View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "YORKFIELD" - Q8x00/Q9xx0/QX9xx0
ma è normale che con un q9300 i primi 2 core hanno come temp 65° e gli altri 2 49°?? tutto in idle!
ho montato il dissipatore 2 volte perchè pensavo di averlo montato male, ho uno scythie infinity...
a me sembrano molto alte..
prova ad aggiornare il bios...credo sia solo un problema di lettura sbagliata della temp...è già successo ad altri in questo 3d!
tommy.knocker
05-04-2008, 10:25
intanto sperare che non succeda, poi ti allego la risp che mi hanno dato in quel sito tedesco a proposito della garanzia:
"Dear sir,
within the first 24 months we are responsible for the warranty. Apart from that, some manufacturers have longer warranty. For the Intel boxed CPU this is 3 years. I dunno what Tagan and WD give on their products."
io immagino che se ti succede qualcosa, devi rimettere il pezzo nella scatola (scriverci sopra un bel RMA), e spedire al loro indirizzo e loro te ne mandano uno funzionante (imho)!
:sperem:
naturalmente le spese di spedizione sono a carico nostro immagino. c'e' anche da considerare che finche' si tratta di cpu e memorie penso sia veramente difficile andare in rma. altro discorso per le sk madri. mi sa che prendero' procio+memorie. incrociando le dita sembra che il 9450 sarà dispo intorno al 10 in questi negozi e considerando che in italia alcuni già vendono piccoli lotti, sicuramente e' vero. mi stupisce anche il fatto che sul link buy now della intel nessun negozio ce l'ha, e stiamo parlando di catene veramente grandi. chissa:boh:
in ogni caso dovrebbe mancare poco...
tk
<^MORFEO^>
05-04-2008, 10:29
prova ad aggiornare il bios...credo sia solo un problema di lettura sbagliata della temp...è già successo ad altri in questo 3d!
Si, ma sbaglio o anche con l'aggiornamento del bios questo problema non è stato comunque risolto? :stordita:
Si, ma sbaglio o anche con l'aggiornamento del bios questo problema non è stato comunque risolto? :stordita:
non lo so, non avendolo gli ho consigliato quello che ho sentito dire agli altri! :boh:
Yeah! :)
Mega-upgrade performed.. take a look to my sign! :Perfido:
trentemoller
05-04-2008, 14:26
Si, ma sbaglio o anche con l'aggiornamento del bios questo problema non è stato comunque risolto? :stordita:
io ho l'ultimo bios in effetti.. ho una asus p5e. spero sia questo il problema perchè 60 è veramente alta come temp
Yeah! :)
Mega-upgrade performed.. take a look to my sign! :Perfido:
ma le temp con core temp?
trentemoller
05-04-2008, 14:41
Yeah! :)
Mega-upgrade performed.. take a look to my sign! :Perfido:
abbiamo stassa cpu e mobo mi dici che temp hai?
Nemesis2
05-04-2008, 15:59
Dico per esperienza personale. Stesso processore montato su mobo diverse, dfi, asus e gigabyte ha sempre dato le stesse temperature.
Quindi credo siano quelle indicate dai sensori.
trentemoller
05-04-2008, 16:12
Dico per esperienza personale. Stesso processore montato su mobo diverse, dfi, asus e gigabyte ha sempre dato le stesse temperature.
Quindi credo siano quelle indicate dai sensori.
se in idle è a 60 non oso immaginare in full a quanto arrivi :eek:
barbetto80
05-04-2008, 16:12
Ciao a tutti,
anche io come molti di voi sono in procinto di cambiare PC. io arrivo da un PIII 600 quindi farò un cambiamento decisamente drastico.
Per ora ho deciso che vorei avere i seguenti pezzi:
Processore: Q9450
Sch. video: 9800 GTX
Memoria: 4 GB ddr2 800
ora voelevo chiedervi:
1) Come alimentatore un 600W puo andare bene?
2) Come scheda madre su cosa mi posso orientare?
Premetto che come scheda madre vorrei una buona scheda madre: cioè che non mi faccia ne da collo di bottiglia ne che faccia piangere troppo il mio portafoglio. Qualche suggerimento? grazie
trentemoller
05-04-2008, 16:19
guarda io ho un q9300, 8800gtx e reggo tutto con un enermax da 500W (anche se ho in arrivo un corsair da 750W) l'importante è che l'alimentatore sia di marca buona!
comunque come scheda madre ti consiglio la p5e con chipset X38.
Ciao a tutti,
anche io come molti di voi sono in procinto di cambiare PC. io arrivo da un PIII 600 quindi farò un cambiamento decisamente drastico.
Per ora ho deciso che vorei avere i seguenti pezzi:
Processore: Q9450
Sch. video: 9800 GTX
Memoria: 4 GB ddr2 800
ora voelevo chiedervi:
1) Come alimentatore un 600W puo andare bene?
2) Come scheda madre su cosa mi posso orientare?
Premetto che come scheda madre vorrei una buona scheda madre: cioè che non mi faccia ne da collo di bottiglia ne che faccia piangere troppo il mio portafoglio. Qualche suggerimento? grazie
PErfect. per me è un ottima configurazione
supersalam
05-04-2008, 16:51
Ciao a tutti,
anche io come molti di voi sono in procinto di cambiare PC. io arrivo da un PIII 600 quindi farò un cambiamento decisamente drastico.
Per ora ho deciso che vorei avere i seguenti pezzi:
Processore: Q9450
Sch. video: 9800 GTX
Memoria: 4 GB ddr2 800
ora voelevo chiedervi:
1) Come alimentatore un 600W puo andare bene?
2) Come scheda madre su cosa mi posso orientare?
Premetto che come scheda madre vorrei una buona scheda madre: cioè che non mi faccia ne da collo di bottiglia ne che faccia piangere troppo il mio portafoglio. Qualche suggerimento? grazie
Ciao, orientativamente quanto vorresti spendere per la scheda madre?
barbetto80
05-04-2008, 17:17
Ciao, orientativamente quanto vorresti spendere per la scheda madre?
Direi non > 200 euri
da hardforum.com:
1)http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=337761
Q9450, Yorkfield (45 nm), Stepping : C1
Freq : 3440.15 MHz (430.02 * 8)
2)Q9450 @ 3.6GHz / 1.4v
http://8ots.com/images/Q9450/cpuz_cpu.jpg
Skullcrusher
05-04-2008, 19:31
da hardforum.com:
1)http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=337761
Q9450, Yorkfield (45 nm), Stepping : C1
Freq : 3440.15 MHz (430.02 * 8)
2)Q9450 @ 3.6GHz / 1.4v
http://8ots.com/images/Q9450/cpuz_cpu.jpg
Niente di entusiasmante, anzi, tutt'altro...speriamo in meglio..
da hardforum.com:
1)http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=337761
Q9450, Yorkfield (45 nm), Stepping : C1
Freq : 3440.15 MHz (430.02 * 8)
2)Q9450 @ 3.6GHz / 1.4v
http://8ots.com/images/Q9450/cpuz_cpu.jpg
Spero solo che siano esemplari sfigati o overclock conservativi...anche se 1,4V non mi fanno ben pensare!
MetalMec
05-04-2008, 19:32
Niente di entusiasmante, anzi, tutt'altro...speriamo in meglio..
quoto speravo in un 4 ghz ... cioe' se di fatto e' questo tanto vale aspettare e prendere un q6600 usato o un e8200
Skullcrusher
05-04-2008, 19:37
quoto speravo in un 4 ghz ... cioe' se di fatto e' questo tanto vale aspettare e prendere un q6600 usato o un e8200
Già. Punto a frequenze superiori ai 3.6GHz anch'io. Staremo a vedere. Ho paura che per overclock spinti sarà più conveniente il Q9550 se le cose stanno così...
MetalMec
05-04-2008, 19:48
Già. Punto a frequenze superiori ai 3.6GHz anch'io. Staremo a vedere. Ho paura che per overclock spinti sarà più conveniente il Q9550 se le cose stanno così...
Se son tutti in rev c1 mi sembra che venga limitato proprio l'overclock,,, avevo letto qualcosa del genere in giro. beh un q9550 ha un bel costo almeno a mio parere. Cmq il q9450 9x di moltiplicatore in oc alla fine non sono male...
Se son tutti in rev c1 mi sembra che venga limitato proprio l'overclock,,, avevo letto qualcosa del genere in giro. beh un q9550 ha un bel costo almeno a mio parere. Cmq il q9450 9x di moltiplicatore in oc alla fine non sono male...
Il q9450 ha 8 di moltiplicatore, non 9.
Il q9450 ha 8 di moltiplicatore, non 9.
:stordita:
nessuno si è accorto che stiamo tornado ai moltiplicatori dei primi pentium? :sofico:
tra poco ci ritroveremo con bus a 1000 MHz e moltiplicatore 3x :doh:
Se son tutti in rev c1 mi sembra che venga limitato proprio l'overclock,,, avevo letto qualcosa del genere in giro. beh un q9550 ha un bel costo almeno a mio parere. Cmq il q9450 9x di moltiplicatore in oc alla fine non sono male...
in pratica intel si tarpa i proci perche tanto sa che se anche non li occhiamo LI COMPRIAMO LOSTESSO tanto sono meglio dei phenom, e così facendo vende qualche extreme in più a qualche fotxxxxxxissimo riccone o fanboy.
GRAZIE AMD,GRAZIE CON TUTTO IL CUORE...
Se son tutti in rev c1 mi sembra che venga limitato proprio l'overclock,,, avevo letto qualcosa del genere in giro. beh un q9550 ha un bel costo almeno a mio parere. Cmq il q9450 9x di moltiplicatore in oc alla fine non sono male...
l'avevo gia detto pagine fa, il nuovo processo produttivo adottato da intel, riesce a far raggiungere ai proci frequenze altissime... lo step C1 è nato proprio per limitare questo overclock...
già il mercato dei processori fa schifo... visto che fisicamente, tra un Q9450 e un Q9550 non c'è alcuna differenza... se non nel moltiplicatore settato in maniera diversa, eppure costerà 200€ in più...
almeno nelle schede video le differenze di prezzo sono giustificate, se vengono usate gpu più o meno complesse, con bus più o meno ampi etc... mentre nelle cpu no...
alla intel produrre un Q9300 o un QX9770 costa esattamente uguale... anzi, visto che inizialmente i die sono tutti identici, (cache 12mb, e moltiplicatore sbloccato) gli costerà qualcosina di più il Q9300 perchè dovrà fare un passaggio in più, per il fatto che metà memoria chache viene disattivata di proposito...
sinceramente sono disgustado dal comportamento sia di intel che di amd...
e ora ancora di più con questa st******a del step C1 limitato :rolleyes:
l'avevo gia detto pagine fa, il nuovo processo produttivo adottato da intel, riesce a far raggiungere ai proci frequenze altissime... lo step C1 è nato proprio per limitare questo overclock...
già il mercato dei processori fa schifo... visto che fisicamente, tra un Q9450 e un Q9550 non c'è alcuna differenza... se non nel moltiplicatore settato in maniera diversa, eppure costerà 200€ in più...
almeno nelle schede video le differenze di prezzo sono giustificate, se vengono usate gpu più o meno complesse, con bus più o meno ampi etc... mentre nelle cpu no...
alla intel produrre un Q9300 o un QX9770 costa esattamente uguale... anzi, visto che inizialmente i die sono tutti identici, (cache 12mb, e moltiplicatore sbloccato) gli costerà qualcosina di più il Q9300 perchè dovrà fare un passaggio in più, per il fatto che metà memoria chache viene disattivata di proposito...
sinceramente sono disgustado dal comportamento sia di intel che di amd...
e ora ancora di più con questa st******a del step C1 limitato :rolleyes:
a sto punto se mi sale lo scazzo mi prendo un e8000 e lo porto a 4ghz e ci rivediamo tra 2 anni. comunque aspettiamo le prime rece....
a sto punto se mi sale lo scazzo mi prendo un e8000 e lo porto a 4ghz e ci rivediamo tra 2 anni. comunque aspettiamo le prime rece....
comunque, mi sta anche bene che limitino un po loverclok, proprio perche possono raggiungere frequenze elevate alla lunga potrebbero essere anche negative. Se un q9450 medio arriva tranquillamente a 3,5-3,6 allora ok.
SuperMario=ITA=
05-04-2008, 21:17
bè intel può fare quello che vuole, visto che ha il monopolio...se amd non si sveglia è finita...
MetalMec
05-04-2008, 21:19
Il q9450 ha 8 di moltiplicatore, non 9.
mi sembra va a 8 ... questo e' un problema azz
MetalMec
05-04-2008, 21:21
comunque, mi sta anche bene che limitino un po loverclok, proprio perche possono raggiungere frequenze elevate alla lunga potrebbero essere anche negative. Se un q9450 medio arriva tranquillamente a 3,5-3,6 allora ok.
Ma non ha senso 3,5 3,6 tanto vale che prendo un q6600 e spendo 200 euro in meno s enon di piu'
Ma non ha senso 3,5 3,6 tanto vale che prendo un q6600 e spendo 200 euro in meno s enon di piu'
si,ok. ma abke con il q6600 l'overclok medio è quello, ma considera che hai più cache e istruzioni nuove, in più overvolti meno, scalda e consuma meno
x.vegeth.x
05-04-2008, 21:29
in pratica intel si tarpa i proci perche tanto sa che se anche non li occhiamo LI COMPRIAMO LOSTESSO tanto sono meglio dei phenom, e così facendo vende qualche extreme in più a qualche fotxxxxxxissimo riccone o fanboy.
GRAZIE AMD,GRAZIE CON TUTTO IL CUORE...
ci si può benissimo tenere i kentsfield...
MetalMec
05-04-2008, 21:33
si,ok. ma abke con il q6600 l'overclok medio è quello, ma considera che hai più cache e istruzioni nuove, in più overvolti meno, scalda e consuma meno
Avendo un e8200 e avuto un e8400 ho i miei seri dubbi credimi sul scaldare. sse4 in piu' nulla di che. 4 mb de cache e in moltiplicatore a 8 non credo che rendano i 200 medi che saranno all'inizio di differenza.
MetalMec
05-04-2008, 21:35
ci si può benissimo tenere i kentsfield...
Sarebbe da fare comprare tutti q6600 e farlgi riempire i magazzini dei nuovi
Helldron
05-04-2008, 22:02
Ciao,
Secondo voi una msi p35-neo2-fr o una asus p5k-pro regge bene un q9300 (senza overclock naturalmente)???
