1yf.jpg
:D :D :D
skryabin
17-08-2009, 12:15
questa non l'avevo mai vista:
http://i27.tinypic.com/35ml1yf.jpg
:D :D :D
Dalla 3.5 l'hanno rifatta (con un pizzico di ironia...forse prendendo spunto da chrome e le sue opzioni intitolate "Roba da smanettoni")
Ma meglio non vederla troppo spesso visto che è la tab di recupero dai crash :asd:
skryabin
17-08-2009, 12:21
Salve a tutti,
ho aggiornato firefox all'ultima versione, ma quando lo vado ad aprire si attiva la protezione esecuzione programmi che me lo vuole chiudere per facilitare la protezione del computer.
Ho provato a disinstallare e reinstallare piu volte ma niente.
Qualcuno che ha avuto lo stesso problema?
Ulteriori ionformazioni relative al problema :EventType : BEX P1 : firefox.exe P2 : 1.9.1.3497 P3 : 4a7148bb
P4 : mswwic.dll P5 : 0.0.0.0 P6 : 49ecf9ca P7 : 0000ea9c
P8 : c0000005 P9 : 00000008
Grazie a chi vorrà rispondermi..
Ciao Vincencolin,
che sistema operativo usi? E cosa intendi per "protezione esecuzione programmi"?
Ciao ciao ;)
Penso intenda il DEP di windows...in tal caso occhio a malware, toolbars e plugins strani (per es il plugin Turner Media Plugin, file NPTURNMED.dll, è noto provocare un crash di quel tipo al DEP)
Riesci ad aprire firefox in safe mode? Se parte in safe mode disabilita tutti i plugin e le estensioni e poi prova a far partire firefox normalmente con tutto disabilitato...se parte vuol dire è qualche componente aggiuntivo, basterà quindi riabilitare plugin ed estensioni una alla volta per individuare quella che fa crashare firefox.
Se non riesci ad aprire firefox nemmeno in safe mode, comincia ad armarti di strumenti per la rimozione di malware e fai pulizia...
Vincencolin
17-08-2009, 12:33
Ciao Vincencolin,
che sistema operativo usi? E cosa intendi per "protezione esecuzione programmi"?
Ciao ciao ;)
Windows xp professional sp 3;
per protezione esecuzione programmi intendo quella funzione di windows che chiude automaticamente il programma non so per quale motivo forse per impedire l'esecuzione di codice dannoso..
Ho provato anche a disinstallare cancellando i dati utente ( e perdendo tutti i dati perche ricopiare una parte del profiles.ini del vecchio profilo nel nuovo profiles.ini non è servito a tenermi segnalibri e password vecchie), ma non è servito..
skryabin
17-08-2009, 12:35
Windows xp professional sp 3;
per protezione esecuzione programmi intendo quella funzione di windows che chiude automaticamente il programma non so per quale motivo forse per impedire l'esecuzione di codice dannoso..
Ho provato anche a disinstallare cancellando i dati utente ( e perdendo tutti i dati perche ricopiare una parte del profiles.ini del vecchio profilo nel nuovo profiles.ini non è servito a tenermi segnalibri e password vecchie), ma non è servito..
quello si chiama DEP, guarda sopra...prova ad avviare firefox in safe mode (ovvero non caricherà alcun plugin)
l'aver cancellato firefox e profili non implica che sia stato cancellato dal sistema anche il potenziale colpevole: i plugin di firefox stanno spesso al di fuori delle directory di firefox e non se ne vanno disinstallando firefox (nota bene, parlo di plugin e non di estensioni, le estensioni infatti se ne vanno se cancelli anche il profilo)
Se avvii firefox in safe mode tutti i componenti aggiuntivi non vengono caricati...una volta aperto firefox in safe mode puoi disabilitare questi plugin "esterni" a firefox cosicchè la prossima volta che avvierai firefox in maniera normale risulteranno disabilitati e non ci metteranno lo zampino nel crash.
E' inutile disinstallare/reinstallare firefox se sul sistema è installato un plugin che non se ne va e che verrà caricato anche su un firefox "immacolato" appena installato.
Occhio a quel file responsabile del crash mswwic.dll....forse è qualcosa di office? che diavolo è? non c'è alcun riferimento in rete, forse è qualcosa di losco...
diablo...aka...boss
17-08-2009, 13:08
questa non l'avevo mai vista:
http://i27.tinypic.com/35ml1yf.jpg
:D :D :D
l'ho beccata anche io giorni fa...mi sembrava uno scherzo :D
Vincencolin
17-08-2009, 14:39
quello si chiama DEP, guarda sopra...prova ad avviare firefox in safe mode (ovvero non caricherà alcun plugin)
l'aver cancellato firefox e profili non implica che sia stato cancellato dal sistema anche il potenziale colpevole: i plugin di firefox stanno spesso al di fuori delle directory di firefox e non se ne vanno disinstallando firefox (nota bene, parlo di plugin e non di estensioni, le estensioni infatti se ne vanno se cancelli anche il profilo)
Se avvii firefox in safe mode tutti i componenti aggiuntivi non vengono caricati...una volta aperto firefox in safe mode puoi disabilitare questi plugin "esterni" a firefox cosicchè la prossima volta che avvierai firefox in maniera normale risulteranno disabilitati e non ci metteranno lo zampino nel crash.
E' inutile disinstallare/reinstallare firefox se sul sistema è installato un plugin che non se ne va e che verrà caricato anche su un firefox "immacolato" appena installato.
Occhio a quel file responsabile del crash mswwic.dll....forse è qualcosa di office? che diavolo è? non c'è alcun riferimento in rete, forse è qualcosa di losco...
Anche in modalità provvisoria disattivando qualsiasi cosa di aggiuntivo mi dà sempre lo stesso errore..
provo a postarti due immagini degli avvisi di errore
http://www.flickr.com/photos/41531708@N02/3829460159/
http://www.flickr.com/photos/41531708@N02/3830244250/
skryabin
17-08-2009, 14:41
Anche in modalità provvisoria disattivando qualsiasi cosa di aggiuntivo mi dà sempre lo stesso errore..
provo a postarti due immagini degli avvisi di errore
http://www.flickr.com/photos/41531708@N02/3829460159/
http://www.flickr.com/photos/41531708@N02/3830244250/
ma in modalità provvisoria parte o no? non l'ho capito...se hai tentato di disabilitare i componenti aggiuntivi allora vuol dire che parte.
Se parte quindi hai qualche cosa che cerca di insinuarsi in firefox (in modalità provvisoria non provoca l'errore perchè in modalità provvisoria firefox non carica nulla di esterno)...qualche software aggiuntivo che ha installato un plugin per firefox sul sistema, in particolare cerca il file di prima mswwic.dll e scopri a chi appartiene, disinstallando il relativo programma.
Strumenti->Componenti Aggiuntivi e controlla anche sotto la scheda Plugins oltre che in quella Estensioni
Vincencolin
17-08-2009, 14:45
ma in modalità provvisoria parte o no?
Se parte hai qualche cosa che cerca di insinuarsi in firefox...qualche software aggiuntivo che ha installato un plugin per firefox sul sistema, in particolare cerca il file di prima mswwic.dll e scopri a chi appartiene.
Si parte ma l'avviso resta finche non chiudo il messaggio di errore..e cosi fà anche nella modalità normale..Quando chiudo gli avvisi firefox si chiude.
scusa ma come faccio a cercare mswwic?nei processi attivi con ctrl alt canc?
skryabin
17-08-2009, 14:48
Si parte ma l'avviso resta finche non chiudo il messaggio di errore..e cosi fà anche nella modalità normale..Quando chiudo gli avvisi firefox si chiude.
scusa ma come faccio a cercare mswwic?nei processi attivi con ctrl alt canc?
no, è un file mswwic.dll, devi cercare il file e vedere a chi appartiene (eventualmente potrebbe essere un file nascosto, e occorrerà abilitare la visualizzazione dei file nascosti di windows)...una volta trovato il file, tasto destro->proprietà e qualche informazione la trovi sul programma a cui è collegata la dll.
Su internet non trovo nulla e mi sa di qualcosa di losco...
Vincencolin
17-08-2009, 14:52
no, è un file mswwic.dll, devi cercare il file e vedere a chi appartiene (eventualmente potrebbe essere un file nascosto, e occorrerà abilitare la visualizzazione dei file nascosti di windows)...una volta trovato il file, tasto destro->proprietà e qualche informazione la trovi sul programma a cui è collegata la dll.
Su internet non trovo nulla e mi sa di qualcosa di losco...
Trovato il file ma di info ce ne sono ben poche
http://www.flickr.com/photos/41531708@N02/3830291690/
Ah ho anche fatto una scanzione del file ma è tutto in regola
skryabin
17-08-2009, 15:21
Trovato il file ma di info ce ne sono ben poche
http://www.flickr.com/photos/41531708@N02/3830291690/
Ah ho anche fatto una scanzione del file ma è tutto in regola
scanZiona il sistema con programmi come malwarebytes, a-squared, ed anche una controllatina con gmer (tutti free)
A me non convince quel file che compare nel log che hai incollato prima (:EventType : BEX P1 : firefox.exe P2 : 1.9.1.3497 P3 : 4a7148bb
P4 : mswwic.dll P5 : 0.0.0.0 P6 : 49ecf9ca P7 : 0000ea9c
P8 : c0000005 P9 : 00000008 ).
Poi facci sapere.
Vincencolin
17-08-2009, 15:23
scanZiona il sistema con programmi come malwarebytes, a-squared, ed anche una controllatina con gmer (tutti free)
A me non convince. Poi facci sapere.
ok provvedo anche se ho gia utilizzato spybot, cccleaner e altri strumenti simili online..
Per adesso ti ringrazio molto per la tua attenzione.
skryabin
17-08-2009, 15:26
ok provvedo anche se ho gia utilizzato spybot, cccleaner e altri strumenti simili online..
Per adesso ti ringrazio molto per la tua attenzione.
ccleaner non serve a un ciufolo, non va bene nè per individuare malware nè per ripulire a fondo firefox , serve solo a cancellare qualche file temporaneo qua e là (anzi si scorda pure alcune directory temporanee da pulire)
Per i malware un solo strumento spesso non è sufficiente per rilevarli...
E poi il file mi puzza, perchè dovrebbe trovarsi nel log del crash di firefox? vuol dire che firefox tenta di caricarlo?
:EventType : BEX P1 : firefox.exe P2 : 1.9.1.3497 P3 : 4a7148bb
P4 : mswwic.dll P5 : 0.0.0.0 P6 : 49ecf9ca P7 : 0000ea9c
P8 : c0000005 P9 : 00000008
espanico
17-08-2009, 15:27
Tempo fa feci una domanda per impostare in modo che quando si ricercava dalla barra delle applicazioni il risultato si apriva in una nuova scheda, mi ricordo che skryabin mi fece modificare un valore in about:config, pero non riesco a trovarlo, potete aiutarmi?
http://www.dduniverse.net/ita/images/smilies/ciao.gif
skryabin
17-08-2009, 15:29
Tempo fa feci una domanda per impostare in modo che quando si ricercava dalla barra delle applicazioni il risultato si apriva in una nuova scheda, mi ricordo che skryabin mi fece modificare un valore in about:config, pero non riesco a trovarlo, potete aiutarmi?
http://www.dduniverse.net/ita/images/smilies/ciao.gif
basta che cerchi in about:config il termine openintab
espanico
17-08-2009, 15:34
basta che cerchi in about:config il termine openintab
Ok, poi come devo settarlo true o false?
Grazie
http://www.dduniverse.net/ita/images/smilies/hello.gif
skryabin
17-08-2009, 16:25
Ok, poi come devo settarlo true o false?
Grazie
http://www.dduniverse.net/ita/images/smilies/hello.gif
se vuoi che apra in un nuovo tab->true
sparklehorse
18-08-2009, 05:42
ho installato un programma malware che oltre ad avermi modificato la home page iniziale di firefox mi ha modificato anche l'opzione la quale quando seleziono una parola all'interno di firefox e clikko con il destro ti da la possibilita di cercare direttamente quella parola con google.. bene questa ricerca ora mi e' possibile farla in automatico attraverso un motore di ricerca differente..
per la pagina iniziale e' bastato reimpostarla ma per quest'alta modifica che mi hanno fatto sapresti indicarmi come risettala?
Grazie
FulValBot
18-08-2009, 09:55
come devo fare per rimuovere le estensioni peer2peer-toolbar, pc sync 2 synchronisation extension e realplayer browser record plugin 1.0 visto che se non erro nella safe mode nemmeno in quel caso posso rimuoverli :confused:
espanico
18-08-2009, 11:28
se vuoi che apra in un nuovo tab->true
Grazie adesso funziona :)
http://www.dduniverse.net/ita/images/smilies/hello.gif
skryabin
18-08-2009, 11:35
come devo fare per rimuovere le estensioni peer2peer-toolbar, pc sync 2 synchronisation extension e realplayer browser record plugin 1.0 visto che se non erro nella safe mode nemmeno in quel caso posso rimuoverli :confused:
li puoi solo disabilitare...per toglierli devi disinstallare da windows i programmi che li hanno aggiunti.
Disabilitati non fanno danno, certo se è solo perchè non vuoi vederli si potrebbero togliere smanettando nel registro ma non vedo tale necessità.
skryabin
18-08-2009, 11:37
ho installato un programma malware che oltre ad avermi modificato la home page iniziale di firefox mi ha modificato anche l'opzione la quale quando seleziono una parola all'interno di firefox e clikko con il destro ti da la possibilita di cercare direttamente quella parola con google.. bene questa ricerca ora mi e' possibile farla in automatico attraverso un motore di ricerca differente..
per la pagina iniziale e' bastato reimpostarla ma per quest'alta modifica che mi hanno fatto sapresti indicarmi come risettala?
Grazie
about:config->keyword.URL-> e ci metti questo valore http://www.google.com/search?ie=UTF-8&oe=UTF-8&sourceid=navclient&gfns=1&q=
sparklehorse
18-08-2009, 15:07
about:config->keyword.URL-> e ci metti questo valore http://www.google.com/search?ie=UTF-8&oe=UTF-8&sourceid=navclient&gfns=1&q=
Ho controllato,in quella posizione ho gia inserita la stessa idendita stringa... ho cmq provato a cancellarla e reinserirla pero' mi e' rimasto il dubbio sul come fare per confermare la modifica... c'e' qualche modo per uscire dal about:config e confermare le modifiche?
skryabin
18-08-2009, 16:15
Ho controllato,in quella posizione ho gia inserita la stessa idendita stringa... ho cmq provato a cancellarla e reinserirla pero' mi e' rimasto il dubbio sul come fare per confermare la modifica... c'e' qualche modo per uscire dal about:config e confermare le modifiche?
a no, avevo letto male...quella serve a far partire la ricerca di google "digitando" la parola nella barra degli indirizzi, non è il tuo problema.
