PDA

View Full Version : Firefox 3.5/3.6 [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

kimik
06-11-2009, 15:23
ciao a tutti,
ho un problema con il plugin di quick time, pur avendolo installato (lo vedo nella lista/ ho installato quicktime altern.) alcuni siti mi chiedeno di installarlo se provo a farglielo cercare a firefox parte la ricerca ma mi dice che non è disponibile.

setterernga
06-11-2009, 16:01
mettila, cosi' monitori se c'è qualche applicazione che ti cambia la lingua, visto che qualcosa non torna potrebbe farti scoprire qualcosa.

tasto destro sulla taskbar, barre degli strumenti, barra della lingua
si toglie allo stesso modo, togliendo la spunta

Tu sei sicurissimo che il profilo te l'ha creato questo firefox italico che usi adesso e non un precedente firefox magari provato e poi disinstallato?

io sono sicurissimo solo di dover morire...

skryabin
06-11-2009, 16:04
io sono sicurissimo solo di dover morire...

:D
se nutri dubbi potrebbe essere stato quello il motivo per cui i siti non venivano caricati automaticamente in italiano:rolleyes:
cmq ormai è irrilevante il perchè non ci fosse l'italiano in cima a quella lista: la preferenza per la lingua dei siti una volta che hai fatto la modifica in quelle opzioni non dovrebbe cambiarti più (a parte i siti che registrano la preferenza linguistica usando i cookies)
il dizionario invece dovrebbe ricordarsi l'ultima lingua utilizzata e non cambiare a random, questo non mi quadra molto

SuperKekko84
06-11-2009, 17:20
e si...il nocciolo è quello, la lettera dell'unità usb.
Bisogna vedere se è possibile "fissarla" o ricavarla in modo dinamico con un qualche script o comando...

ma non esiste un firefox portable per mac? hai già cercato? magari è possibile mettere due versioni portable sulla stessa chiavetta e fare in modo che entrambe usino lo stesso profiloPer Mac mi pare non esistano versioni portable, però magari controllo meglio...
Comunque ho trovato una variabile %~dp0 che da il percorso ddove risiede il file .bat per cui mi basta mettere i file del profilo lì :D

Appena ho un po' di tempo provo a fare qualcosa...se viene un batch carino lo posto :)

skryabin
06-11-2009, 17:45
Per Mac mi pare non esistano versioni portable, però magari controllo meglio...
Comunque ho trovato una variabile %~dp0 che da il percorso ddove risiede il file .bat per cui mi basta mettere i file del profilo lì :D

Appena ho un po' di tempo provo a fare qualcosa...se viene un batch carino lo posto :)

uhm

per win

crei il bat sulla chiavetta, chiamiamolo es msfirefox.bat

dentro al msfirefox.bat scrivi

*path per firefox*\firefox.exe -profile "%~dp0:\myprofile"
o qualcosa del genere :asd:
magari non serve nemmeno mettere il path per firefox visto che quando si fa start->esegui basta scrivere firefox e lui parte senza dover specificare tutto il percorso dell'eseguibile...sperimenta e poi facci partecipi ^^

fosse cosi' sarebbe troppo semplice e per win avresti risolto....l'unica scomodita probabilmente è che ogni volta dovresti aprire il contenuto della chiavetta (un link sul desktop sarebbe infattibile ora che ci penso, visto che la chiavetta cambia lettera...), potresti fare una chiavetta autoavviante magari se la chiavetta la usi per un solo scopo (sistema operativo e antivirus permettendo)


PS: per mac io ho intravisto una portable, ma non so quanto ci sia di ufficiale

stikatzi
06-11-2009, 21:11
ciao skriabin,
non riesco a far funzionare dlhelper di FF3.5.5
Mi apre una finestra che dice "che la conversione richiede un'applicazione esterna" per funzionare.
Cosa faccio?

skryabin
06-11-2009, 21:14
ciao skriabin,
non riesco a far funzionare dlhelper di FF3.5.5
Mi apre una finestra che dice "che la conversione richiede un'applicazione esterna" per funzionare.
Cosa faccio?

thread sbagliato, ma non ti saprei aiutare lo stesso.

ninjakstyle
06-11-2009, 23:10
ciao, a seguito dell'aggiornamento automatico di FF all'ultima versione ricevo il seguente messaggio anche se non ci sono altri processi di FF attivi

http://imgur.com/S70Hn.jpg

come risolvo? devo reinstallare tutto?

skryabin
06-11-2009, 23:14
ciao, a seguito dell'aggiornamento automatico di FF all'ultima versione ricevo il seguente messaggio anche se non ci sono altri processi di FF attivi

http://imgur.com/S70Hn.jpg

come risolvo? devo reinstallare tutto?

fai quello che ti dice...riavvia firefox e riprova a fare l'upgrade.
Ah, non so se ne hai mai fatto uno in precedenza, comunque meglio ricordarlo: servono i privilegi di amministratore, ce li hai?

occhio nel taskmanager, non è che hai guardato solo nell'elenco applicazioni? a volte scompare l'applicazione ma il processo rimane attivo (scusa se ti sembra banale, ma non posso sapere a priori con chi mi rapporto)

outlaw23
07-11-2009, 00:20
Salve ragazzi, è da ieri che appeno avvio il mio browser mozilla firefox 3.5 crasha.
Questo avviene sempre quando FF finisce di caricare la pagina web, crashando improvvisamente. Ovviamente lo fa' sempre e puntualmente ogni volta che accedo a un sito web. Prima lo faceva soltanto poche volte, e soprattutto mi crashava soltanto dopo lunghe sessioni in internet con molteplici attività, mentre adesso invece accade puntualmente appena provo ad aprire un solo sito. Ho provato a disinstallare e reinstallare ma il problema persiste dandomi lo stesso errore, naturalmente ho anche fatto scansione con antivirus e antispyware.
Quando si apre la finestra firefox crash reporter clicco su dettagli e viene scritto:

Add-ons: DTToolbar@toolbarnet.com:1.0.8.0552,jqs@sun.com:1.0,{20a82645-c095-46ed-80e3-08825760534b}:1.1,{d51d388b-f5dc-471a-a1ce-5e2d671091c0}:2.0.4.1,firefox@tvunetworks.com:2,4,8,2,{635abd67-4fe9-1b23-4f01-e679fa7484c1}:1.6.5.200812101546,{5c321cfc-a49d-4bd7-8d8e-6aedb8ab83d4}:0.2.9.0,{CAFEEFAC-0016-0000-0007-ABCDEFFEDCBA}:6.0.07,{CAFEEFAC-0016-0000-0010-ABCDEFFEDCBA}:6.0.10,{972ce4c6-7e08-4474-a285-3208198ce6fd}:3.5.5
BuildID: 20091102152451
CrashTime: 1257553151
Email:
InstallTime: 1257501513
ProductName: Firefox
SecondsSinceLastCrash: 557
StartupTime: 1257553145
Theme: classic/1.0
Throttleable: 1
URL: http://it.www.mozilla.com/it/firefox/3.5.5/whatsnew/
Vendor: Mozilla
Version: 3.5.5

Questa segnalazione contiene anche informazioni relative allo stato dell’applicazione al momento del blocco.
Grazie a tutti, Daniele.

skryabin
07-11-2009, 00:27
Salve ragazzi, è da ieri che appeno avvio il mio browser mozilla firefox 3.5 crasha.
Questo avviene sempre quando FF finisce di caricare la pagina web, crashando improvvisamente. Ovviamente lo fa' sempre e puntualmente ogni volta che accedo a un sito web. Prima lo faceva soltanto poche volte, e soprattutto mi crashava soltanto dopo lunghe sessioni in internet con molteplici attività, mentre adesso invece accade puntualmente appena provo ad aprire un solo sito. Ho provato a disinstallare e reinstallare ma il problema persiste dandomi lo stesso errore, naturalmente ho anche fatto scansione con antivirus e antispyware.
Quando si apre la finestra firefox crash reporter clicco su dettagli e viene scritto:

Add-ons: DTToolbar@toolbarnet.com:1.0.8.0552,jqs@sun.com:1.0,{20a82645-c095-46ed-80e3-08825760534b}:1.1,{d51d388b-f5dc-471a-a1ce-5e2d671091c0}:2.0.4.1,firefox@tvunetworks.com:2,4,8,2,{635abd67-4fe9-1b23-4f01-e679fa7484c1}:1.6.5.200812101546,{5c321cfc-a49d-4bd7-8d8e-6aedb8ab83d4}:0.2.9.0,{CAFEEFAC-0016-0000-0007-ABCDEFFEDCBA}:6.0.07,{CAFEEFAC-0016-0000-0010-ABCDEFFEDCBA}:6.0.10,{972ce4c6-7e08-4474-a285-3208198ce6fd}:3.5.5
BuildID: 20091102152451
CrashTime: 1257553151
Email:
InstallTime: 1257501513
ProductName: Firefox
SecondsSinceLastCrash: 557
StartupTime: 1257553145
Theme: classic/1.0
Throttleable: 1
URL: http://it.www.mozilla.com/it/firefox/3.5.5/whatsnew/
Vendor: Mozilla
Version: 3.5.5

Questa segnalazione contiene anche informazioni relative allo stato dell’applicazione al momento del blocco.
Grazie a tutti, Daniele.

quello in cima è un elenco di addons tra cui vedo roba che non mi piace.
Disinstalla TVU, vedo un certo tvunetworks.com...inoltre quel dttoolbar dovrebbe riferisi alla barra di daemontools, togli anche quella...questo è quello che si legge, gli altri addons sono cifrati e non si capisce granchè.
Più in generale dovresti cercare di togliere tutte le barre extra...spesso fanno di questi scherzi.

ninjakstyle
07-11-2009, 01:21
dopo 4-5 riavvii e una 50ina di avvii di FF in cui l'aggiornamento dava sempre lo stesso errore nonostante da task non risultasse nulla di nulla aperto, stranamente si è installato. BHO! L'importante che sia andata và :D

Grazie per l'aiuto comunque

stikatzi
07-11-2009, 06:53
thread sbagliato, ma non ti saprei aiutare lo stesso.


Scusami skryabin. Credevo che il topic su FireFox comprendesse anche le sue applicazioni ed estensioni. :mc: Dove posso postare simili guai? E comunque il massimo esperto di FF in rete non sei tu? :)

dragone17
07-11-2009, 07:33
Scusami skryabin. Credevo che il topic su FireFox comprendesse anche le sue applicazioni ed estensioni. :mc: Dove posso postare simili guai? E comunque il massimo esperto di FF in rete non sei tu? :)
vista l'enorme quantità di estensioni esistenti, esiste un 3d apposito per le estensioni di firefox.
lo trovi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729) (è linkato nella prima pagina di questo 3d ed è quasi sempre presente nella prima pagina di questa sezione del forum, non è difficile da trovare ;) )

marco XP2400+
07-11-2009, 11:35
se aggiorno firefox è normale che poi devo andare a rispuntare in opzioni >avanzate >accessibilità -cerca nel testo quando si cerca qualcosa
???

dragone17
07-11-2009, 11:50
no, non mi sembra normale...
non ho mai perso quell'opzione dopo un aggiornamento...

marco XP2400+
07-11-2009, 12:15
no, non mi sembra normale...
non ho mai perso quell'opzione dopo un aggiornamento...

grazie della risposta, ora l'ho rispuntata vedremo se nel prossimo aggiornamento mi ricapita...ciao

marco XP2400+
07-11-2009, 12:17
dopo 4-5 riavvii e una 50ina di avvii di FF in cui l'aggiornamento dava sempre lo stesso errore nonostante da task non risultasse nulla di nulla aperto, stranamente si è installato. BHO! L'importante che sia andata và :D

Grazie per l'aiuto comunque

bhèè buono però io dedicherei un po di tempo alla pulizia del profilo

outlaw23
07-11-2009, 13:20
quello in cima è un elenco di addons tra cui vedo roba che non mi piace.
Disinstalla TVU, vedo un certo tvunetworks.com...inoltre quel dttoolbar dovrebbe riferisi alla barra di daemontools, togli anche quella...questo è quello che si legge, gli altri addons sono cifrati e non si capisce granchè.
Più in generale dovresti cercare di togliere tutte le barre extra...spesso fanno di questi scherzi.
Ciao, ti rigrazio perché ho risolto.. erano proprio quelle barre del caz a farmi crashare sempre.. adesso va tutto liscio :D

skryabin
07-11-2009, 13:29
Ciao, ti rigrazio perché ho risolto.. erano proprio quelle barre del caz a farmi crashare sempre.. adesso va tutto liscio :D

occhio a cosa installate sul sistema :O
molte toolbar fanno casini, sono andato a istinto...fa piacere che hai risolto, vale anche per gli altri nel caso avessero crash eccessivi: togliete le toolbar :asd:

skryabin
07-11-2009, 16:44
vademecum sui font in firefox, prima pagina, guida numero 4

PanCar
07-11-2009, 20:47
Ciao a tutti!
Ho un problema con firefox che non riesco a risolvere!

Quando inserisco nella barra di navigazione un indirizzo rapidshare per scaricare un file e dopo aver dato invio, firefox crasha.... si chiude senza dar errori .... poco dopo compare una finestra che mi da la possibilità di riavviare firefox!

Da cosa può dipendere? :mc: :mc: :help:

88ricky
08-11-2009, 11:12
salve ragazzi!!! è da un pò di tempo che firefox 3.5.4 si blocca inprovvisamente, mi sconpare il nome firefox in alto a sinistra nello schermo per apparirmi al posto della volpe un quadratino bianco e poi si accende la clessidra al posto della freccetta e se guardo su taskmanager mi dice che è blocato poi dopo un paio di minuti si sblocca da solo senza che io faccio niente... che problemi ha prima non mi ci faceva mai ma io non ho fatto niente di nuovo sul computer... datemi una mano mi urta molto dovermi fermare spesso !!!!!grazie in anticipo!!!

marco XP2400+
08-11-2009, 12:42
salve ragazzi!!! è da un pò di tempo che firefox 3.5.4 si blocca inprovvisamente, mi sconpare il nome firefox in alto a sinistra nello schermo per apparirmi al posto della volpe un quadratino bianco e poi si accende la clessidra al posto della freccetta e se guardo su taskmanager mi dice che è blocato poi dopo un paio di minuti si sblocca da solo senza che io faccio niente... che problemi ha prima non mi ci faceva mai ma io non ho fatto niente di nuovo sul computer... datemi una mano mi urta molto dovermi fermare spesso !!!!!grazie in anticipo!!!
ad occhio il problema non è firefox, sistema sporco, probabile presenza di infezione...prova con un nuovo profilo o una nuova installazione vedi che succede, ma il rallentamento avviene all'improvviso oppure solo quando utilizzi un estensione oppure navighi su certi siti???

skryabin
08-11-2009, 13:06
ad occhio il problema non è firefox, sistema sporco, probabile presenza di infezione...prova con un nuovo profilo o una nuova installazione vedi che succede, ma il rallentamento avviene all'improvviso oppure solo quando utilizzi un estensione oppure navighi su certi siti???

come si diceva qualche post indietro possono anche essere delle toolbar di troppo, vanno disinstallate quelle sospette e quelle che non si usano.
Anche i plugin possono fare di questi scherzi...
Ci sono una marea di motivi per cui firefox si mette a freezare, e in tutti i casi non è quasi mai colpa di firefox

Supernova83
08-11-2009, 16:18
scusate, non sono risucito a trovare nel post iniziale il codice da inserire per avviare 2 profili di firefox contemporaneamente... mi ricordo che si aggiungeva -p per scegliere quale profilo avviare, ma poi si aggiungeva un qualcosa per avviarli tutti insomma...

andrea.ippo
08-11-2009, 16:32
scusate, non sono risucito a trovare nel post iniziale il codice da inserire per avviare 2 profili di firefox contemporaneamente... mi ricordo che si aggiungeva -p per scegliere quale profilo avviare, ma poi si aggiungeva un qualcosa per avviarli tutti insomma...

--no-remote ;)

skryabin
08-11-2009, 17:05
scusate, non sono risucito a trovare nel post iniziale il codice da inserire per avviare 2 profili di firefox contemporaneamente... mi ricordo che si aggiungeva -p per scegliere quale profilo avviare, ma poi si aggiungeva un qualcosa per avviarli tutti insomma...

si hai ragione, ancora non l'ho messo eppure ne abbiamo parlato un paio di volte nel thread, provvedero'

quando editi il link su desktop metti questo dopo firefox.exe
c:\...\firefox.exe -p *nomeprofilo* -no-remote

*nomeprofilo* è opzionale, lo metti se non vuoi che ti apra la finestra gestione profili: può tornare utile per fare tante collegamenti diversi di firefox sul desktop, ciascuno che fa partire firefox con un determinato profilo, senza ogni volta doverlo selezionare dalla finestra profili.

Questa pagina spiega praticamente tutto: http://kb.mozillazine.org/Command_line_arguments

andrea.ippo
08-11-2009, 17:12
Se la vostra awesomebar è poco reattiva, o il vostro firefox ci mette un'eternità ad aprirsi e sospettate che sia colpa della cronologia e tutte le altre informazioni memorizzate nei db, vi consiglio di usare IniFox, che non è altro che un pacchetto zip che trovate online gratuitamente, e contiene un file batch per windows e sqlite in versione CLI. Se li copiate nella cartella del profilo (previo backup, mi raccomando) ed eseguite il file batch, avverrà il VACUUM su tutti i db usati da Firefox. Quest'operazione non cancella dati, ma migliora sensibilmente le prestazioni, compattando il contenuto dei db.

