PDA

View Full Version : Firefox 3.5/3.6 [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

elevul
03-12-2008, 00:56
Titolo cambiato da Minefield a Shiretoko. :D

floola
03-12-2008, 16:57
Titolo cambiato da Minefield a Shiretoko. :D



Strano che qualche giornalista non abbia già visto l'immagine e non abbia scatenato una polemica sull'accostamento dello stato/lingua con l'icona a forma di bomba (mi vedo già le versioni di sviluppo "prato fiorito" :D)

A pensar male, non vorrei che ci hai azzeccato davvero... :D

A parte gli scherzi, lo trovo meglio chiamarlo col suo nome in codice :)

Rand
04-12-2008, 08:06
E' anche un bel posto (http://en.wikipedia.org/wiki/Shiretoko_National_Park):

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/67/Shiretoko_National_Park.jpg/800px-Shiretoko_National_Park.jpg

Rand
05-12-2008, 11:43
http://autological.files.wordpress.com/2008/12/picture-1.png

floola
05-12-2008, 15:05
http://autological.files.wordpress.com/2008/12/picture-1.png

Chissà dove sarà l'Italia :asd: Vedo quotidianamente un forte uso ancora di IE 5 e 6 :asd:

Rand
05-12-2008, 17:38
Chissà dove sarà l'Italia :asd: Vedo quotidianamente un forte uso ancora di IE 5 e 6 :asd:

La cosa interessante è che sono paesi dove l'accesso a internet (per le masse) è una cosa relativamente recente e sta iniziando a diffondersi solo di recente: in sostanza non c'è già già una grande fetta di utenti "abituati" ad IE.

floola
06-12-2008, 13:28
La cosa interessante è che sono paesi dove l'accesso a internet (per le masse) è una cosa relativamente recente e sta iniziando a diffondersi solo di recente: in sostanza non c'è già già una grande fetta di utenti "abituati" ad IE.

E' vero, non ci avevo mica fatto caso. Beh, come diceva qualcuno... "Gli ultimi saranno i primi." :)

Mr.Thebest
06-12-2008, 13:44
Ancora non ho capito perchè non fixano più i bug nella 3.1 ma solo nella 3.2a1pre

floola
06-12-2008, 13:46
Ancora non ho capito perchè non fixano più i bug nella 3.1 ma solo nella 3.2a1pre

C'è la 3.2a1pre? :eekk: Sono autoaggiornanti? Quasi quasi faccio cambio di nightly :yeah:

Mr.Thebest
06-12-2008, 15:06
C'è la 3.2a1pre? :eekk: Sono autoaggiornanti? Quasi quasi faccio cambio di nightly :yeah:

Non credo lo siano ancora, comunque sono molto stabili.

Rand
06-12-2008, 16:37
Le 3.2a1pre sono quelle del trunk adesso, le nightly che usiamo sono di un branch (http://hg.mozilla.org/releases/mozilla-1.9.1/) che porterà a Firefox 3.1.

Ancora non ho capito perchè non fixano più i bug nella 3.1 ma solo nella 3.2a1pre

Da quello che ho capito, applicano le patch prima in 3.2a1pre, se non ci sono regressioni dopo un po' le applicano* anche nel branch della 3.1.

* escludendo eventuali patch grosse e "rischiose" che riguardano il lavoro per la 3.2.

elevul
06-12-2008, 16:51
Chi apre il topic della 3.2?
E, per dirla tutta, ci sono differenze pesanti rispetto alla 3.1? :D

conan_75
06-12-2008, 16:58
Secondo me si può continuare di qua...

Rand
06-12-2008, 18:12
Secondo me si può continuare di qua...

*

(Prima di almeno una alpha imho ha poco senso)

E, per dirla tutta, ci sono differenze pesanti rispetto alla 3.1? :D

Per ora no..

floola
06-12-2008, 18:45
Passato alla 3.2a1pre. Nessuna differenza sostanziale, eccetto che si chiama di nuovo Minefield. Anche l'Acid3 è rimasto a 93/100.

Se non sbaglio lessi qui, quando ancora non ero iscritto, che lo sviluppo della 3.1, nonostante fossero già presenti delle nightly build, non è effettivamente iniziato prima di una certa data. Sarà così anche per la 3.2?

EDIT: nel secondo post della prima pagina è scritta la roadmap della 3.1. Penso che una roadmap simile allora sia prevista anche per la 3.2 :)

Rand
06-12-2008, 19:41
Passato alla 3.2a1pre. Nessuna differenza sostanziale, eccetto che si chiama di nuovo Minefield. Anche l'Acid3 è rimasto a 93/100.

Se non sbaglio lessi qui, quando ancora non ero iscritto, che lo sviluppo della 3.1, nonostante fossero già presenti delle nightly build, non è effettivamente iniziato prima di una certa data. Sarà così anche per la 3.2?

Un po' diverso. Quelle nightly servivano per testare il nuovo sistema di gestione del codice, in quelle della 3.2 dovrebbero arrivare un po' di patch a Gecko che servono a Fennec/Thunderbird/Seamonkey (che creeranno un branch un po' più tardi), ma non a Firefox 3.1 e qualche altra modifica che prepara per lavori futuri.

EDIT: nel secondo post della prima pagina è scritta la roadmap della 3.1. Penso che una roadmap simile allora sia prevista anche per la 3.2 :)

Non penso esista ancora. Se seguono la routine arriverà nel periodo del rilascio della 3.1.

Mr.Thebest
06-12-2008, 19:44
Aspettiamo quantomeno l'alpha per aprire un nuovo thread.
Per me si potrebbe continuare benissimo anche qui dato che il betatesting della 3.2 è il proseguo della 3.1.

alethebest90
08-12-2008, 17:06
ragazzi è stata rilasciata la beta 2 di firefox 3.1 io ora la sto utilizzando ma non lo sapevate o sono io che sono rimasto indietro? :stordita:

floola
08-12-2008, 17:21
ragazzi è stata rilasciata la beta 2 di firefox 3.1 io ora la sto utilizzando ma non lo sapevate o sono io che sono rimasto indietro? :stordita:

Sicuro che non sia una RC della Beta 2? Ci sono anche quelle :D

Se invece fosse la Beta 2 ufficiale, prima o poi la metteranno negli Update per la Beta 1, che utilizzo su un altro sistema :muro:

alethebest90
08-12-2008, 17:33
Sicuro che non sia una RC della Beta 2? Ci sono anche quelle :D

Se invece fosse la Beta 2 ufficiale, prima o poi la metteranno negli Update per la Beta 1, che utilizzo su un altro sistema :muro:
ho fatto uno screen

http://img245.imagevenue.com/loc167/th_57788_Immagine_122_167lo.JPG (http://img245.imagevenue.com/img.php?image=57788_Immagine_122_167lo.JPG)

floola
08-12-2008, 17:35
ho fatto uno screen

http://img245.imagevenue.com/loc167/th_57788_Immagine_122_167lo.JPG (http://img245.imagevenue.com/img.php?image=57788_Immagine_122_167lo.JPG)

Ok, è quella. Si vede che ancora non l'hanno messa nel canale degli aggiornamenti :boh: Male che vada, faccio a mano domani.

alethebest90
08-12-2008, 17:37
Ok, è quella. Si vede che ancora non l'hanno messa nel canale degli aggiornamenti :boh: Male che vada, faccio a mano domani.

posso gia annunciare che il tracemonkey è attivato solo con la prima stringa la seconda è ancora settata su false quindi bisogna agire come scritto in prima pagina

leolas
08-12-2008, 19:42
In settimana dovrebbe uscire un sondaggio rivolto solo ad alcune nazioni, compresa l'Italia, a cui sarebbe bene partecipare (FONTE: http://www.pseudotecnico.org/blog/2008/12/07/dicembre-mozilla-branch-time/)

Certo è che sarebbe bello sapere dove e quando verrà fatto questo sondaggio :fagiano:

flod
08-12-2008, 20:22
Certo è che sarebbe bello sapere dove e quando verrà fatto questo sondaggio :fagiano:

Qui: http://surveys.mozilla-europe.org/
Quando: la data prevista è il 12 dicembre

Non appena il sondaggio sarà aperto, la relativa notizia verrà pubblicata su Mozilla Italia e fatta circolare :D

leolas
08-12-2008, 20:42
Qui: http://surveys.mozilla-europe.org/
Quando: la data prevista è il 12 dicembre

Non appena il sondaggio sarà aperto, la relativa notizia verrà pubblicata su Mozilla Italia e fatta circolare :D

a-ha, grazie Pseudotecnico ;) :D

..Sei tu, no? :fagiano:

flod
08-12-2008, 21:24
..Sei tu, no? :fagiano:
Sì ;)

in quelle della 3.2 dovrebbero arrivare un po' di patch a Gecko che servono a Fennec/Thunderbird/Seamonkey
In realtà (da quanto si è letto (http://groups.google.com/group/mozilla.dev.planning/browse_thread/thread/8a1bbfd700630fac#)) solo Fennec dovrebbe uscire dal ramo Gecko 1.9.2, mentre Thunderbird 3 e SeaMonkey 2 saranno basati sul ramo 1.9.1

elevul
08-12-2008, 22:10
Dopo aver aggiornato la 3.2 mi è scomparsa l'icona di minefield dalla barra di windows... :stordita:

floola
08-12-2008, 22:29
Per chi ha la Beta 1: è disponibile l'update dal menu Help alla Beta 2 :) Installato, no problem per ora.

Rand
09-12-2008, 08:20
In realtà (da quanto si è letto (http://groups.google.com/group/mozilla.dev.planning/browse_thread/thread/8a1bbfd700630fac#)) solo Fennec dovrebbe uscire dal ramo Gecko 1.9.2, mentre Thunderbird 3 e SeaMonkey 2 saranno basati sul ramo 1.9.1

Vero :D

supermario
09-12-2008, 09:41
il nuovo windows live mail però ancora non funzia con tracemonkey

gigi88
09-12-2008, 11:42
Per chi ha la Beta 1: è disponibile l'update dal menu Help alla Beta 2 :) Installato, no problem per ora.

grazie! ;)

killbill
10-12-2008, 13:44
in prima pagina non ho trovato la guida per creare un installazione di test di FF 3.1, senza rovinare l'installazione della 3.0 sotto mac, suggerimenti? :)

buonasalve
10-12-2008, 16:41
ragazzi, sto seguendo la procedura in prima pagina per creare un profilo nuovo di FF che non mi sporchi l'attuale installazione, però ho bisogno che qualcuno mi dica come fare a salvare il file di txt in file bat :confused:
sono un po' ignorantello :D

CARVASIN
10-12-2008, 16:55
ragazzi, sto seguendo la procedura in prima pagina per creare un profilo nuovo di FF che non mi sporchi l'attuale installazione, però ho bisogno che qualcuno mi dica come fare a salvare il file di txt in file bat :confused:
sono un po' ignorantello :D

Crei un file txt e lo rinomini...

Tasto destro - nuovo - documento di testo

Ora hai il tuo nuovo documento di testo.txt. Copiaci dentro quello che ti serve, salvi ed esci.

Ora fai tasto destro - Rinomina e gli dai questo nome: nomechetipare.bat

:D

Ciao!

buonasalve
10-12-2008, 17:00
Settalo a puntino e attiva Tracemonkey ;)

come si attiva tracemonkey ? quali settaggi suggerite ?

grazie :)

buonasalve
10-12-2008, 17:05
Crei un file txt e lo rinomini...

Tasto destro - nuovo - documento di testo

Ora hai il tuo nuovo documento di testo.txt. Copiaci dentro quello che ti serve, salvi ed esci.

Ora fai tasto destro - Rinomina e gli dai questo nome: nomechetipare.bat

:D

Ciao!

grandeeeeeeeeee :D :D

buonasalve
10-12-2008, 17:09
Crei un file txt e lo rinomini...

Tasto destro - nuovo - documento di testo

Ora hai il tuo nuovo documento di testo.txt. Copiaci dentro quello che ti serve, salvi ed esci.

Ora fai tasto destro - Rinomina e gli dai questo nome: nomechetipare.bat

:D

Ciao!
dottò...come si attiva tracciascimmia ? :confused:

leolas
10-12-2008, 18:23
dottò...come si attiva tracciascimmia ? :confused:

about:config -> scrivi jit nella barra del Filtro -> Doppio click sul/sui file che ha/hanno come value False ;)

buonasalve
10-12-2008, 19:00
about:config -> scrivi jit nella barra del Filtro -> Doppio click sul/sui file che ha/hanno come value False ;)

grazie :sofico:

leolas
10-12-2008, 20:14
grazie :sofico:

De nada :D

killbill
11-12-2008, 08:55
ho visto che hanno tolto il pulsante di chiusura della singola tab al lato dx delle tab, sapete se è una cosa definitiva? si può ripristinare? lo trovavo molto comodo :(

giogts
11-12-2008, 10:49
ho visto che hanno tolto il pulsante di chiusura della singola tab al lato dx delle tab, sapete se è una cosa definitiva? si può ripristinare? lo trovavo molto comodo :(

a me scompare solo quando c'è una sola tab aperta e riappare da 2 tab in su:D

io ho 2 problemi, il primo molto fastidioso che quando scrivo le prime lettere di un indirizzo web che voglio raggiungere, giustamente me lo trova subito nella barra degli indirizzi, ma premo invio su quello giusto, me lo seleziona, ma non va direttamente al sito come faceva ff3, devo premere per forza la freccetta verde sulla destra alla fine della barra per lanciarlo, come posso risolvere?

poi perchè hanno eliminato il pulsante per aprire una nuova tab? lo so che hanno messo il + alla fine della barra, ma per me era molto più comodo il pulsante che aggiungevo subito a sinistra della barra degli indirizzi

gotenks
11-12-2008, 10:51
ho visto che hanno tolto il pulsante di chiusura della singola tab al lato dx delle tab, sapete se è una cosa definitiva? si può ripristinare? lo trovavo molto comodo :(

Uhm...Credo si possa ripristinare... Io ho installato la beta2 in due diversi computer... In uno mi è sparito il pulsante, come dici tu...nell'altro no :mbe: :sofico:

http://img116.imageshack.us/img116/9730/immagine1wn1.jpg (http://imageshack.us)

Immagino si possa ripristinare con qualche opzione in about:config :p


Edit: Come non detto, ha ragione giogts... Mi scompare solo quando ho un singolo tab aperto... :p

Rand
11-12-2008, 11:29
Gli utenti Linux dovrebbero godere di un consumo di memoria ridotto (http://blog.karlt.net/2008/12/firefox-31-beta-2-on-linux-uses-less.html) in Firefox 3.1:
http://www.karlt.net/1.9.1-memory-use.png

There are six traces here. The three overlapping traces that are steady at 128 MB until 26 September, and then jump to a steady 132 MB, track the memory use of Firefox 3.0. The 4 MB jump is not actually a change in the application but a change to the test producing the data. The important thing is that the same test is also run on the development builds.

