View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "YORKFIELD" - Q8x00/Q9xx0/QX9xx0
Wuillyc2
24-05-2014, 20:15
Ma, La cpu sbloccata di perse offre una garanzia in Oc e qui ci siamo.
L'altra invece a un range a salire naturalmente più limitato ,però anche aòltri fattori influiscono in oc ,esempio:(la scheda madre ,Ram ,e perché no!, anche l'alimentatore che in caso di Oc deve supportare una richiesta di energia supplementare.
Quoto ;)
mike_cek
25-05-2014, 11:33
Quoto ;)
grazie delle risposte! attualmente ho:
Scheda madre: Asus p5q-e
Ram: 4x2Gb Kingston DDR2 10KHX8500D2/2G
VGA: HD6970
Alimentatore: Corsair 750 W CMPSU-750TXEU
La cpu attuale (E8400) è raffreddata a liquido: Coolit A.L.C. Eco-R
idem la vga: Arctic Accelero Hybrid DCACO-V750001-GB
su un altro thread, mi hanno consigliato di aggiornare la cpu con la Q9650, perchè attualmente dicono sia cpu limited, quindi sto cercando di capire come muovermi per poter aggiornare le prestazioni al pc senza spendere grosse cifre.
sgrinfia
25-05-2014, 12:15
grazie delle risposte! attualmente ho:
Scheda madre: Asus p5q-e
Ram: 4x2Gb Kingston DDR2 10KHX8500D2/2G
VGA: HD6970
Alimentatore: Corsair 750 W CMPSU-750TXEU
La cpu attuale (E8400) è raffreddata a liquido: Coolit A.L.C. Eco-R
idem la vga: Arctic Accelero Hybrid DCACO-V750001-GB
su un altro thread, mi hanno consigliato di aggiornare la cpu con la Q9650, perchè attualmente dicono sia cpu limited, quindi sto cercando di capire come muovermi per poter aggiornare le prestazioni al pc senza spendere grosse cifre.
Devi ben valutare perché da quanto ho visto il processore da te occhiato non viene proprio venduto a poco . quindi se de3vi spendere attorno ai 180-200 euro, a quella cifra puoi prendere un processore e una mobo più recente.
In poche parole se lo trovi a prezzo stracciato e ok ,in caso contrario valuta la mia alternativa.:)
mike_cek
25-05-2014, 12:41
Devi ben valutare perché da quanto ho visto il processore da te occhiato non viene proprio venduto a poco . quindi se de3vi spendere attorno ai 180-200 euro, a quella cifra puoi prendere un processore e una mobo più recente.
In poche parole se lo trovi a prezzo stracciato e ok ,in caso contrario valuta la mia alternativa.:)
110 euro spedito come ti sembra?
a.murolo
26-05-2014, 17:04
Ciao ragazzi,
volevo chiedervi se qualcuno di voi ha preso una scheda di fascia alta dell'ultima generazione (770-780 o R9 280-290X).
Avete rallentamenti/bottleneck di qualche sorta con un processore della fascia del QX9650?
sergio74
30-05-2014, 00:18
salve raga.... se può interessare vendo un q9550 a 100,00 + sped.
Io ho il q9550.Volevo overclockarlo un pò.Ma secondo voi parlando di prestazioni magari riguardo a giochi che sfruttano un solo core, meglio un quad oveclockato o un duo, che magari parte da una frequenza più alta e un moltiplicatore più elevato?
Il nabbo di turno
17-06-2014, 13:50
Salve a tutti :)
Tra poco sarò dei vostri, sto per rimediare gratis uno tra le seguenti cpu:C2Q 6600 o 8200 e c2d 8400.
Vorrei farci un bel mulettino di quelli corazzati, anche se farò tutto in economia(Molti componenti sono usati ma regalati, faccio lo stage in un negozio di informatica).
Qualche consiglio per un futuro core 2 quad user?
sgrinfia
17-06-2014, 18:26
Salve a tutti :)
Tra poco sarò dei vostri, sto per rimediare gratis uno tra le seguenti cpu:C2Q 6600 o 8200 e c2d 8400.
Vorrei farci un bel mulettino di quelli corazzati, anche se farò tutto in economia(Molti componenti sono usati ma regalati, faccio lo stage in un negozio di informatica).
Qualche consiglio per un futuro core 2 quad user?
Ciao .
come oramai saprai io ho un q8200 ,che dire di questa cpu. buone prestazioni in game soprattutto con quelli più moderni che usano più core, si occa facilmente soprattutto se sia una discreta mobo (io una asus p5e3) lo portato per prova fino ha 3 GHz, ma in genere lo uso default,.
