PDA

View Full Version : Firefox 3.5/3.6 [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

skryabin
20-11-2009, 17:06
Solo per rimanere un po' in tema, ma la versione 3.6 è quella che si integrerà con la Superbar di Seven, quindi con le schede visibili in shell, come IE adesso?

no, troppi problemi ancora, in base a quello che ho letto oggi dovrebbe comparire nella 3.7 tale funzione (anche se sulla 3.6 è già "parzialmente" funzionante credo che la 3.6 uscirà con tale funzione disabilitata di default in quanto non perfettamente matura, sarà comunque abilitabile da about:config per i temerari però se la lasciano come è adesso fa schifo e non serve a nulla)

TROPPO_silviun
20-11-2009, 17:08
no, troppi problemi ancora, in base a quello che ho letto oggi dovrebbe comparire nella 3.7 tale funzione (anche se sulla 3.6 è già "parzialmente" funzionante e abilitabile tramite about:config)

Perfetto, vedrò se riuscirò a resistere fino alla 3.7. Per ora avere già mandato in pensione WMP con Winamp free integrato in shell è già una gran soddisfazione. ;)

skryabin
20-11-2009, 17:16
Perfetto, vedrò se riuscirò a resistere fino alla 3.7. Per ora avere già mandato in pensione WMP con Winamp free integrato in shell è già una gran soddisfazione. ;)


http://mozillalinks.org/wp/2009/11/still-some-new-tricks-in-firefox-3-6-beta-3/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+MozillaLinks+%28Mozilla+Links%29

al secondo punto dice che è stata tolta la cosa delle preview di windows 7
per toglierla vuol dire che sono un pò in difficoltà

a sto punto, arrivati alla beta3,e trovandosi costretti a disabilitarla non ci spererei di vederla nella 3.6 finale

Wikkle
20-11-2009, 17:36
siccome é da anni che uso FF aggiungo e disinstallo estensioni eccc..... mi chiedevo se FF ne risentisse. Soprattutto perché ad ogni format uso Mozbackup che lo mantiene sempre uguale....

Vorrei fare una bella pulizia.... cosa consigliate di fare?

skryabin
20-11-2009, 17:43
siccome é da anni che uso FF aggiungo e disinstallo estensioni eccc..... mi chiedevo se FF ne risentisse. Soprattutto perché ad ogni format uso Mozbackup che lo mantiene sempre uguale....

Vorrei fare una bella pulizia.... cosa consigliate di fare?

profilo nuovo e via...ti porti dietro password e preferiti e ricominci da zero ;)

dragone17
20-11-2009, 17:45
profilo nuovo e via...ti porti dietro password e preferiti e ricominci da zero ;)

aggiungerei eventualmente le impostazioni di alcune estensioni lunghe da ri-configurare, se queste permettono l'esportazione delle impostazioni su txt.
per esempio tab mix plus e noscript...
ovviamente solo se si intende usare ancora tali estensioni... :D :fagiano:

skryabin
20-11-2009, 17:48
aggiungerei eventualmente le impostazioni di alcune estensioni lunghe da ri-configurare, se queste permettono l'esportazione delle impostazioni su txt.
per esempio tab mix plus e noscript...
ovviamente solo se si intende usare ancora tali estensioni... :D :fagiano:

si vero ci sono estensioni come tab mix plus, oppure ora mi viene in mente anche firegestures: tutte estensioni che richiederebbero un certo tempo per essere riconfigurate come prima

Tra le opzioni di tali estensioni sono presenti dei pulsanti per esportare/importare su un file i settaggi, può far comodo

ma la base è quella per ricominciare da zero: crei un nuovo profilo e ti porti dietro come minimo i preferiti, poi se vuoi le password, e infine reinstalli le estensioni che ti servono.

Getaway_Friends
20-11-2009, 18:07
prendi il file più recente dentro questa directory

%appdata%\mozilla\Firefox\Profiles\*codice*.*nomeprofilo*\bookmarkbackups

(%appdata% dipende se c'era su windows xp o vista, può essere differente nei due casi, guarda in prima pag se non hai mai operato sulla directory del profilo)

è un file con estensione json, un backup dei preferiti che firefox fa quotidianamente

Per ripristinare i preferiti contenuti al suo interno basta aprire la gestione dei preferiti su un nuovo firefox e fare il restore ;)

i preferiti in se starebbero dentro il places.sqlite, ma li' dentro ci sta un'infinità di altra roba che non so quanto sia "sicuro" portarsi dietro tutto quanto...se ti servono solo i preferiti il file json è la soluzione più adatta.

Sono andato nella cartella di firefox, ma non trovo questo file. Mi puoi dire, di preciso, dove andare?

skryabin
20-11-2009, 18:09
Sono andato nella cartella di firefox, ma non trovo questo file. Mi puoi dire, di preciso, dove andare?

il percorso preciso dipende dal windows in uso e dal nome dell'utente che usava firefox
sta scritto in prima pagina, nella guida che parla del profilo

Wikkle
20-11-2009, 18:13
profilo nuovo e via...ti porti dietro password e preferiti e ricominci da zero ;)

cosa intendi profilo nuovo? come si ottiene?

skryabin
20-11-2009, 18:14
cosa intendi profilo nuovo? come si ottiene?

guida numero uno...pure tu

Wikkle
20-11-2009, 18:18
ok grazie

skryabin
20-11-2009, 18:19
:confused:

nella prima pagina del thread ci sono informazioni per le cose basilari, tipo come gestire i profili, dove trovarli, ecc ecc

non si può scrivere un'enciclopedia ogni volta :asd:

Wikkle
20-11-2009, 18:22
nella prima pagina del thread ci sono informazioni per le cose basilari, tipo come gestire i profili, dove trovarli, ecc ecc

non si può scrivere un'enciclopedia ogni volta :asd:

avevo editato al volo , scusa....

Ma non ho capito se creando nuovo profilo si mantengono le estensioni oppure bisogna rifare tutto :stordita:

skryabin
20-11-2009, 18:25
avevo editato al volo , scusa....

Ma non ho capito se creando nuovo profilo si mantengono le estensioni oppure bisogna rifare tutto :stordita:

se leggi tutto immagino sia abbastanza chiaro
Particolare rilevante del sapere giocare coi profili è quella di poter creare un profilo nuovo, diverso dall'abituale profilo che si usa quotidianamente: un profilo appena creato sarà un profilo vergine, e avviando firefox con tale profilo equivarrà a vedere firefox esattamente come mozilla l'ha fatto, praticamente fresco di installazione.

Getaway_Friends
20-11-2009, 18:36
il percorso preciso dipende dal windows in uso e dal nome dell'utente che usava firefox
sta scritto in prima pagina, nella guida che parla del profilo

Grazie alla fine ci sono riuscito :D

ps. si possono salvare anche i componenti aggiuntivi?

skryabin
20-11-2009, 18:38
Grazie alla fine ci sono riuscito :D

ps. si possono salvare anche i componenti aggiuntivi?

dovresti copiare l'intera cartella del profilo

Getaway_Friends
20-11-2009, 18:42
dovresti copiare l'intera cartella del profilo

ma allora se copia tutta la cartella del profilo, e la incollo dopo aver formattato, salvo tutto?

skryabin
20-11-2009, 18:43
ma allora se copia tutta la cartella del profilo, e la incollo dopo aver formattato, salvo tutto?

si

c'è la guida numero 3 che lo spiega

Getaway_Friends
20-11-2009, 18:44
ok, grazie mille per il tuo aiuto :ave:

skryabin
20-11-2009, 18:46
ok, grazie mille per il tuo aiuto :ave:

te mi chiedi dei preferiti e io quelli ti faccio ripristinare
mi chiedevi del profilo prima avresti fatto prima...e comunque un ctrl-f in prima pagina se c'è da chiedere qualcosa a volte fa risparmiare tempo :asd:

Wikkle
20-11-2009, 19:05
se leggi tutto immagino sia abbastanza chiaro

grazie.


In pratica bisogna rimpostare tutto, cercare nuovamente le estensioni, installarle, settarle..... mhhh non sò se conviene :read:

skryabin
20-11-2009, 19:18
grazie.


In pratica bisogna rimpostare tutto, cercare nuovamente le estensioni, installarle, settarle..... mhhh non sò se conviene :read:

io ho 40 estensioni installate, nel fare l'operazione di reinstallazione da zero di tutte le estensioni e ripristinarle ci metto meno di 10 minuti
i preferiti son due click per ripristinarli, le password un copia incolla, poi una volta reinstallate le estensioni le si riconfigura in poco tempo se sono estensioni semplici, le più complesse e piene di opzioni hanno spesso un pulsante per esportare e poi importare le opzioni in un file come si diceva prima
se il profilo te lo porti dietro da firefox 3.0 converrebbe...se te lo porti dietro dalla 2.0 non c'è bisogno di dire altro :asd:

Wikkle
20-11-2009, 19:26
io ho 40 estensioni installate, nel fare l'operazione di reinstallazione da zero di tutte le estensioni e ripristinarle ci metto meno di 10 minuti
i preferiti son due click per ripristinarli, le password un copia incolla, poi una volta reinstallate le estensioni le si riconfigura in poco tempo se sono estensioni semplici, le più complesse e piene di opzioni hanno spesso un pulsante per esportare e poi importare le opzioni in un file come si diceva prima
se il profilo te lo porti dietro da firefox 3.0 converrebbe...se te lo porti dietro dalla 2.0 non c'è bisogno di dire altro :asd:
grazie, sei molto informato e spieghi anche bene.:read:

Altre domande:
1) é possibile avviare due profili differenti sullo stesso pc?
2) oppure impostare un profilo sempre anonimo salvo alcuni siti/forum?
3) se si imposta mod anomina é ugualmente possibile iscriversi ad alerts, newsletters, forum?

skryabin
20-11-2009, 19:32
grazie, sei molto informato e spieghi anche bene.:read:

Altre domande:
1) é possibile avviare due profili differenti sullo stesso pc?
2) oppure impostare un profilo sempre anonimo salvo alcuni siti/forum?
3) se si imposta mod anomina é ugualmente possibile iscriversi ad alerts, newsletters, forum?

credo sia scritto tutto in prima pagina
guida 5 per i profili contemporanei (se ho interpretato bene la domanda)
spiega meglio la domanda dei profili differenti...
primo post per la mod anonima, trattasi di una novità di firefox 3.5 quindi valeva la pena approfondire nel primo post del thread

Wikkle
20-11-2009, 20:07
credo sia scritto tutto in prima pagina
guida 5 per i profili contemporanei (se ho interpretato bene la domanda)
spiega meglio la domanda dei profili differenti...
primo post per la mod anonima, trattasi di una novità di firefox 3.5 quindi valeva la pena approfondire nel primo post del thread

va bene, hai perfettamente ragione, sono un idiota... le mie domande sarannop state fatte centinaia di volte in questo 3d.

Vado, leggo e torno :D

Wikkle
20-11-2009, 21:16
skryabin complimenti per il super primo post....

In pratica la navigazione anonima serve solo se per i computer condivisi, altrimenti non ha senso, giusto?

Per curiosità ho provato TOR, ma é di una lentezz impressionanete.... é normale oppure và settato meglio?

skryabin
20-11-2009, 21:20
skryabin complimenti per il super primo post....

In pratica la navigazione anonima serve solo se per i computer condivisi, altrimenti non ha senso, giusto?

Per curiosità ho provato TOR, ma é di una lentezz impressionanete.... é normale oppure và settato meglio?

si, il senso è quello della modalità anonima, non lasciare traccia di siti uhmuhm :oink: sul pc in uso.
anche gli ossessionati dai cookies ne saranno contenti

tor che mi ricordi hai ragione a dire che è lento, un pò come i proxy anonimi, purtroppo tra privacy-velocità-comodità è tutta una questione di compromessi (non lo so se si può settare meglio tor, ma credo ci sia un thread dedicato interamente a lui sul forum, prova a cercarlo)
thanks per i complimenti ^^

Getaway_Friends
21-11-2009, 12:07
Ho provato a copiare il profilo dopo la formattazione, ma non mi vede niente e continua ad usare il nuovo profilo. Come devo impostare firefox per poter usare il vecchio profilo?

skryabin
21-11-2009, 12:11
Ho provato a copiare il profilo dopo la formattazione, ma non mi vede niente e continua ad usare il nuovo profilo. Come devo impostare firefox per poter usare il vecchio profilo?

guida 3, c'è il profiles.ini da adeguare

Wikkle
21-11-2009, 16:46
guida 3, c'è il profiles.ini da adeguare

fatto tutto grazie al tuo 3d, nuovo profilo ecc.... Fantastico, FF tirato a nuovo :D :oink:

skryabin
21-11-2009, 17:15
fatto tutto grazie al tuo 3d, nuovo profilo ecc.... Fantastico, FF tirato a nuovo :D :oink:

ci vuole solo un pò di pazienza e ce la si fa, magari la prossima volta viene anche più facile e ci metti molto meno tempo

Getaway_Friends
21-11-2009, 23:08
guida 3, c'è il profiles.ini da adeguare

Grazie :D adesso ci sono riuscito.:D :D

skryabin
21-11-2009, 23:10
Grazie :D adesso ci sono riuscito.:D :D

c'avevo preso che avevi ignorato quel file? :asd:
cmq l'importante è riuscirci la prima volta, come dicevo prima, le prossime volte sarà tutto più facile.

DrossBelly
22-11-2009, 13:29
Usando Febe (dopo una formattazione), è come se fosse un profilo nuovo o sempre vecchio a livello di velocità e freschezza ?

skryabin
22-11-2009, 13:32
Usando Febe (dopo una formattazione), è come se fosse un profilo nuovo o sempre vecchio a livello di velocità e freschezza ?

dato che può backuppare tutto, dai preferiti ai cookies, direi proprio che è come usare il vecchio profilo...

l'unico modo per partire da un profilo nuovo e fresco, come dici tu, è crearne uno nuovo e ripristinarci a mano il minimo indispensabile, preferiti e password, quindi reinstallare da zero le estensioni che effettivamente servono

|D@ve|
22-11-2009, 14:18
Quale estensione consigliate per sincronizzare bookmarks & password dei siti con google ??
Vorrei, se possibile, sfruttare l' account Gmail per questo, utilizzando un unico accesso per tutto (quindi niente xmark o similari).
Ho installato la toolsbar ufficiale di google ma sembra troppo invasiva.
Come alternativa ho trovato Google Shortcuts (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/3576)... c'e' di meglio ??
Grazie.

skryabin
22-11-2009, 14:25
Quale estensione consigliate per sincronizzare bookmarks & password dei siti con google ??
Vorrei, se possibile, sfruttare l' account Gmail per questo, utilizzando un unico accesso per tutto (quindi niente xmark o similari).
Ho installato la toolsbar ufficiale di google ma sembra troppo invasiva.
Come alternativa ho trovato Google Shortcuts (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/3576)... c'e' di meglio ??
Grazie.

ci sarebbe il thread delle estensioni ^^
credo sia meglio chiedere di là

pist0ler0
23-11-2009, 11:11
da un po di tempo, navigando da una tab al altra, le tab caricate in precedenza spariscono...rimangono bianche....se per esempio e` una pagina con un filmato....l'audio continua a sentirsi ma la pagina diventa biancha....questo succede con le pagine dinamiche
qualcuno puo dirmi come posso risolvere il problema?
grazie.

:help: AIUTOOOOOOOOOOOO!!!!!!!:help:

problema causato dal plugin di Real Player

skryabin
23-11-2009, 11:16
problema causato dal plugin di Real Player

hai scoperto che era?
ottimo, più tardi metto in prima pagina,

grazie.

Gandalf76
23-11-2009, 15:44
Sapete se c'è un modo per dire a FF (3.5.5) dove mettere i profili? Cioè se posso scegliere io la cartella dove posizionarli?

skryabin
23-11-2009, 15:45
Sapete se c'è un modo per dire a FF (3.5.5) dove mettere i profili? Cioè se posso scegliere io la cartella dove posizionarli?

quando ne crei uno nuovo (e per sapere come si fa guarda prima pagina) puoi anche decidere il percorso dove posizionare il nuovo profilo... (i vecchi rimangono dove stanno)

ma se vuoi metterlo su una partizione differente te lo sconsiglio:
o lo metti in un percorso sulla stessa partizione dove sta windows o su un disco fisico differente, altrimenti lascialo dov'è

andrea.ippo
23-11-2009, 17:27
quando ne crei uno nuovo (e per sapere come si fa guarda prima pagina) puoi anche decidere il percorso dove posizionare il nuovo profilo... (i vecchi rimangono dove stanno)

ma se vuoi metterlo su una partizione differente te lo sconsiglio:
o lo metti in un percorso sulla stessa partizione dove sta windows o su un disco fisico differente, altrimenti lascialo dov'è

Perché?

skryabin
23-11-2009, 17:28
Perché?

perchè sullo stesso disco forzi le testine a fare salti da un lato all'altro del disco se firefox e windows si trovano su una partizione e il profilo si trova su un'altra.

se hai un ssd te ne puoi anche fregare pero'...

andrea.ippo
23-11-2009, 17:33
perchè sullo stesso disco forzi le testine a fare salti da un lato all'altro del disco se firefox e windows si trovano su una partizione e il profilo si trova su un'altra.

se hai un ssd te ne puoi anche fregare pero'...

