View Full Version : Firefox 3.5/3.6 [thread ufficiale]
skryabin
26-07-2009, 14:16
Si eliminano da sole.
...se quando disinstalli metti la spunta sulla cancellazione dei dati personali.
...se quando disinstalli metti la spunta sulla cancellazione dei dati personali.
Io non ho spuntato niente e si sono cancellate lo stesso!
Ho disintallato tramite Revo.
skryabin
26-07-2009, 14:24
Io non ho spuntato niente e si sono cancellate lo stesso!
Ho disintallato tramite Revo.
se disinstalli col programma di disinstallazione normale rimangono a meno di non spuntare la casellina...dovrebbero rimanere, usiamo il condizionale allora, altrimenti quella casellina non servirebbe a nulla e quello che c'è scritto qui non sarebbe vero:
http://support.mozilla.com/it/kb/Disinstallare+Firefox#Eliminare_i_dati_personali_e_le_impostazioni
dieci righe sopra spiega a che serve la casellina.
Quando scrivo una parola nella barra degli indirizzi (senza il suffisso www.) FF non mi esegue piu la ricerca, ma mi da questo errore:
http://img204.imageshack.us/img204/2056/87133941.jpg
Come posso risolvere?
Grazie :)
diablo...aka...boss
26-07-2009, 23:18
Da un giorno all'altro nella finestra dei download mi compare un solo file alla volta, come è possibile ?
L'unica cosa che è cambiata è l'installazione del plugin per le colorazioni ma dubito possa essere quello.
Avete qualche idea?
Grazie.
mi sapete dire a partire da quale versione firefox inserirà ogni tab come processo separato? non ne posso più che con 30 tab aperte una mi manda in crash il browser e devo chiudere tutto...
occorrerà attendere la 3.7? la 3.6 che novità dovrebbe apportare?
Da un giorno all'altro nella finestra dei download mi compare un solo file alla volta, come è possibile ?
L'unica cosa che è cambiata è l'installazione del plugin per le colorazioni ma dubito possa essere quello.
Avete qualche idea?
Grazie.
stessa cosa, ogni volta mi cancella la cronologia dei download!
ma è sempre qui che si parla della 3.6? o solo 3.5?
skryabin
27-07-2009, 11:25
mi sapete dire a partire da quale versione firefox inserirà ogni tab come processo separato? non ne posso più che con 30 tab aperte una mi manda in crash il browser e devo chiudere tutto...
occorrerà attendere la 3.7? la 3.6 che novità dovrebbe apportare?
occorrerà attendere la 4.0 :asd:
la 3.6 è ancora in fase alpha1 e la cosa dei processi separati l'hanno presa in considerazione solo recentemente, mi sembra ancora piuttosto presto.
Comunque questo è il thread della 3.5.x, c'è il thread apposito anche per la 3.6...
Per la cronaca i download non mi sembrano sparire...sicuri non state scaricando qualcosa in private browsing? qualche estensione che gestisce i download, può essere?
ShadowMan
27-07-2009, 11:59
Disinstallando completamente e re-installando da zero l'ultima versione è scomparso il problema del processo firefox.exe sempre vivo nel task manager.
I javascrip hanno ripreso a funzionare quasi ovunque, anche se resta il problema dei javascrip che devo aprire una finestra popup e questi continuano a non funzionare :mbe: :confused: :muro:
Ragazzi non mi carica i video su youtube firefox,rimane con la schermata nera,stesso problema avuto con XP e adesso su 7,tutto pulito appena formattato ma come è possibile:muro:
xxmagicboyxx
27-07-2009, 14:51
ciao ragazzi! volevo domandarvi una cosa....
Prima di aggiornare a Firefox 3.5, quando avviavo un download, nella finestra dove mostra la barra di completamento, era mostrata l'icona del tipo di file che stavo scaricando; ora invece, senza distinzioni, mi viene mostrata l'icona di una cartella!! è normale?
ragazzi ho risolto finalmenteeeeeeeeeeeee!!!! posto qui la soluzione, in modo da aiutare anche altre persone. Purtroppo in Firefox 3.5 è stato riproposto un bug presente in una versione precedente di firefox. In poche parole, se nel nome utente è presente un carattere alfanumerico oppure un carattere accentato (per esempio ù) firefox si comporta in quel modo quando si salvano i file in una destinazione che contiene quel carattere (nel mio caso: C:\document&setting\...ù\desktop\).
Ho risolto creando un nuovo utente il cui nome non conteneva quel carattere.
A presto!!!
diablo...aka...boss
27-07-2009, 15:00
stessa cosa, ogni volta mi cancella la cronologia dei download!
A me sembra sparito da solo il mio problema...bho, vediamo se oggi me lo fà ancora...
Il fatto che ti cancella la cronologia può dipendere dal fatto che in opzioni -> privacy non hai spuntato la casella: conserva cronologia download ?
Per la cronaca i download non mi sembrano sparire...sicuri non state scaricando qualcosa in private browsing? qualche estensione che gestisce i download, può essere?
con private browsing cosa intendi? non lo avevo mai sentito...
luis fernandez
27-07-2009, 15:26
1)Ciao,ho installato FF3.5.1 e ho notato che a volte nonostante lo chiuda,dopo un po che lo riapro mi dice che è gia aperto....e devo andare in Task manager x chiudere il processo. Con la precedente versione non mi è mai successo.
2)Ho letto nella guida la parte relativa a come rendere + veloce l'apertura di FF...ma a me ne Ccleaner ne tantomeno Atf cleaner riesono a pulite la cartella accessibile da %temp%...sbaglio io qlc oppure è il mio nb che ha qualche problema?(io uso vista)
ciao e grazie anticipatamente;)
skryabin
27-07-2009, 19:49
con private browsing cosa intendi? non lo avevo mai sentito...
:doh:
ctrl-shift-P (ornazzi)
serve per trasformare firefox in un browser che non lascia alcuna traccia sul pc...è una modalità op-op-gadget autodistruttiva, quando termini la sessione di private browsing scompare tutto quanto: file temporanei, indirizzi digitati, forms, password, cookies, cache, ecc ecc
Ovvero puoi tranquillamente fare quel che ti pare con firefox senza preoccuparti di cancellare in seguito le tracce di quello che hai combinato :asd:
skryabin
27-07-2009, 19:55
1)Ciao,ho installato FF3.5.1 e ho notato che a volte nonostante lo chiuda,dopo un po che lo riapro mi dice che è gia aperto....e devo andare in Task manager x chiudere il processo. Con la precedente versione non mi è mai successo.
ci sono molte cause che possono provocare questo comportamento, c'è una sezione in troubleshooting sul processo firefox.exe persistente, ma non c'è una soluzione comune e ti toccherà indagare su molte cose: dalle estensioni ai software anti-zozzerie.
2)Ho letto nella guida la parte relativa a come rendere + veloce l'apertura di FF...ma a me ne Ccleaner ne tantomeno Atf cleaner riesono a pulite la cartella accessibile da %temp%...sbaglio io qlc oppure è il mio nb che ha qualche problema?(io uso vista)
ciao e grazie anticipatamente;)
hai letto anche le due magiche paroline "privilegi" e "amministratore" ? e anche la nota riguardo al fatto che i file attualmente in uso dal sistema non vengono cancellati? (e che quindi qualcosa non è anormale che rimanga)
La velocità in apertura estremamente lenta era dovuta ad un bug, risolto con la 3.5.1, anzi vado ad editare visto che il problema si è risolto ;)
Quella che hai letto non è una guida per velocizzare l'apertura di firefox ma un workaround in attesa del fix, che è uscito molto in fretta per fortuna (ad alcuni firefox ci metteva anche minuti per aprirsi)
luis fernandez
27-07-2009, 20:10
hai letto anche le due magiche paroline "privilegi" e "amministratore" ? e anche la nota riguardo al fatto che i file attualmente in uso dal sistema non vengono cancellati? (e che quindi qualcosa non è anormale che rimanga)
Si lancio con tasto destro e amministratore;)...il problema non è che mi resta qualcosa...il problema è che non mi toglie nulla:D
Quella cartella pesa 400MB circa:eek:
skryabin
27-07-2009, 21:53
Si lancio con tasto destro e amministratore;)...il problema non è che mi resta qualcosa...il problema è che non mi toglie nulla:D
Quella cartella pesa 400MB circa:eek:
comunque se hai letto bene con la 3.5.1 non è più rilevante il discorso dei file temporanei.
era importante avercene pochi con la 3.5, ma adesso non più
Il discorso quindi diventa OT, però sono sicuro al 101% che con atfcleaner lanciato da amministratore la directory %temp% (che su vista corrisponte alla C:\Users\*utente*\AppData\Local\Temp) viene cancellata perfettamente, a parte i soliti 2-3 files in uso dal sistema
viemme52
27-07-2009, 22:57
Ragazzi per cortesia, ho aggiornato un pc all'ultima versione e mi appare la barra progresso quando carico le pagine quella blu " vedi foto" ,su altri pc non compare, le ho provate tutte ma non riesco a farla andare anche negli altri, mi sapete dire cosa cavolo devo cercare? GRAZIE......http://i27.tinypic.com/309k3uw.jpg :)
skryabin
27-07-2009, 23:11
Ragazzi per cortesia, ho aggiornato un pc all'ultima versione e mi appare la barra progresso quando carico le pagine quella blu " vedi foto" ,su altri pc non compare, le ho provate tutte ma non riesco a farla andare anche negli altri, mi sapete dire cosa cavolo devo cercare? GRAZIE...... :)
tab mix plus, non ti sei accorto che sono apparse dopo avere installato l'estensione? Si tolgono/mettono aggeggiando nelle opzioni di tab mix plus, sezione aspetto; appena installata @default l'estensione ti aggiunge quelle barre di caricamento, quindi è probabile che sugli altri pc non hai ancora installato questa estensione
jimmywarsall
27-07-2009, 23:23
Ciao raga...
ma per trasferire il mio profilo di Firefox dal vecchio note Vista 32 bit, al nuovo con Vista 64 bit la procedura è sempre la stessa? :confused: (cioè copiare la cartella C:\Users\"nome utente"\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\*****.default in "profiles")?
Perché l'ho fatto ma non funziona :mbe:
O il profilo che ho salvato è rovinato... oppure non saprei :confused:
skryabin
27-07-2009, 23:32
Ciao raga...
ma per trasferire il mio profilo di Firefox dal vecchio note Vista 32 bit, al nuovo con Vista 64 bit la procedura è sempre la stessa? :confused: (cioè copiare la cartella C:\Users\"nome utente"\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\*****.default in "profiles")?
Perché l'ho fatto ma non funziona :mbe:
O il profilo che ho salvato è rovinato... oppure non saprei :confused:
Si, la directory è la stessa ma possono sorgere degli imprevisti
In ordine sparso fai attenzione a queste cose:
a) il nome utente è lo stesso? se non è lo stesso nome utente qualcosa può non filare per il verso giusto, cioe' il profilo può anche partire e funzionare apparentemente bene, ma alcune estensioni potrebbero presentarti dei problemi in fase di configurazione. Se hai cambiato nome utente ti consiglio di non ripristinare il profilo in questo modo e usare qualcosa di simile a quello descritto nella guida in prima pagina per il passaggio dalla 3.0 alla 3.5, anche se nata per scopi differenti trova comunque applicazione al tuo caso (ti porti dietro preferiti ed eventualmente password ma le estensioni andranno reinstallate, viene fuori una cosa pulita pulita e funzionante al 101%)
b) ci sono altri profili li', dentro la directory dove hai copiato il vecchio profilo xxxx.default? un'altra directory yyyy.default per esempio?
c) c'è un file C:\Users\*utente*\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\profiles.ini? cosa dice al suo interno? prova a toglierlo. Se ci sono due profili xxxx.default e yyyy.default viene caricato quello specificato all'interno di profiles.ini ;)
d) lancia firefox col parametro -p e vedi se ti compaiono più profili
jimmywarsall
27-07-2009, 23:38
Si, la directory è la stessa ma possono sorgere degli imprevisti
In ordine sparso fai attenzione a queste cose:
a) il nome utente è lo stesso?
b) ci sono altri profili li' dentro?
c) c'è un file C:\Users\*utente*\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\profiles.ini? cosa dice al suo interno? prova a toglierlo. Se ci sono due profili xxxx.default e yyyy.default viene caricato quello specificato all'interno di profiles.ini ;)
d) lancia firefox col parametro -p e vedi se ti compaiono più profili.
Grande :ave:
Era proprio il file ".ini" :)
Ho messo al suo interno il nome del nuovo profilo e ora me lo avvia.
Grazie :mano:
daniel93
28-07-2009, 11:24
ho Firefox 3.5.1 con google toolbar installata.
non capisco perche ma da un pò di giorni. non mi blocca i pop up
mi potete aiutare?
skryabin
28-07-2009, 11:31
ho Firefox 3.5.1 con google toolbar installata.
non capisco perche ma da un pò di giorni. non mi blocca i pop up
mi potete aiutare?
Opzioni->contenuti->Blocca le finestre popup, controlla abbia la spunta messa e guarda le eccezioni cliccando sul pulsante apposito, ripulisci la lista.
daniel93
28-07-2009, 12:30
Opzioni->contenuti->Blocca le finestre popup, controlla abbia la spunta messa e guarda le eccezioni cliccando sul pulsante apposito, ripulisci la lista.
fatto non li blocca..
skryabin
28-07-2009, 13:20
fatto non li blocca..
anche google toolbar ha il suo popup-blocker (ma che forse lavora solo su IE?): prova a vedere se lo trovi da qualche parte ed eventualmente disabilitalo/abilitalo
I popup vengono bloccati se disattivi completamente la google toolbar?
daniel93
28-07-2009, 13:22
anche google toolbar ha il suo popup-blocker (ma che io sappia era solo per IE): prova a vedere se lo trovi da qualche parte ed eventualmente disabilitalo/abilitalo
no non trovo l'opzione...
skryabin
28-07-2009, 13:23
no non trovo l'opzione...
e certo, funziona solo su IE, su firefox non l'han messo perchè già integrato da sempre ;)
era solo per guardarsi intorno, magari visto il recente upgrade avevano pensato di metterci il proprio popup killer anche per firefox, di questo non ero sicuro.
Ripeto: te li blocca blocca i popup se disattivi completamente la toolbar?
