View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "YORKFIELD" - Q8x00/Q9xx0/QX9xx0
sertopica
05-09-2008, 17:35
se non avete problemi di instabilità tenete attivati entrambi :)
ma per attivare lo speedstep non devo lasciare al bios la gestione del molti? In questo caso non perderei la mia frequenza, o questa comunque si ripristina in caso di necessità?
ma per attivare lo speedstep non devo lasciare al bios la gestione del molti? In questo caso non perderei la mia frequenza, o questa comunque si ripristina in caso di necessità?
quando stai in idle il moltiplicatore si abbassa da solo a 6 per riandare a 8 appena c'è bisogno di potenza.
sertopica
05-09-2008, 17:40
quando stai in idle il moltiplicatore si abbassa da solo a 6 per riandare a 8 appena c'è bisogno di potenza.
grazie per la delucidazione :)
e per il discorso vcore? anche quello andrebbe lasciato su auto (cosa che mi pare alquanto improbabile sotto oc)?
grazie per la delucidazione :)
e per il discorso vcore? anche quello andrebbe lasciato su auto (cosa che mi pare alquanto improbabile sotto oc)?
se in idle, oltre al molti, scende anche il vcore e riesci comunque a rimanere stabile va bene.
sertopica
05-09-2008, 18:53
grazie ancora, gentilissimo :D !
ora farò una prova, anche se dubito che a 3600MHz jela faccia a sopportare gli sbalzi, oltre al fatto che mi preoccupa un po' il voltaggio che la mobo potrebbe sparare al processore in auto a massimo regime :stordita: ...
grazie ancora, gentilissimo :D !
ora farò una prova, anche se dubito che a 3600MHz jela faccia a sopportare gli sbalzi, oltre al fatto che mi preoccupa un po' il voltaggio che la mobo potrebbe sparare al processore in auto a massimo regime :stordita: ...
secondo me devi per forza fissare il vcore le mombo sparano i voltaggi alla cazzo
grazie ancora, gentilissimo :D !
ora farò una prova, anche se dubito che a 3600MHz jela faccia a sopportare gli sbalzi, oltre al fatto che mi preoccupa un po' il voltaggio che la mobo potrebbe sparare al processore in auto a massimo regime :stordita: ...
prova, nel caso sia troppo alto reimpostalo tu manualmente
ciao ragazzi, sono rimasto un po indietro dato che sono partito per le vacanze e nn ho potuto aggiornarmi sulle nuove uscite.
come sono questi nuovo processori 9400 9300 ??
pro e contro?
aleweiss
06-09-2008, 11:22
Salve a tutti, ho acquistato dieci giorni fa un Core 2 Quad Q9300 con scheda madre Asus P5Q-E,la temperatura del processore solitamente in idle ed a pieno carico non supera mai i 36/38° ma a giorni alterni mi da un grosso problema, anche in idle di colpo sento la ventola del processore andare al massimo di giri, vado a controllare la temperatura con Everest o qualunque altro programma e mi segna tra i 115 ed i 120°!!!
Spengo immediatamente, riavvio e la temperatura torna sui 30/35 gradi. Ho fatto rimettere la pasta termica ma purtroppo il problema si ripresenta. La temperatura dei core è stabile sui 60/65° anche quando si verifica questa anomalia. Non so più cosa fare, non so se è il processore che da problemi o se è la scheda madre, consigli?
Salve a tutti, ho acquistato dieci giorni fa un Core 2 Quad Q9300 con scheda madre Asus P5Q-E,la temperatura del processore solitamente in idle ed a pieno carico non supera mai i 36/38° ma a giorni alterni mi da un grosso problema, anche in idle di colpo sento la ventola del processore andare al massimo di giri, vado a controllare la temperatura con Everest o qualunque altro programma e mi segna tra i 115 ed i 120°!!!
Spengo immediatamente, riavvio e la temperatura torna sui 30/35 gradi. Ho fatto rimettere la pasta termica ma purtroppo il problema si ripresenta. La temperatura dei core è stabile sui 60/65° anche quando si verifica questa anomalia. Non so più cosa fare, non so se è il processore che da problemi o se è la scheda madre, consigli?
Secondo me sono i sensori che riportano temperature sbagliate.
Prova a disattivare il regime di rotazione variabile della ventola (lascialo al massimo) e tieni monitorata la temp con qualche software.
A quanto mi risulta, le temp da te segnalate (core a 60/65 °C) non sono anomale...
Razer(x)
06-09-2008, 12:07
A quanto mi risulta, le temp da te segnalate (core a 60/65 °C) non sono anomale...
Bè un pò altine lo sono :D
aleweiss
06-09-2008, 12:09
Secondo me sono i sensori che riportano temperature sbagliate.
Prova a disattivare il regime di rotazione variabile della ventola (lascialo al massimo) e tieni monitorata la temp con qualche software.
A quanto mi risulta, le temp da te segnalate (core a 60/65 °C) non sono anomale...
innanzitutto grazie per la risposta, mi dici come disattivo il regime di rotazione varibile della ventola? sai sono un po niubbo :P
ho letto anch'io che i core sono nella norma come temperatura, infatti quello che ha questi sbalzi è solo quello del processore il resto (core, mobo, gpu ed ali) resta tutto normale
Bè un pò altine lo sono :D
dipende a che clock lo tiene e dal dissipatore ;)
aleweiss
06-09-2008, 12:38
non è overclockato è tutto ancora di default ed il dissipatore è uno Scythe Kama Cross
non è overclockato è tutto ancora di default ed il dissipatore è uno Scythe Kama Cross
cambia il dissipatore e metti bene la pasta termica ;)
Andrea deluxe
06-09-2008, 12:45
Salve a tutti, ho acquistato dieci giorni fa un Core 2 Quad Q9300 con scheda madre Asus P5Q-E,la temperatura del processore solitamente in idle ed a pieno carico non supera mai i 36/38° ma a giorni alterni mi da un grosso problema, anche in idle di colpo sento la ventola del processore andare al massimo di giri, vado a controllare la temperatura con Everest o qualunque altro programma e mi segna tra i 115 ed i 120°!!!
Spengo immediatamente, riavvio e la temperatura torna sui 30/35 gradi. Ho fatto rimettere la pasta termica ma purtroppo il problema si ripresenta. La temperatura dei core è stabile sui 60/65° anche quando si verifica questa anomalia. Non so più cosa fare, non so se è il processore che da problemi o se è la scheda madre, consigli?
hai provato ad aggiornare il bios?
aleweiss
06-09-2008, 12:47
La pasta termica l'ho fatta già togliere e rimettere nel negozio dove l'ho preso, l'ha fatto davanti a me, uno strato sottilissimo di artic silver.....per il dissipatore non credo sia lui il problema visto che normalemante il processore non supera mai i 38° in stress....penso a questo punto che sia partito il processore....
sertopica
06-09-2008, 12:48
se la temperatura fosse effettivamente quella, il sistema si bloccherebbe per la protezione termica, quindi è da dedurre che i sensori sono tarati male...
ma c'è qualcuno che ha un procio che riporta temperature corrette :rolleyes: ??
se la temperatura fosse effettivamente quella, il sistema si bloccherebbe per la protezione termica, quindi è da dedurre che i sensori sono tarati male...
ma c'è qualcuno che ha un procio che riporta temperature corrette :rolleyes: ??
si il mio!!!! :asd: almeno in full controllate con il sensore sul his!!!!
sertopica
06-09-2008, 12:58
si il mio!!!! :asd: almeno in full controllate con il sensore sul his!!!!
ah beh mi rincuora che ce ne sia almeno uno :asd: ... Io non riesco a capire se le mie siano corrette o meno, anche perchè da quando sto a 3.6 le temperature sotto prime mi schizzano a oltre 70 gradi...
Ora sono così...
http://img397.imageshack.us/img397/8906/catturaxw0.jpg (http://imageshack.us)
http://img397.imageshack.us/img397/8906/catturaxw0.cfe0859de3.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=397&i=catturaxw0.jpg)
ah beh mi rincuora che ce ne sia almeno uno :asd: ... Io non riesco a capire se le mie siano corrette o meno, anche perchè da quando sto a 3.6 le temperature sotto prime mi schizzano a oltre 70 gradi...
Ora sono così...
http://img397.imageshack.us/img397/8906/catturaxw0.jpg (http://imageshack.us)
http://img397.imageshack.us/img397/8906/catturaxw0.cfe0859de3.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=397&i=catturaxw0.jpg)
in idle son sbagliate e questo te lo posso confermare mentre in full son giuste
sertopica
06-09-2008, 13:00
in idle son sbagliate e questo te lo posso confermare mentre in full son giuste
Grazie, almeno sto sul sicuro con quelle in full (che sono le più importanti)...
Fortuna che a 70 gradi ci arriva solo con prime :stordita: ...
Razer(x)
06-09-2008, 13:01
Grazie, almeno sto sul sicuro con quelle in full (che sono le più importanti)...
Fortuna che a 70 gradi ci arriva solo con prime :stordita: ...
Bè si vedeva che quelle fossero irreali, soprattutto se consideri la temperatura ambiente :)
Bè si vedeva che quelle fossero irreali, soprattutto se consideri la temperatura ambiente :)
quoto la mia reale sta sui 40 42 in idle e 58 in full......con zalman 9700 nt e 1.206 di vcore
sertopica
06-09-2008, 13:03
Beh, al momento non è che faccia molto caldo, almeno in casa mia (ho sparato per un po' il santo pinguino delonghi :asd: )... Io faccio fondamentalmente affidamento sul primo core, che mi sembra il più affidabile, nonchè quello che schizza più in alto sotto stress...
Razer(x)
06-09-2008, 13:04
quoto la mia reale sta sui 40 42 in idle e 58 in full......con zalman 9700 nt e 1.206 di vcore
Io sono sui 44 con Max Orb e 1.3 di vcore
Io sono sui 44 con Max Orb e 1.3 di vcore
buono......:)
Razer(x)
06-09-2008, 13:07
buono......:)
Io non sono soddisfattissimo (soprattutto visto che dovrei prendere un Extreme a 65nm), avevo pensato di cambiare dissi
Io non sono soddisfattissimo (soprattutto visto che dovrei prendere un Extreme a 65nm), avevo pensato di cambiare dissi
mettitelo a liquido allora scusa.......per i 1.4 di vcore in daily solo quello ti mantiene temperature basse o senno termlight ifx 14.....pero devi chiedere se riesci a installarlo bene sulla tua mombo ;)
senza sfasciarla ovviamente....
p.s. io da un q9300 non passerei mai a un qx6850....non ha senso!!!!
Razer(x)
06-09-2008, 13:21
mettitelo a liquido allora scusa.......per i 1.4 di vcore in daily solo quello ti mantiene temperature basse o senno termlight ifx 14.....pero devi chiedere se riesci a installarlo bene sulla tua mombo ;)
senza sfasciarla ovviamente....
p.s. io da un q9300 non passerei mai a un qx6850....non ha senso!!!!