Però ho anche avuto la possibilità per un lungo periodo di usare un q6600, e questo ultimo in oc saliva ancora meglio ,forse per via del moltiplicatore più elevato mal grato il procio sia a 65nm è una bestia . si insomma due bei processori per un muletto carozzato.:)
Il nabbo di turno
17-06-2014, 19:06
Ciao .
come oramai saprai io ho un q8200 ,che dire di questa cpu. buone prestazioni in game soprattutto con quelli più moderni che usano più core, si occa facilmente soprattutto se sia una discreta mobo (io una asus p5e3) lo portato per prova fino ha 3 GHz, ma in genere lo uso default,.
Però ho anche avuto la possibilità per un lungo periodo di usare un q6600, e questo ultimo in oc saliva ancora meglio ,forse per via del moltiplicatore più elevato mal grato il procio sia a 65nm è una bestia . si insomma due bei processori per un muletto carozzato.:)
Prestazionalmente parlando quindi il 6600 batte l'8200, che però ha dalla sua minori consumi e un pp più nuovo?
sgrinfia
17-06-2014, 19:21
Si, pure ha default il q6600 ha qualche GHz in più anche se la differenza e trascurabile, hanno le stesse prestazioni ,però in Oc sale di più ,hai ragione il q8200 e meno anziano infatti e ha 45nm.
sgrinfia
17-06-2014, 19:25
A dimenticavo, il q8200 supporta in forma nativa le ram 1333.
il q6600 le ram 1066. poi vabbè c'è Lfb del bios che può risolvere la cosa:D
Portocala
19-06-2014, 23:43
Considerando che:
- gioco
- no OC
- lungimiranza
Quanto mi conviene spendere 100 euri per prendere un Q9650 rispetto al mio attuale E8400? Vale la pena?
O tanto vale aspettare novembre, vedere se la nuova generazione di giochi inizia a diventare "pesante" e magari fare un upgrade a fine anno i5/i7 di penultima generazione?
Secondo me ti conviene di più spendere molto meno per un dissipatore più performante e overclockare il tuo. Quel quad core mi sembra eccessivo per quel prezzo.
Il nabbo di turno
20-06-2014, 14:15
Io invece spenderei 30-40 euro per un q6600 o un q8200 e li overcloccherei, otterresti un risultato molto simile al q9450, spendendo meno della metà ;).
NeverKnowsBest
22-06-2014, 17:29
Io invece spenderei 30-40 euro per un q6600 o un q8200 e li overcloccherei, otterresti un risultato molto simile al q9450, spendendo meno della metà ;).
Io con un q8200 occato a 2,80ghz ottenevo risultati simili ad un q9650 (che stò provando proprio ora).
Proprio a proposito di q9650, ne ho trovato uno di fortuna e l'ho installato, non era mai stato occato ma era in un pc uso server, cosa posso fare per testarne l'integrità? Il pc è partito, le temp mi sembrano nella norma, ho solo avuto 2 errori explorer e uno di Mafia 2 ma senza bsod blocchi o simili, c'è da dire che avevo dimenticato di reinserire una ram che avevo tolto per mettere il dissipatore. Insomma, cosa posso fare per essere abbastanza sicuro che sia in buona salute? Thanks
Portocala
08-07-2014, 09:41
Qualcuno ha avuto modo di usare la mod del xeon E5440 che lo fa diventare Q9550? Varrebbe la pena?
Riuscirei a prenderlo a quasi metà prezzo rispetto ad un Q.
Qualcuno ha avuto modo di usare la mod del xeon E5440 che lo fa diventare Q9550? Varrebbe la pena?
Riuscirei a prenderlo a quasi metà prezzo rispetto ad un Q.
Esatto, questo dovresti fare se la tua scheda madre lo permette. Ho intenzione di vendere il mio e prendere un x5460 o un e5450, ci potrei guadagnare pure una 30 di $ riuscissi a venderlo. Lo farei piu' per sfizio e occare di piu' se mi andasse di :ciapet: .
mike_cek
08-08-2014, 20:42
iscritto, sto aspettando un q9550 per aggiornare il mio buon e8400 preso qua nel mercatino. speriamo in un buon incremento nelle prestazioni... :read:
Wuillyc2
09-08-2014, 00:13
iscritto, sto aspettando un q9550 per aggiornare il mio buon e8400 preso qua nel mercatino. speriamo in un buon incremento nelle prestazioni... :read:
Bhè noterai un buona dofferenza ;)
Portocala
09-08-2014, 02:38
Ho preso un E5440@Q9550 e messo al posto del mio E8400.
IL CALVARIO!!!
Non so se la mobo o ste cacchio di ram, ma non riesco a fare nessuno OC anzi, sono costretto a scendere da 1000hz a 800 con le ram se no crash continui...
mike_cek
09-08-2014, 09:18
Ho preso un E5440@Q9550 e messo al posto del mio E8400.