La modifica è istantanea, solo poche richiedono il riavvio, non c'è da confermare nulla...
Il motore di ricerca che firefox usa quando selezioni una parola e fai tasto destro->cerca dovrebbe essere sempre quello attualmente selezionato nella casellina delle ricerche.
Ovvero se nella casellina hai messo come motore google il cerca verrà fatto su google, se nella casellina hai messo come motore yahoo la ricerca col tasto destro verrà fatta su yahoo...almeno io so che funziona in questo modo. Quindi devi guardare nella caselline delle ricerche per sapere cosa hai combinato...il tasto destro-cerca è legato al motore di ricerca selezionato in tale casellina.
sparklehorse
18-08-2009, 20:13
a no, avevo letto male...quella serve a far partire la ricerca di google "digitando" la parola nella barra degli indirizzi, non è il tuo problema.
La modifica è istantanea, solo poche richiedono il riavvio, non c'è da confermare nulla...
Il motore di ricerca che firefox usa quando selezioni una parola e fai tasto destro->cerca dovrebbe essere sempre quello attualmente selezionato nella casellina delle ricerche.
Ovvero se nella casellina hai messo come motore google il cerca verrà fatto su google, se nella casellina hai messo come motore yahoo la ricerca col tasto destro verrà fatta su yahoo...almeno io so che funziona in questo modo. Quindi devi guardare nella caselline delle ricerche per sapere cosa hai combinato...il tasto destro-cerca è legato al motore di ricerca selezionato in tale casellina.
be' le caselline sono tutte impostate su google.... mi sa che l'unica e' provare a reinstallare firefox..
skryabin
18-08-2009, 20:14
be' le caselline sono tutte impostate su google.... mi sa che l'unica e' provare a reinstallare firefox..
di casellina per le ricerche ce ne sta una sola :confused:
io dico quella in alto, a destra della casella degli indirizzi:
http://img256.imageshack.us/img256/8243/motori.th.jpg (http://img256.imageshack.us/img256/8243/motori.jpg)
Quando in quella casella è selezionato yahoo la ricerca col tasto destro sarà fatta con yahoo
http://img20.imageshack.us/img20/3883/yahoot.th.jpg (http://img20.imageshack.us/img20/3883/yahoot.jpg)
Quando in quella casella è selezionato google la ricerca verrà fatta con google, non so se mi spiego
http://img30.imageshack.us/img30/6381/googlee.th.jpg (http://img30.imageshack.us/img30/6381/googlee.jpg)
il tuo problema è che quando fai tasto destro su una parola selezionata mi pare di capire che te lo cerca con un motore che non vuoi? che motore è?
sparklehorse
18-08-2009, 20:58
di casellina per le ricerche ce ne sta una sola :confused:
io dico quella in alto, a destra della casella degli indirizzi:
http://img256.imageshack.us/img256/8243/motori.th.jpg (http://img256.imageshack.us/img256/8243/motori.jpg)
Quando in quella casella è selezionato yahoo la ricerca col tasto destro sarà fatta con yahoo
http://img20.imageshack.us/img20/3883/yahoot.th.jpg (http://img20.imageshack.us/img20/3883/yahoot.jpg)
Quando in quella casella è selezionato google la ricerca verrà fatta con google, non so se mi spiego
http://img30.imageshack.us/img30/6381/googlee.th.jpg (http://img30.imageshack.us/img30/6381/googlee.jpg)
il tuo problema è che quando fai tasto destro su una parola selezionata mi pare di capire che te lo cerca con un motore che non vuoi? che motore è?
be' si ho scritto caselline perche non ero sicuro se intendevi quella che appunto mi hai fatto vedere oppure se ti riferivi all'opzione di ricerca nel setup di mozilla. cmq si il problema e' quello,il motore di ricerca che ora mi fa utilizzare si chiama "trova rapido" che me lo deve aver installato assieme ad un altro programma...
cmq resintallando firefox dovrei risolvere? ho visto che su explorer invece non mi ha modificato questa opzione
skryabin
18-08-2009, 21:03
be' si ho scritto caselline perche non ero sicuro se intendevi quella che appunto mi hai fatto vedere oppure se ti riferivi all'opzione di ricerca nel setup di mozilla. cmq si il problema e' quello,il motore di ricerca che ora mi fa utilizzare si chiama "trova rapido" che me lo deve aver installato assieme ad un altro programma...
cmq resintallando firefox dovrei risolvere? ho visto che su explorer invece non mi ha modificato questa opzione
non lo conosco (ma il trova rapido di google? :confused: )
controlla estensioni e plugin...disattiva tutto quanto e vedi se va via.
Se è un plugin installato da un programma esterno anche disinstallando firefox non va via e te lo ritrovi anche nel firefox appena reinstallato.
Devi togliere il programma originario, non firefox.
Prova anche un nuovo profilo (prima pagina per maggiori info)
salve a tutti io ho un problema con firefox: tutto a un tratto ha smesso di funzionare,ci clicco ma non si apre e non risulta aperto nemmeno nel task manager. Ho già provato a reinstallare ma nulla,non è dovuto alla nuova versione perchè ha iniziato a farmelo prima che la installassi.
Spero possiate aiutarmi
sparklehorse
18-08-2009, 21:16
non lo conosco (ma il trova rapido di google? :confused: )
controlla estensioni e plugin...disattiva tutto quanto e vedi se va via.
be' non so se sia di google e probabilmente non e' che mi cambierebbe molto a tenermi questo... il problema e' che volevo cercare di capire dove mi e' stata fatta questa modifica anche per verificare magari se non ci fosse anche qualche altro hackeraggio visto che recentemente mi e' capitato anche qualche impallamento di firefox e saltuariamente rallentamenti sulla connessione.
provato a disattivare tutte le estensioni e plugin e non cambia nulla
Vincencolin
18-08-2009, 21:17
ccleaner non serve a un ciufolo, non va bene nè per individuare malware nè per ripulire a fondo firefox , serve solo a cancellare qualche file temporaneo qua e là (anzi si scorda pure alcune directory temporanee da pulire)
Per i malware un solo strumento spesso non è sufficiente per rilevarli...
E poi il file mi puzza, perchè dovrebbe trovarsi nel log del crash di firefox? vuol dire che firefox tenta di caricarlo?
:EventType : BEX P1 : firefox.exe P2 : 1.9.1.3497 P3 : 4a7148bb
P4 : mswwic.dll P5 : 0.0.0.0 P6 : 49ecf9ca P7 : 0000ea9c
P8 : c0000005 P9 : 00000008
Niente da fare..ho trovato due trojan ma anche eliminandoli il problema sussiste..mi sa che opterò per una formattazione a questo punto.
skryabin
18-08-2009, 21:25
Niente da fare..ho trovato due trojan ma anche eliminandoli il problema sussiste..mi sa che opterò per una formattazione a questo punto.
te lo dicevo che era qualcosa di strano che cercava di caricarsi tramite firefox ;) ma quel file li' di cui parlavamo c'entra coi trojan?
Vincencolin
18-08-2009, 21:30
te lo dicevo che era qualcosa di strano che cercava di caricarsi tramite firefox ;) ma quel file li' di cui parlavamo c'entra coi trojan?
No non c'era traccia di quel file; ma avendolo eliminato non sraebbe dovuto andare tutto a posto se fosse stato quello il problema?
nessuno mi sa fare una mano:
si ho provato! ....le eccezzioni restano salvate...tutto il resto no! :( :( :(
....altrimenti puo essere che dipenda da qualche impostazione che ho su opzioni internet magari sbagliata?
ho resettato tutte le impostazioni di "opzioni internet" dal pannello di controllo, e adesso semrba funzionare a dovere.... misteri di windows:D
skryabin
18-08-2009, 22:26
No non c'era traccia di quel file; ma avendolo eliminato non sraebbe dovuto andare tutto a posto se fosse stato quello il problema?
uhm no...i trojan so strambi se gli tagli la coda gliene può spuntare un'altra, magari pure di un colore diverso (ovvero creano file dai nomi differenti) :asd:
luis fernandez
19-08-2009, 00:32
be' non so se sia di google e probabilmente non e' che mi cambierebbe molto a tenermi questo... il problema e' che volevo cercare di capire dove mi e' stata fatta questa modifica anche per verificare magari se non ci fosse anche qualche altro hackeraggio visto che recentemente mi e' capitato anche qualche impallamento di firefox e saltuariamente rallentamenti sulla connessione.
provato a disattivare tutte le estensioni e plugin e non cambia nulla
x caso hai linkextend?
sparklehorse
19-08-2009, 01:33
x caso hai linkextend?
non mi sembra... linkextend sarebbe un plug-in di firefox?
luis fernandez
19-08-2009, 09:17
non mi sembra... linkextend sarebbe un plug-in di firefox?
si, perchè a me una volta dava qualcosa di simile
sparklehorse
19-08-2009, 13:50
si, perchè a me una volta dava qualcosa di simile
cmq alla fine ho risolto reinstallando firefox
Shadow84
19-08-2009, 18:37
Salve a tutti, ho un problema che mi sta rompendo la testa con firefox e qtlite (quicktime). In pratica il plugin per firefox non mi apre gli mp4 (niente video youtube HD, continua richiesta di installazione di plugin (ovviamente quicktime) in facebook). Ho guardato in about:plugins e in effetti ha tutto a parte mp4.
Posto qui la parte che ha gli m4p, m4b, m4v, ma non mp4!
QuickTime Plug-in 7.6.2
Nome file: npqtplugin4.dll
The QuickTime Plugin allows you to view a wide variety of multimedia content in Web pages. For more information, visit the QuickTime Web site.
Tipo MIME Descrizione Estensione Attivo
audio/x-m4p AAC audio (protected) m4p Sì
audio/x-m4b AAC audio book m4b Sì
video/x-m4v Video (protected) m4v Sì
audio/mpeg MP3 audio mp3,swa Sì
audio/x-mpeg MP3 audio mp3,swa Sì
audio/mp3 MP3 audio mp3,swa Sì
audio/x-mp3 MP3 audio mp3,swa Sì
audio/mpeg3 MP3 audio mp3,swa Sì
audio/x-mpeg3 MP3 audio mp3,swa Sì
Ho provato a reinstallare qtlite e firefox ma nulla. In windows gli mp4, sia HD che normali vanno tranquillamente...
Avete qualche idea?
P.S. Mi succede su due pc diversi, entrambi con firefox!
Vincencolin
19-08-2009, 20:05
uhm no...i trojan so strambi se gli tagli la coda gliene può spuntare un'altra, magari pure di un colore diverso (ovvero creano file dai nomi differenti) :asd:
Facendo scansioni varie è saltato fuori questo virus trojan.win32.startpage!IK (http://www.flickr.com/photos/41531708@N02/3837602728/)
Puo esserci un collegamento tra questo trojan e il malfunzionamento di firefox?e sopratutto basta metterlo in quarantena per risolvere?
Allego il log di hijackthis.
skryabin
19-08-2009, 20:09
Facendo scansioni varie è saltato fuori questo virus trojan.win32.startpage!IK (http://www.flickr.com/photos/41531708@N02/3837602728/)
Puo esserci un collegamento tra questo trojan e il malfunzionamento di firefox?e sopratutto basta metterlo in quarantena per risolvere?
Allego il log di hijackthis.
meglio che posti in sezione sicurezza, comunque si...i malware in genere hanno come vittima preferita i browser, d'altronde un bel pò di informazioni personali passano da li', come dargli torto :asd:
PS: a me però il file mi pare si trovi in un punto di ripristino...ovvero dovrebbe esser già stato debellato dal pc, ma non dai "backup" che windows fa ogni tanto. Cancella tutti i punti di ripristino...quando c'è un'infezione è una delle cose che si fa obbligatoriamente, oltre a debellare il malware in se.
Vincencolin
19-08-2009, 20:17
meglio che posti in sezione sicurezza, comunque si...i malware in genere hanno come vittima preferita i browser, d'altronde un bel pò di informazioni personali passano da li', come dargli torto :asd:
PS: a me però il file mi pare si trovi in un punto di ripristino...ovvero dovrebbe esser già stato debellato dal pc, ma non dai "backup" che windows fa ogni tanto. Cancella tutti i punti di ripristino...quando c'è un'infezione è una delle cose che si fa obbligatoriamente, oltre a debellare il malware in se.
Bastardi..Ho dato un po di info nella sezione sicurezza vedo se riesco a reperire informazioni che mi permettano di non formattare.
grazie per la tua pazienza e la tua assistenza a uno che di computer non è che ne capisca granchè..
luis fernandez
19-08-2009, 21:06
Oggi ho creato un profilo test di FF e mi sono "sfiziato" un po a provare temi ed estensioni, nonché scherzare con l'userchrome:asd:
Ora x cancellarlo basta solo eliminare il profilo(e poi nella finestra che si apre eliminare tutti i file )....oppure FF conserva qualcosa in qualche altra cartella al di fuori di quella *****.test?
Sbaglio o questa versione di Firefox ogni tanto và in crash?Il profilo è pulito dalla 3.5,ho importato solamente le password :stordita:
skryabin
19-08-2009, 21:16
Oggi ho creato un profilo test di FF e mi sono "sfiziato" un po a provare temi ed estensioni, nonché scherzare con l'userchrome:asd:
Ora x cancellarlo basta solo eliminare il profilo(e poi nella finestra che si apre eliminare tutti i file )....oppure FF conserva qualcosa in qualche altra cartella al di fuori di quella *****.test?
quando apri la gestione profili di firefox (firefox -p) selezioni il profilo quindi procedi alla cancellazione, a quel punto ti chiede se vuoi anche cancellare fisicamente i file cosi' non hai da cancellare altro ;)
Sbaglio o questa versione di Firefox ogni tanto và in crash?Il profilo è pulito dalla 3.5,ho importato solamente le password :stordita:
no, non va in crash, nemmeno ogni tanto :asd:
l'ultima versione è la 3.5.2
no, non va in crash, nemmeno ogni tanto :asd:
l'ultima versione è la 3.5.2
Bho,a me ogni tanto fa lo scherzo quando apro molte finestre.
