PDA

View Full Version : Firefox 3.5/3.6 [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

GDT
13-03-2009, 20:40
Effettivamente.........:confused:

Effettivamente ti è successo oppure non sono stato chiaro io? :D

FulValBot
13-03-2009, 21:50
ma sbaglio o la cache si svuota spesso da sola mentre navigo?

rotwang
13-03-2009, 22:51
Effettivamente ti è successo oppure non sono stato chiaro io? :D
Mi è successo..... http://i42.tinypic.com/2iw3al4.png

WarDuck
14-03-2009, 10:35
Installata adesso la 3.1 beta 3 su Windows 7, dopo che ieri mi aveva dato incompatibilità con FoxMarks (e per questo avevo scelto di non installarla), oggi tutto ok, è andato tutto a buon fine.

Ad-Block e FoxMarks funzionanti dunque nelle loro ultime versioni, mentre non funziona DownThemAll.

Cmq si la 3.1 b4 diventerà 3.5 :

https://developer.mozilla.org/En

Firefox 3.1 beta 3 is now available for developers to test on. Note that this version is going to be renumbered to 3.5 when beta 4 is released. See Firefox 3.5 for developers for further information.

FulValBot
14-03-2009, 16:09
mmm mi si è aggiornata la pre-alpha della 3.2, cos'è cambiato di preciso?

conan_75
14-03-2009, 16:12
Installata adesso la 3.1 beta 3 su Windows 7, dopo che ieri mi aveva dato incompatibilità con FoxMarks (e per questo avevo scelto di non installarla), oggi tutto ok, è andato tutto a buon fine.

Ad-Block e FoxMarks funzionanti dunque nelle loro ultime versioni, mentre non funziona DownThemAll.

Cmq si la 3.1 b4 diventerà 3.5 :

https://developer.mozilla.org/En


Firefox 3.1 beta 3 is now available for developers to test on. Note that this version is going to be renumbered to 3.5 when beta 4 is released. See Firefox 3.5 for developers for further information.
Ma hai provato disabilitando il controllo di compatibilità?

sassi
14-03-2009, 19:21
Sara pure 3.2 sara pure che ancora in fase embrionale ma io la vedo uguale alla 3.1

geometra91
15-03-2009, 11:00
ma se la 3.1 diventerà la 3.5, la 3.2 cosa diventerà? mi sembrano un pò disordinati in questo sviluppo...

sassi
15-03-2009, 13:13
ma se la 3.1 diventerà la 3.5, la 3.2 cosa diventerà? mi sembrano un pò disordinati in questo sviluppo...
4.0(?)

TheDarkAngel
15-03-2009, 13:19
4.0(?)

3.6 :asd:

floola
15-03-2009, 13:23
3.6 :asd:

Quoto :O

Se la 3.1 diventa 3.5, la 3.2 diventa 3.6, logico :O :D

Scherzi a parte, è una domanda che mi sono posto anch'io. Probabilmente l'attuale 3.2 diventerà 4.0.

Ad onor del vero, mi ricordo come le pre-alpha della 3.1 all'inizio fossero chiamate 4.0 :D Poi avevano cambiato nome in 3.1 :)

Normale cmq che non vi saranno per ora tante differenze rispetto alla 3.5, man mano che inizierà lo sviluppo vero e proprio emergeranno le differenze.

GDT
15-03-2009, 21:31
Qualcuno sa come mettere a posto la dimensione delle finestre di apertura/salvataggio files?

Zodd_Il_nosferatu
17-03-2009, 21:02
avete visto che è uscito l'aggiornamento per l'alpha 3.2 che è diventato 3.6? :asd:

floola
17-03-2009, 21:06
Seriamente? :eekk: Oh mamma mia, davvero ci hanno preso in parola... :rotfl: Ma dai, Mozilla, a quel punto la fai davvero diventare 4.0... :rolleyes: Vabbé, in fondo se ci saranno cmq novità e miglioramenti consistenti, si potrà soprassedere sul version number :)

andrea.ippo
17-03-2009, 21:14
Seriamente? :eekk: Oh mamma mia, davvero ci hanno preso in parola... :rotfl: Ma dai, Mozilla, a quel punto la fai davvero diventare 4.0... :rolleyes: Vabbé, in fondo se ci saranno cmq novità e miglioramenti consistenti, si potrà soprassedere sul version number :)

Non conosco bene le novità introdotte dalla 3.2, ma penso che per la (ex) 3.1 sia giustificato un salto a 3.5 (tracemonkey, modalità private browsing ecc).
Con la 3.2 cosa dovrebbe cambiare di così macroscopico da giustificare un salto alla 4.0?

sassi
17-03-2009, 21:17
Mi avete anticipato di poco, vedremo un po....

floola
17-03-2009, 21:17
Non conosco bene le novità introdotte dalla 3.2, ma penso che per la (ex) 3.1 sia giustificato un salto a 3.5 (tracemonkey, modalità private browsing ecc).
Con la 3.2 cosa dovrebbe cambiare di così macroscopico da giustificare un salto alla 4.0?

Boh... Però mi suonava un po' strano passare alla 3.6, vabbé... Forse bado troppo a sti version number, ci ho messo pure tempo pure a digerire il fatto che Windows 7 avesse come version number reale 6.1... Aspettiamo e vedremo, la 3.2 ancora non aveva sostanziali novità a quanto pare, erano, e penso siano tutt'ora pre-alpha anche col cambio di numero.

sassi
17-03-2009, 21:21
ASPETTO ancora TAB SCOPE integrato. (Promessa non mantenuta da parte di Mozilla)

ste_jon
18-03-2009, 13:26
ho installato oggi la 3.1beta3, fra tutte le estensioni che avevo l'unica che mi da problemi è tab mix plus. Ogni volta che riavvio il browser non mi tiene salvate le impostazioni... tipo il pulsante di chiusura su ogni scheda, la lunghezza delle schede... riporta tutto alle impostazioni di default di firefox.

Normale? esiste una versione compatibile con 3.1b3?

K Reloaded
18-03-2009, 15:39
ragazzi da oggi Shiretoko è cambiato passando a:

Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.0; en-US; rv:1.9.1b4pre) Gecko/20090318 Shiretoko/3.5b4pre (.NET CLR 3.5.30729) ID:20090318051756

che significa? sono passato dal branch al trunk?

floola
19-03-2009, 19:32
La 3.6a1pre mostra i suoi primi miglioramenti (non so se siano presenti anche nelle nightly della 3.5b4pre): l'Acid3 è al 94/100, e impostando su true la stringa svg.smil.enabled in about:config sale a 96 :)

Rand
19-03-2009, 19:42
Boh... Però mi suonava un po' strano passare alla 3.6, vabbé... Forse bado troppo a sti version number, ci ho messo pure tempo pure a digerire il fatto che Windows 7 avesse come version number reale 6.1... Aspettiamo e vedremo, la 3.2 ancora non aveva sostanziali novità a quanto pare, erano, e penso siano tutt'ora pre-alpha anche col cambio di numero.

Se lasciano 3.2 la gente si confonde perché sembrerebbero più vecchie delle build relative alla 3.1. Di conseguenza l'hanno portata a 3.6.

Imho meglio fregarsene dei version number: in tutti i prodotti "a larga diffusione" variano secondo imperscrutabili ragioni di marketing legate agli utenti non esperti.

ASPETTO ancora TAB SCOPE integrato. (Promessa non mantenuta da parte di Mozilla)

Intendi una funzionalità come questa (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4882)? Potrei ricordarmi male, ma non mi sembra che fosse stata promessa.. io mi ricordo:

- La visualizzazione di tutti i tab con preview ( stile Alt+Tab), disattivata perchè a molti non piaceva come cambiava l'interazione rispetto al normale (più lenta, mano comoda).
- La pagina iniziale/vuota con l'elenco delle pagine più visitate. Su questa (http://labs.mozilla.com/2009/03/firefox-new-tab-next-iteration/) ci stanno ancora lavorando a quanto ne so.

floola
19-03-2009, 19:47
Se lasciano 3.2 la gente si confonde perché sembrerebbero più vecchie delle build relative alla 3.1. Di conseguenza l'hanno portata a 3.6.

Imho meglio fregarsene dei version number: in tutti i prodotti "a larga diffusione" variano secondo imperscrutabili ragioni di marketing legate agli utenti non esperti.

Sicuramente, quello che mi chiedevo è perché non farle diventare 4.0 invece che 3.6, ma alla fine... Meglio di sì, teniamo 3.6, in fondo, la sostanza non cambia, le novità ci saranno lo stesso a prescindere dal version number :)

Rand
19-03-2009, 19:55
Mockup (https://bug462041.bugzilla.mozilla.org/attachment.cgi?id=368209) delle modifiche alla UI del pannello privacy nelle preferenze/impostazioni (bug (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=462041) relativo).

Sicuramente, quello che mi chiedevo è perché non farle diventare 4.0 invece che 3.6, ma alla fine... Meglio di sì, teniamo 3.6, in fondo, la sostanza non cambia, le novità ci saranno lo stesso a prescindere dal version number :)

Teoricamente Firefox 4 corrisponderebbe a Mozilla 2/Gecko 2.0 (in pratica ad un lavoro di modifica consistente delle fondazioni del motore di rendering), quindi penso che senza una decisione vera e propria (del tipo "chiamiamolo Firefox 4.0 perchè le modifiche inserite si meritano un salto di 0.5") tendano a non usarlo.

floola
19-03-2009, 20:01
Teoricamente Firefox 4 corrisponderebbe a Mozilla 2/Gecko 2.0 (in pratica ad un lavoro di modifica consistente delle fondazioni del motore di rendering), quindi penso che senza una decisione vera e propria (del tipo "chiamiamolo Firefox 4.0 perchè le modifiche inserite si meritano un salto di 0.5") tendano a non usarlo.

Giustissimo. Migliore spiegazione non potevi dare ;) Effettivamente, non ci avevo pensato a Gecko 2.0, che nelle versioni 3.x non ci sarà. Dunque, il 3.6 ha ancora maggiore senso.

MIRAGGIO
19-03-2009, 20:16
ragazzi come procede il testing....?

DjSolidSnake86
19-03-2009, 20:51
La 3.6a1pre mostra i suoi primi miglioramenti (non so se siano presenti anche nelle nightly della 3.5b4pre): l'Acid3 è al 94/100, e impostando su true la stringa svg.smil.enabled in about:config sale a 96 :)
ma si può fare? xkè nn la abilitano quelli di mozilla quella stringa?

floola
19-03-2009, 20:56
ma si può fare? xkè nn la abilitano quelli di mozilla quella stringa?

Sì, mica ti mangia il browser se lo fai ;) Però, se non è abilitata di default, un motivo ci sarà, e solitamente penso a due cose: parte instabile, o parte incompleta. Queste potrebbero essere due cause della disabilitazione di default. Dunque, se la abiliti, potresti avere effetti collaterali, e dunque doverla disabilitare nuovamente.

Dominum
19-03-2009, 21:25
ragazzi vi sto scrivendo col nuovo internet explore..mi dite come posso far si che anche con ff lo scrolling con la rotella sia fluido come su IE?

andrea.ippo
19-03-2009, 21:32
ragazzi vi sto scrivendo col nuovo internet explore..mi dite come posso far si che anche con ff lo scrolling con la rotella sia fluido come su IE?

Non uso IE dalla versione 6 :D
Però puoi provare un'estensione tipo smooth scrollbar, o qlcs del genere, che ti permette di impostare 3 profili diversi e per ciascuno diverse regolazioni :)

floola
19-03-2009, 21:37
Prova con lo scorrimento continuo, lo trovi in Strumenti -> Opzioni -> Avanzate :)

Eventualmente, poi, controlla anche con about:config i valori di queste stringhe:
mousewheel.withnokey.sysnumlines
mousewheel.withnokey.numlines
mousewheel.withnokey.action

Io ce li ho impostati come erano di default, true, 1 e 0, e funziona bene :) Cmq, prova a impostare il valore di sysnumlines su false e a impostare in numlines un valore un po' più alto di 1 (2, 3,... finché vedi che scorre come vuoi te).

sassi
21-03-2009, 13:59
Capita solo a me o quando zoomo una pagina in entrambe le versioni lo scroll va molto lento?
Su Firefox 3.07 (dove scrivo ora) non è cosi va bene....