The other three overlapping traces track Minefield during its development for Firefox 3.1. At the end of August, memory use was very similar to Firefox 3.0.

The 10 MB wobbles in the first half of September were due to glibc's memory allocator accidentally being used instead of jemalloc, and it looks like there was a memory leak introduced on 9 September that took a couple of days to plug.

9 MB was saved on 4 September by an image cache redesign.

On 16 September there was the 4 MB glitch due to changes in the test (mentioned above), as well as a 14 MB saving through unification of font and glyph caches.

The 27 October increase came from a TraceMonkey merge, mostly due to a leak that was repaired 8 November.

28 MB was saved on 6 November through redesign of font selection.

These changes add up to Firefox 3.1 Beta 2 using only 64% of the memory used by Firefox 3.0 (for this particular test).

Some of the memory savings from font selection redesign followed from performance improvements that meant that less caching was required to maintain responsiveness, but much of the savings came from taking more care in managing font data from fontconfig.

La linea "rossa" sono le nightly di Firefox 3.1, quella "viola" Firefox 3.0.


ho visto che hanno tolto il pulsante di chiusura della singola tab al lato dx delle tab, sapete se è una cosa definitiva? si può ripristinare? lo trovavo molto comodo :(

Come già detto da giogts e gotenks sparisce quando c'è solo un tab. Se disattivi nelle impostazioni tabs->"always show the tab bar" quando hai solo un tab la barra scompare (come faceva prima di default <-- penso :D)

killbill
11-12-2008, 11:55
purtroppo anche quando ho più tabs non è presente :(

take a look

http://img.skitch.com/20081211-c5w4qwf24sxh9qcttdcqqper6t.jpg

e poi volevo sapere come effettuare un'installazione della beta2 della 3.1 correttamente per non intaccare la 3.0 su mac:stordita:
io ho semplicemente rinominato la nuova versione Firefox 3.1, così che potessero convinvere nella cartella applicazioni:fagiano:

david82
11-12-2008, 12:23
sempre il problema che non posso aprire link da altre applicazioni...
esempio thunderbird, msn, file .htm, guide in linea, ecc....

uso la cartella compressa, non è installato.
se tento di aprire link, mi appare "firefox è già avviato, .....".

buonasalve
11-12-2008, 12:45
purtroppo anche quando ho più tabs non è presente :(

take a look

http://img.skitch.com/20081211-c5w4qwf24sxh9qcttdcqqper6t.jpg

e poi volevo sapere come effettuare un'installazione della beta2 della 3.1 correttamente per non intaccare la 3.0 su mac:stordita:
io ho semplicemente rinominato la nuova versione Firefox 3.1, così che potessero convinvere nella cartella applicazioni:fagiano:

ciao...volevo sapere come si chiama l'estensione che ti fa comparire nella barra solo le icone degli indirizzi e non anche le scritte
grazie :)

killbill
11-12-2008, 12:52
ciao...volevo sapere come si chiama l'estensione che ti fa comparire nella barra solo le icone degli indirizzi e non anche le scritte
grazie :)

eccolo :) LINK (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4072)

buonasalve
11-12-2008, 13:10
eccolo :) LINK (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4072)

thanks :sofico:

giogts
11-12-2008, 13:28
io ho 2 problemi, il primo molto fastidioso che quando scrivo le prime lettere di un indirizzo web che voglio raggiungere, giustamente me lo trova subito nella barra degli indirizzi, ma premo invio su quello giusto, me lo seleziona, ma non va direttamente al sito come faceva ff3, devo premere per forza la freccetta verde sulla destra alla fine della barra per lanciarlo, come posso risolvere?

poi perchè hanno eliminato il pulsante per aprire una nuova tab? lo so che hanno messo il + alla fine della barra, ma per me era molto più comodo il pulsante che aggiungevo subito a sinistra della barra degli indirizzi
AIUTOOOO
anche se scrivo un indirizzo a mano nella barra degli indirizzi e premo il tasto invio sulla tastiera, non fa nulla

killbill
11-12-2008, 19:16
purtroppo anche quando ho più tabs non è presente :(

take a look

http://img.skitch.com/20081211-c5w4qwf24sxh9qcttdcqqper6t.jpg

e poi volevo sapere come effettuare un'installazione della beta2 della 3.1 correttamente per non intaccare la 3.0 su mac:stordita:
io ho semplicemente rinominato la nuova versione Firefox 3.1, così che potessero convinvere nella cartella applicazioni:fagiano:

nessuno? :(

leolas
11-12-2008, 19:23
nessuno? :(

Boh..
Una volta mi era scomparso un tasto e ho risolto con un'installazione pulita..
Purtroppo però ho dovuto salvare segnalibri, password ecc... :fagiano:

giogts
11-12-2008, 22:54
nessuno? :(

ti aiuto io, digita nella barra degli indirizzi
about:config
cerca la voce
browser.tabs.closeButtons
con valore 0 la x di chiusura dei tab verrà visualizzata solo nel tab in primo piano, con 1 in tutti i tab, con 2 in nessun tab e con 3 una sola x che chiude il tab in primo piano all’estrema destra della barra dei tab.
prova un pò tutti i valori, anche se quello che fa per te è 1.

fonte: http://kb.mozillazine.org/Browser.tabs.closeButtons

ora a me chi mi aiuta?:cry: :cry:

killbill
11-12-2008, 23:45
ti aiuto io, digita nella barra degli indirizzi
about:config
cerca la voce
browser.tabs.closeButtons
con valore 0 la x di chiusura dei tab verrà visualizzata solo nel tab in primo piano, con 1 in tutti i tab, con 2 in nessun tab e con 3 una sola x che chiude il tab in primo piano all’estrema destra della barra dei tab.
prova un pò tutti i valori, anche se quello che fa per te è 1.

fonte: http://kb.mozillazine.org/Browser.tabs.closeButtons

ora a me chi mi aiuta?:cry: :cry:

grazie mille :) prima devo però capire come fare un installazione a sè della 3.1 che non si prenda le impostazioni della 3.0, se no ogni volta che l'avvio i parametri impostati se li dimentica :(

Rand
12-12-2008, 10:14
prima devo però capire come fare un installazione a sè della 3.1 che non si prenda le impostazioni della 3.0, se no ogni volta che l'avvio i parametri impostati se li dimentica :(

Facendo come hai detto prima condividi il profilo.

I profili multipli si possono fare (http://support.mozilla.com/it/kb/Gestione%20dei%20profili) anche sotto Mac, ma siccome mancano i "collegamenti" stile Windows la procedura per ottenere il "clicco su icona e si apre direttamente col profilo giusto tra i due" è più complessa (http://weblogs.mozillazine.org/asa/archives/2008/08/shortcut_to_lau.html) (il pezzo che spiega come fare per l'apertura diretta con un profilo od un altro è in fondo). La guida è per usare più profili con un unica versione, ma scrivendo i nomi degli "eseguibili" opportuni quando fai l'Applescript dovrebbe andare anche per quello che vuoi fare tu.*

*magari esiste un modo più semplice, ma non lo conosco :D

killbill
12-12-2008, 10:26
Facendo come hai detto prima condividi il profilo.

I profili multipli si possono fare (http://support.mozilla.com/it/kb/Gestione%20dei%20profili) anche sotto Mac, ma siccome mancano i "collegamenti" stile Windows la procedura per ottenere il "clicco su icona e si apre direttamente col profilo giusto tra i due" è più complessa (http://weblogs.mozillazine.org/asa/archives/2008/08/shortcut_to_lau.html) (il pezzo che spiega come fare per l'apertura diretta con un profilo od un altro è in fondo). La guida è per usare più profili con un unica versione, ma scrivendo i nomi degli "eseguibili" opportuni quando fai l'Applescript dovrebbe andare anche per quello che vuoi fare tu.*

*magari esiste un modo più semplice, ma non lo conosco :D

grazie :)
per il momento avevo risolto creando un profilo test e dicendogli di chiedermi quale dei due avviare ogni volta :)

leolas
12-12-2008, 11:21
[cut]

Patroclo613
16-12-2008, 20:30
mi sa che è pronto all'uscita finale... mi si è aggiornata la nigthly alla versione 3.2 alpha 1 quindi... beta tsting 3.1 finito!

leolas
16-12-2008, 20:37
Dimenticavo!
Come segnala pseudotecnico (http://www.pseudotecnico.org/blog/2008/12/12/sondaggio-firefox-nel-tuo-paese/), è uscito il sondaggio (quello giusto): http://surveys.mozilla-europe.org/?id=16#takeit

sassi
16-12-2008, 20:41
mi sa che è pronto all'uscita finale... mi si è aggiornata la nigthly alla versione 3.2 alpha 1 quindi... beta tsting 3.1 finito!

http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-trunk/
Infatti anche li ci sono le versioni 3.2 alpha ecc ecc

G|4Di4k
16-12-2008, 21:23
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-mozilla-1.9.1/

Io mi servo qui :P
Correggetemi se ho sbagliato qualcosa :D

conan_75
16-12-2008, 22:51
mi sa che è pronto all'uscita finale... mi si è aggiornata la nigthly alla versione 3.2 alpha 1 quindi... beta tsting 3.1 finito!
Strano, da me continua con le 3.1, poi ci saranno le rc...

rotwang
16-12-2008, 22:59
Strano, da me continua con le 3.1, poi ci saranno le rc...

Stessa cosa anche per me...:)

GDT
17-12-2008, 13:30
Anche qui... 3.1b3pre

Patroclo613
17-12-2008, 14:34
Mi è successa una cosa molto molto strana.... allora sulla nigthly nel pc portatile si p aggiornata da sola alle 3.2, mentre in questa del pc fisso continua con la 3.1b3pre :boh: so un po' confuso... :confused:

floola
17-12-2008, 15:15
Io l'ho portata alla 3.2 scaricandola la prima volta dall'FTP di Mozilla, poi si aggiorna giornalmente.

Patroclo613
17-12-2008, 15:26
Io l'ho portata alla 3.2 scaricandola la prima volta dall'FTP di Mozilla, poi si aggiorna giornalmente.

we floola so puzzojoe del thread seven auhauh ciau a me ha fatto tt da solo... mah... :boh:

floola
17-12-2008, 15:31
we floola so puzzojoe del thread seven auhauh ciau a me ha fatto tt da solo... mah... :boh:

Ma lol, ciao :asd: Sinceramente, non capisco il perché ti faccia ciò, mi spiace :boh: La mia non l'ha fatta da solo, ho messo la 3.2a1pre manualmente dopo qualche nightly di 3.1b3pre. A dire la verità, non mi trovo benissimo con queste alpha, mi crashano spesso e improvvisamente :boh:

giogts
19-12-2008, 15:31
scusate ho fatto macelli con i font, mi postereste un 'immagine della scheda contenuti->avanzate con i font di default?

Mr.Thebest
19-12-2008, 16:35
Ho aggiornato i primi post con i nuovi link e la nuova roadmap.
Inoltre ho aggiunto la procedura per avere le build autoaggiornanti in italiano.

rotwang
19-12-2008, 17:13
scusate ho fatto macelli con i font, mi postereste un 'immagine della scheda contenuti->avanzate con i font di default?

http://www.uptiki.com/images/sws34j163ec2ufmekop.png (http://www.uptiki.com/)

giogts
19-12-2008, 18:32
http://www.uptiki.com/images/sws34j163ec2ufmekop.png (http://www.uptiki.com/)
i testi (anche quello del forum)mi si vedono tutti in grassetto, perchè?

K Reloaded
22-12-2008, 15:55
ragazzi ma è passato nel branch la 3.1? vedo che ha cambiato codename da minefiled a shiretoko ... :)

K Reloaded
25-12-2008, 22:14
salve ragazzi ho un problema con Shiretoko, sto cercando di sentire la radio sul web solo che mi chiede di installare un plug-in apposito ... l'installazione automatica nn funge e così la ho fatta manuale ...

http://port25.technet.com/pages/windows-media-player-firefox-plugin-download.aspx

ebbene nonostante sia installata cmq continua a nn fungere ... che posso fare?

grazie 1000!

Risi
30-12-2008, 10:53
qualcuno ha i test di velocità di questi ff?

