View Full Version : Firefox 3.5/3.6 [thread ufficiale]
nelle proprietà del segnalibro non c'è nulla per il discorso favicon...viene tutto gestito automaticamente.
Parlo delle opzioni inserite nella finestra delle proprietà dall'estensione che mi hai consigliato prima
http://d.imagehost.org/0846/Image22.jpg (http://d.imagehost.org/view/0846/Image22)
Come vedi, io non scrivo niente nel nome e lascio solo l'icona.
piuttosto non ho ancora capito dove hai messo quei link
è la barra dei segnalibri o che altro?
Certo, è la barra dei segnalibri. Quella sotto la barra di navigazione e che si attiva normalmente cliccando con il testo destro sull'interfaccia. :stordita:
http://e.imagehost.org/0461/Senza_titolo-1.jpg (http://e.imagehost.org/view/0461/Senza_titolo-1)
Il risultato è simile a quello dell'immagine seguente, che è stata postata qualche messaggio fa da un altro utente:
http://img225.imageshack.us/img225/5602/immaginewag.jpg (http://img225.imageshack.us/i/immaginewag.jpg/)
skryabin
20-03-2010, 15:31
Parlo delle opzioni inserite nella finestra delle proprietà dall'estensione che mi hai consigliato prima
http://d.imagehost.org/0846/Image22.jpg (http://d.imagehost.org/view/0846/Image22)
si ok, ma senza l'estensione tutto deve funzionare in modo automatico: una volta aggiunto il preferito appena lo visiti nei database di firefox viene aggiunta anche la favicon senza che tu debba fare alcunchè, e da quel momento in poi se la ricorderà. Il fatto che scompaia ti assicuro non dipende dalla particolare favicon (ho testato coi siti sui quali dici di veder scomparire la favicon, tgcom ad es)
Se non va ci sta qualche problema... ti ho consigliato l'estensione per fare una prova, ma a quanto pare non aggira tale problema, potresti anche toglierla a sto punto.
Come vedi, io non scrivo niente nel nome e lascio solo l'icona.
Certo, è la barra dei segnalibri. Quella sotto la barra di navigazione e che si attiva normalmente cliccando con il testo destro sull'interfaccia. :stordita:
http://e.imagehost.org/0461/Senza_titolo-1.jpg (http://e.imagehost.org/view/0461/Senza_titolo-1)
ah, ok, non s'era capito dal precedente screen...esistono altri metodi per far comparire solo la favicon sulla barra dei segnalibri, anche lasciando il nome del segnalibro nelle proprietà evitando quindi di lasciarlo bianco. Basta agire a livello di interfaccia.
Si potrebbe fare senza estensioni: basta una riga nel file userchrome.css di firefox.
Oppure per i meno geek tramite estensione, tipo questa:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/4072
potresti anche provarla
il profilo è quella directory nascosta dove risiedono tutti i dati e le impostazioni personali...sta scritto in prima pagina.
quando disinstalli firefox ci sta una casellina da selezionare per eliminare anche questi dati.
installato il win e anche di nuovo firefox. per ora sembra andar bene. speriamo bene
si ok, ma senza l'estensione tutto deve funzionare in modo automatico: una volta aggiunto il preferito appena lo visiti nei database di firefox viene aggiunta anche la favicon senza che tu debba fare alcunchè, e da quel momento in poi se la ricorderà. Il fatto che scompaia ti assicuro non dipende dalla particolare favicon (ho testato coi siti sui quali dici di veder scomparire la favicon, tgcom ad es)
Se non va ci sta qualche problema... ti ho consigliato l'estensione per fare una prova, ma a quanto pare non aggira tale problema, potresti anche toglierla a sto punto.
Ho provato a creare un nuovo profilo ma il problema c'è ancora....boh :fagiano:
Ho tolto le due estensioni, perchè non hanno portato alla soluzione.
Però ho notato che quando visito il sito che ha problemi, la favicon si aggiorna ma la voce nella libreria no (parlo della finestra "Organizza i segnalibri" > Barra dei segnalibri)
Forse è quello il problema?
skryabin
20-03-2010, 16:52
Ho provato a creare un nuovo profilo ma il problema c'è ancora....boh :fagiano:
Ho tolto le due estensioni, perchè non hanno portato alla soluzione.
Però ho notato che quando visito il sito che ha problemi, la favicon si aggiorna ma la voce nella libreria no (parlo della finestra "Organizza i segnalibri" > Barra dei segnalibri)
Forse è quello il problema?
intendi la finestra di gestione segnalibri?
quella che si apre con ctrl-maiusc-B per intenderci...
la favicon deve aggiornarsi anche li'...altrimenti c'è qualche problema
e se con profilo nuovo persiste il problema è più facile stia più a monte di firefox, non so, usi sandbox? l'antivirus hai provato a toglierlo di mezzo per qualche minuto per vedere se continuano a scomparire le icone.
Domanda: ma non è che hai impostato firefox per cancellare roba in uscita? non userai firefox perennemente in modalità anonima? o usi software esterni per fare pulizia?
intendi la finestra di gestione segnalibri?
quella che si apre con ctrl-maiusc-B per intenderci...
la favicon deve aggiornarsi anche li'...altrimenti c'è qualche problema
Sì, intendevo quella
la favicon deve aggiornarsi anche li'...altrimenti c'è qualche problema
e se con profilo nuovo persiste il problema è più facile stia più a monte di firefox, non so, usi sandbox? l'antivirus hai provato a toglierlo di mezzo per qualche minuto per vedere se continuano a scomparire le icone.
Non uso sandbox
Antivirus: Avira Antivir
Ho provato a disattivarlo ma non risolve. A parte che non ha mai dato problemi con firefox, neanche con le favicon vecchie
Firewall: Comodo
Ho provato a disattivarlo ma niente
Poi ho un antispyware e malware -> disattivato ma non succede niente
Domanda: ma non è che hai impostato firefox per cancellare roba in uscita? non userai firefox perennemente in modalità anonima? o usi software esterni per fare pulizia?
Uso firefox in modalità anonima poche volte.
Uso AskForSanitize per cancellare i dati personali alla chiusura di firefox -> ho provato a disattivarlo ma non risolve il problema
Il bello è che la cosa non succede con l'altro portatile che ha gli stessi programmi per la sicurezza, stessa versione di firefox, quasi tutto uguale (a parte l'aspetto che è quello di default, mentre il firefox di questo laptop ha personas, che ovviamente ho provato a disattivare).
skryabin
20-03-2010, 17:43
Uso AskForSanitize per cancellare i dati personali alla chiusura di firefox -> ho provato a disattivarlo ma non risolve il problema
askforanitize non è che cancella i dati in uscita, semplicemente ti aggiunge una "notifica" di cancellazione quando esci da firefox ("ask")
ma la cancellazione dei dati personali, se è settata nelle opzioni di firefox, avviene ugualmente, anche se askforsanitize è disattivato
L'estensione è nata perchè firefox non ti dice nulla quando esci che sta automaticamente cancellando i dati personali come gli hai detto di fare nelle opzioni, lo fa in silenzio e a molti non piaceva...
Inoltre l'estensione personas a partire da firefox 3.6 nn serve più installarla, è già inclusa nel codice di firefox, si possono infatti installare i temi personas senza avere l'estensione installata
Infatti a me non piaceva :O
skryabin
20-03-2010, 17:52
Infatti a me non piaceva :O
si, ma dovresti controllare nelle opzioni di firefox che sia settato per ricordare cronologia e quant'altro...se gli fai cancellare tutto ad ogni uscita potrebbe esser questo il problema
ehm...ho risolto, ma se ti dico cos'era.... :fagiano: :doh: :banned:
Grazie dell'aiuto e della disponibilità :)
nemesis-87
20-03-2010, 18:54
ultimamente (mi pare da quando ho messo la 3.6) ho problemi con i popup..ci mette un eternità ad aprirli..roba da 1-2 minuti..
qualche idea?
skryabin
20-03-2010, 19:35
ultimamente (mi pare da quando ho messo la 3.6) ho problemi con i popup..ci mette un eternità ad aprirli..roba da 1-2 minuti..
qualche idea?
http://support.mozilla.com/nl/forum/1/619413
si applica al tuo caso? hai fast video download installato?
skry, ho bisogno di un'informazione...è possibile togliere l'icona delle sub-directory dei preferiti?
Esempio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100320213559_Immagine.jpg
Se è possibile, tramite la modifica del file userchrome.css
nemesis-87
20-03-2010, 20:41
http://support.mozilla.com/nl/forum/1/619413
si applica al tuo caso? hai fast video download installato?
era lui il colpevole :D
grazie 1000
Per modificare le dimensioni della barra degli indirizzi ho trovato questo codice da inserire nel userchrome.uss
/*** Modifiche alla barra degli indirizzi **/
textbox#urlbar {
height: 30px !important;
}
E funziona
Ho provato a mettere anche width: 300px !important ma non cambia niente (300 è un numero a caso)
Qual'è il comando giusto?
EDIT
Mi rispondo da solo, magari serve a qualcun altro:
Il codice da inserire è max-width: XXXpx !important dove XXX è un numero
Airborne
22-03-2010, 10:30
dato che aggiornare il browser comporta tutta una serie di modifiche (estensioni, preferiti.etc) conviene fare l'upgrade da 3.5 a 3.6?
dato che aggiornare il browser comporta tutta una serie di modifiche (estensioni, preferiti.etc) conviene fare l'upgrade da 3.5 a 3.6?
Dipende se hai voglia...personalmente ho voluto rifare il profilo...browser nuovo,profilo nuovo :)
skryabin
22-03-2010, 11:23
perchè tutta sta paura?
basta backuppare il profilo e fare l'aggiornamento continuando ad usare il vecchio profilo.
Dovrebbe filare tutto liscio, solo qualche estensione potrebbe smettere di funzionare se nel frattempo non è stata ancora aggiornata dallo sviluppatore, ma il processo non comporta alcuna "modifica" da fare O_o
Se qualcosa non va come previsto si ha sempre il backup e si può fare tutto col backup del profilo...non si perde nulla.
Il fatto di creare un nuovo profilo e di importarci la roba dal vecchio è una soluzione consigliabile, ma nn obbligatoria, quelli di mozilla cercano per quanto possibile di rendere indolore l'upgrade verso nuove versioni...come TUTTI gli aggiornamenti ci possono essere delle cose che non vanno per il verso giusto, ma facendo preventivamente il backup del profilo non vedo dove sta il problema. Si rimette il firefox vecchio e si ripristina il vecchio profilo...e tutto torna come prima
Simona85
22-03-2010, 14:15
ho uno strano comportamento usando firefox 3,6 su seven 64 bit
mentre su seven 32 bit tutto ok..in seven 64 se apro piu di una pagina..e ruoto per scorrere in verticale la pagina con la rotellina...ad un certo punto torna alla pagina precedente..o quella avanti..molto fastidioso..
devo dire che in seven 64 questa cosa me la fa anche con internet explorer
capita ad altri?
ciao
skryabin
22-03-2010, 14:25
ho uno strano comportamento usando firefox 3,6 su seven 64 bit
mentre su seven 32 bit tutto ok..in seven 64 se apro piu di una pagina..e ruoto per scorrere in verticale la pagina con la rotellina...ad un certo punto torna alla pagina precedente..o quella avanti..molto fastidioso..
devo dire che in seven 64 questa cosa me la fa anche con internet explorer
capita ad altri?
ciao
solo se lasci il cursore del mouse sulla barra delle schede...dovrebbe essere una funzione di firefox quella di andare avanti e indietro tra le schede scorrendo con la rotellina quando lasci il cursore sulla barra delle schede.
Alcune estensioni possono attivare/disattivare questo comportamento, o forse è proprio una funzione aggiunta da una di queste estensioni non ne sono sicuro (tipo quelle del tipo tab mix plus)...te facci caso, se quando lasci il cursore sulla barra delle schede, scrolli, e ti cambia scheda la colpa allora è di questa funzione
ma se lo fa su internet explorer la cosa si complica, non mi pare che abbia questo genere di funzione...potrebbe quindi essere qualcosa collegato al mouse e relativi driver? è lo stesso per tutti e due i sistemi? configurati allo stesso modo? che mouse è?
Simona85
22-03-2010, 15:07
solo se lasci il cursore del mouse sulla barra delle schede...dovrebbe essere una funzione di firefox quella di andare avanti e indietro tra le schede scorrendo con la rotellina quando lasci il cursore sulla barra delle schede.
Alcune estensioni possono attivare/disattivare questo comportamento, o forse è proprio una funzione aggiunta da una di queste estensioni non ne sono sicuro (tipo quelle del tipo tab mix plus)...te facci caso, se quando lasci il cursore sulla barra delle schede, scrolli, e ti cambia scheda la colpa allora è di questa funzione
ma se lo fa su internet explorer la cosa si complica, non mi pare che abbia questo genere di funzione...potrebbe quindi essere qualcosa collegato al mouse e relativi driver? è lo stesso per tutti e due i sistemi? configurati allo stesso modo? che mouse è?
ciao grazie
no lo fa anche con cursonre mouse centro pagina
infatti la cosa strana che lo fa anche con internet explorer..
e solo su seven 64 bit
a questo punto mi sa che sono veramente i driver del mouse per sistema 64 bit
il mouse è un microzoz basic v2
mmmm....
cmq se non ricordo amle avevo lanciato appunto l'installer per mouse per sistemi 64 bit..
:mbe:
skryabin
22-03-2010, 15:12
ciao grazie
no lo fa anche con cursonre mouse centro pagina
infatti la cosa strana che lo fa anche con internet explorer..
e solo su seven 64 bit
a questo punto mi sa che sono veramente i driver del mouse per sistema 64 bit
il mouse è un microzoz basic v2
mmmm....
cmq se non ricordo amle avevo lanciato appunto l'installer per mouse per sistemi 64 bit..
:mbe:
prova con altro mouse per avere la certezza...anche se sembra la cosa più probabile.
E il fatto che lo faccia anche su altri programmi (internet explorer) rende l'argomento un pò off topic, una volta appurato che trattasi effettivamente del mouse...sarebbe meglio chiedere lumi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=21
Simona85
22-03-2010, 18:17
era il mouse, probabilemnte la rotellina fa i capricci..
scusate l'OT
TheZioFede
23-03-2010, 07:40
Rilasciato firefox 3.6.2,si son dati da fare per farlo uscire subito..:D
skryabin
23-03-2010, 09:47
Rilasciato firefox 3.6.2,si son dati da fare per farlo uscire subito..:D
finalmente hanno verificato l'esistenza della famosa vulnerabilità russa...e l'hanno fixata mi pare di capire, o si tratta di un'altra falla? mo leggo e aggiorno in prima pagina.
TheZioFede
23-03-2010, 10:18
finalmente hanno verificato l'esistenza della famosa vulnerabilità russa...e l'hanno fixata mi pare di capire, o si tratta di un'altra falla? mo leggo e aggiorno in prima pagina.
direi di si, era programmata per il 30 marzo ma hanno accorciato il beta testing proprio perché in questo aggiornamento hanno messo quel fix
marco XP2400+
23-03-2010, 10:23
agggiornamento firefox 3.6.2 :)
http://www.megalab.it/5790/il-primo-baco-di-sicurezza-di-firefox-3-6-e-stato-corretto
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100323110810_FF3.6.2..JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100323110810_FF3.6.2..JPG)
opsss Chill visto dopo post (pochi minuti differenza :) )
una segnalazione anche dal thread Browser: Configurazioni di sicurezza
SonicGuru
23-03-2010, 11:17
Scusate mi è capitato un grosso problema:
uso Windows 7 32 bit come utente standard, quindi Firefox non si aggiorna da solo in automatico perchè il mio profilo non ha i privilegi per farlo.
Normalmente però io ho sempre semplicemente scaricato la nuova versione, installata e avviata. In questo modo mi trovavo Firefox aggiornato ma con tutti i preferiti e le estensioni precedenti.
Oggi ho fatto la stessa cosa: scaricato l'exe in italiano di Firefox 3.6.2, avviato, installato... niente, la prima volta mi si avviava lo stesso Firefox 3.6, perchè il 3.6.2 era stato installato a parte.
L'ho disinstallato e installato come admin (ho un secondo profilo, visto che uso il controllo password), ora si è installato nella stessa directory del precedente, sovrascrivendolo, ma se lo avvio non ha più i preferiti, nè le estensioni... insomma ha perso tutto, è completamente a default.
Come faccio per recuperare il precedente?
ho scaricato l'ultima versione di firefox 3.6 in versione portable e sarei interessato ad avviare il profile manager per creare un profilo protetto da password. Tutto ciò è possibile farlo se FF è installato su pc, ma non ci sono riuscito per la versione portable. Ho provato a lanciare l'exe con i comandi "-ProfileManager" ma questo non si avvia. consigli ?
P.s. [semi ot] mi piacerebbe effettuare la stessa operazione su Thunderbird Portable 3.0.3 ;)
skryabin
23-03-2010, 11:30
Scusate mi è capitato un grosso problema:
uso Windows 7 32 bit come utente standard, quindi Firefox non si aggiorna da solo in automatico perchè il mio profilo non ha i privilegi per farlo.
Normalmente però io ho sempre semplicemente scaricato la nuova versione, installata e avviata. In questo modo mi trovavo Firefox aggiornato ma con tutti i preferiti e le estensioni precedenti.
Oggi ho fatto la stessa cosa: scaricato l'exe in italiano di Firefox 3.6.2, avviato, installato... niente, la prima volta mi si avviava lo stesso Firefox 3.6, perchè il 3.6.2 era stato installato a parte.
L'ho disinstallato e installato come admin (ho un secondo profilo, visto che uso il controllo password), ora si è installato nella stessa directory del precedente, sovrascrivendolo, ma se lo avvio non ha più i preferiti, nè le estensioni... insomma ha perso tutto, è completamente a default.
Come faccio per recuperare il precedente?
dunque, il fatto che si sia sovrascritto al vecchio non vuol dire che abbia sovrascritto i dati personali...
i file del programma infatti risiedono in una directory mentre i dati personali risiedono su una directory diversa, nascosta, la cui locazione è spiegata in prima pagina (il famoso profilo), e che risiede nella directory user di windows
Firefox carica il profilo contenuto nella directory utente di windows attualmente loggato.
Quindi se avvii firefox come utente X avrai profili differenti da quelli che avresti lanciando firefox come altro utente Y...ed è logico che se non hai mai avviato firefox da admin ti ritrovi con un profilo vergine.