Si infatti avevo pensato il termalight, il liquido non è per ora, devo comprare ancora troppe cose e non ho soldi :rolleyes:
mettitelo a liquido allora scusa.......per i 1.4 di vcore in daily solo quello ti mantiene temperature basse o senno termlight ifx 14.....pero devi chiedere se riesci a installarlo bene sulla tua mombo ;)
senza sfasciarla ovviamente....
p.s. io da un q9300 non passerei mai a un qx6850....non ha senso!!!!
quoto
Razer(x)
06-09-2008, 13:22
quoto
Motivazioni?
perchè non cambierebbe praticamente niente a livello prestazionale, al contrario però avresti temperature più alte.
Motivazioni?
cache l2 inferiore istruzioni ss4.1 che non ci sono calore prodotto maggiore, sono abbastanza?prenditi un q9650 a questo punto, inoltre non pensare che avere moltiplicatore sbloccato overclocchi un processore molto di piu oltre a 10-11x non vai comunque per un daily use ;)
fabio mi hai battuto sul tempo:asd:
Razer(x)
06-09-2008, 13:26
cache l2 inferiore istruzioni ss4.1 che non ci sono calore prodotto maggiore, sono abbastanza?prenditi un q9650 a questo punto, inoltre non pensare che avere moltiplicatore sbloccato overclocchi un processore molto di piu oltre a 10-11x non vai comunque per un daily use ;)
Lo so, ma il mio Q9300 non sale affatto, è questo il punto. Il q9650 costa troppo, il QX6850 lo pagherei solo 100€ dando indietro questo
Lo so, ma il mio Q9300 non sale affatto, è questo il punto. Il q9650 costa troppo, il QX6850 lo pagherei solo 100€ dando indietro questo
si ma non credere che se sali di frequenza il pc diventi molto piu veloce....oltre a un tot di mhz la differenza non la senti piu....sopratutto se lo usi per giocare a risoluzioni alte ;)
Razer(x)
06-09-2008, 13:33
si ma non credere che se sali di frequenza il pc diventi molto piu veloce....oltre a un tot di mhz la differenza non la senti piu....sopratutto se lo usi per giocare a risoluzioni alte ;)
No ma mi serve un processore che salga abbastanza per fare prove di OC più spinte in futuro, questo Q9300 si ferma a 3.4, anzi 3.5 :(
No ma mi serve un processore che salga abbastanza per fare prove di OC più spinte in futuro, questo Q9300 si ferma a 3.4, anzi 3.5 :(
se vuoi giochicchiare con un po di oc un e8600 o e8400 sono gli ideali.....un qx non prenderlo sopratutto se kensfield ;)
No ma mi serve un processore che salga abbastanza per fare prove di OC più spinte in futuro, questo Q9300 si ferma a 3.4, anzi 3.5 :(
e ti lamenti, io con il mio q9450 al massimo vado sui 3600, che pretendi i 5 ghz con un quad????
Razer(x)
06-09-2008, 13:42
e ti lamenti, io con il mio q9450 al massimo vado sui 3600, che pretendi i 5 ghz con un quad????
Basta sapere che proci prendere ;)
Comunque 5ghz no, ma almeno 3.8 in daily si :D
ma almeno 3.8 in daily si :D
con un q9300??? Stai sognando... :sofico:
con un q9300??? Stai sognando... :sofico:
:asd:
Razer(x)
06-09-2008, 14:01
con un q9300??? Stai sognando... :sofico:
Ma se ho detto che voglio cambiare procio apposta -____- :read:
Ma se ho detto che voglio cambiare procio apposta -____- :read:
Secondo me sono soldi buttati, se arrivi oltre i 4 ghz capirei ma la differenza tra un 3.8 e un 3.5 è ben poco.
Il mio q9450 sta quasi sui 3800 (3780 per la precisione) e sembra reggere, con 1.38 di vcore. temp sui 67-68 in full load con prime95.
Osiride3
06-09-2008, 14:53
Secondo me sono soldi buttati, se arrivi oltre i 4 ghz capirei ma la differenza tra un 3.8 e un 3.5 è ben poco.
Il mio q9450 sta quasi sui 3800 (3780 per la precisione) e sembra reggere, con 1.38 di vcore. temp sui 67-68 in full load con prime95.
Che dissi usi?
Ma se ho detto che voglio cambiare procio apposta -____- :read:
Purtroppo per raggiungere certe frequenze bisogna avere Q9550-Q9650 E0 o QX9650...
sapete qual'è il fsb wall di q9550 e 9650?
Intendo dei nuovi step di questi processori
Razer(x)
06-09-2008, 15:15
Purtroppo per raggiungere certe frequenze bisogna avere Q9550-Q9650 E0 o QX9650...
Appunto! Per questo sto cambiando procio, solo che il Q9650 costa troppo :)
ah beh mi rincuora che ce ne sia almeno uno :asd: ... Io non riesco a capire se le mie siano corrette o meno, anche perchè da quando sto a 3.6 le temperature sotto prime mi schizzano a oltre 70 gradi...
Ora sono così...
http://img397.imageshack.us/img397/8906/catturaxw0.jpg (http://imageshack.us)
http://img397.imageshack.us/img397/8906/catturaxw0.cfe0859de3.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=397&i=catturaxw0.jpg)
Le temp. sono assolutamente sbagliate hai il tjmax regolato a 95 lo devi mettere a 100 con il Q9450.
Le temp. sono assolutamente sbagliate hai il tjmax regolato a 95 lo devi mettere a 100 con il Q9450.
sei sicuro? io so' che il tjmax x il q9450 deve essere messo a 95° :mbe:
Andrea deluxe
06-09-2008, 17:20
io sapevo che il tjmax del q9450 deve essere messo a 95° :mbe:
100
Ragazzi se volete salire con l'o.c. dovete utilizzare i dualcore i quad x ora non salgono,anch'io + di 470 di bus non vado, mi sono documentato in giro anche su recensioni del Q9450, ma + di 480 di bus non fa quindi o si prova con i motipl. + alti ( esempio i QX9*** ) oppura si utilizzano i dual, che quanto so io tengono in daily i 4000 in tutta scioltezza.
100
Si, se trovo posto la comunicazione intel avvenuta qualche gg. fa
100
Si, se trovo posto la comunicazione intel avvenuta qualche gg. fa
mah io dovunque leggo trovo il q9450 step C1 Yorkfield- 95° mah...
mah io dovunque leggo trovo il q9450 step C1 Yorkfield- 95° mah...
Niente non riesco a trovarlo, non ricordo + in che forum l'avevo trovato, comunque se installate coretemp 0.99.3 ti mette il tjmax a 100 in automatico e poi anche con speedfan dovrebbe segnarvi le temp come se il tj max fosse a 100°, cioè voglio dire che qualsiasi cosa che ho utilizzato oppure offsettato con tjmax a 100° le temp. combaciano anche con aisuite, ammesso che siano giuste!!!
Speedfan forse è quello + affidabile
Niente non riesco a trovarlo, non ricordo + in che forum l'avevo trovato, comunque se installate coretemp 0.99.3 ti mette il tjmax a 100 in automatico e poi anche con speedfan dovrebbe segnarvi le temp come se il tj max fosse a 100°, cioè voglio dire che qualsiasi cosa che ho utilizzato oppure offsettato con tjmax a 100° le temp. combaciano anche con aisuite, ammesso che siano giuste!!!
Speedfan forse è quello + affidabile
se usi real temp in default sta a 95°
boh forse sono confuso , si che manco da un po' ma io core temp lo settato qualche tempo fa' sotto suggerimento anche di questo forum a 95° poi boh che dire...
se usi real temp in default sta a 95°
boh forse sono confuso , si che manco da un po' ma io core temp lo settato qualche tempo fa' sotto suggerimento anche di questo forum a 95° poi boh che dire...
Anch'io subito poi in un forum mi postarono il link intel dove comunicava il tjmax di suddetti proci, se riesco a trovarlo ve lo mando, comunque hai provato ad installare coretemp come ti ho detto, infatti io prima avevo la versione precedente e mi segnava 95° poi con questa versione ho visto 100° senza regolare nulla, comunque prova a controllare anche con speedfan
DeeP BlacK
06-09-2008, 19:37
OFFICIAL INTEL TJMAX (http://www.anandtech.com/weblog/showpost.aspx?i=478)
Magari si può mettere in rilievo nel primo thread
DeeP BlacK
06-09-2008, 19:39
Segnalato anche qui http://informaticaeasy.net/cpu/162-intel-svelati-i-valori-ufficiali-del-tjunction.html
Ma secondo voi queste CPU avranno un taglio di prezzo prossimamente? O non prima dell'introduzione della nuova rchitettura?
Grazie, ciao:D
OFFICIAL INTEL TJMAX (http://www.anandtech.com/weblog/showpost.aspx?i=478)
Magari si può mettere in rilievo nel primo thread
Grazie evito di cercare in vano, direi che hai ragione vorebbe messo sulla prima pag.
Marco93 -the witcher-
08-09-2008, 08:48
Scusate gente, io dovrei cambiare procio: sapendo che il nuovo q9400 va a sostituire il q9300 è consigliabile preferire il primo o il secondo?
Grazie e ciao:p
Konrad76
08-09-2008, 09:06
Ragazzi se volete salire con l'o.c. dovete utilizzare i dualcore i quad x ora non salgono,anch'io + di 470 di bus non vado, mi sono documentato in giro anche su recensioni del Q9450, ma + di 480 di bus non fa quindi o si prova con i motipl. + alti ( esempio i QX9*** ) oppura si utilizzano i dual, che quanto so io tengono in daily i 4000 in tutta scioltezza.
Non sono molto d'accordo.......come sempre e con tutte le cpu basta avere quella fortunata:D
Giretto a 516 di fsb con il q9650......siamo a 4640 e rotti....come un buon 8500.....
In daily lo utilizzo a 4050mhz con 1.25......;)
http://img201.imageshack.us/img201/8889/pi4645mhznv0.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=pi4645mhznv0.jpg)
Razer(x)
08-09-2008, 10:56
Ok, potrebbe essere un buon punto di partenza per il cambio cpu :)
"Gentile cliente,
la presente per comunicarle che potrà attivare la procedura rma che trova nella home page del sito , a seguito dei dovuti test sceglierà se sostituire il prodotto con un'altro o tenere lo stesso modello.
Cordialmente,
Fabiana Mazzaferro"
Bene bene :Perfido:
Scusate vi faccio una domanda:
Mi conviene cambiare il mio Q6600 con un Q9550?
A quanto potrei rivendere la mia CPU considerando che è un G0 e che comunque è sempre stata raffreddata a liquido e che è in ottime condizioni?
