View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "YORKFIELD" - Q8x00/Q9xx0/QX9xx0
supalova10
06-11-2009, 06:37
Stessa configurazione mia come processore (E6750) e simile come scheda madre (P5K).
Io sono in attesa di un Q9550 appena arriva ti faccio sapere la differenza ;)
grazie;)
fireball33
06-11-2009, 10:22
ciao a tutti!
ho appena preso un Q9550... che dite ho avuto :ciapet: ??? :D
http://s2.postimage.org/UePOS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsUePOS)
3,4 GHz a 1.104 V :eek:
Io senza overcloccare sto a 1.080 V in full load con prime95, com'e'?
Tu hai comunque aumentato un po' il vcore da bios o sei a default?
ciao a tutti!
ho appena preso un Q9550... che dite ho avuto :ciapet: ??? :D
http://s2.postimage.org/UePOS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsUePOS)
3,4 GHz a 1.104 V :eek:
spettacolo;)
fireball33
06-11-2009, 13:43
Io senza overcloccare sto a 1.080 V in full load con prime95, com'e'?
Tu hai comunque aumentato un po' il vcore da bios o sei a default?
1.1250v da bios, 400x8,5 e ram fissate a 1066 2.1v.... tutto il resto default :D
Oggi ho smontato il q9550 dalla mobo dove dava il problrma delle temperature e l'ho montato sulla configurazione in firma.
Mi sono acccorto subito dopo aver tolto il dissi stock che la pasta o il pad termico che viene messo di default se ne è venuto con facilità semplicemente con una passata di scottex a secco, al contrario per togliere la arctic ceramique dall'altra cpu ho dovuto usare acetone ed era ancora densa ed appiccicosa.
Dunque, sul pc in firma il q9550 dopo mezzora di prime95 ha raggiunto al max 55 gradi sul più caldo dei core, 62 gradi invece con il programma asus suite.
Sull'altro pc, invece questo q9550 in 10 secondi di prime riusciva a raggiungere 100 gradi.
La preoccupazione che la cpu avesse dei problemi è superato.
E' sorprendente come cambiando pasta e dissipatore la situazione termica è migliorata dal giorno alla notte.
e che ti avevo detto? il dissi intel con la pasta che ci mettono fà cagare :)
ciao a tutti!
ho appena preso un Q9550... che dite ho avuto :ciapet: ??? :D
http://s2.postimage.org/UePOS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsUePOS)
3,4 GHz a 1.104 V :eek:
che ano :D, ps l'hai preso nuovo? se si da dove e a quanti soldi? :)
fireball33
06-11-2009, 14:14
si nuovo, 188 € su un noto shop online con sede a Trento (non so se posso scrivere il nome qui :sofico:)
si nuovo, 188 € su un noto shop online con sede a Trento (non so se posso scrivere il nome qui :sofico:)
mandami un pm :D :D
perbacco
06-11-2009, 16:40
3,4 GHz a 1.104 V :eek:
Scusate, il q9550 che ho adesso ha vcore di default 1.30, ne sono stati prodotti anche con v 1.10?
moli89.bg
06-11-2009, 16:51
Scusate, il q9550 che ho adesso ha vcore di default 1.30, ne sono stati prodotti anche con v 1.10?
1.1 non saprei, forse i nuovi q9550s... a 1.15 (o meno) stavano anche alcuni q9550 culati, anche step C1 :oink:
qualcuno di voi ha per caso comprato da stele.it?
randymoss
07-11-2009, 22:03
Anche io voglio cambiare il mio Q6750 con un quad Q9550,ma ho visto che è uscito anche il Q9505. La differenza più evidente con il q9550 è che ha "solo" 6 MB nella cache L2, invece il primo ne ha il doppio. Per il resto sono uguali.
Anche io voglio cambiare il mio Q6750 con un quad Q9550,ma ho visto che è uscito anche il Q9505. La differenza più evidente con il q9550 è che ha "solo" 6 MB nella cache L2, invece il primo ne ha il doppio. Per il resto sono uguali.
credo che il q9005 sia altro che un q9400 cloccato :)
ciao a tutti...ieri mi è arrivato il q8300 con una asus p5ql pro p43...
Ho un problema...il moltiplicatore è settato a 7!!
Nn trovo voce da bios per settarlo a 7.5...
qlc1 sa aiutarmi?
ciao a tutti...ieri mi è arrivato il q8300 con una asus p5ql pro p43...
Ho un problema...il moltiplicatore è settato a 7!!
Nn trovo voce da bios per settarlo a 7.5...
qlc1 sa aiutarmi?
uh mio amico con una p5k aveva un problema simile con un q9300, fai così: vai nel bios, poi nel menù del'OC (intelligent qualcosa mi pare..nn ricordo bene) e la metti le impostazioni si auto (lui invece di auto aveva "200")..il mio amico ha risolto così..prova a vedere se anche tu hai il suo stesso "problema" :)
Appena ordinato il Q9550 E0, ora aspetto e spero per il VID :stordita:
Appena ordinato il Q9550 E0, ora aspetto e spero per il VID :stordita:
A proposito di Q9550, quale è la migliore rev. di questo processore? Intendo per OC naturalmente.
A proposito di Q9550, quale è la migliore rev. di questo processore? Intendo per OC naturalmente.
credo proprio l'E0, anche xkè ci sono o E0 o C1, quindi E0 tutta la vita :)
credo proprio l'E0, anche xkè ci sono o E0 o C1, quindi E0 tutta la vita :)
Grazie per la risposta, ultima domanda... secondo te quanto deve essere il VID di un 9550 per essere buono/discreto/normale/pessimo? Voglio 4 valori naturalmente :D
Grazie per la risposta, ultima domanda... secondo te quanto deve essere il VID di un 9550 per essere buono/discreto/normale/pessimo? Voglio 4 valori naturalmente :D
oddio nn saprei :stordita: :stordita: :stordita: XD, cmq indietro di una pagina c'è l'immagine di una q9550 fotunato in oc :D
uh mio amico con una p5k aveva un problema simile con un q9300, fai così: vai nel bios, poi nel menù del'OC (intelligent qualcosa mi pare..nn ricordo bene) e la metti le impostazioni si auto (lui invece di auto aveva "200")..il mio amico ha risolto così..prova a vedere se anche tu hai il suo stesso "problema" :)
Ho risolto...grazie cmq.
Ora ho il procio a (410*7.5)3074 a 1,12V!!!!!:D :D :D
Non ho ancora visto il limite....:D :D
Futura12
09-11-2009, 14:25
Mi sto documentando un po sui vari Kentsfield e Yorkfield,il mio procio in firma è durato pure troppo:D doveva essere solo di passaggio ma è oltre un anno che rulla a frequenze veramente elevate.:Prrr:
Mi è parso di capire che la serie Q94xx non è molto interessante per via del prezzo simile alle soluzioni da 12Mb...? Alla fine il Q9400 non è identico ad un Q6600 apparte il prezzo e il processo produttivo?:mbe:
I yorkfield Q8xxx sono carucci,tipo il procio mio in firma....ma i moltiplicatori sono bassi...e la versione Q8400 costa come il Q9400:fagiano:
Alla fine quale mi consigliate di comprare? guardando al prezzo prestazioni..io direi o Q6600 a 90-100€ o Q9550 per avere il top a 180€? è giusto il ragionamento no?
secondo me i Q8XXX faranno poca strada...se nn nel mercato TRAY...a quei soldi come dici tu ci sono le cpu della famiglia Q9XXX...secondo me se non vuoi spendere molto ed avere una cpu molto performance vai di Q9400, unico neo è che in vendita sono tutti con brutti step...un mio amico lo ha preso quest'estate e ha R0 con vid ad 1.3...ma nonostante non scalda molto, però se volesse fare dell'oc credo che gli sarebbe impossibile
Il mio Q9400 vedendo su CoreTemp ha un vid di 1.175V in full mentre in idle scende a 1.100V.
Da cpuz leggo 1.064 in idle e circa 1.100 in full
secondo me i Q8XXX faranno poca strada...se nn nel mercato TRAY...a quei soldi come dici tu ci sono le cpu della famiglia Q9XXX...secondo me se non vuoi spendere molto ed avere una cpu molto performance vai di Q9400, unico neo è che in vendita sono tutti con brutti step...un mio amico lo ha preso quest'estate e ha R0 con vid ad 1.3...ma nonostante non scalda molto, però se volesse fare dell'oc credo che gli sarebbe impossibile
non hanno "brutti step" i q9400 sono solo R0, perchè hanno 6Mb di cache, mentre l'E0 è un processo usato per le versioni a 12Mb (q9550 e simili). Il suo VID in effetti non è il massimo, ma a 3Ghz dovrebbe arrivare, basta provare.
Il mio Q9400 vedendo su CoreTemp ha un vid di 1.175V in full mentre in idle scende a 1.100V.
Da cpuz leggo 1.064 in idle e circa 1.100 in full
ma parli di VID o di Core Voltage? cpuz non legge il VID
in ogni caso, il vid non fornisce alcuna certezza sulle capacità di oc della cpu, anche perchè il valore letto varia da chipset a chipset e a seconda del carico a cui è sottoposta la cpu stessa. ;)
non hanno "brutti step" i q9400 sono solo R0, perchè hanno 6Mb di cache, mentre l'E0 è un processo usato per le versioni a 12Mb (q9550 e simili). Il suo VID in effetti non è il massimo, ma a 3Ghz dovrebbe arrivare, basta provare.