K Reloaded
30-12-2008, 11:42
mi sa che son tutti in vacanza .... :p

Player1
30-12-2008, 11:49
Ciao a tutti!
Sono anch'io un grande fan di firefox e mi piacerebbe iniziare a fare un pò di beta testing..
..purtroppo non so bene come procedere (a parte scaricare l'ultima nightly di firefox ed usarla).
Sono sicuro che con grazie a questa discussione a poco a poco inizierò a prendere confidenza con il sistema di controllo di qualità di mozilla!
Avrei alcune domande tanto per iniziare:

1) Cosa è l'ACID test?
Ho capito che si tratta di un test per verificare la bontà dell'ultima versione disponibile di firefox ma:
1.a) misura le performance o le attinenze agli ultimi standard(css3 HTML5 ecc ecc) disponibili?
1.b)E' un test solo per firefox o è possibile effettuarlo anche con altri browser per confrontarne le caratteristiche?
1.c)E' un test di riferimento riconosciuto ufficialmente o e uno tra i tanti test effettuabili?
1.d)Come/dove posso provare a svolgere l'acid test con il mio browser?

2) Si sente molto parlare della velocità di google chrome (oltre che della sua instabilità) ultimamente. Tra firefox 3.1 e Google chrome c'è molta differenza di velocità?

3) Stanno già sviluppando la 3.2 di firefox? Com'è possibile se la 3.1 non è ancora uscita (uscirà a febbraio se non sbaglio).

Scusate per la banalità delle domande, attendo consigli e suggerimenti per diventare un provetto firefox beta tester! ;)

Ah già che ci sono posto un'ultima domanda:
4) C'è un sito abbastanza affidabile sul quale possa vedere le percentuali di utilizzo dei differenti browser? Mi sembra di aver letto (ma non sono sicuro della veridicità del dato) che attualmente firefox è arrivato addirittura al 20% di utilizzo.. mi piacerebbe poter confermare questo dato e verificare periodicamente la sua evoluzione

Grazie!!! :)

floola
30-12-2008, 19:40
Innanzitutto, inizio con una mia domanda: vi capita a voi che a volte le tab, premendoci sopra, diventano finestre separate? E' strano a dirsi così, ma è una cosa che mi capita, ed è seccante.

Poi, provo a dare qualche risposta :D

1.a)Sì, alcuni tra gli standard verificati sono caratteristiche web 2.0 come ECMAScript e DOMLevel 2 (non chiedermi cosa sono :D ), poi vi sono anche test per le grafiche SVG, sugli XML e sugli URI (gli URI, per intenderci, sono link come quelli ed2k e magnet, tanto per prenderne due famosi del P2P). Una buona fonte è la Wiki http://en.wikipedia.org/wiki/Acid3 :) Ve ne sono state 3 versioni, io ho linkato l'ultima.
1.b)Fattibile con tutti i browser ;) Ti consiglio di non farlo con IE, che è pressoché inutile :asd:
1.c)Non saprei dirti se è un test ufficiale, anche perché è sviluppato dal Web Standards Project, che è un gruppo di professionisti del web che si occupano di promuovere gli standard.
1.d)Per l'ACID3: http://acid3.acidtests.org/ ;)

2)Sì, abbastanza, ma direi che Chrome ha ancora delle manchevolezze rispetto a Firefox, dunque, sebbene a me Webkit come motore piaccia molto, preferisco ancora la soluzione Mozilla :D

3)Da quanto è stato detto qualche pagina fa, servono per delle patch particolari queste pre-alpha della 3.2, poi ovvio che dopo il rilascio della 3.1 verrà iniziato lo sviluppo vero e proprio.

4)Non penso ci siano siti veramente attendibili. Cmq sì, mediamente si attesta sul 20%, e in alcuni singoli paesi è oltre al 50% di utilizzo :)

Spero di aver risposto correttamente, per quel che ho potuto, visto che dovevo cmq fermarmi a chiedere del bug :D

alethebest90
30-12-2008, 20:09
anche a me capita il problema delle tab credo sia un bug speriamo non si verifichi con la prossima versione :stordita:

rotwang
30-12-2008, 22:30
anche a me capita il problema delle tab credo sia un bug speriamo non si verifichi con la prossima versione :stordita:

Si verifica, si verifica.....:(

conan_75
31-12-2008, 00:52
2) Si sente molto parlare della velocità di google chrome (oltre che della sua instabilità) ultimamente. Tra firefox 3.1 e Google chrome c'è molta differenza di velocità?


Mah, da me fila più veloce FF3.1, e non di poco.

Ovviamente abilitando tracemonkey, facendo le dovute modifiche per pipelining e n° di connessioni in about:config e usando le estensioni noscript e adblock.

Se poi ci sono utonti convinti di girare più veloci su chrome perchè non sanno come settare FF peggio per loro ;)

Poi navigare senza adblock, con qualsiasi browser, per me è impossibile...

floola
31-12-2008, 01:07
Sveglione che sono solo adesso ho abilitato Tracemonkey... E' UNA SCHEGGIA! :eek: Così si che se la gioca con Chrome, mi rimangio il 90% di quell'abbastanza.

Player1
31-12-2008, 11:28
A dire il vero questa cosa mi lascia un pò perplesso.
Mi sembra ovvio che non tutti possono avere delle competenze così specifiche in informatica.
Credo tu abbia ragione sul fatto che è bene configurare a puntino i programmi per ottenere il massimo ma che comunque dover andare a modificare addirittura la configurazione "nascosta" (non accessibile dal menu delle opzioni) per poter incrementare le performance del 90% sia concettualmente sbagliato per un programma di uso comune come un browser web.
Chiudendo questa parentesi, che era una semplice osservazione e non una critica a ciò che hai detto, passo alla domanda.

Ho visto che l'acid3 è più un test di attinenza con gli standard che un test prestazionale (tra l'altro il mio firefox 3.0.5 ha preso 69 e non 71) dove posso trovare dei test affidabili che invece misurino/comparino le prestazioni dei vari browser?

Grazie (anche a floola per la precedente risposta davvero molto esauriente)!

floola
31-12-2008, 12:19
Ho visto che l'acid3 è più un test di attinenza con gli standard che un test prestazionale (tra l'altro il mio firefox 3.0.5 ha preso 69 e non 71) dove posso trovare dei test affidabili che invece misurino/comparino le prestazioni dei vari browser?

Grazie (anche a floola per la precedente risposta davvero molto esauriente)!

C'è un test, ma non mi ricordo il nome, mi ricordo che c'entrava la parola "spider", ma non me lo ricordo proprio :( :muro:

Prego :D E buon 2009 :)

------------------

Nel frattempo sono tornato alle nightly. Confermo le buone impressioni su Tracemonkey, soprattutto le immagini le vedo caricarsi più velocemente :)

rotwang
31-12-2008, 14:50
C'è un test, ma non mi ricordo il nome, mi ricordo che c'entrava la parola "spider", ma non me lo ricordo proprio :( :muro:

Prego :D E buon 2009 :)

------------------

Nel frattempo sono tornato alle nightly. Confermo le buone impressioni su Tracemonkey, soprattutto le immagini le vedo caricarsi più velocemente :)

SunSpider JavaScript Benchmark (http://webkit.org/perf/sunspider-0.9/sunspider.html)
Auguri :D

floola
31-12-2008, 14:53
SunSpider JavaScript Benchmark (http://webkit.org/perf/sunspider-0.9/sunspider.html)
Auguri :D

Grazie, anche a te :) Ecco qual'era :doh:

alethebest90
31-12-2008, 15:13
SunSpider JavaScript Benchmark (http://webkit.org/perf/sunspider-0.9/sunspider.html)
Auguri :D

bene hho potuto constatare le differenze tra la beta di firefox e ie 7....

bene firefox lo completa in 3054.6ms +/- 17.7% che nn ho capito esattamnete quelle percentuali cosa significano

malissimo ie 7 che praticamnete si blocca durante il test :ciapet: :nono:

conan_75
31-12-2008, 16:43
A dire il vero questa cosa mi lascia un pò perplesso.
Mi sembra ovvio che non tutti possono avere delle competenze così specifiche in informatica.
Credo tu abbia ragione sul fatto che è bene configurare a puntino i programmi per ottenere il massimo ma che comunque dover andare a modificare addirittura la configurazione "nascosta" (non accessibile dal menu delle opzioni) per poter incrementare le performance del 90% sia concettualmente sbagliato per un programma di uso comune come un browser web.
Chiudendo questa parentesi, che era una semplice osservazione e non una critica a ciò che hai detto, passo alla domanda.

Ho visto che l'acid3 è più un test di attinenza con gli standard che un test prestazionale (tra l'altro il mio firefox 3.0.5 ha preso 69 e non 71) dove posso trovare dei test affidabili che invece misurino/comparino le prestazioni dei vari browser?

Grazie (anche a floola per la precedente risposta davvero molto esauriente)!

Parliamo di una beta, anche perchè tracemonkey sarà la novità maggiore di FF 3.1.
Sulla versione finale sarà abilitato di default e in parte mi pare lo sia già sulle ultime nightly.

Il resto sono impostazioni di personalizzazione facilmente modificabili tramite una piccola estensione di cui ora mi sfugge il nome, anche se faccio prima a farlo da about:config... diciamo che sono le stesse modifiche che faceva fasterfox in FF 1.0-2.0.

Player1
01-01-2009, 09:57
Grazie per il link al benchmark, ora finalmente ho potuto constatare di persona le differenze di prestazioni dei vari browser!
I test per le 2 versioni di firefox sono stati effettuati avviando il browser in modalità provvisoria e senza fare modifiche alla configurazione.


ACID 3
1. Opera 10 alfa - 100%
2. Firefox 3.1 Beta 2 - 93%
3. Opera 9.63 - 85%
4. Chrome 1.0.154 - 79%
5. Safari 3.2.1 - 75%
6. Firefox 3.0.5 - 71%
7. Explorer 8 beta 2 - 21%
8. Explorer 7 - 12%

Come già avevo sentito dire Opera sembra il più fedele agli standard risulta infatti primo sia se si considerano anche le versioni non ancora stabili (con addirittura un 100% nella versione 10 alfa!!!) sia considerando solo le versioni stabili.
Mi lascia un pò perplesso il punteggio di firefox 3.0.5 che considerando solo le versioni stabili è il più basso (tralasciando explorer per un attimo).
Assolutamente allibito dal livello di explorer :eek: :eek: :eek: persino nella nuova versione beta un misero 21% ma com'è possibile?!?


SunSpider JavaScript Benchmark

1. Chrome 1.0.154 - 1.892 s
2. Firefox 3.1 Beta 2 - 2.056 s
3. Firefox 3.0.5 - 4.941 s
4. Safari 3.2.1 - 5.598 s
5. Opera 10 alfa - 5.683 s
6. Opera 9.63 - 6.653 s
7. Explorer 8 beta 2 - 12.367 s
8. Explorer 7 - 55.565 s

Chrome è effettivamente di gran lunga il più veloce tra i browser attualmente in versione stabile.
Se si considerà però che firefox 3.1 sarà rilasciatò a breve la differenza di velocità tra questi 2 browser non è poi così marcata.
Explorer anche in questo caso è saldamente in coda alla classifica con una differenza di prestazioni rispetto a tutti gli altri browser che si commenta da sola.

Se ci sono altri benchmark affidabili che posso fare mi postate l'indirizzo.
Grazie!!!

Mr.Thebest
01-01-2009, 11:05
We ragazzi buon 2k9 a tutti!

Vorrei ricordarvi, tanto per rimanere in tema, che Firefox 3.1 potrebbe arrivare a raggiungere il punteggio di 95/100 sull'acid3 se solo si decidessero a revisionare le patch proposte :doh:

Comunque sia, tra breve, cominceremo a parlare anche dell'acid4.
Il suo sviluppo difatti inizierà non appena 3 dei quattro motori di rendering principali avranno passato l'acid3 (tra poco) e sarà finito non appena tutti e 4 lo avranno superato (cioè mai, dato che IE non lo passerà mai)

Acid4 will be primarily a visual test, not especially scripted. Focus
will probably be on SVG, CSS, and mixing namespaces, probably with the
main document being an XML file with an SVG root element.

Work on Acid4 will begin when three of the four top rendering engines
have builds that pass the test, and will be finished and announced
after four of the top four rendering engines have announced that they
have fixed all the bugs found by Acid3 (though of course that may
happen long before all those rendering engines have been shipped in a
browser somewhere).

sonnet
01-01-2009, 12:12
Scusate ,sto progettando una distro linux, e dovendo scegliere quale browser inserire (come unico) sono indeciso tra opera firefox e konqueror.In linea di massima propenderi su Opera (quasi sicuramente la prox major release 10), ma il dubbio che ho principalmente e' sul fatto che possa essere meno compatibile con certi siti di firefox.Quindi quello che voglio chiedere e': ci sono siti che non siete riusciti ad aprire o con la quale avete avuto problemi con Opera (del tipo siti bancari, hotmail o vari) mentre con Firefox funzionavano o viceversa?

rotwang
01-01-2009, 12:20
Se ci sono altri benchmark affidabili che posso fare mi postate l'indirizzo.
Grazie!!!

Se vuoi SlickSpeed (http://mootools.net/slickspeed/)

We ragazzi buon 2k9 a tutti!