Io l'ho appena usato perché la mia awesomebar ormai ci metteva un secondo o più a rispondere, ora i suggerimenti compaiono istantaneamente

:)

skryabin
08-11-2009, 18:07
Se la vostra awesomebar è poco reattiva, o il vostro firefox ci mette un'eternità ad aprirsi e sospettate che sia colpa della cronologia e tutte le altre informazioni memorizzate nei db, vi consiglio di usare IniFox, che non è altro che un pacchetto zip che trovate online gratuitamente, e contiene un file batch per windows e sqlite in versione CLI. Se li copiate nella cartella del profilo (previo backup, mi raccomando) ed eseguite il file batch, avverrà il VACUUM su tutti i db usati da Firefox. Quest'operazione non cancella dati, ma migliora sensibilmente le prestazioni, compattando il contenuto dei db.

Io l'ho appena usato perché la mia awesomebar ormai ci metteva un secondo o più a rispondere, ora i suggerimenti compaiono istantaneamente

:)

meglio non fare troppo spesso quell'operazione perchè ci sono effetti collaterali, non sono solo vantaggi (per es, riduce la dimensione del database su disco, ma questo dopo poche ora/giorni di utilizzo può provocare una frammentazione addirittura superiore alla stato precedente la pulizia).
personalmente ritengo che porta più vantaggi tenere il disco fisso deframmentato e una cronologia più piccola dei 90gg di default...
Per entrare nei dettagli le porzioni di database che un vacuum va a cancellare sono campi vuoti ma occupanti spazio su disco, sono cioe' campi "predisposti" ad accettare nuovi dati ma che, essendo vuoti, non vengono caricati in memoria: firefox ignora completamente quelle zone e non le carica assoultamente in cache, non mi spiego quindi perchè la awesome bar sia diventata più reattiva...sicuro di non avere fatto anche qualche altra pulizia? :asd:

Inoltre a partire dalla 3.6 (credo sia già presente nella beta 1, e se non lo fosse è sicuramente in fase di test per la 3.6) firefox dovrebbe provvedere a farlo da se una volta al mese...è un periodo di tempo ragionevole, forse pure un tantino troppo frequente ^^

https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=512854

PS: esistono alternative anche più semplici e meno manuali che fanno la stessa operazione, sia sotto forma di applicazioni esterne che come addons per firefox.

andrea.ippo
08-11-2009, 18:19
meglio non fare troppo spesso quell'operazione perchè ci sono effetti collaterali, non sono solo vantaggi (per es, riduce la dimensione del database su disco, ma questo dopo poche ora/giorni di utilizzo può provocare una frammentazione addirittura superiore alla stato precedente la pulizia).
personalmente ritengo che porta più vantaggi tenere il disco fisso deframmentato...inoltre le porzioni di database che un vacuum va a cancellare sono campi vuoti ma occupanti spazio su disco, sono cioe' campi "predisposti" ad accettare nuovi dati ma che, essendo vuoti, non vengono caricati in memoria: firefox ignora completamente quelle zone e non le carica assoultamente in cache, non mi spiego quindi perchè la awesome bar sia diventata più reattiva...sicuro di non avere fatto anche qualche altra pulizia? :asd:

Inoltre a partire dalla 3.6 (credo sia già presente nella beta 1) firefox dovrebbe provvedere a farlo da se una volta al mese...è un periodo di tempo ragionevole.

https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=512854

Evidentemente vengono caricati in memoria per intero...
tra l'altro dubito possa essere conveniente caricare in memoria il db in modo selettivo, quasi certamente conviene caricarlo per intero piuttosto che filtrare campi e tuple vuote ad ogni avvio.
La memoria costa poco, il tempo di avvio e di reattività invece ha un certo peso per l'utente

PS: non ho fatto alcun'altra pulizia apparte il VACUUM che ho detto.
Inoltre la mia awesomebar è da parecchio tempo che è lenta, e anche i vari defrag che ho fatto ultimamente non hanno risolto il problema.

PPS: a proposito dei tool esterni e delle estensioni, preferisco di gran lunga una soluzione stand-alone, mi costa 508KB di sqlite e 1 riga di script, è subito usabile senza che devo installare un'estensione che userei solo una volta al mese o chissà ogni quanto

birillobo
08-11-2009, 18:23
Ho un problema anche io: Tutte le volte che devo riavviare Firefox (ad esempio per un aggiornamento o l'installazione di un plug in), il browser non si riavvia.
Mi tocca avviare il Task Manager per killare il processo e noto che ha delle dimensioni abnormi.
Tra l'altro quando si riavvia mancano delle icone nella barra di stato.

skryabin
08-11-2009, 18:26
Evidentemente vengono caricati in memoria per intero...
tra l'altro dubito possa essere conveniente caricare in memoria il db in modo selettivo, quasi certamente conviene caricarlo per intero piuttosto che filtrare campi e tuple vuote ad ogni avvio.
La memoria costa poco, il tempo di avvio e di reattività invece ha un certo peso per l'utente

PS: non ho fatto alcun'altra pulizia apparte il VACUUM che ho detto.
Inoltre la mia awesomebar è da parecchio tempo che è lenta, e anche i vari defrag che ho fatto ultimamente non hanno risolto il problema.

PPS: a proposito dei tool esterni e delle estensioni, preferisco di gran lunga una soluzione stand-alone, mi costa 508KB di sqlite e 1 riga di script, è subito usabile senza che devo installare un'estensione che userei solo una volta al mese o chissà ogni quanto

ho letto su bugzilla che vengono ignorate quelle porzioni zero-fillate quando firefox carica i database in memoria (negli spazi di database dove ci stavano vecchi dati ormai cancellati firefox ci mette tutti zeri, ma mantiene pronti i campi per metterci nuovi dati, son queste le zone che un vacuum va ad eliminare per intenderci)
comunque sono robe troppo complesse, almeno per me, so solo che da quando ho letto quella pagina su bugzilla (che maledizione non trovo più) non lo guardo con molta simpatia il vacuum (l'aspirapolvere :Asd: )

meglio aspettare firefox 3.6 che ci penserà lui poi a fare da se, hai letto? ;)

Supernova83
08-11-2009, 18:42
--no-remote ;)

si hai ragione, ancora non l'ho messo eppure ne abbiamo parlato un paio di volte nel thread, provvedero'

quando editi il link su desktop metti questo dopo firefox.exe
c:\...\firefox.exe -p *nomeprofilo* -no-remote

*nomeprofilo* è opzionale, lo metti se non vuoi che ti apra la finestra gestione profili: può tornare utile per fare tante collegamenti diversi di firefox sul desktop, ciascuno che fa partire firefox con un determinato profilo, senza ogni volta doverlo selezionare dalla finestra profili.

Questa pagina spiega praticamente tutto: http://kb.mozillazine.org/Command_line_arguments
grazie a entrambi, adesso è perfetto;)

andrea.ippo
08-11-2009, 18:48
ho letto su bugzilla che vengono ignorate quelle porzioni zero-fillate quando firefox carica i database in memoria (negli spazi di database dove ci stavano vecchi dati ormai cancellati firefox ci mette tutti zeri, ma mantiene pronti i campi per metterci nuovi dati, son queste le zone che un vacuum va ad eliminare per intenderci)

cmq meglio aspettare firefox 3.6 che ci penserà lui poi a fare da se ;)

In questo caso è davvero strano...
Tra l'altro anche ipotizzando il caso peggiore in cui il db non è indicizzato, accedendo con una misera scansione sequenziale i tempi di risposta dovrebbero essere comunque immediati, essendo tutti i db caricati in RAM...
Almeno così sarebbe su un DBMS rispettabile, poi cosa combina sqlite non lo so :D

skryabin
08-11-2009, 18:54
In questo caso è davvero strano...
Tra l'altro anche ipotizzando il caso peggiore in cui il db non è indicizzato, accedendo con una misera scansione sequenziale i tempi di risposta dovrebbero essere comunque immediati, essendo tutti i db caricati in RAM...
Almeno così sarebbe su un DBMS rispettabile, poi cosa combina sqlite non lo so :D

esatto, anche se firefox non ignorasse le zone "morte" (le zero-fillate come le ho chiamate prima) una volta caricato in memoria tutto il database non dovrebbero esserci grosse discrepanze prestazionali tra database grezzo e database ripulito...cosa vuoi che siano qualche megabyte in più o in meno da cercare su un database in memoria? a meno che tra il database di prima e quello "ripulito" non ci fossero centinaia di megabyte di differenza, allora forse qualcosa si avvertirebbe, penso, tu che dici?
Le differenze più grosse dovrebbero notarsi in apertura/chiusura di firefox, quando firefox legge/scrive i database su disco, e solo con dischi molto frammentati.
Hai mica notato quanto ti si è ridotta la dimensione dei database su disco? il places.sqlite dovrebbe essersi rimpicciolito sicuramente...ma di quanto hai idea?
Esperti di sqlite cercasi :asd:

andrea.ippo
08-11-2009, 19:39
esatto, anche se firefox non ignorasse le zone "morte" (le zero-fillate come le ho chiamate prima) una volta caricato in memoria tutto il database non dovrebbero esserci grosse discrepanze prestazionali tra database grezzo e database ripulito...cosa vuoi che siano qualche megabyte in più o in meno da cercare su un database in memoria? a meno che tra il database di prima e quello "ripulito" non ci fossero centinaia di megabyte di differenza, allora forse qualcosa si avvertirebbe, penso, tu che dici?
Le differenze più grosse dovrebbero notarsi in apertura/chiusura di firefox, quando firefox legge/scrive i database su disco, e solo con dischi molto frammentati.
Hai mica notato quanto ti si è ridotta la dimensione dei database su disco? il places.sqlite dovrebbe essersi rimpicciolito sicuramente...ma di quanto hai idea?
Esperti di sqlite cercasi :asd:

Sì, ci ho fatto caso: tutti i file sqlite (nel complesso) si sono ridotti di 5MB, passando da 60 a 55.
Nulla che possa giustificare un tale miglioramento, tu che dici?
In apertura purtroppo non ho fatto prove cronometriche, così a occhio non mi sembra sia cambiato molto.

PS: in realtà uso FF 3.6 beta1 e mi rendo conto solo ora di aver sbagliato topic :D
Comunque il test l'ho fatto interamente su questa versione, quindi non c'entra il passaggio dalla 3.5...

skryabin
08-11-2009, 21:00
Sì, ci ho fatto caso: tutti i file sqlite (nel complesso) si sono ridotti di 5MB, passando da 60 a 55.
Nulla che possa giustificare un tale miglioramento, tu che dici?
In apertura purtroppo non ho fatto prove cronometriche, così a occhio non mi sembra sia cambiato molto.

PS: in realtà uso FF 3.6 beta1 e mi rendo conto solo ora di aver sbagliato topic :D
Comunque il test l'ho fatto interamente su questa versione, quindi non c'entra il passaggio dalla 3.5...

la differenza in apertura la noteresti "a freddo", a caldo ormai che vuoi notare più quando firefox ci mette 1 sec ad aprirsi? :asd:

e certo che son diminuiti di dimensione, il vacuum funziona cosi'...toglie i megabyte occupati da spazi pieni di zeri dentro ai database ^^
E voi dite, che ci fanno tutti sti zeri "inutili" dentro ai database?
Quando firefox cancella dei dati dal database non elimina i byte occupati da tali dati, ma ci scrive sopra degli zeri....perchè? perchè cosi' non appena deve aggiungere altri nuovi dati trova già lo spazio pronto e li scrive sopra gli zeri. Cosi' facendo la dimensione dei database su disco rimane il più costante possibile e i relativi file si frammentano meno.
Quando fai il vacuum togli queste zone piene di zeri e la dimensione su disco diminuisce; conseguenza di questo fatto è che non appena ricominci ad accumulare dati personali i database appena evacuati ricominciano a ricrescere piuttosto velocemente, e i file su disco si frammentano, peggio di prima possibilmente.
Meglio di cosi' non riesco a spiegarlo il concetto, per lo meno, questo è quello che ho capito *io*... :D

La 3.6 dovrebbe integrare adesso un autovacuum mensile: una volta al mese, mentre firefox è in idle si mette a fare automaticamente l'operazione che hai fatto tu a mano ;)
in tutto sto discorso però passando da 60 a 55 mega non mi spiego come mai la barra sia potuta divenire sensibilmente più reattiva, boh.

andrea.ippo
09-11-2009, 07:42
la differenza in apertura la noteresti "a freddo", a caldo ormai che vuoi notare più quando firefox ci mette 1 sec ad aprirsi? :asd:

e certo che son diminuiti di dimensione, il vacuum funziona cosi'...toglie i megabyte occupati da spazi pieni di zeri dentro ai database ^^
E voi dite, che ci fanno tutti sti zeri "inutili" dentro ai database?
Quando firefox cancella dei dati dal database non elimina i byte occupati da tali dati, ma ci scrive sopra degli zeri....perchè? perchè cosi' non appena deve aggiungere altri nuovi dati trova già lo spazio pronto e li scrive sopra gli zeri. Cosi' facendo la dimensione dei database su disco rimane il più costante possibile e i relativi file si frammentano meno.
Quando fai il vacuum togli queste zone piene di zeri e la dimensione su disco diminuisce; conseguenza di questo fatto è che non appena ricominci ad accumulare dati personali i database appena evacuati ricominciano a ricrescere piuttosto velocemente, e i file su disco si frammentano, peggio di prima possibilmente.
Meglio di cosi' non riesco a spiegarlo il concetto, per lo meno, questo è quello che ho capito *io*... :D

La 3.6 dovrebbe integrare adesso un autovacuum mensile: una volta al mese, mentre firefox è in idle si mette a fare automaticamente l'operazione che hai fatto tu a mano ;)
in tutto sto discorso però passando da 60 a 55 mega non mi spiego come mai la barra sia potuta divenire sensibilmente più reattiva, boh.

So benissimo cos'è il vacuum e come funziona skry :)
Bada bene che nel mio post precedente non è che non mi spiegavo perché fosse diminuita la dimensione del db, ma perché invece, nonostante ciò che mi dici (cioè che le righe vuote comunque non vengono caricate in RAM), il miglioramento della awesomebar sia stato così evidente.

anyanka
09-11-2009, 09:47
Salve ragazzi, da qualche giorno sto avendo un problemino con firefox: quando cerco di aprire un link da un programma esterno (ad es. thunderbird) e ho ff già aperto, anzichè aprire una nuova scheda mi vien fuori il messaggio di errore "firefox è già avviato ma non risponde...."
il problema è che fino al giorno prima aveva funzionato.....
N.B. Uso Windows 7 e ho la cartella del profilo su una partizione diversa da quella principale.

Comunque ho fatto diverse prove: mi sembrava che fosse partito tutto dall'aggiornamento alla versione 3.5.5, quindi l'ho disinstallata e ho installato la 3.5.4...sembrava funzionare...
stamattina accendo il pc e non funziona =_=
allora provo a creare un nuovo profilo pulito, eliminando il vecchio senza cancellare i file... ma non funziona...
creo un nuovo profilo che punta alla cartella delle mie impostazioni.. e per ora funziona...
Ora non vorrei riavviare il pc e trovarmi a dover rifare tutto da capo (perchè così sembra...)
Un'altra cosa che ho notato è che, quando non funziona, se cerco di avviare ff dall'eseguibile invece di aprire una nuova finestra (come mi aspetterei che facesse) mi dà lo stesso il messaggio di errore. Ricordo che è capitata la stessa cosa diversi anni fa, ma non ricordo con quale versione nè come si risolve in maniera definitiva..
potreste darmi una mano?
scusate la lunghezza ... :stordita:
grazie :flower:

skryabin
09-11-2009, 10:09
So benissimo cos'è il vacuum e come funziona skry :)
Bada bene che nel mio post precedente non è che non mi spiegavo perché fosse diminuita la dimensione del db, ma perché invece, nonostante ciò che mi dici (cioè che le righe vuote comunque non vengono caricate in RAM), il miglioramento della awesomebar sia stato così evidente.

buon per te
Anche per me, come dicevo in fondo al post precedente, un cambiamento di una manciata di megabyte (a prescindere poi se in memoria ci vanno a finire o meno anche gli zeri) nn spiega miglioramenti cosi' apprezzabili come quelli che affermi di aver avuto.

Il succo allora è che vale la pena farla sto genere di pulizia, non troppo spesso magari, ma vale la pena farla (a naso su profili molto vecchi potrebbe portare grossi miglioramenti)....e se ne saranno accorti anche in mozilla, visto che prevedono di metterla a partire dalla 3.6 ;)

skryabin
09-11-2009, 13:19
AZZ, L'HO SCOPERTO PROPRIO OGGI!



AUGURI!
:happy:
Firefox spegne 5 candeline


se le mie fonti son corrette...
http://www.spreadfirefox.com/5years/it/

kwb
09-11-2009, 15:30
AZZ, L'HO SCOPERTO PROPRIO OGGI!



AUGURI!
:happy:
Firefox spegne 5 candeline


se le mie fonti son corrette...
http://www.spreadfirefox.com/5years/it/

:what: È vero?!?! Auguri!!!!

