View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "YORKFIELD" - Q8x00/Q9xx0/QX9xx0
davide87
20-07-2008, 18:49
Eccomi:D
Q9300 P5E 2x KHX8500D2_1G
3150mhz 1h10m Orthos max 68° 63° 58° 61° con dissy intel... (http://img157.imageshack.us/img157/7678/3150ke8.jpg)
Consigli?
Posso salire ancora?:rolleyes: :confused: :D
è gli C01 che sono?
il c1 è lo step attuale e tra l'altro il q9450 dovrebbeessere sostituito dal q9400 stessa frequenza ma meno cache
<^MORFEO^>
20-07-2008, 19:06
Eccomi:D
Q9300 P5E 2x KHX8500D2_1G
3150mhz 1h10m Orthos max 68° 63° 58° 61° con dissy intel... (http://img157.imageshack.us/img157/7678/3150ke8.jpg)
Consigli?
Posso salire ancora?:rolleyes: :confused: :D
Con il dissi stock io non lo farei... :rolleyes:
davide87
20-07-2008, 19:12
Con il dissi stock io non lo farei... :rolleyes:non mi consigli di stare cosi o non mi consigli di provare a salire?:confused:
<^MORFEO^>
20-07-2008, 19:17
non mi consigli di stare cosi o non mi consigli di provare a salire?:confused:
Ti sconsiglio tutti e due... ;)
A quella frequenza sarebbe consigliato starci con un dissi diverso da quello originale... Capirai che quindi ulteriori OC siano vivamente sconsigliati!
davide87
20-07-2008, 19:23
Ti sconsiglio tutti e due... ;)
A quella frequenza sarebbe consigliato starci con un dissi diverso da quello originale... Capirai che quindi ulteriori OC siano vivamente sconsigliati!
mi metto a 2700-2800 cmq con quelle ram a quanto posso arrivare in 1:1?
m@verickm
21-07-2008, 08:34
mi metto a 2700-2800 cmq con quelle ram a quanto posso arrivare in 1:1?
1066/2 = 533
533 x 8 = 4264 Mhz per 1:1
dubito fortemente che un q9300 ci arrivi.
Correggetemi se sbaglio :stordita:
davide87
21-07-2008, 11:39
1066/2 = 533
533 x 8 = 4264 Mhz per 1:1
dubito fortemente che un q9300 ci arrivi.
Correggetemi se sbaglio :stordita:
533 x 7,5 = 3997,5:eek:
di certo non con il dissy stock:D
m@verickm
21-07-2008, 11:44
533 x 7,5 = 3997,5:eek:
di certo non con il dissy stock:D
Giusto. Scusa, avevo preso il molti del q9450:stordita: .
davide87
21-07-2008, 11:49
Che dissy mi consigliate?
james_het
21-07-2008, 13:43
Non ti conviene sostituirlo e comunque non ci arrivi a 4GHz con il Q9450! :O
Massimo che ho visto è stato 3.7-3.8 sotto liquido... ed era un procio fortunato!
Per quanto riguarda le RAM, io opterei per delle più performanti OCZ reaper 1066 o le Team Group 1066 Extreme Dark. Sempre moduli di 4GB ovviamente ;)
ah tante grazie, allora mi hanno informato male, mi avevan detto che tutti i 9450 raggiungono senza prob i 4giga e rotti........
riguardo le ram io avrei puntato le A-Data Vitesta Extreem che ho trovato a 70 euro (2x2gb) e salgono fino a 1066 con 2.1v.....voi cosa ne dite?
salve, ragazzi....mi potreste aituare ancora una volta....io possiedo una p5b vorrei sapere secondo voi basta x un q core o la devo cambiare con qualche altra cosa??? se si potreste consigliarmi qualcosa x overcloccare un 9450 ad almeno 3.0ghz.....x le ram bastano delle corsire cl5 o cl4....mi sembra che salgono abbastanza....
<^MORFEO^>
21-07-2008, 15:04
ah tante grazie, allora mi hanno informato male, mi avevan detto che tutti i 9450 raggiungono senza prob i 4giga e rotti........
riguardo le ram io avrei puntato le A-Data Vitesta Extreem che ho trovato a 70 euro (2x2gb) e salgono fino a 1066 con 2.1v.....voi cosa ne dite?
4gigi non penso li abbia mai visti un Q9450
Io punterei di più su delle ottime TeamGroup 4GB Kit DDR2-1066 Xtreem Dark da 87€ ;)
simoorta
21-07-2008, 15:47
Quoto MORFEO, le xtreem dark sono ottime ram anche da oc volendo, equipaggiate con il chip ELPIDA.:)
4gigi non penso li abbia mai visti un Q9450
Io punterei di più su delle ottime TeamGroup 4GB Kit DDR2-1066 Xtreem Dark da 87€ ;)Io come da firma ho avuto le corsaire 1066 dominator,ma il pc. si è bloccato varie volte; però penso che il difetto non erano nelle ram ma da chi mi ha assemblato il pc.(ho letto dopo nelle specifiche della mainboard che si doveva settare anche il sidebus della scheda)adesso non posso + provare xchè m'hanno montato delle 800 sempre corsaire.
In quindici giorni ho dovuto cambiare anche la grafica Ati 3870 con quella in firma.(quando si dice sfiga)
Un saluto a tutto il forum
MANuHELL
21-07-2008, 18:01
ciao
mi potreste dire come utilizzare correttamente real temp?...non riescoa farlo funzionare al di fuori della sua cartella.
ciao grazie
ciao
mi potreste dire come utilizzare correttamente real temp?...non riescoa farlo funzionare al di fuori della sua cartella.
ciao grazieIo ho fatto così:dalla cartella creo un collegamento sul desk (x capirci l'icona con la scritta 46°)poi faccio un doppio clic e sulla barra appaiono le temperature dopo con il tasto dx scelgo minimize (sempre sulla traybar)
Ciao
appena montato un q9300 su una p5w dh deluxe + zalman 9700 NT... non so, le temp mi sembrano un po sballate :E
http://i35.tinypic.com/2agiypg.jpg
ragazzi ma per overcloccare in sicurezza e in modo molto moderato nn basta installare un programma in uci ti dice uan certa percentuale e portarlo finchè si è max al 50% circa per nn tirarle troppo il collo alla cpu?
appena montato un q9300 su una p5w dh deluxe + zalman 9700 NT... non so, le temp mi sembrano un po sballate :E
http://i35.tinypic.com/2agiypg.jpg
Bè anche il mio non scherza
http://img232.imageshack.us/img232/4269/catturacoretempuv3.jpg (http://imageshack.us)
http://img232.imageshack.us/img232/4269/catturacoretempuv3.18a4a32324.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=232&i=catturacoretempuv3.jpg)
http://img352.imageshack.us/img352/2268/catturarealtempyd3.jpg (http://imageshack.us)
http://img352.imageshack.us/img352/2268/catturarealtempyd3.eb1262c400.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=352&i=catturarealtempyd3.jpg)
Bè anche il mio non scherza
http://img232.imageshack.us/img232/4269/catturacoretempuv3.jpg (http://imageshack.us)
http://img232.imageshack.us/img232/4269/catturacoretempuv3.18a4a32324.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=232&i=catturacoretempuv3.jpg)
ma per me sono i sensori sballati, come fa un core a stare a 50 e l'altro a 38?
:E
ragazzi ma per overcloccare in sicurezza e in modo molto moderato nn basta installare un programma in uci ti dice uan certa percentuale e portarlo finchè si è max al 50% circa per nn tirarle troppo il collo alla cpu?
overcloccare con dei programmi da windows è sconsigliato
meglio overcloccare da bios ;)
a, e cmq 50% non è un overclock proprio leggero, vorebbe dire portare il bus a 500 MHz, credo che nessuno di questi proci ci arrivi :asd:
un overclock leggero è intorno il 15%
e per portare un 9450 a 3.0-3.2 quando bisogna aumentare la percentuale con il programma che sto dicendo (che ora nn ricordo coem si chiama....) ?
appena montato un q9300 su una p5w dh deluxe + zalman 9700 NT... non so, le temp mi sembrano un po sballate :E
http://i35.tinypic.com/2agiypg.jpg
cmq boh, tocco il dissi ed è freddo... come è possibile?
e per portare un 9450 a 3.0-3.2 quando bisogna aumentare la percentuale con il programma che sto dicendo (che ora nn ricordo coem si chiama....) ?
non sei capace di farlo da bios?
overcloccare con dei programmi da windows è sconsigliato
ma per me sono i sensori sballati, come fa un core a stare a 50 e l'altro a 38?
:Eutilizza la versione 2.60:in questo momento ho 39-39-36-45
ciao
Therock2709
22-07-2008, 13:48
appena montato un q9300 su una p5w dh deluxe + zalman 9700 NT... non so, le temp mi sembrano un po sballate :E
http://i35.tinypic.com/2agiypg.jpg
Ciao, senti ma la tua sch madre non compare nella lista di compatibilità dei 45nm... A te funziona senza altri problemi oltre che alle temp strane?
Devo fare un plauso enorme all'assistenza asus che mi ha mandato personalmente un bios beta x testare il q9650 in meno di 3gg.....incredibili...:D
Pertanto daro ufficialmente il via ai test già in serata al rientro a casetta:D ....
Sperando in un loro buon lavoro chiedo.......apro un nuovo thread visto che è una cpu completamente diversa dai suoi fratellini??
Con il prezzo di questo procio..mi sembra doveroso :stordita:
Scherzi a parte ottima cosa
Ciao, senti ma la tua sch madre non compare nella lista di compatibilità dei 45nm... A te funziona senza altri problemi oltre che alle temp strane?
la mia mobo è compatibile, basta aggiornare il bios ;)
cmq imho le temp sono sbagliate, è impossibile appena accendo il PC dopo 5 secondi che entro nel BIOS la temp è gia a 38 c... il problema è che siccome ho uno 9700 NT, mi va sempre a velocità massima nonostante lo imposti su quiet... soluzioni?
la mia mobo è compatibile, basta aggiornare il bios ;)
cmq imho le temp sono sbagliate, è impossibile appena accendo il PC dopo 5 secondi che entro nel BIOS la temp è gia a 38 c... il problema è che siccome ho uno 9700 NT, mi va sempre a velocità massima nonostante lo imposti su quiet... soluzioni?
pure io ho la zalman e se metto quiet mi va più lento....
pure io ho la zalman e se metto quiet mi va più lento....
qualsiasi impostazione metto, la ventola fissa a 2800 rpm :|
qualsiasi impostazione metto, la ventola fissa a 2800 rpm :|
a questo punto credo che hai il cpu fan scassato....provato un'altra ventola???il problema te lo da solo con lo zalman?
a questo punto credo che hai il cpu fan scassato....provato un'altra ventola???il problema te lo da solo con lo zalman?
si solo con lo zalman perchè essendo 4pin, credo si regoli da solo la velocità :E
si solo con lo zalman perchè essendo 4pin, credo si regoli da solo la velocità :E
quindi non hai un'altra ventola a 4 pin per provare....cmq se non sbaglio gli altri cpu fan a 3 pin hanno la regolazione automatica....infatti a me funzionano così...comunque se hai questo problema per risolverlo devi trovare o costrurti un regolatore per la ventola....
quindi non hai un'altra ventola a 4 pin per provare....cmq se non sbaglio gli altri cpu fan a 3 pin hanno la regolazione automatica....infatti a me funzionano così...comunque se hai questo problema per risolverlo devi trovare o costrurti un regolatore per la ventola....
e se provo a mettere il 4pin in uno normale slot per le ventole del case a 3pin? :asd:
e se provo a mettere il 4pin in uno normale slot per le ventole del case a 3pin? :asd:
dovrebbe andare prova :D
theredbaronet
22-07-2008, 18:39
Sto per prendere un Q9450, mi sapete dire se anche sulle ultime versioni in commercio c'è il problema dei sensori sballati? E' la "norma" magari dei primi esemplari e ora è tutto risolto no posso correre sempre il rischio...?
