View Full Version : Firefox 3.5/3.6 [thread ufficiale]
skryabin
03-09-2009, 16:15
si infatti! esplora risorse, non IE! (che non uso da millenni )
cmq grazie 1000 skryabin, stasera la provo sul pc incriminato! (su tutti gli altri ho ancora la vecchia versione di FF, tenuta apposta perchè detesto il nuovo comportamento!)
esatto, il nuovo comportamento con quell'estensione va via checkando la prima opzione...mentre checkando anche la seconda (son due, non si può sbagliare) ti permette di trascinare il tab sul desktop o su una finestra di esplora risorse in modo da salvare il link sotto forma di file, che mi pare di capire sia la tua esigenza
non so a che ti serve salvare il link in un file cmq, che utilità avrebbe? è solo un'abitudine dura a morire o ha un suo senso logico? io la vedo come una pratica un pò obsoleta forse...
SuperBubbleBobble
03-09-2009, 16:21
esatto, il nuovo comportamento con quell'estensione va via checkando la prima opzione...mentre checkando anche la seconda (son due, non si può sbagliare) ti permette di trascinare il tab sul desktop o su una finestra di esplora risorse in modo da salvare il link sotto forma di file, che mi pare di capire sia la tua esigenza
non so a che ti serve salvare il link in un file cmq, che utilità avrebbe? è solo un'abitudine dura a morire o ha un suo senso logico? io la vedo come una pratica un pò obsoleta forse...
ho dato un'occchiatina veloce da qui... dalla descrizione dell'estensione sembra proprio faccia quello che voglio :) (anche se dicono "desctop" :D)
cmq il problema principale deriva dal fatto che sto facendo una ricerca e trovo molti siti interessanti che poi voglio leggere con calma... e devo salvarmi il link (non un file quindi, ma un semplice collegamento internet)...
e siccome il materiale della ricerca sta su una chiavetta usb che sposto tra i vari pc, i link li trascino dentro la cartella rispettiva nella chiavetta...
non mi sembra una cosa "strana"....:)
hai cpto male mi sa :asd:
quando dico explorer mi riferisco a esplora risorse, non al browser
esatto, il nuovo comportamento con quell'estensione va via checkando la prima opzione...mentre checkando anche la seconda (son due, non si può sbagliare) ti permette di trascinare il tab sul desktop o su una finestra di esplora risorse in modo da salvare il link sotto forma di file, che mi pare di capire sia la tua esigenza
non so a che ti serve salvare il link in un file cmq, che utilità avrebbe? è solo un'abitudine dura a morire o ha un suo senso logico? io la vedo come una pratica un pò obsoleta forse...
si avevo capito male perchè anche io non capivo la richiesta e quindi non pensavo minimamente a esplora risorse..
>bYeZ<
K Reloaded
03-09-2009, 16:35
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/12276
non solo toglie il nuovo comportamento del drag -> nuova finestra (detach) che tanti non digeriscono, ma abilitando la seconda opzione dovrebbe permettere di salvare l'url in explorer
si ma sostanzialmente questo add-on risolve un bug ... :)
SuperMario=ITA=
03-09-2009, 18:41
ciao a tutti, ho un portatile dal quale non riesco ad accedere al sito gmail e hotmail, mentre con altri PC funziona tutto e dal portatile con IE apre tranquillamente i siti.
io se apro il collegamento posta da windows live messenger non mi apre piu hotmail...
SuperBubbleBobble
04-09-2009, 00:25
si ma sostanzialmente questo add-on risolve un bug ... :)
azz non funzia (tra l'altro era quella che avevo già provato...:doh: ):
se trascino la favicon in esplora risorse mi esce il simboletto del divieto :mad:
ma a me funziona, fa quello che chiedeva SuperBubbleBobble .. :wtf:
a meno che non sia "colpa" di qualche altra estensione :D
>bYeZ<
skryabin
04-09-2009, 01:48
ma a me funziona, fa quello che chiedeva SuperBubbleBobble .. :wtf:
a meno che non sia "colpa" di qualche altra estensione :D
>bYeZ<
Anche a me funziona, riesco a salvare l'url come un file in esplora risorse trascinando il tab ;)
Io guarderei due cose:
- se c'è qualche altra estensione che "agisce" sui tabs può dare fastidio...
- occhio ai permessi di windows, hai provato a trascinare il tab in directory diverse o sempre nella stessa? tipo il desktop dovrebbe funzionare al 99.9% o che ne so, un'altra dove sicuramente non sono necessari credenziali di amministratore?
DragonSoul
04-09-2009, 08:35
io se apro il collegamento posta da windows live messenger non mi apre piu hotmail...
inserisco l'indrizzo manualmente e non fa, provo con la ricerca e poi clicco sul link ma nada -.- da problema del proxy, ma proxy non è, in quanto è quello giusto.
lupennino
04-09-2009, 08:40
a qualcuno capita che quando si clicca su un indirizzo da immediatamente impossibile trovare la pagina... poi se fai click su riprova te la apre?
up
tuccio81
04-09-2009, 09:08
Ciao ragazzi, ho un problema con flash e firefox (a volte anche su IExplorer fa uguale, ma è più raro).
In pratica le applicazioni flash non funzionano bene da quello che sono riuscito a capire.
Entro dentro facebook per esempio, e non riesco a navigare dentro le varie sezioni (foto - profilo - bacheca) è lentissimo, non traduce bene le pagine (nel senso che non le visualizza correttamente), non visualizza le foto, o se le visualizza le visualizza in maniera errata. Per esempio e clicco su AVANTI per vedere la foto successiva di un album e me la apre a cascata nella stessa pagina senza possibilità di interagire con niente.
Però se anzichè fare l'azione normalmente faccio Apri in una nuova scheda allora sembra che recepisce meglio e mi fa visualizzare le cose, non sempre perfettamente però.
Ho provato a togliere Flash e downgradarlo alla versione precedente, alla 9... alla 9.0.ecc ecc ecc.... fatto tutto, provato a disinstallare tutto con l'applicazione Adobe, avviato CCleaner e cancellato tutto, reinstallato flash... ma niente. SEMPRE UGUALE.
Attualmente ho ripiegato su browzar, lento come un bradipo ma almeno mi permette di navigare senza dover fare i salti mortali.
HELP MEEEE!!! :muro:
P.S. ahhhh dimenticavo, OVVIAMENTE in tutto questo firefox si blocca regolarmente, lo chiudo e rimane cmq aperto da dover intervenire dal task maneger.
SuperBubbleBobble
04-09-2009, 09:13
Anche a me funziona, riesco a salvare l'url come un file in esplora risorse trascinando il tab ;)
Io guarderei due cose:
- se c'è qualche altra estensione che "agisce" sui tabs può dare fastidio...
- occhio ai permessi di windows, hai provato a trascinare il tab in directory diverse o sempre nella stessa? tipo il desktop dovrebbe funzionare al 99.9% o che ne so, un'altra dove sicuramente non sono necessari credenziali di amministratore?
mmm... permessi no, visto che trascino su chiavetta usb quindi FAT no NTFS (no ACLS insomma ;))
provo a creare un nuovo profilo su FF e la installo lì ;)
se non va nemmeno così allora temo dipenda da qualche settaggio nell'hips di Online Armor :fagiano: (anche se devo dire che ho provato a disattivare l'hips ma non andava lo stesso...:stordita: )
intanto grazie 1000 a tutti :)
SuperMario=ITA=
04-09-2009, 12:21
inserisco l'indrizzo manualmente e non fa, provo con la ricerca e poi clicco sul link ma nada -.- da problema del proxy, ma proxy non è, in quanto è quello giusto.
oggi va...mah...
K Reloaded
04-09-2009, 12:26
azz non funzia (tra l'altro era quella che avevo già provato...:doh: ):
se trascino la favicon in esplora risorse mi esce il simboletto del divieto :mad:
ma a me funziona, fa quello che chiedeva SuperBubbleBobble .. :wtf:
a meno che non sia "colpa" di qualche altra estensione :D
>bYeZ<
Anche a me funziona, riesco a salvare l'url come un file in esplora risorse trascinando il tab ;)
Io guarderei due cose:
- se c'è qualche altra estensione che "agisce" sui tabs può dare fastidio...
- occhio ai permessi di windows, hai provato a trascinare il tab in directory diverse o sempre nella stessa? tipo il desktop dovrebbe funzionare al 99.9% o che ne so, un'altra dove sicuramente non sono necessari credenziali di amministratore?
si ma io mi chiedo: non era più semplice segnalare la cosa a Mozilla e far correggere il bug? :D
skryabin
04-09-2009, 12:26
se non va nemmeno così allora temo dipenda da qualche settaggio nell'hips di Online Armor :fagiano: (anche se devo dire che ho provato a disattivare l'hips ma non andava lo stesso...:stordita: )
intanto grazie 1000 a tutti :)
esclusi i discorsi dei permessi non ti resta che guardare l'interferenza di alte estensioni (o disattivi quelle che hai o ti crei un profilo nuovo, fa lo stesso)
Anche l'hips starei attento, gli darei una seconda controllatina, e anche agli altri software di sicurezza in generale...siamo in due che ti confermiamo che l'estensione va, e deve andare :asd:
Rirascal
04-09-2009, 13:41
Visto che nessuno mi risponde, pare che sia l'unico ad avere questo problema, mi rispondo da solo, alla fine dopo svariati tentativi seguendo anche suggerimenti su come ripristinare la connessione remota in Firefox 3.5 il programma non mi partiva nemmeno più. Ho deciso allora di disinstallare sul mio XP Firefox e di tornare all'ultima versione disponibile di Explorer, che non usavo da tempo ma ho sempre tenuto aggiornato. Tra le cose che ho notato Explorer mi sembra più veloce di Firefox nella navigazione in rete. Penso che rimarrò con Explorer, anche perchè la versione di Firefox 3.5 non mi sembra ben riuscita ( era meglio che restavo alla versione 3 ),da quello che leggo in rete ha un sacco di problemi, ciaoo.
NB in rete ci sono altre persone che hanno il mio medesimo problema, l'updating alla versione 3.5 evidentemente modifica qualcosa nel sistema.
Oggi sono tornato alla versione di Firefox 3.0.13 e sorpresa tutto è tornato a funzionare, conclusione in Firefox 3.5.2 c'è un baco che genera problemi a chi ha una configurazione simile alla mia con Win XP SP3, ciaoo.
FulValBot
04-09-2009, 17:05
poco fa è saltata la corrente. ora firefox è come se fosse bloccato, lo avvio e viene una pagina bianca, certo de mettere i siti ma dice interrotto e mettere f5 o rimettere i siti non serve a nulla, come devo fare???
ie8 funziona, opera funziona e chrome funziona!
aiuto!!!
skryabin
04-09-2009, 17:21
poco fa è saltata la corrente. ora firefox è come se fosse bloccato, lo avvio e viene una pagina bianca, certo de mettere i siti ma dice interrotto e mettere f5 o rimettere i siti non serve a nulla, come devo fare???
ie8 funziona, opera funziona e chrome funziona!
aiuto!!!
cancella la cache e vedi se ricomincia a funzionare (ctrl-maiusc-canc)
quando salta la corrente (senza avere ups) la cosa meno grave che può succedere è che qualche file su disco si corrompa (soprattutto quelli in uso al momento del blackout): potrebbe essersi corrotto qualche file nel profilo, prova con altro profilo
altrimenti prova a reinstallare firefox.
FulValBot
04-09-2009, 17:26
mi servono i cookie... il profilo rischia de fare un supermacello e non posso permettermelo...
cmq prima che succedesse sto fatto non è che sto browser andasse così bene... spesso dovevo ricollegare il router xkè quasi bloccava la connessione. (era firefox la causa...)
poi usa troppa cpu mah.
buonasalve
04-09-2009, 17:37
non modifica niente nel sistema, ma dove leggi certe cose....semplicemente introduce grosse novità e funzionalità magari che non tutti apprezzano perchè abituati con la versione "vecchia", ecco da dove vengono la maggior parte delle lagne: il classico problema è "perchè prima faceva in questo modo e ora non lo fa più?"
Gli unici file che firefox tocca e modifica sono quelli dentro la directory di installazione e quelli del/i profilo/i.
Inoltre i bug ce li hanno tutti i programmi, a maggior ragione i software nuovi (come è firefox 3.5, che sembra identico al vecchio ma sotto al cofano è completamente nuovo, ecco perchè l'hanno chiamato 3.5 e non 3.1)
Anche iexplorer ha i sui bei bug, soprattutto quelli a livello sicurezza, e a differenza di firefox te li tieni per un bel pò, mentre firefox fa uscire immediatamente la versione nuova se c'è qualcosa di pericoloso...vedasi il bug critico al javascript che affliggeva la 3.5 (prima pagina) dopo un paio di giorni era già uscita la 3.5.1.
ciao skryabin, quanto pensi che sia sciocco tornare alla 3.013 ?
rimane tale versione sicura rispetto alla 3.5.2 ?
p.s. la mia domanda non ha nulla a che vedere col fatto che un altro utente del forum, per problemi al suo pc che conosce solo lui, sia stato obbligato ad utilizzare la 3.0.13 al posto dell'ultima versione. non è mia intenzione creare attriti con alcuno, solo che anche io ho qualche problemino ogni tanto
skryabin
04-09-2009, 17:46
mi servono i cookie... il profilo rischia de fare un supermacello e non posso permettermelo...
cmq prima che succedesse sto fatto non è che sto browser andasse così bene... spesso dovevo ricollegare il router xkè quasi bloccava la connessione. (era firefox la causa...)
poi usa troppa cpu mah.
puoi benissimo cancellare la cache e lasciare i cookies, quando premi ctrl-maiusc-canc puoi decidere tu cosa cancellare...
io firefox l'ho fatto girare su un turion schifoso di un portatile con 800MB di ram e "a default" andava più fluido che sul quadcore in firma (non chiedermi perchè ma è una cosa risaputa che quando firefox vede più core disponibili ha dei momenti di "vuoto")
Non mi pare sia un mangione di cpu, anzi...c'è di peggio.
Che poi ti bloccava la connessione dubito fosse firefox, a meno che non avessi seguito in passato qualche guida online per aumentare in maniera abnorme il numero di connessioni (pipelining) provocando un eccessivo carico sul router/modem (ma sinceramente per provocare un simile problema, ammesso che il router sia scarso, il numero di connessioni dovrebbe essere stato impostato come minimo su una cifra intorno alle 100 connessioni)
Anche l'uso intensivo di cpu...può essere causato da spippolamenti consigliati da questa o quell'altra guida che ormai hanno invaso il web (e qui sarebbe da verificare anche il parametro nglayout.initialpaint.delay, se è presente nella lista di about:config al 101% è stata seguita una di queste fantomatiche guide che fanno solo danni)
Ricapitolando...se hai smanettato troppo sul vecchio profilo (tu o qualcun altro che usa il tuo pc), e ti ritrovi con questi problemi (non normali) dovresti provare ad usare un profilo nuovo, altrimenti se ti ricordi di aver seguito qualche guida vai a ritroso oppure ancora controlla in about:config i settaggi sopra menzionati...
skryabin
04-09-2009, 17:59
ciao skryabin, quanto pensi che sia sciocco tornare alla 3.013 ?
rimane tale versione sicura rispetto alla 3.5.2 ?
p.s. la mia domanda non ha nulla a che vedere col fatto che un altro utente del forum, per problemi al suo pc che conosce solo lui, sia stato obbligato ad utilizzare la 3.0.13 al posto dell'ultima versione. non è mia intenzione creare attriti con alcuno, solo che anche io ho qualche problemino ogni tanto
se i problemini sono risolvibili perchè dovresti usare una versione vecchia ? (che seppur sicura, probabilmente non verrà attenzionata come la nuova versione)
buonasalve
04-09-2009, 18:05
se i problemini sono risolvibili perchè dovresti usare una versione vecchia ? (che seppur sicura, probabilmente non verrà attenzionata come la nuova versione)
forse l'ho gia detto, ma il problemino è che ogni tanto(se non spesso), quando faccio delle ricerche con google, FF si inchioda e non vuole saperne di partire. perciò son costretto o a chiudere la scheda in questione o a chiudere completamente il browser e farlo ripartire :rolleyes:
skryabin
04-09-2009, 18:31
forse l'ho gia detto, ma il problemino è che ogni tanto(se non spesso), quando faccio delle ricerche con google, FF si inchioda e non vuole saperne di partire. perciò son costretto o a chiudere la scheda in questione o a chiudere completamente il browser e farlo ripartire :rolleyes:
dovresti vedere se è un problema di firefox o del tuo profilo (estensioni/plugin)
magari è semplicemente un'estensione che fa i capricci (o l'antivirus), sicuramente NON E' un problema di firefox, secondo te la gente lo userebbe se ogni tanto decidesse di piantarsi facendo le ricerche su google?
buonasalve
04-09-2009, 18:36
dovresti vedere se è un problema di firefox o del tuo profilo (estensioni/plugin)
magari è semplicemente un'estensione che fa i capricci (o l'antivirus), sicuramente NON E' un problema di firefox, secondo te la gente lo userebbe se ogni tanto decidesse di piantarsi facendo le ricerche su google?
già...forse dovrei fare una reinstallazione di ff, ma solo che mi sfugge come fare per salvare i segnalibri...poi ho anche l'estensione Bookmarks, quella dei segnalibri visualizzati su una barra specifica esclusivamente con la loro icona. mi piacerebbe sapere se e come è possibile ritrovarmi tutto com'è...e cmq la cosa più interessante è salvare i segnalibri...tutti quanti
grazie skry
skryabin
04-09-2009, 18:39
già...forse dovrei fare una reinstallazione di ff, ma solo che mi sfugge come fare per salvare i segnalibri...poi ho anche l'estensione Bookmarks, quella dei segnalibri visualizzati su una barra specifica esclusivamente con la loro icona. mi piacerebbe sapere se e come è possibile ritrovarmi tutto com'è...e cmq la cosa più interessante è salvare i segnalibri...tutti quanti
grazie skry
parecchia roba sta scritta in prima pagina...
per i segnalibri basta esportarli in un file html con la gestione segnalibri di firefox o usare l'estensione xmarks che te li tiene online.
