View Full Version : Firefox 3.5/3.6 [thread ufficiale]
Trustman87
05-03-2010, 17:12
ah, la data creazione, sai che non lo so?
comunque ho verificato sul mio places.sqlite, che riporta data creazione 1 marzo...ma ci sta la cronologia di un mese fa :asd:
non so quanto possa essere affidabile, forse copiandolo a destra e a sinistra prende data di creazione differente, non lo so...
Che ingarbuglio allora :doh:
Forse la data di modifica allora è quella che conta su file del genere :mbe: perchè magari lo crea in una data stabilita e poi la modifica in scrittura viene segnata sotto ultima modifica?:confused:
Non c'è una community inglese ufficiale di firefox che tu sappia?
Magari potrei chiedere pure li lumi maggiori se sanno in che modo intervengono certe modifiche su questi files.
In effetti mi sembra strano che una history che va dall'autunno 2008 a maggio 2009 con firefox 2 sia grande 565 kb tu che ne pensi?
Tra l'altro nelle impostazioni della cronologia avevo addirittura segnato 900 giorni da ricordare.....
skryabin
05-03-2010, 17:15
Che ingarbuglio allora :doh:
Forse la data di modifica allora è quella che conta su file del genere :mbe: perchè magari lo crea in una data stabilita e poi la modifica in scrittura viene segnata sotto ultima modifica?:confused:
Non c'è una community inglese ufficiale di firefox che tu sappia?
Magari potrei chiedere pure li lumi maggiori se sanno in che modo intervengono certe modifiche su questi files.
In effetti mi sembra strano che una history che va dall'autunno 2008 a maggio 2009 con firefox 2 sia grande 565 kb tu che ne pensi?
mozillazine...più ufficiali di quelli...
volevo dire che la data di creazione secondo me non è importante (il mio file della cronologia ha una data di creazione di 4 giorni fa, ma contiene roba vecchia di un mese)
e anche dalla data di modifica non ne ricavi nulla...se il file è stato modificato a marzo non vuol dire che sia sparita la roba di gennaio.
L'unica cosa da fare è prendere sti file, o tutto il profilo, e darli in pasto ad una versione di firefox vecchia col quale è stato usato
Trustman87
05-03-2010, 17:18
mozillazine...più ufficiali di quelli...
Non ci avevo fatto caso che era la stessa pagina dove spiegava anche il significato dei files :doh: :p
skryabin
05-03-2010, 17:21
volevo dire che la data di creazione secondo me non è importante (il mio file della cronologia ha una data di creazione di 4 giorni fa, ma contiene roba vecchia di un mese)
e anche dalla data di modifica non ne ricavi nulla...se il file è stato modificato a marzo non vuol dire che sia sparita la roba di gennaio.
L'unica cosa da fare è prendere sti file, o tutto il profilo, e darli in pasto ad una versione di firefox vecchia col quale è stato usato
insomma non mi fossilizzerei sulla data...
Trustman87
05-03-2010, 17:23
insomma non mi fossilizzerei sulla data...
Però tu immagino venga da un update magari di firefox,se vuoi spiegare da quale caso vieni magari si spiega anche perchè nonostante hai un history apparentemente recente come data appare anche quella meno recente.
skryabin
05-03-2010, 17:27
Però tu immagino venga da un update magari di firefox,se vuoi spiegare da quale caso vieni magari si spiega anche perchè nonostante hai un history apparentemente recente come data appare anche quella meno recente.
non lo so perchè smanetto parecchio con varie versioni di firefox e i miei files si trovano pure su ramdisk...l'ultimo update di firefox l'ho fatto 2 minuti fa (versione nightly), eppure la data di creazione del places.sqlite dice 1 marzo :asd:
Trustman87
05-03-2010, 17:31
non lo so perchè smanetto parecchio con varie versioni di firefox e i miei files si trovano pure su ramdisk...l'ultimo update di firefox l'ho fatto 2 minuti fa (versione nightly), eppure la data di creazione del places.sqlite dice 1 marzo :asd:
No non ci siamo capiti.
Non dicevo che doveva cambiare per forza data di creazione; dicevo se per caso tu uplodando sempre nuove versioni di firefox sullo stesso tipo di base chessò 3.6 in giu magari la history pur avendo come data di creazione o modifica una piu o meno recente rimanga nel tempo proprio perchè usata sotto versioni compatibili fra loro.
Comunque ora chiederò anche sul loro forum anche se non parlo un inglese molto raffinato spero che capiscano :)
skryabin
05-03-2010, 17:43
No non ci siamo capiti.
Non dicevo che doveva cambiare per forza data di creazione; dicevo se per caso tu uplodando sempre nuove versioni di firefox sullo stesso tipo di base chessò 3.6 in giu magari la history pur avendo come data di creazione o modifica una piu o meno recente rimanga nel tempo proprio perchè usata sotto versioni compatibili fra loro.
Comunque ora chiederò anche sul loro forum anche se non parlo un inglese molto raffinato spero che capiscano :)
Secondo me se il profilo è stato condiviso a metà tra v2 e v3 non ci sono molte speranze per recuperare tutto, ti spiego:
mettiamo il caso che il profilo tu lo abbia usato per 1 mese con la v2...l'history.dat conterrà la cronologia di 1 mese
installi quindi la v3 e usi lo stesso profilo per 1 settimana con la v3 appena installata (cosi' per ipotesi): bene, l'history.dat sarà convertito dalla v3 e inserito in places.sqlite e da questo momento in poi l'history.dat verrà ignorato, tutta la cronologia del mese passato è stata trasferita sul places.sqlite
dopo una settimana ritorni ad usare la v2 con questo profilo: la v2 non legge mica il places.sqlite, quindi tutta la settimana che hai usato la v3 sarà perduta e ricomincerai ad usare l'history.dat dal punto in cui era rimasto (sempre che nel processo di aggiornamento v2->v3 l'history.dat non sia stato cancellato o resettato in qualche modo)
quindi dopo un'altra settimana ritorni ad usare la v3 sempre col medesimo profilo: questa ricomincerà ad immagazzinare dati col vuoto di una settimana in cui hai usato la v2 e lo inserirà nel places.sqlite (non penso che la v3 riconverta l'history.dat, dovrebbe farlo una volta sola, ma anche se decidesse di riconvertire l'history.dat andrebbe persa comunque una settimana, quella in cui hai usato firefox v3)
I vuoti di memoria su un profilo che hai usato a metà tra v2 e v3 penso siano dovuto a qualcosa del genere, io ho esemplificato parlando di settimane, ma anche fossero stati giorni/ore, quelle porzioni di cronologia secondo me è facile si siano perse in questo modo.
Trustman87
05-03-2010, 17:51
Secondo me se il profilo è stato condiviso a metà tra v2 e v3 non ci sono molte speranze per recuperare tutto, ti spiego:
mettiamo il caso che il profilo tu lo abbia usato per 1 mese con la v2...l'history.dat conterrà la cronologia di 1 mese
installi quindi la v3 e usi lo stesso profilo per 1 settimana con la v3 appena installata (cosi' per ipotesi): bene, l'history.dat sarà convertito dalla v3 e inserito in places.sqlite e da questo momento in poi verrà ignorato
dopo una settimana ritorni ad usare la v2 con questo profilo: la v2 non legge mica il places.sqlite, quindi tutta la settimana che hai usato la v3 sarà perduta e ricomincerai ad usare l'history.dat dal punto in cui era rimasto (sempre che nel processo di aggiornamento v2->v3 l'history.dat non sia stato cancellato o resettato in qualche modo)
quindi dopo un'altra settimana ritorni ad usare la v3 sempre col medesimo profilo: questa convertirà l'history.dat col vuoto di una settimana e lo inserirà nel places.sqlite, e la settimana in cui hai usato firefox v3 è stata ormai irrimediabilmente persa.
installi quindi la v3 e usi lo stesso profilo per 1 settimana con la v3 appena installata (cosi' per ipotesi): bene, l'history.dat sarà convertito dalla v3 e inserito in places.sqlite e da questo momento in poi verrà ignorato
Questo pezzo mi lascia sconcertato....
Vuoi dire che firefox converte cronologia della versione precedente a versione piu nuova e poi se ritorno a quella vecchia di versione elimina la parte che aveva convertito da firefox 2 a 3? :mbe:
quindi non solo la parte usata con la 3 viene tralasciata ma anche quella convertita da firefox 2 a firefox 3 :muro:
ma se fosse cosi allora perchè qualcosa di febbraio 2009 prima che ipoteticamente pasticciassi è rimasto e in alcune date ci sono cose in certi orari tipo il 18 febbraio dalle 10 del mattino alle 15 ma non dalle 20 alle 24 per esempio.
Misteri :eek:
skryabin
05-03-2010, 18:05
la cosa è complessa, ma cosi' riflettendoci non mi sorprenderebbe che nel passare da una versione all'altra possano essere nati dei buchi...già è tanto quando mozilla ti permette di tenere il vecchio profilo per passare dalla v2 alla v3 (anche se tutti consigliavano di ripartire da profilo nuovo, l'upgrade in un senso di solito non crea grosse magagne)
Cosa farei a sto punto?
apri l'history.dat con questo software: http://www.nirsoft.net/utils/mozilla_history_view.html
oppure il places.sqlite (anche con un editor di testo quest'ultimo si riesce ad aprire)...e prova a cercare quello che ti interessa (qualcosa sei sicuro dovrebbe esserci), non sarà ordinatissimo, ma almeno scopri se quello che cerchi si trova lì dentro oppure no.
Trustman87
05-03-2010, 18:46
la cosa è complessa, ma cosi' riflettendoci non mi sorprenderebbe che nel passare da una versione all'altra possano essere nati dei buchi...già è tanto quando mozilla ti permette di tenere il vecchio profilo per passare dalla v2 alla v3 (anche se tutti consigliavano di ripartire da profilo nuovo, l'upgrade in un senso di solito non crea grosse magagne)
Cosa farei a sto punto?
apri l'history.dat con questo software: http://www.nirsoft.net/utils/mozilla_history_view.html
oppure il places.sqlite (anche con un editor di testo quest'ultimo si riesce ad aprire)...e prova a cercare quello che ti interessa (qualcosa sei sicuro dovrebbe esserci), non sarà ordinatissimo, ma almeno scopri se quello che cerchi si trova lì dentro oppure no.
Ok grazie mille.
Ho imparato cose che non sapevo anche grazie a te e agli altri
Ora mi prendo una pausa e continuerò in serata oppure nei prossimi giorni.
Se siete ancora disponibili vi ringrazio molto :D ciao
skryabin
05-03-2010, 18:58
Ok grazie mille.
Ho imparato cose che non sapevo anche grazie a te e agli altri
Ora mi prendo una pausa e continuerò in serata oppure nei prossimi giorni.
Se siete ancora disponibili vi ringrazio molto :D ciao
bè l'importante è chiarire, vale anche per gli altri, alternando versioni differenti di firefox sullo stesso profilo non è che si sta molto sicuri
Mozilla concentra gli sforzi affinchè il processo sia indolore nel passare dal vecchio al nuovo... nonostante io consigli sempre di cominciare con un profilo nuovo ad ogni grosso aggiornamento bisogna comunque ammettere che gli aggiornamenti automatici sono sempre stati piuttosto "bug-free"
Il passaggio inverso nuovo->vecchio invece lo si fa a proprio rischio e pericolo.
Poi nel tuo caso le due versioni in gioco sono molto differenti, e sfortunatamente il file dove risiede quello che interessa è stato proprio oggetto di radicali cambiamenti (da semplice dat a database sqlite)
Trustman87
05-03-2010, 19:25
bè l'importante è chiarire, vale anche per gli altri, alternando versioni differenti di firefox sullo stesso profilo non è che si sta molto sicuri
Mozilla concentra gli sforzi affinchè il processo sia indolore nel passare dal vecchio al nuovo... nonostante io consigli sempre di cominciare con un profilo nuovo ad ogni grosso aggiornamento bisogna comunque ammettere che gli aggiornamenti automatici sono sempre stati piuttosto "bug-free"
Il passaggio inverso nuovo->vecchio invece lo si fa a proprio rischio e pericolo.
Poi nel tuo caso le due versioni in gioco sono molto differenti, e sfortunatamente il file dove risiede quello che interessa è stato proprio oggetto di radicali cambiamenti (da semplice dat a database sqlite)
Sfortuna ha voluto che succedesse anche in un periodo in cui la cronologia mi interessava molto.
Gia che ci sono per oggi chiedo come ultima cosa dove possono essere reperebili in italiano le versioni 3.0 3.1 beta e 2.0.0.20 se è possibile?
O le han fatte fuori da internet?:D
argomento trattato in prima pagina, ci possono essere i più svariati motivi per cui firefox rimane in esecuzione dopo averlo chiuso.
Se sei sicuro al 101% che possa essere colpa di adblock controlla di non aver esagerato col numero di liste sottoscritte.
Per il momento senza Adblock sta andando benissimo. Non credo sia provocato dalle liste, uso solo quelle consigliate "Easy Privacy+Easy List e X-Files".
skryabin
05-03-2010, 19:41
Per il momento senza Adblock sta andando benissimo. Non credo sia provocato dalle liste, uso solo quelle consigliate "Easy Privacy+Easy List e X-Files".
adblock da solo non la fa sta roba...sarà una combinazione
occhio soprattutto ai software che tengono sotto controllo il traffico web in qualche modo
marco XP2400+
05-03-2010, 19:43
Sfortuna ha voluto che succedesse anche in un periodo in cui la cronologia mi interessava molto.
Gia che ci sono per oggi chiedo come ultima cosa dove possono essere reperebili in italiano le versioni 3.0 3.1 beta e 2.0.0.20 se è possibile?
O le han fatte fuori da internet?:D
ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/
cerca nella cartella it
Trustman87
05-03-2010, 20:17
ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/
cerca nella cartella it
grande :sofico:
Su google cercando non si trovava sto ftp :eek:
marco XP2400+
05-03-2010, 22:58
grande :sofico:
Su google cercando non si trovava sto ftp :eek:
...ahh perchè ci ho azzeccato!!! hahah
comunque è vero,
a volte google così come restituisce link di wikipedia nelle prime posizioni potrebbe restituire i link al forum ufficiale italiano di firefox così come alle guide di supporto...oppure devi cambiare le parole chiave e specificare mozilla supporto
--http://support.mozilla.com/it/kb/
se cerchi qui in genere si trovano le soluzioni e se qualcosa non è corretto subito la modificano
...http://support.mozilla.com/it/kb/Installare+una+versione+precedente+di+Firefox?bl=n&s=vecchie%20versioni&as=q
Ma da quando è uscita la 3.6 anon ci sono stati più aggiornamenti,ed è quasi passato un mese e mezzo.Possibile? ma la 3.6.1?
marco XP2400+
07-03-2010, 11:40
Ma da quando è uscita la 3.6 anon ci sono stati più aggiornamenti,ed è quasi passato un mese e mezzo.Possibile? ma la 3.6.1?
penso perchè ci siano grandi lavori in corso e nessuna falla critica o problema di stabilità da risolvere, ora anche se non seguo molto le versioni in sviluppo provo a risponderti:
-attualmente si sta sviluppando una versione allo stadio alfa che includerà il supporto a JetPack (un nuovo modo di scrivere le estensioni), elettrolisi (separazione dei processi in firefox per schede ed estensioni), nuovo tema grafico
http://img221.imageshack.us/img221/8407/firefoxappbutton3540com.png (http://img221.imageshack.us/i/firefoxappbutton3540com.png/)
-con la 4.0 si parla di completamento del progetto elettrolisi che forse non sarà del tutto completato e presentato nella 3.7, supporto al multitouch ed altro che non so
più preciso e più dettagliato non riesco ad essere, perchè non sono molto informato, spero comunque di non aver scritto sciocchezze...
edit: forse postando nel thread di sviluppo riesci ad ottenere una risposta migliore della mia
[Thread Ufficiale] FireFox/Minefield Alpha/Beta Testing
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2010999
Errore aggiornamento firefox compare il seguente errore:
File XML di aggiornamento malformato (200)
qualcuno sa il motivo?
marco XP2400+
07-03-2010, 11:51
Errore aggiornamento firefox compare il seguente errore:
File XML di aggiornamento malformato (200)
qualcuno sa il motivo?
non ho capito se hai la 3.5, la 3.6 oppure la 3.0 visto che hai postato anche di là
su quale sistema operativo sei??
comunque forse ti potrebbe essere utile questa pagina del supporto per il tuo errore: http://support.mozilla.com/it/kb/AUS:%20File%20XML%20di%20aggiornamento%20malformato%20%28200%29
Ho scritto qui perchè non mi ero accorto che stanno riportando avanti la 3.7
Ma non l'avevano abbandonata?
non ho capito se hai la 3.5, la 3.6 oppure la 3.0 visto che hai postato anche di là
su quale sistema operativo sei??
comunque forse ti potrebbe essere utile questa pagina del supporto per il tuo errore: http://support.mozilla.com/it/kb/AUS:%20File%20XML%20di%20aggiornamento%20malformato%20%28200%29
a si hai rqagione mi sono dimenticato
ho la 3.6 e uso windows 7 64 bit
marco XP2400+
07-03-2010, 12:04
Ho scritto qui perchè non mi ero accorto che stanno riportando avanti la 3.7
Ma non l'avevano abbandonata?
si gli sforzi si era detto che si dovevano concentrare per arrivare ad una 4.0 stabilissima nonostante i grandi cambiamenti programmati...tuttavia è stata rilasciata una alfa 3.7 forse la base di sviluppo per la 4.0
edit: da ftp mozilla
ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/
cerca la cartella 3.7a2-candidates
quindi poichè si deve lavorare contemporaneamente anche ad altre novità forse esce una 3.7....
si deve anche considerare che la 4.0 è prevista verso fine anno quindi magari tutte le modifiche che non richiedono di troppo tempo potrebbero essere rese disponibili in questa versione di passaggio per la 4.0
...penso che sia anche una mossa per non farsi superare dalla concorrenza in questo intervallo di tempo:
per esempio opera ha introdotto la sua nuova versione in concomitanza del ballot screen della microsoft con un tema più accattivante e migliorie che comunque dovranno ancora essere sviluppate del tutto, nel frattempo però si è assicurata una buona visibilità
per maggiore chiarezza chiedi nel thread di sviluppo io non ne capisco molto...
skryabin
07-03-2010, 12:09
Errore aggiornamento firefox compare il seguente errore:
File XML di aggiornamento malformato (200)
qualcuno sa il motivo?
ne tratta mozilla in un suo documento (http://support.mozilla.com/it/kb/AUS:%20File%20XML%20di%20aggiornamento%20malformato%20(200))
ne tratta mozilla in un suo documento (http://support.mozilla.com/it/kb/AUS:%20File%20XML%20di%20aggiornamento%20malformato%20(200))
e come si fa a risolverlo? pare che adesso non dia più quel problema: riavvio di ff
skryabin
07-03-2010, 12:22
e come si fa a risolverlo? pare che adesso non dia più quel problema: riavvio di ff
se leggi il documento ci sono varie cause che possono generare il problema
non c'è UNA SOLA soluzione...
se non compare più il messaggio si sarà risolto da se
TheZioFede
07-03-2010, 12:42
Ma da quando è uscita la 3.6 anon ci sono stati più aggiornamenti,ed è quasi passato un mese e mezzo.Possibile? ma la 3.6.1?
semplicemente a parte quel bug fantasma di sicurezza non ci sono criticità che necessitino di far uscire patch in fretta e furia..firefox 3.6.2 uscirà a fine marzo (non ci sarà un .1)
io continuo ad avere grossi problemi con firefox, oltre a non riuscire a vedere nulla dal sito rai.tv (cosa che invece faccio regolarmente con IE e con Chrome), appena apro il programma comincia a fare girare l'hard disk in maniera continua rendendo inutilizzabile il pc, ho provato a disinstallarlo ma non è cambiato nulla!
