PDA

View Full Version : Firefox 3.5/3.6 [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

marco XP2400+
29-12-2009, 22:19
hai ragione, ancora crash. è vero ho ripristinato un profilo. comunque per tagliare, non è un problema giusto? è solo un fastidio in più chiudere un altra finestra....

bene non fa, la cache penso si possa corrompere facilmente...sperando che prima o poi non si corrompano anche i database dove risiedono tutti tuoi dati personali
:(

normale non è, per me sarebbe un problema...

io direi di provare ad usare un profilo nuovo, se i crash spariscono non hai chissà quale lavoraccio da fare, ci devi reinstallare 3 estensioni e importare i preferiti...

se i crash non spariscono nemmeno col prof nuovo comincerei a bestemmiare.

su via crea un nuovo profilo e risolvi il problema, per qualsiasi dubbio posta la domanda:D vedrai che sarà una cosa che ti tornerà utile magari con aggiornamenti o altro le cose potrebbero peggiorare!!!
nuovo profilo:
estensioni: https://addons.mozilla.org/it/firefox/
crea profilo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157

Bonovox767
30-12-2009, 09:33
Ciao Bonovox767,
anche io avevo lo stesso problema, ma almeno nel mio caso dipendeva da una lista di AdBlockPlus che avevo sottoscritto, la Malware Domains.Uso anche io AdBlockPlus, ed ho sottoscritto qualche lista, quindi sicuramente il motivo è quello.
Infatti provando a disattivare AdBlockPlus, l'avvio è immediato.
Non avevo proprio pensato a questa possibilità.

Ti ringrazio molto :)

marco XP2400+
30-12-2009, 10:44
Uso anche io AdBlockPlus, ed ho sottoscritto qualche lista, quindi sicuramente il motivo è quello.
Infatti provando a disattivare AdBlockPlus, l'avvio è immediato.
Non avevo proprio pensato a questa possibilità.

Ti ringrazio molto :)
ciao, forse aggiungo una cosa inutile a quello che già sai, però volevo scrivere che per non privarti di una cosa preziosa come ad-block plus, a seguito dei problemi con una lista di sottoscrizione, puoi cancellare la singola lista invece di disattivare tutto il componente con le relative liste...

dalle opzioni di ad block, clik destro sulla lista che causa problemi -elimina

Cloud Str3fe
30-12-2009, 11:26
Ragazzi volevo un informazione,è possibile tenere internet explorer e firefox installati nello stesso sistema?

skryabin
30-12-2009, 11:30
Ragazzi volevo un informazione,è possibile tenere internet explorer e firefox installati nello stesso sistema?

si, puoi tenerci anche opera, chrome, safari...ecc
Sono tutti browser come internet explorer e firefox, tutti programmi indipendenti tra di loro che possono tranquillamente stare su uno stesso pc

C'è solo una cosa da scegliere: quali di questi usare come browser predefinito, in genere ogni browser ti chiede se vuoi settarlo come predefinito

Jeremy01
30-12-2009, 11:30
ho risolto disinstallando i due shokwawe dal pannello di controllo ed ho reinstallato l'ultima versione (in automatico da firefox).....tutto a posto......grazie dell'auito ;)

Cloud Str3fe
30-12-2009, 11:32
si, puoi tenerci anche opera, chrome, safari...ecc
Sono tutti browser come internet explorer e firefox, tutti programmi indipendenti tra di loro che possono tranquillamente stare su uno stesso pc

C'è solo una cosa da scegliere: quali di questi scegliere come browser predefinito, in genere ogni browser ti chiede se vuoi settarlo come predefinito

Grazie Skryabin,già che ci siamo puoi dirmi qual'è l'ultima versione di firefox per win7 64 bit e dove scaricarlo?:)

skryabin
30-12-2009, 11:33
ho risolto disinstallando i due shokwawe dal pannello di controllo ed ho reinstallato l'ultima versione (in automatico da firefox).....tutto a posto......grazie dell'auito ;)

ti è finita bene che c'avevi gli uninstallers nel pannello di controllo :asd:
per la 10 era scontata, ma per la 5 mica tanto, quindi ritieniti fortunato

skryabin
30-12-2009, 11:35
Grazie Skryabin,già che ci siamo puoi dirmi qual'è l'ultima versione di firefox per win7 64 bit e dove scaricarlo?:)

lo stesso firefox che useresti per win 32bit, non cambia nulla, scaricabile dal sito http://www.mozilla-europe.org/it/firefox/

firefox a 64bit non esiste in modo ufficiale: inoltre le versioni ufficiose compilate a 64bit hanno non pochi problemi di integrazione coi plugins, in parole povere non sono in grado di far funzionare i classici plugin scritti a 32bit.

la versione x64 di firefox richiede infatti plugin espressamente scritti a 64bit; alcuni plugin non esistono proprio, tra questi manca soprattutto adobe flash...dimmi tu come faresti a navigare senza flash :asd:

lupin87
30-12-2009, 11:39
scusate se volessi segnalare a mozilla dei miglioramenti che si potrebbero fare con firefox come posso fare?

skryabin
30-12-2009, 11:40
scusate se volessi segnalare a mozilla dei miglioramenti che si potrebbero fare con firefox come posso fare?

http://forums.mozillazine.org/viewforum.php?f=8


Se vuoi addentrarti più nel tecnico invece:

https://bugzilla.mozilla.org

Bonovox767
30-12-2009, 19:12
cancellare la singola lista invece di disattivare tutto il componente con le relative liste...

dalle opzioni di ad block, clik destro sulla lista che causa problemi -eliminaSi grazie Marco...era quello che avevo fatto in effetti :)

johnnyc_84
30-12-2009, 21:04
salve a tutti...ma è normale che Firefox 3.5 con 3 cartelle aperte occupi ben 380 Mb di ram?

skryabin
30-12-2009, 22:07
salve a tutti...ma è normale che Firefox 3.5 con 3 cartelle aperte occupi ben 380 Mb di ram?

si, se ne hai chiuso da poco una dozzina e/o hai fatto attività su siti pesanti di recente sulle schede aperte...
no, se hai appena avviato firefox e sono le prime tre schede che apri...

marco XP2400+
30-12-2009, 22:13
salve a tutti...ma è normale che Firefox 3.5 con 3 cartelle aperte occupi ben 380 Mb di ram?
ciao, l'ultima versione rilasciata di firefox è la 3.5.6, puoi controllare quale versione hai da aiuto>informazioni su mozilla firefox

detto questo ti dico che firefox utilizza una gestione dinamica della ram per ottenere una migliore esperienza navigazione,
ti faccio un'esempio: se clikki sul tasto indietro per andare alla pagina precedentemente visitata, firefox richiamerà parte del contenuto di essa dalla ram e non aspetta tutto il trasferimento dei dati dal sito a cui ti connetti per visualizzarla.
In questo modo puoi navigare con più reattività...

Per fare questo firefox utilizza una gestione della ram dinamica ovvero poichè questa è installata sul tuo computer cerca di sfruttarne al massimo le possibilità...
...ovviamente quindi io non mi preoccuperei se ne occupa 200 invece di 150mb poichè è un dato fittizio, all'atto pratico firefox la sta utilizzando ma in una maniera tale da poterla liberare velocemente...

...quindi la ram occupata dal tuo firefox dipende anche dalle pagine che hai precedentemente visitato, altrimenti non ha senso esprimere una data misurazione della ram occupata (proprio per come firefox utilizza la ram)

ora passiamo al tuo specifico caso:
i problemi di occupazione anomala di ram possono essere i più svariati:
-profilo corrotto
-estensioni mal compatibili, che funzionano male
-script che si impallano
...
...onestamente con firefox aperto da oggi pomeriggio e 4 schede io faccio 160mb quindi si la tua situazione mi sembra un po anomala...ma dipende

edit:ahh ecco mi sembrava strano che skry ancora dovesse rispondere....quoto skryabin

johnnyc_84
30-12-2009, 22:49
ho una scheda su facebook una sul forum di f1grandprix e una sul forum di hardwareupgrade...prima avevo aperto per qualche minuto anche una scheda su larepubblica.it ma ora l'ho chiusa, solo che ora l'occupazione ram di ff è salita a 520 mb addirittura! tra la'ltro fb mi pare molto rallentato.
la versione è la 3.5.6

marco XP2400+
30-12-2009, 23:09
ho una scheda su facebook una sul forum di f1grandprix e una sul forum di hardwareupgrade...prima avevo aperto per qualche minuto anche una scheda su larepubblica.it ma ora l'ho chiusa, solo che ora l'occupazione ram di ff è salita a 520 mb addirittura! tra la'ltro fb mi pare molto rallentato.
la versione è la 3.5.6

allora elenca estensioni o script che usi
di recente hai effettuato importazione profilo
strumenti>cancella cronologia recente> seleziona tutto in dettagli e con "tutto"come intervallo temporale
chiudi
riapri firefox
ciao

johnnyc_84
30-12-2009, 23:26
dimenticavo di dirvi che sto usando sandboxie per aprire firefox.
come estensioni ho adblock, noscript, firegestures, foxtab, pdfdownload, wot, download helper,all in one sidebar,flashblock

lupin87
31-12-2009, 08:19
http://forums.mozillazine.org/viewforum.php?f=8


Se vuoi addentrarti più nel tecnico invece:

https://bugzilla.mozilla.org

non so quale link scegliere...il miglioramento che proponevo era il seguente:quando digito l' url di un sito,prima viene interrogato il databse dns che mi restituisce l' ip del sito e poi il browser tramite l' ip restituito stabilisce la connessione....quando aggiungo un sito nei preferiti e quindi lo "salvo"(ma anche se non lo aggiungo,basta creare una specie di cache),non sarebbe meglio anche salvare l' ip del sito in modo che nelle volte successive evito di perder tempo a interrogare nuovamente il database dns?poi se il sito cambia ip(cosa rarissima) oppure il sito non è presente nei preferiti allora interrogo il dns per avere il nuovo ip....

skryabin
31-12-2009, 12:53
non so quale link scegliere...il miglioramento che proponevo era il seguente:quando digito l' url di un sito,prima viene interrogato il databse dns che mi restituisce l' ip del sito e poi il browser tramite l' ip restituito stabilisce la connessione....quando aggiungo un sito nei preferiti e quindi lo "salvo"(ma anche se non lo aggiungo,basta creare una specie di cache),non sarebbe meglio anche salvare l' ip del sito in modo che nelle volte successive evito di perder tempo a interrogare nuovamente il database dns?poi se il sito cambia ip(cosa rarissima) oppure il sito non è presente nei preferiti allora interrogo il dns per avere il nuovo ip....

Comincia intanto col cercare su quei forum se parlano di prefetch dns sui bookmarks...per esempio:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=481503

E nel frattempo ti installi un software (o fai a mano) per la gestione del file host di windows e ci metti direttamente indirizzo del preferito e relativo ip...

per tutto il resto firefox prefetcha già i dns sui contenuti delle pagine aperte

Una soluzione "furba" (se i preferiti son pochi) e sicuramente meno invasiva di andare a toccare awesomebar e gestione preferiti, potrebbe essere quella di creare una nuova "new-tab", al cui interno sia possibile forzare il lookup dei preferiti tramite il codice:

<link rel="dns-prefetch" href="http://www.indirizzopreferito.com/">

bixio73
31-12-2009, 14:16
ma com'è che se io eseguo firefox.exe -p per creare un nuovo profilo mi si apre invece una nuova sessione...uguale?

skryabin
31-12-2009, 14:25
ma com'è che se io eseguo firefox.exe -p per creare un nuovo profilo mi si apre invece una nuova sessione...uguale?

firefox -p lo lanci a firefox spento?
alternativa può essere lanciare col comando -profilemanager, oppure con la P al maiuscolo, ma sempre a firefox spento.
oppure anche scrivendo firefox senza estensione .exe, o tutto per esteso con tutto il percorso davanti
Insomma ci son tanti modi, a me funzionano tutti, ma l'importante è che firefox sia chiuso...poi quale funzioni e quale no penso dipenda da come è incasinato windows :asd:

riazzituoi
31-12-2009, 14:28
.

badedas
01-01-2010, 20:25
Reinstallato Mozilla Firefox in seguito a format (XP) mi si presentano due problemi.

Non so come fare a reinserire il mio profilo (ho conservato la directory "profiles") dato che non mi accetta Mozbackup. C'è un altro modo, vero?

Non riesco mai a riavviare MF perchè mi dà messaggio "Già avviato, ma non risponde" anche se non figura nel task manager; come rimedio?

skryabin
01-01-2010, 20:36
Reinstallato Mozilla Firefox in seguito a format (XP) mi si presentano due problemi.

Non so come fare a reinserire il mio profilo (ho conservato la directory "profiles") dato che non mi accetta Mozbackup. C'è un altro modo, vero?


si, rimetterla al suo posto originale con un semplice copia incolla, senza usare programmi esterni...maggiori dettagli alla Guida numero 3 in prima pagina


Non riesco mai a riavviare MF perchè mi dà messaggio "Già avviato, ma non risponde" anche se non figura nel task manager; come rimedio?
perchè devi lasciare che venga terminato completamente il processo firefox.exe...se provi ad avviare firefox prima che il processo venga terminato ti dice esattamente quella cosa li'. La semplice scomparsa della finestra non vuol dire che firefox si sia chiuso definitivamente; anche dopo la scomparsa della finestra il processo firefox.exe può metterci qualche secondo in più a chiudersi...
Il processo lo vedi nel taskmanager di windows, ctrl-maiusc-esc
Se anche dopo svariati secondi dalla scomparsa della finestra di firefox il processo firefox.exe invece non viene terminato e rimane quindi perennemente caricato hai qualche problema...plausibilmente nel profilo corrotto o in applicazioni esterne come spiegato nell'Aiuto numero 3 in prima pagina.

badedas
01-01-2010, 21:17
Risolto!

Ancora una volta grazie.

lupin87
02-01-2010, 08:24
Comincia intanto col cercare su quei forum se parlano di prefetch dns sui bookmarks...per esempio:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=481503

E nel frattempo ti installi un software (o fai a mano) per la gestione del file host di windows e ci metti direttamente indirizzo del preferito e relativo ip...

per tutto il resto firefox prefetcha già i dns sui contenuti delle pagine aperte

Una soluzione "furba" (se i preferiti son pochi) e sicuramente meno invasiva di andare a toccare awesomebar e gestione preferiti, potrebbe essere quella di creare una nuova "new-tab", al cui interno sia possibile forzare il lookup dei preferiti tramite il codice:

<link rel="dns-prefetch" href="http://www.indirizzopreferito.com/">

si firefox gli indirizzi dns li prefetcha già,però al riavvio successivo vengono persi

Nessun browser farebbe mai una cosa simile, sarebbe infatti contro le specifiche dell'HTTP 1.1, causando problemi di sicurezza (spoofing).

Comunque in parte quello che chiedi è già implementato come meccanismo di DNS pinning, in pratica Firefox (ma anche altri browser) mantengono in cache la coppia host-IP per un periodo superiore al TTL (mi pare qualche minuto).

problemi di sicurezza?e perchè?

TTL?il ttl è un tempo piccolissimo...io volevo mantenere gli ip in cache definitivamente

cmq ho trovato questa estensione

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/5914

sembra che il caricamento di un sito già visitato sia più veloce la seconda volta che visito il sito mantenendo il browser aperto,se però chiudo il browser e lo riapro,dal firewall noto che vengono rieffettuate le connessioni da svchost all' indirizzo dns pre-impostato

econos
02-01-2010, 14:37
Oggi mi ritrovo con un bel problema. Su uno dei profili che utilizzo mi sono scomparse le icone degli addons dalla barra di stato (no script, abp... tutte insomma!), e non solo, perché non trovo le icone nemmeno cercandole su "personalizza" e nemmeno sul menu contestuale! Insomma sembra che abbia dei problemi con le estensioni.
Ma non finisce qui: ho provato a creare un profilo vergine, ma dopo avere installato le estensione nemmeno su quello ritrovo le icone. Inizio a preoccuparmi anche se su altri profili finora non ho avuto problemi.
Devo aggiungere che qualche giorno fa ho formattato il pc e reinstallato firefox e copia-incollato la cartella profiles. Può entrarci in qualche modo? Che faccio? :muro:

skryabin
02-01-2010, 14:44
Devo aggiungere che qualche giorno fa ho formattato il pc e reinstallato firefox e copia-incollato la cartella profiles. Può entrarci in qualche modo? Che faccio? :muro:

no, non credo c'entri, soprattutto leggendo questo


Ma non finisce qui: ho provato a creare un profilo vergine, ma dopo avere installato le estensione nemmeno su quello ritrovo le icone. Inizio a preoccuparmi anche se su altri profili finora non ho avuto problemi.