Grazie.
ok ok...per ora niente di buono...speriamo di vedere qualcosa di più positivo, in fondo mi rifiuto di credere che questi "cosi" vadano peggio dei q6600, devono andare quel tanto (molto) in più da giustificare la differenza di prezzo!! deve essere così! Ad esempio è uscità la 9800gtx, tutti si pensava stesse sui 300euro (contro i 230 della gts) essendo praticamente una 8800gts in overclock il prezzo di questa nuova 9800gtx si è subito assestato 10/15 euro sopra la gts,! Morale della favola: speriamo che se sti proci adranno praticamente come i q6600 il prezzo sia cmq ragionevole!! :cry:
MetalMec
05-04-2008, 22:27
ok ok...per ora niente di buono...speriamo di vedere qualcosa di più positivo, in fondo mi rifiuto di credere che questi "cosi" vadano peggio dei q6600, devono andare quel tanto (molto) in più da giustificare la differenza di prezzo!! deve essere così! Ad esempio è uscità la 9800gtx, tutti si pensava stesse sui 300euro (contro i 230 della gts) essendo praticamente una 8800gts in overclock il prezzo di questa nuova 9800gtx si è subito assestato 10/15 euro sopra la gts,! Morale della favola: speriamo che se sti proci adranno praticamente come i q6600 il prezzo sia cmq ragionevole!! :cry:
Non ci sono processori che vadano melgio mentre per nvidia c'era la 3870 x2 che oramai la trovi a 299€ quindi per ragioni di mercato ecco è uscita a costo di quella vecchia.
Non ci sono processori che vadano melgio mentre per nvidia c'era la 3870 x2 che oramai la trovi a 299€ quindi per ragioni di mercato ecco è uscita a costo di quella vecchia.
ma sai, nvidia è nella situazione di intel: per ogni fascia di prezzo c'è una scheda nvidia che batte la concorrenza, non sono un fan di nvidia eh, ste ca**ate le lascio ad altri. Però è vero: qualsiasi scheda ati è incomprabile rispetto alla rispettiva offerta nvidia. per i proci è un po' diverso ma la sostanza è la stessa: intel (come nvidia) ha solo il rischio di farsi concorrenza da sola lanciando una nuova gamma di cpu (vga)! Però deve anche vendere il nuovo prodotto, e se va praticamente quanto quello vecchio e costa pure di più...dubito che qualcuno lo acquisti...:sperem:
ma sai, nvidia è nella situazione di intel: per ogni fascia di prezzo c'è una scheda nvidia che batte la concorrenza, non sono un fan di nvidia eh, ste ca**ate le lascio ad altri. Però è vero: qualsiasi scheda ati è incomprabile rispetto alla rispettiva offerta nvidia. per i proci è un po' diverso ma la sostanza è la stessa: intel (come nvidia) ha solo il rischio di farsi concorrenza da sola lanciando una nuova gamma di cpu (vga)! Però deve anche vendere il nuovo prodotto, e se va praticamente quanto quello vecchio e costa pure di più...dubito che qualcuno lo acquisti...:sperem:
in effetti non hai fatto un brutto ragionamento.
MetalMec
05-04-2008, 23:33
ma sai, nvidia è nella situazione di intel: per ogni fascia di prezzo c'è una scheda nvidia che batte la concorrenza, non sono un fan di nvidia eh, ste ca**ate le lascio ad altri. Però è vero: qualsiasi scheda ati è incomprabile rispetto alla rispettiva offerta nvidia. per i proci è un po' diverso ma la sostanza è la stessa: intel (come nvidia) ha solo il rischio di farsi concorrenza da sola lanciando una nuova gamma di cpu (vga)! Però deve anche vendere il nuovo prodotto, e se va praticamente quanto quello vecchio e costa pure di più...dubito che qualcuno lo acquisti...:sperem:
si ma la 3870 x2 cmq gli da fastidio..
ma sai, nvidia è nella situazione di intel: per ogni fascia di prezzo c'è una scheda nvidia che batte la concorrenza, non sono un fan di nvidia eh, ste ca**ate le lascio ad altri. Però è vero: qualsiasi scheda ati è incomprabile rispetto alla rispettiva offerta nvidia. per i proci è un po' diverso ma la sostanza è la stessa: intel (come nvidia) ha solo il rischio di farsi concorrenza da sola lanciando una nuova gamma di cpu (vga)! Però deve anche vendere il nuovo prodotto, e se va praticamente quanto quello vecchio e costa pure di più...dubito che qualcuno lo acquisti...:sperem:
Se le sv ATi fossero cosi incomprabili come dici, AMD non avrebbe aumentato la sua quota di mercato del 3,7% (mentre nVidia ha perso il 2,1%). Questo per le schede video discrete.
Per non parlare degli integrati/notebook dove AMD/ATi é molto avanti come quote di mercato ;)
Ricordo che la frase che hai citato é la stessa di Hal qualche giorno fa. Io personalmente non la condivido... "incomprabile" e "qualsiasi scheda" in una stessa frase sono parole davvero troppo pesanti.
Nel mercato cpu, invece, c'é ancora molto, moltissimo da fare.
Se le sv ATi fossero cosi incomprabili come dici, AMD non avrebbe aumentato la sua quota di mercato del 3,7% (mentre nVidia ha perso il 2,1%). Questo per le schede video discrete.
Per non parlare degli integrati/notebook dove AMD/ATi é molto avanti come quote di mercato ;)
Ricordo che la frase che hai citato é la stessa di Hal qualche giorno fa. Io personalmente non la condivido... "incomprabile" e "qualsiasi scheda" in una stessa frase sono parole davvero troppo pesanti.
Nel mercato cpu, invece, c'é ancora molto, moltissimo da fare.
vabbè te hai esteso quello che ho detto un po' a tutto, io mi riferivo solo a q9000(q6000)vsPhenom
per quanto riguarda le vga il termine "incomprabile" credo sia giusto anche se forte, almeno per le schede video che partono dalla fascia di prezzo della 9600..da li in su (purtroppo) non c'è storia!
Oh poi ben venga che mi sbagli eh!!! :)
MarcoSonoIo
05-04-2008, 23:42
ciao a tutti,
scusate se soono niubbo, ma come mai coretemp mi da un temperature del mio q9300 di molte superiore a quella ke mi viene data dal bios e dall'utility della mobo(gb p35-ds4)?
praticamente bios e utility mi fornoscono la tempreatura esterna mentre coretemp mi da quella interna?
ho verificato con altri software e fanno tutti la stessa cosa.
ciauz
test veloce Q9450
domani cerchero di provarlo meglio
http://img384.imageshack.us/img384/1448/01zb0.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=01zb0.jpg)
ciuazz
l'avevo gia detto pagine fa, il nuovo processo produttivo adottato da intel, riesce a far raggiungere ai proci frequenze altissime... lo step C1 è nato proprio per limitare questo overclock...
già il mercato dei processori fa schifo... visto che fisicamente, tra un Q9450 e un Q9550 non c'è alcuna differenza... se non nel moltiplicatore settato in maniera diversa, eppure costerà 200€ in più...
almeno nelle schede video le differenze di prezzo sono giustificate, se vengono usate gpu più o meno complesse, con bus più o meno ampi etc... mentre nelle cpu no...
alla intel produrre un Q9300 o un QX9770 costa esattamente uguale... anzi, visto che inizialmente i die sono tutti identici, (cache 12mb, e moltiplicatore sbloccato) gli costerà qualcosina di più il Q9300 perchè dovrà fare un passaggio in più, per il fatto che metà memoria chache viene disattivata di proposito...
sinceramente sono disgustado dal comportamento sia di intel che di amd...
e ora ancora di più con questa st******a del step C1 limitato :rolleyes:
quoto in tutto però quello che ho sottolineato secondo me andrebbe rivisto nell'ottica che se l'intel vendesse tutte le nuove cpu al costo del 9300 non si ripagherebbe del costo (pieno) del prodotto! quindi differenziando i prezzi si crea una gamma di scelte che le permettano di andre sopra (e di tanto imho) il pareggio economico!
test veloce Q9450
domani cerchero di provarlo meglio
http://img384.imageshack.us/img384/1448/01zb0.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=01zb0.jpg)
ciuazz
470...mica male! boh io tornando al discorso che nei giochi andare sopra ai 3.00Ghz è inutile...non mi sembra pessimo come risultato (anche in un ottica di giochi futuri)...voi che ne dite?
test veloce Q9450
domani cerchero di provarlo meglio
http://img384.imageshack.us/img384/1448/01zb0.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=01zb0.jpg)
ciuazz
che scheda madre?
almeno la dfi non ha problemi di temp....qualcuno con la gigabyte nada :)
maxmix65
06-04-2008, 00:25
:D In Germania vendono i 9300 pretestati stabili a 3.3 quindi non mi sembra niente di eccezzionale mi sa che mi butto sul E8500 :p
MarcoSonoIo
06-04-2008, 00:43
quoto in tutto però quello che ho sottolineato secondo me andrebbe rivisto nell'ottica che se l'intel vendesse tutte le nuove cpu al costo del 9300 non si ripagherebbe del costo (pieno) del prodotto! quindi differenziando i prezzi si crea una gamma di scelte che le permettano di andre sopra (e di tanto imho) il pareggio economico!
470...mica male! boh io tornando al discorso che nei giochi andare sopra ai 3.00Ghz è inutile...non mi sembra pessimo come risultato (anche in un ottica di giochi futuri)...voi che ne dite?
visto ke la cache è molto costosa, dubito fortemente ke un 9300 abbia 12mb con 6 disabilitati, ne hai 6mb fisici e basta. la differenza di prezzo la fa la cache, come per i 6*** e tutti i procio come i 4*** o 2*** per il resto il core resta sempre un conroe e quello ke è..... ciauz
MetalMec
06-04-2008, 00:55
visto ke la cache è molto costosa, dubito fortemente ke un 9300 abbia 12mb con 6 disabilitati, ne hai 6mb fisici e basta. la differenza di prezzo la fa la cache, come per i 6*** e tutti i procio come i 4*** o 2*** per il resto il core resta sempre un conroe e quello ke è..... ciauz
hAI PRESENTE IL PROCEDIMENTO E IL COSTO DEL LAVORO CHE HA UN PROCESSORE VUOI CHE FACCIANO UNA LINEA PER IL 9300 IL 9450 9650 9770 SO GLI STESSI CONVIENE A CASTRARLA TUTTO QUA SEMPLICEMENTE QUESTO
visto ke la cache è molto costosa, dubito fortemente ke un 9300 abbia 12mb con 6 disabilitati, ne hai 6mb fisici e basta. la differenza di prezzo la fa la cache, come per i 6*** e tutti i procio come i 4*** o 2*** per il resto il core resta sempre un conroe e quello ke è..... ciauz
sbagli... loro producono inizialmente i core tutti uguali, poi a seconda della domanda sul mercato, producono più o meno proci castrati... metà cache FUNZIONANTE del Q9300 viene fisicamente "scollegata" tagliando le piste con il laser, mentre nel caso dei Q9450 o Q9550 semplicemente impostano il moltiplicatore... ma a loro costano tutti uguali, perchè appena usciti dalla linea di "montaggio", sono tutti dei potenziali QX9770
hAI PRESENTE IL PROCEDIMENTO E IL COSTO DEL LAVORO CHE HA UN PROCESSORE VUOI CHE FACCIANO UNA LINEA PER IL 9300 IL 9450 9650 9770 SO GLI STESSI CONVIENE A CASTRARLA TUTTO QUA SEMPLICEMENTE QUESTO
quoto
pelvix secondo me il miglior raid è da 3hd, con 4 i tempi di accesso accrescono troppo!
E cmq hai gia' un trasnfer rate molto elevato!
e poi con il ctrl integrato nella mobo è un raid soft!
se cominci a comprare una scheda sas raid il discorso cambia (il ctrl sas è compatibile con i normali hd!)
non conosco tali prodotti, vanno bene?
il pc aumenta in prestazioni disco in maniera percettibile?
quanto costano in media'
esempi?:help:
Dfi DK P35
questo, mi tranquillizza, se sale cosi su una p35 andra bene anche su una x38
questo, mi tranquillizza, se sale cosi su una p35 andra bene anche su una x38
figurati con una x48 :sbav:
speriamo bene :D gia lo vedo sulla mia x48 :P
MetalMec
06-04-2008, 10:42
figurati con una x48 :sbav:
x38 di fatto e' un x48.... pe resempio la mia p5e e' moddata a rampage..
Rik_Verbrugghe
06-04-2008, 12:27
Dfi DK P35
Ottimo!
La mia stessa MB!
Attendo novità.... :D
Ottimo!
La mia stessa MB!
Attendo novità.... :D
godo pienamente...se riesco a pomparlo così :sofico: :sofico: :sofico:
chi lo porta sui 4000 con una p35:D ?
figurati con una x48 :sbav:
già che non è altro che un x38 con un nome diverso:ciapet:
johnpetrucci77
06-04-2008, 18:59
già che non è altro che un x38 con un nome diverso:ciapet:
raga' ma sono usciti sti benedetti proci?
se si come vannno?
e qualcuno ha notizia se sulla striker extreme vanno?
raga' ma sono usciti sti benedetti proci?
se si come vannno?
e qualcuno ha notizia se sulla striker extreme vanno?
no, non sono ancora usciti... e dubito che andranno sulla striker... infatti la vendo proprio per questo io
no, non sono ancora usciti... e dubito che andranno sulla striker... infatti la vendo proprio per questo io
domanda cosa vendi il q9450 che hai in firma?
edit : ho capito male sorry :P
no, non sono ancora usciti... e dubito che andranno sulla striker... infatti la vendo proprio per questo io
girellando su http://www.hardwareschotte.de/ si cominciano a vedere le prime inserzioni dei q9550 tray e box dove c'è scritto o "in arrivo" o "presso magazzino esterno"...spero che per la settimana che viene si possa acquistare...:rolleyes:
Ot: ma come vanno le ram che hai in firma? Sono le stesse che prenderò io! :)
girellando su http://www.hardwareschotte.de/ si cominciano a vedere le prime inserzioni dei q9550 tray e box dove c'è scritto o "in arrivo" o "presso magazzino esterno"...spero che per la settimana che viene si possa acquistare...:rolleyes:
Ot: ma come vanno le ram che hai in firma? Sono le stesse che prenderò io! :)
vanno bene, le tengo tutte con i parametri nominali, a default, poi quando mi arriverà il Q9450 le imposterò 1:1 e a seconda di quanto sale il procio tirerò più o meno i timing ;)
FFlegend
06-04-2008, 21:20
l'avevo gia detto pagine fa, il nuovo processo produttivo adottato da intel, riesce a far raggiungere ai proci frequenze altissime... lo step C1 è nato proprio per limitare questo overclock...
già il mercato dei processori fa schifo... visto che fisicamente, tra un Q9450 e un Q9550 non c'è alcuna differenza... se non nel moltiplicatore settato in maniera diversa, eppure costerà 200€ in più...
almeno nelle schede video le differenze di prezzo sono giustificate, se vengono usate gpu più o meno complesse, con bus più o meno ampi etc... mentre nelle cpu no...
alla intel produrre un Q9300 o un QX9770 costa esattamente uguale... anzi, visto che inizialmente i die sono tutti identici, (cache 12mb, e moltiplicatore sbloccato) gli costerà qualcosina di più il Q9300 perchè dovrà fare un passaggio in più, per il fatto che metà memoria chache viene disattivata di proposito...
sinceramente sono disgustado dal comportamento sia di intel che di amd...
e ora ancora di più con questa st******a del step C1 limitato :rolleyes:
sbagli... loro producono inizialmente i core tutti uguali, poi a seconda della domanda sul mercato, producono più o meno proci castrati... metà cache FUNZIONANTE del Q9300 viene fisicamente "scollegata" tagliando le piste con il laser, mentre nel caso dei Q9450 o Q9550 semplicemente impostano il moltiplicatore... ma a loro costano tutti uguali, perchè appena usciti dalla linea di "montaggio", sono tutti dei potenziali QX9770
quoto
Straquoto...
pierluigi86
06-04-2008, 23:13
Appello rivolto a tutti i possesori della serie q9xxx Potete controllare le temperature con questo programma?
