View Full Version : Firefox 3.5/3.6 [thread ufficiale]
skryabin
23-01-2010, 15:53
si sono sempre io...il fatto è che succede sicuramente in seguito a qualcosa, perchè come allora, mi va bene per un certo periodo poi all'improvviso non salva piu....allora risolsi disinstallando (e rimuovendo i salvataggi altrimenti niente) e reinstallando....cosa che ho fatto in questo momento mettendo la 3.6 (ma ancora devo testare mentre sto scrivendo).
Per il fatto dei profili, non ho mai provato niente perchè non so di cosa si tratta...credo che devo dare un occhiata in prima pagina come mi hai consugliato
mah, un pensierino a cambiare antivirus lo farei, che usi?
se ti capita periodicamente c'è qualcosa che non va sul pc...non è normale che firefox faccia cosi', a meno di interferenze esterne...andarle a trovare è un problema.
giovanni69
23-01-2010, 16:08
Da qualche giorno (ma mi era gia' successo in passato), usando Firefox 3.5.7 per aprire la posta di Yahoo, il browser rimane in fase di caricamento per diversi secondi , spesso poi senza completare l'operazione: operazione completata ma di fatto non apre la cartella Inbox oppure non apre la singola email che viene aperta. E' un problema di script, di java o che altro?
Vedi immagine.
http://img4.imageshack.us/img4/1729/firefoxcaricamentozzzzz.jpg (http://img4.imageshack.us/i/firefoxcaricamentozzzzz.jpg/)
Ho provato a disinstallarlo, riavviando il PC e reinstallando la vesione 3.5.7 ma non ha funzionato (come in passato).
Ho quindi rimosso la 3.5.7, riavviato ed installato la 3.6 ma senza successo.
In sostanza adesso per Yahoo Mail ed altri siti in cui certi bottoni o link (anche Gmail) devono essere aperti, sono costretto ad utilizzare IE 7.
Qualche idea, per favore?
Grazie,
Giovanni
xcdegasp
23-01-2010, 16:19
titolo cambiato mantenendo anche il riferimento alla 3.5 visto che la 3.6 è uscita da pochissimo e si riscontrano dei problemi di gioventù :)
skryabin
23-01-2010, 16:22
titolo cambiato mantenendo anche il riferimento alla 3.5 visto che la 3.6 è uscita da pochissimo e si riscontrano dei problemi di gioventù :)
grazie :)
poi si crea il thread nuovo con la 4 :asd:
skryabin
23-01-2010, 16:32
Qualche idea, per favore?
Grazie,
Giovanni
ma le barre (tipo quella di yahoo) ti servono per forza?
sono le cose che fanno i danni peggiori...
drusillax89
23-01-2010, 16:37
tutte non si aggiornano,più tardi posto una screen
http://img64.imageshack.us/img64/9075/38184910.png
skryabin
23-01-2010, 16:44
http://img64.imageshack.us/img64/9075/38184910.png
quelle sono tutte estensioni disattivate...:confused:
ma anche disattivate credo debba trovare lo stesso gli updates.
se ne selezioni di quelle col punto esclamativo cosa dice? è la compatibilità?
chiedo scusa, non so se sia un problema di firefox, di youtube o del cookie che viene salvato:
nelle impostazioni di youtube setto l'opzione "velocità alta, mostra i video in alta definizione"
salvo le modifiche, e se dopo qualche minuto rientro nella scheda, la spunta è tornata su "velocità bassa, mostra i video in bassa definizione"
chi si è imbattuto in questo problema? :stordita:
skryabin
23-01-2010, 17:05
chiedo scusa, non so se sia un problema di firefox, di youtube o del cookie che viene salvato:
nelle impostazioni di youtube setto l'opzione "velocità alta, mostra i video in alta definizione"
salvo le modifiche, e se dopo qualche minuto rientro nella scheda, la spunta è tornata su "velocità bassa, mostra i video in bassa definizione"
chi si è imbattuto in questo problema? :stordita:
non è un problema di firefox credo...devi essere loggato a youtube per fargli ricordare che vuoi vedere i video in alta definizione.
altrimenti usi qualche script per grasemonkey
le cose stavano cosi' qualche tempo fa, sperando non sia cambiato nulla.
non è un problema di firefox credo...devi essere loggato a youtube per fargli ricordare che vuoi vedere i video in alta definizione.
altrimenti usi qualche script per grasemonkey
le cose stavano cosi' qualche tempo fa, sperando non sia cambiato nulla.
si ovviamente sono loggato. adesso cerco lo script per grease, sperando che esista ancora (a proposito, ti ricordi per caso il nome?). grazie :)
supalova10
23-01-2010, 17:14
ragazzi dal about:config e per altre vie traverse c'è modo per togliere la barra di ricerca rapida accanto alla barra di navigazione... mi da fastidio per i temi
skryabin
23-01-2010, 17:15
si ovviamente sono loggato. adesso cerco lo script per grease, sperando che esista ancora (a proposito, ti ricordi per caso il nome?). grazie :)
uno solo? lol, c'è una caterva di script...
yousabletubefix
Youtube HD Ultimate
Vidzbigger
andrea.ippo
23-01-2010, 17:25
ragazzi dal about:config e per altre vie traverse c'è modo per togliere la barra di ricerca rapida accanto alla barra di navigazione... mi da fastidio per i temi
Basta che personalizzi la barra degli strumenti con un clic destro e trascini la barra di ricerca nella finestra che ti si apre.
Se alla sua destra hai dei bottoni che non vuoi che "scalino" verso sinistra, puoi mettere uno spazio fisso al posto della barra di ricerca ;)
supalova10
23-01-2010, 17:45
Basta che personalizzi la barra degli strumenti con un clic destro e trascini la barra di ricerca nella finestra che ti si apre.
Se alla sua destra hai dei bottoni che non vuoi che "scalino" verso sinistra, puoi mettere uno spazio fisso al posto della barra di ricerca ;)
ok grazie mille sono riuscito a togliere la barra della ricerca rapida... ma adesso la barra degli indirizzi e diventata enorme e non riesco piu a ridimensionarla... posso volendo aggiungere qualche spazio ma non c'è un modo per averal di nuovo ridimensionabile???
Jeremy01
23-01-2010, 18:24
mah, un pensierino a cambiare antivirus lo farei, che usi?
se ti capita periodicamente c'è qualcosa che non va sul pc...non è normale che firefox faccia cosi', a meno di interferenze esterne...andarle a trovare è un problema.
infatti, il problema è trovare la causa...uso antivir free
skryabin
23-01-2010, 18:26
infatti, il problema è trovare la causa...uso antivir free
e di sicuro al 99.99% non è quello, altri software che stanno attivi ? che ne so antimalware, firewall, hips, oppure software di pulizia/ottimizzazione di windows che magari usi una volta ogni tanto?
Jeremy01
23-01-2010, 18:39
e di sicuro al 99.99% non è quello, altri software che stanno attivi ? che ne so antimalware, firewall, hips, oppure software di pulizia/ottimizzazione di windows?
firewall di windows e prevx....tutte le altre cose non sono attive
andrea.ippo
23-01-2010, 18:45
ok grazie mille sono riuscito a togliere la barra della ricerca rapida... ma adesso la barra degli indirizzi e diventata enorme e non riesco piu a ridimensionarla... posso volendo aggiungere qualche spazio ma non c'è un modo per averal di nuovo ridimensionabile???
mmm...boh, non so dirti :(
skryabin
23-01-2010, 18:47
firewall di windows e prevx....tutte le altre cose non sono attive
prevx lo usavo, ma non mi convince molto...troppi falsi allarmi, soprattutto in presenza di programmi appena aggiornati, e non so se possa metterci lo zampino tra firefox e la scrittura dei dati nelle directory che gli competono. Forse semplicemente non rilascia la directory del profilo dove firefox sta tentando di scrivere e il procedimento non va a buon fine, non è un'ipotesi remotissima ma ripeto che non lo uso da un pezzo e non so "come" funziona.
Se per avira sono quasi sicurissimo non c'entri, come per il firewall di win, per prevx non lo sono...poi sta a te decidere se vuoi convivere col problema o provare qualunque soluzione percorribile
Altri programmi che tieni abitualmente aperti?
Avira e Prevx li escluderei anch'io :D
Io li uso entrambi e non ho problemi.
Di Prevx uso anche la SafeOnline (cioè la protezione per il browser) e non mi crea proprio alcun problema.
Tra l'altro nella discussione su Prevx nessuno ha lamentato problemi simili, quindi lo ecluderei ;)
Jeremy01
23-01-2010, 18:57
prevx lo usavo, ma non mi convince molto...troppi falsi allarmi, soprattutto in presenza di programmi appena aggiornati, e non so se possa metterci lo zampino tra firefox e la scrittura dei dati nelle directory che gli competono. Forse semplicemente non rilascia la directory del profilo dove firefox sta tentando di scrivere e il procedimento non va a buon fine, non è un'ipotesi remotissima ma ripeto che non lo uso da un pezzo e non so "come" funziona.
Se per avira sono quasi sicurissimo non c'entri, come per il firewall di win, per prevx non lo sono...poi sta a te decidere se vuoi convivere col problema o provare qualunque soluzione percorribile
Altri programmi che tieni abitualmente aperti?
forse ho trovato il problema:
salvo un link nei segnalibri, chiudo e riapro firefox un paio di volte e il link c'è.
faccio la pulizia con diskcleaner e spariscono quel segnalibri....
la cosa è strana perchè lo uso da temo e non mi ha mai dato questo problema...non riesco a capire come puo succedere, e perchè cancella proprio gli ultimi segnalibri
p.s. nella pulizia erano spuntate le caselle di "Firefox cache, history e Cookie"
skryabin
23-01-2010, 19:01
forse ho trovato il problema:
salvo un link nei segnalibri, chiudo e riapro firefox un paio di volte e il link c'è.
faccio la pulizia con diskcleaner e spariscono quel segnalibri....
la cosa è strana perchè lo uso da temo e non mi ha mai dato questo problema...non riesco a capire come puo succedere, e perchè cancella proprio gli ultimi segnalibri
p.s. nella pulizia erano spuntate le caselle di "Firefox cache, history e Cookie"
Cosa ti avevo detto prima riguardo ai software di pulizia/ottimizzazione di firefox? :P
la pulizia fagliela fare a firefox...ctrl-maiusc-canc, sconsiglio assolutamente l'uso di programmi esterni per cancellare la roba di firefox (anche il più noto ccleaner)
Firefox registra tutto su dei database...non mi fiderei di nessuna applicazione che prometta di voler "ripulire" questi database (sempre che facciano la pulizia dei database e non cancellino invece tutto il database di sana pianta :asd: )
Perchè anche CCleaner? :mbe:
Io lo uso sempre e non mi ha mai dato problemi con Firefox.
Certo io Firefox l'ho impostato per cancellare i dati alla chiusura e CCleaner lo uso dopo averlo chiuso, ma qualche volta l'ho lanciato anche con il browser aperto e non mi ha fatto danni :D
Ciao ciao ;)
skryabin
23-01-2010, 19:26
Perchè anche CCleaner? :mbe:
Io lo uso sempre e non mi ha mai dato problemi con Firefox.
Certo io Firefox l'ho impostato per cancellare i dati alla chiusura e CCleaner lo uso dopo averlo chiuso, ma qualche volta l'ho lanciato anche con il browser aperto e non mi ha fatto danni :D
Ciao ciao ;)
perchè non mi fido stop...metti che quelli di mozilla aggiungono uno due campi nei loro sqlite, o ne tolgono/rinominano qualcuno, o cambiano qualche inezia anche meno evidente: sei capace di prevedere cosa succederà facendo la pulizia con ccleaner? ti senti sicuro?
Non sto dicendo che non funziona o chissà che altro...solo che sono database, e preferisco sia chi ha creato il database a gestirlo.
A parte che fino a qualche tempo fa ccleaner nemmeno li leggeva gli sqlite se non erro :asd:
drusillax89
23-01-2010, 19:30
quelle sono tutte estensioni disattivate...:confused:
ma anche disattivate credo debba trovare lo stesso gli updates.
se ne selezioni di quelle col punto esclamativo cosa dice? è la compatibilità?
quelle non sono disattivate, sono estensioni incompatibili con ff 3.6!!
skryabin
23-01-2010, 19:31
quelle non sono disattivate, sono estensioni incompatibili con ff 3.6!!
appunto, è la compatibilità...qual è il problema allora? sono autodisattivate dal controllo compatibilità.
O aspetti l'update dell'estensione o disabiliti il controllo di compatibilità
http://kb.mozillazine.org/Extensions.checkCompatibility
o hai pure tu il problema di cronox visto che hai quotato il suo messaggio?
perchè non mi fido stop...metti che quelli di mozilla aggiungono uno due campi nei loro sqlite, o ne tolgono/rinominano qualcuno, o cambiano qualche inezia anche meno evidente: sei capace di prevedere cosa succederà facendo la pulizia con ccleaner? ti senti sicurA?
Non sto dicendo che non funziona o chissà che altro...solo che sono database, e preferisco sia chi ha creato il database a gestirlo.
A parte che fino a qualche tempo fa ccleaner nemmeno li leggeva gli sqlite se non erro :asd:
Sicura :D
Quindi tu, quando usi questi pulitori, deselezioni Firefox?!
Io non ce l'ho informazioni così importanti in Firefox, quindi continuerò ad usare CCleaner :D
Al massimo mi può cancellare i segnalibri .... e io li rimetto... :asd:
Ciao ciao ;)
skryabin
23-01-2010, 20:02
Sicura :D
Quindi tu, quando usi questi pulitori, deselezioni Firefox?!
Io non ce l'ho informazioni così importanti in Firefox, quindi continuerò ad usare CCleaner :D
Al massimo mi può cancellare i segnalibri .... e io li rimetto... :asd:
Ciao ciao ;)
avendo quasi un migliaio di preferiti non me la sento di rimetterli :asd:
eh eh
comunque ho sempre un paio di backup quindi non li perderei definitivamente
A parte questo non mi fido, un database è qualcosa di critico, e fargli mettere le mani addosso da un programma che non sia firefox stesso non mi lascia tranquillo.
Anche perchè tra una versione e l'altra di firefox ci sono piccole/grandi differenze che possono non far funzionare la pulizia correttamente e potenzialmente portare a dei problemi più o meno vistosi.
drusillax89
23-01-2010, 23:20
appunto, è la compatibilità...qual è il problema allora? sono autodisattivate dal controllo compatibilità.
O aspetti l'update dell'estensione o disabiliti il controllo di compatibilità
http://kb.mozillazine.org/Extensions.checkCompatibility
o hai pure tu il problema di cronox visto che hai quotato il suo messaggio?
quello che diceva CronoX è il mio problema dato che è il mio ragazzo...apparte questo il problema è che di aggiornamenti a me non me ne trova però confrontando con le estensioni di CronoX io sto molto indietro!!cioè ho versioni più vecchie e non me le aggiorna mai!!
skryabin
23-01-2010, 23:23
quello che diceva CronoX è il mio problema dato che è il mio ragazzo...apparte questo il problema è che di aggiornamenti a me non me ne trova però confrontando con le estensioni di CronoX io sto molto indietro!!cioè ho versioni più vecchie e non me le aggiorna mai!!
ora è più chiaro ^^
a me sembravano due problemi diversi :P
mo ci rifletto un secondo allora, famme controllare una cosa...
EDIT: ok, dunque...fai cosi', vediamo se riusciamo a scoprire qualcosa:
-Apri la gestione dei componendi aggiuntivi: Strumenti -> Componenti aggiuntivi
-Apri adesso la console degli errori: Strumenti -> Console degli errori (o premi ctrl-maiusc-J), assicurati che sia vacante, cancella eventuali errori notifiche cosi' non ci facciamo distrarre da altra roba (c'è un pulsante per cancellare tutto)
-Una volta svuotata la console clicca sul pulsante "Cerca aggiornamenti" nella finestrella dei componenti aggiuntivi e guardiamo un pò che tipo di errori vengono rilevati dalla console...e ce li posti con un'immagine ovviamente.
TheZioFede
24-01-2010, 00:07
da quel che ho letto su bugzilla ora firefox 3.6 si aggiorna anche senza diritti di amministratore :)
giovanni69
24-01-2010, 10:21
ma le barre (tipo quella di yahoo) ti servono per forza?
sono le cose che fanno i danni peggiori...
A quale barra ti riferisci in riferimento alla mia immagine?
Sono il primo a togliere cose inutili se so come farlo... :p
penso che skryabin si riferisse alla toolbar di yahoo(sotto alla barra degli indirizzi)..per toglierla basta andare su "disinstalla un programma", come per ogni altro programma..
marco XP2400+
24-01-2010, 11:22
A quale barra ti riferisci in riferimento alla mia immagine?