Poi una volta fatto un profilo nuovo si importano con estrema facilità, i bookmarks son la cosa più semplice e sicura da salvare.
Per tutto il resto (estensioni e relative opzioni, barre, ecc ecc) il miglior metodo di backup consiste sempre nel fare una copia dell'intera directory del profilo...in caso di panico basterà incollarla e tutto tornerà esattamente come prima, cio' ti permette di fare tutto in completa sicurezza, senza la paura di perdere tutto insomma.
Il primo passo è proprio questo, individui la directory del profilo (guida 1) e la copi da qualche parte al sicuro, anche su un pc differente se vuoi...una volta fatto quello puoi fare a firefox quel che ti pare, anche formattare completamente tutto il pc se vuoi: basterà ricopiare la directory al suo posto e firefox tornerà esattamente come prima, preferiti, password, estensioni, opzioni, opzioni delle estensioni, posizione di pulsanti e barre, ecc, tutto sarà ripristinato.
FulValBot
04-09-2009, 19:00
forse l'ho gia detto, ma il problemino è che ogni tanto(se non spesso), quando faccio delle ricerche con google, FF si inchioda e non vuole saperne di partire. perciò son costretto o a chiudere la scheda in questione o a chiudere completamente il browser e farlo ripartire :rolleyes:
credo sia lo stesso problema mio. a volte senza motivo non posso + fare nulla e devo riaprire da capo il browser...
e lo fa solo ff...
buonasalve
04-09-2009, 19:03
parecchia roba sta scritta in prima pagina...
per i segnalibri basta esportarli in un file html con la gestione segnalibri di firefox o usare l'estensione xmarks che te li tiene online.
Poi una volta fatto un profilo nuovo si importano con estrema facilità, i bookmarks son la cosa più semplice e sicura da salvare.
Per tutto il resto (estensioni e relative opzioni, barre, ecc ecc) il miglior metodo di backup consiste sempre nel fare una copia dell'intera directory del profilo...in caso di panico basterà incollarla e tutto tornerà esattamente come prima, cio' ti permette di fare tutto in completa sicurezza, senza la paura di perdere tutto insomma.
Il primo passo è proprio questo, individui la directory del profilo (guida 1) e la copi da qualche parte al sicuro, anche su un pc differente se vuoi...una volta fatto quello puoi fare a firefox quel che ti pare, anche formattare completamente tutto il pc se vuoi: basterà ricopiare la directory al suo posto e firefox tornerà esattamente come prima, preferiti, password, estensioni, opzioni, opzioni delle estensioni, posizione di pulsanti e barre, ecc, tutto sarà ripristinato.
grazie mille...gentilissimo :)
skryabin
04-09-2009, 19:08
credo sia lo stesso problema mio. a volte senza motivo non posso + fare nulla e devo riaprire da capo il browser...
e lo fa solo ff...
a parte le prove con profilo differente che sono spesso illuminanti, mi vengono in mente altre domande:
- avete l'estensione firebug installata? tenerla abilitata ho letto da qualche parte che può portare a problemi simili (caricamento che si blocca, ecc ecc). Occhio anche a estensioni simili come web developer.
- avete già provato a disabilitare antivirus/firewall/e chi più ne ha più ne metta? (e occhio ai sottomoduli di tali programmi...disabilitate TUTTO, sia i vari moduli con particolare attenzione al generico webguard che può avere l'antivirus sia eventuali estensioni che il software di sicurezza provvede ad installare in firefox, per es cito il mcafee site advisor )
- sicuro di avere la connessione a posto? dns e quant'altro in forma?
- controllate i parametri di pipelining in about:config
- disinstallate eventuali barre aggiuntive (tipo la ask toolbar, la google toolbar, o roba simile)
già...forse dovrei fare una reinstallazione di ff, ma solo che mi sfugge come fare per salvare i segnalibri...poi ho anche l'estensione Bookmarks, quella dei segnalibri visualizzati su una barra specifica esclusivamente con la loro icona. mi piacerebbe sapere se e come è possibile ritrovarmi tutto com'è...e cmq la cosa più interessante è salvare i segnalibri...tutti quanti
grazie skry
I segnalibri?? :eek: :eek: :eek:
Possibile che ti dimentichi tutte le volte come si salvano?!! :D :D :Prrr:
nell'ultima mezz ora firefox sarà crashato 5 volte...senza parole!!!! :muro: :muro: :muro:
reinstallazione pulita una settimana fa,4-5 estensioni......bah
crasha continuamente....che strazio!!!
crasahava ogni volta che andavo su youtube..ho pensato quindi fosse un problema al flashplayer,che avevo aggiornato poco prima....disinstallato,reinstallato ora sembra non crashare + :)
edit-ora invece di crashare con il relativo messaggio di errore...si è chiuso e basta.....opera?
skryabin
04-09-2009, 22:24
crasahava ogni volta che andavo su youtube..ho pensato quindi fosse un problema al flashplayer,che avevo aggiornato poco prima....disinstallato,reinstallato ora sembra non crashare + :)
edit-ora invece di crashare con il relativo messaggio di errore...si è chiuso e basta.....opera?
Se in safe mode (esegui->"firefox -safe-mode" senza apici) crasha pure io controllerei un pò i volts :asd:
prova anche a disabilitare tutti i plugins
FulValBot
04-09-2009, 23:18
Ciao ragazzi, ho un problema con flash e firefox (a volte anche su IExplorer fa uguale, ma è più raro).
In pratica le applicazioni flash non funzionano bene da quello che sono riuscito a capire.
Entro dentro facebook per esempio, e non riesco a navigare dentro le varie sezioni (foto - profilo - bacheca) è lentissimo, non traduce bene le pagine (nel senso che non le visualizza correttamente), non visualizza le foto, o se le visualizza le visualizza in maniera errata. Per esempio e clicco su AVANTI per vedere la foto successiva di un album e me la apre a cascata nella stessa pagina senza possibilità di interagire con niente.
Però se anzichè fare l'azione normalmente faccio Apri in una nuova scheda allora sembra che recepisce meglio e mi fa visualizzare le cose, non sempre perfettamente però.
Ho provato a togliere Flash e downgradarlo alla versione precedente, alla 9... alla 9.0.ecc ecc ecc.... fatto tutto, provato a disinstallare tutto con l'applicazione Adobe, avviato CCleaner e cancellato tutto, reinstallato flash... ma niente. SEMPRE UGUALE.
Attualmente ho ripiegato su browzar, lento come un bradipo ma almeno mi permette di navigare senza dover fare i salti mortali.
HELP MEEEE!!! :muro:
P.S. ahhhh dimenticavo, OVVIAMENTE in tutto questo firefox si blocca regolarmente, lo chiudo e rimane cmq aperto da dover intervenire dal task maneger.
uhm io ho appena copiato direttamente dalla cartella plugins di opera 3 files che riguardano proprio flashplayer. uno di questo è un file .exe e gli ho messo esegui come amministratore. chissà se così ho risolto i miei problemi con quel maledetto flashplayer boh... che poi era proprio su ff che andava proprio da schifo...
Se in safe mode (esegui->"firefox -safe-mode" senza apici) crasha pure io controllerei un pò i volts :asd:
prova anche a disabilitare tutti i plugins
il sistema è perfettamente stabile..non fa una bizza con giochi e montaggio video..vuoi che dia problemi un browser? :D
cmq per ora tutto ok...
FulValBot
05-09-2009, 09:56
come bisogna fare per impedire a firefox de perdere la ram? intendo dire che dopo un pò bisogna per forza riavviarlo xkè la fa perdere anche nella memoria virtuale... magari mandate un feedback ai programmatori xkè credo sia un bug parecchio grave...
su chrome questo non succede.
buonasalve
05-09-2009, 11:10
I segnalibri?? :eek: :eek: :eek:
Possibile che ti dimentichi tutte le volte come si salvano?!! :D :D :Prrr:
:asd: :asd:
in effetti mi ero scordato che mi avevi guidato al salvataggio dei segnalibri, tant'è che poi ho trovato il file html che avevo salvato :D
detto questo ho rimosso FF che avevo con revo e rimesso di sana pianta il browser...ora va bene solo che nel precedente avevo smanettato in about:config per velocizzarlo ed ora sto notando che è un po' meno veloce del precedente. e tuttavia credo che quei problemi che stavo avendo dipendessero da quegli stessi "smanettamenti" :read:
x skryabin: che ne pensi della estensione Fasterfox ? si può utilizzare senza fare casini ? oppure una volta installata i cambiamenti sono immodificabili anche se si disattiva l'estensione ?
alethebest90
05-09-2009, 11:12
se non sbaglio fasterfox è compatibile solo fino a firefox 2.0 e non al 3
K Reloaded
05-09-2009, 11:44
http://firefox-preloader.softonic.it/
ragazzi che mi dite di questo?
buonasalve
05-09-2009, 11:52
se non sbaglio fasterfox è compatibile solo fino a firefox 2.0 e non al 3
io ho trovato questo e credo che vada bene. resta la domanda sulla bontà dell'addon e sugli eventuali problemi che possa causare: non vorrei ritornare ai problemi di prima
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/9148
mi chiedo se questa è la sezione giusta per parlare di tale argomento "estensione"...cmq ne stiamo parlando poichè resta da capire se essa influisce sul corretto funzionamento di FF 3.5
come bisogna fare per impedire a firefox de perdere la ram? intendo dire che dopo un pò bisogna per forza riavviarlo xkè la fa perdere anche nella memoria virtuale... magari mandate un feedback ai programmatori xkè credo sia un bug parecchio grave...
su chrome questo non succede.
Ciao FulValBot,
non ho capito che intendi?? Che vuol dire che firefox perde la ram?
TI occupa troppa memoria e ti fa impallare il pc?
skryabin
05-09-2009, 12:10
x skryabin: che ne pensi della estensione Fasterfox ? si può utilizzare senza fare casini ? oppure una volta installata i cambiamenti sono immodificabili anche se si disattiva l'estensione ?
non usarla, modifica esattamente quelle cose che citavo prima (pipelining, paintdelay)
tutte cose che appesantiscono firefox "facendolo sembrare" più veloce ma che il più delle volte non è cosi', anzi creano spesso e volentieri problemi se il pc non è sufficientemente veloce e/o il sito risiede su un web server che mal volentieri digerisce il pipelining.
lascia stare, te la sconsiglio, sia fasterfox cosi' come tutte le altre guide che fanno riferimento al pipelining e al paintdelay, nonchè quelle all'ultimo grido sul vacuum del database: anche quello è meglio non farlo.
Ma non lo dico a scopo preventivo, perchè poi possono creare problemi (il che si traduce in richieste di aiuto sul thread :asd:) , lo dico soprattutto perchè le ritengo delle prese in giro se si analizza le varie questioni con meno leggerezza!
Il pipelining firefox non lo fa di default perchè non è "intellingente" come quello di opera, dipende molto dal web server che viene contattato (e a volte i siti rimangono caricati a metà, più si esagera col numero di connessioni più le probabilità crescono): o lo si lascia disattivo o lo si fa in maniera blanda (4-6 connessioni), ma ciò non esclude l'insorgenza di problemi su determinati siti veramente pignoli.
Il paintdelay fa comparire la pagina più velocemente, dando la sensazione che firefox sia più reattivo, ma cio' può portare addirittura ad un allungamento dei tempi di caricamento della pagina intera (comincia prima, ma il più delle volte va a finire che ci mette più tempo di quanto non farebbe firefox normalmente lasciandogli un piccolo delay iniziale in cui la cpu fa mente locale per capire cosa e dove renderizzare), oltre ad appesantire la cpu.
Del vacuum del database ci sono tracce nei meandri di bugzilla: alcuni sviluppatori ne hanno discusso in passato proponendo un meccanismo che lo facesse in automatico e sono arrivati alla conclusione che è il caso di non farlo, in quanto cio' provocherebbe troppo facilmente la deframmentazione dei file database su disco non portando alcun vantaggio velocistico o di memoria utilizzata.
buonasalve
05-09-2009, 12:13
non usarla, modifica esattamente quelle cose che citavo prima (pipelining, paintdelay)
tutte cose che appesantiscono firefox "facendolo sembrare" più veloce ma che il più delle volte non è cosi', anzi creano spesso e volentieri problemi se il pc non è sufficientemente veloce e/o il sito risiede su un web server che mal volentieri digerisce il pipelining.
lascia stare.
ok...in effetti sarebbe un ritorno al punto di partenza.
e però, trattandosi di estensione, una volta disattivata o disinstallata le modifiche permangono o ritorna tutto vergine ?
skryabin
05-09-2009, 12:30
ok...in effetti sarebbe un ritorno al punto di partenza.
e però, trattandosi di estensione, una volta disattivata o disinstallata le modifiche permangono o ritorna tutto vergine ?
essendo un'estensione che modifica i parametri interni di firefox anche disinstallandola non se ne vanno via
O prima di disinstallarla rimetti tutto a default (ci sarà una voce in fasterfox che rimette tutto a default spero...), oppure vai a cercare ad uno ad uno i parametri in about:config (se li conosci), o resetti tutte le opzioni del tuo profilo a default cancellando il file pref.js dalla directory del profilo (ma resetta tutto, anche le opzioni delle estensioni), oppure cominci ad usare un profilo nuovo
buonasalve
05-09-2009, 12:34
essendo un'estensione che modifica i parametri interni di firefox anche disinstallandola non se ne vanno via
O prima di disinstallarla rimetti tutto a default (ci sarà una voce in fasterfox che rimette tutto a default spero...), oppure vai a cercare ad uno ad uno i parametri in about:config (se li conosci), oppure cominci ad usare un profilo nuovo
va bene...per il momento lascio stare. grazie di tutto :)
skryabin
05-09-2009, 12:38
http://firefox-preloader.softonic.it/
ragazzi che mi dite di questo?
se non ti scoccia appesantire l'avvio di windows non ci sono controindicazioni, anzi...
skryabin
05-09-2009, 12:43
va bene...per il momento lascio stare. grazie di tutto :)
altro motivo per cui non vale la pena metterla, lo sbattimento per rimettere come prima :asd: (anche se mi sembra strano non abbia una voce per reimpostare i settaggi originari di firefox, guarda meglio)
Ah, alla categoria "fasterfox" appartiene anche "firetune", da evitare entrambi come le pseudoguide su pipelinig/paintdelay/vacuum che si leggono sui blog
per riportare a default si può usare Tweak Network Settings
http://www.bitstorm.org/extensions/tweak/tweak-network.jpg
che forse tra tutte è la migliore dato che propone i settings minimale e + utili... utilità o meno del tutto, poi ognuno fa cosa vuole :D
per esempio proprio il questo forum mi sa che da problemi con settaggi molto aggressivi e pipelining.. mi capitava che non caricasse + nulla restando in attesa che il forum rispondesse.. e non era prob di dns dato che o usando IETab o anche altro browser tutto funzionasse.. rimessi i valori a default (cmq togliendo varia "rumenta" da FF, il che non fa mai male) il prob è sparito
>bYeZ<
skryabin
05-09-2009, 14:50
per esempio proprio il questo forum mi sa che da problemi con settaggi molto aggressivi e pipelining.. mi capitava che non caricasse + nulla restando in attesa che il forum rispondesse.. e non era prob di dns dato che o usando IETab o anche altro browser tutto funzionasse.. rimessi i valori a default (cmq togliendo varia "rumenta" da FF, il che non fa mai male) il prob è sparito
>bYeZ<
qualche mese fa hwupgrade dava problemoni anche con pipelining a 4 connessioni, quasi tutte le pagine su hwupgrade si aprivano in due rate: una istantanea e una dopo 60 secondi :asd:
ora è un pò più flessibile, diciamo cosi'.
ma rimane il fatto di cui parlavo prima...il pipelining di firefox probabilmente non è "intelligente" come quello di opera che è abilitato di default e raramente crea problemi (usa una certa euristica per adattarsi alla risposta del webserver, firefox no, si limita solo a disabilitarlo sui server IIS), questo fatto provoca facilmente dei malfunzionamenti su firefox in combinazione con alcuni webserver schizzinosi.
Il più classico disturbo è l'apertura della pagine "a rate mensili", o proprio il caricamento che si blocca indefinitamente ;)
Ognuno è libero di fare come crede...io il pipelining non lo userei, al massimo se proprio volessi provarlo lo imposterei su 4-6, assolutamente non di più, già 8 è tanto
Inoltre quell'estensione che linki freeman funziona solo per il pipelining, firetune o fasterfox mi pare modifichino tante altre cose (l'initialpaint.delay credo sia uno di queste, senza dimenticare tutta una serie di cavolatine a corredo, soprattutto quelle che promettono un minor consumo di ram o chissà che altro...)
Inoltre quell'estensione che linki freeman funziona solo per il pipelining, firetune o fasterfox mi pare modifichino tante altre cose (l'initialpaint.delay credo sia uno di queste, senza dimenticare tutta una serie di cavolatine a corredo, soprattutto quelle che promettono un minor consumo di ram o chissà che altro...)
no, setta anche il numero di connessioni.. se uno vuole settare solo quelle cose con quella fa prima.. se vuole fare altro deve usare altro.. ;)
>bYeZ<
skryabin
05-09-2009, 15:13
no, setta anche il numero di connessioni.. se uno vuole settare solo quelle cose con quella fa prima.. se vuole fare altro deve usare altro.. ;)
>bYeZ<
il discorso è che chi ha già usato un altro strumento (firetune-fasterfox) non si deve illudere di poter resettare tutto quanto usando semplicemente Tweak Network Settings, in quanto quest'ultimo riesce a modificare solo il numero di connessioni e a gestire il pipelining
Mentre firetune/fasterfox modificano tantissima altra roba, non solo pipelining e connessioni...intendevo questo.
diablo...aka...boss
05-09-2009, 16:02
Qualcuno ha provato ff su win7 ? Nel 3d di win7 dei programmi compatibili è presente, però io non riesco ad effettuare l'installazione.
