View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "YORKFIELD" - Q8x00/Q9xx0/QX9xx0
Larsenboy
08-12-2008, 09:28
posso chiedere a qualcuno se può farmi un benchamek con GTA4 ?
possibilmente qualcuno con yorkfield occato bene o anche I7.
gabi.2437
08-12-2008, 13:16
Ma insomma, abbiam detto che gta4 è programmato malissimo e pieno di bug e te vuoi un benchmark PROPRIO su gita4??? :mad: :asd:
hermanss
08-12-2008, 17:21
se non l'hai preso nel giro dell'ultimo mese è C1 sicuramente. cmq scaricati cpu-z e guarda lo stepping
Ho controllato con cpuz e nello stepping indica 7.
E' il mese luglio?
Quindi la cpu è C1?
Polpi_91
08-12-2008, 17:23
Ho controllato con cpuz e nello stepping indica 7.
E' il mese luglio?
Quindi la cpu è C1?
su cpu-z guarda revision e vedi subito se è C1
hermanss
08-12-2008, 17:37
su cpu-z guarda revision e vedi subito se è C1
E' vuoto:confused:
Polpi_91
08-12-2008, 17:48
E' vuoto:confused:
cambia cpu-z è una versione troppo vecchia che non riconosce ancora perfettamente i perny
cambia cpu-z è una versione troppo vecchia che non riconosce ancora perfettamente i perny
???
o i bulloni?
:D
Mi sa che si chiamano PENRYN sti processori
Polpi_91
08-12-2008, 18:21
???
o i bulloni?
:D
Mi sa che si chiamano PENRYN sti processori
ops..:doh: ho sbagliato.
Non capisco questa cosa: con la configurazione in firma, ho da poco aggiunto un Q9550 step E0.
Ho impostato il moltiplicatore in manuale a 8.5 con FSB 333 Mhz da BIOS.
Il problema è che sia Everest che CPU Z mi segnalano un FSB 333 Mhz, ma un moltiplicatore 6.0 e quindi una CPU che funziona a 2000 Mhz circa :mad:
A cosa è dovuta questa cosa?
Con CPU Z solo in alcuni momenti ho il moltiplicatore che si sposta a 8.5 e quindi i Mhz della CPU che salgono a 2800 circa...
La stessa accade se lascio il moltiplicatore su auto. Resta impostato a 6.0 e solo in alcuni momenti (particolarmente rari) si imposta a 8.5.
BeLakor
Non capisco questa cosa: con la configurazione in firma, ho da poco aggiunto un Q9550 step E0.
Ho impostato il moltiplicatore in manuale a 8.5 con FSB 333 Mhz da BIOS.
Il problema è che sia Everest che CPU Z mi segnalano un FSB 333 Mhz, ma un moltiplicatore 6.0 e quindi una CPU che funziona a 2000 Mhz circa :mad:
A cosa è dovuta questa cosa?
Con CPU Z solo in alcuni momenti ho il moltiplicatore che si sposta a 8.5 e quindi i Mhz della CPU che salgono a 2800 circa...
La stessa accade se lascio il moltiplicatore su auto. Resta impostato a 6.0 e solo in alcuni momenti (particolarmente rari) si imposta a 8.5.
BeLakor
Bastava leggere una delle millemila guide sparse per il web. Sono lo speedstep e c1e, ossia funzioni di risparmio energetico che abbassano ilmoltiplicatore quando non serve tt la potenza e lo alzano all'occorrenza.
A meno che uno non voglia usare office con un quad core a 3ghz
kalel-1993
10-12-2008, 07:55
Salve ragazzi scrivo su questo forum perché volevo chiedervi un consiglio per l'overclock. Praticamente ho aggiornato il bios della mia scheda madre all'ultima versione e così ho potuto raggiungere la frequenza di 3200mhz con vcore in automatico. Ma per alzare un altro pò la frequenza non so che cosa impostare in quanto ho provato tutte le configurazioni possibili dei voltaggi ma il mio sistema non raggiungeva mai la stabilità. Poi se provo ad impostare qualsiasi voltaggio oltre al vcore come northbridge o southbridge... Per questo motivo volevo chiedervi, sapreste consigliarmi una stabile configurazione dei voltaggi per raggiungere 3400 o 3500 di prestenza? E poi fino a che vcore posso portare il mio processore in overclock considerando che a 3200 in idle la temperatura è di 28 gradi e massimo 48 in full load?
On3sgh3p
10-12-2008, 09:57
Salve ragazzi scrivo su questo forum perché volevo chiedervi un consiglio per l'overclock. Praticamente ho aggiornato il bios della mia scheda madre all'ultima versione e così ho potuto raggiungere la frequenza di 3200mhz con vcore in automatico. Ma per alzare un altro pò la frequenza non so che cosa impostare in quanto ho provato tutte le configurazioni possibili dei voltaggi ma il mio sistema non raggiungeva mai la stabilità. Poi se provo ad impostare qualsiasi voltaggio oltre al vcore come northbridge o southbridge... Per questo motivo volevo chiedervi, sapreste consigliarmi una stabile configurazione dei voltaggi per raggiungere 3400 o 3500 di prestenza? E poi fino a che vcore posso portare il mio processore in overclock considerando che a 3200 in idle la temperatura è di 28 gradi e massimo 48 in full load?
ciao, dalla firma si direbbe che sei gia' altino di core.. 1.31 è gia' tanto per 3400Mhz..puoi salire ancora secondo me con questo voltaggio.
l'hai messo su auto il Vcore? hai il dissy stock?
kalel-1993
10-12-2008, 14:03
ciao, dalla firma si direbbe che sei gia' altino di core.. 1.31 è gia' tanto per 3400Mhz..puoi salire ancora secondo me con questo voltaggio.
l'hai messo su auto il Vcore? hai il dissy stock?
Allora, la situazione è questa, innanzitutto non aggiorno la firma da un bel po' di tempo, ma poi, ho provato ad impostare il vCore in Automatico per una frequenza di 3400Mhz ma mi crashava in continuazione, così ho cercato di fare delle prove alzando di volta in volta il vCore partendo da 1.32 fino ad arrivare a 1.45 ma non ho riscontrato nessun risultato migliore. A questo punto qualcuno mi saprebbe dire quale sarebbe il giusto voltaggio che dovrei dare a questo processore per farlo lavorare a 3400-3500? Poi non ho il dissipatore stock bensì un Thermaltake V1 e con questo le temperature sono circa 28-29° in Idle e 48-49° in Full load.
On3sgh3p
11-12-2008, 12:25
Allora, la situazione è questa, innanzitutto non aggiorno la firma da un bel po' di tempo, ma poi, ho provato ad impostare il vCore in Automatico per una frequenza di 3400Mhz ma mi crashava in continuazione, così ho cercato di fare delle prove alzando di volta in volta il vCore partendo da 1.32 fino ad arrivare a 1.45 ma non ho riscontrato nessun risultato migliore. A questo punto qualcuno mi saprebbe dire quale sarebbe il giusto voltaggio che dovrei dare a questo processore per farlo lavorare a 3400-3500? Poi non ho il dissipatore stock bensì un Thermaltake V1 e con questo le temperature sono circa 28-29° in Idle e 48-49° in Full load.
hmm come temp. ok le ram come sono messe??
kalel-1993
11-12-2008, 15:32
hmm come temp. ok le ram come sono messe??
Le ram in questo momento ce le ho in modalità Linked 3:2. Infatti ora sto a 3200Mhz (e sono stabile con vCore su AUTO) e quindi FSB a 1505 e ram a 1003 o una cosa del genere, in ogni caso voglio già anticiparti che ho fatto dei test impostando una frequenza del processore superiore (per esempio 3400) con le RAM in modalità Syncronized (800MHZ) ma non ho riscontrato nessun miglioramento (continui crash con schermate blu: The System Halted: Hardware Malfunction).
ciao ragazzi,visto che si parla di ram...io ho portato il processore a 3.6 con ram in sincrono e adesso sono a 850mhz se le volessi portare un po su come dovrei fare,cambiare timing nn se ne parla perchè se li abbasso mi crasha il sistema...grazie in anticipo...:)
Salve raga, come vedete dalla firma, io ho il q9450. Volevo sapere qualcosa circa le temperature che secondo me sono strane:
core 1 idle 42
core 2 idle 32
core 3 idle 32
core 4 idle 36
Il core 4 non si schioda da 36! sale soltanto se lancio qualcosa di pesante.. tipo prime95
il core 2 e 3 più o meno si muovono regolarmente
il core 1 invece è sistematicamente 10 gradi più su!
Le temperature le ho misurate con everest!
Ho usato anche Real temp 2.70 e la cosa strana è che i valori sono gli stessi però 5 gradi più bassi... es: core1 /37° - core2 /27° core3 /27° - core4 /31°
potete darmi qualche delucidazione? e eventualmente qualche soluzione?
grazie :)
beh continuo l'aggiornamento sulle mie strane temperature.... cmq
ho cambiato pasta termica ed ho messo l'artic silver 5, ma ho sempre le stesse temperature! la cosa più strana è il core 1 10° più su degli altri.... che può essere? è un problema? è una falsa lettura? aiuto please.....
Polpi_91
16-12-2008, 17:33
beh continuo l'aggiornamento sulle mie strane temperature.... cmq
ho cambiato pasta termica ed ho messo l'artic silver 5, ma ho sempre le stesse temperature! la cosa più strana è il core 1 10° più su degli altri.... che può essere? è un problema? è una falsa lettura? aiuto please.....
le temperature in idle la maggior parte delle volte sono sfalsate, se in full si allineano non c'è problema.
setta il TJmax a 100 e vedrai che tutti ti leggeranno le stesse temperature.
posta uno screen con prime lanciato da lameno un'oretta per vedere se le temperature sono buone
Polpi_91
16-12-2008, 17:34
ciao ragazzi,visto che si parla di ram...io ho portato il processore a 3.6 con ram in sincrono e adesso sono a 850mhz se le volessi portare un po su come dovrei fare,cambiare timing nn se ne parla perchè se li abbasso mi crasha il sistema...grazie in anticipo...:)
o le overvolti e sali ancora con la frequenza o se non le vuoi overvoltare rilassa i time
Salve raga, come vedete dalla firma, io ho il q9450. Volevo sapere qualcosa circa le temperature che secondo me sono strane:
core 1 idle 42
core 2 idle 32
core 3 idle 32
core 4 idle 36
Il core 4 non si schioda da 36! sale soltanto se lancio qualcosa di pesante.. tipo prime95
il core 2 e 3 più o meno si muovono regolarmente
il core 1 invece è sistematicamente 10 gradi più su!
Le temperature le ho misurate con everest!
Ho usato anche Real temp 2.70 e la cosa strana è che i valori sono gli stessi però 5 gradi più bassi... es: core1 /37° - core2 /27° core3 /27° - core4 /31°
potete darmi qualche delucidazione? e eventualmente qualche soluzione?
grazie :)
Tranquillo io dal + alto al + basso ho 16° vedi tu, comunque io tengo d'occhio sempre la temp. + alta e vai tranquillo.
Ciauz
perfetto settato il tj max a 100 ora tutti i programmi mi leggono le stesse temperature! grazie
Domani posto un prime95 di un'ora e vediamo se si allineano, ma già so che la differenza resta forse non 10° ma cmq resta....
In ogni caso il core 4 più di 36° non scende anche questo è strano e poi secondo voi perchè le temperautre in idle sono così differenti tra loro?? da che dipende, giusto per curiosità
perfetto settato il tj max a 100 ora tutti i programmi mi leggono le stesse temperature! grazie
Domani posto un prime95 di un'ora e vediamo se si allineano, ma già so che la differenza resta forse non 10° ma cmq resta....
In ogni caso il core 4 più di 36° non scende anche questo è strano e poi secondo voi perchè le temperautre in idle sono così differenti tra loro?? da che dipende, giusto per curiosità
bohh!!! sono i sensori sballati
Polpi_91
16-12-2008, 21:51
perfetto settato il tj max a 100 ora tutti i programmi mi leggono le stesse temperature! grazie
Domani posto un prime95 di un'ora e vediamo se si allineano, ma già so che la differenza resta forse non 10° ma cmq resta....
