View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "YORKFIELD" - Q8x00/Q9xx0/QX9xx0
A 3.6Ghz il mio Q9450 non ne vuol proprio sapere, ho provato vid fino a 1.38V, ma niente di niente, Prime95 dà errore su tutti i cores quasi subito.
Ho anche provato ad alzare un pò PLL, NB, GLRef, ma sembra che non migliori nulla.
Ora sto testando a 3.56Ghz a 1.34V, è tutto su AUTO ma in più ho abilitato il LOAD LINE CALIBRATION, e quindi ora la tensione è stabile appunto vicino al limite a cui il BIOS della P5K Premium lo imposta al massimo.
Avete suggerimenti in merito su cose da provare?
Sembra che la skmadre non dia proprio nessun problema, si è sempre avviato ed è sempre partito anche WinXP, quindi non penso che ci siano problemi di FSB, poi non saprei.
Che suggerimenti mi date per cercare di agguantare i 3.6Ghz? :help:
Per essere stabile a 450 mhz devi alzare parecchio il voltaggio del chipset.
Andrea deluxe
15-05-2008, 13:53
dopo aver montato tutti i 4 banchi di ram ed aver visto che il sistema non tiene 450 di bus con voltaggi umani, ho deciso di tenerlo @qx9770!
cioe':
400*8=3200mhz con ram @1066
adesso vedo di trovare il voltaggio piu' basso possibile per i 3200!
BlackRider
15-05-2008, 13:55
PASSO SECONDO OVERCLOCK
Ho lasciato tutto a DEFAULT, anche il VID che la P5K Premium mette da sola a 1.26 in load vedendo quello che dice Everest, ed ho toccato solo il bus mettendolo a 400Mhz, e il procio sta andando con Prime95 da 15 minuti a 3.2Ghz senza battere ciglio. Il sistema mi sta consumando 268Watt in questa situazione, considerando solo il pc quindi senza il monitor.
Con cosa hai misurato la potenza assorbita dal pc?
A 3.6Ghz il mio Q9450 non ne vuol proprio sapere, ho provato vid fino a 1.38V, ma niente di niente, Prime95 dà errore su tutti i cores quasi subito.
Ho anche provato ad alzare un pò PLL, NB, GLRef, ma sembra che non migliori nulla.
Ora sto testando a 3.56Ghz a 1.34V, è tutto su AUTO ma in più ho abilitato il LOAD LINE CALIBRATION, e quindi ora la tensione è stabile appunto vicino al limite a cui il BIOS della P5K Premium lo imposta al massimo.
Avete suggerimenti in merito su cose da provare?
Sembra che la skmadre non dia proprio nessun problema, si è sempre avviato ed è sempre partito anche WinXP, quindi non penso che ci siano problemi di FSB, poi non saprei.
Che suggerimenti mi date per cercare di agguantare i 3.6Ghz? :help:
secondo me è la mobo che ti limita...
il loadline c. imho è una presa per il... da quando è disabled: questo è un oc soft essendo ad aria
http://img505.imageshack.us/img505/6894/3670bz4.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=3670bz4.jpg)
fanciot12
15-05-2008, 15:21
su techgage.com (http://techgage.com/article/intel_core_2_quad_q9450_266ghz/13) hanno portato il Q9450 al massimo a 3.6Ghz (455x8), usando una scheda madre top di gamma (ASUS P5E3 Premium WiFi-AP @n (Intel X48-based) e ben 1.475v CPU!
In daily ovviamente non si possono tenere questi valori, ma se vuoi provare a farla andare per qualche oretta guarda i settaggi al link di techgage.
Comunque il Q9450 in daily, secondo me, è nato per stare a 3.2Ghz, consumo e calore bassi, e potenza più che accettabile.
mirko_47
15-05-2008, 16:02
barbetto scusa visto che hai un sistema molto simile a quello che devo assemblare, mi puoi dire che alimentatore usi???
grazie.
appleroof
15-05-2008, 16:42
Questo è davvero un buon risultato, solo che più passa il tempo e meno mi viene voglia di cambiare il mio Q6600....da quanto vedo, sto a 3.6Ghz con voltaggi inferiori ai Q9450, alla fine con
[email protected] e
[email protected] la differenza è davvero minima, quasi ridicola. Sono sempre più scettico, mi sa che aspetto direttamente i Nehalem a questo punto....
Già :asd: ne ho provati un po' fino a trovarne uno che va davvero bene, ho avuto davvero fortuna...speravo di poter salire oltre i 3.6Ghz in daily con i nuovi quad, ma mi pare sia impresa assai difficile...attendo che si diffondano ulteriormente prima di decidere, ma al momento al 90% tengo il mio Q6600 e bon, a 3.6Ghz se ne sta a 52°C in full dopo 4 ore di prime :asd:
con un q6600 così non ci pensare nemmeno: io credo che i penrynn siano per chi come me ha un dual e vuole passare al quad con un ottica longevità maggiore del q6600 (SSE4) altrimenti chi ha un q6600 fà benissimo a tenersi quello, ancora più se ha intenzione di prendere nehalem
tutto imho :)
Skullcrusher
15-05-2008, 16:49
con un q6600 così non ci pensare nemmeno: io credo che i penrynn siano per chi come me ha un dual e vuole passare al quad con un ottica longevità maggiore del q6600 (SSE4) altrimenti chi ha un q6600 fà benissimo a tenersi quello, ancora più se ha intenzione di prendere nehalem
tutto imho :)
Esatto....io avevo intenzione di passare al Q9450/9550 se mi permetteva overclock almeno a 3.8Ghz in daily, visti i dualcore, ma dato che in poche parole, in overclock è meglio un buon Q6600 G0, il cambio non lo faccio e aspetto l'anno prossimo con i nehalem. Se poi magari col passare del tempo mi passa tra le mani un Q9450 fortunato come il Q6600 che ho, un pensierino dopo averlo provato faccio sempre in tempo a farlo :asd:
appleroof
15-05-2008, 16:54
Esatto....io avevo intenzione di passare al Q9450/9550 se mi permetteva overclock almeno a 3.8Ghz in daily, visti i dualcore, ma dato che in poche parole, in overclock è meglio un buon Q6600 G0, il cambio non lo faccio e aspetto l'anno prossimo con i nehalem. Se poi magari col passare del tempo mi passa tra le mani un Q9450 fortunato come il Q6600 che ho, un pensierino dopo averlo provato faccio sempre in tempo a farlo :asd:
:D
barbetto80
15-05-2008, 17:22
barbetto scusa visto che hai un sistema molto simile a quello che devo assemblare, mi puoi dire che alimentatore usi???
grazie.
Hiper 680W HPU-5B680-PE però dove l'ho preso mi hanno detto che anche un 600 andava piu che bene con margine
electricdreams
15-05-2008, 17:51
Praticamente le P5K sembra che abbiano un bug quando si overclocca il bus di parecchio, e cioè settano il link pci-express a solo 1x invece che 16x.
Infatti non capivo perche' tutto il 3D mi andava lentissimo, e difatti era questo il problema.
Dando al NB 1.40V il problema sparisce, ma il sistema diventa meno stabile che a default, ovvero a 1.25V, cosa stranissima!!!
Infatti con NB 1.25V la cpu va tranquillamente a 3.54Ghz, se metto il NB a 1.40V riesco a raggiungere appena i 3.50Ghz.
Qualcuno di voi ha idee in merito? :help:
Praticamente le P5K sembra che abbiano un bug quando si overclocca il bus di parecchio, e cioè settano il link pci-express a solo 1x invece che 16x.
Infatti non capivo perche' tutto il 3D mi andava lentissimo, e difatti era questo il problema.
Dando al NB 1.40V il problema sparisce, ma il sistema diventa meno stabile che a default, ovvero a 1.25V, cosa stranissima!!!
Infatti con NB 1.25V la cpu va tranquillamente a 3.54Ghz, se metto il NB a 1.40V riesco a raggiungere appena i 3.50Ghz.
Qualcuno di voi ha idee in merito? :help:
La mia teoria è che il P35 non gradisce molto voltaggi elevati. Problema simile con la blood iron.
Praticamente le P5K sembra che abbiano un bug quando si overclocca il bus di parecchio, e cioè settano il link pci-express a solo 1x invece che 16x.
Infatti non capivo perche' tutto il 3D mi andava lentissimo, e difatti era questo il problema.
Dando al NB 1.40V il problema sparisce, ma il sistema diventa meno stabile che a default, ovvero a 1.25V, cosa stranissima!!!
Infatti con NB 1.25V la cpu va tranquillamente a 3.54Ghz, se metto il NB a 1.40V riesco a raggiungere appena i 3.50Ghz.
Qualcuno di voi ha idee in merito? :help:
porta il moltiplicatore del procio a 6x come faccio io, e cerca il limite non del procio, ma benì della mobo.. da mè è la mobo che fa la maledetta, a 450 di fsb non c'è modo di essere stabili, a 435 fa molta fatica... solo che almeno i 440 vorrei tenere per il daily use
Edit.
scusate
---------------->
Vedete il post giù.
mah, non direi che le mobo p35 non digeriscono
allora il vecchio i965???
Faceva pena rispetto al p35.
Cmq prendi una dfi dk in firma (la mia) e vedi gente che l'ha portati i nuovi e8xxx a 500 e oltre di bus.
Ovviamente parlo di DFI che ha valorizzato molto il p35, non di ASUS
Da quando da asus son passato a DFI, ora ho tutt'un'altra musica
mah, non direi che le mobo p35 non digeriscono
allora il vecchio i965???
Faceva pena rispetto al p35.
Cmq prendi una dfi dk in firma (la mia) e vedi gente che l'ha portati i nuovi e8xxx a 500 e oltre di bus.
Ovviamente parlo di DFI che ha valorizzato molto il p35, non di ASUS
Da quando da asus son passato a DFI, ora ho tutt'un'altra musica
Guarda che la blood iron è dfi! ;)
Il problema si manifesta coi quad soltanto, ormai aspetto (con ansia) il p45...sperando che non deluda!
appleroof
15-05-2008, 18:39
mah, non direi che le mobo p35 non digeriscono
allora il vecchio i965???
Faceva pena rispetto al p35.
Cmq prendi una dfi dk in firma (la mia) e vedi gente che l'ha portati i nuovi e8xxx a 500 e oltre di bus.
Ovviamente parlo di DFI che ha valorizzato molto il p35, non di ASUS
Da quando da asus son passato a DFI, ora ho tutt'un'altra musica
Guarda che la blood iron è dfi! ;)
Il problema si manifesta coi quad soltanto, ormai aspetto (con ansia) il p45...sperando che non deluda!
esatto, io parlerei di relativa difficoltà del p35 con i quad, almeno stando a quanto si vede in giro, cmq anche gli x38 e compagnia non è che brillino con i quad penrynn, secondo me sono proprio i proci a "soffrire", assisteremo secondo me ad un ultimo step prima dei nehalem (un pò come fu per il q6600 g0)
Guarda che la blood iron è dfi! ;)
Il problema si manifesta coi quad soltanto, ormai aspetto (con ansia) il p45...sperando che non deluda!
mah, un noto shop ha portato i nuovi qxxxxx a 4 giga
son quelli con il moltiplic sbloccato
P.S. so che la blood iron è dfi
ma sti quad allora dan problemi, o si tratta solo di qualche caso isolato?
ma sti quad allora dan problemi, o si tratta solo di qualche caso isolato?
Non danno problemi, hanno solo difficoltà a salire rispetto ai fratellini dual core!
Appena aggiudicato l'asta di un Q9450 Boxato per 290 euro spedito,speriamo arrivi presto! :p
<^MORFEO^>
16-05-2008, 09:54
Non so voi ma a me l'entusiasmo per la nuova serie Intel a 45nm sta svanendo man mano che passa il tempo e che vedo test e rilevamenti di temperature sballati... :( :muro:
Cavolo, all'inizio ero sicuro che avrei acquistato un Q9450 ma visti tutti questi problemi di OC e di temp a questo punto penso che sia meglio il caro e vecchio Q6600 G0!
La cosa che mi da più fastidio non sono i limiti un pò bassi di OC perchè sinceramente a me, che arrivi a 3.2GHz a vcore default sarebbe già un bel traguardo, ma mi da tremendamente fastidio non sapere le temperature REALI dei core :muro:
Nessuna ha sentito Intel parlare di uno Step C2???
Secondo voi, io che dovrei farmi il Pc nuovo per fine giugno, per quella data saranno entrati in commercio proci con sensori correttamente funzionanti?
Oppure Intel continuerà a sfornare CPU fallate ad oltranza? :mad:
electricdreams
16-05-2008, 11:06
Non sono fallate, sono TARATE per temperature vicino alla sogna, poi non capisco che vi frega di sapere le temperature dei cores che servono solo da sicurezza per non far fondere la cpu e che questo lavoro lo fanno bene. Vuoi sapere la temperatura della cpu? c'e' il sensore classico sulla sk madre, ed è quello che devi guardare! Tutto il resto sono solo numerini che servono a loro per implementare la protezione e se li tareranno come più gli piace.
Non so voi ma a me l'entusiasmo per la nuova serie Intel a 45nm sta svanendo man mano che passa il tempo e che vedo test e rilevamenti di temperature sballati... :( :muro:
Cavolo, all'inizio ero sicuro che avrei acquistato un Q9450 ma visti tutti questi problemi di OC e di temp a questo punto penso che sia meglio il caro e vecchio Q6600 G0!
La cosa che mi da più fastidio non sono i limiti un pò bassi di OC perchè sinceramente a me, che arrivi a 3.2GHz a vcore default sarebbe già un bel traguardo, ma mi da tremendamente fastidio non sapere le temperature REALI dei core :muro:
Nessuna ha sentito Intel parlare di uno Step C2???
