View Full Version : Firefox 3.5/3.6 [thread ufficiale]
andrea.ippo
05-07-2009, 08:55
Ragazzi non fatemi essere ripetitivo...
è chiaro che l'avranno testato a sufficienza per garantire che in condizioni normali non possa usare mezzo giga o più di RAM, no?
Quindi fatevi due conti, e capirete che il problema è altrove.
PROVATE A RIFARE IL PROFILO
frankdan
05-07-2009, 08:56
Io per ora sono in dubbio se restare o no con FF3...
O meglio : vorrei aspettare che tutte le extensions che ho siano rese compatibili con il nuovo FF 3.5.
Se lancio l'update,mi vien detto che queste extensions non saranno compatibili (tra di loro c'è anche l'indispensabile Tab Mix Plus) :
http://img339.imageshack.us/img339/50/catturao.th.jpg (http://img339.imageshack.us/img339/50/catturao.jpg)
Che dite,il gioco vale la candela ? Mi conviene aggiornare o aspetto ?
Ah ma poi non ci sarebbe un metodo per forzare la compatibilità delle extensions ? Devo seguire ciò che sta scritto a riguardo nella prima pagina del thread ?
dragone17
05-07-2009, 09:03
qui (http://tmp.garyr.net/forum/viewtopic.php?t=9864) trovi tab mix plus per firefox 3.5
per le altre estensioni non saprei se ci sono versioni aggiornate.
però mi sembrano poche, sicuro che non puoi farne a meno? (a parte tabmix plus che ti ho linkato)
io ho aggiornato lo stesso anche se qualche estensione non era compatibile, perchè volevo provare questa nuova versione.
tralaltro al momento sto ancora senza tabmix plus, voglio vedere se riesco a navigare senza o se cederò alla tentazione :stordita: :D
frankdan
05-07-2009, 09:13
qui (http://tmp.garyr.net/forum/viewtopic.php?t=9864) trovi tab mix plus per firefox 3.5
per le altre estensioni non saprei se ci sono versioni aggiornate.
però mi sembrano poche, sicuro che non puoi farne a meno? (a parte tabmix plus che ti ho linkato)
io ho aggiornato lo stesso anche se qualche estensione non era compatibile, perchè volevo provare questa nuova versione.
tralaltro al momento sto ancora senza tabmix plus, voglio vedere se riesco a navigare senza o se cederò alla tentazione :stordita: :D
Ma la versione di TMP che hai linkato è una beta oppure una versione finale pienamente compatibile con FF 3.5 ?
Oltre a TMP,mi servirebbe almeno un sostituto anche per Get mail Plus 3.2 (visto che io il programma di posta elettronica,cioè Live Mail,lo avvio sempre da FF).Puoi darmi qualche suggerimento a riguardo ?
dragone17
05-07-2009, 09:20
Ma la versione di TMP che hai linkato è una beta oppure una versione finale pienamente compatibile con FF 3.5 ?
Oltre a TMP,mi servirebbe almeno un sostituto anche per Get mail Plus 3.2 (visto che io il programma di posta elettronica,cioè Live Mail,lo avvio sempre da FF).Puoi darmi qualche suggerimento a riguardo ?
tecnicamente è una versione in sviluppo, ma mi pare che sia perfettamente compatibile con FF 3.5.
lo dice anche nel changelog
* Fixed: compatible with Firefox 3.5 and 3.6 builds.
anche quando è uscito FF3 l'autore ci ha messo un po' a rilasciare una versione "ufficiale" di TMP compatibile, ma la versione "beta" era pronta e perfettamente funzionante.
per get mail plus non saprei dirti, non conosco l'estensione e, a dir la verità, non la trovo neanche su mozilla addons per vederla...
Borghysub
05-07-2009, 10:03
Da voi l'aggiornamento dalla 3.0 alla 3.5 non ha causato problemi?
Sul computer da cui sto scrivendo sono dovuto tornare ad IE, visto che Firefox si prendeva a buffo la memoria e non ne voleva sapere di comparire :muro:
dopo qualche ora di utilizzo neanche troppo intensa, sto sperimentando due problemucci:
1) firefox va in freeze per 2 secondi ad intervalli regolari (tipo ogni 15 secondi)
2) la ram utilizzata oscilla fra 500 e 600 mega!! con 3 misere tab aperte e un download.
ma non avevano sistemato un pò il memory leakage? anche il freeze non l'ho mai sperimentato con la versione 3.0. speriamo risolvano...a nessuno capita?
Come già scritto da me e ribadito da andrea, avete installato ex-novo o aggiornato??
Provate a creare un nuovo profilo e a vedere se il rpoblema si ripresenta.
Come prova estreme fate un backup delle psw con Passwordexporter e dei preferiti [eventualmente x le impostazioni e simili potete usare FEBE] e disinstalalte e riinstalalte da zero...
Spesso x FF con molti add-on e/o preferiti/cronologia glia gg tra versioni diverse creano problemi di ram..
X il backup usate le estensioni x' x il mom non ho ancora visto in quali file e in che modo FF 3.5 salvi le psw..
per get mail plus non saprei dirti, non conosco l'estensione e, a dir la verità, non la trovo neanche su mozilla addons per vederla...
L'estensione e qui (http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=679), ma credo che forzando la compatibilità funzioni perfettamente..
Ciao
frankdan
05-07-2009, 10:53
L'estensione e qui (http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=679), ma credo che forzando la compatibilità funzioni perfettamente..
Ciao
Problema risolto...l'estensione è già compatibile con FF 3.5,è sufficiente reinstallarla dopo aver aggiornato FF,come sta scritto qui,sulla pagina ufficiale (http://webdesigns.ms11.net/getmail.html) :
" My Bad! I didn't bump any version numbers because of no new features.
I DID bump the max version to Firefox 3.5 in all of the install.rdf's. Sooo...
For Firefox 3.5... Just reinstall these versions over the old and they will work!"
jv_guano
05-07-2009, 11:07
piuttosto, gmail come va a voi?
per me è diventato praticamente impossibile caricare la versione standard, devo sempre fare click su html version...
ho penso la 3.5, ho scaricato una delle ultime RC e dopo si è aggiornata da solo presumo al 3.5 "ufficiale"...
ok, sono sicuro di avere la versione ufficiale, ho scaricato la 3.5 dalla home e non differisce di una virgola, nè l'about, nè il comportamento..
gmail presenta sempre questi problemi di caricamento.
il problema sembra essersi risolto attivando questo plugin (http://gmailblog.blogspot.com/2009/05/new-in-labs-inbox-preview.html) nel Lab di Gmail..
ah, comunque devo dire che sono deluso da quest'uscita di Firefox...
quando ai primi di giugno mi ero scaricato una beta, mi ricordo ero rimasto esaltato dalla velocià di navigazione, una su tutte su hwupgrade, quando cliccavo "invi" il messaggio compariva nel giro di neanche un secondo...
ora ci mette il solito quasi-due secondi che ci metteva prima... :stordita:
e ho un FF pulitissimo, no plugin, impostato per non salvare NIENTE, da siti visitati a password, niente di niente..
Giant Lizard
05-07-2009, 12:35
altra domanda (ma non c'è più nessuno qui? :cry: ): mi capita una cosa strana da quando sono passato alla versione 3.5, in pratica mi succede quando seleziono una delle schede che ho aperto che me la apra in un'altra finestra di Firefox.
Insomma, un pò come se ci avessi cliccato sopra di destro e avessi fatto "Apri in una nuova finestra", mentre invece l'ho solo selezionata di sinistro e ho cercato di interagirci (magari cliccando qualcosa).
Oggi mi è successo con Youtube. Ho aperto la scheda di youtube (era già aperta ma io ero su un'altra scheda), ho fatto partire un video e la scheda si è completamente spostata in una nuova finestra :mbe:
è un bug riconosciuto o sbaglio io qualcosa? :stordita: con la precedente versione non mi capitava...
è una cosa capitata solo a me? :stordita:
fabiom85
05-07-2009, 12:54
ma anche a voi quando fate partire firefox 3.5, dopo aver riavviato/spento il pc, ci mette parecchio a partire?
con il 3.0 non mi succedeva, per il resto comunque va una bomba.
Borghysub
05-07-2009, 13:03
ma anche a voi quando fate partire firefox 3.5, dopo aver riavviato/spento il pc, ci mette parecchio a partire?
con il 3.0 non mi succedeva, per il resto comunque va una bomba.
Hai molte estensioni installate.
Io non ho notato variazioni nel tempo di avvio di FF 3.5 rispetto al 3.0...
è una cosa capitata solo a me? :stordita:
Hai provato con un profilo nuovo?
Non vorrei che ci sia qlc voce strana nell'about:config..
Ciao
Progmatrix
05-07-2009, 14:57
Hai molte estensioni installate.
Io non ho notato variazioni nel tempo di avvio di FF 3.5 rispetto al 3.0...
Ciao
Ho notato lo stesso rallentamento rispetto alla versione 3.0 , praticamente solo al primo avvio dopo il riavvio del sistema ci mette un 3 - 4 secondi per avviarsi , mentre agli avvii successivi si apre all'istante. Ho 8 estensioni installate.. non mi sembrano tante :rolleyes:
phoenixbf
05-07-2009, 15:05
ok, sono sicuro di avere la versione ufficiale, ho scaricato la 3.5 dalla home e non differisce di una virgola, nè l'about, nè il comportamento..
gmail presenta sempre questi problemi di caricamento.
il problema sembra essersi risolto attivando questo plugin (http://gmailblog.blogspot.com/2009/05/new-in-labs-inbox-preview.html) nel Lab di Gmail..
ah, comunque devo dire che sono deluso da quest'uscita di Firefox...
quando ai primi di giugno mi ero scaricato una beta, mi ricordo ero rimasto esaltato dalla velocià di navigazione, una su tutte su hwupgrade, quando cliccavo "invi" il messaggio compariva nel giro di neanche un secondo...
ora ci mette il solito quasi-due secondi che ci metteva prima... :stordita:
e ho un FF pulitissimo, no plugin, impostato per non salvare NIENTE, da siti visitati a password, niente di niente..
mah, da me e' sensibilimente piu veloce.
arcofreccia
05-07-2009, 17:37
Ragazzi ma a voi vi si avvia in maniera veloce firefox? A me no, accendo il pc, lancio firefox ma però mi tocca aspettare anche 2 minuti buoni prima che mi appaia google, stessa cosa se lo chiudo oppure lo riapro dopo un pò.. è normale?
skryabin
05-07-2009, 17:48
Ragazzi ma a voi vi si avvia in maniera veloce firefox? A me no, accendo il pc, lancio firefox ma però mi tocca aspettare anche 2 minuti buoni prima che mi appaia google, stessa cosa se lo chiudo oppure lo riapro dopo un pò.. è normale?
anche se a freddo 2 minuti no....10-15 sec ci possono anche stare, dipende poi dal pc. Se lo chiudi e lo riapri subito non ci sta più di 1-2 secondi...se fai passare del tempo non so.
Giant Lizard
05-07-2009, 19:53
Ragazzi ma a voi vi si avvia in maniera veloce firefox? A me no, accendo il pc, lancio firefox ma però mi tocca aspettare anche 2 minuti buoni prima che mi appaia google, stessa cosa se lo chiudo oppure lo riapro dopo un pò.. è normale?
:ops:
comunque anche a me succede su 2 pc, non so se è normale, ma sembra abbastanza comune :boh:
skryabin
05-07-2009, 19:55
:ops:
comunque anche a me succede su 2 pc, non so se è normale, ma sembra abbastanza comune :boh:
ma che pc avete? del primo dopoguerra? :eek:
avete cominciato ad usare la 3.5 partendo da un profilo nuovo? o continuate a usare imperterriti il vecchio? Può essere interessante saperlo...
Bugs Bunny
05-07-2009, 19:57
edit
Come già scritto da me e ribadito da andrea, avete installato ex-novo o aggiornato??
Provate a creare un nuovo profilo e a vedere se il rpoblema si ripresenta.
Come prova estreme fate un backup delle psw con Passwordexporter e dei preferiti [eventualmente x le impostazioni e simili potete usare FEBE] e disinstalalte e riinstalalte da zero...
Spesso x FF con molti add-on e/o preferiti/cronologia glia gg tra versioni diverse creano problemi di ram..
X il backup usate le estensioni x' x il mom non ho ancora visto in quali file e in che modo FF 3.5 salvi le psw..
Nessuna password salvata (mai fatto, per principio), nessuna estensione, nessun preferito oltre quelli che c'erano precaricati in FF: togliendo tutto ciò, forse è la cronologia il problema...
Il problema mio però era diverso: dopo aver acconsentito all'aggiornamento, Firefox non funzionava più. Compariva nel task manager, si prendeva 36 MB di RAM e riuscivo a terminarlo solo premendo su "Termina albero processi", nemmeno col semplice "Termina processo" non ne voleva sapere.
Proverò a reinstallarlo nei prossimi giorni, adesso sono sul mio portatile, e qui Firefox funziona bene...
dragone17
05-07-2009, 19:59
ma che pc avete? del primo dopoguerra? :eek:
avete cominciato ad usare la 3.5 partendo da un profilo nuovo? o continuate a usare imperterriti il vecchio?
a dir la verità anche io ho avuto l'impressione che FF 3.5 sia un pelo più lento ad aprirsi rispetto al 3, ma non ne sono certo, non ho misurato i tempi...
però, se è vero, nel mio caso la lentezza sarà di un paio di secondi in più al massimo, niente che possa considerare preoccupante.
profilo nuovo (come da mia abitudine a ogni nuova versione) e pc direi più che rispettabile (dual core a 2ghz e 4gb di ram)
skryabin
05-07-2009, 20:07
a dir la verità anche io ho avuto l'impressione che FF 3.5 sia un pelo più lento ad aprirsi rispetto al 3, ma non ne sono certo, non ho misurato i tempi...
però, se è vero, nel mio caso la lentezza sarà di un paio di secondi in più al massimo, niente che possa considerare preoccupante.
profilo nuovo (come da mia abitudine a ogni nuova versione) e pc direi più che rispettabile (dual core a 2ghz e 4gb di ram)
occhio al prefetch di windows, può fare di questi scherzi...il firefox di prima poteva essere già "prefetchato", il primo impatto con un eseguibile nuovo può dare la sensazione di una maggiore lentezza ad aprirsi le prime volte che lo si lancia (e un paio di secondi ci possono anche stare)
In parole povere usa il nuovo firefox costantemente, e riavvia il pc qualche volta, ora non so come e quando windows decida esattamente di prefetchare questo o quell'altro eseguibile, so solo che teoricamente lo dovrebbe fare con gli eseguibili usati più spesso.
ma non so quanto stesse esagerando arcofreccia sui 2 minuti :asd:
Drigerott
05-07-2009, 20:12
con W7 x64 un p8600 2.4ghz e firefox 3.5 al primo avvio si apre in 2 secondi massimo e in mezzo secondo a caldo ;)
con minefield è ancora piu' veloce ;)
scusate visto che si chiede in continuazione se si è rifatto il profilo ex novo invece di istallare il 3.5 sopra il 3.0 qualcuno mi risponde visto che è quello che avrei voluto fare io?
ragazzi io ho avuto un problema con il 3.5,volendo fare una pulizia del profilo ho disinstallato il 3.0.11 eliminando tutti i dati e cartelle residue di ff e una volta messo il 3.5 ho copiato i due file key3.db e signons3.txt salvati precedentemente nella nuova cartella del profilo del 3.5 per importare tutte le password,ebbene non funziona!! ;ho riprovato diverse volte ma nulla,l'unica soluzione è stata reinstallare prima il 3.0.11(mi ero salvato l'.exe),copiare i due file e nell 3.0.11 ha funzionato e poi dalla funzione autoaggiornamento di ff installarci sopra il 3.5 che ora ha tutte le password salvate per fortuna...
sapete perchè quel metodo non funge col 3.5??
aggiungo che ora nel profilo del 3.5 non trovo signons3.txt nonstante tutte le password siano in memoria,forse il file delle password ha un altro nome nel 3.5?
skryabin
05-07-2009, 20:25
scusate visto che si chiede in continuazione se si è rifatto il profilo ex novo invece di istallare il 3.5 sopra il 3.0 qualcuno mi risponde visto che è quello che avrei voluto fare io?
su mozillazine trovi sempre tutto:
http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&t=1307985
io proverei a reinstallare la 3.0.11 rimettere quei file li' per le password (key e signons), installare l'estensione password exporter, esportare quindi le password in un file.
Disinstalli tutto, cancelli tutto, metti la 3.5, ci installi anche li' password exporter e importi dal file esportato prima
grazie intanto,quello che dici è la prima strada che avevo seguito su suggerimento di un utente ma password exporter quando importavo il file delle password mi dava "errore xlm" e non me le faceva importare per questo ho cambiato strada.......ma sul file signons3.txt che nel 3.5 non c'è che dici?
skryabin
05-07-2009, 20:48
grazie intanto,quello che dici è la prima strada che avevo seguito su suggerimento di un utente ma password exporter quando importavo il file delle password mi dava "errore xlm" e non me le faceva importare per questo ho cambiato strada.......ma sul file signons3.txt che nel 3.5 non c'è che dici?
quello che c'è scritto all'inizio del link che ti ho postato: ovvero che il signons.txt dovrebbe "tramutarsi" in signons.sqlite
e poi darei anche uno sguardo a questo link per il problema a password exporter, ma non so se si applica al tuo caso: http://blog.vicshih.com/2009/01/fix-for-firefoxs-password-exporter-add.html
scusa hai ragione non avevo ancora letto il link inglese,comunque una copia del file .xml delle password del 3.0.11 l'ho conservata,magari potrebbe essere utile.......
skryabin
05-07-2009, 20:53
scusa hai ragione non avevo ancora letto il link inglese,comunque una copia del file .xml delle password del 3.0.11 l'ho conservata,magari potrebbe essere utile.......
se hai problemi a importare leggi anche qua come ho editato prima: http://blog.vicshih.com/2009/01/fix-for-firefoxs-password-exporter-add.html
ma poi, quante cacchio di password avevi salvato? :asd:
ma quante ne sai skryabin!
-allora il fatto che signons3.txt si tramuti in signons.sqlite per alcuni funziona per altri no,è stato segnalato come bug del 3.5 che dovrebbero risolvere con la 3.5.1
-per l'errore di importazione del file xml di password exporter come suggerito qui
http://blog.vicshih.com/2009/01/fix-for-firefoxs-password-exporter-add.html
aprendo il file dal comando file-apri di ff3.5 si evidenzia un errore dovuto ad una user e pass precise che aprendo il file xml con l'editor di testo ho eliminato;reinstallato password exporter ho riprovato ha importare il file xml modificato e ora ha funzionato!
grazie ancora.
skryabin
05-07-2009, 21:45
ma quante ne sai skryabin!
-allora il fatto che signons3.txt si tramuti in signons.sqlite per alcuni funziona per altri no,è stato segnalato come bug del 3.5 che dovrebbero risolvere con la 3.5.1
-per l'errore di importazione del file xml di password exporter come suggerito qui
http://blog.vicshih.com/2009/01/fix-for-firefoxs-password-exporter-add.html
aprendo il file dal comando file-apri di ff3.5 si evidenzia un errore dovuto ad una user e pass precise che aprendo il file xml con l'editor di testo ho eliminato;reinstallato password exporter ho riprovato ha importare il file xml modificato e ora ha funzionato!
grazie ancora.
non è che ne so...
