PDA

View Full Version : Firefox 3.5/3.6 [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28 29

gyonny
11-07-2010, 18:23
Salve, avrei ancora bisogno del vostro aiuto, sapreste dirmi come togliere una associazione ad una applicazione predefinita nel menu di Firefox?
Per farvi capire cosa intendo dire guardate l'immagine, praticamente dovrei togliere la voce MHTML Document dalla lista che per errore è stata inserita.
Ho provato a vedere se trovavo qualcosa digitando "about:config" ma non mi sembra di avere visto riferimenti.
Grazie a chi vorrà rispondermi :) .

http://img441.imageshack.us/img441/8092/immaginelyk.th.png (http://img441.imageshack.us/i/immaginelyk.png/)

Edit:

Ho risolto il problema, per chi fosse interessato spiego come ho fatto:

Cliccare su "Aiuto" in cima alla pagina di Firefox, selezionare "Risoluzione dei problemi", nella pagina che viene aperta selezionare "Apri cartella" nella scheda "Informazioni di base", a questo punto abbiamo la cartella del profilo aperta, chiudere Firefox e nella cartella del profilo rimasta aperta cercare "mimeTypes.rdf" ed eliminarlo, chiudere la cartella del profilo, avviare Firefox. Controllare su Strumenti > Opzioni > Applicazioni e vedrete che i mime types sono ritornati alle impostazioni di default.
Se infine per curiosità ritornate a controllare sulla cartella profilo noterete che il file mimeTypes è di nuovo presente poichè si è rigenerato alle impostazioni di default.
Grazie Ciao;)

Children of Bodom
12-07-2010, 23:56
che add on posso usare per avere lo scrolling come su opera?

skryabin
13-07-2010, 00:23
che add on posso usare per avere lo scrolling come su opera?

puoi averlo anche migliore...basta che cerchi "smooth scrolling" sul sito degli addons, trovi un paio di cosucce.
Però per richieste specifiche di addon meglio l'altro thread, quello sulle estensioni.

Children of Bodom
13-07-2010, 01:30
puoi averlo anche migliore...basta che cerchi "smooth scrolling" sul sito degli addons, trovi un paio di cosucce.
Però per richieste specifiche di addon meglio l'altro thread, quello sulle estensioni.sì ma qual'è il migliore?ce ne sono 2.una volta ne installai 1 ma la navigazione da quel momento era come rallentata rispetto a prima,infatti l'ho dovuto disinstallare.consigli?

DrossBelly
13-07-2010, 19:42
Però per richieste specifiche di addon meglio l'altro thread, quello sulle estensioni.
:D

xcdegasp
15-07-2010, 09:17
da quando ho aggiornato firefox alla versione 3.6.6 ho continui crasch talvolta sulla java e talvolta sul servizio di windows lsass.exe

sta diventando veramente difficile usare Firefox in ambito lavorativo, qualcuno ha idea di come risolvere?

uso windows Seven 64bit
http://www.pctunerup.com/up//results/_201007/20100715101205_errore_java.png


di seguito l'elkenco dei plugin in uso:
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201007/20100715101652_Plugin.png)

skryabin
15-07-2010, 10:15
da quando ho aggiornato firefox alla versione 3.6.6 ho continui crasch talvolta sulla java e talvolta sul servizio di windows lsass.exe

sta diventando veramente difficile usare Firefox in ambito lavorativo, qualcuno ha idea di come risolvere?

uso windows Seven 64bit
http://www.pctunerup.com/up//results/_201007/20100715101205_errore_java.png


azz, errore anche con reboot forzato?
sicuro sia colpa di firefox? ti capita a random o facendo particolari operazioni ?
Che ne so, non è che si pianta quando vai per sbloccare la macchina?
questo lsass.exe è legittimo? cioe' ne hai controllato il percorso?

I plugin sembrano a posto, estensioni? o meglio, crasha uguale se lo avvii in -safe-mode o con un profilo appena creato?

gyonny
15-07-2010, 11:56
Salve, quello che dico adesso non c'entra nulla con il problema in questione ma tempo fa, non so a voi ma a me è successo di ricevere avvisi da parte di Firefox (che non posto perchè mi sono dimenticato di catturare la schermata) che specificavano che il plugin "Java Deployment Toolkit" stava rallentando Firefox compromettendone il corretto funzionamento.
Ho disattivato questo plugin, lasciando solo "Java Platform" e non ho notato problemi durante la navigazione o durante i giochi on line.
Gli stessi avvisi li ho anche ricevuti per i plugin Microsoft che nell'ultima versione sembrano non essere presenti.

http://img819.imageshack.us/img819/1729/immagineyc.th.png (http://img819.imageshack.us/i/immagineyc.png/) http://img337.imageshack.us/img337/3543/immagine1nu.th.png (http://img337.imageshack.us/i/immagine1nu.png/)

xcdegasp
15-07-2010, 15:56
azz, errore anche con reboot forzato?
sicuro sia colpa di firefox? ti capita a random o facendo particolari operazioni ?
Che ne so, non è che si pianta quando vai per sbloccare la macchina?
questo lsass.exe è legittimo? cioe' ne hai controllato il percorso?

I plugin sembrano a posto, estensioni? o meglio, crasha uguale se lo avvii in -safe-mode o con un profilo appena creato?

sono sicurissimo che il vettore che fa da tramite è firefox, senza apertura di firefox il problema non si verifica.
lsass è legittimo e nel pc non c'è la minima traccia di una possibile infezione, purtroppo.

dico purtroppo perchè con l'infezione potrei porci rimedio nella situazione attuale il rimedio non è facile da porlo visto che non so' esattamente cosa faccia scattare l'errore.

quando scatta l'errore che io stia navigando attivamente o che firefox sia aperto da x minuti su due tab (gmail + hwu) ma di fatto non utilizzato non cambia l'esito perchè è sempre in agguato quel pop-up e riavvio forzato dopo l'attesa di 1 minuto.
per dire tutt'oggi è stata questa combinazione:
* firefox con i due tab
* terminal service (mstsc.exe) aperto verso una macchina windows della lan
* 2 istanze di excell aperte

nulla di trascedentale, senza firefox aperto nessun errore.



non ho mai provato in safe mode o con profilo nuovo ma ricordo che appena aggiornato a 3.6.6 mi notificava che flash player nella versione che possedevo poteva innescare crash a firefox.. alchè in un secondo momento ho riscaricato flash player e l'ho aggiornato nonostante secunia.com non lo vedesse come obsoleto :boh:


nellla sezione windows mi dissero poteva essere flash player la causa dei crash:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32494151&postcount=643


ora ho proprio disinstallato flash player così da verificare la stabilità del resto del sistema...

tmviet
15-07-2010, 22:29
a me succedeva saltuariamente riavvi ff 3.6.6. e win 7 a 64 bit finchè non ho aggiornato a http://www.adobe.com/it/products/flashplayer/ ed ho messo il plugin shockwave flash 10.0.42 mi sembra su ff 3.6.6

sando
16-07-2010, 01:05
sec_error_untrusted_issuer

Ho la versione 3.6.6 con Windows 7 32bit.

Da stasera ha iniziato a darmi strani messaggi tipo questo (in questo caso cercando di aprire i componenti aggiuntivi):
http://img408.imageshack.us/img408/3688/14423204.jpg

Ho provato a disinstallarlo, pulire il registro, eliminare le cartelle in Documents & settings e poi reinstallarlo:

1) la barra di google non me la installa più.

2) in Google Analytics non mi fa entrare dicendo che è inaffidabile.

3) in www.google.it pure li non fa entrare

http://img59.imageshack.us/img59/7205/65952948.jpg

C'è un rimedio o devo formattare il pc?? Ho provato anche con la 3.6.4 ma con lo stesso risultato.

skryabin
16-07-2010, 01:08
la data del pc? :rolleyes:
vedi un pò che data rileva windows...

sando
16-07-2010, 01:29
la data del pc? :rolleyes:
vedi un pò che data rileva windows...Data e ora sono esatti.

Ho provato con IE (che non uso mai) e tutto funziona perfettamente, pure l'installazione della barra di Google. :mad:

Ho provato anche nelle Opzioni > Sicurezza a disattivare il blocco dei siti ma non cambia nulla.

xcdegasp
16-07-2010, 06:34
a me succedeva saltuariamente riavvi ff 3.6.6. e win 7 a 64 bit finchè non ho aggiornato a http://www.adobe.com/it/products/flashplayer/ ed ho messo il plugin shockwave flash 10.0.42 mi sembra su ff 3.6.6

effettivamente non avevo shokwave quindi ora l'ho installato e reinstallato flash player.. vediiamo che succede :)

skryabin
16-07-2010, 10:43
Data e ora sono esatti.

Ho provato con IE (che non uso mai) e tutto funziona perfettamente, pure l'installazione della barra di Google. :mad:

Ho provato anche nelle Opzioni > Sicurezza a disattivare il blocco dei siti ma non cambia nulla.

sicuro? l'anno l'hai verificato ? siamo nel 2010 :)
di solito quei problemi sono sintomo di data impostata male sul sistema...altrimenti non saprei proprio da dove cominciare.
Collegato al router ci stai solo tu? se non sei solo mi ricordo di qualcosa che potrebbe provocare quel genere di sintomi.
Ultima spiaggia i programmi di protezione...disattivarli tutti e vedere che succede.

andrea.ippo
16-07-2010, 12:58
sec_error_untrusted_issuer

Ho la versione 3.6.6 con Windows 7 32bit.

Da stasera ha iniziato a darmi strani messaggi tipo questo (in questo caso cercando di aprire i componenti aggiuntivi):
http://img408.imageshack.us/img408/3688/14423204.jpg

Ho provato a disinstallarlo, pulire il registro, eliminare le cartelle in Documents & settings e poi reinstallarlo:

1) la barra di google non me la installa più.

2) in Google Analytics non mi fa entrare dicendo che è inaffidabile.

3) in www.google.it pure li non fa entrare

http://img59.imageshack.us/img59/7205/65952948.jpg

C'è un rimedio o devo formattare il pc?? Ho provato anche con la 3.6.4 ma con lo stesso risultato.

Hai toccato qualche impostazione della cifratura in Firefox?
Quando ti ricapita, visualizza i dettagli del certificato e posta gli screenshot delle schede Generale e Dettagli.
Potrebbe essere che (non so come) hai eliminato una Certification Authority dalla lista delle Root CA (problema comunque risolvibile reinstallando Firefox)

CronoX
16-07-2010, 13:40
avevo un problema simile e risolsi con il giusto settaggio della data

limpid-sky
16-07-2010, 13:46
avevo un problema simile e risolsi con il giusto settaggio della data

quoto sicuro è quello

sando
16-07-2010, 18:54
Ho detto che la data è giusta :mbe:

http://img684.imageshack.us/img684/7076/36131077.jpg

CronoX
16-07-2010, 18:59
Ho detto che la data è giusta :mbe:

http://img684.imageshack.us/img684/7076/36131077.jpg

hmm...bòòò!

skryabin
16-07-2010, 19:00
hmm...bòòò!

lol...

quoto :confused:

Cmq se se in una rete locale in "mala" compagnia starei attento all'arp poisoning
Ricordo tempo fa che mi dava degli errori simili mentre sperimentavo quella tecnica :P

sando
16-07-2010, 19:01
Non ho toccato nulla di FF.
Al mattino andava, ieri sera lo apro e mi fa quello.

Non ho un router ma un modem per l'adsl.
Lo fa anche col KIS disattivato.

Reinstallato il 3.6.6, provato pure il vecchio 3.6.4

Provando a cliccare su Componenti aggiuntivi mi da questo certificato

http://img408.imageshack.us/img408/3688/14423204.jpg

http://img28.imageshack.us/img28/8417/73380848.jpg

sando
16-07-2010, 19:09
Ho chiuso il KIS anzichè sospendere solo la protezione e FF funziona!

Mi sa che sono sti .... della Kaspersky che han fatto qualche casino.

Ho la versione 2010 e la nuova versione 2011 non mi piace (come a tanti altri leggendo in giro nei forum): provata e tolta.

Mi sa che è ora di dirgli addio dopo 6 anni.

TheZioFede
16-07-2010, 19:32
era più buffo il norton che considerava un malware plugin-container.exe :asd:

skryabin
16-07-2010, 19:40
Ho chiuso il KIS anzichè sospendere solo la protezione e FF funziona!

Mi sa che sono sti .... della Kaspersky che han fatto qualche casino.

Ho la versione 2010 e la nuova versione 2011 non mi piace (come a tanti altri leggendo in giro nei forum): provata e tolta.

Mi sa che è ora di dirgli addio dopo 6 anni.

Io te l'avevo detto :P

sicuro? l'anno l'hai verificato ? siamo nel 2010 :)
di solito quei problemi sono sintomo di data impostata male sul sistema...altrimenti non saprei proprio da dove cominciare.
Collegato al router ci stai solo tu? se non sei solo mi ricordo di qualcosa che potrebbe provocare quel genere di sintomi.
Ultima spiaggia i programmi di protezione...disattivarli tutti e vedere che succede.

sando
16-07-2010, 23:28
Risolto reinstallando KIS :)

tmviet
19-07-2010, 07:30
effettivamente non avevo shokwave quindi ora l'ho installato e reinstallato flash player.. vediiamo che succede :)

fammi sapere son curioso , cmq. ci sono troppi variabili che interagiscono l'una con l'altra :D

cami91
19-07-2010, 13:16
Ciao a tutti, ho un problema: ogni tanto la pagina diventa fissa, cioè è come un'immagine, non posso cliccare nessun link e non posso neanche chiudere firefox.

Lo stesso problema con Chrome non ce l'ho...

xcdegasp
19-07-2010, 13:30
fammi sapere son curioso , cmq. ci sono troppi variabili che interagiscono l'una con l'altra :D

è migliorata di poco nel senso che in tutta la giornata di venerdì si è riavviato solo 1 volta mentre giovedì i riavvi sono stati sicuramente 12. non ne potevo più :muro:

oggi invece non ho avuto problemi ma ora come firewall ho privatefirewall al posto di quello fornito da microsoft e non ho avuto riavvii :boh:

tmviet
20-07-2010, 17:01
è migliorata di poco nel senso che in tutta la giornata di venerdì si è riavviato solo 1 volta mentre giovedì i riavvi sono stati sicuramente 12. non ne potevo più :muro:

oggi invece non ho avuto problemi ma ora come firewall ho privatefirewall al posto di quello fornito da microsoft e non ho avuto riavvii :boh:
Io ho KIS e da quando ho messo il nuovo flashplpayre no problem per cui mi fa pensare ad un problema di win 7 con flash playre ...

webmagic
20-07-2010, 19:02
C'è già la 3.6.7 in attesa sui server Mozilla ma non hanno ancora deciso di segnalarcela, chissà.. :mbe:

ftp://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/3.6.7/win32/lt/

CronoX
20-07-2010, 23:25
C'è già la 3.6.7 in attesa sui server Mozilla ma non hanno ancora deciso di segnalarcela, chissà.. :mbe:

ftp://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/3.6.7/win32/lt/

l'aggiornamento ora funziona!

xcdegasp
21-07-2010, 06:34
anche la versione portable è già stata rilasciata :)

alexvallini
23-07-2010, 07:58
salve ragazzi ho un problema ma non so se dipenda da firefox,forse no pero cercando in rete non trovo nulla di utile....è da qualche giorno che non posso piu scaricare video da youtube....hoi sempre usato EASY YOUTUBE VIDEO DAWNLOADER...ma non funziona piu...mi da avvio...poi si ferma come se avesse finio ma a 0 kb......potete aiutarmi........o gia reistallato sia firefox che easy........aiuto:confused:

Friederike72
23-07-2010, 23:50
Oggi mi ha già scaricato la 3.6.8: come mai due aggiornamenti così ravvicinati??
La 3.6.7 è uscita solo la scorsa settimana..

