PDA

View Full Version : Firefox 3.5/3.6 [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

skryabin
14-07-2009, 11:09
ciao sull'altro pc che avevo usavo firefox ultimate optimizer per ridurre l'uso di memoria di firefox ed in effetti la abbatteva ..leggendo il 3d non ne ho mai sentito parlare...
sarei indeciso se è meglio usarlo ancora o nasconde qualcosa?

:)

solito discorso della coperta corta...è possibile ridurre l'uso di memoria di firefox (sia da firefox stesso agendo su alcune opzioni nascoste, sia usando software esterni), ma vai a togliere sempre reattività e funzionalità da qualche altra parte, non si possono fare cioe' miracoli.
Bisogna vedere se sei disposto a pagare tale prezzo...su pc con 2 giga e passa di memoria fare una cosa simile non è giustificato secondo me (veramente anche con 1 giga non lo considero necessario, senza contare che firefox già al suo interno ha parecchi parametri che si autosettano da soli in base alla memoria disponibile)
Poi se hai problemi grossi di ram parla qui e non usare sti software "automatici" che fanno solo danno.
Meglio agire su un parametro alla volta in base al tipo di utilizzo che fai di firefox e al prezzo che sei disposto a pagare.

Romagnolo1973
14-07-2009, 16:54
guarda skry non è che abbia qualcosa da nascondere,è solo che leggo ovunque peste e corna di sti cookies,di cancellarli sempre per questioni di sicurezza e allora mi è venuta sta paranoia,ma poi sarà vero??settando come dici tu quelli di terze parti poi ti chiede in continuazione se accetarli o meno in ogni pagina?sarebbe troppo palloso............

usando cookieculler , lo trovi tra le estensioni e proteggendo tramite questa estensione alcuni cookie tipo quelli di HWUpgrade o altri dove ti logghi puoi tenere settato FF anche per cancellare i cookie all'uscita e quelli protetti restano. Non fa miracoli ma penso che ti dia un poco di autonomia in più sui siti senza essere sbattuto fuori , poi con secure login come ti è stato detto rientri semplicemente spingendo un tasto ma occhio, FF come tutti i browser ha una gestione insufficiente delle password quindi vanno fatte ricordate solo quelle non importanti.
I cookie sono solo problemi di privacy e non di sicurezza come la intendo io, ma c'è gente che pure sulla privacy si fa venire le paranoie, non ti preoccupare troppo di loro

P.S. mi sono accorto solo ora che la pagina 1 è stata ben curata, complimenti a skryabin, ben fatto

redheart
14-07-2009, 17:12
salve ho installato ff3.5 giusto 2 giorni fa senza problemi ma poco fa ho voluto scaricare un video tramite orbit e mi esce questo errore
http://img193.imageshack.us/img193/3496/catturaegg.jpg

seguito da questo
http://img133.imageshack.us/img133/702/cattura2g.jpg

c'entra qualcosa con il nuovo firefox o è una coincidenza? perchè con ie funziona senza problemi e anche con ff3.11 scaricavo senza nessun intoppo.

skryabin
14-07-2009, 17:21
P.S. mi sono accorto solo ora che la pagina 1 è stata ben curata, complimenti a skryabin, ben fatto



Grazie, c'è il minimo indispensabile al momento ^^
Ora che ti vedo in giro sul thread mi hai fatto venire in mente che si potrebbe aggiungere un post interamente dedicato alla sicurezza/privacy (mi pare di ricordare che sei abbastanza ferrato nel settore, ecco perchè mi hai fatto venire questa idea...)

Anche io condivito il tuo punto di vista sui cookies: sono solo un "piccolo" problema per la privacy, di sicuro non si prendono infezioni coi cookies :asd:
C'è una campagna mediatica un pò troppo negativa e ingiustificata contro i cookies :P
Io per esempio li cancello ogni morte di papa, ma non è che sto impegnato giorno e notte a togliere infezioni o formattare...

Giant Lizard
14-07-2009, 19:05
sono sempre deluso da sto Firefox 3.5 :(

da quando l'ho installato ho solo problemi. Ho provato anche a reinstallarlo ma niente. Mi rimane quel problema delle schede: quando voglio passare da una scheda all'altra a volte capita che la scheda che voglio vedere si trasformi improvvisamente in una nuova finestra, come se tenessi premuto il pulsante sinistro e spostassi in basso la scheda (che effettivamente serve per aprire la scheda in una nuova finestra).

C'è modo di sistemare questa cosa? Col vecchio Firefox non mi è MAI successo :muro:

Romagnolo1973
14-07-2009, 19:05
Grazie, c'è il minimo indispensabile al momento ^^
Ora che ti vedo in giro sul thread mi hai fatto venire in mente che si potrebbe aggiungere un post interamente dedicato alla sicurezza/privacy (mi pare di ricordare che sei abbastanza ferrato nel settore, ecco perchè mi hai fatto venire questa idea...)

Anche io condivito il tuo punto di vista sui cookies: sono solo un "piccolo" problema per la privacy, di sicuro non si prendono infezioni coi cookies :asd:
C'è una campagna mediatica un pò troppo negativa e ingiustificata contro i cookies :P
Io per esempio li cancello ogni morte di papa, ma non è che sto impegnato giorno e notte a togliere infezioni o formattare...

beh volendo puoi fare un richiamo al 3d che abbiamo fatto nella sezione sicurezza e che ho in firma cioè qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648
il post 3 è tutto FF, puoi anche solo richiamare il post specifico su FF

Volendo puoi anche appiccicare quel post 3 specifico di FireFox in un post in pagina 1 , penso però che in questo caso si perderebbero poi le modifiche che faccio ogni tanto
vedi tu che fare hai il mio Ok incondizionato, più gente rende FF ancora più sicuro e meglio è, poi non è che quello che dico lì sia la panacea a tutti i mali ma puo' essere di aiuto ai meno esperti

Come meglio credi hai il mio ok a prescindere
Ciao

skryabin
14-07-2009, 19:24
sono sempre deluso da sto Firefox 3.5 :(

da quando l'ho installato ho solo problemi. Ho provato anche a reinstallarlo ma niente. Mi rimane quel problema delle schede: quando voglio passare da una scheda all'altra a volte capita che la scheda che voglio vedere si trasformi improvvisamente in una nuova finestra, come se tenessi premuto il pulsante sinistro e spostassi in basso la scheda (che effettivamente serve per aprire la scheda in una nuova finestra).

C'è modo di sistemare questa cosa? Col vecchio Firefox non mi è MAI successo :muro:

perchè prima di ff 3.5 questa cosa del trascinare la scheda che come conseguenza ti apre una nuova finestra non esisteva (chiamasi "detach"): logico che non ti si apriva, non è mai esistita :sofico:

Forse hai il mouse un pò difettato o lo "usi" male, diciamo in maniera "scomposta"?

...puoi comunque disabilitare questa nuova funzione di ff 3.5 se ti crea fastidi, usando questa estensione https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/12276
Cosi' non ti si apriranno più nuove finestre inavvertitamente, comunque trattasi di nuova funzione e non di bug

Giant Lizard
14-07-2009, 19:29
perchè prima di ff 3.5 questa cosa del trascinare la scheda che come conseguenza ti apre una nuova finestra non esisteva (chiamasi "detach"): logico che non ti si apriva, non è mai esistita :sofico:

Probabile che hai il mouse un pò difettato o lo "usi" male...

...puoi comunque disabilitare questa nuova funzione di ff 3.5 se ti crea fastidi, usando questa estensione https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/12276
Cosi' non ti si apriranno più nuove finestre inavvertitamente, comunque trattasi di nuova funzione e non di bug

sarei propenso a dare la colpa al mouse, che ha la rotellina che è praticamente inutilizzabile e magari ha anche quest'altro problema :muro:

consigli su dove comprare mouse decenti, piccoli e portatili, senza spendere troppo? :O

skryabin
14-07-2009, 19:31
beh volendo puoi fare un richiamo al 3d che abbiamo fatto nella sezione sicurezza e che ho in firma cioè qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648
il post 3 è tutto FF, puoi anche solo richiamare il post specifico su FF

Volendo puoi anche appiccicare quel post 3 specifico di FireFox in un post in pagina 1 , penso però che in questo caso si perderebbero poi le modifiche che faccio ogni tanto
vedi tu che fare hai il mio Ok incondizionato, più gente rende FF ancora più sicuro e meglio è, poi non è che quello che dico lì sia la panacea a tutti i mali ma puo' essere di aiuto ai meno esperti

Come meglio credi hai il mio ok a prescindere
Ciao

ok, grazie per il consenso ;)
quando ho tempo vediamo cosa è meglio fare, ovviamente se attingo qualcosa il riferimento lo metto sempre come è buona educazione fare.

skryabin
14-07-2009, 19:34
sarei propenso a dare la colpa al mouse, che ha la rotellina che è praticamente inutilizzabile e magari ha anche quest'altro problema :muro:

consigli su dove comprare mouse decenti, piccoli e portatili, senza spendere troppo? :O

ehhhhh....hai chiesto alla persona sbagliata....guarda la firma, sono un collezionista razer :sofico:

esiste un forum apposito per le periferiche di I/O: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=21

xxmagicboyxx
14-07-2009, 19:38
ciao ragazzi! volevo domandarvi una cosa....
Prima di aggiornare a Firefox 3.5, quando avviavo un download, nella finestra dove mostra la barra di completamento, era mostrata l'icona del tipo di file che stavo scaricando; ora invece, senza distinzioni, mi viene mostrata l'icona di una cartella!! è normale?

up

skryabin
14-07-2009, 19:42
up

ma a file ultimato o durante il download? a file ultimato ogni file nella finestra dei download di firefox ha la propria icona (la stessa che viene visualizzata in esplora risorse)
durante il download non c'ho fatto caso e sinceramente mi interessa poco...

xxmagicboyxx
14-07-2009, 19:59
durante il download....comunque se questo è un forum di supporto, non è esatta "non mi interessa" come risposta....

skryabin
14-07-2009, 20:02
durante il download....comunque se questo è un forum di supporto, non è esatta "non mi interessa" come risposta....

bè io mi sono prodigato di capire il problema, non è che non mi sono interessato, anzi ti ho pure detto che a download ultimato le icone appaiono giuste...il mio "non mi interessa" è da intendere che per me è "irrilevante"
Questo non è un forum di supporto, ma un punto di ritrovo, la risposta sicuramente non è obbligatoria

xxmagicboyxx
14-07-2009, 20:05
ok...quindi non mi aspetto nulla....

skryabin
14-07-2009, 20:07
ok...quindi non mi aspetto nulla....

esatto, se c'è qualcuno che nota il tuo problema te lo potrà confermare e ti saprà dire se e come ha risolto, se ne ha voglia ovviamente.
per correttezza visto che si è divagati sulla natura del forum ti riuppo la richiesta.



ciao ragazzi! volevo domandarvi una cosa....
Prima di aggiornare a Firefox 3.5, quando avviavo un download, nella finestra dove mostra la barra di completamento, era mostrata l'icona del tipo di file che stavo scaricando; ora invece, senza distinzioni, mi viene mostrata l'icona di una cartella!! è normale?

Giant Lizard
14-07-2009, 20:56
ehhhhh....hai chiesto alla persona sbagliata....guarda la firma, sono un collezionista razer :sofico:

esiste un forum apposito per le periferiche di I/O: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=21

azz :asd:

grazie mille :D

sbrocca
14-07-2009, 22:21
ciao ragazzi! volevo domandarvi una cosa....
Prima di aggiornare a Firefox 3.5, quando avviavo un download, nella finestra dove mostra la barra di completamento, era mostrata l'icona del tipo di file che stavo scaricando; ora invece, senza distinzioni, mi viene mostrata l'icona di una cartella!! è normale?A me non succede. O meglio: solo gli .exe non hanno l'icona, gli altri si' (v. allegato).
Non so dirti se succedeva anche prima di installare FF 3.5: non ci ho mai fatto caso, e sinceramente mi interessa poco...

OT
Non mi piace il tuo tono, come non amo chi uppa dopo appena 12 ore: questa non e' una chat.
E comunque: chiedere e' lecito, rispondere e' cortesia...
Piu' rispetto per chi, come skryabin, e' costantemente on line a rispondere - senza alcun compenso che non la soddisfazione personale - a una marea di domande, spesso del tutto oziose (categoria nella quale la tua si iscrive a pieno titolo), quando non del tutto inutili (e anche in questa...).
/OT

redheart
15-07-2009, 10:05
salve ho installato ff3.5 giusto 2 giorni fa senza problemi ma poco fa ho voluto scaricare un video tramite orbit e mi esce questo errore
http://img193.imageshack.us/img193/3496/catturaegg.jpg

seguito da questo
http://img133.imageshack.us/img133/702/cattura2g.jpg

c'entra qualcosa con il nuovo firefox o è una coincidenza? perchè con ie funziona senza problemi e anche con ff3.11 scaricavo senza nessun intoppo.

up

Shotokhan
15-07-2009, 13:40
Ragazzi ho aggiornato windows e mi ha dato il seguente problema con firefox: http://img80.imageshack.us/img80/8940/problemas.jpg (http://www.imagehosting.com/)
e da allora il primo avvio di firefox è lentissimo. Mi sapete dire come faccio a rimediare?

P.S.
e poi dicono che faccio male a non fidarmi degli aggiornamenti di microsoft :rolleyes:

allex71
15-07-2009, 17:49
ciao,io come estensione net assistant ho la 1.1,mi sembra che si autoinstalli in ff quando installi il microsoft.NET framework 3.5,verifica che versione hai di NET framework e semmai aggiorna.

sbrocca
15-07-2009, 18:04
Ragazzi ho aggiornato windows e mi ha dato il seguente problema con firefox: http://img80.imageshack.us/img80/8940/problemas.jpg (http://www.imagehosting.com/)
e da allora il primo avvio di firefox è lentissimo. Mi sapete dire come faccio a rimediare?

P.S.
e poi dicono che faccio male a non fidarmi degli aggiornamenti di microsoft :rolleyes:Fai benissimo, ma purtroppo talvolta sono indispensabili. :bsod:
Premetto che non ho questo add-on installato (per ora: WU e' imprevedibile).
Qui (http://www.annoyances.org/exec/show/article08-600) trovi una procedura per rimuoverlo (credo la v. 1.0, come la tua).
La stessa procedura la trovi pure qui (https://addons.mozilla.org/it/firefox/reviews/display/9449), al terzo post.

Se poi clicchi Visualizza tutte le recensioni (https://addons.mozilla.org/it/firefox/reviews/display/9449), vedrai che all'ultimo post l'autore dell'add-on recensito (v. 1.1) afferma che il suo add-on v. 1.1 puo' essere disinstallato come ogni altro, e che comunque risolve ogni problema della precedente v. 1.0.
Puoi quindi anche provare ad installare la v. 1.1 e poi disinstallarla: ad occhio direi che risolverebbe facilmente... :sperem:

EDIT:
Puoi anche instllare la v. 1.1. e tenertela, ma:
1. Non so a che serva;
2. Non e' sicuro che non sia l'ennesimo spyware/falla-di-sicurezza made in Micro$oft;
3. Io non ce l'ho ed il mio FF e' ugualmente una scheggia! :sofico:

Fai sapere.

skryabin
15-07-2009, 18:32
ma perchè bisogna essere sempre cosi' drastici?

e ieri la storia dei cookies distruggi-pc, oggi questa :muro:

http://it.wikipedia.org/wiki/ClickOnce

L'estensione serve a fare quello descritto nel link precedente, non è spyware o chissà che altra roba maligna, c'è molto di peggio in giro

Per toglierla la microsoft stessa ti dice come, e ti spiega anche perchè non è presente il pulsante di disinstallazione per i più "sospettosi": http://support.microsoft.com/kb/963707

Certo potremmo stare qui a discutere del perchè venga installata in maniera "invisibile" assieme agli aggiornamenti del framework .net, ma è un altro tipo di discorso...

Se si prevede di non farne uso lasciarla disabilitata non comporta alcun rischio per la sicurezza nè tantomeno userà risorse inutilmente: lasciarla abilitata invece si, comporta i suoi rischi, ma d'altronde qualunque roba abilitata è un pericolo costante, da flash ad adobe...

xxmagicboyxx
15-07-2009, 20:04
OT
Non mi piace il tuo tono, come non amo chi uppa dopo appena 12 ore: questa non e' una chat.
E comunque: chiedere e' lecito, rispondere e' cortesia...
Piu' rispetto per chi, come skryabin, e' costantemente on line a rispondere - senza alcun compenso che non la soddisfazione personale - a una marea di domande, spesso del tutto oziose (categoria nella quale la tua si iscrive a pieno titolo), quando non del tutto inutili (e anche in questa...).
/OT

Ho avuto da dire sulla risposta "a me non interessa", quella non mi è sembrata cortse! Poi oziosa non direi perchè sto cercando anche da altre parti la soluzione, inutile non direi perchè manifesta un malfunzionamento....

skryabin
15-07-2009, 20:09
Ho avuto da dire sulla risposta "a me non interessa", quella non mi è sembrata cortse! Poi oziosa non direi perchè sto cercando anche da altre parti la soluzione, inutile non direi perchè manifesta un malfunzionamento....

non so quanto possa essere considerata un malfunzionamento: gli exe spesso hanno l'icona inglobata nel file, quindi credo sia normale che vengano visualizzati con un'icona standard durante il download perchè l'icona vera e propria non può essere nota a priori finchè non viene ultimato il download
Per gli altri file diversi dagli exe non ti so dire di più e credo ti abbiano già risposto (qualcuno ha anche postato questo screenshot (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=71553&d=1247605563)

Shotokhan
15-07-2009, 20:14
ma perchè bisogna essere sempre cosi' drastici?

e ieri la storia dei cookies distruggi-pc, oggi questa :muro:

http://it.wikipedia.org/wiki/ClickOnce

L'estensione serve a fare quello descritto nel link precedente, non è spyware o chissà che altra roba maligna, c'è molto di peggio in giro

Per toglierla la microsoft stessa ti dice come, e ti spiega anche perchè non è presente il pulsante di disinstallazione per i più "sospettosi": http://support.microsoft.com/kb/963707

Certo potremmo stare qui a discutere del perchè venga installata in maniera "invisibile" assieme agli aggiornamenti del framework .net, ma è un altro tipo di discorso...

Se si prevede di non farne uso lasciarla disabilitata non comporta alcun rischio per la sicurezza nè tantomeno userà risorse inutilmente: lasciarla abilitata invece si, comporta i suoi rischi, ma d'altronde qualunque roba abilitata è un pericolo costante, da flash ad adobe...