Si carica, mi chiede se voglio installarlo per tutti gli utenti ecc, e poi nulla più. Scompare il tutto e non compare nemmeno nei processi.
Il tutto con la 3.5 .
FulValBot
05-09-2009, 16:02
Ciao FulValBot,
non ho capito che intendi?? Che vuol dire che firefox perde la ram?
TI occupa troppa memoria e ti fa impallare il pc?
dopo un pò che ff è in esecuzione bisogna riavviarlo xkè nel frattempo la memoria virtuale si sta totalmente consumando...
chrome non ha sto problema... e dovrò testare sta cosa su ie8 e opera. safari non esisterà mai nel mio hd.
skryabin
05-09-2009, 16:04
Qualcuno ha provato ff su win7 ? Nel 3d di win7 dei programmi compatibili è presente, però io non riesco ad effettuare l'installazione.
Si carica, mi chiede se voglio installarlo per tutti gli utenti ecc, e poi nulla più. Scompare il tutto e non compare nemmeno nei processi.
Il tutto con la 3.5 .
lo sto usando su win7 fin dalle prime beta...non ci sono problemi noti, ti sto postando da win7 e ff 3.5.2
alethebest90
05-09-2009, 16:39
pure io non ho avuto problemi gravi di sorta...però non so a volte è come se si impallasse a caricare le pagine ma credo piu che sia un problema di router
ps. però l'ho notato gia da quando usavo la RC forse è proprio il router che ha qualche incompatibilità con 7
ps2. parlo di firefox perchè è l'unico che uso non saperei con ie....proverò
skryabin
05-09-2009, 17:12
pure io non ho avuto problemi gravi di sorta...però non so a volte è come se si impallasse a caricare le pagine ma credo piu che sia un problema di router
ps. però l'ho notato gia da quando usavo la RC forse è proprio il router che ha qualche incompatibilità con 7
ps2. parlo di firefox perchè è l'unico che uso non saperei con ie....proverò
un router collegato via lan al pc come puo' avere incompatibilità con win 7? semmai la scheda di rete del pc e relativi driver...
sicuro di non essere una delle vittime del pipelining pure tu che hai gli impallamenti nel caricare le pagine?
alethebest90
05-09-2009, 17:36
un router collegato via lan al pc come puo' avere incompatibilità con win 7? semmai la scheda di rete del pc e relativi driver...
sicuro di non essere una delle vittime del pipelining pure tu che hai gli impallamenti nel caricare le pagine?
per quanto riguarda i driver sul sito ci sono quelli per windows 7 quindi nn credo ci siano problemi...poi bisogna vedere sempre se sono fatti bene...
per il fatto del pipelining io non ho modificato niente ho solo queste estensioni installate
adbloc plus
no script
save session
ho notato che quando succede il led della porta del pc lampeggia a tratti mentre quella della rete no quindi è come se non arrivasse risposta dalla rete :boh:
salve a tutti, uso firefox alla versione 3.5.2 E riscontro moltissimi problemi. E' di una pesantezza estrema, ora con 5 schede aperte mi sta conzumando tra gli 800mb e il giga di ram. Inutile dire che a prescindere dalla ram disponibile (ce ne sarebbe), risulta comunque di una lentezza disarmante; scatta ad ogni scroll, scatta in continuazione ad ogni video, è quasi inutilizzabile. L'altro problema, e io credo sia della stessa natura, è che saltuariamente quando lo chiudo rimane tra i processi attivi, sicchè quando provo a riaprirlo windows mi restituisce un errore dicendomi che il processo è già attivo, o qualcosa del genere. Uso windows vista, qualche idea di quale possa essere il problema? ciao e grazie.
skryabin
06-09-2009, 13:00
salve a tutti, uso firefox alla versione 3.5.2 E riscontro moltissimi problemi. E' di una pesantezza estrema, ora con 5 schede aperte mi sta conzumando tra gli 800mb e il giga di ram. Inutile dire che a prescindere dalla ram disponibile (ce ne sarebbe), risulta comunque di una lentezza disarmante; scatta ad ogni scroll, scatta in continuazione ad ogni video, è quasi inutilizzabile. L'altro problema, e io credo sia della stessa natura, è che saltuariamente quando lo chiudo rimane tra i processi attivi, sicchè quando provo a riaprirlo windows mi restituisce un errore dicendomi che il processo è già attivo, o qualcosa del genere. Uso windows vista, qualche idea di quale possa essere il problema? ciao e grazie.
se lo avvii col parametro "-safe-mode" e non ti dà problemi potrebbe essere una qualche estensione. Se persistono occorre disabilitare a mano i plugin (che son cosa diversa dalle estensioni) e verificare anche senza plugin attivi. Se in safe mode e con plugin disabilitati continua ad essere cosi' pesante al 99.9% non è firefox il problema ma qualcosa sul sistema.
Certamente non è normale che con 5 schede aperte consumi 800 mega...nemmeno con 50 schede aperte ci arrivi a 800 mega :asd:
buonasalve
06-09-2009, 14:21
ho installato Fasterfox...e devo dire che le cose vanno mooolto meglio che non tenerlo installato :read:
naturalmente è la mia esperienza, dicendo anche che forse forse i problemi che avevo con la pagina home di Google venivano dall'uso dell'estensione RefControl: non avevo inserito l'indirizzo di google tra gli indirizzi consentiti :)
grazie skryabin per tutto l'aiuto fornitomi ;)
skryabin
06-09-2009, 14:28
ho installato Fasterfox...e devo dire che le cose vanno mooolto meglio che non tenerlo installato :read:
naturalmente è la mia esperienza, dicendo anche che forse forse i problemi che avevo con la pagina home di Google venivano dall'uso dell'estensione RefControl: non avevo inserito l'indirizzo di google tra gli indirizzi consentiti :)
grazie skryabin per tutto l'aiuto fornitomi ;)
io fasterfox lo eviterei come la peste, il primo impatto è sempre positivo ma alla lunga si incappa a volte in siti che fanno le bizze col pipelining "stupido" di firefox (e almeno per il mio modo di navigare ne incontro troppi per i miei gusti)...poi ognuno può fare quel che gli pare col pc.
diablo...aka...boss
06-09-2009, 14:36
lo sto usando su win7 fin dalle prime beta...non ci sono problemi noti, ti sto postando da win7 e ff 3.5.2
L'ho riscaricato e funziona perfettamente.
Chissa poi perchè l'altro exe non andava, era sempre 3.5.2 :what:
PS: è in questi momenti che mi accorgo quanto fa schifo ie :D
buonasalve
06-09-2009, 14:36
io fasterfox lo eviterei come la peste, il primo impatto è sempre positivo ma alla lunga si incappa a volte in siti che fanno le bizze col pipelining "stupido" di firefox (e almeno per il mio modo di navigare ne incontro troppi per i miei gusti)...poi ognuno può fare quel che gli pare col pc.
la cosa positiva è che nelle opzioni della estensione è previsto, tramite l'apposita spunta Default, riportare tutto ab origine se si volesse disattivarlo o disinstallarlo...
direi che l'esperienza potrebbe essere fatta :)
diablo...aka...boss
06-09-2009, 18:20
Un modo per bloccare i siti internet a piacimento ? Prima c'era l'add-ons blocksite ma con la ver. 3.5 non è utilizzabile. Non ho trovato alternative, c'è ne sono?
skryabin
06-09-2009, 19:03
Un modo per bloccare i siti internet a piacimento ? Prima c'era l'add-ons blocksite ma con la ver. 3.5 non è utilizzabile. Non ho trovato alternative, c'è ne sono?
allora, firefox può usare le regole per il parental control di vista:
https://support.mozilla.com/en-US/kb/Parental+controls
http://windowshelp.microsoft.com/windows/en-us/help/585539d0-0862-41e4-9b39-53467648efc51033.mspx
Se ti bastano bene, altrimenti se ti vuoi affidare ad una estensione ad hoc (anche se non è la sezione adatta, c'è il thread per le estensioni per richieste di questo tipo) forse ti può interessare questa:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1803
ma se hai necessità di qualcosa meno facile da "disattivare" prima di tutto sarebbe il caso di gestire in maniera accorta gli account utente di windows e relativi permessi, poi opterei per l'impostazione di un file hosts personalizato, oppure ancora si potrebbero settare sul router dei dns alternativi come per esempio opendns (dns permettono un completo controllo degli indirizzi raggiungibili da chi usa la connessione attraverso quel router, router che sarà ovviamente protetto da password)
Insomma, hai l'imbarazzo della scelta...bisogna solo vedere a chi hai la necessità di vietare l'accesso a determinati siti: se è un bambino la sola estensione dovrebbe essere più che sufficiente
COME mai firefox carica molto ma molto lento
(o non carica )google maps o docs?
skryabin
06-09-2009, 20:07
COME mai firefox carica molto ma molto lento
(o non carica )google maps o docs?
forse è il TUO firefox a caricarti lenti quei siti (o la connessione)
A me si aprono istantaneamente, e non credo ci siano problemi di firefox con quei siti (tra l'altro molto comuni parecchio usati)...come al solito prova in safe mode (o con profilo diverso), con estensioni e plugin disabilitati.
prova anche con altri browsers, disabilitando i software di sicurezza, e controllando i parametri di pipelining in about:config (se ricordi vagamente di aver seguito qualche guida online per ottimizzare firefox)
è il TUO firefox a caricarti lenti quei siti (o la connessione)
A me si aprono istantaneamente, non ci sono problemi...come al solito prova in safe mode (o con profilo diverso), con estensioni e plugin disabilitati.
prova anche con altri browsers...
si su qsto nn avevo dubbi con safri va velocissimo nn si carica nemmeno nel senso chelo apre e basta
skryabin
06-09-2009, 20:18
si su qsto nn avevo dubbi con safri va velocissimo nn si carica nemmeno nel senso chelo apre e basta
e allora indaga su estensioni/plugin/software di sicurezza
anche a me si caricano praticamente in maniera istantanea, su firefox, per questo non credo sia un problema di firefox, sarà qualcosa che crea fastidio
dopo un pò che ff è in esecuzione bisogna riavviarlo xkè nel frattempo la memoria virtuale si sta totalmente consumando...
chrome non ha sto problema... e dovrò testare sta cosa su ie8 e opera. safari non esisterà mai nel mio hd.
Ciao FulValBot,
se anche il tuo è un problema di consumo di memoria, prova come ha suggerito skryabin in questo post
se lo avvii col parametro "-safe-mode" e non ti dà problemi potrebbe essere una qualche estensione. Se persistono occorre disabilitare a mano i plugin (che son cosa diversa dalle estensioni) e verificare anche senza plugin attivi. Se in safe mode e con plugin disabilitati continua ad essere cosi' pesante al 99.9% non è firefox il problema ma qualcosa sul sistema.
Certamente non è normale che con 5 schede aperte consumi 800 mega...nemmeno con 50 schede aperte ci arrivi a 800 mega :asd:
Facci sapere come va!
Ciao ciao ;)
FulValBot
07-09-2009, 08:59
beh no non arriva mica a 800mb O.o
il mio arriva ad oltre 300mb quando gli metto anche facebook.
cmq mi spiace ma me sa che non sono le estensioni... e nemmeno i plug-in...
beh no non arriva mica a 800mb O.o
il mio arriva ad oltre 300mb quando gli metto anche facebook.
cmq mi spiace ma me sa che non sono le estensioni... e nemmeno i plug-in...
Un giretto con un profilo vergine o con il tuo ma senza estensione, come suggerisce skryabin, non fa mai male....tanto per essere proprio sicuro ;)
moritzplatz
07-09-2009, 10:10
ciao ragazzi
quando scorro le foto di facebook invece di aprirmele una alla volta me le comincia ad aprire una sotto l'altra...e la pagina mi diventa lunghissima!
oltre a questo ho anche altri problemi tipo che quando chiudo ff poi per riaprirlo devo prima chudere il processo precedente oppure che certe volte mi si impalla su una scheda....
ho win 7 a 64 bit...che posso fare?
p.s. ho già provato a mettere un nuovo profilo!
diablo...aka...boss
07-09-2009, 11:26
allora, firefox può usare le regole per il parental control di vista:
https://support.mozilla.com/en-US/kb/Parental+controls
http://windowshelp.microsoft.com/windows/en-us/help/585539d0-0862-41e4-9b39-53467648efc51033.mspx
Se ti bastano bene, altrimenti se ti vuoi affidare ad una estensione ad hoc (anche se non è la sezione adatta, c'è il thread per le estensioni per richieste di questo tipo) forse ti può interessare questa:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1803
ma se hai necessità di qualcosa meno facile da "disattivare" prima di tutto sarebbe il caso di gestire in maniera accorta gli account utente di windows e relativi permessi, poi opterei per l'impostazione di un file hosts personalizato, oppure ancora si potrebbero settare sul router dei dns alternativi come per esempio opendns (dns permettono un completo controllo degli indirizzi raggiungibili da chi usa la connessione attraverso quel router, router che sarà ovviamente protetto da password)
Insomma, hai l'imbarazzo della scelta...bisogna solo vedere a chi hai la necessità di vietare l'accesso a determinati siti: se è un bambino la sola estensione dovrebbe essere più che sufficiente
ok grazie, inizio provando l'estensione e poi al max provo con gli altri metodi.
beh no non arriva mica a 800mb O.o
il mio arriva ad oltre 300mb quando gli metto anche facebook.
cmq mi spiace ma me sa che non sono le estensioni... e nemmeno i plug-in...
idem....e l'utilizzo cpu sale e sale...con estensioni o profilo vergine...
skryabin
07-09-2009, 13:57
ciao ragazzi
quando scorro le foto di facebook invece di aprirmele una alla volta me le comincia ad aprire una sotto l'altra...e la pagina mi diventa lunghissima!
oltre a questo ho anche altri problemi tipo che quando chiudo ff poi per riaprirlo devo prima chudere il processo precedente oppure che certe volte mi si impalla su una scheda....
ho win 7 a 64 bit...che posso fare?
p.s. ho già provato a mettere un nuovo profilo!
idem....e l'utilizzo cpu sale e sale...con estensioni o profilo vergine...
win 7 x64
firefox 3.5.2
32 estensioni installate e attive
facebook
http://img216.imageshack.us/img216/3324/07092009145421.th.jpg (http://img216.imageshack.us/img216/3324/07092009145421.jpg)
Sicuramente c'è qualcosa che non va sui vostri pc...provato a disinstallare completamente flash e a rimetterlo da zero?
skryabin
08-09-2009, 12:32
Nessuno ? :help:
l'account ce l'hai?
dopo i primi 5 minuti di anteprima, se sei loggato e hai installato il software, so che ci sta un ulteriore pulsante da premere e il video intero si può solo vedere col veoh tv
Probabilmente trattasi di problema di veoh, prova con altri browser
comunque su google cercando il tuo problema si trova sempre la solita guida, l'hai letta?
Veoh TV è un software ideato da Veoh, portale di video sharing diventato famoso grazie alla possibilità di inserire video di lunghezza arbitraria , ed è utilizzabile da tutti.Naturalmente il software è gratuito ed ha un interfaccia semplicissima.Utile per guardare i nostri film,telefilm e anime in streaming.
COME VEDERE INTERAMENTE IL VIDEO(NO 5 MINUTI)
1)per prima cosa dovete creare un account :Andate sul sito Per vedere i link devi essere registrato al forum!.
2)Cliccate su register(in alto)
3)Immetete i vostri dati: UserName,E-mail e password
4)cliccate nel quadratino azzurro in basso dove c'e scritto REGISTER
5)Adesso nella vostra E-mail arrivarà un messaggio Da Veoh che vi chiederà di confermare il vostro Account.Apritela e cliccate sull'apposito link.
6)Avete creato il vostro Account veoh
7)Ora che avete un vostro account scaricate il software Veoh tv da qui :
Per vedere i link devi essere registrato al forum!.
Dopo aver cliccato il link si aprirà una pagina di veoh, per iniziare il download dovete cliccare su "Upgrade VeohTv" in alto a sinistra, aspettate pochi secondi e potrete cominciare a scaricare il programma.
