View Full Version : Firefox 3.5/3.6 [thread ufficiale]
vincenzomary
23-09-2009, 12:48
[QUOTE=vincenzomary;28996688]
se non trovi alcun file è impossibile che firefox ti parta e ti tenga i settaggi :asd:
sicuro sia la cartella giusta, o il profilo giusto?
sono sicuro perchè da esegui lanciando:
%appdata%\Mozilla\Firefox\Profiles
nella cartella non trovo niente.
ho sempre problemi comunque con la gestione dei profili. ho riformattato da poco.
skryabin
23-09-2009, 13:02
[QUOTE=skryabin;28996746]
sono sicuro perchè da esegui lanciando:
%appdata%\Mozilla\Firefox\Profiles
nella cartella non trovo niente.
ho sempre problemi comunque con la gestione dei profili. ho riformattato da poco.
hai abilitato la visione dei file nascosti?
aprendo quella cartella dovresti trovare tante directory quanti sono i profili presenti sul sistema, ognuna con un nome univoco
*codicerandom*.*nomeprofilo*
Firefox è stato già avviato almeno una volta?
deve esserci qualcosa altrimenti hai qualche problema grosso o stai usando firefox portable, lol!
vincenzomary
23-09-2009, 13:05
[QUOTE=vincenzomary;28996822]
hai abilitato la visione dei file nascosti?
aprendo quella cartella dovresti trovare tante directory quanti sono i profili presenti sul sistema, ognuna con un nome univoco
*codicerandom*.*nomeprofilo*
Firefox è stato già avviato almeno una volta?
deve esserci qualcosa altrimenti hai qualche problema grosso o stai usando firefox portable, lol!
1) sì
2) sì
skryabin
23-09-2009, 13:06
1) sì
2) sì
non ho capito bene:
stai usando davvero firefox portable?
vincenzomary
23-09-2009, 13:07
non ho capito bene:
stai usando davvero firefox portable?
no, dicevo si alle altre domande.
skryabin
23-09-2009, 13:12
no, dicevo si alle altre domande.
ahhhhh
lol ^^
Come detto:
-se hai già avviato firefox almeno una volta
-se hai abilitato la visione dei file nascosti
-se non trovi nessuna directory in %appdata%/Mozilla/Firefox/Profiles/
-se non stai usando firefox portable
allora:
-stai cercando di accedere ai profili di firefox da un account utente di windows diverso da cui si usa abitualmente firefox (ogni account di windows ha la sua directory %appdata% indipendente)
-hai qualche problema al sistema, tipo di permessi o non so che cosa, non è affatto normale...
-collegandomi al punto precedente potrebbe essere plausibilmente qualche software di tipo HIPS di natura benigna, o qualche altro software di natura meno "benigna" e non te lo auguro.
vincenzomary
23-09-2009, 13:13
ahhhhh
-hai qualche problema al sistema, tipo di permessi o non so che cosa
-collegandomi al punto precedente potrebbe essere plausibilmente qualche software di tipo HIPS di natura benigna, o qualche altro software di natura meno "benigna"
uso kis 2010 e prevx, aggiornati.
ripeto ho formattato da poco.
skryabin
23-09-2009, 13:16
uso kis 2010 e prevx, aggiornati.
ripeto ho formattato da poco.
e non lo so se kis ha qualche modulo hips, non lo uso più da un pezzo...prevx la versione a pagamento potrebbe anche essere (mi pare che quella free non agisce ma rileva solamente)
Consiglio di disabilitarli entrambi completamente, avviare firefox e vedere se compare la directory con dentro il profilo.
Formattato da poco non vuol dire nulla...hai già installato un pò di software ^^
vincenzomary
23-09-2009, 13:17
e non lo so se kis ha qualche modulo hips...prevx la versione a pagamento potrebbe anche essere.
Consiglio di disabilitarli entrambi completamente, avviare firefox e vedere se compare la directory con dentro il profilo.
proverò, adesso non sono sul mio PC.
comunque posso reinstallarlo firefox per vedere di nascosto l'effetto che fa.
ciao e grazie
e non lo so se kis ha qualche modulo hips, non lo uso più da un pezzo...prevx la versione a pagamento potrebbe anche essere (mi pare che quella free non agisce ma rileva solamente)
Consiglio di disabilitarli entrambi completamente, avviare firefox e vedere se compare la directory con dentro il profilo.
Formattato da poco non vuol dire nulla...hai già installato un pò di software ^^
Prevx lo uso anch'io e di sicuro non ha un HIPS integrato.
@ vincenzomary
Che versione di Prevx hai installato? La versione stabile 3.0 o la nuova RC con il SafeOnLine??
skryabin
23-09-2009, 14:16
Prevx lo uso anch'io e di sicuro non ha un HIPS integrato.
@ vincenzomary
Che versione di Prevx hai installato? La versione stabile 3.0 o la nuova RC con il SafeOnLine??
anche io lo uso prevx, ma la free, che è solo uno scanner; mentre quella a pagamento se opportunamente configurata so può fungere anche da hips...
vincenzomary
23-09-2009, 14:47
anche io lo uso prevx, ma la free, che è solo uno scanner; mentre quella a pagamento se opportunamente configurata so può fungere anche da hips...
prevx a pagamento release candidate, versione 3.0.4.200
skryabin
23-09-2009, 15:02
prevx o non prevx, togli temporaneamente sia kis che prevx ^^
o altro se c'è altro, reinstalla firefox, avvia firefox almeno una volta e controlla se crea il profilo di default (comunque uno screen della directory vuota vorrei vederlo)...perchè che non lo crei è assolutamente "sbagliato", e non so cosa possa essere di diverso se non un programma che blocca la creazione di file in directory di sistema/personali (cosa che tipicamente fanno programmi di sicurezza troppo premurosi)
vincenzomary
23-09-2009, 15:07
[QUOTE=skryabin;28999094](comunque uno screen della directory vuota vorrei vederlo)...perchè che non lo crei è assolutamente "sbagliato",
come faccio ad inserire uno screen con immagine da allegare (dimensione) che programma devo usare.
grazie ancora
skryabin
23-09-2009, 15:10
come faccio ad inserire uno screen con immagine da allegare (dimensione) che programma devo usare.
grazie ancora
premi print screen sulla tastiera mentre stai visionando la directory, sembra non succedere nulla ma fidati che copia in silenzio la schermata nella memoria (la clipboard, ovvero gli appunti di windows)
quindi apri ms paint, fai incolla (ctrl-v) e ti incolla l'immagine che aspetta negli appunti di essere incollata
salvi quindi il file, vai su imageshack.us e uploadi il file
tipicamente chi non fa molti screenshot può fare cosi'...chi ne fa tanti puo' usare qualche software dedicato, ce ne sono anche tanti free
PS: ma come cacchio quoti? :asd:
li fai tutti sballati lol
vincenzomary
23-09-2009, 15:15
premi print screen sulla tastiera mentre stai visionando la directory, sembra non succedere nulla ma fidati che copia in silenzio la schermata nella memoria (nella clipboard, ovvero gli appunti di windows)
quindi apri ms paint, fai incolla (ctrl-v) e ti incolla l'immagine che aspetta negli appunti di essere incollata
salvi quindi il file, vai su imageshack.us e uploadi il file
tipicamente chi non fa molti screenshot può fare cosi'...chi ne fa tanti puo' usare qualche software dedicato
PS: ma come cacchio quoti? :asd:
li fai tutti sballati lol
scusa devo quotare dopo l'ultimo [/QUOTE] giusto?
si lo so con stamp, ma meglio un software per ridurre che usare image....
secondo me tutto dipende da KIS 2010 in sandbox (area protetta), perchè ho lo stesso problema su un altro PC, dove addirittura non c'è la cartella e dove devo, se voglio, ad esempio creare una nuova cartella in firefox da inserire sulla barra, entrare in modalità provvisoria con firefox.
skryabin
23-09-2009, 15:19
secondo me tutto dipende da KIS 2010 in sandbox (area protetta), perchè ho lo stesso problema su un altro PC, dove addirittura non c'è la cartella.
vero, la sandbox probabilmente è una ipotesi sensata :D
avvia firefox fuori dalla sandbox e avrai creato il tuo profilo :asd:
sinceramente non so come fare per avere il tuo profilo anche dentro la sandbox, non so nemmeno se è possibile, chiedi sul thread di kis eventualmente.
Forse la portable di firefox è più adatta per farla girare in sandbox, non saprei, chiedi sempre su quel thread
PS: il pulsante "quote" fa già tutto correttamente in automatico, quota tutto il messaggio mettendo il link al messaggio riginale, inserendo il quote in cima e il /quote alla fine, insomma, cliccki il quote e già sei pronto per rispondere...non c'è bisogno di mettere altri quote in giro.
Se vuoi puoi anche ridurre il contenuto del quote editandolo, oppure spezzentandolo, l'importante è che il testo quotato rimanga sempre entro i quote
Ci devono essere tanti [/quote] quanti sono i [quote] :asd:
vincenzomary
23-09-2009, 16:04
vero, la sandbox probabilmente è una ipotesi sensata :D
Ci devono essere tanti quanti sono i :asd:
allora disinstallato firefox con revouninstaller, riavvio pc, reinstallato firefox, modalità protetta di kis attiva.
profilo ok, ma adesso usando mozbackup: cannot open file c:\doc.... signons.sqlite accesso negato.
ma....
skryabin
23-09-2009, 17:15
quanti sono i
allora disinstallato firefox con revouninstaller, riavvio pc, reinstallato firefox, modalità protetta di kis attiva.
profilo ok, ma adesso usando mozbackup: cannot open file c:\doc.... signons.sqlite accesso negato.
ma....
ti piace la sandbox di kis? mo sorbisciti le conseguenze :asd:
Generalmente io ho imparato che quanto più è affidabile e complessa il tipo di protezione che metti sul tuo pc, tanto più facile è andare incontro a problemi con questa o quell'altra applicazione...
michelgaetano
23-09-2009, 18:03
Ragazzi (mi scuso se la domanda è già stata posta), avrei un problema coi segnalibri, che vorrei importare visto il format.
Come un caprone :stordita: ero solito copiare e incollare la cartella che si trova in C:\Documents and Settings\User\Dati applicazioni, ma se faccio in questo modo firefox non si apre nemmeno, dicendomi che è già aperto, di riavviare etc (ovviamente la cosa non risolve).
Esiste un modo, anche se laborioso, per recuperare i favs? O devo fare seppuku?
Grazie in anticipo :cry:
skryabin
23-09-2009, 18:12
Ragazzi (mi scuso se la domanda è già stata posta), avrei un problema coi segnalibri, che vorrei importare visto il format.
Come un caprone :stordita: ero solito copiare e incollare la cartella che si trova in C:\Documents and Settings\User\Dati applicazioni, ma se faccio in questo modo firefox non si apre nemmeno, dicendomi che è già aperto, di riavviare etc (ovviamente la cosa non risolve).
Esiste un modo, anche se laborioso, per recuperare i favs? O devo fare seppuku?
Grazie in anticipo :cry:
quella directory va bene su xp, se hai cambiato e messo vista va copiata altrove (vedi prima pagina)
Se invece stai riportando il profilo da xp a xp devi fare attenzione al file profiles.ini (vedi prima pagina)
se era un profilo di firefox 3 i preferiti li recuperi o ripristinandoli tramite i file json che stanno in *cartellaprofilo*\bookmarkbackups\
oppure copiando il places.sqlite del vecchio profilo dentro la directory di un nuovo profilo, dovrebbe funzionare in entrambe i modi (e per il futuro ti consiglio di cominciare ad usare xmarks)
spero gli spunti possano tornarti utili.
L'importante è che tieni una copia della cartella in un posto sicuro...non tagliarla/incollarla per fare prove sennò ti scavi la fossa da solo
Finchè la cartella è messa al sicuro i preferiti rimangono vivi e vegeti e non sono perduti...
michelgaetano
23-09-2009, 18:14
quella directory va bene su xp, se hai cambiato e messo vista va copiata altrove (vedi prima pagina)
se era un profilo di firefox 3 i preferiti li recuperi o ripristinandoli tramite i file json che stanno in *cartellaprofilo*\bookmarkbackups\
oppure copiando il places.sqlite del vecchio profilo dentro la directory di un nuovo profilo
spero gli spunti possano tornarti utili.
Grazie mille, stavo leggendo la prima pagina proprio ora (nella disperazione sono corso a postare, alla faccia del senior member :doh: :cry:).
Dovrei risolvere senza intoppi, nel caso tornerò qui a piangere. Grazie ancora :D
skryabin
23-09-2009, 18:19
Grazie mille, stavo leggendo la prima pagina proprio ora (nella disperazione sono corso a postare, alla faccia del senior member :doh: :cry:).
Dovrei risolvere senza intoppi, nel caso tornerò qui a piangere. Grazie ancora :D
occhio anche al profiles.ini come ho aggiunto nell'edit sopra...è un errore che si fa comunemente quando si cerca di ripristinare un profilo copiando/incollando solo la cartella del profilo
Ovvero se copi-incolli solo la cartella asdxyz.nomeprofilo il ripristino non funziona: o copi/incolli tutta la cartella fino al livello superiore che contiene anche il vecchio file profiles.ini, oppure editi il nuovo profiles.ini a mano includendo la cartella asdxyz.nomeprofilo nella lista dei profili che sta dentro a quel file
Comunque detta cosi' sembra difficile ma in prima pagina è detta in altri termini e non è complicata la faccenda, nemmeno editare il profiles.ini a mano.
michelgaetano
23-09-2009, 18:28
Niente, non capisco.
Ho fatto come mi hai detto, sostituendo la precedente folder del profilo con la nuova (cioè quella che voglio ripristinare) ed editando il profiles.ini secondo il profilo (che appunto intendo ripristinare).
Così facendo mi da le estensioni, ma dei miei bookmark non vi è traccia :(
skryabin
23-09-2009, 18:34
Niente, non capisco.
Ho fatto come mi hai detto, sostituendo la precedente folder del profilo con la nuova (cioè quella che voglio ripristinare) ed editando il profiles.ini secondo il profilo (che appunto intendo ripristinare).
Così facendo mi da le estensioni, ma dei miei bookmark non vi è traccia :(
questo è strano...se le estensioni le ritrovi dovresti anche ritrovarti i bookmarks, guarda bene!
al limite apri la gestione segnalibri (ctrl-shift-B) e fai un ripristina (firefox 3 fa dei backup periodici ogni giorno, dovresti trovare un backup recente da ripristinare)
A meno che non avevi più profili sul vecchio firefox e hai copiato quello sbagliato dove ci avevi installato le estensioni ma non ci avevi i preferiti...ma il vecchio profilo che stai tentando di ripristinare era un profilo di firefox 3 o della 2?
michelgaetano
23-09-2009, 19:00
questo è strano...se le estensioni le ritrovi dovresti anche ritrovarti i bookmarks, guarda bene!
al limite apri la gestione segnalibri (ctrl-shift-B) e fai un ripristina (firefox 3 fa dei backup periodici ogni giorno, dovresti trovare un backup recente da ripristinare)
A meno che non avevi più profili sul vecchio firefox e hai copiato quello sbagliato dove ci avevi installato le estensioni ma non ci avevi i preferiti...ma il vecchio profilo che stai tentando di ripristinare era un profilo di firefox 3 o della 2?
Niente, non trovo rimedio. Credo abbia fatto la cavolata che hai ipotizzato in grassetto :( Comunque la version era 3.5.3 e li avevo già importati da una 3.0
skryabin
23-09-2009, 19:15
Niente, non trovo rimedio. Credo abbia fatto la cavolata che hai ipotizzato in grassetto :( Comunque la version era 3.5.3 e li avevo già importati da una 3.0
dentro la cartella del profilo che hai backuppato c'è una cartella bookmarksbackup?
per farti capire il percorso completo è
..\*codicerandom*.*nomeprofilo*\bookmarkbackups
dentro ci sono dei file json?
Vittorio_1987
23-09-2009, 19:28
ma quando miglioreranno la chat di facebook? certo, anche facebook deve fare la sua parte, ma per esempio con chorme mi da molti meno problemi
ma quando miglioreranno la chat di facebook? certo, anche facebook deve fare la sua parte, ma per esempio con chorme mi da molti meno problemi
probabilmente è un caso, quello di chrome: la chat di facebook fa effettivamente schifo, ed è da molto che molti chiedono di miglioarla ;)
SpeedyFox...serve a qualcosa?!
skryabin
23-09-2009, 21:32
SpeedyFox...serve a qualcosa?!
fa il vacuum del database, seguendo la moda del momento
anni passati c'era la moda del pipelining, quest'anno è l'anno del vacuum del database, evviva :D
Io consiglio di non farla perchè è stato chiesto tempo fa su bugzilla di implementare un auto-vacuum già di suo dentro firefox...la risposta dei developer è stata quella che non è opportuno farla: questo perchè ripulendo il database da celle inutilizzate se ne riduce la dimesione su disco, ma a fronte di un iniziale e apparente miglioramento in pochissimo tempo ciò si traduce in una maggiore tendenza alla frammentazione dello stesso.
Firefox quando cancella qualcosa dai propri database non li cancella fisicamente liberando spazio, ma fa uno zero fill delle celle utilizzate precedentemente dai dati cancellati
Questo è voluto perchè mantiene i file dei database "pronti" a ricevere altri dati senza subire frammentazione e inoltre, cio' non intacca l'occupazione in memoria come si potrebbe immaginare in un primo momento, in quanto le celle azzerate non vengono proprio caricate in cache.
Il vacuum non dovrebbe far altro che cancellare fisicamente queste celle azzerate ma che continuano ad occupare spazio (solo apparentemente in modo inutile, ma come abbiamo visto c'è un suo perchè)
Pensa ai database come a dei condomini: se qualcuno va via non è che demolisci l'intero appartamento per poi costruirne uno nuovo quando si presenta un nuovo inquilino :asd:
Alla luce di queste spiegazioni, che ho letto tempo fa su bugzilla, non mi sembra qualcosa da fare troppo spesso...io consiglierei di farlo solo se si sono fatte grosse pulizie a livello di preferiti o di history dopo parecchi mesi di utilizzo di firefox con lo stesso profilo.
Inoltre per tenere i database snelli e reattivi penso si possano attuare alcuni accorgimenti, per esempio si può fare qualcosa di intelligente impostando una history meno lunga dei 90 giorni di default (O_o, a me ne bastano 7-15gg, non di più)
l'anno prossimo? uhm vediamo, provo a indovinare, quella jit.chrome? la sparo eh...
Scusatemi, io ho Firefox 3.5.3 ed ho un problema coi pop up da 4-5 giorni a questa parte. Firefox mi ha sempre bloccato tutto, ma adesso ad ogni pagina che apro appaiono pubblicità. I blocco è attivo sotto opzioni. Qualcuno ha un'idea?
Borghysub
24-09-2009, 08:58
ma adesso ad ogni pagina che apro appaiono pubblicità. I blocco è attivo sotto opzioni. Qualcuno ha un'idea?
Ma ti succede veramente con ogni pag?? X' se è così probabilmente ti conviene fare un po' di pulizia con antiviru/antimalware/antispy..
Ciao
Praticamente si, ho il dual boot e me lo fa sia su XP che su Vista.
Borghysub
24-09-2009, 10:11
Praticamente si, ho il dual boot e me lo fa sia su XP che su Vista.
Mi sembra strano che entrambi i FF ti si siano corrotti e che ti si aprano pubblicità sui tutti i siti..
Io un controllino x evitare qlc infezione lo farei..
Ciao
Ciao ragazzi,
Utilizzo l'estensione Imacro per automattizzare certi procedimenti.
Ho pero bisogno di fare in modo che quando si avvia firefox l'opzione Imacro esegua una "macro" predefinita, senza fare click sul pulsante "play".
Come posso fare?
c'è un modo?
Grazie!
skryabin
24-09-2009, 12:29
Ciao ragazzi,
Utilizzo l'estensione Imacro per automattizzare certi procedimenti.
Ho pero bisogno di fare in modo che quando si avvia firefox l'opzione Imacro esegua una "macro" predefinita, senza fare click sul pulsante "play".
Come posso fare?
c'è un modo?
Grazie!
hai già postato nel thread adatto, che fai il copia incolla anche qui che non è il posto giusto?
umbescla
24-09-2009, 14:48
ciao , a partire dalla versione 3.5 mi si presenta un problema strano , tutte le volte che eseguo la prima connessione ad internet con firefox al termine della procedura invece di visualizzare la pagina di home mi visualizza il messaggio "impossibile connettersi al server" a questo punto basta cliccare sul pulsante "riprova" oppure cliccare su un indirizzo qualsiasi del segnalibri , firefox si connette regolarmente e tutto fila liscio...
se invece come prima connessione utilizzo explorer tutto fila liscio e se poi chiudo explorer ed utilizzo firefox questo si connette regolarmente
in pratica se alla prima connessione dopo avere acceso il pc viene utilizzato firefox , si presenta il problema ( beh piu' che un problema è un fastidio , pero' i misteri non mi piacciono)
grazie eventuali suggerimenti
holsen1982
24-09-2009, 17:49
Strumenti-Componenti aggiuntivi-Estensioni...
O vuoi sapere in che cartella sono salvate??