Ah ok...allora ho detto una cagata :D, però cmq converrai con me che con un VID di 1.3 nn sia il top andare ad aumentare ancora il voltaggio...
ma parli di VID o di Core Voltage? cpuz non legge il VID
in ogni caso, il vid non fornisce alcuna certezza sulle capacità di oc della cpu, anche perchè il valore letto varia da chipset a chipset e a seconda del carico a cui è sottoposta la cpu stessa. ;)
Ho specificato i VID letti da CoreTemp e la tensione reale letta da cpuz
Futura12
09-11-2009, 21:28
secondo me i Q8XXX faranno poca strada...se nn nel mercato TRAY...a quei soldi come dici tu ci sono le cpu della famiglia Q9XXX...secondo me se non vuoi spendere molto ed avere una cpu molto performance vai di Q9400, unico neo è che in vendita sono tutti con brutti step...un mio amico lo ha preso quest'estate e ha R0 con vid ad 1.3...ma nonostante non scalda molto, però se volesse fare dell'oc credo che gli sarebbe impossibile
non hanno "brutti step" i q9400 sono solo R0, perchè hanno 6Mb di cache, mentre l'E0 è un processo usato per le versioni a 12Mb (q9550 e simili). Il suo VID in effetti non è il massimo, ma a 3Ghz dovrebbe arrivare, basta provare.
ma parli di VID o di Core Voltage? cpuz non legge il VID
in ogni caso, il vid non fornisce alcuna certezza sulle capacità di oc della cpu, anche perchè il valore letto varia da chipset a chipset e a seconda del carico a cui è sottoposta la cpu stessa. ;)
Beh 3Ghz mi sembrano un traguardo da tutti anche da Q8xxx...se i Q9400 salgono davvero cosi poco allora vado di Q9550 E0 magari quando si decideranno a calare di qualche ventina di euro..:rolleyes:
Beh 3Ghz mi sembrano un traguardo da tutti anche da Q8xxx...se i Q9400 salgono davvero cosi poco allora vado di Q9550 E0 magari quando si decideranno a calare di qualche ventina di euro..:rolleyes:
no beh nn è che tutti salgono poco eh, se hai culo e becchi quello con il VID buono di OC ne fai ;)
Beh 3Ghz mi sembrano un traguardo da tutti anche da Q8xxx...se i Q9400 salgono davvero cosi poco allora vado di Q9550 E0 magari quando si decideranno a calare di qualche ventina di euro..:rolleyes:
io sono a 3,3 con 1,24V...vedi tu :D
si parlava del processore del suo amico, che avendo vid a 1.3 potrebbe non salire poi molto
perbacco
10-11-2009, 06:40
Ho per le mani un q9550 con vid 1.30 ed è un e0. Secondo voi, nel caso avessi bisogno di qualche mhz, fino a quanto lo si potrebbe spingere con questa mobo?
come già detto non lo si può sapere a priori, basta mettersi con un po' di pazienza a far ele prove ;)
Ma solo io lo tengo a default? :p :p
Ma solo io lo tengo a default? :p :p
penso di si XD
cmq mi è appera arrivato, da dietro la scatola era nera ed ho detto "ma che mi hanno mandato per caso un' i7? invece no sono le scatole nuove dei quad ahahahahah XD
Ma solo io lo tengo a default? :p :p
ci sono pure io :)
moli89.bg
10-11-2009, 11:46
Ma solo io lo tengo a default? :p :p
in questo periodo siamo in due :asd:
edit: tre :asd:
cmq mi è appera arrivato, da dietro la scatola era nera ed ho detto "ma che mi hanno mandato per caso un' i7? invece no sono le scatole nuove dei quad ahahahahah XD
:eek: --> :stordita: --> :mbe: --> :muro: --> :cry:
:eek: --> :stordita: --> :mbe: --> :muro: --> :cry:
esatto le stesse espressioni che ho fatto io, era un colpaccio se toppavano e mi mandavano un i7 XD
Eddie666
10-11-2009, 13:50
Ma solo io lo tengo a default? :p :p
ci sono pure io :)
in questo periodo siamo in due :asd:
edit: tre :asd:
facciamo 4 :D
e il mio sarebbe pure un q9400s, per cui decisamente propenso all'overclock: il "problema" è che è montato su una mini-itx, che non permette alcuna variazione.
core temp dice "VID 1.2750" .... ne male ne bene...nella media credo
Futura12
10-11-2009, 14:05
io sono a 3,3 con 1,24V...vedi tu :D
si parlava del processore del suo amico, che avendo vid a 1.3 potrebbe non salire poi molto
Non male 3.3Ghz a 1.24v praticamente al pari del mio Pentium dual core che è molto meno complesso.
Per me come frequenza il top sarebbe o un
[email protected] o un
[email protected] il v-core non conta molto anche fosse 1.35v prima che si rompe avrò un Intel i20.
Futura12
10-11-2009, 14:06
penso di si XD
cmq mi è appera arrivato, da dietro la scatola era nera ed ho detto "ma che mi hanno mandato per caso un' i7? invece no sono le scatole nuove dei quad ahahahahah XD
Nera?:D di solito sono destinate solo ai processori Extreme Edition
Nera?:D di solito sono destinate solo ai processori Extreme Edition
ma infatti mi era preso un colpo XD è blu scuro davanti e nera dietro con il logo nuovo del core 2 quad (quello blu/dorato), dev'essere di uno stock nuovo di pacca :)
masty_<3
15-11-2009, 08:39
cioè, non ho capito... l'ha rimontato diverse volte ma ora è bloccato? :wtf:
si ma io a 99° non è che dormirei sonni tranquilli...
rimontato diverse volte, e a me sembra montato bene visto che non riesco nemmeno a tirarlo (ovviamente ho provato a pc spento, non sono fesso :D)
il TjMax di coretemp nn è la temperatura di spegnimento...per quella devi vedere nel bios, cmq se nn sbaglio la intel dice di nn fargli prendere + di 76° o qualcosa del genere...sicuro al 100% che i 4 piedini del dissi siano ok? magari uno danneggiato? la pasta l'hai stesa bene?
si infatti ho provato con realtemp, e magicamente mi segna 76° dopo 2 giri di intel burn test :D
ottimo che hai risolto :D
cmq senza overvolt fino a quanto tengono i q9550?
gabryflash
15-11-2009, 21:43
ragazzi che mobo posso usare per far andare sto procio..vengo da una asus p5q deluxe e non voglio piu sentire parlare di asus..mobo fallata dopo manco 2 anni senza nemmeno fare oc... io ho delle ram G Skill F2-8000CL5-2GBPQ 2 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-15 @ 400 MHz) , 4 hdd ed una ati hd 4870 (non so se tutte ste info vi servono) ..non credo farò oc dato che anche il dissi che avevo è andato rotto..aspettero un paio di anni prima di cambiare tutto...
ragazzi che mobo posso usare per far andare sto procio..vengo da una asus p5q deluxe e non voglio piu sentire parlare di asus..mobo fallata dopo manco 2 anni senza nemmeno fare oc... io ho delle ram G Skill F2-8000CL5-2GBPQ 2 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-15 @ 400 MHz) , 4 hdd ed una ati hd 4870 (non so se tutte ste info vi servono) ..non credo farò oc dato che anche il dissi che avevo è andato rotto..aspettero un paio di anni prima di cambiare tutto...
io mi trovo da dio con la dfi, ha p35 ma rulla alla grande :D se prendi una p45 ancora meglio..o se puoi x48 :D.
Mio consiglio DFI :D
gabryflash
15-11-2009, 21:52
senza spendere troppo che devo cercare? vanno bene le mie ram? scusate L?OT ma son confussissimo e deluso da sta cosa..speriamo sia effettivamente la mobo se no :cry:
beh le DK p45 costano circa 115/120euro...nn so però quanto tu voglia spendere :)
magari qualche gigabyte :)
senza spendere troppo che devo cercare? vanno bene le mie ram? scusate L?OT ma son confussissimo e deluso da sta cosa..speriamo sia effettivamente la mobo se no :cry:
asrock è una scelta economica ed (almeno per mia esperienza) è ottima per il prezzo che ha: prestazioni in linea con più blasonate mobo, corredo completo e volendo qualche software carino per il risparmio energetico o l'oc.
facci un pensiero ;)
gabryflash
15-11-2009, 22:15
beh le DK p45 costano circa 115/120euro...nn so però quanto tu voglia spendere :)
magari qualche gigabyte :)
tenendo conto che non faccio oc che ne sto per buttare una direi max 100 euri basta che tutto giri bene ed abbia un buon audio... poi dovro farla montare ecc.. cmq credo di essere OT neh? devo aprire un 3d o posso continuare...??
ps: per me le asrock vanno bene ..mi fido di voi... solo vorrei che le ram andassero bene per non spendere altri soldi... :D
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P45TurboTwins2000 questa nn è male :D, ha sia ddr3 che ddr2 e si trova a 99euro :D
ps: questa è come la mia:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2042757&highlight=dfi+p35
prezzo buonissimo!
tenendo conto che non faccio oc che ne sto per buttare una direi max 100 euri basta che tutto giri bene ed abbia un buon audio... poi dovro farla montare ecc.. cmq credo di essere OT neh? devo aprire un 3d o posso continuare...??
ps: per me le asrock vanno bene ..mi fido di voi... solo vorrei che le ram andassero bene per non spendere altri soldi... :D
meglio nuovo thread ;)
gabryflash
15-11-2009, 23:08
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P45TurboTwins2000 questa nn è male :D, ha sia ddr3 che ddr2 e si trova a 99euro :D
ps: questa è come la mia:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2042757&highlight=dfi+p35
prezzo buonissimo!
grazie sei gentilissimo ...a buon rendere... :)
OT chiuso e chiedo scusa ancora ... :)
webmagic
16-11-2009, 21:26
Ragazzi volevo raccogliere qualche opinione in merito al mio probabile upgrade di CPU. :) Avevo intenzione di passare ad un quad, i principali indiziati sono al momento Q9400 e Q9550. La mia configurazione attuale, non troppo prestante, la vedete in firma.
Ritenete che abbia senso cambiare CPU considerando la mia configurazione, o sono soldi sprecati per un SKT775 destinato alla dipartita? :p
Grazie mille! ;)
p.s.: la MB è compatibile.
Ragazzi volevo raccogliere qualche opinione in merito al mio probabile upgrade di CPU. :) Avevo intenzione di passare ad un quad, i principali indiziati sono al momento Q9400 e Q9550. La mia configurazione attuale, non troppo prestante, la vedete in firma.