è bastato leggere velocemente il primo link che ti ho spedito :asd:
3 minuti e avevo trovato già il tuo problema, sia per il fatto del signon sia per quel che riguarda il password exporter (era scritto sullo stesso thread)
ma comunque eri tu che avevi appunto suggerito le estensioni password exporter per le password e xmarks per i soli segnalibri da usare nei passaggi da una versione a un'altra di firefox o comunque quando si vuole rifare da zero il profilo salvando solo questi dati personali?(come sistema alternativo al backup dei 3 file famosi)
dragone17
05-07-2009, 21:57
occhio al prefetch di windows, può fare di questi scherzi...il firefox di prima poteva essere già "prefetchato", il primo impatto con un eseguibile nuovo può dare la sensazione di una maggiore lentezza ad aprirsi le prime volte che lo si lancia (e un paio di secondi ci possono anche stare)
In parole povere usa il nuovo firefox costantemente, e riavvia il pc qualche volta, ora non so come e quando windows decida esattamente di prefetchare questo o quell'altro eseguibile, so solo che teoricamente lo dovrebbe fare con gli eseguibili usati più spesso.
ma non so quanto stesse esagerando arcofreccia sui 2 minuti :asd:
hai ragione, potrebbe essere il prefetch. vedrò nei prossimi giorni...
sarà il malditesta che mi accompagna da oggi pomeriggio ma non ci avevo pensato... :stordita:
skryabin
05-07-2009, 22:50
ma comunque eri tu che avevi appunto suggerito le estensioni password exporter per le password e xmarks per i soli segnalibri da usare nei passaggi da una versione a un'altra di firefox o comunque quando si vuole rifare da zero il profilo salvando solo questi dati personali?(come sistema alternativo al backup dei 3 file famosi)
si può essere...personalmente uso solo xmarks per i segnalibri, le password non me le porto mai dietro, tanto ne ho poche
arcofreccia
06-07-2009, 09:04
ma che pc avete? del primo dopoguerra? :eek:
avete cominciato ad usare la 3.5 partendo da un profilo nuovo? o continuate a usare imperterriti il vecchio? Può essere interessante saperlo...
Secondo me non dipende dal pc, perchè questo ritardo lo noto sia con un pentium 4 che con un centrino.
Mi sa che uso sempre lo stesso profilo..:stordita:
Salve, da quando ho installato FireFox 3.5 la cosiddetta "descrizione
dei comandi", che appare sotto il puntatore del mouse quando è
posizionato sopra un "icona scorciatoia", scrivendo la funzione di
tale icona, di cui però non si conosce la funzione, è sparita, o
meglio è talmente piccola che tale descrizione non si vede....
come posso fare a riportarla ad una dimensione leggibile?
allego uno shot del problema:
http://lh6.ggpht.com/_1JvrFIkSa70/SkxrRro3erI/AAAAAAAADr0/Y8xv0dgKCRE/Shot.jpg
P.S. Il problema che ho descritto si manifesta solo all'interno dei siti, le descrizioni di comando dell'interfaccia di FireFox funzionano correttamente, come sempre
fantastico, ho risolto scaricando la google toolbar aggiornata, una beta in realtà
nikibill
06-07-2009, 12:59
inoltre vi chiedo, come posso nascondere la barra dei menu ?
prima c'era un opzione per toglierla e poi mettevo questo addon (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/4550) (ancora deve essere aggiornato)
grazie :)
basta aggiungere questo:Tiny menu (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1455) e la barra dei menu si trasforma come con compact menu 2
nikibill
06-07-2009, 13:44
il problema è che la barra dei menu rimane, l'icona di tiny menu sostituisce tutte le voci ma poi non è possibile spostare l'icona.
e anche se si potesse spostare la barra sarebbe sempre li.
prova questo https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4762
per ripristinare premi alt e premi di nuovo per nascondere
Mirkone83
06-07-2009, 13:48
Ciao a tutti, ho scaricato la versione 3.5 di FF. Alcuni siti vengono visualizzati male. Con IE e con la versione precedente di FF, non ho di questi problemi. Potreste dirmi come fare a risolvere questo problema?:(
Grazie:)
nikibill
06-07-2009, 14:44
@vtq
la versione giusta di compact menu 2 è la 2.3.0 non quella linkata da te funziona te l'assicuro;)
Borghysub
06-07-2009, 17:27
Ciao a tutti, ho scaricato la versione 3.5 di FF. Alcuni siti vengono visualizzati male. Con IE e con la versione precedente di FF, non ho di questi problemi. Potreste dirmi come fare a risolvere questo problema?:(
Grazie:)
Dicci almeno quali siti..
Hai tutti i plugin aggiornati?
Ciao
Mirkone83
06-07-2009, 17:43
Dicci almeno quali siti..
Hai tutti i plugin aggiornati?
Ciao
Ciao, i siti che viene visualizzato male sono il portae dell'università che frequento, www.unimi.it , e il sito del corriere. Non capisco perchè. Come faccio ad aggiornare i plugin?
Grazie:)
skryabin
06-07-2009, 17:59
Ciao, i siti che viene visualizzato male sono il portae dell'università che frequento, www.unimi.it , e il sito del corriere. Non capisco perchè. Come faccio ad aggiornare i plugin?
Grazie:)
unimi si vede perfettamente, non vedo errori in bella vista, cosa ci sarebbe di errato?
Il sito del corriere era fatto male fino a qualche giorno fa (c'era una imperfezione nel codice del sito): lo hanno aggiornato recentemente proprio perchè si manifestava vistosamente su ff 3.5, ma adesso si vede perfettamente anche lui
Non capisco quali errori tu possa avere....non è che usi noscript e lo usi "male"?
Uno screenshot per evidenziare dove e quali errori di visualizzazioni hai non sarebbe male
Mirkone83
06-07-2009, 18:24
unimi si vede perfettamente, non vedo errori in bella vista, cosa ci sarebbe di errato?
Il sito del corriere era fatto male fino a qualche giorno fa (c'era una imperfezione nel codice del sito): lo hanno aggiornato recentemente proprio perchè si manifestava vistosamente su ff 3.5, ma adesso si vede perfettamente anche lui
Non capisco quali errori tu possa avere....non è che usi noscript e lo usi "male"?
Uno screenshot per evidenziare dove e quali errori di visualizzazioni hai non sarebbe male
Ciao, ho risolto. Mi sono connesso al sito e ho premuto shift+il tasto ricarica.;) grazie delle risposte.
alla prossima:doh:
Innanzitutto devo dire che in campo informatico sono semi-analfabeta. Però mi sento di dire che ho notato un comportamento strano di firefox 3.5. Non so se succede solo a me, ma qualcuno ha per caso problemi a cambare i temi? Io normalmente uso il tema di default, ma oggi ho provato a scaricarne un altro.Una volta scaricato appare la notifica di riavviare. Io clicco e firefox pare chiudersi. Però non si riavvia . Allora provo a cliccare sull'icona che ho ho sul desktop e il browser si avvia. Ma il tema non è quello che ho scaricato. Allora vado in strumenti-componenti aggiuntivi-temi e trovo il tema che ho scaricato ma la casella utilizza il tema non si può cliccarci sopra. Pensando che c'era qualcosa di scassato nel mio profilo ne ho creati uno di prova. Però il risultato era sempre lo stesso. Per caso ho guardato col taskmanager e da li risultava che quando chiudo per riavviare e usare il nuovo tema , firefox non si chiudeva del tutto. Infatti in applicazioni non risultava niente aperto ma se andavo in servizi li risultava qualcosa di firefox ancora aperto. Se lo terminavo da li e riaprivo firefox manualmente allora in quel caso riuscivo a mettere il nuovo tema. Spero di essermi spiegato bene
jv_guano
06-07-2009, 21:00
mah, da me e' sensibilimente piu veloce.
tu avevi già la beta se non ricordo male....
hai motato un decadimento di prestazioni dalla beta alla ufficiale oppure è rimasto costante???
nikibill
06-07-2009, 22:37
funziona!
se vado nelle opzioni compare un errore (è cmq in fase sperimentale) ma il resto funziona, e poi adesso c'è la possibilità di nascondere la barra dei menu :D
grazie ;)
si è vero ma si presume che prima o poi aggiorneranno e l'errore sparisca!!!!!
scusate la domanda idiota...ma questo thread vale anche per la versione a 64bit su windows?
qualcuno la usa?
andrea.ippo
07-07-2009, 07:04
ho risolto il problema con megavideo :yeah:
è bastato andare nelle opzioni di noscript e togliere la spunta da "Abilità la protezione Clearclick sulle pagine fidate"
spero sia utile a qualcuno :)
Non ho letto di quale problema si trattasse, so solo che ho segnalato un bug sul forum di noscript e Maone mi ha suggerito di togliere quella stessa spunta.
Il mio problema consisteva nel freeze momentaneo durante la messa in pausa/riproduzione di video youtube embeddati in bacheca su facebook
Spero sia utile a qualcuno anche questo ;) (in attesa di un fix, spero)
redheart
07-07-2009, 07:06
scusate la domanda idiota...ma questo thread vale anche per la versione a 64bit su windows?
qualcuno la usa?
nn sapevo esistesse :mbe:
scusate la domanda idiota...ma questo thread vale anche per la versione a 64bit su windows?
qualcuno la usa?
sicuro che esista una versione a 64bit?
ho un dubbio, nelle opzioni di privacy ho deciso di lasciare i cookie fino alla loro scadenza perchè se mettevo "alla chiusura di firefox" ogni volta che chiudevo firefox dovevo riloggare in un forum.
secondo voi ho fatto bene ?
può risultare pericoloso ?
secondo me la cosa migliore è NON accettare i cookies dai siti e mettere nelle eccezioni quelli fidati. Accettando i cookies da tutti i siti, sia che li cancelli alla loro scadenza od alla chiusura di firefox questi fanno in tempo ad inviare "dati sensibili" (nel caso dei cookies traccianti anche passworld, pagine visitate, download, ecc...).
CiAO
cavolo han fatto tutto sto sito per dare una sola?
http://wiki.mozilla-x86-64.com/Firefox:Download
jv_guano
07-07-2009, 09:30
sicuro che esista una versione a 64bit?
secondo me la cosa migliore è NON accettare i cookies dai siti e mettere nelle eccezioni quelli fidati. Accettando i cookies da tutti i siti, sia che li cancelli alla loro scadenza od alla chiusura di firefox questi fanno in tempo ad inviare "dati sensibili" (nel caso dei cookies traccianti anche passworld, pagine visitate, download, ecc...).
CiAO
ottima idea...
nonostante io navighi di default in navigazione anonima, mi son reso conto, aprendo la finestra mostra cookies, quanti brutti biscottini eran già presenti in 5 minuti di navigazione "normale" (ovvero no musica, lyrics, porno, etcetc)
sto cominciando a limitarli quindi! per ora a google e hwupgrade, poi si vedrà!
grazie!
bateau1978
07-07-2009, 09:44
Sono passato alla 3.5 e ho due problemini che non so come risolvere:
1) quando guardo video in streaming (YouTube, megavideo ecc...) a schermo intero dopo un pò si blocca il video, mentre l'audio va avanti, muovo il mouse ma non ricompare la barra del video in basso, posso solo premere ESC per escire dallo schermo intero, nel frattempo il video è andato avanti normalmente. Ho provato a togliere tutte le estensione non essenziali e aggiornato quelle necessarie senza risolvere.
2)quando apro passano circa 28/30 secondi, durante i quali non compare neanche la clessidra vicino alla freccia del mouse, tanto che mi viene da pensare "avrò cliccato sull'icona?", giusto l'HD macina un pò, poi finalmente il FF si avvia. Ovviamente la partizione ( C: ) e deframmentata a dovere.
Esistono soluzioni?
grazie
bat
@_MaRcO_
come si rifà un profilo con firefox? devo disinstallare e reinstallare?
cavolo han fatto tutto sto sito per dare una sola?
http://wiki.mozilla-x86-64.com/Firefox:Download
da quello che ho capito sembra essere una release non ufficiale per Windows XP Professional 64bit, Windows Server 2003 64bit e Vista 64...
Non so cosa consigliarti di fare:fagiano:
ottima idea...
nonostante io navighi di default in navigazione anonima, mi son reso conto, aprendo la finestra mostra cookies, quanti brutti biscottini eran già presenti in 5 minuti di navigazione "normale" (ovvero no musica, lyrics, porno, etcetc)
sto cominciando a limitarli quindi! per ora a google e hwupgrade, poi si vedrà!
grazie!
dai un'occhiata a Cookie Whitelist (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/6875), è un gestore di cookies che ti consente di creare una Whitelist (lista dei siti fidati) senza dover andare tutte le volte in opzioni, privacy,...
@bateau1978 prova a rifare il profilo di firefox, tempo fa mi sembrava di aver letto da qualche parte di qualcuno con il tuo stesso problema
CiAo
Borghysub
07-07-2009, 11:09
come si rifà un profilo con firefox? devo disinstallare e reinstallare?
Per un profilo nuovo:
Start-esegui- firefox.exe -p
Dalla finestra che appare fai crea nuovo e fai tutte le prove che vuoi...
X l'avvio come già fatto emergere da skryabin il problema è il preftech di Win che non avendo ancora messo in lista FF 3.5 fa si che questo ci metta di + ad avviarsi.. Tra qlc gg di utilizzo non dovrebbero + esserci problemi..
Ciao
caurusapulus
07-07-2009, 11:17
Salve a tutti, ho una domandina da porvi:
devo fare il backup di tutto Mozilla causa format del pc, siccome non mi pare di aver letto che MozBackup sia compatibile e comunque vorrei mantenere almeno le password e le preferenze salvate di NoScript (per i preferiti uso xmarks), come potrei fare? Grazie :)
F.Abagnale
07-07-2009, 11:31
2)quando apro passano circa 28/30 secondi, durante i quali non compare neanche la clessidra vicino alla freccia del mouse, tanto che mi viene da pensare "avrò cliccato sull'icona?", giusto l'HD macina un pò, poi finalmente il FF si avvia. Ovviamente la partizione ( C: ) e deframmentata a dovere.
Esistono soluzioni?
grazie
bat
Anche io con lo stesso identico problema,e alcune volte prima di aprire la pagina passano anche più di 20/30 secondi:mc:
E' normale?:mbe:
fracarro
07-07-2009, 11:39
Anche io con lo stesso identico problema,e alcune volte prima di aprire la pagina passano anche più di 20/30 secondi:mc:
E' normale?:mbe:
Stesso problema riguardo il caricamento di alcune pagine. Impiega una trentina di secondi se non va addirittura in loop.
Ho fatto un'installazione pulita e non l'aggiornamento e ho provato anche la safe mode ma il problema rimane (per esempio l'apertura della pagina principale di facebook).
Borghysub
07-07-2009, 12:02
Salve a tutti, ho una domandina da porvi:
devo fare il backup di tutto Mozilla causa format del pc, siccome non mi pare di aver letto che MozBackup sia compatibile e comunque vorrei mantenere almeno le password e le preferenze salvate di NoScript (per i preferiti uso xmarks), come potrei fare? Grazie :)
Per le psw consiglio passwordexporter. Noscript non lo conosco, ma non ha un'opzione x esportare le impostazioni?
Anche io con lo stesso identico problema,e alcune volte prima di aprire la pagina passano anche più di 20/30 secondi:mc:
E' normale?:mbe:
X l'avvio come già fatto emergere da skryabin il problema è il preftech di Win che non avendo ancora messo in lista FF 3.5 fa si che questo ci metta di + ad avviarsi.. Tra qlc gg di utilizzo non dovrebbero + esserci problemi..
Ciao
F.Abagnale
07-07-2009, 12:11
X l'avvio come già fatto emergere da skryabin il problema è il preftech di Win che non avendo ancora messo in lista FF 3.5 fa si che questo ci metta di + ad avviarsi.. Tra qlc gg di utilizzo non dovrebbero + esserci problemi..
Sì,il problema è che io l'ho installato più o meno una settimana fa...ma il problema sussiste ancora...secondo te è oppurtuno aspettare,per risolverlo?
Ho fatto un'installazione pulita e non l'aggiornamento e ho provato anche la safe mode ma il problema rimane (per esempio l'apertura della pagina principale di facebook).
Anche io come te l'ho installato ex novo e non con l'aggiornamento.
caurusapulus
07-07-2009, 12:23
Per le psw consiglio passwordexporter. Noscript non lo conosco, ma non ha un'opzione x esportare le impostazioni?
Perfetto, ti ringrazio!
Ho usato appunto l'estensione per le password e ho trovato l'opzione per esportare le impostazioni di NoScript.
ps: NoScript blocca tutti i contenuti flash/java ecc non autorizzati :)
Borghysub
07-07-2009, 12:40
Sì,il problema è che io l'ho installato più o meno una settimana fa...ma il problema sussiste ancora...secondo te è oppurtuno aspettare,per risolverlo?
Guarda non saprei, io non ho rilevato tutta questa diversità nei tempi di apertura del 3.5 rispetto al 3.0 sia su Vista che su Xp..
Ciao
kristian0
07-07-2009, 14:52
Ciao raga vorrei chiedervi perchè, da quanto ho aggiornato il mio firefox alla versione 3.5, si è visibilmente più scattante e veloce, ma è difettoso con i filmati in genere, aprendoli dall'interno del sito di youtube si inchiodano e non partono, mentre i filmati linkati su facebook o pagine web come libero, cliccando su play non partono e sparisce la cornice del filmato: rimane solo lo sfondo della pagina. Alla peggio la cornice del filmato non appare per niente, pagine con un buco bianco al centro, poi le apro con internet explorer ed in quel buco appare un video!!
E poi cosa alquanto ignorante, se digito qualcosa in una textbox di una pagina web (anche adesso che rispondo alla discussione) ed ho una notifica di nuovo messaggio da un'altra scheda di firefox dove sto chattando su facebook, la textbox dove sto scrivendo non accetta più input e per sbloccarla devo cliccare su un'altra scheda e poi tornare su quella dove scrivo (non so se mi sono spiegato correttamente...)!! Ma è fatto apposta?? O è un bug??
Fatemi sapere perchè sto sclerando :grrr: e mi tocca utilizzare il nemico, IE :cry:
andrea.ippo
07-07-2009, 17:48
Rispondo a un po' di voi:
Noscript ha la funzione di esportazione delle preferenze:
Opzioni noscript->esporta
A chi si lamenta delle prestazioni domando:
AVETE RIFATTO IL PROFILO?
Per installazione pulita, quando parliamo di Firefox (almeno qui nel forum), intendiamo ANCHE il profilo nuovo, visto che su FF quando si presentano anomalie il più delle volte il problema risiede nel profilo...
Ciao
Distopia
07-07-2009, 18:03
Io non ho rifatto i profili, ma non credo che il mio problema derivi da questo. E' forse un problema stupido ma non riesco a risolverlo.
Non mi memorizza ALCUNI cookies, quali quelli di questo forum, di splinder, di google, di facebook, mentre ad esempio con blogger rimango connessa...
