PDA

View Full Version : Firefox 3.5/3.6 [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29

setterernga
18-11-2010, 16:32
è scritta in prima pagina
ti basta la guida 5, una volta imparato come si fa con un profilo puoi portarti dietro tutti i profili che vuoi...i segnalibri, le estensioni, le password e quant'altro stanno dentro i profili, quindi se importi i profili è implicito che importi tutto il resto.
I plugins invece risiedono a livello di sistema, quindi non c'è modo di portarli dietro se non reinstallarli ex-novo sul nuovo sistema.

grazie e scusa skryabin, mi ero perso nell'immensità della prima pagina ;)

plata
18-11-2010, 18:59
Sapete quando uscirà la 4.0 ufficiale? non vedo l'ora :sbav:

CronoX
18-11-2010, 19:32
tra svariati mesi :(

Delta9
19-11-2010, 08:37
cerco un'estensione o un plugin di firefox per visualizzare la velocità di streaming da megavideo

Per YouTube ho trovato un esempio qui (http://www.youtube.com/my_speed) clikkando su Mostra video di prova

ma cerco qualcosa di più generale e magari integrato al browser più che al video

... qualche idea ?

FulValBot
19-11-2010, 09:37
tra svariati mesi :(

meglio, visto che da me va come l'altro...

non ho visto alcuna accelerazione da nessuna parte nei siti... e nelle opzioni era anche attivata... tanto vale che uso chrome 7 che anche senza accelerazione se la caa abbastanza bene, come sempre scatta nei siti con gli sfondi esterni...

Delta9
21-11-2010, 12:14
Da un paio di giorni se chiudo la finestra di navigazione di firefox si chiude anche quella dei download che si interrompono :muro:

era una cosa comoda che non accadeva prima :confused:

come risolvo?

Risolto!
si trattava di un'estensione installata di ORBIT DOWNLOADER (OneClick YouTube Downloader) che andava in conflitto

Disattivata ... ed ora funziona tutto come prima.

bye

tmviet
21-11-2010, 18:08
no, i plugin non c'entrano nulla, anzi...quando parti in modalità provvisoria i plugin sono attivi
essenzialmente serve per far partire firefox quando non ne vuol sapere di partire più (magari dopo aver installato una estensione problematica), cosi' puoi disabilitare/togliere di mezzo le estensioni che non lo fanno partire :rolleyes:
Allo stesso modo torna utile per escludere estensioni e settaggi personalizzati da eventuali problemi che si dovessero avere.
grazie mille :ave:

plata
21-11-2010, 19:07
Per curiosità quante estensioni avete installate in firefox :sofico:

Delta9
21-11-2010, 19:28
Per curiosità quante estensioni avete installate in firefox :sofico:

Attualmente:

ANSA Toolbar (http://www.ansa.it/ansatoolbar/firefox/ansa_firefox_toolbar.html)

Ecosia (http://ecosia.org/how.php)

Rubrika4Vodafone (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/3838/)


bye

skryabin
21-11-2010, 19:34
non è una gara, ognuno usa quelle che gli servono :D

Anzi, installando le estensioni in maniera oculata si può fare a meno di molte altre, quindi diciamo che "è più bravo" chi ha le stesse funzionalità ma con meno estensioni installate

CronoX
22-11-2010, 00:17
circa 30 attive ed altre 15 disattivate...le uso quasi tutte spesso

TheZioFede
22-11-2010, 08:00
se volete fare a gara a chi ce l'ha più lungo c'è l'altro thread :asd:

e poi tanto comunque vincerebbe skryabin

espanico
22-11-2010, 08:18
domanda: anche le estensioni installate ma disattivate incidono sulle risorse di firefox?

ecro
23-11-2010, 13:23
chiedo scusa perche sono cose che ho letto qui ma che non sono + in grado di trovare....

1)
come si chiama quella pagina che mi riassume tutte le modifiche fatte tramite about config (e non solo)???

2)
qual è il settaggio per impostare di dare piu ram a firefox?

grazie:muro:

skryabin
23-11-2010, 13:54
chiedo scusa perche sono cose che ho letto qui ma che non sono + in grado di trovare....

1)
come si chiama quella pagina che mi riassume tutte le modifiche fatte tramite about config (e non solo)???



about config, e clicca sulla colonna user status per mettere tutte insieme le preferenze modificate
non ne conosco di altre, a parte qualcosa su about support, ma non ci sono tutte come le puoi vedere su about config
Al limite apri direttamente il file pref.js del profilo


2)
qual è il settaggio per impostare di dare piu ram a firefox?

grazie:muro:

ce ne sono più di uno...dipende come la vuoi usare quella ram in più
c'è questa
http://kb.mozillazine.org/Browser.cache.memory.capacity
oppure ancora
http://kb.mozillazine.org/Browser.sessionhistory.max_total_viewers

plata
23-11-2010, 19:09
chiedo scusa perche sono cose che ho letto qui ma che non sono + in grado di trovare....

1)
come si chiama quella pagina che mi riassume tutte le modifiche fatte tramite about config (e non solo)???

2)
qual è il settaggio per impostare di dare piu ram a firefox?

grazie:muro:
In opzioni -> avanzate -> scheda rete trovi la voce per impostare l'utilizzo della cache che penso venga usata nella RAM giusto?
L'ho settato su 120? secondo voi basta?

skryabin
23-11-2010, 19:11
In opzioni -> avanzate -> scheda rete trovi la voce per impostare l'utilizzo della cache che penso venga usata nella RAM giusto?
L'ho settato su 120? secondo voi basta?

occhio a non confondere con la cache su disco...

la cache in ram ha una dimensione variabile (la setta firefox in accordo alla quantità di ram installata sul sistema), la dimensione può essere modificata a mano tramite il parametro linkato nel mio precedente post (il primo dei due)

CronoX
24-11-2010, 21:45
voglio fare la pazzia di creare un language pack per firefox nel mio dialetto....ma dove trovo il language pack italiano?oppure esiste un tool per creare il language pack?!grazie...

ps
sul sito mozilla non trovo nulla

skryabin
24-11-2010, 21:48
voglio fare la pazzia di creare un language pack per firefox nel mio dialetto....ma dove trovo il language pack italiano?oppure esiste un tool per creare il language pack?!grazie...

ps
sul sito mozilla non trovo nulla

tipo il vecchio finester 98 xD
figo...boh, non ne ho idea

CronoX
24-11-2010, 22:02
tipo il vecchio finester 98 xD
figo...boh, non ne ho idea

trovato:
https://developer.mozilla.org/en/create_a_new_localization

ps
il dialetto friulano è tra i language pack ufficiali

skryabin
24-11-2010, 22:05
trovato:
https://developer.mozilla.org/en/create_a_new_localization

ps
il dialetto friulano è tra i language pack ufficiali

C'è il siciliano? che lo faccio io :P

CronoX
24-11-2010, 22:09
no...

https://addons.mozilla.org/it/firefox/language-tools/

dai, così andiamo in parallelo...!


ps
https://wiki.ubuntu.com/FriulianTeam

mi sa che è lo stesso team

skryabin
24-11-2010, 22:11
no...

https://addons.mozilla.org/it/firefox/language-tools/

dai, così andiamo in parallelo...!


ps
https://wiki.ubuntu.com/FriulianTeam

mi sa che è lo stesso team

non c'è il siciliano?

grave è!

vediamo se ne capisco qualcosa...

CronoX
24-11-2010, 22:15
non c'è il siciliano?

grave è!

vediamo se ne capisco qualcosa...

ok..intanto questo è il team italiano...vabbè non voglio più abusare della discussione..semmai ci sentiamo in privato..tra ora e domani vedo di dare una lettura alla guida:

https://wiki.mozilla.org/L10n:Teams:it

zanialex
24-11-2010, 23:40
Salve a tutti!
E' normale che FF mi usi più di 450Mb di RAM?

http://img339.imageshack.us/img339/3894/immagine1sq.th.jpg (http://img339.imageshack.us/i/immagine1sq.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ho aperto solo queste schede:

http://img269.imageshack.us/img269/8549/immagine2gf.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/immagine2gf.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Fatemi sapere.
Grazie a tutti.
A presto!

skryabin
25-11-2010, 00:37
Salve a tutti!
E' normale che FF mi usi più di 450Mb di RAM?

http://img339.imageshack.us/img339/3894/immagine1sq.th.jpg (http://img339.imageshack.us/i/immagine1sq.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ho aperto solo queste schede:

http://img269.imageshack.us/img269/8549/immagine2gf.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/immagine2gf.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Fatemi sapere.
Grazie a tutti.
A presto!

tu che hai fatto per avere il sospetto che non sia normale?
:D

cambiato qualche opzione? seguito qualche guida?

comunque con una decina di schede 450 sembrano un pò tanti è vero, ma non cosi' tanti, mi sarei aspettato una cifra intorno ai 300-350 mega, a meno che firefox non ce l'hai aperto da un pezzo e ci sono ancora residui di pagine visitate da poco (cosa che sarebbe normale)

buonasalve
25-11-2010, 11:03
quando pensate che uscirà la versione ufficiale di FF 4.0 ?

non vedo l'ora :D

Scalor
25-11-2010, 12:57
come si fa a salvare le password per portarle su un altro pc ?

TROPPO_silviun
25-11-2010, 13:05
come si fa a salvare le password per portarle su un altro pc ?

Basta leggere in prima pagina il capitoletto Guida 3: il backup delle password ;)
Byez

ecro
25-11-2010, 14:02
ce ne sono più di uno...dipende come la vuoi usare quella ram in più
c'è questa
http://kb.mozillazine.org/Browser.cache.memory.capacity
oppure ancora
http://kb.mozillazine.org/Browser.sessionhistory.max_total_viewers

io ho 4gb su XP 32bit,uso molto firefox,spesso da solo o con cazzate tipo msn o antivirus
posso aumentare i valori oltre quelli consigliati per 4gb o meglio lasciar perdere grazie

skryabin
25-11-2010, 14:06
io ho 4gb su XP 32bit,uso molto firefox,spesso da solo o con cazzate tipo msn o antivirus
posso aumentare i valori oltre quelli consigliati per 4gb o meglio lasciar perdere grazie

io lascerei perdere...io qualcosa tocco, ma ho 6 giga di ram...con 4 (e sistema operativo a 32bit) non vedo grossi motivi per farlo

ecro
25-11-2010, 20:58
io lascerei perdere...io qualcosa tocco, ma ho 6 giga di ram...con 4 (e sistema operativo a 32bit) non vedo grossi motivi per farlo

grazie allora lascio stare

un'altra cosa(:fagiano: ),è possibile dare icone alle cartelle?
come vedi sono tante e mi confondo,oddio ci convivo,ma sarebbe meglio

http://img146.imageshack.us/img146/1186/ciaow.png

skryabin
25-11-2010, 20:59
grazie allora lascio stare

un'altra cosa(:fagiano: ),è possibile dare icone alle cartelle?
come vedi sono tante e mi confondo,oddio ci convivo,ma sarebbe meglio


si, è possibile
chiedi nel thread estensioni, non mi ricordo il nome esatto, ma esiste una estensione per fare quello che vuoi fare.

Rubenlaino
26-11-2010, 17:50
Salve ragazzi
La mia domanda e questa, si può impostare Firefox che aggiorni automaticamente la pagina web tipo ogni 5 minuti?

Grazie

Borghysub
26-11-2010, 17:55
Salve ragazzi
La mia domanda e questa, si può impostare Firefox che aggiorni automaticamente la pagina web tipo ogni 5 minuti?

Grazie

Lo fanno decine di estensioni e script di greasemonkey...
Lo fa anche tab mix plus..

Ciao

kwb
27-11-2010, 10:27
Problema: Sono su Mac OS 10.6 . Per aprire i link dei segnalibri sono solito aprirli col click centrale, così da averli in secondo piano su un'altra nuova scheda.
Questa funzione va perfettamente su firefox su Windows... Su mac invece a volte se c'è solo una scheda aperta, nonostante io usi il click centrale, firefox mi apre la scheda nella stessa...
Ho provato a cercare su internet ma ho trovato solo di gente che dice che il click centrale non funziona su mac os. Falso, perchè se ho due schede aperte a volte funziona...
Qualcuno ha idea di come risolvere il problema?
Aggiungo che dubito molto fortemente sia un problema di profili perchè il profilo che ho su Mac OS è identico a quello che c'è su Windows e, come già detto, su Win il problema non si presenta

TheZioFede
27-11-2010, 10:54
Problema: Sono su Mac OS 10.6 . Per aprire i link dei segnalibri sono solito aprirli col click centrale, così da averli in secondo piano su un'altra nuova scheda.
Questa funzione va perfettamente su firefox su Windows... Su mac invece a volte se c'è solo una scheda aperta, nonostante io usi il click centrale, firefox mi apre la scheda nella stessa...
Ho provato a cercare su internet ma ho trovato solo di gente che dice che il click centrale non funziona su mac os. Falso, perchè se ho due schede aperte a volte funziona...
Qualcuno ha idea di come risolvere il problema?
Aggiungo che dubito molto fortemente sia un problema di profili perchè il profilo che ho su Mac OS è identico a quello che c'è su Windows e, come già detto, su Win il problema non si presenta

Invece potrebbe essere proprio quello il problema, da come scrivi sembra che condividi il profilo tra 2 sistemi operativi diversi, non è una bella idea....

kwb
27-11-2010, 11:12
Invece potrebbe essere proprio quello il problema, da come scrivi sembra che condividi il profilo tra 2 sistemi operativi diversi, non è una bella idea....

No, non li condivido. Però dico che sono identici ( magari non a livello di bit :D ) perchè ho stesse estensioni, stessi segnalibri, stessi cookie, stesse password, stesse impostazioni delle estensioni.

coolintel
27-11-2010, 19:34
Ragazzi ho un problema con firefox.... Ieri ho scaricato e installato l'ultima versione di firefox appunto, ma come vado ad aprirlo mi va in crash. Ho provato anche ad installare la versione portable per vedere se funziona ma mi da lo stesso problema. L'unica che parte è la modalità provvisoria. Come mai????
Non credo siano virus ecc in quanto l'ho installato su un pc nuovo. E inutile dire anche che non sono eventuali estensioni perchè non riesco proprio ad aprirlo.

skryabin
27-11-2010, 19:43
Ragazzi ho un problema con firefox.... Ieri ho scaricato e installato l'ultima versione di firefox appunto, ma come vado ad aprirlo mi va in crash. Ho provato anche ad installare la versione portable per vedere se funziona ma mi da lo stesso problema. L'unica che parte è la modalità provvisoria. Come mai????
Non credo siano virus ecc in quanto l'ho installato su un pc nuovo. E inutile dire anche che non sono eventuali estensioni perchè non riesco proprio ad aprirlo.

te avvia in modalità provvisoria e guarda se ci sono estensioni installate... controlla, perchè non necessariamente le estensioni si installano da dentro firefox, se ne trovi qualcuna installata disabilitala.
Visto che ci sei in modalità provvisoria disabilita anche tutti i plugin per il momento.
Una volta controllato e disabilitato quello che c'è da disabilitare in mod provvisoria prova ad avviare firefox normalmente.

coolintel
27-11-2010, 19:49
te avvia in modalità provvisoria e guarda se ci sono estensioni installate... controlla, perchè non necessariamente le estensioni si installano da dentro firefox
Visto che ci sei in modalità provvisoria disabilita anche tutti i plugin per il momento.

