PDA

View Full Version : Firefox 3.5/3.6 [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

giova22
17-06-2009, 14:53
se non noti differenze hai fatto male a mettere la 3.5 e ti consiglio di continuare ad usare la 3.0.10 finchè non uscirà la versione ufficiale ;)

Le differenze sono enormi :sofico:

io ho trovato solo il private browsing (che penso userò sempre), e il bottoncino per aprire nuove schede...

Per curiosità quali altre funzioni ha?

sassi
17-06-2009, 15:05
io ho trovato solo il private browsing (che penso userò sempre), e il bottoncino per aprire nuove schede...

Per curiosità quali altre funzioni ha?

Leggi i primi tre posts.

Quindi con i theora si potrebbe fare una cosa simile come con il player javascript per l'audio?
SE si fantastico, flash rompe troppo
Se no sconforto totale :D

skryabin
17-06-2009, 15:09
io ho trovato solo il private browsing (che penso userò sempre), e il bottoncino per aprire nuove schede...

Per curiosità quali altre funzioni ha?


l'elenco sarebbe lungo ma ti cito solo un altro paio di cose "visibili"

- un supporto al color management nuovo di zecca (ma non lo noti se usi un monitor scrauso o non sai cos'è un'immagine taggata)
- e poi prova ad aprire questo link (http://people.mozilla.com/~schrep/image12.html) col vecchio firefox e a giocare con gli slider...quindi fai la stessa cosa sul nuovo firefox

Rand
17-06-2009, 15:26
Quindi con i theora si potrebbe fare una cosa simile come con il player javascript per l'audio?

Si, se il browser supporta <video> (e theora) puoi vedere i video (theora naturalmente) nativamente senza flash o altri plugin. Un interfaccia base (play-pausa-volume- selezione punto del video) è fornita dal browser... se allo sviluppatore non basta può realizzarne di più complesse con le "solite" tecnologie web (Javascript, Canvas, ecc.)

(Il player audio è fatto in questo modo, sfruttando <audio> -> il tag equivalente a <video> per l'audio)

. JAI uses HTML <audio>, <svg> and <canvas> elements. It is not the best audio player ever built, but not-bad-at-all for something I bashed out over the weekend in Javascript.

K Reloaded
17-06-2009, 15:29
Le differenze sono enormi :sofico:

:asd:

SSLazio83
18-06-2009, 07:55
http://www.geekissimo.com/2009/06/18/disponibile-finalmente-in-download-firefox-3-5-rc1/

Rand
18-06-2009, 20:12
http://farm4.static.flickr.com/3375/3638855938_8a0c646eb5_o.png

alethebest90
18-06-2009, 22:00
ho provato l'acid test con la rc1 93/100 :D

sassi
18-06-2009, 22:01
A me da sempre: Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it-IT; rv:1.9.1pre) Gecko/20090618 Shiretoko/3.5pre (.NET CLR 3.5.30729)?
E' la Rc?

alethebest90
18-06-2009, 22:03
A me da sempre: Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it-IT; rv:1.9.1pre) Gecko/20090618 Shiretoko/3.5pre (.NET CLR 3.5.30729)?
E' la Rc?

questa è la mia penso che anche la tua sia rc

Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.0; en-US; rv:1.9.1) Gecko/20090615 Firefox/3.5 (.NET CLR 3.5.30729)

SSLazio83
18-06-2009, 23:06
ancora nn cè in italiano? e soprattutto...cosa sono quelle righe rosse che compaiono mentre uno scrive?

http://img526.imageshack.us/img526/7858/asdashief.jpg (http://img526.imageshack.us/i/asdashief.jpg/)

conan_75
18-06-2009, 23:27
Io mi sono scaricato la RC ufficiale in italiano...per ora ho concluso il periodo da beta tester...per ora :D

skryabin
19-06-2009, 00:56
ancora nn cè in italiano? e soprattutto...cosa sono quelle righe rosse che compaiono mentre uno scrive?

http://img526.imageshack.us/img526/7858/asdashief.jpg (http://img526.imageshack.us/i/asdashief.jpg/)

devi installare il dizionario italiano, lo trovi in mezzo alle estensioni

SSLazio83
19-06-2009, 08:38
http://www.hwupgrade.it/download/file/2429.html

SSLazio83
19-06-2009, 08:41
Io mi sono scaricato la RC ufficiale in italiano...per ora ho concluso il periodo da beta tester...per ora :D

da dove?quella sul sito di upgrade me la installa in ingl

jv_guano
19-06-2009, 09:58
Io mi sono scaricato la RC ufficiale in italiano...per ora ho concluso il periodo da beta tester...per ora :D

io passo dal 3.0.10 o 11 o quel che era alla RC 3.5 in italiano...
devo ammettere che la navigazione è davvero molto più veloce, davero fenomenale!!!
quanto incide un browser, al di là della velocità della linea, è davvero impressionante...

come "salto di qualità" mi ricorda quello tra FF su xp e FF su Win7: su Win7 con lo stesso browser c'era un effettivo incremento di velocità...
ma in questo caso il gap mi pare ancora maggiore!! davvero un ottimo FF!!

oh cavolo, anche scrivere sul forum è 3000 volte più veloce....prima dovevo aspettare diciamo un 1 secondo, forse un secondo e mezzo per vedere il mio messaggio visualizzato...
adesso è praticamente istantaneo!!! :eek:

sassi
19-06-2009, 10:23
io passo dal 3.0.10 o 11 o quel che era alla RC 3.5 in italiano...
devo ammettere che la navigazione è davvero molto più veloce, davero fenomenale!!!
quanto incide un browser, al di là della velocità della linea, è davvero impressionante...


Se tutti i siti fossero script in ajax e javascript (cit.) :asd:

K Reloaded
19-06-2009, 10:50
Io mi sono scaricato la RC ufficiale in italiano...per ora ho concluso il periodo da beta tester...per ora :D

male! :D su su dagli di Minefield come i bei tempi ... :asd:

skryabin
19-06-2009, 10:55
la 3.5 per me è inutilizzabile, qualunque versione dalla b4 in poi (tutti i colori delle immagini taggate son sballati :muro: )
Controllate pure voi se ottenete foto "scure" su flickr per esempio oppure verificate qui: https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=497363 (negli allegati del bug c'è la stessa immagine visualizzata senza profilo, corretta con profilo, e sballata come la mostra ff 3.5, fate attenzione al verde del mare e alla M sul windsurf, sono i punti dove si notano le maggiori differenze di colore)
il bug è fixato su minefield e in lista per essere incorporato prima della release ufficiale della 3.5, si spera, anche perchè ancora si ignora su quanti e quali monitor questo difetto va a manifestarsi; secondo me son tanti, il problema è che non ci stanno occhi sufficientemente attenti o poco "allenati" nel riconoscere i colori giusti da quelli sballati


sono forzato ad usare "campominato" quindi, ed è sorprendentemente stabile :rolleyes:

K Reloaded
19-06-2009, 15:29
sono forzato ad usare "campominato" quindi, ed è sorprendentemente stabile :rolleyes:

infatti, lo sto dicendo da tempo che merita ... ;)

Snowblind
19-06-2009, 17:40
rilasciata già una RC2 ? :eek:

andrea.ippo
19-06-2009, 17:50
rilasciata già una RC2 ? :eek:

Ah sì? :eek:
Ci sono conferme in merito?

Snowblind
19-06-2009, 17:51
la 3.5 per me è inutilizzabile, qualunque versione dalla b4 in poi (tutti i colori delle immagini taggate son sballati :muro: )
Controllate pure voi se ottenete foto "scure" su flickr per esempio oppure verificate qui: https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=497363 (negli allegati del bug c'è la stessa immagine visualizzata senza profilo, corretta con profilo, e sballata come la mostra ff 3.5, fate attenzione al verde del mare e alla M sul windsurf, sono i punti dove si notano le maggiori differenze di colore)
il bug è fixato su minefield e in lista per essere incorporato prima della release ufficiale della 3.5, si spera, anche perchè ancora si ignora su quanti e quali monitor questo difetto va a manifestarsi; secondo me son tanti, il problema è che non ci stanno occhi sufficientemente attenti o poco "allenati" nel riconoscere i colori giusti da quelli sballati



problema risolto direi :)
(3.0.11 a sinistra, 3.5RC2 a destra)

http://img151.imageshack.us/img151/7428/test2j.th.png (http://img151.imageshack.us/i/test2j.png/)

Snowblind
19-06-2009, 17:51
Ah sì? :eek:
Ci sono conferme in merito?

http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/3.5rc2/
:stordita:

andrea.ippo
19-06-2009, 17:55
http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/3.5rc2/
:stordita:

Grazie...ora provo ad aggiornare

skryabin
19-06-2009, 17:55
problema risolto direi :)
(3.0.11 a sinistra, 3.5RC2 a destra)

http://img151.imageshack.us/img151/7428/test2j.th.png (http://img151.imageshack.us/i/test2j.png/)

uhm, dove hai preso la rc2?
sul mio pc la RC1 ancora scaxxa i colori...eri afflitto anche tu dal bug prima di mettere la rc2? perchè non è che si presenta a tutti quanti...
ho preso anche la RC2 da qui http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/3.5rc2/
e il bug è ancora presente...ripeto, avevi i colori sballati prima ? altrimenti la tua esperienza non fa testo in quanto il bug si presenta solo su particolari tipi di profili in uso su certi monitor ;)

Snowblind
19-06-2009, 18:07
uhm, dove hai preso la rc2?
sul mio pc la RC1 ancora scaxxa i colori...eri afflitto anche tu dal bug prima di mettere la rc2? perchè non è che si presenta a tutti quanti...

sinceramente non avevo ancora provato nessuna α/β/RC prima di questa. (non avevo voglia di creare un secondo profilo, ecc :fagiano: )
ne ho approfittato visto che mi serviva installare firefox su wine (maladetto shockwave non disponibile per linux :muro: )

il link per il download è sopra.

saluti,
S.

skryabin
19-06-2009, 18:09
sinceramente non avevo ancora provato nessuna α/β/RC prima di questa. (non avevo voglia di creare un secondo profilo, ecc :fagiano: )
ne ho approfittato visto che mi serviva installare firefox su wine (maladetto shockwave non disponibile per linux :muro: )

il link per il download è sopra.

saluti,
S.

il link è lo stesso...se non hai mai provato prima alcuna alpha/beta/rc allora non puoi dire che è stato "risolto", semmai puoi dire che non ti si presenta il bug, perchè il tuo monitor usa una tipo di profilo non affetto dal bug ;)
rientri insomma tra i fortunati, cuirosità di che tipo di monitor stiamo parlando? finora ho visto che i Dell sono molto inclini al problema, i nec di fascia alta idem...

EDIT: lol ho appena visto questo

http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&t=1305645

notare alla sezione common bugs quale bug c'è :asd:

se ho ben capito dovrebbe essere la prima cosa che fixeranno appena riaprono il tree

Snowblind
19-06-2009, 18:20
il link è lo stesso...se non hai mai provato prima alcuna alpha/beta/rc allora non puoi dire che è stato "risolto", semmai puoi dire che non ti si presenta il bug, perchè il tuo monitor usa una tipo di profilo non affetto dal bug ;)
rientri insomma tra i fortunati, cuirosità di che tipo di monitor stiamo parlando? finora ho visto che i Dell sono molto inclini al problema, i nec di fascia alta idem...

hai ragione,scusami, non ho letto tutta la discussione e non sapevo si presentasse solo su certi pannelli o profili.
sono su un notebook compaq, 15", precisamente non so che pannello monta. :fagiano:

skryabin
19-06-2009, 18:23
hai ragione,scusami, non ho letto tutta la discussione e non sapevo si presentasse solo su certi pannelli o profili.
sono su un notebook compaq, 15", precisamente non so che pannello monta. :fagiano:

e in effetti ho editato pure io sopra...la conferma che ancora NON E' fixato arriva proprio dai forum mozillazine ;)
generalmente il bug come ho detto prima si presenta solo su particolari monitor, sia con pannelli IPS che TN, molti dell, nec di fascia alta, ma anche su HP da 22" e pannello TN si verifica...non è tanto la qualità del monitor quanto il tipo di profilo in uso anche se "prevedo" una certa tendenza sui monitor buoni


EDIT: lol ho appena visto questo

http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&t=1305645

notare alla sezione common bugs quale bug c'è :asd:

se ho ben capito dovrebbe essere la prima cosa che fixeranno appena riaprono il tree

Snowblind
19-06-2009, 18:31
ho visto... se posso essere utile in qualche modo per capire come risolvere il bug son qui. :fagiano:

saluti,
S.

alethebest90
19-06-2009, 18:35
che strana cosa ho disinstallato l'rc1 in inglese per mettere l'rc2 in italiano ma quando vado ad avviare firefox è ancora l'rc1 e in inglese perchè?

skryabin
19-06-2009, 19:15
ho visto... se posso essere utile in qualche modo per capire come risolvere il bug son qui. :fagiano:

saluti,
S.

no no, il bug è stato individuato e fixed, su minefield hanno corretto il codice e funziona perfettamente, è solo un pò di preoccupazione nel non vedere questo bug incluso nella 3.5 prima che esca la versione definitiva.