Non credo dipenda da FF.. :D Quindi forse è più sensato chiede info altrove... ;)
Ciao
mi bastava sapere solamente che percorso dovevo fare..grazie mille Borghysub..;) ..cmq,dopo vari tentavi,sembra che il mio problema contraddisca ciò che mi aveva detto in precedenza skryabin:
c) sono estensioni poco "comuni", ovvero è quasi scontato che le estensioni popolari non diano di questi problemi (per popolari intendo quelle come adblock e noscript per citarne un paio), meglio controllare prima quelle meno "usate"
Al contrario si è rivelato adblock il male di tutto..il problema non si presenta più..ora lascio a voi se giudicare il mio caso un'eccezzione..un ringraziamento particolare pure a Skryabin...;)
skryabin
24-09-2009, 18:32
Al contrario si è rivelato adblock il male di tutto..il problema non si presenta più..ora lascio a voi se giudicare il mio caso un'eccezzione..un ringraziamento particolare pure a Skryabin...;)
i problemi ad adblock plus (è adblock plus, vero?) potrebbero dipendere molto dalle liste sottoscritte...alcune possono addirittura rallentare l'avvio/chiusura di firefox di parecchi secondi.
Forse ne avevi sottoscritte troppe...l'estensione in se è perfetta, tra l'altro è tra quelle più usate in assoluto, se non l'estensione per eccellenza di firefox (e quella che tutti gli altri browser invidiano a firefox)
Qquindi se ci fosse davvero un problema cosi' grosso con l'estensione se ne sarebbe parlato, e tanto pure...il bacino di utenza per questa estensione è davvero enorme.
Direi che il tuo caso è più unico che raro: prima di dare la colpa definitivamente ad adblock togli tutte le sottoscrizioni e guarda un pò che succede, a meno che non sia l'interazione di un'altra estensione con adblock che sparisce disattivando adblock: te l'hai provato ad usare singolarmente con tutto il resto delle estensioni disattivate?
michelgaetano
24-09-2009, 20:01
Salve ragazzi, torno a rompervi coi miei problemi :D
Sono abbastanza perplesso riguardo le password: nonostante io le immetta, ff non sembra ricordarle. Ad esempio qui su HWU devo riloggare ogni volta nonostante abbia spuntato la voce "ricordami".
C'è qualche settaggio che posso controllare o modificare per salvare le password?
Grazie ancora :D
Edit: aggiungo, dopo fresh install, neanche mi chiede di memorizzarle.
Edit2: ora per qualche motivo, i segnalibri sulla barra dei segnalibri non prendono la loro icona. :cry:
Borghysub
24-09-2009, 21:18
Sono abbastanza perplesso riguardo le password: nonostante io le immetta, ff non sembra ricordarle. Ad esempio qui su HWU devo riloggare ogni volta nonostante abbia spuntato la voce "ricordami".
Aspetta, non ho capito, non ti memorizza psw e nome utente o non rimani loggato??
Sono 2 cose diverse..
Ciao
michelgaetano
24-09-2009, 22:44
Aspetta, non ho capito, non ti memorizza psw e nome utente o non rimani loggato??
Sono 2 cose diverse..
Ciao
La prima :( (la seconda pure se si intende una volta chiuso e riaperto firefox).
michelgaetano
25-09-2009, 01:07
Risolto (la mancanza delle icone sulla barra dei segnalibri e i problemi con le pwd quando importavo i bookmark in html) downgradando alla 3.5.2 :(
non riesco a installare il plugin silverlight ne dagli addon di firefox ne tantomeno dal sito microsoft.
Ho firefox 3.5.3
Winx Xp Pro
mi potete dare un mano?
skryabin
25-09-2009, 11:54
non riesco a installare il plugin silverlight ne dagli addon di firefox ne tantomeno dal sito microsoft.
Ho firefox 3.5.3
Winx Xp Pro
mi potete dare un mano?
scarica silverlight da qui: http://www.microsoft.com/silverlight/get-started/install/default.aspx
esci da firefox
installa silverlight
avvia firefox e controlla nei plugin ci sia silverlight.
Non mi pare occorrano smanettamenti per metterlo, a parte forse la buona idea di tenere firefox spento durante l'installazione
che tipo di problema specifico hai?
Ciao, non so' se è gia' stato chiesto ma:
Ho la configurazione in firma e da quando ho messo Firefox 3.5 mi succede una cosa strana, quando visualizzo video in rete (mi sembra lo faccia siolo con i .wmv) quest'ultimo non si apre piu' con Mediaplayer ma direttamente in Firefox solo che viene riprodotto a tutto schermo e non ci sono tasti per rimpicciolire, mandare avanti, indietro ecc.
Come posso fare a visionarli con Mediaplayer a parte scaricarli e poi visionarli?
ciao,non so se è stato già affrontato questo problema ma ho uno strano problema con mozilla 3.5.3:non riesco a visualizzare i file pdf dentro mozilla...come risolvo?quando apro un link di un file pdf mozilla crea una nuova scheda tutta vuota e compare una finestra piccola dove non c'è scritto nulla e posso cliccare solo su ok..dopo aver cliccato non compare niente lo stesso...come risolvo?
ciao , a partire dalla versione 3.5 mi si presenta un problema strano , tutte le volte che eseguo la prima connessione ad internet con firefox al termine della procedura invece di visualizzare la pagina di home mi visualizza il messaggio "impossibile connettersi al server" a questo punto basta cliccare sul pulsante "riprova" oppure cliccare su un indirizzo qualsiasi del segnalibri , firefox si connette regolarmente e tutto fila liscio...
se invece come prima connessione utilizzo explorer tutto fila liscio e se poi chiudo explorer ed utilizzo firefox questo si connette regolarmente
in pratica se alla prima connessione dopo avere acceso il pc viene utilizzato firefox , si presenta il problema ( beh piu' che un problema è un fastidio , pero' i misteri non mi piacciono)
grazie eventuali suggerimenti
che sistema operativo utilizzi?il problema capitava spesso con windows vista ma adesso,che son passato a windows 7,non capita più..comunque il browser quando si connette non trova nessuna rete e ti da quell 'errore...poi windows si riprende ,rileva la rete e la seconda volta tutto fila liscio...ti consiglio di apsettare qualche altro minuto prima di aprire firefox,forse windows deve ancora finire di caricarsi oltre al consiglio di disabilitare le applicazioni inutili in esecuzione automatica
skryabin
25-09-2009, 16:44
ciao,non so se è stato già affrontato questo problema ma ho uno strano problema con mozilla 3.5.3:non riesco a visualizzare i file pdf dentro mozilla...come risolvo?quando apro un link di un file pdf mozilla crea una nuova scheda tutta vuota e compare una finestra piccola dove non c'è scritto nulla e posso cliccare solo su ok..dopo aver cliccato non compare niente lo stesso...come risolvo?
abbandonare il plugin di adobe acrobat reader e usare foxit, o meglio ancora pdf-xchange viewer
Il plugin di adobe è sempre buggato e spesso preso di mira da vulnerabilità molto pericolose...
abbandonare il plugin di adobe acrobat reader e usare foxit, o meglio ancora pdf-xchange viewer
Il plugin di adobe è sempre buggato e spesso preso di mira da vulnerabilità molto pericolose...
tra foxit e pdf-xchange viewer qual'è il migliore?
skryabin
25-09-2009, 16:49
tra foxit e pdf-xchange viewer qual'è il migliore?
io uso pdf-xchange viewer, dipende da quello con cui ti trovi meglio...di sicuro pdf-xchange viewer ti apre il documento pdf "inline" (come il plugin di adobe), ovvero dentro il tab di firefox.
Foxit non ne sono sicuro che riesca a farlo.
beautycase
25-09-2009, 16:52
ciao^
vorrei cambiare le icone alle cartelle generiche create in firefox. per favore mi date un consiglio.
ho trovato solamente un estensione per cambiare le favicon dei siti.
ma io ho bisogno di cambiare l'aspetto delle cartelle generiche :help:
Borghysub
25-09-2009, 17:35
;29027086']Come posso fare a visionarli con Mediaplayer a parte scaricarli e poi visionarli?
Strumenti-opzioni-applicazioni
Vedi a cosa sono associti i wmv e scegli il sw che preferisci..
Ciao
Avrei intenzione di passare alla 3.5, ho letto tutta l'introduzione e il TROUBLESHOOTING, però prima di fare l'installazione, non fatemi leggere tutto il thread :ave: , ditemi quali eventualmente possono essere le "controindicazioni" e gli aspetti negativi del passaggio.
skryabin
25-09-2009, 19:33
Avrei intenzione di passare alla 3.5, ho letto tutta l'introduzione e il TROUBLESHOOTING, però prima di fare l'installazione, non fatemi leggere tutto il thread :ave: , ditemi quali eventualmente possono essere le "controindicazioni" e gli aspetti negativi del passaggio.
se fai l'upgrade automatico dovrebbe filare tutto liscio, ma un backup dell'intera directory del profilo è consigliato farlo..non si sa mai.
se vuoi prima togliere il firefox vecchio 3.0 e mettere il nuovo c'è la guida da firefox 3.0 a 3.5 in prima pagina che spiega come ricominciare da un profilo nuovo e portarsi dietro solo preferiti e password (se uno ha un minimo di manualità penso sia la soluzione migliore)
se fai l'upgrade automatico dovrebbe filare tutto liscio, ma un backup dell'intera directory del profilo è consigliato farlo..non si sa mai.
se vuoi prima togliere il firefox vecchio 3.0 e mettere il nuovo c'è la guida da firefox 3.0 a 3.5 in prima pagina che spiega come ricominciare da un profilo nuovo e portarsi dietro solo preferiti e password (se uno ha un minimo di manualità penso sia la soluzione migliore)
Avrei già optato per la seconda soluzione, ho salvato i preferiti e tutte le password, mi ci vorrà un po' di tempo ma sono in convalescenza. Volevo solo sapere, se ce ne sono, gli aspetti negativi della 3.5 rispetto la 3.1.
io uso pdf-xchange viewer, dipende da quello con cui ti trovi meglio...di sicuro pdf-xchange viewer ti apre il documento pdf "inline" (come il plugin di adobe), ovvero dentro il tab di firefox.
Foxit non ne sono sicuro che riesca a farlo.
lo fa lo fa
skryabin
25-09-2009, 20:07
lo fa lo fa
se lo fa ok :D
tempo fa non sono riuscito a farlo andare...i pdf mi si aprivano in una finestra di foxit a parte, e di sicuro provai in tutti i modi possibili, non sono uno che molla facilmente ^^
ormai mi sono affezionato a pdf-xchange
skryabin
25-09-2009, 20:10
Avrei già optato per la seconda soluzione, ho salvato i preferiti e tutte le password, mi ci vorrà un po' di tempo ma sono in convalescenza. Volevo solo sapere, se ce ne sono, gli aspetti negativi della 3.5 rispetto la 3.1.
c'è solo una cosa che funziona male secondo me nella 3.5 piuttosto che nella 3.0 ma prima di spiegartela ti faccio una domanda:
te sai a che servono i parametri che cominciano per "gfx.color_management" ? li hai mai modificati in firefox 3.0?
Se la risposta è affermativa allora ti può interessare, altrimenti no, non ci sono aspetti di ff 3.5 inferiori al 3.0, sono tutti superiori e l'ago della bilancia è decisamente tutto sbilanciato a favore della 3.5
Non è 3.1 la precedente versione ufficiale, la 3.1 era la beta della 3.5 prima di decidere di chiamarla 3.5; l'ultima versione ufficiale di firefox che non appartiene alla "famiglia" 3.5 è la 3.0.14
scarica silverlight da qui: http://www.microsoft.com/silverlight/get-started/install/default.aspx
esci da firefox
installa silverlight
avvia firefox e controlla nei plugin ci sia silverlight.
Non mi pare occorrano smanettamenti per metterlo, a parte forse la buona idea di tenere firefox spento durante l'installazione
che tipo di problema specifico hai?
magari fosse così semplice il fatto e che non va.
Ho fatto come hai detto tu ma al dopo l'estrazione del file mi dice:
"Impossibile installare Silverlight"
skryabin
25-09-2009, 20:27
magari fosse così semplice il fatto e che non va.
Ho fatto come hai detto tu ma al dopo l'estrazione del file mi dice:
"Impossibile installare Silverlight"
e ma è un problema in fase di installazione di silverlight quindi...non c'entra con firefox, perchè se non puoi installarlo non puoi usufruire dei contenuti silverlight nemmeno sugli altri browser.
Esegui l'installer con i giusti privilegi?
e ma è un problema in fase di installazione di silverlight quindi...non c'entra con firefox, perchè se non puoi installarlo non puoi usufruire dei contenuti silverlight nemmeno sugli altri browser.
Esegui l'installer con i giusti privilegi?
e infatti pensavo fosse il browser ma nn va neanche con ie si i privilegi di admin ci sono
c'è solo una cosa che funziona male secondo me nella 3.5 piuttosto che nella 3.0 ma prima di spiegartela ti faccio una domanda:
te sai a che servono i parametri che cominciano per "gfx.color_management" ? li hai mai modificati in firefox 3.0?
Se la risposta è affermativa allora ti può interessare, altrimenti no, non ci sono aspetti di ff 3.5 inferiori al 3.0, sono tutti superiori e l'ago della bilancia è decisamente tutto sbilanciato a favore della 3.5
Non è 3.1 la precedente versione ufficiale, la 3.1 era la beta della 3.5 prima di decidere di chiamarla 3.5; l'ultima versione ufficiale di firefox che non appartiene alla "famiglia" 3.5 è la 3.0.14
dei due ho provato a modificare solo gfx.color_management.enable ma visto che per me non cambiava nulla ho lasciato tutto com'era
skryabin
25-09-2009, 23:19
dei due ho provato a modificare solo gfx.color_management.enable ma visto che per me non cambiava nulla ho lasciato tutto com'era
e allora non ti frega nulla del color management ;)
Su firefox 3.0.x il color management (nome in codice lcms) era disabilitato di default e andava abilitato a mano come hai provato a fare tu... l'lcms funziona perfettamente ma appesantisce un bel pò, non è ottimizzato insomma.
Su firefox 3.5.x il color management è stato cambiato radicalmente (ora si chiama qcms), è molto più leggero e stavolta lo sitrova abilitato di default, ma ancora presenta parecchi problemi di gioventu' con certe combinazioni di monitor/profili, ecco perchè secondo me è ancora inferiore al vecchio...il succo è che se tu avessi avuto bisogno di un color management perfetto ti avrei detto di rimanere con firefox 3.0.x, è l'unico campo dove il vecchio ff 3.0.x lo ritengo superiore (sarà anche un pò più pesante ma almeno funziona perfettamente)
:muro: Ho scoperto che gestione segnalibri quando esporti non sovrascrive il bookmarks esistente. Avevo perso ore per riorganizzare i preferiti ed ora mi ritrovo con il segnalibri di giugno. Una mattina di lavoro andata!! Per fortuna sono in convalescenza ed il tempo non mi manca. Mi dispiace solo di aver perso gli ultimi.
Tutto il resto è andato OK
skryabin
26-09-2009, 11:16
:muro: Ho scoperto che gestione segnalibri quando esporti non sovrascrive il bookmarks esistente. Avevo perso ore per riorganizzare i preferiti ed ora mi ritrovo con il segnalibri di giugno. Una mattina di lavoro andata!! Per fortuna sono in convalescenza ed il tempo non mi manca. Mi dispiace solo di aver perso gli ultimi.
Tutto il resto è andato OK
Quando tenti di esportare i preferiti su un bookmarks.html già esistente lo sovrascrive solo se gli dai la conferma di sovrascrivere, mi sembra ovvio...ti è comparsa la finestrella per dare conferma di sovrascrivere il file? io è una vita che esporto i preferiti in file bookmarks.html e ne tengo uno solo sempre nello stesso posto (mi torna comodo per gli altri browser), quindi lo sovrascrivo di volta in volta, e mai mi è successo che non lo sovrascrivesse.
Oppure ho capito male cosa intendi con "non sovrascrive il bookmarks esistente".
Poi li hai importati allo stesso modo o hai copiato il bookmarks.html dentro al profilo ? (come si faceva una volta col firefox 2, e che adesso non si fa più)
Tenere sempre un paio di copie della directory del vecchio profilo non è mai una cattiva idea :asd:
avendo la directory vecchia si recupera sempre qualsiasi cosa...
FulValBot
26-09-2009, 11:37
visto che ho appena creato un profilo nuovo nel mio firefox mi dite come fare a trasferire la cronologia, i cookies e le estensioni installate?
solo questo xkè l'altro profilo forse è corrotto e in ogni caso proviene dalle vecchie versioni...
cmq quello vecchio non lo cancello xkè non è nemmeno detto che sia corrotto e a volte lo uso ancora.
skryabin
26-09-2009, 11:42
visto che ho appena creato un profilo nuovo nel mio firefox mi dite come fare a trasferire la cronologia, i cookies e le estensioni installate?
solo questo xkè l'altro profilo forse è corrotto e in ogni caso proviene dalle vecchie versioni...
le estensioni sul profilo nuovo te le devi installare da zero
la cronologia sta dentro il places.sqlite, file che contiene anche tantissime altre cose, tra le quali anche i preferiti per es.
i cookies sono dentro al file cookies.sqlite ovvio
però fallo solo se strettamente necessario, perchè se sono corrotti i database places.sqlite o cookies.sqlite hai fatto nulla...anche il nuovo profilo diventerà corrotto.
FulValBot
26-09-2009, 11:44
ehm me sa che non sono i cookie a dare problemi però... il problema principale è che ad ogni update non ho mai cancellato il vecchio profilo...
cmq credo che d'ora in poi ogni volta che esce una nuova versione di ff prima lo cancello totalmente compreso il profilo e poi metto la versione nuova... questo a partire da dopo il format che farò tra 1 mesetto. forse così avrò molti meno problemi co sto browser...
skryabin
26-09-2009, 11:48
ehm me sa che non sono i cookie a dare problemi però... il problema principale è che ad ogni update non ho mai cancellato il vecchio profilo...
non è un grossissimo problema, c'è gente che si porta dietro il profilo da firefox 2 senza incorrere in problemi...certo non è il massimo, ma cio' non vuol dire che debba essere questo il motivo della "corruzione"
Se il profilo viene rilevato come corrotto è possibile (forse direi anche probabile) che si siano danneggiati i database, alcuni dei quali contengono i dati che vuoi ripristinare, quindi fai attenzione se decidi di copiare i due file sopra citati
beautycase
26-09-2009, 15:39
ciao^
vorrei cambiare le icone alle cartelle generiche create in firefox. per favore mi date un consiglio.
ho trovato solamente un estensione per cambiare le favicon dei siti.
ma io ho bisogno di cambiare l'aspetto delle cartelle generiche :help:
up:help:
skryabin
26-09-2009, 16:40
up:help:
che io sappia lo puoi fare solo con le icone degli url, non delle cartelle
al massimo puoi eliminare l'icona della cartella agendo sull'userchrome in modo da nasconderla, ma cambiarla e metterne una a tuo piacimento per ciascuna cartella non credo si possa fare...a meno che qualcuno non abbia inventato un'estensione apposita (vedi thread estensioni)
Le due estensioni più comuni in questo senso (favicon picker e smart bookmarks bar) mi pare non lo facciano
beautycase
26-09-2009, 17:06
che io sappia lo puoi fare solo con le icone degli url, non delle cartelle
al massimo puoi eliminare l'icona della cartella agendo sull'userchrome in modo da nasconderla, ma cambiarla e metterne una a tuo piacimento per ciascuna cartella non credo si possa fare...a meno che qualcuno non abbia inventato un'estensione apposita (vedi thread estensioni)
Le due estensioni più comuni in questo senso (favicon picker e smart bookmarks bar) mi pare non lo facciano
grazie per la risposta. sarebbe bello poter cambiare le icone delle cartelle generiche.provero' a fare qualche ricerca.;)
Quando tenti di esportare i preferiti su un bookmarks.html già esistente lo sovrascrive solo se gli dai la conferma di sovrascrivere, mi sembra ovvio...ti è comparsa la finestrella per dare conferma di sovrascrivere il file? io è una vita che esporto i preferiti in file bookmarks.html e ne tengo uno solo sempre nello stesso posto (mi torna comodo per gli altri browser), quindi lo sovrascrivo di volta in volta, e mai mi è successo che non lo sovrascrivesse.
Oppure ho capito male cosa intendi con "non sovrascrive il bookmarks esistente".
Poi li hai importati allo stesso modo o hai copiato il bookmarks.html dentro al profilo ? (come si faceva una volta col firefox 2, e che adesso non si fa più)
Tenere sempre un paio di copie della directory del vecchio profilo non è mai una cattiva idea :asd:
avendo la directory vecchia si recupera sempre qualsiasi cosa...
Ho fatto esattamente come dici tu, dando la conferma a sovrascrivere. Ho riprovato anche con la versione 3.5 per vedere dove ho sbagliato, ma anche questa volta non ha sovrascritto. Ho provato a salvare il file sul desktop per poi incollarlo sulla cartella dove era presente quello salvato, questa volta ha sovrascritto. A questo punto penso di avere qualche problema con win 7 anche perchè mi è capitato questo problema che ritenevo risolto :muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28937576&postcount=706
a proposito ho fatto il test con acid3 risultato 92/100 e.... quanti bei colori
skryabin
26-09-2009, 17:41
Ho fatto esattamente come dici tu, dando la conferma a sovrascrivere. Ho riprovato anche con la versione 3.5 per vedere dove ho sbagliato, ma anche questa volta non ha sovrascritto. Ho provato a salvare il file sul desktop per poi incollarlo sulla cartella dove era presente quello salvato, questa volta ha sovrascritto. A questo punto penso di avere qualche problema con win 7 anche perchè mi è capitato questo problema che ritenevo risolto :muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28937576&postcount=706
i problemi potrebbero essere collegati, perchè alla scrittura/sovrascrittura dei file ci pensa windows...ma te aprire il bookmarks.html prima di cancellare tutto, e verificare che dentro ci fossero i preferiti no, eh? :asd:
Comunque io i preferiti continuo a sovrascriverli sullo stesso file usando seven fin dalle prime beta, e non ho mai avuto un problema simile, non penso si tratti nemmeno di un bug di win7...molto più probabile qualche interferenza dei soliti software rompi-baloons: antivirus, hips, o roba del genere.