Ok provo e ti faccio sapere. Però mi chiedo come è possibile che ci siano estensioni installate....

skryabin
27-11-2010, 19:50
Ok provo e ti faccio sapere. Però mi chiedo come è possibile che ci siano estensioni installate....

le estensioni vengono installate anche da programmi esterni, puoi anche non avere mai avviato firefox e trovarti comunque varie estensioni già installate.

Vanelder
27-11-2010, 20:00
Da quando ho cambiato PC non riesco più a prendere in automatico i link edk da Adunanza. Ho la versione 3.6.12 di Firefox e la 3.16 di Adunanza. Ho provato un po' di soluzioni in giro per la rete compresa questa e simili:

1)Ho digitato la stringa: "about:config" come indirizzo in firefox, ho ottenuto un messaggio di errore, mi dice che ho compiuta un'operazione pericolosa, ho cliccato sul pulsante "faccio attenzione, lo prometto" (o simile, non mi compare più);
Aggiungiamo adesso una voce nella lunga lista che ci è comparsa:
2)tasto destro, scegliere "Nuovo" a poi quando ci chiede il tipo, scegliere "Booleano"
rinominare dando il seguente nome (copiare ed incollare):
network.protocol-handler.external.ed2k
Aggiungiamo una seconda ed ultima stringa:
4) tasto destro>Nuovo (immettere come nome la seguente stringa)
network.protocol-handler.app.ed2k
Ora Firefox ci chiede un valore da dare, inserire come valore il persorco che porta ad emule:
C:\Programmi\eMule\emule.exe o dove avete voi installato emule


Senza alcun risultato...avete suggerimenti?

coolintel
27-11-2010, 21:13
te avvia in modalità provvisoria e guarda se ci sono estensioni installate... controlla, perchè non necessariamente le estensioni si installano da dentro firefox, se ne trovi qualcuna installata disabilitala.
Visto che ci sei in modalità provvisoria disabilita anche tutti i plugin per il momento.
Una volta controllato e disabilitato quello che c'è da disabilitare in mod provvisoria prova ad avviare firefox normalmente.

Infatti il problema era proprio un estensione!!!! Avevi ragione. Adesso funziona tutto alla perfezione. Grazie mille. :)

tmviet
29-11-2010, 08:59
Da quando ho cambiato PC non riesco più a prendere in automatico i link edk da Adunanza. Ho la versione 3.6.12 di Firefox e la 3.16 di Adunanza. Ho provato un po' di soluzioni in giro per la rete compresa questa e simili:

1)Ho digitato la stringa: "about:config" come indirizzo in firefox, ho ottenuto un messaggio di errore, mi dice che ho compiuta un'operazione pericolosa, ho cliccato sul pulsante "faccio attenzione, lo prometto" (o simile, non mi compare più);
Aggiungiamo adesso una voce nella lunga lista che ci è comparsa:
2)tasto destro, scegliere "Nuovo" a poi quando ci chiede il tipo, scegliere "Booleano"
rinominare dando il seguente nome (copiare ed incollare):
network.protocol-handler.external.ed2k
Aggiungiamo una seconda ed ultima stringa:
4) tasto destro>Nuovo (immettere come nome la seguente stringa)
network.protocol-handler.app.ed2k
Ora Firefox ci chiede un valore da dare, inserire come valore il persorco che porta ad emule:
C:\Programmi\eMule\emule.exe o dove avete voi installato emule


Senza alcun risultato...avete suggerimenti?
Non penso c'entri firefox anche a me con vista 64 bit, KIS2011 e emule adunanza mi da KADU firewalled ma dopo avergli dato i permessi al firewall per emule, basta che su emule schiaccio controlla firewall eppoi di solito si connette :D

Vanelder
29-11-2010, 20:57
Non penso c'entri firefox anche a me con vista 64 bit, KIS2011 e emule adunanza mi da KADU firewalled ma dopo avergli dato i permessi al firewall per emule, basta che su emule schiaccio controlla firewall eppoi di solito si connette :D

Ti ringrazio :) però il firewall da già il permesso al muletto :muro:

SabbaPC
30-11-2010, 10:13
Ragazzi una cosa che mi sta facendo impazzire :help:
Vorrei impostare i font su FF uguali a come sono abituato su IE
La soluzione sarebbe impostare il ClearType con FF
Infatti su windows io lo tengo disabilitato
IE lo abilita di suo anche se su win è disabilitato
Si poterbbe fare la stesa cosa con FF?
Praticamente abilitare i font ClearType solo per FF
Non vedo altra strada..

TNX! :)

skryabin
30-11-2010, 10:38
Ragazzi una cosa che mi sta facendo impazzire :help:
Vorrei impostare i font su FF uguali a come sono abituato su IE
La soluzione sarebbe impostare il ClearType con FF
Infatti su windows io lo tengo disabilitato
IE lo abilita di suo anche se su win è disabilitato
Si poterbbe fare la stesa cosa con FF?
Praticamente abilitare i font ClearType solo per FF
Non vedo altra strada..

TNX! :)

prova a cambiare questi parametri a true
gfx.font_rendering.cleartype.always_use_for_content
gfx.font_rendering.cleartype.use_for_downloadable_fonts;true
tra le opzioni di about:config
ma credo funzioni solo con firefox 4 (beta, maggiori info qui: https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=504698 )
Per firefox 3 ho l'impressione che non funzioni (anzi, forse non esistono nemmeno) e tocca tenerselo senza cleartype o abilitarlo globalmente....è una delle tante cose in cui internet explorer bara :asd:

SabbaPC
30-11-2010, 11:15
Infatti avevo gia' smanettato con i vari settaggi che hai postato su FF3.6 con scarsi risultati :cry:
Li ho provati su FF 4 beta 7 e devo dire che funzionano egregiamente!
Mi sa che mi conviene passare alla 4, sperando di riuscire a portare anche tutti gli altri settaggi che avevo impostato su FF3.6
Cmq TNX! :D

luis fernandez
30-11-2010, 18:56
Ciao, da qualche giorno mi sono sparite le liste di adblock plus che avevo sottoscritto e non capisco come mai....
a qualcun altro è successo e devo preoccuparmi che il responsabile sia qualche malware preso durante navigazione?

grazie in anticipo

skryabin
30-11-2010, 18:59
Ciao, da qualche giorno mi sono sparite le liste di adblock plus che avevo sottoscritto e non capisco come mai....
a qualcun altro è successo e devo preoccuparmi che il responsabile sia qualche malware preso durante navigazione?

grazie in anticipo

chiedi sul thread estensioni...

Atem
30-11-2010, 19:04
Salve,
scrivo perchè recentemente ho un problema con le Impostazioni di Connessione in Mozilla Firefox (che si trovano in Strumenti/Opzioni/Avanzate/Rete/Impostazioni).
In particolare il problema è dopo un pò di tempo dalla chiusura di Firefox le impostazioni si reimpostano da sole, così, come mostrato in questo screenshot: http://img401.imageshack.us/i/52572221.jpg/
A questo punto la velocità di navigazione è di granlunga ridotta e l'accessso ad alcune pagine è negato, e per risolvere il problema tutte le volte devo selezionare manualmente "Nessun Proxy" così come mostrando in questo sshot http://img256.imageshack.us/i/78549949.jpg/
La cosa strana è che se tengo chiuso Firefox per poco tempo le opzioni rimangono normali, ma se sta chiuso per un pò di tempo si reimposta da solo. Quindi la mia domanda è : perchè succede questo? E come posso evitare che Firefox si reimposti automaticamente in maniera scorretta?
Grazie in anticipo per le future risposte

skryabin
30-11-2010, 19:05
Salve,
scrivo perchè recentemente ho un problema con le Impostazioni di Connessione in Mozilla Firefox (che si trovano in Strumenti/Opzioni/Avanzate/Rete/Impostazioni).
In particolare il problema è dopo un pò di tempo dalla chiusura di Firefox le impostazioni si reimpostano da sole, così, come mostrato in questo screenshot: http://img401.imageshack.us/i/52572221.jpg/
A questo punto la velocità di navigazione è di granlunga ridotta e l'accessso ad alcune pagine è negato, e per risolvere il problema tutte le volte devo selezionare manualmente "Nessun Proxy" così come mostrando in questo sshot http://img256.imageshack.us/i/78549949.jpg/
La cosa strana è che se tengo chiuso Firefox per poco tempo le opzioni rimangono normali, ma se sta chiuso per un pò di tempo si reimposta da solo. Quindi la mia domanda è : perchè succede questo? E come posso evitare che Firefox si reimposti automaticamente in maniera scorretta?
Grazie in anticipo per le future risposte

sei infetto
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=189896

Atem
30-11-2010, 19:11
Grazie della risposta, ma sapresti indicarmi rapidamente come agire o c'è bisogno che mi legga la discussione per intero?

skryabin
30-11-2010, 19:12
Grazie della risposta, ma sapresti indicarmi rapidamente come agire o c'è bisogno che mi legga la discussione per intero?

putroppo non so come fare, comunque non sarebbe in tema con il thread di firefox esaminare la tua infezione.

o ti leggi per bene quel link e risolvi da solo, o chiedi aiuto in sezioni del forum di hwupgrade più appropriate...
ad esempio qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125

Atem
30-11-2010, 19:21
Ah ok per prima cosa provo a leggermi quel topic poi se non riesco a risolvere vado a postare lì, grazie 1000 per le informazioni.

Gandalf76
30-11-2010, 22:57
Ciao, uso firefox 3.6.12 su win 7 con un tema normale senza aero (non mi piace e lo trovo inutile) e Firefox mi segnala errori a manetta nella console errori del tipo "Preview is undefined" riga 352 del file "WindowsPreviewPerTab.jsm".
Sapete se si può risolvere la cosa? Lo chiedo perchè mi serve quando navigo e per il lavoro che faccio, sapere se alcuni siti danno particolari errori ma, a causa dell'errore di cui sopra, nn riesco mai a leggere in tempo XD.

Grazie

TheZioFede
01-12-2010, 07:01
Ciao, uso firefox 3.6.12 su win 7 con un tema normale senza aero (non mi piace e lo trovo inutile) e Firefox mi segnala errori a manetta nella console errori del tipo "Preview is undefined" riga 352 del file "WindowsPreviewPerTab.jsm".
Sapete se si può risolvere la cosa? Lo chiedo perchè mi serve quando navigo e per il lavoro che faccio, sapere se alcuni siti danno particolari errori ma, a causa dell'errore di cui sopra, nn riesco mai a leggere in tempo XD.

Grazie

penso siano messaggi riguardanti le preview nella taskbar, forse si può disattivare da about:config...aspetta skry che io non so pratico di 7...

skryabin
01-12-2010, 10:21
penso siano messaggi riguardanti le preview nella taskbar, forse si può disattivare da about:config...aspetta skry che io non so pratico di 7...

se è colpa delle preview in taskbar si possono disattivare con browser.taskbar.previews.enable
sempre dal solito about:config

Gandalf76
01-12-2010, 10:44
se è colpa delle preview in taskbar si possono disattivare con browser.taskbar.previews.enable
sempre dal solito about:config
Ciao ma è già impostato su false....

setterernga
01-12-2010, 14:48
Una volta esportato il profilo, come descritto in prima pagina, si può renderlo portabile su pennetta?

skryabin
01-12-2010, 15:38
Una volta esportato il profilo, come descritto in prima pagina, si può renderlo portabile su pennetta?

certamente, il profilo di firefox su pennetta risiede su una sottodirectory sulla stessa pennetta (non mi ricordo il percorso esatto ma l'ho già fatto in passato, basta che spulci le cartelle di firefox portable che lo trovi), lo copi li' dentro e via.

CronoX
01-12-2010, 23:48
si può fare un link ad un altro profilo di firefox senza che ogni volta vada in esegui etc etc

skryabin
01-12-2010, 23:51
si può fare un link ad un altro profilo di firefox senza che ogni volta vada in esegui etc etc
creare un link a firefox con la -p in coda sul desktop?
a seguire della p si può anche aggiungere il nome del profilo.
o forse non ho ben capito che vuoi dire...

tmviet
02-12-2010, 10:23
Ti ringrazio :) però il firewall da già il permesso al muletto :muro:
Anche il mio firewall di KIS2011 da già il permesso al muletto Adu ma ogni tanto è "Firewalled" e ripeto se schiaccio "Ricontrolla Firewall" riparte la KADu rete (il problema ce l'ho saltuariamente solo sulla KADU rete) .... se no chiudo emule e lo riapro .. non so che dirti ma con vista e 7 fa cosi mentre sul precedente XP no :mc:

CronoX
02-12-2010, 16:09
creare un link a firefox con la -p in coda sul desktop?
a seguire della p si può anche aggiungere il nome del profilo.
o forse non ho ben capito che vuoi dire...

si, hai capito bene...ho fatto,grazie

plata
02-12-2010, 19:19
Cosa si puù fare per velocizzare i caricamenti dei video HD su youtube. A volte vanno che sono una scheggia, a volte, si blocca e sta li mezzora.

CronoX
02-12-2010, 19:34
Cosa si puù fare per velocizzare i caricamenti dei video HD su youtube. A volte vanno che sono una scheggia, a volte, si blocca e sta li mezzora.

nulla....hai alice e windows vista/7?

plata
03-12-2010, 13:56
nulla....hai alice e windows vista/7?

No purtoppo ho teletu sebbene risparmio, fa schifo

pitx
03-12-2010, 14:01
No purtoppo ho teletu sebbene risparmio, fa schifo

oltre a filtrare il p2p, filtrano alcuni siti tra cui youtube...