Secondo voi, io che dovrei farmi il Pc nuovo per fine giugno, per quella data saranno entrati in commercio proci con sensori correttamente funzionanti?
Oppure Intel continuerà a sfornare CPU fallate ad oltranza? :mad:
<^MORFEO^>
16-05-2008, 12:20
Non sono fallate, sono TARATE per temperature vicino alla sogna, poi non capisco che vi frega di sapere le temperature dei cores che servono solo da sicurezza per non far fondere la cpu e che questo lavoro lo fanno bene. Vuoi sapere la temperatura della cpu? c'e' il sensore classico sulla sk madre, ed è quello che devi guardare! Tutto il resto sono solo numerini che servono a loro per implementare la protezione e se li tareranno come più gli piace.
Beh, fallati o tarati male poco interessa a me...
Non funzionano e basta!
Quello che mi interessa sapere è quanto mi scalderà in full in modo da stare sotto certi limiti di OC e calore per non danneggiarlo... :rolleyes:
Grazie a questa varietà di temp rilevate :asd:, non ho ancora capito su che temp lavora e che temp ha in idle... temp REALI!
eh ma scusate la domanda probabilmente idiota ... ma per le temperature effettivamente REALI non è meglio affidarsi ad una sonda esterna (tipo termometro Senfu) invece che i sensori installati dentro al package? Non ci si toglie definitivamente ogni dubbio?
Non sono fallate, sono TARATE per temperature vicino alla sogna, poi non capisco che vi frega di sapere le temperature dei cores che servono solo da sicurezza per non far fondere la cpu e che questo lavoro lo fanno bene. Vuoi sapere la temperatura della cpu? c'e' il sensore classico sulla sk madre, ed è quello che devi guardare! Tutto il resto sono solo numerini che servono a loro per implementare la protezione e se li tareranno come più gli piace.
quoto, infatti io guardo solo quello, i sensori dei singoli core non mi interessano affatto
quoto, infatti io guardo solo quello, i sensori dei singoli core non mi interessano affatto
solo quello cosa ×§ñåkê×?
solo quello cosa ×§ñåkê×?
http://img504.imageshack.us/img504/958/temperatqc5.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=temperatqc5.jpg)
;) ;)
http://img504.imageshack.us/img504/958/temperatqc5.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=temperatqc5.jpg)
;) ;)
Secondo te sarà reale ?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080516201218_temp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080516201218_temp.JPG)
Secondo te sarà reale ?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080516201218_temp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080516201218_temp.JPG)
bè.. dipende dalla situazione, cmq se sei a 3200 come dici in firma, è molto piu probabile la temperatura di 32° che quella di 60 e passa imho
ho appena finito di assemblare il pc in firma e devo dire che non è pèer niente male sto processore anche se con cpu z mi continuano a variare a defaul dei parametri: core voltage, related fbs e core speed, da 2003 a 2004 su e giu....è normale? la versione del mio cpu z è 1.45....
poi come si modda core temp?
il vid del mio processore è 1.250 sono stato sfigatissimo:cry:
quoto, infatti io guardo solo quello, i sensori dei singoli core non mi interessano affatto
mi associo, questo è stato il consiglio che mi hai dato e lo ritengo il più corretto, ho controllato con vari programmi ( everest sandra hvmonitor e speed fan) e sulla temp della cpu danno tutti lo stesso valore.
Solo ho appena notato ( perchè usato solo ora) che speedfan mi da una tempera dei core come la temperatura della cpu con uno due gradi in più (a differenza di core e real temp)
Voi avete notato la stessa cosa?
poi come si modda core temp?
il vid del mio processore è 1.250 sono stato sfigatissimo:cry:
io ho fatto così:
nella cartella dove c'è core temp trovi il file ''Settings.ini''
aprilo con il blocco note.
Trovi questa linea di codice :
[Core Temp settings]
TjMaxOffset=0
cambia lo 0 con -10
poi fai salva
dovrebbe funzionare.;)
tuttavia se ti esplode tutto non mi assumo responsabilità:stordita:
poi come si modda core temp?
il vid del mio processore è 1.250 sono stato sfigatissimo:cry:
Sei sicuro che il tj.Max sia 95 e non 105?
( anche a me cpu-z varia i parametri ma veramente di poco forse è troppo sensibile)
Sei sicuro che il tj.Max sia 95 e non 105?
( anche a me cpu-z varia i parametri ma veramente di poco forse è troppo sensibile)
probabilmente è molto sensibile e quindi i valori variano comunque in full non fa cosi quindi sto a posto grazie, per core temp moddandolo mi da 10 gradi in meno ma.......comunque mi pare che le temperature siano abbastanza giuste
posto quelle in idle a default con eist attivo quindi a 2000ghz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080516215011_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080516215011_Cattura.JPG)
probabilmente è molto sensibile e quindi i valori variano comunque in full non fa cosi quindi sto a posto grazie, per core temp io mica ho trùovato il file settings ini bho
il file stà nella cartella dove si trova l'esecutivo coretemp.exe
ed il log Templog.log cerca l'esecutivo e trovi anche il file .ini . se lo lanci tramite collegamento sul desktop fai semplicemente trova destinazione dalle sue proprietà.
il file stà nella cartella dove si trova l'esecutivo coretemp.exe
ed il log Templog.log cerca l'esecutivo e trovi anche il file .ini . se lo lanci tramite collegamento sul desktop fai semplicemente trova destinazione dalle sue proprietà.
si si trovato grazie ...ho editato il messaggio precedente....le temperature che hai tu si avvicinano alle mie?
le mie sono di 10° più alte però ho il vid a 1.125 e non ho idea di cosa significhi.
le mie sono di 10° più alte però ho il vid a 1.125 e non ho idea di cosa significhi.
anche io ho lo stesso vid in full, il vid è la tensione di funzionamento del processore quando esce dalla fabbrica e cambia da processore a processore.....
ma le temperature che hai sono con core temp moddato oppure no? che dissipatore hai ?
anche io ho lo stesso vid in full, il vid è la tensione di funzionamento del processore quando esce dalla fabbrica e cambia da processore a processore.....
Ok:) ma il mio è sempre così sia a full che in idle si con coretemp moddato ( stesse di real temp ) il dissipatore e il thermaltake typhoon 120 vx
temperature in full dopo 5 minuti di prime 95, a me nn sembrano cosi sballate pareri?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080516222044_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080516222044_Cattura.JPG)
dipende sempre dal tuo dissy in idle come stai messo?
con un dissy buono a 425x8 (3,4ghz) sarebbero norm a 334x8 (2,6 ghz) no...
dipende sempre dal tuo dissy in idle come stai messo?
con un dissy buono a 425x8 (3,4ghz) sarebbero norm a 334x8 (2,6 ghz) no...
il dissipatore fa schifo.....comunque non penso che le rilevi sbagliate, era quello che mi interessava grazie:)
electricdreams
17-05-2008, 11:28
Ragazzi sto col Q9450 in daily a 3.48Ghz con 1.29V, col ninja copper e con le ventole al 45% praticamente inudibili, tutto è perfettamente stabile con tutti e 4 i cores al 100% avendo temperature di 60-65° della cpu, la temperatura ambiente è però 26°. Siccome il mio pc è acceso 24H/24 nella mia stanza preferisco che sia il più silenzioso possibile, se alzassi le ventole al massimo la temperature scenderebbe di 10°.
Cmq le prestazioni di questo processore sono veramente eccezionali, e la stabilità del sistema è aumentata considerevolmente, forse perchè la sk madre è meno stressata dovendogli fornire solo 1.3V.
Il Q6600-G0 mi consumava 30Watt in più stando a 3.11Ghz, quindi risparmio corrente e vado più veloce :D
preparati a downcloccare che a giugno si arrivera sopra i 30 :asd:
mi associo, questo è stato il consiglio che mi hai dato e lo ritengo il più corretto, ho controllato con vari programmi ( everest sandra hvmonitor e speed fan) e sulla temp della cpu danno tutti lo stesso valore.
Solo ho appena notato ( perchè usato solo ora) che speedfan mi da una tempera dei core come la temperatura della cpu con uno due gradi in più (a differenza di core e real temp)
Voi avete notato la stessa cosa?
lascia stare speed fan, perchè a sto giro è uno di quelli che scazza alla grande!
Fa lo stesso anche sul mio sistema ;)
http://img504.imageshack.us/img504/958/temperatqc5.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=temperatqc5.jpg)
;) ;)
Occhio però che quella dovrebbe essere la temp esterna ai core
non so se fidarmi maggiormente di quest'ultima
ah, se fosse come dici tu ci firmerei eh.. sia chiaro
io spero che tu abbia ragione :)
Occhio però che quella dovrebbe essere la temp esterna ai core
non so se fidarmi maggiormente di quest'ultima
ah, se fosse come dici tu ci firmerei eh.. sia chiaro
io spero che tu abbia ragione :)
una volta, nei vecchi intel pentium 4, esisteva solo quella temperatura lì, (non c'erano sensori interni nei core) e per overcloccare ci si basava su quella, e visto che tra tutte le temperature del procio, quella e l'unica che potrebbe sembrare veritiera, mi baso su quella, le altre non le prendo in considerazione ;)
Zlatan91
17-05-2008, 17:09
io non capisco a 3.2ghz anche se alzo e alzo il vcore non sale...non è che devo toccare qualke altro voltaggio..perke in sta p5e3 premium ce veramente un sacco di roba....e è impossibile no che si fermi a 3200mhz un procio come questo...
che dite?
barbetto80
17-05-2008, 18:23
scusate una domanda io ho un q9450 con delle 1600 e quindi per far andare bene le memorie il mio bios porta in automatico la cpu a 2.8 solo che ogni tanto e in maniera totalmente random il computer mi freeza...qualche suggerimento?? puo essere datto dall'oveclock? ho vista 64 sp1
lascia stare speed fan, perchè a sto giro è uno di quelli che scazza alla grande!
Fa lo stesso anche sul mio sistema ;)
thx ;)
barbetto80
17-05-2008, 19:19
scusate una domanda io ho un q9450 con delle 1600 e quindi per far andare bene le memorie il mio bios porta in automatico la cpu a 2.8 solo che ogni tanto e in maniera totalmente random il computer mi freeza...qualche suggerimento?? puo essere datto dall'oveclock? ho vista 64 sp1
ok trovato portando le ram a 1333 quindi niente overclock in automatico funziona tutto...sposto la questione in un forum piu adeguato
supersalam
17-05-2008, 19:37
Ragazzi oggi sto uscendo veramente pazzo. Temperatura in camera 28° + o - e q9450 secondo core temp a 50° in idle. Secondo real temp sta a 40°. Ho smontato tutto e ho rimesso la pasta ma forse va peggio di prima. Forse ne ho messa troppa però non ho notato che usciva dai lati. Cmq ho un TherlmalRight extreme 120 ecco perchè queste temp mi fanno innervosire.
in effetti sei un po altino, prova a mettere + pasta al centro del procio, senza esagerare
Ragazzi oggi sto uscendo veramente pazzo. Temperatura in camera 28° + o - e q9450 secondo core temp a 50° in idle. Secondo real temp sta a 40°. Ho smontato tutto e ho rimesso la pasta ma forse va peggio di prima. Forse ne ho messa troppa però non ho notato che usciva dai lati. Cmq ho un TherlmalRight extreme 120 ecco perchè queste temp mi fanno innervosire.
Calmati,sono i sensori interni della cpu sballati,ankio ho rismontato il dissipatore,ho aggiunto un'altro po' di pasta termica,ma le temperature sono sempre le stesse.Purtroppo è un difetto ke affligge quasi tutti.
Io ho appena montato il PC in firma e real temp mi dà su i primi due core una temperatura (ad esempio 32° in idle) e sugli altri 2 circa 14° in più (ad esempio 47°).:muro: L'utility dell'ASUS mi segna circa la media.
Adesso proverò a rimontare il dissipatore cambiando pasta poi boh....
E' normale sta cosa??
<^MORFEO^>
18-05-2008, 10:13
Io ho appena montato il PC in firma e real temp mi dà su i primi due core una temperatura (ad esempio 32° in idle) e sugli altri 2 circa 14° in più (ad esempio 47°).:muro: L'utility dell'ASUS mi segna circa la media.
Adesso proverò a rimontare il dissipatore cambiando pasta poi boh....
E' normale sta cosa??
Basta leggere almeno il post prima e troverai la risposta ;)
ma tat non funge con i penryn?
ma tat non funge con i penryn?
No, usa realtemp
ma real temp con il dual core il firma mi da temp sballate(25 gradi idle con 25.3 ambient)... tat mi da 42 in idle
ho un problema il moltiplicatore della freq nel q9450 rimane a x6 non passa a 8. fino a ieri andava tutto ok, qualche idea su cosa è successo e come fare per rimediare.
ho un problema il moltiplicatore della freq nel q9450 rimane a x6 non passa a 8. fino a ieri andava tutto ok, qualche idea su cosa è successo e come fare per rimediare.
strano, prova ad usare prime 95 e vedere se qualcosa cambia....hai modificato qualcosa dal bios per caso?
ho un problema il moltiplicatore della freq nel q9450 rimane a x6 non passa a 8. fino a ieri andava tutto ok, qualche idea su cosa è successo e come fare per rimediare.
Ho risolto il problema effettuando un ripristino del sistema.
Credo che il programma che mi ha creato il guaio sia stato TAT che non sapevo non funzionava con i q9xx0: ma non ne sono sicuro:confused:
Ho anche notato che da ieri il vid era diminuito da 1.125 a 1.03 ad anche il vcore, se vi può essere utile e magari se avete capito cosa può essere successo se mi date una spiegazione.
Ho risolto il problema effettuando un ripristino del sistema.