Con l'OC sarebbe un problema regolarsi...:doh:
da quanto ho potuto capire la nuova rev. è in uscita ma non è ancora uscita :D....quindi se prendi un 9450 ora devi fare il conto con il sensore sballato!!! nel 21 secolo ancora sensori sballati!!! ma che cavolo...pure io sono nei tuoi stessi panni non so cosa fare!!!...
theredbaronet
22-07-2008, 19:07
:incazzed:
Ufff....se non avessi venduto già la cpu al fisso me la sarei tenuta ancora un pò...Rischiare o aspettare...questo è il problema...:doh: :D :D :D
Mi sa che me ne vado in ferie e spero in un una sfornata di cpu nuove quando torno.
non sei capace di farlo da bios?
no, nn sn capace, e nn penso sia semplice anceh seguendo indicazione perkè io di computer nn me ne intendo proprio.
ma dato che un mio amico da 2.4 ha portato il suo procio a 3.0 col un programma da windows pensavo fosse uana cosa più semplice..
e magari sicura per ki nn è pratico come me.
come mai è sconsigliato?
illidan2000
22-07-2008, 19:18
no, nn sn capace, e nn penso sia semplice anceh seguendo indicazione perkè io di computer nn me ne intendo proprio.
ma dato che un mio amico da 2.4 ha portato il suo procio a 3.0 col un programma da windows pensavo fosse uana cosa più semplice..
e magari sicura per ki nn è pratico come me.
come mai è sconsigliato?
è sconsigliato perché non è stabile. e poi lo devi rifare ogni volta che accendi il pc!
Sto per prendere un Q9450, mi sapete dire se anche sulle ultime versioni in commercio c'è il problema dei sensori sballati? E' la "norma" magari dei primi esemplari e ora è tutto risolto no posso correre sempre il rischio...?
Con l'OC sarebbe un problema regolarsi...:doh:
Se non ho capito male il nuovo step E0 con i sensori a posto (almeno a quanto sembra/si dice) dovrebbe uscire fra non molto tempo, ma non ci sarà un q9450 step E0, verrà infatti sostituito dal q9400, che è appunto lo step nuovo ma che avrà la cache dimezzata, quindi 6mb come il q9300 (che anch'esso sparirà dalla circolazione).
Io appena vedo che i sensori sono ok mi lancio sul q9400. E' vero che terrò il pc per almeno 5 anni ma non penso (o forse spero) che metà cache possa influire piu di tanto. Insomma preferisco avere le temp sotto controllo e rinunciare a 6mb
theredbaronet
22-07-2008, 20:02
Io appena vedo che i sensori sono ok mi lancio sul q9400. E' vero che terrò il pc per almeno 5 anni ma non penso (o forse spero) che metà cache possa influire piu di tanto. Insomma preferisco avere le temp sotto controllo e rinunciare a 6mb
Straquoto....
Forse ora mi butto su un q6600 usato sul mercatino e poi lo piazzo ad un amico appena escono i nuovi....:D
pierluigi86
22-07-2008, 20:22
ho letto su un forum che i nuovi processori intel q9400 e q9650 verranno presentati il 10 agosto. Spero che non sia una bufala.
Io x esempio come temperature attuale con realtemp v.2.60 ho 34-34-31-40 non ho fatto nessun OC. xchè non sono capace. A voi come vi sembrano le temperature (il procio è stato acquistato 15 giorni fà)
Fire Hurricane
22-07-2008, 21:15
Ragazzi da 6 a 12MB cambia molto a pari freq ?
Si sentono o possono essere compensati tranquillamente da un centinaio di Mhz ?
:incazzed:
Ufff....se non avessi venduto già la cpu al fisso me la sarei tenuta ancora un pò...Rischiare o aspettare...questo è il problema...:doh: :D :D :D
Mi sa che me ne vado in ferie e spero in un una sfornata di cpu nuove quando torno.
non ci crederai ma anche io stò facendo la stessa cosa...:D
Fire Hurricane
23-07-2008, 08:32
ragazzi ho visto dalle recensioni che la mancanza di cache di un Q9300 a pari freq con i fratelli maggiori influisce veramente poco, come possibile. ?
ragazzi ho visto dalle recensioni che la mancanza di cache di un Q9300 a pari freq con i fratelli maggiori influisce veramente poco, come possibile. ?
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071024 vecchiotta ma rende l'idea :D
alla fine è: + frequenza hai + cache devi avere.
Fire Hurricane
23-07-2008, 14:26
Quella recensione conta poco o niente visto che riguarda le vechie architetture.
Sul portale di Hwupgrade in prima pagine c'è la recensione del Q9300 ed è praticamente identico al Q9450 pur avendo anche 166Mhz in meno.
Solo in pochissimi test la cache si sente ma anche quì' il vantaggio è relativo.
La cache può fruttare al alte dreq ma i quad in daily non è che vadano oltre i 3.6Ghz, solo con il Nuovo E0 si potrebbe ben sperare, ma comunque ad averlo saranno solo Q9400 e Q9650.
<^MORFEO^>
23-07-2008, 16:33
Quella recensione conta poco o niente visto che riguarda le vechie architetture.
Sul portale di Hwupgrade in prima pagine c'è la recensione del Q9300 ed è praticamente identico al Q9450 pur avendo anche 166Mhz in meno.
Solo in pochissimi test la cache si sente ma anche quì' il vantaggio è relativo.
La cache può fruttare al alte dreq ma i quad in daily non è che vadano oltre i 3.6Ghz, solo con il Nuovo E0 si potrebbe ben sperare, ma comunque ad averlo saranno solo Q9400 e Q9650.
Se poi vai anche a considerare il fatto che il futuro Q9400 non avrà più i 12MB di cache del Q9450, ma i soliti 6MB che ha anche il Q9300, allora il campo di questo discorso si restringe al solo Q9650 ;)
Konrad76
23-07-2008, 16:46
Se poi vai anche a considerare il fatto che il futuro Q9400 non avrà più i 12MB di cache del Q9450, ma i soliti 6MB che ha anche il Q9300, allora il campo di questo discorso si restringe al solo Q9650 ;)
Che, aggiungo io, se sarà come gli es che circolano, il mio compreso, faranno veramente un salto in avanti incredibile....
Cmq stasera cambio piattaforma per i test e poi continuo a cercare i limiti di questa cpu....per ora sono lontanissimi:D
mannagg mi sono convinto ho acquistato un q9450..speriamo bene...
piccola domanda ma per una conf 450x8 (3,6 ghz) ma che vcore si va?
mannagg mi sono convinto ho acquistato un q9450..speriamo bene...
piccola domanda ma per una conf 450x8 (3,6 ghz) ma che vcore si va?
è scontato che ci arrivi?
il mio fa fatica già oltre i 3100 MHz...
a 3600 riesco a bootare ma appena faccio partire prime95 va in crash tutto, e con vcore a 1.4... non so se dipende dalla mobo o dal procio, cmq il mio ha vid 1.2375 :rolleyes:
è scontato che ci arrivi?
il mio fa fatica già oltre i 3100 MHz...
a 3600 riesco a bootare ma appena faccio partire prime95 va in crash tutto, e con vcore a 1.4... non so se dipende dalla mobo o dal procio, cmq il mio ha vid 1.2375 :rolleyes:
io avevo lo stesso problema con il q6600 ma appena cambiai dissy e mobo sono arrivato a 450x8 , prima a mala pena arrivavo a 333x9, poi boh spero che questo 9450 mi dia delle soddisfazzioni cmq al rivenditore ho chiesto di testarmelo e mi fara sapere sia vid che temp
io avevo lo stesso problema con il q6600 ma appena cambiai dissy e mobo sono arrivato a 450x8 , prima a mala pena arrivavo a 333x9, poi boh spero che questo 9450 mi dia delle soddisfazzioni cmq al rivenditore ho chiesto di testarmelo e mi fara sapere sia vid che temp
per me magari fosse solo un problema di dissi, ho un zalman 9700, e il procio è abbastanza fresco
a 3100 MHz riesco a tenere tutto con voltaggi default (vcore, vtt, pll)
già a 3120 i voltaggi default non bastano più, e non riesco a essere stabile neanche portando il vcore da 1.2375 a 1.25, e devo portare il vtt da 1.1 a 1.2
a 3200 regge solo dandogli 1.3 di vcore e 1.3 di vtt... che schiff.. :O
mannagg mi sono convinto ho acquistato un q9450..speriamo bene...
piccola domanda ma per una conf 450x8 (3,6 ghz) ma che vcore si va?
io sono a 3.6Ghz con 1.28 di Vcore. Q9450 + P5Q deluxe + Thermalright 120 Extreme.
le temperature arrivano max a 60° dopo 12 ore di prime95.
sono arrivato facilmente anche a 3.8 con Vcore 1.35 e temp. max di 64°.
appena mi arrivano le nuove ram PC8500 prova ad arrivare a 4Ghz:D
io sono a 3.6Ghz con 1.28 di Vcore. Q9450 + P5Q deluxe + Thermalright 120 Extreme.
le temperature arrivano max a 60° dopo 12 ore di prime95.
sono arrivato facilmente anche a 3.8 con Vcore 1.35 e temp. max di 64°.
appena mi arrivano le nuove ram PC8500 prova ad arrivare a 4Ghz:D
il vid ?
il vid ?
coretemp segna 1.25
coretemp segna 1.25
ok grazie appena mi arriva terro' in considerazione i tuoi test sperando che non abbia problemi nella rilevazione delle temp
ragazzi ho sentito il rivenditore che stava testando la mia cpu
il vid e : 1.15
temp con il dissy stock sui 43° , 42° , 42° , 43° in idle
che ne pensate?
Andrea deluxe
24-07-2008, 10:43
ragazzi ho sentito il rivenditore che stava testando la mia cpu
il vid e : 1.15
temp con il dissy stock sui 43° , 42° , 42° , 43° in idle
che ne pensate?
che e' un procio culato perche' non ha i sensori sballlati!
che e' un procio culato perche' non ha i sensori sballlati!
quando lo vedro' con i miei okki allora ti potro' dire che e una cpu fortunata..x ora aspetto..domani vi diro' con certezza se tutto cio e vero...;)
pierluigi86
24-07-2008, 11:19
http://forums.overclockers.com.au/showthread.php?t=696890
Intel 20th July price drop
i Just got off the phone to my lovely Intel Rep and ive been informed....