The Devilish Avenger
04-12-2010, 18:29
Ciao a tutti, copio il post che ho scritto in questo 3d: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33838309#post33838309

Salve ragazzi, premetto che ho cercato sul forum e su tutta google per tutta la notte, senza trovare una risposta, spero di trovarla qui.

Ho l'ultima versione di Firefox 3.6.12 e Windows 7, solitamente lascio molte schede aperte con varie cose di interesse che magari guardo il giorno dopo ecc, il problema è che utilizzando CCleaner ho erroneamente cancellato la cronologia e con essa anche le Tab aperte.

Come posso fare a recuperarle? Ne ho urgente necessità, ci sono schede che avevo aperto e che necessariamente devo ritrovare.
Ho provato a recuperare con Recuva dei file chiamati sessionstore.js, ma aprendoli e scorrendo sono riuscito a trovare solo alcune tab appena chiuse, ma non quelle che tenevo sul browser da un mese, che sono poi quelle che mi interessano di +.

Inoltre vi prego di tenere conto che ho bisogno della spiegazione dettagliata di come fare passo dopo passo, visto che cercando su internet ho provato a scaricare Firefox History Recovery ma non mi funziona, si chiude subito senza lasciarmi possibilità di utilizzo.

Ciao e grazie anticipatamente

OrcaAssassina
05-12-2010, 10:49
Versione 3.6.12

Problema con facebook...

Quando scrivo nelle bacheche non riesco ad usare la @ per taggare.
Metto la @ ma non mi fa selezionare gli amici

La @ la posso mettere solo se condivido qualcosa, però poi una volta condivisa con i nomi taggati, le tag spariscono e restano solo i nomi....

Sapete come aiutarmi?

skryabin
05-12-2010, 11:22
Ciao a tutti, copio il post che ho scritto in questo 3d: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33838309#post33838309

Salve ragazzi, premetto che ho cercato sul forum e su tutta google per tutta la notte, senza trovare una risposta, spero di trovarla qui.

Ho l'ultima versione di Firefox 3.6.12 e Windows 7, solitamente lascio molte schede aperte con varie cose di interesse che magari guardo il giorno dopo ecc, il problema è che utilizzando CCleaner ho erroneamente cancellato la cronologia e con essa anche le Tab aperte.

Come posso fare a recuperarle? Ne ho urgente necessità, ci sono schede che avevo aperto e che necessariamente devo ritrovare.
Ho provato a recuperare con Recuva dei file chiamati sessionstore.js, ma aprendoli e scorrendo sono riuscito a trovare solo alcune tab appena chiuse, ma non quelle che tenevo sul browser da un mese, che sono poi quelle che mi interessano di +.

Inoltre vi prego di tenere conto che ho bisogno della spiegazione dettagliata di come fare passo dopo passo, visto che cercando su internet ho provato a scaricare Firefox History Recovery ma non mi funziona, si chiude subito senza lasciarmi possibilità di utilizzo.

Ciao e grazie anticipatamente

per le tab purtroppo l'unico metodo è recuperare una versione vecchia del sessionstore.js, con recuva o altri tool al recupero di file sovrascritti (però è chiaro, se è passato troppo tempo e/o siete sfigati quando lo spazio su disco precedentemente occupato dal file è stato usato per scrivere altri nuovi file c'è poco da recuperare con questi software)

Firefox History Recovery va usato su riga di comando, ma non può recuperare nulla da un places.sqlite ripulito, perchè quando viene cancellata la cronologia i record cancellati dentro al places.sqlite vengono sovrascritti da uno zero fill, per cui è impossibile recuperare materiale dal places.sqlite...il tool probabilmente serve quando il database si danneggia solo parzialmente.
Anche qui, puoi provare a ripristinare versioni più vecchie del places.sqlite con tool come recuva, per ripristinare la vecchia history.

Il consiglio che sul thread ho ripetuto più volte è: usare ccleaner solo per cancellare la roba sul disco, eccezion fatta per i database sqlite dei browser...per quelli fate fare al browser stesso (ctrl-maiusc-canc)

marco XP2400+
05-12-2010, 12:34
Versione 3.6.12

Problema con facebook...

Quando scrivo nelle bacheche non riesco ad usare la @ per taggare.
Metto la @ ma non mi fa selezionare gli amici

La @ la posso mettere solo se condivido qualcosa, però poi una volta condivisa con i nomi taggati, le tag spariscono e restano solo i nomi....

Sapete come aiutarmi?

ho appena fatto una prova e tutto funziona regolarmente, non so quindi dirti se è un problema tuo temporaneo di facebook o qualcos'altro, su facebook a volte vengono apportati cambiamenti che non sono istantanei a tutti gli utenti...la cosa mi sembra comunque strana mhmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm

OrcaAssassina
05-12-2010, 14:17
ho appena fatto una prova e tutto funziona regolarmente, non so quindi dirti se è un problema tuo temporaneo di facebook o qualcos'altro, su facebook a volte vengono apportati cambiamenti che non sono istantanei a tutti gli utenti...la cosa mi sembra comunque strana mhmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm


Il problema è mio...perchè sul portatile si comporta regolarmente...
Volevo sapere se qualcuno aveva avuto i miei problemi e come sono stati risolti...

The Devilish Avenger
05-12-2010, 17:43
Grazie skryabin per la risposta, io ho recuperato il file sessionstore.js, ma mettendolo al posto di quello che c'è adesso, mi si apre Firefox con una pagina nuova.
L'ho recuperato con Recuva proprio dopo che mi sono accordo di aver perso le tab, quindi subitissimo. Possibile che su questo file nn siano presenti almeno in formato scrittura i link, in modo che leggendolo tt riesca a ritrovarli???

@OrcaAssassina, è naturale che se scrivi nella bacheca di un tuo amico non puoi taggare, il tag lo devi fare scrivendo sulla tua di bacheca e poi taggando anche altri, ma nel numero MAX di 6, se ne fai + di sei ti rimangono solo i nomi senza tag e quindi senza notifica all'amico, fai una prova ;)

skryabin
05-12-2010, 17:57
Grazie skryabin per la risposta, io ho recuperato il file sessionstore.js, ma mettendolo al posto di quello che c'è adesso, mi si apre Firefox con una pagina nuova.
L'ho recuperato con Recuva proprio dopo che mi sono accordo di aver perso le tab, quindi subitissimo. Possibile che su questo file nn siano presenti almeno in formato scrittura i link, in modo che leggendolo tt riesca a ritrovarli???



devi vedere la data di modifica del file che ripristini...hai provato a vedere se con recuva trovi un sessionstore.bak antecedente al js che hai già provato a recuperare e ripristinare? se il bak che ti trova recuva è più vecchio del js puoi recuperare questo file bak e rinominarlo in js
potresti anche provare una ricerca approfondita per cercare di trovare sessionstore.js più vecchi, da me ne trova più di uno dentro alla directory del mio profilo
http://i.imgur.com/6zbJEl.jpg (http://i.imgur.com/6zbJE.png)

marco XP2400+
05-12-2010, 18:53
@OrcaAssassina, è naturale che se scrivi nella bacheca di un tuo amico non puoi taggare, il tag lo devi fare scrivendo sulla tua di bacheca e poi taggando anche altri, ma nel numero MAX di 6, se ne fai + di sei ti rimangono solo i nomi senza tag e quindi senza notifica all'amico, fai una prova ;)

no in realtà se vai sulla bacheca di qualcuno e scrivi qualcosa puoi taggare con la @ anche in quel caso
....penso che orca assassina abbi problemi relativi al profilo...non so di preciso cosa però penso che sia qualcosa legato al javascript oppure altro

orcaassassina fai una prova: lancia un nuovo profilo al volo entra su fb e vedi se la funzionalità di tag ti è consentita

The Devilish Avenger
05-12-2010, 18:54
Grazie, sessionstore.js ne ho recuperati almeno 3 di diverse ore prima dell'incidente, ma sessionstore.bak non me n'ha trovato manco uno. :confused:
Il problema è che mettendolo al posto del sessionstore.js che c'è adesso non recupera nulla perchè mi si apre firefox bianco, cioè una tab vuota :cry:

The Devilish Avenger
05-12-2010, 18:57
no in realtà se vai sulla bacheca di qualcuno e scrivi qualcosa puoi taggare con la @ anche in quel caso
....penso che orca assassina abbi problemi relativi al profilo...non so di preciso cosa però penso che sia qualcosa legato al javascript oppure altro

orcaassassina fai una prova: lancia un nuovo profilo al volo entra su fb e vedi se la funzionalità di tag ti è consentita

Marco c'ho provato proprio prima di rispondere, se vai nella bacheca del tuo amico "A" non puoi taggare il tuo amico "B".

Sulla tua bacheca invece puoi taggare il tuo amico "A" + "B" ... fino ad un max di 6 tag. Almeno da me funziona così.

Mi correggo, ho provato su diverse bacheche, il fatto di taggare altre persone sulla bacheca di un tuo amico dipende dalle opzioni di privacy dei tuoi amici, infatti avevo provato sulla bacheca di un amico che aveva bloccato queste opzioni ;)

Quindi nn è un problema di OrcaAssassina ma dell'amico che agli amici ha bloccato la possibilità di scrivere tag in bacheca

skryabin
05-12-2010, 19:18
Grazie, sessionstore.js ne ho recuperati almeno 3 di diverse ore prima dell'incidente, ma sessionstore.bak non me n'ha trovato manco uno. :confused:
Il problema è che mettendolo al posto del sessionstore.js che c'è adesso non recupera nulla perchè mi si apre firefox bianco, cioè una tab vuota :cry:

il sessionstore antecedente all'incidente deve funzionare però, soprattutto se la sessione te la stavi portando dietro da tempo...hai provato ad aprirli sti js con il notepad per vedere il contenuto?

The Devilish Avenger
05-12-2010, 19:37
il sessionstore antecedente all'incidente deve funzionare però, soprattutto se la sessione te la stavi portando dietro da tempo...hai provato ad aprirli sti js con il notepad per vedere il contenuto?

si, c'ho provato ad aprirli con il gestore di testo, ma alcuni sono incomprensibili, altri hanno dei link ma solo quelli + nuovi, quelli vecchi che mi portavo da tempo no!infatti i sessionstore + vecchi sono del giorno prima. Proverò a dargli un'altra spulciata, ma sono una trentina di pagine a file!!!

Cmq sia se metto solo il sessionstore.js al posto dell'altro non dovrebbe funzionare??

skryabin
05-12-2010, 19:43
si, c'ho provato ad aprirli con il gestore di testo, ma alcuni sono incomprensibili, altri hanno dei link ma solo quelli + nuovi, quelli vecchi che mi portavo da tempo no!infatti i sessionstore + vecchi sono del giorno prima. Proverò a dargli un'altra spulciata, ma sono una trentina di pagine a file!!!

Cmq sia se metto solo il sessionstore.js al posto dell'altro non dovrebbe funzionare??

dovrebbe funzionare se alla data/ora del sessionstore.js che ripristini stavi già usando la sessione che vuoi ripristinare, sei sicuro che in quel momento la sessione in uso fosse quella che ti interessa recuperare?

Io però toglierei il bak dai piedi prima di far partire firefox una volta che rimetti un vecchio js, non so come reagisce firefox se vede che il bak è più recente del js...cosi', per sicurezza.

questo a patto tu stia ripristinando il file nel path/profilo corretto, e a firefox spento chiaramente.

The Devilish Avenger
05-12-2010, 20:02
The session/window data is corrupted:
illegal character

undefined

Ecco la risposta che mi dà mettendo il vecchio sessionstore.js ed eliminando il bak.

Naturalmente nn apre nulla tranne google :cry:

skryabin
05-12-2010, 20:07
The session/window data is corrupted:
illegal character

undefined

Ecco la risposta che mi dà mettendo il vecchio sessionstore.js ed eliminando il bak.

Naturalmente nn apre nulla tranne google :cry:

appunto, quando mettevi il vecchio js allora non lo caricava, ma ripiegava sul bak...

prova con gli altri sessionstore che hai trovato (sempre cancellando il bak)

altrimenti rinuncia :/

The Devilish Avenger
05-12-2010, 20:11
Cmq secondo me ci deve essere un'altro file che fà da RESTORE, perchè ho provato ad aprire una pagina, cancelllare i 2 file sessionstore e riaprire FF e me la riapre esattamente come prima :confused:

skryabin
05-12-2010, 20:14
Cmq secondo me ci deve essere un'altro file che fà da RESTORE, perchè ho provato ad aprire una pagina, cancelllare i 2 file sessionstore e riaprire FF e me la riapre esattamente come prima :confused:

ma non è che usi qualche estensione come tab mix plus, con session manager differente?
i due file li hai cancellati a firefox spento? o mentre era in esecuzione ? :asd:

The Devilish Avenger
05-12-2010, 20:45
ma non è che usi qualche estensione come tab mix plus, con session manager differente?
i due file li hai cancellati a firefox spento? o mentre era in esecuzione ? :asd:

FF spento e nessuna estensione :(

_BlackTornado_
08-12-2010, 12:27
Allora, buongiorno a tutti...

Ultimamente ho scoperto le keywords di Firefox, e devi dire che me ne sono innamorato.

Purtroppo però è solo un amore "platonico", visto che non riesco a capire come funzionano.

Sto parlando delle Keywords della search bar, quella con i motori di ricerca.
In teoria, basta andare su "gestisci motori di ricerca" ed aggiungere al motore desiderato una keywords. Ad esempio, quando voglio cercare su wikipedia, aggiungo la keyword "wiki".

Ora, a quanto mi è sembrato di capire, nel momento in cui io voglio cercare su wikipedia, nella search bar devo scrivere "wiki ornitorinco" e lui dovrebbe cercare la parola "ornitorinco" su wikipedia.

Il problema è che questo giochetto non funziona. Se scrivo "wiki ornitorinco", lui lo cerca con google.

La cosa strana è che se invece io aggiungo un segnalibro ad un motore di ricerca (click col destro sul campo delle ricerche --> Add a keyword for this search) poi la keyword funziona, però la devo scrivere nella barra degli indirizzi invece che in quella di ricerca.

Io voglio poter usare le keywords nella barra di ricerca invece. Sbaglio io qualcosa o c'è qualcosa che funziona male?

skryabin
08-12-2010, 12:32
Allora, buongiorno a tutti...

Ultimamente ho scoperto le keywords di Firefox, e devi dire che me ne sono innamorato.

Purtroppo però è solo un amore "platonico", visto che non riesco a capire come funzionano.