CronoX
24-07-2010, 00:21
Oggi mi ha già scaricato la 3.6.8: come mai due aggiornamenti così ravvicinati??
La 3.6.7 è uscita solo la scorsa settimana..

le notizie in rete scarseggiano in effetti..a quanto pare comunque risolve i frequenti crash con i plugin

buonasalve
24-07-2010, 00:25
le notizie in rete scarseggiano in effetti..a quanto pare comunque risolve i frequenti crash con i plugin

io sto avendo problemi con questo sito e le faccine, non me le prende.
ma anche con la 3.6.6 e la 3.6.7 stavo avendo dei problemi :muro:

ora sto scrivendo con Chrome ed è tutto ok, quindi il problema è di FF :rolleyes:

skryabin
24-07-2010, 00:29
io sto avendo problemi con questo sito e le faccine, non me le prende.
ma anche con la 3.6.6 e la 3.6.7 stavo avendo dei problemi :muro:

ora sto scrivendo con Chrome ed è tutto ok, quindi il problema è di FF :rolleyes:

il problema è della cache di firefox corrotta, va cancellata...

buonasalve
24-07-2010, 00:35
il problema è della cache di firefox corrotta, va cancellata...

con ccleaner ?

buonasalve
24-07-2010, 00:41
con ccleaner ?

grazie skryabyn, ora tutto ok :read:

pulito con ccleaner :sofico:

skryabin
24-07-2010, 01:17
grazie skryabyn, ora tutto ok :read:

pulito con ccleaner :sofico:

non usare ccleaner o altri software quando da firefox è molto più comodo: ctrl-maiusc-canc

buonasalve
24-07-2010, 01:49
non usare ccleaner o altri software quando da firefox è molto più comodo: ctrl-maiusc-canc

ok grazie :)

skryabin
24-07-2010, 01:52
ok grazie :)

non lo dico solo per comodità, ma anche per evitare qualche potenziale imprevisto... in fondo i dati da cancellare risiedono dentro dei database, preferisco ci metta le mani solo firefox e non dei programmi dall'esterno.

Roby_P
24-07-2010, 09:07
Oggi mi ha già scaricato la 3.6.8: come mai due aggiornamenti così ravvicinati??
La 3.6.7 è uscita solo la scorsa settimana..
A me la 3.6.7 ha dato un sacco di problemi .... non sono riuscita ad aggiornare.
Speravo di risolvere con la 3.6.8, ma niente da fare, anche questa versione non portava a termine l'aggiornamento.
Alla fine ho reinstallato

Ciao ciao ;)

Uruk-hai
24-07-2010, 16:18
Ho questo problema, aggiornando Firefox dalla versione 3.6.6 alla 3.6.7 o alla 3.6.8 mi disinstalla automaticamente tutte le estensioni che avevo installato e che funzionavano con la versione 3.6.6. :mad:
In pratica finito l'aggiornamento alla 3.6.7 o alla 3.6.8 Firefox funziona tutto bene, cerco gli aggiornamenti delle estensioni, ne trova alcune, le installo e mi chiede di riavviare come fa sempre; io riavvio e quando si riapre il browser appare la finestra delle estensioni e in alto a questa finestra stranamente riappare di nuovo la richiesta di riavviare anche se ho già eseguito tutti gli aggiornamenti e se riavvio mi cancella quasi tutte le estensioni tranne 4.
Ho provato a chiudere l'ultima richiesta di riavvio nella finestra delle estensioni col bottone con la X rossa, ma se per caso poi trovo altri aggiornamenti e devo riavviare mi cancella le estensioni.
Ho provato a scansionare il pc con Avira Antivirus, HijackThis e SuperAntiSpyware ma è tutto a posto... non so cosa fare, vorrei evitare di dover reinstallare tutto da capo e soprattutto reimpostare tutte le estensioni.
Per ora ripristino tutto con MozBackup ed evito di aggiornare...:doh:
Qualcuno sa dirmi qualcosa al riguardo per favore?

tiger88
24-07-2010, 17:09
non conosco il problema....

però di solito questo succede perché le estensioni non sono ancora state aggiornate per essere compatibili con il nuovo firefox...

skryabin
24-07-2010, 17:24
non conosco il problema....

però di solito questo succede perché le estensioni non sono ancora state aggiornate per essere compatibili con il nuovo firefox...

no, quando cio' accade non è che le estensioni scompaiono, ma si autodisabilitano, in questo caso nell'elenco estensioni risultano ancora installate ma non possono essere attivate...da come parla pare che invece scompaiano nel nulla...

io comincerei con l'abbandonare strumenti di backup automatici per fare tutto a mano, in fondo trattasi di una semplice cartella da backuppare -_-'

Uruk-hai
24-07-2010, 17:31
Non so, a me è la prima volta che capita, di solito se un'estensione non è compatibile perchè non è aggiornata Firefox avverte e disabilita l'estensione. Non ho mai sentito che le disinstalli senza nessun preavviso, poi è strano che le disinstalli quasi tutte.

Uruk-hai
24-07-2010, 17:34
no, quando cio' accade non è che le estensioni scompaiono, ma si autodisabilitano, in questo caso nell'elenco estensioni risultano ancora installate ma non possono essere attivate...da come parla pare che invece scompaiano nel nulla...

io comincerei con l'abbandonare strumenti di backup automatici per fare tutto a mano, in fondo trattasi di una semplice cartella da backuppare -_-'

Esatto, mi scompaiono proprio dall'elenco delle estensioni come se le avessi disinstallate e non disattivate.

skryabin
24-07-2010, 17:37
Esatto, mi scompaiono proprio dall'elenco delle estensioni come se le avessi disinstallate e non disattivate.

allora fai il backup del profilo "a mano" prima di aggiornare...una volta aggiornato ripristini il profilo sempre a manina.
Anche se sta cosa puzza parecchio, come possono le estensioni sparire completamente dal profilo a seguito di un aggiornamento? O_o

tiger88
24-07-2010, 18:07
Esatto, mi scompaiono proprio dall'elenco delle estensioni come se le avessi disinstallate e non disattivate.

ah ok avevo capito male;)

e sinceramente non mi è mai capitato quello che dici...bho

wake
24-07-2010, 18:17
Quando faccio partire firefox spesso mi da che la pagina è impossibile da raggiungere...come se non ci fosse la connessione ed invece emule va bene e gioco tranquillamente a poker senza alcun caduta di connessione. Non so come risolvere il problema...

Uso windows 7 a 64 bit ed ho Kaspersky anti virus 2011 + Microsoft essential e Comodo internet security premium

tiger88
24-07-2010, 18:46
Uso windows 7 a 64 bit ed ho Kaspersky anti virus 2011 + Microsoft essential e Comodo internet security premium

bhe intanto direi che è abbastanza inutile avere entrambi..... usa solo kaspersky...

andando sul tecnico..
usi il wifi?

Uruk-hai
24-07-2010, 19:07
allora fai il backup del profilo "a mano" prima di aggiornare...una volta aggiornato ripristini il profilo sempre a manina.
Anche se sta cosa puzza parecchio, come possono le estensioni sparire completamente dal profilo a seguito di un aggiornamento? O_o

Scusa la domanda banale, ma come si fa a fare il backup a mano come dici tu? Si tratta semplicemente di copia-incollare la cartella dove vengono memorizzate tutte le estensioni? Se è così dove si trova quella cartella?
Grazie.

skryabin
24-07-2010, 19:32
Scusa la domanda banale, ma come si fa a fare il backup a mano come dici tu? Si tratta semplicemente di copia-incollare la cartella dove vengono memorizzate tutte le estensioni? Se è così dove si trova quella cartella?
Grazie.

si, esatto, un normale copia incolla

c'è abbastanza materiale in prima pagina, spiegato tutto, sia dove si trova il profilo sia le modalità per ripristinarlo a manina

PS: però rilfettendoci, anche ripristinando il profilo, firefox aggiornato ti farà il check delle estensioni lo stesso...perchè vedrà che il profilo è stato usato finora da un firefox più vecchio -_-'
hai provato a premere annulla quando comincia a verificare aggiornamenti alle estensioni?

wake
25-07-2010, 08:46
bhe intanto direi che è abbastanza inutile avere entrambi..... usa solo kaspersky...

andando sul tecnico..
usi il wifi?

Si uso il wifi.

Uruk-hai
25-07-2010, 08:58
si, esatto, un normale copia incolla

c'è abbastanza materiale in prima pagina, spiegato tutto, sia dove si trova il profilo sia le modalità per ripristinarlo a manina

PS: però rilfettendoci, anche ripristinando il profilo, firefox aggiornato ti farà il check delle estensioni lo stesso...perchè vedrà che il profilo è stato usato finora da un firefox più vecchio -_-'
hai provato a premere annulla quando comincia a verificare aggiornamenti alle estensioni?

Esatto, mi richiede continuamente il riavvio con conseguente disinstallazione di tutte le estensioni.
Ho provato anche a disinstallare completamente firefox, scaricare direttamente dal sito l'ultima versione 3.6.8, installarla da zero e poi ripristinare il backup con MozBackup ma si ripropone sempre lo stesso problema.
Ora proverò con pazienza a reinstallare una per una tutte e 35 le estensioni che avevo e vedere se almeno così me le mantiene. :cry:

***************************************************************************************
Ho risolto reinstallando tutte le estensioni e non ho dovuto nemmeno risettarle perchè una volta reinstallate avevano già i settaggi come li avevo fatti io...boh!

michelgaetano
25-07-2010, 09:48
Ragazzi scusate il problema banale, ma ho da qualche giorno (forse dopo l'update alla 3.6.7, ma rimane con la 3.6.8 - e non ho provato a tornare alla 3.6.6) un problema col forum di HWU.

Sostanzialmente, non posso clickare sulle emoticons o sui vari pulsanti del post; se premo poi sul numero di risposte di un thread mi rimanda in cima alla pagina. Infine, se premo su "ricerca in questo forum" mi manda a fondo pagina e devo usare per forza la quick search.

Qualcuno ha idee? È un problema solo mio? :(

Come estensioni uso AdBlock plus + NoScript, ma anche permettendo ogni elemento non va uguale...

Grazie in anticipo per l'aiuto.

skryabin
25-07-2010, 10:26
Ragazzi scusate il problema banale, ma ho da qualche giorno (forse dopo l'update alla 3.6.7, ma rimane con la 3.6.8 - e non ho provato a tornare alla 3.6.6) un problema col forum di HWU.

Sostanzialmente, non posso clickare sulle emoticons o sui vari pulsanti del post; se premo poi sul numero di risposte di un thread mi rimanda in cima alla pagina. Infine, se premo su "ricerca in questo forum" mi manda a fondo pagina e devo usare per forza la quick search.

Qualcuno ha idee? È un problema solo mio? :(

Come estensioni uso AdBlock plus + NoScript, ma anche permettendo ogni elemento non va uguale...

Grazie in anticipo per l'aiuto.

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Mo lo scrivo a caratteri cubitali in prima pagina...l'avrò detto 1 milione di volte, ma la milionesima e uno permettetemi che mi inalbero un pò, soprattutto se ne abbiamo parlato ieri qualche post più indietro...

CANCELLATE LA CACHE!

michelgaetano
25-07-2010, 12:33
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Mo lo scrivo a caratteri cubitali in prima pagina...l'avrò detto 1 milione di volte, ma la milionesima e uno permettetemi che mi inalbero un pò, soprattutto se ne abbiamo parlato ieri qualche post più indietro...

CANCELLATE LA CACHE!

Mi spiace, ero arrivato sparato e convinto fosse solo un problema mio :(

Grazie!

xcdegasp
27-07-2010, 06:42
io sto usando la versione portable e nonostante le impostazioni di aggiornamento fossero impostate su "chiedi", alla terza volta firefox ha scaricato in autonomia l'aggiornamento della 3.6.8 che ovviamente non può essere applicato direttamente essendo la versione portable.
ho aggiornato manualmente e ora ho disabilitato l'aggiornamento per il motore di firefox ma ad ogni avvio del browser mi compare la schermata di procedere con l'installazione dell'aggiornamento, come posso fare per evitare che rifaccia questa domanda?

cioè qual'è la directory che contiene l'aggiornamento che vorrebbe installare così da ripulirla? :stordita:

xcdegasp
27-07-2010, 21:40
ho risolto rinominando un semplice file che si chiama "update.status" , al suo interno conteneva la parola "pending"

il file si trova in:
..\FirefoxPortable\App\Firefox\updates\0

visto che ho beccato il file incriminato ora lo rimuovo :D

skryabin
27-07-2010, 21:45
ho risolto rinominando un semplice file che si chiama "update.status" , al suo interno conteneva la parola "pending"

il file si trova in:
..\FirefoxPortable\App\Firefox\updates\0

visto che ho beccato il file incriminato ora lo rimuovo :D

si, ma perchè non aggiorni? :D
hai tolto tutte le spunte nella sezione aggiornamenti se non vuoi che si aggiorni?
http://img823.imageshack.us/img823/1528/224055.th.jpg (http://img823.imageshack.us/img823/1528/224055.jpg)

xcdegasp
28-07-2010, 06:30
non può aggiornarsi in automatico perchè è la portable e ho aggiornato manualmente ma firefox cercava, ad ogni avvio di firefox, di applicare il suo fantomatico aggiornamento automatico che ovviamente non poteva applicare.
mi sembra di capire che non hai letto i miei due messaggi proprio precedenti al tuo :D

tmviet
28-07-2010, 07:57
skryabin da ignorante chiedo:
CTRL+MAIUSC+CANC cancella la cache di ff però se li digita non vedo nulla cioè come faccio a vedere che lo sta facendo :confused:

xcdegasp
28-07-2010, 08:16
apre la finestrella con le opzioni per cancellare i dati personali a quel punto se premi "cancella adesso" avrai la certezza che lo faccia :)

il tasto maiuscolo è lo shift non quello con il simbolo del lucchetto :)

skryabin
28-07-2010, 10:28
apre la finestrella con le opzioni per cancellare i dati personali a quel punto se premi "cancella adesso" avrai la certezza che lo faccia :)

il tasto maiuscolo è lo shift non quello con il simbolo del lucchetto :)

esatto, deve comparire una finestrella (sennò stai sbagliando pulsanti), c'è lo screenshot in prima pagina
l'ho messo a proposito della cache che si corrompe provocando disfunzioni al forum, in cima al post intitolato troubleshooting

skryabin
28-07-2010, 10:36
Ragazzi qualcuno gentilmente potrebbe darmi una mano? Ho installato Firefox 3.6.8 e avrei bisogno di disattivare la cache ma non riesco a capire come fare...