Ritenete che abbia senso cambiare CPU considerando la mia configurazione, o sono soldi sprecati per un SKT775 destinato alla dipartita? :p
Grazie mille! ;)
p.s.: la MB è compatibile.
se lo fai per giocare e prendi un Q9xxx poi sarai probabilmente VGA limited :), o se hai intenzione di fare tutto nuovo controlla i prezzi degli i5 :)
webmagic
17-11-2009, 09:33
L'upgrade lo farei ANCHE per il gaming ma non esclusivamente. ;) Mi sono recentemente affacciato al mondo della videoconversione, dove un Quadcore reciterebbe la sua parte.
p.s.: per curiosità, nel gaming in che percentuale migliorerei rispetto al Pentium D in firma? :p
Ragazzi volevo raccogliere qualche opinione in merito al mio probabile upgrade di CPU. :) Avevo intenzione di passare ad un quad, i principali indiziati sono al momento Q9400 e Q9550. La mia configurazione attuale, non troppo prestante, la vedete in firma.
Ritenete che abbia senso cambiare CPU considerando la mia configurazione, o sono soldi sprecati per un SKT775 destinato alla dipartita? :p
Grazie mille! ;)
p.s.: la MB è compatibile.
tutto nuovo :) con i5
tutto nuovo :) con i5
ma il socket 1150 nn è destinato a durare poco?
winnertaco
20-11-2009, 11:53
Aspettavo un Q9550 preso su ebay...non so se mi sono portato sfiga con il mio precedente post, ma il Q9550 non è mai arrivato!
In compenso mi sono fatto restituire l'intera somma..
winnertaco
20-11-2009, 11:54
Dove posso trovare un q9550 nuovo a poco prezzo? consigliatemi :)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_q9550.aspx
Dove posso trovare un q9550 nuovo a poco prezzo? consigliatemi :)
e-kiave
io l'ho preso da CORRI store :D
winnertaco
20-11-2009, 21:06
io l'ho preso da CORRI store :D
Non ho capito qual'è sto CORRI STORE :D
dici runner? :D
winnertaco
20-11-2009, 23:20
run negozio :fagiano:
Prezzo alto, forse ho trovato un negozio di roma che lo fa a 175 mi pare :)
Prezzo alto, forse ho trovato un negozio di roma che lo fa a 175 mi pare :)
non lo stavo consigliando, ti ho solo dato la metà che ti mancava ;)
più o meno i q9xxx di che voltaggio hanno bisogno per i 3.6? c'è qualche accortezza da avere per salire con i p45? un minimo di overvolt anche al chipset va fatto vero?
Prezzo alto, forse ho trovato un negozio di roma che lo fa a 175 mi pare :)
Dove???PM Please;)
salve forse sto per acquistare un INTEL CORE 2 QUAD Q9400 2666Mhz 6MB 1333Mhz...devo solo verificare la compatibilità con la mia GIGABYTE GA-P965-DS rev 3.3
volevo sapere ma il Q9400 ha solo stepping R0 giusto? e che con sti stepping molteplici mi viene sempre il dubbio che ve ne siano altri milgiori...il 9400 ha solo quello giusto?
che boost prestazionale avrei pasando da un E6420 a 3.13ghz ad un a 2.66Ghz?io credo nullo specie in apllicazioni che non sfruttano il quad.
per un Q9400 sono troppi 146,00 € ss. escluse?
grazie
webmagic
21-11-2009, 15:53
salve forse sto per acquistare un INTEL CORE 2 QUAD Q9400 2666Mhz 6MB 1333Mhz...devo solo verificare la compatibilità con la mia GIGABYTE GA-P965-DS rev 3.3
Compatibilità BETA a partire dal bios F12, scrivono infatti che non gode di supporto ufficiale.
http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/CPUSupport_Model.aspx?ProductID=2454
che boost prestazionale avrei pasando da un E6420 a 3.13ghz ad un a 2.66Ghz?io credo nullo specie in apllicazioni che non sfruttano il quad.
per un Q9400 sono troppi 146,00 € ss. escluse?
In applicativi che non sfruttano i 4 core paradossalmente andresti peggio di un dual a causa della frequenza di clock inferiore. Però, se supportano i 4 core dovrebbero garantirti un bel boost.
salve forse sto per acquistare un INTEL CORE 2 QUAD Q9400 2666Mhz 6MB 1333Mhz...devo solo verificare la compatibilità con la mia GIGABYTE GA-P965-DS rev 3.3
volevo sapere ma il Q9400 ha solo stepping R0 giusto? e che con sti stepping molteplici mi viene sempre il dubbio che ve ne siano altri milgiori...il 9400 ha solo quello giusto?
che boost prestazionale avrei pasando da un E6420 a 3.13ghz ad un a 2.66Ghz?io credo nullo specie in apllicazioni che non sfruttano il quad.
per un Q9400 sono troppi 146,00 € ss. escluse?
grazie
ma nuovo?
ma nuovo?
ovvio
Compatibilità BETA a partire dal bios F12, scrivono infatti che non gode di supporto ufficiale.
http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/CPUSupport_Model.aspx?ProductID=2454
In applicativi che non sfruttano i 4 core paradossalmente andresti peggio di un dual a causa della frequenza di clock inferiore. Però, se supportano i 4 core dovrebbero garantirti un bel boost.
si lo so questo fatto lo sto verificando sul 3d di riferimento della mia mobo proprio ora(NOTA: il tuo link è della DS4...io ho la DS3 che paradossalmente sembra essere meglio con i supporti al bios)
Infatti è questo che spero che giochi come Supreme Commander 2 finalmente ripaghino la spesa di un quad
Dragan80
22-11-2009, 20:57
Sono a pagina 208, ancora un po' di giorni e finirò di leggere il thread :D
Nel frattempo ho montato un Q9400: mi sapete dire da questa immagine http://img691.yfrog.com/i/infoz.jpg/ se é tutto ok?
winnertaco
22-11-2009, 21:03
Sono a pagina 208, ancora un po' di giorni e finirò di leggere il thread :D
Nel frattempo ho montato un Q9400: mi sapete dire da questa immagine http://img691.yfrog.com/i/infoz.jpg/ se é tutto ok?
Mi stai facendo riflettere che forse dato il rapporto costo/benefici, mi conviene prendere un q9400 al posto di un q9550. Considerando che provengo da un E6750. Calcolando che il Q9400 probabilmente lo porto con facilità a 3200
Sono a pagina 208, ancora un po' di giorni e finirò di leggere il thread :D
Nel frattempo ho montato un Q9400: mi sapete dire da questa immagine http://img691.yfrog.com/i/infoz.jpg/ se é tutto ok?
Piu' o meno come il mio, solo che ho un vid di 1.175V e in idle sto a 1.064V quindi tensioni un po' piu' basse rispetto al tuo
Prima avevo un E2160 e sono rimasto molto soddisfatto da questo processore, secondo me ha un ottimo (o forse il migliore) rapporto prestazioni/prezzo tra i quad Intel, e anche a default e' ottimo in tutte le applicazioni
Dragan80
23-11-2009, 12:09
Piu' o meno come il mio, solo che ho un vid di 1.175V e in idle sto a 1.064V quindi tensioni un po' piu' basse rispetto al tuo
Prima avevo un E2160 e sono rimasto molto soddisfatto da questo processore, secondo me ha un ottimo (o forse il migliore) rapporto prestazioni/prezzo tra i quad Intel, e anche a default e' ottimo in tutte le applicazioni
Ok, grazie
Io non mi intendo di tutti questi particolari. Semplicemente mi sono montato il nuovo PC (vengo da un Pentium D 940) e ho scelto questo processore anche in base al prezzo, ormai molto conveniente. Lo lascerò sempre a default.
Ok, grazie
Io non mi intendo di tutti questi particolari. Semplicemente mi sono montato il nuovo PC (vengo da un Pentium D 940) e ho scelto questo processore anche in base al prezzo, ormai molto conveniente. Lo lascerò sempre a default.
Si ok sono particolari alla fine poco o per niente importanti.
Tu hai fatto un salto molto piu' grande del mio, penso che hai fatto una buona scelta
Si ok sono particolari alla fine poco o per niente importanti.
Tu hai fatto un salto molto piu' grande del mio, penso che hai fatto una buona scelta
Ciao Giuss...hai avvertito un significativo miglioramento?
Futura12
23-11-2009, 14:27
Piu' o meno come il mio, solo che ho un vid di 1.175V e in idle sto a 1.064V quindi tensioni un po' piu' basse rispetto al tuo
Prima avevo un E2160 e sono rimasto molto soddisfatto da questo processore, secondo me ha un ottimo (o forse il migliore) rapporto prestazioni/prezzo tra i quad Intel, e anche a default e' ottimo in tutte le applicazioni
Qualsiasi Core2 Quad ha il peggior rapporto prezzo prestazioni in giro,altro che ottimo.
Costano come gli i5.
quoto, io mi sarei fatto un i5 se nn fosse che poi mi sarei dovuto prendere anche le ram ddr3 :fagiano:
moli89.bg
23-11-2009, 14:49
Qualsiasi Core2 Quad ha il peggior rapporto prezzo prestazioni in giro,altro che ottimo.
Costano come gli i5.
Vero solo in parte... con i5 devi rifarti tutto il sistema
Qualsiasi Core2 Quad ha il peggior rapporto prezzo prestazioni in giro,altro che ottimo.
Costano come gli i5.
Beh il Q9400 l'ho pagato molto meno.... e poi e' vero che ci sono processori migliori (anche AMD) come rapporto prezzo prestazioni, ma andrebbe cambiato tutto (mobo, ram, ecc) mentre per chi ha gia' un sistema 775 sono ancora una buona soluzione
Ciao Giuss...hai avvertito un significativo miglioramento?