IL CALVARIO!!!
Non so se la mobo o ste cacchio di ram, ma non riesco a fare nessuno OC anzi, sono costretto a scendere da 1000hz a 800 con le ram se no crash continui...
ma non ti conveniva prendere direttamente un q9xx0? sul mercatino cominciano a muoversi a prezzi buoni... ;)
Portocala
09-08-2014, 10:38
Ho speso 26 euro :D A trovarlo un Q9550 a quel prezzo.
Non è la CPU il problema ma la mobo/RAM. Anche con l'E8400 più di 100hz non sono riuscito a dargli.
magari sbaglio qualcosa nel bios o qualche jumper che mi sono dimenticato
Portocala
09-08-2014, 13:46
Ok, è chiaro che sono le RAM.
Sono riuscito a portarlo a 3Ghz equivalente di un Q9650, ma portando le ram a 850. Devo lavorare sui timings :(
Io ho una Asus P5Q-EM con G45 ed un E5200.
Ero in procinto di fare la mod e prendere uno Xeon 771 per fare un ultimo upgrade, quando nella mia città ho trovato un Q9650 ed una P5Q3 Deluxe/Wifi AP@n per 50€.
Ora sono indeciso se prendere anche un banco DDR3 da 8 GB e una scheda video discreta per la P5Q3.
Ne varrebbe la pena con il Q9650 o lo lascio sulla mia P5Q-EM? Premesso che ultimamente i 4 GB di ram sul fisso mi sono un po' stretti e questo pc lo più che altro per browsing, ascolto musica e proiezione film in h264 1080p.
mike_cek
25-08-2014, 23:55
Io ho una Asus P5Q-EM con G45 ed un E5200.
Ero in procinto di fare la mod e prendere uno Xeon 771 per fare un ultimo upgrade, quando nella mia città ho trovato un Q9650 ed una P5Q3 Deluxe/Wifi AP@n per 50€.
Ora sono indeciso se prendere anche un banco DDR3 da 8 GB e una scheda video discreta per la P5Q3.
Ne varrebbe la pena con il Q9650 o lo lascio sulla mia P5Q-EM? Premesso che ultimamente i 4 GB di ram sul fisso mi sono un po' stretti e questo pc lo più che altro per browsing, ascolto musica e proiezione film in h264 1080p.
da quel che vedo sul sito della asus la tua mobo dovrebbe reggere bene quel q9650, io aggiungerei solo un altro pò di ram...
da quel che vedo sul sito della asus la tua mobo dovrebbe reggere bene quel q9650, io aggiungerei solo un altro pò di ram...
sì, ci gira bene, però sulla P5Q ho tutti gli slot occupati, quindi ci perderei pure e per le ddr2 mi aspettavo prezzi più bassi,
mentre la P5Q3 è rognosa con le ram, mi servono delle ddr3 "vecchie" per via dei nuovi chip di memoria incompatibili col P45 :(
mike_cek
29-08-2014, 16:30
ho finalmente sostituito il buon e8400 con un q9550 al momento lo tengo in stock (2.83 ghz), raffreddato a liquido. L'incremento di prestazioni l'ho visto su Watch Dogs, prima girava a qualche fps adesso con dettagli medi sto sopra i 40 fps negli esterni (girando in macchina per strada) e negli interni nessun problema (60-70 fps) godibilissimo! :D
invece su assassin creed 3 (l'ho tenuto su apposta per vedere l'incremento prestazionale) non cambia nulla!! :cry: il gioco è talmente ben ottimizzato che girando per le strade di boston ho gli stessi fotogrammi del dualcore (20-25 fps) la differenza la vedo appena lascio le strade e vado verso un forte, là si che guadagno parecchio... uff
Ciao raga, aiutatemi a capire un po' :fagiano: . Posseggo un q9550 e0 vid 1.215 a cui pero' non sono mai riuscito a fargli tenere i 4 stabile. 3.8 mi sono fermato con 1.34 di vcore. Compro per 35$ uno xeon e5450 (q9650 ma tdp80w) e mi arriva dannegiato cosi http://imgur.com/gGsDNgf
lo installo e mi prende un colpo per le temperature e specialmente per il core 1 . 70gradi con prime95 a default sul primo core. Poi mi rendo conto che il tjmax di questi xeon sta a 85 invece di cento:fagiano: e la lettura delle temperature si e' abbassata di una ventina di gradi. Adesso dopo 50 min di prime95 le temp sono 50 37 43 37 a default. Core 2-3-4 sono perfetti ma quel core 1 non mi piace per niente. Secondo voi il pezzo mancante e' il motiv per cui? Ha un vid di 1.1375. Domani lo oc e vedo fin dove arrivo. Qualcuno di voi sa esattamente cosa e' quella parte mancante e a cosa serve?