Sto testando le ram per vedere se è mio il problema! ;)
Schummacherr
20-08-2009, 13:19
Ragazzi ci sono problemi conosciuti di estrema lentezza di firefox 3.5.2?
io con quest'ultima versione non riesco a far enulla..navigare è diventato un calvario..a scorrere le pagine va a scatti,i video di YT scattano..come lo stuttering nei giochi. Anche ora mentre scrivo scrivo piu veloce di quello che vedo a video...tanto per capirci.
Con internet explorer e con il vecchio firefox tutto questo non accadeva..
cosa potrebbe essere? il plugin java o flash? (soprattutto gmail e facebook sono diventati assolutamente innavigabili..proprio non mi carica piu le pagine)
con due schede aperte google e hwupgrade mi occupa 900mb..
skryabin
20-08-2009, 13:25
Ragazzi ci sono problemi conosciuti di estrema lentezza di firefox 3.5.2?
io con quest'ultima versione non riesco a far enulla..navigare è diventato un calvario..a scorrere le pagine va a scatti,i video di YT scattano..come lo stuttering nei giochi. Anche ora mentre scrivo scrivo piu veloce di quello che vedo a video...tanto per capirci.
Con internet explorer e con il vecchio firefox tutto questo non accadeva..
cosa potrebbe essere? il plugin java o flash? (soprattutto gmail e facebook sono diventati assolutamente innavigabili..proprio non mi carica piu le pagine)
con due schede aperte google e hwupgrade mi occupa 900mb..
Nemmeno con 50 schede arrivo a tanto :asd:
hai qualche problema...prova con un profilo vergine intanto, cosi' escludiamo possa essere qualche componente aggiuntivo o qualcosa che hai toccato più o meno inavvertitamente.
Schummacherr
20-08-2009, 13:32
Ho provato ora a disabilitare TUTTE le estensioni e componenti aggiuntivi (ne ho 3-4 non di piu) e dopo aver forzato lo shutdown perchè non si chiudeva piu..riavviato e ora occupa 60mb con 3-4 schede. Ho riattivato tutti i componenti e estensioni e occupa comuqnue 60mb..ma che cavolo..
luis fernandez
20-08-2009, 16:52
Ho provato ora a disabilitare TUTTE le estensioni e componenti aggiuntivi (ne ho 3-4 non di piu) e dopo aver forzato lo shutdown perchè non si chiudeva piu..riavviato e ora occupa 60mb con 3-4 schede. Ho riattivato tutti i componenti e estensioni e occupa comuqnue 60mb..ma che cavolo..
60mb o kb?
Schummacherr
20-08-2009, 17:32
60mb o kb?
Ora dopo 3-4 ore che è aperto con 2 schede semplici aperte occupa 115.350K nel task manager...quindi presumo circa 110mb..o sbaglio?
sembra quasi no nriesca a scaricare la memoria..
luis fernandez
22-08-2009, 13:22
Ho un problema con FF:
non mi apre i video su corrieredellosport.it:(
A voi li apre?
Edit:
ho provato con un profilo vergine è funziona
ho provato a disattivare le estensioni ed ho notato che adblock plus è la causa
come regolarmi?
skryabin
22-08-2009, 13:29
Ho un problema con FF:
non mi apre i video su corrieredellosport.it:(
A voi li apre?
si che li apre, ne sono sicuro perchè ogni tanto me li guardo (quelli del sudamerica sono spassosi :asd:), non hanno nulla di particolare in quanto semplici flash...occhio ai permessi di noscript.
skryabin
22-08-2009, 13:35
Ora dopo 3-4 ore che è aperto con 2 schede semplici aperte occupa 115.350K nel task manager...quindi presumo circa 110mb..o sbaglio?
sembra quasi no nriesca a scaricare la memoria..
non metti in conto le pagine che per ogni tab vengono tenute in memoria per il fast back/forward, nonchè la cronologia della scheda e altre cose che sicuramente sto ignorando per frettolosità.
stai comunque sicuro che firefox 3 è il browser che consuma meno ram in circolazione (fatta eccezione per IE perchè bara, essendo mezzo caricato nei meandri del sistema operativo)
skryabin
22-08-2009, 13:39
Ho un problema con FF:
non mi apre i video su corrieredellosport.it:(
A voi li apre?
Edit:
ho provato con un profilo vergine è funziona
ho provato a disattivare le estensioni ed ho notato che adblock plus è la causa
come regolarmi?
se è adblock vuol dire che hai sottoscritto qualche lista "rozza" o hai creato (magari inavvertitatmente) qualche tua regola...io uso le liste xfiles ed un paio di quelle "easy", e con adblock plus attivo i video sul corriere li vedo lo stesso.
luis fernandez
22-08-2009, 13:45
se è adblock vuol dire che hai sottoscritto qualche lista "rozza" o hai creato (magari inavvertitatmente) qualche tua regola...io uso le liste xfiles ed un paio di quelle "easy", e con adblock plus attivo i video sul correre li vedo lo stesso.
ho easyprivacy+easylist;Xfiles;malwaredomain:)
fino all'altro giorno li vedevo tranquillamente oggi no
negli ultimi giorni non mi risulta che siano usciti aggiornamenti di adblock...
sarà cambiato qualcosa nel formato dei video?
come posso fare x controllare se ho creato qualche mia regola?
p.s. anche io vedo filmati sudamericani e "papere" inglesi:asd:
skryabin
22-08-2009, 13:48
ho easyprivacy+easylist;Xfiles;malwaredomain:)
fino all'altro giorno li vedevo tranquillamente oggi no
negli ultimi giorni non mi risulta che siano usciti aggiornamenti di adblock...
sara cambiato qualcosa nel formato dei video?
come posso fare x controllare se ho creato qualche mia regola?
p.s. anche io vedo filati sudamericani e "papere" inglesi:asd:
Se non trovi nulla da cancellare a mano nella lista delle sottoscrizioni prova Filters->Remove all custom filters, ma ti toglierà tutte le regole che hai creato tu, facendo rimanere soltanto le liste sottoscritte
Poi non so, prova a disabilitare la malware, che è "grossa", non vorrei c'entrasse quella...anche un aggiornamento forzato delle sottoscrizioni di adblock e una cancellazione della cache di firefox possono essere strade da seguire.
luis fernandez
22-08-2009, 13:53
Se non trovi nulla da cancellare a mano nella lista delle sottoscrizioni prova Filters->Remove all custom filters, ma ti toglierà tutte le regole che hai creato tu, facendo rimanere soltanto le liste sottoscritte
Poi non so, prova a disabilitare la malware, che è "grossa", non vorrei c'entrasse quella...
Ecco come si presenta a me adblock:
http://img41.imageshack.us/img41/5170/catturavgh.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/catturavgh.jpg/)
da qui gia si puo vedere se ci sono regole impostate da me?
skryabin
22-08-2009, 13:57
Ecco come si presenta a me adblock:
http://img41.imageshack.us/img41/5170/catturavgh.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/catturavgh.jpg/)
da qui gia si puo vedere se ci sono regole impostate da me?
si, io il clear.gif non ce l'ho, e nemmeno la malware, e i video vanno, altro non ti so dire.
provi a disattivarla la malware? c'è la bella casellina che aspetta di essere deselezionata...non è mica un'impresa sovraumana tentare senza la malware, e nemmeno cancellare la cache.
E la pagina col video va refreshata, ovviamente.
luis fernandez
22-08-2009, 14:03
si, io il clear.gif non ce l'ho, e nemmeno la malware, e i video vanno, altro non ti so dire.
provi a disattivarla la malware? c'è la bella casellina che aspetta di essere deselezionata...non è mica un'impresa sovraumana tentare senza la malware, e nemmeno cancellare la cache.
E la pagina col video va refreshata, ovviamente.
la cache l'ho impostata che si svuota alla chiusura di FF,ma x scrupolo ho anche cliccato ctrl+frecciasu+canc e ho svuotato tutto
ho fatto degli esperimenti disattivando una ad una le liste e il problema è dato daEasyprivacy+easylist
ma ti ripeto che questa config ce l'ho da 2 mesi e mai avuto problemi
skryabin
22-08-2009, 14:04
la cache l'ho impostata che si svuota alla chiusura di FF,ma x scrupolo ho anche cliccato ctrl+frecciasu+canc e ho svuotato tutto
ho fatto degli esperimenti disattivando una ad una le liste e il problema è dato daEasyprivacy+easylist
può essere, io da quella lista ho disabilitato una voce (e non mi ricordo quanto tempo fa l'ho fatto :asd:) :
js/ad.js
espandi la easyprivacy+easylist, la trovi in cima tra le prime voci, togli la spunta da li'
luis fernandez
22-08-2009, 14:12
può essere, io da quella lista ho disabilitato una voce (e non mi ricordo quanto tempo fa l'ho fatto :asd:) :
js/ad.js
espandi la easyprivacy+easylist, la trovi in cima tra le prime voci, togli la spunta da li'
è forse:
/js/ads.js?
edit trovata;)
luis fernandez
22-08-2009, 14:19
Risolto;) infatti ho tolto la spunta a quella casellina e ora funziona alla grande:D
Mi spieghi una cosa? Fino a ieri come mai riuscivo a vederli nonostante quella casellina fosse spuntata?
Oppure oltre al programma anche le liste si autoaggiornano e quindi quella voce fino a qualche giorno fa non esisteva?
skryabin
22-08-2009, 15:41
Risolto;) infatti ho tolto la spunta a quella casellina e ora funziona alla grande:D
Mi spieghi una cosa? Fino a ieri come mai riuscivo a vederli nonostante quella casellina fosse spuntata?
Oppure oltre al programma anche le liste si autoaggiornano e quindi quella voce fino a qualche giorno fa non esisteva?
uhm, non lo so, io di sicuro recentemente non l'ho toccata e ho sempre visto i video sul corriere...
shortlex
23-08-2009, 09:39
ciao ho avevo salvato con mozbackup per trasferire le impostazioni sul portatile ho pure aggiornato alla 3,5,2 ...ora all'apparenz le estensioni sono tutte presenti ma all'avvio in pratica non me le carica anche se ci sono tutte ,per le password e i preferiti nessun problema,ho provato a disinstallare pulire anche a mano e rifare da capo ma nulla ,poi se provo a fare gli aggiornamenti delle estensioni le scarica ma poi non le installa ho copiato l'errore
Firefox non può installare il file in
http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/addons/546/reload_tab_on_double-click-1.2-fx.xpi
poiché: Errore di installazione inatteso
Consultare la console degli errori per maggiori dettagli.
-203
la consolle degli errori dopo che ho aperto e' piena zeppa con riferimenti alla cartella chrome
help
ho provato anche col check compability ma uguale
Biggie #4
23-08-2009, 15:05
vi prego aiutatemi :(
a cosa può essere dovuto uno scrolling lento di firefox con alcuni siti?
con altri browser non riscontro questo problema, e francamente non mi và per niente di cambiare uno il miglior browser...
vi prego:(
FulValBot
23-08-2009, 19:53
ma com'è che spesso molti siti senza motivo non funzionano su firefox mentre su opera e ie8 sì? cioè in pratica è come se non andassero a causa dei loro server ma in realtà non è quella la causa...
come devo fare?
Biggie #4
23-08-2009, 20:43
ma com'è che spesso molti siti senza motivo non funzionano su firefox mentre su opera e ie8 sì? cioè in pratica è come se non andassero a causa dei loro server ma in realtà non è quella la causa...
come devo fare?
hai il mio stesso problema
firefox non va con alcuni siti, o meglio, lo scrolling è lento con alcuni siti, mentre con opera e ie nessuno problema
ho provato di tutto ma niente, ma non ce la faccio a cambiare browser, visto che Firefox è il mio preferito :(
Salve a tutti.
Avrei un problema con google.it legato a Firefox (infatti usando IE questo fatto non accade): se faccio una ricerca tramite il sito, vengo reindirizzato ad una pagina di ricerca (sempre di Google), ma la parola chiave è "hp", di conseguenza appaiono i siti correlati ad "hp" e non alla parola chiave che avevo inserito io. Allorchè, cliccando sul tasto "indietro", compare la pagina esatta. Pensavo si trattasse di un malware, ma ho scansionato con Avira, Spybot, A-squared, pulito con Ccleaner e il log di HiJackThis è ok. Per caso succede anche a qualcuno di voi?
Vi ringrazio per un'eventuale risposta, saluti,
Stamane accendo FF e ... voilà
Apro un sito di Telefonia e ... CRASH
Uno dietro l'altro ... HO provato ad aggiornare la 3.5 (avevo la 3.0.5) ma ugualmente crasha, sempre e solo con quel SITO
Che sia un PlugIN di Schockware che mi da noia ? Eppure l'ho scaricato direttamente dal sito di Adobe
Con IE NON mi da questo errore
Ho provato Opera, funziona, ma mi appare un Warming dove mi dice appunto che il plugin Schockwave non funziona correttamente e mi chiede di riavviare Opera
Solo che con Opera ignoro l'errore e vo avanti, con FF mi crasha e mi sbatte fuori
Suggerimenti o idee ?
Ho XP SP3
FulValBot
24-08-2009, 09:11
adobe flashplayer continua da troppi mesi a consumarmi un macello de cpu, e non riesco a risolvere manco reinstallandolo da capo, aiuto!!! certi siti, specialmente facebook e youtube vanno letteralmente a scatti troppo spesso! per favore aiuto!
in + anche javascript mi dà lo stesso problema!
Snake156
24-08-2009, 09:44
ragazzi ho ff 3.5.2 che mi usa tra i 120 e i 200mb di ram, è normale?
FulValBot
24-08-2009, 09:53
a me va ben oltre i 300mb -.- aiuto!!!
skryabin
24-08-2009, 11:24
a me va ben oltre i 300mb -.- aiuto!!!
se tieni aperte 40-50 schede (o le hai chiuse da poco), è normale...altrimenti no, qualcosa non va.
ragazzi ho ff 3.5.2 che mi usa tra i 120 e i 200mb di ram, è normale?