Vorrei ricordarvi, tanto per rimanere in tema, che Firefox 3.1 potrebbe arrivare a raggiungere il punteggio di 95/100 sull'acid3 se solo si decidessero a revisionare le patch proposte :doh:

Comunque sia, tra breve, cominceremo a parlare anche dell'acid4.
Il suo sviluppo difatti inizierà non appena 3 dei quattro motori di rendering principali avranno passato l'acid3 (tra poco) e sarà finito non appena tutti e 4 lo avranno superato (cioè mai, dato che IE non lo passerà mai)

Ciao Mr.Thebest, buon 2009 anche a te.

rotwang
01-01-2009, 12:22
Scusate ,sto progettando una distro linux, e dovendo scegliere quale browser inserire (come unico) sono indeciso tra opera firefox e konqueror.In linea di massima propenderi su Opera (quasi sicuramente la prox major release 10), ma il dubbio che ho principalmente e' sul fatto che possa essere meno compatibile con certi siti di firefox.Quindi quello che voglio chiedere e': ci sono siti che non siete riusciti ad aprire o con la quale avete avuto problemi con Opera (del tipo siti bancari, hotmail o vari) mentre con Firefox funzionavano o viceversa?

Firefox, per la mia modesta esperienza, mi è sembrato più " compatibile " rispetto ad Opera.
Ciao.

leolas
01-01-2009, 13:58
Scusate ,sto progettando una distro linux, e dovendo scegliere quale browser inserire (come unico) sono indeciso tra opera firefox e konqueror.In linea di massima propenderi su Opera (quasi sicuramente la prox major release 10), ma il dubbio che ho principalmente e' sul fatto che possa essere meno compatibile con certi siti di firefox.Quindi quello che voglio chiedere e': ci sono siti che non siete riusciti ad aprire o con la quale avete avuto problemi con Opera (del tipo siti bancari, hotmail o vari) mentre con Firefox funzionavano o viceversa?

Quoto rotwang, ma aggiungo anche che quando avevo provato Opera sulla mia Ubuntu, adava un pò a scatti.. Forse adesso hanno migliorato il supporto, però.. E' passato parecchio tempo dall'ultima volta che l'ho provato

Romagnolo1973
02-01-2009, 14:20
Scusate una cosa : ho messo Shiretoko 3.1b3pre come da link in prima pagina quello in inglese poi ho aggiunto la lingua italiana come sempre lì indicato...ma leggo che ad alcuni si è aggiornato alla 3.2 io invece per ora non ho nessun aggiornamento è normale od ho sbaglaito qualcosa? Vorrei provare gli aggiornamenti vari pseudo giornalieri
Grazie

K Reloaded
02-01-2009, 14:39
Scusate una cosa : ho messo Shiretoko 3.1b3pre come da link in prima pagina quello in inglese poi ho aggiunto la lingua italiana come sempre lì indicato...ma leggo che ad alcuni si è aggiornato alla 3.2 io invece per ora non ho nessun aggiornamento è normale od ho sbaglaito qualcosa? Vorrei provare gli aggiornamenti vari pseudo giornalieri
Grazie

no tu stai usando il 'branch' 3.1 gli altri sono passati al 'trunk' 3.2 ... :)

nb. forse sarebbe meglio aprire un thread per la 3.2 ... :p

Mr.Thebest
02-01-2009, 14:52
Creare un altro thread su un altra versione in testing di FF al momento non ha senso. Aspettiamo quantomeno il rilascio della RC di FF 3.1.

sassi
02-01-2009, 14:57
Ragazzi anche io nel betatesting, che velocità
Eccezionale

Mr.Thebest
02-01-2009, 15:06
Ragazzi, per tagliare la testa al toro, ho modificato il primo post e ho aggiunto tutti i link per FF3.2. C'ho riflettuto e credo sia inutile iniziare un altro thread per il betatesting della 3.2, tanto vale continuare qui. Anche perchè questo thread non è così lungo da giustificare l'apertura di uno nuovo.

Poi questo è solo il mio parere. :)

Romagnolo1973
02-01-2009, 16:56
Ragazzi, per tagliare la testa al toro, ho modificato il primo post e ho aggiunto tutti i link per FF3.2. C'ho riflettuto e credo sia inutile iniziare un altro thread per il betatesting della 3.2, tanto vale continuare qui. Anche perchè questo thread non è così lungo da giustificare l'apertura di uno nuovo.

Poi questo è solo il mio parere. :)

Concordo, sto scaricando la 3.2
grazie K. per il chiarimento

Romagnolo1973
02-01-2009, 18:19
Concordo, sto scaricando la 3.2
grazie K. per il chiarimento

Primi bachi almeno a me ADBlock Plus sebbene sembri funzionare bene non mi compare la sua icona in alto a destra però ripeto sembra funzionare comunque

Edit: se chi come me usa febe per fare prima allora l'icona di ADBlock in alto a destra non la prende, occorre andare in Tools--Impostazioni di AdBlock---Opzioni--Visualizza nella barra strumenti sebbene sia presente il baffetto, toglietelo e rimettetelo e riavviate..a me facendo così è ricomparso
Per la serie chi l'ha dura la vince

K Reloaded
02-01-2009, 19:17
Ragazzi, per tagliare la testa al toro, ho modificato il primo post e ho aggiunto tutti i link per FF3.2. C'ho riflettuto e credo sia inutile iniziare un altro thread per il betatesting della 3.2, tanto vale continuare qui. Anche perchè questo thread non è così lungo da giustificare l'apertura di uno nuovo.

Poi questo è solo il mio parere. :)

OK va benissimo, magari fatti editare il titolo del thread aggiungendo 3.2 ... ;)

K Reloaded
02-01-2009, 19:17
Concordo, sto scaricando la 3.2
grazie K. per il chiarimento

di nulla :)

rotwang
02-01-2009, 19:32
Ragazzi, per tagliare la testa al toro, ho modificato il primo post e ho aggiunto tutti i link per FF3.2. C'ho riflettuto e credo sia inutile iniziare un altro thread per il betatesting della 3.2, tanto vale continuare qui. Anche perchè questo thread non è così lungo da giustificare l'apertura di uno nuovo.

Poi questo è solo il mio parere. :)

Pienamente d'accordo anch'io ;)

Romagnolo1973
07-01-2009, 13:45
Tutti in ferie ehh :D
Comunque segnalo che gli aggiornamenti quotidiani per la 3.2 a me non danno nessun problema al momento, così chi fosse restio può fare un pensierino alla versione di test
Ciao a tutti

david82
07-01-2009, 17:37
ho scaricato la versione zippata della 3.2 in inglese.
funziona, ma se installo l'xpi della lingua italiana e imposto in about:config "it", non si avvia più....

conan_75
07-01-2009, 17:41
ho scaricato la versione zippata della 3.2 in inglese.
funziona, ma se installo l'xpi della lingua italiana e imposto in about:config "it", non si avvia più....
Stessa cosa con la 3.1, semplicemente aggiornando.

Mr.Thebest
07-01-2009, 19:03
Con la 3.2 lo xpi non funziona perchè è compatibile solo con la 3.1

david82
07-01-2009, 20:35
Con la 3.2 lo xpi non funziona perchè è compatibile solo con la 3.1

ah ecco...!
è che è scritto proprio sotto i downloads della 3.2...

conan_75
07-01-2009, 22:51
Con la 3.2 lo xpi non funziona perchè è compatibile solo con la 3.1

Io sono andato in crash con la 3.1.

leolas
13-01-2009, 19:23
Ciao ragazzi, ho fatto uan cavolata :fagiano:

Per sbaglio, ho eliminato Google dal searchbox, ma non riesco più a rimetterlo!
Qualcuno sa come fare..? Mi tira reinstallare FF e tutte le estensioni :stordita:

conan_75
13-01-2009, 19:33
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/browse/type:4/cat:all?sort=name

leolas
13-01-2009, 19:35
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/browse/type:4/cat:all?sort=name

Lì non è listato.. Vabbè, mi segno le estensioni e reinstallo ;)

Rand
15-01-2009, 09:05
SMIL è stato incluso (http://diary.braniecki.net/2009/01/15/smil-got-sr/) nelle build di mozilla-central, anche se disattivato di default per ora.

alethebest90
15-01-2009, 11:55
SMIL è stato incluso (http://diary.braniecki.net/2009/01/15/smil-got-sr/) nelle build di mozilla-central, anche se disattivato di default per ora.

cosa sarebbe? :confused:

leolas
15-01-2009, 13:22
SMIL è relazionato ad Aurora (http://adaptivepath.com/aurora/)?

alethebest90
15-01-2009, 14:22
ragazzi sto usando minefield con vista 32bit ma come è possibile che sia arrivato sui 450mb di utilizzo ram e tra l'altro consuma constantemente il 30% di cpu :mc:

leolas
15-01-2009, 17:26
ragazzi sto usando minefield con vista 32bit ma come è possibile che sia arrivato sui 450mb di utilizzo ram e tra l'altro consuma constantemente il 30% di cpu :mc:

Che antivirus/antispyware/firewall hai, in real-time?

alethebest90
15-01-2009, 18:18
Che antivirus/antispyware/firewall hai, in real-time?

ho avast con attivo solo 4 providers poi uso il firewall di windows come antispyware ogni tanto apro spybot search and destroy per fare una scansione però mi è capitato su solo un sito (inoltre avevo altre 2 task aperte) che sia arrivato a quel consumo di memoria ora con solo una task aperta mi prende il 2/4% di cpu e 90mb di ram
nn badare alla firma pke la sto modificando man mano che arrivano i pezzi del pc nuovo :asd:

leolas
15-01-2009, 18:25
ho avast con attivo solo 4 providers poi uso il firewall di windows come antispyware ogni tanto apro spybot search and destroy per fare una scansione però mi è capitato su solo un sito (inoltre avevo altre 2 task aperte) che sia arrivato a quel consumo di memoria ora con solo una task aperta mi prende il 2/4% di cpu e 90mb di ram
nn badare alla firma pke la sto modificando man mano che arrivano i pezzi del pc nuovo :asd:

AH ok :D
Bè, già ora non mi sembra male. :O

Comunque, tra avast, spybot e windows non ci sono conflitti, da quel che so.

Qual'è il sito in questione? Magari un peachidermico sito in flash? :stordita:

alethebest90
15-01-2009, 18:27
AH ok :D
Bè, già ora non mi sembra male. :O

Comunque, tra avast, spybot e windows non ci sono conflitti, da quel che so.

Qual'è il sito in questione? Magari un peachidermico sito in flash? :stordita:

bhe è il sito ufficiale di one piece :asd: si vede che tutte quelle gif che hanno nelle firme consumi parecchia ram

Mr.Thebest
15-01-2009, 18:38
E ora che finalmente è stato incluso anche lo SMIL Firefox comincia ad essere un browser quasi completo. Ora manca solo il supporto alle SVG font ;)

Credo proprio che Firefox 3.2 riuscirà a superare l'acid3 alla grande.
Per ora su FF3.1 accontentiamoci di un 93/100 :p

alethebest90
15-01-2009, 22:54
ma anche a voi si aggiorna spesso minefield? proprio stasera ho ricevuto un'altro aggiornamento però si chiama sempre minefiled 3.2a1pre ma c'è modo di vedere le correzioni che fanno?

sassi
16-01-2009, 00:12
A me 3.1 beta3pre
Si si aggiorna spesso

Rand
16-01-2009, 15:54
cosa sarebbe? :confused:

Synchronized Multimedia Integration Language (http://en.wikipedia.org/wiki/Synchronized_Multimedia_Integration_Language).

In parole povere è uno standard che "permette" di creare dei file/documenti SVG (http://it.wikipedia.org/wiki/Scalable_Vector_Graphics) con animazioni.

SMIL è relazionato ad Aurora (http://adaptivepath.com/aurora/)?

Che io sappia le due cose non sono strettamente legate. SMIL è "solo" un altra tecnologia a disposizione che eventualmente potrebbero usare per realizzare interfaccie avanzate.

ma anche a voi si aggiorna spesso minefield? proprio stasera ho ricevuto un'altro aggiornamento però si chiama sempre minefiled 3.2a1pre ma c'è modo di vedere le correzioni che fanno?

Qui (http://forums.mozillazine.org/viewforum.php?f=23) ci sono dei post giornalieri dal nome "The Official Win32 20090116 Trunk build is not yet out." (dove la parte numerica è una data e quindi cambia ogni giorno) che contengono l'elenco dei bug corretti. Altrimenti c'è il "registro (http://hg.mozilla.org/mozilla-central/shortlog)" di tutte le modifiche al codice con bug di riferimento.

I titoli dei bug e relativi commenti sono rivolti agli sviluppatori e ai tester "incalliti", quindi non ci sono spiegazioni semplificate e/o tradotte in italiano.

alethebest90
16-01-2009, 15:57
Synchronized Multimedia Integration Language (http://en.wikipedia.org/wiki/Synchronized_Multimedia_Integration_Language).

In parole povere è uno standard che "permette" di creare dei file/documenti SVG (http://it.wikipedia.org/wiki/Scalable_Vector_Graphics) con animazioni.



Che io sappia le due cose non sono strettamente legate. SMIL è "solo" un altra tecnologia a disposizione che eventualmente potrebbero usare per realizzare interfaccie avanzate.

ah ora mi è più chiaro ;)

Rand
16-01-2009, 16:05
Qualche nuova icona per il Crash Reporter, il programma di aggiornamento e l'immagine disco di Firefox sotto OS X:

http://people.mozilla.com/~faaborg/files/20081216-platformIcons/diskImage-256.png
http://people.mozilla.com/~faaborg/files/20081216-platformIcons/crashReporter-256.png
http://people.mozilla.com/~faaborg/files/20081216-platformIcons/softwareUpdate-256.png

Player1
18-01-2009, 11:25
[...]

Credo proprio che Firefox 3.2 riuscirà a superare l'acid3 alla grande.
[...]