Credo che il programma che mi ha creato il guaio sia stato TAT che non sapevo non funzionava con i q9xx0: ma non ne sono sicuro:confused:
Ho anche notato che da ieri il vid era diminuito da 1.125 a 1.03 ad anche il vcore, se vi può essere utile e magari se avete capito cosa può essere successo se mi date una spiegazione.
anche a me varia spesso sia il vore sia il vid perche non l'ho capito.....poi per la frequenza del procesore winzoz ne combina molte, ccol q6600 mi usava un core solamente poi ho formattato ed è andato tutto a posto
strano, prova ad usare prime 95 e vedere se qualcosa cambia....hai modificato qualcosa dal bios per caso?
scusami o visto ora il messaggio, è con prime che mi sono accorto che il processore rimaneva fisso a 2ghz, le temp erano notevolmente migliorate.
Dal bios non avevo modificato nulla non sono molto pratico quindi non cambio prima di sapere cosa faccio, l'unico programma installato è stato tat che mi ha dato un errore dicendomi che il processore non era valido:confused:
scusami o visto ora il messaggio, è con prime che mi sono accorto che il processore rimaneva fisso a 2ghz, le temp erano notevolmente migliorate.
Dal bios non avevo modificato nulla non sono molto pratico quindi non cambio prima di sapere cosa faccio, l'unico programma installato è stato tat che mi ha dato un errore dicendomi che il processore non era valido:confused:
strano pero spero che adesso sia tutto risolto......
arrivo dello xeon ritardato al 3 giugno... sempre peggio :muro:
bluefrog
20-05-2008, 12:18
arrivo dello xeon ritardato al 3 giugno... sempre peggio :muro:
Ciao, ordinato da eP***E per caso?
cristian-BG
20-05-2008, 13:08
scusate ma il bug dei sensori di temp dei q9300 e q9450 cosa comporta? solo un errore di lettura della temp????
se si tiene in default? grazie!
Ciao, ordinato da eP***E per caso?
no, su thekult.it Se li' arriva il 3 giugno (forse) su eprice lo si vede (forse) il 3 luglio :Prrr:
non so, non vorrei ferire nessuno, ma un noto e S E R I O shop (che per fortuna non ha messo a listino i q9450 il 21 aprile perchè non li aveva disponibili) ma li ha messi a listino non appena ieri li è arrivato, VENDE in gran quantità i q9450
è c'è anche 1 test in overclock...
Il sito è ovviamente Tecno......
non so, non vorrei ferire nessuno, ma un noto e S E R I O shop (che per fortuna non ha messo a listino i q9450 il 21 aprile perchè non li aveva disponibili) ma li ha messi a listino non appena ieri li è arrivato, VENDE in gran quantità i q9450
è c'è anche 1 test in overclock...
Il sito è ovviamente Tecno......
Stavo leggendo proprio adesso.... interessante!
Phoenixs
20-05-2008, 15:56
Ho letto questa news su Thg:
"...Malgrado l'attesa dei più appassionati sia già rivolta verso Nehalem, in casa Intel si prepara l'arrivo nel terzo trimestre di nuovi processori Intel Core 2 Duo e Core 2 Quad, funzionanti a frequenze più elevate rispetto alle proposte attuali.
L'azienda ha in cantiere il modello Core 2 Quad Q9650 a 45 nanometri, un quad-core con frequenza di 3 GHz e Front Side Bus a 1333 MHz. Questo modello, con 12 MB di cache L2 e con un consumo massimo di 95 watt, avrà un prezzo pari a circa 530 dollari. Grazie al nuovo modello, la gamma dei quad-core a 45 nanometri subirà un forte scossone, sia per prezzi che per modelli.
Il Core 2 Quad 9550, funzionante a una frequenza di 2,83 GHz ed equipaggiato con 12 MB di cache L2, sarà commercializzato a 316 dollari contro i 530 dollari odierni. Il modello Q9450, con frequenza di 2,66 GHz, andrà in pensione per lasciare il posto a Q9400 (266 dollari), del tutto identico al predecessore salvo per i "soli" 6 MB di cache L2. Ad accompagnare sulla via del tramonto il modello Q9450 vi saranno anche le soluzioni Q9300 e Q6700, mentre il leggendario Q6600 continuerà a rimanere su piazza al prezzo di 203 dollari. "
C.zo l'ho appena comprato ed è già vecchio? Ma ci stanno prendendo tutti per il c..., scusate lo sfogo :mbe:
Jungleamd64
20-05-2008, 16:14
Ho letto questa news su Thg:
"...Malgrado l'attesa dei più appassionati sia già rivolta verso Nehalem, in casa Intel si prepara l'arrivo nel terzo trimestre di nuovi processori Intel Core 2 Duo e Core 2 Quad, funzionanti a frequenze più elevate rispetto alle proposte attuali.
L'azienda ha in cantiere il modello Core 2 Quad Q9650 a 45 nanometri, un quad-core con frequenza di 3 GHz e Front Side Bus a 1333 MHz. Questo modello, con 12 MB di cache L2 e con un consumo massimo di 95 watt, avrà un prezzo pari a circa 530 dollari. Grazie al nuovo modello, la gamma dei quad-core a 45 nanometri subirà un forte scossone, sia per prezzi che per modelli.
Il Core 2 Quad 9550, funzionante a una frequenza di 2,83 GHz ed equipaggiato con 12 MB di cache L2, sarà commercializzato a 316 dollari contro i 530 dollari odierni. Il modello Q9450, con frequenza di 2,66 GHz, andrà in pensione per lasciare il posto a Q9400 (266 dollari), del tutto identico al predecessore salvo per i "soli" 6 MB di cache L2. Ad accompagnare sulla via del tramonto il modello Q9450 vi saranno anche le soluzioni Q9300 e Q6700, mentre il leggendario Q6600 continuerà a rimanere su piazza al prezzo di 203 dollari. "
C.zo l'ho appena comprato ed è già vecchio? Ma ci stanno prendendo tutti per il c..., scusate lo sfogo :mbe:
sfoga...sfoga pure....grrrrrrr:ncomment: ...nn stanno fermi un attimo:muro:
DeeP BlacK
20-05-2008, 16:20
Ma che t'importa se è vecchio?
L'importante è che faccia il suo dovere,se hai comunque la smania di rivenderlo è sempre superiore al q9400 e non credo tu faccia fatica a piazzarlo.
Ma tanto si deprezzerà comunque notevolemte,come tutto in questo campo.
Al massimo il rimpianto è che con l'uscita dei nuovi modelli questo si deprezzerà da nuovo...e avresti potuto pagarlo meno ma...aspetta aspetta... non si compra mai niente..si sa..
Jungleamd64
20-05-2008, 16:28
Ma che t'importa se è vecchio?
L'importante è che faccia il suo dovere,se hai comunque la smania di rivenderlo è sempre superiore al q9400 e non credo tu faccia fatica a piazzarlo.
Ma tanto si deprezzerà comunque notevolemte,come tutto in questo campo.
Al massimo il rimpianto è che con l'uscita dei nuovi modelli questo si deprezzerà da nuovo...e avresti potuto pagarlo meno ma...aspetta aspetta... non si compra mai niente..si sa..
il problema e che nn è affatto vecchio sto procio...manco un mese che l'ho preso...... mi chiedo + tosto chi insegua intel... amd latita coi suoi phenom...:confused:
Phoenixs
20-05-2008, 16:50
Sono d'accordissimo con te ma stiamo parlando di un prodotto che è talmente nuovo che si fa fatica a trovarlo in giro in grandi quantità e loro già parlano di sostituirlo...
strano pero spero che adesso sia tutto risolto......
;) sembra tutto ok. come era prima, vid 1.125 ed il voltage core oscillante tra 1.12 e 1.19.. e temp di nuovo un'pò caldino comunque max 52° ( coretemp tjmax105 ) dopo 15 min di torture test prime95 ( per la cronaca a 2ghz arrivava comunque a 48°) .. vedremo in seguito :confused:
DeeP BlacK
20-05-2008, 16:55
Io spero soltanto che adesso le rimanenze del q9450 le svendano...:D
Phoenixs
20-05-2008, 16:58
Io spero soltanto che adesso le rimanenze del q9450 le svendano...:D
dubito.. poi ne hanno fatti talmente pochi :muro:
R.Raskolnikov
20-05-2008, 18:23
I nuovi q9400 saranno del tutto uguali (per quanto ho letto) ai q9450, tranne la cache L2 dimezzata.
Se fosse veramente così i q9450 sono migliori dei futuri q9400...
io aspetterei a disperarmi.
:D
<^MORFEO^>
20-05-2008, 18:45
I nuovi q9400 saranno del tutto uguali (per quanto ho letto) ai q9450, tranne la cache L2 dimezzata.
Se fosse veramente così i q9450 sono migliori dei futuri q9400...
io aspetterei a disperarmi.
:D
Non è necessariamente così...
Forse hanno constatato che 12MB di cache ad un Q9450 non servono assolutamente a nulla (tranne che per rarissimi casi o programmi specifici) e per abbassarne il prezzo al publico,ne dimezzano la cache senza per forza però veder diminuire le prestazioni complessive! ;)
Sarà comunque interessante vedere il paragone e confronto diretto fra loro due :rolleyes:
appleroof
20-05-2008, 19:03
ho appena preso un xeon 3350 e leggo questa notizia:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovi-processori-intel-dual-e-quad-core_25358.html
q9550 a 316 dollari :muro: :muro: :muro: lo sapevo che dovevo resistere alla scimmia ari :muro:
<^MORFEO^>
20-05-2008, 19:29
Probabilmente sarà quella specie di Step C2 di cui ho parlato qualche tempo fa...
Sperando che almeno questa volta abbiano corretto il problema relativo ai sensori di temp! :muro:
appleroof
20-05-2008, 19:48
Probabilmente sarà quella specie di Step C2 di cui ho parlato qualche tempo fa...
Sperando che almeno questa volta abbiano corretto il problema relativo ai sensori di temp! :muro:
e il bello che pure io ne ero convinto :stordita:
pazienza: il mio obiettivo è un bel 3.2 daily ( :sperem: ), che per un quad con SSE4 mi paiono ottimi in ottica longevità, e credo sia alla portata, poi se riuscirò ad ottenere di più meglio, vediamo
(cmq ammetto di rosicare un poco in ogni caso, e si che ci dovrei essere abituato seguendo l'hw da anni ormai...:D )
R.Raskolnikov
20-05-2008, 21:22
Comunque stanno facendo sù un casino con questi processori :doh:
Forse sono a gara con nVidia a chi fa più confusione.
Io, fino a ieri ero straconvinto, di prendermi un Q9450, ora veramente non so più che pesci pigliare.
I nuovi Intel usciranno sicuramente a settembre...
e in teoria sarebbe un mese perfetto:
le nuove GPU nVidia GTxxx saranno calate di prezzo, idem le DDR3, uscirà il chipset NF790i in versione non buggata :fagiano: ecc.ecc.
ma poi, sono strasicuro, che verranno nuovi casini o per una cosa o per l'altra, ed il nuovo PC non me lo farò mai :mbe:
:mc:
Alla fine penso che ripiegherò sul Q9300 :cry:
Quindi i nuovi q9400 sono identici ai q9300 giusto? Speriamo ci siano buone varazioni dei prezzi cmq, e soprattutto che con i nuovi risolvano il problema dell temp sballate.
Sempre feramamente convinto a prendermi il celeron :D
Avessi il tempo di "controllare" tutto con calma :muro:
R.Raskolnikov
21-05-2008, 00:07
Quindi i nuovi q9400 sono identici ai q9300 giusto?
A quanto è stato scritto i Q9400 saranno identici agli "attuali" Q9450. L'unica differenza sarà la cache L2 dimezzata. Da 12 a 6 mega.
I Q9300 hanno una frequenza di 2.5 GHz, i Q9450 di 2.66 GHz. :)
diciamo che son uguali a tutti e 2
a 1 per la chace, all'altro per la frequenza
Cmq una mezza fregatura
Meglio 12 mb di L2
davide87
21-05-2008, 00:33
Ciao a tutti ho montato in sistema in firma...
tutto a default con xp appena montato ho chiuso un superpi 1mb in 19.9 secondi non è alto??:confused: :rolleyes:
<^MORFEO^>
21-05-2008, 01:35
A quanto è stato scritto i Q9400 saranno identici agli "attuali" Q9450. L'unica differenza sarà la cache L2 dimezzata. Da 12 a 6 mega.
I Q9300 hanno una frequenza di 2.5 GHz, i Q9450 di 2.66 GHz. :)
diciamo che son uguali a tutti e 2
a 1 per la chace, all'altro per la frequenza
Cmq una mezza fregatura
Meglio 12 mb di L2
Ma cambieranno anche il moltiplicatore nel nuovo Q9400 abbassandolo a quello del Q9300 o lo lasceranno invariato? Perchè altrimenti non saranno poi tanto uguali per quanto rigurda almeno quel piccolo margine di OC che garantisce un moltiplicatore più alto... ;)
<^MORFEO^>
21-05-2008, 01:36
Ciao a tutti ho montato in sistema in firma...
tutto a default con xp appena montato ho chiuso un superpi 1mb in 19.9 secondi non è alto??:confused: :rolleyes:
Per essere alto, lo è si! :mbe:
davide87
21-05-2008, 01:42
Per essere alto, lo è si! :mbe:
il super pi è dovuto anche all'hd? perchè ho un problema di incompatibilità con il ctrl scsi:cry:
ho appena preso un xeon 3350 e leggo questa notizia:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovi-processori-intel-dual-e-quad-core_25358.html
q9550 a 316 dollari :muro: :muro: :muro: lo sapevo che dovevo resistere alla scimmia ari :muro:
Beh...vuol dire che il 9550 sará mio. E mi levo il dubbio del moltiplicatore :D
PS: notizie dello xeon eh, che sono curioso tanto per le temp. che per l' oc :)
A quanto è stato scritto i Q9400 saranno identici agli "attuali" Q9450. L'unica differenza sarà la cache L2 dimezzata. Da 12 a 6 mega.