Riloggati in windows con l'account che usavi prima e dovresti tornare a rivedere il vecchio profilo...
Se sei già loggato col vecchio user col quale usavi firefox come secondo tentativo dovresti lanciare firefox col parametro -p finale (edita la scorciatoia sul desktop ad esempio)
Si aprirà la finestrella di gestione profili...se ne trovi elencati più di uno allora probabilmente il vecchio profilo potrebbe essere uno di quelli elencati.
Se ce ne sta uno solo potresti aver fatto danni irreversibili: quando disinstalli firefox infatti (e tu l'hai fatto) c'è un'opzione che si può selezionare, e quell'opzione cancella i dati personali, ovvero il profilo.
Una volta cancellato in questo modo non c'è più nulla da fare (a parte sperare in software di recupero file da disco)
Se invece non hai selezionato tale casella il profilo potrebbe essere ancora presente su disco, la directory potrebbe esistere ancora, e semplicemente firefox non lo vede, nemmeno provando a lanciarlo col parametro -p
in questo caso si potrebbe risolvere editando un file, il profiles.ini, che sta un livello sopra al posto dove trovi i profili...
Proprio ieri avevo detto...PRIMA DI AGGIORNARE FATE IL BACKUP DEL PROFILO.
:muro:
SonicGuru
23-03-2010, 11:35
dunque, il fatto che si sia sovrascritto al vecchio non vuol dire che abbia sovrascritto i dati personali...
il programma infatti risiede in una directory
i dati personali risiedono su una directory diversa, nascosta, la cui locazione è spiegata in prima pagina
Firefox può avere più profili differenti, ognuno dei quali risiede su una di queste directory
Come primo tentativo dovresti lanciare firefox col parametro -p finale (edita la scorciatoia sul desktop ad esempio)
Si aprirà la finestrella di gestione profili...se ne trovi elencati più di uno allora probabilmente il vecchio profilo potrebbe essere uno di quelli elencati.
Se ce ne sta uno solo potresti aver fatto danni irreversibili: quando disinstalli firefox infatti (e tu l'hai fatto) c'è un'opzione che si può selezionare, e quell'opzione cancella i dati personali, ovvero il profilo.
Una volta cancellato in questo modo non c'è più nulla da fare (a parte sperare in software di recupero file da disco)
Se invece non hai selezionato tale casella il profilo potrebbe essere ancora presente su disco, la directory potrebbe esistere ancora, e semplicemente firefox non lo vede, nemmeno provando a lanciarlo col parametro -p
in questo caso si potrebbe risolvere editando un file, il profiles.ini, che sta un livello sopra al posto dove trovi i profili...
Proprio ieri avevo detto...PRIMA DI AGGIORNARE FATE IL BACKUP DEL PROFILO.
:muro:Vabbè a parte che non vi leggo sistematicamente :D ma comunque sono anni che aggiorno così (visto che Vista funzionava alla stessa maniera e l'avevo settato uguale), poi è vero che ho disinstallato, ma ho disinstallato la versione 3.6.2, lasciando la 3.6 al suo posto.
Ora che faccio? Se apro firefox col parametro -p mi vede un solo profilo, però se vado nei percorsi profili indicati in prima pagina ne ho 2, uno sotto l'utente standard e uno per quello admin...
marco XP2400+
23-03-2010, 11:37
quindi ora hai un firefox nell'admin a default
ed un firefox nell'account utente sempre a default??
quando hai disinstallato forse hai spuntato la casella per eliminare le personalizzazioni??
ma non potevi clikkare con il destro su firefox dall'account utente ed "esegui come amministratore"...quindi dal menu Aiuto>controlla aggiornamenti
edit anticipato
skryabin
23-03-2010, 11:40
Vabbè a parte che non vi leggo sistematicamente :D ma comunque sono anni che aggiorno così (visto che Vista funzionava alla stessa maniera e l'avevo settato uguale), poi è vero che ho disinstallato, ma ho disinstallato la versione 3.6.2, lasciando la 3.6 al suo posto.
Ora che faccio? Se apro firefox col parametro -p mi vede un solo profilo, però se vado nei percorsi profili indicati in prima pagina ne ho 2, uno sotto l'utente standard e uno per quello admin...
ho editato
FIREFOX CARICA I PROFILI PRESENTI NELLA DIRECTORY %APPDATA% DELL'UTENTE CHE LANCIA FIREFOX.
Se sei loggato come admin ti caricherà i profili dentro la directory dell'utente admin (e dato che non avevi mai lanciato firefox come admin l'unico profilo che vedi è quello vergine che si è creato automaticamente), se sei loggato come utente X caricherà i profili dentro la directory dell'utente X
per tornare ad usare il vecchio profilo che usavi prima (e che si trova sotto la directory dell'utente standard) devi lanciare firefox con le credenziali da utente standard, quindi sloggati da windows come admin e riloggati come il vecchio utente standard
SonicGuru
23-03-2010, 11:48
ho editato
FIREFOX CARICA I PROFILI PRESENTI NELLA DIRECTORY %APPDATA% DELL'UTENTE CHE LANCIA FIREFOX.
Se sei loggato come admin ti caricherà i profili dentro la directory dell'utente admin (e dato che non avevi mai lanciato firefox come admin l'unico profilo che vedi è quello vergine che si è creato automaticamente), se sei loggato come utente X caricherà i profili dentro la directory dell'utente X
per tornare ad usare il vecchio profilo che usavi prima (e che si trova sotto la directory dell'utente standard) devi lanciare firefox con le credenziali da utente standard, quindi sloggati da windows e riloggati come utente standard
Guarda, ho risolto più semplicemente grazie a san Windows che fa le copie di backup automaticamente: ho così ripristinato il backup di qualche giorno fa, sia per la cartellaMozilla che per il profilo dell'utente standard che uso normalmente, poi ho ripremuto su Aiuto, controlla aggiornamenti e, a differenza di poco prima, mi ha fatto aggiornare automaticamente... buh...
skryabin
23-03-2010, 11:51
Guarda, ho risolto più semplicemente grazie a san Windows che fa le copie di backup automaticamente: ho così ripristinato il backup di qualche giorno fa, sia per la cartellaMozilla che per il profilo dell'utente standard che uso normalmente.Ora è tutto ok ed ho di nuovo tutto, preferiti, estensioni etc. Solo che ho di nuovo Firefox 3.6, quindi siamo daccapo.
Ora come aggiorno senza fare il casino di prima?
quello che c'era da dire l'ho detto...se usi account di windows differenti (uno utente standard e uno admin) devi stare attento perchè firefox tiene profili separati per ogni utente.
Se lanci firefox mentre sei loggato da admin ti lancia il profilo contenuto dentro la directory %appdata% dell'utente admin, se lanci firefox mentre sei loggato da utente standard ti carica il profili contenuto dentro la directory %appdata% dell'utente standard
Backuppi il profilo e aggiorni normalmente...male che vada una volta aggiornato se scompare il vecchio profilo lo ripristini con un copia incolla
marco XP2400+
23-03-2010, 11:57
Guarda, ho risolto più semplicemente grazie a san Windows che fa le copie di backup automaticamente: ho così ripristinato il backup di qualche giorno fa, sia per la cartellaMozilla che per il profilo dell'utente standard che uso normalmente, poi ho ripremuto su Aiuto, controlla aggiornamenti e, a differenza di poco prima, mi ha fatto aggiornare automaticamente... buh...
ora non posso creare profili, però mi sembra che la funzione aiuto>controlla aggiornamenti funziona solo quando
o apri la sessione win sotto adminn
oppure esegui firefox come admin (clik destro>esegui...)
aggiornando firefox sotto admin (quindi o dalla sessione win o con esegui come)
ti si aggiorna firefox anche utente però i profili continuano ad essere diversi
ed infatti skryabin ti ha detto di cercare bene nelle cartelle dei profili...
TheZioFede
23-03-2010, 12:05
nella 3.6 puoi controllare la disponibilità degli aggiornamenti anche se non sei admin,peccato che poi per installarlo devi loggarti da admin :D (questo sia windows che linux)
Rilasciato firefox 3.6.2,si son dati da fare per farlo uscire subito..:D
Però a me in istallazz/applicaz mi dice 3.6.2pre...:confused:
TheZioFede
23-03-2010, 12:48
anche a me :D si saranno dimenticati di togliere il pre quando hanno fanno la build...
bluefrog
23-03-2010, 14:35
Ragazzi, il miglior tema per FF in assoluto? Quello di default inizia un pò a stancarmi.. ditemene qualcuno magari, grazie :)
TROPPO_silviun
23-03-2010, 14:46
Ragazzi, il miglior tema per FF in assoluto? Quello di default inizia un pò a stancarmi.. ditemene qualcuno magari, grazie :)
Ho pensato anche io la stessa cosa. Non appena ho aggiornato alla 3.6.2 mi sono messo a guardare i temi e ne ho provato diversi basandomi sulla popolarità di quanti li hanno usati. Dopo averne provati 5/6, anche il più carino mi ha stufato dopo 3 minuti. Sono ritornato al default. Aspetto comunque qualche consiglio ulteriore. Byez ;)
bluefrog
23-03-2010, 14:50
Ho pensato anche io la stessa cosa. Non appena ho aggiornato alla 3.6.2 mi sono messo a guardare i temi e ne ho provato diversi basandomi sulla popolarità di quanti li hanno usati. Dopo averne provati 5/6, anche il più carino mi ha stufato dopo 3 minuti. Sono ritornato al default. Aspetto comunque qualche consiglio ulteriore. Byez ;)
D'accordo e idem per tutto.. :) attendiamo consigli... ;)
vincenzomary
23-03-2010, 16:17
versione 3.6.2, all'apertura non apre la pagina iniziale: ad esempio www.goog.... ho installato l'aggiornamento sulla versione esistente ed ho riavviato. succede anche a voi?
grazie
TROPPO_silviun
23-03-2010, 16:19
versione 3.6.2, all'apertura non apre la pagina iniziale: ad esempio www.goog.... ho installato l'aggiornamento sulla versione esistente ed ho riavviato. succede anche a voi?
grazie
Anche io fatto da un'ora e nessun problema del genere. Verifica l'eventuale estensione che può influire sulle schede, come Tab Mix plus se tutto ok ..
vincenzomary
23-03-2010, 16:31
Anche io fatto da un'ora e nessun problema del genere. Verifica l'eventuale estensione che può influire sulle schede, come Tab Mix plus se tutto ok ..
si ho tabmix, ma non ho cambiato niente, dove devo guardare.grazie
TROPPO_silviun
23-03-2010, 16:35
si ho tabmix, ma non ho cambiato niente, dove devo guardare.grazie
Verifica in Opzioni - Generale, che ci sia la tua pagina iniziale che desideri.
Poi vai a guardare in Impostazioni di Tab Mix Plus le opzioni delle schede. Se ti sembra tutto normale, a sto punto che qualche tua particolare estensione crei problemi a seguito dell'aggiornamento. Ricreati un profilo nuovo e così ti togli tutti i dubbi. Questi sono alcuni spunti che mi sono venuti. Byez
vincenzomary
23-03-2010, 16:39
Verifica in Opzioni - Generale, che ci sia la tua pagina iniziale che desideri.
Poi vai a guardare in Impostazioni di Tab Mix Plus le opzioni delle schede. Se ti sembra tutto normale, a sto punto che qualche tua particolare estensione crei problemi a seguito dell'aggiornamento. Ricreati un profilo nuovo e così ti togli tutti i dubbi. Questi sono alcuni spunti che mi sono venuti. Byez
si c'è la pagina iniziale, ho anche disagttivato tabmix, ma niente.ma...
marco XP2400+
23-03-2010, 17:21
Ragazzi, il miglior tema per FF in assoluto? Quello di default inizia un pò a stancarmi.. ditemene qualcuno magari, grazie :)
http://img28.imageshack.us/img28/1866/immaginelsy.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/immaginelsy.jpg/)
chromifox basic
però il tema è una cosa personale conviene sempre provarne il più possibile dal portale
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/browse/type:2/cat:all?sort=popular
comunque
a breve la grafica di default verrà rinnovata con qualcosa che è attualmente stile opera
http://img221.imageshack.us/img221/8407/firefoxappbutton3540com.png (http://img221.imageshack.us/i/firefoxappbutton3540com.png/)
versione 3.6.2, all'apertura non apre la pagina iniziale: ad esempio www.goog.... ho installato l'aggiornamento sulla versione esistente ed ho riavviato. succede anche a voi?
grazie
praticamente è un problema di impostazione di pagina iniziale, all'avvio ti compare una pagina bianca invece della pagina che hai impostato in
strumenti>opzione>generale
come pagina iniziale, hai scritto bene www.google.it mica ti è scappata qualche virgola al posto di un punto??
si c'è la pagina iniziale, ho anche disagttivato tabmix, ma niente.ma...
se provi l'avvio in modalità provvisoria di firefox
start>programmi>mozilla>firefox(modalità provvisoria)
http://support.mozilla.com/it/kb/Modalit%C3%A0%20provvisoria
è sempre pagina bianca??
il problema non è grave però è difficile da individuare
comunque dalla prima pagina del thread creando un nuovo profilo dovresti risolvere http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157
skryabin
23-03-2010, 17:40
cancella gli eventuali file sessionstore*.js dentro al profilo...
Controlla con tab mix plus che sia attivo il sessionstore di firefox e che sia disattivato quello di tab mix plus, nonchè darei pure uno sguardo al settaggio (sempre di TMP) che regola cosa aprire in una nuova scheda, non vorrei c'entrasse qualcosa.
Come tema carino c'è foxdie....
a breve la grafica di default verrà rinnovata con qualcosa che è attualmente stile opera
http://img221.imageshack.us/img221/8407/firefoxappbutton3540com.png (http://img221.imageshack.us/i/firefoxappbutton3540com.png/)
già ottenibile con qualche add on aggiungo,per chi è interessato, (anche se versioni beta sono stabili,almeno sul mio pc)
Novatuss
23-03-2010, 18:23
Quando cerco di installare Firefox in windows 7 nella cartella Program Files mi esce il seguente avvertimento:
Non si ha accesso in scrittura alla cartella di installazione.
Fare clic su OK per selezionare una cartella differente.
Eppure il mio account è di tipo amministratore.
Come posso rimediare?
vincenzomary
23-03-2010, 18:30
cancella gli eventuali file sessionstore*.js dentro al profilo...
Controlla con tab mix plus che sia attivo il sessionstore di firefox e che sia disattivato quello di tab mix plus, nonchè darei pure uno sguardo al settaggio (sempre di TMP) che regola cosa aprire in una nuova scheda, non vorrei c'entrasse qualcosa.
mi dimentico ogni volta di dirvi che uso l'area sicura di KIS 2010, appena reinstallo, e rimetto l'icona di firefox in area sicura, riappaiono tutte le icone delle schede, come se non avessi disinstallato niente. miracolo.... kaspersky.
grazie, sono sempre io a romp... ogni volta che c'è un aggiornamento...
Quando cerco di installare Firefox in windows 7 nella cartella Program Files mi esce il seguente avvertimento:
Non si ha accesso in scrittura alla cartella di installazione.
Fare clic su OK per selezionare una cartella differente.
Eppure il mio account è di tipo amministratore.
Come posso rimediare?
click con destro su eseguibile e esegui come amministratore
Novatuss
23-03-2010, 18:41
click con destro su eseguibile e esegui come amministratoreGià fatto ma il risultato è lo stesso :(
marco XP2400+
23-03-2010, 18:45
Già fatto ma il risultato è lo stesso :(
http://img193.imageshack.us/img193/1439/immaginecx.jpg (http://img193.imageshack.us/i/immaginecx.jpg/)
ma invece di scaricarti tutto il pacchetto della nuova versione perchè non sfrutti la funzione di aggiornamento integrata che si integra bene con uac??
pure questa ti da accesso negato??
in generale il pacchetto di installazione lo si lancia con i diritti di amministrazione
http://img710.imageshack.us/img710/1818/immagine2fwc.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/immagine2fwc.jpg/)
non so perchè non ti dia i permessi forse cerchi di sovrascrivere mentre tieni firefox aperto??
Novatuss
23-03-2010, 18:51
ma invece di scaricarti tutto il pacchetto della nuova versione perchè non sfrutti la funzione di aggiornamento integrata che si integra bene con uac??
pure questa ti da accesso negato??
in generale il pacchetto di installazione lo si lancia con i diritti di amministrazione
non so perchè non ti dia i permessi forse cerchi di sovrascrivere mentre tieni firefox aperto??Io firefox non ce l'ho installato ma adesso provo a scaricarlo con l'utility di scelta del browser di windows 7 anche se è lentissimo a scaricare. :mbe:
Specifico che ho windows 7 professional fresco fresco installato oggi.
dragone17
23-03-2010, 19:00
ma hai toccato qualche impostazione dell'UAC?
di default quando fai doppio click su un installer (tipo quello di FF) compare sempre la finestrella che richiede i permessi da amministratore...
di norma non c'è bisogno di eseguirlo esplicitamente come amministratore...
Novatuss
23-03-2010, 19:08
ma hai toccato qualche impostazione dell'UAC?
di default quando fai doppio click su un installer (tipo quello di FF) compare sempre la finestrella che richiede i permessi da amministratore...
di norma non c'è bisogno di eseguirlo esplicitamente come amministratore...No, non ho toccato nulla, non so neanche dove si trovino le impostazioni di cui parli. Come faccio a porre rimedio?
ps: quello scaricato da windows, non si apre: file is corrupt :lol:
dragone17
23-03-2010, 19:15
intanto puoi controllare che l'UAC sia attivo (ma di default lo è, e se non hai toccato nulla...)
apri il menu avvio e nella casella di ricerca digita "controllo dell'account utente", e apri il link che ti propone. in quella finestra c'è un selettore a scorrimento con 4 posizioni. dovrebbe essere sul secondo dall'alto (la chiama anche impostazione predefinita)
poi prova a riscaricare l'installer di firefox e riprova a installarlo.