Un parere sarebbe molto gradito. :)
Grazie in anticipo. :)
Ok, potrebbe essere un buon punto di partenza per il cambio cpu :)
"Gentile cliente,
la presente per comunicarle che potrà attivare la procedura rma che trova nella home page del sito , a seguito dei dovuti test sceglierà se sostituire il prodotto con un'altro o tenere lo stesso modello.
Cordialmente,
Fabiana Mazzaferro"
Bene bene :Perfido:
sei fortunato dai.....comunque te lo avevo detto che te lo cambiavano.-.....adesso potresti prenderti un q9650 sulle 200 euro se accettano di farti il cambio
Scusate vi faccio una domanda:
Mi conviene cambiare il mio Q6600 con un Q9550?
A quanto potrei rivendere la mia CPU considerando che è un G0 e che comunque è sempre stata raffreddata a liquido e che è in ottime condizioni?
Un parere sarebbe molto gradito. :)
Grazie in anticipo. :)
diciamo che il q6600 lo venderesti sui 100 euro (dato che sta sui 130 euro nuovo, meno il 20% siamo circa sui 100)
Per il q9550, devi vedere quanto lo puoi spingere in OC e che fsb wall ha
Mi pare che il moltiplicatore sia a 8,5x
Osiride3
08-09-2008, 11:18
Scusate vi faccio una domanda:
Mi conviene cambiare il mio Q6600 con un Q9550?
A quanto potrei rivendere la mia CPU considerando che è un G0 e che comunque è sempre stata raffreddata a liquido e che è in ottime condizioni?
Un parere sarebbe molto gradito. :)
Grazie in anticipo. :)
Io il mio dopo meno di 1 anno di vita Step G0, l'ho rivenduto su ebay a 170€ :D , almeno a 150 ci arrivi se non di più,
La tecnica che uso io nel vendere qualcosa è controllare i comparison, se metti in vendita qualcosa in un momento in cui gli altri non lo hanno ci puoi fare la cresta :Prrr:
diciamo che il q6600 lo venderesti sui 100 euro (dato che sta sui 130 euro nuovo, meno il 20% siamo circa sui 100)
Per il q9550, devi vedere quanto lo puoi spingere in OC e che fsb wall ha
Mi pare che il moltiplicatore sia a 8,5x
Beh e come faccio a vedere quanto lo posso spingere in OC?
Di sicuro penso che più di 3.20 Ghz andrà in OC.
A parte l'OC comunque mi conviene, mi da qualche incremento visibile oppure è inutile fare il cambio? :cofused:
Grazie ancora. :)
Marco93 -the witcher-
08-09-2008, 11:22
Scusate gente, io dovrei cambiare procio: sapendo che il nuovo q9400 va a sostituire il q9300 è consigliabile preferire il primo o il secondo?
Grazie e ciao:p
Mi auto quoto, in attesa di risposte;)
Beh e come faccio a vedere quanto lo posso spingere in OC?
Di sicuro penso che più di 3.20 Ghz andrà in OC.
A parte l'OC comunque mi conviene, mi da qualche incremento visibile oppure è inutile fare il cambio? :cofused:
Grazie ancora. :)
secondo me ti conviene fare il cambio...il q9550 a 3.8ghz ad aria ci va...
ragazzi consigliatemi una mobo, possibilmente asus, che supporti l'fsb a 400 mhz con i quad 45nm Intel. Possibilmente la meno costosa che esista, dato che servirà solo come "pezza d'appoggio" temporanea :)
Grazie anticipatamente ;)
Razer(x)
08-09-2008, 11:31
Purtroppo il Q9650 al momento sullo store non c'è e comunque costa troppo per il mio budget :)
Marco93 -the witcher-
08-09-2008, 11:52
Io il q9650 l'ho visto su uno shop a 515 euri, a mio parere un furto bello e buono:muro:
ragazzi consigliatemi una mobo, possibilmente asus, che supporti l'fsb a 400 mhz con i quad 45nm Intel. Possibilmente la meno costosa che esista, dato che servirà solo come "pezza d'appoggio" temporanea :)
Grazie anticipatamente ;)
ma perchè solo asus???
ad ogni modo la p5k liscia credo vada anche coi quad, altrimenti p5q pro
p.s. ti è morta la p5w???
ma perchè solo asus???
ad ogni modo la p5k liscia credo vada anche coi quad, altrimenti p5q pro
p.s. ti è morta la p5w???
no no la p5w è ancora viva e vegeta :asd:
Chiedevo così... diciamo che necessito di una mobo che mi garantisca i 400 di bus con quad... ma la più "pezzentesca" che esista (mi serve d'appoggio... poi la butto quasi subito :asd:). Possibilmente Asus.
no no la p5w è ancora viva e vegeta :asd:
Chiedevo così... diciamo che necessito di una mobo che mi garantisca i 400 di bus con quad... ma la più "pezzentesca" che esista (mi serve d'appoggio... poi la butto quasi subito :asd:). Possibilmente Asus.
p5q pro
ma spiegami cosa stai architettando :D
Marco93 -the witcher-
08-09-2008, 12:21
Un consiglio: q9300 o q9400, devo cambiare procio:p
Un consiglio: q9300 o q9400, devo cambiare procio:p
q9400 E0
secondo me ti conviene fare il cambio...il q9550 a 3.8ghz ad aria ci va...
Mmmh, ok e mi conviene farlo con un Q9650?
Che step devo comprare? :confused:
p5q pro
Ok, vedo se riesco a trovarla usata per 60 euro o meno :asd:
ma spiegami cosa stai architettando :D
segui il mio sito e lo scoprirai presto :O :D :fiufiu:
Marco93 -the witcher-
08-09-2008, 13:12
q9400 E0
Sai mica su che prezzi si trova? Sui 230 più o meno?
Razer(x)
08-09-2008, 13:46
Sai mica su che prezzi si trova? Sui 230 più o meno?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_q9400.aspx
Marco93 -the witcher-
08-09-2008, 13:50
Grazie mille, ora valuto l'acquisto...
Grazie mille, ora valuto l'acquisto...
secondo me ti conviene piu un q9550 e0......;)
secondo me ti conviene piu un q9550 e0......;)
quoto se poi non è e0 secondo me è da preferire cmq in virtù del basso costo che ha di differenza dal q9450-q9400 e del molti più alto
quoto se poi non è e0 secondo me è da preferire cmq in virtù del basso costo che ha di differenza dal q9450-q9400 e del molti più alto
manno anche quei 6mb di cache l2 che ha in piu secondo me si fanno sentire
manno anche quei 6mb di cache l2 che ha in piu secondo me si fanno sentire
giusto almeno rispetto al q9400
secondo me ti conviene piu un q9550 e0......;)
Ma si trovano,se si beneficiano in overclock?
Sono graditi link in pvt! :)
SuperMario=ITA=
08-09-2008, 16:27
Ma si trovano,se si beneficiano in overclock?
Sono graditi link in pvt! :)
anche qui...nn li trovo da nessuna parte
Marco93 -the witcher-
08-09-2008, 17:10
Dunque che dite?:mbe:
q9300 2,5ghz 6mb[215 euro]
q9400 2,6ghz 6mb [240 euro]
q9450 2,6ghz 12mb [circa 250-260]
q9550 2,8ghz 12mb [quasi 300]
Sarei anche disposto a fare oc, attendo i vostri consigli;)
illidan2000
08-09-2008, 17:34
Dunque che dite?:mbe:
q9300 2,5ghz 6mb[215 euro]
q9400 2,6ghz 6mb [240 euro]
q9450 2,6ghz 12mb [circa 250-260]
q9550 2,8ghz 12mb [quasi 300]
Sarei anche disposto a fare oc, attendo i vostri consigli;)
se vuoi cloccare vai su un dual.
il quad è solo per sboroni (come me), che non per una utilità o esigenza reale
aleweiss
08-09-2008, 18:13
Dopo alcune prove torno a chiedere aiuto e consigli.....
Allora per chi non era collegato :D ho un Quad Q9300 con mobo Asus P5Q-E, di tanto in tanto (1 o 2 volte al giorno) la temperatura del processore sale sui 110/120°, il pc non si blocca e non va in protezione, poi torna sui 30/35° subito dopo aver riavviato il sistema.
Come mi è stato consigliato ho tolto e rimesso nuovamente la pasta termica personalmente (questa volta Zalman ZM-STG1), la temp è scesa in idle di 4° (26/27°) rispetto all'altra pasta anonima, ma purtroppo continua a darmi questo problema.
Come altri mi hanno suggerito ho aggiornato il bios, disattivato il Qfan della mobo ed ho provato anche a cambiare il dissipatore mettendo il boxato a corredo con il processore ma anche qui senza risultati, Everest e Asus Probe di colpo sparano questo 120°!
Altra cosa alquanto strana che ho notato è che il bios, Everest ed Asus Probe mi danno valori totalmente sballati sulle ventole, il bios mi segna che la ventola del dissipatore Scythe Kama cross va a 2200 giri, Everest 1800 ed Asus Probe 1700/1800, il problema "grosso" è che come indicato qui sul sito Scythe (http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/kama-cross.html) la ventola va a 1500 giri!!!! stessi valori sballati per le altre ventole presenti nel case (sono tutte collegate bene già controllato)
A questo punto inizio a pensare che sia la mobo che da letteralmente i numeri!
Come posso fare a capire se è un problema del processore o se è la mobo che sballa di brutto?
L'unica cosa positiva che ho notato con tutti questi cambiamenti è che la temp sia in idle che sotto stress è migliorata di 4/5° (grazie alla pasta Zalman ZM-STG1?) e si sono abbassate anche le temp dei core che adesso non superano i 50° (prima 60/65°)
Help!!!!
Marco93 -the witcher-
08-09-2008, 18:45
se vuoi cloccare vai su un dual.
il quad è solo per sboroni (come me), che non per una utilità o esigenza reale
Mi trovo ad utilizzare CAD e softwarwe di editing, quindi il quad è appropriato;)
Comunque voglio fare lo sborone anch'io:p
Non sono molto d'accordo.......come sempre e con tutte le cpu basta avere quella fortunata:D
Giretto a 516 di fsb con il q9650......siamo a 4640 e rotti....come un buon 8500.....
In daily lo utilizzo a 4050mhz con 1.25......;)
http://img201.imageshack.us/img201/8889/pi4645mhznv0.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=pi4645mhznv0.jpg)
Bhe!! intanto parti gia' da 3000 di frequenza e poi devo dire che hai un culo dalla madonna, io curisando in giro non ho trovato nessuno che abbia superato i 470-480 di bus con un quad di preciso Q9300-Q9450-q9550 questi sono i proci che mi è capitato di vedere, poi se come dici tu va a culo direi che quelli che vanno oltre si contano sulle dita di una mano.
Comunque complimenti x il traguardo.
Una curiosita' le temp. dei core sono +/- uguali, c'è molta diff. fra di loro?
