PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "YORKFIELD" - Q8x00/Q9xx0/QX9xx0


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38

Amph
19-06-2008, 19:58
il q9550 ha il multi a 8.5 o 9?

okorop
19-06-2008, 19:58
il q9550 ha il multi a 8.5 o 9?

8.5

Amph
19-06-2008, 19:59
un misero 0.5 per 150-200 euro in +...un affarone :asd:

<^MORFEO^>
19-06-2008, 20:01
un misero 0.5 per 150-200 euro in +...un affarone :asd:

Come ho sempre detto a chi l'aveva appena acquistato... :asd:
:muro:

guglielmit
19-06-2008, 20:19
Sara' curioso vedere il Q9650 per prezzo e comportamento. :rolleyes:

Amph
19-06-2008, 20:21
ecco visto che parliamo di extreme, che molti hanno rispettivamente il qx9650 e il qx9770?

onairda
19-06-2008, 20:40
ecco visto che parliamo di extreme, che molti hanno rispettivamente il qx9650 e il qx9770?

quello che vuoi :D
sono sbloccati anche verso l'alto quindi di default è poco importante :sofico:

Amph
19-06-2008, 21:29
ah vero, ecco xche costano uno sproposito :asd:; si xo adesso che ci penso bene, un limite ci deve pur essere, mica posso mettere 20 di multi che per 300fsb farebbe gia 6000mhz :asd:, cioe come funziona esattamente? posso portarlo a 5000mhz in daily?

illidan2000
19-06-2008, 21:41
ah vero, ecco xche costano uno sproposito :asd:; si xo adesso che ci penso bene, un limite ci deve pur essere, mica posso mettere 20 di multi che per 300fsb farebbe gia 6000mhz :asd:, cioe come funziona esattamente? posso portarlo a 5000mhz in daily?
ogni processore ha il suo limite, che dipende ovviamente anche da come è raffreddato.
i qx forse li fanno un po' più decenti degli altri, ma a 5ghz nn ci arrivi di sicuro se non raffreddi con metodi che vanno OLTRE il liquido

il moltiplicatore sbloccato ti consente solo di giostrare con il bus e con le ram il meglio che riesci a fare...

Amph
19-06-2008, 21:44
ma xche non ci arrivo? la temperatura non si alza solamente quando alzo il vcore? e se l'fsb rimane invariato il vcore non ha bisogno di essere modificato , giusto? quindi basta andare solo di multi...che si ottengono i 5000 senza avere alte temperature, xo mi sa che non ho capito qualcosa in tutto questo :wtf:

Chicco85
19-06-2008, 21:45
edit
ho pronta un p5e3 premium allo scopo...:D

Con una scheda madre del genere dovresti fare più dei 450 MHz di bus in scioltezza...

Quoto....chicco ha una grande mobo.....non tutte salgono così facilmente...

Si, se la cava, specialmente con il 5:8 con il quale con i dual, fa i 550 MHz stabili senza problemi.

Ti posso dire però che per quel poco che ho provato la X48 Evolution (uguale alla mia, solo con X48 ed un bios migliore), quest'ultima va ancora meglio, ovviamente. ;)

Mafio
19-06-2008, 21:45
ma xche non ci arrivo? la temperatura non si alza solamente quando alzo il vcore? e se l'fsb rimane invariato il vcore non ha bisogno di essere modificato , giusto? quindi basta andare solo di multi...che si ottengono i 5000 senza avere alte temperature, xo mi sa che non ho capito qualcosa in tutto questo :wtf:

e tu credi di fare 5ghz con meno di 1.7 di vcore??? :D

Amph
19-06-2008, 21:51
ah ecco, bisogna anche modificare il vcore, quindi il vcore va alzato sia se si alza l'fsb che il multi?

illidan2000
19-06-2008, 23:46
ah ecco, bisogna anche modificare il vcore, quindi il vcore va alzato sia se si alza l'fsb che il multi?

ovvio.
più alzi il processore (complessivamente) e più ha fame...

Amph
19-06-2008, 23:48
ok capito, quindi + o meno per un uso in daily, quanto posso arrivare con l'extreme? 4000-4500mhz?

<^MORFEO^>
20-06-2008, 00:19
ok capito, quindi + o meno per un uso in daily, quanto posso arrivare con l'extreme? 4000-4500mhz?

So che non sono affari miei e che non sei obbligato a rispondermi, ma cosa te ne fai di un Quad a 4-4.5GHz in daily? :)

Amph
20-06-2008, 00:36
no ma non avevo intenzione di compralo, non sono cosi pazzo da spendere 800 euro per un procio, la mia è semplice curiosità :)

<^MORFEO^>
20-06-2008, 00:54
no ma non avevo intenzione di compralo, non sono cosi pazzo da spendere 800 euro per un procio, la mia è semplice curiosità :)

Ah ok... ;)

Lo chiedo perchè è da quando sono stati immessi sul mercato i Core 2 Duo e che si è visto che hanno alti margini in OC, che gli utenti vogliono sempre sapere la massima frequenza che possono raggiungere in daily...
E io mi chiedo, ma poi che ci fanno con un Quad o Dual a 4-5GHz in daily? Va più veloce internet??? Riescono ad ascoltare muscia meglio???

Secondo me è solo uno spreco enorme tenerli in OC per poi usare neanche il 5% della loro potenza di calcolo...
Ok fare OC quando se ne ha bisogno, per esempio se si deve renderizzare o al massimo giocare, ma almeno per quanto mi riguarda, io in daily lo deoverclockerò ed abbasserò i voltaggi al minimo possibile in modo da ridurre i consumi allo stremo...

Questa è una mia visione ovviamente, poi ognuno la vede come vuole... ;)
Ok vedere fino a quanto si può spingere il proprio sistema, ma poi,se non se ne ha reale bisogno, è inutile persistere in questa corsa all'OC in daily!

Scusate l'OT

illidan2000
20-06-2008, 01:38
Ah ok... ;)

Lo chiedo perchè è da quando sono stati immessi sul mercato i Core 2 Duo e che si è visto che hanno alti margini in OC, che gli utenti vogliono sempre sapere la massima frequenza che possono raggiungere in daily...
E io mi chiedo, ma poi che ci fanno con un Quad o Dual a 4-5GHz in daily? Va più veloce internet??? Riescono ad ascoltare muscia meglio???

Secondo me è solo uno spreco enorme tenerli in OC per poi usare neanche il 5% della loro potenza di calcolo...
Ok fare OC quando se ne ha bisogno, per esempio se si deve renderizzare o al massimo giocare, ma almeno per quanto mi riguarda, io in daily lo deoverclockerò ed abbasserò i voltaggi al minimo possibile in modo da ridurre i consumi allo stremo...

Questa è una mia visione ovviamente, poi ognuno la vede come vuole... ;)
Ok vedere fino a quanto si può spingere il proprio sistema, ma poi,se non se ne ha reale bisogno, è inutile persistere in questa corsa all'OC in daily!

Scusate l'OT

boh, nn ci vedo nulla di male a tenerlo bello arzillo.
in idle si downlocka con il vanderpool o tramite rmclock. il procio serve in tutto, oltre che per giocare, comprimere divx, ma anche per programmare, compilare sorgenti.
(pure per internet, se mi esce più veloce la pagina di 1 secondo, sono contento)

Amph
20-06-2008, 11:40
a me interessa che sia almeno sui 3000, xche da 2000 a 3000 cambia parecchio, xo da 3000 a 4000 non cosi tanto; o sto dicendo una castroneria?:D

Mafio
20-06-2008, 11:44
Ah ok... ;)

Lo chiedo perchè è da quando sono stati immessi sul mercato i Core 2 Duo e che si è visto che hanno alti margini in OC, che gli utenti vogliono sempre sapere la massima frequenza che possono raggiungere in daily...
E io mi chiedo, ma poi che ci fanno con un Quad o Dual a 4-5GHz in daily? Va più veloce internet??? Riescono ad ascoltare muscia meglio???

Secondo me è solo uno spreco enorme tenerli in OC per poi usare neanche il 5% della loro potenza di calcolo...
Ok fare OC quando se ne ha bisogno, per esempio se si deve renderizzare o al massimo giocare, ma almeno per quanto mi riguarda, io in daily lo deoverclockerò ed abbasserò i voltaggi al minimo possibile in modo da ridurre i consumi allo stremo...

Questa è una mia visione ovviamente, poi ognuno la vede come vuole... ;)
Ok vedere fino a quanto si può spingere il proprio sistema, ma poi,se non se ne ha reale bisogno, è inutile persistere in questa corsa all'OC in daily!

Scusate l'OT

io, come molti altri credo, clocco più per passione che per necessità.
comunque fidatevi che con 1 macchina virtuale aperta dove magari si si sta installando 1 programma, un compilatore, firefox, winamp e qualche altra minchiata aperta la differenza tra 3 ghz a 4 si sente. :)

Konrad76
20-06-2008, 11:49
a me interessa che sia almeno sui 3000, xche da 2000 a 3000 cambia parecchio, xo da 3000 a 4000 non cosi tanto; o sto dicendo una castroneria?:D

Be...insomma.....che non ci sia tutta sta differenza è tutto da dimostrare:D .....cmq concordo con mafio.....spesso si clokka per passione:D più che per esigenza....a meno che non si voglia aumentare le prestazioni di una cpu pagata poco e portarla ad essere competitiva rispetto alle top che costano un botto....vedi i 6300 che andavano sopra i 3gigi e passavano gli extreme o gli 8200 ora, i q6600 che andavano quasi più dei q6850 e costavano un quindo...

Mafio
20-06-2008, 11:51
Be...insomma.....che non ci sia tutta sta differenza è tutto da dimostrare:D .....cmq concordo con mafio.....spesso si clokka per passione:D più che per esigenza....a meno che non si voglia aumentare le prestazioni di una cpu pagata poco e portarla ad essere competitiva rispetto alle top che costano un botto....vedi i 6300 che andavano sopra i 3gigi e passavano gli extreme o gli 8200 ora, i q6600 che andavano quasi più dei q6850 e costavano un quindo...

peccato che sta passione in casa mia non la capisce nessuno :asd:

Konrad76
20-06-2008, 11:54
peccato che sta passione in casa mia non la capisce nessuno :asd:

Hehehehehehehehe.....neanche da me:D .......la mia ragazza non può vedere il mio pc....:D

Mafio
20-06-2008, 12:04
Hehehehehehehehe.....neanche da me:D .......la mia ragazza non può vedere il mio pc....:D

del pc non si lamentano, però sono sempre tutti preoccupati che cloccando possa rompere qualcosa (visto che non sono io a pagare i pezzi :asd:)

Amph
20-06-2008, 12:41
Be...insomma.....che non ci sia tutta sta differenza è tutto da dimostrare:D .....cmq concordo con mafio.....spesso si clokka per passione:D più che per esigenza....a meno che non si voglia aumentare le prestazioni di una cpu pagata poco e portarla ad essere competitiva rispetto alle top che costano un botto....vedi i 6300 che andavano sopra i 3gigi e passavano gli extreme o gli 8200 ora, i q6600 che andavano quasi più dei q6850 e costavano un quindo...

beh non mi risultano giochi che richiedono 4000mhz, quindi non credo si guadagnerebbero tanti frame in + da 3k a 4k, io invece da 2k a 3k ho visto una differenza sostanziale(con crysis).

illidan2000
20-06-2008, 12:51
beh non mi risultano giochi che richiedono 4000mhz, quindi non credo si guadagnerebbero tanti frame in + da 3k a 4k, io invece da 2k a 3k ho v isto una differenza sostanziale(con crysis).

su questo hai pienamente ragione, ma il PC non è una consolle...(non è fatto solo per giocare!!!)