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=179044
MisterTX
07-04-2008, 00:39
Nebbia totale ... :mc: moltiplicatore e frequenza bus e FSB , sto a segui qualche guida ma nn mi ritrovo da nessuna parte . Esempio se uno ha un quad core che da quanto vedo a 450Mhz del bus poi moltiplicatore 8x mmm se vorrei determinare quale e quanta memoria RAM installare come si può determinarla ? che conto fate ? veramente nn riesco a trovare una logica x capire quale e quanta sia la memoria RAM che dovrei mettere su se avessi un Core 2 Quad Q9450 ( parte se usare XP o vista ) ma tipo determinare Mhz della memoria + adatti x il processore in possesso se meglio 800 MHz o + e perche
In genere conoscere i valori di motiplicatore , bus e FSB della CPU sono importati x determinare ?
Nebbia totale ... :mc: moltiplicatore e frequenza bus e FSB , sto a segui qualche guida ma nn mi ritrovo da nessuna parte . Esempio se uno ha un quad core che da quanto vedo a 450Mhz del bus poi moltiplicatore 8x mmm se vorrei determinare quale e quanta memoria RAM installare come si può determinarla ? che conto fate ? veramente nn riesco a trovare una logica x capire quale e quanta sia la memoria RAM che dovrei mettere su se avessi un Core 2 Quad Q9450 ( parte se usare XP o vista ) ma tipo determinare Mhz della memoria + adatti x il processore in possesso se meglio 800 MHz o + e perche
In genere conoscere i valori di motiplicatore , bus e FSB della CPU sono importati x determinare ?
mi sa che ti complichi la vita per niente...
di ram puoi metterne quanta vuoi... non è che se uno ha un quad core deve metterne una quantità precisa...
diciamo che con windows vista e un quad core tipo Q9450 ci vedrei bene 4 giga di ram DDR2 1066 MHz
se tieni tutto a default, anche delle normali ram ddr2 667mhz basterebbero, questo perchè il front side bus delle cpu penryn è 333 MHz e la frequenza delle ram si fa bus*2, nei conroe e nei penryn le ram possono andare minimo a 1:1 con il bus, non sotto... quindi se si vuole portare la cpu a 450 di bus, necessariamente servono minimo delle ram che arrivino stabili a 450*2=900 MHz
skyscreaper
07-04-2008, 10:18
- 4X2GB DDR2 corsair Dominator C5 1066MHz -
non per farmi gli azzi tuoi... ma... è la prima firma che vedo con 8giggi di ram... :sofico: come si comporta la tua mobo? e in vista come girano? notato vantaggi esclusivi con quel quantitativo? che ci fai?
Chicco#32
07-04-2008, 10:29
non per farmi gli azzi tuoi... ma... è la prima firma che vedo con 8giggi di ram... :sofico: come si comporta la tua mobo? e in vista come girano? notato vantaggi esclusivi con quel quantitativo? che ci fai?
ho diversi amici che usano 8 giga e si trovano benissimo...nessun problema e la velocità con vista migliora notevolmente....
;)
ho diversi amici che usano 8 giga e si trovano benissimo...nessun problema e la velocità con vista migliora notevolmente....
;)
certo........a me vista 64 decolla................in realtà decollava già con 2 gb di ram
solo l'avvio è lentino , ma x ilresto schizza
p.s: sono il secondo che vedi con 8gb
supersalam
07-04-2008, 11:56
Io come un cazz**e ho comprato 2x1 sempre Dominator e forse dovevo comprarne di più. Da alcuni test che ho visto 4gb nei giochi fanno anche 8 frame in più, figuriamoci in altre applicazioni.
Pensavo a comprarne un'altro banco così da fare un 4x1 ma non so come andrebbe. Che faccio? Potrei anche venderle sono un ottimo banco Dominator 1066 C5 con dissi pagate 88€
Io come un cazz**e ho comprato 2x1 sempre Dominator e forse dovevo comprarne di più. Da alcuni test che ho visto 4gb nei giochi fanno anche 8 frame in più, figuriamoci in altre applicazioni.
Pensavo a comprarne un'altro banco così da fare un 4x1 ma non so come andrebbe. Che faccio? Potrei anche venderle sono un ottimo banco Dominator 1066 C5 con dissi pagate 88€
ciao, tutti mi hanno sempre consigliato di prendere la ram in 2x2Gb (2gb per banco) perchè così si possono overclockkare meglio..io, se fossi in te, le venderei e prenderei le stesse indentiche però nel kit 2x2GB! :)
tornando IT: ma quando si vedranno negli shop online 'sti q9450/q9550? si dice sempre: "a giorni usciranno" e poi i giorni passano e non succede nulla! Qualcune ne sa un po' di più??
dite che a 475fsb la p5b deluxe ci arriva?
UnReAl BoY
07-04-2008, 13:42
molto difficile ma nn impossible
Ho fatto qualche ricerca e da articolo (indiscrezioni) il ritardo è dovuto a 2 fattori almeno sono quelli che ho letto:
1 Produttori di Mobo che non riescono a stare a dietro a intel e hanno bisogno di più tempo
http://www.cottonbit.it/news.php?&archive=&lang=it&id_news=140
2 Inutile anticipare il lancio quando AMD è in forte ritardo e le cpu amd a 45nm le vedremo a meta 2008
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8437
Facendo 2 calcoli a mente credo che vedremo ste benedette cpu a maggio/giugno quando i produttori di mobo si adegueranno e amd sta per uscire con le nuove cpu a 45nm cosa poco probabile anche AMD avrà i suoi ritardi cmq speriamo di non attendere troppo :mbe:
Ho fatto qualche ricerca e da articolo (indiscrezioni) il ritardo è dovuto a 2 fattori almeno sono quelli che ho letto:
1 Produttori di Mobo che non riescono a stare a dietro a intel e hanno bisogno di più tempo
http://www.cottonbit.it/news.php?&archive=&lang=it&id_news=140
2 Inutile anticipare il lancio quando AMD è in forte ritardo e le cpu amd a 45nm le vedremo a meta 2008
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8437
Facendo 2 calcoli a mente credo che vedremo ste benedette cpu a maggio/giugno quando i produttori di mobo si adegueranno e amd sta per uscire con le nuove cpu a 45nm cosa poco probabile anche AMD avrà i suoi ritardi cmq speriamo di non attendere troppo :mbe:
speriamo per fine mese :( ...tanti negozi li hanno già in vetrina (anche se non dispongono della cpu) speriamo di essere agli sgoccioli dell'attesa..:stordita: anche perchè a mio avviso le schede madri vanno benissimo con i 45nm..visto che il qx9650 è da un po' che è in commercio e la gente lo usa senza problemi!
Ho fatto qualche ricerca e da articolo (indiscrezioni) il ritardo è dovuto a 2 fattori almeno sono quelli che ho letto:
1 Produttori di Mobo che non riescono a stare a dietro a intel e hanno bisogno di più tempo
http://www.cottonbit.it/news.php?&archive=&lang=it&id_news=140
2 Inutile anticipare il lancio quando AMD è in forte ritardo e le cpu amd a 45nm le vedremo a meta 2008
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8437
Facendo 2 calcoli a mente credo che vedremo ste benedette cpu a maggio/giugno quando i produttori di mobo si adegueranno e amd sta per uscire con le nuove cpu a 45nm cosa poco probabile anche AMD avrà i suoi ritardi cmq speriamo di non attendere troppo :mbe:
ma poi se ci pensiamo bene a cosa serve tutta questa tecnologia se non a far campare produttori e tutto il sistema commerciale della distribuzione fino a nio consumatori finali.... corrono, corrono, corrono ma per che cosa ??? Poi si lamentano che l'hardware ha bugs di produzione e i bios sono inadeguati, spesso drivers compresi. Cambiando ogni momento hardware non c'e' neppure il tempo di gustarselo bene, conoscerlo a fondo veramente, seguire la sua naturale evoluzione softwareistica. Almeno questo e' il mio pensiero :)
Ciao
A proposito di compatibilità con le mobo, l'altroieri è uscito l'ultimo bios ufficiale per la p5k-e wifi.
C'è nessuno tra i possessori (pochi) di un q9xx0 che ha questa mobo e l'ha provato?
MetalXXX
07-04-2008, 14:43
ragazzi sto per acquistare un 9300, sulla mia mobo va tranquillo o potrei avere problemi??
ciao, tutti mi hanno sempre consigliato di prendere la ram in 2x2Gb (2gb per banco) perchè così si possono overclockkare meglio..io, se fossi in te, le venderei e prenderei le stesse indentiche però nel kit 2x2GB! :)
tornando IT: ma quando si vedranno negli shop online 'sti q9450/q9550? si dice sempre: "a giorni usciranno" e poi i giorni passano e non succede nulla! Qualcune ne sa un po' di più??
Qurda pure la mia firma che smentisce la leggenda metropolitana che le ram 4x1 non si occano, anzi!
da 800 a 1100 con voltaggio di fabbrica. piu di cosi cosa vuoi dalla vita?
electricdreams
07-04-2008, 15:31
Qurda pure la mia firma che smentisce la leggenda metropolitana che le ram 4x1 non si occano, anzi!
da 800 a 1100 con voltaggio di fabbrica. piu di cosi cosa vuoi dalla vita?
Non è affatto una leggenda metropolitana PURTROPPO!!! :muro:
Ho una P5K Premium, e con 4 moduli Corsair XMS2 6400 800Mhz 4-4-12 la scheda madre non ne vuol proprio sapere di andare oltre i 667Mhz !!!
Con 2 banchi va benissimo, e raggiunge tranquillamente gli 800Mhz e passa.
Lo stesso identico problema con la precedente scheda madre P5W DH Deluxe, quando aggiunsi gli altri 2 banchi di ram ho dovuto per forza andare a <667Mhz altrimenti Prime95 mi falliva dopo neanche 1 minuto i test.
Infatti ora sono costretto a vendermi tutti e 4 i banchi di ram, perfettamente funzionanti perche' a 2 alla volta vanno perfettamente, e comprarne 2 da 2gb l'uno, PROPRIO PER QUESTO MALEDETTO PROBLEMA.
A proposito, vendo tutti e 4 i banchi da 1GB l'uno Corsair XMS2 800Mhz 4-4-4-12 a 50 Euro, 50 Euro per tutti e 4 i banchi. Chi fosse interessato me lo facesse sapere grazie, molto meglio se zona napoli.
Qurda pure la mia firma che smentisce la leggenda metropolitana che le ram 4x1 non si occano, anzi!
da 800 a 1100 con voltaggio di fabbrica. piu di cosi cosa vuoi dalla vita?
Mi potresti aiutare ?http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1718049
Non è affatto una leggenda metropolitana PURTROPPO!!! :muro:
Ho una P5K Premium, e con 4 moduli Corsair XMS2 6400 800Mhz 4-4-12 la scheda madre non ne vuol proprio sapere di andare oltre i 667Mhz !!!
Con 2 banchi va benissimo, e raggiunge tranquillamente gli 800Mhz e passa.
Lo stesso identico problema con la precedente scheda madre P5W DH Deluxe, quando aggiunsi gli altri 2 banchi di ram ho dovuto per forza andare a <667Mhz altrimenti Prime95 mi falliva dopo neanche 1 minuto i test.
Infatti ora sono costretto a vendermi tutti e 4 i banchi di ram, perfettamente funzionanti perche' a 2 alla volta vanno perfettamente, e comprarne 2 da 2gb l'uno, PROPRIO PER QUESTO MALEDETTO PROBLEMA.
A proposito, vendo tutti e 4 i banchi da 1GB l'uno Corsair XMS2 800Mhz 4-4-4-12 a 50 Euro, 50 Euro per tutti e 4 i banchi. Chi fosse interessato me lo facesse sapere grazie, molto meglio se zona napoli.
Cioè tutti e 4 i banchi insieme non ti vanno neanche alle frequenze di default?
electricdreams
07-04-2008, 16:41
Cioè tutti e 4 i banchi insieme non ti vanno neanche alle frequenze di default?
Mi vanno solo se tengo la cpu a default, se la overclocco non mi vanno, esatto.
Ho provato di tutto, aumento voltaggio NothBridge, aumento voltaggio ram, PLL, di tutto di piu', ma niente, niente di niente.
Qurda pure la mia firma che smentisce la leggenda metropolitana che le ram 4x1 non si occano, anzi!
da 800 a 1100 con voltaggio di fabbrica. piu di cosi cosa vuoi dalla vita?
bene, meglio così! :)
ancora test dalla rete con differenti m.b.:
DFI LT P35 3200MHz
Asus Maximus Formula 3600MHz
DFI Blood Iron 3500MHz
Abit IP35-E 3400MHz
Xfx 780i 3800MHz
anche qui un discreto risultato:
http://i235.photobucket.com/albums/ee60/cuongvietpham/PC/OCCT39stable.jpg
pare che riguardo alle temperature ci sia un gap di 10C tra realtemp e coretemp.
maxmix65
07-04-2008, 18:12
:D Allora di seguito riporto dei dati di alcune cpu prestestate e stabili :read:
Intel® Core 2 Quad Q9300 2,50 GHz @ 3,33Ghz
3330 Mhz / FSB 444
Intel Core 2 Quad Q9450 2,67GHz @ 3,60Ghz
3600 Mhz / FSB 450
Vcore per entrambi 1.3
prezzo 275-350
Non mi sembrano grossi risultati comunque che ne pensate :rolleyes:
speriamo per fine mese :( ...tanti negozi li hanno già in vetrina (anche se non dispongono della cpu) speriamo di essere agli sgoccioli dell'attesa..:stordita: anche perchè a mio avviso le schede madri vanno benissimo con i 45nm..visto che il qx9650 è da un po' che è in commercio e la gente lo usa senza problemi!
Se c'è da aspettare fino a fine mese mi sa che mi piglio un E8400 e poi tra 1 anno circa lo uso come secondo pc e mi piglio un quad core "serio".
