View Full Version : Firefox 3.5/3.6 [thread ufficiale]
ibrastyle
07-01-2011, 11:02
non risponde nemmeno il centro assistenza facebook
skryabin
07-01-2011, 11:38
si, ma se non hai salvato la password in firefox non c'è modo di recuperarla (e meno male direi, visto che sarebbe un bella falla di sicurezza)
direi che tutto il discorso e' diventato OT qui...tra l'altro hai anche un altro thread aperto (cosa che non e' ben accetta dal regolamento=crossposting)
ibrastyle
07-01-2011, 12:00
si, ma se non hai salvato la password in firefox non c'è modo di recuperarla (e meno male direi, visto che sarebbe un bella falla di sicurezza)
direi che tutto il discorso e' diventato OT qui...tra l'altro hai anche un altro thread aperto (cosa che non e' ben accetta dal regolamento=crossposting)
si lo so e chiedo scusa.. però vogliamo rimediare alla sciocchezza.. non si riesce per nessun motivo a recuperare le password?
il pc su cui abbiamo cambiatol account è accessibile a tutti noi
skryabin
07-01-2011, 12:06
si lo so e chiedo scusa.. però vogliamo rimediare alla sciocchezza.. non si riesce per nessun motivo a recuperare le password?
il pc su cui abbiamo cambiatol account è accessibile a tutti noi
no, ripeto, se fosse esistito un modo per recuperare una password quando hai detto esplicitamente a firefox di non ricordarla sarebbe stato qualcosa di cui preoccuparsi...una grave falla di sicurezza del programma, perchè le password DEVONO rimanere soltanto in un posto, nel database criptato signons.sqlite e solo li', e li' dentro chiaramente ci stanno solo le password che HAI salvato
come faccio ad eliminare il simbolo delle cartelle dai segnalibri?
http://img502.imageshack.us/img502/6136/cartelleff.jpg (http://img502.imageshack.us/i/cartelleff.jpg/)
skryabin
07-01-2011, 13:34
come faccio ad eliminare il simbolo delle cartelle dai segnalibri?
http://img502.imageshack.us/img502/6136/cartelleff.jpg (http://img502.imageshack.us/i/cartelleff.jpg/)
toolbarbutton.bookmark-item[container="true"] > .toolbarbutton-icon {
display: none;
}
dentro all'userchrome.css
toolbarbutton.bookmark-item[container="true"] > .toolbarbutton-icon {
display: none;
}
dentro all'userchrome.css
grazie..l'ho fatto anche io
toolbarbutton.bookmark-item[container="true"] > .toolbarbutton-icon {
display: none;
}
dentro all'userchrome.css
A me non funziona, sarà perchè ho Smart Bookmarks Toolbar?
Cmq, mi chiedevo, esiste, da qualche parte, un foglio che indichi la struttura css di firefox?
Perchè visto che so smanettarci coi css, mi piacerebbe tanto potermi cambiare le cose da me tramite l'userChrome.css , solo che non sapendo gli identificatori ( id e classi ) degli oggetti è un po' impossibile andare a naso :D
skryabin
07-01-2011, 15:36
A me non funziona, sarà perchè ho Smart Bookmarks Toolbar?
Cmq, mi chiedevo, esiste, da qualche parte, un foglio che indichi la struttura css di firefox?
Perchè visto che so smanettarci coi css, mi piacerebbe tanto potermi cambiare le cose da me tramite l'userChrome.css , solo che non sapendo gli identificatori ( id e classi ) degli oggetti è un po' impossibile andare a naso :D
guarda su userstyles.org gli app styles, ti fai una cultura solo semplicemente guardandone il codice.
E' chiaro poi se usi estensioni che modificano il css di firefox (come quell'estensione, o anche i temi stessi) qualcosa può non funzionare.
Puoi provare ad aggiungere un important in coda, dovrebbe "imporsi" rispetto ad altre proprieta' settate altrove, ma se l'estensione usa important anche lei non so chi la vince :asd:
Per esempio il codice di prima con l'important
toolbarbutton.bookmark-item[container="true"] > .toolbarbutton-icon {
display: none !important;
}
Restless
07-01-2011, 15:56
Sapete se col menù contestuale sulla barra degli indirizzi di Firefox (tasto destro) c'è modo di aggiungere il comando incolla e vai, come succede su altri browsers?
guarda su userstyles.org gli app styles, ti fai una cultura solo semplicemente guardandone il codice.
E' chiaro poi se usi estensioni che modificano il css di firefox (come quell'estensione, o anche i temi stessi) qualcosa può non funzionare.
Puoi provare ad aggiungere un important in coda, dovrebbe "imporsi" rispetto ad altre proprieta' settate altrove, ma se l'estensione usa important anche lei non so chi la vince :asd:
Per esempio il codice di prima con l'important
toolbarbutton.bookmark-item[container="true"] > .toolbarbutton-icon {
display: none !important;
}
Bah in teoria se entrambe hanno !important, dovrebbe vincere l'ultima regola inserita, però qua non sembra funzionare xD
Darò un'occhio a sto userstyles ( ma non è quello che si usa per styler? )
Beh ho dato uno sguardo a come è fatto firefox strutturalmente...
Ho capito bene o male come funziona lo styling, ma è molto incasinata la cosa e richiede veramente troppo studio, inoltre mi pare sia richiesta qualche conoscenza di JS... Ma forse su quest'ultimo punto mi sbaglio..
Insomma, lavoro divertente da fare, ma non c'ho tempo! ;)
EDIT: @Restless: Io ho trovato questi:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/3201/
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/6876/
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/7163/
Prova a cercare sul sito delle estensioni di mozilla qualcosa come "paste go" "copy go" o robe simili
TheZioFede
07-01-2011, 20:33
Sapete se col menù contestuale sulla barra degli indirizzi di Firefox (tasto destro) c'è modo di aggiungere il comando incolla e vai, come succede su altri browsers?
non so, ma almeno su firefox 4 l'hanno messo :D
Restless
07-01-2011, 20:53
EDIT: @Restless: Io ho trovato questi:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/3201/
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/6876/
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/7163/
Prova a cercare sul sito delle estensioni di mozilla qualcosa come "paste go" "copy go" o robe simili
non so, ma almeno su firefox 4 l'hanno messo :D
Ah ottimo! Ringrazio entrambi per le info! ;)
da ieri gmail manager non si connette e chiede sempre le password degli account qualcuno ha la soluzione?
Da prove che ho fatto sembra che non gestisca piu' gli account multipli, se se ne usa uno solo funge.
saluti!
marco XP2400+
08-01-2011, 17:48
da ieri gmail manager non si connette e chiede sempre le password degli account qualcuno ha la soluzione?
Da prove che ho fatto sembra che non gestisca piu' gli account multipli, se se ne usa uno solo funge.
saluti!
hanno segnalato la stessa cosa nel thread più opportuno sulle estensioni di firefox
Extensions per Firefox [thread ufficiale]
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729&page=501
purtroppo personalmente non uso estensioni del genere, però mi sembra di aver letto a volte problemi del genere che erano dovuti agli aggiornamenti che google effettuava sul suo codice pagina...
Grazie Marco per la segnalazione del 3ad :)
ho un problema con un estensione, credo che mi faccia andare in crash firefox e penso di averla individuata. è possibile disinstallarla senza aprire firefox?
con "safe mode" sono riuscito a disattivarla, ma vorrei disinstallarla, è possibile farlo dalla cartella del profilo? grazie...
ho un problema con un estensione, credo che mi faccia andare in crash firefox e penso di averla individuata. è possibile disinstallarla senza aprire firefox?
con "safe mode" sono riuscito a disattivarla, ma vorrei disinstallarla, è possibile farlo dalla cartella del profilo? grazie...
Se è disattivata apri firefox e disinstalla...
Perchè vuoi toglierla senza aprire firefox? Se è disattivata il crash non dovrebbe più sussistere...
bimbetto
10-01-2011, 10:31
mi spiegate perché da qualche tempo questa pagina web la vedo così:
http://thumbnails32.imagebam.com/11449/864dac114487657.jpg (http://www.imagebam.com/image/864dac114487657)
invece che come dovrebbe essere, eco la stessa con IE
http://thumbnails15.imagebam.com/11449/419a23114487650.jpg (http://www.imagebam.com/image/419a23114487650)
:confused:
ciao e grazie :)
Se è disattivata apri firefox e disinstalla...
Perchè vuoi toglierla senza aprire firefox? Se è disattivata il crash non dovrebbe più sussistere...
avevo provato a disinstallarla, ma appena provavo si chiudeva.
ho provato ad installare la nuova versione. ora mi dice che verrà installata al prossimo avvio, ma non funziona e appare solo più "annulla". e se clicco su annulla, si chiude... :boh:
mi spiegate perché da qualche tempo questa pagina web la vedo così:
http://thumbnails32.imagebam.com/11449/864dac114487657.jpg (http://www.imagebam.com/image/864dac114487657)
invece che come dovrebbe essere, eco la stessa con IE
http://thumbnails15.imagebam.com/11449/419a23114487650.jpg (http://www.imagebam.com/image/419a23114487650)
:confused:
ciao e grazie :)
Non è che hai disattivato gli stili di pagina? Visualizza -> Stile Pagina -> Stile base
avevo provato a disinstallarla, ma appena provavo si chiudeva.
ho provato ad installare la nuova versione. ora mi dice che verrà installata al prossimo avvio, ma non funziona e appare solo più "annulla". e se clicco su annulla, si chiude... :boh:
Molto strano, sicuro non sia qualche virus?
ShadowMan
10-01-2011, 16:04
Sto notando che ho problemi nella navigazione di facebook.
Da alcuni giorni Firefox è nettamente meno reattivo ed anzi si blocca per qualche secondo mentre navigo [solo su facebook] e nel task manager il processo tocca il 50% di utilizzo CPU quando ciò accade.
Ad esempio clicco sull'icona delle notifiche per vedere cosa c'è di nuovo e freeze di firefox per 1-2 sec.
Questo si verifica praticamente ogni volta che deve caricare qualcosa da facebook.
Con altri siti, firefox non mi da problemi simili.
Ho provato con chrome\safari e va tutto liscio.
Questo accada su due pc [uno con winXP ed uno con Win7 x86], entrambi con l'ultimo FF.
Le estensioni in comune sono poche: adblock, AiOS, ReadIT Later,lastpass,xmarks e basta mi sa.
Il problema comunque si presenta da pochi giorni\settimane.
Idee?
E D I T
Dannazione è l'estensione lastpass per firefox che mi rallenta tutto :muro: :muro: :muro:
bimbetto
10-01-2011, 16:25
Non è che hai disattivato gli stili di pagina? Visualizza -> Stile Pagina -> Stile base
no assolutamente, lo strano è che mi succede solo con roja :confused: e poi se apro con IE è tutto normale.
no assolutamente, lo strano è che mi succede solo con roja :confused: e poi se apro con IE è tutto normale.
Si ma puoi disattivare gli stili singorlamente per ogni pagina...
_BlackTornado_
10-01-2011, 17:36
Oggi mi ha aggiornato FirefoxSync e sono cominciati seri problemi.
Intanto, l'impostazione è tornata su "mischia i preferiti del PC con quelli di FirefoxSync", col risultato che mi sono trovato tutti i preferiti doppi.
Inoltre, se provo a riportare l'impostazione su "copia i preferiti dal server di fiefoxsync", mi si blocca firefox.
Sono su Ubuntu... Anche a voi fa la stessa cosa?
dragone17
10-01-2011, 18:20
anche a me sync ha combinato qualcosa, ma roba di poco conto (ripristinati 4/5 segnalibri cancellati e scombinato l'ordine degli ultimi segnalibri salvati).
uso l'ultima beta di FF4 su 7 64bit...
chissà che han combinato...
io ho la 1.6.1 e non mi trova aggiornamenti..con che versione è successo il casino? ho paura che anche a me siano scomparsi preferiti ma come faccio ad accorgermene..?ne ho centinaia...
Esiste un estensione per visualizzare e salvare tutte le pagine di un post in sequenza come se fossero una pagina sola?
In pratica ho la lista di vari profili; circa 20 profili a pagina per un centinaio di pagine.
Vorrei visualizzare tutti questo profili in una sola pagina (in modo da poter usare anche la funzione cerca)
e vorrei salvare la pagina su harddisk.
bimbetto
11-01-2011, 16:21
Si ma puoi disattivare gli stili singorlamente per ogni pagina...
provato in tutti i modi, nada resta sempre così :confused:
provato in tutti i modi, nada resta sempre così :confused:
Non so, mi spiace! :boh:
Ciao ragazzi mi spiegate per favore perche' dopo un po' dall'inizio di una sessione firefox rallenta molto nel senso che nel cambiare schede,nello scrollare le pagine, nel cliccare i link,nel digitare, gli streaming diventano piu lenti ci mette piu' tempo non se se sia il pc o il browser. Ho XP SP3 e versione 3.6.13. Ho adblockplus, molti bookmarks e Xmarks.
Il pc e' un A64 3200', 1gb ddr quindi vecchio senza dubbio, ma possibile dipenda da quello? Non ho malware ne virus.
Inoltre quando chiudo una sessione, finestra di firefox con molte schede, il processo firefox.exe non si chiude immediatamente ma dopo del tempo, quindi non mi permette di riaprirlo subito se voglio.Possibile che una sessione mediolunga di firefox consumi la memorire relativamente in breve tempo?
sapete come aggiungere i plugin in firefox per Real Debrid ?????
skryabin
13-01-2011, 12:33
Ciao ragazzi mi spiegate per favore perche' dopo un po' dall'inizio di una sessione firefox rallenta molto nel senso che nel cambiare schede,nello scrollare le pagine, nel cliccare i link,nel digitare, gli streaming diventano piu lenti ci mette piu' tempo non se se sia il pc o il browser. Ho XP SP3 e versione 3.6.13. Ho adblockplus, molti bookmarks e Xmarks.
Il pc e' un A64 3200', 1gb ddr quindi vecchio senza dubbio, ma possibile dipenda da quello? Non ho malware ne virus.
Inoltre quando chiudo una sessione, finestra di firefox con molte schede, il processo firefox.exe non si chiude immediatamente ma dopo del tempo, quindi non mi permette di riaprirlo subito se voglio.Possibile che una sessione mediolunga di firefox consumi la memorire relativamente in breve tempo?
con adblock plus hai sottoscritto un paio di liste o tutta la collezione?
Disabilita tutti i plugin non indispensabili
cmq il problema rilascio memoria e' un problema di firefox purtroppo, ne consuma mediamente meno rispetto ad altri browser, ma col passare del tempo si appesantisce e su macchine vecchie immagino si senta di più...magari installa una estensione che aggiunge un pulsante per fare il fast restart, da cliccare velocemente alla bisogna.
skry e il problema che quanto chiudo una sessione il processo firefox.exe rimane nel task per parecchio tempo non permettendomi di riaprire una sessione ma costringedomi ad attendere addirittura qualche decina di secondi
skryabin
13-01-2011, 13:53
skry e il problema che quanto chiudo una sessione il processo firefox.exe rimane nel task per parecchio tempo non permettendomi di riaprire una sessione ma costringedomi ad attendere addirittura qualche decina di secondi
può fare cosi' se hai tante estensioni installate, oppure adblock con troppe sottoscrizioni (o troppo grosse/poco ottimizzate), oppure ancora colpa di qualche plugin
per questo dicevo di controllare le sottoscrizioni di adblock e di disabilitare i plugin che non servono
come faccio a ridurre le sottoscrizioni di adblock?
skryabin
14-01-2011, 18:26
come faccio a ridurre le sottoscrizioni di adblock?
ctrl-maiusc-E credo ti fa comparire la lista delle sottoscrizioni, tasto destro su quelle che non ti servono ed elimini
ErodeGrigo
15-01-2011, 09:42
Ciao....
