PDA

View Full Version : Firefox 3.5/3.6 [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

CronoX
06-02-2010, 17:59
no no, è proprio oggi che non si riesce a vedere nulla da youtube...solo alcuni rari video vanno, ma la maggior parte fanno fatica a bufferizzare anche a bassa risoluzione, figuriamoci quelli in alta definizione.

ho detto che sono tutti i siti..e poi a me youtube va benissimo a dire il vero...ed anche a quel pc con l'ethernet

zeok
06-02-2010, 19:51
i video di youtube oggi non vanno manco a cannonate :doh:
penso sia colpa di youtube, almeno fino a qualche ora fa non si riusciva a vedere quasi nulla...

per la faccenda youtube/html5 quando ho tempo metto una nota

Posso confermare, il tubo è intasato :O

marco XP2400+
06-02-2010, 20:14
una piccola domanda:
prima di mettere la 3.6 mi ricordo che se cliccavo con il tasto destro su un immagine (immagine e basta, non immagine con link), nel menù contestuale c'era la voce "proprietà immagine" che mi diceva le dimensioni in KB, il nome e il link completo della stessa. ora questa voce non c'è più, ho notato invece la voce "visualizza informazioni immagine" -che non ricordo di avere mai visto-, che semplicemente apre il menù informazioni sulla pagina, alla voce media. capisco che faccia le stesse cose, ma 1 la pagina aperta è più grande e questo mi da fastidio, secondo è molto meno leggibile perché raggruppa tutte le immagini della pagina e inoltre le mostra in anteprima occupando un sacco di spazio inutilmente.

che voi sappiate è possibile riattivare la vecchia voce con le informazioni basilari sull'oggetto? qualche voce disabilitata in about:config?

grazie :)

se non sbaglio già se ne è parlato,
comunque è vero è cambiato l'approccio alla proprietà dell'elemento
la finestra di default è aperta su MEDIA tu devi spostarti su GENERALE
se non sbaglio non si può cambiare con la vecchia

marco XP2400+
06-02-2010, 21:29
a proposito di plugin... io ho i seguenti:
1- Java Deployment Toolkit 6.0.180.7
2- Java(TM) Platform SE 6 U18
3- Microsoft® DRM
4- Mozilla Default Plug-in
5- PDF-XChange Viewer
6- RealPlayer Version Plugin
7- RealPlayer(tm) G2 LiveConnect-Enabled Plug-In (32-bit)
8- Shockwave Flash
9- Shockwave for Director
10- Windows Media Player Plug-in Dynamic Link Library
11- IE Tab Plug-in

sapete mica come mai alcuni son doppi? tipo il 1 e 2 o 6 e 7 o 8 e 9.
inoltre il 3 e 4 che sono?

no non sono doppioni

il 3-Microsoft® DRM
http://support.mozilla.com/tiki-view_forum_thread.php?locale=pt-BR&comments_parentId=130800&forumId=1
probabilmente lo hai installato con windows media player

il 4- Mozilla Default Plug-in
entra in funzione quando è necessario aggiungere un plugin estensione a firefox (se ne è parlato nel thread delle estensioni)
infatti se digiti nella barra degli indirizzi about:plugins ti compare di norma come non attivato

nota: fai sempre attenzione ai plugin presenti nel tuo firefox essi possono installarsi con programmi di terze parti e non direttamente dalla finestra di firefox, se non necessari disattivali

per queste cose comunque esiste il thread ufficiale estensioni e script
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729

luis fernandez
06-02-2010, 22:40
A proposito di plugin...in questi giorni ho installato alcuni programmi che mi hanno autoinstallato i rispettivi plugin...li mantengo attivi o è consigliabile disattivarli? quali dovrei disattivare?
http://img683.imageshack.us/img683/7675/97066353.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/97066353.jpg/)

Jammed_Death
07-02-2010, 11:43
si può blindare firefox?

mi spiego, mia sorella usa il pc di lavoro di mia madre e installa qualsiasi cagata\plugin\porcheria da ogni sito che visita...questo porta i browser a bloccarsi ogni 2 settimane con conseguente ripristino da parte mia :rolleyes:

c'è un modo di bloccare completamente l'installazione di qualsiasi cosa sul browser? non posso creare altri utenti o roba simile perchè il pc è quello aziendale di mia madre

Spike88
07-02-2010, 12:16
salve a tutti, uso firefox da sempre e non mi ha mai dluso fin ora...sono passato dalla 3.0.X alla 3.6 e succede una cosa mooolto strana ora...io non uso proxy per andare su internet am uso sempre la conessione remota predefinita(alice) ora prima con la vecchia versione di firefox bastava cliccare sull' icona di firefox ed in automatica mi si apriva la finestra conessione ad alice connetti? ora anche se da opzioni internet è settato con utilizza sempre conessione remota predefinita ed è predefinita la conessione di alice e su firefox ho spuntato non utilizzare proxy la suddetta finestra di conessione non compare e firefox mi informa che non c' è conessione ad internet CHE GENIO!
mentre con internet explorer 8 tutto parte in autmatico all' inizio coem posso fixare questo che sembra un bug proprio della versione 3.5-3.6?
HELP PLEASE

:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

AK47
07-02-2010, 12:32
a me con firefox 3.6 non funziona più silverlight......idee in merito per risolvere il problema???
Grazie :)

boysna
07-02-2010, 12:34
Come si salvano le schede aperte in firefox 3.6?
Mi serve per fare un backup nel caso in cui (come gia capitato in passato) riaprendo firefox non trovo piu le schede che avevo lasciato aperte.

skryabin
07-02-2010, 12:39
Come si salvano le schede aperte in firefox 3.6?
Mi serve per fare un backup nel caso in cui (come gia capitato in passato) riaprendo firefox non trovo piu le schede che avevo lasciato aperte.

non capita...mai successo in vita mia, se capita hai qualche problema

potresti usare la scorciatoria da tastiera ctrl-maiusc-D, che ti bookmarka tutte le schede aperte in quel momento, tutte in una volta sola...le salvi sotto forma di directory di preferiti e saranno apribili tutte insieme con un click solamente.

altrimenti installi un'estensione per il salvataggio delle sessioni, ma chiederai sul thread estensioni per quello.

skryabin
07-02-2010, 12:42
a me con firefox 3.6 non funziona più silverlight......idee in merito per risolvere il problema???
Grazie :)

silverlight a me va bene con la 3.6 :confused:
hai l'ultima versione di silverlight installata? o forse mi sfugge qualche "anomalia"?

AK47
07-02-2010, 13:34
silverlight a me va bene con la 3.6 :confused:
hai l'ultima versione di silverlight installata? o forse mi sfugge qualche "anomalia"?

si ultima versione di tutto...boh, però fino a qualche giorno fa credo funzionasse, mi sono accorto di questo mio problema appena ho cercato di vedere qualcosa su rai.tv

skryabin
07-02-2010, 13:35
si ultima versione di tutto...boh, però fino a qualche giorno fa credo funzionasse, mi sono accorto di questo mio problema appena ho cercato di vedere qualcosa su rai.tv

io ho proprio provato sul sito rai per vedere se funzionava, e funziona...reinstalla il silverlight e controlla sia presente nell'elenco plugin di firefox

AK47
07-02-2010, 13:37
non so che dirti....ho provato pure a reinstallare (silverlight) ma non è cambiato nulla

skryabin
07-02-2010, 13:40
non so che dirti....ho provato pure a reinstallare (silverlight) ma non è cambiato nulla

è presente silverlight nell'elenco plugin di firefox? :confused:

AK47
07-02-2010, 14:06
http://img24.imageshack.us/img24/5162/pluud.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/pluud.jpg/)

pare di si

skryabin
07-02-2010, 14:10
http://img24.imageshack.us/img24/5162/pluud.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/pluud.jpg/)

pare di si

e quando cerchi di vedere i contenuti silverlight cosa ti dice?

AK47
07-02-2010, 14:56
http://img4.imageshack.us/img4/2758/plu.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/plu.jpg/)

come se non l'avessi installato...boh

skryabin
07-02-2010, 15:01
http://img4.imageshack.us/img4/2758/plu.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/plu.jpg/)

come se non l'avessi installato...boh

se digiti about:plugins
compare silverlight nella lista? sembra strana sta cosa...

a me compare cosi':
http://img705.imageshack.us/img705/2250/160028.th.jpg (http://img705.imageshack.us/img705/2250/160028.jpg)
confronta un pò

AK47
07-02-2010, 16:14
http://img4.imageshack.us/img4/6539/pluc.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/pluc.jpg/)

mi pare tutto "a posto".....

boysna
07-02-2010, 16:30
non capita...mai successo in vita mia, se capita hai qualche problema

potresti usare la scorciatoria da tastiera ctrl-maiusc-D, che ti bookmarka tutte le schede aperte in quel momento, tutte in una volta sola...le salvi sotto forma di directory di preferiti e saranno apribili tutte insieme con un click solamente.

altrimenti installi un'estensione per il salvataggio delle sessioni, ma chiederai sul thread estensioni per quello.

Può essere utile, metti che devo formattare...

Comunque a cosa servono i file contenuti in
C:\Documents and Settings\utente\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\b5o62a49.default ?

skryabin
07-02-2010, 17:27
Può essere utile, metti che devo formattare...

Comunque a cosa servono i file contenuti in
C:\Documents and Settings\utente\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\b5o62a49.default ?

sono i files del profilo...praticamente tutte le impostazioni/dati personali stanno li' dentro...si backuppa quella cartella come è spiegato in prima pagina se vuoi portarti dietro tutto ma veramente tutto.

andrea.ippo
07-02-2010, 17:33
sono i files del profilo...praticamente tutte le impostazioni/dati personali stanno li' dentro...si backuppa quella cartella come è spiegato in prima pagina se vuoi portarti dietro tutto ma veramente tutto.

Nel percorso che ha citato lui però c'è "Impostazioni locali"...
Non è la directory del profilo (o almeno, non quella "canonica"...forse una copia?)

shortlex
07-02-2010, 17:43
si può blindare firefox?

mi spiego, mia sorella usa il pc di lavoro di mia madre e installa qualsiasi cagata\plugin\porcheria da ogni sito che visita...questo porta i browser a bloccarsi ogni 2 settimane con conseguente ripristino da parte mia :rolleyes:

c'è un modo di bloccare completamente l'installazione di qualsiasi cosa sul browser? non posso creare altri utenti o roba simile perchè il pc è quello aziendale di mia madre


se ti limiti solo al browser dovresti crearle il suo profilo
cosi avrebbe il suo firefox come le pare.e tu il tuo
certo cio non impedirebbe di fare danni anche peggiori installando sul
pc cio che vuole.
per una certezza di non avere danni dovrebbe lavorare in un ambiente virtuale o con software tipo returnil
:)

skryabin
07-02-2010, 17:44
Nel percorso che ha citato lui però c'è "Impostazioni locali"...
Non è la directory del profilo (o almeno, non quella "canonica"...forse una copia?)

e chi si ricorda, si tratta di XP che ho abbandonato anni fa ormai, anche se quell' "impostazioni locali" anche a me sembra in più :P

la cartella del profilo comunque inequivocabilmente è sempre questa %appdata%\Mozilla\Firefox\Profiles
se non coincide con questa allora non è la cartella del profilo :D

andrea.ippo
07-02-2010, 17:57
e chi si ricorda, si tratta di XP che ho abbandonato anni fa ormai, anche se quell' "impostazioni locali" anche a me sembra in più :P

la cartella del profilo comunque inequivocabilmente è sempre questa %appdata%\Mozilla\Firefox\Profiles
se non coincide con questa allora non è la cartella del profilo :D

Ce l'ho pure io, che uso XP, e mi sono sempre chiesto a che diavolo servisse (quella in impostazioni locali).
Confidavo in una tua risposta :D

skryabin
07-02-2010, 21:21
Ce l'ho pure io, che uso XP, e mi sono sempre chiesto a che diavolo servisse (quella in impostazioni locali).
Confidavo in una tua risposta :D

ci sarà anche su vista/seven, le directory "local" esistono anche li' :rolleyes:
ma le ho sempre ignorate, per firefox non so cosa ci metta dentro in quanto il profilo sta sotto "roaming"
discorso diverso per altri programmi però, ad esempio chrome salva tutto dentro una directory "local"...anche il programma stesso non si trova sotto c:\programmi\ecc ma in una directory "local"

boysna
07-02-2010, 23:11
Grazie mille della dritta, ho capito che la cartella da salvare per fare il backup dei tab sta nel percorso che ho indicato su ma senza "Impostazioni Locali", grazie.

luis fernandez
08-02-2010, 00:44
A proposito di plugin...in questi giorni ho installato alcuni programmi che mi hanno autoinstallato i rispettivi plugin...li mantengo attivi o è consigliabile disattivarli? quali dovrei disattivare?
http://img683.imageshack.us/img683/7675/97066353.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/97066353.jpg/)

Ciao...disabilitare i plugin di picasa e office può pregiudicare il corretto funzionamento del programma?

marco XP2400+
09-02-2010, 22:03
Ciao...disabilitare i plugin di picasa e office può pregiudicare il corretto funzionamento del programma?

quei plug-in dovrebbero servire per l'integrazione del programma esterno con firefox, la scelta è quindi soggettiva e personale dipende infatti dalle abitudini di navigazione e dei servizi che si usano:
esempio:
poichè non devo caricare foto su facebook e non penso di farlo nelle prossime settimane ho disattivato il plug-in di facebook per caricare le foto...se fosse una cosa che dovrei fare quotidianamente però lo lascerei attivato...
per queste cose comunque è preferibile il thread delle estensioni di firefox

marco XP2400+
09-02-2010, 22:11
http://img708.imageshack.us/img708/9877/immaginexc.th.jpg (http://img708.imageshack.us/i/immaginexc.jpg/)

qual'è il valore di default della cache su disco??
andando ad aumentarlo per provare a vedere se riuscivo a notare delle differenze di funzionamento mi sono dimenticato quello di default, che ora ho ripristinato con 60mb ma non sono sicuro sia quello esatto
...strumeni>opzioni>avanzate >rete>memorizzazione dati non in linea
cosa leggete??


edit:
conoscete pure cosa sono i Number of entries: che si leggono in about:cache??

Tommy81
09-02-2010, 22:13
Ciao...disabilitare i plugin di picasa e office può pregiudicare il corretto funzionamento del programma?

I plugin sono tutti disattivabili, come dice Marco è più una questione di comodità che di altro.

luis fernandez
09-02-2010, 23:38
quei plug-in dovrebbero servire per l'integrazione del programma esterno con firefox, la scelta è quindi soggettiva e personale dipende infatti dalle abitudini di navigazione e dei servizi che si usano:
esempio:
poichè non devo caricare foto su facebook e non penso di farlo nelle prossime settimane ho disattivato il plug-in di facebook per caricare le foto...se fosse una cosa che dovrei fare quotidianamente però lo lascerei attivato...
per queste cose comunque è preferibile il thread delle estensioni di firefox

Ciao marco...ma ho capito bene che tu hai un plugin di facebook in FF?:eek:

p.s. puoi rispondermi anche nel 3D delle estensioni ;)

x la cache il mio valore è 50( e non l'ho mai toccato in vita mia) ;)

Borghysub
09-02-2010, 23:39
...strumeni>opzioni>avanzate >rete>memorizzazione dati non in linea
cosa leggete??

Io no ho 78...

Ciao

skryabin
09-02-2010, 23:44
per il valore di default della cache del disco basta resettare (tasto detro->reset) la relativa voce raggiungibile da about:config
Browser.cache.disk.capacity

http://kb.mozillazine.org/Browser.cache.disk.capacity

di default sono 50 mega esatti (51200),
chi ne ha di più o di meno non è un valore di default ma è stato cambiato in qualche modo, manualmente o no (da programmi/estensioni di terze parti ad es), oppure si può spiegare col fatto che si tratta di un profilo vecchio che si porta dietro parametri vecchi...

marco XP2400+
10-02-2010, 12:48
ok grazie mille a tutti delle risposte ora lo resetto a default e mi spiego perchè provando senza motivo ad aumentare il valore anche sino a 200mb notavo l'hard disk del mio portatile diventare più rumoroso!!!

posto gli screen del plugin di facebook sul thread estensioni

rizzotti91
11-02-2010, 10:14
Le novità della nuova relase?:)

EDIT: Scusate è alpha...

faeledimunde
11-02-2010, 15:07
Salve, sto avendo un problema con Firefox, nel senso che mentre navigo si blocca per uno o due secondi ogni 10 secondi circa e poi si riprende da solo e posso continuare a navigare...però da fastidio.
Non so cosa possa essere, ho già provato a disinstallarlo e reinstallarlo ma niente.
Se qualcuno sa come posso fare lo ringrazio in anticipo.

.:Moro21:.
12-02-2010, 22:53
ragazzi...
da oggi quando ho avviato il pc, noto che in firefox mi appaiono i popup... :mbe:
l'opzione blocca popup è attiva...adlockplus è installato e attivo e all'ultima versione...
vedo sia i banner pubblicitari (come ad esempio qui su hwu) che gli "ads" di alcuni siti...

cosa che fino a, sicuramente, ieri non mi faceva....come è possibile??

inoltre...un mega problema che ho da un pò di tempo...

premetto che ho installato foxit reader come visualizzatore dei pdf..perchè molto più leggero del mattone adobe...
però se imposto il plugin di foxit per la lettura dei pdf nel browser, ogni tanto va in panne..
si blocca e dopo un pò mi restituisce il messaggio di server occupato e mi chiede se riprovare o meno...
per adesso ho risolto togliendo il plugin e impostando che ad ogni apertura di un pdf venga aperto foxit...
è un problema derivante dal settaggio fatto in malomodo del browser..qualche bug del foxit...problema del mio w7...
che può essere??
grazie

marco XP2400+
12-02-2010, 23:13
inoltre...un mega problema che ho da un pò di tempo...

premetto che ho installato foxit reader come visualizzatore dei pdf..perchè molto più leggero del mattone adobe...
però se imposto il plugin di foxit per la lettura dei pdf nel browser, ogni tanto va in panne..
si blocca e dopo un pò mi restituisce il messaggio di server occupato e mi chiede se riprovare o meno...
per adesso ho risolto togliendo il plugin e impostando che ad ogni apertura di un pdf venga aperto foxit...
è un problema derivante dal settaggio fatto in malomodo del browser..qualche bug del foxit...problema del mio w7...
che può essere??
grazie

per questa parte provo a risponderti io poichè utilizzo foxit + vista:
l'integrazione è buona
tuttavia se scegli di aprire il file pdf all'interno del browser quindi download+aperturapdf con firefox potresti notare un rallentamento quasi un blocco apparente
tanto più grande quanto più è grande il file pdf che vai ad aprire
e tanto maggiore quanto più è poco prestante la cpu
quindi abbiamo due variabile: dimensione pdf + potenza cpu
il problema non è quindi settaggio o altro,
se lavori con grossi pdf ti conviene quindi mantenere l'apertura del pdf esterna al browser in modo da evitare la gestione nel solo processo di firefox
se lavori con piccoli pdf non riscontri nulla di anomalo

forse le cose potrebbero cambiare con firefox 4.0 oppure prima con una 3.6.x a seconda di quando verrà introdotta la gestione dei processi separati in firefox prossima novità in dirittura di arrivo per firefox nei prossimi mesi

marco XP2400+
12-02-2010, 23:21
Salve, sto avendo un problema con Firefox, nel senso che mentre navigo si blocca per uno o due secondi ogni 10 secondi circa e poi si riprende da solo e posso continuare a navigare...però da fastidio.
Non so cosa possa essere, ho già provato a disinstallarlo e reinstallarlo ma niente.
Se qualcuno sa come posso fare lo ringrazio in anticipo.

se disinstalli e reinstalli senza in fase di disinstallazione assicurarti di aver spuntato la voce relativa a cancella preferenze associata a firefox
alla nuova installazione ti porti via tutti i problemi del vecchio

quello che ti succede non è normale
quindi:
-assicurati di avere un sistema operativo pulito, sei sicuro di non aver problemi virus malware ecc??riscontri lo stesso problema con altri browser (internet explorer....) oppure ti capita solo con firefox??

-potrebbe essere un problema relativo ad un'estensione o un tema o uno script o una barra installata o un programma esterno
allora prova anzitutto a creare un nuovo profilo (trovi tutte le spiegazioni in prima pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157) del thread) e vedi se riscontri problemi...poi vediamo più nello specifico

-posta la lista delle estensioni barre aggiuntive che utilizzi in firefox magari c'è qualcosa che hai aggiunto e che crea problemi

fracarro
14-02-2010, 09:57
Ho effettuato l'aggiornamento alla versione 3.6 ma sto riscontrando alcune anomalie.

1. Ho come pagina iniziale diversi indirizzi (cinque per l'esattezza). Firefox è impostato per aprire la pagina home all'avvio quindi in teoria quando lo lancio dovrebbe aprirmi tutte e 5 le schede mentre invece me ne apre soltanto due. Ovviamente, una volta aperto, cliccando sul bottone home me le apre tutte e cinque, come mai? Con la versione 3.5 non avevo mai avuto problemi di questo tipo.

2. Ho riscontrato anche io, come faeledimunde, qualche problema di "guru meditation" (blocco del computer dai 5 ai 20 secondi) che sembrano causati dal firefox. Il sistema è pulito (l'ho installato un mese fa) e il problema si presenta su due computer distinti, uno con xp e uno con win7. Le estensioni che uso sono le seguenti: crawler toolbar 1.3 (disabilitata perchè non compatibile), downloadthemall, googlebar lite, java console, java quickstarter, kaspersky url advisor, .net framework assistant, tab mix plus.

3. Vorrei sostituire il firefox con la sua versione portable da utilizzare sul computer. Ho letto in giro di una versione zip e una da prendere nel sito appportable. Non ho capito bene le differenze però e sono confuso al riguardo. Io vorrei semplicemente scompattare la cartella di firefox sul mio computer, lanciare l'exe con l'opzione -p per fargli caricare il mio profilo (salvato su un'altra partizione) e usarlo regolarmente. (insomma voglio solo evitare l'installazione del programma, non mi interessa tanto portarlo in giro con una penna usb. Farei la stessa cosa anche con in thunderbird se fosse possibile). Qualcuno usa la versione portable in questo modo?

marco XP2400+
14-02-2010, 12:30
Ho effettuato l'aggiornamento alla versione 3.6 ma sto riscontrando alcune anomalie.

