View Full Version : Firefox 3.5/3.6 [thread ufficiale]
arcofreccia
09-10-2010, 15:24
o lui, se esiste, o un equivalente, se esiste...
Insomma un plugin apposito che riproduca i contenuti silverlight ti serve per forza!
grazie per la risposta :)
pare che per linux ci sia moonlight, ma non vedo nulla :(
skryabin
09-10-2010, 15:34
grazie per la risposta :)
pare che per linux ci sia moonlight, ma non vedo nulla :(
boh, anche se esiste qualcosa secondo me funzionerà male o proprio non funzionerà.
non mi sorprenderebbe, è un progetto chiuso di microsoft...
forse si potrebbe aggirare con wine usando un browser con silverlight originale?
arcofreccia
09-10-2010, 15:47
boh, anche se esiste qualcosa secondo me funzionerà male o proprio non funzionerà.
non mi sorprenderebbe, è un progetto chiuso di microsoft...
forse si potrebbe aggirare con wine usando un browser con silverlight originale?
E si provo a chiedere nel topic di ubuntu
intanto però si vede bene su windows ;)
__miche__
09-10-2010, 20:06
ciao ragazzi, cosa mi dite di questo errore quando scarico quel file?
http://img831.imageshack.us/i/catturayx.png/
Ciao a tutti.
Ho scaricato la nuova versione di MSN LIVE MESSANGER dopo aver seguito la guida di configurazione di ROMAGNOLO (con l'installazione dei vari componenti aggiuntivi, no script, ecc...) ma il messanger Mi rimane bloccato dopo aver eseguito l'accesso.
Non è che x caso devo sbloccarlo andando in opzioni di qualche componente aggiuntivo? Renderlo attendibile insomma ecco.
Grazie a tutti in anticipo.
Alex.
Scusate ragazzi io ho la 3.6.10, XP SP2, e quando muovo il mouse Logitech all'interno del browser è sensibilmente più lento rispetto a quando sto nel desktop.Perchè?
Altra domanda: conoscete qualche sistema per registrare i programmi del sito mediaset con la nuova versione silverlight?
Grazie a tutti in particolare skryabin
skryabin
10-10-2010, 11:16
Scusate ragazzi io ho la 3.6.10, XP SP2, e quando muovo il mouse Logitech all'interno del browser è sensibilmente più lento rispetto a quando sto nel desktop.Perchè?
Altra domanda: conoscete qualche sistema per registrare i programmi del sito mediaset con la nuova versione silverlight?
Grazie a tutti in particolare skryabin
per le dirette rai penso si possa fare qualcosa con VLC, per i programmi registrati non credo si possa fare a meno di silverlight
aspetta io voglio registrare gli streaming dei programmi mediaset. E per la lentezza del topo?
skryabin
10-10-2010, 17:39
aspetta io voglio registrare gli streaming dei programmi mediaset. E per la lentezza del topo?
ah per mediaset non lo so, però ho letto di una soluzione per gli streaming rai in diretta dove serve silverlight, che se ne può fare a meno usando vlc.
forse si può fare qualcosa di simile anche per quelli di mediaset se sono streaming live, mai visti sinceramente.
googola un pò
Per il topo non ne ho la più pallida idea.
Ciao a tutti.
Ho scaricato la nuova versione di MSN LIVE MESSANGER dopo aver seguito la guida di configurazione di ROMAGNOLO (con l'installazione dei vari componenti aggiuntivi, no script, ecc...) ma il messanger Mi rimane bloccato dopo aver eseguito l'accesso.
Non è che x caso devo sbloccarlo andando in opzioni di qualche componente aggiuntivo? Renderlo attendibile insomma ecco.
Grazie a tutti in anticipo.
Alex.
:help:
skryabin
10-10-2010, 23:19
ma che c'entra msn live messenger nel thread di firefox? :confused:
ma che c'entra msn live messenger nel thread di firefox? :confused:
Pensavo di aver scritto in italiano...
MSN LIVE MESSANGER non funzia più da quando ho installato i componenti aggiuntivi e configurato il browser firefox seguendo la guida di ROMAGNOLO.
Ora, siccome dopo aver seguito la guida sopra citata alcuni siti per andare avanti avevano bisogno di essere resi attendibili altrimenti si bloccavano ho ritenuto opportuno chiedere consiglio qui anch per MSN LIVE MESSANGER...
Cos'è che non è chiaro?:confused:
alethebest90
11-10-2010, 00:34
è chiaro solo che live messenger non centra niente con firefox se usi i plugin o gli add-on funzionano solo su firefox
al piu linkaci questa guida per capire di cosa si tratta
skryabin
11-10-2010, 00:52
Pensavo di aver scritto in italiano...
MSN LIVE MESSANGER non funzia più da quando ho installato i componenti aggiuntivi e configurato il browser firefox seguendo la guida di ROMAGNOLO.
Ora, siccome dopo aver seguito la guida sopra citata alcuni siti per andare avanti avevano bisogno di essere resi attendibili altrimenti si bloccavano ho ritenuto opportuno chiedere consiglio qui anch per MSN LIVE MESSANGER...
Cos'è che non è chiaro?:confused:
ora è chiaro, ma non c'entra nulla nè firefox nè quello che hai installato dentro firefox con i problemi che hai su msn live messenger.
chiedi sul thread dove hai letto la guida
ora è chiaro, ma non c'entra nulla nè firefox nè quello che hai installato dentro firefox con i problemi che hai su msn live messenger.
chiedi sul thread dove hai letto la guida
Ragazzi, guardate che la guida che ho seguito MI porta a questo tread... non Mi sono inventato nulla.
Altrimenti andavo a cercare altrove... :confused:
Ma poi, come si fa a dire: "Il problema di MSN LIVE MESSANGER non c'entra nulla con gli add.on che hai installato di firefox?" se si è messo a non funzionare più subito dopo?
Forse Mi sono spiegato 2 volte male io.
MSN non Mi dà alcun codice errore, si connette dopo aver messo le mie credenziali di pasw e user dopodiché effettuato il collegamento con la classica schermata di utenti online e non rimane bloccato. Se ci passo il mouse sopra non Mi fa cliccare nulla, per farvi un esempio non Mi fa nemmeno allargare la finestra se agisco sui bordi. Rimane bloccato e non Mi esce alcuna finestra di errore, come se fosse un'immagine...
Stessa cosa succedeva ad alcuni siti web subito dopo aver installato i componenti aggiuntivi di firefox, con l'unica differenza che se andavo sulle opzioni dei componenti aggiuntivi installati e abilitavo quel sito bloccato in sito attendibile allora il sito si sbloccava.
Cioè, io penso che un ignorante completo come me faccia 2+2 e intuisce che debba far riconoscere a firefox (appena configurato tramite quella guida) il messanger come "applicazione attendibile"...
Altrimenti disinstallo tutti gli add-on e vedo se funzia, e se funzia... che palle... perché con quella guida me lo sentivo bello sicuro firefox.
TROPPO_silviun
11-10-2010, 08:49
Ragazzi, guardate che la guida che ho seguito MI porta a questo tread... non Mi sono inventato nulla.
Altrimenti andavo a cercare altrove... :confused:
Scusami, ma la guida non riguarda mica le connessioni che chiedono i 3 processi di Windows Live Messanger 2011, trattati nel Forum di Comodo Internet Suite e indicate da Romagnolo? Se è questo cosa centra Firefox? Non so cosa sia Messanger perchè non l'ho mai usato, ma immagino sia un programma specifico e non un'estensione/plugin di Firefox, vero? Boh ... vedi tu ..
Scusami, ma la guida non riguarda mica le connessioni che chiedono i 3 processi di Windows Live Messanger 2011, trattati nel Forum di Comodo Internet Suite e indicate da Romagnolo?
Comodo? Cosa c'entra Comodo? Nella guida di Romagnolo per configurare firefox non c'è traccia di Comodo...
Se è questo cosa centra Firefox?
:confused: Ma chi ha mai parlato di Comodo?
Non so cosa sia Messanger perchè non l'ho mai usato, ma immagino sia un programma specifico e non un'estensione/plugin di Firefox, vero?
Io quando ho dei dubbi su qualcosa o non conosco l'argomento in oggetto piuttosto non dico nulla... Se tu non conosci cosa sia Messanger come conti di dare un consiglio? (Che poi consiglio non è stato perché finito con un: "vedi tu...").
Ripeto per la quarta volta che il non funzionamento di Live Messanger è avvenuto subito dopo l'installazione di componenti aggiuntivi di firefox seguendo la guida di configurazione browser di Romagnolo.
È per questo che sono venuto qui, altrimenti andavo nella guida di LIVE MESSANGER...
Perché sono venuto qui? Perché nella guida di Romagnolo c'è scritto che per discutere di quella guida bisogna venire a parlarne qui.
Boh ... vedi tu ..
Eh Mi sà di si, che alla fine devo vedere io...
Preferivo ricevere un: "Mi spiace, non sò come aiutarti, veditela da solo!", almeno non stavo a rispondere 4 volte alla domanda: "Cosa c'entra Live Messanger con Firefox?".
Anche perché in 315 pagine di tread ho letto di utenti che per far andare d'amore e d'accordo applicazioni esterne insieme agli add-on di firefox hanno dovuto tribolare non poco, però solo a me è stato risposto: "Cosa c'entra Live Messanger con Firefox?".
Anyway, stasera disinstallerò gli add-on uno a d uno fin quando LIVE MESSANGER tornerà a funzionare e farò sapere.
Saluti.
TROPPO_silviun
11-10-2010, 09:28
Comodo? Cosa c'entra Comodo? Nella guida di Romagnolo per configurare firefox non c'è traccia di Comodo...
E' da 2 pagine che parli, senza nemmeno linkare questa benedetta guida a cui ti riferisci e che conosci solo tu. Romagnolo è un esperto di software di sicurezza e si prende cura delle discussioni inerenti vari software di sicurezza ed in particolare del pacchetto Comodo 4/5 e quindi la cosa già non torna.
Io quando ho dei dubbi su qualcosa o non conosco l'argomento in oggetto piuttosto non dico nulla... Se tu non conosci cosa sia Messanger come conti di dare un consiglio? (Che poi consiglio non è stato perché finito con un: "vedi tu...").
Se non ti sei reso conto, sei dentro la Discussione Firefox 3.5/3.6 quindi qua seguiamo e ci intendiamo di Firefox, Messenger non lo conosco e comunque se mi interessasse non sarei qui.
skryabin
11-10-2010, 10:40
quello che fai dentro firefox rimane dentro firefox, non può in alcun modo influenzare il funzionamento di altri programmi.
Quindi, per curiosità, questa guida quale sarebbe?
alethebest90
11-10-2010, 10:43
quello che fai dentro firefox rimane dentro firefox, non può in alcun modo influenzare il funzionamento di altri programmi.
si e se non mi sbaglio messenger si basa sul browser di microsoft ossia ie explorer
__miche__
11-10-2010, 10:48
Ciao a tutti.
Ho scaricato la nuova versione di MSN LIVE MESSANGER...
si scrive "Messenger" :)
ragazzi, cosa mi dite di questo errore quando scarico quel file?
http://img831.imageshack.us/i/catturayx.png/
skryabin
11-10-2010, 10:50
la guida forse è questa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648
leggendola, le uniche cose che modificano la connessione globalmente (e quindi firefox e anche programmi esterni a firefox come il messenger ad esempio) sono la modifica dei dns e l'utilizzo di un file hosts (hostman) personalizzato, oppure il parental control. Ma queste cose non c'entrano un fico secco con firefox, sono impostazioni di sistema, si ripercuotono su ogni programma che faccia utilizzo della connessione
Tutto il resto (opzioni ed estensioni di firefox), non può in alcun modo influenzare la connessione in maniera globale e quindi intaccare la funzionalità di messenger. Come detto prima, quel che installi e configuri dentro firefox, rimane "dentro" firefox...
TROPPO_silviun
11-10-2010, 10:51
si scrive "Messenger" :)
Oh, come sei pistino, lui lo conosce, noi non tanto .:doh: ;)
silverlight ce l'hai?
ma silverlyght non è una specie di lettore muldimediale legato a windows, un pò come internet explorer lo è con windows ???
Cioè nel senso è cosi indispensabile silverlight ? cioè io uso Firefox piuttosto che ie :D
Opps sorru ho visto che hai già suggerito VLC opensource .....grazie skryabin
skryabin
12-10-2010, 13:34
ma silverlyght non è una specie di lettore muldimediale legato a windows, un pò come internet explorer lo è con windows ???
Cioè nel senso è cosi indispensabile silverlight ? cioè io uso Firefox piuttosto che ie :D
Opps sorru ho visto che hai già suggerito VLC opensource .....grazie skryabin
Non esattamente, silverlight è un plugin, proprio come adobe flash
Cosi' come flash può servire per creare oggetti dalla finalità differenti da quelli di un semplice player multimediale
Entrambi sono plugin chiusi, quindi in genere è difficile che alternative open siano altrettanto funzionanti...
per linux flash viene rilasciato tranquillamente, il problema non si pone.
silverlight invece no, essendo un prodotto di casa microsoft, non esiste su linux, c'è il progetto moonlight che dovrebbe poter far girare i contenuti silverlight, anche se non so quanto sia funzionante...saranno più i problemi che altro secondo me.
VLC serve per i canali in streaming: i flussi streaming live dei canali rai dovrebbero essere usufruibili tramite vlc anche se sul sito vengono riprodotti da player silverlight.
Nel caso dei video "registrati" però, che non sono stream live, per quelli occorre per forza il player silverlight o surrogato di silverlight (moonlight), tocca vederli direttamente dalla pagina web, a meno che non ci sia il modo di scaricare i video che ci interessano su hard disk e riprodurli con il proprio player di fiducia, questo non te lo so dire perchè non ne ho avuto mai la necessità.
Ho solo letto in giro la parte che riguarda lo stream dei canali live tempo fa, e forse non è più nemmeno possibile farlo
ciao ragazzi, cosa mi dite di questo errore quando scarico quel file?
http://img831.imageshack.us/i/catturayx.png/
anche io mi trovai con questo problema tempo fa ma non ricordo come risolsi..te lo fa sempre?hai provato con un'altra rete?o a cambiare cartella di destinazione?!
espanico
12-10-2010, 18:19
Anche a me dava e a volte ancora da questo problema, l'unica soluzione che ho trovato e quella di non chiudere la pagina da dove sto scaricando il file, in questo modo non mi da problemi... l'errore non me lo da solo con un sito/file specifico ma un po con tutti.
grazie skryabin come sempre molto utile e con speigazioni semplici, pure per me :D :ave: :ave:
ragazzi una domanda... uso firefox da anni ma... come faccio ad aprire una finestra anonima senza perdere le finestre "in chiaro"? vorrei fare un po come fa chrome, che mantiene le finestre in cui stai navigando e ne apre una a parte privata... con firefox invece se vado in privato perdo il lavoro "in chiaro", coi relativi downloads..
ragazzi una domanda... uso firefox da anni ma... come faccio ad aprire una finestra anonima senza perdere le finestre "in chiaro"? vorrei fare un po come fa chrome, che mantiene le finestre in cui stai navigando e ne apre una a parte privata... con firefox invece se vado in privato perdo il lavoro "in chiaro", coi relativi downloads..
mi sa che non si puo' per via di come firefox gestisce le tab, che e' diverso da chrome. ff ha un processo, chrome ha un processo per tab. potrei aver detto una cazzata cmq.
l'unica che mi viene in mente ora e' di aprire due firefox con due profili diversi e fare il privato solo su uno.
skryabin
15-10-2010, 17:03
ragazzi una domanda... uso firefox da anni ma... come faccio ad aprire una finestra anonima senza perdere le finestre "in chiaro"? vorrei fare un po come fa chrome, che mantiene le finestre in cui stai navigando e ne apre una a parte privata... con firefox invece se vado in privato perdo il lavoro "in chiaro", coi relativi downloads..
non puoi fare funzionare firefox in modalità normale e in modalità anonima nel medesimo istante, non sullo stesso profilo almeno.