Sono il primo a togliere cose inutili se so come farlo... :p
penso che skryabin si riferisse alla toolbar di yahoo(sotto alla barra degli indirizzi)..per toglierla basta andare su "disinstalla un programma", come per ogni altro programma..
http://img43.imageshack.us/img43/1729/firefoxcaricamentozzzzz.jpg (http://img43.imageshack.us/i/firefoxcaricamentozzzzz.jpg/)
cioè ti servono veramente tutte quelle barre??? perchè esistono modi per trasformarle in pulsanti oppure nasconderle oppure disinstallarle recuperando area utile verticale per la visualizzazione delle pagine web...
per esempio puoi incominciare a nascondere la barra delle schede quando hai una sola scheda aperta
recuperando una riga di spazio verticale utile per una maggiore visualizzazione delle pagine web
con strumenti>opzioni>schede> deseleziona la casella di "mostra sempre la barra delle schede" > OK
ora per aprire una nuova scheda:
poichè prima o facevi doppio clik sulla barra delle schede oppure clikkavi sul segnetto + sempre nella barra delle schede, puoi pensare ad introdurre un comodo tasto "+ apri una nuova scheda" andando a clikkare:
clik destro in uno spazio vuoto della barra di navigazione indirizzi> personalizza > trascinati il tasto "nuova scheda" affianco a quello home oppure aggiorna > poi ok
in questo modo se hai una sola scheda aperta non tieni la barra delle schede visualizzata ovviamente con più schede aperte la barra delle schede compare...
-puoi anche pensare di disinstallare la barra yahoo se non ti serve
-oppure nascondere la barra dei menu trasformandola in tasto con questa estensione https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4550
edit: opssss forse ho confuso un po troppo le acque!!!
skryabin
24-01-2010, 11:36
cioè ti servono veramente tutte quelle barre??? perchè esistono modi per trasformarle in pulsanti oppure nasconderle oppure disinstallarle recuperando area utile verticale per la visualizzazione delle pagine web...
piano che si confonde :asd:
le barre che intendo io, quelle che fanno danni, sono quelle "tipo" yahoo (e alzi la mano chi in passato ha dovuto disinstallarle per risolvere dei problemi)...le altre barre invece, presenti già in firefox, non creano alcun problema.
Problema post aggiornamento 3.5.7 => 3.6 - versione portable (portableapps)
è scomparsa la voce "proprietà" facendo click destro su una immagine, utilizzando l'extension Image Tollbar
http://www.cusser.net/extensions/imagetoolbar/imagetoolbar-0.6.png (http://www.cusser.net/extensions/imagetoolbar/)
tramite bottone "info" si otterrebbe lo steso risultato ma la finestra che si apre riporta il seguente errore
Impossibile trovare il file jar:file:///D:/Programmi/Internet/FirefoxPortable/App/firefox/chrome/browser.jar!/content/browser/metaData.xul.
andando a guardare il file browser.jar in effetti manca quel file (e anche metadata.js).. per prova (brutale) li vado a riprendere dal backup precedente (v3.5.7) e li rimetto (prima lo xul e poi il js) ma cambia solo il messaggio di errore
Errore interpretazione XML: entità non definita
Indirizzo: chrome://browser/content/metaData.xul
Linea numero 10, colonna 1:<window id="metadata"
^
problema analogo con l'estensione, check4change, dove cercando di entrare nelle opzioni riporta
Errore interpretazione XML: non well-formed
Indirizzo: chrome://c4c/content/options.xul
Linea numero 5, colonna 14: * Copyright 2006 Ronen Zilberman
-------------^
qui pare + problema di "sintassi"
non ho ancora appurato se altre estensioni o funzioni diano lo stesso problema, vedrò se usandolo qualche gg...
è evidentemente cambiato qualcosa nel "codice" di FF però stranamente non sono "saltate" solo delle estensioni ma anche delle funzioni base come la visualizzazioni delle proprietà delle immagini...
qualche idea? ho cercato in rete ma non pare problema noto
>bYeZ<
skryabin
24-01-2010, 15:09
qualche idea? ho cercato in rete ma non pare problema noto
>bYeZ<
uhm ci possono stare secondo me, anche se forse era meglio discuterne sul thread estensioni :asd:
Qualche estensione dovrà un pò assestarsi, la compatibilità alla 3.6 sarà stata aggiunta in maniera frettolosa
Sul sito degli addons, leggendo tra i commenti, qualcosa che non va viene confermata...ad es, questo mi sembra uno dei problemi che hai elencato
Using 0.6.7. The INFO button doesn't work for me. It just pops up with a error page, in a really small browser window.
hai dato un'occhiata anche tra i commenti delle altre estensioni che ti danno problemi?
Jeremy01
24-01-2010, 17:25
con la nuova versione ho notato che quando si aprono una serie di link presenti in una pagina come nuove schede è stato invertito l'ordine: l'ultima scheda aperta è la prima dopo la pagina contenente i link....si puo cambiare e tornare come prima?
uhm ci possono stare secondo me, anche se forse era meglio discuterne sul thread estensioni :asd:
ma anche no dato che la funzione scomparsa è una funzione standard di FF .. il discorso sull'estensione era in aggiunta al problema e magari aiutava a chiarire meglio...
Sul sito degli addons, leggendo tra i commenti, qualcosa che non va viene confermata...ad es, questo mi sembra uno dei problemi che hai elencato
hai dato un'occhiata anche tra i commenti delle altre estensioni che ti danno problemi?
si pare il "mio" problema.. però come detto non è solo un prob delle estensioni (anche perchè sarebbe un problema minore che con il tempo magari si risolve anche perchè come sempre all'inizio, con una nuova versione, molte estensioni si devono forzare e quindi il loro non perfetto funzionamento lo si deve mettere in conto)
Non uso questa extension ma ho notato anche io che la voce "proprietà" è sparita. Ora c'è "visualizza informazioni immagini".
Io l'ho dovuto attivare perchè uso Menu Editor.
Questa "nuova" voce sarebbe solo un modo veloce di arrivare alla finestra con le informazioni del sito (quella con Generale, Media, Permessi e Sicurezza).
Ecco.. già meglio.. anche io uso menu editor ma quella nuova voce la vedo senza dover fare nulla.. solo che è persa tra mille altre voci e non l'avevo notata :D ora la sistemo meglio nel menu però sinceramente preferivo il vecchio modo.. cmq.. per ora può anche andar bene così :D
>bYeZ<
supalova10
24-01-2010, 18:29
Sì.
Scrivi about:config nella barra degli indirizzi, poi cerca la voce "tabs.insertRelatedAfterCurrent" e fai doppio click per impostarlo su "false". ;)
fatto ma non funziona... cmq lo spazio flessibile come funziona??? cioe lo metto ma poi come faccio per impostare quanto deve essere grande?
Micene.1
24-01-2010, 21:10
YouTube HTML5 Video Player
This is an opt-in experiment for HTML5 support on YouTube. If you are using a supported browser, you can choose to use the HTML5 player instead of the Flash player for most videos.
Supported Browsers
Right now we support browsers that support both the tag in HTML5 and the h.264 video codec. These include:
* Google Chrome
* Apple Safari (version 4+)
* Microsoft Internet Explorer with Chrome Frame installed (Get Chrome Frame)
Additional Restrictions (we are working on these!)
* Videos with ads are not supported (they will play in the Flash player)
* Fullscreen is not supported
* If you've opted in to other testtube experiments, you may not get the HTML5 player (Feather is supported, though)
ma ff nn è supportato? :eek:
dragone17
24-01-2010, 21:13
ma ff nn è supportato? :eek:
no perchè firefox non supporta il codec h.264, bisogna pagare delle royalties perchè FF lo possa usare...
Micene.1
24-01-2010, 21:15
no perchè firefox non supporta il codec h.264, bisogna pagare delle royalties perchè FF lo possa usare...
cos e pazz :O
quindi youtube/google potrebbe spingere su sta cosa secondo me anche per far fuori il nostro ff...:O
marco XP2400+
24-01-2010, 21:21
ma ff nn è supportato? :eek:
no perchè firefox non supporta il codec h.264, bisogna pagare delle royalties perchè FF lo possa usare...
html5 non è ancora uno standard
all'interno di questo si deve decidere se inserire il codec
h.264 o theora o altro
considera che all'inizio h.264 sembrava molto avanti rispetto a theora che ora sembra abbia recuperato e se la batte alla pari con h.264
la situazione ora vede sostanzialmente firefox e opera spingere su theora
mentre ie e chrome spingere su h.264(che ha royalty)
Jeremy01
24-01-2010, 21:29
Sì.
Scrivi about:config nella barra degli indirizzi, poi cerca la voce "tabs.insertRelatedAfterCurrent" e fai doppio click per impostarlo su "false". ;)
ben, grazie...
Sbaglio oppure Firefox non supporta ancora le jumplist di 7?
skryabin
24-01-2010, 22:32
Sbaglio oppure Firefox non supporta ancora le jumplist di 7?
no, in lavorazione ci sarebbero anche le anteprime dei tab sulla barra per rimanere in tema, ma l'integrazione in windows 7 è stata un pò posticipata per alcuni bug a quanto pare.
C'era roba più urgente da fare vuol dire.
cmq lo spazio flessibile come funziona??? cioe lo metto ma poi come faccio per impostare quanto deve essere grande?
si setta da solo.. di fatto è come una "molla" che spinge gli elementi in una certe direzione.. se ci giochi un po' lo capisci ;)
>bYeZ<
TheZioFede
25-01-2010, 12:42
ho letto che molte persone hanno perso i segnalibri nell'aggiornamento da firefox 3.5.7 a firefox 3.6...fate un bel backup prima di aggiornare (chi non lo avesse ancora fatto :ciapet:)
MIRAGGIO
25-01-2010, 12:46
ho letto che molte persone hanno perso i segnalibri nell'aggiornamento da firefox 3.5.7 a firefox 3.6...fate un bel backup prima di aggiornare (chi non lo avesse ancora fatto :ciapet:)
oppure usate Xmarks (http://www.xmarks.com/) :O
luis fernandez
25-01-2010, 13:47
Ciao a tutti,quando vado a fare il backup(cioè copio e incollo la cartella del profilo) mi copia si il profilo ma durante la copia mi dice che il file signons.sqlite non puo essere copiato....ho provato anche ad usare mozbackup con stesso risultato.
E' normale?
ho letto che molte persone hanno perso i segnalibri nell'aggiornamento da firefox 3.5.7 a firefox 3.6...fate un bel backup prima di aggiornare (chi non lo avesse ancora fatto :ciapet:)
Sebbene il backup periodico del profilo sia un ottimo consiglio, ci tengo a sottolineare che:
molte perdite dei segnalibri erano "farlocche", causate invece da estensioni incompatibili (ad esempio TorButton 1.2.3), disattivando le estensioni tutto tornava come prima (quindi non c'era stata perdita, solo non erano mostrati).
Firefox comunque tiene sempre un backup dei segnalibri per gli ultimi 5 giorni, quindi la perdita totale è cmq molto difficile.
quando vado a fare il backup(cioè copio e incollo la cartella del profilo) mi copia si il profilo ma durante la copia mi dice che il file signons.sqlite non puo essere copiato
Come per ogni programma, il backup dei dati devi farlo con il programma chiuso.
luis fernandez
25-01-2010, 14:02
Come per ogni programma, il backup dei dati devi farlo con il programma chiuso.
Il programma è chiuso
skryabin
25-01-2010, 14:04
Il programma è chiuso
hai controllato nel taskmanager se non è rimasto un firefox.exe?
altrimenti riavvia windows (a volte si incarta su certi file pensando siano ancora in uso)
se non te lo fa copiare c'è un problema :asd:
come al solito ^^
luis fernandez
25-01-2010, 14:26
hai controllato nel taskmanager se non è rimasto un firefox.exe?
altrimenti riavvia windows (a volte si incarta su certi file pensando siano ancora in uso)
se non te lo fa copiare c'è un problema :asd:
come al solito ^^
si controllato in taskmanager...nulla.
ho anche riavviato e cercato di fare il backup prima di aprire FF ma non cambia nulla...esce sempre questo:
http://img12.imageshack.us/img12/5834/51181330.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/51181330.jpg/)
non smanetto mai e mi succedono tutte a me...figuarati se smanettavo :asd:
skryabin
25-01-2010, 14:44
si controllato in taskmanager...nulla.
ho anche riavviato e cercato di fare il backup prima di aprire FF ma non cambia nulla...esce sempre questo:
http://img12.imageshack.us/img12/5834/51181330.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/51181330.jpg/)
non smanetto mai e mi succedono tutte a me...figuarati se smanettavo :asd:
ma quello non è un copia incolla, è mozbackup!
per me è colpa di mozbackup...
un copia incolla della cartella non va lo stesso?
luis fernandez
25-01-2010, 14:50
ma quello non è un copia incolla, è mozbackup!
per me è colpa di mozbackup...
un copia incolla della cartella non va lo stesso?
no...mi da lo stesso messaggio:muro:
skryabin
25-01-2010, 14:53
no...mi da lo stesso messaggio:muro:
a me sembra strano...e poi quel tipo di errore con mozbackup è piuttosto comune se cerchi online vedi quanti hanno quel problema.
oppure usate Xmarks (http://www.xmarks.com/) :O
o weave
luis fernandez
25-01-2010, 15:04
a me sembra strano...e poi quel tipo di errore con mozbackup è piuttosto comune se cerchi online vedi quanti hanno quel problema.
facendo copia e incolla mi esce questo messaggio:
http://img31.imageshack.us/img31/2457/catturavl.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/catturavl.jpg/)
skryabin
25-01-2010, 15:06
facendo copia e incolla mi esce questo messaggio:
http://img31.imageshack.us/img31/2457/catturavl.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/catturavl.jpg/)
ah, forse non hai i permessi, come si legge non è un problema di file in uso ma di autorizzazioni...sei loggato con l'account utente proprietario delle directory user da dove stai cercando di copiare i file di firefox?
altrimenti loggati in windows come administrator e tagliamo la testa al toro
luis fernandez
25-01-2010, 15:11
ah, forse non hai i permessi, come si legge non è un problema di file in uso ma di autorizzazioni...sei loggato con l'account utente proprietario delle directory user da dove stai cercando di copiare i file di firefox?
altrimenti loggati in windows come administrator e tagliamo la testa al toro
Ho solo un account,cioè quello presente da quando ho comprato il pc.
x altri programmi faccio tasto destro esegui come amministratore,ma in questo caso come posso fare?
skryabin
25-01-2010, 15:13
Ho solo un account,cioè quello presente da quando ho comprato il pc.
x altri programmi faccio tasto destro esegui come amministratore,ma in questo caso come posso fare?
non lo so, prova a lanciare explorer.exe con la procedura che conosci: fai tasto destro -> esegui come amministratore...quindi cerca trasferire i file con questa finestra di gestione risorse aperta con privilegi di amministatore
luis fernandez
25-01-2010, 15:18
non lo so, prova a lanciare explorer.exe con la procedura che conosci: fai tasto destro -> esegui come amministratore...quindi cerca trasferire i file con questa finestra di gestione risorse aperta con privilegi di amministatore
appena provato...ma medesimo risultato
skryabin
25-01-2010, 15:21
appena provato...ma medesimo risultato
poco male, copia tutto il contenuto della cartella ad eccezione dei file signons e key3 a sto punto, ed esporta/importa le password con password exporter...fai prima cosi' se non ti va di perderci tempo per scoprire come aggirare il problema
pc incasinato? :D
luis fernandez
25-01-2010, 15:28
poco male, copia tutto il contenuto della cartella ad eccezione dei file signons e key3 a sto punto, ed esporta/importa le password con password exporter...fai prima cosi' se non ti va di perderci tempo per scoprire come aggirare il problema
pc incasinato? :D
ultimamente è davvero un po incasinato...ricordi anche l'altra volta che ti dissi che FF non si apriva e che mi dava schermata blue se aprivo Chrome plus?ho fatto esaminare la schermata blue e si pensa che la causa è avira:muro:
quasi quasi sto pensando di passare a winseven:D
x aggirare il problema ho fatto il backup di tutto il pc :asd: con macrium reflect:D
però mi secca avere questi problemini e non capire il perchè:muro:
andrea.ippo
25-01-2010, 15:59
o weave
Meglio, preferisco cose fatte in casa :)
Aquilegia
27-01-2010, 21:12
Non riesco a capire una cosa, ho disinstallato firefox da pannello di controllo ma alla successiva installazione mi sono ritrovata tutti i miei segnalibri, estenzioni e altre cose, volevo fare un installazione pulita, quindi dove devo eliminare altre cose di firefox rimaste in memoria nel pc? :confused:
Il problema è questo:
da programmi nella cartella di FF ho due icone di mozilla e una in modalità provvisoria, quindi c'è qualcosa che non va no?
e cosa significa la versione Build come segnato dalla foto allegata? appunto voglio togliere quella scritta build xchè accedo a ff solo con questa.
http://img526.imageshack.us/img526/6568/senzatitolo1fg.th.jpg (http://img526.imageshack.us/i/senzatitolo1fg.jpg/)
La scritta build l'avevo anche nella versione 5 di FF ora sono passata alla 3.6 ma è uguale.
Sul mio nuovo notebook non ho la build quindi x questo c'è qualcosa che non va... :help:
skryabin
27-01-2010, 22:05
Non riesco a capire una cosa, ho disinstallato firefox da pannello di controllo ma alla successiva installazione mi sono ritrovata tutti i miei segnalibri, estenzioni e altre cose, volevo fare un installazione pulita, quindi dove devo eliminare altre cose di firefox rimaste in memoria nel pc? :confused:
miii quante cose :asd:
dunque, con ordine
quando disinstalli firefox nella finestra di disinstallazione ti compare una casellina per cancellare i tuoi dati personali (alias profilo), se hai fatto in fretta non l'hai notata sicuramente.