Anche se apro una pagina "vuota" come google mi da questo problema!
Qualcuno ha idee??
Grazie
skryabin
07-03-2010, 14:19
io continuo ad avere grossi problemi con firefox, oltre a non riuscire a vedere nulla dal sito rai.tv (cosa che invece faccio regolarmente con IE e con Chrome), appena apro il programma comincia a fare girare l'hard disk in maniera continua rendendo inutilizzabile il pc, ho provato a disinstallarlo ma non è cambiato nulla!
Anche se apro una pagina "vuota" come google mi da questo problema!
Qualcuno ha idee??
Grazie
provare ad usare firefox in safe-mode?
quando disinstalli cancelli anche dati personali/profilo?
'na domandina: qualcuno di voi utilizza la versione portable di firefox? io la sto usando, ma volevo recuperare il mio profilo dalla versione "normale" e trasferirlo sulla versione portable, così da mantenere le stesse impostazioni...
sapete dove vanno copiati i profili nella portable version di firefox?
ciao a tutti,
premetto che ho dato un'occhiata alle pagine precedenti ma senza trovare soluzione al mio problema.
Il problema è sempre quello dell'occupazione della memoria. Sempre lui. :)
Mi basta lasciare aperto anche solo il mio account su gmail che la ram occupata continua ad aumentare.
Gli unici componenti aggiuntivi attivi sono Flash e Java, il resto è tutto disattivato.
Già impostato a 0 la voce browser.sessionhistory max_total_viewers.
Provato anche il plugin cache status ma senza nessun risultato.
Più di qualche volta ho superato i 600mb con relativo crash del programma...
skryabin
08-03-2010, 23:18
sicuro sotto plugin hai solo flash e java?
disinstallali e reinstallali questi plugin (comincerei soprattutto col flash, li fa di questi scherzetti)
come estensioni hai altro?
sicuro sotto plugin hai solo flash e java?
disinstallali e reinstallali questi plugin (comincerei soprattutto col flash, li fa di questi scherzetti)
come estensioni hai altro?
anzitutto grazie per l'interessamento. :)
Tra i plugin ho solo Java console(non c'è nient'altro), mentre tra le estensioni ho diverse cose, ma di abilitati, solamente mozilla default plugin e shockwave flash. Proverò con quello che mi suggerivi, nel frattempo ho disinstallato spybot, non vorrei potesse essere la sua modalità "immunizza"
skryabin
08-03-2010, 23:35
anzitutto grazie per l'interessamento. :)
Tra i plugin ho solo Java console(non c'è nient'altro), mentre tra le estensioni ho diverse cose, ma di abilitati, solamente mozilla default plugin e shockwave flash. Proverò con quello che mi suggerivi, nel frattempo ho disinstallato spybot, non vorrei potesse essere la sua modalità "immunizza"
fai confusione tra plugin ed estensioni...occhio.
prova ad eliminare questa immunizzazione, altra prova da fare subito sarebbe togliere e quindi reinstallare da zero flash.
Ma la java console che farebbe? sei sicuro sia "affidabile"? è un'estensione? Io java ce l'ho installato, è un plugin, ma non mi pare che con le ultime versioni installi anche un'estensione O_o
chiarisci questa cosa della java console...come fa ad esserci una estensione "java console" se non c'è installato il plugin java? inoltre java non mi pare installi estensioni aggiuntive...per togliersi ogni dubbio disinstalla completamente anche java dal sistema ed elimina l'estensione java console nel caso dopo la disinstallazione dovesse rimanere ancora tra i piedi, quindi reinstalla java aggiornato
fai confusione tra plugin ed estensioni...occhio.
prova ad eliminare questa immunizzazione, altra prova da fare subito sarebbe togliere e quindi reinstallare da zero flash.
Ma la java console che farebbe? sei sicuro sia "affidabile"? è un'estensione? Io java ce l'ho installato, è un plugin, ma non mi ricordo che con le ultime versioni installi anche un'estensione O_o
chiarisci questa cosa della java console...come fa ad esserci una estensione "java console" se non c'è installato il plugin java? inoltre java non mi pare installi estensioni aggiuntive...per togliersi ogni dubbio disinstalla completamente anche java dal sistema ed elimina l'estensione java console nel caso dopo la disinstallazione dovesse rimanere ancora tra i piedi, quindi reinstalla java aggiornato
hai ragione, colpa mia. :fagiano: Ho invertito le parole.
Avevo tra le estensioni: java console: appena disinstallata
Tra li plugin: vari, ma di attivi solo shockwave flash e mozilla default plugin
Ti terrò aggiornato.
skryabin
08-03-2010, 23:55
ok, visto che ti ritrovavi una java console forse hai anche una java vecchia sul sistema, toglierla e rimettere direttamente la versione più aggiornata è anch'essa una prova da fare come ti dicevo prima, la stessa cosa che andrebbe fatta con flash.
Se reinstallando i plugin aggiornati e disabilitando quella immunizzazione di prima noti ancora qualcosa di strano prova con la modalità provvisoria di firefox (o anche aggiungendo un nuovo profilo vergine)
Borghysub
09-03-2010, 09:06
prova ad eliminare questa immunizzazione, altra prova da fare subito sarebbe togliere e quindi reinstallare da zero flash.
Che io sappia l'immunizzazione dello spybot agisce solo sul file host...
Ciao
ok, visto che ti ritrovavi una java console forse hai anche una java vecchia sul sistema, toglierla e rimettere direttamente la versione più aggiornata è anch'essa una prova da fare come ti dicevo prima, la stessa cosa che andrebbe fatta con flash.
Se reinstallando i plugin aggiornati e disabilitando quella immunizzazione di prima noti ancora qualcosa di strano prova con la modalità provvisoria di firefox (o anche aggiungendo un nuovo profilo vergine)
Reinstallato sia java che flash previa rimozione degli stessi come suggeritomi. E' ricomparsa la java console (prontamente disabilitata) in una versione aggiornata, ma almeno ora sono sicuro sia un componente del pacchetto di installazione di java stesso. Adesso vedrò se funziona senza esasperare la ram.
Che io sappia l'immunizzazione dello spybot agisce solo sul file host...grazie della dritta, vorrà dire che lo reinstallerò nel caso dovessi sentirne la mancanza
skryabin
09-03-2010, 12:35
Reinstallato sia java che flash previa rimozione degli stessi come suggeritomi. E' ricomparsa la java console
ma stai su win xp?
perchè a me java non mi installa alcuna estensione java console...
ma stai su win xp?
perchè a me java non mi installa alcuna estensione java console...
sisi, xp, avevo involontariamente omesso l'informazione.
Per ora lo sto provando un pò e pare andare bene. Non avevo ottenuto risultati con la reinstallazione di java e flash così ho reinstallato direttamente firefox, disinstallandolo completamente prima. Adesso sembra più "regolare nei consumi" e non mangia memoria anche senza far nulla.
Staremo a vedere, intanto, grazie dei consigli. :)
io sono su 7 Ultimate x64 e mi si installa la java console ogni volta che aggiorno il sw java..
ma la posso togliere tranquillamente?anche se in realtà l'unico pulsante premibile è "disattiva" nel pannello dei componenti aggiuntivi..
skryabin
09-03-2010, 13:36
io sono su 7 Ultimate x64 e mi si installa la java console ogni volta che aggiorno il sw java..
ma la posso togliere tranquillamente?anche se in realtà l'unico pulsante premibile è "disattiva" nel pannello dei componenti aggiuntivi..
a me su 7 x64 ultimate non la installa mica...la java console ce l'ho ma è un componente del pannello di controllo di windows, non un'estensione di firefox, in firefox java lo trovo solo sotto plugin :confused:
versione di java 1.6.0_18
dragone17
09-03-2010, 13:42
a me su 7 x64 ultimate non la installa mica...la java console ce l'ho ma è un componente del pannello di controllo di windows, non un'estensione di firefox, in firefox java lo trovo solo sotto plugin :confused:
versione di java 1.6.0_18
ce l'ho anche io (7 pro x64), l'ho disattivata da quando è apparsa (dopo l'ultimo aggiornamento di java mi pare) e non ho riscontrato problemi. non mi sono interessato su come toglierla, sta bene lì disattivata per ora...
ricordo anche che a diverse persone è capitato di avere anche 3 o 4 versioni diverse di quell'estensione installate su FF (una per ogni versione di java che è passata su quel pc)...
skryabin
09-03-2010, 13:44
scusate, domanda allora, perchè mi sembra di capire sono l'unico a non avere la java console in firefox:
ma il vostro profilo è recente o lo usate da parecchio tempo? ma visto che non è disinstallabile non penso sia legato al profilo, piuttosto al sistema, magari può essere semplicemente un rimasuglio di precedenti versioni di java che sono state installate sul sistema...sul mio pc fresco di installazione è stato installato solo la 1.6.0_18, non ha conosciuto versioni più vecchie.
sotto java console c'è scritto anche qualcosa relativa alla versione? se ce ne stanno più di una la più recente che versione riporta?
dragone17
09-03-2010, 13:54
il mio profilo risale a quando ho installato 7 al posto di vista, ed è nato con la 3.5 (aggiornato alla 3.6)
al momento ho java 1.6.0_17, forse è l'unico che ho installato ma sinceramente non mi ricordo più. l'estensione riporta la versione di java.
nel caso di più versioni dell'estensione (è successo alla mia morosa) ognuna riporta una delle versioni precedenti di java...
cmq mi sembra strano che la cosa ti giunga nuova, mi pare che se ne fosse parlato sul forum (ma magari sto facendo confusione con qualche altro forum)
concordo con te che l'estensione sarà installata a livello di sistema (perchè altrimenti sarebbe disinstallabile e magari me ne sarei accorto), ora provo ad aggiornare java e vedo che succede, se mi aggiorna l'estensione, se ne aggiunge un'altra o cosa...
e poi, siccome ho in programma di rifare il profilo perchè questo è un po' incasinato, voglio vedere se comparirà anche in quello nuovo.
skryabin
09-03-2010, 13:57
concordo con te che l'estensione sarà installata a livello di sistema (perchè altrimenti sarebbe disinstallabile e magari me ne sarei accorto), ora provo ad aggiornare java e vedo che succede, se mi aggiorna l'estensione, se ne aggiunge un'altra o cosa...
e poi, siccome ho in programma di rifare il profilo perchè questo è un po' incasinato, voglio vedere se comparirà anche in quello nuovo.
immagino comparirà anche sul nuovo profilo...l'estensione java console me la ricordo, non mi è totalmente nuova, ma ce l'avevo con versioni vecchie di firefox/java. Ormai proprio me l'ero dimenticata in quanto è da parecchio tempo che non me la trovo più tra i piedi, per questo non ne so di più, ci avessi avuto a che fare recentemente saprei/ricorderei qualcosa
boh, con la 1.6.0_18 a me non ha installato alcuna java console tra le estensioni :confused:
la java console ce l'ho ma è nel pannello di controllo di windows e si apre automaticamente con l'iconcina vicino l'orologio quando entra in funzione java.
dragone17
09-03-2010, 14:24
con estrema simpatia l'aggiornamento mi ha aggiunto un'altra versione dell'estensione, senza eliminare la precedente.
intanto ho disattivato la nuova, e ho individuato le relative cartelle dell'estensione nella cartella di firefox.
quando mi deciderò a rifare il profilo (ora non ho proprio tempo/voglia) prima proverò a eliminare quelle 2 cartelle, sperando che non vengano rimesse al loro posto da java stesso (almeno fino al prossimo aggiornamento).
con estrema simpatia l'aggiornamento mi ha aggiunto un'altra versione dell'estensione, senza eliminare la precedente.
intanto ho disattivato la nuova, e ho individuato le relative cartelle dell'estensione nella cartella di firefox.
idem,ieri ho aggiornato java...maledetti
ma il vostro profilo è recente o lo usate da parecchio tempo?
Io ho reinstallato firefox anche per questo... penso che firefox fosse intsallato da un anno e mezzo almeno, idem per il java, aggiornati si, ma senza mai disinstallare la precedente versione.
io quelle precedenti all'ultima versione le ho tolte, disinstallando sempre le versioni vecchie di java..
comunque tutto è comparso con FF 3.6, prima nessuna traccia..
e poi non ho capito, ma posso togliere anche quest'estensione senza problemi o mi tocca tenermela?
e poi non ho capito, ma posso togliere anche quest'estensione senza problemi o mi tocca tenermela?
reinstallando firefox, la voce java console tra le estensioni è sparita, ciononostante funziona tutto. :)
dragone17
10-03-2010, 08:45
reinstallando firefox, la voce java console tra le estensioni è sparita, ciononostante funziona tutto. :)
sparisce perchè quell'estensione sta nella cartella del programma e non nel profilo, disinstallando e reinstallando FF la elimini... fino al prossimo aggiornamento java
skryabin
10-03-2010, 09:34
il fatto che non ce l'abbia mi fa pensare che forse firefox l'ho installato "dopo" java, ecco perchè forse quell'estensione non l'ho più vista da un pezzo...
Ciao,non so se è già stato detto,ma ho trovato una procedura per velocizzare il caricamento delle pagine di firefox.l'ho fatta e sembra che qualche miglioramento,c'è.
Per chi volesse tentare,questa è la procedura:
nella barra degli indirizzi digita: "about:config" e premi invio.
Ti si aprirà una finestra dove dovrai cliccare su "Farò attenzione,prometto"
Scorri la pagina fino a trovare la voce"network.http.pipelining" :il suo valore predefinito è "false"
Clicca due volte sulla voce fino a che non apparirà "true"
Chiudi tutto e riavvia firefox.
Fatemi sapere,ciao.
skryabin
10-03-2010, 10:34
Ciao,non so se è già stato detto,ma ho trovato una procedura per velocizzare il caricamento delle pagine di firefox.l'ho fatta e sembra che qualche miglioramento,c'è.
Per chi volesse tentare,questa è la procedura:
nella barra degli indirizzi digita: "about:config" e premi invio.
Ti si aprirà una finestra dove dovrai cliccare su "Farò attenzione,prometto"
Scorri la pagina fino a trovare la voce"network.http.pipelining" :il suo valore predefinito è "false"
Clicca due volte sulla voce fino a che non apparirà "true"
Chiudi tutto e riavvia firefox.
Fatemi sapere,ciao.
è vecchia 10 anni, una delle classiche leggende metropolitane che vanno di moda su blog di bassa lega (o semplicemente superficiali) :P
il pipelining di firefox non è molto intelligente (come quello di opera per citare un pipelining fatto decentemente)...tecnicamente questo trucchetto in firefox può anche portare ad un rallentamento su molti siti, un rallentamento direttamente proporzionale al numero di connessioni massime impostate e che dipende molto dal webserver su cui gira il sito.
Non ti sto a spiegare il perchè, ma se ti interessa cerca su google e approfondisci con articoli come questo ad esempio: http://hubpages.com/hub/Firefox-pipelining-speed-tweak-may-actually-slow-down-your-browser
Avendo usato a lungo il pipelining mi sento di confermare le idee espresse in quell'articolo: a volte i siti si aprono prima, altre volte ci mettono più tempo di quanto non ci metterebbero col pipelining disattivo...ci sono molte situazioni diverse.
Tuttavia il pipelining attivo su firefox mi ha non poche volte bloccato a metà il caricamento di certe pagine, e la stessa cosa anche riducendo il numero di tali connessioni: quindi è proprio dovuto al fatto che certi webserver mal digeriscono chi cerca di "barare" col pipelining. Volendo navigare con meno imprevisti possibili o lo si abilita senza esagerare con le connessioni, o meglio lo si lascia cosi' com'è di default, disattivato, perchè i ragazzi di mozilla non sono degli sprovveduti e se lo tengono disabilitato vuol dire che hanno le loro ragioni (tecniche)
è vecchia 10 anni, una delle classiche leggende metropolitane che vanno di moda su blog di bassa lega (o semplicemente superficiali) :P
il pipelining di firefox non è molto intelligente (come quello di opera per citare un pipelining fatto decentemente)...tecnicamente questo trucchetto in firefox può anche portare ad un rallentamento su molti siti, un rallentamento direttamente proporzionale al numero di connessioni massime impostate e che dipende molto dal webserver su cui gira il sito.
Non ti sto a spiegare il perchè, ma se ti interessa cerca su google e approfondisci con articoli come questo ad esempio: http://hubpages.com/hub/Firefox-pipelining-speed-tweak-may-actually-slow-down-your-browser
Ciao,questa procedura,l'ho trovata su una rivista di pc abbastanza conosciuta.Secondo essa,modificare solo quel parametro,dovrebbe far si che firefox scarichi tutti gli elementi contemporaneamente e non uno dopo l'altro (utili magari se si ha una connessione lenta).Ho visto il tuo articolo che consigliava di modificare due parametri.
Comunque come si dice...tentar non nuoce.
Ciao.
skryabin
10-03-2010, 11:02
Ciao,questa procedura,l'ho trovata su una rivista di pc abbastanza conosciuta.Secondo essa,modificare solo quel parametro,dovrebbe far si che firefox scarichi tutti gli elementi contemporaneamente e non uno dopo l'altro (utili magari se si ha una connessione lenta).Ho visto il tuo articolo che consigliava di modificare due parametri.
