View Full Version : Firefox 3.5/3.6 [thread ufficiale]
skryabin
07-12-2009, 15:22
scusa skry che estensioni mi consigli per creare il bottone?
quello nel mio screen è questo: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/12016/
skryabin
07-12-2009, 15:22
come la faccio? con ccleaner l'ho fatta ma non ho risolto nulla...
ctrl-maiusc-canc, seleziona come arco temporale "tutto" nel menu a tendina, poi nei dettagli assicurati che cookies e cache siano selezionati, se cancelli altra roba meglio...
ccleaner non cancella una cippa di firefox
PS: ma pure a voi il forum va a rilento???? O_O
ah, i cookies li deve accettare e conservare, ma come scadenza deve essere impostato cosi', "fino alla loro scadenza"
http://img16.imageshack.us/img16/3866/162754.th.jpg (http://img16.imageshack.us/img16/3866/162754.jpg)
fai attenzione inoltre che non venga cancellato nulla, ma proprio nulla, in uscita da firefox, ma questo penso tu l'abbia già verificato ...
Inoltre quando ti logghi devi cliccare anche sul pulsantino ricordami.
Legolas84
07-12-2009, 16:43
Sto provando Firefox 3.5.5...
Ho un dubbio sulla barra dei segnalibri (quella sotto l'url)... come faccio a visualizzare solo le icone dei preferiti senza testo? :)
skryabin
07-12-2009, 16:49
Sto provando Firefox 3.5.5...
Ho un dubbio sulla barra dei segnalibri (quella sotto l'url)... come faccio a visualizzare solo le icone dei preferiti senza testo? :)
a) o non metti il nome al preferito (uno spazio bianco ad esempio)
b) dentro all'userchrome.css mettere queste due righe:
.toolbarbutton-text {
display: none !important;
}
c) usare una qualche estensione, chiedi nel thread estensioni (es: favicon picker)
Legolas84
07-12-2009, 19:07
Grazie... ci sono riuscito grazie alle tue indicazioni ;)
Avrei un'altra domanda.....
Visto che per renderlo funzionale ci vuole davvero tanto... è possibile salvare il mio profilo quindi con:
Componenti aggiuntivi
Segnalibri
Impostazioni
E installarlo in due secondi su un PC nuovo senza stare a risettare tutto manualmente?
skryabin
07-12-2009, 19:41
Grazie... ci sono riuscito grazie alle tue indicazioni ;)
Avrei un'altra domanda.....
Visto che per renderlo funzionale ci vuole davvero tanto... è possibile salvare il mio profilo quindi con:
Componenti aggiuntivi
Segnalibri
Impostazioni
E installarlo in due secondi su un PC nuovo senza stare a risettare tutto manualmente?
si, con la copia della cartella dove risiede il profilo, leggi in prima pagina, è un copia incolla di una cartella praticamente, più veloce e sicuro di cosi'...
guida 1, il profilo questo sconosciuto, cosi' capisci cosa è un profilo e dove risiede.
guida 3, parla di come backuppare la cartella del profilo e ripristinarla su un pc/installazione diversa di firefox
Poi ci sono strumenti più o meno automatici ma come per tutte le cose automatiche è sempre un terno al lotto (mozbackup, febe, ecc)
buonasalve
07-12-2009, 20:21
Flashblock funiona come Adblockplus ?
bisogna sottoscrivere delle liste oppure fa tutto lui dopo averlo installato ?
skryabin
07-12-2009, 20:43
Flashblock funiona come Adblockplus ?
bisogna sottoscrivere delle liste oppure fa tutto lui dopo averlo installato ?
thread sbagliato, per le estensioni c'è il thread apposito.
Comunque no, non ci sono liste da sottoscrivere, blocca tutti i flash...semmai c'è una whitelist che tu stesso andrai a popolare con i siti sui quali non vorrai bloccare i contenuti flash.
buonasalve
07-12-2009, 20:47
thread sbagliato, per le estensioni c'è il thread apposito.
Comunque no, non ci sono liste da sottoscrivere, blocca tutti i flash...semmai c'è una whitelist che tu stesso andrai a popolare con i siti sui quali non vorrai bloccare i contenuti flash.
ops :stordita:
grazie della info :)
The_misterious
08-12-2009, 14:28
è possibile in qualche modo tenere sincronizzati i segnalibri di firefox presente su ubuntu e su 7?
dragone17
08-12-2009, 15:03
xmarks
con quell'estensione carichi i tuoi segnalibri sui loro server (anche le password volendo) e te li tiene sincronizzati su tutti i firefox in cui installi l'estensione.
The_misterious
08-12-2009, 15:42
xmarks
con quell'estensione carichi i tuoi segnalibri sui loro server (anche le password volendo) e te li tiene sincronizzati su tutti i firefox in cui installi l'estensione.
ottimo thanks dell'info
Snake156
08-12-2009, 17:58
il mio ff ha inizato a darmi problemi:
1)non mi memorizza più le pass ed i nick dei forum e dei vari form dove sono richieste.prima se facevo doppio click su una casella di login mi uscivano tutti i nick,ora invece, se faccio doppio click non esce nulla ma se inserisco il nick corretto la password viene inserita automaticamente
2)le immagini grandi non mi vengono più adattate allo schermo ma mi vengono visualizzate nella loro dimensione originale con le barre di scrolling
3)se su un'immagine clicco su "visualizza immagine" non me la apre nella scheda ma mi appare la finestra per scegliere con quale applicazione aprirla
come mai?mi aiutate?
Novatuss
08-12-2009, 18:08
Scusate ma come mai con non mi si apre più automaticamente la posta da messenger se uso firefox? Mi chiede di fare il login. Il vecchio firefox lo faceva in automatico :mbe:
ho firefox 3.5.5, ho un sito in cui i cookie scadono ogni 30 minuti...volevo modificarne la scadenza come facevo per la versione precendente di firefox (3.0) con un'estensione.
Ora ho scoperto che la gestione dei cookie in questa versione è cambiata e quella estensione che usavo nn è compatibile con la 3.5.
C'è un modo per modificare qualche file nel profilo per estendere la scadenza del cookie?
Se nel caso ho sbagliato thread, scusatemi :D
UP :rolleyes:
Borghysub
08-12-2009, 19:17
UP :rolleyes:
Cioè tu vuoi differenziare il salvataggio dei cookie da un sito ad un altro?
Io ne so poco, ma era x capire la tua esigenza...
Ciao
Cioè tu vuoi differenziare il salvataggio dei cookie da un sito ad un altro?
Io ne so poco, ma era x capire la tua esigenza...
Ciao
no, voglio estendere la scadenza di un cookie perchè mi slogga ogni mezz'ora :)
Saeba Ryo
08-12-2009, 20:27
Spero sia la sezione giusta.
Ho bisogno di usare un proxy quando sono collegato con una certa rete, mentre non voglio usarlo quando sono collegato con un'altra (non credo c'entri ma sono entrambe wireless). Come devo fare per non doverlo inserire a mano ogni volta?
skryabin
08-12-2009, 20:35
Spero sia la sezione giusta.
Ho bisogno di usare un proxy quando sono collegato con una certa rete, mentre non voglio usarlo quando sono collegato con un'altra (non credo c'entri ma sono entrambe wireless). Come devo fare per non doverlo inserire a mano ogni volta?
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1557
?
attivi/disattivi il proxy con un click
Saeba Ryo
08-12-2009, 21:37
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1557
?
attivi/disattivi il proxy con un click
Grazie! Dovevo scrivere nella sezione plug-in allora! :D
Saeba Ryo
08-12-2009, 21:38
Vorrei che Firefox mi mostri un avviso quando ci sono ancora dei download in corso e io vorrei chiuderlo, c'è un modo?
Non lo fa già di suo? :confused:
skryabin
08-12-2009, 21:42
Grazie! Dovevo scrivere nella sezione plug-in allora! :D
si, sarebbe stato meglio a posteriori, ma essendo i proxy qualcosa di generico ci sta che uno esponga di questi dubbi anche su questo thread.
è possibile fare in modo che firefox non mi installi un determinato tipo di aggiornamento?
skryabin
08-12-2009, 21:44
è possibile fare in modo che firefox non mi installi un determinato tipo di aggiornamento?
se ne sta parlando esattamente in questi istanti sul thread estensioni, probabilmente ti interessa se ti riferisci agli aggiornamenti delle estensioni
se ne sta parlando esattamente in questi istanti sul thread estensioni, probabilmente ti interessa se ti riferisci agli aggiornamenti delle estensioni
Do un'occhio dall'altra parte.
Grazie
Snake156
09-12-2009, 09:15
il mio ff ha inizato a darmi problemi:
1)non mi memorizza più le pass ed i nick dei forum e dei vari form dove sono richieste.prima se facevo doppio click su una casella di login mi uscivano tutti i nick,ora invece, se faccio doppio click non esce nulla ma se inserisco il nick corretto la password viene inserita automaticamente
2)le immagini grandi non mi vengono più adattate allo schermo ma mi vengono visualizzate nella loro dimensione originale con le barre di scrolling
3)se su un'immagine clicco su "visualizza immagine" non me la apre nella scheda ma mi appare la finestra per scegliere con quale applicazione aprirla
come mai?mi aiutate?
:help:
Borghysub
09-12-2009, 12:06
no, voglio estendere la scadenza di un cookie perchè mi slogga ogni mezz'ora :)
Allora Strumenti-opzioni-privacy-accetta cookie di terze parti-conserva fino a...
e selezioni tu cosa preferisci
Ciao
Novatuss
09-12-2009, 13:15
Scusate ma come mai con non mi si apre più automaticamente la posta da messenger se uso firefox? Mi chiede di fare il login. Il vecchio firefox lo faceva in automatico :mbe:a me invece non mi aiuta nessuno :(
Da una settimana Firefox sembra rallentato,spesso mi impalla pc non facendomi usare nemmeno il taskmanager e addirittura mi fa crashare pc con tanto di suono acustico dalla mobo come se la cpu stesse esplodendo.......ma che sta succedendo?
luis fernandez
09-12-2009, 19:08
ciao,dovrei ripristinare un'immagine del sistema fatta 2 mesi fa...nel frattempo ho nuovi segnalibri,estensioni e password su FF3.5.....cosa mi consigliate di fare prima di ripristinare la vecchia immagine x far si che non perda le nuove aggiunte?
skryabin
09-12-2009, 19:10
ciao,dovrei ripristinare un'immagine del sistema fatta 2 mesi fa...nel frattempo ho nuovi segnalibri,estensioni e password su FF3.5.....cosa mi consigliate di fare prima di ripristinare la vecchia immagine x far si che non perda le nuove aggiunte?
non è che puoi fare le cose in maniera incrementale....
per avere tutto aggiornato cosi' come ce l'hai adesso devi backuppare il profilo di adesso e andarlo a sovrascrivere completamente sopra quello che ripristinerai, non te ne fai nulla del profilo nell'immagine insomma.
skryabin
09-12-2009, 19:18
No, almeno a me non l'ha mai fatto. :stordita:
Magari c'è qualcosa da cambiare nel about:config?
se lasci la finestra dei download (ctrl-j) minimizzata e chiudi firefox, i download continuano e firefox non si chiude completamente finchè non chiudi anche la finestra del download manager.
Ora per far si che la finestra del download manager si apra e chiuda automaticamente quando scarichi qualcosa ci sono due caselline da selezionare, stanno nella prima scheda di opzioni di firefox
http://img215.imageshack.us/img215/8863/202105.th.jpg (http://img215.imageshack.us/img215/8863/202105.jpg)
impostato in quel modo anche se chiudi la finestra di firefox ti rimane aperta la finestra dei download nel caso ci fosse qualche file ancora in download, cosi' non rischi di interrompere inavvertitamente i download in corso
luis fernandez
09-12-2009, 19:50
non è che puoi fare le cose in maniera incrementale....
per avere tutto aggiornato cosi' come ce l'hai adesso devi backuppare il profilo di adesso e andarlo a sovrascrivere completamente sopra quello che ripristinerai, non te ne fai nulla del profilo nell'immagine insomma.
ciao Skry,
quindi basta che faccio il copia della cartella del profilo e la sostituisco con la stessa dopo aver ripristinato l'immagine?
in questo modo mantengo tutto?
skryabin
09-12-2009, 19:56
ciao Skry,
quindi basta che faccio il copia della cartella del profilo e la sostituisco con la stessa dopo aver ripristinato l'immagine?
in questo modo mantengo tutto?
purtroppo nell'immagine c'è un profilo vecchio, non te ne fai nulla, in pratica ai fini del ripristino delle attuali impostazioni non ti serve quello che c'è dentro l'immagine.
Copia quindi l'attuale cartella del profilo al sicuro e una volta ripristinato tutto sovrascrivi la copia più recente della cartella sulla vecchia...non ti occorrono ulteriori smanettamenti se il profilo è rimasto lo stesso (vedi guida 3: quando si ripristina su un "nuovo" sistema a volte bisogna attualizzare il profiles.ini, ma tu te lo ritrovi già a posto in quanto verrà ripristinato dall'immagine, sempre se si tratta del medesimo profilo)
luis fernandez
09-12-2009, 20:12
purtroppo nell'immagine c'è un profilo vecchio, non te ne fai nulla, in pratica ai fini del ripristino delle attuali impostazioni non ti serve quello che c'è dentro l'immagine.
Copia quindi l'attuale cartella del profilo al sicuro e una volta ripristinato tutto sovrascrivi la copia più recente della cartella sulla vecchia...non ti occorrono ulteriori smanettamenti se il profilo è rimasto lo stesso (vedi guida 3: quando si ripristina su un "nuovo" sistema a volte bisogna attualizzare il profiles.ini, ma tu te lo ritrovi già a posto in quanto verrà ripristinato dall'immagine, sempre se si tratta del medesimo profilo)
capito;) ti ringrazio come al solito:)
un'ultima cosa....invece di copiare quello che c'è all'interno,è possibile cestinare la cartella e sostituirla con quella che salvo?(essendo il nome uguale)
skryabin
09-12-2009, 20:16
capito;) ti ringrazio come al solito:)
un'ultima cosa....invece di copiare quello che c'è all'interno,è possibile cestinare la cartella e sostituirla con quella che salvo?(essendo il nome uguale)
si, se il nome è esattamente lo stesso puoi farlo
luis fernandez
09-12-2009, 20:25
si, se il nome è esattamente lo stesso puoi farlo
ma come mai non mi fa fare la copia?mi esce una finestra che mi dice che per copiare il file signons.sqlite occorre la licenza di amministratore:confused:
perché se voglio guardare un mp4 clicco sul link e me lo apre nella stessa pagina ridimensionato a grandezza monitor? e preché no mi chiede cosa voglio fare, se salvarlo, aprirlo ecc....
marco XP2400+
09-12-2009, 23:05
Sì questo già lo so ma mi sono scordato un dettaglio importante. Uso l'extension Custom Download Manager (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/6945) e i miei download li ho in una scheda.
Per fare quello che mi serve dovrei usare un extension? (in caso mi sposto nell'altro thread) :stordita:
Speravo ci fosse una stringa da cambiare nell'about:config.
ma se si aprono in una nuova tab e chiudi firefox è normale che vengano chiusi succede la stessa cosa anche in opera e chrome, l'estensione è legata alla finestra di firefox non a un processo a parte
perchè non adotti soluzioni come free download manager???la cui estensione che si integra in firefox serve solo a catturare i download in firefox che vengono poi gestiti in esterno a firefox attraverso freedownloadmanager.exe...
marco XP2400+
09-12-2009, 23:07
perché se voglio guardare un mp4 clicco sul link e me lo apre nella stessa pagina ridimensionato a grandezza monitor? e preché no mi chiede cosa voglio fare, se salvarlo, aprirlo ecc....
non lo so prova a postare il link, a me sembra una cosa molto generica, forse dipende dai codec forse dal link stesso
Jeremy01
10-12-2009, 00:09
mi capita di salvare i link delle pagine web trascianando la relativa icona dalla barra degli indirizza alla barra dei segnalibri che si trova subito sotto ma al riavvio di firefox non le trovo piu (le vecchie che ho salvato invece ci sono) sapete come mai e come si puo risolvere?