8)Installate veoh TV
9)Aprite il programma
10)Immetete il vostro Username e password( il nome e la password che avete scelto prima per il vostro account)
11)Adesso quando aprirete uno dei nostri film caricati su veoh, potrete vederne solo l'anteprima , cioè solo 5 minuti.Per guardare il film interamente dovete cliccare sul piulsante blu in basso a destra dove c'è scritto "Watch on veoh tv"
win 7 x64
firefox 3.5.2
32 estensioni installate e attive
facebook
http://img216.imageshack.us/img216/3324/07092009145421.th.jpg (http://img216.imageshack.us/img216/3324/07092009145421.jpg)
Sicuramente c'è qualcosa che non va sui vostri pc...provato a disinstallare completamente flash e a rimetterlo da zero?
si,a me il problema sussiste da firefox 3...nonostante poi abbia completamente cancellato il 3 e rimesso il 3.5 rimane...ma comunque il mio so inizia a far cagare...dopo 3 anni di non formattazione sai..già è molto che funziona,poi se è ancora fluido è una vera fortuna,l'unico inconveniente è quello dell'utilizzo cpu che schizza facilmente ,specie con firefox.Con archlinux non ho problemi invece,ma li firefox fa un pò pena di suo
skryabin
08-09-2009, 12:36
si,a me il problema sussiste da firefox 3...nonostante poi abbia completamente cancellato il 3 e rimesso il 3.5 rimane...ma comunque il mio so inizia a far cagare...dopo 3 anni di non formattazione sai..
completamente cancellato vuol dire che hai cominciato ad usare un profilo nuovo col 3.5? non è che hai ripristinato il vecchio profilo in qualche modo? per qualche modo intendo o con il copia incolla della vecchia cartella o con strumenti tipo FEBE.
completamente cancellato vuol dire che hai cominciato ad usare un profilo nuovo col 3.5? non è che hai ripristinato il vecchio profilo in qualche modo? per qualche modo intendo o con il copia incolla della vecchia cartella o con strumenti tipo FEBE.
no,nada...non uso più febe...rifatto da zero..vabbè ormai mi ci sono abituato..peccato per la temperatura che schizza verso gli 80°...su linux siamo sui 60° (che era la temperatura che anche prima avevo su xp)
skryabin
08-09-2009, 13:19
no,nada...non uso più febe...rifatto da zero..vabbè ormai mi ci sono abituato..peccato per la temperatura che schizza verso gli 80°...su linux siamo sui 60° (che era la temperatura che anche prima avevo su xp)
boh, anche io ho avuto problemi di schizzi temporanei della cpu un paio di volte ma nel mio caso ho risolto una volta con la corretta reinstallazione di flash mentre un'altra volta era colpa di una estensione per il meteo che faceva impallare la cpu ad ogni aggiornamento (discorso che potrebbe anche applicarsi ai "notifier" più in generale)
Hai già provato a far girare firefox in -safe-mode per vedere se si comporta allo stesso modo?
si..uguale...ho provato a rimettere flash ma non cambia nulla
espanico
09-09-2009, 13:18
Ho sia l'account veoh che il programma ma non è lo stesso, si chiama veoh video compass.
Sotto al video c'è scritto "Oops! Veoh Web Player is not Available", quindi dovrebbe essere un problema loro ?
penso di si anche a me fa lo stesso, io ci ho rinunciato , un alternativa e scaricare sempre tramite il loro programma il video :doh:
PS: che sistema operativo usi? io provai con vista x64
salvodf87
09-09-2009, 14:03
E' possibile imporre l'apertura in fullscreen di un flusso flv evitando di cliccare sull'apposito pulsante?
In pratica vorrei che non appena clicco sul mio Segnalibro che fa riferimento a quel video in streaming esso si apra a schermo intero.
Salve a tutti,
problema con il download mai presentato prima.
Se scarico qualche filmato e/o file, all'inizio li carica subito nella finestra download, mostrando anche la percentuale di caricamento.
Dopo qualche file i nuovi download aggiunti restano in avvio ma in realtà li sta scaricando.
Poi alla fine li mostra come download completati.
Se continuo a scaricare altra roba firefox tende a bloccarsi perchè continua a scaricare ma li mostra nella finestra download solo quando ha finito, saltando tutti i passaggi di avvio e percentuale di completamento.
L'unica cosa che ho toccato nella configurazione, per il momento, sono i limiti del numero dei file in download.
App installate ColorfullTabs, Tab Control, Downthemall.
Ciao!
Avrei alcuni veloci quesiti sulla cronologia di firefox 3. Siccome sono abituato alla cronologia di explorer vorrei renderla più simile a questo browser. Mi interesserebbe avere una cronologia con i nomi dei giorni della settimana, almeno l'ultima, in ordine decrescente, dall'alto al basso, proprio come in explorer.
Infine vorrei sapere come fare a tenere chiusi i siti visitati nei menu a tendina nella cronologia una volta aperti in modo di non avere una marea di "tendine" aperte.
Ragazzi, c'è un modo di modificare la lingua che usa il search engine per google? In rete avevo trovato questa soluzione http://sub0.wordpress.com/2007/08/30/firefox-google-search-engine-risultati-in-italiano/ ma non ha avuto effetto, i risultati continuano a comparire dal motore di ricerca in inglese. Naturalmente ho firefox italiano...
skryabin
09-09-2009, 21:46
Ragazzi, c'è un modo di modificare la lingua che usa il search engine per google? In rete avevo trovato questa soluzione http://sub0.wordpress.com/2007/08/30/firefox-google-search-engine-risultati-in-italiano/ ma non ha avuto effetto, i risultati continuano a comparire dal motore di ricerca in inglese. Naturalmente ho firefox italiano...
Se clicchi su Preferences nella pagina di google.com potrai decidere in che lingua visualizzare di default google, ti salverà un cookie cosi' se lo ricorderà ogni volta che farai una ricerca.
Oppure vai qui:
http://mycroft.mozdev.org/google-search-plugins.html
scorri fino a trovare Google IT
il primo dei tre fa il search normale su google.it anzichè google.com: ci clicchi sopra e cosi' facendo installerai il search engine specifico per google.it
gli altri due è inutile che ti spieghi che fanno, è abbastanza chiaro leggendone la descrizione
Borghysub
09-09-2009, 22:00
Ciao skry.
Scusa ma il search nella barra indirizzi è con google.com, vero?
E' sufficiente che cambio l'entry segnalata in prima pag da google.com in .it x avere la ricerca in ita?
Grazie
Ciao
skryabin
09-09-2009, 22:08
Ciao skry.
Scusa ma il search nella barra indirizzi è con google.com, vero?
E' sufficiente che cambio l'entry segnalata in prima pag da google.com in .it x avere la ricerca in ita?
Grazie
Ciao
Si il search della barra è con google.com, ma quella di cui parli è la ricerca che viene fatta digitando una parola nella casellina degli indirizzi....il motore della casella delle ricerche è diverso e indipendente da quel parametro.
comunque bo, non lo so se basta cambiare il com in it, non ci vuol molto a provare, comunque io mi appoggio al cookie anche perchè, oltre a poter cambiare la lingua di google, mi serve anche per cambiare il numero di risultati su ogni pagina , disattivare il filtro, e poi non mi ricordo che altro
Borghysub
09-09-2009, 23:10
Si il search della barra è con google.com, ma quella di cui parli è la ricerca che viene fatta digitando una parola nella casellina degli indirizzi....il motore della casella delle ricerche è diverso e indipendente da quel parametro.
Lo so, mi sono spiegato male... intendevo al barra indirizzi... Mi è venuta in mente questa cosa dopo aver letto il post di prima..
comunque io mi appoggio al cookie anche perchè, oltre a poter cambiare la lingua di google, mi serve anche per cambiare il numero di risultati su ogni pagina , disattivare il filtro, e poi non mi ricordo che altro
Conosco anche io molto bene i cookie di google :D
Ciao
è possibile modificare l'ordine del menù che si apre cliccando con il tasto destro ?
skryabin
10-09-2009, 00:30
è possibile modificare l'ordine del menù che si apre cliccando con il tasto destro ?
si
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/710
si possono eliminare voci che non servono e si possono riordinare quelle che si vogliono tenere.
occhio che richiede un pò di manodopera essendo i vari menu contestuali diversi a seconda da dove li si apre (per es: se clicchi col destro sopra un tab il menu contestuale sarà diverso da quello che si apre quando clicchi altrove)
si
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/710
si possono eliminare voci che non servono e si possono riordinare quelle che si vogliono tenere.
occhio che richiede un pò di manodopera essendo i vari menu contestuali diversi a seconda da dove li si apre
grazie, trovato, menu editor
smanettato un pò per trovare le voci da spostare perchè come dicevi i menù sono estesi e si adattano a quello che vedi al momento.
skryabin
10-09-2009, 00:35
grazie, trovato, menu editor
smanettato un pò per trovare le voci da spostare perchè come dicevi i menù sono estesi e si adattano a quello che vedi al momento.
più che a quello che vedi si adattano a "dove" clicchi col tasto destro ;)
cosi' se clicchi col destro su un link il menu contestuale è diverso da quello che appare quando clicchi su un tab :asd:
con quell'estensione puoi modificare "credo" tutti i vari menu contestuali, o per lo meno quelli di più comune utilizzo.
più che a quello che vedi si adattano a "dove" clicchi col tasto destro ;)
.
:doh:
è l'ora e sto ancora lavorando ;)
Se clicchi su Preferences nella pagina di google.com potrai decidere in che lingua visualizzare di default google, ti salverà un cookie cosi' se lo ricorderà ogni volta che farai una ricerca.
Oppure vai qui:
http://mycroft.mozdev.org/google-search-plugins.html
scorri fino a trovare Google IT
il primo dei tre fa il search normale su google.it anzichè google.com: ci clicchi sopra e cosi' facendo installerai il search engine specifico per google.it
gli altri due è inutile che ti spieghi che fanno, è abbastanza chiaro leggendone la descrizione
Grazie mille, chiarissimo e utilissimo! :)
webmagic
10-09-2009, 08:14
Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.9.1.3) Gecko/20090824 Firefox/3.5.3 (.NET CLR 3.5.30729)
OUT! :)
mcgyver2005
10-09-2009, 09:28
ciao a tutti è da qualche giorno che ho un problemino...
prima se volevo aprire una nuova scheda durante la navigazione cliccavo sull'apposito FILE-NUOVA SCHEDA (ctrl+t) e accando alla scheda di navigazione se ne apriva un'altra
Ora non mi succede più se clicco su NUOVA SCHEDA non fa nulla e per aprire più pagine devo per forza fare NUOVA FINESTRA
da premettere che:
1) se navigo su un sito e clicco un link si apre la NUOVA FINESTRA senza problemi
2) ho provato a fare STRUMENTI - OPZIONI-LE NUOVE PAGINE DOVRANNO APRIRSI IN UNA NUOVA SCHEDA... ma non accade nulla!
come posso risolvere?
grazie mille a chiunque possa aiutarmi
ciao
tecnologico
10-09-2009, 09:34
problema: dovrei formattare..per i segnalibri nessun problema, ma per le password? molte manco me le ricordo più... si possono esportare?
skryabin
10-09-2009, 09:41
problema: dovrei formattare..per i segnalibri nessun problema, ma per le password? molte manco me le ricordo più... si possono esportare?
si, sta scritto nella guida per passare da 3.0.x a 3.5
è lo stesso procedimento ;)
usa password exporter, l'estensione, o quell'altra nominata nella stessa guida
se sei pratico di "profili" dovrebbe poter bastare copiare il signons.sqlite e il key3.db
skryabin
10-09-2009, 09:44
Confermo che
E' USCITA LA 3.5.3
http://www.mozilla-europe.org/it/firefox/3.5.3/releasenotes/
queste le falle di sicurezza corrette:
http://www.mozilla.org/security/known-vulnerabilities/firefox35.html#firefox3.5.3
mentre questo è l'elenco dei bug risolti:
https://bugzilla.mozilla.org/buglist.cgi?quicksearch=ALL%20status1.9.1%3A.3-fixed
Borghysub
10-09-2009, 10:29
ciao a tutti è da qualche giorno che ho un problemino...
prima se volevo aprire una nuova scheda durante la navigazione cliccavo sull'apposito FILE-NUOVA SCHEDA (ctrl+t) e accando alla scheda di navigazione se ne apriva un'altra
Ora non mi succede più se clicco su NUOVA SCHEDA non fa nulla e per aprire più pagine devo per forza fare NUOVA FINESTRA
Scusa ma non ho capito... :muro:
Non si apre una nuova scheda con ctrl+T o non si apre se clikki su un link (o fai dx-apri in nuova scheda)?
Provato con profilo vergine e/o a fare un po' di pulizia di roba temporanea'
Ciao
mcgyver2005
10-09-2009, 11:29
Scusa ma non ho capito... :muro:
Non si apre una nuova scheda con ctrl+T o non si apre se clikki su un link (o fai dx-apri in nuova scheda)?
Provato con profilo vergine e/o a fare un po' di pulizia di roba temporanea'
Ciao
fatto pulizia (STRUMENTI-ELIMINA DATI PERSONALI)
il problema resta:
non mi apre NUOVE SCHEDE se faccio ctrl+t
che posso fare?
disinstallo e reinstallo?
skryabin
10-09-2009, 11:56
fatto pulizia (STRUMENTI-ELIMINA DATI PERSONALI)
il problema resta:
non mi apre NUOVE SCHEDE se faccio ctrl+t
che posso fare?
disinstallo e reinstallo?
disabilita le estensioni, forse ce ne sta qualcuna che fa casino
Borghysub
10-09-2009, 11:57
fatto pulizia (STRUMENTI-ELIMINA DATI PERSONALI)
il problema resta:
non mi apre NUOVE SCHEDE se faccio ctrl+t
che posso fare?
disinstallo e reinstallo?
Come pulizia intendevo anche l'uso di qlc prg tipo atf-cleaner a FF chiuso.
Prova con un profilo nuovo, non è necessario, x il mom, disinstallare..
Ciao
TROPPO_silviun
10-09-2009, 12:42
Da cosa può essere provocato in Firefox il fatto che a volte, dopo aver letto tutte le discussioni a cui sono iscritto nel forum di HwUp mediante il tasto EgoSearch e quindi tutti i link alle discussioni sono diventati da grassetto a normali, al rientro successivo dentro il forum, mi ritrovo tutte le discussioni precedentemente lette di nuovo in grassetto. Mi capita a volte sia a casa sia al lavoro, ma perfortuna sporadicamente (una volta ogni 15 giorni). Sono l'unico a cui capita. Uso l'ultima versione di Firefox, con estensioni aggiornate e neppure molte .. Byez
buonasalve
10-09-2009, 17:34
disabilita le estensioni, forse ce ne sta qualcuna che fa casino
carissimo skryabin...diciamo che è stato meglio disarcionare Fasterfox come tu suggerivi. mi son reso conto che erano più le volte che il browser singhiozzava che le migliorie sperate: menomale che l'estensione prevede la possibilità di ripristinare i valori portandoli a default :read:
ciao
Confermo che
E' USCITA LA 3.5.3
http://www.mozilla-europe.org/it/firefox/3.5.3/releasenotes/
queste le falle di sicurezza corrette:
http://www.mozilla.org/security/known-vulnerabilities/firefox35.html#firefox3.5.3
mentre questo è l'elenco dei bug risolti:
https://bugzilla.mozilla.org/buglist.cgi?quicksearch=ALL%20status1.9.1%3A.3-fixed
occhio che la versione portable italiana di portableapps è "corrotta" ..450k contro i 9mb classici e delle altre lingue.. parte si installa anche (magari si pensa che la scarichi via web, una novità) ma invece è toltamente mancante di FF al suo interno :asd: c'è solo la parte portable :sofico:
>bYeZ<
Aumentare il download simultaneo dei file.
Ho firefox 3.5 e a quanto pare il limite è 15. come faccio ad aumentarlo tipo a 50 ?
grazie in anticipo
skryabin
10-09-2009, 18:09
occhio che la versione portable italiana di portableapps è "corrotta" ..450k contro i 9mb classici e delle altre lingue.. parte si installa anche (magari si pensa che la scarichi via web, una novità) ma invece è toltamente mancante di FF al suo interno :asd: c'è solo la parte portable :sofico:
>bYeZ<
CONFERMO! proprio ieri avevo necessità della portable perchè dovevo andare a fare un lavoretto su un altro pc, fortunatamente la 3.5.2 ita era regolare...oggi proprio sul tuo spunto stavo per aggiornare alla 3.5.3 la portable e ho notato la stessa cosa :eek:
Nella ITA ci mancano un botto di files :asd:
skryabin
10-09-2009, 18:14
Aumentare il download simultaneo dei file. Ho firefox 3.5 e a quanto pare il limite sia settato a 15: come faccio ad aumentarlo tipo a 50 ? :sofico:
grazie in anticipo
non è buona educazione instaurare un numero cosi' alto di download su uno stesso server :asd:
http://kb.mozillazine.org/Network.http.max-persistent-connections-per-server e seguenti parametri linkati nell'articolo
si rischia di venir bannati dal server se si esagera...è un pò lo stesso discorso di buonasalve che poi è tornato sulla retta via
solo che lui barava sulla navigazione col pipelining, te vuoi barare sui downloads con le connessioni ^^
di default su ff3 c'è scritto 6, ma non è 15?
skryabin
10-09-2009, 18:57
di default su ff3 c'è scritto 6, ma non è 15?
No, non devi cambiare network.http.max-persistent-connections-per-server, ma ho linkato quella pagina perchè c'è un sunto a metà pagina di come funzionano quei parametri del networking che fanno al caso tuo. Infatti ti dicevo che tali parametri son più di uno, e sono linkati tutti su quella pagina con una sintetica ma sufficiente descrizione.