Ma quando dovrebbe uscire la versione 3.2?
Si parla come al solito di 8/10 mesi dopo dell'uscita della 3.1 o questa volta il distacco tra l'uscita delle due versioni sarà più contenuto?
Ho visto che la beta di Chrome 2 raggiunge già il 100% all'ACID3 (anche se la visualizzazione delle ombreggiature dei caratteri non è ancora corretta) e il primo Chrome è rimasto in versione beta solo per un paio di mesi se non sbaglio.

sassi
18-01-2009, 12:16
Ma quando dovrebbe uscire la versione 3.2?
Si parla come al solito di 8/10 mesi dopo dell'uscita della 3.1 o questa volta il distacco tra l'uscita delle due versioni sarà più contenuto?
Ho visto che la beta di Chrome 2 raggiunge già il 100% all'ACID3 (anche se la visualizzazione delle ombreggiature dei caratteri non è ancora corretta) e il primo Chrome è rimasto in versione beta solo per un paio di mesi se non sbaglio.

Google è Google :D

Rand
23-01-2009, 12:23
Un paio di modifiche alla gestione dei tab:

- New Tab button should be right of last tab (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=457651)
- "New Tab" Customizable Button Needs to Be Added Back (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=456984) --> se non ricordo male in diversi ne avevano sentito la mancanza in questa discussione

Google è Google :D

Webkit passava già l'Acid 3, quindi Google non c'entra molto ;) :)

floola
23-01-2009, 15:47
Per quanto riguarda la Beta 3 si sa qualcosa su date di uscita? Avevo letto che era prevista entro gennaio :)

david82
23-01-2009, 15:57
finalmente 3.2a1pre in italiano qui: ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-mozilla-central-l10n/.

sassi
24-01-2009, 11:59
Webkit passava già l'Acid 3, quindi Google non c'entra molto ;) :)

Volevo intendere sotto il profilo "Money"

Kirby_X
24-01-2009, 21:54
Qualcuno mi consiglia degli ottimi add-ons per l'ultima versione di firefox?
Grazie :)

david82
28-01-2009, 17:29
anche a voi ultimamente tab mix plus non differenzia più le scede lette da quelle non lette?

(firefox 3.2a1pre)

rotwang
28-01-2009, 19:43
Qualcuno mi consiglia degli ottimi add-ons per l'ultima versione di firefox?
Grazie :)

Adblock Plus
Anycolor
FEBE
FireGestures
Flagfox
Greasemonkey
Hardware Upgrade Menu
Password Exporter
Secure Login

Ricordati di disattivare il controllo della compatibilità ;)

leolas
28-01-2009, 20:27
FireGestures


Ma quant'è pigra la gente che usa quest'estensione (me compreso)? :asd:
Da quando navigo con Firefox + FireGestures, mi basta muovere leggermente il mouse, e riesco a far tutto :D

Comunque, aggiungo:
All-In-One Sidebar
Ubiquity

rotwang
28-01-2009, 21:47
Ma quant'è pigra la gente che usa quest'estensione (me compreso)? :asd:
Da quando navigo con Firefox + FireGestures, mi basta muovere leggermente il mouse, e riesco a far tutto :D

Comunque, aggiungo:
All-In-One Sidebar
Ubiquity

Ciao leolas,
dev'essere l'effetto dell'assuefazione....... :)

Kirby_X
29-01-2009, 16:15
Grazie mille :)

rotwang
29-01-2009, 19:06
Di nulla.

andrea.ippo
01-02-2009, 17:04
Allora prima che la ricerca nel forum di HWU mi fa sbroccare (fosse la prima volta...), faccio un post ap-post-a :D per chiedervi se è diminuito l'utilizzo di RAM (sia nella 3.1 sia nella 3.2) rispetto alla 3.0, e se ci sono miglioramenti nei tempi di avvio...
Ben venga l'aumento di velocità nell'esecuzione di codice js, però se si potessero accorciare i tempi di avvio a freddo non sarebbe male, anzi (FF da questo punto di vista temo sia ancora fanalino di coda tra i vari contendenti)

Grazie

EDIT: ho fatto qualche (BREVE) prova sia con la 3.1 che con la 3.2, come RAM mi sembra che siamo lì (qlcs di meno probabilmente per l'assenza di parecchie estensioni). Il tempo di avvio mi sembra quasi lo stesso, ma nella 3.2 vedo finalmente che c'è la visualizzazione di tutte le schede e la possibilità di fare ricerche, cosa per cui finora probabilmente c'era bisogno di un'estensione.

Trokji
06-02-2009, 00:11
iscritto..! quali sono le novità di questa nuova versione di FF?

Romagnolo1973
10-02-2009, 00:38
iscritto..! quali sono le novità di questa nuova versione di FF?
A prima vista non molto, parliamo della GUI per ora è quella in futuro chissà.
Rispetto alla 3.0 c'è la navigazione senza lasciare traccia
La velocità di caricamento pagine incrementata ma non mostruosamente ma comunque meglio di nulla
Risorse un po' inferiori in termini di ram occupata
Bello è che questa beta è stabilissima e gli aggiornamenti più che quotidiani
Queste le migliorie almeno a pelle, fuori, poi per quello che sono le migliorie di sostanza ma che sono più utili a un utilizzatore esperto, io passo la palla ad altri.

david82
10-02-2009, 16:01
http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=9408

è già utilizzabile? come?



ubiquity

nella vecchia versione ero facilmente riuscito a personalizzarlo, facendolo puntare per esempio a google.it anzichè google.com, a it.wikipedia, ecc.... con la nuova versione si può fare? come?

Rand
11-02-2009, 00:34
A prima vista non molto, parliamo della GUI per ora è quella in futuro chissà.
Rispetto alla 3.0 c'è la navigazione senza lasciare traccia
La velocità di caricamento pagine incrementata ma non mostruosamente ma comunque meglio di nulla
Risorse un po' inferiori in termini di ram occupata
Bello è che questa beta è stabilissima e gli aggiornamenti più che quotidiani
Queste le migliorie almeno a pelle, fuori, poi per quello che sono le migliorie di sostanza ma che sono più utili a un utilizzatore esperto, io passo la palla ad altri.

Riguardo all'interfaccia mi vengono in mente anche queste:

- E' stato migliorato il modo in cui Firefox presenta il ripristino dei tab in seguito ad un crash (tab invece che una finestra, la possibilità di scegliere quali tab e alcune altre modifiche).
- E' possibile cancellare i dati personali registrati nell'ultima ora/giorno e non più solo in blocco.
- Dalla gestione della cronologia è possibile cancellare tutte le voci/dati personali relativi ad un particolare sito.
- Se non ricordo male le impostazioni relative alla privacy sono state riorganizzate.
- Miglioramenti alla gestione dei tab: è ora possibile staccarli in finestre separate, è stato cambiato il meccanismo di spostamento "intelligente" di ritorno al tab precedente quando se ne chiude uno.
- Diversi affinamenti all'aspetto dell'interfaccia sparsi per l'applicazione.

A livello di motore di rendering ci sono grosse novità: si può trovare un buon elenco qui (https://developer.mozilla.org/en/Firefox_3.1_for_developers). Da notare che il motore Javascript ha avuto un boost di prestazioni notevole (x2-x3 in media) grazie a Tracemonkey.

Trokji
11-02-2009, 00:35
ma è affidabile la beta o ci son delle falle? poi sarà possibile aggiornarla alla verisone definitiva' gli aggiornamenti son compatibili? grazie :)

andrea.ippo
11-02-2009, 09:01
3.1b3pre (20090209)

Scegliendo dalle opzioni Privacy di mostrare nella awesome bar solo segnalibri o solo cronologia o nulla, quando apro una nuova tab cmq compare la scritta "Cerca segnalibri e cronologia"
Non sarebbe meglio se questo valore cambiasse in base all'impostazione scelta? (cioè "Cerca nei segnalibri", "Cerca nella cronologia" oppure "Digita un URL" o qlcs del genere)

david82
11-02-2009, 17:21
anche qui http://www.downloadblog.it/post/8903/mozilla-al-lavoro-su-firefox-32 si parla di ubiquity integrato in firefox 3.2. è già integrato?
eventualmente, come si personalizza? (sia l'estensione separata, la 0.1.5, che eventualmente quella integrata)

conan_75
11-02-2009, 17:36
Più che altro, a che punto siamo con queste beta3?
Quando uscirà quella finale per poi passare alle RC?

floola
11-02-2009, 17:37
Appunto, la Beta 3? Doveva uscire a gennaio, ma non se n'è saputo più nulla... :confused:

Inoltre, per la 3.2...

Ubiquity pare essere vicino al pensiero e al volere dell'utente, ma come funziona esattamente?

Trokji
11-02-2009, 17:58
ho installato il 3.2.. pare più veloce :)

Rand
11-02-2009, 18:40
Più che altro, a che punto siamo con queste beta3?
Quando uscirà quella finale per poi passare alle RC?

Si parla di 3-4 giorni per sistemare gli ultimi bug relativi alla beta 3:

Gecko 1.9.1

* 14 Bugs still blocking beta 3. TraceMonkey is still working through remaining issues. Best guess ETA is at least a few more days, maybe 3 or 4.

Firefox 3.1

* no bugs blocking Firefox 3.1 Beta 3 (bug 475100 needs to land before we build, but the patch is ready)


per la finale i bug relativi a Firefox 3.1 (escludendo il motore di rendering) dovrebbero essere sistemati entro il 23:

25 Blockers to be fixed for RC (P2) (-6 w/w)

* aiming to be done or mostly done by Feb 23rd

per il motore in se non viene segnalato un riferimento preciso a livelo di date:

Other areas are looking pretty good to wrap up blockers soon:

* 12 final blocker bugs left in content.
* 6 GFX final blockers.
* 9 Layout final blockers.
* 3 SVG final blockers.
* Biggest list: JS with 53 blockers.

il motore JS domina la lista, ad occhio (https://bugzilla.mozilla.org/buglist.cgi?query_format=advanced&short_desc_type=allwordssubstr&short_desc=&product=Core&component=JavaScript+Engine&long_desc_type=allwordssubstr&long_desc=&bug_file_loc_type=allwordssubstr&bug_file_loc=&status_whiteboard_type=allwordssubstr&status_whiteboard=&keywords_type=allwords&keywords=&bug_status=UNCONFIRMED&bug_status=NEW&bug_status=ASSIGNED&bug_status=REOPENED&emailtype1=substring&email1=&emailtype2=substring&email2=&bugidtype=include&bug_id=&votes=&chfieldfrom=&chfieldto=Now&chfieldvalue=&cmdtype=doit&order=Reuse+same+sort+as+last+time&known_name=blocking1.9.1+JS&query_based_on=blocking1.9.1+JS&field0-0-0=flagtypes.name&type0-0-0=equals&value0-0-0=blocking1.9.1%2B) a causa dei molti crash che vogliono sistemare prima dell'uscita (e di qualche regressione delle prestazioni rispetto a Firefox 3).

niky89
11-02-2009, 20:28
Grazie per il link al benchmark, ora finalmente ho potuto constatare di persona le differenze di prestazioni dei vari browser!
I test per le 2 versioni di firefox sono stati effettuati avviando il browser in modalità provvisoria e senza fare modifiche alla configurazione.


ACID 3
1. Opera 10 alfa - 100%
2. Firefox 3.1 Beta 2 - 93%
3. Opera 9.63 - 85%
4. Chrome 1.0.154 - 79%
5. Safari 3.2.1 - 75%
6. Firefox 3.0.5 - 71%
7. Explorer 8 beta 2 - 21%
8. Explorer 7 - 12%

Come già avevo sentito dire Opera sembra il più fedele agli standard risulta infatti primo sia se si considerano anche le versioni non ancora stabili (con addirittura un 100% nella versione 10 alfa!!!) sia considerando solo le versioni stabili.
Mi lascia un pò perplesso il punteggio di firefox 3.0.5 che considerando solo le versioni stabili è il più basso (tralasciando explorer per un attimo).
Assolutamente allibito dal livello di explorer :eek: :eek: :eek: persino nella nuova versione beta un misero 21% ma com'è possibile?!?


SunSpider JavaScript Benchmark

1. Chrome 1.0.154 - 1.892 s
2. Firefox 3.1 Beta 2 - 2.056 s
3. Firefox 3.0.5 - 4.941 s
4. Safari 3.2.1 - 5.598 s
5. Opera 10 alfa - 5.683 s
6. Opera 9.63 - 6.653 s
7. Explorer 8 beta 2 - 12.367 s
8. Explorer 7 - 55.565 s

Chrome è effettivamente di gran lunga il più veloce tra i browser attualmente in versione stabile.
Se si considerà però che firefox 3.1 sarà rilasciatò a breve la differenza di velocità tra questi 2 browser non è poi così marcata.
Explorer anche in questo caso è saldamente in coda alla classifica con una differenza di prestazioni rispetto a tutti gli altri browser che si commenta da sola.

Se ci sono altri benchmark affidabili che posso fare mi postate l'indirizzo.
Grazie!!!