Se anche esce per fine mese, ora che si trova in Italia e soprattutto a prezzi umani siamo già a giugno...
barbetto80
07-04-2008, 18:42
Ma voi avete mai sentito parlare di www.myus.com
hmmm... da quello che mi ha detto il mio amico è un sito per comprare oggetti dagli USA, ti creare un indirizzo virtuale in america dove tu ricevi la merce che poi ti viene girata in italia...ho visto in rete che qualcuno l'ha usato per comprare gli iphone e visto che devo cambiare il PC e l'euro e quasi 1.5...qualcuno di voi ne sa qualcosa? ....altrimenti mi sa che ordino in germania
Mi vanno solo se tengo la cpu a default, se la overclocco non mi vanno, esatto.
Ho provato di tutto, aumento voltaggio NothBridge, aumento voltaggio ram, PLL, di tutto di piu', ma niente, niente di niente.
Che bella inculata :muro:
invece a 450 di fsb ci arrivo tranquillo giusto?
:D Allora di seguito riporto dei dati di alcune cpu prestestate e stabili :read:
Intel® Core 2 Quad Q9300 2,50 GHz @ 3,33Ghz
3330 Mhz / FSB 444
Intel Core 2 Quad Q9450 2,67GHz @ 3,60Ghz
3600 Mhz / FSB 450
Vcore per entrambi 1.3
prezzo 275-350
Non mi sembrano grossi risultati comunque che ne pensate :rolleyes:
Io penso che per me sono risultati più che accettabili in quanto non pretendo di arrivare a 4ghz, per gli smanettoni abituati a tenere il q6600 sopra i 3.8 la vedo grigia invece...
ragazzi sto per acquistare un 9300, sulla mia mobo va tranquillo o potrei avere problemi??
Mi sa proprio di no
MarcoSonoIo
07-04-2008, 20:03
ciao a tutti,
io ho un q9300 su una GB p35-ds4 lo tengo a 400*7.5 quindi 3000mhz a vdef sotto uno zalman9700. 12 ore di orthos e nessun problema. mi pare buono per ki vuole andare tranquillo no???
Se c'è da aspettare fino a fine mese mi sa che mi piglio un E8400 e poi tra 1 anno circa lo uso come secondo pc e mi piglio un quad core "serio".
Se anche esce per fine mese, ora che si trova in Italia e soprattutto a prezzi umani siamo già a giugno...
io spero che in Italia arrivano a fine mese a dirla tutta! :(
Edit: spedisco email a ruota libera a tutti i negozi online sperando che qualcuno sappia quando gli arrivano 'sti quad...quando la scimmia sale, sale! :D
Ciao MarcoSonoIo
Pure io ho il Q9300
e lo tengo cosi: 420 Bus quindi 3150 Stabilissimo, ma ho variato Il volt Core a 1.27.
Tu hai lasciato il Volt core su AUTO quindi ad 1,2V?? Io non ho nemmeno provato a lasciarlo ad 1,2
Stasera provo ad abbasarlo pure io.
Saluti
<^MORFEO^>
08-04-2008, 11:47
ciao a tutti,
io ho un q9300 su una GB p35-ds4 lo tengo a 400*7.5 quindi 3000mhz a vdef sotto uno zalman9700. 12 ore di orthos e nessun problema. mi pare buono per ki vuole andare tranquillo no???
Ciao MarcoSonoIo
Pure io ho il Q9300
e lo tengo cosi: 420 Bus quindi 3150 Stabilissimo, ma ho variato Il volt Core a 1.27.
Tu hai lasciato il Volt core su AUTO quindi ad 1,2V?? Io non ho nemmeno provato a lasciarlo ad 1,2
Stasera provo ad abbasarlo pure io.
Saluti
Le temperature dei 4 core come sono? Risultano sballate e alte o sono reali e basse come dovrebbero essere...? :stordita:
Temperature dei core 27 gradi a riposo e 38 sotto lavoro
Questo con dissipatore ASUS Silent Square Pro
I soliti sospetti
08-04-2008, 12:36
:D Allora di seguito riporto dei dati di alcune cpu prestestate e stabili :read:
Intel® Core 2 Quad Q9300 2,50 GHz @ 3,33Ghz
3330 Mhz / FSB 444
Intel Core 2 Quad Q9450 2,67GHz @ 3,60Ghz
3600 Mhz / FSB 450
Vcore per entrambi 1.3
prezzo 275-350
Non mi sembrano grossi risultati comunque che ne pensate :rolleyes:
Io personalmente credo che sono in linea i tuoi risultati... poi... cosa ci si voleva aspettare da una cpu con molti a 8x?
I 45nm hanno limiti da specifica sul Vcore e sul Vfsb e già che arriva a 450 con il Vfsb al minimo mi sembra buono.
Cmq... credo che arrivi a 465 senza overvolt allora andresti a 3720MHz ma poi devi vedere il voltaggio che vuole che pure li non ti puoi allargare più di tanto. ;)
P.S. il Q9300 nemmeno lo considero... meglio mille volte il Q6600!!;)
ciao a tutti,
io ho un q9300 su una GB p35-ds4 lo tengo a 400*7.5 quindi 3000mhz a vdef sotto uno zalman9700. 12 ore di orthos e nessun problema. mi pare buono per ki vuole andare tranquillo no???
Temp? Col vcore a def è molto buono cmq
Spero di riuscirci anche io (prendo lo stesso dissy).....quando riuscirò a mettere le mani su sto benedetto q9450 :muro:
Sto aspettando solo quello per ordinare il pc nuovo, e sono 2 mesi ormai che aspetto.
Io personalmente credo che sono in linea i tuoi risultati... poi... cosa ci si voleva aspettare da una cpu con molti a 8x?
I 45nm hanno limiti da specifica sul Vcore e sul Vfsb e già che arriva a 450 con il Vfsb al minimo mi sembra buono.
Cmq... credo che arrivi a 465 senza overvolt allora andresti a 3720MHz ma poi devi vedere il voltaggio che vuole che pure li non ti puoi allargare più di tanto. ;)
P.S. il Q9300 nemmeno lo considero... meglio mille volte il Q6600!! ;)
Mah!
E perchè? Nei test alla fine sono alla pari (anche se il q9300 pare primeggiare un pochino) ma il nuovo quad consuma e scalda di meno (almeno dovrebbe :asd: ).
Prezzo alla mano allora si per carità, ma se uno deve cambiar pc adesso non vedo per quale motivo scegliere il q6600 ;)
P.S. il Q9300 nemmeno lo considero... meglio mille volte il Q6600!!;)
beh, diciamo meglio: chi ha un q6600 fa male a prendere il q9300 (imho), però è indubbio secondo me che chi si deve rifare un pc (e non cambia componenti ogni 3 mesi) vale MOLTO la pena di aspettare i q9450/q9550! :)
Prezzo alla mano allora si per carità, ma se uno deve cambiar pc adesso non vedo per quale motivo scegliere il q6600 ;)
bella, mi hai preceduto! :mano:
milansempre
08-04-2008, 14:18
ciao a tutti, Vorrei assemblare questo pc: proc. q9550 ram (95watt) - asus p5n-t deluxe, Corsair 2x2gb Ddr2 Pc2-8500 1066 Mhz, Hard Disk Seagate Barracuda 500gb Sata2 32mb, scheda video 9800 gx2 e mast. pioneer. Ora ho un buon alimentatore da 630 watt marca axp (con un 8800 gtx e amd fx 64 x2 4200 ++ con 3 giga e disco 400gb maxtor ecc..) mi basta come potenza ho serve un pò + potente?? e che ne pensate della configurazione??
bella, mi hai preceduto! :mano:
:p
tutto molto bello, ma costano troppo...
ciao a tutti, Vorrei assemblare questo pc: proc. q9550 ram (95watt) - asus p5n-t deluxe, Corsair 2x2gb Ddr2 Pc2-8500 1066 Mhz, Hard Disk Seagate Barracuda 500gb Sata2 32mb, scheda video 9800 gx2 e mast. pioneer. Ora ho un buon alimentatore da 630 watt marca axp (con un 8800 gtx e amd fx 64 x2 4200 ++ con 3 giga e disco 400gb maxtor ecc..) mi basta come potenza ho serve un pò + potente?? e che ne pensate della configurazione??
1) l'alimentatore è ok! se chiedi nel 3d della 9800gx2 ti sapranno una conferma più sicura!
2) configurazione ok, sconsiglio vivamente la 9800gx2 perchè fa girare si perfettamente i giochi, ma questo lo fa già una 9800gtx (o 8800gts), e nel gioco dove le 8800gts/9800gtx arrancano un po' (crysis) non te lo godresti appieno cmq con la 9800gx2 (purtroppo dovresti scendere a compromessi nei dettagli anche con la gx2)! quindi consiglio una 8800gts/9800gtx e poi spendere 500euro quando davvero c'è bisogno, cioè quando uscirà il nuovo chip nvidia per settembre! tutto questo è un parere personale eh! :)
thespoon
08-04-2008, 16:20
Salve ragazzi, qualcuno ha overcloccato il Q9300 con la nostra mobo?
Ho avuto fino alla settimana scorsa un E6600 overcloccato a 3ghz con raffreddamento ad aria. Ora vorrei fare la stessa cosa con questo Q9300 ma non saprei da dove iniziare, potreste gentilmente darmi qualche suggerimento?
Grazie.
Salve a tutti!
Sapete dirmi se lo steep G0 è ok per il q9300?grazie
Salve a tutti!
Sapete dirmi se lo steep G0 è ok per il q9300?grazie
Non esiste :asd:
thespoon
08-04-2008, 17:19
Salve ragazzi, qualcuno ha overcloccato il Q9300 con la nostra mobo?
Ho avuto fino alla settimana scorsa un E6600 overcloccato a 3ghz con raffreddamento ad aria. Ora vorrei fare la stessa cosa con questo Q9300 ma non saprei da dove iniziare, potreste gentilmente darmi qualche suggerimento?
Grazie.
Chiedo scusa, ho sbagliato thread, volevo postarlo in
[Thread Ufficiale] ASUS P5W DH Deluxe, se è OT prego i moderatori di cancellare.
Appello rivolto a tutti i possessori del Q9300 (su mobo P5E et similia)
BIOS: 0605 e tutto a default
Sto provando a testare 4 software di monitoring per le temperature,
quindi se provate anche voi altri ad utilizzare questi 4 proviamo a paragonare un attimo i risultati:
Everest Ultimate 4.50.1330
Real Temp 2.24
Core Temp 0.97.1
SpeedFan 4.33
Eccovi le mie
da notare il basso (credo) vcore su everest.. a voi cosa da come vore?
Everest Ultimate 4.50.1330
http://img148.imageshack.us/img148/1001/everestzk9.jpg
Real Temp 2.24
http://img258.imageshack.us/img258/2052/realtempvx7.jpg
Core Temp 0.97.1
http://img258.imageshack.us/img258/2701/coretempmk6.jpg
SpeedFan 4.33 (completamente sballate! Ma testatemelo lo stesso please ;) )
http://img258.imageshack.us/img258/1307/speedfando7.jpg
ma per caso qualcuno ha preso il 9300 nel negozio e-key....?
su e-key c'è il q9450 a 330euro (in germania si trova a 300 circa, ma non ce l'hanno disponibile)! x chi vuole questo modello può pensare all'acquisto, se non ha più voglia di aspettare...:)
Plutopop75
08-04-2008, 18:45
ma per caso qualcuno ha preso il 9300 nel negozio e-key....?
io sono molto interessato, ma non capisco questa differenza di prezzi rispetto ad altri.......
Basta l'ho ordinato!!vi faccio sapere come sono!!Perchè aspetta aspetta ed è quasi un mese che sono senza pc...:D
asilerabla
08-04-2008, 19:30
mitico ordinato ieri arrivato oggi ( h. planet)
adesso lo sto testando su una xfx 790i el'ho portato a 3800Mhz senza :D problemi senza toccare i voltaggi dopo mi ci metto e vediamo dove riesco arrivare.
avendo un impianto aliqueido della ybris fino ache punto mi posso tenere con i voltaggi.
qualcuno conosce il massimo supportato, con il q6600 mettevo anche 1,55 per benchare ma su questi non so............
ma per caso qualcuno ha preso il 9300 nel negozio e-key....?
Io, ho appena finito di montare il tutto (su Gigabyte P35 DS4 rev 2.1):
il procio non sembra male, per ora è a 3000 MHz con tutti i voltaggi a default è va senza problemi..
Quello che mi fa impazzire sono le temp: con su il Thermalright Ultra 120 con ventola da 120 +Artic Silver 3 il software Gigabyte mi da la temp cpu in idle di circa 30 gradi, mentre con altri software (HW Monitor) rilevo temp diverse per i 4 core: dai 40 ai 52-53 gradi (oltre 10 gradi di differenza da un core all'altro? possibile?).
Ho anche messo una sonda termica del DigitalDoc 5+ incastrata nel sistema di ritenzione della cpu (la sonda non è a contatto della cpu ma della struttura di metallo che gli sta attorno) e mi indica 30 gradi...
Non so a chi credere..:help:
mitico ordinato ieri arrivato oggi ( h. planet)
adesso lo sto testando su una xfx 790i el'ho portato a 3800Mhz senza :D problemi senza toccare i voltaggi dopo mi ci metto e vediamo dove riesco arrivare.
avendo un impianto aliqueido della ybris fino ache punto mi posso tenere con i voltaggi.
qualcuno conosce il massimo supportato, con il q6600 mettevo anche 1,55 per benchare ma su questi non so............
Puoi postare qualche screen?
Skullcrusher
08-04-2008, 19:39
Quoto, mi interesserebbe vedere qualche screens.
Soprattutto per i voltaggi :)
supersalam
08-04-2008, 19:58
Raga ho tutto, mi manca solo il Procio (q9450) e gli HD. Aspettiamo fine aprile e vediamo che succede, speriamo che si muovano. Azzo, mi manca anche Vista... :muro:
3,8 il 9300????????????????????????????:eek:
3,8 il 9300????????????????????????????:eek:
ma dove l'hai visto? :confused:
Io, ho appena finito di montare il tutto (su Gigabyte P35 DS4 rev 2.1):
il procio non sembra male, per ora è a 3000 MHz con tutti i voltaggi a default è va senza problemi..
Quello che mi fa impazzire sono le temp: con su il Thermalright Ultra 120 con ventola da 120 +Artic Silver 3 il software Gigabyte mi da la temp cpu in idle di circa 30 gradi, mentre con altri software (HW Monitor) rilevo temp diverse per i 4 core: dai 40 ai 52-53 gradi (oltre 10 gradi di differenza da un core all'altro? possibile?).
Ho anche messo una sonda termica del DigitalDoc 5+ incastrata nel sistema di ritenzione della cpu (la sonda non è a contatto della cpu ma della struttura di metallo che gli sta attorno) e mi indica 30 gradi...