Ho provato da stumenti, opzioni, privacy a impostare "utilizza impostazioni personalizzate", e dirgli esplicitamente di conservarmi i cookies sempre, ma se clicco ok e poi ritorno nel pannello dello opzioni nel menu a tendina c'è di nuovo "salva la cronologia" e basta :confused:
F.Abagnale
07-07-2009, 19:09
Rispondo a un po' di voi:
Noscript ha la funzione di esportazione delle preferenze:
Opzioni noscript->esporta
A chi si lamenta delle prestazioni domando:
AVETE RIFATTO IL PROFILO?
Per installazione pulita, quando parliamo di Firefox (almeno qui nel forum), intendiamo ANCHE il profilo nuovo, visto che su FF quando si presentano anomalie il più delle volte il problema risiede nel profilo...
Ciao
Ciao,mi sa che è proprio questo il mio problema...però prima di fare un nuovo profilo,come faccio a salvare tutte le informazioni? Segnalibri,password salvate...e metterle nel nuovo?
skryabin
07-07-2009, 19:09
Ciao,mi sa che è proprio questo il mio problema...però prima di fare un nuovo profilo,come faccio a salvare tutte le informazioni? Segnalibri,password salvate...e metterle nel nuovo?
argomento trito e ritrito sul thread, cerca :asd:
ci sono vari modi.
F.Abagnale
07-07-2009, 19:13
argomento trito e ritrito sul thread, cerca :asd:
ci sono vari modi.
oooook ;)
Grazie!
Distopia
07-07-2009, 21:20
argomento trito e ritrito sul thread, cerca :asd:
ci sono vari modi.
Che barba :fagiano: ma se sincronizzo con Xmarks non va bene lo stesso?
skryabin
07-07-2009, 21:24
Che barba :fagiano: ma se sincronizzo con Xmarks non va bene lo stesso?
anche questo è ritrito :asd: ...come pure password exporter sul versante password se non ci si fida di xmarks per le pass.
certo che van bene lo stesso! intendevo proprio questo quando dicevo "vari modi", e se ne è già parlato
F.Abagnale
07-07-2009, 21:28
Ragazzi,comunque,io il nuovo profilo l'ho creato..ma purtroppo la situazione è rimasta invariata:mc:
skryabin
07-07-2009, 21:34
Ragazzi,comunque,io il nuovo profilo l'ho creato..ma purtroppo la situazione è rimasta invariata:mc:
prova a seguire i consigli in fondo a questo post: http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=38&t=1326475
usa atfcleaner per pulire il sistema da tutti i file temporanei del sistema e di internet explorer (si, anche di internet explorer), quindi segui le direttive su come settare i file temporanei sul thread linkato prima
Distopia
07-07-2009, 22:07
:yeah: ho risolto facendo il profilo nuovo, mi sono persa solo la cronologia, ma vabbè...
supermario
07-07-2009, 23:48
attivare il pipelining e altri tricks aiuta le prestazioni di ff 3.5?
skryabin
07-07-2009, 23:56
attivare il pipelining e altri tricks aiuta le prestazioni di ff 3.5?
trito e ritrito anche questo discorso :asd:, anche se sei giustificato dal fatto che non se ne parla da tempo.
Io ti dico che avendo provato più volte questi fantomatici trick che circolano in rete alla fine è sempre meglio lasciare tutto come sta, puoi notare qualche miglioramento apparente ma:
- il vantaggio è limitato su alcuni siti (quelli non "furbi"), ma non tutti; su altri un pò più seri a volte il pipelining (soprattutto se aggressivo) può portare le pagine a caricarsi più lentamente, a volte anche "parecchio" più lentamente.
- questi trick spesso contemplano la variazione del paintdelay: uno specchietto per le allodole. Impostandolo più basso (tipicamente queste fantomatiche guide consigliano di metterlo a 0) la pagina "comincia a vedersi" prima del solito, dando la sensazione di aprirsi più velocemente, ma cronometro alla mano vedrai che non è cosi' se misuri il tempo complessivo per caricare tutta la pagina :rolleyes:
Pensa a firefox come ad un pilota di formula uno: se al pilota gli dici di partire senza conoscere il tracciato è molto probabile che già alla prima curva ti vada lungo perdendo tempo, mentre se il pilota si prende qualche istante per studiarsi preventivamente il tracciato sa già come affrontare le curve ed è ragionevole pensare che riescirà a fare un giro migliore alla fine.
- infine tieni presente che firefox non è stato progettato per usare il pipelining di default: opera da questo punto di vista ha degli algoritmi migliori nel gestire il meccanismo e adeguarsi al comportamento dei siti (la reazione al pipelining può essere diversa di sito in sito), è per questo che su opera il pipelining è abilitato di default mentre firefox no.
Quindi se proprio vuoi provare, fallo sul profilo di test e senza esagerare coi settaggi del pipelining e senza usare il paintdelay a 0
Ragazzi ho un piccolo problema con FF.. uso la versione portable 3.5, sia con questa che con la precedente 3.0.* sempre portable mi ritrovo, da qualche settimana a questa parte mi ritrovo ad avere banner come questo
http://img25.imageshack.us/img25/1410/bannerff.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/bannerff.jpg/)
è normale ?? li avete anche voi o potrebbe essere dovuto a questo problema sulla sicurezza http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/problema-di-sicurezza-per-microsoft-windows-xp_29536.html ??
utilizzo no-script e ad-block.......
skryabin
08-07-2009, 00:15
Ragazzi ho un piccolo problema con FF.. uso la versione portable 3.5, sia con questa che con la precedente 3.0.* sempre portable mi ritrovo, da qualche settimana a questa parte mi ritrovo ad avere banner come questo
http://img25.imageshack.us/img25/1410/bannerff.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/bannerff.jpg/)
è normale ?? li avete anche voi o potrebbe essere dovuto a questo problema sulla sicurezza http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/problema-di-sicurezza-per-microsoft-windows-xp_29536.html ??
utilizzo no-script e ad-block.......
ma le liste di adblock le hai sottoscritte ? quali? :O
quello è uno dei tanti ads che compaiono su hwupgrade, nulla di "fuori posto" o "iniettato" in qualche modo malevolo insomma, però adblock se correttamente configurato con le giuste liste sottoscritte non te lo deve far comparire.
PS:
meglio usare il condizionale: "dovrebbe" essere un "normale" banner in quanto lo ha visualizzato pure a me disabilitando adblock (con adblock abilitato invece non compare mai nulla), però a vederlo non è bellissimo effettivamente, ha il classico accostamento di colori con cui spesso si pubblicizzano pillole blu o che a volte ti inzozzano il pc :asd:
Giant Lizard
08-07-2009, 09:57
Continuano i miei problemi con questo Firefox 3.5 :(
ho ancora quel problema che quando accedo velocemente ad un'altra scheda già aperta, interagendoci, mi si apre in una nuova finestra.
Inoltre ho visto dal Task Manager che Firefox occupa sui 130.000 Kb di memoria appena aperto, arrivando a 250.000 KB alla sera. E' normale? :confused:
è in assoluto il programma che mi occupa di più...
Salve
ho installato firefox 3.5 disintallando completamente la versione precedente (e cancellando manualmente le cartelle mozilla) e reinstallando gli add-ons.
Il problema che riscontro è che quando lo apro rimane "bloccato" per diversi secondi, il cursore sulla barra degli indirizzi è fisso e non permette di scrivere.
Questo non si verifica se è già aperta una finestra e ne apro un'altra.
Ho letto in questo post che alcuni hanno problemi all'avvio ma non ho capito se è lo stesso che ho io.
In caso volessi rimettere la versione precedente (che non mi dava questo problema) dove potrei scaricala?
Grazie
Salve
ho installato firefox 3.5 disintallando completamente la versione precedente (e cancellando manualmente le cartelle mozilla) e reinstallando gli add-ons.
Il problema che riscontro è che quando lo apro rimane "bloccato" per diversi secondi, il cursore sulla barra degli indirizzi è fisso e non permette di scrivere.
Questo non si verifica se è già aperta una finestra e ne apro un'altra.
Ho letto in questo post che alcuni hanno problemi all'avvio ma non ho capito se è lo stesso che ho io.
In caso volessi rimettere la versione precedente (che non mi dava questo problema) dove potrei scaricala?
Grazie
scegli quella che preferisci:
ftp://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/
bateau1978
08-07-2009, 16:19
Salve
ho installato firefox 3.5 disintallando completamente la versione precedente (e cancellando manualmente le cartelle mozilla) e reinstallando gli add-ons.
Il problema che riscontro è che quando lo apro rimane "bloccato" per diversi secondi, il cursore sulla barra degli indirizzi è fisso e non permette di scrivere.
Questo non si verifica se è già aperta una finestra e ne apro un'altra.
Ho letto in questo post che alcuni hanno problemi all'avvio ma non ho capito se è lo stesso che ho io.
In caso volessi rimettere la versione precedente (che non mi dava questo problema) dove potrei scaricala?
Grazie
Confermo che il tuo problema coincide con quello della prima apertura ritardata in Firefox.
Vi riporto le mie prove:
ho digitato "firefox.exe -p" in strart>esegui e ho creato un nuovo account, riavvio il pc e al primo avvio di firefox con il nuovo profilo passano sempre 20 secondi.
Vado in C:\WINDOWS\Prefetch e cancello la voce di firefox.exe, riavvio ma nulla cambia (nel frattempo si è ricreata la voce).
Allora provo a impostare una pagina vuota all'avvio di FF, riavvio e....
SORPRESA, dopo soli 5 sec si apre la finestra. Ma il browser rimane bloccato (come per camus77 è completamente freezato) per altri 15 sec.
In pratica non ho concluso nulla.
Secondo me il Prefetch non c'entra nulla, visto che dopo 5 sec appare la schermata, penso sia un qualche bug, oppure il FF si è fatto troppo pesante?
Io spero proprio non sia la seconda (almeno i bug si correggono...)
Drigerott
08-07-2009, 16:33
Confermo che il tuo problema coincide con quello della prima apertura ritardata in Firefox.
Vi riporto le mie prove:
ho digitato "firefox.exe -p" in strart>esegui e ho creato un nuovo account, riavvio il pc e al primo avvio di firefox con il nuovo profilo passano sempre 20 secondi.
Vado in C:\WINDOWS\Prefetch e cancello la voce di firefox.exe, riavvio ma nulla cambia (nel frattempo si è ricreata la voce).
Allora provo a impostare una pagina vuota all'avvio di FF, riavvio e....
SORPRESA, dopo soli 5 sec si apre la finestra. Ma il browser rimane bloccato (come per camus77 è completamente freezato) per altri 15 sec.
In pratica non ho concluso nulla.
Secondo me il Prefetch non c'entra nulla, visto che dopo 5 sec appare la schermata, penso sia un qualche bug, oppure il FF si è fatto troppo pesante?
Io spero proprio non sia la seconda (almeno i bug si correggono...)
a me non fa nulla di quello che hai scritto lol, ho provato su un pc recente e su un pentium 4 di 8 anni fa....sul primo si avvia a freddo in 1,5 secondi a cando in 0,5 secondi
con il pentium 4 si avvia a freddo in 5 secondi a caldo in 2 secondi
bateau1978
08-07-2009, 16:38
a me non fa nulla di quello che hai scritto lol, ho provato su un pc recente e su un pentium 4 di 8 anni fa....sul primo si avvia a freddo in 1,5 secondi a cando in 0,5 secondi
con il pentium 4 si avvia a freddo in 5 secondi a caldo in 2 secondi
Il mio Pc apre FF a "caldo" (cioè dopo avere aperto una volta il programma) in 0.5 secondi o meno, diciamo istantanemente. Ma a "freddo", o meglio al primo avvio passano circa 20sec, ed è estremamente fastidioso.
Noto che in effetti non capita a tutti, ma capita :doh: .
Speriamo si risolva presto l'arcano.
Giant Lizard
08-07-2009, 16:44
anche da me impiega tanto ad aprirsi. E' chiaro quindi che è un problema dato da qualcosa che non hanno tutti :wtf:
a me occupa anche 250.000 Kb di memoria (da task manager), è normale? :mbe:
skryabin
08-07-2009, 16:48
seconda volta che provo a chiederlo a chi ha problemi di eccessiva lentezza nella prima apertura: avete provato a cancellare tutti i file temporanei di windows, comprensivi anche gli insospettabili file temporanei di internet explorer?
magari aiutandovi con atfcleaner
Giant Lizard
08-07-2009, 16:52
seconda volta che provo a chiederlo a chi ha problemi di eccessiva lentezza nella prima apertura: avete provato a cancellare tutti i file temporanei di windows, comprensivi anche gli insospettabili file temporanei di internet explorer?
magari aiutandovi con atfcleaner
si, ho usato CCleaner.
skryabin
08-07-2009, 16:56
si, ho usato CCleaner.
no, ccleaner non cancella i file temporanei nelle directory user di windows....
Giant Lizard
08-07-2009, 17:11
no, ccleaner non cancella i file temporanei nelle directory user di windows....
sicuro? Io qui vedo "File Temporanei Internet Explorer" e File Temporanei del sistema :confused:
skryabin
08-07-2009, 17:13
sicuro? Io qui vedo "File Temporanei Internet Explorer" e File Temporanei del sistema :confused:
si, ma non sono quelli presenti nelle directory user di windows :asd:
Giant Lizard
08-07-2009, 17:18
si, ma non sono quelli presenti nelle directory user di windows :asd:
ma quanti file temporanei ci sono? :asd:
quindi l'unico è atfcleaner?
skryabin
08-07-2009, 17:25
ma quanti file temporanei ci sono? :asd:
quindi l'unico è atfcleaner?
tanti :asd:
si, o fai a mano o usi atfcleaner o qualche altro che faccia la stessa cosa ma non ne conosco altri: ccleaner non lo fa, non lo uso più per questo.
Giant Lizard
08-07-2009, 17:32
tanti :asd:
si, o fai a mano o usi atfcleaner o qualche altro che faccia la stessa cosa ma non ne conosco altri: ccleaner non lo fa, non lo uso più per questo.
si ma CCleaner fa tante altre cose che atf cleaner non fa. Significa che andrebbero usati insieme? :confused:
skryabin
08-07-2009, 18:04
si ma CCleaner fa tante altre cose che atf cleaner non fa. Significa che andrebbero usati insieme? :confused:
e io che ne so che ci fai con ccleaner? per cancellare i file temporanei di windows/ie/firefox/opera non credo ci sia qualcosa meglio di atfcleaner..
avete letto?:read:
http://www.hwupgrade.it/news/software/mozilla-firefox-36-a-64-bit_29540-10.html#commenti
lol,non vedo l' ora che facciano la versione a 64 bit con la gestione dei multi processi...chissà quanto sarà più veloce di internet explorer 8...
si sa niente sulla data del rilascio della 3.6?
skryabin
08-07-2009, 18:11
avete letto?:read:
http://www.hwupgrade.it/news/software/mozilla-firefox-36-a-64-bit_29540-10.html#commenti
lol,non vedo l' ora che facciano la versione a 64 bit con la gestione dei multi processi...chissà quanto sarà più veloce di internet explorer 8...
si sa niente sulla data del rilascio della 3.6?
esattamente la stessa della 3.5: il tempo che ci vuole.
ma te vuoi paragonare firefox a ie8? allora devi prendere firefox 1.0, la 3.0.x è già anni luce avanti come performance rispetto a ie8 :asd:
esattamente la stessa della 3.5: il tempo che ci vuole.
ma te vuoi paragonare firefox a ie8? allora devi prendere firefox 1.0, la 3.0.x è già anni luce avanti come performance rispetto a ie8 :asd:
si ma voglio la vittoria schiacciante :asd:
F.Abagnale
08-07-2009, 18:35
seconda volta che provo a chiederlo a chi ha problemi di eccessiva lentezza nella prima apertura: avete provato a cancellare tutti i file temporanei di windows, comprensivi anche gli insospettabili file temporanei di internet explorer?
magari aiutandovi con atfcleaner
Ho usato atfcleaner ma purtroppo senza nessun risultato positivo...ho cancellato...Windows temp/All user temp/Tempory internet files,
ma nulla.
jv_guano
08-07-2009, 18:50
ehm...
non fucilatemi...
ma come faccio ad importare le password dal 3.0.11 al nuovo 3.5?
segnalibri importati senza problemi, ma con le pass sto avendo problemi..
ho importato, nella cartella del profilo nuovo, i files key3.db, signons3.txt e signons.sqlite.
poi ho letto erò che il signons.sqlite dovrebbe generarsi da solo, allora l'ho levato (tutte queste operazioni a FF chiuso ovviamente) ma non è cambiato niente...
vorei evitare di avvalermi di prog esterni già citati in questo topic e andare per via amanuense....
di solito quando copio TUTTI i file del profilo, mi copia anche le pass, adesso che sto cercando di fare una cosa un po' chirurgica si vede che sto lasciando qulche file utile indietroo..
:help:
grazie!
K Reloaded
08-07-2009, 19:15
ragazzi visto che mr.thebest non c'è qualcuno vuole proporsi per gestire il thread?
skryabin
08-07-2009, 19:32
ragazzi visto che mr.thebest non c'è qualcuno vuole proporsi per gestire il thread?
io posso entrare "a regime" solo quando fanno uscire la 3.5.1 col fix al color management (fra un paio di settimane presumibilmente, faranno un aggiornamento in tempi brevi), per il momento sono bloccato sulla 3.6 in attesa che il fix venga passato anche sulla 3.5.1 :(
K Reloaded
08-07-2009, 19:36
io posso entrare "a regime" solo quando fanno uscire la 3.5.1 col fix al color management (fra un paio di settimane presumibilmente, faranno un aggiornamento in tempi brevi), per il momento sono bloccato sulla 3.6 in attesa che il fix venga passato anche sulla 3.5.1 :(
beh ma se per te va bene intanto ti assegno il thread ... ;)
ps. se lo sapevo prima ti affidavo anche il 3.6 :D
skryabin
08-07-2009, 19:39
beh ma se per te va bene intanto ti assegno il thread ... ;)
ps. se lo sapevo prima ti affidavo anche il 3.6 :D
anche? te sei matto :asd:
diciamo che abitualmente ho sempre usato l'ufficiale o al massimo la versione branch, sono costretto ad usare la trunk solo provvisoriamente per via del bug sopra menzionato.
Aspetto solo che lo fixino per tornare alla 3.5.x ufficiale: come ti dicevo ci metteranno poco a far uscire la 3.5.1 fixata (almeno cosi' si vocifera sui forum mozillazine)
K Reloaded
08-07-2009, 19:40
anche? te sei matto :asd:
diciamo che abitualmente ho sempre usato l'ufficiale o al massimo la versione branch, sono costretto ad usare la trunk solo provvisoriamente per via del bug sopra menzionato.