Salve
in alcuni siti le lettere accentate e altri caratteri non sono visibili e sono sostituiti da un punto interrogativo, dato che con explorer vengono visualizzati correttamente mi chiedevo se dipendesse dai siti mal ottimizzati per Firefox o a font mancanti.
Ecco come si vede un sito d'informazione con explorer (sinistra) e con firefox (destra)
http://img19.imageshack.us/img19/2649/explorern.jpg (http://img19.imageshack.us/i/explorern.jpg/)http://img695.imageshack.us/img695/4032/firefoxy.jpg (http://img695.imageshack.us/i/firefoxy.jpg/)
Grazie
Colpa del sito che usa le virgolette del Word e non quelle classiche :mbe:
Snake156
11-12-2009, 09:41
il mio ff ha inizato a darmi problemi:
1)non mi memorizza più le pass ed i nick dei forum e dei vari form dove sono richieste.prima se facevo doppio click su una casella di login mi uscivano tutti i nick,ora invece, se faccio doppio click non esce nulla ma se inserisco il nick corretto la password viene inserita automaticamente
2)le immagini grandi non mi vengono più adattate allo schermo ma mi vengono visualizzate nella loro dimensione originale con le barre di scrolling
3)se su un'immagine clicco su "visualizza immagine" non me la apre nella scheda ma mi appare la finestra per scegliere con quale applicazione aprirla
come mai?mi aiutate?
nessuno sa aiutarmi?
nessuno sa aiutarmi?
1) Strumenti -> Opzioni -> Privacy -> Conserva la cronologia delle ricerche e dei moduli
Inoltre nella stessa scheda non devi cancellare la cronologia alla chiusura di firefox
2 e 3) boh, anche reinstallando il problema rimane?
skryabin
11-12-2009, 11:40
nessuno sa aiutarmi?
per il punto 2 (e forse il 3 è collegato)
browser.enable_automatic_image_resizing va messo su true
che è il suo valore di default.
O l'hai cambiata di proposito e te ne sei scordato o hai installato qualche estensione per le immagini che ha fatto un bel casino.
Snake156
12-12-2009, 12:37
1) Strumenti -> Opzioni -> Privacy -> Conserva la cronologia delle ricerche e dei moduli
Inoltre nella stessa scheda non devi cancellare la cronologia alla chiusura di firefox
2 e 3) boh, anche reinstallando il problema rimane?
per il punto 2 (e forse il 3 è collegato)
browser.enable_automatic_image_resizing va messo su true
che è il suo valore di default.
O l'hai cambiata di proposito e te ne sei scordato o hai installato qualche estensione per le immagini che ha fatto un bel casino.
sembra che abbia risolto tutti i punti grazie a voi.
per le immagini devo comunque fare altre verifiche e il valore browser enable era già su true
non sapendo quale è il problema, esiste una sorta di punto di ripristino per ff che mi consente di ritornare alle impo che avevo il gionro x?oppure bisogna solo reinstallare tutto?
skryabin
12-12-2009, 12:39
non sapendo quale è il problema, esiste una sorta di punto di ripristino per ff che mi consente di ritornare alle impo che avevo il gionro x?oppure bisogna solo reinstallare tutto?
la seconda che hai detto, o meglio, bisogna ripartire da un profilo nuovo per ripristinare tutto a default...l'unica cosa che puoi ripristinare in base a come stava in un determinato giorno riguarda i preferiti: firefox tiene una copia di backup dei preferiti fino ad una settimana indietro nel tempo, cioe' se vuoi ritornare coi preferiti che avevi un giorno qualunque a partire da oggi fino a domenica scorsa firefox permette di farlo.
Come al solito il consiglio se vuoi sperimentare è quello di usare un profilo differente, oppure fare periodici backup della cartella del profilo: se fare a mano (e ci vogliono 2 click, copia/incolla) o con strumenti automatici di backup sta a te decidere.
Ciao ho un piccolo problemino con firefox 3.5.5, in pratica il programma fa andare la cpu al 50%. Questo comporta un rallentamento assurdo e per di + quando devo caricare un file col tasto sfoglia direttamente da browser aprendo la finestra upload a file si blocca tutto.
Che potrebbe essere?
Grazie :help:
skryabin
12-12-2009, 12:50
Ciao ho un piccolo problemino con firefox 3.5.5, in pratica il programma fa andare la cpu al 50%. Questo comporta un rallentamento assurdo e per di + quando devo caricare un file col tasto sfoglia direttamente da browser aprendo la finestra upload a file si blocca tutto.
Che potrebbe essere?
Grazie :help:
che hai una cpu dual core probabilmente, e firefox si ciuccia tutto il core su cui gira
motivi? i più svariati...dai contenuti della pagina (script che si bloccano in particolare) ai plugin, agli antivirus, senza dimenticare le toolbars... c'è l'imbarazzo della scelta
Snake156
12-12-2009, 13:43
la seconda che hai detto, o meglio, bisogna ripartire da un profilo nuovo per ripristinare tutto a default...l'unica cosa che puoi ripristinare in base a come stava in un determinato giorno riguarda i preferiti: firefox tiene una copia di backup dei preferiti fino ad una settimana indietro nel tempo, cioe' se vuoi ritornare coi preferiti che avevi un giorno qualunque a partire da oggi fino a domenica scorsa firefox permette di farlo.
Come al solito il consiglio se vuoi sperimentare è quello di usare un profilo differente, oppure fare periodici backup della cartella del profilo: se fare a mano (e ci vogliono 2 click, copia/incolla) o con strumenti automatici di backup sta a te decidere.
ok,grazie mille.
volendo reinstallare ff come devo fare?disinstallare prima questo e poi reinstallo oppure reinstallo direttamente su questo?
skryabin
12-12-2009, 13:49
ok,grazie mille.
volendo reinstallare ff come devo fare?disinstallare prima questo e poi reinstallo oppure reinstallo direttamente su questo?
1) se disinstalli e non cancelli il profilo (cosa che ti viene chiesta in sede di disinstallazione) e con la nuova installazione continui ad usare il vecchio fai nulla
2) se installi sopra fai nulla lo stesso perchè il profilo rimane lo stesso
dato che la maggior parte dei problemi non risiede in firefox ma nel profilo o in software di terze parti presenti sul sistema capirai che reinstallare firefox non è un'idea grandiosa
Il discorso va fatto sul profilo...puoi riavere firefox verginello esattamente come appena installato semplicemente creando un nuovo profilo, senza dover per forza reinstallare tutto quanto.
che hai una cpu dual core probabilmente, e firefox si ciuccia tutto il core su cui gira
motivi? i più svariati...dai contenuti della pagina (script che si bloccano in particolare) ai plugin, agli antivirus, senza dimenticare le toolbars... c'è l'imbarazzo della scelta
E quindi che mi consigli di fare?
Ho installato noscript e mi pare che non ci sono pagine pesanti. Prima mi succedeva con flash...
skryabin
12-12-2009, 13:54
E quindi che mi consigli di fare?
Ho installato noscript e mi pare che non ci sono pagine pesanti. Prima mi succedeva con flash...
disinstalla flash e rimettilo da zero...questo può essere qualcosa da tentare.
non è sempre un discorso di pagine pesanti, certo con alcune cpu determinati contenuti flash riescono a saturare la cpu facilmente (soprattutto andando sotto i 2ghz di frequenza non è difficilissimo arrivare a occupare completamente un core), a volte poi sono proprio degli script fatti male che vanno in loop e impallano la cpu...
avere 10000 cores con firefox non ti aiuta perchè firefox ne usa sempre uno purtroppo.
Jeremy01
12-12-2009, 15:05
mi capita di salvare i link delle pagine web trascianando la relativa icona dalla barra degli indirizza alla barra dei segnalibri che si trova subito sotto ma al riavvio di firefox non le trovo piu (le vecchie che ho salvato invece ci sono) sapete come mai e come si puo risolvere?
up...ragà sapete di cosa si tratta ?
skryabin
12-12-2009, 15:07
up...ragà sapete di cosa si tratta ?
se provi ad aggiungere nuovi preferiti sulla barra ma in altri modi (ctrl-d per es) scompaiono anche quelli?
Snake156
13-12-2009, 10:27
1) se disinstalli e non cancelli il profilo (cosa che ti viene chiesta in sede di disinstallazione) e con la nuova installazione continui ad usare il vecchio fai nulla
2) se installi sopra fai nulla lo stesso perchè il profilo rimane lo stesso
dato che la maggior parte dei problemi non risiede in firefox ma nel profilo o in software di terze parti presenti sul sistema capirai che reinstallare firefox non è un'idea grandiosa
Il discorso va fatto sul profilo...puoi riavere firefox verginello esattamente come appena installato semplicemente creando un nuovo profilo, senza dover per forza reinstallare tutto quanto.
ok,grazie mille.
ovviamente è possibile riportare tutto da un profilo ad un altro?
parlo di preferiti e psw
grey.fox
13-12-2009, 10:57
Da qualche giorno Firefox 3.5.5 continua ad andare in crash, tipo ogni 10/20 min. Sapete se è una problema conosciuto?
Borghysub
13-12-2009, 11:14
ok,grazie mille.
ovviamente è possibile riportare tutto da un profilo ad un altro?
parlo di preferiti e psw
In prima pag qlc c'è scritto, cmq per i segnalibri ti consiglio Xmark e per le psw Password Exporter..
Da qualche giorno Firefox 3.5.5 continua ad andare in crash, tipo ogni 10/20 min. Sapete se è una problema conosciuto?
Non è assolutamente un probl conosciuto...
Anzi è un problema che non si dovrebbe verificare..
Quindi fai le varie prove disabilitando le estensioni, safemode e nuovo profilo.
Poi vedi se il crash lo ha con qlc sito/contenuto particolare x' potrebbe essere 1 probl di qlc plugin..
Ciao
Jeremy01
13-12-2009, 12:08
se provi ad aggiungere nuovi preferiti sulla barra ma in altri modi (ctrl-d per es) scompaiono anche quelli?
si, il problema si verifica lo stesso...
skryabin
13-12-2009, 12:17
si, il problema si verifica lo stesso...
Immagino allora che non ti è più possibile aggiungere alcun preferito in alcun modo, nemmeno sotto il menu preferiti quindi, lasciando stare la barra che abbiamo verificato essere ormai "read only"
problema di profilo...permessi di scrittura in particolare.
Probabilmente firefox non riesce più a scrivere sulla cartella dove risiede il profilo
Hai fatto mai uso di sandbox o roba simile?
Prova anche a fare un tentativo senza antivirus, a volte ci mettono lo zampino.
per fare le cose alla svelta salvati i preferiti, creati un nuovo profilo, importa là i preferiti e comincia a usare quello.
è parecchio che mi chiedo perchè sulla versione 3.0 non è piu possibile trascinare l'indirizzo dei siti internet dalla barra in alto , alla lista dei preferiti come si poteva fare prima.
skryabin
13-12-2009, 13:01
è parecchio che mi chiedo perchè sulla versione 3.0 non è piu possibile trascinare l'indirizzo dei siti internet dalla barra in alto , alla lista dei preferiti come si poteva fare prima.
prima di tutto siamo alla 3.5 :D
esprimi meglio i concetti "barra in alto" e lista dei preferiti, visto che ci sono varie barre in alto e varie liste di preferiti apribili in firefox...
Il drag&drop dei preferiti da me funziona perfettamente, posso tranquillamente trascinare sia la scheda, che l'indirizzo testuale, e perfino anche l'iconcina nella casella indirizzi e dove le metto le metto vengono aggiunte come preferiti: sia sulla barra dei preferiti, sia nella finestra di gestione segnalibri, sia sul menu che si apre cliccando il pulsante segnalibri
Mi sfugge qualcosa?
prima di tutto siamo alla 3.5 :D
esprimi meglio i concetti "barra in alto" e lista dei preferiti, visto che ci sono varie barre in alto e varie liste di preferiti apribili in firefox...
Il drag&drop dei preferiti da me funziona perfettamente, posso tranquillamente trascinare sia la scheda, che l'indirizzo testuale, e perfino anche l'iconcina nella casella indirizzi e dove le metto le metto vengono aggiunte come preferiti: sia sulla barra dei preferiti, sia nella finestra di gestione segnalibri, sia sul menu che si apre cliccando il pulsante segnalibri
Mi sfugge qualcosa?
Se trascino l'indirizzo testuale della pagina internet
(http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=30058421)
non va da nessuna parte, gia dalla versione 3.0, invece non avevo mai provato finora a fare il drag&drop dell'iconcina che invece ho scoperto che non da alcun problema- posso aggiungerla dove voglio.
skryabin
13-12-2009, 13:36
Se trascino l'indirizzo testuale della pagina internet
(http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=30058421)
non va da nessuna parte, gia dalla versione 3.0, invece non avevo mai provato finora a fare il drag&drop dell'iconcina che invece ho scoperto che non da alcun problema- posso aggiungerla dove voglio.
l'indirizzo testuale cosi' come l'hai messo va in qualunque luogo trascinandolo :confused:
hai qualche problemuccio mi sa...oppure ancora non ho capito "cosa" stai cercando di trascinare
IL_mante
13-12-2009, 14:00
domandina, premetto subito che non sono sicuro sia "colpa" di firefox;
dunque, quando mi capita di scaricare qualche file pesante (una demo ad es, o un video pesante, una patch o un aggiornamento corposo ecc.) con l'estensione downthemall o con il downloader integrato in firefox, mi si freeza tutto per una manciata di secondi, sia la finestra di download, che firefox stesso, nonostante nella barra di windows si vede che il downloader sta andando, dato che mostra il cambiamento dinamico della velocità di download, o la percentuale di completato.
con i file piccoli non cambia nulla, ho provato a mettere in download 20 immagini a brevissima distanza ed è rimasto reattivo.
non dovrebbe essere colpa dell'antivirus (avira antivir), perché mi viene fuori, quando scarico con il downloader di firefox, la scritta "controllo presenza di virus in corso" solo a download completato..
che succede all'inizio del download? controlla l'integrità del file? fa un controllo virus aggiuntivo? :help:
skryabin
13-12-2009, 14:07
che succede all'inizio del download? controlla l'integrità del file? fa un controllo virus aggiuntivo? :help:
allocazione su disco?
lo fa anche a me, ma con file grossi che cominciano ad avvicinarsi al giga...
IL_mante
13-12-2009, 14:26
allocazione su disco?
lo fa anche a me, ma con file grossi che cominciano ad avvicinarsi al giga...
si si, intendevo quello con file pesanti. quindi è normale, lo fa anche a te?
è un po' fastidioso...
skryabin
13-12-2009, 14:29
si si, intendevo quello con file pesanti. quindi è normale, lo fa anche a te?
è un po' fastidioso...
e lo so...non ho mai cercato di vedere se c'è qualche cosa su cui poter agire (mi viene in mente l'allocazione progressiva che alcuni p2p fanno su ntfs ad esempio)
faccio una ricerca sui forum mozilla più tardi perchè anche a me crea un pò di fastidio.
IL_mante
13-12-2009, 14:46
e lo so...non ho mai cercato di vedere se c'è qualche cosa su cui poter agire (mi viene in mente l'allocazione progressiva che alcuni p2p fanno su ntfs ad esempio)
faccio una ricerca sui forum mozilla più tardi perchè anche a me crea un pò di fastidio.
grande! :ave:
skryabin
13-12-2009, 15:55
l'unica cosa che ho trovato è riferita a DTA
http://bugs.code.downthemall.net/trac/ticket/495
in effetti il problema che ho avuto io si è sempre verificato con DTA e con file di parecchi giga
Col download manager di firefox devo ancora verificare ma ho appena provato con file di 700 mega e NON sembra avere tentennamenti...devo trovare un file da qualche giga con cui provare xD
bimbetto
14-12-2009, 16:30
ho aggiornato stamane dalla versione 3... alla 3.5, premetto che lo uso da tempo, e quindi viste le molte novità di questa versione ho preferito pulire tutto e partire con un nuovo profilo, ora mi capita sovente questo:
http://img294.imageshack.us/img294/7027/immaginehf.th.jpg (http://img294.imageshack.us/img294/7027/immaginehf.jpg)
:confused:
e questo accade con le pagine + svariate, se clicco su visualizza copia cache ecc. ecc. la pagina appare ma senza immagini e poi ricaricandola 1/2 volte tutto torna a posto. :confused:
idee del perché?
ciao :)
p.s. ho aggiunto una sottoscrizione su adblock potrebbe essere questa la causa?
skryabin
14-12-2009, 16:51
ho aggiornato stamane dalla versione 3... alla 3.5, premetto che lo uso da tempo, e quindi viste le molte novità di questa versione ho preferito pulire tutto e partire con un nuovo profilo, ora mi capita sovente questo:
http://img294.imageshack.us/img294/7027/immaginehf.th.jpg (http://img294.imageshack.us/img294/7027/immaginehf.jpg)
:confused:
e questo accade con le pagine + svariate, se clicco su visualizza copia cache ecc. ecc. la pagina appare ma senza immagini e poi ricaricandola 1/2 volte tutto torna a posto. :confused:
idee del perché?
ciao :)
p.s. ho aggiunto una sottoscrizione su adblock potrebbe essere questa la causa?