Se non la selezioni quando reinstalli firefox ti ritrovi tutti i vecchi dati, è normale, perchè il vecchio profilo non viene cancellato se non gli dici di farlo mettendo la spunta su quella casellina.
Il profilo può anche essere cancellato a mano successivamente, è una semplice directory...per sapere dove si trova c'è la guida in prima pagina, altrimenti fai un'altra volta la disinstallazione e fai attenzione alla casellina da spuntare.
Il problema è questo:
da programmi nella cartella di FF ho due icone di mozilla e una in modalità provvisoria, quindi c'è qualcosa che non va no?
è normale che ci sia il link alla modalità provvisora, mai vista? :confused:
ha la sua utilità quando si cerca di capire se c'è qualche problema e dove sta...
e cosa significa la versione Build come segnato dalla foto allegata? appunto voglio togliere quella scritta build xchè accedo a ff solo con questa.
http://img526.imageshack.us/img526/6568/senzatitolo1fg.th.jpg (http://img526.imageshack.us/i/senzatitolo1fg.jpg/)
La scritta build l'avevo anche nella versione 5 di FF ora sono passata alla 3.6 ma è uguale.
la scritta build è praticamente un numero di versione più preciso, ce l'abbiamo tutti il numero di build :asd:
normalmente non viene visualizzata ma non ti preoccupare perchè è solo un'aggiunta grafica, nulla di più, sarà stata qualche estensione a modificare quel parametro (plausibilimente MR tech toolkit, o analoga)
se vuoi toglierla controlla questa voce in about:config
local_install.showBuildinWindowTitle
bisogna resettarla (quindi su false)
...ma se cancelli i dati personali (profilo) stai sicuro che scompare questo problema
skryabin
27-01-2010, 22:15
Come mai se scrivo il "+" seguito da un numero me lo segna come link?
Quando apro il link mi dice: "Impossibile aprire questo indirizzo: il protocollo (tel) non è associato ad alcun programma".
Es.
+2 Lo vedo come link, boh.
Succede anche con altre parole. :mbe:
estensioni installate? hai linkification, text link o qualcosa del genere?
qualche altro componente aggiuntivo "tipo" skype, che serve a fare chiamate veloci forse? O_o
visto che se ne parlava, se avvii in safe mode te lo fa uguale?
skryabin
27-01-2010, 22:19
Non ci avevo pensato. :doh:
E' lo script di GM Text to link. Però non capisco, perchè me li segna come link se non lo sono? Bug?
anche GM si, lo scordavo...ma il concetto era quello, intendevo un "linkificatore" :asd:
questo script non è configurabile?
forse puoi configurarlo, altrimenti guarda un pò la documentazione da dove l'hai preso...se è un bug segnalaglielo al tipo che mantiene lo script.
Aquilegia
27-01-2010, 22:20
la scritta build è praticamente un numero di versione più preciso, ce l'abbiamo tutti il numero di build :asd:
normalmente non viene visualizzata ma non ti preoccupare perchè è solo un'aggiunta grafica, nulla di più, sarà stata qualche estensione a modificare quel parametro (plausibilimente MR tech toolkit, o analoga)
se vuoi toglierla controlla questa voce in about:config
local_install.showBuildinWindowTitle
bisogna resettarla (quindi su false)
...ma se cancelli i dati personali (profilo) stai sicuro che scompare questo problema
grazie x l'aiuto, ok allora non disinstallo FF xchè mi funziona benissimo, vorrei solo togliere quella scritta (x es. sul mio nuovo notebook non c'è l'ho) mi urta assai :D
dove si trova quella voce? :confused: scusami, sono una ragazza, puoi spiegarmi passo x passo :(
skryabin
27-01-2010, 22:21
grazie x l'aiuto, ok allora non disinstallo FF xchè mi funziona benissimo, vorrei solo togliere quella scritta (x es. sul mio nuovo notebook non c'è l'ho) mi urta assai :D
dove si trova quella voce? :confused:
digita come fosse un indirizzo web "about:config", senza apici...
quindi leggiti l'avvertenza e vai avanti, ti comparirà una lista di parametri e una casellina di ricerca in alto...usa tale casellina per cercare
local_install.showBuildinWindowTitle
e mettila su false
Aquilegia
27-01-2010, 22:30
digita come fosse un indirizzo web "about:config", senza apici...
quindi leggiti l'avvertenza e vai avanti, ti comparirà una lista di parametri e una casellina di ricerca in alto...usa tale casellina per cercare
local_install.showBuildinWindowTitle
e mettila su false
incredibile, non c'è nulla che mi inizia per local :confused: :eek:
skryabin
27-01-2010, 22:31
hai cercato "showBuildinWindowTitle" ?
impostato su true
http://img188.imageshack.us/img188/1533/233202.th.jpg (http://img188.imageshack.us/img188/1533/233202.jpg)
impostato su false
http://img42.imageshack.us/img42/5716/233308.th.jpg (http://img42.imageshack.us/img42/5716/233308.jpg)
se non è lui che estensioni hai installato?
anche il tema potrebbe essere...hai provato con altro tema se compare lo stesso?
Aquilegia
27-01-2010, 22:34
hai cercato "showBuildinWindowTitle" ?
anche cosi, nulla.. non è strano?
skryabin
27-01-2010, 22:40
anche cosi, nulla.. non è strano?
no, non è strano perchè potrebbe essere diversa la voce responsabile...se ci fai caso nel mio caso variando quella voce compare solo il numero di build "xxxxxxxxxxx", mentre da te prima del numero c'è scritto anche "Build xxxxxxxxxxxxxxxxx"
Estensioni installate?
Aquilegia
27-01-2010, 22:40
il tema che uso è strata40, ho rimesso in tema predefinito ma non funge lo stesso...
Aquilegia
27-01-2010, 22:45
oh cavolo... non riesco più a mettere la barra degli strumenti.. non c'è verso, mi sono rimasti solo i segnalibri.. non posso vedere le estenzioni... solo perchè ho rimesso il tema di default...
skryabin
27-01-2010, 22:47
oh cavolo... non riesco più a mettere la barra degli strumenti.. non c'è verso, mi sono rimasti solo i segnalibri.. non posso vedere le estenzioni... solo perchè ho rimesso il tema di default...
ctrl-maiusc-e ?
controllerei se hai MR Tech toolkit o Nightly Tester tools, o anche customize titlebar...sono le uniche estensioni che io conosca a poterti permettere di cambiare il titolo della finestra (ce ne possono essere tante altre, ma queste penso siano le più comuni)
Se ne trovi una non toglierla, piuttosto vai nelle opzioni e cerca la voce per cambiare il titolo alla finestra, è più sicuro.
Aquilegia
27-01-2010, 22:50
non c'è verso di rimettere nulla.. cosi è inutilizzabile
Friederike72
27-01-2010, 22:51
Salve a tutti: ho installatro FF 3.6 l'altro ieri, tutto bene, si avvia più veloce di prima, ma ho riscontrato il bug relativo alle gif animate, di cui alcune non vengono più visyalizzate correttamente.
Ho notato che il bug è segnalato nelle note di versione, ma naturalmente,a nche seguendo il link, mica ho capito come si possa risolvere :fagiano:
Qualcuno mi può dare una dritta???
Fra l'altro viene indicato come un bug di XP, io invece uso Vista :confused:
marco XP2400+
27-01-2010, 22:53
Salve a tutti: ho installatro FF 3.6 l'altro ieri, tutto bene, si avvia più veloce di prima, ma ho riscontrato il bug relativo alle gif animate, di cui alcune non vengono più visyalizzate correttamente.
Ho notato che il bug è segnalato nelle note di versione, ma naturalmente,a nche seguendo il link, mica ho capito come si possa risolvere :fagiano:
Qualcuno mi può dare una dritta???
Fra l'altro viene indicato come un bug di XP, io invece uso Vista :confused:
anche io uso vista,
http://gifanimate.html.it/enginenew.asp?key=cane
ma se vai qui non visualizzi le gif??
usi Kaspersky??
vedi questa discussione:
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=43177.0
è vero ma con la 3.6.1 dovrebbero fixare
http://img402.imageshack.us/img402/7638/immaginevsm.th.jpg (http://img402.imageshack.us/i/immaginevsm.jpg/)
Aquilegia
27-01-2010, 22:54
Nightly Tester tools si questa estensione l'ho..
cmq mi sa che devo disinstallare FF, cosi non si può usare, mi si è tolto tutto.. e quando ho disinstallato FF da pannello di controllo non mi dice nulla a riguardo del profilo..
skryabin
27-01-2010, 22:54
non c'è verso di rimettere nulla.. cosi è inutilizzabile
ecco, questo è il caso di usare la modalità provvisoria ;)
apri firefox in modalità provvisora e abilita/disabilita quello che ti serve abilitare/disabilitare tra le estensioni/temi...rimetti il tema di prima ecc ecc
cioe' ristabilisci la situazione sicuramente funzionante...quindi esci dalla modalità provvisora e avvia firefox normalmente.
Quando disinstalli firefox non te lo chiede, in una delle finestre di disinstallazione c'è una casellina piccola piccola da selezionare per togliere il vecchio profilo...ti sarà sfuggita sicuramente.
http://img44.imageshack.us/img44/7566/235726.th.jpg (http://img44.imageshack.us/img44/7566/235726.jpg)
Aquilegia
27-01-2010, 23:01
ecco, questo è il caso di usare la modalità provvisoria ;)
apri firefox in modalità provvisora e abilita/disabilita quello che ti serve abilitare/disabilitare tra le estensioni/temi...rimetti il tema di prima ecc ecc
Quando disinstalli firefox non te lo chiede, in una delle finestre di disinstallazione c'è una casellina piccola piccola da selezionare per togliere il vecchio profilo...ti sarà sfuggita sicuramente.
il problema che anche in modalità provvisoria non riesco ad andare al pannello delle estenzioni, non c'è verso di metterlo..
Aquilegia
27-01-2010, 23:03
Quando disinstalli firefox non te lo chiede, in una delle finestre di disinstallazione c'è una casellina piccola piccola da selezionare per togliere il vecchio profilo...ti sarà sfuggita sicuramente.
http://img44.imageshack.us/img44/7566/235726.th.jpg (http://img44.imageshack.us/img44/7566/235726.jpg)
ho Vista... e questo proprio non me lo chiede...
skryabin
27-01-2010, 23:03
-p *nomeprofilo* -no-remote <---funziona[/CODE]
Con la tua stringa oltre ad usare il profilo di default mi apriva 3 schede (2 con siti inesistenti, 1 era un sito strano :mbe:).
Così ho cancellato e riscritto i 3 tratti e ora funziona!
A me sembrano uguali... :boh:
no, hai ragione che c'è qualcosa da correggere
I trattini non sono uguali, ho fixato grazie ^^
non so da dove è spuntato quel trattino "diverso"...un trattino superdotato diciamo :rolleyes:
skryabin
27-01-2010, 23:04
ho Vista... e questo proprio non me lo chiede...
mah, troppe stranezze...vista non è mica una pecora nera, cosa dovrebbe avere di diverso?
è nella seconda finestra, fai partire l'uninstaller, clicchi una volta su avanti e ti ritrovi quella schermata...
la finestra estensioni non te la apre? nemmeno premendo ctrl-maiusc-e?
non sarà che si è spostata da qualche parte e non si vede più? ^^
Aquilegia
27-01-2010, 23:09
estensioni:
stylish
tab progress bar
stratabuddy
Xmarks
nightly tester tools
hide favicons
google toobalr
skryabin
27-01-2010, 23:10
estensioni:
stylish
tab progress bar
stratabuddy
Xmarks
nightly tester tools
hide favicons
google toobalr
hai risolto?
per il discorso del numero di build nel titolo cerca tra le opzioni di nightly tester tools.
Aquilegia
27-01-2010, 23:14
hai risolto?
per il discorso del numero di build nel titolo cerca tra le opzioni di nightly tester tools.
si ho risolto, senza disinstallare FF.
l'ho disinstallata nightly tester tools o devo cercarla da about:config?
skryabin
27-01-2010, 23:18
si ho risolto, senza disinstallare FF.
l'ho disinstallata nightly tester tools o devo cercarla da about:config?
about:config non ti serve più adesso...abbiamo ormai individuato il colpevole e c'è un modo più semplice per rimediare.
Devi aprire le opzioni dell'estensione nightly tester tools, e cercare li' l'opzione (e ci sarà) per il titolo.
Aquilegia
27-01-2010, 23:20
disattivando Nightly tester tools da estensioni è scomparsa la scritta build, grandeeee :) :) :) :)
ps: ma a che serve questa estensione che non mi ricordo?
skryabin
27-01-2010, 23:22
disattivando Nightly tester tools da estensioni è scomparsa la scritta build, grandeeee :) :) :) :)
ps: ma a che serve questa estensione che non mi ricordo?
a tante cosette, immagino che visto che non sai manco a che serve tu l'abbia installata solo per togliere il controllo compatibilità...l'avrai letto da qualche parte o qualcuno te l'avrà consigliata per continuare ad usare quelle estensioni che ogni tanto si disabilitano dopo qualche update di firefox perchè non immediatamente compatibili, e chi non vuole aspettare un aggiornamento dell'estensione ricorre a questo genere stratagemma, ovvero disabilitare il check di compatibilità
La puoi disinstallare a sto punto: se ti occorre forzare la compatibilità in prima pagina è spiegato come fare senza ricorrere ad estensioni
Aquilegia
27-01-2010, 23:25
Mi leggerò le prime pag di questo 3d.
Ti ringrazio tanto x l'infinità pazienza :) ;)
skryabin
27-01-2010, 23:27
Mi leggerò le prime pag di questo 3d.
Ti ringrazio tanto x l'infinità pazienza :) ;)
quando hai un problema i primi post del thread possono essere sempre un buon punto di partenza...se nè la prima pagina e nè un search nel thread ti schiariscono le idee chiedi pure qui che la pazienza non manca.
Ciao :)
skryabin
27-01-2010, 23:33
Ne approfitto per chiedere una cosa:
A cosa serve il Mozilla Default Plug-in? Ho letto qui (http://ilias.ca/blog/2005/09/the-mozilla-default-plug-in/) che serve a cercare i plug-in necessari per visualizzare bene la pagina, ma come mai tramite about:Plugins lo vedo disattivato? Anche da about:config lo vedo disattivato.
hai toccato qualcosa? i plugin tipo flash, java, ecc te li individua e te li fa installare correttamente?
che problemi ti fai ^^
Se lo abiliti non ti cerca più i plugin che ti servono...
http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=38&t=237763&start=0&st=0&sk=t&sd=a
Friederike72
27-01-2010, 23:33
anche io uso vista,
http://gifanimate.html.it/enginenew.asp?key=cane
ma se vai qui non visualizzi le gif??
usi Kaspersky??
vedi questa discussione:
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=43177.0
è vero ma con la 3.6.1 dovrebbero fixare
http://img402.imageshack.us/img402/7638/immaginevsm.th.jpg (http://img402.imageshack.us/i/immaginevsm.jpg/)
Uso Avira come antivirus, ma le gif della pagina che mi hai linkato le vedo bene.
Questa non vedo bene, la vedo sfasata, per fare un esempio: http://yomikiri.altervista.org/_altervista_ht/tw2.gif
Ma se ne accennava qui:
http://www.mozilla-europe.org/it/firefox/3.6/releasenotes/
E' il terzo fra i problemi noti:
Potrebbero verificarsi problemi di rendering con alcune GIF animate risultanti nella presenza di piccoli artefatti nelle sezioni animate (vedi bug 538752)
Solo che io al limk indicato non capisco nulla:(
Gandalf76
28-01-2010, 10:15
Ho notato che nella "console degli errori" di FF 3.6 ho molti di avvisi del tipo:
-----------
Errore: [Exception... "'JavaScript component does not have a method named: "onLocationChange"' when calling method: [nsIWebProgressListener::onLocationChange]" nsresult: "0x80570030 (NS_ERROR_XPC_JSOBJECT_HAS_NO_FUNCTION_NAMED)" location: "JS frame :: file:///D:/Firefox3/components/nsSessionStore.js :: sss_observe :: line 338" data: no]
File sorgente: file:///D:/Firefox3/components/nsSessionStore.js
Riga: 338
--------
Errore: [Exception... "'JavaScript component does not have a method named: "onLocationChange"' when calling method: [nsIWebProgressListener::onLocationChange]" nsresult: "0x80570030 (NS_ERROR_XPC_JSOBJECT_HAS_NO_FUNCTION_NAMED)" location: "<unknown>" data: no]
Ho provato a disabilitare tutti componenti aggiuntivi di firefox e riabilitarli 1 per 1 e ho scoperto è Flashgot a dare questi errori.
marco XP2400+
28-01-2010, 11:44
Uso Avira come antivirus, ma le gif della pagina che mi hai linkato le vedo bene.