Aspetto solo che lo fixino per tornare alla 3.5 ufficiale e quindi posso essere di maggiore aiuto.
vabbè :D ma allora lo vuoi questo? :p
skryabin
08-07-2009, 19:42
vabbè :D ma allora lo vuoi questo? :p
si, dammelo... ;)
mi ci metto a lavorare un pò, tanto i problemi son quasi sempre gli stessi :asd:
dire che mr.thebest è assente mi sembra un po' esagerato, non si connette da cinque giorni non da sei mesi
K Reloaded
08-07-2009, 19:48
si, dammelo... ;)
mi ci metto a lavorare un pò, tanto i problemi son quasi sempre gli stessi :asd:
fatto ;)
A qualcun altro capita che ogni tanto, a random, la pagina si carichi per un secondo e poi diventa bianca? :confused:
K Reloaded
08-07-2009, 19:48
A qualcun altro capita che ogni tanto, a random, la pagina si carichi per un secondo e poi diventa bianca? :confused:
qui sul forum?
skryabin
08-07-2009, 19:49
fatto ;)
ok, a posto, argomento del giorno:
Come passare a firefox 3.5 cominciando ad usare un profilo nuovo ma portandosi dietro preferiti e password...penso sia un quesito ricorrente negli ultimi giorni, dico bene?
qui sul forum?
No, in generale, random, una pagina ogni tanto.
Provo a descrivere il bug:
apro una pagina (di solito ho notato che lo fa con i collegamenti), si carica, la vedo per un istante, salta e diventa bianca.
Devo fare il refresh per far tornare la situazione normale.
K Reloaded
08-07-2009, 19:52
ok, a posto, argomento del giorno:
Come passare a firefox 3.5 cominciando ad usare un profilo nuovo ma portandosi dietro preferiti e password...penso sia un quesito ricorrente negli ultimi giorni, dico bene?
si beh, poi saranno anche gli utenti a darti una mano ... :) metti le cose essenziali, poi lo sviluppi man mano ... ;)
(guarda come ha fatto Rand nell'altro per avere un'idea)
skryabin
08-07-2009, 19:53
si beh, poi saranno anche gli utenti a darti una mano ... :) metti le cose essenziali, poi lo sviluppi man mano ... ;)
(guarda come ha fatto Rand nell'altro per avere un'idea)
si, infatti, ma è una domanda che avranno fatto una decina di volte in questi giorni, per questo pensavo si potesse cominciare da li'...il resto verrà da se.
jv_guano
08-07-2009, 20:18
ok, a posto, argomento del giorno:
Come passare a firefox 3.5 cominciando ad usare un profilo nuovo ma portandosi dietro preferiti e password...penso sia un quesito ricorrente negli ultimi giorni, dico bene?
ihih, per me andrebbe bene assai! :) soprattutto l'argomento password, importazione in manual mode! ;)
skryabin
08-07-2009, 21:14
ihih, per me andrebbe bene assai! :) soprattutto l'argomento password, importazione in manual mode! ;)
c'ho dato una breve stesura iniziale, fai da beta tester e vedi se è scritto in ostrogoto. Le password sono un argomento piuttosto doloroso nel passaggio 3.0.x->3.5, e non solo nella procedura "a mano"...anche nell'upgrade più "alla cieca" (ovvero continuando ad usare il vecchio profilo) ci sono dei problemi, ho messo il link al forum mozillazine dove si lamentano di questo.
c'ho dato una breve stesura iniziale, fai da beta tester e vedi se è scritto in ostrogoto. Le password sono un argomento piuttosto doloroso nel passaggio 3.0.x->3.5, e non solo nella procedura "a mano"...anche nell'upgrade più "alla cieca" (ovvero continuando ad usare il vecchio profilo) ci sono dei problemi, ho messo il link al forum mozillazine dove si lamentano di questo.
mah... io veramente ho fatto fare direttamente l'aggiornamento al vecchio FF 3.0.x e le passwords me le ha importate senza problemi, così come i preferiti la cronologia e le estensioni. sarò stato fortunato???? :D
l'unica cosa che ho notato, ma mi succedeva anche con il vecchio FF 3.0.x, non mi salva più le passwords per esempio quella del mio conto paypal. l'avevo cancellata per errore e tutte le volte che accedo alla pagina di paypal mi tocca scrivere user e password a mano
jv_guano
08-07-2009, 21:50
[...]
l'unica cosa che ho notato, ma mi succedeva anche con il vecchio FF 3.0.x, non mi salva più le passwords per esempio quella del mio conto paypal. l'avevo cancellata per errore e tutte le volte che accedo alla pagina di paypal mi tocca scrivere user e password a mano
ho intra-letto che su alcuni siti la psw non viene memorizzata apposta, ovvero è il sito stesso che non la permette..di solito sono siti di e-banking, comunque connessa ai soldi come paypal è infatti...
c'ho dato una breve stesura iniziale, fai da beta tester e vedi se è scritto in ostrogoto. Le password sono un argomento piuttosto doloroso nel passaggio 3.0.x->3.5, e non solo nella procedura "a mano"...anche nell'upgrade più "alla cieca" (ovvero continuando ad usare il vecchio profilo) ci sono dei problemi, ho messo il link al forum mozillazine dove si lamentano di questo.
faccio una doccia e ti faccio sapere...
per la cronaca, io dal 3.0.11 alla beta, sia su ubuntu che su win, non ho avuto problemi di importazione, copiando TUTTA la cartella del profilo...
skryabin
08-07-2009, 21:52
mah... io veramente ho fatto fare direttamente l'aggiornamento al vecchio FF 3.0.x e le passwords me le ha importate senza problemi, così come i preferiti la cronologia e le estensioni. sarò stato fortunato???? :D
si
il thread sui forum mozillazine riguardo il passaggio di pass tra 3.0.x e 3.5 è piuttosto nutrito :asd:
ora magari facendo una determinata procedura può anche andare sempre bene, facendone un'altra invece no, e poi forse dipende anche dal fatto se si ha provato prima la RC...ancora non è chiarissima la faccenda ad un rapido sguardo (ma io non mi sono interessato molto sinceramente, come anticipato prima attualmente la 3.5 non posso usarla...)
Certo se raccontate la vostra esperienza dettagliata se ne capisce di più.
Per esempio te che le password te le ha ricordate continuando a usare il vecchio profilo, hai messo direttamente la 3.5 sulla 3.0 in che modo? hai mai usato una RC prima?
sinceramente.... mi sono accorto della versione 3.5 10 minuti fa leggendo questo post... ed ho deciso di rischiare..... cliccato su aiuto/controlla aggiornamenti scaricata ed installata la nuova versione senza fare nulla e funziona tutto... sono un fortunello :D :sofico:
skryabin
08-07-2009, 22:00
sinceramente.... mi sono accorto della versione 3.5 10 minuti fa leggendo questo post... ed ho deciso di rischiare..... cliccato su aiuto/controlla aggiornamenti scaricata ed installata la nuova versione senza fare nulla e funziona tutto... sono un fortunello :D :sofico:
considerato che molti hanno avuto i problemi più disparati direi di si...c'è chi firefox 3.5 adesso gli si accende dopo 2 minuti, chi ha perso le pass, e via dicendo :doh:
certo si può tentare cosi' a usare le vecchie impostazioni come hai fatto tu, ma una bella pulizia del profilo se non si fa in questi update importati quando la si fa? :asd:
beh... io tranne che per alcune estensioni incompatibili non ho avuto altri problemi... mi spiace per chi ne ha avuti ma per me il passaggio è stato totalmente indolore. io il mio profilo lo lavo tutte le sere con perlana :D
F.Abagnale
08-07-2009, 22:06
Però mi è sembrato di capire che ci ha problemi,tipo me, ha installato firefox da capo..e non con l'aggiornamento interno..
Secondo me quello è stato il problema,anche se non so in termini pratici cosa possa aver comportato ciò... :boh:
skryabin
08-07-2009, 22:18
Però mi è sembrato di capire che ci ha problemi,tipo me, ha installato firefox da capo..e non con l'aggiornamento interno..
Secondo me quello è stato il problema,anche se non so in termini pratici cosa possa aver comportato ciò... :boh:
il mio firefox 3.5 è installato da zero...anzi sul mio pc appena formattato firefox 3.0.11 non l'ha mai visto, e di questi problemi (eccessiva lentezza ad aprirsi?) mi pare non ne abbia.
skryabin
08-07-2009, 22:19
beh... io tranne che per alcune estensioni incompatibili non ho avuto altri problemi... mi spiace per chi ne ha avuti ma per me il passaggio è stato totalmente indolore. io il mio profilo lo lavo tutte le sere con perlana :D
prima o poi finisce che ci metti un bel capo colorato in lavatrice e vedi che bel profilo che ti viene fuori :asd:
Se continui imperterrito ad usare un profilo vecchio verrà il giorno che sarai comunque costretto a buttarlo...ho visto gente che continuava ad usare "più o meno tranquillamente" il vecchio profilo di ff 2.0 anche con ff 3.0 e bestemmiava pure se qualcosa non gli andava per il verso giusto, lol
Certo non siamo a quei livelli di criticità, ma "ogni tanto" non guasterebbe, poi ognuno è padrone di decidere il se e il quando.
F.Abagnale
08-07-2009, 22:23
il mio firefox 3.5 è installato da zero...anzi sul mio pc appena formattato firefox 3.0.11 non l'ha mai visto, e di questi problemi (eccessiva lentezza ad aprirsi?) mi pare non ne abbia.
Forse mi sono espresso male...Tu hai installato da zero..quindi senza avere una versione precedente,io invece parlo di chi aveva una versione precedente e non ha fatto l'aggiornamente da firefox.,ma lo ha reinstallato. Comunque si, io parlo dell'estrema lentezza alla prima apertura del programma.
skryabin
08-07-2009, 22:24
Forse mi sono espresso male...Tu hai installato da zero..quindi senza avere una versione precedente,io invece parlo di chi aveva una versione precedente e non ha fatto l'aggiornamente da firefox.,ma lo ha reinstallato. Comunque si, io parlo dell'estrema lentezza alla prima apertura del programma.
ah, capit...comunque non sei il solo, richieste e lamentele come la tua sono presenti sui forum ufficiali
Ad esempio:
http://support.mozilla.com/tiki-view_forum_thread.php?locale=tr&comments_parentId=381674&forumId=1
prova a seguire qualche istruzione consigliata
C'è anche un video:
http://www.youtube.com/watch?v=6cWzWil_h8s
jv_guano
08-07-2009, 22:35
faccio una doccia e ti faccio sapere...
per la cronaca, io dal 3.0.11 alla beta, sia su ubuntu che su win, non ho avuto problemi di importazione, copiando TUTTA la cartella del profilo...
hai descritto esattamente i passi che avevo eseguito (quelli manuali), ci ho pure riprovato ma zero fortuna...
per quanto riguarda psw exporter ne farei anche a meno...penso a sto punto che,se domattina non risolvo, le reimmetterò piano piano a mano...
anche se è un pacco perchè ne avrò circa una trentina, di cui ne ricordo massimo 10.. :(
il file signons3.txt è possibile decriptarlo vero?
skryabin
08-07-2009, 22:39
hai descritto esattamente i passi che avevo eseguito (quelli manuali), ci ho pure riprovato ma zero fortuna...
per quanto riguarda psw exporter ne farei anche a meno...penso a sto punto che,se domattina non risolvo, le reimmetterò piano piano a mano...
anche se è un pacco perchè ne avrò circa una trentina, di cui ne ricordo massimo 10.. :(
il file signons3.txt è possibile decriptarlo vero?
Puoi rimettere firefox 3.0.x e copiare key3.db e signons3.txt in un profilo qualunque; una volta avviato firefox con tale profilo potrai vedere la lista di tutte le password in chiaro nelle opzioni di firefox (credo bisogna cliccare su un pulsante "mostra password" che sta li' in giro), se non te le ricordi è una via da tenere presente ;)
F.Abagnale
08-07-2009, 22:44
ah, capit...comunque non sei il solo, richieste e lamentele come la tua sono presenti sui forum ufficiali
Ad esempio:
http://support.mozilla.com/tiki-view_forum_thread.php?locale=tr&comments_parentId=381674&forumId=1
prova a seguire qualche istruzione consigliata
C'è anche un video:
http://www.youtube.com/watch?v=6cWzWil_h8s
Ok,grazie! Adesso ci do un'occhiata.Anche se ho già provato ad eliminare i vari Temporary files con atfcleaner...ma la situazione non è migliorata...:muro:
skryabin
08-07-2009, 22:46
Ok,grazie! Adesso ci do un'occhiata.Anche se ho già provato ad eliminare i vari Temporary files con atfcleaner...ma la situazione non è migliorata...:muro:
e lo so :(
dovresti verificare le directory che ti vengono suggerite, una per una per maggiore sicurezza...anche se atf "dovrebbe" aver cancellato tutto quanto.
hai cancellato con firefox e internet explorer spenti?
%temp%
%userprofile%\AppData\Local\Microsoft\Windows\Temporary Internet Files\
Cestino
Poi su XP:
%userprofile%\Local Settings\History
%userprofile%\Local Settings\Temporary Internet Files
%userprofile%\My Recent Documents
Vista:
%USERPROFILE%\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Recent
%USERPROFILE%\AppData\Local\Microsoft\Windows\History
Aggiungerei anche %USERPROFILE%\AppData\Local\Temp
F.Abagnale
08-07-2009, 23:02
e lo so :(
dovresti verificare le directory che ti vengono suggerite, una per una per maggiore sicurezza...anche se atf "dovrebbe" aver cancellato tutto quanto.
hai cancellato con firefox e internet explorer spenti?
%temp%
%userprofile%\AppData\Local\Microsoft\Windows\Temporary Internet Files\
Cestino
Poi su XP:
%userprofile%\Local Settings\History
%userprofile%\Local Settings\Temporary Internet Files
%userprofile%\My Recent Documents
Vista:
%USERPROFILE%\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Recent
%USERPROFILE%\AppData\Local\Microsoft\Windows\History
Aggiungerei anche %USERPROFILE%\AppData\Local\Temp
Skry ho controllato manualmente gli indirizzi delle cartelle e i vari "Temporary Internet Files\Recent\History" non ci sono proprio. Solo la cartella temp è piena...che faccio cancello tutto?
skryabin
08-07-2009, 23:13
Skry ho controllato manualmente gli indirizzi delle cartelle e i vari "Temporary Internet Files\Recent\History" non ci sono proprio. Solo la cartella temp è piena...che faccio cancello tutto?
si, cercando di lasciare spenti più programmi possibili....visto che qualche file potrebbe essere in uso
occhio comunque che su XP che mi ricordi non c'è "local settings", mi pare invece che ci siano le analoghe directory ma col nome in italiano, mentre su vista le directory dovrebbero mantenere il nome in inglese anche nella versione italiana. Ma non ne sono sicuro...
F.Abagnale
08-07-2009, 23:24
Olèèè,risolto:cool: :cool:
Grazie Skryabin!;)
skryabin
08-07-2009, 23:26
Olèèè,risolto:cool: :cool:
Grazie Skryabin!;)
allora confermi che sono i miliardi di file temporanei a fare casini in fase di apertura di ff 3.5?
quale directory hai ripulito con esattezza?
F.Abagnale
09-07-2009, 00:14
allora confermi che sono i miliardi di file temporanei a fare casini in fase di apertura di ff 3.5?
quale directory hai ripulito con esattezza?
Sì,Sì..la directory è questa: %USERPROFILE%\AppData\Local\Temp.
skryabin
09-07-2009, 00:45
Sì,Sì..la directory è questa: %USERPROFILE%\AppData\Local\Temp.
ma mi sembra strano...atfcleaner la pulisce quella directory :confused:
sicuro di aver eseguito il programma con permessi di amministratore e di aver selezionato tutte le caselline per pulire i file temporanei di windows?
jv_guano
09-07-2009, 08:50
Puoi rimettere firefox 3.0.x e copiare key3.db e signons3.txt in un profilo qualunque; una volta avviato firefox con tale profilo potrai vedere la lista di tutte le password in chiaro nelle opzioni di firefox (credo bisogna cliccare su un pulsante "mostra password" che sta li' in giro), se non te le ricordi è una via da tenere presente ;)
sagace! :D
conviene a sto punto che io tolga tutti i vari files che ho copiato sul nuovo profilo (signons, key3.db etcetc) e lascio che si ricreeino da soli man mano che inserisco le pass, giusto?
===
EDIT
mo' sono incacchiato come una iena...avendo fattomi giustamente venire le paranoie sui cookie, ho disabilitato l'opzione "accetta i cookie dai siti" e man mano sto aggiungendo delle eccezioni...
ora, ovviamente, su alcuni siti ho ancora problemi che non mi fa entrare (come nelle mie mappe di gmail) in compenso ho fatto "mostra cookie" ed ho la bellezza di 50 cookie salvati penso....beeeeneeeee!!!
Borghysub
09-07-2009, 10:39
x Skryabin: Innanzitutto ottimo lavoro x la prima pag.
Se posso permettermi solo un paio consigli:
Se puoi/vuoi metti un link al thread del 3.0 e delle estensioni... così i nuovi sanno dove andare.
Puoi mettere una guida su come creare un nuovo profilo, così evitiamo di doverlo dire ogni volta :P
Per mantenere impostazioni, userchrome e simili, concordo con te che è meglio rifare tutto da zero, ma se vuoi puoi mettere che FEBE permette di esportare/importare solo questi parametri.
Se vuoi posso fartelo io la parte del post da inserire se non hai tempo... :D
x tutti:
Ho dei problemi ad aprire nuove schede col tasto centrale. se clikko su qualsiasi link mi apre 2 nuove schede identiche... Le impostazione del mouse le ho controllate, ma sono sempre le stesse. Il problema non è di tabmixplus x' lo fa anche se è disattivato...
Non ho ancora provato con 1 profilo nuovo ( :rolleyes: ), dopo ci provo, ma qlc ha idea da cosa può dipendere?
X il mom grazie, aggiornerò se il problema si presenta con profilo nuovo..
Ciao
skryabin
09-07-2009, 10:53
sagace! :D
conviene a sto punto che io tolga tutti i vari files che ho copiato sul nuovo profilo (signons, key3.db etcetc) e lascio che si ricreeino da soli man mano che inserisco le pass, giusto?
si puoi toglierli, firefox nuovo dovrebbe ricrearni di altri (a parte che il file txt signons se hai avviato il profilo con ff 3.5 forse non lo trovi più perchè si sarà trasformato in un file sqlite..)
ma ste leggede che i cookies sono il male assoluto vorrei sapere chi le mette in giro...purtroppo non se ne può fare a meno, come il player flash per esempio.
Accettarli a mano, con regole aiutati da extensions ad hoc, qualche imprevisto può sempre crearlo, imprevisti che si manifestano soprattutto con siti che non funzionano a dovere...io li accetto automaticamente per tutti i siti (tranne quelli di terze parti), ma ho preso l'abitudine di cancellare periodicamente tutti (o quasi) i dati personali almeno 1/2 volte a settimana.
Esiste una comoda shortcut che te lo fa fare (Ctrl-Maiusc-Canc), oppure si può anche ricorrere ad una utility come atfcleaner piazzata sul desktop: una pulizia periodica non fa male, anche dei file temporanei...
skryabin
09-07-2009, 10:55
x Skryabin: Innanzitutto ottimo lavoro x la prima pag.
Se posso permettermi solo un paio consigli:
Se puoi/vuoi metti un link al thread del 3.0 e delle estensioni... così i nuovi sanno dove andare.
Puoi mettere una guida su come creare un nuovo profilo, così evitiamo di doverlo dire ogni volta :P
Per mantenere impostazioni, userchrome e simili, concordo con te che è meglio rifare tutto da zero, ma se vuoi puoi mettere che FEBE permette di esportare/importare solo questi parametri.