Adesso 10 min piu' tardi sta a 49 38 42 38. Sta a 3ghz (default) con 1.048 - 1.056v sotto prime95 con tutto il bios a deafult on auto. Il q mi teneva default 2.8 con 1.080v nella stessa condizione. Sembra una buona cpu ma quel pezzo mancante mi mette in ansia ovviamente.
edit. dopo 2h di p95 tutto a default con mobo auto 49-38-42-38. Temp in casa di probabilmente adesso 25-26. Mo stoppo e domani clocko. Pero' quel pezzo rotto!
Portocala
20-09-2014, 09:45
Ti posso solo dire che anche a me il primo core indica una temperatura più alta. Però io me ne sbatto :D
In firma è @Q9650 perchè l'ho portato a 3Ghz
Al primo tentativo di p95 l'ho messo a 4ghz con 1.28 vcore :D . Mi ha passatto un'ora e al momento mi basta cosi, adesso cerchero di limare il piu' possibile.:)
orazio90
23-09-2014, 12:51
Al primo tentativo di p95 l'ho messo a 4ghz con 1.28 vcore :D . Mi ha passatto un'ora e al momento mi basta cosi, adesso cerchero di limare il piu' possibile.:)
Queste "vecchie" cpu sono valide ancora oggi per fare ottimi muletti. Io ho un q8400 che sale stabile (in inverno) fino a 3.8ghz, ma adesso che lo tengo su un pc per bitcoin lo voglio undercloccare al massimo per mantenere bassi i consumi.
Secondo voi qual è il voltaggio e la frequenza minimi a cui possa risultare stabile?
Bho, non sono pratico di 8400, quindi ti chiederei Vid e tensione erogata dalla mobo su auto a frequenze della cpu a default per cominciare...
orazio90
25-09-2014, 15:25
Bho, non sono pratico di 8400, quindi ti chiederei Vid e tensione erogata dalla mobo su auto a frequenze della cpu a default per cominciare...
Forse non mi conviene, meglio lasciar perdere il mining. Ho scoperto che con una 5870 potrei al massimo fare 30 centesimi al mese :D
Salve ragazzi, al momento ho un Q6600 a 3.0Ghz, 4gb di ram ddr2, mobo abit ip35, geforce 8800gt e 2xhd da 500gb.
Visto che la macchina ha ormai 6 anni non sapevo se aggiornare tutto oppure se fosse ancora utilizzabile magari cambiando alcune componenti hardware.. principalmente l'uso consiste in browsing, programmazione in java, test con macchine virtuali linux e gaming sporadico.
Dite che non conviene investirci sopra oppure che magari cambiando alcune componenti (pensavo a disco ssd, scheda video di fascia medio-bassa e magari della ram aggiuntiva) potrebbe ancora essere accettabile?
orazio90
25-09-2014, 21:14
Salve ragazzi, al momento ho un Q6600 a 3.0Ghz, 4gb di ram ddr2, mobo abit ip35, geforce 8800gt e 2xhd da 500gb.
Visto che la macchina ha ormai 6 anni non sapevo se aggiornare tutto oppure se fosse ancora utilizzabile magari cambiando alcune componenti hardware.. principalmente l'uso consiste in browsing, programmazione in java, test con macchine virtuali linux e gaming sporadico.
Dite che non conviene investirci sopra oppure che magari cambiando alcune componenti (pensavo a disco ssd, scheda video di fascia medio-bassa e magari della ram aggiuntiva) potrebbe ancora essere accettabile?
Hai provato a spingere di più la cpu? Con un buon dissipatore puoi portare il q6600 a 3.5/3.6
Inoltre puo anche cambiare la gpu, io ti consiglio una gtx750Ti che non dovrebbe essere limitata dal q6600 a 3.5 ed è inoltre buona per il gpgpu.
Inviato dal mio E10i con Tapatalk 2
Salve a tutti e buone festività.
Vorrei estendere ancora un pò la durata (o agonia) del mio PC in firma che attualmente va più che benone per i lavori che faccio e per i giochi, sopratutto vecchiotti, a cui gioco (sono rimasto un pò indietro e ho un'infinità di arretrati).
Avevo intenzione di sostituire il mio Core 2 Duo E6600 con un quad core ma non volevo spendere troppo.
In giro ho trovato solo usato, naturalmente, a prezzi inferiori ai 70-80€.
Non ho mai acquistato processori usati e volevo un vostro consiglio.
Conviene l'acquisto? Quale versione consigliereste? Q6600 o superiori?
Su ebay ci sono un Q9450 a circa 70€ e un Q9550 a 83€ (UK) o un Q9650 a 80€ su Subito.