Romagnolo1973
22-03-2009, 13:58
Ragazzi con la 3.2 alpha di oggi io non riesco a editare un post qui su HWUPGRADE, potete provare anche voi a vedere se una volta fatto riuscite a editare un post? V. 3.2 alpha
Grazie

sassi
23-03-2009, 21:49
Con la 3.6 ho problemi con le immagini (mostra immagini) e poi c'è un bug fastidioso sul copia e incolla con ctrl-v: in pratica non incolla tutto il testo copiato

Ps: non sarebbe il caso di editare il nome del topic?
Ciao

david82
30-03-2009, 13:38
sto provando la 3.6.

quando apro il browser, le schede non si aprono automaticamente, appare un "caricamento in corso" infinito, finchè non seleziono una ad una le schede e premo invio nella barra degli indirizzi.

è un problema mio (qualche estensione non compatibile) o anche a voi?

sassi
30-03-2009, 13:41
Se dopo un ripristino o salvataggio sessione succede anche a me (3.6)

david82
30-03-2009, 14:56
non solo, anche dopo un semplice riavvio o chiusura/apertura... :boh:

felix085
09-04-2009, 13:29
Ragazzi come procedono i lavori sul nuovo firefox? è un po che non si sentono notizie

DjSolidSnake86
09-04-2009, 13:32
Prova con lo scorrimento continuo, lo trovi in Strumenti -> Opzioni -> Avanzate :)

Eventualmente, poi, controlla anche con about:config i valori di queste stringhe:
mousewheel.withnokey.sysnumlines
mousewheel.withnokey.numlines
mousewheel.withnokey.action

Io ce li ho impostati come erano di default, true, 1 e 0, e funziona bene :) Cmq, prova a impostare il valore di sysnumlines su false e a impostare in numlines un valore un po' più alto di 1 (2, 3,... finché vedi che scorre come vuoi te).
floola io ho un problema con la 3.6
il freeze tab di tab mix plus nn funziona più!

floola
09-04-2009, 16:17
floola io ho un problema con la 3.6
il freeze tab di tab mix plus nn funziona più!

Purtroppo non saprei come aiutarti. Tab Mix Plus non l'ho mai usato, inoltre non ho la 3.6 sottomano. Ma Tab Mix Plus è compatibile con la 3.6? Se non è compatibile, probabile sia per questo che può dare problemi. Ora vedo un po' di googlare per farmi una idea su questo Tab Mix Plus...

EDIT1: Come compatibilità da quanto ho visto è fermo alla 3.1b2pre... Un po' indietro. Però non penso ci siano delle modifiche dell'accidente da dare questi problemi. Già la 3.1 Beta 3 non dovrebbe essere compatibile, lo provo lì.

Ok, installato. E' "Blocca scheda" la funzione?

EDIT2: Non era quella, e a dire la verità non sembra proprio esserci la funzione! Ho controllato con la Guida Utente, dovrebbero apparire Freeze Tab, Protect Tab e Lock Tab. In italiano corrispondono a Congela scheda, Proteggi scheda e Blocca scheda. La prima non ce l'ho. Direi sia proprio una questione di compatibilità con il browser, qualcosa che interferisce.

Prova a premere su Protect Tab e Lock Tab separatamente, il Freeze è l'azione combinata delle due. A me così funziona.

andrea.ippo
09-04-2009, 17:01
vai sul sito del produttore, nel forum trovi le release compatibili con le più recenti versioni di ff incluse le alpha/beta ;)

DjSolidSnake86
09-04-2009, 17:47
Purtroppo non saprei come aiutarti. Tab Mix Plus non l'ho mai usato, inoltre non ho la 3.6 sottomano. Ma Tab Mix Plus è compatibile con la 3.6? Se non è compatibile, probabile sia per questo che può dare problemi. Ora vedo un po' di googlare per farmi una idea su questo Tab Mix Plus...

EDIT1: Come compatibilità da quanto ho visto è fermo alla 3.1b2pre... Un po' indietro. Però non penso ci siano delle modifiche dell'accidente da dare questi problemi. Già la 3.1 Beta 3 non dovrebbe essere compatibile, lo provo lì.

Ok, installato. E' "Blocca scheda" la funzione?

EDIT2: Non era quella, e a dire la verità non sembra proprio esserci la funzione! Ho controllato con la Guida Utente, dovrebbero apparire Freeze Tab, Protect Tab e Lock Tab. In italiano corrispondono a Congela scheda, Proteggi scheda e Blocca scheda. La prima non ce l'ho. Direi sia proprio una questione di compatibilità con il browser, qualcosa che interferisce.

Prova a premere su Protect Tab e Lock Tab separatamente, il Freeze è l'azione combinata delle due. A me così funziona.
a ne non funziona neanche con protect e lock!

floola
09-04-2009, 17:50
a ne non funziona neanche con protect e lock!

Qui funziona, il browser non era compatibile, però c'era da dire che qui ho la 3.1b3 e non la 3.6. Ora non ho la 3.6 sottomano, se ce la faccio ci metto mano domani.

Prova sul forum del produttore, come suggerito da andrea.ippo, probabile avranno una versione più recente e compatibile.

EDIT: http://tmp.garyr.net/forum/viewtopic.php?t=9864 dovrebbe essere compatibile

DjSolidSnake86
09-04-2009, 18:47
Qui funziona, il browser non era compatibile, però c'era da dire che qui ho la 3.1b3 e non la 3.6. Ora non ho la 3.6 sottomano, se ce la faccio ci metto mano domani.

Prova sul forum del produttore, come suggerito da andrea.ippo, probabile avranno una versione più recente e compatibile.

EDIT: http://tmp.garyr.net/forum/viewtopic.php?t=9864 dovrebbe essere compatibile
uso proprio quella sulla 3.6a e nn va

floola
09-04-2009, 19:00
uso proprio quella sulla 3.6a e nn va

Non credo si possa fare molto, allora. Dovrai attendere una nuova build della 0.3.7.4 di Tab Mix Plus, visto che quella versione è ancora in sviluppo.

andrea.ippo
09-04-2009, 19:00
Qui funziona, il browser non era compatibile, però c'era da dire che qui ho la 3.1b3 e non la 3.6. Ora non ho la 3.6 sottomano, se ce la faccio ci metto mano domani.

Prova sul forum del produttore, come suggerito da andrea.ippo, probabile avranno una versione più recente e compatibile.

EDIT: http://tmp.garyr.net/forum/viewtopic.php?t=9864 dovrebbe essere compatibile

uso proprio quella sulla 3.6a e nn va

L'ho appena provata sulla 3.1 b3, problemi su problemi.
Manco i settaggi tastiera+click mouse si ricorda...

Sono tornato alla 0.3.7 pre del 090107 (la trovate in older versions)

EDIT: ho trovato ulteriori info:
http://tmp.garyr.net/forum/viewtopic.php?p=32891#32891

;)

floola
09-04-2009, 19:09
L'ho appena provata sulla 3.1 b3, problemi su problemi.
Manco i settaggi tastiera+click mouse si ricorda...

Sono tornato alla 0.3.7 pre del 090107 (la trovate in older versions)

EDIT: ho trovato ulteriori info:
http://tmp.garyr.net/forum/viewtopic.php?p=32891#32891

;)

Ma lui sta usando l'ultima sulla 3.6, è su quella che ha problemi ;) Io solo oggi ci ho avuto a che fare per la prima volta con questo add-on. Avevo usato cmq la versione stabile, la 0.3.7.3

andrea.ippo
09-04-2009, 21:17
Ma lui sta usando l'ultima sulla 3.6, è su quella che ha problemi ;) Io solo oggi ci ho avuto a che fare per la prima volta con questo add-on. Avevo usato cmq la versione stabile, la 0.3.7.3

Hai ragione, mi sono sbagliato...

DjSolidSnake86
09-04-2009, 21:41
Ma lui sta usando l'ultima sulla 3.6, è su quella che ha problemi ;) Io solo oggi ci ho avuto a che fare per la prima volta con questo add-on. Avevo usato cmq la versione stabile, la 0.3.7.3
ma scusa, che addon hai usato finora? tmp è un must per firefox!

floola
09-04-2009, 22:45
ma scusa, che addon hai usato finora? tmp è un must per firefox!

Mai usati add-on per gestire le tab, anche perché francamente non ne ho mai sentito il bisogno. Anzi, sono uno che di add-on fa un utilizzo veramente sporadico, non sono passato a FF per quello, ai tempi.

david82
11-04-2009, 12:14
[firefox 3.6 - 20090408]

il problema delle tab che non si aprivano era di tmp.
con la nuova versione "funziona".

in realtà l'ultima riga delle tab (uso la disposizione su più righe) me la visualizza in modo un po' strano.


google maps non mi funziona. a voi?

K Reloaded
15-04-2009, 10:49
salve ragazzi, come procede il testing?

bixio73
17-04-2009, 12:33
Ma visto che ormai si parla gia di ff 3.5,non conviene chiudere questo 3d ed aprirne un'altro nuovo?

conan_75
17-04-2009, 12:44
Ma visto che ormai si parla gia di ff 3.5,non conviene chiudere questo 3d ed aprirne un'altro nuovo?
FF 3.5 non è altro che FF 3.1 rinominato... ;)

sassi
17-04-2009, 13:18
Si potrebbe editare il titolo del topic in 3.5/3.6

bixio73
17-04-2009, 13:37
FF 3.5 non è altro che FF 3.1 rinominato... ;)

Lo so...:)

bixio73
17-04-2009, 13:38
Si potrebbe editare il titolo del topic in 3.5/3.6

Appunto ;)

K Reloaded
19-04-2009, 15:33
Si potrebbe editare il titolo del topic in 3.5/3.6

done :)

Ja]{|e
19-04-2009, 16:09
:eekk:

Siccome il mio pc è fuori uso, sono col pc di mio padre... non ho mai usato Vista, quindi non ho completamene idea cosa possa esser causato il problema, cioè che ogni minuto mi tocca chiudere firefox, interromperlo dal taskmanager e riavviarlo perché non resce più a navigare... non è la connessione perché exploder e messanger funzionano perfettamente

andrea.ippo
19-04-2009, 17:37
{|e;27150275']:eekk:

Siccome il mio pc è fuori uso, sono col pc di mio padre... non ho mai usato Vista, quindi non ho completamene idea cosa possa esser causato il problema, cioè che ogni minuto mi tocca chiudere firefox, interromperlo dal taskmanager e riavviarlo perché non resce più a navigare... non è la connessione perché exploder e messanger funzionano perfettamente

Che versione usi, la 3.1 (3.5) o 3.2 (3.6)?
Hai provato anche con un profilo pulito?

K Reloaded
20-04-2009, 15:23
cmq ragazzi sto provando Minefiled da qualche giorno e mi sembra che rispetto a Shiretoko consumi 300MB di meno di RAM ... :stordita:

leolas
20-04-2009, 15:26
cmq ragazzi sto provando Minefiled da qualche giorno e mi sembra che rispetto a Shiretoko consumi 300MB di meno di RAM ... :stordita:

ma shiretoko non era il nuovo nome di minifield? :confused:

Mr.Thebest
20-04-2009, 16:55
Primo post aggiornato.

andrea.ippo
20-04-2009, 17:42
Mi risulta che minefield (il significato del nome sembrerebbe confermarlo) sia la denominazione per le build instabili.
Shiretoko è il nome in codice del 3.5, 3.6 è Namoroka, e poi c'è firefox.Next che non ricordo se è la denominazione provvisoria per il 4.0 o un'altra per il 3.6 (non mi va di cercare ora :D)

La domanda è: qual è la versione che consuma così tanta RAM in meno, una nightly di 3.6 o di 3.5?
Io ho la 3.5 beta3 (ancora chiamata 3.1 beta3, la 3.5 beta4 esce tra una settimana mi pare), e come RAM siamo ai soliti livelli, ossia tra 100 e 200 normalmente, a volte più di 300 :(

Grazie

K Reloaded
20-04-2009, 18:25
Mi risulta che minefield (il significato del nome sembrerebbe confermarlo) sia la denominazione per le build instabili.
Shiretoko è il nome in codice del 3.5, 3.6 è Namoroka, e poi c'è firefox.Next che non ricordo se è la denominazione provvisoria per il 4.0 o un'altra per il 3.6 (non mi va di cercare ora :D)

La domanda è: qual è la versione che consuma così tanta RAM in meno, una nightly di 3.6 o di 3.5?
Io ho la 3.5 beta3 (ancora chiamata 3.1 beta3, la 3.5 beta4 esce tra una settimana mi pare), e come RAM siamo ai soliti livelli, ossia tra 100 e 200 normalmente, a volte più di 300 :(

Grazie

allora riepilogando: Minefield sono le builds denominate 'trunk' mentre Gran Paradiso (che usavo prima) e Shiretoko (poi) sono le build 'branch' ...

io usavo Shiretoko che è la 3.5, sono passato a Minefiled 3.6 e sorpresa, sorpresa un paio di centinaio di mega di ram in meno (sotto vista 32) ...

ps. se il tuo browser è ancora 3.1 c'è qualcosa che non và ... sei su Shiretoko? quello a me è passato a 3.5 ...