Se vuoi posso fartelo io la parte del post da inserire se non hai tempo... :D
x tutti:
Ho dei problemi ad aprire nuove schede col tasto centrale. se clikko su qualsiasi link mi apre 2 nuove schede identiche... Le impostazione del mouse le ho controllate, ma sono sempre le stesse. Il problema non è di tabmixplus x' lo fa anche se è disattivato...
Non ho ancora provato con 1 profilo nuovo ( :rolleyes: ), dopo ci provo, ma qlc ha idea da cosa può dipendere?
X il mom grazie, aggiornerò se il problema si presenta con profilo nuovo..
Ciao
grazie anche a te: la guida per il profilo ovviamente andrà messa in testa al thread delle guide :asd:
e c'era già un abbozzo di quella fatta dal precedente owner del thread poco più in basso, quindi non l'ho messa subito per questo, non era insomma urgentissima.
I link ai thread della 3.0, della 3.6 e delle estensioni vanno sicuramente aggiunti in cima, e l'ho già fatto, ovviamente tutto in una volta non si può fare ^^
Più tardi guardo per il discorso del profilo, anche perchè lasciarla cosi' testuale è poco user friendly, almeno un paio di immaginette per orientarsi meglio penso sia il caso di metterle.
Iscritto! Firefox 3.5 è stupendo :D
maradona1
09-07-2009, 11:23
Salve ho da poco installato firefox 3.5 da una versione 3.0 il quale si avviava in circa 8 secondi, ora ci mette 2 minuti
Ho reinstallato nuovo, deframmentazione disabilitato antivirus, ecc ma ci mette sempre 2 minuti
Mentre sull'altro pc installato dalla 3.0 l'avvio è quasi istantaneo
skryabin
09-07-2009, 11:27
Salve ho da poco installato firefox 3.5 da una versione 3.0 il quale si avviava in circa 8 secondi, ora ci mette 2 minuti
Ho reinstallato nuovo, deframmentazione disabilitato antivirus, ecc ma ci mette sempre 2 minuti
Mentre sull'altro pc installato dalla 3.0 l'avvio è quasi istantaneo
leggi terzo post del thread, troubleshooting :asd:
problema già risolto dall'amico Abagnale, se leggevi gli ultimi 7 interventi
Borghysub
09-07-2009, 11:31
grazie anche a te: la guida per il profilo ovviamente andrà messa in testa al thread delle guide :asd:
e c'era già un abbozzo di quella fatta dal precedente owner del thread poco più in basso, quindi non l'ho messa subito per questo, non era insomma urgentissima.
I link ai thread della 3.0, della 3.6 e delle estensioni vanno sicuramente aggiunti in cima, e l'ho già fatto, ovviamente tutto in una volta non si può fare ^^
Più tardi guardo per il discorso del profilo, anche perchè lasciarla cosi' testuale è poco user friendly, almeno un paio di immaginette per orientarsi meglio penso sia il caso di metterle.
Ci mancherebbe che devi fare tutto subito! :Prrr:
Proprio x il fatto che magari è d'uopo metterci qlc img o simili ti chiedevo se necessiti di una mano... ;)
Ciao
skryabin
09-07-2009, 11:37
Ci mancherebbe che devi fare tutto subito! :Prrr:
Proprio x il fatto che magari è d'uopo metterci qlc img o simili ti chiedevo se necessiti di una mano... ;)
Ciao
no, proprio per le immagini no, dovrei avercele già pronte e anche se cosi' non fosse ci metto due secondi a farle :D
piuttosto servirebbe un mix tra le guide del precedente gestore del thread (quello che ha scritto sul quarto post) e quella che si trova qui: http://support.mozilla.com/it/kb/Gestione%20dei%20profili
F.Abagnale
09-07-2009, 11:54
ma mi sembra strano...atfcleaner la pulisce quella directory :confused:
sicuro di aver eseguito il programma con permessi di amministratore e di aver selezionato tutte le caselline per pulire i file temporanei di windows?
Allora in un primo momento non l'avevo avviato come amministratore..ma sono certo di aver spuntato tutte le caselle necessarie alla pulizia:fagiano: ...
Adesso ho riprovato ad avviarlo come amministratore, selezionando sempre tutte le caselle,dice di aver liberato spazio(lo diceva anche senza diritti),poi sono andato a controllare la directory %USERPROFILE%\AppData\Local\Temp e i file all'interno non erano stati cancellati.
Quindi io consiglio se usate atfcleaner e avete ancora problemi,cancellate i file all'interno della casella manualmente;)
skryabin
09-07-2009, 12:22
Allora in un primo momento non l'avevo avviato come amministratore..ma sono certo di aver spuntato tutte le caselle necessarie alla pulizia:fagiano: ...
Adesso ho riprovato ad avviarlo come amministratore, selezionando sempre tutte le caselle,dice di aver liberato spazio(lo diceva anche senza diritti),poi sono andato a controllare la directory %USERPROFILE%\AppData\Local\Temp e i file all'interno non erano stati cancellati.
Quindi io consiglio se usate atfcleaner e avete ancora problemi,cancellate i file all'interno della casella manualmente;)
a me li cancella -_-'
ho proprio controllato 2 volte, ieri sera e adesso, ma sicuro che fai la pulizia con i programmi spenti? qualche file può ancora rimanere se risulta in uso, ma quelli in disuso vengono cancellati al 101%
prima->dopo atfcleaner
http://img194.imageshack.us/img194/2448/snagprogram0002.th.png (http://img194.imageshack.us/img194/2448/snagprogram0002.png)http://img194.imageshack.us/img194/4263/snagprogram0003g.th.png (http://img194.imageshack.us/img194/4263/snagprogram0003g.png)
Ovviamente, come ti dicevo, son rimasti un paio di file perchè attualmente in uso, ma è evidente che la cartella venga ripulita.
Borghysub
09-07-2009, 12:27
piuttosto servirebbe un mix tra le guide del precedente gestore del thread (quello che ha scritto sul quarto post) e quella che si trova qui: http://support.mozilla.com/it/kb/Gestione%20dei%20profili
X la serata, se ti serve, dovrei riuscire a vedere qlc...
Io faccio cosa posso e poi ti invio quello che ho fatto, senza impegno, in pvt..
Ciao
skryabin
09-07-2009, 12:40
X la serata, se ti serve, dovrei riuscire a vedere qlc...
Io faccio cosa posso e poi ti invio quello che ho fatto, senza impegno, in pvt..
Ciao
lol, il mod ha cancellato la guida sul quarto post :asd:
F.Abagnale
09-07-2009, 13:00
a me li cancella -_-'
ho proprio controllato 2 volte, ieri sera e adesso, ma sicuro che fai la pulizia con i programmi spenti? qualche file può ancora rimanere se risulta in uso, ma quelli in disuso vengono cancellati al 101%
prima->dopo atfcleaner
http://img194.imageshack.us/img194/2448/snagprogram0002.th.png (http://img194.imageshack.us/img194/2448/snagprogram0002.png)http://img194.imageshack.us/img194/4263/snagprogram0003g.th.png (http://img194.imageshack.us/img194/4263/snagprogram0003g.png)
Ovviamente, come ti dicevo, son rimasti un paio di file perchè attualmente in uso, ma è evidente che la cartella venga ripulita.
Strange:rolleyes: ! Comunque probabilmente l'ho usato con ff aperto.Al più presto farò qualche prova.Ah di certo non metto in dubbio la tua parola:)
skryabin
09-07-2009, 13:17
Strange:rolleyes: ! Comunque probabilmente l'ho usato con ff aperto.Al più presto farò qualche prova.Ah di certo non metto in dubbio la tua parola:)
per carità, io dico quello che vedo, di certo non me lo invento però posso pure sbagliarmi, non sono onnisciente :D
Il discorso è che tu stesso dici di avere ripulito con ff aperto probabilmente, e i file in uso non vengono cancellati ;)
mi raccomando, testate e ritestate per bene.
io intanto resto come al solito un pò al vecchio ma decente 3.0.11, almeno finchè non mi avviserà lui stesso della nuova 3.5....
come di solito ho sempre fatto fin'ora partendo dal caro vecchio ff 2.0 :D
skryabin
09-07-2009, 15:52
mi raccomando, testate e ritestate per bene.
io intanto resto come al solito un pò al vecchio ma decente 3.0.11, almeno finchè non mi avviserà lui stesso della nuova 3.5....
come di solito ho sempre fatto fin'ora partendo dal caro vecchio ff 2.0 :D
l'aggiornamento diciamo cosi' "forzato" dalla 3.0.x alla 3.5.x dovrebbe partire già dalla 3.5.1 in base alle voci che ho sentito nei soliti forum mozilla
la 3.5 è uscita ma l'installazione è stata volutamente lasciata "a discrezione" per rendere meno drammatico l'update vero e proprio che spunterà una volta pronta la 3.5.1 (un paio di settimane un mese al massimo)
F.Abagnale
09-07-2009, 17:59
per carità, io dico quello che vedo, di certo non me lo invento però posso pure sbagliarmi, non sono onnisciente :D
Il discorso è che tu stesso dici di avere ripulito con ff aperto probabilmente, e i file in uso non vengono cancellati ;)
Rieccomi,bhè devo darti ragione:) ..ho provato a rifare la pulizia con ff chiuso e in effetti nella cartella temp,alcune cose vengono eliminate;)
skryabin
09-07-2009, 18:05
Rieccomi,bhè devo darti ragione:) ..ho provato a rifare la pulizia con ff chiuso e in effetti nella cartella temp,alcune cose vengono eliminate;)
e allora se avessi fatto pulizia con atfcleaner lanciato con permessi di amministratore e a firefox spento probabile che il problema andava via senza dover procedere "a mano" ;)
F.Abagnale
09-07-2009, 18:07
e allora se avessi fatto pulizia con atfcleaner lanciato con permessi di amministratore e a firefox spento probabile che il problema andava via senza dover procedere "a mano" ;)
Bhè si a questo punto credo di sì anche io.Se magari qualcuno deve ancora risolvere potrebbe confermarlo!
Er Monnezza
09-07-2009, 18:29
meno male che Firefox 3.5 doveva essere più leggero in fatto di consumo di ram :asd: :asd:
poco fa me lo sono visto occupare 150mb sul task manager, ed ero con un solo sito aperto, Hardware Upgrade
Borghysub
09-07-2009, 18:38
lol, il mod ha cancellato la guida sul quarto post :asd:
Come mai i lavori + impegnativi e rompip**le escono sempre fuori alle 17:00 :muro:
Non sono riuscito a fare niente oggi, lo faccio domani nel primo pome..
Ciao
skryabin
09-07-2009, 18:39
meno male che Firefox 3.5 doveva essere più leggero in fatto di consumo di ram :asd: :asd:
poco fa me lo sono visto occupare 150mb sul task manager, ed ero con un solo sito aperto, Hardware Upgrade
tranquillo che gli altri browser fanno pure peggio, se c'è una cosa in cui firefox eccelle è proprio la gestione della memoria...poi dipende molto da quanto tempo firefox risulta in funzione, dall'history della stessa scheda e da altre cosucce.
skryabin
09-07-2009, 18:41
Come mai i lavori + impegnativi e rompip**le escono sempre fuori alle 17:00 :muro:
Non sono riuscito a fare niente oggi, lo faccio domani nel primo pome..
Ciao
non c'è fretta, per il momento ho messo il link al sito mozilla dove viene spiegato come gestire i profili ;)
Borghysub
09-07-2009, 19:30
x tutti:
Ho dei problemi ad aprire nuove schede col tasto centrale. se clikko su qualsiasi link mi apre 2 nuove schede identiche... Le impostazione del mouse le ho controllate, ma sono sempre le stesse. Il problema non è di tabmixplus x' lo fa anche se è disattivato...
Non ho ancora provato con 1 profilo nuovo ( :rolleyes: ), dopo ci provo, ma qlc ha idea da cosa può dipendere?
X il mom grazie, aggiornerò se il problema si presenta con profilo nuovo..
Ciao
Una pulitina ai file temporanei e al registro, un riavvio e tutto è tornato normale.. :)
Ciao
skryabin
09-07-2009, 20:30
Una pulitina ai file temporanei e al registro, un riavvio e tutto è tornato normale.. :)
Ciao
a quanto pare la pulitura dei file temporanei è un'operazione che risolve i più svariati problemi nel passaggio dal vecchio al nuovo firefox :asd:
io ho controllato le impostazioni ma sembrano essere a posto. Eppure la finestra non esce. Non è che faccia tutto in automatico?:fagiano:In fatti e' sparita l'opzione di avere il prompt di conferma "Chiedi sempre prima di eliminare i dati personali" (ora, un po' inappropriatamente IMHO, chiamati "Cronologia")?
Questo e' davvero un peccato, era una funzione utile!
Tra l'altro serviva pure per aggirare un (quasi)bug che si verifica - ahime', anche in FF 3.5 - se si imposta l'eliminazione automatica dei dati personali alla chiusura di FF.
Infatti, nel caso di piu' schede aperte, pur rispondendo "Salva" al classico prompt "Salvare le schede aperte per il prossimo avvio?", se si cancellano i dati recenti al successivo avvio FF non riapre piu' queste schede.
E qui prima lo fregavo dicendo "No" alla richiesta di conferma dell'Eliminazione Dati Recenti!
Adesso mi sa che non si puo' piu'...
skryabin
09-07-2009, 22:09
In fatti e' sparita l'opzione di avere il prompt di conferma "Chiedi sempre prima di eliminare i dati personali" (ora, un po' inappropriatamente IMHO, chiamati "Cronologia")?
Questo e' davvero un peccato, era una funzione utile!
Tra l'altro serviva pure per aggirare un (quasi)bug che si verifica - ahime', anche in FF 3.5 - se si imposta l'eliminazione automatica dei dati personali alla chiusura di FF.
Infatti, nel caso di piu' schede aperte, pur rispondendo "Salva" al classico prompt "Salvare le schede aperte per il prossimo avvio?", se si cancellano i dati recenti al successivo avvio FF non riapre piu' queste schede.
E qui prima lo fregavo dicendo "No" alla richiesta di conferma dell'Eliminazione Dati Recenti!
Adesso mi sa che non si puo' piu'...
L'avevo già letta sta storia:
http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&t=1128505&sid=467773b36dd5fe4f35a2f8e9f414d2d8
qualcuno ha anche provato ad aprire un bug:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=483355#c3
ma ha ricevuto un bel 2 di picche, il famigerato WONTFIX.
Ovvero resterà cosi'.
l'aggiornamento diciamo cosi' "forzato" dalla 3.0.x alla 3.5.x dovrebbe partire già dalla 3.5.1 in base alle voci che ho sentito nei soliti forum mozilla
la 3.5 è uscita ma l'installazione è stata volutamente lasciata "a discrezione" per rendere meno drammatico l'update vero e proprio che spunterà una volta pronta la 3.5.1 (un paio di settimane un mese al massimo)
per curiosità ho lanciato la ricerca di update "controlla gli aggiornamenti" ed è già disponibilissima ;)
skryabin
09-07-2009, 22:47
per curiosità ho lanciato la ricerca di update "controlla gli aggiornamenti" ed è già disponibilissima ;)
si, se fai a mano questo lo so che è disponibile, c'è tanta gente che ha fatto cosi': forse si riferivano alla notifica automatica (il pushing forzato diciamo cosi' :asd:), dicevano sarebbe comparsa una volta uscita la 3.5.1 e non con la 3.5
A qualcuno è spuntata la notifica di aggiornamento dalla 3.0.x alla 3.5 in automatico? ovvero senza fare il controlla aggiornamenti manualmente.
Poi avran cambiato idea, che ti devo dire, ma mi sembra strano perchè c'erano dei problemi grossi da fixare e che ancora nella 3.5 non sono stati fixati. Hanno deciso di rilasciarla comunque proprio prevedendo questo rilascio in due tempi...
A causa di tali problemi non posso essere sicuro al 100% di quel che dico, in quanto mi trovo costretto a usare la 3.6, non so con esattezza quindi come è stato gestito alla fine questo discorso dell'update forzato o meno -_-'
L'avevo già letta sta storia:
http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&t=1128505&sid=467773b36dd5fe4f35a2f8e9f414d2d8
qualcuno ha anche provato ad aprire un bug:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=483355#c3
ma ha ricevuto un bel 2 di picche, il famigerato WONTFIX.
Ovvero resterà cosi'.
Probabilmente perché di default cancella solo i dati dell'ultima ora, rendo cosi' ridondante la richiesta di conferma.
maradona1
10-07-2009, 11:32
leggi terzo post del thread, troubleshooting :asd:
problema già risolto dall'amico Abagnale, se leggevi gli ultimi 7 interventi
Bene adesso firefox si avvia in una ventina di secondi rispetto a prima che ci metteva 2 minuti cancellando tutti i file temporanei
Cmq a me i file temporanei stanno in xp nel profilo in impostazioni locali no come stava scritto nei post precedenti in local setting, ah ok forse ho capito local setting è in inglese impostazioni locali,
Grazie a voi
Un'altra cosa ma i file temporanei possono essere cancellati? o in qualche modo possono sempre servire, forse se per caso si perde qualche file si può sempre recuperare dai temporanei o non servono?
Grazie ancora
skryabin
10-07-2009, 11:35
Bene adesso firefox si avvia in una ventina di secondi rispetto a prima che ci metteva 2 minuti cancellando tutti i file temporanei
Cmq a me i file temporanei stanno in xp nel profilo in impostazioni locali no come stava scritto nei post precedenti in local setting, ah ok forse ho capito local setting è in inglese impostazioni locali,
Grazie a voi
Un'altra cosa ma i file temporanei possono essere cancellati? o in qualche modo possono sempre servire, forse se per caso si perde qualche file si può sempre recuperare dai temporanei o non servono?
Grazie ancora
avevo anche accennato questo fatto: su vista la directory si chiama sempre "local" a prescindere se è un vista "italiano" o meno (in parole povere il nome di queste directory particolari non viene tradotto nella lingua di sistema ma rimane in inglese), mentre su xp la directory "local settings" dovrebbe avere come nome l'equivalente tradotto se la memoria non mi inganna (impostazioni locali, come dici tu) ;)
I file temporanei non servono, cancellali periodicamente con uno strumento apposito: io uso atfcleaner, va lanciato con diritti di amministratore (altrimenti alcune cartelle non riesce a pulirle) e con il minor numero di programmi in esecuzione possibile (i file in uso da questi programmi non vengono cancellati)
Anche ccleaner fa lo stesso lavoro ed è più famoso, però credo si dimentichi di cancellare qualcosa (le dir temporanee dentro alle cartelle user di sistema), ecco perchè preferisco atfcleaner
Lord Croft
10-07-2009, 15:09
tranquillo che gli altri browser fanno pure peggio, se c'è una cosa in cui firefox eccelle è proprio la gestione della memoria...poi dipende molto da quanto tempo firefox risulta in funzione, dall'history della stessa scheda e da altre cosucce.