Comunque come si dice...tentar non nuoce.
Ciao.
anche le riviste possono essere superficiali...
Come ti ho spiegato alla lunga potrai trovare siti che si aprono a metà o addirittura più lentamente di quanto non farebbero col pipelining disabilitato
Questi effetti collaterali c'erano scritti nell'articolo?
ti fidi più di una rivista/blog che vuole riempire i vuoti delle proprie pagine (e si sa che parole come "ottimizzare", "migliorare le prestazioni", ecc fanno molto gola al lettore) o dell'esperienza di chi ha testato la cosa per molto tempo? :P
ma anche non volessi fidarti degli amici del forum, i ragazzi di mozilla sono sicuramente più affidabili...e se quel parametro lo tengono li' disabilitato come ti dicevo hanno le loro ragioni (non sono certo pigri e gli scoccia abilitarlo di default, ci sono motivazioni tecniche per cui se ne sta li' disattivato)
Sta anche spiegato sui documenti ufficiali:
http://kb.mozillazine.org/Network.http.pipelining
come si legge in basso
Although this preference may improve performance, it may cause problems loading pages from some servers.
ed anche
Users who want better page loading speed can try setting this preference to true, keeping in mind this may break some websites.
anche le riviste possono essere superficiali...
Come ti ho spiegato alla lunga potrai trovare siti che si aprono a metà o addirittura più lentamente di quanto non farebbero col pipelining disabilitato
Questi effetti collaterali c'erano scritti nell'articolo?
ti fidi più di una rivista/blog che vuole riempire i vuoti delle proprie pagine (e si sa che parole come "ottimizzare", "migliorare le prestazioni", ecc fanno molto gola al lettore) o dell'esperienza di chi ha testato la cosa per molto tempo? :P
ma anche non volessi fidarti degli amici del forum, i ragazzi di mozilla sono sicuramente più affidabili...e se quel parametro lo tengono li' disabilitato come ti dicevo hanno le loro ragioni (non sono certo pigri e gli scoccia abilitarlo di default, ci sono motivazioni tecniche per cui se ne sta li' disattivato)
Mi fido,mi fido,ma anche a me piace sperimentare e smanettare.
Grazie per l'articolo che è molto interessante...
Ciao.
skryabin
10-03-2010, 11:14
Mi fido,mi fido,ma anche a me piace sperimentare e smanettare.
Grazie per l'articolo che è molto interessante...
Ciao.
bene la cosa importante è che tu sappia gli effetti collaterali di quello che tocchi (cose che gli articoli/blog magari evitano di elencare per non spaventarti):
se trovi pagine che fanno fatica a caricare, o che caricano "a metà", con immagini mancanti ecc, con ogni probabilità può essere colpa del pipelining attivo.
conanbarbaro61
10-03-2010, 11:57
Buongiorno a tutti e intanto già che ci siamo BUON NATALE! :D (no, visto che da me ho 20 cm di neve, continua a nevicare e siamo al 10 marzo...boh? :help: )
La domanda è la seguente, come da titolo...premesso che ho letto (quasi) tutti i post (puff...) e la prima sezione dedicata ai troubleshooting, ieri ho aggiornato alla versione 3.6.
E da ieri sera, da quando apro firefox, solita mezz'ora per caricare e poi appare una finestra di dialogo che mi dice che è impossibile caricare lo script seguente
"chrome://yourank/content/lib/storage.js:78"
e che un qualche processo l'ha bloccato...mi chiede di fermare lo script e aprire firefox oppure attendere che lo script provi a terminare la sua operazione...
Se aspetto non succede nulla, clicco su FERMA LO SCRIPT e firefox si avvia.
Qualcuno ha avuto questo problema? :mc:
Grazie mille.... :help:
Edit: ecco il messaggio che compare
ATTENZIONE LO SCRIPT NON RISPONDE
Uno script in questa pagina potrebbe essere occupato o aver smesso di rispondere. È possibile fermare lo script adesso o attendere per vedere se lo script conclude la sua esecuzione.
Ferma lo script Continua
qual è la cartella dell'estensione java?
sinergine
10-03-2010, 15:23
Ciao a tutti,
Udo da molti anni Firefox (ora la 3.6) e ho sempre avuto il problema dei download corrotti se salvati in una condivisione di rete.
Pensavo dipendesse dalla mia connessione ADSL o router ma ultimamente ho cambiato connessione e anche router ma il problema si ripresenta.
Sempre tra sistemi windows (xp,vista,7)
Da un ricerca nella rete sembra che il problema sia di firefox, infatti con IE Opera o Chrome nessun problema.
Qui nel forum sembra che nessuno abbia avuto lo stesso problema... possibile? Sono l'unico a cui capita?
conanbarbaro61
10-03-2010, 15:28
qual è la cartella dell'estensione java?
Sorry Cronox (ero fuori sede) questa domanda è per me? :rolleyes:
skryabin
10-03-2010, 15:35
Ciao a tutti,
Udo da molti anni Firefox (ora la 3.6) e ho sempre avuto il problema dei download corrotti se salvati in una condivisione di rete.
Pensavo dipendesse dalla mia connessione ADSL o router ma ultimamente ho cambiato connessione e anche router ma il problema si ripresenta.
Sempre tra sistemi windows (xp,vista,7)
Da un ricerca nella rete sembra che il problema sia di firefox, infatti con IE Opera o Chrome nessun problema.
Qui nel forum sembra che nessuno abbia avuto lo stesso problema... possibile? Sono l'unico a cui capita?
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=512543
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=545650
ci sono delle conferme, e anche dei workaround proposti.
Sorry Cronox (ero fuori sede) questa domanda è per me? :rolleyes:
no ,era per tutti
skryabin
10-03-2010, 16:17
no ,era per tutti
io non lo so perchè sta java console non l'ho più vista da tempo sui miei pc :rolleyes:
io non lo so perchè sta java console non l'ho più vista da tempo sui miei pc :rolleyes:
beato te..io la vedo sempre!
marco XP2400+
10-03-2010, 16:43
beato te..io la vedo sempre!
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=43279.15
individuala capendo qual'è il suo id
dovrebbe essere qualcosa tipo C:\Program Files\Mozilla Firefox\extensions\...
http://support.mozilla.com/it/kb/Impossibile+disinstallare+un+componente+aggiuntivo
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=43279.15
individuala capendo qual'è il suo id
dovrebbe essere qualcosa tipo C:\Program Files\Mozilla Firefox\extensions\...
http://support.mozilla.com/it/kb/Impossibile+disinstallare+un+componente+aggiuntivo
ELIMINATO!:D ..anzi eliminati
Salve
tutto un tratto l'estensione screengrab non funziona più.
Ho la versione 3.6 di ff
sapete come far funzionare l'estensione? ^_^
non so...io la usavo..ora uso pdfit
conanbarbaro61
10-03-2010, 21:12
Mi par però di capire che non ci sia almeno apparentemente spiegazione per quello che mi accade vero? :muro:
Ho fatto nel frattempo alcune prove. Firefox si avvia in tutti e tre i casi e cioè: sia che io clicchi su FERMA LO SCRIPT, sia su CONTINUA o anche se aspetto un bel po' senza toccare nulla.
Resta il fatto che è una gran rottura di maroni. :banned:
conanbarbaro61
10-03-2010, 21:19
E già che siamo in pista, pongo l'attenzione su un altro problema...questo però mi accadeva anche con le precedenti versioni di FF (dalla 3.0 fino a questa 3.6 che ho adesso).
Quando mi capita di lavorare con due o più schede aperte contemporaneamente nella stessa finestra del browser, dopo un po' accade una cosa strana; se passo su un link, un menu, un qualunque collegamento il cursore del mouse cambia velocemente e continuamente dalla freccia alla manina...e dopo un po' il browser sembra chiudersi e riaprirsi e subito dopo mi ritrovo con tante finestre del browser quante erano le schede aperte.
Ad esempio ora mentre scrivevo qui, avevo anche altre due schede aperte (quindi totale tre questa + le altre due). Improvvisamente le altre due schede si sono abbassate sulla barra in basso e si sono trsformate in altre due finestre del browser (in pratica come si faceva una volta no? 3 siti da visitare, 3 finestre di firefox o internet explorer aperte).
Anche questa cosa accade solo a me? E lo scherzo me lo fa anche sul portatile dove l'OS è XP, mentre qui dal pc fisso uso Win2000, quindi difficilmente è un problema di pc...Devo chiamare un esorcista? :mbe:
skryabin
10-03-2010, 22:20
problemi troppo strani...in cosi' tante pagine di thread non c'è stato mai nessuno ad aver avuto sintomi simili
non sapendo dove mettere mano l'unica cosa da fare è provare ad usare firefox in modalità provvisoria o con profilo nuovo, e vedere un pò se scompaiono questi fenomeni paranormali.
ho un problema ogni due secondi mi compare questo:
chrome://searchshield/content/overlay.js:267
mi dice ferma lo script o lascialo lavorare
skryabin
10-03-2010, 23:36
ho un problema ogni due secondi mi compare questo:
chrome://searchshield/content/overlay.js:267
mi dice ferma lo script o lascialo lavorare
AVG?
Shotokhan
11-03-2010, 20:27
Ciao ragazzi, ho notato che quando cerco determinate immagini su google nella pagina dove c'è l'anteprima di tutte le immagini disponibili molte non appaiono e non mi è possibile neanche cliccarci su per caricarle a parte. Non è un problema di google perché ad alcuni miei amici funziona. Sapete cosa può essere?
P.S.
qui trovare uno stamp di ciò che mi appare: http://img411.imageshack.us/img411/6870/cane.jpg
skryabin
11-03-2010, 20:41
pipelining attivo?
marco XP2400+
11-03-2010, 20:44
Ciao ragazzi, ho notato che quando cerco determinate immagini su google nella pagina dove c'è l'anteprima di tutte le immagini disponibili molte non appaiono e non mi è possibile neanche cliccarci su per caricarle a parte. Non è un problema di google perché ad alcuni miei amici funziona. Sapete cosa può essere?
P.S.
qui trovare uno stamp di ciò che mi appare: http://img411.imageshack.us/img411/6870/cane.jpg
ciao, io se cerco cane su google immagini ho i tuoi stessi risultati senza gli errori, inoltre se clikko sulle immagini che a te non si visualizzano mi si apre l'immagine
http://img175.imageshack.us/img175/7242/immaginerp.th.jpg (http://img175.imageshack.us/i/immaginerp.jpg/)
quali estensioni usi??
da quanto riscontri questi errori??
hai provato a fare la ricerca dalla modalità provvisoria di firefox e vedere se riscontri gli stessi errori??
start>programmi>mozilla firefox> mozilla firefox(modalità provvisoria)
http://support.mozilla.com/it/kb/Modalit%C3%A0+provvisoria?bl=n&s=modalit%E0%20provvisoria
edit: anticipato da skry
Ciao a tutti,
mi chiedevo se fosse possibile disattivare la barra dei motori di ricerca (a destra di quella degli indirizzi). :stordita:
skryabin
11-03-2010, 21:00
Ciao a tutti,
mi chiedevo se fosse possibile disattivare la barra di ricerca di google (a destra di quella degli indirizzi). :stordita:
questa è facile la lascio a marco senno' si incacchia che lo anticipo :P
questa è facile la lascio a marco senno' si incacchia che lo anticipo :P
Risolto :O Tiè
:ciapet: :ciapet:
skryabin
11-03-2010, 21:13
Risolto :O Tiè
:ciapet: :ciapet:
era facile no? :P bastava trascinarla via
era facile no? :P bastava trascinarla via
A volte mi dimentico di san google. :D
Più che altro vorrei avere la parte in alto a destra tutta libera. Ho visto che se tolgo la barra dei motori, si allarga quella degli indirizzi. :fagiano:
skryabin
11-03-2010, 21:18
A volte mi dimentico di san google. :D
Più che altro vorrei avere la parte in alto a destra tutta libera. Ho visto che se tolgo la barra dei motori, si allarga quella degli indirizzi. :fagiano:
perchè ha una grandezza dinamica la barra degli indirizzi, per fissarla ad una determinata larghezza dovresti agire tramite userchrome.css
marco XP2400+
11-03-2010, 21:18
questa è facile la lascio a marco senno' si incacchia che lo anticipo :P
ahaha ma così non vale!!!
clik destro sulla barra di nvigazione oppure dei menu->
http://img164.imageshack.us/img164/3305/immaginemw.jpg (http://img164.imageshack.us/i/immaginemw.jpg/)
dal menu a tendina scegli personalizza->
quindi con la manina ti trascini via la casella delle ricerche->
fatto
edit: anticipato da tutti...hahaha
skryabin
11-03-2010, 21:22
edit: anticipato da tutti...hahaha
lol :Prrr:
blue_blue
11-03-2010, 21:24
Ciao a tutti,
ho un problema fastidiosissimo con i pdf: avendo una connessione internet schifosa, ogni volta che clicco su un link che rimanda ad un pdf mi si inceppa ff e son costretta a chiudere tutto via ctrl-alt-canc..ho parzialmente risolto utilizzando l'estensione PDF Download, ma mi resta il problema dei link con pdf embedded..Li trovo sempre in questa forma:
https://xxxx.it/mod/resource/view.php?id=1128,
e purtroppo PDF Download non li riconosce come pdf..il risultato è che mi si apre comunque la pagina e tre secondi dopo va tutto in freeze :muro: Il problema più grosso, però, è che in questo modo non riesco a vedere il pdf contenuto nella pagina!
Avete idea di come possa risolvere il problema? Io non so più che pesci pigliare..
perchè ha una grandezza dinamica la barra degli indirizzi, per fissarla ad una determinata larghezza dovresti agire tramite userchrome.css
Questo sembra difficile :stordita:
Ciao a tutti,
ho un problema fastidiosissimo con i pdf: avendo una connessione internet schifosa, ogni volta che clicco su un link che rimanda ad un pdf mi si inceppa ff e son costretta a chiudere tutto via ctrl-alt-canc..ho parzialmente risolto utilizzando l'estensione PDF Download, ma mi resta il problema dei link con pdf embedded..Li trovo sempre in questa forma:
https://xxxx.it/mod/resource/view.php?id=1128,
e purtroppo PDF Download non li riconosce come pdf..il risultato è che mi si apre comunque la pagina e tre secondi dopo va tutto in freeze :muro: Il problema più grosso, però, è che in questo modo non riesco a vedere il pdf contenuto nella pagina!
Avete idea di come possa risolvere il problema? Io non so più che pesci pigliare..
disattiva il plugin pdf di firefox così sei costretto a scaricarli
conanbarbaro61
11-03-2010, 22:04
Beh io almeno uno dei due problemi l'ho risolto e senza chiamare l'esorcista! :ciapet:
Ho disinstallato un componente aggiuntivo che avevo installato tempo fa (e infatti non ricordo neanche a cosa serviva) si chiamava YouRank...
Poi ho ripulito col cleaner, ho riavviato il pc et....voilà!
La maledetta finestra dello script da fermare e bla bla non c'è più! :cool:
Rimane il secondo mistero, quello delle schede che si chiudono e diventano finestre...mi sa che per quello ci vuole altro che Milingo :mbe:
Shotokhan
12-03-2010, 12:39
ciao, io se cerco cane su google immagini ho i tuoi stessi risultati senza gli errori, inoltre se clikko sulle immagini che a te non si visualizzano mi si apre l'immagine
http://img175.imageshack.us/img175/7242/immaginerp.th.jpg (http://img175.imageshack.us/i/immaginerp.jpg/)
quali estensioni usi??
da quanto riscontri questi errori??
hai provato a fare la ricerca dalla modalità provvisoria di firefox e vedere se riscontri gli stessi errori??
start>programmi>mozilla firefox> mozilla firefox(modalità provvisoria)
http://support.mozilla.com/it/kb/Modalit%C3%A0+provvisoria?bl=n&s=modalit%E0%20provvisoria
edit: anticipato da skry
In che senso che estensioni uso? Cmq di questo problema me ne sono accorto da circa 7 giorni. Con la mmodalità provvisoria di firefox mi da fa stessa cosa ma ho scoperto che se posiziono il mouse nel punto giusto su quella piccola linietta blu che è al posto delle immagini allora anche io le posso aprire ma senza avere l'anteprima. Potete provare a cercare tutti e vedere se avete lo stesso problema? Perché a me la fa con ogni cosa che cerco... ho scritto cane perché è stata la prima cosa che mi è venuta in mente.
skryabin
12-03-2010, 15:46
In che senso che estensioni uso? Cmq di questo problema me ne sono accorto da circa 7 giorni. Con la mmodalità provvisoria di firefox mi da fa stessa cosa ma ho scoperto che se posiziono il mouse nel punto giusto su quella piccola linietta blu che è al posto delle immagini allora anche io le posso aprire ma senza avere l'anteprima. Potete provare a cercare tutti e vedere se avete lo stesso problema? Perché a me la fa con ogni cosa che cerco... ho scritto cane perché è stata la prima cosa che mi è venuta in mente.
non hai seguito guide per l'ottimizzazione di firefox? o installato estensioni che promettono di incrementare le prestazioni tipo firetune o roba simile?
perchè quello è un difetto tipico di chi sta usando il pipelining
Mikado90
12-03-2010, 18:26
Ciao ragaz ho un bel problema
Oggi mentre aprivo firefox 3.6 mi è saltata la corrente ed al successivo riavvio ho perso tutto tra bookmarks,history e prefereze.
Come posso fare per ritrovarli :help:
skryabin
12-03-2010, 18:51
Ciao ragaz ho un bel problema
Oggi mentre aprivo firefox 3.6 mi è saltata la corrente ed al successivo riavvio ho perso tutto tra bookmarks,history e prefereze.
Come posso fare per ritrovarli :help:
Per i preferiti probabilmente li recuperi, il resto dipende...
intanto apri la gestione segnalibri (ctrl_shift_b) e premi su "Importa e Backup", li' trovi una voce "Ripristina"....si apriranno a cascata i backup dei preferiti degli ultimi giorni, firefox infatti fa un backup dei preferiti al giorno e li tiene per una settimana, quindi dovresti trovere anche quello di ieri.
Se non trovi nulla bisognerebbe appurare fisicamente la situazione tra le directory dei profili...su quanti e quali profili ci stanno per capire cosa è andato definitivamente perso nel blackout
ma un buon backup periodico no? o meglio un ups, visto che l'hard disk è come se prendesse una pista di martellate ad ogni blackout o sbalzo di tensione...