Non so se è già stato chiesto, ma si possono fare 2 installazioni differenti di Firefox?
Una la terrei leggera per la navigazione mentre l'altra l'annegherei di estensioni per il web.
Bye.
ctrl-maiusc-E credo ti fa comparire la lista delle sottoscrizioni, tasto destro su quelle che non ti servono ed elimini
niente
skryabin
15-01-2011, 11:11
Ciao....
Non so se è già stato chiesto, ma si possono fare 2 installazioni differenti di Firefox?
Una la terrei leggera per la navigazione mentre l'altra l'annegherei di estensioni per il web.
Bye.
avere due profili differenti è quello che ti serve, e' come avere due installazioni differenti di firefox praticamente
maggiori info in prima pagina
nikibill
15-01-2011, 11:18
Ciao....
Non so se è già stato chiesto, ma si possono fare 2 installazioni differenti di Firefox?
Una la terrei leggera per la navigazione mentre l'altra l'annegherei di estensioni per il web.
Bye.
fai due profili,ad esempio io ne ho due che utilizzo in questo modo:
-il profilo con il mio nome lo uso per navigare
-il secondo profilo lo uso per provare add-on e altre cose
ErodeGrigo
15-01-2011, 11:23
avere due profili differenti è quello che ti serve, e' come avere due installazioni differenti di firefox praticamente
maggiori info in prima pagina
fai due profili,ad esempio io ne ho due che utilizzo in questo modo:
-il profilo con il mio nome lo uso per navigare
-il secondo profilo lo uso per provare add-on e altre cose
Thanks...
Quindi mi pare di aver capito che i due profili non condividono le estensioni, bookmarks e tutto il resto.
Posso tenere i 2 profili aperti contemporaneamente? ovviamente aprendo 2 istanze del browser.....
Bye.
nikibill
15-01-2011, 11:26
Thanks...
Quindi mi pare di aver capito che i due profili non condividono le estensioni, bookmarks e tutto il resto.
Posso tenere i 2 profili aperti contemporaneamente? ovviamente aprendo 2 istanze del browser.....
Bye.
per i due profili aperti sta in prima pagina il metodo
i due profili non avranno nulla in comune a meno che non sia tu a decidere questo tramite alcuni add-on tipo xmarks e lastpass
skryabin
15-01-2011, 11:47
Thanks...
Quindi mi pare di aver capito che i due profili non condividono le estensioni, bookmarks e tutto il resto.
Posso tenere i 2 profili aperti contemporaneamente? ovviamente aprendo 2 istanze del browser.....
Bye.
solo i plugin (che son cose diverse dalle estensioni) risiedono a livello di sistema, quindi quelli ce li avrai uguali non solo nei due (o più) profili di firefox differenti, ma anche in tutti gli altri browser (diversi da IE) installati sul tuo sistema
2 (o più) profili aperti contemporaneamente su due finestre di firefox differenti si fa come scritto in prima pagina
total9999
15-01-2011, 14:00
io ho win7 64bit e ho qualche problema con firefox, tipo in certi siti (anche qui su hwupgrade) a volte il caricamento di una pagina ci mette un' infinità e blocca anche il caricamento delle altre, non riesce a s acricare manco quella di google. tipo dopo 10-15 secondi tutto riprende normale nessun segnale di errore neinet di niente.
ho provato a caricare una pagina con internet explorer mentre firefox mi dava questo problema e con Iexplorer carica subito, non so da cosa possa essere, qualcuno ha il mio stesso problema??
skryabin
15-01-2011, 14:03
io ho win7 64bit e ho qualche problema con firefox, tipo in certi siti (anche qui su hwupgrade) a volte il caricamento di una pagina ci mette un' infinità e blocca anche il caricamento delle altre, non riesce a s acricare manco quella di google. tipo dopo 10-15 secondi tutto riprende normale nessun segnale di errore neinet di niente.
ho provato a caricare una pagina con internet explorer mentre firefox mi dava questo problema e con Iexplorer carica subito, non so da cosa possa essere, qualcuno ha il mio stesso problema??
disabilita tutti i plugin e le estensioni, quindi riprova.
Se poi in passato tu o qualcun altro ha seguito guide per ottimizzare firefox forse fai prima a creare un nuovo profilo e ad usare quello...puoi anche farlo a scopo di prova, crei profilo nuovo e provi ad usare questo anzichè il vecchio per vedere se cambia qualcosa.
Occhio anche ai software di protezione (antivirus/firewall)
total9999
15-01-2011, 14:18
ok grazie:)
Ho appena creato un nuovo profilo, installato le solite estensioni che uso sempre, ma questa volta si presenta un problema piuttosto bizzarro ed estremamente fastidioso: i segnalibri mostrati sulla barra dei segnalibri, ad ogni riavvio di firefox perdono la loro icona specifica e mostrano quella generica! se vi clicco sopra, dopo il caricamento della pagina riprendono la loro favicon, ma al riavvio stessa storia...
http://img203.imageshack.us/img203/6596/40705474.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/40705474.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us) http://img208.imageshack.us/img208/9092/kazd.th.jpg (http://img208.imageshack.us/i/kazd.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Idee? :help:
Ciao
EDIT: risolto, diciamo che ho tagliato la testa al toro... ma magari potrebbe capitare a qualcun altro.
In pratica ho cancellato manualmente i file sqlite e places all'interno delle cartelle del profilo e li ho sostituiti con quelli del vecchio profilo...segnalibri e relative favicon comparsi magicamente nella barra e problema scomparso.
Ciao
c'è un modo per salvare e ripristinare su un nuovo profilo la cronologia?
Salve gente,
avrei bisogno del vostro aiuto:
da qualche giorno alcuni gadget presenti sulla mia HomePage personalizzata di iGoogle risultano con caratteri diversi dal solito, cinese o lingua romena e polacca...
Allego un'immagine:
http://img824.imageshack.us/img824/3556/screenfirefox.th.jpg (http://img824.imageshack.us/i/screenfirefox.jpg/)
Uso Win 7 64b, Firefox 3.6.13
Ho provato sia a disinstallare e reinstallare i gadget (continua il problema), aprire la stessa Home con Opera e Explore (funziona e i caratteri sono corretti) ...
Cosa potrebbe essere successo? Come posso rimediare?
:help:
Grazie
Assicurati che in Visualizza -> Codifica Caratteri , ci sia la spunta a Occidentale ( ISO-8859-1 ).
Assicurati che in Visualizza -> Codifica Caratteri , ci sia la spunta a Occidentale ( ISO-8859-1 ).
Verificato ... e confermato.. ma il problema rimane ... e "stranamente" SOLO IN QUEI DUE GADGETS!
TheZioFede
18-01-2011, 19:20
Verificato ... e confermato.. ma il problema rimane ... e "stranamente" SOLO IN QUEI DUE GADGETS!
mm prova a cancellare cache e co....
mm prova a cancellare cache e co....
... lo avevo già fatto, e non andava ... l'ho rifatto e ha funzionato!
Grazie raga...
Ciao ragazzi mi spiegate per favore perche' dopo un po' dall'inizio di una sessione firefox rallenta molto nel senso che nel cambiare schede,nello scrollare le pagine, nel cliccare i link,nel digitare, gli streaming diventano piu lenti ci mette piu' tempo non se se sia il pc o il browser. Ho XP SP3 e versione 3.6.13. Ho adblockplus, molti bookmarks e Xmarks.
Il pc e' un A64 3200', 1gb ddr quindi vecchio senza dubbio, ma possibile dipenda da quello? Non ho malware ne virus.
Inoltre quando chiudo una sessione, finestra di firefox con molte schede, il processo firefox.exe non si chiude immediatamente ma dopo del tempo, quindi non mi permette di riaprirlo subito se voglio.Possibile che una sessione mediolunga di firefox consumi la memorire relativamente in breve tempo?
non ho risolto nulla firefox rallenta troppo velocemente bastano quasi 30 minuti di diverse schede o streaming :muro: aperti
Ragazzi sapete come fare per velocizzare firefox nello scrolling?
Sono sufficienti un paio di banner in flash in qualche forum che lo scrolling va a scatti e perdo il punto di ciò che leggevo.
Uso YetAnotherSmoothScrolling, l'ultima versione.
Il pc è in firma abbastanza potente, quindi non penso sia lui la causa
Una domanda: se aumento la cache a 500 MB, ff li usa tutti?
miciotta62
23-01-2011, 10:29
raga aiutooo.....
scoperto che se vado sito 119.it e clicco infondo a sx su
TROVA E RISOLVI
con FF mi da pagina con scritto BAD REQUEST
mentre con IE va e accedo alle altre pagine del sito !
come mai FF, non va e IE si ? qualche idea o sulzione ?
skryabin
23-01-2011, 11:42
raga aiutooo.....
scoperto che se vado sito 119.it e clicco infondo a sx su
TROVA E RISOLVI
con FF mi da pagina con scritto BAD REQUEST
mentre con IE va e accedo alle altre pagine del sito !
come mai FF, non va e IE si ? qualche idea o sulzione ?
http://img402.imageshack.us/img402/1067/1240.th.png (http://img402.imageshack.us/img402/1067/1240.png)
potrebbe essere qualche componente aggiuntivo (estensione o plugin), o la cache corrotta (che si cancella con ctrl-maiusc-canc)
Andrea9907
23-01-2011, 11:57
Non capisco perchè dal sito della radio che ascolto di solito, da pochi giorni quando clicco per ascoltarla si apre la finestra ma non parte...
marco XP2400+
23-01-2011, 19:39
Non capisco perchè dal sito della radio che ascolto di solito, da pochi giorni quando clicco per ascoltarla si apre la finestra ma non parte...
quale radio??
ragazzi, il plugin di flash (ultima versione) continua a crasharmi, avete qualche suggerimento?
con explorer non succede, con firefox (3.6.13) e chrome si
Andrea9907
23-01-2011, 21:58
quale radio??
Mah, dal momento che fino a qualche giorno fa è sempre andato, non penso dipenda dalla radio... Comunque la radio è questa: http://www.radiostellaweb.it/. Si clicca su ascolta.... e si apre il pop up dal quale parte in automatico.
marco XP2400+
24-01-2011, 07:38
Mah, dal momento che fino a qualche giorno fa è sempre andato, non penso dipenda dalla radio... Comunque la radio è questa: http://www.radiostellaweb.it/. Si clicca su ascolta.... e si apre il pop up dal quale parte in automatico.
ciao
ho fatto una prova al volo su di un pc,
www.radiostellaweb.it
non funziona ne su chrome ne su inernet explorer ne su firefox forse è un problema che non dipende da te ma dal sito stesso
se provi questa pagina te la legge??
http://www.radiostellaweb.net/viewpage.php?page_id=1
skryabin
24-01-2011, 12:01
a me funziona :confused:
http://img832.imageshack.us/img832/4861/24lun125950.th.png (http://img832.imageshack.us/img832/4861/24lun125950.png)
ma il plugin del media player l'avete installato?
Andrea9907
24-01-2011, 13:28
a me funziona :confused:
ma il plugin del media player l'avete installato?
Dato che fino a pochissimi gorni fa andava, direi proprio di si... (PS. come faccio a selezionare l'immagine corrente della videata del mio PC? So che centra il tasto "stamp"...)
se provi questa pagina te la legge??
http://www.radiostellaweb.net/viewpage.php?page_id=1
Non è mica la stessa radio.... Sembra ma....
marco XP2400+
24-01-2011, 13:49
ciao
ho fatto una prova al volo su di un pc,
www.radiostellaweb.it
non funziona ne su chrome ne su inernet explorer ne su firefox forse è un problema che non dipende da te ma dal sito stesso
se provi questa pagina te la legge??
http://www.radiostellaweb.net/viewpage.php?page_id=1
a me funziona :confused:
http://img832.imageshack.us/img832/4861/24lun125950.th.png (http://img832.imageshack.us/img832/4861/24lun125950.png)
ma il plugin del media player l'avete installato?
senza toccare nulla,
ho riprovato a riaprire la radio ed ora mi funziona tranquillamente
Dato che fino a pochissimi gorni fa andava, direi proprio di si... (PS. come faccio a selezionare l'immagine corrente della videata del mio PC? So che centra il tasto "stamp"...)
Non è mica la stessa radio.... Sembra ma....
hai ragione non è la stessa,
come ho scritto sopra comunque ho provato ad ascoltare nuovamente la radio e tutto funziona tranquillamente, stamattina invece non ascoltavo proprio nulla da qualsiasi browser....secondo me è stato un problema temporaneo
puoi verificare se hai il plugin che serve a riprodurre correttamente il segnale audio della radio:
da strumenti >componenti aggiuntivi
linguetta plugin
win media player...
p.s.
puoi usare qualche estensione oppure fare a manina
metodo manuale:
premi STAMP (sulla tastiera)
apri PAINT
modifica>incolla
file >salva con nome
il file immagine ora lo puoi caricare su di un servizio hosting tipo
http://imageshack.us/
una volta caricato
ti verranno restituiti dei link
copia ed incolla quello CODICE FORUM
per ottenere la miniatura che collega all'immagine...
Andrea9907
24-01-2011, 22:00
senza toccare nulla,
ho riprovato a riaprire la radio ed ora mi funziona tranquillamente
.
In questo momento va anche da me: a questo punto direi che è stato un intoppo loro, scusate se ho riempito il forum con questa questione...
SWITCH2006
27-01-2011, 09:48
Buongiorno ragazzi.
Mi chiedevo se in firefox esista, magari sottoforma di estensione, un vocabolario dei termini. Mi spiego meglio.
Leggendo una qualsiasi pagina web troviamo un termine che non conosciamo, ci clicco sopra e magari con lo scroll o con qualche altro pulsante ti invii automaticamente il significato della parola o azzardo :) magari la traduzione, esageriamo, nella lingua preferita? :D
Non so se mi sono spiegato, però ogni volta andare online e cercare il vocabolario, mi scoccia un pochino.... :( :p :p :p
Grazie a tutti della disponibilità e buona giornata.
marco XP2400+
27-01-2011, 18:55
Buongiorno ragazzi.
Mi chiedevo se in firefox esista, magari sottoforma di estensione, un vocabolario dei termini. Mi spiego meglio.
Leggendo una qualsiasi pagina web troviamo un termine che non conosciamo, ci clicco sopra e magari con lo scroll o con qualche altro pulsante ti invii automaticamente il significato della parola o azzardo :) magari la traduzione, esageriamo, nella lingua preferita? :D
Non so se mi sono spiegato, però ogni volta andare online e cercare il vocabolario, mi scoccia un pochino.... :( :p :p :p
Grazie a tutti della disponibilità e buona giornata.