Novatuss
23-03-2010, 19:27
intanto puoi controllare che l'UAC sia attivo (ma di default lo è, e se non hai toccato nulla...)
apri il menu avvio e nella casella di ricerca digita "controllo dell'account utente", e apri il link che ti propone. in quella finestra c'è un selettore a scorrimento con 4 posizioni. dovrebbe essere sul secondo dall'alto (la chiama anche impostazione predefinita)
poi prova a riscaricare l'installer di firefox e riprova a installarlo.Si allora l'UAC è attivo: il selettore è proprio alla seconda posizione partendo dall'alto. Ho anche provato ad impostare su "non notificare mai" e il risultato non cambia. Ora provo con l'installazione di qualche altro programma.:mbe:
bluefrog
23-03-2010, 19:51
http://img28.imageshack.us/img28/1866/immaginelsy.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/immaginelsy.jpg/)
chromifox basic
però il tema è una cosa personale conviene sempre provarne il più possibile dal portale
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/browse/type:2/cat:all?sort=popular
comunque
a breve la grafica di default verrà rinnovata con qualcosa che è attualmente stile opera
http://img221.imageshack.us/img221/8407/firefoxappbutton3540com.png (http://img221.imageshack.us/i/firefoxappbutton3540com.png/)
Carino chromifox ma troppo minimalistico per i miei gusti... se mi dici così a questo punto attendo la nuova versione con grafica rinnovata ;)
Grazie cmq :)
marco XP2400+
23-03-2010, 20:35
Carino chromifox ma troppo minimalistico per i miei gusti... se mi dici così a questo punto attendo la nuova versione con grafica rinnovata ;)
Grazie cmq :)
ok a me piace proprio perchè è minimale comunque considera che di suo
http://img248.imageshack.us/img248/6676/immagineaj.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/immagineaj.jpg/)
è più completo, sono stato io a modificarlo per farmi risparmiare spazio levando qualche barra
poi forse ti è sfuggito ma anche skryabin ha postato il nome di un tema...in realtà anche chromifox è un suo suggerimento perchè io l'ho copiato da un suo post
ciao
skryabin
23-03-2010, 20:43
si, uno dei temi migliori penso sia foxdie.
9999 :asd:
zanialex
23-03-2010, 21:13
Salve a tutti!
Uso il 7 Ultimate 64Bit e FF a volte non va bene.
Mi spiego: vado in Strumenti>Opzioni>Avanzate>Rete e qui trovo la Proxy impostata senza che io volessi.
http://img155.imageshack.us/img155/9917/proxy.jpg (http://img155.imageshack.us/i/proxy.jpg/)
Da cosa può dipendere?
E' colpa di uno spyware/malware/virus o cosa?
Fatemi sapere perché ogni volta ho la menata di reimpostarlo tutte le volte che riavvio il PC.
Grazie a tutti.
A presto!
P.S.: Piccolo OT: anche IE aveva la Proxy imposta senza averlo fatto... :muro:
skryabin
23-03-2010, 21:17
quell'impostazione dice che ci potrebbe essere installato sul pc un proxy server, in ascolto sulla porta 52729...
Se non l'hai messo tu, sono cacchi amari :asd:
Inoltre se col settaggio proxy attivo navighi allora il proxy vuol dire che è in funzione...il che vuol dire che sul pc ci sta in esecuzione un processo che funge da proxy server, bisogna vedere poi se è legittimo o meno.
cifra tonda :D 10000, che spammatore che sono
zanialex
23-03-2010, 21:43
@skryabin
Col Proxy settato non navigo e quello di IE sembra che l'ho tolto usando HijackThis.
Quello di FF, come faccio a toglierlo?
Ogni volta che riavvio il browser me l'ho rimette come prima... :muro: :muro: :muro:
skryabin
23-03-2010, 21:46
@skryabin
Col Proxy settato non navigo e quello di IE sembra che l'ho tolto usando HijackThis.
Quello di FF, come faccio a toglierlo?
Ogni volta che riavvio il browser me l'ho rimette come prima... :muro: :muro: :muro:
ah, avevo capito che navigavi...anche se navighi pianissimo vorrebbe dire che il proxy è comunque attivato.
Se proprio non si muove allora il proxy non è installato sul sistema.
Cancella localhost e la porta, metti il rilevamento automatico, si setta sempre il medesimo proxy manuale?
che estensioni hai installato?
zanialex
23-03-2010, 22:19
ah, avevo capito che navigavi...anche se navighi pianissimo vorrebbe dire che il proxy è comunque attivato.
Se proprio non si muove allora il proxy non è installato sul sistema.
Cancella localhost e la porta, metti il rilevamento automatico, si setta sempre il medesimo proxy manuale?
che estensioni hai installato?
Ho provato a cancellarlo, ma se riavvio FF si reimposta da solo... :muro:
Le estensioni che uso, sono queste:
http://img689.imageshack.us/img689/3938/estensioni.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/estensioni.jpg/)
Aiutami ti prego, perché non ho voglia di rimettere tutto da capo... :cry:
skryabin
23-03-2010, 22:22
Tra le estensioni non vedo nulla di stranissimo...mi rimane un pò di dubbio sul comportamento del DAP (non vorrei che per intercettare i link facesse passare il traffico da un proxy locale, ma mi sembra improbabile oltre che insensato)
Il magnetizer suppongo c'entri con i torrent...il resto è tutta roba normale
I plugin?
Nel frattempo apri about:config
cerca proxy
tasto destro->reset su tutte le voci in grassetto
Altra verifica, vai a vedere dentro alla directory del profilo se è presente un file user.js...si spera di no.
zanialex
23-03-2010, 22:33
Tra le estensioni non vedo nulla di stranissimo...mi rimane un pò di dubbio sul comportamento del DAP (non vorrei che per intercettare i link facesse passare il traffico da un proxy locale, ma mi sembra improbabile oltre che insensato)
Il magnetizer suppongo c'entri con i torrent...il resto è tutta roba normale
I plugin?
Nel frattempo apri about:config
cerca proxy
tasto destro->reset su tutte le voci in grassetto
Altra verifica, vai a vedere dentro alla directory del profilo se è presente un file user.js...si spera di no.
Fatto.
Il file c'è in tutti e 3 i profili...
Che fo'?
Ne creo uno nuovo?
Se x ripristinare le estensioni, le impostazioni, i bookmark e nomi utente e pw, uso FEBE, mi si ricrea il file user.js?
skryabin
23-03-2010, 22:36
Fatto.
Il file c'è in tutti e 3 i profili...
Che fo'?
Ne creo uno nuovo?
Se x ripristinare le estensioni, le impostazioni, i bookmark e nomi utente e pw, uso FEBE, mi si ricrea il file user.js?
aprilo col notepad e fammelo vedere...
l'user.js è un file che di norma non dovrebbe esistere
E' un file che si crea manualmente quando si ha la necessità di forzare qualche parametro in maniera definitiva
Se sul sistema è passato qualche cosa di malvagio potrebbe aver creato questo file sui tuoi profili e aggiunto la preferenza del proxy, che cosi' viene applicata di default ad ogni avvio di firefox
Essendo un file del profilo immagino che febe lo backuppi...ma non uso febe quindi non ti so dire nulla di certo al 100%
una volta risolto il problema comunque provvederai a fare un nuovo backup, cosi' quando ripristinerai questo backup aggiornato non ti ritrovi un'altra volta il file in questione (se è lui a creare questo comportamento, aspetto il codice di questi user.js)
zanialex
23-03-2010, 22:41
aprilo col notepad e fammelo vedere...
l'user.js è un file che di norma non dovrebbe esistere
E' un file che si crea manualmente quando si ha la necessità di forzare qualche parametro in maniera definitiva
Se sul sistema è passato qualche cosa di malvagio potrebbe aver creato questo file sui tuoi profili e aggiunto la preferenza del proxy, che cosi' viene applicata di default ad ogni avvio di firefox
Essendo un file del profilo immagino che febe lo backuppi...ma non uso febe quindi non ti so dire nulla di certo al 100%
una volta risolto il problema comunque provvederai a fare un nuovo backup, cosi' quando ripristini questo backup non ti ritrovi un'altra volta il file in questione.
In tutti c'è scritto:
user_pref('network.proxy.http', '127.0.0.1');user_pref('network.proxy.http_port', 15360);user_pref('network.proxy.type', 1);user_pref('network.proxy.http', '127.0.0.1');user_pref('network.proxy.http_port', 32594);user_pref('network.proxy.type', 1);user_pref('network.proxy.http', '127.0.0.1');user_pref('network.proxy.http_port', 43619);user_pref('network.proxy.type', 1);user_pref('network.proxy.http', '127.0.0.1');user_pref('network.proxy.http_port', 18882);user_pref('network.proxy.type', 1);user_pref('network.proxy.http', '127.0.0.1');user_pref('network.proxy.http_port', 11679);user_pref('network.proxy.type', 1);user_pref('network.proxy.http', '127.0.0.1');user_pref('network.proxy.http_port', 57293);user_pref('network.proxy.type', 1);user_pref('network.proxy.http', '127.0.0.1');user_pref('network.proxy.http_port', 37094);user_pref('network.proxy.type', 1);user_pref('network.proxy.http', '127.0.0.1');user_pref('network.proxy.http_port', 52729);user_pref('network.proxy.type', 1);
Mi sa che è proprio questo...
Se lo cancello, succede qualcosa?
skryabin
23-03-2010, 22:43
In tutti c'è scritto:
user_pref('network.proxy.http', '127.0.0.1');user_pref('network.proxy.http_port', 15360);user_pref('network.proxy.type', 1);user_pref('network.proxy.http', '127.0.0.1');user_pref('network.proxy.http_port', 32594);user_pref('network.proxy.type', 1);user_pref('network.proxy.http', '127.0.0.1');user_pref('network.proxy.http_port', 43619);user_pref('network.proxy.type', 1);user_pref('network.proxy.http', '127.0.0.1');user_pref('network.proxy.http_port', 18882);user_pref('network.proxy.type', 1);user_pref('network.proxy.http', '127.0.0.1');user_pref('network.proxy.http_port', 11679);user_pref('network.proxy.type', 1);user_pref('network.proxy.http', '127.0.0.1');user_pref('network.proxy.http_port', 57293);user_pref('network.proxy.type', 1);user_pref('network.proxy.http', '127.0.0.1');user_pref('network.proxy.http_port', 37094);user_pref('network.proxy.type', 1);user_pref('network.proxy.http', '127.0.0.1');user_pref('network.proxy.http_port', 52729);user_pref('network.proxy.type', 1);
Mi sa che è proprio questo...
Se lo cancello, succede qualcosa?
se cancelli l'user.js succede che il settaggio del proxy sballato non viene più applicato, firefox ricorderà il settaggio che sceglierai tu.
Ripeto, il file di norma non esiste su un profilo normale, a meno che non venga creato dall'utente, e per creato intendo in maniera "manuale"
Non starei comunque tranquillo per quel che riguarda la sicurezza del sistema (i file user.js li puoi cancellare tranquillamente, non ci sono controindicazioni), tutta la faccenda puzza di losco.
Farti passare da un proxy locale, a che scopo...loggare il tuo traffico internet? password comprese?
Consiglio una reinstallazione e il cambio delle password al più presto, a meno che non ricordi chiaramente di avere installato qualche software che funga da proxy server. Che ne so, qualcosa del tipo privoxy magari...
zanialex
23-03-2010, 22:51
se cancelli l'user.js succede che il settaggio del proxy non viene più applicato
Ripeto, il file di norma non esiste su un profilo normale, a meno che non venga creato dall'utente, e per creato intendo in maniera "manuale"
Non starei comunque tranquillo per quel che riguarda la sicurezza del sistema (i file user.js li puoi cancellare tranquillamente, non ci sono controindicazioni), utta la faccenda puzza di losco.
Farti passare da un proxy locale, a che scopo...loggare il tuo traffico internet? password comprese?
Consiglio una reinstallazione e il cambio delle password al più presto.
Intendi dire rimettere FF da capo?
le PW se le cambio dopo non le ricordo più, purtroppo la mia memoria a breve termine se n'è andata da un bel pezzo... :muro: :muro: :muro:
Si mi hanno loggato il traffico, cosa succede?
Hanno spiato quel che visito e visto che PW uso? :eek:
Non si è mai sicuri in 'sto mondo di emme...
Grazie di tutto.
skryabin
23-03-2010, 22:54
Intendi dire rimettere FF da capo?
intendo windows per intero, altro che firefox!!!!
le PW se le cambio dopo non le ricordo più, purtroppo la mia memoria a breve termine se n'è andata da un bel pezzo... :muro: :muro: :muro:
Si mi hanno loggato il traffico, cosa succede?
Hanno spiato quel che visito e visto che PW uso? :eek:
Non si è mai sicuri in 'sto mondo di emme...
Grazie di tutto.
se ti hanno loggato succede che ti rubano gli account, o peggio, se accedi a conti online, carte prepagate ecc può succedere che ci perdi pure soldi...
ecco perchè ti consiglio di cambiare immediatamente tutte le password, a meno che, ti dicevo, tu non risalga all'eventuale software che ha creato questa situazione, installandosi come proxy e forzando i browser a far passare il traffico da questo proxy.
Se scopri cosa si è installato come proxy, e questo qualcosa è un software legittimo, allora mi tranquillizzerei...altrimenti starei molto in campana, formattando tutto al più presto.
Ti assicuro che non sono tipo da formattone facile, fosse successo a me avrei già formattato 2 volte, probabilmente avrei pure chiamato la banca per bloccare la carta....il modo aggressivo e scorretto con cui tale programma ha forzato il passaggio del traffico di firefox attraverso il proxy mi fa pensare a scopi non proprio pulitissimi
Simona85
23-03-2010, 23:06
appena aggiornato alla 3.6.2 in ambiente xp..nessun problema tutto ok
poi aggiorno sia su seven 32 che su seven 64 bit ;)
su seven poi devo capire perchè, quando apro varie schede..perchè non me le visualizza tutte sulla barra distintamente che trovavo piu comode..
invece in seven..io in barra vedo sempre e solo i scheda e se ci passo sopra si apre e visualizza tute le altre aperte..scomodissimo..ma non so come risolvere..:mbe:
zanialex
23-03-2010, 23:07
intendo windows per intero, altro che firefox!!!!
se ti hanno loggato succede che ti rubano gli account, o peggio, se accedi a conti online, carte prepagate ecc può succedere che ci perdi pure soldi...
ecco perchè ti consiglio di cambiare immediatamente tutte le password, a meno che, ti dicevo, tu non risalga all'eventuale software che ha creato questa situazione, installandosi come proxy e forzando i browser a far passare il traffico da questo proxy.
Se scopri cosa si è installato come proxy, e questo qualcosa è un software legittimo, allora mi tranquillizzerei...altrimenti starei molto in campana
Ti assicuro che non sono tipo da formattone facile, fosse successo a me avrei già formattato 3 volte, probabilmente avrei pure chiamato la banca per bloccare la carta....
Le spese sulla CC le osservo sempre, e fino ad ora (sgrat sgrat), non ho mai avuto movimenti strani.
X gli account che uso, p.e. eBay, idem.
Probabilmente saranno dei keygen :rolleyes: oppure qualche programma che uso, comunque farò un BU con FEBE ma senza creare il file user.js .
Grazie di nuovo.
skryabin
23-03-2010, 23:13
Le spese sulla CC le osservo sempre, e fino ad ora (sgrat sgrat), non ho mai avuto movimenti strani.
X gli account che uso, p.e. eBay, idem.
Probabilmente saranno dei keygen :rolleyes: oppure qualche programma che uso, comunque farò un BU con FEBE ma senza creare il file user.js .
Grazie di nuovo.
anche io ero tranquillo...dopo 15gg dall'utilizzo della CC online (non subito) mi hanno tolto in un giorno 1500 euro. Fortuna che me li hanno subito restituiti dopo aver fatto denuncia, ma ho cambiato tipo di CC per prevenire disastri come quello che mi è successo...
zanialex
23-03-2010, 23:14
@skryabin
Questi sono i programmi che ho installato:
http://img153.imageshack.us/img153/9260/programmi.th.jpg (http://img153.imageshack.us/i/programmi.jpg/)
Tolgo qualcosa?
Mah, speriamo bene... :ncomment:
skryabin
23-03-2010, 23:18
@skryabin
Questi sono i programmi che ho installato:
http://img153.imageshack.us/img153/9260/programmi.th.jpg (http://img153.imageshack.us/i/programmi.jpg/)
Tolgo qualcosa?
Mah, speriamo bene... :ncomment:
boh, chiederei lumi in sezione sicurezza
Chiedi se conoscono qualche programma che installa un proxy sul sistema e forza i browser ad usarlo, ricorrendo anche a modi poco ortodossi per forzarne l'utilizzo (vedi file user.js)
fagli anche vedere l'user.js che ti sei ritrovato sui tuoi profili.
marco XP2400+
23-03-2010, 23:18
cifra tonda :D 10000, che spammatore che sono
TANTI AUGURI SKRYABIN!!!!
http://img532.imageshack.us/img532/6908/getfirefox.jpg (http://img532.imageshack.us/i/getfirefox.jpg/)
skryabin
23-03-2010, 23:21
TANTI AUGURI SKRYABIN!!!!
http://img532.imageshack.us/img532/6908/getfirefox.jpg (http://img532.imageshack.us/i/getfirefox.jpg/)
argh questa topolona con la maglietta di firefox sta sempre tra i piedi :oink: :oink:
@skryabin
Questi sono i programmi che ho installato:
http://img153.imageshack.us/img153/9260/programmi.th.jpg (http://img153.imageshack.us/i/programmi.jpg/)
Tolgo qualcosa?
Mah, speriamo bene... :ncomment:
ma che programmi hai?mai sentiti molti...io formatterei senza pensarci ancora...
non si può contattare la polizia postale per capire qualcosa di più su questo proxy e rintracciare lo "spione" nel caso ci sia?
skryabin
23-03-2010, 23:38
ma che programmi hai?mai sentiti molti...io formatterei senza pensarci ancora...
non si può contattare la polizia postale per capire qualcosa di più su questo proxy e rintracciare lo "spione" nel caso ci sia?
il proxy in realtà stava sul suo stesso pc, non è quindi il passaggio sul proxy locale in se a preoccupare...bisogna vedere se questo proxy loggava qualcosa e se lo spediva da qualche parte
Cioe', ci possono essere tanti programmi buoni che si installano come proxy sul sistema, non mi è piaciuto però il modo aggressivo in cui ha forzato l'utilizzo di se stesso in firefox...e credo forse anche in IE (visto che ha dovuto usare hijackthis per toglierlo)
Il proxy deve essere possibile disabilitarlo all'occorrenza: fare come ha fatto, creando ex novo un user.js, è scorretto e molto sospetto
Mi auguro che sia stato soltanto un software fatto male, ci potrebbe anche stare questa ipotesi...ma la premesse non mi piacciono molto, come ho detto prima avrei tolto windows di corsa, cambiato tutte le password, e avrei bloccato il bloccabile per un paio di settimane.