1. Ho come pagina iniziale diversi indirizzi (cinque per l'esattezza). Firefox è impostato per aprire la pagina home all'avvio quindi in teoria quando lo lancio dovrebbe aprirmi tutte e 5 le schede mentre invece me ne apre soltanto due. Ovviamente, una volta aperto, cliccando sul bottone home me le apre tutte e cinque, come mai? Con la versione 3.5 non avevo mai avuto problemi di questo tipo.

non lo so, ho fatto la prova ed ho impostato come pagina iniziale 4 schede che tenevo aperte e la cosa ha funzionato, quindi sarà andato storto qualcosa durante il passaggio dalla 3.5 alla 3.6
potresti provare a cancellare la voce
strumenti>opzioni>generale>pagina iniziale
e la re-imposti usando la funzione "usa le pagine correnti" tenendo aperte le scede che ti interessano come homepage

io ho adottato lo speed dial come homepage, magari piace pure a te
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4810


2. Ho riscontrato anche io, come faeledimunde, qualche problema di "guru meditation" (blocco del computer dai 5 ai 20 secondi) che sembrano causati dal firefox. Il sistema è pulito (l'ho installato un mese fa) e il problema si presenta su due computer distinti, uno con xp e uno con win7. Le estensioni che uso sono le seguenti: crawler toolbar 1.3 (disabilitata perchè non compatibile), downloadthemall, googlebar lite, java console, java quickstarter, kaspersky url advisor, .net framework assistant, tab mix plus.
no, è impossibile non si può bloccare casualmente per 5-20 sec ma anche meno ed essere tutto normale
escludendo i problemi relativi a virus o altro la prima cosa da fare è disabilitare le estensioni e toolbar se sono poche e vedere se continua a bloccarsi

disabilita:
java console, (http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=43279.0 se non sei uno sviluppatore è inutile disattivala)
java quickstarter, (http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=36652.0 non penso che ti serva)
kaspersky url advisor, (forse è il responsabile)
googlebar lite (non la uso)
e vedi se continua a bloccarsi

elenca pure i plug-in che hai installato, e specifica ogni quanto ti si blocca...ultimamente hai installato qualcosa che potrebbe interferire con firefox??

potresti anche provare a creare un nuovo profilo di firefox come descritto in prima pagina e vedere se il problema ti si ripresenta oppure utilizzare la modalità provvisoria per vedere se il problema è sempre presente

andrea.ippo
14-02-2010, 12:48
Ho effettuato l'aggiornamento alla versione 3.6 ma sto riscontrando alcune anomalie.

1. Ho come pagina iniziale diversi indirizzi (cinque per l'esattezza). Firefox è impostato per aprire la pagina home all'avvio quindi in teoria quando lo lancio dovrebbe aprirmi tutte e 5 le schede mentre invece me ne apre soltanto due. Ovviamente, una volta aperto, cliccando sul bottone home me le apre tutte e cinque, come mai? Con la versione 3.5 non avevo mai avuto problemi di questo tipo.

Ho letto al punto 2. che hai Tab Mix Plus installato.
Avevo avuto il tuo stesso problema tempo fa, e lo avevo segnalato allo sviluppatore qui:

http://tmp.garyr.net/forum/viewtopic.php?t=11565&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=&sid=5d81e70b2d5315f5e211c5a8e002b540

lo risolvi installando la 0.3.8.3pre.100125 (o successiva) da qui:

http://tmp.garyr.net/forum/viewtopic.php?t=10888&start=0

;)


3. Vorrei sostituire il firefox con la sua versione portable da utilizzare sul computer. Ho letto in giro di una versione zip e una da prendere nel sito appportable. Non ho capito bene le differenze però e sono confuso al riguardo. Io vorrei semplicemente scompattare la cartella di firefox sul mio computer, lanciare l'exe con l'opzione -p per fargli caricare il mio profilo (salvato su un'altra partizione) e usarlo regolarmente. (insomma voglio solo evitare l'installazione del programma, non mi interessa tanto portarlo in giro con una penna usb. Farei la stessa cosa anche con in thunderbird se fosse possibile). Qualcuno usa la versione portable in questo modo?

Ti consiglio di scaricarli da winpenpack.it
Là trovi versioni zippate, e non quelle di portable apps che per funzionare hanno bisogno di un'applicazione "launcher"

fracarro
14-02-2010, 12:51
non lo so, ho fatto la prova ed ho impostato come pagina iniziale 4 schede che tenevo aperte e la cosa ha funzionato, quindi sarà andato storto qualcosa durante il passaggio dalla 3.5 alla 3.6
potresti provare a cancellare la voce
strumenti>opzioni>generale>pagina iniziale
e la re-imposti usando la funzione "usa le pagine correnti" tenendo aperte le scede che ti interessano come homepage

io ho adottato lo speed dial come homepage, magari piace pure a te
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4810

Ho provato a seguire le tue indicazioni ma purtroppo non funziona. Proverò il plugin che mi hai indicato, grazie.

marco XP2400+
14-02-2010, 12:54
Ho provato a seguire le tue indicazioni ma purtroppo non funziona. Proverò il plugin che mi hai indicato, grazie.
vedi sopra, io ho aggiunto qualcosa e andrea forse ha trovato la soluzione

fracarro
14-02-2010, 14:04
no, è impossibile non si può bloccare casualmente per 5-20 sec ma anche meno ed essere tutto normale
escludendo i problemi relativi a virus o altro la prima cosa da fare è disabilitare le estensioni e toolbar se sono poche e vedere se continua a bloccarsi

disabilita:
java console, (http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=43279.0 se non sei uno sviluppatore è inutile disattivala)
java quickstarter, (http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=36652.0 non penso che ti serva)
kaspersky url advisor, (forse è il responsabile)
googlebar lite (non la uso)
e vedi se continua a bloccarsi

elenca pure i plug-in che hai installato, e specifica ogni quanto ti si blocca...ultimamente hai installato qualcosa che potrebbe interferire con firefox??

...

Ho disinstallato java console e crawler e ho disabilitato kaskersky url advisor. Ora vedo un po se i blocchi temporanei si ripresenteranno.

Ho letto al punto 2. che hai Tab Mix Plus installato.
Avevo avuto il tuo stesso problema tempo fa, e lo avevo segnalato allo sviluppatore qui:

http://tmp.garyr.net/forum/viewtopic.php?t=11565&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=&sid=5d81e70b2d5315f5e211c5a8e002b540

lo risolvi installando la 0.3.8.3pre.100125 (o successiva) da qui:

http://tmp.garyr.net/forum/viewtopic.php?t=10888&start=0

;)


BINGO!!!
Ho installato la nuova versione e funziona di nuovo regolarmente.


Ti consiglio di scaricarli da winpenpack.it
Là trovi versioni zippate, e non quelle di portable apps che per funzionare hanno bisogno di un'applicazione "launcher"

Sono andato a vedere sul sito di winpenpack ma il firefox portable proposto qui: http://www.winpenpack.com/en/download.php?view.1021 non sono sicuro che si installi semplicemente scompattando lo zip. Per fare quello che ho specificato nel mio precedente post che versione di firefox portable devo scaricare?

andrea.ippo
14-02-2010, 14:51
Ho disinstallato java console e crawler e ho disabilitato kaskersky url advisor. Ora vedo un po se i blocchi temporanei si ripresenteranno.



BINGO!!!
Ho installato la nuova versione e funziona di nuovo regolarmente.



Sono andato a vedere sul sito di winpenpack ma il firefox portable proposto qui: http://www.winpenpack.com/en/download.php?view.1021 non sono sicuro che si installi semplicemente scompattando lo zip. Per fare quello che ho specificato nel mio precedente post che versione di firefox portable devo scaricare?

Va bene quella che hai linkato, basta che clicchi sulla grossa freccia blu :D
Poi scompatti lo zip e, se non ricordo male, lanci x-firefox.exe o x-thunderbird.exe
A quel punto parte un processo una tantum che di costruisce l'applicazione in modo che sia portable. Lo fai la prima volta e poi non serve più, da quel momento in poi avvii il programma lanciando x-firefox.exe o x-thunderbird.exe e il programma partirà subito :)

fracarro
14-02-2010, 16:57
Va bene quella che hai linkato, basta che clicchi sulla grossa freccia blu :D
Poi scompatti lo zip e, se non ricordo male, lanci x-firefox.exe o x-thunderbird.exe
A quel punto parte un processo una tantum che di costruisce l'applicazione in modo che sia portable. Lo fai la prima volta e poi non serve più, da quel momento in poi avvii il programma lanciando x-firefox.exe o x-thunderbird.exe e il programma partirà subito :)

Ok grazie mille.

andrea.ippo
14-02-2010, 17:54
Ok grazie mille.

Di nulla :)

Spike88
14-02-2010, 18:40
salve a tutti, uso firefox da sempre e non mi ha mai dluso fin ora...sono passato dalla 3.0.X alla 3.6 e succede una cosa mooolto strana ora...io non uso proxy per andare su internet am uso sempre la conessione remota predefinita(alice) ora prima con la vecchia versione di firefox bastava cliccare sull' icona di firefox ed in automatica mi si apriva la finestra conessione ad alice connetti? ora anche se da opzioni internet è settato con utilizza sempre conessione remota predefinita ed è predefinita la conessione di alice e su firefox ho spuntato non utilizzare proxy la suddetta finestra di conessione non compare e firefox mi informa che non c' è conessione ad internet CHE GENIO!
mentre con internet explorer 8 tutto parte in autmatico all' inizio coem posso fixare questo che sembra un bug proprio della versione 3.5-3.6?
HELP PLEASE

sono giorni che vengo IGNORATO...QUALCUNO MI PUO' DARE RETTA E AIUTO???????????????????????????

faeledimunde
14-02-2010, 23:59
se disinstalli e reinstalli senza in fase di disinstallazione assicurarti di aver spuntato la voce relativa a cancella preferenze associata a firefox
alla nuova installazione ti porti via tutti i problemi del vecchio

quello che ti succede non è normale
quindi:
-assicurati di avere un sistema operativo pulito, sei sicuro di non aver problemi virus malware ecc??riscontri lo stesso problema con altri browser (internet explorer....) oppure ti capita solo con firefox??

-potrebbe essere un problema relativo ad un'estensione o un tema o uno script o una barra installata o un programma esterno
allora prova anzitutto a creare un nuovo profilo (trovi tutte le spiegazioni in prima pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157) del thread) e vedi se riscontri problemi...poi vediamo più nello specifico

-posta la lista delle estensioni barre aggiuntive che utilizzi in firefox magari c'è qualcosa che hai aggiunto e che crea problemi

Allora: ho fatto la scansione con Kaspersky e Malwarebytes anti-malware e non viene rilevato nulla, l'ho disinstallato eliminando anche le preferenze ed eliminando i file temporanei, l'ho reinstallato e non ho aggiunto nessuna estensione, nè plugin ecc.
Il problema mi capita solo con Firefox, con Explorer non ho problemi...
grazie

skryabin
15-02-2010, 00:11
Allora: ho fatto la scansione con Kaspersky e Malwarebytes anti-malware e non viene rilevato nulla, l'ho disinstallato eliminando anche le preferenze ed eliminando i file temporanei, l'ho reinstallato e non ho aggiunto nessuna estensione, nè plugin ecc.
Il problema mi capita solo con Firefox, con Explorer non ho problemi...
grazie

proverei anche a togliere il kaspersky, non sono rari gli antivirus che interferiscono in qualche modo; questi blocchi improvvisi non mi sorprenderebbe se fossero dovuti a qualche scanner di traffico web che alcuni antivirus possiedono, kaspy incluso

oltre a questo tenterei la modifica di questo parametro:
browser.sessionstore.interval

di default sta proprio a 10 secondi (10000), non vorrei che il pc andasse in affanno a causa del sessionsaver di firefox, che salva lo stato ogni 10 secondi...
te aumenta quel valore a qualcosa come 60000 (60 secondi) o anche più, e vedi se migliora qualcosa.
Ma non lo dovresti notare, a meno che l'hd non sia abbastanza penoso...che mi dici?

Borghysub
15-02-2010, 11:13
sono giorni che vengo IGNORATO...QUALCUNO MI PUO' DARE RETTA E AIUTO???????????????????????????

Spesso succede x' nessuno sa quale possa essere il rpoblema...

Cmq prova a fare un po' di pulizia su Firefox e poi fai file-importa-da internet explorer-opzioni internet e vedi se si sistema...

Ciao

l'arcangelo
15-02-2010, 14:00
ragazzi mi si è impallato ff mentre stavo scaricando due grossi files,e ho dovuto riavviarlo.i files parziali li ho sul desktop ma non mi da la possibilità di riprendere i dl.sapete come rispristinarli?grazie.ho la versione 3.5.7

marco XP2400+
15-02-2010, 15:05
ragazzi mi si è impallato ff mentre stavo scaricando due grossi files,e ho dovuto riavviarlo.i files parziali li ho sul desktop ma non mi da la possibilità di riprendere i dl.sapete come ripristinarli?grazie.ho la versione 3.5.7
ma con dl intendi i download??

superbau
15-02-2010, 21:18
ho notato che alcune applicazioni basate su sirlver light non funzionano correttamente su ff, e alcuni js sono veramente mooolto lenti rispetto ad altri browser. C'è qualche modo per migliorare le loro performace?
uso l'ultima versione di ff

waikiki
15-02-2010, 22:42
ciao ragazzi premetto che ciò mi accade con tutti i browser che ho, ma il fatto che facebook non mi trovi più le persone attraversola funzione ricerca perchgè? Mi accade con entrambi gli account che ho

Borghysub
15-02-2010, 22:46
ciao ragazzi premetto che ciò mi accade con tutti i browser che ho, ma il fatto che facebook non mi trovi più le persone attraversola funzione ricerca perchgè? Mi accade con entrambi gli account che ho

Se succede con tutti i browser proverei azzarderei 1 probl dei tuoi account/del sito...
Non credo che questo sia il posto giusto dove cercare una risposta..

Ciao

waikiki
15-02-2010, 22:49
OT solo per questo post: non esiste alcuna opzione per gli account nel profilo che preveda questo

alethebest90
15-02-2010, 22:58
scusate capita anche a voi che non si riescono a selezionare gli smile del forum? probabile sia un problema di noscript?

skryabin
15-02-2010, 22:59
scusate capita anche a voi che non si riescono a selezionare gli smile del forum? probabile sia un problema di noscript?

se hai dato ad hwupgrade i permessi no, più probabile sia la cache corrotta, cancellala

ctrl-maiuc-canc

e riavvia

marco XP2400+
15-02-2010, 23:01
ciao ragazzi premetto che ciò mi accade con tutti i browser che ho, ma il fatto che facebook non mi trovi più le persone attraversola funzione ricerca perchgè? Mi accade con entrambi gli account che ho

ma che significa di preciso??
io non ho problemi con la funzione cerca...

alethebest90
15-02-2010, 23:02
se hai dato ad hwupgrade i permessi no, più probabile sia la cache corrotta, cancellala

ctrl-maiuc-canc

e riavvia

risolto ora funziona grazie! e non ho dovuto nemmeno riavviare ;)

waikiki
15-02-2010, 23:04
ma che significa di preciso??
io non ho problemi con la funzione cerca...

qualunque account usi , non riesco a trovare nessuno ricercando persone

marco XP2400+
15-02-2010, 23:09
qualunque account usi , non riesco a trovare nessuno ricercando persone

si ma come ti ha detto Borghysub se ti succede con tutti i browser e con tutti gli account che hai sicuramente non è un problema di firefox...

...in più io ti confermo che con firefox la ricerca in facebook funziona, sia nelle anteprime quando digiti le lettere nella casella ricerca facebook sia nel restituire i risultati persone gruppi....

....quindi il problema non è firefox

http://img191.imageshack.us/img191/2306/immaginelj.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/immaginelj.jpg/)

ma quando fai una ricerca ti viene restituito qualche messaggio di errore??? cosa visualizzi??

waikiki
15-02-2010, 23:27
allora se faccio uan ricerca nella casella ricerca la amggior parte delle volte mi esce spazio bianco, se vado in persone il 90% dei casi mi esce che non trova nulla.
E nei giorni scorsi non era così.
Per curiosità ho aperto un altro account e succede la stessa cosa, ho cambiato browser idem, incredibile....

superbau
15-02-2010, 23:48
a me succede con FF in facebook che alcuni applicativi/giochi basati su sirverlight non funzionino correttamente sempre e cmq. Con altri browser nn succede. Infatti su facebook , mi tocca usare IEtab o risulta ingestibile la cosa. Non so da cosa dipenda. Questa estate nn mi dava noie. Non so cosa pensare...

Capita anche in altri siti: per esempio su The-West la mappa è scattosissima, mentre su tutti gli altri browser è fluida.
Sul sito del mio fornitore tutto funziona male e parzialmente, cosa che non succede con nessun altro browser, presumo sia indigesto a ff ASP .
Su yahoo mail noto rallentamenti nelle operazioni rispetto agli altri browser a volte allucinanti.
Il sito della mia banca è quasi innavigabile con FF, cosa che non succede con altri browser.
Video in streaming con il mediaplayer, ne vanno la metà quando vanno... cosa che non succede con gli altri browser.
ecc...

Tutto questo cmq ripeto, succede poco dopo questa estate, prima non avevo noie di sorta.
Il browser è pulito e ha soli 3-4 componenti aggiuntivi. Anche la cache non è overload. bho.. non so capire il perchè.

Per questi motivi sto pensando a Crome, ma sono troppo affezionato a FF. Vorrei tanto risolvere almeno il 50% dei miei problemi :(

waikiki
15-02-2010, 23:56
edit

CronoX
16-02-2010, 00:00
mannaggia non so che fare

a me non trova sempre le pagine o i gruppi ma le persone si ... hai una connessione lenta?

waikiki
16-02-2010, 00:07
assolutamente no ho fastweb

marco XP2400+
16-02-2010, 12:11
assolutamente no ho fastweb

http://img683.imageshack.us/img683/5210/immagineeu.jpg (http://img683.imageshack.us/i/immagineeu.jpg/)

si ma ti confermo che quello che ti succede è indipendente da firefox e capita quando i server facebook sono sotto-carico oppure hai una connessione lenta....
indicativa per me è la situazione "0amici", non si vedono le altre persone on-line quando o i server facebook sono sotto-carico oppure quando hai poca banda a disposizione

es: ieri da un mio amico 800amici su facebook(quasi tutte belle ragazze sconosciute) normalmente 180amici on-line con avvio emule 0amici disponibili e pagine bianche...


Su yahoo mail noto rallentamenti nelle operazioni rispetto agli altri browser a volte allucinanti.

anche io uso yahoo mail tutti i giorni però non trovo rallentamenti...per le altre cose non so cosa dire

waikiki
16-02-2010, 12:21
non ho nessun amico sul mio account d ifacebook è una mia scelta personale
ho fastweb 8 mega pieni

marco XP2400+
16-02-2010, 12:36
non ho nessun amico sul mio account d ifacebook è una mia scelta personale
ho fastweb 8 mega pieni

non so che dire, se ti capita con tutti i browser sul tuo pc e non hai problemi di connessioni la cosa mi sembra anomala
potresti provare a connetterti a facebook con il tuo account da un altro pc e connessione e vedere cosa cambia....e se il problema persiste è sicuramente qualcosa circa account\autorizzazioni

CronoX
16-02-2010, 12:47
non ho nessun amico sul mio account d ifacebook è una mia scelta personale
ho fastweb 8 mega pieni

per curiosità..a cosa serve facebook senza gli "amici"???ahah...

superbau
16-02-2010, 18:42
http://img683.imageshack.us/img683/5210/immagineeu.jpg (http://img683.imageshack.us/i/immagineeu.jpg/)
..


anche io uso yahoo mail tutti i giorni però non trovo rallentamenti...per le altre cose so cosa dire

Non sempre ma a volte, e qualche volta mi ha pure crashato FF. Ripeto, solo sporadicamente me lo fa su yahoo

marco XP2400+
16-02-2010, 19:43
bhèè su yahoo è impossibile che craschi, si dovrebbe capire se nel frattempo ci stava qualche altra scheda aperta che ha portato a danni...però su yahoo non deve craschare mai, te lo assicuro perchè ho l'account yahoo da ormai anni
Non sempre ma a volte, e qualche volta mi ha pure crashato FF. Ripeto, solo sporadicamente me lo fa su yahoo
scusa volevo scrivere "per le altre cose "non" so cosa dire"

comunque non usando i servizi che usi tu non so a cosa attribuire la tua situazione
--...normalmente l'instabilità è dovuta o a componenti aggiuntivi, plug-in
oppure a programmi esterni installati che mal si interfacciano(prog sicurezza, toolbar, comunicazione)
....di suo firefox non crascha mai.
--Per queste cose si procede o disattivando il componente aggiuntivo che si ritiene porti instabilità
oppure creando un nuovo profilo (come descritto in prima pagina) perchè il vecchio per qualche motivo si puo essere corrotto......oppure disattivando programmi di terze parti che portano instabilità provando ad interfacciarsi con firefox

se noti quindi instabilità le cose da fare sono queste

se noti incompatibilità si cerca prima di tutto il confronto con un altro utente che usa firefox, tuttavia non usando i tuoi servizi non so cosa dire
se puoi prova a essere più preciso su certe situazioni postando i link delle pagine che ti creano problemi tipo quelle dei video oppure della banca utilizzata...per silverlight usandolo solo sulla rai oppure per certi video non ho mai riscontrato nessun problema ma allo stesso tempo non mi sento un esperto di silverlight quindi non posso essere più preciso anche se questa incompatibilità mi gunge nuova e non l'avevo mai letta



per curiosità..a cosa serve facebook senza gli "amici"???ahah...
heheh giochi flash......:muro:

faeledimunde
17-02-2010, 19:33
proverei anche a togliere il kaspersky, non sono rari gli antivirus che interferiscono in qualche modo; questi blocchi improvvisi non mi sorprenderebbe se fossero dovuti a qualche scanner di traffico web che alcuni antivirus possiedono, kaspy incluso

oltre a questo tenterei la modifica di questo parametro:
browser.sessionstore.interval

di default sta proprio a 10 secondi (10000), non vorrei che il pc andasse in affanno a causa del sessionsaver di firefox, che salva lo stato ogni 10 secondi...
te aumenta quel valore a qualcosa come 60000 (60 secondi) o anche più, e vedi se migliora qualcosa.
Ma non lo dovresti notare, a meno che l'hd non sia abbastanza penoso...che mi dici?
Allora, brutte notizie...ho sia modificato il parametro per il salvataggio delle sessioni sia tolto Kaspersky ma niente di niente...il problema continua con firefox mentre con IE vado tranquillo (ma non mi piace)....help me

marco XP2400+
18-02-2010, 23:50
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=43927.0

È disponibile per il download la versione 3.5.8 di Firefox (note di versione). Questo aggiornamento risolve alcuni problemi di sicurezza e stabilità della precedente versione.

Gli utenti che già utilizzano Firefox 3.5.x riceveranno automaticamente l’aggiornamento in queste ore; ricordiamo che è comunque possibile avviare manualmente la ricerca degli aggiornamenti attraverso l’apposito comando nel menu Aiuto.

È disponibile per il download anche la versione 3.0.18 di Firefox (note di versione). Ricordiamo che il ramo 3.0.x molto presto non riceverà più aggiornamenti. Per questo motivo consigliamo di effettuare quanto prima il passaggio alla versione 3.5 (dopo aver verificato i requisiti di sistema).

Per le richieste di supporto è possibile utilizzare l’apposita sezione del nostro forum.

nota:
la road-map dovrebbe prevedere la 4.0 entro fine anno, il continuo sviluppo della 3.6 (attuale versione di firefox che non sofre di questi bug di sicurezza) durante tutto l'anno sino al rilascio della 4.0, e nello stesso tempo il supporto ai rami 3.5.x e 3.0.x sino a quando non vengono chiusi...

umberto1211
19-02-2010, 05:43
Raga da un po di tempo ho un fastidiossimo problema con Firefox , in pratica se lo lascio cosi' , da solo per 10-15 secondi , si blocca compleamente , senza rimedio se non la chiusura tramite Task...durante la navigazione mai nessun problema...l ho aggiornato all ultima versione e non cambia nulla , reinstallato , idem il problema persiste....cosa puo essere secondo voi ?