Non so a chi credere..:help:
MI date una mano con ste temperature?:help:
yngwie1983
08-04-2008, 23:55
ma quindi questi q9450 c1 non sono overcloccabili per niente o qualcosa si può fare?!?!?
ma soprattutto qualcuno l'ha già fatto?!?!?
io aspetto da quasi 4 mesi di rifarmi il pc... e + si va avanti e meno riesco a capire che processore mi conviene prendere... a leggere le caratteristiche converrebbe questo q9450, ma a quanto pare bisognerà aspettare almeno 1-2 mesi per una versione completamente operativa:muro: :muro: ... il q9550 è quasi inaccessibile... il q9300 è di pochissimo meglio del q6600 che costa 100€ in meno.
sarebbe davvero da biocottare la intel...
tra l'altro c'è questa spina nel fianco dei chipset che intel ha fatto appositamente per crossfire...
non so + nemmeno se prendere una 780i (per 2 gts) o una dfi con intel...
ma quindi questi q9450 c1 non sono overcloccabili per niente o qualcosa si può fare?!?!?
ma soprattutto qualcuno l'ha già fatto?!?!?
io aspetto da quasi 4 mesi di rifarmi il pc... e + si va avanti e meno riesco a capire che processore mi conviene prendere... a leggere le caratteristiche converrebbe questo q9450, ma a quanto pare bisognerà aspettare almeno 1-2 mesi per una versione completamente operativa:muro: :muro: ... il q9550 è quasi inaccessibile... il q9300 è di pochissimo meglio del q6600 che costa 100€ in meno.
sarebbe davvero da biocottare la intel...
tra l'altro c'è questa spina nel fianco dei chipset che intel ha fatto appositamente per crossfire...
non so + nemmeno se prendere una 780i (per 2 gts) o una dfi con intel...
per ora si sono diffusi di già i q9300 (vedi su trovaprezzi) qui sono in pochissimia ad avere il q9450, diamo loro il tempo di postare un po' di prove in oc...;)
ma scusate per i possessori dei Q9450... da che sito estero (immagino) lo avete preso? nn ne trovo molti e alcuni mi fanno paura in fatto di affidabilità
devo ordinarne un buon numero entro settimana... spero di trovarli
AsusP7131Dual
09-04-2008, 01:13
tra l'altro c'è questa spina nel fianco dei chipset che intel ha fatto appositamente per crossfire...
Prenditela con quelli di nVidia... :D
ma scusate per i possessori dei Q9450... da che sito estero (immagino) lo avete preso? nn ne trovo molti e alcuni mi fanno paura in fatto di affidabilità
devo ordinarne un buon numero entro settimana... spero di trovarli
in quantità nessuno li ha trovati, uno qui del forum l'ha preso su hpm-cumputer.de, da tutti raccomandato come serio e professionale (lo spero) visto che ci prenderò tutto il pc! però per ora lì nn sono disponibili, per un po' c'erano quelli tray senza dissipatore! :)
asilerabla ha scritto io sto a 3800Mhz e pensavo stesse parlando del 9300...........o no?:confused:
in quantità nessuno li ha trovati, uno qui del forum l'ha preso su hpm-cumputer.de, da tutti raccomandato come serio e professionale (lo spero) visto che ci prenderò tutto il pc! però per ora lì nn sono disponibili, per un po' c'erano quelli tray senza dissipatore! :)
azzarola se si muovono a restoccare però :ciapet:
mi hanno spedito tutto il pc tranne la cpu che nn è ancora stata restoccata :muro: :muro:
qui vendono i q9450 a 319 euro (boxato):
http://shop.pcc-center.de/index.php/cPath/15_16_17
qui a 299euro il tray
http://nubit.de/artikeldet.php?artnr=1007822
però:
- non ho controllato se spediscono in italia
- non so quanto siano le spese di spedizione
per i q9550 ancora niente...:muro: :muro:
Inlogitech
09-04-2008, 10:11
in uno shop romano è in arrivo al prezzo di 304€
cmq dato i prezzi alti penso che mi butterò sul q6600, tranne che dopo il 22 cm. vi sia un sostanziale calo dei prezi per queste cpu nuove.
I soliti sospetti
09-04-2008, 10:15
beh, diciamo meglio: chi ha un q6600 fa male a prendere il q9300 (imho), però è indubbio secondo me che chi si deve rifare un pc (e non cambia componenti ogni 3 mesi) vale MOLTO la pena di aspettare i q9450/q9550! :)
Ma infatti... vista la differenza non enorme di prezzo senza dubbio Q9450... poi le differenze sono non poche... 6Mb di cache in più... molti a 8x
Mah!
E perchè? Nei test alla fine sono alla pari (anche se il q9300 pare primeggiare un pochino) ma il nuovo quad consuma e scalda di meno (almeno dovrebbe :asd: ).
Prezzo alla mano allora si per carità, ma se uno deve cambiar pc adesso non vedo per quale motivo scegliere il q6600 ;)
I motivi sono 3: il Q6600 costa meno, ha molti a 9x e sale di più, ha 2Mb di cache in più del Q9300.
Inoltre i 45nm hanno dei limiti "importanti" nei voltaggi :read:
La scelta del Q9450 mi sembra sensata ma per i 12Mb di cache altrimenti pure li con il molti bloccato a 8x non lo so. :boh:
I soliti sospetti
09-04-2008, 10:18
Bene tieni il 6600
Mica volevo offenderti :friend: :rolleyes:
P.S. non ho il Q6600!!
Lo so che non volevi offendere, ma qui in diversi state parlando male di un processore, di nuova generazione, che offre prestazioni superiori ad un q 6600
Anche il margine di overclock non è perniente male, ad esempio, ieri sera bus a 430 clock 3225 e Vcore a 1,20 (Default). e temperatura dei core sotto lavoro ???solo a 38 gradi. A che temperatura lavora un 6600?? e il 6600 arriva a 3200 Mz zenza Over volt?
Certamente se uno possiede già il 6600 non ha senso passare al 9300 o 9450.
Ma se uno deve comperare il PC nuovo. per 50€ di differenza frà il 6600 e il 9300 di certo è meglio andare sul secondo, non parliamo poi dell'utlilizzo delle nuove istruzioni SSE4!!
Poi spiegami come fai ad definire 1000 volte meglio? il q 6600.
Poi spiegatemi quali sono i limiti "importanti" nei voltaggi dei 45nm che non scaldano niente??
:) :)
asilerabla
09-04-2008, 10:57
qui vendono i q9450 a 319 euro (boxato):
http://shop.pcc-center.de/index.php/cPath/15_16_17
qui a 299euro il tray
http://nubit.de/artikeldet.php?artnr=1007822
però:
- non ho controllato se spediscono in italia
- non so quanto siano le spese di spedizione
per i q9550 ancora niente...:muro: :muro:
Anche in italia si trovano io l'ho preso su www.hardware-planet.it a 345 euro:muro: adesso lo vendono sui 330 euro e tra spedizione e tempi..........:muro: secondo me se gli arriva anche a qualche altro schop i prezzi scenderanno anche quà
oggi se riesco posto qualche bench perchè vanno bene non sono daccordo con chi dice che non vanno ,io avevo un qx9650 e lo tenevo in daily a 4400 però costava e costa ancora sui 800 euro quindi...........
asilerabla
09-04-2008, 10:59
asilerabla ha scritto io sto a 3800Mhz e pensavo stesse parlando del 9300...........o no?:confused:
no stavo parlando del q9450 ;)
yngwie1983
09-04-2008, 12:00
Prenditela con quelli di nVidia... :D
mica è solo colpa loro... anzi è + colpa di intel e ati...
lo sli è uscito prima del crossfire eppure adesso se chiedi nei negozi viene considerato in fase di sperimentazione... + che altro per utilizzare il nuovo standard PCI xpress 2.0
ma i prezzi 299-315 sono sempre c1? in un negozio ho visto q9300 a 285 e 9450 a 295... 'sto 9450 me sa di sola.
I soliti sospetti
09-04-2008, 12:37
Lo so che non volevi offendere, ma qui in diversi state parlando male di un processore, di nuova generazione, che offre prestazioni superiori ad un q 6600
Anche il margine di overclock non è perniente male, ad esempio, ieri sera bus a 430 clock 3225 e Vcore a 1,20 (Default). e temperatura dei core sotto lavoro ???solo a 38 gradi. A che temperatura lavora un 6600?? e il 6600 arriva a 3200 Mz zenza Over volt?
Certamente se uno possiede già il 6600 non ha senso passare al 9300 o 9450.
Ma se uno deve comperare il PC nuovo. per 50€ di differenza frà il 6600 e il 9300 di certo è meglio andare sul secondo, non parliamo poi dell'utlilizzo delle nuove istruzioni SSE4!!
Poi spiegami come fai ad definire 1000 volte meglio? il q 6600.
Poi spiegatemi quali sono i limiti "importanti" nei voltaggi dei 45nm che non scaldano niente??
:) :)
I 45nm non "sopportano" i voltaggi che sopportano i 65nm e che siano più freschi conta poco e cmq delle istruzioni nuove ora te ne fai poco visto che i software non le utilizzano ancora e poi... tu con il Q9300 devi sparare il bus per prendere frequenze ridicole rispetto al Q6600 e hai il limite sul Vfsb e mettici pure 2Mb di cache in meno del Q6600... serve altro?
Cmq... importante é che tu sia contento del tuo processore... il resto non conta.
mica è solo colpa loro... anzi è + colpa di intel e ati...
lo sli è uscito prima del crossfire eppure adesso se chiedi nei negozi viene considerato in fase di sperimentazione... + che altro per utilizzare il nuovo standard PCI xpress 2.0
ma i prezzi 299-315 sono sempre c1? in un negozio ho visto q9300 a 285 e 9450 a 295... 'sto 9450 me sa di sola.
si, infatti occhio ragazzi! sul sito intel si può verificare se lo step è c1 o c0,
http://processorfinder.intel.com/
cmq qui nel forum cera chi diceva che i c0 sono stati tutti ritirati e quelli che si trovano in commercio sono tutti c1...cmq fate molta attenzione..pararsi il :ciapet: è sempre meglio!
P.S: se qualcuno vede un q9550 in vendita mi faccia un fischio! grazie mille!!
mica è solo colpa loro... anzi è + colpa di intel e ati...
lo sli è uscito prima del crossfire eppure adesso se chiedi nei negozi viene considerato in fase di sperimentazione... + che altro per utilizzare il nuovo standard PCI xpress 2.0
ma i prezzi 299-315 sono sempre c1? in un negozio ho visto q9300 a 285 e 9450 a 295... 'sto 9450 me sa di sola.
Ma che dici? E' nVidia che non autorizza Intel a implementare lo SLi nei suoi chipset. Punto. Informarsi prima di scrivere.
AsusP7131Dual
09-04-2008, 13:37
Ma che dici? E' nVidia che non autorizza Intel a implementare lo SLi nei suoi chipset. Punto. Informarsi prima di scrivere.
Era appunto a quello che asserivo poco fa... Ma ovviamente fa più comodo dare la colpa ad ATi / AMD (che vada come vada deve sempre avere colpa per qualcosa :D )
yngwie1983: Se non ti fosse ancora chiaro nVidia con le sue manie sborone vuole non solo vendere 2 schede video, ma se vuoi farti lo SLi vuole pure che comperi una MoBo con il suo ChipSet, per questo non concede a nessun'altro di mettere lo SLi con altri ChipSet che non siano i suoi...
Per fortuna ATi / AMD e INTEL si dimostrano invece più intelligenti e infatti nonostante queste cazzate da parte di nVidia le concedono ancora di fare chipset per le loro MoBo e i loro proci, se ATi / AMD e INTEL si comportassero come fa nVidia si che sarebbero cazzi... :eek:
Inlogitech
09-04-2008, 13:53
Cercate di nn andare OT scrivendo di sli e nn sli........ qui si parla di cpu quad.
Per il resto chi già si è potuto procurare i nuovi quad come si sta trovando a default?
Ha notato differenze sostanziali con la vecchia generazione di quad in ogni tipo di ambito (game, rippaggio, editig video ect)?
Le temperature, sempre default, come sono? vi sono gli stessi problemi di rilevamento che si hanno coi duo?
Chiedo delle cpu a default perchè io nn faccio oc.
tnx
I motivi sono 3: il Q6600 costa meno, ha molti a 9x e sale di più, ha 2Mb di cache in più del Q9300.
Inoltre i 45nm hanno dei limiti "importanti" nei voltaggi :read:
La scelta del Q9450 mi sembra sensata ma per i 12Mb di cache altrimenti pure li con il molti bloccato a 8x non lo so. :boh:
Non tutti fanno overclock e non tutti cambiano procio ogni anno. ;)
Per questo dico che se uno ha un q6600 non conviene chiaramente comprare i penryn, ma per uno che fa un pc nuovo cambia eccome (cosi come cambia il prezzo cmq).
Aspettiamo il 20 cmq, vediamo come taglieranno i prezzi :sperem:
Scusa ma di che cpu parli? Q9300 o Q9450?
No, perchè io riguardo al Q9450 ho visto una situazione nettamente diversa...
sopratutto in termini di temperatura (ma magari sei sotto phase) di esercizio in full e idle.
Posteresti qualche screens per favore.
io problemi di temperatura "dovrebbero" essere solo rilevamenti sballati delle stesse, ora non mi ricordo chi ma uno con una sonda indipendente rilevava cmq ottime temperature, e alcuni programmi cmq la rilevano in modo corretto..cmq è ancora da vedere..
Ps: imho consigliare un q6600 ad uno che deve cambiare pc ora mi sembra una cavolata..sempre a mio parere eh? :)
appleroof
09-04-2008, 18:58
io problemi di temperatura "dovrebbero" essere solo rilevamenti sballati delle stesse, ora non mi ricordo chi ma uno con una sonda indipendente rilevava cmq ottime temperature, e alcuni programmi cmq la rilevano in modo corretto..cmq è ancora da vedere..
Ps: imho consigliare un q6600 ad uno che deve cambiare pc ora mi sembra una cavolata..sempre a mio parere eh? :)
quoto....fatto 30, meglio fare 31 ed avere una cpu cmq più aggiornata (quindi più longeva), al di là dello stesso oc, senza dubbio
IMPORTANTE:
visto che il prezzo è lo stesso, non acquistate il q9450 dal sito e-key, c'è una descrizione approssimativa e il codice è sbagliato: Part number EU80580PJ0606M
andate su hardware palent se lo acquistate, lì il codice è giusto e corrisponde allo step c1 ;)
I soliti sospetti
09-04-2008, 20:05
Aspettiamo il 20 cmq, vediamo come taglieranno i prezzi :sperem:
Ecco... questo é quello che aspetto pure io per il Q9450 ;)
Rik_Verbrugghe
09-04-2008, 20:39
IMPORTANTE:
visto che il prezzo è lo stesso, non acquistate il q9450 dal sito e-key, c'è una descrizione approssimativa e il codice è sbagliato: Part number EU80580PJ0606M
andate su hardware palent se lo acquistate, lì il codice è giusto e corrisponde allo step c1 ;)
Azz... :rolleyes:
330 € per la tray! :muro:
Se i prezzi rimarranno questi mi sa che lo comprerò in Germania. E di certo non sarò l'unico.