SuperKekko84
09-11-2009, 16:52
uhm

per win

crei il bat sulla chiavetta, chiamiamolo es msfirefox.bat

dentro al msfirefox.bat scrivi

*path per firefox*\firefox.exe -profile "%~dp0:\myprofile"
o qualcosa del genere :asd:
magari non serve nemmeno mettere il path per firefox visto che quando si fa start->esegui basta scrivere firefox e lui parte senza dover specificare tutto il percorso dell'eseguibile...sperimenta e poi facci partecipi ^^

fosse cosi' sarebbe troppo semplice e per win avresti risolto....l'unica scomodita probabilmente è che ogni volta dovresti aprire il contenuto della chiavetta (un link sul desktop sarebbe infattibile ora che ci penso, visto che la chiavetta cambia lettera...), potresti fare una chiavetta autoavviante magari se la chiavetta la usi per un solo scopo (sistema operativo e antivirus permettendo)


PS: per mac io ho intravisto una portable, ma non so quanto ci sia di ufficialeHo fatto un'applicazione in batch che ricerca il profilo di firefox (dato il percorso relativo della USB senza lettera del driver) e lo apre. A me funziona bene, basta impostare un link all'applicazione e dare in ingresso come argomento il percorso. Se qualcuno è interessato l'ho messa qui (http://www.superkekko.netsons.org/?page_id=284&lang=it) :)

Vedo se per MAC riesco a fare un po' la stessa cosa...

serbring
09-11-2009, 17:23
è una delle tantissime novità di firefox 3.5 ;)
una delle tante che giustificano il salto dalla 3.0 alla 3.5



Ho provato ad usare il comando dimentica questo sito, ma mi rimane l'autentificazione al sito

skryabin
09-11-2009, 17:40
Ho provato ad usare il comando dimentica questo sito, ma mi rimane l'autentificazione al sito

ti sei riloggato un'altra volta?
dopo che togli le informazioni sul sito col dimentica devi impostare il sito in modo che non ricordi la password e che il cookies lo cancelli in uscita, altrimenti hai fatto nulla
il dimentica serve solo a dimenticare, non ad evitare che i dati vengano risalvati un'altra volta.
Ora, per la password è semplice: firefox stesso ti chiede se vuoi salvarla o meno...basta dire di no, di non salvarla mai.
Per il cookie dipende...spesso il sito/forum ti permette di regolare la validità del cookie con dentro le info della sessione autenticata, altrimenti potresti provare a cliccare sulla favicon dentro la casella degli indirizzi e nelle info del sito provare settare questo:
http://img524.imageshack.us/img524/5871/184315.th.jpg (http://img524.imageshack.us/img524/5871/184315.jpg)
non lo so se funziona, prova.

serbring
09-11-2009, 17:58
ti sei riloggato un'altra volta?
dopo che togli le informazioni sul sito col dimentica devi impostare il sito in modo che non ricordi la password e che il cookies lo cancelli in uscita, altrimenti hai fatto nulla
il dimentica serve solo a dimenticare, non ad evitare che i dati vengano risalvati un'altra volta.
Ora, per la password è semplice: firefox stesso ti chiede se vuoi salvarla o meno...basta dire di no, di non salvarla mai.
Per il cookie dipende...spesso il sito/forum ti permette di regolare la validità del cookie con dentro le info della sessione autenticata, altrimenti potresti provare a cliccare sulla favicon dentro la casella degli indirizzi e nelle info del sito provare settare questo:
http://img524.imageshack.us/img524/5871/184315.th.jpg (http://img524.imageshack.us/img524/5871/184315.jpg)
non lo so se funziona, prova.


semplicemente ho fatto il dimentica, poi l'ho scritto sulla barra degli indirizzi e mi sono ritrovato di nuovo loggato....

Inoltre mi piacerebbe che il sito della mail, mi salvasse la psw ogni volta che mi colleghi, solamente che non mi ha mai chiesto di voler salvare la psw. Cosa potrei fare affinchè me la salvi? Il sito utilizza outlook express web access

skryabin
09-11-2009, 18:02
semplicemente ho fatto il dimentica, poi l'ho scritto sulla barra degli indirizzi e mi sono ritrovato di nuovo loggato....


questo è praticamente I-M-P-O-S-S-I-B-I-L-E :asd:
una volta fatto il dimentica tutto scompare (va via dalla history e vengono cancellate anche relative password e cookies, su questo non ci piove), occhio ad aver fatto il dimentica sulla giusta ricorrenza nella history.



Inoltre mi piacerebbe che il sito della mail, mi salvasse la psw ogni volta che mi colleghi, solamente che non mi ha mai chiesto di voler salvare la psw. Cosa potrei fare affinchè me la salvi? Il sito utilizza outlook express web access

Non so cos'è...ma non è che il sito della mail si trova nei siti che hai vietato e magari non ricordi di averlo fatto? (Opzioni-Sicurezza-Eccezioni, sta da quelle parti)

Borghysub
09-11-2009, 18:57
Il sito utilizza outlook express web access

Se è così purtroppo non puoi salvare la psw...
Anche io ho questo probl con la mail aziendale..

Ciao

skryabin
09-11-2009, 19:03
Se è così purtroppo non puoi salvare la psw...
Anche io ho questo probl con la mail aziendale..

Ciao

ma che è? ^^
mo so curioso...una specie di popup?

diablo...aka...boss
09-11-2009, 19:35
AZZ, L'HO SCOPERTO PROPRIO OGGI!

AUGURI!
:happy:
Firefox spegne 5 candeline


se le mie fonti son corrette...
http://www.spreadfirefox.com/5years/it/

è un pò di giorni che gira su twitter, però non ho capito quando è il giorno esatto. molto bello però il video.

skryabin
09-11-2009, 19:49
è un pò di giorni che gira su twitter, però non ho capito quando è il giorno esatto. molto bello però il video.

dovrebbe essere oggi

Borghysub
09-11-2009, 20:04
ma che è? ^^
mo so curioso...una specie di popup?

E' un servizio di posta on-line che si basa su outlook in versione web.
E' come avere Outlook ma in versione on-line..

Io non sono riuscito a far salvare la psw a FF e poi ho notato che se lo apro con IE (7) l'interfaccia è completamente diversa e quella che ho con FF ha molti meno controlli

Ciao

marco XP2400+
09-11-2009, 20:12
dovrebbe essere oggi
è oggi su thg ci hanno ricamato sopra pure una news: (http://www.tomshw.it/cont/news/firefox-supera-internet-explorer-nel-2013/22710/1.html)

tanti auguri firefox!!!
news by google: (http://news.google.it/news/story?um=1&cf=all&ned=it&cf=all&ncl=d_AkgNTBNkLN8QMH5rqEbvwp3jpgM)

edit: si bello il video!

skryabin
09-11-2009, 21:42
Io non sono riuscito a far salvare la psw a FF e poi ho notato che se lo apro con IE (7) l'interfaccia è completamente diversa e quella che ho con FF ha molti meno controlli

Ciao

essendo farina del sacco di microsoft c'era da aspettarselo :asd:
grazie, mo capisco un pò cos'è...una specie di outlook in mascherato da webmail insomma.

serbring
09-11-2009, 22:00
Se è così purtroppo non puoi salvare la psw...
Anche io ho questo probl con la mail aziendale..

Ciao

che peccato. Grazie

serbring
09-11-2009, 22:02
questo è praticamente I-M-P-O-S-S-I-B-I-L-E :asd:
una volta fatto il dimentica tutto scompare (va via dalla history e vengono cancellate anche relative password e cookies, su questo non ci piove), occhio ad aver fatto il dimentica sulla giusta ricorrenza nella history.



Praticamente sulla barra degli indirizzi non mi compare tra i siti che ho visitato, ma se ci accedo, mi compare la sessione autenticata

skryabin
09-11-2009, 22:04
Praticamente sulla barra degli indirizzi non mi compare tra i siti che ho visitato, ma se ci accedo, mi compare la sessione autenticata

ma di che sito stiamo parlando? lo trovo comunque impossibile...se fai dimenticare la giusta voce dalla history deve scomparire tutto relativo a quel sito, history, password e cookies quindi anche la sessione autenticata dovrebbe scomparire.
Sicuro di aver fatto "Dimentica" e non "Elimina"? che son due cose differenti...

serbring
09-11-2009, 23:04
ma di che sito stiamo parlando? lo trovo comunque impossibile...se fai dimenticare la giusta voce dalla history deve scomparire tutto relativo a quel sito, history, password e cookies quindi anche la sessione autenticata dovrebbe scomparire.
Sicuro di aver fatto "Dimentica" e non "Elimina"? che son due cose differenti...

sicurissimo al certo per cento. Qual'è la giusta voce? Io nella cronologia ho solo una voce: l'home del sito che voglio cancellare dalla lista

skryabin
09-11-2009, 23:06
sicurissimo al certo per cento. Qual'è la giusta voce? Io nella cronologia ho solo una voce: l'home del sito che voglio cancellare dalla lista

boh che ti devo dire: ti ho messo un video su youtube, a me funziona

http://www.youtube.com/watch?v=0P7gl_m2reY

una volta "dimenticato" il sito se ridigiti l'indirizzo web dovresti ritrovarti sloggato come potrai vedere (quando scegli una pagina da dimenticare dovrebbero sparire anche tutte le altre sullo stesso dominio, o sottodominio, non ho ancora visto bene)
dopo tale operazione ho anche aggiunto come fare in modo che firefox slogghi dal sito, chiudendo la sessione autenticata una volta che termini la sessione di firefox
(per la password è più banale, basta rispondere "Mai per questo sito" quando ti logghi e ti chiede di salvare la password)
Sei sicuro che il sito gestisca il login sul proprio dominio e non invece appoggiandosi a domini esterni? sapessi di che sito si tratta forse sarebbe più facile, ma la privacy è la privacy :D

Robertazzo
11-11-2009, 12:24
ho un problema..

ultimamente con firefox (con IE non me lo fa) quando navigo qui sul forum di hardware upgrade (o anche su altri( quando scorro le pagine del forum mi rimane piantata la pagina in caricamento e devi ricaricare la pagina manualmente e a quel punto me la apre...da cosa può dipendere?

skryabin
11-11-2009, 12:26
ho un problema..

ultimamente con firefox (con IE non me lo fa) quando navigo qui sul forum di hardware upgrade (o anche su altri( quando scorro le pagine del forum mi rimane piantata la pagina in caricamento e devi ricaricare la pagina manualmente e a quel punto me la apre...da cosa può dipendere?

pipelining ti accende qualche lampadina?
controlla come sono impostati i parametri di pipelining in about:config
Attenzione anche agli antivirus coi moduli di controllo web, disabilitali per vedere se sono loro a metterci lo zampino.
ma non ho capito bene, la pagina rimane in caricamento nel senso che si interrompe il download che completa solo facendo il refresh, o si impalla proprio lo scorrimento della scheda? che è differente...cioe' la pagina viene scaricata a metà?

anyanka
11-11-2009, 12:34
Mi auto-quoto per riproporre il mio problema.. che fino ad ora non ho risolto..
la cosa più strana è che non è sistematico, ma a volte si presenta e a volte no..

Salve ragazzi, da qualche giorno sto avendo un problemino con firefox: quando cerco di aprire un link da un programma esterno (ad es. thunderbird) e ho ff già aperto, anzichè aprire una nuova scheda mi vien fuori il messaggio di errore "firefox è già avviato ma non risponde...."
il problema è che fino al giorno prima aveva funzionato.....
N.B. Uso Windows 7 e ho la cartella del profilo su una partizione diversa da quella principale.

Comunque ho fatto diverse prove: mi sembrava che fosse partito tutto dall'aggiornamento alla versione 3.5.5, quindi l'ho disinstallata e ho installato la 3.5.4...sembrava funzionare...
stamattina accendo il pc e non funziona =_=
allora provo a creare un nuovo profilo pulito, eliminando il vecchio senza cancellare i file... ma non funziona...
creo un nuovo profilo che punta alla cartella delle mie impostazioni.. e per ora funziona...
Ora non vorrei riavviare il pc e trovarmi a dover rifare tutto da capo (perchè così sembra...)
Un'altra cosa che ho notato è che, quando non funziona, se cerco di avviare ff dall'eseguibile invece di aprire una nuova finestra (come mi aspetterei che facesse) mi dà lo stesso il messaggio di errore. Ricordo che è capitata la stessa cosa diversi anni fa, ma non ricordo con quale versione nè come si risolve in maniera definitiva..
potreste darmi una mano?
scusate la lunghezza ... :stordita:
grazie :flower:

Robertazzo
11-11-2009, 13:12
pipelining ti accende qualche lampadina?
controlla come sono impostati i parametri di pipelining in about:config
Attenzione anche agli antivirus coi moduli di controllo web, disabilitali per vedere se sono loro a metterci lo zampino.
ma non ho capito bene, la pagina rimane in caricamento nel senso che si interrompe il download che completa solo facendo il refresh, o si impalla proprio lo scorrimento della scheda? che è differente...cioe' la pagina viene scaricata a metà?

la pagina rimane in caricamento quasi fino alla fine ma rimane li a caricare..e se premo refresh me la carica tutta correttamente...ma non è un discorso di schede...questo capita senza aprire altre schede..io sto sul forum, premo avanti per scorrere le discussioni del forum o per rispondere ad una discussione e non mi apre la pagina...capito adesso?

skryabin
11-11-2009, 13:34
la pagina rimane in caricamento quasi fino alla fine ma rimane li a caricare..e se premo refresh me la carica tutta correttamente...ma non è un discorso di schede...questo capita senza aprire altre schede..io sto sul forum, premo avanti per scorrere le discussioni del forum o per rispondere ad una discussione e non mi apre la pagina...capito adesso?

no...non mi sono spiegato forse
la pagina viene caricata parzialmente e non completamente a meno di premere refresh?
la pagina è già tutta caricata ma quando vai per scorrere la scheda che contiene la pagina lo scorrimento si interrompe? non ho parlato di altre schede...

nel primo caso è un problema (pagina che si carica a metà)...nel secondo caso è un altro (qualcosa che fa impallare lo scrolling)
decidi di che problema si tratta...se ritieni sia la prima situazione (a naso dovrebbe essere il tuo problema, più probabile) comincia col fare le indagini che ti ho postato prima (pipelining e antivirus, nonché firewall)

Robertazzo
11-11-2009, 13:49
no...non mi sono spiegato forse
la pagina viene caricata parzialmente e non completamente a meno di premere refresh?
la pagina è già tutta caricata ma quando vai per scorrere la scheda che contiene la pagina lo scorrimento si interrompe? non ho parlato di altre schede...

nel primo caso è un problema (pagina che si carica a metà)...nel secondo caso è un altro (qualcosa che fa impallare lo scorrimento)
decidi di che problema si tratta...se ritieni sia la prima situazione (come penso di aver intuito) comincia col fare le indagini che ti ho postato prima (pipelining e antivirus, nonché firewall)

a si non ci eravamo capiti..

dunque la situazione è la prima..cmq me la carica quasi tutta, arriva piu in la della metà....

sul pipelining cosa devo controllare? su about config sulla voce pipelining ce l'ho tutti su false tranne un valore su 4...

Cmq plugin antivirus ho avg safesearch...l'ho disattivato ma il problema persiste...

skryabin
11-11-2009, 13:53
a si non ci eravamo capiti..

dunque la situazione è la prima..cmq me la carica quasi tutta, arriva piu in la della metà....

sul pipelining cosa devo controllare? su about config sulla voce pipelining ce l'ho tutti su false tranne un valore su 4...

Cmq plugin antivirus ho avg safesearch...l'ho disattivato ma il problema persiste...

l'importante è che la voce network.http.pipelining sia su false, suo valore di default (quelle modificate con valori non di default appaiono in grassetto)
Visto che hai aperto about:config controlla anche se trovi initialpaint.delay (non dovresti trovarla, ma se la trovi tasto destro->reset)
oltre a disattivare il safesearch di avg, disattiva anche tutto l'antivirus (non conosco avg ma fai attenzione se possiede dei moduli per il traffico web, alcuni antivirus sono diciamo cosi', "modulari")
Se fai una navigatina sul forum sprotetto cosi' da vedere cosa cambia è parecchio improbabile beccare qualcosa di cattivo
Firewall? Altre estensioni installate? Plugin? Toolbar aggiuntive?
cancella anche la cache, non si sa mai, a volte rimangono copie corrotte della pagina in cache (ctrl-maiusc-canc e nei dettagli seleziona la cache)

Robertazzo
11-11-2009, 14:06
le estensioni e plugin ho quelle che ho sempre avuto...il fatto è che questo problema mi si è presentato solo ultimamente, firefox mi è andato sempre da dio...l'unica cosa possibile è o che sia un problema di questa release di firefox, ma mi sembra impossibile altrimenti lo faceva a tutti...altra cosa possibile è l'antivirus avg visto che da poco è uscita la nuova release..il fatto è che non tutti i moduli web sono disattivabili...forse sarebbe da togliere completamente l'antivirus per vedere se me lo fa ancora..

skryabin
11-11-2009, 14:09
le estensioni e plugin ho quelle che ho sempre avuto...il fatto è che questo problema mi si è presentato solo ultimamente, firefox mi è andato sempre da dio...l'unica cosa possibile è o che sia un problema di questa release di firefox, ma mi sembra impossibile altrimenti lo faceva a tutti...altra cosa possibile è l'antivirus avg visto che da poco è uscita la nuova release..il fatto è che non tutti i moduli web sono disattivabili...forse sarebbe da togliere completamente l'antivirus per vedere se me lo fa ancora..

se è l'unica cosa che è cambiata di recente vale la pena verificare togliendo l'antivirus (non tanto firefox, è molto più improbabile che sia un bug di firefox, immagino che se ne parlerebbe e ancora non ho letto nulla a riguardo)

Non sarai mica in wifi? magari c'è qualcosa che s'è messa a fare interferenze?

ciucciarello
11-11-2009, 14:09
Salve a tutti, spero di non essere OT:
Uso Firefox 3.5.5 in versione Portable. Non riesco ad ottenere l'integrazione di Foxit reader 3 in Firefox Portable.