K Reloaded
20-04-2009, 18:27
Primo post aggiornato.

bene, ma i tricks consigliati in prima pagina sono validi anche per Minefiled? :fagiano: io nn sapendo ne leggere ne scrivere ho abilitato il monkey (solo una voce però) ... :)

Mr.Thebest
20-04-2009, 19:47
bene, ma i tricks consigliati in prima pagina sono validi anche per Minefiled? :fagiano: io nn sapendo ne leggere ne scrivere ho abilitato il monkey (solo una voce però) ... :)

Sono tutti compatibili con Minefield.

andrea.ippo
21-04-2009, 09:03
allora riepilogando: Minefield sono le builds denominate 'trunk' mentre Gran Paradiso (che usavo prima) e Shiretoko (poi) sono le build 'branch' ...

io usavo Shiretoko che è la 3.5, sono passato a Minefiled 3.6 e sorpresa, sorpresa un paio di centinaio di mega di ram in meno (sotto vista 32) ...

ps. se il tuo browser è ancora 3.1 c'è qualcosa che non và ... sei su Shiretoko? quello a me è passato a 3.5 ...

Uso Shiretoko, ma l'ultima beta (la 3), non uso nightly builds...Penso sia per questo che porta ancora il nome 3.1

K Reloaded
21-04-2009, 11:26
Uso Shiretoko, ma l'ultima beta (la 3), non uso nightly builds...Penso sia per questo che porta ancora il nome 3.1

beh io usavo Shiretoko nightly ... ed andava da Dio ... ;) ti consiglio di aggiornare alla nightly oppure di passare direttamente a Minefiled ... merita ;)

K Reloaded
21-04-2009, 11:28
Sono tutti compatibili con Minefield.

buono a sapersi ... :)

andrea.ippo
21-04-2009, 12:54
beh io usavo Shiretoko nightly ... ed andava da Dio ... ;) ti consiglio di aggiornare alla nightly oppure di passare direttamente a Minefiled ... merita ;)

Grazie, ora provo :)

gigi88
21-04-2009, 12:56
beh io usavo Shiretoko nightly ... ed andava da Dio ... ;) ti consiglio di aggiornare alla nightly oppure di passare direttamente a Minefiled ... merita ;)

la sto provando anch'io Cri, grazie hai ragione merita davvero!.. :)

Hack3rAttack
21-04-2009, 17:44
la sto provando anch'io Cri, grazie hai ragione merita davvero!.. :)

Io non capisco tra tutti questi nomi e versioni qual'è l'ultima nonchè la migliore ??:mc:

K Reloaded
22-04-2009, 11:40
Io non capisco tra tutti questi nomi e versioni qual'è l'ultima nonchè la migliore ??:mc:

Minefield 3.6 per me ... ;)

ps. edita la firma che è irregolare, grazie.

Hack3rAttack
22-04-2009, 17:51
Minefield 3.6 per me ... ;)

ps. edita la firma che è irregolare, grazie.

prego

K Reloaded
24-04-2009, 22:02
prego

di nulla ... ;) sospensione a tempo indeterminato per firma irregolare.

~FullSyst3m~
25-04-2009, 08:00
Ho un problema strano: quando vado so Google, se scrivo qualche carattere accentato, Google non lo scrive, ma è come se premessi la barra spaziatrice. Ho provato a cambiare le codifiche, ma niente da fare.

Qualcuno sa come risolvere? Uso Ubuntu.

andrea.ippo
25-04-2009, 08:00
prego :mbe: :D

di nulla ... ;) sospensione a tempo indeterminato per firma irregolare.

Si vedeva che questa andava a finire male :D

Tornando IT, io qualche giorno fa su tuo suggerimento, K Reloaded, ho provato una nightly della 3.6, ma in termini di ram non ho notato differenze nell'uso normale, sempre sui 150 stavo...

Forse qualche extension non perfettamente compatibile con la nuova versione occupa più risorse del necessario? (ho disattivato il controllo di compatibilità)

Ora sono tornato alla beta 3 di 3.1, il consumo di ram è lo stesso ma penso di avere una versione più stabile.

Anche per i tempi di avvio e caricamento delle pagine non ho notato differenze :boh:

K Reloaded
27-04-2009, 11:42
:mbe: :D



Si vedeva che questa andava a finire male :D

Tornando IT, io qualche giorno fa su tuo suggerimento, K Reloaded, ho provato una nightly della 3.6, ma in termini di ram non ho notato differenze nell'uso normale, sempre sui 150 stavo...

Forse qualche extension non perfettamente compatibile con la nuova versione occupa più risorse del necessario? (ho disattivato il controllo di compatibilità)

Ora sono tornato alla beta 3 di 3.1, il consumo di ram è lo stesso ma penso di avere una versione più stabile.

Anche per i tempi di avvio e caricamento delle pagine non ho notato differenze :boh:

anch'io ho disattivato il controllo versione ... mah, non saprei questo punto ... ti dico controllo il consumo delle RAM con un widget di Vista e prima stavo [U]sempre/U] oltre 1100MB ora sono sui 900MB ... non è poco ... sarà che ho ripulito il profilo ... cmq a me sembra più rapido ... (e non ho problematiche di crash come avevo sulle ultime builds di Shiretoko)

buonasalve
27-04-2009, 11:58
quanto tempo pensate possa mancare per il passaggio dall'attuale 3.09 alla 3.1 ufficiale ?

K Reloaded
27-04-2009, 12:02
quanto tempo pensate possa mancare per il passaggio dall'attuale 3.09 alla 3.1 ufficiale ?

mi pare ci sia la roadmap da qualche parte ... :)

cmq nella build di oggi non funge il tasto destro nei segnalibri ...

ste_jon
27-04-2009, 12:50
quanto tempo pensate possa mancare per il passaggio dall'attuale 3.09 alla 3.1 ufficiale ?

la 3.1 non esiste più, la prossima versione sarà direttamente la 3.5 :D

cmq questa settimana esce la 3.5beta4, anzi si può già scaricare qui: Firefox 3.5b4 candidates build1 (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/3.5b4-candidates/build1/)

questa dovrebbe essere l'ultima versione beta, penso che la 3.5 ufficiale si vedrà dopo metà maggio, se non oltre. Qui trovi un calendario ma non va oltre la 3.5b4: https://wiki.mozilla.org/Firefox3.5/Schedule

buonasalve
27-04-2009, 13:34
grazie per le risposte :)

dalle vostre parole non credo manchi molto...anzi

K Reloaded
27-04-2009, 14:59
Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.0; en-US; rv:1.9.2a1pre) Gecko/20090427 Minefield/3.6a1pre ID:20090427044131

ragazzi ma a voi funge il tasto destro nei bookmarks?

omar8792
27-04-2009, 15:36
raga qualcuno mi sa dire come si mettono i temi? sono andato sul sito mozilla addon solo che ho notato che non c'è piu la scritta installa ora ma scarica, ho scaricato un file .jar che mi apre con nokia application manager:doh: se faccio "apri con" e seleziono mozilla mi apre il download di nuovo...come devo fare:confused:

andrea.ippo
27-04-2009, 16:55
raga qualcuno mi sa dire come si mettono i temi? sono andato sul sito mozilla addon solo che ho notato che non c'è piu la scritta installa ora ma scarica, ho scaricato un file .jar che mi apre con nokia application manager:doh: se faccio "apri con" e seleziono mozilla mi apre il download di nuovo...come devo fare:confused:

Normalmente il bottone installa dovrebbe esserci...
Comunque se hai scaricato il file del tema, trascinalo nella finestra temi di firefox, a quel punto dovrebbe installarlo.
Se ancora non funziona, evidentemente non si tratta di un vero tema...(anche perché jar...boh non mi risulta che i temi siano in jar...)

andrea.ippo
28-04-2009, 08:17
è uscita la 3.5 beta 4, disponibile in 70 lingue :eek:
http://it.www.mozilla.com/it/firefox/all-beta.html

ALIEN3
28-04-2009, 11:29
quasi, quasi la provo.

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

G|4Di4k
28-04-2009, 12:47
Qualcuno sa dirmi che versione di gecko usa la 3.5 beta 4 ?

Gecko/2009042315 ?

Piu che altro la versione sopra è riferita alla versione stabile (3.0.0.10).
Oltre al motore tracemonkey ero curioso di sapere se c'erano delle differenze sensibili in termini di velocità sulla navigazione standard (non nel benchmark sunspider quindi).

andrea.ippo
28-04-2009, 13:13
Qualcuno sa dirmi che versione di gecko usa la 3.5 beta 4 ?

Gecko/2009042315 ?

Piu che altro la versione sopra è riferita alla versione stabile (3.0.0.10).
Oltre al motore tracemonkey ero curioso di sapere se c'erano delle differenze sensibili in termini di velocità sulla navigazione standard (non nel benchmark sunspider quindi).

Non noto nulla di particolare...ma è anche vero che prima della b4 è da settimane che uso la b3, quindi potrei essermi abituato :D

Imho ti conviene provarla per toglierti i dubbi, è molto molto stabile ormai ;)

andrea.ippo
28-04-2009, 14:23
Qualcuno che usa Tab Mix Plus mi può confermare che con FF 3.5 beta 4 non funziona più l'annullamento della chiusura delle schede?

sassi
28-04-2009, 14:25
Scarica l'ultima build sul loro forum

andrea.ippo
28-04-2009, 14:34
Scarica l'ultima build sul loro forum

Sì grazie, l'ho appena fatto e ora tutto funziona...
;)

K Reloaded
28-04-2009, 15:51
problema del right click confermato ... e risolto nella trunk di domani ...

http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&t=1220055&p=6359315#p6359315

ps. ma dove sono finiti tutti i testers storici? :stordita:

floola
28-04-2009, 16:03
Domani lo aggiorno, pazienza se avrò come penso ancora il memory leak. Solo qualche giorno di sopportazione, poi c'è il formattone :fagiano:

MIRAGGIO
28-04-2009, 16:29
è uscita la 3.5 beta 4, disponibile in 70 lingue :eek:
http://it.www.mozilla.com/it/firefox/all-beta.html

scusate...
vorrei provarla ma senza disinstallare la 3.0.10 .. ho provato a seguire le indicazioni del primo post..ma non funziona..qualche anima pia può spiegarmi i passaggi passo passo ? (Uso vista grazie)

sassi
28-04-2009, 16:36
Devi scaricare quello zippato.

sassi
29-04-2009, 16:16
Con la 3.5 ultima build provare a spostare le tab a destra o sinistra, sopresa per voi.

MIRAGGIO
29-04-2009, 16:27
Devi scaricare quello zippato.

grazie lo sapevo ..ma non mi funziona..mi associa tutto anche con la versione finale..forse perchè la finale ho usato l'installer??
Bho

sassi
29-04-2009, 16:31
Creato la cartella profile e il file cmd?

MIRAGGIO
29-04-2009, 17:25
Creato la cartella profile e il file cmd?

CMD??
Io ho seguito passo passo quello che è scritto nel primo post..e di cmd non ne parla..
Quindi se gentilmente scrivi te passo passo come procedere ..bene..se no si aspetta la versione finale...;)

sassi
29-04-2009, 17:34
Scusa il file .BAT

1.Scaricate e scompattate il file ZIP di FF3.5/3.6

2.Create all'interno della cartella di Firefox 3.5/3.6 che avete creato (la stessa nella quale risiede firefox.exe) un file txt

3.Modificate il file di testo scrivendo al suo interno:
Codice:

start firefox.exe -profile profile

e salvatelo come file BAT

4.Create sempre all'interno della cartella di Firefox 3.5/3.6 una nuova cartella dal nome "profile" (senza apicetti)

5.Cliccate due volte sul file BAT creato
Apri Firefox 3.5 con quel file bat?