Salve, dalla ultima versione la 3.6.2 hanno purtoppo modificato il tasto selezionato di default mentre scarico un file
Per intenderci quando compare la finestra di diagolo, premendo Invio sulla tastiera il file veniva salvato, ora sono stati invertiti i pulsanti. Non so se ho reso bene l'idea.. Si può tornare come prima?
come faccio a dire a firefox che quando trova un file *.00* deve salvarmelo e non propormi sempre la finestra di dialogo (la checkbox è disabilitata..)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100324151447_Clipboard02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100324151447_Clipboard02.jpg)
tnx
Ciao, ho un problema con firefox 3.6, io tengo i dpi di windows a 160 però in firefox mi resta tutto tutto rimpicciolito come se i dpi fossero impostati al minimo. Qualcuno può aiutarmi? Grazie.
marco XP2400+
24-03-2010, 19:39
Ciao, ho un problema con firefox 3.6, io tengo i dpi di windows a 160 però in firefox mi resta tutto tutto rimpicciolito come se i dpi fossero impostati al minimo. Qualcuno può aiutarmi? Grazie.
ciao vedi già se ne è parlato a pagina 220
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157&page=220
ti faccio una sintesi dei post:
puoi provare a forzare il valore in about:config
nella barra degli indirizzi digita about:config
vai avanti clikkando su farò attenzione lo prometto
cerca il valore:
layout.css.dpi
forzalo al valore dpi che vuoi
...è anche vero che molto spesso certi layout danno problemi con dpi non standard(96) quindi come nel mio caso conviene tenere il dpi a 96, quindi al valore standard e usare la funzione zoom di firefox(ctrl +\-) in modo da essere sicuri di non avere artefatti
a questo proposito potresti trovare utile l'estensione sempre consigliata in quelle pagine Default FullZoom Level 4.3
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/6965 (provala!!)
in modo da assegnare un livello di zoom standard alla visualizzazione delle pagine e non giocare nemmeno più con il ctrl +\-
eh eh
Con firefox uso solo il ctrl + (lo zoom globale, non quello dei caratteri ovviamente)
mentre in windows se trovo qualcosa di troppo piccolo per i miei gusti ho scoperto che seven ha una feature simpatica: tasto win +/- , conosci?
ma il cambio dpi proprio non lo digerisco, anche alzando di poco i dpi mi fa tutto troppo schifo, a parte quei programmi che diventano proprio inutilizzabili :asd:
Firefox è noto dar problemi con un dpi non standard, anche se nel tuo caso l'hai modificato di poco perchè non provi a forzare comunque il layout.css.dpi a 96 e a usare solo lo zoom? o hai già provato?
layout.css.dpi mai forzato ma poichè prima lo hai nominato avevo intenzione di cercarlo per vedere cosa era di più preciso,
...ora stavo cercando di capire se anche in vista esisteva il win +/- ma mi sembra di no...
quindi domanda: layout.css.dpi come si forza??
about:config e leggi qui:
http://kb.mozillazine.org/Layout.css.dpi
a -1 fa funzionare firefox con un dpi di 96 oppure quello di sistema (se quest'ultimo è superiore a 96, insomma, prende il valore di sistema purchè sia maggiore o uguale a 96)
a 0 usa sempre quello impostato sul sistema
nel tuo caso metterei proprio 96
praticamente mettendo 96 è come se firefox "ignorasse" il settaggio del dpi che hai specificato in windows...dovrebbe funzionare cosi' ^^
Te lo consiglio proprio per via degli strani comportamenti che molta gente sembra avere personalizzando i dpi di windows...
capito sto settando...
heheheheheh è una fase in cui passiamo tutti!!io però ci sto ancora dentro...ora vedo di uscire dal tunnel poco alla volta
http://img94.imageshack.us/img94/9719/aboutdpi.jpg (http://img94.imageshack.us/i/aboutdpi.jpg/)
comunque
0
Use the host system’s logical resolution for interpreting dimensions specified in absolute units.
non ho capito come si regola con lo "0",
se impostassi "0" si regolerebbe a quale valore??cioè se con -1 si regola simmetricamente al valore impostato sul sistema con 0 si regola al valore di default per il sistema ovvero sempre 96??
grazie
se ho capito bene mettendo -1 o 0 non dovrebbe fare differenza se hai un dpi di sistema superiore o uguale a 96, firefox userà sempre l'impostazione di sistema.
se il dpi di sistema invece è inferiore a 96 lasciando -1 firefox ignora i dpi di sistema e si setta a 96 (con -1 ti assicuri praticamente che firefox non usi mai un dpi inferiore a 96)
penso che la traduzione sia questa :asd:
grazie mille ora ho capito!!!
per caso hai messo il post vuoto per anticiparmi?
io volevo suggerire di forzare i dpi tramite layout.css.dpi
fate a gara?
è un argomento a cui sono molto sensibile ci tenevo a rispondere io con i post di qualcun altro!!!:O
edit: scusa skryabin se ti ho anticipato ahaha
skryabin
24-03-2010, 19:40
un sec ora edito
per caso hai messo il post vuoto per anticiparmi?
io volevo suggerire di forzare i dpi tramite layout.css.dpi
per caso hai messo il post vuoto per anticiparmi?
io volevo suggerire di forzare i dpi tramite layout.css.dpi
fate a gara?
skryabin
24-03-2010, 19:59
fate a gara?
no, solo che adesso vedrai come edita e aggiunge in fondo al suo post "anticipato" :P
è una cosa simpatica, nessuna gara.
skryabin
24-03-2010, 20:12
è un argomento a cui sono molto sensibile ci tenevo a rispondere io con i post di qualcun altro!!!:O
edit: scusa skryabin se ti ho anticipato ahaha
ahahahaha, fa fede la data di modifica :P
scherzo (anche perchè chissà quante volte edito io, che con l'itagliano faccio schifo)
vabè, il succo è quello, anche io consigliavo di forzare i dpi tramite quel parametro; hai fatto bene a riassumergli tutta quanta la storia dei dpi in firefox...
Il mio problema è che uso uno schermo da 42 a devo leggere da una distanza di circa 3 metri e mi serve che venga ingrandito tutto, comprese barre, tab, menù ecc.. Ho provato i vostri consigli ma si ingrandiscono solo i caratteri delle pagine visualizzate. Con le versioni precedenti alla 3.6 non ho mai avuto nessun problema.
skryabin
24-03-2010, 20:42
Il mio problema è che uso uno schermo da 42 a devo leggere da una distanza di circa 3 metri e mi serve che venga ingrandito tutto, comprese barre, tab, menù ecc.. Ho provato i vostri consigli ma si ingrandiscono solo i caratteri delle pagine visualizzate. Con le versioni precedenti alla 3.6 non ho mai avuto nessun problema.
il problema è che forse prima c'era un bug che allargava tutta la gui di firefox, ora non c'è più (credo di averlo letto da qualche parte di sfuggita, ora controllo)
Prova una delle soluzioni consigliate in questo thread (soprattutto quella di provare un valore superiore a 196 sulla voce di prima)
http://support.mozilla.com/tiki-view_forum_thread.php?locale=en-US&comments_parentId=571350&forumId=1
clasprea
24-03-2010, 22:59
ho un problema con il collegamento "più visitati" sulla barra dei segnalibri: da quando ho aggiornato da 3.5 a 3.6 non si aggiorna più, ed inoltre alcuni siti che prima erano tra i più visitati non sono più in elenco! Siccome l'elenco non si aggiorna, il problema dei siti mancanti non si risolve da solo.
Cosa posso fare per farlo tornare a funzionare? Reinstallare firefox sovrascrivendo l'installazione attuale può essere una buona idea?
Grazie
no, solo che adesso vedrai come edita e aggiunge in fondo al suo post "anticipato" :P
è una cosa simpatica, nessuna gara.
è un argomento a cui sono molto sensibile ci tenevo a rispondere io con i post di qualcun altro!!!:O
edit: scusa skryabin se ti ho anticipato ahaha
ahaha..hai fatto un retro quote ahah
Saro' rincoglionito ma non trova l'estensione del forum nuova...
webmagic
25-03-2010, 11:15
;31383634']Saro' rincoglionito ma non trova l'estensione del forum nuova...
Tieni.. ora è aggiornata fino a Firefox 4.0
-> http://tinyurl.com/yf32xqs <-
marco XP2400+
25-03-2010, 14:21
Salve, dalla ultima versione la 3.6.2 hanno purtoppo modificato il tasto selezionato di default mentre scarico un file
Per intenderci quando compare la finestra di diagolo, premendo Invio sulla tastiera il file veniva salvato, ora sono stati invertiti i pulsanti. Non so se ho reso bene l'idea.. Si può tornare come prima?
non ci avevo mai fatto caso
http://img28.imageshack.us/img28/8669/immagine2tg.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/immagine2tg.jpg/)
forse perchè uso sempre il mouse
comunque non penso che sia un valore modificabile,
praticamente di default è evidenziato il tasto annulla invece di quello "salva file", quindi se premi invio ti clikka "annulla", allora sempre da tastiera potresti muoverti con la freccetta una volta a sinistra in modo da evidenziare "salva file" e premendo invio quindi clikkerai su salva file invece di annulla...
alternativa:
http://img515.imageshack.us/img515/2358/immaginexol.th.jpg (http://img515.imageshack.us/i/immaginexol.jpg/)
io uso freedownload manager e di default è evidenziato il tasto "ok" per permettere il download, quindi se quando mi viene chiesto il permesso di scaricare premo "invio" viene dato il permesso
il problema è che forse prima c'era un bug che allargava tutta la gui di firefox, ora non c'è più (credo di averlo letto da qualche parte di sfuggita, ora controllo)
Prova una delle soluzioni consigliate in questo thread (soprattutto quella di provare un valore superiore a 196 sulla voce di prima)
http://support.mozilla.com/tiki-view_forum_thread.php?locale=en-US&comments_parentId=571350&forumId=1
Ti ringrazio, ho impostato a 200 e ora è perfetto. Grazie e ciao.
Intel-Inside
25-03-2010, 18:27
Ragazzi chi mi aiuta per favore, ho appena installato FF ultima versione, ho messo ADBlock e NOscript, quali altri componenti mi consigliate di installare?
Grazie!
skryabin
25-03-2010, 18:34
Ti ringrazio, ho impostato a 200 e ora è perfetto. Grazie e ciao.
Abbiamo scoperto una cosa nuova :P
hai fatto un pò da cavia, ma fa piacere sentire che funziona.
Ragazzi chi mi aiuta per favore, ho appena installato FF ultima versione, ho messo ADBlock e NOscript, quali altri componenti mi consigliate di installare?
Grazie!
c'è un bel thread linkato in prima pagina, quello delle estensioni.
marco XP2400+
25-03-2010, 22:33
ho un problema con il collegamento "più visitati" sulla barra dei segnalibri: da quando ho aggiornato da 3.5 a 3.6 non si aggiorna più, ed inoltre alcuni siti che prima erano tra i più visitati non sono più in elenco! Siccome l'elenco non si aggiorna, il problema dei siti mancanti non si risolve da solo.
Cosa posso fare per farlo tornare a funzionare? Reinstallare firefox sovrascrivendo l'installazione attuale può essere una buona idea?
Grazie
edit: leggi quello che ha scritto skryabin nel post sotto al mio...dovresti risolvere subito...ha poteri soprannaturali su queste cose
ciao, è strano che non funzioni, forse c'è qualche estensione che interferisce oppure durante l' aggiornamento è andato qualcosa storto
hai dato uno sguardo nella prima pagina di questo stesso thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157
oltre ad essere spiegato cos'è il profilo, quella cartella distinta da firefox in cui vengono memorizzate tutte le tue personalizzazioni, viene segnalato:
Passo 4: disinstallazione vecchio firefox.
Una volta messi al sicuro i vostri preferiti (le password o qualunque altra cosa pensiate vi possa servire), possiamo procedere a togliere il vecchio firefox 3.0.x come si disinstalla un normale programma in windows. Con una accortezza pero':
DURANTE LA DISINSTALLAZIONE VEDRETE UNA CASELLA CHE PARLA DI DATI PERSONALI E PERSONALIZZAZIONI DA CANCELLARE: CANCELLATELI!
altrimenti il vecchio profilo non verrà cancellato e installando il nuovo firefox si metterà ad usare il vecchio profilo, e avremmo fatto nulla :asd:
quindi ovviamente se disinstalli senza specificare di cancellare la cartella del profilo, alla nuova installazione firefox ti porti dietro tutto il vecchio profilo e quindi tutte le vecchie personalizzazioni e quindi tutti i vecchi problemi...
allora o disinstalli ricordandoti di spuntare la casella per la cancellazione del profilo
oppure
crei un nuovo porfilo (la guida è sempre nella prima pagina di questo stesso thread) che sostituisci al tuo attuale
skryabin
25-03-2010, 22:36
sei un pò drastico...cancellare tutto?
perchè prima non proviamo a cancellare TUTTA la cronologia, tramite la pressione della scorciatoia ctrl-maiusc-canc
Dovrebbe dare una bella resettata ai contatori, cosi' vediamo se il menu dei siti più visitati si ripopola in maniera corretta
clasprea
26-03-2010, 09:29
provo a cancellare la cronologia e vedo che succede, grazie
skryabin
26-03-2010, 11:16
provo a cancellare la cronologia e vedo che succede, grazie
occhio a settare come intervallo temporale di cancellazione "TUTTO", perchè firefox permette di cancellare anche un intervallo più ristretto di tempo...
TheZioFede
26-03-2010, 12:38
nei prossimi giorni dovrebbe arivare l'offerta ad aggiornare a firefox 3.6.3plugin1 (AKA lorentz)per chi è sul canale beta :)
la ver. 4.0 a quando :D :confused:
Novatuss
26-03-2010, 15:04
Appena installato l'ultima versione di firefox: Non riesco a visitare il sito di hotmail.
Se clicco su questo link (http://estc.msn.com/br/intl/INTLChannels/it-it/hotmail/index.html) vedo una pagina bianca :mbe:
C'è per caso un boicottaggio di microsoft dietro questo genere di problemi? :mbe:
skryabin
26-03-2010, 15:07
Appena installato l'ultima versione di firefox: Non riesco a visitare il sito di hotmail.
Se clicco su questo link (http://estc.msn.com/br/intl/INTLChannels/it-it/hotmail/index.html) vedo una pagina bianca :mbe:
C'è per caso un boicottaggio di microsoft dietro questo genere di problemi? :mbe:
http://img291.imageshack.us/img291/1803/160515.th.png (http://img291.imageshack.us/img291/1803/160515.png)
cancella la cache
Novatuss
26-03-2010, 15:15
http://img291.imageshack.us/img291/1803/160515.th.png (http://img291.imageshack.us/img291/1803/160515.png)
cancella la cacheok ora va, grazie :fagiano:
skryabin
26-03-2010, 15:17
ok ora va, grazie :fagiano:
il consiglio vale anche per le prossime volte, se un sito non va (come nel tuo caso) o carica male, una cancellata alla cache e via... a volte risolve.
Aeon_red
27-03-2010, 20:04
Ciao a tutti, recentemente ho riscontrato un problema con questa versione di firefox, ossia non mi permette di immettere username e password in alcuni siti. Per esempio su alice mail quando introduco username e password e clicco enter è come se non accadesse nulla e gli spazi in cui si digitano ritornano bianchi. Qualcuno può darmi una spiegazione?
marco XP2400+
27-03-2010, 21:36
Ciao a tutti, recentemente ho riscontrato un problema con questa versione di firefox, ossia non mi permette di immettere username e password in alcuni siti. Per esempio su alice mail quando introduco username e password e clicco enter è come se non accadesse nulla e gli spazi in cui si digitano ritornano bianchi. Qualcuno può darmi una spiegazione?
purtroppo non rientra nelle cose che conosco mi dispiace! bisogna aspettare il commento di qualcun altro...
comunque la questione mi sembra molto strana perchè anche io ho una casella alice e almeno una volta ogni due settimane ci vado a controllare la posta e non ho notato questo comportamento.
domanda:
riscontri lo stesso problema anche se provi ad usare firefox in safemode?
start>tutti i programmi>mozilla> firefox(modalità provvisoria)
(nella finestra di dialogo della modalità provvisoria di Firefox, non contrassegnare nessuna voce ma fai clik su "Continua in modalità provvisoria" )
>prova ad accedere ad alice
Ho un problema con Firefox (suppongo...)
Non riesco piu' a vedere i video, ad esempio, i TGTech di HWupgrade, oppure questi video
http://www.cinemassacre.com/new/?page_id=1174
I video su youtube oppure su gametrailers.com riesco a vederli.
Ho tutto aggiornato. WindowsXP anche.
Come estensioni di Firefox ho
-firegestures
-kaspersky url advisor
-noscript
-wot
Grazie per l'aiuto!
Ragazzuoli è possibile far aprire una nuova scheda quando ad esempio si clicka su un preferito? Senza andare a fare dx mouse "apri in una nuova scheda" ma che vada direttamente su una nuova scheda e relativo link clickato :D ,spero di essermi spiegato :doh: .Grazie :D
skryabin
28-03-2010, 12:49
Ragazzuoli è possibile far aprire una nuova scheda quando ad esempio si clicka su un preferito? Senza andare a fare dx mouse "apri in una nuova scheda" ma che vada direttamente su una nuova scheda e relativo link clickato :D ,spero di essermi spiegato :doh: .Grazie :D
cliccaci sopra col pulsante centrale del mouse
o tieni premuto ctrl mentre ci clicchi normalmente col tasto sinistro
se assieme a ctrl premi anche shift dovrebbe aprirtela sempre su una nuova scheda, ma in background
:ave: sei incredibbble :ave:
Ho un problema con Firefox (suppongo...)
Non riesco piu' a vedere i video, ad esempio, i TGTech di HWupgrade, oppure questi video
http://www.cinemassacre.com/new/?page_id=1174
I video su youtube oppure su gametrailers.com riesco a vederli.
Ho tutto aggiornato. WindowsXP anche.
Come estensioni di Firefox ho
-firegestures
-kaspersky url advisor
-noscript
-wot
Grazie per l'aiuto!
Un'altra stranezza che ho notato e' che quando scarico qualcosa, non mi compare piu' la finestra di download finche' il download non e' completato.
Che roba e'?