Negative_creep
19-02-2010, 11:31
Raga da un po di tempo ho un fastidiossimo problema con Firefox , in pratica se lo lascio cosi' , da solo per 10-15 secondi , si blocca compleamente , senza rimedio se non la chiusura tramite Task...durante la navigazione mai nessun problema...l ho aggiornato all ultima versione e non cambia nulla , reinstallato , idem il problema persiste....cosa puo essere secondo voi ?

Anche a me succede ultimamente...Non saprei. Ho appena aggiornato alla versione 3.5.8 però ho installato anche il plug-in "toomany tabs" perchè la memoria RAM viene succhiata in poco tempo anche con 2 tabs aperte!
Sapevo che precedentemente c'era il plug-in "Memory Fox" che risolveva drasticamente il problema. Sapete consigliare un plugin che davvero risolve il problema della memoria ram utilizzata da firefox?

Grazie..

marco XP2400+
19-02-2010, 13:17
Raga da un po di tempo ho un fastidiossimo problema con Firefox , in pratica se lo lascio cosi' , da solo per 10-15 secondi , si blocca compleamente , senza rimedio se non la chiusura tramite Task...durante la navigazione mai nessun problema...l ho aggiornato all ultima versione e non cambia nulla , reinstallato , idem il problema persiste....cosa puo essere secondo voi ?

hai letto la prima pagina?
tutte le personalizzazioni di firefox costituiscono il porfilo di questo,
se dis installando non ti accerti di rimuovere anche la personalizzazione alla re-installazione starai esattamente nella condizione iniziale

apri firefox in modalità provvisoria start>tuttiiprogrammi>mozilla...
lascialo in 10-15 sec senza far nulla come dici tu
quindi vedi se si blocca
cosa è successo??

marco XP2400+
19-02-2010, 13:23
Anche a me succede ultimamente...Non saprei. Ho appena aggiornato alla versione 3.5.8 però ho installato anche il plug-in "toomany tabs" perchè la memoria RAM viene succhiata in poco tempo anche con 2 tabs aperte!
Sapevo che precedentemente c'era il plug-in "Memory Fox" che risolveva drasticamente il problema. Sapete consigliare un plugin che davvero risolve il problema della memoria ram utilizzata da firefox?

Grazie..

ciao in generale questo tipo di estensioni sono solo palliativi, ci deve essere qualcosa che interferisce...
comunque l'utilizzo della ram in firefox è dianamico ovvero firefox ne occupa una certa quantità in modo da ottimizzare-accellerare funzioni quale il torna indietro alle pagine che stavi visualizzando ecc
firefox dovrebbe ridurre quindi automaticamente tale quantità...
... per il resto sono passato alla 3.6 quindi non mi trovo nella condizione migliore per risponderti

Negative_creep
19-02-2010, 18:22
ciao in generale questo tipo di estensioni sono solo palliativi, ci deve essere qualcosa che interferisce...
comunque l'utilizzo della ram in firefox è dianamico ovvero firefox ne occupa una certa quantità in modo da ottimizzare-accellerare funzioni quale il torna indietro alle pagine che stavi visualizzando ecc
firefox dovrebbe ridurre quindi automaticamente tale quantità...
... per il resto sono passato alla 3.6 quindi non mi trovo nella condizione migliore per risponderti

Innanzitutto ottimo nick ;) Secondariamente anche io sono passato alla versione 3.6 ma nada...Sempre 115 MB con due TAB aperti (tra cui quello da cui stò scrivendo ora).
Da test effettuati quel plugin Memory Fox consentiva di ridure del 60% la memoria ram occupata, una vera manna dal cielo...

skryabin
19-02-2010, 18:32
Innanzitutto ottimo nick ;) Secondariamente anche io sono passato alla versione 3.6 ma nada...Sempre 115 MB con due TAB aperti (tra cui quello da cui stò scrivendo ora).
Da test effettuati quel plugin Memory Fox consentiva di ridure del 60% la memoria ram occupata, una vera manna dal cielo...

guarda che 115 mega per due tab aperti sono la normalità, non è nulla di eclatante

cambia i seguenti parametri come spiegato nella documentazione: abilita il trim on minimize, metti a zero max_total_viewers, e riduci un pò la dimensione della cache in memoria.

http://kb.mozillazine.org/Config.trim_on_minimize
http://kb.mozillazine.org/Browser.sessionhistory.max_total_viewers
http://kb.mozillazine.org/Browser.cache.memory.capacity

non usare estensioni che promettono miracoli (fasterfox e altra roba ottimizzatrice), sono fonte di potenziali problemi
Quel genere di estensioni vanno ad agire anche su quei valori citati prima per ridurre il consumo di memoria, ma lasciadogli fare le cose in automatico non mi fiderei alla cieca: si rischia che vadano a toccare altra roba che sarebbe il caso di non toccare.
Come in chirurgia, meglio essere il meno invasivi possibili...firefox già di suo con alcuni parametri vede quanta ram hai installato nel sistema e si regola automaticamente di conseguenza, ma se ti sembra ancora esagerato come consumo ritocca quei valori li'.

marco XP2400+
19-02-2010, 18:41
Innanzitutto ottimo nick ;) Secondariamente anche io sono passato alla versione 3.6 ma nada...Sempre 115 MB con due TAB aperti (tra cui quello da cui stò scrivendo ora).
Da test effettuati quel plugin Memory Fox consentiva di ridure del 60% la memoria ram occupata, una vera manna dal cielo...

115mb non è un valore alto in assoluto;
come già detto la gestione è dinamica e dipende anche dalle pagine che hai visitato in precedenza, io se aprissi le tue stesse due schede a patto di avere i tuoi stessi componenti aggiuntivi e plug-in registrerei un valore diverso...
se ad esempio ora apro una scheda e apro la home di mozillaforum registro un accesso istantaneo proprio perchè ho i dati di quella pagina nella cache di firefox, questo accade perchè prima ho visitato quella pagina...
questa è una caratteristica importante di firefox

se vuoi si può limitare l'utilizzo memory toccando le voci in about:config relative a
Browser.cache.memory
ma sei sicuro di volere questo???
ti ripeto che il tuo valore non è nulla di strano ed usando anche chrome e ie* non trovo stranezze in quello che registri...

edit: anticipato da skryabin che è anche stato più preciso di me!!!

CronoX
19-02-2010, 19:40
115mb non è un valore alto in assoluto;
come già detto la gestione è dinamica e dipende anche dalle pagine che hai visitato in precedenza, io se aprissi le tue stesse due schede a patto di avere i tuoi stessi componenti aggiuntivi e plug-in registrerei un valore diverso...
se ad esempio ora apro una scheda e apro la home di mozillaforum registro un accesso istantaneo proprio perchè ho i dati di quella pagina nella cache di firefox, questo accade perchè prima ho visitato quella pagina...
questa è una caratteristica importante di firefox

se vuoi si può limitare l'utilizzo memory toccando le voci in about:config relative a
Browser.cache.memory
ma sei sicuro di volere questo???
ti ripeto che il tuo valore non è nulla di strano ed usando anche chrome e ie* non trovo stranezze in quello che registri...

edit: anticipato da skryabin che è anche stato più preciso di me!!!

per esempio io che fino a 1 minuto fa avevo 20 schede aperte ora con 2 schede ho 230mb occupati :D

Badruk
20-02-2010, 15:09
Mi vergogno della domanda ma.... Come posso mostrare nella barra dei segnalibri solo le icone dei bookmark senza il testo? Grazie :D

CronoX
20-02-2010, 15:31
click destro,proprietà e cancella il nome

nikibill
20-02-2010, 15:59
@Badruk

puoi usare anche un estensione se preferisci o se tra i segnalibri della barra hai cartelle eccola (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/4072)


@skryabin

quei settaggi come altri che ho visto qui sul 3d non sarebbe più opportuno metterli in prima???

skryabin
20-02-2010, 18:46
@skryabin

quei settaggi come altri che ho visto qui sul 3d non sarebbe più opportuno metterli in prima???

no, perchè non li ritengo settaggi "consigliabili"

Firefox da se ha già un minimo di autotuning che gestisce la ram occupata in base alla ram fisica installata sul sistema...ma si sa che ci sono sempre quelli scontenti o con la fissa della ram libera, quindi vanno presi per questi casi "eccezionali" :D
Modificare quei due-tre valori riduce sicuramente il consumo di ram e minimizza gli effetti collaterali, mi sento di consigliare queste piccole modifiche piuttosto che affidarsi ciecamente a strumenti di ottimizzazione automatica. Un compromesso insomma, inoltre ho linkato i documenti ufficiali perchè ogni modifica ha un prezzo da pagare e sarebbe il caso di conoscerlo (la solita storia della coperta)...controindicazioni che esistono anche quando si usano gli strumenti automatici, solo che in quel caso le tacciono.

skryabin
20-02-2010, 23:53
AVVISO DI SICUREZZA RIGUARDANTE LA 3.6

http://secunia.com/advisories/38608/

una non meglio specificata falla è stata scoperta da certi russi
dovrebbe essere presente solo su xp e vista, ma comunque per i maniaci e paranoici potrebbe essere il caso di usare un'alternativa per il momento
Probabilmente sarà fixata con la 3.6.1, speriamo in buone notizie da mozilla.

nikibill
21-02-2010, 00:19
no, perchè non li ritengo settaggi "consigliabili"

Firefox da se ha già un minimo di autotuning che gestisce la ram occupata in base alla ram fisica installata sul sistema...ma si sa che ci sono sempre quelli scontenti o con la fissa della ram libera, quindi vanno presi per questi casi "eccezionali" :D
Modificare quei due-tre valori riduce sicuramente il consumo di ram e minimizza gli effetti collaterali, mi sento di consigliare queste piccole modifiche piuttosto che affidarsi ciecamente a strumenti di ottimizzazione automatica. Un compromesso insomma, inoltre ho linkato i documenti ufficiali perchè ogni modifica ha un prezzo da pagare e sarebbe il caso di conoscerlo (la solita storia della coperta)...controindicazioni che esistono anche quando si usano gli strumenti automatici, solo che in quel caso le tacciono.

perfetto e preciso come al solito,io li ho provati prima sul profilo di test e visto che mi ci sono trovato bene li ho adottati anche in quello principale,la storia della coperta c'è stata,c'è e ci sarà sempre in ogni cosa,solo che come giustamente da te sottolineato non tutti lo rendono pubblico!!!!!

Alpha Centauri
21-02-2010, 06:47
Ragazzi, da quando sono passato a firefox 3.X mi son reso conto che alcune pagine di ebay non me le visualizza bene. Mi pare una cosa assurda ma è così. E non ho ancora capito quale sia il motivo (e quale sia il discrimine per cui alcune le vedo bene ed altre no).
In pratica accade che di alcune inserzioni non vedo la parte della descrizione dell'oggetto (quella inserita dall'utente per intenderci), e quindi ho una lunga area bianca senza nulla, che stà fra la parte iniziale dell'inserzione e le note finali, (dove di solito ci sono le info sul venditore o sulle spese di spedizione e modalità di pagamento).
Non stò a mettere link perchè in teoria sono vietati, ma spero che vista la particolarità della situazione qualche mod che passi di qui possa darmi l'autorizzazione.
Calcolate che quando succede questa cosa devo aprire la pagina con internet explorer per vedere l'inserzione completa.
Ps ho ad block e noscript, ma non mi bloccano nulla.

Idee? E' mai capitato a qualcun'altro?

nikibill
21-02-2010, 10:30
Ragazzi, da quando sono passato a firefox 3.X mi son reso conto che alcune pagine di ebay non me le visualizza bene. Mi pare una cosa assurda ma è così. E non ho ancora capito quale sia il motivo (e quale sia il discrimine per cui alcune le vedo bene ed altre no).
In pratica accade che di alcune inserzioni non vedo la parte della descrizione dell'oggetto (quella inserita dall'utente per intenderci), e quindi ho una lunga area bianca senza nulla, che stà fra la parte iniziale dell'inserzione e le note finali, (dove di solito ci sono le info sul venditore o sulle spese di spedizione e modalità di pagamento).
Non stò a mettere link perchè in teoria sono vietati, ma spero che vista la particolarità della situazione qualche mod che passi di qui possa darmi l'autorizzazione.
Calcolate che quando succede questa cosa devo aprire la pagina con internet explorer per vedere l'inserzione completa.
Ps ho ad block e noscript, ma non mi bloccano nulla.

Idee? E' mai capitato a qualcun'altro?

premetto che ebay è un sito che non "frequento" però forse visto che usi noscript c'è qualcos'altro da permettere?magari funziona come per youtube,dove devi permettere il sito principale e ytimg.com?

TheZioFede
21-02-2010, 10:33
AVVISO DI SICUREZZA RIGUARDANTE LA 3.6

http://secunia.com/advisories/38608/

una non meglio specificata falla è stata scoperta da certi russi
dovrebbe essere presente solo su xp e vista, ma comunque per i maniaci e paranoici potrebbe essere il caso di usare un'alternativa per il momento
Probabilmente sarà fixata con la 3.6.1, speriamo in buone notizie da mozilla.

su mozilla wiki c'è ancora un "to be done" per firefox 3.6.2..(si la 3.6.1 la saltano :stordita: )

conan_75
21-02-2010, 11:56
su mozilla wiki c'è ancora un "to be done" per firefox 3.6.2..(si la 3.6.1 la saltano :stordita: )

Infatti, notavo da tempo che nelle nightly si vedeva solo la 3.6.2...

skryabin
21-02-2010, 12:03
vabè i numeri son dettagli, sperem che fixino sta storia col prossimo aggiornamento, anche perchè la 3.6 mi pare ci sia in giro già da un bel pezzo (o è solo impressione mia)....sarebbe anche l'ora di farlo uscire :asd:

Alpha Centauri
21-02-2010, 14:28
premetto che ebay è un sito che non "frequento" però forse visto che usi noscript c'è qualcos'altro da permettere?magari funziona come per youtube,dove devi permettere il sito principale e ytimg.com?

Il fatto è che non ho più nulla da consentire con no script sulle pagine di ebay. Ho pure provato ad abilitare globalmente gli script e a disattivare ad block, ma non è cambiato nulla. :mc:

skryabin
21-02-2010, 14:55
Il fatto è che non ho più nulla da consentire con no script sulle pagine di ebay. Ho pure provato ad abilitare globalmente gli script e a disattivare ad block, ma non è cambiato nulla. :mc:

hai già provato a cancellare tutta la cache?
ctrl_maiusc_canc

posta lo screen, eventualmente edita l'immagine oscurando i dati sensibili del venditore se troppo evidenti...

usi altre estensioni tipo greasemonkey, stylish, altri adblocker o estensioni in generale che lavorano su css?
monitor web di antivirus?

Alpha Centauri
21-02-2010, 16:04
hai già provato a cancellare tutta la cache?
ctrl_maiusc_canc

posta lo screen, eventualmente edita l'immagine oscurando i dati sensibili del venditore se troppo evidenti...

usi altre estensioni tipo greasemonkey, stylish, altri adblocker o estensioni in generale che lavorano su css?
monitor web di antivirus?

Allora, non ho provato a cancellare tutta la cache. Ho provato con ctrl_maiusc_canc ma non ho visto riaumentare lo spazio in C. Allora ho provato a cancellarla come faccio di solito (è un'operazione che compio spesso visto che ho poco spazio su C e uso spesso youtube). Cancellandola da strumenti/opzioni/rete e facendo un refresh della pagina ebay non è cambiato nulla.
Non mi risulta che usi altre estensioni che possano modificare gli elementi visualizzabili nelle pagine internet: le uniche dovrebbero essere quelle che ho elencato.
Uso antivir. Ma non capisco perchè alcune inserzioni le vedo ed altre no.
Però adesso, ricercando una inserzione che non mi si visualizza correttamente su FF ho notato che il corpo del messaggio e lo da come tanti riquadri bloccati da AD-block plus, e quiando ci clicco sopra come di consueto per far partire l'oggetto flash non compare nulla. Provando a disabilitare ad-block e facendo un refresh invece accada che ritrovo ancora le iconcine dei riquadri flash bloccati, e cliccandoci sopra di nuovo scompare il riquadro dell'oggetto flash bloccato senza che compaia l'oggetto flash (spero di non essere stato troppo contorto nella spiegazione).
Però così, su 2 piedi, non saprei dirti se tutte le (decine e decine di) inserzioni che non si visualizzavano correttamente avevano sempre questi elementi flash nel corpo del messaggio.
Per il resto, ecco una pagina che mi si vede male, la prima che mi è capitata sottomano: link modificato (http://***.****.**/FORCELLA-AVANTRENO-COMPLETO-SUZUKI-GSX-R-750-PERFETTO_W0QQitemZ200297787533QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item2ea2adb08d)

riazzituoi
21-02-2010, 16:43
.

Negative_creep
21-02-2010, 19:03
guarda che 115 mega per due tab aperti sono la normalità, non è nulla di eclatante

cambia i seguenti parametri come spiegato nella documentazione: abilita il trim on minimize, metti a zero max_total_viewers, e riduci un pò la dimensione della cache in memoria.

http://kb.mozillazine.org/Config.trim_on_minimize
http://kb.mozillazine.org/Browser.sessionhistory.max_total_viewers
http://kb.mozillazine.org/Browser.cache.memory.capacity

non usare estensioni che promettono miracoli (fasterfox e altra roba ottimizzatrice), sono fonte di potenziali problemi
Quel genere di estensioni vanno ad agire anche su quei valori citati prima per ridurre il consumo di memoria, ma lasciadogli fare le cose in automatico non mi fiderei alla cieca: si rischia che vadano a toccare altra roba che sarebbe il caso di non toccare.
Come in chirurgia, meglio essere il meno invasivi possibili...firefox già di suo con alcuni parametri vede quanta ram hai installato nel sistema e si regola automaticamente di conseguenza, ma se ti sembra ancora esagerato come consumo ritocca quei valori li'.

Li avevo già provati quei settaggi ma non risolvono nulla, anzi peggiorano le cose perchè se uno visita tanti siti diversi non ci sarà abbastanza spazio per memorizzare i dati in cache di ogni singola pagina con la conseguenza che FireFox impiegherà di più a caricarle (ma tanto di più!).
Se mi confermate che 120 MB per 2 tab aperte sono la normalità allora sono tranquillo e me lo tengo così...Pensavo che Chrome o IE 8 fossero diversi (non amo installare/provare/disinstallare programmi quindi..) ma ora sò che non è così. Grazie ancora per le risposte! ;)

skryabin
21-02-2010, 19:40
Li avevo già provati quei settaggi ma non risolvono nulla, anzi peggiorano le cose perchè se uno visita tanti siti diversi non ci sarà abbastanza spazio per memorizzare i dati in cache di ogni singola pagina con la conseguenza che FireFox impiegherà di più a caricarle (ma tanto di più!).
Se mi confermate che 120 MB per 2 tab aperte sono la normalità allora sono tranquillo e me lo tengo così...Pensavo che Chrome o IE 8 fossero diversi (non amo installare/provare/disinstallare programmi quindi..) ma ora sò che non è così. Grazie ancora per le risposte! ;)

quello è esattamente il discorso della coperta, togli ram occupata ma perdi in reattività o funzionalità. Anche con gli strumenti di ottimizzazione automatica è cosi', non credere che per magia liberino ram senza sacrificare nulla

Firefox come occupazione ram sta messo molto meglio rispetto alla concorrenza, ha solo il difetto che dopo un pò di utilizzo sembra occupare ram "inutilmente", ad esempio potresti ritrovarti con una sola scheda aperta e 200-300 mega di ram occupata se poco prima avevi fatto una navigata intensa, ma questo ha un suo perchè tecnico (metti il caso che cominci a fare l'undo delle ultime schede aperte, o ad andare avanti indietro...)
Se al sistema gli serve ram quella ram occupata da firefox "apparentemente" in maniera inutile si dovrebbe liberare da se...
Io firefox l'ho usato per qualche mese su un vecchio portatile con un solo giga di ram, non ho sentito il bisogno di toccare nulla, forse solo il trim on minimize.

marco XP2400+
21-02-2010, 21:25
@negativecreep
la ram non è come la benzina se la usi non si consuma, anzi se sul tuo sistema è installata non vedo perchè desiderare di non usarla, i tuoi valori non sono nulla di strano

Mozilla non ha ancora confermato la vulnerabilità. Per ora gli unici che dicono che funziona sono quelli che l'hanno trovata (il loro framework costa 1500$ circa, e con il supporto e gli update per 1 anno arriva a 40.000$)...
hehehe che fatti non immaginavo proprio queste cose!!!

skryabin
21-02-2010, 21:46
@negativecreep
la ram non è come la benzina se la usi non si consuma, anzi se sul tuo sistema è installata non vedo perchè desiderare di non usarla, i tuoi valori non sono nulla di strano


anzi...se la guardiamo da quel punto di vista del deterioramento dei supporti sarebbe anche preferibile tenere quanta più roba possibile in ram ;)
soprattutto chi ha un disco ssd penso sia già attrezzato, ma anche io con 6 giga di ram mi son fatto un'unità ramdisk su cui ho spostato tutto il profilo, e firefox con tutta quella cache su ramdisk fila che è una bellezza :asd:

miciotta62
22-02-2010, 12:26
cosa succede a FF 3.6 ?

leggo su megalab che e' sotto attacco dagli hacker ?

skryabin
22-02-2010, 12:36
cosa succede a FF 3.6 ?

leggo su megalab che e' sotto attacco dagli hacker ?

attacco? lol
hacker? chi ha parlato mai di hacker?

c'è un buco piccolino da tappare, dove si trova il buchino lo sa solo chi l'ha scoperto e segnalato...come in ogni software, è normale trovarne, secondo te perchè escono sempre versioni nuove ogni tot settimane?

FreeMan
22-02-2010, 12:43
cosa succede a FF 3.6 ?

leggo su megalab che e' sotto attacco dagli hacker ?

moriremo tutti :O

>bYeZ<

nikibill
22-02-2010, 12:45
trattasi di falla scoperta dai russi,mica di una voragine:asd:

nikibill
22-02-2010, 12:47
moriremo tutti :O

>bYeZ<


:cry:

noooooo!!sono ancora così giovane!!!


:asd: :asd: :asd:

skryabin
22-02-2010, 12:50
trattasi di falla scoperta dai russi,mica di una voragine:asd:

Il discorso è che al momento è una falla poco pericolosa perchè:

a) non è stata ancora resa "pubblica", si sa che c'è (o meglio, potrebbe esserci) ma occorrono strumenti software costosi per individuarla;
b) e poi non si sa ancora se esiste per davvero, qualcuno anche con gli adeguati strumenti non è riuscito a trovare nulla (leggendo qua e là in alcuni forum) :asd:

TheZioFede
22-02-2010, 13:16
ai posti di difesa! :asd:
A parte gli scherzi, la falla non è stata manco ancora confermata da Mozilla :read:

maxx1973
22-02-2010, 14:09
E' stato segnalato da Panda Security un nuovo worm che si trova anche sottoforma di estenzione per FF:

http://farm3.static.flickr.com/2678/4366803381_2d807ab7e8.jpg

Link alla notizia originale: http://www.oneitsecurity.it/19/02/2010/il-worm-spybotakb-attacca-p2p-email-e-social-network/

p.s. avete fatto caso che, da quando alla EU hanno dato il via libera per il browser libero da Windows, si sta scartendando l'inferno su FF?