Intel is dropping prices of at least 3 processors
Q9550 Processor will be repriced to the price of the Q9450
(about a 40% price drop)
E8500 Processor will be repriced to the price of the E8400
(again 40% drop)
E7200 Processor also drop in price
(note it can take some time for relesers & wholesalers to clear stock of the old priced CPU's so wait 1-2 weeks for the price to reach bottom)
(also more CPU's will also be droping in price but i dont have those details, so if ur looking @ buying something new... wait 2 weeks save some of that hard earned $$$)
then on 10th of August 4 new processor models will be comeing out
Q9650
Q9400
E8600
E7300
(note that processors are Due to come out on that date, they may take some time to get into australia & get some stock levels (like the 8500 did))
NOTE: ive got a head cold so if i dont make sence please ignore me (also if my intel Rep happens to be reading this.... It wasnt me! Im claiming deminished sanity)
lordalbert
24-07-2008, 11:32
per caso sapete indicarmi il REALE consumo (in W) del Q9300 ?
boh, ditemi voi come rallentare sto 9700 NT, è fisso a 2800 RPM anche se dal BIOS ho impostato tutto il possibile su quiet :E
Finalmente notizie sui nuovi processori, ora c'e' solo da scoprire se i Q9550 ribassati avranno il nuovo stepping E0... speriamo :stordita:
The-Revenge
24-07-2008, 14:35
cioè il 4 agosto escono i nuovi processori? e dite che tra un 9400 con E0 e 6 mb e un 9450 con G0 e 12 mb di chache qual'è meglio? considerando che farò OC (rampage formule e zerotherm nirvana premium)
il primo io dico, tanto 12 di chache non servono e son troppi per quel procio, poi l'altro ha il nuovo step, quindi magari risulterà + fortunato in oc...di sicuro non sara inferiore al q9450 che in quanto a overclock faceva(e fa se non l'hanno ancora rimosso dal mercato) davvero pena...
q3aquaking
24-07-2008, 14:46
io sono a 3.6Ghz con 1.28 di Vcore. Q9450 + P5Q deluxe + Thermalright 120 Extreme.
le temperature arrivano max a 60° dopo 12 ore di prime95.
sono arrivato facilmente anche a 3.8 con Vcore 1.35 e temp. max di 64°.
appena mi arrivano le nuove ram PC8500 prova ad arrivare a 4Ghz:D
wow
quindi il q9450 nn è che si clocchi poi tanto male
a fine mese mi deve arrivare un q9540 con p5q deluxe
e le ram a 1066 oca reaper 4gb
dissi zen f120
mi accontenterei di circa 3,5ghz, si puo?
che impostazioni dovrei mettere?
che bios allla p5q devo mettere....ho sentito lamentele circa l'errata lettura delle temperature.
è meglio non stare sopra i 60°, con quel procio
è meglio non stare sopra i 60°, con quel procio
intel dichiara che fino a 70 e qualcosa °, può lavorare senza danneggiarsi
sicuro? c'è un topic in giro nella sezione overcloking, che dice di non stare sopra i 60, per il q9450
wow
quindi il q9450 nn è che si clocchi poi tanto male
a fine mese mi deve arrivare un q9540 con p5q deluxe
e le ram a 1066 oca reaper 4gb
dissi zen f120
mi accontenterei di circa 3,5ghz, si puo?
che impostazioni dovrei mettere?
che bios allla p5q devo mettere....ho sentito lamentele circa l'errata lettura delle temperature.
secondo me il Q9450 è un ottimo processore. vengo da un Q6600 che non ho mai potuto portare a 3.6Ghz per via del Vcore troppo alto che richiedeva.
questo con un Vcore di 1.28 arriva a 3.6Ghz (il Q6600 ne richiedeva 1.30 per arrivare a 3.2Ghz) e con Vcore 1.35 a 3.8Ghz, ma credo che per un daily use 3.6 sia la soluzione ideale.
l'unico problema adesso sono i bios della scheda madre che sono molto instabili. infatti, senza alcun motivo apparente, il PC freeza o compare la schermata blu, anche dopo aver fatto 12 ore di stress test senza problemi.
quindi attendo bios migliori, anche se all'Asus se la stanno prendendo comoda :D
ecco uno screen:
http://img151.imageshack.us/img151/9946/36wa2.jpg (http://imageshack.us)
è meglio non stare sopra i 60°, con quel procio
mah 60° mi sembrano un po' pochini. magari non superare mai i 70 sarebbe l'ideale, soprattutto in questo periodo
secondo me il Q9450 è un ottimo processore. vengo da un Q6600 che non ho mai potuto portare a 3.6Ghz per via del Vcore troppo alto che richiedeva.
questo con un Vcore di 1.28 arriva a 3.6Ghz (il Q6600 ne richiedeva 1.30 per arrivare a 3.2Ghz) e con Vcore 1.35 a 3.8Ghz, ma credo che per un daily use 3.6 sia la soluzione ideale.
l'unico problema adesso sono i bios della scheda madre che sono molto instabili. infatti, senza alcun motivo apparente, il PC freeza o compare la schermata blu, anche dopo aver fatto 12 ore di stress test senza problemi.
quindi attendo bios migliori, anche se all'Asus se la stanno prendendo comoda :D
I freeze possono dipendere da voltaggi al limite della stabilità per cpu e chipset o dall'LLC su alcune mobo.
Prova ad alzarli di uno o due step.
Ps: ridimensiona l'immagine!
I freeze possono dipendere da voltaggi al limite della stabilità per cpu e chipset o dall'LLC su alcune mobo.
Prova ad alzarli di uno o due step.
Ps: ridimensiona l'immagine!
ho provato, ma i problemi rimangono. se invece imposto 400x8 con vcore anche di 1.4 se solo provo ad aprire una pagina internet il PC si riavvia.
poi se fosse un problema di voltaggi nelle 12 ore di stress test, che ho fatto più di una volta, il PC si sarebbe dovuto bloccare
il PC si sarebbe dovuto bloccare
Ti posso assicurare che non è così sicuro... ;)
Ti posso assicurare che non è così sicuro... ;)
io ho spesso freeze, ma li imputo al chipset 780i che purtroppo soffre di questo problema, ma potrei sbagliarmi...
cmq ho passato 24 ore di prime95 a priorità 10, senza nessun errore, ma dici che eventuali freeze potrebbero anche essere dovuti a voltaggi bassi? nonostante abbia passato un simile test?
io ho spesso freeze, ma li imputo al chipset 780i che purtroppo soffre di questo problema, ma potrei sbagliarmi...
cmq ho passato 24 ore di prime95 a priorità 10, senza nessun errore, ma dici che eventuali freeze potrebbero anche essere dovuti a voltaggi bassi? nonostante abbia passato un simile test?
Si, il q9450@3600 mi passa molte ore di prime95 a 1,248V ma poi, se tengo boinc attivo e gioco contemporaneamente, crasha spesso...e a volte crasha anche col solo boinc attivo. Per questo l'ho alzato fino a 1,280V.
Al chipset ho dato uno step superiore di voltaggio rispetto a quello con cui è stabile con prime95.
Comunque provate anche OCCT, mi sembra più impegnativo come test.
Si, il q9450@3600 mi passa molte ore di prime95 a 1,248V ma poi, se tengo boinc attivo e gioco contemporaneamente, crasha spesso...e a volte crasha anche col solo boinc attivo. Per questo l'ho alzato fino a 1,280V.
Al chipset ho dato uno step superiore di voltaggio rispetto a quello con cui è stabile con prime95.
Comunque provate anche OCCT, mi sembra più impegnativo come test.
che vid hai?
Si, il q9450@3600 mi passa molte ore di prime95 a 1,248V ma poi, se tengo boinc attivo e gioco contemporaneamente, crasha spesso...e a volte crasha anche col solo boinc attivo. Per questo l'ho alzato fino a 1,280V.
Al chipset ho dato uno step superiore di voltaggio rispetto a quello con cui è stabile con prime95.
Comunque provate anche OCCT, mi sembra più impegnativo come test.
farò qualche ora con occt allora, giusto per stare sicuri ;)
Ciao a tutti ho un q9450 con config in firma. Volevo sapere se in idle è normale che la cpu sia a 24°C con la temperatura ambiente di 26°C. I core 2 e 3 sono a 26°C mentre i core 0 e 1 sono a 46(penso che siano questi i sensori sballati) il sensore della mobo mi segna 25-24 quindi simile ai core 2 e 3. Allora la mia cpu sta davvero così fresca :D ?
In full i core 2 e 3 mi arrivano a 35°C e il sensore della mobo a circa 33-34; mentre i core 0 e 1 superano di qualche grado i 50.
Sto apposto con le temp?
Ho tutto a default
Ciao a tutti ho un q9450 con config in firma. Volevo sapere se in idle è normale che la cpu sia a 24°C con la temperatura ambiente di 26°C. I core 2 e 3 sono a 26°C mentre i core 0 e 1 sono a 46(penso che siano questi i sensori sballati) il sensore della mobo mi segna 25-24 quindi simile ai core 2 e 3. Allora la mia cpu sta davvero così fresca :D ?
In full i core 2 e 3 mi arrivano a 35°C e il sensore della mobo a circa 33-34; mentre i core 0 e 1 superano di qualche grado i 50.
Sto apposto con le temp?
Ho tutto a default
E' fisicamente impossibile avere una temperatura inferiore a quella dell'ambiente...comunque fregatevene di questi sensori sballati se avete montato il sistema di dissipazione correttamente.
Si, il q9450@3600 mi passa molte ore di prime95 a 1,248V ma poi, se tengo boinc attivo e gioco contemporaneamente, crasha spesso...e a volte crasha anche col solo boinc attivo. Per questo l'ho alzato fino a 1,280V.
Al chipset ho dato uno step superiore di voltaggio rispetto a quello con cui è stabile con prime95.
Comunque provate anche OCCT, mi sembra più impegnativo come test.
ho provato a portarlo fino a 1.40 ma non cambia niente. secondo me è un problema del bios troppo "acerbo"
ho provato a portarlo fino a 1.40 ma non cambia niente. secondo me è un problema del bios troppo "acerbo"
E quello del chipset? Il Vfsb o vtt?
q3aquaking
25-07-2008, 14:09
gia ho comprato il pc .. .ancora nn mi è arrivato a casusa del case che sarà disponibile solo il 29luglio
loro dicono che arriverà a casamia assemblato e tutto vs il 31 luglio
ho preso il q9450...mica mi conviene aspettare 5 giorni x il nuovo step o è meglio fottersene e godersi il pc ad agosto? (ke è l'unico mese senza esami e senza università che rompe le palle!)
ma come si chiama il nuovo step c0 o e0?
Fire Hurricane
25-07-2008, 18:27
il Q9400 esce il 5 Agosto.
Black_Angel77
25-07-2008, 18:36
gia ho comprato il pc .. .ancora nn mi è arrivato a casusa del case che sarà disponibile solo il 29luglio
loro dicono che arriverà a casamia assemblato e tutto vs il 31 luglio
ho preso il q9450...mica mi conviene aspettare 5 giorni x il nuovo step o è meglio fottersene e godersi il pc ad agosto? (ke è l'unico mese senza esami e senza università che rompe le palle!)
ma come si chiama il nuovo step c0 o e0?
Il nuovo step e E0, con l'arrivo della nuova rev c'e un calo di prezzi dei processori, il Q9450 esce dalla scena a scapito del Q9400 e il Q9550 prende il posto del Q9450 a livello d prezzo....
Fire Hurricane
25-07-2008, 18:57
finalmente cavolo !
The-Revenge
25-07-2008, 19:37
Il nuovo step e E0, con l'arrivo della nuova rev c'e un calo di prezzi dei processori, il Q9450 esce dalla scena a scapito del Q9400 e il Q9550 prende il posto del Q9450 a livello d prezzo....
ma il 9550 che prenderà il prezzo del 9450 sarà anche step E0?
Fire Hurricane
25-07-2008, 19:44
non credo.
ragazzi scusate ma voi con cosa misurate le temp ?
appena montato il 9450 con coretemp tj.max 105 , real temp tj max 95 sono a 38° in default con tutti e 4 core che si diff di 1°,invece con coretemp ce una diff di 10° cioe cpu a 48° , chi prendo in considerazione?
q3aquaking
25-07-2008, 20:08
raga
ho un pc gia pagato con q9450
ma volendo potrei attendere fino ad agosto x farmelo arrivare e mettere il q9400 o q9550...nn so cosa uscirà sul sito
oppure con i soldi guadaganti mi prendo un scheda audio....voi che ne dite
aspetto o prendo il q9450 con step c1?
ragazzi scusate ma voi con cosa misurate le temp ?
appena montato il 9450 con coretemp tj.max 105 , real temp tj max 95 sono a 38° in default con tutti e 4 core che si diff di 1°,invece con coretemp ce una diff di 10° cioe cpu a 48° , chi prendo in considerazione?
Anch'io avevo posto questa domanda qualche tempo fa e mi era stato risposto che il programma più affidabile per i quad è real temp! Proprio per il fatto che ha il TJ max a 95. Non chiedermi il perchè però!!