In molti casi non e' una differenza enorme (del resto l'E2160 a 3Ghz va molto bene) comunque si nota un miglioramento in molte applicazioni, diciamo che non mi sono pentito dell'aggiornamento, sono rimasto soddisfatto
I videogiochi ormai li ho quasi del tutto abbandonati, quindi li' non posso valutare
ciao
In molti casi non e' una differenza enorme (del resto l'E2160 a 3Ghz va molto bene) comunque si nota un miglioramento in molte applicazioni, diciamo che non mi sono pentito dell'aggiornamento, sono rimasto soddisfatto
I videogiochi ormai li ho quasi del tutto abbandonati, quindi li' non posso valutare
ciao
sempre più convonto ad aspettare un pò di tempo allora...ma lo hai occato?
sempre più convonto ad aspettare un pò di tempo allora...ma lo hai occato?
No, e per il momento non ho intenzione di farlo
Se serve altro chiedi pure
ciao
webmagic
29-11-2009, 17:33
Un dissipatore come il NEXUS PHT-7750 (che già possiedo) lo ritenete adeguato per un Quad Q9xxx, magari pensando anche di fare OC?
http://www.nexustechnologyusa.com/c/ntusa/PHT-7750_1.html
Un dissipatore come il NEXUS PHT-7750 (che già possiedo) lo ritenete adeguato per un Quad Q9xxx, magari pensando anche di fare OC?
http://www.nexustechnologyusa.com/c/ntusa/PHT-7750_1.html
Con il tuo stesso dissipatore ed il PC in firma con OC fsb da 333 a 400 MHz e senza toccare i voltaggi
in full load non arrivo a 40° su nessuno dei core :yeah:
... dimenticavo, il mio è un Q8400S :D
bye
webmagic
30-11-2009, 19:23
Con il tuo stesso dissipatore ed il PC in firma con OC fsb da 333 a 400 MHz e senza toccare i voltaggi
in full load non arrivo a 40° su nessuno dei core :yeah:
... dimenticavo, il mio è un Q8400S :D
Danke! :p
alex oceano
08-12-2009, 19:24
ragazzi volevo una info veloce
c'è molta differenza tra un Q9550 e un Q9650?
non faccio oc lo prenderei per i giochi che ne dite
?
grazie
moli89.bg
08-12-2009, 20:27
ragazzi volevo una info veloce
c'è molta differenza tra un Q9550 e un Q9650?
non faccio oc lo prenderei per i giochi che ne dite
?
grazie
Q9550, e se ne sentirai il bisogno, in futuro, un po' di oc ;)
alex oceano
08-12-2009, 20:34
Q9550, e se ne sentirai il bisogno, in futuro, un po' di oc ;)
bene !!! 200 spedito come lo vedi? se farò oc(lo farò seguendo i vostri consigli)
gta 4 aumenterà finalmente di fps
ciao moli
bene !!! 200 spedito come lo vedi? se farò oc(lo farò seguendo i vostri consigli)
gta 4 aumenterà finalmente di fps
ciao moli
Spero che tu intenda nuovo perché a quel prezzo credo che lo trovi, appunto, nuovo. Io l'ho pagato 150€ spedito 2 mesi fa. In più allo stesso prezzo era compreso un ZEROtherm ZEN FZ-120 Nanoxia Edition.
Ciao.
alex oceano
08-12-2009, 20:57
Spero che tu intenda nuovo perché a quel prezzo credo che lo trovi, appunto, nuovo. Io l'ho pagato 150€ spedito 2 mesi fa. In più allo stesso prezzo era compreso un ZEROtherm ZEN FZ-120 Nanoxia Edition.
Ciao.
si esatto spedito e nuovo!!
Ciauzzz a tutti. Vorrei fare un upgrade al sistema in firma.
Il mio E7200 ha fatto il suo tempo.
Vorrei un quad a 45nm.
Sto cercando di capire quanto e dove influisce la cache di 2° livello.
L'uso sarebbe "professionale" se mi concedete il termine. Rendering, cad/cam, video. NO giochi.
I papabili son il Q8400, il Q9400 e il Q9550. La differenza di prezzo tra i primi 2 (un 20€) mi fa propendere per il Q9400. Con 50€ passo al Q9550.
Considerato che qualsiasi cpu prenda verrà messa al limite... :D la cache di 2° livello che differenzia questi processori quanto e dove conta?
Leggendo la comparativa di HWupgrade, son tutti e 3 allineati, il Q9550 leggermnte in vantaggio ma ha anche 200Mhz in più!
Grazie mille per i consigli!
Ciauzzzzzzzzz
Fedefyco
10-12-2009, 19:38
salve a tutti. ho un q9550 raffreddato con arctic freezer 7 pro (pasta termica messa ieri) montato su una p5kpl/1600. le temperature del computer quando non e' sotto stress sono
37 37 47 43
mentre il core 1 2 e 4 si allineano (come e' di norma) sui 54 gradi, il terzo core segna 63 gradi (mantenendo il divario di 10 gradi sugli altri 3 core); nello specifico alle max temperature (effettuate con prime95, test small) segna:
56 52 63 55
e' un problema di sensori? o effettivamente c'e' qualcosa che non va? dovrei fare ricorso alla garanzia intel?
vorrei risolvere questo problema (se e' un problema) ora che e' inverno perche' qui d'estate le cpu a casa schizzano a 70-80 gradi ad agosto
alex oceano
10-12-2009, 19:48
ragazzi se me faccio spedire il q9550 a 200€ e non fossi a casa dove lo portonano?
il negozio è proooookuu
ragazzi se me faccio spedire il q9550 a 200€ e non fossi a casa dove lo portonano?
il negozio è proooookuu
in teoria fanno 2 tentativi di consegna, cmq 200euro è tanto eh...io 1 mese fà l'ho pagato 185euro...
alex oceano
10-12-2009, 20:08
in teoria fanno 2 tentativi di consegna, cmq 200euro è tanto eh...io 1 mese fà l'ho pagato 185euro...
mi sapresti indicare un buono shop a meno di 200 €?
grazie se vuoi ee
mi sapresti indicare un buono shop a meno di 200 €?
grazie se vuoi ee
uhm...io l'avevo preso da runstore...ma ora costa 190+sped :|, cmq da prokoo viene 179, vogliono 20euro di sped?? :mbe:
alex oceano
10-12-2009, 21:36
uhm...io l'avevo preso da runstore...ma ora costa 190+sped :|, cmq da prokoo viene 179, vogliono 20euro di sped?? :mbe:
10 spedizione
10 contrassegno il problema e che ci sono poco a casa
10 spedizione
10 contrassegno il problema e che ci sono poco a casa
ma usa una carta di credito no? 10euro di supplemento per il contrasegno mi sembrano 10euro buttati...cmq allora mi sa che quello è il + economico.. :)
alex oceano
10-12-2009, 21:46
ma usa una carta di credito no? 10euro di supplemento per il contrasegno mi sembrano 10euro buttati...cmq allora mi sa che quello è il + economico.. :)
anche a me ora guarda per il pagamento
e si è lo shop che lo fa meno
l'unica cosa dove me lo porta il corriere se non ci sono?
anche a me ora guarda per il pagamento
e si è lo shop che lo fa meno
l'unica cosa dove me lo porta il corriere se non ci sono?
in teoria tentano 2 volte la consegna e poi o lo rimandano al mittente o lo tengono in giacenza al magazzino e lo dovrai andare a ritirare di persona
alex oceano
10-12-2009, 21:59
in teoria tentano 2 volte la consegna e poi o lo rimandano al mittente o lo tengono in giacenza al magazzino e lo dovrai andare a ritirare di persona
caito
grazie di nuovo
Ragazzi, oggi ho fatto un po' di Bench con la mia CPU (Q9550) un i5 (750) e un i7 (920). Causa mancanza di tempo ho effettuato i bench con l'ultima versione di Everest, in quanto i bench sono molto veloci. In tutti i test di CPU fatti la mia CPU era avanti all'i5 e alla pari con l'i7! E questo non me lo spiego....
Se avete un buon software di benchmark fatemi sapere qual'é che nei prossimi giorni se ho l'opportunità riprovo.
EDIT: Mi sono dimenticato di specificare che ho un leggero OC a 3.15Ghz
Fedefyco
11-12-2009, 17:07
salve a tutti. ho un q9550 raffreddato con arctic freezer 7 pro (pasta termica messa ieri) montato su una p5kpl/1600. le temperature del computer quando non e' sotto stress sono
37 37 47 43
mentre il core 1 2 e 4 si allineano (come e' di norma) sui 54 gradi, il terzo core segna 63 gradi (mantenendo il divario di 10 gradi sugli altri 3 core); nello specifico alle max temperature (effettuate con prime95, test small) segna:
56 52 63 55
e' un problema di sensori? o effettivamente c'e' qualcosa che non va? dovrei fare ricorso alla garanzia intel?
vorrei risolvere questo problema (se e' un problema) ora che e' inverno perche' qui d'estate le cpu a casa schizzano a 70-80 gradi ad agosto
please up! :help:
Konrad76
11-12-2009, 17:34
please up! :help:
Be, hai un core più caldo....a volte capita, o potrebbe anche essere il sensore un pò farlocco...non vedo il problema, tanto intel in garanzia non te lo cambia al 110% quindi al max puoi provare a rimettere la pasta o a verificare con un altro dissi se il problema persiste.....cmq come temp in generale se sei a def mi sembrano altine...;)
Konrad76
11-12-2009, 17:37
Ragazzi, oggi ho fatto un po' di Bench con la mia CPU (Q9550) un i5 (750) e un i7 (920). Causa mancanza di tempo ho effettuato i bench con l'ultima versione di Everest, in quanto i bench sono molto veloci. In tutti i test di CPU fatti la mia CPU era avanti all'i5 e alla pari con l'i7! E questo non me lo spiego....
Se avete un buon software di benchmark fatemi sapere qual'é che nei prossimi giorni se ho l'opportunità riprovo.
EDIT: Mi sono dimenticato di specificare che ho un leggero OC a 3.15Ghz
Non hai specificato che genere di test hai fatto con Everest, cmq i tuoi risultati non credo propio siano attendibili, anche con il leggere oc...prova a dare un occhio qui:
http://www.guru3d.com/news/early-core-i9-tests-show-excellent-performance/
Test di varie cpu compreso i9 a parità di frequenza..