è normale questa tempistica record? http://www2.webkit.org/perf/sunspider-0.9/sunspider-results.html?%7B%223d-cube%22:%5B26,25,26,26,27%5D,%223d-morph%22:%5B18,19,18,20,19%5D,%223d-raytrace%22:%5B46,44,45,48,46%5D,%22access-binary-trees%22:%5B26,25,25,26,26%5D,%22access-fannkuch%22:%5B35,35,35,36,35%5D,%22access-nbody%22:%5B15,14,13,14,14%5D,%22access-nsieve%22:%5B8,7,10,12,7%5D,%22bitops-3bit-bits-in-byte%22:%5B1,0,1,1,1%5D,%22bitops-bits-in-byte%22:%5B5,5,6,6,6%5D,%22bitops-bitwise-and%22:%5B2,1,1,1,1%5D,%22bitops-nsieve-bits%22:%5B16,15,15,15,15%5D,%22controlflow-recursive%22:%5B25,24,25,24,25%5D,%22crypto-aes%22:%5B21,21,21,21,21%5D,%22crypto-md5%22:%5B12,11,12,11,12%5D,%22crypto-sha1%22:%5B7,6,6,6,6%5D,%22date-format-tofte%22:%5B38,40,39,38,40%5D,%22date-format-xparb%22:%5B49,51,49,51,50%5D,%22math-cordic%22:%5B19,19,19,19,19%5D,%22math-partial-sums%22:%5B11,11,10,11,11%5D,%22math-spectral-norm%22:%5B5,5,5,5,5%5D,%22regexp-dna%22:%5B47,58,59,54,63%5D,%22string-base64%22:%5B9,9,9,9,8%5D,%22string-fasta%22:%5B42,42,44,43,43%5D,%22string-tagcloud%22:%5B56,59,61,65,61%5D,%22string-unpack-code%22:%5B101,101,112,105,108%5D,%22string-validate-input%22:%5B29,28,32,35,31%5D%7D

andrea.ippo
11-02-2009, 20:56
è normale questa tempistica record? http://www2.webkit.org/perf/sunspider-0.9/sunspider-results.html?%7B%223d-cube%22:%5B26,25,26,26,27%5D,%223d-morph%22:%5B18,19,18,20,19%5D,%223d-raytrace%22:%5B46,44,45,48,46%5D,%22access-binary-trees%22:%5B26,25,25,26,26%5D,%22access-fannkuch%22:%5B35,35,35,36,35%5D,%22access-nbody%22:%5B15,14,13,14,14%5D,%22access-nsieve%22:%5B8,7,10,12,7%5D,%22bitops-3bit-bits-in-byte%22:%5B1,0,1,1,1%5D,%22bitops-bits-in-byte%22:%5B5,5,6,6,6%5D,%22bitops-bitwise-and%22:%5B2,1,1,1,1%5D,%22bitops-nsieve-bits%22:%5B16,15,15,15,15%5D,%22controlflow-recursive%22:%5B25,24,25,24,25%5D,%22crypto-aes%22:%5B21,21,21,21,21%5D,%22crypto-md5%22:%5B12,11,12,11,12%5D,%22crypto-sha1%22:%5B7,6,6,6,6%5D,%22date-format-tofte%22:%5B38,40,39,38,40%5D,%22date-format-xparb%22:%5B49,51,49,51,50%5D,%22math-cordic%22:%5B19,19,19,19,19%5D,%22math-partial-sums%22:%5B11,11,10,11,11%5D,%22math-spectral-norm%22:%5B5,5,5,5,5%5D,%22regexp-dna%22:%5B47,58,59,54,63%5D,%22string-base64%22:%5B9,9,9,9,8%5D,%22string-fasta%22:%5B42,42,44,43,43%5D,%22string-tagcloud%22:%5B56,59,61,65,61%5D,%22string-unpack-code%22:%5B101,101,112,105,108%5D,%22string-validate-input%22:%5B29,28,32,35,31%5D%7D

Che PC hai? :D

Trokji
11-02-2009, 22:01
Questo è il mio risultato
http://www2.webkit.org/perf/sunspider-0.9/sunspider-results.html?{%223d-cube%22:[24,22,24,24,24],%223d-morph%22:[16,16,17,16,16],%223d-raytrace%22:[39,40,42,41,39],%22access-binary-trees%22:[21,21,22,21,23],%22access-fannkuch%22:[31,29,31,29,29],%22access-nbody%22:[10,11,11,11,11],%22access-nsieve%22:[7,6,7,7,7],%22bitops-3bit-bits-in-byte%22:[0,1,1,1,1],%22bitops-bits-in-byte%22:[5,5,5,5,5],%22bitops-bitwise-and%22:[1,1,2,2,1],%22bitops-nsieve-bits%22:[13,13,13,13,13],%22controlflow-recursive%22:[23,23,22,22,23],%22crypto-aes%22:[20,19,18,18,19],%22crypto-md5%22:[11,11,11,16,11],%22crypto-sha1%22:[6,5,6,6,7],%22date-format-tofte%22:[36,36,37,38,37],%22date-format-xparb%22:[42,42,42,42,40],%22math-cordic%22:[16,16,20,21,21],%22math-partial-sums%22:[9,9,9,9,9],%22math-spectral-norm%22:[5,4,4,4,4],%22regexp-dna%22:[55,48,46,47,43],%22string-base64%22:[8,7,8,8,7],%22string-fasta%22:[37,36,36,37,36],%22string-tagcloud%22:[51,49,49,48,49],%22string-unpack-code%22:[85,88,87,88,84],%22string-validate-input%22:[26,27,28,28,26]} :)

niky89
11-02-2009, 22:37
Che PC hai? :D
un q6600 8gb ram e 8800gts 512... noto che nn ho solo io questi tempi... mi sembrano buone prestazioni! Speriamo firefox continui a migliorarsi!

conan_75
11-02-2009, 23:35
============================================
RESULTS (means and 95% confidence intervals)
--------------------------------------------
Total: 1193.4ms +/- 1.1%
--------------------------------------------

3d: 152.6ms +/- 0.9%
cube: 43.2ms +/- 1.3%
morph: 32.4ms +/- 3.4%
raytrace: 77.0ms +/- 2.0%

access: 136.6ms +/- 1.2%
binary-trees: 39.0ms +/- 2.3%
fannkuch: 60.4ms +/- 2.3%
nbody: 22.6ms +/- 3.0%
nsieve: 14.6ms +/- 4.7%

bitops: 40.4ms +/- 2.8%
3bit-bits-in-byte: 1.4ms +/- 48.6%
bits-in-byte: 12.2ms +/- 4.6%
bitwise-and: 2.6ms +/- 26.2%
nsieve-bits: 24.2ms +/- 2.3%

controlflow: 36.6ms +/- 1.9%
recursive: 36.6ms +/- 1.9%

crypto: 58.0ms +/- 2.1%
aes: 34.2ms +/- 3.0%
md5: 17.4ms +/- 3.9%
sha1: 6.4ms +/- 10.6%

date: 192.0ms +/- 1.2%
format-tofte: 111.0ms +/- 2.1%
format-xparb: 81.0ms +/- 2.4%

math: 53.4ms +/- 2.7%
cordic: 31.2ms +/- 4.4%
partial-sums: 15.2ms +/- 3.7%
spectral-norm: 7.0ms +/- 0.0%

regexp: 115.0ms +/- 5.5%
dna: 115.0ms +/- 5.5%

string: 408.8ms +/- 1.9%
base64: 14.6ms +/- 4.7%
fasta: 69.6ms +/- 3.7%
tagcloud: 98.8ms +/- 2.4%
unpack-code: 174.6ms +/- 3.5%
validate-input: 51.2ms +/- 2.0%

Notebook
CPU P8400 (2,26Ghz) - Ram DDR2800- chipset GM45

Trokji
12-02-2009, 00:25
Ma quindi sono i miei i risultati migliori? ho davvero un superPC? :sofico:
oppure è FF ad essere grande :D ?

Rand
12-02-2009, 00:26
ACID 3
1. Opera 10 alfa - 100%
2. Firefox 3.1 Beta 2 - 93%
3. Opera 9.63 - 85%
4. Chrome 1.0.154 - 79%
5. Safari 3.2.1 - 75%
6. Firefox 3.0.5 - 71%
7. Explorer 8 beta 2 - 21%
8. Explorer 7 - 12%

Come già avevo sentito dire Opera sembra il più fedele agli standard risulta infatti primo sia se si considerano anche le versioni non ancora stabili (con addirittura un 100% nella versione 10 alfa!!!) sia considerando solo le versioni stabili.
Mi lascia un pò perplesso il punteggio di firefox 3.0.5 che considerando solo le versioni stabili è il più basso (tralasciando explorer per un attimo).
Assolutamente allibito dal livello di explorer persino nella nuova versione beta un misero 21% ma com'è possibile?!?

Acid 3 (come affermato da chi lo ha creato) non vuole essere un test comprensivo del supporto agli standard di un browser (testa solo alcuni parti di alcuni standard). Non ha quindi senso leggerlo in questo modo e fare classifiche precise dei browser..

La verità è che fare classifiche tra Gecko Webkit e Presto è molto difficile: la funzionalità implementata prima dal browser x che peso ha "nell'ecosistema di internet"? i bug presenti sono delle piccolezze o un reale ostacolo? ecc.

SunSpider JavaScript Benchmark

1. Chrome 1.0.154 - 1.892 s
2. Firefox 3.1 Beta 2 - 2.056 s
3. Firefox 3.0.5 - 4.941 s
4. Safari 3.2.1 - 5.598 s
5. Opera 10 alfa - 5.683 s
6. Opera 9.63 - 6.653 s
7. Explorer 8 beta 2 - 12.367 s
8. Explorer 7 - 55.565 s

Chrome è effettivamente di gran lunga il più veloce tra i browser attualmente in versione stabile.
Se si considerà però che firefox 3.1 sarà rilasciatò a breve la differenza di velocità tra questi 2 browser non è poi così marcata.
Explorer anche in questo caso è saldamente in coda alla classifica con una differenza di prestazioni rispetto a tutti gli altri browser che si commenta da sola.

Le versioni di sviluppo dei motori Javascript di Chrome, Firefox e Safari si superano alternativamente man mano che si "copiano" a vicenda le tecniche di ottimizzazione e migliorano i motori (adesso è in arrivo anche Opera che sta implementando anche lei la compilazione JIT).

Ho rinunciato a seguire nel dettaglio la lotta: imho per ora quei 3 sono talmente più veloci rispetto al browser medio attuale che la differenza di prestazioni non è avvertibile nelle applicazioni reali.

Se ci sono altri benchmark affidabili che posso fare mi postate l'indirizzo.
Grazie!!!

- Dromaeo (http://dromaeo.com/).
- Questo (http://stevesouders.com/ua/) test che guarda i "trucchi" che un browser usa per migliorare le sue prestazioni rispetto alle operazioni di rete.

andrea.ippo
12-02-2009, 08:59
Io sto sui 1400-1600 col notebook in firma (oh, ha un anno e mezzo dai...un po' di pazienza :D)

alethebest90
12-02-2009, 10:02
Ma quindi sono i miei i risultati migliori? ho davvero un superPC? :sofico:
oppure è FF ad essere grande :D ?

con quale versione l'hai provato?
comunque penso sia per firefox io con la 3.06 faccio questi risultati

http://www2.webkit.org/perf/sunspider-0.9/sunspider-results.html?%7B%223d-cube%22:%5B146,145,145,144,143%5D,%223d-morph%22:%5B106,106,106,105,105%5D,%223d-raytrace%22:%5B130,122,122,122,124%5D,%22access-binary-trees%22:%5B46,45,44,45,45%5D,%22access-fannkuch%22:%5B291,285,285,289,292%5D,%22access-nbody%22:%5B144,143,143,143,145%5D,%22access-nsieve%22:%5B71,70,71,70,72%5D,%22bitops-3bit-bits-in-byte%22:%5B82,84,84,84,83%5D,%22bitops-bits-in-byte%22:%5B123,124,123,123,124%5D,%22bitops-bitwise-and%22:%5B84,85,84,86,84%5D,%22bitops-nsieve-bits%22:%5B131,130,130,132,130%5D,%22controlflow-recursive%22:%5B43,43,43,45,43%5D,%22crypto-aes%22:%5B88,86,88,87,87%5D,%22crypto-md5%22:%5B67,67,67,67,66%5D,%22crypto-sha1%22:%5B71,71,72,71,71%5D,%22date-format-tofte%22:%5B172,169,170,171,173%5D,%22date-format-xparb%22:%5B102,104,104,104,104%5D,%22math-cordic%22:%5B190,183,182,182,179%5D,%22math-partial-sums%22:%5B123,131,125,129,126%5D,%22math-spectral-norm%22:%5B81,82,81,80,80%5D,%22regexp-dna%22:%5B259,258,258,265,260%5D,%22string-base64%22:%5B94,92,94,93,94%5D,%22string-fasta%22:%5B189,180,179,188,180%5D,%22string-tagcloud%22:%5B136,134,133,131,133%5D,%22string-unpack-code%22:%5B293,295,302,294,297%5D,%22string-validate-input%22:%5B99,104,102,100,104%5D%7D

Trokji
12-02-2009, 10:24
con ff 3.2 beta.. però oram i è saltata la connessione ed ho dovuto fare un ripristino.. ma non credo sia stata colpa sua :)

GDT
12-02-2009, 10:29
io sono ancora sulla 3.1b3pre.... che faccio passo alla 3.2alpha? E' stabile tanto quanto la 3.1b3?

andrea.ippo
12-02-2009, 12:03
con ff 3.2 beta.. però oram i è saltata la connessione ed ho dovuto fare un ripristino.. ma non credo sia stata colpa sua :)

Ah ecco...io con 3.1 beta
Un attimo: 3.2 beta? :what:

Rand
12-02-2009, 13:14
Ah ecco...io con 3.1 beta
Un attimo: 3.2 beta? :what:

Penso si riferisca alle versioni di sviluppo della versione 3.2, visto che per la 3.2 beta la strada è ancora lunga..

Rand
12-02-2009, 20:11
Risultati della suite di test relativi alla Selectors API (http://dev.w3.org/2006/webapi/selectors-api/):

Last year I did some work on implementing a Selectors API Test Suite, which I've just updated to run in IE 8.