Alla faccia di questi speculatori.
Finalmente sono riuscito a mettere su un banchetto per testare il mio Q9450, su DFI X48 e al momento con un solo banco di Cellshock PC9200. Premetto che è la mia prima DFI e perciò devo ancora farci la mano, ho settato le voci più importanti seguendo alcune guide ma ho dei dubbi sui voltaggi. Come riferimento ho preso un tizio su extremesystems che, ad acqua, per fare i 3.9Ghz ha questi valori: vcore - 1.4, vtt - 1.6, pll -1.6, nb -1.7, sb 1.6. Ora io al momento sono (aria con Nirvana 120) a 3.2Ghz con: vcore - 1.16, vtt - 1.10, pll - 1.51, nb - 1.27, sb - 1.51 tutti letti da bios, ma benchè entri tranquillo in win Orthos da errore dopo pochi minuti. La mia domanda è a quanto potrei spingermi con questi voltaggi considerando che sono ad aria e che le temperature dei core sono intorno ai 35-37 gradi?
Phoenixs
09-04-2008, 20:51
piccola domanda da ignorante: cos'è il package tray?
piccola domanda da ignorante: cos'è il package tray?
il procio venduto senza dissi
Phoenixs
09-04-2008, 21:06
Azz... :rolleyes:
330 € per la tray! :muro:
Se i prezzi rimarranno questi mi sa che lo comprerò in Germania. E di certo non sarò l'unico.
Alla faccia di questi speculatori.
Mi daresti un paio di dritte per l'acquisto in germania... su che siti compreresti?
tommy.knocker
09-04-2008, 21:48
raga ma secondo voi (apparte il prezzo) c'e' da fidarsi a prendere il 9450 da hdwpaineta? potete confermare si tratti dello stepping c1...che insomma non sia un celeron con serigrafia del 9450:p
grazie
tk
m@verickm
09-04-2008, 22:23
IMPORTANTE:
visto che il prezzo è lo stesso, non acquistate il q9450 dal sito e-key, c'è una descrizione approssimativa e il codice è sbagliato: Part number EU80580PJ0606M
andate su hardware palent se lo acquistate, lì il codice è giusto e corrisponde allo step c1 ;)
Avevo notato giusto questo pomeriggio.
Soprattutto perché su e-chiave c'è una grande novità: il primo Q9450 con step M1 (S-Spec: Slawe, ovvero lo step del Q9300 :eek: )
tommy.knocker
09-04-2008, 22:25
Avevo notato giusto questo pomeriggio.
Soprattutto perché su e-chiave c'è una grande novità: il primo Q9450 con step M1 (S-Spec: Slawe, ovvero lo step del Q9300 :eek: )
ma i 9450 non dovevano essere tutti c1?:confused:
tk
m@verickm
09-04-2008, 22:29
ma i 9450 non dovevano essere tutti c1?:confused:
tk
Infatti. La mia frase era ironica. Ciò che ho riportato dimostra quanto sia affidabile quanto scritto dal sito.:asd: :banned:
tommy.knocker
09-04-2008, 22:37
Infatti. La mia frase era ironica. Ciò che ho riportato dimostra quanto sia affidabile quanto scritto dal sito.:asd: :banned:
mamma mia hai ragione...non avevo colto:stordita:
circa i proci di painetahdw? c'e' da fidarsi?
tk
m@verickm
09-04-2008, 22:41
mamma mia hai ragione...non avevo colto:stordita:
circa i proci di painetahdw? c'e' da fidarsi?
tk
Non so. Mi dispiace. Non conosco. Sto aspettando che ci siano più offerte, in modo che scendano i prezzi (sperem).
tommy.knocker
09-04-2008, 22:48
grazie era solo una curiosità!
sono 2 settimane che sto attaccato a forum etc. c'e' solo da aspettare ecco tutto (tanto da ieri anche le mie certezze sulla sk madre sono crollate...:cry: ). in ogni caso mi sa che a fine mese si vedrà qualcosa. ho acquistato un monitor in germania e su quel sito davano il 9450 dispo per oggi, adesso hanno slittato a fine mese, sono abbastanza precisi quindi penso che a fine mese arriverà a loro come ad altri. con la richiesta che c'e' penso che si troverà contemporaneamente sia in ger che qui da noi. e poi in ogni caso è un acquisto poco rischioso da prendere in germania soprattutto pechè molti negozi se qualcosa non va rimborsano addirittura le spese di spedizione per rimandarlo indietro.
tocca aspetta!:help: :help:
tk
m@verickm
09-04-2008, 22:52
grazie era solo una curiosità!
sono 2 settimane che sto attaccato a forum etc. c'e' solo da aspettare ecco tutto (tanto da ieri anche le mie certezze sulla sk madre sono crollate...:cry: ). in ogni caso mi sa che a fine mese si vedrà qualcosa. ho acquistato un monitor in germania e su quel sito davano il 9450 dispo per oggi, adesso hanno slittato a fine mese, sono abbastanza precisi quindi penso che a fine mese arriverà a loro come ad altri. con la richiesta che c'e' penso che si troverà contemporaneamente sia in ger che qui da noi. e poi in ogni caso è un acquisto poco rischioso da prendere in germania soprattutto pechè molti negozi se qualcosa non va rimborsano addirittura le spese di spedizione per rimandarlo indietro.
tocca aspetta!:help: :help:
tk
Io è da qualche mese che aspetto. Ho aspettato marzo per chiedere preventivi in giro. Di rinvio in rinvio, faccio in tempo a vedere asini volanti prima di ricevere il procio.:cry:
Vabbè per oggi mi fermo qui..... ho passato 2 ore di Orthos a 400x8 con 1,23V di vcore (1,17 da bios) domani riprendo i test, intanto uno shot.
http://img216.imageshack.us/img216/3505/400x8qv7.jpg (http://imageshack.us)
maximo_gomez
09-04-2008, 23:19
Cercate di nn andare OT scrivendo di sli e nn sli........ qui si parla di cpu quad.
Per il resto chi già si è potuto procurare i nuovi quad come si sta trovando a default?
Ha notato differenze sostanziali con la vecchia generazione di quad in ogni tipo di ambito (game, rippaggio, editig video ect)?
Le temperature, sempre default, come sono? vi sono gli stessi problemi di rilevamento che si hanno coi duo?
Chiedo delle cpu a default perchè io nn faccio oc.
tnx
quoto volentieri.
il 9450 quasi ancora non si trova e tutti sono già smaniosi di tirargli il collo...
scusa ma per un quad non devono andare due sessioni di orthos???
asilerabla
09-04-2008, 23:40
wow chi e che dice che non vanno si sbaglia.
il mio adesso lo sto testando con un superpi da 32 mega
frequenza 3800 fsb 475 x8
i voltaggi sul processore non li ho nemmeno toccati (xfx 790i)
temperature forse un po alte 55 il piu alto 47 il più basso
cpuz mi dice cmq step c1 (hardware planet) ma penso che cmq tutti siano c1
dopo provo a postare qualcosa, cmq sono rimasto soddisfatto sia dal processore che da chipset 790i in quanto portare un quad core a 3800 non e semplicissimo (nemmeno difficile cmq)
io penso che ci si riasca a portarlo a 4000 mhz:D
ritorno in fase di test mi sto intrippando:D
scusa ma per un quad non devono andare due sessioni di orthos???
Infatti con orthos non credo che si riescano a testare tutti e 4 i core..
Cosa si può usare?:help:
asilerabla
09-04-2008, 23:58
wow chi e che dice che non vanno si sbaglia.
il mio adesso lo sto testando con un superpi da 32 mega
frequenza 3800 fsb 475 x8
i voltaggi sul processore non li ho nemmeno toccati (xfx 790i)
temperature forse un po alte 55 il piu alto 47 il più basso
cpuz mi dice cmq step c1 (hardware planet) ma penso che cmq tutti siano c1
dopo provo a postare qualcosa, cmq sono rimasto soddisfatto sia dal processore che da chipset 790i in quanto portare un quad core a 3800 non e semplicissimo (nemmeno difficile cmq)
io penso che ci si riasca a portarlo a 4000 mhz:D
ritorno in fase di test mi sto intrippando:D
http://img358.imageshack.us/img358/8957/3800rv2.gif (http://imageshack.us)
wow chi e che dice che non vanno si sbaglia.
il mio adesso lo sto testando con un superpi da 32 mega
frequenza 3800 fsb 475 x8
i voltaggi sul processore non li ho nemmeno toccati (xfx 790i)
temperature forse un po alte 55 il piu alto 47 il più basso
cpuz mi dice cmq step c1 (hardware planet) ma penso che cmq tutti siano c1
dopo provo a postare qualcosa, cmq sono rimasto soddisfatto sia dal processore che da chipset 790i in quanto portare un quad core a 3800 non e semplicissimo (nemmeno difficile cmq)
io penso che ci si riasca a portarlo a 4000 mhz:D
ritorno in fase di test mi sto intrippando:D
sicuramente è un chip che tende a overvoltare già di suo.
na in pratica il V di def sarebbe? 1,2? Qindi sti proci tranqullamente a 1,25-1,3 di voltaggio arrivano.
Nessuno ha provato su un x38/x48?
asilerabla
10-04-2008, 00:00
http://img358.imageshack.us/img358/8957/3800rv2.gif (http://imageshack.us)
purtoppo con queste schede video evga 9800gx2 vista e 790ì freeza lo schermo quando faccio il salvataggio
cmq si vede la temperatura frequenza fsb e cpu e il primo test
un super pi da 32
Infatti con orthos non credo che si riescano a testare tutti e 4 i core..
Cosa si può usare?:help:
l'ultima versione di prime95, mi sembra
asilerabla
10-04-2008, 00:09
Voltaggio?
Il voltaggio e quello impostato dalla scheda madre
su cpu-z mi da 1,3
:D
date queste premesse dei primi test fatti qui, a quanto pensate che si possa tenere un q9550 in daily con un buon dissipatore ad aria?
edit: trovato primo vero q9550 diponibile in vendita:
http://www.pcking.de/eshop.php?action=catalog_list_nav&search_gruppe1=PC-Komponenten&search_gruppe2=CPU&search_gruppe3=&s_volltext=&onlygroups=&s_manufacturer_name=&s_description_short=&s_group_id=002026005&s_order=&s_pricefrom=&s_priceto=&s_available=&s_top=&s_promo=
Il voltaggio e quello impostato dalla scheda madre
su cpu-z mi da 1,3
:D
ma il voltaggio default non è 1,225?
ma il voltaggio default non è 1,225?
appunto, come tanti chip anche il 790i overvolta mica male.
daltronde ho visto scree su exteme hardware di un tizio che l'ha tranquillamente portato a 3600 a v1,25 su una mobo abit x38
Personalmente a me basta già, non mi servono overclock mostruosi.
Quel procio a 3.6 è già una bella bestiola!:D
Io vorrei sapere a che voltaggio lo si può portare in tranquillità per daily-use ben dissipato ma ad aria..
Io vorrei sapere a che voltaggio lo si può portare in tranquillità per daily-use ben dissipato ma ad aria..
penso che temperatura e voltaggi abbiano limiti diversi, ne senso che magari pure con un v.di 1,4 che per sti proci è bello alto pur avendo sicuramente delle temperature più basse per es. di un q6600 a v1.5, per la particolare struttura del procio a 45 nm, a lungo andare il voltaggio risulta dannoso, a prescindere dalle temperature.
da quello che ho bvisto in giro, personalmente, più 1,3-1,325 non salirei con sti proci, poi parlo non da esperto,ma solo con logica
penso che temperatura e voltaggi abbiano limiti diversi, ne senso che magari pure con un v.di 1,4 che per sti proci è bello alto pur avendo sicuramente delle temperature più basse per es. di un q6600 a v1.5, per la particolare struttura del procio a 45 nm, a lungo andare il voltaggio risulta dannoso, a prescindere dalle temperature.
da quello che ho bvisto in giro, personalmente, più 1,3-1,325 non salirei con sti proci, poi parlo non da esperto,ma solo con logica
Si, pensavo anch'io di non andare oltre a 1,325 - 1,35, del resto se già alcune mb overvoltano di default @ 1,3 vuol dire che almeno quel voltaggio non dovrebbe esser dannoso, o almeno credo..
<^MORFEO^>
10-04-2008, 01:46
Vabbè per oggi mi fermo qui..... ho passato 2 ore di Orthos a 400x8 con 1,23V di vcore (1,17 da bios) domani riprendo i test, intanto uno shot.
http://img216.imageshack.us/img216/3505/400x8qv7.jpg (http://imageshack.us)
Ho notato che il tuo procio non soffre del problema relativo al rilevamento della temperatura...
Che scheda madre e che chipset hai?
E soprattutto, sei a liquido o ad aria con il dissi stock?
<^MORFEO^>
10-04-2008, 01:50
wow chi e che dice che non vanno si sbaglia.
il mio adesso lo sto testando con un superpi da 32 mega
frequenza 3800 fsb 475 x8
i voltaggi sul processore non li ho nemmeno toccati (xfx 790i)
temperature forse un po alte 55 il piu alto 47 il più basso
cpuz mi dice cmq step c1 (hardware planet) ma penso che cmq tutti siano c1
dopo provo a postare qualcosa, cmq sono rimasto soddisfatto sia dal processore che da chipset 790i in quanto portare un quad core a 3800 non e semplicissimo (nemmeno difficile cmq)
io penso che ci si riasca a portarlo a 4000 mhz:D
ritorno in fase di test mi sto intrippando:D
Alcuni rumors vociferavano che il Q9450 ha l'fsb limitato a 475, riesci a farci sapere se riesci ad andare oltre a questo valore? Anche con un piccolissimo overvolt se necessario per sapere se si parlava del limite con voltaggio a default... :rolleyes:
Grazie! :D
Alcuni rumors vociferavano che il Q9450 ha l'fsb limitato a 475, riesci a farci sapere se riesci ad andare oltre a questo valore? Anche con un piccolissimo overvolt se necessario per sapere se si parlava del limite con voltaggio a default... :rolleyes:
Grazie! :D
Scusa, ma come fa una cpu ad avere il fsb bloccato?:cry:
semmai dovrebbe esser la mb ad avercelo...
la cpu al più ha il moltiplicatore bloccato, ma non centra con il fsb, o mi sbaglio?:help:
Comunque arrivare ad esser VERAMENTE STABILI con un Q 9450 @ 475 di fsb con raffreddamenti "normali" non credo sia tanto semplice..:mc:
Scusa, ma come fa una cpu ad avere il fsb bloccato?:cry:
semmai dovrebbe esser la mb ad avercelo...
la cpu al più ha il moltiplicatore bloccato, ma non centra con il fsb, o mi sbaglio?:help:
Comunque arrivare ad esser VERAMENTE STABILI con un Q 9450 @ 475 di fsb con raffreddamenti "normali" non credo sia tanto semplice..:mc:
appunto, comunque ricordiamo ci di non esagerare con il voltaggio, sti proci sono strutturalmente diversi da ogni procio mai visto, usano afnio per esempio, non abbiamo certezze di come possano comportarsi, o se un blocco stesso allfsb sia proprio un meccanismo per salvaguardare il procio.