Assicurati di avere i permessi di scrittura sulla cartella profiles, l'utente che usa firefox deve avere controllo completo sulla cartella profiles e tutte le sue sottodirectory
Al limite per escludere pasticci vari di utenti e permessi, e ci mettiamo al sicuro, cancella tutta la directory mozilla in %appdata%, lancia firefox una volta cosi' crea lui in automatico le directory che gli servono coi permessi adeguati, compreso un profilo vergine di default...poi vedi se copiare il contenuto del profilo vecchio che vuoi ripristinare dentro questo nuovo appena creato, oppure puoi fare come spiegato in guida 3
Non stai usando sandboxes o roba per aumentare la sicurezza che non avevi mai usato prima, vero?

econos
02-01-2010, 15:06
no, non credo c'entri, soprattutto leggendo questo



Assicurati di avere i permessi di scrittura sulla cartella profiles, l'utente che usa firefox deve avere controllo completo sulla cartella profiles e tutte le sue sottodirectory
Al limite per escludere pasticci vari di utenti e permessi, e ci mettiamo al sicuro, cancella tutta la directory mozilla in %appdata%, lancia firefox una volta cosi' crea lui in automatico le directory che gli servono coi permessi adeguati, compreso un profilo vergine di default...poi vedi se copiare il contenuto del profilo vecchio che vuoi ripristinare dentro questo nuovo appena creato, oppure puoi fare come spiegato in guida 3
Non stai usando sandboxes o roba per aumentare la sicurezza che non avevi mai usato prima, vero?
Adesso provo a cancellare la cartella e a ricopiare, vediamo se funziona.
Comunque non ho installato sandboxes, anche se ora che ci penso da quando ho reinstallato prevx mi si è attivato un modulo per la protezione online, non vorrei che fosse quello il problema...

skryabin
02-01-2010, 15:09
Adesso provo a cancellare la cartella e a ricopiare, vediamo se funziona.
Comunque non ho installato sandboxes, anche se ora che ci penso da quando ho reinstallato prevx mi si è attivato un modulo per la protezione online, non vorrei che fosse quello il problema...

no, non ricopiare tutta la cartella ...per evitare problemi di proprietari e permessi ti dicevo fagliela creare a firefox tutto l'accrocco di directory.
Quindi prendi il contenuto del profilo che vuoi ripristinare (quello che sta dentro la cartelle xxxxxxxx.nomeprofilo) e glielo copi all'interno di questo profilo che ha appena creato firefox, proviamo una strada alternativa insomma
Una cancellata all'extensions.ini non è una cattiva idea.

econos
02-01-2010, 15:21
no, non ricopiare tutta la cartella ...per evitare problemi di proprietari e permessi ti dicevo fagliela creare a firefox tutto l'accrocco di directory.
Quindi prendi il contenuto del profilo che vuoi ripristinare (quello che sta dentro la cartelle xxxxxxxx.nomeprofilo) e glielo copi all'interno di questo profilo che ha appena creato firefox, proviamo una strada alternativa insomma
Una cancellata all'extensions.ini non è una cattiva idea.

Mi sono espresso male, non volevo ricopiare tutta la cartella per intero, ma il contenuto dei vecchi profili nelle nuove cartlle. Che ne dici se faccio un lavoro radicale? Disinstallo firefox, poi aspetto che ricrea nuovi profili e dentro le cartelle copio il contenuto dei vecchi profili che mi ero salvato prima della formattazione. Provo così e poi ti faccio sapere.

skryabin
02-01-2010, 15:35
Mi sono espresso male, non volevo ricopiare tutta la cartella per intero, ma il contenuto dei vecchi profili nelle nuove cartlle. Che ne dici se faccio un lavoro radicale? Disinstallo firefox, poi aspetto che ricrea nuovi profili e dentro le cartelle copio il contenuto dei vecchi profili che mi ero salvato prima della formattazione. Provo così e poi ti faccio sapere.

è quello che tentavo di spiegarti...disisnstalli tutto, profili compresi, verifichi che la cartella Mozilla in %appdata% sia sparita (quella dove al suo interno trovi profiles e dentro profiles i vari xxxxxx.nomeprofilo), eventualmente non scompare la cancelli tu.
Reinstalli quindi firefox e fai fare tutto a lui avviandolo almeno una volta, creerà ex novo le directory in %appadata% e anche il classico profilo di default, se ti servono ne aggiungi anche qualcun altro...quindi in ciascun nuovo profilo ci vai a copiare dentro il "contenuto" delle vecchie xxxxxxxxx.nomeprofilo
Ah, ti consiglio di cancellare i seguenti file se li vedi in giro dentro a ciascun profilo:
* extensions.ini
* extensions.cache
* extensions.rdf
Firefox li ricreerà alla bisogna con i percorsi aggiornati.

econos
02-01-2010, 15:47
è quello che tentavo di spiegarti...disisnstalli tutto, profili compresi, verifichi che la cartella Mozilla in %appdata% sia sparita (quella dove al suo interno trovi profiles e dentro profiles i vari xxxxxx.nomeprofilo), eventualmente non scompare la cancelli tu.
Reinstalli quindi firefox e fai fare tutto a lui avviandolo almeno una volta, creerà ex novo le directory in %appadata% e anche il classico profilo di default, se ti servono ne aggiungi anche qualcun altro...quindi in ciascun nuovo profilo ci vai a copiare dentro il "contenuto" delle vecchie xxxxxxxxx.nomeprofilo
Ah, ti consiglio di cancellare i seguenti file se li vedi in giro dentro a ciascun profilo:
* extensions.ini
* extensions.cache
* extensions.rdf
Firefox li ricreerà alla bisogna con i percorsi aggiornati.

Allora... ho disinstallato firefox, cancellato i residui di file dalle cartelle... Ho reinstallato, a quel punto ho provato ad installare no script (x prova) sul profilo nuovo di zecca... ma INCREDIBILE le icone non mi comparivano! Quindi mi sa che il problema è un po' più grave di quanto credessi.
Si sarà corrotta qualche chiave del registro? Adesso sono davvero preoccupato :cry:

Intanto ho ricopiato la cartella profiles perché mi sa che il problema non è quello. Meno male che almeno il profilo di default continua a funzionare benissimo, ma durerà?

skryabin
02-01-2010, 16:07
Allora... ho disinstallato firefox, cancellato i residui di file dalle cartelle... Ho reinstallato, a quel punto ho provato ad installare no script (x prova) sul profilo nuovo di zecca... ma INCREDIBILE le icone non mi comparivano! Quindi mi sa che il problema è un po' più grave di quanto credessi.
Si sarà corrotta qualche chiave del registro? Adesso sono davvero preoccupato :cry:

Intanto ho ricopiato la cartella profiles perché mi sa che il problema non è quello. Meno male che almeno il profilo di default continua a funzionare benissimo, ma durerà?

intanto comincerei ad escludere i software di protezione, da prevx all'antivirus, all'antimalware, tutto quel che che è anti può anche portare problematiche...togli tutto per il momento e se ti senti sprotetto lascia magari solo un antivirus poco invasivo (es, avira free, già la premium comincia ad avere amenuncoli vari che possono far casino)

hai toolbar installate sul sistema? le toolbar aggiuntive sono come il sasser :asd:

forse qualche plugin che sul profilo funzionante è disabilitato mentre sugli altri è abilitato? i plugin risiedono sul sistema a prescindere dai profili...quindi anche se installi da zero ecco che sul profilo vergine ti ritrovi sempre i plugins installati sul pc

econos
02-01-2010, 16:26
intanto comincerei ad escludere i software di protezione, da prevx all'antivirus, all'antimalware, tutto quel che che è anti può anche portare problematiche...togli tutto per il momento e se ti senti sprotetto lascia magari solo un antivirus poco invasivo (es, avira free, già la premium comincia ad avere amenuncoli vari che possono far casino)

hai toolbar installate sul sistema? le toolbar aggiuntive sono come il sasser :asd:

forse qualche plugin che sul profilo funzionante è disabilitato mentre sugli altri è abilitato? i plugin risiedono sul sistema a prescindere dai profili...quindi anche se installi da zero ecco che sul profilo vergine ti ritrovi sempre i plugins installati sul pc

Ho provato a disabilitare antiquesto, antiquello, antipulci e antibiotici compresi :asd: ma niente di nuovo.
Ora controllo con attenzione e vedo se si tratta di qualche maledetto plugin...

econos
02-01-2010, 16:56
Niente da fare, non ho risolto.
Certo che è strano. Tutti i profili a parte uno funzionano bene e mi fanno usare le estensioni. Su un profilo e su quelli che creo non riesco ad utilizzare addons anche se firefox me li fa installare mentre i temi vanno normalmente. Non saprei più che fare :muro:
skryabin pensaci e fatti venire un'idea, ti prego...

bixio73
02-01-2010, 17:00
e io continuo ad avere problemi con determinati siti (facebook,gazzeta.it ecc) in a volte al primo collegamento il browser si impalla per qualche secondo...:(

Ho rifatto un nuovo profilo...sembra che per adesso non abbia di questi problemi...e sembra che anche la navigazione sia leggermente più fluida

skryabin
02-01-2010, 17:09
Niente da fare, non ho risolto.
Certo che è strano. Tutti i profili a parte uno funzionano bene e mi fanno usare le estensioni. Su un profilo e su quelli che creo non riesco ad utilizzare addons anche se firefox me li fa installare mentre i temi vanno normalmente. Non saprei più che fare :muro:
skryabin pensaci e fatti venire un'idea, ti prego...

boh, più che verificare se le cartelle xxxxxx.default abbiano i permessi completi per l'utente utilizzatore di firefox non saprei cosa altro fare

Disinstallerei forse tutti i software antitutto, il semplice disabilitarli non mi convince...molti di questi software hanno moduli e modulicchi.

nell'elenco programmi installati di windows cercherei qualunque tipo di toolbar installata sul sistema

posti l'elenco di plugins presenti sul sistema?

Come prova ancora più estrema creerei un nuovo utente di windows...

Riesci ad aggiungere preferiti in questi profili problematici? le password te le salva? se le ricorda? Fammi capire, installi le estensioni ma nonostante compaiano nell'elenco estensioni installate non funzionano? Nell'elenco come appaiono? c'è scritto qualcosa? uno screenshot?

hai già provato a cancellare i tre file extensions.* dentro ai profili con problemi?
Non ho altre idee...l'unica cosa che rimane è il formattone, ma non sono tipo che consiglia questo genere di operazioni.
Hai per caso altri problemi con altre applicazioni che salvano le preferenze in %appdata%? per esempio thunderbird?

econos
02-01-2010, 18:01
boh, più che verificare se le cartelle xxxxxx.default abbiano i permessi completi per l'utente utilizzatore di firefox non saprei cosa altro fare

Disinstallerei forse tutti i software antitutto, il semplice disabilitarli non mi convince...molti di questi software hanno moduli e modulicchi.

nell'elenco programmi installati di windows cercherei qualunque tipo di toolbar installata sul sistema

posti l'elenco di plugins presenti sul sistema?

Come prova ancora più estrema creerei un nuovo utente di windows...

Riesci ad aggiungere preferiti in questi profili problematici? le password te le salva? se le ricorda? Fammi capire, installi le estensioni ma nonostante compaiano nell'elenco estensioni installate non funzionano? Nell'elenco come appaiono? c'è scritto qualcosa? uno screenshot?

hai già provato a cancellare i tre file extensions.* dentro ai profili con problemi?
Non ho altre idee...l'unica cosa che rimane è il formattone, ma non sono tipo che consiglia questo genere di operazioni.
Hai per caso altri problemi con altre applicazioni che salvano le preferenze in %appdata%? per esempio thunderbird?

Comincio a considerare anch'io l'idea di riformattare... anche se l'idea mi mette il voltastomaco.
Comunque, i profili problematici funzionano normalmente a parte le estensioni che non riesco proprio ad utilizzare. Ad esempio no script non lo trovo più da nessuna parte.
Nel frattempo sono andato anche a vedere il visualizzatore eventi di windows che mi segnala da oggi (cioè da quando ho il problema con firefox) un errore del Servizio gestione applicazioni, ho anche provato ad avviarlo ma mi dice che è impossibile avviarlo. Forse le cose sono collegate.

Splacchj
03-01-2010, 01:14
ma firefox dove installa le proprie chiavi nel regedit??

skryabin
03-01-2010, 01:21
ma firefox dove installa le proprie chiavi nel regedit??

a) regedit è un programma, il registro di windows dove stanno le chiavi un'altra cosa...con regedit ci visualizzi/editi il registro di windows
b) firefox non lascia nulla nel registro, tranne qualche associazione e poca altra roba (tipo riferimenti a plugins installati sul sistema) che non ci fai quasi nulla.
c) a quale scopo cercavi le "chiavi" di firefox? sta tutto nei profili, su disco...

Splacchj
03-01-2010, 01:28
no niente, siccome stavo dando una ripulita al registro, ho notato che non compariva da nessuna parte firefox, ho anche cercato nelle chiavi ma non torvava neinte, tranne che due o tre cosette.... grazie comunque.
P.S.
esistono altri programmi per editare il registro di sistema?? se si quali?? e che hanno in più, o in meno, rispetto a regedit??

skryabin
03-01-2010, 01:36
no niente, siccome stavo dando una ripulita al registro, ho notato che non compariva da nessuna parte firefox, ho anche cercato nelle chiavi ma non torvava neinte, tranne che due o tre cosette.... grazie comunque.


è normale che non ci sia niente, tutto l'accrocco di settaggi e quant'altro risiede su disco dentro ai vari profili ;)


P.S.
esistono altri programmi per editare il registro di sistema?? se si quali?? e che hanno in più, o in meno, rispetto a regedit??

si, ce ne sono sicuramente di altri però non credo aggiungano molto (cerca su google "regedit alternatives")...come editor quello base basta e avanza. Piuttosto ci sono un'infinità di programmi per ottimizzarlo, ripulirlo, e monitorarlo...anzi, ce ne sono fin troppi, ma siamo off topic.

Ciccioformaggio11
03-01-2010, 21:43
Volevo vedere un video ed è uscito questo messaggio nonostante già avessi il plugin di WMP:mbe:
http://img35.imageshack.us/img35/2785/klof.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/klof.jpg/)

econos
04-01-2010, 15:22
Ciao skryabin.
Ho risolto il problema dei profili pazzi di qualche giorno fa (se ti ricordi).
Alla fine ho ripristinato il sistema con uno snapshot di quando tutto girava perfettamente. E adesso i miei amati profili sono tornati a funzionare. E' anche vero che non ho ancora scoperto la causa del problema ma spero proprio non si ripresenti più! :sofico:

Mr Pink
05-01-2010, 07:46
Con l'aggiornamento di oggi firefox è diventato praticamente inusabile a me ed a tutti i miei colleghi d'azienda.
Ci mette una vita a caricarsi e per passare da una tab all'altra, a me è arrivato ad occupare 140mb di ram!
La cosa che mi fa strano è che il problema l'abbiamo riscontrato tutti ed in rete ancora non ne vedo segnale...
Nell'attesa di un update correttivo siamo passati in massa a chrome.

Scusate, avevo perso di vista il tread.
Cmq il problema è causato da un bug della nuova versione di ff ma lo riscontrano solo coloro dietro un proxy, per questo lo avevamo tutti in azienda.
Infatti a casa il mio ff è sempre andato bene come a voi ;)
Il problema è che quel bug verrà sistemato solo con il prossimo aggiornamento...

badedas
05-01-2010, 08:48
Ma... il problema di cui al seguente messaggio

"Oops, questo è imbarazzante

Si sono verificati dei problemi durante il ripristino delle schede e delle finestre di Firefox. L'errore è spesso causato da una pagina web aperta di recente.

ecc, ecc."

con le versioni precedenti non mi si era mai presentato.

Adesso quasi sempre.

Come mai?

Borghysub
05-01-2010, 10:59
Ma... il problema di cui al seguente messaggio

"Oops, questo è imbarazzante

Si sono verificati dei problemi durante il ripristino delle schede e delle finestre di Firefox. L'errore è spesso causato da una pagina web aperta di recente.

ecc, ecc."

con le versioni precedenti non mi si era mai presentato.

Adesso quasi sempre.

Come mai?

Prova a fare pulizia bene dei dati personali (cache e simili) e controlla se il problema si presenta sempre quando chiudi FF con un particolare sito aperto..

Ciao

lupin87
05-01-2010, 11:03
si firefox gli indirizzi dns li prefetcha già,però al riavvio successivo vengono persi



problemi di sicurezza?e perchè?