Extensions per Firefox [thread ufficiale]
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729
il thread più giusto è quello estensioni..
comunque non ho capito se ti serve un'estensione per velocizzare la ricerca di un termine\parola presente in una pagina su di un motore di ricerca oppure un'estensione per tradurre un termine in una pagina di una parola inglese araba o spagnola...
perchè per cercare a volo potresti usare una gesture di firegesture
se vuoi tradurre al volo potresti invece usare babelfish o le altre estensioni...
alla fine magari finirai per usarle entrambe perchè sono veramente comode...
posta nel thread gemello dedicato alle estensioni ciao
skryabin
27-01-2011, 19:18
perchè per cercare a volo potresti usare una gesture di firegesture
quoto, io direi che la soluzione migliore è selezionare la parola e trascinarla leggermente in una direzione
Configurando opportunamente firegestures credo si possa fare una cosa del genere, ma ci vuole un pò di scripting mi sa...
se vuoi tradurre al volo potresti invece usare babelfish o le altre estensioni...
riquoto
per trudarre singole parole babelfish ed estensioni simili sono praticissime, ti mostrano la traduzione in comodi popup
e su queste cose meglio parlare sul thread estensioni per approfondire
TROPPO_silviun
28-01-2011, 12:13
Vorrei chiedervi un'opinione: Se sul mio computer d'ufficio sul quale ci è stato permesso da poco l'utilizzo di Firefox a fianco di IE, se nelle opzioni alla scheda generale il campo Pagina Iniziale è in grigio e non cambiabile e pure se vado in about:config il parametro browser.startup.homepage nella colonna stato è indicato Bloccato, ciò può dipendere dal software di sicurezza, nel nostro caso di casa Symantec? Grazie ..
Jeremy01
28-01-2011, 21:10
ragazzi o la 3.6.13 e mi sta capitando che il browser risponde con ritardo ai comandi, credevo fosse il mouse ma poi aprendo chrome la cosa spariva....sapete di cosa si tratta?
marco XP2400+
29-01-2011, 08:40
ragazzi o la 3.6.13 e mi sta capitando che il browser risponde con ritardo ai comandi, credevo fosse il mouse ma poi aprendo chrome la cosa spariva....sapete di cosa si tratta?
se hai di questi problemi sicuramente c'è qualcosa che non va...
inizia con l'avviare firefox in modalità provvisoria
start>programmi>mozilla firefox> firefox modalità provvisoria
seleziona le caselle 1 e 2
disabilità le estensioni
resetta le toolbar
poi clikka su continua in modalità provvisoria...
hai ancora di questi problemi???
marco XP2400+
29-01-2011, 08:49
Vorrei chiedervi un'opinione: Se sul mio computer d'ufficio sul quale ci è stato permesso da poco l'utilizzo di Firefox a fianco di IE, se nelle opzioni alla scheda generale il campo Pagina Iniziale è in grigio e non cambiabile e pure se vado in about:config il parametro browser.startup.homepage nella colonna stato è indicato Bloccato, ciò può dipendere dal software di sicurezza, nel nostro caso di casa Symantec? Grazie ..
no ovviamente puoi selezionare la homepage che vuoi in genere
e la casella nelle opzioni non appare in grigio ne tanto-meno il parametro in about:config appare bloccato
deve esserci qualche software di terze parti che limita i tuoi diritti e non ti consente di fare certe cose...in alcuni casi ho letto di aziende in cui software del genere non permettessero per esempio nemmeno di cambiare lo sfondo del desktop.....non uso symantec quindi non so se sia questo il prodotto...
Jeremy01
29-01-2011, 10:47
se hai di questi problemi sicuramente c'è qualcosa che non va...
inizia con l'avviare firefox in modalità provvisoria
start>programmi>mozilla firefox> firefox modalità provvisoria
seleziona le caselle 1 e 2
disabilità le estensioni
resetta le toolbar
poi clikka su continua in modalità provvisoria...
hai ancora di questi problemi???
devo solo selezionare le 1 e 2 e lanciarlo ogni volta in mod provv?
marco XP2400+
29-01-2011, 11:59
devo solo selezionare le 1 e 2 e lanciarlo ogni volta in mod provv?
no, la modalità provvisoria è una modalità che si usa per vedere se hai qualche problema, che può dipendere da estensioni che hai installato virus oppure conflitti...
la modalità provvisoria si usa solo quando vuoi diagnosticare qualcosa infatti si chiama provvisoria...
lo scopo è:
lanciare firefox in modalità provvisoria escludendo le estensioni e le toolbar, e verificare se persistono i rallentamenti...
-se ci sono ancora rallentamenti, allora sei infetto o altro
-se non ci sono rallentamenti allora hai qualche estensione oppure toolbar che crea casino e rallenta tutto
Jeremy01
29-01-2011, 19:05
no, la modalità provvisoria è una modalità che si usa per vedere se hai qualche problema, che può dipendere da estensioni che hai installato virus oppure conflitti...
la modalità provvisoria si usa solo quando vuoi diagnosticare qualcosa infatti si chiama provvisoria...
lo scopo è:
lanciare firefox in modalità provvisoria escludendo le estensioni e le toolbar, e verificare se persistono i rallentamenti...
-se ci sono ancora rallentamenti, allora sei infetto o altro
-se non ci sono rallentamenti allora hai qualche estensione oppure toolbar che crea casino e rallenta tutto
in modalità provvisoria non ci sono rallentamenti
skryabin
29-01-2011, 19:32
in modalità provvisoria non ci sono rallentamenti
e allora avvia firefox normalmente, disabilita tutte le estensioni e i plugin e riavvia
dovrebbe non rallentare anche cosi'
e poi abiliti le estensioni e i plugin che ti servono ad uno ad uno, ce ne sarà qualcuno che fa casino.
Gandalf76
29-01-2011, 20:52
Domanda: sapete se ci saranno altri aggiornamenti della 3.6.13 di firefox o si passerà direttamente alla ver.4?
skryabin
29-01-2011, 21:46
Domanda: sapete se ci saranno altri aggiornamenti della 3.6.13 di firefox o si passerà direttamente alla ver.4?
plausibilmente si, ogni volta che c'è una major release mozilla continua a supportare per un po' di tempo due versioni parallele per chi non vuole/può aggiornare subito dalla 3.6 alla 4
E' sempre stato cosi'...
TheZioFede
30-01-2011, 09:11
Domanda: sapete se ci saranno altri aggiornamenti della 3.6.13 di firefox o si passerà direttamente alla ver.4?
da quando uscirà la 4 la 3.6 sarà ancora supportata per *minimo* altri 6 mesi, c'è tutto il tempo per organizzare il passaggio...
Jeremy01
30-01-2011, 11:07
e allora avvia firefox normalmente, disabilita tutte le estensioni e i plugin e riavvia
dovrebbe non rallentare anche cosi'
e poi abiliti le estensioni e i plugin che ti servono ad uno ad uno, ce ne sarà qualcuno che fa casino.
ma come, in modalità provvisoria va bene, mentre disattivando estensioni e plugin mi fa lo stesso il piccolo ritardo ?
skryabin
30-01-2011, 12:00
ma come, in modalità provvisoria va bene, mentre disattivando estensioni e plugin mi fa lo stesso il piccolo ritardo ?
sicuro di avere disabilitato sia le estensioni che i plugin? i plugin stanno su una pagina diversa
ma che ritardo e' io non l'ho capito ancora
se persiste rimane solo una cosa da fare...profilo nuovo, e provare li'
e se non va nemmeno cosi', o formatti o usi un browser diverso
Jeremy01
30-01-2011, 12:14
sicuro di avere disabilitato sia le estensioni che i plugin? i plugin stanno su una pagina diversa
ma che ritardo e' io non l'ho capito ancora
se persiste rimane solo una cosa da fare...profilo nuovo, e provare li'
e se non va nemmeno cosi', o formatti o usi un browser diverso
si tutto disattivato....il ritardo consiste che io premo sul numero 5 delle varie pag di questa discussione e l'azione avvienecon un po di ritardo, idem per lo scroll del mouse e anche per una cosa tipo pulsante destro su un segnalibri e fai apri....tutto con un miroritardo
formattare in che senso?
come faccio per il nuovo profilo?
marco XP2400+
30-01-2011, 12:47
si tutto disattivato....il ritardo consiste che io premo sul numero 5 delle varie pag di questa discussione e l'azione avvienecon un po di ritardo, idem per lo scroll del mouse e anche per una cosa tipo pulsante destro su un segnalibri e fai apri....tutto con un miroritardo
formattare in che senso?
come faccio per il nuovo profilo?
per come hai descritto il rallentamento sembra qualcosa risolvibile con l'individuazione dell'estensione o plug-in che crea problemi...infatti i n mod provv di firefox non hai problemi
creati un nuovo profilo come descritto nella prima pagina di questo thread....
Gandhi82
30-01-2011, 17:20
ho solo io problemi con firefox e sandboxie? devo mettere firefox alla versione 3.5.16 se no non parte
giovanni69
30-01-2011, 18:48
Salve a tutti,
Sotto Windows XP Pro X64 SP2, non riesco a completare l'installazione del Adobe Flash Player - Plugin 10.1.53 a 64 bit che mi viene chiesto di installare: l'installazione inizia, si completa ma poi ogni volta Namoroka chiede di installare il missing plugin.
E questo nonostante Namoroka mostri al termine dell'installazione che Adobe Flash Player 10.1.53 -- Installed:
quando apro un qualsiasi sito che richiede il Flash Player (tipo YouTube), Namoroka chiede di aggiornare... Install missing plug-in...10.1.53...Next - Install - Installed - Finish
...ad un certo punto appare la finestra che spiega:
-----------
Adobe Flash Player
Flash Player 10.1 is not currently available for your 64-bit web browser.
64-bit Windows and Mac computers include 32-bit browsers that are compatible with Flash Player. For instructions on how to open a compatible browser and run Flash Player, see Flash Player on 64-bit operating systems.
Download a preview release of Flash Player that includes full support for 64-bit web browsers on Windows, Mac and Linux computers from Adobe Labs.
--------------
I links indicati per la versione a 64 bit sono:
http://kb2.adobe.com/cps/000/6b3af6c9.html
http://labs.adobe.com/technologies/flashplayer10/
Tuttavia in nessuna di quelle pagine viene mostrato un Player a 64 bit beta, solo le versioni a 32 bit per Windows o altri OS.
Qualche aiuto o spiegazione, per favore?
:rolleyes: :confused:
Grazie,
Giovanni
alethebest90
30-01-2011, 18:51
ti viene spiegato molto semplicemente che il tuo browser non è a 64bit quindi non puoi installarlo per firefox....
marco XP2400+
30-01-2011, 21:02
ho solo io problemi con firefox e sandboxie? devo mettere firefox alla versione 3.5.16 se no non parte
non penso sia mai stata segnalata una incompatibilità tra firefox e sandboxie...
penso che il problema sia da ricercare altrove...
io stesso uso quotidianamente ff+sandboxie da anni e non ho mai notato problemi
Gandhi82
31-01-2011, 07:53
non penso sia mai stata segnalata una incompatibilità tra firefox e sandboxie...
penso che il problema sia da ricercare altrove...
io stesso uso quotidianamente ff+sandboxie da anni e non ho mai notato problemi
e quello che non riesco a capire,perche pure li ho sempre usati insieme tra l'altro sempre versioni aggiornate,ma da quando ho cambiato socket,da 775 a 1156,devo,x farli funzionare insieme, avere installati firefox 3.5.16 e sandboxie la V.3.49,sembra strano ma e cosi.
Jeremy01
31-01-2011, 14:45
se digito in esegui firefox.exe -p si apre semplicemente un altra pag di firefox: dove sbaglio?
skryabin
31-01-2011, 14:57
se digito in esegui firefox.exe -p si apre semplicemente un altra pag di firefox: dove sbaglio?
firefox deve essere chiuso
sta scritto sottolineato in prima pagina -_-'
Jeremy01
31-01-2011, 19:58
firefox deve essere chiuso
sta scritto sottolineato in prima pagina -_-'
fatto...come estensioni ha solo vari java, ma come plugin ha gli stessi di prima (?)
skryabin
31-01-2011, 20:35
fatto...come estensioni ha solo vari java, ma come plugin ha gli stessi di prima (?)
si, perchè i plugin risiedono a livello di sistema, sono una cosa "esterna" a firefox (infatti te li ritrovi gli stessi anche se usi altri browser come chrome o opera)
anche alcune estensioni, come la java console, vengono installate in maniera indipendente dal profilo in uso.
Jeremy01
31-01-2011, 21:13
si, perchè i plugin risiedono a livello di sistema, sono una cosa "esterna" a firefox (infatti te li ritrovi gli stessi anche se usi altri browser come chrome o opera)
anche alcune estensioni, come la java console, vengono installate in maniera indipendente dal profilo in uso.
comunque anche col nuovo profilo i ritardi restano....
skryabin
31-01-2011, 21:29
comunque anche col nuovo profilo i ritardi restano....
ci fai vedere che plugin hai su quel sistema?
Jeremy01
31-01-2011, 22:04
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110131230223_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110131230223_Immagine.jpg)
skryabin
31-01-2011, 22:07
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110131230223_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110131230223_Immagine.jpg)
disabilita i veetle, office e google update (e anche foxit per il momento lo toglierei)
vedi che succede...anche se io ancora non capisco il tipo di problema che dici non ti si presenta in modalità provvisoria :confused:
Jeremy01
31-01-2011, 23:26
disabilita i veetle, office e google update (e anche foxit per il momento lo toglierei)
vedi che succede...anche se io ancora non capisco il tipo di problema che dici non ti si presenta in modalità provvisoria :confused:
fatto: idem
bigmatch
02-02-2011, 20:04
Salve,
ho appena scaricato Downloadhelper per scaricare video da youtube ma non riesco a capire come si deve usare questa estensione, in particolare non riesco a trovare dove sia il comando per effettuare il download di un video: qualcuno può aiutarmi ?
skryabin
02-02-2011, 20:17
Salve,
ho appena scaricato Downloadhelper per scaricare video da youtube ma non riesco a capire come si deve usare questa estensione, in particolare non riesco a trovare dove sia il comando per effettuare il download di un video: qualcuno può aiutarmi ?
c'è un thread per le estensioni a parte
scusate ma ci son problemi con i cookies?
superman77
03-02-2011, 08:57
scusate ma ci son problemi con i cookies?
Non mi pare,per lo meno non ne ho mai riscontrati.
Controlla di non aver avviato una "Navigazione Anonima".
clessidra4000
03-02-2011, 09:19
scusate c'è una discussione che parla della 4 beta 10?
facebook non mi trova nome e password che sono salvati effettivamente nel browser ma che quando vado ad inserirli negli spazi non accade nulla, non trova nulla, come e' possibile?:muro:
Jeremy01
03-02-2011, 18:37
disabilita i veetle, office e google update (e anche foxit per il momento lo toglierei)
vedi che succede...anche se io ancora non capisco il tipo di problema che dici non ti si presenta in modalità provvisoria :confused:
nulla da fare...ho deciso di reinstallarlo da zero....però vorrei anche salvarmi il profilo, si puo fare?
skryabin
03-02-2011, 18:46
nulla da fare...ho deciso di reinstallarlo da zero....però vorrei anche salvarmi il profilo, si puo fare?
si può fare, ma è come creare un profilo nuovo (che hai già fatto)
Se c'è qualche problema dopo tutto quello che hai verificato ci deve essere qualcosa nel sistema che fa casino, e non è firefox...