Bhe!! intanto parti gia' da 3000 di frequenza e poi devo dire che hai un culo dalla madonna, io curisando in giro non ho trovato nessuno che abbia superato i 370-380 di bus con un quad di preciso Q9300-Q9450-q9550 questi sono i proci che mi è capitato di vedere, poi se come dici tu va a culo direi che quelli che vanno oltre si contano sulle dita di una mano.
io ora sto sui 457 stabili, forse ti sei confuso, vuoi dire che non arrivano a 470-480????
Dopo alcune prove torno a chiedere aiuto e consigli.....
Allora per chi non era collegato :D ho un Quad Q9300 con mobo Asus P5Q-E, di tanto in tanto (1 o 2 volte al giorno) la temperatura del processore sale sui 110/120°, il pc non si blocca e non va in protezione, poi torna sui 30/35° subito dopo aver riavviato il sistema.
Come mi è stato consigliato ho tolto e rimesso nuovamente la pasta termica personalmente (questa volta Zalman ZM-STG1), la temp è scesa in idle di 4° (26/27°) rispetto all'altra pasta anonima, ma purtroppo continua a darmi questo problema.
Come altri mi hanno suggerito ho aggiornato il bios, disattivato il Qfan della mobo ed ho provato anche a cambiare il dissipatore mettendo il boxato a corredo con il processore ma anche qui senza risultati, Everest e Asus Probe di colpo sparano questo 120°!
Altra cosa alquanto strana che ho notato è che il bios, Everest ed Asus Probe mi danno valori totalmente sballati sulle ventole, il bios mi segna che la ventola del dissipatore Scythe Kama cross va a 2200 giri, Everest 1800 ed Asus Probe 1700/1800, il problema "grosso" è che come indicato qui sul sito Scythe (http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/kama-cross.html) la ventola va a 1500 giri!!!! stessi valori sballati per le altre ventole presenti nel case (sono tutte collegate bene già controllato)
A questo punto inizio a pensare che sia la mobo che da letteralmente i numeri!
Come posso fare a capire se è un problema del processore o se è la mobo che sballa di brutto?
L'unica cosa positiva che ho notato con tutti questi cambiamenti è che la temp sia in idle che sotto stress è migliorata di 4/5° (grazie alla pasta Zalman ZM-STG1?) e si sono abbassate anche le temp dei core che adesso non superano i 50° (prima 60/65°)
Help!!!!
lo fa anche a me con una asus p5q deluxe, cambiai dissi, ho migliorato le temp ma il problema come il tuo si presenta anche a me, ma quali sono le temp dei core, o del bios???
io ora sto sui 457 stabili, forse ti sei confuso, vuoi dire che non arrivano a 470-480????
si anche io sto a 425 stabili siamo in due ad avere superato quella soglia :asd:
io ora sto sui 457 stabili, forse ti sei confuso, vuoi dire che non arrivano a 470-480????
Si scusate mi sono sbagliato volevo dire 470-480, correggo subito
aleweiss
08-09-2008, 19:06
lo fa anche a me con una asus p5q deluxe, cambiai dissi, ho migliorato le temp ma il problema come il tuo si presenta anche a me, ma quali sono le temp dei core, o del bios???
adesso con la nuova pasta zalman i core si stabilizzano sui 35/40°, sotto stress salgono al massimo a 50°, tranne un core che è sempre più basso di 6/7°:confused: . La cpu in idle è sui 27/28° sotto stress non supera i 35°, la mobo invece idle 40° sotto stress più o meno sta sui 50
Tu che processore hai?
Ciao ragazzi, vorrei cambiare il mio E6600 in firma con un quad e avevo pensato proprio al Q9550. Visti gli ultimi ribassi è diventato un procio interessante, ma sono un po' disorientato dal fatto che, per quello che qualcuno di voi ha già detto, il nuovo step E0 presenterebbe delle sostanziali migliorie rispetto al precedente C1. Il mio dubbio è questo: è possibile richiedere espressamente al negoziante di procurarti una versione anzicchè l'altra? Oppure neanche a lui è dato di sapere quale delle due gli arriverà?
Vi ringrazio, Gaetano.
Ciao ragazzi, vorrei cambiare il mio E6600 in firma con un quad e avevo pensato proprio al Q9550. Visti gli ultimi ribassi è diventato un procio interessante, ma sono un po' disorientato dal fatto che, per quello che qualcuno di voi ha già detto, il nuovo step E0 presenterebbe delle sostanziali migliorie rispetto al precedente C1. Il mio dubbio è questo: è possibile richiedere espressamente al negoziante di procurarti una versione anzicchè l'altra? Oppure neanche a lui è dato di sapere quale delle due gli arriverà?
Vi ringrazio, Gaetano.
Guarda ho chiesto oggi a uno shop tramite mail e loro mi hanno risposto che non posseggono quello STEP, anch'io sto cominciando a dubitare che ancora sia facile trovare lo STEP E0. :stordita:
adesso con la nuova pasta zalman i core si stabilizzano sui 35/40°, sotto stress salgono al massimo a 50°, tranne un core che è sempre più basso di 6/7°:confused: . La cpu in idle è sui 27/28° sotto stress non supera i 35°, la mobo invece idle 40° sotto stress più o meno sta sui 50
Tu che processore hai?
ma guarda, anche a me la cpu in idle sta sui 27-28, pero' sotto stress arriva sui 41-42, questo a default, il core + alto arriva sui 58 gradi con temp ambiente di 30 gradi, tu come temp ambiente quanto hai???
che dissi monti???
cpu q9450.
apro ma sai niente se la zalman conduce elettricamente???
ma guarda, anche a me la cpu in idle sta sui 27-28, pero' sotto stress arriva sui 41-42, questo a default, il core + alto arriva sui 58 gradi con temp ambiente di 30 gradi, tu come temp ambiente quanto hai???
che dissi monti???
cpu q9450.
in idle stai sui 27-28? che hai un impianto a ghiaccio? :D
in idle stai sui 27-28? che hai un impianto a ghiaccio? :D
non quella dei core pero', quella segnalata dal bios.
i core stanno sui 46-47 il + alto.
Guarda ho chiesto oggi a uno shop tramite mail e loro mi hanno risposto che non posseggono quello STEP, anch'io sto cominciando a dubitare che ancora sia facile trovare lo STEP E0
Probabilmente perchè la sua introduzione in commercio è ancora troppo recente... mi auguro che sia così, anche perchè in questo caso si tratterebbe solo di avere un po' di pazienza! Comunque mi confermi che un rivenditore può/deve fornire, se su esplicita richiesta, un particolare step di CPU piuttosto che un altro?
Gaetano
Probabilmente perchè la sua introduzione in commercio è ancora troppo recente... mi auguro che sia così, anche perchè in questo caso si tratterebbe solo di avere un po' di pazienza! Comunque mi confermi che un rivenditore può/deve fornire, se su esplicita richiesta, un particolare step di CPU piuttosto che un altro?
Gaetano
Comunque c'è un codice sulla scatola che ti fa riconoscere il tipo di step, non chiedermi xro' cosa ci deve essere scritto xchè non saprei di preciso ma comunque se ti documenti in giro puo' risalire al tipo di codice che deve essere scritto all'esterno della confezione.
Se il negoziante è serio e professionale ti sa sicuramente dire lo step, se invece è un venditore di palloncini e vende pc come hobby è meglio che ti documenti bene prima di comprare e verifichi tu personalmente.
Ciauz
Guarda ho chiesto oggi a uno shop tramite mail e loro mi hanno risposto che non posseggono quello STEP, anch'io sto cominciando a dubitare che ancora sia facile trovare lo STEP E0. :stordita:
Hai chiesto a quelli di reggio? :stordita:
aleweiss
08-09-2008, 21:49
ditemi voi se è normale tutto ciò...
http://img159.imageshack.us/img159/6405/dsc01203fs4.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=dsc01203fs4.jpg)http://img377.imageshack.us/img377/8840/dsc01205it3.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=dsc01205it3.jpg)
riavvio e tutto torna normale
Marco93 -the witcher-
08-09-2008, 21:59
Sarebbe piuttosto poco probabile, magari è un problema del sensore:doh: ; piuttosto la mobo mi sembra abbastanza calda, avevo letto che non bisognerebbe superare i 45°, oppure probabilmente il tuo pc era un po' sotto stress
Marco93 -the witcher-
08-09-2008, 22:09
Dunque che dite?:mbe:
q9300 2,5ghz 6mb[215 euro]
q9400 2,6ghz 6mb [240 euro]
q9450 2,6ghz 12mb [circa 250-260]
q9550 2,8ghz 12mb [quasi 300]
Sarei anche disposto a fare oc, attendo i vostri consigli;)
Dovendo scegliere uno dei quattro? Thanks;)
<^MORFEO^>
08-09-2008, 22:13
Dovendo scegliere uno dei quattro? Thanks;)
Se intendi fare OC e non hai problemi con il prezzo, la migliore scelta è il q9550 da 300€ ;)
Se intendi fare OC e non hai problemi con il prezzo, la migliore scelta è il q9550 da 300€ ;)
quoto
Samuele86
08-09-2008, 23:35
anke xchè il q9550 ora si trova a 268€ ... se poi hai un pò di praticità con 210 forse anche meno te lo prendi sulla baia in america come ho fatto io col q9450 a 200€ compresa spedizione (1settimana)
Probabilmente perchè la sua introduzione in commercio è ancora troppo recente... mi auguro che sia così, anche perchè in questo caso si tratterebbe solo di avere un po' di pazienza! Comunque mi confermi che un rivenditore può/deve fornire, se su esplicita richiesta, un particolare step di CPU piuttosto che un altro?
Gaetano
Si beh anch'io la penso così, prima dovranno finire le scorte del precedente STEP, a questo punto aspetto e magari passo direttamente a Nehalem.
Comunque non ti so dire se il venditore è obbligato a fornirti indicazioni ma se fai una domanda esplicita non penso che non ti rispondano, a me hanno risposto e anche celermente. Se non ottieni risposta semplicemente non compri, lo step E0 (come era per il G0) è riconoscibile dal codice sulla confezione, peccato che sui siti non ci sia scritto.
Per il Q9550 l'E0 dovrebbe corrispondere a SBL8V per il Q9650 invece a SBL8W. ;)
Sapete se il Q9650 che è stato messo in vendita da poco è già un E0?
Hai chiesto a quelli di reggio? :stordita:
Spiegati meglio, non capisco a chi ti riferisci. :mbe:
Sapete se il Q9650 che è stato messo in vendita da poco è già un E0?