Io non voglio necessariamente eliminare il pacchetto, se posso farlo funzionare ben venga. L'imporatante è il mio firefox non sia più così lento al primo avvio e comunque questa è solo una prova... spero che risolvendo questo problema risolverò il problema della lentezza. Mi sapete dire come?

skryabin
15-07-2009, 20:16
Io non voglio necessariamente eliminare il pacchetto, se posso farlo funzionare ben venga. L'imporatante è il mio firefox non sia più così lento al primo avvio e comunque questa è solo una prova... spero che risolvendo questo problema risolverò il problema della lentezza. Mi sapete dire come?

lascia stare in pace il plugin ^^
il problema della lentezza in avvio dopo aver upgradato alla 3.5 è un problema affrontato in prima pagina e non c'entra un tubo con quel plugin.
Leggi la sezione troubleshooting (terzo post)

riazzituoi
15-07-2009, 20:27
.

skryabin
15-07-2009, 20:32
A parte l'installazione silente, e il non aver rispettato i canali ufficiali di mozilla, con questo addon in pratica vengono trasferiti alcuni problemi di sicurezza legati ad IE su Firefox (un piccolo regalino by microsoft).

Con questa tecnologia ClickOnce gli attacchi drive by download ci vanno a nozze.

Vero anche questo
ma basta cliccare con buon senso ^^
oppure disabilitare il plugin che è meglio, e abilitarlo solo se realmente serve.
Da disabilitato nn fa male, no? se lo cancelli magari in futuro "ti servirà" per far funzionare qualcosa e dovrai reinstallare questo e quell'altro per ripristinarlo.
Cioe' non è un malware o uno spyware, è comunque un plugin che aggiunge sia funzionalità ma anche potenziali rischi, come qualunque altro plugin del resto. Il plugin di adobe reader per esempio è buggato da paura, e anche in maniera piuttosto seria...

skryabin
15-07-2009, 20:36
A PROPOSITO DI RISCHI E SICUREZZA,

C'E' UNA NOTIZIA FRESCA FRESCA DA LEGGERE IN PRIMA PAGINA, IN ALTO.

sbrocca
15-07-2009, 20:44
Ho avuto da dire sulla risposta "a me non interessa", quella non mi è sembrata cortse! Ti ho gia' risposto (e pure skryabin).
Poi oziosa non direi perchè sto cercando anche da altre parti la soluzione, Ozioso: 3 agg., vano, di scarsa o nulla utilità, inconcludente: oziosi discorsi; una domanda oziosa che non merita risposta (http://old.demauroparavia.it/77989)
inutile non direi perchè manifesta un malfunzionamento....Ti ha risposto skryabin

sbrocca
15-07-2009, 21:09
Premesso che non intendo polemizzare, quindi il tono di questo post deve essere inteso come pacifico :flower:, bonario :friend: e rilassato :ronf: ma perchè bisogna essere sempre cosi' drastici?

e ieri la storia dei cookies distruggi-pc, oggi questa :muro: Non t'arrabbiare, skry :ahahah:: nessuno vuol fare terrorismo psicologico o ipotizzare che zio Bill voglia spiarmi quando navigo su tutteporche.org o -peggio!- entrarmi nel pc e depredarmi della mia preziosa collezione di filmati porno! :eekk:
Shotokhan ha detto che da quando ha installata (o meglio: si e' ritrovato installata) 'sta roba, il primo avvio di firefox è lentissimo.
Poiche' ha chiesto come fare a rimediare, e ammesso che davvero sia quella la causa, per i tre motivi che ho elencati il primo consiglio e' stato: eliminare!
Poi, visto che lo vuol tenere, il consiglio divente: aggiòrnalo qui (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=cecc62dc-96a7-4657-af91-6383ba034eab).
http://it.wikipedia.org/wiki/ClickOnce
L'estensione serve a fare quello descritto nel link precedenteClickOnce is a deployment technology that allows you to create self-updating Windows-based applications that can be installed and run with minimal user interaction.
Fantastico!
Per toglierla la microsoft stessa ti dice come E ti sembra logica (e user friendly) una procedura come quella (che poi e' la stessa cui ho linkato :sborone:)?
, e ti spiega anche perchè non è presente il pulsante di disinstallazione per i più "sospettosi": http://support.microsoft.com/kb/963707 E ti pare razionale quella spiegazione?
L'Assistente di .NET Framework viene aggiunta a livello di computer in modo che la funzionalità può essere utilizzata da tutti gli utenti a livello di computer anziché a livello di utente. Di conseguenza, il pulsante di disinstallazione è non disponibile nel menu di componenti aggiuntivi di Firefox poiché gli utenti standard non è consentiti disinstallare i componenti a livello di computer.
:mc: Ma allora installalo a livello utente, no?!
Sarebbe poi interessante sapere se un utente con privilegi di amministratore puo' disinstallarlo... Che ci dici, Shotokhan? Se accedi come amministratore, la casella "Disinstalla" si attiva?

Poi trovi sul loro sito (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=cecc62dc-96a7-4657-af91-6383ba034eab): In questo aggiornamento per .NET Framework 3.5 SP1 e in Windows 7, .NET Framework Assistant viene installato in base ai singoli utenti. Di conseguenza, il pulsante di disinstallazione risulterà attivo nell'elenco dei componenti aggiuntivi per Firefox. Ah, ecco: l'hanno capita.:doh:
Certo potremmo stare qui a discutere del perchè venga installata in maniera "invisibile" assieme agli aggiornamenti del framework .net, ma è un altro tipo di discorso...
Se si prevede di non farne uso lasciarla disabilitata non comporta alcun rischio per la sicurezza nè tantomeno userà risorse inutilmente: lasciarla abilitata invece si, comporta i suoi rischi, ma d'altronde qualunque roba abilitata è un pericolo costante, da flash ad adobe... Sacrosanto! Ma e' anche sacrosanto quello che dice riazzituoi (che quoto totalmente).

skryabin
15-07-2009, 21:14
Shotokhan ha detto che da quando ha installata (o meglio: si e' ritrovato installata) 'sta roba, il primo avvio di firefox è lentissimo.
Poiche' ha chiesto come fare a rimediare, e ammesso che davvero sia quella la causa, per i tre motivi che ho elencati il primo consiglio e' stato: eliminare!

per carità ^^
chi si arrabbia? per queste cose poi? era solo una "finta frustrazione" per dare un pò di colorito alla discussione vista la piega che aveva preso a proposito dei cookies magna bambini :P
oggi è la volta dell'orco Bill :D
Il succo dei miei interventi è quello di voler "sdrammatizzare", ma nemmeno sminuire troppo.

Per il caso particolare in questione prima di aggeggiare col plugin gli ho consigliato di dare un'occhiata al terzo post, quello per il troubleshooting.

Firefox 3.5 è noto dare problemi di avvii lenti (biblici in alcuni casi) e in prima pagina c'è una soluzione da provare: in moltissimi hanno risolto seguendo quelle indicazioni.

il plugin lo terrei come ultima strada da seguire (è disabilitato quindi a maggior ragione penso non c'entri nulla), a prescindere poi da cosa ne voglia fare, se toglierlo, aggiornarlo o disabilitarlo.
Io personalmente lo terrei disabilitato, anche perchè è uno strumento che se usato male può far danni indubbiamente, ma magari arriverà qualche occasione in cui mi servirà. Lo lasciamo li' in letargo e non fa male a nessuno ;)

tutteporche.org? mai sentito, mo ci vado :oink:
ovviamente in private browsing :asd:
EDIT: un dominio del genere è ancora libero? O_O

sbrocca
15-07-2009, 21:54
cookies magna bambini :P:rotfl:
Per il caso particolare in questione prima di aggeggiare col plugin gli ho consigliato di dare un'occhiata al terzo post, quello per il troubleshooting.

Firefox 3.5 è noto dare problemi di avvii lenti (biblici in alcuni casi) e in prima pagina c'è una soluzione da provare: in moltissimi hanno risolto seguendo quelle indicazioni.:asd:
il plugin lo terrei come ultima strada da seguire (è disabilitato quindi a maggior ragione penso non c'entri nulla), a prescindere poi da cosa ne voglia fare, se toglierlo, aggiornarlo o disabilitarlo.
Io personalmente lo terrei disabilitato, anche perchè è uno strumento che se usato male può far danni indubbiamente, ma magari arriverà qualche occasione in cui mi servirà. Lo lasciamo li' in letargo e non fa male a nessuno ;)Io invece sono per avere solo quello che mi serve...
E poi detesto la politica Microsoft (s'era capito?)
tutteporche.org? mai sentito, mo ci vado :oink:
ovviamente in private browsing :asd:
EDIT: un dominio del genere è ancora libero? O_O
Incredibile ma vero! Forse perche' e' sbagliato il suffisso: tutteporche.orgASM! (pessima, lo so...)

Shotokhan
16-07-2009, 11:48
lascia stare in pace il plugin ^^
il problema della lentezza in avvio dopo aver upgradato alla 3.5 è un problema affrontato in prima pagina e non c'entra un tubo con quel plugin.
Leggi la sezione troubleshooting (terzo post)

ma io me ne sono preoccupato perché nei primi giorni in cui l'avevo installato andava veloce

skryabin
16-07-2009, 11:54
ma io me ne sono preoccupato perché nei primi giorni in cui l'avevo installato andava veloce

Dato che il problema dell'avvio lento sarebbe provocato da file temporanei lasciati da "altri programmi" (diversi da firefox) nelle directory temporanee di sistema, non è mica detto che il problema si debba presentare "per forza" appena installata la 3.5.
Potrebbe anche verificarsi in seguito, dopo che questi file si sono accumulati...cioe', per caso hai anche fatto un uso saltuario di internet explorer?

Ti consiglio comunque di provare il workaround: scaricare atfcleaner, lanciarlo con privilegi di amministratore e fare una bella pulizia di tutta la roba temporanea di windows/ie, ci metti 30 secondi a fare tutto (lasciando chiusi firefox, ie, e più programmi possibili)
Male non fa, anzi sarebbe un'operazione da fare periodicamente! Però ancora non s'è capito "di quanto" è più lento ad aprirsi? ci mette 30 sec, 1 min, 2 min?


Provaci e facci sapere se ti risolve il problema dell'avvio lento ;)

Lord Croft
17-07-2009, 07:50
E' uscita la 3.5.1!!!

http://www.mozilla.com/en-US/firefox/3.5.1/releasenotes/

WhiteBase
17-07-2009, 08:16
E' uscita la 3.5.1!!!

http://www.mozilla.com/en-US/firefox/3.5.1/releasenotes/

l'estensione HWupgrade menu non è compatibile col 3.5.1 :(

_MaRcO_
17-07-2009, 08:16
E' uscita la 3.5.1!!!

http://www.mozilla.com/en-US/firefox/3.5.1/releasenotes/
grazie, non me n'ero accorto:fagiano:

andrea.ippo
17-07-2009, 08:23
l'estensione HWupgrade menu non è compatibile col 3.5.1 :(

vedi l'aiuto2 in questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28148115&postcount=3

Garet Jax
17-07-2009, 09:47
scusate ragazzi, ma il mio firefox funziona a scatti. In pratica a intervalli quasi regolari si blocca per qualche secondo.

Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema?

Ho seguito le istruzioni del terzo post, usando atf-cleaner, ma il problema si presenta comunque.

Suggerimenti?

miciotta62
17-07-2009, 10:49
non capisco messo firefox su chiavetta usb e funziona...

(passo tramite server del ufficio ...)

ma alcuni siti NON appaiono, tipo libero o google mail
mentre yahoo si !

e neppure i vari siti per scaricare gli add-on di firefox !

come mai alcuni si altri no ?

ho abitiliato Firefox portable .exe nel mio Firewall di XP,
ma nulla, stessa cosa ! come mai ?

ovvio IE-7 va su tutti i siti ! :rolleyes:

un esperto di FF via server aziendale ?

luis fernandez
17-07-2009, 10:52
Ciao innanzitutto complimenti x il 3ad ....molto dettagliato in ogni particolare.
La mia domanda è:con l'uscita della versione 3.5.1 è stato risolto quel bug di cui si parla in prima pagina oppure conviene sempre tenere disattivato il tracemonkey?

skryabin
17-07-2009, 11:03
Ciao innanzitutto complimenti x il 3ad ....molto dettagliato in ogni particolare.
La mia domanda è:con l'uscita della versione 3.5.1 è stato risolto quel bug di cui si parla in prima pagina oppure conviene sempre tenere disattivato il tracemonkey?

ora mi informo, è una cosa piuttosto importante ;)
C'era anche un altro bug grosso di cui aspettavo impazientemente il fix (il famoso bug del color management (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=497363) che ho citato più volte qua e là)

Non ne sono sicuro ma la lista di bug fixati da 3.5 a 3.5.1 dovrebbe essere questa (se ho capito come funziona bugzilla): https://bugzilla.mozilla.org/buglist.cgi?keywords_type=anywords&keywords=fixed1.9.1.1+verified1.9.1.1&order=map_products.name,map_components.name,bugs.bug_id

Mazda RX8
17-07-2009, 11:09
Salva raga ho un problema con la gestione delle eccezioni dei cookie... non so se è già stato trattato e mi scuso evetualmente ma non ho avuto tempo di leggere il TH...:fagiano:

Da quando ho installato FF3.5 non mi salva più le eccezioni dei cookie che ad ogni riavvio del programma spariscono... Anche l'immunizzatori dei vari programmi di sicurezza ogni volta mi rilevano sempre gli stessi siti non immunizzati da parte di firefox...
Pensavo fosse un bug ma anche con la nuova versione 3.5.1 non va...:muro:
Ho provato a disinstallare e reinstallare firefox più volte senza esito!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090717120902_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090717120902_Immagine.JPG)

Qualcuno sa come risolvere? :help:

skryabin
17-07-2009, 11:14
ora mi informo, è una cosa piuttosto importante ;)
C'era anche un altro bug grosso di cui aspettavo impazientemente il fix (il famoso bug del color management (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=497363) che ho citato più volte qua e là)

Non ne sono sicuro ma la lista di bug fixati da 3.5 a 3.5.1 dovrebbe essere questa (se ho capito come funziona bugzilla): https://bugzilla.mozilla.org/buglist.cgi?keywords_type=anywords&keywords=fixed1.9.1.1+verified1.9.1.1&order=map_products.name,map_components.name,bugs.bug_id

Mi autoquoto:

il bug (https://bugzilla.mozilla.org/buglist.cgi?keywords_type=anywords&keywords=fixed1.9.1.1+verified1.9.1.1&order=map_products.name,map_components.name,bugs.bug_id) del color management è ancora li'...etichettato come wanted per la 3.5.2 adesso :muro: :muro:

e io son costrestto ad usare ancora minefield -_-'

Ora vedo se la falla di sicurezza di tracemonkey è stata fixata, un attimo di pazienza ;)

skryabin
17-07-2009, 11:17
Ora vedo se la falla di sicurezza di tracemonkey è stata fixata, un attimo di pazienza ;)


Dovrebbe esser stata fixata:

http://www.mozilla.org/security/known-vulnerabilities/firefox35.html#firefox3.5.1

Precisamente il bug era questo:
https://bugzilla.mozilla.org/buglist.cgi?keywords_type=anywords&keywords=fixed1.9.1.1+verified1.9.1.1&order=map_products.name,map_components.name,bugs.bug_id

e nell'elenco delle cose fixate (https://bugzilla.mozilla.org/buglist.cgi?keywords_type=anywords&keywords=fixed1.9.1.1+verified1.9.1.1&order=map_products.name,map_components.name,bugs.bug_id) risulta anche il 500108, quindi si, sembra davvero risolto.

|eden|
17-07-2009, 11:48
Ciao a tutti, è possibile disabilitare "schede chiuse di recente" e "finestre chiuse di recente"? Ho disabilitato la cronologia ma queste due funzioni sono ancora attive.

Grazie in anticipo per l'aiuto.

skryabin
17-07-2009, 11:59
Ciao a tutti, è possibile disabilitare "schede chiuse di recente" e "finestre chiuse di recente"? Ho disabilitato la cronologia ma queste due funzioni sono ancora attive.

Grazie in anticipo per l'aiuto.

browser.sessionstore.max_tabs_undo
browser.sessionstore.max_windows_undo

prova ad azzerarli.

|eden|
17-07-2009, 12:40
browser.sessionstore.max_tabs_undo
browser.sessionstore.max_windows_undo

prova ad azzerarli.

Funziona per le tab, non per le finestre.

miciotta62
17-07-2009, 13:28
nessuno cHe mi aiuta ???:(


non capisco messo firefox su chiavetta usb e funziona...

(passo tramite server del ufficio ...)

ma alcuni siti NON appaiono, tipo libero o google mail
mentre yahoo si !

e neppure i vari siti per scaricare gli add-on di firefox !

come mai alcuni si altri no ?

ho abitiliato Firefox portable .exe nel mio Firewall di XP,
ma nulla, stessa cosa ! come mai ?

ovvio IE-7 va su tutti i siti !

un esperto di FF via server aziendale ?

skryabin
17-07-2009, 13:43
occhio alle impostazioni per il proxy, hai controllato in opzioni->avanzate->rete->impostazioni? firefox di default è configurato per non usare alcun proxy, dovresti provare ad usare o il rilevamento automatico o a impostare il proxy manualmente per come è impostato in IE, ma sconfiniamo nel networking...sarebbe meglio chiedere aiuto nella sezione apposita per il networking eventualmente dato che con ogni probabilità non si tratta di un problema di firefox ma di configurazione di rete (anche se tale configurazione va specificata nel browser sono in ogni caso parametri di rete)

PS: per la prossima volta, non fare l'up della questione ogni due ore, dà fastidio ed è pure contro il regolamento di sezione che permette un "up" ogni 24 ore

GAE81
17-07-2009, 14:15
Ciao ragazzi, ho installato Firefox 3.5, ma noto che ogni tanto quando ho 4 o 5 pagine aperte, mi si blocca tutto, cosa che non è mai capitata con nessuna versione di FIREFOX, eppure con altri browser non mi da problemi.
Forse devo installare qualcosa? Aggiornamenti o altro?
Grazie delle risposte.

skryabin
17-07-2009, 14:22
Ciao ragazzi, ho installato Firefox 3.5, ma noto che ogni tanto quando ho 4 o 5 pagine aperte, mi si blocca tutto, cosa che non è mai capitata con nessuna versione di FIREFOX, eppure con altri browser non mi da problemi.
Forse devo installare qualcosa? Aggiornamenti o altro?
Grazie delle risposte.