Amph
20-06-2008, 12:55
beh io lo uso principalmente per quello(anche se lo so che si fa altro con il pc), poi il resto son cose(internet, programmini vari) che pure un pentium2 potrebbe far girare :asd:

nyukem
20-06-2008, 13:01
ragazzi mi è arrivato ieri il q9450, dopo circa 5 secondi mi si spegne da solo il pc...cosa potrebbe essere'????neanche il tempo di configurare il dos...

ho il raffredamento a liquido...pensate che sia a causa di esso che nn tocca la cpu e si surriscalda subito?? e dunque si spenge? nn so come spiegarmelo..

serpone
20-06-2008, 13:34
hai aggiornato la mobo all'ultimo bios disponibile?

hai fatto 1 clear cmos della sk madre?

Roddy
20-06-2008, 13:46
ragazzi mi è arrivato ieri il q9450, dopo circa 5 secondi mi si spegne da solo il pc...cosa potrebbe essere'????neanche il tempo di configurare il dos...

ho il raffredamento a liquido...pensate che sia a causa di esso che nn tocca la cpu e si surriscalda subito?? e dunque si spenge? nn so come spiegarmelo..

Potrebbe essere surriscaldamento.
Il dos??????? :doh:

nyukem
20-06-2008, 13:54
Potrebbe essere surriscaldamento.
Il dos??????? :doh:

bios scusate ma nn me ne va mai una bene..ho aspettato 4 mesi per ricevere sta cpu..ed ora STRANAMENTE nn va tutto liscio....

provo a fare un cmos...ma non mi ha dato il tempo di aggiornare il bios...si spegne subito il pc.......

il surriscaldamento...eppure dal bios mi segna che la cpu rimane sui 19 gradi.

khael
21-06-2008, 11:02
ragazzi i consumi del 9300 in full e idle a quanto si assestano?
graaaaaaaaaaaaaaazie =)

p.s. sei sicuro che non hai serrato o troppo o poco le viti del wb?
i voltaggi come sono? l'ali e' dimensionato?
controlla il voltaggio delle varie linee.
le ram sono settate bene?
la vga funziona?

Mafio
21-06-2008, 11:07
ragazzi i consumi del 9300 in full e idle a quanto si assestano?
graaaaaaaaaaaaaaazie =)

p.s. sei sicuro che non hai serrato o troppo o poco le viti del wb?
i voltaggi come sono? l'ali e' dimensionato?
controlla il voltaggio delle varie linee.
le ram sono settate bene?
la vga funziona?

l'ali di sicuro non è...

il tdp del 9300 mi pare sia 95 watt

nyukem
21-06-2008, 11:11
ragazzi i consumi del 9300 in full e idle a quanto si assestano?
graaaaaaaaaaaaaaazie =)

p.s. sei sicuro che non hai serrato o troppo o poco le viti del wb?
i voltaggi come sono? l'ali e' dimensionato?
controlla il voltaggio delle varie linee.
le ram sono settate bene?
la vga funziona?

posso provare a mollare un po le viti...
i voltaggi è tutto a default...la temperatura dal bios mi segna 19°...

l'ali è ok ..
le ram sono a 800mhz di default...dato che nn ho ancora avuto il tempo di settare il bios dato che mi si spegne subito il pc...

helpp

Konrad76
21-06-2008, 11:17
posso provare a mollare un po le viti...
i voltaggi è tutto a default...la temperatura dal bios mi segna 19°...

l'ali è ok ..
le ram sono a 800mhz di default...dato che nn ho ancora avuto il tempo di settare il bios dato che mi si spegne subito il pc...

helpp

Sicuro che il bios della tua mobo sia aggiornato alle cpu a 45nm??.....Secondo me è meglio montare una cpu core duo....regolare e fleshare il tutto e poi rimontare il q e riprovare...

khael
21-06-2008, 11:56
gia' il bios..
la vga invece?

nyukem
21-06-2008, 12:06
la vga è ok me la segna alla parteza....anche io penso sia il bios...perchè nn mi da il tempo di flasharlo..ho quello del dicembre 2007.

Mafio
21-06-2008, 12:12
la vga è ok me la segna alla parteza....anche io penso sia il bios...perchè nn mi da il tempo di flasharlo..ho quello del dicembre 2007.

direi che allora è il bios...

Amph
21-06-2008, 12:16
raga, per quando sono previsti i nuovi penryn? q9400 e compagnia?

khael
21-06-2008, 12:16
immagino tu non abbia una vecchia cpu per flashare vero?

jaja36
21-06-2008, 12:27
http://img126.imageshack.us/img126/5985/cpu9450hr0.jpg (http://imageshack.us)


Come si vede dall'immagine il terzo core non funzia bene e siccome ho dovuto aspettare 1 mese di RMA non ho nessuna voglia di rifarlo.

Una curiosità, ho le Crucial Ballistix 8500 e ho i volt a 2.0 invece di 2.2 come alcuni. Come mai?.

nyukem
21-06-2008, 12:31
immagino tu non abbia una vecchia cpu per flashare vero?


si infatti nn so proprio come fare..ora nn posso comprare una cpu dua lcore solo per testare...

cazzo..poi si spegne e rimane la luce del power accesa come se fosse in stanby e riprova a ripartire si vedono le luci che si accendono e si rispengono velocemente..dopo non da più segni di vita...

e se provo a riaccenderlo subito non si accende..devo lasciarlo riposare 20 minuti prima che mi tenga almeno quei 10 secondi acceso..

khael
21-06-2008, 12:32
non e' che non funziona bene, le temp sono sballate :D
certo che con tutta quella roba sul desktop ci credo che usi un quad core :D
LOL

khael
21-06-2008, 12:33
si infatti nn so proprio come fare..ora nn posso comprare una cpu dua lcore solo per testare...

cazzo..poi si spegne e rimane la luce del power accesa come se fosse in stanby e riprova a ripartire si vedono le luci che si accendono e si rispengono velocemente..dopo non da più segni di vita...

e se provo a riaccenderlo subito non si accende..devo lasciarlo riposare 20 minuti prima che mi tenga almeno quei 10 secondi acceso..

l'unica cosa che ti posso suggerire e' andare da un negozio di informatica, portarti la mobo e flashare il bios li da loro, ti chiederanno qualche €.
Ti presterei una cpu ma il mio q9300 mi deve arrivare oltreoceano :D

nyukem
21-06-2008, 12:39
nella mia zona i rivenditori sono tutti incopetenti...penso che appena vedano il mio pc si mettono le mani nei capelli e svengono... dubito abbiano un dual core 775 :s

<^MORFEO^>
21-06-2008, 12:47
Come si vede dall'immagine il terzo core non funzia bene e siccome ho dovuto aspettare 1 mese di RMA non ho nessuna voglia di rifarlo.

Una curiosità, ho le Crucial Ballistix 8500 e ho i volt a 2.0 invece di 2.2 come alcuni. Come mai?.

Quindi l'RMA non serve a nulla... :(


:muro:

Amph
21-06-2008, 12:47
raga, per quando sono previsti i nuovi penryn? q9400 e compagnia?

up...

Therock2709
21-06-2008, 14:45
nella mia zona i rivenditori sono tutti incopetenti...penso che appena vedano il mio pc si mettono le mani nei capelli e svengono... dubito abbiano un dual core 775 :s



Fai un sacco di prove "elementari" del tipo: un'altra sch video, prova con 1 banco di ram messo su tutti gli slot, poi prova l'altro, poi prova ad accendere il pc SENZA il CPU e vedi che fa (guarda se ti dà errore correttamente e fallo stare acceso un bel po' e vedi se ti si spegne ancora), poi prova a collegare UN SOLO hd ide, ecc...

Insomma ce ne sono di prove semplici da fare, e se alla fine pensi che sia il procio, prenditi un P4 775 usato a poco e provi a flashare il bios :)

Ciao

khael
21-06-2008, 16:53
un 9300 con vid di 1,1 come e'?
non mi interessa l'oc ma l'underclock eventualmente ei consumi contenuti :D

illidan2000
21-06-2008, 17:05
uffa sto tr 120 extreme non è che sia gran ché :(
70° full con orthos, q9450@def!!!
Everest, sui 4 core: 63-70-65-71
Realtemp: 60-53-60-55
a chi credo??
il dissi è caldo tendente al tiepido

khael
21-06-2008, 17:06
mi sembra strano troppo alto =)
che ne dite di quel vid?

illidan2000
21-06-2008, 17:15
non lo so proprio... ancora mi sento niubbissimo con questi penryn, soprattutto con i quad.
real temp mi dà temperature più rassicuranti. forse la versione di everest che ho è vecchia, ne scarico una nuova
edit: stessa solfa. me ne sbatto, vado a 3ghz, e poi si vede, lol

Amph
21-06-2008, 18:37
che ventola hai, e la pasta termica? se no saranno i soliti sensori tarati male, dei quad penryn...

Redorta
21-06-2008, 18:46
http://img126.imageshack.us/img126/5985/cpu9450hr0.jpg (http://imageshack.us)


Come si vede dall'immagine il terzo core non funzia bene e siccome ho dovuto aspettare 1 mese di RMA non ho nessuna voglia di rifarlo.

Una curiosità, ho le Crucial Ballistix 8500 e ho i volt a 2.0 invece di 2.2 come alcuni. Come mai?.


OT
Scusa, dove hai preso i gadgets della cpu usage e network traffic?
Grzie!
FINE OT

illidan2000
21-06-2008, 18:50
che ventola hai, e la pasta termica? se no saranno i soliti sensori tarati male, dei quad penryn...

sull'ultra 120 xtreme ho una silverstone fm122b
pasta: zalman stg1
cmq me ne sto sbattendo e sto usando real temp, 3.1ghz

Amph
21-06-2008, 23:22
a quando i penryn con step c1?

MANuHELL
21-06-2008, 23:53
ciao a tutti
un consiglio sulle temperature:

Bios=34°

PCPROBEII=29°

HWMonitor= 52°;52°;51°;51°

Core Temp=HWMONITOR

Real Temp= 42°;42°;41°;41°

La cpu non è overclokkata ed è i funzione da 3 ore e 1/2 circa; nella stanza ci saranno una 30ina di gradi.

Grazie ciao!

illidan2000
22-06-2008, 01:11
che consiglio vuoi? nn ho capito la domanda

<^MORFEO^>
22-06-2008, 01:35
a quando i penryn con step c1?

Ma sono questi quelli a step C1 ;)
Quelli a step C0 non li hanno mai messi in commercio...

joy69
22-06-2008, 02:09
Si sente tanta differenza da un e6600 a un q9450?:D

baila
22-06-2008, 02:13
Si sente tanta differenza da un e6600 a un q9450?:D

Non credo ;)

Mafio
22-06-2008, 08:46
Si sente tanta differenza da un e6600 a un q9450?:D

dipende da cosa fai col pc...se fai cad 3d potresti pensare di passare a quad core, negli altri casi direi che un dual basta e avanza.

Chicco85
22-06-2008, 10:40
un 9300 con vid di 1,1 come e'?
non mi interessa l'oc ma l'underclock eventualmente ei consumi contenuti :D

Tieni conto che la mia cpu, secondo i vari prgrammi contaballe che ci sono in giro, dovrebbe avere un vid di 1,25. Secondo il mio modesto parere, la storia dei vid sui 45 nm è da prendere con delle pinze iperboliche.
Anche il mio E8500 ha un vid elevato rispetto ad altri, tuttavia sale bene.

Per quanto riguarda i consumi, ti posso dire che un Q9450 a default con EIST attivo (gemello della mia cpu tra l'altro), consuma 3-4 watt in idle e circa 50 watt in full load, verificati con la simpatica utility gigabyte che misura la corrente che passa per le varie fasi di alimentazione della scheda madre.

sull'ultra 120 xtreme ho una silverstone fm122b
pasta: zalman stg1
cmq me ne sto sbattendo e sto usando real temp, 3.1ghz

E' copsì che si fa, te ne sbatti e clocchi... :oink:

a quando i penryn con step c1?