Ciauz
ragazzi scusate ma voi con cosa misurate le temp ?
appena montato il 9450 con coretemp tj.max 105 , real temp tj max 95 sono a 38° in default con tutti e 4 core che si diff di 1°,invece con coretemp ce una diff di 10° cioe cpu a 48° , chi prendo in considerazione?
Realtemp
raga
ho un pc gia pagato con q9450
ma volendo potrei attendere fino ad agosto x farmelo arrivare e mettere il q9400 o q9550...nn so cosa uscirà sul sito
oppure con i soldi guadaganti mi prendo un scheda audio....voi che ne dite
aspetto o prendo il q9450 con step c1?
Non puoi chiederlo a noi...il pc ti serve subito? Se fai questo ragionamento non lo comprerai mai perchè...a settembre escono i nehalem...dopo due mesi chissà che cosa...e via dicendo.
Non ti cambia la vita un q9550 o uno step nuovo rispetto al q9450 c1 ;)
Anch'io avevo posto questa domanda qualche tempo fa e mi era stato risposto che il programma più affidabile per i quad è real temp! Proprio per il fatto che ha il TJ max a 95. Non chiedermi il perchè però!!
Ciauz
Realtemp
:) grazie
cmq l'ho messo a 425x8 a 1.25 vcore con vid 1.25 le temp in idle con real temp sono queste:
http://img178.imageshack.us/img178/4397/20080725203719gm5.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=20080725203719gm5.jpg)
che ne dite? come le vedete queste temp?
provo subito prime oppure scendo ancora di piu col vcore?
:) grazie
cmq l'ho messo a 425x8 a 1.25 vcore con vid 1.25 le temp in idle con real temp sono queste:
http://img178.imageshack.us/img178/4397/20080725203719gm5.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=20080725203719gm5.jpg)
che ne dite? come le vedete queste temp?
provo subito prime oppure scendo ancora di piu col vcore?
Direi non ottime, ma più che ottime :)
Prova a fare qualche oretta di stability test, tipo con prime95 oppure s&m, e se va tutto liscio sei a cavallo!
Ciauz
:) grazie
cmq l'ho messo a 425x8 a 1.25 vcore con vid 1.25 le temp in idle con real temp sono queste:
http://img178.imageshack.us/img178/4397/20080725203719gm5.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=20080725203719gm5.jpg)
che ne dite? come le vedete queste temp?
provo subito prime oppure scendo ancora di piu col vcore?
Vai con occt e preoccupati delle temperature in full load non di quelle in idle.
Vai con occt e preoccupati delle temperature in full load non di quelle in idle.
Quoto.
Byez
ragazzi scusate ma voi con cosa misurate le temp ?
appena montato il 9450 con coretemp tj.max 105 , real temp tj max 95 sono a 38° in default con tutti e 4 core che si diff di 1°,invece con coretemp ce una diff di 10° cioe cpu a 48° , chi prendo in considerazione?Usa realtemp 2.60 da stamane acceso ininterottamente attualmente le temperature sono queste:46-43-44-50 in tutto il il giorno sto renderizzando file video quindi lavoro da stress
ciao
sto provando i 3,5 ghz z 1.35 di vcore e temp max fino e ora al 100% sono 52,51,53,53
ma 1.35 di vcore non e troppo alto e l'unico modo x non aver errori fino ed ora...
per quando è previsto il q9650?
Ragazzi io ho l'occasione di fare un cambio a costo zero, ossia di passare dall'attuale Q6600 a un E8500 o a un Q9300.
Devo solo scegliere quale dei due. :)
Voi cosa mi dite? Io utilizzo il pc principalmente per giocare, un po' di photo editing e internet vario. Inizialmente il Q6600 lo avevo preso per farlo durare ma questa occasione si è presentata inaspettatamente. :D
Fire Hurricane
26-07-2008, 08:18
Q9300, punta sul Quad.
<^MORFEO^>
26-07-2008, 09:11
Ragazzi io ho l'occasione di fare un cambio a costo zero, ossia di passare dall'attuale Q6600 a un E8500 o a un Q9300.
Devo solo scegliere quale dei due. :)
Voi cosa mi dite? Io utilizzo il pc principalmente per giocare, un po' di photo editing e internet vario. Inizialmente il Q6600 lo avevo preso per farlo durare ma questa occasione si è presentata inaspettatamente. :D
L'unico cambio sensato sarebbe andare di Q9300 visto che vieni già da un quad... ;)
Fire Hurricane
26-07-2008, 09:24
RAGAZZI IN OVERLOCK QUANTO FA DI MEDIA UN Q9550 ?
<^MORFEO^>
26-07-2008, 09:32
RAGAZZI IN OVERLOCK QUANTO FA DI MEDIA UN Q9550 ?
Mi pare che in media stiano sui 4GHz o poco sotto...
dopo 24 ore di test con questa nuova cpu mi reputo molto fortunato, questa cpu in idle a 450x8 non supera i 40° in full a stento arriva a 57° , ma la cosa importante che tutti e 4 core si diff max di 2°, ora sto settando al meglio x avere una conf stabile :D
sertopica
26-07-2008, 11:51
dopo 24 ore di test con questa nuova cpu mi reputo molto fortunato, questa cpu in idle a 450x8 non supera i 40° in full a stento arriva a 57° , ma la cosa importante che tutti e 4 core si diff max di 2°, ora sto settando al meglio x avere una conf stabile :D
Che impostazioni hai usato per arrivare a 3.6GHz? Io al massimo per ora sono riuscito a portarlo a 3.28...
Che impostazioni hai usato per arrivare a 3.6GHz? Io al massimo per ora sono riuscito a portarlo a 3.28...
x i 450x8 e tosta cmq mch e fsb +0,25 ma con un vcore alto tipo 1.38 se pure credo rilassando i timng posso evitare qualche errore e tenerlo un pokettino piu basso, ma la cosa strana che ora sto testando i 425x8 con fsb e mch in auto e vcore 1.32 sempre con timng abbastanza tirati e le temp sono uguali in idle sia x 3,4 ghz sia x 3,6 ghz 38°-39° in full invece 52°-53° x i 425x8 - 56°-57° x i 450x8 ;) col q6600 come passavo dal 3,4 ghz a 3,6 ghz aveva una diff di temp min di 8-9°
Andrea deluxe
26-07-2008, 11:55
Che impostazioni hai usato per arrivare a 3.6GHz? Io al massimo per ora sono riuscito a portarlo a 3.28...
con la maximus formula prova cosi:
fsb: 450
strap: 400
ram: 1066 o 800
v-ram: in base alle tue ram
v-northbridge: 1.42
v-core cpu: 1.4 a scendere se e' stabile
sertopica
26-07-2008, 12:04
x i 450x8 e tosta cmq mch e fsb +0,25 ma con un vcore alto tipo 1.38 se pure credo rilassando i timng posso evitare qualche errore e tenerlo un pokettino piu basso, ma la cosa strana che ora sto testando i 425x8 con fsb e mch in auto e vcore 1.32 sempre con timng abbastanza tirati e le temp sono uguali alla 450x8 cioe in idle 38°-39° in full 56°-57° ;) col q6600 come passavo dal 3,4 ghz a 3,6 ghz aveva una diff di temp min di 8-9°
mmhhh... parecchio alto il vcore, calcolando che io lo tengo a 1.19 effettivi... come raffreddi? Poi per FSB e MCH intendi l'uno il FSB termination voltage e l'altro il voltaggio del NB?? Io li ho attualmente a 1.12 e 1.38 (visti da everest), quindi per i 450MHz dovrei salire non di poco... Hai notato differenze notevoli in termini di prestazioni a 3.6?
Per quanto riguarda le temperature, fidati poco di quelle in idle, sono più affidabili quelle in full, in quanto questi penryn non sono proprio tarati bene per riportare le temperature a riposo :rolleyes: (e a volte anche quelle sotto stress :asd: )... Io penso di potermi fidare solo della temperatura del primo e del IV core perchè gli altri due stanno sotto la tamb :stordita: !
sertopica
26-07-2008, 12:06
con la maximus formula prova cosi:
fsb: 450
strap: 400
ram: 1066 o 800
v-ram: in base alle tue ram
v-northbridge: 1.42
v-core cpu: 1.4 a scendere se e' stabile
Con un vcore sparato così in alto non rischio di danneggiare la CPU?
Andrea deluxe
26-07-2008, 12:07
Con un vcore sparato così in alto non rischio di danneggiare la CPU?
no!
al limite inizia con 1.38 con llc abilitato
sertopica
26-07-2008, 12:08
no!
al limite inizia con 1.38 con llc abilitato
ok grazie :)
Adesso provo poi farò sapere... Bisogna spremerli sti penryn :O !
(le ultime parole famose :asd: )
mmhhh... parecchio alto il vcore, calcolando che io lo tengo a 1.19 effettivi... come raffreddi? Poi per FSB e MCH intendi l'uno il FSB termination voltage e l'altro il voltaggio del NB?? Io li ho attualmente a 1.12 e 1.38 (visti da everest), quindi per i 450MHz dovrei salire non di poco... Hai notato differenze notevoli in termini di prestazioni a 3.6?
Per quanto riguarda le temperature, fidati poco di quelle in idle, sono più affidabili quelle in full, in quanto questi penryn non sono proprio tarati bene per riportare le temperature a riposo :rolleyes: (e a volte anche quelle sotto stress :asd: )... Io penso di potermi fidare solo della temperatura del primo e del IV core perchè gli altri due stanno sotto la tamb :stordita: !
tu stai a 425x8 a 1.19 vcore? :doh: ah raffreddo con il Thermalright Ultra 120 Extreme + SilverStone FM123
scusate qualcuno con un vid di 1.25 mi dice che vcore usa x i 425x8? preferisco i 425 xche vario solo vdimm e vcore x il resto gestisce tutto la mobo
sertopica
26-07-2008, 12:14
tu stai a 425x8 a 1.19 vcore? :doh:
scusate qualcuno con un vid di 1.25 mi dice che vcore usa x i 425x8?
seeeee magari :sofico: , sto a 1.19v con 410x8 ;)
seeeee magari :sofico: , sto a 1.19v con 410x8 ;)
ahhhhhhhhh ;) mi hai fatto venire un colpo :ciapet:
L'unico cambio sensato sarebbe andare di Q9300 visto che vieni già da un quad... ;)
Il punto è che il quad non l'ho sfruttato per niente, e credo che quando inizieranno a essere sfruttati avrò un Nehlaem o un Deneb, o magari successivi, nel case. :)
Fire Hurricane
26-07-2008, 12:22
se lo cambi spesso allora si sarebbe meglio un dual, ma non è che ti porti grandi vantaggi, anche se nons fruttato un Q9300 è in grado di offrirti prestazioni molto vicine.
sertopica
26-07-2008, 12:24
Allora... senza batter ciglio il processore l'ho portato a 3.6 con queste impostazioni e queste temperature (vista sta ancora facendo il precaching quindi sono un po' più alte di 2-3 gradi):
http://img180.imageshack.us/img180/299/catturajg8.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=catturajg8.jpg)
Ora provo a farmi una partitina a crysis per vedere se regge il tutto senza problemi e poi semmai calo con i voltaggi, sperando che regga comunque :sperem:
<^MORFEO^>
26-07-2008, 12:33
Il punto è che il quad non l'ho sfruttato per niente, e credo che quando inizieranno a essere sfruttati avrò un Nehlaem o un Deneb, o magari successivi, nel case. :)
Io ti ho dato un mio parere... :fagiano:
Passare da un Q6600 ad un E8500 mi pare una cosa abbastanza inutile! Mi sembra solo che un passo all'indietro...
comunque se cambi il procio tipo una volta all'anno allora già in questo caso molti passaggi a nuovi processori sarebbero inutili o insensati quindi alla fine sei tu quello che deve scegliere...