TTL?il ttl è un tempo piccolissimo...io volevo mantenere gli ip in cache definitivamente

cmq ho trovato questa estensione

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/5914

sembra che il caricamento di un sito già visitato sia più veloce la seconda volta che visito il sito mantenendo il browser aperto,se però chiudo il browser e lo riapro,dal firewall noto che vengono rieffettuate le connessioni da svchost all' indirizzo dns pre-impostato

up

luis fernandez
06-01-2010, 10:49
Buona Befana :asd:
da un po di tempo mi accade questo(finora mi è successo 3 volte in 2 settimane):
lancio FF e mi esce il messaggio nella traybar che FF è stato chiuso x proteggere il computer.Provo a rilanciare FF ma esce sempre quel messaggio.
Ho controllato nel taskmanager ma non c'è la voce di FF.
Non credo dipenda da FF perché ho lanciato Chrome plus e addirittura mi esce schermata blue.
Cosa può essere?

skryabin
06-01-2010, 12:31
Buona Befana :asd:
da un po di tempo mi accade questo(finora mi è successo 3 volte in 2 settimane):
lancio FF e mi esce il messaggio nella traybar che FF è stato chiuso x proteggere il computer.Provo a rilanciare FF ma esce sempre quel messaggio.
Ho controllato nel taskmanager ma non c'è la voce di FF.
Non credo dipenda da FF perché ho lanciato Chrome plus e addirittura mi esce schermata blue.
Cosa può essere?

schermate blu spesso sono sintomo di driver difettosi o hardware mal funzionante...auguri, e non per la befana, speriamo che non sia quello insomma.
sinceramente darei un'aggiornatina ai driver installati, come prima cosa, e guarderei per bene l'event manager di windows per capirne di più
Lo fa solo col firefox o ti è capitato sporadicamente anche con altri programmi (magari meno frequentemente)?

webmagic
06-01-2010, 13:21
Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.1.7) Gecko/20091221 Firefox/3.5.7

marco XP2400+
06-01-2010, 15:02
Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.1.7) Gecko/20091221 Firefox/3.5.7

cos'è il 2009 12 21??

luis fernandez
06-01-2010, 16:20
schermate blu spesso sono sintomo di driver difettosi o hardware mal funzionante...auguri, e non per la befana, speriamo che non sia quello insomma.
sinceramente darei un'aggiornatina ai driver installati, come prima cosa, e guarderei per bene l'event manager di windows per capirne di più
Lo fa solo col firefox o ti è capitato sporadicamente anche con altri programmi (magari meno frequentemente)?

con FF mi esce sporadicamente il messaggio che è stato chiuso...nella traybar...quando mi esce quel messaggio,posso cliccare anche infinite volte sull'icona che lancia FF che mi esce all'infinito quel messaggio....allora x poter navigare apro l'altro browser che ho(chromeplus) e addirittura mi da schermata blue:muro:

skryabin
06-01-2010, 16:23
con FF mi esce sporadicamente il messaggio che è stato chiuso nella traybar...quando mi esce quel messaggio,posso cliccare anche infinite volte sull'icona che lancia FF che mi esce all'infinito quel messaggio....allora x poter navigare ho aperto l'altro browser che ho(chromeplus) e addirittura mi da schermata blue:muro:

ma firefox non si minimizza in traybar!!!!!!!!!!! a meno che non installi qualcos'altro!
sinceramente ci sono cose piuttosto strane...messaggi che si ripetono all'infinito su funzioni che firefox NON HA, schermate blu...sicuro il sistema sia pulito?

fai l'immagine di questo fantomatico messaggio...

luis fernandez
06-01-2010, 16:39
ma firefox non si minimizza in traybar!!!!!!!!!!! a meno che non installi qualcos'altro!
sinceramente ci sono cose piuttosto strane...messaggi che si ripetono all'infinito su funzioni che firefox NON HA, schermate blu...sicuro il sistema sia pulito?

fai l'immagine di questo fantomatico messaggio...

infatti non si minimizza in traybar...mi esce questo messaggio di errore in trybar...
ora non mi è uscito...ma x rendere l'idea ti faccio lo screen di quello di CP che è identico
http://img69.imageshack.us/img69/5599/awee.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/awee.jpg/)

skryabin
06-01-2010, 16:47
infatti non si minimizza in traybar...mi esce questo messaggio di errore in trybar...
ora non mi è uscito...ma x rendere l'idea ti faccio lo screen di quello di CP che è identico
http://img69.imageshack.us/img69/5599/awee.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/awee.jpg/)

AHHHH, quello è il DEP di windows...mannaggia a te
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Data-Execution-Prevention-frequently-asked-questions

ripeto...sei sicuro il pc sia pulito pulito? io la mano sul fuoco non ce la metterei...se non è un'infezione è la memoria che ti sta abbandonando, chi lo sa :asd:
Direi che non è un problema di firefox, forse qualcosa di ben più generico.

luis fernandez
06-01-2010, 16:51
AHHHH, quello è il DEP di windows...mannaggia a te
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Data-Execution-Prevention-frequently-asked-questions

ripeto...sei sicuro il pc sia pulito pulito? io la mano sul fuoco non ce la metterei...se non è un'infezione è la memoria che ti sta abbandonando forse :asd:

credo che sia pulito :D....avira,prevx,mbam e a2 free dicono che sono pulito...posso fidarmi?:asd:
x memoria intendi la ram? come faccio a capire se mi sta abbandonando?
la mia paura è che usando revo o ccleaner mi ha tolto qualcosa che non doveva:muro:

skryabin
06-01-2010, 16:55
credo che sia pulito :D....avira,prevx,mbam e a2 free dicono che sono pulito...posso fidarmi?:asd:
x memoria intendi la ram? come faccio a capire se mi sta abbandonando?
la mia paura è che usando revo o ccleaner mi ha tolto qualcosa che non doveva:muro:

il dep si può comunque disattivare con un semplice comando da prompt con privilegi di amministratore(cerca su google, non ce l'ho sotto mano), ma riduce la sicurezza del sistema...se ti fidi di avira/prevx e chi più ne ha più ne metta lo disattivi e i crash spariranno che ti devo dire.
A me non è mai successo...in giro c'è gente a cui crashano i programmi per il dep, compreso firefox, però non sono moltissimi e non so cosa ci sia sotto sinceramente, se è sicuro toglierlo oppure meno.
Nn credo c'entri la roba che citi, in quanto stiamo parlando di eseguibili e di codice eseguito in memoria, il registro insomma non dovrebbe entrarci nulla.

luis fernandez
06-01-2010, 17:11
il dep si può comunque disattivare con un semplice comando da prompt con privilegi di amministratore(cerca su google, non ce l'ho sotto mano), ma riduce la sicurezza del sistema...se ti fidi di avira/prevx e chi più ne ha più ne metta lo disattivi e i crash spariranno che ti devo dire.
A me non è mai successo...in giro c'è gente a cui crashano i programmi per il dep, compreso firefox, però non sono moltissimi e non so cosa ci sia sotto sinceramente, se è sicuro toglierlo oppure meno.
Nn credo c'entri la roba che citi, in quanto stiamo parlando di eseguibili e di codice eseguito in memoria, il registro insomma non dovrebbe entrarci nulla.

esiste un modo x capire se sia un problema hardware?
sono ancora in garanzia e casomai lo mando in assistenza :asd:

skryabin
06-01-2010, 17:20
esiste un modo x capire se sia un problema hardware?
sono ancora in garanzia e casomai lo mando in assistenza :asd:

superpi, memtest, tutti gli strumenti che di solito usa chi fa overclock per scoprire se il sistema è stabile (e che vanno bene anche per sistemi non overcloccati)...direi che è off topic qui, trovi molto nella sezione hardware/overclocking probabilmente, ti sapranno indirizzare su quale programma usare per scoprire se il sistema è stabile, gli esperti sono loro :asd:

luis fernandez
06-01-2010, 17:24
superpi, memtest, tutti gli strumenti che di solito usa chi fa overclock per scoprire se il sistema è stabile (e che vanno bene anche per sistemi non overcloccati)...direi che è off topic qui, trovi molto nella sezione hardware/overclocking probabilmente, ti sapranno indirizzare su quale programma usare per scoprire se il sistema è stabile, gli esperti sono loro :asd:

ok ti ringrazio ;)

nn020
07-01-2010, 09:26
Stamattina con firefox non riuscivo più a collegarmi a Google ogni volta appariva:
connessione fallita impossibile collegarsi a api.mybrowserbar.com :mbe:

la pagina iniziale è però impostata su google.it

Cosa faccio? :confused:

PL4N3T
07-01-2010, 09:35
nn020: controllo antispyware, antimalware e antivirus

Mauro73
07-01-2010, 20:33
Noto che ultimamente Firefox, aggiornato alla versione 3.5.7, mi consuma un sacco di memoria. Addirittura qualche giorno fa è arrivato ad occupare 700 megabyte con sole 3 schede aperte! Normalmente con 2 o 3 schede aperte viaggia sui 400 mega di occupazione di ram.

E' normale così o si può intervenire in qualche modo?

Preciso che ho già modificato i valori di configurazione relativi a:

browser.sessionhistory.max_total_viewers (0)
browser.cache.disk.enable (false)

lupin87
07-01-2010, 20:59
Noto che ultimamente Firefox, aggiornato alla versione 3.5.7, mi consuma un sacco di memoria. Addirittura qualche giorno fa è arrivato ad occupare 700 megabyte con sole 3 schede aperte! Normalmente con 2 o 3 schede aperte viaggia sui 400 mega di occupazione di ram.

E' normale così o si può intervenire in qualche modo?

Preciso che ho già modificato i valori di configurazione relativi a:

browser.sessionhistory.max_total_viewers (0)
browser.cache.disk.enable (false)

browser.cache.disk.enable (false)

forse questo paramentro settato su false peggiora le prestazioni

webmagic
07-01-2010, 21:04
Noto che ultimamente Firefox, aggiornato alla versione 3.5.7, mi consuma un sacco di memoria. Addirittura qualche giorno fa è arrivato ad occupare 700 megabyte con sole 3 schede aperte! Normalmente con 2 o 3 schede aperte viaggia sui 400 mega di occupazione di ram.


Qui Firefox 3.5.7: 3 schede aperte, fra cui gazzetta.it, virgilio.it e questo topic.. attorno ai 110MB :)

skryabin
07-01-2010, 21:04
browser.cache.disk.enable (false)

forse questo paramentro settato su false peggiora le prestazioni

concordo, metterei a true
ma dove le trovate certe "dritte"?
:D

Mauro73
07-01-2010, 21:07
browser.cache.disk.enable (false)

forse questo paramentro settato su false peggiora le prestazioni


Rettifico era:
browser.cache.memory.enable (false)

skryabin
07-01-2010, 21:09
Rettifico era:
browser.cache.memory.enable (false)

lol :doh:

e quello del disk sicuro non fosse su false anche lui?

lupin87
07-01-2010, 21:10
Rettifico era:
browser.cache.memory.enable (false)

io questo paramentro ce l' ho impostato su true e dal task manager segnala 251 megabyte(27 schede aperte)

skryabin
07-01-2010, 21:15
io questo paramentro ce l' ho impostato su true e dal task manager segnala 251 megabyte(27 schede aperte)

infatti, e poi la cache in ram più di qualche decina di megabyte non occupa...dipende dalla ram installata dal sistema perchè è un valore che si autosetta in base alla ram presente sul sistema
Come si legge dalla tabella qui:
http://kb.mozillazine.org/Browser.cache.memory.capacity
più di 32768 KB in automatico non occupa quando vede 8 giga di ram sul sistema

Tutto questo occupare di ram probabilmente è colpa di qualcos'altro
Consiglio di rimettere tutto come prima e cercare altrove il problema, anche il maxtotalviewers a 0 più di una decina di megabyte per scheda non fa guadagnare

Mauro73
07-01-2010, 21:17
infatti, ma cache in ram più di qualche decina di megabyte non occupa...dipende dalla ram installata dal sistema
ma come si legge dalla tabella qui:
http://kb.mozillazine.org/Browser.cache.memory.capacity
più di 32768 KB in automatico non occupa


Ho 1,5 giga di ram, ma in più di una occasione, Firefox da solo ha sforato tale limite e si è chiuso avendo esaurito la memoria disponibile.
:(

Mauro73
08-01-2010, 10:49
Dopo vari tentativi, ho capito il problema.

Era il componente aggiuntivo di Skype (skype extension for firefox) che da solo faceva schizzare il consumo di memoria ram fino ad occupare 750 mega!!!

Ora l'ho disattivato e la situazione è stabile e non supero mai i 200 mega di ram.

:)

skryabin
08-01-2010, 17:31
Dopo vari tentativi, ho capito il problema.

Era il componente aggiuntivo di Skype (skype extension for firefox) che da solo faceva schizzare il consumo di memoria ram fino ad occupare 750 mega!!!

Ora l'ho disattivato e la situazione è stabile e non supero mai i 200 mega di ram.

:)

Quando fa cosi' si ammattisce un pò, prima o poi si scopre che è praticamente sempre qualcosa di aggiuntivo a far casino :asd:
esattamente come ti dicevo nel mio post precedente

nomadi86xp
08-01-2010, 22:23
Ciaooo io hounproblema con le versioni di firefox 3.5.6 e 3.5.7 praticamente dopo unoretta che navigo oppure uso facebook il browser si rallenta in una maniera incredibile, e si inchioda e mi occupa anche 400 mb di ram!!! come posso risolvere?ho gia impostato il salvataggio della cronologia a 5 giorni

marco XP2400+
08-01-2010, 23:02
Ciaooo io hounproblema con le versioni di firefox 3.5.6 e 3.5.7 praticamente dopo unoretta che navigo oppure uso facebook il browser si rallenta in una maniera incredibile, e si inchioda e mi occupa anche 400 mb di ram!!! come posso risolvere?ho gia impostato il salvataggio della cronologia a 5 giorni

no allora la modifica:
strumenti > opzioni > privacy> impostazione cronologia> utilizza impost persoanlizzate> conserva la cronologia di navigazione per almeno ....

non è utile al tuo fine, questo perchè la cronologia è veramente cosa infima in termini di dimensione ecc
quindi ti consiglio di rimettere tutto a posto di nuovo a 90 giorni, senza contare che la modifica di quel parametro ti limita temporalmente la barra di ricerca intelligente
che funziona in questo modo http://support.mozilla.com/it/kb/Barra+degli+indirizzi+intelligente?bl=n&s=barra%20indirizzi

poi in che senso si inchioda???
per raggiungere 400mb di occupazione ram effettui la solita navigazione??? quella di tutti i giorni oppure stai frequentando parecchi siti in flash...la gestione della ram in firefox è infatti dinamica...dipende sostanzialmente da quello che visiti, che viene in parte mantenuto in memoria per un successivo più rapido accesso e ciò non costituisce un problema....
hai installato nuove estensioni???
in generale è sempre un problema di toolbar oppure componenti aggiuntivi che funzionano male ...come i casi che puoi leggere sopra il tuo
ciao

lupin87
09-01-2010, 09:59
Ciaooo io hounproblema con le versioni di firefox 3.5.6 e 3.5.7 praticamente dopo unoretta che navigo oppure uso facebook il browser si rallenta in una maniera incredibile, e si inchioda e mi occupa anche 400 mb di ram!!! come posso risolvere?ho gia impostato il salvataggio della cronologia a 5 giorni

non è che hai anche tu il componente aggiuntivo di skype?

Giulio_P
09-01-2010, 21:44
da qualche tempo a questa parte firefox mi si blocca quando tenta di aprire un file pdf nel browser stesso. per ovviare al problema devo fare "salva con nome"
adesso ho lo stesso problema con i video di rai.tv.
ma non con quelli di youtube, ad esempio...

la versione che uso al momento e' la 3.5.7.

help!

marco XP2400+
09-01-2010, 23:22
da qualche tempo a questa parte firefox mi si blocca quando tenta di aprire un file pdf nel browser stesso. per ovviare al problema devo fare "salva con nome"

Ciao, ma cosa usi per gestire la visualizzazione dei pdf?? acrobat, foxit reader ...ecc
io usando foxit reader non riscontro nessun problema, non è che hai disinstallato il relativo plug-in in componenti aggiuntivi??


adesso ho lo stesso problema con i video di rai.tv.
ma non con quelli di youtube, ad esempio...

la versione che uso al momento e' la 3.5.7.


help!

il problema blocco ti capita a caso oppure ogni volta che frequenti rai.tv e apri pdf???
di preciso che succede su rai .tv???

Roby_P
10-01-2010, 15:06
da qualche tempo a questa parte firefox mi si blocca quando tenta di aprire un file pdf nel browser stesso. per ovviare al problema devo fare "salva con nome"
adesso ho lo stesso problema con i video di rai.tv.
ma non con quelli di youtube, ad esempio...

la versione che uso al momento e' la 3.5.7.

help!

Ciao Giulio,
credo che il sito della rai lavori con Silverlight, tu hai installato il relativo plugin?

Ciao ciao ;)

Giulio_P
10-01-2010, 18:22
come pdf reader ho sia acrobat che foxit.
il 2o l'ho installato successivamente perche' mi permette di stampare con ingradimento che voglio, cosa che non posso fare con acrobat.

silverlight non lo conosco.. e' un add on di firefox? come faccio a vedere se ce l'ho?

edit: il relativo plugin di fox it e' presente. sembra essere proprio quello a dare problemi, mi viene da supporre....

nomadi86xp
10-01-2010, 21:59
Grazie marco 2400 xp per avermi risposto...uso la solita navigazione giornaliera,Facebook,quattroruote ecc nn vaadosu particolari siti sempre i soliti! cmq ora sto sul sito di 4r e hw e mioccupa 190 mbmper quanto riguarda i componenti aggiuntivi nn ne ho nessuno installato di nuovo apparte quello del antivirus avg safe search,java quick starter,microsoft net framework 1.1 e il nokia pc sync

luis fernandez
10-01-2010, 22:23
come pdf reader ho sia acrobat che foxit.
il 2o l'ho installato successivamente perche' mi permette di stampare con ingradimento che voglio, cosa che non posso fare con acrobat.

silverlight non lo conosco.. e' un add on di firefox? come faccio a vedere se ce l'ho?

edit: il relativo plugin di fox it e' presente. sembra essere proprio quello a dare problemi, mi viene da supporre....

potrebbe anche dipendere dal fatto che hai sia adobe che foxit...uno non ti basta? :asd:

SimonMago
10-01-2010, 23:19
Ragazzi, ho uno strano problema, ho installato firefox su un notebook con risoluzione 1920x1080 (appena preso, con W7) e sia la barra di navigazione che la pagina risultano molto zoommate rispetto a come dovrebbero essere...
...sa pete da cosa dipende?:confused:

skryabin
10-01-2010, 23:28
Ragazzi, ho uno strano problema, ho installato firefox su un notebook con risoluzione 1920x1080 (appena preso, con W7) e sia la barra di navigazione che la pagina risultano molto zoommate rispetto a come dovrebbero essere...
...sa pete da cosa dipende?:confused:

se anche le altre applicazioni sembrano zoomate (sei sicuro che sia "solo" firefox ad essere zoomato? :asd: ) può essere una questione di dpi di windows, impostabili dalle proprietà schermo di windows. Hai cambiato i dpi? di default windows usa 96dpi, qualunque valore diverso provoca le reazioni più strane nei vari programmi...in genere tutto viene zoomato di una certa quantità, ma alcune applicazioni possono reagire in maniera diversa, ecco perchè a me personalmente non piace cambiare i dpi...poi ognuno è libero di fare come meglio crede.
Leggi anche qui: http://support.mozilla.com/en-US/forum/1/70669

SimonMago
10-01-2010, 23:49
Solo firefox al momento mostra problemi di questo tipo, altre applicazioni risultano leggermente sfuocate, ma non "zoomate".
I dpi li ho modificati, perché con quelli di base i caratteri risultavano troppo piccoli su uno schermo 15"...
Sai come posso modificare solo la dimensione dei caratteri senza modificare i dpi in W7?

skryabin
10-01-2010, 23:56
Solo firefox al momento mostra problemi di questo tipo, altre applicazioni risultano leggermente sfuocate, ma non "zoomate".
I dpi li ho modificati, perché con quelli di base i caratteri risultavano troppo piccoli su uno schermo 15"...
Sai come posso modificare solo la dimensione dei caratteri senza modificare i dpi in W7?