Rand
21-06-2009, 13:19
Chrome and Firefox 3.5 Memory Usage (http://dotnetperls.com/chrome-memory)

http://dotnetperls.com/073

jv_guano
21-06-2009, 14:52
Chrome and Firefox 3.5 Memory Usage (http://dotnetperls.com/chrome-memory)


forte!

in effetti sembra meno mattonazzo questo FF, forse anche grazie a questo la navigazione è più veloce... :mbe:

supermario
21-06-2009, 14:57
quoto

andrea.ippo
21-06-2009, 15:07
Chrome and Firefox 3.5 Memory Usage (http://dotnetperls.com/chrome-memory)

http://dotnetperls.com/073

Impressionante! :eek:

Come al solito, grazie degli interessanti link che posti, Rand :)

K Reloaded
21-06-2009, 20:27
Impressionante! :eek:

Come al solito, grazie degli interessanti link che posti, Rand :)

e con Minefield mi pare ancora meglio (ora sono a 116MB con l'ultima nightly con 4 tabs e alcuni add-on) ... :D

bixio73
21-06-2009, 22:51
Vorrei provare la versione rc di ff 3.5...ma è possibile trovare una versione standalone?

E poi...il nuovo motore sarà più veloce? ho provato safari 4 e devo dire che è velocissimo

Iluccia
22-06-2009, 10:03
Ho scaricato e installato la RC2 di firefox 3.5 ma ho trovato due problemi principali, forse perchè non ho creato un nuovo profilo...
1) invece dell'iconcina di firefox normale c'è l'icona di un eseguibile;
2) non mi mantiene i login

sono tornata alla versione precedente per ora :D

andrea.ippo
22-06-2009, 10:06
Avete notato la nuova icona?
Io me ne sono accorto dalla task bar.

Post di Faaborg:
http://blog.mozilla.com/faaborg/2009/06/18/the-new-firefox-icon/

K Reloaded
22-06-2009, 13:05
Avete notato la nuova icona?
Io me ne sono accorto dalla task bar.

Post di Faaborg:
http://blog.mozilla.com/faaborg/2009/06/18/the-new-firefox-icon/

e che ha di diverso? :stordita:

skryabin
22-06-2009, 13:23
è un pò meno "piatta"

K Reloaded
22-06-2009, 13:48
è un pò meno "piatta"

vabbè tanto io ho la 'mina' :D

phoenixbf
22-06-2009, 13:49
e che ha di diverso? :stordita:

un po di ritocchi sulla coda

skryabin
22-06-2009, 14:07
vabbè tanto io ho la 'mina' :D

anche io :asd:

Rand
23-06-2009, 10:48
Per avere un confronto diretto:

- http://people.mozilla.com/~faaborg/files/shiretoko/firefoxIcon/firefox-512.png

- http://www.freedomtech.it/wp-content/firefox2pn5.jpg
(Quella vecchia l'ho presa da un sito qualsiasi ed è compressa male, però si capisce lo stesso)

jv_guano
23-06-2009, 10:56
io son passato dalla Rc 3.5 in win
a Shiretoko 3.5b4pre su Ubuntu 9.04

devo dire che forse la RC3.5 su xp era un po' meglio...
ottimo anche Shrietoko su Ubuntu, però ogni tanto si "incanta", ad es., clicco semplicemente la home (google.it) ma rimane un po' a ravanare come avessi chiesto chissà cosa.

ma quello presumo sia dovuto alla schedina wireless che magari non è supportata al 100% (nelle precedenti versioni di ubuntu dovevo passare per ndiswrapper infatti...)

Rand
23-06-2009, 11:14
http://www.discovershiretoko.org/global/campaign/img/bn-foxkeh.png

Mozilla Japan just launched the Discover Shiretoko campaign in collaboration with the Shiretoko Nature Foundation (SNF), a Japanese nature conservation organization.

Visit the Discover Shiretoko site http://www.discovershiretoko.org/en/ to read four stories that tie together Mozilla’s mission, philosophy and history. Join the banner campaign to spread the word.

jv_guano
23-06-2009, 11:17
http://www.discovershiretoko.org/global/campaign/img/bn-foxkeh.png

carino! ;)

felix085
24-06-2009, 15:47
Sapete qualcosa in più di questa RC3 ?!? :confused:
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/3.5rc3-candidates/

Snowblind
24-06-2009, 16:09
è ancora un nightly build, sicuramente verrà rilasciata a breve:
http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/

K Reloaded
24-06-2009, 17:31
Sapete qualcosa in più di questa RC3 ?!? :confused:
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/3.5rc3-candidates/

http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/2009-06-24-04-mozilla-1.9.1/

qui trovi le nightly di shiretoko autoaggiornanti ;)

felix085
25-06-2009, 08:44
Si però la mia curiosità era perché una RC3, quando si diceva che una sarebbe bastata, quali bug soffre la RC2(oltre quelle dei colori) da rendersi necessaria la RC3?

Edit:
Forse ho trovata una risposta:
"la RC3 dovrebbe risolvere alcuni problemi di localizzazione e performance e dovrebbero esserci anche delle piccole modifiche al logo"

andrea.ippo
25-06-2009, 09:27
Si però la mia curiosità era perché una RC3, quando si diceva che una sarebbe bastata, quali bug soffre la RC2(oltre quelle dei colori) da rendersi necessaria la RC3?

Edit:
Forse ho trovata una risposta:
"la RC3 dovrebbe risolvere alcuni problemi di localizzazione e performance e dovrebbero esserci anche delle piccole modifiche al logo"

Dettagli ulteriori:

http://mozillalinks.org/wp/2009/06/a-third-firefox-3-5-release-candidate-on-its-way/

espanico
25-06-2009, 12:51
ma per quanto è previsto il rilascio uff?

Snowblind
25-06-2009, 12:56
ma per quanto è previsto il rilascio uff?

la risposta è: quando sarà pronta. :D
(imho entro fino giugno, massimo la prima settimana di luglio)

andrea.ippo
25-06-2009, 14:46
Io finora ho sempre sentito parlare di "entro fine giugno".
Il che significa che imho, nel caso peggiore, andiamo nella prima settimana di luglio (ma francamente non credo sia necessario)

espanico
25-06-2009, 15:57
grazie per la info...ho un altra domanda, e la prima volta che sento parlare della riproduzione video senza bisogno di flash, sapete dirmi dove posso trovare piu` info?

Ps. Voi che siete aggiornati su mozilla sapete se ci sono novita' su tb 3 ? O e ancora tutto fermo?

andrea.ippo
25-06-2009, 16:52
grazie per la info...ho un altra domanda, e la prima volta che sento parlare della riproduzione video senza bisogno di flash, sapete dirmi dove posso trovare piu` info?

Ps. Voi che siete aggiornati su mozilla sapete se ci sono novita' su tb 3 ? O e ancora tutto fermo?

Per quanto riguarda i video, Firefox 3.5 implementa i tag <video> e <audio> di HTML 5, per cui è in grado di riprodurre contenuti multimediali di certi tipi in modo nativo, senza plugin.
Attualmente mi sembra di capire che, seppure la specifica HTML5 non indichi precisamente un container e un codec da utilizzare come standard, ci si sta orientano su OGG.

Oltre a non dover avere plugin installati, hai il vantaggio che l'implementazione di questa funzionalità è curata direttamente da chi realizza il browser, per cui può essere ottimizzata ed adeguata da ogni produttore per dare i migliori risultati. Ciò normalmente porta anche a un minor utilizzo di risorse (rispetto all'esoso flash, p.es.)

Inoltre, puoi salvare il file sorgente del flusso multimediale come un qualunque altro file, semplicemente cliccando col destro.

Per farti un'idea, solo se hai Firefox 3.5 o superiori, vediti qualche demo di video di HTML5, qui c'è una presentazione delle novità di FF 3.5:
http://www.mozilla.com/en-US/firefox/video/firefox-3.5.html


Per quanto riguarda TB, al momento stiamo alla 3.0 b3pre ;)


PS: in realtà con i tag multimediali puoi fare molto di più, con CSS3 puoi assegnare uno stile a ogni contenuto, il che si traduce nella possibilità di applicare effetti ai video stessi (tipo metterli in un riquadro rotante o cose del genere).

elevul
25-06-2009, 17:18
Per quanto riguarda i video, Firefox 3.5 implementa i tag <video> e <audio> di HTML 5, per cui è in grado di riprodurre contenuti multimediali di certi tipi in modo nativo, senza plugin.
Attualmente mi sembra di capire che, seppure la specifica HTML5 non indichi precisamente un container e un codec da utilizzare come standard, ci si sta orientano su OGG.

Oltre a non dover avere plugin installati, hai il vantaggio che l'implementazione di questa funzionalità è curata direttamente da chi realizza il browser, per cui può essere ottimizzata ed adeguata da ogni produttore per dare i migliori risultati. Ciò normalmente porta anche a un minor utilizzo di risorse (rispetto all'esoso flash, p.es.)

Inoltre, puoi salvare il file sorgente del flusso multimediale come un qualunque altro file, semplicemente cliccando col destro.

Per farti un'idea, solo se hai Firefox 3.5 o superiori, vediti qualche demo di video di HTML5, qui c'è una presentazione delle novità di FF 3.5:
http://www.mozilla.com/en-US/firefox/video/firefox-3.5.html


Per quanto riguarda TB, al momento stiamo alla 3.0 b3pre ;)


PS: in realtà con i tag multimediali puoi fare molto di più, con CSS3 puoi assegnare uno stile a ogni contenuto, il che si traduce nella possibilità di applicare effetti ai video stessi (tipo metterli in un riquadro rotante o cose del genere).

Sto notando che:
1. E' più pesante di youtube
2. Non si può mandare in fullscreen

:stordita:

bimbetto
25-06-2009, 18:52
non ho idea se sia giusto postare qui, :confused: volevo segnalare che con il nuovo aggiornamento di imagebot, ha ripreso a funzionare anche con imageshack

ciao :)

espanico
25-06-2009, 19:23
Per quanto riguarda i video, Firefox 3.5 implementa i tag <video> e <audio> di HTML 5, per cui è in grado di riprodurre contenuti multimediali di certi tipi in modo nativo, senza plugin.
Attualmente mi sembra di capire che, seppure la specifica HTML5 non indichi precisamente un container e un codec da utilizzare come standard, ci si sta orientano su OGG.

Oltre a non dover avere plugin installati, hai il vantaggio che l'implementazione di questa funzionalità è curata direttamente da chi realizza il browser, per cui può essere ottimizzata ed adeguata da ogni produttore per dare i migliori risultati. Ciò normalmente porta anche a un minor utilizzo di risorse (rispetto all'esoso flash, p.es.)

Inoltre, puoi salvare il file sorgente del flusso multimediale come un qualunque altro file, semplicemente cliccando col destro.

Per farti un'idea, solo se hai Firefox 3.5 o superiori, vediti qualche demo di video di HTML5, qui c'è una presentazione delle novità di FF 3.5:
http://www.mozilla.com/en-US/firefox/video/firefox-3.5.html


Per quanto riguarda TB, al momento stiamo alla 3.0 b3pre ;)


PS: in realtà con i tag multimediali puoi fare molto di più, con CSS3 puoi assegnare uno stile a ogni contenuto, il che si traduce nella possibilità di applicare effetti ai video stessi (tipo metterli in un riquadro rotante o cose del genere).

grazie mille per la spiegazione sei stato molto chiaro...aspetto con ansia l'uscita definitiva...

E un peccato che trascurino tb, speriamo che dopo l'uscita di ff 3.5 si dedichino a concludere anche tb :)

K Reloaded
26-06-2009, 10:23
non ho idea se sia giusto postare qui, :confused: volevo segnalare che con il nuovo aggiornamento di imagebot, ha ripreso a funzionare anche con imageshack

ciao :)

ma purtroppo non funge correttamente con Minefield ... :S

espanico
27-06-2009, 09:03
leggendo su un sito pare che mozilla abbia confermato il 30 giugno come data di rilascio della versione 3.5 :D

andrea.ippo
27-06-2009, 12:44
leggendo su un sito pare che mozilla abbia confermato il 30 giugno come data di rilascio della versione 3.5 :D

Sì l'ho letto anch'io.
Speriamo... :)

Raziel7
27-06-2009, 14:36
Se tralasciamo un attimo la fedeltà che i suoi fedeli hanno per Mozilla, la casa ha una politica che negli ultimi anni non ha portato a granchè. Diciamo che già Firefox 3.0 e la sua evoluzione è stata condizianata soprattutto dalla concorrenza e per far fronte ai tempi che corrono. Ci sono molti prodotti validi (Safari, Chrome e il redivivo Opera ndr) che fino ad un paio di anni fa Mozilla non aveva e di questo ne ha preso coscenza sia la casa che noi utenti. Non possiamo considerare questo FF 3.5 una reale svolta quando in realtà esce già perdente dai test effettuati in rete e di sicuro da RC2/RC3 alla Finale non cambierà niente. D'altronde già l'uscita di FF 3.0 è stato un mezzo flop e soprattutto per rincorrere la concorrenza.

Per come la vedo io ci sono prodotti validissimi e personalmente pendo parecchio per Safari. Se sistemano la navigazione 3D dei bookmarks che su Win crea parecchi problemi ad utenti con poca confidenza a pulizie manuali, questo browser diventa un punto da cui ripartire. Anche Chrome - che a me non piace - è un browser con parecchie potenzialità. Nel tempo di un anno se questi produttori sistemano qualche cosa nel software che accompagna il browser, Mozilla perde di voga e credibilità. Ci troviamo di fronte ad un punto di svolta se questo scenario si avvera, poichè saranno almeno 5-6 anni che la prima operazione da fare appena installato Windows è quella di mettere proprio il FF.