Il nuovo step, sia per i dual core che per i quad, sarà l'E0, e se ne parlerà verso settembre.

catfish
22-06-2008, 11:00
ciao a tutti
un consiglio sulle temperature:

Bios=34°

PCPROBEII=29°

HWMonitor= 52°;52°;51°;51°

Core Temp=HWMONITOR

Real Temp= 42°;42°;41°;41°

La cpu non è overclokkata ed è i funzione da 3 ore e 1/2 circa; nella stanza ci saranno una 30ina di gradi.

Grazie ciao!
Se noti le differenze tra HWMonitor e Real Temp la differenza è sui 10°...sempre, qualunque core paragoni! Quindi sia uno che l'altro programma possono considerarsi "attendibili".

Le temp sono nella norma...ricordati che devi sempre considerare la differenza tra temp ambiente (TAmb) e la temp dei core, quella assoluta fino a 60° non è propriamente indicativa ;)

catfish
22-06-2008, 11:02
Tieni conto che la mia cpu, secondo i vari prgrammi contaballe che ci sono in giro, dovrebbe avere un vid di 1,25. Secondo il mio modesto parere, la storia dei vid sui 45 nm è da prendere con delle pinze iperboliche.
Anche il mio E8500 ha un vid elevato rispetto ad altri, tuttavia sale bene.

Per quanto riguarda i consumi, ti posso dire che un Q9450 a default con EIST attivo (gemello della mia cpu tra l'altro), consuma 3-4 watt in idle e circa 50 watt in full load, verificati con la simpatica utility gigabyte che misura la corrente che passa per le varie fasi di alimentazione della scheda madre.



E' copsì che si fa, te ne sbatti e clocchi... :oink:



Il nuovo step, sia per i dual core che per i quad, sarà l'E0, e se ne parlerà verso settembre.

Una curiosità...qualche pagina indietro, ha detto che non fai test per ore di Prime95, allora che cosa usi per testare la stabilitià della CPU???

Chicco85
22-06-2008, 11:04
Una curiosità...qualche pagina indietro, ha detto che non fai test per ore di Prime95, allora che cosa usi per testare la stabilitià della CPU???

Vado a naso... :oink:

Detesto lasciare il pc per più di un'ora a macinare per nulla, così come detesto usare sempre un solo programma. :)

Potresti provare anche OCCT ad esempio, è molto carino.

Edit: senza contare che ho preso un quad perchè ultimamente mi diletto con codifiche video e, fin'ora, a 3600 MHz non ha mai fatto una piega. ;)

catfish
22-06-2008, 11:15
OCCT l'ho visto usare ad altri utenti...
per quanto mi riguarda non pratico OC sul mio PC, mi piace praticarlo quando alcuni amici vogliono di più. casomai io cerco il downvolt ;)

Ma come fai a fidarti che la tua configurazione sia stabile...se fai un lavoro di ore e perdi tutto perché ti dumpa???
A frequenze fuori specifica è sempre bene essere sicuri...IMHO! :confused:

Chicco85
22-06-2008, 11:20
OCCT l'ho visto usare ad altri utenti...
per quanto mi riguarda non pratico OC sul mio PC, mi piace praticarlo quando alcuni amici vogliono di più. casomai io cerco il downvolt ;)

Ma come fai a fidarti che la tua configurazione sia stabile...se fai un lavoro di ore e perdi tutto perché ti dumpa???
A frequenze fuori specifica è sempre bene essere sicuri...IMHO! :confused:

Mai avuto problemi in quel senso... nemmeno con configurazioni più tirate di quella che sto usando ora.

Amph
22-06-2008, 12:10
Ma sono questi quelli a step C1 ;)
Quelli a step C0 non li hanno mai messi in commercio...

Il nuovo step, sia per i dual core che per i quad, sarà l'E0, e se ne parlerà verso settembre.

a quindi il famigerato q9400 verra rilasciato per fine q3...

nyukem
22-06-2008, 12:17
raga ho provato a staccare le ram per vedere se si spegneva ugualmente, l'ho acceso senza ram..ovviamente mi da la schermata nera ove non si avvia il pc..però dopo i soliti 10 secondi circa..mi si spegne il pc..anche senza ram...senza hard disk...le ho provate tutte...c'è qualche possibilità sia l'alimentatore che difetta?

Therock2709
22-06-2008, 12:29
raga ho provato a staccare le ram per vedere se si spegneva ugualmente, l'ho acceso senza ram..ovviamente mi da la schermata nera ove non si avvia il pc..però dopo i soliti 10 secondi circa..mi si spegne il pc..anche senza ram...senza hard disk...le ho provate tutte...c'è qualche possibilità sia l'alimentatore che difetta?

Eh sì dovresti provare... Anche se mi sembra strano

Jungleamd64
22-06-2008, 12:45
raga ho provato a staccare le ram per vedere se si spegneva ugualmente, l'ho acceso senza ram..ovviamente mi da la schermata nera ove non si avvia il pc..però dopo i soliti 10 secondi circa..mi si spegne il pc..anche senza ram...senza hard disk...le ho provate tutte...c'è qualche possibilità sia l'alimentatore che difetta?

hai montato bene il dissipatore e il connettore della ventola??
potrebbe essere quello...

serpone
22-06-2008, 14:41
raga ho provato a staccare le ram per vedere se si spegneva ugualmente, l'ho acceso senza ram..ovviamente mi da la schermata nera ove non si avvia il pc..però dopo i soliti 10 secondi circa..mi si spegne il pc..anche senza ram...senza hard disk...le ho provate tutte...c'è qualche possibilità sia l'alimentatore che difetta?

we , ma hai provato senza processore?

che fa lo stesso difetto?

qingge
22-06-2008, 14:52
raga ho una mobo gigabyte p35 dq6 ,questa supporta la INTEL - Core 2 Quad Q9300 2.5 Ghz socket 775?????

okorop
22-06-2008, 14:55
raga ho una mobo gigabyte p35 dq6 ,questa supporta la INTEL - Core 2 Quad Q9300 2.5 Ghz socket 775?????

si lo supporta :)
http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/CPUSupport_Model.aspx?ProductID=2532

LordDiablos
22-06-2008, 17:35
Ciao a tutti!
Ho da poco assemblato il mio pc nuovo.
Ho un piccolo dubbio..
Ho provato con diverse utility free a constatare le prestazioni della mia cpu (Intel Q9300 2.5/6m/1333), purtroppo con risultati scarsi. L'unica utility che è stata in grado di rilevarmi qualcosa è stata CPUz, la quale mi ha rilevato l'FSB a 333 mhz. Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie in anticipo!

edit: aggiungo qualche screen!

Mafio
22-06-2008, 17:56
Ciao a tutti!
Ho da poco assemblato il mio pc nuovo.
Ho un piccolo dubbio..
Ho provato con diverse utility free a constatare le prestazioni della mia cpu (Intel Q9300 2.5/6m/1333), purtroppo con risultati scarsi. L'unica utility che è stata in grado di rilevarmi qualcosa è stata CPUz, la quale mi ha rilevato l'FSB a 333 mhz. Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie in anticipo!

edit: aggiungo qualche screen!

che versione di everest è???

LordDiablos
22-06-2008, 18:03
Home Edition 2.20. Lo screenshot è venuto da schifo perché l'ho salvato in GIF per farlo stare nelle dimensioni degli allegati (24 k O.o).

Mafio
22-06-2008, 18:08
Home Edition 2.20. Lo screenshot è venuto da schifo perché l'ho salvato in GIF per farlo stare nelle dimensioni degli allegati (24 k O.o).

e grazie al cazzo allora...siamo arrivati alla versione 4.5. :asd:

scarica la versione di prova del 4.5 e ricontrolla. :)

edit: uppa le immagini su imageshack.us e posta la thumbnail ;)

pierluigi86
22-06-2008, 18:11
Hanno risolto i problemi del rilevamento delle temperature del procio?

LordDiablos
22-06-2008, 18:29
ahahahah, hai ragione XD
perdon.

la thumbnail come la inserisco? :D
Intanto linko l'immagine di CPUz!

http://i172.photobucket.com/albums/w8/NocturnalDirge/cpuz.jpg

Ora direi che quadra tutto un po' di più. Ma il Core Speed non dovrebbe segnarmi 2500?? :S

Mafio
22-06-2008, 18:43
ahahahah, hai ragione XD
perdon.

la thumbnail come la inserisco? :D
Intanto linko l'immagine di CPUz!

http://i172.photobucket.com/albums/w8/NocturnalDirge/cpuz.jpg

Ora direi che quadra tutto un po' di più. Ma il Core Speed non dovrebbe segnarmi 2500?? :S

la thumbnail la posti copiando la stringa che sta accanto alla scritta "thumbnail for forum"

il processore quando è a riposto si underclocca automaticamente abbassando il moltiplicatore.

LordDiablos
22-06-2008, 18:59
Vi ringrazio tutti per le vostre risposte!
Per chi mi può ancora dare una mano, nella sezione per gli hard disk ho postato un problema (un problema vero) che ho riscontrato. Sos!
Grazie ancora!

Mafio
22-06-2008, 19:18
Vi ringrazio tutti per le vostre risposte!
Per chi mi può ancora dare una mano, nella sezione per gli hard disk ho postato un problema (un problema vero) che ho riscontrato. Sos!
Grazie ancora!

link???

LordDiablos
22-06-2008, 19:26
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1769390 !
Hai ragione, scusa! ^^"

<^MORFEO^>
23-06-2008, 00:11
Pensate un pò, :rolleyes:

ieri pomeriggio vado dal negoziante vicino a casa mia per prendermi il Q9450 a 290€ (come già preannunciato tempo fa) e quando finalmente glielo chiedo, il negoziante mi dice che ne ha 3, e mi dice in maniera sospettosa di ripassare la settimana prossima perchè adesso non me lo avrebbe dato... :mbe:

Oggi guardo il listino online di questa settimana per vedere se lo hanno ancora disponibile in negozio e me lo ritrovo scontato del 10% a 268€ :oink:

illidan2000
23-06-2008, 00:44
e grazie al cazzo allora...siamo arrivati alla versione 4.5. :asd:

scarica la versione di prova del 4.5 e ricontrolla. :)

edit: uppa le immagini su imageshack.us e posta la thumbnail ;)

:asd:

illidan2000
23-06-2008, 00:45
Pensate un pò, :rolleyes:

ieri pomeriggio vado dal negoziante vicino a casa mia per prendermi il Q9450 a 290€ (come già preannunciato tempo fa) e quando finalmente glielo chiedo, il negoziante mi dice che ne ha 3, e mi dice in maniera sospettosa di ripassare la settimana prossima perchè adesso non me lo avrebbe dato... :mbe:

Oggi guardo il listino online di questa settimana per vedere se lo hanno ancora disponibile in negozio e me lo ritrovo scontato del 10% a 268€ :oink:

che fesso che è :D

illidan2000
23-06-2008, 00:46
Hanno risolto i problemi del rilevamento delle temperature del procio?

no

serpone
23-06-2008, 08:55
Ciao a tutti!
Ho da poco assemblato il mio pc nuovo.
Ho un piccolo dubbio..
Ho provato con diverse utility free a constatare le prestazioni della mia cpu (Intel Q9300 2.5/6m/1333), purtroppo con risultati scarsi. L'unica utility che è stata in grado di rilevarmi qualcosa è stata CPUz, la quale mi ha rilevato l'FSB a 333 mhz. Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie in anticipo!

edit: aggiungo qualche screen!

fsb 333 QUAD PUMPED sarebbe 1333

Konrad76
23-06-2008, 08:56
fsb 333 QUAD PUMPED sarebbe 1333

yes;)

Mark_91
23-06-2008, 09:41
Raga cm mai nn riesco + ad arrivare a 3,6 ? :cry: :doh:
Mi crasha.:muro:
Dall'ultima volta ho solo aggiunto scheda audio.

illidan2000
23-06-2008, 09:45
io nn riesco ad arrivare a 3200 allora... uffa

Konrad76
23-06-2008, 09:59
Raga cm mai nn riesco + ad arrivare a 3,6 ? :cry: :doh:
Mi crasha.:muro:
Dall'ultima volta ho solo aggiunto scheda audio.

io nn riesco ad arrivare a 3200 allora... uffa

E che è....la moria dell'oc:D .......ricordatevi che le temp si sono alzate in questi gg.....;)

Mark_91
23-06-2008, 12:21
E che è....la moria dell'oc:D .......ricordatevi che le temp si sono alzate in questi gg.....;)

Si ma cavolo sono a liquido !
cpu temp = 33 C°

Amph
23-06-2008, 12:40
eh allora c'è qualcosa che sbagli nel vcore, xche a 3200 dovresti arrivarci senza problemi.