ehhhh, bel dilemma...queste cose bisogna prenderle in considerazione prima di comprare monitor/notebook, qualunque soluzione successiva sarà sempre un compromesso.
Puoi provare ad ripristinare i 96dpi di default di windows ed editare il tema di windows variando la grandezza dei vari font...hai presente questa schermata?
http://img682.imageshack.us/img682/3554/005859.th.jpg (http://img682.imageshack.us/img682/3554/005859.jpg)
Ma cosi' facendo altre cose potranno non essere visualizzate correttamente...
Oppure puoi provare a lascire i dpi come li hai adesso e forzi firefox ad usare il dpi a 96 come spiegato nel link che ti ho postato prima, ma prima o poi troverai un'altra applicazione che non digerirà i dpi impostati manualmente.
Firefox inoltre permette di impostare font e grandezza caratteri nelle opzioni per l'aspetto, oppure si può fare lo zoom dei caratteri vecchia maniera, ma cosi' facendo (in entrambe i modi) il layout dei siti si può rovinare, meglio usare lo zoom globale (ctrl+rotellina)

SimonMago
11-01-2010, 00:08
ehhhh, bel dilemma...queste cose bisogna prenderle in considerazione prima di comprare monitor/notebook, qualunque soluzione successiva sarà sempre un compromesso.
Puoi provare ad ripristinare i 96dpi di default di windows ed editare il tema di windows variando la grandezza dei vari font...hai presente questa schermata?
http://img682.imageshack.us/img682/3554/005859.th.jpg (http://img682.imageshack.us/img682/3554/005859.jpg)
Ma cosi' facendo altre cose potranno non essere visualizzate correttamente...
Oppure puoi provare a lascire i dpi come li hai adesso e forzi firefox ad usare il dpi a 96 come spiegato nel link che ti ho postato prima, ma prima o poi troverai un'altra applicazione che non digerirà i dpi impostati manualmente.
Firefox inoltre permette di impostare la grandezza dei caratteri nelle opzioni per l'aspetto, oppure si può fare lo zoom dei caratteri vecchia maniera, ma cosi' facendo (in entrambe i modi) il layout dei siti si può rovinare, meglio usare lo zoom globale (ctrl+rotellina)

Grazie per l'aiuto, ora provo seguire le istruzioni nel link che mi hai dato.
Per quanto riguarda lo schermo, sinceramente, non pensavo che nel 2009 con W7 ci fossero ancora questi problemi...:(

skryabin
11-01-2010, 00:12
Grazie per l'aiuto, ora provo seguire le istruzioni nel link che mi hai dato.
Per quanto riguarda lo schermo, sinceramente, non pensavo che nel 2009 con W7 ci fossero ancora questi problemi...:(

non è W7...è colpa nostra che compriamo monitor "piccoli" con risoluzioni sempre più spropositate. Già 1920x1080 erano troppi per un 24" da ufficio, mo ci fanno pure i 22" a quella risoluzione e direi pure che vanno a ruba...per non parlare dei notebook dove questo concetto è ulteriormente esasperato :asd:
A parità di grandezza del monitor uno guarda le spec, vede che uno ha una risoluzione maggiore e secondo te quale prende? magari a qualcuno gli servirà anche la risoluzione alta perchè ha i suoi buoni motivi, ma la testa dell'acquirente medio funziona statisticamente in quel modo il più delle volte, e il mercato si adegua.

Ormai la gente non riflette più e si lascia facilmente abbindolare: "mizzica un monitor 12" 1920x1080!!!!! ci posso guardare pure i film in full HD!"
e poi per scrivere/leggere le solite cose che deve fare in ufficio si ammazza gli occhi, oppure tocca ammattire a settare zoom di qua e dpi di là sperando poi che le applicazioni siano scritte bene e supportino dpi non standard, dipende infatti anche da come sono scritte le applicazioni.
Nel mio caso mi ritrovo con un paio di applicazioni da lavoro che non si possono assolutamente usare col dpi fuori standard, passi per firefox che si può probabilmente sistemare seguendo le istruzioni nel link di prima, ma certi programmi proprio non c'è nulla da fare :(

SimonMago
11-01-2010, 00:45
non è W7...è colpa nostra che compriamo monitor "piccoli" con risoluzioni sempre più spropositate. Già 1920x1080 erano troppi per un 24" da ufficio, mo ci fanno pure i 22" a quella risoluzione e direi pure che vanno a ruba...per non parlare dei notebook dove questo concetto è ulteriormente esasperato :asd:
A parità di grandezza del monitor uno guarda le spec, vede che uno ha una risoluzione maggiore e secondo te quale prende? magari a qualcuno gli servirà anche la risoluzione alta perchè ha i suoi buoni motivi, ma la testa dell'acquirente medio funziona statisticamente in quel modo il più delle volte, e il mercato si adegua.

Ormai la gente non riflette più e si lascia facilmente abbindolare: "mizzica un monitor 12" 1920x1080!!!!! ci posso guardare pure i film in full HD!"
e poi per scrivere/leggere le solite cose che deve fare in ufficio si ammazza gli occhi, oppure tocca ammattire a settare zoom di qua e dpi di là sperando poi che le applicazioni siano scritte bene e supportino dpi non standard, dipende infatti anche da come sono scritte le applicazioni.
Nel mio caso mi ritrovo con un paio di applicazioni da lavoro che non si possono assolutamente usare col dpi fuori standard, passi per firefox che si può probabilmente sistemare seguendo le istruzioni nel link di prima, ma certi programmi proprio non c'è nulla da fare :(

Scusa, ma secondo te la direzione qual'è?
Sinceramente questo pc non è mio, lo sto solo configurando, ma fra qualche anno e non si parla di decenni, probabilmente già 1-2 anni lo standard secondo te quale sarà?
Non è solo per i film in hd o per farsi belli con i vicini di casa, non so te, ma io li vedo ancora i pixel su schermi 15" con 1280x800...
Sfortunatamente con i portatili non si può scegliere di stare a 1,5 m di distanza; poi ci sta che alcune applicaizoni non si vedano perfettamente, ma non firefox su W7..:D

skryabin
11-01-2010, 01:00
Scusa, ma secondo te la direzione qual'è?
Sinceramente questo pc non è mio, lo sto solo configurando, ma fra qualche anno e non si parla di decenni, probabilmente già 1-2 anni lo standard secondo te quale sarà?
Non è solo per i film in hd o per farsi belli con i vicini di casa, non so te, ma io li vedo ancora i pixel su schermi 15" con 1280x800...
Ci sta che alcune applicaizoni non si vedano perfettamente, ma non firefox su W7..:D

la discussione sfora un pò, e non porterebbe a nulla di oggettivo visto che troppe sono le variabili (vista, distanza di visione, ecc)...
Per me se si fermano con la corsa alla risoluzione mi fanno un favore :P
Finchè non adeguano le "sorgenti" che si diano una calmata (la tv il digitale terrestre ad es è ancora in sd, mentre sul pc hai appena sperimentato i compromessi del dpi...fortuna che la soluzione per firefox sembra esserci)
Ma questa è una mia opinione personale, sarà anche che la vista mi sta abbandonando :ciapet:
Sarà anche perchè mi trovo costretto ad usare un dpi standard in quanto "obbligato" da queste applicazioni lavorative che citavo prima e quindi ce le ho un poco girate di mio: sono programmi che di interfaccia grafica hanno il minimo indispensabile, non si può pretendere chissà che cosa, ma usandole con dpi fuori standard mi si scaxxano tutte le finestre, roba che non si può fare nulla o quasi ^^
Che ti devo dire, prova a tenere i dpi alti e spera di non trovarti costretto prima o poi a dover smanettare ancora...magari non ti capiterà mai più di incappare in problemi simili...io sono il solito sfigato e le trovo tutte :asd:

per quel che riguarda il fix su firefox dovrebbe andare: non ho provato ma la spiegazione sul link di prima è plausibile, facci sapere, interessa anche a me

SimonMago
11-01-2010, 11:52
la discussione sfora un pò, e non porterebbe a nulla di oggettivo visto che troppe sono le variabili (vista, distanza di visione, ecc)...
Per me se si fermano con la corsa alla risoluzione mi fanno un favore :P
Finchè non adeguano le "sorgenti" che si diano una calmata (la tv il digitale terrestre ad es è ancora in sd, mentre sul pc hai appena sperimentato i compromessi del dpi...fortuna che la soluzione per firefox sembra esserci)
Ma questa è una mia opinione personale, sarà anche che la vista mi sta abbandonando :ciapet:
Sarà anche perchè mi trovo costretto ad usare un dpi standard in quanto "obbligato" da queste applicazioni lavorative che citavo prima e quindi ce le ho un poco girate di mio: sono programmi che di interfaccia grafica hanno il minimo indispensabile, non si può pretendere chissà che cosa, ma usandole con dpi fuori standard mi si scaxxano tutte le finestre, roba che non si può fare nulla o quasi ^^
Che ti devo dire, prova a tenere i dpi alti e spera di non trovarti costretto prima o poi a dover smanettare ancora...magari non ti capiterà mai più di incappare in problemi simili...io sono il solito sfigato e le trovo tutte :asd:

per quel che riguarda il fix su firefox dovrebbe andare: non ho provato ma la spiegazione sul link di prima è plausibile, facci sapere, interessa anche a me

Ok, fatto, sembra tutto bene ho settato 120; grazie ancora. :)
Ho provato altri valori, ma non cambia nulla sotto i 96 si ocmporta in un modo, oltre i 135 in un altro.
Come faccio a settare lo zoom "fisso"? Visualizzare tutte le pagine ad un determinato zoom?

skryabin
11-01-2010, 12:23
Ok, fatto, sembra tutto bene ho settato 120; grazie ancora. :)
Ho provato altri valori, ma non cambia nulla sotto i 96 si ocmporta in un modo, oltre i 135 in un altro.
Come faccio a settare lo zoom "fisso"? Visualizzare tutte le pagine ad un determinato zoom?

se cambi lo zoom su una pagina firefox se lo ricorderà per sempre, alla prossima visita ritroverai lo zoom che avevi lasciato.

se vuoi proprio cambiare lo zoom di partenza cosi' che su siti che stai visitando per la prima volta venga applicato giù un prefissato livello di zoom, prova questo: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/6965

SimonMago
11-01-2010, 12:34
se cambi lo zoom su una pagina firefox se lo ricorderà per sempre, alla prossima visita ritroverai lo zoom che avevi lasciato.

se vuoi proprio cambiare lo zoom di partenza cosi' che su siti che stai visitando per la prima volta venga applicato giù un prefissato livello di zoom, prova questo: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/6965

Grazie così è quasi perfetto! :D

jeff75
11-01-2010, 12:39
Ciao ragazzi ho un problema con firefox che spero possiate aiutarmi a risolvere.
In pratica lancio firefox ma, quando vado a scegliere il profilo (ne ho 3) il browser non parte, e la cosa strana è che non è presente nemmeno nei processi del Task Menager. E' come se si volatizzasse nel nulla...
Da cosa può dipendere?

skryabin
11-01-2010, 13:27
Ciao ragazzi ho un problema con firefox che spero possiate aiutarmi a risolvere.
In pratica lancio firefox ma, quando vado a scegliere il profilo (ne ho 3) il browser non parte, e la cosa strana è che non è presente nemmeno nei processi del Task Menager. E' come se si volatizzasse nel nulla...
Da cosa può dipendere?

crea un nuovo profilo oltre ai 3 che hai già, se scompare anche con questo profilo appena creato allora reinstalla firefox.
provato a farlo partire in safe mode?

firefox.exe -safe-mode, o da apposito link nel menu programmi

jeff75
11-01-2010, 13:53
crea un nuovo profilo oltre ai 3 che hai già, se scompare anche con questo profilo appena creato allora reinstalla firefox.
provato a farlo partire in safe mode?

firefox.exe -safe-mode, o da apposito link nel menu programmi

Ho provato anche in safe mode ma è sempre quello.
Oro vado a reinstallarlo poi vediamo, grazie

jeff75
11-01-2010, 14:21
Reinstallato e funzionante al 100% !
E' la solita storia, penso a chissà quale dramma incombe e alla fine la soluzione è la più semplice delle tante... grazie ancora :)

skryabin
11-01-2010, 14:26
Reinstallato e funzionante al 100% !
E' la solita storia, penso a chissà quale dramma incombe e alla fine la soluzione è la più semplice delle tante... grazie ancora :)

si, ma son cose che non capitano cosi' per caso, non è normale, insomma ci deve essere stato qualcosa...plausibilmente s'era perso qualche file di firefox visto che reinstallando hai rimesso tutti i file necessari al loro posto (scherzetto di qualcuno, qualche programma buono/cattivo, disco in fin di vita, qualche crash di troppo...chi lo sa)
...e non starei mica tranquillissimo, soprattutto se dovesse ripetersi o se noti altre cose non proprio normali anche con altre applicazioni :asd:
Quindi occhio...inoltre di solito è più facile che il problema sia nel profilo che nella directory del programma, quindi la reinstallazione va sempre fatta dopo aver provato in safe mode e/o con altro profilo vergine, non è una panacea.

motoalex
11-01-2010, 14:33
da un po di tempo quando clicco col tasto centrale del mouse per aprire un'altra scheda,invece di una firefox me ne apre duo o tre.quale potrebbe esserre il problema?

skryabin
11-01-2010, 14:36
da un po di tempo quando clicco col tasto centrale del mouse per aprire un'altra scheda,invece di una firefox me ne apre duo o tre.quale potrebbe esserre il problema?

a) mouse farlocco o comunque con lo switch del middle click difettato (anzichè partire il singolo click ne partono due/tre...capita spesso, anche su mouse blasonati e costosissimi); se non è in garanzia smontalo e spruzza sullo switch sotto al pulsante centrale uno di quei lubrificanti per sbloccare la roba (saratoga, svitol, insomma quel genere di prodotto)
b) http://kb.mozillazine.org/Middlemouse.paste , o qualche estensione che promette di fare più o meno la stessa cosa

motoalex
11-01-2010, 15:36
a) mouse farlocco o comunque con lo switch del middle click difettato (anzichè partire il singolo click ne partono due/tre...capita spesso, anche su mouse blasonati e costosissimi); se non è in garanzia smontalo e spruzza sullo switch sotto al pulsante centrale uno di quei lubrificanti per sbloccare la roba (saratoga, svitol, insomma quel genere di prodotto)
b) http://kb.mozillazine.org/Middlemouse.paste , o qualche estensione che promette di fare più o meno la stessa cosa
grazie per la risposta!;)sarà il mouse che si sta guastando allora..!

skryabin
11-01-2010, 15:47
grazie per la risposta!;)sarà il mouse che si sta guastando allora..!

se hai questo sospetto e ti va di perderci 5 minuti....io ho recuperato parecchi mouse con questo sistema, anche costosi (vedi firma, razer), e dopo il trattamento li uso ancora perfettamente, meglio di nuovi ^^
e se te lo dico io che se c'è una inezia fuori posto col mouse divento una belva, devi credermi :asd:

gerko
11-01-2010, 17:53
Scusate, ma io col 2 riuscivo a passare da una scheda all'altra con l'uso delle freccette della tastiera(ovviamente dopo aver selezionato almeno una scheda col mouse), ora non riesco a selezionare le schede,, quindi anche dopo averci cliccato sopra, me la seleziona la vedo, ma spingendo sulle frecce non scorre a quella successiva. C'è un modo, oppure hanno eliminato la funzione?

Personalmente firefox 3 mi ha deluso; ma su alcuni siti il 2 non accedeva più.

skryabin
11-01-2010, 17:57
Scusate, ma io col 2 riuscivo a passare da una scheda all'altra con l'uso delle freccette della tastiera(ovviamente dopo aver selezionato almeno una scheda col mouse), ora non riesco a selezionare le schede,, quindi anche dopo averci cliccato sopra, me la seleziona la vedo, ma spingendo sulle frecce non scorre a quella successiva. C'è un modo, oppure hanno eliminato la funzione?

Personalmente firefox 3 mi ha deluso; ma su alcuni siti il 2 non accedeva più.

http://support.mozilla.com/en-US/kb/Keyboard+shortcuts

ctrl + tab oppure ctrl + pgdn va avanti

ctrl + shift + tab oppure ctrl + pgup va indietro

inoltre le schede sono "numerate" in maniera invisibile, ovvero se fai ctrl-1 va sulla prima scheda, ctrl-5 va sulla quinta scheda e cosi' via...

se vuoi potresti anche usare la rotellina sulla tab bar per andare avanti e indietro tra le schede, senza contare poi che esistono parecchie estensioni per le mouse gestures che rendono la vita molto più semplice
Il motivo della delusione quale sarebbe? questa sciocchezzuola?

gerko
11-01-2010, 18:04
Grazie mille, almeno questo è risolto.:)

Giulio_P
11-01-2010, 18:38
potrebbe anche dipendere dal fatto che hai sia adobe che foxit...uno non ti basta? :asd:

non credo siano incompatibili...
ma come faccio a dire a firefox di aprire al suo interno i pdf con foxit OPPURE con acrobat?
non vorrei disinstallare completamente uno dei due programmi dal mio pc.

skryabin
11-01-2010, 18:41
non credo siano incompatibili...
ma come faccio a dire a firefox di aprire al suo interno i pdf con foxit OPPURE con acrobat?
non vorrei disinstallare completamente uno dei due programmi dal mio pc.

Vai nelle opzioni di firefox e trovi una scheda dove è possibile gestire l'apertura dei file in base al tipo, pdf nel nostro caso, dvrebbe permetterti di settare un valore tipo "chiedi sempre" o qualcosa del genere.
mah, personalmente farei a meno di acrobat....
oltre a foxit esiste anche pdf-xchange viewer (più complesso di foxit) oppure sumatra (dovrebbe essere addirittura più leggero di foxit)
Trova un software che faccia tutto quello che ti serve e togli gli altri...

bebeto
11-01-2010, 19:38
mah, personalmente farei a meno di acrobat....