I valori che interessano a te sono
network.http.max-connections (tipicamente a 30)
e
network.http.max-connections-per-server (questa è quella che di default sta a 15)
C'è anche spiegato che la seconda non può essere ovviamente maggiore della prima. Io comunque terrei i valori di default, già 15 mi sambrano un valore esagerato...poi fai come ti pare ;)
Nella ITA ci mancano un botto di files :asd:
manca Firefox di fatto.. c'è solo la struttura portable
>bYeZ<
espanico
10-09-2009, 20:55
salve, una domanda, sapete indicarmi come impostare in modo che quando premo sulla stella i segnalibri invece di andare nella cartella impostata da ff vada in una a mia scelta...
luis fernandez
10-09-2009, 22:21
. Sono l'unico a cui capita. Uso l'ultima versione di Firefox, con estensioni aggiornate e neppure molte .. Byez
anche a me capita;)
ciao a tutti, a voi capita sta cosa con FIrefox?
me ne son accorto prima, ho fatto ripristino cnfig sistema ma nulla..
guardate qua http://img27.imageshack.us/img27/791/googletroppogrande.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/googletroppogrande.jpg/)
a mio parere i caratteri son troppo grandi..non mi dite di ridurre con lo zoom prima erano + piccoli , ne son quasi certo.
che puo' essere successo?
ciao a tutti, a voi capita sta cosa con FIrefox?
me ne son accorto prima, ho fatto ripristino cnfig sistema ma nulla..
guardate qua http://img27.imageshack.us/img27/791/googletroppogrande.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/googletroppogrande.jpg/)
a mio parere i caratteri son troppo grandi..non mi dite di ridurre con lo zoom prima erano + piccoli , ne son quasi certo.
che puo' essere successo?
lo fa anche a me ma solo con la home di google
FulValBot
10-09-2009, 23:52
a me lo fa anche con gli altri browser
skryabin
10-09-2009, 23:54
a me lo fa anche con gli altri browser
e allora sarà una modifica al codice di google, forse si, avranno alzato un pò la dimensione del carattere...ma verificare con un chrome o un opera come ha fatto FulValBot quando avete di sti dubbi anzichè inzozzare il thread? non è la prima volta, quando un grosso sito fa delle modifiche grafiche subito parte il "ma è normale?" di turno, è successo pure un paio di settimane fa con youtube :asd:
Nel dettaglio:
http://209.85.135.132/search?q=cache:zhool8dxBV4J:www.google.com/+google.com&cd=1&hl=it&ct=clnk
quella è la vecchia pagina di google presente nella cache di google stesso (ovvero come appariva google due giorni fa)
chiaramente il carattere era più piccolo
dragone17
11-09-2009, 07:25
e allora sarà una modifica al codice di google, forse si, avranno alzato un pò la dimensione del carattere...ma verificare con un chrome o un opera come ha fatto FulValBot quando avete di sti dubbi anzichè inzozzare il thread? non è la prima volta, quando un grosso sito fa delle modifiche grafiche subito parte il "ma è normale?" di turno, è successo pure un paio di settimane fa con youtube :asd:
difatti è google che ha cambiato l'home page.
http://punto-informatico.it/2705756/PI/News/google-fa-grossa.aspx
ho quotato scryabin ma il post è ovviamente per tutti quelli che si sono posti il dubbio... :D
abbiate pietà , ho provato con Ie e Firefox...
quindi confermate che è diventata così ? dio quanto è brutta, denunciamo google :(
che poi da fastidio la finestra con i suggerimenti che son troppo grandi...
dragone17
11-09-2009, 08:09
abbiate pietà , ho provato con Ie e Firefox...
quindi confermate che è diventata così ? dio quanto è brutta, denunciamo google :(
che poi da fastidio la finestra con i suggerimenti che son troppo grandi...
a me non sembra tutta sta tragedia... in 2 settimane ci si abitua e non ci si farà più caso...
io poi uso sempre la casella di ricerca di FF, la home di google non la vedo mai :asd:
vabbene ragazz, fa lo stesso, ci faro' abitudine..
Domanda stupida...Firefox all'avvio è leggermente lento per caricare i moduli o proprio per il suo programma in sè?
nel senso: lento rispetto a IE6 ;)
dragone17
11-09-2009, 08:15
vabbene ragazz, fa lo stesso, ci faro' abitudine..
Domanda stupida...Firefox all'avvio è leggermente lento per caricare i moduli o proprio per il suo programma in sè?
nel senso: lento rispetto a IE6 ;)
IE è parzialmente precaricato insieme a windows, quando clicchi sulla sua icona ha meno roba da far partire. per forza che è più veloce di FF, che invece parte da zero.
una volta c'era un programma chiamato FF preloader che serviva a velocizzare l'apertura di FF, ma non l'ho mai usato quindi non so nè se esiste ancora nè quanto funzioni bene.
ps, se usi ancora IE6 sarebbe meglio aggiornarlo a IE7 o 8 se possibile...
pure la M$ ha cominciato una campagna per invitare all'aggiornamento di IE e abbandonare quell'aborto di IE6...
no, l'ho abbandonato da 2 annetti buoni buoni..
sto usando solo Firefox ;)
SaintTDI
11-09-2009, 10:35
Ciao a tutti,
Volevo sapere... è possibile su firefox effettuare una search sulla pagina che sto visitando in OR ? mettergli più criteri per ricerca?
Oppure esiste un addon che permette di farlo? grazie a tutti :)
skryabin
11-09-2009, 12:35
IE è parzialmente precaricato insieme a windows, quando clicchi sulla sua icona ha meno roba da far partire. per forza che è più veloce di FF, che invece parte da zero.
una volta c'era un programma chiamato FF preloader che serviva a velocizzare l'apertura di FF, ma non l'ho mai usato quindi non so nè se esiste ancora nè quanto funzioni bene.
ps, se usi ancora IE6 sarebbe meglio aggiornarlo a IE7 o 8 se possibile...
pure la M$ ha cominciato una campagna per invitare all'aggiornamento di IE e abbandonare quell'aborto di IE6...
IE6? :eek:
quoto dragone, firefox è noto avere un caricamento a freddo un pò "stentato" rispetto alla media, eccelle in altri ambiti di utilizzo. Si tratta comunque una cosa che si verifica sul primo avvio, a caldo invece parte a razzo ;)
IE non fa testo in quanto alcuni moduli son precaricati in windows...
Si, il preloader per firefox dovrebbe funzionare ancora, anche se credo sia vecchio e non aggiornato da un pezzo.
La velocità di apertura più dilungarsi se hai molte estensioni o liste di adblock sottoscritte (ne basta anche una sola di lista a farti rallentare l'avvio di qualche secondo, se è una lista di quelle corpose )
Borghysub
11-09-2009, 13:19
Si, il preloader per firefox dovrebbe funzionare ancora, anche se credo sia vecchio e non aggiornato da un pezzo.
Io lo usavo con FF 2, ma col 3 non mi sembrava che svolgesse bene il suo lavoro... E cmq non ho + visto aggiornamenti da un bel po'...
Conviene aspettare qlc sec alla prima apertura però avere un gran browser, piuttosto che IE che parte subito... ma poi è quello che è ;)
Ciao
skryabin
11-09-2009, 13:25
Io lo usavo con FF 2, ma col 3 non mi sembrava che svolgesse bene il suo lavoro... E cmq non ho + visto aggiornamenti da un bel po'...
Conviene aspettare qlc sec alla prima apertura però avere un gran browser, piuttosto che IE che parte subito... ma poi è quello che è ;)
Ciao
IE6 non rientra nemmeno nella categoria browser per me, sei troppo buono :asd:
dragone17
11-09-2009, 14:00
IE6 non rientra nemmeno nella categoria browser per me, sei troppo buono :asd:
difatti io prima in realtà volevo consigliare l'aggiornamento di IE6 a prescindere, sia che lo si usi sia che non lo si usi... :D
IE6 è un obbrobrio, meglio non averlo proprio sul pc. su tutti i pc che "gestisco" io c'è quantomeno IE7 (sul mio ho IE8 installato per provarlo), anche se poi tanto viene usato sempre solo firefox :cool:
stikatzi
11-09-2009, 14:20
Ho scaricato ed istallato Mozilla 3.5.3 ma compare in inglese. come metterlo in italiano?
Grazie
skryabin
11-09-2009, 14:28
Ho scaricato ed istallato Mozilla 3.5.3 ma compare in inglese. come metterlo in italiano?
Grazie
hai scaricato l'installer italiano? :mbe:
stikatzi
11-09-2009, 14:41
Ciao Skryabin (che bella la sua musica) e grazie per la veloce risposta. Ho risolto. Avevo scaricato da un sito terzo questo setup: Firefox_Setup_3.5.3. Non lo usate. Se lo volete in italiano il setup giusto è nel sito italiano di Mozilla e non ha i trattini. Ecco il link: http://www.mozillaitalia.it/home/download/#firefox
skryabin
11-09-2009, 14:50
Ciao Skryabin (che bella la sua musica) e grazie per la veloce risposta. Ho risolto. Avevo scaricato da un sito terzo questo setup: Firefox_Setup_3.5.3. Non lo usate. Se lo volete in italiano il setup giusto è nel sito italiano di Mozilla e non ha i trattini. Ecco il link: http://www.mozillaitalia.it/home/download/#firefox
OT: e be ho basato mezzo esame di diploma sui suoi studi :asd:
IT: e tu scarichi firefox da siti terzi?
non va bene quello ufficiale?
http://www.mozilla-europe.org/it/firefox/
occhio che la versione portable italiana di portableapps è "corrotta" ..450k contro i 9mb classici e delle altre lingue.. parte si installa anche (magari si pensa che la scarichi via web, una novità) ma invece è toltamente mancante di FF al suo interno :asd: c'è solo la parte portable :sofico:
>bYeZ<
CONFERMO! proprio ieri avevo necessità della portable perchè dovevo andare a fare un lavoretto su un altro pc, fortunatamente la 3.5.2 ita era regolare...oggi proprio sul tuo spunto stavo per aggiornare alla 3.5.3 la portable e ho notato la stessa cosa :eek:
Nella ITA ci mancano un botto di files :asd:
Ora è tutto a posto ;)
>bYeZ<
stikatzi
11-09-2009, 15:07
Ho saputo la notizia da SWZone e ho clickato il link. poi ho scoperto la sorpresa.
OT: allora, dammi tre titoli must have di Skryabin. L'ho conosciuto grazie ad All by myself di Eric Carmen
Grazie
skryabin
11-09-2009, 15:39
Ho saputo la notizia da SWZone e ho clickato il link. poi ho scoperto la sorpresa.
OT: allora, dammi tre titoli must have di Skryabin.
Grazie
meglio scaricare sempre dal sito mozilla originale, non è che altri siti te lo danno in "anteprima", quando esce ufficialmente la versione nuova per prima compare sempre sul sito mozilla e da li' lo si scarica (a meno che non si sta facendo l'update automatico)...non si sa mai nei passaggi su altri siti cosa può succedere :asd:
OT: il mio preferito, studio op 8 n 12 (ma anche l'11 non è male), è anche il pezzo forte del mio repertorio
skryabin
11-09-2009, 22:26
Per coloro a cui non piace la nuova dimensione del search di google, installatevi greasemonkey e questo script:
http://userscripts.org/scripts/show/57449
Avete presente che nella cronologia di firefox 3 quando vai ad aprire un sito rimane la tendina aperta nella cronologia? Non c'è un modo che una volta aperta un'altra tendina l'altra si chiuda?
nikibill
12-09-2009, 14:36
Per coloro a cui non piace la nuova dimensione del search di google, installatevi greasemonkey e questo script:
http://userscripts.org/scripts/show/57449
mi stavo giusto chiedendo se c'era un modo,adesso lo so
ps.bruttissimo il searchbar così!!!!
skryabin
12-09-2009, 14:49
mi stavo giusto chiedendo se c'era un modo,adesso lo so
ps.bruttissimo il searchbar così!!!!
è bruttissimo a prescindere, non solo la grandezza che hanno cambiato un paio di giorni fa, ma anche il font usato
tahoma andrebbe bene su XP, ma su vista ci preferisco Segoe UI con Cleartype abilitato
Basta uno script cortissimo e cambi il font a tutto google ;)
GM_addStyle(" * {font-family:\"Segoe UI\",\"Segoe UI\" !important;}");
nikibill
12-09-2009, 15:23
è bruttissimo a prescindere, non solo la grandezza che hanno cambiato un paio di giorni fa, ma anche il font usato
tahoma andrebbe bene su XP, ma su vista ci preferisco Segoe UI con Cleartype abilitato
Basta uno script cortissimo e cambi il font a tutto google ;)
GM_addStyle(" * {font-family:\"Segoe UI\",\"Segoe UI\" !important;}");
infatti avendo xp il font mi va bene,quel font che dici tu non ce l'ho presente!!!!
ps una domanda OT stavo cercando un lettore RSS prima su tuo consiglio usavo google reader notifier,poi sono passato a google reader watcher ma niente a che vedere,ne hai un'altro da consigliarmi???ovviamente sempre add-on per ff
skryabin
12-09-2009, 15:39
infatti avendo xp il font mi va bene,quel font che dici tu non ce l'ho presente!!!!
tahoma/arial/courier new fanno parte della vecchia generazione, quella che andava bene con i monitor crt e win xp.
Con i nuovi monitor lcd rende meglio il cleartype, un altro tipo di font smoothing, e ci sono font espressamente progettati per questo tipo di smoothing come il Segoe UI, font di sistema di Vista e derivati.
Il tutto va preso con una buona dose di "soggettività", anche se "oggettivamente" la teoria è quella espressa sopra: sia chiaro che i vecchi font vanno ancora bene con cleartype, al contrario i nuovi font senza usare cleartype si vedono da schifo (ma poi dipende molto dal monitor) e vanno quindi usati esclusivamente con cleartype in funzione.
Il discorso si applica anche ai font predefiniti di firefox (quelli settabili nelle opzioni), che forse sono un pò antiquati e "fuori moda", sono font che andavano per la maggiore sui monitor crt ai "tempi" di win xp.
Con l'avvento degli lcd e del cleartype sono arrivati font specificatamente progettati per lcd/cleartype: il times new roman può anche piacere come font serif ma è un font fin troppo classico e "vecchio", su vista sono uscite alternative belline come Cambria e Constantia, sul versante san-serif c'è l'imbarazzo della scelta per sostituire l'arial (lo stesso Segoe UI, Calibri, Corbel, ecc), mentre per il monospace il Courier new non è più tanto new e può essere soppiantato da Consolas
I nuovi font sono comunque presenti sui sistemi a partire da Vista, non ci stanno su XP (si possono tranquillamente installare anche su XP ma sono reperibili aumma aumma, alcuni anche in maniera lecita e gratis installando qualche software particolare di microsoft, ma non tutti)
diablo...aka...boss
12-09-2009, 15:43
Per coloro a cui non piace la nuova dimensione del search di google, installatevi greasemonkey e questo script:
http://userscripts.org/scripts/show/57449
ottimo, grazie :)
stikatzi
13-09-2009, 14:29
Da quando ho aggiornato all nuova versione di FF, o anche prima non mi ricordo, non riesco ad aprire i video dei trailers di Apple Trailers. Provate.
I trailers bellissimi in HD si aprono regolarmente con IE8
Qualcuno sa perchè?
skryabin
13-09-2009, 15:09
Da quando ho aggiornato all nuova versione di FF, o anche prima non mi ricordo, non riesco ad aprire i video dei trailers di Apple Trailers. Provate.
I trailers bellissimi in HD si aprono regolarmente con IE8
Qualcuno sa perchè?
sicuramente ci vuole quicktime...magari nell'operazione dei disinstallazione/reinstallazione il plugin quicktime s'è perso...reinstallalo.
alethebest90
13-09-2009, 15:19
sicuramente ci vuole quicktime...magari nell'operazione dei disinstallazione/reinstallazione il plugin quicktime s'è perso...reinstallalo.
c'è un modo alternativo per evitare di installare il quicktime? tipo se esiste qualche programma alternativo che però disponga del plugin
ma il plugin quick time non è considerato insicuro da Firefox? ricordo che quando viene richiesto si viene rimandati ad una pagina ufficiale che dice che alcuni plugin, qt compreso, sono "vietati" per discorsi di sicurezza
>bYeZ<
skryabin
13-09-2009, 15:40
ma il plugin quick time non è considerato insicuro da Firefox? ricordo che quando viene richiesto si viene rimandati ad una pagina ufficiale che dice che alcuni plugin, qt compreso, sono "vietati" per discorsi di sicurezza
>bYeZ<
non è che son vietati, qualunque plugin è fonte di possibili falle di sicurezza...famosissime son quelle di adobe che appaiono puntualmente e piuttosto frequentemente
Poi ci sono alcuni plugin che firefox installa automaticamente (flash solo recentissimamente si installa da solo), mentre altri richiedono di scaricare a mano l'installer, forse ti riferisci a questo?
c'è un modo alternativo per evitare di installare il quicktime? tipo se esiste qualche programma alternativo che però disponga del plugin
C'è "quicktime alternative"...
mitico80
14-09-2009, 10:41
firefox mi occupa 1 Giga di Ram dopo alcune ore di lavoro..
ho qualche estensione e la Google toolbar, ma con la versione precedente non succhiava cosi..
non è che son vietati, qualunque plugin è fonte di possibili falle di sicurezza...famosissime son quelle di adobe che appaiono puntualmente e piuttosto frequentemente
Poi ci sono alcuni plugin che firefox installa automaticamente (flash solo recentissimamente si installa da solo), mentre altri richiedono di scaricare a mano l'installer, forse ti riferisci a questo?
no.. dico proprio che erano in una lista di plugin "vietati".. io non sono un fan di quicktime, uso l'alternative, e su certi siti mi diceva che mancava il plugin, seguivo le istruzioni per aggiornarlo/installarlo e mi rimandava ad una pagina sul sito di mozilla dove appunto diceva questo.. ora non riesco a ricreare la situazione, devo aver rancato quel plugin :asd: ricordo anche che nella lista dei plugin c'era ma era appunto indicato come "pericoloso quindi disabilitato e non attivabile"
ho notato però che su altro pc (non mio) dove c'è installato quick time vero e proprio c'è il plugin regolarmente installato .. boh..
firefox mi occupa 1 Giga di Ram dopo alcune ore di lavoro..
ho qualche estensione e la Google toolbar, ma con la versione precedente non succhiava cosi..