Fai attenzione a dove salvi il file: deve essere una cartella accessibile in scrittura a livello user perchè firefox non può salvare i file in directory modificabili solo da administrator, a meno che non lo lanci coi diritti di amministratore...il desktop è sicuramente accessibile a livello user, in quanto ogni user ha il suo desktop
a proposito ho fatto il test con acid3 risultato 92/100 e.... quanti bei colori
l'acid di firefox 3.5 arriva a 93...fai attenzione di non avere adblock attivato sulla pagina del test.
i problemi potrebbero essere collegati, perchè alla scrittura/sovrascrittura dei file ci pensa windows...ma te aprire il bookmarks.html prima di cancellare tutto, e verificare che dentro ci fossero i preferiti no, eh? :asd:
Comunque io i preferiti continuo a sovrascriverli sullo stesso file usando seven fin dalle prime beta, e non ho mai avuto un problema simile, non penso si tratti nemmeno di un bug di win7...molto più probabile qualche interferenza dei soliti software rompi-baloons: antivirus, hips, o roba del genere.
Fai attenzione a dove salvi il file: deve essere una cartella accessibile in scrittura a livello user perchè firefox non può salvare i file in directory modificabili solo da administrator, a meno che non lo lanci coi diritti di amministratore...il desktop è sicuramente accessibile a livello user, in quanto ogni user ha il suo desktop
l'acid di firefox 3.5 arriva a 93...fai attenzione di non avere adblock attivato sulla pagina del test.
Grazie per i consigli ;)
hai ragione, ho rifatto acid 3 ed arriva a 93/100
holsen1982
26-09-2009, 20:38
i problemi ad adblock plus (è adblock plus, vero?) potrebbero dipendere molto dalle liste sottoscritte...alcune possono addirittura rallentare l'avvio/chiusura di firefox di parecchi secondi.
Forse ne avevi sottoscritte troppe...l'estensione in se è perfetta, tra l'altro è tra quelle più usate in assoluto, se non l'estensione per eccellenza di firefox (e quella che tutti gli altri browser invidiano a firefox)
Qquindi se ci fosse davvero un problema cosi' grosso con l'estensione se ne sarebbe parlato, e tanto pure...il bacino di utenza per questa estensione è davvero enorme.
Direi che il tuo caso è più unico che raro: prima di dare la colpa definitivamente ad adblock togli tutte le sottoscrizioni e guarda un pò che succede, a meno che non sia l'interazione di un'altra estensione con adblock che sparisce disattivando adblock: te l'hai provato ad usare singolarmente con tutto il resto delle estensioni disattivate?
skryabin..mi rimangio tutte le mie supposizioni..:muro:mi sembrava strano che il mio fosse un caso particolare..:rolleyes: cmq..ho disattivato tutte le estensioni e ho fatto il solito giro dei miei siti attivandone una alla volta per vedere se il problema era di una oppure di più estensioni..tutto ok..allora le ho ridasittave tutte e ho iniziato ad attivare adblock,poi adblock + java quick starter,poi adblock+ java quick starter + mcafee..e andava tutto ok..ho attivato microsoft.NEt framework assistant e da li ha iniziato ad incepparsi,nella maniera che avevo spiegato nel primo post..ora io non so bene a cosa serva il framework,so che non è di vitale importanza..sbaglio?:confused: ..mi rischio di supporre che lo stesso framework vada in conflitto o con le estensioni installate oppure con qualche altro processo del s.o...attendo delucidazioni..
P.S.
dimenticavo un particolare..come estensione ho pure noscript,ma la tengo sempre disattivata.. altrimenti siti come youtube non mi funzionano..
skryabin
26-09-2009, 21:22
skryabin..mi rimangio tutte le mie supposizioni..:muro:mi sembrava strano che il mio fosse un caso particolare..:rolleyes: cmq..ho disattivato tutte le estensioni e ho fatto il solito giro dei miei siti attivandone una alla volta per vedere se il problema era di una oppure di più estensioni..tutto ok..allora le ho ridasittave tutte e ho iniziato ad attivare adblock,poi adblock + java quick starter,poi adblock+ java quick starter + mcafee..e andava tutto ok..ho attivato microsoft.NEt framework assistant e da li ha iniziato ad incepparsi,nella maniera che avevo spiegato nel primo post..ora io non so bene a cosa serva il framework,so che non è di vitale importanza..sbaglio?:confused: ..mi rischio di supporre che lo stesso framework vada in conflitto o con le estensioni installate oppure con qualche altro processo del s.o...attendo delucidazioni..
il net framework viene installato dal framework .net di microsoft per l'appunto, aggiunge delle funzionalità extra che un utente medio non credo andrà mai ad usare
Ho letto di sfuggita, ma potrei sbagliarmi eh, che dovrebbe servire a semplificare l'installazione di applicativi net via web (o qualcosa del genere, sinceramente non ho approfondito e l'ho disattivato di corsa :asd:)
P.S.
dimenticavo un particolare..come estensione ho pure noscript,ma la tengo sempre disattivata.. altrimenti siti come youtube non mi funzionano..
l'uso che fai di noscript è sbagliato: devi abilitare i permessi per i singoli domini di cui ti fidi.
Per es: per far funzionare youtube occorre dare il via libera a due domini, youtube.com e anche ytimg.com.
Se non vuoi la protezione di noscript tanto vale toglierlo, lasciarlo "disattivato" non serve a niente, nè tantomeno vale la pena tenerlo se lo si usa concedendo i permessi temporanerei quando servono...è uno strumento potentissimo per bloccare l'esecuzione di javascript indiscriminata su qualunque sito, ti permette di scegliere i domini a cui è concesso eseguire tale tipo di codice (e visto che molte falle vengono sfruttate attraverso esecuzione di javascript non è poco, forse è anche meglio di un antivirus/firewall se usato correttamente)
E' possibile aprire una serie di link in schede diverse con un singolo segnalibro sulla barra dei segnalibri? o almeno esiste un'estensione in grado di fare ciò?
Ciao
l'uso che fai di noscript è sbagliato: devi abilitare i permessi per i singoli domini di cui ti fidi.
Per es: per far funzionare youtube occorre dare il via libera a due domini, youtube.com e anche ytimg.com.
Se non vuoi la protezione di noscript tanto vale toglierlo, lasciarlo "disattivato" non serve a niente, nè tantomeno vale la pena tenerlo se lo si usa concedendo i permessi temporanerei quando servono...è uno strumento potentissimo per bloccare l'esecuzione di javascript indiscriminata su qualunque sito, ti permette di scegliere i domini a cui è concesso eseguire tale tipo di codice (e visto che molte falle vengono sfruttate attraverso esecuzione di javascript non è poco, forse è anche meglio di un antivirus/firewall se usato correttamente)
appunto.. al limite usare YesScript che funziona in modo diametralmente opposto ma sempre meglio che avere una extension installata ma disattivata.. sempre ovviamente che YesScript venga usato e settato altrimenti diventa inutile anch'esso
ma perchè si installano extension che non si sa cosa facciano o se facciano le cose che vogliamo? mah
>bYeZ<
non so più che fare..... adesso non ho più estensioni installate se non una che non si può togliere ,cioè "Google Toolbar".
Questo è l'avviso che mi esce quando crasha:
Add-ons: {6E19037A-12E3-4295-8915-ED48BC341614}:1.3,{CAFEEFAC-0016-0000-0007-ABCDEFFEDCBA}6.0.07,{CAFEEFAC-0016-0000-0011-ABCDEFFEDCBA}6.0.11,{CAFEEFAC-0016-0000-0013-ABCDEFFEDCBA}6.0.13,{CAFEEFAC-0016-0000-0015-ABCDEFFEDCBA}6.0.15,{40a1f5d7-afc2-498f-b264-02668d616ff6}:1.1,{20a82645-c095-46ed-80e3-08825760534b}:1.1,{8545daff-ad1e-493f-a37e-eed1ac79682b}:1.0,{7BA52691-1876-45ce-9EE6-54BCB3B04BBC}:3.7,{B17C1C5A-04B1-11DB-9804-B622A1EF5492}:1.2,{b9bfaf1c-a63f-47cd-8b9a-29526ced9060}:0.2,{972ce4c6-7e08-4474-a285-3208198ce6fd}:3.5.3
BuildID: 20090824101458
CrashTime: 1253637296
InstallTime: 1252587590
ProductName: Firefox
SecondsSinceLastCrash: 2047
StartupTime: 1253636782
Theme: classic/1.0
Throttleable: 1
Vendor: Mozilla
Version: 3.5.3
holsen1982
27-09-2009, 19:42
l'uso che fai di noscript è sbagliato: devi abilitare i permessi per i singoli domini di cui ti fidi.
Per es: per far funzionare youtube occorre dare il via libera a due domini, youtube.com e anche ytimg.com.
Se non vuoi la protezione di noscript tanto vale toglierlo, lasciarlo "disattivato" non serve a niente, nè tantomeno vale la pena tenerlo se lo si usa concedendo i permessi temporanerei quando servono...è uno strumento potentissimo per bloccare l'esecuzione di javascript indiscriminata su qualunque sito, ti permette di scegliere i domini a cui è concesso eseguire tale tipo di codice (e visto che molte falle vengono sfruttate attraverso esecuzione di javascript non è poco, forse è anche meglio di un antivirus/firewall se usato correttamente)
grazie per l'aiuto e per il consiglio skryabin..;) a proposito..senza chiederti come bloccare o permettere i domini con noscript,c'è un link su come utilizzarlo correttamente?
skryabin
27-09-2009, 20:59
grazie per l'aiuto e per il consiglio skryabin..;) a proposito..senza chiederti come bloccare o permettere i domini con noscript,c'è un link su come utilizzarlo correttamente?
http://noscript.net/screenshots
ai domini di cui ci si fida si da il permesso come nel primo screenshot, per approfondimenti fatti aiutare sul thread delle estensioni al limite.
C'è qualcuno che ultimamente hai problemi con facebook e adobe flash player?
vincenzomary
28-09-2009, 23:14
ma funzionano con la versione 3.5.3, le ho provate tutte e due ma non riesco. sarò incapace io. potreste aiutarmi. e poi la password salvata dove è (per ragioni di sicurezza).
grazie
ciao ragazzi ma nelle opzioni della privacy, menu a tendina, se si selezione utilizza impostazioni personalizzate perchè chiudendo ritorna sempre con l'opzione di default salva la cronologia
skryabin
28-09-2009, 23:22
ma funzionano con la versione 3.5.3, le ho provate tutte e due ma non riesco. sarò incapace io. potreste aiutarmi. e poi la password salvata dove è (per ragioni di sicurezza).
grazie
prima pagina: c'è il thread estensioni linkato, se ne sta parlando laggiù già da qualche giorno...
ciao ragazzi ma nelle opzioni della privacy, menu a tendina, se si selezione utilizza impostazioni personalizzate perchè chiudendo ritorna sempre con l'opzione di default salva la cronologia
è normale, perchè il comportamento di default di firefox è quello di salvare tutta la cronologia (e per cronologia è intesa tutta quella roba come cookies e cache)
Quindi se non modifichi alcun settaggio tra quelli modificabili penso sia normale che te lo ritrovi su "Salva cronologia" ad ogni riavvio
no aspetta io vado a selezionare nel menu a tendina utilizza impostazioni personalizzate per inserire eccezione nei cookies. Faccio ok ritorno e vedo che è selezionato a default con "salva cronologia" e non "utilizza impostazioni personalizzate"
skryabin
28-09-2009, 23:57
no aspetta io vado a selezionare nel menu a tendina utilizza impostazioni personalizzate per inserire eccezione nei cookies. Faccio ok ritorno e vedo che è selezionato a default con "salva cronologia" e non "utilizza impostazioni personalizzate"
fai vedere cosa cambi...io se cambio una qualunque opzione al riavvio seguente ritrovo le impostazioni personalizzate, non ritorna settato su "Salva cronologia"!
Faccio un esempio: io la cronologia a 90 gg col cavolo che la uso quindi l'ho impostata a 15gg, e ad ogni riavvio la ritrovo li' settata a 15gg, sicuramente non ritrovo la pagina settata su "Salva cronologia"
Se non fa cosi' vuol dire che qualcosa non va...estensioni e software di sicurezza da indagare, come al solito.
FulValBot
29-09-2009, 07:36
C'è qualcuno che ultimamente hai problemi con facebook e adobe flash player?
mmm + che altro un pò di lentezza...
da oggi facebook lo uso su opera cmq. ho messo l'opzione "identificati come firefox" e funziona come si deve.
da oggi facebook lo uso su opera cmq. ho messo l'opzione "identificati come firefox" e funziona come si deve.
altrimenti non funziona?
sparklehorse
30-09-2009, 15:33
ho un problema con la versione 3.5.3 di firefox.
e' da qualche giorno che mi succede spesso che improvvisamente firefox si blocca e non risponde per circa un paio di minuti dopo di che si sblocca da solo.
Ora recendemente ho installato l'antivisus Avg internet secuity 8.5 che installa fra l'altro alcuni componenti aggiuntivi su firefox,avevo anche installato un componente aggiuntivo per regolare lo zoom all'interno delle pagine di firefox,ho ora provato a disattivare tutte queste componenti ma il problema sembra ripetersi..
potrebbe essere necessario provare a disinstallarle del tutto o dovrebbe bastare disattivarle? in alternativa sapreste darmi qualche altra indicazione su come risolvere il problema?
Grazie :)
ho problemi a modificare i post qui su hwupgrade...quando clicco su 'salva' non accade nulla
uso noscript e hwupgrade è abilitato
suggerimenti??
tnx
Borghysub
01-10-2009, 10:31
ho un problema con la versione 3.5.3 di firefox.
e' da qualche giorno che mi succede spesso che improvvisamente firefox si blocca e non risponde per circa un paio di minuti dopo di che si sblocca da solo.
Lo fa so tutti i siti? Perchè potrebbe essere un problema di flash/java... Hai le ultime versioni?
potrebbe essere necessario provare a disinstallarle del tutto o dovrebbe bastare disattivarle?
Se le disattivi, x un controllo è sufficiente...
Ciao
sparklehorse
01-10-2009, 11:45
Lo fa so tutti i siti? Perchè potrebbe essere un problema di flash/java... Hai le ultime versioni?
Si mi sembra che le faccia con qualunque sito,e cmq ho aggiornato sia flash che java,
mi sono dimenticato di dire che nello stesso momento ho iniziato ad avere questi problemi mi ha anche modificato l'impostazione di quando apro una nuova scheda,prima mi visualizzava un rettangolo che le miniature degli ultimi siti che avevo visitato mentre ora mi visualizza una schermata grigia.
skryabin
01-10-2009, 11:50
Si mi sembra che le faccia con qualunque sito,e cmq ho aggiornato sia flash che java,
mi sono dimenticato di dire che nello stesso momento ho iniziato ad avere questi problemi mi ha anche modificato l'impostazione di quando apro una nuova scheda,prima mi visualizzava un rettangolo che le miniature degli ultimi siti che avevo visitato mentre ora mi visualizza una schermata grigia.
:confused:
ma stai parlando di firefox o di chrome? :asd:
le miniature firefox non ce le ha, a meno di mettere qualche estensione aggiuntiva (per es: fast dial)
Per tornare al discorso principale però oltre alle estensioni si potrebbero disattivare anche tutti i plugins, ma è ancora meglio lasciare tutto come sta e provare a navigare invece con firefox usando un profilo nuovo differente, dove ogni cosa è sicuramente a default (anche se si disattiva tutto, le opzioni non ritornano mica a default)
PS: c'è qualcuno che ha voglia di regalare un invito per Google Wave? fatemi sapere in PM, grazie ;)
sparklehorse
01-10-2009, 12:30
:confused:
ma stai parlando di firefox o di chrome? :asd:
le miniature firefox non ce le ha, a meno di mettere qualche estensione aggiuntiva (per es: fast dial)
Per tornare al discorso principale però oltre alle estensioni si potrebbero disattivare anche tutti i plugins, ma è ancora meglio lasciare tutto come sta e provare a navigare invece con firefox usando un profilo nuovo differente, dove ogni cosa è sicuramente a default (anche se si disattiva tutto, le opzioni non ritornano mica a default)
PS: c'è qualcuno che ha voglia di regalare un invito per Google Wave? fatemi sapere in PM, grazie ;)
mmmm.. su firefox non ci sono dubbi.. forse anziche le miniaturine c'era qualcos'altro che cmq sempre mi collegava alle ultime pagine che ho aperto..
Cmq ora sto facendo ancora qualche prova disabilitando i plug in altrimenti provero il profilo di default come mi hai consigliato :)
P.s. che e' google wave? una specie di nuovo facebook by google? mi mandate un invito anche a me? :D
skryabin
01-10-2009, 12:31
ho problemi a modificare i post qui su hwupgrade...quando clicco su 'salva' non accade nulla
uso noscript e hwupgrade è abilitato
suggerimenti??
tnx
cancella la cache, potrebbe risolvere ;)
PS: c'è qualcuno che ha voglia di regalare un invito per Google Wave? fatemi sapere in PM, grazie
se fosse anche minimamente comparabile a facebook lo cestinerei subito :asd:
raga, non cominciamo con le richieste di inviti ecc perchè è un OT clamoroso
>bYeZ<
skryabin
01-10-2009, 15:05
raga, non cominciamo con le richieste di inviti ecc perchè è un OT clamoroso
>bYeZ<
ma infatti l'ho messo in calce ai miei interventi...non è che l'ho postato cosi' per spammare :asd:
e poi solo un paio di volte, sii flessibile, cmq non lo faccio più ^^
Va bene metterlo in firma?
xcdegasp
02-10-2009, 14:47
poi diventa come la pandemia degli inviti per gmail.. nessun messaggio con richiesta/proprosta di inviti in questo thread! :O
Salve, come faccio ad aprire una nuova discussione?
Grazie
Salve, come faccio ad aprire una nuova discussione?
Grazie
non devi aprire una nuova discussione, cosa che sai cmq fare
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29117555#post29117555
ti basta postare qui la domanda fatta nel 3d che giustamente ti è stato chiuso.
non vedo la difficoltà
>bYeZ<
Nocturne80
04-10-2009, 09:44
Signori ho tentato di utlizzare la funzione "cerca" nella discussione ma non trovo soluzione al mio problema:
Da ieri non riesco + a salvare tutte le schede aperte in una sessione di navigazione, se agisco su FILE - ESCI chiude tutto. Al prox riavvio mi torna la pagina iniziale, e NON PIU tutte le schede aperte in precedenza che tengo sempre a salvare.
Prima di questo problema avevo spuntato la casella di "non ricordare piu questo comando" quando, andando su FILE - ESCI, mi appariva la finestra con le opzioni di salvare o meno le schede aperte. E tutto filava liscio, ossia in automatico si salvavano.
Ma ora non più.. Nonostante abbia controllato in STRUMENTI - OPZIONI è tutto settato a dovere.
:help:
Grazie
Salve a tutti, rieccomi a chiedere aiuto per le estensioni...
A me servirebbe un'estensione in grado di scaricare le immagini da siti internet al solo click del mouse o qualcosa di simile, purchè faciliti il donwload, senza andare a cliccare col dx poi salva immagine, poi scegli directory e poi clicca su salva... è troppo laborioso :stordita:
skryabin
04-10-2009, 12:39
Salve a tutti, rieccomi a chiedere aiuto per le estensioni...
A me servirebbe un'estensione in grado di scaricare le immagini da siti internet al solo click del mouse o qualcosa di simile, purchè faciliti il donwload, senza andare a cliccare col dx poi salva immagine, poi scegli directory e poi clicca su salva... è troppo laborioso :stordita:
thread estensioni, link in prima pagina
skryabin
04-10-2009, 12:41
Signori ho tentato di utlizzare la funzione "cerca" nella discussione ma non trovo soluzione al mio problema:
Da ieri non riesco + a salvare tutte le schede aperte in una sessione di navigazione, se agisco su FILE - ESCI chiude tutto. Al prox riavvio mi torna la pagina iniziale, e NON PIU tutte le schede aperte in precedenza che tengo sempre a salvare.
Prima di questo problema avevo spuntato la casella di "non ricordare piu questo comando" quando, andando su FILE - ESCI, mi appariva la finestra con le opzioni di salvare o meno le schede aperte. E tutto filava liscio, ossia in automatico si salvavano.
Ma ora non più.. Nonostante abbia controllato in STRUMENTI - OPZIONI è tutto settato a dovere.
:help:
Grazie
hai installato qualche estensione come tab mix plus che possiede il suo session manager? Assicurati che il suo session saver sia disattivato e che tu stia usando quello di firefox (guarda nelle opzioni di TMP per controllare, oppure disattivalo completamente per il momento che è meglio)
In particolare, in strumenti-opzioni come hai settato la prima casellina a tendina?
Un tentativo un pò manesco potrebbe essere quello di cancellare i file sessionstore.js e sessionstore.bak dalla directory del profilo (a firefox spento ovviamente)...in passato mi è capitato si danneggiassero: firefox non riusciva più a ripristinare la sessione, ho risolto togliendo quei file, forzando cosi' firefox a ricrearli.