Questa non vedo bene, la vedo sfasata, per fare un esempio: http://yomikiri.altervista.org/_altervista_ht/tw2.gif
Ma se ne accennava qui:
http://www.mozilla-europe.org/it/firefox/3.6/releasenotes/
E' il terzo fra i problemi noti:
Potrebbero verificarsi problemi di rendering con alcune GIF animate risultanti nella presenza di piccoli artefatti nelle sezioni animate (vedi bug 538752)
Solo che io al limk indicato non capisco nulla:(
è un link alla discussione del problema gif nella versione di sviluppo 3.6 rc2 build1 di firefox in cui viene detto che tale problema verra risolto nella prossima versione rilasciata ovvero la 3.6.1 perchè i lavori per la pubblicazione della 3.6 sono già troppo avanti e rimettere mano al codice renderebbe impossibile la pubblicazione 3.6 nei tempi previsti....
.....cosa che mi sembra tu abbia infine anche capito visto che hai postato un post nel thread....si attende la 3.6.1....penso tra uno due mesi massimo o forse prima
ciao
Gandalf76
28-01-2010, 11:54
Ho notato che nella "console degli errori" di FF 3.6 ho molti di avvisi del tipo:
-----------
Errore: [Exception... "'JavaScript component does not have a method named: "onLocationChange"' when calling method: [nsIWebProgressListener::onLocationChange]" nsresult: "0x80570030 (NS_ERROR_XPC_JSOBJECT_HAS_NO_FUNCTION_NAMED)" location: "JS frame :: file:///D:/Firefox3/components/nsSessionStore.js :: sss_observe :: line 338" data: no]
File sorgente: file:///D:/Firefox3/components/nsSessionStore.js
Riga: 338
--------
Errore: [Exception... "'JavaScript component does not have a method named: "onLocationChange"' when calling method: [nsIWebProgressListener::onLocationChange]" nsresult: "0x80570030 (NS_ERROR_XPC_JSOBJECT_HAS_NO_FUNCTION_NAMED)" location: "<unknown>" data: no]
Ho provato a disabilitare tutti componenti aggiuntivi di firefox e riabilitarli 1 per 1 e ho scoperto che ADBlockPlus e Flashgot danno questi errori.
Secondo voi è un problema che risolveranno con le prox versioni dei 2 componenti è un problema del mio FF?
Guardavo il link postato prima sui problemi noti nel primo punto dice "Il tracing JavaScript non è attivo per i Web Worker; questo comporta tempi di esecuzione superiori al normale (vedi bug 538440)" forse è questo che da quegli errori?
FF3.6 appena installato lo trovavo veloce ma ora ho qualche problemino di rallentamenti quando le pagine aperte danno parecchi errori sulla "console degli errori" anche a 0 componenti aggiuntivi . Peccato.
Gandalf76
28-01-2010, 16:01
Ho notato che nella "console degli errori" di FF 3.6 ho molti di avvisi del tipo:
-----------
Errore: [Exception... "'JavaScript component does not have a method named: "onLocationChange"' when calling method: [nsIWebProgressListener::onLocationChange]" nsresult: "0x80570030 (NS_ERROR_XPC_JSOBJECT_HAS_NO_FUNCTION_NAMED)" location: "JS frame :: file:///D:/Firefox3/components/nsSessionStore.js :: sss_observe :: line 338" data: no]
File sorgente: file:///D:/Firefox3/components/nsSessionStore.js
Riga: 338
--------
Errore: [Exception... "'JavaScript component does not have a method named: "onLocationChange"' when calling method: [nsIWebProgressListener::onLocationChange]" nsresult: "0x80570030 (NS_ERROR_XPC_JSOBJECT_HAS_NO_FUNCTION_NAMED)" location: "<unknown>" data: no]
Ho provato a disabilitare tutti componenti aggiuntivi di firefox e riabilitarli 1 per 1 e ho scoperto è Flashgot a dare questi errori.
Mi rispondo da solo:
http://flashgot.net/getit#devel
è un problema di FlasGot che stanno risolvendo nella prox release.
diablo...aka...boss
28-01-2010, 18:22
Non mi ricordo più ma se non erro c'è l'opzione da qualche parte (non la trovo più) il fatto che ogni link che visito mi rimane "rosso": se ad esempio vado sul sito blabla.com , poi vengo nel forum e uno scrive blabla.com io lo vedo in rosso. come faccio a togliere sta cosa? e se volessi togliere solo det. siti ?
skryabin
28-01-2010, 18:32
Non mi ricordo più ma se non erro c'è l'opzione da qualche parte (non la trovo più) il fatto che ogni link che visito mi rimane "rosso": se ad esempio vado sul sito blabla.com , poi vengo nel forum e uno scrive blabla.com io lo vedo in rosso. come faccio a togliere sta cosa? e se volessi togliere solo det. siti ?
a) il rosso non dipende da firefox ma dal sito (io ad esempio posso fare un sito e dico che i link visitati devono essere di colore verde pisello, nessuno me lo vieta)
Infatti se guardi il codice del forum di hwupgrade trovi questo stile...
a:visited, body_avisited {
color:#990000;
}
il rosso di cui parli dipende dal sito, dal forum di hwupgrade nel nostro caso.
Quando nel codice non è specificato nulla allora si che ci pensa firefox a stabilire i colori nel seguente modo:
b) i colori di default di firefox, per link visitati e non, sono questi
http://img168.imageshack.us/img168/960/192744.th.jpg (http://img168.imageshack.us/img168/960/192744.jpg)
come vedi i link visitati non sono in rosso ma in un violetto scuro...se vuoi puoi forzare firefox ad usare i colori che vuoi tu, metti lo stesso colore sia per link visitati che per link non visitati, e togli la spunta dalla casellina "Permetti alle pagine ecc ecc"...ma su determinati siti potresti ritrovarti a non vedere più i link :asd:
c) tornando al tuo problema, per far si che un link venga visualizzato col colore dei link non visitati devi far scomparire il sito dalla cronologia, e per il futuro fare in modo che quel determinato sito non venga più ricordato nella cronologia (per il momento non mi viene in mente una soluzione veloce, ma ci sarà qualche estensione forse, qualcuno ha detto history block?)
Una soluzione temporanea può essere quella di aprire la cronologia, trovare il sito e col tasto destro scegliere "Dimentica questo sito"....ma se poi ritorni sul sito il link riprenderà di nuovo il colore dei link visitati.
Friederike72
28-01-2010, 23:01
è un link alla discussione del problema gif nella versione di sviluppo 3.6 rc2 build1 di firefox in cui viene detto che tale problema verra risolto nella prossima versione rilasciata ovvero la 3.6.1 perchè i lavori per la pubblicazione della 3.6 sono già troppo avanti e rimettere mano al codice renderebbe impossibile la pubblicazione 3.6 nei tempi previsti....
.....cosa che mi sembra tu abbia infine anche capito visto che hai postato un post nel thread....si attende la 3.6.1....penso tra uno due mesi massimo o forse prima
ciao
:p NUUU, intendevo che non capivo niente nel link collegato al numero dei bug nella sezione problemi di FF; mi spiace per l'incomprensione: così sembrava che tu mi avessi dato una dritta e io, di rimando, ti criticavo pure..
Meno male che abbiamo chiarito:D
Aspetto fiduciosa: del resto, chi se ne frega se due o tre gif non funzionano:Prrr:
diablo...aka...boss
29-01-2010, 11:47
a) il rosso non dipende da firefox ma dal sito (io ad esempio posso fare un sito e dico che i link visitati devono essere di colore verde pisello, nessuno me lo vieta)
Infatti se guardi il codice del forum di hwupgrade trovi questo stile...
a:visited, body_avisited {
color:#990000;
}
il rosso di cui parli dipende dal sito, dal forum di hwupgrade nel nostro caso.
Quando nel codice non è specificato nulla allora si che ci pensa firefox a stabilire i colori nel seguente modo:
b) i colori di default di firefox, per link visitati e non, sono questi
http://img168.imageshack.us/img168/960/192744.th.jpg (http://img168.imageshack.us/img168/960/192744.jpg)
come vedi i link visitati non sono in rosso ma in un violetto scuro...se vuoi puoi forzare firefox ad usare i colori che vuoi tu, metti lo stesso colore sia per link visitati che per link non visitati, e togli la spunta dalla casellina "Permetti alle pagine ecc ecc"...ma su determinati siti potresti ritrovarti a non vedere più i link :asd:
c) tornando al tuo problema, per far si che un link venga visualizzato col colore dei link non visitati devi far scomparire il sito dalla cronologia, e per il futuro fare in modo che quel determinato sito non venga più ricordato nella cronologia (per il momento non mi viene in mente una soluzione veloce, ma ci sarà qualche estensione forse, qualcuno ha detto history block?)
Una soluzione temporanea può essere quella di aprire la cronologia, trovare il sito e col tasto destro scegliere "Dimentica questo sito"....ma se poi ritorni sul sito il link riprenderà di nuovo il colore dei link visitati.
grazie, vedo cosa riesco a risolvere.
marco XP2400+
29-01-2010, 12:38
:p NUUU, intendevo che non capivo niente nel link collegato al numero dei bug nella sezione problemi di FF; mi spiace per l'incomprensione: così sembrava che tu mi avessi dato una dritta e io, di rimando, ti criticavo pure..
Meno male che abbiamo chiarito:D
Aspetto fiduciosa: del resto, chi se ne frega se due o tre gif non funzionano:Prrr:
no nessun problema, anzi scusa perché ho sbagliato io a capire il link...ciao ci becchiamo!!!
Da quando ho aggiornato alla 3.6 ho un sacco di problemi di scrittura su alcuni forum. Inoltre ho notato un consumo eccessivo di cpu rispetto alla 3.5, per non parlare di qualche crash di troppo.
Insomma, erano problemi che avevo già avuto con una versione beta e che pensavo avessero risolto.
Sono previste a breve nuove release? Perché questa versione mi ha deluso parecchio a parte la rapidità nel caricamento delle pagine.
marco XP2400+
30-01-2010, 11:43
Da quando ho aggiornato alla 3.6 ho un sacco di problemi di scrittura su alcuni forum. Inoltre ho notato un consumo eccessivo di cpu rispetto alla 3.5, per non parlare di qualche crash di troppo.
Insomma, erano problemi che avevo già avuto con una versione beta e che pensavo avessero risolto.
Sono previste a breve nuove release? Perché questa versione mi ha deluso parecchio a parte la rapidità nel caricamento delle pagine.
la cosa è alquanto strana...
molto probabilmente c'è qualcosa che è andato storto durante l'aggiornamento oppure qualche estensione che crea problemi, tieni presente che firefox non crasha praticamente mai e rispetto alla 3.5 non si può dire che è andata a peggiorare, quindi vai con l'analisi differenziale crea un nuovo profilo ed aggiungi un extension alla volta verificando come varia il comportamento di firefox
diablo...aka...boss
30-01-2010, 11:54
b) i colori di default di firefox, per link visitati e non, sono questi
http://img168.imageshack.us/img168/960/192744.th.jpg (http://img168.imageshack.us/img168/960/192744.jpg)
come vedi i link visitati non sono in rosso ma in un violetto scuro...se vuoi puoi forzare firefox ad usare i colori che vuoi tu, metti lo stesso colore sia per link visitati che per link non visitati, e togli la spunta dalla casellina "Permetti alle pagine ecc ecc"...ma su determinati siti potresti ritrovarti a non vedere più i link :asd:
c) tornando al tuo problema, per far si che un link venga visualizzato col colore dei link non visitati devi far scomparire il sito dalla cronologia, e per il futuro fare in modo che quel determinato sito non venga più ricordato nella cronologia (per il momento non mi viene in mente una soluzione veloce, ma ci sarà qualche estensione forse, qualcuno ha detto history block?)
Una soluzione temporanea può essere quella di aprire la cronologia, trovare il sito e col tasto destro scegliere "Dimentica questo sito"....ma se poi ritorni sul sito il link riprenderà di nuovo il colore dei link visitati.
ho provato, che macello :doh: (cancellare i vari siti dalla cronologia sarebbe impensabile)
me ne farò una ragione.
skryabin
30-01-2010, 11:59
ho provato, che macello :doh: (cancellare i vari siti dalla cronologia sarebbe impensabile)
non basta solo cancellarli, ma dovresti anche bloccare che ci vadano a rifinire in futuro con l'estensione history block...
me ne farò una ragione.
la soluzione di forzare i colori uguali, per link visitati e non, nelle opzioni di firefox come mostrato nello screenshot invece potrebbe rendere molti link poco leggibili (metti che imposti il colore di tutti i link sul blu, se trovi un sito con background blu/nero sarà una faticaccia leggere i link)
Quindi quello che vuoi fare è piuttosto complesso....
Hai mai pensato di usare la modalità anonima? con quella non entra nulla nella history, ma ha anche tante altre implicazioni più importanti.
Se per te la cronologia è importante però non è la strada da seguire, timane solo quella di history block e il lavoraccio manuale di inserirci tutti i siti che non vuoi vengano rilevati come già visitati
Oppure prova anche questa roba qui: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/7941
diablo...aka...boss
30-01-2010, 12:04
Quindi quello che vuoi fare è piuttosto complesso....
Hai mai pensato di usare la modalità anonima? con quella non entra nulla nella history, ma ha anche tante altre implicazioni più importanti.
Se per te la cronologia è importante però non è la strada da seguire, timane solo quella di history block e il lavoraccio manuale di inserirci tutti i siti che non vuoi vengano rilevati come già visitati
Esatto, la cronologia mi serve. Penso che usare history block non ne valga la pena.
skryabin
30-01-2010, 12:04
Esatto, la cronologia mi serve. Penso che usare history block non ne valga la pena.
ti ho linkato anche quest'altro
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/7941
prova
magari è veloce per marcare i siti come non visitati, ma probabilmente se ci clicchi sopra ridiventano visitati, ricambiano colore, e tocca rifare l'operazione...
diablo...aka...boss
30-01-2010, 12:11
ti ho linkato anche quest'altro
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/7941
prova
magari è veloce per marcare i siti come non visitati, ma probabilmente se ci clicchi sopra ridiventano visitati, ricambiano colore, e tocca rifare l'operazione...
ok lo provo.
"ma probabilmente se ci clicchi sopra ridiventano visitati" :sofico:
Sono incappato in questo bug: http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=43279.0
E ho effettuato l'operazione che viene indicata nell'ultimo post, cancellando la cartella in C:\Program Files\Mozilla Firefox\extensions\{CAFEEFAC-0016-0000-0018-ABCDEFFEDCBA} nel mio caso. Che bug assurdo. :sofico:
la cosa è alquanto strana...
molto probabilmente c'è qualcosa che è andato storto durante l'aggiornamento oppure qualche estensione che crea problemi, tieni presente che firefox non crasha praticamente mai e rispetto alla 3.5 non si può dire che è andata a peggiorare, quindi vai con l'analisi differenziale crea un nuovo profilo ed aggiungi un extension alla volta verificando come varia il comportamento di firefox
Per quanto riguarda i crash onestamente solo una volta si è bloccato, quindi può passare.
Il problema è che su alcuni forum ho davvero problemi: nell'area di testo è scomparso il cursore, non posso cancellare il testo inserito, non posso fare copia-incolla. Non succede su tutti i siti, qui per esempio funziona normalmente.
Non credo proprio sia un problema di addons perché ho anche provato ad usarlo in modalità provvisoria e il problema comunque c'è.
andrea.ippo
30-01-2010, 16:48
Per quanto riguarda i crash onestamente solo una volta si è bloccato, quindi può passare.
Il problema è che su alcuni forum ho davvero problemi: nell'area di testo è scomparso il cursore, non posso cancellare il testo inserito, non posso fare copia-incolla. Non succede su tutti i siti, qui per esempio funziona normalmente.
Non credo proprio sia un problema di addons perché ho anche provato ad usarlo in modalità provvisoria e il problema comunque c'è.
è un bug noto, si manifesta anche a me con un forum ;)
Salve a tutti.
Oggi dopo un format ho installato la versione nuova di Firefox, la 3.6.
Provenivo da una versione precedente della quale purtroppo non ricordo il numero, ma non era eccessivamente vetusta, era sicuramente una 3.x
Comunque sia, il succo del problema è che su MOLTISSIMI siti mi dice che il certificato non è attendibile ecc ecc all'ingresso del sito.. e sono siti che uso sempre e ovviamente nn mi hanno mai dato problema.. devo per forza ogni volta aggiungere eccezioni o c'è un modo per evitare questo controllo in quanto sono siti affidabilissimi come poste.it, totosi, facebook, ecc ecc..?
Poi anche quando scarico estensioni ed altro controlla questi maledetti certificati che nella vecchia versione non esistevano..
skryabin
30-01-2010, 22:00
Salve a tutti.
Oggi dopo un format ho installato la versione nuova di Firefox, la 3.6.
Provenivo da una versione precedente della quale purtroppo non ricordo il numero, ma non era eccessivamente vetusta, era sicuramente una 3.x
Comunque sia, il succo del problema è che su MOLTISSIMI siti mi dice che il certificato non è attendibile ecc ecc all'ingresso del sito.. e sono siti che uso sempre e ovviamente nn mi hanno mai dato problema.. devo per forza ogni volta aggiungere eccezioni o c'è un modo per evitare questo controllo in quanto sono siti affidabilissimi come poste.it, totosi, facebook, ecc ecc..?