Quoto

oltre a foxit esiste anche pdf-xchange viewer (più complesso di foxit) oppure sumatra (dovrebbe essere addirittura più leggero di foxit)
Trova un software che faccia tutto quello che ti serve e togli gli altri...

Provati tutti, pdf-xchange viewer è il più completo ma con files pesanti il migliore è foxit, che comunque ha più funzioni di acrobat e secondo me è il miglior compromesso.

Giulio_P
11-01-2010, 21:03
di male in peggio: ho selezionato acrobat come programma per aprire i pdf, ho disattivato il foxit reader dai componenti aggiuntivi, e adesso se apre una pagina che ha un pdf non fa proprio nulla...
almeno pero' non si blocca piu'.... da alcune parti posso fare Salva con nome, da altre, come il database di imslp nemmeno piu' quello!!
help...

bebeto
11-01-2010, 22:31
di male in peggio: ho selezionato acrobat come programma per aprire i pdf, ho disattivato il foxit reader dai componenti aggiuntivi, e adesso se apre una pagina che ha un pdf non fa proprio nulla...
almeno pero' non si blocca piu'.... da alcune parti posso fare Salva con nome, da altre, come il database di imslp nemmeno piu' quello!!
help...

prova a disinstallare acrobat e foxit come componente aggiuntivo, poi installi foxit completo che ti aggiunge in automatico il plug-in su firefox

Giulio_P
11-01-2010, 22:33
prova a disinstallare acrobat e foxit come componente aggiuntivo, poi installi foxit completo che ti aggiunge in automatico il plug-in su firefox

se vado nei componenti aggiuntivi c'e' solo Attiva o Disattiva, che ho gia' provaato tra l'altro, ma non disinstalla.
forse intendi disinstallare da win vista?

luis fernandez
11-01-2010, 22:42
se vado nei componenti aggiuntivi c'e' solo Attiva o Disattiva, che ho gia' provaato tra l'altro, ma non disinstalla.
forse intendi disinstallare da win vista?

si devi disinstallarli come fai con i programmi comuni

bebeto
11-01-2010, 23:10
se vado nei componenti aggiuntivi c'e' solo Attiva o Disattiva, che ho gia' provaato tra l'altro, ma non disinstalla.
forse intendi disinstallare da win vista?

Tu vai su componenti aggiuntivi->estensioni.
Se lo trovi lì allora c'è anche il pulsante disinstalla.
Altrimenti, se lo trovi nella finestra plug-in, si è installato come ti spiegavo sopra.

Giulio_P
12-01-2010, 09:23
Tu vai su componenti aggiuntivi->estensioni.
Se lo trovi lì allora c'è anche il pulsante disinstalla.
Altrimenti, se lo trovi nella finestra plug-in, si è installato come ti spiegavo sopra.

in effetti li trovo entrambi solo sotto la finestra plug in.
vedro' di disinstallarli da sistema.

miciotta62
12-01-2010, 10:09
scusate saro' imbranata ma ....

avevo cancellato e rimesso in FF i vari PREFERITI importati dal IE.

ora passato un mese volevo rifarlo ma NON riesco piu ! ma come
si cancellano TUTTE le varie cartelle dei preferiti in FF ?

grazie:confused:

skryabin
12-01-2010, 13:01
scusate saro' imbranata ma ....

avevo cancellato e rimesso in FF i vari PREFERITI importati dal IE.

ora passato un mese volevo rifarlo ma NON riesco piu ! ma come
si cancellano TUTTE le varie cartelle dei preferiti in FF ?

grazie:confused:

esporti i preferiti di ie in un file html

apri la gestione preferiti di firefox e importi il file html

quando importi le cartelle/i preferiti che hai attualmente in firefox non si cancellano, il contenuto dell'html viene "aggiunto" a quelli che hai adesso...al max ti ritrovi con qualche doppione se alcuni preferiti di IE li avevi già importati tempo fa, ma perderne non ne perdi.
Se hai esigenza di tenere sincronizzati preferiti su più browser diversi senza stare a smanettare (ie, firefox, chrome, safari) esiste xmarks: http://www.xmarks.com/

PS: il crossposting (postare gli stessi messaggi su più parti del forum) non è di norma ben tollerato da chi gestisce i forum, non prendere brutte abitudini :asd:

alfdib
12-01-2010, 19:52
E' possibile aprire 2 schede contemporaneamente e metterle affiancate in verticale o orizzontale ( come si fa con i file excel tanto per capirci...)?

ci stò provando ma niente...
su goggle non ho trovato niente al riguardo..

non ci ha mai pensato nessuno?

skryabin
12-01-2010, 19:55
E' possibile aprire 2 schede contemporaneamente e metterle affiancate in verticale o orizzontale ( come si fa con i file excel tanto per capirci...)?

ci stò provando ma niente...
su goggle non ho trovato niente al riguardo..

non ci ha mai pensato nessuno?

bisogna cercare sul sito degli addons quando si ha necessità di funzionalità particolari...ad esempio te vuoi "splittare" la finestra di firefox in modo da visualizzare due schede contemporaneamente
Se cerchi il termine "split" trovi questo
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/4287

miciotta62
13-01-2010, 13:25
grazie mille....

esiste xmarks: http://www.xmarks.com/

scaricato ma non si capisce come funziona ?

come si sincronizzzano i preferiti tra FF e IE ?:confused:

skryabin
13-01-2010, 13:30
grazie mille....

esiste xmarks: http://www.xmarks.com/

scaricato ma non si capisce come funziona ?

come si sincronizzzano i preferiti tra FF e IE ?:confused:

lo installi in firefox e lo installi anche per IE

ti crei un account e xmarks ti terrà online una copia dei tuoi preferiti...la prima procedura ovviamente la devi fare a mano anche perchè per il momento hai i preferiti molto disorganizzati e sparpagliati un pò su un browser e un pò sull'altro. una volta organizzato tutti i preferiti su uno dei browser li fai copiare a xmarks sul tuo profilo online e per il futuro penserà lui a fare tutto quanto cosi' che non sarà più necessario fare le cose a manina.

avendo una copia dei preferiti online, questa fara' da tramite tra i vari browser:
firefox e IE saranno sempre sincronizzati con questa copia dei tuoi preferiti online

cosi' se aggiungi un preferito in IE xmarks lo aggiungerà anche sulla copia online, e quando avvii firefox xmarks si sincronizzerà aggiungendo anche in firefox la nuova aggiunta.
e viceversa

miciotta62
13-01-2010, 13:36
grazie mille !

sono riuscita a cancellare i preferiti importati da IE su FF...
ma dopo importazione in FF non li trovo piu nella cartella
preferiti IE ma in una altra cartella generale! come mai ?

dove ho sbagliato ?

skryabin
13-01-2010, 13:39
grazie mille !

sono riuscita a cancellare i preferiti importati da IE su FF...
ma dopo importazione in FF non li trovo piu nella cartella
preferiti IE ma in una altra cartella generale! come mai ?

dove ho sbagliato ?

edit
ah, avevo capito male, li vuoi cancellare non importare :asd:

miciotta62
13-01-2010, 13:44
si e ci sono riuscita .... e li ho re-importati in FF.

ma come mai ora NON sono nella loro cartella preferiti ie, ma in un altra cartella ????

skryabin
13-01-2010, 13:47
si e ci sono riuscita .... e li ho re-importati in FF.

ma come mai ora NON sono nella loro cartella preferiti ie, ma in un altra cartella ????

ah, e che ne so che hai combinato :asd:
l'importante è che i tuoi preferiti ci siano...per il resto li puoi organizzare esattamente come si organizzano i file e le directory in windows.
Se non ti piace il posto dove stanno adesso li tagli/incolli o li trascini da una directory ad un'altra come meglio credi, esattamente come fossero file/cartelle normali, e se non c'è la directory la crei e ce li trascini dentro, dove sta il problema?
ma se prevedi in futuro che dovrai rifare import/export da IE a firefox per risincronizzarli (o viceversa) devi assolutamente capire come funziona xmarks; cosi' come stai facendo adesso è un casino

Schummacherr
13-01-2010, 19:18
Ragazzi ho un bug che definire fastidioso è poco!

FF 3.5.7 per Mac , quando vado a cliccare sulle chede per portarle in primo piano invece che farmele vedere le chiude! Robe da spaccare il mouse..

succede random senza ragione..la maggior parte delle volte fa quello che deve fare ma spesso le chiude..

qualche idea?

skryabin
13-01-2010, 19:25
Ragazzi ho un bug che definire fastidioso è poco!

FF 3.5.7 per Mac , quando vado a cliccare sulle chede per portarle in primo piano invece che farmele vedere le chiude! Robe da spaccare il mouse..

succede random senza ragione..la maggior parte delle volte fa quello che deve fare ma spesso le chiude..

qualche idea?

boh, che mouse hai? non è che ti scappa un click centrale quando clicchi sul tab da selezionare?
oppure, sei sicurissimo che la stessa scheda non venga chiusa e riaperta in una finestra diversa (il famoso detach)? a volte questo succede quando selezioni il tab e mentre tieni il click fai inavvertitamente una breve traslazione del mouse...però dovrebbe aprirsi una finestra, l'avresti notato, a meno che la finestra per qualche motivo non ti si apra in background, indaga anche in questo senso.
Estensioni installate? eventuali toolbar aggiuntive?

dragone17
13-01-2010, 20:22
c'è un comportamento di FF che ultimamente mi dà più fastidio del solito (anche se mi pare l'abbia sempre fatto). sarà che sono stressato e mi infastidisco facilmente per cavolate...

quando metto a scaricare un file .exe non mi chiede dove lo voglio salvare, appena confermo il download lo salva nell'ultima cartella che ho utilizzato.
lo fa solo con i file .exe, per tutti gli altri tipi di file compare la finestra standard.
firefox è impostato per chiedere ogni volta la cartella di destinazione.

allego i 2 screenshot per spiegarmi meglio (no, non mi serve la versione per osx, era tanto per scaricare un file che non fosse un .exe)
http://img251.imageshack.us/img251/2980/downloadexe.th.jpg (http://img251.imageshack.us/i/downloadexe.jpg/)

http://img251.imageshack.us/img251/5008/downloadaltri.th.jpg (http://img251.imageshack.us/i/downloadaltri.jpg/)

c'è un sistema per dire a FF che voglio la finestra classica per tutti i file, .exe compresi?
ricordo che una volta c'era da modificare un file nella cartella di firefox, ma si parla di FF2, dubito valga ancora (e tanto non ritrovo più quelle istruzioni)

Schummacherr
13-01-2010, 21:46
boh, che mouse hai? non è che ti scappa un click centrale quando clicchi sul tab da selezionare?
oppure, sei sicurissimo che la stessa scheda non venga chiusa e riaperta in una finestra diversa (il famoso detach)? a volte questo succede quando selezioni il tab e mentre tieni il click fai inavvertitamente una breve traslazione del mouse...però dovrebbe aprirsi una finestra, l'avresti notato, a meno che la finestra per qualche motivo non ti si apra in background, indaga anche in questo senso.
Estensioni installate? eventuali toolbar aggiuntive?

mi hai illuminato.

non sapevo che col click centrale si chiudesse il tab.

Allora è questo SCHIFOSISSIMO magic mouse che fa quel cavolo che gli pare. (clicchi l'angolo a sinistra e rileva destra...ad esempio..) Pessimo.

Grazie..

skryabin
13-01-2010, 21:48
mi hai illuminato.

non sapevo che col click centrale si chiudesse il tab.

Allora è questo SCHIFOSISSIMO magic mouse che fa quel cavolo che gli pare. (clicchi l'angolo a sinistra e rileva destra...ad esempio..) Pessimo.

Grazie..

uhuahuahauha, avevo letto del magic mouse, la mia domanda e' stata concepita pensando proprio a quel mouse che normalissimo non è :D

alfdib
14-01-2010, 13:29
bisogna cercare sul sito degli addons quando si ha necessità di funzionalità particolari...ad esempio te vuoi "splittare" la finestra di firefox in modo da visualizzare due schede contemporaneamente
Se cerchi il termine "split" trovi questo
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/4287

Grazie! era proprio quello che cercavo!!

:)

Giulio_P
15-01-2010, 10:50
quasi risolto il problema del blocco di firefox quando aprivo un pdf.
ho disinstallato da sistema acrobat e lasciato foxit.
Adesso quando apre un pdf nel browser si pianta per un po', compare lla finestra "Passa a " o "Riprova" e se clicco su Riprova torna a Firefox col pdf aperto.
non posso migliorare la cosa?

(con foxit si puo' stampare un doc che e' su sfondo grigio in bianco? cioe' si puo' schiarirlo al max?)

marco XP2400+
15-01-2010, 11:46
quasi risolto il problema del blocco di firefox quando aprivo un pdf.
ho disinstallato da sistema acrobat e lasciato foxit.
Adesso quando apre un pdf nel browser si pianta per un po', compare lla finestra "Passa a " o "Riprova" e se clicco su Riprova torna a Firefox col pdf aperto.
non posso migliorare la cosa?

(con foxit si puo' stampare un doc che e' su sfondo grigio in bianco? cioe' si puo' schiarirlo al max?)

ma non va comunque bene!! il funzionamento deve essere senza blocchi prova a disinstallare foxit ed a reinstallarlo vedi se si presentano gli stessi problemi

per foxit e i doc non so dirti anche se onestamente penso che foxit contempli solo i pdf

Giulio_P
15-01-2010, 16:04
ma non va comunque bene!! il funzionamento deve essere senza blocchi prova a disinstallare foxit ed a reinstallarlo vedi se si presentano gli stessi problemi

per foxit e i doc non so dirti anche se onestamente penso che foxit contempli solo i pdf

disinstallato foxit (ho controllato da firefox e ho visto che ha tolto anche il componente aggiuntivo) , l'ho reinstallato, ma il problema rimane.... ho anche riavviato tra le due operazioni.

che fare? mica devo disinstallare anche firefox stesso, spero....

marco XP2400+
15-01-2010, 16:42
disinstallato foxit (ho controllato da firefox e ho visto che ha tolto anche il componente aggiuntivo) , l'ho reinstallato, ma il problema rimane.... ho anche riavviato tra le due operazioni.

che fare? mica devo disinstallare anche firefox stesso, spero....

ma il lag che incontri quando provi ad aprire un pdf è un blocco oppure è dovuto al fatto che il pdf che stai aprendo è molto grosso?? poichè se vuoi visualizzare il pdf all'interno del browser devi sommare i tempi di download da internet + quelli dell'apertura pdf e quindi ci può stare che ti sembra di sentire un rallentamento con i file più grandi....
poi che computer usi???

edit:
forse mi sono perso qualche passaggio ma qual'è la finestra "passa a" "riprova"???

caurusapulus
15-01-2010, 16:52
Lascia stare, foxit + mozilla è una accoppiata non vincente, anche io ho sofferto di blocchi inspiegabili, rallentamenti paurosi anche per aprire documenti di poche centinaia di KB.
Usa adobe pdf reader che è decisamente molto più stabile :)

jeff75
15-01-2010, 17:23
si, ma son cose che non capitano cosi' per caso, non è normale, insomma ci deve essere stato qualcosa...plausibilmente s'era perso qualche file di firefox visto che reinstallando hai rimesso tutti i file necessari al loro posto (scherzetto di qualcuno, qualche programma buono/cattivo, disco in fin di vita, qualche crash di troppo...chi lo sa)
...e non starei mica tranquillissimo, soprattutto se dovesse ripetersi o se noti altre cose non proprio normali anche con altre applicazioni :asd:
Quindi occhio...inoltre di solito è più facile che il problema sia nel profilo che nella directory del programma, quindi la reinstallazione va sempre fatta dopo aver provato in safe mode e/o con altro profilo vergine, non è una panacea.

non ne sono sicuro, ma credo che il problema era dovuto ad una disinstallazione. Usando RevoUnistaller infatti può succedere (raramente) che vengano rimossi anche files utili anche ad altre installazioni.