Nocturne80
04-10-2009, 13:34
hai installato qualche estensione come tab mix plus che possiede il suo session manager? Assicurati che il suo session saver sia disattivato e che tu stia usando quello di firefox (guarda nelle opzioni di TMP per controllare, oppure disattivalo completamente per il momento che è meglio)
In particolare, in strumenti-opzioni come hai settato la prima casellina a tendina?
Un tentativo un pò manesco potrebbe essere quello di cancellare i file sessionstore.js e sessionstore.bak dalla directory del profilo (a firefox spento ovviamente)...in passato mi è capitato si danneggiassero: firefox non riusciva più a ripristinare la sessione, ho risolto togliendo quei file, forzando cosi' firefox a ricrearli.
Grazie mille x la tua risposta. Ti spiego:
Il problema è nato PRIMA ch io installassi la suddetta estenzsione, ossia TabMixPlus. L ho nstallata solo xkè in rete avevo letto che poteva aiutare. Ora che tu mi hai suggerito così, l ho disabilitato e riavviato, ma nulla. Forse come dici tu dovrei forzare il ripristino, cancelland quei 2 file.js e .bak, ma dve si trovano? nella cartella C:\Programmi\Mozilla Firefox\defaults\profile non ci sono!
:(
P.S. ALT! ho appena fatto la ricerca nei file, è x caso chiamato "nsSessionStore.js"?
skryabin
04-10-2009, 14:49
Grazie mille x la tua risposta. Ti spiego:
Il problema è nato PRIMA ch io installassi la suddetta estenzsione, ossia TabMixPlus. L ho nstallata solo xkè in rete avevo letto che poteva aiutare. Ora che tu mi hai suggerito così, l ho disabilitato e riavviato, ma nulla. Forse come dici tu dovrei forzare il ripristino, cancelland quei 2 file.js e .bak, ma dve si trovano? nella cartella C:\Programmi\Mozilla Firefox\defaults\profile non ci sono!
:(
P.S. ALT! ho appena fatto la ricerca nei file, è x caso chiamato "nsSessionStore.js"?
no, non è "nsSessionstore.js"
si chiama esattamente "sessionstore.js", senza ns davanti, e si trova dentro la directory del profilo (e va cancellato anche il sessionstore.bak): la directory del profilo è una directory nascosta di windows e la trovi seguendo le istruzioni in prima pagina (probabile che non lo trovi facendo una semplice ricerca perchè per trovarlo dovresti abilitare prima la visione dei file nascosti di windows)
Magari hai giochicchiato con il ripristina sessione di tabmixplus: appena installata l'estensione ti fa una domanda su quale session manager tenere, se il suo o quello di firefox...forse hai risposto si ed è successo un pandemonio...
Cancellare quei due file, disabilitare l'estensione TMP, provare a cambiare le opzioni di firefox un paio di volte (tipo rimetti come opzione che ti carichi una pagina vuota in avvio, riavvia e stavolta rimetti che ti ricordi le schede), sono le cose che farei...
franchetiello
04-10-2009, 16:28
Salve e buona domenica, ho un problema con firefox e sanboxie e, dopo aver postato nel thread di sanb. e dopo la segnalazione del mod chill out che mi avverte che si tratta di un problema legato a firefox, riposto qua.
In pratica non riesco ad avviare sandboxie, appena aggiornato, in quanto si presenta la schermata di errore in cui dice che non è stato trovata la xul.dll; c'è da dire che prevx me lo rilevava come infetto, forse per la sua recente uscita (avevo rimesso prevx lasciando l'euristica age al max), ma lo avevo cmq permesso;ora ho provato nell'ordine la disinstallazione di prevx, di sanboxie e firefox, ma la situazione non cambia.Cortesemente siete in grado di aiutarmi?
ho anche scaricato manulmanete la dll in questione, ma sinceramente non so dove debba copiarla.
E' possibile aprire una serie di link in schede diverse con un singolo segnalibro sulla barra dei segnalibri? o almeno esiste un'estensione in grado di fare ciò?
Ciao
Up :D
Ciao
skryabin
04-10-2009, 18:11
Up :D
Ciao
basta che metti tutti i segnalibri che vuoi aprire insieme in una directory di preferiti
per aprire tutte le pagine in una volta basta un click centrale del mouse sulla directory, e i preferiti dentro la directory si apriranno tutti insieme
Tempo fa avevo postato un videozzo su youtube per fare una cosa del genere:
http://www.youtube.com/watch?v=7dulwmqlRZA
in quel video le schede vengono riaperte insieme in maniera diversa, in due click, ma alternativamente basterebbe un click centrale direttamente sulla directory per ottenere lo stesso risultato
altrimenti potrebbe fare al caso tuo un session manager, anzichè salvare i preferiti singolarmente salvi la sessione per poi richiamarla quando ti pare.
ivanisevic82
04-10-2009, 18:26
Ragazzi da qualche giorni mi succede una cosa strana (prima non me ne ero mai accorto!): con ff 3.5 (e solo con questo browser) vedi i colori falsati!
Un blu acceso diventa violetto; un marrone diventa beige...
E sono sicuro che i colori giusti siano quelli che vedo con IE e Chrome, perchè alcuni dei siti in cui mi capito li ho realizzati io!
Che succede???
skryabin
04-10-2009, 18:44
Ragazzi da qualche giorni mi succede una cosa strana (prima non me ne ero mai accorto!): con ff 3.5 (e solo con questo browser) vedi i colori falsati!
Un blu acceso diventa violetto; un marrone diventa beige...
E sono sicuro che i colori giusti siano quelli che vedo con IE e Chrome, perchè alcuni dei siti in cui mi capito li ho realizzati io!
Che succede???
prova a verificare con safari...i colori corretti al 100% dovrebbero essere quelli di safari, sicuramente non quelli di IE e chrome, i quali non supportano il color management (chrome di sicuro, IE non ne sono sicurissimo, comunque safari è certamente più affidabile)...confronta quindi i colori di safari con quelli di firefox e aggiornaci ;)
firefox 3.5 ha un nuovo color management rispetto alla 3.0, totalmente nuovo, tra l'altro quello della 3.0 era disattivato di default (abilitabile via about:config o con una estensione), mentre quello della 3.5 adesso è attivo di default.
Inoltre se hai fatto un aggiornamento soft da 3.0 a 3.5, tenendo cioe' il vecchio profilo, e in precedenza avevi smanettato sui parametri gfx.color_management.*, resettali tutti quanti (stesso discorso se avevi usato qualche estensione per il color management sulla 3.0, estensione che andrà tolta perchè non ha più senso di esistere)
In particolare devi verificare se il parametro gfx.color_management.mode risulta a default, ovvero su 2, cosi' entra in funzione solo sulle foto "profilate" e non sul resto della grafica
ivanisevic82
04-10-2009, 19:36
Allora, ho fatto la prova, effettivamente safari si vede come ff 3.5
C'è una cosa che non quadra però: prendete questo sito
www.bondani.com
Se le aprite con FF 3.5 la parte della colonna centrale ha un legno di colore più scuro, mentre il resto del legno è più chiaro...
Quindi non mi si altera TUTTO, ma solo ALCUNE immagini...è questa la costa strana.
Se invece lo apro con IE o Chrome il legno è tutto uguale...
E preciso infine che il legno è EFFETTIVAMENTE uguale, perchè il sito l'ho fatto io e il file è lo stesso!
Com'è possibile??
basta che metti tutti i segnalibri che vuoi aprire insieme in una directory di preferiti
per aprire tutte le pagine in una volta basta un click centrale del mouse sulla directory, e i preferiti dentro la directory si apriranno tutti insieme
Tempo fa avevo postato un videozzo su youtube per fare una cosa del genere:
http://www.youtube.com/watch?v=7dulwmqlRZA
in quel video le schede vengono riaperte insieme in maniera diversa, in due click, ma alternativamente basterebbe un click centrale direttamente sulla directory per ottenere lo stesso risultato
altrimenti potrebbe fare al caso tuo un session manager, anzichè salvare i preferiti singolarmente salvi la sessione per poi richiamarla quando ti pare.
Grazie mille :D Ho risolto esattamente come descritto nel video :)
Ciao
steverance1987
04-10-2009, 20:12
Vi chiedo una cosa.
Ho un problema che mi sta mandando al manicomio.
Ogni 20 secondi circa firefox si blocca per circa 2-3 secondi, qualunque cosa io faccia, anche ora mentre sto scrivendo.
Il problema si manifesta in tutto il suo fastidio mentre guardo video in streaming, li è una tragedia.
Stessa cosa con chrome, con exploer non da il problema.
ivanisevic82
04-10-2009, 21:10
In particolare devi verificare se il parametro gfx.color_management.mode risulta a default, ovvero su 2, cosi' entra in funzione solo sulle foto "profilate" e non sul resto della grafica
Ah, capito...
L'immagine del sito che ho linkato prima si vede diversa perchè effettivamente solo una delle due è profilata con photoshop!
Portando il color_manafement.mode da 2 a 0 il problema è sparito.
Se invece volessi optare per una soluzione "evoluta", piuttosto che "involvermi" disattivando il color management, dovrei profilare allo stesso modo tutte le immagini, dico bene?
skryabin
04-10-2009, 21:21
Ah, capito...
L'immagine del sito che ho linkato prima si vede diversa perchè effettivamente solo una delle due è profilata con photoshop!
Portando il color_manafement.mode da 2 a 0 il problema è sparito.
Se invece volessi optare per una soluzione "evoluta", piuttosto che "involvermi" disattivando il color management, dovrei profilare allo stesso modo tutte le immagini, dico bene?
esatto...ma quello poi sconfina in argomenti diversi, poi parliamo di web design o roba simile e non più di browser ^^
mettendo quel parametro a 0 di fatto disattivi il color management (portandolo al livello di chrome o del vecchio ff 3.0 senza color management attivato)
Potresti provare a metterlo su 1, abilitandolo su tutta la grafica a scapito di un lieve impatto sulle performance...
Se hai problemi con la resa dei colori per il momento ti consiglio di verificare anche con safari: il nuovo color management di ff 3.5 è ancora giovane e non ci farei cieco affidamento (potrebbe sgarrare in certi casi particolari, soprattutto in presenza di profili/monitor particolari)
Sicuramente però i lavori sono a buon punto: tant'è che adesso è abilitato di default (mentre quello di ff 3.0 non lo era perchè "pesante"), e tu stesso hai verificato che la resa è uguale a quella di safari, quindi "funziona" :D
Il color management andrebbe lasciato attivato, soprattutto se vai a vedere foto o altre immagini profilate in genere
Poi se ti diletti col web designing meglio che ti aggiorni sull'argomento visto che prima safari, ora firefox, come vedi i browser cominciano ad incorporare un color management un pò più serio ;)
Vi chiedo una cosa.
Ho un problema che mi sta mandando al manicomio.
Ogni 20 secondi circa firefox si blocca per circa 2-3 secondi, qualunque cosa io faccia, anche ora mentre sto scrivendo.
Il problema si manifesta in tutto il suo fastidio mentre guardo video in streaming, li è una tragedia.
Stessa cosa con chrome, con exploer non da il problema.
forse dico una cavolata ma prova a disinstallare adobe flash player e reinstallarlo
franchetiello
05-10-2009, 08:13
Salve e buona domenica, ho un problema con firefox e sanboxie e, dopo aver postato nel thread di sanb. e dopo la segnalazione del mod chill out che mi avverte che si tratta di un problema legato a firefox, riposto qua.
In pratica non riesco ad avviare sandboxie, appena aggiornato, in quanto si presenta la schermata di errore in cui dice che non è stato trovata la xul.dll; c'è da dire che prevx me lo rilevava come infetto, forse per la sua recente uscita (avevo rimesso prevx lasciando l'euristica age al max), ma lo avevo cmq permesso;ora ho provato nell'ordine la disinstallazione di prevx, di sanboxie e firefox, ma la situazione non cambia.Cortesemente siete in grado di aiutarmi?
ho anche scaricato manulmanete la dll in questione, ma sinceramente non so dove debba copiarla.
up:( !
ho provato a scaricare la dll in questione e copiarla nella cartella di mozilla, ma niente, tutto uguale.gentili frequentatori del thread, aiutatemi voi
Nocturne80
05-10-2009, 09:34
no, non è "nsSessionstore.js"
si chiama esattamente "sessionstore.js", senza ns davanti, e si trova dentro la directory del profilo (e va cancellato anche il sessionstore.bak): la directory del profilo è una directory nascosta di windows e la trovi seguendo le istruzioni in prima pagina (probabile che non lo trovi facendo una semplice ricerca perchè per trovarlo dovresti abilitare prima la visione dei file nascosti di windows)
Magari hai giochicchiato con il ripristina sessione di tabmixplus: appena installata l'estensione ti fa una domanda su quale session manager tenere, se il suo o quello di firefox...forse hai risposto si ed è successo un pandemonio...
Cancellare quei due file, disabilitare l'estensione TMP, provare a cambiare le opzioni di firefox un paio di volte (tipo rimetti come opzione che ti carichi una pagina vuota in avvio, riavvia e stavolta rimetti che ti ricordi le schede), sono le cose che farei...
Grazie Skryab
ho fatto cme tu mi hai suggerito, disabilitato e disinstallato TabMixPlus, sono andato in C:\Documents and Settings\*****\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\ e ho trovato i file sessionstore.js numerati da 1 a 5 + il file .bak e ho cancellato tutto a Firefox chiuso. Ho riavviato ma nulla.. se disinstallassi tutto il browser?
skryabin
05-10-2009, 11:36
Grazie Skryab
ho fatto cme tu mi hai suggerito, disabilitato e disinstallato TabMixPlus, sono andato in C:\Documents and Settings\*****\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\ e ho trovato i file sessionstore.js numerati da 1 a 5 + il file .bak e ho cancellato tutto a Firefox chiuso. Ho riavviato ma nulla.. se disinstallassi tutto il browser?
il fatto che fossero numerati non è affatto bello, anzi è indice della presenza di un problema più generico...e al 99% è proprio questo il problema che impedisce al session restore di firefox di funzionare (come pure è possibile che non funzioni molta altra roba), un problema che impedisce a firefox di scrivere sul sessionstore.js e lo costringe a crearne di altri, se vedi altri file li' dentro con -x in coda al nome allora il problema è esteso anche a quei file.
Leggiti questo documento:
http://kb.mozillazine.org/Multiple_profile_files_created
dice proprio
If you look inside the profile folder for your Mozilla application, the contents will include files such as bookmarks.html, cookies.txt, prefs.js, mimeTypes.rdf, sessionstore.js (Firefox only), and other files and folders. You should not see multiple numbered copies of these files ("bookmarks-<n>.html", "cookies-<n>.txt" "prefs-<n>.js", "sessionstore-<n>.js", "mimeTypes-<n>.rdf", etc., where <n> is a number)
e ti da dei suggerimenti: tipo rimettere i permessi in scrittura alla directory del profilo, controllare se stai usando panda o google desktop...allargherei comunque l'indagine ad altri antivirus e/o software di indicizzazione visto che i due appena citati possono essere la causa del problema.
C'è un metodo meno drastico del disinstallare tutto...crei un nuovo profilo, come spiegato in prima pagina, cosi' tieni anche il vecchio (puoi tenere tanti profili diversi e di volta in volta decidere quale avviare): se il nuovo profilo è ugualmente afllitto dal problema allora aumentano le probabilità che non sia firefox il colpevole.
Comunque nell'ordine io prima indagherei sulle cose indicate nel documento mozillazine (antivir, indicizzazione), poi passerei a provare un profilo nuovo, infine disinstallerei e rimetterei firefox da zero, nessuno ti vieta di saltare i passi comunque...l'importante è che ti salvi i dati che non vuoi perdere (presumibilmente almeno i preferiti vuoi salvarli), e in prima pagina nella guida per passare da 3.0 a 3.5 c'è qualche dritta che può tornarti utile in questo senso (poi se salvi una copia di tutta la directory del profilo da qualche altra parte qualunque cosa potrà essere recuperata in futuro, visto che ormai sai dove trovarla valuta se è il caso di farne una copia di backup)
Nocturne80
05-10-2009, 12:58
il fatto che fossero numerati non è affatto bello, anzi è indice della presenza di un problema più generico...e al 99% è proprio questo il problema che impedisce al session restore di firefox di funzionare (come pure è possibile che non funzioni molta altra roba), un problema che impedisce a firefox di scrivere sul sessionstore.js e lo costringe a crearne di altri, se vedi altri file li' dentro con -x in coda al nome allora il problema è esteso anche a quei file.
Leggiti questo documento:
http://kb.mozillazine.org/Multiple_profile_files_created
dice proprio
e ti da dei suggerimenti: tipo rimettere i permessi in scrittura alla directory del profilo, controllare se stai usando panda o google desktop...allargherei comunque l'indagine ad altri antivirus e/o software di indicizzazione visto che i due appena citati possono essere la causa del problema.
C'è un metodo meno drastico del disinstallare tutto...crei un nuovo profilo, come spiegato in prima pagina, cosi' tieni anche il vecchio (puoi tenere tanti profili diversi e di volta in volta decidere quale avviare): se il nuovo profilo è ugualmente afllitto dal problema allora aumentano le probabilità che non sia firefox il colpevole.
Comunque nell'ordine io prima indagherei sulle cose indicate nel documento mozillazine (antivir, indicizzazione), poi passerei a provare un profilo nuovo, infine disinstallerei e rimetterei firefox da zero, nessuno ti vieta di saltare i passi comunque...l'importante è che ti salvi i dati che non vuoi perdere (presumibilmente almeno i preferiti vuoi salvarli), e in prima pagina nella guida per passare da 3.0 a 3.5 c'è qualche dritta che può tornarti utile in questo senso (poi se salvi una copia di tutta la directory del profilo da qualche altra parte qualunque cosa potrà essere recuperata in futuro, visto che ormai sai dove trovarla valuta se è il caso di farne una copia di backup)
Gentilissimo,
ora proveddo a salvare in primis i "segnalibri" che sono le uniche cose che mi interessano di Firefox, anche xkè di memorizzato c è solo quello che mi interessa. Come antivirus uso F-Secure ma non mi hanno mai dato problemi, sono anni che uso Firefox e F-Secure, il tutto è nato in qst giorni.
Vado in prima pagina e vedo come tu suggerisci come fare x creare un nuovo profilo e come salvare i segnalibri, dopodichè valuto quanto tempo mi necessita, anche xkè le mie nozioni informatiche non sono così avanzate come le tue ;-) quindi x me risuclterebbe + semplice disinstallara FF e reinstallarlo da zero.
Per ora grazie infinte, ti aggiorno.
Nocturne80
05-10-2009, 13:34
Ho salvato i segnalibri e creato un profilo nuovo come da pagina iniziale. Così ero bello verginello e le estensioni le posso reinserire gradualmente. X ora tutto ok, le pagine vengono salvate e reimmesse quando riapro.
Un GRAZIE a Skryabin che è stato efficentissimo nell aiutarmi.
Grazie
skryabin
05-10-2009, 14:17
Ho salvato i segnalibri e creato un profilo nuovo come da pagina iniziale. Così ero bello verginello e le estensioni le posso reinserire gradualmente. X ora tutto ok, le pagine vengono salvate e reimmesse quando riapro.
Un GRAZIE a Skryabin che è stato efficentissimo nell aiutarmi.
Grazie
tutto è bene quel che finisce bene...certo creare un profilo ogni volta che uno ha problemi è un pò drastico (perdi tutti i settaggi e le estensioni, passi per i preferiti che si ripristinano in un lampo)
Dovesse ricominciare a farlo concentrerei l'attenzione sul tipo di software di cui parla il documento mozillazine; ovvero proverei a cambiare totalmente antivirus e, se ne usi, disattiverei anche i software per l'indicizzazione (software del tipo spotlight per intenderci, come possono essere google desktop o windows search)
Controlla anche se nel nuovo profilo spuntano i file xxxx-1 come quelli che hai trovato precedentemente, non devono spuntare più
Nocturne80
05-10-2009, 15:27
tutto è bene quel che finisce bene...certo creare un profilo ogni volta che uno ha problemi è un pò drastico (perdi tutti i settaggi e le estensioni, passi per i preferiti che si ripristinano in un lampo)
Dovesse ricominciare a farlo concentrerei l'attenzione sul tipo di software di cui parla il documento mozillazine; ovvero proverei a cambiare totalmente antivirus e, se ne usi, disattiverei anche i software per l'indicizzazione (software del tipo spotlight per intenderci, come possono essere google desktop o windows search)
Controlla anche se nel nuovo profilo spuntano i file xxxx-1 come quelli che hai trovato precedentemente, non devono spuntare più
Ho cantato vittoria troppo presto..:muro:
Creato da nuovo il profilo, ha seguito solo nella prima sessione il giusto andamento. Dopodichè non mi faceva piu salvare le pagine. Caxxo!
Se escludo l antivirus, vado a cecare il problema nei sw di indicizzazione come dici tu. Le uniche novità applicate, avevo installato la vers nuova di msn live messenger, forse il problema risiede lì.. che nervi!
TheDarkProphet
06-10-2009, 08:05
Buondì ragazzi, da poco firefox si è aggiornato automaticamente alla 3.5.3. Sono un pò spiazzato su una cosa.
Prima per cancellare i dati temporanei, andavo nel menù strumenti, cliccavo su "clear private data" e mi si apriva una bella mascherina dove potevo scegliere cosa potevo cancellare (cookies, password, temporary files, cronology e così via...)