Vabbè, ci sono talmente tanti scenari d'uso in cui le testine vanno da una parte all'altra, che mi sembra un po' esagerato :asd:
Già se apri un video, una playlist, o dei documenti, succede praticamente la stessa cosa, senza considerare il fatto che il mio SO non genera tutto sto I/O da pensare che un avanti e indietro di testine possa causare chissà quali cali di prestazioni.

skryabin
23-11-2009, 17:35
Vabbè, ci sono talmente tanti scenari d'uso in cui le testine vanno da una parte all'altra, che mi sembra un po' esagerato :asd:
Già se apri un video, una playlist, o dei documenti, succede praticamente la stessa cosa, senza considerare il fatto che il mio SO non genera tutto sto I/O da pensare che un avanti e indietro di testine possa causare chissà quali cali di prestazioni.

una cosa è farle muovere su una partizione, un'altra è forzarle a muoversi da una partizione ad un'altra che stanno fisicamente su porzioni lontane dei piatti, per me non è certo l'ideale.
Certo l'impatto sarà minimo coi dischi moderni, ma perchè farlo? ci sono tante cose che firefox scrive su disco, cache, database, ora non so quanto possa sentirsi, ma di sicuro le testine le smuovi e, se posso, preferisco farle muovere meno (anche usando il ncq che hanno certi dischi, penso abbia pure un certo impatto sull'affidabilità oltre che sulle perfomance, minimo, ma ce l'avranno alla lunga)

andrea.ippo
23-11-2009, 17:45
una cosa è farle muovere su una partizione, un'altra è forzarle a muoversi da una partizione ad un'altra che stanno fisicamente su porzioni lontane dei piatti, per me non è certo l'ideale.
Certo l'impatto sarà minimo coi dischi moderni, ma perchè farlo? ci sono tante cose che firefox scrive su disco, cache, database, ora non so quanto possa sentirsi, ma di sicuro le testine le smuovi e, se posso, preferisco farle muovere meno (anche usando il ncq che hanno certi dischi, penso abbia pure un certo impatto sull'affidabilità oltre che sulle perfomance, minimo ma ce l'avranno alla lunga)

Siamo d'accordo sul fatto che se le testine devono spostarsi sui settori di un'altra partizione impiegano più tempo, il mio punto è: QUANTO più tempo?
Sul certamente non super prestazionale hd da 4200rpm del mio notebook ho un tempo medio di accesso di 16ms, che tiene in considerazione, essendo una media, sia degli spostamenti tra settori molto vicini che tra settori molto lontani.
Ora, a meno che uno non abbia una partizione C da 200giga solo per il gusto di averla, e tenga il profilo di Firefox dai 200giga in poi, sono convinto che la differenza di prestazioni è impercettibile (e anche in quel caso comunque è minima)

skryabin
23-11-2009, 17:47
Siamo d'accordo sul fatto che se le testine devono spostarsi sui settori di un'altra partizione impiegano più tempo, il mio punto è: QUANTO più tempo?
Sul certamente non super prestazionale hd da 4200rpm del mio notebook ho un tempo medio di accesso di 16ms, che tiene in considerazione, essendo una media, sia degli spostamenti tra settori molto vicini che tra settori molto lontani.
Ora, a meno che uno non abbia una partizione C da 200giga solo per il gusto di averla, e tenga il profilo di Firefox dai 200giga in poi, sono convinto che la differenza di prestazioni è impercettibile (e anche in quel caso comunque è minima)

si, ma come ti dicevo non è solo una questione di prestazioni (ridicole differenze), è pure qualcosa che preferisco non fare a prescindere perchè mi sa che non gli piace al disco muovere troppo quelle testine, un discorso di affidabilità anche.

Se si inventano meccanismi come il ncq, proprio per ridurre e ottimizzare le operazioni da fare sul disco col movimento delle testine, vorrà dire che questo un impatto minimo sull'affidabilità ce l'avrà.

andrea.ippo
23-11-2009, 17:50
Stavo rispondendo al tuo post prima che lo editassi...

Io resto dell'idea che FF non essendo un processo I/O bound incide in modo assolutamente marginale sia sulle prestazioni sia sull'affidabilità del disco.
È chiaro che spostare il profilo su un'altra partizione se non se ne ha la reale necessità non ha senso, ma se fa comodo, l'impatto sul disco è assolutamente trascurabile.
È certamente molto più pesante, da questo punto di vista, il contributo dato dalla lettura di contenuti multimediali o documenti o dal download di file con applicazioni P2P, tutte attività che facciamo in ogni caso, per cui avere il profilo in un posto o in un altro fa "danni" di svariati ordini di grandezza inferiori...

skryabin
23-11-2009, 17:59
Stavo rispondendo al tuo post prima che lo editassi...

Io resto dell'idea che FF non essendo un processo I/O bound incide in modo assolutamente marginale sia sulle prestazioni sia sull'affidabilità del disco.
È chiaro che spostare il profilo su un'altra partizione se non se ne ha la reale necessità non ha senso, ma se fa comodo, l'impatto sul disco è assolutamente trascurabile.
È certamente molto più pesante, da questo punto di vista, il contributo dato dalla lettura di contenuti multimediali o documenti o dal download di file con applicazioni P2P, tutte attività che facciamo in ogni caso, per cui avere il profilo in un posto o in un altro fa "danni" di svariati ordini di grandezza inferiori...


"tu" fai cosi' ^^

io uso hd differenti, un raid per il SO castrato a pochi giga, un disco di appoggio da usare col p2p, e altri 2-3 dischi di archiviazione.
E son dischi diversi, non partizioni.

Comunque si sta discutendo sul sesso degli angeli, io gli ho detto come fare, se vuole può farlo ma se può posizionare la cartella sulla stessa partizione di windows o su un disco differente (disco, non partizione) è meglio, concordi, no?

Gandalf76
23-11-2009, 20:51
Io ho 2 HD diviso ognuno in 2 partizioni.
Windows è naturalmente su C mentre firefox e installato su D (come tutti programmi). ora volevo creare una partizione pulita in caso di malfunzionamento di firefox ma la volevo mettere su D con il programma.
Anche perchè ormai C ha poco spazio (è di 8 giga ma ne rimane poco più di 1) e volevo mettere i profili su D per guadagnare spazio.

Grazie della riposta

skryabin
23-11-2009, 21:03
Io ho 2 HD diviso ognuno in 2 partizioni.
Windows è naturalmente su C mentre firefox e installato su D (come tutti programmi). ora volevo creare una partizione pulita in caso di malfunzionamento di firefox ma la volevo mettere su D con il programma.
Anche perchè ormai C ha poco spazio (è di 8 giga ma ne rimane poco più di 1) e volevo mettere i profili su D per guadagnare spazio.

Grazie della riposta

Non è una soluzione ideale avere programmi e windows su partizioni diverse dello stesso disco (vedi discorso precedente), anche se ammetto possa sembrare comoda per tenere le cose in ordine, pure io una volta facevo cosi' ^^

Nel tuo caso ormai sei organizzato cosi' quindi non ti obbligo a stravolgere tutto.
Vai pure con la creazione di un nuovo profilo, è la cosa più facile da fare: mentre lo crei oltre al nome del profilo puoi anche scegliere di metterlo su una directory in d: se guardi bene i pulsanti durante il wizard ;)
To, beccati pure lo screenshot per capire meglio di che sto parlando (anche se in english non cambia):
http://img513.imageshack.us/img513/4816/220846.th.jpg (http://img513.imageshack.us/img513/4816/220846.jpg)


Altrimenti se vuoi "spostare" quello che stai usando adesso credo sia un pò complicato, richiederebbe spostare a mano la directory del profilo ed editare qualche file qua e là
Decidi tu come fare, se vuoi spostare quello attuale forse ti serve una mano (fammi sapere), la soluzione di creare un nuovo profilo e contestualmente sceglierne fin dal principio il percorso dove farlo risiedere è la più immediata e semplice (se non hai mai creato un profilo nuovo è scritto nella guida numero 1 in prima pagina)

marco XP2400+
23-11-2009, 21:41
domanda1:
mhhmmmmmm mi hai fatto venire dubbi skry, io utilizzo firefox sandboxato in un'altra partizione, con il tuo modo di fare dovrei creare una sandboxie in c???

domanda2:
riuscite a sentire la radio?? (http://www.rds.it/?/home)

grazie

skryabin
23-11-2009, 21:47
domanda1:
mhhmmmmmm mi hai fatto venire dubbi skry, io utilizzo firefox sandboxato in un'altra partizione, con il tuo modo di fare dovrei creare una sandboxie in c???

domanda2:
riuscite a sentire la radio?? (http://www.rds.it/?/home)

grazie

beh se puoi, spazio permettendo, perchè no?
la prima parte del disco, dove di solito ci si mette windows, è sempre quella più performante...a meno che non si stia parlando di dischi ssd
E comunque stiamo filosofeggiando anche perchè firefox, come diceva prima andrea.ippo, non è che sia un'applicazione che fa uso intensivo del disco.

per la domanda2 passo

andrea.ippo
23-11-2009, 21:58
domanda1:
mhhmmmmmm mi hai fatto venire dubbi skry, io utilizzo firefox sandboxato in un'altra partizione, con il tuo modo di fare dovrei creare una sandboxie in c???

domanda2:
riuscite a sentire la radio?? (http://www.rds.it/?/home)

grazie

Sì, uso Firefox 3.6 beta 3 però...
I plugin che ho installati sono i soliti flash, realmedia e quicktime (ottenuti installando realtime alternative e qt lite).

marco XP2400+
23-11-2009, 22:10
beh se puoi, spazio permettendo, perchè no?
la prima parte del disco, dove di solito ci si mette windows, è sempre quella più performante...a meno che non si stia parlando di dischi ssd
E comunque stiamo filosofeggiando anche perchè firefox, come diceva prima andrea.ippo, non è che sia un'applicazione che fa uso intensivo del disco.

per la domanda2 passo
capito

Sì, uso Firefox 3.6 beta 3 però...
I plugin che ho installati sono i soliti flash, realmedia e quicktime (ottenuti installando realtime alternative e qt lite).
a me non funziona, e penso che sia un mio probelema,
secondo te il fatto che non abbia win media player installato può incidere
se ci provo con ie8,
http://img266.imageshack.us/img266/4642/immagineeo.th.jpg (http://img266.imageshack.us/i/immagineeo.jpg/)
mi chiede di installare questo componente aggiuntivo dovrebbe farmi una richiesta del genere anche in firefox???
dovrei provare ad installare wmp???

skryabin
23-11-2009, 22:13
http://img266.imageshack.us/img266/4642/immagineeo.th.jpg (http://img266.imageshack.us/i/immagineeo.jpg/)
mi chiede di installare questo componente aggiuntivo dovrebe farmi una richiesta del genere anche in firefox???
dovrei provare ad installare wmp???


questo l'hai installato in firefox?
http://port25.technet.com/pages/windows-media-player-firefox-plugin-download.aspx

marco XP2400+
23-11-2009, 22:16
questo l'hai installato in firefox?
http://port25.technet.com/pages/windows-media-player-firefox-plugin-download.aspx

no ora ci provo.....

skryabin
23-11-2009, 22:17
no ora ci provo.....

vai :D

marco XP2400+
23-11-2009, 22:28
:D skry hai detto il giusto,
la cosa che non capisco è: perchè non mi è uscito quel menu a tendina che mi chiedeva di installare questo plugin in firefox mentre in ie si, forse si tratta di una coincidenza...domani riproverò a vedere se in firefox mi chiede l'installazione del plugin tanto ora sono in virtuale...
il plugin in ie poi non compariva pure in pannello di controllo a differenza di questo...

grazie mille e buona notte!

skryabin
23-11-2009, 22:33
:D skry hai detto il giusto,
la cosa che non capisco è: perchè non mi è uscito quel menu a tendina che mi chiedeva di installare questo plugin in firefox mentre in ie si, forse si tratta di una coincidenza...domani riproverò a vedere se in firefox mi chiede l'installazione del plugin tanto ora sono in virtuale...
il plugin in ie poi non compariva pure in pannello di controllo a differenza di questo...

grazie mille e buona notte!

:winner:

notte e buon ascolto!

marco XP2400+
24-11-2009, 10:53
:winner:

notte e buon ascolto!

grazie skry, ho verificato nuovamente che se vado sul sito della radio e non ho il plugin Windows Media Player Firefox non riesco ad ascoltare nulla ne tanto meno mi viene proposta l'aggiunta del plugin

...comunque la soluzione va benissimo considerando che sarò uno dei pachi che su win non ha installato wmp
e che è anche elencata nei componenti aggiuntivi: plugin del portale
https://addons.mozilla.org/it/firefox/browse/type:7
ciao:D

skryabin
24-11-2009, 11:02
grazie skry, ho verificato nuovamente che se vado sul sito della radio e non ho il plugin Windows Media Player Firefox non riesco ad ascoltare nulla ne tanto meno mi viene proposta l'aggiunta del plugin

...comunque la soluzione va benissimo considerando che sarò uno dei pachi che su win non ha installato wmp
e che è anche elencata nei componenti aggiuntivi: plugin del portale
https://addons.mozilla.org/it/firefox/browse/type:7
ciao:D

guarda,
su windows vista, anche se hai wmp installato, ti serve sempre quel plugin in firefox per poter usufruire dei contenuti wmp

Se la memoria non mi inganna mi incavolai parecchio passando da xp a vista: cioe' mi sembra che su xp ti basti avere wmp installato sul sistema e firefox riesce a riprodurre i contenuti wmp senza dover installare altro, mentre su vista ti occorre il plugin obbligatoriamente, a prescindere se wmp è presente o meno sul sistema
A suo tempo presi la cosa come una manovra per "scoraggiare" gli utilizzatori di firefox: come dire, te non usi internet explorer e mo ti attacchi :asd:

bigboss8888
24-11-2009, 15:56
ho un problema se clicco su un qualsiasi link al posto di aprirlo nella pagina dove sono mi apre una nuova finestra dove devo andare a stoccacciare?

badedas
24-11-2009, 15:57
Da un po' di giorni mi succede spesso che chiudendo una scheda si blocca (MF 3.5.5) l'iconcina rossa con la x si scurisce e rimane in blocco per una decina di secondi.

skryabin
24-11-2009, 16:20
ho un problema se clicco su un qualsiasi link al posto di aprirlo nella pagina dove sono mi apre una nuova finestra dove devo andare a stoccacciare?

controlla questo:
http://img264.imageshack.us/img264/5906/171600.th.jpg (http://img264.imageshack.us/img264/5906/171600.jpg)

però cio' non previene che si possano aprire altre finestre per altri motivi...
se vuoi un maggiore controllo e abilitare una modalità completamente "single window" ti consiglio di smanettare con l'estensione tab mix plus ;)

LoO
25-11-2009, 07:42
Chiedo nuovamente aiuto qui perchè ho un problema con firefox 3.5.5 (capitava anche prima).

Io ci lavoro sul web e sono veramente stufo di quello che mi accade: dopo qualche ora di lavoro mentre navigo noto maggiore lentezza nella riposta ai comandi e quando scrollo la pagina si blocca randomicamente per 1 secondo senza soluzione di reversibilità.

Quando questo accade, in gestione attività (con seven), firefox si pippa dai 600.000 aigli 850.000 kb aumentando sempre più; quando ci sono i blocchi noto dei picchi sull'attività della cpu (un phenom 3.2 / 4 gb di ram) nell'ordine del 20 % circa che poi scende a 0 subito dopo.

Io uso una 15ina di schede su firefox per lavoro e svago insieme.

Per calmare questa ondata di fastidio devo chiudere e riavviare recuperando ogni volta le schede perchè sennnò ci metterei una vita a riaprirle tutte. Così facendo torna tutto normale per qualche tempo, per poi ricominciare daccapo.

Cosa posso fare secondo voi? Da cosa è causato?

skryabin
25-11-2009, 11:53
Chiedo nuovamente aiuto qui perchè ho un problema con firefox 3.5.5 (capitava anche prima).

Io ci lavoro sul web e sono veramente stufo di quello che mi accade: dopo qualche ora di lavoro mentre navigo noto maggiore lentezza nella riposta ai comandi e quando scrollo la pagina si blocca randomicamente per 1 secondo senza soluzione di reversibilità.

Quando questo accade, in gestione attività (con seven), firefox si pippa dai 600.000 aigli 850.000 kb aumentando sempre più; quando ci sono i blocchi noto dei picchi sull'attività della cpu (un phenom 3.2 / 4 gb di ram) nell'ordine del 20 % circa che poi scende a 0 subito dopo.

Io uso una 15ina di schede su firefox per lavoro e svago insieme.