Per quanto riguarda il problema della memoria utilizzata da FF, io ho risolto con questo articolo al seguente indirizzo:
http://tuxarena.blogspot.com/2009/04/3-tweaks-to-speed-up-firefox-3-and-free.html
Funziona anche con al 3.5!
skryabin
10-07-2009, 15:13
Per quanto riguarda il problema della memoria utilizzata da FF, io ho risolto con questo articolo al seguente indirizzo:
http://tuxarena.blogspot.com/2009/04/3-tweaks-to-speed-up-firefox-3-and-free.html
Funziona anche con al 3.5!
occhio che facendo in quel modo disabiliti il fast back/forward...se ti sta bene per risparmiare qualche megabyte di ram ok, però non lamentarti se poi fa fatica ad andare avanti/indietro ;)
Lord Croft
10-07-2009, 15:17
occhio che facendo in quel modo disabiliti il fast back/forward...se ti sta bene per risparmiare qualche megabyte di ram ok, però non lamentarti se poi fa fatica ad andare avanti/indietro ;)
Ti ringrazio per la segnalazione! E' comunque veloce nel back/forward, forse qualche mezzo secondo in meno, tuttavia ora non vado oltre i 100/110 Mega occupati! Peccato che FF non abbia tale impostazione regolabile come fa invece Opera! Pensavo che questi Tricks non fossero validi per la 3.5, poichè li utilizzavo sin dall'uscita della 3.0, e invece funzionano alla grande!
Lord Croft
10-07-2009, 15:18
Consiglio anche l'utilissimo MemInfo 2.1 (Freeware) che si immette affianco all'orologio di sistema e mostra la memoria in uso. Con un semplice click attiva il task manager di Windows. Potrete subito vedere i benefici effetti delle tricks su FF!
Link: http://www.carthagosoft.net/
skryabin
10-07-2009, 15:19
Ti ringrazio per la segnalazione! E' comunque veloce nel back/forward, forse qualche mezzo secondo in meno, tuttavia ora non vado oltre i 100/110 Mega occupati! Peccato che FF non abbia tale impostazione regolabile come fa invece Opera! Pensavo che questi Tricks non fossero validi per la 3.5, poichè li utilizzavo sin dall'uscita della 3.0, e invece funzionano alla grande!
qualunque trick per ff 3.0 dovrebbe andar bene anche per 3.5, sono comunque trick che spostano gli equilibri, nulla di miracoloso insomma: la coperta è quella, se tiri di qua si scopre di là, non so se rendo l'idea ;)
conan_75
10-07-2009, 15:20
occhio che facendo in quel modo disabiliti il fast back/forward...se ti sta bene per risparmiare qualche megabyte di ram ok, però non lamentarti se poi fa fatica ad andare avanti/indietro ;)
Esatto...
poi capivo il disastro di avere 120Mb di ram utilizzati ai tempi di FF 2, ma al giorno d'oggi anche il più scarso pc in commercio ha 2gb di ram...
skryabin
10-07-2009, 15:22
Esatto...
poi capivo il disastro di avere 120Mb di ram utilizzati ai tempi di FF 2, ma al giorno d'oggi anche il più scarso pc in commercio ha 2gb di ram...
ognuno ha esigenze diverse...certo usare il trick su una macchina con 2 giga di ram mi sembra esagerato solo per vedere nel taskmanager qualche megabyte di ram occupata in meno.
Ha senso su macchine con meno di 1 giga, oltre non ne condividerei la scelta.
phoenixbf
10-07-2009, 15:29
Ciao
Penso sia un problema puramente mio e non di Firefox, ma provo lo stesso a descrivervelo nel caso qualcuno abbia riscontrato la cosa:
In pratica a intervalli regolari, firefox si "freeza" per circa un secondo per poi sbloccarsi,
ad es. ora mentre sto scrivendo nel form, oppure guardando video su youtube (l'audio invece va fluido) e la cosa riguarda anche l'interfaccia (scroll della rotellina sulle pagine, schede, pulsanti, etc..)
mi accadeva anche col 3.0.11
conan_75
10-07-2009, 15:31
ognuno ha esigenze diverse...certo usare il trick su una macchina con 2 giga di ram mi sembra esagerato solo per vedere nel taskmanager qualche megabyte di ram occupata in meno.
Ha senso su macchine con meno di 1 giga, oltre non ne condividerei la scelta.
Pensa che io con 512Mb di ram tenevo la cache delle pagine precedenti perchè sinceramente mi velocizza la navigazione nei forum in modo sensibile.
Poi con 768Mb disattivai pure lo swap...
skryabin
10-07-2009, 15:35
Ciao
Penso sia un problema puramente mio e non di Firefox, ma provo lo stesso a descrivervelo nel caso qualcuno abbia riscontrato la cosa:
In pratica a intervalli regolari, firefox si "freeza" per circa un secondo per poi sbloccarsi,
ad es. ora mentre sto scrivendo nel form, oppure guardando video su youtube (l'audio invece va fluido) e la cosa riguarda anche l'interfaccia (scroll della rotellina sulle pagine, schede, pulsanti, etc..)
mi accadeva anche col 3.0.11
"per caso" hai estensioni del tipo che controllano mail o meteo?
skryabin
10-07-2009, 15:40
Pensa che io con 512Mb di ram tenevo la cache delle pagine precedenti perchè sinceramente mi velocizza la navigazione nei forum in modo sensibile.
Poi con 768Mb disattivai pure lo swap...
infatti, ognuno ha esigenze diverse...magari qualcuno a corto di ram gli serve la ram per fare altre cose ed è disposto a pagare anche il prezzo di una navigazione meno reattiva pur di guadagnare quei pochi megabyte liberi in più (e a quel punto più del maxtotalviewers io considererei l'idea di usare il trimonminimize)
E poi il settaggio maxtotalviewers è memory-dipendente, ovvero assume valori diversi in base al quantitativo di ram presente sul sistema: valori più alti per sistemi con molta ram e valori più bassi per sistemi con meno ram, si autogestisce da solo.
Il più delle volte non è necessario andarlo a toccare...
Ciascuno è padrone di fare come vuole, però su sistemi con molta ram non lo trovo minimamente giustificato, inutile girarci intorno, come dici tu la reattività si sente e fa piacere averla...non ha senso rinunciarci solo per lo sfizio di vedere nel taskmanager qualche megabyte in meno! che tra l'altro firefox confrontato con altri browser è abbastanza tranquillo nell'uso della ram.
phoenixbf
10-07-2009, 15:45
"per caso" hai estensioni del tipo che controllano mail o meteo?
No...
Questa e' la mia lista di extensions attive:
- AdBlock plus
- AVG safe search
- Cooliris
- Delicious bookmarks (ora lo disattivo, ma dubito sia lui...)
- Download statusbar
- Firebug
- FireFTP
- FlagFox
- GooglePreview
- Minimap addon
- Toolbar buttons
- Web Developer
skryabin
10-07-2009, 15:47
No...
Questa e' la mia lista di extensions attive:
- AdBlock plus
- AVG safe search
- Cooliris
- Delicious bookmarks (ora lo disattivo, ma dubito sia lui...)
- Download statusbar
- Firebug
- FireFTP
- FlagFox
- GooglePreview
- Minimap addon
- Toolbar buttons
- Web Developer
nell'ordine proverei a:
- disattivare avg per vedere se continua a farlo
- disattivare firebug (può essere abbastanza cpu intensivo, io lo abilito solo alla bisogna)
- anche cooliris lo trovo un pò pesantuccio...proverei a fare una prova senza di lui ;)
skryabin
10-07-2009, 17:58
messa una guida per avventurarsi nel mondo dei profili, grazie all'impegno di Borghysub (secondo post, quello dedicato alle guide)
c'ho dato una rapida letturina e ho aggiunto anche qualcosina per integrare (quello in corsivo dopo gli asterischi)
K Reloaded
10-07-2009, 19:50
ti ho assegnato un'ulteriore post in prima pagina ;)
skryabin
10-07-2009, 19:51
ti ho assegnato un'ulteriore post in prima pagina ;)
ah, ok, grazie...lo riservo per altre eventuali "sezioni", anche se al momento non mi viene in mente per cosa :asd:
K Reloaded
10-07-2009, 19:52
ah, ok, grazie...lo riservo per altre eventuali "sezioni", anche se al momento non mi viene in mente per cosa :asd:
per sviluppi futuri ... ;) il thread sta crescendo bene :)
Da quando ho installato FF 3.5, tanto SpyBot S&D che SpywareBlaster non applicavano correttamente la protezione del browser: SS&D vedeva come "Non protetti" tutti gli oggetti di FF, SB diceva "Protection partially enabled".
Pur apparentemente andando a buon fine la riattivazione della protezione ("Immunizza" in SS&D; "Enable all protections" in SB), la protezione permaneva solo finche' non chiudevo FF: chiudendolo e poi rilanciandolo si ritornava alla situazione di prima.
Allora, poiche' avevo installato FF 3.5 senza prima disinstallare FF 3.0.11 (lo so, lo so...:fagiano:), ho disinstallato FF, fatto pulizia con ATF-Cleaner e Ccleaner, eliminato manualmente i temporanei sfuggiti all'epurazione e le cartelle Mozilla, reinstallato FF 3.5 e - manualmente - estensioni e bookmarks: nessun risultato.
Supponendo allora si trattasse di una incompatibilita' di FF (visto che la protezione di IE invece rimane attiva), ho iniziato a sperimentare, ed ho trovato che il problema si presentava solo se impostavo la cancellazione automatica della cronologia.
Qualche smanettamento e... BINGO! :yeah:
Ho scoperto che questo problema si verifica solo se si cancellano le "Preferenze dei siti web" della cronologia, sia automaticamente all'uscita (Strumenti --> Opzioni --> Privacy --> Cancella cronologia all'uscita da Firefox --> Impostazioni...) che manualmente (Strumenti --> Cancella cronologia recente...).
Ne deriva che, usando questi programmi (e forse altri simili?), al momento di cancellare la cronologia occorre togliere la spunta alla voce "Preferenze dei siti web"... oppure ricordarsi di riattivare la protezione di SpyBot S&D e SpywareBlaster!
C'e' qualcuno che ha sperimentato quanto sopra?
E soprattutto: cosa saranno mai, 'ste "Preferenze dei siti web" e cosa c'entrano con i due antispyware? :wtf:
EDIT: Resto comunque della mia idea: le modifiche alla gestione della Cronologia (formerly (and better, IMO) Dati Personali) non sembrano essere molto riuscite... :(
Mirkone83
11-07-2009, 18:16
Ciao, FF 3.5 ha i files index.dat al pari di IE? Provando ad usare per un periodo solo FF ed eseguendo una scansione con index.dat suite, è venuto fuori che i files index.dat hanno la grandezza di default; in pratica con l'uso di FF non si riempiono. Ci sono dei file, che in FF hanno la medesima funzione che in IE hanno i file index.dat?:muro:
skryabin
11-07-2009, 18:34
Ciao, FF 3.5 ha i files index.dat al pari di IE? Provando ad usare per un periodo solo FF ed eseguendo una scansione con index.dat suite, è venuto fuori che i files index.dat hanno la grandezza di default; in pratica con l'uso di FF non si riempiono. Ci sono dei file, che in FF hanno la medesima funzione che in IE hanno i file index.dat?:muro:
non uno solo, ci sono tanti file sqlite dove vengono registrate le cose più disparate, dalla cronologia ai preferiti passando per i preferiti, le password e altre impostazioni personalizzate...tutto viene registrato in forma di database sqlite insomma.
jv_guano
11-07-2009, 18:37
qualunque trick per ff 3.0 dovrebbe andar bene anche per 3.5, sono comunque trick che spostano gli equilibri, nulla di miracoloso insomma: la coperta è quella, se tiri di qua si scopre di là, non so se rendo l'idea ;)
ihih, stupendamente esplicativo quest'esempio....
sempre per ritornare in argomento "memoria"...
il mio pc ha 4 gb (di cui alcuni inutili, essendo xp 32 bit) di ram...
ora, con FF aperto da tutto il giorno credo, con 20/25 schede aperte circa ha solo 232 mb di ram occupata, nulla di osceno..
insomma, diciamo che è più scandaloso il consumo di memoria con una scheda unica, ma vabbè..
vengo al punto.
perchè nonostante la quantità di memoria ancora disponibile, quando apro una nuova scheda, o faccio lo scroll tra quelle già aperte, il pc "stenta" ?
cpu-limited? per la cronaca è il sistema desktop in firma...
skryabin
11-07-2009, 18:44
ihih, stupendamente esplicativo quest'esempio....
sempre per ritornare in argomento "memoria"...
il mio pc ha 4 gb (di cui alcuni inutili, essendo xp 32 bit) di ram...
ora, con FF aperto da tutto il giorno credo, con 20/25 schede aperte circa ha solo 232 mb di ram occupata, nulla di osceno..
insomma, diciamo che è più scandaloso il consumo di memoria con una scheda unica, ma vabbè..
vengo al punto.
perchè nonostante la quantità di memoria ancora disponibile, quando apro una nuova scheda, o faccio lo scroll tra quelle già aperte, il pc "stenta" ?
cpu-limited? per la cronaca è il sistema desktop in firma...
bè l'apertura di una nuova scheda/pagina e lo scroll sono operazioni cpu intensive, su questo non ci piove, ma non so se la cpu possa entrarci molto (ho visto scrolling decisamente ottimi anche con turion, che tutto sono fuorchè bestie di cpu)
Anzi ti dico di più: nel caso di cpu multicore si ottengono miglioramenti (che io definirei piccoli ma avvertibili) forzando l'affinità di firefox su un core solo
Per esempio io pur avendo un quad ho forzato firefox ad usare un solo core e mi trovo decisamente meglio.
I driver video sono a posto? la vga è decente? non la vedo in firma...
Piuttosto bisognerebbe essere sicuri che tu non abbia seguito una delle classiche guide che promettono miracoli ma che tra le varie cose che consigliano di fare ce ne sono di alcune che aggiungono un ulteriore carico di stress sulla cpu (il paindelay messo a 0 per esempio, ma anche il pipelining...)
Se il problema ti si presenta quando tieni firefox aperto troppo a lungo prova ad imparare la shortcut ctrl-shift-canc per cancellare la cache ogni tanto, oppure installati una estensione che ti faccia fare velocemente un fast-restart (che ci mette massimo 1 sec)
Mirkone83
11-07-2009, 18:48
non uno solo, ci sono tanti file sqlite dove vengono registrate le cose più disparate, dalla cronologia ai preferiti passando per i preferiti, le password e altre impostazioni personalizzate...tutto viene registrato in forma di database sqlite insomma.
Ciao, grazie della risposta. Per individuare e svuotare i file che memorizzano i siti visitati con FF come faccio? A me interessano i file che svolgono la stessa funzione dei file index.bat, solo che questi ultimi li svuoto con index.dat suit o con ccleaner.
A proprosito, ccleaner svuota tutti questi file, anche quelli che contengono tracce dei siti visitati con FF?
skryabin
11-07-2009, 18:52
Ciao, grazie della risposta. Per individuare e svuotare i file che memorizzano i siti visitati con FF come faccio? A me interessano i file che svolgono la stessa funzione dei file index.bat, solo che questi ultimi li svuoto con index.dat suit o con ccleaner.
A proprosito, ccleaner svuota tutti questi file, anche quelli che contengono tracce dei siti visitati con FF?
si...puoi usare anche ccleaner, supporta firefox.
Ma esiste anche la bella shortcut ctrl-shift-canc come dicevo nel post precedente per cancellare i dati personali di firefox
Il private browsing introdotto nella 3.5 non ti piace? se navighi in tale modalità non hai più bisogno di fare pulizia :asd:
come alternativa per pulire i file potresti tenere in considerazione atfcleaner, che è la mia scelta, credo sia un pò più aggressivo ed efficiente di ccleaner soprattutto a livello di sistema e supporta anche lui firefox.
jv_guano
11-07-2009, 18:58
bè l'apertura di una nuova scheda/pagina e lo scroll sono operazioni cpu intensive, su questo non ci piove, ma non so se la cpu possa entrarci molto (ho visto scrolling decisamente ottimi anche con turion, che tutto sono fuorchè bestie di cpu)
Anzi ti dico di più: nel caso di cpu multicore si ottengono miglioramenti (che io definirei piccoli ma avvertibili) forzando l'affinità di firefox su un core solo
Per esempio io pur avendo un quad ho forzato firefox ad usare un solo core e mi trovo decisamente meglio.
I driver video sono a posto? la vga è decente? non la vedo in firma...
Piuttosto bisognerebbe essere sicuri che tu non abbia seguito una delle classiche guide che promettono miracoli ma che tra le varie cose che consigliano di fare ce ne sono di alcune che aggiungono un ulteriore carico di stress sulla cpu (il paindelay messo a 0 per esempio, ma anche il pipelining...)
Se il problema ti si presenta quando tieni firefox aperto troppo a lungo prova ad imparare la shortcut ctrl-shift-canc per cancellare la cache ogni tanto, oppure installati una estensione che ti faccia fare velocemente un fast-restart (che ci mette massimo 1 sec)
grazie degli ottimi consigli!
la VGA è un amd 780g, integrata ma "potente", nasce per riprodurre video HD sgravando la cpu, supporta directx 10 etcetc (te lo sottolineo perchè penso tu sia più "esperto" su intel)
non ho seguito alcuna guida, ho un FF abbastanza liscio e di solito rimane sempre così...
proverò a forzare FF ad utilizzare un solo core...
appunto, questo mi deprime! alla fine la mia cpu non è un mostro, ma è discreta insomma, i lavoretti semplici li svolge ottimamente!
e navigare lo trovo molto elementare!
eliminare la cache comporta i soliti problemi di "rallentamento" nel fast-backward/forward vero? mi elimina tutta quella accumulata dall'inizio della sua vita? temo di conservare la cache per 60gg io, è un problema? :stordita:
ti stai dimostrando un ottimo curatore di topic comunque! ;)
Ma esiste anche la bella shortcut ctrl-shift-canc come dicevo nel post precedente per cancellare i dati personali di firefox
alt ma quindi cosa elimina questo comando?solo cache o anche cronologia, barra indirizzi etcetc??
skryabin
11-07-2009, 19:07
grazie degli ottimi consigli!
la VGA è un amd 780g, integrata
non la conosco, ma sicuramente anche il reparto video penso sia importante, oltre che la cpu...per esempio con la mia vga senza driver è praticamente impossibile navigare :D
non ho seguito alcuna guida, ho un FF abbastanza liscio e di solito rimane sempre così...
lascialo cosi' :asd:
proverò a forzare FF ad utilizzare un solo core...
appunto, questo mi deprime! alla fine la mia cpu non è un mostro, ma è discreta insomma, i lavoretti semplici li svolge ottimamente!
e navigare lo trovo molto elementare!
per l'affinità puoi provare se la cpu è una cpu multicore
Procurati Set affinity II (googleizza), windows non ricorda le affinità settate da taskmanager e ti toccherebbe farlo ad ogni avvio di firefox...con quel programmino ci pensa lui a settare l'affinità automaticamente.
eliminare la cache comporta i soliti problemi di "rallentamento" nel fast-backward/forward vero? mi elimina tutta quella accumulata dall'inizio della sua vita? temo di conservare la cache per 60gg io, è un problema? :stordita:
non facciamo troppa confusione.
la cache è una cosa, la cronologia è un'altra, il discorso fast back/forward dipende da browser.sessionhistory.max_total_viewers, son tutte cose diverse ^^
Cancellare la cache ogni tanto non fa male ed è relativamente "indolore", può essere utile fare una cancellazione della cache "al volo" se si sente firefox "pesante" ma occhio a cancellare solo la cache...perchè puoi cancellare molta altra roba.