120-200 sono un range tipico di chi usa firefox con dieci-venti tab per volta
Sono numeri da prendere con le molle, anche perchè la memoria occupata da una singola scheda dipende molto da vari fattori: essenzialmente dalla pesantezza del sito, ma poi tale quantitativo può crescere, anche parecchio, se su tale scheda viene fatta navigazione ( il che comporta per esempio l'occupazione di memoria extra per permettere la navigazione veloce avanti indietro su quella specifica scheda, e se le schede sono tante ci vuol poco a occupare quantitativi ingenti di ram)
Inoltre non preoccupatevi tanto di quanta ram occupa firefox: se lo usate intensivamente è normale che ne occupi tanto, per un uso moderato 100-200 mega sono una cifra normale...inoltre, da utilizzatore di browser alternativi, i risultati di questo test confermano le mie sensazioni:
http://www.geekissimo.com/2009/06/24/nuovi-browser-quanta-memoria-ciucciano/
tornadobluVR
24-08-2009, 21:28
Salve a tutti,
succede anche a me :(
volevo chiedervi se e' normale che dopo una decina di minuti che utilizzo firefox 3.5.2,
e ho aperto solo 5,6 schede (anche se navigo in una sola scheda) il suo consumo di memoria salga alle stelle:
http://img23.imageshack.us/img23/2757/memoriafirefox.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/memoriafirefox.jpg/)
a me non sembra normale ma non so come risolvere tale cosa o a cosa e' dovuta?? e' perche' ho poca ram (1GB)
se devo vedere 3 video in 3 schede su youtube mi si impalla tutto!!.... :muro: :muro: :( :(
(sul mio portatile ho installato win xp sp2 con 1gb di ram)
grazie a coloro che mi sapranno spiegare tale problema... ;) ;)
Snake156
25-08-2009, 11:11
se tieni aperte 40-50 schede (o le hai chiuse da poco), è normale...altrimenti no, qualcosa non va.
120-200 sono un range tipico di chi usa firefox con dieci-venti tab per volta
Sono numeri da prendere con le molle, anche perchè la memoria occupata da una singola scheda dipende molto da vari fattori: essenzialmente dalla pesantezza del sito, ma poi tale quantitativo può crescere, anche parecchio, se su tale scheda viene fatta navigazione ( il che comporta per esempio l'occupazione di memoria extra per permettere la navigazione veloce avanti indietro su quella specifica scheda, e se le schede sono tante ci vuol poco a occupare quantitativi ingenti di ram)
Inoltre non preoccupatevi tanto di quanta ram occupa firefox: se lo usate intensivamente è normale che ne occupi tanto, per un uso moderato 100-200 mega sono una cifra normale...inoltre, da utilizzatore di browser alternativi, i risultati di questo test confermano le mie sensazioni:
http://www.geekissimo.com/2009/06/24/nuovi-browser-quanta-memoria-ciucciano/
ok, grazie mille
Alessandro1970
25-08-2009, 13:47
Non mi trovo troppo bene nella gestione dei contenuti e dei programmi con cui aprirli, per esempio sul un pc ho facilmente associato l'operazione "salva" agli archivi RAR, mentre sul portatile i RAR non configurano tra i tipi di file in opzione>applicazioni, ma solo gli archivi zip e così ogni volta che si incontra un rar (ormai in maggioraza rispetto agli zip) mi viene chiesto cosa fare.
Non esiste un modo manuale di aggiungere estensioni ai tipi di files?
Ragazzi per sbaglio ho cancellato i segnalibri non catalogati dal menù segnalibri, adesso anche ricreandolo nono mi compaiono i segnalibri che avevo all'interno, come devo fare per ripristinarlo?
skryabin
25-08-2009, 18:30
Ragazzi per sbaglio ho cancellato i segnalibri non catalogati dal menù segnalibri, adesso anche ricreandolo nono mi compaiono i segnalibri che avevo all'interno, come devo fare per ripristinarlo?
intanto backuppa la cartella del profilo se ti riesce, cosi' non fai altri danni ^^
Apri gestione preferiti (ctrl-shift-b), sotto "Importa-Salva" troverai "Ripristina", e ti scenderà un menu a tendina che ti permette di ripristinare un backup automatico che firefox fa quotidianamente. Se i segnalibri li avevi aggiunti da qualche ora non credo che sarà possibile ripristinarli, ma se ieri già ce l'avevi ripristinando il backup di ieri li recuperi. In bocca al lupo.
PS, comunicazione di servizio: ragazzi se mi vedete scomparire improvvisamente è perchè il pc mi sta abbandonando, e non ho soldi per farne uno nuovo a meno di richiedere un prestito, quindi l'assenza potrebbe diventare più lunga del previsto
Se non dovessi farmi vivo per più di 15-20gg avvisate il mod che passa il thread a qualcun altro, maledizione :(
luis fernandez
25-08-2009, 18:58
Se non dovessi farmi vivo per più di 15-20gg avvisate il mod che passa il thread a qualcun altro, maledizione :(
:cry:
skryabin
25-08-2009, 19:02
:cry:
è da una settimana che vado avanti a furia di reinstallare windows al ritmo di 2 volte al giorno...oggi il pc ha cominciato anche a spegnersi da solo.
Direi che la cosa si sta aggravando parecchio, quindi tempo qualche ora/giorno e mi abbandona sul serio :(
luis fernandez
25-08-2009, 19:07
infatti anche il pc della mia ragazza faceva cosi ....come si riscaldava si spegneva...e peggiorava col passare del tempo
hai xp o vista?
skryabin
25-08-2009, 19:10
infatti anche il pc della mia ragazza faceva cosi ....come si riscaldava si spegneva...e peggiorava col passare del tempo
hai xp o vista?
no, non è problema di temp ;)
stai sicurissimo che non è quello, è pieno zeppo di dissy belli grossi il mio pc :asd:
comunque siamo OT, il problema è qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2035570
No, non ho cancellato i segnalibri ma il menù a tendina segnalibri non catalogati :D :D , i segnalibri ci sono ancora quando vado in organizzazione segnalibri, e solo che non riesco più a mettere il menù dei segnalibri non catalogati nel menù segnalibri
skryabin
25-08-2009, 20:53
No, non ho cancellato i segnalibri ma il menù a tendina segnalibri non catalogati :D :D , i segnalibri ci sono ancora quando vado in organizzazione segnalibri, e solo che non riesco più a mettere il menù dei segnalibri non catalogati nel menù segnalibri
non ho mica capito, se clicco su Segnalibri nemmeno io ho una voce che fa scendere a tendina i segnalibri non catalogati (ci sono mai stati?)
L'unico modo per vedere i segnalibri non catalogati è aprire la gestione segnalibri o la sidebar che si apre cliccando il pulsante sulla barra di navigazione. :confused:
dovrebbe bastare il copia incolla nella finestra di gestione segnalibri se vuoi mettere la cartella dei preferiti non catalogati sulla Barra dei segnalibri o nel Menu dei segnalibri
Purtroppo per i motivi sopra citati non posso fare screenshot, ma se apri ctrl-shift-b non dovrebbe essere difficile, fai tasto destro sulla cartella dei segnalibri non catalogati e quindi la incolli sia nel Menu che nella barra dei segnalibri.
luis fernandez
25-08-2009, 21:08
non ho mica capito, se clicco su Segnalibri nemmeno io ho una voce che fa scendere a tendina i segnalibri non catalogati (ci sono mai stati?)
io la ho:Prrr: :asd:
http://img12.imageshack.us/img12/691/cattura4l.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/cattura4l.jpg/)
skryabin
25-08-2009, 21:10
io la ho:Prrr: :asd:
http://img12.imageshack.us/img12/691/cattura4l.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/cattura4l.jpg/)
diglielo tu con gli screnshot come hai fatto ^^
copia-incolla nella gestione dei segnalibri, giusto? è la stessa cosa, solo che anzichè incollare in "Barra dei segnalibri" come hai fatto tu deve incollare in "Menu dei segnalibri" (che è il menu che scende quando clicchi Segnalibri sulla barra dei menu)
EDIT: nel tuo caso è più facile in quanto basta anche il semplice drag and drop, nel suo caso invece deve fare tutto in Gestione segnalibri con il classico copia incolla.
Oppure si può fare aggiungendo exnovo il link (prendendo spunto da quallo che mi hai piemmato)
Basta creare un nuovo preferito nella directory "Menu dei segnalibri" con questo indirizzo: " place:folder=UNFILED_BOOKMARKS " senza apici (il nome del segnalibro nn ha importanza, ci puoi mettere quel che ti pare).... ma è molto più comodo il copia incolla come spiegavo prima :asd:
vincenzomary
25-08-2009, 21:50
potreste dirmi come si usa, ho provato ma non riesco a reinserire poi user e password con la combinazione di tasti. sono sicuro con i siti tipo banca, carta di credito ecc...
grazie
skryabin
25-08-2009, 21:53
potreste dirmi come si usa, ho provato ma non riesco a reinserire poi user e password con la combinazione di tasti. sono sicuro con i siti tipo banca, carta di credito ecc...
grazie
prima pagina, c'è un avvertimento messo in cima: per le estensioni c'è il thread apposito con tanto di link.
vincenzomary
25-08-2009, 21:55
prima pagina, c'è un avvertimento messo in cima: per le estensioni c'è il thread apposito con tanto di link.
grazie
Il problema è che se faccio il copia incolla in gesgtione segnalibri quando vado ad aggiungere altri segnalibri non catalogati (premendo la stellina in pratica) questi non mi compaiono nella tendina :eek: :eek: :eek: un casinaccio insomma!
skryabin
25-08-2009, 22:33
Il problema è che se faccio il copia incolla in gesgtione segnalibri quando vado ad aggiungere altri segnalibri non catalogati (premendo la stellina in pratica) questi non mi compaiono nella tendina :eek: :eek: :eek: un casinaccio insomma!
allora prova con l'inserimento a mano, il codice che va messo come indirizzo te l'ho postato poco fa, in fondo al post 2130
luis fernandez
25-08-2009, 22:35
allora prova con l'inserimento a mano, il codice che va messo come indirizzo te l'ho postato poco fa, in fondo al post 2130
confermo...a me col codice li cataloga;)
Tutto funge, grazie infinite :) :) ,
P.s non è che sarebbe possibile cambiare anche l'icona di segnalibri non catalogati nel menù a tendina :D :D :D ?
Ciao ho formattato e installato l'ultima versione di ff 3.5.2, ho importato i segnalibri dal file bookmark ma purtroppo nell'elenco non mi escono le favicon solo una favicon di pagina bianca quella di default insomma, il problema e che se inserisco un nuovo indirizzo nei segnalibri anche per questultimo non mi da la favicon.
Mi potete dire come posso risolvere?
Dipende per caso dal settaggio privacy?
skryabin
27-08-2009, 12:14
Ciao ho formattato e installato l'ultima versione di ff 3.5.2, ho importato i segnalibri dal file bookmark ma purtroppo nell'elenco non mi escono le favicon solo una favicon di pagina bianca quella di default insomma, il problema e che se inserisco un nuovo indirizzo nei segnalibri anche per questultimo non mi da la favicon.
Mi potete dire come posso risolvere?
Dipende per caso dal settaggio privacy?
in che senso dal file bookmark? hai copiato il bookmark.html o hai fatto import export?
il file bookmark.html a partire dalle versioni 3.x di firefox non viene più utilizzato, conviene usare l'apposita funzione in gestione segnalibri che ti permette di esportare i preferiti in un file html, file che userai per poi importarli su un nuovo profilo.
Prova a caricare almeno una volta ogni segnalibro, se il sito prevede una favicon dovrebbe scaricarla e aggiornare il bookmark con la relativa favicon...magari nel processo di passaggio si sono perse.
in che senso dal file bookmark? hai copiato il bookmark.html o hai fatto import export?
il file bookmark.html a partire dalle versioni 3.x di firefox non viene più utilizzato, conviene usare l'apposita funzione in gestione segnalibri che ti permette di esportare i preferiti in un file html, file che userai per poi importarli su un nuovo profilo.
Prova a caricare almeno una volta ogni segnalibro, se il sito prevede una favicon dovrebbe scaricarla e aggiornare il bookmark con la relativa favicon...magari nel processo di passaggio si sono perse.
e si purtroppo ho importato il file bookmark...
anche ricaricandole una alla volta con siti che hanno la favicon nn mi appare la favicon
skryabin
27-08-2009, 15:01
e si purtroppo ho importato il file bookmark...
anche ricaricandole una alla volta con siti che hanno la favicon nn mi appare la favicon
importato vuoi dire copiato/incollato il bookmark.html dentro al profilo o importandolo in gestione segnalibri?
Dovresti fare nel secondo modo...
il Caccia
27-08-2009, 15:12
perfetta la funzione navigazione anonima, qui in ufficio mi è fondamentale!
qualchuno ha fatto qualche verifica per assicurarsi che effettivamente account e password e navigazione non risultino da nessuna parte?
skryabin
27-08-2009, 16:06
perfetta la funzione navigazione anonima, qui in ufficio mi è fondamentale!
qualchuno ha fatto qualche verifica per assicurarsi che effettivamente account e password e navigazione non risultino da nessuna parte?
se leggi il primissimo post del thread c'è una descrizione di tale modalità (è la novità più grossa di ff 3.5, quindi era il caso di approfondire): cosi' capirai cosa scompare e cosa invece può non scomparire...
il Caccia
27-08-2009, 16:12
se leggi il primissimo post del thread c'è una descrizione di tale modalità (è la novità più grossa di ff 3.5, quindi era il caso di approfondire): cosi' capirai cosa scompare e cosa invece può non scomparire...
si si ho letto infatti e trovo ottima la modalità, volevo solo per la prova del 9 che qualcuno mi confermasse che firefox effettivamente faccia tutto quello che dice,e non rimanga proprio traccia nemmeno in file invisibili
skryabin
27-08-2009, 16:15
si si ho letto infatti e trovo ottima la modalità, volevo solo per la prova del 9 che qualcuno mi confermasse che firefox effettivamente faccia tutto quello che dice,e non rimanga proprio traccia nemmeno in file invisibili
ma che sei passato da poco a firefox? :asd:
sembri un pò perplesso, come se fossi "abituato" ad un certo tipo di filosofia, quella che ti trasmette un certo browser di nome "internet explorer" :stordita:
Tranquillo, su firefox non rimane nulla della modalità anonima (a parte i preferiti che decidi di salvare e i file che decidi di scaricare e salvare su disco, quelli che apri direttamente invece si autodistruggono appena esci dalla modalità)... nessun file o cartella invisibile insomma, ma se sul pc ci sono strumenti atti a monitorare la tua attività o, diversamente, ci sono proxy/router predisposti a loggare i dati che vanno e vengono dal tuo pc allora diventa uno strumento inutile
il Caccia
27-08-2009, 16:22
veramente explorer l'ho mandato in soffitta anni fa :asd:
non ho mai indagato troppo su quello che fa firefox, fino ad ora all'uscita della sessione cancellavo tutto in un botto cronologia password etc, e ora mi fa un pò strano chiudere tutto e non confermare la cancellazione di niente :stordita:
paranoia ovviamente, ma qui si impara sempre più che è meglio non fidarsi di niente sul pc :D
skryabin
27-08-2009, 16:27
veramente explorer l'ho mandato in soffitta anni fa :asd:
non ho mai indagato troppo su quello che fa firefox, fino ad ora all'uscita della sessione cancellavo tutto in un botto cronologia password etc, e ora mi fa un pò strano chiudere tutto e non confermare la cancellazione di niente :stordita:
paranoia ovviamente, ma qui si impara sempre più che è meglio non fidarsi di niente sul pc :D
anche per il discorso che in uscita non segnala più l'avvenuta cancellazione dei dati personali se ne parla in prima pagina, non so se hai letto ;)
Ad essere cattivi chi ha accesso diretto al pc, se competente, può fare un pò quel che gli pare... per rimanere in ambiti che definirei ancora "amatoriali", anche quando cancelli dei file definitivamente dal disco questi rimangono per un pò (a volte interamente recuperabili, a volte parzialmente, dipende da quanto tempo è passato e da quante operazioni di scrittura sono state fatte successivamente su disco)
Il discorso vale anche per i file temporanei, cookies, ecc, in genere tutti quei file usati dai browser (e non solo firefox): anche se li cancelli (o se si cancellano automaticamente una volta uscita dalla modalità anonima) ci può essere la possibilità di recuperarli...se uno è malintenzionato scaricandosi qualche software (pure free) e senza grosse competenze può andare a scovare robe interessanti...