Poi anche quando scarico estensioni ed altro controlla questi maledetti certificati che nella vecchia versione non esistevano..
la data del sistema è corretta?
Ciao!
Complimenti per l'intuito.. effettivamente no, per non so quale motivo era stata spostata una decina di anni avanti! :D
Adesso però ho ripristinato la data corretta ed ho anche riavviato il sistema ma niente, continua a fare così.. un esempio, ecco il sito totosì:
www.totosi.it utilizza un certificato di sicurezza non valido.
Il certificato non sarà valido fino al 08/07/2009 2.00.
skryabin
30-01-2010, 22:26
Ciao!
Complimenti per l'intuito.. effettivamente no, per non so quale motivo era stata spostata una decina di anni avanti! :D
Adesso però ho ripristinato la data corretta ed ho anche riavviato il sistema ma niente, continua a fare così.. un esempio, ecco il sito totosì:
www.totosi.it utilizza un certificato di sicurezza non valido.
Il certificato non sarà valido fino al 08/07/2009 2.00.
Reinstalla firefox visto che stai rimettendo tutto da zero, la data sballata può aver fatto un bel pò di casini coi certificati, ricordati anche di cancellare il profilo (ovvero selezionando la casella per cancellare i dati personali durante la disinstallazione di firefox)
Non è intuito, è cosa risaputa che la data sballata è la prima causa di quei fastidiosi messaggi dei certificati
Forse una volta risistemata ci vuole un pò di smanettamento extra prima di "assestarsi" e non chiederti più nulla...
PS: siamo nel 2010, occhio :asd:
vedi un pò che casini può combinare una data errata, lol...
Per la cronaca totosi' è visitabile senza alcun problema di certificato sul mio firefox
http://img715.imageshack.us/img715/9067/233455.th.jpg (http://img715.imageshack.us/img715/9067/233455.jpg)
è la prima volta che ci vado, quindi non ho mai dato alcun permesso/eccezione.
Grazie tante, effettivamente la data sbagliata è una bella rogna.. ho notato ad esempio che anche tutti i file di sistema, la cartella WINDOWS, ecc riportano come anno il 2025..:D
Quindi per evitare qualsiasi possibile futura rogna, rifaccio un bel format da zero visto che ancora non reinstallo niente e poi vediamo come va.. :sofico:
Grazie per l'aiuto, a format avvenuto ti farò sapere se va tutto come deve.. a proposito, ho notato anche che col 3.6 password exporter non va, quindi dovrei metterlo col 3.5, importare le password e poi upgradare firefox?
O consigli di seguire la procedura del primo post per bypassare il controllo di versione e compatibilità con le estensioni?
skryabin
31-01-2010, 11:32
Grazie per l'aiuto, a format avvenuto ti farò sapere se va tutto come deve.. a proposito, ho notato anche che col 3.6 password exporter non va, quindi dovrei metterlo col 3.5, importare le password e poi upgradare firefox?
O consigli di seguire la procedura del primo post per bypassare il controllo di versione e compatibilità con le estensioni?
buona idea
per le password se le stai esportando da firefox versione 3.5 a 3.6 (o anche tra 3.6 e 3.6) dovrebbe andar bene anche il semplice copia/incolla dei file signons.sqlite e key3.db
I problemi esposti in prima pagina potevano nascere copiando i file da un profilo della 3.0 e mettendoli su un profilo della 3.5 in quanto era prevista una trasformazione del file, cosa che non mi risulta succeda tra la 3.5 e 3.6, e a maggior ragione tra profili di una stessa versione vai piuttosto tranquillo.
Salve gente, mi appello a voi perchè sono 2 giorni ke cerco senza nessun risultato.
Tempo fa (almeno un'annetto fa) avevo trovato un addons per firefox che mostrava che usavo un'altro browser. Mi Spiego meglio, entrando su un sito il proprietario del sito può controllare il browser con il quale entro su quel sito, e questo addon permetteva di scegliere un browser (internet explorer, opera, safari ect) e se qualcuno mi controlla vede che come browser non uso firefox ma quello da me scelto.
Qualcuno sa il nome d questo addons?
Grazie mille
Raga avevo aperto un topic e mi hanno detto d scrivere qui :)
skryabin
31-01-2010, 12:29
Raga avevo aperto un topic e mi hanno detto d scrivere qui :)
per gli addon c'è un thread apposito, link in prima pagina.
EDIT: trovato...
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/59
bastava cercare "user agent" sul sito degli addons
per gli addon c'è un thread apposito, link in prima pagina.
EDIT: trovato...
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/59
bastava cercare "user agent" sul sito degli addons
Wow grazie mille... non sapevo il nome e di conseguenza non sapevo che cercare, grazie mille :)
buona idea
per le password se le stai esportando da firefox versione 3.5 a 3.6 (o anche tra 3.6 e 3.6) dovrebbe andar bene anche il semplice copia/incolla dei file signons.sqlite e key3.db
I problemi esposti in prima pagina potevano nascere copiando i file da un profilo della 3.0 e mettendoli su un profilo della 3.5 in quanto era prevista una trasformazione del file, cosa che non mi risulta succeda tra la 3.5 e 3.6, e a maggior ragione tra profili di una stessa versione vai piuttosto tranquillo.
Grazie ancora per la gentilezza nel rispondere! :D
Quello che intendevo dire è che io provengo al 99% da un firefox 3.0 e, anche se mi vergogno un po' a dirlo perchè passero da niubbo totale, non so cosa siano i profili.. :doh:
Ho installato solamente l'add-on PASSWORD EXPORTER in firefox, che mi ha creato un file in .xml che viene correttamente importato sulla 3.5, ma sulla 3.6 non mi è possibile installare proprio l'add-on.
EDIT: Problema risolto, ha funzionato! ;)
Cmq torno a ripeterti che PURTROPPO il problema persiste.. :(
Dopo il format (a data corretta questa volta :) ) entro sul sito di totosi.it e... di nuovo quella odiosa schermata del certificato!!
skryabin
31-01-2010, 13:18
Grazie ancora per la gentilezza nel rispondere! :D
Quello che intendevo dire è che io provengo al 99% da un firefox 3.0 e, anche se mi vergogno un po' a dirlo perchè passero da niubbo totale, non so cosa siano i profili.. :doh:
Ho installato solamente l'add-on PASSWORD EXPORTER in firefox, che mi ha creato un file in .xml che viene correttamente importato sulla 3.5, ma sulla 3.6 non mi è possibile installare proprio l'add-on.
Cmq torno a ripeterti che PURTROPPO il problema persiste.. :(
Dopo il format (a data corretta questa volta :) ) entro sul sito di totosi.it e... di nuovo quella odiosa schermata del certificato!!
non è che hai la data del bios sballata pure? sicuro di aver messo 2010 e non 2009 che è finito 30 giorni fa? a volte capita a gennaio di sgarrare l'anno :P
sicuramente sbagli qualcosa perchè io su totosi ci sono andato per la prima volta ieri e non mi ha chiesto nulla sui certificati...c'è qualcosa di sballato nell'installazione che fai, o di windows o di firefox.
Per le password se provieni dalla 3.0 si, meglio che fai in quel modo che dici tu stesso, non copiare assolutamente i file del profilo perchè dalla 3.0 alla 3.5/6 è cambiato il formato del signons...altrimenti puoi provare ad installare password exporter sulla 3.6 disabilitanto il controllo compatibilità come spiegato in prima pagina, cosi' sei in grado di far funzionare password exporter anche sulla 3.6, di solito non ci sono grossi problemi nel forzare la compatibilità, certo la sicurezza al 100% non ce l'hai ma potresti comunque provare.
Tu l'importante è che il backup lo tieni sempre in un posto sicuro, poi fai come preferisci...
non è che hai la data del bios sballata pure? sicuro di aver messo 2010 e non 2009 che è finito 30 giorni fa? a volte capita a gennaio di sgarrare l'anno :P
sicuramente sbagli qualcosa perchè io su totosi ci sono andato per la prima volta ieri e non mi ha chiesto nulla sui certificati...c'è qualcosa di sballato nell'installazione che fai, o di windows o di firefox.
Per le password se provieni dalla 3.0 si, meglio che fai in quel modo che dici tu stesso, non copiare assolutamente i file del profilo perchè dalla 3.0 alla 3.5/6 è cambiato il formato del signons...altrimenti puoi provare ad installare password exporter sulla 3.6 disabilitanto il controllo compatibilità come spiegato in prima pagina, cosi' sei in grado di far funzionare password exporter anche sulla 3.6, di solito non ci sono grossi problemi nel forzare la compatibilità, certo la sicurezza al 100% non ce l'hai ma potresti comunque provare.
Tu l'importante è che il backup lo tieni sempre in un posto sicuro, poi fai come preferisci...
Ciao, ho risolto il problema delle password, evidentemente sarà uscito un aggiornamento in quanto adesso è stato compatibile senza dover fare niente, quindi tutto ok! ;)
Per il problema della data, quella di sistema è esatta al 100%, anche l'anno :D
Al prossimo riavvio controllo quella del bios, ma non credo sia sbagliata.. e non credo cmq che il mal funzionamento dipenda da quella :doh:
Cmq ti faccio sapere a breve!
Niente, è corretta anche la data del bios..
skryabin
31-01-2010, 14:12
Niente, è corretta anche la data del bios..
allora non so, se cerchi su google chi ha problemi con i certificati il 99.9% delle volte ha la data sballata...
altro non ti so dire :confused:
Ciao ragazzi. A volte, quando avvio lo scaricamento di un file, registro un errore grafico all'interno della finestra di download lanciata da FF. Perchè?
http://img171.imageshack.us/img171/8530/imgfc.png
Ho Windows Xp SP3 con configurazione di visualizzazione minimale. Lo stesso problema lo riscontro (alcune volte) anche con quella di default.
Grazie mille per l'attenzione.
Edit: Lo ho provato anche su un altro computer e l'errorino grafino c'è ugualmente.
Ciao ragazzi. A volte, quando avvio lo scaricamento di un file, registro un errore grafico all'interno della finestra di download lanciata da FF. Perchè?
http://img171.imageshack.us/img171/8530/imgfc.png
Ho Windows Xp SP3 con configurazione di visualizzazione minimale. Lo stesso problema lo riscontro (alcune volte) anche con quella di default.
Grazie mille per l'attenzione.
Edit: Lo ho provato anche su un altro computer e l'errorino grafino c'è ugualmente.
cambia tema :D :D
http://2.bp.blogspot.com/_2KxWIw9f_b0/S2QTXbaPB5I/AAAAAAAAB-E/vlM8pBJ9Bi0/s400/Immagine.png
about:config
browser.taskbar.previews.enable > true
fonte:
http://www.windowsette.com/
skryabin
31-01-2010, 23:33
about:config
browser.taskbar.previews.enable > true
nelle beta tempo fa era abilitata di default, poi hanno scoperto che non funzionava/aveva parecchi bug e l'hanno disabilitata, rimandando anche un pò tutta l'integrazione con seven (anche la jump list ad esempio)
se non l'hanno abilitata probabilmente non è perfettamente pronta...mi ricordo che aveva un bel bug col quale il primo tab dopo un pò non veniva più visualizzato e al suo posto rimaneva il classico cerchio di caricamento.
Chissà se hanno risolto almeno quello...testala per un pò e guarda se non succede nulla al primo tab ;)
anzi, son curioso, quasi quasi la riabilito pure io...
EDIT: asd, come volevasi dimostrare....il primo tab mi è rimasto in caricamento perenne :asd:
nelle beta tempo fa era abilitata di default, poi hanno scoperto che non funzionava/aveva parecchi bug e l'hanno disabilitata, rimandando anche un pò tutta l'integrazione con seven (anche la jump list ad esempio)
se non l'hanno abilitata probabilmente non è perfettamente pronta...mi ricordo che aveva un bel bug col quale il primo tab dopo un pò non veniva più visualizzato e al suo posto rimaneva il classico cerchio di caricamento.
Chissà se hanno risolto almeno quello...testala per un pò e guarda se non succede nulla al primo tab ;)
anzi, son curioso, quasi quasi la riabilito pure io...
EDIT: asd, come volevasi dimostrare....il primo tab rimane permanentemente in caricamento :asd:
ok,vi faccio sapere
EDIT:
altro che 1 tab non visualizzato!sono 2!ahaha
ora provo l'estensione:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/63747
da:
http://www.windowsette.com/2010/01/abilitare-le-anteprime-delle-schede-di.html
update:
anche questa non va..in pratica cambia anche questa tra false a true,nulla di più
..per il fatto delle preferenze di weave (sincronizzazione windows/linux)...FUNZIONA!ho cambiato una preferenza,ho ripristinato dal server ed è tornato come prima!:D :D
bisognerebbe vedere se sono tutte uguali le preferenze e se tutte vengono ripristinate ma quello è un lavoro da beta tester...:p
ora provo l'estensione:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/63747
da:
http://www.windowsette.com/2010/01/abilitare-le-anteprime-delle-schede-di.html
Su quel sito uno ha messo questo commento
[QUOTE]ma non c'è bisogno di nessun plug-in... basta andare in about:config e cambiare browser.taskbar.previews.enable in true..
skryabin
01-02-2010, 11:28
per me è ancora buggato il supporto a win7, a prescindere da come si attivino (se da estensione o da about:config) le relative opzioni
i ragazzi di mozilla non fanno nulla senza motivo...se sono disabilitate di default ci devono essere motivi più che validi.
Quindi abbiate pazienza che nei prossimi aggiornamenti della 3.6.x ci saranno anche update "funzionali" (tipo questo dell'integrazione in seven), e non come accadeva una volta solo di sicurezza/bugfix
[QUOTE=CronoX;30692329]
ora provo l'estensione:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/63747
da:
http://www.windowsette.com/2010/01/abilitare-le-anteprime-delle-schede-di.html
Su quel sito uno ha messo questo commento
infatti da li ho scoperto che si poteva fare anche così
per me è ancora buggato il supporto a win7, a prescindere da come si attivino (se da estensione o da about:config) le relative opzioni
i ragazzi di mozilla non fanno nulla senza motivo...se sono disabilitate di default ci devono essere motivi più che validi.
Quindi abbiate pazienza che nei prossimi aggiornamenti della 3.6.x ci saranno anche update "funzionali" (tipo questo dell'integrazione in seven), e non come accadeva una volta solo di sicurezza/bugfix
quoto...la funzione non è disponibile..la jumplist è un potente mezzo però...dovrebbero affrettarsi
è un bug noto, si manifesta anche a me con un forum ;)
Era quello che mi interessava sapere. :)
dragone17
01-02-2010, 19:33
per me è ancora buggato il supporto a win7, a prescindere da come si attivino (se da estensione o da about:config) le relative opzioni
i ragazzi di mozilla non fanno nulla senza motivo...se sono disabilitate di default ci devono essere motivi più che validi.
Quindi abbiate pazienza che nei prossimi aggiornamenti della 3.6.x ci saranno anche update "funzionali" (tipo questo dell'integrazione in seven), e non come accadeva una volta solo di sicurezza/bugfix
per curiosità ho provato ad attivare il supporto alle anteprime, effettivamente ce n'è una che non funziona. però non è la prima tab, è la seconda :D :asd:
e quando l'ho chiusa per riaprirla ovviamente se nè andata l'anteprima di un'altra tab che prima funzionava... (quella di questo post oltretutto :asd: )
ora la disattivo.
gran funzione, ma si vede che è ancora bella buggata.
e personalmente preferirei il supporto alle jumplist, che sono una delle cose più comode che abbia mai provato...:cool:
spero riescano a introdurle presto (ovviamente quando funzioneranno come si deve)
per curiosità ho provato ad attivare il supporto alle anteprime, effettivamente ce n'è una che non funziona. però non è la prima tab, è la seconda :D :asd:
e quando l'ho chiusa per riaprirla ovviamente se nè andata l'anteprima di un'altra tab che prima funzionava... (quella di questo post oltretutto :asd: )
ora la disattivo.
gran funzione, ma si vede che è ancora bella buggata.
e personalmente preferirei il supporto alle jumplist, che sono una delle cose più comode che abbia mai provato...:cool:
spero riescano a introdurle presto (ovviamente quando funzioneranno come si deve)
a me prima e seconda non vanno
skryabin
02-02-2010, 02:01
a me prima e seconda non vanno
il tab che si impalla magari è casuale e/o dipende da certe pagine...
non cambia però la sostanza: che nn è ancora usufruibile, quindi hanno fatto bene a ternerlo disattivato, e che come al solito non bisogna star dietro alle storielle superficiali raccontate sui blog (o quanto meno leggerle col sale in zucca)
dai ora basta...prossimo argomento?:D
lucasbreak
02-02-2010, 15:12
Ciao a tutti!Un quesito...Secondo voi il consumo di 1.140.000 KB con 2 schede aperte dopo 20 min non è un pò troppo?Si può risolvere?Grazie:mc:
SSLazio83
02-02-2010, 17:01
Ciao a tutti!Un quesito...Secondo voi il consumo di 1.140.000 KB con 2 schede aperte dopo 20 min non è un pò troppo?Si può risolvere?Grazie:mc:
:asd: ...prova chrome
skryabin
02-02-2010, 17:13
:asd: ...prova chrome
se cerca qualcosa che occupi meno ram stia con firefox che è meglio e risolva il problema...
cominci col disabilitare gli addon/plugin che al 99% non dovrebbe farlo più, per poi attivarli uno alla volta e individuare l'origine del leak.