Una volta cancellata la cache alcune pagine potrebbero richiedere un lavoro extra sulla connessione e quindi essere meno reattive nell'aprirsi, ma solo nella prima "riapertura".
Io però non faccio mai di queste operazioni, se vedo che firefox stenta dopo esser stato aperto troppo a lungo clicco un'iconcina e mi si riavvia in meno di un secondo (e non sto esageranto), bello scattante.
Per esempio con questa estensione puoi aggiungere una icona da cliccare che ti faccia il riavvio veloce: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/3559
ma ne esistono anche di altre.
Ovviamente la pulizia di cache/cookies conviene sempre farla, periodicamente ogni tot giorni (anche ogni giorno se ti va), ma per quello uso atfcleaner e non la scorciatoria di cui si parlava prima.
ti stai dimostrando un ottimo curatore di topic comunque! ;)
grazie
Vorrei solo segnalare questa guida (http://www.notrace.it/forum2/topic.asp?TOPIC_ID=13775) per chi volesse installare Firefox 3.5 su Ubuntu 8.10, chi è nel "settore" saprà certamente che nei repository non si trova :(
Con questa guida ora anche io posso usare Firefox 3.5!! :winner:
Borghysub
11-07-2009, 19:42
Vorrei solo segnalare questa guida (http://www.notrace.it/forum2/topic.asp?TOPIC_ID=13775) per chi volesse installare Firefox 3.5 su Ubuntu 8.10, chi è nel "settore" saprà certamente che nei repository non si trova :(
Ti ringrazio. Infatti su Jaunty ho ancora la 3.0.11 x' non ho trovato al 3.5 nei repo e non avevo troppa voglia di smanettare.. :D
Ciao
Ti ringrazio. Infatti su Jaunty ho ancora la 3.0.11 x' non ho trovato al 3.5 nei repo e non avevo troppa voglia di smanettare.. :D
Ciao
Comunque, se sei su Jaunty, ti basta attivare da Synaptic i rep proposed, li dovrebbe esserci:
Synaptic --> Impostazioni --> Archivi Pacchetti --> Aggiornamenti --> Tick su "Aggiornamenti Proposti"
Ciao
Kwb
Mirkone83
11-07-2009, 20:13
si...puoi usare anche ccleaner, supporta firefox.
Ma esiste anche la bella shortcut ctrl-shift-canc come dicevo nel post precedente per cancellare i dati personali di firefox
Il private browsing introdotto nella 3.5 non ti piace? se navighi in tale modalità non hai più bisogno di fare pulizia :asd:
come alternativa per pulire i file potresti tenere in considerazione atfcleaner, che è la mia scelta, credo sia un pò più aggressivo ed efficiente di ccleaner soprattutto a livello di sistema e supporta anche lui firefox.
Ciao, grazie dei tuoi consigli, li seguirò alla lettera.;)
Alla prossima:)
Mirkone83
11-07-2009, 20:17
Ciao, grazie dei tuoi consigli, li seguirò alla lettera.;)
Alla prossima:)
Scusa ultimo dubbio: i files sqlite sono files creati da FF?:(
Grazie:)
skryabin
11-07-2009, 20:28
Scusa ultimo dubbio: i files sqlite sono files creati da FF?:(
Grazie:)
firefox funziona coi "profili"...al primo avvio firefox crea un profilo di default, ovvero piazza una directory nascosta (post n.2: GUIDA 1, il profilo questo sconosciuto per maggiori info) con dentro tutti i file che gli servono al normale funzionamento.
Tra questi file che crea ci sono anche dei file sqlite: ovvero dei database in cui firefox registra quasi tutto...dalla cronologia ai preferiti, anche le password a partire dalla 3.5 (nella 3.0.x le pass si trovavano criptate dentro un semplice file di testo)
Per esempio in places.sqlite (http://kb.mozillazine.org/Places.sqlite)si trovano sia i preferiti che la cronologia: per cui se vuoi cancellare la cronologia non è che cancelli direttamente tutto il file places.sqlite!!!!!! Altrimenti perdi anche tutti i tuoi preferiti :asd:
Questi file non vanno quindi trattati come fosseri dei semplici file "temporanei"....usa le apposite utility che resettano quello che vuoi resettare, oppure l'apposito strumento di firefox per cancellare i dati personali.
Maggiori dettagli su cosa si trova dentro il profilo per farti un'idea: http://kb.mozillazine.org/Profile_folder_-_Firefox
Mirkone83
11-07-2009, 20:32
firefox funziona coi "profili"...al primo avvio firefox crea un profilo di default, ovvero piazza una directory (post n.2: GUIDA 1, il profilo questo sconosciuto per maggiori info) con dentro tutti i file che gli servono al normale funzionamento.
Tra questi file che crea ci sono anche dei file sqlite: ovvero dei database in cui firefox registra quasi tutto...dalla cronologia ai preferiti, anche le password a partire dalla 3.5 (nella 3.0.x le pass erano messe criptate dentro un semplice file di testo)
Per esempio in places.sqlite (http://kb.mozillazine.org/Places.sqlite)si trovano sia i preferiti che l'history: per cui se vuoi cancellare l'history non è che cancelli direttamente tutto il file places.sqlite!!!!!! Altrimenti perdi tutti i tuoi preferiti :asd:
Questi file non vanno cancellati come fosseri dei semplici file "temporanei"....usa le apposite utility che resettano quello che vuoi resettare, o usa l'apposito strumento dentro firefox stesso per cancellare i dati personali.
Maggiori dettagli su cosa si trova dentro il profilo: http://kb.mozillazine.org/Profile_folder_-_Firefox
Ok, ho appena letto del componente agg sqlite manager? E' utile per svuotare questi files?
skryabin
11-07-2009, 20:36
Ok, ho appena letto del componente agg sqlite manager? E' utile per svuotare questi files?
se sai lavorare con sql si...ma perchè ti devi complicare cosi' tanto la vita? quell'utility serve essenzialmente per andare a rattoppare qualche chiave andata a male, non ha certamente come scopo quello di svuotare i file dai dati che non ti interessano più :muro:
mi spieghi cosa intendi fare con esattezza?
Mirkone83
11-07-2009, 20:39
se sai lavorare con sql si...ma perchè ti devi complicare cosi' tanto la vita? quell'utility serve essenzialmente per andare a rattoppare qualche chiave andata a male, non ha certamente come scopo quello di svuotare i file dai dati che non ti interessano più :muro:
mi spieghi cosa intendi fare con esattezza?
Il mio intento è cancellare il contenuto di quei file, che come gli index.dat in IE, memorizzano i siti visistati e altri dati personali durante la navigazione con FF. Infatti in IE anche se si elimina la cronologia, i siti restano comunque memorizzati negli index.dat:( .
skryabin
11-07-2009, 20:44
Il mio intento è cancellare il contenuto di quei file, che come gli index.dat in IE, memorizzano i siti visistati e altri dati personali durante la navigazione con FF. Infatti in IE anche se si elimina la cronologia, i siti restano comunque memorizzati negli index.dat:( .
su firefox se cancelli i dati personali stai tranquillo che scompaiono...quindi o lo fai con firefox stesso oppure con ccleaner o atfcleaner, non cambia la sostanza, non restano rimasugli.
Intanto pulisci cosi', se non ti fidi controlla pure con sqlite manager per verificare che effettivamente non sono rimasti riferimenti a dati personali nelle chiavi dei database, sempre se sai giocare con le query sql.
I file sqlite non vanno nè svuotati completamente "a mano" (ovvero con sqlite manager) nè cancellati completamente, altrimenti perdi cose che non vorresti perdere.
Mirkone83
11-07-2009, 20:47
su firefox se cancelli i dati personali stai tranquillo che scompaiono...quindi o lo fai con firefox stesso oppure con ccleaner o atfcleaner, non cambia la sostanza, non restano rimasugli.
Intanto pulisci cosi', se non ti fidi controlla pure con sqlite manager per verificare che effettivamente non sono rimasti riferimenti a dati personali nelle chiavi dei database, sempre se sai giocare con le query sql.
I file non vanno nè svuotati completamente nè cancellati completamente...
Senza complicarmi troppo la vita, uso ccleaner che conosco bene. In effetti con i file sqlite non ho molta dimestichezza. Grazie di consigli, mi sono stati molto utili.
A presto:)
skryabin
11-07-2009, 20:49
Senza complicarmi troppo la vita, uso ccleaner che conosco bene. In effetti con i file sqlite non ho molta dimestichezza. Grazie di consigli, mi sono stati molto utili.
A presto:)
fidati che puoi cancellare tutto e non ne rimane traccia alcuna, non esiste un "index.dat" per firefox.
Mirkone83
11-07-2009, 20:58
fidati che puoi cancellare tutto e non ne rimane traccia alcuna, non esiste un "index.dat" per firefox.
:( ho appena fatto una pulizia con ccleaner e tutti i file sqlite (contenuti nella cartella mozilla) hanno la stessa dimensione dprecedente la pulizia. come mai??:eek:
skryabin
11-07-2009, 21:00
:( ho appena fatto una pulizia con ccleaner e tutti i file sqlite (contenuti nella cartella mozilla) hanno la stessa dimensione dprecedente la pulizia. come mai??:eek:
l'hai fatto con ccleaner mentre firefox era spento?
Mirkone83
11-07-2009, 21:08
l'hai fatto con ccleaner mentre firefox era spento?
Sì, ho fatto la pulizia senza tener aperto FF:(
skryabin
11-07-2009, 21:17
Sì, ho fatto la pulizia senza tener aperto FF:(
e allora fai la pulizia dentro firefox :D
ctrl-shift-canc
quando ho tempo indago meglio se sti programmi funzionano "ancora", sia ccleaner che atfcleaner...sai com'è uno li prova una volta, sembrano funzionare, e poi magari col tempo cambia qualcosa e non vanno più -_-'
Mirkone83
11-07-2009, 21:18
e allora fai la pulizia dentro firefox :D
ctrl-shift-canc
ok provo a fare così
prima o poi finisce che ci metti un bel capo colorato in lavatrice e vedi che bel profilo che ti viene fuori :asd:
Se continui imperterrito ad usare un profilo vecchio verrà il giorno che sarai comunque costretto a buttarlo...ho visto gente che continuava ad usare "più o meno tranquillamente" il vecchio profilo di ff 2.0 anche con ff 3.0 e bestemmiava pure se qualcosa non gli andava per il verso giusto, lol
Certo non siamo a quei livelli di criticità, ma "ogni tanto" non guasterebbe, poi ognuno è padrone di decidere il se e il quando.
beh... io ho sempre fatto così e di problemi non ne ho mai avuti ma se tu sei sicuro delle tue convinzioni.... allora cambia profilo ad ogni cambio di versione... io fino a che non ho problemi mi tengo il mio profilo ed aggiorno
riazzituoi
11-07-2009, 22:53
.
Chiedo al prode skryabin,massimo superesperto del panda rosso. Ho letto quest'articolo (http://www.geekissimo.com/2009/07/11/ottimizzare-il-database-di-firefox/) sul nostro browser preferito e non so che pensare, se sia utile o meno. Tu che dici?
skryabin
12-07-2009, 01:51
Chiedo al prode skryabin,massimo superesperto del panda rosso. Ho letto quest'articolo (http://www.geekissimo.com/2009/07/11/ottimizzare-il-database-di-firefox/) sul nostro browser preferito e non so che pensare, se sia utile o meno. Tu che dici?
ma cosa mi tocca leggere alle 2 e mezza di notte :D
quel trick li' va a fare un "vacuum" indiscriminato su tutti i file sqlite del profilo, ovvero va ad eliminare porzioni di databse non più in uso che continuano ad usare byte su disco. L'idea detta cosi' sembrarebbe una buona idea ma...
...mi è bastato fare un paio di ricerche su bugzilla per capire che "forse" siamo in presenza di un'altra leggenda metropolitana (vedasi pipelining/paintdelay/compagnia bella)
addirittura ci sono post che risalgono al 2007 e parlano di sta roba :rolleyes:
auto vacuuming was designed when disk space is at a premium, as full vacuum
(which will defrag) requires disk space for the temp vacuum db that it creates.
auto-vacuum is good when fragmentation doesn't hurt you, like when your .sqlite
database is not on disk (in memory on a device)
using auto-vacuum will cause us to fragment more than not using it, which will
negatively affect performance.
note, places.sqlite will never shrink (unless you vacuum), as it re-uses freed
pages. but having a big places.sqlite won't hurt us, as only "valid" db pages
use up the db cache.
praticamente si proponeva di fare l'auto-vacuum sui file sqlite, ma da questo discorso si evince che prestazionalmente è più vantaggioso non farlo; per scelta progettuale è meglio che i database non vengano "evacuati" quindi...
E per chi avesse dubbi su privacy/sicurezza di questo meccanismo che non libera completamente i byte lo tranquillizziamo dicendo che sui campi che vengono cancellati viene fatto uno zerofill
(visto che di paranoici in giro ce ne stanno meglio precisare altrimenti cominciano a farsi delle strane idee :asd: )
Justin, if you're worried about your data being left behind in the sqlite
database (because we aren't vacuuming), then we are ok.
we compile sqlite with the SQLITE_SECURE_DELETE compile-time option, which
causes deletes to overwrite old data with zeros.
A parte poi che non so quanto il gioco vale la candela su database grossi solo qualche decina di megabyte (non sono certamente dei bestioni), io mi sono fatto l'idea che è meglio lasciar fare a firefox ^^
Più che della frammentazione dei byte interni ai database mi preoccuperei invece di deframmentare periodicamente il proprio disco fisso....
...e buona notte.
ero dubbioso infatti,solo che da profano(e data l'ora)era meglio chiedere ad un esperto..
grazie mille,sempre affidabile..
scrivo qua perche' e' il 3d ufficiale, magari la domanda e' stata gia' fatta pero' mi perdonerete se non mi leggo 1400 topic per controllare :D
Ho aggiornato firefox alla 3.5 ul mio pc con win xp.
Succede una cosa strana.
Quando accendo il pc e lancio FF, la finestra del programma impiega piu' di 2 minuti cronometrati per aprirsi.
Una volta aperta poi funziona benissimo, posso aprire e chiudere tutte le finestre che voglio in un attimo, si naviga bene (anche se onestamente non vedo questa enorme differenza con 3.0) etc. etc.
Ma perche' la prima apertura e' diventata cosi' lenta?
scrivo qua perche' e' il 3d ufficiale, magari la domanda e' stata gia' fatta pero' mi perdonerete se non mi leggo 1400 topic per controllare :D
Ho aggiornato firefox alla 3.5 ul mio pc con win xp.
Succede una cosa strana.
Quando accendo il pc e lancio FF, la finestra del programma impiega piu' di 2 minuti cronometrati per aprirsi.
Una volta aperta poi funziona benissimo, posso aprire e chiudere tutte le finestre che voglio in un attimo, si naviga bene (anche se onestamente non vedo questa enorme differenza con 3.0) etc. etc.
Ma perche' la prima apertura e' diventata cosi' lenta?Vabbe', lo faccio io...
La domanda e' stata fatta decine di volte. :old:
Va bene non leggersi 1400 topic (anche se la funzione "cerca" del forum e' li' apposta...), ma almeno i primi post! :read: :read: :read:
Dai, clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28148115&postcount=3) (per la cronaca: e' il post n. 3)
Borghysub
12-07-2009, 10:15
scrivo qua perche' e' il 3d ufficiale, magari la domanda e' stata gia' fatta pero' mi perdonerete se non mi leggo 1400 topic per controllare :D
Basta che leggi il terzo topic della prima pagina!!!
Quando postate sul un thread ufficiale non si chiede di leggerselo tutto, ma almeno la prima pagina!!!
Ciao
azz! sono stato cazziato! :ciapet:
Comunque grazie, ho utilizzato ATF-Cleaner e adesso e' ok.
Prometto che in futuro leggero' almeno le prime pagine dei thread :D ;)
skryabin
12-07-2009, 12:23
ero dubbioso infatti,solo che da profano(e data l'ora)era meglio chiedere ad un esperto..
grazie mille,sempre affidabile..
esperto no, ma cerco di ragionarci con voi attingendo da fonti un pò più "affidabili" :asd:
Anche per me era una cosa nuova.
azz! sono stato cazziato! :ciapet:
Comunque grazie, ho utilizzato ATF-Cleaner e adesso e' ok.
Prometto che in futuro leggero' almeno le prime pagine dei thread :D ;)
lol, e meno male che non l'ho visto prima io, l'importante è che sei riuscito a capire cosa fare e hai risolto leggendo in prima pagina, vuol dire che è scritto in "italiano" comprensibile :Prrr:
Mirkone83
12-07-2009, 13:08
All'interno di content-prefs.sqlite vengono memorizzate le impostazioni personalizzate per i vari siti (ad esempio lo zoom, ecc). CCleaner non cancella le varie entrate presenti nel database.
Ciao, per cancellare il contenuto dei files sqlite allora che procedura dovrei seguire?
skryabin
12-07-2009, 14:10
Ciao, per cancellare il contenuto dei files sqlite allora che procedura dovrei seguire?
io non capisco perchè non ti fidi della cancellazione che fa firefox con ctr-shift-canc (che è la stessa cosa del bottone presente nelle opzioni) :muro:
Posso capire atf/ccleaner che magari hanno qualche problema nel farlo, ma firefox se cancelli una cosa te la cancella, questo è sicuro al 99.9%
se sei abituato male con internet explorer è un discorso, ma firefox è un altro discorso :asd:
e poi se leggi anche il mio intervento sul vacuum capirai che una volta cancellati dei dati personali dai database sqlite di firefox (tramite l'apposita funzione di firefox) i byte occupati da questi dati non vengono liberati per scelta progettuale (ecco perchè se cancelli alcuni dati personali la dimensione dei database potrebbe rimanere la stessa). I dati cancellati vengono sovrascritti con degli zeri in modo da non variare la dimensione dei database, cosa che può portare ad una frammentazione di tali file su disco.
Quindi non soffermarti troppo sulla dimensione di questi file...
Confermo comunque che ccleaner e atf hanno problemi a cancellare i dati personali di firefox, e sto cercando di capire perchè.
Molto probabilmente son rimasti fermi ai tempi in cui certi dati erano registrati ancora su semplici file di testo, per esempio i cookies una volta stavano dentro un file cookies.txt, mentre adesso è diventato un database sqlite -_-'
Se qualcuno stesse usando lo stesso profilo da "ere" (dai tempi di ff 2 per esempio) allora qualcosa potrà essere cancellato con questi strumenti, ma se il profilo è recente di questi file di testo non ce ne stanno più e ccleaner e company non cancelleranno un tubo.
Mirkone83
12-07-2009, 18:44
io non capisco perchè non ti fidi della cancellazione che fa firefox con ctr-shift-canc (che è la stessa cosa del bottone presente nelle opzioni) :muro:
Posso capire atf/ccleaner che magari hanno qualche problema nel farlo, ma firefox se cancelli una cosa te la cancella, questo è sicuro al 99.9%
se sei abituato male con internet explorer è un discorso, ma firefox è un altro discorso :asd:
e poi se leggi anche il mio intervento sul vacuum capirai che una volta cancellati dei dati personali dai database sqlite di firefox (tramite l'apposita funzione di firefox) i byte occupati da questi dati non vengono liberati per scelta progettuale (ecco perchè se cancelli alcuni dati personali la dimensione dei database potrebbe rimanere la stessa). I dati cancellati vengono sovrascritti con degli zeri in modo da non variare la dimensione dei database, cosa che può portare ad una frammentazione di tali file su disco.