I've uploaded a copy of the suite here:
http://ejohn.org/apps/selectortest/

You can get the source here:
http://github.com/jeresig/selectortest/tree/master

For right now I'm getting the following result:

* WebKit Nightly 99.3% (16 failing - doesn't support complex :not() expressions)
* Firefox Nightly 99.3% (16 failing - doesn't handle 'undefined' being passed in, correctly)
* IE 8 RC 1 45.9% (1171 failing - Major problem areas are lack of whitespace trimming, incorrect exceptions being thrown, and lack of full CSS 3 selector support)
* Opera 10a1 99.0% (22 failing - Empty string checking in attributes fails and some disconnected checkbox checks fail)

I've also written about the improvements that querySelectorAll is bringing to web developers, along with some of the hardships associated with it.

Rand
16-02-2009, 19:53
Rilasciata una nuova versione di NVDA (http://www.nvda-project.org/) che fa uso dei miglioramenti riguardanti l'accessibilità inclusi in Gecko 1.9.1:

As you may or may not have read, the NVDA team released NVDA 0.6p3 last night. Below, I’d like to highlight those of the changes that are of special interest to those using Mozilla products such as Firefox or Thunderbird with it.

Support for text attributes and spell checking

NVDA takes advantage of the new text attribute and spell checking support of Gecko 1.9.1, which will enable exposure of the inline spelling features of Firefox 3.1 and Thunderbird 3.

* NVDA+F will report things such as font, point size, styles such as bold etc.
* When reading through text character by character or word by word, if a spelling mistake is encountered, NVDA will announce it, and also where it ends.

This feature will not work with Firefox 3.0.x, as the version of the Gecko platform used with this version of Firefox does not have accessibility information for text attributes and spell checking.

Automatic switching of focus mode

When browsing web pages in Firefox, certain controls such as textboxes, comboboxes etc. can now automatically cause NVDA to switch to focus mode without the user having to press Enter. Escape or NVDA+SpaceBar can be used to turn focus mode off and browse mode back on. Interacting with forms is much more seamless this way, so I recommend everyone to try out this new mode! You can configure it through the Virtual Buffers preferences dialog.

Better reading of the notification bar

Firefox, and to a lesser extent Thunderbird, make use of the notification bar to convey information without interrupting the user’s flow of work. NVDA 0.6p3 has improved the way it reads these important yet unobtrusive notifications by suppressing double-speaking, and other tidying up of the whole process.

Use NVDA to explore the accessible hierarchy of your web pages

From the What’s New document:

* new: In virtual buffers, the review cursor now reviews the text of the buffer, rather than just the internal text of the navigator object (which is often not useful to the user). This means that you can navigate the virtual buffer hierarchically using object navigation and the review cursor will move to that point in the buffer.

This means that the navigator commands (NVDA+NumPad8, NVDA+NumPad2, etc.) will work inside the virtual buffer of a web page, take the review cursor with them as you go, and allow you to bisect your page accessible node for accessible node, in case you wonder why your users complain about accessibility issues.

This makes NVDA not only suited for blind users relying on access to the Windows operating system and its applications, but also for web developers who need (or want) to get a feel for what their web page or application appears like to a blind visitor.

Miscelanious fixes

The below is a small collection of other notable changes that don’t warrant an own section.

* fix: Fix the issue where tabbing to a checked checkbox in a Mozilla Gecko virtual buffer and pressing space would not announce that the checkbox was being unchecked.
* fix: Correctly report partially checked checkboxes in Mozilla applications.
* fix: When reading with the mouse, text in Mozilla Gecko edit fields should now be read.

conan_75
16-02-2009, 22:30
La nightly di oggi (3.1) è un tantino instabile.

rotwang
17-02-2009, 00:18
La nightly di oggi (3.1) è un tantino instabile.

Confermo.

ecro
17-02-2009, 04:57
io con la

Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; en-US; rv:1.9.1b3pre) Gecko/20090216 Shiretoko/3.1b3pre

faccio 90/100 all'acid3

K Reloaded
17-02-2009, 15:19
ragazzi volendo disinstallare il browser per fare una 'fresh install' dove trovo le cartelle nascoste sotto Vista? (sotto XP le conoscevo)

thx

rotwang
17-02-2009, 15:20
io con la

Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; en-US; rv:1.9.1b3pre) Gecko/20090216 Shiretoko/3.1b3pre

faccio 90/100 all'acid3

Per me 93/100:confused:

rotwang
17-02-2009, 15:24
ragazzi volendo disinstallare il browser per fare una 'fresh install' dove trovo le cartelle nascoste sotto Vista? (sotto XP le conoscevo)

thx

Ciao K, hai provato :
C:\Users\<username>\AppData\Roaming\ folder

K Reloaded
17-02-2009, 15:45
Ciao K, hai provato :
C:\Users\<username>\AppData\Roaming\ folder

si ti ringrazio :) altra cosa e per aprire automaticamente una nuova TAB quando digito nella barra di ricerca che devo fare nella config?

thx

andrea.ippo
17-02-2009, 15:54
si ti ringrazio :) altra cosa e per aprire automaticamente una nuova TAB quando digito nella barra di ricerca che devo fare nella config?

thx

browser.search.openintab a true :)

K Reloaded
17-02-2009, 16:14
browser.search.openintab a true :)

grazie Andrea :)

alethebest90
17-02-2009, 16:17
browser.search.openintab a true :)

ottimo mi serviva questa impostazione :D

andrea.ippo
17-02-2009, 17:06
Date un'occhiata...
http://air.mozilla.com/

A me non parte la riproduzione :(

EDIT: il video part2 dell'open design lunch funziona :)
Però il volume si può solo escludere del tutto

Trokji
17-02-2009, 17:15
Sì una versioen 3.2..
3.2a pre
QUesta è la mia versione!
Però a parte qualche piccolo problema talvolta nel complesso va bene :)

Romagnolo1973
17-02-2009, 19:49
La nightly di oggi (3.1) è un tantino instabile.

Ehh ho visto cavolo a me non parte più FF, adesso scrivo qui da IE e la cosa non mi piace, come posso tenere i preferiti? mi sa tanto che sarò costretto a disinstallarla perchè proprio non parte e quindi anche ulteriori aggiornamenti non li carica. Mi dite quale file nella cartella ha i preferiti? così almeno quelli li conservo, per gli adds-on non è un problema sono 4 in croce ma i preferiti ho cose che in un backup di un mese fa non ho
Grazieeee

Romagnolo1973
17-02-2009, 20:07
Ehh ho visto cavolo a me non parte più FF, adesso scrivo qui da IE e la cosa non mi piace, come posso tenere i preferiti? mi sa tanto che sarò costretto a disinstallarla perchè proprio non parte e quindi anche ulteriori aggiornamenti non li carica. Mi dite quale file nella cartella ha i preferiti? così almeno quelli li conservo, per gli adds-on non è un problema sono 4 in croce ma i preferiti ho cose che in un backup di un mese fa non ho
Grazieeee
Edit: facendo Logout e riaccendendo sono riuscito ad aprire FF quindi a farmi un bel HTML del mio segnalibri, però se chiudo la pagina poi FF non si ricarica più. Insomma una bella porcheria di aggironamento:cry:

Rand
18-02-2009, 01:53
Però il volume si può solo escludere del tutto

Una volta mi pare che la barretta del volume fosse prevista. Adesso è tardi e non ho voglia di cercare di scoprire se arriverà a breve o è stata tolta per qualche motivo :D

La cosa buona è che l'interfaccia legata ai video dovrebbe essere completamente personalizzabile tramite Javascript, quindi un sito che vuole un interfaccia diversa/più complessa può averla.

andrea.ippo
18-02-2009, 08:35
Una volta mi pare che la barretta del volume fosse prevista. Adesso è tardi e non ho voglia di cercare di scoprire se arriverà a breve o è stata tolta per qualche motivo :D

La cosa buona è che l'interfaccia legata ai video dovrebbe essere completamente personalizzabile tramite Javascript, quindi un sito che vuole un interfaccia diversa/più complessa può averla.

Spettacolare!
E finalmente, se questo tag si diffonde, potremo scaricare i video senza doverci sporcare le mani con extension particolari, e al tempo stesso i codec opensource avranno la visibilità che meritano

Romagnolo1973
18-02-2009, 14:58
Edit: facendo Logout e riaccendendo sono riuscito ad aprire FF quindi a farmi un bel HTML del mio segnalibri, però se chiudo la pagina poi FF non si ricarica più. Insomma una bella porcheria di aggironamento:cry:
Rimaneva un FF tra i processi sebbene io non lo vedessi a video e dovevo killarlo per poter riaprire FF, inoltre apriva le tab ma non nuove pagine sullatraybar (io non uso le tab ma preferisco aprire singole pagine come IE di anni fa, sono antico lo so :D ) comunque ho risolto disabilitando WOT che evidentemente è incompatibile del tutto al momento
Spero di essere utile a chi eventualmente trovasse problemi analoghi

GDT
18-02-2009, 15:11
la 3.1b3pre nightly di oggi è un casino. Mi crasha come digito qualcosa nella address bar

rotwang
18-02-2009, 15:53
la 3.1b3pre nightly di oggi è un casino. Mi crasha come digito qualcosa nella address bar

Per il momento nessun problema:sperem:

Rand
18-02-2009, 19:01
la 3.1b3pre nightly di oggi è un casino. Mi crasha come digito qualcosa nella address bar

Disattivando javascript.options.jit.chrome si dovrebbe aggirare il problema:

If you are crashing after updating to the latest mozilla-1.9.1 nightly (20090218) try flipping javascript.options.jit.chrome to false - that should fix it. I’ve filed this as bug 479053 but flipping that pref should fix you up in the meantime.

GDT
19-02-2009, 14:04
Disattivando javascript.options.jit.chrome si dovrebbe aggirare il problema:

Build di oggi... stesso problema

Rand
20-02-2009, 11:09
Nelle build del ramo della 3.2 sono stati implementati (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=322475) i "CSS3 multiple backgrounds".

Build di oggi... stesso problema

Adesso dovrebbe essere stato corretto (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=472450)..

GDT
20-02-2009, 14:57
messa la build di oggi. Crasha lo stesso anche se non lo fa sempre come con quelle ultime...

conan_75
20-02-2009, 18:58
Per ora non crasha...

Trokji
20-02-2009, 19:38
a me la 3.2 pre alpha funziona abb bene :O

rotwang
20-02-2009, 23:42
Con la 3.2a1pre tutto bene. :D

GDT
21-02-2009, 20:06
Anche quella di oggi... stesso problema...

rotwang
21-02-2009, 21:56
Anche quella di oggi... stesso problema...
Ciao GDT, prendi in considerazione il passaggio alla 3.2a1pre....
Per il momento funziona senza problemi.;)

GDT
22-02-2009, 13:03
L'ho appena fatto ;). Infatti funziona senza problemi. Ho importato (duplicandolo) il profilo della 3.1b3pre. Va bene o mi conviene rifare tutto? C'è l'xpi per l'italiano per questa versione?

edit: risolto per l'italiano... santo tasto cerca!

RoBeRtO_93
22-02-2009, 15:56
appena installata la beta 2 di firefox 3.1.... ho dei problemini solo on l'estensione glasser (che gira solo forzando la compatibilità), in quanto le scritte tipo "file" ecc.. non me le visualizza proprio..

conan_75
23-02-2009, 16:11
Da me continuano i crash sulla 3.1b3... a mio avviso la RC è ancora mooooolto lontana.

leolas
23-02-2009, 18:01
Sembra che a causa di Trace, l'uscita slitterà al secondo quadrimestre dell'anno: http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=5032 ;)

Del resto non c'è una gran fretta, meglio che risolvano i bug prima di rilasciare FF3.1

Trokji
23-02-2009, 18:18
la 3.2 funziona! :O

conan_75
23-02-2009, 18:21
la 3.2 funziona! :O

Si, ma io non voglio più usare alpha ;)

Trokji
23-02-2009, 18:38
perché? :confused:

conan_75
23-02-2009, 18:46
perché? :confused:

Ho già "dato" in passato con FF2 e FF3 :D

Mi serve un browser stabile e estensioni compatibili ;)

Trokji
23-02-2009, 18:47
sei troppo conformista! io voglio un browser che sia rapidissimo.. non mi importa se crasha ogni 3 secondi! :)

conan_75
23-02-2009, 18:50
sei troppo conformista! io voglio un browser che sia rapidissimo.. non mi importa se crasha ogni 3 secondi! :)
Ormai sono un ex smanettone :p

floola
23-02-2009, 19:13
Dopo le prime build (da dimenticare), a me le pre-alpha di FF3.2 hanno sempre funzionato bene, quasi non sembrano pre-alpha, ma pre-RC dalla stabilità che trovo :)

Trokji
23-02-2009, 19:29
Perché allora non saltano a piè pari la 3.1? :D

floola
23-02-2009, 19:31
Perché allora non saltano a piè pari la 3.1? :D

Perché, se per me sono stabili, per altri non lo possono essere, e perché fanno parte di un'altra branca di sviluppo, con features che non verranno implementate nella 3.1 :)

Rand
26-02-2009, 07:03
Qualche demo su cose rese possibili dalle nuove funzionalità implementate in Firefox 3.1:

- Sostituzione (http://www.mozbox.org/pub/green/) pixel in un video con qualcos'altro:

From a <video/> element, you can play with the pixels of each frame. For example, you can replace each green pixels by a transparent one.

Here is little demo (Firefox 3.1 needed): http://www.mozbox.org/pub/green/.