In pratica, se apro un pdf non riesco a vederlo nella finestra del browser ma devo prima scaricarlo. Con la versione installata di Firefox tutto ok.

C'è rimedio?

skryabin
11-11-2009, 14:22
Salve a tutti, spero di non essere OT:
Uso Firefox 3.5.5 in versione Portable. Non riesco ad ottenere l'integrazione di Foxit reader 3 in Firefox Portable.

In pratica, se apro un pdf non riesco a vederlo nella finestra del browser ma devo prima scaricarlo. Con la versione installata di Firefox tutto ok.

C'è rimedio?


Usa in alternativa pdf-xchange viewer che funziona sicuramente nell'aprire i pdf dentro il browser (purchè sia installato sul sistema dove esegui firefox portable)

Anche foxit funziona e permette di aprire i pdf dentro al browser (sempre purchè foxit sia installato sul sistema dove fai girare firefox portable)
Però nel caso di foxit mi sa che bisogna copiare a mano in *path di firefox portable*\App\Firefox\plugins il file del plugin di foxit "npFoxitReaderPlugin.dll"

Robertazzo
11-11-2009, 16:10
se è l'unica cosa che è cambiata di recente vale la pena verificare togliendo l'antivirus (non tanto firefox, è molto più improbabile che sia un bug di firefox, immagino che se ne parlerebbe e ancora non ho letto nulla a riguardo)

Non sarai mica in wifi? magari c'è qualcosa che s'è messa a fare interferenze?

no, non è in wi-fi

skryabin
11-11-2009, 16:33
no, non è in wi-fi

allora vai con la prova senza antivirus...poi guarda firewall (se ne usi), quindi controlla estensioni e plugin, magari qualcuna s'è aggiornata e ora s'è messa a fare casino.

ShadowMan
11-11-2009, 20:38
Mi sono ritrovato a premere Home ed ho notato :muro: che non mi riporta più ad inizio pagina.
Idem posso dire per End.
Idee?

skryabin
11-11-2009, 22:09
Mi sono ritrovato a premere Home ed ho notato :muro: che non mi riporta più ad inizio pagina.
Idem posso dire per End.
Idee?

http://en.wikipedia.org/wiki/Caret_navigation

?

ShadowMan
11-11-2009, 22:58
http://en.wikipedia.org/wiki/Caret_navigation

?

Grazie!
Io non ricordo di aver mai premuto F7 :doh:
Oppure l'ha fatto firefox da solo come dice anche nel link :mbe:

Ho appena installato l'addon per l'antidetach, evita anche che si aprano 2 schede quando clicco un link con il tasto centrale? [diciamo che mi capita 1 volta su 3]

skryabin
11-11-2009, 23:01
Grazie!
Io non ricordo di aver mai premuto F7 :doh:
Oppure l'ha fatto firefox da solo come dice anche nel link :mbe:

Ho appena installato l'addon per l'antidetach, evita anche che si aprano 2 schede quando clicco un link con il tasto centrale? [diciamo che mi capita 1 volta su 3]

non sarà che l'avrà premuto qualcuno che ha avuto accesso al pc mentre non c'eri?
l'antidetach l'ho pure io installato tempo fa ma non mi pare provochi questo effetto collaterale.
Mi sa che lo metto in sezione troubleshooting in prima pagina, oltre ai pulsanti home e end dovrebbero disabilitarsi anche quelli di pgup e pgdown...qualcuno potrebbe rimanere un pò O_O con quei tasti che non funzionano più :asd:

ShadowMan
12-11-2009, 08:49
Beh questo PC lo uso solo io :stordita:
E comunque si anche PgUp e Down non funzionavano bene.

luis fernandez
12-11-2009, 09:53
Ciao,
è normale che ultimamente FF con solo una scheda aperta sta intorno ai 100mb con punte di 130-140?
http://img35.imageshack.us/img35/5294/catturatg.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/catturatg.jpg/)

IL_mante
12-11-2009, 10:09
penso di si, io ho 4 schede di hwu e un video di you tube e sto a 160

luis fernandez
12-11-2009, 10:52
penso di si, io ho 4 schede di hwu e un video di you tube e sto a 160

io con 4 schede di hwu e un video di youtube sto a 230;)

skryabin
12-11-2009, 12:25
Ciao,
è normale che ultimamente FF con solo una scheda aperta sta intorno ai 100mb con punte di 130-140?
http://img35.imageshack.us/img35/5294/catturatg.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/catturatg.jpg/)

dipende cosa hai fatto prima...cioe' se prima avevi 10 schede aperte e ne hai chiuse 9, o se sulla stessa scheda sei andato avanti indietro, ci sono tante cose che possono far lievitare il consumo di ram
Le estensioni ci mettono anche loro lo zampino a volte, ma in genere firefox è il browser che meglio sfrutta la ram...e poi con i pc che ormai come minimo hanno tutti 4 giga di ram non vedo dove dovrebbe stare il problema: io non solo ho spostato la cache su disco su un ramdisk ma ho addirittura forzato firefox ad usare più ram modificando altri parametri, perchè voglio che sia il più reattivo e performante possibile.
Comunque di suo firefox ha dei meccanismi che limita il consumo di ram eccessiva quando la ram di sistema è poca, cioe' alcuni parametri sono dinamici e si autosettano a seconda del quantitativo di ram disponibile.

luis fernandez
12-11-2009, 13:00
dipende cosa hai fatto prima...cioe' se prima avevi 10 schede aperte e ne hai chiuse 9, o se sulla stessa scheda sei andato avanti indietro, ci sono tante cose che possono far lievitare il consumo di ram
Le estensioni ci mettono anche loro lo zampino a volte, ma in genere firefox è il browser che meglio sfrutta la ram...e poi con i pc che ormai come minimo hanno tutti 4 giga di ram non vedo dove dovrebbe stare il problema: io non solo ho spostato la cache su disco su un ramdisk ma ho addirittura forzato firefox ad usare più ram modificando altri parametri, perchè voglio che sia il più reattivo e performante possibile.
Comunque di suo firefox ha dei meccanismi che limita il consumo di ram eccessiva quando la ram di sistema è poca, cioe' alcuni parametri sono dinamici e si autosettano a seconda del quantitativo di ram disponibile.

ho 4 gb di ram ma con vista 32 ne vede 3.

comunque ora seguendo la tua spiegazione ho riaperto FF con 4 schede di hwu e un video di youtube...il tutto in una sola finestra....il consumo è 170mb:)

skryabin
12-11-2009, 13:21
ho 4 gb di ram ma con vista 32 ne vede 3.

comunque ora seguendo la tua spiegazione ho riaperto FF con 4 schede di hwu e un video di youtube...il tutto in una sola finestra....il consumo è 170mb:)

il grosso della ram che ritieni essere "in più" dopo aver usato firefox per qualche tempo non sono leak di firefox, sono giustificati da quel che ci fai (schede chiuse, andare avanti/indietro, ecc), non sono assolutamente occupati inutilmente...metti che ti penti di aver chiuso una scheda o vuoi andare velocemente indietro, quella ram in più serve per accelerare questo genere di operazioni.

Certo può rimanere ancora qualche leak a causa di estensioni non propriamente fatte bene, e la quantità di ram dipenderà anche dai contenuti della roba su cui stai navigando (o che hai già finito di navigare e hai chiuso da poco), ma in genere la ram occupata da firefox non è esagerata se confrontata con gli altri browser, anzi, pesata "al netto" non c'è di meglio in giro.
Per es: uno dei tanti test che si trovano in giro http://dotnetperls.com/chrome-memory

ciucciarello
12-11-2009, 13:50
Usa in alternativa pdf-xchange viewer che funziona sicuramente nell'aprire i pdf dentro il browser (purchè sia installato sul sistema dove esegui firefox portable)

Anche foxit funziona e permette di aprire i pdf dentro al browser (sempre purchè foxit sia installato sul sistema dove fai girare firefox portable)
Però nel caso di foxit mi sa che bisogna copiare a mano in *path di firefox portable*\App\Firefox\plugins il file del plugin di foxit "npFoxitReaderPlugin.dll"
Grazie a te ho risolto brillantemente :)

skryabin
12-11-2009, 13:53
Grazie a te ho risolto brillantemente :)

eccellente :D
soluzione 1 (pdf xchange viewer) o soluzione 2 (copiando il file del plugin di foxit)?

ciucciarello
12-11-2009, 13:59
eccellente :D
soluzione 1 (pdf xchange viewer) o soluzione 2 (copiando il file del plugin di foxit)?
Soluzione 2 :D

skryabin
12-11-2009, 14:11
Soluzione 2 :D

bon, comunque a proposito, foxit con la 3.6 beta 2 non riesco a farlo andare mentre pdf xchange si...nel caso dovessi trovarti spiazzato quando esce la 3.6 sai già cosa fare, vale la pena provare quest'altra alternativa free ;)

ciucciarello
12-11-2009, 14:14
bon, comunque a proposito, foxit con la 3.6 beta 2 non riesco a farlo andare mentre pdf xchange si...nel caso dovessi trovarti spiazzato quando esce la 3.6 sai già cosa fare, vale la pena provare quest'altra alternativa free ;)
Grazie, terrò presente questa cosa. L'importante è che sia riuscito a rimuovere dal sistema il pachidermico Adobe reader ;)

skryabin
12-11-2009, 14:16
Grazie, terrò presente questa cosa. L'importante è che sia riuscito a rimuovere dal sistema il pachidermico Adobe reader ;)

nonchè colabrodo...

luis fernandez
12-11-2009, 14:47
il grosso della ram che ritieni essere "in più" dopo aver usato firefox per qualche tempo non sono leak di firefox, sono giustificati da quel che ci fai (schede chiuse, andare avanti/indietro, ecc), non sono assolutamente occupati inutilmente...metti che ti penti di aver chiuso una scheda o vuoi andare velocemente indietro, quella ram in più serve per accelerare questo genere di operazioni.

Certo può rimanere ancora qualche leak a causa di estensioni non propriamente fatte bene, e la quantità di ram dipenderà anche dai contenuti della roba su cui stai navigando (o che hai già finito di navigare e hai chiuso da poco), ma in genere la ram occupata da firefox non è esagerata se confrontata con gli altri browser, anzi, pesata "al netto" non c'è di meglio in giro.
Per es: uno dei tanti test che si trovano in giro http://dotnetperls.com/chrome-memory

grazie della spiegazione....e della rassicurazione:)
avendo qualche estensione sperimentale, come quella x eliminare la barra del titolo,avevo paura che ci fosse qualcosa che non andasse.
ciao

skryabin
12-11-2009, 15:02
grazie della spiegazione....e della rassicurazione:)
avendo qualche estensione sperimentale, come quella x eliminare la barra del titolo,avevo paura che ci fosse qualcosa che non andasse.
ciao

più che di quell'estensione mi preoccuperei di estensioni "portate" a occupare ram...che ne so, quelle che introducono svariate aggiunte grafiche (speed dial e affini, cooliris, ecc) sono molto "a rischio" ad esempio.

luis fernandez
12-11-2009, 15:16
più che di quell'estensione mi preoccuperei di estensioni "portate" a occupare ram...che ne so, quelle che introducono svariate aggiunte grafiche (speed dial e affini, cooliris, ecc) sono molto "a rischio" ad esempio.

capito;).....di questa tipologia perso di avere solo personas che tra l'altro tengo disabilitata.
Comunque queste sono le mie estensioni e i plugin:
http://img4.imageshack.us/img4/7679/cattura1y.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/cattura1y.jpg/)http://img697.imageshack.us/img697/4351/cattura1.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/cattura1.jpg/)

skryabin
12-11-2009, 15:38
...

vedo due estensioni per la traduzione :confused:
che te ne fai di due assieme? O_o
come pure ritengo siteadvisor e wot dei doppioni...non sarai un pò troppo paranoico? :asd: tra l'altro il coso di mcafee è noto aver dato problemi con firefox (non so se risolti, ma comunque non c'è molta simpatia)

omar8792
12-11-2009, 15:40
ma anche a voi crasha 1000000 volte al giorno? versione 3.5.5

luis fernandez
12-11-2009, 15:43
vedo due estensioni per la traduzione :confused:
che te ne fai di due assieme? O_o

qtl la uso x tradurre dall'inglese all'italiano le pagine web....mentre IM lo uso + come traduttore generico esterno se ad esempio voglio scrivere un'email o voglio tradurre qualcosa che non è su FF.

un po paranoico lo sono :asd:

CronoX
12-11-2009, 15:44
personas da qualche giorno non mi visualizza più la skin

IL_mante
12-11-2009, 15:46
capito;).....di questa tipologia perso di avere solo personas che tra l'altro tengo disabilitata.
Comunque queste sono le mie estensioni e i plugin:
http://img4.imageshack.us/img4/7679/cattura1y.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/cattura1y.jpg/)http://img697.imageshack.us/img697/4351/cattura1.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/cattura1.jpg/)
ellapeppa!:eekk:
ma quante estensioni usi? :D
io ho adblock, noscript, un download manager e il dizionario, basta, cosa te ne fai delle altre? :fagiano:
ma anche a voi crasha 1000000 volte al giorno? versione 3.5.5
no, nessun problema da quando l'ho installato :)

skryabin
12-11-2009, 15:46
ma anche a voi crasha 1000000 volte al giorno? versione 3.5.5

no, secondo te lo usiamo nonostante i 100000 crash al giorno?
non lo userei nemmeno se crashasse una sola volta al giorno...decisamente non è normale.

skryabin
12-11-2009, 15:47
ellapeppa!:eekk:
ma quante estensioni usi? :D
io ho adblock, noscript, un download manager e il dizionario, basta, cosa te ne fai delle altre? :fagiano:



è paranoico, tutte estensioni per privacy e sicurezza, che complottista! mah :asd:
fai prima ad usare un livecd su una macchina virtuale e qualche proxy anonimo...

ShadowMan
12-11-2009, 15:58
ellapeppa!:eekk:
ma quante estensioni usi? :D
)

Sul mio andiamo per la trentina :asd: Ma nessuna per la privacy, solo ADBlock :sofico:
E meno male che installandolo su 7 mi son detto "questa è la volta buona che rifaccio il profilo da 0 senza troppe estensioni "... :oink: :fagiano:

skryabin
12-11-2009, 16:02
Sul mio andiamo per la trentina :asd: Ma nessuna per la privacy, solo ADBlock :sofico:
E meno male che installandolo su 7 mi son detto "questa è la volta buona che rifaccio il profilo da 0 senza troppe estensioni "... :oink: :fagiano:

anche io ne ho una 30ina...e fortuna che uso greasemonkey e un pò di css nei chrome, altrimenti saremmo arrivati a 40-50 senza problemi :Prrr:
Per la sicurezza ho solo adblock e noscript (che attivo pure alla bisogna, mica sempre)
e avira non mi ha mai rilevato un virus, nè tantomeno malwarbytes ha rilevato mai malware, prevx solo falsi positivi...e diciamo che in posti brutti ci vado, eccome se ci vado :asd: :oink:
ma non divaghiamo troppo perchè qui si dovrebbe parlare di firefox e non di estensioni per le quali c'è il thread di là...