MIRAGGIO
29-04-2009, 17:54
Scusa il file .BAT


Apri Firefox 3.5 con quel file bat?

cosa vuol dire..se apro il file bat con la 3.5..
scusami:
1.Scaricate e scompattate il file ZIP di FF3.5/3.6

2.Create all'interno della cartella di Firefox 3.5/3.6 che avete creato (la stessa nella quale risiede firefox.exe) un file txt

3.Modificate il file di testo scrivendo al suo interno:
Codice:

start firefox.exe -profile profile

e salvatelo come file BAT

4.Create sempre all'interno della cartella di Firefox 3.5/3.6 una nuova cartella dal nome "profile" (senza apicetti)

5.Cliccate due volte sul file BAT creato

fatto questo cosa bisogna fare??

Grazie della gentilezza

conan_75
29-04-2009, 19:02
Tanto che non li conosco quelli di mozilla...mooolti mesi fa, in questa discussione, scrissi che secondo me sarebbero arrivati almeno alla beta5, poichè erano ancora in alto mare...e tutti mi risposere che fosse impossibile...ci sarebbe stata al massimo una beta3...



...cosa è uscito oggi? :cool:

andrea.ippo
29-04-2009, 19:09
Con la 3.5 ultima build provare a spostare le tab a destra o sinistra, sopresa per voi.

Che dovrebbe succedere?

TheDarkAngel
29-04-2009, 19:16
Tanto che non li conosco quelli di mozilla...mooolti mesi fa, in questa discussione, scrissi che secondo me sarebbero arrivati almeno alla beta5, poichè erano ancora in alto mare...e tutti mi risposere che fosse impossibile...ci sarebbe stata al massimo una beta3...



...cosa è uscito oggi? :cool:

beta 4 :asd:

floola
29-04-2009, 19:53
Tanto che non li conosco quelli di mozilla...mooolti mesi fa, in questa discussione, scrissi che secondo me sarebbero arrivati almeno alla beta5, poichè erano ancora in alto mare...e tutti mi risposere che fosse impossibile...ci sarebbe stata al massimo una beta3...



...cosa è uscito oggi? :cool:

Facciano pure la Beta 80, l'importante è che il prodotto finale venga buono. :fagiano:

conan_75
29-04-2009, 20:14
beta 4 :asd:
b5pre, si lavora alla beta 5 ;)

TheDarkAngel
29-04-2009, 20:18
b5pre, si lavora alla beta 5 ;)

non vanno ancora in final :mbe: ?

conan_75
29-04-2009, 20:21
non vanno ancora in final :mbe: ?
No, ti sto scrivendo da una b5pre :D

floola
29-04-2009, 20:21
E poi vi saranno le RC, giusto? Dunque, la strada per la final è ancora lunghetta, eh :)

sassi
29-04-2009, 21:51
cosa vuol dire..se apro il file bat con la 3.5..
scusami:
1.Scaricate e scompattate il file ZIP di FF3.5/3.6

2.Create all'interno della cartella di Firefox 3.5/3.6 che avete creato (la stessa nella quale risiede firefox.exe) un file txt

3.Modificate il file di testo scrivendo al suo interno:
Codice:

start firefox.exe -profile profile

e salvatelo come file BAT

4.Create sempre all'interno della cartella di Firefox 3.5/3.6 una nuova cartella dal nome "profile" (senza apicetti)

5.Cliccate due volte sul file BAT creato

fatto questo cosa bisogna fare??

Grazie della gentilezza
Guarda ho fatto lo stesso procedimento su piu pc e OS e va.
Ti dicevo se per aprire firefox cliccavi l'exe o il file bat che hai creato come indicato in guida


Che dovrebbe succedere?
Sbaglio o esce un anteprima che prima non vedevo? O forse è frutto di TabMixPlus?

killbill
30-04-2009, 08:33
ma la versione 3.5 b5pre è disponibile anche per mac? guardando nel forum non sono riuscito a trovarla :(

come non detto, trovato :)

MIRAGGIO
30-04-2009, 19:43
Guarda ho fatto lo stesso procedimento su piu pc e OS e va.
Ti dicevo se per aprire firefox cliccavi l'exe o il file bat che hai creato come indicato in guida
Ok
1.Scaricate e scompattate il file ZIP di FF3.5/3.6

2.Create all'interno della cartella di Firefox 3.5/3.6 che avete creato (la stessa nella quale risiede firefox.exe) un file txt

3.Modificate il file di testo scrivendo al suo interno:
Codice:

start firefox.exe -profile profile

e salvatelo come file BAT

4.Create sempre all'interno della cartella di Firefox 3.5/3.6 una nuova cartella dal nome "profile" (senza apicetti)

5.Cliccate due volte sul file BAT creato

Ha funzionato ..o aperto Firefox con il Bat
Ho attivato anche il TRACEMONKEY come segnalato in prima pagina...alla fine non mi è sembrato tanto + veloce possibile...ho dimenticato di fare qualche altra modifica?

K Reloaded
01-05-2009, 12:52
usate Minefield :p

floola
01-05-2009, 20:59
Su 7 sono stato costretto a togliere Firefox. Non riuscivo ad aggiornarlo, si bloccava continuamente. Vabbé che avrei cambiato a giorni la Beta con la RC, ma non sono riuscito a trovare il maledetto plug-in che rompeva le scatole :(

Su Vista, appena aggiornato e va che è una meraviglia :)

sassi
02-05-2009, 00:04
Su Seven nessun problema, su netbook asus 901go la minefield va na bellezza leggera e veloce

K Reloaded
02-05-2009, 11:10
Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.0; en-US; rv:1.9.2a1pre) Gecko/20090501 Minefield/3.6a1pre ID:20090501045247

ma con questa build vi funge l'editor del forum?

K Reloaded
03-05-2009, 14:07
Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.0; en-US; rv:1.9.2a1pre) Gecko/20090501 Minefield/3.6a1pre ID:20090501045247

ma con questa build vi funge l'editor del forum?

niente ho rifatto un profilo ex-novo ... togliendo un paio di estensioni ... ora funge ... :)

Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.0; en-US; rv:1.9.2a1pre) Gecko/20090502 Minefield/3.6a1pre ID:20090502044333

andrea.ippo
05-05-2009, 10:32
Ho notato solo ora che (con la beta 4 di FF 3.5) lo scroll di una pagina viene frenato dolcemente quando arriva all'inizio/alla fine.
è una novità? Non ci avevo mai fatto caso prima d'ora.

Ho abilitato lo scorrimento continuo, ma non quello automatico, e la prova l'ho fatta col touchpad del notebook (con la rotella del mouse non si può fare lo scroll "infinito").

Qualcuno può confermare?
Grazie

K Reloaded
07-05-2009, 12:21
uhm mai notata questa cosa ... :stordita:

niky89
07-05-2009, 13:58
Ho notato solo ora che (con la beta 4 di FF 3.5) lo scroll di una pagina viene frenato dolcemente quando arriva all'inizio/alla fine.
è una novità? Non ci avevo mai fatto caso prima d'ora.

Ho abilitato lo scorrimento continuo, ma non quello automatico, e la prova l'ho fatta col touchpad del notebook (con la rotella del mouse non si può fare lo scroll "infinito").

Qualcuno può confermare?
Grazie

si che si può... con l'mx revolution :sofico: ma a me non frena dolcemente e ho la 3.6

andrea.ippo
07-05-2009, 16:49
si che si può... con l'mx revolution :sofico: ma a me non frena dolcemente e ho la 3.6

Parli con uno che quando deve comprare il mouse prende il più economico ottico usb con scroll che trova, avesse pure 10 dpi :D
Strano sto fatto comunque...:mbe:

niky89
07-05-2009, 18:14
eh boh... cmq sembra una feature interessante ma a me non succete

K Reloaded
08-05-2009, 21:41
http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&t=1237375

Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.0; en-US; rv:1.9.2a1pre) Gecko/20090508 Minefield/3.6a1pre ID:20090508045101

con l'aggiornamento di oggi se non si disabilita il JIT non si riesce a far partire il browser ...

SSLazio83
09-05-2009, 11:17
i link in prima pagina non funzionano...

K Reloaded
09-05-2009, 11:34
i link in prima pagina non funzionano...

quoto :)

Mtty
09-05-2009, 14:28
Volevo segnalare che ieri è uscito il langpack italiano per firefox 3.6 Minefield inglese (necessaria per avere gli aggiornamenti quotidiani).
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-mozilla-central-l10n/firefox-3.6a1pre.it.langpack.xpi

SSLazio83
09-05-2009, 17:22
Volevo segnalare che ieri è uscito il langpack italiano per firefox 3.6 Minefield inglese (necessaria per avere gli aggiornamenti quotidiani).
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-mozilla-central-l10n/firefox-3.6a1pre.it.langpack.xpi

a me nn parte il browser...crasha prima dell'apertura..:muro:

K Reloaded
10-05-2009, 13:49
a me nn parte il browser...crasha prima dell'apertura..:muro:

http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&t=1237375

Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.0; en-US; rv:1.9.2a1pre) Gecko/20090508 Minefield/3.6a1pre ID:20090508045101

con l'aggiornamento di oggi se non si disabilita il JIT non si riesce a far partire il browser ...

lo avevo segnalato un pò più su ... :p

GDT
12-05-2009, 14:37
...e da ieri devo disabilitare il language pack altrimenti non mi apre le pagine web. (anche la build di oggi ne è affetta).

duffyduck
12-05-2009, 23:03
ho appena installato windows 7 x64 e ho poi messo l'ultima versione di firefox 3.6a1pre.

all'inizio nessun problema fino a quando non ho provato ad attivare tracemonkey.

improvviso crash ed impossibilità di riavviare firefox, ho dovuto disinstallarlo e reinstallarlo per farlo funzionare nuovamente.

è capitato a qualcuno?

thx

p.s. in quale file si trovano i vari settaggi presenti in about:config?

K Reloaded
13-05-2009, 11:14
ho appena installato windows 7 x64 e ho poi messo l'ultima versione di firefox 3.6a1pre.

all'inizio nessun problema fino a quando non ho provato ad attivare tracemonkey.

improvviso crash ed impossibilità di riavviare firefox, ho dovuto disinstallarlo e reinstallarlo per farlo funzionare nuovamente.

è capitato a qualcuno?

thx

p.s. in quale file si trovano i vari settaggi presenti in about:config?

l'impossibilità di riavviare il browser la ho segnalata nella pagina addietro specificando come fare ad ovviare al problema ... :)

https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=492028

K Reloaded
13-05-2009, 11:14
...e da ieri devo disabilitare il language pack altrimenti non mi apre le pagine web. (anche la build di oggi ne è affetta).

nn lo so, uso Minefield in inglese da sempre :p

duffyduck
13-05-2009, 21:08
l'impossibilità di riavviare il browser la ho segnalata nella pagina addietro specificando come fare ad ovviare al problema ... :)

https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=492028
thx non avevo visto il tuo post poco più in alto :doh:

DjSolidSnake86
16-05-2009, 16:42
ma il flash nn mi sta più funzionando con la 3.6
mi appaiono le finestre video in bianco
eppure l'ho anche reinstallato!

andrea.ippo
17-05-2009, 15:09
Chi ha la 3.5 b4 ha problemi a scorrere le pagine con il tastierino numerico se ha abilitato lo scorrimento continuo? (non automatico...)

Da me diventa "scattoso" :(

andrea.ippo
17-05-2009, 15:39
Chi ha la 3.5 b4 ha problemi a scorrere le pagine con il tastierino numerico se ha abilitato lo scorrimento continuo? (non automatico...)

Da me diventa "scattoso" :(

L'ho appena segnalato come bug:

chi volesse provarlo, può:
1. attivare lo "scorrimento continuo" nelle opzioni
2. andare su: http://www.w3.org/TR/xmlschema-1/
3. tenere freccia giù per qualche secondo finché non si impalla per benino :D

Io così facendo credo di aver stabilito il record mondiale di consumo di RAM:

http://img269.imageshack.us/img269/2829/firefoxramconsumptionre.th.png (http://img269.imageshack.us/my.php?image=firefoxramconsumptionre.png)

:sofico: :sofico: :sofico:
:eek:

GDT
17-05-2009, 18:10
flash con la build di oggi funziona...
intanto a me continuano a non funzionare più i language pack (3.6a1)

gervi
17-05-2009, 18:29
sapete se firefox 3.5, sarà a 64 bit , anche???


che diamine , non è possibile che nel 2010 quasi, il broswer è ancora a 32 bit.

oltre ad una 3.0 , che mi fà davvero schifo.

firefox 3.0 è davvero instabile, mi crascha la media di 3 volte al giorno almeno.