La vedo così, ed è un punto non affrontato nel topic. ;) Sicuramente non vedo l'ora che esce il 3.5 Finale, praticamente è una patch.

phoenixbf
27-06-2009, 15:38
Se tralasciamo un attimo la fedeltà che i suoi fedeli hanno per Mozilla, la casa ha una politica che negli ultimi anni non ha portato a granchè. Diciamo che già Firefox 3.0 e la sua evoluzione è stata condizianata soprattutto dalla concorrenza e per far fronte ai tempi che corrono. Ci sono molti prodotti validi (Safari, Chrome e il redivivo Opera ndr) che fino ad un paio di anni fa Mozilla non aveva e di questo ne ha preso coscenza sia la casa che noi utenti. Non possiamo considerare questo FF 3.5 una reale svolta quando in realtà esce già perdente dai test effettuati in rete e di sicuro da RC2/RC3 alla Finale non cambierà niente. D'altronde già l'uscita di FF 3.0 è stato un mezzo flop e soprattutto per rincorrere la concorrenza.

Per come la vedo io ci sono prodotti validissimi e personalmente pendo parecchio per Safari. Se sistemano la navigazione 3D dei bookmarks che su Win crea parecchi problemi ad utenti con poca confidenza a pulizie manuali, questo browser diventa un punto da cui ripartire. Anche Chrome - che a me non piace - è un browser con parecchie potenzialità. Nel tempo di un anno se questi produttori sistemano qualche cosa nel software che accompagna il browser, Mozilla perde di voga e credibilità. Ci troviamo di fronte ad un punto di svolta se questo scenario si avvera, poichè saranno almeno 5-6 anni che la prima operazione da fare appena installato Windows è quella di mettere proprio il FF.

La vedo così, ed è un punto non affrontato nel topic. ;) Sicuramente non vedo l'ora che esce il 3.5 Finale, praticamente è una patch.

Meglio ricordare pero' che Firefox e' stato quello che ha spinto maggiormente sulla "qualita'" del web, intendo in senso lato (...). Fino a pochi anni fa ricordo pagine html scritte VERAMENTE coi piedi, schifi immani, orrori. E di questo ha colpa Internet Explorer 6, il peggior browser mai concepito nella storia, un aborto.

Con Firefox in ascesa, la MS si e' dovuta mettere sotto a testa china e abbassare la cresta (ricordiamo i PNG con alpha channel), tirando fuori IE 7, che a mio avviso e' un enorme passo in avanti rispetto al 6, mentre la versione 8 rispetto alla 7 non porta invece praticamente quasi nulla di nuovo.
E nonostante tutto, anche IE 8 sbaglia ANCORA il rendering di alcune regole BASE del w3c, quindi la MS continua imperterrita a sbattere la testa contro un muro.

Attualmente vedo in gran forma un nuovo Safari, Opera e Chrome come dicevi.
Io personalmente mi trovo bene con firefox per vari motivi, e se dovessi scegliere un secondo browser preferito direi Chrome, piu che altro per la velocita con cui fa progressi e le potenzialita'.
Inoltre mentre Chrome e' ATTENTO al mondo linux (c'e' Google dietro ricordiamolo), Safari non c'e' su piattaforme linux e la apple non si e' mai degnata di fornirne una versione (no comment).
Il nuovo Opera 10 e' in gran forma, snello, ma non mi ci trovo, solamente per questioni di abitudine non per altro.

elevul
27-06-2009, 20:04
Continua a crasharmi il browser ogni volta che tento di aprire una cartella in google reader... O_O
Succede anche a voi?

Rand
28-06-2009, 00:08
Se tralasciamo un attimo la fedeltà che i suoi fedeli hanno per Mozilla, la casa ha una politica che negli ultimi anni non ha portato a granchè.

Visto che i concorrenti sono tre aziende del calibro di Google, Microsoft e Apple (piene di personale competente e con risorse molto ampie) mi sembra il minimo che ci sia una sfida serrata. Non per questo chiamerei fallimentare una politica che mantiene competitivo Firefox e ne continua a far crescere la quota di mercato..

Diciamo che già Firefox 3.0 e la sua evoluzione è stata condizianata soprattutto dalla concorrenza e per far fronte ai tempi che corrono.

Firefox 3.5 si può vedere come un aggiornamento di quel tipo, ma Firefox 3.0 no: ad esempio la barra intelligente è stata ripresa in seguito più o meno da tutti (Opera l'ha implementata più o meno contemporaneamente).

Ci sono molti prodotti validi (Safari, Chrome e il redivivo Opera ndr) che fino ad un paio di anni fa Mozilla non aveva e di questo ne ha preso coscenza sia la casa che noi utenti.
Per come la vedo io ci sono prodotti validissimi e personalmente pendo parecchio per Safari. Se sistemano la navigazione 3D dei bookmarks che su Win crea parecchi problemi ad utenti con poca confidenza a pulizie manuali, questo browser diventa un punto da cui ripartire. Anche Chrome - che a me non piace - è un browser con parecchie potenzialità.

Vero ed è un ottima cosa: più scelta per gli utenti ed è un buon segnale che esiste di nuovo un mercato.

Non possiamo considerare questo FF 3.5 una reale svolta quando in realtà esce già perdente dai test effettuati in rete e di sicuro da RC2/RC3 alla Finale non cambierà niente. D'altronde già l'uscita di FF 3.0 è stato un mezzo flop e soprattutto per rincorrere la concorrenza.

Perché FF 3.0 è stato un flop?

Riguardo ai test per quanto li apprezzi anch'io la loro importanza è relativa:

- 6 punti in meno all'Acid 3 non vogliono dire molto. Non si può ridurre l'aderenza agli standard ad un test.
- A livello di Javascript non è il più veloce, ma rimane al livello dei concorrenti.

Imho nella "sfida" sono più rilevanti gli aspetti riguardanti l'interfaccia.

Nel tempo di un anno se questi produttori sistemano qualche cosa nel software che accompagna il browser, Mozilla perde di voga e credibilità. Ci troviamo di fronte ad un punto di svolta se questo scenario si avvera, poichè saranno almeno 5-6 anni che la prima operazione da fare appena installato Windows è quella di mettere proprio il FF.

Può succedere, ma anche Mozilla ha questo anno per apportare correzioni e miglioramenti. Staremo a vedere :)

La vedo così, ed è un punto non affrontato nel topic. ;) Sicuramente non vedo l'ora che esce il 3.5 Finale, praticamente è una patch.

Dal punto di vista dell'interfaccia non ci sono molte novità, ma la nuova versione (https://developer.mozilla.org/en/Firefox_3.5_for_developers) di Gecko è tutto meno che una patch.

E di questo ha colpa Internet Explorer 6, il peggior browser mai concepito nella storia, un aborto.

All'epoca dell'uscita non era affatto male.. la cosa criminale è stata non sviluppare nuove versioni per cosi' tanto tempo.

Raziel7
28-06-2009, 11:47
Microsoft come concorrente nei browser mi viene una grandissima risata. :D Firefox 3.0 proviene da una stabilissima versione 2.0 che era lo standard per tutti gli utenti Win, non esistevano reali alternative che fornissero qualcosa in più sotto ogni punto di vista. Oggi esiste uno scenario completamento diverso: in un anno (contando le alpha e beta) Google è scesa in campo con un agguerritissimo browser con interessanti caratteristiche, Apple ha completamente riscritto un browser ponendo il Safari 4 a nuovi standard attualmente da raggiungere per tutti, ed infire Opera, questo relitto di browser per 9 versioni, che rinasce dalle sue ceneri a livelli altissimi.

Dobbiamo guardare attentamente i test quando si parla di browser. FF 3.5 sicuramente era quello che Mozilla voleva fare con il 3.0 (navigazione privata e implementazione dei profili colore interna) che sono stati sia un rallentamento di sviluppo della attuale major release, che soprattutto un tallone di achille per quelli che si aspettavano il 3.0 come una rivoluzione. Se poi vogliamo catalogare come importanti novità un paio di barre in più siamo lontani da quello che un browser deve offrire. E se vogliamo essere ancora più capillari neanche l'interfaccia, nella sua essenzialità, dovrebbe incidere sul giudizio di un browser.

Uso il PC da dieci anni e ricordo ancora quando i computer avevano 64MB di ram. Mozilla per quel che ha costruito c'è solo da fargli elogi, obiettivamente parlando, fornendoci anche un ottimo client di posta. Magari qualche anno fa conveniva sviluppare altro piuttosto che un browser, per questo ora l'attenzione di colossi mondiali si sta spostando su questo aspetto. ;) Ma dobbiamo rendere pane al pane e vino al vino: Firefox 3.5 è già perdente, e non è più il punto di riferimento.

conan_75
28-06-2009, 14:31
Scusa, ma perdente in cosa?

Ora non ho visto i risultati degli ultimi test e navigavo benissimo anche quando l'acid stava al 75%... e ti posso assicurare che con l'acid al 75% ci navigavo, senza adblock, Noscript e altre estensioni che uso non ci navigo.

Per quanto riguarda la personalizzazione e la miriade di estensioni possibili firefox è ancora un riferimento...e questo l'ho capito bene provando Chrome...proprio in quel momento ho capito che le estensioni sono fondamentali.

Rand
28-06-2009, 19:22
Microsoft come concorrente nei browser mi viene una grandissima risata. :D

IE bene o male ha un grossa fetta del mercato. Il fatto che abbia un motore indietro rispetto agli altri non influenza il fatto che è un concorrente.

Firefox 3.0 proviene da una stabilissima versione 2.0 che era lo standard per tutti gli utenti Win, non esistevano reali alternative che fornissero qualcosa in più sotto ogni punto di vista. Oggi esiste uno scenario completamento diverso: in un anno (contando le alpha e beta) Google è scesa in campo con un agguerritissimo browser con interessanti caratteristiche, Apple ha completamente riscritto un browser ponendo il Safari 4 a nuovi standard attualmente da raggiungere per tutti, ed infire Opera, questo relitto di browser per 9 versioni, che rinasce dalle sue ceneri a livelli altissimi.

All'epoca di Firefox 2.0 Opera lo superava agevolmente in molti test. Non era proprio un relitto.. ;)

Dobbiamo guardare attentamente i test quando si parla di browser

Per valutare la bontà di un motore di rendering i test solitamente citati sono decisamente riduttivi: sono utili per valutare alcuni aspetti, ma da qui ad un giudizio generale la strada è lunga.

A quali test ti riferisci in particolare?

FF 3.5 sicuramente era quello che Mozilla voleva fare con il 3.0 (navigazione privata e implementazione dei profili colore interna) che sono stati sia un rallentamento di sviluppo della attuale major release, che soprattutto un tallone di achille per quelli che si aspettavano il 3.0 come una rivoluzione.

Firefox 3.0: nuovo sistema di gestione segnalibri, tag, pagine di errore rifatte, interfaccia relativa alla sicurezza rinnovata, integrazione molto migliorata col SO, download riprendibili, full-page zoom, gestione delle password migliorata e "awesome-bar". Più svariate altre funzionalità minori e pesanti cambiamenti nel motore di rendering..

Qualcosa non è stato implementato, ma di novità ce ne sono state veramente molte.

Se poi vogliamo catalogare come importanti novità un paio di barre in più siamo lontani da quello che un browser deve offrire. E se vogliamo essere ancora più capillari neanche l'interfaccia, nella sua essenzialità, dovrebbe incidere sul giudizio di un browser.

Il browser deve essere usato dagli utenti, quindi grossi miglioramenti all'usabilità di parti fondamentali dell'interfaccia imho sono importanti novità.

A livello di motore di rendering Gecko non è scarso: è avanti sotto alcuni aspetti, e nella media o indietro in altri come i concorrenti. Sotto quali aspetti secondo te è indietro?

jv_guano
29-06-2009, 11:14
Sto notando che:
1. E' più pesante di youtube
2. Non si può mandare in fullscreen

:stordita:

in che sensonon si può mandare in fullscreen?
per quello che riguarda la richiesta di risorse, per me sono omologhi, nonlo trovo più pesante di youtube..

http://img261.imageshack.us/img261/9776/ogg.th.jpg (http://img261.imageshack.us/i/ogg.jpg/)

http://img189.imageshack.us/img189/5691/youtubes.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/youtubes.jpg/)

anzi, il flash mi pare tenda a creare più picchi, mentre l'ogg ha una richiesta più costante di risorse..

elevul
29-06-2009, 11:40
in che sensonon si può mandare in fullscreen?
per quello che riguarda la richiesta di risorse, per me sono omologhi, nonlo trovo più pesante di youtube..

http://img261.imageshack.us/img261/9776/ogg.th.jpg (http://img261.imageshack.us/i/ogg.jpg/)

http://img189.imageshack.us/img189/5691/youtubes.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/youtubes.jpg/)

anzi, il flash mi pare tenda a creare più picchi, mentre l'ogg ha una richiesta più costante di risorse..
Non trovo il pulsante per mandare in fullscreen il video html5. :uhm:

jv_guano
29-06-2009, 11:43
Non trovo il pulsante per mandare in fullscreen il video html5. :uhm:

ma dici il pulsante che c'è sul player di youtube?
ma grazie, è una funzionalità di quel player flash! :sofico:
con l'ogg, se lo scarichi, lo riproduci con vlc se cuoi ad esempio e puoi pure fare il zoom 4x se vuoi! :D

andrea.ippo
29-06-2009, 12:56
ma dici il pulsante che c'è sul player di youtube?
ma grazie, è una funzionalità di quel player flash! :sofico:
con l'ogg, se lo scarichi, lo riproduci con vlc se cuoi ad esempio e puoi pure fare il zoom 4x se vuoi! :D

Beh dai è una limitazione, non si può negare...
Chi ha voglia di salvarsi il file e vederselo col proprio player, quando puoi comodamente farlo nella pagina?
Un aspetto da sistemare secondo me

Snowblind
29-06-2009, 13:13
è officiale, la 3.5 verrà rilasciata domani. :oink:

https://wiki.mozilla.org/Releases/Firefox_3.5

programmato per le 8.05am PDT, quindi intorno alle 15.05 ora italiana. :)

espanico
29-06-2009, 13:18
è officiale, la 3.5 verrà rilasciata domani. :oink:

https://wiki.mozilla.org/Releases/Firefox_3.5

programmato per le 8.05am PDT, quindi intorno alle 15.05 ora italiana. :)

bene sono curioso di provarlo, volevo installare la rc3 ma mi conviene aspettare a domani a questo punto :D

jv_guano
29-06-2009, 13:23
Beh dai è una limitazione, non si può negare...
Chi ha voglia di salvarsi il file e vederselo col proprio player, quando puoi comodamente farlo nella pagina?
Un aspetto da sistemare secondo me

ma non è una "limitazione"!!!

cioè, non è un limite del formato (credo) bensì di come è fatto il player!
cioè, quando i siti inizieranno ad utilizzarle l'ogg come formato, vedrai che fioccheranno i player ad hoc e avranno tutte le funzioni base!