Salve :D, in media quanto salgono i q9550 senza overvolt? :D
alex oceano
14-12-2009, 20:06
Appena ordinato il Q9550 tra poco sarò dei vostri!!
alcatraroz
14-12-2009, 23:48
Qualsiasi Core2 Quad ha il peggior rapporto prezzo prestazioni in giro,altro che ottimo.
Costano come gli i5.
e rendono pure come gli i5(perlomeno nei giochi)...e senza bisogno di cambiare mobo+ram...inoltre il socket 1156 e' defunto esattamente come il 775...IMHO e' una pessima scelta passare ora ad i5
Gandhi82
15-12-2009, 14:06
Appena ordinato il Q9550 tra poco sarò dei vostri!!
salve,vorrei prenderlo pure io il Q9550,oppure dato che costa meno il Q9400
io adesso ho un 8400 3ghz,pensate sia una spesa utile da fare?
ps,non AVREI problemi con la sk madre P5B DE LUXE
Arrivato oggi il mio Q9550.
Son dei vostri! Stasera lo monto e vediamo!
Ciauzzzzzzzz
Futura12
15-12-2009, 14:24
salve,vorrei prenderlo pure io il Q9550,oppure dato che costa meno il Q9400
io adesso ho un 8400 3ghz,pensate sia una spesa utile da fare?
ps,non AVREI problemi con la sk madre P5B DE LUXE
In overclock con la Deluxe forse qualche problema ce l'avrai...ma a 400 di FSB sicuramente va come minimo.
Io ti consiglio il Q9550 io ancora non ho scelto più che altro perchè lo voglio prendere usato fra un po,ma se lo dovessi comprare oggi,è vero costa 25€ in meno il Q9400 ma ha pure metà cache..insomma quei 25€ in più li vale.
alcatraroz
15-12-2009, 14:59
salve,vorrei prenderlo pure io il Q9550,oppure dato che costa meno il Q9400
io adesso ho un 8400 3ghz,pensate sia una spesa utile da fare?
ps,non AVREI problemi con la sk madre P5B DE LUXE
io l'ho fatto e non mi sono pentito...potresti prendere anche i 450 anche se dipende dal c@@o
io l'ho fatto e non mi sono pentito...potresti prendere anche i 450 anche se dipende dal c@@o
Dire che nella tua firma il vcore sia sbagliato :asd:
alcatraroz
15-12-2009, 16:40
Dire che nella tua firma il vcore sia sbagliato :asd:
LOL vero mi son scordato di mettere 1 davanti 32
alex oceano
15-12-2009, 18:26
salve,vorrei prenderlo pure io il Q9550,oppure dato che costa meno il Q9400
io adesso ho un 8400 3ghz,pensate sia una spesa utile da fare?
ps,non AVREI problemi con la sk madre P5B DE LUXE
io passo da un E8500 a un Q9550
e con la p5b delux qualche casino nel salire è nato però:rolleyes:
In overclock con la Deluxe forse qualche problema ce l'avrai...ma a 400 di FSB sicuramente va come minimo.
Io ti consiglio il Q9550 io ancora non ho scelto più che altro perchè lo voglio prendere usato fra un po,ma se lo dovessi comprare oggi,è vero costa 25€ in meno il Q9400 ma ha pure metà cache..insomma quei 25€ in più li vale.
anche io ho fatto il solito ragionamento dato che lo prendi nuovo quei 25€ sono ben spesi
io l'ho fatto e non mi sono pentito...potresti prendere anche i 450 anche se dipende dal c@@o
il culo ci vuole sempre per farlo salire
randymoss
16-12-2009, 18:54
Ho da poco installato il quad9550 che avevo comprato lunedì, e ho notato una cosa. Il dissipatore in bundle del 9550 è più piccolo di quello del E6750, come mai? Ma quale dei due è più performante? E' possibile usare quello del 6750 su il 9550?
alex oceano
16-12-2009, 19:02
per ora ordinato lunedì nessuna notizia!!:(
hermanss
16-12-2009, 19:25
salve,vorrei prenderlo pure io il Q9550,oppure dato che costa meno il Q9400
io adesso ho un 8400 3ghz,pensate sia una spesa utile da fare?
ps,non AVREI problemi con la sk madre P5B DE LUXE
Per dare risposte più precise ci dovresti dire anche che cosa ci fai con il pc.
E' vero che il Q9550 è una bella bestiolina ma il E8400 regge ancora bene.
@J-Ego: mi hai fregato l'immagine dell'avatar:mad:...non si fà!:Prrr:
@J-Ego: mi hai fregato l'immagine dell'avatar:mad:...non si fà!:Prrr:
Ma dai!!! Io la tua non l'ho mai vista!
Il blu è il mo colore preferito, e ho cercato una chip per restare in tema qua su Hwupgrde!
Ma pensa te! :D :D :D :D
E poi con Photoshop... io l'ho modificata meglio!!!! :ciapet:
Ciauzzzzzzzzz
hermanss
18-12-2009, 10:41
Ma dai!!! Io la tua non l'ho mai vista!
Il blu è il mo colore preferito, e ho cercato una chip per restare in tema qua su Hwupgrde!
Ma pensa te! :D :D :D :D
E poi con Photoshop... io l'ho modificata meglio!!!! :ciapet:
Ciauzzzzzzzzz
Scherzavo!:oink:
Cmq bell'avatar no?;)
Scherzavo!:oink:
Cmq bell'avatar no?;)
Ehi... sbaglio o adesso ti sei proprio copiato il mio????
NOn erano grossi uguali! :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Sorry per l'OT!
hermanss
18-12-2009, 11:18
Ehi... sbaglio o adesso ti sei proprio copiato il mio????
NOn erano grossi uguali! :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Sorry per l'OT!
Non ti sfugge niente:Prrr:
Il mio era compresso un pò alla cxxxo di cane...:fagiano:
scusate:rolleyes:
alex oceano
21-12-2009, 19:59
oggi mi è arrivato il Q9550 che bello!!!!!!!!!!!!
adesso lo ho appena montato ora tutto da provare
Ho da poco installato il quad9550 che avevo comprato lunedì, e ho notato una cosa. Il dissipatore in bundle del 9550 è più piccolo di quello del E6750, come mai? Ma quale dei due è più performante? E' possibile usare quello del 6750 su il 9550?
come mai che i 45nm scaldano molto meno... se non overclocchi usa pure quello che ti dan loro...
oggi mi è arrivato il Q9550 che bello!!!!!!!!!!!!
adesso lo ho appena montato ora tutto da provare
Bella li. Poi dimmi quante differenze trovi dall'e8500 che sono curioso. Non che lo compro un quad visto chen on faccio rendering ne altro, pero sono appunto curioso :D
alex oceano
21-12-2009, 20:55
Bella li. Poi dimmi quante differenze trovi dall'e8500 che sono curioso. Non che lo compro un quad visto chen on faccio rendering ne altro, pero sono appunto curioso :D
ciao!!
certo ti farò sapere certamente adesso lo montato da poco (sarà nemmeno 2 ore) appena faccio prove te lo faccio sapere
conosci qualche gadget per monitorare i 4 core della cpu per vista?
devo aggiornare la firma! giusto
hermanss
24-12-2009, 12:18
conosci qualche gadget per monitorare i 4 core della cpu per vista?
Realtemp, coretemp, everest (molto di + delle sole temperature;))
alex oceano
24-12-2009, 13:18
Realtemp, coretemp, everest (molto di + delle sole temperature;))
ottimo!
li scarico subito
BodyKnight
25-12-2009, 20:58
Buona sera e buon Natale.
Qualcuno sa darmi un link ad una recensione del q9505?
Esiste un q9500? E' stato annunciato ufficilmente? Uscirà mai?
ranma over
26-12-2009, 16:39
Ho un q9450 e vorrei sfruttarlo un pò di più,ma vi volevo chiedere come mai le temperature lette da vari programmi(real temp,core temp)mi dicono tutti che due core sono simili,il N*1e3,mentre il secondo e specialmente il 4 hanno parecchi gradi di differenza fino a 20 in full load.
Il 4 si muove a malapena la temp durante prime95.
è normale?mi devo preoccupare?
non riesco a trovare uno screen del 3dmar2006 per la mia cpu (Q9650) a default, sapete più o meno che punteggio dovrebbe fare ? Grazie
moli89.bg
27-12-2009, 14:45
non riesco a trovare uno screen del 3dmar2006 per la mia cpu (Q9650) a default, sapete più o meno che punteggio dovrebbe fare ? Grazie
:eek: :sofico:
Link (http://service.futuremark.com/search/3dmark06.action?product=3dmark06.action&doSearch=true&page=&receiver=%2Fajax%2Fsearchresult3dmark06.action&cpuId=230&cpuSpeedFrom=3000&cpuSpeedTo=3000&logicalProcessors=-100&physicalProcessors=-100&hyperthreading=-100&gpuId=449&gpucorespeedFrom=&gpucorespeedTo=&gpumemoryspeedFrom=&gpumemoryspeedTo=&gpuMemory=-100&shadermodel=-100&cooperativeGpus=0&graphicsdriver=-100&operatingsystem=561)
:eek: :sofico:
Link (http://service.futuremark.com/search/3dmark06.action?product=3dmark06.action&doSearch=true&page=&receiver=%2Fajax%2Fsearchresult3dmark06.action&cpuId=230&cpuSpeedFrom=3000&cpuSpeedTo=3000&logicalProcessors=-100&physicalProcessors=-100&hyperthreading=-100&gpuId=449&gpucorespeedFrom=&gpucorespeedTo=&gpumemoryspeedFrom=&gpumemoryspeedTo=&gpuMemory=-100&shadermodel=-100&cooperativeGpus=0&graphicsdriver=-100&operatingsystem=561)
:asd:
Grazie moli ;)
ragazzi sono indeciso se prendere un quad della serie Q8x00 oppure uno della serie Q9xx0, avrei alcune domande:
-La differenza di cache si sente a livello prestazionale? quando? quanto?