Curiosità...posti un link coi popup che non vengono bloccati?
daniel93
28-07-2009, 14:22
eccola qua
non cambia niente se ho la google toolbar o no...
http://i28.tinypic.com/294nua8.jpg
skryabin
28-07-2009, 14:32
eccola qua
non cambia niente se ho la google toolbar o no...
http://i28.tinypic.com/294nua8.jpg
allora non è la toolbar...
scusa, dove sarebbe in quel caso il popup? :confused:
firefox non ne apre nè mi pare blocchi alcunchè visitando il sito di pc-optimizer
EDIT: cliccando a caso su quel sito ogni tanto mi esce una scheda "AngoloRegalo", ti riferisci a quella? non è infallibile il blocco popup e i siti si fanno sempre più furbi per farti apparire questo o quell'altro popup, bisogna tenere a mente anche questo.
daniel93
28-07-2009, 18:05
allora non è la toolbar...
scusa, dove sarebbe in quel caso il popup? :confused:
firefox non ne apre nè mi pare blocchi alcunchè visitando il sito di pc-optimizer
EDIT: cliccando a caso su quel sito ogni tanto mi esce una scheda "AngoloRegalo", ti riferisci a quella? non è infallibile il blocco popup e i siti si fanno sempre più furbi per farti apparire questo o quell'altro popup, bisogna tenere a mente anche questo.
no no quel sito è proprio il pop up
io stavo navigando su un pagina normalissima e firefox mi aprei quella senza che io chiedo nulla.. ora mi ha aperto questa pagina
http://i32.tinypic.com/23ucvw4.jpg
viemme52
28-07-2009, 18:08
tab mix plus, non ti sei accorto che sono apparse dopo avere installato l'estensione? Si tolgono/mettono aggeggiando nelle opzioni di tab mix plus, sezione aspetto; appena installata @default l'estensione ti aggiunge quelle barre di caricamento, quindi è probabile che sugli altri pc non hai ancora installato questa estensioneOk grazie, avevo intuito che fosse tab mix plus, che negli altri nn c'è, ma ho tentato di scaricarlo dal sito, purtroppo non si avvia il download come mai? clicco e mi rimbalza da una pagina all'altra
no no quel sito è proprio il pop up
io stavo navigando su un pagina normalissima e firefox mi aprei quella senza che io chiedo nulla.. ora mi ha aperto questa pagina
http://i32.tinypic.com/23ucvw4.jpg
Alcuni siti offrono servizi online gratuiti a patto che prima ti guardi una bella pubblicità :D
Forse è il tuo caso :boh:
Se pensi non sia così ed hai già controllato le impostazioni di Firefox come ti ha detto skryabin, allora fa una bella scansione con un antispyware :D
Ciao ciao ;)
daniel93
28-07-2009, 18:14
Alcuni siti offrono servizi online gratuiti a patto che prima ti guardi una bella pubblicità :D
Forse è il tuo caso :boh:
Se pensi non sia così ed hai già controllato le impostazioni di Firefox come ti ha detto skryabin, allora fa una bella scansione con un antispyware :D
Ciao ciao ;)
penso che non sia così. perche me lo fa anche se visito SOLO la pagina del vostro forum
che antispyware mi consigli?
Ok grazie, avevo intuito che fosse tab mix plus, che negli altri nn c'è, ma ho tentato di scaricarlo dal sito, purtroppo non si avvia il download come mai? clicco e mi rimbalza da una pagina all'altra
prova da QUA (http://tmp.garyr.net/tab_mix_plus-dev-build.xpi) ;)
skryabin
28-07-2009, 18:36
penso che non sia così. perche me lo fa anche se visito SOLO la pagina del vostro forum
che antispyware mi consigli?
e allora hai qualcosa sul pc che ti fa aprire quelle pagine, non è mica firefox, perchè visitando questo forum non partono popup di alcun genere (a parte quelli dei PM :asd: e che firefox comunque blocca se non dai i permessi permanenti ad hwupgrade)
Consiglio una visitina sulla sezione del forum che parla di antivirus e sicurezza
Hai già provato a navigare per un pò con un browser differente? a disabilitare tutte le estensioni di firefox?
penso che non sia così. perche me lo fa anche se visito SOLO la pagina del vostro forum
che antispyware mi consigli?
Che cosa usi di solito?
Se non ce l'hai già fai una scansione con Malwarebytes
Lo puoi scaricare da qui
http://www.malwarebytes.org/
Qui c'è un ottima discussione sugli antispyware, almeno uno lo devi tenere :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1825614
daniel93
28-07-2009, 18:40
e allora hai qualcosa sul pc che ti fa aprire quelle pagine, non è mica firefox, perchè visitando questo forum non partono popup di alcun genere.
ok ora provo le scansioni
grazie
skryabin
28-07-2009, 18:47
ok ora provo le scansioni
grazie
altra cosa: ma non è che tra i vari tab che hai aperto nella finestra di firefox dove stai navigando tieni anche qualche scheda in secondo piano con una pagina di megaupload? quell'ultima immagine che hai fatto vedere mi ricorda qualcosa che mi è apparso recentemente scaricando un file da megaupload...
e come ti dicevo alcuni siti ormai aggirano il blocco popup, quindi se hai una scheda con megaupload aperta (anche in sottofondo e non necessariamente in primo piano) non vorrei fosse quella ad aprirti i popup
daniel93
28-07-2009, 19:40
altra cosa: ma non è che tra i vari tab che hai aperto nella finestra di firefox dove stai navigando tieni anche qualche scheda in secondo piano con una pagina di megaupload? quell'ultima immagine che hai fatto vedere mi ricorda qualcosa che mi è apparso recentemente scaricando un file da megaupload...
e come ti dicevo alcuni siti ormai aggirano il blocco popup, quindi se hai una scheda con megaupload aperta (anche in sottofondo e non necessariamente in primo piano) non vorrei fosse quella ad aprirti i popup
no no sopno sicuro solo quella del forum
il programma cmq me ne ha trovati tanti di file infetti..
ora vedo se vengono i pop up
daniel93
28-07-2009, 19:46
sembra aver smesso
grazie per l'aiuto
Uzi[WNCT]
28-07-2009, 20:07
Salve, ho un problema coi tasti del mouse... praticamente quando premo il tastino per "back" (ma anche "forward" ) del mouse, molto spesso vado indietro (o avanti) di DUE pagine.
Succede anche se uso il tasto centrale per chiudere un tab.... a volte ne chiude due :mbe:
Sapete se per caso c'è un settaggio (anche in about:config) per aumentare il delay dei tasti o qualcosa di simile?
diablo...aka...boss
29-07-2009, 13:56
;28377384']Salve, ho un problema coi tasti del mouse... praticamente quando premo il tastino per "back" (ma anche "forward" ) del mouse, molto spesso vado indietro (o avanti) di DUE pagine.
Succede anche se uso il tasto centrale per chiudere un tab.... a volte ne chiude due :mbe:
Sapete se per caso c'è un settaggio (anche in about:config) per aumentare il delay dei tasti o qualcosa di simile?
la butto lì: può essere un problema del mouse che ha troppa sensibilità? provato a guardare le opzioni in pannello di controllo? magari è solo questo..
Uzi[WNCT]
29-07-2009, 14:43
Ho controllato.... è tutto come al solito. Se una volta non dava problemi, teoricamente neanche adesso. Ho anche provato a cancellare i file temporanei, ma nn pare sortire alcun (magico) effetto. Boh. Forse è il mouse che sta morendo...................... avrebbe anche i suoi anni!
;28385113']Ho controllato.... è tutto come al solito. Se una volta non dava problemi, teoricamente neanche adesso. Ho anche provato a cancellare i file temporanei, ma nn pare sortire alcun (magico) effetto. Boh. Forse è il mouse che sta morendo...................... avrebbe anche i suoi anni!
Prova a vedere se con un altro mouse fa lo stesso difetto ;)
Almeno escludiamo una possibile causa :D
skryabin
29-07-2009, 14:52
;28385113']Ho controllato.... è tutto come al solito. Se una volta non dava problemi, teoricamente neanche adesso. Ho anche provato a cancellare i file temporanei, ma nn pare sortire alcun (magico) effetto. Boh. Forse è il mouse che sta morendo...................... avrebbe anche i suoi anni!
si probabile sia il mouse, prima di comprarne uno nuovo prova a smontarlo e procurati uno di quei prodotti spray lubrificanti/sloccanti per oleare serrature e svitare viti arrugginite. Usalo sugli switch che stanno esattamente sotto ai pulsanti del mouse (sono dei micro interruttorini, quelli che fanno il click vero e proprio :asd: )
Molte volte si eliminano questo genere di problemi di click multipli dovuti a sporcizia che va ad infilarsi in questi piccoli e sensibili componenti...testato personalmente da me, in questo modo ho recuperato perfettamente molti mouse che presentavano dei doppi click fastidiosissimi; e io sono uno un pò fissato coi mouse, se c'è la minima cosa che non va la noto subito e se non si può risolvere lo butto dalla finestra ^^
In firefox (e nella maggioranza dei programmi) la gestione del mouse viene delegata al driver e al sistema operativo: c'è poco da fare a parte abilitare una funzione di detect dei click accidentali di windows (ma sono quasi sicuro che funzioni solo sul tasto sinistro e trova applicazione nel caso in cui explorer funga in modalità click singolo)
Non ti spiego nemmeno come fare perchè nel tuo caso sono gli altri tasti ad essere affetti dal problema.
Uzi[WNCT]
29-07-2009, 15:10
E' che a casa non ne ho altri! :( Devo cercare... magari un vecchio ps2 salta fuori!
Salve,
ho da poco aggiornato a firefox 3.5.1 e mi accade una cosa strana. Non ricordo se fin dall'inizio.
In sostanza accade che quando sono all'interno di un forum, per esempio navigango in questo 3d, e faccio il login, alla fine del login viene visualizzata la home page del forum e non il thread in cui stavo navigando prima.
Potrebbe dipendere da qualche settaggio che ho impostato nel browser?
visto che si parlava di mouse a me capita che invece non funzioni bene lo scroll con la rotellina centrale,quando inizio a muoverla la pagina si muove un pò verso l'alto invece di iniziare a scorrere subito verso il basso e poi parte regolarmente,è molto fastidioso sopratutto scorrendo le notizie di google reader;escludo un problema del mouse che ho da un mese e all'inizio andava bene,mi sembra sia iniziato con la 3.5.1 ma non ne sono certo.
Ho messo questa estensione per lo scorrimento
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/5846
e un po' è migliorato ma non completamente,sapete che può essere?
luis fernandez
29-07-2009, 22:43
Salve,
ho da poco aggiornato a firefox 3.5.1 e mi accade una cosa strana. Non ricordo se fin dall'inizio.
In sostanza accade che quando sono all'interno di un forum, per esempio navigango in questo 3d, e faccio il login, alla fine del login viene visualizzata la home page del forum e non il thread in cui stavo navigando prima.
Potrebbe dipendere da qualche settaggio che ho impostato nel browser?
Se hai installato refcontrol credo dipenda da esso.
però OCCHIO: non l'ho ancora testato se effettivamente fa girare i contenuti silverlight, a caricarlo lo carica, ma magari poi ha qualche problema a far girare i contenuti silverlight
Un problema, specie per una portable su chiavetta, potrebbe essere l'enorme consumo di spazio dovuto ai file temporanei di silverlight...
Per esempio: vedersi su raisport la diretta in HD dei modiali di nuoto :sbav:, costa 15-20 MB di spazio disco al minuto! :sofico:
Ah, dimenticavo (anche se forse e' un'ovvieta'): se si esaurisce lo spazio riservato ai temporanei di FF, il video (ma non FF :asd:) si freeza finche' non viene cancellata la cronologia.
Se hai installato refcontrol credo dipenda da esso.
Ciao,
non ho installato alcun componente aggiuntivo. Però mi sembra accada da dopo che ho installato la nuova versione 2010 di KAV. Ma non sono sicuro. :|
Internet Explorer però non lo fa.
Ciao a tutti..
Mi capita una cosa strana... Quando apro un link con il tasto destro/apri in nuova scheda, mi apre il link in una nuova scheda però quando vado a scrollare la pagina me la apre in un'altra finestra...
Capita anche a voi così?
luis fernandez
30-07-2009, 13:26
Ciao,
non ho installato alcun componente aggiuntivo. Però mi sembra accada da dopo che ho installato la nuova versione 2010 di KAV. Ma non sono sicuro. :|
Internet Explorer però non lo fa.
allora mi spiace ma non so consigliarti...a me dava il tuo problema ed era dovuto a refcontrol...poi risolto settandolo a dovere.
Attendi i consigli di altri utenti + esperti.
Ciao;)
skryabin
30-07-2009, 13:49
Ciao,
non ho installato alcun componente aggiuntivo. Però mi sembra accada da dopo che ho installato la nuova versione 2010 di KAV. Ma non sono sicuro. :|
Internet Explorer però non lo fa.
Se non sei sicuro disabilitalo e testa su un forum dove si presenta il problema (hai detto lo fa anche su hwupgrade? bene testalo qui)...non becchi mica un virus se lo disattivi per qualche minuto in modo da vedere se continua a fartelo.
usi qualche altro software anti-qualchecosa? spyware, malware, qualunque cosa...
In effetti potrebbe essere qualcosa che blocca il referer: non mi pare ci sia nulla in firefox che possa bloccarli se non appoggiandosi a qualche estensione o magari disabilitando completamente i cookies si ottiene lo stesso effetto, ritengo più plausibile una interferenza esterna comunque...
Occhio anche al javascript, usi noscript? potrebbe essere un altro indiziato da disabilitare per fare una prova
hai due tre cosette da controllare :asd:
Se non sei sicuro disabilitalo e testa su un forum dove si presenta il problema (hai detto lo fa anche su hwupgrade? bene testalo qui)...non becchi mica un virus se lo disattivi per qualche minuto in modo da vedere se continua a fartelo.
usi qualche altro software anti-qualchecosa? spyware, malware, qualunque cosa...
In effetti potrebbe essere qualcosa che blocca il referer: non mi pare ci sia nulla in firefox che possa bloccarli se non appoggiandosi a qualche estensione o magari disabilitando completamente i cookies si ottiene lo stesso effetto, ritengo più plausibile una interferenza esterna comunque...
Occhio anche al javascript, usi noscript? potrebbe essere un altro indiziato da disabilitare per fare una prova
hai due tre cosette da controllare :asd:
Si, ho provato a chiudere/disabilitare KAV ma il problema si presenta lo stesso.
Per ora accade su questo forum è su quello di Finanzaonline, che come struttura sono molto simili. Mentre sul forum di Mozilla/FF non si presenta. Quest'ultimo però come costruzione è completamente diverso da questo.
Con IE8 non si presenta. Solo con ff.
Ho provato a rimettere i settaggi di default (di ff) ma niente. Sempre stessa storia. :|
Non uso noscript.
skryabin
30-07-2009, 14:40
Si, ho provato a chiudere/disabilitare KAV ma il problema si presenta lo stesso.
Per ora accade su questo forum è su quello di Finanzaonline, che come struttura sono molto simili. Mentre sul forum di Mozilla/FF non si presenta. Quest'ultimo però come costruzione è completamente diverso da questo.
Con IE8 non si presenta. Solo con ff.
Ho provato a rimettere i settaggi di default (di ff) ma niente. Sempre stessa storia. :|
mi sono sloggato, stavo visitando questo thread da sloggato e ho quindi fatto il login...mi ha riportato esattamente sul thread che stavo leggendo.
Non penso sia firefox.
Prova a cancellare la cache, a volte si corrompe
ctrl-shift-canc
mi sono sloggato, stavo visitando questo thread da sloggato e ho quindi fatto il login...mi ha riportato esattamente sul thread che stavo leggendo.
Non penso sia firefox.
Prova a cancellare la cache, a volte si corrompe
ctrl-shift-canc
Quella di ff?
Si, l'ho settato che alla chiusura pulisca tutto.
Grazie.
Ciao
skryabin
30-07-2009, 14:50
Quella di ff?
Si, l'ho settato che alla chiusura pulisca tutto.
Grazie.
Ciao
allora non so, a me firefox si comporta regolarmente... una volta loggato mi riporta sul thread che stavo leggendo da sloggato.
Come detto prima controlla anche se hai altri software anti-sypware-malware-ecc
Estensioni non ne usi?
allora non so, a me firefox si comporta regolarmente... una volta loggato mi riporta sul thread che stavo leggendo da sloggato.
Come detto prima controlla anche se hai altri software anti-sypware-malware-ecc
Estensioni non ne usi?
Ho solo queste due estensioni installate
http://img60.imageshack.us/img60/8263/estensioniff.th.gif (http://img60.imageshack.us/i/estensioniff.gif/)
non vorrei... che sia dovuto a quell'estensione installata da Kaspersky Anti-Virus?
Se tu hai ff 3.5.1 installato e su questo forum non riscontri quanto riscontro io, per forza è una cosa dovuta alla mia configurazione :|
skryabin
30-07-2009, 15:48
non ti scoppia il pc se la disabiliti...
non ti scoppia il pc se la disabiliti...
:D
provato
nulla
lo fa istess
non so + che pesci pigliare
vabbé che l'è una cosa da poco eh
però un po' sui nervi da ...