Non aiutino per favore? Grazie

per quale recondito motivo vorresti disattivare la cache? (quella su disco?)

Io al contrario l'ho aumentata e spostata su ramdisk...quindi capisci che mi risulta strano comprendere il motivo di una sua disabilitazione.

skryabin
28-07-2010, 11:01
Il motivo è semplice, è una funzione che non m'interessa e non voglio che il mio ssd scriva in continuazione qualcosa che una volta scaricato è già in mio possesso.

Se saresti cosi gentile da dirmi come fare te ne sarei molto grato! ;)

http://kb.mozillazine.org/Browser.cache.disk.enable

fai quello che vuoi, anche se io personalmente la sposterei su ramdisk, cosi' non stressi l'hard disk uguale senza fare a meno della cache (che serve)

Se vuoi creare il ramdisk lasci abilitata la cache e modifichi il percorso in
http://kb.mozillazine.org/Browser.cache.disk.parent_directory
mettendoci quello del ramdisk

skryabin
28-07-2010, 13:26
Ti ringrazio per i consigli ma non è ci capisca troppo... non potevano semplicemente mettere nelle impostazione un comando che disabilitava e attivava la cache senza crearsi troppo problemi?

Puoi darmi una mano? Esattamente per disabilitare la cache cosa devo fare?

perchè non l'hanno fatta semplice? perchè la cache serve, ed è anomalo disabilitarla...

per disabilitarla basta cercare (e modificare) il primo di quei due parametri (Browser.cache.disk.enable) nell'elenco di parametri che si apre digitando about:config come fosse un indirizzo

Se hai paura di danneggiare il tuo ssd dovresti imparare ad usare i ramdisk, e spostare la cache, o addirittura tutto il profilo, direttamente su tale ramdisk.
Un browser senza cache è veramente una brutta cosa secondo me...e poi ti potrebbe tornare utile per fare altre cosucce.

CronoX
28-07-2010, 13:34
disabilitare la cache?!ma non è che ti confondi con "cancellare la cache"?

skryabin
28-07-2010, 13:35
disabilitare la cache?!ma non è che ti confondi con "cancellare la cache"?

no no, vuole proprio disabilitarla perchè ha l'ssd... :doh:

Ma non è certo la soluzione migliore: chi ha un ssd come detto sopra dovrebbe imparare ad usare i ramdisk.

Tra l'altro in prima pagina ho scritto una breve guida (senza entrare troppo nel dettaglio, ma sicuramente può essere usata come base di partenza) su come poter spostare l'intero profilo su ramdisk
E' la guida numero 6

TROPPO_silviun
29-07-2010, 12:27
Ho riscontrato, mandando in stampa su PdfCreator una selezione di testo, che questa al cambio pagina risulta con una riga tranciata fra le due pagine. La stessa cosa, non si verifica in Explorer e usando la stessa stampante virtuale. Qualcuno sa dirmi se si può risolvere questo? Grazie

skryabin
30-07-2010, 13:06
Beh se permetti tengo alla vita dei miei componenti hardware e vorrei che durassero il più a lungo possibile!

In ogni caso, apprezzamenti a parte, spulciando online sono riuscito a trovare una guida su come spostare la cache di firefox su un disco meccanico in maniera tale che possa scrivere quanto vuole senza problemi. ;)

La prossima volta che avrò bisogno di un consulente saprò a chi rivolgermi! :D :sofico:

e io che ti avevo detto? di spostare la cache tramite http://kb.mozillazine.org/Browser.cache.disk.parent_directory
ti sarà sfuggito...

certo mettere il percorso di un ramdisk sarebbe stato meglio (velocisticamente parlando), ma anche se metti li' il percorso di un meccanico raggiungi lo scopo ed eviti che venga usato l'ssd....

skryabin
30-07-2010, 13:12
Deve sicuramente essermi sfuggito anche se a me pareva di averti chiesto ua guida passo su come fare per postarla! Ma va bene cosi...

Rimanendo in tema cosa vuol dire spostare la cache su ramdisk e quali sono i benefici rispetto a spostarla su un normale disco meccanico? Grazie ;)

E infatti dopo ti ho detto anche di inserire about:config come un indirizzo e cercare li' i parametri che volevi modificare, avevo capito che per te era una cosa nuova.
Che cambia?
che un ramdisk è un disco virtuale creato in ram...secondo te è più veloce la ram o un disco meccanico? :rolleyes:

rizzotti91
30-07-2010, 13:28
Ma spostando la cache nel ramdisk si riescono a notare differenze prestazionali?

skryabin
30-07-2010, 13:30
Già per me purtroppo è stata una cosa nuova poichè non avevo mai esplorato le viscere di firefox! Ciò che dici è corretto anzi.. è indubbiamente più veloce la ram ma in fin dei conti alla fine la cache è una cartella di salvataggio di tutto ciò che si combine usando il broswer e non penso che questo posso rallentarne troppo il funzionamento.

In ogni caso se mi aiuti passo passo a configurare una ramdisk di sicuro non me ne dispiacerebbe.

Ti dico cosa ho fatto io: Scritto nella barra degli indirizzi about:config e ho creato una nuova stringa con il nome di "browser.cache.disk.parent_directory", nel secondo passaggio ho specificato disco e cartella! Tutto qui...

lo so cosa hai fatto, per questo ti sto dicendo che in un certo modo hai fatto tutto sommato quello che ti stavo proponendo di fare (solo che anzichè il percorso del ramdisk hai usato quello di un disco meccanico), ho solo usato un linguaggio un pò meno "pappa pronta" rispetto alla guida che avrai trovato xD

Ma le informazioni te le avevo date tutte: sia il nome esatto del parametro che andava modificato (te ne avevo dati due veramente, quello per disabilitare la cache perchè insistevi e quello per spostarla, tu hai usato questo secondo parametro alla fine :) ), ma ti avevo anche accennato il modo di aprire le "viscere" di firefox digitando about:config dopo aver capito che per te era la prima volta.

Per adesso tu haii solo spostato la cache, ovvero i file temporanei di navigazione
Non hai invece spostato tutto il resto dei file del profilo: estensioni, preferenze, cookies, cronologia...ecc tutte queste cose risiedono ancora dentro al profilo e quindi sopra all'ssd

In prima pagina ho scritto una guida (la numero 6) su come creare un intero profilo in ramdisk: ci trovi linkato il programma per creare il ramdisk e delle brevi istruzioni su come creare un nuovo profilo interamente su tale ramdisk
Non è dettagliatissima per scelta, proprio perchè non mi piace dare la pappa pronta, vedi sopra: chi fa queste cose deve capire cosa sta facendo, non deve limitarsi a seguire delle istruzioni in maniera passiva e meccanica...
Puoi anche rielaborare tutto il materiale a tua disposizione e spostare solamente la cache sul ramdisk

Se si sente qualche differenza? un pochino si...

skryabin
30-07-2010, 13:41
Ok come preferisci! ;)

Ascolta se volessi spostare il profilo, compresa cronologia ecc come ho fatto per cache su un disco meccanico come devo fare? Quali sono i paramentri da modificare? Grazie

sta scritto sulla guida che ancora non hai guardato :P
la cosa è semplice se crei un nuovo profilo (quando crei un nuovo profilo firefox ti permette di scegliere il percorso dove posizionarlo), un pò più complessa se vuoi spostarne uno già preesistente (va spostata la cartella del profilo ed editato il percorso di tale profilo nel file profiles.ini)
Non cambia il fatto che si tratti di ramdisk o disco meccanico, le operazioni sono le stesse

skryabin
30-07-2010, 13:46
Altro che se l'ho guardata.... ma quindi come devo comportarmi? Cancello la cartella del profilo esistente e nei ricreo una nuova? O mi limito a spostare solo i file ce tendo ad ampliarsi?

se non ti pesa creare un nuovo profilo vergine (con impostazioni tutte a default quindi) avvia firefox col parametro -p (sai come si fa? XD)

ti si aprirà la gestione profili di firefox, una finestrella piccolina

questa immagine spiega tutto
http://img831.imageshack.us/img831/5789/144155.th.jpg (http://img831.imageshack.us/img831/5789/144155.jpg)
*la metto nella guida questa immagine perchè quella di prima è scomparsa doh!

Scegli crea profilo e quindi nel wizard che ti si apre fai attenzione al pulsante "Scegli cartella", li' puoi decidere dove posizionare tutto il profilo (dentro al profilo ci sta tutto quanto: cache, impostazioni personali, preferiti, cronologia, ecc ecc)
Se fai cosi' il profilo risiederà dove vuoi tu (disco meccanico o ramdisk che sia), e non stressi più l'ssd...potrai anche fare a meno di modificare browser.cache.disk.parent_directory su tale profilo

rizzotti91
30-07-2010, 13:49
Ho notato che da quando è stato aggiornato il flash e da quando di conseguenza è comparso il processo "plugin-container" le prestazioni del flash nei giochi sono calate drasticamente con firefox mentre con chrome, safari ed IE no, come mai?

skryabin
30-07-2010, 14:07
Allora caro... ho eliminato la cartella cache che avevo precedentemente creato e tramite il comando firefox.exe -p come dice la tua guida, :D , ho eliminato il vecchio profilo e ne ho creato uno completamente nuovo sul disco meccanico....

Ora non trovando più alcune estensioni che avevo scaricato ti chiedo.. Anche le estensioni vengono cancellate quando si cancella il proprio profilo? Grazie

Si, dentro al profilo ci sta tutto quanto...anche le estensioni che installi

Al di fuori del profilo ci stanno i plugin e qualche estensione "particolare" (tipo quelle installate da applicazioni esterne a firefox), veramente i plugin non stanno nemmeno in firefox a dirla tutta, risiedono a livello di sistema i più (e quindi te li ritrovi dentro ogni profilo, anche quelli vergini appena creati)

Tutto normale insomma

Ora che hai imparato a creare il profilo dove vuoi tu il passo è breve...crealo su un ramdisk quando hai tempo di sperimentare xD

BlackZorro
30-07-2010, 22:50
salve a tutti ho un problema di visualizzazione che mi tartassa ormai da tempo
ho un dell con schermo 17 pollici full hd 1900x1200 e uso firefox aggiornato all'ultimissima versione.

alcuni siti mi creano problemi di visualizzazione del testo, vi posto la schermata di alcuni esempi lampanti

http://img830.imageshack.us/img830/5499/probl.jpg

http://img685.imageshack.us/img685/5499/probl.jpg

come vedete non riesco a visualizzare correttamente alcuni siti....non tutti in verità ma con alcuni mi capita così come vedete in foto

attualmente ho la risoluzione dello schermo impostato a 1366x768 ma succede anche con le altre risoluzioni.
idem se provo a diminuire o ingrandire la visualizzazione di firefox con Ctrl + e -
me lo fa solo con firefox perchè se provo con explorer o Chrome di google non ho alcun problema di visualizzazione

secondo voi come posso risolvere?

skryabin
30-07-2010, 23:22
salve a tutti ho un problema di visualizzazione che mi tartassa ormai da tempo
ho un dell con schermo 17 pollici full hd 1900x1200 e uso firefox aggiornato all'ultimissima versione.

alcuni siti mi creano problemi di visualizzazione del testo, vi posto la schermata di alcuni esempi lampanti

http://img830.imageshack.us/img830/5499/probl.jpg

http://img685.imageshack.us/img685/5499/probl.jpg

come vedete non riesco a visualizzare correttamente alcuni siti....non tutti in verità ma con alcuni mi capita così come vedete in foto

attualmente ho la risoluzione dello schermo impostato a 1366x768 ma succede anche con le altre risoluzioni.
idem se provo a diminuire o ingrandire la visualizzazione di firefox con Ctrl + e -
me lo fa solo con firefox perchè se provo con explorer o Chrome di google non ho alcun problema di visualizzazione

secondo voi come posso risolvere?

per escludere settaggi che hai cambiato tu tesso (più o meno inconsapevolmente) prova a creare un nuovo profilo e a visualizzare gli stessi siti che ti creano problemi
ci possono essere 3-4 ragioni per cui si vedono in quel modo...prima vediamo se dipende da una qualche opzione settata male nel profilo.

BlackZorro
30-07-2010, 23:34
per escludere settaggi che hai cambiato tu tesso (più o meno inconsapevolmente) prova a creare un nuovo profilo e a visualizzare gli stessi siti che ti creano problemi
ci possono essere 3-4 ragioni per cui si vedono in quel modo...prima vediamo se dipende da una qualche opzione settata male nel profilo.

che intendi per creare un nuovo profilo?

skryabin
30-07-2010, 23:57
che intendi per creare un nuovo profilo?

avviare firefox col parametro -p e creare un nuovo profilo (senza cancellare il vecchio, visto che il nuovo profilo ti serve solo per vedere se con settaggi di default continua a fare la stessa cosa)

prima pagina, la prima guida spiega cos'è un profilo

Se continua a farlo anche sul nuovo profilo allora al 101% saranno i settaggi dpi di windows...in tal caso si potrebbe provare a modificare un parametro "nascosto" di firefox
Se invece col nuovo profilo i caratteri sono normali allora non sono i dpi di windows...e quindi tocca verificare una serie di cose diverse
ma per andare nel dettaglio bisogna distinguere in quale dei due casi ci troviamo

BlackZorro
31-07-2010, 00:14
avviare firefox col parametro -p e creare un nuovo profilo (senza cancellare il vecchio, visto che il nuovo profilo ti serve solo per vedere se con settaggi di default continua a fare la stessa cosa)

prima pagina, la prima guida spiega cos'è un profilo

Se continua a farlo anche sul nuovo profilo allora al 101% saranno i settaggi dpi di windows...in tal caso si potrebbe provare a modificare un parametro "nascosto" di firefox
Se invece col nuovo profilo i caratteri sono normali allora non sono i dpi di windows...e quindi tocca verificare una serie di cose diverse
ma per andare nel dettaglio bisogna distinguere in quale dei due casi ci troviamo


ho provato come mi hai detto ed effettivamente creando un nuovo profilo il difetto è scomparso, tutti i siti (compreso quelli incriminati) funzionano benissimo!

a questo punto cosa dovrei fare?
non mi dire cancellare il mio attuale profilo di default perchè ho millemila segnalibri, password etc etc :(

skryabin
31-07-2010, 00:17
ho provato come mi hai detto ed effettivamente creando un nuovo profilo il difetto è scomparso, tutti i siti (compreso quelli incriminati) funzionano benissimo!

a questo punto cosa dovrei fare?
non mi dire cancellare il mio attuale profilo di default perchè ho millemila segnalibri, password etc etc :(

no, dunque, intanto avvia firefox di nuovo col vecchio profilo...la cosa più stupida potrebbe essere che hai applicato un livello di zoom a queste pagine (e firefox si ricorda lo zoom applicato sulle pagine anche nelle successive visite)

Prova a premere ctrl+0 mentre stai sulle pagine incriminate (oppure dal menu, visualizza->zooma->reimposta, è lo stesso)

altra cosa, se è questo il problema potresti avere la spunta sullo zoom del testo (che è il tipo di zoom più brutto): consiglio di togliere la spunta da tale opzione
http://img580.imageshack.us/img580/4316/011611.th.jpg (http://img580.imageshack.us/img580/4316/011611.jpg)
se anche tu hai quella spunta li', falla sparire :)

BlackZorro
31-07-2010, 00:20
no, dunque, intanto avvia firefox di nuovo col vecchio profilo...la cosa più stupida potrebbe essere che hai applicato un livello di zoom a queste pagine (e firefox si ricorda lo zoom applicato sulle pagine anche nelle successive visite)

Prova a premere ctrl+0 mentre stai sulle pagine incriminate (oppure dal menu, visualizza->zooma->reimposta, è lo stesso)



fatto con ctrl+0 e porta lo zoom alla posizione di default ma il difetto rimane

skryabin
31-07-2010, 00:22
fatto con ctrl+0 e porta lo zoom alla posizione di default ma il difetto rimane

il difetto rimane?
uhm...strano, estensioni installate?