In ogni caso il core 4 più di 36° non scende anche questo è strano e poi secondo voi perchè le temperautre in idle sono così differenti tra loro?? da che dipende, giusto per curiosità
in idle i sensori sparano le temperature un po' a casaccio alcuni. il mio no.
in idle 33-33-32-32 col dissi stock
MANuHELL
16-12-2008, 22:45
ciao a tutti
un chiarimento : và impostato un tj max diverso da quello di default su real temp solo nel caso in cui questo segni temperature non corrette ?
Lasciando tj max 95 le temperature sono tutto sommato regolari (credo): idle 37 37 36 36 (+/- 1°) ...a volte si allineano.
in idle i sensori sparano le temperature un po' a casaccio alcuni. il mio no.
in idle 33-33-32-32 col dissi stock
Fai ste temperature con il dissi stock? :eek: :eek: :eek: :eek:
io con tutto il silent square ed a default sto a 42 32 32 36 :muro:
come fai ?
On3sgh3p
17-12-2008, 09:59
Fai ste temperature con il dissi stock? :eek: :eek: :eek: :eek:
io con tutto il silent square ed a default sto a 42 32 32 36 :muro:
come fai ?
magari in idle ci sta a 33° di media.. :)
considera anche lo speed step..
scusa ma il tjmax a quanto lo tieni?
Polpi_91
17-12-2008, 14:19
Fai ste temperature con il dissi stock? :eek: :eek: :eek: :eek:
io con tutto il silent square ed a default sto a 42 32 32 36 :muro:
come fai ?
si, ho il dissi stock al 33% (1240 rpm) e solo una ventola da 92 in estrazione al minimo. in questo momento che ti stò scrivendo ho le seguenti temperature: 33-33-30-30
magari in idle ci sta a 33° di media.. :)
considera anche lo speed step..
ho solo lo speedstep attio, non il C1E
scusa ma il tjmax a quanto lo tieni?
il TJ max va a 100°
On3sgh3p
17-12-2008, 14:36
ho solo lo speedstep attio, non il C1E
si ma in idle ti stà col molty a 6x, no?
supersalam
17-12-2008, 14:40
Ragazzi ho un q9450 in questo momento sono a 3.400 con 1.176 V
A Full sto con queste temperature 53 52 51 53.
Secondo voi è buono?
Polpi_91
17-12-2008, 14:46
Ragazzi ho un q9450 in questo momento sono a 3.400 con 1.176 V
A Full sto con queste temperature 53 52 51 53.
Secondo voi è buono?
bene. cosa usi per testare? che dissi hai? che TJ max hai settato?
metti uno screen
On3sgh3p
17-12-2008, 14:49
Ragazzi ho un q9450 in questo momento sono a 3.400 con 1.176 V
A Full sto con queste temperature 53 52 51 53.
Secondo voi è buono?
direi ottimo... per quel voltaggio, anche se le temp fossero non reali, hai una bella cpu :-)
supersalam
17-12-2008, 15:07
Allora io ho un Thermalright Ultra-120 eXtreme lappato "non benissimo".
La cpu è montata su una rampage formula e tutto si trova all'interno di un Antec P182.
Ecco qui lo screen:
http://img208.imageshack.us/img208/8564/temperaturecpujq2.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=temperaturecpujq2.jpg)
Le temp sono diverse da prima perchè avevo sospeso prime.
Allora ecco come detto ieri sera il post dopo un'ora di prime95! Il tjmax è settato a 100°
http://img512.imageshack.us/img512/9323/prime95dopounora266108vzc7.jpg
Mi interessa sapere se c'è qualcosa che posso fare per la differenza sul core1... e poi in generale sono buone come temperature?
E per curiosità, la temperatura del Northbrigde com'è?
On3sgh3p
17-12-2008, 15:20
Allora ecco come detto ieri sera il post dopo un'ora di prime95! Il tjmax è settato a 100°
<a href="http://img512.imageshack.us/my.php?image=prime95dopounora266108vzc7.jpg" target="_blank"><img src="http://img512.imageshack.us/img512/9323/prime95dopounora266108vzc7.th.jpg" border="0" alt="Free Image Hosting at www.ImageShack.us" /></a><br /><br /><a href="http://img604.imageshack.us/content.php?page=blogpost&files=img512/9323/prime95dopounora266108vzc7.jpg" title="QuickPost"><img src="http://imageshack.us/img/butansn.png" alt="QuickPost" border="0"></a> Quickpost this image to Myspace, Digg, Facebook, and others!
Mi interessa sapere se c'è qualcosa che posso fare per la differenza sul core1... e poi in generale sono buone come temperature?
E per curiosità, la temperatura del Northbrigde com'è?
bello sto link ;-)
bello sto link ;-)
oops!!!:doh: ho sbagliato :D
On3sgh3p
17-12-2008, 15:28
oops!!!:doh: ho sbagliato :D
:D :D
tanto nn posso vederlo lo stesso da qua..
Polpi_91
17-12-2008, 15:44
Allora io ho un Thermalright Ultra-120 eXtreme lappato "non benissimo".
La cpu è montata su una rampage formula e tutto si trova all'interno di un Antec P182.
Ecco qui lo screen:
http://img208.imageshack.us/img208/8564/temperaturecpujq2.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=temperaturecpujq2.jpg)
quanto hai fatto di test? 2 orette?. comunque il TJmax è sbaglaito, deve seere 100° e non 95°. le temperature ti si alzano di 5 gradi se lo setti giusto.
Le temp sono diverse da prima perchè avevo sospeso prime.
Allora ecco come detto ieri sera il post dopo un'ora di prime95! Il tjmax è settato a 100°
http://img512.imageshack.us/img512/9323/prime95dopounora266108vzc7.jpg
Mi interessa sapere se c'è qualcosa che posso fare per la differenza sul core1... e poi in generale sono buone come temperature?
E per curiosità, la temperatura del Northbrigde com'è?
la temperatura del northbrigde mi sembra altina soparttutto perchè sei a deafult, comunque chiedi a qualcuno che ha il tuo stesso chipset perchè io so solo del P45 e non dell'X38
per la temp del core 1, è il sensore sballato. non c'è nulla da fare
dunque io ho l'x48 come chipset... e come vedi il settaggio del core northbridge è a 1.34 è forse troppo alto? considera che ler ram sono a 1066mhz
riguardo il sensore del core 1 tu dici che è sballato.... ma a questo punto la lettura è falsa? ovvero secondo te quei 10° gradi in realtà non ci sono?
ciccionamente90
17-12-2008, 22:14
salve ragazzi, mi aggiungo a voi! volevo chiedervi se secondo voi è rischioso portare il q9550 a 3ghz con il dissi originale; OCCT si impantana dopo 3 minuti...
On3sgh3p
17-12-2008, 22:48
salve ragazzi, mi aggiungo a voi! volevo chiedervi se secondo voi è rischioso portare il q9550 a 3ghz con il dissi originale; OCCT si impantana dopo 3 minuti...
ehm... controllato le temp? è troppo poco come freq... controlla se il dissy è inserito bene da tutti e 4 i lati...!!
ciccionamente90
17-12-2008, 22:50
si, le temperature sono giuste (probe, cpuz, occt), tieni comunque conto che è il dissipatore del box di intel... dici che è strano? la frequenza nativa era 2,83...
On3sgh3p
17-12-2008, 22:58
si, le temperature sono giuste (probe, cpuz, occt), tieni comunque conto che è il dissipatore del box di intel... dici che è strano? la frequenza nativa era 2,83...
beh si, dico che qualcosa in più dovresti prenderla.. ho la stessa cpu :-)
anche se il dissy standard dei penryn, è a dir poco ridicolo!!
raga scusate un ulteriore domanda: stamane, per testare le temperature in overclock, ho provato a tirare il processore tra 3,5 e 3,6 ed ho aumentato ovviamente il vcore.... ho notato però che ad esempio se imposto da bios il vcore a 1.30, everest come dato mi da 1,28 e fin qui non c'è problema, ma se lancio poi prime95, il vcore scende di colpo a 1,23 1,24 ed è ovvio che a quelle frequenze poi può portare alla non stabilità dell'OC!
Adesso mi chiedo, avendo sia C1 che speedstep disabilitati, cos'è che permette al vcore di modificarsi da solo verso il basso?
P.s ho verificato anche con cpuz il vcore scende anche lì!
On3sgh3p
18-12-2008, 15:53
Ciao Munreal, diciamo che è normale questo fenomeno..il vDrop , appunto..
i voltaggi che leggi su everest sono quelli corretti.. solitamente quelli impostati da bios risultano essere poi minori nelle letture reali.
per ovviare a questo problema, è stato implementato il Load line calibration, LLC (da software via bios), oppure il mod fisico dei resistori sulla scheda madre -> alias pencil mod. questi pero cambiano da Mb a Mb...
spero di non essere stato confusionario :-)
Ciao Munreal, diciamo che è normale questo fenomeno..il vDrop , appunto..
i voltaggi che leggi su everest sono quelli corretti.. solitamente quelli impostati da bios risultano essere poi minori nelle letture reali.
per ovviare a questo problema, è stato implementato il Load line calibration, LLC (da software via bios), oppure il mod fisico dei resistori sulla scheda madre -> alias pencil mod. questi pero cambiano da Mb a Mb...
spero di non essere stato confusionario :-)
Ah ecco e mi pare che nel bios ci sia appunto questo parametro LLC.... che devo fare lo devo disabilitare in overclock o settarlo in qualche modo?
On3sgh3p
19-12-2008, 08:46
abilitalo e, cala un po il vcore, xkè se ti funziona a dovere dovresti ottenere un vDrop, minimo o quasi inensistente...
riokbauto
19-12-2008, 08:57
scusate ma qual'è il vcore standard del q9550 ?
sulla scatola non lo indica
e sul sito intel da un range da 0.85 a 1.368
voi a che che temp. lo avete in idle a liquido ( indicate anche la T ambiente )???
Mi piacerebbe confrontare xchè credo che ho montato male il mio wb...
On3sgh3p
19-12-2008, 09:00
scusate ma qual'è il vcore standard del q9550 ?
sulla scatola non lo indica
e sul sito intel da un range da 0.85 a 1.368
voi a che che temp. lo avete in idle a liquido ( indicate anche la T ambiente )???
Mi piacerebbe confrontare xchè credo che ho montato male il mio wb...
vorrei poter avere un wb, e quella maiala che hai come avatar .. :-P
cmq, a def. il votaggio reale è intorno a 1.08-1.10v...ma il suo vid max è 1.25v
Tu che temp hai?
riokbauto
19-12-2008, 09:04
vorrei poter avere un wb, e quella maiala che hai come avatar .. :-P
cmq, a def. il votaggio reale è intorno a 1.08-1.10v...ma il suo vid max è 1.25v
Tu che temp hai?
come fai a dire che il vid max è 1.25
sul sito intel mi da 1.368 per lo step e0 ( il mio )
in idle sono a 28 max 31°
On3sgh3p
19-12-2008, 09:07
come fai a dire che il vid max è 1.25
sul sito intel mi da 1.368 per lo step e0 ( il mio )
in idle sono a 28 max 31°
guarda, alla fine a noi non ce ne po fregar de meno, quando facciamo Oc.. :-P
e cmq, se non mi sbaglio c'è scritto sulla confezione del procio a lato della scatola.. almeno sul mio (C1) era cosi.
quindi 31° in full load a cpu def?
riokbauto
19-12-2008, 09:09
guarda, alla fine a noi non ce ne po fregar de meno, quando facciamo Oc.. :-P
e cmq, se non mi sbaglio c'è scritto sulla confezione del procio a lato della scatola.. almeno sul mio (C1) era cosi.
quindi 31° in full load a cpu def?
31° in idle con procio a Ghz 3.825 ( 450x8.5 )
On3sgh3p
19-12-2008, 09:25
31° in idle con procio a Ghz 3.825 ( 450x8.5 )
non è male certo, in idle a me dopo un bel full, a 3.7 in daily mi ritorna sui 36° il core più caldo.
che voltaggi hai?
riokbauto
19-12-2008, 09:30
non è male certo, in idle a me dopo un bel full, a 3.7 in daily mi ritorna sui 36° il core più caldo.
che voltaggi hai?
1.28
On3sgh3p
19-12-2008, 09:42
1.28
In max Oc a quanto ti sei riuscito a spingere?
riokbauto
19-12-2008, 09:48
In max Oc a quanto ti sei riuscito a spingere?
devo ancora testarlo perche ho da pochi gg la p5q deluxe
ma credo che i 4 ghz li prenderò ben presto....
Poi vedremo il limite...