1giga è tanto.. non ci arrivo neanche io con 200 estensioni e magari 2 o 3 ore di navigazione con decine di tab.. arrivo massimo sui 600mb e mi ci devo impegnare :D
>bYeZ<
skryabin
14-09-2009, 11:44
no.. dico proprio che erano in una lista di plugin "vietati".. io non sono un fan di quicktime, uso l'alternative, e su certi siti mi diceva che mancava il plugin, seguivo le istruzioni per aggiornarlo/installarlo e mi rimandava ad una pagina sul sito di mozilla dove appunto diceva questo.. ora non riesco a ricreare la situazione, devo aver rancato quel plugin :asd: ricordo anche che nella lista dei plugin c'era ma era appunto indicato come "pericoloso quindi disabilitato e non attivabile"
ho notato però che su altro pc (non mio) dove c'è installato quick time vero e proprio c'è il plugin regolarmente installato .. boh..
Infatti io ce l'ho tranquillamente installato: quando firefox si è accorto che mancava quicktime mi ha spedito sulla pagina di apple per scaricarlo.
Nessun accenno a plugin pericolosi...
Infatti io ce l'ho tranquillamente installato: quando firefox si è accorto che mancava quicktime mi ha spedito sulla pagina di apple per scaricarlo.
Nessun accenno a plugin pericolosi...
però io sta cosa non me la sono sognata :asd:
>bYeZ<
mitico80
14-09-2009, 13:34
no.. dico proprio che erano in una lista di plugin "vietati".. io non sono un fan di quicktime, uso l'alternative, e su certi siti mi diceva che mancava il plugin, seguivo le istruzioni per aggiornarlo/installarlo e mi rimandava ad una pagina sul sito di mozilla dove appunto diceva questo.. ora non riesco a ricreare la situazione, devo aver rancato quel plugin :asd: ricordo anche che nella lista dei plugin c'era ma era appunto indicato come "pericoloso quindi disabilitato e non attivabile"
ho notato però che su altro pc (non mio) dove c'è installato quick time vero e proprio c'è il plugin regolarmente installato .. boh..
1giga è tanto.. non ci arrivo neanche io con 200 estensioni e magari 2 o 3 ore di navigazione con decine di tab.. arrivo massimo sui 600mb e mi ci devo impegnare :D
>bYeZ<i tab sono 76. 900 megabyte succhiati..
Borghysub
14-09-2009, 13:55
i tab sono 76. 900 megabyte succhiati..
La domanda che nasce spontanea è "cosa c'è in ste 76 tabs??"
X' se ci sono filmati/giochini flash, un troiaio di img, musica e simili tipo pag myspace e cmq pagine piuttosto "pesanti" allora non c'è poi molto da stupirsi... :)
Ciao
mitico80
14-09-2009, 13:59
La domanda che nasce spontanea è "cosa c'è in ste 76 tabs??"
X' se ci sono filmati/giochini flash, un troiaio di img, musica e simili tipo pag myspace e cmq pagine piuttosto "pesanti" allora non c'è poi molto da stupirsi... :)
Ciaono, ninte filmati (a volte capita).
PAgine html normali. anche meno peanti del forum.
il fatto è che magari mi servono tra 2-3 giorni e le lascio aperte:D
skryabin
14-09-2009, 14:10
no, ninte filmati (a volte capita).
PAgine html normali. anche meno peanti del forum.
il fatto è che magari mi servono tra 2-3 giorni e le lascio aperte:D
ma perchè non le salvi in una directory di preferiti con la semplice shortcut ctrl-maius-D ? Ti salva tutti i tab aperti in quel momento in una directory di preferiti, poi una directory di preferiti e' apribile con un semplice click, cosi' ripristini con un semplice click tutti i tab quando ti servono
Quando sto facendo qualcosa e mi ritrovo con decine e decine di schede aperte se devo/voglio interrompere per riprendere successivamente faccio cosi'...
oppure perchè non installi un session manager per tagliare la testa al toro?
usare firefox perennemente con cosi' tante tab mi sembra veramente esagerato...secondo me se bookmarki e tieni tutto in ordine ci perdi meno tempo, piuttosto che tenere un firefox pachidermico e poco reattivo
mitico80
14-09-2009, 14:30
ma perchè non le salvi in una directory di preferiti con la semplice shortcut ctrl-maius-D ? Ti salva tutti i tab aperti in quel momento in una directory di preferiti, poi una directory di preferiti e' apribile con un semplice click, cosi' ripristini con un semplice click tutti i tab quando ti servono
Quando sto facendo qualcosa e mi ritrovo con decine e decine di schede aperte se devo/voglio interrompere per riprendere successivamente faccio cosi'...
oppure perchè non installi un session manager per tagliare la testa al toro?
usare firefox perennemente con cosi' tante tab mi sembra veramente esagerato...secondo me se bookmarki e tieni tutto in ordine ci perdi meno tempo, piuttosto che tenere un firefox pachidermico e poco reattivoad essere reattivo è abbastanza reattivo.
farò come dici
skryabin
14-09-2009, 14:33
ad essere reattivo è abbastanza reattivo.
farò come dici
forse sarà reattivo una volta partito, ma l'avvio mi sa che non è molto reattivo :asd:
provare non guasta...
mitico80
14-09-2009, 14:52
forse sarà reattivo una volta partito, ma l'avvio mi sa che non è molto reattivo :asd:
provare non guasta...
guarda si naviga ottimamente.
certo ce un ritardo di pocchissimi microsecondi rispetto a firefox senza tab, pero..
ora ho tolto 70 schede ed è fermo ad 800.. non dovrebbe tornare a 100?
skryabin
14-09-2009, 15:10
guarda si naviga ottimamente.
certo ce un ritardo di pocchissimi microsecondi rispetto a firefox senza tab, pero..
ora ho tolto 70 schede ed è fermo ad 800.. non dovrebbe tornare a 100?
Se fai l'undo noterai che le schede che hai appena chiuso si riapriranno in un lampo, secondo te come è possibile fare una cosa simile senza usare ram e/o cache? :asd:
Non è che il programma fa certe cose cosi' per "magia"...
Forse che se continui ad usare firefox a poco a poco si "dimenticherà" delle 70 schede appena chiuse e l'occupazione di ram tornerà normale...ma se hai fretta un restart a caldo ci mette meno di un secondo e risolve tutto quanto (consiglio l'aggiunta di un pulsante per il fast restart, ci sono molte estensioni che permettono di farlo)
i tab sono 76. 900 megabyte succhiati..
e hai anche il coraggio di lamentarti :asd:
>bYeZ<
skryabin
14-09-2009, 15:28
e hai anche il coraggio di lamentarti :asd:
>bYeZ<
che provi ad aprire gli stessi 76 tabs con IE8, chrome 3/4 o anche opera 10
poi vediamo se gli sembrano tanti 900MB :asd:
che provi ad aprire gli stessi 76 tabs con IE8, chrome 3/4 o anche opera 10
poi vediamo se gli sembrano tanti 900MB :asd:
sono fin pochi.. fortuna che sono pagine leggere.. io ora sto a 437mb con 13 tab e browser aperto da un paio d'ore direi
>bYeZ<
xxmagicboyxx
15-09-2009, 12:11
ragazzi come mai dopo aver messo il plugin quicktime (avevo problemi con la chat di facebook) quando clicco su una pag che punta ad un mp3, quest'ultimo viene aperto all'interno della finestra usando il plugin? prima il browser mi chiedeva se scaricarlo o aprirlo...
Borghysub
15-09-2009, 12:28
ragazzi come mai dopo aver messo il plugin quicktime (avevo problemi con la chat di facebook) quando clicco su una pag che punta ad un mp3, quest'ultimo viene aperto all'interno della finestra usando il plugin? prima il browser mi chiedeva se scaricarlo o aprirlo...
Fai Strumenti-Opzioni-applicazioni e vedi cosa è impostato come azione al formato mp3...
Cambia l'azione da lì..
Ciao
xxmagicboyxx
15-09-2009, 12:30
è impostato quicktime...cosa devo mettere? non è che poi la chat di facebook mi ridà problemi?
Borghysub
15-09-2009, 13:19
è impostato quicktime...cosa devo mettere? non è che poi la chat di facebook mi ridà problemi?
Ti posto l'img di cosa io posso scegliere x i wav, che credo sia cosa tu puoi scegliere x gli mp3..
http://digilander.libero.it/IFMG/img_forum/wav.jpg
Non ho l'account di facebook e quindi non ti so dire quali problemi puoi avere, ma non capisco quale sia la correlazione tra mp3 e chat... :mbe:
Ciao
Un amico ha un problema col download classico di firefox.
Ogni volta che prova a scaricare qualunque cosa si nnulla da solo il download.
Non riesce a scaricare niente, quindi non puo neanche provare a reinstallare... come può risolvere?
xxmagicboyxx
15-09-2009, 13:59
Ti posto l'img di cosa io posso scegliere x i wav, che credo sia cosa tu puoi scegliere x gli mp3..
http://digilander.libero.it/IFMG/img_forum/wav.jpg
Non ho l'account di facebook e quindi non ti so dire quali problemi puoi avere, ma non capisco quale sia la correlazione tra mp3 e chat... :mbe:
Ciao
C'è un suono all'arrivo di un nuovo msg. Comunque, vedo che come me te hai tutto settato con quicktime...cosa accade se provi a cliccare ad un link che punta ad un mp3?
skryabin
15-09-2009, 14:02
C'è un suono all'arrivo di un nuovo msg. Comunque, vedo che come me te hai tutto settato con quicktime...cosa accade se provi a cliccare ad un link che punta ad un mp3?
provo ad indovinare, forse si apre un tab che contiene il player quicktime?
andrea.ippo
15-09-2009, 14:04
Un amico ha un problema col download classico di firefox.
Ogni volta che prova a scaricare qualunque cosa si nnulla da solo il download.
Non riesce a scaricare niente, quindi non puo neanche provare a reinstallare... come può risolvere?
Forse ha impostato una cartella di destinazione per il download che non esiste o per cui non ha i diritti di scrittura.
Provasse a farsi chiedere dove salvare i file ogni volta, così almeno quel problema lo può escludere
Borghysub
15-09-2009, 15:35
provo ad indovinare, forse si apre un tab che contiene il player quicktime?
Che veggente che sei Skryabin.. :D
Ciao
holsen1982
15-09-2009, 18:35
ciao ragazzi..prima di postare,ho provato a leggere sulla sezione "troubleshooting" di skryabin e vedere se alcuni punti potevano riguardare le mie problematiche..beh,visto il mio caso,devo dire che rimango abbastanza indeciso se seguire l'aiuto 1 o l'aiuto 3,anche se trattano differenti situazioni..perciò,appelandomi a voi,cercherò di riportavi i problemi riscontrati nella maniera più ordinata,aspettando ovviamente un vostro consiglio..:)
Versione:Mozilla Firefox 3.5.3
-Dopo l'avvio del s.o.,non si presenta con grosse difficoltà,forse in fase di prima apertura risulta essere un pò lento(ho calcolato 15-20 sec circa)..
-Qui arriva il bello..dopo aver navigato un circa 15 min sul web,sia che si chiuda/no la/e finestra/e,sia che la/e si riduca/no a icona,non si riesce,facendo doppio click sul collegamento del desktop o cliccando sull'icona dal task manager,ad aprire nuovamente una finestra di firefox..si può notare dalla comparsa per 2-3 secondi della clessidra il vano tentativo di aprire la pagina,ahimè con risultato negativo..provvedo,allora,al riavvio del s.o. e subito dopo aver premuto il tasto "riavvia",mi si presenta questa finestra:
http://yfrog.com/5hproblemamozillaj
alla quale clicco "chiudi"..di conseguenza,mi si presenta un altra finestra:
http://yfrog.com/0aproblemamozilla2j
attendo la chiusura..niente da fare..alla finestra successiva,clicco "termina adesso" e finalmente il s.o. riesce a riavviarsi..
-Dopo il riavvio,avvio firefox e mi compare questo avviso:
http://yfrog.com/02problemamozilla3j
in giro ho trovato qualcosa che ne parlava ma,in tutta sincerità,non c'ho capito na mazza..questa finestra,comunque,si è presentata fino ad ora solamente 2 volte,dopo aver chiuso una volta una pagina di facebook e un altra una di youtube..
Tutto questo procedimento accade il 95% delle volte..sono rare le occasioni in cui riesce a non andare in "crash"..:( tuttavia un metodo alternativo e aggiungerei di sopravvivenza son riuscito a trovarlo..e cioè,dato che ho la certezza che una volta riavviato,al conseguente avvio,firefox funziona,mantengo la pagina aperta e da "file"son costretto a cliccare "nuova scheda" e a digitare l'indirizzo per intero,visto che se clicco "nuova finestra", dopo quel tot di tempo,tenta invano di aprirla senza riuscirci..il tutto cercando di ricordarmi di non chiudere il browser..:mc: processo alquanto ridicolo,direi..:muro: mi sembra di essere un in labirinto..:rolleyes: non mi retsa che chiedervi aiuto..:help:
skryabin
15-09-2009, 19:02
prova ad usare firefox senza online armor e/o in safe mode (start->esegui->"firefox.exe -safe-mode", oppure col link che firefox stesso ti crea nel gruppo programmi per avviarlo in modalità provvisoria)
I tuoi screen sono tutte finestre normalissime (o meglio, non strane)
la prima ti avverte che stai uscendo da firefox e ti chiede se vuoi salvare la sessione di firefox per ritrovartela al prossimo avvio, e fin qui nulla di strano, firefox se è settato cosi' ti chiede se vuoi salvare le schede in uscita, nessun errore o messaggio "sospetto" insomma.
la seconda è quella di xp che non riesce a spegnere il processo (e qui entrano in gioco vari fattori, estensioni, software di protezione, malware, ecc), non ha nulla a che vedere con la prima, è una finestra "standard" di xp ma non dovrebbe fare cosi'...c'è qualcosa che blocca la chiusura di firefox che bisogna cercare nei fattori appena citati.
la terza è la normale schermata che compare quando firefox crasha o viene terminato (a volte) da task manager e non dalla classica crocetta, e anche questa è normale se il processo non viene chiuso correttamente e diretta conseguenza della seconda
Bisogna scoprire il perchè della seconda schermata, che è al 99.9% legato al fatto di non riuscire a ripristinare la finestra di firefox.
xxmagicboyxx
15-09-2009, 21:51
Che veggente che sei Skryabin.. :D
Ciao
come posso fare in modo che firefox mi chieda se scaricare o aprire il file?
Borghysub
15-09-2009, 22:44
come posso fare in modo che firefox mi chieda se scaricare o aprire il file?
Nelle opzioni che ti ho linkato prima c'è l'opzione "Chiedi ogni volta"..
Ciao
Saeba Ryo
15-09-2009, 22:52
Non è l'opzione in "stumenti/opzioni/ scheda "principale""?
skryabin
15-09-2009, 23:18
Non è l'opzione in "stumenti/opzioni/ scheda "principale""?
no, è quella che sta nell'immagine che vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28889946#post28889946
per ogni tipo di file puoi impostare l'opzione che vuoi, se per un determinato tipo di file vuoi che ti chieda se salvare o aprire basta che lo imposti su "Chiedi ogni volta"
diablo...aka...boss
15-09-2009, 23:36
è possibile mettere dei segnalibri nella barra degli strumenti ? quella che sta sopra la barra di navigazione: file modifica ecc...
perchè o li metto tutti (ma poi non ho più modo di metterne altri nella classica posizione ) o niente.
alethebest90
16-09-2009, 08:43
salve alla fine ho installato quicktime ma firefox mi continua a dire che ci manca il plugin :stordita: bisogna impostare qualcosa?
luis fernandez
16-09-2009, 09:54
Ciao,ho notato che dopo aver reinstallato FF tra le estensioni è scomparso:
Microsoft .NET Framework Assistant 1.1
da cosa può dipendere?
Inoltre è fondamentale x il funzionamento del programma oppure ci si puo convivere anche senza?
dragone17
16-09-2009, 10:08
Ciao,ho notato che dopo aver reinstallato FF tra le estensioni è scomparso:
Microsoft .NET Framework Assistant 1.1
da cosa può dipendere?
Inoltre è fondamentale x il funzionamento del programma oppure ci si puo convivere anche senza?
non ricordo più come viene installata quell'estensione, ma si vive tranquillamente senza. io ce l'ho disattivata e non ho nessun problema.
luis fernandez
16-09-2009, 10:18
non ricordo più come viene installata quell'estensione, ma si vive tranquillamente senza. io ce l'ho disattivata e non ho nessun problema.
ciao Dragone...io infatti la prima volta non l'avevo installata,ma me la sono ritrovata preistallata.Ora non piu.
ciao
dragone17
16-09-2009, 10:22
ciao Dragone...io infatti la prima volta non l'avevo installata,ma me la sono ritrovata preistallata.Ora non piu.
ciao
è una di quelle estensioni che vengono installate da altri programmi o dagli aggiornamenti di windows (io ne ho anche una che arriva con la nokia pcsuite ad esempio), e che non sono disinstallabili come le altre.
per cui io le tengo disattivate visto che non le uso.
probabilmente quella di cui stiamo parlando arriva con gli aggiornamenti di win relativi al .net framework, magari ricomparirà col prossimo aggiornamento.
in ogni caso non è assolutamente indispensabile, anzi... quindi puoi stare tranquillo ;) :D
luis fernandez
16-09-2009, 11:51
è una di quelle estensioni che vengono installate da altri programmi o dagli aggiornamenti di windows (io ne ho anche una che arriva con la nokia pcsuite ad esempio), e che non sono disinstallabili come le altre.
per cui io le tengo disattivate visto che non le uso.
probabilmente quella di cui stiamo parlando arriva con gli aggiornamenti di win relativi al .net framework, magari ricomparirà col prossimo aggiornamento.
in ogni caso non è assolutamente indispensabile, anzi... quindi puoi stare tranquillo ;) :D
Grazie;)
AntonioPin
16-09-2009, 11:51
Ragazzi ma capita solo a me che non spesso, spessissimo, apro una pagina e me la da non dispobile, devo ricaricare più volte per farla aprire, e delle volte le non le carica tutte, tipo alcune immagini le trascura.