A proposito di vulnerabilità l'ultima uscita è questa:
http://www.hwupgrade.it/news/software/firefox-e-il-browser-piu-vulnerabile-seguito-a-ruota-da-safari_30736-80.html
se non fosse che su chi ha fatto l'indagine si legge anche
http://www.cenzic.com/pr/20060718/

avalon1860
12-11-2009, 17:42
ragazzi le passwords dove sono salvate? sul sito mozilla dice nei files key3.db e signons.sqlite ma io non li trovo nel mio profilo

marco XP2400+
12-11-2009, 17:42
non sono a conoscenza se è già stato postato,
comunque volevo condivider con voi questo link (http://punto-informatico.it/2748381/PI/News/firefox-fenice-che-terrorizzo-mammona.aspx)
che non sono sicuro rispetti la storia di firefox al 100%
però mi ha fatto scoprire la storia del libro di mozilla
about:mozilla
veramente molto simpatica
ciao

omar8792
12-11-2009, 18:49
no, secondo te lo usiamo nonostante i 100000 crash al giorno?
non lo userei nemmeno se crashasse una sola volta al giorno...decisamente non è normale.

ah xD...quindi succede solo a me...bene...cosa pensate che potrebbe essere? oppure cosa posso dirvi perchè mi possiate dare una risposta?:help:

skryabin
12-11-2009, 19:01
ragazzi le passwords dove sono salvate? sul sito mozilla dice nei files key3.db e signons.sqlite ma io non li trovo nel mio profilo

sono criptate è ovvio...che volevi leggerle in un comune editor di testi? :rolleyes:

o proprio non trovi i file ? O_O
i file son quelli (se usi firefox 3.5, se usi versioni più vecchie son diversi), piuttosto il percorso dove stai guardando qual è? :asd:

avalon1860
12-11-2009, 19:53
sono criptate è ovvio...che volevi leggerle in un comune editor di testi? :rolleyes:

o proprio non trovi i file ? O_O
i file son quelli (se usi firefox 3.5, se usi versioni più vecchie son diversi), piuttosto il percorso dove stai guardando qual è? :asd:

non trovo proprio i files, sto cercando a caso sotto la cartella firefox del vecchio profilo, anche con la funzione search non li trova..... sono files nascosti?

riazzituoi
12-11-2009, 20:56
.

skryabin
12-11-2009, 21:19
non trovo proprio i files, sto cercando a caso sotto la cartella firefox del vecchio profilo, anche con la funzione search non li trova..... sono files nascosti?

certo che son file nascosti...tutta la cartella del profilo è una directory nascosta, a sto punto mi chiedo dove stai guardando :confused:
hai guardato la guida numero 1 in prima pagina? il profilo, questo sconosciuto

inoltre se trattasi di profilo vecchio, di firefox 3.0.x o addirittura antecedente, il signons.sqlite non lo trovi, esiste il signons.txt nei vecchi profili...

avalon1860
12-11-2009, 22:06
certo che son file nascosti...tutta la cartella del profilo è una directory nascosta, a sto punto mi chiedo dove stai guardando :confused:
hai guardato la guida numero 1 in prima pagina? il profilo, questo sconosciuto

inoltre se trattasi di profilo vecchio, di firefox 3.0.x o addirittura antecedente, il signons.sqlite non lo trovi, esiste il signons.txt nei vecchi profili...

il vecchio profilo è nella cartella 'firefox' su un hard disk esterno, è stato copiato pari pari dal vecchio. usavo la 3.5.4 come anche ora. avevo già cercato anche tra i files nascosti ma non li trovo... non capisco come non possano esserci. dentro la cartella firefox ci sono inoltre le cartelle: chrome, components, default, dictionaries, extensions, greprefs, icons, modules, plugins.backup, res, searchplugins.

http://img213.imageshack.us/img213/1418/screenshotjb.th.png (http://img213.imageshack.us/i/screenshotjb.png/)

skryabin
12-11-2009, 22:20
il vecchio profilo è nella cartella 'firefox' su un hard disk esterno, ho cambiato sistema operativo. avevo già cercato anche tra i files nascosti ma non li trovo... non capisco come non possano esserci. dentro la cartella firefox ci sono inoltre le cartelle: chrome, components, default, dictionaries, extensions, greprefs, icons, modules, plugins.backup, res, searchplugins.

http://img213.imageshack.us/img213/1418/screenshotjb.th.png (http://img213.imageshack.us/i/screenshotjb.png/)

su linux mi trovi impreparato però che io sappia il profilo dovrebbe sempre stare dentro una directory *codicerandom*.*nomeprofilo*, anche in linux, quindi non credo che quella directory sia la directory di un qualche profilo

sta scritto qua
http://support.mozilla.com/it/kb/Profili#Individuare_la_cartella_del_profilo
l'articolo è riferito a firefox per linux

avalon1860
12-11-2009, 23:00
si sono niubbo di linux e l'ho cercato nella directory sbagliata. per fortuna ho salvato almeno i preferiti con un backup a parte. grazie!

Dom77
12-11-2009, 23:36
:mbe: :muro:

si ragà...vado nella home di libero con ff 3.5.4 e la cpu schizza al 100% per poi non muoversi più, e a stento riesco a cambiare sito...con altri siti schizza all'80-90% max, per poi scendere all'1% e oscillare fino al max al 10-15% :confused:

e prima fino alle 23: 00 andava bene pure in libero
che può essere successo?

F5F9
13-11-2009, 08:13
da qualche tempo, inspiegabilmente, non riesco ad a impedire l'apertura di pop-ups.
in "opzioni/contenuti" spunto la casella "blocca le finestre pop-up" ma, dopo pochi minuti, si deseleziona da sola.
uso xp SP3 e ho fatto scansioni complete e approfondite con avira, spyboot, ad aware: non mi hanno segnalato niente.
cosa può essere?
grazie per eventuali aiuti.

SuperKekko84
13-11-2009, 08:42
da qualche tempo, inspiegabilmente, non riesco ad a impedire l'apertura di pop-ups.
in "opzioni/contenuti" spunto la casella "blocca le finestre pop-up" ma, dopo pochi minuti, si deseleziona da sola.
uso xp SP3 e ho fatto scansioni complete e approfondite con avira, spyboot, ad aware: non mi hanno segnalato niente.
cosa può essere?
grazie per eventuali aiuti.Hai provato a vedere che non sia un file corrotto del profilo? Prova a crearne un altro e vedere se con quello nuovo funziona...

syfer82
13-11-2009, 10:27
domanda stupida, come faccio a far aprire la mia prima pagina quando creo una nuova scheda?me ne esce una vuota

skryabin
13-11-2009, 12:00
domanda stupida, come faccio a far aprire la mia prima pagina quando creo una nuova scheda?me ne esce una vuota

https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/777
anche altre estensioni permettono di farlo (per es Tab mix plus mi sembra di ricordare ha l'opzione per scegliere cosa caricare in una nuova scheda)

tramite about:config non mi pare ci siano soluzioni, almeno non ne trovo alcuna funzionante...
inoltre se vuoi aprire una nuova scheda con la homepage puoi fare un middle click sul pulsante della homepage

PS: nei meandri di mozilla viene documentata una preferenza adibita a far quel che vorrestifare, browser.tabs.loadOnNewTab, ma ormai è fuori uso e non verrà più implementata https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=269664

syfer82
13-11-2009, 12:14
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/777
anche altre estensioni permettono di farlo (per es Tab mix plus mi sembra di ricordare ha l'opzione per scegliere cosa caricare in una nuova scheda)

tramite about:config non mi pare ci siano soluzioni, almeno non ne trovo alcuna funzionante...
inoltre se vuoi aprire una nuova scheda con la homepage puoi fare un middle click sul pulsante della homepage

PS: nei meandri di mozilla viene documentata una preferenza adibita a far quel che vorrestifare, browser.tabs.loadOnNewTab, ma ormai è fuori uso e non verrà più implementata https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=269664

grazie mille..non vedo l'utilità di aprire una scheda vuota

skryabin
13-11-2009, 12:15
grazie mille..non vedo l'utilità di aprire una scheda vuota

infatti stanno studiando varie alternative di "new tab", alla google chrome per esempio ma non per forza uguale...

https://mozillalabs.com/blog/2009/03/new-tab-page-proposed-design-principles-and-prototype/
http://www.azarask.in/blog/post/firefox-new-tab-visual-update/

in realtà estremizzando per quel che mi riguarda non vedo nemmeno l'utilità di una new tab page, sia che sia vuota sia che sia piena: se configuri perfettamente firefox ad aprire i tab quando serve e in maniera opportuna puoi anche fare a meno di aprire nuove schede, nel tuo caso per es la homepage in una nuova scheda è comunque apribile tramite il middleclick sulla casetta.
Tab mix plus poi ti permette di settare quasi qualunque regola ti venga in testa (per decidere cosa deve caricarsi in una nuova scheda, ad es le ricerche, gli url digitati, i preferiti ecc), e l'uso intelligente del middle click, dei tasti ctrl/alt/shift, e perchè no, anche le mouse gestures fanno il resto; capisco ci voglia una certa pratica per assimiliarne le funzionalità ma poi è come andare in bici
Ormai non uso più il pulsante nuova scheda, l'ho proprio tolto.

F5F9
13-11-2009, 12:34
Hai provato a vedere che non sia un file corrotto del profilo? Prova a crearne un altro e vedere se con quello nuovo funziona...
grazie per la risposta: ho provato quanto mi hai suggerito ma mi pare che il problema persista :( .
proverò ancora.
(francamente vorrei evitare di backupparmi tutto e reinstallare :mad: )
tra l'alto, alcuni siti aprono millemila pagine pubblicitarie seccanti (di giochi online, compagnie aeree ecc.) e non capisco come rimediare....

skryabin
13-11-2009, 12:47
grazie per la risposta: ho provato quanto mi hai suggerito ma mi pare che il problema persista :( .
proverò ancora.
(francamente vorrei evitare di backupparmi tutto e reinstallare :mad: )
tra l'alto, alcuni siti aprono millemila pagine pubblicitarie seccanti (di giochi online, compagnie aeree ecc.) e non capisco come rimediare....

occhio al mcafee: se ce l'hai toglilo e crea un nuovo profilo, quindi vedi se continua a farlo (il toglierlo semplicemente potrebbe non bastare a risolvere il problema sui profili che hai usato finora)
controlla questo documento, in fondo dove dice "Other software disables the popup blocker" : http://kb.mozillazine.org/Pop-ups_not_blocked

inoltre verifica anche se hai i permessi di scrittura sul pref.js, senza i permessi però avresti dovuto notare altri malfunzionamenti oltre alla casella del popup che si disabilita.

Pagina utile per verificare il blocco popup: http://www.popuptest.com/

marcore
15-11-2009, 08:23
Ho cambiato alcune configurazioni di FF, ora però non mi piacciono le scritte: risultano centrate e non a lato sinistro. In pratica se io faccio una semplice ricerca con google, i risultati appaiono con scritte centrate. Cosa fare per rimettere a posto oppure al limite per resettare ciò che ho toccato nelle configurazioni?

skryabin
15-11-2009, 12:09
Ho cambiato alcune configurazioni di FF, ora però non mi piacciono le scritte: risultano centrate e non a lato sinistro. In pratica se io faccio una semplice ricerca con google, i risultati appaiono con scritte centrate. Cosa fare per rimettere a posto oppure al limite per resettare ciò che ho toccato nelle configurazioni?

ma che hai cambiato con esattezza?
hai messo roba nei chrome? cosa?
hai messo estensioni? script per greasemonkey? stylish? :confused:
Ci sono infiniti modi per ottenere le scritte centrate :asd:
Se non ti ci raccapezzi, profilo nuovo e via, risparmi tempo e fatica...

nikibill
15-11-2009, 14:11
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/777
anche altre estensioni permettono di farlo (per es Tab mix plus mi sembra di ricordare ha l'opzione per scegliere cosa caricare in una nuova scheda)

tramite about:config non mi pare ci siano soluzioni, almeno non ne trovo alcuna funzionante...
inoltre se vuoi aprire una nuova scheda con la homepage puoi fare un middle click sul pulsante della homepage

PS: nei meandri di mozilla viene documentata una preferenza adibita a far quel che vorrestifare, browser.tabs.loadOnNewTab, ma ormai è fuori uso e non verrà più implementata https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=269664

confermo che tmp (anche se non la uso,me lo ricordo) ha quell'opzione!!!poi un altra domanda secondo te ha senso mettere tree style tab con tab mix plus,te lo chiedo perchè alcune opziono tmp mi garbavano parecchio!!!!!

birillobo
15-11-2009, 14:32
Con la versione 3.5 è cambiato qualcosa nella gestione dei profili?
Ho disinstallato e reinstallato, importato tutti i segnalibri, rimesso tutti i componenti aggiuntivi ma la cartella del profilo ora è praticamente deserta...due cartelle Cache e Offline Cache e tre file in croce...

skryabin
15-11-2009, 15:11
Con la versione 3.5 è cambiato qualcosa nella gestione dei profili?
Ho disinstallato e reinstallato, importato tutti i segnalibri, rimesso tutti i componenti aggiuntivi ma la cartella del profilo ora è praticamente deserta...due cartelle Cache e Offline Cache e tre file in croce...

no, non è cambiato nulla, l'unica cosa visibile che è cambiata nei file del profilo è il signons: prima si chiamava signons.txt ora invece si chiama signons.sqlite ma tutto il resto è rimasto immutato...starai guardando nel posto sbagliato :D

skryabin
15-11-2009, 15:14
confermo che tmp (anche se non la uso,me lo ricordo) ha quell'opzione!!!poi un altra domanda secondo te ha senso mettere tree style tab con tab mix plus,te lo chiedo perchè alcune opziono tmp mi garbavano parecchio!!!!!

mischiarle non mi sembra una buona idea (anzi, se ricordo bene se le installi entrambe vien fuori un bell'avviso)

cosa ti serve di TMP che treestyletab non ha? però meglio se posti di là coi dettagli (thread estensioni)

birillobo
15-11-2009, 15:40
no, non è cambiato nulla, l'unica cosa visibile che è cambiata nei file del profilo è il signons: prima si chiamava signons.txt ora invece si chiama signons.sqlite ma tutto il resto è rimasto immutato...starai guardando nel posto sbagliato :D

L'unico sqlite che ho è urlclassifier...tu quante cartelle hai ora nel profilo?
A me pare di avere tutto ciò che avevo nella cartella profilo ora nella cartella Programmi/Mozilla Firefox...pure bookmarks.html è lì.

skryabin
15-11-2009, 15:44
L'unico sqlite che ho è urlclassifier...tu quante cartelle hai ora nel profilo?
A me pare di avere tutto ciò che avevo nella cartella profilo ora nella cartella Programmi/Mozilla Firefox...pure bookmarks.html è lì.

quante cartello ho? assai...quelle che avevo in firefox 3.0.x, nè più nè meno
dove stai guardando? :asd:

nemmeno il bookmarks.html del profilo contiene più i bookmarks a partire da firefox 3.0 (si dalla 3.0) in quanto risiedono dentro il places.sqlite

ma come mai si trova dentro programmi/mozilla firefox? vorrai dire programmi/mozilla firefox/defaults/profile vero? quelli son normali, non c'entrano col profilo (dovrebbero essere dei valori di defaults di riferimento)...

marcore
15-11-2009, 16:11
ma che hai cambiato con esattezza?
hai messo roba nei chrome? cosa?
hai messo estensioni? script per greasemonkey? stylish? :confused:
Ci sono infiniti modi per ottenere le scritte centrate :asd:
Se non ti ci raccapezzi, profilo nuovo e via, risparmi tempo e fatica...
Avevo cambiato alcuni parametri in about config. Però ho disinstallato una componente aggiuntiva, ho riavviato e firefox è andato a posto. Sicuramente forse si era semplicemente avviato in modo erroneo, e il fatto dell'aver disinstallato quella cosa (e poi abbia rifunzionato) è solo casualità.

birillobo
15-11-2009, 16:47
quante cartello ho? assai...quelle che avevo in firefox 3.0.x, nè più nè meno
dove stai guardando? :asd:

nemmeno il bookmarks.html del profilo contiene più i bookmarks a partire da firefox 3.0 (si dalla 3.0) in quanto risiedono dentro il places.sqlite

ma come mai si trova dentro programmi/mozilla firefox? vorrai dire programmi/mozilla firefox/defaults/profile vero? quelli son normali, non c'entrano col profilo (dovrebbero essere dei valori di defaults di riferimento)...

Hai ragione tu...guardavo dentro la cartella LocalSettings/Firefox/Profiles invece che in Application Data
:muro:

che casino comunque...Firefox è radicato in una marea di directory :mbe:

skryabin
15-11-2009, 17:32
Avevo cambiato alcuni parametri in about config. Però ho disinstallato una componente aggiuntiva, ho riavviato e firefox è andato a posto. Sicuramente forse si era semplicemente avviato in modo erroneo, e il fatto dell'aver disinstallato quella cosa (e poi abbia rifunzionato) è solo casualità.

forse si sarà corrotta la cache, capita...tramite about:config non è possibile ottenere quell'effetto, e se hai tolto estensioni nemmeno (mentre se ne avessi aggiunta qualcuna poteva essere)

skryabin
15-11-2009, 17:34
Hai ragione tu...guardavo dentro la cartella LocalSettings/Firefox/Profiles invece che in Application Data
:muro:

che casino comunque...Firefox è radicato in una marea di directory :mbe:

perchè chrome no? :rolleyes:
chrome non si installa nemmeno in "programmi" :asd:

Non è un casino, è meglio che la directory del profilo stia li' dov'è perchè si può far danni agendo manualmente sui file li' dentro...funziona un pò da "deterrente", diciamo cosi' ^^
e poi, a parte le dovute eccezioni, la directory %appdata% è una directory piuttosto classica dove vanno a finire le impostazioni di moltissimi programmi, diciamo pure uno "standard" ormai.

lcpreben
15-11-2009, 21:13
Possibile che non mi funzionino i pulsanti di editing dei messaggi di questo forum (smiles, scrittura etc.)? Cioè non funzionano proprio i link. Non mi è mai capitata sta cosa.

skryabin
15-11-2009, 21:39
Possibile che non mi funzionino i pulsanti di editing dei messaggi di questo forum (smiles, scrittura etc.)? Cioè non funzionano proprio i link. Non mi è mai capitata sta cosa.

ctrl-maiusc-canc e cancella la cache...sono stati segnalati casi in cui si corrompe anche su questo forum provocando i malfunzionamenti che descrivi (non si può editare o aggiungere smiles, si bloccano letteralmente i pulsanti)
ma è strano però, com'è che vi si corrompe la cache? i casi cominciano ad essere troppi -_-'
Due nell'arco di un giorno è preoccupante...
ma il vostro pc è stabile? come lo chiudete firefox? non è che crasha troppo spesso?