Novatuss
28-03-2010, 19:23
il consiglio vale anche per le prossime volte, se un sito non va (come nel tuo caso) o carica male, una cancellata alla cache e via... a volte risolve.grazie, a volte mi succede anche con flash player (non riesco a vedere i video di youtube caricati nei blog) e solo cancellando la cache risolvo. C'è una opzione che cancelli automaticamente la cache ad ogni chiusura del browser? :(
skryabin
28-03-2010, 19:52
grazie, a volte mi succede anche con flash player (non riesco a vedere i video di youtube caricati nei blog) e solo cancellando la cache risolvo. C'è una opzione che cancelli automaticamente la cache ad ogni chiusura del browser? :(
si, sta nelle opzioni di firefox, mai vista?
http://img706.imageshack.us/img706/831/205359.th.png (http://img706.imageshack.us/img706/831/205359.png)
metti la spunta sulla casellina, e clicchi sul pulsante Impostazioni per decidere cosa cancellare in automatico ad ogni uscita.
ThEbEsT'89
28-03-2010, 20:38
Ciao a tutti, recentemente ho riscontrato un problema con questa versione di firefox, ossia non mi permette di immettere username e password in alcuni siti. Per esempio su alice mail quando introduco username e password e clicco enter è come se non accadesse nulla e gli spazi in cui si digitano ritornano bianchi. Qualcuno può darmi una spiegazione?
Hai installato l'estensione NoScript?
Aeon_red
29-03-2010, 12:16
@marco XP2400+
anche in modalità provvisoria da lo stesso problema
@thebest'89
si è installata...
io con l'ultima ver 3.6.2 non riscontro particolari problemi, allora come già ben detto settate che quando uscite cancellate i Cookie in automatico, poi in alto nella barra navigazione premete Aiuto, Controlla gli aggiornamenti :) ed installate sempre l'ultima versione.
Ho un problema con Firefox (suppongo...)
Non riesco piu' a vedere i video, ad esempio, i TGTech di HWupgrade, oppure questi video
http://www.cinemassacre.com/new/?page_id=1174
I video su youtube oppure su gametrailers.com riesco a vederli.
Ho tutto aggiornato. WindowsXP anche.
Come estensioni di Firefox ho
-firegestures
-kaspersky url advisor
-noscript
-wot
Grazie per l'aiuto!
Un'altra stranezza che ho notato e' che quando scarico qualcosa, non mi compare piu' la finestra di download finche' il download non e' completato.
Che roba e'?
Cosa puo' essere?
:cry:
ThEbEsT'89
29-03-2010, 20:53
@thebest'89
si è installata...
Devi dare i permessi al sito di alice altrimenti lo script del tasto "Entra" non funge :)
OrcaAssassina
30-03-2010, 11:15
Ci sono 102 pagine non riesco a leggerle tutte, vi chiedo una cosa veloce
Con la nuova versione 3.6.2 quando clicco su un link e clicco su "apri in una nuova scheda" prima mi creava una scheda in fondo a tutte le altre gia aperte, ora invece me la mette subito vicino alla pagina da dove ho inviato il comando
E' possibile metterlo come prima?
Nelle opzioni non ho trovato la soluzione
Forse dentro a "about:config"
Ciao e grazie
skryabin
30-03-2010, 11:20
Ci sono 102 pagine non riesco a leggerle tutte, vi chiedo una cosa veloce
Con la nuova versione 3.6.2 quando clicco su un link e clicco su "apri in una nuova scheda" prima mi creava una scheda in fondo a tutte le altre gia aperte, ora invece me la mette subito vicino alla pagina da dove ho inviato il comando
E' possibile metterlo come prima?
Nelle opzioni non ho trovato la soluzione
Forse dentro a "about:config"
Ciao e grazie
basta leggere la prima pagina, non ti serve leggerle tutte xD
aiutino: cerca il termine "destra" in prima pagina, alla terza occorrenza trovi quello che ti serve.
OrcaAssassina
30-03-2010, 11:31
basta leggere la prima pagina, non ti serve leggerle tutte xD
aiutino: cerca il termine "destra" in prima pagina, alla terza occorrenza trovi quello che ti serve.
Ok ottimo.....funziona
ciao e grazieeeeeee
Aeon_red
30-03-2010, 12:52
Devi dare i permessi al sito di alice altrimenti lo script del tasto "Entra" non funge :)
ho dato i permessi, su alcuni siti la situazione si è sbloccata, mentre per altri continua a perdurare il solito problema. C'è da notare che sui medesimi siti non funzionanti con FF, funzionano con IE....
skryabin
30-03-2010, 13:52
ho dato i permessi, su alcuni siti la situazione si è sbloccata, mentre per altri continua a perdurare il solito problema. C'è da notare che sui medesimi siti non funzionanti con FF, funzionano con IE....
disattiva completamente noscript e cancella la cache
skryabin
30-03-2010, 21:43
ciao
voglio far partire firefox con il profilo che mi pare senza che parta la finestra gestione profili.
Ho creato un secondo profilo "test", quindi ora ne ho due:
"test" e "default"
Ho creato un collegamento a firefox sul desktop, poi tasto dx --> proprietà
alla voce destinazione mi trovo:
"C:\Program Files\Mozilla Firefox\firefox.exe"
se scrivo:
"C:\Program Files\Mozilla Firefox\firefox.exe" -p mi si avvia il gestore profili,
ma se scrivo:
"C:\Program Files\Mozilla Firefox\firefox.exe" -p*test* non riesco a far partire firefox con il profilo "test" e parte "default", ovvero l'ultimo utilizzato.
Dove sbaglio?
lo spazio?
in prima pagina ci sta pure una guida nel caso volessi aprire due istanze di firefox contemporaneamente, ognuna col suo profilo.
skryabin
30-03-2010, 22:13
:doh: la prima pagina...
chiedo scusa, ma dopo essermi letto le ultime cento pagine sulle extensions mi sono un pò rinc... :D
ho risolto inserendo esattamente quel che hai scritto nell'immagine postata e nel mio caso si traduce in:
"C:\Program Files\Mozilla Firefox\firefox.exe" -p test -no-remote
il no-remote serve solo nel caso vuoi tenere CONTEMPORANEAMENTE aperti due firefox indipendenti, ciascuno che usa un profilo differente.
Ho un problema con Firefox (suppongo...)
Non riesco piu' a vedere i video, ad esempio, i TGTech di HWupgrade, oppure questi video
http://www.cinemassacre.com/new/?page_id=1174
I video su youtube oppure su gametrailers.com riesco a vederli.
Ho tutto aggiornato. WindowsXP anche.
Come estensioni di Firefox ho
-firegestures
-kaspersky url advisor
-noscript
-wot
Grazie per l'aiuto!
Ok, ho scoperto cos'e'. Kaspersky.
Se lo disattivo funziona tutto.
Chi mi sa spiegare questa discriminazione?
grazie
Ciao,
ho Firefox 3.6.2.
Sapete dirmi perchè Youtube mi compare così senza che abbia fatto nulla??!!
http://thumbnails26.imagebam.com/7442/c4040074411205.gif (http://www.imagebam.com/image/c4040074411205)
Cosa devo fare per farlo tornare "normale" ovvero così (internet explorer)?
http://thumbnails23.imagebam.com/7442/3de69b74411472.gif (http://www.imagebam.com/image/3de69b74411472)
Grazie mille!
skryabin
31-03-2010, 22:34
quella è la nuova interfaccia di youtube ;)
TheZioFede
01-04-2010, 07:27
spero ci sia un qualcosa per farla ritornare come prima,perché sinceramente mi fa *faccina che vomita* (ma dove sta :sofico: )
Ciao a tutti.
ho installato la nuova versione ed ora non riesco più a farlo partire, ho controllato nei processi e non c'è nulla o riprovato a disinstallarlo e poi rifatto la nuova installazione e nulla è cambiato e firefox non parte...
potete darmi una mano?
skryabin
01-04-2010, 11:50
spero ci sia un qualcosa per farla ritornare come prima,perché sinceramente mi fa *faccina che vomita* (ma dove sta :sofico: )
per adesso forse il sistema c'è (tipo aggiungendo qualcosa all'url)
ma fra qualche giorno settimana immagino che forzeranno tutti ad usare la nuova interfaccia, quindi prima ci si abitua è meglio
sicuramente aggiorneranno gli script per greasemonkey, ce ne sono di interessanti che modificano pesantemente l'interfaccia anche...per esempio vidzbigger mi piace molto.
marco XP2400+
01-04-2010, 12:55
Mozilla pubblica il primo State of Internet
Mozilla ha iniziato una pubblicazione trimestrale dedicata ai dati statistici sull’adozione del browser Firefox nel mondo. 350 milioni gli utenti Firefox stimati, con una quota di mercato in Europa pari ormai al 39.2% (152.7 milioni di utenti)
Mozilla si sente maturo e, dall'alto del 30% della quota di mercato media ormai raggiunta a livello globale da Firefox, intende esprimere il proprio punto di vista privilegiato sulla Rete così come è vista dai laboratori Mozilla. Il report Mozilla State of Intenet (pdf) (https://wiki.mozilla.org/images/e/ed/Analyst_report_Q1_2010.pdf) è alla prima pubblicazione in assoluto, ma il team promette fin da subito di tornare sull'argomento alla fine di ogni trimestre per aggiornare lo stato dei fatti sulla crescita del browser del gruppo. Il prossimo appuntamento è pertanto fissato per gli ultimi giorni del mese di Giugno.
L'Europa, con 152.7 milioni di utenti, è la roccaforte di Firefox: 39.2% la quota di mercato raggiunta nel vecchio continente. Seguono l'America del Sud (31.7 milioni di utenti, 31.4%), l'Africa (5.6 milioni di utenti, 29.7%) e l'America del Nord (100 milioni di utenti, 26%). Simpatico l'indizio relativo all'Antartide, ove la quota di mercato stimata sarebbe dell'80%. Nell'ultimo trimestre una delle zone più "calde" per il mercato Firefox è stata la Russia, seguita da nazioni quali Indonesia, India, Filippine, Australia, Messico e Turchia. Il gruppo non fornisce però particolari motivazioni a supporto, correlando improvvisi exploit soprattutto a eventi isolati e circostanziati.
Interessante il dato relativo al numero delle tab tipicamente utilizzate durante la navigazione. Se la media è infatti di 2-3 tab per sessione, la rappresentazione sembra delineare la tipica "coda lunga" con la frequenza maggiore sul numero minore di tab e calo via via decrescente all'aumentare del numero delle pagine aperte contemporaneamente (fino ad un massimo poco consono di 600 tab).
Mozilla State of Internet: così Firefox cresce nel mondo
img..
Mozilla State of Internet
Asia e Africa sono i luoghi in cui è maggiore l'adozione degli add-on, mentre il sud America è la regione ove è maggiore la personalizzazione del browser. Ulteriori dati vengono forniti in relazione all'uso del browser nelle varie ore della giornata, con differenze peculiari tra città e città utili ad analizzare le tipologie di fruizione a cui il browser è sottoposto.
In totale il browser conta 350 milioni di utenti in tutto il mondo, cifre configurante un laboratorio statistico di forte attendibilità e grande significato. Il primo "State of Internet" appare limitato ad una prima serie di rilievi di massima, ma in futuro il report potrebbe essere approfondito offrendo uno spaccato ancor più interessante relativamente all'utenza di uno dei software in assoluto più importanti del World Wide Web.
Distribuita nel contempo l'ultima release nel solco di Firefox 3.0.x: decine di bug sono stati corretti con l'ultima patch, ma l'aggiornamento rappresenta una tappa di fine corsa alla quale farà seguito soltanto l'avviso di passare quanto prima alla nuova versione 3.6.2.
fonte: http://www.webnews.it/news/leggi/12691/mozilla-pubblica-il-primo-state-of-internet/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Webnews
http://www.blogzilla.info/2010/04/01/mozilla-pubblica-il-primo-state-of-internet/
sempre e comunque FF piuttosto che ie8 :sofico:
marco XP2400+
01-04-2010, 20:06
sempre e comunque FF piuttosto che ie8 :sofico:
firefox è un grande progetto,
c'è dunque da sperare che non declini mai nonostante uno scenario alternative browser che con opera e chrome si fa sempre più competitivo!!
comunque per valutare come evolve è importante riconoscere anche i pregi dei sui diretti avversari con una visione che ben tenga conto dello scenario sviluppi degli altri browser
con i prossimi risultati si potranno analizzare meglio le tendenze di mercato, ed onestamente sono portato a credere che rispetto al passato le quote di internet explorer non verranno trasferite solo ed unicamente quasi per intere a firefox...
se poi internet explorer cambierà faccia e diverrà qualcosa in grado di attrarre anzicchè perdere quote le cose cambieranno ancora...
skryabin
01-04-2010, 20:16
con i prossimi risultati si potranno analizzare meglio le tendenze di mercato, ed onestamente sono portato a credere che rispetto al passato le quote di internet explorer non verranno trasferite solo ed unicamente quasi per intere a firefox...
se poi internet explorer cambierà faccia e diverrà qualcosa in grado di attrarre anzicchè perdere quote le cose cambieranno ancora...
considerato che IE9 forse darà mazzate a firefox (cosi' sembra analizzando la preview del nuovo IE e la alpha di firefox) sarà davvero difficile mantenere il livello di diffusione attuale :(
Secondo me ci sarà una lieve (si spera) flessione
E' un pò come quando hanno mandato la juve in B :D
Bisognerà vedere quanti rimarranno fedeli
marco XP2400+
01-04-2010, 20:29
considerato che IE9 forse darà mazzate a firefox (cosi' sembra analizzando la preview del nuovo IE e la alpha di firefox) sarà davvero difficile mantenere il livello di diffusione attuale :(
Secondo me ci sarà una lieve (si spera) flessione
E' un pò come quando hanno mandato la juve in B :D
Bisognerà vedere quanti rimarranno fedeli
si si ti sto seguendo con i test anche nell'altro thread, (grazie mille di pubblicarli!!), ora ovviamente un benchmark sul browser è pur sempre qualcosa che mostra le potenzialità più che le effettive prestazioni, tuttavia al giro del supporto gpu e accelerazione tramite essa sarà interessante capire come si metteranno le cose....si spera sempre meglio!!!
skryabin
01-04-2010, 20:30
si si ti sto seguendo con i test anche nell'altro thread, (grazie mille di pubblicarli!!), ora ovviamente un benchmark sul browser è pur sempre qualcosa che mostra le potenzialità più che le effettive prestazioni, tuttavia al giro del supporto gpu e accelerazione tramite essa sarà interessante capire come si metteranno le cose....si spera sempre meglio!!!
i test che ho fatto io sono già col supporto gpu abilitato, come lo chiami tu (il famoso direct2d, che tra l'altro ce l'avrà anche IE9)
non cambia granchè rispetto al firefox liscio senza accelerazione grafica...anche perchè mediamente il miglioramento è minimo, ci sono siti dove ti dà dei vantaggi e altri siti dove invece peggiora le cose.
Anzi, mo posto l'ultimo aggiornamento sul thread delle versioni beta xD
TheZioFede
02-04-2010, 09:08
mah io tutto sto pessimismo non ce lo vedo,semplicemente firefox ora ha raggiunto un livello di share di stallo (24%-25%) che si tiene finchè non esce la 3.7 verso autunno...e poi IE9 prima del 2011 mi sa che ce lo possiamo anche scordare :sofico: ...e i "fan o fedeli" (:asd: qualche attinenza con il nick) di firefox sono più di quelli che pensi :D
Edit:rilasciato firefox 3.6.3 per qualche bug fastidioso...mo mi guarda le note di rilascio...
Edit2:era un bug di sicurezza...
riazzituoi
02-04-2010, 11:26
.
marco XP2400+
02-04-2010, 14:40
Si tratta della falla sfruttata qualche giorno fa al pwn2own 2010
http://www.mozilla.org/security/announce/2010/mfsa2010-25.html
si si
Description
A memory corruption flaw leading to code execution was reported by security researcher Nils of MWR InfoSecurity during the 2010 Pwn2Own contest sponsored by TippingPoint's Zero Day Initiative. By moving DOM nodes between documents Nils found a case where the moved node incorrectly retained its old scope. If garbage collection could be triggered at the right time then Firefox would later use this freed object.
The contest winning exploit only affects Firefox 3.6 and not earlier versions. We will be patching Firefox 3.5 in an upcoming release just in case there is an alternate way of triggering the bug.
salvodf87
02-04-2010, 19:53
Ciao a tutti, volevo sapere come cambiare i tasti di scelta rapida impostati di default, in particolare mi interessa impostare un tasto specifico per il "Zoom in", il "Zoom out", "Reimposta Zoom".
Prima usavo una estensione dedicata, ora però è incompatibile con la v. 3.6.3 di Firefox.
C'e un altro modo o un'altra estensione?
marco XP2400+
02-04-2010, 20:01
Ciao a tutti, volevo sapere come cambiare i tasti di scelta rapida impostati di default, in particolare mi interessa impostare un tasto specifico per il "Zoom in", il "Zoom out", "Reimposta Zoom".
Prima usavo una estensione dedicata, ora però è incompatibile con la v. 3.6.3 di Firefox.
C'e un altro modo o un'altra estensione?
secondo me è ancora compatibile...che estensione usavi prima??nome???
salvodf87
02-04-2010, 20:09
secondo me è ancora compatibile...che estensione usavi prima??nome???
Si chiama Keyconfig. Da quando ho aggiornato alla 3.6.3 si è ingrigita e c'e scritto estensione non compatibile...
marco XP2400+
02-04-2010, 20:20
Si chiama Keyconfig. Da quando ho aggiornato alla 3.6.3 si è ingrigita e c'e scritto estensione non compatibile...
opsss questo è il thread di firefox
trasferisciti di là su [Thread Ufficiale] Extensions per Firefox
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729
specifica anche che versione usavi prima, la 3.6.2??
edit: ma perchè se provo ad editare con notepad++ mi escono questi caratteri così strani??
http://img31.imageshack.us/img31/371/immagineamq.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/immagineamq.jpg/)
comunque pure con mr tech toolkit me la dà non funzionante....
ho sbagliato qualcosa???