-La cache in piu' aumenta i consumi? (anche se di poco, SI, se nullo, NO)
-Quindi anche la temperatura? (//)
Grazie! :D
i 2 processori a cui sono interessato sono: Q9400 e Q8300.
Gandhi82
31-12-2009, 09:45
scusate,lo avevo già postato...
webmagic
31-12-2009, 09:45
-La differenza di cache si sente a livello prestazionale? quando? quanto?
-La cache in piu' aumenta i consumi? (anche se di poco, SI, se nullo, NO)
-Quindi anche la temperatura? (//)
Il confronto va fatto almeno sulla stessa frequenza, ragion per cui farei un confronto fra Q9400 e Q8400 che viaggiano a 2,66 GHz. Dalla comparativa di HWU si evince che la cache maggiore (6mb vs 4mb) porta ad un miglioramento attorno al 3%.
-> http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2200/q8400_q9400.png <-
I consumi fra i due sono simili, variano di qualche watt (170 vs 174w). Le temperature penso siano pressochè uguali.
-> http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2200/consumo_2.png -<
Ciao e buone feste!
Gandhi82
31-12-2009, 09:52
Per dare risposte più precise ci dovresti dire anche che cosa ci fai con il pc.
E' vero che il Q9550 è una bella bestiolina ma il E8400 regge ancora bene.
@J-Ego: mi hai fregato l'immagine dell'avatar:mad:...non si fà!:Prrr:
principalmente ci gioco,scarico,navigo
webmagic
31-12-2009, 12:27
principalmente ci gioco,scarico,navigo
Credo ti convenga rimanere sull'E8400 considerato il gaming come scopo principale :p
Il confronto va fatto almeno sulla stessa frequenza, ragion per cui farei un confronto fra Q9400 e Q8400 che viaggiano a 2,66 GHz. Dalla comparativa di HWU si evince che la cache maggiore (6mb vs 4mb) porta ad un miglioramento attorno al 3%.
-> http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2200/q8400_q9400.png <-
I consumi fra i due sono simili, variano di qualche watt (170 vs 174w). Le temperature penso siano pressochè uguali.
-> http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2200/consumo_2.png -<
Ciao e buone feste!
grazie! ottimissima risposta!
auguri a tutti! :D
ragazzi volevo rendervi partecipe dei miei test:
non avendo ram che vanno oltre gli 800mhz non posso andare ancora oltre 400mhz di bus quindi ho deciso di ottimizzare i 3400mhz del mio Q9550 C1
il mio procio ha 1,3V di default e a 3400mhz sono riuscito a fare 1,2V !!!!
testato con IBT 30 cicli maximum!
che ve ne pare? ci sto ancora lavorando per scendere di Vcore!
moli89.bg
02-01-2010, 15:43
ragazzi volevo rendervi partecipe dei miei test:
non avendo ram che vanno oltre gli 800mhz non posso andare ancora oltre 400mhz di bus quindi ho deciso di ottimizzare i 3400mhz del mio Q9550 C1
il mio procio ha 1,3V di default e a 3400mhz sono riuscito a fare 1,2V !!!!
testato con IBT 30 cicli maximum!
che ve ne pare? ci sto ancora lavorando per scendere di Vcore!
Il tuo procio ha vid 1.3v? :wtf: Sticazzi...
Ma 1.2 reali, da cpuz?
Comunque per essere un C1 è un buon risultato, io a 3.4 ci stavo con 1.24 :cry: ma stando apposto con le temp non mi son mai sbattuto troppo per limarlo...
Comunque non è detto che tu debba fermarti a 400, vcore permettendo... Penso che le ram, a meno che non siano delle value, un po' di oc lo tollerino ;)
Il tuo procio ha vid 1.3v? :wtf: Sticazzi...
Ma 1.2 reali, da cpuz?
Comunque per essere un C1 è un buon risultato, io a 3.4 ci stavo con 1.24 :cry: ma stando apposto con le temp non mi son mai sbattuto troppo per limarlo...
Comunque non è detto che tu debba fermarti a 400, vcore permettendo... Penso che le ram, a meno che non siano delle value, un po' di oc lo tollerino ;)
come vid default per la precisione è 1,296V ottenuto appunto tenendo su auto il vcore da bios e controllando che volta ha il procio da CPUZ
non stavo parlando di Vdrop! ma di downvolt! ovvero ho messo la cpu a 1,2V a 3400mhz invece del vcore default che come ti dicevo era di 1,296V
quindi la mia cpu tiene 3400mhz con vcore INFERIORE al DAFAULT di 0,1V
e conto ancora di scendere
moli89.bg
02-01-2010, 16:40
come vid default per la precisione è 1,296V ottenuto appunto tenendo su auto il vcore da bios e controllando che volta ha il procio da CPUZ
non stavo parlando di Vdrop! ma di downvolt! ovvero ho messo la cpu a 1,2V a 3400mhz invece del vcore default che come ti dicevo era di 1,296V
quindi la mia cpu tiene 3400mhz con vcore INFERIORE al DAFAULT di 0,1V
e conto ancora di scendere
Stai facendo un po' confusione...
Il vid non è quello che leggi da cpuz tenendo la il vcore da bios in auto, ma è una caratteristica della cpu, che leggi da coretemp... Il mio ad esempio ha un vid di 1.15 o 1.25, a seconda che il molti stia a 6 o 8.5x...
Da quel che dici, mi par di capire che (in risposta alla mia domanda) gli 1.2v li leggi da cpuz, il che è già un buon risultato per un c1 ;)
La vedo dura scendere ancora...
sinceramente ho semrpe pensato che il vid era il vcore default con la quale esca la CPU! bè cmq sia sono sceso ancora...sono a 1,184V sotto stress IBT ha già fatto 10 test....!!!
cavoli...:sofico: alla faccia dell'eficienza
sinceramente ho semrpe pensato che il vid era il vcore default con la quale esca la CPU! bè cmq sia sono sceso ancora...sono a 1,184V sotto stress IBT ha già fatto 10 test....!!!
cavoli...:sofico: alla faccia dell'eficienza
PS ho controllato il VID la mia CPU ha 1.25V di VID
PPS ho quasi finito il test IBT a 1.184V:sofico: alla faccia del C1....
moli89.bg
02-01-2010, 17:15
PS ho controllato il VID la mia CPU ha 1.25V di VID
PPS ho quasi finito il test IBT a 1.184V:sofico: alla faccia del C1....
Ci sono anche i c1 culati :ciapet: peccato che siano rari e che il mio non faccia parte della famiglia :asd:
ultimamente sono fortunato prima avevo un E5300 a 4000mhz con 1,364V adesso un Q9550 che fa 3400 con 1,184V e che ancora voglio provare a scendere!! poi per sapere se fa 4000mhz devo aspettare delle ram decenti le mie oltre 400mhz di bus non fanno!
ho calcolato che cosi la cpu rimane a 95W di consumo con tutto l'overclock! wow voglio riuscire ad arrivare a 1,150V chissà!
ultimamente sono fortunato prima avevo un E5300 a 4000mhz con 1,364V adesso un Q9550 che fa 3400 con 1,184V e che ancora voglio provare a scendere!! poi per sapere se fa 4000mhz devo aspettare delle ram decenti le mie oltre 400mhz di bus non fanno!
ho calcolato che cosi la cpu rimane a 95W di consumo con tutto l'overclock! wow voglio riuscire ad arrivare a 1,150V chissà!
ragazzi a 1,184V è STABILE!! adesso sto testando 1,176V ammazza oh ma che procione!! in queste condizioni consumo meno del procio a default:sofico:
NumberOne
09-01-2010, 19:01
Qual'è il risultato (medio) di occabilità di un quad q9550 step C1? Ho visto diverse offerte di questa cpu, e sinceramente non mi è d'obbligo che sia E0.....
NumberOne
10-01-2010, 10:34
Ho anche trovato un bel processore q9450, questo normalmente ci arriva a 3.6ghz in scioltezza con un po di overvolt??
il mio è un q9400 ed è a 3.2 senza overvolt, se può servire come termine di paragone ;)
NumberOne
10-01-2010, 12:16
il mio è un q9400 ed è a 3.2 senza overvolt, se può servire come termine di paragone ;)
Grazie, ma 3.2ghz sono pochini, devo rimanere almeno a 3.6ghz, come con il mio attuale e6600....
Grazie, ma 3.2ghz sono pochini, devo rimanere almeno a 3.6ghz, come con il mio attuale e6600....
era infatti un termine di paragone :rolleyes: , con poco overvolt si raggiungono facilmente i 3.6
moli89.bg
10-01-2010, 12:36
Grazie, ma 3.2ghz sono pochini, devo rimanere almeno a 3.6ghz, come con il mio attuale e6600....
Con il mio 9550 C1 stavo a 3.4 con 1.24 reali, quindi circa con il suo vid (1.25)... Non era il massimo della fortuna ma ci si accontenta :fagiano:
L'utente alla pagina prima... Bhe, a detta sua ha un procio molto culato...
Comunque 3.4÷3.6 sono alla portata di tutti direi ;)
Qual'è il risultato (medio) di occabilità di un quad q9550 step C1? Ho visto diverse offerte di questa cpu, e sinceramente non mi è d'obbligo che sia E0.....
Con un E0 sono in daily a 3,4GHz con 1,18/1,20v :)
Non ho provato ad andare a 3,6 perché non mi interessa, ma penso di poterci arrivare senza problemi senza overvolt :)
Fortunato io? :D
NumberOne
10-01-2010, 13:38
Si, facendomi un bel giro sul web pare che fino a 3.6ghz, il q9550 non abbia problemi.
Io vorrei provarci con un q9450, naturalmente step c1, unico spep in produzione per il 9450. Ci riusciro'? In effetti 3.6ghz posso bastare, a 3.8ghz, con molti a 8, andrei al limite con la mia mobo P35....
Si, facendomi un bel giro sul web pare che fino a 3.6ghz, il q9550 non abbia problemi.