Sto parlando delle Keywords della search bar, quella con i motori di ricerca.
In teoria, basta andare su "gestisci motori di ricerca" ed aggiungere al motore desiderato una keywords. Ad esempio, quando voglio cercare su wikipedia, aggiungo la keyword "wiki".

Ora, a quanto mi è sembrato di capire, nel momento in cui io voglio cercare su wikipedia, nella search bar devo scrivere "wiki ornitorinco" e lui dovrebbe cercare la parola "ornitorinco" su wikipedia.

Il problema è che questo giochetto non funziona. Se scrivo "wiki ornitorinco", lui lo cerca con google.

La cosa strana è che se invece io aggiungo un segnalibro ad un motore di ricerca (click col destro sul campo delle ricerche --> Add a keyword for this search) poi la keyword funziona, però la devo scrivere nella barra degli indirizzi invece che in quella di ricerca.

Io voglio poter usare le keywords nella barra di ricerca invece. Sbaglio io qualcosa o c'è qualcosa che funziona male?

no sbagli, le keyword che imposti per i motori di ricerca si usano nella casella degli indirizzi, non in quella delle ricerche.

_BlackTornado_
08-12-2010, 12:51
no sbagli, le keyword che imposti per i motori di ricerca si usano nella casella degli indirizzi, non in quella delle ricerche.

Hmmm... Antipatico...

Che voi sappiate, esiste un modo di far cancellare/selezionare tutto il testo della barra degli indirizzi quando ci clicco sopra?

Insomma, adesso io ho l'indirizzo della pagina, clicco sulla barra degli indirizzi e devo selezionare tutto l'indirizzo prima di poter cominciare a digitare di nuovo "a barra pulita".
Vorrei che già al primo click sulla barra tutto l'indirizzo si selezionasse automaticamente, in modo da risparmiare un click del mouse.

skryabin
08-12-2010, 13:02
Hmmm... Antipatico...

Che voi sappiate, esiste un modo di far cancellare/selezionare tutto il testo della barra degli indirizzi quando ci clicco sopra?

Insomma, adesso io ho l'indirizzo della pagina, clicco sulla barra degli indirizzi e devo selezionare tutto l'indirizzo prima di poter cominciare a digitare di nuovo "a barra pulita".
Vorrei che già al primo click sulla barra tutto l'indirizzo si selezionasse automaticamente, in modo da risparmiare un click del mouse.

ma guarda che è già così, basta che fai un semplice click sull'indirizzo che questo ti viene selezionato tutto per intero, pronto per essere sovrascritto da quello che vuoi digitare.
almeno su firefox per windows è cosi', se sei linux non lo so se è cosi', alcune cose potrebbero essere differenti

CronoX
08-12-2010, 13:02
Hmmm... Antipatico...

Che voi sappiate, esiste un modo di far cancellare/selezionare tutto il testo della barra degli indirizzi quando ci clicco sopra?

Insomma, adesso io ho l'indirizzo della pagina, clicco sulla barra degli indirizzi e devo selezionare tutto l'indirizzo prima di poter cominciare a digitare di nuovo "a barra pulita".
Vorrei che già al primo click sulla barra tutto l'indirizzo si selezionasse automaticamente, in modo da risparmiare un click del mouse.

a me cliccando si seleziona tutto di default

Airborne
08-12-2010, 13:04
quando esce il nuovo firefox?
la versione 3 penso abbia raggiunto il suo massimo livello di inutilizzabilità :muro:

_BlackTornado_
08-12-2010, 13:29
ma guarda che è già così, basta che fai un semplice click sull'indirizzo che questo ti viene selezionato tutto per intero, pronto per essere sovrascritto da quello che vuoi digitare.
almeno su firefox per windows è cosi', se sei linux non lo so se è cosi', alcune cose potrebbero essere differenti

Cavolo è proprio così... Su Windows mi seleziona tutto in automatico, su Linux invece no...
Peccato... Uso sopratutto Linux per navigare... Adesso vedo se magari c'è un modo per ottenere questo comportamento pure su linux...

Grazie lo stesso.

_BlackTornado_
08-12-2010, 13:50
Risolto... C'è una voce in about:config che regola quel comportamento.
Per qualche oscuro motivo, su Ubuntu è disattivata di default, mentre su Windows è attivata.

Per chi fosse interessato, bisogna digitare about:config, promettere come al solito che non farete casino, cercare la stringa "browser.urlbar.clickSelectsAll" e metterla su "true".

skryabin
08-12-2010, 13:53
Risolto... C'è una voce in about:config che regola quel comportamento.
Per qualche oscuro motivo, su Ubuntu è disattivata di default, mentre su Windows è attivata.

Per chi fosse interessato, bisogna digitare about:config, promettere come al solito che non farete casino, cercare la stringa "browser.urlbar.clickSelectsAll" e metterla su "true".

buono a sapersi...per chi usa linux :P

The Devilish Avenger
08-12-2010, 21:42
Insomma nessuno sà come recuperare la cronologia di FF?:stordita:

skryabin
08-12-2010, 21:56
Insomma nessuno sà come recuperare la cronologia di FF?:stordita:

Noi abbiam parlato della sessione qualche giorno fa, dei file sessionstore, e non della cronologia...la cronologia invece è una cosa diversa dalla sessione: viene salvata nel places.sqlite assieme a tante altre cose (pure i preferiti stanno dentro a tale database), non so se hai già provato a recuperare una versione vecchia di tale file.

The Devilish Avenger
09-12-2010, 09:25
Noi abbiam parlato della sessione qualche giorno fa, dei file sessionstore, e non della cronologia...la cronologia invece è una cosa diversa dalla sessione: viene salvata nel places.sqlite assieme a tante altre cose (pure i preferiti stanno dentro a tale database), non so se hai già provato a recuperare una versione vecchia di tale file.

Se trovassi almeno la cronologia, magari troverei le pagine che sto cercando... La sessione con quel file sessionstore.com non me la recupera. Lo sostituisco ed esce una pagina bianca, forse perchè vuole pure il file della cronologia:muro:

skryabin
09-12-2010, 11:05
Se trovassi almeno la cronologia, magari troverei le pagine che sto cercando... La sessione con quel file sessionstore.com non me la recupera. Lo sostituisco ed esce una pagina bianca, forse perchè vuole pure il file della cronologia:muro:

e allora prova come ti dicevo a trovare un vecchio places.sqlite, la cronologia sta lì dentro

webmagic
09-12-2010, 21:12
Update 3.6.13 OUT!

Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2.13) Gecko/20101203 Firefox/3.6.13

TROPPO_silviun
10-12-2010, 09:43
Mi chiedevo, se possa dipendere da qualche impostazione del browser il fatto che a volte, dopo aver visitato la pagina dei forum ai quali sono iscritto di Hwupgrade e aver letto tutti i messaggi non letti, a seguito di chiusura del tab o dell'applicativo ed ad un ritorno seguente, mi segnali ancora come non letti i messaggi che invece ho già visto? Byez

vtq
10-12-2010, 15:33
Mi chiedevo, se possa dipendere da qualche impostazione del browser il fatto che a volte, dopo aver visitato la pagina dei forum ai quali sono iscritto di Hwupgrade e aver letto tutti i messaggi non letti, a seguito di chiusura del tab o dell'applicativo ed ad un ritorno seguente, mi segnali ancora come non letti i messaggi che invece ho già visto? Byez
Anche io ho notato questo comportamento, però non credo dipenda dal browser. Forse è un "problema" di vBulletin? :confused:

CronoX
10-12-2010, 18:40
Mi chiedevo, se possa dipendere da qualche impostazione del browser il fatto che a volte, dopo aver visitato la pagina dei forum ai quali sono iscritto di Hwupgrade e aver letto tutti i messaggi non letti, a seguito di chiusura del tab o dell'applicativo ed ad un ritorno seguente, mi segnali ancora come non letti i messaggi che invece ho già visto? Byez

a volte mi succede...

setterernga
10-12-2010, 18:41
già installata la .13?

marco XP2400+
10-12-2010, 21:22
già installata la .13?

si, è una release di mantenimento che va a correggere problemi di sicurezza e un po di bug per la stabilità in generale, ...anche il ramo 3.5 è stato aggiornato

plata
11-12-2010, 12:46
Non sembra apporti nessuna novita. Serve alla stabilità e sicurezza globale di firefox

joker92ita
11-12-2010, 15:58
A me capita che la pagina viene caricata e la barra in fondo non diventa completamente verde e di conseguenza mi si blocca tutto, su 10 volte che apro il browser mi si blocca 8 volte XD. Avete consigli?

plata
11-12-2010, 20:06
Potrebbe essere un problema al server DNS.
Ma non possiamo affermarlo e devi dirmi che versione di ff usi e su quale SO

joker92ita
11-12-2010, 20:08
La versione è 3.5 e il sistema operativo windows 7

plata
11-12-2010, 20:34
Ma ti si blocca la barra di caricamento?
Potrebbe anche essere che un pluggin si sia incasinato. Prova a reinstallare in primis flash con l'ultima versione e se ne usi altri reinstalla pure quelli, java ecc..

joker92ita
11-12-2010, 20:51
Grazie mille per i consigli, proverò ;)

Ho installata l'ultima versione di flash player dal sito ufficiale ma niente!
Ecco cosa succede (http://img259.imageshack.us/img259/926/immagineovl.jpg)
Mi si fa la pagina trasparente e si blocca, vedi la barra del caricamento non è completamente carica!!

Borghysub
12-12-2010, 11:06
Grazie mille per i consigli, proverò ;)

Ho installata l'ultima versione di flash player dal sito ufficiale ma niente!
Ecco cosa succede (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101212102706_Immagine.jpg)
Mi si fa la pagina trasparente e si blocca, vedi la barra del caricamento non è completamente carica!!

Hai provato a far partire FF in mod provvisoria senza estensioni?
Lo fa su qlc sito in particolare?
Ciao

Deskmat
12-12-2010, 12:34
ragazzi, ho da poco cambiato provider, sono passato a infostrada e da allora ho uno strano comportamento di firefox: anche se in about:config alla voce keyword:urd è settato google come motore di ricerca, quando scrivo nella barra degli indirizzi per fare una ricerca questo chiodo va su arianna non trovando NULLLA. Come risolvo? Grazie

skryabin
12-12-2010, 12:48
ragazzi, ho da poco cambiato provider, sono passato a infostrada e da allora ho uno strano comportamento di firefox: anche se in about:config alla voce keyword:urd è settato google come motore di ricerca, quando scrivo nella barra degli indirizzi per fare una ricerca questo chiodo va su arianna non trovando NULLLA. Come risolvo? Grazie

Se quello che digiti contiene punti, www, http, ecc firefox non lo interpreta come parola da cercare con google ma come url da passare ai server dns.
I server dns di infostrada saranno settati per intercettare i bad domains, se gli arriva cioe' un indirizzo malformato o non esistente ti reindirizza automaticamente sul loro search di fiducia, che immagino essere arianna.
Quindi la domanda è: vai a finire su arianna anche digitando una semplice parola nella barra facendo attenzione a non usare punti o indirizzi a metà?

Deskmat
12-12-2010, 12:52
Se quello che digiti contiene punti, www, http, ecc firefox non lo interpreta come parola da cercare con google ma come url da passare ai server dns.
I server dns di infostrada saranno settati per intercettare i bad domains, se gli arriva cioe' un indirizzo malformato o non esistente ti reindirizza automaticamente sul loro search di fiducia, che immagino essere arianna.

capisco, ma prima scrivendo nella barra degli indirizzi partiva direttamente la ricerca su google, non dovrebbe essere indipendente dal provider e dipendente da firefox? Su altri provider FF va su google...

skryabin
12-12-2010, 12:53
capisco, ma prima scrivendo nella barra degli indirizzi partiva direttamente la ricerca su google, non dovrebbe essere indipendente dal provider e dipendente da firefox? Su altri provider FF va su google...

ripeto la domanda che ti è sfuggita per l'edit:

se digiti una parola semplice nella barra, senza punti o alcunchè che possa far pensare a firefox che stai scrivendo un indirizzo e non una parola da passare al keyword.url, vai a finire su arianna lo stesso?

Esempio, scrivi solamente "hwupgrade" e dai invio, che succede?

joker92ita
12-12-2010, 12:56
Non ho nessun componente aggiuntivo, comunque ho provato lo stesso ma il problema non è andato via:(
Lo fa quasi su tutti i siti uff,
(ho aggiornato il link perchè ho visto che non andava)

FulValBot
12-12-2010, 13:53
devi usare l'ultima versione di firefox...

cmq fai un log di hijackthis 2.04 xkè qualcosa non torna...

plata
12-12-2010, 14:40
Aprofitto per chiedere perchè aggiornando F5 ff mi riporta ai primi post della pagina o all'ultimo postato da me, invece di riposizionare al punto in cui era prima di aggiornare la pagina

Deskmat
12-12-2010, 14:56
ripeto la domanda che ti è sfuggita per l'edit:

se digiti una parola semplice nella barra, senza punti o alcunchè che possa far pensare a firefox che stai scrivendo un indirizzo e non una parola da passare al keyword.url, vai a finire su arianna lo stesso?

Esempio, scrivi solamente "hwupgrade" e dai invio, che succede?

prima in pratica potevo fare la ricerca senza andare nel box di google, ora se faccio una ricerca di hwupgrade in automatico va su http://ar.libero.it/nxd1?query=hwupgrade

edit: aggiungo che purtroppo lo fa anche con la beta 9 di minefield, ci deve essere qualcosa che è stato riconfigurato quando ho attivato la nuova adsl che rompe le scatole :\ Questa cosa mi scoccia molto poichè è una funzione che usavo in pratica sempre

edit2: il problema si è autorisolto tornando alla versione 3.6.13 dopo aver aperto la beta 9, ha riconfigurato il browser ed evidentemente quella voce che mi creava fastidi deve essere stata automaticamente corretta e/o cancellata. Forse qualcosa nella prima attivazione dell'adsl andava a bypassare la voce keyword:url nonostante fosse ben settata. Boh...

edit3: ho notato però che il problema permane se cerco qualcosa che sia simile al nome di un sito, tipo se cerco androidblog senza estensione si incasina e apre arianna, se cerco una frase generica tipo "cos'è il data2ext" usa google

skryabin
12-12-2010, 15:15
prima in pratica potevo fare la ricerca senza andare nel box di google, ora se faccio una ricerca di hwupgrade in automatico va su http://ar.libero.it/nxd1?query=hwupgrade

edit: aggiungo che purtroppo lo fa anche con la beta 9 di minefield, ci deve essere qualcosa che è stato riconfigurato quando ho attivato la nuova adsl che rompe le scatole :\ Questa cosa mi scoccia molto poichè è una funzione che usavo in pratica sempre

edit2: il problema si è autorisolto tornando alla versione 3.6.13 dopo aver aperto la beta 9, ha riconfigurato il browser ed evidentemente quella voce che mi creava fastidi deve essere stata automaticamente corretta e/o cancellata. Forse qualcosa nella prima attivazione dell'adsl andava a bypassare la voce keyword:url nonostante fosse ben settata. Boh...

edit3: ho notato però che il problema permane se cerco qualcosa che sia simile al nome di un sito, tipo se cerco androidblog senza estensione si incasina e apre arianna, se cerco una frase generica tipo "cos'è il data2ext" usa google

per caso, e dico "per caso", non avrai inserito qualche cd/dvd autoinstallante quando hai configurato la tua nuova connessione?

potrebbe aver installato un componente aggiuntivo?