Per calmare questa ondata di fastidio devo chiudere e riavviare recuperando ogni volta le schede perchè sennnò ci metterei una vita a riaprirle tutte. Così facendo torna tutto normale per qualche tempo, per poi ricominciare daccapo.

Cosa posso fare secondo voi? Da cosa è causato?

un problemaccio, azz
forse qualche script presente sulle pagine che va in loop? direi di fare caso se c'è sempre una determinata pagina aperta quando succede, potrebbe essere quello. Il fatto che il quadcore si occupi per il 25% circa vuol dire che il processo di firefox sta impallando un core intero (come se avessi una cpu single core con occupazione al 100%); firefox non usa tutti i core ma solo 1, ecco perchè oltre i 20-25% di cpu non potrà mai andare ;)

è un problema bruttino, non ho idea a cosa possa ricondursi (seven non è che ci uso firefox fin dalle prime beta, sempre tutto liscio)
Mettendomi nei tuoi panni ecco alcune cose che proverei (e che magari hai già provato tu stesso):

- provare ad usare firefox in modalità safe-mode (quindi senza estensioni, o con altro profilo vergine più o meno è la stessa cosa) per qualche tempo e vedere se continua a incasinarsi allo stesso modo; disattiva anche tutti i plugins.
- disinstallare/reinstallare flash, non sai quanti problemi può provocare un flash mezzo danneggiato
- controllare le solite toolbar più o meno invasive installate sul sistema (google toolbar, ask toolbar, questo genere di cose)
- disabilitare il controllo sul traffico web di un eventuale antivirus, o anche un firewall software.

LoO
25-11-2009, 14:29
Grazie per il supporto!

Provo sicuramente a disabilitare il controllo di NOD sul web (ma già mentre ti scrivo sembra non funzionare)

Posso provare anche il safe-mode, ma questo problema mi si è ripresentato più volte anche dopo installazioni vergini, anche prima quando usavo vista (1 mese fa) e su 7 ovviamente ho reinstallato tutto da capo importando solo i segnalibri.

Flash l'ho già disinstallato più volte; addiruttura usavo plugins appositi per il tubo senza flash; ora lo provo a togliere nuovamente

Edit:

anche con flash tolto continua.
Ho notato che senza toccare nulla (refresh o navigazione) la cpu si comporta stranamente: passa da 0/2% a picchi rapidissimi di 24/27% per poi tornare a 2/3%. (qui si verificano i blocchi quasi sicuramente) E questo accade solo con FF aperto.
Non è che c'è qualche controindicazione ad usare un 20 schede aperte contemporaneamente?

skryabin
25-11-2009, 15:35
anche con flash tolto continua.
Ho notato che senza toccare nulla (refresh o navigazione) la cpu si comporta stranamente: passa da 0/2% a picchi rapidissimi di 24/27% per poi tornare a 2/3%. (qui si verificano i blocchi quasi sicuramente) E questo accade solo con FF aperto.
Non è che c'è qualche controindicazione ad usare un 20 schede aperte contemporaneamente?

quello è il session restore che salva lo stato delle schede probabilmente e fa impennare la cpu (penso che più schede ci sono più la cpu viene impiegata, dipenderà anche dalla cpu...ma con un 3.2Ghz sembra strano)

browser.sessionstore.interval

se lo metti su un valore più alto diminuisce la frequenze dei salvataggi che firefox fa in automatico, non so, un valore di circa 120000 (ovvero 120 secondi) poterbbe essere un valore meno stressante, prova...oppure disabilita completamente il session restore, può essere un tentativo.

LoO
25-11-2009, 18:25
Per disabilitarlo lo devo mettere a 0?

Ora ho chiuso una scheda alla volta per trovare qualcosa di strano e nulla; pulito tutti i temp di FF; riperto una scheda alla volta e nessun sospetto di sito che lavori male. Difatti ora è tutto regolare, nessun picco e cpu massimo all'1/2%.

Speriamo che tra qualche giorno non si ripresenti il problema; io iberno la sera quando stacco; secondo te questo influisce per il discorso che mi hai fatto sul restore?

skryabin
25-11-2009, 18:28
Ora ho chiuso una scheda alla volta per trovare qualcosa di strano e nulla; pulito tutti i temp di FF; riperto una scheda alla volta e nessun sospetto di sito che lavori male. Difatti ora è tutto regolare, nessun picco e cpu massimo all'1/2%.

Speriamo che tra qualche giorno non si ripresenti il problema; io iberno la sera quando stacco; secondo te questo influisce per il discorso che mi hai fatto sul restore?

non saprei proprio...semmai se non lo chiudi mai ma proprio mai questo si che può essere qualcosa di anomalo, che magari firefox digerisce male.
il session restore c'entra poco con ibernazione quant'altro: è solo la funzione automatica di firefox che fa la fotografia delle schede ogni tot secondi cosi' da poterle ripristinare al successivo avvio di firefox

Sai cosa potresti fare anche? installare una qualche estensione per fare il restart veloce, così in meno di un secondo riavvii firefox cliccando su un semplice pulsante sulla barra(es: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/3559 )
una volta ogni tanto potrebbe fargli bene un riavvio, e non è affatto scomodo.

LoO
25-11-2009, 18:47
Grazie! Questo plugin lo uso sicuramente!! Io uso 20 schede per lavoro e sono sempre quelle, per cui per me poter recuperare tutto la volo è una manna!!!

Il browser.sessionstore.interval l'ho messo a 0; è giusto se voglio disabilitarlo?

super_haze
26-11-2009, 14:51
Anche io ho un problemino con firefox 3.5.5 e la ram...mangia mangia e non se la smette mai :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091126154953_FirefoxeRam.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091126154953_FirefoxeRam.jpg)

Mi succede anche che quando faccio partire un download...e sta per chiudere il file (perchè ha finito) mi rimane fermo parecchio tempo nel tentativo di chiuderlo...a volte si blocca e poi riparte...a volte non riparte...è capitato a qualcuno?

Ciao belli :P

skryabin
26-11-2009, 15:00
Mi succede anche che quando faccio partire un download...e sta per chiudere il file (perchè ha finito) mi rimane fermo parecchio tempo nel tentativo di chiuderlo...a volte si blocca e poi riparte...a volte non riparte...è capitato a qualcuno?

Ciao belli :P

quel consumo di ram è normalissimo...comincerei a preoccuparmi se con 3-4 tabs succhiasse più di 400-500MB di ram.

Il download appena terminato viene controllato dall'antivirus, ecco perchè ci mette tanto a ultimarlo definitivamente
Per disabilitare il check, a tuo rischio e pericolo, basta mettere "browser.download.manager.scanWhenDone" su false

skryabin
26-11-2009, 15:09
Grazie! Questo plugin lo uso sicuramente!! Io uso 20 schede per lavoro e sono sempre quelle, per cui per me poter recuperare tutto la volo è una manna!!!

Il browser.sessionstore.interval l'ho messo a 0; è giusto se voglio disabilitarlo?

1) se vuoi disattivare il session restore non puoi permetterti di usare quell'estensione per il fast restart (mi sembra ovvio che quando riavverai le schede le perdi se disabiliti il session restore)

2) il session restore lo disabiliti tramite altra voce, browser.sessionstore.enabled su false (oppure nelle semplici opzioni difrefox settando una pagina vuota o una homepage come comportamento in apertura)

3) l'interval a 0 non ho idea di cosa faccia, ma ti consiglio di lasciarlo a default (10000, dieci secondi) oppure di innalzare il valore (ad es 120000, 120 sec)

marco XP2400+
26-11-2009, 15:19
Ciao belli :P

poichè hai detto ciao belli mi sento chiamato in causa!!!hahaha
comunque ovviamente quoto quello detto da skryabin,
poi aggiungo qualcosa tanto se sbaglio skryabin mi corregge,

devi infatti considerare che firefox utilizza la ram non solo per la tua attività corrente (ad esempio 1 scheda aperta), ma anche per una memorizzazione di quelle che hai già compiuto negli ultimi momenti\istanti precedenti(pagina precedentemente visitata, schede chiuse..ecc) in modo tale che se vuoi tornare indietro alla pagina che stavi visitando, prima di clikkare su qualcosa, non devi aspettare troppo e la visualizzazione avviene istantaneamente...
...cioè io potrei tenere le tue stesse schede aperte e registrare un consumo più basso o più alto a seconda di quello che stavo facendo precedentemente

skryabin
26-11-2009, 15:22
...cioè io potrei tenere le tue stesse schede aperte e registrare un consumo più basso o più alto a seconda di quello che stavo facendo precedentemente


esatto, tutto è relativo anche al tipo di attività che hai fatto di recente su firefox. Molta della memoria che "pensi" firefox stia usando inutilmente ha un suo perchè.
E cmq 100/150megabyte di ram per 4-5 schede nell'uso quotidiano sono una cifra molto buona

super_haze
26-11-2009, 15:29
Non pensavo sinceramente...allora ok :D

Giusto per togliermi una curiosità...cè un modo per dirgli che non mi importa delle pagine precedentemente visualizzate perchè io c'ho l'adsl forte?? :D :D

Altra cosina...se disattivo il controllo, da parte di NOD, dei file scaricati....perchè rischio?
Finchè non lo apro sta li buono buono...una volta aperto l'antiv dovrà fare il suo dovere...sbaglio?

GRAZIE AD ENTRAMBI...GENTILISSIMI E SUPER VELOCI :cincin:

skryabin
26-11-2009, 15:33
Non pensavo sinceramente...allora ok :D

Giusto per togliermi una curiosità...cè un modo per dirgli che non mi importa delle pagine precedentemente visualizzate perchè io c'ho l'adsl forte?? :D :D

Altra cosina...se disattivo il controllo, da parte di NOD, dei file scaricati....perchè rischio?
Finchè non lo apro...una volta aperto l'antiv dovrà fare il suo dovere...o sbaglio?

GRAZIE AD ENTRAMBI...GENTILISSIMI E SUPER VELOCI :cincin:

si, ma pure io ho l'adsl forte e preferisco comunque avere tutto in ram...che è ancora più forte :asd:
Anzi, il tipo di tweak che faccio io è totalmente l'opposto...ma è anche vero che ho 6 giga di ram e me lo posso permettere, mentre c'è chi non può
In quel caso ci possono essere alcuni valori che tweakati diminuiscono il consumo di ram di firefox:
es
il trim on minimize
il browser.sessionhistory.max_total_viewers
la dimensione della cache in memoria settata manualmente su un valore inferiore (Browser.cache.memory.capacity)
ecc ecc
non scendo nel dettaglio perchè è meglio se ti documenti su mozillazione prima di metterci mano: non mi piace fare guide o dare consigli senza che chi fa le modifiche sia consapevole di cosa comporti la modifica (cosa che viene omessa nelle abituali guide online che si trovano a destra a manca su blog e articoli pseudo tecnici)

Es: come punto di partenza comincerei a leggere qui http://kb.mozillazine.org/Browser.sessionhistory.max_total_viewers
poi fai una ricerca su mozillazine sulle cose che ho citato prima, documentati un minimo, e ne riparliamo nel caso avessi ulteriori dubbi

Per il discorso antivirus, è una novità di firefox, molto elegante, che fa il check sul file usando l'antivirus installato sul sistema: a me piace, non vedo perchè vorresti eliminare qualcosa di fatto bene e che tra l'altro aumenta la sicurezza del sistema.

super_haze
26-11-2009, 15:40
si, ma pure io ho l'adsl forte e preferisco comunque avere tutto in ram...che è ancora più forte :asd:
Anzi, il tipo di tweak che faccio io è totalmente l'opposto...ma è anche vero che ho 6 giga di ram e me lo posso permettere, mentre c'è chi non può
In quel caso ci possono essere alcuni valori che tweakati diminuiscono il consumo di ram di firefox:
es
il trim on minimize
il browser.sessionhistory.max_total_viewers
la dimensione della cache in memoria settata manualmente su un valore inferiore (Browser.cache.memory.capacity)
ecc ecc
non scendo nel dettaglio perchè è meglio se ti documenti su mozillazione prima di metterci mano: non mi piace fare guide o dare consigli senza che chi fa le modifiche sia consapevole di cosa comporti la modifica (cosa che viene omessa nelle abituali guide online che si trovano a destra a manca su blog e articoli pseudo tecnici)

Es: come punto di partenza comincerei a leggere qui http://kb.mozillazine.org/Browser.sessionhistory.max_total_viewers
poi fai una ricerca su mozillazine sulle cose che ho citato prima, documentati un minimo, e ne riparliamo nel caso avessi ulteriori dubbi ^^

You are the Best :D
Mi documento...tanto sto a Milano per lavoro tutto soletto e la sera dopo un paio d'ore di gioco (360) mi stresso...
Ho trovato un bel passatempo :D
Sul note ho 4 gb di ram ma OS a 32bit...adesso mi informo e faccio delle prove...poi prenderò una decisione :D

Grazie tanto tanto tanto ^_^

skryabin
26-11-2009, 15:46
You are the Best :D

Ho trovato un bel passatempo :D

son cose che andrebbero provate una alla volta, senza fretta...non mi piace lo smanettamento selvaggio, e alla cieca per giunta senza sapere cosa combina un particolare settaggio (la solita storia della coperta, tiri di qua ma lasci scoperto di là :asd:)

anche se con 4 gigabyte di ram non vedo molti motivi per "castrare" firefox, il pc è però tuo e ne fai quel che vuoi

super_haze
26-11-2009, 15:56
son cose che andrebbero provate una alla volta, senza fretta...non mi piace lo smanettamento selvaggio, e alla cieca per giunta senza sapere cosa combina un particolare settaggio (la solita storia della coperta, tiri di qua ma lasci scoperto di là :asd:)

anche se con 4 gigabyte di ram non vedo molti motivi per "castrare" firefox, il pc è però tuo e ne fai quel che vuoi

Si si ma se mi dite che sta nella norma io non mi faccio problemi...va benissimo così :D
Una cosa che non ho ben chiara è sull'antivir...se disattivo il controllo download che problemi ci sono?
Alla fine il problema del virus che potrei scaricare lo elimino nel momento dell'apertura...li NOD me lo deve dire :D

Per lo smanettamento selvaggio anche io la penso come te...infatti ho appena fatto un backup e queste sere,piano piano...vedo come si può sistemare al meglio il mio amato firefox :D
Anche perchè se si prova tutto insieme oltre a non capire bene quelloo che si sta facendo...non si impara nulla :D

skryabin
26-11-2009, 16:01
Alla fine il problema del virus che potrei scaricare lo elimino nel momento dell'apertura...li NOD me lo deve dire :D



meglio bloccare il salvataggio del file a priori o l'esecuzione del file ormai già scaricato e salvato su disco?
io opto per la prima scelta...ma poi che pc hai? io scarico file, anche eseguibili belli grossi,e ci mette solo qualche istante a fare il check, possibile che ti crei cosi' tanto disturbo attendere un paio di secondi in più? :confused:
quantifica le tue attese, potrebbe essere che c'è qualcosa che non va e il check duri parecchi secondi?

ah, non mi permetto di giudicare, ti ho anche dato il modo per disattivarlo, però a me piace cosi' ^^

super_haze
26-11-2009, 16:07
Allora cè un problema di fondo....

- non sono mai un paio di secondo
- a volte mi si blocca firefox (in alto la dicitura "non risponde") per poi ripartire o restare bloccato...non cè una logica. A volte si blocca del tutto altre si riprende....
- tutto questo succede solo alla chiusura del file...indifferentemente dal peso. Può occupare 4kb o 4gb....fa lo stesso

Che cacchio è??? Nod?

Cmq non è l'hardware secondo me....

Core 2 duo T7300
4gb di ram
SSD g.skill 64gb (forse è questo...sui file piccoli si inchioda...)

PS:
non ti preoccupare quando chiacchieri con me :D Ovviamente è meglio non salvarlo a priori,sono della tua stessa idea (tranne che per qualche crack...ops...dai come non detto :D)
Però fidati che non è normale....boh....cè qualche cosa sotto....

skryabin
26-11-2009, 16:09
Allora cè un problema di fondo....


e si, qualcosa allora non è normalissimo...il check più lungo che ho visto è di un paio di secondi e lo fa senza impallare nulla.
:confused:

in questo caso una soluzione drastica puoi farla disabilitando il check, tanto come dici tu l'antivirus prima di far partire qualcosa di infetto deve comunque avvertirti (si spera :P )
Però sarebbe interessante fare una ricerca sui forum mozilla per vedere se ci sono precedenti simili, penso tu abbia centrato anche il punto: gli indiziati sono nod, e anche l'ssd non lo trovo improbabile con tutte le cose strane che girano attorno a sti dischi :asd:


EDIT: forse qua trovi qualcosa, parla anche di nod e delle scarse performance dello scanning automatico di firefox https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=415005
nei forum dicono che forse è meglio disabilitarlo il check se hai problemi

super_haze
26-11-2009, 16:39
Si ora leggo tutto....
il disco purtoppo,sopratutto il mio che è di 1° generazione (la scimmia era fortissima e come puoi vedere ha vinto alla grande :D :D) hanno seri problemi con i file piccoli...anche se con W7 dicevano che era diverso...mah :D

Cmq grazie di tutto...leggo e ti faccio sapere (non credo stasera però :D)

skryabin
26-11-2009, 16:43
Si ora leggo tutto....
il disco purtoppo,sopratutto il mio che è di 1° generazione (la scimmia era fortissima e come puoi vedere ha vinto alla grande :D :D) hanno seri problemi con i file piccoli...anche se con W7 dicevano che era diverso...mah :D


per il trim dici? cmq per me i dischi classici a piatti rotanti al momento non me li toglie nessuno :asd:


Cmq grazie di tutto...leggo e ti faccio sapere (non credo stasera però :D)

di sicuro non ti funziona a dovere il check dell'antivirus, non è comportamento normalissimo ecco perchè ti dava fastidio, a ragione....quindi se scopri cos'è sarà interessante saperlo tutti quanti.
Ciau.

super_haze
26-11-2009, 16:56
Piccola News....