Io vorrei provarci con un q9450, naturalmente step c1, unico spep in produzione per il 9450. Ci riusciro'? In effetti 3.6ghz posso bastare, a 3.8ghz, con molti a 8, andrei al limite con la mia mobo P35....
il mio ex q9450 fortunello stava a 3600 con 1.25v di VID. con 1.30~1.32 reggeva pure i 3800. vai tranquillo che i 450 di bus li fanno praticamente tutti,oltre quella soglia subentra il fattore :ciapet:
NumberOne
10-01-2010, 18:26
il mio ex q9450 fortunello stava a 3600 con 1.25v di VID. con 1.30~1.32 reggeva pure i 3800. vai tranquillo che i 450 di bus li fanno praticamente tutti,oltre quella soglia subentra il fattore :ciapet:
Speriamo bene... :ciapet: :ciapet:
alex oceano
19-01-2010, 13:04
ordinato un'altro Q9550 E0 (è gia il secondo che compro!!)
per il pc che sto assemblando ottima cpu
NumberOne
19-01-2010, 22:24
Aggiornamento: di vid sto a 3.2ghz, aumentando il pll, vtt e nb sono arrivato a 3.36ghz, senza toccare il voltaggio della cpu...
Speriamo bene... :ciapet:
atarum0r0
21-01-2010, 11:06
ho un e2160@3000 e il pc in firma, noterei un boost prestazionale prendendo un procio q8300 anche mantenendolo originale o devo andare almeno su un
q9400?
ho un e2160@3000 e il pc in firma, noterei un boost prestazionale prendendo un procio q8300 anche mantenendolo originale o devo andare almeno su un
q9400?
beh penso di si...anche io sono nella tua situazione...
Ancora con sto E2160... :rolleyes: :rolleyes:
Scherzo e' un buon processore... io tempo fa l'ho messo in pensione per un Q9400 e secondo me ne vale la pena :)
Tra l'altro il PC consuma meno con il quad a 2.66 rispetto all'E2160 a 3Ghz e va meglio un po' in tutte le situazioni :)
Ancora con sto E2160... :rolleyes: :rolleyes:
Scherzo e' un buon processore... io tempo fa l'ho messo in pensione per un Q9400 e secondo me ne vale la pena :)
Tra l'altro il PC consuma meno con il quad a 2.66 rispetto all'E2160 a 3Ghz e va meglio un po' in tutte le situazioni :)
eheh si perchè io mi faccio un quad e non lo metto a 3,4 ghz minimo?:D
Cmq niente da dire lo avevo comprato come cpu temporanea e va ancora alla grande con tutto...il passaggio sarebbe proprio per sfizio almeno ora..
E' stato uno sfizio anche per me veramente.... pero' devo dire che non mi sono per nulla pentito di questo sfizio, soprattutto il alcune occasioni
Il mio e' ancora a frequenza standard :)
Potrei arrivare facilmente a 3.2ghz... avrei un miglioramento teorico del 20%, in pratica sara' anche un po' meno, diciamo un 10-15% in piu' che si vedrebbe nei bench e in poche altre occasioni, pero' con consumi e temperature piu' alte.
Magari un giorno provero', piu che altro per il discorso dello sfizio, ma ora non sento per nulla questa esigenza
E' stato uno sfizio anche per me veramente.... pero' devo dire che non mi sono per nulla pentito di questo sfizio, soprattutto il alcune occasioni
Il mio e' ancora a frequenza standard :)
Potrei arrivare facilmente a 3.2ghz... avrei un miglioramento teorico del 20%, in pratica sara' anche un po' meno, diciamo un 10-15% in piu' che si vedrebbe nei bench e in poche altre occasioni, pero' con consumi e temperature piu' alte.
Magari un giorno provero', piu che altro per il discorso dello sfizio, ma ora non sento per nulla questa esigenza
beh se ci arrivi a 3,2ghz senza modificare il vcore il consumo dovrebbe essere lo stesso di quando è a defoult o sbaglio??
E' stato uno sfizio anche per me veramente.... pero' devo dire che non mi sono per nulla pentito di questo sfizio, soprattutto il alcune occasioni
Il mio e' ancora a frequenza standard :)
Potrei arrivare facilmente a 3.2ghz... avrei un miglioramento teorico del 20%, in pratica sara' anche un po' meno, diciamo un 10-15% in piu' che si vedrebbe nei bench e in poche altre occasioni, pero' con consumi e temperature piu' alte.
Magari un giorno provero', piu che altro per il discorso dello sfizio, ma ora non sento per nulla questa esigenza
beh se ci arrivi a 3,2ghz senza modificare il vcore il consumo dovrebbe essere lo stesso di quando è a defoult o sbaglio??
io lo tenevo a 3.2 in daily con il Vcore @ default, senza toccarlo ero arrivato a 3.4 circa poi crashava e necessitava di più volt.
Cmq si se il vcore resta a default i consumi non variano :)
ps: ho appena letto che te hai un q9400 per quello non so...cmq credo che almeno a 3.0ghz ci arrivi :)
xpeppo78x
16-02-2010, 20:46
salve ragazzi , scusate sto facendo molte prove di stabilità, per mettere tutti i voltaggi al minimo,per un q9650 frequenze default su una Maximus 2 formula,dato che su auto abbonda troppo nei volt.
Volevo sapere se c'era qualcuno che aveva provato ad abbassare il vcore, e a quanto è arrivato.
atarum0r0
16-02-2010, 20:50
ho preso un Q8400 e l'ho occato senza nessun problema a voltaggio 1.152(da cpu-z) fino a 430 di FSB.
le temperature sono ottime in full load e il sistema è rock solid, ma se provo ad aumentare il fsb anche solo di 1 il pc boota ma il windows non carica.
ho provato ad alzare il voltaggio del v-core fino a 1.4 e anche quelli della scheda madre ma senza nessun miglioramento.
non credo di essere arrivato al limite del processore ma della scheda madre, c'è qualcosa che posso fare?
moli89.bg
16-02-2010, 20:50
salve ragazzi , scusate sto facendo molte prove di stabilità, per mettere tutti i voltaggi al minimo,per un q9650 frequenze default su una Maximus 2 formula,dato che su auto abbonda troppo nei volt.
Volevo sapere se c'era qualcuno che aveva provato ad abbassare il vcore, e a quanto è arrivato.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1920622
;)
xpeppo78x
16-02-2010, 21:53
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1920622
;)
;) grazie
Axelscorpio
17-02-2010, 13:23
Ciao!
ho un Q8200 yorkfield M1.. volevo solo una info veloce! uso win7 e rmclock. Il voltaggio minimo che mi da a 6x è di 1,15V e massimo a 1,5. Ora ho impostato a 6x e 7x lo stesso vid a 1,15 ma ho letto che questa cpu dovrebbe avere minimo voltaggio 0,85! domanda: come posso metterlo a 0,85? consumerebbe e si scalderebbe molto meno? grazie
con un q9400 + asus p5ql pro e dissi stock dove potrei arrivare?
ce la faccio a stare 400*8??
o mi serve per forza il 7 pro rev.2?:D
atarum0r0
17-02-2010, 13:29
con un q9400 + asus p5ql pro e dissi stock dove potrei arrivare?
ce la faccio a stare 400*8??
o mi serve per forza il 7 pro rev.2?:D
il dissi stock è un po ridicolo, a quanti gradi stai facendo benchare IBT?
per me a 8x400 non ci arrivi per le temperature.
no ancora devo comprarlo
ora ho un e8400...che col dissi stock va bene anche a 3600mhz:D
chiedevo per il q9400 perchè lo vorrei prendere a breve
ma non so se con o senza AC 7 pro rev.2
darkev81
18-02-2010, 16:37
Ciao ragazzi.
Ho preso un q8300 con la p5qd turbo.
mi servirebbe un aiuto per farlo salire un pò.
Monta delle memorie kingston 2gb a 800mhz
Chi mi può aiutare? :D
Ciao ragazzi.
Ho preso un q8300 con la p5qd turbo.
mi servirebbe un aiuto per farlo salire un pò.
Monta delle memorie kingston 2gb a 800mhz
Chi mi può aiutare? :D
Vale anche per te, dopo aver dato un occhiata alle guide
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1920622
;)
moli89.bg
19-02-2010, 17:06
Vale anche per te, dopo aver dato un occhiata alle guide
Si ma che figata non è? :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090210220428_Quadcore_Bot_by_dylanliwanag.jpg
:sofico:
fracchia86
01-03-2010, 01:58
Salve a tutti....vorrei delle informazioni tecniche se è possibile.
Ho intenzione di overcloccare il mio Core 2 Quad Q8400
non voglio esagerare.....mi basterebbe portarlo a un 3Ghz (da 2.66)
però prima dovete sapere che: la mia scheda madre madre è una P5G41T-M LX e supporta un FSB massimo di 1333.....stando al sito della asus e al suo libretto....
quindi mi chiedo....ma se posso overcloccare questo processore solamente amentanto l'FSB per portarlo a 3Ghz non salirebbe troppo? e dunque la scheda madre non me lo consetirebbe?? oppure ci sono altri modi?
Poi monto 4Gb di Memoria Ram in Dual Channel DDR3 da 1333Mhz ma ora il sistema me le manda a 1066....è strano ma sul sito c'è scrito che questa scheda madre per ciò che concerne le DDR3 supporta un massimo di 1333O.C.
e credo che quell'O.C. finale sia riferito a "Over Cloccking" giusto? o mi sbaglio?
e in fine.....la domanda fatidica: qualora potessi portarlo a 3Ghz cosa mi converebbe fare? ora l'FSB interno è settato a 333....come mi converrebbe settarlo per stare comodo? considerate che il moltiplicatore mi pare che sta a 8x ma è sbloccato verso il basso.
Le Ram non ci tengo a Overcloccarle....
Ovviamente cambierei dissipatore....ora monto quella della Intel ma mi sembra faccia alquanto schifo.....fa rumore o non credo freddi bene....ho le temperature tra i 38 e i 40 gradi e credo che si possa far di meglio....inoltre ho notato con real temp che spesso ho un core che sta anche 7-8 gradi sotto gli altri.....magari ho un core a 40 uno a 41 uno a 38 e uno a 31..... è normale questo???