Guarda l'elenco delle estensioni e dei plugin installati
PS: controlla anche che il keyword.enable sia su true.

Deskmat
12-12-2010, 16:01
per caso, e dico "per caso", non avrai inserito qualche cd/dvd autoinstallante quando hai configurato la tua nuova connessione?

potrebbe aver installato un componente aggiuntivo?

Guarda l'elenco delle estensioni e dei plugin installati
PS: controlla anche che il keyword.enable sia su true.

purtroppo no, nessun configuratore, anzi il router l'ho installato io stesso. Ho sempre di più il dubbio che dipenda dalla procedura di attivazione della connessione (in pratica finchè non gli ho dato tutti i dati e non mi ha dato l'ok non mi faceva navigare). Purtroppo anche quello è true, che sia stata modificata un'altra voce?

edit: ho letto che a quanto pare è una magagna di infostrada (come temevo) e che potrei risolvere cambiando i dns. Ora siccome non sono certo che il vecchio dns funzioni ancora (l'ho trovato in una discussione di 2 anni fa) credo che lascerò le cose come stanno... e che ca## però

gabrib
12-12-2010, 17:49
Qualcuno può spiegarmi perchè Firefox dopo un periodo di tempo di inattività su un sito che comunque ha una scheda aperta, al ritorno sul medesimo sito mi richiede di nuovo l'autenticazione?? (succede anche qui sul forum)
La cosa è succede anche, per esempio,se ci metto troppo tempo a scrivere una risposta ad una discussione!
Grazie.
Firefox 3.6.13

CronoX
12-12-2010, 18:08
Qualcuno può spiegarmi perchè Firefox dopo un periodo di tempo di inattività su un sito che comunque ha una scheda aperta, al ritorno sul medesimo sito mi richiede di nuovo l'autenticazione?? (succede anche qui sul forum)
La cosa è succede anche, per esempio,se ci metto troppo tempo a scrivere una risposta ad una discussione!
Grazie.
Firefox 3.6.13

...dopo quanto tempo?comunque sia potrebbe dipendere da varie cose...hai qualche estensione installata?hai cambiato qualche opzione del browser relativa alla sicurezza?!su qualche sito non ti succede?!

Borghysub
12-12-2010, 18:23
edit: ho letto che a quanto pare è una magagna di infostrada (come temevo) e che potrei risolvere cambiando i dns. Ora siccome non sono certo che il vecchio dns funzioni ancora (l'ho trovato in una discussione di 2 anni fa) credo che lascerò le cose come stanno... e che ca## però

Se dipende dai DNS prova gli Open o quelli di Google e vedi ;)

Ciao

plata
12-12-2010, 18:58
Qualcuno può spiegarmi perchè Firefox dopo un periodo di tempo di inattività su un sito che comunque ha una scheda aperta, al ritorno sul medesimo sito mi richiede di nuovo l'autenticazione?? (succede anche qui sul forum)
La cosa è succede anche, per esempio,se ci metto troppo tempo a scrivere una risposta ad una discussione!
Grazie.
Firefox 3.6.13

Forse i cookie sono scaduti o sono stati cancellati

gabrib
12-12-2010, 19:52
...dopo quanto tempo?comunque sia potrebbe dipendere da varie cose...hai qualche estensione installata?hai cambiato qualche opzione del browser relativa alla sicurezza?!su qualche sito non ti succede?!

Diciamo che dopo 15 minuti di inattività si presenta il problema.
Le estensioni che ho installato sono colorzilla, noscript, firebug, gmail manager meseureIt, securelogin webdevelope,r wot.
Proprio securelogin mi mette al riparo dal digitare sempre le credenziali, senza questo sarebbe un calvario.
Sono comunque estensioni che uso da molto tempo. L'unica novità di questi giorni è stato l'aggiornamento alla versione 3.6.13 di firefox.
Grazie

Deskmat
12-12-2010, 20:03
Se dipende dai DNS prova gli Open o quelli di Google e vedi ;)

Ciao

Purtroppo col mio router non posso cambiare i dns :\

skryabin
12-12-2010, 20:08
Purtroppo col mio router non posso cambiare i dns :\

mica si cambiano solo sul router, li puoi benissimo cambiare nelle proprietà tcp del tuo sistema operativo.

maz85
13-12-2010, 09:16
salve, da ieri ho un problema con firefox. in pratica i video su youtube non partono più mentre su chrome si.
il notebook è un sony serie e e il sistema operativo è 7. ieri ho disinstallato un pò di utility di casa sony, che possa essere quello il problema anche se non vedo il nesso?

CronoX
13-12-2010, 13:24
salve, da ieri ho un problema con firefox. in pratica i video su youtube non partono più mentre su chrome si.
il notebook è un sony serie e e il sistema operativo è 7. ieri ho disinstallato un pò di utility di casa sony, che possa essere quello il problema anche se non vedo il nesso?

reinstalla adobe flash player

D1o
16-12-2010, 06:39
chiedo scusa ma ho una domanda ed avrei bisogno del vostro aiuto.

attualmente sul pc ho un disco con tre partizioni: xp64, 7_64 e ubuntu + un altro disco di dati.

è possibile fare in modo che firefox sia costante su tutti i sistemi con extensions, plugin, segnalibri, cookies, password salvate etc?

come si fa?

grazie mille

HPower
16-12-2010, 12:35
Ciao a tutti !

Uso firexof da diversi anni.

Ora ho uno schermo 22" 1680x1050 e chiaramente devo zoomare le pagine perché altrimenti sono troppo piccole.

Vorrei però mantenere come default l'ingrandimento, senza doverlo reimpostare ogni volta. Come posso fare ?

skryabin
16-12-2010, 12:39
Ciao a tutti !

Uso firexof da diversi anni.

Ora ho uno schermo 22" 1680x1050 e chiaramente devo zoomare le pagine perché altrimenti sono troppo piccole.

Vorrei però mantenere come default l'ingrandimento, senza doverlo reimpostare ogni volta. Come posso fare ?

se applichi un livello di zoom ad un particolare sito, la prossima volta che visiti lo stesso sito lo zoom sarà riapplicato come lo avevi lasciato
Per applicare un livello di zoom predefinito ad ogni nuovo sito visitato esiste una estensione apposita https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/6965/

HPower
16-12-2010, 13:33
se applichi un livello di zoom ad un particolare sito, la prossima volta che visiti lo stesso sito lo zoom sarà riapplicato come lo avevi lasciato
Per applicare un livello di zoom predefinito ad ogni nuovo sito visitato esiste una estensione apposita https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/6965/

cancellando i cookie e tutto il resto e facendo poi ripartire Mozilla, lo zoom non mi rimane

skryabin
16-12-2010, 13:37
cancellando i cookie e tutto il resto e facendo poi ripartire Mozilla, lo zoom non mi rimane


ecco vedi, è colpa della tua abitudine allora...non c'entrano nè cookie nè cache, lo zoom viene salvato altrove, una cosa che si chiama "Preferenze dei siti web", probabilmente cancelli pure quest'altra roba
In che modo cancelli?

bimbetto
16-12-2010, 13:44
chiedo scusa ma ho una domanda ed avrei bisogno del vostro aiuto.

attualmente sul pc ho un disco con tre partizioni: xp64, 7_64 e ubuntu + un altro disco di dati.

è possibile fare in modo che firefox sia costante su tutti i sistemi con extensions, plugin, segnalibri, cookies, password salvate etc?

come si fa?

grazie mille

potresti provare con http://mozbackup.jasnapaka.com/, è semplice fai il backup di firefox e poi lo reinstalli nelle varie partizioni,

credo sia possibile

ciao :)

skryabin
16-12-2010, 13:51
io sconsiglio l'uso dello stesso profilo si sistemi operativi differenti...dovrebbe funzionare per i profili su windows, ma se ci mettiamo linux nel mezzo non ci conto che funzioni tutto liscio.

ma se proprio si vuol provare basta sincronizzare semplicemente il contenuto della cartella dove sta il profilo.

non userei proprio programmi per il backup automatico, basterebbe un semplice copia incolla o più elegantemente uno script.

D1o
16-12-2010, 17:09
io sconsiglio l'uso dello stesso profilo si sistemi operativi differenti...dovrebbe funzionare per i profili su windows, ma se ci mettiamo linux nel mezzo non ci conto che funzioni tutto liscio.

ma se proprio si vuol provare basta sincronizzare semplicemente il contenuto della cartella dove sta il profilo.

non userei proprio programmi per il backup automatico, basterebbe un semplice copia incolla o più elegantemente uno script.

vi ringrazio per l'attenzione, ma non è esattamente quello che volevo fare io. ho sentito che si può usare/installare firefox ad esempio su una penna usb e portarsi le proprie config ovunque indipendantemente dal pc, opsys, etc.

è vera questa cosa? potrei installarla ad esempio sulla partizione di dati ed andare a pescarla da li?

tutti i sistemi la vedrebbero e funzionaerebbero?

grazie ancora

skryabin
16-12-2010, 17:11
vi ringrazio per l'attenzione, ma non è esattamente quello che volevo fare io. ho sentito che si può usare/installare firefox ad esempio su una penna usb e portarsi le proprie config ovunque indipendantemente dal pc, opsys, etc.

è vera questa cosa? potrei installarla ad esempio sulla partizione di dati ed andare a pescarla da li?

tutti i sistemi la vedrebbero e funzionaerebbero?

grazie ancora

è la stessa cosa...il profilo anzichè essere creato dentro la cartella %appdata% del sistema operativo viene creata dentro una sottodirectory del programma stesso. Quindi lo puoi mettere su chiavetta usb e avviare da qualunque pc tu voglia

il discorso è...la versione portable per windows sarebbe diversa da quella per linux chiaramente (sempre se esiste la portable per linux)
essendo versioni diverse starebbero in directory separate (e quindi sempre con profili separati)
si può eventualmente lanciare firefox con un command line per specificare un profilo da caricare su un percorso personalizzato.

Ricapitolando per fare girare firefox portable sui vari windows vai tranquillo...
per tenere linux al passo con windows puoi al limite usare l'estensione sync di firefox (che sincronizza tutto, preferiti, password, schede, cronologia...anche se sarebbe da verificare se lo fa tra SO differenti, mai provato sinceramente), e limitare lo smanettamento solo sulle estensioni.
Altra soluzione potrebbe anche essere quella di usare la portable su linux con wine, ma non so se ne vale la pena

riaw
16-12-2010, 17:25
ciao a tutti, una info al volo: su firefox da un po di tempo mi accade una cosa antipatica: i filmati di youtube mi si aprono in 360p in anteprima, mentre quando lo mando a schermo intero si imposta su 480p, interrompendo il filmato e buttando via tutta la parte già in cache....
come faccio a dirgli di stare a 360p ANCHE a schermo intero?

un grazie in anticipo.

skryabin
16-12-2010, 17:29
ciao a tutti, una info al volo: su firefox da un po di tempo mi accade una cosa antipatica: i filmati di youtube mi si aprono in 360p in anteprima, mentre quando lo mando a schermo intero si imposta su 480p, interrompendo il filmato e buttando via tutta la parte già in cache....
come faccio a dirgli di stare a 360p ANCHE a schermo intero?

un grazie in anticipo.

non sarà colpa di questa opzione?
http://img715.imageshack.us/img715/8149/1828.th.png (http://img715.imageshack.us/img715/8149/1828.png)
se si, dovrebbe fartelo su tutti i browser, non solo in firefox.

setterernga
16-12-2010, 18:22
ma non esiste un metodo per obbligare ff a ricordare le pw senza chiedere ogni santa volta?

D1o
16-12-2010, 19:24
ma non esiste un metodo per obbligare ff a ricordare le pw senza chiedere ogni santa volta?

si. quando le metti la prima volta ti chiede se le vuoi ricordare.

se non lo fa vai in opzioni, sicurezza, flagga ricorda password dei siti.

Frycap
16-12-2010, 20:35
Ragazzi ho su Namoroka 64bit (firefox 64 bit) Ma ho 2 enormi problemi!!! 1. Dove trovo la traduzione in italiano? 2. Non si installa il flash player...o meglio...fa finta....ogni volta mi richiede di reinstallarlo!!! Come posso fare?

HPower
16-12-2010, 20:35
ecco vedi, è colpa della tua abitudine allora...non c'entrano nè cookie nè cache, lo zoom viene salvato altrove, una cosa che si chiama "Preferenze dei siti web", probabilmente cancelli pure quest'altra roba
In che modo cancelli?

Cancello tutto quanto ogni volta che esco, cioè che spengo il Pc.

Strumenti/cancella cronologia e poi seleziono tutto

TheZioFede
16-12-2010, 20:58
Cancello tutto quanto ogni volta che esco, cioè che spengo il Pc.

Strumenti/cancella cronologia e poi seleziono tutto

Ecco, dei deselezionare la casella "preferenze dei siti web", altrimenti cancelli le preferenze per lo zoom dei siti...

Ragazzi ho su Namoroka 64bit (firefox 64 bit) Ma ho 2 enormi problemi!!! 1. Dove trovo la traduzione in italiano? 2. Non si installa il flash player...o meglio...fa finta....ogni volta mi richiede di reinstallarlo!!! Come posso fare?

dovresti usare firefox, non namoroka...
http://www.mozilla-europe.org/it/firefox/

skryabin
16-12-2010, 21:04
Cancello tutto quanto ogni volta che esco, cioè che spengo il Pc.