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091126175418_Nod32.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091126175418_Nod32.jpg)

La prima freccia indica incredimail...ed era spuntata mentre l'icona sopra (imapp) era spuntata...non è normale o sbaglio? Io ho spuntato anche la seconda...

La seconda freccia invece indica firefox....è quello il flag che devo togliere?

Eheh non c'ho mai perso troppo tempo con nod...sbagliato sbagliato... (ora cmq provo a scaricare anche un altra versione ;))

skryabin
26-11-2009, 16:59
no, quello è il monitor web che monitora il traffico http...c'entra nulla ^^

il check automatico sul download è una funzione di firefox, non dell'antivirus: la togli in firefox tramite about:config, modificando la voce "browser.download.manager.scanWhenDone"

super_haze
26-11-2009, 17:05
ihih che figura :D

Ora sto scaricando una nuova versione di nod...escludiamo prima problemi di antivir....poi provo subito :D :D

super_haze
26-11-2009, 17:14
Altra news....
mi si blocca con .exe

Ho scaricato 5 .rar ed è andato tutto ok...
Ho scaricato 1 .exe e il check è durato molto...mentre chiudeva ho provato ad usare firefox e mi si è bloccato...poi ha ripreso vita però...che balls :D

skryabin
26-11-2009, 17:17
Altra news....
mi si blocca con .exe

Ho scaricato 5 .rar ed è andato tutto ok...
Ho scaricato 1 .exe e il check è durato molto...mentre chiudeva ho provato ad usare firefox e mi si è bloccato...poi ha ripreso vita però...che balls :D

magari fa un doppio check

nod di sua iniziativa probabile che appena sta per scrivere l'exe su disco una controllatina gliela dia...se ci mettiamo che contemporaneamente firefox vuole controllare lo stesso file forse le cose si accavallano.

super_haze
26-11-2009, 17:35
Me la studio... ;)

skryabin
26-11-2009, 17:42
Me la studio... ;)

metti browser.download.manager.scanWhenDone a false quando abbandoni ogni speranza :asd:

marco XP2400+
26-11-2009, 17:45
brrrrr io sono letteralmente terrorizzato dalle toolbar degli antivirus!!!

Ansem_93
26-11-2009, 18:36
Raga qual'è il miglior plug-in per FF per scaricare video da youtube e tutti i siti simili?
io non conoscendone pensavo di usare atube catcher,ma visto che so che esistono plug in con questa funzione speravo di trovare qualcosa di meglio

LoO
26-11-2009, 23:44
1) se vuoi disattivare il session restore non puoi permetterti di usare quell'estensione per il fast restart (mi sembra ovvio che quando riavverai le schede le perdi se disabiliti il session restore)

2) il session restore lo disabiliti tramite altra voce, browser.sessionstore.enabled su false (oppure nelle semplici opzioni difrefox settando una pagina vuota o una homepage come comportamento in apertura)

3) l'interval a 0 non ho idea di cosa faccia, ma ti consiglio di lasciarlo a default (10000, dieci secondi) oppure di innalzare il valore (ad es 120000, 120 sec)

Grazie!!!

raxas
27-11-2009, 06:59
con l'ultimo Firefox, ma lo faceva con i(l) precedente/i, mi capita che se accedo a una pagina internet per esempio di un forum con diverse pagine di thread, appena scelgo per esempio l'ultima appare il messaggio LOADING NEXT PAGE e inizia a caricare in basso la prima e in poi...
la cosa può risultare fastidiosa perchè poi uno deve trovare con la barra di scorrimento verticale la pagina che interessava,
si sa come disattivare questo caricamento delle pagine successive o precedenti?

Iurte
27-11-2009, 15:30
Ciao a tutti. Oggi mi sono dedicato a un perfezionamento dei programmi di sicurezza seguendo le vostre ottime guide. Avevo già installato molti dei programmi da voi indicati come avira, gli antispyware, firewall ecc.
Oggi ho installato PrevX3.0 e aggiornato FireFox alla versione 3.5 (non mi si era mostrato nessun avviso che c'era una nuova versione) e ho installato i componenti aggiuntivi da voi indicati, come AdBlock, Wot e NoScript
Ecco qui viene il problema, solitamente non faccio mai a meno di mantenere attivi i log-in ai vari siti come il vostro, yahoo, fb eccetera essendo io l'unico utente di questo pc. Da quando ho installato questi programmi, ogni volta che avvio FF mi richiede sempre di effettuare l'accesso. Ho provato a smanettare nelle impostazioni di tutti i programmi nuovi ma non ho risolto il problema. Sapete da quale programma può venire?

Iurte
27-11-2009, 15:38
Sapete da quale programma può venire?
Ok mi sono risposto da solo, ho dovuto non consentire la disinstallazione dei cookie all'uscita da FF. Devo per forza tenere quell'opzione quindi vero? Non posso in alcun modo eliminare i cookie e mantenere attivi gli accessi ai siti insieme?

skryabin
27-11-2009, 15:40
Ok mi sono risposto da solo, ho dovuto non consentire la disinstallazione dei cookie all'uscita da FF. Devo per forza tenere quell'opzione quindi vero? Non posso in alcun modo eliminare i cookie e mantenere attivi gli accessi ai siti insieme?

no, qualunque stratagemma vuoi applicare per la privacy ha sempre un prezzo da pagarsi in termini di comodità, non c'è nulla da fare
ma se il pc lo usi solo tu i cookies non sono il male come raccontano le leggende metropolitane...inoltre esiste la modalità anomima di firefox quando vuoi che non rimanga traccia della tua attività con firefox.

Iurte
27-11-2009, 16:33
no, qualunque stratagemma vuoi applicare per la privacy ha sempre un prezzo da pagarsi in termini di comodità, non c'è nulla da fare
ma se il pc lo usi solo tu i cookies non sono il male come raccontano le leggende metropolitane...inoltre esiste la modalità anomima di firefox quando vuoi che non rimanga traccia della tua attività con firefox.

Si ho visto la modalità anonima, ma non mi interessa molto. Grazie mille comunque ;)

skryabin
27-11-2009, 16:40
Si ho visto la modalità anonima, ma non mi interessa molto. Grazie mille comunque ;)

okkei, anche se sono un pò sopreso che non ti interessi: da uno che si preoccupa dei cookies non me l'aspettavo :asd:

waikiki
28-11-2009, 18:25
Ciao ragazzi quindi mi confermate che non si può aggiungere una riga di segnalibri oltre a quella già esistente?
Grazie

ps l'addon multirowbookmarkstoolbar non fa questo

skryabin
28-11-2009, 18:28
Ciao ragazzi quindi mi confermate che non si può aggiungere una riga di segnalibri oltre a quella già esistente?
Grazie

ps l'addon multirowbookmarkstoolbar non fa questo

si che fa quello :confused:

http://img412.imageshack.us/img412/6682/192623.th.jpg (http://img412.imageshack.us/img412/6682/192623.jpg)

Dyd87
29-11-2009, 09:45
Approfitto di questo thread per ringraziare skryabin per la sua chiarissima guida :)

waikiki
29-11-2009, 11:26
si che fa quello :confused:

http://img412.imageshack.us/img412/6682/192623.th.jpg (http://img412.imageshack.us/img412/6682/192623.jpg)

skry non ggiunge solo UNA riga di segnalibri ma li mette in un unica grossa barra scorrevole, non so se mi sono spiegato

skryabin
29-11-2009, 11:48
skry non ggiunge solo UNA riga di segnalibri ma li mette in un unica grossa barra scorrevole, non so se mi sono spiegato

forse...vorresti due barre totalmente indipendenti? la barra dei segnalibri però è una sola in firefox, se la intendi come directory, non credo ci si possa fare nulla.

da me poi non scorre nulla...quando finisce lo spazio orizzontale sulla prima barra crea una seconda barra, forse intendi questo fatto con scorrevole? in che senso dici "scorrevole"? con scorrevole io intendo tipo quello che succede coi tab quando sono troppi e scompaiono a destra e a sinistra dello schermo, tu magari intendi in un altro modo.

skryabin
29-11-2009, 11:50
Approfitto di questo thread per ringraziare skryabin per la sua chiarissima guida :)

ho letto che hai ripristinato a mano per la prima volta il profilo, :D
è un pò come togliere le rotelle alla bici, bravo ^^

prego, se c'è qualche punto non chiaro son sempre qui pronto a editare.

bergin
29-11-2009, 16:56
Visto che non ho trovato risposta nel mio post singolo provo qui a ripetere qui quello che scrissi.

Proprio non mi ci trovo con la lista della cronologia di firefox.
Essa è strutturata in questo modo:

+Oggi
+Ieri
+Ultimi 7 giorni
+Questo mese
+Ottobre
+Settembre

Io invece la vorrei come quella di internet explorer, così:

#Ultima settimana
#Lunedì
#Martedì
#Mercoledì
#Giovedì
#Venerdì
#Oggi

Oltretutto, per ogni giorno, la lista dei siti si presenta in firefox in ordine alfabetico tenendo conto anche del WWW, così:

-Oggi
+abc.go.com
+it.yahoo.com
+www.google.it
+www.hwupgrade.it

Invece io vorrei che la lista dei siti fosse in ordine alfabetico NON tenendo conto del WWW come in internet explorer, così:
#Oggi
*abc.go.com
*www.google.it
*www.hwupgrade.it
*it.yahoo.com

Esiste un modo?

skryabin
29-11-2009, 19:26
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/682

altro non saprei consigliarti...

raxas
30-11-2009, 05:34
è possibile, magari con un plugin o in about:config, rendere permanente l'apertura delle "cartelle" (tra virgolette) dei "Segnalibri" in Firefox?

il problema, a me per esempio, si presenta poichè ho i segnalibri raggruppati in "cartelle" e "sottocartelle", quindi mi trovo a dover a volte cercare diversi siti tra queste,
normalmente se si clicca su un bookmark si chiude tutto quanto e quindi bisogna fare tutto il giro nuovamente, a me risulta fastidiosa questa operazione e mi porta via del tempo...,
in Preferiti di Internet Explorer se si cliccava due volte nella cartella si apriva e rimaneva permanente, per farlo in Firefox lo so che bisogna cliccare in "Organizza i Segnalibri" ma è meno immediato di IE...
è possibile trovare un rimedio a questa situazione, standard, agendo direttamente dalla ricerca una volta aperto il menù Segnalibri di Firefox?

Grazie

andrea.ippo
30-11-2009, 09:37
è possibile, magari con un plugin o in about:config, rendere permanente l'apertura delle "cartelle" (tra virgolette) dei "Segnalibri" in Firefox?

il problema, a me per esempio, si presenta poichè ho i segnalibri raggruppati in "cartelle" e "sottocartelle", quindi mi trovo a dover a volte cercare diversi siti tra queste,
normalmente se si clicca su un bookmark si chiude tutto quanto e quindi bisogna fare tutto il giro nuovamente, a me risulta fastidiosa questa operazione e mi porta via del tempo...,
in Preferiti di Internet Explorer se si cliccava due volte nella cartella si apriva e rimaneva permanente, per farlo in Firefox lo so che bisogna cliccare in "Organizza i Segnalibri" ma è meno immediato di IE...
è possibile trovare un rimedio a questa situazione, standard, agendo direttamente dalla ricerca una volta aperto il menù Segnalibri di Firefox?

Grazie

Prova l'estensione OpenBook ;)

bixio73
30-11-2009, 12:02
Ma perchè con certi siti (esempio gazzetta.it) quando apro la pagina mi succede che per qualche secondo ff non risponde?
speriamo che con la 3.6 non succeda...

skryabin
30-11-2009, 12:15
Ma perchè con certi siti (esempio gazzetta.it) quando apro la pagina mi succede che per qualche secondo ff non risponde?
speriamo che con la 3.6 non succeda...

perchè firefox quando carica una pagina entra in una modalità "prioritaria" per qualche istante in modo da accelerare il processo di renderizzazione della pagina (high frequency interrupt mode)

prima di tutto devi chiederti: ho seguito qualche guida in passato che modificava il "nglayout.initialpaint.delay" a 0? di solito è un tweak consigliato nelle nefaste guide per il pipelining (in realtà è proprio il paintdelay che provoca un favorevole primo impatto visivo, più del pipelining in se)
Se si, andrebbe rimesso come stava perchè fa sembrare che la pagina carichi prima, ma su strada poi prolunga il processo di renderizzazione complessivo, carica ulteriormente la cpu di lavoro, e di conseguenza firefox sembra rispondere ancora meno del solito mentre carica una pagina

Poi, se proprio non sopporti questa modalità che entra in funzione durante il processo di caricamento potresti toccare il seguente parametro:
"http://kb.mozillazine.org/Content.switch.threshold"
ti invito a leggere tutto, soprattutto la parte "Reccomended settings", valori più alti rendono firefox più reattivo mentre carica le pagine, ma ne allungano i tempi di caricamento (è sempre il solito discorso della coperta :asd: )

raxas
30-11-2009, 12:37
Prova l'estensione OpenBook ;)
Grazie mille!
Appena ho il pc sotto mano provo! Grazie ancora :)

Borghysub
30-11-2009, 15:16
Prova l'estensione OpenBook ;)

Anche a me piacerebbe fare in modo che il menù segnalibri non si chiudesse all'apertura di un segnalibro.
Ho scaricato l'estensione, ma non ho mica capito come fare..

Grazie e ciao

andrea.ippo
30-11-2009, 15:41
Anche a me piacerebbe fare in modo che il menù segnalibri non si chiudesse all'apertura di un segnalibro.
Ho scaricato l'estensione, ma non ho mica capito come fare..

Grazie e ciao

Non so cosa ci devi fare, la richiesta di raxas comunque si soddisfa mettendo il pallino su "remember state of tree" nelle opzioni

DrossBelly
30-11-2009, 16:13
Andrea non so a te ma ame si chiude il segnalibro se ne apro uno

andrea.ippo
30-11-2009, 16:37
No scusatemi avevo capito fischi per fiaschi :D
Pensavo si parlasse di mantenere aperte le cartelle dei segnalibri nella finestra di aggiunta di un nuovo segnalibro...

Boh, non so allora

skryabin
30-11-2009, 16:38
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/6459

dovrebbe servire a chi vuol tenere l'albero aperto quando si clicca su un preferito...

sobrano
30-11-2009, 17:42
siti come quello LiveID (cioè hotmail o facebook) vogliono obbligatoriamente che io attivi i cookie per poter entrare; ma dato che io i cookie li ho disabilitati,c'è un modo alternativo?
magari un programmino o un plugin per far credere ai suddetti siti che io accetto i cookie anche se non è vero

Borghysub
30-11-2009, 18:56
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/6459

dovrebbe servire a chi vuol tenere l'albero aperto quando si clicca su un preferito...

Grazie mille skryabin, come sempre.. :)

Ciao

PS scusate l'OT

skryabin
30-11-2009, 18:58
Grazie mille skryabin, come sempre.. :)

Ciao

PS scusate l'OT

io non lo uso ma si scoprono tanti addon interessanti con le strane richieste che spuntano sul thread :asd:
fatemi sapere se fa esattamente quanto richiesto, potrebbe interessare anche me in futuro, non si sa mai :D

raxas
30-11-2009, 19:11
grazie Borghysub per la sintesi del problema :D
grazie andrea.ippo ma evidentemente OpenBook non risolve il problema proposto:

ho messo StayOpenMenu https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/6459

con queste opzioni

http://img23.imageshack.us/g/stayop.jpg/

(non trovo l'opzione in imageshack per mostrare l'immagine direttamente nel forum, mah... sito che va, usanza che cambia...) :D

comunque l'albero dei segnalibri rimane aperto se clicca su un suo collegamento, però..
c'è un però, scusate,

ogni sito si apre nella stessa scheda, se si clicca dal menù dx del mouse di aprire in una nuova scheda, si chiude poi l'albero dei segnalibri,

edit: forse è tra l'altra opzione... devo vedere bene appena ho tempo...
riedit: difficile che sia l'altra opzione...

comunque è già qualcosa, ma se ci fosse un perfezionamento sarebbe meglio
che sò... un add on all'add on :D scherzo :)
comunque grazie skryabin

DrossBelly
30-11-2009, 19:19
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/6459

dovrebbe servire a chi vuol tenere l'albero aperto quando si clicca su un preferito...