Spiegati meglio, non capisco a chi ti riferisci. :mbe:
Sicuramente è Tecno comp****
Sicuramente è Tecno comp****
Esatto! :D
Sicuramente è Tecno comp****
Esatto! :D
No non si tratta di quello shop. :D
Inoltre non è nemmeno necessario contattarli perchè c'è già scritto l'sSpec sul sito e corrisponde allo STEP C1.
illidan2000
09-09-2008, 09:47
Dovendo scegliere uno dei quattro? Thanks;)
9550
aleweiss
09-09-2008, 10:34
Sarebbe piuttosto poco probabile, magari è un problema del sensore:doh: ; piuttosto la mobo mi sembra abbastanza calda, avevo letto che non bisognerebbe superare i 45°, oppure probabilmente il tuo pc era un po' sotto stress
http://img159.imageshack.us/img159/6405/dsc01203fs4.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=dsc01203fs4.jpg)http://img377.imageshack.us/img377/8840/dsc01205it3.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=dsc01205it3.jpg)
Ma il problema è che a questo punto non so se c'è almeno una temperatura segnalata in modo corretto, ho la mobo che va da 30° appena accesa, poi dopo pochi minuti sale a 37° con punte fino a 45/47°, per poi trovarmi un -85° nel bios.
La cpu parte sui 27° in idle per arrivare sotto stress a 32° fino a quando non mi segnala un bel 120°!!!!
Marco93 -the witcher-
09-09-2008, 10:55
A mio parere è un problema del sensore, non essendo così pratico non vorrei dirti baggianate... prova a far uscire un tecnico, o magari provare la cpu su un'altra mobo.;)
Marco93 -the witcher-
09-09-2008, 10:57
A proposito, grazie a tutti per la scelta della cpu: vedo che aveto votato in modo unanime:D , la scelta mi sembra scontata ormai:p
Razer(x)
09-09-2008, 11:03
Q9650 in arrivo :cool: :Perfido: :yeah:
Q9650 in arrivo :cool: :Perfido: :yeah:
intanto il tuo oltre i 3.4ghz non va.....quindi lascia stare :asd:
Q9650 in arrivo :cool: :Perfido: :yeah:
Ecco questo si trova già E0 giusto? Ci sto facendo un pensierino. :D
Ecco questo si trova già E0 giusto? Ci sto facendo un pensierino. :D
si si trova solo e0 ;)
ma lui prende un es che è noto che si spacchino subito
Razer(x)
09-09-2008, 11:11
Ecco questo si trova già E0 giusto? Ci sto facendo un pensierino. :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080909111011_ecco.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080909111011_ecco.jpg)
@Okorop, suka :O
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080909111011_ecco.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080909111011_ecco.jpg)
@Okorop, suka :O
si si gia visto quello screen....comunque va a 4.7ghz o piu un q9650 ;)
quello non ci va invece
Razer(x)
09-09-2008, 11:16
si si gia visto quello screen....comunque va a 4.7ghz o piu un q9650 ;)
quello non ci va invece
Non tutti hanno i soldi per permettersi un QX9650 (anche se tu hai preso il QX9770) e 4 4870x2 :O
Konrad76
09-09-2008, 11:30
Non tutti hanno i soldi per permettersi un QX9650 (anche se tu hai preso il QX9770) e 4 4870x2 :O
Se vuoi un consiglio.....quel q9650 non è il max....a quella frequenza il mio vuole 1.25.....vedi tu...;)
Konrad76
09-09-2008, 11:31
si si trova solo e0 ;)
ma lui prende un es che è noto che si spacchino subito
E' nota solo a te questa cosa......ne ho avuti almeno 5 di es, questo q9650 compreso e mai, dico mai nessuno è passato a miglior vita...
E' nota solo a te questa cosa......ne ho avuti almeno 5 di es, questo q9650 compreso e mai, dico mai nessuno è passato a miglior vita...
si pero senza garanzia non lo prenderei e lui lo vuole senza garanzia e non sale manco moltissimo, necessita motlo vcore
Razer(x)
09-09-2008, 12:12
Se vuoi un consiglio.....quel q9650 non è il max....a quella frequenza il mio vuole 1.25.....vedi tu...;)
Ha detto che non è settato benissimo, comunque siccome me lo vende a 200 + Q9300 lo prendo a prescindere da quel vcore un pò altino
Konrad76
09-09-2008, 14:45
Ha detto che non è settato benissimo, comunque siccome me lo vende a 200 + Q9300 lo prendo a prescindere da quel vcore un pò altino
Be, si a quel prezzo......è tutto un altro discorso......subito!...;)
Razer(x)
09-09-2008, 14:49
:sofico: :D
Konrad76
09-09-2008, 16:24
Bhe!! intanto parti gia' da 3000 di frequenza e poi devo dire che hai un culo dalla madonna, io curisando in giro non ho trovato nessuno che abbia superato i 470-480 di bus con un quad di preciso Q9300-Q9450-q9550 questi sono i proci che mi è capitato di vedere, poi se come dici tu va a culo direi che quelli che vanno oltre si contano sulle dita di una mano.
Comunque complimenti x il traguardo.
Una curiosita' le temp. dei core sono +/- uguali, c'è molta diff. fra di loro?
Scusa, ho visto la tua risposta solo ora...... anche i sensori delle temp sono finalmente ok, rilevano tutti le stesse temp, per giunta bassissime....
Grazie x i complimenti, è una cpu favolosa:D
Scusa, ho visto la tua risposta solo ora...... anche i sensori delle temp sono finalmente ok, rilevano tutti le stesse temp, per giunta bassissime....
Grazie x i complimenti, è una cpu favolosa:D
Mi state facendo morire di invidia, non vale prendere il Q9650 o addirittura il QX9770 non siete leali spendete troppi soldi:cry: :cry: :cry: :cry: lo diro' alla vostra mamma:D :D :D :D
Io ho il Q9450 e x giunta 17° di diff. dei core:cry: :cry: :cry: :cry: vedete voi come sono messo
si si gia visto quello screen....comunque va a 4.7ghz o piu un q9650 ;)
quello non ci va invece
Cacchio mi avete quasi convinto a prenderlo.
Andrea deluxe
09-09-2008, 20:01
scusate, ma come si fanno ad ottenere gli "ENGINEERING SAMPLE"?
scusate, ma come si fanno ad ottenere gli "ENGINEERING SAMPLE"?
bella domanda!!!! chiedo anche io per curiosità
Razer(x)
09-09-2008, 20:20
scusate, ma come si fanno ad ottenere gli "ENGINEERING SAMPLE"?
Gli ES vengono spediti da Intel ai siti di recensioni e cose simili, ed in quanto ES non potrebbero essere venduti. Il fatto è che qualche furbo li vende sempre ed a prezzi altissimi, visto che questi ES vengono "scelti" in mezzo a tantissimi processori. Non so se ho reso l'idea.
Konrad76
10-09-2008, 08:48
scusate, ma come si fanno ad ottenere gli "ENGINEERING SAMPLE"?
bella domanda!!!! chiedo anche io per curiosità
Come dice Razer, gli ES vengono prodotti appunto prima di mettere in catena la cpu definitiva, questi normalmente sono sceltissimi nel wafer di silicio per dimostrare con le recensioni fatte dalle testate a cui vengono affidati i limiti massimi che la tecnologia di quella cpu è in grado di fare....
Quindi niente fsb wall, una tolleranza alle altre frequenze superiore, e naturalmente una propensione all'oc decisamente "diversa"....
Le testate fanno pubblicità facendo test e screen, e come scambio di favori posso tenere la cpu...
Sono molto pochi gli ES messi in giro normalmente.....per trovarli bisogna avere questi particolari contatti...
Razer(x)
10-09-2008, 11:00
Quindi niente fsb wall, una tolleranza alle altre frequenze superiore, e naturalmente una propensione all'oc decisamente "diversa"....
Speriamo sia realmente così, il venditore (per ora una persona molto disponibile) mi ha detto che lui non ha provato test estremi e che quel vcore (1.37) è stato messo di sicurezza, nel senso che, avendo temperature sotto i 30° in idle, ha ritenuto inutile sbattersi più di tanto con ore ed ore di test (cosa che farò io :D :fagiano: )
Konrad76
10-09-2008, 11:08
Speriamo sia realmente così, il venditore (per ora una persona molto disponibile) mi ha detto che lui non ha provato test estremi e che quel vcore (1.37) è stato messo di sicurezza, nel senso che, avendo temperature sotto i 30° in idle, ha ritenuto inutile sbattersi più di tanto con ore ed ore di test (cosa che farò io :D :fagiano: )
Ho fatto una prova giusto ieri sera......a 4050 ho messo il vcore su auto giusto per vedere quanto gli dava...e tò...1.37......non vorrei che il tuo venditore lo tenesse così....in questo caso sarebbe inutile dare pareri sulla cpu prima dei tuoi test più approfonditi...
Razer(x)
10-09-2008, 11:29
Ho fatto una prova giusto ieri sera......a 4050 ho messo il vcore su auto giusto per vedere quanto gli dava...e tò...1.37......non vorrei che il tuo venditore lo tenesse così....in questo caso sarebbe inutile dare pareri sulla cpu prima dei tuoi test più approfonditi...
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: Brutta notizia, il processore si è rotto. Da quel che dice il venditore si è scheggiato cadendo mentre lo puliva, questo è quanto. Ora attendo sue notizie, anche se credo che difficilmente possa trovarmi un altro q9650 :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Konrad76
10-09-2008, 11:46
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: Brutta notizia, il processore si è rotto. Da quel che dice il venditore si è scheggiato cadendo mentre lo puliva, questo è quanto. Ora attendo sue notizie, anche se credo che difficilmente possa trovarmi un altro q9650 :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ma come?!?!?! Si è scheggiato cosa??? Secondo me è una palla.....digli che, rotto x rotto te lo spedisca cmq....se funge lo paghi senno no...
Razer(x)
10-09-2008, 11:51
Ma come?!?!?! Si è scheggiato cosa??? Secondo me è una palla.....digli che, rotto x rotto te lo spedisca cmq....se funge lo paghi senno no...
Bè se è rotto è inutile che me lo faccio spedire visto che ho già pagato, ha detto che oggi vede se un suo amicoo ne ha uno e mi fa sapere. Ma dubito.
Bè se è rotto è inutile che me lo faccio spedire visto che ho già pagato, ha detto che oggi vede se un suo amicoo ne ha uno e mi fa sapere. Ma dubito.
hai i dati di sto coione?
io comincerei a stargli addosso, col fiato sul collo...e la tanica di benzina pronta...:D
Razer(x)
10-09-2008, 12:16
hai i dati di sto coione?
io comincerei a stargli addosso, col fiato sul collo...e la tanica di benzina pronta...:D
Ho dati di postepay e numero di telefono, ha detto che oggi mi fa sapere
Konrad76
10-09-2008, 13:29
Ho dati di postepay e numero di telefono, ha detto che oggi mi fa sapere
Guarda......se ti cade una cpu il massimo che può succedere e che si scheggi il circuito stampato, ma non avendo propio i pin sui bordi non credo che pregiudichi il funzionamento della cpu.....se l'ha installato e non funziona è un conto, ma se parla di scheggiatura così tanto per dire per me nasconde qualcosa....ho l'ha venduto ad altri, ho altro....per quello che ti dico di fartelo cmq spedire, tanto lui che ne fà...nulla....è un modo per capire anche se ti stà prendendo in giro visto che i dindi li ha già presi...