SE hai effettivamente provato con un profilo nuovo i dpi di windows sono esclusi...sei quindi sicurissimo che con un profilo diverso il difetto sparisce?

Non sarà che hai cambiato i font di default di firefox allora ? XD
Mi fai vedere quello che ti compare nelle opzioni di firefox cliccando su questo pulsante?
http://img340.imageshack.us/img340/6906/012331.th.jpg (http://img340.imageshack.us/img340/6906/012331.jpg)

BlackZorro
31-07-2010, 00:26
il difetto rimane?
uhm...strano, estensioni installate?

sì:

noia
divx web player
download helper
microsoft net framework
java varie versioni

però a parte java e net framework sono tutte attualmente disattivate

skryabin
31-07-2010, 00:28
sì:

noia
divx web player
download helper
microsoft net framework
java varie versioni

però a parte java e net framework sono tutte attualmente disattivate
ho editato sopra, leggi:


SE hai effettivamente provato con un profilo nuovo i dpi di windows sono esclusi...sei quindi sicurissimo che con un profilo diverso il difetto sparisce?

Non sarà che hai cambiato i font di default di firefox allora ? XD
Mi fai vedere quello che ti compare nelle opzioni di firefox cliccando su questo pulsante?
http://img340.imageshack.us/img340/6906/012331.th.jpg (http://img340.imageshack.us/img340/6906/012331.jpg)

BlackZorro
31-07-2010, 00:34
LOL sì ho modificato i caratteri....

ecco lo scan

http://img96.imageshack.us/img96/2520/paintlrm.jpg

skryabin
31-07-2010, 00:37
LOL sì ho modificato i caratteri....

ecco lo scan

http://img96.imageshack.us/img96/2520/paintlrm.jpg

e no, non ci siamo :doh:

se sei su vista metti questi

http://img824.imageshack.us/img824/7119/013306.th.jpg (http://img824.imageshack.us/img824/7119/013306.jpg)

Sono font cleartype che su vista e seguenti rendono meglio sugli lcd con cleartype abilitato (discorso diverso se stai ancora su monitor crt)
oppure metti i font che preferisci ma con dimensioni di default 16 per serif e sans serif e 13 per monospace (al max 14)
la dimensione minima del carattere non impostarla, o al max non più di 9, sennò "rompi" tutti i layout

sui siti che si vedono piccoli usa la funzione di zoom di firefox, assicurandoti di aver disabilitato lo zoom del testo togliendo questa spunta
http://img580.imageshack.us/img580/4316/011611.th.jpg (http://img580.imageshack.us/img580/4316/011611.jpg)
Per zoomare ctrl+rotellina su o giu', per resettare zoom ctrl+0

BlackZorro
31-07-2010, 00:43
e no, non ci siamo :doh:

se sei su vista metti questi

http://img824.imageshack.us/img824/7119/013306.th.jpg (http://img824.imageshack.us/img824/7119/013306.jpg)

oppure metti i font che preferisci ma con dimensioni di default 16 per serif e sans serif e 13 per monospace (al max 14)
la dimensione minima del carattere non impostarla, o al max non più di 9

sui siti che si vedono piccoli usa la funzione di zoom di firefox, assicurandoti di aver disabilitato lo zoom del testo togliendo questa spunta
http://img580.imageshack.us/img580/4316/011611.th.jpg (http://img580.imageshack.us/img580/4316/011611.jpg)
Per zoomare ctrl+rotellina su o giu', per resettare zoom ctrl+0


MITICO!!! ho usato le impostazioni dei font che mi hai consigliato e il problema si è risolto :ave: :ave: :ave:

in pratica avevo fatto casino con i font....con la loro grandezza giusto?

sei un grande per la soluzione al problema ma soprattutto per la pazienza, se passi da queste parti hai caffè e sfogliatella pagati :cincin:

skryabin
31-07-2010, 00:46
MITICO!!! ho usato le impostazioni dei font che mi hai consigliato e il problema si è risolto :ave: :ave: :ave:

in pratica avevo fatto casino con i font....con la loro grandezza giusto?

sei un grande per la soluzione al problema ma soprattutto per la pazienza, se passi da queste parti hai caffè e sfogliatella pagati :cincin:

avevi stravolto le dimensioni dei font...non cambiare li' le dimensioni, usa lo zoom di firefox (ctrl+rotellina) se le pagine le vedi troppo piccole
io ti ho consigliato anche quali font usare, sono font più moderni di quelli classici e rendono bene su monitor lcd a partire da vista con cleartype attivo.
A posto :)
Era indispensabile fare la prima prova del profilo sennò stavamo ancora qui a fare tentativi a caso...anche per i prossimi problemi fai lo stesso, guarda prima se su un profilo diverso persiste il problema
Ciao

BlackZorro
31-07-2010, 00:46
il problema per il quale avevo aumentato le dimensioni minime del testo è che con questo maledetto schermo 1900x1200 diventa tutto minuscolo :muro:

ora che ho reimpostato i caratteri, posso anche zoomare tutta la pagina però in proporzione i caratteri sono sempre troppo piccoli e mi viene il mal di testa a leggere :(

skryabin
31-07-2010, 00:53
il problema per il quale avevo aumentato le dimensioni minime del testo è che con questo maledetto schermo 1900x1200 diventa tutto minuscolo :muro:

ora che ho reimpostato i caratteri, posso anche zoomare tutta la pagina però in proporzione i caratteri sono sempre troppo piccoli e mi viene il mal di testa a leggere :(

hai tolto la spunta che ti dicevo no?
perchè se la lasci lo zoom che zooma solo il testo ingrandisci solo il caratteri e si rovina tutto il layout della pagina
Se invece togli quella spunta tutta la pagina viene zoomata, anche le immagini per capirci, e il layout non viene stravolto.

Questo succede a comprare monitor sotto i 24" con risoluzione pseudo fullhd, serve per la prossima volta ^^
Il monitor lcd poi andrebbe usato a risoluzione nativa, sennò il testo si vede tutto sfocato e affatica la vista...
direi di rimettere i 1900x1200 e zoomare a manetta
esiste anche un'estensione che applica un livello di zoom di default per tutte le pagine che apri per la prima volta:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/6965/

BlackZorro
31-07-2010, 00:55
sì infatti mai più schermi del genere...meglio un buon vecchio schermo a risoluzione "umana" :muro:

vtq
31-07-2010, 11:28
.

l'arcangelo
31-07-2010, 11:30
Salve a tutti.sono 10 giorni che ho parecchi problemi a navigare.lasciando da parte la velocità di connessione della tre che fa lettelalmente ca****,ho grossissimi problemi con ff.ho aggiornato alla 3.6.8 ma l'inconveniente c'era anche con la versione precedente.di punto in bianco il browser si rinco****nisce e si blocca,costringendomi al solito ctrl+alt+canc per chiuderlo.ho notato che c'è un processo, "plugin-container.exe" che se chiuso mi manda un errore sulla finestra di ff,nel riquadro dei video di youtube,ma almeno mi "sblocca" il browser.qualcuno di voi ha dei suggerimenti da darmi,prima di sfondare il monitor del mio notebook a craniate?grazie mille

skryabin
31-07-2010, 11:48
Scusa skryabin, stavo seguendo con interesse gli ultimi post sui font, così mi sono letto la guida in prima pagina.
Ho usato questo (http://www.typetester.org/) sito per confrontare i vari font ed alla fine è venuta uguale alla tua configurazione. :D
Ho solo un dubbio, a cosa serve la voce "Proportional"?

i font si dividono in due grosse famiglie, monospaced (a spaziatura fissa) e proportional, a loro volta i proportional vengono suddivisi in serif e sans serif
I serif sono i font con i "gambi" (abbellimenti presenti sui bordi dei caratteri), mentre i sans serif son quelli senza fronzoli

Infatti la voce proportional ti permette di scegliere tra serif e sans serif, dovrebbe applicarsi su quelle zone di testo dove nessun font o famiglia di font è stata definita nel css

skryabin
31-07-2010, 11:51
Salve a tutti.sono 10 giorni che ho parecchi problemi a navigare.lasciando da parte la velocità di connessione della tre che fa lettelalmente ca****,ho grossissimi problemi con ff.ho aggiornato alla 3.6.8 ma l'inconveniente c'era anche con la versione precedente.di punto in bianco il browser si rinco****nisce e si blocca,costringendomi al solito ctrl+alt+canc per chiuderlo.ho notato che c'è un processo, "plugin-container.exe" che se chiuso mi manda un errore sulla finestra di ff,nel riquadro dei video di youtube,ma almeno mi "sblocca" il browser.qualcuno di voi ha dei suggerimenti da darmi,prima di sfondare il monitor del mio notebook a craniate?grazie mille

aggiorna i plugin...flash in primis, e se sono aggiornati disinstallali e reinstallali.

Micene.1
31-07-2010, 15:34
aprendo

mi appare questo:
http://www.paginegialle.it/

La pagina che si sta cercando di visualizzare non può essere mostrata poiché fa uso di una forma di compressione non valida o non supportata.

possibile che ff nn riesca ad aprire le pagine gialle e ie si ?:O

skryabin
31-07-2010, 15:48
aprendo

mi appare questo:
http://www.paginegialle.it/



possibile che ff nn riesca ad aprire le pagine gialle e ie si ?:O

http://img830.imageshack.us/img830/2742/164419.th.jpg (http://img830.imageshack.us/img830/2742/164419.jpg)

?

Sarà che avrai la cache corrotta?

Micene.1
31-07-2010, 16:12
http://img830.imageshack.us/img830/2742/164419.th.jpg (http://img830.imageshack.us/img830/2742/164419.jpg)

?

Sarà che avrai la cache corrotta?

hai ragione :O era la cache _P

skryabin
31-07-2010, 16:17
quando un sito non viene visualizzato come dovrebbe è sempre la prima cosa da fare...cancellare la cache.

tmviet
02-08-2010, 07:46
oltre cancellare la cache io schiaccio anche il tasto "F5" :D

skryabin
02-08-2010, 10:32
oltre cancellare la cache io schiaccio anche il tasto "F5" :D

più che F5 sarebbe indicato ctrl-F5 (l'f5 non aggiorna la cache se non ci sono aggiornamenti sulla pagina) :D

rizzotti91
02-08-2010, 12:40
Ho notato che da quando è stato aggiornato il flash e da quando di conseguenza è comparso il processo "plugin-container" le prestazioni del flash nei giochi sono calate drasticamente con firefox mentre con chrome, safari ed IE no, come mai?

UP! :)

TheZioFede
02-08-2010, 12:44
UP! :)

prova con profilo nuovo + software sicurezza disattivati

skryabin
02-08-2010, 12:48
UP! :)

1) il processo nuovo non l'ha aggiunto flash, ma firefox, che fa girare flash (e altri plugins) in un processo separato, cosi' se crasha un qualunque plugin (flash incluso) non crasha tutto firefox ma solo l'oggetto
2) per capirci, anche se metti un flash vecchissimo girerà lo stesso nel "plugin-container"
3) flash nelle ultime versioni dipende molto dai driver della vga perchè adesso ne sfrutta la gpu, soprattutto nei video ad alta definizione
4) segui i consigli di zio fede, e io aggiungo di aggiornare i driver video, e di disinstallare proprio flash e installare direttamente l'ultima versione

rizzotti91
02-08-2010, 12:54
1) il processo nuovo non l'ha aggiunto flash, ma firefox, che fa girare flash (e altri plugins) in un processo separato, cosi' se crasha un qualunque plugin (flash incluso) non crasha tutto firefox ma solo l'oggetto
2) per capirci, anche se metti un flash vecchissimo girerà lo stesso nel "plugin-container"
3) flash nelle ultime versioni dipende molto dai driver della vga perchè adesso ne sfrutta la gpu, soprattutto nei video ad alta definizione
4) segui i consigli di zio fede, e io aggiungo di aggiornare i driver video, e di disinstallare proprio flash e installare direttamente l'ultima versione

Di driver ho già gli ultimi e per il flash ho installato direttamente quello... però negli altri browser come ripeto va bene... il problema a parte che i giochi vanno piu lentini e come profilo penso che il mio sia fresco fresco visto che ho formattato da poco... provo lo stesso? :D

waikiki
02-08-2010, 17:18
ciao ragazzi poichè ho una infezione che nn riesco a debellare formatto. C'e' una ipoesti molto lontana inverosimile chel'infezione la possa aver presa quando ho importato da floppy bookmarks e password da un vecchio pc. Ora quindi vorrei ricopiare gli attuali dati del profilo che uso su floppy per poi reimportarli dopo il format ma voglio essere sicuro che questi non con tengono infezioni. Devo copiare solo il file json e i 3 file per le password?

rizzotti91
02-08-2010, 17:29
ciao ragazzi poichè ho una infezione che nn riesco a debellare formatto. C'e' una ipoesti molto lontana inverosimile chel'infezione la possa aver presa quando ho importato da floppy bookmarks e password da un vecchio pc. Ora quindi vorrei ricopiare gli attuali dati del profilo che uso su floppy per poi reimportarli dopo il format ma voglio essere sicuro che questi non con tengono infezioni. Devo copiare solo il file json e i 3 file per le password?