Si, intanto devi aggiornare alla 3.5.1 visto che la 3.5 ha un preoccupante bug di sicurezza se leggi in prima pagina (anche se non c'entra col tuo problema)

In ordine da provare per individuare il problema:
-disabilita tutte le estensioni
-disabilita software "antiqualunquecosa"
-oppure crea un profilo di test (secondo post c'è la guida)

redheart
17-07-2009, 15:04
l'estensione HWupgrade menu non è compatibile col 3.5.1 :(


già la cosa strana è che era compatibile col salto 3.11-3.5 e non dalla 3.5-3.5.1 :rolleyes:

chi segue il suo sviluppo?

miciotta62
17-07-2009, 15:08
grazie Skryabin e scusa....


leggo per il mio strano problema su alcuni siti e altri
no (che nON succede con IE-7 ):

"Non so libero ma google mail e il sito degli addon di firefox sono in ssl,
quindi potrebbe essere che il firewall blocca firefox sulla porta 443. "

cieo? NON sono pratica di server e di FF !

e dicono acnhe di guardare i SETTAGGI di sicurezza in FireFox?
ok ma dove e quali ? grazie x aiuto :confused:

skryabin
17-07-2009, 15:14
grazie Skryabin e scusa....


leggo per il mio strano problema su alcuni siti e altri
no (che nON succede con IE-7 ):


la 443 è la porta per le connessioni https, mentre le normali pagine http usano la classica porta 80

Non devi guardare nulla in firefox...non mi pare esista alcuna voce che possa impedire la connessione https su quella porta.

Piuttosto non è facile dire cosa non va con le informazioni che hai dato: potrebbe essere il firewall ma anche le impostazioni per il proxy sempre che la tua connessione ne stia usando uno come succede tipicamente in reti aziendali.

Voglio dire, riesci ad accedere su qualunque pagina http mentre hai problemi "SOLO" sulle https? allora l'ipotesi di firewall configurato male si rafforza, anche se l'ipotesi proxy non è del tutto da eliminare...se hai fatto caso alle opzioni per il proxy di firefox c'è una voce specifica anche per le connessioni ssl.

miciotta62
17-07-2009, 15:25
cavoli sembra davvero SOLO le https ...

libero NO, ma yahoo si !

quindi cosa devo fare ?

come server uso la porta 8080

ma che e' la setssa che usa IE-7 e

con ie vado nei siti https senza problemi...

come mai ? qualche settaggio su FF ? grazieee

vincenzomary
17-07-2009, 15:27
e firefox 3.5.1, lo considera ancora insicuro. sara questione di tempi, oppure.
ho aggiornato firefox direttamente senza disinstallare, potrebbe essere questo il problema?
grazie

skryabin
17-07-2009, 15:27
cavoli sembra davvero SOLO le https ...

libero NO, ma yahoo si !

quindi cosa devo fare ?

come server uso la porta 8080

ma che e' la setssa che usa IE-7 e

con ie vado nei siti https senza problemi...

come mai ? qualche settaggio su FF ? grazieee


occhio alle impostazioni per il proxy, hai controllato in opzioni->avanzate->rete->impostazioni?

fai attenzione alle impostazioni proxy, sezione ssl soprattutto
Come hai impostato i proxy in firefox? devi riprodurre esattamente gli stessi settaggi di IE (guarda anche la finestrella avanzate nelle opzioni per il proxy di internet explorer)...
Oppure puoi provare a settare la configurazione automatica di firefox (credo vada a leggere i settaggi di internet explorer)

franksisca
17-07-2009, 15:29
ragazzi...volevo aggiungere trovaprezzi ai motori di ricerca, ma non sò come fare.

skryabin
17-07-2009, 15:31
ragazzi...volevo aggiungere trovaprezzi ai motori di ricerca, ma non sò come fare.

http://mycroft.mozdev.org/search-engines.html

skryabin
17-07-2009, 15:41
e firefox 3.5.1, lo considera ancora insicuro. sara questione di tempi, oppure.
ho aggiornato firefox direttamente senza disinstallare, potrebbe essere questo il problema?
grazie

boh, sulla pagina di secunia relativa al problema c'è scritto come soluzione l'upgrade alla 3.5.1

http://secunia.com/advisories/35798/2/

tra l'altro tra i bug fixati nell'ultima versione (c'è il link con l'elenco in prima pagina, messo in evidenza in alto) c'è proprio quello responsabile della vulnerabilità...

luis fernandez
17-07-2009, 15:42
Dovrebbe esser stata fixata:

http://www.mozilla.org/security/known-vulnerabilities/firefox35.html#firefox3.5.1

Precisamente il bug era questo:
https://bugzilla.mozilla.org/buglist.cgi?keywords_type=anywords&keywords=fixed1.9.1.1+verified1.9.1.1&order=map_products.name,map_components.name,bugs.bug_id

e nell'elenco delle cose fixate (https://bugzilla.mozilla.org/buglist.cgi?keywords_type=anywords&keywords=fixed1.9.1.1+verified1.9.1.1&order=map_products.name,map_components.name,bugs.bug_id) risulta anche il 500108, quindi si, sembra davvero risolto.

thanks skry;)
l'aggiornamento dalla 3.5 alla 3.5.1 lo si fa direttamente sopra tramite "controlla gli aggiornamenti"?(questo è x un pc:D)

sul nb invece ho ancora FF3(aspettavo la 3.5.1:) )....li invece mi consigli (se ben ricordo) di fare un'istallazione ex-novo?

grazie e buonagiornata

miciotta62
17-07-2009, 15:43
forse trovato finalemnte inghippo perche va SOLO sui
siti http :


http://i26.tinypic.com/2dwdszk.jpg

c'e da settare anche li sulla freccia ROSSA vero ?

443 dove in porta ? e prima nulla o ? su IE-7 non
vedo setatggi simili ?

help ...:confused:

skryabin
17-07-2009, 15:46
forse trovato finalemnte inghippo perche va SOLO sui
siti http :

su IE-7 non
vedo setatggi simili ?

help ...:confused:
1) hai già provato a mettere il check su "Individua automaticamente..." (il secondo pallino in alto)? mi pare che in quel caso dovrebbe andare a ricavarsi i settaggi leggendoli da IE
2) se non funziona fai la configurazione manuale come nello screen e metti il check su "Utilizzare lo stesso proxy..."
3) se non funziona ancora devi andare a vedere le opzioni avanzate del proxy in IE, ti comparirà una schermata simile a quella di firefox che hai appena postato, dovrai ovviamente ricopiare gli stessi settaggi in firefox

vincenzomary
17-07-2009, 15:48
boh, sulla pagina di secunia relativa al problema c'è scritto come soluzione l'upgrade alla 3.5.1

http://secunia.com/advisories/35798/2/

tra l'altro tra i bug fixati nell'ultima versione (c'è il link con l'elenco in prima pagina, messo in evidenza in alto) c'è proprio quello responsabile della vulnerabilità...
ho anche rimesso in about: config quello indicato in prima pagina giusto?

skryabin
17-07-2009, 15:50
sul nb invece ho ancora FF3(aspettavo la 3.5.1:) )....li invece mi consigli (se ben ricordo) di fare un'istallazione ex-novo?

grazie e buonagiornata

consiglio, ma non è obbligatorio...

certo puoi cogliere l'occasione per ritrovarti un firefox più snello e scattante...si può fare come nella Guida 2 (secondo post) per esempio, potresti trovarla interessante.

skryabin
17-07-2009, 15:51
ho anche rimesso in about: config quello indicato in prima pagina giusto?

si se avevi messo il jit.confent su false per evitare pericoli adesso lo puoi rimettere su true (che è il valore di default)
Altrimenti è come avere una ferrari e farci un giro in centro città...

vincenzomary
17-07-2009, 15:53
si se avevi messo il jit.confent su false per evitare pericoli adesso lo puoi rimettere su true (che è il valore di default)
Altrimenti è come avere una ferrari e farci un giro in centro città...

e secunia................

skryabin
17-07-2009, 15:59
e secunia................

alla mozilla dicono di aver risolto, il bug responsabile è stato fixed, magari secunia non si fidano e vogliono controllare per benino prima di dichiarare scampato il pericolo.

inoltre il problema è solo potenziale, si verificherebbe solo eseguendo codice javascript scritto appositamente per sfruttare la magagna: se usi noscript e dai i permessi solo ai domini affidabili i rischi si riducono ulteriormente...a meno che non si è talmente sfigati di andare ad incappare su un sito affidabile che è stato hackerato sul quale è stato introdotto il codice maligno, certo le probabilità non sono minime come quelle di beccarsi il jackpot del superenalotto ma sono comunque basse secondo me :asd:

vincenzomary
17-07-2009, 16:00
alla mozilla dicono di aver risolto e il bug responsabile è stato fixed, magari secunia non si fidano e vogliono controllare per benino prima di dichiarare scampato allarme.

inoltre il problema è solo potenziale, si verificherebbe solo eseguendo codice javascript: se usi noscript e dai i permessi solo ai domini affidabili i rischi si riducono ulteriormente...a meno che non si è talmente sfigati di andare ad incappare su un sito affidabile che è stato hackerato sul quale è stato introdotto il codice maligno :asd:

grazie, aspetterò

skryabin
17-07-2009, 16:02
grazie, aspetterò

tutti paranoici da queste parti :doh:

:Prrr:

leggendo attentamente anche per secunia il bug è stato risolto con la 3.5.1...cosa hai letto che ti rende ancora perplesso? O_o

EDIT: Tra l'altro ho pure scaricato il secunia personal inspector e non mi compare firefox...è pieno di roba insicura di flash/air (devo aggiornare air -_-'), ma non segnala nulla la scansione avanzata riguardo a firefox

arcofreccia
17-07-2009, 17:26
cmq con la nuova versione 3.5.1 mi sembra che all'avvio sia più veloce finalmente :)

skryabin
17-07-2009, 17:34
cmq con la nuova versione 3.5.1 mi sembra che all'avvio sia più veloce finalmente :)

hanno risolto il bug (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=501605) che impallava l'avvio di firefox in presenza di zozzerie nelle directory temporanee di sistema (anche a causa di file temporanei non appartenenti a firefox) :asd:

"finalmente"? ma se è uscito da pochi giorni ? ^^

Garet Jax
17-07-2009, 17:50
A nessuno si blocca FF?

arcofreccia
17-07-2009, 17:52
hanno risolto il bug (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=501605) che impallava l'avvio di firefox in presenza di zozzerie nelle directory temporanee di sistema (anche a causa di file temporanei non appartenenti a firefox) :asd:

"finalmente"? ma se è uscito da pochi giorni ? ^^

sto al mare e solo oggi ho acceso il pc:read:

arcofreccia
17-07-2009, 17:52
A nessuno si blocca FF?

che tipo di blocco? pagine internet che non si caricano forse?

CronoX
17-07-2009, 18:21
è più veloce mi sa (3.5.1)

Garet Jax
17-07-2009, 18:23
che tipo di blocco? pagine internet che non si caricano forse?

no le pagine si caricano, l'unica cosa è che mentre lo uso si impalla. Appare una clessidra come se stesse facendo qualcosa e ti tocca aspettare che finisca.

Ho provato a vedere se windows era rallentato, ma tutto funziona normalmete. Purtroppo sta cosa me la fa abbastanza spesso e diventa un po' problematico navigare.

skryabin
17-07-2009, 18:30
Ciao ragazzi, ho installato Firefox 3.5, ma noto che ogni tanto quando ho 4 o 5 pagine aperte, mi si blocca tutto, cosa che non è mai capitata con nessuna versione di FIREFOX, eppure con altri browser non mi da problemi.
Forse devo installare qualcosa? Aggiornamenti o altro?
Grazie delle risposte.

no le pagine si caricano, l'unica cosa è che mentre lo uso si impalla. Appare una clessidra come se stesse facendo qualcosa e ti tocca aspettare che finisca.

Ho provato a vedere se windows era rallentato, ma tutto funziona normalmete. Purtroppo sta cosa me la fa abbastanza spesso e diventa un po' problematico navigare.

Sembrano problemi simili...
Provate ad usare firefox con tutte le estensioni disabilitate, magari il problema risiede in qualche estensione
Se non fosse un problema di estensione provate a disabilitare anche i software "antiqualsiasicosa"
Come ultima prova diagnostica ci sarebbe la creazione di un profilo di test (secondo post, guida 1)

Leggete anche qua: http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=9&t=1328855

Aggiornateci sui progressi visto che sembra un problema piuttosto comune, sarebbe anche interessante sapere quali antivirus/firewall e quali estensioni usate.

Mazda RX8
17-07-2009, 19:49
Salva raga ho un problema con la gestione delle eccezioni dei cookie... non so se è già stato trattato e mi scuso evetualmente ma non ho avuto tempo di leggere il TH...:fagiano:

Da quando ho installato FF3.5 non mi salva più le eccezioni dei cookie che ad ogni riavvio del programma spariscono... Anche l'immunizzatori dei vari programmi di sicurezza ogni volta mi rilevano sempre gli stessi siti non immunizzati da parte di firefox...
Pensavo fosse un bug ma anche con la nuova versione 3.5.1 non va...:muro:
Ho provato a disinstallare e reinstallare firefox più volte senza esito!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090717120902_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090717120902_Immagine.JPG)

Qualcuno sa come risolvere? :help:

up...:help:

kwb
17-07-2009, 19:58
Ciao Mazda, hai già provato a rifare il profilo? Cerca in prima pagina come fare uno nuovo e vedi se il problema si risolve! :)

Mazda RX8
17-07-2009, 20:11
Ciao Mazda, hai già provato a rifare il profilo? Cerca in prima pagina come fare uno nuovo e vedi se il problema si risolve! :)

Ciao! si fatto per 2 volte senza avere esito positivo...

intanto grazie per la risposta!

pank
17-07-2009, 22:02
ciao a tutti, qualcuno di voi ha mai usato fireftp?
io di solito usavo flashftp, ma volevo integrzre il plugin di firefox per comodità, ma nn riesco a connettermi??
nel momento che richiedo nuovo utente :confused: mi chiede dei dati che io nn ho. sopratutto "id".
qualcuno mi può dare una mano?

kwb
17-07-2009, 22:06
Ciao! si fatto per 2 volte senza avere esito positivo...

intanto grazie per la risposta!

Controllami un attimo nelle impostazioni, nella scheda privacy le varia voci, in particolare quella sulla cancellazione della cronologia alla chiusura, guarda che non ci siano le spunte sui cookie

FreeMan
18-07-2009, 01:58
anche con la 3.5.1 continuo ad avere un problema fastidioso.. premetto che uso la versione portable ma anche le 3.x.x che usavo prima erano portable e non mi davano questo prob.. quando clicco su un link da un programma esterno (tipo MSN) e avendo cmq settato FF Portable come browser di default (tramite prog DefaultBrowser), mi apre una nuova tab che però resta vuota e in caricamento perpetuo.. vado a vedere nel task manager e ritrovo un secondo firefox.exe

http://upload.centerzone.it/images/4sh4sf3g0raz0j46rxz7.png

che non è normale che ci sia.. lo termino tramite taskmanager e Firefox si sblocca caricando la pagina nella tab che aveva cmq aperto

qualcuno ne sa qualcosa o sa come rimediare?

tnx

>bYeZ<

Garet Jax
18-07-2009, 10:09
Sembrano problemi simili...
Provate ad usare firefox con tutte le estensioni disabilitate, magari il problema risiede in qualche estensione
Se non fosse un problema di estensione provate a disabilitare anche i software "antiqualsiasicosa"
Come ultima prova diagnostica ci sarebbe la creazione di un profilo di test (secondo post, guida 1)

Leggete anche qua: http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=9&t=1328855

Aggiornateci sui progressi visto che sembra un problema piuttosto comune, sarebbe anche interessante sapere quali antivirus/firewall e quali estensioni usate.

per il momento ho disabilitato tutte le estensioni che uso:

adblock plus 1.1
link alert 0.9
downthemall 1.1.4
pdf downloader


come antivirus uso Avira antivir personal.

Dopo 30 min non è ancora successo nulla e tutto fila liscio... :sperem: :)

P.S.

Garet Jax
18-07-2009, 10:11
Sembrano problemi simili...
Provate ad usare firefox con tutte le estensioni disabilitate, magari il problema risiede in qualche estensione
Se non fosse un problema di estensione provate a disabilitare anche i software "antiqualsiasicosa"
Come ultima prova diagnostica ci sarebbe la creazione di un profilo di test (secondo post, guida 1)

Leggete anche qua: http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=9&t=1328855

Aggiornateci sui progressi visto che sembra un problema piuttosto comune, sarebbe anche interessante sapere quali antivirus/firewall e quali estensioni usate.

per il momento ho disabilitato tutte le estensioni che uso:

adblock plus 1.1
link alert 0.9
downthemall 1.1.4
pdf downloader 2.2.0.2


come antivirus uso Avira antivir personal.

Dopo 30 min non è ancora successo nulla e tutto fila liscio... :sperem: :)

P.S.
attualmente uso ancora la versione 3.5, ma dovrebbe aggiornarsi da solo giusto?

skryabin
18-07-2009, 10:13
P.S.
attualmente uso ancora la versione 3.5, ma dovrebbe aggiornarsi da solo giusto?

puoi cercare l'aggiornamento automatico anche forzandolo, che è meglio.
C'è la voce apposita aiuto->"controlla aggiornamenti", dovrebbe comunque far da solo ma visto che si tratta di un aggiornamento urgente non starei ad aspettare i suoi comodi :asd:

Per scoprire se è qualche estensione in particolare ovviamente le estensioni andranno riabilitate una alla volta e con pazienza, o un paio alla volta al max, cosi' ti viene più facile capire quale crea problemi

Personalmente anche io uso Avira (la free), adblock e downthemall e non ho problemi, per iniziare la ricerca dell'inghippo mi concentrerei sul resto

Garet Jax
18-07-2009, 10:18
puoi cercare l'aggiornamento automatico anche forzandolo, che è meglio.
C'è la voce apposita aiuto->"controlla aggiornamenti", dovrebbe comunque far da solo ma visto che si tratta di un aggiornamento urgente non starei ad aspettare i suoi comodi :asd:

è disabilitata, per caso dipende dal tipo utente (amministratore o meno) oppure non c'entra nulla?

skryabin
18-07-2009, 10:23
è disabilitata, per caso dipende dal tipo utente (amministratore o meno) oppure non c'entra nulla?

dici bene, l'aggiornamento può essere fatto solo da un amministratore

Garet Jax
18-07-2009, 10:28
dici bene, l'aggiornamento può essere fatto solo da un amministratore

okay, allora avviso l'amministratore di casa :)

skryabin
18-07-2009, 10:31
okay, allora avviso l'amministratore di casa :)

si, digli pure che l'aggiornamento sarebbe da fare in tempi brevi perchè c'è una falla di sicurezza importante nella 3.5 (se leggi in prima pagina ci sono ulteriori dettagli in evidenza e in sezione sicurezza/privacy)

badedas
18-07-2009, 10:33
Ho aggiornato alla 3.5.0 e quindi alla 3.5.1

Non l'avessi mai fatto!