Giulio_P
15-01-2010, 21:36
Lascia stare, foxit + mozilla è una accoppiata non vincente, anche io ho sofferto di blocchi inspiegabili, rallentamenti paurosi anche per aprire documenti di poche centinaia di KB.
Usa adobe pdf reader che è decisamente molto più stabile :)

adobe reader non mi permette di stampare come voglio...

cmq penso che sia come dice marco: il doc e' abbastanza grosso e quindi per un po' si impalla.
La finestra e' quella che ti si apre quando un programma "non risponde".
casomai provo a fare uno screenshot.

il pc e' un studio xps16 della Dell. non e' proprio l'ultimo arrivato...

marco XP2400+
15-01-2010, 22:43
adobe reader non mi permette di stampare come voglio...

cmq penso che sia come dice marco: il doc e' abbastanza grosso e quindi per un po' si impalla.
La finestra e' quella che ti si apre quando un programma "non risponde".
casomai provo a fare uno screenshot.

il pc e' un studio xps16 della Dell. non e' proprio l'ultimo arrivato...

facciamo una prova:
se clikki sul 4 risultato di questa ricerca
http://www.google.it/#hl=it&source=hp&q=pdf&btnG=Cerca+con+Google&meta=&aq=f&oq=pdf&fp=de78ff88edee171

ovvero su http://www.google.it/url?sa=t&source=web&ct=res&cd=5&ved=0CBcQFjAE&url=http%3A%2F%2Fwww.isinet.it%2F~marco%2Funix%2Fmanuale-unix.pdf&rct=j&q=pdf&ei=7etQS_iuEdad_Ab8nuWbCg&usg=AFQjCNHfiDH78-AWcgD2PaTXZ16lq3p4AQ

quanto tempo impieghi a visualizzare il pdf???
riscontri problemi ???

poi per evitare di avere a che fare con grossi file pdf in una scheda che possono creare problemi se in quel momento sei a corto di risorse hardware, puoi provare a giocare un pò con l'impostazione di visualizzazione
cioè mi spiego meglio:
se vai in strumenti>opzioni>applicazioni
puoi scegliere come firefox di norma si interfaccia con la gestione pdf
http://img691.imageshack.us/img691/9976/immaginebr.jpg (http://img691.imageshack.us/i/immaginebr.jpg/)

se selezioni usa foxir reader plugin- te lo apre nella stessa finestra firefox
se selezioni usa foxit reader (applicazione) - prima firefox lo scarica e poi lo apre automaticamente nella finestra foxit reader che usi per leggere i pdf quindi ti separi da firefox, in questo modo con la separazione del processo dovresti risolvere quel rallentamento di firefox che un pdf di grandi dimensioni può portare

....poi ovviamente dipende dal pc che si sta utilizzando, ma il tuo dell che processore monta???

bebeto
16-01-2010, 00:16
Lascia stare, foxit + mozilla è una accoppiata non vincente, anche io ho sofferto di blocchi inspiegabili, rallentamenti paurosi anche per aprire documenti di poche centinaia di KB.
Usa adobe pdf reader che è decisamente molto più stabile :)

Scusa se dico il contrario, io uso Foxit e non ho mai avuto problemi.
FORSE adobe è un filo più veloce nell'apertura di pdf MOLTO pesanti, quindi una tantum, però:
1) l'installazione di Adobe è 10 VOLTE quella di Foxit
2) Foxit ha MOLTE più funzioni del reader di Adobe

PS: i file .doc sono file non nativi di Foxit quindi non fa testo imho

caurusapulus
16-01-2010, 11:44
Scusa se dico il contrario, io uso Foxit e non ho mai avuto problemi.
FORSE adobe è un filo più veloce nell'apertura di pdf MOLTO pesanti, quindi una tantum, però:
1) l'installazione di Adobe è 10 VOLTE quella di Foxit
2) Foxit ha MOLTE più funzioni del reader di Adobe

PS: i file .doc sono file non nativi di Foxit quindi non fa testo imho

Su quelle 2 cose dette da te sono perfettamente d'accordo, ma purtroppo ho sempre avuto problemi.
Sostanzialmente ogni volta che aprivo qualsiasi PDF nel browser, seppur di 100kb, veniva fuori che mozilla "non risponde" e pertanto dovevo aspettare quei 15-20 secondi che si riprendesse.
E questo su ben 3 pc, non su uno solo :)

marco XP2400+
16-01-2010, 12:24
Su quelle 2 cose dette da te sono perfettamente d'accordo, ma purtroppo ho sempre avuto problemi.
Sostanzialmente ogni volta che aprivo qualsiasi PDF nel browser, seppur di 100kb, veniva fuori che mozilla "non risponde" e pertanto dovevo aspettare quei 15-20 secondi che si riprendesse.
E questo su ben 3 pc, non su uno solo :)

ora però si interfacciano bene! non so come mai hai potuto riscontrare lo stesso problema su 3 computer diversi, ti copiavi il profilo???

vtq
17-01-2010, 17:42
.

alethebest90
17-01-2010, 17:48
Ho installato la versione 64-bit di JRE, il problema è che non funziona dentro Firefox!
Ho cercato di spostare manualmente il plugin e infatti me lo segna ma cmq non funziona. C'è modo di risolvere?
Credo che sia un problema di incompatibilità tra java 64-bit e Firefox che è a 32-bit...
Speriamo che con la 3.6 esca una versione a 64-bit! :D

senza flash a 64bit non si va da nessuna parte dannato adobe! :muro:

skryabin
17-01-2010, 17:49
Ho installato la versione 64-bit di JRE, il problema è che non funziona dentro Firefox!
Ho cercato di spostare manualmente il plugin e infatti me lo segna ma cmq non funziona. C'è modo di risolvere?
Credo che sia un problema di incompatibilità tra java 64-bit e Firefox che è a 32-bit...
Speriamo che con la 3.6 esca una versione a 64-bit! :D

plugin e programma devono avere lo stesso numero di bit...
ad es firefox a 64bit vuole plugin a 64 bit (i plugin a 32 bit non ci funzionano)
le versioni di firefox a 64bit ci sono già in maniera ufficiosa, si attende flash a 64bit, che non c'è....

franzbeckenbauer
17-01-2010, 17:50
Ragazzi ho un problema, uso FF 3.5.6, ho la casella di posta su Hotmail , quando esco mi si apre in automatico la pagina di msn.it, la memoria occupata sale vertiginosamente e nel giro di 40-50 secondi, non si aprono più nè i menu a tendina nè riesco a chiudere FF, in pratica posso solo terminarlo.
Lo fa solo su msn e purtroppo non posso impedirgli di andarci, è un bug conosciuto?
Grazie.

vtq
17-01-2010, 18:03
.

dragone17
17-01-2010, 18:06
Maniera ufficiosa? :confused:
Credevo che Firefox a 64-bit ci fosse solo con la 3.6, o ti riferisci a questo?

Ehm io parlavo di Java, non Flash. :stordita:
Cmq ho letto che con la versione 10.1 di Flash dovrebbe arrivare la versione a 64 bit. Ci sono già diverse beta del programma.

firefox è un programma opensource, chiunque voglia può prendere il codice sorgente e compilarlo per i 64bit.
c'è gente che lo fa e lo distribuisce, ma non è la mozilla. per questo sono ufficiose...

alethebest90 probabilmente si riferisce al fatto che ormai senza flash la navigazione è limitatissima, e finchè non esce flash a 64bit usare un browser a 64bit non ha quasi senso...

alethebest90
17-01-2010, 18:06
Maniera ufficiosa? :confused:
Credevo che Firefox a 64-bit ci fosse solo con la 3.6, o ti riferisci a questo?

Ehm io parlavo di Java, non Flash. :stordita:
Cmq ho letto che con la versione 10.1 di Flash dovrebbe arrivare la versione a 64 bit. Ci sono già diverse beta del programma.

ho capito che parlarvi di java ma parecchi siti funzionano in flash e quindi nisba :fagiano:

skryabin
17-01-2010, 18:11
Maniera ufficiosa? :confused:
Credevo che Firefox a 64-bit ci fosse solo con la 3.6, o ti riferisci a questo?

si, ci sono build della 3.6 compilate a 64bit già leste e buone, ma anche tu stesso puoi prenderti il codice della 3.5.x e compilartelo a 64 bit, nessuno te lo vieta.



Ehm io parlavo di Java, non Flash. :stordita:
Cmq ho letto che con la versione 10.1 di Flash dovrebbe arrivare la versione a 64 bit. Ci sono già diverse beta del programma.

la 10.1 al momento è in beta, beta2 per esattezza, ma solo a 32bit che io sappia (la sto usando)
java a 64bit gira su firefox a 64bit
java a 32bit gira su firefox a 32bit
flash a 64bit gira su firefox a 64bit
flash a 32bit gira su firefox a 32bit
nessuna altra combinazione è permessa :asd:
a meno che non ti trovi su linux, in quel caso esiste un wrapper che ti permette di usare i plugin a 32bit anche su firefox a 64bit (e chiedo conferma ai linuxari), ma la cosa non penso sia fattibile, nemmeno lontanamente, su windows.
Per rimanere in tema linux, è reperibile una versione molto alpha di flash a 64bit per i temerari, ma solo per linux.
Insomma c'è da pazientare parecchio, inoltre i 64bit su un browser a me personalmente fanno un pò ridere, non è urgentissimo...ci sono cose più importanti e di maggiore impatto prestazionale da sviluppare prima (progetto elettrolisi ad es, uso migliore dei core/threads alla google chrome per intenderci)

vtq
17-01-2010, 19:05
.

skryabin
17-01-2010, 19:22
Sì, cercando con google il mio problema ho trovato diverse guide solo per linux.
Cmq come si comporta la nuova versione di Flash?

si comporta bene, la beta2, la beta1 mi dava qualche problemino ma la beta2 ancora nessuno.
Si ma non c'entra col nostro discorso dei 64bit, stiamo parlando sempre di flash a 32bit, la beta altro non fa che aggiungere l'accelerazione video per la riproduzione dei filmati ad alta definizione.

Puoi anche provare la versione di firefox a 64bit, non cambia chissà che cosa rispetto alla 32bit, il codice della 3.6 a 64bit è lo stesso della 3.6 a 32bit, codice che ormai è abbastanza maturo (siamo vicini al rilascio ufficiale)
ma senza il flash a 64bit secondo me dopo 30 secondi hai già tolto tutto :asd:

vtq
17-01-2010, 20:55
.

skryabin
17-01-2010, 21:01
Già, non ci avevo pensato. :muro: Cmq ora provo la beta2 di Flash 10.1.
Grazie a tutti per le info utili. :)

occhio che devi avere i driver della scheda video aggiornati (solo il flash 10.1 non accelera nulla) e la scheda deve essere tra quelle supportate
se hai nvidia servono gli ultimi forceware, se hai ati (come leggo in firma) controlla qui:
http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=260&threadid=122175&enterthread=y

waikiki
18-01-2010, 01:02
skry scusami ti ho chiesto qualche tempo come raddoppiare la barra deis egnalibri così da avere circa 14 segnalibri sempre sullo schermo.
Mi desti una soluzione "particolare" che non sono ruscito a mettere in pratica, mi ptoresti aiutare via messenger ?;)

Borghysub
18-01-2010, 10:16
si comporta bene, la beta2, la beta1 mi dava qualche problemino ma la beta2 ancora nessuno.

Quindi la beta2 funziona bene?
Io avevo provato la beta1 sul tablet e avevo no pochi problemi coi video...

Ciao e grazie

skryabin
18-01-2010, 12:58
Quindi la beta2 funziona bene?
Io avevo provato la beta1 sul tablet e avevo no pochi problemi coi video...

Ciao e grazie

raga è una beta: se a me va bene non vuol dire che vada bene a tutti, ci sono tante varianti (nella fattispecie dipende tantissimo anche dai driver video e dalla scheda video )
Io mi ricordo che con la beta1 molti oggetti flash non venivano caricati correttamente, con la beta2 il problema è sparito.

Borghysub
18-01-2010, 13:02
raga è una beta: se a me va bene non vuol dire che vada bene a tutti, ci sono tante varianti (nella fattispecie dipende tantissimo anche dai driver video e dalla scheda video )
Io mi ricordo che con la beta1 molti oggetti flash non venivano caricati correttamente, con la beta2 il problema è sparito.

Si, si lo so che le beta posso andare a te e non a me.
Dopo i problemi che avevo avuto con la beta1 non mi ero + interessato e non sapevo nemmeno che fosse uscita la beta2.. Mi rincuora già il fatto che a te funzioni e quindi, magari, posso provare a installarla e vedere come e se va..

Tutto lì :)

Ciao

skryabin
18-01-2010, 13:05
skry scusami ti ho chiesto qualche tempo come raddoppiare la barra deis egnalibri così da avere circa 14 segnalibri sempre sullo schermo.
Mi desti una soluzione "particolare" che non sono ruscito a mettere in pratica, mi ptoresti aiutare via messenger ?;)

si, me lo ricordo...in sostanza una volta installata l'estensione multirow bookmarks toolbar
a) metti inizialmente 8 segnalibri sulla prima riga di preferiti
b) tra il 7 e l'ottavo cominci a mettere i separatori finchè l'ottavo segnalibro non se ne va a capo
c) metti i rimanenti 6 segnalibri a destra dell'ottavo segnalibro sulla seconda riga, cosi' hai 7 segnalibri sulla prima riga e 7 sulla seconda.
Se non cambi la dimensione della finestra avrai sempre 7 sopra e 7 sotto, mentre gli altri segnalibri anzichè metterli sulla barra (il che sfaserebbe tutto) li aggiungi al menu dei segnalibri, ovvero il menu che scende cliccando sul pulsante segnalibri.
Non ho messenger, mi spiace, e nessun altro strumento di chat.

vtq
18-01-2010, 18:47
.

skryabin
18-01-2010, 18:48
Sto provando la beta2 e al momento non ho avuto nessun problema. Mi sembra leggermente meno pesante della 10.0. Ho fatto dei test (se possiamo chiamarli così) aprendo molti video di youtube come faccio di solito. Ho notato meno rallentamenti del solito, anche i video si caricano più velocemente (ma questo credo dipenda da quanto è intasato YouTube :asd:).
Cmq l'ho messo solo ieri sera, vediamo come va nei prossimi giorni. :)

l'alleggerimento lo hai solo sulla decodifica dei video (quelli in hd di youtube), gli altri oggetti flash non sono "accelerati"
l'effetto placebo comunque fa sempre miracoli :asd:

whatanoob
18-01-2010, 20:11
raga ho un problema, ho installato qualche settimana fa firefox sul portatile di mio fratello, fino qualche giorno fa andava tutto bene, poi mi dice che non gli va più, lo apre e dopo qualche secondo se tenti di far qualcosa crasha. e se tento di riaprirlo non si riapre, dal taskmanager vedo il processo che si carica ma dopo un attimo sparisce... ho già provato a disinstallare e reinstallare ma niente. la cosa preoccupante è che pure IE non funziona più, si apre e crasha! non so cosa può averci fatto, avrà preso un qualche virus :muro: . ma ci ho fatto andare lo scan di avira e non trova niente, stessa cosa per a-squared e prevx.

boh :mc: avete qualche idea? le mie conoscenze si fermano qui eheh :doh:

Giulio_P
18-01-2010, 20:29
facciamo una prova:
quanto tempo impieghi a visualizzare il pdf???
riscontri problemi ???

poi per evitare di avere a che fare con grossi file pdf in una scheda che possono creare problemi se in quel momento sei a corto di risorse hardware, puoi provare a giocare un pò con l'impostazione di visualizzazione
cioè mi spiego meglio:


....poi ovviamente dipende dal pc che si sta utilizzando, ma il tuo dell che processore monta???

allora se apro quel file firefox si impalla e appare la solita finestra "Passa a " "Riprova". Dopo un po' si sblocca. come vedo dalle altre risposte che non sono il solo ad avere questi problemi...
La cpu e' un intel Core duo T9600, 2,8 Ghz, 4 Gb di Ram.
Firefox mi ciuccia 280 Mb di Ram (da gestione attivita'). Forse tengo troppe finestre aperte....

marco XP2400+
19-01-2010, 10:42
raga ho un problema, ho installato qualche settimana fa firefox sul portatile di mio fratello, fino qualche giorno fa andava tutto bene, poi mi dice che non gli va più, lo apre e dopo qualche secondo se tenti di far qualcosa crasha. e se tento di riaprirlo non si riapre, dal taskmanager vedo il processo che si carica ma dopo un attimo sparisce... ho già provato a disinstallare e reinstallare ma niente. la cosa preoccupante è che pure IE non funziona più, si apre e crasha! non so cosa può averci fatto, avrà preso un qualche virus :muro: . ma ci ho fatto andare lo scan di avira e non trova niente, stessa cosa per a-squared e prevx.

boh :mc: avete qualche idea? le mie conoscenze si fermano qui eheh :doh:

guarda se crascha anche ie è quasi sicuramente un'infezione, sicuramente se riesci a risolvere il problema che sembra un pò più generale riesci ad eliminare anche gli effetti collaterali su firefox ecc
vedi un pò se ha scaricato qualcosa, se ha installato altro ecc comunque strano che i vari scan non ti abbiano segnalato nulla

prova pure un ripristino configurazione di sistema magari sei fortunato...

marco XP2400+
19-01-2010, 10:52
allora se apro quel file firefox si impalla e appare la solita finestra "Passa a " "Riprova". Dopo un po' si sblocca. come vedo dalle altre risposte che non sono il solo ad avere questi problemi...
La cpu e' un intel Core duo T9600, 2,8 Ghz, 4 Gb di Ram.
Firefox mi ciuccia 280 Mb di Ram (da gestione attivita'). Forse tengo troppe finestre aperte....

no non va bene io con un t5450 1,6ghz ci metto 4 sec e mezzo nella stessa finestra di firefox
ti ripeto non è sempre colpa di firefox ma molto probabilmente del registro sistema e della pulizia del sistema in generale, ora non so cosa consigliarti perchè sembra quasi che tu abbia dei conflitti riguardo la gestione dei pdf, forse sarebbe il caso di intervenire con qualcosa tipo pulitori di registro ma a volte creano più danno che benefici se non si sta attenti a tutte le voci che si modificano...
ma potrebbe anche essere un problema di altra natura che ora non mi viene in mente...
il valore ram non mi sembra strano

Jeremy01
19-01-2010, 23:06
mi sta ricapitando che dopo aver salvato dei siti nei segnalibri (magari anche in cartelle appena create) al successivo riavvio questi sono spariti....sapete come rislvere?

vtq
21-01-2010, 17:17
.

TheZioFede
21-01-2010, 17:38
non dovrebbero esserci problemi ad usare l'aggiornamento interno, sempre facendo un backup per precauzione :)
Ho letto che il supporto a firefox 3.5 scadrà ad agosto comunque

Sbarrow
21-01-2010, 18:43
C'e un modo per salvare con mozilla la pagina web di facebook con tutti gli eventi dal primo all'ultimo?
se si qualcuno mi può dire come.

andrea.ippo
21-01-2010, 19:11
Oggi è uscita la 3.6, cosa succede adesso ai thread? (intendo questo e quello su alpha/beta testing)

TheZioFede
21-01-2010, 19:14
io per la 3.6 stabile continuerei qua, non è un aggiornamento così grosso da chiedere un thread a parte secondo me :)

nn020
21-01-2010, 19:18
Con la 3.6 cos'hanno modificato? Perchè a me risulta molto più veloce :eek:

Heaven-lord
21-01-2010, 19:28
Ho firefox 3.5.

Non riesco a capire come fare in modo che nella barra dei login sui vari siti, restino i vari nomi che ho usato per collegarmi.