On3sgh3p
19-12-2008, 09:59
devo ancora testarlo perche ho da pochi gg la p5q deluxe
ma credo che i 4 ghz li prenderò ben presto....
Poi vedremo il limite...
penso proprio di si... per me mobo ed FSB wall permettendo, in :oink: :oink: mode dovresti arrivare a 4.2-4.3Ghz :-)
invece, visto che ci sono, volevo domandarti delle tue ram, come si comportano in oc? sono 2x2Gb, giusto?
riokbauto
19-12-2008, 10:36
penso proprio di si... per me mobo ed FSB wall permettendo, in :oink: :oink: mode dovresti arrivare a 4.2-4.3Ghz :-)
invece, visto che ci sono, volevo domandarti delle tue ram, come si comportano in oc? sono 2x2Gb, giusto?
ripeto il mio sistema è nuovo
in pratica è una settimana che ce l'ho
e devo testare bene ancora tutto....
On3sgh3p
19-12-2008, 10:41
ripeto il mio sistema è nuovo
in pratica è una settimana che ce l'ho
e devo testare bene ancora tutto....
o, dai, adesso sai dove condivirere le soddisfazioni che da in Oc questo magnifico processore :-)
riokbauto
19-12-2008, 16:14
o, dai, adesso sai dove condivirere le soddisfazioni che da in Oc questo magnifico processore :-)
con che cosa testo il rock solid del quad
ho visto che dovrebbe andar bene Prime95 v25.6
dove posso trovare i settings giusti....??
Grazie!
On3sgh3p
19-12-2008, 16:17
prime95 è perfetto, fai il test di small FFT per stressare la cpu a dovere!
già impostato così, è un ottimo torture test.
hermanss
20-12-2008, 14:05
Ciao a tutti.
Sono alle prime armi nell'overclock e vorrei da voi esperti dei consigli su come portare il Q9550 a 3.2Ghz il più stabilmente possibile (pc in firma).
Se vi può servire come dettaglio, la temperatura massima che ho misurato fino ad ora con realtemp è stata di 48° (con il dissy 2PCOM PS1264U e la Zalman ZM-STG1).
Thanks:)
q3aquaking
20-12-2008, 15:54
ho un q9450 step c1
se qualke cristo mi puo aiutare x le temp che ho(troppo alte secondo me) mi contatti via msn, qui è diventato un casino
Polpi_91
20-12-2008, 18:58
prime95 è perfetto, fai il test di small FFT per stressare la cpu a dovere!
già impostato così, è un ottimo torture test.
io farei il test blend così stressi anche le ram per vedere se reggono anche quelle
Polpi_91
20-12-2008, 18:59
ho un q9450 step c1
se qualke cristo mi puo aiutare x le temp che ho(troppo alte secondo me) mi contatti via msn, qui è diventato un casino
vedo che mi hai aggiunto. comunque i C sono dei forni, li puoi usasre per scaldare il latte
riokbauto
21-12-2008, 10:38
siamo arrivati quasi ai 4ghz...
grande procio..ne...
cpu 1.36 da bios 1.34 da cpuz
http://img56.imageshack.us/img56/4962/catturaresizevw1.jpg (http://imageshack.us)
http://img56.imageshack.us/img56/catturaresizevw1.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img56/catturaresizevw1.jpg/1/)
On3sgh3p
22-12-2008, 09:30
vedo che mi hai aggiunto. comunque i C sono dei forni, li puoi usasre per scaldare il latte
Infatti lo uso per scaldare la cameretta :-)
cmq.. diventano forni nel momento in cui everest calcola più di 130Amperre sulla cpu e 165W di TDP! a 4165mhz e 1.4v di Vcore in full-load
povero nirvana messo li a palla a raffreddare!
buongiorno ragazzi..
la mia configurazione è quella che vedete in firma...a febbraio vorrei cambiare procio e prendermi un q9550 (troppo presto per Nehalem...vantaggio prestzionale ridicolo considerando che bisogna spendere un botto per socket 1366 e ram ddr3...non credete ???) ma vorrei fare un pò di chiarezza con gli "step".
Qual'è lo step che consigliate? Quello che scalda meno e che tira di più in oc insomma.......
Altra cosa: come mobo andrebbe bene una MSI o una Gigabyte sui 100€ ?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte !!!!
On3sgh3p
23-12-2008, 10:46
buongiorno ragazzi..
la mia configurazione è quella che vedete in firma...a febbraio vorrei cambiare procio e prendermi un q9550 (troppo presto per Nehalem...vantaggio prestzionale ridicolo considerando che bisogna spendere un botto per socket 1366 e ram ddr3...non credete ???) ma vorrei fare un pò di chiarezza con gli "step".
Qual'è lo step che consigliate? Quello che scalda meno e che tira di più in oc insomma.......
Altra cosa: come mobo andrebbe bene una MSI o una Gigabyte sui 100€ ?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte !!!!
Ciao! In effetti sarei passato a Nehalem anche io se non fosse stato per il capitale che ci vuole per farlo!!
cmq, sensa dubbio il q9550 step E0, come mobo, prendi una col P45, l'ideale per gli oc sarebbero la maximus e la rampage, ma per per il prezzo, una asus P5Q Pro la prendi con 130€ (o anche meno)..
Bene ...quindi step E0...
Si si lasciamo perdere nehalem almeno per un annetto abbondante...cioè praticamente uno deve prendersi Nehalem, mobo 1366, ddr3....spendere 800€....per cosa ??? Per un vantaggio prestazionale del 10% rispetto ad un Q9550 ??? No grazie :D
Per quanto riguarda la mobo....moltissimi sconsigliano le asus perche "costano di piu e tirano di meno".....invece pare che le Gigabyte e le MSI stanno facendo il loro ottimo lavoro ultimamente...con prezzi modici !!!!!
Polpi_91
23-12-2008, 11:26
Bene ...quindi step E0...
Si si lasciamo perdere nehalem almeno per un annetto abbondante...cioè praticamente uno deve prendersi Nehalem, mobo 1366, ddr3....spendere 800€....per cosa ??? Per un vantaggio prestazionale del 10% rispetto ad un Q9550 ??? No grazie :D
Per quanto riguarda la mobo....moltissimi sconsigliano le asus perche "costano di piu e tirano di meno".....invece pare che le Gigabyte e le MSI stanno facendo il loro ottimo lavoro ultimamente...con prezzi modici !!!!!
le asus tirano parecchio, ma in generale tutte le mobo con il P45 vanno benissimo in OC
On3sgh3p
23-12-2008, 11:30
le asus tirano parecchio, ma in generale tutte le mobo con il P45 vanno benissimo in OC
già.. metti la p5q deluxe che non ha niente da invidiare alle maximus e rampage!
Polpi_91
23-12-2008, 11:37
già.. metti la p5q deluxe che non ha niente da invidiare alle maximus e rampage!
quoto.
qualcuno è riuscito a fare un boot a oltre 470x8 con un q9400.
io a 470x8 chiudo quasi tutti i bench con vcore 1.375 ppl 1.70 vtt 1.3 NB 1.40 SB 1.3
a 475x8 non riesco a farlo partire neanche con vcore 1.425 ppl 1.8 vtt 1.4 NB 1.52 SB 1.4
On3sgh3p
23-12-2008, 11:43
quoto.
qualcuno è riuscito a fare un boot a oltre 470x8 con un q9400.
io a 470x8 chiudo quasi tutti i bench con vcore 1.375 ppl 1.70 vtt 1.3 NB 1.40 SB 1.3
a 475x8 non riesco a farlo partire neanche con vcore 1.425 ppl 1.8 vtt 1.4 NB 1.52 SB 1.4
Tu hai la p5Q-E, che è già ottima..!!
la proverei al posto della mia P5E, per vedere se riesco a superare sto fsb wall a 485-490!! :mc: :mc: :mc:
Polpi_91
23-12-2008, 11:48
Tu hai la p5Q-E, che è già ottima..!!
la proverei al posto della mia P5E, per vedere se riesco a superare sto fsb wall a 485-490!! :mc: :mc: :mc:
chi è apssato dalla p5e alle p5q ha notato un miglioramento delle prestazioni della cpu e inoltre ha notato che necessitava di voltaggi minori per tenere l'OC stabile.
oggi, se ho voglia, provo a vedere dove ho il muro del procio, ho visto asus con il P45 fare il boot a oltre 500.
eccoti un esempio: una P5Q con un q9400 a 510x8
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=467415
On3sgh3p
23-12-2008, 11:52
chi è apssato dalla p5e alle p5q ha notato un miglioramento delle prestazioni della cpu e inoltre ha notato che necessitava di voltaggi minori per tenere l'OC stabile.
oggi, se ho voglia, provo a vedere dove ho il muro del procio, ho visto asus con il P45 fare il boot a oltre 500.
eccoti un esempio: una P5Q con un q9400 a 510x8
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=467415
credevo gia' avessi cercato il tuo FSB wall.. solitamente io è la prima cosa che faccio dopo 15-20min averla montata all'interno del case :D :D :D ù
scherzi a parte (lo faccio davvero eh), fammi sapere, cosi' a titolo di curiosità a quanto stai di wall con il q9400
Polpi_91
23-12-2008, 11:53
credevo gia' avessi cercato il tuo FSB wall.. solitamente io è la prima cosa che faccio dopo 15-20min averla montata all'interno del case :D :D :D ù
scherzi a parte (lo faccio davvero eh), fammi sapere, cosi' a titolo di curiosità a quanto stai di wall con il q9400
per ora a 470:muro: m,a non ho mai provato col molti a x6
io aspetterei il q9550 che avrà un consumo mi sa di 65w rispetto ai 90 attuali
On3sgh3p
23-12-2008, 11:55
per ora a 470:muro: m,a non ho mai provato col molti a x6
beh 470x8, magari è la cpu che è quasi a limite ;-) a meno che non sei liquid cooled... tutt'un altro discorso.. li vai di Vcore e tenti!
Polpi_91
23-12-2008, 12:14
beh 470x8, magari è la cpu che è quasi a limite ;-) a meno che non sei liquid cooled... tutt'un altro discorso.. li vai di Vcore e tenti!
con vcore 1.5 pll 1.8 vtt 1.4 NB 1.6 Sb 1.4
520x6 carica vista
525x6 e 530x6 bippa ma non carica vista
535x6 non bippa propio.
appena mi arriva il dissi nuovo ci sparo un vcore di 1.6 e poi dovrei riuscire a fare 535x6 ma anche 535x8 lol
On3sgh3p
23-12-2008, 12:29
con vcore 1.5 pll 1.8 vtt 1.4 NB 1.6 Sb 1.4
520x6 carica vista
525x6 e 530x6 bippa ma non carica vista
535x6 non bippa propio.
appena mi arriva il dissi nuovo ci sparo un vcore di 1.6 e poi dovrei riuscire a fare 535x6 ma anche 535x8 lol
beh ottimo dai..
520*6 è stabile? come freq. non dovrebbe dare problemi la cpu... x un daily sul tuo q9400 sarebbe bello un 500*7, non trovi?
On3sgh3p
23-12-2008, 12:32
io aspetterei il q9550 che avrà un consumo mi sa di 65w rispetto ai 90 attuali
quando ho letto la news (1 mesetto fa ormai) ho pensato:
secondo me, prenderanno i core piu' fortunelli e calerano il vid, per cui consumeranno ancor meno ed idem con le temps...
qualcuno ha saputo più nulla al riguardo??
io spero solo che riusciranno altrettanto validi in OC se non di più!
Polpi_91
23-12-2008, 13:27
beh ottimo dai..
520*6 è stabile? come freq. non dovrebbe dare problemi la cpu... x un daily sul tuo q9400 sarebbe bello un 500*7, non trovi?
a 520x6 ho solo fatto il boot e poi con un vcore di 1.5 mi sembra esagerato.
adesso per il daily sono a 400x8 (3.2) a causa delle temperature. con il dissi nuovo che mi arriverà a breve volevo fare 450x8 (3.6) con le ram a 5:6 @1080mHz
On3sgh3p
23-12-2008, 13:40
a 520x6 ho solo fatto il boot e poi con un vcore di 1.5 mi sembra esagerato.
adesso per il daily sono a 400x8 (3.2) a causa delle temperature. con il dissi nuovo che mi arriverà a breve volevo fare 450x8 (3.6) con le ram a 5:6 @1080mHz
azz.. 520x6 A 1.5v con soli 3120mhz..certo che è impensabile!!
ma non ti bootta con vcore "giusto" per quelle frequenze?!