InvincibleBoy
15-11-2009, 21:53
scusate....


ma come si fa a cancellare tutto di firefox 3.5 senza chiuderlo?...

nella versione rpecedente si poteva concellare cache, file nn in linea, cronologia, cookie ( che so cancellare anche in FF 3.5) senza doverlo chiuderlo...

come si puo fare in questa nuova versione?

grz

skryabin
15-11-2009, 21:54
scusate....


ma come si fa a cancellare tutto di firefox 3.5 senza chiuderlo?...

nella versione rpecedente si poteva concellare cache, file nn in linea, cronologia, cookie ( che so cancellare anche in FF 3.5) senza doverlo chiuderlo...

come si puo fare in questa nuova versione?

grz

in che senso cancellare tutto?

cache, file non in linea, cronologia, cookie, tutto è cancellabile tramite ctrl-maiusc-canc :confused:

e non c'è bisogno di chiudere firefox

come avevi fatto fino ad ora?

la novità di firefox 3.5 è che puoi decidere anche che intervallo di tempo cancellare (cosi' se vuoi cancellare tutto quello relativo all'ultima ora di utilizzo lo puoi fare)

marcore
15-11-2009, 22:07
forse si sarà corrotta la cache, capita...tramite about:config non è possibile ottenere quell'effetto, e se hai tolto estensioni nemmeno (mentre se ne avessi aggiunta qualcuna poteva essere)
Per la cache ho "installato" un file che permette di ottimizzarla; in realtà questa dice di ottimizzare il database. Forse sarà stata di codesta cosa la colpa!?

skryabin
15-11-2009, 22:25
Per la cache ho "installato" un file che permette di ottimizzarla; in realtà questa dice di ottimizzare il database. Forse sarà stata di codesta cosa la colpa!?

si ma se rimani sul vago non ti so dire...ci sono file/strumenti/trucchetti che "promettono" di ottimizzare la cache, e altri file differenti che "promettono" di ottimizzare i database (ma in questo secondo caso sono sicuro al 90% che non c'entri nulla con il tuo problemino, stai parlando di speedfox per caso?)
Sono le solite cose che si trovano scritte qua e la in blog e articoletti pretenziosi, delle pseudoguide che fanno più danni che altro, solo fuffa

te ottimizzi e mo ne paghi le conseguenze :asd: meno male che s'è corrotta solo la cache (che magari si sarà corrotta per i fatti suoi e non c'entra nemmeno con gli smanettamenti che hai voluto fare)
i ragazzi di mozilla sono in gamba, se c'è da ottimizzare qualcosa ci pensano loro...e alla grande aggiungerei.
Se vuoi smanettare fallo su un profilo di prova

InvincibleBoy
16-11-2009, 09:54
in che senso cancellare tutto?

cache, file non in linea, cronologia, cookie, tutto è cancellabile tramite ctrl-maiusc-canc :confused:

e non c'è bisogno di chiudere firefox

come avevi fatto fino ad ora?

la novità di firefox 3.5 è che puoi decidere anche che intervallo di tempo cancellare (cosi' se vuoi cancellare tutto quello relativo all'ultima ora di utilizzo lo puoi fare)


ctrl maiusc can nn lo sapevo...provero...

nella versione precedente usciva una schermata e decidevi tu cosa cancellare se solo la cache solo i cookie solo i file nn in linea ecc...

ora quando metto salva cronologia mi spariscono delle opzioni....( che sono presenti in modalita personalizzata...anche se queste opzioni nn sono le stesse della versione precedente..)

skryabin
16-11-2009, 09:56
ctrl maiusc can nn lo sapevo...provero...

nella versione precedente usciva una schermata e decidevi tu cosa cancellare se solo la cache solo i cookie solo i file nn in linea ecc...

ora quando metto salva cronologia mi spariscono delle opzioni....( che sono presenti in modalita personalizzata...anche se queste opzioni nn sono le stesse della versione precedente..)

lo stesso, puoi decidere cosa cancellare singolarmente, con l'aggiunta che puoi anche stabilire l'intervallo temporale adesso

puoi fare col ctrl-maiusc-canc o dal link sotto strumenti...


il discorso del salva cronologia/personalizzata è qualcosa di diverso dalla cancellazione manuale dei dati personali, quelle opzioni servono per scegliere cosa tenere e cosa meno ad ogni chiusura di firefox.

InvincibleBoy
16-11-2009, 13:21
lo stesso, puoi decidere cosa cancellare singolarmente, con l'aggiunta che puoi anche stabilire l'intervallo temporale adesso

puoi fare col ctrl-maiusc-canc o dal link sotto strumenti...


il discorso del salva cronologia/personalizzata è qualcosa di diverso dalla cancellazione manuale dei dati personali, quelle opzioni servono per scegliere cosa tenere e cosa meno ad ogni chiusura di firefox.

credo di aver trovato il tasto nel menu...

anche se mi sembra che qlk sia stato tolta rispetto alla versione precedente...cmq sia meglio di niente....

grz

skryabin
16-11-2009, 13:24
credo di aver trovato il tasto nel menu...

anche se mi sembra che qlk sia stato tolta rispetto alla versione precedente...cmq sia meglio di niente....

grz

hai premuto la freccetta in basso per vedere tutti i dettagli?

marcore
16-11-2009, 15:38
si ma se rimani sul vago non ti so dire...ci sono file/strumenti/trucchetti che "promettono" di ottimizzare la cache, e altri file differenti che "promettono" di ottimizzare i database (ma in questo secondo caso sono sicuro al 90% che non c'entri nulla con il tuo problemino, stai parlando di speedfox per caso?)
Sono le solite cose che si trovano scritte qua e la in blog e articoletti pretenziosi, delle pseudoguide che fanno più danni che altro, solo fuffa

te ottimizzi e mo ne paghi le conseguenze :asd: meno male che s'è corrotta solo la cache (che magari si sarà corrotta per i fatti suoi e non c'entra nemmeno con gli smanettamenti che hai voluto fare)
i ragazzi di mozilla sono in gamba, se c'è da ottimizzare qualcosa ci pensano loro...e alla grande aggiungerei.
Se vuoi smanettare fallo su un profilo di prova
Si si certo ma comunque da quel momento non è successo più altre volte. Si trattava di un file trovato su di un blog e l'ho provato, tutto qua!

E' possibile ingrandire (in ampiezza verticale) la barra dei preferiti (quella sotto la barra degli indirizzi)??

andrea.ippo
16-11-2009, 17:23
Qualcuno che ce l'ha ancora a default, mi può dire il valore di keyword.URL?

Grazie :)

wjmat
16-11-2009, 17:31
Qualcuno che ce l'ha ancora a default, mi può dire il valore di keyword.URL?

Grazie :)
dovrei essere originale
http://www.google.com/search?ie=UTF-8&oe=UTF-8&sourceid=navclient&gfns=1&q=

skryabin
16-11-2009, 17:35
dovrei essere originale
http://www.google.com/search?ie=UTF-8&oe=UTF-8&sourceid=navclient&gfns=1&q=

si, è quello il valore di default
quando non sai più il valore di default fai tasto destro sulla voce da resettare->reset, te lo rimette a default

quel link altro non è che la ricerca automatica di firefox, e fa una ricerca del tipo "mi sento fortunato" su google.

se vuoi la ricerca classica di google va messo questo
http://www.google.com/search?&q=

andrea.ippo
16-11-2009, 18:16
dovrei essere originale
http://www.google.com/search?ie=UTF-8&oe=UTF-8&sourceid=navclient&gfns=1&q=

si, è quello il valore di default
quando non sai più il valore di default fai tasto destro sulla voce da resettare->reset, te lo rimette a default

quel link altro non è che la ricerca automatica di firefox, e fa una ricerca del tipo "mi sento fortunato" su google.

se vuoi la ricerca classica di google va messo questo
http://www.google.com/search?&q=

Grazie a entrambi :)

andrea.ippo
16-11-2009, 18:22
Un'altra cosa:
sapete cosa devo fare perché FF ricordi solo la cronologia degli ultimi 30gg (ma davvero...)

Al momento ho impostato di ricordare almeno (parolina magica) gli ultimi 30gg.
Il problema è che nella cronologia le entry più vecchie che trovo sono addirittura di giugno, altro che 30gg!

C'è un modo per far sì che non ricordi almeno 30gg, ma esattamente 30gg?

Grazie

skryabin
16-11-2009, 18:23
Un'altra cosa:
sapete cosa devo fare perché FF ricordi solo la cronologia degli ultimi 30gg (ma davvero...)

Al momento ho impostato di ricordare almeno (parolina magica) gli ultimi 30gg.
Il problema è che nella cronologia le entry più vecchie che trovo sono addirittura di giugno, altro che 30gg!

C'è un modo per far sì che non ricordi almeno 30gg, ma esattamente 30gg?

Grazie


perchè non è retroattiva, se hai cronologia arretrata nnon ancora cancellata quella rimane finchè non fai una pulizia completa

faccio esempio: se io adesso ho una cronologia vecchia di 2 mesi e decido di impostare la durata della cronologia a 1 mese, quella relativa a due mesi fa non viene cancellata finchè non faccio una bella pulizia totale.

La nuova impostazione viene applicata da quel momento in avanti, non per la vecchia cronologia...

andrea.ippo
16-11-2009, 18:24
perchè non è retroattiva, se hai cronologia arretrata nnon ancora cancellata quella rimane finchè non fai una pulizia completa

Ok, allora dò una pulita.
Grazie ancora

skryabin
16-11-2009, 18:28
Ok, allora dò una pulita.
Grazie ancora

si, ma cancella tutto :D
come dicevo qualche post fa la novità di firefox è il range temporale da impostare quando fai la ripulita...fai attenzione alla casella in modo che cancelli tutto quanto e non per esempio solo la cronologia dell'ultima ora.

andrea.ippo
16-11-2009, 18:31
si, ma cancella tutto :D
come dicevo qualche post fa la novità di firefox è il range temporale da impostare quando fai la ripulita...fai attenzione alla casella

La uso parecchio, e cancellare anche l'ultimo mese mi comporterebbe qualche disagio.
Ho preferito fare tutto dalla libreria, così ho potuto scegliere di cancellare solo quello che mi serviva...

places.sqlite prima: 24,7MB -> ora (dopo vacuum) 5,92 :D
L'urlclassifier invece è rimasto a 24,7MB, ora faccio lavorare un po' la awesomebar e rifaccio il vacuum, vediamo che succede

marcore
16-11-2009, 22:10
E' possibile ingrandire (in ampiezza verticale) la barra dei preferiti (quella sotto la barra degli indirizzi)??
Up:D

skryabin
16-11-2009, 22:19
Up:D

richiesta strana, visto che di solito la si rimpicciolisce per ottimizzare lo spazio utile disponibile...

o trovi un tema che te l'allarghi di suo o devi fare tramite userchrome.css usando come base il codice di questo stile ad esempio

http://userstyles.org/styles/22100

isolando la parte che riguarda l'altezza e le dimensioni e togliendo quel che non ti serve...non ne trovo già preconfezionati, sono tutti per rimpicciolire come ti dicevo :rolleyes:
Oppure qualcosa di questo genere:
http://userstyles.org/styles/14511
Se non conosci un minimo di css la cosa però è un pò complicata

però non s'è capito una cosa: vuoi allargarla in senso verticale mantenendo un'unica riga o volevi più righe?

miciotta62
17-11-2009, 09:09
ho DownThemAll! che pensavo il milgiore ma
ieri stranamente stavo scaricando una mega
immagine per cd da un sito FTP e quando
mi e' caduta la connessione, come al solito
NON e' andato in pausa ma dava errore e
file paziale (icona bianca sul desktop
...spatita) ma allora NON supporta il
download dei file da siti ftp ?

un add-on milgiore che quando si perda la
connsessione NON si perda anche il file
fino a quel momneto scaricato ?:cry:

skryabin
17-11-2009, 09:50
ho DownThemAll! che pensavo il milgiore ma
ieri stranamente stavo scaricando una mega
immagine per cd da un sito FTP e quando
mi e' caduta la connessione, come al solito
NON e' andato in pausa ma dava errore e
file paziale (icona bianca sul desktop
...spatita) ma allora NON supporta il
download dei file da siti ftp ?

un add-on milgiore che quando si perda la
connsessione NON si perda anche il file
fino a quel momneto scaricato ?:cry:

non è una questione di download manager probabilmente

il resume deve essere suportato dal server da cui scarichi: forse era un server che non supportava il resume, ne esistono e sono anche parecchi. In quel caso puoi usare tutti i download manager che vuoi ma il resume non te lo fa, costringendoti a ricominciare da capo se il download si interrompe.

sezione sbagliata però, c'è il thread estensioni apposito

pist0ler0
17-11-2009, 10:03
da un po di tempo, navigando da una tab al altra, le tab caricate in precedenza spariscono...rimangono bianche....se per esempio e` una pagina con un filmato....l'audio continua a sentirsi ma la pagina diventa biancha....questo succede con le pagine dinamiche
qualcuno puo dirmi come posso risolvere il problema?
grazie.

marcore
17-11-2009, 11:37
richiesta strana, visto che di solito la si rimpicciolisce per ottimizzare lo spazio utile disponibile...

o trovi un tema che te l'allarghi di suo o devi fare tramite userchrome.css usando come base il codice di questo stile ad esempio

http://userstyles.org/styles/22100

isolando la parte che riguarda l'altezza e le dimensioni e togliendo quel che non ti serve...non ne trovo già preconfezionati, sono tutti per rimpicciolire come ti dicevo :rolleyes:
Oppure qualcosa di questo genere:
http://userstyles.org/styles/14511
Se non conosci un minimo di css la cosa però è un pò complicata

però non s'è capito una cosa: vuoi allargarla in senso verticale mantenendo un'unica riga o volevi più righe?
Ora darò un'occhiata a tutto.

Voglio due righe, in modo da avere più segnalibri a disposizione in questa maniera.....:D e poi forse troverò un tema che mi rimpicciolisca il resto (se esiste...).

grazie

skryabin
17-11-2009, 11:49
Ora darò un'occhiata a tutto.

Voglio due righe, in modo da avere più segnalibri a disposizione in questa maniera.....:D e poi forse troverò un tema che mi rimpicciolisca il resto (se esiste...).

grazie

se vuoi il multirighe e la compressione delle stesse ti basta il primo style che ti ho linkato, fa entrambe le cose
ce ne stanno anche di altri che troverai su userstyles, stili css per aumentare il numero di righe e comprimerne lo spazio occupato...sembrava strano che volessi allargare qualcosa che di solito si comprime.

prendi il codice (cliccando su showcode) e lo incolli dentro il file userchrome.css del tuo profilo (se non sai dov'è fai una ricerca sul thread, se ne è parlato sicuramente)

Oppure, visto che vuoi il multirow (e prima non s'era capito) usa qualche estensione apposita: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/6937

lcpreben
17-11-2009, 14:01
ctrl-maiusc-canc e cancella la cache...sono stati segnalati casi in cui si corrompe anche su questo forum provocando i malfunzionamenti che descrivi (non si può editare o aggiungere smiles, si bloccano letteralmente i pulsanti)
ma è strano però, com'è che vi si corrompe la cache? i casi cominciano ad essere troppi -_-'
Due nell'arco di un giorno è preoccupante...
ma il vostro pc è stabile? come lo chiudete firefox? non è che crasha troppo spesso?

Mah, io non ho particolari estensioni o modifiche che possono creare problemi. E' la prima volta che mi rrompe la cache in questo modo.
Comunque risolto, grazie ;)

skryabin
17-11-2009, 14:07
Mah, io non ho particolari estensioni o modifiche che possono creare problemi. E' la prima volta che mi rrompe la cache in questo modo.
Comunque risolto, grazie ;)

si, ma secondo me la cache è più facile che si corrompa perchè firefox non viene terminato correttamente, vedi quando crasha, non tanto a causa di estensioni...

lcpreben
17-11-2009, 16:32
Si se non ricordo male me ne è capitato uno, poco tempo fa. Sarà stato quello.

skryabin
17-11-2009, 16:33
Si se non ricordo male me ne è capitato uno, poco tempo fa. Sarà stato quello.

se fai fatica a ricordarlo è buon segno, vuol dire che non crasha molto facilmente

allora non c'è nulla di che preoccuparsi, anzi, sai da adesso che se ti ritrove con pagine corrotte o non funzionanti cancellare la cache è la prima prova da fare ;)

nikibill
17-11-2009, 17:35
mischiarle non mi sembra una buona idea (anzi, se ricordo bene se le installi entrambe vien fuori un bell'avviso)

cosa ti serve di TMP che treestyletab non ha? però meglio se posti di là coi dettagli (thread estensioni)

era solo per curiosità,veramente le uniche opzioni che mi mancano sono il colore del titolo nella tab da differenziare che per me era comodissima,anzi se hai un idea....

skryabin
17-11-2009, 17:36
era solo per curiosità,veramente le uniche opzioni che mi mancano sono il colore del titolo nella tab da differenziare che per me era comodissima,anzi se hai un idea....

userchrome.css

per esempio prendi spunto da questo style
http://userstyles.org/styles/6125

bixio73
17-11-2009, 22:03
ma perchè a me sembra che ie8 sia più veloce di ff? nonostante isettagi per migliorare la navigazione?

skryabin
17-11-2009, 22:05
ma perchè a me sembra che ie8 sia più veloce di ff? nonostante isettagi per migliorare la navigazione?

perchè firefox non ha bisogno di ulteriori settaggi per migliorare la navigazione :D
di che settaggi parli? quelli che si trovano sui soliti blog?

avalon1860
17-11-2009, 22:06
come faccio a fare in modo che le chiavi di ricerca inserite in siti come motori di ricerca, torrent ecc non vengano memorizzate?

lcpreben
17-11-2009, 22:12
se fai fatica a ricordarlo è buon segno, vuol dire che non crasha molto facilmente

allora non c'è nulla di che preoccuparsi, anzi, sai da adesso che se ti ritrove con pagine corrotte o non funzionanti cancellare la cache è la prima prova da fare ;)

Oddio, mi è successa la stessa cosa anche adesso. E non c'è stato alcun crash. Ma che succede a Firefox?
Che sia qualche problema con Seven?

skryabin
17-11-2009, 22:14
Oddio, mi è successa la stessa cosa anche adesso. E non c'è stato alcun crash. Ma che succede a Firefox?
Che sia qualche problema con Seven?

no, uso firefox con seven da mesi, fin dalle prime beta...mai successa una cosa del genere.
Piuttosto occhio alla stabilità del pc, magari le pagine si corrompono in memoria e poi vengono scritte corrotte su disco, o è il disco che le corrompe scrivendole, magari anche la cpu boh
se hai pc occato abbassa un pò qua un pò là o alza i volt a prescindere se hai fatto test a destra e a manca
non sarà che termini il processo firefox.exe dal taskmanager? usi antivirus con moduli di controllo del traffico web, occhio a quelli...queste son le cose che mi vengono in mente, ma seven no, non lo è, nemmeno le estensioni più comuni, e nemmeno le utility per evacuare i database...