Comunque non perdi nulla quando passi in modalità anonima (ctrl-maiusc-p), i download vanno in pausa, le schede vengono memorizzate...al successivo ritorno in modalità normale (premendo una seconda volta ctrl-maiusc-p) ritrovi le schede che avevi al momento di entrare in modalità anonima e i download riprendono da dove erano rimasti.
Se vuoi invece avere un firefox in modalità anonima e uno normale, aperti nello stesso istante, forse è il caso di creare un profilo a parte che imposterai appositamente in modalità anonima, a quel punto basta lanciare firefox col parametro no-remote (vedi prima pagina) in modo da poter avere due firefox aperti contemporaneamente su profili differenti.
Jeremy01
15-10-2010, 20:45
come si fa a salvare le schede all'uscita di firefox di modo che al successivo avvio si riaprono?
skryabin
15-10-2010, 20:59
come si fa a salvare le schede all'uscita di firefox di modo che al successivo avvio si riaprono?
Apri le opzioni...nella scheda generale c'è un bel menu a tendina dove settare cosa vuoi che apra in avvio.
Jeremy01
15-10-2010, 21:07
Apri le opzioni...nella scheda generale c'è un bel menu a tendina dove settare cosa vuoi che apra in avvio.
non lo vorrei fisso ma vorrei deciderlo nel momento della chiusura, come quando chiede di salvare firefox in seguido al comando di arresto del sistema con firefox ancora aperto
skryabin
15-10-2010, 21:14
non lo vorrei fisso ma vorrei deciderlo nel momento della chiusura, come quando chiede di salvare firefox in seguido al comando di arresto del sistema con firefox ancora aperto
Allora lascia li' una delle altre due opzioni (black o home page), e vai nelle opzioni per le schede...troverai una casella per avvertirti quando chiudi le schede. Mettigli la spunta.
Quando uscirai da firefox ti chiederà se vuoi salvare le schede, te digli salva ed esci, basta che non metti la spunta che c'è sulla parte bassa di tale finestra continuerà a chiedertelo ogni volta
Jeremy01
15-10-2010, 21:34
Allora lascia li' una delle altre due opzioni (black o home page), e vai nelle opzioni per le schede...troverai una casella per avvertirti quando chiudi le schede. Mettigli la spunta.
Quando uscirai da firefox ti chiederà se vuoi salvare le schede, te digli salva ed esci, basta che non metti la spunta che c'è sulla parte bassa di tale finestra continuerà a chiedertelo ogni volta
perfetto grazie
spectrum73
17-10-2010, 12:42
occhio a non confondere, javascript è codice che viene eseguito dal browser, senza l'ausilio di plugin.
Il plugin java serve per eseguire altro codice, non il javascript: il plugin rimane inattivo finchè non c'è una qualche applicazione java da far girare e quando entra in funzione compare anche l'icona bianca vicino all'orologio di windows...al javascript ci pensa sempre il browser comunque
In ogni caso una bella disinstallazione e una reinstallazione con l'ultima versione scaricabile è cosa buona e giusta se hai bisogno del plugin java.
Ciao,non so proprio più che pesci pigliare.......ho disattivato tutte le plugin e non ho risolto nulla i browser indipendentemente da quali siano continuano ad andarmi in crash.....avevo già provato nel caso di firefox a disinstallare e reinstallare il suo software senza ottenere nessun miglioramento.
Cosa posso fare? sapendo che non sono le plugin che prove posso fare per arrivare alla fonte del problema?
Grazie
Ciao,non so proprio più che pesci pigliare.......ho disattivato tutte le plugin e non ho risolto nulla i browser indipendentemente da quali siano continuano ad andarmi in crash.....avevo già provato nel caso di firefox a disinstallare e reinstallare il suo software senza ottenere nessun miglioramento.
Cosa posso fare? sapendo che non sono le plugin che prove posso fare per arrivare alla fonte del problema?
Grazie
prova a fare un profilo nuovo
Master OffTopic
18-10-2010, 00:08
Ciao, ho Firefox 3.6.10, windows 7.
ultimamente firefox mi crasha continuamente, a volte anche 4-5 volte in 10 minuti.
A volte viene fuori in alto il "non risponde, altre volte cade giu' completamente.
Come posso sapere da cosa dipende? E' veramente snervante i IE9 non lo voglio! :mad:
Grazie!!
Jeremy01
18-10-2010, 10:39
ho installato firedownload (me lo avevano consigliato in alternativa ad un download manager)....ma come si usa?....a me servono le 2 funzioni principali dei dm, velocità e possibilità di riprendere i download
skryabin
18-10-2010, 10:44
ho installato firedownload (me lo avevano consigliato in alternativa ad un download manager)....ma come si usa?....a me servono le 2 funzioni principali dei dm, velocità e possibilità di riprendere i download
thread sbagliato, c'è quello delle estensioni a parte, linkato in prima pagina se non lo trovi
Il più usato download manager è però downthemall, non firedownload, e di solito non c'è nulla da configurare visto che il download segmentato viene fatto di default cosi' come il resume, sempre che i server da cui scarichi permettano di fare queste cose (se il server da cui scarichi non ti permette di resumare o di segmentare un download per scaricarlo più velocemente un download manager non puo' farci nulla, sono limitazioni a monte che non puoi aggirare, come quelle che molti siti di hosting gratuito applicano a meno che tu non paghi per potere usufruire di queste funzionalità extra)
Ciao a tutti, ho una domanda per voi...
Ho firefox 3.6.10 e vorrei usarlo con la protector suite della Upek, per il lettore di impronte digitali.
Il software del lettore dice che supporta firefox 3.6 e con IE funziona bene.
Con firefox però non mi riconosce mai nessuna pagina dove ci sia un login...
Allora ho provato ad installare fingerfox, con una sorpresa: quando compare la finestra di fingerfox, la protector suite mi dice che in quella finestra ci sono dei campi che si possono salvare con il lettore di impronte, però poi non ci si riesce a fare niente perchè non le salva nè le recupera.
Qualcuno ha una mezza idea su come si possa far andare 'sto benedetto lettore? Non che sia niente di indispensabile, però avendocelo...
JakobDylan
20-10-2010, 17:12
sono due giorni che firefox non carica bene i siti che usano google analytic tipo http://www.hwupgrade.it/
per essere sicuro che non avessi un virus ho usato un disco immaggine di ben 2 mesi fa con formattazione del vecchio sistema operativo ma il problema c'è sempre .
miciotta62
20-10-2010, 18:01
ok aggiornato oggi alla 3.6.1
ma sembra tutto uguale !
Skyabin ma tutte le news dove sono ?????
non ci doveva essere una anterprima delle finsetre ? o SOLO x windows seven ?
e come si organizzano i segnalibri e ste etichette ???
nessun manuale COMPLETO delle nuove features ? ciaooo:mbe:
skryabin
20-10-2010, 18:30
ok aggiornato oggi alla 3.6.1
è la 3.6.11 l'ultima, non 3.6.1
ma sembra tutto uguale !
non è che lo possono stravolgere ad ogni nuovo piccolo aggiornamento, sennò la gente smetterebbe di usarlo per "confusione"
Skyabin ma tutte le news dove sono ?????
dove sono sempre state, sul sito di mozilla
http://www.mozilla-europe.org/it/firefox/3.6.11/releasenotes/
la pagina è sempre la stessa per ogni nuova versione (basta modificare la versione nell'url)
non ci doveva essere una anterprima delle finsetre ? o SOLO x windows seven ?
primo, è una cosa che funziona solo su windows seven perchè è una funzione della sua particolare taskbar
secondo, windows 7 mostra di suo le anteprime di tutte le finestre, di ogni programma (firefox incluso)...sono invece le anteprime delle schede che devono essere implementate nel codice di firefox.
E prima della versione 4 non le vedrai.
e come si organizzano i segnalibri e ste etichette ???
nessun manuale COMPLETO delle nuove features ? ciaooo:mbe:
i segnalibri si organizzano come sempre, in directory e sottodirectory principalmente, poi se i preferiti sono tanti ad ognuno puoi associare delle tag (etichette): quando digiterai una di queste tag nella barra degli indirizzi nel dropdown dell'autocompletamento compariranno i siti che contengono tale tag
Torna utile quando la navigazione per directory/sottodirectory comincia ad essere dispersiva, e occorre uno strumento alternativo per trovare un particolare sito.
Poi mi pare esistono anche estensioni specifiche per gestire e "navigare" meglio tra le etichette.
Ma le etichette non sono certo l'ultima novità di firefox, esistono da moltissimo tempo.
Master OffTopic
20-10-2010, 18:43
Ciao, ho Firefox 3.6.10, windows 7.
ultimamente firefox mi crasha continuamente, a volte anche 4-5 volte in 10 minuti.
A volte viene fuori in alto il "non risponde, altre volte cade giu' completamente.
Come posso sapere da cosa dipende? E' veramente snervante i IE9 non lo voglio! :mad:
Grazie!!
Qualcuno riesce ad aiutarmi?
Che sia qualche add-on?
Devo provare a re-installare?
Tra l'altro a volte diventa lentissimo a caricare le pagine, 2 minuti per google maps, ed io ho 5Mega reali!!
:help:
cuzzotto
20-10-2010, 20:36
Qualcuno riesce ad aiutarmi?
Che sia qualche add-on?
Devo provare a re-installare?
Tra l'altro a volte diventa lentissimo a caricare le pagine, 2 minuti per google maps, ed io ho 5Mega reali!!
:help:
ciao
prova in modalità provvisoria( di FF)
https://support.mozilla.com/it/kb/Safe+Mode e vedi se cambia qualcosa.
gnao dal cuzzotto :cool:
cuzzotto
20-10-2010, 20:41
sono due giorni che firefox non carica bene i siti che usano google analytic tipo http://www.hwupgrade.it/
per essere sicuro che non avessi un virus ho usato un disco immaggine di ben 2 mesi fa con formattazione del vecchio sistema operativo ma il problema c'è sempre .
ciao
provato a cancellare la cache?
ctrl+maiusc+canc
apri dettagli e seleziona cache e cookie
nell'intervallo seleziona, tutto
cancella adesso e riprovi
gnao dal cuzzotto :cool:
JakobDylan
20-10-2010, 21:25
purtroppo non risolve nulla
forse è un problema di dsn boh con internet explore no problem
non penso sia un virus in quanto ho formattato e reinstallato un disco immaggine funzionante non mi resta che aspettare
cuzzotto
20-10-2010, 21:42
purtroppo non risolve nulla
forse è un problema di dsn boh con internet explore no problem
non penso sia un virus in quanto ho formattato e reinstallato un disco immaggine funzionante non mi resta che aspettare
hai provato in modalità provvisoria?
vedi post precedente mio a masterofftopic.
scusa l'interessamento, ma chi aspetti?
gnao dal cuzzotto :cool:
JakobDylan
20-10-2010, 22:08
si ma non va lo stesso è proprio strano due giorni fa non avevo problemi
cuzzotto
20-10-2010, 22:26
hai aggiornato?
che versione hai?
cosa hai cambiato in questi 2 giorni?(installato estensioni, pulizia pc o altro)
praticamente cosa succede?
gnao dal cuzzotto :cool:
JakobDylan
20-10-2010, 23:46
ho l'ultima non ho installato niente
Morfeus2000
21-10-2010, 03:15
RAGAZZI IMPORTANTE QUALCUNO SA COME RICERCARE PAROLE DI SITI INTERNET VISITATI NEI GIORNI SCORSI PRESENTI NELLA CRONOLOGIA PER RITROVARE IL LINK?
STAVO CERCANDO APPUNTO UN SITO DI CUI MI RICORDO DEI TERMINI CHE LO POTREBBERO RICHIAMARE MA NON HO IDEA NE DI CHE SITO FOSSE NE DI CHE FORUM SI TRATTASSE. E IMPORTANTE. GRAZIE
Matrix789
21-10-2010, 12:51
Ciao a tutti, ho da un po' di tempo un problema con firefox; in breve, sarà un caso, da quando sono passato alla versione 3.6 non so per quale assurdo motivo mi viene rilevato che la versione installata è la 3.0.7
Se vado su aiuto-->informazioni su mozilla firefox mi dice che la versione del browser è la 3.6.11, ma quando tento di installare un tema o un plug-in che richiede la versione 3.6 non riesco in nessun modo proprio perchè mi rileva la versione 3.0.7
Ho provato a disinstallare/disattivare plug-in e temi vari ma niente; ho anche provato a disinstallare firefox senza risultati.
Sapete aiutarvi? Magari bisogna modificare qualche chiave di registro?
Non so più che fare, grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.
Admiral T. Marco
21-10-2010, 21:02
Aiutatemi ragazzi mi è sparito improvvisamente il profilo di firefox, ora mii si apre come se fosse una installazione ex-novo!
Prima di questo, tutte le volte mi appariva la schermata "Firefox - Scegliere un profilo utente", quindi default (che scartavo) e il mio.... ora c'è solo il default!
Non credo aver perso files forse però non riesce a carlicarlo.
Che faccio?? Per favore!!:help:
skryabin
21-10-2010, 21:12
Aiutatemi ragazzi mi è sparito improvvisamente il profilo di firefox, ora mii si apre come se fosse una installazione ex-novo!
Prima di questo, tutte le volte mi appariva la schermata "Firefox - Scegliere un profilo utente", quindi default (che scartavo) e il mio.... ora c'è solo il default!
Non credo aver perso files forse però non riesce a carlicarlo.
Che faccio?? Per favore!!:help:
guarda se la directory del profilo "perso" è ancora presente su disco (prima pagina per il percorso esatto)
se la directory del profilo c'è ancora, ma non viene vista dal profile manager, basterà editare il profiles.ini per riaggiungerlo alla lista.
Se la directory non c'è più puoi anche dirgli addio...
Admiral T. Marco
21-10-2010, 21:19
guarda se la directory del profilo "perso" è ancora presente su disco (prima pagina per il percorso esatto)
se la directory del profilo c'è ancora, ma non viene vista dal profile manager, basterà editare il profiles.ini per riaggiungerlo alla lista.
Se la directory non c'è più puoi anche dirgli addio...
Non so intendi questa?
C:\Users\*********\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox
all'interno ci sono...
Crash Reports
Profiles
pluginreg.dat
profiles.ini
aprendo il file ini c'è questo:
[General]
StartWithLastProfile=0
[Profile0]
Name=default
IsRelative=1
Path=Profiles/wrd4p69j.default
Default=1
ora che faccio???