Ave maestro skryabin:D

skryabin
30-11-2009, 19:22
ogni sito si apre nella stessa scheda, se si clicca dal menù dx del mouse di aprire in una nuova scheda, si chiude poi l'albero dei segnalibri,

edit: forse è tra l'altra opzione... devo vedere bene appena ho tempo...



hai provato a usare il middle click per aprire i segnalibri?

Borghysub
30-11-2009, 19:24
ogni sito si apre nella stessa scheda, se si clicca dal menù dx del mouse di aprire in una nuova scheda, si chiude poi l'albero dei segnalibri


X rispondere a te e fare un sunto x skryabin:

Nelle opzioni puoi selezionare se il menù segnalibri debba rimanere aperto quando si clikka col tasto centrale [che aprendo il link in nuova scheda vanifica il tuo clikkare col dx e poi fare "apri in nuova scheda"], con ctrl+clik o con il left clik (che io uso direttamente x aprire i segnalibri in nuova scheda grazie alle opzioni di tabmix plus [si dovrebbe cmq fare anche da about:config])

Inoltre molto utile la possibilità di fa sparire il menù una volta che si esca dal menù col mouse x tot sec...


Ciao

skryabin
30-11-2009, 19:27
bon, allora è solo un discorso di settaggi ma funziona perfettamente, direi che per approfondimenti è il caso di spostarli di là, nel thread delle estensioni.

ma anche questo problema sembra risolto ^^

raxas
30-11-2009, 19:36
hai provato a usare il middle click per aprire i segnalibri?
fenomenale...
li apre in una nuova scheda, perfetto!

non avevo letto attentamente! :fagiano:
grazie ancora

per Borghysub, grazie!
è quanto ha detto skryabin immediatamente prima, per il resto premere altri tasti (ctrl) personalmente vorrei evitarlo, e non conosco tabmixplus,
ma se ci fosse qualcosa da poter fare in about:config sarebbe anche meglio...
Grazie
Ciao

|eden|
01-12-2009, 09:25
Ciao, è possibile avviare due sessioni di firefox contemporaneamente ma del tutto indipendenti sulla stessa macchina?

Mi spiego in altre parole: il PC di casa lo utiliazziamo io e mia sorella e vorrei che ognuno avesse il proprio firefox, magari con il proprio tema, le proprie estensioni e soprattutto in modo che ciascuno può tenere aperta la propria pagina di facebook, la propria casella hotmail...

Grazie in anticipo per l'aiuto.

dragone17
01-12-2009, 09:33
vai in prima pagina e leggi cos'è il profilo di firefox (guida 1), scoprirai che ti servono 2 profili di firefox (uno per te e uno per tua sorella).

se poi leggi anche la guida 5 scoprirai come utilizzare 2 istanze di firefox contemporaneamente, ognuna con il suo profilo.
quindi potrai avere 2 finestre di firefox, una con le tue pagine e una con quelle di tua sorella (e ognuno i suoi dati di login e quant'altro).

in realtà non penso che avviare 2 istanze insieme ti serva, dopotutto se al pc ci sei tu non c'è lei, ti basta avere 2 collegamenti per avviare firefox con il profilo giusto. quando tu hai finito chiudi il tuo FF, arriva lei e apre il "suo" FF etc...

ancora meglio sarebbe se facessi direttamente 2 account di windows, così non ti devi sbattere a creare tu 2 profili, sono completamente distinti, ognuno oltre ad avere il suo tema/segnalibri/account può anche usare wallpaper diversi sul desktop, tenere icone diverse etc...

Borghysub
01-12-2009, 09:34
Ciao, è possibile avviare due sessioni di firefox contemporaneamente ma del tutto indipendenti sulla stessa macchina?

Non ti conviene usare 2 utenti di win?
Basta ceh fai cambia utente da win e hai proprio tutto separato...

Ciao

-edit-
Scusate, ma stavo scrivendo quando ha risposto dragone..

Airborne
01-12-2009, 10:25
come posso disattivare quella noiosa opzione che mette firefox automaticamente in non in linea quando nn sono connesso?

skryabin
01-12-2009, 12:50
Ciao, è possibile avviare due sessioni di firefox contemporaneamente ma del tutto indipendenti sulla stessa macchina?

Mi spiego in altre parole: il PC di casa lo utiliazziamo io e mia sorella e vorrei che ognuno avesse il proprio firefox, magari con il proprio tema, le proprie estensioni e soprattutto in modo che ciascuno può tenere aperta la propria pagina di facebook, la propria casella hotmail...

Grazie in anticipo per l'aiuto.

le opzioni sono due come diceva dragone, ricapitolando:

a) crei due account di windows, uno per te e uno per tua sorella, cosi' avrete proprio tutto separato, profili di firefox compresi (e passare da un utente all'altro di windows è una cavolata, pure mia madre che manco sa a che serve il pulsante centrale del mouse riesce a loggarsi in windows col suo account :asd: )

b) se vuoi fare tutto sullo stesso account di windows leggi la guida 1 se non sai cosa è un profilo di firefox, quindi passa alla guida 5 per scoprire come avviare due istanze di firefox con profili differenti.

nickdc
02-12-2009, 17:19
Ma c'è modo di installare quicktime solo per firefox magari con qualche plugin apposito?
Mi serve per alcuni siti, ma il player non lo utilizzerei mai...si può fare?

CronoX
02-12-2009, 18:09
Ma c'è modo di installare quicktime solo per firefox magari con qualche plugin apposito?
Mi serve per alcuni siti, ma il player non lo utilizzerei mai...si può fare?

magari

marco XP2400+
02-12-2009, 18:26
non ne ho mai avuto esperienza, ma veramente esistono siti in cui è richiesto quick time invece di vcl???

nickdc
02-12-2009, 19:59
non ne ho mai avuto esperienza, ma veramente esistono siti in cui è richiesto quick time invece di vcl???

Facebook ad esempio richiede quicktime.

marco XP2400+
02-12-2009, 21:56
Facebook ad esempio richiede quicktime.
anche io uso facebook, ma non ho dovuto installare quicktime?!?!? sei sicuro??? in che occasione ti è stato necessario installarlo??

ripeto non ho grande conoscenza dei codec, a volte leggo che un lettore riesce a riprodurre meglio di altri sotto il punto di vista della qualità, tuttavia mi perdo sempre per via dei discorsi tecnici ecc...
io ho installato solo vlc e non ho riscontrato sino ad ora problemi di mancanza codec ecc

alethebest90
02-12-2009, 22:02
facebook richiede il quicktime quando si chatta cosa stranissima tra l'altro alla fine è solo una rottura di scatole il messaggio c e esce ogni volta sopra però funziona bene anche senza programma

marco XP2400+
02-12-2009, 22:14
facebook richiede il quicktime quando si chatta cosa stranissima tra l'altro alla fine è solo una rottura di scatole il messaggio c e esce ogni volta sopra però funziona bene anche senza programma
effettivamente è argomento trattato pure sul forum ufficiale
Ciao,

allora il problema è di Facebook e Quicktime, non di FF. Nell'attesa che venga risolto dagli interessati, esiste il workaround, io l'ho provato e funziona.
È necessario scaricare la versione 2.9.0 di Quicktime Alternative qui, attenzione, se nel vostro pc è già installata una vecchia versione di QT o QT lite, chiudete FF e disinstallatela dal Pannello di controllo.

Il procedimento di installazione prevede una serie di schermate, nella prima lasciare le impostazioni di default, poi il punto importante: nella seconda schermata verrà visualizzata una casella di controllo per abilitare il supporto ai file mp3, è importante selezionare questa casella (enable mp3 support), poi procedere nella installazione.
Attenzione, è importante che questa scelta venga operata durante l'installazione, non dopo, nelle opzioni del programma. Il suono della chat di Facebook torna normale e, soprattutto, non si è più assillati da quella noiosa barra di richiesta download.

Chi sa l'inglese può leggere tutto qui, la risposta chiave:
Citazione
u can solve the problem by installing the quick time alternative 2.9.0
and in installation you must select 'enable mp3 support'
that solve the problem for me!

In bocca al lupo! Smile

Elisabetta
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=40530.msg258081#msg258081
comunque io non ho quicktime ed anche se non chatto spesso ci riesco lo stesso

poi ricorre pure in altre discussioni questo qt
Ciao,

prova ad aggiornare la versione del plugin Quicktime o scarica QuickTime Alternative: http://www.free-codecs.com/QT_Lite_download.htm. Ricordati di disinstallare la vecchia versione di QT a FF chiuso prima di installare la nuova.

Ciao,

Elisabetta
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=41914.0

ove si parla sempre di
QuickTime Alternative
“Quicktime Alternative è un programma che permette di eseguire i file Quicktime (.mov, .qt oppure altre estensioni) senza la necessità di installare Quicktime nel proprio sistema.”
http://www.hwupgrade.it/download/file/3223.html

non ti resta che provare questo alternative

CronoX
03-12-2009, 00:09
a me non chiede mai quicktime su fb e chatto anche

.Sax.
03-12-2009, 07:58
a me non chiede mai quicktime su fb e chatto anche

anche io.
Questa cosa è veramente strana :eek:

somfy
03-12-2009, 16:06
ragazzi scusate se mi intrometto cambiando argomento ma ho un problemino con firefox.
ho appena installato la 3.5.5 disintallando prima la 3.0,
ma ora firefox non si avvia....
clicco sull'icona ma non succede nulla ho anche provato a reinstallarlo ma la situazione è rimasta invariata
cosa succede?

somfy
03-12-2009, 16:13
ragazzi scusate se mi intrometto cambiando argomento ma ho un problemino con firefox.
ho appena installato la 3.5.5 disintallando prima la 3.0,
ma ora firefox non si avvia....
clicco sull'icona ma non succede nulla ho anche provato a reinstallarlo ma la situazione è rimasta invariata
cosa succede?
come non detto, problema risolto...

waikiki
03-12-2009, 16:21
ho letto che hai ripristinato a mano per la prima volta il profilo, :D
è un pò come togliere le rotelle alla bici, bravo ^^

prego, se c'è qualche punto non chiaro son sempre qui pronto a editare.

Allora intendo che ora ho 7 segnalibri sulla barra.
Semplicemente vorrei aggiungere un'altra riga per averne 14 in tutto più il resto che è visualizzabile cliccando su "visualizza altri segnalibri" normalmente

marco XP2400+
03-12-2009, 16:29
come non detto, problema risolto...

che cosa era accaduto???

skryabin
03-12-2009, 17:24
Allora intendo che ora ho 7 segnalibri sulla barra.
Semplicemente vorrei aggiungere un'altra riga per averne 14 in tutto più il resto che è visualizzabile cliccando su "visualizza altri segnalibri" normalmente

il quote che c'entra? :confused:


ma con l'estensione multirow puoi benissimo limitare le righe a 2...il fatto poi di averne 7 per riga mi sfugge il perchè, ma non penso sia impossibile usando anche i separatori in modo da "riempire" in maniera furba la prima barra.
Es:
http://img37.imageshack.us/img37/5898/183015.th.jpg (http://img37.imageshack.us/img37/5898/183015.jpg)

l'unica cosa è che bisogna tenere la larghezza della finestra costante e i preferiti in più li metti sul menu dei segnalibri anzichè sulla barra.

F5F9
03-12-2009, 19:19
domandina niubba:
nella barra, in basso dopo "come iniziare", di firefox mi trovo il simboletto delle cartelle con scritto: "emoticon".
mi dice, naturalmente, "vuoto".
come si fa a riempire?
grazie.

waikiki
03-12-2009, 19:33
skry guarda qui
http://img524.imageshack.us/img524/3308/barrasegnalibri.th.jpg (http://img524.imageshack.us/i/barrasegnalibri.jpg/)

vedi che io non voglio che i segnalibri scorrino, ma voglio solo una riga fissi e il resto nel classico menu cliccabile a lato

skryabin
03-12-2009, 19:57
skry guarda qui
http://img524.imageshack.us/img524/3308/barrasegnalibri.th.jpg (http://img524.imageshack.us/i/barrasegnalibri.jpg/)

vedi che io non voglio che i segnalibri scorrino, ma voglio solo una riga fissi e il resto nel classico menu cliccabile a lato

ma perchè una volta che ne hai messi 14 sulla barra (e quelli ti bastano), dico, perchè continui a mettere segnalibri sulla barra???

puoi metterli nel menu segnalibri senza incasinare ulteriormente la barra!

http://img146.imageshack.us/img146/886/205952.th.jpg (http://img146.imageshack.us/img146/886/205952.jpg)

Come vedi ci sono 14 segnalibri sulla barra come te....gli altri segnalibri (da HWUpgrade 15 a seguire nello screen) stanno invece sul menu dei segnalibri che non sarà il classico menu in fondo alla barra dei preferiti ma è altrettanto facilmente raggiungibile (in tutte e due i casi basta 1, e dico 1, click per aprire gli altri preferiti)

E se non ti piace cliccare sul pulsante segnalibri ci sono miliardi di estensioni che aggiungono un pulsante che apre il menu dei preferiti, basta aggiungerlo in fondo alla barra dei segnalibri:

http://img682.imageshack.us/img682/3352/211442.th.jpg (http://img682.imageshack.us/img682/3352/211442.jpg)

waikiki
03-12-2009, 21:57
http://img709.imageshack.us/img709/4387/bookmarkdimostrazione.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/bookmarkdimostrazione.jpg/)

scusa allora, c'e' la riga di bookmark consona indicata con la linea rossa, poi vorrei un'altra riga di bookmarks indicata dalla linea viola, il resto dei bookmarks vorrei vederli aprendo la finestra dei segnalibri con le freccette nel riquadro VIOLA

skryabin
03-12-2009, 22:52
ho capito perfettamente cosa vuoi fare, almeno credo di aver capito,
ma non ne conosco estensioni che fanno sta roba tutta insieme.
Al max quello che puoi fare secondo me, la cosa più simile alle tue richieste è questa:

http://img682.imageshack.us/img682/3352/211442.th.jpg (http://img682.imageshack.us/img682/3352/211442.jpg)

ci somiglia a quello che vorresti fare?

usi multirow bookmarks per avere le 2 righe, e salvi sulla barra solo 14 preferiti...i rimanenti segnalibri non li andrai a mettere sulla barra (altrimenti ti comincia a "scorrere") ma li metterai nel "menu dei segnalibri" che è il posto dove firefox tiene i preferiti che non vuoi visualizzare nella barra. Forse non ti è chiaro questo punto dei diversi posti dove firefox può tenere i preferiti? Sono tre: "barra dei segnalibri" (la barra ovviamente), "menu segnalibri" (il menu che si apre cliccando sul menu Segnalibri), "segnalibri non catalogati" sono invece quelli non ancora messi nell'una o nell'altra categoria.