Secondo me la cosa è collegata :D

p.s. notizia segnalata anche qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2148534)

skryabin
22-02-2010, 14:32
si ma in quel caso non bisogna dire che è bacato firefox

è bacata la testa di chi installa quelle estensioni/programmi :rolleyes:
si troveranno sicuramente in canali dove la puzza si sente già da lontano (siti di materiale illegale, spam, phishing, ecc)


inoltre è e sarà inevitabile un aumento di roba "indirizzata" agli utilizzatori di firefox...è una cosa direttamente proporzionale alla diffusione, più qualcosa viene usata da tanta gente più quella cosa diventa oggetto delle attenzioni dei "cattivi"

Alpha Centauri
22-02-2010, 16:09
Ma invece per quel problema di visualizzazione che riscontro su alcune inserzioni ebay?
Sarà mica 'sta falla? :D

skryabin
22-02-2010, 16:15
Ma invece per quel problema di visualizzazione che riscontro su alcune inserzioni ebay?
Sarà mica 'sta falla? :D

seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

disattiva tutte le estensioni e cancella la cache, vedi se continuano a mancare pezzi...io su ebay non mi pare di vedere pezzi mancanti, ma non ci compro nulla quindi non saprei.

maxx1973
22-02-2010, 16:16
seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

disattiva tutte le estensioni e cancella la cache, vedi se continuano a mancare pezzi...io su ebay non mi pare di vedere pezzi mancanti, ma non ci compro nulla quindi non saprei.

Uso FF ultima versione, ma non ho notato niente di strano su ebay :)

skryabin
22-02-2010, 16:17
Uso FF ultima versione, ma non ho notato niente di strano su ebay :)

sarebbe il caso che ci mostri uno screenshot con il "cosa vedi" e il "cosa dovrebbe esserci"

Negative_creep
22-02-2010, 19:04
@negativecreep
la ram non è come la benzina se la usi non si consuma, anzi se sul tuo sistema è installata non vedo perchè desiderare di non usarla, i tuoi valori non sono nulla di strano


hehehe che fatti non immaginavo proprio queste cose!!!

anzi...se la guardiamo da quel punto di vista del deterioramento dei supporti sarebbe anche preferibile tenere quanta più roba possibile in ram ;)
soprattutto chi ha un disco ssd penso sia già attrezzato, ma anche io con 6 giga di ram mi son fatto un'unità ramdisk su cui ho spostato tutto il profilo, e firefox con tutta quella cache su ramdisk fila che è una bellezza :asd:

Vedete che io ho XP con 1 GB di RAM (vedi firma) ...Aahahaha Non è una questione di essere pignoli, la mia perplessità derivava dal fatto che se utilizzavo altre applicazioni con qualche pagina di Firefox aperta si rallentava molto il PC a causa della ram utilizzata. Comunque a breve (sempre se mi arrivano i pezzi) dovrei passare ad AM3 con 4 GB DDR 3 e allora 120 MB li potrò tollerare... :p

skryabin
22-02-2010, 19:17
Vedete che io ho XP con 1 GB di RAM (vedi firma) ...Aahahaha Non è una questione di essere pignoli, la mia perplessità derivava dal fatto che se utilizzavo altre applicazioni con qualche pagina di Firefox aperta si rallentava molto il PC a causa della ram utilizzata. Comunque a breve (sempre se mi arrivano i pezzi) dovrei passare ad AM3 con 4 GB DDR 3 e allora 120 MB li potrò tollerare... :p

lo so benissimo quanta ram hai e come ti ho detto in un post precedente, a parte il ramdisk di adesso, ho anche usato firefox (versione vecchia 3.0, quindi ancora più "consumosa" di ram rispetto all'ultima) su un portatile dotato di turion e 1 solo giga di ram...
Non ho sentito il bisogno di toccare nulla pur conoscendo vari modi per abbassare il consumo di ram, ho solo messo il trimonminimize perchè preferivo swappasse la ram anzichè tenerla occupata quando minimizzavo e passavo momentaneamente ad altre applicazioni (anche se il disco implorava pietà :asd: )
Non so che uso fai del pc, ma un pc con 1 giga di ram è quello...non ti puoi permettere di fare molto multitasking a prescindere

fraussantin
22-02-2010, 20:29
salve esiste una valida alternativa a ie tab , perche non me lo da compatibile con l'ultima versione di ff


e comodo per vedere i (per fortuna sempre meno) siti non compatibili con ff

conan_75
22-02-2010, 22:22
salve esiste una valida alternativa a ie tab , perche non me lo da compatibile con l'ultima versione di ff


e comodo per vedere i (per fortuna sempre meno) siti non compatibili con ff

Corel ie tab.

filipposs
23-02-2010, 00:57
ma il plugin dvix web player per firefox 3.6 non esiste?

SuperMario=ITA=
23-02-2010, 10:42
ho un problema con ff 3.6

spesso non mi posta i post dei forum, ovvero io scrivo, clicco "rispondi" e lui mi risbatte davanti la pagina di risposta col campo risposta in bianco. Col 3.5 non l'aveva mai fatto.

Ho anche provato a reinstallarlo ma non è cambiato nulla...:help:

Alpha Centauri
23-02-2010, 10:57
seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

disattiva tutte le estensioni e cancella la cache, vedi se continuano a mancare pezzi...io su ebay non mi pare di vedere pezzi mancanti, ma non ci compro nulla quindi non saprei.

Uso FF ultima versione, ma non ho notato niente di strano su ebay :)

sarebbe il caso che ci mostri uno screenshot con il "cosa vedi" e il "cosa dovrebbe esserci"

Allora, intanto eccovi uno screenshot.
Però ecco un secondo problema: prendetemi per pazzo, ma adesso si vedono le scritte sull'inserzione che prima vedevo incompleta (forse perchè è stata cambiata nel contenuto, visto che le scritte che non si vedevano erano oggetti flash).
Però lo screen ve lo posto lo stesso, perchè potrete notare in che modo strano renderizza comunque la pagina: dalla barra di scorrimento laterale si vede che la pagina è lunghissima, ma se scorrete lo screenshot vi accorgete che buona parte della stessa è bianca. Con ie6 ad es, la pagina risulta assai più "corta" in profondità, senza gli ampi spazi bianchi dello screenshot.
Appena trovo una pagina che non mi fa proprio vedere delle parti dell'inserzione (testo o flash che sia) faccio subito uno screen e vi posto il link, così potete fare il confronto con ciò che vedete voi.


http://img225.imagevenue.com/loc723/th_23820_Copia_di_Ebay_122_723lo.jpg (http://img225.imagevenue.com/img.php?image=23820_Copia_di_Ebay_122_723lo.jpg)


Ps la cache comunque l'avevo provata a cancellare (anche se con una procedura differente da quella da te indicata). Ma, come avevo scritto nell'altro post, l'operazione non ha dato esito positivo. Non rimane che provare a disattivare tutte le estensioni.
Grazie.

Alpha Centauri
23-02-2010, 11:19
seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

disattiva tutte le estensioni e cancella la cache, vedi se continuano a mancare pezzi...io su ebay non mi pare di vedere pezzi mancanti, ma non ci compro nulla quindi non saprei.

Uso FF ultima versione, ma non ho notato niente di strano su ebay :)

sarebbe il caso che ci mostri uno screenshot con il "cosa vedi" e il "cosa dovrebbe esserci"

Allora, intanto eccovi uno screenshot.
Però ecco un secondo problema: prendetemi per pazzo, ma adesso si vedono le scritte sull'inserzione che prima vedevo incompleta (forse perchè è stata cambiata nel contenuto, visto che le scritte che non si vedevano erano oggetti flash).
Però lo screen ve lo posto lo stesso, perchè potrete notare in che modo strano renderizza comunque la pagina: dalla barra di scorrimento laterale si vede che la pagina è lunghissima, ma se scorrete lo screenshot vi accorgete che buona parte della stessa è bianca. Con ie6 ad es, la pagina risulta assai più "corta" in profondità, senza gli ampi spazi bianchi dello screenshot.
Appena trovo una pagina che non mi fa proprio vedere delle parti dell'inserzione (testo o flash che sia) faccio subito uno screen e vi posto il link, così potete fare il confronto con ciò che vedete voi.

[img=http://img225.imagevenue.com/loc723/th_23820_Copia_di_Ebay_122_723lo.jpg] (http://img225.imagevenue.com/img.php?image=23820_Copia_di_Ebay_122_723lo.jpg)

Ps la cache comunque l'avevo provata a cancellare (anche se con una procedura differente da quella da te indicata). Ma, come avevo scritto nell'altro post, l'operazione non ha dato esito positivo. Non rimane che provare a disattivare tutte le estensioni.
Grazie.

Alpha Centauri
23-02-2010, 11:21
Fermi tutti: per motivi a me oscuri anche lo screenshot è venuto male: ha preso solo parte della pagina a me visibile (l'ho fatto con un'extension del FF stesso).
Ecco qui lo screenshot corretto di come vedo/renderizzo la pagina con il FF: molto più lunga e con un ampio spazio bianco rispetto a come me la renderizza ie6.


[img=http://img225.imagevenue.com/loc723/th_23820_Copia_di_Ebay_122_723lo.jpg] (http://img225.imagevenue.com/img.php?image=23820_Copia_di_Ebay_122_723lo.jpg)


Adesso correggo pure il post precedente con lo screenshot giusto.

skryabin
23-02-2010, 12:02
ho trovato l'oggetto in questione e ti assicuro che non si vede assolutamente cosi' con firefox...hai qualche problema grosso.
Ecco come vedo io con firefox la parte finale della pagina (dove mi pare di aver capito risiede il problema, praticamente ti ritrovi con una lunghissima zona bianca, giusto?):
http://img714.imageshack.us/img714/1488/130427.th.png (http://img714.imageshack.us/img714/1488/130427.png)

hai già provato a disabilitare estensioni/plugin e vedere che succede?
Ipotesi, non sarà che hai cambiato i dpi in windows?
prova a rimetterli ai 96 di default, parecchi programmi si comportano in modo strano con dpi non "standard"
Un'alternativa: se vuoi tenere i dpi di windows alti, puoi specificare in firefox di voler usare i 96dpi di default per i css tramite il parametro:
layout.css.dpi (che di default sta a -1, il che vuol dire che usa quelli specificati nelle opzioni di windows)

PS: esiste il pulsante "Modifica" sul forum, puoi modificare i tuoi post anzichè postarne 3 praticamente identici uno dopo l'altro :asd:

marco XP2400+
23-02-2010, 12:20
anche io ho trovato l'inserzione su ebay di Alpha Centauri e confermo che si vede bene, nel caso di alpha il layout con i vari tasti ingranditi però fa pensare non ad un problema specifico di firefox ma di dpi come dice skryabin

skryabin
23-02-2010, 12:51
anche io ho trovato l'inserzione su ebay di Alpha Centauri e confermo che si vede bene, nel caso di alpha il layout con i vari tasti ingranditi però fa pensare non ad un problema specifico di firefox ma di dpi come dice skryabin

ah, non solo i dpi, dimenticavo...se si usa lo zoom dei caratteri penso possano succedere situazioni simili con sconvolgimenti più o meno pesanti al layout della pagina
Ecco perchè hanno inventato l'altro tipo di zoom, quello che zooma anche i componenti della pagina e non solo i caratteri, tale zoom sarebbe da preferire se si vogliono evitare incongruenze nella visualizzazione della pagina ;)
Per me si tratta di una delle due situazioni: dpi di windows cambiati oppure zoom applicato solo al testo, o un mix di entrambi (anche se lo zoom sui caratteri non penso possa provocare uno scompenso cosi' grande come quello che si vede nello screen di alpha, direi che c'entrano più i dpi non standard di windows che altro)

Te marco cambi i dpi? (leggo la firma...)
Io non riesco a tenerli modificati, troppi problemi, ecco perchè il prossimo monitor lo prendo direttamente con un pixel pitch alto in partenza: dpi non standard in windows mi rendono inutilizzabili anche altri programmi che uso per lavorare :/
Per firefox almeno esiste il fix del layout.css.dpi come citavo prima (mettendolo a 96 anzichè -1 si risolvono questi problemi, poi se sembra troppo piccolo basta usare lo zoom globale anzichè quello sui caratteri, e non succedono di questi imprevisti), per altri programmi purtroppo devo tenere i 96 in windows xD

marco XP2400+
23-02-2010, 19:46
ah, non solo i dpi, dimenticavo...se si usa lo zoom dei caratteri penso possano succedere situazioni simili con sconvolgimenti più o meno pesanti al layout della pagina
Ecco perchè hanno inventato l'altro tipo di zoom, quello che zooma anche i componenti della pagina e non solo i caratteri, tale zoom sarebbe da preferire se si vogliono evitare incongruenze nella visualizzazione della pagina ;)
Per me si tratta di una delle due situazioni: dpi di windows cambiati oppure zoom applicato solo al testo, o un mix di entrambi (anche se lo zoom sui caratteri non penso possa provocare uno scompenso cosi' grande come quello che si vede nello screen di alpha, direi che c'entrano più i dpi non standard di windows che altro)

Te marco cambi i dpi? (leggo la firma...)
Io non riesco a tenerli modificati, troppi problemi, ecco perchè il prossimo monitor lo prendo direttamente con un pixel pitch alto in partenza: dpi non standard in windows mi rendono inutilizzabili anche altri programmi che uso per lavorare :/
Per firefox almeno esiste il fix del layout.css.dpi come citavo prima (mettendolo a 96 anzichè -1 si risolvono questi problemi, poi se sembra troppo piccolo basta usare lo zoom globale anzichè quello sui caratteri, e non succedono di questi imprevisti), per altri programmi purtroppo devo tenere i 96 in windows xD
quoto!!!
hai già detto tutto tu, aumentare i dpi comporta svantaggi nella resa grafica molto evidenti tuttavia anche se di poco io li aumento sempre:

dal mio notebook 15.4pollici 1280x800:
sono passato da 96 a 104dpi
...non è molto ma non trovo degrado oppure problemi nella resa grafica evidenti quindi ho tenuto questa,
i problemi di cui già hai parlato sono evidenti e purtroppo anche applicazioni comuni sembrano risentirne windows live messanger cade a pezzi aumentando i dpi, ma anche lo stesso menu start di win vista si degrada nei contorni man mano che si aumentano i dpi...quindi non è solo un problema di programmi per chi lavora, ..io studio ad ing meccanica ed anche in autocad nelle barre\pannelli si nota il degrado cambiando i dpi tuttavia lo spazio modello non subisce danni quindi mi sono tenuto i dpi...ma è dunque un fatto che le applicazioni mal digeriscono l'aumento dpi

sul netbook mi sono spinto anche ad un 107dpi ed il degrado si nota!!! tuttavia mi stanco a leggere le scritte piccoline anche di una semplice etichetta cartella quindi accetto il compromesso anche perchè il problema è sempre lo stesso sui netbook dopo 10min di lettura ti gira la testa e poichè non devo farci chissà cosa anche a costo di un layout sballato me li tengo...

-resta il fatto che scelte come 120dpi sono improponibili e la soluzione migliore è quella che hai specificato tu zoomare con il ctrl+
-aumentare la dimensione carattere comporta problemi inaccettabili...quindi è da escludere!!!

la mia scelta alla fine non si discosta dalla tua -piccolo- aumento dei dpi e poi "ctrl+" che non crea mai danni...
...la prossima volta che c'è da prendere in considerazione un monitor però ci penserò 10 volte sopra...

skryabin
23-02-2010, 20:17
la mia scelta alla fine non si discosta dalla tua -piccolo- aumento dei dpi e poi "ctrl+" che non crea mai danni...
...la prossima volta che c'è da prendere in considerazione un monitor però ci penserò 10 volte sopra...

eh eh

sui portatili è un casino :asd:
fortuna che puoi tenere la testa abbastanza vicina allo schermo...

al momento sul desktop ho pixel pitch di 0.25 e uso un dpi di default a 96...non me la passo certo bene, ma il monitor è un s-ips e mi sembra peccato buttarlo via, ora sono indeciso su cosa affiancargli: tra un 22" da 1680x1050 sempre con pannello ips (0.28 di pixel pitch sono buoni) oppure un economico 26" 1920x1200 (0.29)...altre combinazioni non mi convincono tanto.

Con firefox uso solo il ctrl + (lo zoom globale, non quello dei caratteri ovviamente)
mentre in windows se trovo qualcosa di troppo piccolo per i miei gusti ho scoperto che seven ha una feature simpatica: tasto win +/- , conosci?
ma il cambio dpi proprio non lo digerisco, anche alzando di poco i dpi mi fa tutto troppo schifo, a parte quei programmi che diventano proprio inutilizzabili :asd:

Firefox è noto dar problemi con un dpi non standard, anche se nel tuo caso l'hai modificato di poco perchè non provi a forzare comunque il layout.css.dpi a 96 e a usare solo lo zoom? o hai già provato?

marco XP2400+
23-02-2010, 21:00
eh eh

sui portatili è un casino :asd:
fortuna che puoi tenere la testa abbastanza vicina allo schermo...

al momento sul desktop ho pixel pitch di 0.25 e uso un dpi di default a 96...non me la passo certo bene, ma il monitor è un s-ips e mi sembra peccato buttarlo via, ora sono indeciso su cosa affiancargli: tra un 22" da 1680x1050 sempre con pannello ips (0.28 di pixel pitch sono buoni) oppure un economico 26" 1920x1200 (0.29)...altre combinazioni non mi convincono tanto.

Con firefox uso solo il ctrl + (lo zoom globale, non quello dei caratteri ovviamente)
mentre in windows se trovo qualcosa di troppo piccolo per i miei gusti ho scoperto che seven ha una feature simpatica: tasto win +/- , conosci?
ma il cambio dpi proprio non lo digerisco, anche alzando di poco i dpi mi fa tutto troppo schifo, a parte quei programmi che diventano proprio inutilizzabili :asd:

Firefox è noto dar problemi con un dpi non standard, anche se nel tuo caso l'hai modificato di poco perchè non provi a forzare comunque il layout.css.dpi a 96 e a usare solo lo zoom? o hai già provato?

layout.css.dpi mai forzato ma poichè prima lo hai nominato avevo intenzione di cercarlo per vedere cosa era di più preciso,

...ora stavo cercando di capire se anche in vista esisteva il win +/- ma mi sembra di no...

quindi domanda: layout.css.dpi come si forza??

skryabin
23-02-2010, 21:02
layout.css.dpi mai forzato ma poichè prima lo hai nominato avevo intenzione di cercarlo per vedere cosa era di più preciso,

...ora stavo cercando di capire se anche in vista esisteva il win +/- ma mi sembra di no...

quindi domanda: layout.css.dpi come si forza??

about:config e leggi qui:

http://kb.mozillazine.org/Layout.css.dpi

a -1 fa funzionare firefox con un dpi di 96 oppure quello di sistema (se quest'ultimo è superiore a 96, insomma, prende il valore di sistema purchè sia maggiore o uguale a 96)

a 0 usa sempre quello impostato sul sistema

nel tuo caso metterei proprio 96

praticamente mettendo 96 è come se firefox "ignorasse" il settaggio del dpi che hai specificato in windows...dovrebbe funzionare cosi' ^^
Te lo consiglio proprio per via degli strani comportamenti che molta gente sembra avere personalizzando i dpi di windows...

marco XP2400+
23-02-2010, 21:11
about:config e leggi qui:

http://kb.mozillazine.org/Layout.css.dpi

a -1 fa funzionare firefox con un dpi di 96 oppure quello di sistema (se quest'ultimo è superiore a 96, insomma, prende il valore di sistema purchè sia maggiore o uguale a 96)

a 0 usa sempre quello impostato sul sistema

nel tuo caso metterei proprio 96

praticamente mettendo 96 è come se firefox "ignorasse" il settaggio del dpi che hai specificato in windows...dovrebbe funzionare cosi' ^^
Te lo consiglio proprio per via degli strani comportamenti che molta gente sembra avere personalizzando i dpi di windows...

capito sto settando...

skryabin
23-02-2010, 21:13
capito sto settando...

si, ma sono reminiscenze da quando provai a cambiare dpi...non ho testato a fondo perchè il dpi alla fine l'ho rimesso a default e il problema non s'è posto :asd:
Tu che il dpi ce l'hai modificato forse è il caso di usare il tweak e giocare quindi solo di zoom...facci sapere come ti trovi

marco XP2400+
23-02-2010, 22:01
si, ma sono reminiscenze da quando provai a cambiare dpi...non ho testato a fondo perchè il dpi alla fine l'ho rimesso a default e il problema non s'è posto :asd:
Tu che il dpi ce l'hai modificato forse è il caso di usare il tweak e giocare quindi solo di zoom...facci sapere come ti trovi

heheheheheh è una fase in cui passiamo tutti!!io però ci sto ancora dentro...ora vedo di uscire dal tunnel poco alla volta


http://img94.imageshack.us/img94/9719/aboutdpi.jpg (http://img94.imageshack.us/i/aboutdpi.jpg/)
comunque
0
Use the host system’s logical resolution for interpreting dimensions specified in absolute units.
non ho capito come si regola con lo "0",
se impostassi "0" si regolerebbe a quale valore??cioè se con -1 si regola simmetricamente al valore impostato sul sistema con 0 si regola al valore di default per il sistema ovvero sempre 96??

grazie

skryabin
23-02-2010, 22:27
0
Use the host system’s logical resolution for interpreting dimensions specified in absolute units.
non ho capito come si regola con lo "0",
se impostassi "0" si regolerebbe a quale valore??cioè se con -1 si regola simmetricamente al valore impostato sul sistema con 0 si regola al valore di default per il sistema ovvero sempre 96??

grazie

se ho capito bene mettendo -1 o 0 non dovrebbe fare differenza se hai un dpi di sistema superiore o uguale a 96, firefox userà sempre l'impostazione di sistema.

se il dpi di sistema invece è inferiore a 96 lasciando -1 firefox ignora i dpi di sistema e si setta a 96 (con -1 ti assicuri praticamente che firefox non usi mai un dpi inferiore a 96)

penso che la traduzione sia questa :asd:

marco XP2400+
23-02-2010, 22:42
http://img717.imageshack.us/img717/9345/ballot.jpg (http://img717.imageshack.us/i/ballot.jpg/)

Microsoft ha reso noto che a partire dal prossimo 1° marzo verrà resa disponibile la possibilità di scegliere quale browser installare sulle macchine attraverso un aggiornamento automatico per Win XP, Vista e 7.