(per quanto io non abbia MAI usato un fullscreen in youtube, che senso ha! :sofico: )

è officiale, la 3.5 verrà rilasciata domani. :oink:

https://wiki.mozilla.org/Releases/Firefox_3.5

programmato per le 8.05am PDT, quindi intorno alle 15.05 ora italiana. :)

MI-TI-CO!!!!

ma faranno quella specie di event che han fatto per il 3.0, per fare il download simultaneo più richiesto della storia dei download? :D

andrea.ippo
29-06-2009, 13:36
ma non è una "limitazione"!!!

cioè, non è un limite del formato (credo) bensì di come è fatto il player!
cioè, quando i siti inizieranno ad utilizzarle l'ogg come formato, vedrai che fioccheranno i player ad hoc e avranno tutte le funzioni base!

(per quanto io non abbia MAI usato un fullscreen in youtube, che senso ha! :sofico: )



MI-TI-CO!!!!

ma faranno quella specie di event che han fatto per il 3.0, per fare il download simultaneo più richiesto della storia dei download? :D

Si certo è chiaro che non è una limitazione del formato, ma di come è stata implementata l'interfaccia grafica del player di default.
Probabilmente con greasemonkey e simili fioccheranno pure player alternativi, però sarebbe stato bello avere da subito un player con le stesse funzionalità di quelli flash.

Per quanto riguarda un eventuale D-Day io non ho sentito nulla...

phoenixbf
29-06-2009, 14:07
Beh dai è una limitazione, non si può negare...
Chi ha voglia di salvarsi il file e vederselo col proprio player, quando puoi comodamente farlo nella pagina?
Un aspetto da sistemare secondo me

uhm.. penso si possa risolvere in tempi brevissimi.

Domanda, magari banalissima o gia' fatta:
Ricevero' l'update della 3.5 direttamente dal mio 3.0.11, oppure tocca installarlo a parte?

jv_guano
29-06-2009, 14:30
uhm.. penso si possa risolvere in tempi brevissimi.

Domanda, magari banalissima o gia' fatta:
Ricevero' l'update della 3.5 direttamente dal mio 3.0.11, oppure tocca installarlo a parte?

io mi stavo facendo la domadna sulla mia RC

quando mi sono accorto che è già FF 3.5!!! :eek:

infatti stamani mi ha fatto l'installazione aggiornamenti ma non c'è stato alcun messaggio dopo!!

http://img196.imageshack.us/img196/4971/ff35.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/ff35.jpg/)

Rand
29-06-2009, 15:24
io mi stavo facendo la domadna sulla mia RC

quando mi sono accorto che è già FF 3.5!!! :eek:

infatti stamani mi ha fatto l'installazione aggiornamenti ma non c'è stato alcun messaggio dopo!!

Le RC di Firefox a quanto mi ricordo non hanno diciture aggiuntive.

Il motivo è che sono "tentativi" di versione definitiva: se non vengono scoperti bug aggiuntivi lo diventano senza alcun cambiamento.

Domanda, magari banalissima o gia' fatta:
Ricevero' l'update della 3.5 direttamente dal mio 3.0.11, oppure tocca installarlo a parte?

Si può fare col sistema interno del browser. In alcuni casi diventa disponibile (con questo sistema) dopo l'effettivo lancio per meglio gestire il carico sui server.

phoenixbf
29-06-2009, 16:44
io mi stavo facendo la domadna sulla mia RC

quando mi sono accorto che è già FF 3.5!!! :eek:

infatti stamani mi ha fatto l'installazione aggiornamenti ma non c'è stato alcun messaggio dopo!!



Si può fare col sistema interno del browser. In alcuni casi diventa disponibile (con questo sistema) dopo l'effettivo lancio per meglio gestire il carico sui server.

Credo non abbiate capito.
Cerco di spiegarmi in modo piu' chiaro:

- Io ho Firefox 3.0.11
- Io HO Shiretoko su un altro profilo di test, e LO SO che mi si aggiorna

La mia domanda e': il mio Firefox 3.0.11 (col profilo che io uso come default) passera' alla versione 3.5 (intendo "? -> Controlla Aggiornamenti" o quando controllera') automaticamente?
si o no?

andrea.ippo
29-06-2009, 17:22
Credo non abbiate capito.
Cerco di spiegarmi in modo piu' chiaro:

- Io ho Firefox 3.0.11
- Io HO Shiretoko su un altro profilo di test, e LO SO che mi si aggiorna

La mia domanda e': il mio Firefox 3.0.11 (col profilo che io uso come default) passera' alla versione 3.5 (intendo "? -> Controlla Aggiornamenti" o quando controllera') automaticamente?
si o no?

Io invece credo che tu non abbia capito il post di Rand ;)

jv_guano
29-06-2009, 17:26
Credo non abbiate capito.
Cerco di spiegarmi in modo piu' chiaro:

- Io ho Firefox 3.0.11
- Io HO Shiretoko su un altro profilo di test, e LO SO che mi si aggiorna

La mia domanda e': il mio Firefox 3.0.11 (col profilo che io uso come default) passera' alla versione 3.5 (intendo "? -> Controlla Aggiornamenti" o quando controllera') automaticamente?
si o no?

avevo capito la tua domanda....
io invece mi stavo ponendo un'altra domanda, sempre dello stesso stampo, se cioè una RC viene autoaggiornata opprue devo installare quello liscio!

come ti ha già detto Rand, comunque, dalla 3.0.11 dovresti passare tranquillamente alla 3.5 in maniera automatica...

invece devo aggiungere

Le RC di Firefox a quanto mi ricordo non hanno diciture aggiuntive.

Il motivo è che sono "tentativi" di versione definitiva: se non vengono scoperti bug aggiuntivi lo diventano senza alcun cambiamento.

fino a qualche giorno fa sono certo di aver avuto qualche altra scritta
tipo 3.5b4pr o qualcosa del genere... :stordita:

andrea.ippo
29-06-2009, 17:32
avevo capito la tua domanda....
io invece mi stavo ponendo un'altra domanda, sempre dello stesso stampo, se cioè una RC viene autoaggiornata opprue devo installare quello liscio!

come ti ha già detto Rand, comunque, dalla 3.0.11 dovresti passare tranquillamente alla 3.5 in maniera automatica...

invece devo aggiungere



fino a qualche giorno fa sono certo di aver avuto qualche altra scritta
tipo 3.5b4pr o qualcosa del genere... :stordita:

Perché erano beta o pre-beta.
Confermo quanto ha detto Rand: le RC non hanno diciture particolari

conan_75
29-06-2009, 17:39
Curiosità: sono normali le noie su facebook che mi costringono a ricorrere all'estensione ietab oppure si può fare qualcosa?

phoenixbf
29-06-2009, 17:40
Io invece credo che tu non abbia capito il post di Rand ;)

No, e' che mi bastava una risposta come questa:

comunque, dalla 3.0.11 dovresti passare tranquillamente alla 3.5 in maniera automatica...


;)

alethebest90
29-06-2009, 17:54
Curiosità: sono normali le noie su facebook che mi costringono a ricorrere all'estensione ietab oppure si può fare qualcosa?

che tipo di noie? a me funziona bene

phoenixbf
29-06-2009, 17:55
Curiosità: sono normali le noie su facebook che mi costringono a ricorrere all'estensione ietab oppure si può fare qualcosa?

finora non ho notato problemi con fb...

bixio73
29-06-2009, 19:52
Quindi,domani viene rilasciata la versione ufficiale...(in italiano?)
bisognerà fare un nuovo profilo oppure si può usare quello della 3.0.11

jv_guano
29-06-2009, 20:07
Quindi,domani viene rilasciata la versione ufficiale...(in italiano?)
bisognerà fare un nuovo profilo oppure si può usare quello della 3.0.11

ma perchè tutti con questa domanda? :stordita:

comunque pochi post più su (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28031988&postcount=1088)

Perché erano beta o pre-beta.
Confermo quanto ha detto Rand: le RC non hanno diciture particolari

grazie per la precisazione! ;)

bixio73
29-06-2009, 20:26
ma perchè tutti con questa domanda? :stordita:

comunque pochi post più su (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28031988&postcount=1088)



grazie per la precisazione! ;)

Pardon,mi era sfuggito :ave:

conan_75
29-06-2009, 20:45
che tipo di noie? a me funziona bene

Nella pagina principale non appare la bacheca anche se scrive completato.
Anche per aggiungere amici non funzionava e non appariva la parola da riscrivere...magari è qualche estensione...

MauroGerman
29-06-2009, 22:35
Nella pagina principale non appare la bacheca anche se scrive completato.
Anche per aggiungere amici non funzionava e non appariva la parola da riscrivere...magari è qualche estensione...

la bacheca ti compare sicuramente, si trova a fondo pagina.

Rand
29-06-2009, 23:45
Pagina (http://craigmod.com/journal/font-face/) che mostra le nuove funzionalità rese possibili da @font-face.

phoenixbf
30-06-2009, 01:04
Pagina (http://craigmod.com/journal/font-face/) che mostra le nuove funzionalità rese possibili da @font-face.

Molto bello,
mmm pero' Safari scarica correttamente il font dell'H1 ("The Potential of Web Typography") mentre la mia Shiretoko scarica tutto bene tranne appunto quel font, anche facendo reload....

a voi fila pure il font dell'H1 ???

any cluesssss??

GDT
30-06-2009, 07:52
Con l'ultima nigthly di minefield non mi funzionano più degli addons, come noscript e personal menu, anche se risultano attivi... Qualcuno ha riscontrato le stesse cose?

skryabin
30-06-2009, 08:12
Con l'ultima nigthly di minefield non mi funzionano più degli addons, come noscript e personal menu, anche se risultano attivi... Qualcuno ha riscontrato le stesse cose?

a me funzionano entrambi con l'ultima nightly di minefield (quella del 29 giugno?)

GDT
30-06-2009, 08:41
si, 29 giugno... non so cosa gli ha preso...
Ho anche problemi nella status bar e mi è apparsa appena sopra di essa una barra vuota che posso ingrandire/rimpicciolire trascinandola con il mouse.

||ElChE||88
30-06-2009, 09:38
3.5

ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/3.5/win32/it/Firefox%20Setup%203.5.exe

alethebest90
30-06-2009, 09:39
ragazzi gia è in circolazione :cool:

http://www.filehippo.com/download_firefox/tech/

edit ||ElChE||88
mi ha preceduto :D

jv_guano
30-06-2009, 10:46
scusate il piccolo OT, dubito non c'entri con FF

ma anche a voi da oggi (mi pare) google rilascia i risultati di ricerca "indented" rispetto il bordo pagina sinistro?

http://img26.imageshack.us/img26/3395/googleqgs.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/googleqgs.jpg/)

opprue c'è sempre stato quello spazio bianco? :mbe:

.Sax.
30-06-2009, 10:49
A me non lo fa :stordita:

Drigerott
30-06-2009, 10:51
la versione finale non è altro che la RC3 quindi niente di nuovo... (build 24/06/2009)

Raziel7
30-06-2009, 10:52
Attenzione che le due versioni che avete linkato intanto sono in inglese e quando si avvia continua a linkare la pagina di benvenuto della versione RC. ;)

Non avendo ancora linkato ufficialmente Mozilla potrebbe essere ancora una RC, no?

la versione finale non è altro che la RC3 quindi niente di nuovo... (build 24/06/2009)

Ecco...arriva una conferma.

Drigerott
30-06-2009, 10:56
qui sul ftp di mozilla c'è la release finale in italiano ftp://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/3.5/win32/it/

pero' non è nulla di nuovo, in quanto la RC3 non aveva bug gravi di sorta quindi è diventata lla versione finale

K Reloaded
30-06-2009, 11:54
Con l'ultima nigthly di minefield non mi funzionano più degli addons, come noscript e personal menu, anche se risultano attivi... Qualcuno ha riscontrato le stesse cose?

nessun problema :)

Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.0; en-US; rv:1.9.2a1pre) Gecko/20090629 Minefield/3.6a1pre (.NET CLR 3.5.30729) ID:20090629044912

||ElChE||88
30-06-2009, 12:51
Attenzione che le due versioni che avete linkato intanto sono in inglese e quando si avvia continua a linkare la pagina di benvenuto della versione RC. ;)
No. Quella che ho linkato io è in italiano.
Non avendo ancora linkato ufficialmente Mozilla potrebbe essere ancora una RC, no?
No. Se era una RC si chiamava Firefox 3.5 RCX, non Firefox 3.5 e stava in una cartella con RC nel nome.
Ecco...arriva una conferma.
No. E' la release finale.

Controllare prima di sparare a vanvera, grazie.

Drigerott
30-06-2009, 13:12
No. Quella che ho linkato io è in italiano.

No. Se era una RC si chiamava Firefox 3.5 RCX, non Firefox 3.5 e stava in una cartella con RC nel nome.