42 lines of Javascript, powerful :)

- Rilevatore di movimento (http://www.mozbox.org/pub/tracker/) in un video:

I've created a little demo using the video element, canvas, DOM Workers (threads in JS) and a few Javascript 1.7/1.8 tips. It's a movement tracker. It's not perfect, but it's fun :)

Movement tracker: http://www.mozbox.org/pub/tracker/, click on the Go button (Firefox3.1 needed).

- Un piccolo uso (http://weblogs.mozillazine.org/asa/) di CSS Transforms (passare col mouse sopra i titoli).

- <Video> in combinazione (http://people.mozilla.org/~blizzard/launch/) col resto della pagina (qui (http://people.mozilla.org/~blizzard/screencasts/screencast-video-2009-02-23.ogv) c'è un video che ne parla*).

* a quanto sembra c'è un bug che fa funzionare male la barra che serve per spostarsi nel video :D

Rand
26-02-2009, 07:22
Non è la modalità d'uso più comune, ma la barra degli indirizzi ora* è più veloce a concludere che la "stringa" cercata non ha corrispondenze in cronologia/segnalibri:

http://ed.agadak.net/wp-content/uploads/2009/02/optimized-query.png

* nel ramo della 3.2, anche se dovrebbe arrivare anche nelle build di Firefox 3.1.

andrea.ippo
26-02-2009, 08:38
Non è la modalità d'uso più comune, ma la barra degli indirizzi ora* è più veloce a concludere che la "stringa" cercata non ha corrispondenze in cronologia/segnalibri:

http://ed.agadak.net/wp-content/uploads/2009/02/optimized-query.png

* nel ramo della 3.2, anche se dovrebbe arrivare anche nelle build di Firefox 3.1.

Meno male, con la 3 a volte vedo il throbber girare a lungo (e io sto piantato là davanti dicendo "dai che in cronologia c'è, dai che in cronologia c'è..." e invece non c'è :D )

gotenks
26-02-2009, 09:34
Meno male, con la 3 a volte vedo il throbber girare a lungo (e io sto piantato là davanti dicendo "dai che in cronologia c'è, dai che in cronologia c'è..." e invece non c'è :D )

:asd:
Ormai la cronologia è diventata importante al pari dei bookmarks, per me :D
Arriva fino ad Agosto 08...Sono un motore di ricerca ambulante :D

andrea.ippo
26-02-2009, 10:15
:asd:
Ormai la cronologia è diventata importante al pari dei bookmarks, per me :D
Arriva fino ad Agosto 08...Sono un motore di ricerca ambulante :D

Verissimo, anche per me!

Mr.Thebest
26-02-2009, 14:35
La location bar è diventata velocissima da ieri, hanno migliorato la query sql.
Altra cosa: ora non crasha più.

Parlo sempre della 3.2a1

leolas
26-02-2009, 16:36
:asd:
Ormai la cronologia è diventata importante al pari dei bookmarks, per me :D
Arriva fino ad Agosto 08...Sono un motore di ricerca ambulante :D

azzooo! :eek: :eek:
Ma non la elimini, ogni tanto? E poi così ti utilizzerà qualche GB di ram :D

Risi
26-02-2009, 22:34
ragazzi con la 3.2 a che punto siamo cn l'acid 3?

rotwang
27-02-2009, 00:20
ragazzi con la 3.2 a che punto siamo cn l'acid 3?
94.
Ciao.

Risi
27-02-2009, 09:31
94.
Ciao.

grazie mille.. credevo che era quello dal 3.1...
cmq c'è qualche browser che arriva a 100? eehhe

rotwang
27-02-2009, 10:02
grazie mille.. credevo che era quello dal 3.1...
cmq c'è qualche browser che arriva a 100? eehhe
Acid3 (http://en.wikipedia.org/wiki/Acid3#Desktop_browsers)

floola
27-02-2009, 14:51
grazie mille.. credevo che era quello dal 3.1...
cmq c'è qualche browser che arriva a 100? eehhe

Safari 4 e Opera 10.

Ma per la 3.2 credo che anche il pandino ci arriverà ;)

conan_75
27-02-2009, 22:52
Da oggi il problema sulla 3.1b3 pare risolto ;)

|eden|
02-03-2009, 11:31
Salve, io ho un problema con firefox 3.1b2 ovvero non mi funziona hotmail. Sulla homepage della posta ci arrivo (cioè il login va a buon fine) ma poi non mi funziona niente, cioè se clicco su un messaggio per leggerlo non si apre, così come se clicco su qualsiasi altra funzione.
Help!

floola
02-03-2009, 14:09
Salve, io ho un problema con firefox 3.1b2 ovvero non mi funziona hotmail. Sulla homepage della posta ci arrivo (cioè il login va a buon fine) ma poi non mi funziona niente, cioè se clicco su un messaggio per leggerlo non si apre, così come se clicco su qualsiasi altra funzione.
Help!

Succede anche a me, ma questo non è un problema di Firefox, è più un problema di MS che dovrà rendere Hotmail compatibile anche con la 3.1 ;) (con comodo, eh, visto che le altre webmail sono già tutte compatibili...) Usa una versione stabile o un altro browser per utilizzare Hotmail.

Mr.Thebest
02-03-2009, 15:20
Il problema con hotmail credo sia stato risolto con la beta3.

conan_75
05-03-2009, 22:39
E' fuori FF 3.1b4 ;)

andrea.ippo
06-03-2009, 12:57
E' fuori FF 3.1b4 ;)

Si chiamerà 3.5 (fonte swzone mi pare)

conan_75
06-03-2009, 13:16
Si chiamerà 3.5 (fonte swzone mi pare)
Davvero? :eek:

Comunque avevo ragione quando dicevo che la 3.1 era in alto mare...e non escludo nemmeno la b5 ;)

alethebest90
06-03-2009, 13:24
Davvero? :eek:

Comunque avevo ragione quando dicevo che la 3.1 era in alto mare...e non escludo nemmeno la b5 ;)

no si parla che dopo la beta4 ci dovorebbe essere la RC

andrea.ippo
06-03-2009, 14:33
Davvero? :eek:

Comunque avevo ragione quando dicevo che la 3.1 era in alto mare...e non escludo nemmeno la b5 ;)

link (http://www.downloadblog.it/post/9131/firefox-31-si-chiamera-firefox-35) ;)

floola
06-03-2009, 15:30
La Beta 4 dovrebbe chiamarsi Beta 1, per inaugurare il nuovo versioning number 3.5...

Sono perplesso... Una scelta estetica che non riesce certamente a nascondere una gravidanza travagliata come quella di 3.1/3.5.

A questo punto credo che il ramo 3.2 diventi 4.0... O lo faranno diventare 3.6? :asd:

Dominum
12-03-2009, 12:07
scusate ma dove lo trovo firefox 3.1 beta 4 in ita?

alethebest90
12-03-2009, 13:12
scusate ma dove lo trovo firefox 3.1 beta 4 in ita?

bhe oggi è uscita la beta 3

http://www.filehippo.com/download_firefox/tech/

david82
12-03-2009, 17:55
qualcuno usa la 3.2pre?

quando lo apro, va bene, dopo un po' di tempo la ram occupata aumenta da circa 100/150mb oltre i 200/300 e anche 400mb, e rallenta parecchio.



ps tengo sempre almeno 10 schede aperte, ma la ram occupata aumenta anche senza aprire nuove schede.

floola
12-03-2009, 19:29
bhe oggi è uscita la beta 3

http://www.filehippo.com/download_firefox/tech/

Finalmente! :)

Ora l'aggiorno e poi vedo un po' come se la cava, devo fare anche una domanda, ma la sparerò più in là.

Dominum
12-03-2009, 19:30
se metto sta beta 3 poi la posso aggiornare in automatico alla versione finale?

floola
12-03-2009, 19:32
se metto sta beta 3 poi la posso aggiornare in automatico alla versione finale?

La Beta 3? Penso ti dovrai fare tutte le fasi, prima.

Se hai la Beta 2 installata, basta che vai su Aiuto -> Controlla gli aggiornamenti..., e ti dovrebbe segnalare la nuova Beta :) Lo stesso procedimento per ogni nuova Beta o RC che esce, fino alla finale.

Dominum
12-03-2009, 19:56
scusate ma questa beta3 quanta ram vi consuma?ora sono a 80mb ma raggiungo anche picchi piu alti...non è un po tantino?

floola
12-03-2009, 20:00
scusate ma questa beta3 quanta ram vi consuma?ora sono a 80mb ma raggiungo anche picchi piu alti...non è un po tantino?

Io sono a 240, e l'avrò aperto sì e no da mezz'ora, sto cercando quale possa essere il plug-in che crea un memory leak così grosso in poco tempo, ma non lo trovo, me lo ha sempre fatto anche con la Beta 2 :incazzed: Oltretutto mi da pure problemi nel chiudere Firefox, quando cerco di riavviarlo mi dice che è già attivo ma non risponde.

Ecco, qui era la domanda che intendevo fare: cosa posso fare? Quale plug-in potrebbe essere? Sospetto sull'ultima versione del plug-in Flash aggiornata, però... Non so più dove sbattere la testa, se non sul muro :muro:

conan_75
12-03-2009, 23:06
Io sono a 240, e l'avrò aperto sì e no da mezz'ora, sto cercando quale possa essere il plug-in che crea un memory leak così grosso in poco tempo, ma non lo trovo, me lo ha sempre fatto anche con la Beta 2 :incazzed: Oltretutto mi da pure problemi nel chiudere Firefox, quando cerco di riavviarlo mi dice che è già attivo ma non risponde.

Ecco, qui era la domanda che intendevo fare: cosa posso fare? Quale plug-in potrebbe essere? Sospetto sull'ultima versione del plug-in Flash aggiornata, però... Non so più dove sbattere la testa, se non sul muro :muro:

Disabilita una ad una le estensioni: io ho il flash eppure sto a 74mb adesso mentre scrivo.
Ho la 3.1b4.

rotwang
13-03-2009, 00:46
qualcuno usa la 3.2pre?

quando lo apro, va bene, dopo un po' di tempo la ram occupata aumenta da circa 100/150mb oltre i 200/300 e anche 400mb, e rallenta parecchio.



ps tengo sempre almeno 10 schede aperte, ma la ram occupata aumenta anche senza aprire nuove schede.
Ciao, con quattro schede aperte la ram è a quota 64 MB.
Os Seven.

sassi
13-03-2009, 09:16
l'aggiornamento di ieri da problemi
Sono costretto ad usare la 3.07

DjSolidSnake86
13-03-2009, 09:19
xkè i plugin con la 3.2 nn funzionano neanche con il check compatibility disabilitato?

Dominum
13-03-2009, 11:33
Disabilita una ad una le estensioni: io ho il flash eppure sto a 74mb adesso mentre scrivo.
Ho la 3.1b4.

ma dove hai trovato la b4?

GDT
13-03-2009, 11:38
anche a voi si sono "ristrette" le finestre di salvataggio files con la nightly di ieri pomeriggio della 3.2?

floola
13-03-2009, 14:36
Disabilita una ad una le estensioni: io ho il flash eppure sto a 74mb adesso mentre scrivo.
Ho la 3.1b4.

Non ho nessuna estensione installata, pensavo fossero quelle e ho disinstallato quelle poche che avevo, proverò con i plug-in... Prima o poi stanerò quello che da problemi... L'altro indiziato è il suo concorrente, Silverlight... Lascio perdere cosa ne penso sia dell'uno che dell'altro, al di là di questo problema :muro:

@Dominum: sono nightly build, che vengono compilate ogni notte (americana). Come possono avere novità, possono non averne ed essere uguali a quelle del giorno prima. In verità, sono 3.1b4pre, ossia build del ramo Beta 4 ;)

sassi
13-03-2009, 15:24
Non si apre manco piu, errore http://img17.imageshack.us/img17/3927/catturar.png

GDT
13-03-2009, 15:42
Non si apre manco piu

Avvialo in safe mode (comando -safe-mode in command line) lo fai partire da là senza disattivare nulla, ti parte senza personalizzazioni e addons attivi. Ti disabiliti il language pack italiano, scarichi quello aggiornato, lo installi, chiudi e riavvia il tutto.

sassi
13-03-2009, 16:12
Grazie GDT, infatti era il language pack.
Ho tolto la sua cartella dal profilo e ora va.
Non contento, ho scaricato la 3.2, ho creato un profilo vergine, ho preso i cookie, bookmarks e password dalla 3.1 e l'ho messi nel profilo della 3.2
Morale della storia?: Ho Firefox 3.2 come se non fosse successo niente e senza perdere nulla.
Ora ho tre Firefox: 3.0.7. / 3.1 / 3.2
é troppo poco :P :D?
FIREFOX FANS

PS: non male la 3.2 anzi...

rotwang
13-03-2009, 16:40
anche a voi si sono "ristrette" le finestre di salvataggio files con la nightly di ieri pomeriggio della 3.2?
Effettivamente.........:confused:

andrea.ippo
13-03-2009, 17:28
A voi non dà fastidio il fatto che quando si apre la finestra Componenti aggiuntivi, se l'avevate lasciata aperta p.es su una "scheda" diversa da "Esplora", quando poi tornate su Esplora il cursore non sia già posizionato nella stringa di ricerca?

Sarebbe bello poter andare sulla scheda Esplora e cominciare subito a digitare per cercare una nuova estensione anziché dover prima cliccare nel campo di ricerca, non trovate? (non che in FF 3 sia diverso, però già che esce una nuova versione magari si potrebbe suggerire)

Ciao

EDIT: ho trovato questo (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=425856)