Per amplificare il più possibile la notizia circa la nuova possibilità di scelta del browser Mozilla ha diffuso 2 link


http://www.browserchoice.eu/BrowserChoice/browserchoice_it.htm
in anteprima viene mostrato il ballot screen in cui verranno elencati i browser in ordine casuale che si potranno scegliere di installare, le prime cinque posizioni sono comunque sempre occupate dai principali browser (aggiornando la pagina si capisce come funziona la gestione delle posizioni)


http://opentochoice.org/it/
con l'intento di sensibilizzare gli utenti alla scelta

skryabin
23-02-2010, 22:43
ho già istruito paparino in questi giorni, fatelo anche voi perchè i media non è che ne parlino e a me sembra qualcosa di piuttosto importante...mi immaginavo già la faccia di mio padre davanti quella schermata, cosi' l'ho indottrinato preventivamente :asd:

marco XP2400+
23-02-2010, 22:45
se ho capito bene mettendo -1 o 0 non dovrebbe fare differenza se hai un dpi di sistema superiore o uguale a 96, firefox userà sempre l'impostazione di sistema.

se il dpi di sistema invece è inferiore a 96 lasciando -1 firefox ignora i dpi di sistema e si setta a 96 (con -1 ti assicuri praticamente che firefox non usi mai un dpi inferiore a 96)

penso che la traduzione sia questa :asd:
grazie mille ora ho capito!!!

dragone17
24-02-2010, 08:15
ho già istruito paparino in questi giorni, fatelo anche voi perchè i media non è che ne parlino e a me sembra qualcosa di piuttosto importante...mi immaginavo già la faccia di mio padre davanti quella schermata, cosi' l'ho indottrinato preventivamente :asd:

hai fatto bene...
io però non ho nessuno da indottrinare, tutte le persone che fanno riferimento a me per quanto riguarda i pc (genitori, morosa, parenti...) usano già tutti firefox o quantomeno sanno già cos'è un browser e che ne esiste più d'uno.
in casa mia poi IE non viene più aperto da secoli...

TheZioFede
24-02-2010, 08:27
ho già istruito paparino in questi giorni, fatelo anche voi perchè i media non è che ne parlino e a me sembra qualcosa di piuttosto importante...mi immaginavo già la faccia di mio padre davanti quella schermata, cosi' l'ho indottrinato preventivamente :asd:

si ma quella schermata a quanto ne so dovrebbe comparire solo a chi ha IE come browser predefinito :sofico:

Antigen
24-02-2010, 11:42
Come giudicate Chrome? A livello di privacy intendo.

Io rimango a Firefox solamente per questo motivo...

alethebest90
24-02-2010, 11:53
Beta 3 di flash palyer :cool:

http://www.filehippo.com/download_flashplayer_firefox/

TheZioFede
24-02-2010, 12:01
Come giudicate Chrome? A livello di privacy intendo.

Io rimango a Firefox solamente per questo motivo...

mah...io rimango a firefox anche perché gestisce molto meglio l'uso di molte schede senza fondermi il pc :asd: e inoltre ha un sacco di opzioni in più che mi mancano in Chrome :read:

skryabin
24-02-2010, 12:28
mah...io rimango a firefox anche perché gestisce molto meglio l'uso di molte schede senza fondermi il pc :asd: e inoltre ha un sacco di opzioni in più che mi mancano in Chrome :read:

c'è da dire che sono uscite un bel pò di estensioni per chrome ultimamente....
le cose vanno dette senza favoritismi, in maniera il più oggettiva possibile; provando però ad installare una dozzina di estensioni su chrome l'occupazione di ram diventa veramente enorme :eek: (ogni estensione apre un processo a parte e occupa la sua bella ram)
Per quel che riguarda privacy/sicurezza tutti e tre son buoni prodotti secondo me, sia opera che firefox che chrome (menzione particolare per quest'ultimo perchè è come se girasse in una specie di sandbox se ho capito bene, il che lo rende più difficile da violare rispetto agli altri), tutti e tre inoltre possiedono la famosa modalità anonima per i più paranoici...IE sappiamo tutti come si classifica, mentre safari su win è troppo limitato (senza contare che è sempre il primo a cadere quando fanno i concorsi per scovare le falle :asd: )
Tuttavia a discapito delle prestazioni sui test trovo firefox, e sopratutto opera, più reattivi nell'aprire le pagine rispetto a chrome, ci sarà qualche motivo tecnico sotto sotto (a parte il pipelining di default in opera), che non ho ancora ben compreso.

TheZioFede
24-02-2010, 12:31
mmm però io parlavo di opzioni anche a firefox "liscio" senza estensioni..per esempio posso mettere un limite alla cache su disco mentre su Chrome se non la cancelli manualmente occupa fino ad esaurimento disco :mc:

skryabin
24-02-2010, 12:38
mmm però io parlavo di opzioni anche a firefox "liscio" senza estensioni..per esempio posso mettere un limite alla cache su disco mentre su Chrome se non la cancelli manualmente occupa fino ad esaurimento disco :mc:

su chrome mi ricordo che esiste documentato un command line
--disk-cache-size=xxxxxxxxx
con xxx dimensione in byte

e non mi pare che occupi fino a esaurimento disco, siamo sicuri? io sapevo che occupasse fino ad un massimo di 320 megabyte :confused:

forse sono nozioni poco aggiornate, verificherei prima di prenderle per vere

TheZioFede
24-02-2010, 12:41
ah ecco..ma metterlo in qualche voce del menu no eh...preferisco avere più voci nei menu che avere una barra in meno...spero che con firefox 4 diano la possibilità di lasciare i menu come stanno tipo opera 10.50 che li ha messi in verticale ma almeno ci sono tutti :asd: anche se si posono mettere alla vecchia maniera :D

CronoX
24-02-2010, 13:36
come faccio a cambiare colore a quei font nella barra indirizzi?

http://i50.tinypic.com/2cylglk.png

andrea.ippo
24-02-2010, 14:17
come faccio a cambiare colore a quei font nella barra indirizzi?

http://i50.tinypic.com/2cylglk.png

In userChrome.css aggiungi

#urlbar {
font-family: Arial !important;
color: blue !important;
font-size: 8pt !important; }

e mettici i valori che vuoi

CronoX
24-02-2010, 14:45
In userChrome.css aggiungi

#urlbar {
font-family: Arial !important;
color: blue !important;
font-size: 8pt !important; }

e mettici i valori che vuoi

grazie ma ho scoperto che nella cartella chrome non ho quel file bensì solo un
userChrome-example.css che contiene info varie sul vero userChrome...che faccio?

skryabin
24-02-2010, 14:48
grazie ma ho scoperto che nella cartella chrome non ho quel file bensì solo un
userChrome-example.css che contiene info varie sul vero userChrome...che faccio?

lo crei o lo rinomini e ci metti dentro quello che ti interessa...è normale che non ci sia se non hai mai usato l'userchrome.css, ci sta solo il facsimile

a guardare quel verdino comunque a me più che di colore sembra un problema di opacity :asd:

CronoX
24-02-2010, 15:07
lo crei o lo rinomini e ci metti dentro quello che ti interessa...è normale che non ci sia se non hai mai usato l'userchrome.css, ci sta solo il facsimile

a guardare quel verdino comunque a me più che di colore sembra un problema di opacity :asd:

il colore rimane quello ,cavolo!...comunque c'entra qualcosa con il fatto che il testo che evidenzio è verde con sfondo nero...di quel verde li...ho visto nelle opzioni di gui:config ma li non si può cambiare colore del testo non evidenziato...ed ho visto anche nelle opzioni desktop (quel pannello che c'è da xp o forse anche prima) ma nulla del genere...

edit:
avevo uno script di stylish che dovrebbe rendere trasparente la barra degli indirizzi ma con strata40 non funziona,l'ho disattivato ed ora è tutto ok..grazie

lo script è questo:
@namespace url(http://www.mozilla.org/keymaster/gatekeeper/there.is.only.xul);

#urlbar , .searchbar-textbox {
-moz-appearance: none !important;
background: transparent !important;
-moz-border-radius: 0px !important;
color: #fff !important;


/* These font settings are optional.*/
/font-family: Consolas !important;
/font-size: 12px !important;
/font-weight: bold !important;


}


.searchbar-engine-button {
-moz-appearance: none !important;
background: transparent !important;
-moz-border-radius: 0px !important;
color: #fff !important;
}

skryabin
24-02-2010, 15:08
il colore rimane quello ,cavolo!...comunque c'entra qualcosa con il fatto che il testo che evidenzio è verde con sfondo nero...di quel verde li...ho visto nelle opzioni di gui:config ma li non si può cambiare colore del testo non evidenziato...ed ho visto anche nelle opzioni desktop (quel pannello che c'è da xp o forse anche prima) ma nulla del genere...

se usi glasser o altro glassifier più in generale proverei a disabilitarlo...per me trattasi di un problema di opacità ti dicevo prima, non di colori

EDIT: letto...era per forza un problema di opacità/trasparenza, quel colore verdino si vede quando ci sono problemi in quel senso...il colore c'entrava poco ;)
quello style praticamente e' una specie di glassifier "artigianale" :asd:

CronoX
24-02-2010, 15:15
se usi glasser o altro glassifier più in generale proverei a disabilitarlo...per me trattasi di un problema di opacità ti dicevo prima, non di colori

EDIT: letto...era per forza un problema di opacità/trasparenza, quel colore verdino si vede quando ci sono problemi in quel senso...il colore c'entrava poco ;)

grazie ...sapete come è possibile modificare quello script per far funzionare la trasparenza che con strata40 non funziona?

skryabin
24-02-2010, 15:18
grazie ...sapete come è possibile modificare quello script per far funzionare la trasparenza che con strata40 non funziona?

con stratabuddy puoi scegliere mi pare tra varie versioni di strata, tra le quali ci starebbe anche quella glassizzatta, anche se coi tab in alto c'è ben poco da glassizzare...
qualunque altra soluzione, artigianale tramite style o tramite estensione glassifier penso non vada bene per quel tema

CronoX
24-02-2010, 15:41
con stratabuddy puoi scegliere mi pare tra varie versioni di strata, tra le quali ci starebbe anche quella glassizzatta, anche se coi tab in alto c'è ben poco da glassizzare...
qualunque altra soluzione, artigianale tramite style o tramite estensione glassifier penso non vada bene per quel tema

mettendo i tab in basso lo script funziona ma io non lo voglio in basso ahah...peccato che mettendo i tab in alto l'area trasparente diminuisce

skryabin
24-02-2010, 15:45
mettendo i tab in basso lo script funziona ma io non lo voglio in basso ahah...peccato che mettendo i tab in alto l'area trasparente diminuisce

è quello, che ci vuoi fare :asd:
ma mi spieghi perchè vuoi tutta quella roba trasparente? quando ci stanno finestre sotto a firefox riesci a leggere chiaramente? :rolleyes:

4ndrea
24-02-2010, 15:49
io per esempio uso "All-Glass Firefox Mod, based on Glasser" che fa una trasparenza perfetta..

CronoX
24-02-2010, 16:08
io per esempio uso "All-Glass Firefox Mod, based on Glasser" che fa una trasparenza perfetta..
io anche lo usavo ma strata40 ha l'opzione di trasparenza inclusa...anzi stratabuddy

è quello, che ci vuoi fare :asd:
ma mi spieghi perchè vuoi tutta quella roba trasparente? quando ci stanno finestre sotto a firefox riesci a leggere chiaramente? :rolleyes:

certo...la trasparenza è opaca quindi non compromette nulla..poi non ho icone sul desktop quindi è un pò come usare personas ahah...inoltre l'area di visualizzazione del sito del browser non viene intaccata minimamente quindi non vedo dov'è il fastidio della trasparenza nella lettura

skryabin
24-02-2010, 16:22
certo...la trasparenza è opaca quindi non compromette nulla..poi non ho icone sul desktop quindi è un pò come usare personas ahah...inoltre l'area di visualizzazione del sito del browser non viene intaccata minimamente quindi non vedo dov'è il fastidio della trasparenza nella lettura

è opaca si lo so, che ti credi non l'abbia mai provata? ma traspare comunque il colore di quello che sta sotto...personalmente mi da molto fastidio perchè riduce la leggibilità in certi casi (dipende dal colore del testo che si trova sulla parte glassizzata e dal colore della finestra che sta in background)
non ti è mai capitato di dover togliere una finestra da dietro perchè dà fastidio? mi sembra strano, ma ognuno usa il pc in modo differente...
per esempio:

http://img697.imageshack.us/img697/9992/173627.th.png (http://img697.imageshack.us/img697/9992/173627.png)

le leggi chiaramente le scritte dei bookmarks o della tab non selezionata con tutta quella confusione in sottofondo?
ora per carità potrei benissimo impostare il desktop in maniera differente ed evitare di mettere li' le icone...ma con le finestre in background può capitare di lasciarne una da quelle parti, o comunque dietro una qualche altra zona glassizzata

CronoX
24-02-2010, 16:44
è opaca si lo so, che ti credi non l'abbia mai provata? ma traspare comunque il colore di quello che sta sotto...personalmente mi da molto fastidio perchè riduce la leggibilità in certi casi (dipende dal colore del testo che si trova sulla parte glassizzata e dal colore della finestra che sta in background)
non ti è mai capitato di dover togliere una finestra da dietro perchè dà fastidio? mi sembra strano, ma ognuno usa il pc in modo differente...
per esempio:

http://img697.imageshack.us/img697/9992/173627.th.png (http://img697.imageshack.us/img697/9992/173627.png)

le leggi chiaramente le scritte dei bookmarks o della tab non selezionata con tutta quella confusione in sottofondo?
ora per carità potrei benissimo impostare il desktop in maniera differente ed evitare di mettere li' le icone...ma con le finestre in background può capitare di lasciarne una da quelle parti, o comunque dietro una qualche altra zona glassizzata

capisco...si in effetti nel tuo screen c'è molta confusione..però io come ho detto non uso icone sul desktop (ma non per firefox) ed uso sfondi che non creano molto fastidio..comunque con strata40 con i tab su non c'è molta area trasparente...quel problema della tua screen scompare

skryabin
24-02-2010, 16:51
capisco...si in effetti nel tuo screen c'è molta confusione..però io come ho detto non uso icone sul desktop (ma non per firefox) ed uso sfondi che non creano molto fastidio..comunque con strata40 con i tab su non c'è molta area trasparente...quel problema della tua screen scompare

esatto, col desktop si può risolvere non mettendo nulla nelle zone critiche, ma lo stesso problema si presenta comunque con le finestre che lasci dietro...se usi il pc lasciando tante finestre aperte in sottofondo fidati che è un problema insopportabile alla lunga.

Con strata e i tab sopra come tu stesso fai notare la zona glassizzata è piccola (anche io preferisco la versione tabs on top tra le tre, le altre le trovo troppo trasparenti)...per questo ti chiedevo se eri veramente sicuro di voler glassizzare ulteriormente :asd:

CronoX
24-02-2010, 16:55
esatto, col desktop si può risolvere non mettendo nulla nelle zone critiche, ma lo stesso problema si presenta comunque con le finestre che lasci dietro...se usi il pc lasciando tante finestre aperte in sottofondo fidati che è un problema insopportabile alla lunga.

Con strata e i tab sopra come tu stesso fai notare la zona glassizzata è piccola (anche io preferisco la versione tabs on top tra le tre, le altre le trovo troppo trasparenti)...per questo ti chiedevo se eri veramente sicuro di voler glassizzare ulteriormente :asd:

si si mi piace troppo ahah...è sicuramente un caso anche che io minimizzo sempre le finestre...quindi non trovo quel fastidio...che ci vuoi fare...la trasparenza è fatta per me ahah..anzi vorrei tornare ai tab sotto proprio per averne di più

skryabin
24-02-2010, 16:58
si si mi piace troppo ahah...è sicuramente un caso anche che io minimizzo sempre le finestre...quindi non trovo quel fastidio...che ci vuoi fare...la trasparenza è fatta per me ahah..anzi vorrei tornare ai tab sotto proprio per averne di più

quello che ti dicevo, userai il pc in maniera differente...io infatti non minimizzo mai, win+tab e via :)
e sta cosa delle finestre che rimangono sotto mi crea non pochi problemi sulle zone glassificate con sopra del testo da leggere, anche se l'effetto glass è opacizzato come hai potuto vedere dallo screen si crea non poca confusione quando si tratta di leggere su una superficie non "uniforme"
Quindi evito completamente di glassificare alcunchè, a parte la barra del titolo, quella si, è fico...ma senza esagerare :asd:

Alpha Centauri
25-02-2010, 16:39
Allora, devo un po' di risposte a chi mi ha dato la sua attenzione. Ho provato a risolvere il problema della strana formattazione/renderizzazione della pagina ebay disattivando anzitutto la funzione di zoom solo testo, senza sortire alcun risultato. Poi ho disattivato anche le extension. Ed inizialmente sembrava che avessi risolto. Così ho pian piano riattivato una ad una le extension (iniziando da quelle più critiche, ovvero no script, flash block, adblock, TMP). E invece di chiudere e riaprire il FF usavo l'opzione riavvia presente nella finestra dei componenti aggiuntivi. Poi però mi è venuto un dubbio ed ho iniziato a chiudere proprio il FF ed a riaprirlo ogni volta che riattivavo un'estensione. E mi sono accorto dopo una chiusura e riapertura del browser (forse la 1° che ho fatto) che l'inserzione che stavo usando per vedere i cambiamenti di nuovo presentava la barra di scorrimento lunghissima per via dell'aggiunta di molto spazio bianco a fine inserzione. Però a quel punto ho notato anche che noscript (ormai riattivato) mi stava bloccando uno script della pagina ebay che prima di fare questo test sulle extension nemmeno mi elencava (ebaydesc.com). Non a caso, prima di questi test, l'icona di no script in basso a dx, era una S bianca senza alcun simbolo di blocco. Dato il permesso anche a questo script la pagina veniva renderizzata correttamente. La cosa curiosa è che appena rimesso noscript la pagina veniva ancora renderizzata bene, e solo dopo l'aggiunta di altre estensioni (o forse dopo la chiusura e riavvio del FF) si è ripresentato il problema ed ho potuto notare quel "nuovo" script da sbloccare.

Tutto è bene quel che finisce bene? Nemmanco per la ceppa purtroppo.... Infatti poco prima di scrivere questo post ho riaperto la vecchia sessione di navigazione che stavo usando prima di effettuare questa routine di test, dove era presente un'inserzione che mi dava gli ormai noti problemi di rendering. Ho fatto un refresh della pagine eh.... tada, sorpesa: il problema di rendering mi si è ripresentato. Dunque non dipendeva strettamente dallo script bloccato da noscript.
Inoltre, e qui non ve la sto a fare ulteriormente più lunga, vi posso dire che i problemi appaiono piuttosto randomici all'interno della stessa inserzione. Dunque la decisione finale è che mi aRendo. La questione è troppo randomica. La rottura di scatole sarà il dover vedere ebay con ie ogni volta almeno per assicurarmi che l'inserzione che visualizzo in FF sia completa (perchè a volte si perde pure dei pezzi di inserzione, fosse solo lo spazio bianco il problema non sarebbe così grave).

Grazie comunque a tutti per le informazioni.
Ps a seguire (non vorrei ulteriormente allungare questo intervento) darò un po' di risposte a chi mi aveva chiesto di fare delle verifiche in precedenti post. ;)

skryabin
25-02-2010, 16:42
Grazie comunque a tutti per le informazioni.
Ps a seguire (non vorrei ulteriormente allungare questo intervento) darò un po' di risposte a chi mi aveva chiesto di fare delle verifiche in precedenti post. ;)


e per quel che riguarda i dpi di windows? ce li hai a default (96) o personalizzati?

avevamo detto che poteva essere con ogni probabilità un discorso di dpi (o zoom, se usi lo zoom solo sui caratteri anzichè quello globale), non tanto di estensioni, anche se la prova con le estensioni tolte andava comunque fatta...firefox mal digerisce il cambio dei dpi in windows

anche se mi pare che con noscript stai facendo un pò di casotto....hai provato ad usare firefox disabilitando totalmente noscript per qualche oretta e vedere se il problema si ripresenta? ovviamente dopo averlo disabilitato fai una bella cancellata di cache

Alpha Centauri
25-02-2010, 17:17
ho trovato l'oggetto in questione e ti assicuro che non si vede assolutamente cosi' con firefox...hai qualche problema grosso.
Ecco come vedo io con firefox la parte finale della pagina (dove mi pare di aver capito risiede il problema, praticamente ti ritrovi con una lunghissima zona bianca, giusto?):
http://img714.imageshack.us/img714/1488/130427.th.png (http://img714.imageshack.us/img714/1488/130427.png)

Esatto. Io la vedo come il tuo screens. solo se uso ie6. Altrimenti prima del conta visite ho un lungo spazio bianco, e spesso manca pure parte del testo dell'inserzione.


hai già provato a disabilitare estensioni/plugin e vedere che succede?

A questo ho risposto con il post precedente.



Ipotesi, non sarà che hai cambiato i dpi in windows?
prova a rimetterli ai 96 di default, parecchi programmi si comportano in modo strano con dpi non "standard"

ah, non solo i dpi, dimenticavo...se si usa lo zoom dei caratteri penso possano succedere situazioni simili con sconvolgimenti più o meno pesanti al layout della pagina
Ecco perchè hanno inventato l'altro tipo di zoom, quello che zooma anche i componenti della pagina e non solo i caratteri, tale zoom sarebbe da preferire se si vogliono evitare incongruenze nella visualizzazione della pagina ;)
Per me si tratta di una delle due situazioni: dpi di windows cambiati oppure zoom applicato solo al testo, o un mix di entrambi (anche se lo zoom sui caratteri non penso possa provocare uno scompenso cosi' grande come quello che si vede nello screen di alpha, direi che c'entrano più i dpi non standard di windows che altro)

Discorso dpi: in effetti si, li tengo al 113% (valore assoluto = 108) con una risoluzione di 1024x768 su un CRT 17" (che di fatto è un 15,5" effettivi). E so che Win non li digerisce benissimo, (ad es spesso non fa visualizzare per intero i wizard di installazione dei programmi). Però anch'io non digerisco affatto bene i dpi di dfault di win! :D E nonostante tutto uso anche lo zoom del solo testo. Peraltro degli aventuali problemi di questo tipo di zoom ne discutemmo già tanto tempo fa quando ti chiesi come fare per abilitarlo (visto che l'altro tipo di zoom mi creava a sua volta problemi con firegestures). Il fatto è che usare l'altro tipo di zoom (ed io lo uso su praticamente tutte le pagine per non stancarmi gli occhi) su un monitor così piccolo comporta seri problemi di visualizzaizone: persino su youtube si ingrandisce il video fino ad occupare quasi tutta la pagina in larghezza. Perciò da sempre ho preferito sacrificare l'impaginazione imperfetta di alcuni siti all'occupazione eccessiva dello schermo da parte di immagini/oggetti flash e banner vari. Magari adesso che prenderò un monitor da 25" potrò iniziare ad usare l'altro tipo di zoom, stante l'ampia superficie inutilizzata dal browser su un display di simile diagonale.
Però non pensavo che avrebbe potuto cauare questi problemi su un sito come ebay. Ed in effetti solo lo zoom testo non crea problemi (è stato il primo test che ho fatto se vedi il post precedente. Dunque o sono solo i dpi, oppure sono i dpi in combinazione con questo tipo di zoom. Ma il fatto che il problema si presenti in modalità piuttosto casuale mi sta stressando alquanto. Non riesco ad individuare la costante, ad isolare il problema.