No. E' la release finale.

Controllare prima di sparare a vanvera, grazie.


basta leggere attentamente qualche volta..... io ho scritto che la versione finale non è altro che la RC3, infatti la build della release finale è del 24/06/2009....infatti la RC3 non presenta bug di sorta e allora l'hanno ribattezzata come finale.

infatti chi ha installato la RC3 (Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.1) Gecko/20090624 Firefox/3.5 (.NET CLR 3.5.30729)) non avrà nessun update dato che è la stessa build.


Firefox 3.5 RC3:
-Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.1) Gecko/20090624 Firefox/3.5 (.NET CLR 3.5.30729)
-size: 7,56 MB (7.932.720 bytes)
-signing time: ‎mercoledì ‎24 ‎giugno ‎2009 21:46:31

Firefox 3.5 final:
-Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.1) Gecko/20090624 Firefox/3.5 (.NET CLR 3.5.30729)
-size: 7,56 MB (7.932.720 bytes)
-signing time: ‎mercoledì ‎24 ‎giugno ‎2009 21:46:31

informazioni prese dai 2 eseguibili differeti....come volevasi dimostrare sono le stesse versioni..
ti serve altro?

bixio73
30-06-2009, 13:13
alcune estensioni non sono ancora compatibili, es autohidestatusbar...verranno riadattate o si può forzarle

x119
30-06-2009, 13:21
alcune estensioni non sono ancora compatibili, es autohidestatusbar...verranno riadattate o si può forzarle

Tipo Tab Mix plus, che è focale...
L'ho forzato..

||ElChE||88
30-06-2009, 13:34
basta leggere attentamente qualche volta..... io ho scritto che la versione finale non è altro che la RC3, infatti la build della release finale è del 24/06/2009....infatti la RC3 non presenta bug di sorta e allora l'hanno ribattezzata come finale.
Lui invece ha scritto che potrebbe essere ancora una RC. E invece, pur essendo uguale, non lo è. Non c'è altro da dire.

Rand
30-06-2009, 13:47
Finché non appare sul sito (http://www.mozilla.com/) non è ufficiale: appare prima sugli FTP con le denominazioni definitive per questioni tecnico/organizzative.

E' già accaduto in passato che all'ultimo momento si scoprisse un bug grave e si generassero delle nuove build. I siti di terze parti che la pubblicano come definitiva in anticipo fanno una cosa sconsigliata da Mozilla e in generale poco corretta.

(La pagina di benvenuto dovrebbe essere cambiata lato server al momento del lancio).

Molto bello,
mmm pero' Safari scarica correttamente il font dell'H1 ("The Potential of Web Typography") mentre la mia Shiretoko scarica tutto bene tranne appunto quel font, anche facendo reload....

a voi fila pure il font dell'H1 ???

any cluesssss??

A me funziona perfettamente. Non ho idea di quale potrebbe essere il problema..

||ElChE||88
30-06-2009, 13:53
Resta comunque la release finale e non una RC.

bixio73
30-06-2009, 14:12
Insomma,diciamo solo che si può aspettare l'ufficialità dal sito di Firefox per poi aprire un nuovo 3D...

kwb
30-06-2009, 14:15
Ma questo diventerà il thread ufficiale della nuova release?

Rand
30-06-2009, 14:23
Resta comunque la release finale e non una RC.

No, il criterio per decidere se è la release finale è il rilascio sul sito. Prima è la RC che si stanno preparando a rilasciare come definitiva.

Raziel7
30-06-2009, 14:29
Lui invece ha scritto che potrebbe essere ancora una RC. E invece, pur essendo uguale, non lo è. Non c'è altro da dire.
Finché non appare sul sito (http://www.mozilla.com/) non è ufficiale: appare prima sugli FTP con le denominazioni definitive per questioni tecnico/organizzative.

E' già accaduto in passato che all'ultimo momento si scoprisse un bug grave e si generassero delle nuove build.
Non credo ci volesse molto per intendere quel che ti ha scritto Rand eh. ;) Trovare un exe rinominato sugli FTP non è sintomo proprio di niente. Al momento la 3.5 Finale è ancora un fantasma non ufficializzato e questo è un dato di fatto. Non cambia veramente niente dalla RC3 a questa, neanche una pagina di benvenuto o relativi link. Obiettivamente il dubbio che sia ancora una Release Candidate, soprattutto ad utenti poco esperti con le netiquette organizzative, viene.

||ElChE||88
30-06-2009, 14:32
No, il criterio per decidere se è la release finale è il rilascio sul sito. Prima è la RC che si stanno preparando a rilasciare come definitiva.
No. Come hai detto prima è la release finale che "appare sugli FTP con le denominazioni definitive per questioni tecnico/organizzative" prima di essere annunciata ufficialmente.

||ElChE||88
30-06-2009, 14:36
Trovare un exe rinominato sugli FTP non è sintomo proprio di niente.
E' da sempre il modus operandi di Mozilla.

EDIT: giusto per fare chiarezza: Beta, RC e Final sono fasi nel ciclo vitale di un programma. Una release non diventa final nel momento in cui viene annunciata sul sito, ma nel momento in cui è compilata come final (oppure copiata da una build precedente, se come in questo caso non ci sono modifiche da fare). Quando la build viene annunciata sul sito diventa ufficiale, che è una cosa distinta da final (e infatti non ho mai scritto che questa fosse la build ufficiale).

Iluccia
30-06-2009, 14:37
ma quindi aspetto che mi arrivi come aggiornamento alla mia versione?

||ElChE||88
30-06-2009, 14:40
ma quindi aspetto che mi arrivi come aggiornamento alla mia versione?
Se non hai bisogno di avere tutto subito, si.
C'è ancora una possibilità, seppur minima, che cambino il file (in caso di problemi molto gravi).

Iluccia
30-06-2009, 14:42
Se non hai bisogno di avere tutto subito, si.
C'è ancora una possibilità, seppur minima, che cambino il file (in caso di problemi molto gravi).

no, in fondo non mi cambia niente, era solo per sapere la modalità di aggiornamento :)

K Reloaded
30-06-2009, 15:24
appena aggiornato all'ultima Nightly (Minefiled) ho notato una differenza nello scrolling ... mi pare che ora vada ben più delle righe che ho settato nel mouse ...

ps. noscript è stato aggiornato oggi a nuova versione ...

elevul
30-06-2009, 15:29
Uffa, continua a crasharmi il browser quando devo aprire le cartelle su greader... :muro:

Rand
30-06-2009, 16:24
Uscito (http://www.mozilla.com/)

andrea.ippo
30-06-2009, 16:26
Io l'ho installato stamattina da ftp, che faccio?

Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.9.1) Gecko/20090624 Firefox/3.5 (.NET CLR 3.5.30729)

Qualcuno che installa ora la release ufficiale mi faccia sapere se è cambiato qualcosa, grazie :)

Rand
30-06-2009, 16:36
La build per Mac è:

Mozilla/5.0 (Macintosh; U; Intel Mac OS X 10.5; it; rv:1.9.1) Gecko/20090624 Firefox/3.5

Drigerott
30-06-2009, 16:41
ecco questa è la stringa dal download ufficiale: Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.1) Gecko/20090624 Firefox/3.5 (.NET CLR 3.5.30729)

come avevo detto io sarebbe la RC3 resa definitiva ;) infatti non c'erano bug di sorta nella rc3

phoenixbf
30-06-2009, 16:45
yepp
aggiornato automaticamente anche qui, dalla vecchia 3.0.11... :D

Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.9.1) Gecko/20090624 Firefox/3.5

Drigerott
30-06-2009, 17:03
la 3.6 di oggi, ha lo scroll troppo veloce, salta troppe righe mi sa che devo metterlo com era prima cosi' è esagerato lol

EDIT: secondo me hanno sbagliato qualche impostazione, perchè di default mousewheel.withnokey.numlines è su 1 quindi non è normale che vada cosi' veloce, lo scroll com'è ora è almeno a 6, cmq per ritornare com era prima basta mettere mousewheel.withnokey.sysnumlines su false ;)

elevul
30-06-2009, 17:24
Bella l'ipervelocità! :D

DjSolidSnake86
30-06-2009, 17:36
nn funziona neanche il cambio di scheda con la rotella del mouse
un disastro la 3.6 di oggi

andrea.ippo
30-06-2009, 17:45
La build per Mac è:

ecco questa è la stringa dal download ufficiale: Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.1) Gecko/20090624 Firefox/3.5 (.NET CLR 3.5.30729)

come avevo detto io sarebbe la RC3 resa definitiva ;) infatti non c'erano bug di sorta nella rc3

yepp
aggiornato automaticamente anche qui, dalla vecchia 3.0.11... :D

Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.9.1) Gecko/20090624 Firefox/3.5

Grazie

andrea.ippo
30-06-2009, 17:59
beccatevi le download stats in realtime:

http://downloadstats.mozilla.com/

:)

SuperMario=ITA=
30-06-2009, 18:00
nn funziona neanche il cambio di scheda con la rotella del mouse
un disastro la 3.6 di oggi

a me va...

a parte qualche componente aggiuntivo disabilitato (net framework, pc sync e un altro), va tutto...rotellina sulle schede compresa...

Rand
30-06-2009, 18:07
beccatevi le download stats in realtime:

http://downloadstats.mozilla.com/

:)

Belle :)

Niente downloads in Antartide :(

phoenixbf
30-06-2009, 18:17
beccatevi le download stats in realtime:

http://downloadstats.mozilla.com/

:)

Germania LANCIATISSIMA :D :D
(praticamente stanno scaricando come meta' degli INTERI stati uniti...)

Uzi[WNCT]
30-06-2009, 18:24
Qualcuno sa come impostarlo in modo da poter chiudere anche il solo tab aperto? Mi serve per usare SpeedDial.

andrea.ippo
30-06-2009, 18:24
Non vedo l'Italia...
quando ho postato il link era ottava, adesso non la trovo proprio più.
Lo strano è che se cerco IT, mi dà circa 19k DL :boh:

phoenixbf
30-06-2009, 18:26
Non vedo l'Italia...
quando ho postato il link era ottava, adesso non la trovo proprio più.
Lo strano è che se cerco IT, mi dà circa 16k DL :boh:

probabilmente e' andata a finire nell'altra pagina... ne visualizza max 10.

Italia come al solito si conferma come massa di gente LENTA, che non capisce, non sa, non si accorge di alternative a tutto cio' che offre il signore/padrone di turno.

andrea.ippo
30-06-2009, 18:26
Superati i 20mila in Italia

andrea.ippo
30-06-2009, 18:27
probabilmente e' andata a finire nell'altra pagina... ne visualizza max 10.

Italia come al solito si conferma come massa di gente LENTA, che non capisce, non sa, non si accorge di alternative a tutto cio' che offre il signore/padrone di turno.

Quoto la seconda parte...
per la prima invece no, sono anche andato alla seconda ma non c'è. Compaiono invece nazioni con meno DL dell'Italia.
Secondo me è scomparsa a cavallo tra le due pagine :D

Uzi[WNCT]
30-06-2009, 18:28
;28046689']Qualcuno sa come impostarlo in modo da poter chiudere anche il solo tab aperto? Mi serve per usare SpeedDial.

Mi quoto e parzialmente mi rispondo: son riuscito a far chiudere l' ultimo tab, ma speeddial non si vede. Aspetterò che sistemino l' estensione :p

andrea.ippo
30-06-2009, 18:35
è normale che javascript.options.jit.chrome sia su false in about:config :confused:

arcofreccia
30-06-2009, 18:37
Installata ora la nuova versione di ff. A me sembra più veloce di prima

andrea.ippo
30-06-2009, 18:48
Installata ora la nuova versione di ff. A me sembra più veloce di prima

Perché lo è ;)

DjSolidSnake86
30-06-2009, 18:49
Perché lo è ;)

lo scroll soprattutto

arcofreccia
30-06-2009, 18:50
Perché lo è ;)

Sul portatile tutto ok il download.:)

Ora vediamo sul fisso (dopo l'esperienza di Thunderbird :asd:)

elevul
30-06-2009, 18:54
lo scroll soprattutto

:asd:

Rand
30-06-2009, 19:20
è normale che javascript.options.jit.chrome sia su false in about:config :confused:

Non mi sono informato troppo assiduamente negli ultimi tempi, ma a quanto ne so è normale: per l'interfaccia verrà attivato in una futura release.

bixio73
30-06-2009, 19:23
Installata ora la nuova versione di ff. A me sembra più veloce di prima

confermo,anche secondo me rispetto la la 3.0.11 di stamattina

roby1
30-06-2009, 19:37
Siamo a 29.000 ma non siamo in elenco

arcofreccia
30-06-2009, 19:43
Siamo a 29.000 ma non siamo in elenco

I download intendi?

skryabin
30-06-2009, 19:46
è normale che javascript.options.jit.chrome sia su false in about:config :confused:

nemmeno in minefield...che lo volevi trovare sulla 3.5? :asd:

espanico
30-06-2009, 20:50
Appena installata, devo dire che sembra veloce nel caricare siti tipo yahoo,ebay ecc... mentre riscontro dei rallentamenti sul forum tipo ora quando ho clikkato su rispondi ha impiegato circa una 10 di secondi prima di caricare la pagina, lo fa anche a voi oppure e solo una casualità?


Capisco che è uscita da poche ora questa versione ma ho gia una domanda da farvi

Esiste qualche estensione o metodo per creare un icona nella barra delle applicazioni per impostare la modalità anonima senza premere la combinazione di tasti o entrare nel menu?

K Reloaded
30-06-2009, 20:51
nn funziona neanche il cambio di scheda con la rotella del mouse
un disastro la 3.6 di oggi

ah ecco allora hai problemi anche tu con il mouse ...