Quindi non soffermarti troppo sulla dimensione di questi file...
Confermo comunque che ccleaner e atf hanno problemi a cancellare i dati personali di firefox, e sto cercando di capire perchè.
Molto probabilmente son rimasti fermi ai tempi in cui certi dati erano registrati ancora su semplici file di testo, per esempio i cookies una volta stavano dentro un file cookies.txt, mentre adesso è diventato un database sqlite -_-'
Se qualcuno stesse usando lo stesso profilo da "ere" (dai tempi di ff 2 per esempio) allora qualcosa potrà essere cancellato con questi strumenti, ma se il profilo è recente di questi file di testo non ce ne stanno più e ccleaner e company non cancelleranno un tubo.
Ciao, mi hai convinto alla fine:D , uso la shortcut che mi hai indicato. Ultimo dubbio:mc: :l'apposita funzione di FF, di cui parli nella frase che riporto qui sotto, è la shortcut ctrl+shift+canc???
"una volta cancellati dei dati personali dai database sqlite di firefox (tramite l'apposita funzione di firefox)".
Quindi, per finire, dopo aver cancellato i dati con la shortcut, nel pc non rimane traccia alcuna dei siti che ho visitato o dei cookies o di altri riferimenti alle pagine visitate con FF?
Grazie mille:D
skryabin
12-07-2009, 18:48
Ciao, mi hai convinto alla fine:D , uso la shortcut che mi hai indicato. Ultimo dubbio:mc: :l'apposita funzione di FF, di cui parli nella frase che riporto qui sotto, è la shortcut ctrl+shift+canc???
"una volta cancellati dei dati personali dai database sqlite di firefox (tramite l'apposita funzione di firefox)".
Quindi, per finire, dopo aver cancellato i dati con la shortcut, nel pc non rimane traccia alcuna dei siti che ho visitato o dei cookies o di altri riferimenti alle pagine visitate con FF?
Grazie mille:D
allora con ctrl-shift-canc puoi cancellare tutto questo:
http://img3.imageshack.us/img3/4719/1943070000.th.png (http://img3.imageshack.us/img3/4719/1943070000.png)
non farti ingannare dal titolo della finestra ma puoi cancellare cronologia, moduli, cookies, cache, accessi validi e preferenze siti, basta selezionarli e specificare il giusto intervallo di tempo in alto (ovvero puoi cancellare selettivamente i dati dell'ultima ora di navigazione, oppure semplicemente tutto come si vede nello screen)
le password sono un discorso a parte, e le cancelli in altro modo:
http://img22.imageshack.us/img22/797/1945330000.th.png (http://img22.imageshack.us/img22/797/1945330000.png)
Mirkone83
12-07-2009, 20:21
allora con ctrl-shift-canc puoi cancellare tutto questo:
http://img3.imageshack.us/img3/4719/1943070000.th.png (http://img3.imageshack.us/img3/4719/1943070000.png)
non farti ingannare dal titolo della finestra ma puoi cancellare cronologia, moduli, cookies, cache, accessi validi e preferenze siti, basta selezionarli e specificare il giusto intervallo di tempo in alto (ovvero puoi cancellare selettivamente i dati dell'ultima ora di navigazione, oppure semplicemente tutto come si vede nello screen)
le password sono un discorso a parte, e le cancelli in altro modo:
http://img22.imageshack.us/img22/797/1945330000.th.png (http://img22.imageshack.us/img22/797/1945330000.png)
Ottimo, sei stato molto chiaro. Scusa l'ignoranza, come si fanno a incollare gli screenshot in un post??:muro:
skryabin
12-07-2009, 20:54
Ottimo, sei stato molto chiaro. Scusa l'ignoranza, come si fanno a incollare gli screenshot in un post??:muro:
uploadi l'immagine su imageshack e lui ti da un pò di link da usare, scegli uno dei link per forum (credo ci siano due i tipi di link per i forum, se non è l'uno e l'altro link che va sul forum di hwupgrade)
franksisca
13-07-2009, 14:35
ho un problema che avevo anche con la precedente versione.
praticamente (ad esempio qui su hwupgrade) dopo che metto nome utente e pass clicco su "ricordami" e funziona tutto alla grande.
dopo un pò però si slogga, e anche ogni volta che riavvio firefox mi richiede nick e pass.
ho settato qualcosa a cazzo?
skryabin
13-07-2009, 14:45
ho un problema che avevo anche con la precedente versione.
praticamente (ad esempio qui su hwupgrade) dopo che metto nome utente e pass clicco su "ricordami" e funziona tutto alla grande.
dopo un pò però si slogga, e anche ogni volta che riavvio firefox mi richiede nick e pass.
ho settato qualcosa a cazzo?
-cancelli i dati personali in qualche modo? sia che lo si faccia "in corsa" tramite ctrlshiftcanc, dalle opzioni di firefox, oppure ancora automaticamente in uscita bisogna fare attenzione a cookies e sessioni autenticate, non vanno cancellati se vuoi rimanere loggato.
-i cookies li cancelli in qualche altro modo? occhio anche a software tipo antiqualchecosa o che fanno "pulizie" di qualche genere.
-hai problemi di connessione? cioe', sei sicuro che la connessione ogni tanto non si stacchi per qualche istante cambiandoti ip? A volte con un router non ci si accorge nemmeno visto che appena casca si riconnette subito, alcuni cookies perdono validità quando cambia l'ip.
-come hai settato i cookies in firefox? sicuro di averli settati in modo che rimangano validi fino alla loro scadenza e non fino alla chiusura di firefox?
franksisca
13-07-2009, 16:03
-cancelli i dati personali in qualche modo? sia che lo si faccia "in corsa" tramite ctrlshiftcanc, dalle opzioni di firefox, oppure ancora automaticamente in uscita bisogna fare attenzione a cookies e sessioni autenticate, non vanno cancellati se vuoi rimanere loggato.
-i cookies li cancelli in qualche altro modo? occhio anche a software tipo antiqualchecosa o che fanno "pulizie" di qualche genere.
-hai problemi di connessione? cioe', sei sicuro che la connessione ogni tanto non si stacchi per qualche istante cambiandoti ip? A volte con un router non ci si accorge nemmeno visto che appena casca si riconnette subito, alcuni cookies perdono validità quando cambia l'ip.
-come hai settato i cookies in firefox? sicuro di averli settati in modo che rimangano validi fino alla loro scadenza e non fino alla chiusura di firefox?
mi dicicome li controllo?
skryabin
13-07-2009, 16:31
mi dicicome li controllo?
firefox di default funziona perfettamente, si ricorda i cookies e le sessioni autenticate...ma se hai giocato troppo con le opzioni o ti sei messo a seguire questa o quell'altra guida per la "sicurezza" allora devi seguirla a ritroso e ripristinare tutto come stava prima. Una occhiata superficiale puoi darla nelle opzioni stesse di firefox, non sono scritte in aramaico.
per il discorso delle disconnessioni che ti cambiano l'ip (e possono invalidare i cookies facendoti rimanere sloggato) dovresti vedere il log interno del router oppure controllare periodicamente il tuo ip pubblico ogni volta che ti succede il misfatto per vedere se è cambiato, e quindi se c'è stata disconnessione
franksisca
13-07-2009, 17:24
firefox di default funziona perfettamente, si ricorda i cookies e le sessioni autenticate...ma se hai giocato troppo con le opzioni o ti sei messo a seguire questa o quell'altra guida per la "sicurezza" allora devi seguirla a ritroso e ripristinare tutto come stava prima. Una occhiata superficiale puoi darla nelle opzioni stesse di firefox, non sono scritte in aramaico.
per il discorso delle disconnessioni che ti cambiano l'ip (e possono invalidare i cookies facendoti rimanere sloggato) dovresti vedere il log interno del router oppure controllare periodicamente il tuo ip pubblico ogni volta che ti succede il misfatto per vedere se è cambiato, e quindi se c'è stata disconnessione
non ho giocato con le configurazioni sulla sicurezza, e mi sembra tutto a default...inoltre il rotuer non si disconnette (sono sicuro al 100%) quindi non sò davvero che pensare.
dico mi sembrano quelle di def perchè non le ho mai cambiatre....infatti un giorno mi sono connesso e bam....mi sono riologgato a tutti, e ora sto facendo sempre così.
se mi dici/dite come salvare solo le pass e i bookmark posso acneh disinstallare (ho fatto già un backup della cartella profiles
skryabin
13-07-2009, 17:31
non ho giocato con le configurazioni sulla sicurezza, e mi sembra tutto a default...inoltre il rotuer non si disconnette (sono sicuro al 100%) quindi non sò davvero che pensare.
dico mi sembrano quelle di def perchè non le ho mai cambiatre....infatti un giorno mi sono connesso e bam....mi sono riologgato a tutti, e ora sto facendo sempre così.
se mi dici/dite come salvare solo le pass e i bookmark posso acneh disinstallare (ho fatto già un backup della cartella profiles
il backup delle cartelle profiles ti serve a ben poco quando si tratta di risolvere un problema: il 90% delle volte il problema risiede nei settaggi del profilo stesso.
1) prova a creare un profilo diverso (Guida 1 qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28148101&postcount=2): ti crei un profilo di test vergine per vedere se anche li' si pone il problema...in caso affermativo il problema non sarà da addebitare a firefox ma sarà qualcos'altro e ti avrà semplificato il lavoro di indagine. Prima di abbandonare definitamente firefox come indiziato urge però una ultima prova sul tuo profilo quotidiano con tutte le estensioni disattivate (non si sa mai fosse una di queste)
2) e se come dici vuoi tentare di portarti dietro solo bookmark e pass dai un occhio anche alla Guida 2, si applica anche a quello che vorresti fare tu. Cambia solo il discorso per le password: se stai già usando la 3.5 per passare le password ti basta copiare solo i file signons.sqlite e ke3.db e non avrai problemi (il problema si pone solo quando passi da 3.0.x a 3.5 e in determinate circostanze, quindi vai tranquillo)
ma ripeto: disinstallare e rimettere lo stesso profilo col copia/incolla al 90% non risolve nulla
franksisca
13-07-2009, 18:13
il backup delle cartelle profiles ti serve a ben poco quando si tratta di risolvere un problema: il 90% delle volte il problema risiede nei settaggi del profilo stesso.
1) prova a creare un profilo diverso (Guida 1 qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28148101&postcount=2): ti crei un profilo di test vergine per vedere se anche li' si pone il problema...in caso affermativo il problema non sarà da addebitare a firefox ma sarà qualcos'altro e ti avrà semplificato il lavoro di indagine. Prima di abbandonare definitamente firefox come indiziato urge però una ultima prova sul tuo profilo quotidiano con tutte le estensioni disattivate (non si sa mai fosse una di queste)
2) e se come dici vuoi tentare di portarti dietro solo bookmark e pass dai un occhio anche alla Guida 2, si applica anche a quello che vorresti fare tu. Cambia solo il discorso per le password: se stai già usando la 3.5 per passare le password ti basta copiare solo i file signons.sqlite e ke3.db e non avrai problemi (il problema si pone solo quando passi da 3.0.x a 3.5 e in determinate circostanze, quindi vai tranquillo)
ma ripeto: disinstallare e rimettere lo stesso profilo col copia/incolla al 90% non risolve nulla
grazie, stasera mi leggo quella guida :D
maradona1
13-07-2009, 20:01
Salve ho aperto questa pagina e fire fox mi occupa 82 mega circa.
E' normale?
Un'altra cosa perchè quando avvio firefox per la prima volta, mi sembra che siccome ho 3 hard disk acceda anche agli altri?
tornando al discorso cookies avrei una domanda:
-visto che ovunque si legge che per questioni di sicurezza è meglio cancellare sempre i cookies e a me interessa rimanere loggato in tutti i siti-forum in cui sono registrato(non ho proprio necessità di rimanere loggato ma quantomeno che compaiano automaticamente nelle caselle già user e pass cosi' da non doverle ricordare)come devo impostare ff perchè mi mantenga quei cookies che mi servono e mi elimini tutti gli altri alla chiusura?
-è più semplice agire sulle opzioni di ff o è meglio mettere qualche cookies addon che lo faccia meglio?e se si quale?
attualmente ho settato nelle opzioni di mantenere i cookies fino a scadenza e ho settato ccleaner in modo che non li elimini,cosi' sono sempre loggato come voglio io ma però conservo anche tutti gli altri cookies che invece vorrei eliminare?
san skryabin che dici?
skryabin
13-07-2009, 21:01
tornando al discorso cookies avrei una domanda:
-visto che ovunque si legge che per questioni di sicurezza è meglio cancellare sempre i cookies e a me interessa rimanere loggato in tutti i siti-forum in cui sono registrato(non ho proprio necessità di rimanere loggato ma quantomeno che compaiano automaticamente nelle caselle già user e pass cosi' da non doverle ricordare)come devo impostare ff perchè mi mantenga quei cookies che mi servono e mi elimini tutti gli altri alla chiusura?
-è più semplice agire sulle opzioni di ff o è meglio mettere qualche cookies addon che lo faccia meglio?e se si quale?
attualmente ho settato nelle opzioni di mantenere i cookies fino a scadenza e ho settato ccleaner in modo che non li elimini,cosi' sono sempre loggato come voglio io ma però conservo anche tutti gli altri cookies che invece vorrei eliminare?
san skryabin che dici?
prova un pò a vedere nel sito degli addons di mozilla: fai una ricerca con cookies e vedi se ce ne sta uno che fa quello che ti serve, probabilmente esisterà (qualcuno qui te lo suggerirà)
Sinceramente non sono tipo che si fa paranoie, quindi non mi trovi informato.
Se ho qualcosa da nascondere o se voglio fare qualcosa che non lasci traccia sul pc uso il private browsing.
Per il resto poi faccio una pulitina ogni tanto e pazienza se devo riloggarmi.
Una voce che ti consiglio di disabilitare è quella che riguarda i cookie di terze parti, non accettarli come fa invece firefox di default.
Per il resto credo sia una questione di buon senso accompagnandolo con l'uso oculato del private browing (ctrl-shift-p)
Se ho qualcosa da nascondere o se voglio fare qualcosa che non lasci traccia sul pc uso il private browsing.
Per il resto credo sia una questione di buon senso accompagnandolo con l'uso oculato del private browing (ctrl-shift-p)
guarda skry non è che abbia qualcosa da nascondere,è solo che leggo ovunque peste e corna di sti cookies,di cancellarli sempre per questioni di sicurezza e allora mi è venuta sta paranoia,ma poi sarà vero??settando come dici tu quelli di terze parti poi ti chiede in continuazione se accetarli o meno in ogni pagina?sarebbe troppo palloso............
Borghysub
13-07-2009, 21:14
tornando al discorso cookies avrei una domanda:
-visto che ovunque si legge che per questioni di sicurezza è meglio cancellare sempre i cookies e a me interessa rimanere loggato in tutti i siti-forum in cui sono registrato(non ho proprio necessità di rimanere loggato ma quantomeno che compaiano automaticamente nelle caselle già user e pass cosi' da non doverle ricordare)come devo impostare ff perchè mi mantenga quei cookies che mi servono e mi elimini tutti gli altri alla chiusura?
-è più semplice agire sulle opzioni di ff o è meglio mettere qualche cookies addon che lo faccia meglio?e se si quale?
attualmente ho settato nelle opzioni di mantenere i cookies fino a scadenza e ho settato ccleaner in modo che non li elimini,cosi' sono sempre loggato come voglio io ma però conservo anche tutti gli altri cookies che invece vorrei eliminare?
A sto punto metti Cookie Whitelist With Buttons così tieni solo i cookies dei siti "sicuri".
Se vuoi fare invece solo in modo che ti tenga in memoria user e psw salvali x i siti che vuoi e al limite usa Secure login x inserirli con una combinazione di tasti...
Secondo me ti fai troppe paranoie e vuoi la moglie ubriaca e la botte piena.. :D
Ciao
skryabin
13-07-2009, 21:53
guarda skry non è che abbia qualcosa da nascondere,è solo che leggo ovunque peste e corna di sti cookies,di cancellarli sempre per questioni di sicurezza e allora mi è venuta sta paranoia,ma poi sarà vero??settando come dici tu quelli di terze parti poi ti chiede in continuazione se accetarli o meno in ogni pagina?sarebbe troppo palloso............
se tutti si buttano in un pozzo tu ci vai dietro? che discorso è?
da quel che ne so un cookie è un semplice ed innocuo file di testo, nulla di maligno in se: serve ai siti per compiere le più disparate funzioni(per esempio servono a tenerti loggato su un forum come avrai già capito, oppure può essere usato per registrarci il carrello di un eshop, ecc), ma nessuna di queste azioni può essere considerata maligna.
C'è solo un caso in cui il cookie diventa un'animale cattivo, ma mica una bestia feroce: si tratta dei cosiddetti tracking cookies.
Sono dei cookies che tipicamente ti arrivano se stai visitando un sito che contiene advertising (ads che risiedono tipicamente su host di terze parti, ecco perchè ti consigliavo di non accettare questo genere di cookie): questi ads lasciano dei tracking cookies che monitorano le tue abitudini di navigazione e il loro scopo sarebbe quello di "fornirti" una pubblicità "mirata"
Ma che io sappia non si beccano virus se si lasciano i cookies sul pc.
Semmai possono essere considerati come traccie indelebili delle tue abitudini sul web, quello si, e se qualcuno può accedere fisicamente al tuo pc potrà vederle (tua sorella, tua mamma, che ne so).
Quindi non basta cancellare la cronologia per nascondere il fatto che sei stato su youporn, devi cancellare anche i cookies perchè tua mamma non lo venga a scoprire (sempre che tua mamma sappia cosa è un cookie :asd:)
Borghysub
13-07-2009, 22:14
Quindi non basta cancellare la cronologia per nascondere il fatto che sei stato su youporn, devi cancellare anche i cookies perchè tua mamma non lo venga a scoprire (sempre che tua mamma sappia cosa è un cookie :asd:)
:rotfl: :rotfl:
Se tua mamma non crede che sia solo un biscotto :asd:
Ciao
xxmagicboyxx
14-07-2009, 07:02
ciao ragazzi! volevo domandarvi una cosa....
Prima di aggiornare a Firefox 3.5, quando avviavo un download, nella finestra dove mostra la barra di completamento, era mostrata l'icona del tipo di file che stavo scaricando; ora invece, senza distinzioni, mi viene mostrata l'icona di una cartella!! è normale?
franksisca
14-07-2009, 08:42
ho risolto facendo una installazione pulita :D
shortlex
14-07-2009, 10:13
ciao sull'altro pc che avevo usavo firefox ultimate optimizer per ridurre l'uso di memoria di firefox ed in effetti la abbatteva ..leggendo il 3d non ne ho mai sentito parlare...
sarei indeciso se è meglio usarlo ancora o nasconde qualcosa?
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.