Mikado90
12-03-2010, 19:32
Per i preferiti probabilmente li recuperi, il resto dipende...
intanto apri la gestione segnalibri (ctrl_shift_b) e premi su "Importa e Backup", li' trovi una voce "Ripristina"....si apriranno a cascata i backup dei preferiti degli ultimi giorni, firefox infatti fa un backup dei preferiti al giorno e li tiene per una settimana, quindi dovresti trovere anche quello di ieri.
Se non trovi nulla bisognerebbe appurare fisicamente la situazione tra le directory dei profili...su quanti e quali profili ci stanno per capire cosa è andato definitivamente perso nel blackout
ma un buon backup periodico no? o meglio un ups, visto che l'hard disk è come se prendesse una pista di martellate ad ogni blackout o sbalzo di tensione...
Io non andavo mai a pensare che per una casualità potesse succedere l'impoderato come si suol dire :banned:
Vedrò per i bookmarks....
Il resto è andato nel dimenticatoio?
Shotokhan
12-03-2010, 20:52
non hai seguito guide per l'ottimizzazione di firefox? o installato estensioni che promettono di incrementare le prestazioni tipo firetune o roba simile?
perchè quello è un difetto tipico di chi sta usando il pipelining
Dunque uso i seguenti componenti aggiuntivi li ho installati io: DownThemAll!, FireGestures, Personas.
Poi mi mostra anche cose che molto prob ha installato firefox come le Java consolle 6.0.12, 6.0.16 e 6.0.17 (tutte e 3 sono installate, non so se posso lasciare solo la 6.0.17) poi java quick starter 1.0 ed infine Microsoft .NET framework assistant 1.1
Però ci tengo a sottolineare che le almeno le 3 estensioni iniziali le ho da molto tempo e non mi hanno dato questo problema, non so se magari firefox mi ha chiesto di instalalre uno dei pacchetti del secondo gruppo che poi ha creato il casino.
skryabin
12-03-2010, 20:54
Dunque uso i seguenti componenti aggiuntivi li ho installati io: DownThemAll!, FireGestures, Personas.
Poi mi mostra anche cose che molto prob ha installato firefox come le Java consolle 6.0.12, 6.0.16 e 6.0.17 (tutte e 3 sono installate, non so se posso lasciare solo la 6.0.17) poi java quick starter 1.0 ed infine Microsoft .NET framework assistant 1.1
Però ci tengo a sottolineare che le almeno le 3 estensioni iniziali le ho da molto tempo e non mi hanno dato questo problema, non so se magari firefox mi ha chiesto di instalalre uno dei pacchetti del secondo gruppo che poi ha creato il casino.
non c'entrano quelle estensioni... non possono dare di questi problemi, anche se le estensioni java e il .net le disabiliterei, non servono a nulla praticamente.
Purtroppo non è firefox che ti chiede di installare le estensioni del secondo gruppo...sono i programmi che installi a creare quei componenti: ad esempio quando installi java di sun si creano quelle estensioni, mentre quando installi il framework .net di microsoft si crea quell'altra roba li' dell'assistant .net ...cioe' sono i programmi che installi che a volte si insinuano automaticamente in firefox, non è firefox che li installa :P
hai mai aperto la pagina about:config? tu o magari qualcun altro in casa che usa lo stesso firefox?
Shotokhan
12-03-2010, 20:56
no io non l'ho mai aperta ed inoltre questo pc lo uso solo io quindi non può essere stato nessun altro. ci devo andare?
skryabin
12-03-2010, 21:03
no io non l'ho mai aperta ed inoltre questo pc lo uso solo io quindi non può essere stato nessun altro. ci devo andare?
uhm, si vacci...controlliamo ed escludiamo questa eventualità.
quando digiti come indirizzo about:config ti si aprirà un avvertimento, conferma che starai attento a quel che fai (ti guido io :P ) e nella scheda che si apre a seguire troverai una casella di ricerca, con sotto elencati tanti parametri nascosti di firefox.
Devi usare questa casellina di ricerca per trovare il termine "pipelining", dicci cosa trovi e che valori hanno.
Ti posto screen se ti senti un pò insicuro, quello che ti troverai davanti è quello che vedi in questa pagina
h**p://kb.mozillazine.org/About:config
copia e incolla sostituendo le due ** con le tt
Shotokhan
12-03-2010, 21:06
precisando che proprio poco fa ho aggiornato a 3.6 le quattro voci hanno rispettivamente i seguenti valori: false, 4, false, false
skryabin
12-03-2010, 21:10
precisando che proprio poco fa ho aggiornato a 3.6 le quattro voci hanno rispettivamente i seguenti valori: false, 4, false, false
a posto, problema escluso
le estensioni che hai comunque non dovrebbero provocare di questi problemi...altra cosa che potrebbe far provocare il non caricamento di alcune immagini potrebbero essere i server dns della connessione
ma te lo fa sempre?
in caso affermativo, hai già provato a cancellare la cache di firefox? ctrl_shift_canc
Shotokhan
12-03-2010, 21:11
a posto, problema escluso
quindi che potrà mai essere? :confused:
skryabin
12-03-2010, 21:16
quindi che potrà mai essere? :confused:
editato con un paio di considerazioni...dns della connessione, cache di firefox, prova
Però forse stiamo ignorando l'elenco dei plugins, hai elencato solo le estensioni...sotto plugins cosa hai?
zanialex
12-03-2010, 21:43
Ma quanto è bello 'sto browser!
Ho messo FoxTab ed è tutto un altro mondo!
Shotokhan
12-03-2010, 21:52
editato con un paio di considerazioni...dns della connessione, cache di firefox, prova
Però forse stiamo ignorando l'elenco dei plugins, hai elencato solo le estensioni...sotto plugins cosa hai?
Scusa il ritardo cmq ti ho fatto uno stamp della finestra perché erano troppi da elencare: http://yfrog.com/j0immagineblj
skryabin
12-03-2010, 21:58
Scusa il ritardo cmq ti ho fatto uno stamp della finestra perché erano troppi da elencare: http://yfrog.com/j0immagineblj
ecco, comincia con il disattivare quelle più oscure/inutili/superflue.
Di quella lista disattiverei inizialmente la drm microsoft, itunes, e quella yahoo (a meno che non ti servano per qualche motivo)
Per il momento disabiliterei anche il quicktime, non si sa mai...poi lo riattivi dopo eventualmente se ti guardi spesso contenuti quicktime
Passo seguente togliere adobe acrobat che è bucato come uno scolapasta, e sostituzione con foxit/xchange viewer/sumatra per leggere i pdf
Gli altri sono plugin comuni e normali, che non dovrebbero al 99.9% dar noie
Shotokhan
12-03-2010, 22:11
ecco, comincia con il disattivare quelle più oscure/inutili/superflue.
Di quella lista disattiverei inizialmente la drm microsoft, itunes, e quella yahoo (a meno che non ti servano per qualche motivo)
Per il momento disabiliterei anche il quicktime, non si sa mai...poi lo riattivi dopo eventualmente se ti guardi spesso contenuti quicktime
Passo seguente togliere adobe acrobat che è bucato come uno scolapasta, e sostituzione con foxit/xchange viewer/sumatra per leggere i pdf
Gli altri sono plugin comuni e normali, che non dovrebbero al 99.9% dar noie
I primi due me li da a pagamento google, sumatra forse no. cmq domani li installo e ti faccio sapere anche perché sto uscendo. Se sai da dove li posso scaricare mi dai un link per favore? Per te qual'è il migliore?
skryabin
12-03-2010, 22:16
I primi due me li da a pagamento google, sumatra forse no. cmq domani li installo e ti faccio sapere anche perché sto uscendo. Se sai da dove li posso scaricare mi dai un link per favore? Per te qual'è il migliore?
i viewer sono gratis sia di foxit che di pdf xchange viewer
io uso il secondo, è un pò più completo.
Come leggerezza in direi sumatra->foxit->xchange
come funzionalità l'ordine si inverte.
Mikado90
12-03-2010, 22:41
Rifaccio la domanda per cercare cronologia preferenze e cookie
Ho trovato i bookmarks salvati nella cartella profiles di appdata roaming :Prrr:
Mi dareste una mano?
skryabin
12-03-2010, 22:42
Rifaccio la domanda per cercare cronologia preferenze e cookie
Ho trovato i bookmarks salvati nella cartella profiles di appdata roaming :Prrr:
Mi dareste una mano?
occhio, è il bookmarks.html?
i backup dei preferiti son salvati dentro bookmarksbackup, e hanno estensione json ripristinabili tramite il menu della gestione preferiti che ti dicevo prima. Il bookmarks.html invece è ormai caduto in disuso...i preferiti vengono salvati dentro places.sqlite, assieme a cronologia e altre preferenze
Se trovi un bookmarks.html con dentro dei preferiti, potrebbe essere una versione vecchia dei preferiti, rimasto li' nel passaggio dalla versione 2.x alla 3 di firefox (se hai continuato ad usare lo stesso profilo quando hai fatto l'aggiornamento)
cosa è successo insomma...si è creato un nuovo profilo? non s'è mica capito...
questo serve saperlo se vuoi recuperare cronologia preferenze e quant'altro.
Mikado90
12-03-2010, 22:49
occhio, è il bookmarks.html?
i backup dei preferiti son salvati dentro bookmarksbackup, e hanno estensione json ripristinabili tramite il menu della gestione preferiti che ti dicevo prima. Il bookmarks.html invece è ormai caduto in disuso...i preferiti vengono salvati dentro places.sqlite, assieme a cronologia e altre preferenze
cosa è successo insomma...si è creato un nuovo profilo? non s'è mica capito...
questo serve saperlo se vuoi recuperare cronologia preferenze e quant'altro.
Si si è creato un nuovo profilo ma sono rimasti sia una cartella di nome bookmarksbackup sia bookmarks.html.
skryabin
12-03-2010, 22:51
Si si è creato un nuovo profilo ma sono rimasti sia una cartella di nome bookmarksbackup sia bookmarks.html.
fammi capire quindi:
dentro la cartella dei profili hai due cartelle "asdasdasd.profilo1" e "qweqweqw.profilo2" ?
se è cosi' siamo a cavallo...
tipo come nel seguente screen per intenderci
http://img215.imageshack.us/img215/8006/235620.th.png (http://img215.imageshack.us/img215/8006/235620.png)
se è cosi' e hai copiato il bookmarks.html da un profilo all'altro non è corretto....è un file caduto in disuso, sicuro di averli recuperati tutti i preferiti, non hai notato se ne manca qualcuno?
Se mi confermi che è come dico sopra ti spiego come procedere per recuperare "correttamente" i preferiti, e anche cronologia e quant'altro, basterà copiare gli opportuni file sqlite da una directory all'altra...
Se invece di directory dei profili ne hai solo una (non due come nello screenshot sopra) non è un nuovo profilo che stai usando, ma è ancora il vecchio che si è corrotto e sembra nuovo: in questo caso è possibile recuperare solo i preferiti ripristinando il json più recente, i file sqlite purtroppo esistono solo in singola copia, e dato che li stai attualmente usando ormai son quelli.
Mikado90
12-03-2010, 23:53
fammi capire quindi:
dentro la cartella dei profili hai due cartelle "asdasdasd.profilo1" e "qweqweqw.profilo2" ?
se è cosi' siamo a cavallo...
tipo come nel seguente screen per intenderci
http://img215.imageshack.us/img215/8006/235620.th.png (http://img215.imageshack.us/img215/8006/235620.png)
se è cosi' e hai copiato il bookmarks.html da un profilo all'altro non è corretto....è un file caduto in disuso, sicuro di averli recuperati tutti i preferiti, non hai notato se ne manca qualcuno?
Se mi confermi che è come dico sopra ti spiego come procedere per recuperare "correttamente" i preferiti, e anche cronologia e quant'altro, basterà copiare gli opportuni file sqlite da una directory all'altra...
Se invece di directory dei profili ne hai solo una (non due come nello screenshot sopra) non è un nuovo profilo che stai usando, ma è ancora il vecchio che si è corrotto e sembra nuovo: in questo caso è possibile recuperare solo i preferiti ripristinando il json più recente, i file sqlite purtroppo esistono solo in singola copia, e dato che li stai attualmente usando ormai son quelli.
Ho guardato meglio:
Ho una sola directory :(
Quindi posso recuperare solo i bookmarks salvati e null'altro?
Come mai questa situazione skryabin, non ci sono copie di backup in automatico della cronologia,cookie e quant'altro? :stordita:
skryabin
13-03-2010, 00:01
Ho guardato meglio:
Ho una sola directory :(
Quindi posso recuperare solo i bookmarks salvati e null'altro?
Come mai questa situazione skryabin, non ci sono copie di backup in automatico della cronologia,cookie e quant'altro? :stordita:
se di directory "asdasdasd.nomeprofilo" ce ne sta una sola allora come temevo purtroppo non si tratta di un nuovo profilo ma del vecchio corrotto
attualmente stai già usando i file sqlite dove stavano registrati tutti i vecchi parametri personali come cronologia, cookies e via dicendo, quindi quelli vecchi non ci sono più in quanto esistono in copia singola e ormai li hai sovrascritti...anche i bookmarks stanno dentro un file sqlite (non bookmarks.html), il places.sqlite, fortuna però che firefox li backuppa regolarmente e li puoi recuperare facendo come ti dicevo prima: gestione segnalibri->importa e backup->ripristina....automaticamente ti si apre una lista di giorni, tu scegli ieri, un giorno precedente al misfatto.
Mikado90
13-03-2010, 00:19
se di directory "asdasdasd.nomeprofilo" ce ne sta una sola allora come temevo purtroppo non si tratta di un nuovo profilo ma del vecchio corrotto
attualmente stai già usando i file sqlite dove stavano registrati tutti i vecchi parametri personali come cronologia, cookies e via dicendo, quindi quelli vecchi non ci sono più in quanto esistono in copia singola e ormai li hai sovrascritti...anche i bookmarks stanno dentro un file sqlite (non bookmarks.html), il places.sqlite, fortuna però che firefox li backuppa regolarmente e li puoi recuperare facendo come ti dicevo prima: gestione segnalibri->importa e backup->ripristina....automaticamente ti si apre una lista di giorni, tu scegli ieri, un giorno precedente al misfatto.
Ok fin qua ci siamo, ma come mai per il resto non auto-backuppa????? loro defezione o dimenticanza o cosa voluta? :mad:
skryabin
13-03-2010, 00:38
Ok fin qua ci siamo, ma come mai per il resto non auto-backuppa????? loro defezione o dimenticanza o cosa voluta? :mad:
non è che ce lo debba avere...starebbe a te fare il backup periodico del profilo, a mano o in automatico, trova un modo
Per caso gli altri browser hanno qualcosa che autobackuppa in automatico? nemmeno i preferiti mi sa ti backuppano...almeno io non ne vedo e li uso un pò tutti i browser.
la defezione più grossa secondo me ce l'ha il tuo pc che non è protetto dai difetti di alimentazione
Il guaio poi non l'ha combinato firefox, sarebbe successo anche con gli altri browser se il blackout becca l'istante "giusto", è stata colpa del disco fisso che non ha avuto il tempo di scrivere i file su disco perchè gli è venuta a mancare la corrente, magari aveva i file importanti in cache pronti per essere scritti e li ha fatti evaporare al momento del blackout (assieme a chissà quanta altra roba di cui al momento non ti accorgi, finchè non scompare qualche file importante per l'avvio del sistema operativo :P )
La disattivazione della cache del disco fisso, se non prevedi di acquistare a breve un ups, ti può salvare da molte perdite accidentali di dati...anche se, ripeto, ogni difetto di alimentazione è sempre una martellata sul disco.
Mikado90
13-03-2010, 00:42
non è che ce lo debba avere...starebbe a te fare il backup periodico del profilo, a mano o in automatico, trova un modo
la defezione più grossa ce l'ha il tuo pc che non è protetto dai difetti di alimentazione
Il guaio poi non l'ha combinato firefox, ma il disco fisso che aveva i file in cache probabilmente e li ha fatti evaporare al momento del blaclout (assieme a chissà quanta altra roba di cui al momento non ti accorgi, finchè non scompare qualche file importante per l'avvio del sistema operativo :P )
Per caso gli altri browser hanno qualcosa che autobackuppa in automatico? nemmeno i preferiti mi sa ti backuppano...almeno io non ne vedo e li uso un pò tutti.
Mi sa che l'hai presa come una critica personale e non era questo il senso :mbe:
Io ho scritto che già che backuppava in automatico i preferiti perchè non poteva anche farsi un old backup di impostazioni cookie e history? :stordita:
Non vedo per quale motivo devi crocifiggermi come se io avessi avuto piacere che mi è saltata casualmente la corrente elettrica bah.....
Nel modo in cui ti sei espresso sembra quasi che mi vuoi dire: hai fatto tu il guaio e pretendi pure di passare per vittima in questo caso.
Io ripeto ho detto che sarebbe stato bello se firefox avesse implementato una funzione di auto-backup generale cosi almeno in caso di inconvenienti e credo non sia l'unico nel mondo a cui sia capitato un problema simile si poteva in qualche maniera arrangiare.
skryabin
13-03-2010, 00:48
Mi sa che l'hai presa come una critica personale e non era questo il senso :mbe:
Io ho scritto che già che backuppava in automatico i preferiti perchè non poteva anche farsi un old backup di impostazioni cookie e history? :stordita:
Non vedo per quale motivo devi crocifiggermi come se io avessi avuto piacere che mi è saltata casualmente la corrente elettrica bah.....
Nel modo in cui ti sei espresso sembra quasi che mi vuoi dire: hai fatto tu il guaio e pretendi pure di passare per vittima in questo caso.
Io ripeto ho detto che sarebbe stato bello se firefox avesse implementato una funzione di auto-backup generale cosi almeno in caso di inconvenienti e credo non sia l'unico nel mondo a cui sia capitato un problema simile si poteva in qualche maniera arrangiare.
no, che critica personale, io non difendo nessuno, nè firefox nè gli altri browser.
fare un old o un bak mentre lavori sull'originale non sarebbe una cattivissima idea per risolvere il tipo di problema che hai avuto...però questa cosa non mi pare di averla vista fare a nessuno dei maggiori browser.