Jeremy01
03-02-2011, 23:24
si può fare, ma è come creare un profilo nuovo (che hai già fatto)
Se c'è qualche problema dopo tutto quello che hai verificato ci deve essere qualcosa nel sistema che fa casino, e non è firefox...
vabbe ci provo....come posso salvare questo profilo per poi eventualmente ricaricarlo?
skryabin
03-02-2011, 23:31
vabbe ci provo....come posso salvare questo profilo per poi eventualmente ricaricarlo?
sta scritto in prima pagina, può sembrare un po' complesso la prima volta...guida 4 e guida 5 credo facciano al caso tuo, chiaramente il backup del profilo lo devi fare prima di disinstallare totalmente firefox.
free.energy
04-02-2011, 06:04
gentilissimi utenti:
ho sempre apprezzato molto l'addon per firefox "flashblock" che permette di bloccare tutti gli autoplay dei video e giochini flash nelle pagine internet;
L'unico problema è che certe volte l'autoplay è utile, ad esempio quando si fa una playlist youtube; potete immaginare che è un po' una seccatura chiudere firefox e tutte le pagine che si stanno navigando per andare sul menu dei componenti aggiuntivi e disabilitare flashblock per far si che ci si possa sentire la propria playlist youtube in pace.
Sapete se esiste un addons che prevede di non riavviare il broswere?
Esempio pratico: lipotetica addon mi piacerebbe se di defoult blocca tutti i video, canzoncine ecc ecc flash in autoplay, ma come si preme un tasto, in una DETERMINATA PAGINA (youtube in questo caso) si disinserisce il blocco dell autoplay permettendomi di ascoltare la playlist senza ogni volta dover premenre manualmente il tasto play quando finisce un video.
Andrebbe bene anche un addon che, sempre senza riavviare firefox, quantomeno premendo un tasto da quel momento inizia a non bloccare piu' l'autoplay.
Vi prego aiutatemi.
Ne sapete 100000 volte piu' di me lo so
GRAZIE INFINITAMENTE
bimbetto
04-02-2011, 09:27
non ho idea se dipenda da questo ma domando, ho aggiornato il s.o. da xp sp3 a seven 64 bit ed ora ccleaner non " vede " i cookie " di firefox ma solo quelli di explorer, mi scoccia perché nelle opzioni prevede appunto quali cookie mantenere quando si pulisce il sistema onde evitare di ridigitare usern passw. ecc. ecc.
dipende dal s.o da firefox o da ccleaner?
grazie :)
possibili soluzioni con un addon che tenga in memoria i cookie che voglio?
Come posso salvare la password di rete con firefox?
Grazie:)
skryabin
05-02-2011, 11:26
non ho idea se dipenda da questo ma domando, ho aggiornato il s.o. da xp sp3 a seven 64 bit ed ora ccleaner non " vede " i cookie " di firefox ma solo quelli di explorer, mi scoccia perché nelle opzioni prevede appunto quali cookie mantenere quando si pulisce il sistema onde evitare di ridigitare usern passw. ecc. ecc.
dipende dal s.o da firefox o da ccleaner?
grazie :)
possibili soluzioni con un addon che tenga in memoria i cookie che voglio?
Qua s'è sempre sconsigliato l'utilizzo di ccleaner e affini per "ripulire" i database del nostro firefox
Firefox ha una funzione di cancellazione dei dati personali altrettanto comoda ed efficate (ctrl-maiusc-canc), e pure un più flessibile in quanto decidi tu il tipo di roba da cancellare (cache, cookies, preferenze siti, ecc) e se cancellare solo la roba più recente o tutto quanto
Per una cancellazione/gestione più selettiva dei cookies chiedi sul thread estensioni, so che esistono estensioni apposite ma non le ho mai usate perchè il pc lo uso soltanto io, e quando è cosi' non c'è motivo di preoccuparsi dei cookies.
skryabin
05-02-2011, 11:27
Come posso salvare la password di rete con firefox?
Grazie:)
intendi le passoword dei siti?
sta scritto in prima pagina, hai varie opzioni, dal salvataggio di 2 file del profilo all'uso di estensioni apposite.
Jeremy01
05-02-2011, 14:59
sapete come importare i segnalibri da chrome e viceversa?
skryabin
05-02-2011, 15:15
sapete come importare i segnalibri da chrome e viceversa?
il primo punto della guida 2 si applica a qualunque browser, perchè tutti hanno una funzione di import/export su un file html di appoggio.
Salve a tutti,
vorrei sapere come fare a bloccare l'accesso a determinati siti internet senza usa l'odioso e fastidioso (e chi più ne ha più ne metta) Block Site, che dopo un po' mi blocca l'accesso a tutte le pagine Internet, e poi se ad esempio volessi bloccare HardwareUpgrade, mettevo nella blacklist: http://www.hwupgrade.it
ma se tra i preferiti avevo: http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&noquote=1&p=34378988
questo mi veniva aperto lo stesso, quindi mi servirebbe un addon o una soluzione per bloccare dei siti specifici dalla radice in giù
ps: tranquilli, HardwareUpgrade Whitelist forever :sofico:
Grazie in anticipo a chi mi darà qualche dritta :)
bimbetto
06-02-2011, 10:57
Qua s'è sempre sconsigliato l'utilizzo di ccleaner e affini per "ripulire" i database del nostro firefox
Firefox ha una funzione di cancellazione dei dati personali altrettanto comoda ed efficate (ctrl-maiusc-canc), e pure un più flessibile in quanto decidi tu il tipo di roba da cancellare (cache, cookies, preferenze siti, ecc) e se cancellare solo la roba più recente o tutto quanto
Per una cancellazione/gestione più selettiva dei cookies chiedi sul thread estensioni, so che esistono estensioni apposite ma non le ho mai usate perchè il pc lo uso soltanto io, e quando è cosi' non c'è motivo di preoccuparsi dei cookies.
intanto ciao, la mia è più una fissazione nel capire il perchè che necessità vera e propria, anche io uso da solo il mio pc, lo starno è che "veda" i cookies di explorer e non quelli di firefox, prima di passare a seven non accadeva.
ciao e grazie :)
soleoscuro
06-02-2011, 13:25
Salve a tutti, ho un problema con firefox di cui non sono riuscito a trovare notizie da nessuna parte.
Continui blocchi del programma quando, nella stessa finestra di programma, ne uso sempre una sola, ho più schede aperte (ne bastano 2...) "in caricamento"; il programma si blocca e l'ultima scheda aperta NON viene più "finita di caricare" nella sue scheda della stessa finestra, ma si apre una NUOVA finestra di programma con l'ultima scheda aperta, dove procede il caricamento della stessa scheda.
Userei Opera che considero superiore in tutto ma non ha gestione colori -mi serve per fotografia- e non memorizza l'ingrandimento dei caratteri per i singoli siti. (Ed ingrandendoli ingrandisce pure le immagini, ridicolo...).
skryabin
06-02-2011, 14:00
Salve a tutti, ho un problema con firefox di cui non sono riuscito a trovare notizie da nessuna parte.
Continui blocchi del programma quando, nella stessa finestra di programma, ne uso sempre una sola, ho più schede aperte (ne bastano 2...) "in caricamento"; il programma si blocca e l'ultima scheda aperta NON viene più "finita di caricare" nella sue scheda della stessa finestra, ma si apre una NUOVA finestra di programma con l'ultima scheda aperta, dove procede il caricamento della stessa scheda.
questo non mi è chiaro :confused:
sei sicuro di non stare a fare inavvertitamente il tab detach durante il periodo di impallamento?
tab detach = lieve trascinamento della scheda, il che è una feature che apre una nuova finestra se trascini leggermente una scheda
A parte che l'impallamento non è normale (e bisogna indagare tramite le solite procedure: modalità provvisoria di firefox, creazione di profilo nuovo senza estensioni e disattivazione manuale di tutti i plugin, spegnimento software di sicurezza ecc), è ancora più strano che si apra la scheda in una seconda finestra...
Userei Opera che considero superiore in tutto ma non ha gestione colori -mi serve per fotografia- e non memorizza l'ingrandimento dei caratteri per i singoli siti. (Ed ingrandendoli ingrandisce pure le immagini, ridicolo...).
Opera non è superiore in tutto, nessun browser è superiore in tutto, nemmeno firefox
Non è "ridicolo", lo zoom "totale" (full page zoom) è una feature cui si stanno uniformando un po' tutti quanti.
Nei browser moderni infatti viene data la preferenza a questo genere di zoom
Lo zoom dei caratteri soltanto è un tipo di zoom diverso, firefox ti dà la possibilità di scegliere tale modalità, ma anche con opera credo si possa fare tramite script (ma se applichi costantemente questo genere di zoom tanto vale modificare la grandezza dei font nelle opzioni...)
Rimane comunque l'incapacità di opera nel ricordare il livello di zoom per singolo sito
Purtroppo se hai esigenza di lavorare con le foto sul web ha solo due alternative: firefox e safari.
soleoscuro
06-02-2011, 15:38
questo non mi è chiaro :confused:
sei sicuro di non stare a fare inavvertitamente il tab detach durante il periodo di impallamento?
tab detach = lieve trascinamento della scheda, il che è una feature che apre una nuova finestra se trascini leggermente una scheda
A parte che l'impallamento non è normale (e bisogna indagare tramite le solite procedure: modalità provvisoria di firefox, creazione di profilo nuovo senza estensioni e disattivazione manuale di tutti i plugin, spegnimento software di sicurezza ecc), è ancora più strano che si apra la scheda in una seconda finestra...
Opera non è superiore in tutto, nessun browser è superiore in tutto, nemmeno firefox
Non è "ridicolo", lo zoom "totale" (full page zoom) è una feature cui si stanno uniformando un po' tutti quanti.
Nei browser moderni infatti viene data la preferenza a questo genere di zoom
Lo zoom dei caratteri soltanto è un tipo di zoom diverso, firefox ti dà la possibilità di scegliere tale modalità, ma anche con opera credo si possa fare tramite script (ma se applichi costantemente questo genere di zoom tanto vale modificare la grandezza dei font nelle opzioni...)
Rimane comunque l'incapacità di opera nel ricordare il livello di zoom per singolo sito
Purtroppo se hai esigenza di lavorare con le foto sul web ha solo due alternative: firefox e safari.
Mmmm...No, non faccio nessun movimento strano con il mouse, va in blocco per qualche secondo, si sblocca ed apre una nuova finestra.
Ok, Opera non sarà "migliore in tutto", ma è nel complesso quello che preferisco, veloce leggero e completo -ci gestisco anche la posta- ma niente gestione colori e mi sembra assurdo...
Il problema dei blocchi è un problema ricorrente di Firefox che si trascina da anni ho notato, ho un bel po' di estensioni e plug-in, possibile che si debba andare per tentativi e perderci ore e che non si decidano a metterci una pezza definitiva?
Ho provato la beta 4, non si blocca, -e ci credo, non funziona quasi nessuna delle estensioni del profilo di Firefox 3,6- ma ancora niente gestione colori... :muro:
skryabin
06-02-2011, 15:45
Mmmm...No, non faccio nessun movimento strano con il mouse, va in blocco per qualche secondo, si sblocca ed apre una nuova finestra.
Ok, Opera non sarà "migliore in tutto", ma è nel complesso quello che preferisco, veloce leggero e completo -ci gestisco anche la posta- ma niente gestione colori e mi sembra assurdo...
Il problema dei blocchi è un problema ricorrente di Firefox che si trascina da anni ho notato, ho un bel po' di estensioni e plug-in, possibile che si debba andare per tentativi e perderci ore e che non si decidano a metterci una pezza definitiva?
Ho provato la beta 4, non si blocca, -e ci credo, non funziona quasi nessuna delle estensioni del profilo di Firefox 3,6- ma ancora niente gestione colori... :muro:
Vallo a dire anche a quelli di chrome che è assurdo...sono browser di massa, ma se ne fregano se nella top100 dei siti più visitati al mondo ci sono siti come flikr per esempio.
firefox non può avere il controllo completo di quello che installi TU sul sistema
Non puoi dare la colpa al frigo se quando lo apri senti puzza...
e la gestione colori funziona anche in firefox 4 (che poi te cosa intendi per gestione colori? i profili embedded o che altro? a parte i profili icc v4, ma quelli non sono supportati nemmeno nella 3.6)
Ma firefox 4 l'hai usato sullo stesso profilo che usi con il 3.6? -_-'
Non è che sia stata una saggia idea...è buona norma usare un profilo differente quando si provano versioni ancora in fase di sviluppo.
Se è cosi' e non hai avuto blocchi con la versione 4 potrebbe essere probabilmente una estensione...estensioni che guarda caso si disattivano automaticamente in firefox 4 per via del controllo compatibilità (anche se questo non vuol dire che non funzionano, alcune funzionerebbero lo stesso, e infatti di solito si disabilita il check di compatibilità nelle versioni di sviluppo)
soleoscuro
06-02-2011, 16:10
Ma firefox 4 l'hai usato sullo stesso profilo che usi con il 3.6? -_-'
Non è che sia stata una saggia idea...è buona norma usare un profilo differente quando si provano versioni ancora in fase di sviluppo.
Se è cosi' e non hai avuto blocchi con la versione 4 potrebbe essere probabilmente una estensione...estensioni che guarda caso si disattivano automaticamente in firefox 4 per via del controllo compatibilità (anche se questo non vuol dire che non funzionano, alcune funzionerebbero lo stesso, e infatti di solito si disabilita il check di compatibilità nelle versioni di sviluppo)
No, ho creato un nuovo profilo e poi copiato, nella cartella del nuovo, il profilo del 3,6.
Vero, la gestione colori funziona, basta arrivarci dal "menù", è l'estensione color management che non funziona.
Grazie!
skryabin
06-02-2011, 16:15
No, ho creato un nuovo profilo e poi copiato, nella cartella del nuovo, il profilo del 3,6.
Vero, la gestione colori funziona, basta arrivarci dal "menù", è l'estensione color management che non funziona.
Grazie!
guarda che l'estensione per la gestione del color management è inutile a partire dalla versione 3.5 di firefox, da quando hanno introdotto internamente a firefox il componente lcms è già abilitato di default
In pratica non ti serve più quell'estensione...a meno che non vuoi specificare un color profile particolare a mano (diverso da quello in uso dal sistema), ma anche in tal caso si può fare a meno dell'estensione.
soleoscuro
06-02-2011, 16:17
Risolto il problema dei blocchi, pare fosse dovuto al componente aggiuntivo "aging tabs" -colora diversamente le etichette delle schede aperte, secondo "l'età"- disattivato questo, niente più blocchi...Sembra...
Jeremy01
07-02-2011, 00:43
ho reinstallato firefox ma mi ritrovo gli stessi plugin (non li avevo mantenuti al momento della disinstallazione)....come posso evitare di ritrovarli alla reinstallazione che dovrà essere pulita al massimo?
skryabin
07-02-2011, 01:02
ho reinstallato firefox ma mi ritrovo gli stessi plugin (non li avevo mantenuti al momento della disinstallazione)....come posso evitare di ritrovarli alla reinstallazione che dovrà essere pulita al massimo?
te l'avevo detto :muro:
si, perchè i plugin risiedono a livello di sistema, sono una cosa "esterna" a firefox (infatti te li ritrovi gli stessi anche se usi altri browser come chrome o opera)
i plugin non puoi toglierli da firefox, se vuoi toglierli devi disinstallarli dal sistema (da windows), o se non riesci/vuoi toglierli disattivi quelli che non ti servono dentro firefox che è lo stesso...una volta disattivati non vengono caricati da firefox.
La disinstallazione di firefox come spiegato in prima pagina è pulita e non lascia alcun residuo, se rimuovi tutto quanto cliccando la casellina opportuna in fase di disinstallazione non rimane nulla (puoi anche verificare a meno come è spiegato sempre in prima pagina)
Fate bene attenzione durante in wizard di disinstallazione, non correte, e spuntate questa casella.