Per me si tratta dei dns.
Contestualmente all'aggiornamento di firefox avrai anche cambiato i dns, una coincidenza probabilmente, hai messo i google dns e sembra che corriere.it non riesca a risolverlo; provato a mettere tutto l'indirizzo per esteso www.corriere.it?
a volte certi dns non prendono l'indirizzo senza www, ma da quel che so dovrebbe dipendere da chi hosta o gestisce il sito...mi sembra strano che non lo prenda per il corriere, mah...forse qualche errore di propagazione vista la "gioventù" dei google dns, non saprei.
Ma se fai la ricerca e trovi il corriere, riesce ad accederci cliccando sui risultati che ti restituisce la ricerca? in quel caso per me sono i dns...
la copia nella cache che provi a visualizzare è normale che si veda corrotta perchè è una copia "temporanea" che google registra di tanto in tanto nella sua cache, torna utile quando il sito dovesse risultare irraggiungibile perchè down, ma questa è una cosa che non c'entra con i dns...ad es quando fai una ricerca con google infatti sotto ad ogni link trovato trovi sempre il link della copia in cache.
Se hai cambiato dns di recente questi comandi possono risolvere certe incongruenze
ipconfig /flushdns
ipconfig /release
ipconfig /renew
anche un riavvio del router non farebbe male.
luis fernandez
14-12-2009, 18:05
Se hai cambiato dns di recente questi comandi possono risolvere certe incongruenze
ipconfig /flushdns
ipconfig /release
ipconfig /renew
anche un riavvio del router non farebbe male.
x curiosità che fanno quei comandi?
skryabin
14-12-2009, 18:27
x curiosità che fanno quei comandi?
ipconfig /help
esiste anche questo comando
arcofreccia
14-12-2009, 19:57
Con firefox visualizzo il forum in questo modo, che sarà?:confused:
http://img195.imageshack.us/img195/2723/immaginejh.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/immaginejh.jpg/)
skryabin
14-12-2009, 20:02
Con firefox visualizzo il forum in questo modo, che sarà?:confused:
http://img195.imageshack.us/img195/2723/immaginejh.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/immaginejh.jpg/)
cache saltata, cancellala
arcofreccia
14-12-2009, 20:06
cache saltata, cancellala
grazie ;)
non mi era mai capitato sai
skryabin
14-12-2009, 20:10
grazie ;)
non mi era mai capitato sai
prima o poi capita
bimbetto
15-12-2009, 08:53
Per me si tratta dei dns.
Contestualmente all'aggiornamento di firefox avrai anche cambiato i dns, una coincidenza probabilmente, hai messo i google dns e sembra che corriere.it non riesca a risolverlo; provato a mettere tutto l'indirizzo per esteso www.corriere.it?
a volte certi dns non prendono l'indirizzo senza www, ma da quel che so dovrebbe dipendere da chi hosta o gestisce il sito...mi sembra strano che non lo prenda per il corriere, mah...forse qualche errore di propagazione vista la "gioventù" dei google dns, non saprei.
Ma se fai la ricerca e trovi il corriere, riesce ad accederci cliccando sui risultati che ti restituisce la ricerca? in quel caso per me sono i dns...
la copia nella cache che provi a visualizzare è normale che si veda corrotta perchè è una copia "temporanea" che google registra di tanto in tanto nella sua cache, torna utile quando il sito dovesse risultare irraggiungibile perchè down, ma questa è una cosa che non c'entra con i dns...ad es quando fai una ricerca con google infatti sotto ad ogni link trovato trovi sempre il link della copia in cache.
Se hai cambiato dns di recente questi comandi possono risolvere certe incongruenze
ipconfig /flushdns
ipconfig /release
ipconfig /renew
anche un riavvio del router non farebbe male.
intanto grazie per i consigli, ho eseguito i comandi suggeriti, comunque avevo i dns assegnati automaticamente, volevo provare quelli di goog e così ho fatto, ora ho quelli vediamo oggi cosa succede ;) .
grazie ciao :)
luis fernandez
15-12-2009, 09:32
E' possibile creare un tasto nell'interfaccia di FF x aprire subito la pagina delle estensioni?
Borghysub
15-12-2009, 09:44
E' possibile creare un tasto nell'interfaccia di FF x aprire subito la pagina delle estensioni?
Se installi toolbar buttons (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/2377) c'è il pulsante già fatto.. ;)
Ciao
luis fernandez
15-12-2009, 09:52
Se installi toolbar buttons (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/2377) c'è il pulsante già fatto.. ;)
Ciao
grazie borghy....ma alternative senza installare estensioni non esistono?
Borghysub
15-12-2009, 10:08
grazie borghy....ma alternative senza installare estensioni non esistono?
L'altra alternativa è provare con l'estensione Cutom buttons, ma siam sempre lì...
In altri modi non saprei proprio... sorry :(
Cmq ci sono un po' di pulsantini utili in quell'estensione.. o almeno utili x me.. ;)
Ciao
skryabin
15-12-2009, 12:15
Se installi toolbar buttons (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/2377) c'è il pulsante già fatto.. ;)
Ciao
anche mr tech toolkit
Alfiere76
15-12-2009, 12:38
Ciao a tutti...
ho questa stranezza utilizzando FF (v3.5.5) sul portatile.
Dopo aver aggiornato l'estensione Xmarks, ogni volta che riavvio FF mi apre la mia pagina predefinita (Google) e, dopo qualche secondo, anche la scheda di Xmarks.
Questo solo sulla versione installata sul portatile, siccome uso FF 3.5.5 anche su uh HD con PortableApps e sul PC fisso, ed in quei casi nulla di strano.
Che si può fare???
Grazie
lucasbreak
15-12-2009, 15:56
Ciao!Ho un problemino con firefox...ho importato il vecchio file segnalibri sul nuovo firefox installato su windows 7 64 bit,ma se cerco di modificarlo salvando nuove pagine o eliminandone da quelle salvate...paff...al successivo riavvio sono scomparsi tutti gli ultimi link salvati e per magia ci sono nuovamente quelli che avevo eliminato...e la barra dei segnalibri viene ripristinata automaticamente con i link di installazione...e per finire non si può attivare o disattivare la navigazione anonima.A cosa può essere dovuto?Secondo voi si può risolvere?Grazie
skryabin
15-12-2009, 17:32
Ciao!Ho un problemino con firefox...ho importato il vecchio file segnalibri sul nuovo firefox installato su windows 7 64 bit,ma se cerco di modificarlo salvando nuove pagine o eliminandone da quelle salvate...paff...al successivo riavvio sono scomparsi tutti gli ultimi link salvati e per magia ci sono nuovamente quelli che avevo eliminato...e la barra dei segnalibri viene ripristinata automaticamente con i link di installazione...e per finire non si può attivare o disattivare la navigazione anonima.A cosa può essere dovuto?Secondo voi si può risolvere?Grazie
la navigazione anonima si disattiva/attiva tramite la pressione di ctrl-maiusc-p, altrimenti hai qualche problema al pc di non meglio specificata natura.
ma i preferiti in che modo li hai ripristinati? non è che ti riferisci al file bookmarks.html per caso? il bookmarks.html non va copiato/incollato vecchia maniera nel profilo (come si faceva in firefox 2) ma importato tramite la gestione segnalibri di firefox 3, perchè dalla 3 a seguire i preferiti devono stare dentro un database sqlite, non dentro il bookmarks.html
IL_mante
15-12-2009, 21:53
non riesco a trovare niente da nessuna parte :mc:
è possibile salvare una pagina web tramite segnalibro per visualizzarla non in linea?
marco XP2400+
16-12-2009, 12:32
up
ho appena aggiornato in automatico a 3.5.6
http://www.mozillaitalia.it/home/2009/12/16/disponibili-firefox-3-5-6-e-firefox-3-0-16/
Disponibili Firefox 3.5.6 e Firefox 3.0.16
È disponibile per il download la versione 3.5.6 di Firefox (note di versione). Questo aggiornamento risolve alcuni problemi di sicurezza e stabilità della precedente versione.
Gli utenti che già utilizzano Firefox 3.5.x riceveranno automaticamente l’aggiornamento in queste ore; ricordiamo che è comunque possibile avviare manualmente la ricerca degli aggiornamenti attraverso l’apposito comando nel menu Aiuto.
È disponibile per il download anche la versione 3.0.16 di Firefox (note di versione). Ricordiamo che il ramo 3.0.x non riceverà più aggiornamenti a partire da gennaio 2010. Per questo motivo consigliamo di effettuare quanto prima il passaggio alla versione 3.5 (dopo aver verificato i requisiti di sistema).
Per le richieste di supporto è possibile utilizzare l’apposita sezione del nostro forum.
lucasbreak
16-12-2009, 13:30
la navigazione anonima si disattiva/attiva tramite la pressione di ctrl-maiusc-p, altrimenti hai qualche problema al pc di non meglio specificata natura.
ma i preferiti in che modo li hai ripristinati? non è che ti riferisci al file bookmarks.html per caso? il bookmarks.html non va copiato/incollato vecchia maniera nel profilo (come si faceva in firefox 2) ma importato tramite la gestione segnalibri di firefox 3, perchè dalla 3 a seguire i preferiti devono stare dentro un database sqlite, non dentro il bookmarks.html
Grazie per l'aiuto!Cmq la navigazione anonima proprio non va...per quanto riguarda i segnalibri ho ripristinato il file json,ma proprio non viene mantenuto...forse mi conviene installare firefox nuovamente?
skryabin
16-12-2009, 13:42
Grazie per l'aiuto!Cmq la navigazione anonima proprio non va...per quanto riguarda i segnalibri ho ripristinato il file json,ma proprio non viene mantenuto...forse mi conviene installare firefox nuovamente?
è il profilo che qualcosa non va, permessi di scrittura probabilmente.
lucasbreak
16-12-2009, 17:33
ho effettuato l'aggiornamento alla versione 3.5.6,ma i problemi sono rimasti...ora cancello tutto e reinstallo...ma se è un problema dovuto al profilo devo quindi cancellare tutto completamente no?
skryabin
16-12-2009, 17:38
ho effettuato l'aggiornamento alla versione 3.5.6,ma i problemi sono rimasti...ora cancello tutto e reinstallo...ma se è un problema dovuto al profilo devo quindi cancellare tutto completamente no?
se è un problema di profilo non c'è bisogno di fare tutto sto casotto...anzichè disinstallare/reinstallare/cancellare crei invece un nuovo profilo e vedi se continua a comportarsi allo stesso modo con il profilo nuovo.
IL_mante
16-12-2009, 21:42
non riesco a trovare niente da nessuna parte :mc:
è possibile salvare una pagina web tramite segnalibro per visualizzarla non in linea?
:)
skryabin
16-12-2009, 21:52
:)
esattamente quello che vuoi tu non so se si possa fare col firefox liscio, ma di sicuro trovi qualcosa di interessante tra le estensioni se cerchi work offline...
luis fernandez
16-12-2009, 23:00
Capita solo a me o con il nuovo aggiornamento FF impiega + tempo al primo avvio?
lucasbreak
16-12-2009, 23:11
se è un problema di profilo non c'è bisogno di fare tutto sto casotto...anzichè disinstallare/reinstallare/cancellare crei invece un nuovo profilo e vedi se continua a comportarsi allo stesso modo con il profilo nuovo.
Grazie!Adesso provo...
Ciao ragazzi, ho un problema legato proprio a questo forum utilizzando FF dalla 3.5.5 in poi (ora sono alla 3.5.6 ma non ho risolto):
Quando scrivo un post e voglio aggiungere uno smile dall'elenco a fianco se premo la relativa faccina non mi viene inserito nulla (è come se le faccine non venissero più riconosciute come pulsanti).
In più ho visto che quando devo editare un mio messaggio posso farlo solo nella modalità veloce (ossia non posso aprire la schermata estesa dell'editor), infatti se premo il tasto AVANZATE dopo EDIT non succede nulla...
Come estensioni ho solo Adblock Plus, Download statusbar, DownloadHelper, FireFTP, PDF Download e Secure Login.
skryabin
17-12-2009, 14:03
Ciao ragazzi, ho un problema legato proprio a questo forum utilizzando FF dalla 3.5.5 in poi (ora sono alla 3.5.6 ma non ho risolto):
Quando scrivo un post e voglio aggiungere uno smile dall'elenco a fianco se premo la relativa faccina non mi viene inserito nulla (è come se le faccine non venissero più riconosciute come pulsanti).
In più ho visto che quando devo editare un mio messaggio posso farlo solo nella modalità veloce (ossia non posso aprire la schermata estesa dell'editor), infatti se premo il tasto AVANZATE dopo EDIT non succede nulla...
Come estensioni ho solo Adblock Plus, Download statusbar, DownloadHelper, FireFTP, PDF Download e Secure Login.
cancella la cache
ctrl-maiusc-canc
cancella la cache
ctrl-maiusc-canc
Mitico!!!
Problema risolto. :D (questa faccina ne è la prova...)
star2449
17-12-2009, 14:35
Capita solo a me o con il nuovo aggiornamento FF impiega + tempo al primo avvio?
Confermo la lentezza al primo avvio.
windows 7 64 bit 4gb
firefox 3.5.6
:)
Con l'aggiornamento di oggi firefox è diventato praticamente inusabile a me ed a tutti i miei colleghi d'azienda.
Ci mette una vita a caricarsi e per passare da una tab all'altra, a me è arrivato ad occupare 140mb di ram!
La cosa che mi fa strano è che il problema l'abbiamo riscontrato tutti ed in rete ancora non ne vedo segnale...
Nell'attesa di un update correttivo siamo passati in massa a chrome.
marco XP2400+
17-12-2009, 16:31
Con l'aggiornamento di oggi firefox è diventato praticamente inusabile a me ed a tutti i miei colleghi d'azienda.
Ci mette una vita a caricarsi e per passare da una tab all'altra, a me è arrivato ad occupare 140mb di ram!
La cosa che mi fa strano è che il problema l'abbiamo riscontrato tutti ed in rete ancora non ne vedo segnale...
Nell'attesa di un update correttivo siamo passati in massa a chrome.
io su vista 32 bit dal portatile in firma non ho notato nulla di diverso, niente apertura schede lenta oppure ritardi in avvio...la cosa che mi lascia basito è che insieme a te anche tutti i tuoi colleghi in ufficio hanno lo stesso problema,
-puoi provare a vedere se firefox vergine accusa gli stessi problemi???
-che estensioni toolbar antivirus usi???
per me dalla 3.5.5 alla 3.5.6 praticamente non è cambiato nulla ed utilizzando anche chrome veramente non noto differenze se non a svantaggio di chrome a volte, quindi trovo la cosa molto strana:mbe:
Anche per me nessun peggioramento delle prestazioni dalla 3.5.5 alla 3.5.6... :boh:
bimbetto
17-12-2009, 17:45
confermo, nessun cambiamento, solo un paio di volte all'avvio ha aperto una pagina bianca e non quella impostata di default :boh:
:)
luis fernandez
17-12-2009, 18:24
io su vista 32 bit dal portatile in firma non ho notato nulla di diverso, niente apertura schede lenta oppure ritardi in avvio...la cosa che mi lascia basito è che insieme a te anche tutti i tuoi colleghi in ufficio hanno lo stesso problema,
-puoi provare a vedere se firefox vergine accusa gli stessi problemi???