×§ñåkê×
23-06-2008, 12:57
io nn riesco ad arrivare a 3200 allora... uffa

neanche io... cioè... ci arrivo ma devo dare 1.4v di VTT, e 1.3v di Vcore...

non so se ho il Q9450 più sfigato della storia, o la mia mobo è buggata...

Mafio
23-06-2008, 14:25
neanche io... cioè... ci arrivo ma devo dare 1.4v di VTT, e 1.3v di Vcore...

non so se ho il Q9450 più sfigato della storia, o la mia mobo è buggata...

secondo me la mobo...

1.4 di vtt io in daily use non lo darei.

Walty06
23-06-2008, 16:20
ciao ragazzi, dato ceh questo è il topic dei quad core, volevo cheiderre una cosa....

perchè

il 9300 non è un valido processore? o almeno, tutti nn lo consigliano o meglio ancora lo sconsigliano?

Enochian
24-06-2008, 09:31
Che differenza di prestazioni c'è tra un q9450 a 3600 e un E8400 a 4000 :

* nei giochi
* nel video editing
* programmazione

Percentuali sono gradite, grazie! :D

Mafio
24-06-2008, 09:36
Che differenza di prestazioni c'è tra un q9450 a 3600 e un E8400 a 4000 :

* nei giochi
* nel video editing
* programmazione

Percentuali sono gradite, grazie! :D

sfera di cristallo cercasi...

khael
24-06-2008, 10:39
sfera di cristallo cercasi...

partendo dal presupposto che mafio ti ha risposto,
penso che la risposta sia semplice e scontanta, nei giochi pari a 0, nella programmazione vista la domanda penso che sia meno di 0
nel video editing, considerato che sfrutta tutti i core a disposizione
è meglio
1) 2 a 4ghz
2) 4 core a 3,6ghz?
anche se avessero un 20% di prestazioni in meno a core ne ha il doppio
ciaouz

khael
24-06-2008, 10:42
ciao ragazzi, dato ceh questo è il topic dei quad core, volevo cheiderre una cosa....

perchè

il 9300 non è un valido processore? o almeno, tutti nn lo consigliano o meglio ancora lo sconsigliano?

la differenza di prezzo non e' tale da giustificare la poca cache è il moltiplicatore piu' basso insieme all'fsb (mi sembra no nci mettere la mano sul fuoco)

illidan2000
24-06-2008, 11:45
secondo me la mobo...

1.4 di vtt io in daily use non lo darei.

io ancora nn ho capito come si usa il vtt

Walty06
24-06-2008, 12:17
la differenza di prezzo non e' tale da giustificare la poca cache è il moltiplicatore piu' basso insieme all'fsb (mi sembra no nci mettere la mano sul fuoco)

ma fsb non è come al solito di 1333 ??!?!?!?!

e con più o meno cache che cambia?
scusa le domande stupide ma devo comprarmi il nuovo pc e devo farmi un idea chiara.

Mafio
24-06-2008, 12:53
io ancora nn ho capito come si usa il vtt

più basso è meglio è, alzarlo può servire per guadagnare qualche mhz di fsb.
in daily use io stare i sotti 1.3 volt.

ma fsb non è come al solito di 1333 ??!?!?!?!

e con più o meno cache che cambia?
scusa le domande stupide ma devo comprarmi il nuovo pc e devo farmi un idea chiara.

il fsb è a 1333 però ha il moltiplicatore basso e questo lo rende poco adatto all'overclock.
la cache non influisce un gran che sulle prestazioni...
sinceramente secondo me questo procio non vale la spesa, spendendo meno si prende un q6600 che va praticamente uguale e che è decisamente più adatto all'overclock.

Walty06
24-06-2008, 12:58
grazie mafio, perfetto e conciso!

ma tra il 6600 e il 9300 alla base cè la differenza architettura, da 65nm a 45, questo nn influisce?

Mafio
24-06-2008, 13:03
grazie mafio, perfetto e conciso!

ma tra il 6600 e il 9300 alla base cè la differenza architettura, da 65nm a 45, questo nn influisce?

l'architettura è praticamente la stessa, il q9300 supporta un set di istruzioni in più (le sse4) rispetto al q6600 e ha un processo produttivo a 45nm contro i 65 del q6600.
le sse4 non danno un boost prestazionale significativo e il processo produttivo influisce un po' sulla temperatura di funzionamento.

zerocool1
24-06-2008, 13:50
ciao ragazzi...tanto per sapere se ho messo bene la pasta termica...ho queste temp con real temp:
in ilde variano dai 39 ai 42, invece mentre faccio conversioni video faccio dai 49 ai 51...sono in linea ? considerando che ho un dissipatore zalman 9700 nt.

un'altra cosa...in questi giorni considerando il caldo conviene overcloccare a 3.2 ghz? io dopo 10 minuti vado in crash...cosa sbaglio lascio tutto default e metto 8x400 nel bios... ho 4 gb ram ddr3 corsair, e mb gigabyte x48q ddr 3 e il case è ben ventilato thermaltake xaser vi con 6 ventole vista 64 bit ultimate

zerocool1
24-06-2008, 13:55
dimenticavo....quelle temperature li ho senza nessun overclock....

papero giallo
24-06-2008, 15:34
ciao ragazzi...tanto per sapere se ho messo bene la pasta termica...ho queste temp con real temp:
in ilde variano dai 39 ai 42, invece mentre faccio conversioni video faccio dai 49 ai 51...sono in linea ? considerando che ho un dissipatore zalman 9700 nt.

un'altra cosa...in questi giorni considerando il caldo conviene overcloccare a 3.2 ghz? io dopo 10 minuti vado in crash...cosa sbaglio lascio tutto default e metto 8x400 nel bios... ho 4 gb ram ddr3 corsair, e mb gigabyte x48q ddr 3 e il case è ben ventilato thermaltake xaser vi con 6 ventole vista 64 bit ultimate

ciao a tutti quoto anche io il msg di zerocool e mi iscrivo al thread.....preso il 9450 stamani....:D

Roddy
24-06-2008, 15:41
ciao a tutti quoto anche io il msg di zerocool e mi iscrivo al thread.....preso il 9450 stamani....:D

Facci sapere quanto sale con la mobo che hai in firma! ;)

papero giallo
24-06-2008, 15:58
Facci sapere quanto sale con la mobo che hai in firma! ;)

ok messaggio ricevuto. Debbo cambiare prima dissi. Le temperature ora sono un po alte core 1e 2 a 60 e core 3 e 4 a 65gradi.
Ah dimenticavo, dissi dell'intel perchè mi sono rotti i piedini dell'artic 7 pro..
consigli su eventuali sostituti?:cool:

Amph
24-06-2008, 16:16
120 extreme :D

smoicol
24-06-2008, 16:17
qualcuno di voi sa dirmi come va il q9550?
sono in procinto di prenderne uno,
vorrei almeno i 4.0 4.2 in oc
ci arriva?

illidan2000
24-06-2008, 16:24
120 extreme :D

io lo sconsiglio. mi sta facendo penare.

Roddy
24-06-2008, 17:07
ok messaggio ricevuto. Debbo cambiare prima dissi. Le temperature ora sono un po alte core 1e 2 a 60 e core 3 e 4 a 65gradi.
Ah dimenticavo, dissi dell'intel perchè mi sono rotti i piedini dell'artic 7 pro..
consigli su eventuali sostituti?:cool:

ZEROtherm Nirvana NV120

papero giallo
24-06-2008, 17:39
grazie per i consigli ma penso che opto per il cooler master z600 che non necessita di una placca di supporto sul retro della mobo, perchè passo alla versione t con ddr3 in settimana:p

illidan2000
24-06-2008, 17:48
roddy, posteresti i tuoi settaggi se puoi?
come stai a temp?

Roddy
24-06-2008, 18:52
roddy, posteresti i tuoi settaggi se puoi?
come stai a temp?

In questo momento lo tengo tranquillo a 3200 (400x8) a 1,18V; VTT 1,21V; Vnb 1,40V; in attesa di una mobo che (spero) mi permetta di ottenere un fsb elevato senza problemi collaterali.
Temperature inferiori a 50° in full load, a liquido.

papero giallo
24-06-2008, 19:19
In questo momento lo tengo tranquillo a 3200 (400x8) a 1,18V; VTT 1,21V; Vnb 1,40V; in attesa di una mobo che (spero) mi permetta di ottenere un fsb elevato senza problemi collaterali.
Temperature inferiori a 50° in full load, a liquido.

Roddy prendo spunto dal tuo ultimo msg per chiedervi ma c'e' qualche problema con le temperature? Ora in idle ho c1/2 68 e 62° mentre i c3 e 4 sono fissi a 73°:mbe:
Mi sa che vado ad aggiornarmi i driver del bios per iniziare.....

javiersousa
24-06-2008, 19:22
In questo momento lo tengo tranquillo a 3200 (400x8) a 1,18V; VTT 1,21V; Vnb 1,40V; in attesa di una mobo che (spero) mi permetta di ottenere un fsb elevato senza problemi collaterali.
Temperature inferiori a 50° in full load, a liquido.

ciao, poichè non sono molto pratico di overclok, vorrei capire il VTT ed il VNB a quali voci corrispondono nella bios della mia main, so soltanto modificare il core del procio, please help me !!!!!

Amph
24-06-2008, 19:23
io lo sconsiglio. mi sta facendo penare.

xche che ti ha fatto di particolare :asd:?

Roddy
24-06-2008, 19:53
Roddy prendo spunto dal tuo ultimo msg per chiedervi ma c'e' qualche problema con le temperature? Ora in idle ho c1/2 68 e 62° mentre i c3 e 4 sono fissi a 73°:mbe:
Mi sa che vado ad aggiornarmi i driver del bios per iniziare.....

Qualche problema di rilevazione temperature ce l'hanno molti di questi penryn, ma alla fine non me ne preoccupo più di tanto essendo a liquido.
In ogni caso è normale che i vari core siano a temperature differenti, se n'è parlato ampiamente nelle pagine precedenti.

ciao, poichè non sono molto pratico di overclok, vorrei capire il VTT ed il VNB a quali voci corrispondono nella bios della mia main, so soltanto modificare il core del procio, please help me !!!!!

il vtt dovrebbe essere chiamato anche ht link voltage o Vfsb ma è pericoloso alzarlo oltre un certo valore; il Vnb è il voltaggio del northbridge ed è variabile da chipset a chipset.

Chicco85
24-06-2008, 20:07
Che differenza di prestazioni c'è tra un q9450 a 3600 e un E8400 a 4000 :

* nei giochi
* nel video editing
* programmazione

Percentuali sono gradite, grazie! :D

Tenendo presente che vengo da un E8500 non a 4 GHz, ma a 4,25 GHz ed ora sono con un Q9450 a 3600 MHz, posso dirsti a spanne:

- Giochi: differenza nulla, per quello che ho potuto vedere ad occhio.
- Video editing: io fin'ora ho fatto solo dell'enconding e, se hai un proigramma che sfrutta i 4 core, non c'è dual che tenga ovviamente.
- Programmazione: io non l'ho provata, ma vedi sopra.