Perchè molto semplicemente non esporti i preferiti e poi ti ripristini solo quelli e ricomici da 0 con i profili?

waikiki
02-08-2010, 18:18
perchè le password sono tantissime associate a vari siti, caselle email,ecc. Come posso fare per essere sicuro?:muro:

TheZioFede
02-08-2010, 19:00
scusa ma basta che scannerizzi con l'antivirus la cartella del profilo di firefox per vedere se è infetta...

waikiki
02-08-2010, 19:11
no avira non trova un tubo di questi tipi di malware, ne sto proprio parlando nella sezione del forum

skryabin
02-08-2010, 19:33
no avira non trova un tubo di questi tipi di malware, ne sto proprio parlando nella sezione del forum

installa l'estensione xmarks
ti crei un account e l'estensione ti salverà preferiti e password criptati sui loro server

una volta formattato basta che reinstalli xmarks e ti logghi al tuo account, sincronizzerà tutto quanto

in questo modo non devi salvare nulla del vecchio profilo e ti passa la paura di portarti dietro l'infezione

bebeto
02-08-2010, 19:53
1) il processo nuovo non l'ha aggiunto flash, ma firefox, che fa girare flash (e altri plugins) in un processo separato, cosi' se crasha un qualunque plugin (flash incluso) non crasha tutto firefox ma solo l'oggetto
2) per capirci, anche se metti un flash vecchissimo girerà lo stesso nel "plugin-container"
3) flash nelle ultime versioni dipende molto dai driver della vga perchè adesso ne sfrutta la gpu, soprattutto nei video ad alta definizione
4) segui i consigli di zio fede, e io aggiungo di aggiornare i driver video, e di disinstallare proprio flash e installare direttamente l'ultima versione

Anch'io ho lo stesso problema sul muletto, mi inizia a impallare tutto dopo un pò.
Forse mi conviene tornare indietro alla versione 3.6.3 ???

skryabin
02-08-2010, 19:54
Anch'io ho lo stesso problema sul muletto, mi inizia a impallare tutto dopo un pò.
Forse mi conviene tornare indietro alla versione 3.6.3 ???

il procio è single core? potrebbe essere quello...in effetti sarei proprio curioso di sapere come va sta cosa dei processi separati sui proci single core...
cmq il processo container si potrebbe anche disabilitare volendo, certo prima però escluderei altri casini.

bebeto
02-08-2010, 20:04
il procio è single core? potrebbe essere quello...in effetti sarei proprio curioso di sapere come va sta cosa dei processi separati sui proci single core...

P4 northwood da 2,8 Ghz

VGA nvidia 7600 gs con driver 190.62 (ora provo ad aggiornarli)

tutti i plugin firefox aggiornati

skryabin
02-08-2010, 20:06
un single core quindi

tornare indietro no, non si fa, per questioni di sicurezza

prova a disabilitare il container esterno come estremo tentativo
digita about:config e cerca ipc, quindi cambia i valori booleani (tranne il primo parametro che troverai già settato su false)

anche se io farei sempre prima la prova disinstallando completamente flash, reinstallando da zero la versione aggiornata di flash assieme agli ultimi driver della vga
nonchè disabilitando tutti i software di sicurezza, che con sto processo extra non mi meraviglierei facessero più casino del solito

bebeto
02-08-2010, 22:11
un single core quindi

tornare indietro no, non si fa, per questioni di sicurezza

prova a disabilitare il container esterno come estremo tentativo
digita about:config e cerca ipc, quindi cambia i valori booleani (tranne il primo parametro che troverai già settato su false)

anche se io farei sempre prima la prova disinstallando completamente flash, reinstallando da zero la versione aggiornata di flash assieme agli ultimi driver della vga
nonchè disabilitando tutti i software di sicurezza, che con sto processo extra non mi meraviglierei facessero più casino del solito

Proverò per gradi
Sicurezza con FF ho solo adblock plus, il resto è a carico della suite Kaspersky

skryabin
02-08-2010, 22:22
Proverò per gradi
Sicurezza con FF ho solo adblock plus, il resto è a carico della suite Kaspersky

no, fore non mi hai capito, dico che non va bene mettere una versione vecchia di firefox per questioni di sicurezza

Inoltre kaspersky è uno dei software di sicurezza più intrusivi in assoluto...moltissimi problemi di firefox dipendono infatti da tale suite, fai una ricerca sul thread per vedere quante volte era colpa sua
Quando ho detto di provare senza software di sicurezza stavo proprio pensando ai precedenti che ci sono stati col kaspy.

bebeto
02-08-2010, 22:36
no, fore non mi hai capito, dico che non va bene mettere una versione vecchia di firefox per questioni di sicurezza

Inoltre kaspersky è uno dei software di sicurezza più intrusivi in assoluto...moltissimi problemi di firefox dipendono infatti da tale suite, fai una ricerca sul thread per vedere quante volte era colpa sua
Quando ho detto di provare senza software di sicurezza stavo proprio pensando ai precedenti che ci sono stati col kaspy.

è vero ma io ho notato una certa incompatibilità tra XP pro e l'ultima versione di Kaspersky.
Ho risolto molto installando la versione precedente 2009.

waikiki
02-08-2010, 23:52
installa l'estensione xmarks
ti crei un account e l'estensione ti salverà preferiti e password criptati sui loro server

una volta formattato basta che reinstalli xmarks e ti logghi al tuo account, sincronizzerà tutto quanto

in questo modo non devi salvare nulla del vecchio profilo e ti passa la paura di portarti dietro l'infezione
az buono ma da quanto tempo è uscita sta roba? e se i file che uppo contengono malware poi me li reimporto di nuovo dopo il format?
Per quanto riguarda i video in flash anche io ho problemi di scatti ma solo con video in streaming, ho un A64 3200+ E G800GS, pc molto vecchio

skryabin
03-08-2010, 00:20
az vuono ma da quanto tempo è uscita sta roba? e se i file che uppo contengono malware poi me li reimporto di nuovo dopo il format?
Per quanto riguarda i video in flash anche io ho problemi di scatti ma solo con video in streaming, ho un A64 3200+ E G800GS, pc molto vecchio

no, non uppa alcun file xmarks, legge semplicemente i preferiti e le password da firefox e le salva online su un tuo account, in maniera criptata
quindi non c'è proprio possibilità che ti porti dietro il malware

Xmarks esiste da una vita, anzi, prima aveva pure un altro nome, foxmarks se ricordo bene.
Tra le varie cose ti permette di tenere i segnalibri sincronizzati anche tra browser differenti e macchine diverse...

CronoX
03-08-2010, 01:46
foxmarks se ricordo bene.


;)

waikiki
03-08-2010, 08:34
quindi scusa skry se anche password e preferiti contenessero malware nel mio pc,in che modo uppandoli sul server il malware non viene uppato e poi reimportato?

skryabin
03-08-2010, 11:01
quindi scusa skry se anche password e preferiti contenessero malware nel mio pc,in che modo uppandoli sul server il malware non viene uppato e poi reimportato?

e porca miseria come lo devo spiegare?
prima di tutto i file che contengono preferiti e password non sono file eseguibili, quindi i malware col cavolo che entrano li' dentro e li infettano....quello che può succedere è che nella copia su un qualche supporto qualcosa riesca a insinuarsi in tale supporto, ti dovresti spaventare di quello

secondo, xmarks non copia i file, ma legge i tuoi dati personali da firefox in esecuzione (password e preferiti) e li copia sui loro server, ma non legge e copia alcun file
la stessa cosa quando sincronizzi per ripristinare i tuoi dati: non scarica alcun file, legge i preferiti e le password dai loro server e li spedisce a firefox in esecuzione.

Mi spieghi come fa a passare un malware in questo modo, senza che venga uppato e scaricato alcun file? A meno che tra questi preferiti non hai dei preferiti che linkano a siti ospitanti malware e sei cosi' stupido da riandarci, ma in quel caso non sarebbe la stessa infezione di prima, ma una nuova infezione.

waikiki
03-08-2010, 12:48
si scusami. Ma una volta i sincronizzati ifile si può disinstallare l'estensione che quando si chiude il browser entra comunque in funzione?

skryabin
03-08-2010, 12:57
si scusami. Ma una volta i sincronizzati ifile si può disinstallare l'estensione che quando si chiude il browser entra comunque in funzione?

l'estensione lavora anche mentre il browser è in esecuzione, non solo quando esci (dipende da come la setti nelle preferenze)
la puoi pure disinstallare dopo aver ripristinato il tutto, certo
Dopo averla disinstallata se vuoi puoi anche loggarti sul sito di xmarks e cancellare i tuoi dati, anche tutto l'account puoi eliminare se vuoi, se non ti piace che rimanga qualcosa di tuo sui loro server

Io personalmente la tengo sempre attiva, mi sincronizza i preferiti da firefox e chrome, e mi torna utile quando creo nuovi profili.

waikiki
03-08-2010, 14:21
skry l'upload dei file sui server è a tempo indetermianto? Cmq guarda scusami prima non mi sono spiegato ma è avvenuta esattamente la cosa che temevo
Ho formattato, uso Firefox ed ho avviato il download di SP3 dal sito microsoft ovviamente avendo XP SP2.
Velocità altissima massima per la mia adsl 900 kb/S di media. Sospendo il download quando manca il 40%. In due minuti importo attraverso l'estenesione xmarks preferiti e password nel profilo.
Riprendo immediatamente il download e la velocità passa a 60 kb/s. Non posso credere quindi che i server di microsoft funzionino in questo modo, non capisco :muro:
Anche aprendo un nuovo profilo la velocità è 60 kb/ invece di 900 kb/s.:muro:

skryabin
03-08-2010, 14:27
skry l'upload dei file sui server è a tempo indetermianto? Cmq guarda scusami prima non mi sono spiegato ma è avvenuta esattamente la cosa che temevo
Ho formattato, uso Firefox ed ho avviato il download di SP3 dal sito microsoft ovviamente avendo XP SP2.
Velocità altissima massima per la mia adsl 900 kb/S di media. Sospendo il download quando manca il 40%. In due minuti importo attraverso l'estenesione xmarks preferiti e password nel profilo.
Riprendo immediatamente il download e la velocità passa a 60 kb/s. Non posso credere quindi che i server di microsoft funzionino in questo modo, non capisco :muro:
Anche aprendo un nuovo profilo la velocità è 60 kb/ invece di 900 kb/s.:muro:

poterbbero essere i server microsoft...ma sei sicuro non sia la connessione a soffrire saturazione pomeridiana?
Scarica qualcos'altro, non ci credo nemmeno se lo vedo coi miei occhi che hai preso lo stesso malware rispristinando i tuoi dati personali tramite xmarks

I dati si, rimangono sui loro server a tempo indeterminato (o forse li cancellano dopo chissà quanto tempo di inattività dell'account, bisognerebbe andare a leggere tutta la documentazione, ma potrebbe essere la stessa cosa che succede per gli account di posta se non ci si accede per troppo tempo)

Te l'ho detto prima: se hai questa preoccupazione loggati sul sito xmarks e cancella i tuoi dati o pure tutto l'account, puoi eliminare anche l'intero account, meglio di cosi'?

waikiki
03-08-2010, 14:29
Non sono i server di microsoft, non può cambiare la velocità in questo modo in 1 minuto proprio dopo che ho importato i files da xmarks.Pure quando avevo il malware mi andava a 60 kb/s la velocità dal sito microsoft :(

Per quanto riguarda l'upload dei dati sul server mi interessava che non si cancellasero perchè fa comodo per me averli uppati senza avere supporti appresso.

skryabin
03-08-2010, 14:31
Non sono i server di microsoft, non può cambiare la velocità in questo modo in 60 secondi proprio dopo che ho importato i files da xmarks.Pure quando avevo il malware mi andava a 60 kb/s la velocità dal sito microsoft

si che può cambiare :)
a me succede spessissimo che sto scaricando un file, lo metto in pausa o lo annullo, e dopo qualche secondo facendolo ripartire mi va a molto meno di quanto andasse prima, dagli stessi server, senza tirare in ballo microsoft.
per me ti stai a far pippe, non c'è modo che sia passato il malware tramite xmarks :)

waikiki
03-08-2010, 14:34
per favore inziiate per 1 minuto il download di SP3
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=5B33B5A8-5E76-401F-BE08-1E1555D4F3D4&displaylang=it

ditemi per favore a quanto va, sono certo che andrà alla massima velocità della vostra adsl, invece a me no dopo che ho importato i file:muro:

skryabin
03-08-2010, 14:35
per favore inziiate per 1 minuto il download di SP3
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=5B33B5A8-5E76-401F-BE08-1E1555D4F3D4&displaylang=it

ditemi per favore a quanto va, sono certo che andrà alla massima velocità della vostra adsl, invece a me no dopo che ho importato i file:muro:

si, va al massimo (che per una 7 mega sono 875kB/s, non 900, qualunque numero tu legga sono errori di lettura)...ma la connessione ti dicevo come va?

qualunque altra cosa che tenti di scaricare va a 60kb/s?
questo file a quanto viene giu'?
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso

potresti aver fatto altro, che ne so, ottimizzato il tcpip con software tipo tcpoptimizer per caso? installato qualche driver?

ma l'import dei preferiti tramite xmarks no eh, è impossibile, NON HAI IMPORTATO ALCUN FILE CON XMARKS, e quante sono, 3-4 volte che lo dico xD
a meno che non hai aperto un preferito che linka a pagina contenente malware

waikiki
03-08-2010, 14:41
non ho aperto nulla ti giuro ho solo importato i file da xmarks.
Porca miseria è un mistero :muro:
La connessione per altre cose sembra andar bene ma per qualcune come appunto il download da microsoft vanno male come ti ho detto

skryabin
03-08-2010, 14:43
non ho aperto nulla ti giuro ho solo importato i file da xmarks.
Porca miseria è un mistero :muro:

per me l'unica cosa certa è che con xmarks non possa essere arrivato nulla....posso pensare tantissime altre cose, come prima cosa a problemi di connessione (non mi hai detto ancora quanto scarichi quell'altro file)
o che ci sia qualche altro processo che sta scaricando qualcosa...prendi un bandwidth monitor e vedi se qualcosa sta usando banda, per esempio questo
http://sourceforge.net/projects/showtraf/

potrei anche pensare che la zona del disco dove il download sta scrivendo il file possa essere danneggiata.
Prova a far partire un nuovo download da microsoft scaricando un altro file

oppure ancora l'antivirus...è un exe da 300 mega l'update che stai scaricando...secondo me lo zampino può mettercelo eccome l'antivirus...come al solito
e te ne accorgi aprendo il taskmanager vedendo quanta cpu si sta ciucciando il processo adibito alla scansione realtime.

waikiki
03-08-2010, 14:53
il debian me lo scarica a 580 kb/s di media, ma come ti ho detto alcuni download vanno bene altri no, e ti giusto che non è un problema di antivirus, il disco sta apposto. Ho tentato anche a diniziare da capo il download dal sito microsoft, niente mi va a 50 kb/s:muro:
Edit: ora pare andare bene il download dal sito microsoft

skryabin
03-08-2010, 15:05
il debian me lo scarica a 580 kb/s di media, ma come ti ho detto alcuni download vanno bene altri no, e ti giusto che non è un problema di antivirus, il disco sta apposto. Ho tentato anche a diniziare da capo il download dal sito microsoft, niente mi va a 50 kb/s:muro:
Edit: ora pare andare bene il download dal sito microsoft

io penso a problemi sul server microsoft...non è che ce ne sta "uno solo" di server microsoft eh
il link magari si connetteva ad un server sfigato

waikiki
03-08-2010, 16:24
grazie skry sei sempre molto gentile.
Però non penso proprio che sia colpa del server:)

skryabin
03-08-2010, 16:35
grazie skry sei sempre molto gentile.
Però non penso proprio che sia colpa del server:)

boh, se ti sei fissato...sapendo come funziona xmarks lo trovo impossibile passare un'infezione solo sincronizzando l'account di xmarks (che non scarica nè uploada alcun file)
se ti sei reinfettato il problema sta altrove...ma ti sei infettato un'altra volta alla fine o no? secondo me mentre andavi a 60kb/s o c'era uno dei (tanti) server microsoft intasato e il routing ti aveva attaccato proprio a quello, oppure nel pc c'era un download diverso in atto (te sei sicurissimo che per esempio il windows update non stava scaricando automaticamente alcunchè in sottofondo? su windows appena installato non lo trovo improbabile), per questo ti avevo detto di monitorare l'attività di rete col software linkato prima, vedendo cosi' verso quale ip il tuo pc stava eventualmente generando ulteriore traffico

marco-hardware
03-08-2010, 18:20
Ciao Ragazzi vi chiedo aiuto!!
Ho fatto la pulizia del computer con ccleaner, e mi ha toccato i registri!