The Incredible
30-06-2009, 22:32
appena installata..

phoenixbf
01-07-2009, 00:20
Esiste qualche estensione o metodo per creare un icona nella barra delle applicazioni per impostare la modalità anonima senza premere la combinazione di tasti o entrare nel menu?

ecco questo me l'ero posta anche io...
penso sarebbe utile.

se non ci e' gia' puo darsi che la mettano presto nella estensione "toolbar buttons"

Romagnolo1973
01-07-2009, 02:15
Appena installata, devo dire che sembra veloce nel caricare siti tipo yahoo,ebay ecc... mentre riscontro dei rallentamenti sul forum tipo ora quando ho clikkato su rispondi ha impiegato circa una 10 di secondi prima di caricare la pagina, lo fa anche a voi oppure e solo una casualità?


Capisco che è uscita da poche ora questa versione ma ho gia una domanda da farvi

Esiste qualche estensione o metodo per creare un icona nella barra delle applicazioni per impostare la modalità anonima senza premere la combinazione di tasti o entrare nel menu?

Idem mi sembra che sui forum come questo sia più lenta della 3.0.11 , per la estensione che chiedevi anche se andrebbe postato nell'altro 3d penso che questa faccia al caso tuo, mi ci sono imbattuto per caso e non l'ho provata ma dovrebbe essere quello che hai chiesto, funziona anche con la 3.6
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/9517

ALIEN3
01-07-2009, 06:10
Aggiornato ieri e tutto OK. Come velocità ci siamo però è normale che mi occupi 110mb di ram? (premetto però che ho il pc accesso 24h\24h).

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Leon Kennedy
01-07-2009, 10:30
non so quanto sia meglio sta versione sinceramente :stordita: , come navigazione mi sembra uguale ma non è tanto per quello, il fatto è che sta versione anche solo dopo 5 minuti di navigazione arriva a 250 mega di ram occupata :eek: , la versione precedente consumava si ma sempre entro limiti umani, eppure ho fatto un'installazione pulita e ho poche estensioni su :muro:

andrea.ippo
01-07-2009, 10:57
Aggiornato ieri e tutto OK. Come velocità ci siamo però è normale che mi occupi 110mb di ram? (premetto però che ho il pc accesso 24h\24h).

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Quante estensioni hai installate?
Comunque con qualche tab aperta e qualche estensione, 110MB mi sembra un valore normale...

non so quanto sia meglio sta versione sinceramente :stordita: , come navigazione mi sembra uguale ma non è tanto per quello, il fatto è che sta versione anche solo dopo 5 minuti di navigazione arriva a 250 mega di ram occupata :eek: , la versione precedente consumava si ma sempre entro limiti umani, eppure ho fatto un'installazione pulita e ho poche estensioni su :muro:

Per installazione pulita intendi anche profilo rifatto?

kwb
01-07-2009, 11:17
Bho, attualmente mi sembra abbastanza monca.
Manca il supporto a


TMP, per me essenziale ( ora non so se c'è qualcosa di simile... )
Check4Change
GetFile ( ne posso anche fare a meno )


Speriamo in bene... come memoria, non ci siamo affatto... 4 schede aperte 100MB, speravo di meno

andrea.ippo
01-07-2009, 11:20
Bho, attualmente mi sembra abbastanza monca.
Manca il supporto a


TMP, per me essenziale ( ora non so se c'è qualcosa di simile... )
Check4Change
GetFile ( ne posso anche fare a meno )


Speriamo in bene... come memoria, non ci siamo affatto... 4 schede aperte 100MB, speravo di meno

Scarica la 0.3.7.4 del 090404 sul forum tmp.garyr.net ;)

skryabin
01-07-2009, 11:36
lol, lo dicevo io che dovevano fixare il mio bug prima di rilasciare la 3.5 finale :asd:

https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=497363
http://www.garretwilson.com/blog/2009/06/30/firefox35colormanagement.xhtml
http://www.modelmayhem.com/po.php?thread_id=470628

ma nessuno di voi ha notato il problema? e chi l'ha notato son curioso di scoprire con quali altri monitor fa cosi' ^^

Diablos83
01-07-2009, 11:49
Possibile che con il mio portatile, questa versione maldigerisca i componenti aggiuntivi? Sia con estensioni che con temi poco dopo l'utilizzo si pianta, funziona solo se disinstallo (se disattivo il problema persiste)

K Reloaded
01-07-2009, 11:58
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=501379

eccolo qua il bug dello scrolling ...

Borghysub
01-07-2009, 11:59
Possibile che con il mio portatile, questa versione maldigerisca i componenti aggiuntivi? Sia con estensioni che con temi poco dopo l'utilizzo si pianta, funziona solo se disinstallo (se disattivo il problema persiste)

Hai agg direttamente dalla 3.0??

Bho, attualmente mi sembra abbastanza monca.

Il problema non è della versione di FF, am degli sviluppatori degli add-on che non hanno dato la compatibilità alla 3.5. Non confondiamo di chi è la colpa.
Mozilla non ha colpe se gli add-on non vengono aggiornati

Ciao

Leon Kennedy
01-07-2009, 12:02
Quante estensioni hai installate?
Comunque con qualche tab aperta e qualche estensione, 110MB mi sembra un valore normale...



Per installazione pulita intendi anche profilo rifatto?


ho rimesso i dati del profilo della vecchia versione con mozbackup

K Reloaded
01-07-2009, 12:09
news su NAMOROKA:

https://wiki.mozilla.org/Firefox/Namoroka

Tobigheri
01-07-2009, 12:09
Scusate il crosspost ma mi è salita la scimmia perchè nei siti in cui prima mi dava lucchetto "pieno" ora spesso ho il maledetto punto esclamativo. Probabilmente con la 3.5 il sistema è diventato più sensibile...

Quindi:

Una sola domanda (generale anche per le versioni precedenti):

come si fa a vedere QUALI sono i "contenuti non autenticati" trasmessi quando ci si collega via HTTPS?

Cioè quando in basso a dx c'è un lucchettino con il punto esclamativo mi indica che nella pagina HTTPS che ho visualizzata ci sono contenuti non cifrati. Come faccio a capire QUALI sono?

ciao e grazie

skryabin
01-07-2009, 12:10
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=501379

eccolo qua il bug dello scrolling ...

guarda ieri sera mi ha scaricato l'ultima build di minefield e avevo sto fastidioso scrolling super fast...ho letto sul thread relativo alla versione trunk ufficiale e si diceva che era stato fixato nelle ultime build.
Effettivamente ho scaricato manualmente dalla lista delle build "orarie" ed è stato risolto: se non puoi aspettare la prossima build "ufficiale" scaricati l'ultima dal repository orario ;)

bixio73
01-07-2009, 12:15
Aggiornato ieri e tutto OK. Come velocità ci siamo però è normale che mi occupi 110mb di ram? (premetto però che ho il pc accesso 24h\24h).

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

cacchio vero...con 2 tab aperte uguale,ma non doveva consumare meno ram? ma ho letto che con qualche estensione installata è normale...va beh,sarà così

arcofreccia
01-07-2009, 12:19
Dove vedete quanta ram consuma? task manager?

K Reloaded
01-07-2009, 12:23
guarda ieri sera mi ha scaricato l'ultima build di minefield e avevo sto fastidioso scrolling super fast...ho letto sul thread relativo alla versione trunk ufficiale e si diceva che era stato fixato nelle ultime build.
Effettivamente ho scaricato manualmente dalla lista delle build "orarie" ed è stato risolto: se non puoi aspettare la prossima build "ufficiale" scaricati l'ultima dal repository orario ;)

spetta :p ma se metto la hourly poi come funge con gli aggiornamenti della trunk? mi aggiorna ogni ora?

hai un link specifico? si tratta di cambiare un solo file o cosa?

K Reloaded
01-07-2009, 12:23
Dove vedete quanta ram consuma? task manager?

si ;)

skryabin
01-07-2009, 12:26
spetta :p ma se metto la hourly poi come funge con gli aggiornamenti della trunk? mi aggiorna ogni ora?

hai un link specifico? si tratta di cambiare un solo file o cosa?

sul thread della trunk (sai qual'è?) c'è il link al repository ora per ora...scarichi l'archivio della build più recente e lo decomprimi dove stanno i file di minefield sovrascrivendo.
Quando uscirà la prossima trunk ufficiale si aggiornerà, tranquillo ;)

Borghysub
01-07-2009, 12:32
Volevo chiedere a coloro che sono più assidui frequentatori di questo thread se secondo voi è meglio discutere qua della 3.5 in quanto ormai è stata rilasciata ufficialmente e non è + in test e spostare la discussione delle nuove versioni ad un altro thread, spostare le discussioni della 3.5 nel thread della 3.0 o fare un nuovo thread dedicato..

Ve lo chiedo x' non vorrei che poi qui si sovrapponessero le discussioni di versioni alpha/beta/RC con quelle già rilasciate ufficialmente...

che ne pensate?

Ciao

arcofreccia
01-07-2009, 12:34
si ;)

Ho aperto task manager, da dove si vede?:D

K Reloaded
01-07-2009, 12:46
sul thread della trunk (sai qual'è?) c'è il link al repository ora per ora...scarichi l'archivio della build più recente e lo decomprimi dove stanno i file di minefield sovrascrivendo.
Quando uscirà la prossima trunk ufficiale si aggiornerà, tranquillo ;)

si il thread lo conosco (ci ho anche scritto :p) solo che non trovo il link alla repository ... :O

Ho aperto task manager, da dove si vede?:D

la voce Firefox, quale se no? :D

arcofreccia
01-07-2009, 12:54
si il thread lo conosco (ci ho anche scritto :p) solo che non trovo il link alla repository ... :O



la voce Firefox, quale se no? :D

ma nella linguetta "processi"? 124,196KB

K Reloaded
01-07-2009, 13:05
ma nella linguetta "processi"? 124,196KB

esatto ;)

Leon Kennedy
01-07-2009, 13:12
ragazzi come si fa a togliere un'estensione se non c'è il pulsante disinstalla? nemmeno nella cartella extensions le trovo però ci sono sui componenti aggiuntivi, ad esempio quella in basso :stordita:

http://img12.imageshack.us/img12/3530/screenhunter01n.jpg (http://img12.imageshack.us/i/screenhunter01n.jpg/)

espanico
01-07-2009, 13:14
Volevo chiedere a coloro che sono più assidui frequentatori di questo thread se secondo voi è meglio discutere qua della 3.5 in quanto ormai è stata rilasciata ufficialmente e non è + in test e spostare la discussione delle nuove versioni ad un altro thread, spostare le discussioni della 3.5 nel thread della 3.0 o fare un nuovo thread dedicato..

Ve lo chiedo x' non vorrei che poi qui si sovrapponessero le discussioni di versioni alpha/beta/RC con quelle già rilasciate ufficialmente...

che ne pensate?

Ciao

anche se non ho frequentato molto il thread , penso che la cosa migliore e creare un thread solo per la versione 3.5, perchè scrivere qua o nel thread della versione 3 crea solo confusione, è sciramente si rischia di fare sempre le stesse domande visto le molte pagine da leggere...

K Reloaded
01-07-2009, 13:16
anche se non ho frequentato molto il thread , penso che la cosa migliore e creare un thread solo per la versione 3.5, perchè scrivere qua o nel thread della versione 3 crea solo confusione, è sciramente si rischia di fare sempre le stesse domande visto le molte pagine da leggere...

vediamo se Rand è disponibile a curare quello per 'Shiretoko' e io provvedo all'edit ... ;)

Diablos83
01-07-2009, 13:18
Hai agg direttamente dalla 3.0??



Il problema non è della versione di FF, am degli sviluppatori degli add-on che non hanno dato la compatibilità alla 3.5. Non confondiamo di chi è la colpa.
Mozilla non ha colpe se gli add-on non vengono aggiornati

Ciao

Ho sia aggiornato direttamente dalla 3.0 sia da installazione pulita, praticamente funziona solo senza nessun componente aggiuntivo...

K Reloaded
01-07-2009, 13:24
Ho sia aggiornato direttamente dalla 3.0 sia da installazione pulita, praticamente funziona solo senza nessun componente aggiuntivo...

hai cancellato tutte le cartelle nascoste?

Diablos83
01-07-2009, 14:29
hai cancellato tutte le cartelle nascoste?

L'ho fatto fare a total unistall pro, dovrebbe passare dalla cartelle alle chiavi di registro...Il bello è che l'ha fatto da un giorno all'altro senza che andassi a modificare qualcosa, nessun virus presente :)

K Reloaded
01-07-2009, 14:40
L'ho fatto fare a total unistall pro, dovrebbe passare dalla cartelle alle chiavi di registro...Il bello è che l'ha fatto da un giorno all'altro senza che andassi a modificare qualcosa, nessun virus presente :)

'dovrebbe' ... io quando devo rasare un profilo di FF vado sempre manualmente a cancellare tutti i files/cartelle ... (con Minefield mi pare ci sia anche l'opzione di farlo da SW quando disinstalli)

cmq ... Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.0; en-US; rv:1.9.2a1pre) Gecko/20090701 Minefield/3.6a1pre (.NET CLR 3.5.30729) ID:20090701043903 appena uscita, fixato il problema dello scrolling ... :p

Jammed_Death
01-07-2009, 15:13
esiste la versione 3.5 portable in italiano di ff? trovo solo rc e beta varie...è compatibile con la nuova task bar di win 7?

phoenixbf
01-07-2009, 15:35
ragazzi come si fa a togliere un'estensione se non c'è il pulsante disinstalla? nemmeno nella cartella extensions le trovo però ci sono sui componenti aggiuntivi, ad esempio quella in basso :stordita:

http://img12.imageshack.us/img12/3530/screenhunter01n.jpg (http://img12.imageshack.us/i/screenhunter01n.jpg/)

se non sbaglio quella che hai selezionato NON e' attivata.
Devi attivarla prima, poi disinstallarla.