Ma questo poi non dipende più dai software che si usano, piuttosto è dovuto al modo in cui i dischi rigidi/file systems operano.
il Caccia
27-08-2009, 16:44
si ne sono al corrente, ma la mia preoccupazione non era diretta a quel tipo di recupero, soltanto all'utilizzo "fortuito e non autorizzato" dei dsati di navigazione normali ;-) ora sono più sereno
importato vuoi dire copiato/incollato il bookmark.html dentro al profilo o importandolo in gestione segnalibri?
Dovresti fare nel secondo modo...
si avevo fatto così ho risolto cmq avevo attiva la navigazione anonima e quindi nn rimanevano le favicon
riazzituoi
27-08-2009, 16:59
.
skryabin
27-08-2009, 17:40
Il flash player bypassa la modalità private browsing (o inprivate di IE8) dei vari browser. Quindi gli LSO vanno ripuliti manualmente o con un programma o addon apposito.
Altra cosa da considerare sono gli addon di Firefox, non tutti gli sviluppatori si sono adeguati a questa funzione, quindi potrebbero esserci dei leak (ad esempio NoScript si è adeguato solo qualche giorno fa).
vero, maledetta adobe :D
Snake156
28-08-2009, 08:37
ragazzi ma è normale che mi trovi le varie cartelle dei preferiti in c:\ (insieme alle cartella programmi e win)?
skryabin
28-08-2009, 11:22
ragazzi ma è normale che mi trovi le varie cartelle dei preferiti in c:\ (insieme alle cartella programmi e win)?
nu, i preferiti vengono stoccati dentro il file places.sqlite, assieme ad altra roba (tipo cronologia e preferenze sito), un file che si trova in %appdata%\Mozilla\Firefox\*nomeprofilo*
in C: firefox non mette nulla, non so cosa tu possa aver combinato...se sei stato tu, perchè se non sei stato tu allora le cose si complicano.
Come mai dizionario italiano e bugmenot risultano non compatibili con 3.5.2??
inoltre vorrei sapere come mai ancora non hanno imlementato di default la vecchia barra indirizzi in basso... eventualmente come faccioa ripristinarla su ff 3.5.2? mi sembra si tratti di creare un file UserChrome.css giusto?
ho la versione 3.5.2 e sta parecchio tempo ad avviarsi! è dalla 2.0 che fa cosi...sistema pulito...sta circa 12 secondi ad avviarsi su un quadcore e 4gb d ram!
ho poche estensioni,messun tema..sara' per i tanti preferiti?
ho la versione 3.5.2 e sta parecchio tempo ad avviarsi! è dalla 2.0 che fa cosi...sistema pulito...sta circa 12 secondi ad avviarsi su un quadcore e 4gb d ram!
ho poche estensioni,messun tema..sara' per i tanti preferiti?
Personalmente avvio Firefox con OS con esecuzione automatica :stordita:
skryabin
28-08-2009, 18:36
ho la versione 3.5.2 e sta parecchio tempo ad avviarsi! è dalla 2.0 che fa cosi...sistema pulito...sta circa 12 secondi ad avviarsi su un quadcore e 4gb d ram!
ho poche estensioni,messun tema..sara' per i tanti preferiti?
Sicuro sia la versione 3.5.2? perchè la 3.5 iniziale aveva grossi problemi di avvio se non si puliva il sistema dai file temporanei....anche quelli di IE.
Un tentativo vale comunque la pena farlo, e inoltre occhio alle estensioni e relativi accessori (per esempio alcune liste sottoscritte con adblock plus possono rallentare l'avvio anche di parecchi secondi)
Insomma, "poche estensioni" non vuol dire nulla, magari ne hai poche ma "cattive" :asd:
Inoltre il caricamento a freddo dipende non tanto da cpu e ram, ma anche (e forse soprattutto) dal disco e dalla presenza o meno di servizi come quello di prefetching (che molte guide online consigliano di disabilitare facendo abboccare molta gente con la "sindrome della ram occupata da windows"), nonchè dalla loro efficienza (quello di xp non è allo stesso livello di quello su vista)
skryabin
28-08-2009, 18:38
Ragazzi ho un problemino con Firefox.
Se per esempio scarico un file da Megaupload, compare la schermata in cui mi chiede se aprirlo o salvarlo.
Io decido di salvare ma non posso spuntare "Da ora in avanti esegui questa azione azione per tutti i file di questo tipo."
Di solito sono archivi con all'interno video/foto.
Come mai ?
I file di megaupload/rapidshare/ecc non sono scaricati da link "diretti", forse non gli piace questa cosa...prova a scaricare lo stesso genere di archivi (che hanno la stessa estensione) da link diretti.
Oppure puoi smanettare nelle opzioni di firefox: c'è una scheda interamente dedicata a questa cosa, dove cioe' puoi preventivamente decidere il comportamento da tenere per determinati file.
Come mai dizionario italiano e bugmenot risultano non compatibili con 3.5.2??
inoltre vorrei sapere come mai ancora non hanno imlementato di default la vecchia barra indirizzi in basso... eventualmente come faccioa ripristinarla su ff 3.5.2? mi sembra si tratti di creare un file UserChrome.css giusto?
uppete
Sicuro sia la versione 3.5.2? perchè la 3.5 iniziale aveva grossi problemi di avvio se non si puliva il sistema dai file temporanei....anche quelli di IE.
Un tentativo vale comunque la pena farlo, e inoltre occhio alle estensioni e relativi accessori (per esempio alcune liste sottoscritte con adblock plus possono rallentare l'avvio anche di parecchi secondi)
Insomma, "poche estensioni" non vuol dire nulla, magari ne hai poche ma "cattive" :asd:
Inoltre il caricamento a freddo dipende non tanto da cpu e ram, ma anche (e forse soprattutto) dal disco e dalla presenza o meno di servizi come quello di prefetching (che molte guide online consigliano di disabilitare facendo abboccare molta gente con la "sindrome della ram occupata da windows"), nonchè dalla loro efficienza (quello di xp non è allo stesso livello di quello su vista)
si,sicuro...ho provato a pulire file temp,cache...il primo avvio eè sempre sopra i 12 secondi...se lo avvio dopo che era gia avviato,sta 2-3 secondi!
che mi consigli?
skryabin
28-08-2009, 20:22
si,sicuro...ho provato a pulire file temp,cache...il primo avvio eè sempre sopra i 12 secondi...se lo avvio dopo che era gia avviato,sta 2-3 secondi!
che mi consigli?
adblock non la usi? mi sembra strano...
Consigli?
Prova ad avviarlo con tutte le estensioni disabilitate, o meglio, crei un profilo nuovo dove importerai solo i preferiti, tanto per escludere sia loro la colpa (ma non credo...)
Se hai disabilitato il prefetch di windows seguendo chissà quale guida maldestra dovresti riabilitarlo...lo trovi nell'elenco servizi (esegui->services.msc->invio->e cerchi il servizio di prefetch assicurandoti che sia attivo e impostato su automatico)
Se stai su xp passa a vista, ha un prefetch migliore
Se stai già su vista cambia disco fisso o fatti un raid0
Anche i tre secondi a caldo su un sistema come il tuo mi sembrano esagerati e potrebbero essere sintomo di qualche problema. Il mio firefox, a caldo, su un sistema simile al tuo, 37 estensioni attive, circa 400-500 preferiti, ci mette 1 secondo-1 secondo e mezzo a ricaricarsi, sicuramente meno di 2 secondi.
non mi viene in mente nient'altro, ah...i soliti antivirus/firewall, dacci un occhio per vedere come si comporta l'avvio di firefox con questi software di sicurezza disattivati.
skryabin
28-08-2009, 20:29
Avevo già visto le opzioni e infatti sono impostati su salva file.
Ho provato a fare delle prove su altri siti e salva automaticamente il file.
A questo punto non so cosa fare. :muro:
come ti ho già detto i file che scarichi da rapidshare/megaupload non li scarichi a partire da link "diretti"
penso sia questo il nocciolo della questione, e non credo ci sia molto da fare.
lamentati con rapidshare e megaupload, dal mio punto di vista è colpa loro :asd:
Tu stesso hai verificato che scaricando gli stessi tipi di file a partire da link diretti firefox si comporta in maniera corretta...
adblock non la usi? mi sembra strano...
Consigli?
Prova ad avviarlo con tutte le estensioni disabilitate, o meglio, crei un profilo nuovo dove importerai solo i preferiti, tanto per escludere sia loro la colpa (ma non credo...)
Se hai disabilitato il prefetch di windows seguendo chissà quale guida maldestra dovresti riabilitarlo...lo trovi nell'elenco servizi (esegui->services.msc->invio->e cerchi il servizio di prefetch assicurandoti che sia attivo e impostato su automatico)
Se stai su xp passa a vista, ha un prefetch migliore
Se stai già su vista cambia disco fisso o fatti un raid0
Anche i tre secondi a caldo su un sistema come il tuo mi sembrano esagerati e potrebbero essere sintomo di qualche problema. Il mio firefox, a caldo, su un sistema simile al tuo, 37 estensioni attive, circa 400-500 preferiti, ci mette 1 secondo-1 secondo e mezzo a ricaricarsi, sicuramente meno di 2 secondi.
non mi viene in mente nient'altro, ah...i soliti antivirus/firewall, dacci un occhio per vedere come si comporta l'avvio di firefox con questi software di sicurezza disattivati.
antivirus nod32...
servizio di prefetch nell'elenco non lo trovo!
adblock lo usavo,ma non essendo compatibile con le nuove estensioni,l'ho tolto,o cmq ora non c'e' +!
sto su xp
se creo un altro profilo,importando i preferiti e le estenzioni,cosa cambia dal profilo attuale?
ho trovato questagiuda sul prefecht
Modificare i valori di Prefetch
All'interno della cartella c:\windows\prefetch sono presenti di diversi link che - periodicamente - vanno eliminati per ricostruire la cache che il sistema utilizza all'atto del caricamento. Per impostare la modalità di comportamento del sistema al boot - quindi per velocizzare XP - è possibile interventire sui valori di prefecth all'interno del registro:
Portarsi in:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters
quindi alla voce EnablePrefetcher indicare i seguenti valori:
0 per disabilitare il caricamento della cache
1
prefetch lanciato dall'applicazione 2
prefetch caricato al boot 3
le opzioni 1 e 2 sono caricate insieme.
Il valore di default è 3.
io di valore ho 5 O.O
skryabin
28-08-2009, 21:02
il prefetch su xp fa comunque abbastanza pena, non è che può cambiare chissà cosa secondo me...quello di vista invece ti cambia le cose parecchio (anche come ram occupata si nota :asd:)
ok ma come mai nell'elenco non compare tale servizio?
p.s. ora msconfig non va da errore -.-
volevo applicare sto trick
Per velocizzare l'avvio di Windows XP si può operare in questo modo:
1) Start --> Esegui --> msconfig
2) Etichetta BOOT.INI
3) Spuntare NOGUIBOOT
L'avvio sarà più rapido.
skryabin
28-08-2009, 21:08
....
il 5 in quella voce mi sa tanto che qualcuno sul pc ha seguito una delle tante guide "mistiche" che circolano in rete (oppure qualche software psudo-ottimizzatore l'ha fatto da se)
Io rimetterei a default, su 3.
E comunque non è una funzione che entra in "funzione" subito: bisogna far fare alcuni avvii a windows e avviare spesso le applicazioni che si vuole farne beneficiare.
lascia stare ste guide, o se proprio vuoi sperimentare poi ricordati di cosa smuovi, comunque il boot.ini non è più in tema :asd:
riazzituoi
28-08-2009, 22:11
.
il 5 in quella voce mi sa tanto che qualcuno sul pc ha seguito una delle tante guide "mistiche" che circolano in rete (oppure qualche software psudo-ottimizzatore l'ha fatto da se)
Io rimetterei a default, su 3.