Razer(x)
10-09-2008, 13:31
10 minuti fa mi ha contattato su msn ma stavo guardando su StudioSport, poi evidentemente è andato a lavoro visto che non gli ho risposto. Comunque oggi mi chiama e vedo, prega per me :D
10 minuti fa mi ha contattato su msn ma stavo guardando su StudioSport, poi evidentemente è andato a lavoro visto che non gli ho risposto. Comunque oggi mi chiama e vedo, prega per me :D
mi spiace cacchio........spero che ne trovi un altro :)
se lo hai preso qui nel forum, intanto comincia a contattare un mod e allertalo...
fatti dare i dati per benino...
Razer(x)
10-09-2008, 14:56
se lo hai preso qui nel forum, intanto comincia a contattare un mod e allertalo...
fatti dare i dati per benino...
Per ora sto tranquillo, il venditore continua a chiamarmi su msn
AndreaEG6
10-09-2008, 15:47
Ciao ragazzi, domani sera monterò questo processore (Q9650) e gli abbinerò il dissipatore in firma, secondo voi a che risultati posso arrivare? Con la mia configurazione a quanto riuscirei ad arrivare?
Grazie :).
Razer(x)
10-09-2008, 15:55
Ciao ragazzi, domani sera monterò questo processore (Q9650) e gli abbinerò il dissipatore in firma, secondo voi a che risultati posso arrivare? Con la mia configurazione a quanto riuscirei ad arrivare?
Grazie :).
Dipende dal processore, comunque 4ghz sicuri :)
AndreaEG6
10-09-2008, 15:58
Dipende dal processore, comunque 4ghz sicuri :)
Q9650 dissipato dal Thermalright Ultra 120 Extreme con ventola SilenX, sono leggermente impaziente di montare tutto :muro: :muro: :D.
Razer(x)
10-09-2008, 16:00
Q9650 dissipato dal Thermalright Ultra 120 Extreme con ventola SilenX, sono leggermente impaziente di montare tutto :muro: :muro: :D.
Il problema non è la dissipazione, ma il processore. Non credo che saranno un problema le temperature, piuttosto c'è da vedere se hai il procio sculato o meno :D
Ciao ragazzi, domani sera monterò questo processore (Q9650) e gli abbinerò il dissipatore in firma, secondo voi a che risultati posso arrivare? Con la mia configurazione a quanto riuscirei ad arrivare?
Grazie :).
avendo un buon processore con moltiplicatore 9x l'oc è facilitato rispetto agli altri.....per i 4ghz ti serve pero anche una buona mombo perche non tutte le mombo garantiscono un fsb di 450x9
AndreaEG6
10-09-2008, 16:14
Il problema non è la dissipazione, ma il processore. Non credo che saranno un problema le temperature, piuttosto c'è da vedere se hai il procio sculato o meno :D
Questa sculatura si riconosce già dalla scatola o devo montarlo :D? Se già dalla scatola posso controllare subito.
avendo un buon processore con moltiplicatore 9x l'oc è facilitato rispetto agli altri.....per i 4ghz ti serve pero anche una buona mombo perche non tutte le mombo garantiscono un fsb di 450x9
Come mobo ho la Asus Rampage Extreme ;), ma il Q9650 se non sbaglio ha moltiplicatore 10x :o.
Questa sculatura si riconosce già dalla scatola o devo montarlo :D? Se già dalla scatola posso controllare subito.
Come mobo ho la Asus Rampage Extreme ;), ma il Q9650 se non sbaglio ha moltiplicatore 10x :o.
9x per la mombo va bene :asd:
Razer(x)
10-09-2008, 16:19
Questa sculatura si riconosce già dalla scatola o devo montarlo :D? Se già dalla scatola posso controllare subito.
Eh no devi provare :)
Eh no devi provare :)
quoto ma a 450x9 ci arriva piu in su non si sa dipende
Razer(x)
10-09-2008, 16:22
quoto ma a 450x9 ci arriva piu in su non si sa dipende
A meno che non gli capiti un procio sfigatissimo si :D
AndreaEG6
10-09-2008, 16:23
Orcozio così mi fate preoccupare :D, quali potrebbero essere i problemi?
Konrad76
10-09-2008, 16:30
Orcozio così mi fate preoccupare :D, quali potrebbero essere i problemi?
Che vuole troppo vcore nel salire...tutto qui....ma è un boxato o un es??
AndreaEG6
10-09-2008, 16:34
Boxato fresco fresco di consegna :).
Konrad76
10-09-2008, 16:39
Boxato fresco fresco di consegna :).
Allora bisogna vedere.......se Intel ha mantenuto le promesse gli ufficiali dovrebbero avere l'fsb wall preimpostato per salvaguardarsi da eventuali rotture......
Cmq sia i 4gigi li prendi, tranquillo....magari i problemi nascono dopo....diciamo dai 455/460 di fsb.....
Vedremo il vcore.......cmq sia, che fai quiiiiiiii....Vai subito a montarlo!!!:D :D
Razer(x)
10-09-2008, 19:12
Ragazzi allora, anche se il processore è rotto effettivamente è tutto ok, nel senso che mentre dormivo mi è arrivato un messaggio datato "5:05" (5 di mattina) in cui il venditore mi diceva che si era rotto il procio, peccato che mi sia arrivato solo ora ed io sei ore dopo quel messaggio ho effettuato il pagamento. Comunque non credo ci saranno problemi, nonostante il venditore non risponda quasi mai al cellulare si fa trovare spesso su msn e mi contatta, quindi per ora tutto ok, aspetto aggiornamenti
ragazzi un parere..avrei tra le mani un q9550 ad un buon prezzo ma è uno step C1. secondo voi vale la pena al posto del fido q6600 attuale? questi step E0 sono effettivamente migliori come prestazioni in overclock? è un buon momento per comprare uno step C1 o si svaluteranno presto come è successo coi q6600 B3? altrimenti un q9450? grazie mille!
ciao ragazzi, devo comprare una cpu scegliendo tra queste tre
q9550 a 260euro
q9400 a 221euro
q9300 a 207euro
Voi cosa mi consigliate.
Io come scheda madre ho una asus p5e, va bene per montare uno dei tre?
Grazie:) .
Allora bisogna vedere.......se Intel ha mantenuto le promesse gli ufficiali dovrebbero avere l'fsb wall preimpostato per salvaguardarsi da eventuali rotture......
Cmq sia i 4gigi li prendi, tranquillo....magari i problemi nascono dopo....diciamo dai 455/460 di fsb.....
Vedremo il vcore.......cmq sia, che fai quiiiiiiii....Vai subito a montarlo!!!:D :D
Ma allora non ho capito, conviene prendere il Q9650 o no?
Razer(x)
11-09-2008, 10:43
Ma allora non ho capito, conviene prendere il Q9650 o no?
SI, o al massimo un Q9550 E0
ciao ragazzi, devo comprare una cpu scegliendo tra queste tre
q9550 a 260euro
q9400 a 221euro
q9300 a 207euro
Voi cosa mi consigliate.
Io come scheda madre ho una asus p5e, va bene per montare uno dei tre?
Grazie:) .
Non male i prezzi. Shop online? Se si mi linki in pvt? :D
SI, o al massimo un Q9550 E0
Ma si trovano nei negozi? :stordita:
pls, link in pvt...anche a me!
è E0?
grazie
Ma si trovano nei negozi? :stordita:
Si infatti i Q9550 E0 non so se ancora si trovano così facilmente.
Razer(x)
11-09-2008, 11:27
Si infatti i Q9550 E0 non so se ancora si trovano così facilmente.
Conviene aspettare ;)
Ma allora non ho capito, conviene prendere il Q9650 o no?
siam sempre li le differenze tra un q9650 e un q9550 sono un 0,5 di moltiplicatore in piu....se per te valgono 200 euro allora si senno q9550 casomai e0 ;)
Conviene aspettare ;)
hai risolto col processore?
ti ha rimborsato?
dicci, che mi ero appassionato ieri...:)
Razer(x)
11-09-2008, 11:58
hai risolto col processore?
ti ha rimborsato?
dicci, che mi ero appassionato ieri...:)
Ahah no praticamente era come aveva detto lui, prima del pagamento mi aveva mandato un messaggio dicendo che il procio si era rotto, solo che a me il messaggio è arrivato quasi un giorno dopo.
Comunque ora ha spedito il procio rotto al venditore da cui ha preso il Q9650 e possibilmente se lo farà cambiare, anche se probabilmente sarà retail, e non ES.
Oggi dovrei risentirlo, ti farò sapere :D
siam sempre li le differenze tra un q9650 e un q9550 sono un 0,5 di moltiplicatore in piu....se per te valgono 200 euro allora si senno q9550 casomai e0 ;)
Beh aspetterò che si trovino i Q9550 E0 in giro e magari anche i Q9650 saranno scesi di prezzo.
Beh aspetterò che si trovino i Q9550 E0 in giro e magari anche i Q9650 saranno scesi di prezzo.
i q9650 in quanto nuovi non so quanto caleranno di prezzo forse quando uscirà nehalem lo venderanno a un prezzo stracciato ma adesso quei 250 euro per 0.5 di moltiplicatore in piu son molti
Razer(x)
11-09-2008, 12:22
i q9650 in quanto nuovi non so quanto caleranno di prezzo forse quando uscirà nehalem lo venderanno a un prezzo stracciato ma adesso quei 250 euro per 0.5 di moltiplicatore in piu son molti
Senza dubbio, poi dipende da cosa si vuole da un procio. Per uno che non vuole fare OC spinti il Q9550 è perfetto
infatti ora come ora la scelta migliore è il q9550 o il q9450.
Ma con lo step e0 li hanno risolti quei problemini sui sensori per la temperatura?
Razer(x)
11-09-2008, 12:23
infatti ora come ora la scelta migliore è il q9550 o il q9450.
Ma con lo step e0 li hanno risolti quei problemini sui sensori per la temperatura?
SEMBRA di si, almeno per ora io di E0 con sensori difettosi non ne ho visti.
io avrei trovato un q9550 step C1 a 230 euro ma non so,vale la pena aspettare gli E0?
Razer(x)
11-09-2008, 13:21
io avrei trovato un q9550 step C1 a 230 euro ma non so,vale la pena aspettare gli E0?