I Q9300 hanno una frequenza di 2.5 GHz, i Q9450 di 2.66 GHz. :)
Si beh mi riferivo alle caratteristiche "generali", in questo caso la cache. ;)
Chissà se i 6mb in meno cambieranno qualcosa a livello di temp......
Per morfeo: il molti dovrebbe essere l'8x come per il q9450.
Sono proprio curioso di sapere le diff di prezzo tra un q9300 e un q9400, praticamnte 150mhz di differenza lol
javiersousa
21-05-2008, 10:52
ragazzi, in idle che temperature ha il vostro 9450? e quale programma utilizzate? grazie
MortalKombat
21-05-2008, 11:23
Il mio sta intorno ai 24-25 °C.
In Full non supera i 46-47 °C.
Come dissi ho un Freezer 7 Pro.
Software utilizzati: Everest - SpeedFan
Ieri mi è arrivato un 9450 Tray da tecno di quelli arrivati venerdi 16........
ottima serie per ora 3300 con tutti i volt. standard (VID1.25) su giga x38 DS5
:D :D :D
innamorente
21-05-2008, 12:08
ragazzi buongiorno...leggendo questa discussione m'è venuta na paura di aver fatto un brutto acquisto tremenda!...
ho preso on line un q9450 slawr non boxato (insieme ad altri componenti hardware per pc...rampage formula...4gb ocz...lettori masterizzatori e harddisk)...l'ho pagato 299 euro...
ho fatto un buon acquisto?...e per buon acquisto non intendo dire quanto l'ho pagato...ma la qualità del processore!...
non sono un tipo che overclocka tantissimo...massimo mi andrebbe bene portarlo a 3.0 ghz...ed immagino si possa fare...o massimo massimo fra un paio d'anni a 3.5...
in conclusione...è un processore che merita?...
Ieri mi è arrivato un 9450 Tray da tecno di quelli arrivati venerdi 16........
ottima serie per ora 3300 con tutti i volt. standard (VID1.25) su giga x38 DS5
:D :D :D
ottimo acquisto, ottimo shop e goditi il buon batch del processore
innamorente
21-05-2008, 12:30
pensavo che era per me la risposta :(...
ma mi ha cmq rincuorato un pò :D...ehehehe...
ti rispondo: certo che hai fatto 1 buon acquisto, anche per la cpu, e la mobo
Le ram, penso che se son medie (non specifichi il modello OCZ(ce ne son tanti di modelli ocz) reggono anche i 1000 mhz
Quindi..... vai tranquillo
innamorente
21-05-2008, 12:47
il pc che fra poco potrò mettere in firma:
Case: Cooler master rc690
Alimentatore: Xilence "redwing" gaming edition 750w (modulare)
Scheda madre: Asus Rampage formula
Processore: Intel Q9450
Dissipatore CPU: Zalman 9700 nt (nvidia edition)
Ram: OCZ Reaper HPC 1066mhz 5-5-5-18 (4gb - 2*2gb)
Scheda video: BFG 9800gtx (liscia)
Harddisk: 2*500 gb samsung sata2
Lettore dvd: samsung sata
Masterizzatore: samsung sata lightscribe
E il floppyno!
Monitor: LG L227WT-PF 22pollici (mi tocco a scanso di pixelini morti...speriamo bene)...
che ne pensi? :)...
<^MORFEO^>
21-05-2008, 12:55
il pc che fra poco potrò mettere in firma:
Case: Cooler master rc690
Alimentatore: Xilence "redwing" gaming edition 750w (modulare)
Scheda madre: Asus Rampage formula
Processore: Intel Q9450
Dissipatore CPU: Zalman 9700 nt (nvidia edition)
Ram: OCZ Reaper HPC 1066mhz 5-5-5-18 (4gb - 2*2gb)
Scheda video: BFG 9800gtx (liscia)
Harddisk: 2*500 gb samsung sata2
Lettore dvd: samsung sata
Masterizzatore: samsung sata lightscribe
E il floppyno!
Monitor: LG L227WT-PF 22pollici (mi tocco a scanso di pixelini morti...speriamo bene)...
che ne pensi? :)...
Bel pc!
Entro quando lo devi fare?
Perchè se hai tempo fino a metà giugno, ti consiglio di aspettare l'uscita dlle nuove schede ATI che promettono davvero bene... ;)
innamorente
21-05-2008, 13:22
purtroppo tifo nvidia...ma grazie del consiglio!...
e cmq è già in viaggio...domani arriva qlk pezzo e venerdì tutti gli altri...per il monitor invece ci vuole venerdì prossimo purtroppo...quindi cmq per avere tutto ci vuole settimana prossima...
quello che più mi preoccupava è il processore...perchè sta sparendo dalla circolazione e non vorrei avesse dei problemi!...
R.Raskolnikov
21-05-2008, 16:11
purtroppo tifo nvidia...ma grazie del consiglio!...
A Giugno escono le nuove, e leggendo le specifiche, è un bel balzo avanti :stordita:
<^MORFEO^>
21-05-2008, 16:30
purtroppo tifo nvidia...ma grazie del consiglio!...
e cmq è già in viaggio...domani arriva qlk pezzo e venerdì tutti gli altri...per il monitor invece ci vuole venerdì prossimo purtroppo...quindi cmq per avere tutto ci vuole settimana prossima...
quello che più mi preoccupava è il processore...perchè sta sparendo dalla circolazione e non vorrei avesse dei problemi!...
Io tifo chi mi da le migliori prestazioni a minor prezzo ;)
Io tifo chi mi da le migliori prestazioni a minor prezzo ;)
quoto....comunque mi sa che i nostri q9450 diverranno tra un po limited edition!!!!!! :D che bello
Ieri mi è arrivato un 9450 Tray da tecno di quelli arrivati venerdi 16........
ottima serie per ora 3300 con tutti i volt. standard (VID1.25) su giga x38 DS5
:D :D :D
il mio ha un vid di 1.2375 ma perchè per stare a 3400 MHz stabile vuole tipo 1.35v???
Il mio sta intorno ai 24-25 °C.
In Full non supera i 46-47 °C.
Come dissi ho un Freezer 7 Pro.
Software utilizzati: Everest - SpeedFan
con che temperatura ambiente?
appleroof
21-05-2008, 19:35
sto testando uno Xeon 3350
finora 3.2 giga sembra stabile, vcore 1.18 vtt 1.15 temp altine (65/65/61/60) forse dovute alla pasta che si deve stabilizzare ma non saprei
purtroppo causa ram non posso testare a più di 400fsb, vediamo se riesco nei prox giorni a trovarne altre più adatte
:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22556039&postcount=476
javiersousa
21-05-2008, 20:08
con che temperatura ambiente?
infatti....vorrei saperlo anche io !
siete fuori produzione:ops: :nono:
karakino
21-05-2008, 21:50
Ciao raga... volevo sapere se qualcuno di voi ha delle info su quando possano arrivare questi proci al sito www.eprice.it... E' da parecchio che sto aspettando ed è poi l' ultimo componente che mi manca x farmi spedire il pacco... ho preso una p5e3 premium con wifi n, corsair xms3 da 1333, enermax galaxy 850w e un hd da 500 da mettere in raid con un altro uguale che gia ho. Speriamo che arrivi alla svelta cribbio... Non ne posso + di aspettare e vedere il mio bel case powermac g5 pronto per essere moddato starsene tutto vuoto! :D
Jungleamd64
21-05-2008, 23:07
Ciao raga... volevo sapere se qualcuno di voi ha delle info su quando possano arrivare questi proci al sito www.e****e.it... E' da parecchio che sto aspettando ed è poi l' ultimo componente che mi manca x farmi spedire il pacco... ho preso una p5e3 premium con wifi n, corsair xms3 da 1333, enermax galaxy 850w e un hd da 500 da mettere in raid con un altro uguale che gia ho. Speriamo che arrivi alla svelta cribbio... Non ne posso + di aspettare e vedere il mio bel case powermac g5 pronto per essere moddato starsene tutto vuoto! :D
nn puoi postare il link dello shop......:nonsifa: :spam:
pierluigi86
22-05-2008, 00:19
sto testando uno Xeon 3350
finora 3.2 giga sembra stabile, vcore 1.18 vtt 1.15 temp altine (65/65/61/60) forse dovute alla pasta che si deve stabilizzare ma non saprei
purtroppo causa ram non posso testare a più di 400fsb, vediamo se riesco nei prox giorni a trovarne altre più adatte
:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22556039&postcount=476
che scheda madre stai usando? vanno bene i chipset p35?
Ciao raga... volevo sapere se qualcuno di voi ha delle info su quando possano arrivare questi proci al sito www.eprice.it... E' da parecchio che sto aspettando ed è poi l' ultimo componente che mi manca x farmi spedire il pacco... ho preso una p5e3 premium con wifi n, corsair xms3 da 1333, enermax galaxy 850w e un hd da 500 da mettere in raid con un altro uguale che gia ho. Speriamo che arrivi alla svelta cribbio... Non ne posso + di aspettare e vedere il mio bel case powermac g5 pronto per essere moddato starsene tutto vuoto! :D
fatti spedire quello che è disponibile come merce e se non vuoi aspettare secoli, prendi il q9450 dai siti che ce l'hanno disponibile
sto testando uno Xeon 3350
finora 3.2 giga sembra stabile, vcore 1.18 vtt 1.15 temp altine (65/65/61/60) forse dovute alla pasta che si deve stabilizzare ma non saprei
purtroppo causa ram non posso testare a più di 400fsb, vediamo se riesco nei prox giorni a trovarne altre più adatte
:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22556039&postcount=476
posso chiederti dove sei riuscito a trovarlo? :p
Haran Banjo
22-05-2008, 09:23
fatti spedire quello che è disponibile come merce e se non vuoi aspettare secoli, prendi il q9450 dai siti che ce l'hanno disponibile
Io l'ho acquistato da "hardware pianeta" ;) : arrivato ieri, ora aspetto la scheda mamma per provarlo. Spendo una parola per questo negozio online, ho trovato cortesia velocità e gentilezza, sono molto soddisfatto (avevo ordinato anche una Gainward 9800gtx liscia, probabilmente non ne avevano più, così al suo posto mi han spedito una Point of View 9800gtx Exo, che lavora con frequenze superiori a quelle reference:D )
Helldron
22-05-2008, 10:22
Non è necessariamente così...
Forse hanno constatato che 12MB di cache ad un Q9450 non servono assolutamente a nulla (tranne che per rarissimi casi o programmi specifici) e per abbassarne il prezzo al publico,ne dimezzano la cache senza per forza però veder diminuire le prestazioni complessive!
Sarà comunque interessante vedere il paragone e confronto diretto fra loro due
Allora il q9300 in realtà sarà un ottimo processore dato che il q9450 è destinato a diventare uguale a lui se non per 100 mhz di frequenza in più, il che non è male , e conferma che 6 MB di cache bastano per tutte le applicazioni odierne. Inoltre aspettare di acquistare il q9450 non avrà molto senso forse perchè per quei 6 mb di cache in + non ne varrà nemmeno la pena di spendere 300 euro e passa
Elettrocinghia
22-05-2008, 11:31
Scusate ragazzi, vorrei acquistare uno dei benedetti Q9450 (sempre che arrivi...), mi sapete spiegare cosa vuol dire TRAY oppure SLWR (se non sbaglio)? Sono versioni differenti? Ci sono altre versioni)? Grazie
MANuHELL
22-05-2008, 13:08
Ciao raga... volevo sapere se qualcuno di voi ha delle info su quando possano arrivare questi proci al sito www.eprice.it...
Non sò quando hai ordinato ma il mio ordinato da oramai 11gg non arriva prima del 4 giugno:cry:
Scusate...ma c'è il pericolo che alla fine mi mandano un 9400?:muro:
<^MORFEO^>
22-05-2008, 13:11
Non sò quando hai ordinato ma il mio ordinato da oramai 11gg non arriva prima del 4 giugno:cry:
Scusate...ma c'è il pericolo che alla fine mi mandano un 9400?:muro:
Non penso proprio...
Prima di vedere sugli scaffali i Q9400 passerà molto tempo penso e siccome il loro prezzo al lancio sarà inferiore a quello dei Q9450 attuali saranno obbligati a mandarti un Q9450 ;)
guglielmit
22-05-2008, 13:30
Del Q9650 si sa' ancora nulla?
Mi consigliate un bel dissy per il Q9450? non ho intenzione di overclockare molto, però vorrei delle bele temperature.
Preferirei un dissy semplice da montare tipo quelli boxed piuttosto di quelli dove devi metterci la griglia sotto alla mobo.
Grazie!
innamorente
22-05-2008, 14:17
Scusate ragazzi, vorrei acquistare uno dei benedetti Q9450 (sempre che arrivi...), mi sapete spiegare cosa vuol dire TRAY oppure SLWR (se non sbaglio)? Sono versioni differenti? Ci sono altre versioni)? Grazie
E' molto semplice...la versione tray del processore è esattamente SOLO il processore...ovvero ti viene venduto il processore senza dissipatore...la versione del q9450 venduta con il dissipatore (che io in giro non ho visto) si chiama box...ma qst vale per qualsiasi tipo di processori!...si vendono o tray o box...
SLAWR invece è una sigla che identifica il tipo di processore...ti fa capire che è step 1...ora non entro dei dettagli anche perchè non saprei cosa dire...ma sappi che in giro che solo qst (ancora per poco :))...la prima versione aveva lo step 0...ma immagino fosse solo un prototipo...
ah...a me arriva domani!...e lo abbino allo zalman 9700 nt...purtroppo però è uno di quei dissipatori che si montano con i supporti sopra e sotto la scheda madre...quindi non so fino a che punto ti conviene (mi rivolgo a chi ha chiesto consigli per il dissipatore)...però a quanto ne so è ottimo...