Conviene spendere queste cifre per un usato?
Grazie per l'eventuale aiuto.
Salve a tutti e buone festività.
Vorrei estendere ancora un pò la durata (o agonia) del mio PC in firma che attualmente va più che benone per i lavori che faccio e per i giochi, sopratutto vecchiotti, a cui gioco (sono rimasto un pò indietro e ho un'infinità di arretrati).
Avevo intenzione di sostituire il mio Core 2 Duo E6600 con un quad core ma non volevo spendere troppo.
In giro ho trovato solo usato, naturalmente, a prezzi inferiori ai 70-80€.
Non ho mai acquistato processori usati e volevo un vostro consiglio.
Conviene l'acquisto? Quale versione consigliereste? Q6600 o superiori?
Su ebay ci sono un Q9450 a circa 70€ e un Q9550 a 83€ (UK) o un Q9650 a 80€ su Subito.
Conviene spendere queste cifre per un usato?
Grazie per l'eventuale aiuto.
Hai M.P.
sgrinfia
26-12-2014, 11:44
Ciao , e auguri.
Posso parlare per esperienza personale pressoché quotidiana ,essendo possessore di un q8200 a default. Le cpu da te citate sono perfettamente in grado di farti giocare bene ,poi anche tu dici che con il tuo dualcore vai alla grande ,quindi con un quad potresti solo migliorare.
Poi per la seconda domanda , che dire ,si se uno non vuole cambiare anche scheda madre e ram (se sono ddr2) conviene uno dei processori da te citati.
Ciao , e auguri.
Posso parlare per esperienza personale pressoché quotidiana ,essendo possessore di un q8200 a default. Le cpu da te citate sono perfettamente in grado di farti giocare bene ,poi anche tu dici che con il tuo dualcore vai alla grande ,quindi con un quad potresti solo migliorare.
Poi per la seconda domanda , che dire ,si se uno non vuole cambiare anche scheda madre e ram (se sono ddr2) conviene uno dei processori da te citati.
Le ram le ho appena prese nuove perché avevo bisogno di più memoria e quelle vecchie erano solo un rimpiazzo causa guasto.
Sono delle ddr3 della G.Skill da 1066 con cl7.
E sopratutto noterei una differenza prestazionale rispetto al mio E6600?
sgrinfia
26-12-2014, 19:23
Non tanto in quei game che usano due core, ma certamente in quelli game che usano più di due .
orazio90
26-12-2014, 19:35
Le ram le ho appena prese nuove perché avevo bisogno di più memoria e quelle vecchie erano solo un rimpiazzo causa guasto.
Sono delle ddr3 della G.Skill da 1066 con cl7.
E sopratutto noterei una differenza prestazionale rispetto al mio E6600?
La differenza la noteresti di sicuro, io ho nel muletto un q8400 stabile a 3.8ghz e devo dire che con molti giochi se la cava molto bene, anche perchè molti titoli sono gpu dipendenti. Ti consiglio di prendere un q9650 anche su un mercatino, dovresti riuscire a portarlo almeno a 3.8ghz ma con un buon dissipatore prende anche i 3.9-4.0 ghz. Per 75 euro faresti un buon affare!
Un'ultima cosa.
I processori sono uguali indipendente dal paese dove si acquistano.
Se lo compro in China o USA cambia qualcosa? voltaggio o tensioni?
O sono tutti uguali?
Grazie ancora per l'aiuto.
orazio90
27-12-2014, 18:47
Un'ultima cosa.
I processori sono uguali indipendente dal paese dove si acquistano.
Se lo compro in China o USA cambia qualcosa? voltaggio o tensioni?
O sono tutti uguali?
Grazie ancora per l'aiuto.
Credo proprio che non cambi nulla, sono tutti prodotti nel costa rica o in altri Paesi del terzo mondo :D
Finalmente arrivato e montato il Q9650 usato.
Francamente non mi aspettavo tutto questo miglioramento in prestazioni rispetto al mio E6600.
Forse il vecchio processore stava per morire....a riposo faceva 50° mentre con questo "nuovo" sto sui 30-35° con la ventola intel.
Inoltre ho notato avvio più veloce, trasferimento file più veloce, google chrome non mi intasa più la cpu e finalmente Manga Studio lavora e salva con rapidità.
Speriamo che duri come acquisto.
sgrinfia
21-01-2015, 12:42
E perché non deve durare?.
orazio90
21-01-2015, 13:49
Finalmente arrivato e montato il Q9650 usato.
Francamente non mi aspettavo tutto questo miglioramento in prestazioni rispetto al mio E6600.
Forse il vecchio processore stava per morire....a riposo faceva 50° mentre con questo "nuovo" sto sui 30-35° con la ventola intel.