Sarebbe da rendere possibile la disinstallazione anche se l'extension non e' attiva... ma tant'e'....

skryabin
01-07-2009, 15:38
se non sbaglio quella che hai selezionato NON e' attivata.
Devi attivarla prima, poi disinstallarla.

Sarebbe da rendere possibile la disinstallazione anche se l'extension non e' attiva... ma tant'e'....

mi sa ce non c'entrai l fatto che sia disattivata...alcune estensioni semplicemente si disinstallano disinstallando il software che le hanno aggiunte

Vai nell'elenco dei programmi installati di windows e togli da li' il software.

Diablos83
01-07-2009, 15:40
mi sa ce non c'entrai l fatto che sia disattivata...alcune estensioni semplicemente si disinstallano disinstallando il software che le hanno aggiunte

Vai nell'elenco dei programmi installati di windows e togli da li' il software.

Quoto in pieno

'dovrebbe' ... io quando devo rasare un profilo di FF vado sempre manualmente a cancellare tutti i files/cartelle ... (con Minefield mi pare ci sia anche l'opzione di farlo da SW quando disinstalli)

cmq ... Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.0; en-US; rv:1.9.2a1pre) Gecko/20090701 Minefield/3.6a1pre (.NET CLR 3.5.30729) ID:20090701043903 appena uscita, fixato il problema dello scrolling ... :p

Pulito ora al 100% da ogni traccia residua

andrea.ippo
01-07-2009, 15:53
Per quanto riguarda l'organizzazione dei topic, anch'io appoggio la creazione di uno nuovo dedicato a FF 3.5

kwb
01-07-2009, 16:10
Scarica la 0.3.7.4 del 090404 sul forum tmp.garyr.net ;)
Ok, scaricata, mi hai anche risolto un altro problema, quella con la ubuntu modifications, grazie 2 volte :D

lol, lo dicevo io che dovevano fixare il mio bug prima di rilasciare la 3.5 finale :asd:

https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=497363
http://www.garretwilson.com/blog/2009/06/30/firefox35colormanagement.xhtml
http://www.modelmayhem.com/po.php?thread_id=470628

ma nessuno di voi ha notato il problema? e chi l'ha notato son curioso di scoprire con quali altri monitor fa cosi' ^^ Guarda, io ho un Lg F900P ma non noto nulla di strano...


Il problema non è della versione di FF, am degli sviluppatori degli add-on che non hanno dato la compatibilità alla 3.5. Non confondiamo di chi è la colpa.
Mozilla non ha colpe se gli add-on non vengono aggiornati
Ciao Si lo so, ma quando è così si tende a generalizzare :D

kwb
01-07-2009, 17:39
Ma per il topic, non si può cambiare il titolo di questo? Oppure cambiate il titolo di questo, lo tenete per la beta della 3.6 e cambiate il titolo anche dell'altro, quello con la 3.0 e ci mettete 3.5...

Kwb

andrea.ippo
01-07-2009, 17:49
Ma per il topic, non si può cambiare il titolo di questo? Oppure cambiate il titolo di questo, lo tenete per la beta della 3.6 e cambiate il titolo anche dell'altro, quello con la 3.0 e ci mettete 3.5...

Kwb

Mi sa che si fa più casino che altro in questo modo...
Quello della 2.0 è rimasto, lascerei anche questo per evitare che in futuro chi incontrasse problemi con la 3.0 e non volesse fare il salto venisse a postare nel topic del 3.5...

Rand
01-07-2009, 17:58
vediamo se Rand è disponibile a curare quello per 'Shiretoko' e io provvedo all'edit ... ;)

Purtroppo in questo periodo ho poco tempo, quindi preferirei non prendermi l'impegno di aprire/tenere aggiornato un topic.

Borghysub
01-07-2009, 18:10
Se mi dite che mi devo accontentare visto il numero di estensioni io mi metto l'anima in pace anche perchè ormai non ne posso fare a meno.

Guarda sicuramente il n° di estensioni, se sono quelle abba comuni non è il problema...
Ma nel passaggio alla 3.5 hai disinstallato completamente la 3.0?

Ciao

KiBuB
01-07-2009, 18:32
installato ieri sera la 3.5 upgradando dalla 3.0, nessun problema con l'aggiornamento apparte le estensioni non compatibili.

senza fare nessun test noto che carica molto veloce le pagine come per esempio il forum.

la velocità di apertura di firefox mi sembra uguale a prima.

la memoria occupata sembrerebbe un po meno, con la 3.0 stavo sempre sui 150 mb anche all'avvio, ora sto sui 100mb, ma puo essere anche per via delle 4 estensioni disattivate.

cmq come sempre ottimo lavoro di mozilla

K Reloaded
01-07-2009, 19:16
Purtroppo in questo periodo ho poco tempo, quindi preferirei non prendermi l'impegno di aprire/tenere aggiornato un topic.

OK grazie cmq Rand, attendiamo volontari ... :p

Borghysub
01-07-2009, 19:19
Negativo...
Sono un pigro :doh:

Allora non ti lamentare :Prrr:

Come ho già scritto e ripeterò sempre quando si fa un passaggio ad una versione diversa di FF conviene sempre rimuovere completamente tutto e reinstallare da zero.
Lo so che qlc dirà "io ho fatto l'upgrade e non ho nessun problema", ma il fatto è che non si sanno le cause specifiche di questi problemi (crash e/o consumi di risorse) e quindi possono cambiare da caso a caso (OS, cronologia, seganlibri..)

Quindi salvati cosa ti serve, disinstalla tutto e installa ex novo

Ciao

kwb
01-07-2009, 19:47
Che voi sappiate, quell'estensione che sincronizza anche le estensioni, mi sembra si chiami weave o qualcosa di simile, uscirà mai anche per linux?

Leon Kennedy
01-07-2009, 20:01
confermo che per disinstallare le estensioni invadenti senza pulsante disinstalla il fatto che siano attive non c'entra, bisogna o disinstallare il programma o una parte del programma o cancellare l'apposita voce di registro :O
continuo ad avere grossi problemi di consumo ram, ho 12 estensioni installate, la versione precedente consumava di meno :rolleyes:

phoenixbf
01-07-2009, 20:43
Ragazzi non so se avete installato l'ultima versione di cooliris
Ora va anche nell'area di rendering (i.e. anche NON a schermo intero).

Avevo gia detto e continuo a dire che questa e' l'estensione in assoluto piu "avanti" e in assoluto la piu spettacolare.
Anche leggerci le news feed..... pauroso.

bigmatch
01-07-2009, 21:21
Due domande:

1) a cosa serve attivare la navigazione anonima ?

2)perchè nella vecchia versione ero riuscito a impostare firefox in modo che alla chiusura del browser mi cancellasse tutto (cookie,password,cache,cronologia,ecc...) ed adesso invece mi tocca farlo manualmente prima di chiuderlo ? :help:

skryabin
01-07-2009, 21:36
Due domande:

1) a cosa serve attivare la navigazione anonima ?



ad andare sui siti porno senza lasciarne traccia sul pc :oink:

Rand
01-07-2009, 21:38
ad andare sui siti porno senza lasciarne traccia sul pc :oink:

O se se devi fare un regalo ad un familiare e non vuoi che ti scopra dalla cronologia :O :D :angel:

2)perchè nella vecchia versione ero riuscito a impostare firefox in modo che alla chiusura del browser mi cancellasse tutto (cookie,password,cache,cronologia,ecc...) ed adesso invece mi tocca farlo manualmente prima di chiuderlo ? :help:

Vai nelle opzioni e dai un occhiata alle impostazione sotto privacy (attiva le opzioni selezionando impostazioni cronologia -> "usa impostazioni personalizzate").

alethebest90
01-07-2009, 21:39
ad andare sui siti porno senza lasciarne traccia sul pc :oink:

LOL

kwb
01-07-2009, 22:31
C'è un modo per attivare la navigazione anonima:

Su determinati siti
Con un pulsante
Da icona, con l'avvio di firefox



Kwb

gotenks
01-07-2009, 22:41
C'è un modo per attivare la navigazione anonima:

Su determinati siti
Con un pulsante
Da icona, con l'avvio di firefox



Kwb

Incuriosito ho aperto about:config e ho cercato "private"

browser.privatebrowsing.autostart, che di default è impostata su false, suppongo che attivi la modalità privata automaticamente alla partenza di Firefox :fagiano:

Edit: Sì, pare di sì...

browser.privatebrowsing.autostart [hidden]: setting it to true causes Firefox to start in private browsing mode by default, and makes this permanent throughout the whole session.

https://wiki.mozilla.org/Firefox3.1/PrivateBrowsing/SecurityReview

Per il pulsante non so, ma non credo che sarebbe un'operazione così difficile per un'estensione...Impostarla solo su determinati siti non credo si possa

kwb
01-07-2009, 22:55
Incuriosito ho aperto about:config e ho cercato "private"

browser.privatebrowsing.autostart, che di default è impostata su false, suppongo che attivi la modalità privata automaticamente alla partenza di Firefox :fagiano:

Edit: Sì, pare di sì...



https://wiki.mozilla.org/Firefox3.1/PrivateBrowsing/SecurityReview

Per il pulsante non so, ma non credo che sarebbe un'operazione così difficile per un'estensione...Impostarla solo su determinati siti non credo si possa

Uh già non ci avevo pensato al buon about:config
Ad ogni modo, se si riuscisse a farla andare su determinati siti ( magari alcuni presenti nei segnalibri ) sarebbe veramente il max per me...
Ma a me piacerebbe che dallo stesso profilo potessi scegliere ( con due icone differenti ) se partire in modalità anonima o meno.
Fare due profili differenti solo per questo mi scoccia assai.

EDIT: Già che ci sono, che liste consigliate per Adblock Plus? Io ho messo la easylist e la XFiles ( quella italiana )

redheart
02-07-2009, 07:10
scusae ma come si lancia questa navigazione anonima?

CARVASIN
02-07-2009, 07:13
scusae ma come si lancia questa navigazione anonima?

Strumenti - Avvia navigazione anonima

Mindflyer
02-07-2009, 09:00
Ragazzi dopo aver istallato la 3,5 continuo ad avere grossi problemi di utilizzo della memoria. :muro:
Prima arrivavo anche a 250mb con 13 estensioni istallate.
Ora i valori non scendono sotto i 200 dopo pochi minuti di utilizzo.
Sono riuscito a ridurre un po' il problema grazie ai noti stratagemmi di modifica di about:config ma meno di 150 non scendo.
Se mi dite che mi devo accontentare visto il numero di estensioni io mi metto l'anima in pace anche perchè ormai non ne posso fare a meno.

Aloha :rolleyes:

Ho avuto anch'io dei problemi simili, ho risolto reinstallando, ed usando un nuovo profilo.

jv_guano
02-07-2009, 09:16
Uh già non ci avevo pensato al buon about:config
Ad ogni modo, se si riuscisse a farla andare su determinati siti ( magari alcuni presenti nei segnalibri ) sarebbe veramente il max per me...


diciamo che non avrebbe molto senso..
se non vuoi lasciare tracce del passaggio in certi siti, non avrebbe senso salvarsi l'URL nei segnalibri! :D

kwb
02-07-2009, 09:22
diciamo che non avrebbe molto senso..
se non vuoi lasciare tracce del passaggio in certi siti, non avrebbe senso salvarsi l'URL nei segnalibri! :D

E in effetti potresti avere anche ragione :D
Ad ogni modo, se si trova uno stratagemma per farlo sarebbe anche bello.

jv_guano
02-07-2009, 09:29
E in effetti potresti avere anche ragione :D
Ad ogni modo, se si trova uno stratagemma per farlo sarebbe anche bello.

sicuramente sarebbe bello! in effetti uno può volersi salvare per dire ebay, ma vuole non lasciare tracce delle inserzioni effettivamente viste...ero rimasto "ancorato" al suggerimento di skyrabin sull'utilizzo della navigazione anonima

ad andare sui siti porno senza lasciarne traccia sul pc

per cui non trovavo sensato salvarsi il segnalibro!! :P

===

piuttosto, gmail come va a voi?
per me è diventato praticamente impossibile caricare la versione standard, devo sempre fare click su html version...
ho penso la 3.5, ho scaricato una delle ultime RC e dopo si è aggiornata da solo presumo al 3.5 "ufficiale"...

andrea.ippo
02-07-2009, 09:51
sicuramente sarebbe bello! in effetti uno può volersi salvare per dire ebay, ma vuole non lasciare tracce delle inserzioni effettivamente viste...ero rimasto "ancorato" al suggerimento di skyrabin sull'utilizzo della navigazione anonima



per cui non trovavo sensato salvarsi il segnalibro!! :P

===

piuttosto, gmail come va a voi?
per me è diventato praticamente impossibile caricare la versione standard, devo sempre fare click su html version...
ho penso la 3.5, ho scaricato una delle ultime RC e dopo si è aggiornata da solo presumo al 3.5 "ufficiale"...

Se è del 24 giugno, è la finale ;)

Dalla cronologia si possono cancellare determinati siti a posteriori, o anche singole pagine, basta andare sulla cronologia e cliccare col destro sulla pagina che interessa
C'è una voce per "dimenticare" la singola pagina e una per l'intero sito (anzi, forse per la singola pagina non c'è, in tal caso dovrebbe essere sufficiente fare canc).