-che estensioni toolbar antivirus usi???
per me dalla 3.5.5 alla 3.5.6 praticamente non è cambiato nulla ed utilizzando anche chrome veramente non noto differenze se non a svantaggio di chrome a volte, quindi trovo la cosa molto strana:mbe:
a me sia sul nb con 4gb di ram che sul fisso solo all'apertura è lentissimo,impiega esattamente 15secondi al primo avvio.
Che Chrome usi? io con chrome plus viaggio che è na bellezza:asd:
ciao:)
marco XP2400+
17-12-2009, 18:43
a me sia sul nb con 4gb di ram che sul fisso solo all'apertura è lentissimo,impiega esattamente 15secondi al primo avvio.
Che Chrome usi? io con chrome plus viaggio che è na bellezza:asd:
ciao:)
google chrome aggiornato
secondo me non è possibile ad occhio affermare che uno è più veloce dell'altro, tuttavia ho riscontrato che in particolari casi firefox completa prima l'apertura di una scheda che non avevo già caricato
ora non negando la validità di chrome che anche io uso penso che i problemi legati a lentezza in firefox siano dovuti a qualcosa che è andato storto, tipo estensioni barre antivirus profilo sporco ecc
poi 15 sec è veramente strana come cosa c'è sicuramente qualcosa che non và
luis fernandez
17-12-2009, 21:01
google chrome aggiornato
secondo me non è possibile ad occhio affermare che uno è più veloce dell'altro, tuttavia ho riscontrato che in particolari casi firefox completa prima l'apertura di una scheda che non avevo già caricato
ora non negando la validità di chrome che anche io uso penso che i problemi legati a lentezza in firefox siano dovuti a qualcosa che è andato storto, tipo estensioni barre antivirus profilo sporco ecc
poi 15 sec è veramente strana come cosa c'è sicuramente qualcosa che non và
ho fatto delle prove,la lentezza dipende da adblock plus,dall'aggiornamento della lista easyprivacy+easylist di ieri
Jeremy01
17-12-2009, 21:10
Uso da tanto tempo firefox (ora ho l'ultima versione) e la posta elettronoca di libero. Stasera per la prima volta, alla pagina del login mi è apparso un "Avviso di sicurezza" (mai visto prima):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091217220227_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091217220227_Immagine.jpg)
Sapete di cosa si tratta?...per sicurezza nono ho proseguito
lucasbreak
17-12-2009, 23:19
Allora...ho provato a fare un nuovo profilo...all'inizio tutto ok,ma dopo un riavvio del pc anche in quel profilo nessuna possibilità di navigazione anonima,è come se fosse disattivata di default(può essere colpa del norton internet security?).Per quanto riguarda il consumo di ram e la lentezza all'avvio ho notato che dopo l'aggiornamento alla 3.5.6 le prestazioni sono peggiorate...consumo di ram spropositato...ora sono a 240mb dopo 40 min di navigazione!.
Il mio sistema è a 64bit e 4 gb di ram
Uso da tanto tempo firefox (ora ho l'ultima versione) e la posta elettronoca di libero. Stasera per la prima volta, alla pagina del login mi è apparso un "Avviso di sicurezza" (mai visto prima):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091217220227_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091217220227_Immagine.jpg)
Sapete di cosa si tratta?...per sicurezza nono ho proseguito
Tranquillo è normale, praticamente nonostante la connessione https ti segnala che qualche elemento della pagina è stato caricato con una connessione http semplice (di solito le immagini) ;)
Jeremy01
18-12-2009, 12:14
Tranquillo è normale, praticamente nonostante la connessione https ti segnala che qualche elemento della pagina è stato caricato con una connessione http semplice (di solito le immagini) ;)
quindi è cosa risaputa e posso andare tranquillo?
quindi è cosa risaputa e posso andare tranquillo?
Si, non è un bug è solo un avviso in più :D
Anche se lo hanno segnalato come errore di traduzione: http://forum.mozillaitalia.net/index.php?topic=33957.165 perché effettivamente così in italiano spaventa alquanto ;)
skryabin
18-12-2009, 12:34
Allora...ho provato a fare un nuovo profilo...all'inizio tutto ok,ma dopo un riavvio del pc anche in quel profilo nessuna possibilità di navigazione anonima,è come se fosse disattivata di default(può essere colpa del norton internet security?).Per quanto riguarda il consumo di ram e la lentezza all'avvio ho notato che dopo l'aggiornamento alla 3.5.6 le prestazioni sono peggiorate...consumo di ram spropositato...ora sono a 240mb dopo 40 min di navigazione!.
Il mio sistema è a 64bit e 4 gb di ram
tutto può essere, e gli strumenti di protezione sono i più indiziabili...
ma in che senso non riesci a fare la navigazione anonima? mi spieghi come la attivi e come la disattivi? o come tenti di farlo...
Il norton non lo so, ma il kaspy l'avrei trovato più papabile perchè ha una specie di sandbox se ricordo bene, e quella di questi problemi immagino ne possa portare...ma i preferiti, dicevi prima che avevi problemi a salvare anche quelli, adesso te li salva?
240 mega con 40 min di navigazione possono essere normalissimi se sei arrivato ad aprire decine e decine di tabs, ma che prioblema ti fai con 4 giga di ram? e io che mi lamento che con 6 giga me ne usa troppo poca e vorrei ne usasse di più :asd:
lucasbreak
18-12-2009, 14:46
No,nessun problema per il consumo di ram...era solo un dato statistico.:)
I segnalibri ora pare siu stiano stabilizzati...non si cancellano più...boh!
Per quanto riguarda la navigazione anonima proprio non riesco ad attivarla,nè tramite la combinazione di tasti nè dal menu strumenti...sono dei comandi che non riesco a cliccare nel menu...e, adesso che me ne accorgo anche la voce "cancella cronologia esistente"...forse incompatibilità con qualche estensione?
Quelle installate sono:
AdblockPlus
Gmailmanager
Download statusbar
mcafee site advisor
noscript
pdfdownload
skipscreen
WOT
smart bookmarks bar
webmailnotifier
e l'estensione di norton
Norton IPS
marco XP2400+
18-12-2009, 17:48
No,nessun problema per il consumo di ram...era solo un dato statistico.:)
I segnalibri ora pare siu stiano stabilizzati...non si cancellano più...boh!
Per quanto riguarda la navigazione anonima proprio non riesco ad attivarla,nè tramite la combinazione di tasti nè dal menu strumenti...sono dei comandi che non riesco a cliccare nel menu...e, adesso che me ne accorgo anche la voce "cancella cronologia esistente"...forse incompatibilità con qualche estensione?
Quelle installate sono:
AdblockPlus
Gmailmanager
Download statusbar
mcafee site advisor
noscript
pdfdownload
skipscreen
WOT
smart bookmarks bar
webmailnotifier
e l'estensione di norton
Norton IPS
norton ips???
lucasbreak
18-12-2009, 18:18
norton ips???
Si,proprio così!Quando ho installato firefox l'ho trovata subito nelle estensioni installate assieme alla norton toolbar
marco XP2400+
18-12-2009, 19:05
Si,proprio così!Quando ho installato firefox l'ho trovata subito nelle estensioni installate assieme alla norton toolbar
ok
ti esprimo il mio punto di vista:
le toolbar possono essere comode ma creano tantissimi casini su tutti i browser e da tempi antichi (la mia prima esperienza che ricordi era su un win98 con ie a riguardo)...
...allora a naso sei sicuro che il problema non sia proprio norton ips e la toolbar che di solito crea proprio questi problemi
es:
http://support.mozilla.com/en-US/forum/1/426494?s=norton%20ips#threadId426498
io le disinstallerei forzatamente al volo!!!
p.s. sono estensioni introdotte da un software che hai installato tipo norton 360, non proprie di firefox
edit:
si questa penso faccia al caso tuo anche se non l'ho letta tutta
http://community.norton.com/norton/board/message?board.id=Norton_360&thread.id=24538&view=by_date_ascending&page=2
I have the exact same problem. I installed the Firefox 3.5.6 update today and it immediately crashed. I went in and disabled the Norton IPS 1.0 extension and everything was working back to normal. This is clearly an issue with Norton working with the 3.5.6 update just released on 12/15/09. How do we get a Norton fix for this problem?
p.s.s. a me norton ah creato solo problemi nella vita
skryabin
18-12-2009, 19:23
p.s.s. a me norton ah creato solo problemi nella vita
anche il siteadvisor che sta usando è pieno di riferimenti su mozillazine per le più strane problematiche...
Insomma, io mi limiterei a mettere in firefox solo roba approvata da mozilla, e già cosi' facendo non si è esenti da problemi...immaginiamoci tutto il software "esterno" cosa può provocare senza controllo.
Tutto quello che altri programmi installano in firefox è sconsigliato lasciarlo: o lo si toglie definitivamente o lo si disattiva se non si riesce a toglierlo.
E questo a prescindere dalla qualità del software originario: ultimamente l'antivirus di norton ha guadagnato punti, è piuttosto veloce ed efficace rispetto ai mattoni di una volta.
marco XP2400+
18-12-2009, 19:36
skryabin è come darti torto, poi sembra che il problema con queste suite di sicurezza sia solo con i browser...
lucasbreak
19-12-2009, 11:04
Ok,adesso provo a disattivare le estensioni di norton.Per quanto riguarda site advisor fino alla versione 3 di firefox non mi ha dato mai nessun problema...ora disistallo anche questa...
marco XP2400+
19-12-2009, 12:08
Ok,adesso provo a disattivare le estensioni di norton.Per quanto riguarda site advisor fino alla versione 3 di firefox non mi ha dato mai nessun problema...ora disistallo anche questa...
si ma infatti secondo il mio modesto parere ti dico che un'estensione che funziona male non ti rende il browser inutilizzabile ma lo rallenta ecc...quindi è buona norma controllare e informarsi sulle estensioni, poi se si tratta di toolbar i problemi sono quasi sempre da imputare all'integrazione di queste con firefox...
Ciao a tutti.
1 Come si salvano le finestre e le schede al loro interno visitate con firefox per poi riaprirle tutte, nello stesso ordine, in un secondo tempo quando avro' nuovamente bisogno di QUELLA RICERCA, senza perderla come purtroppo mi tocca fare sempre inquanto altrimenti avrei 10.000 finestre e schede firefox aperte.
Avrei bisogno di qualcosa che mi permetta di salvare quell insieme di pagine e schede nell esatto ordine con cui lo ho aperto magari mesi prima per poi andarlo a riaprire mesi dopo
c'e' una funzione in firefox per farlo oppure devo copiare manualmente i file che firefox crea quando chiudo tutte le finestre e schede scegliendo di salvare?
GUARDATE L'IMMAGINE SOTTO; POTETE VEDERE UN ESEMPIO DI NAVIGAZIONE RIGUARDANTE IL MODO DI VIVERE NELLE VARIE NAZIONI DEL MONDO:
http://i46.tinypic.com/a1omfs.jpg
2 si possono rinominare le finestre di firefox con il nome dei vari argomenti che sto cercando
GUARDATE L'IMMAGINE SOTTO:
http://i50.tinypic.com/29opogz.jpg
GRAZIE
andrea.ippo
19-12-2009, 16:50
Ciao a tutti.
1 Come si salvano le finestre e le schede al loro interno visitate con firefox per poi riaprirle tutte, nello stesso ordine, in un secondo tempo quando avro' nuovamente bisogno di QUELLA RICERCA, senza perderla come purtroppo mi tocca fare sempre inquanto altrimenti avrei 10.000 finestre e schede firefox aperte.
Avrei bisogno di qualcosa che mi permetta di salvare quell insieme di pagine e schede nell esatto ordine con cui lo ho aperto magari mesi prima per poi andarlo a riaprire mesi dopo
c'e' una funzione in firefox per farlo oppure devo copiare manualmente i file che firefox crea quando chiudo tutte le finestre e schede scegliendo di salvare?
NELL IMMAGINE SOTTO POTETE VEDERE UN ESEMPIO DI NAVIGAZIONE RIGUARDANTE IL MODO DI VIVERE NELLE VARIE NAZIONI DEL MONDO
http://i46.tinypic.com/a1omfs.jpg
2 si puo ri
GRAZIE
Ti serve un'estensione per salvare le sessioni di navigazione.
Mi pare che una si chiama Session Manager, prova a cercare sul sito addons.mozilla.org ;)
skryabin
19-12-2009, 16:52
a) usi le cartelle dei preferiti intelligentemente e la shortcut ctrl-maiusc-d come in questo video: http://www.youtube.com/watch?v=7dulwmqlRZA
b) cerchi un'estensione che faccia da session manager....e salvi le sessioni
per il titolo della finestra è un casino...ci sono estensioni che cambiano il titolo alla finestra, però in automatico la vedo difficile, tra quelle che mi ritrovo installate di sicuro MR Tech Toolkit permette di cambiare il titolo alla finestra ma lo dovresti andare a fare ogni volta manualmente, troppo scomodo....a parte che forse lo fa per tutte le finestre, quindi differenziarle credo sia impossibile.
ho un problema con le versione 3.5.5 e 3.5.6... chiudendo correttamente una sessione di lavoro con più schede clicco per riaprirle alla prossima sessione di lavoro però sembra che ciò non avvenga... al successivo riavvio di firefox mi riapre solo la pagina iniziale. Mi è sempre funzionato tutto perfettamente e non ho toccato le impostazioni... come risolvo? grazie
lcpreben
19-12-2009, 17:17
Ancora una volta i tasti dei messaggi di questo forum hanno smesso di funzionare; problema risolto cancellando la cache.
avalon1860
19-12-2009, 17:44
Qualcuno potrebbe dirmi dov'è l'opzione per salvare le pagine correntemente aperte in modo che al nuovo avvio di Firefox vengano riaperte esattamente quelle pagine? non riesco a trovarla....
skryabin
19-12-2009, 17:58
Qualcuno potrebbe dirmi dov'è l'opzione per salvare le pagine correntemente aperte in modo che al nuovo avvio di Firefox vengano riaperte esattamente quelle pagine? non riesco a trovarla....
apri le opzioni, sta in prima pagina, è un menu a tendina
avalon1860
19-12-2009, 18:03
grazie trovato
grazie, era quello che serviva anche a me per risolvere :D
vincenzomary
19-12-2009, 20:49
è possibile cancellare solo la cronologia e non i cookie?
grazie
skryabin
19-12-2009, 20:58
è possibile cancellare solo la cronologia e non i cookie?
grazie
ctrl-maiusc-canc, clicca sulla freccetta in basso per aprire i dettagli e scegli quello che vuoi cancellare
è possibile cancellare solo la cronologia e non i cookie?
grazie
strumenti -> opzioni -> privacy -> impostazioni qui puoi decidere cosa cancellare tutte le volte che chiudi firefox ;)
vincenzomary
19-12-2009, 20:59
ctrl-maiusc-canc, clicca sulla freccetta in basso per aprire i dettagli e scegli quello che vuoi cancellare
grazie lo faccio ogni tanto ed effettivamente non avevo notato che si potevano spuntare le varie opzioni (che sbadato) sto perdendo colpi....
a) usi le cartelle dei preferiti intelligentemente e la shortcut ctrl-maiusc-d come in questo video: http://www.youtube.com/watch?v=7dulwmqlRZA
b) cerchi un'estensione che faccia da session manager....e salvi le sessioni
per il titolo della finestra è un casino...ci sono estensioni che cambiano il titolo alla finestra, però in automatico la vedo difficile, tra quelle che mi ritrovo installate di sicuro MR Tech Toolkit permette di cambiare il titolo alla finestra ma lo dovresti andare a fare ogni volta manualmente, troppo scomodo....a parte che forse lo fa per tutte le finestre, quindi differenziarle credo sia impossibile.
Ciao.
come forse si puo' vedere nell immagine numero 2 del mio messaggio precedente intendevo rinominare manualmente le finestre di firefox in modo tale da organizzare tutte le schede in una finestra che chiamero' chesso' AFRICA con tutti gli argomenti sull africa poi tutte le schede in una finestra che chiamero' ferrari con tutti gli argomenti sulle ferrari e via di seguito...
aiutatemi per favore
ciao.
skryabin
19-12-2009, 23:27
Ciao.
come forse si puo' vedere nell immagine numero 2 del mio messaggio precedente intendevo rinominare manualmente le finestre di firefox in modo tale da organizzare tutte le schede in una finestra che chiamero' chesso' AFRICA con tutti gli argomenti sull africa poi tutte le schede in una finestra che chiamero' ferrari con tutti gli argomenti sulle ferrari e via di seguito...
aiutatemi per favore
ciao.
x il punto numero due prova questo:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1298
solo che va fatto a mano su ogni finestra e nn in automatico...però ha una comoda shortcut e potrebbe essere una soluzione.
il primo punto invece si può fare senza problemi, hai un paio di strade da seguire come ti dicevo prima, o l'uso di ctrl-maiusc-d e relative directory di preferiti apribili con un click, oppure usare una estensione per la gestione delle sessioni (session manager)
Borghysub
20-12-2009, 19:42
:)
Ciao.