Admiral T. Marco
21-10-2010, 21:21
edit: scusate il doppio post
skryabin
21-10-2010, 21:24
Si quella, guarda dentro la sottodirectory Profiles
C'è solo wrd4p69j.default oppure c'è anche un'altra directory ******.nomevecchioprofilo?
Admiral T. Marco
21-10-2010, 21:31
Si quella, guarda dentro la sottodirectory Profiles
C'è solo wrd4p69j.default oppure c'è anche un'altra directory ******.nomevecchioprofilo?
Ci sono alcune cartelle ma ho notato che questa ct0ti4in.default è quella più pesante, + di 100mb, che è pressapoco la dimensione del profilo precedente, solo che non ha lo stesso nome che avevo nel profilo.
quindi presumo ci sia tutto..... ora???
skryabin
21-10-2010, 21:34
Ci sono alcune cartelle ma ho notato che questa ct0ti4in.default è quella più pesante, + di 100mb, che è pressapoco la dimensione del profilo precedente, solo che non ha lo stesso nome che avevo nel profilo.
quindi presumo ci sia tutto..... ora???
mettile tutte nel profiles.ini e avvia uno per uno tutti sti profili, potrebbe stare ancora in una di queste cartelle
basta che aggiungi al profiles.ini una sezione per ogni profilo
Ad es, per aggiungere il default alternativo
[General]
StartWithLastProfile=0
[Profile0]
Name=default
IsRelative=1
Path=Profiles/wrd4p69j.default
Default=1
[Profile1]
Name=default2
IsRelative=1
Path=Profiles/ct0ti4in.default
...
e cosi' via anche per le altre cartelle ******.nomeprofilo che hai trovato
Salva cosi' il profiles.ini e avvia il profile manager di firefox, li troverai elencati tutti quanti, non ti resta che provarli tutti anche se la cartella più grossa è probabile che sia proprio lui l'indiziato numero uno
Admiral T. Marco
21-10-2010, 21:37
mettile tutte nel profiles.ini e avvia uno per uno tutti sti profili, potrebbe stare ancora in una di queste cartelle
basta che aggiungi al profiles.ini una sezione per ogni profilo, es, per aggiungere il default alternativo
[Profile1]
Name=default2
IsRelative=1
Path=Profiles/ct0ti4in.default
e cosi' via anche per le altre cartelle ******.nomeprofilo che hai trovato
Salva cosi' il profiles.ini e avvia il profile manager di firefox, li troverai elencati tutti quanti, non ti resta che provarli tutti.
Ok, sia in roaming che in local, giusto?
skryabin
21-10-2010, 21:39
Ok, sia in roaming che in local, giusto?
no, solo in roaming
Admiral T. Marco
21-10-2010, 21:40
Perfettooooo!! Ora è tutto ok!!!
Mille grazie sei un amico sei stato gentilissimo!!!:mano:
Ho editato solo l'ini del roaming, quello in local lo lascio perdere ?
skryabin
21-10-2010, 21:43
Perfettooooo!! Ora è tutto ok!!!
Mille grazie sei un amico sei stato gentilissimo!!!:mano:
Ho editato solo l'ini del roaming, quello in local lo lascio perdere ?
io manco ce l'ho...
Admiral T. Marco
21-10-2010, 22:04
io manco ce l'ho...
Ok quindi lascio le cose così.
Grazie ancora per la disponibilità! ;)
Ciao!!
Morfeus2000
22-10-2010, 01:18
RAGAZZI IMPORTANTE QUALCUNO SA COME RICERCARE PAROLE DI SITI INTERNET VISITATI NEI GIORNI SCORSI PRESENTI NELLA CRONOLOGIA PER RITROVARE IL LINK?
STAVO CERCANDO APPUNTO UN SITO DI CUI MI RICORDO DEI TERMINI CHE LO POTREBBERO RICHIAMARE MA NON HO IDEA NE DI CHE SITO FOSSE NE DI CHE FORUM SI TRATTASSE. E IMPORTANTE. GRAZIE
Uppo il post e chiedo scusa se ho usato il maiuscolo, ho spento il pc poco dopo ieri mattina dopo aver scritto 2 post veloci e volevo editarlo.
Spero qualcuno mi dia una mano e che sia comprensivo grazie amici buon riposo.
skryabin
22-10-2010, 01:22
Uppo il post e chiedo scusa se ho usato il maiuscolo, ho spento il pc poco dopo ieri mattina dopo aver scritto 2 post veloci e volevo editarlo.
Spero qualcuno mi dia una mano e che sia comprensivo grazie amici buon riposo.
non hai provato a cercare questi termini nell'apposita casellina?
http://i.imgur.com/wsYK0l.jpg (http://i.imgur.com/wsYK0.png)
Morfeus2000
22-10-2010, 02:11
non hai provato a cercare questi termini nell'apposita casellina?
http://i.imgur.com/wsYK0l.jpg (http://i.imgur.com/wsYK0.png)
Si, ho provato ma non compare nulla con il termine che cerco, eppure mi ricordo di averlo visto scritto. quando scrivo quel termine non mi da nessun risultato.
Come te la spieghi questa cosa, eppure pensavo che un browser potesse filtrare ogni parola che fosse presente nell'indirizzo web che si visita.
skryabin
22-10-2010, 09:42
Si, ho provato ma non compare nulla con il termine che cerco, eppure mi ricordo di averlo visto scritto. quando scrivo quel termine non mi da nessun risultato.
Come te la spieghi questa cosa, eppure pensavo che un browser potesse filtrare ogni parola che fosse presente nell'indirizzo web che si visita.
firefox ricorda sia il titolo della pagina che l'url, e quando cerca lo fa in questi campi
Se cercando non trovi nulla
- o hai cancellato la cronologia in qualche modo (da firefox, o fuori da firefox con programmi tipo ccleaner, ecc)
- o il sito si è cancellato da solo essendo passati i 90 giorni di default dall'ultima visita (a meno che non hai settato nelle opzioni un numero di giorni personalizzato)
- o stai sbagliando parola da cercare
Morfeus2000
22-10-2010, 16:11
firefox ricorda sia il titolo della pagina che l'url, e quando cerca lo fa in questi campi
Se cercando non trovi nulla
- o hai cancellato la cronologia in qualche modo (da firefox, o fuori da firefox con programmi tipo ccleaner, ecc)
- o il sito si è cancellato da solo essendo passati i 90 giorni di default dall'ultima visita (a meno che non hai settato nelle opzioni un numero di giorni personalizzato)
- o stai sbagliando parola da cercare
Non ho nè cancellato la cronologia, ne usato programmi, nè sono passati 90 giorni dato che è roba di 1 settimana fa.
Io dicevo filtrare le parole di testo presenti nei siti visitati, non il titolo di un sito web o di un url.
skryabin
22-10-2010, 18:20
Non ho nè cancellato la cronologia, ne usato programmi, nè sono passati 90 giorni dato che è roba di 1 settimana fa.
Io dicevo filtrare le parole di testo presenti nei siti visitati, non il titolo di un sito web o di un url.
è praticamente impossibile...un browser (qualunque esso sia) non può registrare tutto il contenuto di ogni sito che visiti! hai idea di quanto spazio servirebbe ? :confused:
Puoi cercare solo riferimenti a url o titoli delle pagine web, non c'è altro modo
Morfeus2000
22-10-2010, 19:08
è praticamente impossibile...un browser (qualunque esso sia) non può registrare tutto il contenuto di ogni sito che visiti! hai idea di quanto spazio servirebbe ? :confused:
Puoi cercare solo riferimenti a url o titoli delle pagine web, non c'è altro modo
E allora perchè in google chrome, come esempio se apro questo topic e cerco la parola filtrare che ho scritto solo io me lo trova?
Cioè , se trova quella parola"filtrare" dovrebbe trovare anche quello che dico io.
skryabin
22-10-2010, 19:10
E allora perchè in google chrome, come esempio se apro questo topic e cerco la parola filtrare che ho scritto solo io me lo trova?
Cioè , se trova quella parola"filtrare" dovrebbe trovare anche quello che dico io.
dovrebbe salvare interamente il testo di ogni pagina che visiti...il che occuperebbe spazio su disco, anche se salvasse solo il testo delle pagine secondo me verrebbero fuori database belli grossi O_o
Forse sarà anche per questo che chrome li salva "a spezzoni" i file della cronologia, magari fa proprio cosi' e ti salva anche il testo delle pagine dentro ai vari file della cronologia, sinceramente non c'ho mai fatto caso...ma questo è il thread di firefox e firefox funziona diversamente. :asd:
Quindi se non lo trovi a partire dall'url o dal titolo della pagina non c'è altro modo
Se ti serve fare questo genere di ricerche probabilmente esisterà qualche estensione che salva anche il testo delle pagine che visiti in qualche database aggiuntivo, ma questa ovviamente funzionerà per i siti che visiterai d'ora in poi e non su quelli che hai già visistato.
EDIT: trovata
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/7028/
Ciao a tutti, so che probabilmente è già stato chiesto, ma non ho trovato la discussione in proposito.
Ho windows 7, uso la versione 3.6.11 di Firefox, ed ho vlc. Su alcuni siti internet non carica i video, e appare la scritta bianca su sfondo nero "video is loading" per un tempo indefinito, e non si sblocca. Premetto che non è un problema di connessione in quanto ho fastweb e di certo non va lenta.
Ho provato a disattivare da firefox il plugin di vlc, ma a quel punto nella schermata del video appare la scritta "il plugin richiesto è stato disattivato" e il video non si vede comunque.
Chi sa aiutarmi??
Grazie
skryabin
23-10-2010, 11:04
Ciao a tutti, so che probabilmente è già stato chiesto, ma non ho trovato la discussione in proposito.
Ho windows 7, uso la versione 3.6.11 di Firefox, ed ho vlc. Su alcuni siti internet non carica i video, e appare la scritta bianca su sfondo nero "video is loading" per un tempo indefinito, e non si sblocca. Premetto che non è un problema di connessione in quanto ho fastweb e di certo non va lenta.
Ho provato a disattivare da firefox il plugin di vlc, ma a quel punto nella schermata del video appare la scritta "il plugin richiesto è stato disattivato" e il video non si vede comunque.
Chi sa aiutarmi??
Grazie
intanto di che plugin stiamo parlando?
fai vedere questa pagina dove richiede il plugin?
al limite sostituiamo vlc che dà problemi con un plugin più appropriato
intanto di che plugin stiamo parlando?
fai vedere questa pagina dove richiede il plugin?
al limite sostituiamo vlc che dà problemi con un plugin più appropriato
La pagina è questa: http://www.tv2000.it/
Da "strumenti"->"componenti aggiuntivi"->"plugin" ho disattivato "vlc multimedia plugin".
skryabin
23-10-2010, 12:25
La pagina è questa: http://www.tv2000.it/
Da "strumenti"->"componenti aggiuntivi"->"plugin" ho disattivato "vlc multimedia plugin".
disattiva ogni cosa di vlc e metti invece il plugin del media player
http://port25.technet.com/pages/windows-media-player-firefox-plugin-download.aspx
penso tu voglia qualcosa che viene messo a disposizione dalla google toolbar
o qualcosa tipo google quick scroll, ma per chrome :rolleyes:
Per firefox, oltre ad installare la barra di google (che non consiglio), credo si possa fare con l'estensione greasemonkey più il seguente script
http://userscripts.org/scripts/show/43419
Qualche tempo fa avevo installato il componente sopra citato, mi funziona ancora bene! (uso firefox 3.6.10)
Ora è uscita la nuova versione di firefox: la 3.6.11 e vorrei sapere, per favore, se il componente è compatibile con essa perché altrimenti non la installerò... o se in caso di incompatibilità è possibile aggiornare direttamente il greasemonkey e lo script?... :confused:
skryabin
23-10-2010, 13:18
Qualche tempo fa avevo installato il componente sopra citato, mi funziona ancora bene! (uso firefox 3.6.10)
Ora è uscita la nuova versione di firefox: la 3.6.11 e vorrei sapere, per favore, se il componente è compatibile con essa perché altrimenti non la installerò... o se in caso di incompatibilità è possibile aggiornare direttamente il greasemonkey e lo script?... :confused:
vai tranquilla che greasemonkey sarà compatibile ancora a lungo (se leggi sulla pagina di greasemonkey c'è scritto che è compatibile con le versioni 3.6.*, l'asterisco sta per qualunque numero), anche quando esce la 4 di firefox c'è praticamente quasi pronta la versione aggiornata di greasemonkey.
gli script non hanno problemi di compatibilità
vai tranquilla che greasemonkey sarà compatibile ancora a lungo, anche quando esce la 4 di firefox
gli script non hanno problemi di compatibilità
Ok, grazie skryabin! :D Allora aggiorno firefox ;)
Ciao a tutti ho un problema stranissimo con firefox (con ie non succede)... In pratica quando apro una pagina mi fa vedere la pagine che poi sparisce e rimane una schermata bianca e nella barra sotto (non ricordo mai come si chiama) mi comunica che sta trasferendo da www.google-analytics.com e mi impedisce di vedere il sito perchè si inchioda così e non carica più nulla (nonostante giri il pallino della scheda)..sto uscendo pazzo! Ho fatto tutte le scansioni del caso (antivirus, antispyware e antimalware) e qualcosa è apparso ma non aveva a che fare con questo problema perchè persiste! Cosa può essere? Non riesco nemmeno ad andare su youtube e nemmeno su questo forum!!:muro: :muro: :muro:
disattiva ogni cosa di vlc e metti invece il plugin del media player
http://port25.technet.com/pages/windows-media-player-firefox-plugin-download.aspx
Grazie skryabin, ora riesco a vedere i video!!!
la ver. 4 si sa qualcosa ???
E' ancora beta http://www.mozilla.com/it/firefox/beta/
skryabin
25-10-2010, 14:12
la ver. 4 si sa qualcosa ???