Penso che non la ritengano indispensabile...che ti devo dire, vuol dire che non hanno molte richieste in tal senso, perchè probabilmente danno per scontato che di questi problemi non devono accadere su un pc (in effetti quando succede già si è fortunati se il pc parte ancora :asd: )
PS: il backup lo puoi fare tu stesso creando un semplice file batch sul desktop, ci clicchi sopra e ti fa il backup istantaneo, e lo puoi fare quante volte vuoi...
basta che dentro al batch ci metti questa riga
xcopy %appdata%\Mozilla\Firefox x:\backup /E /H /R /Y /I /D
sostituendo x:\backup con la directory dove vuoi mettere il backup, preferibilmente un disco diverso
Mikado90
13-03-2010, 01:00
no, che critica personale, io non difendo nessuno, nè firefox nè gli altri browser.
fare un old o un bak mentre lavori sull'originale non sarebbe una cattivissima idea per risolvere il tipo di problema che hai avuto...però questa cosa non mi pare di averla vista fare a nessuno dei maggiori browser.
Penso che non la ritengano indispensabile...che ti devo dire, vuol dire che non hanno molte richieste in tal senso, perchè probabilmente danno per scontato che di questi problemi non devono accadere su un pc
PS: il backup lo puoi fare tu stesso creando un semplice file batch sul desktop, ci clicchi sopra e ti fa il backup istantaneo, e lo puoi fare quante volte vuoi...
basta che dentro al batch ci metti questa riga
xcopy %appdata%\Mozilla\Firefox x:\backup /E /H /R /Y /I /D
sostituendo x:\backup con la directory dove vuoi mettere il backup, preferibilmente un disco diverso
Normalmente nulla dovrebbe accadere ma si sà non sempre le cose vanno per il verso giusto.
Io la mettevo in questo senso, altrimenti forse neanche i bookmars si dovevano salvare per ogni tot di giorni a mio modo di vedere.
Non c'è una board dove poter richiedere nuove funzioni un po' come avviene per molti programmi open source per sbaglio?
skryabin
13-03-2010, 01:02
Normalmente nulla dovrebbe accadere ma si sà non sempre le cose vanno per il verso giusto.
Io la mettevo in questo senso, altrimenti forse neanche i bookmars si dovevano salvare per ogni tot di giorni a mio modo di vedere.
Non c'è una board dove poter richiedere nuove funzioni un po' come avviene per molti programmi open source per sbaglio?
se vuoi fare una richiesta in maniera tecnica ci sarebbe bugzilla, ma forse è complicato
altrimenti puoi provare sui forum mozillazine, questo qui dovrebbe essere un buon posto dove proporre:
http://forums.mozillazine.org/viewforum.php?f=8
Mikado90
13-03-2010, 01:04
se vuoi fare una richiesta tecnica ci sarebbe bugzilla, ma forse è complicato
altrimenti puoi provare sui forum mozillazine
Cioè io so che firefox ha molti addon dalla sua cosi che si può personalizzare a fondo ma chi andava mai a pensare che andavo a perdere per un problema non messo in preventivo tutto ciò che mi interessava?
Non mi ricordo piu che password avevo e mi scoccia dover fare 30 richieste di password o non poter piu accedere a siti internet di paesi nordamerica e asia con giochini java e altre chicche :cry: :cry:
skryabin
13-03-2010, 01:09
Cioè io so che firefox ha molti addon dalla sua cosi che si può personalizzare a fondo ma chi andava mai a pensare che andavo a perdere per un problema non messo in preventivo tutto ciò che mi interessava?
Non mi ricordo piu che password avevo e mi scoccia dover fare 30 richieste di password o non poter piu accedere a siti internet di paesi nordamerica e asia con giochini java e altre chicche :cry: :cry:
:(
se un file è sovrascritto è difficile...puoi provare disperatamente con un software tipo recuva e cercare versioni precedenti dei file
places.sqlite
key3.dB
signons.sqlite
con questi file recuperesti bookmarks, cronologia, preferenze siti, e passwords...
Ma il recupero file dal disco va molto a fortuna, devi sperare che le porzioni fisiche di disco dove stavano i vecchi file non siano state sovrascritte da nuovi file.
Per il futuro, fai il backup periodico, hai visto la riga di file bat che ti suggerivo prima?
è una riga, lo metti sul desktop e lo clicchi una volta al giorno o a settimana, a tuo piacimento, non richiede altra manodopera...salva tutto quanto senza stare ad ammattire e in caso di catastrofi sei a posto...almeno per quel che riguarda firefox.
Mikado90
13-03-2010, 01:27
:(
se un file è sovrascritto è difficile...puoi provare disperatamente con un software tipo recuva e cercare versioni precedenti dei file
places.sqlite
key3.dB
signons.sqlite
con questi file recuperesti bookmarks, cronologia, preferenze siti, e passwords...
Ma il recupero file dal disco va molto a fortuna, devi sperare che le porzioni fisiche di disco dove stavano i vecchi file non siano state sovrascritte da nuovi file.
Per il futuro, fai il backup periodico, hai visto la riga di file bat che ti suggerivo prima?
è una riga, lo metti sul desktop e lo clicchi una volta al giorno o a settimana, a tuo piacimento, non richiede altra manodopera...salva tutto quanto senza stare ad ammattire e in caso di catastrofi sei a posto...almeno per quel che riguarda firefox.
Grazie del supporto,sei stato un vero amico :)
Il guaio se vogliamo metterla cosi è che se una persona incappa in certe situazione nel futuro certamente starà piu attenta a quello che succede prevenendo magari ma se la cara volpe che dal 2006 ad oggi ho sempre usato inserisce features importanti ma anche comode si dimostrebbe un browser spettacolare perchè per me è stato uno dei pochi a mettere in difficoltà il dominio di IE dove c'è ben poco da personalizzare o salvare.
Pensa che non sono mai riuscito a salvarmi preferiti,cronologia e cookies esportandoli li. :mbe:
Ora ho scritto sulla loro board,speriamo bene :ciapet:
Ritornando sul bat mi può essere molto utile come azione manuale e a tal proposito mi hai fatto venire in mente una cosa un po' off topic:
Esistono guide batch per altri comandi che svariano da firefox all'uso quotidiano del pc? le famose tweaks o tips via batch? :D
metal123
13-03-2010, 01:28
esistono delle estensioni o dei programmmi che realmente facciano diminuire il consumo di memoria con mozilla aperto anche con solo poche pagine?
ho windows 7
grazie
skryabin
13-03-2010, 01:34
esistono delle estensioni o dei programmmi che realmente facciano diminuire il consumo di memoria con mozilla aperto anche con solo poche pagine?
ho windows 7
grazie
se hai meno di 1 giga si potrebbe pure ritoccare qualcosa...ma se ne hai più di 2 non vedo motivo di cambiare nulla, anche con un paio di schede aperte 200 mega di ram occupati o più possono essere normalissimi se durante la sessione hai navigato con altre schede aperte o hai fatto un pò di avanti e indietro...per un pò di tempo se le ricorda, cosi' se ti penti di averle chiuse le riapri in un lampo.
metal123
13-03-2010, 01:36
io ho 4 gb ma in famiglia abbiamo un portatile da 512 e li' si impalla facilmente tutto...
skryabin
13-03-2010, 01:38
io ho 4 gb ma in famiglia abbiamo un portatile da 512 e li' si impalla facilmente tutto...
uhm con 512 allora le cose si complicano...
tempo fa avevo consigliato un paio di settaggi da applicare in questi casi un pò estremi
http://kb.mozillazine.org/Config.trim_on_minimize impostato su true
e il http://kb.mozillazine.org/Browser.sessionhistory.max_total_viewers da mettere su 0
anche abbassare la dimensione della cache in ram
http://kb.mozillazine.org/Browser.cache.memory.capacity
come vedi con 512 mega si autosetta a 14336, potresti abbassare quel valore.
tanto per cominciare e vedi come ti trovi
PS: tieni poche estensioni installate, e anche i plugin, lascia attivi solo quelli che realmente ti servono!
Shotokhan
13-03-2010, 11:47
i viewer sono gratis sia di foxit che di pdf xchange viewer
io uso il secondo, è un pò più completo.
Come leggerezza in direi sumatra->foxit->xchange
come funzionalità l'ordine si inverte.
Ho disattivato acrobat reader (come lo elimino dai plugin?) e ho installato xchange. Il problema è che ora non apro le pagine in PDF direttamente nella pagina del browser, nel senso che non me le apre per nulla!
skryabin
13-03-2010, 11:53
Ho disattivato acrobat reader (come lo elimino dai plugin?) e ho installato xchange solo che non appare nei plugin. Come faccio?
come leggerai in prima pagina, non si elimina finchè non elimini dal sistema acrobat reader.
Al massimo puoi disabilitarlo, che è lo stesso, se ne sta li' senza far danni...
Se non compare non lo so perchè, ma deve comparire affinchè funzioni correttamente
http://img191.imageshack.us/img191/318/125300.th.png (http://img191.imageshack.us/img191/318/125300.png)
hai più firefox installati sul sistema? forse si sarà installato su uno e non sugli altri...comunque se non va qualcosa automaticamente basta che trovi il file npPDFCviewNPPlugin.dll e lo metti dentro la directory plugins di firefox.
Progmatrix
13-03-2010, 13:10
Da qualche giorno non ho più il comodo pulsante Rss nella barra indirizzi (quello di fianco alla stellina Aggiungi ai segnalibri) , qualcuno conosce il modo di ripristinarlo?
Ciao
marco XP2400+
13-03-2010, 14:51
Da qualche giorno non ho più il comodo pulsante Rss nella barra indirizzi (quello di fianco alla stellina Aggiungi ai segnalibri) , qualcuno conosce il modo di ripristinarlo?
Ciao
ciao, se vai alla homepage di http://www.hwupgrade.it/ hwu allora non ti compare più il pulsante rss affianco alla stellina???
ma ahi installato qualche estensione particolare??
da quanto hai questo problema???
se provi ad avviare firefox in modalità provvisoria http://support.mozilla.com/it/kb/Modalit%C3%A0+provvisoria?bl=n&s=modalit%E0%20provvisoria
strat> programmi> mozilla > firefox (modalità provvisoria)
riscontri sempre lo stesso problema???
skryabin
13-03-2010, 15:07
può anche essere un discorso di tema, proverei a vedere se compare o meno col tema di default...
Shotokhan
13-03-2010, 15:08
come leggerai in prima pagina, non si elimina finchè non elimini dal sistema acrobat reader.
Al massimo puoi disabilitarlo, che è lo stesso, se ne sta li' senza far danni...
Se non compare non lo so perchè, ma deve comparire affinchè funzioni correttamente
http://img191.imageshack.us/img191/318/125300.th.png (http://img191.imageshack.us/img191/318/125300.png)
hai più firefox installati sul sistema? forse si sarà installato su uno e non sugli altri...comunque se non va qualcosa automaticamente basta che trovi il file npPDFCviewNPPlugin.dll e lo metti dentro la directory plugins di firefox.
Tra i plugin la voce è presente e se devo vedere un file posso visualizzarlo. Il problema è che se ho un link in pdf che deve essere visualizzato attraverso il browser, firefox non lo carica. Per esempio ho cercato "analisi pdf" da google e il primo link ke appare non lo apro (il link è questo: http://www.syllogismos.it/Riccati-Analisi.pdf). Come faccio? Provo con sumatra?
skryabin
13-03-2010, 15:10
Tra i plugin la voce è presente e se devo vedere un file posso visualizzarlo. Il problema è che se ho un link in pdf che deve essere visualizzato attraverso il browser, firefox non lo carica. Per esempio ho cercato "analisi pdf" da google e il primo link ke appare non lo apro (il link è questo: http://www.syllogismos.it/Riccati-Analisi.pdf). Come faccio? Provo con sumatra?
sumatra li apre in una finestra a parte, non dentro al browser, se ti accontenti...
Se il plugin è presente nell'elenco dei plugin è già qualcosa, l'importante è che non ci siano altri plugin per leggere i pdf attivi (tipo quello adobe)
c'è qualcosa di settato in maniera sballata perchè con pdf change viewer puoi aprire i pdf dentro alla finestra di firefox, tranquillamente.
hai provato a cambiare le opzioni di firefox per i tipi di file e regolare l'impostazione relativa al formato pdf?
http://img534.imageshack.us/img534/5593/161508.th.png (http://img534.imageshack.us/img534/5593/161508.png)
http://img534.imageshack.us/img534/8513/161519.th.png (http://img534.imageshack.us/img534/8513/161519.png)
Shotokhan
13-03-2010, 15:15
no ho semplicemente disattivato acrobat reader e ho installato xchange viewer
Shotokhan
13-03-2010, 15:19
prima del tuo edit ti stavo appunto scrivendo che da me non c'è pdf file bensì c'è PDF-XChange viever document
skryabin
13-03-2010, 15:21
bo, non lo so, stai sbagliando sicuramente qualcosa perchè a me ha sempre funzionato, e lo uso da anni ormai non è certo una novità....giraci intorno, ha da funzionare :asd:
lascia sta le diciture esatte, forse sono diverse perchè il mio non è firefox, ma la alpha di firefox (leggi Minefield), al momento non ce l'ho installata la ufficiale....era per farti vedere dove controllare
Shotokhan
13-03-2010, 15:24
ok, ora pulisco casa e poi mi ci metto :D
skryabin
13-03-2010, 15:26
ok, ora pulisco casa e poi mi ci metto :D
si, devi controllare quell'opzione di firefox relativa all'estensione pdf, e vedere che sia settata come vedi nello screenshot ("Usa pdf xchange viewer (In Firefox)" o simile, il senso penso sia chiaro no?)
DOvresti anche aprire il programma, pdf change viewer, e verificare per sicurezza che nelle opzioni sia settato cosi':
http://img127.imageshack.us/img127/5934/162649.th.png (http://img127.imageshack.us/img127/5934/162649.png)
Tutto questo ovviamente se confermi di avere il plugin di xchange viewer nella lista dei plugin attivi in firefox....
Shotokhan
13-03-2010, 15:33
si... tutto ok! mha chissà xkè :(
Può essere colpa del fatto che ho la versione 3.6 aggiornata ieri?
skryabin
13-03-2010, 15:35
si... tutto ok! mha chissà xkè :(
Può essere colpa del fatto che ho la versione 3.6 aggiornata ieri?
no, che mi devi fare installare la 3.6 per verificare?
uff, vabbè...vediamo, spetta un secondo.
skryabin
13-03-2010, 15:41
Ok, fatto
http://img119.imageshack.us/img119/3315/163753.th.png (http://img119.imageshack.us/img119/3315/163753.png)
Come vedi dallo screenshot nella 3.6 funziona pure, il pdf si apre regolarmente...
l'unica differenza rispetto agli screen precedenti sta nelle opzioni per il formato pdf, che non viene nemmeno elencata da firefox :D
sai cosa farei? proverei a cancellare il mimetypes.rdf che c'è dentro alla directory del profilo...cosi' firefox ne ricrea uno ex novo
Shotokhan
13-03-2010, 15:49
Ok, fatto
http://img119.imageshack.us/img119/3315/163753.th.png (http://img119.imageshack.us/img119/3315/163753.png)
Come vedi dallo screenshot nella 3.6 funziona pure, il pdf si apre regolarmente...
l'unica differenza rispetto agli screen precedenti sta nelle opzioni per il formato pdf, che non viene nemmeno elencata da firefox :D
sai cosa farei? proverei a cancellare il mimetypes.rdf che c'è dentro alla directory del profilo...cosi' firefox ne ricrea uno ex novo
cosa comporterebbe la cancellazione del file?
skryabin
13-03-2010, 15:56
cosa comporterebbe la cancellazione del file?
dentro quel file ci stanno le preferenze di comportamento di firefox con determinate estensioni
Nulla di fondamentale...(per esempio in passato potresti aver detto a firefox di aprire i file con estensione *.asd sempre col programma ASD, l'impostazione viene registrata li' dentro)
se non ti fidi taglialo e incollalo altrove, altrimenti cancellalo normalmente che se ne va nel cestino e puoi recuperarlo quando vuoi...
ovviamente va tolto a firefox spento
Shotokhan
13-03-2010, 16:10
dentro quel file ci stanno le preferenze di comportamento di firefox con determinate estensioni
Nulla di fondamentale...(per esempio in passato potresti aver detto a firefox di aprire i file con estensione *.asd sempre col programma ASD, l'impostazione viene registrata li' dentro)
se non ti fidi taglialo e incollalo altrove, altrimenti cancellalo normalmente che se ne va nel cestino e puoi recuperarlo quando vuoi...
ovviamente va tolto a firefox spento
l'ho copiato sul desktop, l'ho eliminato e ho avviato firefox che però non ne ha creato uno nuovo. Poi ho rimesso quello vecchio xkè nn è cambiato nulla
skryabin
13-03-2010, 16:11
l'ho copiato sul desktop, l'ho eliminato e ho avviato firefox che però non ne ha creato uno nuovo. Poi ho rimesso quello vecchio xkè nn è cambiato nulla
firefox non lo ricrea se non gli serve...l'avrebbe creato al momento in cui gli dicevi di aprire certi file con determinati programmi
Se non va pazienza, c'è un pò di casino vuol dire :asd:
Progmatrix
13-03-2010, 16:35
può anche essere un discorso di tema, proverei a vedere se compare o meno col tema di default...
Esatto , era proprio il tema. Utilizzando quello di default o un'altro il pulsante è riapparso. Eppure sono certo che il pulsante c'era.. Ho provato anche a reinstallarlo ma nulla.. Il tema è questo: Gradient Icool (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/7403) , peccato perchè è veramente carino.
skryabin
13-03-2010, 16:39
Esatto , era proprio il tema. Utilizzando quello di default o un'altro il pulsante è riapparso. Eppure sono certo che il pulsante c'era.. Ho provato anche a reinstallarlo ma nulla.. Il tema è questo: Gradient Icool (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/7403) , peccato perchè è veramente carino.
si potrebbe forzarne la visualizzazione tramite userchrome.css, e tenere il tema che ti piace...potrebbe funzionare
tenterei col seguente codice:
#feed-button
{
visibility:visible !important;
}
Progmatrix
13-03-2010, 16:51
si potrebbe forzarne la visualizzazione tramite userchrome.css, e tenere il tema che ti piace...potrebbe funzionare
tenterei col seguente codice:
#feed-button
{
visibility:visible !important;
}
Provo subito , stavo sbirciando su mozillaitalia ed avevo trovato il procedimento inverso , ora provo questo e ti dico ;)
skryabin
13-03-2010, 16:56
Provo subito , stavo sbirciando su mozillaitalia ed avevo trovato il procedimento inverso , ora provo questo e ti dico ;)
ti anticipo che, dipende da come è fatto il tema, alcuni parametri nell'userchrome potrebbero non funzionare nonostante il !important alla fine
Bisogna comunque tentare, è una riga di codice, mica millemila...poi se sai già dove si trova l'userchrome.css è una prova banale da fare.