Non è un problema di rete perche ho provato con internet explorer e va tutto bene, idem se navigo dall'iphone o da altri cell.
Sono l'unico con questo problema? PS: ho l'ulitma versione di firefox.
skryabin
16-09-2009, 12:08
Ragazzi ma capita solo a me che non spesso, spessissimo, apro una pagina e me la da non dispobile, devo ricaricare più volte per farla aprire, e delle volte le non le carica tutte, tipo alcune immagini le trascura.
Non è un problema di rete perche ho provato con internet explorer e va tutto bene, idem se navigo dall'iphone o da altri cell.
Sono l'unico con questo problema? PS: ho l'ulitma versione di firefox.
Secondo te, se fossi in buona compagnia il thread non sarebbe pieno zeppo di segnalazioni tutte uguali alla tua ? e lo stesso sui forum mozillazine ^^
A memoria sul thread forse ci sarà stato un caso "simile", un paio, non ne ricordo di più.
Se dico pipelining ti si accende una lampadina? hai seguito guide online per ottimizzare firefox (tu o qualcuno che può usare il tuo pc), oppure hai usato estensioni tipo fasterfox o programmi come firetune?
Sembra un problema di dns a prima vista, ma se è stato fatto qualcosa a firefox (e a maggior ragione se sugli altri browser non succede) può essere anche una errata configurazione dei parametri di connessione/pipelining, troppo esasperata, che si tramuta proprio nei sintomi che descrivi tu.
Se non sai dove mettere mano crea un secondo profilo, come spiegato in prima pagine, e prova a navigare col profilo nuovo appena creato. Se risolvi navigando tranquillamente con un nuovo profilo vuol dire c'è qualcosa configurato male/estensione nel tuo attuale profilo, ed è quello che crea problemi. Prima di metterci mano però escludiamo cosi' facendo che non sia un problema più generale di firefox o qualche interazione dello stesso con altri programmi sul pc (firewalls, antivirus, malware, ecc)
Scusate ma qui: http://wiki.mozilla-x86-64.com/Download
Ho trovato firefox a 64 bit, e vedendo questa pagina: http://www.favbrowser.com/firefox-32-bit-x86-vs-firefox-64-bit-x64/
Sembrerebbe che la versione a 64 bit sia migliore. Ma mi chiedo, è una versione "non ufficiale" a 64 bit? Se sì, conviene installarla lo stesso? Lì c'è la 3.5.3 a 64 bit, quasi quasi... :D
skryabin
16-09-2009, 13:06
Scusate ma qui: http://wiki.mozilla-x86-64.com/Download
Ho trovato firefox a 64 bit, e vedendo questa pagina: http://www.favbrowser.com/firefox-32-bit-x86-vs-firefox-64-bit-x64/
Sembrerebbe che la versione a 64 bit sia migliore. Ma mi chiedo, è una versione "non ufficiale" a 64 bit? Se sì, conviene installarla lo stesso? Lì c'è la 3.5.3 a 64 bit, quasi quasi... :D
non te ne fai nulla perchè ci vogliono i plugin a 64 bit, e flash non esiste a 64bit, o meglio è ancora in versione molto alpha su linux
Riusciresti a navigare su internet senza flash? se la risposta è si puoi anche provarla, altrimenti ignorala...
Salve a tutti. Ho installato un ramdisk da 750MB in cui faccio girare i files temporanei di WinXP. Vorrei farci andare anche i file temporanei di Firefox, ma non so come "dirottarli"... Ho trovato una guida su google, purtroppo non funziona (mi diceva di usare il comando "mklink" che sembra non esistere). Come posso fare?
skryabin
16-09-2009, 15:20
Salve a tutti. Ho installato un ramdisk da 750MB in cui faccio girare i files temporanei di WinXP. Vorrei farci andare anche i file temporanei di Firefox, ma non so come "dirottarli"... Ho trovato una guida su google, purtroppo non funziona (mi diceva di usare il comando "mklink" che sembra non esistere). Come posso fare?
mettici la portable direttamente, provato? potrebbe essere un'idea ;)
comunque tempo fa l'ho fatto, quando sono passato da 2 a 6 giga di ram :asd:
Ho spostato tutto firefox sul ramdisk, cache del disco inclusa, ma ora non ricordo più come ho fatto
Conclusioni?
Per chi ha un raid (come me) non ci sono differenze sostanziali tra l'usare ramdisk o meno, almeno io non ho notato differenze, anche con i buoni dischi non dovrebbe sentirsi la differenza.
Discorso diverso se il disco è uno e piuttosto lento...
EDIT: provato a cambiare questo parametro con un percorso sul ramdisk?
http://kb.mozillazine.org/Browser.cache.disk.parent_directory
AntonioPin
16-09-2009, 16:25
Secondo te, se fossi in buona compagnia il thread non sarebbe pieno zeppo di segnalazioni tutte uguali alla tua ? e lo stesso sui forum mozillazine ^^
A memoria sul thread forse ci sarà stato un caso "simile", un paio, non ne ricordo di più.
Se dico pipelining ti si accende una lampadina? hai seguito guide online per ottimizzare firefox (tu o qualcuno che può usare il tuo pc), oppure hai usato estensioni tipo fasterfox o programmi come firetune?
Sembra un problema di dns a prima vista, ma se è stato fatto qualcosa a firefox (e a maggior ragione se sugli altri browser non succede) può essere anche una errata configurazione dei parametri di connessione/pipelining, troppo esasperata, che si tramuta proprio nei sintomi che descrivi tu.
Se non sai dove mettere mano crea un secondo profilo, come spiegato in prima pagine, e prova a navigare col profilo nuovo appena creato. Se risolvi navigando tranquillamente con un nuovo profilo vuol dire c'è qualcosa configurato male/estensione nel tuo attuale profilo, ed è quello che crea problemi. Prima di metterci mano però escludiamo cosi' facendo che non sia un problema più generale di firefox o qualche interazione dello stesso con altri programmi sul pc (firewalls, antivirus, malware, ecc)
Grazie per l'attenzione, ma rettifico.
Testando meglio altri browser ho notato ke è un difetto che fa anche con loro, quindi devo presupporre che il problema sia del pc.
Escuderei il router perche quando uso altri dispositivi tutto va liscio.
Quale può essere il problema?
skryabin
16-09-2009, 16:33
Grazie per l'attenzione, ma rettifico.
Testando meglio altri browser ho notato ke è un difetto che fa anche con loro, quindi devo presupporre che il problema sia del pc.
Escuderei il router perche quando uso altri dispositivi tutto va liscio.
Quale può essere il problema?
EDIT: saranno i DNS con ogni probabilità
AntonioPin
17-09-2009, 08:52
quello che ti ho già anticipato
quando ho commentato il secondo tuo screen ti ho detto che può essere qualche interferenza tra programmi, soprattutto quelli di sicurezza
Nel tuo cas vedo online armor negli screen, ma può anche essere qualche altro software del genere che non vedo...disinstalla tutti i software di protezione e guarda se continua a farlo
I miei screen? Quali screen? Non ho postato nessuno screen, mi sa ke hai fatto confusione.
skryabin
17-09-2009, 10:07
I miei screen? Quali screen? Non ho postato nessuno screen, mi sa ke hai fatto confusione.
si ho confuso con holsen (pagina precedente), credevo che fosse un suo intervento :asd:
Nel tuo caso se lo fa con altri browser è un problema di dns al 101%, nemmeno del pc, ma dei dns impostati per la connessione
vanno cambiati nelle proprietà tcp di windows e/o nel router, ma non è in topic...guarda sezione networking di hwupgrade per chiedere/scoprire come si fa.
AntonioPin
17-09-2009, 11:48
si ho confuso con holsen (pagina precedente), credevo che fosse un suo intervento :asd:
Nel tuo caso se lo fa con altri browser è un problema di dns al 101%, nemmeno del pc, ma dei dns impostati per la connessione
vanno cambiati nelle proprietà tcp di windows e/o nel router, ma non è in topic...guarda sezione networking di hwupgrade per chiedere/scoprire come si fa.
Ok grazie per l'aiuto, sei stato gentilissimo.
Scusate ma ho una domanda stupidissima:come faccio a impostare firefox in modo tale che le nuove schede si aprano sulla pagina iniziale,e non su una pagina bianca?
Mi ricordo che nelle precedenti versioni c'era un opzione sotto il tab schede che non trovo più......
Ho installato la ver.3.5.3
Borghysub
17-09-2009, 12:26
Scusate ma ho una domanda stupidissima:come faccio a impostare firefox in modo tale che le nuove schede si aprano sulla pagina iniziale,e non su una pagina bianca?
Io ho clikko col centrale sulla "casetta" o uso NewTab Homepage (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/777)...
Non so se ci sono altre vie..
Ciao
Io ho clikko col centrale sulla "casetta" o uso NewTab Homepage (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/777)...
Non so se ci sono altre vie..
Ciao
Sei un grande!Grazie infinite!!!!:)
mettici la portable direttamente, provato? potrebbe essere un'idea ;)
comunque tempo fa l'ho fatto, quando sono passato da 2 a 6 giga di ram :asd:
Ho spostato tutto firefox sul ramdisk, cache del disco inclusa, ma ora non ricordo più come ho fatto
Conclusioni?
Per chi ha un raid (come me) non ci sono differenze sostanziali tra l'usare ramdisk o meno, almeno io non ho notato differenze, anche con i buoni dischi non dovrebbe sentirsi la differenza.
Discorso diverso se il disco è uno e piuttosto lento...
EDIT: provato a cambiare questo parametro con un percorso sul ramdisk?
http://kb.mozillazine.org/Browser.cache.disk.parent_directory
Ho guardato la pagina, ma sinceramente non ho capito nulla :(
So solamente dove si trova la cache del mio browser, ma non capisco proprio come fare a spostarla
skryabin
17-09-2009, 17:53
Ho guardato la pagina, ma sinceramente non ho capito nulla :(
So solamente dove si trova la cache del mio browser, ma non capisco proprio come fare a spostarla
esattamente mettendo il percorso della directory che vuoi usare come cache (nel tuo caso una directory sul ramdisk) nella voce di about:config che ti ho linkato, ovvero la browser.cache.disk.parent_directory
holsen1982
17-09-2009, 19:46
prova ad usare firefox senza online armor e/o in safe mode (start->esegui->"firefox.exe -safe-mode", oppure col link che firefox stesso ti crea nel gruppo programmi per avviarlo in modalità provvisoria)
I tuoi screen sono tutte finestre normalissime (o meglio, non strane)
la prima ti avverte che stai uscendo da firefox e ti chiede se vuoi salvare la sessione di firefox per ritrovartela al prossimo avvio, e fin qui nulla di strano, firefox se è settato cosi' ti chiede se vuoi salvare le schede in uscita, nessun errore o messaggio "sospetto" insomma.
la seconda è quella di xp che non riesce a spegnere il processo (e qui entrano in gioco vari fattori, estensioni, software di protezione, malware, ecc), non ha nulla a che vedere con la prima, è una finestra "standard" di xp ma non dovrebbe fare cosi'...c'è qualcosa che blocca la chiusura di firefox che bisogna cercare nei fattori appena citati.
la terza è la normale schermata che compare quando firefox crasha o viene terminato (a volte) da task manager e non dalla classica crocetta, e anche questa è normale se il processo non viene chiuso correttamente e diretta conseguenza della seconda
Bisogna scoprire il perchè della seconda schermata, che è al 99.9% legato al fatto di non riuscire a ripristinare la finestra di firefox.
intanto ti ringrazio per il tuo intervento,skryabin...:) allora..ho provato solamente con la modalità provvisoria di firefox e finora,facendo tutti i vari tentavi del tipo aperture delle pagine(sempre in safe mode) oppure "file-nuova finestra" ,non mi si è crashato..con on-line armor disattivato devo ancora provare..ho letto in giro che potrebbe trattarsi di una congestione della RAM a causa di troppe estensioni oppure di un'estensione che sta provocando rallentamenti..potrebbe rappresentare il mio caso?quali altri passi devo seguire per arrivare alla risoluzione del mio problema?attendo tue direttive..:help: grazie ancora..;)
skryabin
17-09-2009, 20:37
intanto ti ringrazio per il tuo intervento,skryabin...:) allora..ho provato solamente con la modalità provvisoria di firefox e finora,facendo tutti i vari tentavi del tipo aperture delle pagine(sempre in safe mode) oppure "file-nuova finestra" ,non mi si è crashato..con on-line armor disattivato devo ancora provare..ho letto in giro che potrebbe trattarsi di una congestione della RAM a causa di troppe estensioni oppure di un'estensione che sta provocando rallentamenti..potrebbe rappresentare il mio caso?quali altri passi devo seguire per arrivare alla risoluzione del mio problema?attendo tue direttive..:help: grazie ancora..;)
ok ok, se hai provato in safe mode e tutto funziona regolarmente il problema "dovrebbe" essere in mezzo alle estensioni che usi quotidianamente e non in qualche software attivo, nè in firefox... lascia stare temporaneamente OA e concentrati sulle estensioni, per prima cosa disattivale tutte (o fai a mano ad una ad una oppure se avvii in safe mode nella finestrella che ti compare c'è una casellina che ti permette di disabilitarle tutte in una volta, cosi' al successivo avvio normale te le ritrovi disattivate ;) )
Poi attivale ad una ad una e testa ogni volta finchè non trovi quella colpevole, non ci sono scorciatoie e bisogna testarle tutte, una per volta
Ci metterai di meno a trovare il colpevole se concentri l'attenzione su quelle estensioni che:
a) sono estensioni collegate a programmi di sicurezza (per esempio il mcafee site advisor)
b) sono estensioni come minimizetotray
c) sono estensioni poco "comuni", ovvero è quasi scontato che le estensioni popolari non diano di questi problemi (per popolari intendo quelle come adblock e noscript per citarne un paio), meglio controllare prima quelle meno "usate"
d) sono estensioni che hai installato da luoghi diversi dal repository ufficiale mozilla (addons.mozilla.org): le estensioni vanno installate solo da li', altrimenti aumentano le probabilità di incorrere in qualche sorpresina.
e) sono estensioni non compatibili con la versione di firefox in uso (a prescindere dal fatto che firefox regolarmente non ti permette di installare versioni non compatibili, ormai quasi tutti sanno smanettare per scavalcare questa limitazione e forzare la compatibilità, se è il tuo caso queste estensioni vanno attenzionate maggiormente)
Ragazzi scusate io per copiare le password da un proflio a un altro , ho fatto questo:
Le password sono memorizzate in due file diversi, entrambi necessari:
* key3.db - questo file memorizza il database di chiavi per le proprie password. Per trasferire le password salvate deve essere copiato insieme a:
* signons3.txt - contiene le password salvate. (in Firefox 3.5 è diventato signons3.sqlite)
Ho chiuso Firefox, ho copiato il file signons3.txt e il file key3.db dal vecchio al nuovo profilo, rinominare il file signons.sqlite del nuovo profilo e farlo diventare signons.sqlite.bak e avviare Firefox.
Risultato : non mi salva più i cookis , perchè?:muro:
skryabin
17-09-2009, 22:16
Ragazzi scusate io per copiare le password da un proflio a un altro , ho fatto questo:
Le password sono memorizzate in due file diversi, entrambi necessari:
* key3.db - questo file memorizza il database di chiavi per le proprie password. Per trasferire le password salvate deve essere copiato insieme a:
* signons3.txt - contiene le password salvate. (in Firefox 3.5 è diventato signons3.sqlite)
Ho chiuso Firefox, ho copiato il file signons3.txt e il file key3.db dal vecchio al nuovo profilo, rinominare il file signons.sqlite del nuovo profilo e farlo diventare signons.sqlite.bak e avviare Firefox.
Risultato : non mi salva più i cookis , perchè?:muro:
che c'entrano i cookies con le password?
i cookies stanno pure su un file differente, il cookies.sqlite
dove l'hai letta poi sta cosa rinominare in sqlite.bak ecc? funziona? le password le hai recuperate o no? Alla fine non s'è capito se le password le hai recuperate o meno O_o
se leggi in prima pagina c'è spiegata sta cosa nella guida per passare le password da 3.0 a 3.5: copiando i file a mano non è che funzioni molto bene, anzi non funziona proprio.
Facendo l'upgrade automatico da 3.0 a 3.5 invece la trasformazione automatica del vecchio signons.txt in sqlite va a buon fine.
La soluzione migliore per chi ancora deve fare l'upgrade e vuole fare "a manina" ricominciando da un profilo nuovo, rimane quella di usare una estensione come password exporter per esportare/importare le pass.
FulValBot
18-09-2009, 10:04
poco fa mentre ero su facebook praticamente non caricava + nulla di quel sito... l'unico modo per risolvere è stato riaprire firefox... ormai qua sta cosa va avanti da troppo tempo... non so + che devo fare -.-'
qualunque altro browser che uso non ha mai sto problema...
per favore, segnalate sto problema a mozilla! :muro:
Allora il problema dei cookies l'ho risolto, ora pero' ho un altro problema
http://img230.imageshack.us/img230/3035/betfairproblema.th.jpg (http://img230.imageshack.us/i/betfairproblema.jpg/)
vedo cosl
PERCHE'?