Riccardo88
22-05-2008, 14:20
Ciao, secondo voi vale la pena prendere un Q9450 invece di un Q9300?
il resto è:
P5K-E
Corsair HX 520W
G.Skill 1000mhz
Elettrocinghia
22-05-2008, 14:35
E' molto semplice...la versione tray del processore è esattamente SOLO il processore...ovvero ti viene venduto il processore senza dissipatore...la versione del q9450 venduta con il dissipatore (che io in giro non ho visto) si chiama box...ma qst vale per qualsiasi tipo di processori!...si vendono o tray o box...
SLAWR invece è una sigla che identifica il tipo di processore...ti fa capire che è step 1...ora non entro dei dettagli anche perchè non saprei cosa dire...ma sappi che in giro che solo qst (ancora per poco :))...la prima versione aveva lo step 0...ma immagino fosse solo un prototipo...
Grazie mille!
A chi dovesse interessare in un noto shop di Roma ( vende anche online ), il q9450 box lo danno in arrivo per domani circa 20 pezzi a 298€ ivato
BlackRider
22-05-2008, 15:01
SLAWR invece è una sigla che identifica il tipo di processore...ti fa capire che è step 1...ora non entro dei dettagli anche perchè non saprei cosa dire...ma sappi che in giro che solo qst (ancora per poco :))...la prima versione aveva lo step 0...ma immagino fosse solo un prototipo...
è in arrivo un nuovo step produttivo? tra quanto lo vedremo? :confused:
R.Raskolnikov
22-05-2008, 15:12
Del Q9650 si sa' ancora nulla?
Non lo so, ma la citazione del "Full Metal Jacket" di Kubrick (che hai in firma) è veramente forte!!! Direi azzeccatissima!! :D :D :D
è in arrivo un nuovo step produttivo? tra quanto lo vedremo? :confused:
il nuovo step prioduttivo lo vedremo forse a settembre comunque cio che intendeva che sia i q9300 sia i q09450 sono dello step nuovo: m1 e c1, quelli vecchi c0 e c0 non sono mai stati commercializzati
innamorente
22-05-2008, 15:18
Non solo...quel pc è proprio malefico :D...soprattutto il big daddy all'interno ahahaha...
Comunque sia...visto che i q9450 li stanno facendo sparire immagino non ne faranno di evoluti!...al massimo il progresso continuerà ma su altri processori...
si è vero...hai ragione...anche a quanto ne so io non sono mai stati commercializzati...a questo punto è un dato di fatto!...
BlackRider
22-05-2008, 15:34
il nuovo step prioduttivo lo vedremo forse a settembre comunque cio che intendeva che sia i q9300 sia i q09450 sono dello step nuovo: m1 e c1, quelli vecchi c0 e c0 non sono mai stati commercializzati
Grazie del chiarimento ;) quindi non si ha nemmeno la certezza che a settembre ci sarà il nuovo step... certo che se non avverrà a settembre non lo vedremo più visto che a fine 2008 --> inizio 2009 si passerà alla nuova architettura...
appleroof
22-05-2008, 15:53
che scheda madre stai usando? vanno bene i chipset p35?
quella in firma, quindi si, alla grande direi :)
posso chiederti dove sei riuscito a trovarlo? :p
mandato pvt ;)
appleroof
22-05-2008, 18:07
altre prove :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22568987#post22568987
Vcore a default a 1.20.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080522184751_v.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080522184751_v.JPG)
Cmq cpu-z me ne rileva meno :wtf:
Vcore a default a 1.20.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080522184751_v.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080522184751_v.JPG)
Cmq cpu-z me ne rileva meno :wtf:
ma sei in full o in idle? comunque è strano.....imposta manualmente il vcore nel bios e rova a vedere che succede
ma sei in full o in idle? comunque è strano.....imposta manualmente il vcore nel bios e rova a vedere che succede
idle,il vcore è già impostato manualmente.
idle,il vcore è già impostato manualmente.
alza il vcore da bios......in idle per lo meno devi essere a 1.20, poi in full anche a me scende a 1.18-1.17, comunque è sotto stress da 4 ore in prime e ancora nessun errore, semmai alla 5 ora aumento un po il vcore per stabilizzarlo......che voltaggi hai messo al northbridge e al southbridge e al ppl?
alza il vcore da bios......in idle per lo meno devi essere a 1.20, poi in full anche a me scende a 1.18-1.17, comunque è sotto stress da 4 ore in prime e ancora nessun errore, semmai alla 5 ora aumento un po il vcore per stabilizzarlo......che voltaggi hai messo al northbridge e al southbridge e al ppl?
Non ho toccato niente,ho lasciato tutto cm'era a default
ecco uno screen delle temp in full 5 ore di prime 95
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080522214523_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080522214523_Cattura.JPG)
Ciao, secondo voi vale la pena prendere un Q9450 invece di un Q9300?
il resto è:
P5K-E
Corsair HX 520W
G.Skill 1000mhz
imho no.
Andrea deluxe
23-05-2008, 11:10
di media quanti volt vogliono i vostri q9450 per stare a 3200 mhz?
di media quanti volt vogliono i vostri q9450 per stare a 3200 mhz?
io gli ho messo di vcore 1.2500 e dopo 5 ore di prime 95 nessun errore.....
Andrea deluxe
23-05-2008, 11:20
io gli ho messo di vcore 1.2500 e dopo 5 ore di prime 95 nessun errore.....
io 1.21v e 8 ore ok!
io 1.21v e 8 ore ok!
ma reali o da bios? io ho reali 1.81 5 ore e tutto ok da bios 1.25000
pero di north bridge vtt e southbridge cosa gli hai messo?
Andrea deluxe
23-05-2008, 11:47
1.21v reali!
1.21v reali!
nel bios che gli hai messo? hai òa p5e adesso giusto; il problema che a me succede che il llc non va per un cavolo con gli altri bios (rampage, maximus) va?
Andrea deluxe
23-05-2008, 12:16
nel bios che gli hai messo? hai òa p5e adesso giusto; il problema che a me succede che il llc non va per un cavolo con gli altri bios (rampage, maximus) va?
con il bios maximu e load line calibration abilitato, ho messo da bios 1.2385v
e in realta diventano 1.21v senza droop
appleroof
23-05-2008, 14:03
ma reali o da bios? io ho reali 1.81 5 ore e tutto ok da bios 1.25000
pero di north bridge vtt e southbridge cosa gli hai messo?
quoto, anche io a quella frequenza (più o meno)
come mai il vcore mostrato da cpuz è sempre un po più basso? quale è più veritiero,quello immesso da bios o cpuz?
La mia p5e ha bios 605 originale.
come mai il vcore mostrato da cpuz è sempre un po più basso? quale è più veritiero,quello immesso da bios o cpuz?
La mia p5e ha bios 605 originale.
la p5e ha un vdrop spaventoso comunque se posti qualcosa qualche dritta te la posso dare visto che ho stesso processore e stessa mombo
maximo_gomez
24-05-2008, 12:07
avete visto qui?
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovi-processori-intel-dual-e-quad-core_25358.html
avete visto qui?
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovi-processori-intel-dual-e-quad-core_25358.html
si,ne hanno discusso a p172.
maximo_gomez
24-05-2008, 12:21
si,ne hanno discusso a p172.
grazie.
io sono sempre più disorientato :rolleyes:
<^MORFEO^>
24-05-2008, 12:24
grazie.
io sono sempre più disorientato :rolleyes:
lo siamo un pò tutti credimi... :rolleyes:
Soprattutto chi deve ancora fare il suo acquisto...
Salve a tutti :) :)
Vorrei chiedervi un consiglio.
Sto per cambiare il pc in firma con q6600 e vorrei prendere una configurazione del genere (sono riuscito a venderlo ad un prezzo decente!):
1) GigabyteEX38-DS4 Skt.775
2) INTEL Q9450 2.66GHz
3) Scythe ninja cpu cooler
e sono indeciso se prendere ram a 800 oppure 1066.
Secondo voi risucirò a salire molto in oc? :rolleyes: :rolleyes:
A me interesserebbe arrivare a 3.4 Mhz più o meno. Si riesce? Quanto dovrò salire con il fsb?
Cosa mi consigliate di fare? Meglio un chipset x38 oppure x48? O magari un normale p35?
Ringrazio fin da subito chi mi risponderà :) :)
Premetto che non voglio avere dei consigli per gli acquisti ma solo sapere se il q9450 si comporta bene in OC.
Thanks
Salve a tutti :) :)
Vorrei chiedervi un consiglio.
Sto per cambiare il pc in firma con q6600 e vorrei prendere una configurazione del genere (sono riuscito a venderlo ad un prezzo decente!):
1) GigabyteEX38-DS4 Skt.775
2) INTEL Q9450 2.66GHz
3) Scythe ninja cpu cooler
e sono indeciso se prendere ram a 800 oppure 1066.
Secondo voi risucirò a salire molto in oc? :rolleyes: :rolleyes:
A me interesserebbe arrivare a 3.4 Mhz più o meno. Si riesce? Quanto dovrò salire con il fsb?
Cosa mi consigliate di fare? Meglio un chipset x38 oppure x48? O magari un normale p35?
Ringrazio fin da subito chi mi risponderà :) :)
Premetto che non voglio avere dei consigli per gli acquisti ma solo sapere se il q9450 si comporta bene in OC.
Thanks
meglio chipset x38-x48 (sono praticamente uguali) perche devi lavorare sui gtl nel bios cosa che non puoi fare con i p35, a 3.2 ghz sono stabile pi in su bisogna settare i voltaggi molto bene se no non si è stabili comunque è possibile. Rispetto al q6600 il q9450 ha temperature piu basse pero in oc avendo un moltiplicatore di 8x e un fbs di 333 mhz devi portare al limite la mombo e le ram per avere oc alti 3.6-3.8ghz
Drum4ever
25-05-2008, 09:58
meglio chipset x38-x48 (sono praticamente uguali) perche devi lavorare sui gtl nel bios cosa che non puoi fare con i p35, a 3.2 ghz sono stabile pi in su bisogna settare i voltaggi molto bene se no non si è stabili comunque è possibile. Rispetto al q6600 il q9450 ha temperature piu basse pero in oc avendo un moltiplicatore di 8x e un fbs di 333 mhz devi portare al limite la mombo e le ram per avere oc alti 3.6-3.8ghz
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2737158&postcount=16 chipset p35
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2737158&postcount=16 chipset p35
forse era un qx quello che hai messo :rolleyes:
Drum4ever
25-05-2008, 10:26
forse era un qx quello che hai messo :rolleyes:
che cambia la tecnologia su p35 va... tutto qua... oltretutto il wr su q6600 e su p35 dfi ...solo che i modelli non qx son cpu che non saliranno mai... olre i 3,5 3,6 se fortunato 3,7. Son stati castarti ma questo intel lo ha detto chiaramente.
che cambia la tecnologia su p35 va... tutto qua... oltretutto il wr su q6600 e su p35 dfi
certo ma ci siamo bloccati coi q9450 a 400 di fbs perche lasciavamo i gtl su auto e se i p35 non si possono impostare allora non si avranno oc strepitosi con quelle mombo......
Drum4ever
25-05-2008, 10:34
certo ma ci siamo bloccati coi q9450 a 400 di fbs perche lasciavamo i gtl su auto e se i p35 non si possono impostare allora non si avranno oc strepitosi con quelle mombo......
gli oc strepitosi con sto procio non li avrai se leggi in giro ci son su 965p q9450. Se poui 3,6 ghz lo chiami strepitoso va bene. Ma questa cpu non e' da overclock. Io per spendere 300 euro per ritrovarmi con un proci che lo pago 80 100 usato non li spenderei tanto vale che aggiungo un 50 80 euro e mi trovo un q6800 6850 usato. questo perchè volevo prenderlo sto procio ma da quello che ho visto e inutile e mi tengo i soldi tutto qua la mia considerazione e il strapotere di intel che mi fa incazzare
gli oc strepitosi con sto procio non li avrai se leggi in giro ci son su 965p q9450. Se poui 3,6 ghz lo chiami strepitoso va bene. Ma questa cpu non e' da overclock. Io per spendere 300 euro per ritrovarmi con un proci che lo pago 80 100 usato non li spenderei tanto vale che aggiungo un 50 80 e mi trovo un q6800 6850 usato. questo perhce volevo prenderlo sto procio ma da quello che ho visto e inutile e mi tengo i soldi tutto qua la mia considerazione.
si ti quoto oc come gli conoscevamo con ghiaccio secco a 4.5 5 ghz non si ottengono, pero a 3.2 ghz anche per uno nuovo in questo campo si ottengono facilmente impostando i voltaggi a default, il che non è male poi certo piu in su (3.6ghz-3.8ghz) è un casino (per adesso);)
Ma sale di più un q9300 oppure un q9450?
Lo so che molto dipende dal :ciapet: ma le statistiche cosa dicono?
Sono indeciso se prendere un q9300 (che costa molto meno) oppure un q9450
Thanks
Ma sale di più un q9300 oppure un q9450?
Lo so che molto dipende dal :ciapet: ma le statistiche cosa dicono?
Sono indeciso se prendere un q9300 (che costa molto meno) oppure un q9450
Thanks
a 3.2 ghz col q9450 son salito subito pc stabilissimo e nessun problema, il q9300 non so pero credo che anche lui ce la faccia oltre bisogna studiare sti gtl del cavolo.....