Hai provato a creare un profilo nuovo per vedere se lo fa anche con quello?
skryabin
30-07-2009, 16:22
Hai provato a creare un profilo nuovo per vedere se lo fa anche con quello?
già cosi' escludiamo un bel pò di cose...e se continua a farlo anche col profilo vergine è al 100% qualcosa di esterno a firefox.
luis fernandez
30-07-2009, 17:33
Mi accingevo a fare una scommessina:D ...sono andato sul sito totosi e mi è uscito questo
http://img190.imageshack.us/img190/7817/ff35y.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/ff35y.jpg/) http://img128.imageshack.us/img128/4971/ff35.th.jpg (http://img128.imageshack.us/i/ff35.jpg/)
premetto che questa è la prima volta che accedo al sito da quando ho messo FF3.5....con FF3 non mi era mai successo.
Mi accingevo a fare una scommessina:D ...sono andato sul sito totosi e mi è uscito questo
http://img190.imageshack.us/img190/7817/ff35y.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/ff35y.jpg/) http://img128.imageshack.us/img128/4971/ff35.th.jpg (http://img128.imageshack.us/i/ff35.jpg/)
premetto che questa è la prima volta che accedo al sito da quando ho messo FF3.5....con FF3 non mi era mai successo.
ieri mi è successo con hotmail.com! :muro:
indubbiamente c'è ancora da lavorare
riazzituoi
30-07-2009, 21:22
.
luis fernandez
30-07-2009, 21:58
Il certificato è valido, quindi niente phishing (puoi entrare tranquillamente nel sito). Il problema è quasi sicuramente da attribuire al browser che non ha installato il certificato concatenato.
Grazie Riazzi;).... quindi è un problema che deve risolvere FF(in questo caso) oppure è qualcosa che devo installare io?
Buonaserata:)
Perdonatemi, ma non è ovvio che se accedete ad un sito via httpSecure vi venga chiesto se acquisire e confermare il certificato o meno? :stordita:
Hai provato a creare un profilo nuovo per vedere se lo fa anche con quello?
già cosi' escludiamo un bel pò di cose...e se continua a farlo anche col profilo vergine è al 100% qualcosa di esterno a firefox.
Ho risolto. Era dovuto ad una modifica che avevo fatto io in about:config.
In sostanza, per impedire al browser di inviare informazioni sui siti visitati o per esempio su quanto viene digitato nel modulo di ricera di Google, avevo cambiato un parametro (>qui< (http://kb.mozillazine.org/Network.http.sendRefererHeader) c'è la descrizione); infatti viene anche detto che poi su alcuni siti potrebbero non essere disponibili alcune funzioni.
Reimpostando il valore di default è tornato tutto a posto.
Percui scusate ma era colpa mia.
Grazie per l'aiuto comunque.
Ciao
riazzituoi
31-07-2009, 12:18
.
luis fernandez
31-07-2009, 12:31
è un problema di firefox (ad esempio IE installa automaticamente il certificato concatenato).
Ho capito:)...almeno ora sto + tranquillo
Graziee;)
skryabin
31-07-2009, 12:44
Ho risolto. Era dovuto ad una modifica che avevo fatto io in about:config.
In sostanza, per impedire al browser di inviare informazioni sui siti visitati o per esempio su quanto viene digitato nel modulo di ricera di Google, avevo cambiato un parametro (>qui< (http://kb.mozillazine.org/Network.http.sendRefererHeader) c'è la descrizione); infatti viene anche detto che poi su alcuni siti potrebbero non essere disponibili alcune funzioni.
Reimpostando il valore di default è tornato tutto a posto.
Percui scusate ma era colpa mia.
Grazie per l'aiuto comunque.
Ciao
trattavasi del referer dunque, come ipotizzato ^^
avessi detto prima che ti piaceva giocare con l'about:config :asd:
vincenzomary
01-08-2009, 05:25
ho un problema con firefox 3.5.1. non riesco a stampare pagine web, il servizio spooler di stampa non è in esecuzione. non è così, perchè riesco a stampare con qualsiasi programma, ma non con IE e firefox in sandbox con KIS 2010.
Non è un problema di KIS 2010, perchè disinstallandolo accade la setta cosa.
grazie a chi vorrà eispondere
skryabin
01-08-2009, 10:30
ho un problema con firefox 3.5.1. non riesco a stampare pagine web, il servizio spooler di stampa non è in esecuzione. non è così, perchè riesco a stampare con qualsiasi programma, ma non con IE e firefox in sandbox con KIS 2010.
Non è un problema di KIS 2010, perchè disinstallandolo accade la setta cosa.
grazie a chi vorrà eispondere
ho già avuto un problema in passato con la stampante: qui ci sono degli spunti
http://kb.mozillazine.org/Problems_printing_web_pages
Allertato da Secunia PSI, mi sono andato a leggere questo (http://secunia.com/advisories/36001/).
Seguendo i link riportati si arriva qui (http://blog.mozilla.com/security/2009/07/28/url-bar-spoofing-vulnerability/) e qui (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=451898), dove si evince che questa falla esiste da diversi anni! :eek:
Pare infatti trattarsi di un bug assai noto che affligge TUTTE le versioni di FF (3.5.1 compresa), e consente al solito "utente malintenzionato" di spoofare un url (phishing).
Questo si verificherebbe solo nel caso di pagine o schede aperte da pagine contenenti codice malizioso, e non vi sarebbe modo di accorgersi della falsita' dell'indirizzo... :eekk:
EDIT: Forse sarebbe stato piu' corretto postare nella sezione "Sicurezza"... :uh:
skryabin
01-08-2009, 13:40
Allertato da Secunia PSI, mi sono andato a leggere questo (http://secunia.com/advisories/36001/).
Seguendo i link riportati si arriva qui (http://blog.mozilla.com/security/2009/07/28/url-bar-spoofing-vulnerability/) e qui (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=451898), dove si evince che questa falla esiste da diversi anni! :eek:
Pare infatti trattarsi di un bug assai noto che affligge TUTTE le versioni di FF (3.5.1 compresa), e consente al solito "utente malintenzionato" di spoofare un url (phishing).
Questo si verificherebbe solo nel caso di pagine o schede aperte da pagine contenenti codice malizioso, e non vi sarebbe modo di accorgersi della falsita' dell'indirizzo... :eekk:
EDIT: Forse sarebbe stato piu' corretto postare nella sezione "Sicurezza"... :uh:
il modo c'è...buon senso, ovvero digitare a mano l'indirizzo web della propria banca.
non mi dire che quando si tratta di cose talmente delicate ci vai cliccando sui link dove ti capita!?
Secunia poi la tratta come una vulnerabilità da due tacche, mica cosi' drammatica...sono ben più pericolose le falle dei plugin che molta gente usa quotidianamente tipo questa: http://secunia.com/advisories/35949/
vincenzomary
01-08-2009, 14:50
ho già avuto un problema in passato con la stampante: qui ci sono degli spunti
http://kb.mozillazine.org/Problems_printing_web_pages
ho provato ma niente.
grazie, ma come è possibile una cosa del genere.
ma...........................
skryabin
01-08-2009, 15:25
ho provato ma niente.
grazie, ma come è possibile una cosa del genere.
ma...........................
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=122543
vincenzomary
01-08-2009, 15:27
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=122543
grazie, avevo letto.
non è possibile. anche facendo uno screenshot di una pagina web, importandola in openoffice e creando anche un file pdf, non riesco a stamparla ne con openoffice ne con foxit.ma allora cosa sta succedendo.ho visto però che firefox manda un file con alcuni dati perchè provando a stampare si crea un errore, e nel file inviato c'è un riferimento a kaspersky.
ma..............................................
sono stupito.................................
Ciao skry. Mi aspettavo una tua... Sonata! :D il modo c'è...buon senso, ovvero digitare a mano l'indirizzo web della propria banca.Anche Netcraft, Petname, ShowIP aiutano... :asd: E pure WOT e SiteAdvisor non guastano.
non mi dire che quando si tratta di cose talmente delicate ci vai cliccando sui link dove ti capita!?Senz'altro! :ciapet: :ciapet: :ciapet: Comunque, piu' che di link, si tratta di pop-up...
Secunia poi la tratta come una vulnerabilità da due tacche, mica cosi' drammatica...sono ben più pericolose le falle dei plugin che molta gente usa quotidianamente tipo questa: http://secunia.com/advisories/35949/ Lo so: ecco perche' uso - e consiglio - FoxIt (http://www.foxitsoftware.com/pdf/reader/).
L'unica cosa che secondo Secunia mi rende pericolosa la navigazione con FF e' il flashplayer di Adobe. Tuttavia, con NoScript sto abbastanza tranquillo.
skryabin
01-08-2009, 16:38
L'unica cosa che secondo Secunia mi rende pericolosa la navigazione con FF e' il flashplayer di Adobe. Tuttavia, con NoScript sto abbastanza tranquillo.
O anche Pdf-XChange viewer...più completo di foxit ma sempre molto leggero e si integra a meraviglia con firefox
purtroppo per flash non ci sono alternative :muro:
con noscript che funge da flashblocker si può anche mettere un paletto e riprodurre cosi' i contenuti flash solo da siti che ispirano fiducia...di più non si può fare.
Quando scrivo una parola nella barra degli indirizzi (senza il suffisso www.) FF non mi esegue piu la ricerca, ma mi da questo errore:
http://img204.imageshack.us/img204/2056/87133941.jpg
Come posso risolvere?
Grazie :)
nessuno lo sa?
skryabin
01-08-2009, 17:12
no, non lo so :asd:
In ordine proverei:
- disabilita eventuali toolbar aggiuntive (google, yahoo,...ecc)
- disabilita tutte le estensioni (o avvia in modalità provvisoria), soprattutto quelle che vanno ad agire sull'address bar sono da tenere d'occhio, ma meglio disabilitarle tutte per scoprire se si tratta di una estensione
- disabilita software anti-qualunquecosa
luis fernandez
01-08-2009, 17:12
O anche Pdf-XChange viewer...più completo di foxit ma sempre molto leggero e si integra a meraviglia con firefox
Pdf-XChange viewer permette anche di modificare e creare documenti pdf senza installare null'altro?
skryabin
01-08-2009, 17:21
Pdf-XChange viewer permette anche di modificare e creare documenti pdf senza installare null'altro?
http://www.docu-track.com/home/prod_user/PDF-XChange_Tools/pdfx_viewer/
http://files.docu-track.com/FeatureChartEU.pdf
se è un viewer "free" funge da viewer...ha delle modeste funzionalità di editing, ma nulla di avanzatissimo: credo permetta di aggiungere note, commenti o qualcosa del genere.
vincenzomary
01-08-2009, 17:23
grazie, avevo letto.
non è possibile. anche facendo uno screenshot di una pagina web, importandola in openoffice e creando anche un file pdf, non riesco a stamparla ne con openoffice ne con foxit.ma allora cosa sta succedendo.ho visto però che firefox manda un file con alcuni dati perchè provando a stampare si crea un errore, e nel file inviato c'è un riferimento a kaspersky.
ma..............................................
sono stupito.................................
qualcuno mi da una mano. grazie
skryabin
01-08-2009, 17:25
qualcuno mi da una mano. grazie
direi che forse è il caso di chiedere sul thread di kaspy...
vincenzomary
01-08-2009, 17:27
direi che forse è il caso di chiedere sul thread di kaspy...
si ma il problema della stampa c'è anche senza kaspersky.
diablo...aka...boss
01-08-2009, 17:29
Ma nel file del profilo ci sono anche i segnalibri ?
Comunque dovendo formattare e avendo molti segnalibri sono andato su organizza e ho fatto salva, e mi ha salvato un file .json . E' la procedura corretta? (salva indipendentemente quelli della barra e quelli del menu?)
skryabin
01-08-2009, 17:33
Ma nel file del profilo ci sono anche i segnalibri ?
Comunque dovendo formattare e avendo molti segnalibri sono andato su organizza e ho fatto salva, e mi ha salvato un file .json . E' la procedura corretta? (salva indipendentemente quelli della barra e quelli del menu?)
puntino sulla i: il profilo non è un file...ma una directory piena di file.
Io ho sempre fatto con l'export/import (ti esporta un più "classico" file html, importabile anche in altri browser), la voce si trova poco più giù rispetto alla voce che hai usato per fare il backup su un file json
Altrimenti c'è anche l'alternativa xmarks che ti tiene una copia sincronizzata dei preferiti online.
skryabin
01-08-2009, 17:36
si ma il problema della stampa c'è anche senza kaspersky.
forse avrai incasinato il profilo utente di windows, poi se è stato kaspy questo non lo so...crea un nuovo user account di windows e prova a stampare da là.
Se hai problemi anche a stampare con altri programmi mi sembra plausibile questa ipotesi
diablo...aka...boss
01-08-2009, 17:41
puntino sulla i: il profilo non è un file...ma una directory piena di file.
Io ho sempre fatto con l'export/import (ti esporta un più "classico" file html, importabile anche in altri browser), la voce si trova poco più giù rispetto alla voce che hai usato per fare il backup su un file json
Grazie, ho fatto il file html...
si ho scritto file ma intendevo la cartella, eheh.
vincenzomary
01-08-2009, 17:41
forse avrai incasinato il profilo utente di windows, poi se è stato kaspy questo non lo so...crea un nuovo user account di windows e prova a stampare da là.
Se hai problemi anche a stampare con altri programmi mi sembra plausibile questa ipotesi
niente da fare. posso provare a reinstallare firefox, basta copiare la cartella del profilo che si trova in c:\dicuments and setting\utente\mozila ecc. per ripristinare uttto. vero?
vincenzomary
01-08-2009, 19:38
cosa vuol dire questo: (è stato tradotto da google)
Servizio Spooler di stampa non è in esecuzione
If you attempt to print a web page, a dialog box may appear with the message, Before you can perform printer-related tasks such as a page setup or printing a document, you need to install a printer. Se si tenta di stampare una pagina web, una finestra di dialogo può essere visualizzato con il messaggio Prima di poter eseguire compiti connessi alla stampante, come una pagina di configurazione o la stampa di un documento, è necessario installare una stampante. Do you want to install a printer now? . Vuoi installare una stampante ora?. If you click Yes, you may see the message, Operation could not be completed. Se si sceglie Sì, si può visualizzare il messaggio, operazione potrebbe non essere completato. The print spooler service is not running. If you are not having problems printing with other applications and if, on Windows, the print spooler service (spoolsv.exe) is already running and is set to automatic [2] you'll need to turn on the Print Spooler in your printer's preferences dialog box, through Firefox and the "native print dialog". Il servizio spooler di stampa non è in esecuzione. Se non si hanno problemi con altre applicazioni di stampa e se, su Windows, il servizio Spooler di stampa (spoolsv.exe) è già in esecuzione ed è impostato su Automatico [2] devi girare Spooler di stampa sulla stampante nella vostra finestra di dialogo Preferenze, tramite Firefox e la "finestra di dialogo di stampa nativa". Changing the spooler setting anywhere else except from the "native print dialog" when accessed through Firefox, may not set that preference to affect Firefox. Cambiare l'impostazione dello spooler in qualsiasi altro luogo, ad eccezione della "finestra di dialogo di stampa nativo" quando si accede tramite Firefox, non può impostare la preferenza di incidere Firefox. When you press {Ctrl + P} you will see what is called the "native print dialog box", click the "Properties" button in the upper right of that window, with the correct printer showing in the Printer - Name: box. Quando si preme Ctrl + P () vedrete quello che è chiamato il "nativo di stampa finestra di dialogo", fare clic sul pulsante "Proprietà" in alto a destra della finestra, con la stampante corretta mostrando nella stampante - Nome: casella. Note that not all brands of printer drivers will give you access to the spooler settings through that specific Properties button. Si noti che non tutte le marche di driver della stampante vi darà accesso alle impostazioni dello spooler che attraverso specifici pulsante Proprietà. This can also vary by operating system. [3] [4] Questo può anche variare a seconda del sistema operativo.