E' ancora beta http://www.mozilla.com/it/firefox/beta/
c'è un thread tutto dedicato alle versioni beta di firefox e al suo sviluppo
la strada è ancora lunga.
ho una domanda: come posso recuperare una modifica di un segnalibro molto vecchio ?
lo chiedo perchè tre mesi fa ho sovrascritto un segnalibro ma solo adesso me ne sono reso conto (ho visto la data di modifica), ho visto la cronologia segnalibri ma arriva fino a 5 giorni fa, si può fare qualcosa ?
skryabin
25-10-2010, 14:47
ho una domanda: come posso recuperare una modifica di un segnalibro molto vecchio ?
lo chiedo perchè tre mesi fa ho sovrascritto un segnalibro ma solo adesso me ne sono reso conto (ho visto la data di modifica), ho visto la cronologia segnalibri ma arriva fino a 5 giorni fa, si può fare qualcosa ?
credo di no, tiene solo gli ultimi 5 giorni il backup automatico dei segnalibri :/
ma non trovi più la pagina nemmeno nella cronologia delle pagine visitate? 3 mesi sono 90gg poi, firefox di default non tiene le pagine vistate più di 90 giorni in cronologia...potrebbe essere sparita anche da li'
Avessi usato xmarks l'avresti potuto recuperare
credo di no, tiene solo gli ultimi 5 giorni il backup automatico dei segnalibri :/
ma non trovi più la pagina nemmeno nella cronologia delle pagine visitate? 3 mesi sono 90gg poi, firefox di default non tiene le pagine vistate più di 90 giorni in cronologia...potrebbe essere sparita anche da li'
Avessi usato xmarks l'avresti potuto recuperare
il mio caso è particolare, io ho due salvataggi dei segnalibri: uno per i siti che visito e l'altro per i file che devo scaricare, inavvertitamente ho sovrascritto quello dei file da scaricare :muro:
visto che firefox non conserva così a lungo un segnalibro non mi rimane che recuperare una vecchia modifica di quel segnalibro :sperem:
miciotta62
25-10-2010, 19:31
cmq non ci capisco una cippa !
che differenza c'e tra segnalibro e etichette ?
segnalibri ok li creo cliccando sulla stellina gialla ...
ma i segnalibri ? come li creo e a che servono ???
chi mi spiega meglio :mbe:
skryabin
25-10-2010, 19:37
cmq non ci capisco una cippa !
che differenza c'e tra segnalibro e etichette ?
segnalibri ok li creo cliccando sulla stellina gialla ...
ma i segnalibri ? come li creo e a che servono ???
chi mi spiega meglio :mbe:
non si fa crossposting, edita di là dove sei pure off topic
le etichette sono delle parole chiave da associare ai segnalibri
si aggiungono al segnalibro per trovarlo più velocemente tramite l'uso della barra degli indirizzi.
Per esempio se associo l'etichetta "prova" al segnalibro di hwupgrade.it
http://i.imgur.com/Bu0njl.jpg (http://i.imgur.com/Bu0nj.png)
quando digiterò la parola "prova" nella barra degli indirizzi questa mi consiglierà i segnalibri che contengono tale etichetta
http://i.imgur.com/lJr4jl.jpg (http://i.imgur.com/lJr4j.png)
si possono poi specificare più etichette per sito
Più chiaro di cosi' non si può, le etichette tornano utili solo a chi ha migliaia di preferiti...se ancora non lo capisci a che servono, ma soprattutto se non hai migliaia di preferiti direi anche che potresti ignorare il tutto perchè sarebbe una inutile complicazione.
setterernga
25-10-2010, 21:13
c'è un thread tutto dedicato alle versioni beta di firefox e al suo sviluppo
la strada è ancora lunga.
quante altre versioni della 3.6 dobbiamo aspettarci?
arriveremo alla 3.6.258? :D
tecnologico
26-10-2010, 14:06
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAh
SONO SCOMPARSE TUTTE LE PASSWORD DEL PASSWORD EXPORTER....mo come cacchio faccio? non ne ricordo manco una:cry:
miciotta62
26-10-2010, 18:48
grazie...ma come le creo le etichette ?
skryabin
26-10-2010, 18:54
grazie...ma come le creo le etichette ?
ma porca miseria, ti ho fatto pure lo screenshot!!!!
Le crei nella finestra di modifica/aggiunta segnalibro, il primo screenshot
:muro: :muro:
espanico
26-10-2010, 21:10
grazie...ma come le creo le etichette ?
Ma hai letto cosa ha scritto skryabin qualche post sopra? cmq ho fatto un semplice quindi magari cosi riesci a capire :D
http://www.youtube.com/watch?v=FhzRCFEuMYE
ragazzi ho due problemi. posso aggiungere il motore di ricerca di trovaprezzi nel browser? Poi a me il cursore del mouse dopo poò durante una sessione di lavoro navigando nel browser rallenta il mouse .
skryabin
26-10-2010, 21:17
ragazzi ho due problemi. posso aggiungere il motore di ricerca di trovaprezzi nel browser? Poi a me il cursore del mouse dopo poò durante una sessione di lavoro navigando nel browser rallenta il mouse .
i motori di ricerca cercali qua
http://mycroft.mozdev.org/index.html
il resto non l'ho capito
Mikado90
27-10-2010, 01:29
ho l'ultima versione di firefox 3.6.10 con profilo nuovo, ogni volta che vado su siti che integrano animazioni flash mi esce fuori scritto: script bloccato,bindings content.xml 0 cosa può essere?
up
setterernga
27-10-2010, 12:02
Tempo fa mi era stato detto (credo da skryabin) come ridurre lo spessore dalla barra inferiore. Si può fare lo stesso con la barra dei segnalibri?
skryabin
27-10-2010, 12:24
Tempo fa mi era stato detto (credo da skryabin) come ridurre lo spessore dalla barra inferiore. Si può fare lo stesso con la barra dei segnalibri?
certo
si fa tutto tramite userchrome, prendi spunto dagli styles che trovi in userstyles.org facendo le giuste ricerche
setterernga
27-10-2010, 17:35
certo
si fa tutto tramite userchrome, prendi spunto dagli styles che trovi in userstyles.org facendo le giuste ricerche
ho cercato in lungo e in largo ma non ho trovato nulla per il mio caso :(
skryabin
27-10-2010, 17:43
ho cercato in lungo e in largo ma non ho trovato nulla per il mio caso :(
eh, non è che le trovi leste e buone che si adattano subito alla tua situazione/tema/gusto personale
http://userstyles.org/styles/browse/app/height%20bookmarks?sort=popularity&sort_direction=desc
trovi tanti stili compressori di barre, sta a te avere pazienza e creare il giusto userchrome che ti piace modificando quello che c'è da modificare tramite css.
Questo ad esempio sembra una buona base semplice da cui partire
http://userstyles.org/styles/29800
non so se si adatta anche a win, però sembra talmente semplice che vale la pena tentare
setterernga
27-10-2010, 17:59
eh, non è che le trovi leste e buone che si adattano subito alla tua situazione/tema/gusto personale
http://userstyles.org/styles/browse/app/height%20bookmarks?sort=popularity&sort_direction=desc
trovi tanti stili compressori di barre, sta a te avere pazienza e creare il giusto userchrome che ti piace modificando quello che c'è da modificare tramite css.
Questo ad esempio sembra una buona base semplice da cui partire
http://userstyles.org/styles/29800
non so se si adatta anche a win, però sembra talmente semplice che vale la pena tentare
skryabin sei sempre perfetto ;)
serve stylish vero?
skryabin
27-10-2010, 18:06
skryabin sei sempre perfetto ;)
serve stylish vero?
no, basta mettere il codice dello stile dentro l'userchrome
Fatal Frame
27-10-2010, 20:56
Mi piace molto la nuova grafica di Firefox 4 , e intanto ho cercato di rendere Firefox 3.6 simile al tema con l' Aero ^^
Sembra il 4 secondo voi ?? :\\
http://img213.imageshack.us/img213/6932/immagineuh.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/immagineuh.jpg/)
Fatal Frame
28-10-2010, 11:18
L'unico problema con lo stile schede è che sgrana un pò i caratteri in modalità Aero, ma solo sulla scheda corrente ... :\\
http://img534.imageshack.us/img534/6773/immaginehek.png
vincenzomary
28-10-2010, 15:56
e igoogle. ho problemi con i gadget. non vengono visualizzati i menu, vedo solo l'intestazione. con google chrome tutto ok. cosa posso fare?
ho provato tutti i suggerimenti di google, ma nisba.
grazie
Mi piace molto la nuova grafica di Firefox 4 , e intanto ho cercato di rendere Firefox 3.6 simile al tema con l' Aero ^^
Sembra il 4 secondo voi ?? :\\
-cut-
Mi pare di sì, tranne per le tab in basso, comunque anch'io sto usando Strata40 + StrataBuddy però non ho quel problema delle lettere sgranate. :boh:
Il tema ha alcune cosette che non mi piacciono, per esempio l'icona per aggiungere una pagina ai segnalibri sta a sinistra e prende il posto della favicon (su cui si poteva clickare e vedere le info della pagina). Immagino che tramite userChrome.css si possa fare qualcosa...
Inoltre c'è una sottile linea in basso, anche se la barra di stato è nascosta.
Screenshot:
http://img827.imageshack.us/img827/4683/38763569.th.png (http://img827.imageshack.us/i/38763569.png/)
Cerco un aiuto dagli esperti:
Ho tolto l'extension Menu Editor perchè ho scoperto che posso fare la stessa cosa tramite l'userChrome.css. Sto cercando di nascondere alcune opzioni del menu contestuale e ci sono risucito (anche se alcune cose no...), però non riesco a nascondere le linee (guardate lo screenshot).
Ecco il contenuto del file userChrome.css:
@namespace url (http://www.mozilla.org/keymaster/gatekeeper/there.is.only.xul);
#context-back,
#context-forward,
#context-reload,
#context-sep-stop,
#context-bookmarkpage,
#context-savepage,
#context-sep-copylink,
#context-sendlink,
#context-viewsource,
#context-sep-selectall,
#context-viewinfo,
#context-viewpartialsource-selection {
display: none !important;
}
Sicuramente c'è qualcosa di sbagliato, ma cosa? :muro:
Fatal Frame
28-10-2010, 20:40
I caratteri sgranati vengono fuori solo con lo stile Aero
Sì ho messo il tema esattamente come il tuo screen
Le icone le puoi spostare a piacimento :)
skryabin
28-10-2010, 20:40
sarà un discorso di opacity, prova a cambiarla da userchrome (ma non mi chiedere i dettagli :asd: )
Fatal Frame
28-10-2010, 21:05
userchrome ??
zanialex
28-10-2010, 21:22
http://www.hwfiles.it/news/niente-firefox-4-fino-al-2011_34224.html
Bello dai... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro: :muro:
skryabin
28-10-2010, 21:48
http://www.hwfiles.it/news/niente-firefox-4-fino-al-2011_34224.html
Bello dai... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro: :muro:
e siamo fortunati se esce per Pasqua...
Le icone le puoi spostare a piacimento :)
Come? Forse non hai capito bene a cosa mi riferivo, io dico la stella per aggiungere un sito ai preferiti.
Comunque questo tema sembra avere un bug, se si hanno aperte un certo numero di tab, queste si spostano continuamente perchè appaiono e scompaiono le frecce laterali per spostarsi tra le tab. :mbe:
userchrome ??
E' un file che sta nel profilo di Firefox, puoi 'giocarci' per fare tante cose carine al browser (per esempio io sto cambiando il menu contestuale a mio piacimento) senza bisogno di extension. :D
C'è anche il file userContent.css per cambiare la visualizzazione dei siti.
http://www.hwfiles.it/news/niente-firefox-4-fino-al-2011_34224.html
Bello dai... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro: :muro:
e siamo fortunati se esce per Pasqua...
Sapevo che era in ritardo ma non così tanto. :cry:
Comunque sono riuscito a nascondere tutto tranne una linea, screenshot:
http://img821.imageshack.us/img821/5995/87751436.png
Ho provato ad usare #context-sep-noscript e simili ma non funziona, si vede che per l'extension serva un'altra parte. In genere la linea per nascondere le linee separatrici si riferisce sempre all'elemento precedente, ma ho già messo quello del select all. :confused:
Fatal Frame
28-10-2010, 23:19
Come? Forse non hai capito bene a cosa mi riferivo, io dico la stella per aggiungere un sito ai preferiti.
Ah ok non ci avevo fatto caso
Ragazzi ho un problema, che adesso sta diventando "fastidioso" su Firefox con Mozilla Sync (che diventerà integrato di default fra pochissimo!)
Praticamente ogni volta che installo sync su un pc o una versione di firefox per sincronizzare i dati, questi rimangono attivi TABS FROM OTHER COMPUTER, e non c'è modo di cancellarli.
Avete qualche idea su come procedere?
Salve, avrei bisogno di un aiuto per cercare un plug-in per firefox...
Il plug-in in questione mi serve per l'ascolto della pronuncia in questo sito (per esempio): http://www.wordreference.com/enit/hello
non so perché con firefox non funziona il Listen(us - uk) visto che ho provato con explorer e funziona... :confused:
Potreste suggerirmi un plug-in per leggere quel tipo di file?
limpid-sky
29-10-2010, 15:11
Salve, avrei bisogno di un aiuto per cercare un plug-in per firefox...
Il plug-in in questione mi serve per l'ascolto della pronuncia in questo sito (per esempio): http://www.wordreference.com/enit/hello
non so perché con firefox non funziona il Listen(us - uk) visto che ho provato con explorer e funziona... :confused:
Potreste suggerirmi un plug-in per leggere quel tipo di file?
a me con firefox funziona normalmente. ci mette qualche secondo ma funge.
skryabin
29-10-2010, 15:12
a me con firefox funziona normalmente. ci mette qualche secondo ma funge.
credo ci voglia il quicktime
A me non funziona nemmeno se aspetto... :(
credo ci voglia il quicktime
Uhm...Cliccando su "fai click qui per scaricare il plug in" mi dice di installare Apple quicktime... non lo riesce ad istallare automaticamente ma lo devo fare manualmente e mi porta su questo sito http://www.apple.com/quicktime/download/ e basterebbe in questa pagina cliccare su download ma non capisco perché tra i requisiti mette windows (io possiedo il vista) ma il sito è chiaramente riferito ai prodotti Apple! :confused: :mbe:
Scusatemi, magari è una cosa banalissima ma di queste cose non ne capisco molto :muro: ma apple che c'entra con windows?
Ps: ho provato anche con Crome e funziona, è proprio firefox che non vuole leggere il file...
skryabin
29-10-2010, 16:18
A me non funziona nemmeno se aspetto... :(
Uhm...Cliccando su "fai click qui per scaricare il plug in" mi dice di installare Apple quicktime... non lo riesce ad istallare automaticamente ma lo devo fare manualmente e mi porta su questo sito http://www.apple.com/quicktime/download/ e basterebbe in questa pagina cliccare su download ma non capisco perché tra i requisiti mette windows (io possiedo il vista) ma il sito è chiaramente riferito ai prodotti Apple! :confused: :mbe:
Scusatemi, magari è una cosa banalissima ma di queste cose non ne capisco molto :muro: ma apple che c'entra con windows?
Ps: ho provato anche con Crome e funziona, è proprio firefox che non vuole leggere il file...
quicktime è un lettore multimediale fatto da apple, c'è la versione anche per windows tranquillo.
Strano che funzioni su chrome, non è che hai disattivato il plugin in firefox?
A meno che non hai qualche altro plugin in grado di leggere quel formato, diverso da quicktime (che ne so, magari vlc o qualcosa del genere) che è attivato in chrome ma disattivato in firefox
io ti posso confermare che con quicktime correttamente installato firefox 3.6 ti fa ascoltare quell'audio
Bahamuts
29-10-2010, 16:25
Ciao ragà,una domandina semplice.
Praticamente ho installato gli aggiornamenti di Jave e Firefox mi segnalava appunto la riuscita dell'installazione dei nuovi aggiornamenti.
Ora mi ritrovo,nella voce "estensioni",due voci riguardanti Jave Console,ovvero:
Java console 6.0.22 e 6.0.20.
Ora mi conviene disattivare la vecchia versione,cioè la 0.20,oppure posso anche farle rimanere così?Creano problemi se sono installate tutte e due insieme?Grazie.
quicktime è un lettore multimediale fatto da apple, c'è la versione anche per windows tranquillo.