Altrimenti il vecchio profilo non verrà cancellato e installando il nuovo firefox si metterà ad usare il vecchio profilo, e avremmo fatto nulla
Fatto cio', i più premurosi possono anche verificare che effettivamente tutto sia stato cancellato dalla directory che contiene i profili (per sapere dove sta e come accedervi vedi guida numero 1)
Quando selezioni la famosa casella in fase di disinstallazione sta dicendo di cancellare i profili di firefox: dentro ai profili ci stanno estensioni e dati personali, ma non i plugin!
I plugin come detto altre mille volte non stanno in firefox (nè tantomeno nei profili) quindi è normalissimo che te li ritrovi su un firefox pulitissimo appena installato da zero
intendi le passoword dei siti?
sta scritto in prima pagina, hai varie opzioni, dal salvataggio di 2 file del profilo all'uso di estensioni apposite.
Il pc è collegato in rete, ed all'inizio della sessione di lavoro con una maschera chiede il dominio e la psw, questa intendo.
Grazie
nessuno che sappia aiuitarmi su come bloccare l'accesso a siti specifici?
Ma firefox non la applica in automatico? Mi sono accorto collegandomi al sito di tiscali che escono strani simboli.Il sito utilizza la codifica Windows.Hardware Upgrade utilizza invece la cod Occidentale ISO,ma la cosa strana è che questa viene riconosciutà da FF.Qual'è il problema?:rolleyes:
Micene.1
07-02-2011, 17:52
vi dico cosa voglio fare...voi ditemi come :O
ho due monitor (che uso alternativamente) che richiedono delle impostazioni di ff diverse in particolare per quanto riguarda la grandezza dei caratteri e lo zzom (ctrl++ e --)
posso salvare due profili di impostazione e switchare tra di loro tramite un pulsante (o una cosa del genere) che li richiami?
skryabin
07-02-2011, 17:56
vi dico cosa voglio fare...voi ditemi come :O
ho due monitor (che uso alternativamente) che richiedono delle impostazioni di ff diverse in particolare per quanto riguarda la grandezza dei caratteri e lo zzom (ctrl++ e --)
posso salvare due profili di impostazione e switchare tra di loro tramite un pulsante (o una cosa del genere) che li richiami?
ti crei due profili, uno per il monitor A e uno per il monitor B
e lanci due finestre di firefox indipendenti seguendo le istruzioni della guida 7 in prima pagina
skryabin
07-02-2011, 17:59
Il pc è collegato in rete, ed all'inizio della sessione di lavoro con una maschera chiede il dominio e la psw, questa intendo.
Grazie
fai vedere?
non ho ben capito...
skryabin
07-02-2011, 18:01
nessuno che sappia aiuitarmi su come bloccare l'accesso a siti specifici?
blocksite sicuro che lo usavi correttamente? voglio dire, gli "*" (wildcards) li mettevi?
mai valutato la modifica del file hosts di windows?
Micene.1
07-02-2011, 18:13
ti crei due profili, uno per il monitor A e uno per il monitor B
e lanci due finestre di firefox indipendenti seguendo le istruzioni della guida 7 in prima pagina
ho risolto con questa semplice estensione : profileswitcher
pero ora vorrei importare sul profilo 2 TUTTE le impostazioni del profilo 1 (per poi modificarle pian piano) come faccio? ora il profilo 2 è a 0 cioe è ff senza niente...
skryabin
07-02-2011, 18:19
ho risolto con questa semplice estensione : profileswitcher
pero ora vorrei importare sul profilo 2 TUTTE le impostazioni del profilo 1 (per poi modificarle pian piano) come faccio? ora il profilo 2 è a 0 cioe è ff senza niente...
mai sentita...sicuro sia una estensione approvata da mozilla? :confused:
per importare le estensioni e i dati personali del profilo 1 sul 2 devi copiare il contenuto della cartelle del profilo 1 dentro la cartella del profilo 2
Micene.1
07-02-2011, 18:33
mai sentita...sicuro sia una estensione approvata da mozilla? :confused:
per importare le estensioni e i dati personali del profilo 1 sul 2 devi copiare il contenuto della cartelle del profilo 1 dentro la cartella del profilo 2
boh... a me basta che sia approvata da me :D...cmq fatto ho due profili identici da customizzare a piacere e switchabili con un click...grazie dell'assistenza :D
skryabin
07-02-2011, 18:49
boh... a me basta che sia approvata da me :D...cmq fatto ho due profili identici da customizzare a piacere e switchabili con un click...grazie dell'assistenza :D
mah....io sconsiglio di installare estensioni che non stanno sul sito degli addons di mozilla.
E' una questione di sicurezza, tra l'altro anche sul sito degli addons di mozilla ci sono estensioni non ancora verificate...ma quella che hai trovato non è nemmeno catalogata in quel modo.
Micene.1
07-02-2011, 18:55
mah....io sconsiglio di installare estensioni che non stanno sul sito degli addons di mozilla.
E' una questione di sicurezza, tra l'altro anche sul sito degli addons di mozilla ci sono estensioni non ancora verificate...ma quella che hai trovato non è nemmeno catalogata in quel modo.
sarebbe questa
http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=575
skryabin
07-02-2011, 19:06
sarebbe questa
http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=575
si lo so, l'ho trovata, però non compare nella lista degli addon di mozilla https://addons.mozilla.org/it/firefox/
Il sito dell'estensione dovrebbe essere questo: http://nic-nac-project.de/~kaosmos/index-en.html
Insomma, la usi a tuo rischio e pericolo...
fai vedere?
non ho ben capito...
Questa è la finestra di richiesta
http://img192.imageshack.us/img192/6797/psw.png
blocksite sicuro che lo usavi correttamente? voglio dire, gli "*" (wildcards) li mettevi?
mai valutato la modifica del file hosts di windows?
mi spieghi l'uso degli asterischi? ;)
Ho pensato alla modifica dell'host: ma siccome mi serve bloccare determinati siti quando non lo uso io il pc, mi è molto più comodo un plugin che mi permette di attivarlo e disattivarlo comodamente e rapidamente :)
ps: comunque è più di qualcuno che ha lo stesso problema con blocksite: dopo un po' di siti che si mettono in blacklist va in tilt e non ti fa accedere a nessun'altra pagina
skryabin
09-02-2011, 11:15
ps: comunque è più di qualcuno che ha lo stesso problema con blocksite: dopo un po' di siti che si mettono in blacklist va in tilt e non ti fa accedere a nessun'altra pagina
secondo me questo succede forse perchè non sanno usare gli asterischi e creano regole sballate :D
L'uso degli asterischi è spiegato nella documentazione dell'estensione, se vuoi altri chiarimenti posta sul thread delle estensioni...qualcuno che lo usa ci sarà, io non lo uso e non ti so essere d'aiuto....magari è pure vero che non funziona bene e si mette a bloccare tutto :asd:
Ma firefox non la applica in automatico? Mi sono accorto collegandomi al sito di tiscali che escono strani simboli.Il sito utilizza la codifica Windows.Hardware Upgrade utilizza invece la cod Occidentale ISO,ma la cosa strana è che questa viene riconosciutà da FF.Qual'è il problema?:rolleyes:
UP
skryabin
09-02-2011, 16:54
a me tiscali.it lo apre con codifica occidentale ISO (la home), e in unicode i contenuti
buona sera, ho un problama che non riesco da solo a risolvere e chiedo gentilmente un aiuto
per sbaglio ho installato questo componente aggiuntivo https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/facemoods/
attraverso il panello di controllo di about:config ho rimesso a posto il cerca della barra indirizzi (procedura letta nella pag 1 di questo topic)
nella barra ricerca però, mi resta il serch di questo componente aggiuntivo e non sò come eliminarlo, perchè se clicco "gestione motori di ricerca" e poi "rimuovi", apparentemente va via, ma facendo "ripristina predefiniti" torna
quindi in pratica questa maledetta applicazione, si è inserita tra i motori di ricerca predefiniti
come lo tolgo quindi dai motori di ricerca predefiniti?
vorrei far sparire ogni traccia di questo componente aggiuntivo dal pc
grazie
skryabin
10-02-2011, 21:37
buona sera, ho un problama che non riesco da solo a risolvere e chiedo gentilmente un aiuto
per sbaglio ho installato questo componente aggiuntivo https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/facemoods/
attraverso il panello di controllo di about:config ho rimesso a posto il cerca della barra indirizzi (procedura letta nella pag 1 di questo topic)
nella barra ricerca però, mi resta il serch di questo componente aggiuntivo e non sò come eliminarlo, perchè se clicco "gestione motori di ricerca" e poi "rimuovi", apparentemente va via, ma facendo "ripristina predefiniti" torna
quindi in pratica questa maledetta applicazione, si è inserita tra i motori di ricerca predefiniti
come lo tolgo quindi dai motori di ricerca predefiniti?
vorrei far sparire ogni traccia di questo componente aggiuntivo dal pc
grazie
hai disinstallato completamente facemoods dal pannello applicazioni installate di windows?
poi controlla anche se trovi qualcosa di collegato qui dentro:
C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox\searchplugins
o analoga (dipende dal sistema operativo), cmq s'è capito guarda li' dentro nella cartella di installazione di firefox
si si, avevo disinstallato sia dai componenti aggiuntivi firefox che dal pannello windows
perfetto grazie mille, ho controllato nella cartella che mi hai detto ed ho eliminato l'unico file sospetto che c'era (se capita anche ad altri, il file incriminato è questo: fcmdSrchddr), tutto tornato pulito
grazie :)
Ragazzi scusate ma nonostante il plugin sia installato, wmp con firefox non mi va, ho la versione 3.6.13
Ultimamente mettendo una decina di file in download e all'apertura della cartella di destinazione, ff crasha.
Non so cosa sia, penso di dover rifare il profilo da capo, ma cosa devo salvare per recuperare password e segnalibri?
Medalstep
12-02-2011, 14:37
Salve a tutti.
Il mio problema è tanto semplice quanto irritante.
Mozilla Firefox, aggiornato naturalmente all'ultima versione, non apre nuove schede.
Sia premendo sul " + " sia utilizzando ctrl+t non accade nulla.
quale potrebbe essere la causa?
Grazie
skryabin
12-02-2011, 14:40
Salve a tutti.
Il mio problema è tanto semplice quanto irritante.
Mozilla Firefox, aggiornato naturalmente all'ultima versione, non apre nuove schede.
Sia premendo sul " + " sia utilizzando ctrl+t non accade nulla.
quale potrebbe essere la causa?
Grazie
qualche estensione birichina?
anche se il pulsante + che non funza mi fa pensare pure a qualche tema sfigato...
Medalstep
12-02-2011, 16:06
qualche estensione birichina?
anche se il pulsante + che non funza mi fa pensare pure a qualche tema sfigato...
non uso estensioni particolari e non ho mai installato temi diversi da quello di default.
Ho appena creato un profilo ex novo. Posso sapere però come mai con tab aperte alla chiusura di ff non compare il messaggio di conferma?
skryabin
12-02-2011, 23:22
Ho appena creato un profilo ex novo. Posso sapere però come mai con tab aperte alla chiusura di ff non compare il messaggio di conferma?
Spero di aver capito il quesito, e anche il suo "possibile" secondo fine :asd:
Di solito chi chiede sta cosa vuole fare anche in modo di poter salvare le schede a richiesta in uscita da firefox.
Devi fare attenzione a 3 cose
1) NON dove essere impostato come nella seguente immagine, altrimenti firefox non chiederà mai di salvare le schede (le salva in automatico senza chiedere conferma)
http://img522.imageshack.us/img522/4294/13domenica001745.th.png (http://img522.imageshack.us/img522/4294/13domenica001745.png)
2) Questa opzione DEVE essere selezionata
http://img819.imageshack.us/img819/8121/13domenica002117.th.png (http://img819.imageshack.us/img819/8121/13domenica002117.png)
3) Non devi MAI selezionare questa casella
http://img821.imageshack.us/img821/4977/13domenica002519.th.png (http://img821.imageshack.us/img821/4977/13domenica002519.png)
e prima o poi lo scrivo in prima pagina perchè lo chiedono a decine
Medalstep
12-02-2011, 23:28
Ho risolto, era colpa della Ask Toolbar, installata erroneamente. Grazie comunque.
skryabin
12-02-2011, 23:34
Nessuno ha un'idea di cosa possa causare il problema?
io no, ma come al solito una prova con profilo nuovo o lanciare la modalità provvisoria di firefox può far capire qualcosa in più
skryabin
12-02-2011, 23:42
Ho risolto, era colpa della Ask Toolbar, installata erroneamente. Grazie comunque.
e meno male che non avevi estensioni e plugin da provare a disattivare :asd:
le toolbar sono la rovina dei browser...
giovanni69
13-02-2011, 10:26
ti viene spiegato molto semplicemente che il tuo browser non è a 64bit quindi non puoi installarlo per firefox....
Vuoi dire che non esiste alcun browser a 64 bit del progetto Mozilla in grado di installare Adobe Flash Player a 64 bit? :confused:
skryabin
13-02-2011, 10:31
Vuoi dire che non esiste alcun browser a 64 bit del progetto Mozilla in grado di installare Adobe Flash Player a 64 bit? :confused:
ogni browser può caricare i plugin solo se sono con gli stessi bit del browser
non è il browser che installa il plugin, i plugin sono pezzi di software che installi tu sul sistema (che poi a volte il browser te li riesce ad installare lui in automatico, quando riesce, è un altro discorso, ma non cambia il fatto che anche cosi' il plugin sarà installato sul sistema, non sul solo firefox)
adobe flash a 64bit esiste in versione di sviluppo sui labs di adobe, lo scarichi da li' e te lo installi a mano
ShadowMan
15-02-2011, 22:24
Houston I have a problem e pure fastidioso :mad: :mad: :mad:
La barra dei segnalibri si cancella ad ogni avvio di firefox :mad:
Mi è appena successo 2 volte di fila.
Cosa ho cambiato?
Nulla, mi sembra si sia aggiornata qualche estensione forse xmarks però ho provato a disattivarla e non cambia nulla.
Idee?
E D I T
# provato a cancellare il file localstore.rdf = non cambia nulla
# provato nuovo profilo = non si verifica il problema
C'è qualche file del mio profilo corrotto? :(
Escludo le estensioni, anche disattivandole tutte il problema si presenta.
E D I T # 2
Ho trovato questo http://kb.mozillazine.org/Bookmarks_not_saved
Sfortunatamente il reset delle preferenze non ha funzionato.
Non mi resta che cancellare places.sqlite :(
Non so se sia il topic giusto, ma usando firefox ho pensato che avrei potuto chiedere qua. In sostanza vorrei creare una specie di ricerca automatica in determinate pagine web, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene inserita una parola. Mi farebbe molto comodo per fare acquisti online sui mercatini dei forum, così da non dover stare a cercare ogni volta quello che cerco. Si può fare?
Steeezzz
17-02-2011, 09:21
Esite un modo per far ricomparire la finestra di richiesta di salvataggio password (la famosa 'Ricorda' 'Non Adesso' 'Mai per questo sito') una volta che ci si è gia loggati sul sito e si è deciso di chiuderla?
Ovviamente senza dover reinserire il nome utente e la password.
Nel caso in cui non ci si dovesse riuscire,è possibile salvare la password di un sito al quale si è loggati in quel momento ma per il quale si è deciso di non ricordare la password?
Grazie
tecnologico
17-02-2011, 09:32
ultimamente firefox è di una lentezza snervante. è normale o meglio piallarlo?
chrome in confronto vola...