Alla fine hai trovato qlc per vedere i segnalibri offline?
Ciao e grazie
IL_mante
21-12-2009, 08:59
Ciao.
Alla fine hai trovato qlc per vedere i segnalibri offline?
Ciao e grazie
ho cercato qualcosa (neanche troppo a dire il vero :D ) ma penso che la soluzione più facile sia salvare manualmente le pagine e tenerle in una cartella in documenti o sul desktop, per poi richiamarle all'occasione...
anche perché non mi piace inzozzare troppo firefox, a meno che non esista un estensione fatta BENE, che faccia proprio quel lavoro, preferisco fare a mano. alla fine erano solo 2 i segnalibri che volevo leggere offline, è comunque comodo salvare le pagine html e caricarle dopo.
Borghysub
21-12-2009, 09:55
ho cercato qualcosa (neanche troppo a dire il vero :D ) ma penso che la soluzione più facile sia salvare manualmente le pagine e tenerle in una cartella in documenti o sul desktop, per poi richiamarle all'occasione...
Ti ho chiesto perché così lo faccio anche io.. :sofico:
Non è un'esigenza che mi si presenta spesso, e ti volevo chiedere se avevi trovato qlc estensione.. :)
Grazie e ciao
giaballante
21-12-2009, 10:25
ho organizzato i miei segnalibro in più cartelle, e li ho sistemati a destra della barra degli indirizzi.
il problema è che la visualizzazione si resetta ogni volta che chiudo il browser, come potete vedere qui sotto, in alto, e ogni volta mi tocca fare "personalizza" sulla barra dei menù per farle riapparire, come quelle in basso.
che voi sappiate c'è una qualche impostazione che mi eviti questo passaggio obbligato?
grazie :)
ps. naturalmente ff 3.5.6
giaballante
23-12-2009, 09:10
ho organizzato i miei segnalibro in più cartelle, e li ho sistemati a destra della barra degli indirizzi.
il problema è che la visualizzazione si resetta ogni volta che chiudo il browser, come potete vedere qui sotto, in alto, e ogni volta mi tocca fare "personalizza" sulla barra dei menù per farle riapparire, come quelle in basso.
che voi sappiate c'è una qualche impostazione che mi eviti questo passaggio obbligato?
grazie :)
ps. naturalmente ff 3.5.6
up :cry:
skryabin
23-12-2009, 11:27
ho organizzato i miei segnalibro in più cartelle, e li ho sistemati a destra della barra degli indirizzi.
il problema è che la visualizzazione si resetta ogni volta che chiudo il browser, come potete vedere qui sotto, in alto, e ogni volta mi tocca fare "personalizza" sulla barra dei menù per farle riapparire, come quelle in basso.
che voi sappiate c'è una qualche impostazione che mi eviti questo passaggio obbligato?
grazie :)
ps. naturalmente ff 3.5.6
è la barra degli indirizzi che ha una dimensione dinamica, allungadosi a dismisura nasconde le cartelle a destra...proverei a dargli una larghezza fissa via userchrome oppure questa estensione:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/11325
manidiburro
23-12-2009, 20:00
ho toccato qualcosa nelle opzioni e ora quando clicco la freccina sulle destra della barra degli indirizzi non mi apre la tendina in cui comparivano tutti i miei segnalibri.. come rimedio!?
edit: non mi fa più inserire neanche le faccine (emoticons)..
skryabin
23-12-2009, 20:19
ho toccato qualcosa nelle opzioni e ora quando clicco la freccina sulle destra della barra degli indirizzi non mi apre la tendina in cui comparivano tutti i miei segnalibri.. come rimedio!?
cosi' impari a toccare cose che non devi toccare... :D
la tendina coi segnalibri? non c'è mai stata, semmai c'è la tendina della awesome bar che in base a quello che scrivi ti suggerisce i siti, una sorta di autocompletamento intelligente che attinge da vari luoghi, preferiti compresi, a meno che non venga specificato diversamente nelle opzioni.
Nelle opzioni per la privacy c'è l'opzione per decidere cosa la awesome bar debba suggerire e hai quattro opzioni: segnalibri, preferiti, entrambi oppure nulla, si possono scegliere da un menu a tendina
Se hai toccato qualcosa è quello li'...
Per le faccine del forum ti si sarà corrotta la cache, cancellala
marco XP2400+
23-12-2009, 20:33
ho toccato qualcosa nelle opzioni e ora quando clicco la freccina sulle destra della barra degli indirizzi non mi apre la tendina in cui comparivano tutti i miei segnalibri.. come rimedio!?
edit: non mi fa più inserire neanche le faccine (emoticons)..
ma tieni proprio le mani di burro!!!hahaha
Io da stamattina ho il seguente problema:
con Firefox 3.5 non riesco a vedere i filmati di youtube, solo di youtube, mentre riesco a vederli con IE7, mai aggiornato. Ho provato a disistallare ed istallare adobe flash player 9 e 10 ma continua a non andare.
Ho pensato di disinstallare e reistallare Firefox ma mi dà un po' noia farlo.
L'unica cosa nuova che ho fatto da ieri sera, quando tutto funzionava è stata la pulizia con ATI Cleaner; il problema può esser dovuto a ciò?
Grazie per le risposte.
manidiburro
24-12-2009, 13:02
cosi' impari a toccare cose che non devi toccare... :D
la tendina coi segnalibri? non c'è mai stata, semmai c'è la tendina della awesome bar che in base a quello che scrivi ti suggerisce i siti, una sorta di autocompletamento intelligente che attinge da vari luoghi, preferiti compresi, a meno che non venga specificato diversamente nelle opzioni.
Nelle opzioni per la privacy c'è l'opzione per decidere cosa la awesome bar debba suggerire e hai quattro opzioni: segnalibri, preferiti, entrambi oppure nulla, si possono scegliere da un menu a tendina
Se hai toccato qualcosa è quello li'...
Per le faccine del forum ti si sarà corrotta la cache, cancellala
per il problema della tendina intendo la tendina che mi si apriva cliccando la freccia di fianco alla stallina dove posso aggiungere una pagina ai segnalibri.. cliccando li prima mi trovava tutti i segnalibri, ora non si apre più niente;)
per quello delle faccine ho risolto!!
skryabin
24-12-2009, 13:08
per il problema della tendina intendo la tendina che mi si apriva cliccando la freccia di fianco alla stallina dove posso aggiungere una pagina ai segnalibri.. cliccando li prima mi trovava tutti i segnalibri, ora non si apre più niente;)
per quello delle faccine ho risolto!!
trattasi della awesomebar, cosi' l'han chiamata la location bar, ovvero la barra dove si inseriscono gli indirizzi e dove si trova quella freccetta di fianco alla stellina: come ti ho detto prima vai in opzioni->privacy e guarda il menu a tendina in basso
la freccetta in realtà non so cosa fa con esattezza, ma di sicuro l'autocompletamento ti fa vedere i preferiti se imposti una delle opzioni che lo prevedono.
http://img406.imageshack.us/img406/2020/140800.th.jpg (http://img406.imageshack.us/img406/2020/140800.jpg)
vincenzomary
24-12-2009, 15:08
è possibile fare in modo che la pagina iniziale (ad esempio google.it) impostata non venga cambiata accidentalmente, oppure e quindi peggio, da qualche software (leggesi virus o altro).
grazie
skryabin
24-12-2009, 15:45
è possibile fare in modo che la pagina iniziale (ad esempio google.it) impostata non venga cambiata accidentalmente, oppure e quindi peggio, da qualche software (leggesi virus o altro).
grazie
ti crei un file user.js dentro al profilo e ci spiaccichi questa riga
user_pref("browser.startup.homepage", "www.google.it");
cosi' ad ogni avvio forzi firefox a settare la homepage come da te richiesto
*stesso discorso per altri parametri che vuoi tenere sempre fissi su determinati valori
ma tenere pulito il pc no?
vincenzomary
24-12-2009, 15:48
ti crei un file user.js dentro al profilo e ci spiaccichi questa riga
user_pref("browser.startup.homepage", "www.google.it");
cosi' ad ogni avvio forzi firefox a settare la homepage come da te richiesto
ma tenere pulito il pc no?
non è stata colpa mia, nonostante abbia KIS 2010 e prevx, qualcuno ha cambiato la pagina iniziale 8non sono sempre io al pc).potresti spiegarmi meglio come fare. grazie e almeno oggi non arrabbiarti e buon natale.
siete sempre preziosi
skryabin
24-12-2009, 15:50
non è stata colpa mia, nonostante abbia KIS 2010 e prevx, qualcuno ha cambiato la pagina iniziale 8non sono sempre io al pc).potresti spiegarmi meglio come fare. grazie e almeno oggi non arrabbiarti e buon natale.
siete sempre preziosi
crei un file dentro alla directory del profilo, gli dai il nome "user.js", lo apri col notepad e ci metti quella riga.
cosa non ti è chiaro? non sono arrabbiato ma confuso perchè non so mai il livello di "nerdosità" della gente a cui mi rivolgo :asd:
più chiaro di cosi' non saprei come esprimermi xD
dimmi tu quale punto ti è oscuro...
qualunque valore presente dentro al file user.js avrà priorità assoluta...anche se provassi a cambiare homepage al successivo riavvio firefox leggerà dall'user.js la vecchia homepage e ripristinerà quella.
vincenzomary
24-12-2009, 16:01
crei un file dentro alla directory del profilo, gli dai il nome "user.js", lo apri col notepad e ci metti quella riga.
cosa non ti è chiaro? non sono arrabbiato ma confuso perchè non so mai il livello di "nerdosità" della gente a cui mi rivolgo :asd:
più chiaro di cosi' non saprei come esprimermi xD
dimmi tu quale punto ti è oscuro...
qualunque valore presente dentro al file user.js avrà priorità assoluta...anche se provassi a cambiare homepage al successivo riavvio firefox leggerà dall'user.js la vecchia homepage e ripristinerà quella.
fatto, come faccio adesso a fare una prova, cercando di cambiare la pagina iniziale?
skryabin
24-12-2009, 16:02
fatto, come faccio adesso a fare una prova, cercando di cambiare la pagina iniziale?
Opzioni->cambi la homepage e ne metti una diversa da quella che hai messo nell'user.js...riavvii e vedi se come homepage compare quella scritta nell'user.js o quella che hai messo nelle opzioni ;)
quella che metti nelle opzioni al successivo riavvio dovrebbe proprio sparire, proprio non la trovi più scritta nelle opzioni, e al suo posto dovresti trovarci quella specificata nell'user.js
se hai fatto tutto bene funziona al 200%, e tanti auguri :D
vincenzomary
24-12-2009, 16:09
Opzioni->cambi la homepage e ne metti una diversa da quella che hai messo nell'user.js...riavvii e vedi se come homepage compare quella scritta nell'user.js o quella che hai messo nelle opzioni ;)
quella che metti nelle opzioni al successivo riavvio dovrebbe proprio sparire, proprio non la trovi più scritta nelle opzioni, e al suo posto dovresti trovarci quella specificata nell'user.js
se per riavvio intendi il pc, non l'ho fatto, ho solo riavviato firefox, e non funziona.
skryabin
24-12-2009, 16:11
se per riavvio intendi il pc, non l'ho fatto, ho solo riavviato firefox, e non funziona.
no, intendo riavvio di firefox, lascia stare il pc
funziona al 200% ;)
fatto proprio adesso per controllare, sbagli qualcosa...la homepage viene sempre settata sul valore scritto sull'user.js a prescindere da cosa specifichi nelle opzioni di firefox.
Riprova sarai più fortunato.
al limite fai qualche screen della cartella del profilo, del file creato...
vincenzomary
24-12-2009, 16:13
no intendo riavvio di firefox.
funziona al 200% ;)
fatto proprio adesso, sbagli qualcosa...
ho posizionato il file in c:documents and setting\mio nome\dati applicazioni\mozilla\firefo\profiles\qeqeqw.default è giusto?
skryabin
24-12-2009, 16:15
ho posizionato il file in c:mio nome\documents and setting\dati applicazioni\mozilla\firefo\profiles è giusto?
no, c'è qualcosa che non mi torna....innanzitutto la cartella del profilo è quella che comincia col codice alfanumerico seguito da un punto e dal nome del profilo.
poi il percorso esatto lo trovi in prima pagina a seconda se hai xp o vista...in generale se fai Start->esegui->e digiti "%appdata%\Mozilla\Firefox\Profiles", ci arrivi in un lampo
ho posizionato il file in c:documents and setting\mio nome\dati applicazioni\mozilla\firefo\profiles\qeqeqw.default è giusto?
questo già sembra più giusto
sicuro di avere solo un profilo asdasdasd.default? non è che ce ne stanno altri e stai usando uno degli altri?
la riga dentro l'user.js l'hai terminata col punto e virgola?
user_pref("browser.startup.homepage", "www.google.it");
vincenzomary
24-12-2009, 16:18
no, c'è qualcosa che non mi torna....innanzitutto la cartella del profilo è quella che comincia col codice alfanumerico seguito da un punto e dal nome del profilo.
poi il percorso esatto lo trovi in prima pagina a seconda se hai xp o vista...in generale se fai Start->esegui->e digiti "%appdata%\Mozilla\Firefox\Profiles", ci arrivi in un lampo
è quella giusta la cartella.
skryabin
24-12-2009, 16:22
è quella giusta la cartella.
che ti devo dire, sbagli qualcosa...
qui c'è tutta la tiritera mozillazine sull'uso del file user.js
http://kb.mozillazine.org/User.js_file
ti assicuro che serve a fare quello che ti serve, ovvero serve a rendere permanente una preferenza (sia essa la homepage o qualunque altra preferenza), e ti confermo ancora una volta che a me funziona
vincenzomary
24-12-2009, 16:24
che ti devo dire, sbagli qualcosa...
qui c'è tutta la tiritera mozillazine sull'uso del file user.js
http://kb.mozillazine.org/User.js_file
ti assicuro che serve a fare quello che ti serve, e ti confermo ancora una volta che a me funziona
leggo e provo, ancora buon natale.
raga qualcuno mi spiega perchè il mio mozilla consuma tanto? in questo momento ho solo questa scheda aperta mentre sto scrivendo e fa 120 MB... quando apro più schede aumenta un po' e specie quando guardo video su youtube o cazzatine flash aumenta dai 250 MB fino a 400 MB!! Quando avvio firefox e sta sulla home (google) sta a 70 MB, ma poi sale subito appena faccio qualche operazione... la mia cache è impostata a 50 MB... componenti aggiuntivi installati solo DownThemAll!
vincenzomary
25-12-2009, 06:34
si apre mozilla crash reporter con una serie di codici, tra i quali l'email di kaspersky (lo uso) cosa vuol dire.
grazie e buon natale a tutti
skryabin
25-12-2009, 12:15
si apre mozilla crash reporter con una serie di codici, tra i quali l'email di kaspersky (lo uso) cosa vuol dire.
grazie e buon natale a tutti
che kaspy fa crashare firefox? prova a chiedere sul thread di kaspy stesso, oppure disabilita il modulo per il controllo del traffico web se ti è possibile...secondo me è quello. Nei documenti ufficiali ho letto più volte vari riferimenti ad antivirus per quel che riguarda comportamenti non normali soprattutto in uscita (crash, lentezza a chiudersi, processo che rimane in esecuzione)
raga qualcuno mi spiega perchè il mio mozilla consuma tanto? in questo momento ho solo questa scheda aperta mentre sto scrivendo e fa 120 MB... quando apro più schede aumenta un po' e specie quando guardo video su youtube o cazzatine flash aumenta dai 250 MB fino a 400 MB!! Quando avvio firefox e sta sulla home (google) sta a 70 MB, ma poi sale subito appena faccio qualche operazione... la mia cache è impostata a 50 MB... componenti aggiuntivi installati solo DownThemAll!
tutto nella norma mi sembra, firefox dopo un pò di utilizzo tiene in ram anche roba apparentemente che non dovrebbe starci, ma che ha un suo significato: schede che hai aperto e chiuso, relativa cronologia di ogni scheda, ecc...
questo perchè possa essere più reattivo se dicidi di fare l'undo di schede che hai chiuso, o andare avanti e indietro tra le pagine che hai visitato su una scheda
Ma quanta ram hai? o ti è venuta la sindome da ram libera?
in queste giornate di festa non smanettate troppo e tanti auguri :asd:
TROPPO_silviun
26-12-2009, 11:25
Ieri sera mi sono visto un po' di update del GF10 dal sito Mediaset, che sfrutta Adobe Flash Player 10. Con un'unica scheda aperta, dopo una mezzoretta di video, vedo che i video iniziano ad andare a scatti, sempre più continui. Apro Gestione Attività e mi vedo Firefox a 780Mb di Ram, che assommato al SO mi saturavano il GB di Ram. Si può evitare questo con qualche parametro o qualche estensione che ottimizzano la Ram, visto che sembra un problema di Adobe?
giaballante
26-12-2009, 15:38
è la barra degli indirizzi che ha una dimensione dinamica, allungadosi a dismisura nasconde le cartelle a destra...proverei a dargli una larghezza fissa via userchrome oppure questa estensione:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/11325
ho installato l'estensione che mi hai segnalato, problema risolto!
grazie mille. :cincin:
Io non capisco perché firefox crasha sempre a random con nessuna estensione installata... Cioè formattato 3 volte, con seven a 32 e 64 bit con gli identici problemi! Ho provato a disattivare il plugin 3D Vision Nvidia ma il problema rimane...