Per aprire questi altri segnalibri, dal 15esimo in poi, o usi il pulsante segnalibri o metti una icona a destra della barra che ti apre i segnalibri cosi' da simulare meglio le "freccette nel riquadro viola" (la stellina nello screenshot, ci sono migliaia di estensioni che aggiungono icone come quella)
Di meglio non saprei fare...ma mi sembra abbastanza simile alle tue richieste, altrimenti ho capito male io.

luis fernandez
04-12-2009, 13:14
riuscite a vedere il video in questa pagina?
http://www.fifa.com/newscentre/videos/player.html#ch=pks09&id=1141701

skryabin
04-12-2009, 13:23
riuscite a vedere il video in questa pagina?
http://www.fifa.com/newscentre/videos/player.html#ch=pks09&id=1141701

mi sembra di si

http://img709.imageshack.us/img709/5275/142314.th.jpg (http://img709.imageshack.us/img709/5275/142314.jpg)

quel video ha bisogno di questo plugin: http://port25.technet.com/pages/windows-media-player-firefox-plugin-download.aspx

luis fernandez
04-12-2009, 13:26
mi sembra di si

http://img709.imageshack.us/img709/5275/142314.th.jpg (http://img709.imageshack.us/img709/5275/142314.jpg)

quel video ha bisogno di questo plugin: http://port25.technet.com/pages/windows-media-player-firefox-plugin-download.aspx

il bello è che quel plugin ce l'ho ...l'ho scaricato proprio da quel sito che hai linkato.....ma nonostante questo mi esce una finestra di aggiornare...ma non so se fidarmi:confused:
poi che dovrei aggiornare dal momento che quel plugin risale al 2007?

skryabin
04-12-2009, 13:34
il bello è che quel plugin ce l'ho ...l'ho scaricato proprio da quel sito che hai linkato.....ma nonostante questo mi esce una finestra di aggiornare...ma non so se fidarmi:confused:
poi che dovrei aggiornare dal momento che quel plugin risale al 2007?

non c'è da aggiornare nulla, non confondere gli aggiornamenti con le licenze...il sito è della fifa, che non ti fidi?

luis fernandez
04-12-2009, 13:36
non c'è da aggiornare nulla, non confondere gli aggiornamenti con le licenze...il sito è della fifa, che non ti fidi?

mi fido? :asd:
ma a te non è uscita una finestra con aggiorna?

skryabin
04-12-2009, 13:37
mi fido? :asd:
ma a te non è uscita una finestra con aggiorna?

no, era solo una finestra che parlava di licenza
e che facciamo, non è che possiamo campare sotto una campana di vetro...se non ti puoi fidare nemmeno dei grossi nomi a sto punti stacchi la presa del router e amen...

se ti fai di sti problemi quotidianamente installati windows su una virtual machine, navighi da li' e e stai fresco, puoi andare anche sui siti uhm uhm :oink: e se si infetta il sistema pazienza, reinstalli la VM o ne ripristini una copia di backup, cosi' non succede nulla ai tuo preziosi dati

luis fernandez
04-12-2009, 13:47
capito;)

conosci un modo x poter associare una favicon a un determinato sito che non ce l'abbia?
http://img690.imageshack.us/img690/1192/catturakjh.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/catturakjh.jpg/)

vorrei eliminare la scritta e sostituirla con una favicon creata da me

ho trovato questa estensione...
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/7849
ma vorrei sapere se esiste qualche altrnativa x evitare di installare altre estensioni

skryabin
04-12-2009, 13:48
capito;)

conosci un modo x poter associare una favicon a un determinato sito che non ce l'abbia?
http://img690.imageshack.us/img690/1192/catturakjh.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/catturakjh.jpg/)

vorrei eliminare la scritta e sostituirla con una favicon creata da me

ho trovato questa estensione...
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/7849
ma vorrei sapere se esiste qualche altrnativa x evitare di installare altre estensioni

per mettere la favicon personalizzata ad un particolare preferito ti serve per forza l'estensionee

luis fernandez
04-12-2009, 13:50
per mettere la favicon personalizzata ad un particolare preferito ti serve per forza l'estensionee

script x greasemonkey o stylish nulla?

skryabin
04-12-2009, 13:52
script x greasemonkey o stylish nulla?

no, puoi solo cambiare l'icona predefinita di tutti i preferiti che non hanno favicon, ma impostare delle particolari favicon a determinati siti non credo si possa fare per vie cosi' semplici.
Per vie complicate forse via GM si può fare, ma dovresti scrivere uno script per ogni determinato sito...e lo dovresti fare tu stesso, se sei temerario accomodati e facci sapere...secondo me basterebbero 2 righe di codice, non credo che richieda molte linee di istruzioni questo genere di operazione, però è comunque qualcosa per cui tocca andare a documentarsi e studiarsela xD
Ti posto un esempio se vuoi provarci:
tempo fa cambiarono la favicon di google, ricordi?
guardati questo script
http://userscripts.org/scripts/review/40367
dovresti scrivere uno script simile per ogni sito a cui vuoi cambiare favicon ;)

Emihiro
04-12-2009, 13:53
Ma come mai firefox su windows seven mi crasha sempre? O_o Ho la versione 3.5.5 e dopo un po' di tempo dall'installazione mi crasha in tempi random... C'è un modo di sapere da cosa può essere causato il crash (ad esempio quando compare il crash reporting)? Io ho come estensioni personas e adblock plus, ma su windows xp firefox non mi crashava mai con queste estensioni e non sono loro la causa sicuramente. Veramente strano...

F5F9
04-12-2009, 14:01
domandina niubba:
nella barra, in basso dopo "come iniziare", di firefox mi trovo il simboletto delle cartelle con scritto: "emoticon".
mi dice, naturalmente, "vuoto".
come si fa a riempire?
grazie.
:flower: uppino

skryabin
04-12-2009, 14:03
Ma come mai firefox su windows seven mi crasha sempre? O_o Ho la versione 3.5.5 e dopo un po' di tempo dall'installazione mi crasha in tempi random... C'è un modo di sapere da cosa può essere causato il crash (ad esempio quando compare il crash reporting)? Io ho come estensioni personas e adblock plus, ma su windows xp firefox non mi crashava mai con queste estensioni e non sono loro la causa sicuramente. Veramente strano...

provare a usare firefox senza le estensioni attive (in safe-mode magari)
poi provare ad usarlo con un profilo completamente nuovo
disattivando i software di sicurezza, disinstallando le toolbar aggiuntive che molti programmi ti installano a volte di nascosto...
c'è parecchio lavoro da fare, il crash reporting spesso non è molto utile perchè ti da solo un elenco di cose installate, non è che ti dice dove si verifica l'errore con esattezza, ma darci un'occhiata non sarebbe una cattiva idea anche se di solito non porta a nulla.

skryabin
04-12-2009, 14:04
:flower: uppino

non ho proprio idea di cosa stai parlando :eek:

un'immagine la posti?

F5F9
04-12-2009, 15:55
non ho proprio idea di cosa stai parlando :eek:

un'immagine la posti?
scusa
ecco:
http://img691.imageshack.us/img691/7906/10145689.jpg

skryabin
04-12-2009, 16:00
scusa
ecco:


:confused:
ma quella non è roba di firefox, sembrava una cosa strana

è una directory/cartella di preferiti che qualcuno ha chiamato "emoticon"...directory che non si crea da sola (tra l'altro li' manca il link con i siti visitati più spesso, qualcuno l'ha cancellato, sei stato tu?) -_-'
o forse hai installato qualche estensione per le emoticon che non conosco?
Come si riempie una directory di preferiti? aggiungendoci i tuoi preferiti, cioe' trascinando le schede dei tuoi siti preferiti direttamente sulla cartella col drag and drop, o premendo ctrl-d e creando il preferito dentro tale cartella.

kwb
04-12-2009, 16:18
Necessito di installare il plugin di quicktime, è possibile farlo senza installare quicktime? Mi pare inutile installare un programma che mai e poi mai userò visto che ci sono più valide alternative!

F5F9
04-12-2009, 16:30
:confused:
ma quella non è roba di firefox, sembrava una cosa strana

è una directory/cartella di preferiti che qualcuno ha chiamato "emoticon"...directory che non si crea da sola (tra l'altro li' manca il link con i siti visitati più spesso, qualcuno l'ha cancellato, sei stato tu?) -_-'
o forse hai installato qualche estensione per le emoticon che non conosco?
Come si riempie una directory di preferiti? aggiungendoci i tuoi preferiti, cioe' trascinando le schede dei tuoi siti preferiti direttamente sulla cartella col drag and drop, o premendo ctrl-d e creando il preferito dentro tale cartella.
:confused: in effetti non ho idea di come e quando sia comparsa.
credevo me l'avesse aggiunta firefox durante un aggiornamento...
(in questo pc, firefox l'ho installato usando "mozbackup" da un pc antico)
comunque l'ho già eliminata.
grazie.

marco XP2400+
04-12-2009, 17:26
Necessito di installare il plugin di quicktime, è possibile farlo senza installare quicktime? Mi pare inutile installare un programma che mai e poi mai userò visto che ci sono più valide alternative!

anche tu con questa storia di facebook e quicktime?!?!?!

manidiburro
04-12-2009, 18:50
mmm in opzioni-->contenuti-->blocca finestre pop-up-->eccezioni ho cancellato per sbaglio parte della lista dei siti "standard" che venivano bloccati di default da firefox.. come faccio a ritornare ad avere tutta la lista? se non entro in questi siti pericolosi non dovrei correre comunque nssun rischio?

kwb
04-12-2009, 19:08
anche tu con questa storia di facebook e quicktime?!?!?!

No, facebook nemmeno l'ho, mi serve per altro. C'è modo?

flapane
04-12-2009, 21:50
In Firefox, il case sensitive è una cosa semplicemente ODIOSA.
E'possibile far sì che, durante la ricerca di una parola, non faccia distinzioni fra maiuscole e minuscole?

skryabin
04-12-2009, 21:57
:confused:

http://img146.imageshack.us/img146/2598/225637.th.jpg (http://img146.imageshack.us/img146/2598/225637.jpg)

marco XP2400+
04-12-2009, 22:04
No, fcebook nemmeno l'ho, mi serve per altro. C'è modo?
se guardi la pagina precedente, la 171, è emerso un certo
http://www.hwupgrade.it/download/file/3223.html
QuickTime Alternative
“Quicktime Alternative è un programma che permette di eseguire i file Quicktime (.mov, .qt oppure altre estensioni) senza la necessità di installare Quicktime nel proprio sistema.”
di esperienza diretta non ne ho, però puoi provare...

In Firefox, il case sensitive è una cosa semplicemente ODIOSA.
E'possibile far sì che, durante la ricerca di una parola, non faccia distinzioni fra maiuscole e minuscole?
qui sicuramente skry ti sa rispondere con qualcosa tipo about:config ecc
io pensa non ho capito nemmeno il porblema
se spunto:
strum>opzioni>generale>accessibilità>cerca nel testo quando si digita qualcosa
o lo digito in maiusc o in minusc me lo evidenzia lo stesso

edit: vabbè ha già risposto senza nemmeno usare about:config ahahha

skryabin
04-12-2009, 22:24
qui sicuramente skry ti sa rispondere con qualcosa tipo about:config ecc
io pensa non ho capito nemmeno il porblema
se spunto:
strum>opzioni>generale>accessibilità>cerca nel testo quando si digita qualcosa
o lo digito in maiusc o in minusc me lo evidenzia lo stesso

edit: vabbè ha già risposto senza nemmeno usare about:config ahahha


in realtà a me sembrava scontato...però, ora che me lo fai notare, se anche lui usa il "cerca quando si digita qualcosa" automatico anzichè il ctrl-f può non aver mai visto quell'opzione :asd:

quando usi il cerca in quel modo "automatico" non compare la barra di ricerca completa, ma una versione "light", senza il pulsantino di maiuscole/minuscole che compare quando invece la si apre tramite ctrl-f

Tutto questo di default, ma come sappiamo firefox permette sempre di girarci attorno: infatti c'è anche il modo di far comparire la barra di ricerca completa anche usando il "cerca quando si digita qualcosa" automatico al posto del ctrl-f

flapane
04-12-2009, 22:52
Intanto grazie.
Ed il trucco per farla apparire è...:D

skryabin
04-12-2009, 23:00
Intanto grazie.
Ed il trucco per farla apparire è...:D


mettere questa riga nell'userchrome.css


.findbar-container > * {
display: -moz-box !important;
}


cosi' quando comincerai a digitare per cercare automaticamente una parola ti comparirà la find toolbar completa come se avessi premuto ctrl-f, e non la versione "light"

waikiki
04-12-2009, 23:29
ho capito perfettamente cosa vuoi fare, almeno credo di aver capito,
ma non ne conosco estensioni che fanno sta roba tutta insieme.
Al max quello che puoi fare secondo me, la cosa più simile alle tue richieste è questa:

http://img682.imageshack.us/img682/3352/211442.th.jpg (http://img682.imageshack.us/img682/3352/211442.jpg)

ci somiglia a quello che vorresti fare?

usi multirow bookmarks per avere le 2 righe, e salvi sulla barra solo 14 preferiti...i rimanenti segnalibri non li andrai a mettere sulla barra (altrimenti ti comincia a "scorrere") ma li metterai nel "menu dei segnalibri" che è il posto dove firefox tiene i preferiti che non vuoi visualizzare nella barra. Forse non ti è chiaro questo punto dei diversi posti dove firefox può tenere i preferiti? Sono tre: "barra dei segnalibri" (la barra ovviamente), "menu segnalibri" (il menu che si apre cliccando sul menu Segnalibri), "segnalibri non catalogati" sono invece quelli non ancora messi nell'una o nell'altra categoria.

Per aprire questi altri segnalibri, dal 15esimo in poi, o usi il pulsante segnalibri o metti una icona a destra della barra che ti apre i segnalibri cosi' da simulare meglio le "freccette nel riquadro viola" (la stellina nello screenshot, ci sono migliaia di estensioni che aggiungono icone come quella)
Di meglio non saprei fare...ma mi sembra abbastanza simile alle tue richieste, altrimenti ho capito male io.

ok. Come faccio a spostare tutti i segnalibri che ho ora e a selezionare quelli che voglio tenere sempre in evidenza e quelli che voglio che appaiono aprendo l'icona?

skryabin
04-12-2009, 23:33
ok. Come faccio a spostare tutti i segnalibri che ho ora e a selezionare quelli che voglio tenere sempre in evidenza e quelli che voglio che appaiono aprendo l'icona?

Apri gestione segnalibri

mi sa che ancora non ti è chiaro come firefox organizza i segnalibri :doh:

I 14 segnalibri che verranno visualizzati nella "Barra dei segnalibri" li lasci li' dove stanno:
http://img193.imageshack.us/img193/9745/003205.th.jpg (http://img193.imageshack.us/img193/9745/003205.jpg)
*Bookmarks toolbar = Barra dei segnalibri, non ci fare caso se la dicitura è in inglese nel mio firefox


Tutti gli altri segnalibri li metti nel "Menu segnalibri", qui:
http://img707.imageshack.us/img707/7458/003350.th.jpg (http://img707.imageshack.us/img707/7458/003350.jpg)
*vedi nota sopra, Bookmarks menu = Menu segnalibri

waikiki
04-12-2009, 23:48
si ma a me non sono 14

flapane
05-12-2009, 01:00
mettere questa riga nell'userchrome.css


.findbar-container > * {
display: -moz-box !important;
}


cosi' quando comincerai a digitare per cercare automaticamente una parola ti comparirà la find toolbar completa come se avessi premuto ctrl-f, e non la versione "light"

gentilissimo :)

EDIT: Sembra non andare, la 3.5.5 crasha rovinosamente all'apertura :(

skryabin
05-12-2009, 01:04
si ma a me non sono 14

ne lasci 14 li', selezioni quindi tutti i preferiti dal 15esimo in poi, tasto destro e fai taglia/incolla dalla barra al menu, o li trascini col drag&drop, suvvia un pò di spirito di iniziativa...ovviamente prima fai backup della roba che ti interessa se sei insicuro di quello che stai facendo.

skryabin
05-12-2009, 01:14
gentilissimo :)

EDIT: Sembra non andare, la 3.5.5 crasha rovinosamente all'apertura :(


per verificare che magari non sia cambiato nulla nella versione più aggiornata (ogni tanto capita) ho appena verificato personalmente: funziona perfettamente.

Quale userchrome.css hai modificato (intendo il percorso)? e soprattutto hai lasciato in cima all'userchrome la riga obbligatoria?