Ovviamente non il login automatico, e non ho messo "ricorda" quando firefox me lo chiede. Ho provato a smanettera tra le opzioni, ma non sono riuscito a trovarlo. E' strano, prima del format (1 sett fa) non avevo questa cosa... Idee?

dragone17
21-01-2010, 19:29
Ho firefox 3.5.

Non riesco a capire come fare in modo che nella barra dei login sui vari siti, restino i vari nomi che ho usato per collegarmi.

Ovviamente non il login automatico, e non ho messo "ricorda" quando firefox me lo chiede. Ho provato a smanettera tra le opzioni, ma non sono riuscito a trovarlo. E' strano, prima del format (1 sett fa) non avevo questa cosa... Idee?

ma se non salvi le password come fa firefox a riproportele quando riapri la pagina?

andrea.ippo
21-01-2010, 20:02
io per la 3.6 stabile continuerei qua, non è un aggiornamento così grosso da chiedere un thread a parte secondo me :)

è la stessa cosa che pensavo anch'io.
Ci sarebbe da rinominare l'altro thread in 4.0 (ormai...)
E pure questo in 3.5/3.6, aggiungengo le novità

Heaven-lord
21-01-2010, 20:03
non le password. I nomi, gli username!

dragone17
21-01-2010, 20:14
non le password. I nomi, gli username!

ok, capito.
in opzioni -> privacy, la cronologia la fai salvare o no? oppure hai scelto "impostazioni personalizzate"?

se non sbaglio quello che serve a te è la voce "conserva la cronologia delle ricerche e dei moduli", che però è attivata in automatico se salvi la cronologia o è a scelta se utilizzi le impostazioni personalizzate.

Heaven-lord
21-01-2010, 20:29
grandissimo!

ho risolto, come mi hai indicato! Bastava andare su impostazioni personalizzate!

vtq
21-01-2010, 20:30
.

mjordan
21-01-2010, 20:37
Ma con la 3.6 non si doveva introdurre il supporto ai 64 bit? :confused:

dragone17
21-01-2010, 20:45
tanto finchè mancano i plugin a 64bit (flash in particolare) non serve a niente...

mjordan
21-01-2010, 20:58
tanto finchè mancano i plugin a 64bit (flash in particolare) non serve a niente...

A te non serve a niente. Noi che sviluppiamo soluzioni enterprise basate su JEE ci serve eccome.
Abbiamo convertito tutto il parco software a 64 bit, dai database agli application server. Manca solo il dannato browser.

marco XP2400+
21-01-2010, 20:59
A te non serve a niente. Noi che sviluppiamo soluzioni enterprise basate su JEE ci serve eccome.

http://wiki.mozilla-x86-64.com/Firefox:Download

dragone17
21-01-2010, 21:03
A te non serve a niente. Noi che sviluppiamo soluzioni enterprise basate su JEE ci serve eccome.

visto che sviluppate software non potreste compilarvelo voi a 64bit?
il codice è disponibile, e so che esistono già da tempo build non ufficiali di FF a 64bit. quindi dal mio punto di vista da profano non vedo che necessità ci sia di aspettare che lo faccia mozilla.

però non sono un programmatore, quindi se mi dai una spiegazione la ascolto volentieri.

mjordan
21-01-2010, 21:06
http://wiki.mozilla-x86-64.com/Firefox:Download

Non sono ufficialmente supportate. Non si basa lo sviluppo di un team di 20 persone e migliaia di euro su una cosa che domani cessa il supporto. Non ci possiamo permettere il lusso di avere bug su una cosa non supportata. Il sistema gestisce i fatturati di migliaia di attività commerciali (o meglio, gestirà visto che non è ancora in produzione).

visto che sviluppate software non potreste compilarvelo voi a 64bit?
il codice è disponibile, e so che esistono già da tempo build non ufficiali di FF a 64bit. quindi dal mio punto di vista da profano non vedo che necessità ci sia di aspettare che lo faccia mozilla.

però non sono un programmatore, quindi se mi dai una spiegazione la ascolto volentieri.

Leggi sopra. Quelle build non sono consone ai requisiti. Inoltre non basta una semplice ricompilata. Ci sono parti che richiedono patch esplicite per essere 64 bit safe. Ci sono molte questioni spinose nel passaggio dai 32 ai 64 bit, un software non diventa a 64 bit semplicemente perchè lo si compila con un compilatore 64 bit.

dragone17
21-01-2010, 21:08
Non sono ufficialmente supportate. Non si basa lo sviluppo di un team di 20 persone e migliaia di euro su una cosa che domani cessa il supporto.



Leggi sopra. Quelle build non sono consone ai requisiti.

capito.
però non credo che a mozilla interessi più di tanto per ora, dato che per l'utente comune un browser a 64bit (almeno su windows) è castrato dalla mancanza di flash e altri plugin.
e credo che sia l'utente comune l'interesse principale di mozilla...

il tuo/vostro caso mi pare un po' particolare...

mjordan
21-01-2010, 21:24
capito.
però non credo che a mozilla interessi più di tanto per ora, dato che per l'utente comune un browser a 64bit (almeno su windows) è castrato dalla mancanza di flash e altri plugin.
e credo che sia l'utente comune l'interesse principale di mozilla...


Non proprio. Non è che ci vuole Flash per sviluppare un browser a 64 bit eh.
Un browser non è solo un programma utente per accedere dei contenuti. E' anche uno strumento di sviluppo per permettere di crearli, quei contenuti.
Non è strettamente necessario ai fini pratici perchè il bytecode Java è platform independent, ma ci costringe a installare due diversi runtime. L'utente comune poi è una priorità fino ad un certo punto. Se non sono quelli che creano informazione che supportano il browser non c'è nessun utente comune che usufruisce di determinati contenuti.


il tuo/vostro caso mi pare un po' particolare...

Ti assicuro che è tutto l'opposto invece. :)
C'è arrivato pure IE ad avere una versione a 64 bit, figuriamoci. :D

dragone17
21-01-2010, 21:37
Non proprio. Non è che ci vuole Flash per sviluppare un browser a 64 bit eh.
Un browser non è solo un programma utente per accedere dei contenuti. E' anche uno strumento di sviluppo per permettere di crearli, quei contenuti.
Non è strettamente necessario ai fini pratici perchè il bytecode Java è platform independent, ma ci costringe a installare due diversi runtime.

Ti assicuro che è tutto l'opposto invece. :)
C'è arrivato pure IE ad avere una versione a 64 bit, figuriamoci. :D

non ho detto che serve avere flash per poter avere un browser a 64bit.

dico che per l'utente comune avere un browser su cui non girano alcuni plugin (tra cui l'onnipresente flash) è sostanzialmente inutile, perchè non si può fruire di un sacco di siti (visto che ormai di flash si abusa... :( )
e quindi non ha molto senso investire risorse a preparare una versione a 64bit che poi non viene utilizzata da quasi nessuno...

se flash fosse un plugin "di nicchia" probabilmente le avremmo già da tempo le versioni a 64bit. cosa che mi piacerebbe, sia per avere un altro sw a 64bit sia per non dover sopportare l'uso di quel plugin scritto coi piedi (possibile che con qualsiasi processore l'uso di flash occupa la cpu a palla o quasi?)

io uso 7 a 64bit, e so benissimo che IE c'è anche a 64bit. l'ho anche appena aperto, e guardacaso youtube non mi funziona per mancanza del flash...

se si parla di un uso più professionale del browser come dici tu la mancanza di flash diventa assolutamente irrilevante, ma ribadisco la mia opinione.
per la mozilla foundation non sono casi come il tuo il target principale di firefox, sono gli utenti come me.

marco XP2400+
21-01-2010, 21:38
comunque ci sono ancora estensioni compatibili con ad esempio 3.6a1pre – 3.7a1pre che vengono date non compatibili e quindi non si attivano, poi per i 5 min che ho provato la 3.6 non noto nessun problema lampante ed anzi mi piace un sacco personas con i suoi temi veramente molto carino anche se forse non lo userò mai...

...tra 2-3 giorni proverò a passare alla 3.6

mjordan
21-01-2010, 21:40
se si parla di un uso più professionale del browser come dici tu la mancanza di flash diventa assolutamente irrilevante, ma ribadisco la mia opinione.
per la mozilla foundation non sono casi come il tuo il target principale di firefox, sono gli utenti come me.

Gli utenti come te non portano una lira. O meglio, portano soldi solo indirettamente. E ' un ciclo chiuso. Senza sviluppatori non ci sono utenti. Un browser è inutile senza quelli che creano contenuti. Perchè a quel punto non ci sarebbero nemmeno gli utenti. Non è affatto vero che mozilla "predilige" gli utenti.
Mozilla come claim principale pensa agli standard. Gli standard non sono cosa per utenti. All'utente non interessa che standard è conforme un browser o un sito: all'utente interessa che funzioni.
Qualsiasi prodotto software che non aggancia prima le comunità di sviluppatori è un software fallito: senza sviluppatori non ci possono essere utenti. Mozilla non ha messo il tag <video> e <audio> di HTML 5 per gli utenti, visto che lo standard non è nemmeno finalizzato: l'ha messo per la gente che deve cominciare a sviluppare roba nuova adesso per il futuro. L'utente è solo una conseguenza della catena. Gli sviluppatori di Youtube stanno creando adesso quello che tu userai dopo. La maggior parte delle innovazioni introdotte in Firefox 3.6 sono roba da sviluppatore, non da utente. All'utente non frega sapere cos'è HTML5, CSS3, quali attributi mancano e quali migliorie introduce Tracemonkey. Facci caso: l'unica cosa che l'utente comune dice, dopo installato un browser è:"Mi pare piu' veloce" oppure "Mi pare piu' lento". Ma solo a livello percettivo, perchè poi sfido chiunque a dire che Firefox 3.6 è piu' veloce di Firefox 3.5 nell'esecuzione di codice Javascript semplicemente navigando in Internet. Lo è, ma a livello percettivo è semplicemente impossibile notarlo (se non in rare applicazioni).

marco XP2400+
21-01-2010, 21:42
Gli utenti come te non portano una lira.

hahahaha che battuta cattiva
comunque lessi che si aspettava la 4 per un supporto ufficiale

dragone17
21-01-2010, 21:48
indubbiamente :D (che poi ora c'è l'euro, le lire non servono più a nessuno :asd: )
ma il fatto che il sw sia reso disponibile gratuitamente agli utenti come me indica che non si aspettano di guadagnare dei soldi da noi.
altrimenti sarebbe un sw a pagamento...
perchè non provi a contattare la mozilla e chiedere direttamente supporto a loro a pagamento? magari sono più disposti ad ascoltare le vostre esigenze...

edit:
sono perfettamente d'accordo con quello che mi dici riguardo alle innovazioni dirette agli sviluppatori.
all'utente interessa che una cosa (vedere i siti) funzioni, e non come. allo sviluppatore interessa il come per poter sviluppare il suo software in modo che funzioni al meglio.
ma, in questo momento, non puoi proporre all'utente la versione a 64bit, perchè non funzionerà. con la x64 non puoi vedere i video di youtube (per ora, non sai quanto sto ringraziando che stanno implementando i tag dell'html5), non puoi giocare a farmville su facebook...
difatti di IE sono presenti entrambe le versioni, non solo la 64bit.
e non puoi neanche proporle entrambe perchè l'utente, non capendo la differenza (perchè non gli interessa il come), non sa scegliere.
ora ho chiaramente estremizzato la stupidità dell'utente, spero di essermi fatto capire.
e spero che quanto prima la navigazione si liberi dalla schiavitù di flash (perchè è lui il problema), e si possa proporre senza alcun problema la versione a 64bit. come dice marco XP2400+, magari con la 4 i tempi saranno più maturi...
così siamo tutti contenti... :D

mjordan
21-01-2010, 21:54
hahahaha
comunque lessi che si aspettava la 4 per un supporto ufficiale

Ho editato perchè mi sono espresso male. :D

marco XP2400+
21-01-2010, 22:01
Ho editato perchè mi sono espresso male. :D

non sono riuscito a leggere, comunque mi dispiace di questa mancanza ma non sono molto informato spero che propongano una versione 64 bit al più presto
...forse skryabin ti può dare qualche informazione in più ma al momento evidentemente non è in linea oppure è impegnato ad aggiornare qualche estensione

poi c'è anche il thread delle Alpha/Beta Testing
dove presumo siano più informati sulle future evoluzioni

mjordan
21-01-2010, 22:07
non sono riuscito a leggere, comunque mi dispiace di questa mancanza ma non sono molto informato spero che propongano una versione 64 bit al più presto
...forse skryabin ti può dare qualche informazione in più ma al momento evidentemente non è in linea oppure è impegnato ad aggiornare qualche estensione

poi c'è anche il thread delle Alpha/Beta Testing
dove presumo siano più informati sulle future evoluzioni

Io mi domando solo che è successo, però. A luglio 2009 a ritmo di fanfare, tutti i siti scrivevano che la 3.6 avrebbe avuto una controparte a 64 bit. Oggi a Gennaio 2010 mi ritrovo la versione 3.6 a 32 bit senza menzione alcuna della 64 bit (parlo sempre delle versioni ufficiali, ovviamente). :confused:
A meno che non sarà disponibile successivamente... Boh. :confused:

dragone17
21-01-2010, 22:07
Ho editato perchè mi sono espresso male. :D

editato anch'io ;)

lupin87
21-01-2010, 22:09
Io mi domando solo che è successo, però. A luglio 2009 a ritmo di fanfare, tutti i siti scrivevano che la 3.6 avrebbe avuto una controparte a 64 bit. Oggi a Gennaio 2010 mi ritrovo la versione 3.6 a 32 bit senza menzione alcuna della 64 bit (parlo sempre delle versioni ufficiali, ovviamente). :confused:
A meno che non sarà disponibile successivamente... Boh. :confused:

se non rilasciano il plug-in flash a 64 bit non serve più di tanto

dragone17
21-01-2010, 22:12
se non rilasciano il plug-in flash a 64 bit non serve più di tanto
:asd:

è quello che ho scritto io a inizio pagina, e mjordan ha faticato 7 camicie per spiegarmi perchè in certi ambiti non è affatto vero... :D

mjordan
21-01-2010, 22:27
se non rilasciano il plug-in flash a 64 bit non serve più di tanto

Semmai è proprio Flash a 64 bit che non serve piu' di tanto. :D

lupin87
22-01-2010, 07:37
Semmai è proprio Flash a 64 bit che non serve piu' di tanto. :D

ho letto i post precedenti con dragone17

Jeremy01
22-01-2010, 09:36
mi sta ricapitando che dopo aver salvato dei siti nei segnalibri (magari anche in cartelle appena create) al successivo riavvio questi sono spariti....sapete come rislvere?

:help:

Vertex
22-01-2010, 12:20
Mi pare che FF 3.6 sia un pò più reattivo della precedente versione :D

Gunny Highway
22-01-2010, 12:30
Mi pare che FF 3.6 sia un pò più reattivo della precedente versione :D


si anche per me

TheZioFede
22-01-2010, 12:36
a chi piacciono le statistiche :D
http://www.mozilla.com/en-US/firefox/stats/

andrea.ippo
22-01-2010, 12:50
a chi piacciono le statistiche :D
http://www.mozilla.com/en-US/firefox/stats/

Hai letto dell'impennata di download registrata dopo la vicenda IE? :D

mjordan
22-01-2010, 12:51
Hai letto dell'impennata di download registrata dopo la vicenda IE? :D

No, dove? :fagiano:

andrea.ippo
22-01-2010, 12:54
No, dove? :fagiano:

http://www.ossblog.it/post/5662/picco-di-download-per-firefox-dopo-il-fattaccio-di-ie

TheZioFede
22-01-2010, 13:12
http://www.ossblog.it/post/5662/picco-di-download-per-firefox-dopo-il-fattaccio-di-ie

già ora che è uscita la 3.6 ancora meglio :sofico:

Vertex
22-01-2010, 13:16
si anche per me

Per quanto riguarda l'apertura delle pagine il boost è evidente, così come è migliorato nettamente il tempo per aprire i suggerimenti nella barra di indirizzi. Invece per il primo avvio c'è ancora molto da lavorare...cmq siamo sulla buona strada, l'effetto Chrome si sente indubbiamente :p

TheZioFede
22-01-2010, 13:19
secondo la wiki di mozilla il miglioramento in avvio sarà aggiunto già dal ramo 3.6.x , per me eliminerebbero l'unica cosa che mi da fastidio di firefox :sofico:

Vertex
22-01-2010, 13:22
Altra novità di cui mi sono appena reso conto: quando si apre un collegamento su una nuova scheda, questa viene aperta a fianco della scheda di origine, esattamente come fa Chrome ;)

TheZioFede
22-01-2010, 13:29
già...anche se avrebbero fatto bene a mettere un'opzione grafica invece che con about:config

Vertex
22-01-2010, 13:31
già...anche se avrebbero fatto bene a mettere un'opzione grafica invece che con about:config

Tipo "roba da smanettoni"? :asd:

dragone17
22-01-2010, 13:33
Altra novità di cui mi sono appena reso conto: quando si apre un collegamento su una nuova scheda, questa viene aperta a fianco della scheda di origine, esattamente come fa Chrome ;)
magari più tardi aggiorno, poi vediamo se mi trovo bene con questo nuovo comportamento (mal che vada si può tornare al comportamento della 3.5 in fretta)

già...anche se avrebbero fatto bene a mettere un'opzione grafica invece che con about:config

ci sono un sacco di opzioni che andrebbero gestite via interfaccia grafica e invece sono solo in about:config, ma poi mi sa che le opzioni sarebbero enormi...

lupin87
22-01-2010, 13:43
ma scusate in questo browser è presente html5 oppure no?perchè alla news in cui si parlava della prova di youtube ad usare l' html5 firefox non era citato tra i browser compatibili

4ndrea
22-01-2010, 14:14
ho questa curiosità anch'io,anche perchè i benefici di questo standard(in merito di utilizzo cpu)per i portatili potrebbero essere sensibili,a quanto ho letto.