Comunque se arrivate a 3,6-3,7 POTETE RITENERVI PIUUUUUCHE SODDISFATTI:p
Nella sezione overclock ho aperto un THread dedicato appunto all'overclock si CPU 9300 - 9450 - 9550.
Per chi fosse interessato, potremmo continuare li la discussione, mi sembra più appropriato.
Spero di aver fatto cosa gradita..:)
ragazzi sono indeciso se acquistare un e8400 o un q9300..
uso il pc per navigare e giocare.. overcloccherei entrambi... quale consigliate ?
ragazzi sono indeciso se acquistare un e8400 o un q9300..
uso il pc per navigare e giocare.. overcloccherei entrambi... quale consigliate ?
per come l hai messa direi proprio 8400
anche in vista dei giochi futuri tipo alan wake ecc ?
anche in vista dei giochi futuri tipo alan wake ecc ?
Guarda tu hai un procio che regge ancora molto bene, perchè non aspetti la fine di aprile /inizi di maggio aspettando che il Q9450 venga venduto dalla maggiorparte degli shop ad un prezzo, si presuppone, minore
p.s.
detto fra me e te il Q9300 non mi convice più di tanto, acqua in bocca però :D
Jungleamd64
10-04-2008, 11:33
ragazzi ho appena ordinato il q9450 tray a 307€....:confused: dite che è buono come prezzo o ho fatto una c*****a...???
sicuramente è un chip che tende a overvoltare già di suo.
na in pratica il V di def sarebbe? 1,2? Qindi sti proci tranqullamente a 1,25-1,3 di voltaggio arrivano.
Nessuno ha provato su un x38/x48?
Il mio aveva a default un vcore di 1,16V rilevato con cpuz, ovviamente meno da bios, tant'è che più di 380x8 non si può andare. Su DFI X48.
Il voltaggio e quello impostato dalla scheda madre
su cpu-z mi da 1,3:D
Invece come detto la mia DFI X48 a default rilevato con cpuz da 1,16V.
ma il voltaggio default non è 1,225?
Nel mio caso no è 1,16V.
Si, pensavo anch'io di non andare oltre a 1,325 - 1,35, del resto se già alcune mb overvoltano di default @ 1,3 vuol dire che almeno quel voltaggio non dovrebbe esser dannoso, o almeno credo..
Rilevati da cpuz o da bios?
Ho notato che il tuo procio non soffre del problema relativo al rilevamento della temperatura...
Che scheda madre e che chipset hai?
E soprattutto, sei a liquido o ad aria con il dissi stock?
DFI Lanparty X48 ad aria con Zerotherm Nirvana 120 Premium.
sono in dubbio, per uno che non overclocca e che usa il pc tenendo tanti programmi aperti contemporaneamente, è meglio prendersi un e8400 o un q9300? Se poi ci fosse un bel miglioramento di prestazioni potrei pensare anche a prendere il q9450, che ne dite?
Nella sezione overclock ho aperto un THread dedicato appunto all'overclock si CPU 9300 - 9450 - 9550.
Per chi fosse interessato, potremmo continuare li la discussione, mi sembra più appropriato.
Spero di aver fatto cosa gradita..:)
Quoto, tanto ormai l'attesa è finità. ora si testa:D
Il mio aveva a default un vcore di 1,16V rilevato con cpuz, ovviamente meno da bios, tant'è che più di 380x8 non si può andare. Su DFI X48.
Invece come detto la mia DFI X48 a default rilevato con cpuz da 1,16V.
Nel mio caso no è 1,16V.
Rilevati da cpuz o da bios?
DFI Lanparty X48 ad aria con Zerotherm Nirvana 120 Premium.
nono, io parlo solo di voltaggi reali,rilevati con cpuz.
Comunque per fermarsi a 380 potresti procvare a salire ancora un po di V.core:D (viva le cavie)
nono, io parlo solo di voltaggi reali,rilevati con cpuz.
Comunque per fermarsi a 380 potresti procvare a salire ancora un po di V.core:D (viva le cavie)
Ma guarda che ci sono andato ho anche postato lo screen..... per ora sono stabile a 400x8 con circa 1,23 di vcore rilevati con cpuz, continuo i test ma stò cercando di capire quale siano i limiti di voltaggio di cpu nb ecc.
nono, io parlo solo di voltaggi reali,rilevati con cpuz.
Comunque per fermarsi a 380 potresti procvare a salire ancora un po di V.core:D (viva le cavie)
Ma come sarebe?!?!
I voltaggi REALI non sono quelli indicati da BIOS, mentre quelli rilevati da windows (cpuz, utility delle mb, ecc..) sono quelli meno attendibili?!?! :eek: :mbe: ?
Ma come sarebe?!?!
I voltaggi REALI non sono quelli indicati da BIOS, mentre quelli rilevati da windows (cpuz, utility delle mb, ecc..) sono quelli meno attendibili?!?! :eek: :mbe: ?
Veramente no, i più attendibili sono proprio quelli di cpuz, per che molte mobo per es di asus, ed in generale di chip "prestanti" come x38/48 e credo anche l'ultimo 790i, tendono a overvoltare le componenti rispetto ai valori da bios.
Questo vale un po per tutto, anche le ram, per es. sulla p5e devi sempre considerare un 0.08 circa di overvolt gratuito della mobo.
Per essere sicuri bisogna misurare con un tester
Pasqualino
10-04-2008, 13:07
sono in dubbio, per uno che non overclocca e che usa il pc tenendo tanti programmi aperti contemporaneamente, è meglio prendersi un e8400 o un q9300? Se poi ci fosse un bel miglioramento di prestazioni potrei pensare anche a prendere il q9450, che ne dite?
ottimo interessa anche a me....
diciamo che non vivo per l'overclok ecco...però se posso giocare in maniera decente mi va bene...
Veramente no, i più attendibili sono proprio quelli di cpuz, per che molte mobo per es di asus, ed in generale di chip "prestanti" come x38/48 e credo anche l'ultimo 790i, tendono a overvoltare le componenti rispetto ai valori da bios.
Questo vale un po per tutto, anche le ram, per es. sulla p5e devi sempre considerare un 0.08 circa di overvolt gratuito della mobo.
Per essere sicuri bisogna misurare con un tester
Azzarola che cancello che sono..
E' una vita che overclokko e ho sempre pensato il contrario, cioè che da windows le utility varie ciccassero alla grande, invece mi confermi che sono più attendibili del BIOS?
Quindi io che da BIOS ho 1,225 volt sulla cpu mentre CPU-Z mi dice che ne ho appena 1,2 - 1,16 significa che ha ragione cpu-z?
Però anche il software della Gigabity mi conferma un valore di 1,22 volt:mbe:
ottimo interessa anche a me....
diciamo che non vivo per l'overclok ecco...però se posso giocare in maniera decente mi va bene...
speriamo che qualcuno ci risponda:D :D :D
Azzarola che cancello che sono..
E' una vita che overclokko e ho sempre pensato il contrario, cioè che da windows le utility varie ciccassero alla grande, invece mi confermi che sono più attendibili del BIOS?
Quindi io che da BIOS ho 1,225 volt sulla cpu mentre CPU-Z mi dice che ne ho appena 1,2 - 1,16 significa che ha ragione cpu-z?
Però anche il software della Gigabity mi conferma un valore di 1,22 volt:mbe:
I voltaggi della mia da bios sono inferiori a cpuz.
barbetto80
10-04-2008, 15:30
:help: scusate per il computer che voglio fare che alimentatore posso mettere e che scheda madre mi consigliate ( a meno di 200 euri ), potete darmi una scheda per overcolck --- ed una non per overclock ???
Thermaltake ArmorJr. VC3000BNS
OCZ Vendetta
Western Digital WD5000AAKS 500GB
OCZ 4GB Kit DDR3-1600 Platinum
BFG GeForce 9800GTX 512MB
Intel® Core 2 Quad Q9450 tray
:help: scusate per il computer che voglio fare che alimentatore posso mettere e che scheda madre mi consigliate ( a meno di 200 euri ), potete darmi una scheda per overcolck --- ed una non per overclock ???
Thermaltake ArmorJr. VC3000BNS
OCZ Vendetta
Western Digital WD5000AAKS 500GB
OCZ 4GB Kit DDR3-1600 Platinum
BFG GeForce 9800GTX 512MB
Intel® Core 2 Quad Q9450 tray
Apparte che il Q9450 compare nella configurazione che ti vorresti fare... ma per il resto questo non è il thread giusto... ;)
:help: scusate per il computer che voglio fare che alimentatore posso mettere e che scheda madre mi consigliate ( a meno di 200 euri ), potete darmi una scheda per overcolck --- ed una non per overclock ???
Thermaltake ArmorJr. VC3000BNS
OCZ Vendetta
Western Digital WD5000AAKS 500GB
OCZ 4GB Kit DDR3-1600 Platinum
BFG GeForce 9800GTX 512MB
Intel® Core 2 Quad Q9450 tray
Ga-X48T-DQ6 (220 EUR0) FSB 1600 MHZ - DDR3 1900/1600/1333/1066/800
Ga-X38-DQ6 (170 EUR0) FSB 1600 MHZ - DDR2 1200 /1066/800/667
Ga-p35c-ds3r (85 EUR0) FSB 1333 MHZ - DDR3 1333*/1066/800 - DDR2 1066*/800/667
Corsair hx620 (105 EURO)
ragazzi, confermo le voci relative allo shop E-Key: alla larga, pessima assistenza..:cry:
SuperMario=ITA=
10-04-2008, 17:51
ragazzi, confermo le voci relative allo shop E-Key: alla larga, pessima assistenza..:cry:
io li ho preso MB e cpu...arrivato tutto in 5 giorni...che c'è che non va?
Secondo voi è una bufala?
http://www.ilbazar.eu/Cpu-INTEL-Q9550-CORE-2,name,101911,auction_id,auction_details
io li ho preso MB e cpu...arrivato tutto in 5 giorni...che c'è che non va?
in caso di rma ti fanno pagare le spese di spedizione per la restituzione del prodotto difettoso (manco fosse colpa tua :muro: ), sebbene sia palesemente illecito (art. 130 comma 6 del vigente Codice del Consumo): dire poco corretti è dire poco..
Alla larga da E-Key..
in caso di rma ti fanno pagare le spese di spedizione per la restituzione del prodotto difettoso (manco fosse colpa tua :muro: ), sebbene sia palesemente illecito (art. 130 comma 6 del vigente Codice del Consumo): dire poco corretti è dire poco..
Alla larga da E-Key..
ma guarda che lo fanno tutti, devi rivolgerti ai produttori per non pagare le spese di spedizione es creative ecc... moltissime volte c' è proprio scritto sui siti di rivendita che se ci sono problemi le spese di spedizione sono a carico del cliente
in caso di rma ti fanno pagare le spese di spedizione per la restituzione del prodotto difettoso (manco fosse colpa tua :muro: ), sebbene sia palesemente illecito (art. 130 comma 6 del vigente Codice del Consumo): dire poco corretti è dire poco..
Alla larga da E-Key..
no... ma non è neanche colpa loro... infatti devi rivolgerti direttamente al produttore ;)
supersalam
10-04-2008, 19:10
in caso di rma ti fanno pagare le spese di spedizione per la restituzione del prodotto difettoso (manco fosse colpa tua :muro: ), sebbene sia palesemente illecito (art. 130 comma 6 del vigente Codice del Consumo): dire poco corretti è dire poco..
Alla larga da E-Key..
E secondo te bisogna stare alla larga da uno shop per questo motivo? :rolleyes:
il mio vcore a default oscilla tra 1,13 e 1,14
c'è qualcuno qui che è nella mia situazione?
tutto ok eh.. funziona tutto alla stragrande, volevo giusto una conferma :)
il mio vcore a default oscilla tra 1,13 e 1,14
c'è qualcuno qui che è nella mia situazione?
tutto ok eh.. funziona tutto alla stragrande, volevo giusto una conferma :)
Che bios hai sulla p5e?
in caso di rma ti fanno pagare le spese di spedizione per la restituzione del prodotto difettoso (manco fosse colpa tua :muro: ), sebbene sia palesemente illecito (art. 130 comma 6 del vigente Codice del Consumo): dire poco corretti è dire poco..
Alla larga da E-Key..
Se vuoi ti cito altri 10 shop dove funziona allo stesso modo.... ma 10 per fare in fretta altrimenti se hai tempo ce ne sarebbero altri :rolleyes:
Se vuoi ti cito altri 10 shop dove funziona allo stesso modo.... ma 10 per fare in fretta altrimenti se hai tempo ce ne sarebbero altri :rolleyes:
Il fatto che ci siano moti shop poco corretti non giustifica tale comportamento (comunque e sempre illecito secondo norma vigente), o mi vuoi forse dire che visto che al mondo ci sono molte persone che vivono rapinando banche, allora dovremmo provarci tutti perchè è così e basta?:mbe:
no... ma non è neanche colpa loro... infatti devi rivolgerti direttamente al produttore ;)
Non è corretto: la norma giuridica chiarisce espressamente tale punto: nei confronti del Consumatore (ovvero chi compra SENZA partita iva) il responsabile è sempre e comunque il Venditore.
Che poi questi abbia un ovvio diritto di rivalsa nei confronti del Produttore/Importatore è ovvio, ma è un suo onere, non del Consumatore.
Ripeto: è codificato TUTTO nel Codice del Consumo, basta leggerlo, è chiaro e semplice..
Dal Codice del Consumo:
Articolo 130
Diritti del consumatore
1. Il venditore è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di
conformità esistente al momento della consegna del bene.
2. In caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese,
della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi
3, 4, 5 e 6, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto,
conformemente ai commi 7, 8 e 9.
3. Il consumatore può chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo,
senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente
impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro.
4. Ai fini di cui al comma 3 è da considerare eccessivamente oneroso uno dei due rimedi
se impone al venditore spese irragionevoli in confronto all’altro, tenendo conto:
a) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse difetto di conformità;
b) dell’entità del difetto di conformità;
c) dell’eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli
inconvenienti per il consumatore.
5. Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine
dalla richiesta e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo
conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha acquistato
il bene.
6. Le spese di cui ai commi 2 e 3 si riferiscono ai costi indispensabili per rendere
conformi i beni, in particolare modo con riferimento alle spese effettuate per la
spedizione, per la mano d’opera e per i materiali.
7. Il consumatore può richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la
risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni:
a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose;
b) il venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene
entro il termine congruo di cui al comma 6;
c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli
inconvenienti al consumatore.