Polpi_91
23-12-2008, 13:53
azz.. 520x6 A 1.5v con soli 3120mhz..certo che è impensabile!!
ma non ti bootta con vcore "giusto" per quelle frequenze?!
io ho provato così, sono molto vicino al wall:mc: .
poi magari boota anche a voltaggi umani, ma visto che stavo utilizzando il profilo per bench ho tenuto quel voltaggio
a 525x6 è arrivato al desktop ma subito dopo è apparsa la schermata blu:cry:
On3sgh3p
23-12-2008, 14:23
io ho provato così, sono molto vicino al wall:mc: .
poi magari boota anche a voltaggi umani, ma visto che stavo utilizzando il profilo per bench ho tenuto quel voltaggio
a 525x6 è arrivato al desktop ma subito dopo è apparsa la schermata blu:cry:
Hmmm hai provato un bel 500x7? o 500x6.5?
Polpi_91
23-12-2008, 14:51
Hmmm hai provato un bel 500x7? o 500x6.5?
sinceramente no. comunque aspetto il nuovo dissi e testo tutto
quindi come mobo mi consigliate una ASUS per il q9550...
solo che per la asus p5q-deluxe 160€ sono troppi per me...in alternativa cosa potrei prendere ? La p5q? La p5q-e ? Mamma mia quanti modelli chi ci capisce nulla....urge consiglio ragazzi !!!!!!!
P.S. Perchè tutti snobbano le Gigabyte e le MSI ? Dicono siano ottime...
On3sgh3p
23-12-2008, 14:57
sinceramente no. comunque aspetto il nuovo dissi e testo tutto
ok, cmq hai un fsb wall abbastanza alto per un quad, penso che puoi divertirti un po :-)
che dissy prendi?
Polpi_91
23-12-2008, 14:59
ok, cmq hai un fsb wall abbastanza alto per un quad, penso che puoi divertirti un po :-)
che dissy prendi?
Asus Triton 81 biventola
Polpi_91
23-12-2008, 15:00
quindi come mobo mi consigliate una ASUS per il q9550...
solo che per la asus p5q-deluxe 160€ sono troppi per me...in alternativa cosa potrei prendere ? La p5q? La p5q-e ? Mamma mia quanti modelli chi ci capisce nulla....urge consiglio ragazzi !!!!!!!
P.S. Perchè tutti snobbano le Gigabyte e le MSI ? Dicono siano ottime...
le giga sono buone schede, le MSI non ne ho la più pallida idea.
se non vuoi spendere troppo vai di P5Q PRO o P5Q-E
quindi come mobo mi consigliate una ASUS per il q9550...
solo che per la asus p5q-deluxe 160€ sono troppi per me...in alternativa cosa potrei prendere ? La p5q? La p5q-e ? Mamma mia quanti modelli chi ci capisce nulla....urge consiglio ragazzi !!!!!!!
P.S. Perchè tutti snobbano le Gigabyte e le MSI ? Dicono siano ottime...
p5q-e. Stesso layout (un po del menga :D) della deluxe, dual bios e dissipazione migliori rispetto alla pro. Poi la pro ha anche una lan un po del cavolo a causa dei driver, quella della -e che ho su ora è perfetta ;)
On3sgh3p
23-12-2008, 15:06
p5q-e. Stesso layout (un po del menga :D) della deluxe, dual bios e dissipazione migliori rispetto alla pro. Poi la pro ha anche una lan un po del cavolo a causa dei driver, quella della -e che ho su ora è perfetta ;)
Penso che al momento la p5q-e sia la migliore scelta prezzo/prestazioni...
On3sgh3p
23-12-2008, 15:08
p5q-e. Stesso layout (un po del menga :D) della deluxe,
a proposito:
sapete se qualcuno ha provato a mettergli il bios della p5q deluxe??
e soprattuto se ci sarebbero miglioramenti...
Polpi_91
23-12-2008, 15:14
a proposito:
sapete se qualcuno ha provato a mettergli il bios della p5q deluxe??
e soprattuto se ci sarebbero miglioramenti...
non so se si può perchè al deluxe ha 16 fasi di alimentazione mentre la -E solo 8.
poi non credo che ci siano sostanziali miglioramenti.
On3sgh3p
23-12-2008, 15:18
non so se si può perchè al deluxe ha 16 fasi di alimentazione mentre la -E solo 8.
poi non credo che ci siano sostanziali miglioramenti.
beh allora nemmeno a tentarci.. :-)
allroa vado di p5q-e perfetto.
Solo una domanda che differenza c'è con la p5q "normale" ???
On3sgh3p
24-12-2008, 08:36
La p5q normale non ha il crossifirex, quindi una sola pci-e 16x, ed in più ha dual gigabit lan. per il layout è molto simile, ma la -E ha un sistema di dissipazione di calore di gran lunga migliore, anche sui pwm, come la Deluxe...
Polpi_91
24-12-2008, 10:49
La p5q normale non ha il crossifirex, quindi una sola pci-e 16x, ed in più ha dual gigabit lan. per il layout è molto simile, ma la -E ha un sistema di dissipazione di calore di gran lunga migliore, anche sui pwm, come la Deluxe...
comunque il P45 non è il massimo per il crossfireX perchè lo supporta a massimo 8x
On3sgh3p
24-12-2008, 11:06
comunque il P45 non è il massimo per il crossfireX perchè lo supporta a massimo 8x
Si, hai ragione, ma sempre meglio di niente.. :-)
comunque il P45 non è il massimo per il crossfireX perchè lo supporta a massimo 8x
quoto
On3sgh3p
24-12-2008, 11:23
quoto
Cmq ho letto da qualche parte che effettivamente tra il crossfireX dual 16x rispetto ad un dual 8x (ma pci-e 2.0 con 16 linee elettriche), è quasi trascurabile...
Polpi_91
24-12-2008, 11:47
Cmq ho letto da qualche parte che effettivamente tra il crossfireX dual 16x rispetto ad un dual 8x (ma pci-e 2.0 con 16 linee elettriche), è quasi trascurabile...
perdi mediamente il 5% di fps.
On3sgh3p
24-12-2008, 12:37
perdi mediamente il 5% di fps.
Penso che per un 5% convenga risparmiare quasi 80euri prendendo la P5Q-E piuttosto che la deluxe.. :-)
Polpi_91
24-12-2008, 13:39
Penso che per un 5% convenga risparmiare quasi 80euri prendendo la P5Q-E piuttosto che la deluxe.. :-)
anche la deluxe supporta il crossfire solo a 8x, tutte le schede con il P45 sopportano massim o il crossfirex a 8x
se vuoi il crossfirex a 16x o prendi una mobo con il chipset X48 o prendi un i7 con mobo con x58
provolinoo
25-12-2008, 17:45
Ciao ragazzi,
stavo valutando il passaggio a un Intel quad core (ora ho un 4800+ su socket 939) e mi sembra che attualmente quello che ha il miglior rapporto prezzo prestazioni sia il Q9550 (correggetemi se sbaglio).
Che scheda madre secondo voi è la migliore per questo processore? E più in generale quale chipset si comporta meglio con questi processori?
Il prezzo non è un problema.
Da considerare che non faccio alcun tipo di overclock ed utilizzo una sola scheda video (NVidia 260 GTX).
Mi interessa soltanto che abbia un buon numero di porte USB posteriori (possibilmente 8) e la scheda wi-fi integrata (802.11N).
Grazie,
Gigi
P.S.
Se poteste indicarmi anche che marca e modello di RAM montare ve ne sarei grato (pensavo 2x2GB)
maxmix65
25-12-2008, 18:47
:D Ragazzi ho la possibilita' di prendere un q9550 con overclock stabile a 4250mhz 500fsb con max 1.34v.stabile ad aria nuovo tray
Chiaramente testato da 1 negozio che ne pensate mi conviene prenderlo oppure mi butto sui nuovi processori..??
Il prezzo e' 1 po' altino intorno alle 350 spedito
Il vostro consiglio??
:D Ragazzi ho la possibilita' di prendere un q9550 con overclock stabile a 4250mhz 500fsb con max 1.34v.stabile ad aria nuovo tray
Chiaramente testato da 1 negozio che ne pensate mi conviene prenderlo oppure mi butto sui nuovi processori..??
Il prezzo e' 1 po' altino intorno alle 350 spedito
Il vostro consiglio??
Mhhh!!! con quale hardware hanno raggiunto quella frequ.?
Quali erano le temp. in full?
Qual' era il dissi utilizzato?
Come vedi ci sono molti fattori che potrebbero entrare in gioco, soprattutto con quel vcore sicuramente ad aria la temp. sara' elevata.
Loro poi che garanzia ti danno?
A quel prezzo se non ci arrivi lo riprendono indietro?
Anche se arrivassi a 4000, cosa che secondo me con una buona mobo con quel procio ci arrivi con tutti, a meno che tu non sia proprio sfigatissimo, ma nel caso con 60-70Euro in +!!!!!
Io non mi sono mai fidato di questi proci gia' collaudati, secondo me sono scuse x scucirti soldi in +, nel caso non pochi, magari loro hanno fatto la prova, ci sono arrivati, magari nemmeno stabili, loro questa garanzia dovrebbero dartela con screen di ore e ore di test e relativo hardware soprattutto il tipo di mobo.
Io sconsiglierei poi vedi tu
Ciauz
maxmix65
25-12-2008, 22:45
Mhhh!!! con quale hardware hanno raggiunto quella frequ.?
Quali erano le temp. in full?
Qual' era il dissi utilizzato?
Come vedi ci sono molti fattori che potrebbero entrare in gioco, soprattutto con quel vcore sicuramente ad aria la temp. sara' elevata.
Loro poi che garanzia ti danno?
A quel prezzo se non ci arrivi lo riprendono indietro?
Anche se arrivassi a 4000, cosa che secondo me con una buona mobo con quel procio ci arrivi con tutti, a meno che tu non sia proprio sfigatissimo, ma nel caso con 60-70Euro in +!!!!!
Io non mi sono mai fidato di questi proci gia' collaudati, secondo me sono scuse x scucirti soldi in +, nel caso non pochi, magari loro hanno fatto la prova, ci sono arrivati, magari nemmeno stabili, loro questa garanzia dovrebbero dartela con screen di ore e ore di test e relativo hardware soprattutto il tipo di mobo.
Io sconsiglierei poi vedi tu
Ciauz
Tranquillo e' gente seria se ti dicono che stai stabile a 500 di fsb ci + mettere la mano sul fuoco comunque la mobo e' questa GIGABYTE GA-EP45-EXTREME e le memo 4 GB Apogee DDR2-1150Mhz DualChannel Kit CL5
Poi sono tedeschi e qualunque cosa ci ho preso ha avuto i risultati da loro detii.
Il mio unico dubbio e' che con la mia dfi p35 t2rs riesco ad arrivare a questa frequenza al limite prendo il procio che arriva a 4200 ??
Tranquillo e' gente seria se ti dicono che stai stabile a 500 di fsb ci + mettere la mano sul fuoco comunque la mobo e' questa GIGABYTE GA-EP45-EXTREME e le memo 4 GB Apogee DDR2-1150Mhz DualChannel Kit CL5
Poi sono tedeschi e qualunque cosa ci ho preso ha avuto i risultati da loro detii.
Il mio unico dubbio e' che con la mia dfi p35 t2rs riesco ad arrivare a questa frequenza al limite prendo il procio che arriva a 4200 ??
Allora se li conosci gia' e sono affidabili ok, quello che ho scritto sopra è solo una mia opinione poi ogniuno è libero di fare quello che vuole.
Ripeto se con la tua mobo, non conosco dfi, fai fatica ad arrivare a quella frequenza non ha senso, io ti consiglierei di informarti da chi ha gia' la tua mobo in modo da capire se a quella frequenza ci arriva senza problemi, è come montare il motore di una ferrari su di una 500, se poi a 300allora non ci puoi andare non ha senso.
Comunque io non conosco dfi, magari sto dicendo un mare di cazzate, forse ci arriva tranquillamente, sai 500 di FSB è una bella frequenza magari da tenere in daily con una mobo così è un po' impiccata.
L'unica cosa è documentarsi sul limite della tua mobo e poi decidere di conseguenza, se pero' poi domani pensi di cambiare mobo questo è un passo avanti verso hardware + performante.