Per quanto riguarda i consumi, in idle consumo di meno, in full siamo li... :D
(E8500 @ 4250 MHz 1,280 volt vs. Q9450 @ 3600 MHz 1,224 Volt)

papero giallo
24-06-2008, 21:29
Qualche problema di rilevazione temperature ce l'hanno molti di questi penryn, ma alla fine non me ne preoccupo più di tanto essendo a liquido.
In ogni caso è normale che i vari core siano a temperature differenti, se n'è parlato ampiamente nelle pagine precedenti.

Intanto grazie!! Leggendo ora le ultime pagine ho letto che c'e' qualcosa in merito... mi tuffo all'indietro e cerco di saperne di più.

In merito alle temp, si lo so che hanno valori differenti. La mia domanda era...non sono un po troppo alti i valori? E soprattutto Vista ''scalda'' di più? Ora sono da un'oretta con xp e i valori sono 49, 58, 58 e 43:mbe:

Andrea deluxe
24-06-2008, 21:43
scusate doppio post!

Andrea deluxe
24-06-2008, 21:44
Raga cm mai nn riesco + ad arrivare a 3,6 ? :cry: :doh:
Mi crasha.:muro:
Dall'ultima volta ho solo aggiunto scheda audio.

per caso ti fa una bella schermata blu con scritto " IRQL IS NOT LESS OR EQUAL" ?

se cosi' fosse io ho passato le pene dell'inferno e alla fine ho scoperto che i driver audio creative mi avevano imputtanato l'os e ho dovuto formattare.......:muro:


Adesso tutto ok!

jelel
24-06-2008, 22:10
appena montato il piccino con dissi stock , ancora niente overclock finchè non mi arriva lo zalman, cmq questa è la situazione in idle, che ne dite?


link corretto nel prossimo post scusate per il doppio post

jelel
24-06-2008, 22:23
scusate forse ho sbagliato a postare il link all'immagine
http://img182.imageshack.us/img182/2408/9450iy5.jpg

illidan2000
25-06-2008, 16:34
In questo momento lo tengo tranquillo a 3200 (400x8) a 1,18V; VTT 1,21V; Vnb 1,40V; in attesa di una mobo che (spero) mi permetta di ottenere un fsb elevato senza problemi collaterali.
Temperature inferiori a 50° in full load, a liquido.

nn pensavo bastasse così poco vcore per i 3200...stasera provo.
1.18v da bios ovviamente, vero?

Roddy
25-06-2008, 16:43
nn pensavo bastasse così poco vcore per i 3200...stasera provo.
1.18v da bios ovviamente, vero?

No, 1,18V da cpu-z o smartguardian misurati sotto sforzo.

illidan2000
25-06-2008, 16:52
appena montato il piccino con dissi stock , ancora niente overclock finchè non mi arriva lo zalman, cmq questa è la situazione in idle, che ne dite?


link corretto nel prossimo post scusate per il doppio post

che schifo sti quad. sono dei forni

serpone
25-06-2008, 17:07
beh, è ovvio son quad, mida dual


se a casa tua accendi 4 termosifoni che pensi che riscaldano meno di 2 termosifoni accesi????:confused:

×§ñåkê×
25-06-2008, 17:33
Sapete a che temperatura interviene il thermal throttling nel Q9450?

Mark_91
25-06-2008, 18:28
per caso ti fa una bella schermata blu con scritto " IRQL IS NOT LESS OR EQUAL" ?

se cosi' fosse io ho passato le pene dell'inferno e alla fine ho scoperto che i driver audio creative mi avevano imputtanato l'os e ho dovuto formattare.......:muro:


Adesso tutto ok!

No,a 3,5 funge,ma se metto a 3,6 è instabilissimo,una volta avviato clikko su un'icona e s'impalla tutto.
Prima non avevo problemi,anzi sembrava piuttosto stabile.
Incide così tanto la temperatura ?

Chicco85
25-06-2008, 19:03
nn pensavo bastasse così poco vcore per i 3200...stasera provo.
1.18v da bios ovviamente, vero?

Il mio, dopo una prova veloce, ci sta attorno agli 1,12 Volt più o meno...

che schifo sti quad. sono dei forni

Stando a real temp e software raccontapalle varie il mio vecchio dual scaldava di più... :)

signo3d
25-06-2008, 21:28
che schifo sti quad. sono dei forni

Sta usando il dissy intel eh ;)

jelel
25-06-2008, 21:45
scusate forse ho sbagliato a postare il link all'immagine
http://img182.imageshack.us/img182/2408/9450iy5.jpg

si lo so che sono temperature normali col dissi stock, ma almeno mi sembra di aver imbroccato un esemplare con i sensori abbastanza giusti fra di loro ;-) :cool:

okorop
25-06-2008, 21:47
si lo so che sono temperature normali col dissi stock, ma almeno mi sembra di aver imbroccato un esemplare con i sensori abbastanza giusti fra di loro ;-) :cool:

comunque sta trtanquillo c'è solamente un caldo allucinante che fa alzare le temperature io in idle sto a +3,+4 gradi rispetto agli inizi di giugno!!!!.......:)

zerocool1
25-06-2008, 23:22
si lo so che sono temperature normali col dissi stock, ma almeno mi sembra di aver imbroccato un esemplare con i sensori abbastanza giusti fra di loro ;-) :cool:

cavolo io ho le stesse temperature massimo 2-3 gradi in meno con lo zalman 9700 nt in idle con emule aperto...:muro: :doh: .... ho sbagliato a mettere la pasta termica???

zerocool1
25-06-2008, 23:24
dimenticavo la cpu l'ho messa dinuovo a default...non mi tiene i 3.2 ghz...metto fsb 400*8 e lascio il resto a default

avido
26-06-2008, 12:11
raga,me lo consigliatze un q9550 al posto del q6600 g0?

Mafio
26-06-2008, 12:31
raga,me lo consigliatze un q9550 al posto del q6600 g0?

no

illidan2000
26-06-2008, 16:06
Sta usando il dissy intel eh ;)

no. Thermalright ultra 120 extreme con Silverstone FM122b

signo3d
26-06-2008, 16:51
no. Thermalright ultra 120 extreme con Silverstone FM122b

Beh, dal tuo post sembrava che ti rifessi al post di jelel http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23043335&postcount=4227


A quanto ti sta il tuo?

q3aquaking
26-06-2008, 20:19
quale dissi conviene mettere sul q9450 per avere una buona silenziosità e un buon overclock cosi da portarlo a 3ghz?
inoltre, cè qualche mobo che sia adatta all'overclock e all'espandibilità...8sata
senza spendere una fortuna?
infine su che case conviene mettere il tutto?
(silenzioso e bigtower)

il q9550 mi sembra esagerato...nn èmeglio spendere x il dissi e portare il q9450 a 3ghz in modo da superare il q9550 e spendere meno?

illidan2000
26-06-2008, 23:44
lo tengo a 3200, 1.275v (bios) e ha sensori un po' oscillanti
il primo core sta full orthos (o prime) a 70-71, gli altri da 62 a 66

Amph
26-06-2008, 23:46
62 è ottimo, in full load con sto caldo.

illidan2000
26-06-2008, 23:50
62 è ottimo, in full load con sto caldo.

magari stesse a 62 :D

forse mi sono spiegato male, ma le temp sono queste qua:

core0: 71°
core1: 62°
core2: 64°
core3: 66°

Roddy
26-06-2008, 23:57
lo tengo a 3200, 1.275v (bios) e ha sensori un po' oscillanti
il primo core sta full orthos (o prime) a 70-71, gli altri da 62 a 66

e da cpu-z quanti V sono reali in full load?

q3aquaking
27-06-2008, 00:03
cmq nn mi avete risposto........

okorop
27-06-2008, 00:10
il vcore da bios lo dovete abbassare e reali deve essere 1.20 per avere temperature basse, fidatevi che è stabile :)

Roddy
27-06-2008, 00:17
il vcore da bios lo dovete abbassare e reali deve essere 1.20 per avere temperature basse, fidatevi che è stabile :)

Il mio infatti sta a 1,18V ora ma devo dire che non ho provato meno!
Hai provato se la P5E tiene stabili i 450 mhz con questo procio, tipo 450x7 dato che hai trovato il vcore per 1 3200?

okorop
27-06-2008, 00:21
Il mio infatti sta a 1,18V ora ma devo dire che non ho provato meno!
Hai provato se la P5E tiene stabili i 450 mhz con questo procio, tipo 450x7 dato che hai trovato il vcore per 1 3200?

a vabbe io la p5e l'ho moddata adesso ho una maximus :sofico:
il vcore è fisso a 1.20 come da specifica.....e io l'ho messo fisso cosi, addirittura le temperature a default e quelle in oc del processore sono identiche, la mia mombo da troppi volt a se lasciati su auto :)
per i 450x7 non ho provato.....quando avro il coraggio lo faccio

Roddy
27-06-2008, 00:25
Dai provaci! :D
Sto cercando disperatamente di capire quale mobo prendere per essere stabile a 3600 mhz, 450 x 8!

okorop
27-06-2008, 00:27
Dai provaci! :D
Sto cercando disperatamente di capire quale mobo prendere per essere stabile a 3600 mhz, 450 x 8!

sai che non ti so dire, io tra l'altro ho ram di mer@a e quindi non riesco a salire piu di 400 di fbs.....

Roddy
27-06-2008, 00:31
sai che non ti so dire, io tra l'altro ho ram di mer@a e quindi non riesco a salire piu di 400 di fbs.....

Se stanno a 900 mhz puoi provare... col bus a 450 le ram vanno a 900 col rapporto 1:1

Andrea deluxe
27-06-2008, 08:18
Se stanno a 900 mhz puoi provare... col bus a 450 le ram vanno a 900 col rapporto 1:1

la p5e col bios moddato ha lo stesso delle difficolta' ad arrivare a 450 di bus!

io l'ho dovuta sostituire con la rampage per essere stabile a 450...

Chicco85
27-06-2008, 08:51
Dai provaci! :D
Sto cercando disperatamente di capire quale mobo prendere per essere stabile a 3600 mhz, 450 x 8!

Se passi anche a DDR3 la risposta ce l'avrei già... :)

Su DDR2 va a culo a quanto ho visto.

q3aquaking
27-06-2008, 09:22
all'overclock di questi procio.
quale mobo scegliere
p5q series va bene??

daetan
27-06-2008, 12:18
Ragazzi dove posso trovare qualche overclock di un Q9300 ??
Grazie

Mafio
27-06-2008, 12:27
Ragazzi dove posso trovare qualche overclock di un Q9300 ??
Grazie

cerca con gugollllllllllllllllll :asd:

daetan
27-06-2008, 12:34
cerca con gugollllllllllllllllll :asd:

Dai lo so ;)
Qui la maggior ho trovato overclock di Q9450 e volevo una vostra opinione o esperienze di oc Q9300

serpone
27-06-2008, 13:03
Ragazzi dove posso trovare qualche overclock di un Q9300 ??
Grazie

è uscita una recensione di HW upgrade proprio ora

<^MORFEO^>
27-06-2008, 13:18
Come lo vedete un THERMALTAKE BigTyp 120 per il Q9450?

http://www.overclockplanet.it/images/prodotti/Big_Typ_120_VX_017659791.jpg

garantisce buoni margini in OC?

smoicol
27-06-2008, 13:23
Come lo vedete un THERMALTAKE BigTyp 120 per il Q9450?

http://www.overclockplanet.it/images/prodotti/Big_Typ_120_VX_017659791.jpg

garantisce buoni margini in OC?

non mi fido di questo dissi

<^MORFEO^>
27-06-2008, 13:24
non mi fido di questo dissi

Come mai? :(

smoicol
27-06-2008, 13:28
Dai provaci! :D
Sto cercando disperatamente di capire quale mobo prendere per essere stabile a 3600 mhz, 450 x 8!

io penso qualsiasi, sono i setting che fanno diventare rs una mobo, almeno io ci perdo pure 2 mesi per settarla a dovere e fino ad oggi non c'è stata mobo che non ha retto, però c'è quella che in 10 minuti la capisci e quella che ci vuole una settimana e comunque non devi mai sparare subito i 3600, ma andare per gradi e capire come si comporta la cpu, nb e sb e le memorie, è un connubio che per gestirlo deve esser capito, ed è cosi sottile la soglia tra Rs e instabilità totale che ci si deve perdere del tempo per capire cosa cede e saper dove agire.