Drum4ever
25-05-2008, 10:44
a 3.2 ghz col q9450 son salito subito pc stabilissimo e nessun problema, il q9300 non so pero credo che anche lui ce la faccia oltre bisogna studiare sti gtl del cavolo.....
il q9300 non sale piu' di 3,5 ghz queste cpu hanno il bus bloccato dopo i 470 480 mhz non salgono... Mentre i qx si son gli stessi proci senza il molti bloccato ma salgono di bus per magia. Questo vuol dire che mamma intel ha mantenuto la promessa dell'imitare l'overclock anche perche' sarebbero stati proci da 4,2 4,6 ghz... Oltretuto si è gia permesa e si permettara' a quanto pare di tagliare fuori i chipset nvidia non che mi tocchi piu' di tanto ma la dice lunga su quello che sara' il futuro.
il q9300 non sale piu' di 3,5 ghz queste cpu hanno il bus bloccato dopo i 470 480 mhz non salgono...
e lo so pero anche i q6600 se non sei a liquido oltre i 3.6 ghz non vai, per me configurazioni a liquido non sono normalissime e le definirei un pochino spinte
Drum4ever
25-05-2008, 10:51
e lo so pero anche i q6600 se non sei a liquido oltre i 3.6 ghz non vai, per me configurazioni a liquido non sono normalissime e le definirei un pochino spinte
per me ' il minimo.... io ho preso un q6600 adesso acceso messo il vcore a 1,40 partito 6 ore di orthos e sto stabile a 1,39 ... 100 euro.. ma non perhce' e perhce se nessuno li prendesse cambia politica l'intel tutto qua..
bluefrog
25-05-2008, 15:23
Ragazzi, insomma secondo voi quand'è più o meno che saranno lanciati ufficialmente da intel questi Q9450 e Q9550 BOXED ?
CoolBits
26-05-2008, 13:24
Ragazzi, insomma secondo voi quand'è più o meno che saranno lanciati ufficialmente da intel questi Q9450 e Q9550 BOXED ?
veramente sono stati già lanciati da diverso tempo.....;)
bluefrog
26-05-2008, 14:06
veramente sono stati già lanciati da diverso tempo.....;)
E allora come mai nessun negozio online li ha a disposizione? Neanche quelli stranieri tipo Newegg per dirti... pare siano proprio introvabili. Se ho capito bene arriverebbero in massa verso i primi di giugno... vedremo. :boh:
CoolBits
26-05-2008, 14:28
E allora come mai nessun negozio online li ha a disposizione? Neanche quelli stranieri tipo Newegg per dirti... pare siano proprio introvabili. Se ho capito bene arriverebbero in massa verso i primi di giugno... vedremo. :boh:
questo è vero non si trovano in quantità...soprattutto il q9550 è molto difficile da trovare.
ErMeglio
27-05-2008, 22:28
Ciao a tutti,
ho letto un bel po' di questo thread per opinioni chiarimenti ecc e ho finalmente deciso di fare il grande passo verso questi nuovi Core2 (vengo da un P4
[email protected] HT, 1 e da pochissimo 2GB DDR e 9600XT)...ecco cosa ho preso (in giro della serie 'prezzo + basso rulez' :fagiano: ):
mother ASUS P5K PRO ;
cpu Q9300 6MB boxed ;
ram OCZ DDR2 8800 Gold Edition (1100mhz) 2x1GB ;
video SAPPHIRE TOXIC HD3870 512MB GDDR4 Vapor Chamber.
Eredito tutti gli hd (1 sata 120 e 1 ide 320), una Audigy2 e il nuovissimo RAPTOR 10k giri WD1500ADFD-00NLR5 appena arrivato in sostituzione di un WD360GD-00FNA0 in garanzia (che poi si è rilevato funzionare e che non rimanderò indietro, per una spesa complessiva 60/70€ circa :sofico: ).
I primi due devono ancora arrivare (eeh ebay, speriamo non deluda...)
Che ne dite?
Stavo per prendere il Q6600 ma poi sono stato attratto dai 45nm e da qualche vostra discussione a riguardo...
L'unico dubbio è sulla madre, ho letto oggi alcuni post che dicevano che ha qualche limitazione in oc, è vero? Conviene spendere di più per un X38 o 48 (ho letto anche 58 qui, sbaglio?) A quanto credete possa arrivare in oc con questa conf?
Grazie!!
Ciao a tutti,
ho letto un bel po' di questo thread per opinioni chiarimenti ecc e ho finalmente deciso di fare il grande passo verso questi nuovi Core2 (vengo da un P4
[email protected] HT, 1 e da pochissimo 2GB DDR e 9600XT)...ecco cosa ho preso (in giro della serie 'prezzo + basso rulez' :fagiano: ):
mother ASUS P5K PRO ;
cpu Q9300 6MB boxed ;
ram OCZ DDR2 8800 Gold Edition (1100mhz) 2x1GB ;
video SAPPHIRE TOXIC HD3870 512MB GDDR4 Vapor Chamber.
Eredito tutti gli hd (1 sata 120 e 1 ide 320), una Audigy2 e il nuovissimo RAPTOR 10k giri WD1500ADFD-00NLR5 appena arrivato in sostituzione di un WD360GD-00FNA0 in garanzia (che poi si è rilevato funzionare e che non rimanderò indietro, per una spesa complessiva 60/70€ circa :sofico: ).
I primi due devono ancora arrivare (eeh ebay, speriamo non deluda...)
Che ne dite?
Stavo per prendere il Q6600 ma poi sono stato attratto dai 45nm e da qualche vostra discussione a riguardo...
L'unico dubbio è sulla madre, ho letto oggi alcuni post che dicevano che ha qualche limitazione in oc, è vero? Conviene spendere di più per un X38 o 48 (ho letto anche 58 qui, sbaglio?) A quanto credete possa arrivare in oc con questa conf?
Grazie!!
a quanto non si puo dire sui 3.2ghz di sicuro
ErMeglio
29-05-2008, 22:17
a quanto non si puo dire sui 3.2ghz di sicuro
Arrivato tutto ieri...primi tentativi di accensione del 'vecchio' Vista andati male, bel formattone e via...
Sto smanettando per occare un po'...non è che mi date un punto di partenza su cui laorare?
Intendo FSB della cpu, se modificare il molti, se pompare la ram fino ai 1100 5-6-6-15 @2.1V come la dichiarano...cmq indicazioni generali, ci sono così tante opzioni rispetto a prima che mi ci straperdo:mc:
Arrivato tutto ieri...primi tentativi di accensione del 'vecchio' Vista andati male, bel formattone e via...
Sto smanettando per occare un po'...non è che mi date un punto di partenza su cui laorare?
Intendo FSB della cpu, se modificare il molti, se pompare la ram fino ai 1100 5-6-6-15 @2.1V come la dichiarano...cmq indicazioni generali, ci sono così tante opzioni rispetto a prima che mi ci straperdo:mc:
innanzi tutto aggiorna il bios della scheda madre
ti do i settaggi generali semmai posta nella sezione overclock mettendo le temperature che hai in idle e in full compreso una schermata di cpu z
ai overclocking tool manual
cpu ratio control 7,5
pci express 100-101
core voltage dipende da quando vdroppa la tua mombo comunque prova a mettere 1.2500 e vedere quale vcore reale hai
vtt 1.2
nb e sb metti il minimo che puoi impostare
eist disable
c1e enable
cpu tm function disable
come le altre opzioni che vedi nella schermata configure advanced cpu setting
da qui alza un po fbs e vedi che succede, semmai prova a vedere se regge i 400
FFlegend
29-05-2008, 22:47
Mi dite un modo decente per rilevare la temperatura del mio Q9300? :muro:
Sta un po' a vedere che mi tocca piazzare il sondino. :doh:
Mi dite un modo decente per rilevare la temperatura del mio Q9300? :muro:
Sta un po' a vedere che mi tocca piazzare il sondino. :doh:
real temp? core temp? everest? che temperature ti danno a me con il processore in firma non si distaccano mai di 2-3 gradi tra un core e l'altro sia in full sia in idle
FFlegend
29-05-2008, 23:10
real temp? core temp? everest? che temperature ti danno a me con il processore in firma non si distaccano mai di 2-3 gradi tra un core e l'altro sia in full sia in idle
Provati tutti e tre, tutti stesso risultato (o al massimo un grado di differenza) ovvero 10° di differenza fra due coppie di core e tutti valori palesemente sbagliati... a 2.83 GHz Core temp mi ha dato 92°...
Provati tutti e tre, tutti stesso risultato (o al massimo un grado di differenza) ovvero 10° di differenza fra due coppie di core e tutti valori palesemente sbagliati... a 2.83 GHz Core temp mi ha dato 92°...
sondino, oppure rma.....
ErMeglio
29-05-2008, 23:44
innanzi tutto aggiorna il bios della scheda madre
ti do i settaggi generali semmai posta nella sezione overclock mettendo le temperature che hai in idle e in full compreso una schermata di cpu z
ai overclocking tool manual
cpu ratio control 7,5
pci express 100-101
core voltage dipende da quando vdroppa la tua mombo comunque prova a mettere 1.2500 e vedere quale vcore reale hai
vtt 1.2
nb e sb metti il minimo che puoi impostare
eist disable
c1e enable
cpu tm function disable
come le altre opzioni che vedi nella schermata configure advanced cpu setting
da qui alza un po fbs e vedi che succede, semmai prova a vedere se regge i 400
Grazie,
intanto so quali simpatiche funzoni di ""overclocking automatico"" disattivare perché non faccia come vuole come faceva finora (osservando Asus AI Suite da Win lo SpeedStep è attivo e variano davvero molti valori..anche quando provo a impostarli manualmente).
Ho cercato in giro info sulle ram e le ho impostate a 1111 (dicevano 1100 ma così al naturale ho 1066 e 1111), 5-6-6-15, @2.1V con la CPU normale e sembrano funzionare. Non era lo stesso se provavo a toccare anche l'fsb della cpu. Ho fatto girare il sistema con le ram AUTO e l'fsb a 400 e funzionicchiava ma dava l'idea di essere totalmente instabile...infatti ho avuto un blocco quando ho fatto la calibrazione con AI Suite e per ora è tutto di nuovo ai valori normali, eccetto le ram.
Adesso sto installando cod e 3dmark e leggo temp cpu dai 42 ai 62 e sytem 42-50. Il case è aperto da un lato.
Cmq come hai detto giustamente magari ne parliamo meglio in altra sezione e qui ci limitiamo alla cpu per rimanere it :fagiano: :D
Grazie,
intanto so quali simpatiche funzoni di ""overclocking automatico"" disattivare perché non faccia come vuole come faceva finora (osservando Asus AI Suite da Win lo SpeedStep è attivo e variano davvero molti valori..anche quando provo a impostarli manualmente).
Ho cercato in giro info sulle ram e le ho impostate a 1111 (dicevano 1100 ma così al naturale ho 1066 e 1111), 5-6-6-15, @2.1V con la CPU normale e sembrano funzionare. Non era lo stesso se provavo a toccare anche l'fsb della cpu. Ho fatto girare il sistema con le ram AUTO e l'fsb a 400 e funzionicchiava ma dava l'idea di essere totalmente instabile...infatti ho avuto un blocco quando ho fatto la calibrazione con AI Suite e per ora è tutto di nuovo ai valori normali, eccetto le ram.
Adesso sto installando cod e 3dmark e leggo temp cpu dai 42 ai 62 e sytem 42-50. Il case è aperto da un lato.
Cmq come hai detto giustamente magari ne parliamo meglio in altra sezione e qui ci limitiamo alla cpu per rimanere it :fagiano: :D
metti le ram in auto e prova a mettere fbs a 400 poi fai partire prime 95 e lo lasci su.....non farci altro, se le temperature superano i 60 gradi devi cambiare dissipatore, posta semmai quacosina di qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1720129
FFlegend
30-05-2008, 15:09
sondino, oppure rma.....
Sinceramente non ho voglia di mandarlo in RMA. :asd:
E sonda sia...
Mi sapete dire come mai i programmi aggiornati di coretemp e realtemp mi danno un vid del processore maggiore dei programmi precedenti.
Cioè per realtemp2.24 coretemp 0.98 il vid 1.125, ed è così anche per il bios, sisoftsandra ed everest
mentre per coreTemp 0.99 e realtemp 2.25 ora è 1.2375 ?
Di quali programmi mi posso fidare? ed in praica cosa cambia?
Mi sapete dire come mai i programmi aggiornati di coretemp e realtemp mi danno un vid del processore maggiore dei programmi precedenti.
Cioè per realtemp2.24 coretemp 0.98 il vid 1.125, ed è così anche per il bios, sisoftsandra ed everest
mentre per coreTemp 0.99 e realtemp 2.25 ora è 1.2375 ?
Di quali programmi mi posso fidare? ed in praica cosa cambia?
anche a me da 1.2375... fai una cosa.. vai nel bios e imposta 1.125 come vcore, e vedi se ti boota ;) se non boota allora quello giusto è 1.2375
Andrea deluxe
31-05-2008, 20:05
X snake!
ma a te la temperatura della cpu a quanto sta di media in idle e full?
non quelle dei core!
X snake!
ma a te la temperatura della cpu a quanto sta di media in idle e full?
non quelle dei core!
per adesso, con temp in stanza di circa 28°
35° idle
45° full
ed è nella media con quella dei 4 singoli core, rilavata con real temp.
però io ho il zalman 9700 e procio a default... non riesco a overcloccarlo stabilmente con stò schifo di mobo................. una delusione :muro:
Andrea deluxe
31-05-2008, 21:02
per adesso, con temp in stanza di circa 28°
35° idle
45° full
ed è nella media con quella dei 4 singoli core, rilavata con real temp.
però io ho il zalman 9700 e procio a default... non riesco a overcloccarlo stabilmente con stò schifo di mobo................. una delusione :muro:
nelle schermate blu che ti compaiono cosa ti esce scritto?
per adesso, con temp in stanza di circa 28°
35° idle
45° full
ed è nella media con quella dei 4 singoli core, rilavata con real temp.
però io ho il zalman 9700 e procio a default... non riesco a overcloccarlo stabilmente con stò schifo di mobo................. una delusione :muro:
certo che tutti abbiamo temperature diverse:confused:
io a 3.2ghz con everest in idle ha 10 gradi e in full 28-30
nelle schermate blu che ti compaiono cosa ti esce scritto?
mha.. a seconda..
irq not less or equal (quando dò poco voltaggio al procio, e ancora prima che windows sia completamente caricato)
e poi un altro, che ora precisamente non riesco proprio a ricordare... ma aveva a che fare con l'impulso di clock... credo
poi ancora uno... xd che non ricordo
certo che tutti abbiamo temperature diverse:confused:
io a 3.2ghz con everest in idle ha 10 gradi e in full 28-30
10°? ma con cosa lo raffreddi?