Un'alternativa: se vuoi tenere i dpi di windows alti, puoi specificare in firefox di voler usare i 96dpi di default per i css tramite il parametro:
layout.css.dpi (che di default sta a -1, il che vuol dire che usa quelli specificati nelle opzioni di windows)


Ecco, questa è una cosa che non sapevo. Posso fare quest'ultima prova. Forzerò il FF ad usare i dpi di default di win (96) pur mantenendo i dpi di win al 113%. E di conseguenza però dovrò usare molto più zoom in FF (calcola che allo zoom ho dedicato pure una combinazione di tasti sul mouse per quanto uso spesso questa funzione!).



PS: esiste il pulsante "Modifica" sul forum, puoi modificare i tuoi post anzichè postarne 3 praticamente identici uno dopo l'altro :asd:

In realtà mi sono accorto solo adesso che uno dei 3 post mi è scappato doppione :p .


anche io ho trovato l'inserzione su ebay di Alpha Centauri e confermo che si vede bene, nel caso di alpha il layout con i vari tasti ingranditi però fa pensare non ad un problema specifico di firefox ma di dpi come dice skryabin

Vedi sopra. Proverò. ;)


Io non riesco a tenerli modificati, troppi problemi, ecco perchè il prossimo monitor lo prendo direttamente con un pixel pitch alto in partenza: dpi non standard in windows mi rendono inutilizzabili anche altri programmi che uso per lavorare :/

In effetti di questi problemi ho scritto più di una volta nel 3d sui monitor di diagonale superiore o = a 22", dove ho visto che ogni tanto scrivi pure tu. Il prossimo monitor che prenderò dovrebbe avere un pixel pitch di 0,28 abbondanti. Ma non so se basterà per non aumentare i dpi. In teoria già adesso dovrei avere una pixel size di 0,307 mm! :eek:


sul netbook mi sono spinto anche ad un 107dpi ed il degrado si nota!!! tuttavia mi stanco a leggere le scritte piccoline anche di una semplice etichetta cartella quindi accetto il compromesso anche perchè il problema è sempre lo stesso sui netbook dopo 10min di lettura ti gira la testa e poichè non devo farci chissà cosa anche a costo di un layout sballato me li tengo...

Quotone. io però sul fisso uso i 108 dpi. Ma leggo tantissimo sul pc, non posso rovinarmi gli occhi.



Firefox è noto dar problemi con un dpi non standard, anche se nel tuo caso l'hai modificato di poco perchè non provi a forzare comunque il layout.css.dpi a 96 e a usare solo lo zoom? o hai già provato?

Questa invece è una cosa che non sapevo. Sapevo solo che Win non digerisce bene i dpi modificati.


about:config e leggi qui:

http://kb.mozillazine.org/Layout.css.dpi

a -1 fa funzionare firefox con un dpi di 96 oppure quello di sistema (se quest'ultimo è superiore a 96, insomma, prende il valore di sistema purchè sia maggiore o uguale a 96)

a 0 usa sempre quello impostato sul sistema

nel tuo caso metterei proprio 96

praticamente mettendo 96 è come se firefox "ignorasse" il settaggio del dpi che hai specificato in windows...dovrebbe funzionare cosi' ^^
Te lo consiglio proprio per via degli strani comportamenti che molta gente sembra avere personalizzando i dpi di windows...

Leggo e provo. Direi che è l'ultima prova che rimane da fare per quanto mi riguarda. ;)

Alpha Centauri
25-02-2010, 17:37
e per quel che riguarda i dpi di windows? ce li hai a default (96) o personalizzati?

avevamo detto che poteva essere con ogni probabilità un discorso di dpi (o zoom, se usi lo zoom solo sui caratteri anzichè quello globale), non tanto di estensioni, anche se la prova con le estensioni tolte andava comunque fatta...firefox mal digerisce il cambio dei dpi in windows

anche se mi pare che con noscript stai facendo un pò di casotto....hai provato ad usare firefox disabilitando totalmente noscript per qualche oretta e vedere se il problema si ripresenta? ovviamente dopo averlo disabilitato fai una bella cancellata di cache

Allora, alle prime 2 domande ho risposto (mi rimane da fare la sola prova con il parametro per forzare i dpi).
No script come detto l'ho disabilitato del tutto assieme a tutte le altre estensioni (avevo già provato a permettere tutti gli script globalmente qualche giorno fa). Ma non ci ho navigato per qualche ora: le combinazioni da fare nel test erano troppe per testarle ognuna per qualche ora. Ho disabilitato tutte le extension, poi ho riavviato ff e fatto dei refresh della pagina. e via via ho riattivato le extension una ad una. E dopo la 3°-4° riattivazione ho deciso proprio di chiudere e riaprire FF, invece di riavviarlo con l'apposito pulsante presente nella finestra dei componenti aggiuntivi. Però dopo la disabilitazione delle extension non ricordo se ho svuotato la cache. Ad ogni modo, come detto, all'inizio sembrava andare. Poi il problema si è ripresentato.

riazzituoi
25-02-2010, 17:39
.

Alpha Centauri
25-02-2010, 17:52
Se usi NoScript e AdBlock plus devi tenere presente che NoScript (dalla versione 1.8.6.4) agisce di default per ultimo, quindi quell'iframe (ebaydesc.com) è stato bloccato da qualche lista di adblock, per questo non compariva in NoScript.

Qui (http://noscript.net/faq#qa3_3) trovi una lista di elementi da permettere (sia NoScript che adblock) necessari per utilizzare ebay.

Mmh interessante. Ho provato ad abilitare uno degli script (che avevo abilitato in versione .it ma non in versione .com). E nuovamente dopo un riavvio e svuotamento cache una pagine sembra essere renderizzata meglio. Ma non so se si tratta di un altro fuoco di paglia. comunque anche disabilitando adblock e flasblock non comparivano nella finestrella di noscript ulteriori url da sbloccare. Ho aggiunto manualmente gli script. Vediamo un po' che succede. Adesso riabilito flashblock e adblock e vedo cosa combinano.

skryabin
25-02-2010, 17:55
Mmh interessante. Ho provato ad abilitare uno degli script (che avevo abilitato in versione .it ma non in versione .com). E nuovamente dopo un riavvio e svuotamento cache una pagine sembra essere renderizzata meglio. Ma non so se si tratta di un altro fuoco di paglia. comunque anche disabilitando adblock e flasblock non comparivano nella finestrella di noscript ulteriori url da sbloccare. Ho aggiunto manualmente gli script. Vediamo un po' che succede. Adesso riabilito flashblock e adblock e vedo cosa combinano.

perdonami, ma che te ne fai di flashblock se usi noscript? O_o
noscript non funziona già da flashblocker? :confused:
anche se non lo uso più da un pezzo...potrei sbagliarmi.

andrea.ippo
25-02-2010, 17:56
Anch'io ho questo problema con ebay (lo spazio bianco prima del contatore).

Non mi infastidisce più di tanto, comunque se può servire, ho anch'io ABP e Noscript (più qualcos'altro che però non dovrebbe influire sul rendering)

Alpha Centauri
25-02-2010, 18:18
perdonami, ma che te ne fai di flashblock se usi noscript? O_o
noscript non funziona già da flashblocker? :confused:
anche se non lo uso più da un pezzo...potrei sbagliarmi.

La risposta esatta è..... Non lo so! :D Seriamente: io adblock plus e flashblock li usavo da tempo immemore. Poi con FF 3 decisi di mettere anche noscript. E non mi sono mai posto il problema della sovrapposizione. Però una considerazione di ordine pratico te la posso fare: io navigo sempre in sessioni dai 20 a 100 e passa tab, con un pc peraltro datatissimo e con poca cpu e ram. Come noto i siti in flash sono dei macigni per il pc. Dunque averli bloccati e sbloccarli velocemente solo quando servono (nell'ambito dei tanti tab che ho caricati contemporaneamente) è molto utile per mantenere non dico reattivo, ma almeno non moribondo il sistema operativo. E con questo tipo di uso trovo che flashblock sia assai più veloce ed immediato. No script è un tantinello più lento e farraginoso (anche se poi alla fine offre le stesse opzioni di blocco ed altre aggiuntive rispetto a flashblock).


Anch'io ho questo problema con ebay (lo spazio bianco prima del contatore).

Non mi infastidisce più di tanto, comunque se può servire, ho anch'io ABP e Noscript (più qualcos'altro che però non dovrebbe influire sul rendering)

Io un minimo ho risolto (forse, preferisco non cantare vittoria troppo velocemente). Prova a dare uno sguardo ai miei ultimi post.
Ps ma oltre al problema dello spazio bianco non ti sei reso conto che ogni tanto mancano pure pezzi di inserzione? O sei sicuro che questa seconda cosa a te non accade??



PS su ad block non ho capito come fare i filtri per consentire i vari indirizzi tipo ebay.com etc. Vedo solo che c'è l'opzione per bloccarli. Devo forse scorrere tutta la lista e cercare se c'è qualche filtro che blocca quegli url?? Comunque su ad block il filtro va costruito appositamente, quindi dubito di averne mai creati di simili su ebay. Perciò la colpa dovrebbe essere in teroia del solo noscript, anche se poi quanto ha scritto riazzituoi spiegherebbe perchè su noscript non visualizzavo alcuni url.
Vabbè, mò navigo un po' e vediamo cosa succede.

Altra cosa (lo dico ad andrea.ippo in particolare): rispetto alla lista presente sul sito di noscript linkato da riazzituoi, devi aggiungere alla lista dei siti fidati di noscript anche gli omologhi url con estensione .it, altrimenti su ebay.com avrai risolto il problema, mentre quando navigherai sul .it no (ed in teoria il tutto si dovrebbe fare per tutti i domini ebay delle varie nazioni se ogni tanto li si usa) ;) .

skryabin
25-02-2010, 18:20
per me flashblocker puoi anche toglierlo...noscript mi ricordo che blocca i flash sostituendoli con un placeholder, basta cliccarci sopra e parte il flash

EDIT: ricordavo bene

http://img689.imageshack.us/img689/1715/192532.th.png (http://img689.imageshack.us/img689/1715/192532.png)

andrea.ippo
25-02-2010, 19:03
Io un minimo ho risolto (forse, preferisco non cantare vittoria troppo velocemente). Prova a dare uno sguardo ai miei ultimi post.
Ps ma oltre al problema dello spazio bianco non ti sei reso conto che ogni tanto mancano pure pezzi di inserzione? O sei sicuro che questa seconda cosa a te non accade??


Non ci ho fatto caso, ma la cosa sarebbe un po' allarmante :eek:


Altra cosa (lo dico ad andrea.ippo in particolare): rispetto alla lista presente sul sito di noscript linkato da riazzituoi, devi aggiungere alla lista dei siti fidati di noscript anche gli omologhi url con estensione .it, altrimenti su ebay.com avrai risolto il problema, mentre quando navigherai sul .it no (ed in teoria il tutto si dovrebbe fare per tutti i domini ebay delle varie nazioni se ogni tanto li si usa) ;) .
[/QUOTE]

Mi devo rileggere con calma i tuoi ultimi post e fare qualche prova, comunque grazie per le indicazioni.
Se riesco a combinare qualcosa ti faccio sapere :)

marco XP2400+
25-02-2010, 21:29
@Alpha Centauri
io sto usando la forzatura dei dpi a 96 sul portatile 15.4" in firefox e mi trovo molto bene,
in questo modo riesco ad utilizzare solo l'ingrandimento zoom ctrl+ per la visualizzazione delle pagine del browser

lo zoom dei caratteri crea troppi problemi di possibile sovrapposizione oppure errata rappresentazione delle pagine web a mio avviso meglio gestire tutto solo con uno zoom

sui netbook aumentare i dpi è inevitabile però su un 15.4 pollici si riesce a gestire bene l'ingrandimento con il ctrl+
ma i problemi di youtube su quale schermo li tieni??posta uno screen
magari basta usare yousabletubefix per ridimensionare relativamente rimpicciolendo con l'1x

skryabin
25-02-2010, 21:49
sui netbook aumentare i dpi è inevitabile però su un 15.4 pollici si riesce a gestire bene l'ingrandimento con il ctrl+
ma i problemi di youtube su quale schermo li tieni??posta uno screen
magari basta usare yousabletubefix per ridimensionare relativamente rimpicciolendo con l'1x

a proposito, ci aggiorni?
hai notato qualche differenza tra il forzare in firefox i dpi a 96 piuttosto che lasciargli usare i dpi di sistema impostati su valori più alti?

marco XP2400+
25-02-2010, 22:15
a proposito, ci aggiorni?
hai notato qualche differenza tra il forzare in firefox i dpi a 96 piuttosto che lasciargli usare i dpi di sistema impostati su valori più alti?

certo!! ultimamente sto usando solo il notebook da 15.4" e la forzatura a 96dpi combinata al ctrl+ mi sembra la scelta più felice;

è anche vero che io stavo sui 104dpi quindi non un aumento in grado di sconvolgere il layout ma se si fa attenzione ai dettagli anche alle rifiniture delle cornici dello speed dial la differenza in dettaglio si può avvertire...

in definitiva anche perchè comunque devo usare il ctrl+ la soluzione di forzare a 96dpi mi sembra quella che adotterò, se noto altro lo posto appena faccio più variazioni...

edit: a volte si mette più la pigrizia di premere il ctrl+ che adottare i dpi maggiori....hihihih

skryabin
25-02-2010, 22:19
certo!! ultimamente sto usando solo il notebook da 15.4" e la forzatura a 96dpi combinata al ctrl+ mi sembra la scelta più felice;

è anche vero che io stavo sui 104dpi quindi non un aumento in grado di sconvolgere il layout ma se si fa attenzione ai dettagli anche alle rifiniture delle cornici dello speed dial la differenza in dettaglio si può avvertire...

in definitiva anche perchè comunque devo usare il ctrl+ la soluzione di forzare a 96dpi mi sembra quella che adotterò, se noto altro lo posto appena faccio più variazioni...

bene, quindi a suo tempo quando mi documentai avevo tratto le conclusioni giuste ^^

praticamente forzando quella voce citata ieri a 96 è come se firefox ignorasse i dpi impostati nel sistema (e quindi riduce gli inconvenienti grafici che ciò comporterebbe)

tanto poi col ctrl+ (o ctrl rotellina) si zooma che è una bellezza senza inconvenienti e obrobri grafici (a parte forse un pò di rallentamento in più) ;)

marco XP2400+
25-02-2010, 22:33
bene, quindi a suo tempo quando mi documentai avevo tratto le conclusioni giuste ^^

praticamente forzando quella voce citata ieri a 96 è come se firefox ignorasse i dpi impostati nel sistema (e quindi riduce gli inconvenienti grafici che ciò comporterebbe)

tanto poi col ctrl+ (o ctrl rotellina) si zooma che è una bellezza senza inconvenienti e obrobri grafici (a parte forse un pò di rallentamento in più) ;)

si quoto skryabin,
è la soluzione più elegante!
considera che alla fine si utilizzano i dpi anche per non abituarsi al ctrl+, ad ogni modo se noto altro durante la navigazione aggiorno ...

skryabin
25-02-2010, 22:36
considera che alla fine si utilizzano i dpi anche per non abituarsi al ctrl+, ad ogni modo se noto altro durante la navigazione aggiorno ...

in effetti c'è la scocciatura di dover zoomare ogni pagina nuova, se non altro poi il livello di zoom viene ricordato per le visite successive e per tutte le pagine di un determinato sito.
Bene, facci notare differenze...anche se col prossimo monitor il problema non me lo farò proprio nascere, 0.28/0.29 di pixel pitch e via :asd:
ho come il sospetto che il fenomeno sarà comunque in crescita, visto l'aumento di soluzioni a basso polliciaggio e alta risoluzione che stanno entrando sul mercato (vedasi 20/22" fullhd, o portatili sempre più piccoli)

Rambros
28-02-2010, 18:44
Salve a tutti, vengo subito al dunque , la configurazione è quella in firma, sistema operativo Win 7 Ultimate, ho istallata la versione 3.5.8 di mozilla firefox, da 2 mesi a questa parte nei video di youtube, libero e google video (similari) non ho piu il sonoro e non so come risolvere questo problema, consigli? Ho cercato nella discussione ma non ho trovato risultati.

skryabin
28-02-2010, 19:24
Salve a tutti, vengo subito al dunque , la configurazione è quella in firma, sistema operativo Win 7 Ultimate, ho istallata la versione 3.5.8 di mozilla firefox, da 2 mesi a questa parte nei video di youtube, libero e google video (similari) non ho piu il sonoro e non so come risolvere questo problema, consigli? Ho cercato nella discussione ma non ho trovato risultati.

occhio che recentemente youtube filtra parecchio per quel che riguarda l'audio...sei sicuro che non stai parlando di video dove youtube ha bloccato l'audio?
hai già verificato con altri browsers?
fai un esempio di video in cui non senti l'audio?

Rambros
01-03-2010, 09:21
occhio che recentemente youtube filtra parecchio per quel che riguarda l'audio...sei sicuro che non stai parlando di video dove youtube ha bloccato l'audio?
hai già verificato con altri browsers?
fai un esempio di video in cui non senti l'audio?

http://www.youtube.com/watch?v=tOVP47sau1I

Esemplificando.. in questo video Con firefox non sento l'audio , con IE invece si..

Ne ho preso uno come tanti altri...

http://video.libero.it/app/play?id=be51cd8856808128145048e4d43e072e

Sottolineo che a poco a poco da qualche episodio sporadico è diventato regolare e ora qualsiasi video apra non ho il sonoro su Firefox

marco XP2400+
01-03-2010, 12:09
http://www.youtube.com/watch?v=tOVP47sau1I

Esemplificando.. in questo video Con firefox non sento l'audio , con IE invece si..

Ne ho preso uno come tanti altri...

http://video.libero.it/app/play?id=be51cd8856808128145048e4d43e072e

Sottolineo che a poco a poco da qualche episodio sporadico è diventato regolare e ora qualsiasi video apra non ho il sonoro su Firefox

ok non sono i video, l'audio su firefox viene riprodotto correttamente.
non riesci a legare la scomparsa dell'audio a nessuna estensione installata oppure altro che possa aver fatto danni???

hai già provato a creare un nuovo profilo (guida in prima pagina) e vedere se hai sempre lo stesso problema audio???

skryabin
01-03-2010, 12:22
http://www.youtube.com/watch?v=tOVP47sau1I

Esemplificando.. in questo video Con firefox non sento l'audio , con IE invece si..

Ne ho preso uno come tanti altri...

http://video.libero.it/app/play?id=be51cd8856808128145048e4d43e072e

Sottolineo che a poco a poco da qualche episodio sporadico è diventato regolare e ora qualsiasi video apra non ho il sonoro su Firefox

si, non sono i video...
Hai verificato con altri video/audio che non siano oggetti flash come quelli postati? se tutti ma proprio tutti sono muti allora mi sorge il dubbio tu possa aver tolto il volume a firefox dal mixer audio di windows... :D

Oppure qualche magagna al plugin flash (IE usa un plugin flash differente...)
disinstalla flash: http://fpdownload.macromedia.com/get/flashplayer/current/uninstall_flash_player.exe
e reinstallalo

Rambros
01-03-2010, 13:33
si, non sono i video...
Hai verificato con altri video/audio che non siano oggetti flash come quelli postati? se tutti ma proprio tutti sono muti allora mi sorge il dubbio tu possa aver tolto il volume a firefox dal mixer audio di windows... :D

Oppure qualche magagna al plugin flash (IE usa un plugin flash differente...)
disinstalla flash: http://fpdownload.macromedia.com/get/flashplayer/current/uninstall_flash_player.exe
e reinstallalo

Reistallato flash player , ora sembra andare!

pillo979
02-03-2010, 22:12
Ciao a tutti,immagino ci sia in questa discussione ma non sono riuscito a trovarlo:

Ho appena comprato un monitor wide 24" ma xkè hw è l'unico sito che riesco a vedere a tutto schermo?
Non c'è un modo avanzato con firefox
grazie

skryabin
02-03-2010, 22:31
Ciao a tutti,immagino ci sia in questa discussione ma non sono riuscito a trovarlo:

Ho appena comprato un monitor wide 24" ma xkè hw è l'unico sito che riesco a vedere a tutto schermo?
Non c'è un modo avanzato con firefox
grazie

capit, hai voluto il wide, ora ne paghi le conseguenze :D
dipende da chi fa il sito...e non è un problema di firefox, hai visto anche con gli altri browser? :asd:

hwupgrade (il forum) ha un layout di tipo "fluid"
molti siti invece adottano dei layout "fixed"

nel primo caso (quello del forum di hwupgrade) lo spazio orizzontale viene usato tutto quanto fino ad esaurimento e non lascia spazi bianchi
nel secondo caso, essendo la larghezza impostata ad un valore fisso, puoi anche prendere un 60" wide con risoluzione millemila per diecimila, ma i pixel occupati dal sito saranno sempre quelli impostati nel codice della pagina, lasciando quindi ampie zone vuote ai lati
altri siti invece più elegantemente ti permettono di scegliere tramite opportune opzioni più o meno nascoste quanto spazio orizzontale occupare (lo stesso forum di hwupgrade ad esempio ha un'opzione specifica nel caso preferissi il layout fisso anzichè quello fluido che viene applicato di default...impostabile in basso su questa pagina http://www.hwupgrade.it/forum/profile.php?do=editoptions )

essendo una cosa scritta dentro il codice delle pagine c'è poco da fare...con firefox (e altri browser) è comunque possibile zoomare (ctrl +/-, oppure ctrl+rotellina)

pillo979
02-03-2010, 22:43
capit, hai voluto il wide, ora ne paghi le conseguenze :D
dipende da chi fa il sito...e non è un problema di firefox, hai visto anche con gli altri browser? :asd:

hwupgrade ha un layout di tipo "fluid"
molti siti invece adottano dei layout "fixed"

nel primo caso (quello del forum di hwupgrade) lo spazio orizzontale viene usato tutto quanto fino ad esaurimento e non lascia spazi bianchi
nel secondo caso, essendo la larghezza impostata ad un valore fisso, puoi anche prendere un 60" wide con risoluzione millemila per diecimila, ma i pixel occupati dal sito saranno sempre quelli impostati nel codice della pagina, lasciando quindi ampie zone vuote ai lati
altri siti invece più elegantemente ti permettono di scegliere tramite opportune opzioni più o meno nascoste quanto spazio orizzontale occupare (lo stesso forum di hwupgrade ad esempio ha un'opzione specifica nel caso preferissi il layout fisso anzichè quello fluido che viene applicato di default...impostabile in basso su questa pagina http://www.hwupgrade.it/forum/profile.php?do=editoptions )

essendo una cosa scritta dentro il codice delle pagine c'è poco da fare...con firefox (e altri browser) è comunque possibile zoomare (ctrl +/-, oppure ctrl+rotellina)

Mi pareva che fossi pirla da non riuscirci....il fatto è che ora se faccio lo zoom (su libero per esempio) vedo una cosa di questo tipo