Ciauz
ragazzi ho sentito che a gennaio / febbraio esce il q9550 con 65 TPD ??? Che significa??? Scusate l'ignoranza..... :(
ragazzi ho sentito che a gennaio / febbraio esce il q9550 con 65 TPD ??? Che significa??? Scusate l'ignoranza..... :(
Sono i miglioramenti dei consumi, in parole povere un'altro stepping.
Di conseguenza meno consumi, minori temp di esercizio, maggiori frequ. di lavoro a parita' di temp. rispetto ai 95tdp.
Ciauz
hermanss
26-12-2008, 09:51
ragazzi ho sentito che a gennaio / febbraio esce il q9550 con 65 TPD ??? Che significa??? Scusate l'ignoranza..... :(
Il TDP (Thermal Design Power) è un'indicazione del calore (energia) generato da un processore, che è anche la massima potenza che il sistema di raffeddamento deve dissipare, misurata in Watt.
Quindi a parità di frequenza riscalda e consuma meno.
Capisco...quindi per me che devo acquistare il q9550 conviene aspettare che esca questo nuovo "step" ???
Ma QUANDO sarà repèeribile? Prezzo ? Vorrei vederci piu chiaro..:(
Capisco...quindi per me che devo acquistare il q9550 conviene aspettare che esca questo nuovo "step" ???
Ma QUANDO sarà repèeribile? Prezzo ? Vorrei vederci piu chiaro..:(
Non siamo veggenti, :boh: :boh: :boh: basta indagare in rete e vedere se trovi notizie in proposito.
Ciauz
ma si certo...però trattandosi di un thread apposito magari qualcuno ne sa già più di quanto non si potrebbe approsimativamente trovare con google :D
maxmix65
26-12-2008, 11:19
Allora se li conosci gia' e sono affidabili ok, quello che ho scritto sopra è solo una mia opinione poi ogniuno è libero di fare quello che vuole.
Ripeto se con la tua mobo, non conosco dfi, fai fatica ad arrivare a quella frequenza non ha senso, io ti consiglierei di informarti da chi ha gia' la tua mobo in modo da capire se a quella frequenza ci arriva senza problemi, è come montare il motore di una ferrari su di una 500, se poi a 300allora non ci puoi andare non ha senso.
Comunque io non conosco dfi, magari sto dicendo un mare di cazzate, forse ci arriva tranquillamente, sai 500 di FSB è una bella frequenza magari da tenere in daily con una mobo così è un po' impiccata.
L'unica cosa è documentarsi sul limite della tua mobo e poi decidere di conseguenza, se pero' poi domani pensi di cambiare mobo questo è un passo avanti verso hardware + performante.
Ciauz
:D Ok ti ringrazio del consiglio ..certo mi conviene chiedere nel 3D della ia mobo se qualcuno ha montato un quad e come si comporta..
Certo adesso non e' che mi lamenti il mio e8600 e' stabile in daily a 4400 ..
Forse aspetto a gennaio i nuovi step poi valuto la cosa..
Sai come' la fregola del cambiamento..
Anche i nuovi processori i7 sono delle bestie da paura poi li ho trovati ha un prezzo ottimo 238 euro ivati quindi alla fine non so propio che fare..
Il mio unico dubbio e' che i nuovi processori non salgono tanto forse con le nuove revisioni lo faranno
:D Ok ti ringrazio del consiglio ..certo mi conviene chiedere nel 3D della ia mobo se qualcuno ha montato un quad e come si comporta..
Certo adesso non e' che mi lamenti il mio e8600 e' stabile in daily a 4400 ..
Forse aspetto a gennaio i nuovi step poi valuto la cosa..
Sai come' la fregola del cambiamento..
Anche i nuovi processori i7 sono delle bestie da paura poi li ho trovati ha un prezzo ottimo 238 euro ivati quindi alla fine non so propio che fare..
Il mio unico dubbio e' che i nuovi processori non salgono tanto forse con le nuove revisioni lo faranno
si ma con l'i7 devi cambiare mobo il socket è diverso e se non hai ram ddr3 devi cambiare pure quelle quindi dai 700 in su devi spendere, poi salgono salgono i 4000 ad aria ci arrivano tranquillamente, con i quad penryn devi andare su quelli + performanti, gli i7 sono mostruosi gia' con modello base
Ciauz
Anche i nuovi processori i7 sono delle bestie da paura poi li ho trovati a un prezzo ottimo 238 euro ivati
link in pvt plz :D
maxmix65
26-12-2008, 14:04
link in pvt plz :D
:D romacc.it
:D romacc.it
ottimo thx :D
AlbyAMD:-)
26-12-2008, 16:08
com'è secondo voi???
secondo me il rapporto frequeza vcore è molto molto buono...
vcore su auto;)
http://img78.imageshack.us/img78/3690/383ghzvcoredefnb5.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=383ghzvcoredefnb5.jpg)
provolinoo
26-12-2008, 16:45
Ciao ragazzi,
stavo valutando il passaggio a un Intel quad core (ora ho un 4800+ su socket 939) e mi sembra che attualmente quello che ha il miglior rapporto prezzo prestazioni sia il Q9550 (correggetemi se sbaglio).
Che scheda madre secondo voi è la migliore per questo processore? E più in generale quale chipset si comporta meglio con questi processori?
Il prezzo non è un problema.
Da considerare che non faccio alcun tipo di overclock ed utilizzo una sola scheda video (NVidia 260 GTX).
Mi interessa soltanto che abbia un buon numero di porte USB posteriori (possibilmente 8) e la scheda wi-fi integrata (802.11N).
Grazie,
Gigi
P.S.
Se poteste indicarmi anche che marca e modello di RAM montare ve ne sarei grato (pensavo 2x2GB)
Cattivi, mi ignorate :p
Cattivi, mi ignorate :p
Guarda io avrei proprio quello che fa il caso tuo, se ti interessa contattami in pvt
com'è secondo voi???
secondo me il rapporto frequeza vcore è molto molto buono...
vcore su auto;)
http://img78.imageshack.us/img78/3690/383ghzvcoredefnb5.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=383ghzvcoredefnb5.jpg)
xke su auto?! Se aumenti fsb la mobo (in qst caso Asus) ti spara troppi volt su cpu..
Cmq sono troppi x 3.8ghz.. puoi scendere di sicuro..
grattachecca85
27-12-2008, 16:17
Salve, ho una Gigabyte GA-EP35-DS4 (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2744) che monta un Intel E8200 (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLAPP) portato a più di 4GHZ ma in daily lo uso a 3,2GHZ (400x8). Il dissipatore è un Termalright Ultra 120 Extreme (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/u120ex/product_cpu_cooler_u120ex.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==) quindi come temperature non ho problemi nel passare da un 65W a un 95W.
Ho comprato questi componenti a maggio pensando di non aver bisogno della potenza di un quad e vedendo che pochi software sfruttavano bene i multi-core. Ho pensato di prendere un modello nuovo (serie E8xxx) che mi consentiva un set di istruzioni recenti, 45nm etc risparmiando però con la frequenza, poichè sapevo già che avrei fatto un po di OC per il daily.
Ora mi sono comprato un lettore blu-ray e sto riversando i film per hobby su disco, ma encodare un 1080p con profili alti (
[email protected]) richiede dalle 10 alle 15 ore, o anche di più se seleziono i profili insane :read:
Guardando questi (http://www.techarp.com/showarticle.aspx?artno=442#Results) benchmark vedo che con un quad della serie 45nm risparmierei circa la metà di tempo (ad esempio il mio e8200@default ci mette 3:46 mentre un q9450 ce ne mette 1:46); le mie domande sono allora:
Mi conviene in generale passare da un e8200 ad un q9xxx in base a quanto costano i quad ora? Nel senso, non passerò per molto tempo ai core i7 poichè dovrei cambiare tutta la piattaforma e non ci penso nemmeno, però vedo che l'i7 920 costa circa quanto un q9450-q9550 e va di più. Non è quindi una spesa "sensata" finchè questi core 2 quad costano così?
Scenderanno ancora di prezzo i q9xxx e di quanto? Ma soprattutto, quando? Leggevo ora a breve...ma si avranno ripercussioni nei negozi nell'immediato? O ci vorrà un po'?
Che differenze avrei in altri campi? Cioè ho visto che in alcune applicazioni i dual sono migliori solo perchè hanno frequenze maggiori...da un e8200 che è un 2.66GHZ a un q9450 che è anche lui un 2.66GHZ, avrei solo miglioramenti o anche notevoli peggioramenti per alcune cose (notevoli, non marginali, non importa se perdo 1fps in un gioco)?
Considerando che comunque, oltre all'encoding video e audio, gioco anche spesso, mi converrebbe più un q9450 o un q9550? il q9550 costa ancora tanto tanto, mentre con un 230-240€ magari trovo un q9450 nuovo...si fanno sentire in queste applicazioni i 6MB di cache di differenza?
Quali sono le differenze tra q9400 q9450 e q9550? A parte la frequenza ovviamente. Mi pare di aver capito che un q9400 è meglio del q9450 perchè ha uno step più recente?
Quanto salgono senza dover dare voltaggi eccessivi? Il mio e8200 con un 1.10V sta tranquillamente a 400x8 invece che 333x8, posso fare la stessa cosa per questi quad od occorre più voltaggio?
Il P35 della mia scheda madre, farebbe in qualche modo da collo di bottiglia o comunue sarebbe mal sfruttato il processore?
Grazie a tutti, ho cercato di rendere più schematica possibila la questione perchè non seguendo molto l'andamento di queste CPU ho diversi dubbi :fagiano:
AlbyAMD:-)
27-12-2008, 19:27
xke su auto?! Se aumenti fsb la mobo (in qst caso Asus) ti spara troppi volt su cpu..
Cmq sono troppi x 3.8ghz.. puoi scendere di sicuro..
solitamente su AUTO la mobo imposta il "giusto" vcore necessario per far funzionare la CPU senza sforare dal limite consigliato INTEL..
cmq secondo me 3,83ghz a 1,336v non è tanto...a 4ghz ce lo porto impostando manualmente 1.375 che poi da cpu-z sono 1.36
xkè secondo te è tanto??tu quanta corrente dai???
solitamente su AUTO la mobo imposta il "giusto" vcore necessario per far funzionare la CPU senza sforare dal limite consigliato INTEL..
cmq secondo me 3,83ghz a 1,336v non è tanto...a 4ghz ce lo porto impostando manualmente 1.375 che poi da cpu-z sono 1.36
xkè secondo te è tanto??tu quanta corrente dai???
Incomincia ad essere tensione abbastanza importante, pero' se riesci a raffreddarlo credo che puoi salire ancora se sale la frequenza, piuttosto quando hai raggiunto la frequenza che ti interessa prova a scendere col vcore fino a quando sei stabile, risparmi corrente e calore da smaltire, i quad non sono famosi x record di oc, almeno qualche raro caso e comunque trattasi sempre di QX*****
Ciauz
On3sgh3p
29-12-2008, 13:29
Incomincia ad essere tensione abbastanza importante, pero' se riesci a raffreddarlo credo che puoi salire ancora se sale la frequenza, piuttosto quando hai raggiunto la frequenza che ti interessa prova a scendere col vcore fino a quando sei stabile, risparmi corrente e calore da smaltire, i quad non sono famosi x record di oc, almeno qualche raro caso e comunque trattasi sempre di QX*****
Ciauz
belle bestiole i QX ... :-)
cmq sono d'accordo con tiz, già da 1.3v in sù meglio raffreddare bene..
AlbyAMD:-)
29-12-2008, 14:46
belle bestiole i QX ... :-)
cmq sono d'accordo con tiz, già da 1.3v in sù meglio raffreddare bene..
ecco a proposito di raffreddamento io monto ocme dissi un asus silent knight II tutto in rame e leggendo le temp con realtemp ho i seguenti valori
core 0 39°
core 1 29°
core 2 33°
core 3 33°
come mai tutto questa differenza tra core 0 (che suppongo sarà core 1) e il resto???
On3sgh3p
29-12-2008, 14:54
ecco a proposito di raffreddamento io monto ocme dissi un asus silent knight II tutto in rame e leggendo le temp con realtemp ho i seguenti valori
core 0 39°
core 1 29°
core 2 33°
core 3 33°
come mai tutto questa differenza tra core 0 (che suppongo sarà core 1) e il resto???
putroppo i sensori del primo core sembrano essere sballati...
comunque con real temp imposta il tj max a 100 ed avrai valori piu alti (ma altrettanto reali), oppure apri everest e vedrai che anche li avrai le stesse differenze di temp.