Tra i vari casini il più mostruoso è che se clicco un link ma dà questo messaggio:

L'indirizzo non è valido, quindi non può essere raggiunto.

Come rimedio?

==================================================

Risolto.

Mi sono ricordato di un vecchio suggerimento: disinstallare completamente la vecchia release ed installare quella nuova importando il vecchio profilo.

Kundalini
19-07-2009, 09:55
ciao a tutti, ho una richiesta da fare, ho notato che firefox 3.5 per salvare le password usa un DB sqlite e non i txt come la versione 3.0.x, ora mi piacerebbe sapere se c'é un modo per importare queste password dalla versione 3.0.x alla versione 3.5 di firefox. Qualcuno lo sá?grazie ;)

skryabin
19-07-2009, 12:35
ciao a tutti, ho una richiesta da fare, ho notato che firefox 3.5 per salvare le password usa un DB sqlite e non i txt come la versione 3.0.x, ora mi piacerebbe sapere se c'é un modo per importare queste password dalla versione 3.0.x alla versione 3.5 di firefox. Qualcuno lo sá?grazie ;)

prima pagina, nella guida 2, quella per passare da 3.0.x a 3.5, c'è la sezione dedicata alle password

Kundalini
19-07-2009, 13:22
prima pagina, nella guida 2, quella per passare da 3.0.x a 3.5, c'è la sezione dedicata alle password

hai ragione non ho letto le guide :muro: ho risolto con l'estensione password exporter ;) grazie.

pank
19-07-2009, 14:19
ciao a tutti, qualcuno di voi ha mai usato fireftp?
io di solito usavo flashftp, ma volevo integrzre il plugin di firefox per comodità, ma nn riesco a connettermi??
nel momento che richiedo nuovo utente :confused: mi chiede dei dati che io nn ho. sopratutto "id".
qualcuno mi può dare una mano?

up.....:cry:

FreeMan
19-07-2009, 14:55
anche con la 3.5.1 continuo ad avere un problema fastidioso.. premetto che uso la versione portable ma anche le 3.x.x che usavo prima erano portable e non mi davano questo prob.. quando clicco su un link da un programma esterno (tipo MSN) e avendo cmq settato FF Portable come browser di default (tramite prog DefaultBrowser), mi apre una nuova tab che però resta vuota e in caricamento perpetuo.. vado a vedere nel task manager e ritrovo un secondo firefox.exe

http://upload.centerzone.it/images/4sh4sf3g0raz0j46rxz7.png

che non è normale che ci sia.. lo termino tramite taskmanager e Firefox si sblocca caricando la pagina nella tab che aveva cmq aperto

qualcuno ne sa qualcosa o sa come rimediare?

tnx

>bYeZ<

up

>bYeZ<

skryabin
19-07-2009, 15:09
up

>bYeZ<

hai aperto il percorso relativo al processo doppio? sicuro sia lo stesso eseguibile del firefox.exe affidabile?

magari aiutati con ProceXP
notato nulla di strano con hijackthis?

Garet Jax
19-07-2009, 15:12
volevo sol odire che da quando ho aggiornato il programma i blocchi non si sono più presentati.

Per cui se a qualcuno si presentano blocchi ingiustificati di firefox, ilmio primo suggerimento è quello di aggiornare alla 3.5.1

Buona domenica

FreeMan
19-07-2009, 15:31
hai aperto il percorso relativo al processo doppio? sicuro sia lo stesso eseguibile del firefox.exe affidabile?

magari aiutati con ProceXP
notato nulla di strano con hijackthis?

si si.. non sono infetto ;)

io credo che il problema sia che FF tenti di aprire il link in un'altra finestra invece che in quella già aperta e che si faccia un baffo del fatto che io abbia settato la modalità singola finestra.. magari è un bug di TabMix dato che con la versione "normale" per esempio non mi salvava tra un riavvio e l'altro la posizione della barra delle tab rimettendole sempre in alto (io le tengo in basso).. passato alla Tab Mix Plus Dev-Build 0.3.7.4pre il bug si è risolto.. ma magari ne sono rimasti altri .. boh.. però questo problema non mi pare che sia stato rilevato da altri..

>bYeZ<

skryabin
19-07-2009, 16:27
si si.. non sono infetto ;)

io credo che il problema sia che FF tenti di aprire il link in un'altra finestra invece che in quella già aperta e che si faccia un baffo del fatto che io abbia settato la modalità singola finestra.. magari è un bug di TabMix dato che con la versione "normale" per esempio non mi salvava tra un riavvio e l'altro la posizione della barra delle tab rimettendole sempre in alto (io le tengo in basso).. passato alla Tab Mix Plus Dev-Build 0.3.7.4pre il bug si è risolto.. ma magari ne sono rimasti altri .. boh.. però questo problema non mi pare che sia stato rilevato da altri..

>bYeZ<

e be per scoprirlo ci basta poco: disattiva l'estensione, o magari prova ad usare la modalità finestra singola della stessa, possono essere due strade per scoprire di che si tratta

FreeMan
19-07-2009, 16:40
e be per scoprirlo ci basta poco: disattiva l'estensione, o magari prova ad usare la modalità finestra singola della stessa, possono essere due strade per scoprire di che si tratta

basta poco che c'è vò :asd: il prob è che senza tabmix con le tab in alto io VOMITO.. :asd: .. installare altro clone di tabmix per ora non mi pareva il caso

cmq l'intuizione mi è venuta pian piano infatti ho postato qui e non nel thread delle estensioni.. ora ho cambiato questo settaggio (da rosso a giallo)

http://upload.centerzone.it/images/j1nqqrv8dr65tr0ivc80.png

mantenendo la singola finestra (che cmq anche disattivandola non cambiava nulla) e pare aver risolto il "bug".. sono in fase di testing

>bYeZ<

Garet Jax
19-07-2009, 16:43
basta poco che c'è vò :asd: il prob è che senza tabmix con le tab in alto io VOMITO.. :asd:

esagerato... :D

skryabin
19-07-2009, 16:44
basta poco che c'è vò :asd: il prob è che senza tabmix con le tab in alto io VOMITO.. :asd: .. installare altro clone di tabmix per ora non mi pareva il caso



ma infatti, non era una modifica da fare a titolo definitivo, ma per capire se effettivamente era colpa dell'estensione

FreeMan
19-07-2009, 16:48
purtroppo odio profondamente le tab in alto... mi bastano pochi minuti per avere delle complicazioni fatali di cui neanche Dr House saprebbe diagnosticarne l'origine :O

>bYeZ<

skryabin
19-07-2009, 16:50
purtroppo odio profondamente le tab in alto... mi bastano pochi minuti per avere delle complicazioni fatali di cui neanche Dr House saprebbe diagnosticarne l'origine :O

>bYeZ<

io li uso a sinistra, come fosse una sidebar :asd:
con l'estensione tree style tab ^^
Per me ha più senso, visto che i monitor moderni hanno risoluzioni wide...poi son gusti e soprattutto è una questione di "abitudine".

PS: non è necessario usare estensioni aggiuntive per spostare la tab bar in basso...basta modificare l'userchrome da quel che mi ricordo.

FreeMan
19-07-2009, 16:57
certamente ;)

>bYeZ<

skryabin
19-07-2009, 16:58
certamente ;)

>bYeZ<


PS: non è necessario usare estensioni aggiuntive per spostare la tab bar in basso...basta modificare l'userchrome da quel che mi ricordo: e non è nemmeno complicatissimo, bastano un paio di linee di proprietà css dentro a tale file ed è fatta.
Se usi TMP essenzialmente per spostare la tab bar in basso potresti anche evitare di installarla, anche perchè sicuramente non è una estensione "leggerissima"

FreeMan
19-07-2009, 17:08
PS: non è necessario usare estensioni aggiuntive per spostare la tab bar in basso...basta modificare l'userchrome da quel che mi ricordo: e non è nemmeno complicatissimo, bastano un paio di linee di proprietà css dentro a tale file ed è fatta.
Se usi TMP essenzialmente per spostare la tab bar in basso potresti anche evitare di installarla, anche perchè sicuramente non è una estensione "leggerissima"

No no.. ovviamente ci faccio anche altro ;)

va che non sono così niubbo :asd:

>bYeZ<

skryabin
19-07-2009, 17:13
No no.. ovviamente ci faccio anche altro ;)

va che non sono così niubbo :asd:

>bYeZ<

allora non insisto: non posso ricordarmi chi è niubbo e chi no sul forum, mi è sembrato il caso di far notare come l'estensione fosse "esagerata" se usata solo per spostare la barra in basso ;)
Anche perchè a qualcuno leggendo sarà venuta voglia di provare come sta la barra in basso, ci scommetto :P

FreeMan
19-07-2009, 17:29
si ma mica avevo detto che la usavo solo per quello.. parlavo del "contro" a me + fastidioso del doverla non usare (anche solo per test) :D e ci ho cmq scherzato sopra

>bYeZ<

Mazda RX8
19-07-2009, 19:41
Controllami un attimo nelle impostazioni, nella scheda privacy le varia voci, in particolare quella sulla cancellazione della cronologia alla chiusura, guarda che non ci siano le spunte sui cookie

niente da fare già fatta questa operazione...:fagiano:

kwb
19-07-2009, 19:44
niente da fare già fatta questa operazione...:fagiano:

Non so :boh: mi dispiace...

Mazda RX8
19-07-2009, 19:54
Non so :boh: mi dispiace...

grazie lo stesso molto gentile! :)

FreeMan
19-07-2009, 20:45
basta poco che c'è vò :asd: il prob è che senza tabmix con le tab in alto io VOMITO.. :asd: .. installare altro clone di tabmix per ora non mi pareva il caso

cmq l'intuizione mi è venuta pian piano infatti ho postato qui e non nel thread delle estensioni.. ora ho cambiato questo settaggio (da rosso a giallo)

http://upload.centerzone.it/images/j1nqqrv8dr65tr0ivc80.png

mantenendo la singola finestra (che cmq anche disattivandola non cambiava nulla) e pare aver risolto il "bug".. sono in fase di testing

>bYeZ<

avevo appunto detto "pare" perchè non bisogna mai essere sicuri e volevo testare ancora la situazione, infatti ho chiuso, riavviato FF dopo aver cenato e il problema si è ripresentato con tutti i link da prog esterni (tipo da VLC andare nell'about e aprire il sito del programma: doppio exe

boh

>bYeZ<

SSLazio83
19-07-2009, 23:05
posso deselezionare solo l'opzione "carica immagini automaticamente" dalle opzioni o ci sono altre cose x ottimizzare il consumo di banda?

skryabin
19-07-2009, 23:08
posso deselezionare solo l'opzione "carica immagini automaticamente" dalle opzioni o ci sono altre cose x ottimizzare il consumo di banda?

usi già noscript che ti fa anche da flash blocker? e adblock per la pubblicità?

SSLazio83
20-07-2009, 05:42
usi già noscript che ti fa anche da flash blocker? e adblock per la pubblicità?

adblock si
flashblocker no

nikibill
20-07-2009, 08:35
usi già noscript che ti fa anche da flash blocker? e adblock per la pubblicità?

noscript funziona anche da flash blocker?allora flash block non serve a nulla,dove si imposta noscript?

http://www.geekissimo.com/2009/07/19/lennesimo-grave-bug-colpisce-firefox-3-5/

ma questa notizia???

skryabin
20-07-2009, 09:32
noscript funziona anche da flash blocker?allora flash block non serve a nulla,dove si imposta noscript?

http://www.geekissimo.com/2009/07/19/lennesimo-grave-bug-colpisce-firefox-3-5/

ma questa notizia???

di default se il dominio non è fidato non carica i flash, questo è già qualcosa, ma se poi si vuole che blocchi anche flash su siti "coi permessi" c'è la relativa opzione nella sezione plugins

nikibill
20-07-2009, 09:39
di default se il dominio non è fidato non carica i flash, questo è già qualcosa, ma se poi si vuole che blocchi anche flash su siti "coi permessi" c'è la relativa opzione nella sezione plugins

intendi blocca adobe flash?

per quanto riguarda la news che mi sai dire?c'è da preoccuparsi?

kwb
20-07-2009, 09:40
di default se il dominio non è fidato non carica i flash, questo è già qualcosa, ma se poi si vuole che blocchi anche flash su siti "coi permessi" c'è la relativa opzione nella sezione plugins

Non l'avevo vista!!
Utilissima, grazie!

skryabin
20-07-2009, 09:40
intendi blocca adobe flash?

per quanto riguarda la news che mi sai dire?c'è da preoccuparsi?

Java, flash, silverlight, ecc

skryabin
20-07-2009, 09:45
intendi blocca adobe flash?

per quanto riguarda la news che mi sai dire?c'è da preoccuparsi?

è un bug che porta al crash del browser se ho capito bene, ma non è exploitabile, ovvero sfruttabile per eseguire codice arbitrario e quindi pericoloso (come invece lo era il precedente bug sulla 3.5 ora fixato)

Si cavalca l'onda come nel giornalismo moderno: se una cosa in quel momento fa notizia anche si tratta di qualcosa nella "norma" può avere rilevanza mediatica.
I bug ci saranno sempre: è bello sapere che c'è chi li scopre e chi ci mette una pezza in poche ore. Lo stesso non si può dire di altri software: e il fatto che nessuno parli non vuol dire che non ci siano.

nikibill
20-07-2009, 09:47
Java, flash, silverlight, ecc

come al solito molto chiaro e preciso,grazie!!!!!

nikibill
20-07-2009, 09:50
è un bug che porta al crash del browser se ho capito bene, ma non è exploitabile, ovvero sfruttabile per eseguire codice arbitrario e quindi pericoloso (come invece lo era il precedente bug sulla 3.5 ora fixato)

Si cavalca l'onda come nel giornalismo moderno: se una cosa in quel momento fa notizia anche si tratta di qualcosa nella "norma" può avere rilevanza mediatica.
I bug ci saranno sempre: è bello sapere che c'è chi li scopre e chi ci mette una pezza in poche ore. Lo stesso non si può dire di altri software: e il fatto che nessuno parli non vuol dire che non ci siano.

quindi niente di allarmante,meglio così allora!!!!!!

skryabin
20-07-2009, 09:57
quindi niente di allarmante,meglio così allora!!!!!!

allarmante non credo, più che altro fa storcere il naso e fa riflettere sul fatto che 3.5 sia purtroppo un prodotto "lievemente" immaturo.

Secondo me hanno avuto un pò di fretta nel rilasciarlo perchè chrome si sta facendo strada molto rapidamente e parecchi utenti stanno cominciando a notare la differenza di "reattività" tra il motore javascript di ff 3.0 e quello di chrome. Era urgente far uscire tracemonkey.

Nonostante i vari ritardi nel rilascio ufficiale fx3.5 avrebbe richiesto probabilmente un altro paio di mesi di lavoro.

Io per esempio non riesco ad usarlo perchè c'è un grosso bug al color management (e non sono il solo affetto), risolto in minefield, ma che ancora deve approdare sulla 3.5.x. Chissà quanti ne sono affetti senza saperlo (il difetto è subdolo, si nota poco e con occhio attento però c'è, e dipende dal particolare di profilo in uso dal monitor che si possiede)
Non hanno nemmeno avuto il tempo di fixarlo sulla 3.5.1 perchè il rilascio della 3.5.1 è stato improvviso e necessario.

nikibill
20-07-2009, 10:03
allarmante non credo, più che altro fa storcere il naso e fa riflettere sul fatto che 3.5 sia purtroppo un prodotto "lievemente" immaturo.

Secondo me hanno avuto un pò di fretta nel rilasciarlo perchè chrome si sta facendo strada molto rapidamente e parecchi utenti stanno cominciando a notare la differenza di "reattività" tra il motore javascript di ff 3.0 e quello di chrome. Era urgente far uscire tracemonkey.

Nonostante i vari ritardi nel rilascio ufficiale fx3.5 avrebbe richiesto probabilmente un altro paio di mesi di lavoro.

Io per esempio non riesco ad usarlo perchè c'è un grosso bug al color management (e non sono il solo affetto), risolto in minefield, ma che ancora deve approdare sulla 3.5.x. Chissà quanti ne sono affetti senza saperlo (il difetto è subdolo, si nota poco e con occhio attento però c'è, e dipende dal particolare di profilo in uso dal monitor che si possiede)
Non hanno nemmeno avuto il tempo di fixarlo sulla 3.5.1 perchè il rilascio della 3.5.1 è stato improvviso e necessario.

ma quante ne sai???
finchè sono cose subdole va tutto bene,ma se il bug è grave come nella 3.5 con il successivo rilascio della 3.5.1 allora il discorso cambia radicalmente!!!!!

skryabin
20-07-2009, 10:10
ma quante ne sai???
finchè sono cose subdole va tutto bene,ma se il bug è grave come nella 3.5 con il successivo rilascio della 3.5.1 allora il discorso cambia radicalmente!!!!!

grazie, basta comunque leggere qua e là per capire come IE7 sia in rapida discesa, firefox in salita, cosi' come IE8 (complice probabilmente un numero crescente di beta testers di Win 7)...ma mi sembra che chrome stia salendo molto più rapidamente di tutti gli altri.
Per carità, chrome è un bel browser per il navigatore occasionale, anzi, è perfetto per tale utenza.
Però io per esempio non posso fare a meno del grado di personalizzazione che è possibile raggiungere nella gestione dei tab di firefox (ti permette una navigazione molto più ordinata), anche il color management di cui parlavo prima su chrome è assente, e tutte le estensioni che ha firefox dove le mettiamo?

nikibill
20-07-2009, 10:24
grazie, basta comunque leggere qua e là per capire come IE7 sia in rapida discesa, firefox in salita, cosi' come IE8 (complice probabilmente un numero crescente di beta testers di Win 7)...ma chrome sta salendo molto più rapidamente di tutti gli altri.
Per carità, chrome è un bel browser per il navigatore occasionale, anzi, è perfetto per tale utenza.
Però io per esempio non posso fare a meno del grado di personalizzazione che è possibile raggiungere nella gestione dei tab di firefox (ti permette una navigazione molto più ordinata), anche il color management di cui parlavo prima su chrome è assente, e tutte le estensioni che ha firefox dove le mettiamo?

concordo ff ti permette attraverso le sue estensioni di personalizzare a tuo piacimento il modo di navigare,in questo modo diventa tutto più agevole!!!!

badedas
20-07-2009, 12:32
TAB MIX PLUS non lo aggiornano?