Io dal mio canto che cambo procio sono quando vedo che diventa ormai una necessità (notare il P4 in firma :read:), passerò al quad nonostante sappia bene che ADESSO non sarà sfruttato... Ma tra 1 o 2 anni sarà sicuramente meglio avere un Quad a 3-3.5GHz piuttosto che un Dual tirato anche a 4-4.5GHz ;)
Io ti ho dato un mio parere... :fagiano:
Passare da un Q6600 ad un E8500 mi pare una cosa abbastanza inutile! Mi sembra solo che un passo all'indietro...
comunque se cambi il procio tipo una volta all'anno allora già in questo caso molti passaggi a nuovi processori sarebbero inutili o insensati quindi alla fine sei tu quello che deve scegliere...
Io dal mio canto che cambo procio sono quando vedo che diventa ormai una necessità (notare il P4 in firma :read:), passerò al quad nonostante sappia bene che ADESSO non sarà sfruttato... Ma tra 1 o 2 anni sarà sicuramente meglio avere un Quad a 3-3.5GHz piuttosto che un Dual tirato anche a 4-4.5GHz ;)
quoto ;)
sertopica
26-07-2008, 12:39
Peccato... Crysis m'ha crashato al desktop, vuol dire che non regge... vado su di vcore o di vnb?
Andrea deluxe
26-07-2008, 12:41
Allora... senza batter ciglio il processore l'ho portato a 3.6 con queste impostazioni e queste temperature (vista sta ancora facendo il precaching quindi sono un po' più alte di 2-3 gradi):
http://img180.imageshack.us/img180/299/catturajg8.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=catturajg8.jpg)
Ora provo a farmi una partitina a crysis per vedere se regge il tutto senza problemi e poi semmai calo con i voltaggi, sperando che regga comunque :sperem:
Con quali impostazioni?
sertopica
26-07-2008, 12:44
Con quali impostazioni?
FSB: 450MHz
STRAP: 333MHz
DRAM FREQUENCY: 1088MHz
LLC: ON
vCORE: 1.35
vNB: 1.41
Gli altri voltaggi sono impostati alla prima opzione dopo AUTO...
Ma purtroppo così non regge...
FSB: 450MHz
STRAP: 333MHz
DRAM FREQUENCY: 1088MHz
LLC: ON
vCORE: 1.35
vNB: 1.41
Gli altri voltaggi sono impostati alla prima opzione dopo AUTO...
Ma purtroppo così non regge...
mi sa che devi salire di vcore
sertopica
26-07-2008, 12:45
mi sa che devi salire di vcore
Ok, provo a dargli 1.38 allora...
Io ti ho dato un mio parere... :fagiano:
Passare da un Q6600 ad un E8500 mi pare una cosa abbastanza inutile! Mi sembra solo che un passo all'indietro...
comunque se cambi il procio tipo una volta all'anno allora già in questo caso molti passaggi a nuovi processori sarebbero inutili o insensati quindi alla fine sei tu quello che deve scegliere...
Io dal mio canto che cambo procio sono quando vedo che diventa ormai una necessità (notare il P4 in firma :read:), passerò al quad nonostante sappia bene che ADESSO non sarà sfruttato... Ma tra 1 o 2 anni sarà sicuramente meglio avere un Quad a 3-3.5GHz piuttosto che un Dual tirato anche a 4-4.5GHz ;)
Lo so ma è probabile che per quando inizieranno a essere sfruttati i 4 core io abbia già cambiato CPU. :stordita:
Anche perchè posso anche passare a un E7200 da tirare di brutto, e ho anche un ritorno di soldi (che mi servono in questo momento), e tra l'altro la differenza media tra un E8xxx e un E7xxx è del circa 5%. :fagiano:
Boh dipende da come mi gira al momento della decisione. :fagiano:
cmq credo di aver trovato la stabilita' a 425x8 con vcore 1.32 dopo 1 ora di prime con temp in full di circa 54°,52°.52°,51° lo tengo cosi x almeno per altre 2 ore....a dopo x gli screen
quasi 2 ore di prime 425x8 con vcore a 1.32
http://img76.imageshack.us/img76/2807/idleff8.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=idleff8.jpg) idle
http://img76.imageshack.us/img76/5834/fullpo1.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=fullpo1.jpg) full
direi x ora non male...;)
sertopica
26-07-2008, 14:04
Con vcore 1.38 effettivi il pc regge crysis (l'ho provato per un'oretta), ma facendo uno stress test con prime in blend dopo pochi minuti le temperature schizzano a 67 gradi :( ... Un po' troppo no? Mi sa che mi conviene calare...
Con vcore 1.38 effettivi il pc regge crysis (l'ho provato per un'oretta), ma facendo uno stress test con prime in blend dopo pochi minuti le temperature schizzano a 67 gradi :( ... Un po' troppo no? Mi sa che mi conviene calare...
prova i 425x8
Andrea deluxe
26-07-2008, 14:12
Con vcore 1.38 effettivi il pc regge crysis (l'ho provato per un'oretta), ma facendo uno stress test con prime in blend dopo pochi minuti le temperature schizzano a 67 gradi :( ... Un po' troppo no? Mi sa che mi conviene calare...
non sono troppi di questi giorni 67°
se mi dicevi 90° pure pure!
stai tranquilo
sertopica
26-07-2008, 14:32
Ok... qual è la massima temperatura raggiungibile che non "usuri" il processore (a parte i 105° della tjunction)? Sicuro che a 67° non rovino nulla? Scusami ma vorrei farmelo durare un po' :asd: !
Andrea deluxe
26-07-2008, 14:41
Ok... qual è la massima temperatura raggiungibile che non "usuri" il processore (a parte i 105° della tjunction)? Sicuro che a 67° non rovino nulla? Scusami ma vorrei farmelo durare un po' :asd: !
ma quante ore in tutta la vita del procio sara' al 100%?
non troppe!
quindi prima che si usuri avrai cambiato 4 pc!
<^MORFEO^>
26-07-2008, 15:06
Lo so ma è probabile che per quando inizieranno a essere sfruttati i 4 core io abbia già cambiato CPU. :stordita:
Anche perchè posso anche passare a un E7200 da tirare di brutto, e ho anche un ritorno di soldi (che mi servono in questo momento), e tra l'altro la differenza media tra un E8xxx e un E7xxx è del circa 5%. :fagiano:
Boh dipende da come mi gira al momento della decisione. :fagiano:
Allora se le cose stanno così e cambi cpu di frequente, comprati l'E8500 e tirgli il collo che per adesso e a breve termine sembra essere la cosa migliore per il gaming :D
sertopica
26-07-2008, 15:17
ma quante ore in tutta la vita del procio sara' al 100%?
non troppe!
quindi prima che si usuri avrai cambiato 4 pc!
Effettivamente hai ragione... Poi se il PC non mi dà problemi di blocchi e amenità varie nell'utilizzo quotidiano posso anche non stressarlo con prime, povera bestiola :asd: !
Grazie per l'aiuto ;) !
screamer
26-07-2008, 21:35
ragazzi ho i sensori dei primi due core sballati, ho fatto il test con real temp e mi da sempre 0 come valori....posso fare qualcosa per risolvere o me li ciuccio cosi e mi baso sulle temp degli altri 2?
sopra i 430 di fsb che ppl e che vtt consigliate di mettere? io ho messo ppl 1.58 e vtt 1.20 .......ma è instabile con vcore 1.34:muro:
sopra i 430 di fsb che ppl e che vtt consigliate di mettere? io ho messo ppl 1.58 e vtt 1.20 .......ma è instabile con vcore 1.34:muro:
Il pll va già bene, il vtt non bisogna metterlo sopra 1,30 per precauzione...forse la tua instabilità è dovuta al vnb.
Il pll va già bene, il vtt non bisogna metterlo sopra 1,30 per precauzione...forse la tua instabilità è dovuta al vnb.
il vcn messo a 1.41v gtl to ppl 63x
mi daresti i settaggi che hai dato alla tua bestiolina che cosi domani provo a vedere quantomeno se son stabile.....salvo il tutto e poi a settembre con liquido metto su quelli.....è incredibile che come mette anche 430 da rs a 425 mi crasha occt dopo 3 minuti.....
p.s. ho lo stesso tuo bios
mi faresti un grossissimo favore
il vcn messo a 1.41v gtl to ppl 63x
mi daresti i settaggi che hai dato alla tua bestiolina che cosi domani provo a vedere quantomeno se son stabile.....salvo il tutto e poi a settembre con liquido metto su quelli.....è incredibile che come mette anche 430 da rs a 425 mi crasha occt dopo 3 minuti.....
p.s. ho lo stesso tuo bios
mi faresti un grossissimo favore
Il vnb è settato a 1,45V e i gtl in auto...comunque dovrebbero essere a 0.67x.
Il vnb è settato a 1,45V e i gtl in auto...comunque dovrebbero essere a 0.67x.
dai poi provo a mettere queste impostazioni........ti ringrazio :)
di vcore cosa i hai dato? 1.4?
dai poi provo a mettere queste impostazioni........ti ringrazio :)
di vcore cosa i hai dato? 1.4?
Con 1,25V mi passava diverse ore di prime e di occt...poi però ho notato che mi crashava nel test cpu del 3dmark vantage e l'ho alzato a 1,28V: ora sembra stabile.
Con 1,25V mi passava diverse ore di prime e di occt...poi però ho notato che mi crashava nel test cpu del 3dmark vantage e l'ho alzato a 1,28V: ora sembra stabile.
ma come hai fatto :eek:
a me sta a 3.4 con 1.3 di vcore......domani abbasso e vedo che succede
p.s. comunque hai un po di :ciapet:
ma come hai fatto :eek:
a me sta a 3.4 con 1.3 di vcore......domani abbasso e vedo che succede
p.s. comunque hai un po di :ciapet:
Si, stavolta ho avuto molto :ciapet: con la cpu, ma non sempre è così. ;)
Si, stavolta ho avuto molto :ciapet: con la cpu, ma non sempre è così. ;)
scusa per l'ot ma tu hai uno stabilizzatore ed un ups attaccato al pc? i cali di tensione della rete eletrica possono essere il problema che non mi fa alzare di fsb?
scusa per l'ot ma tu hai uno stabilizzatore ed un ups attaccato al pc? i cali di tensione della rete eletrica possono essere il problema che non mi fa alzare di fsb?