10°? ma con cosa lo raffreddi?
scassati i sensori? direi di si!!!!
comunque in full mi fa 15 gradi in piu dunque....
io lo raffreddo con un cooler master sphere con una ventola da 120mm che gli butta dentro aria fredda dall'esterno del case
anche se 10 gradi son davvero pochi visto che nella stanza ho 24 gradi:muro:
scassati i sensori? direi di si!!!!
e come fai a overcloccare senza neanche sapere le temperature?? magari lo stai friggendo :asd:
e come fai a overcloccare senza neanche sapere le temperature?? magari lo stai friggendo :asd:
spero di no..comunque le temperature dei core con real temp son basse non superano in full i 50 gradi
la scheda madre è a 30 gradi 32 in full e perlomeno quelle temperature penso siano corrette...poi ho meso un dito alla base del dissipatore e tanto caldo non era di sicuro non erano 10 gradi pero.......tu che dici meglio che metto a default il tutto?
spero di no..comunque le temperature dei core con real temp son basse non superano in full i 50 gradi
la scheda madre è a 30 gradi 32 in full e perlomeno quelle temperature penso siano corrette...poi ho meso un dito alla base del dissipatore e tanto caldo non era di sicuro non erano 10 gradi pero.......tu che dici meglio che metto a default il tutto?
no vabè... era giusto per dire, a 3200 non friggi di sicuro niente, anche perchè se i singoli core non ti vanno oltre a 50° forse almeno le loro temperature sono corrette
no vabè... era giusto per dire, a 3200 non friggi di sicuro niente, anche perchè se i singoli core non ti vanno oltre a 50° forse almeno le loro temperature sono corrette
sto adesso ritestando e ho messo un dito alla base del dissipatore e sinceramente caldo non era.....con real temp si avvicinano a 50 gradi le temperature e con core temp sui 60 gradi, credo pero non siano moltissimi....poi io ho messo voltaggi abbastanza conservativi dunque spero non li succeda nulla
comunque prima che si scassi del tutto penso che si blocca il pc grazie alla tecnologia della intel giusto? inoltre ho fatto 6 ore di memtest stabile e 11 ore di prime stabile senza superare i 50 gradi con real temp.....
anche a me da 1.2375... fai una cosa.. vai nel bios e imposta 1.125 come vcore, e vedi se ti boota ;) se non boota allora quello giusto è 1.2375
Ok grazie a 1.125 sembra tutto ok, forse è una lettura sbagliata vatti un' po a fidare:confused:
Per chi ha problemi di temperature ha provato a:
aggiornare il BIOS della scheda madre con l'ultimo disponibile,
utilizzare il test dei sensori di Real Temp con tutto a default,
Sinceramente ho letto tutto il 3D, ma non riesco ad associare chi ha problemi con chi scrive :doh:
Aggiornando il BIOS della mia scheda madre, da una versione che non supportava il Q9300 a l'ultima versione disponibile, le temperature sono "aumentate" di qualche grado, ma il test di Real Temp sembra mi restituisca valori rassicuranti:
temperatura ambiente 27.2°
case Kandalf aperto sul fianco per "lavori in corso"
e C1E abilitato
http://img137.imageshack.us/img137/3346/tempxo5.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=tempxo5.jpg)
a pieno carico (4 core al 100% con Prime94) le temperature sono buone.
Io però monto "Il Bisonte" Thermalright IFX14 con back dissi... :oink:
http://img104.imageshack.us/img104/7969/temp01cb0.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=temp01cb0.jpg)
mirko_47
01-06-2008, 16:06
ho appena preso un xeon 3350 e leggo questa notizia:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovi-processori-intel-dual-e-quad-core_25358.html
q9550 a 316 dollari :muro: :muro: :muro: lo sapevo che dovevo resistere alla scimmia ari :muro:
scusa ma dove l'hai preso sto' xeon?
da mettere in prima pagina secondo me.....
test nei giochi dei processori....
http://www.guru3d.com/article/cpu-scaling-in-games-with-quad-core-processors/8
metto le conclusioni con il link che mostra come scalano i processori con giochi diversi, c'è compreso un e8400 a default che le prende dal q6600
So then, the hardcore truth today is a very simple fact: you'll gain a better bang for buck in your games from a faster clocked dual-core processor opposed to having a somewhat slower clocked quad-core processor. That doesn't mean though that quad-core processors offers less value. Contrary, and I know I've been evangelizing it for over a year now, but the future is multi-core gaming, the fact is just that dual-core is the sweet spot value wise anno 2008 as 95% of the games still only use one and maybe two CPU cores.
Why did you not use a GeForce 9800 GX2 you ask? Well, actually we did. Yet on the Phenom platform we noticed that in several occasions the second GPU on that card did not work, feeding back improper results. This is why I like Single-GPU solutions so much. The next fastest card in line was the GeForce 8800 Ultra.
When we look purely at the quad-core processors used in this review, it's quite interesting to see what the effect of the platform difference between AMD Phenom and Intel Core 2 processors. We compared the two quite a lot in the past already, yet with more affordable graphics cards in the mid-range segment. Surely, in the high-end segment a faster graphics card obviously needs to be paired with a faster processor to form a nice symbiosis between the two, more frames per second equals more date for the CPU to present to the GPU drivers. It's a simple matter of 1+1=2
2,4,8,16 cores ... right now it seems that after 2 cores it does not seem to matter that much how many cores you have in your PC when it comes to gaming. Our recent Intel Skultrail review (8 logical CPU cores) proved that already. The biggest bang for your buck is a faster Core 2 Duo dual-core processors preferably with a higher clock frequency. Next in line are the cheaper quad-core processors. But after four cores guys, I tell you, with the pending Intel Nehalem release going 6, 8 and maybe even more cores, we are bound to run into an issue. More transistors means more costly products. What really needs to go up is that processors frequency.
Though AMD offers price wise a slightly more affordable Quad-core solution, we can not deny and ignore the fact Core 2 Quad is the faster processor. Especially the new Core 2 Quad 45nm Penryn based processors offer a little extra punch. The QX9770 kicks ass in every foreseeable segment, but unfortunately it's downright expensive. No, the winner in this article has to be the 45nm Penryn based Core 2 Quad Q9450. At 300 USD this processor offers leading performance at a leading price. Here in the Netherlands this processors costs slightly over 250 EUR, and is as far as I am concerned a very interesting purchase.
But anno 2008, comparing apples to oranges, unless you are really into 3DMark ... the Core 2 Duo dual-core processors, looking at it from the gaming perspective offer the best value for your money. And when we focus on pure raw performance, the new 45nm Penryn Quad cores processors just haul ass big-time with truly grand performance; and that's the cold core truth.
We like to thank both AMD & Intel for supplying us with the processors needed for this article.
If you liked this article please Digg it.
# Leave/read comment on this product
# Sign up to receive notice when we publish a new article
# Or go back to Guru3D's front page
mostra come i penryn siano i migliori processori a default, figuratevi in oc :) e senza alcun problema di essere cpu limited a molte risoluzioni
Immaggino che sono pochi coloro che utilizzano l'undervolt per un procio, ma subito dopo aver montato il Q9300, ho avuto l'impressione che potesse lavorare con ancora meno volt!!!
Soprattutto dopo aver visto Coolaler portare un Q9300 a 3GHz con 1,088 Volt REALI!!! :ciapet:
http://gigglehd.com/zbxe/?mid=hdnews&page=5&document_srl=62553&sort_index=readed_count&order_type=desc
Sulla mobo ho impostato:
C1E Enabled
Vcore minimo 1.10
VCore reale 1.064
Load line calibration Enabled
TAmb 25.7°
Dissi Thermalright IFX14 con back dissi
ed ecco i risultati
http://img212.imageshack.us/img212/2817/defaultfullloadundervolyk1.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=defaultfullloadundervolyk1.jpg)
Prevedo un'estate...freeeeescaaaaa! :)
Purtroppo per AMD, questi proci mettono proprio paura! Molto meglio anche dei Q6600!!!
Ma fin quanto si puo scendere coil voltaggio per il procio?
veramente interessante come cosa...io adesso provo per vedere se il pc regge....vorrei essere rock solid a 3.2 ghz come in firma vi faccio sapere :)
ma l'undervolt puo causare rotture al procio oppure solo l'overvolt?
veramente interessante come cosa...io adesso provo per vedere se il pc regge....vorrei essere rock solid a 3.2 ghz come in firma vi faccio sapere :)
ma l'undervolt puo causare rotture al procio oppure solo l'overvolt?
Io ho provato e sinceramente la stabilità è pari a "0". Interessante comunque.
Ho provato con S&M ma il pc si inchioda pressoché subito.
Peccato
Ma fin quanto si puo scendere coil voltaggio per il procio?
Da BIOS 1.10 volt, reali 1.064.
veramente interessante come cosa...io adesso provo per vedere se il pc regge....vorrei essere rock solid a 3.2 ghz come in firma vi faccio sapere :)
ma l'undervolt puo causare rotture al procio oppure solo l'overvolt?
Per quel che riguarda l'undervolt, non ho mai sentito che si potesse rovinare un componente, credo che sia come dire se con una macchina non tiri sempre le marce, si rovina :fagiano:
walter89
02-06-2008, 23:39
l'undervolt non rovina il procio, anzi ne allunga la vita ;)
Per quel che riguarda l'undervolt, non ho mai sentito che si potesse rovinare un componente, credo che sia come dire se con una macchina non tiri sempre le marce, si rovina :fagiano:
undervolt e underclock possono essere pericolosi come l'overvolt e l'overclock...
il procio, come ogni altro componente, ha un range in cui funziona bene, salendo troppo, o scendendo troppo, possono crearsi dei problemi ;)
Io ho provato e sinceramente la stabilità è pari a "0". Interessante comunque.
Ho provato con S&M ma il pc si inchioda pressoché subito.
Peccato
Adesso provo anche io S&M, anche se cone programma non è sempre attendibile, dipende dalla versione che utilizzi.
Anche per le temperature sarebbe bene indicare anche la versione del programma :stordita:
undervolt e underclock possono essere pericolosi come l'overvolt e l'overclock...
il procio, come ogni altro componente, ha un range in cui funziona bene, salendo troppo, o scendendo troppo, possono crearsi dei problemi ;)
Problemi di stabilità...certo, ma di usara del componente verso il basso, non credo...IMHO
E' un discorso valido un pò per tutti marchi, loro costruisco un componente secondo delle specifiche come il voltaggio di funzionamento, il moltiplicatore etc, ma usciti dalla catena produttiva ogni componente è diverso, c'è chi ha bisogno di meno volt, chi è al limite delle specifiche.
Inoltre se io voglio utilizzare un processore con moltiplicatore sempre a 6, non è che si rovina, ma non ne sfrutto tutte le potenzialità ;)
Da BIOS 1.10 volt, reali 1.064.
Grazie ;)
Helldron
03-06-2008, 11:19
Ragazzi sapete con certezza quando usciranno le nuove motherboard p45 di asus?? Dovrebbero risolvere diversi problemi con queste cpu quad core, o mi sbaglio???
Grazie :D
Ragazzi sapete con certezza quando usciranno le nuove motherboard p45 di asus?? Dovrebbero risolvere diversi problemi con queste cpu quad core, o mi sbaglio???
Grazie :D
non risolvono nulla, i procewssori hanno problemi (se cosi tu gli vedi) non le schede madri
Konrad76
03-06-2008, 11:43
Questa discussione me la sono persa;) ....ora mi dò alla lettura...