Progmatrix
13-03-2010, 17:04
ti anticipo che, dipende da come è fatto il tema, alcuni parametri nell'userchrome potrebbero non funzionare nonostante il !important alla fine
Bisogna comunque tentare, è una riga di codice, mica millemila...poi se sai già dove si trova l'userchrome.css è una prova banale da fare.
Provato ma nulla ,non ha funzionato. L'userchrome che ho modificato era nella cartella del mio profilo , l'ho semplicemente editato aggiungendo quella riga di codice.
Sul forum mozilla per disabilitarlo suggeriscono:
/*Rimuove il pulsante dei feed dalla barra degli indirizzi*/
#feed-button
{ display: none !important; }
Provo a sostituire "none" con true o visible?
skryabin
13-03-2010, 17:10
Provato ma nulla ,non ha funzionato. L'userchrome che ho modificato era nella cartella del mio profilo , l'ho semplicemente editato aggiungendo quella riga di codice.
Sul forum mozilla per disabilitarlo suggeriscono:
/*Rimuove il pulsante dei feed dalla barra degli indirizzi*/
#feed-button
{ display: none !important; }
Provo a sostituire "none" con true o visible?
no...non credo siano parametri validi
http://www.w3schools.com/css/pr_class_display.asp
prova con uno di quelli elencati li'...
Progmatrix
13-03-2010, 17:49
no...non credo siano parametri validi
http://www.w3schools.com/css/pr_class_display.asp
prova con uno di quelli elencati li'...
Li ho provati tutti ma nulla... Per tagliar la testa al toro l'ho installato anche sul portatile e si presenta lo stesso problema , quindi è proprio il tema buggato :cry:
skryabin
13-03-2010, 17:52
Li ho provati tutti ma nulla... Per tagliar la testa al toro l'ho installato anche sul portatile e si presenta lo stesso problema , quindi è proprio il tema buggato :cry:
potresti anche ovviare con un userscript, forse ne esiste qualcuno che aggiunge direttamente sulla pagina un pulsantino rss in alto dentro la scheda stessa, guarda un pò questo ad esempio: http://userscripts.org/scripts/show/688
ma mi pare di averne visto anche degli altri in passato.
TabMixPlus per la 3.6: c'è qualcosa?
skryabin
13-03-2010, 17:56
TabMixPlus per la 3.6: c'è qualcosa?
non hai vinto! sarai più fortunato la prossima volta :D
prova con un thread diverso :P
Progmatrix
13-03-2010, 18:24
potresti anche ovviare con un userscript, forse ne esiste qualcuno che aggiunge direttamente sulla pagina un pulsantino rss in alto dentro la scheda stessa, guarda un pò questo ad esempio: http://userscripts.org/scripts/show/688
ma mi pare di averne visto anche degli altri in passato.
Ora provo anche questo :p
Giusto per curiosità ho decompresso il file di installazione del tema e c'è la cartella Feeds , con all'interno i vari png e il css subscribe. Da uno sguardo veloce e di quel poco che conosco di css sembra apposto , poi l'ho confrontato con un'altro di un'altro tema , e tranne che per i colori , grandezza e tipo di carattere per il resto è uguale :stordita:
*[hidden] {
display: none;
}
html {
background: -moz-Dialog;
font: 3mm "DejaVu Sans",arial,helvetica,sans-serif;
}
#feedBody {
border: 1px solid THreeDShadow;
padding: 3em;
-moz-padding-start: 30px;
margin: 2em auto;
background: -moz-Field;
}
#feedHeaderContainer {
border: 1px solid ThreeDShadow;
-moz-border-radius: 10px;
margin: -4em auto 0 auto;
background-color: InfoBackground;
}
#feedHeader {
margin-top: 4.9em;
margin-bottom: 1em;
-moz-margin-start: 1.4em;
-moz-margin-end: 1em;
-moz-padding-start: 2.9em;
font-size: 110%;
color: InfoText;
}
.feedBackground {
background: url("chrome://browser/skin/feeds/feedIcon.png") 0% 10% no-repeat InfoBackground;
}
.videoPodcastBackground {
background: url("chrome://browser/skin/feeds/videoFeedIcon.png") 0% 10% no-repeat InfoBackground;
}
.audioPodcastBackground {
background: url("chrome://browser/skin/feeds/audioFeedIcon.png") 0% 10% no-repeat InfoBackground;
}
#feedHeader[dir="rtl"] {
background-position: 100% 10%;
}
#feedIntroText {
display: none;
}
#feedHeader[firstrun="true"] #feedIntroText {
padding-top: 0.1em;
-moz-padding-start: 0.6em;
display: block;
}
#feedHeader[firstrun="true"] > #feedSubscribeLine {
-moz-padding-start: 1.8em;
}
#feedSubscribeLine {
padding-top: 0.2em;
}
#alwaysUse {
padding: 5px;
}
#handlersMenuList > menupopup > menuitem {
-moz-padding-start: 23px;
}
#handlersMenuList > menupopup > menuitem.menuitem-iconic {
-moz-padding-start: 2px;
}
#handlersMenuList > menupopup > .menuitem-iconic > .menu-iconic-left {
display: -moz-box;
min-width: 16px;
-moz-padding-end: 2px;
}
#feedHeader[dir="rtl"] #handlersMenuList > menupopup {
direction: rtl;
}
/* Don't print subscription UI */
@media print {
#feedHeaderContainer {
display: none;
}
}
body {
margin: 0;
padding: 0 3em;
color: -moz-fieldText;
font: message-box;
}
h1 {
font-size: 160%;
border-bottom: 2px solid ThreeDLightShadow;
margin: 0 0 .2em 0;
}
h2 {
color: ThreeDDarkShadow;
font-size: 110%;
font-weight: normal;
margin: 0 0 .6em 0;
}
#feedTitleLink {
float: right;
-moz-margin-start: .6em;
-moz-margin-end: 0;
margin-top: 0;
margin-bottom: 0;
}
a[href] img {
border: none;
}
#feedTitleContainer {
-moz-margin-start: 0;
-moz-margin-end: .6em;
margin-top: 0;
margin-bottom: 0;
}
#feedTitleImage {
-moz-margin-start: .6em;
-moz-margin-end: 0;
margin-top: 0;
margin-bottom: 0;
max-width: 300px;
max-height: 150px;
}
.feedEntryContent {
font-size: 110%;
}
.link {
color: #0000FF;
text-decoration: underline;
cursor: pointer;
}
.link:hover:active {
color: #FF0000;
}
.lastUpdated {
font-size: 85%;
font-weight: normal;
}
.type-icon {
vertical-align: bottom;
height: 16px;
width: 16px;
}
.enclosures {
border: 1px solid THreeDShadow;
padding: 1em;
margin: 1em auto;
background: -moz-Dialog;
}
.enclosure {
vertical-align: middle;
margin-left: 2px;
}
Ho comunque inviato un ticket all'autore per informarlo della cosa.
Ha.. ovviamente grazie dell'aiuto :)
skryabin
13-03-2010, 18:26
prego, ce ne stanno di temi con queste disfunzioni purtroppo...
quindi se manca qualcosa a livello grafico/funzionale la prima cosa è sempre quella di provare col tema di default ^^
non hai vinto! sarai più fortunato la prossima volta :D
prova con un thread diverso :P
Scusa, ma... non ci arrivo!
skryabin
13-03-2010, 18:39
Scusa, ma... non ci arrivo!
c'è il thread ufficiale per le estensioni
c'è il thread ufficiale per le estensioni
Ah, OK.
Comunque risolto: ho scaricato la 3.8.2, non mi aspettavo che Google la portasse addirittura in quarta pagina.
Grazie, comunque.
Progmatrix
13-03-2010, 18:46
prego, ce ne stanno di temi con queste disfunzioni purtroppo...
quindi se manca qualcosa a livello grafico/funzionale la prima cosa è sempre quella di provare col tema di default ^^
Sicuramente la prossima volta lo terrò a mente.
Il tema l'ho installato 2gg fa e sinceramente non ci avevo fatto caso della mancanza del pulsante , fino ad oggi quando dovendo aggiungere un rss mi son trovato il pulsante mancante :fagiano:
dragone17
13-03-2010, 19:05
Ah, OK.
Comunque risolto: ho scaricato la 3.8.2, non mi aspettavo che Google la portasse addirittura in quarta pagina.
Grazie, comunque.
se vuoi qui (http://tmp.garyr.net/forum/viewtopic.php?t=10888) trovi la versione (in sviluppo) della 3.8.3, che supporta anche il nuovo sistema di apertura delle tab di FF 3.6 (quello delle tab che si aprono vicino alla tab che le ha generate invece che tutte in fondo).
io la sto usando e va benissimo. se però a te piace il vecchio comportamento di FF rimani pure con la 3.8.2, che non ci sono altre grosse novità :fagiano:
se vuoi...
Grazie, ma se la differenza è solo quella tantro vale.
Shotokhan
14-03-2010, 13:45
firefox non lo ricrea se non gli serve...l'avrebbe creato al momento in cui gli dicevi di aprire certi file con determinati programmi
Se non va pazienza, c'è un pò di casino vuol dire :asd:
Alla fine ho risolto installando un addon di firefox che si chiama gPDF e praticamene quando cerchi di aprire un file .pdf utilizza il visualizzatore di google in automatico :D
Qualcuno ha riscontrato come, con quest'ultima versione, se si aprono molte schede contemporaneamente (tipo 10-15) con immagini da caricare all'interno di ognuna il programma di inceppa? ovvero molte di queste schede non si caricano o si caricano non completamente...tra l'altro in questa fase se si stanno eseguendo dei download il programma smette di scaricare andando "a strappi" come se ci fossero delle interruzioni di banda...facilmente riscontrabili se si monitorizza la linea con programmi simili a dumeter...
:confused: :confused: :confused:
Oltre a creare un profilo vergine (ho troppe personalizzazioni a livello di about:config) quale altra soluzione al mio problema: Firefox mi occupa in Ram ben 200-300 mega anche con due tre schede aperte dopo un tot minuti (30-40), con pagine con elementi in flash arriva anche a 400? La cosa brutta e che se poi le chiudo "l'occupazione in ram" scende di poco.
Ridurre la cache o che?
skryabin
14-03-2010, 19:21
premesso che 200 mega più o meno sono una cifra normalissima anche con poche schede rimaste aperte al termine di una sessione di navigazione...se te ne penti di averle chiuse e ti va di riaprirle e di fare avanti e indietro firefox se le tiene un pò da parte cosi' da fartele ripristinare/visualizzare più velocemente, ecco perchè sembra occupare più ram di quanta ne occuperebbe appena aperto con le stesse schede aperte. In parole povere anche se chiuse sono in una sorta di standby...
Se ti va di farti del male segui le indicazioni in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31230561&postcount=4638
ma sinceramente con più di 1 giga di ram installata sul sistema non vedo motivo di toccare nulla, anche con quei consumi, anzi, nel mio caso non solo ho spostato tutto su ramdisk ma ho anche modificato quei parametri in modo che mi occupi ancora più ram del normale.
Poi ognuno ha le sue manie...a me la ram piace tenerla occupata, l'ho comprata e voglio sfruttarla, c'è chi invece ha il complesso della ram libera :asd:
DrossBelly
14-03-2010, 19:29
ma sinceramente con più di 1 giga di ram installata sul sistema non vedo motivo di toccare nulla, anche con quei consumi, anzi, nel mio caso non solo ho spostato tutto su ramdisk ma ho anche modificato quei parametri in modo che mi occupi ancora più ram del normale.
Poi ognuno ha le sue manie...a me la ram piace tenerla occupata, l'ho comprata e voglio sfruttarla, c'è chi invece ha il complesso della ram libera :asd:
Un giorno ci darai indicazione sul come spostare il tutto su ramdisk?:D
premesso che 200 mega più o meno sono una cifra normalissima anche con poche schede rimaste aperte al termine di una sessione di navigazione...se te ne penti di averle chiuse e ti va di riaprirle e di fare avanti e indietro firefox se le tiene un pò da parte cosi' da fartele ripristinare/visualizzare più velocemente, ecco perchè sembra occupare più ram di quanta ne occuperebbe appena aperto con le stesse schede aperte. In parole povere anche se chiuse sono in una sorta di standby...
Se ti va di farti del male segui le indicazioni in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31230561&postcount=4638
ma sinceramente con più di 1 giga di ram installata sul sistema non vedo motivo di toccare nulla, anche con quei consumi, anzi, nel mio caso non solo ho spostato tutto su ramdisk ma ho anche modificato quei parametri in modo che mi occupi ancora più ram del normale.
Poi ognuno ha le sue manie...a me la ram piace tenerla occupata, l'ho comprata e voglio sfruttarla, c'è chi invece ha il complesso della ram libera :asd:
Hehee ancora tu. Io ho solo purtroppo 1 giga di Ram. Noto che poi rallenta tutto il Pc (w7 x86) e per chiuderlo devo killarlo dal Task Manager perchè se no rimane ancora in memoria nonostante lo chiuda con la X in alto a destra.
Arriva a picchi anche di 500 mega. E non credo sia normale. Ho disabilitato anche molte estensioni tenendo attive solo quelle che realmente mi servono ma nulla da fare (per esempio Glasser rompeva un po). Non ho mai toccato niente in about:config parametri circa occupazione risorse et similia.
Farmi del male con quelle impostazioni perchè?
DrossBelly
14-03-2010, 19:43
Se hai tutte queste problematiche forse ti conviene fare un profilo nuovo, ti salvi i bookmark, le estensioni e le password e amen
Se hai tutte queste problematiche forse ti conviene fare un profilo nuovo, ti salvi i bookmark, le estensioni e le password e amen
Ci sto pensando, quasi quasi.
Salvo tutto con MozBackup?
skryabin
14-03-2010, 20:02
Ci sto pensando, quasi quasi.
Salvo tutto con MozBackup?
no, a mano...
"farti del male" cambiando quei parametri intendevo dire che firefox diventa meno reattivo, è inevitabile...tiri la coperta da un lato ma scopri l'altro lato, dici a firefox di occupare meno ram ma alla fine togli funzionalità come il fast back/forward ad esempio. Tutto ha un prezzo, non esistono miracoli
Concordo comunque sul fatto che qualche problema potresti averlo, perchè anche io ho usato firefox con 1 giga di ram per qualche mese, con un portatile farlocco single core tra l'altro, e tutte ste difficoltà non le ho trovate senza andare a toccare nulla (pur conoscendo parecchi tweak fattibili per abbassare la memoria occupata, ma non ne ho sentito l'esigenza)
Potresti avere qualcosa fuori posto sul sistema: una cosa che a volte aiuta parecchio in questo senso è disinstallare completamente i plugin che usi e installarli da zero direttamente nelle versioni aggiornate
marco XP2400+
14-03-2010, 20:54
Qualcuno ha riscontrato come, con quest'ultima versione, se si aprono molte schede contemporaneamente (tipo 10-15) con immagini da caricare all'interno di ognuna il programma di inceppa? ovvero molte di queste schede non si caricano o si caricano non completamente...tra l'altro in questa fase se si stanno eseguendo dei download il programma smette di scaricare andando "a strappi" come se ci fossero delle interruzioni di banda...facilmente riscontrabili se si monitorizza la linea con programmi simili a dumeter...
:confused: :confused: :confused:
onestamente non mi sembra un comportamento normale di firefox ma piuttosto un caso particolare, hai dato uno sguardo in prima pagina??
magari il tuo profilo non è proprio sano, oppure c'è qualcosa che interferisce che potrebbe essere dato da estensioni plug-in script che mandano in loop le schede, potrebbe anche essere qualche impostazione di sicurezza di una toolbar oppure di un programma di sicurezza....che rallenta o mette a strappo i download...
i consigli quindi sono sempre gli stessi, visto che è anomala la situazione di schede che non si caricano oppure si caricano a metà (sopratutto in firefox che sotto questo punto di vista è stabilissimo) cerca di individuare la causa di questa disfunzione:
su sistema sano, valuta il tuo profilo, disattiva i plug-in che possono influire oppure reinstallali, considera le estensioni che possono entrare in conflitto, considera le toolbar, considera le impostazioni di sicurezza che a volte possono creare problemi...
mica hai seguito qualche non-guida per "migliorare firefox"??
il problema ti si presenta con tutti i browser???
magari specifica le occasioni nei siti con cui ti capita, le estensioni gli script che usi...
il tuo sistema win è pulito??
quali sono le tue impostazi di sicurezza??
da quanto tempo ti capita??
hai provato già a creare un nuovo porfilo???(1 psgina)
no, a mano...
Per le password, segnalibri ok, per le estensioni?
Nella cartella del profilo copio la cartella extension?
skryabin
14-03-2010, 21:01
Per le password, segnalibri ok, per le estensioni?
Nella cartella del profilo copio la cartella extension?
è meglio se le reinstalli...
altrimenti copia direttamente tutta la directory del profilo, interamente, ma cosi' se il problema sta da qualche parte nel profilo te lo porti dietro...
è meglio se le reinstalli...
altrimenti copia direttamente tutta la directory del profilo, interamente, ma cosi' se il problema sta da qualche parte nel profilo te lo porti dietro...
Si copio solo segnalibri, password, cache e cookie.
Comunque Grazie
skryabin
14-03-2010, 21:12
Si copio solo segnalibri, password, cache e cookie.
Comunque Grazie
ovviamente il vecchio profilo lo puoi sempre tenere, semplicemente ne crei uno nuovo affiancato e ci importi dentro il minimo indispensabile...quindi avvii firefox col nuovo profilo
Il vecchio lo lasci li' dov'è, nel caso ti dovesse servire qualcosa in futuro, non si sa mai...
ovviamente il vecchio profilo lo puoi sempre tenere, semplicemente ne crei uno nuovo affiancato e ci importi dentro il minimo indispensabile...quindi avvii firefox col nuovo profilo
Il vecchio lo lasci li' dov'è, nel caso ti dovesse servire qualcosa in futuro, non si sa mai...