è tutto normale comunque, a tutti il primo core (0) è il più caldo! è anche vero che 10gradi rispetto al secondo son tantini, ma poi dipende dalle situazioni..
AlbyAMD:-)
29-12-2008, 15:24
putroppo i sensori del primo core sembrano essere sballati...
comunque con real temp imposta il tj max a 100 ed avrai valori piu alti (ma altrettanto reali), oppure apri everest e vedrai che anche li avrai le stesse differenze di temp.
è tutto normale comunque, a tutti il primo core (0) è il più caldo! è anche vero che 10gradi rispetto al secondo son tantini, ma poi dipende dalle situazioni..
sisi,
avevo già fatto il test con everest ottenendo gli stessi dislivelli di temp che ho con REAL.
ma a livello temperature come sono messo secondo te??
IL TJ l'avevo già impostato a 100 x tutti i core
On3sgh3p
29-12-2008, 15:35
sisi,
avevo già fatto il test con everest ottenendo gli stessi dislivelli di temp che ho con REAL.
ma a livello temperature come sono messo secondo te??
IL TJ l'avevo già impostato a 100 x tutti i core
Sono temp in idle e con cpu @ 3,8Ghz?
se si sono comunque buone per un dissy ad aria..
Sono temp in idle e con cpu @ 3,8Ghz?
se si sono comunque buone per un dissy ad aria..
quoto anche se 'penso che i sensori sballino in idle
Ciao finalmente stò scrivendo con il mio computer (vedi firma).
Secondo voi come sono queste temperature,considerando che sono in Ide e non ho fatto OC e ho come dissipatore uno Zen?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081229120220_Immagine.jpg
On3sgh3p
29-12-2008, 19:32
Ciao finalmente stò scrivendo con il mio computer (vedi firma).
Secondo voi come sono queste temperature,considerando che sono in Ide e non ho fatto OC e ho come dissipatore uno Zen?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081229120220_Immagine.jpg
qualke grado in meno dovresti averlo... guardando anche il vcore al minimo..
sicuro di averlo montato giusto?
magari il tempo che si assesta la pasta termica...
Polpi_91
29-12-2008, 20:59
qualke grado in meno dovresti averlo... guardando anche il vcore al minimo..
sicuro di averlo montato giusto?
magari il tempo che si assesta la pasta termica...
quoto.
considerando che il mio q9400 @ 3.2 con il dissi stocjk in idle è a 33-33-30-30
AlbyAMD:-)
29-12-2008, 21:04
Sono temp in idle e con cpu @ 3,8Ghz?
se si sono comunque buone per un dissy ad aria..
si sono temp in idle a 3,83ghz con un dissi ada ria in rame il SILENT KNIGHT II ASUS
Ciao finalmente stò scrivendo con il mio computer (vedi firma).
Secondo voi come sono queste temperature,considerando che sono in Ide e non ho fatto OC e ho come dissipatore uno Zen?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081229120220_Immagine.jpg
Che bel vid, secondo me quel procio lì puo' andare molto alto
hermanss
29-12-2008, 21:52
Ciao dato che sono alle prime armi nel campo vorrei dei consigli su come overclokkare sui 3.2 Ghz il mio pc in firma, possibilmente i valori da settare manualmente.
Grazie a tutti!!!
anche io ho questo problema dei sensori che danno temperature sballate! mi riferisco al sensore 3 e 4 che rimangono fermi a 50° (con Everest) e a 45° (con Real Temp e Tjmax settato a 100) e non si smuovono da li'!! :(
Ah dimenticavo, ho un Q9550 step E0 con dissipatore Zen FZ120 Nanoxia!
Come posso fare per essere sicuro delle temperature di questi 2 core?
Ciao!
buondi...scusate l'intromissione....siccome fra un po di giorni se tutto va bene mi arriva un q9300...volevo sapere se.....avendo il molti a 7,5 cmq si riesce ad arrivare ad almeno 3,5...3,6 ghz (ora con la mia p5k-pro e l'e8200 sto a 3,8 (475x8 i d.u. e va ben oltre)) tralasciando stare i discorsi di temp...e di vcore...thx
e8200 3,8 ghz ; p5k-pro ; 4 x 1 gb kingston 667/951 ; matrox mystique pci :eek: ; 2 x 320 samsung raid 0 + 250 maxtor ide/sata
Polpi_91
30-12-2008, 13:13
Che bel vid, secondo me quel procio lì puo' andare molto alto
quello è il VID in idle, bisognerebbe vedere quello in full per valutare.
comunque in idle è un gran bel vid
Polpi_91
30-12-2008, 13:14
anche io ho questo problema dei sensori che danno temperature sballate! mi riferisco al sensore 3 e 4 che rimangono fermi a 50° (con Everest) e a 45° (con Real Temp e Tjmax settato a 100) e non si smuovono da li'!! :(
Ah dimenticavo, ho un Q9550 step E0 con dissipatore Zen FZ120 Nanoxia!
Come posso fare per essere sicuro delle temperature di questi 2 core?
Ciao!
sensori andati = nulla da fare per rilevare la temperatura di quei due core
Polpi_91
30-12-2008, 13:15
buondi...scusate l'intromissione....siccome fra un po di giorni se tutto va bene mi arriva un q9300...volevo sapere se.....avendo il molti a 7,5 cmq si riesce ad arrivare ad almeno 3,5...3,6 ghz (ora con la mia p5k-pro e l'e8200 sto a 3,8 (475x8 i d.u. e va ben oltre)) tralasciando stare i discorsi di temp...e di vcore...thx
e8200 3,8 ghz ; p5k-pro ; 4 x 1 gb kingston 667/951 ; matrox mystique pci :eek: ; 2 x 320 samsung raid 0 + 250 maxtor ide/sata
i 3.6 li vedo duri per un q9300, i 3.2/3.4 sono più alla portata di quei proci
hermanss
30-12-2008, 18:14
Ciao dato che sono alle prime armi nel campo vorrei dei consigli su come overclokkare sui 3.2 Ghz il mio pc in firma, possibilmente i valori da settare manualmente.
Grazie a tutti!!!
up:cry:
Ciao, si sa niente di eventuali versioni a 65 watt?
Ciao, si sa niente di eventuali versioni a 65 watt?
purtroppo le notizie scarseggiano, io nn ho neanke capito se i 65w di tdp li hanno raggiunti abbassando i voltaggi o migliorando il processo.. se fosse la prima opzione si potrebbe ottenere quel risultato con qualsiasi procio attuale cambiando i voltaggi manualmente e risparmiando soldi :O
bisogna aspettare ancora un paio di settimane, io penso ke qualkosa si dovrebbe già sapere dal ces (8-11 gennaio) speriamo non ci facciano aspettare febbraio per trovarli nei negozi :(
link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/processori-core-2-con-tdp-ridotti-per-sistemi-desktop_27245.html
quello è il VID in idle, bisognerebbe vedere quello in full per valutare.
comunque in idle è un gran bel vid
Non vorrei dire una stupidata ma il vid non cambia è uno solo, a me quando avevo il quad era sempre lo stesso sia in idle che in full.
I prezzi mi sembrano altini.... ad aspettare non avrei problemi e sarebbe un bell'upgrade per il PC.... vedremo
Polpi_91
01-01-2009, 15:03
Non vorrei dire una stupidata ma il vid non cambia è uno solo, a me quando avevo il quad era sempre lo stesso sia in idle che in full.
a me cambia. in idle realtemp e coretem mi rilevano un vid di 1.1000V mentre in full di 1.2520v
AlbyAMD:-)
01-01-2009, 20:10
mi è stato regalato da pochi giorni un Q9550 al quale ho già applicato un piccolo OC di 1ghz:)
dopo 12 minuti di Orthos a priorità 8 nessun problema,ho anche leggermente abbassato il vcore da AUTo (1.33) a 1.312 (bios)
CPU-z 1.304 se lo abbasso ulteriormente orthos non resiste 5 minuti...
temp core 0 "55°" by realtemp tj 100
Le ram le ho occate a 1081,prtroppo lo step successivo è 1129 e non penso reggano..cmq mai dire mai prossimo obbiettivo stabilizzarle a quella frequanza:)
http://img140.imageshack.us/img140/9920/383ghz1304xh7.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=383ghz1304xh7.jpg)
è ok???
Polpi_91
01-01-2009, 20:13
mi è stato regalato da pochi giorni un Q9550 al quale ho già applicato un piccolo OC di 1ghz:)
dopo 12 minuti di Orthos a priorità 8 nessun problema,ho anche leggermente abbassato il vcore da AUTo (1.33) a 1.312 (bios)
CPU-z 1.304 se lo abbasso ulteriormente orthos non resiste 5 minuti...
temp core 0 "55°" by realtemp tj 100
Le ram le ho occate a 1081,prtroppo lo step successivo è 1129 e non penso reggano..cmq mai dire mai prossimo obbiettivo stabilizzarle a quella frequanza:)
http://img140.imageshack.us/img140/9920/383ghz1304xh7.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=383ghz1304xh7.jpg)
è ok???
no perchè orthos stressa solo 2 core per volta e non va bene per i quad.
usa prime.
AlbyAMD:-)
01-01-2009, 20:16
no perchè orthos stressa solo 2 core per volta e non va bene per i quad.
usa prime.
infatti ho visto dal monitor lcd della g15 che venivano stressati solo 2 core...
mi lincheresti a prime???
grazie
Polpi_91
01-01-2009, 20:27
infatti ho visto dal monitor lcd della g15 che venivano stressati solo 2 core...
mi lincheresti a prime???
grazie
http://www.hwupgrade.it/download/file/1971.html
darkantony_80
02-01-2009, 10:17
Raga volevo chiedervi 2 cose su un q9450
1.E normle che a riposo core-temp mi rilevi sul core 0 una temp inferiore di quasi 7 gradi rispetto ai restanti core? CIoe core 0=27-28° , il resto nn va oltre ai 34-35°?
Il mio e uno steep E0 con un Vid di 1,215 (rilevato da core-temp)
2.Ho la config in firma, un consiglio x un overck modesto
Polpi_91
02-01-2009, 11:47
Raga volevo chiedervi 2 cose su un q9450
1.E normle che a riposo core-temp mi rilevi sul core 0 una temp inferiore di quasi 7 gradi rispetto ai restanti core? CIoe core 0=27-28° , il resto nn va oltre ai 34-35°?
Il mio e uno steep E0 con un Vid di 1,215 (rilevato da core-temp)
2.Ho la config in firma, un consiglio x un overck modesto
1- è il sensore sballato, guarda in full se si allinea o no.
2- un 400x8 non è male. oltre bisogna vedere se le ram e la scheda madre reggono
alex oceano
02-01-2009, 11:51
un Q9550 a 300€ buon prezzo!!??
grazie:)
On3sgh3p
02-01-2009, 12:01
un Q9550 a 300€ buon prezzo!!??
grazie:)
comincia ad esserlo se si tratta di uno step E0, boxato e con spese sped. incluse!
alex oceano
02-01-2009, 12:55
comincia ad esserlo se si tratta di uno step E0, boxato e con spese sped. incluse!
graie della risp!!! 310€ spedito a casa E0
On3sgh3p
02-01-2009, 13:11
graie della risp!!! 310€ spedito a casa E0
prego..
cmq un buon acquisto, anche se si riesce a risparmiare qualcosa cercando bene sul web.
ciao!! e facci sapere come fa appena arriva :-)
Polpi_91
02-01-2009, 13:42
prego..
cmq un buon acquisto, anche se si riesce a risparmiare qualcosa cercando bene sul web.
ciao!! e facci sapere come fa appena arriva :-)
io ho trovato un q9550 try E0 a 275+ss
2- un 400x8 non è male. oltre bisogna vedere se le ram e la scheda madre reggono
Consigli di tenere il v-core di default?