Roddy
27-06-2008, 14:08
io penso qualsiasi, sono i setting che fanno diventare rs una mobo, almeno io ci perdo pure 2 mesi per settarla a dovere e fino ad oggi non c'è stata mobo che non ha retto, però c'è quella che in 10 minuti la capisci e quella che ci vuole una settimana e comunque non devi mai sparare subito i 3600, ma andare per gradi e capire come si comporta la cpu, nb e sb e le memorie, è un connubio che per gestirlo deve esser capito, ed è cosi sottile la soglia tra Rs e instabilità totale che ci si deve perdere del tempo per capire cosa cede e saper dove agire.

Con i quad a 45 nm la cosa è diversa...e comunque i miei problemi con la blood iron sono legati al bus pci: scheda audio e scheda tv mi vanno in panne appena aumento troppo il voltaggio del chipset, cosa necessaria per essere stabile a 450 mhz.

daetan
27-06-2008, 14:17
è uscita una recensione di HW upgrade proprio ora

Vista .... l'hanno tirato fino a 3300mhz...
a me interessa sapere se arriva almeno a 3.8Ghz o 4.0Ghz a liquido :D

<^MORFEO^>
27-06-2008, 15:08
Vista .... l'hanno tirato fino a 3300mhz...
a me interessa sapere se arriva almeno a 3.8Ghz o 4.0Ghz a liquido :D

moooooooolto difficile se non impossibile ;)

signo3d
27-06-2008, 17:22
Vista .... l'hanno tirato fino a 3300mhz...
a me interessa sapere se arriva almeno a 3.8Ghz o 4.0Ghz a liquido :D

Il moltiplicatore è troppo basso per arrivare a quelle frequenze. Gia col q9450 dovresti essere a 500di bus...

Poi mai dire mai per carità, ma a quanto ho visto i quad sono "un po" schizzinosi.

Che mobo hai?

daetan
28-06-2008, 11:15
Il moltiplicatore è troppo basso per arrivare a quelle frequenze. Gia col q9450 dovresti essere a 500di bus...

Poi mai dire mai per carità, ma a quanto ho visto i quad sono "un po" schizzinosi.

Che mobo hai?

Una Dfi Dk P35-T2RS..

Grazie mille per le risposte siete stati gentilissimi

Essen
28-06-2008, 14:43
Ehm...
Ma non è che sti quad hanno qualche problema nella rilevazione delle temp?
Ho montato ora ora il q9450 sotto un Thermalright Ultra 120 extreme+Arctic silver 5 e adesso in idle con @def e con la paratia laterale del case aperta sto messo così:

Core0 = 40°
Core1 = 39°
Core2 = 46°
Core3 = 38°

Questo visualizzando con Realtemp..
Ma possibile siano così alte? E come si spiega poi la temp del core2? nemmeno è utilizzato...


Endy.

joyaj
28-06-2008, 15:02
dipende dall'aerazione del case, e cmq col case aperto, se il case è discreto le temperature aumentano perchè peggiori il ricircolo dell'aria all'interno...cmq con questo caldo queste temp potrebbero pure starci, controlla l'aerazione del case, io sto con un asus arctic square con il mio q6600 @default a 44 40 39 38 sui core...il caldo si fa sentire...:muro:

Essen
28-06-2008, 15:13
dipende dall'aerazione del case, e cmq col case aperto, se il case è discreto le temperature aumentano perchè peggiori il ricircolo dell'aria all'interno...cmq con questo caldo queste temp potrebbero pure starci, controlla l'aerazione del case, io sto con un asus arctic square con il mio q6600 @default a 44 40 39 38 sui core...il caldo si fa sentire...:muro:

Il case è un Kandalf e le ventole sono tutte montate 1X120mm + 1X80mm sul retro in estrazione 1X80mm sul tetto in estrazione e 1X120mm sul fronte in immissione..
Anche volendo altre ventole non ci stanno dentro al case ;)

Boh, a me sembrano altine come temp.. poi boh.


Endy.

Mafio
28-06-2008, 15:19
Il case è un Kandalf e le ventole sono tutte montate 1X120mm + 1X80mm sul retro in estrazione 1X80mm sul tetto in estrazione e 1X120mm sul fronte in immissione..
Anche volendo altre ventole non ci stanno dentro al case ;)

Boh, a me sembrano altine come temp.. poi boh.


Endy.

che temperatura ambiente hai???

<^MORFEO^>
28-06-2008, 15:27
Ehm...
Ma non è che sti quad hanno qualche problema nella rilevazione delle temp?
Ho montato ora ora il q9450 sotto un Thermalright Ultra 120 extreme+Arctic silver 5 e adesso in idle con @def e con la paratia laterale del case aperta sto messo così:

Core0 = 40°
Core1 = 39°
Core2 = 46°
Core3 = 38°

Questo visualizzando con Realtemp..
Ma possibile siano così alte? E come si spiega poi la temp del core2? nemmeno è utilizzato...


Endy.

Non è che sia un segreto eh! ;)

Questi quad hanno tutti problemi di rilevazione delle temperature :O

q3aquaking
28-06-2008, 15:30
ma il q9450 su una p5q-e con un dissi zen fz120 su case armor 8000
a quanto si riesce a ovecloccare decentemente
visto che ha il molti bloccato( a quanto x l'esattezza? 8 o 9?) di quanto si puo salire con il fsb? 400?
che ram mi consigliate?
puntavo sulle gskill ddr2.
ma quali esattamente
mi faro consigliare anche dove lo compro(da ekey)
e dipende anche dalla loro disponibilità di ram
però oltre alle gskil ci sono anche le corsair...ma so meglio le gskill mi hanno detto.

Essen
28-06-2008, 16:43
che temperatura ambiente hai???

Effettivamente in questa stanza ho temperatura da "in mutande"...
31°C esatti dal termometro distante dal pc (quindi non falsato dall'aria calda sparata dallo stesso..) :D

Ci sta sia quello anche?
L'e6600 ne risentiva meno ..


Endy.

Essen
28-06-2008, 16:44
ma il q9450 su una p5q-e con un dissi zen fz120 su case armor 8000
a quanto si riesce a ovecloccare decentemente
visto che ha il molti bloccato( a quanto x l'esattezza? 8 o 9?) di quanto si puo salire con il fsb? 400?
che ram mi consigliate?
puntavo sulle gskill ddr2.
ma quali esattamente
mi faro consigliare anche dove lo compro(da ekey)
e dipende anche dalla loro disponibilità di ram
però oltre alle gskil ci sono anche le corsair...ma so meglio le gskill mi hanno detto.

Il moltiplicatore è bloccato ad 8X.
Non so se siano tutti così ma il mio a 400X8 va esattamente come @def.. con tra l'altro le stesse temperature.
Molto probabilmente appena cala un pochino la temperatura provo a salire un altro pochino ;)


Endy.

Mafio
28-06-2008, 16:46
ma il q9450 su una p5q-e con un dissi zen fz120 su case armor 8000
a quanto si riesce a ovecloccare decentemente
visto che ha il molti bloccato( a quanto x l'esattezza? 8 o 9?) di quanto si puo salire con il fsb? 400?
che ram mi consigliate?
puntavo sulle gskill ddr2.
ma quali esattamente
mi faro consigliare anche dove lo compro(da ekey)
e dipende anche dalla loro disponibilità di ram
però oltre alle gskil ci sono anche le corsair...ma so meglio le gskill mi hanno detto.

molti a 8 bloccato come tutti i q9450

Effettivamente in questa stanza ho temperatura da "in mutande"...
31°C esatti dal termometro distante dal pc (quindi non falsato dall'aria calda sparata dallo stesso..) :D

Ci sta sia quello anche?
L'e6600 ne risentiva meno ..


Endy.

allora le temperature sono buone...

Essen
28-06-2008, 17:34
allora le temperature sono buone...

Si ma basta una semplice installazione piuttosto lunga (30% medio di occupazione cpu in generale) e le temp già oscillano fra 46 e 50..

Endy.

papero giallo
28-06-2008, 17:43
Si ma basta una semplice installazione piuttosto lunga (30% medio di occupazione cpu in generale) e le temp già oscillano fra 46 e 50..

Endy.

Ciao Essen ma penso che siamo tutti in situazioni uguali. Io nel frattempo ho rimesso in sesto l'artic 7 pro ed ora sono stabile a 37, 31, 46 e 46 gradi.
Sempre prendendo i dati da real temp.
Anche io arrivo da un e6600 e le temp erano decisamente inferiori. Se poi uso core temp e everest sono almeno 10 gradi in più:mad:
A proposito, ma di questi 3 software, qual'e' il più attendibile??
ciao e buon week end a tutti

Mafio
28-06-2008, 17:46
Si ma basta una semplice installazione piuttosto lunga (30% medio di occupazione cpu in generale) e le temp già oscillano fra 46 e 50..

Endy.

guarda che quelle temperature con 30° di temperatura ambiente sono ottime

Ciao Essen ma penso che siamo tutti in situazioni uguali. Io nel frattempo ho rimesso in sesto l'artic 7 pro ed ora sono stabile a 37, 31, 46 e 46 gradi.
Sempre prendendo i dati da real temp.
Anche io arrivo da un e6600 e le temp erano decisamente inferiori. Se poi uso core temp e everest sono almeno 10 gradi in più:mad:
A proposito, ma di questi 3 software, qual'e' il più attendibile??
ciao e buon week end a tutti

l'unico affidabile è realtemp

mZero
28-06-2008, 18:18
Si ma basta una semplice installazione piuttosto lunga (30% medio di occupazione cpu in generale) e le temp già oscillano fra 46 e 50..

Endy.

Secondo me sono normali. considera che le mie temp ad aprile erano su 42 42 37 37 con core temp, oggi con 32° temp ambiente sono a 46 49 44 44 ( sempre secondo core temp) tutto a default ed in idle, in media si sono la temp del sistema ( hdd mb ecc ) si è alzata di 5-6°.

q3aquaking
28-06-2008, 18:30
ma scalda molto sto procio
nn dovrebbe visto ke è a 45nm, o sbaglio?

papero giallo
28-06-2008, 18:35
guarda che quelle temperature con 30° di temperatura ambiente sono ottime



l'unico affidabile è realtemp

Mafio intanto grazie. Poi in effetti è quello con il valore più vicino alla temp da bios ( ma c'azzecca il valore del bios??) , Io da martedì comunque sono disceso notevolmente sfruttando meglio la ventilazione interna, cambiando la pasta termica e rimettendo il vecchio artic 7 pro
Ah dimenticavo è ancora liscio.....

Essen
28-06-2008, 18:38
Ok, mi rincuorate ;)
A sto punto smette di farmici le seghe mentali e considero le temp un.. male di stagione ;)

Grazie a tutti

Endy.

Mafio
28-06-2008, 18:44
Ok, mi rincuorate ;)
A sto punto smette di farmici le seghe mentali e considero le temp un.. male di stagione ;)

Grazie a tutti

Endy.