Ora ho solo una voce che mi permette di cancellare solo la cronologia, nient'altro. Anche nella scheda privacy del pannello options, non c'è alcuna opzione.
Come cavolo faccio a cancellare i miei dati?
d!
Buondì ragazzi, da poco firefox si è aggiornato automaticamente alla 3.5.3. Sono un pò spiazzato su una cosa.
Prima per cancellare i dati temporanei, andavo nel menù strumenti, cliccavo su "clear private data" e mi si apriva una bella mascherina dove potevo scegliere cosa potevo cancellare (cookies, password, temporary files, cronology e così via...)
Ora ho solo una voce che mi permette di cancellare solo la cronologia, nient'altro. Anche nella scheda privacy del pannello options, non c'è alcuna opzione.
Come cavolo faccio a cancellare i miei dati?
d!E' una scelta - a mio avviso discutibile - di Mozilla: se ne parla da qualche parte proprio in questo 3d. :read:
Comunque la soluzione e' un add-on che si chiama AskForSanitize: lo trovi qui (https://addons.mozilla.org/it/firefox/search?q=askforsanitize&cat=all).
TheDarkProphet
06-10-2009, 09:10
E' una scelta - a mio avviso discutibile - di Mozilla: se ne parla da qualche parte proprio in questo 3d. :read:
Comunque la soluzione e' un add-on che si chiama AskForSanitize: lo trovi qui (https://addons.mozilla.org/it/firefox/search?q=askforsanitize&cat=all).
Grazie sbrocca, sei stato gentilissimo :)
Si, in effetti discutibile è riduttivo...
d!
skryabin
06-10-2009, 11:29
Buondì ragazzi, da poco firefox si è aggiornato automaticamente alla 3.5.3. Sono un pò spiazzato su una cosa.
Prima per cancellare i dati temporanei, andavo nel menù strumenti, cliccavo su "clear private data" e mi si apriva una bella mascherina dove potevo scegliere cosa potevo cancellare (cookies, password, temporary files, cronology e così via...)
Ora ho solo una voce che mi permette di cancellare solo la cronologia, nient'altro. Anche nella scheda privacy del pannello options, non c'è alcuna opzione.
Come cavolo faccio a cancellare i miei dati?
d!
e questa che finestra è?
http://img198.imageshack.us/img198/9250/06102009122601.th.jpg (http://img198.imageshack.us/img198/9250/06102009122601.jpg)
Ask for sanitize serve solo per ripristinare la finestra del clear private data in uscita, quando firefox è impostato in modo tale da cancellare i dati ad ogni chiusura (cosa che i programmatori hanno tolto, in realtà è solo la notifica che è stata tolta, ma l'operazione di pulizia viene fatta comunque se nelle opzioni è impostato di farla, semplicemente la fa "di nascosto" senza avvertire come faceva un tempo)
Per tutto il resto firefox fa il suo dovere e puoi cancellare i dati che vuoi anche senza estensioni: basta fare ctrl-maiusc-canc e cliccare sulla freccetta per i dettagli, cosi' scegli "cosa" cancellare selettivamente.
Nocturne80
06-10-2009, 15:25
Ancora FF 3.5.3 non si sistema. Ho provato a disinstallare completamente Windoes Live Messenger pensando fosse quello il problema, usato CCleaner x una pulizia accurata e TuneUp Utilities x essere sicuro della disinstallaz, riavviato, ma nulla. Io non riesco a salvare + schede in una sessione di lavoro e successivamente ripristinarle..chiedo HELP disperatamente
skryabin
06-10-2009, 15:42
Ancora FF 3.5.3 non si sistema. Ho provato a disinstallare completamente Windoes Live Messenger pensando fosse quello il problema, usato CCleaner x una pulizia accurata e TuneUp Utilities x essere sicuro della disinstallaz, riavviato, ma nulla. Io non riesco a salvare + schede in una sessione di lavoro e successivamente ripristinarle..chiedo HELP disperatamente
hai tolto l'antivirus? ^^
Usi qualche sandbox?
Continuano a comparirti file xxxx-1 xxxx-2 ecc nel profilo come i vari sessionstore che avevi trovato la prima volta?
Nocturne80
06-10-2009, 19:57
hai tolto l'antivirus? ^^
Usi qualche sandbox?
Continuano a comparirti file xxxx-1 xxxx-2 ecc nel profilo come i vari sessionstore che avevi trovato la prima volta?
Negativo,
-l antivirus non l ho tolto, ma ti ripeto, mi pare strano che F-Secure che non mi ha mai dato rpoblemi sia ora la causa di qst male. Provo a disabilitarlo.
-Cosa sono le "sandbox"?
-No, dopo aver disinstallato e reinstallato FF, sia il profilo di default che quelli che creo successivamente mi creano il solo file SessionStore.js e .bak, senza altri aggiuntivi.
skryabin
06-10-2009, 20:06
Negativo,
-l antivirus non l ho tolto, ma ti ripeto, mi pare strano che F-Secure che non mi ha mai dato rpoblemi sia ora la causa di qst male. Provo a disabilitarlo.
non c'è un antivirus che non dia problemi con firefox :asd:
forse forse quelli che non danno alcun problema sono gli antivirus veramente striminziti come avira free, o in genere quelli che non hanno moduli di controllo sul traffico web
-Cosa sono le "sandbox"?
sono strumenti che fanno girare i programmi in "ambienti chiusi" (per maggiore sicurezza), ma se non sai che esistono non ce l'hai
-No, dopo aver disinstallato e reinstallato FF, sia il profilo di default che quelli che creo successivamente mi creano il solo file SessionStore.js e .bak, senza altri aggiuntivi.
non mi riferisco solo al sessionstore, ma anche ad altri file li' intorno, file che non devono esistere in copie multiple numerate.
A parte la prova senza antivirus un'altra prova potrebbe essere quella di creare un account utente di windows nuovo e provare che succede su quell'account di windows.
ma in tutto sto discorso, facciamo per un attimo un pò di retromarcia: siamo sicuri che nelle opzioni generali di firefox selezioni la giusta voce nel menu a tendina? una immagine ce la mostri? e non è che poi nelle opzioni per la privacy hai settato firefox in modo che cancelli tutti i dati personali in uscita? non che non mi fidi, ma a volte meglio non dare le cose per scontate :asd:
morris2003
07-10-2009, 08:38
Quando guardo le proprietà di qualsiasi immagine con Firefox mi compare:
http://i38.tinypic.com/2pto6kh.png
Con IE invece tutto regolare...
Ho provato con Firefox 3.5.3 del portatile ed è tutto regolare...
Sul fisso invece mi fa sta cosa...Sapete dirmi come posso risolvere?
Nocturne80
07-10-2009, 11:02
non c'è un antivirus che non dia problemi con firefox :asd:
forse forse quelli che non danno alcun problema sono gli antivirus veramente striminziti come avira free, o in genere quelli che non hanno moduli di controllo sul traffico web
sono strumenti che fanno girare i programmi in "ambienti chiusi" (per maggiore sicurezza), ma se non sai che esistono non ce l'hai
non mi riferisco solo al sessionstore, ma anche ad altri file li' intorno, file che non devono esistere in copie multiple numerate.
A parte la prova senza antivirus un'altra prova potrebbe essere quella di creare un account utente di windows nuovo e provare che succede su quell'account di windows.
ma in tutto sto discorso, facciamo per un attimo un pò di retromarcia: siamo sicuri che nelle opzioni generali di firefox selezioni la giusta voce nel menu a tendina? una immagine ce la mostri? e non è che poi nelle opzioni per la privacy hai settato firefox in modo che cancelli tutti i dati personali in uscita? non che non mi fidi, ma a volte meglio non dare le cose per scontate :asd:
Skryabin..
mi sto martellando le palle da solo!
Nel menu a tendina l opzione era settata correttamente su "mostra le finestre e le schede dell' ultima sessione" ma nelle impostazioni della privacy era settato su "non salvare la cronologia"..
Però mi viene da chiedere, ma la cronologia serve a vedere cos hai fatto nell arco della giornata, o delle sessioni di lavoro o cmq la parola stessa parla di ciò che hai fatto, che c entra con le finestre e schede aperte?
E' vero, ora che ho reimpostato quella casella su "salva la cronologia" ricompaiono tutte le schede e finestre che io lascio aperte in chiusura di FF, ma non capisco il nesso..
Spero in ogni caso di aver definitivamente sistemato le cose..
Grazie mille Skryabin
skryabin
07-10-2009, 11:22
Però mi viene da chiedere, ma la cronologia serve a vedere cos hai fatto nell arco della giornata, o delle sessioni di lavoro o cmq la parola stessa parla di ciò che hai fatto, che c entra con le finestre e schede aperte?
E' vero, ora che ho reimpostato quella casella su "salva la cronologia" ricompaiono tutte le schede e finestre che io lascio aperte in chiusura di FF, ma non capisco il nesso..
Spero in ogni caso di aver definitivamente sistemato le cose..
Grazie mille Skryabin
il nesso c'è, perchè firefox con cronologia intende un'insieme di cose che vanno dalla cronologia "liscia" vera e propria (la storia degli url visitati) fino alla storia dei moduli e delle ricerche, i cookies, ecc, il termine va inteso in un senso molto più generico, come dici tu il termine stesso indica tutte le attività recenti svolte sul browser (e quindi anche le schede aperte)
Impostando "Non salvare la cronologia" usi di fatto firefox in modalità anonima (vedi prima pagina, primo post)...ecco perchè le schede spariscono ad ogni chiusura, come pure qualsiasi altra traccia temporanea di navigazione :asd:
Una via di mezzo può essere quella di impostare dei settaggi personalizzati per la cronologia, non c'è solo biano o nero, le voci sono tre: salva cronologia, non salvare cronologia, ma puoi anche usare impostazioni personalizzate...
Se non ti interessa avere un cronologia lunga metti dei valori customizzati, io per esempio ho impostato la vita della cronologia a 10gg, non mi servono i 90gg di history che tiene firefox a default (e appesantiscono alla lunga)
marco XP2400+
07-10-2009, 12:52
Quando guardo le proprietà di qualsiasi immagine con Firefox mi compare:
http://i38.tinypic.com/2pto6kh.png
Con IE invece tutto regolare...
Ho provato con Firefox 3.5.3 del portatile ed è tutto regolare...
Sul fisso invece mi fa sta cosa...Sapete dirmi come posso risolvere?
non saprei anche a me è tutto regolare
mi dici che tema è quello nell'immagine???
andrea.ippo
07-10-2009, 18:57
Quando guardo le proprietà di qualsiasi immagine con Firefox mi compare:
http://i38.tinypic.com/2pto6kh.png
Con IE invece tutto regolare...
Ho provato con Firefox 3.5.3 del portatile ed è tutto regolare...
Sul fisso invece mi fa sta cosa...Sapete dirmi come posso risolvere?
Hai attivato la cache?
(opzioni->avanzate->rete)
PS: anch'io sono interessato al tema per windows che usi :D
skryabin
07-10-2009, 19:12
Hai attivato la cache?
(opzioni->avanzate->rete)
PS: anch'io sono interessato al tema per windows che usi :D
già, la cache è attiva?
il tema è ot e sarà qualcosa tipo "watercolor", una delle tante varianti in circolazione (forse emico blu)
andrea.ippo
07-10-2009, 19:23
già, la cache è attiva?
il tema è ot e sarà qualcosa tipo "watercolor", una delle tante varianti in circolazione (forse emico blu)
OT: grazie skry, hai indovinato :)
Il link per gli interessati
http://www.deviantart.com/#catpath=customization&order=9&q=watercolor
Ragazzi non sò perchè ma da ieri con Firefox e Chrome la prima pagina di igoogle mi si vede così:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091007211958_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091007211958_Cattura.JPG)
Mentre la visualizzazione corretta è questa:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091007212117_Cattura1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091007212117_Cattura1.JPG)
Lo stesso problema me lo fà anche sul portatile...:mbe:
Avete idea del perchè?
Con IE non me lo fà.
skryabin
07-10-2009, 20:48
da me igoogle lo vedo bene
http://img59.imageshack.us/img59/8492/07102009214730.th.jpg (http://img59.imageshack.us/img59/8492/07102009214730.jpg)
non sarà mica il tema?
cancella poi le cache dei browser (strano lo faccia anche con chrome, cancella anche quella)
il fatto che lo faccia anche con chrome mi fa venire due quesiti:
- usi qualche userscript sia su firefox che chrome?
- hai qualche software di sottofondo come un webguard di qualche antivirus? potrebbe non piacere a tutti i browsers...
da me igoogle lo vedo bene
http://img59.imageshack.us/img59/8492/07102009214730.th.jpg (http://img59.imageshack.us/img59/8492/07102009214730.jpg)
non sarà mica il tema?
cancella poi le cache dei browser (strano lo faccia anche con chrome, cancella anche quella)
il fatto che lo faccia anche con chrome mi fa venire due quesiti:
- usi qualche userscript sia su firefox che chrome?
- hai qualche software di sottofondo come un webguard di qualche antivirus? potrebbe non piacere a tutti i browsers...
Il fatto è che prima era tutto ok,poi da ieri la home personalizzata la vedo in quel modo....sia sul fisso che sul portatile.
Ho provato a cancellare la cache,ma non cambia nulla.
Uso solo antivir,nessun altro programma di sicurezza attivo...:(
skryabin
07-10-2009, 21:14
Il fatto è che prima era tutto ok,poi da ieri la home personalizzata la vedo in quel modo....sia sul fisso che sul portatile.
Ho provato a cancellare la cache,ma non cambia nulla.
Uso solo antivir,nessun altro programma di sicurezza attivo...:(
antivir free o premium? quello a pagamento ha il webguard, e in quel caso sarebbe il caso di disattivarlo per vedere che succede.
un'altra cosa poi: capisco che col fisso viene un pò scomodo, ma hai provato il portatile su una connessione differente, potrebbe essere un problema di dns.
Oppure se hai dimestichezza li cambi sul router o nelle impostazioni di rete di windows di uno dei pc, per provare.
Sicuro lo faccia anche con google chrome? perchè fosse stato un problema esclusivo di firefox sarebbe stato opportuno controllare i settaggi di pipelining, ma se come dici lo fa anche chrome allora non è quello.
antivir free o premium? quello a pagamento ha il webguard, e in quel caso sarebbe il caso di disattivarlo per vedere che succede.
un'altra cosa poi: capisco che col fisso viene un pò scomodo, ma hai provato il portatile su una connessione differente, potrebbe essere un problema di dns.
Oppure se hai dimestichezza li cambi sul router o nelle impostazioni di rete di windows di uno dei pc, per provare.
Sicuro lo faccia anche con google chrome? perchè fosse stato un problema esclusivo di firefox sarebbe stato opportuno controllare i settaggi di pipelining, ma se come dici lo fa anche chrome allora non è quello.
Utilizzo gli OpenDNS,quindi non credo sia quello il problema.
Il problema lo fà anche con Chrome,ma la cosa strana è che SOLO sulla home personalizzata di igoogle,le altre pagine sono ok.
La versione di Avira è la free.
Adesso ho impostato la home con IEtab che usa il motore di IE.
Però è davvero seccante...:(
upgrade07
07-10-2009, 23:19
Ciao a tutti,
Ragazzi vi segnalo un problema che mi sta facendo abbastanza inenrvosire...
Da un po' di tempo firefox sta dando i numeri:
- quasi ogni volta che clicco su un link, la pagina non viene aperta, e compare la classica pagina bianca di errore di Firefox "connessione non riuscita"
- spesse volte le pagine vengono caricate in modalita' SOLO TESTO
- i video su youtube non riesco ad aprirli
- e altri malfunzionamenti vari.....
La cosa "bella" e' che tutti questi malfunzionamenti avvengono quasi in maniera "casuale".
Ad esempio, quando una pagina non viene caricata correttamente, se premo diverse volte il tasto F5 (aggiorna) la pagina ad un certo punto, ma solo ad un certo punto, viene caricata correttamente.
Insomma a volte nel giro di una sessione "per sbaglio" puo' anche succedere che su 100 pagine aperte, una decina vengano aperte correttamente.
SO: Win XP
Firewall: Kerio Personal
Antivirus: Kaspersky Antivirus 2010 (regolarmente acquistato e registrato)
Servono altre informazioni?
Gli stessi errori si presentano anche disattivando antivirus e firewall....!
Intanto, Internet Explorer E Chrome funzionano perfettamente.
Spero in un vostro geniale consiglio...ciao.
upgrade07 è offline Rispondi citando il messaggio o parte di esso
skryabin
07-10-2009, 23:38
Spero in un vostro geniale consiglio...ciao.
upgrade07 è offline Rispondi citando il messaggio o parte di esso
i dns non possono essere se gli altri browser funzionano regolarmente...con un appunto però: hai provato a navigare sugli altri browser per un periodo di tempo ragionevolmente lungo da poter dire che il problema non si presenta? o hai fatto solo verifiche sporadiche magari provando a riaprire lo stesso sito che qualche istante prima firefox aveva fatto fatica ad aprire? il che non escluderebbe problemi ai dns (perchè da quanto so i dns risolti "a fatica" da firefox gli altri browser se li ritroverebbero già risolti dentro la cache dei dns di windows)
Hai cambiato settaggi del pipelining o usato strumenti quali firetune o simili per ottimizzare firefox? sono sintomi che ricadono nella casistica di chi ha esagerato con questo genere di smanettamenti (pagine non completamente caricate che necessitano refresh, pagine che caricano male, che rimangono in caricamento infinito, ecc ecc) ...
...oppure...
...kaspersky mi pare abbia anche un webguard piuttosto aggressivo, addirittura mi ricordo che quando usavo kis le pagine si aprivano solo a furia di svariati F5 se in firefox veniva abilitato il pipelining (non importa quanto blando fosse il pipelining, bastavano già 3-4 connessioni per server e le pagine si caricavano solo "a spintoni" dopo innumerevoli F5)...ora non so se le cose son cambiate con le ultime versioni, ma tentar non nuoce, disabilita il modulo opportuno del kis (fai attenzione che disabilitando l'antivirus forse non si disabilita il webguard, questo non me lo ricordo di preciso ma verifica se viene disabilitato il modulo che ci interessa, quello addetto al traffico web)
su kerio non ti so dire nulla, mai usato.
altra cosa da provare potrebbe essere quella di usare firefox con un altro profilo nuovo di zecca dove tutte le opzioni saranno default (utile se non ricordi cosa hai combinato in passato sull'attuale profilo)...e verifica anche se ci sono toolbar strane che non ti servono installate sul sistema
Guarda un pò se gli spunti ti possono essere d'aiuto, e mi scuso sempre se alcuni possono sembrare banali...ma la storia insegna che è meglio non dare nulla per scontato ^^
vedasi la storia di chi voleva salvare le schede in uscita ma gli scomparivano perchè aveva disattivato la cronologia :P
Obagol12
08-10-2009, 05:05
Scusate non so se centra ma lo chiedo qui.
Ho disinstallato con revo unistaller in modalita moderata flash player 10 piu le voci di registro e ora se installo flash 9 mi continua a tenere la 10 e se disinstallo anche quella cancellando tutte le voci di registro di flash player continua ad andare come flash player 10....
Salve, ho appena scaricato e installato l'ultima versione di FF e mi capita una cosa strana: posso vedere siti web in flash ma non riesco a visualizzare una pagina web locale con un swf! Con IE va... da cosa può dipendere?
K Reloaded
08-10-2009, 15:38
Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; en-US; rv:1.9.1.5pre) Gecko/20091008 Shiretoko/3.5.5pre ID:20091008044913
nuova versione uscita oggi ;)
ocio che non è una versione stabile (ferma alla 3.5.3) .. ocio ocio ocio :D
>bYeZ<
.. ocio ocio ocio :D
ocierò senza por tempo in mezzo...:)
non ho capito.. cmq, le versioni stabili rilasciate le trovate qui
http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/
il resto sono alpha, beta, RC ecc
>bYeZ<
Salve, ho un problemino...in pratica vorrei cancellare le parole digitate sul campo di ricerca di google e quando avevo XP funzionava tutto. Adesso che ho Windows 7 Ultimate 32bit non mi cancella proprio nulla.
Premetto che ho Firefox 3.5.3 che è l'ultima versione e che faccio sempre la solita procedura ovvero Strumenti - Cancella cronologia recente... seleziono tutto e faccio Cancella adesso ma non cambia nulla :(
skryabin
08-10-2009, 20:05
Salve, ho un problemino...in pratica vorrei cancellare le parole digitate sul campo di ricerca di google e quando avevo XP funzionava tutto. Adesso che ho Windows 7 Ultimate 32bit non mi cancella proprio nulla.
Premetto che ho Firefox 3.5.3 che è l'ultima versione e che faccio sempre la solita procedura ovvero Strumenti - Cancella cronologia recente... seleziono tutto e faccio Cancella adesso ma non cambia nulla :(
ocio :D
intanto puoi avviare la cancellazione dei dati personali in maniera molto più comoda: ctrl-maiusc-canc (con la sola mano destra puoi cliccare i tre tasti sul lato destro della tastiera, sono vicinissimi i tasti su una tastiera "normale")
tornando al problema, con firefox 3.5 è possibile cancellare i dati di un determinato periodo...puoi cioe' scegliere se cancellare i dati dell'ultima ora di utilizzo, delle due ultime ore, delle quattro ultime ore, di tutto il giorno, oppure tutti i dati di sempre.
Fai attenzione a selezionare quest'ultima opzione e verifica anche che il campo relativo alla storia dei form sia selezionato nelle cose da cancellare
Hai quindi due cose su cui stare attento: il periodo e la roba che vai a cancellare, se hai già provato a selezionare tutto allora forse ti è sfuggito il periodo...