Strumenti/cancella cronologia e poi seleziono tutto
Ecco, dei deselezionare la casella "preferenze dei siti web", altrimenti cancelli le preferenze per lo zoom dei siti...


esatto, come ti ho detto prima anche io non devi selezionare "Preferenze dei siti web"...altrimenti scompaiono le impostazioni per lo zoom.

Frycap
16-12-2010, 22:46
Ecco, dei deselezionare la casella "preferenze dei siti web", altrimenti cancelli le preferenze per lo zoom dei siti...



dovresti usare firefox, non namoroka...
http://www.mozilla-europe.org/it/firefox/

Ma non è a 64 bit però!!!

dragone17
17-12-2010, 08:04
non c'è ancora flash per 64bit...
sulla traduzione in italiano non so dirti niente, ma per ora se vuoi firefox a 64 bit su windows scordati flash...

setterernga
18-12-2010, 09:19
si. quando le metti la prima volta ti chiede se le vuoi ricordare.

se non lo fa vai in opzioni, sicurezza, flagga ricorda password dei siti.

è proprio quello il problema: non voglio la domanda, voglio che memorizzi e basta ;)

F5F9
18-12-2010, 09:58
domandina:
ci sono caratteri che non riesco a leggere in firefox
al loro posto mi appare un quadrettino con quattro lettere all'interno
cosa mi manca?
grazie

verscio
18-12-2010, 10:47
Saluti a tutti, chiedo un consiglio, alla chiusura di firefox il pc rallenta di brutto aprendo il task manager vedo l'utilizzo della cpu ( 1G) al 100% e firefox attivo al 91% quando nel funzionamento normale è meno del 10% se cerco di aprirlo di nuovo non si apre ed esce una striscia con scritto " firefox è gia attivo ma non risponde. Per aprire una finestra si deve prima chiudere il processo esistente di firefox o riavviare il sistema" io con il TM chiudo FF e tutto ritorna normale , cosa pò essere ?
Grazie

skryabin
18-12-2010, 10:52
Saluti a tutti, chiedo un consiglio, alla chiusura di firefox il pc rallenta di brutto aprendo il task manager vedo l'utilizzo della cpu ( 1G) al 100% e firefox attivo al 91% quando nel funzionamento normale è meno del 10% se cerco di aprirlo di nuovo non si apre ed esce una striscia con scritto " firefox è gia attivo ma non risponde. Per aprire una finestra si deve prima chiudere il processo esistente di firefox o riavviare il sistema" io con il TM chiudo FF e tutto ritorna normale , cosa pò essere ?
Grazie

prima pagina aiuto 3

verscio
18-12-2010, 14:21
prima pagina aiuto 3
grazie per la segnalazione ho controllato, le due pagine di riferimanto non le ho lette perchè in inglese, antivirus ho sempre avuto avira, come firewal ho windows firewall e null'altro , mi sono dimenticato di dire che mozilla rimane in esecuzione solo quando lo uso per un pò , se lo chiudo dopo poco si chiude e si apre regolarmente, quando mi stuferò di chiuderlo manualmente lo disattiverò e ritornerò a explorer

skryabin
18-12-2010, 14:31
grazie per la segnalazione ho controllato, le due pagine di riferimanto non le ho lette perchè in inglese, antivirus ho sempre avuto avira, come firewal ho windows firewall e null'altro , mi sono dimenticato di dire che mozilla rimane in esecuzione solo quando lo uso per un pò , se lo chiudo dopo poco si chiude e si apre regolarmente, quando mi stuferò di chiuderlo manualmente lo disattiverò e ritornerò a explorer

si, ma ci sta scritto anche che possono anche essere estensioni o plugin problematici...questo l'hai verificato?
nessuno ti obbliga a restare con firefox, se ti fa problemi usa quello che ti funziona meglio, fermo restando che il tuo problema è un "tuo" problema, non di tutti quelli che usano firefox, altrimenti non lo userebbe nessuno, non credi?

verscio
18-12-2010, 14:48
si, ma ci sta scritto anche che possono anche essere estensioni o plugin problematici...questo l'hai verificato?
nessuno ti obbliga a restare con firefox, se ti fa problemi usa quello che ti funziona meglio, fermo restando che il tuo problema è un "tuo" problema, non di tutti quelli che usano firefox, altrimenti non lo userebbe nessuno, non credi?

non ho controllato estensioni o plugin problematici perchè non so come si fa, non ho detto che è un problema di firefox, non l'ho mai avuto, si è verificato dopo un aggiornamento però nel pc portatile non si presenta funziona regolarmente, in questo pc si presenta solo dopo diverso tempo , ho provato a chiuderlo dopo 15 miniti e si è chiuso regolarmente , un'altra domanda
se disinstallo firefox e installo una vecchia versione (firefox setup 2) posso usarlo senza fare gli aggiornamenti?
grazie ciao

skryabin
18-12-2010, 14:52
non ho controllato estensioni o plugin problematici perchè non so come si fa, non ho detto che è un problema di firefox, non l'ho mai avuto, si è verificato dopo un aggiornamento però nel pc portatile non si presenta funziona regolarmente, in questo pc si presenta solo dopo diverso tempo , ho provato a chiuderlo dopo 15 miniti e si è chiuso regolarmente , un'altra domanda
se disinstallo firefox e installo una vecchia versione (firefox setup 2) posso usarlo senza fare gli aggiornamenti?
grazie ciao

piuttosto che rimanere con versioni vecchie (mai consigliato, infatti firefox per le prossime versioni prevede di fare upload silenti, cosicchè la gente userà sempre le versioni aggiornate) devi verificare che non sia qualche addon a creare problemi.

strumenti->componenti aggiuntivi-> e disattivi tutta la roba che trovi sotto estensioni e tutta la roba che trovi sotto plugins.
Chiudi firefox, lo riavvii per applicare le impostazioni e quindi vedi se continua a fare cosi'
Se non lo fa più abbiamo trovato cosa è che fa casino, ma ancora non sappiamo cosa di preciso...quindi dovrai riabilitare quello che ti serve ad uno ad uno (esempio, il plugin flash è indispensabile) e verificare se comincia a rifarlo.

verscio
18-12-2010, 15:02
piuttosto che rimanere con versioni vecchie (mai consigliato) devi verificare che non sia qualche addon a creare problemi.

strumenti->componenti aggiuntivi-> e disattivi tutta la roba che trovi sotto estensioni e tutta la roba che trovi sotto plugins.
Chiudi firefox, lo riavvii per applicare le impostazioni e quindi vedi se continua a fare cosi'
Se non lo fa più abbiamo trovato cosa è che fa casino, ma ancora non sappiamo cosa di preciso...quindi dovrai riabilitare quello che ti serve ad uno ad uno (esempio, il plugin flash è indispensabile) e verificare se comincia a rifarlo.

così mi piaci, fatto, ho disattivato downloadelper , seapcup toolbar 1.0 , softonic-tolbar , e winamp toolbar " più tardi o domani ti faccio sapere. il plugin flash lho aggiornato poco tempo fà ma la disfunzione c'era già. Non sono molto sveglio con il pc se non mi si guida come hai fatto non riesco a districarmi
grazie ciao

skryabin
18-12-2010, 15:05
così mi piaci, fatto, ho disattivato downloadelper , seapcup toolbar 1.0 , softonic-tolbar , e winamp toolbar " più tardi o domani ti faccio sapere. Non sono molto sveglio con il pc se non mi si guida come hai fatto non riesco a districarmi
grazie ciao

:doh:

azz, quante toolbar
lol quelle si che fanno casino :rolleyes:
hai disabilitato tutto o solo la roba "sospetta"?

magari se postassi immagini di estensioni e plugin installati si potrebbe subito dire cosa disabilitare al volo e cosa tenere attivo (ad esempio downloadhelper non dovrebbe creare grossi problemi)

verscio
18-12-2010, 15:11
:doh:

azz, quante toolbar
lol quelle si che fanno casino :rolleyes:
hai disabilitato tutto o solo la roba "sospetta"?

magari se postassi immagini di estensioni e plugin installati si potrebbe subito dire cosa disabilitare al volo e cosa tenere attivo (ad esempio downloadhelper non dovrebbe creare grossi problemi)

ho disattivato tutte quelle che c'erano poi in segiuto provo ad attivale una per volta, non so come siano comparse mi ricordo solo che a ottobre 2009 mi hanno insegnato ad attivare downloadhelperh per scaricare una conferenza e non c'era null'altro, non so come si fa a postare immagini di estensioni

skryabin
18-12-2010, 15:12
ho disattivato tutte quelle che c'erano poi in segiuto provo ad attivale una per volta, non so come siano comparse mi ricordo solo che a ottobre 2009 mi hanno insegnato ad attivare downloadhelperh per scaricare una conferenza e non c'era null'altro, non so come si fa a postare immagini di estensioni

ho capito, ne mastichiamo poco

devi controllare non solo nella scheda "Estensioni"
c'è pure una scheda "Plugins"
ora ti faccio vedere...

skryabin
18-12-2010, 15:14
guarda anche qui dentro

http://img137.imageshack.us/img137/9355/1612s.th.png (http://img137.imageshack.us/img137/9355/1612s.png)

verscio
18-12-2010, 15:15
ho capito, ne mastichiamo poco

devi controllare non solo nella scheda "Estensioni"
c'è pure una scheda "Plugins"
ora ti faccio vedere...

ne mastichiamo poco si ho più di 70 anni ora provo a chiudere e aprire

skryabin
18-12-2010, 15:16
ne mastichiamo poco si ho più di 70 anni

qui ne trovi di vecchi, pure io so vecchio, non cosi' avanti però :D

come detto prima, devi controllare anche quello che ti mostra la schermata postata sopra.

guarda anche qui dentro

http://img137.imageshack.us/img137/9355/1612s.th.png (http://img137.imageshack.us/img137/9355/1612s.png)

come vedi io non ho tutto attivato: tengo attivo solo quello che realmente serve...pure tu, se trovi i plugin Java, flash, li puoi tenere attivi visto che servono...tutto il resto quasi sicuramente è superfluo nonchè rischioso da tenere attivo

verscio
18-12-2010, 15:20
guarda anche qui dentro

http://img137.imageshack.us/img137/9355/1612s.th.png (http://img137.imageshack.us/img137/9355/1612s.png)

ho chiso ff si è chiuso regolarmente forse erano quelle toolbar , ho guardato ci sono 12 voci se vuoi le trascrivo , ho copiato la schermata in word ma non si può incollare quà , puoi insegnarmi come fai a incollare l'immagine? mi space interrompere ma ora devo uscire poi ci sono le partite, domani controllo cosa hai tu e mi adeguo
ciao

skryabin
18-12-2010, 15:21
ho chiso ff si è chiuso regolarmente forse erano quelle toolbar , ho guardato ci sono 12 voci se vuoi le trascrivo

o li trascrivi, oppure per i plugin si può fare in modo veloce

scrivi about:plugins come fosse un indirizzo sul tuo firefox

ti comparirà una pagina, seleziona tutto (oppure copi solo i nomi dei plugin anche perchè se selezioni tutto quando incolli viene fuori un casino probabilmente :P) e quindi fai copia incolla :)

Scrivili va, cosi' abbiamo meno sorprese :P

D3o-Rox
18-12-2010, 17:46
gente nn so come fare,è soggetto a continui crash anche la nuova versione 3.6.13...mi fa impazzire ma succede solo a me?

plata
18-12-2010, 18:03
Ho installato acrobat X, ma sembra sia stata tolta l'implementazione in-browser. Anche a voi lo stesso? su ff non vedo traccia di plug in acrobat, forse hanno tolto questa funzione?

verscio
19-12-2010, 17:07
o li trascrivi, oppure per i plugin si può fare in modo veloce

scrivi about:plugins come fosse un indirizzo sul tuo firefox

ti comparirà una pagina, seleziona tutto (oppure copi solo i nomi dei plugin anche perchè se selezioni tutto quando incolli viene fuori un casino probabilmente :P) e quindi fai copia incolla :)

Scrivili va, cosi' abbiamo meno sorprese :P

ho disattivato WINAMP TOOL -- 4 GOOGLE tra UPDATE e PLUGIN ---ADOBE ACROBAT --3 MICROSOFT DRM ---WINDOWS MEDIA PLAIER PLUG IN ho lasciato solo JAWA--MOZILLA--SHOCKWARE FLASH--SILVERLIGHT PLUG IN che li hai anche tu, ho provato a scrivere about:plugins è uscito la pagina con tutti i plugin, pare che funzioni regolarmente, ti avevo chiesto come si fa a copiare una pagina o un riferimento a un sito
ciao

skryabin
19-12-2010, 17:12
ho disattivato WINAMP TOOL -- 4 GOOGLE tra UPDATE e PLUGIN ---ADOBE ACROBAT --3 MICROSOFT DRM ---WINDOWS MEDIA PLAIER PLUG IN ho lasciato solo JAWA--MOZILLA--SHOCKWARE FLASH--SILVERLIGHT PLUG IN che li hai anche tu, ho provato a scrivere about:plugins è uscito la pagina con tutti i plugin, pare che funzioni regolarmente, ti avevo chiesto come si fa a copiare una pagina o un riferimento a un sito
ciao

il media player di windows potresti avere necessità di riattivarlo...

non ho capito il resto...forse ti riferisci all'immagine che ho postato?

se si, quello chiamasi screenshot, fatto con un programmino (ce ne sono tanti) sul mio pc e inviato ad un sito di image hosting chiamato imageshack, cosi' che chiunque lo potesse vedere.

F5F9
19-12-2010, 17:19
domandina:
ci sono caratteri che non riesco a leggere in firefox
al loro posto mi appare un quadrettino con quattro lettere all'interno
cosa mi manca?
grazie:flower: scusate se uppo ma il problema persiste...
anzi: oggi mi si è presentato anche in thunderbird:
al posto dell'intestazione della missiva, c'è il solito quadrettino con le seguenti lettere:
FF
FD
non capisco, mi manca qualcosa per la visualizzazione...:(
qualcuno sa aiutarmi?

verscio
19-12-2010, 20:47
il media player di windows potresti avere necessità di riattivarlo...

non ho capito il resto...forse ti riferisci all'immagine che ho postato?

se si, quello chiamasi screenshot, fatto con un programmino (ce ne sono tanti) sul mio pc e inviato ad un sito di image hosting chiamato imageshack, cosi' che chiunque lo potesse vedere.

ho disattivato le prime 7 voci che ho scritto, ne ho tenute 4 che hai anche tu, media player non l'hai neanche tu, ho acceso il portatile e ho controllato le voci che c'erano in estensioni e in plugin, sono poche, window media player non c'è eppure funziona bene, se avrò problemi lo attiverò

skryabin
19-12-2010, 22:09
ho disattivato le prime 7 voci che ho scritto, ne ho tenute 4 che hai anche tu, media player non l'hai neanche tu, ho acceso il portatile e ho controllato le voci che c'erano in estensioni e in plugin, sono poche, window media player non c'è eppure funziona bene, se avrò problemi lo attiverò

si, non ce l'ho li' perchè non l'ho installato su quel firefox della schermata...però nel firefox che uso quotidianamente il windows media player l'ho attivato, e ci sono molti siti dove ti servirà.
Chiaro che finchè non visiti un sito dove ti occorre tale plugin tutto funziona bene, ci mancherebbe...il plugin si attiva solo all'occorrenza.