Non so più dove sbattere la testa... Se non riesco a risolvere passerò a Opera o a Chrome, visto che non crashano mai... Qualcuno può darmi una mano?
skryabin
26-12-2009, 16:34
Io non capisco perché firefox crasha sempre a random con nessuna estensione installata... Cioè formattato 3 volte, con seven a 32 e 64 bit con gli identici problemi! Ho provato a disattivare il plugin 3D Vision Nvidia ma il problema rimane...
Non so più dove sbattere la testa... Se non riesco a risolvere passerò a Opera o a Chrome, visto che non crashano mai... Qualcuno può darmi una mano?
Dando per scontato tu stia testando su un profilo vergine...
se non sono le estensioni rimangono solo due cose:
software di protezione (antivirus, firewall, ecc)
plugins (sicuro di avere solo quello di nvidia nella lista?)
firefox "da solo" è praticamente impossibile farlo crashare, non si riesce a far crashare nemmeno la beta a momenti, figuriamoci le versioni ufficiali...a meno che il sistema non sia appuntato con la sputazza a livello di stabilità, e il discorso "altre applicazioni non crashano" non è prova sufficiente per potere affermare il contrario
Dando per scontato tu stia testando su un profilo vergine...
se non sono le estensioni rimangono solo due cose:
software di protezione (antivirus, firewall, ecc)
plugins (sicuro di avere solo quello di nvidia nella lista?)
firefox "da solo" è praticamente impossibile farlo crashare, non si riesce a far crashare nemmeno la beta a momenti, figuriamoci le versioni ufficiali...a meno che il sistema non sia appuntato con la sputazza a livello di stabilità, e il discorso "altre applicazioni non crashano" non è prova sufficiente per potere affermare il contrario
Beh io credo che formattando 3 volte, il profilo sia sempre nuovo e vergine, o sbaglio? Ma la cosa assurda che ho notato, è che nei primi giorni (dopo ogni formattazione) firefox non crasha mai, poi dopo crasha a random...
Come firewall uso quello di seven, e come antivirus quello di microsoft (veramente bello leggero non c'è che dire), come plugin ho quelli di java, real player, shockwave flash, NVidia 3D Vision e mozilla default plug-in.
skryabin
26-12-2009, 17:12
Beh io credo che formattando 3 volte, il profilo sia sempre nuovo e vergine, o sbaglio? Ma la cosa assurda che ho notato, è che nei primi giorni (dopo ogni formattazione) firefox non crasha mai, poi dopo crasha a random...
non era mica scontato...sai quanta gente formatta e ripristina il vecchio profilo per ritrovarsi firefox esattamente come l'aveva lasciato?
Hai mai provato a fare un chkdsk? sto discorso che inizialmente non lo fa e dopo qualche giorno/ora di utilizzo comincia a farlo senza motivo apparente a me fa ipotizzare qualcosa sull'hd...insomma, mette una pulce nell'orecchio, sarebbe il caso di controllare secondo me.
Come firewall uso quello di seven, e come antivirus quello di microsoft (veramente bello leggero non c'è che dire), come plugin ho quelli di java, real player, shockwave flash, NVidia 3D Vision e mozilla default plug-in.
di questi plugin flash, java, e il default dovrebbero essere a posto...quello del real player non mi piace molto, proverei a disattivarlo temporaneamente, l'nvidia 3d hai già provveduto a disattivarlo...
il firewall di windows è pure lui a posto, piuttosto l'antivirus di microsoft è relativamente giovane mi sembra, oddio, è vero che ne parlano bene però come per tutti i programmi giovani i problemi di incompatibilità con questo e quell'altro programma non sono da sottovalutare...
non era mica scontato...sai quanta gente formatta e ripristina il vecchio profilo per ritrovarsi firefox esattamente come l'aveva lasciato?
Hai mai provato a fare un chkdsk? sto discorso che inizialmente non lo fa e dopo qualche giorno/ora di utilizzo comincia a farlo senza motivo apparente a me fa ipotizzare qualcosa sull'hd...insomma, mette una pulce nell'orecchio, sarebbe il caso di controllare secondo me.
di questi plugin flash, java, e il default dovrebbero essere a posto...quello del real player non mi piace molto, proverei a disattivarlo temporaneamente, l'nvidia 3d hai già provveduto a disattivarlo...
il firewall di windows è pure lui a posto, piuttosti l'antivirus di microsoft è relativamente giovane mi sembra, oddio ne parlano bene però come tutti i programmi giovani occhio...
Adesso provo con i tuoi consigli. Ma il plugin del real player mica è già integrato con firefox? Perché non mi ricordo di averlo installato, non vorrei che si fosse installato dal K-Lite Mega Codec Pack... Perché ho sto dubbio, anche perché lo installo sempre con impostazioni di default.
skryabin
26-12-2009, 17:18
Adesso provo con i tuoi consigli. Ma il plugin del real player mica è già integrato con firefox? Perché non mi ricordo di averlo installato, non vorrei che si fosse installato dal K-Lite Mega Codec Pack... Perché ho sto dubbio, anche perché lo installo sempre con impostazioni di default.
si, alcuni plugin si installano automaticamente in sottofondo quando installi altri programmi...penso proprio si sia installato col codec pack, esatto
si, alcuni plugin si installano automaticamente in sottofondo quando installi altri programmi...penso proprio si sia installato col codec pack, esatto
Infatti leggendo nella descrizione del programma:
• Real Alternative:
- RealMedia codecs [version 12.0.0.301]
- RealMedia plugin for Internet Explorer
- RealMedia plugin for Firefox/Mozilla/Netscape/Opera/Chrome
- RealMedia DirectShow splitter [version 1.3.1290.0]
Adesso provvedo e vedo se si ripeteranno i crash. Certo è che se è il plugin la cosa è veramente assurda. :sofico:
skryabin
26-12-2009, 17:48
Adesso provvedo e vedo se si ripeteranno i crash. Certo è che se è il plugin la cosa è veramente assurda. :sofico:
mica tanto assurda
comunque oltre al plugin ti consigliavo di controllare l'hard disk e di provare ad usare firefox senza l'antivirus di microsoft (quest'ultima ipotesi sarebbe ancora meno assurda: mettere appositamente un qualche bug che faccia crashare firefox cosi' da costringerti a tornare a iexplore è una bastardata vera e propria, e non la trovo cosi' improbabile con la scusa che il software è uscito da poco poi...vedasi quello che è successo nel passaggio da xp a vista e il plugin del media player per chi sapesse di cosa parlo :asd: )
Sembra sia stabile adesso. xD Grazie mille. Forse dopo provo pure la 3.6 beta.
skryabin
26-12-2009, 19:18
Sembra sia stabile adesso. xD Grazie mille. Forse dopo provo pure la 3.6 beta.
ti assicuro che a pc stabile la 3.6 beta non crasha manco a cannonate :asd:
la ufficiale non ne parliamo...firefox è un software solido, peccato che dovendosi integrare con plugin, antivirus, e altra robaccia (toolbar per esempio) può capitare che qualcosa vada storto
ma a pc pulito, stabile, e senza interferenze di terze parti è un gran bel pezzo di programma.
Quindi se dovessi avere altri problemi di stabilità, piuttosto che concentrarti su firefox, concentrati su cosa può interagire con lui...
marco XP2400+
26-12-2009, 19:22
Ieri sera mi sono visto un po' di update del GF10 dal sito Mediaset, che sfrutta Adobe Flash Player 10. Con un'unica scheda aperta, dopo una mezzoretta di video, vedo che i video iniziano ad andare a scatti, sempre più continui. Apro Gestione Attività e mi vedo Firefox a 780Mb di Ram, che assommato al SO mi saturavano il GB di Ram. Si può evitare questo con qualche parametro o qualche estensione che ottimizzano la Ram, visto che sembra un problema di Adobe?
posta il link alla pagina che da problemi
...potrebbe anche essere un problema di installazione flash
puoi provare a disinstallare e reinstallare flash, a volte crea proprio di questi problemi; sei sicuro di non usare qualche script che crea instabilità???
cut...vedasi quello che è successo nel passaggio da xp a vista e il plugin del media player per chi sapesse di cosa parlo :asd: )
già
Sembra sia stabile adesso. xD Grazie mille. Forse dopo provo pure la 3.6 beta.ottimo ora ho capito anche quello che succedeva su di un pc su cui disinstallando quei codec e mettendo vlc la situazione migliorava....:D
edit:
Auguri a tutti!!!
Jeremy01
26-12-2009, 20:27
oggi mi sta capitando che su determinati siti con video (anche youtube) che hanno sempre funzionato mi chiedono l'aggiornamento di Adobe Flash Player.....seguo il link e la procedura relativa ma niente....scarico e installo manualmente ma niente...sapete come posso risolvere?
TROPPO_silviun
26-12-2009, 22:37
posta il link alla pagina che da problemi
...potrebbe anche essere un problema di installazione flash
puoi provare a disinstallare e reinstallare flash, a volte crea proprio di questi problemi; sei sicuro di non usare qualche script che crea instabilità???
La pagina che mi dà problemi è Questa (http://www.video.mediaset.it/mplayer.html?category=gf) e comunque il problema si verifa con il play di almeno qualche decina di minuti.
Ho già provato a reinstallare Flash, non avendo comunque miglioramenti. Dà come leggo in giro sembra proprio un problema di Flash, per quanto sia risaputo che Firefox non gestisca la Ram in modo impeccabile .. A sto punto voglio capire se anche altri browser si comportano così. Byez
fraussantin
26-12-2009, 23:24
La pagina che mi dà problemi è Questa (http://www.video.mediaset.it/mplayer.html?category=gf) e comunque il problema si verifa con il play di almeno qualche decina di minuti.
Ho già provato a reinstallare Flash, non avendo comunque miglioramenti. Dà come leggo in giro sembra proprio un problema di Flash, per quanto sia risaputo che Firefox non gestisca la Ram in modo impeccabile .. A sto punto voglio capire se anche altri browser si comportano così. Byez
testata funziona.
cmq io alle brutte per i siti che non vanno bene con ff uso ietab
edit: OT[ma come fate a guarda ste skifezze bleaaaahh!!!!!!!]
Borghysub
27-12-2009, 10:17
La pagina che mi dà problemi è Questa (http://www.video.mediaset.it/mplayer.html?category=gf) e comunque il problema si verifa con il play di almeno qualche decina di minuti.
Ciao.
Ma non è che usi la versione beta del Flash 10.1??
Perché su portatile ho avuto problemi simili ai tuoi con questa versione beta di Flash che sfrutta l'accelerazione GPU...
Con la versione 10.0 invece tutto liscio..
Se vuoi provare con qlc estensione x ridurre l'uso di ram di FF ne abbiamo parlato proprio ultimamente sul thread delle estensioni, ma non credo che tu risolva granché...
Ciao
PS Test con profilo nuovo credo tu li abbia già fatti, vero?
TROPPO_silviun
27-12-2009, 10:33
Ciao.
Ma non è che usi la versione beta del Flash 10.1??
Perché su portatile ho avuto problemi simili ai tuoi con questa versione beta di Flash che sfrutta l'accelerazione GPU...
Con la versione 10.0 invece tutto liscio..
Uso l'ultima ufficiale e non beta, verificato ieri, la 10.0 e anche con profilo pulito senza niente. Come dici tu, proverò qualche estensione di ottimizzazione Ram, non i parametri interni ad about:config sul trim perchè ho letto che ci ottieni poco. E' vero che non posseggo un computer recente da 4Gb, ma non pensavo che con 1Gb potessi avere problemi .. Grazie e Bye
luis fernandez
27-12-2009, 10:49
ciao....io tra i plugin ho ancora quel "windows presentation foundation" disattivato....anche se adesso a differenza di qualche settimana fa potrebbe essere riattivato.
che bisogna fare? lasciarlo disattivo o riattivarlo?
Borghysub
27-12-2009, 12:39
ciao....io tra i plugin ho ancora quel "windows presentation foundation" disattivato....anche se adesso a differenza di qualche settimana fa potrebbe essere riattivato.
che bisogna fare? lasciarlo disattivo o riattivarlo?
Mettiamola così... Non ho notato peggioramenti nel lasciarlo disattivato e quindi continuo :p
Ciao
Jeremy01
27-12-2009, 13:05
oggi mi sta capitando che su determinati siti con video (anche youtube) che hanno sempre funzionato mi chiedono l'aggiornamento di Adobe Flash Player.....seguo il link e la procedura relativa ma niente....scarico e installo manualmente ma niente...sapete come posso risolvere?
HELP ragà, non riesco a veredere manco un video :help:
luis fernandez
27-12-2009, 14:07
Mettiamola così... Non ho notato peggioramenti nel lasciarlo disattivato e quindi continuo :p
Ciao
Thanks;)
mi sapete dire da cosa può dipendere che all'apertura FF è stra-lentissimo(impiega 15-16 sec x aprirsi)?
per caso può andare in conflitto con le liste dell'adblock di Chrome Plus?
skryabin
27-12-2009, 14:13
Thanks;)
mi sapete dire da cosa può dipendere che all'apertura FF è stra-lentissimo(impiega 15-16 sec x aprirsi)?
per caso può andare in conflitto con le liste dell'adblock di Chrome Plus?
ma che c'entra chromeplus? le liste dell'adblock di chrome vengono caricate solo per chrome, no?
piuttosto guarda quelle che hai sottoscritto sull'adblock plus di firefox...che non ci sia la malware domains perchè quella ti aggiunge anche fino a 5 sec a seconda del pc che usi, ma non solo quella (ce ne sono altre non ottimizzate che possono avere questo effetto, e comunque sta scritto come avvertimento nella pagina dove trovi tutte le liste sottoscrivibili)
se usi vista e seguenti potresti aver disabilitato il prefetching seguendo i classici consigli fuorvianti che circolano in rete, e cio' non aiuta....
Il primo avvio è quasi sempre lentuccio, soprattutto in windows xp 10 secondi ci stanno tutti, anche di più...in vista il prefetching aiuta, e nell'avvio a freddo ci mette di meno, sensibilmente di meno rispetto a xp.
A caldo, sia che sia vista o xp, deve metterci 1-max 2 secondi a caricare...
luis fernandez
27-12-2009, 14:35
piuttosto guarda quelle che hai sottoscritto sull'adblock plus di firefox...che non ci sia la malware domains perchè quella ti aggiunge anche fino a 5 sec a seconda del pc che usi, ma non solo quella (ce ne sono altre non ottimizzate che possono avere questo effetto, e comunque sta scritto come avvertimento nella pagina dove trovi tutte le liste sottoscrivibili)
se usi vista e seguenti potresti aver disabilitato il prefetching seguendo i classici consigli fuorvianti che circolano in rete, e cio' non aiuta....