è la release + bacata de sempre.

spero nella 3.5 , ma non ne sono convinto.

e spero che si sveglino e passino ai 64 bit. che xazzo!:muro:

Mtty
17-05-2009, 18:29
A me il lang pack della 3.6 funziona e flashplayer anche, inoltre si può rimettere javascript...chrome su true.

GDT
17-05-2009, 19:57
Ho scaricato il language pack di oggi e funziona anche a me. Nei giorni scorsi facendo la stessa cose non c'era nulla da fare.

niky89
17-05-2009, 20:52
con l'aggiornamento il flash funziona... scusate ma il pacchetto per la lingua dove si trova?

Mtty
17-05-2009, 21:45
Sarebbe da mettere nel primo post:
Volevo segnalare che ieri è uscito il langpack italiano per firefox 3.6 Minefield inglese (necessaria per avere gli aggiornamenti quotidiani).
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-mozilla-central-l10n/firefox-3.6a1pre.it.langpack.xpi

niky89
17-05-2009, 23:17
Sarebbe da mettere nel primo post:
scaricata ma non Funziona... C'è qualcosa da cambiare nella configurazione? Scusate l'ignoranza

andrea.ippo
18-05-2009, 09:07
L'ho appena segnalato come bug:

chi volesse provarlo, può:
1. attivare lo "scorrimento continuo" nelle opzioni
2. andare su: http://www.w3.org/TR/xmlschema-1/
3. tenere freccia giù per qualche secondo finché non si impalla per benino :D

Io così facendo credo di aver stabilito il record mondiale di consumo di RAM:

http://img269.imageshack.us/img269/2829/firefoxramconsumptionre.th.png (http://img269.imageshack.us/my.php?image=firefoxramconsumptionre.png)

:sofico: :sofico: :sofico:
:eek:

Sono in cerca di conferme, ANCHE da parte di chi usa le nightly (ramo 3.6)

Grazie

andrea.ippo
18-05-2009, 09:27
Sono in cerca di conferme, ANCHE da parte di chi usa le nightly (ramo 3.6)

Grazie

Ho trovato il problema, è l'estensione Text Link.
Disattivandola il consumo di memoria non varia neanche usando lo scroll da tastiera.

Mister24
18-05-2009, 09:49
Sarebbe da mettere nel primo post:

Ciao, sto usando la 3.5 beta5pre, ho installato il languagepack ovviamente relativo alla 3.5 http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-mozilla-1.9.1-l10n/ , ma non è cambiato niente. Cosa devo fare per impostare il browser in italiano?

K Reloaded
18-05-2009, 11:36
A me il lang pack della 3.6 funziona e flashplayer anche, inoltre si può rimettere javascript...chrome su true.

hanno fixato quel bug?

ps. come si fa ad avviare Minefield in modalità Safe?

Mtty
18-05-2009, 12:09
scaricata ma non Funziona... C'è qualcosa da cambiare nella configurazione? Scusate l'ignoranza
Nel primo post c'è scritto: bisogna cambiare da about:config la chiave "general.useragent.locale" in "it" e riavviare Firefox
Ciao, sto usando la 3.5 beta5pre, ho installato il languagepack ovviamente relativo alla 3.5 http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-mozilla-1.9.1-l10n/ , ma non è cambiato niente. Cosa devo fare per impostare il browser in italiano?
Prova a fare come scritto sopra.

sassi
20-05-2009, 15:55
Ho installato chrome edit plus sulla 3.5 ultima build, va tutto ok.
Ma se voglio inserire qualcosa nell'userchrome.css non va nulla. Neanche a mano nella cartella chrome


RISOLTO: IL FILE USERCHROME LO AVEVO MESSO NELLA CARTELLA DI INSTALLAZIONE E NON NELLA CARTELLA CHROME DEL PROFILO
SCUSATE

supermario
23-05-2009, 17:59
raga io ci sono rimasto malissimo quando ho confrontato la velocità di shiretoko(con adblock plus come unica estensione) e la velocità dell'ultima build stable di chrome :cry:

andrea.ippo
23-05-2009, 18:44
raga io ci sono rimasto malissimo quando ho confrontato la velocità di shiretoko(con adblock plus come unica estensione) e la velocità dell'ultima build stable di chrome :cry:

velocità di che?
avvio, caricamento pagine, ...?

supermario
23-05-2009, 19:13
velocità di che?
avvio, caricamento pagine, ...?

no no ovviamente non caricamento(che è cmq molto veloce in entrambi e si sa)


parlo di rendering delle pagine

un esempio su tutti, magari non il migliore...facebook su chrome letteralmente VOLA..mentre su shiretoko ha problemi di rendering evidenti

gmail l'ho trovato grossomodo uguale in velocità di rendering

le varie mail online di tin.it yahoo e hotmail (tutte nuove versioni) invece su shiretoko oltre al classico "browser non riconosciuto" (che però ci sta) sono lente e buggate

con ff 3.0.10 la situazione non migliora

e in ogni caso, a parità di adsl, con tanto di ads(spesso in flash) visualizzati, la pagina completa appare sempre prima su chrome

Mister24
23-05-2009, 23:01
E' vero che Google Chrome va più veloce, in questi giorni lo sto provando e devo dire che non mi piace molto, mancano i live bookmark, le estensioni stanno arrivando adesso nella versione di sviluppo ma non è ancora presente un interfaccia per gestirle, etc....

Secondo me anche firefox sarebbe velocissimo se si togliessero tutte le cose che mancano a Chrome.

floola
24-05-2009, 13:39
Mi è piaciuta l'ultima nightly di Minefield, era da un po' che non le usavo. Stabile e veloce :) Anche se per aggiornarsi ha fatto casino.

K Reloaded
25-05-2009, 16:49
Mi è piaciuta l'ultima nightly di Minefield, era da un po' che non le usavo. Stabile e veloce :) Anche se per aggiornarsi ha fatto casino.

in che senso? :stordita:

floola
25-05-2009, 17:12
in che senso? :stordita:

Si è bloccata, si è presa gratis 60 MB di RAM senza alcuna finestra né niente, non si riusciva a chiudere dal Task Manager... Il problema si è risolto come è venuto, cmq :O

killbill
25-05-2009, 22:50
è normale che con shiretoko non mi funzioni la lista contatti di facebook per come dovrebbe, cioè con la finestra a scomparsa?

K Reloaded
26-05-2009, 11:51
è normale che con shiretoko non mi funzioni la lista contatti di facebook per come dovrebbe, cioè con la finestra a scomparsa?

non saprei dirti, sono passato a Minefield ... :)

killbill
26-05-2009, 23:57
non saprei dirti, sono passato a Minefield ... :)

perdona l'ignoranza... che cambia? io ho messo shiretoko perchè si autoaggiorna man mano che escono le nuove versioni :)

sassi
27-05-2009, 00:09
perdona l'ignoranza... che cambia? io ho messo shiretoko perchè si autoaggiorna man mano che escono le nuove versioni :)

Shiretoko è la 3.5 Minefiled la 3.6

Ma con l'ultima build di Shiretoko vi funge Tab Mix Plus?
Anche mettendo l'ultima buold di TMP non va....sto in crisi :D

K Reloaded
27-05-2009, 11:14
perdona l'ignoranza... che cambia? io ho messo shiretoko perchè si autoaggiorna man mano che escono le nuove versioni :)

stessa cosa Minefield ... ;)

killbill
28-05-2009, 08:46
Shiretoko è la 3.5 Minefiled la 3.6

Ma con l'ultima build di Shiretoko vi funge Tab Mix Plus?
Anche mettendo l'ultima buold di TMP non va....sto in crisi :D

thanks for the info :)

ralien
29-05-2009, 10:26
Se non sbaglio oggi dovrebbe uscire la versione rc

K Reloaded
29-05-2009, 11:34
Se non sbaglio oggi dovrebbe uscire la versione rc

di cosa? Shiretoko?

andrea.ippo
29-05-2009, 14:54
di cosa? Shiretoko?

sì...in giro ho letto che più che una rc sarà una sorta di pre-RC, qualunque cosa questo significhi :confused:

EDIT: riguardando meglio, questa cosa è scritta solo su uno dei diversi siti che ho visitato, tutti gli altri parlano della RC (per oggi sempre)
Aspettiamo fiduciosi...

ecro
29-05-2009, 16:22
https://wiki.mozilla.org/Releases

qui dice 4 giugno la 3.0.11,generico early june x la 3.5rc1



in particolare

https://wiki.mozilla.org/QA/Firefox3.5/TestPlan/RC1


Schedule

Code Freeze
5/21
Builds hand to QA
5/25
QA test signoff
6/5?

conan_75
29-05-2009, 18:26
Siamo appena entrati in fase di rc (pre)...finalmente :D

andrea.ippo
29-05-2009, 19:42
E io oggi pom sono passato a Minefield.
Ma è un'impressione o a caricare le pagine ci mette meno? (percepibilmente meno intendo, non 1 ms :D )

K Reloaded
30-05-2009, 11:33
E io oggi pom sono passato a Minefield.
Ma è un'impressione o a caricare le pagine ci mette meno? (percepibilmente meno intendo, non 1 ms :D )

che ti dicevo io? :p hai minefiled su un profilo ex-novo oppure sei sul vecchio 'sporco'?

andrea.ippo
30-05-2009, 11:51
che ti dicevo io? :p hai minefiled su un profilo ex-novo oppure sei sul vecchio 'sporco'?
sul vecchio sporco...
perché, dici che con uno nuovo migliora ulteriormente? :eek:
Ho capito va, manco aspetto che rispondi, ci provo subito :D

A proposito di minefield comunque dal poco che ho potuto vedere tra ieri e oggi, spero che migliorino un paio di cose:
1) la "smooth-ezza" (cacchio tra un po' disimparo l'italiano...come cavolo si dice, che ora non mi viene il termine?) dello scrolling specialmente su pagine pesanti tipo bacheca di facebook. Ogni tot righe infatti si blocca un attimo e riparte.
2) il tempo di avvio. Quà non ci siamo proprio: ieri un mio amico che ha FF 3.0.10 e Chrome 2 su Win7 RC mi ha fatto vedere la differenza: aprire chrome richiede lo stesso tempo di "tirare sù" una finestra ridotta a icona, quasi non sembra di aprire un programma, è impressionante.
Per Firefox passano i secondi :(

Mi consolo sapendo che il miglioramento dei tempi di boot è un preciso obiettivo della 3.6, speriamo bene

david82
30-05-2009, 13:26
io con la 3.6 non aspetto secondi quando lo apro, ma minuti! :cry:
sapete cosa influisce di più su questo tempo?

troppe schede aperte, troppi segnalibri, troppe estensioni, cronologia troppo grande, filtro abp personalizzato troppo lungo, .... ?

andrea.ippo
30-05-2009, 15:55
io con la 3.6 non aspetto secondi quando lo apro, ma minuti! :cry:
sapete cosa influisce di più su questo tempo?

troppe schede aperte, troppi segnalibri, troppe estensioni, cronologia troppo grande, filtro abp personalizzato troppo lungo, .... ?

io punto su segnalibri ed estensioni, ma non garantisco...

SSLazio83
30-05-2009, 16:03
quando ho usato minefield...si apriva in meno di un secondo...una cosa pazzesca

andrea.ippo
31-05-2009, 09:52
quando ho usato minefield...si apriva in meno di un secondo...una cosa pazzesca

Probabilmente parli di avvio a caldo, cioè dopo che hai già usato FF nella stessa sessione di lavoro.
Il primo avvio di Firefox dopo aver acceso il pc normalmente richiede qualche secondo, e da questo punto di vista non ho notato miglioramenti particolari neanche con minefield...

leolas
31-05-2009, 11:28
ma siamo sicuri che chrome non precarichi dei moduli all'avvio?
Perchè firefox, con firefox preloader, diventa moooolto più rapido -> http://firefox-preloader.en.softonic.com/ ;)

K Reloaded
31-05-2009, 13:33
Probabilmente parli di avvio a caldo, cioè dopo che hai già usato FF nella stessa sessione di lavoro.
Il primo avvio di Firefox dopo aver acceso il pc normalmente richiede qualche secondo, e da questo punto di vista non ho notato miglioramenti particolari neanche con minefield...

beh quasi tutti i programmi al primo avvio sono più lenti ... ritengo dipenda da Windows ... :) cmq hai provato su profilo nuovo?

andrea.ippo
31-05-2009, 14:18
beh quasi tutti i programmi al primo avvio sono più lenti ... ritengo dipenda da Windows ... :) cmq hai provato su profilo nuovo?