Mazda RX8
20-07-2009, 12:45
Salva raga ho un problema con la gestione delle eccezioni dei cookie... non so se è già stato trattato e mi scuso evetualmente ma non ho avuto tempo di leggere il TH...:fagiano:

Da quando ho installato FF3.5 non mi salva più le eccezioni dei cookie che ad ogni riavvio del programma spariscono... Anche l'immunizzatori dei vari programmi di sicurezza ogni volta mi rilevano sempre gli stessi siti non immunizzati da parte di firefox...
Pensavo fosse un bug ma anche con la nuova versione 3.5.1 non va...:muro:
Ho provato a disinstallare e reinstallare firefox più volte senza esito!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090717120902_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090717120902_Immagine.JPG)

Qualcuno sa come risolvere? :help:

up

nikibill
20-07-2009, 12:46
TAB MIX PLUS non lo aggiornano?

usa questo (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/5890) che è molto meglio!!!!!
se poi quello che ti interessa è il session restore c'è un estensione chiamata session manager!!!!!

kwb
20-07-2009, 13:11
TAB MIX PLUS non lo aggiornano?

Se vai sul sito di sviluppo dell'estensione trovi la versione build, compatibile con FF 3.5 :)

badedas
20-07-2009, 13:16
usa questo (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/5890) che è molto meglio!!!!!
se poi quello che ti interessa è il session restore c'è un estensione chiamata session manager!!!!!

Grazie, ma non credo faccia al caso mio.

Io desidero che quando clicco col tasto sx su qualsiasi cosa mi si apra una nuova scheda.

E che quando clicco su un link di email non venga portato in primo piano MF ma cliccare su tutti i link delle email e poi andare in MF e trovare le schede aperte.

Come prima.

kwb
20-07-2009, 14:50
Grazie, ma non credo faccia al caso mio.

Io desidero che quando clicco col tasto sx su qualsiasi cosa mi si apra una nuova scheda.

E che quando clicco su un link di email non venga portato in primo piano MF ma cliccare su tutti i link delle email e poi andare in MF e trovare le schede aperte.

Come prima.

Prego: http://tmp.garyr.net/forum/viewtopic.php?t=9864

skryabin
20-07-2009, 15:02
Grazie, ma non credo faccia al caso mio.

Io desidero che quando clicco col tasto sx su qualsiasi cosa mi si apra una nuova scheda.

E che quando clicco su un link di email non venga portato in primo piano MF ma cliccare su tutti i link delle email e poi andare in MF e trovare le schede aperte.

Come prima.

guarda che lo fa...

http://img136.imageshack.us/img136/1917/155944.th.png (http://img136.imageshack.us/img136/1917/155944.png)

e il discorso del focus dovrebbe essere facilmente switchabile con la pressione dello shift (credo lo faccia firefox di suo)

Se sei abituato con TMP è un discorso, ma puntualizziamo, ci sono alternative altrettanto valide ;)
Certo richiedono un periodo di assestamento, ma non scartiamole a priori cosi' superficialmente...

badedas
20-07-2009, 15:08
Prego: http://tmp.garyr.net/forum/viewtopic.php?t=9864

Azz, l'avevo cercata come un disperato.

Grazie.

badedas
20-07-2009, 15:12
guarda che lo fa...

http://img136.imageshack.us/img136/1917/155944.th.png (http://img136.imageshack.us/img136/1917/155944.png)

e il discorso del focus dovrebbe essere facilmente switchabile con la pressione dello shift (credo lo faccia firefox di suo)

Se sei abituato con TMP è un discorso, ma puntializziamo, ci sono alternative altrettando valide ;)
Certo richiedono un periodo di assestamento, ma non scartiamole a priori cosi' superficialmente...

Grazie, poi vedo meglio anche quello.

vincenzomary
20-07-2009, 16:03
non viene creata dopo l'installazione di firefox. cosa devo fare per copiare un profilo salvato, dopo aver disinstallato firefox 3.5 ed aver instalalto firefox 3.5.1.
grazie

skryabin
20-07-2009, 16:12
non viene creata dopo l'installazione di firefox. cosa devo fare per copiare un profilo salvato, dopo aver disinstallato firefox 3.5 ed aver instalalto firefox 3.5.1.
grazie

la cartella mozilla viene creata al primo avvio e non in fase di installazione, quindi se non avvii firefox è logico che non ci sia.

vincenzomary
20-07-2009, 16:15
la cartella mozilla viene creata al primo avvio e non in fase di installazione, quindi se non avvii firefox è logico che non ci sia.
provato anche questo, e non c'è

skryabin
20-07-2009, 16:19
provato anche questo, e non c'è

consiglio una lettura in prima pagina: secondo post, guida 1.
Ti starà sfuggendo qualcosa perchè firefox quando si avvia carica sempre un profilo.

vincenzomary
20-07-2009, 16:21
consiglio una lettura in prima pagina: secondo post, guida 1.
Ti starà sfuggendo qualcosa perchè firefox quando si avvia carica sempre un profilo.
anche dandlo il comado di ricerca del profilo non trova la cartella. ho già fatto qusta operazione su più computer ed è andata a buon fine solo su uno non va.
grazie ancora
altri suggerimenti

skryabin
20-07-2009, 16:24
anche dandlo il comado di ricerca del profilo non trova la cartella. ho già fatto qusta operazione su più computer ed è andata a buon fine solo su uno non va.
grazie ancora
altri suggerimenti

ma l'hai letta la guida 1? in particolare questa frase:


Queste cartelle sono nascoste (*e in quanto tali per essere esplorabili necessitano che sul sistema sia abilitata la visualizzazione dei file nascosti: ciò è fattibile cercando la relativa casellina sfogliando in "Opzioni Cartella" che si trova nel pannello di controllo di windows)

vincenzomary
20-07-2009, 16:26
ma l'hai letta la guida 1?
fatto anche questo, è strano davvero. penso di "capire" qulacosa in fatto di PC, visto che questa operazione l'ho fatta oggi stesso su 2 computer, ma solo su uno non ne vuole sapere. grazie per la tua pazienza

skryabin
20-07-2009, 16:26
fatto anche questo, è strano davvero. penso di "capire" qulacosa in fatto di PC, visto che questa operazione l'ho fatta oggi stesso su 2 computer, ma solo su uno non ne vuole sapere. grazie per la tua pazienza

occhio a non confondere gli account utente: se hai installato firefox come utente Tizio e lo lanci come utente Caio, il profilo sarà creato nell' %appdata% di Caio

vincenzomary
20-07-2009, 16:27
occhio a non confondere gli account utente
esiste un solo account su quel pc, e nella directory c:docum...and.. setting... vado avedere in quello.

skryabin
20-07-2009, 16:28
esiste un solo account su quel pc

Administrator e basta?

ah, sicuro poi di aver installato firefox 3.5.1 e non la versione portable?

vincenzomary
20-07-2009, 16:30
Administrator e basta?
ho provato anche come administrator, ho letto da qualche parte, ma adesso non ricordo che dovrei cancellare una cartella in file comuni chiamata mozilla.org ma non c'è nemmeno questa.per disinstallare ho utilizzato revouninstaller, ma mi ripeto l'ho fatto anche sugli altri pc.
ho usato anche atfcleaner su quel computer, potrebbe essere questo il problema.

grazie ancora

mordraud
20-07-2009, 18:04
ho un problema con firefox 3.5, che in realtà avevo anche con il 3 ma avevo ovviato usando FFportable, che non mi dava problemi.

se installo una qualsiasi estensione, non me la mostra nella finestra "strumenti" come al solito, nè compare la benchè minima icona da nessuna parte, nè sulla barra di stato, nè come icona da scegliere da aggiungere. premetto che firefox lo uso dall'uno, ho sempre avuto tonnellate di estensioni, anche in ff portable. ad esempio, forecastfox non compare da nessuna parte, se vado nelle opzioni e provo ad impostare dove voglio che stia, se in alto a sin, o in basso a sin, semplicemente non mi fa scegliere niente. la finestrella della scelta è vuota!! ma che caz.. è? mai visto un problema così!
oppure: io uso un casino fire ftp, e l'ho sempre richiamato dal menù "strumenti". ora dopo averlo installato non c'è! è nei "componenti aggiuntivi", posso sistemargli le opzioni, ma non posso usarlo perchè non c'è un cavolo di icona/comando da nessuna parte!

ho provato a disinstallare tutto, piallare il profilo e farne uno nuovo, pulire il registro, fra un pò accendo anche un cero, ma niente.

(ho Vista, se può servire saperlo).

qualcuno ha qualche idea????

823
20-07-2009, 19:16
guarda che lo fa...

http://img136.imageshack.us/img136/1917/155944.th.png (http://img136.imageshack.us/img136/1917/155944.png)

e il discorso del focus dovrebbe essere facilmente switchabile con la pressione dello shift (credo lo faccia firefox di suo)

Se sei abituato con TMP è un discorso, ma puntualizziamo, ci sono alternative altrettanto valide ;)
Certo richiedono un periodo di assestamento, ma non scartiamole a priori cosi' superficialmente...

Ciao,

io ero abituato a tabmix; ho provato quello l'estensione da te consigliata MA come si fa a fare in modo che le schede "in eccesso" anziche scorrere longitudinalmente, creino un'altra riga di schede sotto la principale?
in modo da poterle vedere sempre e cmq tutte?

skryabin
20-07-2009, 19:49
Ciao,

io ero abituato a tabmix; ho provato quello l'estensione da te consigliata MA come si fa a fare in modo che le schede "in eccesso" anziche scorrere longitudinalmente, creino un'altra riga di schede sotto la principale?
in modo da poterle vedere sempre e cmq tutte?

il tree style tab è fatto per vedere le schede a sinistra o destra, trasformando di fatto la tabbar in una sidebar.

Usarla con la tabbar sopra (come ha firefox di default) o sotto, "annulla" l'utilità dell'estensione.

L'estensione infatti, come dice il nome, permette l'organizzazione dei tabs ad "albero": in tal modo è più facile capire da quale sito è stato aperto un determinato tab.
http://img140.imageshack.us/img140/6224/205346.th.png (http://img140.imageshack.us/img140/6224/205346.png)

Se ci sommiamo anche il fatto che i monitor moderni hanno formati wide (il più delle volte non sfruttati orizzontalmente dal layout dei siti), allora tale sistema per organizzare i tab acquisisce un valore aggiunto.
Certo anche in questo modo possono sorgere delle magagne a seconda dell'uso che si fa dei tabs, uso che è molto personale: io per esempio non mi ritrovo mai un albero con più di 3-4 livelli per ramo, e l'estensione funziona benissimo con rami non troppo lunghi, tutti i tab rimangono perfettamente individuabili senza dover "estendere" la dimensione verticale della side/tabbar...ma posso capire che le abitudini di qualcun altro potrebbero portarlo ad avere rami lunghissimi, con i conseguenti ovvii problemi che non sto a descrivere

kwb
20-07-2009, 21:21
De gustibus non disputandum est, io un'estensione del genere non potrei mai utilizzarla: come dici tu alla fine del post, mi ritroverei lo schermo ( già piccolo :cry: ) pieno di tab :asd:

skryabin
20-07-2009, 21:27
De gustibus non disputandum est, io un'estensione del genere non potrei mai utilizzarla: come dici tu alla fine del post, mi ritroverei lo schermo ( già piccolo :cry: ) pieno di tab :asd:

infatti lo consiglio a chi ha un wide, almeno 1680x1050

nikibill
20-07-2009, 23:21
il tree style tab è fatto per vedere le schede a sinistra o destra, trasformando di fatto la tabbar in una sidebar.

Usarla con la tabbar sopra (come ha firefox di default) o sotto, "annulla" l'utilità dell'estensione.

L'estensione infatti, come dice il nome, permette l'organizzazione dei tabs ad "albero": in tal modo è più facile capire da quale sito è stato aperto un determinato tab.
http://img140.imageshack.us/img140/6224/205346.th.png (http://img140.imageshack.us/img140/6224/205346.png)

Se ci sommiamo anche il fatto che i monitor moderni hanno formati wide (il più delle volte non sfruttati orizzontalmente dal layout dei siti), allora tale sistema per organizzare i tab acquisisce un valore aggiunto.
Certo anche in questo modo possono sorgere delle magagne a seconda dell'uso che si fa dei tabs, uso che è molto personale: io per esempio non mi ritrovo mai un albero con più di 3-4 livelli per ramo, e l'estensione funziona benissimo con rami non troppo lunghi, tutti i tab rimangono perfettamente individuabili senza dover "estendere" la dimensione verticale della side/tabbar...ma posso capire che le abitudini di qualcun altro potrebbero portarlo ad avere rami lunghissimi, con i conseguenti ovvii problemi che non sto a descrivere

ciao skry,nella tua immagine c'è un estensione che mi incuriosisce,quella con l'icona con scritto sw tra la barra dell'indirizzo e la barra di ricerca,ma che cos'è????

FreeMan
20-07-2009, 23:49
ciao skry,nella tua immagine c'è un estensione che mi incuriosisce,quella con l'icona con scritto sw tra la barra dell'indirizzo e la barra di ricerca,ma che cos'è????

http://www.similarweb.com/

>bYeZ<

skryabin
20-07-2009, 23:51
http://www.similarweb.com/

>bYeZ<

Ovvero, quando non ho un cacchio da fare e c'è qualche sito che mi piace lo uso come punto di partenza e mi guardo i siti che consiglia similar web

clicco su quella iconcina e mi si apre una sidebar coi siti "simili" a quello su cui ci si trova (i tab li tengo a sinistra, questa sidebar invece l'ho messa a destra xD)

anche xmarks ha una funzione simile, ma più in piccolo (mi pare elenchi solo 5 siti), vi si accede cliccando l'icona di xmarks nella casella degli indirizzi

nikibill
20-07-2009, 23:57
http://www.similarweb.com/

>bYeZ<
grazie;)

Ovvero, quando non ho un cacchio da fare e c'è qualche sito che mi piace lo uso come punto di partenza e mi guardo i siti che consiglia similar web

clicco su quella iconcina e mi si apre una sidebar coi siti "simili" a quello su cui ci si trova (i tab li tengo a sinistra, questa sidebar invece l'ho messa a destra xD)

non so se conosci xmarks: anche xmarks ha una funzione simile, ma più in piccolo
ma scusa non usi xmark che ha l'opzione per ottenere info dai siti e ti da una lista di siti simili??

skryabin
20-07-2009, 23:58
ma scusa non usi xmark che ha l'opzione per ottenere info dai siti e ti da una lista di siti simili??

si si, te l'ho detto, ma xmarks si limita a 5 risultati simili...quest'altra estensione è proprio specifica e te ne trova molti di più

Ti posto screenshot cosi' ti rendi conto di che cosa si tratta :D

http://img504.imageshack.us/img504/8325/005523.th.png (http://img504.imageshack.us/img504/8325/005523.png)

se guardi in basso vedi che ci stanno almeno tre pagine di risultati.
Quanti siti consiglia xmarks per hwupgrade.it? :asd:

Oddio come utilità è quasi nulla, ma quando caxxeggio è uno strumentino interessante

PS: quiz dell'una di notte.
Nota la dimensione verticale dello screenshot :asd:
cosa manca?
piccolo indizio, il monitor è un 1680x1050 e la taskbar di windows è anche lei posizionata ai lati (c'ho sta mania di mettere tutto di lato :D )

nikibill
21-07-2009, 00:19
si si, te l'ho detto, ma xmarks si limita a 5 risultati simili...quest'altra estensione è proprio specifica e te ne trova molti di più

Ti posto screenshot cosi' ti rendi conto di che cosa si tratta :D

http://img504.imageshack.us/img504/8325/005523.th.png (http://img504.imageshack.us/img504/8325/005523.png)

se guardi in basso vedi che ci stanno almeno tre pagine di risultati.
Quanti siti consiglia xmarks per hwupgrade.it? :asd:

Oddio come utilità è quasi nulla, ma quando caxxeggio è uno strumentino interessante

PS: quiz dell'una di notte.
Nota la dimensione verticale dello screenshot :asd:
cosa manca?
piccolo indizio, il monitor è un 1680x1050 e la taskbar di windows è anche lei posizionata ai lati (c'ho sta mania di mettere tutto di lato :D )

non ne ho la più pallida idea,pure tu che mi fai gli indovinelli a quest'ora!!!!!

skryabin
21-07-2009, 00:23
non ne ho la più pallida idea,pure tu che mi fai gli indovinelli a quest'ora!!!!!

se l'immagine è alta 1050px e lo schermo è alto 1050px vuol dire che quell'immagine si prende tutto lo spazio verticale dello schermo: manca quindi la barra col titolo.
La odio, occupa preziosi pixel verticali inutilmente :muro:
Questo infatti è lo screenshot di tutto lo schermo senza tagli :asd:

http://img200.imageshack.us/img200/3267/011934.th.png (http://img200.imageshack.us/img200/3267/011934.png)

Se tieni firefox sempre massimizzato può essere una buona idea toglierla la title-bar: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/9256
Altrimenti lascia stare, potrebbe non essere un'esperienza esaltante.

nikibill
21-07-2009, 00:34
se l'immagine è alta 1050px e lo schermo è alto 1050px vuol dire che quell'immagine si prende tutto lo spazio verticale dello schermo: manca quindi la barra col titolo.
La odio, occupa preziosi pixel verticali inutilmente :muro:
Questo infatti è lo screenshot di tutto lo schermo senza tagli :asd:

http://img200.imageshack.us/img200/3267/011934.th.png (http://img200.imageshack.us/img200/3267/011934.png)

Se tieni firefox sempre massimizzato può essere una buona idea toglierla la title-bar: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/9256
Altrimenti lascia stare, potrebbe non essere un'esperienza esaltante.
:doh: :doh: :doh:

che gente che conosco!!!!!

ritornando a similar web in effetti è solo un estensione da cazzeggio e niente più!!!!!

skryabin
21-07-2009, 00:46
A proposito di layout, piccolo OT:

e fu cosi' che abbandonai firefox :mad:

https://wiki.mozilla.org/Firefox/3.7_Windows_Theme_Mockups

come cacchio si fa a non capire che il glass nelle zone con del testo può renderle difficili da leggere? soprattutto se sotto la finestra ci sta dell'altro testo...

ovviamente scherzo, si disabilita aero su firefox ^^

nikibill
21-07-2009, 00:53
A proposito di layout, piccolo OT:

e fu cosi' che abbandonai firefox :mad:

https://wiki.mozilla.org/Firefox/3.7_Windows_Theme_Mockups

come cacchio si fa a non capire che il glass nelle zone con del testo può renderle difficili da leggere? soprattutto se sotto la finestra ci sta dell'altro testo...

ovviamente scherzo, si disabilita aero su firefox ^^

firefox 3.7???qui si sta ancora alla 3.5!!!!!

skryabin
21-07-2009, 00:53
firefox 3.7???qui si sta ancora alla 3.5!!!!!

e si sta pure male visti i bug a destra e a manca che spuntano come funghi :asd:
mi sa che ne riparleremo fra 4 anni ^^

E a proposito di bug: il famoso bug (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=497363) da me più volte citato del color management di firefox 3.5/3.5.1 è stato finalmente fixato nelle build sulla strada per la 3.5.2

ole'!

nikibill
21-07-2009, 01:02
e si sta pure male visti i bug a destra e a manca che spuntano come funghi :asd:
mi sa che ne riparleremo fra 4 anni ^^

E a proposito di bug: il famoso bug (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=497363) da me più volte citato del color management di firefox 3.5/3.5.1 è stato finalmente fixato nelle build sulla strada per la 3.5.2

ole'!

infatti,almeno un bug l'anno risolto....;)

Psiche
21-07-2009, 06:43
Novità nell'interfaccia in arrivo con la ver. 3.7

1. Embracing Glass: Toolbar and Tabs using Glass. Buttons translucent and slightly glossy to meld with the toolbar. Raised 3D lookachieve tactile "feel".