E comunque non è una funzione che entra in "funzione" subito: bisogna far fare alcuni avvii a windows e avviare spesso le applicazioni che si vuole farne beneficiare.
lascia stare ste guide, o se proprio vuoi sperimentare poi ricordati di cosa smuovi, comunque il boot.ini non è più in tema :asd:
messo a 3,sembra non cambiare nulla...
cmq come faccio a creare un nuovo profilo?
questo attuale lo posso backuppare interamente con febe,in caso lo volessi riutilizzare?
skryabin
29-08-2009, 12:47
messo a 3,sembra non cambiare nulla...
cmq come faccio a creare un nuovo profilo?
questo attuale lo posso backuppare interamente con febe,in caso lo volessi riutilizzare?
sta tutto scritto in prima pagina, la creazione di un nuovo profilo non ti fa perdere il vecchio comunque
quindi creo profilo nuovo con soli i preferiti e vedo come va...poi aggiungo le estensioni e i plugin,e vedo ;(
oggi a freddo 18 secondi x aprirsi..chrome sta 1 secondo
skryabin
29-08-2009, 13:01
quindi creo profilo nuovo con soli i preferiti e vedo come va...poi aggiungo le estensioni e i plugin,e vedo ;(
oggi a freddo 18 secondi x aprirsi..chrome sta 1 secondo
preferibilmente un passo alla volta, con calma, ogni passo seguito da un riavvio di windows (anche più di uno), senno' non ci capisci nulla :asd:
ma ti dicevo, la lista delle estensioni che usi ?
nel mio profilo in C:\Documents and Settings\Nicola\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\olkml2p3.default
c'e' una cartella adblockplus,ma entro c sono solo degli .ini..io tale estensione nn ce l'ho + tra l'elenco..cancello la cartella?
ho fatto le pulizie coome da guida...
ecco le estensioni
http://a.imagehost.org/t/0722/Appunti01.jpg (http://a.imagehost.org/view/0722/Appunti01)
http://a.imagehost.org/t/0717/Appunti012.jpg (http://a.imagehost.org/view/0717/Appunti012)
come faccia a disinstallare il nert framework dalle estensioni?non me lo permette...
skryabin
29-08-2009, 14:38
ecco le estensioni
http://a.imagehost.org/t/0722/Appunti01.jpg (http://a.imagehost.org/view/0722/Appunti01)
http://a.imagehost.org/t/0717/Appunti012.jpg (http://a.imagehost.org/view/0717/Appunti012)
come faccia a disinstallare il nert framework dalle estensioni?non me lo permette...
alcuni plugin non si possono disinstallare se non si disinstalla il software originario che li ha aggiunti
nel tuo caso mi chiedi del net framework di microsoft (che aggiunge delle funzionalità che pochi useranno mai...)
al massimo puoi disabilitarlo (e firefox lo ignorerà)
certo si potrebbe anche aggeggiare nel registro di windows per toglierlo senza disinstallare il software originario, però fin tanto che firefox lo ignora una volta disabilitato non vedo perchè smanettare inutilmente.
Aggiungo che quei plugin (non risiedendo fisicamente nel profilo) te li ritrovi anche in un profilo nuovo appena creato: per escludere possa essere uno di questi disabilitali tutti quanti mentre fai i test
le estensioni invece si, quelle risiedono fisicamente nel profilo: quindi avviando firefox con un profilo nuovo non ci troverai alcuna estensione installata.
Tieni presente questa differenza: i plugin te li ritrovi in tutti i profili, anche nuovi, perchè risiedono a livello di "sistema" (nel registro di win o dentro la cartella principale di firefox in programmi)
mentre le estensioni risiedono dentro al profilo e quindi su un profilo nuovo di zecca non ne trovi nessuna
Anzi, sto discorso dei plugin "non disinstallabili" vale la pena scriverlo in prima pagina.
nella caretella
C:\Documents and Settings\Nicola\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles
ho 3 profili..come faccio a sapere quale è in uso?cosi gli altri 2 li cancello
edit-ok è quello che pesa di + in mb...gli altri 2 li cancello e creo uno nuovo
andiamo bene..se su esegui metto firefox.exe -p mi dice impossibile
p.s. ho scritto un nuovo post xke con firefox non riesco ad editare il post,quando clicco su salva non fa nulla..
ho backuppato con febe....ora disinstallo completamente firefox e lo reinstallo....
p.s. backuppando con febe,ritornerei alla situazione iniziale?
skryabin
29-08-2009, 15:40
andiamo bene..se su esegui metto firefox.exe -p mi dice impossibile
p.s. ho scritto un nuovo post xke con firefox non riesco ad editare il post,quando clicco su salva non fa nulla..
ho backuppato con febe....ora disinstallo completamente firefox e lo reinstallo....
p.s. backuppando con febe,ritornerei alla situazione iniziale?
firefox -p funziona solo se firefox è spento, controlla che firefox sia completamente chiuso.
se non puoi editare forse è perchè hai la cache sballata, cancellala (ctrl-shift-canc)
se backuppi il profilo backuppi tutto, con annessi e connessi, problemi inclusi
disinstallare e poi ripristinare il vecchio profilo? secondo me non risolve nulla, a parte forse i problemi relativi ai plugin esterni che si sono piazzati dentro la cartella c:\programmi\mozilla firefox\plugins...
fatto...pulita cache chiuso ff,nei processi non c'e'....ma un esegui firefox.exe -p continua a dare errore :(
è la volta buona che passo ad opera? :(
skryabin
29-08-2009, 15:54
fatto...pulita cache chiuso ff,nei processi non c'e'....ma un esegui firefox.exe -p continua a dare errore :(
è la volta buona che passo ad opera? :(
scrivi tutto il percorso completo, il path completo
c:\programmi (o quello che è)\Mozilla firefox\firefox.exe -p
oppure anche solo "firefox -p", senza estensione .exe
passi ad opera...contento tu, non lo so come navighi...io ho 40 estensioni installate e attive che non posso farne a meno
scrivi tutto il percorso completo, il path completo
c:\programmi (o quello che è)\Mozilla firefox\firefox.exe -p
oppure anche solo "firefox -p", senza estensione .exe
passi ad opera...contento tu, non lo so come navighi...io ho 40 estensioni installate e attive che non posso farne a meno
provato entrambe..dice sempre impossibile trovare firefox.... :(
se non metto la -p ma solo il percorso di firefox.exe,avvia il browser,quindi il percorso è giusto
skryabin
29-08-2009, 16:07
provato entrambe..dice sempre impossibile trovare firefox.... :(
fai sfoglia e vai a trovare a mano l'eseguibile firefox.exe, ti incolla tutto il percorso del file esatto, poi prima di cliccare ok aggiungi il -p
ovviamente gli apici vanno tolti quando digiti "firefox -p"
che ci metti pure gli apici?
Oppure prova anche "firefox.exe -ProfileManager" e varianti....è impossibile che non ti permetta di aprire la gestione profili, non s'è mai sentita sta cosa.
http://support.mozilla.com/it/kb/Gestione%20dei%20profili
birillobo
29-08-2009, 16:17
Tutte le volte che uso rapidshare mi dice che il browsre non supporta javascript appena iniziato il countdown.
Capita anche ad altri? Possibili soluzioni?
Naturalmente non ho attivo Flashblock o altri addon simili e ho java aggiornato.
skryabin
29-08-2009, 16:18
Tutte le volte che uso rapidshare mi dice che il browsre non supporta javascript appena iniziato il countdown.
Capita anche ad altri? Possibili soluzioni?
Naturalmente non ho attivo Flashblock o altri addon simili e ho java aggiornato.
e noscript non ce l'hai?
javascript e java sono cose differenti...il codice javascript non necessita di java installato, è il browser ad eseguirlo tramite il proprio motore javascript che romba sotto al cofano (quello di firefox 3.5 si chiama tracemonkey)
fai sfoglia e vai a trovare a mano l'eseguibile firefox.exe, ti incolla tutto il percorso del file esatto, poi prima di cliccare ok aggiungi il -p
ovviamente gli apici vanno tolti quando digiti "firefox -p"
che ci metti pure gli apici?
Oppure prova anche "firefox.exe -ProfileManager" e varianti....è impossibile che non ti permetta di aprire la gestione profili, non s'è mai sentita sta cosa.
http://support.mozilla.com/it/kb/Gestione%20dei%20profili
gli apici nn li metto ;)
cmq niente da fare,stesso errore...ke devo formattare per na cosa cosi?? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
p.s. mi dava errore pure msconfig ieri,non lo trovava,ho docuto ricostruire la chiave del registro col collegamento al programma....sicuro cn ff ho un problema simile...
skryabin
29-08-2009, 16:26
gli apici nn li metto ;)
cmq niente da fare,stesso errore...ke devo formattare per na cosa cosi?? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
per me hai il pc inzozzato di brutto...non è possibile una cosa del genere...
prova a creare un link a firefox sul desktop, quindi lo editi e nella destinazione aggiungi il -p fuori dagli apici lasciando uno spazio
http://img196.imageshack.us/img196/7607/29082009173457.th.jpg (http://img196.imageshack.us/img196/7607/29082009173457.jpg)
ah, lo lasci lo spazio prima del trattino vero?
per es:
firefox*spazio*-p
per me hai il pc inzozzato di brutto...non è possibile una cosa del genere...
prova a creare un link a firefox sul desktop, quindi lo editi e nella destinazione aggiungi il -p fuori dagli apici lasciando uno spazio
ah, lo lasci lo spazio prima del trattino vero?
per es:
firefox*spazio*-p
certo lo spazio lo lascio!
se lascio gli apici e dopo lo spazio ci metto -p o -profilemanager mi apre il broswer e non il config...stessa cosa col collegamento.
pc inzozzato non credo dato che sono un maniaco della pulizia,ogni programma che disintallo,faccio pulizie con ccleaner,regseeker,e nel caso di programmi pesanti cancello le chiavi manualmente dal registro....;)
skryabin
29-08-2009, 16:37
certo lo spazio lo lascio!
se lascio gli apici e dopo lo spazio ci metto -p o -profilemanager mi apre il broswer e non il config...stessa cosa col collegamento.
pc inzozzato non credo dato che sono un maniaco della pulizia,ogni programma che disintallo,faccio pulizie con ccleaner,regseeker,e nel caso di programmi pesanti cancello le chiavi manualmente dal registro....;)
la mania della pulizia fa brutti scherzi, anche io lo ero...ma non porta a nulla di buono e imprevisti del genere diventano sempre più frequenti se pulisci troppo spesso.
Non è ammissibile che firefox non parta col -p
Ma questo è più un problema di sistema che di firefox secondo me...
vabe...mi tengo firefox e i suoi 18 secondi di avvio a freddo,ie chrome si avviano in mezzo secondo :muro: :muro: :muro:
skryabin
29-08-2009, 16:42
vabe...mi tengo firefox e i suoi 18 secondi di avvio a freddo,ie chrome si avviano in mezzo secondo :muro: :muro: :muro:
prova a reinstallare firefox, magari si risolve l'impossibilità di aprire la gestione profili...ma non sono molto ottimista.
ie non fa testo (è già mezzo caricato nel SO)
chrome gli mancano troppe cose...
nulla ti vieta di usare un'alternativa, ma io un pc che non funziona come si deve non me lo terrei...anche perchè sono sintomi sospetti. Tutti sti secondi per aprirsi, la gestione profili che non si apre...uhm, a parte che puzzano un pò, ma proprio non lo trovo ammissibile.
birillobo
29-08-2009, 16:45
e noscript non ce l'hai?
javascript e java sono cose differenti...il codice javascript non necessita di java installato, è il browser ad eseguirlo tramite il proprio motore javascript che romba sotto al cofano (quello di firefox 3.5 si chiama tracemonkey)
Noscript è disattivato. Quindi non saprei cosa possa essere...
prova a reinstallare firefox, magari si risolve l'impossibilità di aprire la gestione profili...ma non sono molto ottimista.
ie non fa testo (è già mezzo caricato nel SO)
chrome gli mancano troppe cose...
nulla ti vieta di usare un'alternativa, ma io un pc che non funziona come si deve non me lo terrei...anche perchè sono sintomi sospetti. Tutti sti secondi per aprirsi, la gestione profili che non si apre...uhm, a parte che puzzano un pò, ma proprio non lo trovo ammissibile.
dopo le varie pulizie...riavviato,a freddo ora ci ha messo 55 secondi :doh:
eh lo so,ma di formattare per una cosa del genere non mi va...se salteranno fuori problemi + grossi ci penserò....provo a reinstallare e ripristinare il profilo con febe(che backuppa tutto sia estensioni,segnalibri,password ecc no)?
skryabin
29-08-2009, 16:53
dopo le varie pulizie...riavviato,a freddo ora ci ha messo 55 secondi :doh:
eh lo so,ma di formattare per una cosa del genere non mi va...se salteranno fuori problemi + grossi ci penserò....provo a reinstallare e ripristinare il profilo con febe(che backuppa tutto sia estensioni,segnalibri,password ecc no)?
e non ti si apre nemmeno la gestione profili?
per me questi già sarebbero problemi gravi...molto gravi. 55 secondi con quel pc? se non è grave questo...
hai disbilitato tutti i plugin? nello screenshot di prima ne ho visti di molti che non conosco..
e non ti si apre nemmeno la gestione profili?
per me questi già sarebbero problemi gravi...molto gravi.
hai disbilitato tutti i plugin? nello screenshot di prima ne ho visti di molti che non conosco..
ne ho lasciati solo un paio!
cmq backuppando con febe,poi al ripristino,la posizione dei segnalibri sara' la stessa o si metteranno in ordine alfabetico?
si salva anche la barra dei segnalibri?
p.s. ho anche salvato il profilo manualmente,backuppando la cartella,nel caso febe dia problemi
skryabin
29-08-2009, 16:59
ne ho lasciati solo un paio!
cmq backuppando con febe,poi al ripristino,la posizione dei segnalibri sara' la stessa o si metteranno in ordine alfabetico?
si salva anche la barra dei segnalibri?
la barra dei segnalibri è come fosse una directory dei segnalibri dovrebbe essere a posto.
Io uso sempre xmarks cosi' tengo sempre una copia sincronizzata dei preferiti online, utile anche quando si va a ripristinare i preferiti su un nuovo profilo.
Può essere un'ulteriore backup di sicurezza...per l'ordine non lo so, io li tengo sempre ordinati alfabeticamente
Copiare altro la cartella è il metodo migliore in ogni caso.
skryabin
29-08-2009, 17:02
Noscript è disattivato. Quindi non saprei cosa possa essere...
disattivato nell'elenco delle estensioni o disattivato dall'icona nella barra di stato?
quando è disattivato nella status bar compare la S col punto esclamativo
quando è attivo invece c'è la S col segnale di divieto, è un pò ambigua la cosa...fai attenzione.
mi sa che perdo l'ordine cmq...vabe ora disinstallo,pulisco,cancello tutte le cartelle di mozilla da dati applicazioni ecc,riavvio,reinstallo,rimetto profilo con febe o manaulmente
skryabin
29-08-2009, 17:06
mi sa che perdo l'ordine cmq...vabe ora disinstallo,pulisco,cancello tutte le cartelle di mozilla da dati applicazioni ecc,riavvio,reinstallo,rimetto profilo con febe o manaulmente
se disinstalli e reinstalli devi fare al prefetcher di windows il tempo di ri-prefetchare l'eseguibile di firefox. Non stare a guardare troppo i primi avvii dopo aver installato da poco...ma se ci mette 50 secondi si, anche senza prefetcher sono un'eternità e non è normale affatto.