Il primo avvio è quasi sempre lentuccio, soprattutto in windows xp 10 secondi ci stanno tutti, anche di più...in vista il prefetching aiuta, e nell'avvio a freddo ci mette di meno, sensibilmente di meno rispetto a xp.
A caldo, sia che sia vista o xp, deve metterci 1-max 2 secondi a caricare...
queste sono le liste sottoscritte:
http://img686.imageshack.us/img686/1434/adb.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/adb.jpg/)
ma sono quelle che ho sempre avuto...non ho cambiato nulla....
il fatto è che con la medesima configurazione,prima si apriva in 5-6 secondi,ora in 16...ma non solo nella prima apertura della giornata,ma anche nelle altre "prime"aperture:confused:
Almeno volontariamente non ho disabilitato il prefetching...
Se può essere utile, questo problema l'ho avuto dopo il ripristino di un immagine di sistema.
skryabin
27-12-2009, 14:41
queste sono le liste sottoscritte:
http://img686.imageshack.us/img686/1434/adb.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/adb.jpg/)
ma sono quelle che ho sempre avuto...non ho cambiato nulla....
il fatto è che con la medesima configurazione,prima si apriva in 5-6 secondi,ora in 16...ma non solo nella prima apertura della giornata,ma anche nelle altre "prime"aperture:confused:
Almeno volontariamente non ho disabilitato il prefetching...
Se può essere utile, questo problema l'ho avuto dopo il ripristino di un immagine di sistema.
ehhh, c'è la malware domains :asd:
disattivala...
quanto recentemente hai fatto questo ripristino? ore? giorni? se da poche ore potrebbe essere che windows debba ancora "assestare" i dati di prefetching.
Se hai fatto già da qualche giorno non penso sia quello, piuttosto una deframmentata gliel'hai data al sistema?
per quanto riguarda la disabilitazione del prefetch, ok, diciamo non in maniera premeditata, però se hai usato software per ottimizzare windows potresti averlo fatto inavvertitamente, trattasi in quel caso di omicidio colposo (o per incapacità di intendere o di volere, fai tu :P)
Ma non cambierebbe però il fatto di aver "ucciso" il prefetch...tu hai usato qualche software che può rientrare nella categoria "ottimizzatori"? :asd:
Detta in termini caserecci, col prefetch attivo le applicazioni che usi più spesso si apriranno più velocemente, se lo disattivi ovviamente ci metteranno più tempo, ecco perchè lo sto chiamando in causa.
luis fernandez
27-12-2009, 15:06
ehhh, c'è la malware domains :asd:
disattivala...
quanto recentemente hai fatto questo ripristino? ore? giorni? se da poche ore potrebbe essere che windows debba ancora "assestare" i dati di prefetching.
Se hai fatto già da qualche giorno non penso sia quello, piuttosto una deframmentata gliel'hai data al sistema?
Da circa2 settimane ho fatto il ripristino.
No non ho deframmentato....ora do una deframmentata;)
per quanto riguarda la disabilitazione del prefetch, ok, diciamo non in maniera premeditata, però se hai usato software per ottimizzare windows potresti averlo fatto inavvertitamente, trattasi in quel caso di omicidio colposo (o per incapacità di intendere o di volere, fai tu :P)
Ma non cambierebbe però il fatto di aver "ucciso" il prefetch...tu hai usato qualche software che può rientrare nella categoria "ottimizzatori"? :asd:
Detta in termini caserecci, col prefetch attivo le applicazioni che usi più spesso si apriranno più velocemente, se lo disattivi ovviamente ci metteranno più tempo, ecco perchè lo sto chiamando in causa.
non ho usato nessun software con queste funzioni...come posso vedere se il prefetch è attivo?
edit: ora che ricordo qualche settimana fa usai il defrag di auslogic....e la nuova versione ha anche un ottimizzatore
skryabin
27-12-2009, 15:42
non ho usato nessun software con queste funzioni...come posso vedere se il prefetch è attivo?
edit: ora che ricordo qualche settimana fa usai il defrag di auslogic....e la nuova versione ha anche un ottimizzatore
smanetti troppo alla cieca :asd:
...non lo so se quel particolare ottimizzatore disabilita quello che non deve disabilitare, ma di solito sti strumenti fanno pure un backup o comunque ti permettono di ripristinare la vecchia situazione.
Per una rapida verifica su vista, fai start->esegui->services.msc e trova il servizio Superfetch, deve essere su automatico.
luis fernandez
27-12-2009, 16:07
smanetti troppo alla cieca :asd:
...non lo so se quel particolare ottimizzatore disabilita quello che non deve disabilitare, ma di solito sti strumenti fanno pure un backup o comunque ti permettono di ripristinare la vecchia situazione.
Per una rapida verifica su vista, fai start->esegui->services.msc e trova il servizio Superfetch, deve essere su automatico.
quel servizio a me non è proprio presente:confused:
skryabin
27-12-2009, 16:08
quel servizio a me non è proprio presente:confused:
su vista?
luis fernandez
27-12-2009, 16:25
su vista?
si vista 32 bit...quello preinstallato sul nb
skryabin
27-12-2009, 16:39
si vista 32 bit...quello preinstallato sul nb
uhm , forse in italiano lo trovi come "Ottimizzazione avvio"
luis fernandez
27-12-2009, 17:57
uhm , forse in italiano lo trovi come "Ottimizzazione avvio"
se è questo...è impostato su automatico.
http://img682.imageshack.us/img682/4702/iyggtft.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/iyggtft.jpg/)
skryabin
27-12-2009, 18:00
se è questo...è impostato su automatico.
http://img682.imageshack.us/img682/4702/iyggtft.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/iyggtft.jpg/)
allora non hai fatto danno :asd:
però con quello li' attivo dovresti avere un avvio a freddo molto reattivo su vista, e sicuramente a caldo dovrebbe stare intorno al secondo...qualcosina in più, non più di due-tre direi, per un pc magari vecchiotto o con una marea di estensioni attive
togli la malware per fare una prova :confused:
e poi la deframmentazione se ancora non l'hai fatta...direi di non farla con utility nuove che non sai come si comportano, falla con il defrag di win piuttosto.
luis fernandez
27-12-2009, 18:16
allora non hai fatto danno :asd:
però con quello li' attivo dovresti avere un avvio a freddo molto reattivo su vista, e sicuramente a caldo dovrebbe stare intorno al secondo...qualcosina in più, non più di due-tre direi, per un pc magari vecchiotto o con una marea di estensioni attive
togli la malware per fare una prova :confused:
e poi la deframmentazione se ancora non l'hai fatta...direi di non farla con utility nuove che non sai come si comportano, falla con il defrag di win piuttosto.
ho provato a togliere la spunta alla malware(in quella finestra di adblock che ho postato prima)...ma i tempi sono sempre gli stessi....ho tolto la spunta a tutte quelle liste sottoscritte senza aver guadagnato neanche un secondo:confused: ....mentre se disabilito l'estensione adblock si apre velocemente.
skryabin
27-12-2009, 18:28
ho provato a togliere la spunta alla malware(in quella finestra di adblock che ho postato prima)...ma i tempi sono sempre gli stessi....ho tolto la spunta a tutte quelle liste sottoscritte senza aver guadagnato neanche un secondo:confused: ....mentre se disabilito l'estensione adblock si apre velocemente.
cancella completamente la sottoscrizione della malware anzichè togliere le spunta...insomma, selezioni la lista e premi canc sulla tastiera
luis fernandez
27-12-2009, 18:43
cancella completamente la sottoscrizione della malware anzichè togliere le spunta...insomma, selezioni la lista e premi canc sulla tastiera
ho cancellato completamente la sottoscrizione...ora cronometro alla mano,impiega 4 secondi all'apertura:asd:
caspita...quella lista è diventata un mattone....fino a qualche settimana fa non era cosi....a meno che si è corrotta o qlc del genere:D
skryabin
27-12-2009, 19:22
ho cancellato completamente la sottoscrizione...ora cronometro alla mano,impiega 4 secondi all'apertura:asd:
caspita...quella lista è diventata un mattone....fino a qualche settimana fa non era cosi....a meno che si è corrotta o qlc del genere:D
sono cifre più umane adesso, accettabili, che dici? ^^
magari con qualche update si sarà ulteriormente appesantita la lista anti-malware, o si sono dimenticati di ottimizzarla, di suo è sempre stata abbastanza pesante (nella descrizione parla di parecchi secondi in più nel caricamento di firefox)
Il semplice togliere la spunta non evita che venga caricata: cioe', senza spunta non viene applicata ma viene comunque caricata da firefox a quanto pare, ecco perchè ti ho detto di cancellare completamente la lista/sottoscrizione
riprova fra qualche giorno/settimana a ri-sottoscriverla per vedere se è cambiato qualcosa, dai.
Non si muore senza la malware :asd:
Esistono comunque varie alternative che fanno le stesse funzioni della lista anti-malware ma a livello più globale, bloccando gli host dannosi su tutto l'ambiente windows, non solo nel browser quindi; potresti approfittare per provare qualcosa di diverso.
Consiglio di spulciare i thread nella sezione sicurezza di hwupgrade, cercando info sul file hosts di windows e perchè no, anche peerguardian e strumenti simili. Ti do lo spunto, poi sta a te cercarti le info nei thread giusti...anche perchè ste cose cominciano ad essere un pò OT.
luis fernandez
27-12-2009, 19:41
sono cifre più umane adesso, accettabili, che dici? ^^
magari con qualche update si sarà ulteriormente appesantita la lista anti-malware, o si sono dimenticati di ottimizzarla, di suo è sempre stata abbastanza pesante (nella descrizione parla di parecchi secondi in più nel caricamento di firefox)
Il semplice togliere la spunta non evita che venga caricata: cioe', senza spunta non viene applicata ma viene comunque caricata da firefox a quanto pare, ecco perchè ti ho detto di cancellare completamente la lista/sottoscrizione
riprova fra qualche giorno/settimana a ri-sottoscriverla per vedere se è cambiato qualcosa, dai.
Non si muore senza la malware :asd:
Esistono comunque varie alternative che fanno le stesse funzioni della lista anti-malware ma a livello più globale, bloccando gli host dannosi su tutto l'ambiente windows, non solo nel browser quindi; potresti approfittare per provare qualcosa di diverso.
Consiglio di spulciare i thread nella sezione sicurezza di hwupgrade, cercando info sul file hosts di windows e perchè no, anche peerguardian e strumenti simili. Ti do lo spunto, poi sta a te cercarti le info nei thread giusti...anche perchè ste cose cominciano ad essere un pò OT.
ti ringrazio x l'aiuto :)....buona serata
Ho l'ultima verisone di firefox e installati diversi componenti aggiuntivi. Fino a ieri andavano tutti e si vedevano normalmente. Oggi mi sono scomparsi quasi tutti i componenti. Sono regolarmente installati e attivati, ma non compaiono (esempio speed dial e altri ancora). Avete consigli?
luis fernandez
28-12-2009, 12:11
Ciao Skry...se anche tu usi la xfile list,mi dici se a te funziona?
Ieri cancellai tutte le liste sottoscritte e le ho ri-sottoscritte(tranne la malware:D )...ma espandendo la xfile non vi è presente nulla al suo interno:confused: e dice sincronizzazione non riuscita.
skryabin
28-12-2009, 12:46
probabile ci sia un problema
http://img709.imageshack.us/img709/788/134444.th.jpg (http://img709.imageshack.us/img709/788/134444.jpg)
la mia non è vuota ma rileva un errore nell'update
luis fernandez
28-12-2009, 21:34
probabile ci sia un problema
http://img709.imageshack.us/img709/788/134444.th.jpg (http://img709.imageshack.us/img709/788/134444.jpg)
la mia non è vuota ma rileva un errore nell'update
appena risolto il problema;)
Jeremy01
28-12-2009, 22:58
oggi mi sta capitando che su determinati siti con video (anche youtube) che hanno sempre funzionato mi chiedono l'aggiornamento di Adobe Flash Player.....seguo il link e la procedura relativa ma niente....scarico e installo manualmente ma niente...sapete come posso risolvere?
ragà io non riesco a risolvere questo problema :confused:
skryabin
28-12-2009, 23:04
ragà io non riesco a risolvere questo problema :confused:
aggiornamento? :confused:
ci fai vedere un'immagine di questo messaggio dove c'è scritto che devi aggiornare?
marco XP2400+
29-12-2009, 00:21
edit
Jeremy01
29-12-2009, 00:22
aggiornamento? :confused:
ci fai vedere un'immagine di questo messaggio dove c'è scritto che devi aggiornare?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091229012159_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091229012159_Immagine.jpg)
marco XP2400+
29-12-2009, 00:26
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091229012159_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091229012159_Immagine.jpg)
strumenti >componenti aggiuntivi >plugin
ti compare una lista del genere??
http://img17.imageshack.us/img17/1705/immaginexu.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/immaginexu.jpg/)
cosa tieni dentro??
da dove hai scaricato il player flash:
http://get.adobe.com/it/flashplayer/
??
hai qualche estensione di sicurezza particolare???
skryabin
29-12-2009, 01:31
secondo me ha da poco installato noscript per la prima volta :asd:
Bonovox767
29-12-2009, 08:07
Dall'aggiornamento alla versione 3.5.6 l'avvio di firefox risulta piuttosto lento (10-15 secondi). Una volta aprto, si comporta normalmente.
Naturalmente ho provveduto alla pulizia dei temporanei, come indicato nel post n°3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28148115&postcount=3) di questo thread.
Risulta anche a voi questa anomalia?
Ciao Bonovox767,
anche io avevo lo stesso problema, ma almeno nel mio caso dipendeva da una lista di AdBlockPlus che avevo sottoscritto, la Malware Domains.
Ciao ciao ;)
e io continuo ad avere problemi con determinati siti (facebook,gazzeta.it ecc) in a volte al primo collegamento il browser si impalla per qualche secondo...:(
Jeremy01
29-12-2009, 15:21
strumenti >componenti aggiuntivi >plugin
ti compare una lista del genere??
http://img17.imageshack.us/img17/1705/immaginexu.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/immaginexu.jpg/)
cosa tieni dentro??
da dove hai scaricato il player flash:
http://get.adobe.com/it/flashplayer/
??
hai qualche estensione di sicurezza particolare???
ho questa:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091229161720_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091229161720_Immagine.jpg)
il flash player l'ho preso dal link indicato da te...le estensioni di sicurezza non so cosa sono , come posso verificare?
secondo me ha da poco installato noscript per la prima volta :asd:
non ho installato "volontariamente" noscript....come si controlla?
skryabin
29-12-2009, 15:41
non ho installato "volontariamente" noscript....come si controlla?
nell'elenco estensioni, esattamente nella finestra di cui hai postato lo screenshot, ma cliccando in alto su estensioni... guardando la tua schermata il problema comunque penso sia la presenza di due plugin flash installati, di cui uno addirittura la versione 5...e siamo alla versione 10 :eek:
marco XP2400+
29-12-2009, 16:32
GIà chissà come hai fatto a trovare la versione 5 del flash, praticamente a quella versione adobe ancora doveva comprare macromedia tanto è vero che per delle versioni vecchie di flash adobe suggerisce uninstaller particolari
http://www.adobe.com/it/support/flash/ts/documents/remove_player.htm
la 5 comunque è talmente vecchia che non è nemmeno contemplata...