Kal-El
17-11-2009, 23:10
scusate ma dove sono i files di mozilla/thunderbird su Win 7 ? Ho trovato solo le cartelle principali su "programmi", ma gli atri zero!:mbe:

Dove sono???

Se vi può essere utile, ho Win 7 ultimate 32bit.


Thx

skryabin
17-11-2009, 23:13
scusate ma dove sono i files di mozilla/thunderbird su Win 7 ? Ho trovato solo le cartelle principali su "programmi", ma gli atri zero!:mbe:

Dove sono???

Se vi può essere utile, ho Win 7 ultimate 32bit.


Thx

se intendi il profilo si trova sempre al solito posto
%appdata%\mozilla

Kal-El
17-11-2009, 23:58
se intendi il profilo si trova sempre al solito posto
%appdata%\mozilla

si ma non trovo il percorso!:confused:

skryabin
18-11-2009, 00:04
si ma non trovo il percorso!:confused:

i file nascosti li hai abilitati in windows?

Kal-El
18-11-2009, 00:19
i file nascosti li hai abilitati in windows?

no, erano disattivati, ora li vede! :p

non c'avevo pensato, forse perchè pensavo che i files nascosti fossero altri, tipo dll e roba simile.

grazie!;)

EDIT: aspè però ho due cartelle dove c'è mozilla e thunderbird: "Local" e "Roaming". Quale devo copiare per farmi il backup?
Oppure copio tutta la AppData e buona notte! :D

skryabin
18-11-2009, 00:35
no, erano disattivati, ora li vede! :p

non c'avevo pensato, forse perchè pensavo che i files nascosti fossero altri, tipo dll e roba simile.

grazie!;)

EDIT: aspè però ho due cartelle dove c'è mozilla e thunderbird: "Local" e "Roaming". Quale devo copiare per farmi il backup?
Oppure copio tutta la AppData e buona notte! :D

se fai start->esegui->%appdata%\mozilla
ti apre la cartella esatta

risolve nella cartella roaming come percorso completo.

io quando faccio il backup del sistema prima di un formattone faccio il backup delle directory dentro la roaming dei programmi che salvano le opzioni li' dentro (e son tanti)
cosi' quando reinstallo tutto mi basta ricopiare tali directory e ripristino tutte le personalizzazioni di ogni programma senza perdere tanto tempo.

Chrome è invece si posiziona in local, mannaggia a lui, non solo le impostazioni, ma proprio si installa completamente inclusi eseguibili e tutto il resto, visto che eravamo in tema di roaming e local :asd:

avalon1860
18-11-2009, 10:34
come faccio a fare in modo che le chiavi di ricerca inserite in siti come motori di ricerca, torrent ecc non vengano memorizzate?

ok era privacy--togliere la spunta da remember search and form history

miciotta62
18-11-2009, 11:16
up..................

testa 82
18-11-2009, 13:27
scusate avrei un problemino, periodicamente mi scompare dalla barra di navigazione lo spazio per inserire l'indirizzo www...... ,per intenderci,insieme all'icona di downloadhelper, l'unico modo per reinserirla è da personalizza barra degli strumenti fare ripristina predefiniti.
inoltre non mi fa più salvare segnlibri:confused:, cosa veramente fastidiosa.

skryabin
18-11-2009, 13:42
scusate avrei un problemino, periodicamente mi scompare dalla barra di navigazione lo spazio per inserire l'indirizzo www...... ,per intenderci,insieme all'icona di downloadhelper, l'unico modo per reinserirla è da personalizza barra degli strumenti fare ripristina predefiniti.
inoltre non mi fa più salvare segnlibri:confused:, cosa veramente fastidiosa.

chiamalo problemino...qua ci sarebbe da disinstallare tutto, o creare un profilo differente, e forse mettere mano al pc in maniera seria se si tratta di infezione,
auguri
Comincerei con la creazione di un nuovo profilo per firefox: è la cosa meno drastica da fare...accompagnata dalla rimozione di eventuali toolbar aggiuntive che ogni tanto finiscono sul pc se non si fa attenzione.

up..................

cosa hai uppato? :asd:

lcpreben
18-11-2009, 13:48
no, uso firefox con seven da mesi, fin dalle prime beta...mai successa una cosa del genere.
Piuttosto occhio alla stabilità del pc, magari le pagine si corrompono in memoria e poi vengono scritte corrotte su disco, o è il disco che le corrompe scrivendole, magari anche la cpu boh
se hai pc occato abbassa un pò qua un pò là o alza i volt a prescindere se hai fatto test a destra e a manca
non sarà che termini il processo firefox.exe dal taskmanager? usi antivirus con moduli di controllo del traffico web, occhio a quelli...queste son le cose che mi vengono in mente, ma seven no, non lo è, nemmeno le estensioni più comuni, e nemmeno le utility per evacuare i database...

Forse stavolta è stato un problema temporaneo, ora funziona tutto correttamente senza toccare niente. Comunque la cpu la escludo, ho tutto @ default adesso, come antivisrus ho Nod32. Semmai ti aggiornerò se dovesse succedere qualcos'altro, per adesso ti ringrazio molto per l'attenzione ;)

pist0ler0
18-11-2009, 15:34
da un po di tempo, navigando da una tab al altra, le tab caricate in precedenza spariscono...rimangono bianche....se per esempio e` una pagina con un filmato....l'audio continua a sentirsi ma la pagina diventa biancha....questo succede con le pagine dinamiche
qualcuno puo dirmi come posso risolvere il problema?
grazie.

up

XRaziel
18-11-2009, 17:36
ciao vorrei sapere come impedire la disattivazione dei plugin o mettere una password per impedire la modifica delle impostazioni

SO XP Home
FireFox 3.5.3

.:Moro21:.
18-11-2009, 18:49
ciao guys...
volevo una super info...
capita che a volte bazzico in siti stranieri, il problema si presenta anche con siti italiani ovviamente, e quando clicco su qualche link all'interno della pagina oppure clicco sullo sfondo della home, mi si apre una nuova finestra con varie menate..siti di poker..siti di hmhmh:oink: , travian (non c'entra marrazzo XD) e cose così...
io da pirla credevo fosse adblock plus che non bloccasse più..ma poi pensandoci adblock deve bloccare i banner..
non so come si dice quando si comporta così il browser..
qualcuno sa indicarmi la giusta via?? grazieeeee

waikiki
18-11-2009, 19:28
Ciao vorrei aggiungere una barra di segnalibri sotto a quella che c'e' normalmente.
Ho provato a fare una ricerca ma escono risultati solo per vecchie versioni.

Borghysub
18-11-2009, 20:03
Ciao vorrei aggiungere una barra di segnalibri sotto a quella che c'e' normalmente.
Ho provato a fare una ricerca ma escono risultati solo per vecchie versioni.

Questa (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/6937) non ti piace?

Ciao

skryabin
18-11-2009, 20:05
Questa (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/6937) non ti piace?

Ciao

linkata anche nel post numero 3168 di questo stesso thread, nemmeno 30 messaggi fa assieme ad altre alternative :asd:

XRaziel
18-11-2009, 20:11
nessuno mi puo aiutare? sull'impedire la modifica dei plugin attivi

testa 82
18-11-2009, 21:09
chiamalo problemino...qua ci sarebbe da disinstallare tutto, o creare un profilo differente, e forse mettere mano al pc in maniera seria se si tratta di infezione,
auguri
Comincerei con la creazione di un nuovo profilo per firefox: è la cosa meno drastica da fare...accompagnata dalla rimozione di eventuali toolbar aggiuntive che ogni tanto finiscono sul pc se non si fa attenzione.
:eek: ..... faccio una scansione antivirus con nod32 e prova a disinstallare firefox e poi rimetto tutto, se faccio un bk con febe dei componenti agg. e dei segnalibri c'è il rischio una volta ripristinato che il problema si ripresenti?

skryabin
18-11-2009, 21:10
:eek: ..... faccio una scansione antivirus con nod32 e prova a disinstallare firefox e poi rimetto tutto, se faccio un bk con febe dei componenti agg. e dei segnalibri c'è il rischio una volta ripristinato che il problema si ripresenti?

no, non essere drastico nel disinstallare...e poi ti sei autorisposto, lascia stare quegli strumenti di backup...se il problema è nel profilo te lo porti dietro

Crea un nuovo profilo per testare (puoi avere tanti profili quindi anche se ne crei uno nuovo puoi tenere anche quello vecchio)
guarda in prima pagina se non hai mai fatto un profilo.

testa 82
18-11-2009, 21:23
Prima di tutto ti ringrazio per le risposte
stavo proprio leggendo la prima pagina cmq non ho mai fatto altri profili.

Getaway_Friends
18-11-2009, 21:25
Qualcuno sa come inserire altri siti nell'elenco di "cerca [parola selezionata] con. . ."???:confused:

skryabin
18-11-2009, 21:25
Prima di tutto ti ringrazio per le risposte
stavo proprio leggendo la prima pagina cmq non ho mai fatto altri profili.

creane uno e lancia firefox con quel profilo (avviando firefox col profilo appena creato sarà come aver installato firefox da zero praticamente)
tutte le info sono mi pare nella prima guida, con tanto di screenshots

skryabin
18-11-2009, 21:27
Qualcuno sa come inserire altri siti nell'elenco di "cerca [parola selezionata] con. . ."???:confused:

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/240

potrai usare tutti i search engines installati nella casella di ricerca.

marco XP2400+
18-11-2009, 22:22
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/240

potrai usare tutti i search engines installati nella casella di ricerca.

oppure uno cambia con il menu a tendina il motore di ricerca selezionato nella casella di ricerca ed il cerca con google può diventare il cerca con ebay o anche il cerca con wikipedia o il cerca con del motore aggiunto nella casella di ricerca

il motore visualizzato nella casella di ricerca è anche il motore che si va a d usare con il "cerca con"

skryabin
18-11-2009, 22:24
oppure uno cambia con il menu a tendina il motore di ricerca selezionato nella casella di ricerca ed il cerca con google può diventare il cerca con ebay o anche il cerca con wikipedia o il cerca con del motore aggiunto nella casella di ricerca

il motore visualizzato nella casella di ricerca è anche il motore che si va a d usare con il "cerca con"

anche, ma è scomodo ogni volta andare a cambiare là sopra il motore di ricerca
il motore di ricerca che spunta nel "cerca con" infatti coincide con quello selezionato in quel momento

marco XP2400+
18-11-2009, 23:02
capito

Getaway_Friends
18-11-2009, 23:17
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/240

potrai usare tutti i search engines installati nella casella di ricerca.

Grazie :D per chi interessa in questo (http://dariosky.it/enginesOnFire/index.php) sito si trovano molti motori di ricerca in italiano.

Borghysub
18-11-2009, 23:20
Grazie :D per chi interessa in questo (http://dariosky.it/enginesOnFire/index.php) sito si trovano molti motori di ricerca in italiano.

C'è sempre mozdev o Add to Search Bar.. :)

Ciao

skryabin
18-11-2009, 23:25
Grazie :D per chi interessa in questo (http://dariosky.it/enginesOnFire/index.php) sito si trovano molti motori di ricerca in italiano.

anche qui ne trovi tanti, anzi forse tantissimi :asd:
http://mycroft.mozdev.org/search-engines.html
in italiano e non :D

waikiki
19-11-2009, 00:14
Ciao vorrei aggiungere una barra di segnalibri sotto a quella che c'e' normalmente.
Ho provato a fare una ricerca ma escono risultati solo per vecchie versioni.

ho bisogno soltanto di un barra, una sola in più .
Il resto dei bookmarks voglio che rimanga selezionabile come da default

raxas
19-11-2009, 01:43
Salve,
uso il plugin gTranslate per Firefox (versione 3.5.2) per tradurre dalle lingue sul web,
mi ha sempre funzionato perfettamente come ha sempre fatto da mesi,
poi da qualche giorno,
qualunque lingua scelgo non me la traduce in italiano o viceversa...
il plugin è attivato e aggiornato, ma non funziona...

mi dà -sempre- il messaggio: " No translations for... "

si sa da cosa può dipendere, qualcuno ha un problema simile?
Grazie

.:Moro21:.
19-11-2009, 07:52
ciao guys...
volevo una super info...
capita che a volte bazzico in siti stranieri, il problema si presenta anche con siti italiani ovviamente, e quando clicco su qualche link all'interno della pagina oppure clicco sullo sfondo della home, mi si apre una nuova finestra con varie menate..siti di poker..siti di hmhmh:oink: , travian (non c'entra marrazzo XD) e cose così...
io da pirla credevo fosse adblock plus che non bloccasse più..ma poi pensandoci adblock deve bloccare i banner..
non so come si dice quando si comporta così il browser..
qualcuno sa indicarmi la giusta via?? grazieeeee

up guys...pls

Aryan
19-11-2009, 08:04
Ma è normale che su Seven FF 3.5.5 dopo aver aperto 4-5 pagine e poi chiuse(lasciato un solo TAB vuoto aperto) consumi 600MB di RAM?!?!? :mbe:

luis fernandez
19-11-2009, 08:41
Salve,
uso il plugin gTranslate per Firefox (versione 3.5.2) per tradurre dalle lingue sul web,
mi ha sempre funzionato perfettamente come ha sempre fatto da mesi,
poi da qualche giorno,
qualunque lingua scelgo non me la traduce in italiano o viceversa...
il plugin è attivato e aggiornato, ma non funziona...

mi dà -sempre- il messaggio: " No translations for... "

si sa da cosa può dipendere, qualcuno ha un problema simile?
Grazie

confermo...anche io l'ho notato ieri(è un loro problema...non tuo;) )
certo che ultimamente le estensioni x tradurre stanno facendo a gara a chi peggiora di +:muro:
anche le ultime versioni di qtl sono peggiorate un casino :asd:

testa 82
19-11-2009, 10:44
creane uno e lancia firefox con quel profilo (avviando firefox col profilo appena creato sarà come aver installato firefox da zero praticamente)
tutte le info sono mi pare nella prima guida, con tanto di screenshots

Ho creato il nuovo profilo, adesso riesco a salvare i segnalibri, mentre per quando riguarda la scomparsa dello spazio per l'indirizzo nella barra di navigazione non ho modo di testare visto che la scomparsa avviene casualmente, diciamo ogni due settimane all'incirca.
c'è qualche test che posso fare in generale o per capire se l'altro profilo e corrotto infetto oppure c'è qualche comp. agg. che crea problemi.

skryabin
19-11-2009, 11:08
Ho creato il nuovo profilo, adesso riesco a salvare i segnalibri, mentre per quando riguarda la scomparsa dello spazio per l'indirizzo nella barra di navigazione non ho modo di testare visto che la scomparsa avviene casualmente, diciamo ogni due settimane all'incirca.
c'è qualche test che posso fare in generale o per capire se l'altro profilo e corrotto infetto oppure c'è qualche comp. agg. che crea problemi.

se è una cosa casuale e che succede di tanto in tanto è difficile "testare", devi aspettare...ma già che i preferiti vengono salvati sul nuovo vuol dire che c'è qualcosa che non va nel vecchio profilo.
permessi sui file sballati plausibilimente (ed è una cosa di windows)
più difficile che sia qualche componente, starei invece attento alle toolbar se ne hai
Che ti devo dire, prova a disabilitare tutte quante le estensioni del vecchio profilo e guarda un pò che succede...

pist0ler0
19-11-2009, 11:14
da un po di tempo, navigando da una tab al altra, le tab caricate in precedenza spariscono...rimangono bianche....se per esempio e` una pagina con un filmato....l'audio continua a sentirsi ma la pagina diventa biancha....questo succede con le pagine dinamiche
qualcuno puo dirmi come posso risolvere il problema?
grazie.