Strano che funzioni su chrome, non è che hai disattivato il plugin in firefox?
A meno che non hai qualche altro plugin in grado di leggere quel formato, diverso da quicktime (che ne so, magari vlc o qualcosa del genere) che è attivato in chrome ma disattivato in firefox
Ok, ora capisco!
:rolleyes: Sul PC ho installato sia vlc media player che gom player...
Uhm come plug-in ho installato su firefox questi nell'immagine seguente http://i51.tinypic.com/2lnhjs.jpg
e io non ho disistallato niete (visto che di queste cose ne capisco poco)... ma il plugin di vlc mi sembra non sia presente (eppure sul pc è installato!)
sì, sia su crome che explorer funziona :muro:
quindi avendo anche VLC e GOM non capisco come mai non funzioni! :confused:
skryabin
29-10-2010, 16:45
Ok, ora capisco!
:rolleyes: Sul PC ho installato sia vlc media player che gom player...
Uhm come plug-in ho installato su firefox questi nell'immagine seguente http://i51.tinypic.com/2lnhjs.jpg
e io non ho disistallato niete (visto che di queste cose ne capisco poco)... ma il plugin di vlc mi sembra non sia presente (eppure sul pc è installato!)
sì, sia su crome che explorer funziona :muro:
quindi avendo anche VLC e GOM non capisco come mai non funzioni! :confused:
credo che vlc te lo chieda se vuoi installare il plugin in fase di installazione del programma.
Se non c'è li' dubito ci sia in chrome/ie
digita in chrome about:plugins e guarda la lista di plugin che ci sono attivi in chrome.
Con tutto quel casino di plugin che hai io ne disattiverei un bel pò (soprattutto quelli collegati a roba video/streaming), e proverei a installare il quicktime
Fai funzionare intanto quello che ti interessa, e poi riabilita quelli che ti servono veramente.
dragone17
29-10-2010, 17:03
Ragazzi ho un problema, che adesso sta diventando "fastidioso" su Firefox con Mozilla Sync (che diventerà integrato di default fra pochissimo!)
Praticamente ogni volta che installo sync su un pc o una versione di firefox per sincronizzare i dati, questi rimangono attivi TABS FROM OTHER COMPUTER, e non c'è modo di cancellarli.
Avete qualche idea su come procedere?
se dalle opzioni di sync deselezioni "tabs" la voce "tabs from other computer" scompare...
Se non c'è li' dubito ci sia in chrome/ie
digita in chrome about:plugins e guarda la lista di plugin che ci sono attivi in chrome.
Fai funzionare intanto quello che ti interessa, e poi riabilita quelli che ti servono veramente.
Su Croome ho forse gli stessi di firefox: http://i55.tinypic.com/16kvxpt.jpg la differenza non mi sembra rilevante ai fini dell'audio... :confused:
A questo punto se non c'è soluzione proverò a seguire il tuo consiglio skryabin (anche se volevo evitare di installare un nuovo programma)! ;)
skryabin
29-10-2010, 17:09
Su Croome ho forse gli stessi di firefox: http://i55.tinypic.com/16kvxpt.jpg la differenza non mi sembra rilevante ai fini dell'audio... :confused:
è esattamente quello che volevo farti notare, che i plugin in chrome sono al 99% gli stessi che hai in firefox ;)
ci sarà probabilmente uno di quei plugin li' che in chrome riesce a far partire l'audio quicktime, mentre in firefox forse non ci riesce.
A questo punto se non c'è soluzione proverò a seguire il tuo consiglio skryabin (anche se volevo evitare di installare un nuovo programma)! ;)
devi fare cosi', disattivare i plugin che non ti servono (o problematici) e lasciare quelli che realmente ti servono.
Per quicktime esistono alternative meno "pesanti", come quicktime alternative, però non so se funziona...io, come dicevo prima, ho testato il quicktime scaricato dal sito apple, e funziona.
Ok, farò come mi hai detto! Ti ringrazio molto per la pazienza e le spiegazioni! Tutte queste cose non le sapevo! Grazie infinite!!! :D
devi fare cosi', disattivare i plugin che non ti servono (o problematici) e lasciare quelli che realmente ti servono.
Tipo Veetle giusto? tanto lo uso poco e casomai lo riattivo quando mi serve ;) L'ultima cosa, se è possibile visto che ti ho chiesto un sacco di cose, per gli altri cosa mi consigli di disattivare? Dici che disattivarne qualcuno è meglio per il rendimento di firefox èh?
skryabin
29-10-2010, 18:06
Ok, farò come mi hai detto! Ti ringrazio molto per la pazienza e le spiegazioni! Tutte queste cose non le sapevo! Grazie infinite!!! :D
Tipo Veetle giusto? tanto lo uso poco e casomai lo riattivo quando mi serve ;) L'ultima cosa, se è possibile visto che ti ho chiesto un sacco di cose, per gli altri cosa mi consigli di disattivare? Dici che disattivarne qualcuno è meglio per il rendimento di firefox èh?
no, tipo tutti, e lasciare solo flash attivo
poi vedi quali altri plugin ti servono di volta in volta, lascia permanentemente attivi solo i plugin che usi tutti i giorni
ma per ora che devi risolvere il problema io direi proprio di disattivarli tutti, e abilitare solo quelli che ti servono uno alla volta...magari uno di questi fa casino :)
I plugin sono la rovina ti tutti i browser xD
no, tipo tutti, e lasciare solo flash attivo
poi vedi quali altri plugin ti servono di volta in volta, lascia permanentemente attivi solo i plugin che usi tutti i giorni
ma per ora che devi risolvere il problema io direi proprio di disattivarli tutti, e abilitare solo quelli che ti servono uno alla volta...magari uno di questi fa casino :)
I plugin sono la rovina ti tutti i browser xD
Ok, ho fatto come mi hai detto! Per il problema installerò quicktime perché continua a non andare. Comuque grazie 1000 per tutto skryabin!!! :D
avalon1860
29-10-2010, 19:21
ho problemi con adobe flash, oggi mi ha autoinstallato Adobe DLM, ora ogni tanto parte l'Adobe Download Manager ma non fò nulla...
ma il plugin di vlc a cosa serve?con o senza non cambia nulla :confused:
skryabin
29-10-2010, 19:51
ma il plugin di vlc a cosa serve?con o senza non cambia nulla :confused:
che se clicchi su qualche file multimediale supportato da vlc questo te lo apre dentro il browser, credo
Bahamuts
30-10-2010, 11:15
Ciao ragà,una domandina semplice.
Praticamente ho installato gli aggiornamenti di Jave e Firefox mi segnalava appunto la riuscita dell'installazione dei nuovi aggiornamenti.
Ora mi ritrovo,nella voce "estensioni",due voci riguardanti Jave Console,ovvero:
Java console 6.0.22 e 6.0.20.
Ora mi conviene disattivare la vecchia versione,cioè la 0.20,oppure posso anche farle rimanere così?Creano problemi se sono installate tutte e due insieme?Grazie.
Ragà scusate,qualcuno che può darmi una risposta?
Grazie.
dragone17
30-10-2010, 11:31
Ragà scusate,qualcuno che può darmi una risposta?
Grazie.
a tenerle entrambe non dovrebbero esserci problemi, ma se vuoi rimuovere quella vecchia devi fare così:
chiudi FF e vai nella cartella dov'è installato firefox (c:\programmi\mozilla firefox\ o quello che hai scelto tu) e vai nella cartella extensions
troverai una serie di cartelle con nomi fatti da sequenze di lettere e numeri.
all'interno di ognuna troverai il file install.rdf.
lo apri con un editor di testo (blocco note va benissimo) e guardi che estensione è e che versione è.
quando trovi la java console vecchia sai qual è la cartella da eliminare (magari prima spostala solo e poi la elimini dopo)
purtroppo queste estensioni non le puoi semplicemente disattivare o rimuovere normalmente...
che se clicchi su qualche file multimediale supportato da vlc questo te lo apre dentro il browser, credo
no...
skryabin
30-10-2010, 12:33
no...
allora apri about:plugins e vedi quali mime types supporta quel plugin...ma a quanto si legge sul wiki serve proprio ad aprire i file che supporta il plugin dentro firefox
http://wiki.videolan.org/Windows#VLC_Plugin_for_Firefox_.28Mozilla.29
Forse vlc non ti entra in funzione perchè hai già altri plugin che si fanno carico di aprire i mime types più comuni (che ne so, windows media player e company)
Progmatrix
30-10-2010, 12:52
Per curiosità , quanta ram vi occupano i processi firefox.exe e plugin-container?
A me con 8 estensioni installate firefox 140mb e plugin-container 80mb , l'altro giorno dopo aver visto tv in streaming plugin-container è arrivato a pesare oltre 230mb ... non so se è normale tutto ciò... il browser comunque sembra restare piuttosto reattivo.
Forse vlc non ti entra in funzione perchè hai già altri plugin che si fanno carico di aprire i mime types più comuni (che ne so, windows media player e company)
probabilmente...ho quello di wmp
setterernga
30-10-2010, 16:55
Per curiosità , quanta ram vi occupano i processi firefox.exe e plugin-container?
A me con 8 estensioni installate firefox 140mb e plugin-container 80mb , l'altro giorno dopo aver visto tv in streaming plugin-container è arrivato a pesare oltre 230mb ... non so se è normale tutto ciò... il browser comunque sembra restare piuttosto reattivo.
non so se per colpa delle 35 adds installate, ma con due-tre schede aperte il mio ff si cucca sempre 200mb, più o meno. il plugin, invece, se ne sta buono sotto i 30, salvo che per contenuti importanti.
Per curiosità , quanta ram vi occupano i processi firefox.exe e plugin-container?
A me con 8 estensioni installate firefox 140mb e plugin-container 80mb , l'altro giorno dopo aver visto tv in streaming plugin-container è arrivato a pesare oltre 230mb ... non so se è normale tutto ciò... il browser comunque sembra restare piuttosto reattivo.
Io in questo momento ho 92 estensioni installate, 5 schede aperte (di cui 2 su youtube) e il processo di firefox occupa circa 160mb, mentre il plugin-container circa 45mb.
Ciao
Per curiosità , quanta ram vi occupano i processi firefox.exe e plugin-container?
Firefox appena avviato mi occupa 40-50MB, mentre il plugin-container non c'è. Questo perché si avvia solo quando stai usando un plugin, quindi l'occupazione di memoria è totalmente variabile. Hanno introdotto questo processo in modo da stabilizzare il browser. Per esempio, se sto guardando un video su Youtube e Flash si blocca, invece di far crashare Firefox si chiude solo il processo dei plugin. L'unica cosa strana è che una volta chiuso la tab che utilizza il plugin il processo rimane attivo, forse per permettere una più rapida apertura del plugin? :confused:
Dimenticavo, uso sei extension, un tema e due plugin (uno è quello di default, l'altro indovinate qual è? :asd:).
Fatal Frame
31-10-2010, 10:19
E' strano non svuota più il completamento automatico selezionando tutto su Cancella cronologia recente *_*
skryabin
31-10-2010, 10:22
E' strano non svuota più il completamento automatico selezionando tutto su Cancella cronologia recente *_*
il completamento di cosa?
e quando cancelli la cronologia recente, oltre a selezionare "tutto" come intervallo temporale, hai verificato nei dettagli quello che deve cancellare? "moduli e ricerche" deve essere spuntato per eliminare i dati del completamento automatico
Fatal Frame
31-10-2010, 10:25
il completamento di cosa?
e quando cancelli la cronologia recente, oltre a selezionare "tutto" come intervallo temporale, hai verificato nei dettagli quello che deve cancellare? "moduli e ricerche" deve essere spuntato per eliminare i dati del completamento automatico
Intervallo -> Tutto
Il resto è tutto selezionato
skryabin
31-10-2010, 10:26
Intervallo -> Tutto
si, questo l'ho capito che come intervallo metti tutto, infatti ho detto "oltre a selezionare tutto...."
nei dettagli hai controllato?
moduli e ricerche risulta selezionato?
cosa è che non si cancella? l'autocompletamento di cosa?
Fatal Frame
31-10-2010, 10:32
Questo per capirci, si chiama completamento automatico
http://www.blackberryitalia.it/image/media/Image/2008/1155//blackberry_1155_n2.gif
E' tutto selezionato, ho ricontrollato adesso, quindi Moduli e ricerche è selezionato
skryabin
31-10-2010, 10:34
Questo per capirci, si chiama completamento automatico
http://www.blackberryitalia.it/image/media/Image/2008/1155//blackberry_1155_n2.gif
E' tutto selezionato, ho ricontrollato adesso
ma lo fa solo su quella casella o anche in altre caselle/moduli?
non riesco a capire che pagina è quella :confused:
Fatal Frame
31-10-2010, 10:39
ma lo fa solo su quella casella o anche in altre caselle/moduli?
non riesco a capire che pagina è quella :confused:
E' solo un esempio, quando scrivo in una casella di testo rimane quello che ho scritto precedentemente, mentre sui vecchi Firefox si svuotava tutto
Forse questo è più chiaro
http://www.levysoft.it/images/p582_autocomplete.jpg
Micene.1
31-10-2010, 10:41
ho provato chrome: niente da fare ff è ancora il migliore - per carita piu veloce, magari sara pure figo ma ff è superiore in termini di customizzazione che è la cosa che conta :O con ff4 nn dovrebbero esserci dubbi :O
skryabin
31-10-2010, 10:42
E' solo un esempio, quando scrivo in una casella di testo rimane quello che ho scritto precedentemente, mentre sui vecchi Firefox si svuotava tutto
Forse questo è più chiaro
http://www.levysoft.it/images/p582_autocomplete.jpg
lo so benissimo cosa è l'autocomplete, voglio capire su quali tipi di moduli e caselle ti sembra che la roba non vada via.
no, non è più chiaro, anche quella casella non capisco da dove salta fuori, da quale sito intendo.
sei sicuro di non confondere poi l'autocompletamento con le suggestions dei motori di ricerca? la butto li', anche perchè non posso sapere a priori il livello di "informatizzazione" di chi posta :asd:
Anche sui nuovi firefox quando cancelli tutto si deve cancellare tutto...se non si cancella o stai cancellando in maniera errata (ma tu mi assicuri di no), quel che stai cercando di cancellare non fa parte della cronologia di firefox, oppure ancora si sara' corrotto il places.sqlite e non riesce più a cancellare la roba (ma mi sembra improbabile, a meno che non hai usato in passato strumenti di cancellazione di terze parti)
PS: ah, dimenticavo, non è che usi qualche barra particolare, tipo la google toolbar o qualcosa del genere?
Fatal Frame
31-10-2010, 11:17
lo so benissimo cosa è l'autocomplete, voglio capire su quali tipi di moduli e caselle ti sembra che la roba non vada via.
no, non è più chiaro, anche quella casella non capisco da dove salta fuori, da quale sito intendo.
sei sicuro di non confondere poi l'autocompletamento con le suggestions dei motori di ricerca? la butto li', anche perchè non posso sapere a priori il livello di "informatizzazione" di chi posta :asd:
Anche sui nuovi firefox quando cancelli tutto si deve cancellare tutto...se non si cancella o stai cancellando in maniera errata (ma tu mi assicuri di no), quel che stai cercando di cancellare non fa parte della cronologia di firefox, oppure ancora si sara' corrotto il places.sqlite e non riesce più a cancellare la roba (ma mi sembra improbabile, a meno che non hai usato in passato strumenti di cancellazione di terze parti)
PS: ah, dimenticavo, non è che usi qualche barra particolare, tipo la google toolbar o qualcosa del genere?