Puoi prendere riferimento lo screenshot presente in questo mio precedente post, anche se è in inglese il succo non cambia, trovi le stesse cose in italiano nella finestra di cancellazione dei dati personali: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29167415&postcount=2641
Nel menu a tendina iin alto mposti il range di tempo che vuoi eliminare, mentre cliccando sulla freccetta dei dettagli puoi selezionare quello che ti interessa cancellare.
Perfetto, grazie skryabin, ho finalmente risolto! ;)
skryabin
08-10-2009, 20:17
Perfetto, grazie skryabin, ho finalmente risolto! ;)
scordavi di impostare il range temporale?
scordavi di impostare il range temporale?
Si, ho impostato su tutto ;)
Alpha Centauri
09-10-2009, 10:05
Premessa: ho cercato in prima pagina, ho cercato nel topic dove dalle versioni alpha, beta RC etc si è iniziato a parlare del rilascio della versione 3.5 ufficiale; ho dato anche una letta veloce agli ultimi post. Ma non ho trovato nulla. E la ricerca nel topic non mi funziona ultimamente.
Ho anche aspettato che venisse rilasciato qualche update da Mozilla per vedere se il difetto veniva corretto. Ma niente, i problemi li riscontro ancora adesso con la 3.5.3.
In pratica da quando ho messo FF 3.5 c'è qualcosa che non va. Anzitutto spesso mi si bloccano alcune schede random, ovvero non riesco più a chiuderle finchè non chiudo e riapro FF. A quel punto quei tab si possono chiudere normalmente.
Altro problema: soprattutto quando tengo aperti alcuni siti (anche semplici forum) noto che quando posiziono il puntatore del mouse su un link non riesco più a leggere in basso a sinistra l'url del link stesso: in pratica la scritta dell'url appare e scompare velocemente. Peraltro stavo notando che questa cosa, sui siti sui quali ho riscontrato questo comportamento, non avviene nemmeno sempre. E sottolineo che su questi stessi siti con FF 3.0 il problema non sussisteva. Aggiungo ancora che, se non ricordo male, quando iniza questo strano comportamento, anche i riquadrini gialli che si aprono a fianco di elementi cliccabili all'interno di una pagina internet danno problemi simili (non si riescono a vedere/leggere bene perchè scompaiono).
nessuno ha riscontrato questi problemi con FF 3.5?? :mc:
In pratica da quando ho messo FF 3.5 c'è qualcosa che non va. Anzitutto spesso mi si bloccano alcune schede random, ovvero non riesco più a chiuderle finchè non chiudo e riapro FF. A quel punto quei tab si possono chiudere normalmente.
ho un problema simile...tutto ciò che di cliccabile c'è non è più cliccabile...l'unica soluzione per risolvere è riavviare firefox...dal task manager però,dato che il tasto esci non è cliccabile...mi succede saltuariamente per fortuna,perciò non mi ero fatto molti problemi ma se c'è una soluzione ben venga
Ciao a tutti, da qualche giorno firefox non apre più il sito di google, tutti gli altri siti invece si.
Con explorer invece google si apre.
Non ho installato nuove verisoni di firefox, nè ho fatto cambiamenti sul mio pc. Qualcuno sa darmi una mano?
Grazie
TROPPO_silviun
09-10-2009, 16:26
Cosa dite di questa utility che dovrebbe servire a deframmentare il database di Firefox e aumentare le performance in avvio. Dalle recensioni che ho letto, i risultati sembrerebbero esserci .. Byez
skryabin
09-10-2009, 16:29
Cosa dite di questa utility che dovrebbe servire a deframmentare il database di Firefox e aumentare le performance in avvio. Dalle recensioni che ho letto, i risultati sembrerebbero esserci .. Byez
già discusso in questo thread, è anche un pò OT essendo un'estensione, ma eccoti la spiegazione di quel che fa...
fa il vacuum del database, seguendo la moda del momento
anni passati c'era la moda del pipelining, quest'anno è l'anno del vacuum del database, evviva :D
Io consiglio di non farla perchè è stato chiesto tempo fa su bugzilla di implementare un auto-vacuum già di suo dentro firefox...la risposta dei developer è stata quella che non è opportuno farla: questo perchè ripulendo il database da celle inutilizzate se ne riduce la dimesione su disco, ma a fronte di un iniziale e apparente miglioramento in pochissimo tempo ciò si traduce in una maggiore tendenza alla frammentazione dello stesso.
Firefox quando cancella qualcosa dai propri database non li cancella fisicamente liberando spazio, ma fa uno zero fill delle celle utilizzate precedentemente dai dati cancellati
Questo è voluto perchè mantiene i file dei database "pronti" a ricevere altri dati senza subire frammentazione e inoltre, cio' non intacca l'occupazione in memoria come si potrebbe immaginare in un primo momento, in quanto le celle azzerate non vengono proprio caricate in cache.
Il vacuum non dovrebbe far altro che cancellare fisicamente queste celle azzerate ma che continuano ad occupare spazio (solo apparentemente in modo inutile, ma come abbiamo visto c'è un suo perchè)
Pensa ai database come a dei condomini: se qualcuno va via non è che demolisci l'intero appartamento per poi costruirne uno nuovo quando si presenta un nuovo inquilino :asd:
Alla luce di queste spiegazioni, che ho letto tempo fa su bugzilla, non mi sembra qualcosa da fare troppo spesso...io consiglierei di farlo solo se si sono fatte grosse pulizie a livello di preferiti o di history dopo parecchi mesi di utilizzo di firefox con lo stesso profilo.
Inoltre per tenere i database snelli e reattivi penso si possano attuare alcuni accorgimenti, per esempio si può fare qualcosa di intelligente impostando una history meno lunga dei 90 giorni di default (O_o, a me ne bastano 7-15gg, non di più)
l'anno prossimo? uhm vediamo, provo a indovinare, quella jit.chrome? la sparo eh...
Ricapitolando: meglio tenersi un database cicciottello su un disco deframmentato che un database piccolo (ripulito col vacuum da speedyfox o in altro modo) che si frammenta in mille pezzi non appena comincia a crescere.
miciotta62
09-10-2009, 16:30
ho letto che senza alcun ADD-ON si puo' scaricare un
qaulsiasi canzone mp3 con FF ? come ?
chi mi spiega dove trovarli mp3 e come li scarico sul pc ?
aiutooooo:confused:
TROPPO_silviun
09-10-2009, 16:31
già discusso, è anche un pò OT essendo un'estensione...
Scusami, ho deciso di postarlo qua, in quanto non è un estensione ma un applicativo esterno .. quindi sarebbe stato OT dalle estensioni .. Poi fai tu ..
skryabin
09-10-2009, 16:37
Scusami, ho deciso di postarlo qua, in quanto non è un estensione ma un applicativo esterno .. quindi sarebbe stato OT dalle estensioni .. Poi fai tu ..
infatti ho detto solo "un pò", sta un pò qua e un pò de là essendo comunque un componente "aggiuntivo" :asd:
e comunque proprio per questo ho risposto dettagliatamente al primo che l'ha chiesto (trovi tutto nel quote precedente, ti ho anche evitato il search che avresti dovuto fare all'inizio prima di postare)
ciao a tutti, non so se avete riscontrato il problema che sto per descrivervi.....
ho installato la versione 3.5.3(uscita ieri) cmq è un problema che avevo anche quando sono passato alla versione 3.5;
in pratica quando navigo dopo un pò di tempo capita che la volpe non apre più le pagine aperte nelle varie schede, sembra quasi bloccato in caricamento della pagina,per risolvere devo riavviare.
proprio l'altro giorno mentre navigavo ed ho riscontrato il problema ho provato ad aprire lo stesso indirizzo con explorer e andava.
mi chiedo se è un mio problema oppure è un problema conosciuto riscontrato da altri utenti??
TROPPO_silviun
09-10-2009, 16:44
infatti ho detto solo "un pò", sta un pò qua e un pò de là essendo comunque un componente "aggiuntivo" :asd:
e comunque proprio per questo ho risposto dettagliatamente al primo che l'ha chiesto (trovi tutto nel quote precedente, ti ho anche evitato il search che avresti dovuto fare all'inizio prima di postare)
Perfetto, mi hai chiarito tutto.
Prima di postare ho fatto la ricerca con "SpeedyFox" ma siccome nel tuo post non c'è scritto neppure una volta, mi uscivano solo le domande e nessuna risposta, per questo ho postato. Comunque grazie .. Byez ;)
skryabin
09-10-2009, 16:46
Perfetto, mi hai chiarito tutto.
Prima di postare ho fatto la ricerca con "SpeedyFox" ma siccome nel tuo post non c'è scritto neppure una volta, mi uscivano solo le domande e nessuna risposta, per questo ho postato. Comunque grazie .. Byez ;)
non è in prima pagina, ma se cerchi speedyfox nella discussione lo trovi ^^
post numero 2538 chiesto da CronoX e riposta immediata nel post seguente 2539, il thread è vasto...tutto in prima pagina non ci può stare
L'importante è che sia chiarito: quello che ho detto io a proposito del vacuum forzato (sia esso fatto a mano o con strumenti come speedyfox) è solo un collage di qualche post trovato nei meandri di bugzilla, va preso come spunto...se vuoi approfondire o non ti fidi può essere un buon punto di partenza cercare info sul vacuum proprio su bugzilla visto che qualcuno in passato ha chiesto di implementare questa cosa all'interno di firefox.
ho letto che senza alcun ADD-ON si puo' scaricare un
qaulsiasi canzone mp3 con FF ? come ?
chi mi spiega dove trovarli mp3 e come li scarico sul pc ?
aiutooooo:confused:
Scaricare mp3 coperti da copyright è abbastanza illegale, non credo che su questo forum qualcuno possa darti una mano in tal senso.
Ciao
TROPPO_silviun
09-10-2009, 17:12
non è in prima pagina, ma se cerchi speedyfox nella discussione lo trovi ^^
Non ci siamo capiti; io non ho cercato in prima pagina, ma nell'intera discussione e non vedendo nulla di approfondito nelle risposte ho scritto qui. Il tuo post 2539 nella ricerca non esce perché in tutto il post che hai scritto non c'è scritto nemmeno una volta Speedyfox, ma non fa nulla .. abbiamo comunque risolto ;)
skryabin
09-10-2009, 17:16
Non ci siamo capiti; io non ho cercato in prima pagina, ma nell'intera discussione e non vedendo nulla di approfondito nelle risposte ho scritto qui. Il tuo post 2539 nella ricerca non esce perché in tutto il post che hai scritto non c'è scritto nemmeno una volta Speedyfox, ma non fa nulla .. abbiamo comunque risolto ;)
dovrebbe comparire:
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=10322342
quello con la risposta completa è il penultimo ed esce perchè la parola speedyfox è presente dentro al quote...boh
forse usiamo il search in maniera differente ma basta cosi' :D
se domani viene un altro e chiede di speedyfox dopo tutto il tam tam di oggi allora si che mi infervoro lol ^^
E' possibile disattivare lo scroll continuo ma solo su alcuni siti?
Perchè ad esempio su questo sito spaziogames.it, lo scroll non è fluido come ad esempio qui su hwupgrade...non so, magari c'è qualche comando da tastiera che permette di disabilitarlo e abilitarlo al volo?
skryabin
10-10-2009, 13:51
E' possibile disattivare lo scroll continuo ma solo su alcuni siti?
Perchè ad esempio su questo sito spaziogames.it, lo scroll non è fluido come ad esempio qui su hwupgrade...non so, magari c'è qualche comando da tastiera che permette di disabilitarlo e abilitarlo al volo?
non conosco un modo per fare esattamente quello che chiedi però...
...potresti provare a mettere queste due righe di codice nell'userContent.css
/* Smooth Scrolling Workaround: Disable Fixed Background Images on Pages */
body {
background-attachment: scroll !important;
}
potrebbe aiutare a migliorare lo scrolling in certi siti.
Scusate, ma dov'è finito il topic di firefox 3.6-3.7? :mbe:
skryabin
10-10-2009, 17:48
Scusate, ma dov'è finito il topic di firefox 3.6-3.7? :mbe:
linkato in prima pagina, nelle prime 3/4 righe trovi i link ad altri thread legati a firefox
non conosco un modo per fare esattamente quello che chiedi però...
...potresti provare a mettere queste due righe di codice nell'userContent.css
/* Smooth Scrolling Workaround: Disable Fixed Background Images on Pages */
body {
background-attachment: scroll !important;
}
potrebbe aiutare a migliorare lo scrolling in certi siti.
Dove si trova questo file?
Io ho trovato solo un userContent-example.css
EDIT, l'ho creato io il file nella cartella chrome e gli ho aggiunto il codice da te postato...già pare migliorata la situazione ;)
skryabin
10-10-2009, 19:24
Dove si trova questo file?
Io ho trovato solo un userContent-example.css
esatto, è quello, la versione "facsimile" ma è quello :D
per conferma, si trova dentro la cartella chrome del profilo?
o crei un nuovo file userContent.css li' dove sta l'example, oppure editi direttamente l'userContent-example.css e lo rinomini cancellando il "-example" in coda ;)
esatto, è quello, quello li' è un facsimile :D
per conferma, si trova dentro la cartella chrome del profilo?
o ne crei uno nuovo li' dove sta, oppure editi l'userContent-example.css e lo rinomini cancellando il "-example" in coda ;)
Ho editato il post sopra :D
skryabin
10-10-2009, 19:30
Ho editato il post sopra :D
ah, se ti sembra migliorato è già qualcosa...installati pure smooth wheel visto che ci sei e guarda se ti piace :asd:
miracoli purtroppo sul versante scrolling al momento non se ne possono fare in firefox, si aspetta che cambino un componente intero (il cui nome al momento mi sfugge) per sopperire a questo difettuccio che si manifesta soprattutto in presenza di pagine cariche o particolari.
La voce nell'usercontent.css può alleviare i disturbi su determinate pagine...
Dato che la funzione di ricerca non mi ha aiutato molto, chiedo direttamente. Ho installato windows 7 64bit per provarlo, ho messo l' ultima versione di firefox (esiste a 64bit?). Ho importato come sempre con il programma mozillabackup, mi importa i preferiti e tutto il resto, ma i componenti aggiuntivi, se pur caricati, non mi funzionano. Se provo ad aprire la pagian dei plugin e a vedere le opzioni mi si blocca. Esistono soluzioni? Mi manca tanto Speed dial. Ciao
skryabin
11-10-2009, 12:07
Dato che la funzione di ricerca non mi ha aiutato molto, chiedo direttamente. Ho installato windows 7 64bit per provarlo, ho messo l' ultima versione di firefox (esiste a 64bit?).
si esiste ma non si può usare tutti i giorni perchè si dovrebbe usare senza plugins, occorrono obbligatoriamente infatti anche i plugins a 64bit (adobe, flash, questa roba qui, non le estensioni intendo proprio i plugin)
e al momento non esistono...mi dici come navighi senza flash? :asd:
in altre parole: i plugin a 32 bit non vengono caricati dal programma a 64 bit
Ho importato come sempre con il programma mozillabackup, mi importa i preferiti e tutto il resto, ma i componenti aggiuntivi, se pur caricati, non mi funzionano. Se provo ad aprire la pagian dei plugin e a vedere le opzioni mi si blocca. Esistono soluzioni? Mi manca tanto Speed dial. Ciao
Se hai fatto il salto diretto da xp a seven secondo me dipende dal fatto che il percorso della directory del profilo cambia, a me fece quasi la stessa identica cosa quando passai da xp a vista (che è la stessa cosa di passare da xp a seven, in quanto vista e seven usano la stessa directory per il profilo, diversa da quella di xp) :asd:
Potresti provare ad posizionarti sulla directory del profilo per cancellare il file extensions.ini, potrebbe risolvere forzando firefox a crearne uno nuovo
(prima pagina per scoprire di che directory sto parlando)
Altrimenti non mi viene in miente nient'altro, e dovrai reinstallare le estensioni da capo...ma a sto punto meglio non usare programmi automatici per il backup e attieniti alla guida in prima pagina per passare da firefox 3.0 a firefox 3.5, ti aiuterà a partire da un nuovo profilo vergine su cui andrai ad importare preferiti e password.
Le estensioni non penso ne avrai cosi' tante che casca il mondo a installarle di nuovo...io ne ho sempre una trentina e in 5 minuti riesco a rimetterle tutte quante quando voglio ricominciare ad usare firefox con un profilo verginello.
si esiste ma non si può usare tutti i giorni perchè si dovrebbe usare senza plugins, occorrono obbligatoriamente infatti anche i plugins a 64bit (adobe, flash, questa roba qui, non le estensioni intendo proprio i plugin)
e al momento non esistono...mi dici come navighi senza flash? :asd:
in altre parole: i plugin a 32 bit non vengono caricati dal programma a 64 bit
Se hai fatto il salto diretto da xp a seven secondo me dipende dal fatto che il percorso della directory del profilo cambia, a me fece quasi la stessa identica cosa quando passai da xp a vista (che è la stessa cosa di passare da xp a seven, in quanto vista e seven usano la stessa directory per il profilo, diversa da quella di xp) :asd:
Potresti provare ad posizionarti sulla directory del profilo per cancellare il file extensions.ini, potrebbe risolvere forzando firefox a crearne uno nuovo
(prima pagina per scoprire di che directory sto parlando)
Altrimenti non mi viene in miente nient'altro, e dovrai reinstallare le estensioni da capo...ma a sto punto meglio non usare programmi automatici per il backup e attieniti alla guida in prima pagina per passare da firefox 3.0 a firefox 3.5, ti aiuterà a partire da un nuovo profilo vergine su cui andrai ad importare preferiti e password.
Le estensioni non penso ne avrai cosi' tante che casca il mondo a installarle di nuovo...io ne ho sempre una trentina e in 5 minuti riesco a rimetterle tutte quante quando voglio ricominciare ad usare firefox con un profilo verginello.
Grazie per la risposta. Sono passato da Vista 32 a Windows 7 64. Anche se vedo che mi ha messo firefox nella cartella installazioni x86 mi viene da pensare che stia lavorando a x64 e per questo non mi vannoi co,ponenti aggiuntivi. Premetto che mozillabackup ha importato tutto correttamente, preferiti, password, cronologia ecc. e mi ha ionstallato anche tuttei comp. aggiuntivi, solo che non vanno e se provo a modificare le opzioni mi si blocca la schermata dei comp. agg., ma funziona sempre firefox.... mi pare tanto che sia come dici, non digerisce comp. agg. a 32bit.
skryabin
11-10-2009, 13:17
Grazie per la risposta. Sono passato da Vista 32 a Windows 7 64. Anche se vedo che mi ha messo firefox nella cartella installazioni x86 mi viene da pensare che stia lavorando a x64 e per questo non mi vannoi co,ponenti aggiuntivi.
assolutamente no :D
hai le idee un pò confuse sui 32/64bit
Partiamo dal presupposto che hai una cpu e un sistema operativo a 64bit.
I programmi andranno a 64bit se, e solo se, sono stati compilati a 64bit, a prescindere da dove si trovano sul disco
Poi il discorso delle cartelle Programmi e Programmi (x86) sui windows a 64 bit è un discorso di "organizzazione": generalmente i programmi a 32bit si autoinstallano in "Programmi (x86)" e quelli a 64bit vanno a finire nella directory "Programmi" liscia... cio' non toglie però che puoi mettere anche programmi 64bit dentro la directory Programmi (x86) o viceversa, anche certi setup fatti male a volte sgarrano e mi è capitato un paio di volte di trovarmi programmi a 32bit installati nella directory "Programmi" (quella destinata ai programmi a 64bit)
A prescindere dalla directory in cui si trova il programma questo viaggerà a 32bit se è a 32bit, a 64 se è a 64bit, non importa quindi dove si trova
I programmi a 32 bit inoltre vanno tranquillamente a 32bit anche su sistemi a 64bit (tramite una sorta di emulazione di windows che si chiama WoW64, un'emulazione a impatto praticamente quasi nullo, senza perdita di prestazioni cioe')
Non è questo il problema nel tuo caso, abbandona l'idea che ti sei fatto dei 32/64bit, non c'entra un ciufolo col problema perchè al momento firefox ti sta funzionando a 32 bit.
Per avere firefox funzionante a 64bit avresti dovuto scaricare una build opportunamente compilata, a 64bit....se hai scaricato firefox dal sito di mozilla come credo è sicuramente firefox a 32bit, non esistono build ufficiali a 64bit, ma solo build "amatoriali"...
Per avere una conferma visiva apri il task manager di windows (ctrl-maiuc-esc) e guarda i processi: quelli funzionanti a 32bit hanno il suffisso "*32", quelli a 64bit invece non hanno alcun suffisso. Cercati nella lista processi firefox.exe e noterai che avrà il suffisso ;)
Bisogna poi distinguere tra i due tipi di componenti aggiuntivi: estensioni e plugin.
Le stesse estensioni che funzionano su firefox a 32 bit dovrebbero funzionare tranquillamente anche su firefox a 64bit, sono invece i plugin a creare problemi: nota la differenza tra plugin e estensioni.
Per esempio "Speed dial" è una estensione e funzionerà senza problemi sia in firefox 32bit che in firefox 64bit: adobe flash invece è un plugin ed essendo un plugin a 32bit può essere "caricato" solo da programmi a 32 bit...