Konrad76
03-06-2008, 11:56
Da una prima lettura direi che i sensori delle temp sballati sono all'ordine del giorno anche x queste cpu, come la mia del resto, e ci sono dei problemini di fsb wal dato dalle mobo o propio dalle cpu?;)
Da una prima lettura direi che i sensori delle temp sballati sono all'ordine del giorno anche x queste cpu, come la mia del resto, e ci sono dei problemini di fsb wal dato dalle mobo o propio dalle cpu?;)
fbs wall è dovuto alla cpu...comunque fino a 450 di fbs lo si porta sto processore stabile:)
Konrad76
03-06-2008, 17:15
fbs wall è dovuto alla cpu...comunque fino a 450 di fbs lo si porta sto processore stabile:)
Be si, lo sapevo già che l'fsb wall fosse dipendente dalla cpu, lo dissi in prima pagina sperando non fosse poi la realtà...insomma...con un voltaggio minimo è cmq un ottimo risultato;)
Be si, lo sapevo già che l'fsb wall fosse dipendente dalla cpu, lo dissi in prima pagina sperando non fosse poi la realtà...insomma...con un voltaggio minimo è cmq un ottimo risultato;)
guarda io gli ho messo il core voltage a 1.2 reali e va perfettamente a 3.2ghz, un processore cha va alla grande spero che duri, comunque se passo i primi 6 mesi senza che si bruci penso che posso andae tranquillo
Konrad76
03-06-2008, 17:44
guarda io gli ho messo il core voltage a 1.2 reali e va perfettamente a 3.2ghz, un processore cha va alla grande spero che duri, comunque se passo i primi 6 mesi senza che si bruci penso che posso andae tranquillo
Ma si a quel voltaggio cosa vuoi che gli succeda.....vai tranquillo:D ;)
appleroof
03-06-2008, 19:31
guarda io gli ho messo il core voltage a 1.2 reali e va perfettamente a 3.2ghz, un processore cha va alla grande spero che duri, comunque se passo i primi 6 mesi senza che si bruci penso che posso andae tranquillo
anche 3.44 :D :D
karakino
04-06-2008, 08:13
Non sò quando hai ordinato ma il mio ordinato da oramai 11gg non arriva prima del 4 giugno:cry:
Oggi è il 4 di Giugno... Per adesso sul sito lo danno ancora "ordinabile" quando al centralino l' altro giorno mi hanno detto che sarebbe arrivato il 4 come probabilmente han detto a te... Boh... Sarò molto vigile oggi... Va a finire che consumerò il tasto F5! :D :D :D
PS: ho ordinato il tutto il 7 di Maggio.
bluefrog
04-06-2008, 13:20
Entro domani a me dovrebbero evadere il Q9550. ;)
Entro domani a me dovrebbero evadere il Q9550. ;)
un pezzo raro :D
bluefrog
04-06-2008, 13:40
un pezzo raro :D
Praticamente finora introvabile. :)
Adesso nei primi del mese che inizieranno ad apparire nei negozi (ad esempio ilkulto lo da in arrivo per il 6 in quantità). ;)
karakino
04-06-2008, 18:31
Ancora niente... Oramai sull' F5 ci sono stampate le impronte digitali del polpastrello dell' indice sinistro! :(
Ancora non hanno aggiornato un ciufolo... E pensare che una volta prezzoelettronico dot it era veloce nell' evadere gli ordini...
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHH Ma quando mi arriva?!?!?
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
MANuHELL
04-06-2008, 19:17
Oggi è il 4 di Giugno... Per adesso sul sito lo danno ancora "ordinabile" quando al centralino l' altro giorno mi hanno detto che sarebbe arrivato il 4 come probabilmente han detto a te... Boh... Sarò molto vigile oggi... Va a finire che consumerò il tasto F5! :D :D :D
PS: ho ordinato il tutto il 7 di Maggio.
Quoto in pieno, però mi sono quasi messo l'anima in pace...gli manderei una mail ma chissà che data uscirebbe fuori:eek: ...con questo sito mi sono sempre trovato bene ma questa situazione mi sà tanto di presa per il :ciapet: ....forse resisto un paio di giorni prima di annullare l'ordine....vedremo:sperem:
ciao
karakino
04-06-2008, 19:25
Quoto in pieno, però mi sono quasi messo l'anima in pace...gli manderei una mail ma chissà che data uscirebbe fuori:eek: ...con questo sito mi sono sempre trovato bene ma questa situazione mi sà tanto di presa per il :ciapet: ....forse resisto un paio di giorni prima di annullare l'ordine....vedremo:sperem:
ciao
Il mio problema è un altro... A parte la mia proverbiale poca pazienza... E' che se mi promettono una cosa per un dato giorno e poi non c'è mi inalbero e non poco... Il secondo e principale problema sta nel fatto che il prozessor sta in mezzo ad altri 4 articoli gia pronti per la consegna... E' una doppia presa per il :ciapet: Se avessi ordinato solo quell' articolo tanti saluti e ritiro l' ordine... Sennò faccio un viaggetto una volta e lo ritiro a mano da uno di ebay. Boh... Staremo a vedere che succede... Basta almeno che mi arrivi prima di partire per il Ruttosound 2008 sennò non ho la nuova stazione di elaborazione filmati :D :D :D
MANuHELL
05-06-2008, 12:32
... sul sito lo danno ancora "ordinabile" ...
Notato che la cpu è passata a "dips. Limitata" ...sarà un segno:nonio: ?...:rolleyes:
karakino
05-06-2008, 19:57
Notato che la cpu è passata a "dips. Limitata" ...sarà un segno:nonio: ?...:rolleyes:
Ma che segno e segno... mo è tornata ordinabile... permettetemi sta parolina... ma so proprio delle carogne... ma hanno disponibili dei pezzi e non badano a riempire degli ordini vecchi di un mese come il mio? forse hanno degli ordini ancora + vecchi... Ma xerò io baderei a soddisfare di + degli ordini + sostanziosi, diciamo dai 1000 euro in su invece che chi acquista il singolo processore... boh... Questi badano a raccogliere + ordini possibile e a fare quattrini... Io sarei per un servizio che magari remunera un po di meno di quello ma che sia impeccabile. a risentirci alla prossima puntata de sta minc**a di telenovela :D
bluefrog
06-06-2008, 12:30
Oggi ilkulto ne da in arrivo 280 di Q9550 e vi farò sapere se il mio sarà in viaggio da e****E (ci conto poco, ma non è colpa loro;) ).
edit
anche compu---- li da in spedizione per il 6/6.
cristian-BG
06-06-2008, 13:45
cosa costerebbe il q9550?
Oggi ilkulto ne da in arrivo 280 di Q9550 e vi farò sapere se il mio sarà in viaggio da e****E (ci conto poco, ma non è colpa loro;) ).
edit
anche compu---- li da in spedizione per il 6/6.
figlio mio, permettiti di farti dire 1 cosa:
ma tu, quella ciofeca di processore, la paghi circa 180 euro in + del q9450
e cosa ha in +???
solo mezzo moltiplicatore
Quindi il q9450 = 8x
Q9550 8,5x
Ma tu sei fuori di testa a prendere a quel prezzo sto processore
già il q9450 è esagerato come prezzo!!!!!!!!
bluefrog
06-06-2008, 14:15
figlio mio, permettiti di farti dire 1 cosa:
ma tu, quella ciofeca di processore, la paghi circa 180 euro in + del q9450
e cosa ha in +???
solo mezzo moltiplicatore
Quindi il q9450 = 8x
Q9550 8,5x
Ma tu sei fuori di testa a prendere a quel prezzo sto processore
già il q9450 è esagerato come prezzo!!!!!!!!
Sicuramente non hai tutti i torti... (lo pago 457) ma devo assicurarmi di essere stabile a 3600 per utilizzare la ddr3 che ho preso (1800)... e magari un q9450 non mi consentirebbe un OC simile o duraturo... però ciò non toglie che sicuramente 150€ in più non giustificano una cosa simile... tanto il prossimo upgrade sarà un Nehalem a 32nm quindi ho voluto togliermi questo sfizio ora e non pensarci più per un beeel po' di tempo. Comunque sono d'accordo col tuo pensiero. ;)
Konrad76
06-06-2008, 14:16
figlio mio, permettiti di farti dire 1 cosa:
ma tu, quella ciofeca di processore, la paghi circa 180 euro in + del q9450
e cosa ha in +???
solo mezzo moltiplicatore
Quindi il q9450 = 8x
Q9550 8,5x
Ma tu sei fuori di testa a prendere a quel prezzo sto processore
già il q9450 è esagerato come prezzo!!!!!!!!
Mi permetto di quotarti....senza contare che un semplicissimo q6600 con il molti a 9 magari ti dà in oc le stesse prestazioni se non di più ad un prezzo attualmente ridicolo.....
bluefrog
06-06-2008, 14:25
Cosa pensate allora di chi ha preso un QX9650? Il molti sbloccato e 120mhz in più del Q9550 giustificano 400 euro in più? :D
Konrad76
06-06-2008, 14:29
Cosa pensate allora di chi ha preso un QX9650? Il molti sbloccato e 120mhz in più del Q9550 giustificano 400 euro in più? :D
Non credere che sia solo quello....i qx come riportato dalla stessa intel sono scelti dal wafer di silicio dove questo è qualitativamente migliore rispetto agli altri, non sottovalutare poi il molti sbloccato che ti permette in oc praticamente di non avere nessun genere di limiti, ne di fsb wall, ne di mobo, ne di frequenza ram....puoi metterlo dove e come vuoi senza mettere in difficoltà la mobo e gli altri componenti, e non sottovalutare poi chi come me non l'ha pagato:D :D
bluefrog
06-06-2008, 14:32
Non credere che sia solo quello....i qx come riportato dalla stessa intel sono scelti dal wafer di silicio dove questo è qualitativamente migliore rispetto agli altri, non sottovalutare poi il molti sbloccato che ti permette in oc praticamente di non avere nessun genere di limiti, ne di fsb wall, ne di mobo, ne di frequenza ram....puoi metterlo dove e come vuoi senza mettere in difficoltà la mobo e gli altri componenti, e non sottovalutare poi chi come me non l'ha pagato:D :D
D'accordo ma a conti fatti le prestazioni sono praticamente lì col Q9550 che costa un "attimino" di meno... :)
Konrad76
06-06-2008, 14:37
D'accordo ma a conti fatti le prestazioni sono praticamente lì col Q9550 che costa un "attimino" di meno... :)
Assolutamente no....con i problemi di fsb che hanno questi q9xxx i 4gigi stabili se ti fai due conti non li prenderai praticamente mai....dovresti arrivare a 470 di fsb se non erro, senza pensare di salire oltre.....
Mentre i qx9650 e naturalmente i 9770 i 4gigi li prendono anche ad aria con voltaggi ridicoli per poi salire senza grossi problemi ben oltre i 4500 con normali raffreddamenti a liquido....
Per le prestazioni che intendi tu ossia 3600 o poco più un q6600 g0 và benone e costa un terzo......giusto per fare l'esempio il mio q6600 tiene i 3700 con 1,29 Rs....e i 3800 con 1.35..certo ci sono altre differenze, ma in soldoni le prestazioni della cpu che vai a prendere non saranno poi così distanti...
bluefrog
06-06-2008, 14:46
Assolutamente no....con i problemi di fsb che hanno questi q9xxx i 4gigi stabili se ti fai due conti non li prenderai praticamente mai....dovresti arrivare a 470 di fsb se non erro, senza pensare di salire oltre.....
Mentre i qx9650 e naturalmente i 9770 i 4gigi li prendono anche ad aria con voltaggi ridicoli per poi salire senza grossi problemi ben oltre i 4500 con normali raffreddamenti a liquido....
Forse per le gare di OC può essere utile... ma pensi che cambi molto in prestazioni tra 3,6 e 4ghz? O meglio, giustificano quella somma in più? Già il mio non giustifica l'esborso in più rispetto al Q9450....pensa il QX9650 :)
E poi io credo che se uno può permettersi una cpu Extreme...non vedo perchè risparmiare sul resto, oltre al fatto che la configurazione diventerebbe disequilibrata. ;)
si infatti, pur se costano di +, i qx9650 son preferibili ai 9550 anche perchè hanno moltiplic sbloccato e son + scelti
Assolutamente no....con i problemi di fsb che hanno questi q9xxx i 4gigi stabili se ti fai due conti non li prenderai praticamente mai....dovresti arrivare a 470 di fsb se non erro, senza pensare di salire oltre.....
Mentre i qx9650 e naturalmente i 9770 i 4gigi li prendono anche ad aria con voltaggi ridicoli per poi salire senza grossi problemi ben oltre i 4500 con normali raffreddamenti a liquido....
Per le prestazioni che intendi tu ossia 3600 o poco più un q6600 g0 và benone e costa un terzo......giusto per fare l'esempio il mio q6600 tiene i 3700 con 1,29 Rs....e i 3800 con 1.35..certo ci sono altre differenze, ma in soldoni le prestazioni della cpu che vai a prendere non saranno poi così distanti...
perchè tu non l'hai pagato?
lavori all'intel?
il q6600 l'hai venduto?
bluefrog
06-06-2008, 15:00
si infatti, pur se costano di +, i qx9650 son preferibili ai 9550 anche perchè hanno moltiplic sbloccato e son + scelti
Beh, se uno non ha problemi di spesa, sicuramente.
Konrad76
06-06-2008, 15:02
Forse per le gare di OC può essere utile... ma pensi che cambi molto in prestazioni tra 3,6 e 4ghz? O meglio, giustificano quella somma in più? Già il mio non giustifica l'esborso in più rispetto al Q9450....pensa il QX9650 :)
E poi io credo che se uno può permettersi una cpu Extreme...non vedo perchè risparmiare sul resto, oltre al fatto che la configurazione diventerebbe disequilibrata. ;)
Be, tra i 3600 e i 4000 una bella differenza c'è....per esperienza te lo dico.....forse non giustificherebbe un esborso così differente ma appunto il traguardo non sono i 4000 ma ben oltre....
Vero che se poi gli altri componenti non sono all'altezza è inutile avere un qx....
Ed è anche vero che se non l'avessi trovato in un pc assemblato difficilmente l'avrei comprato questo qx , per tanti motivi, il prezzo è uno e poi la non incredibile differenza a parità di frequenza rispetto ai "vecchi" q6600.....che vedo ancora come la migliore cpu come rapporto prezzo/prestazioni..
Konrad76
06-06-2008, 15:05
perchè tu non l'hai pagato?
lavori all'intel?
il q6600 l'hai venduto?
Perchè ho vinto un asta nel solito sito di un pc assemblato messo in categoria sbagliata che comprendeva il qx, la mobo in firma con le ram, 2 ati 2900 in cross, l'ali in firma un bel case nuovissimo e tanto altro...vista 32 ultimate e office 2007 originali ecc ecc tutto a 850 euri:D ...
No il mio q6600 è ancora qui:D
Perchè ho vinto un asta nel solito sito di un pc assemblato messo in categoria sbagliata che comprendeva il qx, la mobo in firma con le ram, 2 ati 2900 in cross, l'ali in firma un bel case nuovissimo e tanto altro...vista 32 ultimate e office 2007 originali ecc ecc tutto a 850 euri:D ...
No il mio q6600 è ancora qui:D
:eek: :D :mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.