Ora i form dei caratteri sono tutti sbalati (addirittura su Writer Open office ne riconosce solo 5) e ancora peggio non riesco più a far partire Firefox!!!

Non voglio tornare ad explorer!! Aiuto....:mc:

Qualcuno ha qualche idea?

grazie tante in anticipo.
PS: ho windows Vista.

Marco

waikiki
03-08-2010, 18:20
skry incredibilmente il malware si è ripresentato dal format dopo sole 3 ore
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2220824
questo qui è il topic
inutile dire che sto impazzendo , non capisco:muro:

ps: showtraffic non riesco ad installarlo , mi dice "wpcap.dll non è statotrovato". Una nuova installazione potrebbe risolvere il problema."
Ma non me la risolve

skryabin
03-08-2010, 18:47
Ciao Ragazzi vi chiedo aiuto!!
Ho fatto la pulizia del computer con ccleaner, e mi ha toccato i registri!

Ora i form dei caratteri sono tutti sbalati (addirittura su Writer Open office ne riconosce solo 5) e ancora peggio non riesco più a far partire Firefox!!!

Non voglio tornare ad explorer!! Aiuto....:mc:

Qualcuno ha qualche idea?

grazie tante in anticipo.
PS: ho windows Vista.

Marco

quando s'è detto di non usare ccleaner per mettere mano su firefox dove stavi? ^^

scherzo, sei appena arrivato sul forum, benvenuto
Ma è stato detto più volte nel thread, e ti serve per la prossima volta, per pulire firefox si usa lo strumento apposito di firefox e non ccleaner e altri programmi affini.

per far ripartire disinstalla firefox (spuntando la casella per cancellare i dati personali) e reinstallalo dicendo amen ai tuoi dati personali...mi auguro tu tenevi un backup dei preferiti da qualche parte.
Se non li hai impara a farli, servirà per la prossima volta anche questo.
Prima di dire addio a tutto però sarebbe il caso di capire cosa è successo alla cartella del profilo (vedi prima pagina per scoprire dove si trova), per vedere se si può recuperare qualcosa, soprattutto se avevi tanti preferiti e tante password installate...in caso contrario eviterei lo sbattimento.

skry incredibilmente il malware si è ripresentato dal format dopo sole 3 ore
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2220824
questo qui è il topic
inutile dire che sto impazzendo , non capisco:muro:

ps: showtraffic non riesco ad installarlo , mi dice "wpcap.dll non è statotrovato". Una nuova installazione potrebbe risolvere il problema."
Ma non me la risolve

ti serve winpcap ovviamente
http://www.winpcap.org/install/default.htm

waikiki
03-08-2010, 18:52
skry del problema del malware (o presunto tale) che ne dici sto in grande apprensione e difficoltà:cry:

skryabin
03-08-2010, 18:54
skry del problema del malware (o presunto tale) che ne dici sto in grande apprensione e difficoltà:cry:

io non penso assolutamente si tratti di firefox, xmarks, e del modo in cui hai ripristinato i preferiti

qualche idea ce l'avrei però
a) hai un dvd di installazione di windows "infetto"? possibile? uhm :P
b) tra le prime cose che hai messo sul pc qualcosa era infetta, i driver da dove li hai presi? li hai scaricati? e i programmi essenziali da dove li metti?
c) hai inserito qualche chiavetta usb o altro supporto?
altro non saprei dirti e vedi che ti dicono gli altri sul thread che hai aperto, sicuramente c'è gente che ne ha viste più di me a risponderti.

waikiki
03-08-2010, 19:01
non penso sia possiible il disco di installazione di xp infetto come potrei controllarlo eventualmente?
Dal format ho soo instalalto i driver audio dal cd della asrock ,i driver lan sempre dal cd dell'asrock, i driver video dal sito ufficiale nvidia, stop.

Show traffic tra 'altro non mi visualizza alcuna connessione ma solo "no data available! Keep searching"

skryabin
03-08-2010, 19:04
non penso sia possiible il disco di installazione di xp infetto come potrei controllarlo eventualmente?
Dal format ho soo instalalto i driver audio dal cd della asrock ,i driver lan sempre dal cd dell'asrock, i driver video dal sito ufficiale nvidia, stop.

Show traffic tra 'altro non mi visualizza alcuna connessione ma solo "no data available! Keep searching"

hai selezionato l'interfaccia di rete dove arriva la connessione e premuto il pulsante play verde a fianco?
mentre navighi o scarichi qualcosa ti compariranno i dati delle connessioni, tipo byte trasferiti, ip di destinazione e velocità di trasferimento
se non ci sono connessioni mentre stai in idle vuol dire che il malware non sta facendo traffico

TheZioFede
03-08-2010, 19:09
ma non è che installi xp "vergine" senza aggiornamenti?perché quello si infetta appena ti connetti :Prrr:

emmedi
03-08-2010, 21:07
waikiki hai già una discussione aperta nella sezione sicurezza.
In questa ci fermiamo qui.

waikiki
04-08-2010, 09:56
ok pardon.
Skry scusami se uppo dei nuovi preferiti e password vengono sovrascritti i file presenti sui server di xmarks del mio account?Grazie

TheZioFede
04-08-2010, 10:00
ok pardon.
Skry scusami se uppo dei nuovi preferiti e password vengono sovrascritti i file presenti sui server di xmarks del mio account?Grazie

no,ci sono tipo le 20 copie delle ultime modifiche,infatti puoi ripristinare i segnalibri da un backup antecedente all'ultima modifica...basta che guardi tra i menu di xmarks

waikiki
04-08-2010, 10:24
ma la sincronizzazione cosa sarebbe cioè l'estensione uppa i file sul server automaticamente periodicamente senza che gli dica io di farlo giusto?Perchè nel tab ripristino dei segnalibri ci sono vari file delle ultime 24 ore. Però vengono citati solo i segnalibri. Cioè li uppa ogni volta che chiudo il browser?
Grazie

TheZioFede
04-08-2010, 10:38
ma la sincronizzazione cosa sarebbe cioè l'estensione uppa i file sul server automaticamente periodicamente senza che gli dica io di farlo giusto?Perchè nel tab ripristino dei segnalibri ci sono vari file delle ultime 24 ore. Però vengono citati solo i segnalibri. Cioè li uppa ogni volta che chiudo il browser?
Grazie

mentre è aperto firefox ogni tot minuti sincronizza con il server,e poi anche all'uscita se ci son state modifiche

iceone
04-08-2010, 10:58
Ciao a tutti ho reinstallato seven ho importato i preferiti dal file json in firefox ma purtroppo ho perso le favicon e non mi ricompaiono cosa posso fare?

skryabin
04-08-2010, 11:00
ma la sincronizzazione cosa sarebbe cioè l'estensione uppa i file sul server automaticamente periodicamente senza che gli dica io di farlo giusto?Perchè nel tab ripristino dei segnalibri ci sono vari file delle ultime 24 ore. Però vengono citati solo i segnalibri. Cioè li uppa ogni volta che chiudo il browser?
Grazie

ancora con sti file? l'estensione fa in modo che su firefox (e anche ie, chrome, safari se installi xmarks su di essi) e sul tuo account rimangano gli stessi preferiti, ma non scarica e uppa alcun file.
tu per aggiungere un segnalibro alla lista dei tuoi preferiti scarichi qualche file? NO
Sono semplici operazioni di lettura di link e aggiunta segnalibri


questa sincronizzazione non viene fatta "solo" quando chiudi firefox, ma come dice zio fede la fa anche in automatico senza chiederti nulla, questo se lasci i valori di default come stanno

http://img339.imageshack.us/img339/9273/115600.th.jpg (http://img339.imageshack.us/img339/9273/115600.jpg)

per sincronizzare le password devi selezionare l'opportuna casella che vedi nella schermata di prima
puoi anche sincronizzare la sessione, ovvero le schede che stavano aperte quando chiudi firefox, cosi' se apri firefox su un altro pc ti riaprirà le stesse schede su cui stavi lavorando...ma questo non è importante nel tuo caso, visto che lo stai usando per fare un semplice import di preferiti/password

se uppo dei nuovi preferiti e password vengono sovrascritti i file presenti sui server di xmarks del mio account?Grazie
durante l'uso normale l'estensione si limita a tenere gli stessi preferiti sull'account e sul browser, quindi se elimini un preferito dal browser sarà eliminato anche sull'account e se aggiungi un preferito sarà aggiunto anche sull'account.
La prima sincronizzazione, quella che compare in fase di installazione, ti permette di scegliere azioni un pò diverse:
http://img413.imageshack.us/img413/7456/121349.th.jpg (http://img413.imageshack.us/img413/7456/121349.jpg)
E' in italiano, c'è bisogno di spiegare cosa fa la singola voce?
Mentre se per caso volessi ripristinare uno stato dei preferiti più vecchio esiste il tool "explore and restore"

Cmq stai ancora una volta sbagliando thread, c'è il thread delle estensioni per avere maggiori chiarimenti su estensioni in particolare

vtq
04-08-2010, 14:50
.

tmviet
05-08-2010, 09:30
grazie skryabin per CTRL-F5 ...non lo sapevo :D

col portatile win 7 a 64 bit ho avuto problemi con ff 3.6.8 anche voi ???

skryabin
05-08-2010, 10:11
grazie skryabin per CTRL-F5 ...non lo sapevo :D

col portatile win 7 a 64 bit ho avuto problemi con ff 3.6.8 anche voi ???

che genere di problemi? qua win 7 x64 e tutto va bene

86alessio86
05-08-2010, 12:48
Salve a tutti..
Avrei da risolvere un problemuccio
Ho aggiornato firefox all'ultima versione,ma ho problemi con la navigazione.Non so se è successo pure a voi..Se vado su google nella sezione immagini e cerco un immagine a caso si blocca.Carica e poi esce la scritte impossibile trovare pagina ecc.Neanche se ritorno sulla sezione web risolvo,devo aspettare un pò di tempo e tutto torna a funzionare,ma se torno in immagini si riblocca.Mentre se cerco l'immagine con internet explorer questo problema non lo ho.
avevo gia chiesto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2223201

Sperando di risolvere...Vi auguro buona giornata.
Ps:se si blocca firefox si blocca pure i.e

miciotta62
05-08-2010, 14:03
un piccolo aiuto ....

non capisco senza fare nulla.... ora IE-8 naviga perfettamente
mentre FF non va piu !

pagina bianca senza errori o altro e in alto nella tab
ruota la rotella con raggi neri del caricamento,
mentre sotto la barra che dovrebbe avanzare
di verde nulla !

e non carica ne google ne altre siti ! come mai?
mentre IE-8 va perfettamente ! che fare ?

qualche idea? grazie

miciotta62
05-08-2010, 15:40
ma giusto in ESTENSIONI e non in Plug-in :

ADOBE DLM

e java quick start 1.0

corretto li o virus ?

grazie

xcdegasp
05-08-2010, 19:40
sicuramente non normale quindi vai nella sezione infetti e segui la solita procedura
segui la semplice procedura descritta in Guida alla Disinfezione per Infetti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) e pubblica tutti i log richiesti facendo attenzione alle Regole di Sezione, così potremmo aiutarti :)

bebeto
06-08-2010, 15:51
un single core quindi

tornare indietro no, non si fa, per questioni di sicurezza

prova a disabilitare il container esterno come estremo tentativo
digita about:config e cerca ipc, quindi cambia i valori booleani (tranne il primo parametro che troverai già settato su false)

anche se io farei sempre prima la prova disinstallando completamente flash, reinstallando da zero la versione aggiornata di flash assieme agli ultimi driver della vga
nonchè disabilitando tutti i software di sicurezza, che con sto processo extra non mi meraviglierei facessero più casino del solito

Disinstallando tutto Flash e reinstallazione pulita + disabilitato il contenitore la situazione è notevolmente migliorata, quasi la stessa fluidità della 3.5.
Grazie

skryabin
06-08-2010, 16:00
Disinstallando tutto Flash e reinstallazione pulita + disabilitato il contenitore la situazione è notevolmente migliorata, quasi la stessa fluidità della 3.5.
Grazie

io però un tentativo senza disabilitare il contenitore lo farei...i vantaggi dei plugin che girano sul container non sono irrisori.

bebeto
06-08-2010, 18:28
io però un tentativo senza disabilitare il contenitore lo farei...i vantaggi dei plugin che girano sul container non sono irrisori.

ora devo farmi 10 giorni di ferie :D

Appena torno provo e ti faccio sapere.

waikiki
07-08-2010, 14:10
è normale che qualche volta con xmarks la sincronizzazione non termina come se si impallasse e son costretto a riavviare il browser?

kwb
07-08-2010, 15:09
è normale che qualche volta con xmarks la sincronizzazione non si avvianon funziona e son costretto a riavviare il browser?