Polpi_91
02-01-2009, 13:51
Consigli di tenere il v-core di default?
per iniziare si. poi, se vuoi, puoi iniziare ad abbassarlo manualmente fino a trovare il limite di stabilità
oltre i 400x8 inizi ad andare fuori specifica con le ram e mi sa che devi overvoltarle
darkantony_80
02-01-2009, 14:03
fatto, settaggi al minino tranna il v-core che ho imp a 1.235, xo il prob e sulle mem che forse nn reggono, a 1066 di standard nn ho prob, mentre se le porto a 1200 mi crasha tutto (voltaggio portato a 2,0v da bios)
alex oceano
02-01-2009, 14:27
prego..
cmq un buon acquisto, anche se si riesce a risparmiare qualcosa cercando bene sul web.
ciao!! e facci sapere come fa appena arriva :-)
al momento non lo prenderei in questo momento ma sarei intensionato un giorno a questa cpu!
io ho trovato un q9550 try E0 a 275+ss
bel prezzo al negozio vicino casa lo fanno 550€
quando cambierò cpu sarete i primi a saperlo grazie della disponibilita a tutti e due!!!!!!!:)
On3sgh3p
02-01-2009, 14:35
io ho trovato un q9550 try E0 a 275+ss
Considera che è lo stesso prezzo a cui l'ho preso io 2 mesi fa...però uno step C1( non era specificato) boxed.
adesso questo prezzo è di tutto rispetto per un E0!
per iniziare si. poi, se vuoi, puoi iniziare ad abbassarlo manualmente fino a trovare il limite di stabilità
oltre i 400x8 inizi ad andare fuori specifica con le ram e mi sa che devi overvoltarle
Dici che le mie ram reggano il 400 abbondante?
Polpi_91
02-01-2009, 15:00
Dici che le mie ram reggano il 400 abbondante?
con un overvolt buono magari reggi anche i 425/430 ma non saprei dirtelo di sicuo. devi provare
Grazie, gentilissimo!
Il mio obiettivo in effetti era il 3.2, giusto per superare la soglia "psicologica" dei 2ghz :D
On3sgh3p
02-01-2009, 15:16
Dici che le mie ram reggano il 400 abbondante?
credo che con latenze e voltaggio a default, dovrebbero reggere fino a 430-450, a seconda del :ciapet:
Si infatti il voltaggio che c'era sulla scatola era 2.7 :asd:
AlbyAMD:-)
02-01-2009, 20:20
ragazzi qualcuno saprebbe indicarmi come funziona prime 95???
marco7773
03-01-2009, 12:54
Scosate ragazzi premetto di avere il pc in firma da più di 7/8 mesi è non o mai overclocca nulla nemmeno in vita mia quindi per questo è la prima volta che provo a far qualcosa.
Ora guardando tra i vari progammi installati sul pc o AI Suite v1.03.15 provando a overcloccare il processore da qui come devo muovermi? io per paura o solo alzato il valore della cpu come si vede in foto da 333Mhz 336Mhz ma potete dirmi qualcosa voi......
http://i44.tinypic.com/219uuqu.jpg
http://i43.tinypic.com/qx9g7p.jpg
ragazzi qualcuno saprebbe indicarmi come funziona prime 95???
In che senso scusa?Se usi il blend test stressi sia Ram che Cpu,se fai il Large FFT o Small FFT mi pare stressi solo la cpu.
Ciao
AlbyAMD:-)
03-01-2009, 16:29
In che senso scusa?Se usi il blend test stressi sia Ram che Cpu,se fai il Large FFT o Small FFT mi pare stressi solo la cpu.
Ciao
si questo lo so;) ,volevo capire dove innanzitutto leggere il tempo e poi ocme settare la priorità.
Yellow13
03-01-2009, 16:33
Salve a tutti, vorrei un consiglio da voi... sono indeciso fra queste 2 scelte: un Q9450 usato a 190€ (acquistato a maggio) o un Q9550 E0 nuovo a 280€... entrambi spedizioni incluse... non ho un problema di soldi, ma preferirei spendere il meno possibile anche in vista di futuri acquisti... vale la pena di spendere quel centinaio di € in più? Voi che fareste?
Salve a tutti, vorrei un consiglio da voi... sono indeciso fra queste 2 scelte: un Q9450 usato a 190€ (acquistato a maggio) o un Q9550 E0 nuovo a 280€... entrambi spedizioni incluse... non ho un problema di soldi, ma preferirei spendere il meno possibile anche in vista di futuri acquisti... vale la pena di spendere quel centinaio di € in più? Voi che fareste?
la differenza tra le 2 è solo di 0,5 nel moltiplicatore fai conto te.
Cmq dipende a quanto vuoi arrivare in oc.
Io ti consiglio il q9450
si questo lo so;) ,volevo capire dove innanzitutto leggere il tempo e poi ocme settare la priorità.
Non so aiutarti a riguardo... ;)
Yellow13
03-01-2009, 19:24
la differenza tra le 2 è solo di 0,5 nel moltiplicatore fai conto te.
Cmq dipende a quanto vuoi arrivare in oc.
Io ti consiglio il q9450
Overclock per daily... comunque, per dirla tutta, il Q9450 è stato bello spremuto in overclock (anche se è stato tenuto bene e c'è la fattura) ed ha un problema con il sensore di temperatura del quarto core. Il Q9550 ha dalla sua lo step E0.
marco7773
03-01-2009, 22:57
O ma qua nessuno mi risponde.......
O ma qua nessuno mi risponde.......
prova a fare overclock dal bios e nn usando il programma dell'asus...se nn hai mai overclockato troverai varie guide all'interno del forum:D
Yellow13
05-01-2009, 21:42
Salve a tutti, vorrei un consiglio da voi... sono indeciso fra queste 2 scelte: un Q9450 usato a 190€ (acquistato a maggio) o un Q9550 E0 nuovo a 280€... entrambi spedizioni incluse... non ho un problema di soldi, ma preferirei spendere il meno possibile anche in vista di futuri acquisti... vale la pena di spendere quel centinaio di € in più? Voi che fareste?
Nessuno può darmi un parere?
anche io sto per rifarmi il pc totalmente nuovo e punterò sul q9550 e0, fattostà che però lo usero come minimo il tempo che ho tenuto questo (8 anni).
Se fai spesso upgrade del pc vai di 9450
Nessuno può darmi un parere?
fai oc? a cosa ti serve il pc?
a default la diff. fra i due è quasi irrisoria, cambia solo di 0.5 il moltiplicatore del Q9550, che è + alto, le caratteristiche dei due proci sono uguali, con il Q9450 puoi arrivare alla stessa frequ. del Q9550 senza il minimo sforzo, se fai oc invece consiglio il Q9550 che arriva, forse, + in alto come frequ., dovresti arrivarci a 4000.
Detto questo vedi tu se devi farti un pc che ti dura non ha importanza quali dei due vanno bene comunque tanto la piccola diff. di frequ. non la noti neanche nell'uso quotidiano
Ciauz
Overclock per daily... comunque, per dirla tutta, il Q9450 è stato bello spremuto in overclock (anche se è stato tenuto bene e c'è la fattura) ed ha un problema con il sensore di temperatura del quarto core. Il Q9550 ha dalla sua lo step E0.
I primi Q9450 molti, se non tutti, hanno i sensori che fanno i fatti loro, non ha importanza, quando fai i test tu tieni come buono il + alto, ricordo che il tj del Q9450 è 100°
ragazzi mi servirebbe sapere una cosa visto che anche io sono in procinto di prendere un q9550 e0 (a 273€ +ss)..
mi servirebbe capire che tdp ha lo step e0 poichè mi interessa molto il consumo (ora ho un e8400 e0 tdp 65w e mi va ottimamente in tutto ma poichè mi serve potenza per la virtualizzazione prendo il quad)..
quindi chiedo,che tdp ha lo step e0 del q9550?
(ho letto su hwup che a gennaio sarebbero usciti i quad con un tdp max di 65w anche se si dice che gli e0 di tale cpu già abbia questa cosa)
Una domanda.. perché non sono molto informato su questi quad :D
VOlendo upgradare da un e8500 quale modello dovrei prendere? come si occano in media i vari modelli?
Vorrei un boost anche nel single thread, insomma un quad che salga di più di un e8500.. è possibile?
Che ne pensate del Q9400 per risparmiare un po'? Dai test visti in giro non sembra niente male
ciao
Allora ho visto su hwbot e nel single thread meglio dell'e8500 fanno solo i modelli dal QX 9700 in sù :cry:
K Reloaded
07-01-2009, 15:09
ragazzi una domanda ma un nuovo step Q9550 quanto può fare sotto acqua? :p
ragazzi una domanda ma un nuovo step Q9550 quanto può fare sotto acqua? :p
Step E0 4,15 Ghz stabile al 100%.
Con un buon raffreddamento a liquido si può fare meglio IMHO (ho un BigWater735 :( :cry: )
BeLakor
ragazzi una domanda ma un nuovo step Q9550 quanto può fare sotto acqua? :p
E' subacqueo? :p :p
(scusa non ho resistito)
E' subacqueo? :p :p
(scusa non ho resistito)
Butta il pc in una vasca piena di olio e vedrai che si raffredda da dio e funziona ugualmente :D
BeLakor
e magari ci friggi anche le patatine!!!!:D
e magari ci friggi anche le patatine!!!!:D
Guarda che è realmente fattibile raffreddare ad olio...per lo meno per un breve periodo.
Non conduce elettricità e fà ossidare molto più lentamente rispetto all'acqua ;)
Purtroppo è quel "molto più lentamente" che non và bene...ma se qualcuno di voi conosce un olio che non conduce elettricità, non causa ossidazione e resiste a lungo (giusto per non cambiare 10 litri di olio ogni settimana :p ) mi offro volontario per provare il tutto :)
BeLakor
richiedo :
che tdp max ha il q9550 step e0?
richiedo :
che tdp max ha il q9550 step e0?
dovrebbe avere i 95W
On3sgh3p
09-01-2009, 09:51
dovrebbe avere i 95W
confermo, sono i 95w teorici, che sulla carta sono meno.
le versioni da 65w, devono ancora uscire...(saranno gli stessi rimarchiati imho.)
confermo, sono i 95w teorici, che sulla carta sono meno.
le versioni da 65w, devono ancora uscire...(saranno gli stessi rimarchiati imho.)
che step saranno i 65w??e quando è prevista la commercializzazione??stavo pensando ad un up anche io
che step saranno i 65w??e quando è prevista la commercializzazione??stavo pensando ad un up anche io
mi rispondo da solo:
"Intel is to release three new quad-core processor models, which will be rated at a TDP of 65W, and set to be officially unveiled on January 18, 2009. The Core 2 Quad Q8200, Q9400 and Q9550 will be featured with clock speeds of 2.33GHz, 2.66GHz and 2.83GHz, while their cache size is expected to be rated at 4MB, 6MB and 12MB, respectively. Price-wise, the new processors are slated to cost $245, $320 and $369, respectively."
quindi sarà un nuovo step..."m0"??
On3sgh3p
09-01-2009, 10:56
mi rispondo da solo:
"Intel is to release three new quad-core processor models, which will be rated at a TDP of 65W, and set to be officially unveiled on January 18, 2009. The Core 2 Quad Q8200, Q9400 and Q9550 will be featured with clock speeds of 2.33GHz, 2.66GHz and 2.83GHz, while their cache size is expected to be rated at 4MB, 6MB and 12MB, respectively. Price-wise, the new processors are slated to cost $245, $320 and $369, respectively."
quindi sarà un nuovo step..."m0"??
Riguardo il nome dello step, non ne ho idea.. cmq speriamo che si "occhino" :ciapet: bene!
cmq mi sa che costeranno di più... anche se non credo possano superare il prezzo degli i7
Riguardo il nome dello step, non ne ho idea.. cmq speriamo che si "occhino" :ciapet: bene!
cmq mi sa che costeranno di più... anche se non credo possano superare il prezzo degli i7
costeranno di +???
E per quale ragione?
Allora tanto vale prendere un E0
Poichè se costa di + prendo un q9650 che ha il moltiplic a 9x
On3sgh3p
09-01-2009, 13:36
costeranno di +???
E per quale ragione?
Allora tanto vale prendere un E0
Poichè se costa di + prendo un q9650 che ha il moltiplic a 9x
naturalente è solo una "ragione commerciale".. cmq, l'ho supposto vedendo il prezzo ufficiale al quale lo lancieranno il prossimo 19gen...
369usd... che come sappiamo qua in italia non saranno mai il corrispondente in euro..!
Uffa adesso che mi ero deciso a prendere il Q9550 leggo sta notizia... aspetterò fino al 19 allora per vedere come si muove Intel...