CONTROLL
A
MAIL

SCRIVI
NUOVA
MAIL

poi ho trovato che era impostata su solo testo:D che pirla...
Ho impostato zoom normale ma non c'è un modo per tenerla fissa sta cosa?nelle impostazioni ho trovato solo quelle del carattere.
Non posso cambiare risoluzone ogni volta che vado sul web:muro:

cmq grazie ancora

skryabin
02-03-2010, 22:49
cmq grazie ancora

certo si può fare praticamente quasi tutto (* vedi nota)

dunque, intanto fai attenzione quando zoomi, che sia selezionato lo zoom normale (altrimenti se fai lo zoom solo sui caratteri scaxxa tutto :D ), questo mi pare di capire tu l'abbia compreso

seconda cosa: ti tornerà utile anche una shortcut per resettare lo zoom nel caso volessi vedere la pagina non zoomata...si fa con ctrl-0 (control-zero)

terza cosa: firefox una volta impostato lo zoom su una determinata pagina se lo ricorderà, quando ci ritorni non sarà necessario risistemare lo zoom

quarta cosa: per settare un livello di zoom di partenza più alto (cosi' che anche sulle pagine che visiti per la prima volta venga applicato un certo livello di zoom) ti occorrerà un'estensione...per esempio questa
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/6965
credo ce ne siano anche di altre, prova a cercare sul sito degli addons default zoom e vedi che ti trova
Non toccare le opzioni di firefox dove ci stanno i font...aumentarne la dimensione da li' può creare problemi (pressappoco gli stessi problemi che si creano quando zoomi solo il testo)

*) tecnicamente, se sei un pò matto e conosci bene i css, potresti anche modificare tu stesso il layout dei siti secondo i tuoi gusti, "sovrascrivendo" al volo il codice dei siti che usano un layout fixed e trasformarli in fluid per esempio...estensioni come greasemonkey e stylish servono a questo :)

pillo979
02-03-2010, 23:09
certo si può fare praticamente quasi tutto (* vedi nota)


quarta cosa: per settare un livello di zoom di partenza più alto (cosi' che anche sulle pagine che visiti per la prima volta venga applicato un certo livello di zoom) ti occorrerà un'estensione...per esempio questa
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/6965
credo ce ne siano anche di altre, prova a cercare sul sito degli addons default zoom e vedi che ti trova
Non toccare le opzioni di firefox dove ci stanno i font...aumentarne la dimensione da li' può creare problemi (pressappoco gli stessi problemi che si creano quando zoomi solo il testo)

*) tecnicamente, se sei un pò matto e conosci bene i css, potresti anche modificare tu stesso il layout dei siti secondo i tuoi gusti, "sovrascrivendo" al volo il codice dei siti che usano un layout fixed e trasformarli in fluid per esempio...estensioni come greasemonkey e stylish servono a questo :)

Vedi ke qualcosa c'era!!!!Io te lo dicevo ma tu non volevi sentir ragioni!! :D :D :D
Arigrazie di nuovo,peccato che non ci sono i crediti in questo forum

CronoX
03-03-2010, 11:46
impostabile in basso su questa pagina http://www.hwupgrade.it/forum/profile.php?do=editoptions )



:eek: :eek: :eek: grazieeee!

skryabin
03-03-2010, 11:58
:eek: :eek: :eek: grazieeee!

cosa? ti piace il layout a larghezza fissa piuttosto che quello fluido? :D
mi sa che siete in minoranza :P

CronoX
03-03-2010, 12:34
cosa? ti piace il layout a larghezza fissa piuttosto che quello fluido? :D
mi sa che siete in minoranza :P

nono meglio quello fluido che occupa tutta la pagina!io avevo quello fisso!comunque è liquid non fluid!

skryabin
03-03-2010, 12:38
nono meglio quello fluido che occupa tutta la pagina!io avevo quello fisso!comunque è liquid non fluid!

si, hwupgrade lo chiama cosi', anche se in gergo tecnico chi ha a che fare coi css penso lo chiami fluid (i famosi tre tipi: fixed, fluid ed elastic, l'elastic praticamente ti permette di fare lo zoom dei caratteri e ottenere lo stesso risultato dello zoom standard di firefox...)
strano comunque, avrai giocato con l'opzione senza sapere cosa facesse perchè di default credo proprio che stia settata su "liquid"...

dragone17
03-03-2010, 12:40
si, hwupgrade lo chiama cosi', anche se in gergo tecnico chi giostra coi css penso lo chiami fluid (i famosi tre tipi: fixed, fluid ed elastic)

elastic come sarebbe? :confused:
anche io uso il formato liquid, però quando sono a casa e uso il 22' non uso FF a schermo intero, mi viene troppo largo...
quando sono in giro e uso lo schermo del portatile invece è ovviamente fullscreen (1280x800 non è molto grande...)

skryabin
03-03-2010, 13:09
elastic come sarebbe? :confused:
anche io uso il formato liquid, però quando sono a casa e uso il 22' non uso FF a schermo intero, mi viene troppo largo...
quando sono in giro e uso lo schermo del portatile invece è ovviamente fullscreen (1280x800 non è molto grande...)

elastic è un tipo di layout particolare...non sono molto ferrato nell'argomento comunque, volendo semplificare la questione si potrebbe dire che

a) i layout fixed usano come dimensioni dei pixel fissi: se nel codice c'è scritto che la pagina (o un elemento della pagina) deve essere larga 960px occuperà 960px, e chi ha monitor con spazio orizzontale da vendere si ritroverà con parecchio spazio bianco laterale

b) i layout fluid, come quello del forum di hwupgrade, usano prevalentemente delle percetuali come unità di misura dei contenitori (pur continuando ad usare sempre i pixel per la grandezza dei caratteri): se nel codice ci sta scritto che la pagina (o un elemento della pagina) deve essere larga 100% questa pagina occuperà il 100% dello spazio orizzontale disponibile sulla finestra del browser.

c) i layout elastici penso stiano entrando un pò in disuso, non usano nè pixel nè percentuali, ma percentuali di pixel (i cosiddetti "em").
Facciamo finta per un attimo di non avere a disposizione un browser che zooma tutto, ipotizziamo di avere soltanto l'opzione dello zoom dei caratteri: quando zoomi i caratteri (o ne modifichi la grandezza tramite opportune opzioni) su un sito di tipo fluid/fixed succede che la struttura del sito rimane invariata, cosicchè i contenitori rimangono grandi come prima mentre il testo s'ingrandisce e ciò provoca incongruenze nel layout. Viceversa su un sito sviluppato scegliendo un layout elastico quando zoomi i caratteri (o ne modifichi la dimensione in altro modo) tutto quanto viene zoomato, succede la stessa cosa di quando si usa lo zoom "globale" nei moderni browser, ovvero anche la struttura segue l'ingrandimento.
Esempio di layout elastico: http://jontangerine.com/silo/css/elastic-layout/
Se fai lo zoom di quella pagina otterrai lo stesso risultato sia facendo lo zoom dei soli caratteri che lo zoom globale: il testo e il contenitore che lo contiene si ingrandiscono di pari passo
Questo è possibile grazie al layout elastico: se la pagina fosse stata scritta in maniera differente, non elastic, al momento di fare lo zoom sui soli caratteri avresti ottenuto dei caratteri più grandi, ma un contenitore di misura invariata.
Visto che ormai tutti i browser possono fare lo zoom globale viene meno uno dei maggiori vantaggi dell'usare un layout elastico probabilmente

CronoX
03-03-2010, 13:59
fluid?

http://argod.it/blog/

(sopra a dx)

skryabin
03-03-2010, 16:10
fluid?

http://argod.it/blog/

(sopra a dx)

si è fluid...nn è elastic
variando la grandezza dei font coi pulsanti in alto lo noti come le colonne rimangono tutte della stessa dimensione?
fosse stato elastic cambiando la grandezza dei font sarebbe cambiata anche la larghezza delle colonne (esattamente come accade quando fai lo zoom di firefox)

Player1
03-03-2010, 16:50
Salve, da qualche giorno ho un piccolo problema con il mio firefox 3.6
Quando l'indirizzo che inserisco non è corretto o non viene trovato, automaticamente si connette al sito "http://www.mybrowserbar.com ..."
Sapreste dirmi come posso fare a cambiare questa impostazione? Vorrei far comparire la solita pagina 404 not found o magari far aprire google.
Grazie in anticipo.
Ciao

skryabin
03-03-2010, 16:57
prima pagina, aiuto 7, hai provato?

marco XP2400+
03-03-2010, 22:40
Salve, da qualche giorno ho un piccolo problema con il mio firefox 3.6
Quando l'indirizzo che inserisco non è corretto o non viene trovato, automaticamente si connette al sito "http://www.mybrowserbar.com ..."
Sapreste dirmi come posso fare a cambiare questa impostazione? Vorrei far comparire la solita pagina 404 not found o magari far aprire google.
Grazie in anticipo.
Ciao

prima pagina, aiuto 7, hai provato?



Aiuto 7: quando digito una parola nella casella degli indirizzi non fa più la ricerca su google!

Si risolve modificando una voce in about:config.
Cercate "keyword.url" e settate tale valore in
http://www.google.com/search?ie=UTF-8&oe=UTF-8&sourceid=navclient&gfns=1&q=
Verificate anche che il parametro "keyword.enabled" sia impostato su true.

Comunque fate attenzione a cosa installate in quanto il parametro non è che cambia da "solo", ma può essere colpa di questa o quell'altra toolbar o di software che prendono "troppe" iniziative (soprattutto in fase di installazione), e che in tal caso sarebbe il caso di eliminarli dal pc.



http://en.wikipedia.org/wiki/PDFCreator
--Inclusion of malware...

hai provato a disinstallare la toolbar associata a questo programma??
pannello di controllo> disinstalla...

******
edit:
skry non è meglio consigliare il valore di keyword.url a
http://www.google.com/search?&q=
così invece di fare la ricerca con il "mi sento fortunato" la fa classica...è una cosa che settai proprio da uno dei tuoi post...

skryabin
03-03-2010, 23:00
edit:
skry non è meglio consigliare il valore di keyword.url a
http://www.google.com/search?&q=
così invece di fare la ricerca con il "mi sento fortunato" la fa classica...è una cosa che settai proprio da uno dei tuoi post...

dipende dalle abitudini, il valore di default è il search "mi sento fortunato" di google: secondo me non è male, ha pure un suo perchè, infatti se la parola inserita è abbastanza "inequivocabile" ti porta direttamente sul sito, cosa che ci si aspetta quando si digita nella casella degli indirizzi ^^
anche io l'ho cambiata col search classico di google, ma immagino che molti altri si troveranno benissimo anche col valore di default del search fortunato...in fondo per fare le ricerche esiste l'altra casellina, no? :asd:

marco XP2400+
03-03-2010, 23:21
dipende dalle abitudini, il valore di default è il search "mi sento fortunato" di google: secondo me non è male, ha pure un suo perchè, infatti se la parola inserita è abbastanza "inequivocabile" ti porta direttamente sul sito, cosa che ci si aspetta quando si digita nella casella degli indirizzi ^^
anche io l'ho cambiata col search classico di google, ma immagino che molti altri si troveranno benissimo anche col valore di default del search fortunato...in fondo per fare le ricerche esiste l'altra casellina, no? :asd:
:doh: si è vero

kuabba82
04-03-2010, 16:30
Ragazzi ho la 3.6, qualcuno saprebbe dirmi perchè le immagini si vedono più scure rispetto a IE6?

skryabin
04-03-2010, 16:42
Ragazzi ho la 3.6, qualcuno saprebbe dirmi perchè le immagini si vedono più scure rispetto a IE6?

si chiama color management, è stato riscritto da zero e abilitato di default già a partire dalla 3.5
nella 3.0 c'era pure ma disabilitato di default, su IE6 forse è proprio completamente assente.

torna utile soprattutto quando visiti siti tipo flickr o di fotografia più in genere dove le immagini sono profilate (cosi' da apparire allo stesso modo sui monitor di tutti)

kuabba82
04-03-2010, 16:43
si chiama color management

torna utile soprattutto quando visiti siti tipo flickr o di fotografia dove le immagini sono profilate (cosi' da apparire allo stesso modo sui monitor di tutti)

Si però stavo guardando delle foto su facebook ed erano talmente scure che non si vedevano...mentre su IE6 sì.
C'è un modo per evitare questa cosa?

skryabin
04-03-2010, 16:46
Si però stavo guardando delle foto su facebook ed erano talmente scure che non si vedevano...mentre su IE6 sì.
C'è un modo per evitare questa cosa?

il modo ci sarebbe ma se non li vedi bene hai qualche problema nel comparto monitor/driver del monitor/driver della scheda video...

per disabilitare il color management di firefox basta modificare questo parametro:
http://kb.mozillazine.org/Gfx.color_management.enabled
e metterlo a 0

kuabba82
04-03-2010, 16:59
il modo ci sarebbe ma se non li vedi bene hai qualche problema nel comparto monitor/driver del monitor/driver della scheda video...

per disabilitare il color management di firefox basta modificare questo parametro:
http://kb.mozillazine.org/Gfx.color_management.enabled
e metterlo a 0

Sì diciamo che ho una scheda video di 8-9 anni fa.
Comunque grazie mille, appena ho cambiato quel valore le foto le vedo di nuovo bene.

skryabin
04-03-2010, 17:05
Sì diciamo che ho una scheda video di 8-9 anni fa.
Comunque grazie mille, appena ho cambiato quel valore le foto le vedo di nuovo bene.

però, ti dicevo...cosi' facendo hai disabilitato una feature.
le immagini andrebbero viste col color management attivo.

se col color management attivo invece risultano sballate vuol dire che il sistema non è proprio a postissimo, sarà configurato male il monitor, il profilo installato coi relativi driver, o qualche parametro sui driver della scheda video...boh, qualcosa di sballato c'è, e per me non si trova in firefox.
Infatti se hai la possibilità prova a salvare queste immagini sul tuo disco e ad aprirle con un software serio, tipo photoshop, sono sicuro al 99% che te le mostrerà esattamente allo stesso modo di firefox con color management attivato ;)
poi non ti obbliga nessuno a controllare, puoi benissimo scegliere la via più svelta facendo a meno del color management (come hai fatto, aggirando quindi il problema ma non risolvendolo del tutto)...l'importante è che abbandoni IE6 :asd:

kuabba82
04-03-2010, 17:13
però, ti dicevo...cosi' facendo hai disabilitato una feature.
le immagini andrebbero viste col color management attivo.

se col color management attivo invece risultano sballate vuol dire che il sistema non è proprio a postissimo, sarà configurato male il monitor, il profilo installato coi relativi driver, o qualche parametro sui driver della scheda video...boh, qualcosa di sballato c'è, e per me non si trova in firefox.
Infatti se hai la possibilità prova a salvare queste immagini sul tuo disco e ad aprirle con un software serio, tipo photoshop, sono sicuro al 99% che te le mostrerà esattamente allo stesso modo di firefox con color management attivato ;)
poi non ti obbliga nessuno a controllare, puoi benissimo scegliere la via più svelta facendo a meno del color management (come hai fatto, aggirando quindi il problema ma non risolvendolo del tutto)...l'importante è che abbandoni IE6 :asd:

Ma infatti il problema si presentava anche con photoshop però avevo sempre pensato fosse un problema del software.
Io per la scheda video che ho che come ti ho detto è un po' vecchiotta ho l'ultimo driver compatibile. Dove dovrei controllare per vedere se il color management è a posto?

skryabin
04-03-2010, 17:20
Ma infatti il problema si presentava anche con photoshop però avevo sempre pensato fosse un problema del software.
Io per la scheda video che ho che come ti ho detto è un po' vecchiotta ho l'ultimo driver compatibile. Dove dovrei controllare per vedere se il color management è a posto?

più che la scheda video comincia col cercare i driver del monitor...quando li installi viene caricato un profilo di colore "prefabbricato" per quel monitor, che in genere non è perfettissimo ma pessimo non dovrebbe essere :)
Questo e' il punto di partenza....
Per quel che concerne il monitor direi che una resettata alle modifiche fatte tramite i pulsantini la farei
Infine controllerei nelle opzioni avanzate della scheda video se ne possiede: alcune permettono alcuni aggiustaggi ai colori che possono più o meno far danni...
Che firefox sbagli ci può anche stare, che sbagli photoshop sulle immagini direi che è molto ma molto più difficile, oserei anche dire "impossibile", questo conferma ulteriormente la tesi che qualcosa sul pc non sia settato "a norma".

Poi le considerazioni da fare diventano troppo specifiche per essere affrontate qui...andrebbe fuori tema

kuabba82
04-03-2010, 17:25
più che la scheda video comincia col cercare i driver del monitor...quando li installi viene caricato un profilo di colore "prefabbricato" per quel monitor.
E' il punto di partenza....
Per quel che concerne il monitor direi che una resettata alle modifiche fatte tramite i pulsantini la farei.
Infine controllerei nelle opzioni avanzate della scheda video se ne possiede: alcune permettono alcuni aggiustaggi ai colori che possono più o meno far danni...

E' quello il punto, ho già l'ultimo driver disponibile e nelle impostazioni non c'è nessun tipo di ICC. E l'ho installato poche settimane fa perchè ho avuto un problemino al pc che li aveva corrotti, ma questa cosa la faceva anche prima. Però solo con photoshop e ora mi sono accorto anche con firefox 3.6, mentre se guardo le foto con Visualizzatore immagini e fax di xp si vedono bene.

skryabin
04-03-2010, 17:33
E' quello il punto, ho già l'ultimo driver disponibile e nelle impostazioni non c'è nessun tipo di ICC. E l'ho installato poche settimane fa perchè ho avuto un problemino al pc che li aveva corrotti, ma questa cosa la faceva anche prima. Però solo con photoshop e ora mi sono accorto anche con firefox 3.6, mentre se guardo le foto con Visualizzatore immagini e fax di xp si vedono bene.

si, perchè mi pare che quei programmi li' come il visualizzatore immagini di xp se ne fregano dei profili, di calibrazione e quant'altro.

un software serio che ha a che fare con le immagini non può prescindere dall'usare i profili: photoshop in primis, ma col diffondersi di contenuti fotografici su internet anche i browser hanno corso ai ripari.
Non solo firefox, anche Safari ha un bel color management (e ci mancherebbe, visto che il target di utenza che usa safari con le foto ci va a nozze :) )
Credo pure IE8 usi il color management, ma non ne sono sicuro, mentre chrome ancora latita...opera non ho ancora approfondito anche se lo sto usando intensamente di recente.
il problema col color management è che se c'è qualcosa di calibrato male si vede tutto uno schifo :asd:
sia anche chiaro che quello che vedi senza color management non è mica l'immagine corretta...sarà anche più accettabile ("si vedono bene") ai tuoi occhi ma quella che vedi è pur sempre una visualizzazione non fedele all'originale.
Mo ti faccio un esempio, sperando la tua situazione monitor/colori non sia troppo disastrata :D

immagine per come la vedresti su IE6 o col visualizzatore di immagini, senza quindi color management
*notare che "si vede bene"
https://bug497363.bugzilla.mozilla.org/attachment.cgi?id=382508

pur vedendosi bene non è l'immagine corretta, quella "esatta" invece è questa:
https://bug497363.bugzilla.mozilla.org/attachment.cgi?id=382510

le due immagini linkate sopra dovresti vederle in maniera differente, anche senza color management, riesci a notare la differenza?

CronoX
04-03-2010, 17:48
si, perchè mi pare che quei programmi li' come il visualizzatore immagini di xp se ne fregano dei profili, di calibrazione e quant'altro.

un software serio che ha a che fare con le immagini non può prescindere dall'usare i profili: photoshop in primis, ma col diffondersi di contenuti fotografici su internet anche i browser hanno corso ai ripari.
Non solo firefox, anche Safari ha un bel color management (e ci mancherebbe, visto che il target di utenza che usa safari con le foto ci va a nozze :) )
Credo pure IE8 usi il color management, ma non ne sono sicuro, mentre chrome ancora latita...opera non ho ancora approfondito anche se lo sto usando intensamente di recente.
il problema col color management è che se c'è qualcosa di calibrato male si vede tutto uno schifo :asd:
sia anche chiaro che quello che vedi senza color management non è mica l'immagine corretta...sarà anche più accettabile ("si vedono bene") ai tuoi occhi ma quella che vedi è pur sempre una visualizzazione non fedele all'originale.
Mo ti faccio un esempio, sperando la tua situazione monitor/colori non sia troppo disastrata :D

immagine per come la vedresti su IE6 o col visualizzatore di immagini, senza quindi color management
*notare che "si vede bene"
https://bug497363.bugzilla.mozilla.org/attachment.cgi?id=382508

pur vedendosi bene non è l'immagine corretta, quella "esatta" invece è questa:
https://bug497363.bugzilla.mozilla.org/attachment.cgi?id=382510

le due immagini linkate sopra dovresti vederle in maniera differente, anche senza color management, riesci a notare la differenza?

per caso c'è un'estensione o script per visualizzare l'immagine che sto vedendo senza color manager di ff?

kuabba82
04-03-2010, 18:46
si, perchè mi pare che quei programmi li' come il visualizzatore immagini di xp se ne fregano dei profili, di calibrazione e quant'altro.

un software serio che ha a che fare con le immagini non può prescindere dall'usare i profili: photoshop in primis, ma col diffondersi di contenuti fotografici su internet anche i browser hanno corso ai ripari.
Non solo firefox, anche Safari ha un bel color management (e ci mancherebbe, visto che il target di utenza che usa safari con le foto ci va a nozze :) )
Credo pure IE8 usi il color management, ma non ne sono sicuro, mentre chrome ancora latita...opera non ho ancora approfondito anche se lo sto usando intensamente di recente.
il problema col color management è che se c'è qualcosa di calibrato male si vede tutto uno schifo :asd:
sia anche chiaro che quello che vedi senza color management non è mica l'immagine corretta...sarà anche più accettabile ("si vedono bene") ai tuoi occhi ma quella che vedi è pur sempre una visualizzazione non fedele all'originale.
Mo ti faccio un esempio, sperando la tua situazione monitor/colori non sia troppo disastrata :D

immagine per come la vedresti su IE6 o col visualizzatore di immagini, senza quindi color management
*notare che "si vede bene"
https://bug497363.bugzilla.mozilla.org/attachment.cgi?id=382508

pur vedendosi bene non è l'immagine corretta, quella "esatta" invece è questa:
https://bug497363.bugzilla.mozilla.org/attachment.cgi?id=382510

le due immagini linkate sopra dovresti vederle in maniera differente, anche senza color management, riesci a notare la differenza?

Sì le vedo differenti. Non c'è dubbio che la seconda si veda meglio, però lì è una questione di colori. Invece a me è una questione di luminosità, con l'opzione color management attiva sono proprio scure scure...

skryabin
04-03-2010, 19:12
Sì le vedo differenti. Non c'è dubbio che la seconda si veda meglio, però lì è una questione di colori. Invece a me è una questione di luminosità, con l'opzione color management attiva sono proprio scure scure...


quando qualcosa non va può accadere di tutto...da livelli di saturizzazione sballati fino alla posterizzazione, o più banalmente come dici tu l'immagine può mostrare livelli di contrasto e luminosità errati.

Il mio esempio era per farti capire che quando dici di vederle bene senza color management non stai in realtà guardando le immagini esatte...

l'immagine con cui sono stati presi i due screenshot di prima è sempre la stessa, questa qui: https://bugzilla.mozilla.org/attachment.cgi?id=382507

senza color management la vedrai come nel primo screenshot: https://bug497363.bugzilla.mozilla.org/attachment.cgi?id=382508
mentre in realtà l'immagine originale esatta è quella mostrata nel secondo screenshot: https://bug497363.bugzilla.mozilla.org/attachment.cgi?id=382510
col color management di firefox attivato l'immagine si vede esattamente come nel secondo screenshot (se il pc è a posto)

kuabba82
04-03-2010, 19:20
quando qualcosa non va può accadere di tutto...da livelli di saturizzazione sballati fino alla posterizzazione, o più banalmente come dici tu l'immagine può mostrare livelli di contrasto e luminosità errati.