2. Page Button: Connect the Page button to the left side of the tab area. Directly connected to the Page.

3. Tools/Bookmark Bar: Connecting the Tools button to the side of the window to emphasize the fact that it is used for customizing and changing the UI. Adding a button next to that to toggle the Bookmarks bar which is turned off by default.

https://wiki.mozilla.org/images/d/d4/Mockup-Vista-001.png


Altre immagini relative a Vista senza Aero e ad Xp sono qui:
https://wiki.mozilla.org/Firefox/3.7_Windows_Theme_Mockups

mordraud
21-07-2009, 08:13
ho un problema con firefox 3.5, che in realtà avevo anche con il 3 ma avevo ovviato usando FFportable, che non mi dava problemi.

se installo una qualsiasi estensione, non me la mostra nella finestra "strumenti" come al solito, nè compare la benchè minima icona da nessuna parte, nè sulla barra di stato, nè come icona da scegliere da aggiungere. premetto che firefox lo uso dall'uno, ho sempre avuto tonnellate di estensioni, anche in ff portable. ad esempio, forecastfox non compare da nessuna parte, se vado nelle opzioni e provo ad impostare dove voglio che stia, se in alto a sin, o in basso a sin, semplicemente non mi fa scegliere niente. la finestrella della scelta è vuota!! ma che caz.. è? mai visto un problema così!
oppure: io uso un casino fire ftp, e l'ho sempre richiamato dal menù "strumenti". ora dopo averlo installato non c'è! è nei "componenti aggiuntivi", posso sistemargli le opzioni, ma non posso usarlo perchè non c'è un cavolo di icona/comando da nessuna parte!

ho provato a disinstallare tutto, piallare il profilo e farne uno nuovo, pulire il registro, fra un pò accendo anche un cero, ma niente.

(ho Vista, se può servire saperlo).

qualcuno ha qualche idea????

tento di quotarmi da solo, magari qualcuno ha qualche idea... anche perchè sono disperato.

skryabin
21-07-2009, 13:21
tento di quotarmi da solo, magari qualcuno ha qualche idea... anche perchè sono disperato.

è un comportamento che fa pensare a qualche software di sicurezza che si mette nel mezzo.
Prova a creare un profilo nuovo (prima pagina, Guida 1), disabilita i software antiqualsiasicosa, ed installa le estensioni...vedi se cosi' si installano correttamente.
Comunque tieni presente che non tutte le estensioni aggiungono le icone alle barre automaticamente: alcune, anzi molte, prevedono delle icone ma vanno messe a mano personalizzando le barre (tasto destro sulla barra->personalizza e quindi si apre una lista di icone da poter trascinare sulla barra)

ShadowMan
21-07-2009, 13:51
Non funziona più nessun tipo di javascript :stordita: :help:
Nelle opzioni sono attivi.

Ieri ho aggiornato alla 3.5 e poi alla 3.5.1 sul mio secondo PC con WinXP SP3.
Estensioni: xmarks, pdf download, adblocks, .net, skype, java quick starter.

PaVi1990
21-07-2009, 14:02
Enjoy the next Firefox GUI :D http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=230171

skryabin
21-07-2009, 14:07
Enjoy the next Firefox GUI :D http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=230171
e son 3: ieri l'ho postato io ^^
oggi siete già in due...mo basta :asd:
Fa caxare: soprattutto il glass sui tab in secondo piano, voglio vedere come li si legge se sotto la finestra di firefox si trova del testo e non un wallpaper...

PaVi1990
21-07-2009, 14:08
e son 3: ieri l'ho postato io ^^
oggi siete già in due...mo basta :asd:
Fa caxare: soprattutto il glass sui tab in secondo piano, voglio vedere come li si legge se sotto la finestra di firefox si trova qualcosa di diverso dallo sfondo uniforme che hanno usato nel mockup
Sorry, non sapevo :D
Beh, secondo me il tema Aero è molto bello.

skryabin
21-07-2009, 14:10
Sorry, non sapevo :D
Beh, secondo me il tema Aero è molto bello.

è bello si, ma come ti dicevo i tab in secondo piano glassizzati saranno difficoltosi da leggere se sotto la finestra di firefox si trova un'altra finestra con del testo.

nickdc
21-07-2009, 14:10
e son 3: ieri l'ho postato io ^^
oggi siete già in due...mo basta :asd:
Fa caxare: soprattutto il glass sui tab in secondo piano, voglio vedere come li si legge se sotto la finestra di firefox si trova del testo e non un wallpaper...

A leggere si legge sicuramente, non credo siano così ingenui...cmq pure tutto il resto della parte traslucida è orrenda imho, potevano rimanere traslucida solo la barra del titolo e stop.

skryabin
21-07-2009, 14:16
A leggere si legge sicuramente, non credo siano così ingenui...cmq pure tutto il resto della parte traslucida è orrenda imho, potevano rimanere traslucida solo la barra del titolo e stop.

fidati, si leggono a fatica...anche sulla 3.0.x (e credo anche la 3.5) è già possibile fare una cosa simile armeggiando con l'userchrome, estensioni come glasser o con delle mod che circolano in giro.
Se sotto hai uno sfondo uniforme ok, può andar bene, ma se sotto firefox ti ritrovi per esempio un file di testo aperto col notepad vine fuori una schifezza.
La trasparenza sui tab in secondo piano non va assolutamente bene.
Ok il tab in primo piano, che è opaco, ma quelli di fianco no, son glassizzati: la tab bar può anche andar bene glassizzata (anche se personalmente mi fermerei alla barra di navigazione), ma i tab no, devono essere opachi, tutti quanti.
Non che mi preoccupi, visto che basteranno due linee sull'userchrome per rimediare...ma ora come ora la trovo solo una tamarragine

miciotta62
21-07-2009, 15:10
un ADD-ON che permetta di scaricare i

video da YouTube o portale LIBERO e

che magari converta pure in AVI o

formato NON .flv ?

grazieee:rolleyes:

xcdegasp
21-07-2009, 16:03
un ADD-ON che permetta di scaricare i

video da YouTube o portale LIBERO e

che magari converta pure in AVI o

formato NON .flv ?

grazieee:rolleyes:
c'è il thread apposito per le estensioni ti chiedo la gentilezza di usarlo, grazie :)

colgo l'occasione per ricordare l'esistenza del Discussioni ufficiali (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1441896) nato con lo scopo d'agevolare le ricerche agli utenti :)

per i filmati flv puoi guardarli in semplicità e comodità se abbandoni wmplayer e ti installi vlc o smplayer :)

mordraud
21-07-2009, 16:06
è un comportamento che fa pensare a qualche software di sicurezza che si mette nel mezzo.
Prova a creare un profilo nuovo (prima pagina, Guida 1), disabilita i software antiqualsiasicosa, ed installa le estensioni...vedi se cosi' si installano correttamente.
Comunque tieni presente che non tutte le estensioni aggiungono le icone alle barre automaticamente: alcune, anzi molte, prevedono delle icone ma vanno messe a mano personalizzando le barre (tasto destro sulla barra->personalizza e quindi si apre una lista di icone da poter trascinare sulla barra)


ho provato anche un nuovo profilo ma nada. inoltre conosco le estensioni che uso (come avevo anticipato nel vecchio messaggio uso ff da diversi anni) e conosco come personalizzare le barre. nel mio esempio infatti citavo anche fire ftp che, una volta installato, non mi da ne un'icona da aggiungere, ne il comando su "strumenti".
comunque, un'ora fa ho risolto. era google gears che andava in conflitto pesantemente con l'interfaccia di firefox, ho notato che ce l'avevo installato sul pc e veniva citato in un menu di firefox. togliendolo a fondo, e reinstallando da capo, tutto è tornato al posto giusto.

grazie comunque!:)

skryabin
21-07-2009, 16:33
c'è il thread apposito per le estensioni ti chiedo la gentilezza di usarlo, grazie :)

colgo l'occasione per ricordare l'esistenza del Discussioni ufficiali (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1441896) nato con lo scopo d'agevolare le ricerche agli utenti :)

per i filmati flv puoi guardarli in semplicità e comodità se abbandoni wmplayer e ti installi vlc o smplayer :)

discussioni ufficiali elencate in cima alla prima pagina del thread ;)

ShadowMan
22-07-2009, 10:46
Non funziona più nessun tipo di javascript :stordita: :help:
Nelle opzioni sono attivi.

Ieri ho aggiornato alla 3.5 e poi alla 3.5.1 sul mio secondo PC con WinXP SP3.
Estensioni: xmarks, pdf download, adblocks, .net, skype, java quick starter.

Mha, qualche javascript funziona, altri no :mbe: :confused:

Inoltre non mi apre i popup quando clicco su qualche link né mi compare la scritta per abilitare il sito ai popup.

Ho anche inserito manualmente il sito tra le eccezioni, nulla è cambiato :mbe:

redheart
22-07-2009, 14:50
capita anche a voi che i video di megavideo scattano?




ps: provato lo stesso video con ie e fluidissimo.

waikiki
22-07-2009, 14:50
Ragazzi prima di aver disinstallato per mettere la 3.5.1. ho copiato i file key e signons del vecchio profilo per poi reinserirli in un nuovo proflo dopo aver disinstallato tutto, ma non mi vede le password salvate , è come se non vedesse appunto i file key3 e signons!:cry: come è possibile?

skryabin
22-07-2009, 15:05
Ragazzi prima di aver disinstallato per mettere la 3.5.1. ho copiato i file key e signons del vecchio profilo per poi reinserirli in un nuovo proflo dopo aver disinstallato tutto, ma non mi vede le password salvate , è come se non vedesse appunto i file key3 e signons!:cry: come è possibile?

prima pagina, guarda bene :asd:
guida per il passaggio da 3.0 a 3.5, c'è un paragrafo per le password

waikiki
22-07-2009, 15:40
Ho letto ma non capisco,ho i file signons.txt e key3 che devo fare?

skryabin
22-07-2009, 15:44
Ho letto ma non capisco,ho i file signons.txt e key3 che devo fare?

copiarli a mano in un nuovo profilo della 3.5 non funziona, ed è accennato anche il perchè.

Devi rimettere la 3.0 e copiare i due file che hai su un profilo qualunque, quindi usi una delle estensioni menzionate per esportare le password
Poi togli la 3.0, metti la 3.5, e usi la stessa estensione per importare il file esportato prima

Altrimenti se lo trovi troppo complicato ti consiglio di fare l'upgrade automatico, dovrebbe portarsi dietro le password senza intoppi.

waikiki
22-07-2009, 15:49
Firefox non può installare il file in

https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/downloads/file/57840/keycaes3-1.7-fx.xpi?confirmed?confirmed

poiché: Hash del file non valido (probabile download corrotto)
-261

Ma che significa?
Ho capito va rimetto la 3.0.
Ma swcusate ho visto che c'e' in pratica si naviga automaticamente in modo anonimo con questa versione che mi sembra sia la principale novità, cosa vuol dire che non c'e' bisogno di mettere le eccezioni nei cookies,ecc?

skryabin
22-07-2009, 15:54
Firefox non può installare il file in

https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/downloads/file/57840/keycaes3-1.7-fx.xpi?confirmed?confirmed

poiché: Hash del file non valido (probabile download corrotto)
-261

Ma che significa?
Ho capito va rimetto la 3.0.
Ma swcusate ho visto che c'e' in pratica si naviga automaticamente in modo anonimo con questa versione che mi sembra sia la principale novità, cosa vuol dire che non c'e' bisogno di mettere le eccezioni nei cookies,ecc?

L'estensione è a posto...e funziona.
Anche password exporter.
Firefox (in tutte le versioni) ogni tanto gli prende questo disturbo del download corrotto delle estensioni: basta cancellare la cache (magari anche un riavvio di firefox) ed evitare di navigare mentre scarica l'estensione
L'estensione in ogni caso prima va installata sulla 3.0, da li' esporti le password in un unico file... il resto vien da se.

La modalità di navigazione privata non lascia alcuna traccia, nemmeno cookies...vuol dire questo, tutta la roba che produci navigando privatamente scompare quando esci da firefox o dalla modalità privata, non hai bisogno conseguentemente di dare eccezioni oppure di fare periodiche pulizie. Ma questo vale SOLO per la navigazione che fai in modalità privata
Inoltre firefox non parte "automaticamente" in modo anonimo: la modalità si può attivare al volo (Ctrl-shift-p), ma di default firefox parte normalmente (a meno che no nvenga specificato diversamente nelle opzioni)
Per me la principale novità sta sotto il cofano: si chiama tracemonkey. La modalità privata era già "fattibile" (quasi allo stesso modo) anche sulla 3.0.x usando una particolare estensione.

waikiki
22-07-2009, 16:21
Ma io la versione 3.0 non ce l'ho più installata ho solo i file key.db e signons.txt del vecchio profilo.
La navigazione anonima funziona quando in tutti i siti? Non fa vedere il mio ip, cookie? Io ero abituato a mettere dellee ccezioni di alcuni siti dei cookies, ma ora si puoò fare solo cambiando il menu a tendina in privacy nella cronologia peò ogni volta si reimposta alla chiusura nel settaggio originario e quindi non so se le impostazioni personalizzate vengono salvate.
E' un bel casino sta versione.:muro:

skryabin
22-07-2009, 16:51
Ma io la versione 3.0 non ce l'ho più installata ho solo i file key.db e signons.txt del vecchio profilo.
La navigazione anonima funziona quando in tutti i siti? Non fa vedere il mio ip, cookie? Io ero abituato a mettere dellee ccezioni di alcuni siti dei cookies, ma ora si puoò fare solo cambiando il menu a tendina in privacy nella cronologia peò ogni volta si reimposta alla chiusura nel settaggio originario e quindi non so se le impostazioni personalizzate vengono salvate.
E' un bel casino sta versione.:muro:

La 3.0 devi rimetterla...ricrei un nuovo profilo, ci copi dentro i due file che ti ritrovi, installi una delle estensioni citate, esporti
Togli la 3.0, metti la 3.5, lo lanci, ci installi l'estensione che hai scelto per esportare le password e importi il file prima esportato.
Il semplice copia incolla dei due file non funziona per i già citati motivi (la trasformazione da txt a sqlite del signons che avviene nella 3.5)
Avessi fatto l'upgrade automatico direttamente dalla 3.0 non avresti avuto questi problemi: sembra che nell'upgrade automatico il signons.txt venga correttamente tramutato in file sqlite mentre se ce li metti a manina questa trasformazione non avviene e perdi le pass...ovvero, hai voluto la bicicletta? :D
L'unica alternativa per recuperare le pass usando i due file che hai in mano è rimetterli in un vecchio profilo della 3.0 e usare una di quelle due estensioni per esportare le pass. per poi importarle sulla 3.5 con su la stessa estensione installata.

e poi non è un casino, mi sa che hai ancora le idee confuse sul private browsing: qualunque cosa tu faccia con firefox mentre è abilitato il private browsing scompare DAL TUO PC appena termini la sessione di private browsing o chiudi firefox: cronologia, password, forms, cookies, file temporanei, cache,ecc relativi alla sessione privata si autodistruggono.
Non rimane traccia di qualunque sito tu abbia visitato, o di qualunque cosa tu abbia scritto nelle caselline di firefox o nei forms dei siti mentre navighi in modalità privata: in parole povere ti serve essenzialmente per visitare le zozzerie senza lasciar traccia sul TUO PC :asd:
La navigazione anonima che intendi tu con ip nascosto/proxy anonimi e tutto quel che ti pare è un'altra cosa.

waikiki
22-07-2009, 17:07
ah ho capito quindi, dall0'esterni vengo visto uguale.
Comunque da dove reinstalalto la vecchia versione. Mi sa che rimarro' con quella

nikibill
22-07-2009, 17:19
La 3.0 devi rimetterla...ricrei un nuovo profilo, ci copi dentro i due file che ti ritrovi, installi una delle estensioni citate, esporti
Togli la 3.0, metti la 3.5, lo lanci, ci installi l'estensione che hai scelto per esportare le password e importi il file prima esportato.
Il semplice copia incolla dei due file non funziona per i già citati motivi (la trasformazione da txt a sqlite del signons che avviene nella 3.5)
Avessi fatto l'upgrade automatico direttamente dalla 3.0 non avresti avuto questi problemi: sembra che nell'upgrade automatico il signons.txt venga correttamente tramutato in file sqlite mentre se ce li metti a manina questa trasformazione non avviene e perdi le pass...ovvero, hai voluto la bicicletta? :D
L'unica alternativa per recuperare le pass usando i due file che hai in mano è rimetterli in un vecchio profilo della 3.0 e usare una di quelle due estensioni per esportare le pass. per poi importarle sulla 3.5 con su la stessa estensione installata.

e poi non è un casino, mi sa che hai ancora le idee confuse sul private browsing: qualunque cosa tu faccia con firefox mentre è abilitato il private browsing scompare DAL TUO PC appena termini la sessione di private browsing o chiudi firefox: cronologia, password, forms, cookies, file temporanei, cache,ecc relativi alla sessione privata si autodistruggono.
Non rimane traccia di qualunque sito tu abbia visitato, o di qualunque cosa tu abbia scritto nelle caselline di firefox o nei forms dei siti mentre navighi in modalità privata: in parole povere ti serve essenzialmente per visitare le zozzerie senza lasciar traccia sul TUO PC :asd:
La navigazione anonima che intendi tu con ip nascosto/proxy anonimi e tutto quel che ti pare è un'altra cosa.

ma ti mangi i libri di informatica a colazione?un semplice cappuccino e cornetto no:asd:

skryabin
22-07-2009, 17:26
ah ho capito quindi, dall0'esterni vengo visto uguale.
Comunque da dove reinstalalto la vecchia versione. Mi sa che rimarro' con quella

Il link è questo:
http://www.mozilla.com/en-US/firefox/all-older.html

però se leggi in cima...