Borghysub
17-02-2011, 17:57
Nel caso in cui non ci si dovesse riuscire,è possibile salvare la password di un sito al quale si è loggati in quel momento ma per il quale si è deciso di non ricordare la password?
Grazie
Strumenti-Opzioni-Sicurezza-Password-Eccezioni
rimuovi il sito di cui vuoi ricordare la psw e ti rilogghi..
Ciao
Steeezzz
17-02-2011, 18:39
Intanto grazie per avermi risposto.
Quello che vorrei evitare è proprio il dovermi riloggare ma vorrei soltanto un modo per salvare utente e password di un sessione loggata ma per il quale in un primo momento si è deciso di non salvare.
Ci sarà un bene file dove istantaneamente vengono memorizzate le credenziali di accesso (chiedo)..
Borghysub
17-02-2011, 19:37
Intanto grazie per avermi risposto.
Quello che vorrei evitare è proprio il dovermi riloggare ma vorrei soltanto un modo per salvare utente e password di un sessione loggata ma per il quale in un primo momento si è deciso di non salvare.
Ci sarà un bene file dove istantaneamente vengono memorizzate le credenziali di accesso (chiedo)..
Si tratta di farlo poi solo 1 volta..
Cmq non credo ci sia un file che temporaneamente salvi le psw..
Ciao
PS
Non è che non sai la psw e cerchi di usare questo metodo per "rubarla" dal FF di qlc?? :fiufiu:
skryabin
17-02-2011, 19:38
Intanto grazie per avermi risposto.
Quello che vorrei evitare è proprio il dovermi riloggare ma vorrei soltanto un modo per salvare utente e password di un sessione loggata ma per il quale in un primo momento si è deciso di non salvare.
Ci sarà un bene file dove istantaneamente vengono memorizzate le credenziali di accesso (chiedo)..
le credenziali di accesso non vengono memorizzate da nessuna parte se gli hai detto di non salvere le password
quello che ti mantiene loggato è un cookie, dentro al quale non credo proprio ci siano le credenziali di accesso scritte da qualche parte...
http://www.youtube.com/watch?v=AbwhykNxltE
questo è quello che mi succede da qualche giorno se guardo un video su youtube...guardavo un video e poi il video dopo lo vedevo così, non ho installato niente di niente nel frattempo...
ho già provato a reinstallare firefox, ad aprirlo senza estensioni, ad reinstallare flash...
i video in facebook di youtube ed i video che vedo attraverso i profili di youtube li vedo senza alcun problema...
con explorer e chrome succede, ma meno spesso, anzi certi video vanno sempre ed altri mai...
cosa è??
grazie in anticipo, sono 2 giorni che le provo tutte per risolvere questo problema!
Alpha Centauri
20-02-2011, 10:50
C'è un modo per spostare sul lato sinistro della barra dell'url il pulsante con l'icona della freccia che sta invece sul alto destro? Intendo quel pulsante che si alterna con quello con l'immagine della stella (che indica se un url è già memorizzato fra i preferiti o meno). Vorrei metterlo invece a fianco della favicon che indica il sito correntemente visualizzato, che sta sul lato sinistro.
Altra richiesta simile ma per la barra (o campo?) delle ricerche: il pulsante con l'icona della lente d'ingrandimento (che serve per dare il via alla ricerca) posso spostarlo sul lato sinistro, a fianco al pulsante che permette di scegliere il motore di ricerca?
Ps se fossi stato troppo contorto nella spiegazione provvederò a postare uno screenshot maggiormente esplicativo. ;)
skryabin
20-02-2011, 11:47
http://www.youtube.com/watch?v=AbwhykNxltE
questo è quello che mi succede da qualche giorno se guardo un video su youtube...guardavo un video e poi il video dopo lo vedevo così, non ho installato niente di niente nel frattempo...
ho già provato a reinstallare firefox, ad aprirlo senza estensioni, ad reinstallare flash...
i video in facebook di youtube ed i video che vedo attraverso i profili di youtube li vedo senza alcun problema...
con explorer e chrome succede, ma meno spesso, anzi certi video vanno sempre ed altri mai...
cosa è??
grazie in anticipo, sono 2 giorni che le provo tutte per risolvere questo problema!
visto che succede anche con chrome (che usa plugin flash uguale a firefox, a meno che non attivi quello interno), e con IE (che usa plugin flash diverso da chrome e firefox), direi che potrebbe essere qualcosa collegato ai driver video.
visto che succede anche con chrome (che usa plugin flash uguale a firefox, a meno che non attivi quello interno), e con IE (che usa plugin flash diverso da chrome e firefox), direi che potrebbe essere qualcosa collegato ai driver video.
ok ora reinstallo i driver video, sperando di non fare casini....
ma come mai nelle pagine profilo in youtube e in facebook gli stessi video li vedo senza alcun problema?
HIVE mind
21-02-2011, 10:04
Ciao a tutti, ho da poco formattato e sono passato dal 32 a 64 sempre win 7 per. Firefox non mi da problemi con i plug o flash, come avete gia detto nelle pagine precedenti, bensì con il "ricordarsi le cose" :) , mi spiego>>
Quando lo installai sul 32 non ricordo di aver messo alcun settaggio per password o affini, lui mi chiedeva se "ricordarle" e io accettavo o rifiutavo, come l'ingrandimento delle pagine, quelle che ingrandivo (ctrl + num+) mi teneva l'ingrandimento, mentre adesso non si ricorda una fava... è sempre un problema 32>64>32 ? Anche quando spunto l'opzione nei vari forum oppure in hotmail "memorizza indirizo" non o alcun risultato.
Devo fargli una pera di fosforo? :D
Grazie per l'aiuto
nico155bb
22-02-2011, 17:54
Salve a tutti!
mi è stato detto di cercare qui ma nella prima pagina non ho trovato:
Ho notato che le immagini su firefox non son rappresentate correttamente, noto come una perdita di dettaglio nelle zone scure e un contrasto maggiore.
Si può correggere?
skryabin
22-02-2011, 18:00
Ciao a tutti, ho da poco formattato e sono passato dal 32 a 64 sempre win 7 per. Firefox non mi da problemi con i plug o flash, come avete gia detto nelle pagine precedenti, bensì con il "ricordarsi le cose" :) , mi spiego>>
Quando lo installai sul 32 non ricordo di aver messo alcun settaggio per password o affini, lui mi chiedeva se "ricordarle" e io accettavo o rifiutavo, come l'ingrandimento delle pagine, quelle che ingrandivo (ctrl + num+) mi teneva l'ingrandimento, mentre adesso non si ricorda una fava... è sempre un problema 32>64>32 ? Anche quando spunto l'opzione nei vari forum oppure in hotmail "memorizza indirizo" non o alcun risultato.
Devo fargli una pera di fosforo? :D
Grazie per l'aiuto
nessun problema di questo tipo con firefox 32bit su win 64 bit...come ogni applicazione 32 bit funziona perfettamente.
Reinstalla tutto e/o prova ad usare un profilo nuovo.
Salve a tutti!
mi è stato detto di cercare qui ma nella prima pagina non ho trovato:
Ho notato che le immagini su firefox non son rappresentate correttamente, noto come una perdita di dettaglio nelle zone scure e un contrasto maggiore.
Si può correggere?
se fai vedere è meglio...magari confrontando con altro browser (ti consiglio di provare anche safari per fare questo genere di raffronto, che sul fronte colori/profili è il più affidabile)
Firefox è "color managed", il che vuol dire che rispetto ad altri browser renderizza i colori in maniera "corretta", usando il profilo del monitor in uso sul sistema...anche safari lo è, mentre chrome e opera per esempio non lo sono in quanto ignorano completamente questo aspetto.
E' chiaro che se usi con profilo colorimetrico sballato sul tuo monitor vedrai di conseguenza tutto sballato su un software che gestisce i profili come firefox...si potrebbe verificare in altre applicazioni che supportano correttamente i profili come viene renderizzata l'immagine (es: in photoshop) e confrontarla con cosa fa vedere firefox
Se non dovesse differire probabilmente non sarebbe un problema di firefox, bensi' del profilo/calibrazione del tuo monitor.
Sempre che non si tratti di uno di quei rari (e credo ancora possibili) casi in cui certi profili vengono mal digeriti dal color management di firefox, ma per scoprirlo bisognerebbe vedere come è fatto il profilo e cercare su bugzilla eventuali problemi noti con tale tipo di profilo/monitor...
Alpha Centauri
22-02-2011, 18:20
C'è un modo per spostare sul lato sinistro della barra dell'url il pulsante con l'icona della freccia che sta invece sul alto destro? Intendo quel pulsante che si alterna con quello con l'immagine della stella (che indica se un url è già memorizzato fra i preferiti o meno). Vorrei metterlo invece a fianco della favicon che indica il sito correntemente visualizzato, che sta sul lato sinistro.
Altra richiesta simile ma per la barra (o campo?) delle ricerche: il pulsante con l'icona della lente d'ingrandimento (che serve per dare il via alla ricerca) posso spostarlo sul lato sinistro, a fianco al pulsante che permette di scegliere il motore di ricerca?
Ps se fossi stato troppo contorto nella spiegazione provvederò a postare uno screenshot maggiormente esplicativo. ;)
Up.
nico155bb
22-02-2011, 19:05
nessun problema di questo tipo con firefox 32bit su win 64 bit...come ogni applicazione 32 bit funziona perfettamente.
Reinstalla tutto e/o prova ad usare un profilo nuovo.
se fai vedere è meglio...magari confrontando con altro browser (ti consiglio di provare anche safari per fare questo genere di raffronto, che sul fronte colori/profili è il più affidabile)
Firefox è "color managed", il che vuol dire che rispetto ad altri browser renderizza i colori in maniera "corretta", usando il profilo del monitor in uso sul sistema...anche safari lo è, mentre chrome e opera per esempio non lo sono in quanto ignorano completamente questo aspetto.
E' chiaro che se usi con profilo colorimetrico sballato sul tuo monitor vedrai di conseguenza tutto sballato su un software che gestisce i profili come firefox...si potrebbe verificare in altre applicazioni che supportano correttamente i profili come viene renderizzata l'immagine (es: in photoshop) e confrontarla con cosa fa vedere firefox
Se non dovesse differire probabilmente non sarebbe un problema di firefox, bensi' del profilo/calibrazione del tuo monitor.
Sempre che non si tratti di uno di quei rari (e credo ancora possibili) casi in cui certi profili vengono mal digeriti dal color management di firefox, ma per scoprirlo bisognerebbe vedere come è fatto il profilo e cercare su bugzilla eventuali problemi noti con tale tipo di profilo/monitor...
Intanto grazie mille per la risposta.
Il problema è proprio che su firefox mi cambia i colori rispetto a quelli che vedo per esempio su photoshop!quindi non ci son soluzioni se non cambiare browser?
ok ora reinstallo i driver video, sperando di non fare casini....
ma come mai nelle pagine profilo in youtube e in facebook gli stessi video li vedo senza alcun problema?
ho reinstallato i driver video, niente da fare, uguale a prima
stessa cosa con i driver precendenti
che faccio??
come può essere sorto un problema così strano mentre navigavo semplicemente? ricordo che in facebook e nelle pagine profilo di youtube i video li vedo perfettamente!
arcofreccia
23-02-2011, 11:11
Ciao :)
Tutto ad un tratto i video su youtube non li vedo con firefox.... che sarà secondo voi??:mbe: :stordita:
skryabin
23-02-2011, 11:36
Intanto grazie mille per la risposta.
Il problema è proprio che su firefox mi cambia i colori rispetto a quelli che vedo per esempio su photoshop!quindi non ci son soluzioni se non cambiare browser?
Hai provato un altro browser color managed per vedere se i colori li sballa anche lui?
Cmq se photoshop le stesse immagini le visualizza diversamente deve esserci probabilmente un problema.
Non sarà che hai installato qualche estensione per il color management e hai scelto un profilo sgarrato?
Oppure hai settato manualmente un profilo sballato in gfx.color_management.display_profile ?
E gli altri due parametri come sono settati? (quelli che iniziano per "gfx.color...")
riesci a fare uno screenshot di questi colori sballati messi a confronto con la stessa immagine aperta in photoshop?
volendo si potrebbe disattivare il color management di firefox, se è un bug del color management col tuo tipo di profilo in uso, ma ti ritroveresti un browser "normale" come chrome o opera, che ignora quindi la gestione dei colori.
Voglio dire, prima di disabilitarlo, vedrei se non è colpa di qualcosa settato male.
Se posti anche profilo icc e modello di monitor possiamo capirne di più...sto profilo è quello di default del monitor o l'hai creato con qualche strumento di calibrazione? è ti tipo v2 o v4? perchè il v4 in firefox non è ancora supportato.
Ciao :)
Tutto ad un tratto i video su youtube non li vedo con firefox.... che sarà secondo voi??:mbe: :stordita:
:eek: Mi consola sapere che non sono l'unico :D
TheZioFede
23-02-2011, 16:08
:eek: Mi consola sapere che non sono l'unico :D
disabilitate l'accelerazione hardware
http://users.gxware.org/mozillaitalia/images/iacopo.png
non sembra legato ad un aggiornamento di firefox o del plugin, potrebbe essere youtube che fa le bizze
:eek: Mi consola sapere che non sono l'unico :D
pure io
disabilitate l'accelerazione hardware
http://users.gxware.org/mozillaitalia/images/iacopo.png
non sembra legato ad un aggiornamento di firefox o del plugin, potrebbe essere youtube che fa le bizze
fantastico, era proprio questo il problema!!
era da una settimana che mi scervellavo!!
linko l'immagine al mio video su youtube ok??
Faccio copia-incolla di un messaggio che ho inserito in un'altra sezione, sono stato invitato a postarlo qui...
"Ho un problema con Firefox, o meglio con la visualizzazione delle immagini in Firefox. Mi spiego meglio, quando guardo fotografie (pubblico regolarmente su flickr, quindi uso più volentieri Firefox per alcuni script di greasemonkey utilissimi in flickr) le vedo come se ci fosse sopra una griglia trasparente che le rende quasi sgranate... Non so come si chiami questo errore, ma spero che si capisca di cosa si tratta... Non sapendo il nome dell'errore non so nemmeno come risolverlo. Non è un problema gravissimo, ma fastidioso. Conm Opera, Chrome e IE, non ho nessun problema, a parte l'impossibilità di usare greasemonkey con i suddetti script.
Qualcuno saprebbe aiutarmi? E nel caso, avete bisogno di qualche informazione in più? Per ora posso dirvi quali componenti aggiuntivi ho installato: Greasemonkey, Personas, Java Console, l'estensione per skype. Ho provato a disattivarli per vedere se il problema fosse legato a qualcuno di questi componenti ma non si è risolto nulla..."