Ho provato, purtroppo nessuna differenza percepibile (almeno per me)...chrome resta anni luce avanti :(

andrea.ippo
03-06-2009, 15:47
Perché nell'archivio delle release mozilla ancora non compare la RC1?
ftp://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/

Qualcuno sa dove posso trovarla?
Grazie :)

ralien
03-06-2009, 17:06
Perché nell'archivio delle release mozilla ancora non compare la RC1?
ftp://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/

Qualcuno sa dove posso trovarla?
Grazie :)

Perchè ancora non esce

conan_75
03-06-2009, 17:20
Perché nell'archivio delle release mozilla ancora non compare la RC1?
ftp://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/

Qualcuno sa dove posso trovarla?
Grazie :)

Perchè non è ancora uscita, siamo alla pre-RC.

sassi
03-06-2009, 17:25
Vi va tmp con l'ultima build della 3.5?

andrea.ippo
03-06-2009, 17:58
Perchè ancora non esce

Perchè non è ancora uscita, siamo alla pre-RC.

Ok grazie...
Conoscete la data di rilascio della RC?

ralien
03-06-2009, 20:06
Ok grazie...
Conoscete la data di rilascio della RC?

Drovrebbe uscire questa settimana ol massimo la prossima

waikiki
04-06-2009, 00:29
Funzionano tranquillamente Ie Tab, Torbutton, AdBlock?:confused:

Trokji
04-06-2009, 09:27
Ho appena scaricato minefield 3.6.
Una cosa: fino a poco fa usavo ff 3.0 aggiornato e con varie estensioni ma ogni poco crashava.
Ho abbassato la frequenza delle ram e della cpu ma continuava..che sia un problema di qualche estensione? oppure devo verificare se il chipset la cpu o le ram sono stabili :confused:

K Reloaded
04-06-2009, 10:56
Ho appena scaricato minefield 3.6.
Una cosa: fino a poco fa usavo ff 3.0 aggiornato e con varie estensioni ma ogni poco crashava.
Ho abbassato la frequenza delle ram e della cpu ma continuava..che sia un problema di qualche estensione? oppure devo verificare se il chipset la cpu o le ram sono stabili :confused:

direi estensioni con qualche problema di compatibilità ... :) lo faceva anche a me, quindi mi sono rifatto un profilo ex-novo e ho capito che c'era un problema con un'estensione incompatibile ... :)

piuttosto se andate qui: http://newyork.yankees.mlb.com/NASApp/mlb/index.jsp?c_id=nyy con minefiled vi crasha il browser?

Trokji
04-06-2009, 11:03
Infatti mi sa che sono le estensioni :mad:
Stranamente aprendo explorer e poi minefield ora non crasha.
Speriamo regga.. tra poco provo 540*8 e son solo a 1.4 Vcore :fagiano:
EDIT: si mi crasha.. e poco dopo è anche venuta fuori una schermata blu :(

K Reloaded
04-06-2009, 11:35
Infatti mi sa che sono le estensioni :mad:
Stranamente aprendo explorer e poi minefield ora non crasha.
Speriamo regga.. tra poco provo 540*8 e son solo a 1.4 Vcore :fagiano:
EDIT: si mi crasha.. e poco dopo è anche venuta fuori una schermata blu :(

cioè andando sul sito degli Yankees ti ha dato BSoD? :O

reinstalla tutto ex-novo ripulendo tutte le cartelle e metti solo le estensioni compatibili con Minefield ... ;)

andrea.ippo
04-06-2009, 11:47
Prima di tutto ripristinerei il clock di default, così almeno escludi delle possibili cause ;)

Per quanto riguarda la RC, oggi su G News trovo questo:
http://www.cwi.it/notizia/18034/2009-06-04/Mozilla-ritarda-la-RC-di-Firefox-3-5.html

Aspettiamo il 10 quindi

K Reloaded
04-06-2009, 11:49
Prima di tutto ripristinerei il clock di default, così almeno escludi delle possibili cause ;)

Per quanto riguarda la RC, oggi su G News trovo questo:
http://www.cwi.it/notizia/18034/2009-06-04/Mozilla-ritarda-la-RC-di-Firefox-3-5.html

Aspettiamo il 10 quindi
io tendo ad escludere che il clock possa creare problematiche al browser ... anzi ... :)

Trokji
04-06-2009, 12:46
reinstalla tutto ex-novo ripulendo tutte le cartelle e metti solo le estensioni compatibili con Minefield ...

Ora ho soltanto stop script :confused:
La cpu non era stabile.. infatti ho fatto il vantage e si è bloccato.. ora ho aumentato un pochino il vcore e sembra essersi stabilizzata a 4,28 ghz.. mi accontento così per il daily :Prrr:

K Reloaded
04-06-2009, 12:57
Ora ho soltanto stop script :confused:
La cpu non era stabile.. infatti ho fatto il vantage e si è bloccato.. ora ho aumentato un pochino il vcore e sembra essersi stabilizzata a 4,28 ghz.. mi accontento così per il daily :Prrr:

eh vabbè ma se non sei RS è ovvio che nn ti funge ... :stordita: come prima cosa bisognerebbe testare per bene l'overclock ...

Trokji
04-06-2009, 13:09
Ora dovrei essere RS non mi ha ancora dato errori :fagiano:
Purtroppo anche ocn orthos non mi fido al 100% perché in passato poi giocando a doom3 pur avendo superato ore di orthos a priorità alta gli fps calarono drasticamente ed abbassando l'fsb di 3 punto torno tutto a posto.
Quindi l'ideale è testare nell'utilizzo normale e vedere se non ci sono errori, e dare uno step in più di voltaggio per esser più sicuri della stabilità :Prrr:
Cmq prima con ff 3.0 mi dava errori anche a 4.0 ghz quindi lì credo fosse proprio un problema delle estensioni

Dominum
09-06-2009, 09:55
Ragazzi mi si è aggiornato da 3.5 beta4 a 3.5 beta99....

andrea.ippo
09-06-2009, 10:48
Ragazzi mi si è aggiornato da 3.5 beta4 a 3.5 beta99....

Sì anche a me, è la preview release/RC

ralien
09-06-2009, 11:51
Nella versione rc ufficiale cosa cambierà?

alethebest90
09-06-2009, 11:54
ho scaricato anche io questa beta 99...ma come mai l'opzione javascript......chrome è ancora disabilitata? :mbe:

andrea.ippo
09-06-2009, 12:47
ho scaricato anche io questa beta 99...ma come mai l'opzione javascript......chrome è ancora disabilitata? :mbe:

Io mi accorgo ora di averla attiva, e non so da quanto tempo l'ho settata...So solo che da quando ce l'ho non mi ha dato problemi, quindi imho lo puoi attivare tranquillamente.

alethebest90
09-06-2009, 13:08
Io mi accorgo ora di averla attiva, e non so da quanto tempo l'ho settata...So solo che da quando ce l'ho non mi ha dato problemi, quindi imho lo puoi attivare tranquillamente.

infatti subito l'ho attivata :ciapet:

noto che è leggermente piu veloce di quella ufficiale gia mi piace :D

skryabin
09-06-2009, 14:47
Ragazzi testate questa cosa, vi riporto un estratto del mio intervento sul forum mozilla che trovate qui: http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&t=1219685&p=6662785#p6662785


this is the image without color profile (as showed in ff 3.0.10 without color correction):
http://img195.imageshack.us/img195/3480/2135140000.th.png (http://img195.imageshack.us/img195/3480/2135140000.png)

the same image in ff 3.0.10 with color correction:
http://img81.imageshack.us/img81/7217/2137530000.th.png (http://img81.imageshack.us/img81/7217/2137530000.png)
I suppose this is the correct way to render the image.

Now look how it shows in the ff 3.5/3.6 builds I've used so far (no matter the build, the image look always the same, very dark)
http://img37.imageshack.us/img37/8131/2142160000.th.png (http://img37.imageshack.us/img37/8131/2142160000.png)

The monitor is a dell.
Here there's the link for the image, so you can check how it renders in your configuration: http://img241.imageshack.us/img241/8656/cv07wbra105003.jpg

Mi rivolgo in particolare a chi usa monitor con profili widegamut oppure dell che sembra usino di default dei profili colore icm iccv4, profili che fanno andare in tilt il qcms di firefox 3.5/3.6 producendo delle immagini decisamente sballate, ipersaturate, scurite.

floola
09-06-2009, 15:08
Anche da me è in aggiornamento.

Fischia, che salto, alla Beta 99 siamo arrivati? :rotfl:

Ma rilasciare una RC0, no, troppo comune, meglio Beta 99 :rolleyes:

Spero che vada meglio della Beta 4, che tutto sommato non va malaccio.

alethebest90
09-06-2009, 15:53
scusate ho visto che nell'area download c'è la versione in italiano ma io ho scaricato ed installato quella in inglese devo per forza reinstallarlo per averlo in italiano :stordita:

CancerFra84
09-06-2009, 16:00
ma è solo una mia impressione o questa beta99 è molto meno avida di ram e parecchio più reattiva? negli ultimi tempi con la beta4 avevo un tempo di caricamento iniziale molto lungo invece con l'ultimo update trovo una partenza più rapida

andrea.ippo
09-06-2009, 17:11
ma è solo una mia impressione o questa beta99 è molto meno avida di ram e parecchio più reattiva? negli ultimi tempi con la beta4 avevo un tempo di caricamento iniziale molto lungo invece con l'ultimo update trovo una partenza più rapida

Cavolo mi sa che hai ragione...Ora ho una decina di tab aperti e occupa 90MB!
Con una quindicina di estensioni installate :eek:
Per niente male...

CancerFra84
09-06-2009, 18:38
Cavolo mi sa che hai ragione...Ora ho una decina di tab aperti e occupa 90MB!
Con una quindicina di estensioni installate :eek:
Per niente male...

io avevo dovuto disinstallare quasi tutte le estensioni con la beta4, adesso provo a reinstallarne qualcuna

andrea.ippo
09-06-2009, 18:53
io avevo dovuto disinstallare quasi tutte le estensioni con la beta4, adesso provo a reinstallarne qualcuna

Sai che settando
extensions.checkCompatibility a false in about:config funziona anche gran parte delle extension che sulla carta non sono compatibili?

Ciao ;)

alethebest90
09-06-2009, 22:15
a me funzionano tutte quelle che avevo gia prima installato ossia:
adblock plus 1.0.2
adobe DLM 1.5.2.35
bugmenot 2.1
FEBE 6.1
fire gesture 1.5
footiefox 2.1.5
no script 1.9.3.3
save session 1.3.1.5

apparte il microsoft .NET framework assistant 1.0

skryabin
09-06-2009, 22:20
ragazzi vi posto la lista delle estensioni che sto usando già da un pò di tempo sulla beta, e mi sembra che non abbiano grossi problemi di compatibilità forzandone l'installazione anche se non ufficialmente compatibili:
Generated: Tue Jun 09 2009 23:16:57 GMT+0200 (ora legale Europa occidentale)
User Agent: Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; en-US; rv:1.9.1b99) Gecko/20090607 Firefox/3.0.10 (.NET CLR 3.5.30729) (tete009 SSE2 PGO)
Build ID: 20090607123834

Enabled Extensions: [31]
- Adblock Plus (http://adblockplus.org/) 1.0.2
- Adblock Plus: Element Hiding Helper (http://adblockplus.org/) 1.0.5
- British English Dictionary (http://www.google.com/search?q=Shiretoko%20British%20English%20Dictionary) 1.19
- Context Search (http://www.cusser.net) 0.4.3
- Dizionario italiano (http://www.mozillaitalia.org) 3.1
- Download Statusbar (http://downloadstatusbar.mozdev.org/) 0.9.6.5
- DownThemAll! (http://downthemall.net/) 1.1.3
- Extended Statusbar (http://kondor.etf.bg.ac.yu/~kustodian/mozilla/esb) 1.5.3
- Firebug (http://www.getfirebug.com/) 1.4.0b1
- FireGestures (http://www.xuldev.org/firegestures/) 1.1.6.2
- Fission (http://mozilla.zeniko.ch/fission.html) 1.0.9
- Flagfox (http://flagfox.net/) 3.3.13
- Glasser (http://www.sixxgate.com/) 1.1.1
- Greasemonkey (http://www.greasespot.net/) 0.8.20090123.1
- gTranslate (http://www.menjatallarins.com/extensions/#gtranslate) 0.5.1
- Image Zoom (http://imagezoom.yellowgorilla.net/) 0.3.1
- Linkification (http://yellow5.us/firefox/linkification/) 1.3.6
- Locationbar² (http://en.design-noir.de/mozilla/locationbar2/) 1.0.3
- MR Tech Toolkit (http://www.mrtech.com/extensions/) 6.0.3.3
- NoScript (http://noscript.net) 1.9.3.3
- Organize Search Engines (http://maltekraus.de/Firefox/search-tools/) 1.4
- Personal Menu (https://addons.mozilla.org/firefox/addon/3895/) 4.1.4
- PN-Buttons (http://phdul.projects.free.fr/) 1.2.3
- SearchWP (http://legege.com/mozilla/) 2.4b1
- SimilarWeb (http://www.similarweb.com) 0.8.5.16
- StumbleUpon (http://www.stumbleupon.com/) 3.29
- Tab Clicking Options (http://twanno.mozdev.org/) 0.6.9
- Tree Style Tab (http://piro.sakura.ne.jp/xul/_treestyletab.html.en) 0.7.2009051501
- Xmarks (http://www.xmarks.com/) 3.1.0
- XUL/Migemo (http://piro.sakura.ne.jp/xul/_xulmigemo.html.en) 0.11.15
- Yet Another Smooth Scrolling (http://www.aa.alpha-net.ne.jp/kataho/xpi/yass.html) 2.0.20