I plugin per essere caricati da firefox a 64bit devono essere a 64bit, un programma a 64bit non può caricare componenti a 32bit
(succede la stessa cosa coi media player ad esempio: un media player a 32bit funzionerà solo con codecs a 32bit, mentre un media player a 64bit userà solo codecs a 64bit)
Il tuo problema quindi è qualcosa andato storto nel backup automatico (ecco perchè la soluzione manuale è sempre la migliore, non finirò mai di ripeterlo), non c'entra nemmeno il discorso dei 32/64bit (il percorso della directory del profilo non cambia tra vista a 32bit e seven a 64bit)
Puoi provare a cancellare l'extensions.ini per vedere se riesci a ripristinare il funzionamento dei componenti aggiuntivi come ti dicevo prima...altrimenti cominci da un profilo vergine, ci importi pass e preferiti, e per le estensioni fai a manina.
Col tempo che hai perso a postare, preoccuparti di recuperare le estensioni e leggere la mia risposta avresti già finito di reinstallare le estensioni su un profilo nuovo di zecca
Per la prossima volta backuppa la directory del profilo a mano...non c'è metodo più sicuro per ripristinare tutto quanto.
assolutamente no :D
hai le idee un pò confuse sui 32/64bit
Partiamo dal presupposto che hai una cpu e un sistema operativo a 64bit.
I programmi andranno a 64bit se, e solo se, sono stati compilati a 64bit, a prescindere da dove si trovano sul disco
Poi il discorso delle cartelle Programmi e Programmi (x86) sui windows a 64 bit è un discorso di "organizzazione": generalmente i programmi a 32bit si autoinstallano in "Programmi (x86)" e quelli a 64bit vanno a finire nella directory "Programmi" liscia... cio' non toglie però che puoi mettere anche programmi 64bit dentro la directory Programmi (x86) o viceversa, anche certi setup fatti male a volte sgarrano e mi è capitato un paio di volte di trovarmi programmi a 32bit installati nella directory "Programmi" (quella destinata ai programmi a 64bit)
A prescindere dalla directory in cui si trova il programma questo viaggerà a 32bit se è a 32bit, a 64 se è a 64bit, non importa quindi dove si trova
I programmi a 32 bit inoltre vanno tranquillamente a 32bit anche su sistemi a 64bit (tramite una sorta di emulazione di windows che si chiama WoW64, un'emulazione a impatto praticamente quasi nullo, senza perdita di prestazioni cioe')
Non è questo il problema nel tuo caso, abbandona l'idea che ti sei fatto dei 32/64bit, non c'entra un ciufolo col problema perchè al momento firefox ti sta funzionando a 32 bit.
Per avere firefox funzionante a 64bit avresti dovuto scaricare una build opportunamente compilata, a 64bit....se hai scaricato firefox dal sito di mozilla come credo è sicuramente firefox a 32bit, non esistono build ufficiali a 64bit, ma solo build "amatoriali"...
Per avere una conferma visiva apri il task manager di windows (ctrl-maiuc-esc) e guarda i processi: quelli funzionanti a 32bit hanno il suffisso "*32", quelli a 64bit invece non hanno alcun suffisso. Cercati nella lista processi firefox.exe e noterai che avrà il suffisso ;)
Bisogna poi distinguere tra i due tipi di componenti aggiuntivi: estensioni e plugin.
Le stesse estensioni che funzionano su firefox a 32 bit dovrebbero funzionare tranquillamente anche su firefox a 64bit, sono invece i plugin a creare problemi: nota la differenza tra plugin e estensioni.
Per esempio "Speed dial" è una estensione e funzionerà senza problemi sia in firefox 32bit che in firefox 64bit: adobe flash invece è un plugin ed essendo un plugin a 32bit può essere "caricato" solo da programmi a 32 bit...
I plugin per essere caricati da firefox a 64bit devono essere a 64bit, un programma a 64bit non può caricare componenti a 32bit
(succede la stessa cosa coi media player ad esempio: un media player a 32bit funzionerà solo con codecs a 32bit, mentre un media player a 64bit userà solo codecs a 64bit)
Il tuo problema quindi è qualcosa andato storto nel backup automatico (ecco perchè la soluzione manuale è sempre la migliore, non finirò mai di ripeterlo), non c'entra nemmeno il discorso dei 32/64bit (il percorso della directory del profilo non cambia tra vista a 32bit e seven a 64bit)
Puoi provare a cancellare l'extensions.ini per vedere se riesci a ripristinare il funzionamento dei componenti aggiuntivi come ti dicevo prima...altrimenti cominci da un profilo vergine, ci importi pass e preferiti, e per le estensioni fai a manina.
Col tempo che hai perso a postare, preoccuparti di recuperare le estensioni e leggere la mia risposta avresti già finito di reinstallare le estensioni su un profilo nuovo di zecca
Per la prossima volta backuppa la directory del profilo a mano...non c'è metodo più sicuro per ripristinare tutto quanto.
Già fatto tutto, solo che non mi spiegavo come mai non funzionassero anche se importati. Tuttora se cerco di andare nele opzioni dei vari componenti aggiuntivi si blocca la finestra dei componenti aggiuntivi stessi e devo chiuderla con gestione attività. Questo non lo spiego, per il resto era chiaro il 64-32 ma non sapevo quale versione stessi utilizzando adesso, evidentemente la 32. Grazie per Tue risposte
skryabin
11-10-2009, 15:11
Già fatto tutto, solo che non mi spiegavo come mai non funzionassero anche se importati. Tuttora se cerco di andare nele opzioni dei vari componenti aggiuntivi si blocca la finestra dei componenti aggiuntivi stessi e devo chiuderla con gestione attività. Questo non lo spiego, per il resto era chiaro il 64-32 ma non sapevo quale versione stessi utilizzando adesso, evidentemente la 32. Grazie per Tue risposte
per me non era chiaro visto che avevi dubbi sul fatto che stesse girando a 64bit e per quello le estensioni non andavano...cosa errata in due punti:
1) firefox gira a 32bit sempre, perchè le build ufficiali sono tutte a 32bit, questo a prescindere dal sistema operativo, quindi anche su windows a 64bit
2) ma anche fosse stato un firefox a 64bit (come ti dicevo esistono build "amatoriali" a 64bit) le estensioni avrebbero funzionato lo stesso, ecco perchè proprio era da escludere il dubbio...
ma in tutto sto discorso hai provato a cancellare l'extensions.ini? dai documenti mozilla:
Corrupt extension files
Files that store information about the extensions you have installed can sometimes be corrupted. Deleting them can fix a number of extension issues; they will be regenerated the next time you start Firefox. [17][18]. Exit Firefox completely, then open your Firefox profile folder (read the linked article for its location) and delete* these three files:
extensions.ini
extensions.cache
extensions.rdf
* Note : Although unwanted files/folders can be deleted, renaming them is generally considered a safer option. This achieves the same result, but allows the user to retrieve any possibly required information from them later on. In the case above, rename the above 3 files as , 'extensionsOLD.ini', 'extensionsOLD.cache', 'extensionsOLD.rdf'
link originale: http://kb.mozillazine.org/Firefox_:_Issues_:_Can%27t_Install_Themes_or_Extensions#Conflict_with_Windows_High_Contrast_-_Accessibility_options
per me non era chiaro visto che avevi dubbi sul fatto che stesse girando a 64bit e per quello le estensioni non andavano...cosa errata in due punti:
1) firefox gira a 32bit sempre, perchè le build ufficiali sono tutte a 32bit, questo a prescindere dal sistema operativo, quindi anche su windows a 64bit
2) ma anche fosse stato un firefox a 64bit (come ti dicevo esistono build "amatoriali" a 64bit) le estensioni avrebbero funzionato lo stesso, ecco perchè proprio era da escludere il dubbio...
ma in tutto sto discorso hai provato a cancellare l'extensions.ini? dai documenti mozilla:
link originale: http://kb.mozillazine.org/Firefox_:_Issues_:_Can%27t_Install_Themes_or_Extensions#Conflict_with_Windows_High_Contrast_-_Accessibility_options
Ho rifatto un profilo e reinstallato i plug-in.
NicKonsumaru
11-10-2009, 18:08
qlc. sa' perche' non riesco piu' a caricare qualsiasi pagina del sito tiscali ed al suo posto compare una schermata bianca con scritto : immagine GIF 1x1 pixel?
Uso firefox e KIS
nemesis-87
12-10-2009, 14:19
ciao a tutti.
che voi sappiate c'è qualche addons o metodo per esportare tutti i nomi utenti/password in formato testuale?o ancora meglio in excel?
skryabin
12-10-2009, 14:25
ciao a tutti.
che voi sappiate c'è qualche addons o metodo per esportare tutti i nomi utenti/password in formato testuale?o ancora meglio in excel?
se ti accontenti di un xml/csv c'è password exporter, linkato in prima pagina alla sezione guide...
nemesis-87
12-10-2009, 14:32
non è proprio leggibilissimo il file ma mi accontento :D
steverance1987
12-10-2009, 21:04
forse dico una cavolata ma prova a disinstallare adobe flash player e reinstallarlo
Fatto, funzionava fino a quando non l'ho reinstallato :cry:
Cmq riquoto il mio post:
Vi chiedo una cosa.
Ho un problema che mi sta mandando al manicomio.
Ogni 20 secondi circa firefox si blocca per circa 2-3 secondi, qualunque cosa io faccia, anche ora mentre sto scrivendo.
Il problema si manifesta in tutto il suo fastidio mentre guardo video in streaming, li è una tragedia.
Stessa cosa con chrome, con exploer non da il problema.
steverance1987
14-10-2009, 19:47
Up ragazzi, è un problema insostenibile :(
Domanda (forse) da fagiano: :fagiano:
Strumenti --> Opzioni --> Applicazioni: come si fa da qui ad associare un file con un plugin?
Se clicchi Usa altro..., i plugin non li trovi (manco se clicchi Sfoglia...).
Qui (http://support.mozilla.com/it/kb/Options+window+-+Applications+panel?style_mode=inproduct) non lo spiega... :muro:
Up ragazzi, è un problema insostenibile :(
Non è che hai installato Skype con il relativo plugin per firefox? Te lo dico perchè avevo installato Skype con il plugin per firefox e dopo poco firefox andava in crash...
Ragazzi, come si chiama l'estensione che ti permette di scrivere una parola tipo link che cliccandoci ti porta direttamente a quel link? Spero che abbiate capito :D
dragone17
15-10-2009, 20:15
Ragazzi, come si chiama l'estensione che ti permette di scrivere una parola tipo link che cliccandoci ti porta direttamente a quel link? Spero che abbiate capito :D
esiste il 3d delle estensioni per queste domande, non ho capito però se quello che cerchi è bbcodextra (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/491)
Ragazzi, come si chiama l'estensione che ti permette di scrivere una parola tipo link che cliccandoci ti porta direttamente a quel link? Spero che abbiate capito :D
ma che ti porta ad una ricerca su google/wikipedia, eccetera?
questa integra una funzione simile -> https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/9825 (SmarterFox)
skryabin
15-10-2009, 20:20
Domanda (forse) da fagiano: :fagiano:
Strumenti --> Opzioni --> Applicazioni: come si fa da qui ad associare un file con un plugin?
Se clicchi Usa altro..., i plugin non li trovi (manco se clicchi Sfoglia...).
Qui (http://support.mozilla.com/it/kb/Options+window+-+Applications+panel?style_mode=inproduct) non lo spiega... :muro:
se il plugin supporta l'apertura di quel determinato tipo di file nel menu a tendina ti compare direttamente la voce relativa al plugin
* Scegliere una caratteristica o un plugin: se si desidera gestire il contenuto selezionato con una caratteristica o un plugin, sarà possibile selezionarli dal menu qualora siano disponibili.
Se sei sicuro che il plugin installato possa aprire un certo tipo di file e non trovi la voce nel menu a tendina prova a reinstallarlo.
"usa altro" lo usi quando vuoi aprire un determinato tipo di file con un eseguibile esterno, non con i plugin
* Scegliere un'applicazione: selezionare dal menu un'applicazione web o un'applicazione presente sul computer in uso. È inoltre possibile scegliere un'applicazione installata che non compaia nel menu selezionando la voce Usa altro… e navigando fino alla sua posizione.
esiste il 3d delle estensioni per queste domande, non ho capito però se quello che cerchi è bbcodextra (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/491)
Perfetto, era proprio quella! Grazie ;)
xplorer87
16-10-2009, 00:14
Ciao ragazzi, da qualche tempo ho notato un problema: ogni volta che chiudo firefox, mi slogga da tutti i siti che richiedono nome utente e password (forum, portali etc, etc), nonostante queste informazioni rimangano comunque salvate sui moduli.
I cookie sono abilitati e non vengono cancellati all'uscita di firefox, o almeno i settaggi che ho impostato sono questi. Ho smanettato un po' di opzioni -> privacy e opzioni -> sicurezza abilitando cronologia e salvando le informazioni dei moduli (cosa che firefox già fa) ma senza successo. Qualche idea?
Ciao ragazzi, da qualche tempo ho notato un problema: ogni volta che chiudo firefox, mi slogga da tutti i siti che richiedono nome utente e password (forum, portali etc, etc), nonostante queste informazioni rimangano comunque salvate sui moduli.
I cookie sono abilitati e non vengono cancellati all'uscita di firefox, o almeno i settaggi che ho impostato sono questi. Ho smanettato un po' di opzioni -> privacy e opzioni -> sicurezza abilitando cronologia e salvando le informazioni dei moduli (cosa che firefox già fa) ma senza successo. Qualche idea?
E' il mio stesso problema... meno male che non sono solo :)
dragone17
16-10-2009, 06:03
Ciao ragazzi, da qualche tempo ho notato un problema: ogni volta che chiudo firefox, mi slogga da tutti i siti che richiedono nome utente e password (forum, portali etc, etc), nonostante queste informazioni rimangano comunque salvate sui moduli.
I cookie sono abilitati e non vengono cancellati all'uscita di firefox, o almeno i settaggi che ho impostato sono questi. Ho smanettato un po' di opzioni -> privacy e opzioni -> sicurezza abilitando cronologia e salvando le informazioni dei moduli (cosa che firefox già fa) ma senza successo. Qualche idea?
e i cookie li cancelli?
perchè se non sbaglio sono loro a mantenere i login attivi tra le altre cose...
xplorer87
16-10-2009, 08:32
e i cookie li cancelli?
perchè se non sbaglio sono loro a mantenere i login attivi tra le altre cose...
No, i cookie non vengono cancellati (in "Cancella la cronologia alla chiusura di firefox il tick su cookie è disabilitato), infatti in opzioni -> privacy riesco a vederli tutti se clicco su "Mostra i cookie".
Ciao skry!
se il plugin supporta l'apertura di quel determinato tipo di file nel menu a tendina ti compare direttamente la voce relativa al pluginIl plugin e' installato (Shockwave flash 10.0.32.18, lo vedo nei componenti aggiuntivi), tant'e' che lo trovo nella tendina per gli swf objects application/futuresplash (http://img128.imageshack.us/img128/1314/sw3.gif) e application/x-shockwave-flash (http://img128.imageshack.us/img128/174/sw2.gif/); dove non lo trovo piu' e' nella tendina degli swf application/shockwave (http://img128.imageshack.us/img128/491/sw1.gif/).
Le immagini spiegano meglio di tante parole...
Se sei sicuro che il plugin installato possa aprire un certo tipo di file e non trovi la voce nel menu a tendinaSi, sono sicuro: l'ho sempre fatto, finche'...
Premesso che mi vergogno come un niubbo sorpreso a raffreddare il pc col ventilatore... :fagiano: , forse e' opportuno che mi spieghi meglio.
Sono solito scaricare giochini in flash (.swf), che apr(iv)o trascinandoli su FF, visto che di default apro i .swf con Mediaplayer Classic.
Non so chi mi abbia tentato, fatto sta che ho cambiato l'associazione dei .swf cliccando col dx --> apri con... --> Firefox (usa sempre questo programma ecc.), in modo da aprirli direttamente col doppio clic.
Al primo doppio clic su un .swf, FF mi ha chiesto "Cosa deve fare FF con questo file?", al che ho risposto "Aprirlo con FF.exe". E lui adesso mi apre un'altra scheda e la finestra "Cosa deve fare, ecc."! :eek:
E adesso questo succede pure quando i file .swf li trascino in FF!! :eek: :eek:
Naturalmente, ho provato a riassociare i file .swf a Mediaplayer Classic (come era prima): stesso risultato.
prova a reinstallarlo.Si, piu' tardi provo (Ma e' questo (http://get.adobe.com/it/shockwave/)?! Versione 11.5.1.601?! E perche' Secunia PSI non mi dice che il mio (10.0.32.18) e' obsoleto?:what:).
Quanto mi scoccia reinstallare una cosa solo perche' non riesco a tornare indietro dopo una banalissima associazione di file! :muro:
E poi, sono curioso, vorrei capire cosa diavolo e' successo...
"usa altro" lo usi quando vuoi aprire un determinato tipo di file con un eseguibile esterno, non con i pluginLo so, ma prima di venire a bussare nel forum, ho provato pure le cose improbabili!
No, i cookie non vengono cancellati (in "Cancella la cronologia alla chiusura di firefox il tick su cookie è disabilitato), infatti in opzioni -> privacy riesco a vederli tutti se clicco su "Mostra i cookie".Hai provato a togliere il tick pure su "Accessi effettuati"?
come si risolve questo problema?
http://img392.imageshack.us/img392/2416/cattural.jpg
xplorer87
16-10-2009, 10:40
Hai provato a togliere il tick pure su "Accessi effettuati"?
Si, lì il tick era già tolto...
alexvallini
16-10-2009, 11:08
salve a tutti è da alcuni giorni che non riesco più a vedere video perchè mi chiede di istallare flash player ma oramai non vi dico quante volte ho provato senza risolvere il problema. tra l'altro succede anche con IE che posso provare?:mc: :muro:
Si, lì il tick era già tolto...
Ho provato ad accedere con Chrome qui sul forum e mi mantiene l'accesso... con firefox no.... mah
shortlex
16-10-2009, 11:14
come si risolve questo problema?
http://img392.imageshack.us/img392/2416/cattural.jpg
a me era successo anche se il messaggio era diverso ma la finestra simile ( quando aggiornavo alla nuova versione e avevo un language pack forzato con about:config ...l'unica era reinstallare
skryabin
16-10-2009, 12:26
Si, piu' tardi provo (Ma e' questo (http://get.adobe.com/it/shockwave/)?! Versione 11.5.1.601?! E perche' Secunia PSI non mi dice che il mio (10.0.32.18) e' obsoleto?:what:).
Quanto mi scoccia reinstallare una cosa solo perche' non riesco a tornare indietro dopo una banalissima associazione di file! :muro:
E poi, sono curioso, vorrei capire cosa diavolo e' successo...
Lo so, ma prima di venire a bussare nel forum, ho provato pure le cose improbabili!
Guarda qui se ti dice up to date
https://www.mozilla.com/en-US/plugincheck/
che io sappia la 10.0.32.18 è l'ultima, comunque togli quella che hai adesso e reinstalla flash da zero (non metterla "sopra")
Secunia è uno strumento un pò per paranoici...se dovessi stare attento a tutte le magagne che rileva secunia probabile che sarei costretto a spegnere il pc :asd:
Purtroppo è cosi': i plugin per i browser diminuiscono drasticamente il livello di sicurezza del pc...c'è sempre qualche falla più o meno nota da poter essere sfruttata: adobe in genere non è proprio "fortunatissima" coi suoi plugin (flash, reader...)
Ultimamente mi sembra che firefox sia rallentato. Ho 6 mini estensioni, e più di 200 segnalibri, ma non credo sia questo anche perchè ce li ho da tempo.
noto comunque che l'apertura o renderizzazione della gran parte di pagine aperte è molto lenta come su ff2.0 per fare un esempio. Molti di questi siti li visito di continuo quindi è facile per me notare questa piccola differenza?
quindi dovrei ripristinare i valori in about:config? o reinstallare da capo ff?
oppure c'è un'altra soluzione? desidererei comunque salvare almeno i segnalibri, le password, e se possibile le impostazioni generali e la barra link che sta sotto a barra ind ricerca e icone
saluti
skryabin
16-10-2009, 13:31
oppure c'è un'altra soluzione? desidererei comunque salvare almeno i segnalibri, le password, e se possibile le impostazioni generali e la barra link che sta sotto a barra ind ricerca e icone
saluti
la soluzione c'è...creare un altro nuovo profilo, e non occorre cancellare quello attuale, perchè puoi avere più profili sullo stesso pc e decidere di volta in volta quale avviare, se il vecchio (l'attuale) o il nuovo che andrai a creare.
Dopo che hai creato un nuovo profilo (come si fa è scritto in prima pagina) segui la guida per passare da 3.0 a 3.5 (anch'essa in prima pagina) su come backuppare e ripristinare pass e preferiti...per le impostazioni generali ripristinarle meglio di no, ci sarebbe il metodo ricopiando il file pref.js dal vecchio profilo al nuovo, ma se c'è qualcosa di sbagliato te lo porti dietro, quindi no, non mi sembra una buona idea.
Per resettare tutto quello che avresti potuto cambiare in about:config dovresti cancellare proprio il file pref.js dentro la directory del profilo: ma cosi' facendo resetti anche tutte le opzioni di firefox (e delle estensioni)
Se ti ricordi cosa hai cambiato puoi cliccare sulla singola voce e cliccare col destro->reset, magari andando a ritroso nel tempo ti è venuta la malsana idea di seguire una di quelle guide farlocche che spopolano in rete...se eventualmente ritrovi la guida esatta riporta ad uno ad uno i parametri che hai cambiato sui valori di default.
la barra link non ho capito che è? O_o
Consiglio: cancella e riduci lo spazio temporale della cronologia...di default è impostato su 90gg, non tutti sono interessati ad una cronologia cosi' lunga, ed è uno dei motivi che rendono firefox poco scattante mano a mano che lo si usa.