Si, ti ringrazio mille. Ti stimo moltissimo soprattutto per il supporto che dai.
su sistema sano, valuta il tuo profilo, disattiva i plug-in che possono influire oppure reinstallali, considera le estensioni che possono entrare in conflitto, considera le toolbar, considera le impostazioni di sicurezza che a volte possono creare problemi...
mica hai seguito qualche non-guida per "migliorare firefox"??
il problema ti si presenta con tutti i browser???
magari specifica le occasioni nei siti con cui ti capita, le estensioni gli script che usi...
il tuo sistema win è pulito??
quali sono le tue impostazi di sicurezza??
da quanto tempo ti capita??
hai provato già a creare un nuovo porfilo???(1 psgina)
Ciao, guarda il sistema è pulitissimo appena installato (win 7 64bit), non ho nessun plug-in installato che non sia java console e l'unica modifica che ho fatto a firefox è l'aver riportato l'apertura delle schede alla vecchia maniera, con le schede che si aprono all'estrema destra...il problema mi capita da quando uso seven e firefox 3.6, ovvero da un mesetto fin dall'inizio.
Con internet explorer ho provato ed il problema non si presenta...non si è mai presentato nemmeno in passato col vecchio xp che era incasinatissimo e firefox 3.5.
Un nuovo profilo non ho provato a crearlo ma essendo il sistema parecchio vergine non so se abbia senso...
skryabin
14-03-2010, 23:40
hai cambiato firewall o antivirus?
potrebbe essere un problema legato all'elevato numero di connessioni/traffico che genera firefox, l'antivirus/firewall potrebbe non apprezzare molto questo carico eccessivo.
Il fatto che il problema non si presenti con altri browser non esclude completamente tale ipotesi...
Fino a 20/30 schede tutte insieme le ho aperte anche io senza problemi (win 7 x64), anzi ricordo che questa prova l'ho fatta proprio di recente perchè una delle ultime build dev di chrome si impallava con 15-20 schede e volevo capire se era un problema di chrome o di sistema, cosi' ho testato su firefox ad aprire moltissime schede contemporaneamente, anche pesanti, e le apre, ci mette tempo per via dell'adsl made in italy, ma le apre tutte :asd:
Altra ipotesi, la scheda di rete è installata correttamente coi suoi bei driver aggiornati? usi quella per collegarci il router no? che altro?
hai cambiato firewall o antivirus?
potrebbe essere un problema legato all'elevato numero di connessioni/traffico che genera firefox, l'antivirus/firewall potrebbe non apprezzare molto questo carico eccessivo.
il firewall e l'antivirus li ho cambiati con seven (uso comodo come firewall, del quale non sono molto soddisfatto, ed avast come antivirus) ma c'è da dire che ieri ho provato ad aprire 60 schede partendo da un'altro sito e seppur con ovvia lentezza le ha aperte tutte...ho aggiunto poi anche un download con megaupload e ha portato a termine tutto senza interruzioni.
Alla fine ho capito che questo problema firefox me lo fa solo con un sito in particolare, ora ho cancellato tutto il contenuto non in linea e le varie cronologie, chissà non siano quelle.
Restless
15-03-2010, 17:00
Salve, ho la versione 3.6. Una domanda: sapete se è possibile togliere solo la barra che appare più in alto (quella della finestra principale, col logo di Firefox sulla sx) mantenendo interamente tutte le altre? (non la visualizzazione a tutto schermo quindi).
skryabin
15-03-2010, 17:02
Salve, ho la versione3.6. Una domanda: sapete se è possibile togliere solo la barra che appare più in alto (quella della finestra principale, col logo di Firefox sulla sx) mantenendo interamente tutte le altre?
hide caption, cerca sul sito degli addons questa estensione.
ne troverai forse più di una, provale
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100315182935_Immagine.jpg
vedete quelle tre barre alla fine? è possibile eliminarle?
TheZioFede
15-03-2010, 17:59
dovrebbe bastare cliccarci sopra coni l tasto destro del mouse>elimina :)
Novatuss
15-03-2010, 18:24
ragazzi qual è la cartella dei segnalibri di firefox che ne devo fare il backup senza poter aprire il browser :(
skryabin
15-03-2010, 18:30
ragazzi qual è la cartella dei segnalibri di firefox che ne devo fare il backup senza poter aprire il browser :(
i preferiti firefox li salva in due posti, entrambi dentro il profilo (devi trovare la posizione del profilo sul pc, dove trovarlo sta scritto in prima pagina, e non si può spiegare in due righe se non l'hai mai visto in vita tua)
Una volta trovata la directory del profilo i preferiti li trovi:
a) dentro al file places.sqlite, stanno li' dentro assieme alla cronologia
b) dentro la sottodirectory bookmarkbackups, ci sono dei file json, sono i backup periodici dei preferiti che fa firefox, si possono importare in un nuovo profilo di firefox tramite la funzione Ripristina che sta in gestione segnalibri
Ma in tutte e due i casi occorre sempre avviare firefox per ripristinarli, anche se con un profilo differente o su un pc diverso...dentro la cartella del profilo troverai anche un bookmarks.html, ma non contiene i tuoi preferiti a partire dalla v 3.0 in poi di firefox.
Una soluzione completamente diversa, ma che non ho mai provato ad usare è quella di usare qualche software che "estragga" dal places.sqlite i preferiti
come il seguente software ad esempio
http://www.nirsoft.net/utils/faview.html
ma non avendolo mai testato non so se funziona, tentar non nuoce se firefox proprio non ti è possibile aprirlo...perchè mai poi non è possibile aprirlo? O_O
dovrebbe bastare cliccarci sopra coni l tasto destro del mouse>elimina :)
ma dai, non ci avevo proprio pensato :asd:
blue_blue
15-03-2010, 21:41
disattiva il plugin pdf di firefox così sei costretto a scaricarli
:ave: :ave: :ave:
Grazie INFINITE.
Novatuss
16-03-2010, 10:52
i preferiti firefox li salva in due posti, entrambi dentro il profilo (devi trovare la posizione del profilo sul pc, dove trovarlo sta scritto in prima pagina, e non si può spiegare in due righe se non l'hai mai visto in vita tua)
Una volta trovata la directory del profilo i preferiti li trovi:
a) dentro al file places.sqlite, stanno li' dentro assieme alla cronologia
b) dentro la sottodirectory bookmarkbackups, ci sono dei file json, sono i backup periodici dei preferiti che fa firefox, si possono importare in un nuovo profilo di firefox tramite la funzione Ripristina che sta in gestione segnalibri
Ma in tutte e due i casi occorre sempre avviare firefox per ripristinarli, anche se con un profilo differente o su un pc diverso...dentro la cartella del profilo troverai anche un bookmarks.html, ma non contiene i tuoi preferiti a partire dalla v 3.0 in poi di firefox.
Una soluzione completamente diversa, ma che non ho mai provato ad usare è quella di usare qualche software che "estragga" dal places.sqlite i preferiti
come il seguente software ad esempio
http://www.nirsoft.net/utils/faview.html
ma non avendolo mai testato non so se funziona, tentar non nuoce se firefox proprio non ti è possibile aprirlo...perchè mai poi non è possibile aprirlo? O_OGrazie mille, la ragione per la quale non posso aprire firefox per recuperare i segnalibri è che non mi si avvia più windows allora ho preso l'hard disk e l'ho collegato come disco removibile ad un altro computer per recuperare i file prima di formattare.
skryabin
16-03-2010, 13:26
Grazie mille, la ragione per la quale non posso aprire firefox per recuperare i segnalibri è che non mi si avvia più windows allora ho preso l'hard disk e l'ho collegato come disco removibile ad un altro computer per recuperare i file prima di formattare.
allora copia direttamente tutta la directory del profilo,
basta poi che la incolli al suo posto su un windows funzionante con firefox installato che ripristini tutto ma proprio tutto quanto (preferiti, cronologia, cookies, estensioni, preferenze, passwords, ecc ecc)
ci sta una guida in prima pagina su come backuppare e ripristinare il profilo
Novatuss
16-03-2010, 14:25
allora copia direttamente tutta la directory del profilo,
basta poi che la incolli al suo posto su un windows funzionante con firefox installato che ripristini tutto ma proprio tutto quanto (preferiti, cronologia, cookies, estensioni, preferenze, passwords, ecc ecc)
ci sta una guida in prima pagina su come backuppare e ripristinare il profiloGrazie ancora, farò cosi, errore mio che non ho letto tutta la prima pagina avendo cercato solo la parola chiave "Segnalibri".
TheZioFede
16-03-2010, 20:22
È uscita la release candidate di firefox 3.6.2 può essere scaricata da qua
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/3.6.2-candidates/build3/
P.S: ho dovuto modificare l'install.rdf dell'estensione menu di hardware upgrade...il limite di versione era 3.6...mancava un asterisco (3.6.*):fiufiu:
conan_75
16-03-2010, 20:28
Build3, quindi ci dovremmo essere...
Novità?
TheZioFede
16-03-2010, 20:37
è solo bugfixing...ufficialmente esce il 30 marzo comunque :read:
effettivamente qualcosa di anomalo in questa 3.6 c'è (adoperavo su tutti i pc la 3.0 fino a pochi giorni fa).
dunque...ho fatto un test molto alla buona per conoscere il consumo di Ram.praticamente tenendo aperta solo la pagina iniziale (uso Google) senza fare niente e senza toccare nulla il browser si ciuccia ben 330Mb :eek:
sul pc desktop (E6600 + 2Gb di Ram) non riscontro i problemi descritti da alcuni utenti qualche post fa.
sul notebook (P4 2,2GHz + 768Mb di Ram) però quegli stessi problemi ci sono eccome...con un certo numero di schede o finestre aperte si impalla tutto e sei costretto a chiudere il browser.oltretutto sia quando è impallato sia quando è stato chiuso in seguito all'impallamento il browser continua a ciucciare sempre più memoria e l'unico modo per far tornare alla normalità la situazione è terminare il processo da Task Manager.a volte mi è apparso persino il messaggio "memoria virtuale insufficiente",quindi ho dovuto aumentarla (file di paging).
tutto ciò non accade con la 3.0 ;)
alethebest90
16-03-2010, 22:30
mah a me con 4 schede aperte a stento ne consuma 200mb... :mbe:
esempio di ora: Hwupgrade, Facebook, Gothic Italia e gameternity forum
skryabin
16-03-2010, 22:30
effettivamente qualcosa di anomalo in questa 3.6 c'è (adoperavo su tutti i pc la 3.0 fino a pochi giorni fa).
dunque...ho fatto un test molto alla buona per conoscere il consumo di Ram.praticamente tenendo aperta solo la pagina iniziale (uso Google) senza fare niente e senza toccare nulla il browser si ciuccia ben 330Mb
direi che c'è qualcosa di sbagliato sul tuo pc, perchè firefox 3.6 appena avviato con una sola scheda aperta sta sicuramente sotto i 50 mega, non 300...
inoltre è cosa certa che la 3.6 ha migliorato l'occupazione di ram rispetto alla 3.5 e soprattutto rispetto alla 3.0, mano a mano che migliorano tolgono di mezzo tutte quelle potenziali fonti di memory leaks
direi che c'è qualcosa di sbagliato sul tuo pc, perchè firefox 3.6 appena avviato con una sola scheda aperta sta sicuramente sotto i 50 mega, non 300...
non cerchiamo di difendere l'indifendibile...il pc è lo stesso,l'unica cosa diversa è la versione di Firefox :asd:
skryabin
16-03-2010, 22:40
non cerchiamo di difendere l'indifendibile...il pc è lo stesso,l'unica cosa diversa è la versione di Firefox :asd:
vuoi lo screen di firefox con google aperto?
http://img52.imageshack.us/img52/9734/234514.th.png (http://img52.imageshack.us/img52/9734/234514.png)
secondo te la gente si tiene un browser che appena avviato ti consuma 300 mega solo per tenere la pagina bianca di google?
l'occupazione media di firefox usandolo con 5/10 schede alla volta sta intorno ai 200 mega...300 su una singola scheda è fuori da ogni logica.
Se l'unica cosa che è cambiata è firefox vuol dire che c'è qualcosa di vecchio che fa casino, che non lo faceva sul vecchio firefox, mentre sul nuovo crea danni.
Il profilo è sempre il medesimo che usavi nel firefox vecchio?
i plugins sono sempre quelli? hai provato a toglierli e aggiornarli?
vuoi lo screen di firefox con google aperto?
secondo te la gente si tiene un browser che appena avviato ti consuma 300 mega solo per tenere la pagina bianca di google?
e tu vuoi il mio? :fiufiu:
no che non se la tiene!difatti sul notebook torno di corsa alla 3.0,sul desktop anche se tengo la 3.6 non ho fastidi. :)
è un po curioso comunque che si dia la colpa a pc che non sono stati modificati ne sull'hardware e ne sul software (eccetto appunto la versione di Firefox) :wtf:
skryabin
16-03-2010, 22:54
e tu vuoi il mio? :fiufiu:
no che non se la tiene!difatti sul notebook torno di corsa alla 3.0,sul desktop anche se tengo la 3.6 non ho fastidi. :)
è un po curioso comunque che si dia la colpa a pc che non sono stati modificati ne sull'hardware e ne sul software (eccetto appunto la versione di Firefox) :wtf:
il pc inteso come l'insieme della roba installata, non come hardware o chissà che altro.
non sarebbe mica stranissimo che qualcosa presente sul pc possa avere effetti diversi su firefox 3.0 e su firefox 3.6: col primo può benissimo funzionare perfettamente, mentre col secondo si mette a rubare ram a manetta, non lo trovi possibile?
ma non è firefox 3.6, al 101%, sarà forse qualche componente aggiuntivo, tra i plugin o le estensioni...soprattutto se non sono state aggiornate di recente anche loro.
marco XP2400+
16-03-2010, 23:37
praticamente tenendo aperta solo la pagina iniziale (uso Google) senza fare niente e senza toccare nulla il browser si ciuccia ben 330Mb :eek:
sul pc desktop (E6600 + 2Gb di Ram) non riscontro i problemi descritti da alcuni utenti qualche post fa.
sul notebook (P4 2,2GHz + 768Mb di Ram) però quegli stessi problemi ci sono eccome...con un certo numero di schede o finestre aperte si impalla tutto e sei costretto a chiudere il browser.oltretutto sia quando è impallato sia quando è stato chiuso in seguito all'impallamento il browser continua a ciucciare sempre più memoria e l'unico modo per far tornare alla normalità la situazione è terminare il processo da Task Manager.a volte mi è apparso persino il messaggio "memoria virtuale insufficiente",quindi ho dovuto aumentarla (file di paging).
tutto ciò non accade con la 3.0 ;)
impossibile, io con un sistema molto meno prestante del tuo non è possibile che abbia prestazioni superiori alle tue, c'è sicuramente qualcosa lato software che interferisce...
...il che mi sembra anche ovvio poichè è innaturale che per chiudere un qualsiasi programma bisogna killarlo dal task manager ne tanto-meno che con la sola pagina google si arrivi a 330mb....che poi 330 mb di che se firefox è stato appena avviato???
windows estensioni temi plug-in configurazione di sicurezza profilo toolbar software di terze parti....controlla tutto quello che può interferire stai in una situazione decisamente anomala che ha portato firefox all'instabilità che si manifesta prima con un consumo di ram eccessivo poi con il loop che devi terminare al task manager...
se fai uno screenshot in cui il consumo di ram di firefox all'avvio è di 330mb penso che tu abbia dimostrato che sei su un sistema su cui firefox è a profilo corrotto ed instabile, non che su tutti i computer firefox all'avvio consuma 330mb e che per chiuderlo bisogna killare il processo
"AMD Sempron, 1800 MHz
ASRock K8Upgrade-NF3
Chipset scheda madre nVIDIA nForce3 250
512mb di ram "
columbia83
18-03-2010, 11:03
Ho appena installato la 3.6.....e ho una domanda.
Solo a me non funziona più lo scroll del mouse?
columbia83
18-03-2010, 11:48
Ho installato un add-on che funziona solo per fare lo scroll coi tasti up e down della tastiera.
Qualcuno sa come risolvere il problema col mouse?
Prima di oggi difficilmente mi ero reso conto di quanto fosse importante per la navigazione lo scroll del mouse.
marco XP2400+
18-03-2010, 12:42
Ho appena installato la 3.6.....e ho una domanda.
Solo a me non funziona più lo scroll del mouse?
https://support.mozilla.com/en-US/forum/1/572726?s=scroll%20wheel%203.6
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=43946.0
i nuovi driver usano di default una diversa gestione dell'input da mouse, alcune applicazioni, come Firefox e vecchie versioni di Office, necessitano che sia impostata la compatibilità con il vecchio metodo di gestione dell'input.
Ciao
columbia83
18-03-2010, 15:40
Grazie per le informazioni, anche se non so se è Vista o cosa, ma non riesco a trovare in "mouse"--> "rotellina" il modo per cambiare l'opzione...
Ho una domanda su alcune caratteristiche di firefox. L'altro giorno dovevo configurare il nuovo router e per farlo dovevo usare un browser solo che con firefox non mi riusciva ad aprire il protocollo app:// e ho dovuto allora installare IE. Stessa cosa con un software che utilizza il browser, con IE va e con firefox no. Come risolvo il problema? Esiste un plugin o pack che aggiunga tutti i protocolli supportati da IE a Firefox?
conan_75
18-03-2010, 19:25
è solo bugfixing...ufficialmente esce il 30 marzo comunque :read:
In teoria non dovevano introdurre anche importanti novità?
marco XP2400+
18-03-2010, 19:47
Grazie per le informazioni, anche se non so se è Vista o cosa, ma non riesco a trovare in "mouse"--> "rotellina" il modo per cambiare l'opzione...
So what i've done is to change in the mouse software configurations the "Use universal scrolling" to "Emulate Microsoft Office 97 scolling" and it goes!!
no penso che devi cercare la funzione con riferimento al mouse software configurations del tuo modello mouse,
cioè penso che si setti dal pannello configurazione del tuo mouse che hai installato quando hai installato i driver per farlo funzionare...
ma che mouse usi(modello)??
columbia83
18-03-2010, 20:04
Ho un mouse della Dell...
marco XP2400+
18-03-2010, 20:33
In teoria non dovevano introdurre anche importanti novità?
le grosse novità dovrebbero essere introdotte con la 3.7 per poi passare alla 4.0 a fine anno
questa dovrebbe essere di mantenimento, dovrebbe correggere bug tipo quello che se cerchi l'aggiornamento plug-in, lo shockwave ti viene dato sempre come non aggiornato...
Ho un mouse della Dell...
troppo generico; cerca con google: il modello del tuo mouse + i tag "Use universal scrolling" "Emulate Microsoft Office 97 scrolling"
oppure spulcia nella configurazione mouse per personalizzare il comportamento con alcuni programmi...
Legolas84
18-03-2010, 21:06
Sto valutando un sostituto valido per IE8 e i browser al vaglio sono Chrome, FireFox e Opera.