Children of Bodom
02-04-2010, 20:56
ho un problema.ho aggiornato oggi java,dato che mi era apparso l'avviso di aggiornare.dopo l'aggiornamento non riesco piu a vedere i banner pubblicitari nei siti,quelli animati per esempio.cosa può essere?
marco XP2400+
03-04-2010, 00:42
ho un problema.ho aggiornato oggi java,dato che mi era apparso l'avviso di aggiornare.dopo l'aggiornamento non riesco piu a vedere i banner pubblicitari nei siti,quelli animati per esempio.cosa può essere?
riferimento:
http://support.mozilla.com/it/kb/Informazioni%20su%20Java
Test dell'installazione
http://java.com/it/download/installed.jsp
strumenti>componenti aggiuntivi > plug-in
quali java ti compaiono???
sei sicuro che non si tratti di un problema flash??
di solito i banner pubblicitari sono visualizzati spesso tramite il flash...
hai modo di specificare su quale pagina riscontri il problema, esaminando il tipo di bannerino che non visualizzi si potrebbe capire meglio a ocsa è dovuto il problema....
sei sicuro che il banner pubblicitario non venga intercettato e bloccato da una estensione??
buonanotte!!!
Children of Bodom
03-04-2010, 01:15
riferimento:
http://support.mozilla.com/it/kb/Informazioni%20su%20Java
Test dell'installazione
http://java.com/it/download/installed.jsp
strumenti>componenti aggiuntivi > plug-in
quali java ti compaiono???
sei sicuro che non si tratti di un problema flash??
di solito i banner pubblicitari sono visualizzati spesso tramite il flash...
hai modo di specificare su quale pagina riscontri il problema, esaminando il tipo di bannerino che non visualizzi si potrebbe capire meglio a ocsa è dovuto il problema....
sei sicuro che il banner pubblicitario non venga intercettato e bloccato da una estensione??
buonanotte!!!ciao,ho fatto il test e tutto apposto.ho l'ultima versione (Version 6 Update 19) e se vado in plug-in mi compare : java deployment toolkit 6.0.190.4 e Java platform SE 6 U19.sto problema me lo fa in un altro forum in cui sono iscritto e anche in uno shop inglese in cui compro.praticamente hanno dei banner con delle animazioni dentro,tipo devi video,non so se sono flash o java.prima di aggiornare java stasera riuscivo a vederli,ora invece vedo la barra colorata di giallo,senza il video
marco XP2400+
03-04-2010, 11:45
ciao,ho fatto il test e tutto apposto.ho l'ultima versione (Version 6 Update 19) e se vado in plug-in mi compare : java deployment toolkit 6.0.190.4 e Java platform SE 6 U19.sto problema me lo fa in un altro forum in cui sono iscritto e anche in uno shop inglese in cui compro.praticamente hanno dei banner con delle animazioni dentro,tipo devi video,non so se sono flash o java.prima di aggiornare java stasera riuscivo a vederli,ora invece vedo la barra colorata di giallo,senza il video
ciao,
puoi postare uno screenshot?? in modo che si riesca a capire quale sito è il soggetto e quale banner non vengano visualizzati??
stamp della scheramta che vuoi fotografare
apri paint
modifica>incolla
file >salva con nome
http://imageshack.us/
carichi il file e posti sul forum la voce Forum miniatura
il problema potrebbe essere flash oppure un'estensione che blocca il banner...oppure altro
quella è la nuova interfaccia di youtube ;)
Avevo appena messo il componente aggiuntivo "GreaseMonkey" per far comparire il link di download in mp4 dei file e mi cambiano interfaccia che me lo fa scomparire?? :muro: :muro:
http://www.gekissimo.net/2008/08/scaricare-video-youtube-in-alta-qualit.html
Sapete se esiste qualche componente identica che funziona con la nuova interfaccia di YouTube?
Grazie
Children of Bodom
03-04-2010, 14:04
ciao,
puoi postare uno screenshot?? in modo che si riesca a capire quale sito è il soggetto e quale banner non vengano visualizzati??
stamp della scheramta che vuoi fotografare
apri paint
modifica>incolla
file >salva con nome
http://imageshack.us/
carichi il file e posti sul forum la voce Forum miniatura
il problema potrebbe essere flash oppure un'estensione che blocca il banner...oppure altrociao,ecco lo screen.ho anche aggiornato a firefox 3.6.3 ma il problema c'è ancora.ripeto che è venuto fuori il problema dopo aver aggiornato java,prima non c'erano problemi:
http://img190.imageshack.us/img190/6004/immaginebj.th.png (http://img190.imageshack.us/i/immaginebj.png/)
marco XP2400+
03-04-2010, 15:02
ciao,ecco lo screen.ho anche aggiornato a firefox 3.6.3 ma il problema c'è ancora.ripeto che è venuto fuori il problema dopo aver aggiornato java,prima non c'erano problemi:
http://img190.imageshack.us/img190/6004/immaginebj.th.png (http://img190.imageshack.us/i/immaginebj.png/)
strumenti>opzioni>contenuti>
è attivata la casella Attiva Javascript??
http://img85.imageshack.us/img85/6081/immaginesj.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/immaginesj.jpg/)
sei sicuro di non utilizzare un software per il blocco della pubblicità?? io per visualizzarle ho dovuto disattivare adblockplus momentaneamente
se clikki con il destro su quei riquadri grigi,
dove dovrebbero comparire le immagini,
o le animazioni,
nel menu a tendina che ti esce che voci compaiono??
vuoi fare uno screen anche di quel menu a tendina??ciao
Children of Bodom
03-04-2010, 15:03
strumenti>opzioni>contenuti>
è attivata la casella Attiva Javascript??
http://img85.imageshack.us/img85/6081/immaginesj.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/immaginesj.jpg/)
sei sicuro di non utilizzare un software per il blocco della pubblicità?? io per visualizzarle ho dovuto disattivare adblockplus momentaneamente
se clikki con il destro su quei riquadri grigi,
dove dovrebbero comparire le immagini,
o le animazioni,
nel menu a tendina che ti esce che voci compaiono??
vuoi fare uno screen anche di quel menu a tendina??ciaosì è attivata.non uso nessun software,sto problema è uscito fuori dopo aver aggiornato java,prima non c'era.non ho adblockplus.ecco lo screen che dicevi:
http://img714.imageshack.us/img714/3219/eeej.th.png (http://img714.imageshack.us/i/eeej.png/)
marco XP2400+
03-04-2010, 15:06
Avevo appena messo il componente aggiuntivo "GreaseMonkey" per far comparire il link di download in mp4 dei file e mi cambiano interfaccia che me lo fa scomparire?? :muro: :muro:
http://www.gekissimo.net/2008/08/scaricare-video-youtube-in-alta-qualit.html
Sapete se esiste qualche componente identica che funziona con la nuova interfaccia di YouTube?
Grazie
greasemonkey serve a gestire gli script
ogni script può avere funzione diversa e scopo diverso,
con il cambio di interfaccia di youtube sarà cambiato anche il codice di youtube, quindi molto probabilmente si dovrà attendere un aggiornamento degli script che si interfacciano con youtube nei prossimi giorni...
anche script come yousabletubefix e kepptube non risultano più interamente funzionali...quindi non resta che aspettare un aggiornamento di questi
comunque il thread più adatto per estensioni o script è
[Thread Ufficiale] Extensions per Firefox
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729
marco XP2400+
03-04-2010, 15:16
sì è attivata.non uso nessun software,sto problema è uscito fuori dopo aver aggiornato java,prima non c'era.non ho adblockplus.ecco lo screen che dicevi:
http://img714.imageshack.us/img714/3219/eeej.th.png (http://img714.imageshack.us/i/eeej.png/)
aspetta il parere di skryabin, lui è molto più bravo di me!!!
a mio parere è un problema flash oppure un blocco pubblicità...ma non so come collegarlo al java...
ma se vai nella home page di hardwareupgrade la vedi la pubblicità??
skryabin
03-04-2010, 15:21
per me è roba flash, fosse qualcosa di java comparirebbe l'iconcina vicino l'orologio di windows...
togli flash, cancella la cache, rimetti flash.
infatti quei banner vengono visualizzati anche senza java installato (o anche solo disabilitato)
http://img406.imageshack.us/img406/1750/162420g.th.png (http://img406.imageshack.us/img406/1750/162420g.png)
se non è flash potrebbe essere qualcosa legato ad un eventuale proxy o altro software generico che filtra in qualche modo la connessione
marco XP2400+
03-04-2010, 15:32
per me è roba flash, fosse qualcosa di java comparirebbe l'iconcina vicino l'orologio di windows...
togli flash, cancella la cache, rimetti flash.
infatti quei banner vengono visualizzati anche senza java installato (o anche solo disabilitato)
http://img406.imageshack.us/img406/1750/162420g.th.png (http://img406.imageshack.us/img406/1750/162420g.png)
@Children
vai di rimozione ed re-installazione del flash, se lo dice skry io mi fido!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31248482#post31248482
se non è flash potrebbe essere qualcosa legato ad un eventuale proxy o altro software generico che filtra in qualche modo la connessione
io ho visto l'icona di kaspersky però non so se attiva anche un certo blocco pubblicità...
skryabin
03-04-2010, 15:33
senza tralasciare la cancellazione della cache
skryabin
03-04-2010, 15:39
io ho visto l'icona di kaspersky però non so se attiva anche un certo blocco pubblicità...
non lo uso il kaspy, ma se non sbaglio dovrebbe avere una sorta di modalità sandboxata con la quale ne succedono di tutti i colori a firefox... :rolleyes:
anche un file hosts personalizzato può far succedere questo genere di cose, insomma ce ne possono essere di cause.
ma per cominciare escluderei cache corrotta e flash corrotto
non c'è nemmeno una riga di codice java su quella pagina, non vedo come l'aggiornamento di java possa aver provocato questo problema.
Io rimarrò sempre con FF piuttosto che ie ... piuttosto anche se OT: Com'è Chrome ???
Aeon_red
03-04-2010, 17:34
disattiva completamente noscript e cancella la cache
ho provato e non cambia nulla. Inoltre riscontro che alcuni siti (gazzetta.it) mi richiedono di installare l'adobe flash palyer, quando già è installato ( ed aggiornato all'ultima versione.)
skryabin
03-04-2010, 17:47
Io rimarrò sempre con FF piuttosto che ie ... piuttosto anche se OT: Com'è Chrome ???
sono tutti buoni ormai, dipende con quale ti trovi meglio.
Children of Bodom
03-04-2010, 19:02
per me è roba flash, fosse qualcosa di java comparirebbe l'iconcina vicino l'orologio di windows...
togli flash, cancella la cache, rimetti flash.
infatti quei banner vengono visualizzati anche senza java installato (o anche solo disabilitato)
http://img406.imageshack.us/img406/1750/162420g.th.png (http://img406.imageshack.us/img406/1750/162420g.png)
se non è flash potrebbe essere qualcosa legato ad un eventuale proxy o altro software generico che filtra in qualche modo la connessionela cache come si cancella?il flash posso disinstallarlo con ccleaner o da pannello di controllo?però non capisco come mai prima di aggiornare java non avevo problemi e ora sì.come fa a essersi sballato flash?
marco XP2400+
03-04-2010, 19:11
ho provato e non cambia nulla. Inoltre riscontro che alcuni siti (gazzetta.it) mi richiedono di installare l'adobe flash palyer, quando già è installato ( ed aggiornato all'ultima versione.)
puoi fare una sintesi dei problemi che riscontri specificando problema e sito dove ti capita???
prova anche a vedere se riscontri tutti gli stessi problemi dalla modalità provvisoria (selezionando->disattiva tutti i componenti aggiuntivi)
start>programmi> mozilla> firefox (mod provvisoria)
>continua in modalità provvisoria
ti verranno disattivati tutti i plugin ed estensioni, riscontri ancora problemi con i campi user e password dei siti??
elenca da :
strumenti>componenti aggiuntivi
i componenti aggiuntivi installati ed i plugini installati
disinstalla flash con l'apposito strumento e poi reinstallalo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31248482#post31248482
hai dato uno sguardo in prima pagina?? ...forse c'è qualcosa di corrotto nel tuo profilo e potrebbe essere necessario crearne uno nuovo
marco XP2400+
03-04-2010, 19:28
la cache come si cancella?il flash posso disinstallarlo con ccleaner o da pannello di controllo?però non capisco come mai prima di aggiornare java non avevo problemi e ora sì.come fa a essersi sballato flash?
cache:
strumenti> cancella cronologia recente>
selezioni con la casella cache
selezioni nell'etichetta temporale "tutto"
http://img20.imageshack.us/img20/3070/immaginesm.jpg (http://img20.imageshack.us/i/immaginesm.jpg/)
poi clik su cancella adesso
flash:
ti ho messo il link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31248482#post31248482)
per disinstallarlo:
http://kb2.adobe.com/cps/141/tn_14157.html
http://img401.imageshack.us/img401/4237/immagineaer.jpg (http://img401.imageshack.us/i/immagineaer.jpg/)
dopo aver scaricato il pacchetto uninstaller ci clikki sopra a browser chiusi
poi procedi con l'installazione
http://get.adobe.com/it/flashplayer/
c'è anche la guida mozilla passo passo
http://support.mozilla.com/it/kb/Installare%20il%20plugin%20Flash
edit:
-potresti anche disinstallare dal pannello di ocntrollo, ma se esiste il pacchetto di disinstallazione ufficiale flash è meglio usare quello
-ccleaner l'ho abbandonato da quando non uso piu xp
Children of Bodom
03-04-2010, 22:57
cache:
strumenti> cancella cronologia recente>
selezioni con la casella cache
selezioni nell'etichetta temporale "tutto"
http://img20.imageshack.us/img20/3070/immaginesm.jpg (http://img20.imageshack.us/i/immaginesm.jpg/)
poi clik su cancella adesso
flash:
ti ho messo il link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31248482#post31248482)
per disinstallarlo:
http://kb2.adobe.com/cps/141/tn_14157.html
http://img401.imageshack.us/img401/4237/immagineaer.jpg (http://img401.imageshack.us/i/immagineaer.jpg/)
dopo aver scaricato il pacchetto uninstaller ci clikki sopra a browser chiusi
poi procedi con l'installazione
http://get.adobe.com/it/flashplayer/
c'è anche la guida mozilla passo passo
http://support.mozilla.com/it/kb/Installare%20il%20plugin%20Flash
edit:
-potresti anche disinstallare dal pannello di ocntrollo, ma se esiste il pacchetto di disinstallazione ufficiale flash è meglio usare quello
-ccleaner l'ho abbandonato da quando non uso piu xpho fatto come hai detto,ho disinstallato flash,ho cancellato la cache e poi ho reinstallato flash,però ancora non vedo i banner.come risolvo?
skryabin
03-04-2010, 23:00
hai provato a vedere se i banner compaiono su un browser diverso che non sia IE?
chrome o opera ad es (non IE perchè il plugin flash che usa IE è diverso da quello che usano firefox, chrome e opera)
altrimenti avvia firefox in safe-mode o con profilo nuovo
Children of Bodom
03-04-2010, 23:06
hai provato a vedere se i banner compaiono su un browser diverso che non sia IE?
chrome o opera ad es (non IE perchè il plugin flash che usa IE è diverso da quello che usano firefox, chrome e opera)
altrimenti avvia firefox in safe-mode o con profilo nuovosì ho provato anche con opera ma non cambia niente.per avviare in safe mode cosa cambia? e come si fa?
skryabin
03-04-2010, 23:21
sì ho provato anche con opera ma non cambia niente.per avviare in safe mode cosa cambia? e come si fa?
be se non cambia niente anche con altri browser e i banner continuano a non vedersi il problema sta altrove, non nei browser...quindi inutile che smanetti su firefox.
Children of Bodom
03-04-2010, 23:30
be se non cambia niente anche con altri browser e i banner continuano a non vedersi il problema sta altrove, non nei browser...quindi inutile che smanetti su firefox.e cosa posso fare?ripeto che fino a ieri sera che non mi è apparso l'aggiornamento di java e che l'ho fatto,non avevo problemi
skryabin
03-04-2010, 23:36
e cosa posso fare?ripeto che fino a ieri sera che non mi è apparso l'aggiornamento di java e che l'ho fatto,non avevo problemi
a me sembra strano, perchè i banner sono fatti in flash, non java...
disinstalla il java se sei convinto sia lui, non so che dirti :confused:
Children of Bodom
03-04-2010, 23:39
a me sembra strano, perchè i banner sono fatti in flash, non java...
disinstalla il java se sei convinto sia lui, non so che dirti :confused:non posso disinstallarlo perchè uso jdownloader e mi serve.come risolvere?
skryabin
04-04-2010, 00:14
non posso disinstallarlo perchè uso jdownloader e mi serve.come risolvere?
io dico di toglierlo per vedere se continua a fare quello che ti fa adesso...
non dico definitivamente, ma cosi' verifichi al 101% se è colpa del java o meno visto che hai questo sospetto/convincimento.
ma per me è flash o altro...
Legolas84
04-04-2010, 07:48
Ieri Firefox mi ha fatto un aggiornamento su tutti i miei PC.... si è riavviato e da allora è passato da essere il browser più veloce che avessi mai visto ad essere il più lento nell'apertura delle pagine...
Che può essere successo? :(
Legolas84
04-04-2010, 09:01
Aggiungo che la notevole lentezza è riscontrabile anche in modalità provvisoria quindi con tutte le estensioni disabilitate.... :(
arcofreccia
04-04-2010, 11:43
rega ma voi non notate una lentezza in firefox?
a me a volte si pianta proprio e rimane la clessidra..poi riprende a funzionare....:muro:
p.s. auguroni a tutti;)
Legolas84
04-04-2010, 16:03
Da quando mi si è rallentato Firefox ho notato che nella parte in basso a sinistra dove al termine del caricamento di una pagina appare la scritta "completato", spesso si inchioda la scritta "in attesa di..." (ad esempio se sono su hwupgrade la scritta dice: "In attesa di www.hwupgrade.it"). Il browser si inchioda li per qualche secondo prima di partire.... prima invece andava una meraviglia...
(anche per inviare questa risposta è stato circa 8 secondi sulla scritta "in attesa di www.hwupgrade.it") :(
ho provato e non cambia nulla. Inoltre riscontro che alcuni siti (gazzetta.it) mi richiedono di installare l'adobe flash palyer, quando già è installato ( ed aggiornato all'ultima versione.)
Succedeva anche a me con win 7 a 64 bit ed alcuni siti, poi ho installato da http://get.adobe.com/it/flashplayer/ l'ultima ver di flashplayer ed ora va benissimo.
Phantom II
05-04-2010, 18:15
Ieri Firefox mi ha fatto un aggiornamento su tutti i miei PC.... si è riavviato e da allora è passato da essere il browser più veloce che avessi mai visto ad essere il più lento nell'apertura delle pagine...
Che può essere successo? :(
Ti riferisci all'aggiornamento alla versione 3.6.3?
Io, per ora, non ho notato alcun rallentamento.