Io ho un ups ma il calo violento di tensione di fa riavviare o al massimo spegnere il pc.
proviamo80
28-07-2008, 09:13
Scusate un Q9450 con vid 1.375 com'è???
mi è arrivato questo
Scusate un Q9450 con vid 1.375 com'è???
mi è arrivato questo
credo altino...lo hai visto dal bios il vid? da poko sono in questo thread non so bene gli altri ma il mio ha un vid di 1.25
proviamo80
28-07-2008, 10:05
credo altino...lo hai visto dal bios il vid? da poko sono in questo thread non so bene gli altri ma il mio ha un vid di 1.25
l'ho visto con Corel Temp
cmq non compro piu processori non boxati, è il secondo con vid troppo alto, secondo me tutti se li controllano non boxati e poi li rivendono alti a chi gli pare
l'ho visto con Corel Temp
cmq non compro piu processori non boxati, è il secondo con vid troppo alto, secondo me tutti se li controllano non boxati e poi li rivendono alti a chi gli pare
cmq se puoi contralla il vid direttamente dal bios....o al max scaricati l'ultima vers di core temp...a me con una vers precedente mi dava un vid diverso....invece con l'ultima coincide con quello che riporta nel bios....
x quanto riguarda le cpu vendute non boxate io non le ho mai acquistate xche so' che hanno meno garanzia rispetto alla vers boxata se non sbaglio solo 1 anno, ma potrei anche sbagliarmi...
cmq se puoi contralla il vid direttamente dal bios....o al max scaricati l'ultima vers di core temp...a me con una vers precedente mi dava un vid diverso....invece con l'ultima coincide con quello che riporta nel bios....
x quanto riguarda le cpu vendute non boxate io non le ho mai acquistate xche so' che hanno meno garanzia rispetto alla vers boxata se non sbaglio solo 1 anno, ma potrei anche sbagliarmi...Concordo 1.25 core temp v.0,99 per quanto riguarda la garanzia è come dici te 1 anno non boxati 3 x i boxati
Concordo 1.25 core temp v.0,99 per quanto riguarda la garanzia è come dici te 1 anno non boxati 3 x i boxati
ok allora ricordavo bene ;)
abbiamo lo stesso vid x ora a quanto sei?
ok allora ricordavo bene ;)
abbiamo lo stesso vid x ora a quanto sei?se ti riferisci alle temperature:con real temp sono 39-39-35-44 & con core temp mi dà 49-49-45-53 c'è uno sfalsamento di 10
se ti riferisci alle temperature:con real temp sono 39-39-35-44 & con core temp mi dà 49-49-45-53 c'è uno sfalsamento di 10
e quello e norm io ho modificato core temo col tj max a 95° ed ora fra i 2 programmi ho le stesse temp..
cmq mi riferivo a quanto sei di oc io x ora stabile a 425x8 con vcore 1.32 lasciando gestire dalla mobo fsb e nb a 450x8 sto cercando i valori esatti x nb e fsb per ora regge solo x 15 min con prime95 :D
http://img76.imageshack.us/img76/2807/idleff8.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=idleff8.jpg) idle
http://img76.imageshack.us/img76/5834/fullpo1.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=fullpo1.jpg) full
e quello e norm io ho modificato core temo col tj max a 95° ed ora fra i 2 programmi ho le stesse temp..
cmq mi riferivo a quanto sei di oc io x ora stabile a 425x8 con vcore 1.32 lasciando gestire dalla mobo fsb e nb a 450x8 sto cercando i valori esatti x nb e fsb per ora regge solo x 15 min con prime95 ]Mio spiace non sono capace a fare OC. quindi non rischio ho tutto di default
Ciao
Mio spiace non sono capace a fare OC. quindi non rischio ho tutto di default
Ciao
ok ;)
Ragazzi, un domandina. Ma avere il VCORE alto cosa comporta?
Perchè io sono rs a 3600 ma a quanto pare ho il vcore a 1,40 (controllato con CPUZ). Nonostante ciò il pc va che è una meraviglia.
Thanks :)
Ragazzi, un domandina. Ma avere il VCORE alto cosa comporta?
Perchè io sono rs a 3600 ma a quanto pare ho il vcore a 1,40 (controllato con CPUZ). Nonostante ciò il pc va che è una meraviglia.
Thanks :)
essendo che tu hai una gigabyte mi dice a 450x8 che valore hai messo dal bios a mch e fsb? se puoi fmami uno screen della pagina del bios x capire bene come li hai modificati..grazie
Ecco prime dopo 8 ore
http://img77.imageshack.us/img77/3015/catturaprime8oreda5.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=catturaprime8oreda5.jpg)
come ho detto sensore temperatura di almeno un core sballata
FSB 1.10
NB 1.45
essendo che tu hai una gigabyte mi dice a 450x8 che valore hai messo dal bios a mch e fsb? se puoi fmami uno screen della pagina del bios x capire bene come li hai modificati..grazie
Tutto default! Sono salito solo ed esclusivamente di fsb. Gli altri parametri li gestisce la mobo in automatico. Credo che sia questo il motivo per cui ho il vcore così alto (ma sono stabile).
Ciauz
Tutto default! Sono salito solo ed esclusivamente di fsb. Gli altri parametri li gestisce la mobo in automatico. Credo che sia questo il motivo per cui ho il vcore così alto (ma sono stabile).
Ciauz
anche io credo che a 425x8 con fsb e mch in auto ho dovuto salire di vcore a 1.32 xche ho lasciato gestire il tutto alla mobo
tu pero di fsb a quanto sei ora?
Tutto default! Sono salito solo ed esclusivamente di fsb. Gli altri parametri li gestisce la mobo in automatico. Credo che sia questo il motivo per cui ho il vcore così alto (ma sono stabile).
Ciauz
occhio al vtt ;)
occhio al vtt ;)
si ma anche a tutto il resto :asd:
si ma anche a tutto il resto :asd:
ovviamente....pensare che con la mia mombo ho messo cpu level up, una stron@@@a disumane e per stare a 3.2ghz dava 1.35 di vcore vtt 1.3 ppl 1.65 ed io stravo con valori a default:asd: ......
impostateli i valori che è meglio ;)
anche io credo che a 425x8 con fsb e mch in auto ho dovuto salire di vcore a 1.32 xche ho lasciato gestire il tutto alla mobo
tu pero di fsb a quanto sei ora?
Sono a 450. Con Vcore a 1,4 (rilevato da cpuz). Ho lasciato fare tutto alla mobo senza modificare nulla e sono rock solid. Magari è una cpu fortunata. Anche se il Vcore è un po' altino. Ma sto Vcore cosa può comportare se alto?
Ciauz
Sono a 450. Con Vcore a 1,4 (rilevato da cpuz). Ho lasciato fare tutto alla mobo senza modificare nulla e sono rock solid. Magari è una cpu fortunata. Anche se il Vcore è un po' altino. Ma sto Vcore cosa può comportare se alto?
Ciauz
temperature piu alte e alla lunga rottura del processore come per il vtt che deve stare per precauzione sotto gli 1.3v e il ppl ;)
quanto mi posso spingere col vcore x una conf 450x8 ?
occhio al vtt ;)
Dove lo vedo il vtt? E soprattutto a quanto deve essere per stare tranquillo?
Grazie :) :)
temperature piu alte e alla lunga rottura del processore come per il vtt che deve stare per precauzione sotto gli 1.3v e il ppl ;)
a me sara un caso ma con 425x8 e 450x8 in idle sono a 40° uguale invece in full passo da 55° x la 425x8 a 58° x la 450x8 cioe temp ottime che non mi comporta quasi nulla passare ad una conf stabile a 3,6 ghz x lo piu quelle temp a 450x8 sono con vcore a 1.4
quanto mi posso spingere col vcore x una conf 450x8 ?
dipende anche a 1.4 pero bisogna stare attenti al vvt e al ppl voltage che sono la causa di rotture di questi processori.......non metterli piu alti di 1.2 e ppl 1.6
@Redorta il vtt è fbs termination voltage cercalo nel bios
a me sara un caso ma con 425x8 e 450x8 in idle sono a 40° uguale invece in full passo da 55° x la 425x8 a 58° x la 450x8
io ho il sondino e ieri sera era in full a 45 gradi a 425x8 e sono rock solid....metto 430 e non lo son piu.....a sto punto son le ram perche non mi capacito del fatto che non riesce a salire stabile di cosi poco
dipende anche a 1.4 pero bisogna stare attenti al vvt e al ppl voltage che sono la causa di rotture di questi processori.......non metterli piu alti di 1.2 e ppl 1.6
@Redorta il vtt è fbs termination voltage cercalo nel bios
io ho il sondino e ieri sera era in full a 55 gradi a 425x8 e sono rock solid....metto 430 e non lo son piu.....a sto punto son le ram perche non mi capacito del fatto che non riesce a salire stabile di cosi poco
si ma se parli cosi non ti capisco :D io ho unaq gigabyte non una asus ;)
dipende anche a 1.4 pero bisogna stare attenti al vvt e al ppl voltage che sono la causa di rotture di questi processori.......non metterli piu alti di 1.2 e ppl 1.6
@Redorta il vtt è fbs termination voltage cercalo nel bios
io ho il sondino e ieri sera era in full a 45 gradi a 425x8 e sono rock solid....metto 430 e non lo son piu.....a sto punto son le ram perche non mi capacito del fatto che non riesce a salire stabile di cosi poco
metti le ram in sincrono e lo scopri subito. :)
edit: pensavo fossi tu ad avere le ddr3 :asd: con le tue ddr2 mettile in sincrono, alza il vdimm e rilassa i timings.
metti le ram in sincrono e lo scopri subito. :)
le mie ram son sempre in sincrono........e nulla non c'è niente da fare :cry:
forse è il vcn che avevo messo a 1.41 ma non penso sia quello a dar noie....adesso provo:D
edit: pensavo fossi tu ad avere le ddr3 :asd: con le tue ddr2 mettile in sincrono, alza il vdimm e rilassa i timings.
ma i timings che gli metto di fabbrica sono 5-5-5-15 e hanno reto i 960 mhz ed ovviamente in sincrono con 430 di fsb non raggiungono i 960mhz quindi non so che pensare......
almeno nel mio caso non credo siano le ram xche le tengo anche sotto alle propie prestazioni cioe a 850 mhz a 425x8 invece a 450x8 sarebbe perfettamente in sincro x la loro portata cioe 900 mhz (1800 mhz in dual )
proviamo80
28-07-2008, 12:42
Scusate un Q9450 con vid 1.375 com'è???
mi è arrivato questo
ho aggiornato il core temp ora me lo da a 1.25
ho aggiornato il core temp ora me lo da a 1.25
vedi mi sembrava esagerato il vid ma x essere sicuro vallo a leggere dal bios...
vedi mi sembrava esagerato il vid ma x essere sicuro vallo a leggere dal bios...
ma è quello il vid della cpu :rolleyes:
tutti i q9450 hanno quel vid non sparare cavolate anche la tua cpu in full fa registrare quel vid......:)
p.s. il vid dovrebbe essere tra i 1.20 e 1.35.....tutti qui pero hanno il vid a 1.25.....meglio
ma è quello il vid della cpu :rolleyes:
tutti i q9450 hanno quel vid non sparare cavolate anche la tua cpu in full fa registrare quel vid......:)
p.s. il vid dovrebbe essere tra i 1.20 e 1.35.....tutti qui pero hanno il vid a 1.25.....meglio
mica capisco cosa dici..lui col la vers vecchia di coretmp riportava 1.37 come vid invece con la nuova 1.25 vid che e piu umano , non so a cosa ti riferisci x quanto riguarda le cavolate ma qua ce gente anche con vid di 1.23 ecc x lo piu il mio vid conincide perfettamente sia da core temp sia dal bios...x quanto riguarda in full quello e il vcore e non il vid che e un altra cosa
mica capisco cosa dici..lui col la vers vecchia di coretmp riportava 1.37 come vid invece con la nuova 1.25 vid che e piu umano , non so a cosa ti riferisci x quanto riguarda le cavolate ma qua ce gente anche con vid di 1.23 ecc x lo piu il mio vid conincide perfettamente sia da core temp sia dal bios...x quanto riguarda in full quello e il vcore e non il vid che e un altra cosa
con il c1e attivo si modifica anche il vid tra full e idle, o almeno a me succedeva cosi fin tanto che non l'ho disattivato, il bios è meglio lasciarlo stare perche spesso riporta valori sballati.....per quanto riguarda il vdrop non ne ho parlato quindi...... avere un q9450 con vid 1.35 è possibile vedi dataset intel :read:
p.s. spero di essermi spiegato :)
con il c1e attivo si modifica anche il vid tra full e idle, o almeno a me succedeva cosi fin tanto che non l'ho disattivato, il bios è meglio lasciarlo stare perche spesso riporta valori sballati.....per quanto riguarda il vdrop non ne ho parlato quindi...... avere un q9450 con vid 1.35 è possibile vedi dataset intel :read:
p.s. spero di essermi spiegato :)
aspe facciamo chiarezz:
disattivare c1e vuol dire bloccare il moltiplicatore della cpu in questo caso su 8x o viceversa , l'unico valore che cambia in full ed in idle e il vcore che e un altra cosa rispeto al vid di fabbrica della cpu
aspe facciamo chiarezz:
disattivare c1e vuol dire bloccare il moltiplicatore della cpu in questo caso su 8x o viceversa , l'unico valore che cambia in full ed in idle e il vcore che e un altra cosa rispeto al vid di fabbrica della cpu
il c1e fa variare anche il vid oltre al moltiplicatore mi sa che sia stata una cosa implementata da intel per questi processori.....comunque il problema non si pone perche ho tolto tutte le voci del risparmio energetico....comunque se vuoi posto uno screen per farelo vedere :)
il c1e fa variare anche il vid oltre al moltiplicatore mi sa che sia stata una cosa implementata da intel per questi processori.....comunque il problema non si pone perche ho tolto tutte le voci del risparmio energetico....comunque se vuoi posto uno screen per farelo vedere :)
no ma il problema non e che non ti credo ma ce diff fra vid e vcore quello che varia in full e in idle e il vcore non il vid
proviamo80
28-07-2008, 14:08
io nel bios il vid non si vede da nessuna parte (sei sicuro di quello che mi hai detto) nel bios vedi il Vcore, ovvero il voltaggio che hai al processore...