Non va via su nessun sito, ad es. quando inserisco il nick per loggarmi su questo forum mi esce ancora ...
Toolbar non uso nulla
skryabin
31-10-2010, 11:37
Non va via su nessun sito, ad es. quando inserisco il nick per loggarmi su questo forum mi esce ancora ...
Toolbar non uso nulla
se la cancellazione viene fatta correttamente,
http://i.imgur.com/05Y6sl.jpg (http://i.imgur.com/05Y6s.png)
deve scomparire tutto, anche sui recenti firefox, non è mica una novità questa...c'è qualcosa che non va
creati un profilo nuovo, importati preferiti e quant'altro e comincia da un profilo vergine con database vergine.
Usalo per qualche ora, inserisci qualche dato nelle caselle e poi prova a cancellarle.
Fatal Frame
31-10-2010, 11:39
allora non ti so dire nulla
se la cancellazione viene fatta correttamente,
http://i.imgur.com/05Y6sl.jpg (http://i.imgur.com/05Y6s.png)
deve scomparire tutto, anche sui recenti firefox, non è mica una novità questa...c'è qualcosa che non va
creati un profilo nuovo, importati preferiti e quant'altro e comincia da un profilo vergine con database vergine.
Usalo per qualche ora, inserisci qualche dato nelle caselle e poi prova a cancellarle.
Sì è esattamente così, e firefox l'avrò installato l'altro giorno perchè ho formattato il portatile
Proverò dopo sull'altro PC
skryabin
31-10-2010, 11:40
quando inserisco il nick per loggarmi su questo forum mi esce ancora ...
cmq i nomi utente e le password non si cancellano con cancella cronologia, si cancellano altrove
nelle opzioni di sicurezza.
ho provato chrome: niente da fare ff è ancora il migliore - per carita piu veloce, magari sara pure figo ma ff è superiore in termini di customizzazione che è la cosa che conta :O con ff4 nn dovrebbero esserci dubbi :O
Eh si... Hai raigione.. L'ho provato pure io perchè sul portatile volevo un browser più leggero e invece non c'è stato niente da fare... Firefox è attualmente insostituibile...
Fatal Frame
31-10-2010, 11:52
cmq i nomi utente e le password non si cancellano con cancella cronologia, si cancellano altrove
nelle opzioni di sicurezza.
Allora è normale, devo andare lì ??
Micene.1
31-10-2010, 11:56
Eh si... Hai raigione.. L'ho provato pure io perchè sul portatile volevo un browser più leggero e invece non c'è stato niente da fare... Firefox è attualmente insostituibile...
ne sentivo parlare benissimo...poi complice di crash su flash di ff causati da driver ati etc. (spero di aver risolto)...l'ho installato...devo dire che sono per le estensioni siamo lontani ann luce da ff :O poi francamente questo layout con le schede sopra, tutta sta roba nn è che mi piace eccessivamente:O
skryabin
31-10-2010, 12:33
Allora è normale, devo andare lì ??
i nomi utente e le password certo che è normale che non vanno via, si cancellano altrove
http://i.imgur.com/u8wkkl.jpg (http://i.imgur.com/u8wkk.png)
il resto no, se altri moduli che non sono nomi utente/password continuano ad autocompletarsi c'è qualcosa che non va
Sempre ammesso che tu stia cancellando correttamente i dati personali e non ti stia riferendo a moduli autocompletanti di per se, come per esempio la casella di ricerca di google.
ne sentivo parlare benissimo...poi complice di crash su flash di ff causati da driver ati etc. (spero di aver risolto)...l'ho installato...devo dire che sono per le estensioni siamo lontani ann luce da ff :O poi francamente questo layout con le schede sopra, tutta sta roba nn è che mi piace eccessivamente:O
Beh c'è anche da dire che Firefox è in giro da molto più tempo di chrome, almeno 3 anni in più...
Secondo me basterà aspettare un po'...
Per le schede in alto: a me invece piace, lo trovo comodo e furbo, Si risparmia una barra di spazio....
Fatal Frame
31-10-2010, 13:06
i nomi utente e le password certo che è normale che non vanno via, si cancellano altrove
http://i.imgur.com/u8wkkl.jpg (http://i.imgur.com/u8wkk.png)
il resto no, se altri moduli che non sono nomi utente/password continuano ad autocompletarsi c'è qualcosa che non va
Sempre ammesso che tu stia cancellando correttamente i dati personali e non ti stia riferendo a moduli autocompletanti di per se, come per esempio la casella di ricerca di google.
No nulla, allora c'è qualcosa che non va nel mio firefox
Fatal Frame
31-10-2010, 14:45
Era solo colpa di un contenuto aggiuntivo l'ho eliminato, omnia search mi pare che era
skryabin
31-10-2010, 14:48
Era solo colpa di un contenuto aggiuntivo l'ho eliminato, omnia search mi pare che era
il sospetto mi era venuto, infatti ti avevo chiesto se c'era installato qualcosa tipo google toolbar o qualche altra roba affine.
Sempre di strumenti di ricerca parliamo ;)
Fatal Frame
31-10-2010, 15:11
E perchè dovrebbero dare sti problemi ??
skryabin
31-10-2010, 15:57
E perchè dovrebbero dare sti problemi ??
perchè per poterti dare le funzionalità che promettono (ovvero renderti le ricerche più veloci e mirate) potrebbero non appoggiarsi alla cronologia di firefox ma ad una propria, ecco perchè cancellandola non andavano via.
io avevo pensato inizialmente alla google toolbar perchè google tiene una cronologia delle tue attività di ricerca quando sei loggato (a meno che non la disabiliti)
Bahamuts
31-10-2010, 19:00
a tenerle entrambe non dovrebbero esserci problemi, ma se vuoi rimuovere quella vecchia devi fare così:
chiudi FF e vai nella cartella dov'è installato firefox (c:\programmi\mozilla firefox\ o quello che hai scelto tu) e vai nella cartella extensions
troverai una serie di cartelle con nomi fatti da sequenze di lettere e numeri.
all'interno di ognuna troverai il file install.rdf.
lo apri con un editor di testo (blocco note va benissimo) e guardi che estensione è e che versione è.
quando trovi la java console vecchia sai qual è la cartella da eliminare (magari prima spostala solo e poi la elimini dopo)
purtroppo queste estensioni non le puoi semplicemente disattivare o rimuovere normalmente...
Ok capito,vabbè comunque finora non ho avuto problemi,quindi le rimango così;)
da quando ho installato l'aggiornamento a gmailnotifier (0.6.4.3) la notifica dei nuovi messaggi non funziona più, se provo a forzare il controllo mi dice che la connessione è fallita, come faccio a tornare alla versione precedente di gmailnotifier?
dragone17
03-11-2010, 09:15
volendo da mozilla addons puoi scaricare le versioni precedenti (c'è il link), ma non serve a niente in questo caso...
il problema è che gmail ha cambiato qualcosa e gmail notifier aveva già smesso di funzionare con la versione precedente.
la versione 0.6.4.3 avrebbe dovuto risolvere ma in realtà non ha risolto nulla, bisogna aspettare un nuovo aggiornamento.
il fatto che a te ha smesso di funzionare dopo l'aggiornamento mi sa di coincidenza, il problema di gmail si è manifestato a scaglioni e non tutto d'un colpo.
potresti usare gmail manager al suo posto, è un'altra estensione simile.
ps, sto post mi sembrava più adatto al 3d delle estensioni che a quello di firefox :)
da quando ho installato l'aggiornamento a gmailnotifier (0.6.4.3) la notifica dei nuovi messaggi non funziona più, se provo a forzare il controllo mi dice che la connessione è fallita, come faccio a tornare alla versione precedente di gmailnotifier?
Ne abbiamo parlato di recente nel thread delle extension.
Io ho un piccolo problema con il gestore di password. Quando inserisco username e password e gli dico di non ricordarli, la prossima volta che faccio il login Firefox me lo richiede come se non lo ricordasse.
E' strano perché i siti risultano tra le esclusioni. :mbe:
Però è anche vero che in mezzo potrei aver pulito file temporanei, cookie, cache ecc. (Shift+Ctrl+Canc), ma Firefox non lo dovrebbe ricordare comunque?
miciotta62
04-11-2010, 12:40
domanda credo banale....
avendo 2 ff su due pc diversi.... c'e un sistema (copia e incolla)
o qualche apps per COPIARE i vari user e password di alcuni
siti che ci sono in un FF e non nell'altro ?
quindi aggiungere user e pass di un FF su un altro ?
se si come faccio ? miaoooo :doh:
Borghysub
04-11-2010, 17:52
o qualche apps per COPIARE i vari user e password di alcuni
Password exporter (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/2848/)
Ciao
Airborne
05-11-2010, 10:09
erano giorni che mi sbattevo per capire cosa non andasse nei caratteri di firefox e non solo. per fortuna che sono venuto a leggere questa guida dove ho trovato l'impostazione che mi serviva.
grazie per il Cleartype che non conoscevo!!
Airborne
05-11-2010, 10:10
domanda credo banale....
avendo 2 ff su due pc diversi.... c'e un sistema (copia e incolla)
o qualche apps per COPIARE i vari user e password di alcuni
siti che ci sono in un FF e non nell'altro ?
quindi aggiungere user e pass di un FF su un altro ?
se si come faccio ? miaoooo :doh:
mozbackup
setterernga
05-11-2010, 15:48
perchè per poterti dare le funzionalità che promettono (ovvero renderti le ricerche più veloci e mirate) potrebbero non appoggiarsi alla cronologia di firefox ma ad una propria, ecco perchè cancellandola non andavano via.
io avevo pensato inizialmente alla google toolbar perchè google tiene una cronologia delle tue attività di ricerca quando sei loggato (a meno che non la disabiliti)
confermo che google toolbar rompe parecchio... ho dovuto levarla. poco male...
espanico
06-11-2010, 17:59
dopo aver formattato il pc ho rimesso ff, ma ora ad ogni sito che apro mi blocca il sito dicendomi "Firefox ha impedito a questa pagina il re indirizzamento automatico verso un'altra pagina" e ogni volta devo fare su permetti altrimenti non mi carica il sito tipo, quando mi autentico su qualche forum ecc... e qualche impostazione di ff o e qualche estensione che si intromette?
Io ho un piccolo problema con il gestore di password. Quando inserisco username e password e gli dico di non ricordarli, la prossima volta che faccio il login Firefox me lo richiede come se non lo ricordasse.
E' strano perché i siti risultano tra le esclusioni. :mbe:
Però è anche vero che in mezzo potrei aver pulito file temporanei, cookie, cache ecc. (Shift+Ctrl+Canc), ma Firefox non lo dovrebbe ricordare comunque?
Up. :)
dopo aver formattato il pc ho rimesso ff, ma ora ad ogni sito che apro mi blocca il sito dicendomi "Firefox ha impedito a questa pagina il re indirizzamento automatico verso un'altra pagina" e ogni volta devo fare su permetti altrimenti non mi carica il sito tipo, quando mi autentico su qualche forum ecc... e qualche impostazione di ff o e qualche estensione che si intromette?
Vai nelle opzioni avanzate e togli la spunta da "avvisa quando una pagina cerca di reindirizzare/ricaricare la pagina" o qualcosa del genere, non ricordo esattamente il nome in italiano. :D
raga ho un problema da un po di tempo
il browser si freeza parecchie volte e per pochi secondi quando apro 2-3 schede o più
qualche tempo fa avevo un problema con un hd e ho risolto comprandone uno nuovo (firma) però rimase il dubbio che la causa dei freeze fossero le ram
allora ieri ho provato un super pi ma mi dava errore allora essendo a conoscenza dei piccoli problemini di stabilità che danno le gskill eco su sistemi amd ho aumentato leggermente il dram voltage così s'è risolto tutto.
ma firefox continua a freezare :muro: :muro:
espanico
07-11-2010, 13:13
Up. :)
Vai nelle opzioni avanzate e togli la spunta da "avvisa quando una pagina cerca di reindirizzare/ricaricare la pagina" o qualcosa del genere, non ricordo esattamente il nome in italiano. :D
grazie mille adesso è tornato come prima :D
raga ho un problema da un po di tempo
il browser si freeza parecchie volte e per pochi secondi quando apro 2-3 schede o più
qualche tempo fa avevo un problema con un hd e ho risolto comprandone uno nuovo (firma) però rimase il dubbio che la causa dei freeze fossero le ram
allora ieri ho provato un super pi ma mi dava errore allora essendo a conoscenza dei piccoli problemini di stabilità che danno le gskill eco su sistemi amd ho aumentato leggermente il dram voltage così s'è risolto tutto.
ma firefox continua a freezare :muro: :muro:
aggiungo: i piccoli blocchi avvengono anche con internet explorer
skryabin
07-11-2010, 18:01
aggiungo: i piccoli blocchi avvengono anche con internet explorer
ma se non è un problema di firefox (visto che ce l'hai anche in IE) sarà un problema del pc?
chiederei altrove...
io aggiornerei subito antivirus, scansione completa.
Poi vedrei se devi aggiornare adobe flash player
ma se non è un problema di firefox (visto che ce l'hai anche in IE) sarà un problema del pc?
chiederei altrove...
il problema e che non ho la più pallida idea di quale sia il problema
cmq proverò a chiedere nella sezione mb e ram
@tmviet: sono fresco di formattone e di scansione generale, non ci sono problemi. L'aggiornamento del flash player è partito in auto qualche giorno fa
ps: ie 64 bit sembra bloccarsi meno (non ne sono sicuro) il piccolo freeze (che comunque è solo del browser tutto il resto funziona perfettamente) sembra avvenire all'apertura della 2° - 3° - 4° ecc scheda
scansione completa (tutto il pc) ho trovato un mare di "tracking cookie" eliminati tutti correttamente
setterernga
08-11-2010, 12:06
ma per la velocità di ff è indifferente se i segnalibri sono nel menu o nella barra?
clodddde
08-11-2010, 15:20
iao ragazzi,
ho perso una COMODISSIMA funzionalità,
cioè quella di caricare su un sito del quale sono amministratore + foto contemporaneamente selezionandole dal mio HD.
In poche parole, entro su questo sito, vado nella pagina "Aggiungi", clikko su
"Browse" e a questo punto si apre videata del mio HD dal quale fino a ppochi giorni fa potevo selezionare decine di foto contemporaneamente e caricarle sul sito.
Ora lo faccio solo con IE e Crome ma vorrei riutilizzare FF!!!
Cosa mi dite????
Grazie mille in anticipo "sulla fiducia"
Claudio Pia
Restless
08-11-2010, 16:36
Una domanda, è possibile customizzare Firefox in modo da poter assegnare ad un tasto del mouse (tipo il tasto 3 o 4, quindi non uno dei 2 tasti principali) la funzione "Apri in una nuova scheda"?
Qualcuno per caso riesce a vedere la cronologia anche da sconnesso?