Legolas84
05-04-2010, 18:25
Si è quella mi sa... :(
TheZioFede
05-04-2010, 18:38
prova a fare un profilo nuovo e ad usare quello,mi sembra strano che il rallentamento sia causato dall'ultimo aggiornamento perché è stato corretto solo un bug di sicurezza :mbe:
puoi anche verificarlo tu stesso immediatamente ;)
se ti ritrovi la voce places.last_vacuum con un valore numerico dentro vuol dire che funziona, e quel numero ti dice quando è stata fatta l'ultima "evacuazione"
la cifra che ci trovi infatti è una data in formato unix
la converti qua:
http://www.onlineconversion.com/unix_time.htm
Da me c'è, ma il mio profilo lo uso con le alpha, la 3.6 al momento non la sto usando
mi dice che è valore personalizzato (ma io non l'ho mai toccato ne messo estensioni a tal riguardo) e mi da come data
Thu, 04 Feb 2010 23:43:24 GMT
questa installazione di FF risale proprio a quella data.. quindi, da me non è attivo e non ho capito se sia attivabile
>bYeZ<
appunto, io cercavo tra i bug elencati in quella pagina, ecco perchè non trovavo nulla...hai fatto bene a farmi notare la data di modifica.
Deve essere qualche bug diverso, anche io credo di averlo letto su mozillazine, ora cerco su quel forum
EDIT: trovato!
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=512854
l'ha fixato un certo Marco Bonardo, italiano? :asd:
Quindi dovrebbe funzionare sulla 3.6, già a partire dalla beta1 (status1.9.2: beta1-fixed), resta da chiarire perchè quel parametro di Freeman dice una data più vecchia di 30gg...
si parla di "during idle time", però il mio FF ha sempre della pagine fisse in aggiornamento continuo, non vorrei che appunto non ci fosse "idle time" tale da far attivare la funzione
ah qui
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=512854#c18
si spiegano un po' di cosette
quindi si parla in effetti della possibilità che venga fatto ogni 2 mesi se il db non viene molto usato e del come viene considerato l'idle time, movimento di mouse e tastiera, e in questo caso allora cmq dovrei assolutamente avere dell'idle time anche con gli aggiornamenti automatici delle pagine
quindi se non ho capito male il 4 aprile dovrei controllare se cambia la data
>bYeZ<
Aspettiamo notizie allora il 4 aprile, però alla luce di quel che sta scritto in quel bug l'autovacuum è stato effettivamente aggiunto; come funzioni all'utente comune poi non è che interessi molto (1 volta ogni uno o due mesi, lo dicevo io che 1 volta al mese mi sembrava fin troppo frequente)
Ci rimane la curiosità adesso se il tuo è uno di quei casi in cui firefox ha deciso per i due mesi di attesa ;)
mi sono messo una avviso per il 5 aprile.. vedremo :D
>bYeZ<
avvisao scattato, ho controllato ed impietosamente così riporta:
places.last_vacuum;1265327004
e cioè la solita data
Thu, 04 Feb 2010 23:43:24 GMT
quindi? perchè non funge, almeno a me? non ho capito se si era arrivati a dire che DEVE/DOVREBBE funzionare a tutti...
>bYeZ<
skryabin
05-04-2010, 20:06
avvisao scattato, ho controllato ed impietosamente così riporta:
quindi? perchè non funge, almeno a me? non ho capito se si era arrivati a dire che DEVE/DOVREBBE funzionare a tutti...
>bYeZ<
boh, prima qualcuno diceva di conoscere il Bonardo, sta iscritto su hwupgrade...chiedi direttamente a lui
a me la data dice 9 marzo, quindi prima del 9 di questo mese o del mese prossimo non ti so dire
xD
vedo
si,è anche iscritto al forum...ti linko il profilo :asd:?:stordita:
mi farò dire il nick e vediamo se vuole venire a darci info
>bYeZ<
contatto ricevuto, ora gli mando pvt..
ho spostato di qui i post visto che il discorso verte su una nuova funzione di FF e non + di estensioni che si occupavano di fare la stessa cosa
>bYeZ<
scusate ragà,controllando la lista delle connessioni tramite firewall vedo che firefox ha 2 porte in ascolto,(cui mi sembra il valore cambia ad ogni avvio):mi potete spiegare a che servono e come si disabilitano?
skryabin
06-04-2010, 09:34
contatto ricevuto, ora gli mando pvt..
ho spostato di qui i post visto che il discorso verte su una nuova funzione di FF e non + di estensioni che si occupavano di fare la stessa cosa
>bYeZ<
fatto bene, quando ti risponde facci sapere, cmq leggendo su bugzilla dovrebbe essere "away" dal 4 al 13 aprile
Ciao a tutti, spero possiate aiutarmi a risolvere un problema che mi sta creando un bel po' di rogne...
Avevo preso un simpatico virus Bagle, e l'ho eliminato sanguinosamente seguendo le istruzioni della guida del forum.
Il computer ha ripreso a funzionare regolarmente, ma da allora (settimana scorsa) con Firefox non riesco più a cliccare alcuni pulsanti, che nella mia ignoranza credo siano pulsanti Flash, ad esempio il "Condividi" di Facebook... già provato a reinstallare Firefox e anche Flash, niente da fare... con IE non mi da questo problema, ma ne ho altri mille per cui è escluso che possa tornare ad utilizzarlo!
Potete darmi qualche dritta? Thanks...
Ciao a tutti ho ff 3.5.9 e non sto aggiornando in quanto uso spesso un add on
TableTools per la copia della tabelle in excel.
Mi potete dire se ci sta qualcosa di compabile con la versione 3.6.3 di ff?
grazie.
TheZioFede
07-04-2010, 12:30
Roadmap di Lorentz
Firefox 3.6.4
* only 3 open blockers at this time
* LegNeato has a proposed schedule for shipping Lorentz in Firefox 3.6.4:
o Thu, April 8 - Lorentz beta available for public download (see below)
o Mon, April 12 - Firefox 3.6.4 code complete w/OOPP backport landed
o Wed, April 14 - Firefox 3.6.4 beta builds complete
o Fri, April 16 - Firefox 3.6.4 beta offered as advertised major update to 3.6.x beta channel
o Tue, April 27 - Firefox 3.6.4 beta offered as minor update to remaining 3.6.x beta channel users
o Tue, May 4 - Firefox 3.6.4 shipped
skryabin
07-04-2010, 15:11
Ciao a tutti, spero possiate aiutarmi a risolvere un problema che mi sta creando un bel po' di rogne...
Avevo preso un simpatico virus Bagle, e l'ho eliminato sanguinosamente seguendo le istruzioni della guida del forum.
Il computer ha ripreso a funzionare regolarmente, ma da allora (settimana scorsa) con Firefox non riesco più a cliccare alcuni pulsanti, che nella mia ignoranza credo siano pulsanti Flash, ad esempio il "Condividi" di Facebook... già provato a reinstallare Firefox e anche Flash, niente da fare... con IE non mi da questo problema, ma ne ho altri mille per cui è escluso che possa tornare ad utilizzarlo!
Potete darmi qualche dritta? Thanks...
la cache, cancellala...
skryabin
07-04-2010, 15:14
Ciao a tutti ho ff 3.5.9 e non sto aggiornando in quanto uso spesso un add on
TableTools per la copia della tabelle in excel.
Mi potete dire se ci sta qualcosa di compabile con la versione 3.6.3 di ff?
grazie.
thread sbagliato, per le estensioni c'è il thread separato, linkato in prima pagina tra le prime cose da leggere.
per la 3.6 c'è la versione aggiornata, però occhio che l'estensione non è approvata da mozilla, sia la vecchia che la nuova, la usi a tuo rischio e pericolo
http://mingyi.org/T2F3/
fatto bene, quando ti risponde facci sapere, cmq leggendo su bugzilla dovrebbe essere "away" dal 4 al 13 aprile
si infatti non ha ancora risposto :D cmq gli ho detto che se vuole dare risposta nel 3d è il benvenuto ;)
>bYeZ<
Devastator III
07-04-2010, 16:27
Scusate ragazzi. Ho un problema con la funzione "trova" di firefox che si presenta molto spesso e che è alquanto fastidioso. Quando apro la barra "trova" (sia tramite ctrl+f sia tramite modifica>trova) e provo a digitare la parola che voglio trovare, capita che il cursore scompaia e che quindi debba ripremere ctrl+f e scrivere il resto.
Mi spiego meglio: voglio cercare la parola "ciao".
Premo ctrl+f e scrivo ciao, ma nella barra di ricerca mi scrive solo "c". Quindi devo ripremere ctrl+f e scrivere "i", poi di nuovo lo stesso discorso con la "a" e la "o". E' una cosa snervante perchè se devo cercare una parola un po' più lunga devo premere di continuo ctrl+f, oppure cliccare con il mouse sulla barra per ogni lettera. Come posso risolvere questo fastidiosissimo problema? Vi prego vi assicuro che è una cosa snervante :(
Jeremy01
07-04-2010, 19:00
con la nuova versione ho notato che quando si aprono una serie di link presenti in una pagina come nuove schede è stato invertito l'ordine: l'ultima scheda aperta è la prima dopo la pagina contenente i link....si puo cambiare e tornare come prima?
Sì.
Scrivi about:config nella barra degli indirizzi, poi cerca la voce "tabs.insertRelatedAfterCurrent" e fai doppio click per impostarlo su "false". ;)
ho di nuovo questo problema ma stavolta non trovo quella riga....soluzioni?
skryabin
07-04-2010, 19:42
ho di nuovo questo problema ma stavolta non trovo quella riga....soluzioni?
sta scritta in prima pagina la voce esatta, ci sta un browser davanti mi pare
se non c'è la crei, tasto destro->nuovo boolean
DrossBelly
08-04-2010, 14:52
Ho appena installato la mia copia nuova di pazza di 7even e mi ritrovo un problema vecchio che avevo con Xp. Se n'era parlato ma non ricordo a che pagina:
Quando clicco sulla mail scaricate da Thunderbird che portano ad un topic si presenta in primo piano Firefox mentre vorrei che rimanesse Thunderbird per continuare a cliccare ed aprire tutti i topic delle mail. Un aiuto?
skryabin
08-04-2010, 14:53
Ho appena installato la mia copia nuova di pazza di 7even e mi ritrovo un problema vecchio che avevo con Xp. Se n'era parlato ma non ricordo a che pagina:
Quando clicco sulla mail scaricate da Thunderbird che portano ad un topic si presenta in primo piano Firefox mentre vorrei che rimanesse Thunderbird per continuare a cliccare ed aprire tutti i topic delle mail. Un aiuto?
prima pagina, aiuto 5
DrossBelly
08-04-2010, 14:58
Ops pensavo non ci fosse, ammetto di non aver letto la prima pagina. Chiedo venia:flower:
skryabin
08-04-2010, 14:59
Ops pensavo non ci fosse, ammetto di non aver letto la prima pagina. Chiedo venia:flower:
sta li' per questo la prima pagina, per non essere letta :Prrr:
serve per la prossima volta
tuccio81
08-04-2010, 17:10
Ragazzi, buonasera a tutti, ho un piccolo problema con firefox (ma un pò co tutti i browser in realtà) con un noteboolk Hp.
Quando esegue delle applicazioni Java o Flash (come dei video di YT o un'applicazione - ma non tutte) il brower crasha e devo chiuderlo alla bruta col TM. Ho provato a vedere un pò in giro sul web e sembra che il mio problema sia abbastanza comune, ma non ho trovato rimedio efficacie, ho provato a mandare anche la segnalazione a Windows, ma niente di fatto, non hanno risoluzioni.
Ecco le specifiche dell'errore di Windzoz:
Firefox 1.9.2.3743
Application Hang
ID evento: 1002
Categoria Attività: 101
Livello: Errore
Parola chiava: Classico
ID imp. locali: 1040
Sul web c'è chi dice che ha risolto disattivanto tutti i componenti aggiuntivi di IE ed usando solo Firefox come browser, ho provato, ma nulla di fatto, non funziona, si blocca. Vi prego, ormai sono mesi che questa cosa mi tormenta.
Help Me! :cry: :cry: :cry:
Devastator III
08-04-2010, 17:50
Scusate ragazzi. Ho un problema con la funzione "trova" di firefox che si presenta molto spesso e che è alquanto fastidioso. Quando apro la barra "trova" (sia tramite ctrl+f sia tramite modifica>trova) e provo a digitare la parola che voglio trovare, capita che il cursore scompaia e che quindi debba ripremere ctrl+f e scrivere il resto.
Mi spiego meglio: voglio cercare la parola "ciao".
Premo ctrl+f e scrivo ciao, ma nella barra di ricerca mi scrive solo "c". Quindi devo ripremere ctrl+f e scrivere "i", poi di nuovo lo stesso discorso con la "a" e la "o". E' una cosa snervante perchè se devo cercare una parola un po' più lunga devo premere di continuo ctrl+f, oppure cliccare con il mouse sulla barra per ogni lettera. Come posso risolvere questo fastidiosissimo problema? Vi prego vi assicuro che è una cosa snervante :(
Nessuno mi sa aiutare?
Proverò a piegarmi meglio perchè ho notato un'altra cosa, che mi fa pensare che sia una cosa normale di Firefox a questo punto.
Quando cerco una parola all'interno della pagina ho notato che il puntatatore di digitazione scompare quando firefox trova la prima parola corrispondente a ciò che cerco. Quindi se ad esempio voglio cercare la parola "reflex", appena scrivo "refl" e firefox si sposta su "reflex" il puntatore di digitazione scompare.
Ora vorrei sapere se è normale che faccia così o no...
Simona85
08-04-2010, 20:47
ragazzi...abbiamo 1 problema! :D
allora..bo adesso non so da quanto..ma non è da molto..
con firefox nella home di google italia..mi è sparita la parte centrale..quella dove potevo scegliere se cercare solo le pagine in italiano :mbe:
con internet explorer me lo visualizza..quindi deduco che è un problema di firefox..
ecco le 2 schermate..sopra con internete explorer..sotto con firefox, come vedete manca la zona centrale..
uffi
http://img530.imageshack.us/img530/723/googlem.th.jpg (http://img530.imageshack.us/i/googlem.jpg/)
soluzioni?
TheZioFede
08-04-2010, 20:52
È la nuova grafica di Google che compare random ogni tanto...:D
Simona85
08-04-2010, 21:23
È la nuova grafica di Google che compare random ogni tanto...:D
scusa ma sei serio?:D
o stai scherzando?
in IE si vede completamente..
;)
TheZioFede
08-04-2010, 21:41
no sono serio :O
prima compare a caso,dopo un po' la metteranno fissa come hanno fatto con youtube :read:
Io vedo la pagina scarna, poi come muovo il mouse compaiono le altre scritte (firefox 3.5.8).
Simona85
08-04-2010, 21:55
Io vedo la pagina scarna, poi come muovo il mouse compaiono le altre scritte (firefox 3.5.8).
si si era cosi anche da me priuma..ma ora nemmeno muovendo mouse..o facendo la danza del ventre:D ritornano quelle scritte
capiterina
TheZioFede
08-04-2010, 22:00
anche a me è comparso come nello screenshot qualche giorno fa poi è tornato quello di prima (firefox 3.6.3):D ,ma mi sa che prima o poi lo terranno così in modo definitivo (spero di no,mi è bastato il cambio di stile di youtube :p )
skryabin
08-04-2010, 22:04
si, è normale
se digiti direttamente www.google.it sulla barra degli indirizzi e premi invio si apre sicuramente la pagina minimalista (testato su chrome, opera, iexplore e firefox)
http://img96.imageshack.us/img96/1664/230119.th.png (http://img96.imageshack.us/img96/1664/230119.png)
se la scheda risulta selezionata e muovi il mouse sulla pagina ricompare con un "fade in" tutta l'altra roba nascosta ;)
http://img146.imageshack.us/img146/2095/230248.th.png (http://img146.imageshack.us/img146/2095/230248.png)
TheZioFede
08-04-2010, 22:06
si ma ogni tanto compare random una pagina con un look dei pulsanti diverso e qualcosina spostata guarda gli screen qualche post fa ;)
marco XP2400+
08-04-2010, 22:10
Scusate ragazzi. Ho un problema con la funzione "trova" di firefox che si presenta molto spesso e che è alquanto fastidioso. Quando apro la barra "trova" (sia tramite ctrl+f sia tramite modifica>trova) e provo a digitare la parola che voglio trovare, capita che il cursore scompaia e che quindi debba ripremere ctrl+f e scrivere il resto.
Mi spiego meglio: voglio cercare la parola "ciao".
Premo ctrl+f e scrivo ciao, ma nella barra di ricerca mi scrive solo "c". Quindi devo ripremere ctrl+f e scrivere "i", poi di nuovo lo stesso discorso con la "a" e la "o". E' una cosa snervante perchè se devo cercare una parola un po' più lunga devo premere di continuo ctrl+f, oppure cliccare con il mouse sulla barra per ogni lettera. Come posso risolvere questo fastidiosissimo problema? Vi prego vi assicuro che è una cosa snervante :(
Nessuno mi sa aiutare?
Proverò a piegarmi meglio perchè ho notato un'altra cosa, che mi fa pensare che sia una cosa normale di Firefox a questo punto.
Quando cerco una parola all'interno della pagina ho notato che il puntatatore di digitazione scompare quando firefox trova la prima parola corrispondente a ciò che cerco. Quindi se ad esempio voglio cercare la parola "reflex", appena scrivo "refl" e firefox si sposta su "reflex" il puntatore di digitazione scompare.