Biggie #4
01-08-2009, 21:19
Visto che ho poco tempo, e non so se questa domanda è già stata posta vado subito al dunque dopo essere stato indirizzato a questo Thread :D
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto e ne approfitto per salutarvi tutti quanti, sperando che in un modo o nell'altro sappiate aiutarmi a risolvere i problemi quotidiani del PC
Inizio subito
Mozilla Firefox, da poco aggiornato alla 3.5,mi va a scattoni in maniera spaventosa con alcuni siti, con IE nessun problema, vi chiedevo come mai è presente questo problema, ovviamente io preferendo Firefox 100 volte e di conseguenza utilizzandolo sempre è un problema abbastanza fastidioso.
Riscontravo questo problema anche con le precedenti versioni, come mai?
Spero di ricevere il vostro aiuto, grazie in anticipo e a presto!!
Mazda RX8
01-08-2009, 22:12
cosa vuol dire questo: (è stato tradotto da google)
Servizio Spooler di stampa non è in esecuzione
If you attempt to print a web page, a dialog box may appear with the message, Before you can perform printer-related tasks such as a page setup or printing a document, you need to install a printer. Se si tenta di stampare una pagina web, una finestra di dialogo può essere visualizzato con il messaggio Prima di poter eseguire compiti connessi alla stampante, come una pagina di configurazione o la stampa di un documento, è necessario installare una stampante. Do you want to install a printer now? . Vuoi installare una stampante ora?. If you click Yes, you may see the message, Operation could not be completed. Se si sceglie Sì, si può visualizzare il messaggio, operazione potrebbe non essere completato. The print spooler service is not running. If you are not having problems printing with other applications and if, on Windows, the print spooler service (spoolsv.exe) is already running and is set to automatic [2] you'll need to turn on the Print Spooler in your printer's preferences dialog box, through Firefox and the "native print dialog". Il servizio spooler di stampa non è in esecuzione. Se non si hanno problemi con altre applicazioni di stampa e se, su Windows, il servizio Spooler di stampa (spoolsv.exe) è già in esecuzione ed è impostato su Automatico [2] devi girare Spooler di stampa sulla stampante nella vostra finestra di dialogo Preferenze, tramite Firefox e la "finestra di dialogo di stampa nativa". Changing the spooler setting anywhere else except from the "native print dialog" when accessed through Firefox, may not set that preference to affect Firefox. Cambiare l'impostazione dello spooler in qualsiasi altro luogo, ad eccezione della "finestra di dialogo di stampa nativo" quando si accede tramite Firefox, non può impostare la preferenza di incidere Firefox. When you press {Ctrl + P} you will see what is called the "native print dialog box", click the "Properties" button in the upper right of that window, with the correct printer showing in the Printer - Name: box. Quando si preme Ctrl + P () vedrete quello che è chiamato il "nativo di stampa finestra di dialogo", fare clic sul pulsante "Proprietà" in alto a destra della finestra, con la stampante corretta mostrando nella stampante - Nome: casella. Note that not all brands of printer drivers will give you access to the spooler settings through that specific Properties button. Si noti che non tutte le marche di driver della stampante vi darà accesso alle impostazioni dello spooler che attraverso specifici pulsante Proprietà. This can also vary by operating system. [3] [4] Questo può anche variare a seconda del sistema operativo.
dai servizi di win abilita il servizio spooler di stampa
vincenzomary
01-08-2009, 23:02
dai servizi di win abilita il servizio spooler di stampa
è già abilitato, ma dice un altra cosa che non ho capito:
Cambiare l'impostazione dello spooler in qualsiasi altro luogo, ad eccezione della "finestra di dialogo di stampa nativo" quando si accede tramite Firefox, non può impostare la preferenza di incidere Firefox. When you press {Ctrl + P} you will see what is called the "native print dialog box", click the "Properties" button in the upper right of that window, with the correct printer showing in the Printer - Name: box. Quando si preme Ctrl + P () vedrete quello che è chiamato il "nativo di stampa finestra di dialogo", fare clic sul pulsante "Proprietà" in alto a destra della finestra, con la stampante corretta mostrando nella stampante - Nome: casella. Note that not all brands of printer drivers will give you access to the spooler settings through that specific Properties button. Si noti che non tutte le marche di driver della stampante vi darà accesso alle impostazioni dello spooler che attraverso specifici pulsante Proprietà. This can also vary by operating system. [3] [4] Questo può anche variare a seconda del sistema operativo.
skryabin
01-08-2009, 23:13
è già abilitato, ma dice un altra cosa che non ho capito:
Cambiare l'impostazione dello spooler in qualsiasi altro luogo, ad eccezione della "finestra di dialogo di stampa nativo" quando si accede tramite Firefox, non può impostare la preferenza di incidere Firefox. When you press {Ctrl + P} you will see what is called the "native print dialog box", click the "Properties" button in the upper right of that window, with the correct printer showing in the Printer - Name: box. Quando si preme Ctrl + P () vedrete quello che è chiamato il "nativo di stampa finestra di dialogo", fare clic sul pulsante "Proprietà" in alto a destra della finestra, con la stampante corretta mostrando nella stampante - Nome: casella. Note that not all brands of printer drivers will give you access to the spooler settings through that specific Properties button. Si noti che non tutte le marche di driver della stampante vi darà accesso alle impostazioni dello spooler che attraverso specifici pulsante Proprietà. This can also vary by operating system. [3] [4] Questo può anche variare a seconda del sistema operativo.
se lo scrivi direttamente in inglese viene meglio a spiegare...i traduttori fanno veramente pena quando si tratta di argomenti un pò tecnici.
Operation could not be completed. The print spooler service is not running.
If you are not having problems printing with other applications and if, on Windows, the print spooler service (spoolsv.exe) is already running and is set to automatic [2] you'll need to turn on the Print Spooler in your printer's preferences dialog box, through Firefox and the "native print dialog". Changing the spooler setting anywhere else except from the "native print dialog" when accessed through Firefox, may not set that preference to affect Firefox. When you press {Ctrl + P} you will see what is called the "native print dialog box", click the "Properties" button in the upper right of that window, with the correct printer showing in the Printer - Name: box. Note that not all brands of printer drivers will give you access to the spooler settings through that specific Properties button. This can also vary by operating system.
relativamente al problema dello spooler di stampa dice:
se nn hai problemi a stampare con altre applicazioni e se, in windows, il servizio spooler di stampa è attivo (spoolsv.exe) e impostato su "automatico", bisognerà abilitare lo Spooler di stampa nelle preferenze della stampante tramite firefox e il "native print dialog". Cambiare l'opzione dello spooler altrove e non dal "native print dialog" aperto tramite firefox può non avere alcun effetto su Firefox. Quando si preme {ctrl-p} compare il cosiddetto "native print dialog box", clicca quindi sul pulsante "proprietà" nell'angolo in alto a destra di tale finestra, mantenendo selezionata la stampante desiderata. Notare che non tutti i driver di stampanti permettono di accedere alle proprietà dello spooler attraverso questo pulsante. Possono anche esserci variazioni a seconda del sistema operativo.
non chiedermi che significa...perchè pure a me una volta firefox non stampava...e guarda caso erano i tempi in cui usavo kaspy (quando ancora nemmeno esisteva la modalità protetta, quindi non penso c'entri quella cosa li'). Poi un pò stizzito ho risolto eliminando kaspy e creando un nuovo account utente di windows, la cosa strana è che avevo problemi a stampare anche su altri programmi, ma non su tutti, era comunque un problema piuttosto frequente e dopo una rapida occhiata mi ero fatto l'idea che mancavano alcune voci di registro a livello utente (kaspy forse c'aveva messo lo zampino in qualche modo). Ci tengo a precisare che non è una diagnosi, ma sono le mie impressioni di allora...
Hai già provato a resettare print.print_printer ?
vincenzomary
02-08-2009, 00:06
se lo scrivi direttamente in inglese viene meglio a spiegare...i traduttori fanno veramente pena quando si tratta di argomenti un pò tecnici.
Operation could not be completed. The print spooler service is not running.
Hai già provato a resettare print.print_printer ?
ho risolto, la notte porta consiglio, ho disinstallato KIS 2010, e l'ho reinstallato. adesso funziona la modalità provvisoria di firefox. solo da lì riesco a stampare. sono protetto comunque in modalità provvisoria con fitrefox oppure............
grazie ancora a tutti
ps. non bisogna spuntare in area sicura di KIS 2010, avvia sempre in modalità protetta firefox.
scusate ma anche i plugin di ff dovrebbero essere compresi nella ricerca aggiornamenti delle estensioni?perchè riguardo flash player mi sono accorto leggendo in rete che era uscito un aggiornamento importante per la sicurezza e manualmente l'ho aggiornato(ora 10.0.32.18) ma ff non l'aveva segnalato.......
diablo...aka...boss
02-08-2009, 01:18
per rimettere il profilo precedentemente salvato su una nuova copia di ff non bisogna semplicemente fare copia incolla ? :mbe:
deduco di no, perchè non succede nulla.
come dovrei fare ?
grazie
skryabin
02-08-2009, 01:51
scusate ma anche i plugin di ff dovrebbero essere compresi nella ricerca aggiornamenti delle estensioni?perchè riguardo flash player mi sono accorto leggendo in rete che era uscito un aggiornamento importante per la sicurezza e manualmente l'ho aggiornato(ora 10.0.32.18) ma ff non l'aveva segnalato.......
no, i plugin sono una cosa "esterna" a firefox.
skryabin
02-08-2009, 01:52
per rimettere il profilo precedentemente salvato su una nuova copia di ff non bisogna semplicemente fare copia incolla ? :mbe:
deduco di no, perchè non succede nulla.
come dovrei fare ?
grazie
va, quando non va è perchè ci sono incongruenze tra le directory dei profili esistenti e quello che c'è scritto dentro il file profile.ini che si trova da quelle parti (un livello sopra)
Cioe', quando si lancia firefox per la prima volta crea "di nascosto" un profilo vergine xxxxx.default, e automaticamente verrà caricato sempre tale profilo: quindi, se assieme al vecchio profilo yyyyy.default che hai incollato ci sta anche il verginello xxxxx.default, firefox continuerà a caricare sempre quest'ultimo...a meno di editare opportunamente il profile.ini (e non bisogna essere una barca di scienza per capire come va modificato, basta aprirlo e tutto sarà chiaro)
sei proprio un campione di firefox!
diablo...aka...boss
02-08-2009, 14:40
va, quando non va è perchè ci sono incongruenze tra le directory dei profili esistenti e quello che c'è scritto dentro il file profile.ini che si trova da quelle parti (un livello sopra)
Cioe', quando si lancia firefox per la prima volta crea "di nascosto" un profilo vergine xxxxx.default, e automaticamente verrà caricato sempre tale profilo: quindi, se assieme al vecchio profilo yyyyy.default che hai incollato ci sta anche il verginello xxxxx.default, firefox continuerà a caricare sempre quest'ultimo...a meno di editare opportunamente il profile.ini (e non bisogna essere una barca di scienza per capire come va modificato, basta aprirlo e tutto sarà chiaro)
il profilo creato di default dal "nuovo" ff lo sostituivo, ma non andavo a modificare il file .ini ...
molte grazie :)
skryabin
02-08-2009, 19:48
il profilo creato di default dal "nuovo" ff lo sostituivo, ma non andavo a modificare il file .ini ...
molte grazie :)
prego, mi sa che lo vado a mettere in prima pagina visto che è una cosa di cui si è già parlato un paio di volte sul thread
webmagic
04-08-2009, 08:44
3.5.2 OUT!
Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.9.1.2) Gecko/20090729 Firefox/3.5.2 (.NET CLR 3.5.30729)
3.5.2 OUT!
Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.9.1.2) Gecko/20090729 Firefox/3.5.2 (.NET CLR 3.5.30729)
Thank's for the info!:O
Aggiornato ;)
Si sa quali sono le principali migliorie?
TROPPO_silviun
04-08-2009, 10:50
Aggiornato ;)
Si sa quali sono le principali migliorie?
QUA (http://www.mozilla-europe.org/it/firefox/3.5.2/releasenotes/) trovi tutto ..
skryabin
04-08-2009, 11:29
aggiornata prima pagina per l'uscita della 3.5.2
aggiunti i link con le note di release e l'elenco dei bug risolti in cima (70 bugs :D )
QUA (http://www.mozilla-europe.org/it/firefox/3.5.2/releasenotes/) trovi tutto ..
Thanks ;)
arcofreccia
04-08-2009, 12:20
Già la 3.5.2 è uscita? Molto breve il tempo da quando è uscita la 3.5.1
Già la 3.5.2 è uscita? Molto breve il tempo da quando è uscita la 3.5.1
meglio così:D
skryabin
04-08-2009, 12:44
in realtà la 3.5.1 non doveva uscire cosi' presto...c'è stato un intoppo che ha accelerato i tempi (prima pagina sezione sicurezza, il famoso bug critico)
Diciamo che la 3.5.2 uscita oggi doveva essere la 3.5.1 :asd:
PS: a proposito di versioni...urca la 3.0.x ne ha fatta di strada!
http://www.hwupgrade.it/download/file/3930.html
O_O
3.0.52? ma non eravamo fermi alla 3.0.13? :asd:
webmagic
04-08-2009, 13:05
Ehm.. quella linkata da HWU è la 3.5.2 ... c'è uno 0 di troppo! :p
skryabin
04-08-2009, 13:22
Ehm.. quella linkata da HWU è la 3.5.2 ... c'è uno 0 di troppo! :p
ovvio che c'è uno zero di troppo, ma a prima vista son rimasto un pò cosi', spiazzato :eek:
EDIT: ora hanno fixato :asd:
skryabin
04-08-2009, 23:05
Domanda ma stasera il sito degli addons ( https://addons.mozilla.org/ ) vi si apre ? O_o
luis fernandez
04-08-2009, 23:24
Domanda ma stasera il sito degli addons ( https://addons.mozilla.org/ ) vi si apre ? O_o
Risposta...noo..chissa cosa è successo:D
skryabin
04-08-2009, 23:31
Risposta...noo..chissa cosa è successo:D
ma dici sul serio? perchè io ho provato con differenti browser e pare che sugli altri si apra (su IE8 e su chrome per esempio) :eek:
http://img29.imageshack.us/img29/1923/71758765.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/71758765.jpg/)
quello al centro è firefox (non chrome :asd:)
luis fernandez
04-08-2009, 23:38
ma dici sul serio? perchè io ho provato con differenti browser e pare che sugli altri si apra (su IE8 e su chrome per esempio) :eek:
Firefox non me la apre...mentre IE8 la apre:)
anche a me esce la schermata come la tua con FF...ma in italiano:asd:
n.b. il primo browser quale è?
skryabin
04-08-2009, 23:40
Firefox non me la apre...mentre IE8 la apre:)
allora confermi anche tu che il sito degli addons di firefox sta bloccando stranamente l'accesso proprio a chi usa firefox ?
Questa è bella :doh:
Nello screen sono chrome 3 in alto (in alto ha l'effetto glass, ma avendo il wallpaper nero li' dietro sembra nero :asd:), firefox al centro (si lo uso in inglese, però la mia conf non è ottimizzata per girare in finestra, non stare a guardarlo troppo), e IE in basso
luis fernandez
04-08-2009, 23:45
allora confermi anche tu che il sito degli addons di firefox sta bloccando stranamente l'accesso proprio a chi usa firefox ?
si confermo....può dipendere dal nuovo aggiornamento di stanotte?
skryabin
04-08-2009, 23:47
si confermo....può dipendere dal nuovo aggiornamento di stanotte?
quale aggiornamento? dici l'aggiornamento di firefox 3.5.2?
no, non penso perchè la 3.5.2 la uso già da qualche giorno prima dell'uscita ufficiale e il sito ha sempre funzionato, anche oggi pomeriggio andava, lento ma andava...
luis fernandez
04-08-2009, 23:49
quale aggiornamento? dici l'aggiornamento di firefox 3.5.2?
no, non penso perchè la 3.5.2 la uso già da qualche giorno prima dell'uscita ufficiale e il sito ha sempre funzionato
mi riferivo proprio a quell'aggiornamento:)...chissa allora da cosa puo dipendere:confused:
Con la 3.5.1 si apre, ora aggiorno alla .2 e vedo se fa lo stesso
skryabin
04-08-2009, 23:52
Con la 3.5.1 si apre, ora aggiorno alla .2 e vedo se fa lo stesso
si ma anche questo pomeriggio e ieri con la 3.5.2 mi pare si aprisse...lento ma si apriva!