Io provo a lavorare non in linea, ma anche con 200 Mb di cache non riesco a visualizzare nulla offline.
Qualcuno ha risolto il mio stesso problema?
skryabin
08-11-2010, 17:50
ma per la velocità di ff è indifferente se i segnalibri sono nel menu o nella barra?
si
Una domanda, è possibile customizzare Firefox in modo da poter assegnare ad un tasto del mouse (tipo il tasto 3 o 4, quindi non uno dei 2 tasti principali) la funzione "Apri in una nuova scheda"?
Premesso che per aprire un link in una nuova scheda basta premere il pulsante centrale (quello della rotella)...
queste cose son gestite più dal driver del mouse e dal sistema operativo piuttosto che da firefox.
Bisogna vedere il driver del mouse che comando passa al sistema operativo quando pigi un determinato pulsante, e se si può impostare diversamente.
Se vuoi usare più intensivamente il mouse ti consiglio di guardare alle gestures, dovrai installare una estensione, del tipo di firegestures ad esempio
Qualcuno per caso riesce a vedere la cronologia anche da sconnesso?
Io provo a lavorare non in linea, ma anche con 200 Mb di cache non riesco a visualizzare nulla offline.
Qualcuno ha risolto il mio stesso problema?
la cronologia serve per vedere la lista dei link visitati, non per navigare offline
la cache idem, serve a rendere più reattiva la navigazione "online", non a navigare offline, tant'è che molti la cancellano ad ogni uscita di firefox...cio' non toglie che se il sito è ancora presente in cache lavorando in offline sarà possibile aprirlo.
Se ti interessa vedere pagine internet offline penso ci voglia qualcosa di dedicato che salvi le pagine, qualcosa che io non conosco, qualche estensione probabilmente, chiederei sul thread estensioni...
la cronologia serve per vedere la lista dei link visitati, non per navigare offline
la cache idem, serve a rendere più reattiva la navigazione "online", non a navigare offline, tant'è che molti la cancellano ad ogni uscita di firefox...cio' non toglie che se il sito è ancora presente in cache lavorando in offline sarà possibile aprirlo.
Se ti interessa vedere pagine internet offline penso ci voglia qualcosa di dedicato che salvi le pagine, qualcosa che io non conosco, qualche estensione probabilmente, chiederei sul thread estensioni...
Ti ringrazio per la risposta esauriente. :)
filipposs
08-11-2010, 21:27
Ciao ragazzi, andando in componenti aggiuntivi del mio firefox 3.6.12 ho notato che ci sono 3 componenti java console attivati, ora 2 li ho disattivati lasciando l'ultimo naturalmente, ma i due disattivati non posso disinstallarli?
grazie.
skryabin
08-11-2010, 21:50
Ciao ragazzi, andando in componenti aggiuntivi del mio firefox 3.6.12 ho notato che ci sono 3 componenti java console attivati, ora 2 li ho disattivati lasciando l'ultimo naturalmente, ma i due disattivati non posso disinstallarli?
grazie.
si, non si possono disinstallare da firefox ma si possono comunque "eliminare" in altro modo, anche se li disattivi non fanno alcun danno, tranquillo...
Gandalf76
09-11-2010, 00:00
Ciao, volevo sapere quali sono i files da importare dal mio vecchio profilo, che ho interamente salvato, in modo di riavere tutte le "eccezioni" dei cookies. Grazie
si, non si possono disinstallare da firefox ma si possono comunque "eliminare" in altro modo, anche se li disattivi non fanno alcun danno, tranquillo...
veramente mi pare di ricordare che basta far partire firefox in modalità amministratore per poterla disinstallare, almeno la java console. altre estensioni installate da applicazioni esterne invece no
il problema e che non ho la più pallida idea di quale sia il problema
cmq proverò a chiedere nella sezione mb e ram
@tmviet: sono fresco di formattone e di scansione generale, non ci sono problemi. L'aggiornamento del flash player è partito in auto qualche giorno fa
ps: ie 64 bit sembra bloccarsi meno (non ne sono sicuro) il piccolo freeze (che comunque è solo del browser tutto il resto funziona perfettamente) sembra avvenire all'apertura della 2° - 3° - 4° ecc scheda
scansione completa (tutto il pc) ho trovato un mare di "tracking cookie" eliminati tutti correttamente
riuppo la domanda con nuove info
le ram sono appsoto: le ho testate per 2-2,5 h senza errori con memtest in modalità provvisoria
il browser si blocca esclusivamente quando sono aperte 2 o più schede:muro:
PS. so che il mio antivirus (avg professional) ha una funzione che controlla i link dei siti prima che vengano caricati, potrebbe essere questo il problema?
Jeremy01
09-11-2010, 15:21
è possibile gestire in altro modo i swegnalibri di firefox?
skryabin
09-11-2010, 15:22
è possibile gestire in altro modo i swegnalibri di firefox?
come li vorresti gestire? :mbe:
Jeremy01
09-11-2010, 18:05
come li vorresti gestire? :mbe:
in maniera diversa da come lo fa firefox...non so se esiste qualche componente aggiuntivo, plugin, utility esterna o altro che consente una gestione diversa che potrebe risultare piu pratica (per alcuni)
Firefox compie 6 anni (http://blog.mozilla.com/blog/2010/11/09/happy-6th-birthday-firefox/), auguri! http://free-zg.t-com.hr/d3/ilf.gif
Er Monnezza
09-11-2010, 20:01
Firefox compie 6 anni (http://blog.mozilla.com/blog/2010/11/09/happy-6th-birthday-firefox/), auguri! http://free-zg.t-com.hr/d3/ilf.gif
bella :D, mi sembra ieri
lo uso dalla versione 0.7 mi pare
Micene.1
09-11-2010, 20:04
Firefox compie 6 anni (http://blog.mozilla.com/blog/2010/11/09/happy-6th-birthday-firefox/), auguri! http://free-zg.t-com.hr/d3/ilf.gif
:ave:
dragone17
09-11-2010, 20:05
bella :D, mi sembra ieri
lo uso dalla versione 0.7 mi pare
anch'io lo uso dalla 0.7, l'ultima a chiamarsi firebird.
mi ricordo ancora tutte le lamentele per il cambio di nome quando è uscito firefox 0.8... :asd: :D
cmq auguri! :cool:
Er Monnezza
09-11-2010, 20:09
anch'io lo uso dalla 0.7, l'ultima a chiamarsi firebird.
mi ricordo ancora tutte le lamentele per il cambio di nome quando è uscito firefox 0.8... :asd: :D
cmq auguri! :cool:
mi ricordo :asd:
queste sono davvero le cose che cosano nella vita :D
http://www.romagnanetwork.it/comunicati_stampa/cevoli.jpg
tanti auguri Volpe di fuoco ... per il migli0r broswer
tanti auguri Volpe di fuoco ... per il migli0r broswer
a dire il vero è panda rosso...:D
setterernga
10-11-2010, 16:56
Firefox compie 6 anni (http://blog.mozilla.com/blog/2010/11/09/happy-6th-birthday-firefox/), auguri! http://free-zg.t-com.hr/d3/ilf.gif
spettacolare emoticon!! happy birthday, cmq...
lo uso dalla versione 0.7 mi pare
anch'io lo uso dalla 0.7, l'ultima a chiamarsi firebird.
Versione 0.7!? :eekk:
Io lo uso solo da una delle ultime versioni del ramo 2.x. :D
a dire il vero è panda rosso...:D
Quando l'ho scoperto pensavo al 'classico' panda (quello bianco e nero) tutto rosso, non a questo (http://www.pluspets.net/wp-content/uploads/2010/03/Red-Panda2.jpg)! :rotfl:
spettacolare emoticon!!
:p
Ed ora attendiamo con ansia Firefox 4. Secondo voi uscirà prima della versione 30 di Chrome? :Prrr:
P.S.
Cosa ne pensate di Pale Moon? Ho letto molti commenti positivi a riguardo, però non mi attira molto, sarà che preferisco Firefox 'originale'. :boh:
TheZioFede
10-11-2010, 19:12
Versione 0.7!? :eekk:
Io lo uso solo da una delle ultime versioni del ramo 2.x. :D
Quando l'ho scoperto pensavo al 'classico' panda (quello bianco e nero) tutto rosso, non a questo (http://www.pluspets.net/wp-content/uploads/2010/03/Red-Panda2.jpg)! :rotfl:
:p
Ed ora attendiamo con ansia Firefox 4. Secondo voi uscirà prima della versione 30 di Chrome? :Prrr:
P.S.
Cosa ne pensate di Pale Moon? Ho letto molti commenti positivi a riguardo, però non mi attira molto, sarà che preferisco Firefox 'originale'. :boh:
Uscirà "when it's ready", come ogni release :)
Pale moon? mah meglio tenersi l'originale, comunque fai prima a provarlo per vedere come è...
skryabin
10-11-2010, 19:29
Uscirà "when it's ready", come ogni release :)
Pale moon? mah meglio tenersi l'originale, comunque fai prima a provarlo per vedere come è...
vabè, sono uguali all'originale, il codice è quello, hanno solo diverso il metodo di building...
sono versioni compilate con ottimizzazioni in modo da sfruttare "di più" le istruzioni delle cpu moderne, tempo fa ne ho provate alcune (pale moon è solo una delle tante build di questo genere), ma la differenza si vede solo sui bench ed è molto risicata.
Tanto vale scaricarsi una versione di sviluppo di firefox a sto punto, che ha migliorie velicistiche ben più corpose: in questo modo è vero, da un lato paghi qualcosa in termini di stabilità, ma almeno hai una build compilata ufficialmente da mozilla anzichè da persone "estranee"
Uscirà "when it's ready", come ogni release :)
Ovviamente, era solo una battuta riferita a Chrome. :D
Pale moon? mah meglio tenersi l'originale, comunque fai prima a provarlo per vedere come è...
vabè, sono uguali all'originale, il codice è quello, hanno solo diverso il metodo di building...
sono versioni compilate con ottimizzazioni in modo da sfruttare "di più" le istruzioni delle cpu moderne, tempo fa ne ho provate alcune (pale moon è solo una delle tante build di questo genere), ma la differenza si vede solo sui bench ed è molto risicata.
Non avevo intenzione di usarlo, volevo solo sapere il vostro parere. :)
Mi tengo stretto Firefox®. :D
una domanda riguardo la barra dei preferiti:
quando ho fatto il passaggio da FF a Chrome, li ho esportati e importati ed è andato tutto ok.
Ora sto cercando di esportarli da Chrome vs Firefox e mi importa solo gli altri preferiti, ma non quelli della barra.
Anzitutto non capisco se il problema è di Chrome o di Firefox.
Quando li importo (file html) più volte mi segnala che lo script non risponde, e dopo parecchi ok mediante "continua l'esecuzione" arriva in fondo ma senza la barra... Cosa potrei fare per importarli correttamente?
grazie!
Restless
11-11-2010, 11:21
si
Premesso che per aprire un link in una nuova scheda basta premere il pulsante centrale (quello della rotella)...
queste cose son gestite più dal driver del mouse e dal sistema operativo piuttosto che da firefox.
Bisogna vedere il driver del mouse che comando passa al sistema operativo quando pigi un determinato pulsante, e se si può impostare diversamente.
Se vuoi usare più intensivamente il mouse ti consiglio di guardare alle gestures, dovrai installare una estensione, del tipo di firegestures ad esempio
.
Nel software del mouse ci sono tante azioni da affidare ad ogni tasto ma nessuna di queste ha la funzione di aprire una nuova finestra su un link, o almeno così mi sembra.
Per firegestures invece non è molto chiaro, c'è l'apposita azione che riguarda "Open in new window", ma come si fa ad assegnargli il tasto centrale del mouse, quale sarebbe lo script?
skryabin
11-11-2010, 12:01
Nel software del mouse ci sono tante azioni da affidare ad ogni tasto ma nessuna di queste ha la funzione di aprire una nuova finestra su un link, o almeno così mi sembra.
Per firegestures invece non è molto chiaro, c'è l'apposita azione che riguarda "Open in new window", ma come si fa ad assegnargli il tasto centrale del mouse, quale sarebbe lo script?
E allora niente, i pulsanti aggiuntivi del mouse li lascerei stare...
a parte i soliti sinistro/destro/centrale non ne puoi impostare di altri (in genere funzionano anche quelli back e forward laterali)
non puoi dare i tasti supplementari del mouse come input in estensioni come firegestures, ma puoi solo impostare gestures...ovvero un tasto standard (tipicamente il destro) premuto più un movimento a tua scelta, come se stessi trascinando qualcosa
per esempio se ti interessa aprire un link in una nuova finestra (come detto prima per aprirli in nuove schede basta semplicemente il tasto centrale sul link) potresti mettere come gesture per Open in new window la direzione in alto, credo sia abbastanza intuitiva, cosi' quando trascini leggermente un link verso l'alto (col pulsante destro del mouse) te lo aprirà in una nuova finestra...
il thread giusto è comunque quello delle estensioni...
vincenzomary
12-11-2010, 11:35
posso provarlo. cioè, posso installarlo su un pc, dove ho già chrome e firefox 3.6.12.
Grazie
skryabin
12-11-2010, 11:39
posso provarlo. cioè, posso installarlo su un pc, dove ho già chrome e firefox 3.6.12.
Grazie
è una domanda?
certo che lo puoi mettere dove ti pare, però devi fare attenzione ai profili se hai già firefox 3.6 installato per evitare possibili (e probabili) danni.
E' meglio se crei un profilo apposito per fare girare firefox 4.
vincenzomary
12-11-2010, 11:42
è una domanda?
certo che lo puoi mettere dove ti pare, però devi fare attenzione ai profili se hai già firefox 3.6 installato per evitare possibili (e probabili) danni.
E' meglio se crei un profilo apposito per fare girare firefox 4.
ecco i profili, ho kaspersky e sembra cozzare con firefox 3.6.12. quindi...
grazie
skryabin
12-11-2010, 11:47
ecco i profili, ho kaspersky e sembra cozzare con firefox 3.6.12. quindi...
grazie
...quindi se non sai come giocare coi profili per far avviare firefox beta su un profilo e firefox 3.6 su un altro profilo, lascia stare, non so che altri problemi tu abbia con kaspy (che c'entra coi profili?)
poi c'è tutto un thread apposito per le versioni di sviluppo
vincenzomary
12-11-2010, 11:48
...quindi se non sai come giocare coi profili, lascia stare, non so che altri problemi tu abbia con kaspy (che c'entra coi profili?)
poi c'è tutto un thread apposito per le versioni di sviluppo
ok.
Jeremy01
12-11-2010, 14:48
la versione 4 sarà disponibile in aggiornamento automatico quanco sarà definitiva oppure sara una cosa diversa?
espanico
13-11-2010, 11:51
Ho letto un articolo su un blog, dove spiega il metodo per spostare le cache di ff nella ram, non so se gia ne avete parlato sul forum, secondo voi si hanno dei vantaggi? se posso vi link il sito dove l'ho letto....
http://www.kolobok.us/smiles/big_standart/bye.gif
Ho letto un articolo su un blog, dove spiega il metodo per spostare le cache di ff nella ram, non so se gia ne avete parlato sul forum, secondo voi si hanno dei vantaggi? se posso vi link il sito dove l'ho letto....
http://www.kolobok.us/smiles/big_standart/bye.gif
L'unico vantaggio che vedo è un'apertura più rapida delle pagine in cache, ma penso si parli di millisecondi, roba nemmeno identificabile dall'uomo...