Mai successe robe simili...

davlas
08-08-2010, 12:23
Salve, utilizzo Mac e vorrei disabilitare i suoni del solo Firefox...
In quanto molti siti che utilizzo hanno sonoro e mentre sento musica si accavallano.
Come posso disabilitarli? Esiste un'estensione magari per farlo?
Grazie anticipatamente

skryabin
08-08-2010, 12:41
Salve, utilizzo Mac e vorrei disabilitare i suoni del solo Firefox...
In quanto molti siti che utilizzo hanno sonoro e mentre sento musica si accavallano.
Come posso disabilitarli? Esiste un'estensione magari per farlo?
Grazie anticipatamente

se non puoi regolare il volume da sistema operativo cosi' da mutare il singolo processo di firefox come è possibile fare su windows la vedo dura...

C'era un vecchio articolo su mozillazine
http://kb.mozillazine.org/Muting_browser
ma non credo possa esserti di aiuto, è vecchio oltre che scomodo da attuare

DrossBelly
10-08-2010, 17:00
Scusate era un'estensione o era una funzione del browser stesso quello che permetteva di vedere le pagine dopo di un thread senza cliccare: cioè alla fine di (esempio) pagina 1 se scorrevo potevo vedere automaticamente la pagina 2 senza cliccare sulla pagina precedente. Mi scuso se è un'estensione, se così fosse ditemelo e chiederò di la:D

TheZioFede
10-08-2010, 17:45
Scusate era un'estensione o era una funzione del browser stesso quello che permetteva di vedere le pagine dopo di un thread senza cliccare: cioè alla fine di (esempio) pagina 1 se scorrevo potevo vedere automaticamente la pagina 2 senza cliccare sulla pagina precedente. Mi scuso se è un'estensione, se così fosse ditemelo e chiederò di la:D

https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/9825/

DrossBelly
10-08-2010, 17:49
Grazie TheZioFede:fagiano:

DrossBelly
10-08-2010, 18:00
Boh non carica le pagina di hardware upgrade, chiederò nella sezione estensioni di la

TheZioFede
10-08-2010, 18:16
Boh non carica le pagina di hardware upgrade, chiederò nella sezione estensioni di la

ma hai messo "abilita endless page"? :fagiano:

DrossBelly
10-08-2010, 18:39
Si si..boh

DrossBelly
10-08-2010, 19:23
Sorry doppio post

CronoX
11-08-2010, 18:05
che figata:
http://www.ossblog.it/post/6606/mozilla-stimola-la-creazione-delle-versioni-personalizzate-di-firefox

come personalizzare firefox

DrossBelly
11-08-2010, 21:07
Avevo capito che si potessero includere le proprie extensions, come non detto :muro:

LoO
12-08-2010, 18:47
Avrei un suggerinto da chidere.

Uso FF per lavoro e apro una 20ina di schede contemporanemante perchè motlo siti che uso durante la giornata sono sempre quelli.

Io iberno il pc e così ogni volta non devo star lì a riaprire tutto, però a volte ho bisogno di spegnere il pc o comunque non aver FF attivo e non so come fare a chiuderlo normalmente facendo in modo che memorizzi le pagine e le riapra quando lo rilancio. L'unico modo che conosco è la brusca interruzione del processo da gestione attività..... come uccidere una mosca con un missile.

Esiste un altro metodo più consono?

skryabin
12-08-2010, 18:58
Avrei un suggerinto da chidere.

Uso FF per lavoro e apro una 20ina di schede contemporanemante perchè motlo siti che uso durante la giornata sono sempre quelli.

Io iberno il pc e così ogni volta non devo star lì a riaprire tutto, però a volte ho bisogno di spegnere il pc o comunque non aver FF attivo e non so come fare a chiuderlo normalmente facendo in modo che memorizzi le pagine e le riapra quando lo rilancio. L'unico modo che conosco è la brusca interruzione del processo da gestione attività..... come uccidere una mosca con un missile.

Esiste un altro metodo più consono?


http://img841.imageshack.us/img841/7140/195149.th.jpg (http://img841.imageshack.us/img841/7140/195149.jpg)
non l'hai settato cosi' firefox?

oppure, altra cosa che potresti fare (e in questo modo puoi anche ignorare cosa rimane aperto in firefox nel momento in cui lo spegni) è usare oculatamente le directory di preferiti
tipo cosi'
http://www.youtube.com/watch?v=7dulwmqlRZA&fmt=34
le directory di preferiti si aprono con un solo click, quindi se metti le tue 20 schede in una directory di preferiti le puoi riaprire con un semplice click.

oppure se hai esigenze più complesse esistono le estensioni TMP o Session Manager

CronoX
12-08-2010, 19:02
o save session che è più immediato

LoO
12-08-2010, 23:05
Che inetto!! Ho messo l'opzioncina alla tendina, Non ci avevo mai pensato! Grazie! :D

Il save session invece come si usa? Con questo add? https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4199/

skryabin
12-08-2010, 23:09
Che inetto!! Ho messo l'opzioncina alla tendina, Non ci avevo mai pensato! Grazie! :D

Il save session invece come si usa? Con questo add? https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4199/

fa la stessa cosa ma alla bisogna, salva i tab che vuoi ripristinare solo quando glielo dici tu...ma se ogni volta vuoi che firefox ti ripristini i tab presenti al momento dell'uscita l'opzione del menu a tendina ti basta

LoO
12-08-2010, 23:38
Grazie!! Messi entrambi, non si sa mai!! Grazie, son contento!!!! :p

stikatzi
13-08-2010, 13:55
Nel mio pc con XP ho istallato IE, FF, Opera e Chrome. Avere più browser disponibili crea problemi di compatibilità e conflitti?

CronoX
13-08-2010, 13:58
no

alberto t.
14-08-2010, 19:27
Ciao a tutti!
E' possibile far richiedere l'inserimento di una password ogni qualvolta si desidera accedere a about:config di Firefox?
Grazie anticipatamente

Andrea9907
17-08-2010, 13:33
Da alcuni giorni mi succede che nel sito della radio che ascolto più abitualmente, una volta cliccato per ascoltarla, nella solita finestra che appare mancano i pulsanti "play", "pausa" e "ferma": quale potrebbe essere il motivo?
Invece con Google Chrome è tutto ok
Vi inserisco l'indirizzo dell'immagine, spero lo vediate come me.
http://radiostellaweb.it/streaming.html
Oltretutto, quando si va per uscire dall'ascolto, Firefox mi va in crash.
MA fino a pochi giorni fa era tutto ok; può essere una soluzione disinstallare e reinstallare Firefox?

skryabin
17-08-2010, 14:03
Da alcuni giorni mi succede che nel sito della radio che ascolto più abitualmente, una volta cliccato per ascoltarla, nella solita finestra che appare mancano i pulsanti "play", "pausa" e "ferma": quale potrebbe essere il motivo?
Invece con Google Chrome è tutto ok
Vi inserisco l'indirizzo dell'immagine, spero lo vediate come me.
http://radiostellaweb.it/streaming.html
Oltretutto, quando si va per uscire dall'ascolto, Firefox mi va in crash.
MA fino a pochi giorni fa era tutto ok; può essere una soluzione disinstallare e reinstallare Firefox?

sarà un problema di plugin...

dovrebbe essere quello del windows media player
http://port25.technet.com/pages/windows-media-player-firefox-plugin-download.aspx

ora non lo so se hai installato player aggiuntivi su windows che possono intrufolarsi, fai vedere l'elenco completo dei plugin che carica firefox?
about:plugins

tigr8tto
17-08-2010, 14:52
Un'info: ho un asus eee pc 4gb che monta il linux! E' da mesi che mi chiede di aggiornare il browser mozilla! Ultimamente non mi permette di vedere video su youtube, non mi fa rispondere a mail da hotmail e mi limita ancora altre funzioni. Come devo fare a installare/aggiornare il nuovo browser su linux Xandros? C'è qualcuno che me lo sa spiegare col cucchiaino?

TheZioFede
17-08-2010, 16:24
meglio che metti ubuntu che ha sempre firefox aggiornato e ti semplifichi la vita,ma se proprio vuoi tenere Xandros scarica firefox da mozilla.org...scompatti l'archivio e lo avvii cliccando sull'eseguibile "firefox" (sempre che xandros abbia tutte le dipendenze a posto...)

caturen
17-08-2010, 17:01
fa la stessa cosa ma alla bisogna, salva i tab che vuoi ripristinare solo quando glielo dici tu...ma se ogni volta vuoi che firefox ti ripristini i tab presenti al momento dell'uscita l'opzione del menu a tendina ti basta

Io sono su ubuntu. Ho settato firefox che all'avvio deve usare la pagina principale. Invece mi apre sempre l'ultima pagina che avevo quando ho spento il pc. C'è modo per ovviare a questo?

TheZioFede
17-08-2010, 17:04
provato ad avviare firefox in modalità provvisoria?dovrebbe bastare un "firefox -safe-mode" da terminale (senza apici)

caturen
17-08-2010, 19:55
Io sono su ubuntu. Ho settato firefox che all'avvio deve usare la pagina principale. Invece mi apre sempre l'ultima pagina che avevo quando ho spento il pc. C'è modo per ovviare a questo?
Ho provato a settare la pagina vuota e quella la prende, ma la pagina iniziale non vuole proprio prenderla. Mah!

caturen
17-08-2010, 19:59
provato ad avviare firefox in modalità provvisoria?dovrebbe bastare un "firefox -safe-mode" da terminale (senza apici)
forse non mi sono spiegato bene: è quando parte che non prende la pagina iniziale ma l'ultima della volta precedente. Se invece clicco poi sulla home mi va sulla pagina principale.

skryabin
17-08-2010, 20:04
forse non mi sono spiegato bene: è quando parte che non prende la pagina iniziale ma l'ultima della volta precedente. Se invece clicco poi sulla home mi va sulla pagina principale.

ok, abbiamo capito che hai settato una home tua nelle opzioni...ma hai cambiato la voce nel menu a tendina che sta sopra? è quella l'opzione che regola il comportamento in apertura.

caturen
17-08-2010, 20:51
ok, abbiamo capito che hai settato una home tua nelle opzioni...ma hai cambiato la voce nel menu a tendina che sta sopra? è quella l'opzione che regola il comportamento in apertura.
Si. Infatti se metto pagina vuota al riavvio del sistema e apertura di FF trova una pagina vuota. Se metto pagina principale quando riavvio il sistema e apro FF trovo invece l'ultima pagina che era aperta prima di arrestare il sistema. Se invece apro FF, navigo e poi chiudo FF e poi lo riapro mi si apre la pagina principale.

skryabin
17-08-2010, 20:53
Si. Infatti se metto pagina vuota al riavvio del sistema e apertura di FF trova una pagina vuota. Se metto pagina principale quando riavvio il sistema e apro FF trovo invece l'ultima pagina che era aperta prima di arrestare il sistema. Se invece apro FF, navigo e poi chiudo FF e poi lo riapro mi si apre la pagina principale.

mi sa che ancora non ci siamo capiti
ci fai vedere la schermata delle opzioni di firefox dove hai settato la homepage che vuoi aprire ad ogni avvio?

Andrea9907
17-08-2010, 21:48
[QUOTE=skryabin;32853317]sarà un problema di plugin...

dovrebbe essere quello del windows media player
http://port25.technet.com/pages/windows-media-player-firefox-plugin-download.aspx
Esattooooo!!! Ti ringrazio; ma perchè fino a 4-5 giorni fa funzionava regolarmente?

skryabin
17-08-2010, 21:57
potresti aver installato qualcos'altro?
magari qualche player video per windows che ha installato un suo plugin dentro firefox e cozza con quello del media player?
facci vedere la schermata dei plugin di firefox, su.

buonasalve
17-08-2010, 22:01
x Skryabin

la combinazione di tasti ctrl+i dovrebbe far apparire info sulla pagina, mentre a me esce la slidebar dei segnalibri al pari di quanto avverrebbe con ctrl+b :rolleyes:

cosa c'è che non va nel mio ff ? :confused:

grazie :)

http://www.googlisti.com/2008/07/15/tutti-o-quasi-i-ctrl-in-firefox.html

skryabin
17-08-2010, 22:08
x Skryabin

la combinazione di tasti ctrl+i dovrebbe far apparire info sulla pagina, mentre a me esce la slidebar dei segnalibri al pari di quanto avverrebbe con ctrl+b :rolleyes:

cosa c'è che non va nel mio ff ? :confused:

grazie :)

http://www.googlisti.com/2008/07/15/tutti-o-quasi-i-ctrl-in-firefox.html

http://www.mouserunner.com/FF_Shortcuts1Printable.html

su windows ctrl-b e ctrl-i fanno la stessa cosa

Andrea9907
17-08-2010, 22:35
potresti aver installato qualcos'altro?
magari qualche player video per windows che ha installato un suo plugin dentro firefox e cozza con quello del media player?
facci vedere la schermata dei plugin di firefox, su.
Qui sono incompetente: come faccio?

skryabin
17-08-2010, 22:50
Qui sono incompetente: come faccio?

te l'avevo detto :doh:
digita l'indirizzo about:plugins
oppure strumenti->componenti aggiuntivi->plugins

e fai lo screenshot di quel che ti appare
Se hai problemi a fare quest'ultima cosa il web è pieno di guide per fare screenshot e uploadarli (tipicamente su imageshack.us), non mi sembra il caso di dilungarsi su questo thread.

Andrea9907
17-08-2010, 23:07
te l'avevo detto :doh:
digita l'indirizzo about:plugins
oppure strumenti->componenti aggiuntivi->plugins

e fai lo screenshot di quel che ti appare
Se hai problemi a fare quest'ultima cosa il web è pieno di guide per fare screenshot e uploadarli (tipicamente su imageshack.us), non mi sembra il caso di dilungarsi su questo thread.

Forse ce l'abbiamo fatta:
http://img443.imageshack.us/img443/7079/pluginn.png

skryabin
17-08-2010, 23:10
Forse ce l'abbiamo fatta:
http://img443.imageshack.us/img443/7079/pluginn.png

prova un pò a disabilitare quello di vlc...
gioca anche col Windows Media Player Plug-in Dynamic Link Library, non mi ricordo come vanno esattamente le cose su xp
Tra questi due e il Microsoft Windows Media Player Firefox Plugin si annida probabilmente il colpevole...fai un pò di combinazioni se disabilitare vlc non dovesse risolvere, finchè non ritorna a funzionare tutto quanto
Se non va nemmeno cosi' occhio alle estensioni, se hai installato qualcosa tipo noscript potrebbero essere necessari dei permessi per far partire gli oggetti multimediali, ma sarebbero comparsi dei segnaposto al posto degli oggetti bloccati.

CaterpillaPower
19-08-2010, 21:03
edit

mto89
22-08-2010, 18:23
Ciao, perchè spesso firefox non ricorda user/pass nelle form di accesso ai forum ecc?A caso, a volte me le propone a volte no, in particolare succede dopo un pò che il browser è aperto, altre volte fin da subito

wergio
23-08-2010, 12:50
Ciao da una delle ultime versioni (penso la 3.6.4) Firefox mi da uno strano problema su Windows 7, qualcuno mi sa aiutare?