TheZioFede
25-02-2011, 08:28
fantastico, era proprio questo il problema!!
era da una settimana che mi scervellavo!!
linko l'immagine al mio video su youtube ok??
ora che ci penso, provate a cancellare i file temporanei di firefox e riabilitare l'accelerazione hardware, può sempre servire...per l'immagine non è manco mia xD, non credo ci sia il copyright...:D
Scusate, giusto per informarvi... Aprendo questa pagina il mio antivirus (Nod32) blocca un indirizzo che ritiene sospetto: digilander.libero.it/IFMG/img_forum/eseguivista.jpg
Scusate, giusto per informarvi... Aprendo questa pagina il mio antivirus (Nod32) blocca un indirizzo che ritiene sospetto: digilander.libero.it/IFMG/img_forum/eseguivista.jpg
pagina non trovata
skryabin
25-02-2011, 13:32
"Ho un problema con Firefox, o meglio con la visualizzazione delle immagini in Firefox. Mi spiego meglio, quando guardo fotografie (pubblico regolarmente su flickr, quindi uso più volentieri Firefox per alcuni script di greasemonkey utilissimi in flickr) le vedo come se ci fosse sopra una griglia trasparente che le rende quasi sgranate... Non so come si chiami questo errore, ma spero che si capisca di cosa si tratta... Non sapendo il nome dell'errore non so nemmeno come risolverlo. Non è un problema gravissimo, ma fastidioso. Conm Opera, Chrome e IE, non ho nessun problema, a parte l'impossibilità di usare greasemonkey con i suddetti script.
non si capisce :asd:
io non l'ho capita :P
@Cronox: meglio se non riesci a trovarla... Non so cosa sia, so solo che l'avviso dell'antivirus mi è apparso solo quando ho aperto la pagina di questo topic. Ora non mi appare più perchè ho bloccato il caricamento delle immagini da digilander.libero.it Era giusto per avvisare, poi non so se succeda anche ad altri...
@Skryabin: Il problema è che non so nemmeno come spiegarlo... Non conosco i termini tecnici, per cui posso dirti a grandi linee che è come se all'immagine visualizzata da firefox venisse sovrapposta una griglia trasparente...
Ho fatto delle catture di un paio di immagini in cui è particolarmente evidente questo problema. Si nota soprattutto nelle aree con dettagli piccolissimi, tipo muri o asfalto. Ti ho segnato le aree dove si nota di più, spero che riesca a vederlo perchè è una cosa che si nota appena, ma per me che la noto è molto fastidiosa...
Se trovo altre immagini del mio album dove si nota meglio le posto...
http://farm6.static.flickr.com/5095/5476698160_e9af371937.jpg
http://www.flickr.com/photos/winter-guest/5476698160/in/photostream/
http://farm6.static.flickr.com/5214/5476698302_3864d61c6f.jpg
http://www.flickr.com/photos/winter-guest/5476698302/in/photostream/
http://farm6.static.flickr.com/5017/5476099571_efce44a8e4.jpg
http://www.flickr.com/photos/winter-guest/5476099571/in/photostream/
Ho messo il link sotto le immagini perchè mi rendo conto che in dimensione ridotta il difetto si nota poco e niente...
Borghysub
25-02-2011, 15:51
Scusate, giusto per informarvi... Aprendo questa pagina il mio antivirus (Nod32) blocca un indirizzo che ritiene sospetto: digilander.libero.it/IFMG/img_forum/eseguivista.jpg
Il link è relativo all'immagine in prima pag dell'esegui di Vista per la gestione profili.
L'img l'ho uppata io su un mio server di digilander x' era quello in cui credevo ci fossero meno problemi di apertura dell'img..
Quello che ti posso dire è che non è nè un virus nè altro, solo lo screeshot che trovate in prima pag..
Ciao
skryabin
25-02-2011, 17:48
...
non mi è evidente questa griglia, riesci ad evidenziare le linee della griglia anzichè la zona cosi' la individuo meglio?
una griglia è composta da righe orizzontali e verticali...faccio fatica a vederle anche col mio monitor :confused:
cmq non è che siano delle immagini grandi, non è che ne hai altre più grandi dove vedi il difetto?
L'ho vista, sembrano tanti quadratini regolari... strano, molto strano.
ciao sicuramente e stato gia' detto ma non trovo la pagina esatta..... io ho sto problema copn gli script mi viene fuori ad ogni finestra sta avviso
Uno script in questa pagina potrebbe essere occupato o aver smesso di rispondere. È possibile fermare lo script adesso o attendere per vedere se lo script conclude la sua esecuzione.
Script: http://www.json.org/json.as:1
che devo fare grazie mille ;)
skryabin
26-02-2011, 00:45
ciao sicuramente e stato gia' detto ma non trovo la pagina esatta..... io ho sto problema copn gli script mi viene fuori ad ogni finestra sta avviso
Uno script in questa pagina potrebbe essere occupato o aver smesso di rispondere. È possibile fermare lo script adesso o attendere per vedere se lo script conclude la sua esecuzione.
Script: http://www.json.org/json.as:1
che devo fare grazie mille ;)
secondo me è un'estensione, disabilitale tutte e prova...
ora che ci penso, provate a cancellare i file temporanei di firefox e riabilitare l'accelerazione hardware, può sempre servire...per l'immagine non è manco mia xD, non credo ci sia il copyright...:D
come cancello i file temporanei?
Raziel08
26-02-2011, 11:54
Salve a tutti: avrei bisogno di un informazione e chiedo scusa ai mod se ho sbagliato sezione. Ho l'ultima versione di firefox: è normale che non appena apro il browser vengo indirizzato su questo sito "www.messfrance.com" e subito dopo sulla pagine regolare di google di firefox? Ho fatto una scansione con malwarebytes antiwalware (quella veloce) ma non mi sembra un problema di infezione. Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi.
be' questo in genere succede quando si ha un adware sul pc, decisamente non è normale.
Andrea9907
26-02-2011, 13:41
E' uscita pure la beta 12 di Firefox 4: ma a fine febbraio non doveva uscire in versione ufficiale? Oggi siamo al 26 e mancano ancora 2 gg però, dato che è appena uscita un'altra beta non credo che dopo soli 2 gg esca la quella definitiva.
Ma è così problematico questo FF 4? Tra l'altro, se non sbaglio, la beta 10 doveva essere l'ultima e invece...
ciao per quel problema ho risolto istallando crome che e' molto + semplice e soprattutto veloce rispetto a firefox...... adesso ho un altro problemino con il gioco GRID ieri mi son messo ad aggiornare non so quandi aggiornamenti compreso il pack di win7 adesso il gioco non parte e da sto problema :
"Binkw32.dll".. Mi fa questo discorso: - Impossibile avviare il programma perchè binkw32.dll non è presente nel computer. Per risolvere il problema, provare a reinstallare il programma. -
io voglio risolvere questo problema... grazie mille a tutti ;)
skryabin
26-02-2011, 17:31
ciao per quel problema ho risolto istallando crome che e' molto + semplice e soprattutto veloce rispetto a firefox......
non hai risolto una beata *bip* :asd:
hai solo installato un programma diverso
contento tu...sul fatto che sia semplice è sicuro, veloce non ci metterei la mano sul fuoco, potrei postarti un sacco di casi in cui firefox renderizza le pagine molto più velocemente di chrome (quasi sempre), il quale dal canto suo è veloce in altri campi.
Se installi zozzerie su firefox (come per esempio la toolbar di utorrent o qualcosa del genere per citarne una che sembrerebbe essere la causa di problemi identici al tuo) non è colpa di firefox se si mette a darti errori...
adesso ho un altro problemino con il gioco GRID ieri mi son messo ad aggiornare non so quandi aggiornamenti compreso il pack di win7 adesso il gioco non parte e da sto problema :
"Binkw32.dll".. Mi fa questo discorso: - Impossibile avviare il programma perchè binkw32.dll non è presente nel computer. Per risolvere il problema, provare a reinstallare il programma. -
io voglio risolvere questo problema... grazie mille a tutti ;)
e questo che c'entra col thread sul quale stai scrivendo :confused:
TheZioFede
26-02-2011, 17:44
come cancello i file temporanei?
strumenti->cancella cronologia recente...
non mi dirai che non l'hai mai fatto? :mbe:
arcofreccia
03-03-2011, 11:13
Da poco ho formattato, e non vedo i video su youtube.. non mi ricordo cosa andava installato per visualizzarli:(
ciccio69
03-03-2011, 11:33
Da poco ho formattato, e non vedo i video su youtube.. non mi ricordo cosa andava installato per visualizzarli:(
il flash player?!... http://www.filehippo.com/download_flashplayer_firefox/download/b903bfbf7677b47b2674c748ba97c456/
arcofreccia
03-03-2011, 11:53
il flash player?!... http://www.filehippo.com/download_flashplayer_firefox/download/b903bfbf7677b47b2674c748ba97c456/
L'ho installato ma continuo a non vederli :stordita:
TROPPO_silviun
03-03-2011, 11:57
Da poco ho formattato, e non vedo i video su youtube.. non mi ricordo cosa andava installato per visualizzarli:(
La cosa è uscita qualche giorno fa, qua (http://www.mypizzatube.com/Articoli/2011-02-21_Youtube_non_vedo_video.html) puoi avere le soluzioni, io qua avevo letto che avessero usato la disabilitazione dell'accelerazione hardware. Byez
arcofreccia
03-03-2011, 12:20
risolto :)
avevo i driver video troppo datati
ciao a tutti, ieri ho aggiornato google earth e mi sono incasinato, quando apro firefox è tutto normale ma quando apro un collegamento che ho nella posta mi si apre una nuova finestra in google chrome, prima si aprivano varie schede in firefox, cosa devo fare
grazie
disabilita il plugin...si trovano in un tab della finestre dei componenti aggiuntivi
disabilita il plugin...si trovano in un tab della finestre dei componenti aggiuntivi
ho disabilitato tutti i plugin che ho trovato in firefox (14) ma parte sempre google chrome e li non cè la barra con "file modifica visualizza ecc" come in ff, non sono riuscito a farla apparire
ora ho ricevuto la comunicazione che CronoX ha risposto alla discussione alla quale sono iscritto, con tutto disattivato in ff , cliccando sopra si apre google
ciao a tutti, ieri ho aggiornato google earth e mi sono incasinato, quando apro firefox è tutto normale ma quando apro un collegamento che ho nella posta mi si apre una nuova finestra in google chrome, prima si aprivano varie schede in firefox, cosa devo fare
grazie
problema risolto ho aperto FF "strumenti avanzate controlla ora " e l'ho messo come predefinito
grazie
Ciao, io avrei bisogno di aiuto a risolvere un fastidioso problema con youtube quando uso firefox.
In pratica i video non vanno, non si vede neanche la barra comandi per mettere in pausa ecc., ma l'audio funziona...
Come posso risolvere?
skryabin
03-03-2011, 22:43
Ciao, io avrei bisogno di aiuto a risolvere un fastidioso problema con youtube quando uso firefox.
In pratica i video non vanno, non si vede neanche la barra comandi per mettere in pausa ecc., ma l'audio funziona...
Come posso risolvere?
se ne è discusso negli ultimi post...nell'ordine
-controlli di avere flash aggiornato
-di avere i driver video aggiornati
e se ancora non va
-disabiliti accelerazione hardware di flash
se ne è discusso negli ultimi post...nell'ordine
-controlli di avere flash aggiornato
-di avere i driver video aggiornati
e se ancora non va
-disabiliti accelerazione hardware di flash
ok, grazie!!
penso di aver risolto
Jaguar64bit
04-03-2011, 22:40
E' appena stato rilasciato l'aggiornamento a firefox 3.6.15 :O
Ciao a tutti, ormai da qualche tempo ho scaricato e installato l'ultima versione di Firefox (la 3.6) e tutto andava bene; negli ultimi tempi però si è verificato un problema piuttosto gravoso: non riesco più a scaricare eseguibili in quanto all'avvio del download si verifica immediatamente l'annullamento dello stesso senza apparente motivo. Ho provato anche con IE8 ma anche qui mi viene detto che con le impostazioni attuali è impossibile scaricare il file.
Sul PC ho installato l'ultima versione di AVG e il firwall è quello di Windows.
Qualcuno ha qualche soluzione? Purtroppo quelle che ho trovato fino a adesso funzionano solo con il 3.5, quindi non mi risolvono il problema.
arcofreccia
05-03-2011, 09:55
E' appena stato rilasciato l'aggiornamento a firefox 3.6.15 :O
e' si, arrivati alla 3.6.14 ero convinto facessero uscire direttamente firefox 4. invece stanno continuando ad uscire aggiornamenti su aggiornamenti per la 3.6
TheZioFede
05-03-2011, 10:18
:mbe: se per quello usciranno aggiornamenti per la 3.6.x anche dopo l'uscita della 4
DrossBelly
06-03-2011, 12:05
:mbe: se per quello usciranno aggiornamenti per la 3.6.x anche dopo l'uscita della 4
E meno male direi, anche se la 4 va bene credo che in molti useranno la 3 e la 4 contemporaneamente finche non ci sarà una stabilità assoluta con plugin ed extension
giovanni69
07-03-2011, 08:52
Salve a tutti,
Sotto Windows XP Pro X64 SP2, non riesco a completare l'installazione del Adobe Flash Player - Plugin 10.1.53 a 64 bit che mi viene chiesto di installare: l'installazione inizia, si completa ma poi ogni volta Namoroka 64 bit chiede di installare il missing plugin.
E questo nonostante Namoroka mostri al termine dell'installazione che Adobe Flash Player 10.1.53 -- Installed:
quando apro un qualsiasi sito che richiede il Flash Player (tipo YouTube), Namoroka 64 bit chiede di aggiornare... Install missing plug-in...10.1.53...Next - Install - Installed - Finish
...ad un certo punto appare la finestra che spiega:
-----------
Adobe Flash Player
Flash Player 10.1 is not currently available for your 64-bit web browser.
64-bit Windows and Mac computers include 32-bit browsers that are compatible with Flash Player. For instructions on how to open a compatible browser and run Flash Player, see Flash Player on 64-bit operating systems.
Download a preview release of Flash Player that includes full support for 64-bit web browsers on Windows, Mac and Linux computers from Adobe Labs.
--------------
I links indicati per la versione a 64 bit sono:
http://kb2.adobe.com/cps/000/6b3af6c9.html
http://labs.adobe.com/technologies/flashplayer10/
Tuttavia in nessuna di quelle pagine viene mostrato un Player a 64 bit beta, solo le versioni a 32 bit per Windows o altri OS.
Qualche aiuto o spiegazione, per favore?
:rolleyes: :confused:
Grazie,
Giovanni
UP! :rolleyes: :confused:
skryabin
07-03-2011, 11:45
UP! :rolleyes: :confused:
sei un po' offtopic, firefox a 64 bit è da considerarsi versione in via di sviluppo (anche se si tratta di versione 3.6)
quello che ti serve è questo
http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer10_square.html
però non capisco tutta sta urgenza di usare i 64bit su un semplice browser
caponord
08-03-2011, 08:49
Ho dovuto reinstallare ex novo FIREFOX (avevo problemi con alcune estensioni legate a FACEBOOK), tra le cose che ho notato, e che mi risultano nuove, rispetto cmq sempre alla stessa versione aggiornata che usato priva, sono:
* non è più possibile impostare lo ZOOM della pagina e far si che questa dimensione venga salvata dal sistema e che quindi, a successive aperture della pagina, tale impostazione venga riproposta. Spiego meglio, per la risoluzione che uso del monitor alcune pagine web risultano troppo piccole ed illeggibbili, quindi con la rotella del muose ingrandivo la pagina web (funzione che si ottiene anche dal menu visualizza -> zoom) fino al punto che mi andava bene e di fatto questa impostazione mi veniva salvata per ciascun sito. Ora purtroppo NON lo fa più e per me è un grosso problema;
* quando mi posiziono su un qualsiasi link di un sito dopo la pressione, visualizzo per brevi istanti (prima di aprire il link cliccato) un contorto / cornice di colore blu, che davvero non so da dove derivi.
Sto sclerando io o ci sono rimedi? Grazie mille.