PS: il mio firefox con 47 estensioni (attive) e il mio chrome con una 15ina di estensioni (attive) aperti sulle stesse due pagine
http://img15.imageshack.us/img15/4079/180955.th.jpg (http://img15.imageshack.us/img15/4079/180955.jpg)
TheZioFede
02-02-2010, 17:36
direi che non è normale questo consumo abnorme di ram :sofico:
il mio firefox consuma masso 300 mb con una 30ina di schede...chrome mi satura la ram :D
skryabin
02-02-2010, 17:38
direi che non è normale questo consumo abnorme di ram :sofico:
il mio firefox consuma masso 300 mb con una 30ina di schede...chrome mi satura la ram :D
be nel mio screenshot nella stessa situazione si legge in cima che chrome 300 mega circa, firefox meno di 90...e con chrome posso ancora fare solo la metà delle cose che faccio con firefox.
Che firefox arrivi a 1 giga di ram per un paio di schede è assurdo...qualcosa non va nel sistema, e non è firefox, sarà qualche addon/plugin/toolbar/ecc ecc
lucasbreak
02-02-2010, 18:16
io ho attive 9 estensioni e 10 plug-in...ora provo a disattivarle tutte e le attivo una alla volta...
adblock plus
downloadstatusbar
downloadhelper
hwm
noscript
pdfdownload
skipscreen
webmail notifier
skryabin
02-02-2010, 18:22
io ho attive 9 estensioni e 10 plug-in...ora provo a disattivarle tutte e le attivo una alla volta...
adblock plus
downloadstatusbar
downloadhelper
hwm
noscript
pdfdownload
skipscreen
webmail notifier
concentrati più sui plugin e le toolbar che sulle estensioni per cominciare...
lucasbreak
02-02-2010, 18:29
Ok,ora vi elenco i plug-in installati:
adobe acrobat
itunes application detector
java deployment toolkit
java(TM) Platform SE
Microsoft window media player firefox plugin
mozilla default plug-in
quick time plugin
shockwave flash
silverlight plug-in
windows live photogallery
proprio nn capisco quale possa essere così dannoso...
skryabin
02-02-2010, 18:30
Ok,ora vi elenco i plug-in installati:
adobe acrobat
itunes application detector
java deployment toolkit
java(TM) Platform SE
Microsoft window media player firefox plugin
mozilla default plug-in
quick time plugin
shockwave flash
silverlight plug-in
windows live photogallery
proprio nn capisco quale possa essere così dannoso...
disabilitali tutti, tra questi abbi un occhio di riguardo per adobe acrobat, itunes, e il live photogallery...li conosco poco (o troppo bene, nel caso di acrobat :asd: )
lucasbreak
02-02-2010, 18:43
le ho disattivate tutte tranne quelle che mi hai detto tu...consumo basso con 4 schede aperte,ma alcune pagine nn risucivo a vederle a causa della disattivazione del plug-in di shockwave...dopo averlo attivato il consumo è di nuovo sui 400mb dopo 5 minuti...:muro:
skryabin
02-02-2010, 19:14
le ho disattivate tutte tranne quelle che mi hai detto tu...consumo basso con 4 schede aperte,ma alcune pagine nn risucivo a vederle a causa della disattivazione del plug-in di shockwave...dopo averlo attivato il consumo è di nuovo sui 400mb dopo 5 minuti...:muro:
flash? disinstallalo e reinstallalo da zero...a volte si incasina
giovanni69
02-02-2010, 20:00
Da qualche giorno (ma mi era gia' successo in passato), usando Firefox 3.5.7 per aprire la posta di Yahoo, il browser rimane in fase di caricamento per diversi secondi , spesso poi senza completare l'operazione: operazione completata ma di fatto non apre la cartella Inbox oppure non apre la singola email che viene aperta. E' un problema di script, di java o che altro?
Vedi immagine.
http://img4.imageshack.us/img4/1729/firefoxcaricamentozzzzz.jpg (http://img4.imageshack.us/i/firefoxcaricamentozzzzz.jpg/)
Ho provato a disinstallarlo, riavviando il PC e reinstallando la vesione 3.5.7 ma non ha funzionato (come in passato).
Ho quindi rimosso la 3.5.7, riavviato ed installato la 3.6 ma senza successo.
In sostanza adesso per Yahoo Mail ed altri siti in cui certi bottoni o link (anche Gmail) devono essere aperti, sono costretto ad utilizzare IE 7.
Qualche idea, per favore?
Grazie,
Giovanni
Ho risolto questo problema seguendo il consiglio di Yahoo che non riuscendo nemmeno a visualizzarmi la pagina di apertura della mailbox -e mostrandomi una pagina di sfondo bianco con solo una trentina di link in tutto - mi ha proposto l'opzione "Disable automatic page updates", ricordandomi che questo influisce anche sulla chat, etc.
Ho cliccato sul link ed adesso apro le email al volo.
Mi sapreste dire pero' come si raggiunge manualmente tale impostazione?
http://img682.imageshack.us/img682/6183/disableautomaticpageupd.jpg (http://img682.imageshack.us/i/disableautomaticpageupd.jpg/)
marco XP2400+
02-02-2010, 20:38
Ho cliccato sul link ed adesso apro le email al volo.
Mi sapreste dire pero' come si raggiunge manualmente tale impostazione?
in alto a destra opzioni>passa a mail classica
http://img132.imageshack.us/img132/3245/immaginewc.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/immaginewc.jpg/)
http://img22.imageshack.us/img22/6183/disableautomaticpageupd.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/disableautomaticpageupd.jpg/)
però io con firefox non ho problemi di questo tipo quindi mi sembra molto strano che non ti permetta di accedere alla casella di posta se non nella versione classica...
devi controllare se qualche impostazione di sicurezza interferisce con la corretta visualizzazione...
marco XP2400+
02-02-2010, 20:55
dalla discussione Firefox Mobile ufficiale per Maemo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2135470&page=2
non credo sai, a me succede una cosa stranissima, quando seven va in risparmio energetico se provo poi ad usare firefox ogni qual volta clicco su u form per inserire testo (digitare indirizzi, barra di google) mi si inchioda e diventa bianco e non c'è modo di andare oltre se non riavviando...mah!
purtroppo non ho seven però ricordo che sul portatile di un mio amico in biblioteca non esisteva questo problema, qualche utilizzatore di seven che conferma???
dragone17
02-02-2010, 21:01
io uso seven 64bit e funziona benissimo, nessun problema.
sono 5 giorni che non riavvio (standby e ibernazione rulez :cool: ) ed è tutto ok.
marco XP2400+
02-02-2010, 21:04
io uso seven 64bit e funziona benissimo, nessun problema.
sono 5 giorni che non riavvio (standby e ibernazione rulez :cool: ) ed è tutto ok.
bene ok
Gunny Highway
02-02-2010, 22:33
be nel mio screenshot nella stessa situazione si legge in cima che chrome 300 mega circa, firefox meno di 90...e con chrome posso ancora fare solo la metà delle cose che faccio con firefox.
Che firefox arrivi a 1 giga di ram per un paio di schede è assurdo...qualcosa non va nel sistema, e non è firefox, sarà qualche addon/plugin/toolbar/ecc ecc
solo? che estensioni hai? e su che sistema operativo?
io son sempre sui 400mb
le mie estensioni (http://enzotech.blogspot.com/2010/02/lista-estensioni-firefox-36.html)
ho email yahoo con modalità nuova e facebook che son sempre aperti, occupano?
skryabin
02-02-2010, 22:47
solo? che estensioni hai? e su che sistema operativo?
io son sempre sui 400mb
le mie estensioni (http://enzotech.blogspot.com/2010/02/lista-estensioni-firefox-36.html)
ho email yahoo con modalità nuova e facebook che son sempre aperti, occupano?
le stesse che hai tu senza ietab e quelle per i cookies, più altre come ad es:
BabelFish, FireGestures, Fission, tema + ext Foxdie, Google Redesigned, Hide Caption, Image Zoom, MR Tech Toolkit, Organize Search Engines, Personal Menu, XUL/Migemo, Colorzilla, Firebug, ecc
win7 x64, cache su disco aumentata a 150mega spostata su ramdisk assieme a tutto il profilo (quindi 200 mega son sempre occupati dal ramdisk, ma chissenefrega con 6 giga di ram cosa vuoi che siano :asd: )
La ram ovviamente va sempre misurata a firefox appena avviato, perchè dopo entrano in gioco tantissimi altri fattori che servono a rendere firefox più scattante.
non saprei, ma la chat di facebook han sempre detto sia piuttosto pesante, o sbaglio? preferisco evitare quegli ambienti, non ti saprei dire quindi se è pesante o meno come consumo di ram...
Preferisco evitare di tenere abilitati plugin che non mi servono, ne ho il min indispensabile attivi perchè sono i componenti col maggiore fattore di rischio "potenziale"...tipo sono attivi solo il flash, il java "alla bisogna", il pdf xchange viewer, il siverlight e il media player plugin, e stop, il resto tutto disattivato o eradicato dal sistema.
Gunny Highway
02-02-2010, 23:16
le stesse che hai tu senza ietab e quelle per i cookies, più altre come ad es:
BabelFish, FireGestures, Fission, tema + ext Foxdie, Google Redesigned, Hide Caption, Image Zoom, MR Tech Toolkit, Organize Search Engines, Personal Menu, XUL/Migemo, Colorzilla, Firebug, ecc
win7 x64, cache su disco aumentata a 150mega spostata su ramdisk assieme a tutto il profilo (quindi 200 mega son sempre occupati dal ramdisk, ma chissenefrega con 6 giga di ram cosa vuoi che siano :asd: )
La ram ovviamente va sempre misurata a firefox appena avviato, perchè dopo entrano in gioco tantissimi altri fattori che servono a rendere firefox più scattante.
non saprei, ma la chat di facebook han sempre detto sia piuttosto pesante, o sbaglio? preferisco evitare quegli ambienti, non ti saprei dire quindi se è pesante o meno come consumo di ram...
Preferisco evitare di tenere abilitati plugin che non mi servono, ne ho il min indispensabile attivi perchè sono i componenti col maggiore fattore di rischio "potenziale"...tipo sono attivi solo il flash, il java "alla bisogna", il pdf xchange viewer, il siverlight e il media player plugin, e stop, il resto tutto disattivato o eradicato dal sistema.
ok grazie :D
ciao ragazzi,
sto avendo un po' di problemi con firefox 3.6 portable (in ufficio): in pratica non mi apre la posta di gmail...avevo iniziato ad usare l'estensione gmail manager e inizialmente funzionava, poi ho aggiornato sia questa che ff e ha cominciato a dare problemi. Il fatto è che non visualizza la pagina anche disabilitando l'estensione.
Cosa può essere?
Ciao e grazie.
:flower:
arcofreccia
03-02-2010, 10:26
in questa postazione ho il proxy, come mai che con explorer vado su internet e con firefox no? eppure l'ho settato il proxy in maniera corretta
lucasbreak
03-02-2010, 10:48
flash? disinstallalo e reinstallalo da zero...a volte si incasina
ora provo...grazie!:)
Ciao a tutti, ho aggiornato firefox all'ultima versione disponibile, noto che quando apro una nuova scheda non me lasposta alla fine ma la mette subito dopo quella selezionata...non so se mi avete capito bene :D
Come faccio a impostare l'opzione che ogni scheda aperta con CTRL + click viene automaticamente messa alla fine?
Grz!
skryabin
03-02-2010, 13:33
Ciao a tutti, ho aggiornato firefox all'ultima versione disponibile, noto che quando apro una nuova scheda non me lasposta alla fine ma la mette subito dopo quella selezionata...non so se mi avete capito bene :D
Come faccio a impostare l'opzione che ogni scheda aperta con CTRL + click viene automaticamente messa alla fine?
Grz!
è stato detto almeno 1 milione di volte nel thread, ora lo metto in prima pagina
https://support.mozilla.com/it/kb/New+tabs+do+not+appear+to+the+right+of+the+last+tab?bl=n
fatto: aiuto n. 11 in prima pag
arcofreccia
03-02-2010, 13:55
qualcosa sul mio problema?
skryabin
03-02-2010, 13:56
qualcosa sul mio problema?
schermata delle opzioni proxy in internet explorer e in firefox?
arcofreccia
03-02-2010, 13:59
schermata delle opzioni proxy in internet explorer e in firefox?
ho visto solo ora che era sbagliato un numero :asd:
skryabin
03-02-2010, 13:59
ho visto solo ora che era sbagliato un numero :asd:
anche per quello te lo chiedevo ;)
a volte certe cose sfuggono finchè non le fissi per bene
Salve a tutti, la possibilità di raggruppare le schede non doveva essere introdotta con la versione 3.6? Nelle note di release non la vedo.
Ho un problema, esiste un tema, toll, impostazione che toglie la barra dell'indirizzo dei popup, riduce tutti i bordi e toglie anche la barra sotto?
Insomma devo togliere tutto ciò che è inutile a parte la visualizzazione flash...
ecco uno stamp:
http://img94.imageshack.us/img94/6447/30864235.jpg
è stato detto almeno 1 milione di volte nel thread, ora lo metto in prima pagina
https://support.mozilla.com/it/kb/New+tabs+do+not+appear+to+the+right+of+the+last+tab?bl=n
fatto: aiuto n. 11 in prima pag
Thx...infatti in prima pagina non lo trovavo :D
Ciao!
marco XP2400+
03-02-2010, 22:10
Ho un problema, esiste un tema, toll, impostazione che toglie la barra dell'indirizzo dei popup, riduce tutti i bordi e toglie anche la barra sotto?
Insomma devo togliere tutto ciò che è inutile a parte la visualizzazione flash...
ecco uno stamp:
non lo so, ma la visualizzazione a schermo intero con F11 non va bene ??
penso comunque che levare tutto e lasciare solo l'argomento della finestra aperta che esegue flash sia una cosa molto difficile da realizzare....esistono forse layout ed impostazioni predefinite desktop che non sono facilmente modificabili
marco XP2400+
03-02-2010, 22:16
forse un po ot:
http://img59.imageshack.us/img59/6494/immagineahg.jpg (http://img59.imageshack.us/i/immagineahg.jpg/)
ora anche per i possessori delle versioni windows 64bit!
annuncio dato nel thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797
Salve a tutti, la possibilità di raggruppare le schede non doveva essere introdotta con la versione 3.6? Nelle note di release non la vedo.
Qualcosa sulla mia domanda?
marco XP2400+
03-02-2010, 22:59
Qualcosa sulla mia domanda?
esiste sicuramente qualche estensione che fa al caso tuo, tuttavia non usandola non ti so dire di preciso...comunque come le vorresti raggruppare??
edit1:
io oltre lo speed dial non ho mai avuto esigenza di andare...
comunque se sul portale dei ocmponenti aggiuntivi si cerca tab groups esce fuori qualche risultato:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/search?q=tabs+groups&cat=all&advancedsearch=1&as=1&appid=1&lver=3.6&atype=0&pp=20&pid=5&sort=&lup=
non ti piace TabGroups Manager 2009.10.02.05 ??
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/10254
edit2: se ti può interessare puoi usare anche la funzione gruppi di speed dial
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4810
tutto dipende da come ti serve ragruppare
esiste sicuramente qualche estensione che fa al caso tuo, tuttavia non usandola non ti so dire di preciso...comunque come le vorresti raggruppare??
edit1:
io oltre lo speed dial non ho mai avuto esigenza di andare...
comunque se sul portale dei ocmponenti aggiuntivi si cerca tab groups esce fuori qualche risultato:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/search?q=tabs+groups&cat=all&advancedsearch=1&as=1&appid=1&lver=3.6&atype=0&pp=20&pid=5&sort=&lup=
non ti piace TabGroups Manager 2009.10.02.05 ??
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/10254
edit2: se ti può interessare puoi usare anche la funzione gruppi di speed dial
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4810
tutto dipende da come ti serve ragruppare
Sembra che l'add-on TabGroups funzioni!!
Grazie, avevo già visto in giro vari plugin ma nessuno mi soddisfava.
Matrixbob
04-02-2010, 11:41
Ma come si rimuove sta schifezza dei tatuaggi o che caccio è
http://img297.imageshack.us/img297/8606/cagata.jpg
... ripristino FF vergine?
TNX!
Matrixbob
04-02-2010, 11:56
Ma come si rimuove sta schifezza dei tatuaggi o che caccio è
http://img297.imageshack.us/img297/8606/cagata.jpg
... ripristino FF vergine?
TNX!
Forse forse sono le "Fast Browser Search Toolbar" ... no comment, provo a wikigoglare
marco XP2400+
04-02-2010, 12:02
Forse forse sono le "Fast Browser Search Toolbar" ... no comment, provo a wikigoglare
ciao puoi editare l'immagine con una più piccola che da uno schermo piccolo si sballa tutta la visualizzazione...
...usi facebook??