NON CI CREDO!!!
prima di fare il tutto ho provato un ultima volta
su esegui "C:\Programmi\Mozilla Firefox\firefox.exe" -profilemanager
e si è aperto il config!
mistero...prima ho provato decine di volte...e processi di ff non ce n'erano attivi
se disinstalli e reinstalli devi fare al prefetcher di windows il tempo di ri-prefetchare l'eseguibile di firefox. Non stare a guardare troppo i primi avvii dopo aver installato da poco...ma se ci mette 50 secondi si, anche senza prefetcher sono un'eternità e non è normale affatto.
io elimino cio' che c'e' dentro la cartella prefecht ogni 2-3 giorni..è utile?
cmq ora creo nuovo profilo
birillobo
29-08-2009, 17:23
disattivato nell'elenco delle estensioni o disattivato dall'icona nella barra di stato?
quando è disattivato nella status bar compare la S col punto esclamativo
quando è attivo invece c'è la S col segnale di divieto, è un pò ambigua la cosa...fai attenzione.
E' disattivato nell'elenco estensioni. Quindi quale può essere il problema?
allora,con un nuovo profilo,senza aver importato estensioni o segnalibri(i plugins ovviamente c'erano tutti e pure l'estensione .net che non riesco a togliere xke disattivata) ad avvio freddo 19 secondi...33mb del processo...su un pc come il mio sono troppi...credo che provvedero' al reinstall..
p.s. questione prefecht...ho eliminato i file dentro la relativa cartella ieri...è x questo che è lento?io sapevo che eliminando tali files,si velocizzava il tutto e non l'inverso :(
skryabin
29-08-2009, 17:54
io elimino cio' che c'e' dentro la cartella prefecht ogni 2-3 giorni..è utile?
cmq ora creo nuovo profilo
no, anzi, farlo cosi' spesso è deleterio per la velocità di apertura dei programmi...non state dietro alle solite guide che promettono mirabolanti incrementi di velocità del pc (anche quelle specifiche per firefox sono da evitare: una volta andavano di moda quelle per il pipelining, in quest'ultimo periodo invece circolano quelle per il vacuum del database...approfitto per invitarvi a non seguirle perchè ci sono dei motivi per cui queste cose non sono state implementate in firefox di default, e se volete vi spiego anche perchè)
per il prefetch, ok svuotare quella cartella, ma io lo farei solo dopo aver tolto molti programmi dal pc che non uso più...e sicuramente non una volta ogni 2-3 gg, ma molto più di rado.
skryabin
29-08-2009, 17:58
E' disattivato nell'elenco estensioni. Quindi quale può essere il problema?
se è disabilitato dall'elenco ok, di sicuro non è lui.
Cosa controllare?
opzioni->contenuti->abilita javascript, deve essere abilitato, ovvero con la spunta
altrimenti non so che altro controllare...se non provare con profilo diverso perchè è una cosa alquanto strana.
reinstallato ff,ripristinato tramite febe solo segnalibri e password ecc...le estensioni le riscarico!
ora firefox.exe -p funziona :)
per il tempo d'avvio...a dopo
12 secondi a freddo,1 secondo a caldo
espanico
29-08-2009, 18:32
Salve, qualcuno usa il sito veoh? avete dei problemi? io mi sono registrato ho scaricato il programma come richiesto ma oltre i 5min nn va....
consigli?
birillobo
29-08-2009, 20:19
se è disabilitato dall'elenco ok, di sicuro non è lui.
Cosa controllare?
opzioni->contenuti->abilita javascript, deve essere abilitato, ovvero con la spunta
altrimenti non so che altro controllare...se non provare con profilo diverso perchè è una cosa alquanto strana.
Ho risolto. Era l'addon Illimitux che dava problemi.
Snake156
30-08-2009, 09:15
nu, i preferiti vengono stoccati dentro il file places.sqlite, assieme ad altra roba (tipo cronologia e preferenze sito), un file che si trova in %appdata%\Mozilla\Firefox\*nomeprofilo*
in C: firefox non mette nulla, non so cosa tu possa aver combinato...se sei stato tu, perchè se non sei stato tu allora le cose si complicano.
no, non sono stato io...in c: mi trovo le cartelle che contengono i vari collegamenti (ad esempio ho la cartella shop che contiene i link ai vari e-shop, la cartella forum con i link ai vari forum ecc)ma non i collegamenti persenti in "segnalibri" e quelli sulla barradei segnalibri.
inoltre non ci sono tutte le cartelle ma solo alcune.cosa è successo?
no, non sono stato io...in c: mi trovo le cartelle che contengono i vari collegamenti (ad esempio ho la cartella shop che contiene i link ai vari e-shop, la cartella forum con i link ai vari forum ecc)ma non i collegamenti persenti in "segnalibri" e quelli sulla barradei segnalibri.
inoltre non ci sono tutte le cartelle ma solo alcune.cosa è successo?
Ma queste cartelle ce l'hai anche nei segnalibri?
Hai installato qualche estensione per gestire i segnalibri?
Snake156
31-08-2009, 07:45
Ma queste cartelle ce l'hai anche nei segnalibri?
Hai installato qualche estensione per gestire i segnalibri?
si ce l'ho anche nei segnalibri del browser.no, non ho installato alcuna ext per la gestione dei segnalibri
Sapete dirmi il motivo per cui mi è comparso questo avviso? Stavo navigando tranquillamente in Wikipedia, quando è comparso dal nulla.
http://img188.imageshack.us/img188/677/immagine1sne.png
http://img521.imageshack.us/img521/1313/immagine2fyx.png
SSLazio83
01-09-2009, 09:17
Sapete dirmi il motivo per cui mi è comparso questo avviso? Stavo navigando tranquillamente in Wikipedia, quando è comparso dal nulla.
http://img188.imageshack.us/img188/677/immagine1sne.png
http://img521.imageshack.us/img521/1313/immagine2fyx.png
avrai provato ad accedere a quel sito
luis fernandez
01-09-2009, 10:21
Sapete dirmi il motivo per cui mi è comparso questo avviso? Stavo navigando tranquillamente in Wikipedia, quando è comparso dal nulla.
http://img188.imageshack.us/img188/677/immagine1sne.png
http://img521.imageshack.us/img521/1313/immagine2fyx.png
l'orologio del pc è regolato correttamente?
Hai l'estensione trackmenot?
si ce l'ho anche nei segnalibri del browser.no, non ho installato alcuna ext per la gestione dei segnalibri
Ed ovviamente queste cartelle le hai create tu?
Anche io ho creato delle cartelle nei segnalibri e non mi ha messo un bel niente in C!!
Come le hai create? Apri il menù a tendina, clicchi col tasto dx e poi scegli Nuova cartella?
vorrei trasferire segnalibri e relative password da ff 2.10 a ff 3.5 portable, però riesco solo a trasferire i segnalibri non le password. Purtroppo diverse di queste password non le ricordo per cui devo cercare di salvarle, c'è qualcuno che mi spiega come fare?
Perseverance
01-09-2009, 11:31
Ooooooo finalmente trovo il tread ufficiale di Firefox 3.5, volevo togliermi un pensiero fin dalla sua uscita :mad:
C'è una cosa che mi infastidisce non poco, ed è il fatto che se apro firefox senza prima avere la connessione ad internet mi rilascia la pagina NON IN LINEA, e nonostante, dopo, mi connetta devo disattivare a mano (File-> Lavora non in linea) questa modalità xkè da solo è capace di capire che non c'è internet, ma incapace di vedere che mi connetto. Fino a questa versione non era mai successo! Questa cosa mi dà fastidio. MOOLTO fastidio! :mad:
franksisca
01-09-2009, 11:37
ragazzi...non trovo il download di firefox portable in italiano e la guida per configurarlo X_X
vorrei trasferire segnalibri e relative password da ff 2.10 a ff 3.5 portable, però riesco solo a trasferire i segnalibri non le password. Purtroppo diverse di queste password non le ricordo per cui devo cercare di salvarle, c'è qualcuno che mi spiega come fare?
Ciao valis,
in prima pagina, post #2, c'è spiegato come fare passando dalla v3.0 alla v3.5, vedi se funziona anche per te.
Tra l'altro ricordo che ne aveva parlato qualche tempo fa anche skryabin, prova a dare un'occhiata con la funzione Cerca nella discussione
Ciao ciao ;)
skryabin
01-09-2009, 11:45
Ciao valis,
in prima pagina, post #2, c'è spiegato come fare passando dalla v3.0 alla v3.5, vedi se funziona anche per te.
Tra l'altro ricordo che ne aveva parlato qualche tempo fa anche skryabin, prova a dare un'occhiata con la funzione Cerca nella discussione
Ciao ciao ;)
si c'è la guida che spiega perchè non funziona il passaggio a mano dei file delle password da un profilo 3.0.x ad uno 3.5, figuriamoci dalla 2 alla 3.5!
Inoltre se il passaggio dei bookmarks l'hai fatto semplicemente copiando/incollando il bookmarks.html da un profilo ad un altro ti consiglio di ricominciare da capo subito, visto che sei in fase di passaggio: meglio usare le funzionalità di import-export presenti nella gestione segnalibri di firefox perchè a partire dalla versione 3.0 firefox preferisce tenere i bookmarks nel file places.sqlite e non in bookmarks.html, che ha lasciato probabilmente solo per "retrocompatibilità"
avrai provato ad accedere a quel sito
No, non ho mai provato ad accedere al sito.
l'orologio del pc è regolato correttamente?
Hai l'estensione trackmenot?
L'orologio è regolato automaticamente tramite il sito time.windows.com.
Sì, ho l'estensione TrackMeNot.
Ciao valis,
in prima pagina, post #2, c'è spiegato come fare passando dalla v3.0 alla v3.5, vedi se funziona anche per te.
Tra l'altro ricordo che ne aveva parlato qualche tempo fa anche skryabin, prova a dare un'occhiata con la funzione Cerca nella discussione
Ciao ciao ;)
ho risolto con un plugin, password exporter, ho esportato le password da ff 2.10 e le ho reimportate in ff 3.5
skryabin
01-09-2009, 14:23
ho risolto con un plugin, password exporter, ho esportato le password da ff 2.10 e le ho reimportate in ff 3.5
che è esattamente quello che c'è scritto nella guida :asd:
luis fernandez
01-09-2009, 14:23
Sì, ho l'estensione TrackMeNot.
lessi da qualke parte che dipendeva da TMN...ma non è una cosa di cui preoccuparsi;)
@skry
Ciao...hai risolto il problema col pc?;)
lessi da qualke parte che dipendeva da TMN...ma non è una cosa di cui preoccuparsi;)
Il problema non si è più presentato (almeno fino ad ora), grazie di tutto.
Ciao.
skryabin
01-09-2009, 20:15
lessi da qualke parte che dipendeva da TMN...ma non è una cosa di cui preoccuparsi;)
@skry
Ciao...hai risolto il problema col pc?;)
no, l'ho aggirato ma il problema purtroppo non è scomparso...
zanialex
01-09-2009, 20:49
Salve a tutti!
Sto usando FF 3.5.2 su XP SP3 e da ieri sera, mi capita una cosa strana.
Quì sotto l'immagine del mio problema:
Riepilogo_1251834182447.png (53 KB) (http://a.imagehost.org/view/0433/Riepilogo_1251834182447)
Come estensioni uso queste:
Immagine.jpg (181 KB) (http://a.imagehost.org/view/0046/Immagine)
Aiutatemi a risolvere 'sta cosa perché mi girano per davvero... :muro:
Grazie.
A presto!
skryabin
01-09-2009, 21:21
- prova a disabilitare il coso avg
- cancella la cache di firefox (ctrl-maiusc-canc)
- controlla i dns
zanialex
01-09-2009, 22:18
- prova a disabilitare il coso avg
- cancella la cache di firefox (ctrl-maiusc-canc)
- controlla i dns
-Fatto
-Fatto
-Uso quelli che imposta in automatico il Router, difatti metto sempre il suo IP come DNS primario.
Nel caso dovessi impostarli manualmente, sai quali sono quelli di Alice?
X ora sembra andare, grazie 1000.
skryabin
01-09-2009, 22:35
-Fatto
-Fatto
-Uso quelli che imposta in automatico il Router, difatti metto sempre il suo IP come DNS primario.
Nel caso dovessi impostarli manualmente, sai quali sono quelli di Alice?
X ora sembra andare, grazie 1000.
la prima cosa da fare quando ti capitano pagine caricate in maniera errata è cancellare la cache...se hai risolto siamo a posto
di dns per alice ce ne sono a bizzeffe:
212.216.172.62
212.216.112.222
212.216.112.162
62.211.75.53
212.216.112.112
ecc..
Se stai al nord al massimo potresti usare dei dns svizzeri con cui molti si trovano bene (basta che fai una capatina sui thread di alice e cerchi che li trovi, io che sto in Sicilia non ci penso proprio, per questo non li ho appuntati :asd:)
Assolutamente non usare gli opendns che stanno sulla bocca di tutti: vanno benissimo per scopi diagnostici, ovvero per fare una rapida verifica se si sospetta di avere problemi coi dns telecom.
Per tutti i giorni non mi piacciono proprio: a prescindere da cosa dice chi li usa felicemente non si può negare l'evidenza, questi dns aggiungono un ritardo non indifferente su ogni richiesta, questo perchè sono situati fisicamente a Londra, e il tempo per andare e venire ci vuole (ping, numero di hop, ecc, generalmente un buon dns dovrebbe pingare poco oltre che restituire l'ip in tempi brevi, se rifiutasse di rispondere ai ping il tracert dà una mano, riesci a estrapolare un valore indicativo del ping e bene o male ti guardi quanti hop deve attraversare, meglio se pochi)
Snake156
02-09-2009, 07:49
si ce l'ho anche nei segnalibri del browser.no, non ho installato alcuna ext per la gestione dei segnalibri
Ed ovviamente queste cartelle le hai create tu?