con cpuz vedi il voltaggio effettivo, con una xfx e q9450 ho visto che c'è un drop del 0,045 :(
significa che ho messo 1,3500 di voltaggio e mi sono trovato 1,315...
il vid in teoria piu è basso e piu in alto puoi portare l'overclock perhè la cpu necessita di poco voltaggio per stare stabila
io nel bios il vid non si vede da nessuna parte (sei sicuro di quello che mi hai detto) nel bios vedi il Vcore, ovvero il voltaggio che hai al processore...
con cpuz vedi il voltaggio effettivo, con una xfx e q9450 ho visto che c'è un drop del 0,045 :(
significa che ho messo 1,3500 di voltaggio e mi sono trovato 1,315...
il vid in teoria piu è basso e piu in alto puoi portare l'overclock perhè la cpu necessita di poco voltaggio per stare stabila
nella gigabyte il vid viene riportato subito sotto al vcore da modificare, x il vdrop dipende dalla tua mobo vedi se hai attivato llc
proviamo80
28-07-2008, 14:17
guarda questa scheda in teoria doveva arrivare a 2000 di Fbs e 2400 di ram
ma tra vdrop e altro sto pensando di cacciarla via, anche per il discorso di prendere una radeon
sertopica
28-07-2008, 14:18
Allora... riesco a stare stabile con questi voltaggi (effettivi in foto) e queste temperature a 3.6 ovviamente...
Il vCore (anche io ho un vid di 1.25) l'ho messo al primo valore dopo 1.35, quindi poco di più;
IL vNB invece sta a 1.35;
Le RAM le ho messe a 2.12v
http://img530.imageshack.us/img530/5705/catturakr7.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=catturakr7.jpg)
Che dite può andar bene per un daily? Temperature troppo alte? Troppo voltaggio al procio?
nella gigabyte il vid viene riportato subito sotto al vcore da modificare, x il vdrop dipende dalla tua mobo vedi se hai attivato llc
presa una foto dalla rete del bios gigabyte in questo caso e tutto in auto ma se vedi sotto al vcore (cpu voltage control) ce il vid della cpu (normal cpu vcore) che non puo essere modificato cioe quello che leggi da coretemp
http://img528.imageshack.us/img528/7250/bios2zq8.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=bios2zq8.jpg)
proviamo80
28-07-2008, 14:29
nelle XFX 790i non c'è proprio :)
cavolo che delusione di mobo
nelle XFX 790i non c'è proprio :)
cavolo che delusione di mobo
ma cosa non c'è scusa? il vid lo trovi con core temp........i valori del bios reali non guardarli che son sbagliati :)
p.s. qualcuno di voi sa come impostare ilò tjmax a 95 e non a 105 con occt 2.0a? perche mi si blocca dicendo temperature troppo alte..........
son riuscito a stare stabile con 1.26 di vcore a 425x8........poi vi dico comunque mi sa che non sono molto vcore dipendenti sti processori
sertopica
28-07-2008, 15:05
poi vi dico comunque mi sa che non sono molto vcore dipendenti sti processori
beh... io per passare da 3.28GHz a 3.60GHz da 1.19v sono dovuto arrivare a 1.34v effettivi... Ma non credevo di poterci arrivare, non ce la faceva neanche il mio vecchio E6550!
beh... io per passare da 3.28GHz a 3.60GHz da 1.19v sono dovuto arrivare a 1.34v effettivi... Ma non credevo di poterci arrivare, non ce la faceva neanche il mio vecchio E6550!
buono dai....i gtl gli hai impostati?
sertopica
28-07-2008, 15:07
buono dai....i gtl gli hai impostati?
I gtl li ho lasciati entrambi su AUTO... tu diresti che è meglio mettere il CPU gtl su 0.67?
OT: come vanno le 4850 in CF :) ??
I gtl li ho lasciati entrambi su AUTO... tu diresti che è meglio mettere il CPU gtl su 0.67?
OT: come vanno le 4850 in CF :) ??
con alcuni giochi bene con altri malaccio.......vabbe dai aspetto i nuovi driver e poi vedo che fare......:)
ma a 450 di fsb sei rock solid?
sertopica
28-07-2008, 15:15
con alcuni giochi bene con altri malaccio.......vabbe dai aspetto i nuovi driver e poi vedo che fare......:)
ma a 450 di fsb sei rock solid?
Mmmh... ero tentato anche io di passare dalla parte dei rossi :asd: ... Malaccio con Crysis, suppongo :D !
Tornando IT, ieri ho fatto 3 orette di prime senza alcun errore :cool: , l'unico problema è che le temp salgono fino a 67° :( ... Però di norma in idle sto sui 36° e nell'uso quotidiano (internet e giochi) massimo 50... Direi che col caldo di questi giorni posso stare tranquillo...
L'unica cosa snervante è dover pulire molto spesso l'Antec 900, che si riempie di polvere come niente... Non ti dico ieri, per pulire lo Zalman mi sono ritrovato sommerso di cotton fioc e polvere :asd: !
Mmmh... ero tentato anche io di passare dalla parte dei rossi :asd: ... Malaccio con Crysis, suppongo :D !
Tornando IT, ieri ho fatto 3 orette di prime senza alcun errore :cool: , l'unico problema è che le temp salgono fino a 67° :( ... Però di norma in idle sto sui 36° e nell'uso quotidiano (internet e giochi) massimo 50... Direi che col caldo di questi giorni posso stare tranquillo...
L'unica cosa snervante è dover pulire molto spesso l'Antec 900, che si riempie di polvere come niente... Non ti dico ieri, per pulire lo Zalman mi sono ritrovato sommerso di cotton fioc e polvere :asd: !
consiglio per la vga: 4870 senza pensarci e basta.........:)
crysis va malaccio con i giochi basati sul ue3 che hanno gli fps bloccati a 60......
Nomade79
28-07-2008, 15:18
Salve volevo un'informazione o sempre letto che il q9450 ha i sensori sballati,questa cosa crea problemi anche a chi non fa oc o mi consigliate di aspettare gli altri processori che escono ad agosto?
Io come scheda madre o Gigabyte GA-P35C-DS3R
Aspetto un vostro consiglio grazie
sertopica
28-07-2008, 15:19
consiglio per la vga: 4870 senza pensarci e basta.........:)
crysis va malaccio con i giochi basati sul ue3 che hanno gli fps bloccati a 60......
Sì, magari me la comprerò quando cambio il monitor che per ora la gts 320 fa il suo sporco lavoro con un 15"...
Strana sta cosa dell'UE3 e il blocco degli FPS... problema driver sicuramente...
sertopica
28-07-2008, 15:21
Salve volevo un'informazione o sempre letto che il q9450 ha i sensori sballati,questa cosa crea problemi anche a chi non fa oc o mi consigliate di aspettare gli altri processori che escono ad agosto?
Io come scheda madre o Gigabyte GA-P35C-DS3R
Aspetto un vostro consiglio grazie
Se monti bene il dissipatore e tieni il processore a default non dovresti avere problemi... Forse ti consiglierei di non usare il dissi della versione boxed che non è proprio il massimo dell'efficienza ;) !
Sì, magari me la comprerò quando cambio il monitor che per ora la gts 320 fa il suo sporco lavoro con un 15"...
Strana sta cosa dell'UE3 e il blocco degli FPS... problema driver sicuramente...
bisogna modificare il motore grafico per unreal tournament 3.....per gli altri giochi basati sullo stesso engine non so come si faccia pero non mi vanno bene anzi,....con la singola van meglio e quindi hop tolto la seconda vga....:)
sertopica
28-07-2008, 15:29
bisogna modificare il motore grafico per unreal tournament 3.....per gli altri giochi basati sullo stesso engine non so come si faccia pero non mi vanno bene anzi,....con la singola van meglio e quindi hop tolto la seconda vga....:)
Ah ecco... allora è il CF...
Nomade79
28-07-2008, 16:55
Se monti bene il dissipatore e tieni il processore a default non dovresti avere problemi... Forse ti consiglierei di non usare il dissi della versione boxed che non è proprio il massimo dell'efficienza ;) !
Grazie per il consiglio come dissi o NH-U12P cosa ne dici?
sertopica
28-07-2008, 18:04
Grazie per il consiglio come dissi o NH-U12P cosa ne dici?
Il Noctua è un ottimo dissipatore, ma se non erro non è inclusa la ventola... Altrimenti potresti puntare su quello che ho io, lo Zalman 9700, fino ad oggi uno dei migliori, che tiene testa anche ai più recenti ;)
Nomade79
28-07-2008, 19:32
Il Noctua è un ottimo dissipatore, ma se non erro non è inclusa la ventola... Altrimenti potresti puntare su quello che ho io, lo Zalman 9700, fino ad oggi uno dei migliori, che tiene testa anche ai più recenti ;)
Si la ventola ce la
sertopica
28-07-2008, 21:22
Si la ventola ce la
Ah, chiedo venia :) !
Allora punta direttamente su quello, funziona na favola :cool: !
Però prima di montarlo, assicurati che ci entri nel case e non abbia conflitti meccanici con le componenti della mobo, sono dissipatori piuttosto voluminosi ;) !
Nomade79
28-07-2008, 21:28
Ah, chiedo venia :) !
Allora punta direttamente su quello, funziona na favola :cool: !
Però prima di montarlo, assicurati che ci entri nel case e non abbia conflitti meccanici con le componenti della mobo, sono dissipatori piuttosto voluminosi ;) !
Ok e grazie mille ordino subito il processore
sertopica
28-07-2008, 21:43
Ok e grazie mille ordino subito il processore
Di nulla!
In bocca al lupo per i sensori :asd: !
Haran Banjo
29-07-2008, 09:19
Grazie per il consiglio come dissi o NH-U12P cosa ne dici?
E' un dissi magnifico, io ce l'ho sul mio Q9450, dentro il case Antec P150/Solo (ci sta appena a filo dello sportello).
Anche la ventola è ottima, silenziosa ma con un buon flusso d'aria.
Di nulla!
In bocca al lupo per i sensori :asd: !
:asd:
sertopica
29-07-2008, 10:56
:asd:
Ce voleva... :asd: !
joydivision
30-07-2008, 21:07
onestamente sono pentito di aver preso il q9450 invece di un 8400
dopo tanta attesa (da dicembre), per questo processore, vedere quanto poco si addice all'overclock rispetto ai dual mi ha veramente deluso.
io sono un programmatore, ma quando vado a casa nn programmo (almeno al momento), ma solo gioco o faccio qualche minchiata varia.
un dual basta e avanza
I GIOCHI NON SONO AFFATTO OTTIMIZZATI Nè PER DUAL Né PER QUAD!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
semplicemente con un dual hai un core in più per far girare gli altri programmi (es. os, antivirus, firewall, ecc) e con il quad ne hai altri 3.
se vuoi giocare e comprimere in divx lo puoi fare anche con un dual... certo con un quad va un pelo più liscio ovviamente... :stordita: :doh: Infatti sono ore che mi leggo questo forum per capire se vale la pena spendere 90 euro in più per avere un Q9450 invece di un E8500. Forse cambierò forum (E8500 Thread). Poi cercherò Qualcuno che mi convinca a non spendere 200 euro per una ASUS Rampage Formula X48... P.S. O.C. & gaming per l'accoppiata..:muro: .
sertopica
30-07-2008, 21:11
Al momento i quad non sono utili per il gaming, lo sono a malapena i dual, ma prima o poi lo diventeranno, ed è per questo che me lo sono comprato... Poi l'ho portato alla discreta frequenza di 3.6GHz, che non è niente male, calcolando che si tratta sempre di un quad...