-Menu Strumenti -> componenti aggiuntivi -> Clicca sul pulsante Disinstalla relativo all'estensione incriminata, altrimenti se non la trovi cercala in Plugin.
-oppure pannello di controllo> installazioni applicazioni > disinstalla la toolbar
-usa anche un programma per la scansione anti-malware tipo super-antispware oppure Malwarebytes' Anti-Malware perchè può essere che la barra non sia dovuta ad una di quelle applicazioni facebook che ultimamente si stanno diffondendo...
Matrixbob
04-02-2010, 12:31
ciao puoi editare l'immagine con una più piccola che da uno schermo piccolo si sballa tutta la visualizzazione...
...usi facebook??
-Menu Strumenti -> componenti aggiuntivi -> Clicca sul pulsante Disinstalla relativo all'estensione incriminata, altrimenti se non la trovi cercala in Plugin.
-oppure pannello di controllo> installazioni applicazioni > disinstalla la toolbar
-usa anche un programma per la scansione anti-malware tipo super-antispware oppure Malwarebytes' Anti-Malware perchè può essere che la barra non sia dovuta ad una di quelle applicazioni facebook che ultimamente si stanno diffondendo...
Ho già fatto tutto quello che hai detto.
E' il portatile della fidanzata, penso usi facebook si, con so Vista di cui ho disattivato il ripristino di sistema.
Sto seguendo questa:
http://oasicreativa.wordpress.com/2009/09/04/eliminare-il-fastidioso-fast-browser-search/
, ma quella cacca c'è sempre. :boh:
skryabin
04-02-2010, 12:37
Ho già fatto tutto quello che hai detto.
E' il portatile della fidanzata, penso usi facebook si, con so Vista di cui ho disattivato il ripristino di sistema.
Sto seguendo questa:
http://oasicreativa.wordpress.com/2009/09/04/eliminare-il-fastidioso-fast-browser-search/
, ma quella cacca c'è sempre. :boh:
ci fai vedere la lista di estensioni e plugin di firefox?
cosi' capiamo come si chiama questa roba, e si spera sia presente nell'elenco di programmi installati di windows (quello che si apre da pannello di controllo)
di solito si disinstallano da li' le toolbar...
il ripristino di profilo/reinstallazione di firefox non risolverà il problema perchè questi sono componenti installati a livello di sistema
Matrixbob
04-02-2010, 13:43
http://img9.imageshack.us/img9/8233/immaginegvq.jpg
skryabin
04-02-2010, 13:51
....
fai vedere anche i plugin? le toolbar al 99% sono sempre dei plugin
Sotto estensioni non c'è nulla
Matrixbob
04-02-2010, 13:59
fai vedere anche i plugin? le toolbar al 99% sono sempre dei plugin
Sotto estensioni non c'è nulla
http://img28.imageshack.us/img28/900/immagineanc.jpg
skryabin
04-02-2010, 14:02
trattasi allora di malware a tutti gli effetti :O
comincerei a fare una scansione con hijackthis, gmer, asquared, malwarebytes e chi più ne ha più ne metta (tutti free)
Solo per curiosità, fai vedere cosa c'è dentro la directory C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox\plugins ?
Chiedi aiuto anche in sezione Sicurezza di hwupgrade: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125
Matrixbob
04-02-2010, 14:05
tolto ripristino sistema
fatto passare
spybot + immunizzazione
antivir
asquared
diskmax
disk cleaner
easycleaner
ATF-Cleaner
PREVXCSIFREE
niente di rilevato
Cosa posso fare ancora?
Com'era quel coso hackjackthis?
skryabin
04-02-2010, 14:07
tolto ripristino sistema
fatto passare
spybot + immunizzazione
antivir
asquared
diskmax
disk cleaner
easycleaner
ATF-Cleaner
PREVXCSIFREE
niente di rilevato
Cosa posso fare ancora?
Com'era quel coso hackjackthis?
hijackthis ;)
di trend micro
http://free.antivirus.com/hijackthis/
è un tool diagnostico, genera un log da esaminare (ed eventualmente certe voci possono essere anche cancellate dal sistema se sospette)
farei anche anche un tentativo con gmer...
apri un nuovo thread nella sez sicurezza di hwupgrade e linkacelo, qui è OT, perchè trattasi di infezione...la toolbar non è presente dove dovrebbe essere quindi è qualcosa che opera in maniera maligna.
Matrixbob
04-02-2010, 14:07
trattasi allora di malware a tutti gli effetti :O
comincerei a fare una scansione con hijackthis, gmer, asquared, malwarebytes e chi più ne ha più ne metta (tutti free)
Solo per curiosità, fai vedere cosa c'è dentro la directory C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox\plugins ?
Chiedi aiuto anche in sezione Sicurezza di hwupgrade: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125
http://img40.imageshack.us/img40/7390/immagineol.jpg
skryabin
04-02-2010, 14:09
http://img40.imageshack.us/img40/7390/immagineol.jpg
anche li' non c'è nulla ;)
procedi come spiegato nel mio precedente messaggio
Matrixbob
04-02-2010, 14:14
anche li' non c'è nulla ;)
procedi come spiegato nel mio precedente messaggio
Forse virus: Tattoodle + MyFace LOL+ Fast Browser Search (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30744039)
skryabin
04-02-2010, 14:17
Forse virus: Tattoodle + MyFace LOL+ Fast Browser Search (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30744039)
più che virus, malware...virus forse è un pò esagerato
continuiamo di là, aspetto il log di hijackthis
Ho un problema MOLTO FASTIDIOSO...
fino al 3.5 una volta che aprivo un link da una pagina web con control+click mi apriva una nuova scheda che andava via via ad aggiungersi alle altre precedentemente aperte...si accodava insomma.
Con il 3.6 questo avviene parzialmente! ovvero facendo l'esempio di avere 10 schede aperte da altrettanti link della prima ipotetica scheda, una volta che passo alla seconda scheda (o chiudo la prima) ed apro altri link per altrettante schede queste non si accodano all'ultima precedentemente aperta (la decima di cui sopra insomma), ma vanno ad aggiungersi di seguito a quella da cui sto aprendo i link...:muro:
Come mai? nessuno ha notato la cosa?
dragone17
05-02-2010, 14:45
guarda che è voluto, è una nuova funzione di FF introdotta con la 3.6.
ogni nuova tab viene aperta a fianco della tab che l'ha generata, se è un link aperto dai segnalibri viene aperto come ultima tab (dato che non ha una tab "genitore")
fai una ricerca nel 3d, mi pare sia stato già detto almeno 2 o 3 volte come tornare al vecchio comportamento.
io non te lo so dire perchè a me piace e me lo tengo... :D
alethebest90
05-02-2010, 14:48
Ho un problema MOLTO FASTIDIOSO...
fino al 3.5 una volta che aprivo un link da una pagina web con control+click mi apriva una nuova scheda che andava via via ad aggiungersi alle altre precedentemente aperte...si accodava insomma.
Con il 3.6 questo avviene parzialmente! ovvero facendo l'esempio di avere 10 schede aperte da altrettanti link della prima ipotetica scheda, una volta che passo alla seconda scheda (o chiudo la prima) ed apro altri link per altrettante schede queste non si accodano all'ultima precedentemente aperta (la decima di cui sopra insomma), ma vanno ad aggiungersi di seguito a quella da cui sto aprendo i link...:muro:
Come mai? nessuno ha notato la cosa?
hai un problema molto fastidioso (a me piace comunque) che è stato detto e ridetto nel thread vai in prima pagina trovi tutto ciò che ti serve ;)
skryabin
05-02-2010, 15:34
Ho un problema MOLTO FASTIDIOSO...
fino al 3.5 una volta che aprivo un link da una pagina web con control+click mi apriva una nuova scheda che andava via via ad aggiungersi alle altre precedentemente aperte...si accodava insomma.
Con il 3.6 questo avviene parzialmente! ovvero facendo l'esempio di avere 10 schede aperte da altrettanti link della prima ipotetica scheda, una volta che passo alla seconda scheda (o chiudo la prima) ed apro altri link per altrettante schede queste non si accodano all'ultima precedentemente aperta (la decima di cui sopra insomma), ma vanno ad aggiungersi di seguito a quella da cui sto aprendo i link...:muro:
Come mai? nessuno ha notato la cosa?
aiuto n. 11 in prima pagina
Ok grazie a tutti...per una volta che non ho letto la prima pagina mi merito il cazziatone :read:
salve, io invece ho un problema mooolto fastidioso con firefox...per prima cosa vi chiedo quanti plugin circa può "sopportare" firefox (si, sopportare:D ), perchè da quando ho fatto il passaggio dalla 3.5 alla 3.6 ora se non crasha almeno 10 volte al giorno non è contento...ho 14 componenti aggiuntivi e 20 plug-in...sono troppi? Sono pochi? inoltre tendo ad usare molte tab insieme...anche una ventina, ma penso che i crash non dipendano da quello (crasha anche con una sola tab)
prima però non crashava quasi mai...
skryabin
05-02-2010, 22:45
salve, io invece ho un problema mooolto fastidioso con firefox...per prima cosa vi chiedo quanti plugin circa può "sopportare" firefox (si, sopportare:D ), perchè da quando ho fatto il passaggio dalla 3.5 alla 3.6 ora se non crasha almeno 10 volte al giorno non è contento...ho 14 componenti aggiuntivi e 20 plug-in...sono troppi? Sono pochi? inoltre tendo ad usare molte tab insieme...anche una ventina, ma penso che i crash non dipendano da quello (crasha anche con una sola tab)
prima però non crashava quasi mai...
uhm, no 14 estensioni non sono tante ...come minimo viaggio con una trentina di estensioni attive, ma anche 40 e passa certe volte.
l'ultimo crash che ho avuto con firefox non lo ricordo nemmeno, e navigo parecchio al giorno, parliamo di qualche settimana fa, forse è passato pure più di un mese e stavo usando probabilmente la 3.6 beta...ma con l'ufficiale il contatore crash è ancora fermo a zero per quel che mi riguarda.
Anche le schede, una ventina non sono poche ma nemmeno tante, diciamo pure un valore medio/medio alto va, ma ancora abbastanza tranquillo...
Piuttosto non mi piacciono quei 20 (venti?!!?!?!?!?!) plugin...puzzano un pò, soprattutto se fra questi plugin ci sono delle toolbar :asd:
Sei sicuro di non aver fatto confusione tra plugin ed estensioni? O_o
C'è qualcosa che non va perchè la 3.6 NON HA problemi di crash, assolutamente.
EDIT: ho anticipato marco ma come vedi le conclusioni sono quasi le stesse...
marco XP2400+
05-02-2010, 22:49
salve, io invece ho un problema mooolto fastidioso con firefox...per prima cosa vi chiedo quanti plugin circa può "sopportare" firefox (si, sopportare:D ), perchè da quando ho fatto il passaggio dalla 3.5 alla 3.6 ora se non crasha almeno 10 volte al giorno non è contento...ho 14 componenti aggiuntivi e 20 plug-in...sono troppi? Sono pochi? inoltre tendo ad usare molte tab insieme...anche una ventina, ma penso che i crash non dipendano da quello (crasha anche con una sola tab)
prima però non crashava quasi mai...
si la situazione deve infatti migliorare con l'aggiornamento e non peggiorare,
il fatto che ti craschi anche con una sola scheda aperta è poi indicativo che ci sia qualcosa che non va,
se il tuo computer è pulito ti assicuro che è impossibile far craschare firefox, poi non c'è un limite di componenti aggiuntivi che puoi aggiungere tuttavia questi per vari bug o altro possono causare errori che portano all'instabilità di firefox...quindi è necessario capire quali sono i componenti che possono portare problemi...
-elenca i plug-in, componenti aggiuntivi che usi e le toolbar
-cosa si fa di solito??
come scritto in prima pagina crea un nuovo profilo e vedi se firefox è stabile...quindi dilettati ad attivare i componenti aggiuntivi che usi nel nuovo profilo in modo da escludere quelli che non danno problemi secondo il principio di esclusione...
-14 componenti aggiuntivi non sono molti, tieni presente però che molti componenti aggiuntivi possono rallentare firefox, quindi se qualcuno non lo usi è buona norma disattivarlo
-20plugin non sono pochi!
edit: dohhhh!!!anticipato da skryabin
dopo un pò di utilizzo intenso posso affermare con certezza che firefox,con gli ultimi aggiornamenti,è diventato molto più reattivo..sempre,anche con decine di schede aperte...meno male altrimenti la tentazione di chrome sarebbe stata troppo forte
si ho fatto confuzione con estensioni:muro:
quelle che ho sono:
adblock plus
clorful tabs
downloadhelper
downthemall
echofon
flagfox
un menù per un forum
imagezoom
java console
multirowbookmarks
personas
webmail notifier
xmarks
mentre i plugin sono:
wacom dynamic link library (che non ho idea di cosa sia:doh: )
2007 microsoft office system
adobe acrobat
google update
java deployment toolkit 6.0.170.4
java platform SE 6U17
microsoft office live plug in for firefox
microsoft windows media player firefox plugin
mozilla default plugin
realjukebox NS plugin
realnetworks rhapsody player (mai usato, ma non l'ho nemmeno mai disinstallato...:mbe: )
realplayer versione plugin
realplayer g2 live connect-enabled plug in (vedi sopra)
shockwave flash
shockwave for Director
silverlight plug in
unity player
vlc multimedia player
windows live photo gallery
questo è quanto, il sistema è giornalmente pulito con crap cleaner, sono circa 2 mesi che non formatto, uso sevent 64 bit, se serve posto la configurazione hardware, l'uso che ne faccio è "intenso"...parecchio forum, testate giornalistiche e siti "popolari" come wiki, youtube, digg, 4chan ecc...con svariate tabs aperte.
c'è in particolare un forum internazionale dedicato all' Omnia HD che con firefox mi crasha dopo 3 secondi che la pagina è stata caricata (qualsiasi sezione), mentre con opera o chrome (perfino explorer:stordita: ) tutto perfetto...
dopo un pò di utilizzo intenso posso affermare con certezza che firefox,con gli ultimi aggiornamenti,è diventato molto più reattivo..sempre,anche con decine di schede aperte...meno male altrimenti la tentazione di chrome sarebbe stata troppo forte
così tanto per sapere, com'è la situazione tra firefox 3.6 ed internet explorer 8? gira voce che si equivalgano oppure no?
skryabin
06-02-2010, 01:10
mentre i plugin sono:
wacom dynamic link library (che non ho idea di cosa sia:doh: )
2007 microsoft office system
adobe acrobat
google update
java deployment toolkit 6.0.170.4
java platform SE 6U17
microsoft office live plug in for firefox
microsoft windows media player firefox plugin
mozilla default plugin
realjukebox NS plugin
realnetworks rhapsody player (mai usato, ma non l'ho nemmeno mai disinstallato...:mbe: )
realplayer versione plugin
realplayer g2 live connect-enabled plug in (vedi sopra)
shockwave flash
shockwave for Director
silverlight plug in
unity player
vlc multimedia player
windows live photo gallery
ma quale confusione, avevi detto correttamente....SONO 20 PLUGIN DAVVERO!
Disabilitali tutti quanti per il momento, e vedi se i crash continuano...secondo me è colpa di uno tra questi 20 plugin, controlla un po.
se i crash spariscono a poco a poco li riattivi uno alla volta, quelli che ti servono, e possibilmente troverai quello che fa crashare il tutto
Se disattivando i plugin i crash persistono non sono duvuti ai plugin e tocca guardare altrove...
mah, non pensavo fossero tanti...proveró a fare come mi hai detto e anche la creazione dell'utente, ma circa gli stessi plugin con la 3.5 non mi avevano mai dato grossi poblemi...comunque per ora grazie!
skryabin
06-02-2010, 01:25
mah, non pensavo fossero tanti...proveró a fare come mi hai detto e anche la creazione dell'utente, ma circa gli stessi plugin con la 3.5 non mi avevano mai dato grossi poblemi...comunque per ora grazie!
sono plugin, non estensioni...inoltre sia estensioni che plugin non è garantito che continuino a funzionare dopo un upgrade di firefox
per dirla tutta le estensioni a volte si autodisabilitano da sole dopo aver aggiornato firefox, per via del check di compatibilità
mah, non pensavo fossero tanti...proveró a fare come mi hai detto e anche la creazione dell'utente, ma circa gli stessi plugin con la 3.5 non mi avevano mai dato grossi poblemi...comunque per ora grazie!
skryabin
06-02-2010, 01:29
mah, non pensavo fossero tanti...proveró a fare come mi hai detto e anche la creazione dell'utente, ma circa gli stessi plugin con la 3.5 non mi avevano mai dato grossi poblemi...comunque per ora grazie!