Inoltre ho notato avvio più veloce, trasferimento file più veloce, google chrome non mi intasa più la cpu e finalmente Manga Studio lavora e salva con rapidità.
Speriamo che duri come acquisto.
Lo dicevo che avresti avuto un buon miglioramento. Sono contento che lo hai potuto notare.
Quel processore è molto buono ancora oggi. Chissà se in futuro cambiando dissipatore, riuscirai a toccare i 4ghz :D
E perché non deve durare?.
Non ho mai acquistato processori usati.
Solo pensavo al fatto che essendo già usato non so quanto sia già stato il suo carico di lavoro e la sua usura.
Anche io sto pensando di passare da un dual core a un quadcore tipo il q8200...secondo voi a che prezzo potrei riuscire a trovarlo e a quanto mi converrebbe prenderlo al massimo come costo? Una asus p5b lo regge secondo voi un processore del genere?
Strato1541
21-01-2015, 14:14
Non ho mai acquistato processori usati.
Solo pensavo al fatto che essendo già usato non so quanto sia già stato il suo carico di lavoro e la sua usura.
Tranquillo la cpu è una delle componenti che più difficilmente si guasta.Anche in casi di oc molto elevati, se fatti con cura dura molto di più che il suo arrivo all'obsolescenza...In particolare posso dirti da possessore di un q9550 a 3,8 ghz dal 2010 che non ho avuto alcun tipo di problema e lavora 24/24...
Te lo dico perchè siamo in questo 3d ma possiedo molte altre cpu che sono in oc da anni(i7 2600k 4,9 ghz dal 2011) e non ho mai avuto problemi, tra le quali alcune che possiedo ma ormai in disuso posso citarti l'80486 dx 33 oc a 45 mhz per 10 anni e ancor prima l'8086..
Strato1541
21-01-2015, 14:17
Anche io sto pensando di passare da un dual core a un quadcore tipo il q8200...secondo voi a che prezzo potrei riuscire a trovarlo e a quanto mi converrebbe prenderlo al massimo come costo? Una asus p5b lo regge secondo voi un processore del genere?
La main lo supporta con un bios beta per via del 1333 mhz del bus..In teoria dovrebbe andare senza problemi.Come prezzo tra i 40 e i 50 euro, si trovano anche dei buoni q9400 o q9450 che hanno più cache e frequenza.
Se vuoi montare una cpu che non necessita di bios beta un q6600 è una soluzione paragonabile al q8200 e si trova suoi 40 euro.
Argentax83
21-01-2015, 15:03
Piccolo ot: [niente OT, piccoli o grandi che siano]
orazio90
21-01-2015, 23:33
Anche io sto pensando di passare da un dual core a un quadcore tipo il q8200...secondo voi a che prezzo potrei riuscire a trovarlo e a quanto mi converrebbe prenderlo al massimo come costo? Una asus p5b lo regge secondo voi un processore del genere?
Lo supporta aggiornando il bios. Pensa che avevo la tua stessa Mobo e ho tenuto per tanto tempo un q8400 a 3.8ghz e devo dire che era una bomba.
Ora lo uso come muletto, anche se molti giochi girerebbero degnamente.
Il q8200 non è un missile di cpu, se proprio devi aggiornare prendi un q8400-q9400 o meglio un q9550.
Ciao gente, mi inserisco in questo 3d perchè vorrei iniziare a tirare un po' su il mio q9550. Proprio durante i preparativi preliminari, mi sono accorto di questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2696069) problema, ovvero ho 38°C sui primi tre core e 22°C sul quarto in idle... Voi sapreste darmi indicazioni? Grazie mille
Allora, nell'altro 3d ho trovato altri utenti con un q9550 e alcune disuniformità sulle temperature. Sembra qunidi che sia un problema noto e su cui ci si puo passare sopra...
Ciò detto mi sono buttato nell'OC e ho riscontrato subito delle difficoltà. Ho prima preparato il bios:
-settato tutti i voltaggi manualmente
-disabilitato risparmi energetici e oc automatici
-frequenza e timings ram au auto
A step di 15-20Mhz ho portato il clock base da 333 a 450 Mhz cioè 3.8Ghz sul procio (il molti max è 8.5). Ora, fino a 3.6 Prime95 girava tranquillamente per una ventina di minuti, a 3.8 un paio di secondi dopo che lo lancio mi da errore. La cosa strana è che mi da errore solo sul blend test e non sul small ftt o come si chiamano. Il processore peraltro sta a voltaggi standard! Ho provato ad alzare praticamente tutti i voltaggi ma nulla.