Ciaoooooo
vincenzomary
08-03-2011, 09:04
E meno male direi, anche se la 4 va bene credo che in molti useranno la 3 e la 4 contemporaneamente finche non ci sarà una stabilità assoluta con plugin ed extension
si possono utilizzare, sia la 3.6.15, e la beta 4 insieme?
sembrerebbe di no, ma...
se fosse possibile, conviene installare la beta, e poi installare la RC, oppure bastano gli aggiornamenti sulla 4?
skyrabin aiutaci tu...
grazie.
Buon pomeriggio a tutti gli iscritti. Purtroppo non ho trovato una sezione dedicata alle presentazioni quindi perdonate se mi presento prima di postare il mio problema.
Mi chiamo Paolo e sono della provincia di Treviso, ho 22 anni, diplomato geometra attualmente in cerca di lavoro. Tra i miei interessi ci sono le tecnologie, l'elettronica, l'informatica, l'architettura, l'ingegneria e le scienze in generale. Mi auguro, ma ne sono sicuro, di trovare persone preparate e disponibili a fornire il proprio aiuto. Io farò altrettanto! :)
Ed ora il mio problema.
Sul PC con SO WinXP Pro 32bit utilizzo Firefox 3.6 e da alcuni giorni si presenta la seguente problematica: accedo a youtube, guardo un video e tutto funziona. Clicco su di un link per visualizzarne un altro e mi si presenta la seguente problematica
http://i55.tinypic.com/11t7nz4.jpg
Il frame dei video successivi al primo è a righe.
Alla comparsa di quest'errore appare sull'angolo in alto a destra del desktop una striscia tremolante bianca.
http://i53.tinypic.com/2rf4wax.jpg
Ho provato a disinstallare e re-installare Flash player 10 ma nulla cambia. Con IE8 questo problema non si verifica. Con Chrome ed Opera sì.
E' solo un problema di plug-in o mi devo preoccupare per la scheda video?
Grazie a tutti! ;)
Andrea9907
08-03-2011, 13:12
Ma non si diceva che FF4 dopo 10 beta sarebbe stato il momento dell'uscita ufficiale?
Comunque sia, per passare a FF4 è meglio installarlo dopo aver tolto la 3.6 o si fa indifferentemente aggiornando dalla 3.6?
skryabin
08-03-2011, 13:55
Buon pomeriggio a tutti gli iscritti. Purtroppo non ho trovato una sezione dedicata alle presentazioni quindi perdonate se mi presento prima di postare il mio problema.
Mi chiamo Paolo e sono della provincia di Treviso, ho 22 anni, diplomato geometra attualmente in cerca di lavoro. Tra i miei interessi ci sono le tecnologie, l'elettronica, l'informatica, l'architettura, l'ingegneria e le scienze in generale. Mi auguro, ma ne sono sicuro, di trovare persone preparate e disponibili a fornire il proprio aiuto. Io farò altrettanto! :)
Ed ora il mio problema.
Sul PC con SO WinXP Pro 32bit utilizzo Firefox 3.6 e da alcuni giorni si presenta la seguente problematica: accedo a youtube, guardo un video e tutto funziona. Clicco su di un link per visualizzarne un altro e mi si presenta la seguente problematica
http://i55.tinypic.com/11t7nz4.jpg
Il frame dei video successivi al primo è a righe.
Alla comparsa di quest'errore appare sull'angolo in alto a destra del desktop una striscia tremolante bianca.
http://i53.tinypic.com/2rf4wax.jpg
Ho provato a disinstallare e re-installare Flash player 10 ma nulla cambia. Con IE8 questo problema non si verifica. Con Chrome ed Opera sì.
E' solo un problema di plug-in o mi devo preoccupare per la scheda video?
Grazie a tutti! ;)
questo perchè chrome e opera usano lo stesso plugin flash di firefox, mentre IE ne usa uno diverso (il plugin flash esiste in due versioni, una activeX per IE e una più "universale" per altri browser)
O è un problema di flash o dei driver video non aggiornati, aggirabile probabilmente con un aggiornamento dei driver o con la disattivazione dell'accelerazione hardware di flash stesso.
skryabin
08-03-2011, 13:59
Ma non si diceva che FF4 dopo 10 beta sarebbe stato il momento dell'uscita ufficiale?
Comunque sia, per passare a FF4 è meglio installarlo dopo aver tolto la 3.6 o si fa indifferentemente aggiornando dalla 3.6?
Dipende
La cosa migliore sarebbe backuppare intanto il profilo e/o esportare i dati personali che ci interessa non perdere (bookmarks, password, ecc)
Poi togliere la 3.6 in maniera completa (spuntare la casella per la cancellazione dei dati personali)
Mettere la 4.0 e creare nuovo profilo
Quindi importare su questo nuovo profilo i dati personali che vogliamo ripristinare
Detto questo firefox 4 probabilmente funzionerà senza problemi anche continuando ad usare il vecchio profilo della 3.6, a parte qualche problema iniziale con estensioni non compatibili che si autodisattiveranno a causa del checking di compatibilità, non credo si andrà incontro a problemi seri (o meglio, lo spero) visto che la massa seguirà proprio questa strada.
Forse è il caso di fare un thread "gemello" per la versione 4 visto che si avvicina ormai l'uscita?
Dico gemello perchè molti problemi/soluzioni rimarrebbero sempre gli stessi (anche se occorrerebbe farne una piccola revisione), questo thread poi è diventato lunghetto e diventerebbe ulteriormente dispersivo.
caponord
08-03-2011, 14:10
concedetemi un OT, i THREAD UFFICIALI sono quanto di peggio possa esserci (parere personale ci mancherebbe), mi spiace che anche questo forum abbia sposato tale politica, come sempre accade ognuno risponde a ciò che vuole, e ci si perde sempre via il più delle volte non ottenendo risposte e non potendo aiutare.
per argomenti di un certo interesse occorre aprire SEZIONI APPROPRIATE, non THREAD UFFICIALI.
fine OT scusate, ma non è pox.
skryabin
08-03-2011, 14:17
concedetemi un OT, i THREAD UFFICIALI sono quanto di peggio possa esserci (parere personale ci mancherebbe), mi spiace che anche questo forum abbia sposato tale politica, come sempre accade ognuno risponde a ciò che vuole, e ci si perde sempre via il più delle volte non ottenendo risposte e non potendo aiutare.
per argomenti di un certo interesse occorre aprire SEZIONI APPROPRIATE, non THREAD UFFICIALI.
fine OT scusate, ma non è pox.
per quello esistono i forum di mozillazine...e probabilmente anche altri, pure in ita possibilmente (mozillaitalia.org per esempio)
I thread ufficiali prima di tutto si leggono in prima pagina e si fa un search veloce del testo che può identificare problemi noti e comuni...chi non lo fa è meglio che stia lontano dai forum.
Penso che molti abbiano risolto un proprio problema/dubbio leggendo in prima pagina, e molti altri con problemi più particolari qualche spunto e suggerimento credo lo abbiano ricevuto.
Inoltre è chiaro che un forum non è un'assistenza tecnica, quindi se uno posta un problema non può pretendere che venga risolto (nessuno paga nessuno) e bisogna anche mettere in conto una certa "dispersione" di argomenti (fortuna che esiste il quote, basta usarlo bene)
E se non ho risposto al tuo problema è perchè non ho idea di cosa possa essere xD a parte controllare non vi siano toolbar/plugin strani attivi...e non sarebbe strano nemmeno su una installazione/profilo vergine visto che sti componenti risiedono sul sistema e non in firefox e si auto-installano-attivano alla prima accensione di firefox appena installato.
Se qualche problema sfugge e nel frattempo non si è riusciti a trovare soluzione si può anche fare un UP, purchè fatto in tempi ragionevoli (e non dopo 1 ora :P)
questo perchè chrome e opera usano lo stesso plugin flash di firefox, mentre IE ne usa uno diverso (il plugin flash esiste in due versioni, una activeX per IE e una più "universale" per altri browser)
O è un problema di flash o dei driver video non aggiornati, aggirabile probabilmente con un aggiornamento dei driver o con la disattivazione dell'accelerazione hardware di flash stesso.
Ho controllato se l'opzione accelerazione hardware fosse attiva, lo era. Ho provveduto a disattivarla ed ho risolto il problema.
Grazie mille skryabin! ;)
Zildjian
08-03-2011, 16:27
Ho bisogno di esportare segnalibri, cronologia e password dall'attuale firefox 3.5.16.
Per i segnalibri credo si debba fare Esporta HTML da "Organizza i segnalibri" (correggetemi se sbaglio), mentre per le password una volta avevo utilizzato l'estensione Password Exporter (funziona anche su Firefox 4.0 vero?).
Mi sfugge però come si faccia a salvare la cronologia :confused:
meglioqui
08-03-2011, 16:33
ragazzi ciao a tutti, spero di essere nella pagina giusta... ho un problema con il sito libero.it usando firefox (su internet explorer il problema non c è)..... praticamente faccio una ricerca dalla pagina principale clicco il tasto cerca e lui esegue la ricerca dei siti... dopo di che provo ad aprire una qualsiasi pagina che ha trovato ma nulla, apre una seconda scheda ma non carica nulla, pagina bianca... ad esempio mi spunta questa scritta nella barra degli indirizzi:
http://arianna.libero.it/search/abin...ssin%27s_Creed
skryabin
08-03-2011, 16:59
Ho controllato se l'opzione accelerazione hardware fosse attiva, lo era. Ho provveduto a disattivarla ed ho risolto il problema.
Grazie mille skryabin! ;)
io comunque cercherei di aggiornare/reinstallare i driver video e provare a riabilitare l'accelerazione hardware.
Non hai "risolto" il problema, ma semplicemente lo hai aggirato...praticamente stai usando flash come fosse rimasto fermo alla versione 9 (senza accelerazione hardware che scarica il lavoro dalla cpu alla gpu)
skryabin
08-03-2011, 17:02
Ho bisogno di esportare segnalibri, cronologia e password dall'attuale firefox 3.5.16.
Per i segnalibri credo si debba fare Esporta HTML da "Organizza i segnalibri" (correggetemi se sbaglio), mentre per le password una volta avevo utilizzato l'estensione Password Exporter (funziona anche su Firefox 4.0 vero?).
Mi sfugge però come si faccia a salvare la cronologia :confused:
non so se funziona cmq visto che vuoi ripristinare anche cronologia a sto punto fai una cosa:
copia il places.sqlite dal vecchio profilo al nuovo (in tal modo trasferisci non solo i preferiti ma anche la cronologia)
e visto che hai la cartella dei profili aperta copia anche i due file signons.sqlite e key3.db che contengono password (e relativa chiave per decriptarle), cosi' eviti di usare password exporter che non sappiamo se funza o meno.
Zildjian
08-03-2011, 17:33
non so se funziona cmq visto che vuoi ripristinare anche cronologia a sto punto fai una cosa:
copia il places.sqlite dal vecchio profilo al nuovo (in tal modo trasferisci non solo i preferiti ma anche la cronologia)
e visto che hai la cartella dei profili aperta copia anche i due file signons.sqlite e key3.db che contengono password (e relativa chiave per decriptarle), cosi' eviti di usare password exporter che non sappiamo se funza o meno.
Ok fatto.
Il file della cronologia è quasi 50 mb, normale come grandezza?
Mentre poi per installare FF4 con un nuovo profilo, disinstallo il vecchio Firefox scegliendo di eliminare tutto e installo semplicemente il 4 successivamente?
skryabin
08-03-2011, 17:35
Ok fatto.
Il file della cronologia è quasi 50 mb, normale come grandezza?
Mentre poi per installare FF4 con un nuovo profilo, disinstallo il vecchio Firefox scegliendo di eliminare tutto e installo semplicemente il 4 successivamente?
si normale, prima di eliminare tutto chiaramente un backup del vecchio profilo va fatto...metti il 4, crei profilo nuovo, ripristini quello che ti serve dal vecchio profilo.
Zildjian
08-03-2011, 17:41
si normale, prima di eliminare tutto chiaramente un backup del vecchio profilo va fatto...metti il 4, crei profilo nuovo, ripristini quello che ti serve dal vecchio profilo.
Ma il creare un nuovo profilo è un'operazione manuale successiva all'installazione?
Non si crea automaticamente installandolo?
skryabin
08-03-2011, 17:47
Ma il creare un nuovo profilo è un'operazione manuale successiva all'installazione?
Non si crea automaticamente installandolo?
si autocrea al primo avvio di firefox solo se non ne trova di vecchi...ecco perchè devi disistnallare il vecchio firefox facendo attenzione a cancellare anche i dati personali con l'apposita casellina (cosa che cancella tutti i profili)
Si possono comunque creare manualmente come spiegato in prima pagina...ne puoi avere quanti ne vuoi
giovanni69
09-03-2011, 10:18
Salve a tutti,
è possibile aumentare il numero di sito elencati nel menu a tendina Cronologia attualmente fissato in 10 sul mio browser? :rolleyes:
Grazie,
Giovanni
skryabin
09-03-2011, 10:59
Salve a tutti,
è possibile aumentare il numero di sito elencati nel menu a tendina Cronologia attualmente fissato in 10 sul mio browser? :rolleyes:
Grazie,
Giovanni
caschi a fagiuolo, avevo cercato una cosa simile nei giorni scorsi
credo che questa possa servire il tuo scopo, non l'ho ancora testata, facci sapere.
giovanni69
09-03-2011, 11:03
caschi a fagiuolo, avevo cercato una cosa simile nei giorni scorsi
credo che questa possa servire il tuo scopo, non l'ho ancora testata, facci sapere.
Grazie skryabin.... ma non vedo hotlink nel tuo messaggio. :confused:
skryabin
09-03-2011, 11:16
Grazie skryabin.... ma non vedo hotlink nel tuo messaggio. :confused:
lol, ho dimenticato di incollare xD
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/locationbar-limit/
vedi un pò se fa quello che ti serve e fammi sapere
giovanni69
09-03-2011, 15:51
lol, ho dimenticato di incollare xD
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/locationbar-limit/
vedi un pò se fa quello che ti serve e fammi sapere
Grazie, l'ho installato, messo 20 e 20 nei valori opzionali, girato 22 siti ma il numero di elementi indicati nella Cronologia (menu a tendina) è rimasto lo stesso. In effetti, guardando l'illustrazione dell'addon sembra fare un'altra cosa... :rolleyes:
skryabin
09-03-2011, 15:56
doppio
skryabin
09-03-2011, 15:58
Grazie, l'ho installato, messo 20 e 20 nei valori opzionali, girato 22 siti ma il numero di elementi indicati nella Cronologia (menu a tendina) è rimasto lo stesso. In effetti, guardando l'illustrazione dell'addon sembra fare un'altra cosa... :rolleyes:
ma non volevi "allungare" la lista di suggerimenti della barra degli indirizzi? :confused:
quella dovrebbe fare una combinazione di due cose: modifica di browser.urlbar.maxRichResults più un tweak grafico per allungare visivamente proprio la lista...mo provo.
PS: hai riavviato dopo aver cambiato l'impostazione nell'estensione?
boh, a me funziona
Borghysub
09-03-2011, 17:21
ma non volevi "allungare" la lista di suggerimenti della barra degli indirizzi? :confused:
quella dovrebbe fare una combinazione di due cose: modifica di browser.urlbar.maxRichResults più un tweak grafico per allungare visivamente proprio la lista...mo provo.
PS: hai riavviato dopo aver cambiato l'impostazione nell'estensione?
boh, a me funziona
Credo lui intendesse il menù a tendina, non i suggerimenti della awesome bar..
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.