Aggiornato alla 3.5.2, non si apre più :asd:
luis fernandez
04-08-2009, 23:54
Aggiornato alla 3.5.2, non si apre più :asd:
:asd: :tapiro:
skryabin
04-08-2009, 23:57
Aggiornato alla 3.5.2, non si apre più :asd:
lol, :D
avranno messo un filtro per accedere al sito in base all'user agent? mo provo spe...
o glielo avrà messo qualche birichino?
si accettano scommesse :asd:
edit: non è l'user agent
luis fernandez
05-08-2009, 00:00
si accettano scommesse :asd:
Pubblica le quote cosi faccio una puntata:asd:
sempre se FF me lo permette:D
skryabin
05-08-2009, 00:02
Pubblica le quote cosi faccio una puntata:asd:
sempre se FF me lo permette:D
spetta spetta, forse lo sta aprendo a 0.00000000000001 kb/s....ha aperto la pagina senza caricare gli stili, la vedo in modalità testuale :asd:
però è bellissimo vedere come la stessa pagina si apra in maniera scattante sugli altri browser :D
Divertente, consola il fatto che sia un problema che abbiamo tutti...stavo già per incolpare l'adsl o chissà quale misterioso bug su cui indagare, meglio cosi'.
luis fernandez
05-08-2009, 00:07
spetta spetta, forse lo sta aprendo a 0.00000000000001 kb/s....ha aperto la pagina senza caricare gli stili, la vedo in modalità testuale :asd:
almeno vedi qualcosina....a me esce l'impietosa scritta"errore caricamento pagina" :asd:
a me la pagina degli add-ons si apre (con la 3.5.2). ho provato sia la pagina in inglese che in italiano. sarà stato un problema del sito ora risolto
Mai funzionato meglio... Si apre tutto ( Firefox 3.5.2 @ Ubuntu 8.10 :O )
EDIT: Credevo fosse il thread delle estensioni, mi sposto di la...
conan_75
05-08-2009, 10:33
Domanda ma stasera il sito degli addons ( https://addons.mozilla.org/ ) vi si apre ? O_o
Da me si apre bene...
come si fa a impostare il motore di ricerca che usa firefox quando si digita qualcosa sulla barra degli indirizzi. Il provblema è che prima mi usava google poi dopo aver installato bit torrent mi usa ask.
luis fernandez
05-08-2009, 12:56
come si fa a impostare il motore di ricerca che usa firefox quando si digita qualcosa sulla barra degli indirizzi. Il provblema è che prima mi usava google poi dopo aver installato bit torrent mi usa ask.
vicino all'icona del motore c'è una freccetta..cliccaci su...poi clicca su gestione motori ricerca
vicino all'icona del motore c'è una freccetta..cliccaci su...poi clicca su gestione motori ricerca
Lui si riferisce alla barra degli indirizzi, non a quella della ricerca a destra...vorrei sapere anche io come risolvere dato che sul pc di mio fratello fa la stessa cosa.
Cmq un consiglio, quando installate altri software vedere sempre BENE quello che vi chiede, non cliccate sempre su avanti, avanti, avanti fino al termine dell'installazione. parecchi programmi ti fanno installare cazzate sponsor che servono solo a inzozzare il pc.
skryabin
05-08-2009, 13:07
a me la pagina degli add-ons si apre (con la 3.5.2). ho provato sia la pagina in inglese che in italiano. sarà stato un problema del sito ora risolto
Mai funzionato meglio... Si apre tutto ( Firefox 3.5.2 @ Ubuntu 8.10 :O )
EDIT: Credevo fosse il thread delle estensioni, mi sposto di la...
Da me si apre bene...
si, oggi hanno risolto
chissà cosa è stato, con firefox non si poteva aprire mentre con gli altri browser nessun problema...sa tanto di attacco "mirato" :asd:
mo cerco qualcosa sul web, son curioso
Lui si riferisce alla barra degli indirizzi, non a quella della ricerca a destra...vorrei sapere anche io come risolvere dato che sul pc di mio fratello fa la stessa cosa.
Cmq un consiglio, quando installate altri software vedere sempre BENE quello che vi chiede, non cliccate sempre su avanti, avanti, avanti fino al termine dell'installazione. parecchi programmi ti fanno installare cazzate sponsor che servono solo a inzozzare il pc.
io avevo tolto la spunta su tutte le cose che voleva installare ma questo lo messo egualmente.
skryabin
05-08-2009, 14:00
a parte che non ti consiglio di fare un pò di pulizia...non è bello tenere il pc inzozzato per installazioni fatte male o a causa di programmi troppo "invasivi"
per ripristinare il search di google dalla barra degli indirizzi bisogna agire su un parametro in about:config
va modificata la voce keyword.url e come valore va messo:
http://www.google.com/search?ie=UTF-8&oe=UTF-8&sourceid=navclient&gfns=1&q=
l'ho messo in prima pagina, sezione troubleshooting.
Gianluca99
05-08-2009, 15:04
Raga ho un problema, oggi ho aggiornato all'ultimo Firefox 3.5.2, c'erano anche degli aggiornamenti per i componenti aggiuntivi e ho lasciato fare tutto, mi si è aggiornato anche Gmail Manager alla 0.5.7.3, il problema però è che adesso non mi accede più all'account, in più si è dimenticato il mio vecchio profilo (aggiornandosi non mi era mai successo). Praticamente quando vado su impostazioni a ri-aggiungere il mio account + password di gmail non mi fa cliccare su OK, o meglio, ci clicco ma non succede nulla, "Annulla" invece funziona :confused:
Ecco qualche immagine:
http://img16.imageshack.us/img16/3065/asd1k.jpg
http://img14.imageshack.us/img14/1306/asd2zfc.jpg
http://img16.imageshack.us/img16/7977/asd3ntn.jpg
A qualcuno è capitato? Ho provato a reinstallarlo scaricandolo da diversi siti ma sempre stesso problema, ho provato a scaricare la versione precedente, la 0.5.7.2 ma niente, mi dice che non è compatibile con Firefox 3.5.2.
Grazie a chi mi aiuterà :stordita:
a parte che non ti consiglio di fare un pò di pulizia...non è bello tenere il pc inzozzato per installazioni fatte male o a causa di programmi troppo "invasivi"
per ripristinare il search di google dalla barra degli indirizzi bisogna agire su un parametro in about:config
va modificata la voce keyword.url e come valore va messo:
http://www.google.com/search?ie=UTF-8&oe=UTF-8&sourceid=navclient&gfns=1&q=
l'ho messo in prima pagina, sezione troubleshooting.
devo trovare il file keyworrd.url? e modificarlo?
skryabin
05-08-2009, 16:17
devo trovare il file keyworrd.url? e modificarlo?
no, devi digitare come indirizzo "about:config" (senza apici)
si apre un tab con una serie di opzioni nascoste di firefox e una casellina di ricerca in alto (ti compare anche un avviso che ti esorta a stare attento a cosa combini su tale opzioni)
cerchi la voce keyword.url in questa casellina, non è un file ma il nome di una di queste opzioni nascoste.
Gianluca99
05-08-2009, 17:19
Sono riuscito a reinstallare la vecchia versione del Gmail Manager grazie al backup eseguito con FEBE. :D
aleforumista
06-08-2009, 15:27
Da quando si è installato la 3.5.2 ho diversi problemi con dei redirect (computer diversi su connessioni diverse)
ad esempio se provo ad andare su www.tin.it, si blocca, firefox va in occupazione della cpu del 50% e si arresta solo in maniera forzata obbligando a spegnere l'applicativo firefox.exe dal task manager
Come mai?
skryabin
06-08-2009, 15:31
Da quando si è installato la 3.5.2 ho diversi problemi con dei redirect (computer diversi su connessioni diverse)
ad esempio se provo ad andare su www.tin.it, si blocca, firefox va in occupazione della cpu del 50% e si arresta solo in maniera forzata obbligando a spegnere l'applicativo firefox.exe dal task manager
Come mai?
da me ci va senza problemi e redirecta correttamente tin.it in virgilio praticamente in un lampo...possibile qualche software di sicurezza presente in tutti questi computer che usi? trova qualcosa in comune sui vari computer, anche estensioni magari, quali usi? occhio anche alle barre aggiuntive. Controlla la voce in opzione-generale che gestisce l'avviso sui redirect.
aleforumista
06-08-2009, 15:34
da me ci va senza problemi e redirecta correttamente tin.it in virgilio praticamente in un lampo...possibile qualche software di sicurezza presente in tutti questi computer che usi? trova qualcosa in comune sui vari computer, anche estensioni magari, quali usi?
in linea di massima sono tutti con vista business, avg internet security e firefox 3.5.2
Ho provato anche a reinstallare flash ma nulla
skryabin
06-08-2009, 15:37
in linea di massima sono tutti con vista business, avg internet security e firefox 3.5.2
Ho provato anche a reinstallare flash ma nulla
no, flash non c'entra.
avg si...può essere, tra l'altro installa anche una qualche estensione se non sbaglio.
aleforumista
06-08-2009, 15:40
no, flash non c'entra.
avg si...può essere, tra l'altro installa anche una qualche estensione se non sbaglio.
si ma è disattivato il safe search e il webshield
skryabin
06-08-2009, 15:42
si ma è disattivato il safe search e il webshield
prendi una macchina dove non hai installato avg e prova...solo disabilitandolo io non mi fiderei. Non ha anche firewall quella suite? insomma ci sono tante cose che possono mettersi fra i piedi...meglio togliere tutto quanto su una sola macchina tanto per provare, anche perchè non la trovo remotissima come possibilità.
aleforumista
06-08-2009, 15:47
provato anche su una macchina senza avg
identico problema
cambiati i dns ma stesso problema (ora sto provando i dns di opendns)
skryabin
06-08-2009, 15:47
provato anche su una macchina senza avg
identico problema
cambiati i dns ma stesso problema (ora sto provando i dns di opendns)
estensioni allora?
aleforumista
06-08-2009, 15:51
puliti come un neonato. Zero toolbar installate
skryabin
06-08-2009, 15:54
puliti come un neonato. Zero toolbar installate
uhm...in internet explorer ti fa la stessa cosa? a me i redirect vanno lisci come l'olio, da xp a win7 passando per vista nessun problema.
inoltre mi viene in mente che firefox non è completamente "indipendente" dalla opzioni di sicurezza di internet explorer: quindi se hai toccato qualcosa in quelle regole fai attenzione anche a quello, anche se per adesso non mi viene in mente nulla di preciso.
Ma se qualcosa hai toccato nelle impostazioni di sicurezza di internet explorer te lo ricorderai forse.
Non mi viene in mente nient'altro, quindi non ti rimane che sperare ci sia qualcun altro che abbia il tuo stesso problema e che sia riuscito a scovare il colpevole.
aleforumista
06-08-2009, 16:13
ie8 e chrome lavorano senza problemi. Le impostazioni di sicurezza di IE sono lasciate default...vedremo cosa fare, comunque sia grazie mille ;)
Ragazzi come faccio a non far memorizzare lo zoom delle pagine?
Ogni tanto ingrandisco le pagine, ma poi mi accorgo che rivisitando tale pagina, lo zoom rimane ingrandito...
skryabin
06-08-2009, 17:15
Ragazzi come faccio a non far memorizzare lo zoom delle pagine?
Ogni tanto ingrandisco le pagine, ma poi mi accorgo che rivisitando tale pagina, lo zoom rimane ingrandito...
o fai a mano con la shortcut ctrl-0 ogni volta oppure disabiliti la memoria dello zoom per specifico sito aprendo about:config e modificando questa opzione: browser.zoom.sitespecific
http://kb.mozillazine.org/Browser.zoom.siteSpecific
scusate, una domandina veloce veloce, anche perchè 100 pagine sono tantine...
preso dalla disperazione ho downgradato a firefox 2 (che velocità),
ho copiato le cose necessarie dalla vecchia cartella del profilo (quindi in ff 3), ma ho notato che la cronologia non è riuscita a riesumarla :
preso dalla curiosità, ho notato che in ff2 il file è history.dat,
mentre in ff3 è places.sqlite: dato che son di tipo diverso significa che non è possibile ?
vero che c'è un trucco ?:D
anche perchè tutti i log in a quanto pare devo riscriverli... in quel modo erano salvati... chi salva me ?
ah un'altra cosa, mi son procurato ff2, ma è in inglese, e nonostante da opzioni-->avanzate-->lingua abbia aggiunto e usato italiano, qua resta in amerregano :muro:
chi mi aiuta ? scusate l'intrusione !!!
skryabin
06-08-2009, 17:32
scusate, una domandina veloce veloce, anche perchè 100 pagine sono tantine...
preso dalla disperazione ho downgradato a firefox 2 (che velocità),
ho copiato le cose necessarie dalla vecchia cartella del profilo (quindi in ff 3), ma ho notato che la cronologia non è riuscita a riesumarla :
preso dalla curiosità, ho notato che in ff2 il file è history.dat,
mentre in ff3 è places.sqlite: dato che son di tipo diverso significa che non è possibile ?
vero che c'è un trucco ?:D
anche perchè tutti i log in a quanto pare devo riscriverli... in quel modo erano salvati... chi salva me ?
ah un'altra cosa, mi son procurato ff2, ma è in inglese, e nonostante da opzioni-->avanzate-->lingua abbia aggiunto e usato italiano, qua resta in amerregano :muro:
chi mi aiuta ? scusate l'intrusione !!!
ormai firefox dalla versione 3 usa database sqlite più o meno unificati: un file sqlite può contenere più informazioni.
Per esempio il places.sqlite contiene anche i preferiti e non solo l'history per citarne uno mentre nel vecchio firefox 2 i preferiti stavano in bookmarks.html...
Come fare per portarti dietro quello che ti serve su firefox 3? per i preferiti e le password forse si può fare senza problemi (in prima pagina c'è una guida per passare da 3.0.x a 3.5 che spiega come portarsi dietro queste cose ripartendo da un nuovo profilo, dovrebbe trovare applicazione al tuo caso)
Copiare file dal vecchio profilo al nuovo con differenze cosi' marcate di versione, o addirittura continuare ad usare il vecchio profilo, è da masochisti.
Per la cronologia non ci spererei molto, io non avrei idea di come fare...anche perchè non faccio molto affidamento alla history visto che la cancello regolarmente per tenere firefox bello scattante.
ah ok grazie...
e la lingua come la rimetto italiana ?
skryabin
06-08-2009, 18:27
ah ok grazie...
e la lingua come la rimetto italiana ?
firefox 3 è già localizzato, basta scaricare il programma di installazione italiano dal sito mozilla...per il 2 non lo so.
dov'è che firefox salva le passsword di accesso ai siti.
skryabin
06-08-2009, 19:35
dov'è che firefox salva le passsword di accesso ai siti.
che ci devi fare?