Detto questo vi invito comunque a verificare questa storia (http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&t=1219685&p=6662785#p6662785), soprattutto coloro che possiedono un monitor di un certo livello, ve lo traduco pure:

prendiamo come sempio questa immagine http://img241.imageshack.us/img241/8656/cv07wbra105003.jpg


questa è l'immagine come appare in firefox 3.0.10 settato di default:
http://img195.imageshack.us/img195/3480/2135140000.th.png (http://img195.imageshack.us/img195/3480/2135140000.png)

sempre in firefox 3.0.10 può essere abilitato il supporto ai color profile tramite about config e questo è quello che mostra:
http://img81.imageshack.us/img81/7217/2137530000.th.png (http://img81.imageshack.us/img81/7217/2137530000.png)
Decisamente migliore (il verde è palesemente più "smeraldo") e ovviamente l'immagine "corretta" è questa qua, anche photoshop la mostra in questa maniera.

Quindi adesso guardate come viene visualizzata sulle recenti builds 3.5/3.6 dove è stata inserita una nuova versione di color managemente chiamata qcms:
http://img37.imageshack.us/img37/8131/2142160000.th.png (http://img37.imageshack.us/img37/8131/2142160000.png)
Notate nulla? l'immagine è palesemente oversaturata, completamente sballata!

Mi rivolgo in particolare a chi usa monitor con profili widegamut oppure dell che sembra usino di default dei profili colore icm iccv4, profili che fanno andare in tilt il qcms di firefox 3.5/3.6 producendo delle immagini decisamente sballate, ipersaturate, scurite.
Avete presente quante persone usano flicker o comunque sono dei fotografi amatoriali a cui piace guardare e postare foto (taggate) online? Molto spesso questo genere di utenti possiedono proprio questo genere di monitor (dell, nec, suppongo anche eizo, e compagnia bella), e c'è da scommetterci che si creerà un gran bel putiferio se non fixano prima della release finale

phoenixbf
10-06-2009, 01:26
iscritto ;)

gervi
10-06-2009, 15:05
Anche da me è in aggiornamento.

Fischia, che salto, alla Beta 99 siamo arrivati? :rotfl:

Ma rilasciare una RC0, no, troppo comune, meglio Beta 99 :rolleyes:

Spero che vada meglio della Beta 4, che tutto sommato non va malaccio.

weilà floola, sai se firefox 3.5 supporta il multicore come google chrome , con + tab aperte? :)


è strano che firefox sia rimasto tecnologicamente indietro rispetto agli altri broswer.

Mozilla dorme sugli allori?


ho provatop la beta 4 , ma non è che sia molto + veloce di firefox 3.0.10.


Google chrome è un altro pianeta, è stabilissimo e velocissimo , è istantaneo.

possibile che gli altri dormono?

skryabin
10-06-2009, 15:09
weilà floola, sai se firefox 3.5 supporta il multicore come google chrome , con + tab aperte? :)


è strano che firefox sia rimasto tecnologicamente indietro rispetto agli altri broswer.

Mozilla dorme sugli allori?


ho provatop la beta 4 , ma non è che sia molto + veloce di firefox 3.0.10.


Google chrome è un altro pianeta, è stabilissimo e velocissimo , è istantaneo.

possibile che gli altri dormono?


no, non supporta i multicore (anzi ti dico di più, firefox va nel panico se gli rendi disponibili tutti e quanti i core della tua cpu, si comporta molto meglio quando gli si forza l'affinità su un unico core)
Ma in ogni caso ff 3.5 è DI MOLTO più veloce di ff 3.0.x, fidati ;) c'è un motore javascript completamente nuovo.
E poi non è vero che stanno a guardare immobili: alla mozilla hanno già deciso di attingere dall'esempio dato da chrome/chromium per implementare la filosofia "un processo per ogni scheda" in un futuro più o meno lontano, non dormono affatto (progetto "elettrolisi" xD )
https://wiki.mozilla.org/Content_Processes
I discorsi dei core e dei processi sono comunque discorsi differenti, che convergono ok, ma son concetti diversi: ok va bene modularizzare il lavoro su più processi, ma trovo anche un pò ridicolo che un semplice browser debba mettersi a usare tutti i core della cpu per fare cosa poi? visualizzare pagine internet. Non è un pò esagerato?

andrea.ippo
10-06-2009, 15:23
Aggiungo anche che per la 3.6 è previsto un significativo miglioramento nei tempi di avvio e di reazione ai comandi.
Certo, c'è da vedere, per allora, dove sarà arrivata la concorrenza...

gervi
10-06-2009, 15:51
no, non supporta i multicore (anzi ti dico di più, firefox va nel panico se gli rendi disponibili tutti e quanti i core della tua cpu, si comporta molto meglio quando gli si forza l'affinità su un unico core)
Ma in ogni caso ff 3.5 è DI MOLTO più veloce di ff 3.0.x, fidati ;) c'è un motore javascript completamente nuovo.
E poi non è vero che stanno a guardare immobili: alla mozilla hanno già deciso di attingere dall'esempio dato da chrome/chromium per implementare la filosofia "un processo per ogni scheda" in un futuro più o meno lontano, non dormono affatto (progetto "elettrolisi" xD )
https://wiki.mozilla.org/Content_Processes
I discorsi dei core e dei processi sono comunque discorsi differenti, che convergono ok, ma son concetti diversi: ok va bene modularizzare il lavoro su più processi, ma trovo anche un pò ridicolo che un semplice browser debba mettersi a usare tutti i core della cpu per fare cosa poi? visualizzare pagine internet. Non è un pò esagerato?

1)no , non lo è , poichè anche i broswer ormai, sono diventati complessi e sempre + pesanti , ed i contenuti da renderizzare altrettanto.

quindi xchè non fare anche un motore javascript nuovo di zecca, che sfrutti , il multicore e magari anche la potenza delle VGA discrete????


2) mozilla lo farà , ma in google chrome il multiprocesso dei tab è già realtà oggi.


quindi sono almeno di 1 anno indietro.

skryabin
10-06-2009, 16:00
ovviamente mi aspettavo che ci fossero idee diverse: personalmente forzo l'affinità su un unico core anche su chrome

a me un solo core basta e avanza, tutta sta complessità dei contenuti non la vedo ancora, gli altri tre core li adibisco a fare altre cose. Ma sono modi diversi di usare il pc, ognuno ha il suo.

sul multiprocesso ok, la pensiamo allo stesso modo invece, certo si son mossi tardi, ma almeno si son mossi e di sicuro non sono "immobili".

phoenixbf
10-06-2009, 16:51
ma per quanto riguarda una integrazione del download status, come fa l'estensione "download statusbar" (e Google Chrome)?

Da quanto vedo si ostinano ancora a tenere quella finestra separata anti-usabile "downloads".

andrea.ippo
10-06-2009, 18:41
ma per quanto riguarda una integrazione del download status, come fa l'estensione "download statusbar" (e Google Chrome)?

Da quanto vedo si ostinano ancora a tenere quella finestra separata anti-usabile "downloads".

Puoi anche non mostrare la finestra dei download:
Strumenti->opzioni->scheda "Principale" -> togli la spunta a "Mostra la finestra dei download ..."

Purtroppo ti rimane solo la visualizzazione nella status bar di default, che non dice molto (solo il tempo residuo).
Probabilmente mostrare info aggiuntive renderebbe la status bar troppo ingombrante..

Ora mi documento su come funziona su Chrome

supermario
11-06-2009, 11:53
...



purtroppo non so aiutarti riguardo il tuo problema...ma ti ringrazio perchè usi alcune ext che non conoscevo e che sono molto fighe :D


per gli altri..sono definitivamente passato a ff3.5..hanno risolto gran parte dei probl che avevo ;)

skryabin
11-06-2009, 12:25
purtroppo non so aiutarti riguardo il tuo problema...ma ti ringrazio perchè usi alcune ext che non conoscevo e che sono molto fighe :D


per gli altri..sono definitivamente passato a ff3.5..hanno risolto gran parte dei probl che avevo ;)

Toh! beccati pure la collection :D https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/collections/view/1a2bee15-7afa-8937-ddd0-af37119a6c7a

Tornando al bug:
il problema era abbastanza serio, avrebbe reso inutilizzabile ff 3.5 (e anche 3.6) su moltissimi monitor
Ho aperto io stesso il bug su bugzilla ( https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=497363)

Dopo qualche ora era già stato preso in carica, confermato, fixato, e compilata una build di prova che risolve il fastidiosissimo bug O_O

Quindi a breve tale patch dovrebbe essere implementata nelle future beta/alpha, però ciò testimonia come siamo ancora lontani dalla 3.5 :(

Rand
11-06-2009, 18:34
2) mozilla lo farà , ma in google chrome il multiprocesso dei tab è già realtà oggi.

quindi sono almeno di 1 anno indietro.

Chrome è sicuramente avanti sotto questo punto di vista, ma c'è un punto che non stai considerando: le versioni per Linux e Mac non sono ancora pronte (anche se le stanno preparando).

Mozilla deve per forza rilasciare in contemporanea o quasi su tutte e tre le piattaforme, pena polemiche esagerate (basta vedere cos'è successo per una cosa banale come la vicenda dell'EULA sotto Linux..)

K Reloaded
12-06-2009, 18:50
Toh! beccati pure la collection :D https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/collections/view/1a2bee15-7afa-8937-ddd0-af37119a6c7a

Tornando al bug:
il problema era abbastanza serio, avrebbe reso inutilizzabile ff 3.5 (e anche 3.6) su moltissimi monitor
Ho aperto io stesso il bug su bugzilla ( https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=497363)

Dopo qualche ora era già stato preso in carica, confermato, fixato, e compilata una build di prova che risolve il fastidiosissimo bug O_O

Quindi a breve tale patch dovrebbe essere implementata nelle future beta/alpha, però ciò testimonia come siamo ancora lontani dalla 3.5 :(

https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/collection/kurtz

questa è la mia piccola compatibile con Minefiled ... :p

Mtty
14-06-2009, 16:26
A me Minefield dalla versione di ieri non funziona piu, dice:
Errore interpretazione XML: entità non definita
Indirizzo: chrome://browser/content/browser.xul
Linea numero 759, colonna 5: <toolbar type="menubar" id="toolbar-menubar" class="chromeclass-menubar" customizable="true"----^
con la versione di oggi non è stato risolto.
Con profilo nuovo funziona tutto, quindi deve essere di nuovo colpa del javascript attivato.

K Reloaded
15-06-2009, 11:18
uhm ... sarà lo stesso problema che riscontrai io tempo fa ... prova a vedere qualche pagg. addietro ... :)

cmq a me funge tutto ... Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.0; en-US; rv:1.9.2a1pre) Gecko/20090614 Minefield/3.6a1pre ID:20090614050328

elevul
15-06-2009, 11:42
Ecco la mia:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/collection/elevul

Manca copycat (http://http://www.isleoftortuga.org/forum/index.php?showtopic=88748), che non è nel database, e google gears.
Attenzione per tabmixplus. La versione presente sul sito di mozilla non è compatibile. Si deve installare la beta: http://tmp.garyr.net/forum/viewtopic.php?t=9864
Questa funziona correttamente con le nuove build.

sassi
15-06-2009, 12:00
elevul a me proprio quella versione di tab mix pòus non va (quella sul forum)

elevul
15-06-2009, 12:04
elevul a me proprio quella versione di tab mix pòus non va (quella sul forum)

Strano.
Che versione di firefox stai usando?
Inoltre, non è che hai qualche altra estensione che possa interferire con il funzionamento di tabmixplus?