Aggiungo che a 410Mhz di clock base (3.6 su procio) e voltaggi sempre standard il sistema è rock solid (7+ ore di Prime95). Tendo a pensare che sia colpa dell'FSB. Infatti la mia scheda madre (Asus P5Q3) supporta FSB massimo a 1600Mhz. Col procio a 3.8 dovrebbe andare a 1800, mentre a 3.6 sta intorno ai 1650. Potrebbe essere questo?
Sistema:
Q9550
Asus P5Q3
2x4GB G.Skill DDR3-1600 CL7
PSU Corsair GS800
Sapreste indicarmi come procedere? Grazie
sgrinfia
30-01-2015, 11:53
Ciao, Ti racconto la mia esperienza con i corequad. visto che vuoi fare oc, ti consiglio se il tuo oc e destinato al game, di non superare i 3'2ghz con questi proci, perché oltre questa frequenza i guadagni di frame (almeno nel mio caso ),sono stati insignificanti ,a discapito di temperature alte.:)
Strato1541
30-01-2015, 15:00
Io il mio q9550 lo tengo tutt'ora a 3,8 ghz su p5q rock solid da 5 anni abbondanti, non ha mai dato problemi, ero riuscito ad arrivare a 4 ghz ma avevo errori e i voltaggi diventavano davvero alti...Ricordo anche che non tutte le cpu sono uguali e anche le main, tenerlo a 3,6 è già un buon risultato che ti permetterà di sfruttarlo pienamente e non perderai molti fsp rispetto che tenerlo a 3,8.
Mi sembra di aver già scritto qualche riga in questo 3D ma in ogni caso aggiungo qualcosina :D
In ambito gaming dopo vari test con afterburner posso dire con certezza che un
[email protected] ghz non limita una r7 260x stock.
I test sono stati fatti su Far Cry 4, Wolfenstein 2014, Battlefield 4 (in directx) e Crysis 3.
Finiti tutti con impostazioni grafiche alte in full HD(es. Crysis 3 texture max e grafica avanzata tutto max tranne 3 impostazioni lasciate su low) framerate sempre sopra i 30 fps.
Aspetto giochi più next gen per capire se la mia "carretta" può andare avanti ^^
Vi ringrazio per le dritte. Comunque si, diciamo che il mio oc è più che altro orientato al gaming. Ciononostante volevo tirarlo su un pochetto di più, tanto per il gusto di farlo e per impratichirmi con la "materia".
Il fatto è che, non vorrei parlare troppo presto, ma mi sembra un procio abbastanza fortunato, se sta a 3.6 a vid standard! Anzi a dir la verità è leggermente undervoltato, perchè tutto in auto regola il voltaggio per erogare 1.225 sul vcore, mentre in manuale ho impostato 1.225 sul vid, e a causa del vdrop il vcore arriva massimo a 1.216!
Voi come li avete passati i 3.6? Io ho provato a dare +0.1 sull'FSB Termination Voltage ma non si schioda...
Ergoproxy
02-03-2015, 13:29
Se è come per il mio q9650 beh...preparati a salire con il vcore.
fino a 3,6Ghz --> 1,28v
fino a 3,8Ghz --> 1,31v
fino a 4,2Ghz --> 1,36v
C'è anche da dire che il mio è sfigatello e che per colpa delle ram non posso salire, a meno che non le tenga sotto i 1090 Mhz :(
Se è come per il mio q9650 beh...preparati a salire con il vcore.
fino a 3,6Ghz --> 1,28v
fino a 3,8Ghz --> 1,31v
fino a 4,2Ghz --> 1,36v
C'è anche da dire che il mio è sfigatello e che per colpa delle ram non posso salire, a meno che non le tenga sotto i 1090 Mhz :(
occhio 1,36 daily use non e pochissimo se non si e sotto liquido.
a anago quante ram hai tu ? io con 4 gb incomincio a essere limitato se ne hai 8 allora altro discorso.
Ergoproxy
02-03-2015, 15:36
Con un noctua nh-d14 non supero i 55 gradi in full load, quindi potrei anche salire, ma non rischio dato che vorrei vendere tutto
Io con i titoli recenti vedo che sotto i 6gb di ram non vado mai. Con DA:I poi arrivo anche a 7,6
Inviato dal mio ST18i utilizzando Tapatalk
io ho 4 gb forse e per questo che battlefield 4 mi dsa problemi...
Salve a tutti.
Torno a disturbarvi per un consiglio.
Avevo intenzione di "overcloccare" il processore, un Q9650, per vedere se riesco a portalo a 4 GHz ma non ho alcuna esperienza di overclock.
Volevo sapere se senza modificare il voltaggio riuscivo a raggiungere quella frequenza e a quale temperature è meglio mantenere il processore per un buon funzionamento giornaliero sotto overclock.