A partire da firefox 3.5 signons.sqlite, e key3.db come "decriptatore"
nel file signons.sqlite non ci sono solo le password ma anche le regole (ovvero su quali siti salvare le password e su quali hai detto di non salvarle mai)
Su firefox 3.0.x il file era chiamato signons.txt: se pensi di portarti dietro tale vecchio file su un nuovo profilo di ff 3.5.x rinunciaci perchè non funziona...funziona se fai l'upgrade automatico 3.0.x->3.5.x, ma il copia incolla dei due file non funziona e c'è una guida in prima pagina che spiega alcune soluzioni alternative per fare cio'.
Per cancellarle le password basta usare le opzioni di firefox che permettono di farlo...meglio non cancellare i file del profilo di firefox a mano
che ci devi fare?
A partire da firefox 3.5 signons.sqlite, e key3.db come "decriptatore"
nel file signons.sqlite non ci sono solo le password ma anche le regole (ovvero su quali siti salvare le password e su quali hai detto di non salvarle mai)
Su firefox 3.0.x il file era chiamato signons.txt: se pensi di portarti dietro tale vecchio file su un nuovo profilo di ff 3.5.x rinunciaci perchè non funziona...funziona se fai l'upgrade automatico 3.0.x->3.5.x, ma il copia incolla dei due file non funziona e c'è una guida in prima pagina che spiega alcune soluzioni alternative per fare cio'.
ho reinstallato winxp su un nuovo hd e devo recuperare le password di accesso senza stare a scriverle tutte a mano. cioè in pratica leggendo il disco vecchio
skryabin
06-08-2009, 19:45
ho reinstallato winxp su un nuovo hd e devo recuperare le password di accesso senza stare a scriverle tutte a mano. cioè in pratica leggendo il disco vecchio
Se sul disco vecchio c'era installata già firefox 3.5.x non dovresti aver problemi copiando e incollando i due file prima citati da un profilo ad un altro.
Altrimenti se era un firefox precedente leggi in prima pagina: la guida 2 ha una sezione per le password, ci sono un paio di estensioni cui appoggiarsi per fare l'import/export di password tra versioni differenti di firefox.
Se sul disco vecchio c'era installata già firefox 3.5.x non dovresti aver problemi copiando e incollando i due file prima citati da un profilo ad un altro.
Altrimenti se era un firefox precedente leggi in prima pagina: la guida 2 ha una sezione per le password, ci sono un paio di estensioni cui appoggiarsi per fare l'import/export di password tra versioni differenti di firefox.
grazie :mano:
che bello firefox 2.0 ....
era proprio quello che mi serviva, non necessitando di particolari estensioni, temi o cose esotiche...
peccato dover ricostruire tutti gli accessi e le password, ma ora mi si apre subito, e dico subito, quando apro la cronologia non si incanta, non si blocca nel mezzo della navigazione...
sará che il mio computer ha qualche annetto, vorrei vedere come performa ff3 sui nuovi multicore con miliardi di ram...:D
perporsof
07-08-2009, 09:10
Ciao a tutti
Ho aggiornato ieri Firefox alla versione 3.5.2 e ho dei grossi problemi nel caricamento di pagine web contenenti applet java.
Se ce n'e' una nella pagina, sul mio pc Firefox 'esplode' e va in crash istantaneamente...
Non riesco a capire se e' un problema locale o generalizzato, grazie a chi avesse altre notizie.
Per chi vuole fare qualche prova ecco un link con molti esempi :
http://java.html.it/script/
Ho fatto poi qualche ricerca su google (tipo ' firefox applet crash') e ho visto che e' un problema di firefox che si e' presentato gia' piu' volte, ora spero di non perdere troppo tempo per risolverlo, ho diverse versioni di java installate,
grazie a chi avesse qualche indicazione da darmi...
masty_<3
07-08-2009, 09:13
Ciao a tutti
Ho aggiornato ieri Firefox alla versione 3.5.2 e ho dei grossi problemi nel caricamento di pagine web contenenti applet java.
Se ce n'e' una nella pagina, sul mio pc Firefox 'esplode' e va in crash istantaneamente...
Non riesco a capire se e' un problema locale o generalizzato, grazie a chi avesse altre notizie.
Per chi vuole fare qualche prova ecco un link con molti esempi :
http://java.html.it/script/
Ho fatto poi qualche ricerca su google (tipo ' firefox applet crash') e ho visto che e' un problema di firefox che si e' presentato gia' piu' volte, ora spero di non perdere troppo tempo per risolverlo, ho diverse versioni di java installate,
grazie a chi avesse qualche indicazione da darmi...
A me non crasha, ma sto avendo grossi problemi di lentezza su tali siti e su facebook (non so che c'entra ma bisogna dirlo :stordita: )
comunque io mi ci trovo bene come sempre con ff!
installato, ora devo riconfigurare come ogni nuova installazione(uff:mad: ).
quando apro una pagina come faccio a fare aprire i vari link presenti nella pagina in una nuova scheda?
e contemporaneamente pero voglio che quando apro un link dalla posta me lo apre sulla scheda aperta in quel momento
con la vecchia versione ci riuscivo, pero non mi ricordo come era configurata :mc:
Mirkone83
07-08-2009, 09:23
Ciao a tutti, da qualche giorno ho aggiornato FF alla versione 3.5.2. Ho il seguente problema: quando navigo con FF, mi si aprono automaticamente alti siti, oltre a quelli che digito io. Ciò non mi capita con IE. Come posso risolvere??:mc: :mc:
grazie
Romagnolo1973
07-08-2009, 09:32
Ciao a tutti, da qualche giorno ho aggiornato FF alla versione 3.5.2. Ho il seguente problema: quando navigo con FF, mi si aprono automaticamente alti siti, oltre a quelli che digito io. Ciò non mi capita con IE. Come posso risolvere??:mc: :mc:
grazie
fai scansioni col tuo AntiVirus e con un antimalware, prova Malware Bytes che per queste cose va benissimo
Penso che hai uno spyware sul pc
Risolto questo fai una capatina sulla discussione Browser e sicurezza che ho in firma e segui i settaggi e le estensioni lì indicate
Bye
Romagnolo1973
07-08-2009, 09:38
Ciao a tutti
Ho aggiornato ieri Firefox alla versione 3.5.2 e ho dei grossi problemi nel caricamento di pagine web contenenti applet java.
Se ce n'e' una nella pagina, sul mio pc Firefox 'esplode' e va in crash istantaneamente...
Non riesco a capire se e' un problema locale o generalizzato, grazie a chi avesse altre notizie.
Per chi vuole fare qualche prova ecco un link con molti esempi :
http://java.html.it/script/
Ho fatto poi qualche ricerca su google (tipo ' firefox applet crash') e ho visto che e' un problema di firefox che si e' presentato gia' piu' volte, ora spero di non perdere troppo tempo per risolverlo, ho diverse versioni di java installate,
grazie a chi avesse qualche indicazione da darmi...
togli tutte le java che hai su, usando javara http://raproducts.org/
poi installa solo l'ultimo java disponibile sul sito Sun
Il problema sta lì, ne hai troppi su
Mirkone83
07-08-2009, 09:41
fai scansioni col tuo AntiVirus e con un antimalware, prova Malware Bytes che per queste cose va benissimo
Penso che hai uno spyware sul pc
Risolto questo fai una capatina sulla discussione Browser e sicurezza che ho in firma e segui i settaggi e le estensioni lì indicate
Bye
ok, poi ti faccio sapere. ;)
skryabin
07-08-2009, 11:27
che bello firefox 2.0 ....
era proprio quello che mi serviva, non necessitando di particolari estensioni, temi o cose esotiche...
peccato dover ricostruire tutti gli accessi e le password, ma ora mi si apre subito, e dico subito, quando apro la cronologia non si incanta, non si blocca nel mezzo della navigazione...
sará che il mio computer ha qualche annetto, vorrei vedere come performa ff3 sui nuovi multicore con miliardi di ram...:D
ma...a me ff 3 performa meglio del 2 anche su un portatile di molti anni fa con 512 mega di ram e procio turion da 1.6 ghz, il tuo pc è più vecchio? Sicuro di non avere altri problemi?
Anzi ti dico di più: firefox non è ottimizzato perfettamente per i multicore, ne usa solo uno! Inoltre se viene usato senza affinita esclusiva su un solo core ha dei momenti di empasse perchè non riesce a gestire benissimo la presenza di core multipli. Se non setto l'affinità su un singolo core gira quasi meglio sul portatile prima citato che non sul mio pc con 6 giga di ram e quadcore...
skryabin
07-08-2009, 11:34
Inoltre a proposito di java lento, ma io mi riferisco agli script e non alle applet, posto un promemoria:
SE QUALCHE TEMPO FA AVETE DISABILITATO TRACEMONKEY METTENDO JIT.CONTENT SU FALSE PERCHE' SULLA 3.5.0 ERA PRESENTE IL BUG CRITICO E TUTTI CONSIGLIAVANO DI METTERE QUEL VALORE SU FALSE, A PARTIRE DALLA 3.5.1 IL BUG E' RISOLTO E POTETE RIMETTERE IL VALORE SU TRUE...altrimenti è come camminare col freno a mano tutto alzato.
volevo chiedere a tutti che ne pensate di chrome..io dopo anni di firefox ho provato stamani la 3.0 di chrome ed è incredibile...
skryabin
07-08-2009, 11:40
volevo chiedere a tutti che ne pensate di chrome..io dopo anni di firefox ho provato stamani la 3.0 di chrome ed è incredibile...
bel prodotto, peccato la mancanza di un adblock plus...
qualunque soluzione tu decida di attuare per togliere la pubblicità da chrome (estensione, userscript o proxy filtrante che sia) impatta sulle performance in maniera "ancora" troppo pesante (oltre ad essere scomodi quando si vuole aggiungere una propria regola) :(
a me manca anche lo smooth scrolling, e il modo di passare tra le varie cartelle sulla barra dei segnalibri è orrendo se confrontato con quello di firefox, non hai ancora provato?
perporsof
07-08-2009, 13:44
Ciao a tutti
Ho aggiornato ieri Firefox alla versione 3.5.2 e ho dei grossi problemi nel caricamento di pagine web contenenti applet java.
Se ce n'e' una nella pagina, sul mio pc Firefox 'esplode' e va in crash istantaneamente...
Non riesco a capire se e' un problema locale o generalizzato, grazie a chi avesse altre notizie.
Per chi vuole fare qualche prova ecco un link con molti esempi :
http://java.html.it/script/
Ho fatto poi qualche ricerca su google (tipo ' firefox applet crash') e ho visto che e' un problema di firefox che si e' presentato gia' piu' volte, ora spero di non perdere troppo tempo per risolverlo, ho diverse versioni di java installate,
grazie a chi avesse qualche indicazione da darmi...
Problema risolto, grazie a chi e' intervenuto !
E' stato sufficiente installare la versione 1.6 di Jre, e quindi sostituire il plugin alla versione 1.4 che avevo prima con quest'ultimo (per quanto riguarda eventuali pulizie di jre sulla macchina ci devo andare molto cauto perche' ho troppi software critici .. Mi sfugge comunque il perche' di quel comportamento di FF con la versione 1.4 di Jre)
skryabin
07-08-2009, 13:48
Problema risolto, grazie a chi e' intervenuto !
E' stato sufficiente installare la versione 1.6 di Jre, e quindi sostituire il plugin alla versione 1.4 che avevo prima con quest'ultimo (per quanto riguarda eventuali pulizie di jre sulla macchina ci devo andare molto cauto perche' ho troppi software critici .. Mi sfugge comunque il perche' di quel comportamento di FF con la versione 1.4 di Jre)
per caso il sistema operativo che usi è a 64bit? mi ricordo che precedenti versioni di jre davano problemi su firefox con windows a 64bit
buonasalve
07-08-2009, 14:50
io continuo ad avere problemi con la barra di google accanto a quella degli indirizzi :muro:
certe volte inserisco la parola della ricerca e si pianta tutto costringendomi a chiudere FF e riaprirlo :rolleyes:
Ragazzi magari è una cosa stupida ma non riesco proprio a capire dov'è la dannatissima opzione per avere le schede di firefox conservate alla chiusura in una nuova unica scheda in caso di riapertura (se non son stato chiaro ditemelo :D ), praticamente prima del format avevo il 3.5 appena uscito e la cosa era già impostata così, ora dopo il format ho la 3.5.2 e la riapertura delle schede me la spiattella come nel vecchio firefox, ovvero me le apre tutte di botto -,-.
Ho cercato un po nel menù schede ma non riesco a trovare la cosa :mbe: qualcuno riesce a darmi na mano : P ?
skryabin
08-08-2009, 23:14
Ragazzi magari è una cosa stupida ma non riesco proprio a capire dov'è la dannatissima opzione per avere le schede di firefox conservate alla chiusura in una nuova unica scheda in caso di riapertura (se non son stato chiaro ditemelo :D ), praticamente prima del format avevo il 3.5 appena uscito e la cosa era già impostata così, ora dopo il format ho la 3.5.2 e la riapertura delle schede me la spiattella come nel vecchio firefox, ovvero me le apre tutte di botto -,-.
Ho cercato un po nel menù schede ma non riesco a trovare la cosa :mbe: qualcuno riesce a darmi na mano : P ?
ma deve fare cosi'...se ti compariva una sola scheda con la lista delle schede aperte prima di uscire vuol dire che ogni volta che uscivi ti crashava firefox, quello che descrivi infatti mi sembra si chiami "embarassing screen" e compare solo se crashi: come misura preventiva non ti spiattella tutti i tabs ma ti da solo l'elenco perchè magari il crash è stato provocato da una particolare scheda :confused:
Ti riferisci ad altro? magari era una estensione...
ma deve fare cosi'...se ti compariva una sola scheda con la lista delle schede aperte prima di uscire vuol dire che ogni volta che uscivi ti crashava firefox, quello che descrivi infatti mi sembra si chiami "embarassing screen" e compare solo se crashi: come misura preventiva non ti spiattella tutti i tabs ma ti da solo l'elenco perchè magari il crash è stato provocato da una particolare scheda :confused:
Ti riferisci ad altro? magari era una estensione...
Si vero era a causa di un errore (perchè di solito ho l'abitudine di chiuderlo da task manager :asd: ) però cavolo era dannatamente comodo :cry: non si può riattivare in qualche modo magari da about:config quella cosa ?
skryabin
09-08-2009, 00:20
Si vero era a causa di un errore (perchè di solito ho l'abitudine di chiuderlo da task manager :gluglu: ) però cavolo era dannatamente comodo :cry: non si può riattivare in qualche modo magari da about:config quella cosa ?
ma guarda che non l'hanno mica tolto! :confused:
Quello c'è ancora ed è essenziale...il problema semmai è che adesso forse non ti percepisce più la chiusura da taskmanager come crash: sarà un problema nel "tuo" caso ma per tutta la massa direi che si tratta di una cosa positiva se compare meno spesso :asd:
Non lo so se si può fare con qualche opzione (anche nascosta) di firefox, non ne conosco nessuna e dando una rapida occhiata su mozilla zine non ne ho trovato
ma non hai cercato nel repository delle estensioni se si trova qualcosa del genere?
qualcosa tipo questa: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/4239 ? (non è stata aggiornata molto di recente però se la installi aggirando il check di compatibilità dovrebbe funzionare al 90%)
provala su un profilo di prova disabilitando il check di compatibilità
Si lo so che non l'an tolto, il punto è che prima si attivava (presumo) chiudendo firefox.exe da task manager, probabilmente riteneva che la chiusura del processo fosse un errore e al riavvio metteva quel coso, ora non più ! :rolleyes:
Cmq ho cercato un po (quello che mi hai linkato te dicono nei commenti che con il 3.5 non và : /) ma non trovo niente di simile, uff devo trovare il modo di causargli un errore, ma solo io trovo quella scheda "riassuntiva" utilissima ? sarà che tengo un bordello di schede in avanzo :asd:
skryabin
09-08-2009, 11:45
Si lo so che non l'an tolto, il punto è che prima si attivava (presumo) chiudendo firefox.exe da task manager, probabilmente riteneva che la chiusura del processo fosse un errore e al riavvio metteva quel coso, ora non più ! :rolleyes:
Cmq ho cercato un po (quello che mi hai linkato te dicono nei commenti che con il 3.5 non và : /) ma non trovo niente di simile, uff devo trovare il modo di causargli un errore, ma solo io trovo quella scheda "riassuntiva" utilissima ? sarà che tengo un bordello di schede in avanzo :asd:
A me sembra funzionare perfettamente sulla 3.5.2, l'ho appena provato
http://img504.imageshack.us/img504/4766/09082009124359.th.jpg (http://img504.imageshack.us/img504/4766/09082009124359.jpg)
basta solo disattivare il controllo di compatibilità di firefox in modo da poterlo installare (non ti fare ingannare dalla dicitura in alto "Shiretoko", trattasi di un firefox 3.5.2 compilato diversamente ma sempre della 3.5.2 stiamo parlando)
Se non sai come si fa, vai su about:config e crei un nuovo valore booleano "extensions.checkCompatibility" settandolo su false e potrai anche installare versioni che tardano ad essere aggiornate spesso solo per pigrizia dello sviluppatore nell'aggiungere la nuova versione nella lista di versioni compatibili, e non per reali problemi di compatibilità: è spiegato anche in prima pagina, terzo post, aiuto 2
skryabin
09-08-2009, 12:29
Ma porca miseria, possibile che sto nuovo qcms (color management) sia cosi' buggato?
ho appena aperto un nuovo bug -_-'
dopo i colori ipersaturati a causa del bug 497363 (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=497363) (fixato nella 3.5.2), ora ci si mettono il contrasto e la comparsa di posterizzazione
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=509273
divertitevi anche voi a guardare l'immagine (http://img12.imageshack.us/img12/6392/thewatchdog.jpg) in firefox 3.5.2 e a fare il confronto con la stessa immagine aperta in photoshop o safari 4, software che gestiscono perfettamente i profili.