Ora vorrei sapere se è normale che faccia così o no...
http://img46.imageshack.us/img46/6338/immaginesy.jpg (http://img46.imageshack.us/i/immaginesy.jpg/)
anzitutto ricorda che c'è l'opzione per cui da
strumenti>opzioni>avanzate> generale
"cerca nel testo quando digiti qualcosa"
puoi avviare direttamente la ricerca delle parole nel testo della pagina senza premere nessun ctrl+f....
poi il problema è strano perchè il comportamento che descrivi non mi sembra affatto normale,
cioè se con ctrl+f faccio comparire la barra di ricerca poi posso inserire quante lettere voglio senza premere ogni volta ctrl+f
accade anche che il cursore del mouse non mi scompare ogni volta che si evidenzia una parola oppure che passo alla successiva con f3...
forse hai installato qualche estensione che ha modificato qualche parametro e ti ha sballato la funzione ricerca testo???
hai provato a verificare il comportamento di firefox anche da modalità provvisoria???
start>programmi>mozilla> firefox (mod provvisoria)
disabilità tutte le estensioni e ripristina le predefinite >continua in modalità.... provvisoria...
edit: una volta venne pure scritto come far comparire la barra del ctrl+f per la funzione ricerca testo completa al posto di quella più scarna della barra ricerca testo automatica....ma non ricordo il post
skryabin
08-04-2010, 22:11
si ma ogni tanto compare random una pagina con un look dei pulsanti diverso e qualcosina spostata guarda gli screen qualche post fa ;)
quale? questa
http://img15.imageshack.us/img15/4296/230825.th.png (http://img15.imageshack.us/img15/4296/230825.png)
?
si è vero, ogni tanto i pulsanti son diversi ma non cambia la sostanza, e cioe' che ormai google ha adottato il minimal look, e secondo me in maniera definitiva (almeno da me lo apre sempre cosi', su tutti i browser)
TheZioFede
08-04-2010, 22:14
si ma poi muovendo il mouse non mi compaiono le scritte cerca nel web,pagine in italiano e pagine provenienti dall'italia...boh :what: in quella "classica" si
http://img530.imageshack.us/i/googlem.jpg/
skryabin
08-04-2010, 22:17
si ma poi muovendo il mouse non mi compaiono le scritte cerca nel web,pagine in italiano e pagine provenienti dall'italia...boh :what: in quella "classica" si
http://img530.imageshack.us/i/googlem.jpg/
si, nell'interfaccia coi pulsanti diversi quella parte manca...comunque penso si possa fare lo stesso cliccando su ricerca avanzata, certo scoccia un pò di più
anche nei risultati si può fare lo stesso tramite la sidebar a sinistra
http://img21.imageshack.us/img21/4639/231725.th.png (http://img21.imageshack.us/img21/4639/231725.png)
e comunque trattasi di aggiornamenti grafici dei siti, come quelli di youtube in questi giorni ad esempio, non c'entra certo il browser, quindi off topic
TheZioFede
08-04-2010, 22:21
a ecco mi sembrava strano che non dovessero incasinare anche google..e poi a che serve la geo-localizzazione :mbe:
skryabin
08-04-2010, 22:24
e poi a che serve la geo-localizzazione :mbe:
a, e che ne so, mi pare si possa disabilitare in firefox tramite about:config se non erro (EDIT: esatto, geo.enabled messo su false la disattiva)
Forse la geolocalizzazione serve per un advertising più mirato, ma è una mia supposizione...usando però sia adblock che admuncher non vedo una benemerita *bip*
Comunque a me non dà alcun fastidio, anche perchè nel mio caso restituisce Palermo, ma sto in tutt'altra provincia a 150km di distanza xD
TheZioFede
08-04-2010, 22:26
ah be mi sa che funziona solo sui capoluoghi di regione :asd: comunque fine OT...:sofico:
corro a disattivarla,non mi piace sta cosa e grazie per avermi ricordato la stringa da about:config
skryabin
08-04-2010, 22:28
ah be mi sa che funziona solo sui capoluoghi di regione :asd: comunque fine OT...:sofico:
per la geolocalization non è ot dai, in fondo anche il browser deve supportarla...e come detto prima si può disabilitare in firefox.
Tutto il resto si, è OT parlare di modifiche grafiche che di tanto in tanto vengono fatte sui siti più famosi.
marco XP2400+
08-04-2010, 22:34
Ragazzi, buonasera a tutti, ho un piccolo problema con firefox (ma un pò co tutti i browser in realtà) con un noteboolk Hp.
Quando esegue delle applicazioni Java o Flash (come dei video di YT o un'applicazione - ma non tutte) il brower crasha e devo chiuderlo alla bruta col TM. Ho provato a vedere un pò in giro sul web e sembra che il mio problema sia abbastanza comune, ma non ho trovato rimedio efficacie, ho provato a mandare anche la segnalazione a Windows, ma niente di fatto, non hanno risoluzioni.
Ecco le specifiche dell'errore di Windzoz:
Firefox 1.9.2.3743
Application Hang
ID evento: 1002
Categoria Attività: 101
Livello: Errore
Parola chiava: Classico
ID imp. locali: 1040
Sul web c'è chi dice che ha risolto disattivanto tutti i componenti aggiuntivi di IE ed usando solo Firefox come browser, ho provato, ma nulla di fatto, non funziona, si blocca. Vi prego, ormai sono mesi che questa cosa mi tormenta.
Help Me! :cry: :cry: :cry:
ciao, quando parli di notebook hp dovresti specificare i componenti di questo notebook come la cpu, il quantitativo ram ecc
altrimenti è come parlare di un'auto specificando solo la marca tipo fiat opel bmw
dovresti specificare anche il sistema operativo xp vista seven....
l'errore windows non penso aiuti molto nella ricerca della soluzione del problema...
ora il problema molto spesso sulle macchine vecchie(ma anche i netbook) oppure mal tenute è a volte riconducibile al fatto che applicazioni flash possono impegnare molte risorse di calcolo del processore,
sulle macchine vecchie allora si definisce una situazione di blocco oppure di poca fluidità nella riproduzione dei video youtube oppure dei giochini...
a volte si può arrivare addirittura al blocco per i troppi dati che si devono elaborare con i contenuti flash
se la tua macchina è vecchia e riscontri problemi di questo tipo allora mettiti l'anima in pace, ci sono contenuti flash veramente pesanti....
potresti provare comunque una re installazione flash perchè magari la versione che usi è per qualche motivo corrotta....
es:
io con il mio duo t5450 a 1.6ghz per esempio rinuncio ai video youtube hd720
anche su megavideo a volte vado a scatti con certi video ecc
ecc....
per questo uso flashblock e ad blockplus per evitare spreco di risorse, penso comunque che un dual core sopra i 2ghz sia ormai il minimo per usufruire di certi contenuti
Simona85
08-04-2010, 22:34
ma no..ma che off topiuc...ripeto che se lancio IE..la pagina di google la vedo con cerca pagine in italiano..solo con firefox non compare..
io ho su la versione 3.6.3
ma quindi mi pare di capire che vi è iul modo di far tornare quelle scritte..a me tanto care?
:p
skryabin
08-04-2010, 22:37
ma no..ma che off topiuc...ripeto che se lancio IE..la pagina di google la vedo con cerca pagine in italiano..solo con firefox non compare..
io ho su la versione 3.6.3
ma quindi mi pare di capire che vi è iul modo di far tornare quelle scritte..a me tanto care?
:p
e io ti assicuro che anche su IE si vede in quel modo li', senza la parte centrale :)
http://img534.imageshack.us/img534/4186/234002.th.png (http://img534.imageshack.us/img534/4186/234002.png)
non è browser dipendente questa roba, magari cancella anche la cache (e i cookies) del browser dove è rimasta la vecchia versione, potrebbe essere rimasta una copia vecchia in cache.
Ma se anche cosi' continua a comparire la vecchia versione non ci sarebbe nulla di strano, di solito questi cambiamenti avvengono gradualmente, lo decide google a chi far comparire la nuova versione, a campione (anche già da parecchio tempo google lo vedo con la nuova interfaccia, su tutti quanti i browser, da IE a Firefox, passando per chrome e opera, ero convinto fosse già definitivo il passaggio)
una volta fatta la ricerca con la nuova interfaccia usa la sidebar per fare le ricerche in italiano, è cosi' drammatico?
tuccio81
08-04-2010, 22:50
ciao, quando parli di notebook hp dovresti specificare i componenti di questo notebook come la cpu, il quantitativo ram ecc
altrimenti è come parlare di un'auto specificando solo la marca tipo fiat opel bmw
dovresti specificare anche il sistema operativo xp vista seven....
l'errore windows non penso aiuti molto nella ricerca della soluzione del problema...
ora il problema molto spesso sulle macchine vecchie(ma anche i netbook) oppure mal tenute è a volte riconducibile al fatto che applicazioni flash possono impegnare molte risorse di calcolo del processore,
sulle macchine vecchie allora si definisce una situazione di blocco oppure di poca fluidità nella riproduzione dei video youtube oppure dei giochini...
a volte si può arrivare addirittura al blocco per i troppi dati che si devono elaborare con i contenuti flash
se la tua macchina è vecchia e riscontri problemi di questo tipo allora mettiti l'anima in pace, ci sono contenuti flash veramente pesanti....
potresti provare comunque una re installazione flash perchè magari la versione che usi è per qualche motivo corrotta....
es:
io con il mio duo t5450 a 1.6ghz per esempio rinuncio ai video youtube hd720
anche su megavideo a volte vado a scatti con certi video ecc
ecc....
per questo uso flashblock e ad blockplus per evitare spreco di risorse, penso comunque che un dual core sopra i 2ghz sia ormai il minimo per usufruire di certi contenuti
non penso proprio sia un problema hardware:
cmq ti dico i dati che ricordo così ci mettiamo l'anima in pace:
notebook hp pavillion dv6-1108sl
mobo quanta 3628 chipset north pm45 south ich9-m
cpu intel centrino 2 duo t6400 2.0GHz
ram 4 Gb ddr2 pc2-6400
scheda video ati mobility radeon hd4650 gddr3 1Gb
OS Windows 7 Home Premium 32 bit
posso capire che l'errore di windows non sia tanto, ma ho solo quello come dato (oltre al fatto che crasha SEMPRE quando apro qualcosa con Flash o Java) però ho notato che ci sono dei giorni che va benissimo, e degli altri giorni invece che crasha praticamente sempre. In pratica è come se ci fosse qualche altro processo che interferisce.
Simona85
08-04-2010, 23:06
e io ti assicuro che anche su IE si vede in quel modo li', senza la parte centrale :)
http://img534.imageshack.us/img534/4186/234002.th.png (http://img534.imageshack.us/img534/4186/234002.png)
non è browser dipendente questa roba, magari cancella anche la cache (e i cookies) del browser dove è rimasta la vecchia versione, potrebbe essere rimasta una copia vecchia in cache.
Ma se anche cosi' continua a comparire la vecchia versione non ci sarebbe nulla di strano, di solito questi cambiamenti avvengono gradualmente, lo decide google a chi far comparire la nuova versione, a campione (anche già da parecchio tempo google lo vedo con la nuova interfaccia, su tutti quanti i browser, da IE a Firefox, passando per chrome e opera, ero convinto fosse già definitivo il passaggio)
una volta fatta la ricerca con la nuova interfaccia usa la sidebar per fare le ricerche in italiano, è cosi' drammatico?
no no...è che hai voglia ad arrivare a cancellare cache del browser:p
cmq bo se dici che è normale sta roba..
ci credo
skryabin
08-04-2010, 23:16
cmq bo se dici che è normale sta roba..
ci credo
si è normalissima...come vedi nel mio screenshot del precedente post ti ho mostrato come Internet Explorer fa vedere la pagina di google senza la parte centrale che tanto ti interessa. Hai ancora dubbi davanti a quell'immagine?
Che a te IE mostri ancora la vecchia versione di google può avere tante spiegazioni, ma non c'entra il fatto che stai usando internet explorer piuttosto che firefox.
Simona85
08-04-2010, 23:27
capit
devo scrivere a mister google..io rivoglio la scritta centrale
;)
scusate ragazzi ma per importare bookmarks e password un floppy non riesce a contenere tutto, possibile?
Prima mi sembra non fosse così...:(
skryabin
09-04-2010, 00:40
scusate ragazzi ma per importare bookmarks e password un floppy non riesce a contenere tutto, possibile?
Prima mi sembra non fosse così...:(
cosa stai cercando di copiare dentro al floppy con esattezza ?
esportali in un file html, tramite la gestione preferiti...
quanti ne hai? io circa 400-500 mi sembra, e il file html esportato non è più grosso di 150/200 kbyte, quindi abbondandemente dentro al floppy ci starebbe.
io come da guida sul sito support mozilla copio e incollo: places.sql, cookies.sql,key.db e signons.sql
Il file places.sql è troppog rande per il floppy
skryabin
09-04-2010, 00:49
io come da guida sul sito support mozilla copio e incollo: places.sql, cookies.sql,key.db e signons.sql
Il file places.sql è troppog rande per il floppy
certo che è grande, non ci stanno mica solo i preferiti li' dentro...ma c'è un macello di altra roba assieme ai preferiti dentro a quel file: cronologia, preferenze siti, favicons, e chi più ne ha più ne metta xD
Se puoi usare solo i floppy lascerei stare il places.sqlite...
Quindi se vuoi passare i preferiti (senza tutta quella roba di contorno) apri la gestione preferiti di firefox, trovi la voce per esportarli in un file html...usa quella funzione, e analogamente procedi per importarli su un firefox diverso (vicino alla voce esporta ce ne sta una importa che userai sul firefox dove vuoi passarli)
Per il resto ok, i rimanenti file son quelli li', contengono le password e i cookies.
aspetta io i file li prendo da un hd collegato in parallelo, però su questo hd non posso aprire xp perchè è danneggiato l'hd
skryabin
09-04-2010, 00:58
aspetta io i file li prendo da un hd collegato in parallelo
un hd l'ho visto montato in master o slave, sul canale primario o secondario, in raid, ma in parallelo che è? :confused:
EDIT: forse ho capito...l'hd dove stanno i file in questione non è l'hd dove sta installato windows, giusto?
se è cosi' copia tutta la cartella del profilo da recuperare e incollala dove stanno i profili di un firefox avviabile
comunque tutta la situazione è poco chiara...soprattutto il perchè dovresti usare il floppy...
allora l'hd un vecchio 40gb ide da cui devo importare i files è installato su Pata, dove vado a prendere il file html quindi?
skryabin
09-04-2010, 01:10
allora l'hd un vecchio 40gb da cui devo importare i files è installato via Pata
embè? e che cambia, pure io ne ho uno vecchio pata che ogni tanto collego perchè ci tengo roba vecchia...
windows lo vede sempre come un hd aggiuntivo, e se lo vede puoi benissimo copiare tutta la cartella del profilo vecchio sull'attuale installazione di windows con firefox funzionante, no?
il file html lo puoi creare solo avviando firefox col vecchio profilo che vuoi recuperare.
Non capisco tutta la storia del floppy poi, a che ti serve?
perchè i file non li devo usare sull'hd in uso , ma su un altro dove devo installare il so
ps. il Pata c'e' qualche modo per usarlo come primario senza scollegare il Sata ma escludendo dif atto quest'ultimo anche per motivi di sicurezza??
skryabin
09-04-2010, 01:19
perchè i file non li devo usare sull'hd in uso , ma su un altro dove devo installare il so
e i file su quest'altro pc li puoi passare solo tramite floppy, ho capito?
Allora vale quanto detto prima, in parole povere per recuperare i preferiti su un file di dimensioni accettabili devi prima usare il vecchio profilo sul tuo pc come passo intermedio.
Passa quindi tutto il vecchio profilo dall'hd vecchio sull'hd primario che stai usando adesso, con un semplice copia incolla
Aggiorni il profiles.ini per aggiungere questo nuovo/vecchio profilo alla lista dei profili dei profili avviabili (altrimenti non riuscirai ad avviarlo), come spiegato in prima pagina nella guida per il backup e il ripristino del profilo, e avvii quindi firefox col profilo recuperato.
Non ti resta che aprire la gestione preferiti (ctrl-maiusc-B) per fare l'export dei preferiti e ti creerà un file html piccolo anzichè tutto l'accrocco del places.sqlite, sarà più facile passarlo tramite floppy su quell'altro pc.
http://img59.imageshack.us/img59/4923/022447.th.png (http://img59.imageshack.us/img59/4923/022447.png)
ps. il Pata c'e' qualche modo per usarlo come primario senza scollegare il Sata?
ma se è danneggiato perchè vuoi riusarlo come primario? molto probabilmente si può fare, ma ti tocca agire a livello di bios, e non è molto in topic
grazie skry, c'e' bisogno di modificare quindi anche il profiles.ini, oppure faccio solo tutto tramite barra strumenti del browser per copiare il file html dei bookmark e aggiungerlo agli altre 3 file classici?
skryabin
09-04-2010, 01:28
grazie skry, c'e' bisogno di modificare quindi anche il profiles.ini, oppure faccio solo tutto tramite barra strumenti del browser per copiare il file html dei bookmark e aggiungerlo agli altre 3 file classici?
ATTENZIONE! mi son dimenticato una cosa.
il file bookmarks.html che trovi già dentro alla directory del profilo non contiene i preferiti (o meglio, potrebbe contenere roba risalente a quando si usava firefox 2.x) :doh:
il file html lo devi creare tu, avviando il vecchio profilo sul tuo pc (le info per ripristinare il profilo sono presenti in prima pagina in una guida, e si, c'è da modificare il profiles.ini)
avviato il vecchio profilo sul tuo pc devi usare la seguente voce per creare l'html da mettere dentro al floppy
http://img59.imageshack.us/img59/4923/022447.th.png (http://img59.imageshack.us/img59/4923/022447.png)
fatto questo, installato il nuovo SO e firefox sull'altro pc, copi quei 3 file (cookies , password e key) nel profilo che creerà firefox.
apri quindi firefox e usi la voce importa (si vede nello screen precedente) per importare i preferiti dentro al file html (non lo devi incollare dentro alla cartella profilo come gli altri 3 file sovrascrivendo il bookmarks.html)
io parlo del file .json che salvo semplicemente su floppy insieme agli altri 3 e li importo via floppy su un altro hd dopo averci installato cp
skryabin
09-04-2010, 01:39
io parlo del file .json che salvo semplicemente su floppy insieme agli altri 3 e li importo via floppy su un altro hd dopo averci installato cp
ci sono anche i json sotto bookmarkbackups? dirlo prima no? l'ora è quella che è :muro:
:sofico:
si, se ci sono i json prova con quello più recente...
usando il json forse potresti anche evitare di ripristinare il vecchio profilo sul tuo pc, e quindi eviti di ammattire con profiles.ini, esporta, importa e via dicendo.
copi direttamente i 3 file più il json più recente sul floppy (e quest'ultimo lo andrai ad incollare dentro la sottodirectory bookmarkbackups del nuovo profilo che firefox creerà sul nuovo SO, o la crei tu se non la crea da se vedi un pò)
Quindi sempre da gestione preferiti usi la voce "Ripristina" (la vedi sempre nello screenshot precedente), dovrebbe comparire la data relativa al json da ripristinare :)
L'importante è che non cancelli il vecchio profilo dal vecchio hd prima di aver ripristinato quello che ti serve.
scusa ma non posso semplicemente copiare i 3 file ed improtare da floppy il file fson tramite "organizza segnalibri" sulla barra strumenti di ff?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.