TheInvoker
19-12-2010, 22:33
anche a voi la 4 beta fa questo scherzetto coi menu a tendina (solo in alcuni box di testo)??

http://www.plaatjesupload.nl/bekijk/2010/12/19/1292784100-120.jpg

skryabin
19-12-2010, 22:34
c'è un thread a parte dedicato alle versioni beta, e comunque, no, non fa cosi', almeno nelle trunk di firefox 4 sicuro che non fa cosi'...oltretutto edita che quell'immagine gigante sta rovinando tutta l'intelaiatura del thread

TheInvoker
19-12-2010, 22:35
c'è un thread a parte dedicato alle versioni beta, e comunque, no, non fa cosi', almeno nelle trunk sicuro che non fa cosi'...

quale? ho cercato firefox solo nei titoli ma non mi è uscito il thread di firefox beta.

skryabin
19-12-2010, 22:36
quale? ho cercato firefox solo nei titoli ma non mi è uscito il thread di firefox beta.

sta linkato in prima pagina, in cima

TheInvoker
19-12-2010, 22:40
per forza non lo trovavo....non c'è scritto beta 7

skryabin
19-12-2010, 22:41
per forza non lo trovavo....non c'è scritto beta 7

perchè ci sono tante beta, sarebbe assurdo fare un thread per ogni beta...

Snake156
21-12-2010, 16:31
ciao ragazzi,
sono un paio di giornii che quando navigo ff mi apre in automatico una scheda alla pagina web ad un sito di bodybuilding.
ho fatto la scansione con kaspersky, spybot, hijack e malwarebyte e nessuno mi ha trovato nulla di sospetto; cosa può essere?come posso risolvere?

plata
24-12-2010, 14:13
Trovo veramente scomode le freccie di espansione del menu start arancione.
Per chi è daccordo, sarebbbe bello inviare dei feedback negativi in massa in modo tale che alla Mozilla si diano da fare.

Il resto è stupendo:eek: :eek:

skryabin
24-12-2010, 16:25
Trovo veramente scomode le freccie di espansione del menu start arancione.
Per chi è daccordo, sarebbbe bello inviare dei feedback negativi in massa in modo tale che alla Mozilla si diano da fare.

Il resto è stupendo:eek: :eek:

il thread di firefox 4 è un altro, linkato in prima pagina (versioni beta)

miciotta62
24-12-2010, 19:29
grande Skyabin aiutoo...

aggiornato FF e ora mi trovo quando c'e un PDF che li apre con
adobe X...un pacco e lentissimo !

non c'e nulla di meglio ? leggevo forse FOXIT ? ma dove lo trovo ?
va meglio e dove lo scarico x FF ? e come faccio per disabiliatre sto
pacco di adobre reader 10 ?

grazie

skryabin
24-12-2010, 20:12
grande Skyabin aiutoo...

aggiornato FF e ora mi trovo quando c'e un PDF che li apre con
adobe X...un pacco e lentissimo !

non c'e nulla di meglio ? leggevo forse FOXIT ? ma dove lo trovo ?
va meglio e dove lo scarico x FF ? e come faccio per disabiliatre sto
pacco di adobre reader 10 ?

grazie

installa foxit o pdf xchange viewer
quindi in strumenti->componenti aggiuntivi->Plugins disabilita il plugin adobe e lascia attivo il plugin per i pdf che preferisci.

Giulio_P
25-12-2010, 00:44
ma solo a me quando uso foxit per vedere i pdf dentro mozilla 3.6.13 spesso mi si blocca se il file pdf e' abbastanza grande?
devo da Gestione Attivita' cliccare su "Server occupato" e poi su Passa a e questo per piu' volte di seguito per sbloccare la cosa...

miciotta62
25-12-2010, 12:30
giulio si a me blocca il browser !

scusate ma da dove scarico FOXIT per FF ? non lo trovooooo ....

skryabin
25-12-2010, 16:54
giulio si a me blocca il browser !

scusate ma da dove scarico FOXIT per FF ? non lo trovooooo ....

www.google.it
foxit
invio

il primo risultato (il programma installa automaticamente il plugin per firefox)

e auguri

marco XP2400+
25-12-2010, 17:12
auguri a tutti

CronoX
25-12-2010, 20:00
www.google.it
foxit
invio

il primo risultato (il programma installa automaticamente il plugin per firefox)

e auguri

noooooooo :eek: :eek: :eek:

:D :D :D

non "sfotto" te

skryabin
25-12-2010, 20:05
noooooooo :eek: :eek: :eek:

:D :D :D

non "sfotto" te

è sbagliato? scusate...io non lo uso foxit :D
con pdf xchange viewer il plugin viene installato automaticamente, presumo sia cosi' anche con foxit o presumo male? :confused:
Cmq anche se non lo installasse automaticamente ci sarà probabilmente il plugin da scaricare a mano sul medesimo sito :)

Giulio_P
26-12-2010, 10:10
giulio si a me blocca il browser !

scusate ma da dove scarico FOXIT per FF ? non lo trovooooo ....

ma hai o non hai foxit gia' installato? perche' a me firefox si blocca proprio con quello!!!
come fare per ovviare al problema?

CronoX
26-12-2010, 12:56
skry dicevo per la ricerca su google!ahah

io uso foxit su firefox e funziona bene..tempo fa si bloccava invece

Giulio_P
26-12-2010, 19:36
skry dicevo per la ricerca su google!ahah

io uso foxit su firefox e funziona bene..tempo fa si bloccava invece

e cosa hai fatto per risolvere il problema?
che versione di foxit reader hai?
io ho solo quello installato, non ho capito bene se c'e' anche un plugin dedicato a firefox... tipo add-on, di quelli che si visualizzano sotto Strumenti- Componenti aggiuntivi

skryabin
26-12-2010, 19:40
e cosa hai fatto per risolvere il problema?
che versione di foxit reader hai?
io ho solo quello installato, non ho capito bene se c'e' anche un plugin dedicato a firefox... tipo add-on, di quelli che si visualizzano sotto Strumenti- Componenti aggiuntivi

hai visto sotto plugin?

CronoX
26-12-2010, 23:02
foxit 4.2
plugin 1.0.1 etc etc

miciotta62
27-12-2010, 11:50
grazie a tutti... sempre grandi !

ma meglio e piu leggere foxit o xchanger ?

vtq
27-12-2010, 12:03
ma meglio e piu leggere foxit o xchanger ?
Io li ho usati entrambi e credo sia più leggero (ed anche migliore) XChange.
Se invece ti serve un programma leggerissimo solo per leggere PDF ti consiglio Sumatra PDF, lo trovo ottimo per quello scopo. Non ha un plugin per visualizzare i PDF all'interno del browser ma comunque li apre velocemente. Non supporta JavaScript nei PDF, che può essere un aspetto negativo ma anche positivo (per la sicurezza).

miciotta62
27-12-2010, 17:55
ok quindi scarico xchange da quale sito ? va bene per FF ?

e poi ? vado in componenti aggiurntivi e in plug-in e cosa disnistallo ?
acrobat o ?

e per far funionare in FF questo xchange di defalut ?

grazie x aiutooooo :mbe:

marco XP2400+
27-12-2010, 18:04
ok quindi scarico xchange da quale sito ? va bene per FF ?

e poi ? vado in componenti aggiurntivi e in plug-in e cosa disnistallo ?
acrobat o ?

e per far funionare in FF questo xchange di defalut ?

grazie x aiutooooo :mbe:

miciotta con calma un passo alla volta:
1 decidi quale lettore pdf vuoi usare
2 disinstalla quello che non ti soddisfa, in genere dal pannello di controllo è la soluzione più generale, ma esistono le apposite voci uninstall nel menu start nelle cartelle dei programmi, la disinstallazione del programma contempla anche la rimozione dei relativi plug-in quindi non devi fare niente a mano
3 cerca con google il lettore pdf che vuoi, tra i risultati scegli quello del sito ufficiale (è uno dei primi risultati) e scarica la versione free o ad uso personale


es:
pdf xchange...3risultato
http://www.google.com/search?&q=pdf+xchanger#hl=it&&sa=X&ei=2tQYTZH5KcX2sgak-7TaDA&ved=0CBQQBSgA&q=pdf+xchange&spell=1&fp=7461672b4d7abf22

miciotta62
27-12-2010, 18:29
ma quindi adobe devo disintallarlo ? non posso SOLO disattivarlo da FF ????

grazieeee

marco XP2400+
28-12-2010, 14:25
ma quindi adobe devo disintallarlo ? non posso SOLO disattivarlo da FF ????

grazieeee

se vuoi usare un lettore pdf invece di un altro lettore pdf non è necessario che tu proceda alla disinstallazione di uno dei due, puoi mantenerli entrambi

in firefox
strumenti- opzioni- applicazioni
puoi scegliere a cosa associare la lettura dei documenti pdf

i vari plug-in\estensioni di acrobat\foxit\pdf... servono a permetterti l'apertura del pdf all'interno della stessa finestra di firefox e non in una finestra distinta, questi vengono rimossi automaticamente alla disinstallazione del lettore pdf associato, così come vengono installati automaticamente durante l'installazione del lettore pdf che installi...

skryabin
28-12-2010, 15:43
se si hanno più plugin di lettori di pdf installati se ne lascia solo uno attivo...gli altri o si disattivano, o si disinstallano disinstallando tutto il programma per intero

verscio
28-12-2010, 21:52
si, non ce l'ho li' perchè non l'ho installato su quel firefox della schermata...però nel firefox che uso quotidianamente il windows media player l'ho attivato, e ci sono molti siti dove ti servirà.
Chiaro che finchè non visiti un sito dove ti occorre tale plugin tutto funziona bene, ci mancherebbe...il plugin si attiva solo all'occorrenza.

skryabin , perfetto tutto ok GRAZIE buon anno

skryabin
28-12-2010, 21:55
skryabin , perfetto tutto ok GRAZIE buon anno

miii, e dove sei stato tutto questo tempo?
quel post è di due settimane fa :D
cmq auguri anche a te

Giulio_P
29-12-2010, 11:44
aggiornato foxit reader alla 4.3 e peggio che andar di notte: adesso appena apro una pagina web con un pdf mi da' errore e mi dice che l'applicazione foxit reader verra' terminata e di riavviare firefox.... ofh!!!

CronoX
29-12-2010, 14:42
aggiornato foxit reader alla 4.3 e peggio che andar di notte: adesso appena apro una pagina web con un pdf mi da' errore e mi dice che l'applicazione foxit reader verra' terminata e di riavviare firefox.... ofh!!!

ma foxit è così...ahaha..come gli gira...magari riavvi il pc e ti funziona...

zanialex
29-12-2010, 21:18
@Giulio_P

Ciao!
Io mi trovo bene con "PDF-XChange Viewer", provalo e poi vedrai se è meglio o no di Foxit.

Giulio_P
30-12-2010, 00:49
quello per cui avevo scelto foxit reader e' che mi permette di scegliere a piacimento l'ingrandimento di un pdf quando lo vado a stampare....

plata
01-01-2011, 21:40
Innanzitutto buon anno buon 2011 a tutti

Si può configurare ff in modo che la ricerca nel box a dx inizii in una nuova tab?. Visto che ne faccio uso più volte al giorno, creare una nuova tab ctrl+T è diventato faticoso :)

skryabin
01-01-2011, 22:11
Innanzitutto buon anno buon 2011 a tutti

Si può configurare ff in modo che la ricerca nel box a dx inizii in una nuova tab?. Visto che ne faccio uso più volte al giorno, creare una nuova tab ctrl+T è diventato faticoso :)

deve essere scritto in prima pagina e se non c'è lo faro'

about:config browser.search.openintab true

plata
01-01-2011, 22:45
deve essere scritto in prima pagina e se non c'è lo faro'

about:config browser.search.openintab true

grazie!!:)

toure
02-01-2011, 22:22
Ciao!!!
Sono nuovo e appena iscritto al forum:)
Scrivo perchè ho un problema alquanto seccante, con un pc portatile nuovo di zecca che mi è stato regalato per natale...

Il portatile è un asus K52J che monta Win7 ed ho scaricato l'ultima versione di firefox 3.6.13.

Praticamente quando con firefox cerco di aprire facebook il tentativo fallisce e mi visualizza un messaggi di errore che è il seguente:

"Errore di codifica del contenuto

La pagina che si sta cercando di visualizzare non può essere mostrata poiché fa uso di una forma di compressione non valida o non supportata.


* Contattare il proprietario del sito web per informarlo del problema."

Questo problema specifico me lo fa soltanto con facebook, mentre con altri siti mi compaiono altri messaggi di errore del tipo "cache insufficiente" oppure "errore ssl"....e via dicendo.
Aggiungo che anche con IE e Chrome mi da lostesso problema, cioè non visualizzo alcuni siti solo che IE mi dichiara un generico problema di connessione e chrome proprio non mi carica la pagina.

Nel dubbio ho rischiato :mbe: e disattivato win firewall e l'antispyware e settato tutti i parametri della sicurezza al minimo, credendo fosse un prblema di protezione e/o sicurezza... ma non è cambiato niente!!!

Ho provato a cercare sia sul forum che in rete ma nessuno parla di qeusto spcifico problema con firefox, magari con altri siti tipo banche ecc. ma non con FB.

Qualcuno sa darmi qualche indicazione o suggerimento??
Vi ringrazio in anticipo!!

skryabin
02-01-2011, 22:26
Aggiungo che anche con IE e Chrome mi da lostesso problema, cioè non visualizzo alcuni siti solo che IE mi dichiara un generico problema di connessione e chrome proprio non mi carica la pagina.


se te lo fa anche con IE e chrome non è un problema specifico di firefox, ma più generico.
Io controllerei data del sistema e la configurazione della rete locale, però direi che non è il caso di continuare qui (a meno che uno non spari al volo la soluzione)...sarebbe più indicato postare il problema sul forum più generico di networking.

toure
02-01-2011, 22:30
OK, epic fail!!:mbe: :mbe:
Ho sbagliato sezione allora...posto in un'altra!
Grazie lo stesso!