Firefox 3.0.x will be maintained with security and stability updates until January 2010. All users are strongly encouraged to upgrade to Firefox 3.5.


poi sei libero di fare come ti pare ;)

ma ti mangi i libri di informatica a colazione?un semplice cappuccino e cornetto no:asd:

:asd:
magari fosse informatica questa :D
ma non lo è, è un pò come paragonare il gossip al giornalismo ^^

waikiki
22-07-2009, 17:30
per disinstallare ff e del tutto tutti i profili come devo fare?Perchè vedo che la cartella dei profili nonostante passate di ccleaner ecc rimane sempre intatta

skryabin
22-07-2009, 17:31
per disinstallare ff e tutti i profili come devo fare?

pannello di controllo di windows, c'è il link per la gestione dei programmi installati.
Disinstalli firefox da li', e fai attenzione durante la disinstallazione ad una casellina che riguarda i dati personali: se vuoi cancellare i profili va selezionata
Inoltre ccleaner è stato appurato che non cancella un ciufolo per quel che riguarda firefox...tutta la roba cancellabile che ormai risiede in file sqlite sembra non riuscire a toccarla.
Una volta disinstallato firefox (se ti sei dimenticato della casella) i profili possono essere cancellati anche a mano nel caso fossero ancora li'...se sai dove si trovano (guida 1) basta cancellare la directory.

badedas
22-07-2009, 17:35
Mi è rimasto un problema che non sono riuscito a risolvere.

Lo espongo con un esempio pratico: ricevo qualche mail di notifica dal Forum tramite Outlook Express.

Prima potevo cliccare su tutti i link rimanendo nel client di posta, poi andavo in MF e ci trovavo tutte le schede relative aperte.

Adesso ad ogni click mi si apre la finestra di MF e quindi devo poi ritornare in OE a cliccare le altre una dopo l'altra.

Come risolvo?

nikibill
22-07-2009, 17:36
:asd:
magari fosse informatica questa :D
ma non lo è, è un pò come paragonare il gossip al giornalismo ^^

sorry,mi correggo ti mangi la guida di ff
:asd:

bigmatch
22-07-2009, 19:46
C'è qualcuno che può spiegarmi perchè nella vecchia versione di Firefox e al momento della chiusura del browser, compariva una finestra che mi avvertiva dell'avvenuta cancellazione dei cookies,cache,password,ecc.... mentre nella nuova versione (3.5.1) questo non avviene ?
Eppure in Strumenti==>Opzioni==>Privacy==>Impostazioni ho messo la spunta su tutte le caselle (come avevo messo anche nella vecchia versione)...:muro:

skryabin
22-07-2009, 19:50
C'è qualcuno che può spiegarmi perchè nella vecchia versione di Firefox e al momento della chiusura del browser, compariva una finestra che mi avvertiva dell'avvenuta cancellazione dei cookies,cache,password,ecc.... mentre nella nuova versione (3.5.1) questo non avviene ?
Eppure in Strumenti==>Opzioni==>Privacy==>Impostazioni ho messo la spunta su tutte le caselle (come avevo messo anche nella vecchia versione)...:muro:

Perchè non avverte più: i programmatori di firefox hanno deciso di fare cosi', non è un bug.

http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&t=1128505

Se vuoi il vecchio comportamento qualcuno ha già provveduto a creare un'estensione:

http://netticat.ath.cx/AskForSanitize/AskForSanitize.htm

SaintTDI
23-07-2009, 10:56
Ciao a tutti,

ho appena installato la versione 3.5.1 :)

Ho un piccolo problemino... non sò se è un bug oppure qualche mio problema... ho provato a fare una ricerca, ma non ho trovato niente.

Nel title bar di Firefox... invece della classica scritta dopo il nome del sito, che sarebbe "- Mozilla Firefox", io ho la scritta "- Mozilla Firefox (Build 20090715094852)"

Eh va beh... è una cosa visuale, mi dà fastidio, e potrei risolvere con un extension che ho trovato, però volevo sapere se è un bug :D

Invece ... un problema più serio... è se sposto un tab... ovvero un finto spostamento... lo seleziono, lo sposto, ma poi rilascio, quindi la posizione rimane invariata. Si apre un Pop-Up vuoto... completamente bianco con title bar: "about:blank - Mozilla Firefox (Build 20090715094852)".

Anche a voi succede questa cosa?

grazie delle eventuali risposte :)

skryabin
23-07-2009, 11:56
Ciao a tutti,

ho appena installato la versione 3.5.1 :)

Ho un piccolo problemino... non sò se è un bug oppure qualche mio problema... ho provato a fare una ricerca, ma non ho trovato niente.

Nel title bar di Firefox... invece della classica scritta dopo il nome del sito, che sarebbe "- Mozilla Firefox", io ho la scritta "- Mozilla Firefox (Build 20090715094852)"

Eh va beh... è una cosa visuale, mi dà fastidio, e potrei risolvere con un extension che ho trovato, però volevo sapere se è un bug :D

Invece ... un problema più serio... è se sposto un tab... ovvero un finto spostamento... lo seleziono, lo sposto, ma poi rilascio, quindi la posizione rimane invariata. Si apre un Pop-Up vuoto... completamente bianco con title bar: "about:blank - Mozilla Firefox (Build 20090715094852)".

Anche a voi succede questa cosa?

grazie delle eventuali risposte :)

Nessuna delle due cose mi risulta. Consiglio di provare con profilo nuovo, e se dovessero persistere reinstallazione.

SaintTDI
23-07-2009, 12:37
Nessuna delle due cose mi risulta. Consiglio di provare con profilo nuovo, e se dovessero persistere reinstallazione.

Mmm... io non ho mai gestito profili... ho visto che in prima pagina c'è la gestione del profilo. Posso creare questo profilo, anche in questa situazione? E tenermi tutti i miei dati e password?

skryabin
23-07-2009, 12:39
Mmm... io non ho mai gestito profili... ho visto che in prima pagina c'è la gestione del profilo. Posso creare questo profilo, anche in questa situazione? E tenermi tutti i miei dati e password?

è tutto spiegato: tu adesso stai già usando un profilo (quello di default che si è autocreato al primo avvio), aggiungere un profilo nuovo equivale ad avere un firefox diverso, come appena installato, e non perdi quello che hai adesso perchè più profili possono coesistere tranquillamente (io sul mio pc ne ho almeno 5-6)
Di volta in volta potrai decidere quale profilo lanciare.

88ricky
23-07-2009, 12:48
che cosa cambia avere diversi profili??!!serve nel caso si usi il computer da più persone??!! senza così intralciarsi nei segnalibri ad esempio( nei diversi profili ci sono i segnalibri che ognuno a salvato nel suo profilo personale senza che gli altri vedano i tuoi segnalibri o le tue varie impostazioni??!!

skryabin
23-07-2009, 12:57
che cosa cambia avere diversi profili??!!serve nel caso si usi il computer da più persone??!! senza così intralciarsi nei segnalibri ad esempio( nei diversi profili ci sono i segnalibri che ognuno a salvato nel suo profilo personale senza che gli altri vedano i tuoi segnalibri o le tue varie impostazioni??!!

anche...serve per le più disparate cause, essenzialmente per tutte quelle che ti vengono in mente in cui vorresti avere più firefox diversi.
Ma se li crei sul medesimo account utente di windows saranno tutti lanciabili quando loggati come tale utente di windows.

Se vuoi che altri non vedano i tuoi segnalibri e quindi il tuo profilo bisognerebbe creare più account utente di windows...firefox creerà automaticamente più profili "default", uno per ogni account utente di windows, e ogni utente potrà avviare solo il proprio firefox senza riuscire a vedere gli altri profili. In quel caso la gestione profili di firefox non ti servirebbe nemmeno.

robertogl
23-07-2009, 14:44
ma silverlight è indipendente da firefox?io l'ho installato,ma risulta installato su ie ma non su firefox portable,e se tento di reinstallarlo mi dice che è già installato,giustamente...come faccio a metterlo in firefox portable 3.5.1?:help:

skryabin
23-07-2009, 14:59
ma silverlight è indipendente da firefox?io l'ho installato,ma risulta installato su ie ma non su firefox portable,e se tento di reinstallarlo mi dice che è già installato,giustamente...come faccio a metterlo in firefox portable 3.5.1?:help:

Silverlight si installa su windows non tanto sul browser: è uno di quei plugin che installa quello che gli serve per essere visto automaticamente da firefox, senza andare ad aggiungere file nelle directory di firefox come invece fanno altri plugin, quindi non occorre "metterlo" in firefox portable.
Silverlight si autocaricherà in firefox portable se questo viene lanciato su un pc dove è già installato silverlight...ne sono sicuro perchè ho appena scaricato e lanciato firefox portable sul mio pc e ha tranquillamente caricato il plugin silverlight che è installato sul mio pc.

Poi credo sia impossibile portarti dietro firefox con il file relativo al plugin silverlight e farlo funzionare su un pc dove non sia stato installato silverlight con tanto di programma di installazione. Una prova si potrebbe fare copiando il file npctrl.dll nella directory plugins del firefox portable, ma sono scettico, anzi sono quasi sicuro che non possa funzionare: conoscendo il modo di fare di microsoft il solo file npctrl.dll non servirà a nulla preso singolarmente, silverlight installa altra roba in windows.

Il succo è che firefox portable carica automaticamente il plugin silverlight se è installato sul pc, non occorre "mettercelo" manualmente: se non te lo carica hai qualche problema di non specificata origine.

robertogl
23-07-2009, 15:52
Silverlight si installa su windows non tanto sul browser: è uno di quei plugin che installa quello che gli serve per essere visto automaticamente da firefox, senza andare ad aggiungere file nelle directory di firefox come invece fanno altri plugin, quindi non occorre "metterlo" in firefox portable.
Silverlight si autocaricherà in firefox portable se questo viene lanciato su un pc dove è già installato silverlight...ne sono sicuro perchè ho appena scaricato e lanciato firefox portable sul mio pc e ha tranquillamente caricato il plugin silverlight che è installato sul mio pc.

Poi credo sia impossibile portarti dietro firefox con il file relativo al plugin silverlight e farlo funzionare su un pc dove non sia stato installato silverlight con tanto di programma di installazione. Una prova si potrebbe fare copiando il file npctrl.dll nella directory plugins del firefox portable, ma sono scettico, anzi sono quasi sicuro che non possa funzionare: conoscendo il modo di fare di microsoft il solo file npctrl.dll non servirà a nulla preso singolarmente, silverlight installa altra roba in windows.

Il succo è che firefox portable carica automaticamente il plugin silverlight se è installato sul pc, non occorre "mettercelo" manualmente: se non te lo carica hai qualche problema di non specificata origine.

infatti a me non si carica....:doh:

skryabin
23-07-2009, 15:55
infatti a me non si carica....:doh:

Ho installato silverlight prima, nemmeno avevo ancora firefox portable sul pc...
ho scaricato poco fa firefox portable, l'ho lanciato e automaticamente carica il plugin, non me lo sto inventando:
http://img150.imageshack.us/img150/1391/165127.th.png (http://img150.imageshack.us/img150/1391/165127.png)

però OCCHIO: non l'ho ancora testato se effettivamente fa girare i contenuti silverlight, a caricarlo lo carica, ma magari poi ha qualche problema a far girare i contenuti silverlight

Se silverlight viene caricato, ma non riesce ancora a visualizzare i contenuti silverlight, si potrebbe provare a copiare tutto il contenuto della cartella "c:\programmi\Microsoft Silverlight\*versione*\" nella cartella \data\plugins di firefox portable.

Spesso si sono risolti molti problemi facendo cosi' anche per firefox non portable (soprattutto mi ricordo di un vecchio problema di java che si risolveva pressappoco allo stesso modo)


EDIT: ti confermo che funziona silverlight sulla portable, anche i contenuti vanno, però bisogna copiare tutto l'ambaradan di silverlight dentro la cartella plugins effettivamente

Pagina con contenuto silverlight aperta con firefox portable:
http://img30.imageshack.us/img30/8172/171232.th.png (http://img30.imageshack.us/img30/8172/171232.png)

File che ho dovuto copiare dentro la directory data\plugins da c:\Programmi\Miscrosoft Silverlight\*versione*\
http://img197.imageshack.us/img197/9679/171401.th.png (http://img197.imageshack.us/img197/9679/171401.png)

alethebest90
23-07-2009, 22:04
salve ultimamente ho dei problemi con firefox 3.5.1 su vista 64bit
succede che quando lo chiudo rimane il processo in esecuzione occupando il 50% di cpu da cosa può essere causato?

skryabin
23-07-2009, 22:37
salve ultimamente ho dei problemi con firefox 3.5.1 su vista 64bit
succede che quando lo chiudo rimane il processo in esecuzione occupando il 50% di cpu da cosa può essere causato?


è un problema che chiunque prima o poi si trova ad affrontare con firefox, a prescindere dalla versione.

Il più delle volte è causato da qualche estensione, oppure da qualche software di protezione, in particolare quelle con un modulo di protezione sul traffico web (antivirus, firewall, ecc)

Sta a te indagare, ovviamente il discorso fin qui fatto vale nel caso tu sia sicuro della bontà del processo che rimane attivo, una lettura a queste pagine può essere interessante:
http://kb.mozillazine.org/Firefox.exe_always_open
http://kb.mozillazine.org/Firefox_hangs#Hang_at_exit

Riassumendo quello che trovi scritto su quei link dovresti per prima cosa provare ad usare firefox senza i software di protezione come antivirus (con moduli di protezione web) e firewall (comodo soprattutto)
Se risolvi abbiamo trovato il problema, se non risolvi lasciali disabilitati e disabilita anche tutte le estensioni sul tuo profilo.
Se non risolvi nemmeno disabilitando le estensioni andrebbe provato un profilo nuovo vergine, in quanto può essere il profilo ad essersi inzozzato (cosa che può capitare soprattutto se usi lo stesso profilo dai tempi della prima grande guerra)

Essendo un problema piuttosto comune e ricorrente lo metto alla sezione troubleshooting

nickdc
24-07-2009, 00:51
Ho fatto un po' di casino con lo zoom sul sito di hwu e ora non riesco a ripristinarlo alle dimensioni originarie...mi da delle dimensioni intermedie che mi fanno vedere cmq un po' sfocato testo e immagini...posso ripristinare lo zoom originario della pagina o devo reinstallare ffox?

edir, risolto: visualizza --> zoom --> reimposta

skryabin
24-07-2009, 01:00
Ho fatto un po' di casino con lo zoom sul sito di hwu e ora non riesco a ripristinarlo alle dimensioni originarie...mi da delle dimensioni intermedie che mi fanno vedere cmq un po' sfocato testo e immagini...posso ripristinare lo zoom originario della pagina o devo reinstallare ffox?

edir, risolto: visualizza --> zoom --> reimposta

ctrl-0

Roby_P
24-07-2009, 08:31
Eccomi qua :D

Iscritta :yeah:

Ho appena fatto l'update automatico ;)

skryabin
24-07-2009, 12:56
Eccomi qua :D

Iscritta :yeah:

Ho appena fatto l'update automatico ;)

ciao,
mi raccomando la prima pagina per i problemi più comuni ;)

redheart
24-07-2009, 15:52
capita anche a voi che i video di megavideo scattano?




ps: provato lo stesso video con ie e fluidissimo.

uppo questo post visto che mi sono accorto che succede anche con i video di youtube :mbe:

in pratica fa uno scattino ogni 2 secondi... ovviamente ho già provato a disinstallare e reinstallare il flash player.

badedas
24-07-2009, 16:07
Mi è rimasto un problema che non sono riuscito a risolvere.

Lo espongo con un esempio pratico: ricevo qualche mail di notifica dal Forum tramite Outlook Express.

Prima potevo cliccare su tutti i link rimanendo nel client di posta, poi andavo in MF e ci trovavo tutte le schede relative aperte.

Adesso ad ogni click mi si apre la finestra di MF e quindi devo poi ritornare in OE a cliccare le altre una dopo l'altra.

Come risolvo?

Niente?

skryabin
24-07-2009, 16:11
Niente?

boh, mi viene in mente che in firefox il comportamento del focus è regolato dallo shift: un tentativo vale la pena farlo cliccando i link mentre tieni premuto lo shift, certo è scomodo ma meno di andare avanti e indietro da una finestra all'altra.
Fin tanto che non si trova una soluzione migliore...forse potresti anche provare a cambiare questa voce in about:config
browser.tabs.loadDivertedInBackground

badedas
24-07-2009, 16:20
forse potresti anche provare a cambiare questa voce in about:config
browser.tabs.loadDivertedInBackground

Fatto e funge.

Grazie infinite.

skryabin
24-07-2009, 16:22
Fatto e funge.