Anche io ho creato delle cartelle nei segnalibri e non mi ha messo un bel niente in C!!
Come le hai create? Apri il menù a tendina, clicchi col tasto dx e poi scegli Nuova cartella?
le ho create con "segnalibri--->organizza segnalibri"
Rirascal
02-09-2009, 08:14
Salve, ripropongo il problema che avevo posto in un post ora chiuso che si è presentato sul mio PC con Win XP SP3 quando ho installato Firefox 3.5 ed avevo aggiornato qualche giorno prima Explorer alla ultima versione. Mi collego alla rete con ADSL con il modem di Alice un D-Link. Prima quando cliccavo su Firefox mi usciva la videatina delle connessione remota, cliccavo poi connetti ed andavo in rete. Oggi dopo l'aggiornamento a Firefox 3.5.2 la videatina della connessione remota non mi esce più e naturalmente Firefox non riesce ad andare in rete. Per poter usare allora Firefox devo prima connettermi con Explorer dove li la videatina della connessione remota esce e poi passare a Firefox. Questo significa che l'aggiornamento ha modificato qualche parametro, strano perche non dovrebbe accadere. Ora come faccio a ripristinare la configurazione in modo di potermi connettere con Firefox alla rete senza passare per Explorer, grazie
SuperBubbleBobble
02-09-2009, 09:26
uff non digerisco proprio la nuova funzione che trascinando una scheda fuori ti apre una nuova sessione del broswer! :(
non c'è un modo per tornare indietro?
ho già trovato e provato l'estensione per disabilitarla, ma quello che vorrei fare (e non ci riesco) è fare in modo che io riesca a trascinare una scheda dentro a una cartella di esplora risorse in modo che lì si generi in automatico il link al sito che stavo visualizzando (come trascinare sul desktop insomma).
Prima della 3.5 era tutto perfetto, sigh!
Ora invece non ci riesco proprio! Mi viene fuori il simboletto di vietato, cioè impossibile trascinare...
* succede anche se invece che la scheda trascino la favicon prima dell'URL...boooh :(
:help:
le ho create con "segnalibri--->organizza segnalibri"
Ecco spiegato perchè io non ho niente in C :D
Creiamo le cartelle in modo diverso :asd:
Ooooooo finalmente trovo il tread ufficiale di Firefox 3.5, volevo togliermi un pensiero fin dalla sua uscita :mad:
C'è una cosa che mi infastidisce non poco, ed è il fatto che se apro firefox senza prima avere la connessione ad internet mi rilascia la pagina NON IN LINEA, e nonostante, dopo, mi connetta devo disattivare a mano (File-> Lavora non in linea) questa modalità xkè da solo è capace di capire che non c'è internet, ma incapace di vedere che mi connetto. Fino a questa versione non era mai successo! Questa cosa mi dà fastidio. MOOLTO fastidio! :mad:
Ciao Perseverance,
forse devi cambiare qualcosa nelle impostazioni, perchè a me non lo fa. Mi compare la finestra di errore, quella che dice che il server non risponde, io mi connetto, aggiorno Firefox e lui mi carica la pagina :D
Snake156
02-09-2009, 13:56
Ecco spiegato perchè io non ho niente in C :D
Creiamo le cartelle in modo diverso :asd:
e quindi come devo fare?se le cancello secondo te cosa succede?
con cache status vedo nella barra di stato l'utilizzo della cache.
da un po' di giorni mi appare la cache in ram ma non quella su disco.
per l'esattezza mi appare "dati non ancora caricati".
come posso vedere se utilizza o meno la cache disco, e come risolvere il problema...?
edit: risolto cancellando tutto il contenuto della cartella "cache".
DevilOfSky
02-09-2009, 19:49
Dovevo formattare.. bene
ho salvato la cartella wuegkw5s.default che c'era in C:\Documents and Settings\Administrator\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles
ho formattato ho installato firefox 3.5 (prima avevo il 3 penso)
rimetto dentro al profilo la mia bella cartelletta, la setto come default.. ma non mi trova più niente.. nè preferiti nè password nè niente...
dentro la cartella c'è
\Cache (46mb)
urlclassifier3.sqlite (46mb)
XPC.mfl
XUL.mfl
ho sbagliato qualcosa?
tornadobluVR
02-09-2009, 21:21
Salve a tutti,
mi stavo chiedendo:
come si riesce a scaricare una pagina in pdf o version stampabile dal forum??
e' possibile o e' una mia pazza idea??
nota importante: la stampa deve contenere le immagini e tutti i post!
non i messaggi delle discussioni... (non intendo la versione stampadile classica)
opp un modo per poter stampare in un documento tutti mex (ovvero tutte le pagine) della stessa discussione...
e quindi come devo fare?se le cancello secondo te cosa succede?
Per me non ti funzionano più i segnalibri :(
Però volendo puoi provare a spostarle altrove (in una cartella per esempio o sul desktop) e vedere che succede :D
skryabin
02-09-2009, 21:59
Dovevo formattare.. bene
ho salvato la cartella wuegkw5s.default che c'era in C:\Documents and Settings\Administrator\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles
ho formattato ho installato firefox 3.5 (prima avevo il 3 penso)
rimetto dentro al profilo la mia bella cartelletta, la setto come default.. ma non mi trova più niente.. nè preferiti nè password nè niente...
dentro la cartella c'è
\Cache (46mb)
urlclassifier3.sqlite (46mb)
XPC.mfl
XUL.mfl
ho sbagliato qualcosa?
dentro la cartella del profilo devono trovarsi un bel pò di files, decine e decine (per citarne un paio tra i più importanti: il places.sqlite con preferiti e history e il signons.sqlite con dentrp le pass)...se non ci sono hai perso tutto.
Quando copi tutta la directory poi bisogna tenere anche d'occhio il file profiles.ini che sta un livello sopra e fare attenzione che sia coerente con l'elenco di profili presenti
Consiglio uno sguardo alla guida numero 3 in prima pagina
DevilOfSky
02-09-2009, 22:33
mi son reso conto che non so come razzo ho fatto devo aver copiato la cartella sbagliata...
son depressissimo
andrea.ippo
02-09-2009, 22:43
Salve a tutti,
mi stavo chiedendo:
come si riesce a scaricare una pagina in pdf o version stampabile dal forum??
e' possibile o e' una mia pazza idea??
nota importante: la stampa deve contenere le immagini e tutti i post!
non i messaggi delle discussioni... (non intendo la versione stampadile classica)
opp un modo per poter stampare in un documento tutti mex (ovvero tutte le pagine) della stessa discussione...
Prova ad usare questo bookmarklet (applet da mettere nei bookmarks):
javascript:void(window.open('http://www.pdfdownload.org/web2pdf/Default.aspx?left=0&right=0&top=0&bottom=0&page=0&cURL='+document.location.href));
ti basta cliccare tale bookmark quando sei sulla pagina web da scaricare in pdf
tornadobluVR
02-09-2009, 23:05
Prova ad usare questo bookmarklet (applet da mettere nei bookmarks):
javascript:void(window.open('http://www.pdfdownload.org/web2pdf/Default.aspx?left=0&right=0&top=0&bottom=0&page=0&cURL='+document.location.href));
ti basta cliccare tale bookmark quando sei sulla pagina web da scaricare in pdf
cm scusa?!?!?.... :mbe: :mbe: :mbe:
mmm...io comune mortale che e' che devo fare??
come faccio a mettere nei bookmarksil bookmarklet??
crei un nuovo segnalibro con il link che ti è stato fornito
oppure usi l'estensione PDF Download (sito estensioni di FF questo sconosciuto) oppure ti installi PDFCreator e ti stampi il PDF della pagina
cmq, dovevi postare nel 3d delle estensioni, non qui
>bYeZ<
SuperBubbleBobble
03-09-2009, 00:27
uff non digerisco proprio la nuova funzione che trascinando una scheda fuori ti apre una nuova sessione del broswer! :(
non c'è un modo per tornare indietro?
ho già trovato e provato l'estensione per disabilitarla, ma quello che vorrei fare (e non ci riesco) è fare in modo che io riesca a trascinare una scheda dentro a una cartella di esplora risorse in modo che lì si generi in automatico il link al sito che stavo visualizzando (come trascinare sul desktop insomma).
Prima della 3.5 era tutto perfetto, sigh!
Ora invece non ci riesco proprio! Mi viene fuori il simboletto di vietato, cioè impossibile trascinare...
* succede anche se invece che la scheda trascino la favicon prima dell'URL...boooh :(
:help:
freeman almeno tu salvami! :D
prometto in cambio di non mettere più tope al limite della postabilità :sofico:
skryabin
03-09-2009, 01:17
freeman almeno tu salvami! :D
prometto in cambio di non mettere più tope al limite della postabilità :sofico:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/12276
non solo toglie il nuovo comportamento del drag -> nuova finestra (detach) che tanti non digeriscono, ma abilitando la seconda opzione dovrebbe permettere di salvare l'url in explorer
freeman almeno tu salvami! :D
prometto in cambio di non mettere più tope al limite della postabilità :sofico:
mi puoi corrompere solo con il vile denaro :O
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/12276
non solo toglie il nuovo comportamento del drag -> nuova finestra (detach) che tanti non digeriscono, ma abilitando la seconda opzione dovrebbe permettere di salvare l'url in explorer
parla di aver usato inutilmente una estensione.. io quella la uso + che altro per il bug.. il resto del problema non lo vedo, sarà che uso FF in modo diverso
>bYeZ<
skryabin
03-09-2009, 01:31
parla di aver usato inutilmente una estensione.. io quella la uso + che altro per il bug.. il resto del problema non lo vedo, sarà che uso FF in modo diverso
>bYeZ<
lui vuole trascinare il tab sul desktop o su una finestra di explorer in modo da salvare il link
quella estensione abilitando entrambe le opzioni fa quello che chiede, testato proprio adesso
si ho capito.. anche se usare IE.. brr.. e cmq trovo + comodo usare IETab al limite.. cmq penso sia cosa analoga al mio trascinare su msn
>bYeZ<
skryabin
03-09-2009, 01:52
si ho capito.. anche se usare IE.. brr.. e cmq trovo + comodo usare IETab al limite.. cmq penso sia cosa analoga al mio trascinare su msn
>bYeZ<
hai cpto male mi sa :asd:
quando dico explorer mi riferisco a esplora risorse, non al browser
lupennino
03-09-2009, 08:04
a qualcuno capita che quando si clicca su un indirizzo da immediatamente impossibile trovare la pagina... poi se fai click su riprova te la apre?
Rirascal
03-09-2009, 08:06
Salve, ripropongo il problema che avevo posto in un post ora chiuso che si è presentato sul mio PC con Win XP SP3 quando ho installato Firefox 3.5 ed avevo aggiornato qualche giorno prima Explorer alla ultima versione. Mi collego alla rete con ADSL con il modem di Alice un D-Link. Prima quando cliccavo su Firefox mi usciva la videatina delle connessione remota, cliccavo poi connetti ed andavo in rete. Oggi dopo l'aggiornamento a Firefox 3.5.2 la videatina della connessione remota non mi esce più e naturalmente Firefox non riesce ad andare in rete. Per poter usare allora Firefox devo prima connettermi con Explorer dove li la videatina della connessione remota esce e poi passare a Firefox. Questo significa che l'aggiornamento ha modificato qualche parametro, strano perche non dovrebbe accadere. Ora come faccio a ripristinare la configurazione in modo di potermi connettere con Firefox alla rete senza passare per Explorer, grazie
Visto che nessuno mi risponde, pare che sia l'unico ad avere questo problema, mi rispondo da solo, alla fine dopo svariati tentativi seguendo anche suggerimenti su come ripristinare la connessione remota in Firefox 3.5 il programma non mi partiva nemmeno più. Ho deciso allora di disinstallare sul mio XP Firefox e di tornare all'ultima versione disponibile di Explorer, che non usavo da tempo ma ho sempre tenuto aggiornato. Tra le cose che ho notato Explorer mi sembra più veloce di Firefox nella navigazione in rete. Penso che rimarrò con Explorer, anche perchè la versione di Firefox 3.5 non mi sembra ben riuscita ( era meglio che restavo alla versione 3 ),da quello che leggo in rete ha un sacco di problemi, ciaoo.
NB in rete ci sono altre persone che hanno il mio medesimo problema, l'updating alla versione 3.5 evidentemente modifica qualcosa nel sistema.
DragonSoul
03-09-2009, 08:56
ciao a tutti, ho un portatile dal quale non riesco ad accedere al sito gmail e hotmail, mentre con altri PC funziona tutto e dal portatile con IE apre tranquillamente i siti.
skryabin
03-09-2009, 12:08
NB in rete ci sono altre persone che hanno il mio medesimo problema, l'updating alla versione 3.5 evidentemente modifica qualcosa nel sistema.
non modifica niente nel sistema, ma dove leggi certe cose....semplicemente introduce grosse novità e funzionalità magari che non tutti apprezzano perchè abituati con la versione "vecchia", ecco da dove vengono la maggior parte delle lagne: il classico problema è "perchè prima faceva in questo modo e ora non lo fa più?"
Gli unici file che firefox tocca e modifica sono quelli dentro la directory di installazione e quelli del/i profilo/i.
Inoltre i bug ce li hanno tutti i programmi, a maggior ragione i software nuovi (come è firefox 3.5, che sembra identico al vecchio ma sotto al cofano è completamente nuovo, ecco perchè l'hanno chiamato 3.5 e non 3.1)
Anche iexplorer ha i sui bei bug, soprattutto quelli a livello sicurezza, e a differenza di firefox te li tieni per un bel pò, mentre firefox fa uscire immediatamente la versione nuova se c'è qualcosa di pericoloso...vedasi il bug critico al javascript che affliggeva la 3.5 (prima pagina) dopo un paio di giorni era già uscita la 3.5.1.
Per il tuo problema consiglio le seguenti letture:
http://kb.mozillazine.org/Autoconnect
http://kb.mozillazine.org/Network.autodial-helper.enabled
SuperBubbleBobble
03-09-2009, 16:02
hai cpto male mi sa :asd:
quando dico explorer mi riferisco a esplora risorse, non al browser
si infatti! esplora risorse, non IE! (che non uso da millenni )
cmq grazie 1000 skryabin, stasera la provo sul pc incriminato! (su tutti gli altri ho ancora la vecchia versione di FF, tenuta apposta perchè detesto il nuovo comportamento!)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.