P.S: Allglass è stato aggiornato, ma non è segnalato sul sito mozilla. Link: http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=746714

sassi
15-06-2009, 12:10
Ultima build 3.5 aggornata due secondi fa
Non credo puoò essere il tema? (Vista-aero?)

elevul
15-06-2009, 12:13
http://g.imagehost.org/0874/firefox.png (http://g.imagehost.org/view/0874/firefox)

:sofico:

elevul
15-06-2009, 12:14
Ultima build 3.5 aggornata due secondi fa
Non credo puoò essere il tema? (Vista-aero?)

Ne dubito. Sto usando anche io aero, e non ho problemi...
Prova a mettere la 3.6. Il latest trunk, insomma.

sassi
15-06-2009, 12:15
Si era il tema ci ho perso la testa due giorni :P

K Reloaded
15-06-2009, 13:48
Ecco la mia:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/collection/elevul

Manca copycat (http://http://www.isleoftortuga.org/forum/index.php?showtopic=88748), che non è nel database, e google gears.
Attenzione per tabmixplus. La versione presente sul sito di mozilla non è compatibile. Si deve installare la beta: http://tmp.garyr.net/forum/viewtopic.php?t=9864
Questa funziona correttamente con le nuove build.

Minefiled? :stordita:

ps. per la all-glass è possibile cambiare la trasparenza?

sassi
15-06-2009, 14:03
All glass non mi funge col tema base, altro che trasparenza è tutto nero :D

K Reloaded
15-06-2009, 14:07
All glass non mi funge col tema base, altro che trasparenza è tutto nero :D

a me con Minefiled funziona benissimo ... :D

sassi
15-06-2009, 14:09
a me con Minefiled funziona benissimo ... :D

Shiretoko nada.
Se riesco ed ho voglia scarico Minefield e passo l'attuale profilo li.

K Reloaded
15-06-2009, 14:47
Shiretoko nada.
Se riesco ed ho voglia scarico Minefield e passo l'attuale profilo li.

Minefiled alpha è già molto stabile ... te lo consiglio ... con un nuovo profilo però ... ;)

sassi
15-06-2009, 15:30
No ho pass cronologia nel caso metto quello "vecchio" di shiretoko

Mtty
15-06-2009, 17:18
A me Minefield dalla versione di ieri non funziona piu, dice:

con la versione di oggi non è stato risolto.
Con profilo nuovo funziona tutto, quindi deve essere di nuovo colpa del javascript attivato.uhm ... sarà lo stesso problema che riscontrai io tempo fa ... prova a vedere qualche pagg. addietro ... :)

cmq a me funge tutto ... Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.0; en-US; rv:1.9.2a1pre) Gecko/20090614 Minefield/3.6a1pre ID:20090614050328Risolto, era il languagepack per l'italiano, è bastato aggiornarlo.All glass non mi funge col tema base, altro che trasparenza è tutto nero :DFirefox/Shiretoko/Minefield con all-glass si comporta come una qualsiasi finestra di windows, quindi se la ingrandisci a tutto schermo e come colore hai scelto il nero, la trasparenza sparisce e diventa nero. Prova a ridimensionare e vedrai che diventera trasparente con un po' di nero.ps. per la all-glass è possibile cambiare la trasparenza? Si regola regolando la trasparenza delle finestre di Vista.

sassi
15-06-2009, 17:23
aggiornarlo.Firefox/Shiretoko/Minefield con all-glass si comporta come una qualsiasi finestra di windows, quindi se la ingrandisci a tutto schermo e come colore hai scelto il nero, la trasparenza sparisce e diventa nero. Prova a ridimensionare e vedrai che diventera trasparente con un po' di nero. Si regola regolando la trasparenza delle finestre di Vista.

Ho come colore l'azzurro, con all glass era tutto bero era trasparente solo una porzione della barra indirizzi e tasti dietro ed avanti.
uso win7rc

conan_75
15-06-2009, 17:42
Allglass non è compatibile con i sistemi operativi a 64bit...mi pare.

K Reloaded
15-06-2009, 19:01
Risolto, era il languagepack per l'italiano, è bastato aggiornarlo.Firefox/Shiretoko/Minefield con all-glass si comporta come una qualsiasi finestra di windows, quindi se la ingrandisci a tutto schermo e come colore hai scelto il nero, la trasparenza sparisce e diventa nero. Prova a ridimensionare e vedrai che diventera trasparente con un po' di nero. Si regola regolando la trasparenza delle finestre di Vista.

si hai ragione, grazie :p

supermario
17-06-2009, 11:09
3.5 RC1 no? :D

bixio73
17-06-2009, 13:17
raga,sono rimasto indietro...a quando la 3.5 finale?

Rand
17-06-2009, 14:19
open video codecs and quality (http://hacks.mozilla.org/2009/06/open-video-codecs-and-quality/)

On Jun 13th 2009 Chris DiBona of Google made a remarkable claim on the WhatWG mailing list:

“If [youtube] were to switch to theora and maintain even a semblance of the current youtube quality it would take up most available bandwidth across the Internet.”

Unfortunately, open video formats have been subjected to FUD so frequently that people are willing to believe bold claims like these without demanding substantiation.

In this comparison I will demonstrate that this claim was unfair and unreasonable. Using a simple test case I show that Theora is competitive and even superior to some of the files that Google is distributing today on YouTube.

Theora isn’t the most efficient video codec available right now. But it is by no means bad, and it is substantially better than many other widely used options. By conventional criteria Theora is competitive. It also has the substantial advantage of being unencumbered, reasonable in computational complexity, and entirely open source. People are often confused by the correct observation that Theora doesn’t provide the state of the art in bitrate vs quality, and take that to mean that Theora does poorly when in reality it does quite well. Also, the Theora encoder has improved a lot lately so some older problems no longer apply.

While different files may produce different results, the allegation made on WhatWG was so expansive that I believe a simple comparison can reliably demonstrate its falsehood.

I do not believe Chris intended to deceive anyone, only that he is a victim of the same outdated and/or simply inaccurate information that has fooled many others. Automotive enthusiasts may make a big deal about a 5 horsepower difference between two cars, but these kinds of raw performance differences are not relevant to most car buyers nor are they even the most important criteria to people who race. Likewise, videophiles nitpick the quality of compression formats and this nitpicking is important for the advancement of the art. But I believe that people are mistaking these kinds of small differences for something which is relevant to their own codec selection.

Results

A 499kbit/sec H.264+AAC output and a 327kbit/sec H.263(Sorensen Spark)+MP3 output were available via the download service. The YouTube-encoded files are available on the YouTube site (http://www.youtube.com/watch?v=72NiIJR9OfM). Because the files on YouTube may change and the web player does not disclose the underlying bitrate, I have made the two encoded files available.

~499kbit/sec comparison

YouTube
http://people.xiph.org/~greg/video/ytcompare/bbb_youtube_h264_499kbit_366.png

Download (http://myrandomnode.dyndns.org:8080/~gmaxwell/ytcompare/bbb_youtube_h264_499kbit.mp4) (H.264+AAC; 17MiB)

Ogg/Theora+Vorbis
http://people.xiph.org/~greg/video/ytcompare/bbb_theora_486kbit_366.png

Download / Watch (http://people.xiph.org/~greg/video/ytcompare/bbb_theora_486kbit.html) (Ogg/Theora+Vorbis; 17MiB)

~327kbit/sec comparison

YouTube
http://people.xiph.org/~greg/video/ytcompare/bbb_youtube_lowquality_327kbit_366.png

Download (http://myrandomnode.dyndns.org:8080/~gmaxwell/ytcompare/bbb_youtube_lowquality_327kbit.flv) (H.263+MP3; 12MiB)

Ogg/Theora+Vorbis

http://people.xiph.org/~greg/video/ytcompare/bbb_theora_325kbit_366.png
Download / Watch (http://people.xiph.org/~greg/video/ytcompare/bbb_theora_325kbit.html) (Ogg/Theora+Vorbis; 12MiB)

- Player <audio> (http://hyper-metrix.com/misc/jai/)

andrea.ippo
17-06-2009, 14:30
- Player <audio> (http://hyper-metrix.com/misc/jai/)

A bitrate minori la superiorità di theora su h264 è evidente (guardate i fili d'erba).
Intorno a 500 io invece non noto differenze

Il player audio javascript è fantastico!
Finalmente si ripulirà il web da un bel po' (troppo) flash.
E finalmente la guerra tra i motori javascript avrà più senso, visto che per ora i vantaggi sono apprezzabili solo in alcune situazioni

Grazie Rand

sassi
17-06-2009, 14:31
Rabd non ho capito, ho visto il player in javascripit ma non ho capito il fatto dei video di youtube? si devono scaricare dei codec a parte?:confused:
Vista comunque la differenza qualitativa tra ogg/mp33 theora/h264

giova22
17-06-2009, 14:34
ehi gente, ho appena messo la 3.5, prima avevo la 3.0.10. Ma....

Quali differenze ci sono? Io non trovo nulla di diverso....:D

andrea.ippo
17-06-2009, 14:39
Rabd non ho capito, ho visto il player in javascripit ma non ho capito il fatto dei video di youtube? si devono scaricare dei codec a parte?:confused:
Vista comunque la differenza qualitativa tra ogg/mp33 theora/h264

Il tizio voleva confrontare la qualità di h264 con quella di theora.
Non avendo un encoder h264 sotto mano (almeno così mi pare di ricordare, il post completo sul suo blog l'ho letto ieri), ma sapendo che youtube codifica i filmati in h264, lo ha caricato su youtube, ha aspettato la conversione, e poi l'ha riscaricato, direttamente in h264.
Ha visto il bitrate e ha creato un file ogv codificato con theora con lo stesso bitrate per poter fare un confronto attendibile.

Theora è il codec video del contenitore OGG, nonché il codec video standard di HTML5 (= puoi vedere e scaricare filmati codificati in Theora con Firefox >=3.5 e altri browser che implementano HTML5 senza installare software/plugin aggiuntivi).

EDIT: su wikipedia non trovo scritto che theora è il codec standard di HTML5...boh


EDIT2:

Originally, the specification recommended the use of Vorbis and Theora codecs for these elements, but this recommendation was later removed[1] after Apple[2] and Nokia[3] had opposed the move. Opera Software and Mozilla have been advocates for including the Ogg formats into the HTML standard[4][5] and have included native decoding for these formats in their browsers. Google is planning on including Vorbis and Theora support in Chrome[6].



PS: questo è interessante:
http://blog.dailymotion.com/2009/05/27/watch-videowithout-flash/

skryabin
17-06-2009, 14:40
ehi gente, ho appena messo la 3.5, prima avevo la 3.0.10. Ma....

Quali differenze ci sono? Io non trovo nulla di diverso....:D


se non noti differenze hai fatto male a mettere la 3.5 e ti consiglio di continuare ad usare la 3.0.10 finchè non uscirà la versione ufficiale ;)

Le differenze sono enormi :sofico:

Rand
17-06-2009, 14:46
Il tizio voleva confrontare la qualità di h264 con quella di theora.
Non avendo un encoder h264 sotto mano (almeno così mi pare di ricordare, il post completo sul suo blog l'ho letto ieri), ma sapendo che youtube codifica i filmati in h264, lo ha caricato su youtube, ha aspettato la conversione, e poi l'ha riscaricato, direttamente in h264.
Ha visto il bitrate e ha creato un file ogv codificato con theora con lo stesso bitrate per poter fare un confronto attendibile.

Theora è il codec video del contenitore OGG, nonché il codec video standard di HTML5 (= puoi vedere e scaricare filmati codificati in Theora con Firefox >=3.5 e altri browser che implementano HTML5 senza installare software/plugin aggiuntivi).

Esatto, in particolare voleva mostrare che, con i recenti miglioramenti all'encoder, theora non è cosi scarso come "si sente in giro" e per la maggior parte delle applicazioni web andrebbe più che bene.

EDIT: su wikipedia non trovo scritto che theora è il codec standard di HTML5...boh

Se non sbaglio è solo consigliato (non è obbligatorio essenzialmente perchè alcune grosse aziende avevano delle riserve).

Edit: Visto solo ora l'edit 2