Quello che cerco è:
-Sicurezza
-Velocità
In più due opzioni per me fondamentali:
-Possibilità di cancellare automaticamente TUTTA la cronologia, file temporanei, e i cookie (i cookie per tutti i siti tranne quelli che imposto io, ad esempio voglio che hwupgrade possa salvare cookie ma deve essere un caso a parte che io decido).
-Possibilità di visualizzare la barra dei preferiti come icone e on come pulsanti con il nome del link.
ditemi voi :)
columbia83
18-03-2010, 21:08
le grosse novità dovrebbero essere introdotte con la 3.7 per poi passare alla 4.0 a fine anno
questa dovrebbe essere di mantenimento, dovrebbe correggere bug tipo quello che se cerchi l'aggiornamento plug-in, lo shockwave ti viene dato sempre come non aggiornato...
troppo generico; cerca con google: il modello del tuo mouse + i tag "Use universal scrolling" "Emulate Microsoft Office 97 scrolling"
oppure spulcia nella configurazione mouse per personalizzare il comportamento con alcuni programmi...
Ok, seguirò il consiglio!
Grazie Marco! ;)
conan_75
18-03-2010, 21:45
le grosse novità dovrebbero essere introdotte con la 3.7 per poi passare alla 4.0 a fine anno
questa dovrebbe essere di mantenimento, dovrebbe correggere bug tipo quello che se cerchi l'aggiornamento plug-in, lo shockwave ti viene dato sempre come non aggiornato...
Allora mi sono perso qualche pezzo...io ero rimasto che la 3.7 saltava e facevano la 4.0, che le cose non inserite in tempo nella 3.6 eccezzionalmente sarabbero apparse come aggiornamenti (quindi non solo bugfix ma anche nuove funzionalità) e che facevano uscire direttamente la 3.6.2 proprio per questi motivi.
Ho un mouse della Dell...
posta una foto..forse è quello logitech...è disponibile in vari colori che tu sappia?
columbia83
18-03-2010, 22:45
posta una foto..forse è quello logitech...è disponibile in vari colori che tu sappia?
IL mouse è questo, il Dell Optical Scroll Premium Mouse Vista
http://img87.imageshack.us/img87/3254/py777angle800.jpg (http://img87.imageshack.us/i/py777angle800.jpg/)
IL mouse è questo, il Dell Optical Scroll Premium Mouse Vista
http://img87.imageshack.us/img87/3254/py777angle800.jpg (http://img87.imageshack.us/i/py777angle800.jpg/)
la foto non si vede
Io la vedo.. questione di DNS o down di imageshack
cmq ocio che si va OT
>bYeZ<
marco XP2400+
19-03-2010, 07:48
Io la vedo.. questione di DNS o down di imageshack
cmq ocio che si va OT
>bYeZ<
si è strano ultimamente capita spessissimo, non vengono visualizzate le immagini e ci si deve copiare il link a manina, copiare la parte utile ed aprirlo, quasi come se la funzione "incolla l'immagine nel forum" non funzionasse ma capita in maniera piuttosto strana e casuale...sul thread aspettando fermi ormai è abitudine...
Allora mi sono perso qualche pezzo...io ero rimasto che la 3.7 saltava e facevano la 4.0, che le cose non inserite in tempo nella 3.6 eccezzionalmente sarabbero apparse come aggiornamenti (quindi non solo bugfix ma anche nuove funzionalità) e che facevano uscire direttamente la 3.6.2 proprio per questi motivi.
controlla tu stesso
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/
esistono alfa della 3.7 come candidate della 3.6.2
inizialmente comunque è vero si era parlato di una road diversa ora però sembra delinearsi quella della 3.7 verso metà anno e della 4 a fine anno...
marco XP2400+
19-03-2010, 08:06
-Sicurezza
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729&page=459
per le estensioni di sicurezza potrebbe esserti utile il link al post3 del thread Browser: Configurazioni di sicurezza
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26870151&postcount=3
per farti un' idea generale...ma forse è proprio perchè hai visto questo post che hai postato qui??...
comunque di solito si usa di base: un adblock plus con liste da sottoscrivere
EasyPrivacy + EasyList
xfiles
e poi altre estensioni tipo noscript oppure "wot" molto popolare come site advisor anche per gli utenti meno esperti...tutte elencate in quel post, che sono tuttavia molto più specifiche e particolari...
ma anche sul portale le trovi raccolte
https://addons.mozilla.org/it/firefox/collection/aca2624c-27d3-6fe8-6da9-04613712296a
quindi dipende dalle tue reali esigenze e dai tuoi obbiettivi di sicurezza nonchè dai siti che frequenti e dal tipo di navigazione che effettui oppure da chi usa il tuo pc ecc...firefox di suo già incorpora infatti una protezione di base contro siti pro-malware o phishing
nota: ti consiglio di usare il browser sandboxato attraverso sandboxie
edit: poi se specifichi qualcosa tipo "gli obiettivi" magari anche altri ti possono scrivere qualcosa, poichè a volte quando si usano le estensioni di sicurezza tipo noscript si può andare incontro a settaggi o paranoie particolari che non tutti vogliono affrontare...
aggiungo anche questo link (26 febb 2009)
per un elenco sintetico ed intuitivo
delle varie aree su cui si puo intervenire
http://www.firefox-blog.it/2009/02/55-add-on-firefox-per-la-tua-sicurezza.html/comment-page-1#comment-8339
-Possibilità di visualizzare la barra dei preferiti come icone e on come pulsanti con il nome del link.
http://img225.imageshack.us/img225/5602/immaginewag.jpg (http://img225.imageshack.us/i/immaginewag.jpg/)http://img225.imageshack.us/img225/5602/immaginewag.jpg
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729&page=370
il post che ti interessa dovrebbe essere questo, però leggendo la discussione potresti trovare spunti interessanti:
prova con questi:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/4072
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/7849
-Possibilità di cancellare automaticamente TUTTA la cronologia, file temporanei, e i cookie (i cookie per tutti i siti tranne quelli che imposto io, ad esempio voglio che hwupgrade possa salvare cookie ma deve essere un caso a parte che io decido).
forse mi sbaglio ma queste cose le puoi fare anche senza installare una estensione:
http://support.mozilla.com/it/kb/Eliminare+i+cookie#Eliminare_i_cookie_per_un_sito_specifico
http://img62.imageshack.us/img62/9416/immaginege.jpg (http://img62.imageshack.us/i/immaginege.jpg/)
http://img62.imageshack.us/img62/9416/immaginege.jpg
magari ti può essere utile anche la scorciatoia ctrl+maiusc+canc
per accedere al menu strumenti>Cancella cronologia recente....
http://support.mozilla.com/it/kb/Eliminare%20i%20dati%20personali
per gestire le tue esigenze al volo
p.s. non ti dimenticare della navigazione anonima che ti potrebbe essere utile
TheZioFede
19-03-2010, 11:58
In teoria non dovevano introdurre anche importanti novità?
si è in programma il backport di electrolysis per i plugin nel ramo 3.6.X ma ancora non è certo completo per farlo uscire come stabile...pensando ottimisticamente (mooooolto conoscendo la mozilla :stordita: ) sarà incluso in firefox 3.6.3 :D ma mi sa che faccio prima a passare al ramo con gecko 1.9.3 direttamente :sofico:
marco XP2400+
19-03-2010, 12:16
edit doppio
si è in programma il backport di electrolysis per i plugin nel ramo 3.6.X ma ancora non è certo completo per farlo uscire come stabile...pensando ottimisticamente (mooooolto conoscendo la mozilla :stordita: ) sarà incluso in firefox 3.6.3 :D ma mi sa che faccio prima a passare al ramo con gecko 1.9.3 direttamente :sofico:
grazie non sono molto aggiornato!!
alethebest90
19-03-2010, 14:16
Caspita mi ha appena scaricato l'aggiornamento della 3.6.2 beta a quanto ho visto :stordita:
marco XP2400+
19-03-2010, 14:22
Caspita mi ha appena scaricato l'aggiornamento della 3.6.2 beta a quanto ho visto :stordita:
ciao,
se la versione ancora deve uscire ufficialmente
forse è meglio il thread ufficiale parallelo:
[Thread Ufficiale] FireFox/Minefield Alpha/Beta Testing
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2010999
riazzituoi
19-03-2010, 14:26
.
alethebest90
19-03-2010, 14:26
ciao,
se la versione ancora deve uscire ufficialmente
forse è meglio il thread ufficiale parallelo:
[Thread Ufficiale] FireFox/Minefield Alpha/Beta Testing
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2010999
si scusa ho sbagliato sono iscritto anche di la :asd:
cmq credo sia per il fatto che avevo ancora installato la beta 3 della 3.6 (alias 3.6 stabile)
TheZioFede
19-03-2010, 14:30
si è per quello...sei sul canale beta per gli aggiornamenti minori e ti arrivano subito
Ciao a tutti
Io utilizzo i segnalibri (almeno quelli più utilizzati) in forma di icone direttamente nell'interfaccia.
Però non riesco a vedere l'icona per 4 segnalibri, bensì l'immagine della pagina bianca. Soltanto andando nel sito corrispondente, mi ricompare l'icona giusta.
Come posso far comparire sempre tutte le icone?
Esempio:
http://i.imagehost.org/0505/Image17.jpg (http://i.imagehost.org/view/0505/Image17)
L'icona sbagliata è la seconda da destra
Ciao a tutti
Io utilizzo i segnalibri (almeno quelli più utilizzati) in forma di icone direttamente nell'interfaccia.
Però non riesco a vedere l'icona per 4 segnalibri, bensì l'immagine della pagina bianca. Soltanto andando nel sito corrispondente, mi ricompare l'icona giusta.
Come posso far comparire sempre tutte le icone?
Esempio:
http://i.imagehost.org/0505/Image17.jpg (http://i.imagehost.org/view/0505/Image17)
L'icona sbagliata è la seconda da destra
sicuro che il sito abbia la favicon?
sicuro che il sito abbia la favicon?
Sì perchè quando vado nel sito compare l'icona e rimane fin quando non chiudo firefox.
Poi quando riavvio il programma, le 4 icone non ci sono più.
Tra quelle che non compaiono ci sono per esempio tgcom (quella dell'immagine che ho postato) e vimeo
skryabin
20-03-2010, 10:52
Sì perchè quando vado nel sito compare l'icona e rimane fin quando non chiudo firefox.
Poi quando riavvio il programma, le 4 icone non ci sono più.
Tra quelle che non compaiono ci sono per esempio tgcom (quella dell'immagine che ho postato) e vimeo
hai già provato ad eliminare il preferito e riaggiungerlo?
poi se la barra dove hai messo le icone è la barra dei preferiti esistono estensioni che ti potrebbero aiutare a gestire le favicons, mettendoci anche quelle che vuoi tu.
hai già provato ad eliminare il preferito e riaggiungerlo?
Sì ho provato ma niente.
Per esempio ora sono andato su tgcom e vimeo e sono ricomparse
http://d.imagehost.org/0658/Image18.jpg (http://d.imagehost.org/view/0658/Image18)
poi se la barra dove hai messo le icone è la barra dei preferiti esistono estensioni che ti potrebbero aiutare a gestire le favicons, mettendoci anche quelle che vuoi tu.
Mi piace avere le favicon proprie del sito così riesco ad individuarlo subito.
Però posso provare ad usare un'estensione che magari riesce a catturare le favicons e bloccarle nella barra.
skryabin
20-03-2010, 11:14
Sì ho provato ma niente.
Per esempio ora sono andato su tgcom e vimeo e sono ricomparse
http://d.imagehost.org/0658/Image18.jpg (http://d.imagehost.org/view/0658/Image18)
Mi piace avere le favicon proprie del sito così riesco ad individuarlo subito.
Però posso provare ad usare un'estensione che magari riesce a catturare le favicons e bloccarle nella barra.
ci sono estensioni che ti permettono anche di scegliere le tue favicon per i preferiti, non necessariamente quelle "originali"...
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/7849
potresti provare a "forzare" quei preferiti a prendere la favicon che dici tu (magari ci metti l'indirizzo della favicon originale)
ci sono estensioni che ti permettono anche di scegliere le tue favicon per i preferiti, non necessariamente quelle "originali"...
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/7849
potresti provare a "forzare" quei preferiti a prendere la favicon che dici tu (magari ci metti l'indirizzo della favicon originale)
Niente
Ho installato l'estensione, ho creato e salvato sul pc la favicon nuova, l'ho caricata tramite le proprietà del segnalibro, ma non riesce a comparire.
Devo premere "reset" per vederla nella barra.
Boh...sembra allergico ad alcune favicon. :(
skryabin
20-03-2010, 11:41
Niente
Ho installato l'estensione, ho creato e salvato sul pc la favicon nuova, l'ho caricata tramite le proprietà del segnalibro, ma non riesce a comparire.
Devo premere "reset" per vederla nella barra.
Boh...sembra allergico ad alcune favicon. :(
è un problema "tuo", perchè io tgcom l'ho aggiunto in barra...e la favicon rimane, anche riavviando firefox, voglio dire, non è un problema di quella favicon in particolare nel caso ti fosse venuto il dubbio.
problema tuo non significa colpa tua :asd:
significa che qualcosa sul tuo firefox non funziona per il verso giusto...hai provato a creare un profilo nuovo e ad aggiungere i preferiti li' per vedere se tiene le favicon oppure no?
significa che qualcosa sul tuo firefox non funziona per il verso giusto...hai provato a creare un profilo nuovo e ad aggiungere i preferiti li' per vedere se tiene le favicon oppure no?
Proverò a creare un profilo nuovo.
Però continuo a non capire il perchè del problema.
Ho pensato che forse sbaglio il metodo. In teoria per inserire soltanto la favicon cosa bisogna fare? Magari c'è una procedura diversa rispetto a quella che uso io.
Grazie intanto per l'aiuto :)
skryabin
20-03-2010, 14:02
Proverò a creare un profilo nuovo.
Però continuo a non capire il perchè del problema.
Ho pensato che forse sbaglio il metodo. In teoria per inserire soltanto la favicon cosa bisogna fare?
Grazie intanto per l'aiuto :)
in teoria, e in pratica, una volta aggiunto il sito ai preferiti la favicon viene scaricata automaticamente alla prima visita, e la salva dove stanno i preferiti e la cronologia (nel places.sqlite)
non c'è nulla da fare manualmente, deve funzionare tutto in modo automatico.
ragazzi ho formattato e installato la 3.6 su win xp. non l'avessi mai fatto quando navigo si blocca in continuazione e devo spegnere di forza il notebook.
prima lo faceva solo con facebook, ora con tutti. dopo 2 minuti che navigo il sistema va in blocco.
cosa potrebbe essere?
skryabin
20-03-2010, 14:31
ragazzi ho formattato e installato la 3.6 su win xp. non l'avessi mai fatto quando navigo si blocca in continuazione e devo spegnere di forza il notebook.
prima lo faceva solo con facebook, ora con tutti. dopo 2 minuti che navigo il sistema va in blocco.
cosa potrebbe essere?
togli e rimetti flash...
sei sicuro di aver installato tutti ma proprio tutti i driver aggiornati che servono al notebook?
boh...se devi completamente spengere il notebook non sembra una buona notizia, hai verificato con altri programmi se ti succede qualcosa del genere? magari rimanendo in ambito browser (tipo chrome, opera) in modo da usare gli stessi plugin che usa firefox (per questo non ho citato IE, in quanto usa un plugin flash diverso)
togli e rimetti flash...
sei sicuro di aver installato tutti ma proprio tutti i driver aggiornati che servono al notebook?
boh...se devi completamente spengere il notebook non sembra una buona notizia.
ho provato ad disinstallare e installare nuovamente firefox ma non ho risolto. i driver sono tutti ok. ora sto facendo il ripristino di windows. sta cancellando il win e lo sta reinstallando. magari qualche file era corrotto. speriamo che cosi risolvo.
provo pure con il flash comunque
skryabin
20-03-2010, 14:36
ho provato ad disinstallare e installare nuovamente firefox ma non ho risolto. i driver sono tutti ok. ora sto facendo il ripristino di windows. sta cancellando il win e lo sta reinstallando. magari qualche file era corrotto. speriamo che cosi risolvo.
provo pure con il flash comunque
i plugin non vanno via quando disinstalli firefox...se è un problema di plugin non si risolve togliendo e rimettendo firefox, io dico flash, ma se ne hai altri toglierli e reinstallarli può essere un ulteriore cosa da provare.
ma il profilo in uso è sempre il vecchio? hai anche provato ad usare firefox con un profilo differente?
in teoria, e in pratica, una volta aggiunto il sito ai preferiti la favicon viene scaricata automaticamente alla prima visita, e la salva dove stanno i preferiti e la cronologia (nel places.sqlite)
non c'è nulla da fare manualmente, deve funzionare tutto in modo automatico.
mmhm....mi riferivo alla possibilità di fare qualcosa nelle proprietà del segnalibro. Per esempio, per avere solo la favicon nella barra, io non scrivo niente come nome del sito e lascio solo l'icona. Magari c'è qualche altra opzione che non conosco. :stordita: :mc:
i plugin non vanno via quando disinstalli firefox...se è un problema di plugin non si risolve togliendo e rimettendo firefox, io dico flash, ma se ne hai altri toglierli e reinstallarli può essere un ulteriore cosa da provare.
ma il profilo in uso è sempre il vecchio? hai anche provato ad usare firefox con un profilo differente?
cosa intendi per profilo?
cosa devo fare per eliminare completamente tutto di firefox e installarlo di nuovo?
skryabin
20-03-2010, 14:59
cosa intendi per profilo?
cosa devo fare per eliminare completamente tutto di firefox e installarlo di nuovo?
il profilo è quella directory nascosta dove risiedono tutti i dati e le impostazioni personali...sta scritto in prima pagina.
quando disinstalli firefox ci sta una casellina da selezionare per eliminare anche questi dati.
skryabin
20-03-2010, 15:00
mmhm....mi riferivo alla possibilità di fare qualcosa nelle proprietà del segnalibro. Per esempio, per avere solo la favicon nella barra, io non scrivo niente come nome del sito e lascio solo l'icona. Magari c'è qualche altra opzione che non conosco. :stordita: :mc:
nelle proprietà del segnalibro non c'è nulla per il discorso favicon...viene tutto gestito automaticamente.
Per avere solo la favicon sulla barra dei segnalibri anzichè favicon e nome, ci sono molti metodi...
piuttosto non ho ancora capito dove hai messo quei link :confused:
è la barra dei segnalibri o che altro?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.