8. Nel determinare l’importo della riduzione o la somma da restituire si tiene conto
Come vedi è il VENDITORE il legale responsabile nei confronti del Consumatore, non il Produttore.:O
Il fatto che ci siano moti shop poco corretti non giustifica tale comportamento (comunque e sempre illecito secondo norma vigente), o mi vuoi forse dire che visto che al mondo ci sono molte persone che vivono rapinando banche, allora dovremmo provarci tutti perchè è così e basta?:mbe:
si ma questo non vuol dire che quando acquisti su nternet in caso di rma loro si dovrebbero accollare anche le spese di invio della merce, se vedi dopo che la merce arriva allo store loro si accollano sia le spese di invio al centro assistenza sia quelle restitutive della merce, se avessi acquistato in un negozio vicono casa tua il discoso e diverso.
ma guarda che lo fanno tutti, devi rivolgerti ai produttori per non pagare le spese di spedizione es creative ecc... moltissime volte c' è proprio scritto sui siti di rivendita che se ci sono problemi le spese di spedizione sono a carico del cliente
Si, è vero che c'è scritto sul sito, ma tutte le condizioni contrattuali avverse a quelle del Legislatore (il già detto Codice del Consumo) sono per norma di legge definite "Clausole Vessatorie", ed hanno ovviamente valenza giuridica NULLA (non il contratto, che in se resta valido, ma TUTTE LE CLAUSOLE VESSATORI SI).:O
si ma questo non vuol dire che quando acquisti su nternet in caso di rma loro si dovrebbero accollare anche le spese di invio della merce, se vedi dopo che la merce arriva allo store loro si accollano sia le spese di invio al centro assistenza sia quelle restitutive della merce, se avessi acquistato in un negozio vicono casa tua il discoso e diverso.
Scusa ma mi prendi ingiro?
ti ho postato sopra la vigente norma giuridica, leggiti un po' il comma 6 e poi dimmi..
P:S: guarda che non l'ho fatta io la legge, ed è attuiva ormai da 6 anni (marzo 2002 per precisione)..
Scusa ma mi prendi ingiro?
ti ho postato sopra la vigente norma giuridica, leggiti un po' il comma 6 e poi dimmi..
P:S: guarda che non l'ho fatta io la legge, ed è attuiva ormai da 6 anni (marzo 2002 per precisione)..
che dirti se ti senti preso ingiro e un problema tuo ma credo che quello che ti ho scritto sia una cosa lecita...
E secondo te bisogna stare alla larga da uno shop per questo motivo? :rolleyes:
Beh, non so a te, ma a me i Venditori poco corretti non è che mi facciano proprio piacere..
Inoltre c'è ne è più di uno che invece si comporta onestamente, poi fai tu eh, il mio era solo un consiglio..:mbe:
che dirti se ti senti preso ingiro e un problema tuo ma credo che quello che ti ho scritto sia una cosa lecita...
No che non lo è: come puoi pensare che comportandoti contro norma vigente, sia comunque lecito?:mbe:
Non a caso il Legislaore parla di ILLECITI CIVILI in tal senso: ti dice niente la cosa?:mbe:
Non è corretto: la norma giuridica chiarisce espressamente tale punto: nei confronti del Consumatore (ovvero chi compra SENZA partita iva) il responsabile è sempre e comunque il Venditore.
Che poi questi abbia un ovvio diritto di rivalsa nei confronti del Produttore/Importatore è ovvio, ma è un suo onere, non del Consumatore.
Ripeto: è codificato TUTTO nel Codice del Consumo, basta leggerlo, è chiaro e semplice..
cut
si vabè... ma che problemi hai a rivolgerti direttamente al produttore?
anzi così facendo fai molto prima... perchè se tu passi per il negozio online, cosa pensi che fanno? contattano loro il produttore... e alla fine devi attendere di più per riavere il prodotto funzionante... se invece ti rivolgi direttamente a chi produce, fai un passaggio in meno e risparmi tempo, e denaro
http://station-drivers.com/page/gigabyte/ga-x48t-dq6.htm
aspettero l'ufficiale f5 quando mettero il q9450, pero' x ora qualcosa si muove
<^MORFEO^>
10-04-2008, 22:05
http://station-drivers.com/page/gigabyte/ga-x48t-dq6.htm
Qual'era il problema in precedenza? :stordita:
si vabè... ma che problemi hai a rivolgerti direttamente al produttore?
anzi così facendo fai molto prima... perchè se tu passi per il negozio online, cosa pensi che fanno? contattano loro il produttore... e alla fine devi attendere di più per riavere il prodotto funzionante... se invece ti rivolgi direttamente a chi produce, fai un passaggio in meno e risparmi tempo, e denaro
Il guaio è che molti Produttori non trattano l'assistenza diretta con il cliente (ex: Logitech).
Inoltre a me Consumatore cosa vuoi che mi interessino i rapporti fra Venditore e Produttore: a me basta avere il prodotto sostituito in garanzia gratuitamente e senza spese alcuna, così come previsto per norma l legge..
Qual'era il problema in precedenza? :stordita:
il solito..credo la questione gestione temp....e che le ga non si avviavano con 4 gb di ram
1. Fix S3 Bug bei Q9xx0 CPUen und 4GB/8GB Ram
Nemesis2
10-04-2008, 22:13
Ragazzi siete OT e cmq non considerate che uno shop online ha un ricarico attorno dal 4% al 10%, quindi se comprate 100 euro loro guadagnano al massimo 9 euro, se devono pagarvi le spese di spedizione e l'assistenza non farebbero nemmeno pari. Tuttavia stanno distruggendo i negozi reali con questa politica e noi allocchi ci adeguiamo.
Fine OT.
<^MORFEO^>
10-04-2008, 22:15
il solito..credo la questione gestione temp....e che le ga non si avviavano con 4 gb di ram
Quindi il problema relativo alle temperature starebbe solo nei driver delle modo... :rolleyes:
Beh,meglio così :O
Ora resta da scoprire se effettivamente i Q9450 abbiano l'fsb limitato a 475 o se era solo una voce...
Quindi il problema relativo alle temperature starebbe solo nei driver delle modo... :rolleyes:
Beh,meglio così :O
Ora resta da scoprire se effettivamente i Q9450 abbiano l'fsb limitato a 475 o se era solo una voce...
io x ora resto all f4 quando uscira f5 ufficiale e montero' q9450 faro questa operzione...cmq leggevo che con questo tutto viene gestito alla gande...x l'fsb limitato a 475 x questo ancora non so nulla
<^MORFEO^>
10-04-2008, 22:25
io x ora resto all f4 quando uscira f5 ufficiale e montero' q9450 faro questa operzione...cmq leggevo che con questo tutto viene gestito alla gande...x l'fsb limitato a 475 x questo ancora non so nulla
basterebbe vedere se qualche utente che ce l'ha già,riesce a portarlo oltre i 3,8GHz...
Qualche volontario??? :stordita:
Ragazzi siete OT e cmq non considerate che uno shop online ha un ricarico attorno dal 4% al 10%, quindi se comprate 100 euro loro guadagnano al massimo 9 euro, se devono pagarvi le spese di spedizione e l'assistenza non farebbero nemmeno pari. Tuttavia stanno distruggendo i negozi reali con questa politica e noi allocchi ci adeguiamo.
Fine OT.
No, stanno solo eliminando la "concorrenza sleale" e credo sia cosa buona e giusta, tant'è che detta "politica" è ormai universalmente accettata e diffusa, solo noi italiani, come al solito, siamo più in dietro della targa del rimorchio...:cry:
fine OT...:doh:
appleroof
10-04-2008, 22:32
Quindi il problema relativo alle temperature starebbe solo nei driver delle modo... :rolleyes:
Beh,meglio così :O
Ora resta da scoprire se effettivamente i Q9450 abbiano l'fsb limitato a 475 o se era solo una voce...
oste, un quad a 3.8 giga daily non ti basta??? :stordita:
basterebbe vedere se qualche utente che ce l'ha già,riesce a portarlo oltre i 3,8GHz...
Qualche volontario??? :stordita:
trovami un su hwupgrade con la x48t-dq6 :D al max trovi una sola x48-dq6 che montano ddr2
<^MORFEO^>
10-04-2008, 22:39
oste, un quad a 3.8 giga daily non ti basta??? :stordita:
Venendo da un P4 630, anche un E4300 per me sarebbe un bel passo in avanti! Immaginiamoci un Q9450 con frequenze a default... :asd:
E' solo che non mi va di comprare un procio limitato di fabbrica...
Anche se effettivamente fosse limitato a 475, un quad a 3,8GHz non mi sembra male no in fatto di prestazioni in game o render! :eek:
é che mi piacciono le cifre tonde.... tipo 4GHz! :O
+Lonewolf+
11-04-2008, 01:14
ragazzi è parecchio che non guardo il forum, allora sti penryn?
scusatemi nn c sn stato:D
Venendo da un P4 630, anche un E4300 per me sarebbe un bel passo in avanti! Immaginiamoci un Q9450 con frequenze a default... :asd:
E' solo che non mi va di comprare un procio limitato di fabbrica...
Anche se effettivamente fosse limitato a 475, un quad a 3,8GHz non mi sembra male no in fatto di prestazioni in game o render! :eek:
é che mi piacciono le cifre tonde.... tipo 4GHz! :O
E allora fai 3ghz :D
Cmq se davvero con la dfi hanno risolto il problema temp con quel bios....bene bene :oink:
Dai che forse manca poco al pc nuovo :cry:
<^MORFEO^>
11-04-2008, 09:39
E allora fai 3ghz :D
Cmq se davvero con la dfi hanno risolto il problema temp con quel bios....bene bene :oink:
Dai che forse manca poco al pc nuovo :cry:
Eh no... :O
Comprando il PC nuovo voglio ovviamente fare un "salto" tecnologico... I 3GHz ce li ho già adesso, quindi se poi anche il Q9450 lo tenessi a 3GHz, che salto sarebbe mai??? :D
Scherzo! :Prrr:
Ma siccome il mio prossimo procio deve durarmi almeno 3 anni, volevo avere un qualche margine di miglioramento prestazionale con l'OC!
Eh no... :O
Comprando il PC nuovo voglio ovviamente fare un "salto" tecnologico... I 3GHz ce li ho già adesso, quindi se poi anche il Q9450 lo tenessi a 3GHz, che salto sarebbe mai??? :D
Scherzo! :Prrr:
Ma siccome il mio prossimo procio deve durarmi almeno 3 anni, volevo avere un qualche margine di miglioramento prestazionale con l'OC!
cmq un quad OC a 3200 mhz ha prestazioni uguali e alle volte poco migliori di un E8400 OC a 4Ghz specie nelle applicazioni professionali. sai c'e' molta differenza in winrar programma che uso tanto per comprimere e decomprimere i giochi della Xbox360. Una frequenza come quella che ti ho detto piu' su e' ottima anche per i giochi, poi col tumpo verranno utilizzate meglio le SSE4 e vedrai che sotto ottimizzazione il software ludico andra' ancora meglio.
Imposta cosi' 8*400 e le memorie le spari o a 400 oppure a frequenze piu' elevate in base ai divisori che dispone la tua mobo.
Vedrai che non te ne pentirai.
Ciao
si parla tanto di overclock pero non si dicono le temperature di esercizio della cpu......dunque chiederei ai possessori dei penryn quad core se
potreste postare le temperature che avete ottenuto in idle e in full del q9450,q9550,q9300 con dissipatore originale che cosi uno si fa un idea comparandole con quelle del q6600 che è stato recensito illo tempore fa e calcola i margini in oc che puo avere?
si parla tanto di overclock pero non si dicono le temperature di esercizio della cpu......dunque chiederei ai possessori dei penryn quad core se
potreste postare le temperature che avete ottenuto in idle e in full del q9450,q9550,q9300 con dissipatore originale che cosi uno si fa un idea comparandole con quelle del q6600 che è stato recensito illo tempore fa e calcola i margini in oc che puo avere?
Il problema è che al solito la gente scrive senza preoccuparsi di leggere..... io lo screen col q9450 stabile a 3,2ghz (2 ore di orthos ma appena arrivano le ram gli faccio fare 6 orette) con relative temperature, voltaggi e config lo ho postato.... che vi devo dire? Per tutti gli altri test aspetto le dominator ma già domani cercherò di vedere dove arriva.
Il problema è che al solito la gente scrive senza preoccuparsi di leggere..... io lo screen col q9450 stabile a 3,2ghz (2 ore di orthos ma appena arrivano le ram gli faccio fare 6 orette) con relative temperature, voltaggi e config lo ho postato.... che vi devo dire? Per tutti gli altri test aspetto le dominator ma già domani cercherò di vedere dove arriva.
perche le dominator?
Non ce la fai con le ram in firma?:sofico:
perche le dominator?
Non ce la fai con le ram in firma?:sofico:
Le Cellshock sono migliori delle Corsair..... però visto che una volta assemblato nel case questo sistema dovrà girare sotto vista con 4Gb di ram volevo vedere i limiti in questa configurazione, domani cmq vedrò di rimettermi sotto coi test :)
Il problema è che al solito la gente scrive senza preoccuparsi di leggere..... io lo screen col q9450 stabile a 3,2ghz (2 ore di orthos ma appena arrivano le ram gli faccio fare 6 orette) con relative temperature, voltaggi e config lo ho postato.... che vi devo dire? Per tutti gli altri test aspetto le dominator ma già domani cercherò di vedere dove arriva.
è vero spesso la gente non si preoccupa di leggere ma tu come puoi parlare di stabilità che hai fatto girare un solo orthos? se non lo sai ti spiego che orthos è strutturato x il dual core e non per i quad quindi devi aprirne 2 di istanze e non una infatti se fai una prova ed apri una istanza di orthos e il task menager vedrai l'utilizzo solo di 2 core e quindi un utilizzo complessivo della cpu al 50% e non al 100%, inoltre per utilizzare 2 istanze devi assegnare la memoria adeguata a entrambe per non parlare delle affinità dei core al che mi sento di darti un consiglio ma scaricare prime ver.25.4 che gestisce automaticamente i quad non è mica meglio?
X Tutti i possessori di quad penryn ma cosa ci vuole a vedere dove arriva di fsb? tutti che chiedono qual'è il wall delle cpu e nessuno di quelli che ce l'ha che overclocca come si deve, mi viene da chiedere ovviamente mi rivolgo sempre a chi ce l'ha ma di cosa avete paura? che la cpu salti in aria? che vi riscaldi la casa dalla sua esagerata temperatura? si sa che la temperatura è un bug non della cpu ma dei sensori delle mobo oltre al fatto che sembra che con real temp molti abbiano risolto , morale volete overcloccare cosi lo scoprite anche voi il wall della cpu? a volte non vi capisco....
bluefrog
11-04-2008, 15:14
Le Cellshock sono migliori delle Corsair.....
questo lo dici tu.. :-)
questo lo dici tu.. :-)
secondo me a parita' di chip montato rendono tutte +o- allo stesso modo, il dissipatore conta poco o cmq i benefici sono marginali.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.