Webmail: si può recuperare un testo sparito?
premessa: le mail lunghe si scrivono su word e poi si incollano sulla webmail. lo ripeterò 100 volte
ora però avrei bisogno di recuperare un testo che stavo tranquillamente scrivendo ed invece, tutt'ad un tratto, m'è cambiata la pagina (autorefresh?) e son finito su una schermata ERRORE TIMEOUT. ho premuto il tasto per tornare indietro sul browser ma delle righe da me scritte non c'era traccia. ora sarebbe una bella notizia sapere che sono rimaste in cache da qualche parte e si possono recuperare tranquillamente :D :D :D
ps uso firefox 3.5.3 su mac os
grazie
Borghysub
18-09-2009, 11:28
Allora il problema dei cookies l'ho risolto, ora pero' ho un altro problema
http://img230.imageshack.us/img230/3035/betfairproblema.th.jpg (http://img230.imageshack.us/i/betfairproblema.jpg/)
vedo cosl
PERCHE'?
Come hai risolto x i cookies?
Hai provato a svuotare cache e file temp??
Webmail: si può recuperare un testo sparito?
Esiste un'estensione per ciò che è Lazarus: Form Recovery (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/6984), non so se si possa fare in altro modo..
Ciao
skryabin
18-09-2009, 11:46
Allora il problema dei cookies l'ho risolto, ora pero' ho un altro problema
http://img230.imageshack.us/img230/3035/betfairproblema.th.jpg (http://img230.imageshack.us/i/betfairproblema.jpg/)
vedo cosl
PERCHE'?
confermo, prova a cancellare la cache
se non va via l'effetto controlla con altri browser, se lo fa anche con altri browser sono i dns
se lo fa solo con firefox saranno i settaggi esagerati in pipelining e connessioni di firefox (se li hai cambiati seguendo le guide online per ottimizzare firefox), oppure qualche modulo webguard di questo o quell'altro antivirus/firewall non è da escludere.
skryabin
18-09-2009, 11:48
Esiste un'estensione per ciò che è Lazarus: Form Recovery (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/6984), non so se si possa fare in altro modo..
Ciao
Anche firefox salva i postdata (ovvero il testo che si scrive) se glielo dici:
http://kb.mozillazine.org/Browser.sessionstore.postdata
Messo a -1 se si sta scrivendo qualcosa e firefox crasha o si esce inavvertitamente si recupera gran parte del testo (alcune volte non tutto perchè la "fotografia" della sessione viene fatta ogni tot secondi, altrimenti occuperebbe troppa cpu)
grazie per le risposte
troppo tardi però :cry:
Borghysub
18-09-2009, 11:55
Anche firefox salva i postdata se glielo dici:
http://kb.mozillazine.org/Browser.sessionstore.postdata
Grazie dell'info, non sapevo :)
Ciao
skryabin
18-09-2009, 11:58
Grazie dell'info, non sapevo :)
Ciao
Collegata a quella di prima c'è anche questa:
http://kb.mozillazine.org/Browser.sessionstore.privacy_level
0 salva indiscriminatamente su qualunque sito
1 salva solo i dati sui siti NON-HTTPS (ovvero evita di salvare i dati sui siti criptati), a default sta cosi' e mi sembra abbastanza ragionevole
2 non salva nulla
prego ;)
comunque occhio a TAB MIX PLUS con queste voci, ha un comportamento un pò buggato...se hai forzato manualmente la prima voce a -1 (sessionstore.postdata) in determinate circostanze TMP la resetta a 0 (non mi ricordo in quali circostanze, forse a seguito di un aggiornamento, davvero non ricordo più perchè TMP non lo uso più, in ogni caso meglio controllare che la voce rimanga cosi' come la si setta se si usa TMP :asd: )
Non so comunque se è un bug che hanno risolto, era un comportamento abbastanza noto qualche tempo fa.
ShadowMan
20-09-2009, 11:02
ehm.... :stordita:
http://img21.imageshack.us/img21/6852/200920091159.th.png (http://img21.imageshack.us/i/200920091159.png/)
skryabin
20-09-2009, 11:55
ehm.... :stordita:
http://img21.imageshack.us/img21/6852/200920091159.th.png (http://img21.imageshack.us/i/200920091159.png/)
http://support.mozilla.com/it/kb/This+connection+is+untrusted
bisognerebbe anche leggere cosa c'è scritto nei dettagli tecnici...il più delle volte sono falsi allarmi, altre no, dipende dall'affidabilità del sito.
ShadowMan
20-09-2009, 12:07
http://support.mozilla.com/it/kb/This+connection+is+untrusted
bisognerebbe anche leggere cosa c'è scritto nei dettagli tecnici...il più delle volte sono falsi allarmi, altre no, dipende dall'affidabilità del sito.
Si ma lo cosa che mi ha fatto ridere\restare perplesso è che un indirizzo di mozilla.org :D
skryabin
20-09-2009, 12:21
Si ma lo cosa che mi ha fatto ridere\restare perplesso è che un indirizzo di mozilla.org :D
può accadere su qualunque sito https indiscriminatamente, non c'è motivo di essere sorpresi solo perchè si tratta del sito mozilla...poi se il sito è affidabile (come è quello di mozilla) si può ignorare tranquillamente
Se leggi per bene i motivi per cui compare il messaggio nel documento che ti ho linkato prima capirai che possono essere anche tuoi problemi, e non di mozilla (per esempio data/ora sul tuo pc non corretta)
INFECTED
20-09-2009, 14:44
Ragazzi utilizzo ancora la versione 3.0.14 di firefox ma vorrei passare alla 3.5.
Leggevo al primo post che c'era un problema nel backup delle password, non basta più semplicemente copiare i 2 file key3.db e signons3.txt nella cartella del profilo.... io ho provato a copiare questi 2 file nella cartella del nuovo profilo creato da firefox 3.5 ed ho eliminato il file signons.sqlite, alla riapertura di firefox sembra che lo abbia ricreato e le password sono state importate correttamente, è giusta la procedura o sbaglio qualcosa? In tal caso come posso fare il backup delle password?
Grazie :)
skryabin
20-09-2009, 14:52
Ragazzi utilizzo ancora la versione 3.0.14 di firefox ma vorrei passare alla 3.5.
Leggevo al primo post che c'era un problema nel backup delle password, non basta più semplicemente copiare i 2 file key3.db e signons3.txt nella cartella del profilo.... io ho provato a copiare questi 2 file nella cartella del nuovo profilo creato da firefox 3.5 ed ho eliminato il file signons.sqlite, alla riapertura di firefox sembra che lo abbia ricreato e le password sono state importate correttamente, è giusta la procedura o sbaglio qualcosa? In tal caso come posso fare il backup delle password?
Grazie :)
c'è scritto...password exporter, e stai tranquillo
Se ha funzionato e ora ti ritrovi tutte le password armeggiando un pochino di che ti preoccupi?
INFECTED
20-09-2009, 14:55
c'è scritto...password exporter, e stai tranquillo
Grazie mille ;)
Senza farlo apposta, ho letto un pò in rete e pare che la soluzione al problema è proprio quella che ho usato io.... evitando di installare altri programmini (quando è possibile preferisco sempre fare tutto manualmente, anche perchè come viene detto al primo post i programmini segnalati non sono esenti da inceppamenti):)
Aspetto però qualche conferma sulla soluzione da me usata
skryabin
20-09-2009, 14:58
Grazie mille ;)
Senza farlo apposta, ho letto un pò in rete e pare che la soluzione al problema è proprio quella che ho usato io.... evitando di installare altri programmini (quando è possibile preferisco sempre fare tutto manualmente):)
Aspetto però qualche conferma
non è un programmino, ma un'estensione, scaricabile dagli addons di mozilla, quindi stai tranquillo.
in più è un'estensione che esporta/importa le pass solo sul tuo pc, non è di quelle (come "lastpass" o "xmarks") che ti tengono le password sui loro server, seppur criptate.
INFECTED
20-09-2009, 15:07
non è un programmino, ma un'estensione, scaricabile dagli addons di mozilla, quindi stai tranquillo.
in più è un'estensione che esporta/importa le pass solo sul tuo pc, non è di quelle (come "lastpass" o "xmarks") che ti tengono le password sui loro server, seppur criptate.
Non lo metto in dubbio, però come ti dicevo, poichè ho trovato questa soluzione manuale, senza altre estensioni, volevo sapere se era altrettanto valida oppure ho bisogno di questa estensione :)
Grazie mille ancora :)
skryabin
20-09-2009, 15:13
Non lo metto in dubbio, però come ti dicevo, poichè ho trovato questa soluzione manuale, senza altre estensioni, volevo sapere se era altrettanto valida oppure ho bisogno di questa estensione :)
Grazie mille ancora :)
della soluzione manuale ne parlano anche nei forum mozilla, ci sono parecchie conferme, non è una novità dell'ultima ora
Semplicemente richiede una cancellazione manuale del sqlite e un riavvio in più per costringere firefox a fare la trasformazione del txt in sqlite
Io comunque ci andrei piano, magari è qualcosa che funziona per qualche fix che han messo a partire dalla versione 3.5.1 e/o seguenti, perchè i primi tempi non se ne parlava e questo mi sembra strano vista la semplicità del metodo...ma visto che comunque chi installa la 3.5 ormai mette direttamente la 3.5.3 il problema non si porrebbe.
INFECTED
20-09-2009, 15:18
della soluzione manuale ne parlano anche nei forum mozilla, ci sono parecchie conferme, non è una novità dell'ultima ora
Semplicemente richiede una cancellazione manuale del sqlite e un riavvio in più per costringere firefox a fare la trasformazione del txt in sqlite
Io comunque ci andrei piano, magari è qualcosa che funziona per qualche fix che han messo a partire dalla versione 3.5.1 e/o seguenti, perchè i primi tempi non se ne parlava e questo mi sembra strano vista la semplicità del metodo...ma visto che comunque chi installa la 3.5 ormai mette direttamente la 3.5.3 il problema non si porrebbe.
Si infatti penso che andrò di "manuale" allora, ancora grazie per la tua disponibilità :)
skryabin
20-09-2009, 15:20
Si infatti penso che andrò di "manuale" allora, ancora grazie per la tua disponibilità :)
l'importante quando si mettono i vecchi signons (il txt) e key3 nel profilo nuovo è fare il copia/incolla, e non il taglia/incolla :asd:
non si sa mai cosa può succedere, metti che per qualche strampalato motivo i file scompaiono e firefox fallisce nel fare la trasformazione?
Se si tengono i file in un posto sicuro esterno a firefox si può fare e sperimentare qualunque cosa senza rischio di perdere nulla ^^
INFECTED
20-09-2009, 15:22
l'importante quando si mettono i vecchi signons (il txt) e key3 nel profilo nuovo è fare il copia/incolla, e non il taglia/incolla :asd:
non si sa mai cosa può succedere, metti che per qualche strampalato motivo i file scompaiono e firefox fallisce nel fare la trasformazione?
Se si tengono i file in un posto sicuro esterno a firefox si può fare qualunque cosa senza rischio di perdere nulla ^^
Ehehehe certo certo è la prima regola, ho backup dappertutto :D
skryabin
20-09-2009, 15:24
Ehehehe certo certo è la prima regola, ho backup dappertutto :D
lo dico perchè ricordo vagamente che qualcuno su questo thread ha fatto il taglia/incolla e s'è ritrovato irrimediabilmente senza più password
INFECTED
20-09-2009, 15:28
lo dico perchè ricordo vagamente che qualcuno su questo thread ha fatto il taglia/incolla e s'è ritrovato irrimediabilmente senza più password
Mamma mia sarebbe davvero un macello.... in questi casi ci si rende conto di quanto siamo dipendenti da queste cose :|
Le ho backuppate anche nelle mutande :asd:
diablo...aka...boss
20-09-2009, 21:37
ma c'è modo di trascinare le schede sul desktop per salvarle in questa maniera? con la versioni 3.0 si poteva, con questa non riesco, ho guardato nelle opzioni ma non ho trovato nulla. Hanno percaso tolto questa possibilità ?
skryabin
20-09-2009, 22:44
ma c'è modo di trascinare le schede sul desktop per salvarle in questa maniera? con la versioni 3.0 si poteva, con questa non riesco, ho guardato nelle opzioni ma non ho trovato nulla. Hanno percaso tolto questa possibilità ?
se ne è parlato un paio di volte nel thread, mi sa che la metto anche in troubleshooting visto che molti rimangono perplessi davanti questa nuova funzionalità introdotta in firefox 3.5...
Cio' è dovuto alla introduzione del cosiddetto "detach", ovvero la possibilità di trascinare il tab cosi' da creare una nuova finestra (come fa chrome per esempio)
Se non ti piace tale comportamento (che preclude la possibilità di salvare l'url in un file con il semplice trascinamento della scheda) esiste questa estensione:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/12276
ci sono due opzioni, abilitando la seconda potrai trascinare la scheda e salvare l'url trascinandola dove vuoi tu.
EDIT: fatto anche questo, aggiunti due nuovi problemi al troubleshooting...ho aggiunto anche quello dell'apertura "accidentale" di nuove finestre che alcuni potrebbero soffrire a causa del mouse settato male/non in perfetta forma, o che magari lo si usa un pò troppo bruscamente. E' legato sempre alla stessa faccenda.
diablo...aka...boss
21-09-2009, 12:01
grazie sempre gentilissimo :cincin:
Ragazzi ma anche a voi è sparito il tasto ''cerca'' dal forum :mbe:
holsen1982
21-09-2009, 18:20
ok ok, se hai provato in safe mode e tutto funziona regolarmente il problema "dovrebbe" essere in mezzo alle estensioni che usi quotidianamente e non in qualche software attivo, nè in firefox... lascia stare temporaneamente OA e concentrati sulle estensioni, per prima cosa disattivale tutte (o fai a mano ad una ad una oppure se avvii in safe mode nella finestrella che ti compare c'è una casellina che ti permette di disabilitarle tutte in una volta, cosi' al successivo avvio normale te le ritrovi disattivate ;) )
Poi attivale ad una ad una e testa ogni volta finchè non trovi quella colpevole, non ci sono scorciatoie e bisogna testarle tutte, una per volta
Ci metterai di meno a trovare il colpevole se concentri l'attenzione su quelle estensioni che:
a) sono estensioni collegate a programmi di sicurezza (per esempio il mcafee site advisor)
b) sono estensioni come minimizetotray
c) sono estensioni poco "comuni", ovvero è quasi scontato che le estensioni popolari non diano di questi problemi (per popolari intendo quelle come adblock e noscript per citarne un paio), meglio controllare prima quelle meno "usate"
d) sono estensioni che hai installato da luoghi diversi dal repository ufficiale mozilla (addons.mozilla.org): le estensioni vanno installate solo da li', altrimenti aumentano le probabilità di incorrere in qualche sorpresina.
e) sono estensioni non compatibili con la versione di firefox in uso (a prescindere dal fatto che firefox regolarmente non ti permette di installare versioni non compatibili, ormai quasi tutti sanno smanettare per scavalcare questa limitazione e forzare la compatibilità, se è il tuo caso queste estensioni vanno attenzionate maggiormente)
scusa la domanda da ignorante,skryabin..come faccio sapere quali sono le mie estensioni?in che percorso le trovo?:confused:
FulValBot
21-09-2009, 18:23
Ragazzi ma anche a voi è sparito il tasto ''cerca'' dal forum :mbe:
confermo...
al suo posto vedo egosearch
confermo...
al suo posto vedo egosearch
ma cosa hanno fatto :muro: come si fa ora con mercatino :mad:
Borghysub
21-09-2009, 19:04
scusa la domanda da ignorante,skryabin..come faccio sapere quali sono le mie estensioni?in che percorso le trovo?:confused:
Strumenti-Componenti aggiuntivi-Estensioni...
O vuoi sapere in che cartella sono salvate??
Ragazzi ma anche a voi è sparito il tasto ''cerca'' dal forum :mbe:
Non credo dipenda da FF.. :D Quindi forse è più sensato chiede info altrove... ;)
Ciao
Quindi forse è più sensato chiede info altrove... ;)
ma basta anche ragionarci sopra un attimo.. non credo sia così difficile arrivarci.. eppure sono stati aperti svariati ed inutili 3d
>bYeZ<
diablo...aka...boss
21-09-2009, 22:45
avete sentito del one web day ?
la trovo carina come iniziativa http://www.mozilla.org/causes/onewebday/ con quello che vogliono fare con il web in italia a maggior ragione!
per la cronaca il giorno è domani 22 settembre.
vincenzomary
23-09-2009, 12:30
sto usando il programma nel titolo per fare copie di backup sia di thunderbird che di firefox, ma con firefox dice che: il profilo default è corrotto. cosa posso fare.
grazie
skryabin
23-09-2009, 12:33
sto usando il programma nel titolo per fare copie di backup sia di thunderbird che di firefox, ma con firefox dice che: il profilo default è corrotto. cosa posso fare.
grazie
se è corrotto ti consiglio di esportare preferiti e password (come consigliato in prima pagina) e importarli su un profilo nuovo.
Amen per le estensioni e relative opzioni (al limite salvi il pref.js e provi a ripristinarlo sul nuovo profilo, dopo aver reinstallato le estensioni da capo dovresti ritrovartele esattamente confingurate come ce l'hai adesso...a meno che non sia il pref.js corrotto, ma mi sembra strano)
Estensioni e opzioni una volta perse si possono sempre ripristinare anche a mano in pochi minuti...è solo un pò scomodo, ma non si perdono dati importanti
vincenzomary
23-09-2009, 12:39
[QUOTE=skryabin;28996623]se è corrotto
ma potrebbe essere un problema di mozbackup invece. come faccio a sapere se davvero il profilo è corrotto?
nella cartella di default del profilo in effetti non trovo nessun file.
skryabin
23-09-2009, 12:43
[QUOTE=skryabin;28996623]se è corrotto
ma potrebbe essere un problema di mozbackup invece. come faccio a sapere se davvero il profilo è corrotto?
nella cartella di default del profilo in effetti non trovo nessun file.
se non trovi alcun file è impossibile che firefox ti parta e ti tenga i settaggi :asd:
sicuro sia la cartella giusta, o il profilo giusto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.