Inoltre occhio ad alcune estensioni...di che estensioni parliamo? alcune possono appesantire parecchio...quanto mini? :asd:
Il tutto partendo dal presupposto che la connessione sia rimasta uguale a prima....
steverance1987
16-10-2009, 15:05
Non è che hai installato Skype con il relativo plugin per firefox? Te lo dico perchè avevo installato Skype con il plugin per firefox e dopo poco firefox andava in crash...
Ma che non ce l'ho....
E il bello è che è un problema che mi faceva anche prima della formattazione...
PC di merda asd
skryabin
16-10-2009, 15:53
Ma che non ce l'ho....
E il bello è che è un problema che mi faceva anche prima della formattazione...
PC di merda asd
hai mai provato ad usare i browser che ti danno problemi senza firewall/antivirus/hips attivati?
visto che si verifica sia su chrome che su firefox dovrebbe essere qualcosa di esterno a firefox...
Guarda qui se ti dice up to date https://www.mozilla.com/en-US/plugincheck/
che io sappia la 10.0.32.18 è l'ultimaNon conoscevo 'sto link... Buono!
Comunque si', e' aggiornato: la 10.0.38.12 e' l'ultima.
L'arcano e' che shockwave flash e' un plugin che si installa scaricando Adobe Flash Player, e NON E' (come credevo) lo shockwave player... :fagiano:
comunque togli quella che hai adesso e reinstalla flash da zero (non metterla "sopra")L'ho fatto. Indovina un po'? Nessun cambiamento: nella tendina di application/swf continua a non comparire "Usa shockwave plugin".
Quello che mi manda in bestia e' che invece nella tendina degli altri due compare!
Ho provato anche il ripristino configurazione di sistema, riportando il pc a data antecedente alle mie sciagurate modifiche, e... Esatto! Nessun cambiamento! :muro: :muro: :muro:
A questo punto non so piu' che fare.
Tra l'altro ho un macello di cose da fare (esame devastante tra meno di due mesi!), e quei 5-minuti-5 di relax con i giochini flash mi rilassavano non poco...
:help: :help: :help:
skryabin
16-10-2009, 17:06
Non conoscevo 'sto link... Buono!
Comunque si', e' aggiornato: la 10.0.38.12 e' l'ultima.
L'arcano e' che shockwave flash e' un plugin che si installa scaricando Adobe Flash Player, e NON E' (come credevo) lo shockwave player... :fagiano:
L'ho fatto. Indovina un po'? Nessun cambiamento: nella tendina di application/swf continua a non comparire "Usa shockwave plugin".
Quello che mi manda in bestia e' che invece nella tendina degli altri due compare!
Ho provato anche il ripristino configurazione di sistema, riportando il pc a data antecedente alle mie sciagurate modifiche, e... Esatto! Nessun cambiamento! :muro: :muro: :muro:
A questo punto non so piu' che fare.
Tra l'altro ho un macello di cose da fare (esame devastante tra meno di due mesi!), e quei 5-minuti-5 di relax con i giochini flash mi rilassavano non poco...
:help: :help: :help:
ma che giochini sono? sicuro ti serva il flash? mandi link?
non ti servirà mica lo shockwave player? che è diverso dal flash player...e va installato quello che hai linkato prima
per esempio, questa pagina cosa vedi? http://www.adobe.com/shockwave/welcome/
se li hai tutti e due vedrai questo:
http://img202.imageshack.us/img202/1769/16102009181103.th.jpg (http://img202.imageshack.us/img202/1769/16102009181103.jpg)
la barra dei link è quella chiamata oggetti della barra dei segnalibri.
cmq si la connessione è stata ridotta dai 10 mega effettivi agli 8 mega.
dragone17
16-10-2009, 18:09
la barra dei segnalibri è contenuta dentro ai segnalibri che io sappia...
se esporti/importi quelli c'è anche il contenuto della barra dei segnalibri.
steverance1987
16-10-2009, 18:18
hai mai provato ad usare i browser che ti danno problemi senza firewall/antivirus/hips attivati?
visto che si verifica sia su chrome che su firefox dovrebbe essere qualcosa di esterno a firefox...
E' tutto disabilitato, il problema è di adobe flash player, mi è sembrato che disinstallandolo non si presentava il problema ma una volta rimesso, puff...
skryabin
16-10-2009, 19:01
la barra dei link è quella chiamata oggetti della barra dei segnalibri.
cmq si la connessione è stata ridotta dai 10 mega effettivi agli 8 mega.
la barra dei segnalibri è contenuta dentro ai segnalibri che io sappia...
se esporti/importi quelli c'è anche il contenuto della barra dei segnalibri.
esatto, quando backuppi i preferiti backuppi anche la barra dei segnalibri in quanto si tratta di una directory di preferiti ;)
Si ma c'è soprattutto fuori!! :D quello che mi interessa è di mantenere l'ordine dei tasti (vi faccio solo un esempio, di solito ne ho molti di più..)
clicca qui:
http://img97.imageshack.us/img97/7609/immaginebb.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/immaginebb.jpg/)
PS: come faccio a inserire un link all'interno di una parola cliccabile?
dragone17
16-10-2009, 19:57
non capisco a cosa tu ti riferisca, non riesco ad aprire l'immagine che vuoi linkare.
un po' OT ma vabbè. per fare un link cliccabile
[ url=indirizzo ] parola da cliccare [ / url]
(senza gli spazi prima e dopo le quadre)
oppure installi l'estensione bbcodextra che semplifica la vita nell'uso del bbcode :cool:
skryabin
16-10-2009, 20:01
Si ma c'è soprattutto fuori!!
in italiano? O_o
clicca qui:
http://img97.imageshack.us/img97/7609/immaginebb.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/immaginebb.jpg/)
PS: come faccio a inserire un link all'interno di una parola cliccabile?
quella è la barra dei preferiti...la barra dei preferiti è una particolare directory dei preferiti più in generale...se backuppi i preferiti backuppi anche la barra dei preferiti.
Per farti capire
Tutti i preferiti sono organizzati in tre macro directory
1) barra dei segnalibri (quelli che compaiono nella barra)
2) menu segnalibri (quelli che compaiono nel menu a tendina classico)
3) non catalogati (quelli che non rientrano nelle due precedenti)
Quando backuppi i preferiti backuppi tutte e tre le directory, quindi la barra dei segnalibri, il menu dei segnalibri e anche quelli non catalogati.
Per l'ordine non ti so dire con altri metodi, non mi ricordo, ma se scegli la via di xmarks (come citato in prima pagina nella guida che ho segnalato prima) ripristina anche l'ordine, si...
xplorer87
16-10-2009, 21:35
Ho provato ad accedere con Chrome qui sul forum e mi mantiene l'accesso... con firefox no.... mah
Si, ma infatti anche con IE è lo stesso... sinceramente non so cosa pensare, però è abbastanza fastidioso :v
EDIT: sono riuscito a fixare cancellando il file cookies.sqlite dalla cartella del profilo di firefox (in dati applicazioni) \o/
Ciao ragazzi, volevo segnalarvi un problema che ho a volte.
Praticamente quando apro più pagine di FIREFOX con determinati link, capita che si blocchi una pagina e non ci posso più accedere pur cliccandoci sopra. Allora chiudo quella pagina e si chiude tutto fireox.
Riaprendolo mi ripristina le pagine.
Ma è fastidioso che mi chiuda tutto in un botto.
Ma da cosa può dipendere?
Grazie a tutti.
skryabin
16-10-2009, 22:11
Ciao ragazzi, volevo segnalarvi un problema che ho a volte.
Praticamente quando apro più pagine di FIREFOX con determinati link, capita che si blocchi una pagina e non ci posso più accedere pur cliccandoci sopra. Allora chiudo quella pagina e si chiude tutto fireox.
Riaprendolo mi ripristina le pagine.
Ma è fastidioso che mi chiuda tutto in un botto.
Ma da cosa può dipendere?
Grazie a tutti.
se si blocca una pagina
a) o la pagina è fatta malissimo ed è quasi sempre la stessa a provocare il malfunzionamento, ma questo ci si mette poco a verificarlo se ci mandi il link;
b) o il pc non è stabilissimo, cosa più probabile se le pagine che si bloccano son sempre diverse (e il fenomeno delle applicazioni che ti buttano al desktop è piuttosto comune con pc poco stabili);
Con firefox in queste situazioni c'è poco da fare...crasha tutto anche quando crasha una singola scheda, non è come chrome/ium purtroppo che ha i processi separati per ogni scheda.
Ma ci stanno lavorando alla mozilla (progetto electrolysis)
A volte aiuta disinstallare completamente i vari plugin (adobe flash e compagnia), per rimetterli quindi da zero..spesso sorgono problemi strambi se si lascia fare gli upgrade automatici. Prova.
Ah, verifica se la cosa accade anche in firefox lanciato col -safe-mode, cosi' escludi le estensioni.
se si blocca una pagina
a) o la pagina è fatta malissimo ed è quasi sempre la stessa a provocare il malfunzionamento, ma questo ci si mette poco a verificarlo se ci mandi il link;
b) o il pc non è stabilissimo, cosa più probabile se le pagine che si bloccano son sempre diverse (e il fenomeno delle applicazioni che ti buttano al desktop è piuttosto comune con pc poco stabili);
Con firefox in queste situazione c'è poco da fare...crasha tutto anche quando crasha una singola scheda, non è come chrome/ium purtroppo che ha i processi separati per ogni scheda.
Ma ci stanno lavorando alla mozilla (progetto electrolysis)
capito.
Grazie della risposta. :)
skryabin
16-10-2009, 22:21
capito.
Grazie della risposta. :)
ho editato con un paio di semplici prove che potresti fare...
-lanciare firefox col parametro "-safe-mode" (o dal link della modalità provvisoria di firefox nel gruppo che trovi sotto al menu start) cosi' escludi le estensioni
-reinstallare completamente i plugin come flash per es (che a volte fanno le bizze quando si autoaggiornano)
ho editato con un paio di semplici prove che potresti fare...
-lanciare firefox col parametro "-safe-mode" (o dal link della modalità provvisoria di firefox nel gruppo che trovi sotto al menu start) cosi' escludi le estensioni
-reinstallare completamente i plugin come flash per es (che a volte fanno le bizze quando si autoaggiornano)
Ah grazie 1000. Proverò :)
skryabin
16-10-2009, 22:36
Ah grazie 1000. Proverò :)
perfetto, sia chiaro però che il problema non è il discorso crash scheda->crash di tutto firefox, che è un comportamento normale (seppure fastidioso) causato da qualcosa che non dovrebbe accadere a priori: il crash alla singola scheda.
se usi kis o altro antivirus con modulo di controllo del traffico web ocio...
ha pure un suo senso che accada quando apri più schede in contemporanea, magari sovraccarichi tale modulo...fai attenzione pure a questo.
Altro non ti so dire: approfondimenti qui http://kb.mozillazine.org/Firefox_crashes , magari trovi qualche spunto interessante, poi facci sapere
Star trek
17-10-2009, 00:44
Sto provando la versione 3.5.3 e ho notato che sono spariti alcuni comando confronto alla versione 2.
Il primo è quello dove si poteva scegliere oppure no di far passare la navigazione attraverso google per i esisti pericolosi.Mi ricordo che disabilitando quella funziona (tanto non ho mai avuto problemi senza) la navigazione era più reattiva appunto perché non passava da un sito esterno che controllasse i siti visitati.
Il secondo ( e qua sono ancora più sorpreso) è che non riesco a trovare lpiù l'opzione che cancellava automaticamente la lista dei file scaricati. Cioè praticamente bisogna farlo sempre a mano.
Ma è possibile che li abbiano tolti? Io non riesco a trovarli.
skryabin
17-10-2009, 01:09
Sto provando la versione 3.5.3 e ho notato che sono spariti alcuni comando confronto alla versione 2.
Il primo è quello dove si poteva scegliere oppure no di far passare la navigazione attraverso google per i esisti pericolosi.Mi ricordo che disabilitando quella funziona (tanto non ho mai avuto problemi senza) la navigazione era più reattiva appunto perché non passava da un sito esterno che controllasse i siti visitati.
http://support.mozilla.com/pl/kb/Impostazioni+di+Firefox+-+pannello+Sicurezza?bl=n
seconda e terza voce forse?
Il secondo ( e qua sono ancora più sorpreso) è che non riesco a trovare lpiù l'opzione che cancellava automaticamente la lista dei file scaricati. Cioè praticamente bisogna farlo sempre a mano.
Ma è possibile che li abbiano tolti? Io non riesco a trovarli.
c'è c'è
http://img266.imageshack.us/img266/2180/17102009020701.th.jpg (http://img266.imageshack.us/img266/2180/17102009020701.jpg)
(inoltre se sei passato da poco alla 3.5.x dalla 3.0 potresti trovarti un pò spiazzato per via di un comportamento nuovo di firefox per quanto concerne la cancellazione dei dati personali in uscita, è stato tolta la notifica di cancellazione, quindi se avessi ulteriori dubbi leggi anche AIUTO 4 in prima pagina; non ricordo più come funzionava la 2.0 ma potrebbe essere illuminante lo stesso)
Star trek
17-10-2009, 01:37
Si quelle due flag le avevo viste ma prima era diverso...cmq penso che si possa risolvere anche da about:config.Perlomeno a me adesso sembra più reattivo. Personalmente Firefox 2 mi piaceva di più.Se non fosse per il fottio di plug che ha sarei già passato ad altro (safari o chrome).
Per quanto riguarda la cancellazione automatica dei file scaricati quando completati sai qualcosa? Perché boh...sembra non esserci più.
FulValBot
17-10-2009, 09:34
poco fa firefox automaticamente ha disattivato due componenti perchè dice potrebbero essere causa di intabilità e problemi di sicurezza. stranamente dopo questo s'è velocizzato...
uno dei due però non capisco xkè l'ha disattivato sapendo che è alla versione 3.5. ecc ecc ecc ne sapete qualcosa?
dragone17
17-10-2009, 09:44
poco fa firefox automaticamente ha disattivato due componenti perchè dice potrebbero essere causa di intabilità e problemi di sicurezza. stranamente dopo questo s'è velocizzato...
uno dei due però non capisco xkè l'ha disattivato sapendo che è alla versione 3.5. ecc ecc ecc ne sapete qualcosa?
ma cosa ti ha disattivato scusa?
FulValBot
17-10-2009, 09:54
microsoft .net framework assistant 1.1
windows presentation foundation 3.5.30729.1
dragone17
17-10-2009, 09:58
microsoft .net framework assistant 1.1
windows presentation foundation 3.5.30729.1
il primo ce l'ho anche io, ma l'ho disattivato io tempo fa. magari dopo provo a riattivarlo e vedere se me lo disattiva lui.
l'altro non ce l'ho, non saprei...
FulValBot
17-10-2009, 10:02
?? come sarebbe?? e come s'è installato allora:confused: :mbe:
dragone17
17-10-2009, 10:14
entrambe sono estensioni per FF correlate a roba microsoft (di solito arrivano con gli aggiornamenti di windows update o mezzi simili). il primo c'entra con il .net framework, il secondo non so da dove arrivi perchè io non ce l'ho.
sinceramente con il primo disattivato si naviga benissimo...
cmq qui (http://blog.mozilla.com/security/2009/10/16/net-framework-assistant-blocked-to-disarm-security-vulnerability/) dice che questi addon hanno un problema di sicurezza e sarebbe meglio disattivarli (detto da M$ stessa).
Quelli di mozilla, per aiutare gli utenti che non lo sanno/non sanno come fare hanno inserito nelle loro blocklist queste estensioni, in modo che ogni FF li disattivi.
ora vedo quanto ci mette il mio FF a disattivare il .net framework assistant... :D
ma che giochini sono? sicuro ti serva il flash? mandi link? non ti servirà mica lo shockwave player?Sono giochini con estensione .swf che trovi su siti tipo questo (http://www.justfreegames.info/) (che sarebbero giocabili solo on line, ma che mi scarico sul pc grazie ad estensioni tipo Embedded Objects :D).
No, non serve Shockwave Player (non l'ho mai installato, infatti non c'e' nella lista plugin): e' che nella lista plugin quello che si chiama Shockwave Flash e' in realta' Adobe Flash Player... mah!
Infatti dal link Adobe che mi hai postato vedevo solo Adobe Flash Player e non Adobe Shockwave Player (che infatti mi chiede di installare... cosa che non ho fatto! :ciapet:).
Comunque, per chi interessi, alla fine ho risolto cosi':
Ho eseguito firefox.exe -p e creato un profilo vergine, e ho provato trascinarci uno di quei giochini: funzionava!
Sono andato a vedere nelle associazioni delle applicazioni e ho trovato che application/swf non c'era (le altre due invece si')!
Allora mi sono incuriosito e ho pensato di provare ad eliminare l'associazione incriminata nel mio profilo di default.
Spulciando Mozillazine, da qui (http://kb.mozillazine.org/File_types_and_download_action) sono sbarcato qui (http://kb.mozillazine.org/Opening_files_using_plugins#Problematic_browser_preferences), ma la soluzione proposta non ha funzionato; non ha funzionato nemmeno questa soluzione (http://kb.mozillazine.org/Opening_files_using_plugins#Shockwave_Flash) proposta poche righe piu' sotto (disinstallare e reinstallare Flash Player).
Allora mi sono detto: sai che c'e'? Ho un nuovo profilo dove il problema non si pone: me lo riconfiguro come mi piace, mi reinstallo i miei add-on e plugin vari, e vediamo che succede.
Succede che tutto funziona come e meglio di prima! :yeah:
Per dire: tempo di prima apertura di FF = 40 secondi (e con la lista Malware Domains di Adblock Plus sottoscritta ed attivata! :asd:).
Conclusione: "rinfrescare" ogni tanto il proprio profilo di FF e' cosa buona e giusta (per la verità, non mi sono limitato alla "rinfrescata" del profilo, ma ho pure disinstallato e reinstallato FF).
Ciao a tutti, e soprattutto al nostro skryabin, nume tutelare di FF 3.5! :ave: :ave: :ave:
Borghysub
17-10-2009, 12:09
microsoft .net framework assistant 1.1
Estensione correlata all'uso di applicazioni web realizzate su base .net abb inutile anche perchè se su qlc sito si trovasse una di quelle applicazioni sarebbe sufficiente attivarla quando serve...
windows presentation foundation 3.5.30729.1
Questo invece è un plug-in che FF ha disattivato anche a me e a cui sinceramente non avevo mai fatto caso...
Non saprei a cosa serve, ma se Mozilla dice di tenerlo disattivato mi fido di + che di MS...
Ciao
dragone17
17-10-2009, 12:13
Non saprei a cosa serve, ma se Mozilla dice di tenerlo disattivato mi fido di + che di MS...
Ciao
l'articolo dice che mozilla l'ha disattivato dopo che M$ ha detto di disattivarlo perchè componente a rischio, non è una decisione presa da mozilla e basta... (anche se concordo con il tuo ragionamento :D )
skryabin
17-10-2009, 12:20
Sono andato a vedere nelle associazioni delle applicazioni e ho trovato che application/swf non c'era (le altre due invece si')!
Allora mi sono incuriosito e ho pensato di provare ad eliminare l'associazione incriminata nel mio profilo di default.
Spulciando Mozillazine, da qui (http://kb.mozillazine.org/File_types_and_download_action) sono sbarcato qui (http://kb.mozillazine.org/Opening_files_using_plugins#Problematic_browser_preferences), ma la soluzione proposta non ha funzionato; non ha funzionato nemmeno questa soluzione (http://kb.mozillazine.org/Opening_files_using_plugins#Shockwave_Flash) proposta poche righe piu' sotto (disinstallare e reinstallare Flash Player).
Allora mi sono detto: sai che c'e'? Ho un nuovo profilo dove il problema non si pone: me lo riconfiguro come mi piace, mi reinstallo i miei add-on e plugin vari, e vediamo che succede.
Succede che tutto funziona come e meglio di prima! :yeah:
Per dire: tempo di prima apertura di FF = 40 secondi (e con la lista Malware Domains di Adblock Plus sottoscritta ed attivata! :asd:).
Conclusione: "rinfrescare" ogni tanto il proprio profilo di FF e' cosa buona e giusta (per la verità, non mi sono limitato alla "rinfrescata" del profilo, ma ho pure disinstallato e reinstallato FF).
Ciao a tutti, e soprattutto al nostro skryabin, nume tutelare di FF 3.5! :ave: :ave: :ave:
si, in effetti ti confermo che sono andato a guardare nell'elenco delle associazioni e di flash non c'è traccia :asd:
Forse nel tuo vecchio profilo qualcosa è stato smosso...se ce l'hai ancora perchè non provi a cancellare il mimeTypes.rdf dalla directory del vecchio profilo, è il file adibito al controllo delle associazioni, cosi' per curiosità visto che il problema s'è risolto in un nuovo profilo ;)
Borghysub
17-10-2009, 12:58
l'articolo dice che mozilla l'ha disattivato dopo che M$ ha detto di disattivarlo perchè componente a rischio, non è una decisione presa da mozilla e basta... (anche se concordo con il tuo ragionamento :D )
Più che altro non avevo letto i commenti e quindi non sapevo se si riferiva anche al plug-in WPF..
Ma qua (https://www.mozilla.com/en-US/blocklist/) confeferma che entrambi sono a rischio..
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.