Per il resto, vedo solo un consumo immane di RAM in più...
skryabin
13-11-2010, 12:20
Ho letto un articolo su un blog, dove spiega il metodo per spostare le cache di ff nella ram, non so se gia ne avete parlato sul forum, secondo voi si hanno dei vantaggi? se posso vi link il sito dove l'ho letto....
http://www.kolobok.us/smiles/big_standart/bye.gif
veramente era stato scritto in prima pagina secoli fa, anche se sta in fondo a tutte le guide (perchè un pò avanzata) sta li' già da moltissimo tempo xD
"Guida 8: spostare l'intero profilo, cache compresa, su ramdisk"
ci sta anche spiegato il caso particolare in cui si voglia spostare "solo" la cache, e non tutto quanto
ma si sa, la gente non legge mai i primi post di un thread :asd:
espanico
13-11-2010, 12:22
L'unico vantaggio che vedo è un'apertura più rapida delle pagine in cache, ma penso si parli di millisecondi, roba nemmeno identificabile dall'uomo...
Per il resto, vedo solo un consumo immane di RAM in più...
ok, allora mi astengo dal provare http://www.kolobok.us/smiles/mini/wacko_mini.gif
veramente era stato scritto in prima pagina secoli fa, anche se sta in fondo a tutte le guide (perchè un pò avanzata) sta li' già da moltissimo tempo xD
"Guida 8: spostare l'intero profilo, cache compresa, su ramdisk"
ci sta anche spiegato il caso particolare in cui si voglia spostare "solo" la cache, e non tutto quanto
ma si sa, la gente non legge mai i primi post di un thread :asd:
Non avevo letto il tuo messaggio, il metodo con ramdisk lo avevo letto, ma l'articolo di qui accennavo io aprla proprio come alternativa a ramdisk....ecco perché ho chiesto.
http://www.kolobok.us/smiles/remake/bye.gif
nikibill
13-11-2010, 17:03
veramente era stato scritto in prima pagina secoli fa, anche se sta in fondo a tutte le guide (perchè un pò avanzata) sta li' già da moltissimo tempo xD
"Guida 8: spostare l'intero profilo, cache compresa, su ramdisk"
ci sta anche spiegato il caso particolare in cui si voglia spostare "solo" la cache, e non tutto quanto
ma si sa, la gente non legge mai i primi post di un thread :asd:
caro skryabin ti contraddico subito io dei vari 3d il primo post è l'unica parte che leggo sempre;)
come si fa per far aprire i link di outlook in background su ff?:D
skryabin
13-11-2010, 17:39
ok, allora mi astengo dal provare http://www.kolobok.us/smiles/mini/wacko_mini.gif
Non avevo letto il tuo messaggio, il metodo con ramdisk lo avevo letto, ma l'articolo di qui accennavo io aprla proprio come alternativa a ramdisk....ecco perché ho chiesto.
http://www.kolobok.us/smiles/remake/bye.gif
non è un'alternativa al ramdisk, è solo un modo di incrementare l'uso della cache in memoria disabilitando quella su disco...
praticamente ogni volta che esci da firefox la cache scompare, quindi non è esattamente la stessa cosa di avere un ramdisk
skryabin
13-11-2010, 17:43
caro skryabin ti contraddico subito io dei vari 3d il primo post è l'unica parte che leggo sempre;)
come si fa per far aprire i link di outlook in background su ff?:D
forse è questa
browser.tabs.loadDivertedInBackground
da mettere su true immagino
se confermi aggiungo in prima pagina appena possibile
nikibill
14-11-2010, 00:12
forse è questa
browser.tabs.loadDivertedInBackground
da mettere su true immagino
se confermi aggiungo in prima pagina appena possibile
:eek:
ti sei dimenticato qualche faccina?la mia era una battuta al primo post quella stringa già c'è,infatti io la uso!!!!
skryabin
14-11-2010, 00:15
:eek:
ti sei dimenticato qualche faccina?la mia era una battuta al primo post quella stringa già c'è,infatti io la uso!!!!
:asd:
come sono cattivo...che ti metto la faccina, cosi' intuisci il trabocchetto? :Prrr:
Guarda che con quella voce impostata a true funziona, ho appena verificato tanto per essere sicuro, i link di applicazioni esterne si aprono in background... se non ti funziona forse è qualche estensione che fa casino sul profilo in uso, perchè non provi a cambiare quel parametro su un profilo vergine?
nikibill
14-11-2010, 00:24
:asd:
come sono cattivo...che ti metto la faccina, cosi' intuisci il trabocchetto? :Prrr:
Guarda che con quella voce impostata a true funziona, ho appena verificato tanto per essere sicuro, i link di applicazioni esterne si aprono in background... se non ti funziona forse è qualche estensione che fa casino sul profilo in uso, perchè non provi a cambiare quel parametro su un profilo vergine?
ci sono caduto come un pollo:doh:
no,no quel parametro funziona alla grande tranquillo!!!!
certo che non te ne sfugge una!!!;)
skryabin
14-11-2010, 00:33
si stava scherzando tutti quanti :D
Cmq sto thread si ravviva sempre non appena qualche blog posta una "novità", seguito a catena da altri blog...quindi, metto le mani avanti e rispondo in anticipo:
a) per chiarimenti sul ramdisk guardare in prima pagina, ripeto, non è una novità, c'è una guida postata qualche mese fa che pochi avranno letto;
b) disabilitare la cache del disco per usare più cache in memoria non è la stessa cosa di utilizzare un ramdisk, non è una alternativa, la cache in memoria scompare ad ogni spegnimento di firefox, il ramdisk no!
nikibill
14-11-2010, 00:42
si stava scherzando tutti quanti :D
Cmq sto thread si ravviva sempre non appena qualche blog posta una "novità", seguito a catena da altri blog...quindi, metto le mani avanti e rispondo in anticipo:
a) per chiarimenti sul ramdisk guardare in prima pagina, ripeto, non è una novità, c'è una guida postata qualche mese fa che pochi avranno letto;
b) disabilitare la cache del disco per usare più cache in memoria non è la stessa cosa di utilizzare un ramdisk, non è una alternativa, la cache in memoria scompare ad ogni spegnimento di firefox, il ramdisk no!
bene anche questi sono chiarimenti preziosi!!!poi mi spieghi come fai a sapere tutte ste cose,per me ti hanno assunto in mozilla e non ce lo dici!!!!
umberto1211
14-11-2010, 11:01
Raga ho un problema con il profilo di firefox ,uso l ultima versione aggiornata della 3...ho formattato il pc , ma ho salvato la cartella del profilo...quindi l ho copiata nella cartella "profiles" appena installato firefox sul pc formattato , ma quando provo a lanciaer firefox mi dice impossibile aprire firefox già avviato ecc ecc...ho provato quindi a disisntallare e copiare solo i file piu' importanti in un nuovo profilo...sono riuscito a copiare i segnalibri...ma le password anche se copio il file "key3" e lo sostituisco non mi compaiono ugualmente...come posso risolvere il tutto?
skryabin
14-11-2010, 11:09
Raga ho un problema con il profilo di firefox ,uso l ultima versione aggiornata della 3...ho formattato il pc , ma ho salvato la cartella del profilo...quindi l ho copiata nella cartella "profiles" appena installato firefox sul pc formattato , ma quando provo a lanciaer firefox mi dice impossibile aprire firefox già avviato ecc ecc...ho provato quindi a disisntallare e copiare solo i file piu' importanti in un nuovo profilo...sono riuscito a copiare i segnalibri...ma le password anche se copio il file "key3" e lo sostituisco non mi compaiono ugualmente...come posso risolvere il tutto?
1) hai dato un'occhiata in prima pagina? soprattutto quando parlo del profiles.ini a proposito di ripristinare la cartella backuppata di un profilo ?
2) le password hanno bisogno di 2 file, il signons.sqlite e il key3, anche questo sta scritto in prima pagina
3) quando firefox ti dice che è già avviato vuol dire che il processo è già in esecuzione, taskmanager->processi->firefox.exe tasto destro e termina il processo
ciao
umberto1211
14-11-2010, 11:19
1) hai dato un'occhiata in prima pagina? soprattutto quando parlo del profiles.ini a proposito di ripristinare la cartella backuppata di un profilo ?
2) le password hanno bisogno di 2 file, il signons.sqlite e il key3, anche questo sta scritto in prima pagina
3) quando firefox ti dice che è già avviato vuol dire che il processo è già in esecuzione, taskmanager->processi->firefox.exe tasto destro e termina il processo
ciao
ho copiato entrambi i file ma niente da fare nessuna pasw salvata , per il terzo punto mi sono dimenticato di dire che nel task non risulta firefox tra i processi in attivo..
skryabin
14-11-2010, 11:32
ho copiato entrambi i file ma niente da fare nessuna pasw salvata
questo è impossibile, a meno che i file che vai a copiare non siano vuoti in partenza...questo vorrebbe dire che hai fatto il backup dei file sbagliati, o magari semplicemente stai avviando firefox con un profilo diverso da dove li hai incollati.
fai tutto con calma, cancella tutto quanto (a parte il backup del vecchio profilo ovviamente, sperando tu abbia fatto il backup della cartella giusta), copia l'intera cartella del vecchio profilo ed edita il profiles.ini per fare avviare firefox col giusto profilo
se la cartella backuppata è quella del giusto profilo, e la ripristini correttamente, deve funzionare...non può andare diversamente.
vado OT:
Ed io che pensavo che i creatori di Mozilla Firefox si fossero ispirati a ;) :
http://it.wikipedia.org/wiki/Firefox_-_Volpe_di_fuoco
umberto1211
15-11-2010, 11:16
questo è impossibile, a meno che i file che vai a copiare non siano vuoti in partenza...questo vorrebbe dire che hai fatto il backup dei file sbagliati, o magari semplicemente stai avviando firefox con un profilo diverso da dove li hai incollati.
fai tutto con calma, cancella tutto quanto (a parte il backup del vecchio profilo ovviamente, sperando tu abbia fatto il backup della cartella giusta), copia l'intera cartella del vecchio profilo ed edita il profiles.ini per fare avviare firefox col giusto profilo
se la cartella backuppata è quella del giusto profilo, e la ripristini correttamente, deve funzionare...non può andare diversamente.
risolto , anche se non ci sono tutte le passw...ma mi accontento :D
Ragazzi ho fatto un casino col pc ed ho dovuto installare il so in un altra partizione, nn riesco piu ad accedere alla vecchia ma tutti i dati sono intatti... ora vorrei recuperare i preferiti di firefox, c e qualche possibilita?:cry:
Edit
Recuperati, grazie lo stesso!!
serbring
15-11-2010, 14:12
è possibile cancellare su firefox 3.6 alcune voci del completamento automatico?
espanico
15-11-2010, 15:27
Si, quando stai per digitare la parole e compare il menu tu selezionala e premi il tast Canc...
serbring
15-11-2010, 21:03
Si, quando stai per digitare la parole e compare il menu tu selezionala e premi il tast Canc...
grazie, funziona perfettamente
ultimo OT: skryabin dovrebbe ricevere da Mozilla Italia gadgets gratis per come ci fa apprezzare ed amare sempre più Firefox ;) ;)
Io continuo ad avere Firefox che spesso quando riproduce flash o video tipo youtube si impalla. Da gestione attività devo terminare "plugin container" e il tutto riparte.
Ho già disinstallato, pulito registro con CC cleaner, reinstallato e aggiornato l'aggiornabile. su windows vista home premium del portatile.
non so più che fare...mi toccherà mico tornare a IE??
skryabin
16-11-2010, 13:58
Ho già disinstallato
non serviva
pulito registro con CC cleaner
come sopra
reinstallato e aggiornato l'aggiornabile
sia adobe flash che i driver video?
magari prova una versione differente di flash (per esempio una versione beta che puoi trovare sul sito adobe labs), e i driver video, soprattutto con i video flash ad alta definizione di youtube sono importantissimi, alcuni possono avere comportamenti strani (per esempio ci sono certe versioni di forceware che crashano se hai due video youtube aperti in schede diverse)
E poi, hai disattivato tutti i restanti plugin ed estensioni?
su windows vista home premium del portatile.
non so più che fare...mi toccherà mico tornare a IE??
piuttosto che passare a IE8 e continuare ad usare un sistema ovviamente "sporco" (perchè non è normale che ti crashi cosi') io formatterei tutto quanto...
si aggiornato anche flash, ma solo le versioni "ufficiali" di adobe.
lo fa anche con un solo video e anche in 360p, non cambia nulla.
riformattare mi costa un super problema. ho parecchie applicazioni che uso per lavoro e che sono attivate via web. Dovrei rifare le procedure di attivazione con i rivenditori...insomma..proverò ad aggiornare i driver video.
per un portatile (ASUS PRO57SN) vado sul sito asus o su Nvida?
TheZioFede
17-11-2010, 10:48
1-aggiorna, siamo alla 3.6.12...
2-prova se va meglio,altrimenti passa alla 3
3-prova ad avviare firefox in modalità provvisoria, trovi il launcher su "tutti i programmi"...
4-vedi se risolvi così...
Da un paio di giorni se chiudo la finestra di navigazione di firefox si chiude anche quella dei download che si interrompono :muro:
era una cosa comoda che non accadeva prima :confused:
come risolvo?
setterernga
18-11-2010, 14:53
Vorrei conoscere l'esatta procedura per trasportare l'intero firefox (profili, segnalibri, addons, plugins, password, ecc.) dal computer in uso a un altro sul quale non è nemmeno installato.
Gracias
skryabin
18-11-2010, 15:27
Vorrei conoscere l'esatta procedura per trasportare l'intero firefox (profili, segnalibri, addons, plugins, password, ecc.) dal computer in uso a un altro sul quale non è nemmeno installato.
Gracias
è scritta in prima pagina
ti basta la guida 5, una volta imparato come si fa con un profilo puoi portarti dietro tutti i profili che vuoi...i segnalibri, le estensioni, le password e quant'altro stanno dentro i profili, quindi se importi i profili è implicito che importi tutto il resto.
I plugins invece risiedono a livello di sistema, quindi non c'è modo di portarli dietro se non reinstallarli ex-novo sul nuovo sistema.
ora farò incavolare tantissimo skryabin ..... ma che serve la mod. provvisoria di firefox ? Solo per provare strani plug-in ???
skryabin
18-11-2010, 16:26
ora farò incavolare tantissimo skryabin ..... ma che serve la mod. provvisoria di firefox ? Solo per provare strani plug-in ???
no, i plugin non c'entrano nulla, anzi...quando parti in modalità provvisoria i plugin sono attivi
essenzialmente serve per far partire firefox quando non ne vuol sapere di partire più (magari dopo aver installato una estensione problematica), cosi' puoi disabilitare/togliere di mezzo le estensioni che non lo fanno partire :rolleyes:
Allo stesso modo torna utile per escludere estensioni e settaggi personalizzati da eventuali problemi che si dovessero avere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.