Se ho una finestra massimizzata di firefox con più di una scheda aperta e la minimizzo riducendola ad icona, quando vado a cliccare l'icona la finestra torna su non più massimizzata! E' un problema molto fastidioso che persiste anche ora che siamo alla versione 3.6.8, mi si presenta anche su un'altro pc con windows 7, e anche con la modalità provvisoria di firefox, su xp niente del genere... qualche idea? sembra strano che un bug così evidente non sia stato ancora fixato

l'arcangelo
24-08-2010, 01:39
salve.qualcuno conosce l'indirizzo del creatore del plugin-container...?:bsod: :grrr: :boxe:

arcofreccia
24-08-2010, 10:19
Ciao, come mai che visualizzo cosi youtube??

http://yfrog.com/caimmagineblj

TheZioFede
24-08-2010, 10:35
Ciao, come mai che visualizzo cosi youtube??

http://yfrog.com/caimmagineblj

cancella la cache e riprova

arcofreccia
24-08-2010, 10:43
cancella la cache e riprova

grazie ho risolto :)

quindi se lo fà di nuovo svuoto la cache?

TheZioFede
24-08-2010, 11:34
grazie ho risolto :)

quindi se lo fà di nuovo svuoto la cache?

no,fai un mese di digiuno ;)

CronoX
24-08-2010, 13:02
salve.qualcuno conosce l'indirizzo del creatore del plugin-container...?:bsod: :grrr: :boxe:

no,fai un mese di digiuno ;)

:D :D :D :D

TheZioFede
24-08-2010, 13:30
salve.qualcuno conosce l'indirizzo del creatore del plugin-container...?:bsod: :grrr: :boxe:

se magari esponi il problema invece di tentare di far fuori tre quarti dei sviluppatori Mozilla sarebbe meglio :D

skryabin
24-08-2010, 13:35
se magari esponi il problema invece di tentare di far fuori tre quarti dei sviluppatori Mozilla sarebbe meglio :D

appunto, anche perchè il plugincontainer lo possiamo anche ammazzare se vogliamo, con buona pace del creatore :D

però la vita è sacra, sarebbe meglio non ucciderlo, il processo separato in più ha più pro che contro (il concetto di container separato tra l'altro esiste anche su chrome, solo che li' si chiama chrome.exe come qualunque altro processo generato da chrome, ma la funzione e lo scopo è la stessa, anzi, ad essere precisi chrome genera un container diverso per ogni plugin)

TheZioFede
24-08-2010, 13:39
appunto, anche perchè il plugincontainer lo possiamo anche ammazzare se vogliamo, con buona pace del creatore :D

però la vita è sacra, sarebbe meglio non ucciderlo, il processo separato in più ha più pro che contro (il concetto di container separato tra l'altro esiste anche su chrome, solo che li' si chiama chrome.exe come qualunque altro processo generato da chrome, ma la funzione e lo scopo è la stessa, anzi, ad essere precisi chrome genera un container diverso per ogni plugin)

anche firefox 4 ;)

skryabin
24-08-2010, 13:43
anche firefox 4 ;)


già mi immagino come si moltiplecheranno le bestemmie nel vedere tanti piccoli plugin-container in esecuzione simultanea :O

l'avevo notato ieri testando su linux i tuoi bug :)

EDIT: ma anche nella 3.6.8 apre tanti plugin-container!? azz, non ci avevo fatto caso, che niubbo!

TheZioFede
24-08-2010, 13:48
già mi immagino come si moltiplecheranno le bestemmie nel vedere tanti piccoli plugin-container in esecuzione simultanea :O

l'avevo notato ieri testando su linux i tuoi bug :)

EDIT: ma anche nella 3.6.8 apre tanti plugin-container!? azz, non ci avevo fatto caso, che niubbo!

no,nella 3.6 su windows solo flash,quicktime e silverlight,su linux solo quella schiff..flash. vai su about:config ,cerca ipc e ti schiarisci le idee dalle differenze che trovi tra la 3.6 e la 4

skryabin
24-08-2010, 13:56
no,nella 3.6 su windows solo flash,quicktime e silverlight,su linux solo quella schiff..flash. vai su about:config ,cerca ipc e ti schiarisci le idee dalle differenze che trovi tra la 3.6 e la 4

capit, appena ho tempo guardo...non mi ero soffermato su queste differenze
cmq ben vengano più processi...io ci vedo solo aspetti positivi, bisogna vedere l'arcangelo che aspetti negativi ha trovato.

FulValBot
24-08-2010, 18:04
ma com'è possibile che ff 3.6.8 è così tanto scattoso :confused:

ho testato la versione 4 beta3 ed è velocissimo!!!


questo senza alcuna estensione!!! ho già tentato di reinstallarlo da capo + volte, quindi non me fate sempre le solite domande xkè nemmeno rispondo, l'ho appena scritto.

TheZioFede
24-08-2010, 18:08
perchè magari lo confronti con chrome o con firefox 4...comunque qual è il problema? usa firefox 4 :D

FulValBot
24-08-2010, 18:09
ma allora non capisci! il 4 è ancora beta!!! io normalmente i software beta non li uso!! :muro:
:read: :read: :read:

Micene.1
24-08-2010, 18:27
ma allora non capisci! il 4 è ancora beta!!! io normalmente i software beta non li uso!! :muro:
:read: :read: :read:

eh vabbe fai un'eccezione :asd:

FulValBot
24-08-2010, 18:38
me sa de sì...

edit: beta4 cmq.

ps: piccolo bug da segnalare: l'attivazione dello zoom è scattosa su certi siti, ma nel senso che è scattosa la sua attivazione, non la durata... ovvero nel momento in cui l'attivo fa uno scatto. per ogni zoomata uno scatto... lo fa cmq solo su alcuni siti (quelli pesanti)

lo scrolling delle pagine pare rimanga invariato.

gervi
25-08-2010, 19:45
ciao.

domandina::: ma in firefox 4 Beta4 le direct 2d sono disattivate a default.

Ma nella versione finale le direct 2d saranno attivate a default ?????

perchè non l'ho ancora capito.

TheZioFede
25-08-2010, 21:12
ciao.

domandina::: ma in firefox 4 Beta4 le direct 2d sono disattivate a default.

Ma nella versione finale le direct 2d saranno attivate a default ?????

perchè non l'ho ancora capito.

probabilmente..il topic per la beta è questo comunque...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2010999

FulValBot
25-08-2010, 22:11
il bello è che senza leggere il changelog, proprio oggi stavo pensando a sta cosa del 2d xkè avevo testato un programma con e senza aero verificando come andasse molto meglio senza... e poi m'è venuto in mente sto fatto del direct2d e me son messo a cercarlo su google...

che coincidenza assurda :rotfl:

ovviamente poco fa l'ho attivato su ff. magari devono migliorarlo ancora, ma cmq si vede che non è come il gdi, che su se7en fa schifo...

miciotta62
26-08-2010, 10:18
aiutooo...

allora avuto problemi con ie-7 e non ha piu i preferiti...

provato a esportare e importarli da ie-8 a ie-7 ma
mi dice impossbile farlo ! ma come mai ?

pensavo al limite di recuperarli da FireFox ma vedo
che ha solo opzione importa da altro browser ?
possbile ? FF non esporta ?

come risolvo NON ho piu i preferiti !

ma come si esportano i preferiti da FF a ie ?

skryabin
26-08-2010, 11:55
aiutooo...

allora avuto problemi con ie-7 e non ha piu i preferiti...

provato a esportare e importarli da ie-8 a ie-7 ma
mi dice impossbile farlo ! ma come mai ?

pensavo al limite di recuperarli da FireFox ma vedo
che ha solo opzione importa da altro browser ?
possbile ? FF non esporta ?

come risolvo NON ho piu i preferiti !

ma come si esportano i preferiti da FF a ie ?

si che esporta!
in firefox
CTR-MAIUC-B
IMPORTA E SALVA->ESPORTA HTML...

e salvi un file html che contiene i preferiti
vai poi in IE e cerchi
IMPORTA DA UN FILE

tmviet
30-08-2010, 08:40
si che esporta!
in firefox
CTR-MAIUC-B
IMPORTA E SALVA->ESPORTA HTML...

e salvi un file html che contiene i preferiti
vai poi in IE e cerchi
IMPORTA DA UN FILE

Grassie mille ............ utile.

miciotta62
30-08-2010, 18:18
ho re-installato da nuovo FF...

ma per avrere su firefox i segnalibri in alto a sx come
su ie-8 nello spigolo,come si fa ? cosa bisogna attivare o ci vuole
una apps apposita ? grazie

TheZioFede
30-08-2010, 19:19
ho re-installato da nuovo FF...

ma per avrere su firefox i segnalibri in alto a sx come
su ie-8 nello spigolo,come si fa ? cosa bisogna attivare o ci vuole
una apps apposita ? grazie

visualizza->barre degli strumenti->personalizza->trova l'icona degli segnalibri->trascinala nella barra dei menu o in quella dei segnalibri->cliccala

miciotta62
30-08-2010, 19:29
grandissimo !!!! grazie

una nota...con IE-8 quando si riapre me li ritrovo dove ero...esempio su FORUM,
mentre se cgiudo qeullo di FF si resetta e parte dalla A ...non c'e nulla per
memorizzare la cartella dei preferiti come su IE ?

tmviet
01-09-2010, 13:37
grandissimo !!!! grazie

una nota...con IE-8 quando si riapre me li ritrovo dove ero...esempio su FORUM,
mentre se cgiudo qeullo di FF si resetta e parte dalla A ...non c'e nulla per
memorizzare la cartella dei preferiti come su IE ?

miciotta62 ma intendi questo ??

Originariamente inviato da skryabin
Guarda i messaggi
si che esporta!
in firefox
CTR-MAIUC-B
IMPORTA E SALVA->ESPORTA HTML...

e salvi un file html che contiene i preferiti
vai poi in IE e cerchi
IMPORTA DA UN FILE

tmviet
01-09-2010, 13:40
che genere di problemi? qua win 7 x64 e tutto va bene
no sorry skryabin ..era un problemi di aggiornamento a adobe flashplayer che rompeva ... risolto grazie.

ARSENIO_LUPEN
02-09-2010, 18:21
Ho un pc con Vista dove ho installato l'ultima realase di Firefox, ma spesso si blocca e crasha.

Come posso disinstallare del tutto Firefox (estensioni e altro...) per poi provare a reinstallarlo??
Ogni 2 minuti è bloccato... al momento uso IE, ma preferivo Firefox...
Quando crasha, dice che il Plugin Container ha smesso di funzionare....

Spero in una vostra mano
Grazie

skryabin
02-09-2010, 18:32
Ho un pc con Vista dove ho installato l'ultima realase di Firefox, ma spesso si blocca e crasha.

Come posso disinstallare del tutto Firefox (estensioni e altro...) per poi provare a reinstallarlo??
Ogni 2 minuti è bloccato... al momento uso IE, ma preferivo Firefox...
Quando crasha, dice che il Plugin Container ha smesso di funzionare....

Spero in una vostra mano
Grazie

prima di dinstallare prova a disattivare tutti i plugin che non ti servono, lasciando solamente quei pochissimi che realmente usi nella navigazione quotidiana

dopo provi a disinstallare i plugin dal pannello di controllo di windows e ne reinstalli la versione più recente (soprattutto flash)

poi caso mai disinstalli firefox (cliccando sulla casella per cancellare i dati personali che comparirà nel wizard di disinstallazione) e lo reinstalli, e una volta reinstallato disattivi come prima i plugin che non ti servono.

NB: sto parlando specificatamente di plugins, non di estensioni (ma se hai qualche estensione stramba o superflua disattiva anche quella)

ARSENIO_LUPEN
02-09-2010, 18:58
prima di dinstallare prova a disattivare tutti i plugin che non ti servono, lasciando solamente quei pochissimi che realmente usi nella navigazione quotidiana

dopo provi a disinstallare i plugin dal pannello di controllo di windows e ne reinstalli la versione più recente (soprattutto flash)

poi caso mai disinstalli firefox (cliccando sulla casella per cancellare i dati personali che comparirà nel wizard di disinstallazione) e lo reinstalli, e una volta reinstallato disattivi come prima i plugin che non ti servono.

NB: sto parlando specificatamente di plugins, non di estensioni (ma se hai qualche estensione stramba o superflua disattiva anche quella)

Ok, grazie ora provo per vedere se riesco a risolvere qualcosa :)

setterernga
02-09-2010, 21:08
Ho un pc con Vista dove ho installato l'ultima realase di Firefox, ma spesso si blocca e crasha.

Come posso disinstallare del tutto Firefox (estensioni e altro...) per poi provare a reinstallarlo??
Ogni 2 minuti è bloccato... al momento uso IE, ma preferivo Firefox...
Quando crasha, dice che il Plugin Container ha smesso di funzionare....

Spero in una vostra mano
Grazie

Hai per caso installato Personas o la Google Toolbar? Puoi identificare il problema semplicemente smanettando in modalità provvisoria. ;)

Jeremy01
03-09-2010, 11:14
ragazzi è da un po che sul notebook firefox non mi visualizza le immagini contenute nei siti....nemmeno le anteprime di gooogle immagini.....sapete cosa puo essere?

The_misterious
03-09-2010, 14:43
grandissimo !!!! grazie

una nota...con IE-8 quando si riapre me li ritrovo dove ero...esempio su FORUM,
mentre se cgiudo qeullo di FF si resetta e parte dalla A ...non c'e nulla per
memorizzare la cartella dei preferiti come su IE ?

prova qualche estensione tipo session manager o roba simile

skryabin
03-09-2010, 14:44
grandissimo !!!! grazie

una nota...con IE-8 quando si riapre me li ritrovo dove ero...esempio su FORUM,
mentre se cgiudo qeullo di FF si resetta e parte dalla A ...non c'e nulla per
memorizzare la cartella dei preferiti come su IE ?
prova qualche estensione tipo session manager o roba simile

non c'è bisogno di alcunchè, basta settare l'opzione di firefox correttamente

http://img844.imageshack.us/img844/9885/154508.th.jpg (http://img844.imageshack.us/img844/9885/154508.jpg)

ARSENIO_LUPEN
03-09-2010, 17:35
Hai per caso installato Personas o la Google Toolbar? Puoi identificare il problema semplicemente smanettando in modalità provvisoria. ;)

Nono, nessuna toolbar, non mi piacciono :D
Comunque adesso sembra funzionare bene :)

skryabin
03-09-2010, 17:37
Nono, nessuna toolbar, non mi piacciono :D
Comunque adesso sembra funzionare bene :)

hai disattivato qualcosa dall'elenco dei componenti aggiuntivi?