:)

q3aquaking
28-06-2008, 18:46
oooooooo
ma nessuno mi caga
ho fatto 20domande e nn me ne avete risposto a nemmeno una.

smoicol
28-06-2008, 18:47
l'unico affidabile è realtemp

core temp è per i 65nm

real temp è per i 45nm

scusa se puntualizzo ma real temp legge diversamente i seosori

smoicol
28-06-2008, 18:48
ma scalda molto sto procio
nn dovrebbe visto ke è a 45nm, o sbaglio?

in oc o a default?

Mafio
28-06-2008, 18:53
core temp è per i 65nm

real temp è per i 45nm

scusa se puntualizzo ma real temp legge diversamente i seosori

qui parla di 45nm e io ho risposto per questi. :)

in ogni caso si possono usare entrambi sia per i 45 che i 65nm, l'unica cosa che cambia è che bisogna settare il tjunction max

×§ñåkê×
28-06-2008, 18:59
ma scalda molto sto procio
nn dovrebbe visto ke è a 45nm, o sbaglio?

io ho runnato 24 ore di prime95 64bit, a priorità 10, per testare la stabilità a 3000 MHz vcore@def e più volte durante il test il core 0 a superato i 65° con realtemp, quindi con le temperature corrette, e ho un zalman 9700... quindi direi che scalda abbastanza, a 3200 addirittura mi ha superato i 72° un paio di volte.. ma lì avevo un vcore a 1.35

smoicol
28-06-2008, 19:06
io ho runnato 24 ore di prime95 64bit, a priorità 10, per testare la stabilità a 3000 MHz vcore@def e più volte durante il test il core 0 a superato i 65° con realtemp, quindi con le temperature corrette, e ho un zalman 9700... quindi direi che scalda abbastanza, a 3200 addirittura mi ha superato i 72° un paio di volte.. ma lì avevo un vcore a 1.35

bastavano pure 3\4 ore a priorità 10 complimenti

×§ñåkê×
28-06-2008, 19:40
bastavano pure 3\4 ore a priorità 10 complimenti

:rolleyes: assolutamente geniale...

chissà come mai la prima volta mi ha dato un errore dopo 8 ore e mezza...

se faccio 24 ore un motivo ci sarà...

leinardi
29-06-2008, 10:59
Salve gente, ho montato da un paio di giorni un Q9450 sulla config in firma.
Sto ora provando a salire un po' di OC ma sto incontrando difficoltà a tenere i 3336MHz (417x8).

Come voltaggi reali ho:

CPU a 1.29V
NB a 1.32V
VTT a 1.28V con GTL a 110/105/85


Le ram non dovrebbero dar problemi, le ho mantenute alla solita frequenza e dopo 4 passate di test 8 su MemTest non erano presenti errori.

I voltaggi sono troppo alti per un uso daily?
Windows si avvia con molto meno (CPU a 1.25V e VTT a 1.22V) e OCCT riesce a terminare 4 ore di test sulla CPU, ma se avvio Prime95 dopo mezzora/un ora si blocca e mi riavvia il PC.

Con questi voltaggi sono invece riuscito a tenerlo running per 4 ore.

Qualche consiglio?

Mafio
29-06-2008, 11:02
Salve gente, ho montato da un paio di giorni un Q9450 sulla config in firma.
Sto ora provando a salire un po' di OC ma sto incontrando difficoltà a tenere i 3336MHz (417x8).

Come voltaggi reali ho:

CPU a 1.29V
NB a 1.32V
VTT a 1.28V con GTL a 110/105/85


Le ram non dovrebbero dar problemi, le ho mantenute alla solita frequenza e dopo 4 passate di test 8 su MemTest non erano presenti errori.

I voltaggi sono troppo alti per un uso daily?
Windows si avvia con molto meno (CPU a 1.25V e VTT a 1.22V) e OCCT riesce a terminare 4 ore di test sulla CPU, ma se avvio Prime95 dopo mezzora/un ora si blocca e mi riavvia il PC.

Con questi voltaggi sono invece riuscito a tenerlo running per 4 ore.

Qualche consiglio?

il vtt deve stare per forza così alto???

q3aquaking
29-06-2008, 13:26
come mai riscalda tanto (intendo in overclock del q9450 a 3,2ghz)
nn è a 45nm?
cmq riscalda meno del q6600 , giusto?


che cheda madre mi consigliate per fare un decente overclock su questo procio?
p5q-e va bene?

tanto per sapere ma l'fsb a 400mhz lo potrei mettere solo se ce la fanno le ram...giusto.?
oppure conviene mettere i rapporti tra fsb e ram?
voi che rapporti tenete..
a3,2 ghz x esempio con fsb a 400mhz (1600quad pumped) a quanto viaggiano le ram? specificatemi se sono ddr2 o ddr3 per favore.

volevo prendere o gskill o corsair....quali sono meglio?
quale prendere per oc fino a 1600?...almeno 1200.
le ddr2 a quanto arrivano al max?
conviene prenderle con le ventole(le ram) o bastano quelle con dissipatore?


porto inizialmente l'fsb tale da ottenere 3ghz con tensioni a default.
occorre mettere il fix sulle pci e agp...come funziona sulle mobo di ora? lo fa in auto?

di default credo che le mobo siano tutte a fsb a 333mhz quad pumped e il q9450 va a 2666(8x) giusto?
a quanto potrei portare l'fsb?

faro altre domande dopo! anzi, fs è meglio ke mi dite i passaggi su come occare..

meglio q9300 o q9450?
il q9300 si puo portare a 3,2ghz come il q9450?

metto dissi zen fz120

q3aquaking
29-06-2008, 13:30
il vtt deve stare per forza così alto???

che sono vtt e nb ?

smoicol
29-06-2008, 13:43
:rolleyes: assolutamente geniale...

chissà come mai la prima volta mi ha dato un errore dopo 8 ore e mezza...

se faccio 24 ore un motivo ci sarà...

essere RS è una questione personale c'è chi si accontenta di 30 minuti e chi di 24 ore, beh che dire ....... se dopo 24 ore se RS non credo che avrai mai problemi nelle applicazioni.

Mafio
29-06-2008, 13:47
che sono vtt e nb ?

rispettivamente il voltaggio del fsb e il voltaggio del northbridge.

×§ñåkê×
29-06-2008, 15:49
essere RS è una questione personale c'è chi si accontenta di 30 minuti e chi di 24 ore, beh che dire ....... se dopo 24 ore se RS non credo che avrai mai problemi nelle applicazioni.

per mè rock solid vuol dire passare 24 ore di prime95 64bit a priorità 10, e senza processi in background che possano ostacolare il calcolo, se passa un test simile, una condizione praticamente impossibile da riprodurre nel normale utilizzo, allora sì che è rs, ad esempio a 3200MHz con questa accoppiata mobo+procio, non riesco a essere stabile per piu di 6/7 ore al prime95 neanche dando voltaggi altissimi... certo per un utilizzo normale andrebbe bene, ma io preferisco cmq magari una frequenza piu bassa, ma sapere che è stabilissimo :oink:

vicomte
29-06-2008, 16:36
Due domandine veloce che chiudo l'ordine :D

Ma... tra q9450 Tray e q9450 box... che diavolo di differnza c'e'?

E come sclta qualita' prezzo questo dovrebbe essere il meglio vero?
Il 9550 lo scaterei .. 200 euro in piu' per poco o niente in piu' come prestazioni.. resta l'opzione qx ma continuo a non capire a parte il moltiplicatore sbloccato che cmq non mi interessa molto (preferisco alzare frequenza che moltiplicatore.. ho avro' il liquido a breve sul porcessore ma alla fine tutto ha un limite... certe temperature non le posso disipare. dovrei collegare il tubo al rubinettino del frigorifero e convogliare l'acqua in uscita nella fogna :P)
E a parte questo che benefici da?

Mi diverto a testare oc estremi ma non spendo certo 400 euro in piu' per raggiongere oc che posso tenere al massimo 1 ora.

smoicol
29-06-2008, 16:58
per mè rock solid vuol dire passare 24 ore di prime95 64bit a priorità 10, e senza processi in background che possano ostacolare il calcolo, se passa un test simile, una condizione praticamente impossibile da riprodurre nel normale utilizzo, allora sì che è rs, ad esempio a 3200MHz con questa accoppiata mobo+procio, non riesco a essere stabile per piu di 6/7 ore al prime95 neanche dando voltaggi altissimi... certo per un utilizzo normale andrebbe bene, ma io preferisco cmq magari una frequenza piu bassa, ma sapere che è stabilissimo :oink:

come non quotarti, però permettimi solo un mio pensiero, niente di critico, come fai tu il prime a priorità 10 per 24 ore, metti tutti i componenti al 100% o quasi al limite fisico, ma quale programma a parte forse i rendering sfruttano tutte le risorse del pc per cosi tanto tempo?
Per dirne una su xs testano la stabilità del pc con 30 minuti di occt.

×§ñåkê×
29-06-2008, 18:09
come non quotarti, però permettimi solo un mio pensiero, niente di critico, come fai tu il prime a priorità 10 per 24 ore, metti tutti i componenti al 100% o quasi al limite fisico, ma quale programma a parte forse i rendering sfruttano tutte le risorse del pc per cosi tanto tempo?
Per dirne una su xs testano la stabilità del pc con 30 minuti di occt.

è vero, poche applicazioni usano in modo così intensivo la cpu/mobo/ram, molti addirittura tengono il sistema overcloccato che non è neanche in grado di passare 15 minuti di prime, e non lamentano problemi nel uso comune, tuttavia preferisco avere un pc che sia veramente rs, mi dà maggiore sicurezza nel usarlo etc

illidan2000
30-06-2008, 09:18
nessuno mi posterebbe gentilmente le impostazioni da bios per dfi? (q9450)
qualcuno ha provato il nuovo hwmonitor? è buono per le temp penryn?

Mafio
30-06-2008, 09:19
nessuno mi posterebbe gentilmente le impostazioni da bios per dfi? (q9450)
qualcuno ha provato il nuovo hwmonitor? è buono per le temp penryn?

per le temperature usa realtemp

Redorta
30-06-2008, 10:52
per le temperature usa realtemp

Un po' OT, ma io non so proprio a quale programma dare retta per la rilevazione delle temp.
Real Temp,
HWMonitor,
CoreTemp,
Sandra, ecc.
Qual'è secondo voi il programma più adatto per un 9450?
Dico ciò in quanto quasi tutti mi danno temp diverse (tranne everest e HWMonitor che sono allineati ma come temp le rilevano alte).
Fine OT

Mafio
30-06-2008, 10:53
Un po' OT, ma io non so proprio a quale programma dare retta per la rilevazione delle temp.
Real Temp,
HWMonitor,
CoreTemp,
Sandra, ecc.
Qual'è secondo voi il programma più adatto per un 9450?
Dico ciò in quanto quasi tutti mi danno temp diverse (tranne everest e HWMonitor che sono allineati ma come temp le rilevano alte).
Fine OT

per la miliardesima volta REALTEMP in quanto è l'unico ad avere il tjunction max impostato a 95°.

okorop
30-06-2008, 19:00
ho dato di voltaggi
nb 1.41
sb1.075 (che lascio cosi perche quello non è un problema penso)
vcore 1.32000 da bios reali non so
fsb 430x6 e mi si è fermato a caricare in winzoz che puo essere?