Andar
03-01-2011, 20:43
Ho riformattatato il pc,cosa che avevo gia' fatto 10 giorni fa,ma adesso quando ho importato i segnalibri questi sono senza icona.Se vado su un sito l'icona riappare ma dopo mi ritrovo il simbolo della pagina bianca.La volta precedente ho fatto la stessa procedura ed e' andato tutto bene.

skryabin
03-01-2011, 20:46
Ho riformattatato il pc,cosa che avevo gia' fatto 10 giorni fa,ma adesso quando ho importato i segnalibri questi sono senza icona.Se vado su un sito l'icona riappare ma dopo mi ritrovo il simbolo della pagina bianca.La volta precedente ho fatto la stessa procedura ed e' andato tutto bene.

come li hai importati i segnalibri?

Andar
03-01-2011, 21:43
Organizza segnalibri-importa ed ho selezionato il file .html.Se vado sul sito l'icona appare ma quando spengo il pc al riavvio sono tutte pagine bianche.

kwb
04-01-2011, 18:39
È possibile far si che quando cerco, con la barra di ricerca, su un sito, mi spuntino i suggerimenti di QUEL sito e non di google?
Ad esempio, se ora scrivo nella barra
y ligabue ( che sta per: cerca su youtube -> ligabue )

Mi spuntano i suggerimenti che mi spunterebbero su google...

tmviet
05-01-2011, 11:23
È possibile far si che quando cerco, con la barra di ricerca, su un sito, mi spuntino i suggerimenti di QUEL sito e non di google?
Ad esempio, se ora scrivo nella barra
y ligabue ( che sta per: cerca su youtube -> ligabue )

Mi spuntano i suggerimenti che mi spunterebbero su google...
beh effettivamente c'è solo Google con ff però google sembra essere il più grande motore di ricerca online :sofico:

skryabin
05-01-2011, 11:37
È possibile far si che quando cerco, con la barra di ricerca, su un sito, mi spuntino i suggerimenti di QUEL sito e non di google?
Ad esempio, se ora scrivo nella barra
y ligabue ( che sta per: cerca su youtube -> ligabue )

Mi spuntano i suggerimenti che mi spunterebbero su google...

cosi' liscio non penso proprio si riesca a fare...hai provato a cercare qualche estensione?
non so, tempo fa sentivo parlare di omnibar o qualcosa del genere...

TheZioFede
05-01-2011, 11:40
già , omnibar dovrebbe andare bene..."fonde" la barra degli indirizzi con quella di ricerca e puoi comodamente cambiare motore di ricerca...molto meglio di quella di chrome imho

V.V.
05-01-2011, 14:43
Ciao a tutti, ho un piccolo problema con FF, non riesco a scaricare i Driver Catalyst dal sito AMD né Furmark dal seguente Link:

http://www.geeks3d.com/wp-content/plugins/download-monitor/download.php?id=134

In quest'ultimo caso mi compare questa pagina:

http://kwout.com/cutout/a/44/ng/yjb_bor.jpg

Con IE riesco ad eseguire il Download sia dei Catalyst che del Sw di cui sopra. Ho provato a seguire ogni istruzione riportata al seguente Link:

http://support.mozilla.com/it/kb/Impossibile%20scaricare%20o%20salvare%20file

Non ho Sw per la sicurezza particolari se non Spybot S&D di cui uso il TeaTimer, che comunque non influisce, e il Firewall di Windows XP SP3. Ho già provato ad eseguire un'installazione pulita, voi cosa consigliate?

Grazie in anticipo :).

P.s.
Ho provato prima disabilitando e poi rimuovendo ogni Componente Aggiuntivo installato ma il risultato è il solito. Non che mi cambi la vita non poter scaricare 'ste due cose con FF ma vorrei evitare che il problema si possa ripresentare anche con altri DLs.

kwb
05-01-2011, 14:56
cosi' liscio non penso proprio si riesca a fare...hai provato a cercare qualche estensione?
non so, tempo fa sentivo parlare di omnibar o qualcosa del genere...

già , omnibar dovrebbe andare bene..."fonde" la barra degli indirizzi con quella di ricerca e puoi comodamente cambiare motore di ricerca...molto meglio di quella di chrome imho

Ok ma non ci siamo capiti, perchè io omnibar già la uso :p
Provo a rispiegare:
Io ho un tot di motori di ricerca impostati.
Ognuno ha la sua chiave
Il motore di default è google, questo significa che se io non inserisco alcuna chiave ma solo i termini di ricerca, parte la ricerca su google.
Ora, prendiamo youtube: la mia chiave di ricerca è y.
Quando io scrivo y iron maiden , viene scritto iron maiden nel campo di ricerca su youtube.
Però, c'è un però! Quando io in omnibar inizio a scrivere y iron maiden spuntano i suggerimenti che spunterebbero su google.
Io invece voglio che spuntino i suggerimenti di ricerca di youtube, perchè li ha e ho già verificato che quelli che mi sputano non sono quelli di youtube ma di google, a riprova di cio:
http://j.imagehost.org/t/0526/omnibar.jpg (http://j.imagehost.org/view/0526/omnibar) http://j.imagehost.org/t/0947/youtube.jpg (http://j.imagehost.org/view/0947/youtube)

Capito? :)

vtq
05-01-2011, 16:00
@V.V.
Hai provato a scaricare i driver dal sito ufficiale AMD? Prova lo stesso con Furmark (non so se abbia un sito ufficiale).
Quel sito credo sia affidabile (l'ho già visto diverse volte) ma perché non prenderli dai rispettivi siti ufficiali?
Comunque anche a me da quella pagina, si vede che hanno dei problemi temporaneei.

TheZioFede
05-01-2011, 16:38
Ok ma non ci siamo capiti, perchè io omnibar già la uso :p
Provo a rispiegare:
Io ho un tot di motori di ricerca impostati.
Ognuno ha la sua chiave
Il motore di default è google, questo significa che se io non inserisco alcuna chiave ma solo i termini di ricerca, parte la ricerca su google.
Ora, prendiamo youtube: la mia chiave di ricerca è y.
Quando io scrivo y iron maiden , viene scritto iron maiden nel campo di ricerca su youtube.
Però, c'è un però! Quando io in omnibar inizio a scrivere y iron maiden spuntano i suggerimenti che spunterebbero su google.
Io invece voglio che spuntino i suggerimenti di ricerca di youtube, perchè li ha e ho già verificato che quelli che mi sputano non sono quelli di youtube ma di google, a riprova di cio:
http://j.imagehost.org/t/0526/omnibar.jpg (http://j.imagehost.org/view/0526/omnibar) http://j.imagehost.org/t/0947/youtube.jpg (http://j.imagehost.org/view/0947/youtube)

Capito? :)

sembra dipenda dal motore di ricerca...! con google, wiki e yahoo mi funge, con youtube non mi mostra i suggerimenti...lo fa anche se disattivo omnibar e scrivo nella barra di ricerca, gli altri browser te li danno i suggerimenti con youtube?

kwb
05-01-2011, 16:49
sembra dipenda dal motore di ricerca...! con google, wiki e yahoo mi funge, con youtube non mi mostra i suggerimenti...lo fa anche se disattivo omnibar e scrivo nella barra di ricerca, gli altri browser te li danno i suggerimenti con youtube?

Ho provato ora con Chrome ed effettivamente non spunta niente...

TheZioFede
05-01-2011, 16:50
allora è il search engine buggato probabilmente...

kwb
05-01-2011, 18:19
allora è il search engine buggato probabilmente...

Attenzione però...
Perchè con chrome, se cerco su wikipedia, mi vengono i suggerimenti di wikipedia.
Con firefox invece vengono i suggerimenti di google :muro:

V.V.
05-01-2011, 18:22
@V.V.
Hai provato a scaricare i driver dal sito ufficiale AMD? Prova lo stesso con Furmark (non so se abbia un sito ufficiale).
Quel sito credo sia affidabile (l'ho già visto diverse volte) ma perché non prenderli dai rispettivi siti ufficiali?
Comunque anche a me da quella pagina, si vede che hanno dei problemi temporaneei.

Grazie per la risposta, ma quello è il sito ufficiale e la soluzione sta nei referer da abilitare in about:config :) .

TheZioFede
05-01-2011, 20:07
Attenzione però...
Perchè con chrome, se cerco su wikipedia, mi vengono i suggerimenti di wikipedia.
Con firefox invece vengono i suggerimenti di google :muro:

usiamo due omnibar diverse xD?

http://img524.imageshack.us/img524/1750/firefoxomnibar.png (http://img524.imageshack.us/i/firefoxomnibar.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

kwb
05-01-2011, 20:38
Però tu usi firefox 4, o quella è una skin?

TheZioFede
05-01-2011, 20:47
si ma non penso cambi molto :stordita: , dopo provo con la 3.6..

scusa la domanda sciocca, ma lo selezioni come indicato dalla freccia il motore di ricerca? non capisco perché così non dovrebbe funzionare...

http://img406.imageshack.us/img406/1073/boiu.png (http://img406.imageshack.us/i/boiu.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

kwb
06-01-2011, 11:08
si ma non penso cambi molto :stordita: , dopo provo con la 3.6..

scusa la domanda sciocca, ma lo selezioni come indicato dalla freccia il motore di ricerca? non capisco perché così non dovrebbe funzionare...

http://img406.imageshack.us/img406/1073/boiu.png (http://img406.imageshack.us/i/boiu.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ecco svelato l'arcano...
Io lascio sempre impostato google come motore... Per cercare sugli altri utilizzo le parole chiave...
Il fatto è che firefox ti visualizza i suggerimenti del motore selezionato e non di quello della parola chiave :muro:
Non c'è modo di ovviare a sto bug ( bug mi pare visto che se cerco con una parola chiave su un motore non voglio certo vedere i suggerimenti di un altro motore di ricerca... )?

ecro
06-01-2011, 13:42
ho un computer con windows 7 e firefox 3.6.13,monitor 24 pollici risoluzione full hd

bene da quando ho messo windows 7 i caratteri in firefox li vedo malissimo:Cosi

http://img214.imageshack.us/img214/3037/caratterefirefox.th.jpg (http://img214.imageshack.us/i/caratterefirefox.jpg/)

guardate come sta scritto male francis galton...ha dei puntini...
non si può correggere e metterlo bello come era(in automatico) su windows xp?
thanks

nn020
06-01-2011, 14:05
La versione portable di Firefox (quella di portableapps.com) usa esclusivamente le sue cartelle? non scrive niente nel registro/cartella utente giusto?
Grazie

kwb
06-01-2011, 14:42
ho un computer con windows 7 e firefox 3.6.13,monitor 24 pollici risoluzione full hd

bene da quando ho messo windows 7 i caratteri in firefox li vedo malissimo:Cosi

http://img214.imageshack.us/img214/3037/caratterefirefox.th.jpg (http://img214.imageshack.us/i/caratterefirefox.jpg/)

guardate come sta scritto male francis galton...ha dei puntini...
non si può correggere e metterlo bello come era(in automatico) su windows xp?
thanks

:mbe: Io lo vedo scritto bene...

CronoX
06-01-2011, 15:03
:mbe: Io lo vedo scritto bene...

idem..o non ci vedo?!intorno alla G un pò di seghettature...

skryabin
06-01-2011, 15:57
La versione portable di Firefox (quella di portableapps.com) usa esclusivamente le sue cartelle? non scrive niente nel registro/cartella utente giusto?
Grazie

il profilo risiede dentro una sottodirectory della portable, quindi non scrive nulla nelle directory utente di windows.

potrebbe comunque lasciare traccie, perchè la portable usa i plugin installati sul sistema dove lo fai girare (per esempio i file temporanei di flash credo che rimangano sul pc dove fai girare firefox)

kwb
06-01-2011, 16:01
idem..o non ci vedo?!intorno alla G un pò di seghettature...

Si ma è normale...

ecro
06-01-2011, 16:44
idem..o non ci vedo?!intorno alla G un pò di seghettature...

beh non è che sia illegibile,pensavo si potesse fare qualcosa però

nn020
06-01-2011, 19:28
Grazie skryabin, molto gentile

kwb
06-01-2011, 21:19
beh non è che sia illegibile,pensavo si potesse fare qualcosa però

Ma a me sembra normalissimo e che si veda perfettamente, che vuoi, vedere attraverso lo schermo? :D

Andrea9907
06-01-2011, 23:35
Da cosa può dipendere il fatto che da qualche giorno con FF3.6, ogni volta che clicco DX dentro la pagina di un sito, il menu che appare presenta, nelle ultime 3 voci in fondo, anzichè delle parole dei quadratini con dentro in ciascuno di esso 4 caratteri microscopici (numeri e lettere)?

ibrastyle
07-01-2011, 10:49
ehi ciao ragazzi..

ieri con i miei amici abbiamo combinato un casino

praticamente abbiamo cambiato la password di fb ad un nostro amico solo che ora non ci fa più accedere dicendo che la password è sbagliata!

all email non abbiamo accesso perchè il furbo ha dimenticato la pass di hotmail..

noi non abbiamo salvato la pass su firefox però mi chiedevo.. c è un modo per recuperarla tramite la memoria del profilo di firefox?

per favore aiutateci!

kwb
07-01-2011, 10:54
ehi ciao ragazzi..

ieri con i miei amici abbiamo combinato un casino

praticamente abbiamo cambiato la password di fb ad un nostro amico solo che ora non ci fa più accedere dicendo che la password è sbagliata!

all email non abbiamo accesso perchè il furbo ha dimenticato la pass di hotmail..

noi non abbiamo salvato la pass su firefox però mi chiedevo.. c è un modo per recuperarla tramite la memoria del profilo di firefox?

per favore aiutateci!
Con molta probabilità direi di no...
È più facile che recuperi la password della mail con cui si è registrato...

ibrastyle
07-01-2011, 10:55
è come facciamo?

non la sa nemmeno lui!

kwb
07-01-2011, 10:59
è come facciamo?

non la sa nemmeno lui!

Eh allora mi pare che l'unica soluzione sia rifarsi l'account di FB e scriversi da qualche parte le password... Così ve le ricordate tutti quanti ;)

Poi boh, aspetta altri, magari hanno una soluzione migliore...