@namespace url("http://www.mozilla.org/keymaster/gatekeeper/there.is.only.xul");

quella non va cancellata

manidiburro
05-12-2009, 12:43
vi ripeto il mio dubbio.. ho paura che il pc non sia protetto..
in opzioni-->contenuti-->blocca finestre pop-up-->eccezioni ho cancellato per sbaglio parte della lista dei siti che venivano bloccati di default da firefox.. come faccio a ritornare ad avere tutta la lista? se non entro in questi siti pericolosi non dovrei correre comunque nssun rischio?

skryabin
05-12-2009, 12:51
vi ripeto il mio dubbio.. ho paura che il pc non sia protetto..
in opzioni-->contenuti-->blocca finestre pop-up-->eccezioni ho cancellato per sbaglio parte della lista dei siti che venivano bloccati di default da firefox.. come faccio a ritornare ad avere tutta la lista? se non entro in questi siti pericolosi non dovrei correre comunque nssun rischio?

guarda che le eccezioni sono i siti che non vengono bloccati:di default firefox blocca tutto il bloccabile e nella lista ci vanno i siti che NON vuoi bloccare, quindi togliendoli hai aumentato la sicurezza, non l'hai diminuita affatto.

manidiburro
05-12-2009, 13:05
guarda che le eccezioni sono i siti che non vengono bloccati:di default firefox blocca tutto il bloccabile e nella lista ci vanno i siti che NON vuoi bloccare, quindi togliendoli hai aumentato la sicurezza, non l'hai diminuita affatto.

sisi ho capito come funziona.. peò io avevo già una lista molto numerosa di siti tutti con scritto "blocca" di fianco.. il tutto di default, la lista non l'avevo mai toccata prima.. però per sbaglio gli ho cancellati.. non vorrei che ora ff non me li blocca più!!

skryabin
05-12-2009, 13:15
sisi ho capito come funziona.. peò io avevo già una lista molto numerosa di siti tutti con scritto "blocca" di fianco.. il tutto di default, la lista non l'avevo mai toccata prima.. però per sbaglio gli ho cancellati.. non vorrei che ora ff non me li blocca più!!


ma stiamo parlando della stessa cosa?
opzioni-->contenuti-->blocca finestre pop-up-->eccezioni apre questo menu
http://img39.imageshack.us/img39/5627/snagprogram0000n.th.jpg (http://img39.imageshack.us/img39/5627/snagprogram0000n.jpg)
che io sappia è possibile solo impostare i siti su "Permetti"
sto "Blocca" dove l'hai visto?

e ripeto: per quanto riguarda i popup firefox di default blocca tutto il bloccabile, le eccezioni servono solo a NON bloccare i popup su determinati siti.

manidiburro
05-12-2009, 13:19
ma stiamo parlando della stessa cosa?
opzioni-->contenuti-->blocca finestre pop-up-->eccezioni apre questo menu
http://img39.imageshack.us/img39/5627/snagprogram0000n.th.jpg (http://img39.imageshack.us/img39/5627/snagprogram0000n.jpg)
che io sappia è possibile solo impostare i siti su "Permetti"
sto "Blocca" dove l'hai visto?

si è esattamente lo stesso.. io ho una sfracello di siti di default tutti con scritto di fianco "blocca", dove tu hai scritto permetti!!
quindi posso cancellarli tutti e lasciare il tutto vuoto, i popup me li blocca comunque tutti?!

ecco lo screen:
http://img6.imageshack.us/img6/7500/immaginezp.jpg

skryabin
05-12-2009, 13:30
si è esattamente lo stesso.. io ho una sfracello di siti di default tutti con scritto di fianco "blocca", dove tu hai scritto permetti!!
quindi posso cancellarli tutti e lasciare il tutto vuoto, i popup me li blocca comunque tutti?!

ecco lo screen:
http://img6.imageshack.us/img6/7500/immaginezp.jpg

:confused:

boh...forse è un profilo che ti porti dietro da qualche tempo (versioni vecchie) e magari prima le cose non erano proprio come adesso.
Non hai estensioni che si occupano di popup?
Io sul mio firefox non vedo dove sarebbe possibile "bloccare" i popup, l'unica opzione che ho è dare il "permetti": questo perchè sono sicuro che di default firefox già blocca tutto il bloccabile, quindi quella lista li' con tutti quei "blocca" sarebbe ridondante.

manidiburro
05-12-2009, 13:32
:confused:

boh...forse è un profilo che ti porti dietro da qualche tempo (versioni vecchie) e magari prima le cose non erano proprio come adesso.
Non hai estensioni che si occupano di popup?
Io sul mio firefox non vedo dove sarebbe possibile "bloccare" i popup, l'unica opzione che ho è dare il "permetti": questo perchè sono sicuro che di default firefox già blocca tutto il bloccabile, quindi quella lista li' con tutti quei "blocca" sarebbe ridondante.

ok cancello tutta la lista anch'io e vado tranquillo lo stesso dai;)
ciao!

skryabin
05-12-2009, 13:33
ok cancello tutta la lista anch'io e vado tranquillo lo stesso dai;)
ciao!

una volta cancellato tutto vai qui e fai il primo test:

http://www.popuptest.com/

non ti comparirà alcun popup, e questo senza dover aggiungere il sito alla lista con la regola "Blocca" (che poi non saprei nemmeno come aggiungerlo con la regola "Blocca" visto che l'unica regola che firefox permette di dare è il "Permetti", scusandomi per il gioco di parole xD)

marco XP2400+
05-12-2009, 13:40
manidiburro hai usato qualche utility in passato per aumentare la sicurezza?????
anche io ne usavo tantissime spywareblaster ecc

skryabin
05-12-2009, 13:42
manidiburro hai usato qualche utility in passato per aumentare la sicurezza?????
anche io ne usavo tantissime spywareblaster ecc

creava quella sorta di lista che ti ricordi come quella li'? anche io immaginavo qualche cosa del genere, magari c'è pure una qualche estensione che gestisce a modo suo i popup...
però secondo me sta sicuro se cancella tutta la lista, perchè come comportamento di base firefox quello che può bloccare blocca per quel che riguarda i popup, non c'è bisogno insomma di dirglielo due volte: se il sito non è nella lista eccezioni blocca, se è nella lista non blocca.

flapane
05-12-2009, 13:54
per verificare che magari non sia cambiato nulla nella versione più aggiornata (ogni tanto capita) ho appena verificato personalmente: funziona perfettamente.

Quale userchrome.css hai modificato (intendo il percorso)? e soprattutto hai lasciato in cima all'userchrome la riga obbligatoria?

@namespace url("http://www.mozilla.org/keymaster/gatekeeper/there.is.only.xul");

quella non va cancellata

Ovviamente non l'ho cancellata, ho usato il file example, nel folder CHROME, come modello, e nella stessa cartella ho creato il nuovo .css

skryabin
05-12-2009, 13:54
Ovviamente non l'ho cancellata, ho usato il file example, nel folder CHROME, come modello, e nella stessa cartella ho creato il nuovo .css

quale cartella chrome? quella del profilo sei sicuro? il percorso completo? non è che hai modificato quello dentro la cartella programmi?
io ho verificato ieri sera e funziona perfettamente: compare la barra completa anche quando si fa la ricerca automatica nel testo e nessun crash, con firefox 3.5.5
sono sicurissimo al 99.9% che hai sgarrato qualcosina xD
non includo lo 0.1% rimanente perchè può essere dovuto a qualche estensione particolare, lo escludiamo subito se disattivi le estensioni
Ma intanto verifichere che il file userchrome.css sia quello giusto (il percorso completo), e che le linee di codice siano state scritte correttamente compresa la riga obbligatoria in cima.

flapane
05-12-2009, 13:57
quale cartella chrome? quella del profilo sei sicuro? il percorso completo?
io ho verificato ieri sera e funziona perfettamente: compare la barra completa anche quando si fa la ricerca automatica nel testo e nessun crash, con firefox 3.5.5

G:\Mozilla Profiles\Firefox\Profiles\o1fyc2bv.default\chrome

Ho solo un profilo, il mio, quindi sono andato sul sicuro.
Ora ovviamente ci sono solo i due esempi, all'interno.

skryabin
05-12-2009, 14:02
G:\Mozilla Profiles\Firefox\Profiles\o1fyc2bv.default\chrome

Ho solo un profilo, il mio, quindi sono andato sul sicuro.
Ora ovviamente ci sono solo i due esempi, all'interno.

ah, che hai creato il profilo su una cartella a parte?

comunque si, l'userchrome.css va creato esattamente li' dentro e ci metti questo codice:


@namespace url("http://www.mozilla.org/keymaster/gatekeeper/there.is.only.xul"); /* imposta il namespace predefinito per XUL */

.findbar-container > * {
display: -moz-box !important;
}


solo questo, crei un file vuoto, fai copia incolla, salvi il file col nome userchrome.css e avvii firefox.

flapane
05-12-2009, 14:05
Confermo il crash :(

skryabin
05-12-2009, 14:05
Confermo il crash :(

disattiva le estensioni per un attimo allora.
ah , e prova anche ad usare il tema di default...cosi' per curiosità, avrei comunque un'alternativa interessante alla riga nell'userchrome (l'asso nella manica xD) ma prima vediamo cos'è, perchè non è normale che ti crashi.

flapane
05-12-2009, 14:07
Uso già il tema di default.
In effetti stavo pensando proprio a qualche estensione malandrina:mc:
http://img502.imageshack.us/img502/1114/catturas.th.jpg (http://img502.imageshack.us/img502/1114/catturas.jpg)

skryabin
05-12-2009, 14:08
son poche, dai disattivale tutte.
ah, non hai toolbar aggiuntive per caso?

flapane
05-12-2009, 14:12
No no, vade retro, toolbar!:D

Ora disattivo tutto e ti dico...

skryabin
05-12-2009, 14:13
No no, vade retro, toolbar!:D

Ora disattivo tutto e ti dico...

si, ma vedo quella di imageshack :asd:
fortuna che è disabilitata...si spera non faccia casini anche "spenta" :D

dovesse continuare a crashare, fammi screen dell'userchrome.css...non è che hai dimenticato qualche pnto e virgola qua e là :asd:
rimane solo quello...

flapane
05-12-2009, 14:18
Allora, la cosa è curiosa assai...
Disabilitando tutte le estensioni FF si è aperto senza problemi. A questo punto ho inziato a riabilitarle una per volta e... sono riuscito ad abilitarle tutte senza alcun crash:eek:
A questo punto, visto che quando le ho disabilitate tutte ne ho approfittato per disabilitare quello schifo di Imageshack toolbar, penso che la colpa fosse proprio di quella, anche se era disabilitata:muro:

Comunque ti ringrazio ancora, ora finalmente posso fare ricerche case insensitive.

A proposito, mi iscrivo al thread AASN, non ho neanche Facebook:read:

skryabin
05-12-2009, 14:19
Allora, la cosa è curiosa assai...
Disabilitando tutte le estensioni FF si è aperto senza problemi. A questo punto ho inziato a riabilitarle una per volta e... sono riuscito ad abilitarle tutte senza alcun crash:eek:
A questo punto, visto che quando le ho disabilitate tutte ne ho approfittato per disabilitare quello schifo di Imageshack toolbar, penso che la colpa fosse proprio di quella, anche se era disabilitata:muro:

:doh:

uhauhauhauah

che ti dicevo...occhio alle toolbar xD

mo funziona no?

http://img692.imageshack.us/img692/8904/151816.th.jpg (http://img692.imageshack.us/img692/8904/151816.jpg)

Da notare: quando fai la ricerca automatica nel testo vicino alla casellina compare "Ricerca rapida" (vedi screen), quando invece apri la barra completa tramite ctrl-f compare la dicitura "Trova"...col trucchetto anche la barra di di Ricerca rapida che di default si apre con solo la casellina del testo viene ora visualizzata al completo, incluse le varie opzioni maiusc/minisc ecc, praticamente come quella che compare premendo ctrl-f

flapane
05-12-2009, 14:22
Vero, dice "ricerca rapida" :D

marco XP2400+
05-12-2009, 14:41
creava quella sorta di lista che ti ricordi come quella li'? anche io immaginavo qualche cosa del genere, magari c'è pure una qualche estensione che gestisce a modo suo i popup...
però secondo me sta sicuro se cancella tutta la lista, perchè come comportamento di base firefox quello che può bloccare blocca per quel che riguarda i popup, non c'è bisogno insomma di dirglielo due volte: se il sito non è nella lista eccezioni blocca, se è nella lista non blocca.

no, di preciso non ricordo proprio quella schermata, quindi non ne posso essere sicuro, usavo tutte quelle cose lì quando ero su xp, ed erano veramente tante...oltre ad spywareblaster mi ricordo che usavo altri software che ti permettevano di aumentare la sicurezza di firefox aggiungendo proprio queste liste di esclusione, purtroppo non ricordo i nomi...mi ricordo spybot asquared ma potrei sbagliarmi, poi ci stavano un sacco di guide e si portava tantissimo firetune...bei tempi passati.....

comunque è vero manidiburro: firefox + adblockplus (con liste da sottoscrivere) e stai tranquillo, non ti fissare con quella lista, (adblockplus con liste)non ti farà rimpiangere niente!!!senza contare che in firefox è già implementata una protezione anti-malware e anti phishing

Gandalf76
05-12-2009, 15:23
gentilissimo :)

EDIT: Sembra non andare, la 3.5.5 crasha rovinosamente all'apertura :(

Io ho installato il componente aggiuntivo FAYT che fa la stessa cosa...

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/3650

skryabin
05-12-2009, 15:55
Io ho installato il componente aggiuntivo FAYT che fa la stessa cosa...

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/3650

si, ma se è possibile farne a meno perchè installare altra roba :asd:
il mio asso nella manica invece era questo: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/2585
e non sono nemmeno sicuro che usare una di quelle estensioni gli avrebbe evitato il crash...perchè non era causato dal modificare l'userchrome in se, ma era colpa della toolbar aggiuntiva di imageshack

McGlovin
05-12-2009, 19:03
Ciao, su firefox avevo la comodissima estensione McAfee SiteAdvisor che come sapete con i bollini indicava il livello di sicurezza di un link o sito.(verde, giallo, rosso) Stasera vengo avvisato (da spyware terminator) che si richiede l'installazione di un programma, "McSACore.exe" (che si riferiva al mc afee) do il permesso, pensando ad un'aggiornamento, poi ad un certo punto dubbioso sull'identita' del processo do il rifiuto.Noto che nel mio firewall oltre a firefox risulta il processo McSACore.exe. Chiudo tutto nell'incertezza, riavvio il pc, avvio firefox e noto che il bottoncino "McAfee" in basso a dx si è rinnovato in grafica, ma adesso è ingrigito, i bollini nella lista risultati non ci sono piu'.Vado in strumenti>componenti aggiuntivi, mi posiziono sull'estensione mc afee e cerco aggiornamenti, ma niente.In task manager il processo risulta ancora, cosi' lo chiudo.

Ho cercato di documentarmi e su un forum ho letto che da qualche tempo mcafee site advisor non è piu' disponibile come estensione per firefox ma come programma da installare, si avvia automaticamente ed ha un suo consumo di ram..infatti a me risultava il suo processo ("McSACore.exe") in task manger, ma ho anche letto che attualmente non sarebbe piu' compatibile con firefox, ecco perche' non mi funziona piu'?

Cosa fare? :rolleyes: era davvero utile :rolleyes: Voi come avete fatto?

skryabin
05-12-2009, 19:09
Ciao, su firefox avevo la comodissima estensione McAfee SiteAdvisor che come sapete con i bollini indicava il livello di sicurezza di un link o sito.(verde, giallo, rosso) Stasera vengo avvisato (da spyware terminator) che si richiede l'installazione di un programma, "McSACore.exe" (che si riferiva al mc afee) do il permesso, pensando ad un'aggiornamento, poi ad un certo punto dubbioso sull'identita' del processo do il rifiuto.Noto che nel mio firewall oltre a firefox risulta il processo McSACore.exe. Chiudo tutto nell'incertezza, riavvio il pc, avvio firefox e noto che il bottoncino "McAfee" in basso a dx si è rinnovato in grafica, ma adesso è ingrigito, i bollini nella lista risultati non ci sono piu'.Ma in task manager il processo risulta ancora, cosi' lo chiudo.

Ho cercato di documentarmi e su un forum ho letto che da qualche tempo mcafee site advisor non è piu' disponibile come estensione per firefox ma come programma da installare, si avvia automaticamente ed ha un suo consumo di ram..ma ho anche letto che attualmente non sarebbe piu' compatibile con firefox, ecco perche' non mi funziona piu'?

Cosa fare? :rolleyes: era davvero utile :rolleyes:

prova questo e vedi se ti piace: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/3456

site advisor ha sempre dato qualche problemino più o meno noto (se fai alcune ricerche su mozillazine trovi almeno un paio di articoli che lo indicano come possibile causa di questo o quell'altro problema)
E sarà sempre fonte di altri problemini per via della sua natura "invasiva" immagino...
Se puoi farne a meno con un'alternativa meglio integrata in firefox (come quella linkata prima) valuterei la possibilità di abbandonarlo, anche alla luce degli ultimi dubbi.
Altrimenti se vuoi continuare ad usarlo e sei perplesso riguardo gli ultimi aggiornamenti prova a chiedere sul forum di sicurezza, magari c'è pure il thread ufficiale per mcafee...

McGlovin
05-12-2009, 19:48
grazie per la risposta, ma quell'estensione è affidabile? cioè funziona come mc afee site advisor? con bollini che indicano la sicurezza di un sito?

skryabin
05-12-2009, 20:21
grazie per la risposta, ma quell'estensione è affidabile? cioè funziona come mc afee site advisor? con bollini che indicano la sicurezza di un sito?

si, è raccomandata da mozilla stessa...e funziona pure lei coi bollini diciamo cosi'.
EDIT: dimenticavo, c'è anche questa che è valida
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/10777
ma meglio che chiedi sul thread estensioni per approfondire, comunque wot e linkextend che ti ho appena elencato dovrebbero essere le più usate e affidabili per fare lo stesso lavoro del siteadvisor di mcafee

McGlovin
06-12-2009, 00:35
grazie mille skry! domando intanto di la' :)

nemesis-87
06-12-2009, 10:35
piccolo problema:

alcuni siti non mi chiedono di salvare la password, nonostante non siano presenti nella lista "nera".
non c'è modo di forzare il salvataggio?

maudit
06-12-2009, 10:36
ho 3 pc, in 2 di questi con vista, non riesco ad aprire questa immagine:
http://tinyurl.com/yktjx2r con Firefox.
O meglio, rarissime volte si apre, il 99% delle volte si aprono solo i primi 640x15 pixels o non si apre proprio.
con IE o altri software invece tutto ok.
nel terzo pc, con xp, invece tutto ok anche con firefox.
ho anche provato a disabilitare tutti i componenti aggiuntivi e plugins.

potreste gentilmente provare anche voi e dirmi se l'immagine vi si apre
oppure no, specificando il sisema operativo per piacere?

ps: mi ricordo che tempo fa avevo un plugin o componente aggiuntivo che mi impediva di caricare alcune immagini ma non ricordo più ne quali immagini ne quale plugin.
aiutatemi a trovare una soluzione per piacere.

luis fernandez
06-12-2009, 10:48
Ciao, su firefox avevo la comodissima estensione McAfee SiteAdvisor che come sapete con i bollini indicava il livello di sicurezza di un link o sito.(verde, giallo, rosso) Stasera vengo avvisato (da spyware terminator) che si richiede l'installazione di un programma, "McSACore.exe" (che si riferiva al mc afee) do il permesso, pensando ad un'aggiornamento, poi ad un certo punto dubbioso sull'identita' del processo do il rifiuto.Noto che nel mio firewall oltre a firefox risulta il processo McSACore.exe. Chiudo tutto nell'incertezza, riavvio il pc, avvio firefox e noto che il bottoncino "McAfee" in basso a dx si è rinnovato in grafica, ma adesso è ingrigito, i bollini nella lista risultati non ci sono piu'.Vado in strumenti>componenti aggiuntivi, mi posiziono sull'estensione mc afee e cerco aggiornamenti, ma niente.In task manager il processo risulta ancora, cosi' lo chiudo.