Bè, considera che si occano meglio ed a temperature più basse :rolleyes:
Bè, considera che si occano meglio ed a temperature più basse :rolleyes:
beh si,è probabile. però chissà se arriveranno coi prezzi in linea con gli attuali C1 o ci speculeranno sopra com'è accaduto coi Q6600 B3 --> G0
i q9650 in quanto nuovi non so quanto caleranno di prezzo forse quando uscirà nehalem lo venderanno a un prezzo stracciato ma adesso quei 250 euro per 0.5 di moltiplicatore in piu son molti
Senza dubbio, poi dipende da cosa si vuole da un procio. Per uno che non vuole fare OC spinti il Q9550 è perfetto
Ok, aspetterò che si trovi in giro l'E0.
bertani8
11-09-2008, 14:11
Volevo chiederti un paio di info se posso.....hai una confg come la mia (cpu a parte)
sulla rampage appunto quanto può salire il q9450 per un daily?
si arriva a 450x8? e 500x8? e con quali voltaggi? scalderebbe molto?
grazie mille
Razer(x)
11-09-2008, 14:32
Volevo chiederti un paio di info se posso.....hai una confg come la mia (cpu a parte)
sulla rampage appunto quanto può salire il q9450 per un daily?
si arriva a 450x8? e 500x8? e con quali voltaggi? scalderebbe molto?
grazie mille
Dipende dal processore, puoi saperlo solo se provi
ho scritto pagigine e pagine fa ma nessuno mi ha risposto :doh:
questi nuovi modelli 9400 9300 sono buoni rispetto ai precedenti oppure è per spillare qualche soldino in più alla gente?
sono tornato dalle vacanze da poco e nn ho potuto aggiornarmi...
è meglio scegliere un 9450 o un 9400 per esempio?
il 9550 invece è rimasto sempre il solito quad core con le palle?
Konrad76
11-09-2008, 16:59
Volevo chiederti un paio di info se posso.....hai una confg come la mia (cpu a parte)
sulla rampage appunto quanto può salire il q9450 per un daily?
si arriva a 450x8? e 500x8? e con quali voltaggi? scalderebbe molto?
grazie mille
A 500x8 sicuramente non arrivi per il classico fsb wall della cpu......forse 470....;)
A 500x8 sicuramente non arrivi per il classico fsb wall della cpu......forse 470....;)
quoto.....se ha una buona mombo sopratutto
Konrad76
11-09-2008, 17:07
quoto.....se ha una buona mombo sopratutto
Già, infatti.....anche quella è necessaria per tenere i 470 ed oltre....
StErMiNeiToR
11-09-2008, 17:16
Parlo per completa e supegalattica ignoranza in quanto ho lasciato perdere questo campo molti anni fa.
Adesso ho bisogno di prendere un pc nuovo di zecca per lavorarci e studiardi ( ormai sono quasi 8 anni che ho il mio athlon 2000+ :) ). Alcuni conoscenti mi hanno detto che i primi quad che sono usciti erano delle ciofeche, nel senso che non valevano quello che costavano. Siccome io prendo un pc e lo tengo finche non muore, volevo prendere qualcosa di molto prestazionale ( magari da abbinare con una 4850 ) ma che non costassera 200 euro. Voi cosa mi consigliate? Sono ancora delle ciofeche? Sono sfruttati tutti e quattro i processori?
Parlo per completa e supegalattica ignoranza in quanto ho lasciato perdere questo campo molti anni fa.
Adesso ho bisogno di prendere un pc nuovo di zecca per lavorarci e studiardi ( ormai sono quasi 8 anni che ho il mio athlon 2000+ :) ). Alcuni conoscenti mi hanno detto che i primi quad che sono usciti erano delle ciofeche, nel senso che non valevano quello che costavano. Siccome io prendo un pc e lo tengo finche non muore, volevo prendere qualcosa di molto prestazionale ( magari da abbinare con una 4850 ) ma che non costassera 200 euro. Voi cosa mi consigliate? Sono ancora delle ciofeche? Sono sfruttati tutti e quattro i processori?
che fossero delle ciofeche non è vero che non salissero molto in oc vedi q6600 step b0 hai ragione....comunque se vuoi stare sotto i 200 euro ti consiglio un q6600 go magari da overcloccare sui 3.2ghz o piu
StErMiNeiToR
11-09-2008, 17:29
Per vedere scendere un po i prezzi quanto dovro aspettare?
Altra domanda: mi conviene prendere un quadcore o un dual core per utilizzo di gaming / lavoro ( programmazione ) / studio?
Perche se con 100 euro meno prendo un dual core che sfrutto all 100% invece che prendere un quad che sfrutto al 20% mi converrebbe di gran lunga prendere un dual
q3aquaking
11-09-2008, 21:41
Per vedere scendere un po i prezzi quanto dovro aspettare?
Altra domanda: mi conviene prendere un quadcore o un dual core per utilizzo di gaming / lavoro ( programmazione ) / studio?
Perche se con 100 euro meno prendo un dual core che sfrutto all 100% invece che prendere un quad che sfrutto al 20% mi converrebbe di gran lunga prendere un dual
non cè da pensare
meglio quad x te
prendi da q9450 in su
il q9300 lo eviterei per via della cache...il 9400 ...credo anche lui abbia cache di soli 6mb
prendi il q9450 se ti vuoi mantenere basso
dual ormai nn conviene +
il q9450 + p5q cloccki a 3,4ghz e vai un amore
non cè da pensare
meglio quad x te
prendi da q9450 in su
il q9300 lo eviterei per via della cache...il 9400 ...credo anche lui abbia cache di soli 6mb
prendi il q9450 se ti vuoi mantenere basso
dual ormai nn conviene +
il q9450 + p5q cloccki a 3,4ghz e vai un amore
quoto se pero vuole frequenze piu altine meglio optare per un q9550 magari e0 ;)
q3aquaking
11-09-2008, 21:45
quoto se pero vuole frequenze piu altine meglio optare per un q9550 magari e0 ;)
si fs il q9450 nn conviene +
nn so quanto costino q9550 e q9650....gli step ecc ecc
cmq il tipo si deve mantenere sulla serie
q9xxx dal q9450 in poi.
lascia perdere q9400 q9300 ,amd(nn li ho mai provati, nn saranno male, ma cmq sono peggiori del q9450) e dual cores
si fs il q9450 nn conviene +
nn so quanto costino q9550 e q9650....gli step ecc ecc
cmq il tipo si deve mantenere sulla serie
q9xxx dal q9450 in poi.
lascia perdere q9400 q9300 ,amd(nn li ho mai provati, nn saranno male, ma cmq sono peggiori del q9450) e dual cores
si hai ragione la cache l2 da 12mb è meglio di quella castrata.....la scelta piu ovvia da fare è un q9550 e0 dato che il q9450 esce fuori produzione e il q9650 costa troppo
ma un q9550 C1 è tanto peggio dell'E0? sarei tentato a prenderne uno,ho un amico che me lo venderebbe a 220 euro..nn so che fare..
ma un q9550 C1 è tanto peggio dell'E0? sarei tentato a prenderne uno,ho un amico che me lo venderebbe a 220 euro..nn so che fare..
prendilo su.....220 euro come prezzo è ottimo :)
Nameless Hero
12-09-2008, 11:31
Meglio prendere un
[email protected] a 320€ adesso o aspettare un paio di mesi e prendere un
[email protected]?...attualmente ho già un
[email protected] che va a 2.63ghz tramite overclock via Asus P5K PRO...attendo pareri!!! :)
il q9550 a 320 euro è un furto,si trova a molto meno! se hai già un q9300 tieni quello e poi magari passi ad i7 però considera che poi dovrai cambiare pure mobo e ram se hai le ddr2!
Konrad76
12-09-2008, 11:38
Meglio prendere un
[email protected] a 320€ adesso o aspettare un paio di mesi e prendere un
[email protected]?...attualmente ho già un
[email protected] che va a 2.63ghz tramite overclock via Asus P5K PRO...attendo pareri!!! :)
Io starei con quello che hai.....e magari in futuro cambierei con 9550 o 9650.....passare all' i7 subito vuol dire anche nuova mobo e la cpu che hai scelto dovrebbe costare 1000 euro.....vedi tu...
Nameless Hero
12-09-2008, 11:38
il q9550 a 320 euro è un furto,si trova a molto meno! se hai già un q9300 tieni quello e poi magari passi ad i7 però considera che poi dovrai cambiare pure mobo e ram se hai le ddr2! Dici che è un prezzo elevato?...a quanto lo hai trovato tu?...
Nameless Hero
12-09-2008, 11:40
Io starei con quello che hai.....e magari in futuro cambierei con 9550 o 9650.....passare all' i7 subito vuol dire anche nuova mobo e la cpu che hai scelto dovrebbe costare 1000 euro.....vedi tu... Addirittura 1000 euro?...il Q9650 che hai in firma, quanto lo hai pagato?...va a 3ghz di default, giusto?
Dici che è un prezzo elevato?...a quanto lo hai trovato tu?...
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_q9550.aspx
poi se ti sbatti un po' tra baia ed altro lo trovi anche a meno volendo..
Konrad76
12-09-2008, 11:45
Addirittura 1000 euro?...il Q9650 che hai in firma, quanto lo hai pagato?...va a 3ghz di default, giusto?
Si và a 3gigi a def, ma a anche a 4050 con lo stesso voltaggio 1.25......il prezzo del mio non è paragonabile, non è boxxato, proviene da taiwan direttamente ed è un testato quindi, in più è un ES, ossia cpu dimostrativa nata x fare recensioni per dimostrare la bontà del tipo di cpu..
Razer(x)
12-09-2008, 11:47
Si và a 3gigi a def, ma a anche a 4050 con lo stesso voltaggio 1.25......il prezzo del mio non è paragonabile, non è boxxato, proviene da taiwan direttamente ed è un testato quindi, in più è un ES, ossia cpu dimostrativa nata x fare recensioni per dimostrare la bontà del tipo di cpu..
ES? Anche il tuo? Pensavo fosse retail :confused:
ES? Anche il tuo? Pensavo fosse retail :confused:
ma per il tuo hai notizie?
Konrad76
12-09-2008, 11:48
ES? Anche il tuo? Pensavo fosse retail :confused:
Non troverai un retail che passa i 500 di fsb in scioltezza......mamma intel dovrebbe da comunicato averli castrati x benino:D
Nameless Hero
12-09-2008, 11:48
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_q9550.aspx
poi se ti sbatti un po' tra baia ed altro lo trovi anche a meno volendo.. Una cinquantina di euro in meno, buono!...io l'avevo trovato da Next, l'ultimo della lista...però mi viene il dubbio se investire adesso avendo già un quad core più che soddisfacente ,o aspettare appunto Nehalem...spero che il costo non sia davvero di 1000€..... :muro:
Non troverai un retail che passa i 500 di fsb in scioltezza......mamma intel dovrebbe da comunicato averli castrati x benino:D
:asd:
Konrad76
12-09-2008, 11:51
Una cinquantina di euro in meno, buono!...io l'avevo trovato da Next, l'ultimo della lista...però mi viene il dubbio se investire adesso avendo già un quad core più che soddisfacente ,o aspettare appunto Nehalem...spero che il costo non sia davvero di 1000€..... :muro:
Anche di più per quello che hai visto tu a 2930mhz visto che i 1000 euro sono previsti per i lotti di cpu, non singolarmente, e poi dimentichi che ti serve una nuova mobo con il socket x gli i7 1366pin.....direi altri 250/300 euretti...