Grazie infinite.

stasera allora metto in troubleshooting :O

può tornare utile in futuro

mattiuccio92
24-07-2009, 16:57
Allora ragazzi, non ne posso più di questo avviso inutile che mi da sto cavolo di firefox quando navigo
http://img132.imageshack.us/img132/7351/miga.jpg (http://img132.imageshack.us/i/miga.jpg/)
Mi compare spesso mentre navigo, e non solo 1 volta, bensì per 2 volte consecutivamente, non compare mai solo 1 volta, e poi tutto va bene per un po di tempo, poi rompe ancora. Io credo che sia qualche componente aggiuntivo, tra cui:
Estensioni:
Adblock Plus
Microsoft .NET Framework Assistant
NoScript

Plugin:
Adobe Acrobat
Google Update
Googe Updater
Java (TM) Platform SE 6 U13
poi 1 altro Java uguale
Mozilla Default Plug-in
Shockwave Default Plug-in
Shockwave Flash
Shockwave for Directos
Silverlight Plug-in
Windows Presentation Fondation
Ragazzi a voi succede? Se si cosa potrei fare? alla fine passo a internet explorer 8

nikibill
24-07-2009, 17:16
stasera allora metto in troubleshooting :O

può tornare utile in futuro

funzica anche a me la modifica di about:config,come al solito ottimo skryabin;)

alethebest90
24-07-2009, 17:28
è un problema che chiunque prima o poi si trova ad affrontare con firefox, a prescindere dalla versione.

Il più delle volte è causato da qualche estensione, oppure da qualche software di protezione, in particolare quelle con un modulo di protezione sul traffico web (antivirus, firewall, ecc)

Sta a te indagare, ovviamente il discorso fin qui fatto vale nel caso tu sia sicuro della bontà del processo che rimane attivo, una lettura a queste pagine può essere interessante:
http://kb.mozillazine.org/Firefox.exe_always_open
http://kb.mozillazine.org/Firefox_hangs#Hang_at_exit

Riassumendo quello che trovi scritto su quei link dovresti per prima cosa provare ad usare firefox senza i software di protezione come antivirus (con moduli di protezione web) e firewall (comodo soprattutto)
Se risolvi abbiamo trovato il problema, se non risolvi lasciali disabilitati e disabilita anche tutte le estensioni sul tuo profilo.
Se non risolvi nemmeno disabilitando le estensioni andrebbe provato un profilo nuovo vergine, in quanto può essere il profilo ad essersi inzozzato (cosa che può capitare soprattutto se usi lo stesso profilo dai tempi della prima grande guerra)

Essendo un problema piuttosto comune e ricorrente lo metto alla sezione troubleshooting
ok grazie per il consiglio ;)

però ho notato che a volte non capita quindi credo sia qualche estensione che a volte fa i capricci se vedo che sussiste allora proverò qualche tuo consiglio

bigmatch
24-07-2009, 19:51
Perchè non avverte più: i programmatori di firefox hanno deciso di fare cosi', non è un bug.

http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&t=1128505

Se vuoi il vecchio comportamento qualcuno ha già provveduto a creare un'estensione:

http://netticat.ath.cx/AskForSanitize/AskForSanitize.htm

Grazie skryabin. :)

skryabin
24-07-2009, 19:55
Grazie skryabin. :)

allora anche questa la metto in troubleshooting :D

Romagnolo1973
24-07-2009, 20:01
Allora ragazzi, non ne posso più di questo avviso inutile che mi da sto cavolo di firefox quando navigo
http://img132.imageshack.us/img132/7351/miga.jpg (http://img132.imageshack.us/i/miga.jpg/)
Mi compare spesso mentre navigo, e non solo 1 volta, bensì per 2 volte consecutivamente, non compare mai solo 1 volta, e poi tutto va bene per un po di tempo, poi rompe ancora. Io credo che sia qualche componente aggiuntivo, tra cui:
Estensioni:
Adblock Plus
Microsoft .NET Framework Assistant
NoScript

Plugin:
Adobe Acrobat
Google Update
Googe Updater
Java (TM) Platform SE 6 U13
poi 1 altro Java uguale
Mozilla Default Plug-in
Shockwave Default Plug-in
Shockwave Flash
Shockwave for Directos
Silverlight Plug-in
Windows Presentation Fondation
Ragazzi a voi succede? Se si cosa potrei fare? alla fine passo a internet explorer 8

penso che sia un problema di DNS
Prova a fare questo:
scrivi nella barra degli indirizzi about :config e modifica la voce network.dns.disableIPv6 cliccandoci sopra e facendola passare da false a true.

Se così non risolvi prova a cambiare i DNS mettendo gli OpenDNS se hai un router come credo ti basta seguire le istruzioni Router qui https://www.opendns.com/start/

Sto solo ipotizzando visto che il tuo problema è un po' come il cartello "tutte le direzioni" insomma può dipendere da molti fattori
PS Usare gli OpenDNS comunque male non fa
Inoltre hai secondo me parecchie estensioni di cui penso puoi fare a meno Shockwave. Windows Foundation, google, adobe

skryabin
24-07-2009, 20:27
Se così non risolvi prova a cambiare i DNS mettendo gli OpenDNS se hai un router come credo ti basta seguire le istruzioni Router qui https://www.opendns.com/start/

Sto solo ipotizzando visto che il tuo problema è un po' come il cartello "tutte le direzioni" insomma può dipendere da molti fattori
PS Usare gli OpenDNS comunque male non fa
Inoltre hai secondo me parecchie estensioni di cui penso puoi fare a meno Shockwave. Windows Foundation, google, adobe

Io starei anche attento alle liste sottoscritte con adblock...comincerei col disabilitare adblock e provare per un pò firefox senza adblock

Se fosse un problema di dns gli opendns sono ottimi a scopo diagnostico, per accertare quindi che di problemi ai dns si tratta.
Una volta accertato che si tratti effettivamente di problemi ai dns sicuramente bisognerà cambiarli con degli altri, ma non terrei gli opendns che stanno in Inghilterra e aggiungono un delay non indifferente per ogni richiesta di risoluzione, rendendoli di fatto sconsigliati per l'utilizzo quotidiano; meglio optare per dei dns più vicini e quindi più reattivi.

Ah, e una controllatina al file hosts di windows gliela darei quando capitano questo genere di errori/avvisi...

Roby_P
24-07-2009, 22:05
ciao,
mi raccomando la prima pagina per i problemi più comuni ;)

Prima di postare controllo in prima pagina, promesso :D

PS:Complimenti hai fatto un gran bel lavoro :eek:

skryabin
24-07-2009, 22:24
Prima di postare controllo in prima pagina, promesso :D

PS:Complimenti hai fatto un gran bel lavoro :eek:

grazie, in alcune cose sono stato aiutato...essendo la prima pagina bella corposa non pretendo che venga letta totalmente, ma almeno usare un Ctrl-F per cercare i termini chiave che possano applicarsi al proprio problema non è una cattiva idea, anche la suddivisione del thread può aiutare a individuare prima quello che si cerca.

Roby_P
24-07-2009, 22:34
grazie, in alcune cose sono stato aiutato...essendo la prima pagina bella corposa non pretendo che venga letta totalmente, ma almeno usare un Ctrl-F per cercare i termini chiave che possano applicarsi al proprio problema non è una cattiva idea, anche la suddivisione del thread può aiutare a individuare prima quello che si cerca.

Già è vero, è molto carina :D
A me piace "il PROFILO di firefox, questo sconosciuto" :asd:

skryabin
24-07-2009, 22:45
Già è vero, è molto carina :D
A me piace "il PROFILO di firefox, questo sconosciuto" :asd:

quello ci vuole un pò di tempo e alcune prove di sperimentazione prima di assimilarlo per benino...è un argomento complesso per chi ci si avvicina per la prima volta.

mattiuccio92
24-07-2009, 22:59
penso che sia un problema di DNS
Prova a fare questo:
scrivi nella barra degli indirizzi about :config e modifica la voce network.dns.disableIPv6 cliccandoci sopra e facendola passare da false a true.

Se così non risolvi prova a cambiare i DNS mettendo gli OpenDNS se hai un router come credo ti basta seguire le istruzioni Router qui https://www.opendns.com/start/

Sto solo ipotizzando visto che il tuo problema è un po' come il cartello "tutte le direzioni" insomma può dipendere da molti fattori
PS Usare gli OpenDNS comunque male non fa
Inoltre hai secondo me parecchie estensioni di cui penso puoi fare a meno Shockwave. Windows Foundation, google, adobe
Inserendo about :config mi fa una ricerca su google della parola about config, come devo fare?

Ok per i dns, ma il problema è solo con firefox, e il bello è che dopo che mi da questo errore per 2 volte consecutive tutto va bene in seguito, poi me lo ridà per altre 2 volte..mah

allora, shockwave mi serve, gli altri a cosa servono?

skryabin
24-07-2009, 23:10
Inserendo about :config mi fa una ricerca su google della parola about config, come devo fare?

Ok per i dns, ma il problema è solo con firefox, e il bello è che dopo che mi da questo errore per 2 volte consecutive tutto va bene in seguito, poi me lo ridà per altre 2 volte..mah

allora, shockwave mi serve, gli altri a cosa servono?

senza spazio about:config

ninjakstyle
25-07-2009, 06:14
Ciao, ho letto un pò di pagine ma sono veramente tante spero di non ripetere la domanda di qualcun'altro.

Dalla versione 3.5 i tab si possono trasportare solo sulla barra dei segnalibri penso in quanto hanno introdotto quella specie di anteprima invece che l'immagine del tab.
In ogni modo mentre prima trasportavo il tab direttamente nelle cartelle di windows e mi creava un collegamento, ora devo trasportare il tab prima sulla barra dei segnalibri e solo successivamente trasportare il link creato nella barra dei segnalibri nella cartella desiderata... esiste una soluzione a questo che per me è un gran problema.

Grazie!

mattiuccio92
25-07-2009, 06:44
senza spazio about:config

grazie, ma questa funzione network.dns.disableIPv6 cosa cambia in firefox?

skryabin
25-07-2009, 10:50
Ciao, ho letto un pò di pagine ma sono veramente tante spero di non ripetere la domanda di qualcun'altro.

Dalla versione 3.5 i tab si possono trasportare solo sulla barra dei segnalibri penso in quanto hanno introdotto quella specie di anteprima invece che l'immagine del tab.
In ogni modo mentre prima trasportavo il tab direttamente nelle cartelle di windows e mi creava un collegamento, ora devo trasportare il tab prima sulla barra dei segnalibri e solo successivamente trasportare il link creato nella barra dei segnalibri nella cartella desiderata... esiste una soluzione a questo che per me è un gran problema.

Grazie!

se ho ben capito forse non ti piace la nuova funzionalità di detach dei tab...in tal caso potresti provare questa estensione: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/12276

skryabin
25-07-2009, 10:53
grazie, ma questa funzione network.dns.disableIPv6 cosa cambia in firefox?

http://kb.mozillazine.org/Network.dns.disableIPv6

per qualunque cosa cercate su mozillazine, vi spiega tutto.

Some suggest that setting this preference to true on any OS will speed up connections, though this is probably a placebo effect.

Più che modificare quella voce io proverei con quello che ti dicevo prima..

ninjakstyle
25-07-2009, 11:16
se ho ben capito forse non ti piace la nuova funzionalità di detach dei tab...in tal caso potresti provare questa estensione: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/12276

Grazie... era proprio quello che cercavo "enable drop url"

Se ho capito bene poi Disable detach tab dovrebbe disabilitare lo spostamento del tab in una nuova finestra quando si trascina il tab in basso nella pagina (almeno mi è sembrato così anche dalla prova che ho fatto).

Grazie 1000, mi hai risolto un problemone anche perchè non capisco come mai abbiano tolto questo supporto

skryabin
25-07-2009, 11:37
Grazie... era proprio quello che cercavo "enable drop url"

Se ho capito bene poi Disable detach tab dovrebbe disabilitare lo spostamento del tab in una nuova finestra quando si trascina il tab in basso nella pagina (almeno mi è sembrato così anche dalla prova che ho fatto).

Grazie 1000, mi hai risolto un problemone anche perchè non capisco come mai abbiano tolto questo supporto

più che altro hanno aggiunto il detach in una nuova finestra che prima non esisteva...

ShadowMan
25-07-2009, 11:54
Nessuno sa nulla riguardo al primo problema che ho espresso, vediamo se riesco a risolvere quest'altro:
mi capita spesso che una volta chiuso firefox quando poi lo ri-apro si blocca e non parte, però nel taskmanager è attivo e devo terminarlo quindi rilanciarlo.
All'apertura mi compare una pagina che ho visto per la prima volta che dice una cosa del tipo "ops, questo è imbarazzante sembra che firefox blablabla" con il nome l'ultima sessione come se firefox fosse crashato [ma io ho chiuso firefox non è crashato...]

skryabin
25-07-2009, 12:12
Nessuno sa nulla riguardo al primo problema che ho espresso, vediamo se riesco a risolvere quest'altro:
mi capita spesso che una volta chiuso firefox quando poi lo ri-apro si blocca e non parte, però nel taskmanager è attivo e devo terminarlo quindi rilanciarlo.
All'apertura mi compare una pagina che ho visto per la prima volta che dice una cosa del tipo "ops, questo è imbarazzante sembra che firefox blablabla" con il nome l'ultima sessione come se firefox fosse crashato [ma io ho chiuso firefox non è crashato...]

fai le cose con calma, aspetta che firefox si chiuda correttamente: dai il tempo a firefox.exe di scaricarsi, non basta che scompaia la finestra, quindi riaprilo dopo un pò, non subito (controlla che il processo venga terminato effettivamente nel taskmanager, non vorrei fosse il problema citato in prima pagina sul firefox.exe persistente)

Fai attenzione poi che quando lanci firefox non venga lanciato con click multipli: non trovo improbabile un eventuale "ingorgo" dovuto a lanci multipli ravvicinati (quindi attenzione anche alla salute del tasto sinistro del mouse)
Una volta succedeva anche a me, ma con vecchissime versioni di firefox...poi il problema è sparito e di preciso non so a cosa era dovuto.

Attenzione anche ai programmi di sicurezza...cosa probabile anche alla luce del problema con il javascript che hai esposto in precedenza e che di cui mai ho sentito parlare (non penso sia un bug di firefox, più probabile qualche interferenza esterna)
In particolare moduli HIPS, antivirus, webguards, firewalls...e chi più ne ha più ne metta, da norton a comodo nessuno escluso, anche quelli più rinomati e consigliati hanno delle magagne note.

E il profilo, soprattutto se risale alla notte dei tempi, sarebbe il caso di crearne uno nuovo da zero.

Certo son tante strade, ma c'è da dire anche che non credo siano problemi molto "comuni": non ho mai sentito parlare di javascript "parziale", e quello della "finestra fantasma" l'ho avuto molto tempo fa con vecchissime versioni di firefox.

ninjakstyle
25-07-2009, 13:06
Potresti provare a disabilitare tutte le estensioni e poi riabilitarle man mano... nella maggior parte dei casi firefox non si chiude in quanto qualcuna si blocca

ShadowMan
25-07-2009, 14:22
fai le cose con calma, aspetta che firefox si chiuda correttamente: dai il tempo a firefox.exe di scaricarsi, non basta che scompaia la finestra, quindi riaprilo dopo un pò, non subito (controlla che il processo venga terminato effettivamente nel taskmanager, non vorrei fosse il problema citato in prima pagina sul firefox.exe persistente)

Fai attenzione poi che quando lanci firefox non venga lanciato con click multipli: non trovo improbabile un eventuale "ingorgo" dovuto a lanci multipli ravvicinati (quindi attenzione anche alla salute del tasto sinistro del mouse)
Una volta succedeva anche a me, ma con vecchissime versioni di firefox...poi il problema è sparito e di preciso non so a cosa era dovuto.

Attenzione anche ai programmi di sicurezza...cosa probabile anche alla luce del problema con il javascript che hai esposto in precedenza e che di cui mai ho sentito parlare (non penso sia un bug di firefox, più probabile qualche interferenza esterna)
In particolare moduli HIPS, antivirus, webguards, firewalls...e chi più ne ha più ne metta, da norton a comodo nessuno escluso, anche quelli più rinomati e consigliati hanno delle magagne note.

E il profilo, soprattutto se risale alla notte dei tempi, sarebbe il caso di crearne uno nuovo da zero.

Certo son tante strade, ma c'è da dire anche che non credo siano problemi molto "comuni": non ho mai sentito parlare di javascript "parziale", e quello della "finestra fantasma" l'ho avuto molto tempo fa con vecchissime versioni di firefox.

Il problema della chiusura si verifica anche dopo ore che ho chiuso firefox. Devo controllare tramite il task manager se viene chiuso correttamente.
Clic multipli non credo, anche perché sull'altro PC nel caso mi compare una finestra che dice più o meno "Firefox è già avviato, aspettare che si chiuda e poi avviare nuovamente l'applicazione".

Come programmi di sicurezza ho solo Avast! Home e il firewall di windows xp sp3.
Ad esempio il sito della marozzi o i javascript con apertura delle finestre [come su corriere.it] non li apre.

Nel caso re-installo da zero, anche se questo profilo è nettamente più pulito [ho installato firefox3 e qualche giorno fa aggiornato alla 3.5] di quello del PC principale che risale ai primi firefox 1.x

robertogl
26-07-2009, 10:41
Il problema della chiusura si verifica anche dopo ore che ho chiuso firefox. Devo controllare tramite il task manager se viene chiuso correttamente.
Clic multipli non credo, anche perché sull'altro PC nel caso mi compare una finestra che dice più o meno "Firefox è già avviato, aspettare che si chiuda e poi avviare nuovamente l'applicazione".

Come programmi di sicurezza ho solo Avast! Home e il firewall di windows xp sp3.
Ad esempio il sito della marozzi o i javascript con apertura delle finestre [come su corriere.it] non li apre.

Nel caso re-installo da zero, anche se questo profilo è nettamente più pulito [ho installato firefox3 e qualche giorno fa aggiornato alla 3.5] di quello del PC principale che risale ai primi firefox 1.x

anche a me fa quel problema..solo che anche se firefox non si chiude,se prima occupava 200mb da task manager dopo che occupa 130mb,ma resta lì...e quando lo riapro non mi dice che è crashato ma ricarica le schede...una volta invece le salvava e le riapriva senza ricaricarle :doh:

luis fernandez
26-07-2009, 13:53
Buona domenica
Mi accingo ad installare FF3.5 e vorrei sapere se prima di togliere la versione 3 devo disinstallare una ad una le estensioni oppure si eliminano automaticamente disinstallando FF.
Ciao e grazie in anticipo.

badedas
26-07-2009, 14:12
Si eliminano da sole.