Bho nei commenti dicono:
Please please update this gr8 useful addon for firefox v3.5. I tried in 3.5 ...when i click on closed tabs it shows all the links but when i click on them instead of loading the page it opens a blank tab. Thanx for this addon.
Cmq proverò, thx ^_^
skryabin
09-08-2009, 13:42
Bho nei commenti dicono:
Please please update this gr8 useful addon for firefox v3.5. I tried in 3.5 ...when i click on closed tabs it shows all the links but when i click on them instead of loading the page it opens a blank tab. Thanx for this addon.
Cmq proverò, thx ^_^
ho verificato personalmente: a me apre sia i tab che erano aperti al momento della chiusura di firefox (Unclosed Tabs) ed anche quelli che erano stato chiusi (Closed Tabs)
nessun blank tab, sinceramente non so a cosa si possa riferire, a me sembra perfettamente funzionante l'estensione ma ho solo fatto una rapida indagine funzionale...
Provato e sembra andare alla grande ! grazie 1000 skryabin :D
skryabin
09-08-2009, 14:18
Provato e sembra andare alla grande ! grazie 1000 skryabin :D
uomo di poca fede :Prrr:
io e altri miei amici abbiamo un prob con firefox,lo chiudiamo ma rimane attivo nel task manager....
Io ho vista 64 bit e aparte ad-block e noscript non ho una sega.
Non mi dite che ho virus e quant'altro perchè non ne ho,controllato le chiavi di registro,fatto scan con tutto il possibile immaginabile....il mio pc è come la vergine maria.
Ovviamente ultima versione.
Sarei già passato a Chrome ma senza ad-block nn posso proprio stare.
skryabin
09-08-2009, 17:21
io e altri miei amici abbiamo un prob con firefox,lo chiudiamo ma rimane attivo nel task manager....
Io ho vista 64 bit e aparte ad-block e noscript non ho una sega.
Non mi dite che ho virus e quant'altro perchè non ne ho,controllato le chiavi di registro,fatto scan con tutto il possibile immaginabile....il mio pc è come la vergine maria.
Ovviamente ultima versione.
Sarei già passato a Chrome ma senza ad-block nn posso proprio stare.
prima pagina aiuto 3
prima pagina aiuto 3
il punto è che nel mio caso al 90% non si tratta di nessuna infezione.
Al max lo disinstallo e lo rimetto su....amen.
skryabin
09-08-2009, 17:27
il punto è che nel mio caso al 90% non si tratta di nessuna infezione.
Al max lo disinstallo e lo rimetto su....amen.
ma infatti nell'aiuto 3 si esclude l' 'infezione', l'hai letto o ti sei fermato alle prime 2 righe?
letto tutto ma l'unica opzione è che si sia corrotto il profilo infatti crearmi un profilo ex novo di prova è l'unica cosa che ho rimasto da fare.
Che sia ad-block o no script è poco probabile,a parte che sono addons basilari poi nn mi han mai dato problemi.
l'altra cosa qual'era già.....a si antivirus e spyware,bho usi avira e anche quello mai nessun problema,per gli spyware uso roba on-demand quindi bho....
l'unica è crearmi profilo ex-novo.
Su msn mi han detto che potrebbe essere un bug delle ultime release visto che siamo almeno in 4-5 ad averlo ma dubito anche di questo visto che non mi pare ci sia un gran riscontro a leggere sui siti.
skryabin
09-08-2009, 17:33
letto tutto ma l'unica opzione è che si sia corrotto il profilo infatti crearmi un profilo ex novo di prova è l'unica cosa che ho rimasto da fare.
Che sia ad-block o no script è poco probabile,a parte che sono addons basilari poi nn mi han mai dato problemi.
l'altra cosa qual'era già.....a si antivirus e spyware,bho usi avira e anche quello mai nessun problema,per gli spyware uso roba on-demand quindi bho....
l'unica è crearmi profilo ex-novo.
Su msn mi han detto che potrebbe essere un bug delle ultime release visto che siamo almeno in 4-5 ad averlo ma dubito anche di questo visto che non mi pare ci sia un gran riscontro a leggere sui siti.
se hai avira premium può essere il webguard...
adblock può dare problemi se sottoscrivi caterve di filtri (o troppo corpose)...
firewall? che usi?
Il problema è abbastanza comune e si può presentare su versioni differenti...non credo, anzi sono quasi sicuro che non si tratti di problemi delle ultime versioni.
Ciao ragazzi ho un problema abb serio con FF 3.5.2,
ovvero quando ad esempio faccio clik con il tasto sx del mouse e scelgo "salva immagine con nome" sembra che me la salvi, in realta se poi si va a vedere il file ci si accorge che è incompleto o innleggibile. lo stesso per molti altri tipi di file.
Solo se scarico con un download manager i file sono completi.
Soilo io ho questo problema?
avete idea di come risolvere?
perche oggi per questo fatto ho perso piu di un ora, e mi è venuta voglia di cambaire browser!:( :( :( :mbe:
ciao ragazzi
è da qualche ora che cerco (ma son sicuro che arriverà subito qualcuno con il link bello pronto a smentirmi) un metodo per fare in modo che il menù segnalibri di firefox si apra su più colonne, senza dover farli scorrere "su e giù".
Purtroppo non ho trovato nessuna estensione o qualche metodo "manuale" per farlo....
Qualcuno si è già imbattuto in una richiesta/esigenza simile?
Vorrei scoraggiare chi avrà da propormi l'utilizzo del classico CTRL-B, non mi interessa :D
inoltre son già organizzati per cartelle...quindi ridurre il loro numero non mi risolve il problema...
vorrei poter aprire il menù preferiti senza dover far scorrere la lunga lista...
chi viene in mio soccorso? :-D
Vi ringrazio
Haden80
skryabin
09-08-2009, 20:44
ciao ragazzi
è da qualche ora che cerco (ma son sicuro che arriverà subito qualcuno con il link bello pronto a smentirmi) un metodo per fare in modo che il menù segnalibri di firefox si apra su più colonne, senza dover farli scorrere "su e giù".
Purtroppo non ho trovato nessuna estensione o qualche metodo "manuale" per farlo....
Qualcuno si è già imbattuto in una richiesta/esigenza simile?
Vorrei scoraggiare chi avrà da propormi l'utilizzo del classico CTRL-B, non mi interessa :D
inoltre son già organizzati per cartelle...quindi ridurre il loro numero non mi risolve il problema...
vorrei poter aprire il menù preferiti senza dover far scorrere la lunga lista...
chi viene in mio soccorso? :-D
Vi ringrazio
Haden80
Potresti provare questa: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/9260 (per il discorso compatibilità guarda una decina di post fa quando ne discutevo con Wawacco o in prima pagina, aiuto 2)
Sull'argomento scorrere/colonne mi sa che non ho ulteriori soluzioni...però mi vengono in mente molte varianti alternative, per es ci stanno molti tweak all'userchrome che permettono di "compattare" la lista del menu dei bookmarks rendendola meno lunga (e magari risparmiandoti lo scrolling)
Per es: http://userstyles.org/styles/17129 (ma non è l'unica, questa ad es agisce anche sugli altri menu)
Non hai mai pensato di utilizzare più directory nell'organizzare i preferiti (o sono già tutte directory?), oppure usare una personal toolbar orizzontale su più righe eventualmente appoggiandosi a qualcosa come questa estensione (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4072)?
inoltre se son davvero cosi' tanti da non potere essere organizzati in un numero "umano" di directory perchè non cominci a taggarli e navigare tra i tags dei preferiti tramite tagsifter (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/998) ?
Potresti provare questa: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/9260 (per il discorso compatibilità guarda una decina di post fa quando ne discutevo con Wawacco o in prima pagina, aiuto 2)
Sull'argomento scorrere/colonne mi sa che non ho ulteriori soluzioni...però mi vengono in mente molte varianti alternative, per es ci stanno molti tweak all'userchrome che permettono di "compattare" la lista del menu dei bookmarks rendendola meno lunga (e magari risparmiandoti lo scrolling)
Per es: http://userstyles.org/styles/17129 (ma non è l'unica, questa ad es agisce anche sugli altri menu)
Non hai mai pensato di utilizzare più directory nell'organizzare i preferiti (o sono già tutte directory?), oppure usare una personal toolbar orizzontale su più righe eventualmente appoggiandosi a qualcosa come questa estensione (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4072)?
inoltre se son davvero cosi' tanti da non potere essere organizzati in un numero "umano" di directory perchè non cominci a taggarli e navigare tra i tags dei preferiti tramite tagsifter (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/998) ?
Ho risolto con il primo addon, grazie mille!!!
non ero a conoscenza della "manovra" per permettere l'installazione anche di estensioni per vecchie versioni!!!
per quanto riguarda l'aggiunta di barre, vade retro satana:D, odio tutto ciò che mi rimpicciolisce il "piano di lavoro" :D
comunque ho risolto, sei stato gentilissimo e decisivo ;-)
mille grazie!
a presto
skryabin
09-08-2009, 23:15
Ho risolto con il primo addon, grazie mille!!!
non ero a conoscenza della "manovra" per permettere l'installazione anche di estensioni per vecchie versioni!!!
si ma l'avvertenza l'hai letta? che converrebbe provarle prima in un profilo di testing, e che poi una volta che l'autore fa l'update e non ti serve più la rimetti a posto.
inoltre fintanto che la tieni su false stai attento al range di compatibilità delle estensioni che installi...non è che magari trovi da qualche parte una vecchia estensione per ff2 e per sbaglio piglia e la installi :asd:
per quanto riguarda l'aggiunta di barre, vade retro satana:D, odio tutto ciò che mi rimpicciolisce il "piano di lavoro" :D
ci sono barre e barre, una barra lunga su un monitor wide riesce benissimo a tenere anche più di 30 directory di preferiti a portata di click (e non credo sia spazio sprecato)
Inoltre l'altezza delle barre può essere modificata tramite css nell'userchrome, cosi' da usare il minimo spazio verticale possibile.
Ciao ragazzi,
ho risolto i miei problemi installando la versione a 64 bit di firefox che si puo scaricare da qui:
http://www.mozilla-x86-64.com/
il plugin java per ff 64 è stato rilasciato, ma mi manca il plugin di adobe flash player a 64 bit ....non riesco a trovarlo!
Come posso fare?
grazie
si ma l'avvertenza l'hai letta? che converrebbe provarle prima in un profilo di testing, e che poi una volta che l'autore fa l'update e non ti serve più la rimetti a posto.
inoltre fintanto che la tieni su false stai attento al range di compatibilità delle estensioni che installi...non è che magari trovi da qualche parte una vecchia estensione per ff2 e per sbaglio piglia e la installi :asd:
ci sono barre e barre, una barra lunga su un monitor wide riesce benissimo a tenere anche più di 30 directory di preferiti a portata di click (e non credo sia spazio sprecato)
Inoltre l'altezza delle barre può essere modificata tramite css nell'userchrome, cosi' da usare il minimo spazio verticale possibile.
lol vabbè ormai avevo fatto...
sto cercando di cancellare da about config "extensions.checkCompatibility" ma non riesco...
come si fa? :D
ho provato con ripristina ma me lo ha convertito in stringa...
è sufficiente così?
thanksss
skryabin
09-08-2009, 23:29
lol vabbè ormai avevo fatto...
sto cercando di cancellare da about config "extensions.checkCompatibility" ma non riesco...
come si fa? :D
ho provato con ripristina ma me lo ha convertito in stringa...
è sufficiente così?
thanksss
se lo cancelli l'estensione che hai appena installato si autodisabilita...lo devi tenere finchè non verrà aggiornata dallo sviluppatore e allora non ti servirà più
Non si cancella, basta che fai tasto destro sull'opzione->reset e al riavvio sparirà
skryabin
09-08-2009, 23:31
Ciao ragazzi,
ho risolto i miei problemi installando la versione a 64 bit di firefox che si puo scaricare da qui:
http://www.mozilla-x86-64.com/
il plugin java per ff 64 è stato rilasciato, ma mi manca il plugin di adobe flash player a 64 bit ....non riesco a trovarlo!
Come posso fare?
grazie
per windows non esiste, ecco perchè ff a 64 bit è praticamente "inutile", ormai senza flash non vai da nessuna parte.
per windows non esiste, ecco perchè ff a 64 bit è praticamente "inutile", ormai senza flash non vai da nessuna parte.
...che peccato ...FF 64 è moooolto piu veloce e da meno problemi (sul mio pc) :( :(
possibile che non si possa fare andare il 32 su FF64 o non ci sia qualche versione beta di flash player 64 :cry: :cry: :cry:
p.s.s.s.s.
ma allora come fa a funzionare in IE 64???
skryabin
09-08-2009, 23:37
...che peccato ...FF 64 è moooolto piu veloce e da meno problemi (sul mio pc) :( :(
possibile che non si possa fare andare il 32 su FF64 o non ci sia qualche versione beta di flash player 64 :cry: :cry: :cry:
no, c'è solo una versione alpha su linux
E non c'è verso di far andare la 32 su ff a 64, è come per i codec e i media player: media player a 64 bit vuole codecs a 64 bit.
E purtroppo di adobe flash non esistono alternative open...
No, flash non va su IE a 64bit...
no, c'è solo una versione alpha su linux
E non c'è verso di far andare la 32 su ff a 64, è come per i codec e i media player: media player a 64 bit vuole codecs a 64 bit.
E purtroppo di adobe flash non esistono alternative open...
si ma allora come fa a funzionare il plugin flash su IE 64?
per lo stesso principio con cui adobe flash gira con IE 64 non puo girare anche sotto FF 64?
skryabin
09-08-2009, 23:43
si ma allora come fa a funzionare il plugin flash su IE 64?
per lo stesso principio con cui adobe flash gira con IE 64 non puo girare anche sotto FF 64?
avresti l'unico pc sulla terra dove flash funziona su IE 64 bit...sei sicuro di aver avviato IE nella versione 64 bit e non nella classica a 32?
http://img43.imageshack.us/img43/2010/10082009004521.th.jpg (http://img43.imageshack.us/img43/2010/10082009004521.jpg)
Controlla nel taskmanager: la versione di IE a 64 nel processo iexplore.exe non ha il suffisso *32
avresti l'unico pc sulla terra dove flash funziona su IE 64 bit...sei sicuro di aver avviato IE nella versione 64 bit e non nella classica a 32?