Nameless Hero
12-09-2008, 11:51
Si và a 3gigi a def, ma a anche a 4050 con lo stesso voltaggio 1.25......il prezzo del mio non è paragonabile, non è boxxato, proviene da taiwan direttamente ed è un testato quindi, in più è un ES, ossia cpu dimostrativa nata x fare recensioni per dimostrare la bontà del tipo di cpu.. Forte....ma secondo te, mi tengo il mio Q9300 che è già buono o investo sul Q9550 con cache L2 raddoppiata e maggiore frequenza?...
Konrad76
12-09-2008, 11:53
Forte....ma secondo te, mi tengo il mio Q9300 che è già buono o investo sul Q9550 con cache L2 raddoppiata e maggiore frequenza?...i processori Nehalem costeranno davvero così tanto?!? :confused:
Tieniti il tuo......quando deciderai di cambiare i q9650 saranno calati di prezzo....e farai un grande passo avanti...
Tieniti il tuo......quando deciderai di cambiare i q9650 saranno calati di prezzo....e farai un grande passo avanti...
almeno si spera.....comunque se costasse tipo a gennaio-febbraio sulle 200 euro sarebbe un best buy e me lo prendero per farlo andare almeno a 4ghz sotto liquido!!!!!!!
Konrad76
12-09-2008, 11:57
almeno si spera.....comunque se costasse tipo a gennaio-febbraio sulle 200 euro sarebbe un best buy e me lo prendero per farlo andare almeno a 4ghz sotto liquido!!!!!!!
Sui 200 euro mi pare un pelo impossibile.....senno le altre q9550 e inferiori non li vendono più.....dai 500 e rotti di oggi sarebbe bello se arrivasse sui 350/400
StErMiNeiToR
12-09-2008, 12:00
Quanto dovrei aspettare prima che scendano i prezzi? Non vorrei spendere 200 per un quadcore se poi non lo sfruto al 100%
Diciamo che principalmente lo sfrutto per i giochi il pc ( ci lavoro anche come programmatore ma non credo che per quello mi serva un quad core :P )
Voi che dite? Dovrei aspettare? Tenendo conto che vorrei cambiare il mio pc vecchio di quasi 8anni :P
Sui 200 euro mi pare un pelo impossibile.....senno le altre q9550 e inferiori non li vendono più.....dai 500 e rotti di oggi sarebbe bello se arrivasse sui 350/400
quando suciranno gli i7 secondo me qualcosa in meno costera il q9650....magari anche a 300 euro e semmai usato 200 o almeno spero ;)
Razer(x)
12-09-2008, 12:03
Non troverai un retail che passa i 500 di fsb in scioltezza......mamma intel dovrebbe da comunicato averli castrati x benino:D
Ecco appunto, il mio ES è morto :cry:
@okorop, il venditore ha spedito il procio dove lo ha comprato, oggi mi fanno sapere se glielo cambiano
Ecco appunto, il mio ES è morto :cry:
@okorop, il venditore ha spedito il procio dove lo ha comprato, oggi mi fanno sapere se glielo cambiano
cacchio mi spiace assai....comunque per i 450 x9 dovresti starci con tutto a default....
Nameless Hero
12-09-2008, 12:14
ES? Anche il tuo? Pensavo fosse retail :confused:
Vedo che hai portato il tuo Q9300 a 3.4ghz, hai cambiato il dissipatore?...vorrei portarcelo anche io, ma non sono molto pratico di overclock manuali.... :mc:
Vedo che hai portato il tuo Q9300 a 3.4ghz, hai cambiato il dissipatore?...vorrei portarcelo anche io, ma non sono molto pratico di overclock manuali.... :mc:
che scheda madre hai?
StErMiNeiToR
12-09-2008, 12:17
Visto che siete in tema, mi consigliereste una scheda madre per nulla costosa da abbinare a un futuro quad e a una hd 4850 ( mamma quanto mi sento ignorante su queste cose ormai :( )
Nameless Hero
12-09-2008, 12:17
Tieniti il tuo......quando deciderai di cambiare i q9650 saranno calati di prezzo....e farai un grande passo avanti... Ok, mi sa che hai ragione tu...ma le differenze tra il Q9550 e il Q9650, sono solo i 17mhz di frequenza o c'è dell'altro? :confused:
Nameless Hero
12-09-2008, 12:18
che scheda madre hai? Una P5K PRO (chipset P35), tramite l'AI Gear 3 sale a 2.63ghz...oltre non saprei come fare!
Razer(x)
12-09-2008, 12:20
Vedo che hai portato il tuo Q9300 a 3.4ghz, hai cambiato il dissipatore?...vorrei portarcelo anche io, ma non sono molto pratico di overclock manuali.... :mc:
Si ho un Max Orb.
@Okorop, a me dispiace soprattutto perchè era OS, ma almeno avrei la garanzia
Nameless Hero
12-09-2008, 12:40
Si ho un Max Orb.
@Okorop, a me dispiace soprattutto perchè era OS, ma almeno avrei la garanzia Per portarlo a 3.4ghz come hai fatto?...vorrei poterlo fare anche io... :doh:
Andrea deluxe
12-09-2008, 12:41
Una P5K PRO (chipset P35), tramite l'AI Gear 3 sale a 2.63ghz...oltre non saprei come fare!
perche' non vai sul th della tua mobo e chiedi come ovrcloccare?
hai seguito qualche guida su come overcloccare?
lo sai che spiegarti tutto cosi, su due piedi e' complicato....
Nameless Hero
12-09-2008, 12:47
perche' non vai sul th della tua mobo e chiedi come ovrcloccare?
hai seguito qualche guida su come overcloccare?
lo sai che spiegarti tutto cosi, su due piedi e' complicato.... Certo, so che questo non è il thread adatto...
Anacletot
12-09-2008, 13:00
Ciao a tutti, sono nuovo di questo thread...
e grazie in anticipo per le risposte se arriveranno :-)
qualcuno del forum ha per caso un q9550 montato su una p5q3 deluxe ?
vorrei sapere che settaggi devono essere fatti per farlo girare regolarmente. io sia con gli automatici che con il rateo a 8.5 e fsb 333 vedo sempre (tramite cpuz) che la frequenza di core è 2 Ghz.. possibile ?
(se ho detto castronerie , ditemelo pure)
ciao a tutti
Razer(x)
12-09-2008, 13:13
Piccolo OT, conviene attivare C1E e SpeedStep attivi insieme o basta solo il C1E?
Piccolo OT, conviene attivare C1E e SpeedStep attivi insieme o basta solo il C1E?
lo speed step non lo puoi attivare se hai il cpu ration control fissato .......quindi imposti solo c1e attivo e via
Konrad76
12-09-2008, 14:44
Ok, mi sa che hai ragione tu...ma le differenze tra il Q9550 e il Q9650, sono solo i 17mhz di frequenza o c'è dell'altro? :confused:
Anche il moltiplicatore che nel 9650 è più alto, poi questi dovrebbero essere tutto con la nuova revision che è un netto miglioramento chiamata E0, mentre x i 9550 invece ci sono anche quelli con la vecchia revision C1 che nel paragone, è meglio evitare...
Razer(x)
12-09-2008, 14:45
Konrad hai letto il PM?
Konrad76
12-09-2008, 14:47
Konrad hai letto il PM?
Quello delle info? Certo....quando vuoi.....;)
Nameless Hero
12-09-2008, 14:51
Anche il moltiplicatore che nel 9650 è più alto, poi questi dovrebbero essere tutto con la nuova revision che è un netto miglioramento chiamata E0, mentre x i 9550 invece ci sono anche quelli con la vecchia revision C1 che nel paragone, è meglio evitare... Che noia queste revisioni, uno non solo spende fior di euro e poi deve avere pure culo di beccare il procio fortunato! (vedi Q6600 stepping G0....) Mah!
Anacletot
12-09-2008, 15:01
Anche il moltiplicatore che nel 9650 è più alto, poi questi dovrebbero essere tutto con la nuova revision che è un netto miglioramento chiamata E0, mentre x i 9550 invece ci sono anche quelli con la vecchia revision C1 che nel paragone, è meglio evitare...
qui si entra nel mistico per un pirla come me mi sa..
io nella confezione vedo version E34935-001 ... sarà quello ?
Anacleto
Konrad76
12-09-2008, 15:05
qui si entra nel mistico per un pirla come me mi sa..
io nella confezione vedo version E34935-001 ... sarà quello ?
Anacleto
No, non lo puoi sapere dalla scatola......solo quando lo monti, da cpu-z si legge la revision...
Razer(x)
12-09-2008, 15:09
Quello delle info? Certo....quando vuoi.....;)
Semplicemente se hai fatto qualche test (SPI, 3dmark, etc) passa pure :D
Konrad76
12-09-2008, 15:16
Semplicemente se hai fatto qualche test (SPI, 3dmark, etc) passa pure :D
A quelli......be, guarda qui, da pag 5 in poi ci sono piccoli test di stabilità, 3d05 e 06 e superpi ecc ecc
http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=56344&page=5
Anacletot
12-09-2008, 15:19
No, non lo puoi sapere dalla scatola......solo quando lo monti, da cpu-z si legge la revision...
ai ai ai dice C1.. mi devo preoccupare ??
:-(
Konrad76
12-09-2008, 15:22
ai ai ai dice C1.. mi devo preoccupare ??
:-(
Perchè?, no assolutamente, và benone, solamente non è la nuova revision che permette grandi cose....è un pò come i q6600 quando sono passati da B3 a G0.....la nuova revision scalda mediamente 10° e oltre meno, e sale meglio tutto qui...
Anacletot
12-09-2008, 15:25
Perchè?, no assolutamente, và benone, solamente non è la nuova revision che permette grandi cose....è un pò come i q6600 quando sono passati da B3 a G0.....la nuova revision scalda mediamente 10° e oltre meno, e sale meglio tutto qui...
Grazia Konrad...
e da ieri sera che strippavo per capire come mai indicava 2000 e ora finalmente ci sono arrivato (alla faccia).
be.. metterò una ventola + grande ?
se posso faccio un altra domanda (anche se non è il forum giusto forse).
La memoria mi indica 667 (FSB2:1). è configurata a manina come da sito Corsair (ho 2 x 2gb 1444). Sul sito corsair dicono che così sono a 1333. ma allora perchè leggo 667 ? (scusate se scrivo bestialità)
Anacleto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.