Ho cercato di documentarmi e su un forum ho letto che da qualche tempo mcafee site advisor non è piu' disponibile come estensione per firefox ma come programma da installare, si avvia automaticamente ed ha un suo consumo di ram..infatti a me risultava il suo processo ("McSACore.exe") in task manger, ma ho anche letto che attualmente non sarebbe piu' compatibile con firefox, ecco perche' non mi funziona piu'?

Cosa fare? :rolleyes: era davvero utile :rolleyes: Voi come avete fatto?

è compatibile con FF...a me funziona...
in questi giorni si è aggiornato...
anche a me non piace che si aggiorna automaticamente senza neanche un preavviso e senza far scegliere all'utente:confused:

marco XP2400+
06-12-2009, 10:50
640x480 caricata 2-3 volte con firefox aggiornato e vista aggiornato

Borghysub
06-12-2009, 10:55
piccolo problema:
alcuni siti non mi chiedono di salvare la password, nonostante non siano presenti nella lista "nera".
non c'è modo di forzare il salvataggio?

Se i siti sono fatti in modo che il browser non riconosca il campo come user/psw che io sappia non ci sono modi... forse qlc estensione, ma mi sembra difficile..
Esempio di un sito tale? [x capire se è il sito o qlc probl di FF]


potreste gentilmente provare anche voi e dirmi se l'immagine vi si apre
oppure no, specificando il sisema operativo per piacere?

Aperta al primo colpo con Vista.. 640x480..

Hai provato con FF in safe mode e con eventuali prg/estensioni di sicurezza su Vista disabilitate?

Ciao

nemesis-87
06-12-2009, 11:17
Se i siti sono fatti in modo che il browser non riconosca il campo come user/psw che io sappia non ci sono modi... forse qlc estensione, ma mi sembra difficile..
Esempio di un sito tale? [x capire se è il sito o qlc probl di FF]


posso dire con certezza che non sia il sito perchè la stessa pagina su FF di un altro pc fa regolarmente salvare la pass..

non c'è modo di modificare il file dove vengono salvate le pass?

maudit
06-12-2009, 11:22
640x480 caricata 2-3 volte con firefox aggiornato e vista aggiornato


Aperta al primo colpo con Vista.. 640x480..

Hai provato con FF in safe mode e con eventuali prg/estensioni di sicurezza su Vista disabilitate?

Ciao

grazie
edit: in modalità provvisoria non la carica lo stesso
non credo di avere nessuna particolare estensione di sicurezza ma le ho disabilitate tutte e i plugin pure.
forse vanno proprio disinstallate. magari ora provo.

edit: niente, ho provato ma non carica ancora.. com'è possibile?

Borghysub
06-12-2009, 11:28
posso dire con certezza che non sia il sito perchè la stessa pagina su FF di un altro pc fa regolarmente salvare la pass..

non c'è modo di modificare il file dove vengono salvate le pass?

Hai provato in safemode?
Ti chiede di salvare la psw?

Ciao

IL_mante
06-12-2009, 12:11
posso dire con certezza che non sia il sito perchè la stessa pagina su FF di un altro pc fa regolarmente salvare la pass..

non c'è modo di modificare il file dove vengono salvate le pass?

magari è stata tolta la spunta alla voce che di solito recita: ricordami su questo computer, o semplicemente ricordami?

skryabin
06-12-2009, 12:15
ci stanno le eccezioni per i siti dove non si vuole salvare la pass: se più o meno inavvertitamente si è cliccato "Mai per questo sito" allora la password non sarà salvata nè firefox chiederà di salvarla nelle future visite a quel sito, se poi cambi idea devi andare nelle opzioni e togliere il sito dalle eccezioni.

Le eccezioni infatti si trovano sotto Opzioni->Sicurezza->sezione password, c'è il pulsante che apre la lista delle eccezioni; basta togliere il sito da quella lista e firefox ricomincerà a chiederti cosa vuoi fare della password su quel sito.

nemesis-87
06-12-2009, 13:44
ci stanno le eccezioni per i siti dove non si vuole salvare la pass: se più o meno inavvertitamente si è cliccato "Mai per questo sito" allora la password non sarà salvata nè firefox chiederà di salvarla nelle future visite a quel sito, se poi cambi idea devi andare nelle opzioni e togliere il sito dalle eccezioni.

Le eccezioni infatti si trovano sotto Opzioni->Sicurezza->sezione password, c'è il pulsante che apre la lista delle eccezioni; basta togliere il sito da quella lista e firefox ricomincerà a chiederti cosa vuoi fare della password su quel sito.

è stata la mia prima idea ma purtroppo nella lista non compare

magari è stata tolta la spunta alla voce che di solito recita: ricordami su questo computer, o semplicemente ricordami?
non c'era questa opzione..inoltre facendo doppio clic nel campo user non mi compare la coppia user-password come in tutti gli altri siti dove l'ho salvata
Hai provato in safemode?
Ti chiede di salvare la psw?

Ciao

safemode?intendi la navigazione anonima?

Borghysub
06-12-2009, 14:10
safemode?intendi la navigazione anonima?

No, intendevo start-Mozilla firefox-Mozilla Firefox (Modalità provvisoria)

ciao

skryabin
06-12-2009, 14:33
1) cancella cache e cookies, male non fa, e anche le preferenze dei siti se puoi

2) nelle impostazioni per la cronologia, non è che hai impostato firefox per partire sempre in modalità anonima? :asd: sarebbe il colmo, la cancellazione totale in automatico dei dati personali in uscita invece non dovrebbe crear problemi, in quanto le password si cancellano in maniera diversa, al massimo ci si può ritrovare sloggati, con la sessione scaduta, ma la password la deve ricordare.

3) alcuni siti hanno espressamente richiesto a mozilla di disattivare il salvataggio password sulle loro pagine, te dici che sull'altro firefox la password la salva boh, il sito non si può sapere?
https://www.squarefree.com/bookmarklets/forms.html#remember_password

4) le toolbars toglile: sono note interferenze di varie toolbars con le password, soprattutto quella di yahoo

Borghysub
06-12-2009, 15:11
4) le toolbars toglile: sono note interferenze di varie toolbars con le password, soprattutto quella di yahoo

L'odio di skry verso le toolbar emerge sempre :D

Ciao

PS. concordo appieno

nikibill
06-12-2009, 15:15
L'odio di skry verso le toolbar emerge sempre :D

Ciao

PS. concordo appieno

si è vero:D

anche io non mi sono mai fidato delle toolbar!!!!

skryabin
06-12-2009, 15:22
L'odio di skry verso le toolbar emerge sempre :D

Ciao

PS. concordo appieno

si, perchè son pezzi di software scritti male, invasivi, che aggiornano poco spesso per non dire raramente, e che provocano i più disparati problemi

ma non solo le toolbar, odio tutti quegli strumenti inoculati in firefox da antivirus, antispyware, anti qualunque cosa, siamo ai limiti del "malwaryeurismo", sta moda di installare automaticamente roba "sopra" ad un altro software è proprio brutta (a cominciare da microsoft coi suoi famosissimi plugins xD): tutto ciò rovina un software scritto in maniera decente come se ne vedono pochi in giro.

Per citarne un altro nominato recentemente, il siteadvisor di mcafee: dicevo qualche post indietro come i documenti mozillazine siano pieni di riferimenti a sto pezzo di software che crea piccoli problemucci qua e là, alcuni utenti non ci fanno caso o non se ne fanno un problema, per fortuna che sono in molti.

nikibill
06-12-2009, 15:38
si, perchè son pezzi di software scritti male, invasivi, che aggiornano poco spesso per non dire raramente, e che provocano i più disparati problemi

ma non solo le toolbar, odio tutti quegli strumenti inoculati in firefox da antivirus, antispyware, anti qualunque cosa, siamo ai limiti del "malwaryeurismo", sta moda di installare automaticamente roba "sopra" ad un altro software è proprio brutta (a cominciare da microsoft coi suoi famosissimi plugins xD):tutto ciò rovina un software scritto in maniera decente come se ne vedono pochi in giro.

Per citarne un altro nominato recentemente, il siteadvisor di mcafee: dicevo qualche post indietro come i documenti mozillazine siano pieni di riferimenti a sto pezzo di software che crea piccoli problemucci qua e là, alcuni utenti non ci fanno caso o non se ne fanno un problema, per fortuna che sono in molti.

e di add-on come wot,finjan,link extend cosa dici?in fondo sono menzionati anche nelle impostazioni di sicurezza di romagnolo che se non ricordo male hai messo in prima pagina!!!

skryabin
06-12-2009, 15:50
e di add-on come wot,finjan,link extend cosa dici?in fondo sono menzionati anche nelle impostazioni di sicurezza di romagnolo che se non ricordo male hai messo in prima pagina!!!

Wot è pure raccomandato da mozilla stessa, linkextend non conosco ma dicono dovrebbe essere più o meno lo stesso ma un pò più "pieno" di informazioni...sono normali estensioni, raramente ci sono estensioni che fanno "male" (eccezione che conferma la regola: fasterfox, per fortuna che rimane nella categoria sperimentali :asd: )
Comunque quel genere di estensioni ritengo che siano utili solo al navigatore occasionale, o comunque di poca esperienza, non forniscono una reale difesa ma al tempo stesso non fanno nemmeno nulla di malvagio: il pericolo maggiore si cela come al solito tra sedia e monitor. Non mi ricordo di avere messo in prima pagina roba di quel genere...forse confondi col thread sulla sicurezza.
Io a mia mamma ho dato istruzione di fidarsi di wot nelle sue navigate, ma perchè a lei fa comodo un "tutor" per capire se un sito è buono oppure no, insomma non metto in dubbio possa servire a certi navigatori.
L'unica cosa a proposito di sicurezza che non condivido (ma "questa è mia personale opinione") è tutto l'allarmismo creato intorno ai cookies, tutto qui.

nikibill
06-12-2009, 16:09
Wot è pure raccomandato da mozilla stessa, linkextend non conosco ma dicono dovrebbe essere più o meno lo stesso ma un pò più "pieno" di informazioni...sono normali estensioni, raramente ci sono estensioni che fanno "male" (eccezione che conferma la regola: fasterfox, per fortuna che rimane nella categoria sperimentali :asd: )
Comunque quel genere di estensioni ritengo che siano utili solo al navigatore occasionale, o comunque di poca esperienza, non forniscono una reale difesa ma al tempo stesso non fanno nemmeno nulla di malvagio: il pericolo maggiore si cela come al solito tra sedia e monitor. Non mi ricordo di avere messo in prima pagina roba di quel genere...forse confondi col thread sulla sicurezza.
Io a mia mamma ho dato istruzione di fidarsi di wot nelle sue navigate, ma perchè a lei fa comodo un "tutor" per capire se un sito è buono oppure no, insomma non metto in dubbio possa servire a certi navigatori.
L'unica cosa a proposito di sicurezza che non condivido (ma "questa è mia personale opinione") è tutto l'allarmismo creato intorno ai cookies, tutto qui.

quindi queste estensioni non ti preoccupano,ho ricontrollato,a quanto pare ho le visioni il link di romagnolo non c'è,forse l'avevo letto su un post...o forse come dici tu l'ho letto sul 3d sicurezza,io pure uso wot non è proprio una garanzia ma un minimo aiuto da!!!!!quello che volevo era sapere la tua opinione visto che sai qualcosa in più di me!!!!!

skryabin
06-12-2009, 16:14
quindi queste estensioni non ti preoccupano,ho ricontrollato,a quanto pare ho le visioni il link di romagnolo non c'è,forse l'avevo letto su un post...o forse come dici tu l'ho letto sul 3d sicurezza,io pure uso wot non è proprio una garanzia ma un minimo aiuto da!!!!!quello che volevo era sapere la tua opinione visto che sai qualcosa in più di me!!!!!

no, sono solo estensioni informative...che male possono fare?
se ti servono perchè non riesci a capire quali siti sono buoni e quali no continua pure a usarle quelle estensioni.

Quando critico il siteadvisor non critico quello che si prefigge di fare, ma critico il pezzo di software, quello si che sembra essere alquanto subdolo.

luivit
07-12-2009, 11:54
ho firefox 3.5.5, ho un sito in cui i cookie scadono ogni 30 minuti...volevo modificarne la scadenza come facevo per la versione precendente di firefox (3.0) con una estensione.
Ora ho scoperto che la gestione dei cookie in questa versione è cambiata e quella estensione che usavo nn è compatile con la 3.5.
C'è un modo per modificare qualche file nel profilo per estendere la scadenza del cookie?
Se nel caso ho sbagliato thread, scusatemi :D

nemesis-87
07-12-2009, 12:25
1) cancella cache e cookies, male non fa, e anche le preferenze dei siti se puoi

2) nelle impostazioni per la cronologia, non è che hai impostato firefox per partire sempre in modalità anonima? :asd: sarebbe il colmo, la cancellazione totale in automatico dei dati personali in uscita invece non dovrebbe crear problemi, in quanto le password si cancellano in maniera diversa, al massimo ci si può ritrovare sloggati, con la sessione scaduta, ma la password la deve ricordare.

3) alcuni siti hanno espressamente richiesto a mozilla di disattivare il salvataggio password sulle loro pagine, te dici che sull'altro firefox la password la salva boh, il sito non si può sapere?
https://www.squarefree.com/bookmarklets/forms.html#remember_password

4) le toolbars toglile: sono note interferenze di varie toolbars con le password, soprattutto quella di yahoo

risolto così :D

grazie a tutti..

skryabin
07-12-2009, 12:26
risolto così :D

grazie a tutti..

:D
sembrava un problema complesso e s'è risolto cosi' facilmente? meno male :asd:

davlas
07-12-2009, 14:47
Ragazzi ho un problema con il mio Firefox 3.5.5.
Quando chiudo firefox e lo riapro mi elimina automaticamente tutte le sessioni salvate!
Faccio un esempio, accedo a Facebook, chiudo il browser, lo riapro e mi ritrovo ad inserire la password!!!
Premetto che non ho attivato la "cancellazione automatica dei dati personali"...
Com'è possibile? Come posso risolvere??

Saeba Ryo
07-12-2009, 15:02
Il salvataggio dei cookies è attivato?

skryabin
07-12-2009, 15:05
Il salvataggio dei cookies è attivato?

e anche la durata, deve essere impostata in modo che non scadano in uscita

davlas
07-12-2009, 15:12
Dove la posso controllare questa impostazione??

waikiki
07-12-2009, 15:14
ne lasci 14 li', selezioni quindi tutti i preferiti dal 15esimo in poi, tasto destro e fai taglia/incolla dalla barra al menu, o li trascini col drag&drop, suvvia un pò di spirito di iniziativa...ovviamente prima fai backup della roba che ti interessa se sei insicuro di quello che stai facendo.

scusa skry che estensioni mi consigli per creare il bottone?

davlas
07-12-2009, 15:15
Ho trovato l'impostazione dei cookies e fatto la prova...
Accedo su HW Upgrade ed altri siti ed i cookies risultano... Però dopo aver chiuso e riavviato firefox non risultano più!
Le impostazioni sono corrette, conserva i cookies e non c'è nulla nelle eccezioni...
Quindi sarà Windows forse che li cancella ogni volta??
Perchè questo mi è successo dopo un crash di windows mentre usavo firefox...

skryabin
07-12-2009, 15:21
Ho trovato l'impostazione dei cookies e fatto la prova...
Accedo su HW Upgrade ed altri siti ed i cookies risultano... Però dopo aver chiuso e riavviato firefox non risultano più!
Le impostazioni sono corrette, conserva i cookies e non c'è nulla nelle eccezioni...
Quindi sarà Windows forse che li cancella ogni volta??
Perchè questo mi è successo dopo un crash di windows mentre usavo firefox...

anche tu fai una pulizia di cache e cookies, a causa di crash se stavi usando firefox è possibile che si sia corrotto qualcosa.

davlas
07-12-2009, 15:22
anche tu fai una pulizia di cache e cookies, a causa di crash se stavi usando firefox è possibile che si sia corrotto qualcosa.

come la faccio? con ccleaner l'ho fatta ma non ho risolto nulla...