CronoX
22-01-2010, 15:14
ho questa curiosità anch'io,anche perchè i benefici di questo standard(in merito di utilizzo cpu)per i portatili potrebbero essere sensibili,a quanto ho letto.

per i netbook vuoi dire

andrea.ippo
22-01-2010, 15:25
ma scusate in questo browser è presente html5 oppure no?perchè alla news in cui si parlava della prova di youtube ad usare l' html5 firefox non era citato tra i browser compatibili

ho questa curiosità anch'io,anche perchè i benefici di questo standard(in merito di utilizzo cpu)per i portatili potrebbero essere sensibili,a quanto ho letto.

Firefox e Opera supportano standard aperti, nella fattispecie OGG/Theora per i video.
Chrome e Safari invece supportano H.264, che è un codec per cui bisogna pagare delle royalties. A loro evidentemente non frega nulla perché hanno altre fonti di reddito.

E così, dopo che la Mozilla Foundation s'è fatta il culo per conto di tutti per supportare HTML5 con i rispettivi tag audio e video, siamo al paradosso che sia con Youtube sia con Vimeo (da cui non me lo sarei aspettato), i video con Fx vanno ancora visti con flash.

Allora sapete che c'è?
Visto che trovo questo modo di procedere altamente scorretto, boicotto sia youtube sia vimeo.

mjordan
22-01-2010, 15:55
Firefox e Opera supportano standard aperti, nella fattispecie OGG/Theora per i video.
Chrome e Safari invece supportano H.264, che è un codec per cui bisogna pagare delle royalties. A loro evidentemente non frega nulla perché hanno altre fonti di reddito.

E così, dopo che la Mozilla Foundation s'è fatta il culo per conto di tutti per supportare HTML5 con i rispettivi tag audio e video, siamo al paradosso che sia con Youtube sia con Vimeo (da cui non me lo sarei aspettato), i video con Fx vanno ancora visti con flash.

Allora sapete che c'è?
Visto che trovo questo modo di procedere altamente scorretto, boicotto sia youtube sia vimeo.

Scorretto perchè?

TheZioFede
22-01-2010, 15:56
Giusto , secondo me Google sta facendo di tutto per togliere ossigeno allo sviluppo di firefox per spingere su tutti i fronti verso Chrome :(

SeThCoHeN
22-01-2010, 16:37
Altra novità di cui mi sono appena reso conto: quando si apre un collegamento su una nuova scheda, questa viene aperta a fianco della scheda di origine, esattamente come fa Chrome ;)

Questa novità non mi è piaciuta, ho impostato la vecchia modalità

andrea.ippo
22-01-2010, 16:46
Scorretto perchè?

Perché Firefox ha portato avanti (non solo per HTML5) una causa, quella del web aperto e accessibile a tutti, che Youtube con questa mossa sembra non condividere.

Ritengo che, per il web (che DEVE essere di libera fruizione per tutti), in presenza di due tecnologie che si equivalgono (di fatto è così, visto che theora ha fatto passi da gigante ed è ormai paragonabile ad h264), è opportuno scegliere di usare quella per cui non ci sono licenze d'uso da pagare, e che rilascia il codice sorgente.

In questo modo chi non ha i mezzi economici (tipo Mozilla, Opera, ...) può rimanere nel gioco.
Altrimenti i giganti, come Google, Apple (sorprendentemente manca MS, ma forse perché IE non supporta HTML5 ancora? boh...), possono fare il bello e il cattivo tempo, potendosi permettere di pagare quelle royalties per implementare il codec nei loro prodotti.

Chi ci rimette sono gli utenti, dato che si danneggia la concorrenza.


PS: per i meno informati:
Google è attualmente la principale fonte di reddito di Firefox (dato il volume di traffico che gli porta FF, che usa google come motore di ricerca predefinito).
Mi risulta che il contratto scade a fine anno.
Google ora ha un proprio browser.
Youtube, uno dei siti più visitati al mondo, diventerà inutilizzabile con FF se non tramite flash (sempre che non gli venga l'idea di rendere tutto accessibile solo tramite html5).
Basta fare 2+2 et voilà che chrome si ritrova una grossa fetta di mercato in più, mettendo al tempo stesso k.o. almeno due concorrenti non trascurabili.
Per questo la considero una mossa gravissima, e spero che sia solo una mancanza provvisoria...

CronoX
22-01-2010, 16:52
Perché Firefox ha portato avanti (non solo per HTML5) una causa, quella del web aperto e accessibile a tutti, che Youtube con questa mossa sembra non condividere.

Ritengo che, per il web (che DEVE essere di libera fruizione per tutti), in presenza di due tecnologie che si equivalgono (di fatto è così, visto che theora ha fatto passi da gigante ed è ormai paragonabile ad h264), è opportuno scegliere di usare quella per cui non ci sono licenze d'uso da pagare, e che rilascia il codice sorgente.

In questo modo chi non ha i mezzi economici (tipo Mozilla, Opera, ...) può rimanere nel gioco.
Altrimenti i giganti, come Google, Apple (sorprendentemente manca MS, ma forse perché IE non supporta HTML5 ancora? boh...), possono fare il bello e il cattivo tempo, potendosi permettere di pagare quelle royalties per implementare il codec nei loro prodotti.

Chi ci rimette sono gli utenti, dato che si danneggia la concorrenza.


PS: per i meno informati:
Google è attualmente la principale fonte di reddito di Firefox (dato il volume di traffico che gli porta FF, che usa google come motore di ricerca predefinito).
Mi risulta che il contratto scade a fine anno.
Google ora ha un proprio browser.
Youtube, uno dei siti più visitati al mondo, diventerà inutilizzabile con FF se non tramite flash (sempre che non gli venga l'idea di rendere tutto accessibile solo tramite html5).
Basta fare 2+2 et voilà che chrome si ritrova una grossa fetta di mercato in più, mettendo al tempo stesso k.o. almeno due concorrenti non trascurabili.
Per questo la considero una mossa gravissima, e spero che sia solo una mancanza provvisoria...

non ci sono leggi e altre "cose del genere" che vietano queste mosse?

andrea.ippo
22-01-2010, 17:00
non ci sono leggi e altre "cose del genere" che vietano queste mosse?

Non ne ho idea :(

Vertex
22-01-2010, 20:09
FF 3.6 è una goduria :D
che bello non sentire gracchiare l'hd in continuazione

Altra cosa utile la possibilità di nascondere la barra dei menu. Premendo poi Alt la si visualizza momentaneamente.

vtq
22-01-2010, 20:32
.

bebeto
22-01-2010, 23:22
non ci sono leggi e altre "cose del genere" che vietano queste mosse?

Purtroppo credo che non siano applicabili :doh:
Sono pacchetti/pacchetti gratis e ognuno è libero di sviluppare il proprio sito come meglio crede e permettere la visualizzazione ai browser che supportano quella tecnologia.
Loro possono rispondere che FF non è in grado di visualizzare quella tecnologia che d'altronde è libera e non proprietaria.

Non è sicuramente paragonabile alle questioni Microsoft.

skryabin
22-01-2010, 23:51
che facciamo, il thread lo chiamiamo Firefox 3.6 o ne apriamo uno nuovo?

bebeto
23-01-2010, 00:02
che facciamo, il thread lo chiamiamo Firefox 3.6 o ne apriamo uno nuovo?

io continuerei così, è una naturale evoluzione

al limite cambiare titolo, non è giusto disperdere il lavoro che è stato fatto (tu in primis)

skryabin
23-01-2010, 00:10
io continuerei così, è una naturale evoluzione

al limite cambiare titolo, non è giusto disperdere il lavoro che è stato fatto (tu in primis)

Se passa un mod da queste parti edita il titolo della discussione per favore? al limite domani segnalo il thread per richiamare l'attenzione

CronoX
23-01-2010, 00:36
semmai lasciate anche il nome 3.5

@skyabin
mi sai aiutare sul problema del non rilevamento aggiornamento delle estensioni?grazie

skryabin
23-01-2010, 00:47
semmai lasciate anche il nome 3.5

@skyabin
mi sai aiutare sul problema del non rilevamento aggiornamento delle estensioni?grazie

se mi fai un up col quote, sai ogni tanto sfugge qualcosa.

ma la seconda casella nel seguente screen hai provato a controllare se è abilitata?
http://img704.imageshack.us/img704/5863/014536.th.jpg (http://img704.imageshack.us/img704/5863/014536.jpg)
anche sotto ci sono delle opzioni per regolare il tipo di interventi da fare (notifica, upgrade) in caso di aggiornamenti rilevati

cmq non mi fido io delle cose automatiche, ogni 1-2 giorni se ho 2 secondi liberi glielo chiedo io di cercare aggiornamenti

CronoX
23-01-2010, 00:55
il messaggio lo trovi subito nel topic delle estensioni,non vorrei fare un crosspost

skryabin
23-01-2010, 00:57
il messaggio lo trovi subito nel topic delle estensioni,non vorrei fare un crosspost

capit, ma al momento a parte quello scritto prima non mi viene in mente altro
ah, una cosa, ma forse è solo l'ora un pò tarda, in passato mi sono ritrovato con delle estensioni/temi per le quali l'autoaggiornamento non andava (ma perchè era sbagliato l'url dentro all'estensione)
te sei sicuro che tutte le estensioni non si aggiornano? o sono solo alcune?

bimbetto
23-01-2010, 09:39
cosa consigliate, aggiornare in automatico oppure salvare preferiti componenti aggiuntivi ecc. ecc. ?
riguardo al profilo ne ho creato un nuovo al passaggio della 3.5, era un po che mi portavo dietro il vecchio, lo lascio o consigliate di crearne uno nuovo?

ciao :)

dragone17
23-01-2010, 09:45
di solito al cambio di versione rifaccio il profilo, ma visto che al momento non ho tempo ho semplicemente aggiornato ed è andato tutto bene. come il tuo, anche il mio profilo è nato con la 3.5.
un backup del profilo è d'obbligo, poi puoi scegliere.
col profilo nuovo sei sicuro di non aver problemi, ma devi rimettere tutto a posto.
aggiornando fai molto prima ma c'è il rischio di qualche problemino (raro, ma può accadere)

io rifarò il profilo quando avrò tempo di mettermi lì a pacioccare... :D

bimbetto
23-01-2010, 09:49
ok provo ad aggiornare così, ;) però mi faccio un backup non si sa mai :D

ciao :)

Vertex
23-01-2010, 09:51
Io ho aggiornato ed è andato tutto benissimo ;)

Gandalf76
23-01-2010, 10:34
Trovo il 3.6 più scattante e i preferiti scorrono in maniera più fluida l'unica pecca è che con 10 schede aperte mi occupa 260 mega di ram !

Deids
23-01-2010, 11:09
Ho un problema con l'aggiunta dei preferiti.

Rispetto a ieri (funzionava perfettamente) non ho installato, disinstallato niente, non ho toccato nulla delle impostazioni.

Il problema è che non spuntano più i + accanto alle cartelle per aprire e chiudere i menu a tendina nella finestra di dialogo per aggiungere un segnalibro.

Le altre volte (non è la prima volta che mi succede) avevo risolto disinstallando e reinstallando tutto, ma stavolta niente, a parte il fatto che ho avuto enormi problemi a ripristinare tutto con Febe -.- (e manco ho potuto installare la build 3.6 perchè mi dava problemi ancora maggiori in ripristino).

Ho 2 estensioni installate che migliorano la gestione dei segnalibri (Openbook, e AddBookmarkHere), ho provato a smanettare con le impostazioni (tra cui c'è anche quella di aprire automaticamente l'albero delle cartelle), ho provato a disinstallarli, ma niente.


Qualcuno ha avuto questo problema e ha risolto?
Per me la gestione veloce dei segnalibri è fondamentale.

Gandalf76
23-01-2010, 11:25
Ho un problema con l'aggiunta dei preferiti.

Rispetto a ieri (funzionava perfettamente) non ho installato, disinstallato niente, non ho toccato nulla delle impostazioni.

Il problema è che non spuntano più i + accanto alle cartelle per aprire e chiudere i menu a tendina nella finestra di dialogo per aggiungere un segnalibro.

Le altre volte (non è la prima volta che mi succede) avevo risolto disinstallando e reinstallando tutto, ma stavolta niente, a parte il fatto che ho avuto enormi problemi a ripristinare tutto con Febe -.- (e manco ho potuto installare la build 3.6 perchè mi dava problemi ancora maggiori in ripristino).

Ho 2 estensioni installate che migliorano la gestione dei segnalibri (Openbook, e AddBookmarkHere), ho provato a smanettare con le impostazioni (tra cui c'è anche quella di aprire automaticamente l'albero delle cartelle), ho provato a disinstallarli, ma niente.


Qualcuno ha avuto questo problema e ha risolto?
Per me la gestione veloce dei segnalibri è fondamentale.

Sec me il problema e proprio il ripristino con FEBE.
Non usarlo più copiati interamente la cartella del profilo e poi ti copi i file che ti servono quando installi ex novo.
Prova a creare un profilo pulito e vedere se te lo fa ancora il problema!

andrea.ippo
23-01-2010, 11:26
Ho un problema con l'aggiunta dei preferiti.

Rispetto a ieri (funzionava perfettamente) non ho installato, disinstallato niente, non ho toccato nulla delle impostazioni.

Il problema è che non spuntano più i + accanto alle cartelle per aprire e chiudere i menu a tendina nella finestra di dialogo per aggiungere un segnalibro.

Le altre volte (non è la prima volta che mi succede) avevo risolto disinstallando e reinstallando tutto, ma stavolta niente, a parte il fatto che ho avuto enormi problemi a ripristinare tutto con Febe -.- (e manco ho potuto installare la build 3.6 perchè mi dava problemi ancora maggiori in ripristino).

Ho 2 estensioni installate che migliorano la gestione dei segnalibri (Openbook, e AddBookmarkHere), ho provato a smanettare con le impostazioni (tra cui c'è anche quella di aprire automaticamente l'albero delle cartelle), ho provato a disinstallarli, ma niente.


Qualcuno ha avuto questo problema e ha risolto?
Per me la gestione veloce dei segnalibri è fondamentale.

Non ho avuto problemi, ma uso solo OpenBook e funziona tutto correttamente.
Al posto tuo proverei a disattivare una delle due estensioni per i segnalibri (prima una poi l'altra, poi al limite entrambe) finché non si ripristina il comportamento normale.

Deids
23-01-2010, 11:32
Sec me il problema e proprio il ripristino con FEBE.
Non usarlo più copiati interamente la cartella del profilo e poi ti copi i file che ti servono quando installi ex novo.
Prova a creare un profilo pulito e vedere se te lo fa ancora il problema!

No Febe mi è troppo utile, ma cmq non è lui sicuramente il problema, dato che è successo tutto di punto in bianco. Stanotte funzionava, stamattina no.
I problemi avuti stamattina con Febe sono indipendenti.

Non ho avuto problemi, ma uso solo OpenBook e funziona tutto correttamente.
Al posto tuo proverei a disattivare una delle due estensioni per i segnalibri (prima una poi l'altra, poi al limite entrambe) finché non si ripristina il comportamento normale.

Come ho scritto nel primo post, ho già fatto queste prove e non è cambiato niente.

marco XP2400+
23-01-2010, 13:29
mi sta ricapitando che dopo aver salvato dei siti nei segnalibri (magari anche in cartelle appena create) al successivo riavvio questi sono spariti....sapete come rislvere?

prova a vedere se capita la stessa cosa anche con un nuovo profilo

Jeremy01
23-01-2010, 14:54
prova a vedere se capita la stessa cosa anche con un nuovo profilo

non conosco molto bene firefoz per quanto riguarda i profili...cosa dovrei fare?

skryabin
23-01-2010, 14:58
non conosco molto bene firefoz per quanto riguarda i profili...cosa dovrei fare?

leggere la prima pagina con la guida ai profili, oppure leggerti il documento ufficiale mozilla che è linkato in fondo alla guida nel caso non fosse chiara.
ma sei sempre lo stesso coi preferiti che non si salvano di tempo addietro?
per me usi qualche software che fa casino e impedisce a firefox di avere il pieno controllo delle sue directory, o le directory del profilo hanno qualcosa di sballato relativo ai permessi...da allora non hai ancora provato a usare un profilo diverso?

CronoX
23-01-2010, 15:33
capit, ma al momento a parte quello scritto prima non mi viene in mente altro
ah, una cosa, ma forse è solo l'ora un pò tarda, in passato mi sono ritrovato con delle estensioni/temi per le quali l'autoaggiornamento non andava (ma perchè era sbagliato l'url dentro all'estensione)
te sei sicuro che tutte le estensioni non si aggiornano? o sono solo alcune?

tutte non si aggiornano,più tardi posto una screen

Jeremy01
23-01-2010, 15:48
leggere la prima pagina con la guida ai profili, oppure leggerti il documento ufficiale mozilla che è linkato in fondo alla guida nel caso non fosse chiara.
ma sei sempre lo stesso coi preferiti che non si salvano di tempo addietro?
per me usi qualche software che fa casino e impedisce a firefox di avere il pieno controllo delle sue directory, o le directory del profilo hanno qualcosa di sballato relativo ai permessi...da allora non hai ancora provato a usare un profilo diverso?

si sono sempre io...il fatto è che succede sicuramente in seguito a qualcosa, perchè come allora, mi va bene per un certo periodo poi all'improvviso non salva piu....allora risolsi disinstallando (e rimuovendo i salvataggi altrimenti niente) e reinstallando....cosa che ho fatto in questo momento mettendo la 3.6 (ma ancora devo testare mentre sto scrivendo).
Per il fatto dei profili, non ho mai provato niente perchè non so di cosa si tratta...credo che devo dare un occhiata in prima pagina come mi hai consugliato