Per me sono tanti...io ne uso solo 6-7 di plugin, mentre di estensioni ti dicevo prima ne ho intorno a 40...
che è la creazione dell'utente? O_o
ripeto: plugin ed estensioni che funzionano su una versione di firefox possono non funzionare più (o male) su altre versioni di firefox.
non vuol dire nulla che funzionavano bene sulla 3.5, al momento stai usando la 3.6...
s.a.sound
06-02-2010, 08:45
a proposito di plugin... io ho i seguenti:
1- Java Deployment Toolkit 6.0.180.7
2- Java(TM) Platform SE 6 U18
3- Microsoft® DRM
4- Mozilla Default Plug-in
5- PDF-XChange Viewer
6- RealPlayer Version Plugin
7- RealPlayer(tm) G2 LiveConnect-Enabled Plug-In (32-bit)
8- Shockwave Flash
9- Shockwave for Director
10- Windows Media Player Plug-in Dynamic Link Library
11- IE Tab Plug-in
sapete mica come mai alcuni son doppi? tipo il 1 e 2 o 6 e 7 o 8 e 9.
inoltre il 3 e 4 che sono?
che è la creazione dell'utente? O_o
come scritto in prima pagina crea un nuovo profilo e vedi se firefox è stabile...
intendevo questa...
ripeto: plugin ed estensioni che funzionano su una versione di firefox possono non funzionare più (o male) su altre versioni di firefox.
non vuol dire nulla che funzionavano bene sulla 3.5, al momento stai usando la 3.6...
beh, appunto per questo cercavo il componente che mi causava crash...uso firefox da un bel pò e ad ogni upgrade capitava che qualche plugin non funzionasse, ma si era sempre disabilitato da solo...
però la storia dei plugin che dici che sono tanti mi sembra strano, vorrei capire...un plugin che differenza ha con un'estensione? a me verrebbe da pensare che l'estensione è sempre attiva mentre il plugin solo all'effettivo utilizzo, quindi in teoria dovrebbe essere più problematico avere più estensioni:fagiano: dove sbaglio?:muro:
Poi certo, che meno roba ci metto meglio va!:D
skryabin
06-02-2010, 11:32
beh, appunto per questo cercavo il componente che mi causava crash...uso firefox da un bel pò e ad ogni upgrade capitava che qualche plugin non funzionasse, ma si era sempre disabilitato da solo...
le estensioni si, alcune si autodisabilitano...c'è il famoso check di compatibilità
ma per i plugin non mi risulta esista una cosa del genere
però la storia dei plugin che dici che sono tanti mi sembra strano, vorrei capire...un plugin che differenza ha con un'estensione? a me verrebbe da pensare che l'estensione è sempre attiva mentre il plugin solo all'effettivo utilizzo, quindi in teoria dovrebbe essere più problematico avere più estensioni:fagiano: dove sbaglio?:muro:
stanno sempre attivi anche loro...un plugin rispetto ad un'estensione è un componente più "critico", inoltre coi loro "buchi" (vedasi quelli famosi di adobe) rendono il browser meno sicuro.
ok più o meno ho capito....già adesso disabilitando molti plugin (tipo quelli della real) sto notando miglioramenti nella vita di firefox xD
comunque ho controllato non c'è il plugin check ai livelli delle estensioni ma c'è una pagina che dice quale dei tuoi plugin non è aggiornato...con relativo link per andare sul sito del produttore per installare quello aggiornato;)
skryabin
06-02-2010, 11:43
comunque ho controllato non c'è il plugin check ai livelli delle estensioni ma c'è una pagina che dice quale dei tuoi plugin non è aggiornato...con relativo link per andare sul sito del produttore per installare quello aggiornato;)
si mozilla da qualche tempo ha messo su quella pagina per scoprire se ci sono aggiornamenti sui plugin...
Guarda un pò se i crash scompaiono usandolo senza plugin (puoi lasciare il mozilla default plugin attivo, non può essere il colpevole)...quindi procedi ad aggiornare i plugin se vedi che c'è da aggiornare qualcosa e abilitali uno alla volta, partendo dai più indispensabili...tipo dal flash e poi via a seguire quelli che ti servono maggiormente, meno ne abiliti meglio è.
Guarda un pò se i crash scompaiono usandolo senza plugin
su "quel" sito particolare crasha ancora, in questo caso potrebbe essere il sito...navigo ancora un pò senza plugin in siti diversi da quello e vedo se mi ricompare qualche crash, che di solito avvenivano proprio inavvertitamente...
leggendo nella console di errori sono frequenti "warning malformed chrome style instruction e in particolare per quel famoso sito dice che c'è un *problema di sicurezza e hhttp...googleads.g. ecc ecc non possono caricare i dati da sito*:mbe: :mbe:
molto spesso appare negli errori il sito di googleads, e altre volte sembra faccia riferimento alla formazzaione della finestra, dicendo che ha avuto un errore in "interpretazione di moz-background-clip" oppure "errore interpretazione border-color" ecc...ora provo anche a togliere multirowbookmarks e colorful tabs...ma se scopro che è il primo, per me, firefox è inutilizzabile...
skryabin
06-02-2010, 11:58
su "quel" sito particolare crasha ancora, in questo caso potrebbe essere il sito...navigo ancora un pò senza plugin in siti diversi da quello e vedo se mi ricompare qualche crash, che di solito avvenivano proprio inavvertitamente...
lascia sta la console, sai quanti warning rileva? :D
ma in quanto warning non c'è da preoccuparsi tanto, sono degli "avvertimenti", non degli errori veri e propri...anche io ne ho parecchi, come tutti del resto.
link al sito? è possibile visitarlo?
non disabilitare troppe cose insieme, altrimenti non ne capisci più nulla...controlla al momento senza plugin, se dovesse crashare ancora come prima allora passa alle estensioni.
lascia sta la console, sai quanti warning rileva? :D
ma in quanto warning non c'è da preoccuparsi tanto, sono degli "avvertimenti", non degli errori veri e propri...anche io ne ho parecchi, come tutti del resto.
link al sito? è possibile visitarlo?
non disabilitare troppe cose insieme, altrimenti non ne capisci più nulla...controlla al momento senza plugin, se dovesse crashare ancora come prima allora passa alle estensioni.
allora il link al sito è questo (http://forums.samsungi8910omnia.com/), ma non vorrei infrangere qualche regolamento...su quel sito crasha anche senza alcun plugin e senza alcuna estensione, cosa però che non fa con opera...il problema mi si presenta non appena cerco di aprire 2 o più schede contemporaneamente (link interni a quel sito), però ripeto, con opera nessun problema. e i crash non avvengono solo su quel sito...
skryabin
06-02-2010, 12:09
allora il link al sito è questo (http://forums.samsungi8910omnia.com/), ma non vorrei infrangere qualche regolamento...su quel sito crasha anche senza alcun plugin e senza alcuna estensione, cosa però che non fa con opera...il problema mi si presenta non appena cerco di aprire 2 o più schede contemporaneamente (link interni a quel sito), però ripeto, con opera nessun problema. e i crash non avvengono solo su quel sito...
hai già provato a cancellare la cache di firefox? ctrl-maiusc-canc
a me non crasha...neanche aprendo 20 schede di link interni a quel forum. Ci sono solo un paio di cose che potrebbero far "danni": sono i banner flash in alto e in basso, ma se usi adblock non li vedi nemmeno...quindi boh, cancella la cache e controlla se crasha ancora...
continua a crashare ancora, anche pulendo la cache (che poi giornalmente pulisco i files inutili con crap cleaner...) .Nel mio caso però senza adblock perchè appunto ho rimosso tutte le estensione e tutti i plugin...e ora che ci faccio caso anche disattivando il plugin di flash i banner li vedo lo stesso:confused:
A sto punto potrebbe essere qualche tipo di malware, o una incompatibilità di firefox con altri programmi attivi in background...il problema mi si presenta quanto tento di aprire numerose schede, e in quel momento la memoria utilizzata sale...
tra non molto dovrei comunque formattare, a questo punto mi converrebbe usare per ora opera e ritornare a firefox poi appena dopo la formattazione...ogni crash che causa è un bel pò scomodo a volte non ricorda le password salvate per dire...
skryabin
06-02-2010, 12:42
continua a crashare ancora, anche pulendo la cache (che poi giornalmente pulisco i files inutili con crap cleaner...) .Nel mio caso però senza adblock perchè appunto ho rimosso tutte le estensione e tutti i plugin...e ora che ci faccio caso anche disattivando il plugin di flash i banner li vedo lo stesso:confused:
A sto punto potrebbe essere qualche tipo di malware, o una incompatibilità di firefox con altri programmi attivi in background...il problema mi si presenta quanto tento di aprire numerose schede, e in quel momento la memoria utilizzata sale...
tra non molto dovrei comunque formattare, a questo punto mi converrebbe usare per ora opera e ritornare a firefox poi appena dopo la formattazione...ogni crash che causa è un bel pò scomodo a volte non ricorda le password salvate per dire...
profilo nuovo, col profilo nuovo ti ritroverai tutti i plugin che al momento hai disabilitato, ci vuol poco a importare i vecchi preferiti e a installare quelle 10 estensioni eventualmente.
Se si risolve bene, vorrebbe dire che il vecchio profilo s'è in qualche modo corrotto, altrimenti valgono le tue ipotesi (comunque per pulire la roba di firefox che non serve più (cache, cookies, ecc..) io insisto che ctrl-maiusc-canc è sempre la soluzione migliore, non mi fido di far mettere mano sui database sqlite di firefox a programmi "come" ccleaner)
col flash disabilitato mi sa che ti mostra altri tipi di banner, saranno banner non flash, basta farci un click destro sopra per capirlo (se fossero flash saremmo davanti a qualcosa di veramente anomalo e preoccupante)
ShadowMan
06-02-2010, 13:20
L'ho appena notato :eek: perché non posso più applicare il tema di personas [1.5.1] sulla mia attuale tema personalizzato [silvermel 1.3.1]?
Ho firefox3.6 e fino a qualche giorno fa funzionava.
Mi sa che è successo dopo che ho installato un aggiornamento dei componenti aggiuntivi, non so quale dei 2. :stordita:
andrea.ippo
06-02-2010, 13:36
L'ho appena notato :eek: perché non posso più applicare il tema di personas [1.5.1] sulla mia attuale tema personalizzato [silvermel 1.3.1]?
Ho firefox3.6 e fino a qualche giorno fa funzionava.
Mi sa che è successo dopo che ho installato un aggiornamento dei componenti aggiuntivi, non so quale dei 2. :stordita:
Con Firefox 3.6 non si può più visualizzare un persona insieme a un tema che non sia quello di default.
Per "qualche giorno fa" magari intendi quando ancora usavi la 3.5?
Comunque molti se ne sono lamentati, secondo me provvederanno...
skryabin
06-02-2010, 13:49
Con Firefox 3.6 non si può più visualizzare un persona insieme a un tema che non sia quello di default.
Per "qualche giorno fa" magari intendi quando ancora usavi la 3.5?
Comunque molti se ne sono lamentati, secondo me provvederanno...
anche perchè mi sa che non occorre più installare l'estensione personas per "indossare" le skin, no?
firefox 3.6 ha personas incorporato adesso...
FF 3.5.7
Problema con la ricerca immagini in Google e visualizzazione miniature in alcuni siti.
Mentre navigavo ho fatto un'azione di trascinamento nella pagina di ricerca immagini di Google.
Ho visto che la pagina si è ricaricata e da quel momento non mi visualizza tutte le mianiature presenti nella pagina.
Inoltre mi capita anche in qualche sito dove sono presenti miniature.
Ho provato a vedere tra le impostazioni di ricerca di Google ma non ci sono funzioni limitanti.
Ho cancellato anche i cookie ma niente da fare.
http://img695.imageshack.us/img695/3831/googlexh.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/googlexh.jpg/)
Come potete vedere la visualizzazione di Google è impostata su "tutte" ma mancano le foto !!!
andrea.ippo
06-02-2010, 14:11
anche perchè mi sa che non occorre più installare l'estensione personas per "indossare" le skin, no?
firefox 3.6 ha personas incorporato adesso...
Sì non occorre più.
Comunque anche se installi l'estensione la situazione non cambia: non appena provi ad applicare un persona, se hai un tema non default ti chiede il riavvio del browser per poter applicare il tema default + il persona che hai scelto
ShadowMan
06-02-2010, 15:07
In effetti non ho fatto caso se subito dopo aver installato la 3.6 è cambiata questa cosa :stordita:
L'ho notato ora ed avevo pensato fosse dovuto ad un aggiornamento dei componenti aggiuntivi mentre non è così.
grazie per le risposta
così tanto per sapere, com'è la situazione tra firefox 3.6 ed internet explorer 8? gira voce che si equivalgano oppure no?
non uso ie8,mi dispiace
vincenzomary
06-02-2010, 16:25
ma come faccio con firefox, e vorrei usare solo lui, a vedere i video in html5, devo prorpio rinunciarci.
grazie
ho un problema con il firefox di un computer a casa...è il 3.6,estensione solo adblock plus..scarica lentissimo,anche il caricamento delle pagine è lento così come ,per esempio,quello dei video di youtube
update:
ho scoperto che lo fa anche con internet explorer...il pc ha windows seven pulito nuovo di pacca..assicuro zero virus..cosa potrebbe essere?
salve a tutti, uso firefox da sempre e non mi ha mai dluso fin ora...sono passato dalla 3.0.X alla 3.6 e succede una cosa mooolto strana ora...io non uso proxy per andare su internet am uso sempre la conessione remota predefinita(alice) ora prima con la vecchia versione di firefox bastava cliccare sull' icona di firefox ed in automatica mi si apriva la finestra conessione ad alice connetti? ora anche se da opzioni internet è settato con utilizza sempre conessione remota predefinita ed è predefinita la conessione di alice e su firefox ho spuntato non utilizzare proxy la suddetta finestra di conessione non compare e firefox mi informa che non c' è conessione ad internet CHE GENIO!
mentre con internet explorer 8 tutto parte in autmatico all' inizio coem posso fixare questo che sembra un bug proprio della versione 3.5-3.6?
HELP PLEASE
andrea.ippo
06-02-2010, 17:05
ma come faccio con firefox, e vorrei usare solo lui, a vedere i video in html5, devo prorpio rinunciarci.
grazie
è una questione di codec.
Quà è spiegato bene:
http://www.mozillaitalia.it/home/2010/01/25/video-liberta-mozilla/
;)
PS: skryabin, che ne pensi di mettere il link in rilievo, visto che suppongo che molti faranno richieste simili? ;)
ho un problema con il firefox di un computer a casa...è il 3.6,estensione solo adblock plus..scarica lentissimo,anche il caricamento delle pagine è lento così come ,per esempio,quello dei video di youtube
update:
ho scoperto che lo fa anche con internet explorer...il pc ha windows seven pulito nuovo di pacca..assicuro zero virus..cosa potrebbe essere?
prova a fare uno speedtest
skryabin
06-02-2010, 17:13
i video di youtube oggi non vanno manco a cannonate :doh:
penso sia colpa di youtube, almeno fino a qualche ora fa non si riusciva a vedere quasi nulla...
per la faccenda youtube/html5 quando ho tempo metto una nota
salve a tutti, uso firefox da sempre e non mi ha mai dluso fin ora...sono passato dalla 3.0.X alla 3.6 e succede una cosa mooolto strana ora...io non uso proxy per andare su internet am uso sempre la conessione remota predefinita(alice) ora prima con la vecchia versione di firefox bastava cliccare sull' icona di firefox ed in automatica mi si apriva la finestra conessione ad alice connetti? ora anche se da opzioni internet è settato con utilizza sempre conessione remota predefinita ed è predefinita la conessione di alice e su firefox ho spuntato non utilizzare proxy la suddetta finestra di conessione non compare e firefox mi informa che non c' è conessione ad internet CHE GENIO!
mentre con internet explorer 8 tutto parte in autmatico all' inizio coem posso fixare questo che sembra un bug proprio della versione 3.5-3.6?
HELP PLEASE
sulla rete vedo che capita a molti ma nessuno specifica come ha risolto e se ha risolto...
i video di youtube oggi non vanno manco a cannonate :doh:
penso sia colpa di youtube, almeno fino a qualche ora fa non si riusciva a vedere quasi nulla...
ho scoperto che la lentezza si verifica solo con la connessione wifi quindi sto andando ot ma se qualcuno ha un suggerimento sarà buon accetto
skryabin
06-02-2010, 17:27
ho scoperto che la lentezza si verifica solo con la connessione wifi quindi sto andando ot ma se qualcuno ha un suggerimento sarà buon accetto
no no, è proprio oggi che non si riesce a vedere nulla da youtube...solo alcuni rari video vanno, ma la maggior parte fanno fatica a bufferizzare anche a bassa risoluzione, figuriamoci quelli in alta definizione.
IL_mante
06-02-2010, 17:53
una piccola domanda:
prima di mettere la 3.6 mi ricordo che se cliccavo con il tasto destro su un immagine (immagine e basta, non immagine con link), nel menù contestuale c'era la voce "proprietà immagine" che mi diceva le dimensioni in KB, il nome e il link completo della stessa. ora questa voce non c'è più, ho notato invece la voce "visualizza informazioni immagine" -che non ricordo di avere mai visto-, che semplicemente apre il menù informazioni sulla pagina, alla voce media. capisco che faccia le stesse cose, ma 1 la pagina aperta è più grande e questo mi da fastidio, secondo è molto meno leggibile perché raggruppa tutte le immagini della pagina e inoltre le mostra in anteprima occupando un sacco di spazio inutilmente.
che voi sappiate è possibile riattivare la vecchia voce con le informazioni basilari sull'oggetto? qualche voce disabilitata in about:config?
grazie :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.