Un sistema automatico per attivare il private browsing solo su certi siti non lo conosco

Borghysub
02-07-2009, 10:23
Scusami che intendi per nuovo profilo?

Riporto una cosa noti ai più, ma non evidentemente a tutti.

Se da start esegui si digita firefox.exe-p si avvia una finestra che permette di creare/gestire i profili di FF. FF infatti da la possibilità di usare + profili diversi, del tutto indipendenti tra loro come estensioni, cronologia, preferiti e cartelle. Questo può essere utile per + utenti dello stesso pc che non vogliono condividere quelle informazioni o può essere utile per testare estensioni e/o temi o nel ns caso x vedere se qlc nel ns profilo quotidiano non va.
Crando un nuovo profilo questo risulterà "vergine" e come tale non soggetto a bug o corruzione di file derivati da installazioni/disintallazioni o cmq dall'uso giornaliero con tuto ciò che genera Win..

Quindi fai un test con un profilo nuovo e vedi come va FF.
Se i problemi persistono potrebbero essere non dovuti al profilo ma alla corruzione dei file propri di FF, in questo caso l'unica soluzione è reinstalalre...

Ciao

jv_guano
02-07-2009, 11:01
Grazie per la risposta.
Ho disinstallato FF e reinstallato con un nuovo profilo come mi hai detto, per le impostazioni ho usato mozbackup (non so se ho fatto bene ma devo dire che è comodissimo e si risparmia un sacco di tempo :D )
Cmq la situazione non è cambiata gran che, l'unica prova che potrei fare è riconfigurare il file about:config alla configurazione di default. Dubito serva a molto visto che con le modifiche sull'utilizzo di memoria mi da circa 150mb...non oso immaginare senza.
Cmq grazie a tutti per l'attenzione ;)

Aloha

se non ho interpreato male il post di Borghysub, dovevi testare un po' FF con un profilo nuovo ma vergine, senza copiarci dentro tutte le "porcherie" del tuo vecchio profilo, così potevi capire quale potesse essere il problema...

Borghysub
02-07-2009, 11:11
se non ho interpreato male il post di Borghysub, dovevi testare un po' FF con un profilo nuovo ma vergine, senza copiarci dentro tutte le "porcherie" del tuo vecchio profilo, così potevi capire quale potesse essere il problema...

Grazie per la risposta.
Ho disinstallato FF e reinstallato con un nuovo profilo come mi hai detto, per le impostazioni ho usato mozbackup (non so se ho fatto bene ma devo dire che è comodissimo e si risparmia un sacco di tempo :D )

Mozbackup non è consiglaito x' dà dei probl.. cmq..

Se hai creato un nuovo profilo/reinstalalto ex novo e gli hai copiato dentro tutte le imp precedenti (vedi file pref.js e simili) può essere normale ceh non sia cambiato niente... :D
Prova con un profilo pulito, senza niente, al max solo i preferiti..
Fai un paio di test e vedi.
Poi metti le estensioni una ad una e vedi se il problema si presenta o meno...

Se parti da un profilo nuovo e poi lo riporti a quello vecchio serve a poco.. ;)

Ciao

monkey.d.rufy
03-07-2009, 10:00
raga ho installato la versione 3.5 sostituendola alla precedente 3.0

il problema è che la configurazione del vecchio about:config è cambiata e mi trovo un po a disagio in particolare:
se clicco su un link mi apre una nuova finestra ed in seguito se clicco un'altro link mi apre un'altra finestra ancora mentre prima apriva la prima finestra e poi aggiungeva le schede

quale opzione devo cambiare?

grazie

Raddy
03-07-2009, 12:59
Ho appena installato Firefox 3.5, ma ad occhio e croce mi sembra ancora più veloce Internet Explore 8.

Lo avete notato anche voi? C'è qualche recensione online dove vengono messi a confronto sotto il punto di vista della velocità?

andrea.ippo
03-07-2009, 14:55
Ho appena installato Firefox 3.5, ma ad occhio e croce mi sembra ancora più veloce Internet Explore 8.

Lo avete notato anche voi? C'è qualche recensione online dove vengono messi a confronto sotto il punto di vista della velocità?

Quando mi interessano confronti di questo tipo, di solito cerco con google
elemento1 vs elemento2

Nella fattispecie non ti so dire perché uso solo FF, che per me è una scheggia.
So che stando ai test sull'esecuzione di codice javscript, IE8 si piazza sempre ultimo rispetto a chrome, firefox, safari e opera

Però non tutto è javascript sul web (anche se ormai la tendenza è questa)

fracarro
03-07-2009, 18:09
Ragazzi ho un grosso problema con firefox. Ci sono alcune pagine che comincia a caricare e poi va in loop. Per esempio quando apro la pagina di facebook carica all'infinito. Se premo profilo subito entro nel mio profilo e da li posso andare alla pagina principale, mentre quando faccio il login mi appaiono le barre superiori ed inferiore di facebook e va in loop.

Qualcosa di simile mi capita ogni tanto anche su youtube. Secondo voi da cosa può dipendere?

Ho disinstallato la versione vecchia di firefox e messo la 3.5. E ho provato quest'ultimo sia in safemode che modalità normale ma il problema si ripresenta sempre. L'impressione è ci sia del contenuto in quelle pagine che manda in tilt firefox (flash player? ho comunque installato l'ultima versione). Qualcuno sa perchè?

Raddy
03-07-2009, 19:02
Quando mi interessano confronti di questo tipo, di solito cerco con google
elemento1 vs elemento2

Nella fattispecie non ti so dire perché uso solo FF, che per me è una scheggia.
So che stando ai test sull'esecuzione di codice javscript, IE8 si piazza sempre ultimo rispetto a chrome, firefox, safari e opera

Però non tutto è javascript sul web (anche se ormai la tendenza è questa)
E' quello che ho fatto ma tutti i test che ho trovato si riferiscono a versioni vecchie e le poche che trattano l'ultima versione in pratica non dicono nulla...

Giant Lizard
03-07-2009, 19:25
scusate, conviene ancora tenere installato anche Internet Explorer? Tanto l'ultimo MSN ora apre normalmente Firefox...l'unica erano i siti funzionanti solo con IE, esistono ancora? :confused:

kwb
03-07-2009, 20:02
scusate, conviene ancora tenere installato anche Internet Explorer? Tanto l'ultimo MSN ora apre normalmente Firefox...l'unica erano i siti funzionanti solo con IE, esistono ancora? :confused:

Ciumbia se esistono :D
Ad ogni modo ti sconsiglio di togliere IE in quanto radicato in xp, toglierlo può portare a problemi di instabilità

Giant Lizard
03-07-2009, 20:10
Ciumbia se esistono :D
Ad ogni modo ti sconsiglio di togliere IE in quanto radicato in xp, toglierlo può portare a problemi di instabilità

immaginavo. Il problema è che Secunia lo rileva come inaffidabile e purtroppo ho già l'ultima versione...rappresenta una falla nel sistema e non ci si può fare niente :rolleyes:

andrea.ippo
04-07-2009, 09:20
immaginavo. Il problema è che Secunia lo rileva come inaffidabile e purtroppo ho già l'ultima versione...rappresenta una falla nel sistema e non ci si può fare niente :rolleyes:

Si può non usarlo, più di questo non si può fare effettivamente

Giant Lizard
04-07-2009, 09:30
Si può non usarlo, più di questo non si può fare effettivamente

io sapevo che basta averli installati, anche senza usarli, per avere dei buchi nel sistema :confused:

Giant Lizard
04-07-2009, 14:33
altra domanda (ma non c'è più nessuno qui? :cry: ): mi capita una cosa strana da quando sono passato alla versione 3.5, in pratica mi succede quando seleziono una delle schede che ho aperto che me la apra in un'altra finestra di Firefox.

Insomma, un pò come se ci avessi cliccato sopra di destro e avessi fatto "Apri in una nuova finestra", mentre invece l'ho solo selezionata di sinistro e ho cercato di interagirci (magari cliccando qualcosa).

Oggi mi è successo con Youtube. Ho aperto la scheda di youtube (era già aperta ma io ero su un'altra scheda), ho fatto partire un video e la scheda si è completamente spostata in una nuova finestra :mbe:


è un bug riconosciuto o sbaglio io qualcosa? :stordita: con la precedente versione non mi capitava...

monkey.d.rufy
04-07-2009, 14:46
raga ho installato la versione 3.5 sostituendola alla precedente 3.0

il problema è che la configurazione del vecchio about:config è cambiata e mi trovo un po a disagio in particolare:
se clicco su un link mi apre una nuova finestra ed in seguito se clicco un'altro link mi apre un'altra finestra ancora mentre prima apriva la prima finestra e poi aggiungeva le schede

quale opzione devo cambiare?

grazie

K Reloaded
04-07-2009, 14:58
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO:

THREAD UFFICIALE SOLO PER 3.5

PER LA 3.6 ANDARE QUI:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2010999

allex71
04-07-2009, 15:32
ragazzi io ho avuto un problema con il 3.5,volendo fare una pulizia del profilo ho disinstallato il 3.0.11 eliminando tutti i dati e cartelle residue di ff e una volta messo il 3.5 ho copiato i due file key3.db e signons3.txt salvati precedentemente nella nuova cartella del profilo del 3.5 per importare tutte le password,ebbene non funziona!! ;ho riprovato diverse volte ma nulla,l'unica soluzione è stata reinstallare prima il 3.0.11(mi ero salvato l'.exe),copiare i due file e nell 3.0.11 ha funzionato e poi dalla funzione autoaggiornamento di ff installarci sopra il 3.5 che ora ha tutte le password salvate per fortuna...
sapete perchè quel metodo non funge col 3.5??
aggiungo che ora nel profilo del 3.5 non trovo signons3.txt nonstante tutte le password siano in memoria,forse il file delle password ha un altro nome nel 3.5?

oasis90
04-07-2009, 16:12
ma è normale che quando chiudo Firefox non esce più la finestra per confermare la cancellazione dei cookie e quant'altro? :stordita:

Giant Lizard
04-07-2009, 16:13
ma è normale che quando chiudo Firefox non esce più la finestra per confermare la cancellazione dei cookie e quant'altro? :stordita:

si, mi pare che le impostazioni siano da rifare. Almeno, da me si sono azzerate :boh:

oasis90
04-07-2009, 16:14
si, mi pare che le impostazioni siano da rifare. Almeno, da me si sono azzerate :boh:

io ho controllato le impostazioni ma sembrano essere a posto. Eppure la finestra non esce. Non è che faccia tutto in automatico?:fagiano:

Romagnolo1973
04-07-2009, 18:57
immaginavo. Il problema è che Secunia lo rileva come inaffidabile e purtroppo ho già l'ultima versione...rappresenta una falla nel sistema e non ci si può fare niente :rolleyes:

IE anhe la v 8 ha diverse falle non risolvibili a detta della stemma M$ se non con l'uscita di IE 9 :D
Quindi o così o pomì, l'importante è fare finta che non esista (non le falle ma IE)

Giant Lizard
04-07-2009, 19:10
IE anhe la v 8 ha diverse falle non risolvibili a detta della stemma M$ se non con l'uscita di IE 9 :D
Quindi o così o pomì, l'importante è fare finta che non esista (non le falle ma IE)

capito, grazie lo stesso :)

e per l'altro mio problema con Firefox 3.5? :(

floola
04-07-2009, 19:13
Da voi l'aggiornamento dalla 3.0 alla 3.5 non ha causato problemi?

Sul computer da cui sto scrivendo sono dovuto tornare ad IE, visto che Firefox si prendeva a buffo la memoria e non ne voleva sapere di comparire :muro:

Bloom83
04-07-2009, 21:00
Salve, da quando ho installato FireFox 3.5 la cosiddetta "descrizione
dei comandi", che appare sotto il puntatore del mouse quando è
posizionato sopra un "icona scorciatoia", scrivendo la funzione di
tale icona, di cui però non si conosce la funzione, è sparita, o
meglio è talmente piccola che tale descrizione non si vede....
come posso fare a riportarla ad una dimensione leggibile?

allego uno shot del problema:

http://lh6.ggpht.com/_1JvrFIkSa70/SkxrRro3erI/AAAAAAAADr0/Y8xv0dgKCRE/Shot.jpg

P.S. Il problema che ho descritto si manifesta solo all'interno dei siti, le descrizioni di comando dell'interfaccia di FireFox funzionano correttamente, come sempre

cristt
05-07-2009, 01:59
dopo qualche ora di utilizzo neanche troppo intensa, sto sperimentando due problemucci:
1) firefox va in freeze per 2 secondi ad intervalli regolari (tipo ogni 15 secondi)
2) la ram utilizzata oscilla fra 500 e 600 mega!! con 3 misere tab aperte e un download.

ma non avevano sistemato un pò il memory leakage? anche il freeze non l'ho mai sperimentato con la versione 3.0. speriamo risolvano...a nessuno capita?

buonasalve
05-07-2009, 02:11
dopo qualche ora di utilizzo neanche troppo intensa, sto sperimentando due problemucci:
1) firefox va in freeze per 2 secondi ad intervalli regolari (tipo ogni 15 secondi)
2) la ram utilizzata oscilla fra 500 e 600 mega!! con 3 misere tab aperte e un download.

ma non avevano sistemato un pò il memory leakage? anche il freeze non l'ho mai sperimentato con la versione 3.0. speriamo risolvano...a nessuno capita?

anche io ho notato un lieve aumento del consumo di ram nel passaggio alla 3.5 :rolleyes:

scusa, che intendi per freeze ? sto termine ancora non l'ho afferrato :doh:

Diablos83
05-07-2009, 08:36
E' quando il programma non risponde più ai tuoi comandi, quando si "pianta" :)