Jeremy01
29-12-2009, 20:04
nell'elenco estensioni, esattamente nella finestra di cui hai postato lo screenshot, ma cliccando in alto su estensioni... guardando la tua schermata il problema comunque penso sia la presenza di due plugin flash installati, di cui uno addirittura la versione 5...e siamo alla versione 10 :eek:
GIà chissà come hai fatto a trovare la versione 5 del flash, praticamente a quella versione adobe ancora doveva comprare macromedia tanto è vero che per delle versioni vecchie di flash adobe suggerisce uninstaller particolari
http://www.adobe.com/it/support/flash/ts/documents/remove_player.htm
la 5 comunque è talmente vecchia che non è nemmeno contemplata...
ma si tratta di shokwawe flash?....è quello l'adobe flash player?
non ho capito come disinstallarlo (nel link si fa riferimento fino al 6)
vincenzomary
29-12-2009, 20:24
strumenti >componenti aggiuntivi >plugin
ti compare una lista del genere??
http://img17.imageshack.us/img17/1705/immaginexu.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/immaginexu.jpg/)
cosa tieni dentro??
da dove hai scaricato il player flash:
http://get.adobe.com/it/flashplayer/
??
hai qualche estensione di sicurezza particolare???
piccolo OT, ma come fate ad allegare le immagini, provando con stamp e salvando in jpeg, ottengo un file di 128 kb, troppo grande per essere allegato. grazie
skryabin
29-12-2009, 20:29
ma si tratta di shokwawe flash?....è quello l'adobe flash player?
non ho capito come disinstallarlo (nel link si fa riferimento fino al 6)
si, è quello...
tu ne hai due come vedi: la versione 10 che è quella aggiornata e una versione 5 misteriosa.
Non so dirti esattamente come toglierla perchè ogni plugin fa storia a se, al limite prova a disabilitarla per il momento però non mi sorprenderei se non risolvessi in quanto avere due flash installati è alquanto inusuale, la v5 anche disabilitata potrebbe interferire nel normale funzionamento della v10.
Per toglierla prova un pò a vedere se nell'elenco dei programmi installati di windows (apribile dal pannello di controllo di windows) figura un flash player 5 e a disinstallarlo da li'...altrimenti guarderei nella cartella c:\programmi\Mozilla firefox\plugins e cercherei di cancellare la dll associata al plugin nel caso il flash 5 si fosse installato li' dentro (il nome preciso del file dll mi sfugge, ma se mi fai vedere cosa trovi li' dentro con un altro screenshot ti dico subito qual è)
piccolo OT, ma come fate ad allegare le immagini, provando con stamp e salvando in jpeg, ottengo un file di 128 kb, troppo grande per essere allegato. grazie
prendi il file dell'immagine e lo spedisci a imageshack.us...non è un allegato quello che vedi ma l'anteprima dell'immagine che risiede su imageshack
Imageshack una volta presa l'immagine ti restituisce infatti dei codici/link (anche con anteprima come nel nostro caso) da incollare nel post
vincenzomary
29-12-2009, 20:32
prendi il file e lo spedisci a imageshack.us...non è un allegato!
come url, oppure....
skryabin
29-12-2009, 20:40
come url, oppure....
http://imageshack.us/
clicca su "browse", vai a trovare l'immagine sul tuo pc che vuoi spedire, quindi clicchi su "start upload" e aspetti finisca l'upload...capirai da solo a cosa servono i vari link che ti restituisce, quello da inserire nel forum hwupgrade con l'anteprima è il "Thumbnail for forums (1)"
copia quello che trovi scritto in quella casellina e incollalo nel tuo post per inserire l'immagine (l'anteprima comparirà nel messaggio finale, durante l'editing lo vedrai come semplice testo)
vincenzomary
29-12-2009, 20:49
appare questa immmagine:
[URL=http://img690.imageshack.us/i/firefoxcrash.jpg/][IMG]http://img690.imageshack.us/img690/1246/
cosa vuol dire, che problemi ho.
grazie ancora
skryabin
29-12-2009, 20:51
appare questa immmagine:
http://img200.imageshack.us/img200/1246/firefoxcrash.jpg
cosa vuol dire, che problemi ho.
grazie ancora
un viaggio a lourdes...troppo poche informazioni: come dire "ho mal di testa"...ma non possiamo sapere se è la cervicale, lo stress, i denti, un'indigestione, la vista affaticata o chissà quale altra causa...tutte cose che possono far venire il mal di testa.
Per il link con antemprima devi usare quello che imageshack chiama "Thumbnail for forums (1)", da usare come testo normale, non come immagine, nè come link....insoma fai il copia incolla direttamente nel testo del messaggio
vincenzomary
29-12-2009, 20:53
un viaggio a lourdes...troppo poche informazioni: come dire "ho mal di testa"...ma non possiamo sapere se è la cervicale, lo stress, i denti, indigestione, vista affaticata...tutte cose che possono far venire il mal di testa.
all'interno c'è tutta una serie di codici con riferimento a KIS 2010 ed ultimo link del browser tipo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30251876&posted=1#post30251876
grazie
skryabin
29-12-2009, 20:57
all'interno c'è tutta una serie di codici con riferimento a KIS 2010 ed ultima schermata del browser tipo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30251876&posted=1#post30251876
grazie
e i codici copiarli e incollarli non riesci? comunque di solito quello che si trova scritto in un crash report è la lista di tutta la roba installata in firefox se non erro, sinceramente non mi ricordo cosa c'è scritto nel report...l'ultimo crash di firefox l'avrò avuto qualche mese fa, ormai non so manco che forma ha :asd:
ma tu nonostante pensi che la causa potrebbe essere kis non hai ancora provato a toglierlo?
vincenzomary
29-12-2009, 20:58
e i codici copiarli e incollarli non riesci? comunque di solito quello che si trova scritto in un crash report è la lista di tutta la roba installata in firefox.
ma tu nonostante sai già che la causa potrebbe essere kis non hai ancora provato a toglierlo?
cosa devo fare? togliere kis e provare, ma è solo un piccolo problema, posso campà.
grazie
skryabin
29-12-2009, 20:59
cosa devo fare? togliere kis e provare, ma è solo un piccolo problema, posso campà.
grazie
piccolo problema, fai tu...io ti posso dire che ormai sono trascorsi mesi dall'ultimo crash di firefox (e uso le beta con 40 estensioni attive tra l'altro nemmeno tutte compatibili...)
quindi non penso sia tanto normale, ma ripeto, fai tu.
Leggi però bene il report, si i dettagli insomma, sei sicuro ci sia il riferimento solo al kis e non anche ad altra roba installata in firefox?
vincenzomary
29-12-2009, 21:01
piccolo problema, fai tu...io ti posso dire che ormai sono trascorsi mesi dall'ultimo crash di firefox (e uso le beta)
quindi non penso sia tanto normale, ma ripeto, fai tu.
scusa provo con la disinstallazione di kis, e poi, se il problema e kaspersky che faccio?
skryabin
29-12-2009, 21:04
scusa provo con la disinstallazione di kis, e poi, se il problema e kaspersky che faccio?
segnali sul thread di kaspersky e speri che il problema sia abbastanza diffuso da forzare kaspersky a patchare il proprio antivirus...non è l'applicazione (nel nostro caso firefox) che deve essere compatibile al 100% con l'antivirus, ma viceversa, l'antivirus deve essere compatibile al 100% con l'applicativo.
Ma magari è un problema già noto e si risolve con qualche settaggio particolare del kis...hai già chiesto agli amici del thread di kaspy?
vincenzomary
29-12-2009, 21:05
segnali sul thread di kaspersky e speri che il problema sia abbastanza diffuso da forzare kaspersky a patchare il proprio antivirus...non è l'applicazione (firefox) che deve essere compatibile al 100% con l'antivirus, ma viceversa, l'antivirus che deve essere compatibile al 100% con l'applicativo.
ma magari è qualcosa già noto e si risolve con qualche settaggio particolare del kis...
già segnalato. ultimo crash con questo:
Add-ons: {b9db16a4-6edc-47ec-a1f4-b86292ed211d}:4.6.5,{4BBDD651-70CF-4821-84F8-2B918CF89CA3}:6.3.2,linkfilter@kaspersky.ru:9.0.0.736
grazie
skryabin
29-12-2009, 21:07
già segnalato.
grazie
però, ti dicevo, nel report sei sicuro ci sia riferimento solo al kaspersky?
Perchè io ricordo vagamente che c'era tutta una lista di cose installate...cioe', non vorrei ti fossi fissato col kaspy quando in realtà non è lui.
Se ti ricapita ci fai na foto a quei dettagli...li si legge meglio.
skryabin
29-12-2009, 21:10
Add-ons: {b9db16a4-6edc-47ec-a1f4-b86292ed211d}:4.6.5,{4BBDD651-70CF-4821-84F8-2B918CF89CA3}:6.3.2,linkfilter@kaspersky.ru:9.0.0.736
ASP!
{b9db16a4-6edc-47ec-a1f4-b86292ed211d}:4.6.5 è un'estensione, versione 4.6.5...
{4BBDD651-70CF-4821-84F8-2B918CF89CA3}:6.3.2 è un'altra estensione, versione 6.3.2 (FEBE?)
infine c'è il linkfilter di kaspersky...
come vedi sono 3 estensioni...è un elenco di estensioni non c'è solo il riferimento a kaspy insomma!
vincenzomary
29-12-2009, 21:16
ASP!
no non sono io, e poi il problema è diverso. adesso provo con la disattivazione del componente aggiuntivo di kaspersky per firefox.
skryabin
29-12-2009, 21:17
già segnalato. ultimo crash con questo:
Add-ons: {b9db16a4-6edc-47ec-a1f4-b86292ed211d}:4.6.5,{4BBDD651-70CF-4821-84F8-2B918CF89CA3}:6.3.2,linkfilter@kaspersky.ru:9.0.0.736
grazie
{b9db16a4-6edc-47ec-a1f4-b86292ed211d}:4.6.5 è un'estensione, un'estensione con versione 4.6.5 (se dico Video DownloadHelper ci ho preso?)
{4BBDD651-70CF-4821-84F8-2B918CF89CA3}:6.3.2 è un'altra estensione, un'estensione con versione 6.3.2 (se dico FEBE ci ho preso?)
infine c'è il linkfilter di kaspersky...
come vedi nel report c'è l'elenco delle estensioni...non c'è solo il riferimento a kaspy insomma!, è solo l'elenco di estensioni installate e non dice esattamente dove si verifica il crash.
Quello che ti dicevo prima...ti sei fissato con kaspy quando in realtà potrebbe non essere lui.
marco XP2400+
29-12-2009, 21:33
ma si tratta di shokwawe flash?....è quello l'adobe flash player?
non ho capito come disinstallarlo (nel link si fa riferimento fino al 6)
si, è quello...
tu ne hai due come vedi: la versione 10 che è quella aggiornata e una versione 5 misteriosa.
Non so dirti esattamente come toglierla perchè ogni plugin fa storia a se, al limite prova a disabilitarla per il momento però non mi sorprenderei se non risolvessi in quanto avere due flash installati è alquanto inusuale, la v5 anche disabilitata potrebbe interferire nel normale funzionamento della v10.
Per toglierla prova un pò a vedere se nell'elenco dei programmi installati di windows (apribile dal pannello di controllo di windows) figura un flash player 5 e a disinstallarlo da li'...altrimenti guarderei nella cartella c:\programmi\Mozilla firefox\plugins e cercherei di cancellare la dll associata al plugin nel caso il flash 5 si fosse installato li' dentro (il nome preciso del file dll mi sfugge, ma se mi fai vedere cosa trovi li' dentro con un altro screenshot ti dico subito qual è)
oppure se non riesci così, puoi provare un metodo un pò più bruto, da revo uninstaller procedi alla disinstallazione di tutti i flash installati...e poi via di installazione pulita
link:http://www.revouninstaller.com/
anche se secondo me in pannello di controllo una voce flash 5 la dovresti poter disinstallare....
@vincenzomary:
http://java.com/it/download/installed.jsp
hai java aggiornato??oppure hai una versione vecchiotta???
comunque è vero non ti fissare con kis, prova a riandare su imageshack e vedere se il problema si ripete, fai inoltre una lista dei componenti aggiuntivi che usi e plugin...
strumenti>componenti aggiuntivi ...estensioni e plugin
@skryabin
uhaaa che pazienza che tieni!!!
vincenzomary
29-12-2009, 21:37
il problema è FEBE. disinstallo allora?
marco XP2400+
29-12-2009, 21:39
il problema è FEBE. disinstallo allora?
scrivi come lo hai capito/identificato, non tenerci sulle spine:D
usa il tasto modifica ed aggiungi allo stesso messaggio che hai postato così la discussione diventa meno dispersiva
skryabin
29-12-2009, 21:40
@skryabin
uhaaa che pazienza che tieni!!!
no, è che io ricordavo che nei crash di mozilla non viene mai detto "cosa" crasha...ecco perchè mi ero cosi' impuntato per capire come mai fosse fissato col kaspy :asd:
In effetti ricordavo bene, nonostante di crash non ne veda da chissa' quanto tempo: nei dettagli del suo crash c'è semplicemente l'elenco degli addon installati!
Lui si era fissato con kaspy perchè è l'unico addon che viene scritto col suo reale nome: gli altri invece vengono elencati come chiavi, tra parentesi graffe, quindi difficili da riconoscere ad un occhio poco esperto :)
Ora ci deve spiegare una cosa: perchè la colpa è di FEBE? ^^
l'hai disattivato e non crasha più?
vincenzomary
29-12-2009, 21:56
no, è che io ricordavo che nei crash di mozilla non viene mai detto "cosa" crasha...ecco perchè mi ero cosi' impuntato per capire come mai fosse fissato col kaspy :asd:
In effetti ricordavo bene, nonostante di crash non ne veda da chissa' quanto tempo: nei dettagli del suo crash c'è semplicemente l'elenco degli addon installati!
Lui si era fissato con kaspy perchè è l'unico addon che viene scritto col suo reale nome: gli altri invece vengono elencati come chiavi, tra parentesi graffe, quindi difficili da riconoscere ad un occhio poco esperto :)
Ora ci deve spiegare una cosa: perchè la colpa è di FEBE? ^^
l'hai disattivato e non crasha più?
disinstallato, perchè solo disattivandolo il problema era ancora presente. grazie ancora, ma adesso uso mozbackup va bene così? sono tornato a scuola stasera, chi ca...ia e chi impara. grazie
skryabin
29-12-2009, 22:02
disinstallato, perchè solo disattivamdolo il problema era ancora presente. grazie ancora, ma adesso uso mozbackup va bene così. sono tornato a scuola stasera, chi ca...ia e chi impara. grazie
se hai ripristinato un vecchio profilo con FEBE il problema potrebbe essere quello (profilo vecchio), non cantare vittoria troppo presto :rolleyes:
testa cosi' e vedi un po...ciau
PS: non mi trovi preparato su febe e mozbackup, io ho sempre ribadito che per fare il backup l'unico modo sicuro al 101% è quello di copiare la cartella del profilo: non ho mai provato nessuna di queste estensioni che backuppano il profilo (febe, mozbackup), non ne ho mai sentito la necessità, anche perchè leggendo in giro le esperienze con questi strumenti sono le più variegate...
vincenzomary
29-12-2009, 22:07
se hai ripristinato un vecchio profilo con FEBE il problema potrebbe essere quello (profilo vecchio), non cantare vittoria troppo presto :rolleyes:
testa cosi' e vedi un po...ciau
Io ho sempre ribadito che per fare il backup l'unico modo sicuro al 101% è quello di copiare la cartella del profilo: non ho mai provato nessuna di queste estensioni che backuppano il profilo (febe, mozbackup), anche perchè leggendo in giro le esperienze con questi strumenti sono le più variegate...
hai ragione, ancora crash. è vero ho ripristinato un profilo. comunque per tagliare, non è un problema giusto? è solo un fastidio in più chiudere un altra finestra....
skryabin
29-12-2009, 22:13
hai ragione, ancora crash. è vero ho ripristinato un profilo. comunque per tagliare, non è un problema giusto? è solo un fastidio in più chiudere un altra finestra....
bene non fa, la cache penso si possa corrompere facilmente...sperando che prima o poi non si corrompano anche i database dove risiedono tutti tuoi dati personali
l'applicazione in uscita salva i dati personali su disco, nei classici database sqlite, se il processo termina inaspettatamente a causa del crash proprio mentre sta scrivendo questi file critici non penso sia una bellissima cosa. Potrebbe non succedere mai, ma potrebbe anche succedere eh...non starei tranquillo
:(
insomma, proprio normale non è, per me sarebbe un problema...
io direi di provare ad usare un profilo nuovo, se i crash spariscono non hai chissà quale lavoraccio da fare, ci devi reinstallare 3 estensioni e importare i preferiti...
se i crash non spariscono nemmeno col prof nuovo comincerei a bestemmiare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.