Meno male che prima degli acquisti passo sempre sui forum di hwup, gli utenti qui sono sempre i migliori! :sofico:
Comunque 369$ sono circa 270 euro al cambio attuale, quindi quelli che su un certo negozio hanno visto il Q9550 a 273 euro credo che troveranno il nuovo step a non più di 10 euro di maggiorazione IMHO...
però calcola il fattore tempo
arriveremo sotto pasqua circa per vederlo nei negozi
ancora negli shop si vedono i c1 presenti e solo ora gli e0 stanno arrivando negli shop
On3sgh3p
09-01-2009, 14:57
però calcola il fattore tempo
arriveremo sotto pasqua circa per vederlo nei negozi
ancora negli shop si vedono i c1 presenti e solo ora gli e0 stanno arrivando negli shop
già, e speriamo che la differenza con questi nuovi sia trascurabile! cmq è sempre una bella cpu, non c'è che dire!
secondo me nel momento in cui escono in italia cioè fra 3 mesi i prezzi saranno + contenuti,...
Allora faccio che prendermi un E0 adesso e via?
Intanto il tdp a livello oc non mi interessa in quanto non lo porterei sopra i 3.6ghz daily (intanto lo dico adesso, poi lo so che appena ce l'ho lo terrò fisso a 4ghz :P ), cosa che a vedere voi è fattibilissimo.
Per i consumi vabbè... contando anche lo sli di 8800gts occate saranno comunque quel che saranno... e poi di inverno aiuta a tenere la camera al caldo :asd:
Allora faccio che prendermi un E0 adesso e via?
Intanto il tdp a livello oc non mi interessa in quanto non lo porterei sopra i 3.6ghz daily (intanto lo dico adesso, poi lo so che appena ce l'ho lo terrò fisso a 4ghz :P ), cosa che a vedere voi è fattibilissimo.
Per i consumi vabbè... contando anche lo sli di 8800gts occate saranno comunque quel che saranno... e poi di inverno aiuta a tenere la camera al caldo :asd:
ahah se hai uno sli di 8800 puoi pure comprarti un q6600 spendi meno della metà e stai a 3,6 tranquillo:D
grazie delle risposte..
quindi prendo il q9550 step e0,anche perchè leggendo in giro i 95w nn vengono mai raggiunti se nn in determinate occasioni e spendere onestamente 50€ in più per prendere questi "nuovi" q9550s (la s indica il nuovo q9550 con tdp 65w) nn mi va proprio,visto che è solo un remarking del q9550..
SE A QUALCUNO INTERESSA IO DEVO VENDERE UN Q9550 ANCORA IMBALLATO E CON GARANZIA....:D FATEMI SAPERE:
[email protected]
capitanspike
11-01-2009, 13:48
Scusate, sto cercando di cambiare il procio, pensavo ad un q8200.
Ma non rientra nelle discussioni di questo tread?
Grazie!
Polpi_91
11-01-2009, 14:28
Scusate, sto cercando di cambiare il procio, pensavo ad un q8200.
Ma non rientra nelle discussioni di questo tread?
Grazie!
fa parte di questa serie di proci me non te lo consigliamo, meglio un q9300 oancora di più un q9400
capitanspike
11-01-2009, 14:40
fa parte di questa serie di proci me non te lo consigliamo, meglio un q9300 oancora di più un q9400
capisco, come mai?
mi alletta il prezzo....:D
On3sgh3p
12-01-2009, 09:21
capisco, come mai?
mi alletta il prezzo....:D
la serie q8xxx, ha "solo" 4mb di cache, mentre i q9x00, 6mb e i q9x50 ne hanno 12mb.. oltre ad avere le istruzioni SSE4.1...
la diff. di prezzo tra un q8200 e q9300, non è enorme, ma certo si risparmia!
ma prendi un q6600 E0, piuttosto, che fa la sua figura e va bene in oc ed hai 8mb di cache..
la serie q8xxx, ha "solo" 4mb di cache, mentre i q9x00, 6mb e i q9x50 ne hanno 12mb.. oltre ad avere le istruzioni SSE4.1...
la diff. di prezzo tra un q8200 e q9300, non è enorme, ma certo si risparmia!
ma prendi un q6600 E0, piuttosto, che fa la sua figura e va bene in oc ed hai 8mb di cache..
beh il prezzo è allettante..ma i consumi nn tanto..sopratutto se lo si porta a 3,6ghz...io preferisco aspettare maggio/giugno il calo dei prezzi del 9550
On3sgh3p
12-01-2009, 09:59
beh il prezzo è allettante..ma i consumi nn tanto..sopratutto se lo si porta a 3,6ghz...io preferisco aspettare maggio/giugno il calo dei prezzi del 9550
Bravo, fai bene..
Bravo, fai bene..
grazie:D
On3sgh3p
12-01-2009, 10:18
grazie:D
Naturalmente appena la prendi, attendo tue notizie :-)
Naturalmente appena la prendi, attendo tue notizie :-)
beh certo appena la prendo cercherò di spingerla per benino fino all'ultimo herz;)
PS
ma sembra che sto procio a 4 ghz ci arriva tranquillo con 1.3-1.34v?ma per un 45nm non sono tanti v??
On3sgh3p
12-01-2009, 10:22
beh certo appena la prendo cercherò di spingerla per benino fino all'ultimo herz;)
ecco..bravo, poi ci vediamo nell'altro 3ad...!
supersalam
12-01-2009, 11:27
Ragazzi ma secondo voi il Q9450 quanto durerà? Per altri 2 annetti dite che farà ancora la sua figura?
riokbauto
12-01-2009, 11:28
Ragazzi ma secondo voi il Q9450 quanto durerà? Per altri 2 annetti dite che farà ancora la sua figura?
io il mio 9550 me lo terrò x due anni !!!
On3sgh3p
12-01-2009, 11:42
beh certo appena la prendo cercherò di spingerla per benino fino all'ultimo herz;)
PS
ma sembra che sto procio a 4 ghz ci arriva tranquillo con 1.3-1.34v?ma per un 45nm non sono tanti v??
Naaa, non sono tanti! il vid. max che da intel è intorno ai 1.36v, quindi sei sotto la soglia...
On3sgh3p
12-01-2009, 11:43
Ragazzi ma secondo voi il Q9450 quanto durerà? Per altri 2 annetti dite che farà ancora la sua figura?
alla fine questi quad. hanno una buona longevità.. ancora oggi non sono sfruttati per benino.. quindi, non so se conviene cambiarli!
Cmq per 2 anni penso che non avrai nessun problema, anzi!
io il mio 9550 me lo terrò x due anni !!!
presto diverrà obsoleto guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1903481
presto diverrà obsoleto guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1903481
beh dai un paio di anni minimo ci stanno...
"..will be released sometime in 2010."
e
" H2 2010 for mainstream and value desktop chips, assuming Westmere is released for that segment."
quindi a prezzi umani se ne riparla minimo nel 2011 sempre che rispettino le tempistiche senza avere problemi..
beh dai un paio di anni minimo ci stanno...
"..will be released sometime in 2010."
q4 2009 e ad aprile esce lo step m0 per i q9550 e q9650 :fagiano:
q4 2009 e ad aprile esce lo step m0 per i q9550 e q9650 :fagiano:
mioooooooooooooooooooo.....ma si prevede pure il calo dei prezzi intorno ai 230 euro speroooo
PS
ma cosa esce a fine 2009?il 6core???
mioooooooooooooooooooo.....ma si prevede pure il calo dei prezzi intorno ai 230 euro speroooo
PS
ma cosa esce a fine 2009?il 6core???
io ho fatto il thread.....poi se lo volete leggere fatelo...non è possibile che debba dare info 5 volte
io ho fatto il thread.....poi se lo volete leggere fatelo...non è possibile che debba sare info 5 volte
pure tu hai ragione...vengo di la;)
On3sgh3p
12-01-2009, 13:30
pure tu hai ragione...vengo di la;)
cmq.. per me vale la pena acquistare un q9550! se poi aspetti un po' che esca l'm0.. allora ok!
On3sgh3p
12-01-2009, 13:33
q4 2009 e ad aprile esce lo step m0 per i q9550 e q9650 :fagiano:
cmq.. dovrebbe essere adesso il 19gennaio se non mi sbaglio negli usa..
cmq.. dovrebbe essere adesso il 19gennaio se non mi sbaglio negli usa..
no; se non sbaglio è il 12 gennaio :asd:
cmq.. per me vale la pena acquistare un q9550! se poi aspetti un po' che esca l'm0.. allora ok!
cmq.. dovrebbe essere adesso il 19gennaio se non mi sbaglio negli usa..
no; se non sbaglio è il 12 gennaio :asd:
io avevo letto il 19 gennaio..ma non m0.. se rispettano le lettere dovrebbe essere E0:D
io avevo letto il 19 gennaio..ma non m0.. se rispettano le lettere dovrebbe essere E0:D
e0 gia uscito; m0 esce ad aprile.....cosi è piu chiaro?
e0 gia uscito; m0 esce ad aprile.....cosi è piu chiaro?
scusami o fatto confusione io...quello in commercio è l'E0 a 95w...su web si parlava di una nuova versione a 65w il 19 gennaio
ma quando è uscito??oggi??costo??a maggio allora si prende l'M0 che dovrebbe essere una bomba in fatto di OC
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_q9550_e0.aspx ;)
è uscito da assai molto tempo l'e0 credo a ottobre se non sbaglio....ma poi dovresti essere tu che lo devi sapere che sei in cerca di un q9550 non io :asd:
On3sgh3p
12-01-2009, 14:26
no; se non sbaglio è il 12 gennaio :asd:
eh?
e0 gia uscito; m0 esce ad aprile.....cosi è piu chiaro?
doppio eh?
ma allora l'm0 non è lo stesso che dovrebbe essere uscito il 12 come dici tu?
cmq.. fatto sta che è sempre un ottimo acquisto IMHO!
eh?
doppio eh?
ma allora l'm0 non è lo stesso che dovrebbe essere uscito il 12 come dici tu?
cmq.. fatto sta che è sempre un ottimo acquisto IMHO!
manno e0 è gia uscito e l'm0 esce ad aprile.....ho scritto negli usa è il 12 gennaio perchè avevo quotato un utente che ha scritto che era il 18 gennaio :asd:
On3sgh3p
12-01-2009, 14:42
manno e0 è gia uscito e l'm0 esce ad aprile.....ho scritto negli usa è il 12 gennaio perchè avevo quotato un utente che ha scritto che era il 18 gennaio :asd:
Si, ma quello che non ho capito è se quello che deve uscire, tdp da 65w sia l'm0! in tal caso questa cpu esce tra poco, 18-19gennaio (sempre che non sia uscita il oggi, 12gennaio..)
Si, ma quello che non ho capito è se quello che deve uscire, tdp da 65w sia l'm0! in tal caso questa cpu esce tra poco, 18-19gennaio (sempre che non sia uscita il oggi, 12gennaio..)
si è quella li a 65 watt e si chiamerà m0
si è quella li a 65 watt e si chiamerà m0
ma scusami ma su internet dicono tutti il 19 gennaio l'uscita del 65w dove hai letto a maggio??
ma scusami ma su internet dicono tutti il 19 gennaio l'uscita del 65w dove hai letto a maggio??
sarà il 65 watt tra una settimana e nuovo step ad aprile....info data da fugger in persona :fagiano:
On3sgh3p
12-01-2009, 14:55
ma scusami ma su internet dicono tutti il 19 gennaio l'uscita del 65w dove hai letto a maggio??
appunto.. mi sembra pure un po troppo tardi aprile maggio se esce adesso negli usa..!
On3sgh3p
12-01-2009, 14:57
sarà il 65 watt tra una settimana e nuovo step ad aprile....info data da fugger in persona :fagiano:
maro.. :confused:
hai detto tu che il 65w sarà lo step m0, scusa... :confused: :confused:
maro.. :confused:
hai detto tu che il 65w sarà lo step m0, scusa... :confused: :confused:
probabilmente si......allora il 19 esce bene prendete quello che va alla grande himo i 4.2 ghz in daily gli fa :fagiano:
sarà il 65 watt tra una settimana e nuovo step ad aprile....info data da fugger in persona :fagiano:
probabilmente si......allora il 19 esce bene prendete quello che va alla grande himo i 4.2 ghz in daily gli fa :fagiano:
io non ho fretta..aspetto maggio ed il nuovo step:-)insieme al calo dei prezzi i hope:fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.