Infatti sono ore che mi leggo questo forum per capire se vale la pena spendere 90 euro in più per avere un Q9450 invece di un E8500. Forse cambierò forum (E8500 Thread). Poi cercherò Qualcuno che mi convinca a non spendere 200 euro per una ASUS Rampage Formula X48... P.S. O.C. & gaming per l'accoppiata..:muro: .
dipende da che uso fai del pc, in base a questo scegli
joydivision
30-07-2008, 21:16
A mettermi dei dubbi inoltre ha contribuito questo test http://techgage.com/article/intel_core_2_quad_q9450_266ghz/13
Visti i margini di pompaggio dell'8500 riuscite a farmi cambiare idea? :mc:
A mettermi dei dubbi inoltre ha contribuito questo test http://techgage.com/article/intel_core_2_quad_q9450_266ghz/13
Visti i margini di pompaggio dell'8500 riuscite a farmi cambiare idea? :mc:
se giochi io andrei di e8400...costa veramente una cazzata, ha il molti a 9 e si clocca da paura.
se fai cad 3d o roba simile vai di q9450
joydivision
30-07-2008, 21:22
dipende da che uso fai del pc, in base a questo scegli
Prevalentemente vorrei utilizzarlo per giocare, visto che per lavoro basta e avanza il mio PC 3x2... Solo che con il risparmio tra 3 mesi aggiungo una 4870 in crossfire, visto che incide maggiormente sul risultato in gaming. Se sbaglio corigetemi.
joydivision
30-07-2008, 21:26
se giochi io andrei di e8400...costa veramente una cazzata, ha il molti a 9 e si clocca da paura.
se fai cad 3d o roba simile vai di q9450
Per 20 euros non vale la pena E8500? E visto che hai pazienza per la ASUS Rampage Formula X48 cosa ne dici? Mi piace più che altro per i due slot 16x, oltre al supporto DDr2 e (sembra) la facilità di O.C.
Prevalentemente vorrei utilizzarlo per giocare, visto che per lavoro basta e avanza il mio PC 3x2... Solo che con il risparmio tra 3 mesi aggiungo una 4870 in crossfire, visto che incide maggiormente sul risultato in gaming. Se sbaglio corigetemi.
allora prendi un e8400 e lo porti sui 4ghz e sei a posto ;)
Jungleamd64
30-07-2008, 21:33
Prevalentemente vorrei utilizzarlo per giocare, visto che per lavoro basta e avanza il mio PC 3x2... Solo che con il risparmio tra 3 mesi aggiungo una 4870 in crossfire, visto che incide maggiormente sul risultato in gaming. Se sbaglio corigetemi.
fossi in te mi piglierei il q9450...
per giocare va forte anche sto quad...
io l'ho preso nel dubbio....
ma ti posso dire che nn c'è un giorno che passa in cui mi pento di averlo preso... va una bomba!!:sofico:
allora prendi un e8400 e lo porti sui 4ghz e sei a posto ;)
ma tanto abbiamo visto che se pure porti in oc una cpu a 5,0 ghz dopo una certa soglia e influente x i giochi...poi cmq 12 mb di cache ti potrebbero sempre far comodo in futuro..boh vedi tu io ho questo quad da 4 giorni e mi trovo una meraviglia
Per 20 euros non vale la pena E8500? E visto che hai pazienza per la ASUS Rampage Formula X48 cosa ne dici? Mi piace più che altro per i due slot 16x, oltre al supporto DDr2 e (sembra) la facilità di O.C.
per 20 euro effettivamente tanto vale comprare l'e8500.
se non vuoi fare il crossfire compra la biostar TPOWER I45 che va FORTISSIMO sia coi dual che coi quad e costa pochissimo. :)
simoorta
30-07-2008, 21:42
fossi in te mi piglierei il q9450...
per giocare va forte anche sto quad...
io l'ho preso nel dubbio....
ma ti posso dire che nn c'è un giorno che passa in cui mi pento di averlo preso... va una bomba!!:sofico:
per curiosità: sei sotto liquido o ad aria?:D
che dissi hai nel caso te fossi ad aria?:)
per curiosità: sei sotto liquido o ad aria?:D
che dissi hai nel caso te fossi ad aria?:)
Thermalright Ultra 120 Extreme + SilverStone FM123 + Arctic Silver 5
Jungleamd64
30-07-2008, 21:46
per curiosità: sei sotto liquido o ad aria?:D
che dissi hai nel caso te fossi ad aria?:)
sono ad aria...con un silent square pro...:read:
pensa con un dissy + decente dove arrivo...:D
simoorta
30-07-2008, 21:54
Thermalright Ultra 120 Extreme + SilverStone FM123 + Arctic Silver 5
sono ad aria...con un silent square pro...:read:
pensa con un dissy + decente dove arrivo...:D
a chi devo dare retta?:p
xD
comuqnue col silent square(che non è il max xD) riesci a tenere il q9450 a 3700 in daiy? cazzarola...le temp come stanno messe?:rolleyes: :D
a chi devo dare retta?:p
xD
comuqnue col silent square(che non è il max xD) riesci a tenere il q9450 a 3700 in daiy? cazzarola...le temp come stanno messe?:rolleyes: :D
sirio ha quello che ho scritto io
Jungleamd64
30-07-2008, 21:58
sirio ha quello che ho scritto io
:confused:
ma se vi dico che un c***o di silent square pro.. nn mi credete??
simoorta
30-07-2008, 21:59
sirio ha quello che ho scritto io
ah capito...beh di sirio ci posso anche credere che lo tiene in scioltezza a 3.6ghz in daily, col thermalright 120 ultra xtreme la faccenda è diversa rispetto al silent square...xD :D :D
Jungleamd64
30-07-2008, 22:02
ma che vi devo postare delle foto..??:muro: :muro:
ma che vi devo postare delle foto..??:muro: :muro:
ma guarda che ci crediamo
io ho detto il dissi che ha sirio, non quello che hai tu. :)
simoorta
30-07-2008, 22:14
ma che vi devo postare delle foto..??:muro: :muro:
ci credo eheh...anche io sono un mattacchione, che anche essendo sotto dissi stock(mancanza di dindini), il mio 6320 so stiro più che posso..:p
Thermalright Ultra 120 Extreme + SilverStone FM123 + Arctic Silver 5
ah ecco pensavo che eravamo uguali come dissy ecc..:D
concludo con le temp :D
http://img76.imageshack.us/img76/2807/idleff8.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=idleff8.jpg) idle
http://img76.imageshack.us/img76/5834/fullpo1.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=fullpo1.jpg) full
piccola annotazione a 450x8 ho le stesse identiche temp in idle in full 3-4° in piu
ci credo eheh...anche io sono un mattacchione, che anche essendo sotto dissi stock(mancanza di dindini), il mio 6320 so stiro più che posso..:p
apriamo il 3d ufficiale "overclock kamikaze"???io partecipo con i p3 a 2.2volt in daily use e con le sdram a 3.8volt in daily :D
Jungleamd64
30-07-2008, 22:23
capito!!:D
pensate che ho anche boottato a 3,9 ghz.. ma dopo 10 secondi si riavvia..:confused:
secondo me sono le temp che arrivano alle stelle.. e la mobo va in protezione
voi che ne pensate??
P.S. fra un pò mi metto a liquido.. :sofico:
capito!!:D
pensate che ho anche boottato a 3,9 ghz.. ma dopo 10 secondi si riavvia..:confused:
secondo me sono le temp che arrivano alle stelle.. e la mobo va in protezione
voi che ne pensate??
P.S. fra un pò mi metto a liquido.. :sofico:
x me dopo i 425x8 e solo x tornei di oc
simoorta
30-07-2008, 22:25
apriamo il 3d ufficiale "overclock kamikaze"???io partecipo con i p3 a 2.2volt in daily use e con le sdram a 3.8volt in daily :D
cazzarola ma le vecchie sdram reggevano voltaggi così alti??:)
e poi quel p3 a 2.2v in daily use?!?!:mbe:
c
azzarola...complimentoni:D
EDIT: a parte che i vecchi pentium reggevano temp anche più alte...bravo comunque...:)
conisderando che poi occare anni fa, non era la passeggiata di adesso nel bios..:rolleyes:
x me dopo i 425x8 e solo x tornei di oc
sllora niente 450????? acchio
cazzarola ma le vecchie sdram reggevano voltaggi così alti??:)
e poi quel p3 a 2.2v in daily use?!?!:mbe:
c
azzarola...complimentoni:D
ma quello è il daily, per bench sopra i 4 volt :sbonk:
a 4 volt le ho tirate a 180mhz 2-2-2-5 :asd:
i p3 reggono tranquilli, adesso ho sotto un coppermine 650mhz @900 ma prima tenevo il tualli a 1.5ghz con 2.2volt.
sllora niente 450????? acchio
si ho trovato pure la conf giusta solo onestamente non ce diff solo un vcore molto piu alto con altro dispendio di energia elettrica...x ora va bene cosi...anzi va piu che bene avendo beccato una cpu culata sui sensori...;)
si ho trovato pure la conf giusta solo onestamente non ce diff solo un vcore molto piu alto con altro dispendio di energia elettrica...x ora va bene cosi...anzi va piu che bene avendo beccato una cpu culata sui sensori...;)
abbassa quel vcore allora ne hai dato troppo ;)
simoorta
30-07-2008, 22:34
ma quello è il daily, per bench sopra i 4 volt :sbonk:
a 4 volt le ho tirate a 180mhz 2-2-2-5 :asd:
i p3 reggono tranquilli, adesso ho sotto un coppermine 650mhz @900 ma prima tenevo il tualli a 1.5ghz con 2.2volt.
mioddio, a quei tempi ancora non smanettavo ocn voltaggi e cazzi vari(facevo le elementari..:asd:) ma non mi sarei mai aspettato che si potessero raggiungere voltaggi del genere, addirittura 4v sulle ram..:stordita: :D
mioddio, a quei tempi ancora non smanettavo ocn voltaggi e cazzi vari(facevo le elementari..:asd:) ma non mi sarei mai aspettato che si potessero raggiungere voltaggi del genere, addirittura 4v sulle ram..:stordita: :D
tusl2-c full modded rulez.
ovviamente tutto senza fix con pci-e sopra i 40mhz :asd:
simoorta
30-07-2008, 22:49
tusl2-c full modded rulez.
ovviamente tutto senza fix con pci-e sopra i 40mhz :asd:
ahhh, la tusl2 l'aveva usata un mio amico di forum(ruggero, rug22 su hwup mi smebra) ricordo, sul oc di un mendocino mi sembra...sotto dry ice...::rolleyes: ho capito...:)
:D
ahhh, la tusl2 l'aveva usata un mio amico di forum(ruggero, rug22 su hwup mi smebra) ricordo, sul oc di un mendocino mi sembra...sotto dry ice...::rolleyes: ho capito...:)
:D
rug22 però è moooolto moooolto bravo.
io poi sono ad aria. :D
simoorta
30-07-2008, 23:31
rug22 però è moooolto moooolto bravo.
io poi sono ad aria. :D
ah questo si...è bravo:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.