Il mio esempio era per farti capire che quando dici di vederle bene senza color management non stai in realtà guardando le immagini esatte...

l'immagine con cui sono stati presi i due screenshot di prima è sempre la stessa, questa qui: https://bugzilla.mozilla.org/attachment.cgi?id=382507

senza color management la vedrai come nel primo screenshot: https://bug497363.bugzilla.mozilla.org/attachment.cgi?id=382508
mentre in realtà l'immagine originale esatta è quella mostrata nel secondo screenshot: https://bug497363.bugzilla.mozilla.org/attachment.cgi?id=382510
col color management di firefox attivato l'immagine si vede esattamente come nel secondo screenshot (se il pc è a posto)

Ma non è che in qualche modo si può installare un profilo ICC aggiornato e farlo riconoscere alla mia scheda video anche se è vecchia in modo da usare il color management senza avere immagini scurissime?

skryabin
04-03-2010, 19:23
Ma non è che in qualche modo si può installare un profilo ICC aggiornato e farlo riconoscere alla mia scheda video anche se è vecchia in modo da usare il color management senza avere immagini scurissime?

non è la scheda video che gestisce il profilo icc del monitor, ma windows, e da windows devi cambiarlo (nelle proprietà del monitor, dovresti trovare qualcosa da quelle parti)
Sarebbe anche possibile dare in pasto a firefox un determinato profilo icc specifico da usare per il color management (nel caso se ne volesse usare uno diverso da quello usato da windows), ci sta una voce simile alla precedente da modificare in about:config

la scheda video può metterci lo zampino nei colori solo se i driver hanno una qualche opzione per regolare i colori... non c'entra col monitor e relativo icc
Una controllatina per assicurarsi che le regolazioni siano a livello di default e non spippolate bisognerebbe dargliela a questi driver della scheda video, ma se tali driver non aggiungono alcun tipo di configurazione per i colori allora ignora la scheda video.

marco XP2400+
04-03-2010, 20:16
dhooooo leggendo gli ultimi post ho forse finalmente capito a cosa servivano i cd di installazione dei monitor....sino ad oggi la mia teoria era: servono a dare il nome alla periferica!!!

skryabin
04-03-2010, 20:20
dhooooo leggendo gli ultimi post ho forse finalmente capito a cosa servivano i cd di installazione dei monitor....sino ad oggi la mia teoria era: servono a dare il nome alla periferica!!!

considerato il livello di calibratura che offrono i driver+profilo "preconfezionati" dentro ai cd di installazione , direi che non eri molto distante dalla realtà :D
Senza voler fare di tutta l'erba un fascio...

marco XP2400+
04-03-2010, 23:27
considerato il livello di calibratura che offrono i driver+profilo "preconfezionati" dentro ai cd di installazione , direi che non eri molto distante dalla realtà :D
Senza voler fare di tutta l'erba un fascio...
hheheh

Trustman87
05-03-2010, 04:51
Ragazzi sono stupefatto in negativo di mozilla firefox.
1 anno fa salvai 3 profili nel periodo di febbraio marzo 2009
Uno di nome Mozilla 3.0.6 perchè all'epoca c'era questa versione
Uno 2.0.20 di nome utente predefinito ed un altro di nome mozilla beta 3.1
Da degli screen fatti per caso sul dekstop sono riuscito a captare all'epoca in che pagine navigavo,per curiosità le vado a cercare con il cerca nella cronologia aprendo i rispettivi profili di firefox e non trovo piu quei siti che stavo usando
Ma com'è possibile????
Poi vado a cercare sempre nello stesso mese parole o siti che ricordo a mente che utilizzavo e manco questi ci sono.
Vorreste dire che a distanza di tempo o magari di aperture nel corso dei mesi successivi firefox ha un bug che elimina parte della cronologia in modo casuale???

bimbetto
05-03-2010, 09:16
da stamane all'apertura di una nuova scheda,cliccando il + accanto, non mi appaiono più le miniature dei siti più visitati, ma solo una pagina bianca, ho la toolbar di google regolarmente installata e caricata :confused: da cosa può dipendere?

risolto, non so perché l'opzione risultava disabilitata nella configurazione di google toolbar

Borghysub
05-03-2010, 09:56
Vorreste dire che a distanza di tempo o magari di aperture nel corso dei mesi successivi firefox ha un bug che elimina parte della cronologia in modo casuale???

Non è un bug, è previsto in strumenti-opzioni-privacy il tempo max in cui FF tiene la cronologia..

Poi, mi togli una curiosità, che te ne fai di cercare le pagine che visitavi 1 anno fa??

Ciao

>Chrys<
05-03-2010, 10:13
ragà, ultimamente firefox 3.6 non si chiude definitivamente ma resta in esecuzione nel task manager. Non uso molte estensioni, solo Adblock Plus e 1 Click Youtube video downloader. Ho provato ora a rimuovere Adblock e sembra che per il momento non stia dando problemi. Tuttavia non voglio rimuoverlo definitivamente perchè a me la pubblicità ed i pop-up danno fastidio. E' capitato anche a qualcuno di voi? Se si, come avete risolto? Vi ringrazio!:) Vi posto la lista dei programmi e del sistema operativo:

S.O: Win XP SP3
Firewall: Comodo con defence+ disattivato (Ho letto che firefox non va molto d'accordo)
Antivirus: AntiVir Premium 9

skryabin
05-03-2010, 12:11
Ragazzi sono stupefatto in negativo di mozilla firefox.
1 anno fa salvai 3 profili nel periodo di febbraio marzo 2009
Uno di nome Mozilla 3.0.6 perchè all'epoca c'era questa versione
Uno 2.0.20 di nome utente predefinito ed un altro di nome mozilla beta 3.1
Da degli screen fatti per caso sul dekstop sono riuscito a captare all'epoca in che pagine navigavo,per curiosità le vado a cercare con il cerca nella cronologia aprendo i rispettivi profili di firefox e non trovo piu quei siti che stavo usando
Ma com'è possibile????
Poi vado a cercare sempre nello stesso mese parole o siti che ricordo a mente che utilizzavo e manco questi ci sono.
Vorreste dire che a distanza di tempo o magari di aperture nel corso dei mesi successivi firefox ha un bug che elimina parte della cronologia in modo casuale???

Come dice Borghysub non è nulla di strano: firefox tiene in cronologia roba vecchia fino ad un massimo di 90gg, questa è la sua impostazione di default.
Se ti interessava tenere la cronologia più a lungo dovevi impostare nelle opzioni della cronologia un valore differente....

skryabin
05-03-2010, 12:13
ragà, ultimamente firefox 3.6 non si chiude definitivamente ma resta in esecuzione nel task manager. Non uso molte estensioni, solo Adblock Plus e 1 Click Youtube video downloader. Ho provato ora a rimuovere Adblock e sembra che per il momento non stia dando problemi. Tuttavia non voglio rimuoverlo definitivamente perchè a me la pubblicità ed i pop-up danno fastidio. E' capitato anche a qualcuno di voi? Se si, come avete risolto? Vi ringrazio!:) Vi posto la lista dei programmi e del sistema operativo:

S.O: Win XP SP3
Firewall: Comodo con defence+ disattivato (Ho letto che firefox non va molto d'accordo)
Antivirus: AntiVir Premium 9

argomento trattato in prima pagina, ci possono essere i più svariati motivi per cui firefox rimane in esecuzione dopo averlo chiuso.
Se sei sicuro al 101% che possa essere colpa di adblock controlla di non aver esagerato col numero di liste sottoscritte.

il_joe
05-03-2010, 14:34
gente, una domanda: esiste una versione di firefox "stand-alone", ossia che non necessita installazione in windows? ma funziona ad es. se la tengo su una chiavetta, che posso spostare da pc a pc? compresa magari di profilo e plug in?
grazie

kuabba82
05-03-2010, 14:36
gente, una domanda: esiste una versione di firefox "stand-alone", ossia che non necessita installazione in windows? ma funziona ad es. se la tengo su una chiavetta, che posso spostare da pc a pc? compresa magari di profilo e plug in?
grazie

E' quella che uso io da più di un anno...si trova qui: http://portableapps.com/

skryabin
05-03-2010, 14:36
gente, una domanda: esiste una versione di firefox "stand-alone", ossia che non necessita installazione in windows? ma funziona ad es. se la tengo su una chiavetta, che posso spostare da pc a pc? compresa magari di profilo e plug in?
grazie

http://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable

per il profilo, estensioni e preferenze personali ok, ti porti dietro tutto quanto...per quanto riguarda i plugin invece (flash, pdf, ecc), quelli devono essere installati sul sistema dove usi firefox, non in firefox.

Trustman87
05-03-2010, 14:44
Come dice Borghysub non è nulla di strano: firefox tiene in cronologia roba vecchia fino ad un massimo di 90gg, questa è la sua impostazione di default.
Se ti interessava tenere la cronologia più a lungo dovevi impostare nelle opzioni della cronologia un valore differente....

Vi sbagliate entrambi scusate perchè c'è roba dal gennaio 2009 ad oggi nei vari profili.
Ho controllato e in alcuni giorni mancano date di giornate di navigazione. è questo che dico sia strano.
Ad esempio se voglio cercare cosa navigavo la prima settimana di febbraio 2009 ci sono tutti i giorni ma solo di certi orari cosa molto strana perchè io avevo gia messo allora di salvarla a lungo tempo.

il_joe
05-03-2010, 14:51
E' quella che uso io da più di un anno...si trova qui: http://portableapps.com/

http://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable

per il profilo, estensioni e preferenze personali ok, ti porti dietro tutto quanto...per quanto riguarda i plugin invece (flash, pdf, ecc), quelli devono essere installati sul sistema dove usi firefox, non in firefox.

grazie a entrambi!
è proprio quello che cercavo!
:ave: :cincin:

marco XP2400+
05-03-2010, 14:54
edittttttttt

skryabin
05-03-2010, 15:00
Vi sbagliate entrambi scusate perchè c'è roba dal gennaio 2009 ad oggi nei vari profili.
Ho controllato e in alcuni giorni mancano date di giornate di navigazione. è questo che dico sia strano.
Ad esempio se voglio cercare cosa navigavo la prima settimana di febbraio 2009 ci sono tutti i giorni ma solo di certi orari cosa molto strana perchè io avevo gia messo allora di salvarla a lungo tempo.

se c'è roba vecchia allora hai modificato le impostazioni della cronologia tempo fa...

io ho capito che nel momento in cui una pagina viene visitata la sua vita nella cronologia è già decisa...ci rimarrà in base all'impostazione presente al momento della visita.
Cioe' se nel momento in cui visito un sito ho settato 90gg questo sito ci rimarrà per 90gg, anche se il giorno dopo cambio l'impostazione e setto la cronologia per ricordare solo 10gg

Quindi, se hai giocato tempo fa con la durata della cronologia può dipendere da questo...

altrimenti potrà dipendere dai file, possibile si siano potuti corrompere sul disco? difficile...

Inoltre, altra cosa, dall'inizio del 2009 sono state apportate varie modifiche alla gestione della cronologia...ecco, non vorrei che questi vuoti possano dipendere dal fatto che allora usavi una versione vecchia e oggi ne stai usando una aggiornata.

PS: la navigazione anonima a inizio 2009 forse ancora non esisteva (o magari si, tramite estensione...)

Trustman87
05-03-2010, 15:08
se c'è roba vecchia allora hai modificato le impostazioni della cronologia tempo fa...

io ho capito che nel momento in cui una pagina viene visitata la sua vita nella cronologia è già decisa...ci rimarrà in base all'impostazione presente al momento della visita.
Cioe' se nel momento in cui visito un sito ho settato 90gg questo sito ci rimarrà per 90gg, anche se il giorno dopo cambio l'impostazione e setto la cronologia per ricordare solo 10gg

Quindi, se hai giocato tempo fa con la durata della cronologia può dipendere da questo...

altrimenti potrà dipendere dai file, possibile si siano potuti corrompere sul disco? difficile...

Inoltre, altra cosa, dall'inizio del 2009 sono state apportate varie modifiche alla gestione della cronologia...ecco, non vorrei che questi vuoti possano dipendere dal fatto che allora usavi una versione vecchia e oggi ne stai usando una aggiornata.

PS: la navigazione anonima a inizio 2009 forse ancora non esisteva (o magari si, tramite estensione...)

Sinceramente ora non ricordo che upgrade ho fatto se li ho fatti.
Avevo 5 profili ma quelli che mi interessavano principalmente sono quelli di mozilla firefox 2.0.20 che era chiamato da me utente principale proprio perchè è stato il primo che ho creato su sistema operativo vista ultimate 64 bit.poi creai secondo ordine cronologico mozilla beta 2 e poi mozilla 3.0.5
La logica dice mi pare che se si fossero sovrascritti con un errata apertura dei profili non dovrei trovare tutta la cronologia di quel periodo giusto sky?
E se per caso volessi controllare se magari il profilo mozilla 2 o mozilla 3 sono stati contaminati da file di mozilla 2 e mozilla 3.. scusa il gioco di parole.

Anche perchè quelle cose che sto cercando oltre che siti per l'università erano siti importanti per me a livello personale.
Se potete aiutarmi vi ringrazierei infinitamente perchè ci sono rimasto abbastanza male vedendo questa cosa :cry:

Ps:non ho mai usato navigazione anonima mai nella mia vita con la volpe ed ho controllato i giorni impostati: su mozilla 2.0.20 sono 150, sul beta 120 e sul mozilla 3.0.5 200.

skryabin
05-03-2010, 15:12
La logica dice mi pare che se si fossero sovrascritti con un errata apertura dei profili non dovrei trovare tutta la cronologia di quel periodo giusto sky?
E se per caso volessi controllare se magari il profilo mozilla 2 o mozilla 3 sono stati contaminati da file di mozilla 2 e mozilla 3.. scusa il gioco di parole.



uhm, ma tu di questi profili prima di riusarli non ne hai tenuta una copia "vergine" da parte? l'ideale sarebbe stato reperire un firefox vecchio e aprire il profilo con l'opportuna versione vecchia di firefox...

perchè aprendoli con un firefox di versione differente è possibile come dici tu si possano essere "contaminati"...soprattutto nell'aprire un profilo 2.x con un firefox 3.x

disperatamente potresti aprire il file della cronologia con un editor di testi e sperare che qualcosa sia rimasto

Trustman87
05-03-2010, 15:15
uhm, ma tu di questi profili prima di riusarli non ne hai tenuta una copia "vergine" da parte?
perchè aprendoli con un firefox di versione differente è possibile come dici tu si possano essere "contaminati"...soprattutto nell'aprire un profilo 2.x con un firefox 3.x
potresti aprire il file della cronologia con un editor di testi e sperare che qualcosa sia rimasto

Purtroppo no,avevo creato apposta 4-5 profili. 1 per mozilla 2(2.0.20) e 4 dalla beta 3.1 alle versioni 3.0.5 credendo che non sarebbe mai potuta succedere una cosa cosi.
Ora se il danno è fatto almeno voglio capire quale possa essere stato il problema scatenante. è possibile avere una guida dei file di mozilla 2 e 3 cosi che a mano io possa controllare se nel profilo del 2 ci sono file del 3 e viceversa?
Grazie

skryabin
05-03-2010, 15:24
Purtroppo no,avevo creato apposta 4-5 profili. 1 per mozilla 2(2.0.20) e 4 dalla beta 3.1 alle versioni 3.0.5 credendo che non sarebbe mai potuta succedere una cosa cosi.
Ora se il danno è fatto almeno voglio capire quale possa essere stato il problema scatenante. è possibile avere una guida dei file di mozilla 2 e 3 cosi che a mano io possa controllare se nel profilo del 2 ci sono file del 3 e viceversa?
Grazie

dalla 2 alla 3 qualcosa sarà cambiato, anche dalla 3 alla 3.5 a livello di file ci sono state modifiche...

cosi' per citare:
per esempio dalla 2 alla 3 il bookmarks.html non viene più usato per tenere i preferiti (anche se rimane ancora presente nella directory del profilo), ma questi vengono salvati dentro places.sqlite, file dove risiede anche la cronologia, almeno nelle versioni recenti di firefox.
dalla 3.0 alla 3.5 il signons.txt è stato trasformato in sqlite...insomma ci sono stati dei cambiamenti, tutti non li ricordo ma su mozillazine trovi un mare di informazioni: http://kb.mozillazine.org/Profile_folder_-_Firefox
ma scordati che ti vengo dietro nel verificare ogni file uno ad uno :D

Non è stato saggio aprire i vecchi profili con una nuova versione di firefox purtroppo :(
Ecco perchè è consigliato ripartire da un profilo vergine quando si aggiorna firefox...almeno con gli aggiornamenti più sostanziosi.

anche se contaminati perchè non provi comunque ad aprire i vecchi profili con un firefox versione vecchia? (della stessa versione con cui venivano usati)
tenendo ovviamente una copia da parte (anche se probabilmente già compromessa), perchè l'imprevisto è sempre dietro l'angolo...


PS. dando un rapidissimo sguardo a quella pagina la cronologia nella versione 2.x veniva salvata in history.dat, mentre dalla 3 in poi sta in places.sqlite come accennavo prima.
Se l'history.dat non è stato contaminato (o peggio, cancellato) ma solo convertito a seguito dei tuoi spippolamenti, usando una versione vecchia di firefox potresti riuscire a recuperare la cronologia

Trustman87
05-03-2010, 15:41
dalla 2 alla 3 qualcosa sarà cambiato, anche dalla 3 alla 3.5 a livello di file ci sono state modifiche...

cosi' per citare:
per esempio dalla 2 alla 3 il bookmarks.html non viene più usato per tenere i preferiti (anche se rimane ancora presente nella directory del profilo), ma questi vengono salvati dentro places.sqlite, file dove risiede anche la cronologia, almeno nelle versioni recenti di firefox.
dalla 3.0 alla 3.5 il signons.txt è stato trasformato in sqlite...insomma ci sono stati dei cambiamenti, tutti non li ricordo ma su mozillazine trovi un mare di informazioni: http://kb.mozillazine.org/Profile_folder_-_Firefox
ma scordati che ti vengo dietro nel verificare ogni file uno ad uno :D

Non è stato saggio aprire i vecchi profili con una nuova versione di firefox purtroppo :(
Ecco perchè è consigliato ripartire da un profilo vergine quando si aggiorna firefox...almeno con gli aggiornamenti più sostanziosi.

anche se contaminati perchè non provi comunque ad aprire i vecchi profili con un firefox versione vecchia? (della stessa versione con cui venivano usati)
tenendo ovviamente una copia da parte (anche se probabilmente già compromessa), perchè l'imprevisto è sempre dietro l'angolo...


PS. dando un rapidissimo sguardo a quella pagina la cronologia nella versione 2.x veniva salvata in history.dat, mentre dalla 3 in poi sta in places.sqlite come accennavo prima.
Se l'history.dat non è stato contaminato (o peggio, cancellato) ma solo convertito a seguito dei tuoi spippolamenti, usando una versione vecchia di firefox potresti riuscire a recuperare la cronologia

Ora guarderò.
Comunque il 2.0.20 sono certo che è sempre stato aperto con la versione 2 mentre il profilo della 3.1 beta e 3.0.6 sono stati aperti dalle versioni 3.0 e 3.1 che io ricordi di firefox.

skryabin
05-03-2010, 15:45
Ora guarderò.
Comunque il 2.0.20 sono certo che è sempre stato aperto con la versione 2 mentre il profilo della 3.1 beta e 3.0.6 sono stati aperti dalle versioni 3.0 e 3.1 che io ricordi di firefox.

per il primo profilo aprendolo con una v2.x forse qualche speranza c'è
per quell'altro le speranze penso siano più esigue, in quanto tutte le versioni 3.x versioni lavorano sul medesimo file per leggere/scrivere la cronologia (il places.sqlite...se sei veramente disperato aprilo col notepad e mettiti a cercare per parole chiave :asd: )
un tentativo va comunque fatto reperendo una 3.0....

Trustman87
05-03-2010, 16:28
Prima prova: ho copiato a mano spulciando il link linkato da te prima incollando uno ad uno i file dal profilo di firefox 2.0.0.20 di vista su seven installandomi grazie all'aiuto di un altro amic di hwupgrade la versione inglese di mozilla 2.20 per l'appunto(quella italiano non l'ho trovata)
Risultato quello che ricordo nella 2.0.20 sia come preferiti sia come cookies sia come cronologia c'è.
Ora arriverà la parte piu difficile...
Mi ricordo che usavo in alternanza mozilla 2 con mozilla 3.0.5 come versione ma chissà quale profilo era.
Il primo ricapitolando pare intatto.

Ps: una cosa che mi è venuta in mente, per controllare se sono avvenute sovrascrizioni sui file della history o della places.sqlite.
Conta se la data di creazione della history o places è recente nel senso:(se cerco la cronologia da gennaio 2009 a giugno 2009 se leggo che history come data di creazione ha marzo 2009 vorrebbe dire che febbraio e gennaio sono sovrascritti no?).

skryabin
05-03-2010, 16:57
Ps: una cosa che mi è venuta in mente, per controllare se sono avvenute sovrascrizioni sui file della history o della places.sqlite.
Conta se la data di creazione della history o places è recente nel senso:(se cerco la cronologia da gennaio 2009 a giugno 2009 se leggo che history come data di creazione ha marzo 2009 vorrebbe dire che febbraio e gennaio sono sovrascritti no?).

quindi dal profilo che usavi col 2.x sei riuscito a recuperare quello che ti interessava?

per quel che riguarda la data, quella dovrebbe essere la data dell'ultima modifica...ovvero l'ultima volta è stato modificato il file, quindi non penso che una data recente implichi necessariamente che la vecchia cronologia sia andata.

Trustman87
05-03-2010, 17:04
quindi dal profilo che usavi col 2.x sei riuscito a recuperare quello che ti interessava?

per quel che riguarda la data, quella dovrebbe essere la data dell'ultima modifica...ovvero l'ultima volta è stato modificato il file, quindi non penso che una data recente implichi necessariamente che la vecchia cronologia sia andata.

http://img63.imageshack.us/img63/3002/esempio.th.png (http://img63.imageshack.us/i/esempio.png/)

Mozilla firefox 2.0.20 l'avevo messo su dall'autunno del 2008. certo anche questo mi torna utile in parte ma volevo cercare di recuperare anche i restanti profili. :muro:
Non far caso a data ultima modifica 12 ore fa. E' perche mi sono copiato 2 volte i profili in caso li perdessi del tutto :P

Data di creazione intendevo. So che data di ultima modifica è quando accedi o scrivi su un file contenuto in quella cartella ma io stavo parlando di singoli file tipo history o places.

skryabin
05-03-2010, 17:07
ah, la data creazione, sai che non lo so?

comunque ho verificato sul mio places.sqlite, che riporta data creazione 1 marzo...ma ci sta la cronologia di un mese fa :asd:

non so quanto possa essere affidabile, forse copiandolo a destra e a sinistra prende data di creazione differente, non lo so...