Mafio
30-06-2008, 19:07
ho dato di voltaggi
nb 1.41
sb1.075 (che lascio cosi perche quello non è un problema penso)
vcore 1.32000 da bios reali non so
fsb 430x6 e mi si è fermato a caricare in winzoz che puo essere?

il vcore reale quanto è???controlla da cpuz. :)
le ram come le hai settate???

p.s. a temperature come sei messo???

okorop
30-06-2008, 19:12
il vcore reale quanto è???controlla da cpuz. :)
le ram come le hai settate???

p.s. a temperature come sei messo???

non entrava manco in winzoz al caricamento mi si bloccava il pc......ho riavviato e bootava correttamente

Mark_91
30-06-2008, 19:27
Un po' OT, ma io non so proprio a quale programma dare retta per la rilevazione delle temp.
Real Temp,
HWMonitor,
CoreTemp,
Sandra, ecc.
Qual'è secondo voi il programma più adatto per un 9450?
Dico ciò in quanto quasi tutti mi danno temp diverse (tranne everest e HWMonitor che sono allineati ma come temp le rilevano alte).
Fine OT

io uso everest,e mi fido della temp. sottolineata:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080630192650_tep.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080630192650_tep.JPG)

SuperMario=ITA=
30-06-2008, 19:28
io uso everest,e mi fido della temp. sottolineata:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080630192650_tep.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080630192650_tep.JPG)


fai proprio bene a fidarti :asd:

al mio e2180 segna 15 C° :asd:...sono quelle del singolo core che contano

Mafio
30-06-2008, 19:30
fai proprio bene a fidarti :asd:

al mio e2180 segna 15 C° :asd:...sono quelle del singolo core che contano

:sbonk:

okorop
30-06-2008, 19:32
io uso everest,e mi fido della temp. sottolineata:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080630192650_tep.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080630192650_tep.JPG)

anche il tuo processore si fida fin tanto che non si brucia
guarda le temperature dei core e non quella che non c'entra nulla ed è data da sensori sballati ;)
comunque devi usare real temp per le temperature mi sa che altri 200-300mhz in rs li raggiungi

Mark_91
30-06-2008, 20:04
I due programmi rilevano le temp identiche :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080630200324_temp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080630200324_temp.JPG)

okorop
30-06-2008, 20:07
I due programmi rilevano le temp identiche :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080630200324_temp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080630200324_temp.JPG)

devi usare quelle temperature.....ma hai il radiatore che funziona bene? mi sembrano altine quelle temperature sopratutto in idle.....

Mark_91
30-06-2008, 20:42
devi usare quelle temperature.....ma hai il radiatore che funziona bene? mi sembrano altine quelle temperature sopratutto in idle.....

Ma và è impossibile ke le temperature siano così alte.
Le temperature ke rileva il bios sono reali ?

Mafio
30-06-2008, 20:54
Ma và è impossibile ke le temperature siano così alte.
Le temperature ke rileva il bios sono reali ?

quelle che rileva il bios sono quelle meno affidabili :asd:

q3aquaking
30-06-2008, 23:04
ma sto procio vale la pena?
per uno come me che si suga hdtv a manetta e gioca poco a pc??!!

Mark_91
30-06-2008, 23:10
Raga cm mai nn riesco + ad arrivare a 3,6 ? :cry: :doh:
Mi crasha.:muro:
Dall'ultima volta ho solo aggiunto scheda audio.

Ed infatti cm volevasi dimostrare è la scheda audio.:muro:

Mark_91
30-06-2008, 23:19
Vi sposto un attimo al thread oc club
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23118237#post23118237

okorop
30-06-2008, 23:28
Vi sposto un attimo al thread oc club
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23118237#post23118237

si ma tu non hai letto bene le guide!!!!
1.5 di vcore reali per stare a 3.2ghz????
mettine 1.20 e vedrai che sei rock solid poi alza il vcore poco poco...non cosi e l'fsb e vedi che succede.......ecco il perche di quelle temperature!!!!

Mark_91
30-06-2008, 23:32
si ma tu non hai letto bene le guide!!!!
1.5 di vcore reali per stare a 3.2ghz????
mettine 1.20 e vedrai che sei rock solid poi alza il vcore poco poco...non cosi e l'fsb e vedi che succede.......ecco il perche di quelle temperature!!!!

Si,ma le temp ke postato prima ero a 1,2.

okorop
30-06-2008, 23:35
Si,ma le temp ke postato prima ero a 1,2.

tu giochi troppo coi voltaggi abbassa tutto fino ad avere vtt1.1 vcore 1.20 reali e vedrai che le temperature si abbassano......

Mark_91
30-06-2008, 23:41
tu giochi troppo coi voltaggi abbassa tutto fino ad avere vtt1.1 vcore 1.20 reali e vedrai che le temperature si abbassano......

Ho messo 0,5 sull'FSB va bene ?
cos'è l'MGH ?

Roddy
01-07-2008, 00:10
Ed infatti cm volevasi dimostrare è la scheda audio.:muro:

E' la X-FI a darti problemi?

Mark_91
01-07-2008, 11:43
E' la X-FI a darti problemi?

si

Roddy
01-07-2008, 11:55
si

Che tipo di crash? Blue screen o stop dei programmi di stabilità?

nokia1966
02-07-2008, 16:36
ecco la mia configurazione:
Case Enermax Server Big 5001-BS Black/Silver, USB2.0, NO Alimentatore
Alim. Enermax PRO82+ 625W Extreme Silence (20+4 pin) Cod. AL-072 EPR625AWT
asus maxsimus extreme
INTEL Q9450 2.66GHz BOX Core2 QuadCore 12MB, 1333Mhz,Skt.775
DDR3 DIMM 2GB(2X1GB) 1600MHZ CORSAIR 9-9-9 XMS3 DHX TW3X2G1600C9DHX
SVGA PCI-E ASUS EN9800GX2/G/2DI/1G NVIDIA 9800GX2-600 1024D3-1G 256BIT 2DVI HDMIHD
1TB SATA2 7.2K 32MB Seagate
Master.DVD Asus SATA Nero/Silver LightScribe 20X Dual Layer Retail

MS Windows XP Pro. Ita.

volevo che qualcuno mi aiutasse e mi mandasse un buon settaggio del bios ( ultima versione) per alzare un po il tutto. per il momento uso raffreddamento ad aria ma non il suo ventolino box ma x10 extreme . Grazie


volevo che qualcuno mi aiutasse e mi mandasse un buon settaggio del bios ( ultima versione) per alzare un po il tutto. per il momento uso raffreddamento ad aria per la cpu no la sua ventola intel ma un dissiparore con ve3ntolone maxsimux x10 . Grazie

Mark_91
02-07-2008, 17:13
Che tipo di crash? Blue screen o stop dei programmi di stabilità?

Viene il blue screen nella fase di caricamento di windows.

sinfoni
03-07-2008, 11:58
Vedo che non c'è riportato come processore il q9650 (E0), cmq prime immaggini del processore in oc:

http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=56168

Sembra che hanno migliorato parecchio i problemi con le temp in questo nuovo step E0, e salgono bene..ottimo per me che a fine hanno cambio cpu..:D

smoicol
03-07-2008, 17:49
Vedo che non c'è riportato come processore il q9650 (E0), cmq prime immaggini del processore in oc:

http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=56168

Sembra che hanno migliorato parecchio i problemi con le temp in questo nuovo step E0, e salgono bene..ottimo per me che a fine hanno cambio cpu..:D

si ieri ho avuto modo di parlarne e mi dicevano degli amici che ne stanno testando 3 che a pari voltaggi del qx si ha più frequenza e in media 20 gradi di meno

Mafio
03-07-2008, 17:56
con che temperatura ambiente e che raffreddamento sono stati fatti i test con il procio dello screenshot???se erano ad aria con più di 10/15° ti temperatura ambiente i sensori sono sballati...

sirioo
03-07-2008, 18:55
Vedo che non c'è riportato come processore il q9650 (E0), cmq prime immaggini del processore in oc:

http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=56168

Sembra che hanno migliorato parecchio i problemi con le temp in questo nuovo step E0, e salgono bene..ottimo per me che a fine hanno cambio cpu..:D

ma esistono anche i q9450 rev (eo)??

sinfoni
03-07-2008, 20:06
con che temperatura ambiente e che raffreddamento sono stati fatti i test con il procio dello screenshot???se erano ad aria con più di 10/15° ti temperatura ambiente i sensori sono sballati...
Ho chiesto nel forum citato da me, per sapere appunto in che situazioni e contesti sono stati effettuati i test...;)
ma esistono anche i q9450 rev (eo)??
Non penso, visto che il q9300 e q9450 non esisteranno +, perchè vengono sostituiti con il q9400 E0 (q9300) e il q9550 E0 prendere il posto del q9450, e in più verrà introdotto appunto questo q9650!

Ovviamente tutti saranno step E0.

Ciao

<^MORFEO^>
03-07-2008, 20:34
Ho chiesto nel forum citato da me, per sapere appunto in che situazioni e contesti sono stati effettuati i test...;)

Non penso, visto che il q9300 e q9450 non esisteranno +, perchè vengono sostituiti con il q9400 E0 (q9300) e il q9550 E0 prendere il posto del q9450, e in più verrà introdotto appunto questo q9650!

Ovviamente tutti saranno step E0.

Ciao

E quando questo? :stordita:

sinfoni
04-07-2008, 14:40
con che temperatura ambiente e che raffreddamento sono stati fatti i test con il procio dello screenshot???se erano ad aria con più di 10/15° ti temperatura ambiente i sensori sono sballati...
Risposta alla tue domande:
Raffreddamento a liquido
,
doppia pompa selz 20 2 rad triventola
wb fuzion con mia mod
1 vasketta
2 impianti paralleli uniti dalla vaschetta,
un rad e una pompa alle vga e un rad ed una pompa alla cpu.
il case è artigianale ed ha una ventola sotto la mobo

con aria condizionata
temperatura ambiente 24°

E quando questo? :stordita:

Non ricordo bene, dovrebbe essere a fine agosto..cmq dovresti vedere ua road map della intel.

P.s: mi ero dimenticato che il q6600 veràà sostituito con il Q8200

sirioo
04-07-2008, 14:43
Non ricordo bene, dovrebbe essere a fine agosto..cmq dovresti vedere ua road map della intel.

P.s: mi ero dimenticato che il q6600 veràà sostituito con il Q8200

ce qualche articolo che ne parla? anche delle caratteristiche?

sinfoni
04-07-2008, 14:51
ce qualche articolo che ne parla? anche delle caratteristiche?

Questo per il Q8200:

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=14632&What=News&tt=In+arrivo+la+serie+Core+2+Q8000+e+Pentium+Dual+Core

Questo per la serie Q9*** nuove:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=14505&What=News&tt=CPU+Intel%3A+nuovi+Core+2+e+riduzioni+di+prezzo+in+vista

ciao

<^MORFEO^>
04-07-2008, 15:18
ce qualche articolo che ne parla? anche delle caratteristiche?

Un assaggio di cosa possono fare le Revision C0:

http://i25.tinypic.com/2en86l1.jpg

Sotto azoto però questo! ;)
Comunque si hanno molte conferme che in OC superano di molto i livelli attualmente raggiungibili dai processori attuali... (ad aria ovviamente e non solo sotto azoto :Prrr:)

Mafio
04-07-2008, 15:25
quello potrebbe averlo fatto anche solamente a liquido...il vcore è ancora relativamente basso.

fate voi che con quello in firma ho fatto 4.5ghz ad aria con 25° in camera.

okorop
04-07-2008, 15:49
quello potrebbe averlo fatto anche solamente a liquido...il vcore è ancora relativamente basso.

fate voi che con quello in firma ho fatto 4.5ghz ad aria con 25° in camera.

si vabbe i dual core salgono di piu dei quad core non c'è storia.....:)

sinfoni
04-07-2008, 16:07
Un assaggio di cosa possono fare le Revision C0:

http://i25.tinypic.com/2en86l1.jpg

Sotto azoto però questo! ;)
Comunque si hanno molte conferme che in OC superano di molto i livelli attualmente raggiungibili dai processori attuali... (ad aria ovviamente e non solo sotto azoto :Prrr:)

Il C0 è lo step attuale, il prossimo è l'E0...;)

ciao

Mafio
04-07-2008, 16:08
c1 è l'attuale...e i c1 salgono in media meno dei c0