...mmm avevi ragione ho sbagliato icona:mc: :cry:
Devo Formattare il Pc.
C'è un MODO per salvare la cronologia, i dati, le password e i segnalibri?
Grazie!
Romagnolo1973
10-08-2009, 15:25
Devo Formattare il Pc.
C'è un MODO per salvare la cronologia, i dati, le password e i segnalibri?
Grazie!
febe oppure mozbackup
robertogl
11-08-2009, 10:42
ho un problema.Ho firefox 3.5.2 e mi capita spesso di non riuscire a caricare le pagine,poi uso ietab e si caricano,e se tento di ricaricarle in firefox non vanno più :mbe:
non parlo di siti strani,ma anche google me lo fa questo scherzetto,anche hwupgrade,tutti...se aspetto 2 minuti torna tutto a funzionare,come mai?:)
ovviamente non è la connessione internet,visto che con ietab i siti si caricano ;)
FulValBot
11-08-2009, 11:07
ma com'è che facebook me fa laggare così tanto qualunque browser??:mbe:
ad ogni refresh de facebook qualunque altra scheda si mette a laggare su firefox. youtube invece fa direttamente una grossa pausa su qualunque video che è in corso... però questo solo su firefox... come devo fare??:muro:
buonasalve
11-08-2009, 12:58
ho un problema.Ho firefox 3.5.2 e mi capita spesso di non riuscire a caricare le pagine,poi uso ietab e si caricano,e se tento di ricaricarle in firefox non vanno più :mbe:
non parlo di siti strani,ma anche google me lo fa questo scherzetto,anche hwupgrade,tutti...se aspetto 2 minuti torna tutto a funzionare,come mai?:)
ovviamente non è la connessione internet,visto che con ietab i siti si caricano ;)
ogni tanto ho gli stessi problemi e l'avevo pure segnalato :(
un sacco di volte si paralizza la ricerca con google :muro:
skryabin
11-08-2009, 13:13
avete seguito qualche guida per ottimizzare la velocità di firefox? qualcosa che faceva riferimento a pipelining o roba simile?
buonasalve
11-08-2009, 13:17
avete seguito qualche guida per ottimizzare la velocità di firefox? qualcosa che faceva riferimento a pipelining o roba simile?
io ricordo di averlo fatto un annetto fa, ma se tu hai qualche suggerimento o qualche guida son ben accetti :)
skryabin
11-08-2009, 13:25
io ricordo di averlo fatto un annetto fa, ma se tu hai qualche suggerimento o qualche guida son ben accetti :)
sono leggende metropolitane che possono portare ai più disparati imprevisti!
In alcuni casi migliorano (anche in virtù di un effetto placebo) in altri possono anche portare a siti che si caricano a metà, a rate, o proprio non si caricano.
il pipelining, il paintdelay...meglio lasciarli gestire a firefox e non forzare la mano.
Non ci sono guide: firefox è a posto cosi'!
Apri about:config e cerca pipelining: tasto destro e scegli reset su ogni voce
cerca poi paintdelay, se trovi una voce resetta anche quella.
Queste sono solo un paio di cosette eventualmente da sistemare...ma se non risolvi consiglio la creazione di un profilo nuovo.
robertogl
11-08-2009, 13:30
avete seguito qualche guida per ottimizzare la velocità di firefox? qualcosa che faceva riferimento a pipelining o roba simile?
io no..non so neanche cosa siano :stordita:
buonasalve
11-08-2009, 13:30
sono leggende metropolitane che possono portare ai più disparati imprevisti!
In alcuni casi migliorano (anche in virtù di un effetto placebo) in altri possono anche portare a siti che si caricano a metà, a rate, o proprio non si caricano.
il pipelining, il paintdelay...meglio lasciarli gestire a firefox e non forzare la mano.
Non ci sono guide: firefox è a posto cosi'!
Apri about:config e cerca pipelining: tasto destro e scegli reset su ogni voce
cerca poi paintdelay, se trovi una voce resetta anche quella.
Queste sono solo un paio di cosette eventualmente da sistemare...ma se non risolvi consiglio la creazione di un profilo nuovo.
ok grazie ;)
skryabin
11-08-2009, 13:33
io no..non so neanche cosa siano :stordita:
non necessariamente questi valori possono essere modificati a mano, anche programmi come Firetune o estensioni come fasterfox possono cambiarli...
buonasalve
11-08-2009, 13:41
sono leggende metropolitane che possono portare ai più disparati imprevisti!
In alcuni casi migliorano (anche in virtù di un effetto placebo) in altri possono anche portare a siti che si caricano a metà, a rate, o proprio non si caricano.
il pipelining, il paintdelay...meglio lasciarli gestire a firefox e non forzare la mano.
Non ci sono guide: firefox è a posto cosi'!
Apri about:config e cerca pipelining: tasto destro e scegli reset su ogni voce
cerca poi paintdelay, se trovi una voce resetta anche quella.
Queste sono solo un paio di cosette eventualmente da sistemare...ma se non risolvi consiglio la creazione di un profilo nuovo.
non ci sono le voci...nè pipelining nè paintdelay :confused:
skryabin
11-08-2009, 13:43
ok grazie ;)
Pardon, la voce non è paintdelay ma initialpaint.delay
col termine pipelining devi trovare almeno 4 voci sicuramente in about:config, dove stai cercando ? O_o
initialpaint.delay potrebbe non esserci, ma le voci di pipelining ci stanno al 101%
buonasalve
11-08-2009, 13:46
Pardon, la voce non è paintdelay ma initialpaint.delay
col termine pipelining devi trovare almeno 4 voci sicuramente, dove stai cercando ? O_o
initialpaint.delay potrebbe non esserci, ma le voci di pipelining ci stanno al 101%
nella lista che compare in about:config
e non c'è nemmeno initial.paint
robertogl
11-08-2009, 13:46
non necessariamente questi valori possono essere modificati a mano, anche programmi come Firetune o estensioni come fasterfox possono cambiarli...
mai usati :stordita:
queso è ciò che vedo
http://img194.imageshack.us/img194/3927/catturar.png
e nessuna con initialpaint :)
grazie ;)
skryabin
11-08-2009, 13:47
nella lista che compare in about:config
se guardi il quote qui in basso capisci che "DEVONO ESSERCI"...anche se non li hai mai toccati li trovi, a valori di default, ma li trovi.
mai usati :stordita:
queso è ciò che vedo
http://img194.imageshack.us/img194/3927/catturar.png
e nessuna con initialpaint :)
grazie ;)
se non sono smossi allora non sono da ricercare li' i problemi, però smuovendoli "troppo" a volte alcuni siti possono fare le bizze bloccandosi a metà del caricamento o non caricarsi proprio, altre volte impiegandoci più tempo di quanto non ce ne metterebbero altrimenti. E' vero che altri siti potrebbero sembrare più reattivi toccando quei valori ma bisogna guardare la cosa da un punto di vista "complessivo"...
buonasalve
11-08-2009, 13:53
se guardi il quote qui in basso capisci che "DEVONO ESSERCI"...anche se non li hai mai toccati li trovi, a valori di default, ma li trovi.
se non sono smossi allora non sono da ricercare li' i problemi, però smuovendoli "troppo" a volte alcuni siti possono fare le bizze bloccandosi a metà del caricamento o non caricarsi proprio, altre volte impiegandoci più tempo di quanto non ce ne metterebbero altrimenti. E' vero che altri siti potrebbero sembrare più reattivi toccando quei valori ma bisogna guardare la cosa da un punto di vista "complessivo"...
ma dovevo andare su network...ecco perchè alla P non vedevo niente :D e in effetti due dei pipelining li tengo PERSONALIZZATI
e per initial.delay dove devo andare ?
skryabin
11-08-2009, 13:53
ma dovevo andare su network...ecco perchè alla P non vedevo niente :D
e per initial.delay dove devo andare ?
ma c'è la casellina di ricerca!!!!!!!
te sei matto che ti scorri tutta la lista.... :eek:
inserisci una parola da filtrare e trovi tutte le voci che contengono quella parola! :doh:
robertogl
11-08-2009, 13:55
ma c'è la casellina di ricerca!!!!!!!
te sei matto che ti scorri tutta la lista.... :eek:
inserisci una parola da filtrare e trovi tutte le voci che contengono quella parola! :doh:
:eek: :eek: :eek: (e aggiungo il mio avatar)
se la è letta tutta??!!
buonasalve
11-08-2009, 13:56
ma c'è la casellina di ricerca!!!!!!!
te sei matto che ti scorri tutta la lista.... :eek:
inserisci una parola da filtrare e trovi tutte le voci che contengono quella parola! :doh:
e che Quazzo ne sapevo io ! :asd: :asd:
skryabin
11-08-2009, 13:56
:eek: :eek: :eek: (e aggiungo il mio avatar)
se l'è letta tutta??!!
no, leggersela tutta non credo...ha cercato come sul vocabolario ^^
vecchia maniera insomma, in ordine alfabetico :asd:
buonasalve
11-08-2009, 13:57
:eek: :eek: :eek: (e aggiungo il mio avatar)
se la è letta tutta??!!
ma no che non l'ho letta tutta...andavo alla P e mi comportavo come per la ricerca su un normalissimo vocabolario :ciapet:
buonasalve
11-08-2009, 13:59
no, leggersela tutta non credo...ha cercato come sul vocabolario ^^
vecchia maniera insomma, in ordine alfabetico :asd:
due dei pipeling sono personalizzati: devo ripristinare allora ?
anche initialpaint.delay è personalizzato ed il valore è 300 :D
skryabin
11-08-2009, 14:01
due dei pipeling sono personalizzati: devo ripristinare allora ?
si, se hai problemi a caricare alcune pagine è una via da tentare. Anzi direi di rimetterli definitivamente a default e non personalizzati..
Il paint delay l'hai trovato?
tasto destro - reset su tutti...se non risolvi poi prova a creare un altro profilo e a navigare con quello.
buonasalve
11-08-2009, 14:05
si, se hai problemi a caricare alcune pagine è una via da tentare. Anzi direi di lasciarli a default e non personalizzati..
Il paint delay l'hai trovato?
si trovato come scritto sopra...
cmq per lasciarli a default e non personalizzati intendi cliccare tasto dx sulle voci in questione e scegliere "Ripristina", giusto ?
skryabin
11-08-2009, 14:06
si trovato come scritto sopra...
cmq per lasciarli a default e non personalizzati
intendi cliccare tasto dx sulle voci in questione e scegliere "Ripristina", giusto ?
si ripristina-reset, intendevo quello, te ne accorgi che sono modificati perchè quelli personalizzati li vedi in grassetto
buonasalve
11-08-2009, 14:12
si ripristina-reset, intendevo quello, te ne accorgi che sono modificati perchè quelli personalizzati li vedi in grassetto
grazie Skryabin :read:
in ogni caso ritieni che tali voci sia meglio tenerle di default che personalizzate, giusto ?
così come le tengo impostate adesso(cioè personalizzate) ritieni che mi diano qualcosa in più rispetto alle impostazioni di default ?(anche se poi c'è come hai detto il rischio che l'apertura di alcune pagine sia compromesso)
skryabin
11-08-2009, 14:15
grazie Skryabin :read:
in ogni caso ritieni che tali voci sia meglio tenerle di default che personalizzate, giusto ?
così come le tengo impostate adesso(cioè personalizzate) ritieni che mi diano qualcosa in più rispetto alle impostazioni di default ?(anche se poi c'è come hai detto il rischio che l'apertura di alcune pagine sia compromesso)
dipende da molti fattori, pc, connessione e server web per citare i primi che mi vengono in mente.
Lascerei comunque a default tutto in quel frangente: se firefox fosse stato in grado di gestire intelligentemente il pipelining lo avrebbero attivato di default (come su Opera), ma non è cosi' è il motivo lo potrai testare sulla tua pelle se decidi di continuare ad usarlo.
Forse il compromesso è usarlo ma non con i valori assurdi ed esagerati che consigliano nelle guide (tipo 32/64 connessioni...ma siamo matti?), 6-8 già cominciano ad essere troppi secondo me. (ma anche con 4 mi ricordo che qualche mese fa lo stesso sito di hwupgrade mi si apriva in due rate, una prima rata partiva subito, l'altra dopo 40-50 secondi...ora han risolto ma ciò non esclude che possa verificarsi su altri siti)
Il paintdelay poi lascerei gestire assolutamente a firefox: lascia che sia firefox a stabilire quando cominciare a renderizzare la pagina e non forzarlo a partire troppo presto o troppo tardi con conseguenze negative in entrambi i casi.
buonasalve
11-08-2009, 14:25
dipende da molti fattori, pc, connessione e server web per citare i primi che mi vengono in mente.
Lascerei comunque a default tutto in quel frangente: se firefox fosse stato in grado di gestire intelligentemente il pipelining lo avrebbero attivato di default (come su Opera), ma non è cosi' è il motivo lo potrai testare sulla tua pelle se decidi di continuare ad usarlo.
Forse il compromesso è usarlo ma non con i valori assurdi ed esagerati che consigliano nelle guide (tipo 32/64 connessioni...ma siamo matti?), 6-8 già cominciano ad essere troppi secondo me. (ma anche con 4 mi ricordo che qualche mese fa lo stesso sito di hwupgrade mi si apriva in due rate, una prima rata partiva subito, l'altra dopo 40-50 secondi...ora han risolto ma ciò non esclude che possa verificarsi su altri siti)
Il paintdelay poi lascerei gestire assolutamente a firefox: lascia che sia firefox a stabilire quando cominciare a renderizzare la pagina e non forzarlo a partire troppo presto o troppo tardi con conseguenze negative in entrambi i casi.
ok skry...ho riportato le due voci pipelining e la voce initialpaint.delay al valore predefinito
vediamo un po' se le cose si inceppano un po' meno.
grazie di tutto :) ;)
SSLazio83
12-08-2009, 11:14
come si possono avere i segnalibri sulla barra come in foto?
http://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2009/08/ff4.jpg
...ragazzi ma sono solo io che ho problemi con FF 3,5 oppure no?
.....non mi salva le password (quando premo "ricorda") sembra non memorizzi i cookies, vitro che accedendo su qualsiasi forum, anche hwupgrade, dopo un po mi ridomanda le password:cry:
perchè?
:cry: :eek:
capita solo a me?:eek:
...ragazzi ma sono solo io che ho problemi con FF 3,5 oppure no?
.....non mi salva le password (quando premo "ricorda") sembra non memorizzi i cookies, vitro che accedendo su qualsiasi forum, anche hwupgrade, dopo un po mi ridomanda le password:cry:
perchè?
:cry: :eek:
capita solo a me?:eek:
non è che per caso hai la spunta su avvia automaticamente firefox in una sessione di navigazione anonima?
Mazda RX8
13-08-2009, 12:06
...ragazzi ma sono solo io che ho problemi con FF 3,5 oppure no?
.....non mi salva le password (quando premo "ricorda") sembra non memorizzi i cookies, vitro che accedendo su qualsiasi forum, anche hwupgrade, dopo un po mi ridomanda le password:cry:
perchè?
:cry: :eek:
capita solo a me?:eek:
prova a mettere delle esclusioni nella casella eccezioni e vedi se riavviando firefox rimangono...
prova a mettere delle esclusioni nella casella eccezioni e vedi se riavviando firefox rimangono...
http://img207.imageshack.us/img207/6587/taglia2.jpg
ma è normale che la mia scheda privacy sia cosi...senza accenni ai cookies?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.