:help: AIUTOOOOOOOOOOOO!!!!!!!:help:

testa 82
19-11-2009, 11:48
se è una cosa casuale e che succede di tanto in tanto è difficile "testare", devi aspettare...ma già che i preferiti vengono salvati sul nuovo vuol dire che c'è qualcosa che non va nel vecchio profilo.
permessi sui file sballati plausibilimente (ed è una cosa di windows)
più difficile che sia qualche componente, starei invece attento alle toolbar se ne hai
Che ti devo dire, prova a disabilitare tutte quante le estensioni del vecchio profilo e guarda un pò che succede...

ok ti ringrazio
provo e vediamo.per le toolbar non né ho mai utilizzato

skryabin
19-11-2009, 11:52
ok ti ringrazio
provo e vediamo.per le toolbar non né ho mai utilizzato

"utilizzata" è diverso da "installata"
fai attenzione visto che molte toolbar si installano assieme a tanti altri programmini...

raxas
19-11-2009, 11:55
confermo...anche io l'ho notato ieri(è un loro problema...non tuo;) )
certo che ultimamente le estensioni x tradurre stanno facendo a gara a chi peggiora di +:muro:
anche le ultime versioni di qtl sono peggiorate un casino :asd:
ok, ho letto da poco che l'autore di gTranslate dice che il servizio di traduzione non si appoggia a google... io pensavo a un qualche "sabotaggio" da parte di google... mah...
qtl non lo conosco, cmq strano che non funzionino questi servizi per motivi interni o esterni boh, speriamo si possa sapere

arcofreccia
19-11-2009, 12:39
Ma avere parecchi siti sui segnalibri, può incidere sulla velocità di navigazione del browser?

skryabin
19-11-2009, 12:51
Ma avere parecchi siti sui segnalibri, può incidere sulla velocità di navigazione del browser?

se per parecchi intendi svariate migliaia forse qualcosa si...io ne ho circa 500 e non noto differenze tra l'averceli oppure no.

arcofreccia
19-11-2009, 13:01
se per parecchi intendi svariate migliaia forse qualcosa si...io ne ho circa 500 e non noto differenze tra l'averceli oppure no.

a ok, no io ne avrò una 40ina...

skryabin
19-11-2009, 13:09
a ok, no io ne avrò una 40ina...

firefox penso preveda già l'uso di moltissimi segnalibri, anche molti di più di quanti ne stia utilizzando attualmente io (cinquecento)
Con svariate centinaia, se non migliaia di preferiti organizzati in directory e sottodirectory ci sarà un pò di confusione, conviene quindi cominciare ad usare i tag per catalogarli: ogni preferito infatti può essere taggato con delle parole chiave cosi' da accelerarne il ritrovamento in mezzo a tutto il casino.
i tag hanno poco senso per poche decine di preferiti, quindi ecco perchè penso che firefox non dovrebbe aver problemi a gestire grosse quantità di preferiti:
aggiungere la possibilità di taggare i preferiti se non fosse stato possibile tenerne migliaia sarebbe stato un pò inutile, non trovi anche tu? :asd:

Io li riesco ancora a tenere organizzati in una ventina di directory principali (al cui interno ci sono poi altre sottodirectory): tutti sulla barra dei preferiti.
Impostando il "ui.submenuDelay" a 0 firefox non ha alcuna incertezza quando faccio l'hover sulle varie directory della barra, tutto velocissimo nonostante la gran mole di preferiti presenti.

luis fernandez
19-11-2009, 14:33
io ne ho circa 500

:eek:
e trovi subito quello che cerchi tra 500?:asd:

skryabin
19-11-2009, 14:35
:eek:
e trovi subito quello che cerchi tra 500?:asd:

si, sono catalogati in una 20ina di macro categorie principali (es, blog personali, siti tecnologici, siti di notizie, ecc)
poi a sua volta ogni categoria può avere altre sottocategorie
organizzate in directory e sottodirectory ci si riesce ancora a orientarsi ;)
almeno io ci riesco abbastanza bene.

luis fernandez
19-11-2009, 14:41
si, sono catalogati in una 20ina di macro categorie principali (es, blog personali, siti tecnologici, siti di notizie, ecc)
poi a sua volta ogni categoria può avere altre sottocategorie
organizzate in directory e sottodirectory ci si riesce ancora a orientarsi ;)
almeno io ci riesco abbastanza bene.

usi estensioni x catalogarli cosi?

skryabin
19-11-2009, 14:44
usi estensioni x catalogarli cosi?

ma no :doh:
firefox permette di organizzare i segnalibri in directory e sottodirectory, perchè mi dovrebbe servire un addon per farlo?

per esempio il forum di hwupgrade lo troverei sotto la directory "Siti tecnologici", a sua volta dentro la sottodirectory "Forums"

anche se poi non uso il preferito per aprire il forum di hwupgrade perchè è sempre presente nei siti più frequentemente aperti, è solo un esempio.

luis fernandez
19-11-2009, 15:01
ma no :doh:
firefox permette di organizzare i segnalibri in directory e sottodirectory, perchè mi dovrebbe servire un addon per farlo?

per esempio il forum di hwupgrade lo troverei sotto la directory "Siti tecnologici", a sua volta dentro la sottodirectory "Forums"

anche se poi non uso il preferito per aprire il forum di hwupgrade perchè è sempre presente nei siti più frequentemente aperti, è solo un esempio.

anche io faccio + o - cosi,anche se non con questa precisione:asd:


Conosci uno script x colorare la barra dello scroll come nell'immagine?
http://img39.imageshack.us/img39/5514/ihuyc.th.jpg (http://img39.imageshack.us/i/ihuyc.jpg/)

skryabin
19-11-2009, 15:10
anche io faccio + o - cosi,anche se non con questa precisione:asd:


la precisione è d'obbligo se ne vuoi tenere tantissimi...
e se ne vuoi tenere ancora di più poi devi passare a catalogarli con i tag come spiegavo prima, oltre un certo numero di preferiti poi directory e sottodirectory mi sa che cominciano a non essere una soluzione adeguata



Conosci uno script x colorare la barra dello scroll come nell'immagine?
http://img39.imageshack.us/img39/5514/ihuyc.th.jpg (http://img39.imageshack.us/i/ihuyc.jpg/)

no, non conosco purtroppo...immagino sia qualcosa di insito nella skin su cui c'è da far poco, anche perchè le scrollbar sono qualcosa di "delicato"
Ti faccio notare infatti come anche i siti stessi possono modificare le scrollbar o il cursore (non so se hai mai usato altri browser, si tratta comunque di codice non-standard), mentre in firefox cio' non mi pare avvenga.

luis fernandez
19-11-2009, 15:21
la precisione è d'obbligo se ne vuoi tenere tantissimi...
e se ne vuoi tenere ancora di più poi devi passare a catalogarli con i tag come spiegavo prima, oltre un certo numero di preferiti poi directory e sottodirectory mi sa che cominciano a non essere una soluzione adeguata




no, non conosco purtroppo...immagino sia qualcosa di insito nella skin su cui c'è da far poco, anche perchè le scrollbar sono qualcosa di "delicato"
Ti faccio notare infatti come anche i siti stessi possono modificare le scrollbar o il cursore (non so se hai mai usato altri browser, si tratta comunque di codice non-standard), mentre in firefox cio' non mi pare avvenga.

no,quella è la skin di default, ho solo usato stylish x cambiare qualcosina...ma x la scrollbar non ho trovato nulla che cambi solo il colore.

skryabin
19-11-2009, 15:24
no,quella è la skin di default, ho solo usato stylish x cambiare qualcosina...ma x la scrollbar non ho trovato nulla che cambi solo il colore.

bo io ho trovato solo delle voci per l'userchrome, ma dipende dal modo in cui è fatta la skin ho l'impressione non vada molto bene

es:

scrollbar * { background-color: red ! important; }

scrollbar thumb { background-color: blue ! important; }

scrollbar scrollbarbutton { background-color: yellow ! important; }

luis fernandez
19-11-2009, 15:25
bo io ho trovato solo delle voci per l'userchrome, ma dipende dal modo in cui è fatta la skin ho l'impressione non vada molto bene

es:

scrollbar * { background-color: red ! important; }

scrollbar thumb { background-color: blue ! important; }

scrollbar scrollbarbutton { background-color: yellow ! important; }

mentre l'effetto trasparente come si chiama in codice?

skryabin
19-11-2009, 15:28
mentre l'effetto trasparente come si chiama in codice?


prova con sta roba

moz-appearance: none !important;

o

background-color: transparent !important;

o qualcosa del genere, vado a carponi su quelle cose li', cerca magari su userstyle gli stili glassizzanti...non saprei che altro consigliarti ;)

luis fernandez
19-11-2009, 15:34
prova con sta roba

moz-appearance: none !important;

o

background-color: transparent !important;

o qualcosa del genere, vado a carponi su quelle cose li', cerca magari su userstyle gli stili glassizzanti...non saprei che altro consigliarti ;)

ora provo ad inserirli nell'usercrome e vediamo che ne esce :D....quella barra dei segnalibri l'ho fatta cosi:asd:

luis fernandez
19-11-2009, 15:42
il comando:
-moz-appearance: none !important;
sai a cosa serve?

skryabin
19-11-2009, 15:52
il comando:
-moz-appearance: none !important;
sai a cosa serve?

non ne ho idea, ma danno nn ne fa provare.

luis fernandez
19-11-2009, 16:47
Era da molto che non riuscivo a scaricare dal sito sourceforge e non sapevo il perchè....oraa ho appena scoperto che solo con firefox non va...da cosa può dipendere?A qualcuno di voi succede?

marco XP2400+
19-11-2009, 20:26
A qualcuno di voi succede?

funziona regolarmente

luis fernandez
19-11-2009, 20:53
funziona regolarmente

Risolto...era dovuto a un'estensione ;)

Spike88
19-11-2009, 21:13
<object width= "100" height="25"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/0hkKcLNsauU&ap=%2526fmt%3D22&autoplay=1&rel=0&fs=0&color1=0x3a3a3a&color2=0x999999&border=0&loop=1&showinfo=0"></param></param><embed src="http://www.youtube.com/v/0hkKcLNsauU&ap=%2526fmt%3D22&autoplay=1&rel=0&fs=0&color1=0x3a3a3a&color2=0x999999&border=0&loop=1&showinfo=0" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="false" width="100" height="25"></embed></object>


SCUSATE FORSE è MEGLIO SE POSTO QUI QUESTO è IL CODICE RPESO DA YOUTUBE DEL MIO VIDEO...coem faccio a fare andare l'a nteprima su un post qui nel forum uso firefox è qui il problema?

skryabin
19-11-2009, 21:18
Ma è possibile farlo su questo forum?

io non ho mai visto un post di questo forum con un video di youtube... o forse ho girato nelle sezioni sbagliate :asd:

dragone17
19-11-2009, 21:20
credo che su questo forum non siano abilitati i video di youtube inseriti nei post...

Spike88
19-11-2009, 21:26
complimenti....davvero e menomale che siamo il forum delle tecologie persino i forum sulle telenovelas spagnole di serie c2 hanno sta funzione e questo qui no:doh: :doh: :doh: :doh:


thansk per le ifo ingambissima;)

nel caso avete novità buone non esitate a contattarmi

skryabin
19-11-2009, 21:27
complimenti....davvero e menomale che siamo il forum delle tecologie persino i forum sulle telenovelas spagnole di serie c2 hanno sta funzione e questo qui no:doh: :doh: :doh: :doh:


thansk per le ifo ingambissima;)

nel caso avete novità buone non esitate a contattarmi

appunto, questo non è un forum di telenovelas spagnole ^^
è una cosa voluta con ogni probabilità, per evitare che i thread si appesantiscano all'inverosimile o per non generare troppo traffico in uscita, boh, non penso insomma sia una mancanza tecnica ma più probabile una decisione di chi gestisce il forum

Getaway_Friends
20-11-2009, 10:40
Qualcuno di voi sa come salvare i segnalibri e le password di Firefox senza avviarlo?. Chiedo questo perché ho preso un virus che mi impedisce di accedere al pc.

skryabin
20-11-2009, 10:43
Qualcuno di voi sa come salvare i segnalibri e le password di Firefox senza avviarlo?. Chiedo questo perché ho preso un virus che mi impedisce di accedere al pc.

prendi il file più recente dentro questa directory

%appdata%\mozilla\Firefox\Profiles\*codice*.*nomeprofilo*\bookmarkbackups

(%appdata% dipende se c'era su windows xp o vista, può essere differente nei due casi, guarda in prima pag se non hai mai operato sulla directory del profilo)

è un file con estensione json, un backup dei preferiti che firefox fa quotidianamente

Per ripristinare i preferiti contenuti al suo interno basta aprire la gestione dei preferiti su un nuovo firefox e fare il restore ;)

i preferiti in se starebbero dentro il places.sqlite, ma li' dentro ci sta un'infinità di altra roba che non so quanto sia "sicuro" portarsi dietro tutto quanto...se ti servono solo i preferiti il file json è la soluzione più adatta.

Getaway_Friends
20-11-2009, 10:53
prendi il file più recente dentro questa directory

%appdata%\mozilla\Firefox\Profiles\*codice*.*nomeprofilo*\bookmarkbackups

(%appdata% dipende se c'era su windows xp o vista, può essere differente nei due casi, guarda in prima pag se non hai mai operato sulla directory del profilo)

è un file con estensione json, un backup dei preferiti che firefox fa quotidianamente

Per ripristinare i preferiti contenuti al suo interno basta aprire la gestione dei preferiti su un nuovo firefox e fare il restore ;)

i preferiti in se starebbero dentro il places.sqlite, ma li' dentro ci sta un'infinità di altra roba che non so quanto sia "sicuro" portarsi dietro tutto quanto...se ti servono solo i preferiti il file json è la soluzione più adatta.
Grazie per la risposta :) ma per salvare le password non c'è nessuna possibilità?

skryabin
20-11-2009, 10:55
Grazie per la risposta :) ma per salvare le password non c'è nessuna possibilità?

le password ti servono due file
signons.sqlite e e key3.db
li recuperi dal vecchio e li incolli sul nuovo profilo che andrai a creare, dovrebbe funzionare.

(se hai letto delle problematiche in prima pagina si riferiscono al passaggio 3.0.x -> 3.5 in cui è cambiato il file signons, ma se usavi già la 3.5 non ci dovrebbe stare alcun problema nel copiare/incollare i due file sopra citati)

.:Moro21:.
20-11-2009, 14:22
ciao guys...
volevo una super info...
capita che a volte bazzico in siti stranieri, il problema si presenta anche con siti italiani ovviamente, e quando clicco su qualche link all'interno della pagina oppure clicco sullo sfondo della home, mi si apre una nuova finestra con varie menate..siti di poker..siti di hmhmh:oink: , travian (non c'entra marrazzo XD) e cose così...
io da pirla credevo fosse adblock plus che non bloccasse più..ma poi pensandoci adblock deve bloccare i banner..
non so come si dice quando si comporta così il browser..
qualcuno sa indicarmi la giusta via?? grazieeeee

up guys...pls

up...

Trokji
20-11-2009, 14:24
firefox 3.6 che migliorie porterà?

skryabin
20-11-2009, 14:26
up...

opzioni, contenuti, blocca popup

ma non blocca tutto quanto...
alcuni aggirano il blocco popup, forse altri popup li blocchi con noscript...

prova questi test: http://www.popuptest.com/popuptest1.html

skryabin
20-11-2009, 14:51
firefox 3.6 che migliorie porterà?

c'è il thread adatto..
qualche ottimizzazione sotto il cofano (notevoli direi), non sarà però come passare da 3.0 a 3.5 dal punto di vista delle cose nuove visibili all'utente comune.

luis fernandez
20-11-2009, 15:10
Ho disattivato l'estensione "hide caption titlebar plus" ed ho notato che il consumo di ram di FF è diminuito di un casino.Se è attivato il consumo con una scheda aperta arriva a 130....disattivandolo a 80:eek: :asd:
vabbè che è un'estensione sperimentale...ma mangia ram che è 'na bellezza :sofico:

.:Moro21:.
20-11-2009, 15:11
opzioni, contenuti, blocca popup

ma non blocca tutto quanto...
alcuni aggirano il blocco popup, forse altri popup li blocchi con noscript...

prova questi test: http://www.popuptest.com/popuptest1.html

grazie per l'interessamento..
ho provato tutti i test ma non si è aperto niente...si vede che non cè quel tipo di popup che rompe le scatole a me..
cmq ho installato anche noscript ma devo poi tenerlo disattivato quando usa mio babbo il pc..

skryabin
20-11-2009, 15:13
grazie per l'interessamento..
ho provato tutti i test ma non si è aperto niente...si vede che non cè quel tipo di popup che rompe le scatole a me..
cmq ho installato anche noscript ma devo poi tenerlo disattivato quando usa mio babbo il pc..

e mi sa che i popup che ti danno noia son quelli che sanno aggirare il blocco popup...con noscript dovresti ridurne il numero, però è qualcosa un pò seccante da usare, lo capisco

riazzituoi
20-11-2009, 16:28
.

TROPPO_silviun
20-11-2009, 17:05
c'è il thread adatto..
qualche ottimizzazione sotto il cofano (notevoli direi), non sarà però come passare da 3.0 a 3.5 dal punto di vista delle cose nuove visibili all'utente comune.

Solo per rimanere un po' in tema, ma la versione 3.6 è quella che si integrerà con la Superbar di Seven, quindi con le schede visibili in shell, come IE adesso?