Grazie per l'eventuale aiuto.
scordati i 4 Ghz con la scheda madre che hai... ha solo 3 fasi di alimentazione ed è molto molto economica, è già un miracolo se arrivi a 3.2 Ghz
predator87
05-07-2015, 19:03
ragazzi sto attualmente usando un qx9770 undercloccato a 2,4ghz con vcore settato nel bios a 1,062 (era 1,2 qualcosa prima). pensate si possa fare danno facendo lavorarare la cpu ad un voltaggio più basso? ho già riscontrato 10 gradi in meno nelle temperature..
no... il massimo che può succedere è che il sistema diventa instabile, ma nessun danno, poi tutti i core 2 quad dovrebbero reggere dai 0.850V fino a 1.36V in generale... chiaro che poi dipende dal singolo esemplare e dalla sua capacità di reggere una determinata frequenza ad un determinato voltaggio.
predator87
08-07-2015, 08:09
no... il massimo che può succedere è che il sistema diventa instabile, ma nessun danno, poi tutti i core 2 quad dovrebbero reggere dai 0.850V fino a 1.36V in generale... chiaro che poi dipende dal singolo esemplare e dalla sua capacità di reggere una determinata frequenza ad un determinato voltaggio.
no no, il sistema è stabilissimo, ho utilizzato diversi tool per verificarne l'effettiva stabilità.. perciò non dovrei avere problemi! grazie per la risposta :)
Io il mio q9550 lo tengo tutt'ora a 3,8 ghz su p5q rock solid da 5 anni abbondanti, non ha mai dato problemi, ero riuscito ad arrivare a 4 ghz ma avevo errori e i voltaggi diventavano davvero alti...Ricordo anche che non tutte le cpu sono uguali e anche le main, tenerlo a 3,6 è già un buon risultato che ti permetterà di sfruttarlo pienamente e non perderai molti fsp rispetto che tenerlo a 3,8.
Idem per me, a 3.84Ghz@1,28V. Sicuramente il processore più longevo che abbia mai avuto. GTA V con la R9 280 ed 8Gb di DDR3 gira molto più che dignitosamente.
Se non si rompe nulla almeno un altro anno sicuramente lo fa :D
il mio Q9400 occato a 3.5 Ghz farà sicuramente almeno altri 2 o 3 anni :D
regge a questa frequenza con il vcore a 1.18v
Però ho l'impressione che dovrò abbassare a 3 o 3.2 Ghz, perché qui comincia a fare sempre più caldo e le temperature ne risentono.
Addirittura fino a 3 Ghz regge anche con 1.0v di vcore :eek:
Sicuramente con un dissipatore e un case migliore anche a 4 Ghz ci arrivo di sicuro :D
predator87
09-07-2015, 13:41
Ottimo veramente.. io con il 9770 devo fare la prova a 2,4ghz @0,85.. vediamo cosa succede :D (d'estate lo tengo sempre undercloccato per tenere sempre a bada la temperatura)
è un bel mostriciattolo il QX9770, sopratutto perché ha il molti sbloccato :D
Comunque in gaming queste cpu vanno ancora benissimo sopratutto se occate, poi penso che con le DirectX 12 andranno ancora meglio
Anzi penso proprio che tra un po' acquisterò una R9 380 da 4GB e dubito che la cpu a 3.5 Ghz la limiti.
predator87
09-07-2015, 21:29
è un bel mostriciattolo il QX9770, sopratutto perché ha il molti sbloccato :D
Comunque in gaming queste cpu vanno ancora benissimo sopratutto se occate, poi penso che con le DirectX 12 andranno ancora meglio
Anzi penso proprio che tra un po' acquisterò una R9 380 da 4GB e dubito che la cpu a 3.5 Ghz la limiti.
Si posso confermare.. Ed aggiungo che attualmente sto facendo tranquillamente girare a risoluzione 1366x768 con tutto al massimo resident evil hd remaster :D (con qx9770 e hd3870 x2) :asd:
Salve ragazzi, sono possessore di un core 2 quad q9550, tenuto sempre a frequenze originali.
Come ram possiedo 6 gb di ddr2 1066 corsair dominator, in due banchi da 2gb e due banchi da 1 gb.
Tempo fa acquistai il dissipatore cooler master geminII, perchè avevo intenzione di overclockarlo per la prima volta.Purtroppo, nonostante i vari tentativi, non sono mai riuscito ad overclockarlo, e soprattutto ad ottenere la stabilità.
Volevo riprovarci, cambiando magari marca di ram.
Cosa mi consigliate di ram e come procedere con l'overclock?
Retro-PC-User-1
19-01-2022, 19:38
ho il qx9770 e il q9550 praticamente con lo stesso overclock.
mi rendo conto che erano veramente lo stesso chip anzi il q9550 regge meglio con voltaggi minori
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.