Scusate il fiume di domande ma se potreste aiutarmi ve ne sarei infinitamente grato
In attesa vi saluto
Francesco
Salve a tutti....vorrei delle informazioni tecniche se è possibile.
Ho intenzione di overcloccare il mio Core 2 Quad Q8400
non voglio esagerare.....mi basterebbe portarlo a un 3Ghz (da 2.66)
però prima dovete sapere che: la mia scheda madre madre è una P5G41T-M LX e supporta un FSB massimo di 1333.....stando al sito della asus e al suo libretto....
quindi mi chiedo....ma se posso overcloccare questo processore solamente amentanto l'FSB per portarlo a 3Ghz non salirebbe troppo? e dunque la scheda madre non me lo consetirebbe?? oppure ci sono altri modi?
Poi monto 4Gb di Memoria Ram in Dual Channel DDR3 da 1333Mhz ma ora il sistema me le manda a 1066....è strano ma sul sito c'è scrito che questa scheda madre per ciò che concerne le DDR3 supporta un massimo di 1333O.C.
e credo che quell'O.C. finale sia riferito a "Over Cloccking" giusto? o mi sbaglio?
e in fine.....la domanda fatidica: qualora potessi portarlo a 3Ghz cosa mi converebbe fare? ora l'FSB interno è settato a 333....come mi converrebbe settarlo per stare comodo? considerate che il moltiplicatore mi pare che sta a 8x ma è sbloccato verso il basso.
Le Ram non ci tengo a Overcloccarle....
Ovviamente cambierei dissipatore....ora monto quella della Intel ma mi sembra faccia alquanto schifo.....fa rumore o non credo freddi bene....ho le temperature tra i 38 e i 40 gradi e credo che si possa far di meglio....inoltre ho notato con real temp che spesso ho un core che sta anche 7-8 gradi sotto gli altri.....magari ho un core a 40 uno a 41 uno a 38 e uno a 31..... è normale questo???
Scusate il fiume di domande ma se potreste aiutarmi ve ne sarei infinitamente grato
In attesa vi saluto
Francesco
allora, ti rispondo per punti per essere il più chiaro possibile:
- il tuo processore ottiene i suoi 266x Mhz moltiplicando l'FSB per 8, e l'unico modo per aumentarne la frequenza di funzionamento è quello di aumentare l'fsb (per arrivare a 3Ghz dovresti fare 8*375)
- l'FSB descritto dal manuale si intende quad-pumped, ossia FSB*4 (333*4)
- prova ad alzare l'fsb con calma, con step di 10mhz e vedere se la mobo lo regge (al massimo alza leggermente il voltaggio al northbridge)
- la variabilità sui sensori di temperatura è normale, e le temperature non sono malvagie, non sentirti in obbligo di cambiare il dissipatore, pensaci dopo aver fatto un po' di oc
spero di esserti stato chiaro
un saluto ;)
fracchia86
01-03-2010, 02:18
Chiarissimo ;)
proverò a portarcelo piano piano allora!
un'altra domanda così tanto per curiosità....con CPU Z ho notato che le Ram DDR3 che monto hanno un voltaggio di 1.5v...non è poco? non dovrebbero stare a 1.8?
e un altra domandina stupida stupida.....vale anche per questa scheda madre la regola di impostare il PCI E a 101mhz?
Grazie e un saluto
Francesco
Chiarissimo ;)
proverò a portarcelo piano piano allora!
un'altra domanda così tanto per curiosità....con CPU Z ho notato che le Ram DDR3 che monto hanno un voltaggio di 1.5v...non è poco? non dovrebbero stare a 1.8?
e un altra domandina stupida stupida.....vale anche per questa scheda madre la regola di impostare il PCI E a 101mhz?
Grazie e un saluto
Francesco
non avendo a che fare con le ddr3 non ho idea dell'alimentazione che richiedono. per quanto riguarda il pci e a 101 va benissimo, non di più però ;)
Chiarissimo ;)
proverò a portarcelo piano piano allora!
un'altra domanda così tanto per curiosità....con CPU Z ho notato che le Ram DDR3 che monto hanno un voltaggio di 1.5v...non è poco? non dovrebbero stare a 1.8?
Francesco
Lo standard JEDEC per le DDR3 è 1.5v, quindi vai tranquillo. ;)
Addirittura con gli intel nehalem (i3/i5/i7) è la stessa intel a consigliare di non salire oltre gli 1.65v (se ricordo bene) per non danneggiare il memory controller interno al processore.
Nel tuo caso se aumenti la tensione delle ram, dato che hai un Q8400, al più puoi friggere quelle, ma non friggi il procio :)
fracchia86
03-03-2010, 18:39
Buona sera a tutti...
c'è qualcosa che non va secondo me.....ho il solito intel core 2 quad q8400...
con il dissi stock le temperature dei core variavano...due core stavano a 41-42 gradi un core stava a 33 gradi e l'altro a 38 gradi.... allora ho cambiato dissipatore e ne ho preso uno niente male che avevo....un Thermaltake Blue Orb II (che è 3 volte tanto il dissi stock della intel). Metto la pasta termica sul processore (il solito chicco di riso) e lo monto... avvio tutto e tutto a posto....ma noto che le temperature sempre la stanno... 40-42 e 38-33 gradi...
allora mi chiedo..... ma è normale??? non dovrebbero calare con un dissipatore così ???
prima avevo un core 2 duo e4500 e le temperature stavano con il dissi stock a 70 gradi.....ovviamente il dissipatore era montato a cavolo.....allora lo cambiai con questo che mi ha dato delle belle temperature tra i 28 e i 33 gradi... ora dico: è normale che con questo stesso disspatore blue orb II della termaltake un core 2 duo e4500 stia sui 30 gradi mentre in quad core q8400 stia sui 40 gradi?? fosse che i core 2 quad scaldano di più dei core 2 duo??
Grazie
Francesco
Semplicemente i core sono bloccati verso il basso, che vuol dire che sotto quella temp nn posso scendere in essun modo. Il mio dual es. li ha bloccati a 33-37, e anche sotto oc nn si schiodano da li, a meno che nn faccio andare intel bunr test, allora superano i 40 :D
E chiaramente quello che sta a 33 è il primo a muoversi, raggiunti i 37 poi salgono quasi insieme (anche se sto IBT è impressionante perchè il piu delle volte piu che salire regolarmente le temp schizzano proprio):
Prova il programmino che ho detto qui sopra, vedrai quasi sicuramente alzarsi la temp. Il che significa appunto che la temp in idle è inferiore a quella che vedi, ma in caso di maggior calore i core si alzano regolarmente.
9 su 10 è cosi con i penryn
fracchia86
03-03-2010, 19:00
Non pensavo potesse essere possibile una cosa simile....i core bloccati verso il basso.....Quindi il mio Blue Orb fa bene i suo dovere!! meno male mi stavo preoccupando.... un ultima cosa non mi è chiara..... dici che i core sono bloccati verso il basso....questa cosa non ha nulla a che vedere con il moltiplicatore dell'FSB che invece è sbloccato solamente verso il basso giusto?? volendo fare overclock e giocare posso abbassarlo il moltiplicatore giusto??
Grazie e saluti
Francesco
PS se faccio il test con orthos va bene lo stesso?? altrimenti non è che mi daresti il link da dove scaricare in modo sicuro questo programma??
grazie
Francesco
Col moltiplicatore nn centra niente. I core sono bloccati verso il basso a livello di temp, il molti come dici lo è verso l'alto, ma è tutt'altra cosa Quindi si, se vuoi occare e alzare molto il bus puoi tranquillamente abbassarlo.
Per ITB qui ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1840277 )c'è il 3d ufficiale, prendilo da qui.
Prova a questo e non orthos perchè itb streessa molto di piu il procio, es con orthos o prime i miei core arrivano sui 40, con itb anche 45-46
fracchia86
04-03-2010, 15:58
Buona sera a tutti....
ho giocato un pò con l'overclock manuale.... da 333 l'ho portato a 350 e pci e a 101mhz
ma non mi avviava mi andava in protezione.....
allora ho provato ad utilizzare altre opzioni che non ho mai usato....quelle di overclock profile.... ho iniziato impostando l'overclock a 5%.... e tutto a posto....allora riavvio e lo reinposto a 10% e tutto ok......allora lo metto a 15% e tutto ok....quando vado a metterlo a 20% mi va in protezione....quindi io al massimo posso overcloccare del 15% e così ho fatto... adesso ho un bus di 381.6Mhz e un rated FSB di 1526.5.... il clock in vece è di 3070Mhz....
due cose volevo sapere:
la prima è.....va bene questo overclock profile?? o fa danni? perchè vedo che imposta tutto in automatico.....devo pensare che fa tutto lui anche con i voltaggi?? o è pericoloso impostare un leggero overclock del 15% da overclock profile?
la seconda invece è.....come mai con overclock profile ho un bus di 381Mhz mentre nel manuale quando impostavo a soli 350 mi andava in protezione??
Ripremetto un paio di cose......ho una scheda madre P5G41T-L MX che un supporta un FSB massimo di 1333 e dunque già mi chiedo come possa essere possibile che ho l'FSB a 1526.5:eek:
il processore è un core 2 quad e8400....
la ram invece è una DDR3 1600Mhz e con queste impostazioni mi va a 1221Mhz (prima con le impostazioni di default mi andava a 1066).
Quindi considerato che il procio di certo supporta un overclok molto maggiore di questo 15% considerato che la RAM va sotto il suo valore più basso di frequenza (1333) e potrebbe in teoria arrivare a 1600Mhz......direi che il limite è la scheda madre....che ha un Fsb massimo di 1333.....giusto??
infine vorrei precisare che non ho particolari pretese e che queste impostazioni mi vanno più che bene....dunque la cosa che mi preme di più è sapere se questo overclok profile settato a 15% è affidabile o meno
Grazie per l'aiuto
Francesco
PS con le temperature siamo a posto......ora si che il dissi si fa sentire....in idle sono addirittura calate....prima stavano sui 43° ora stanno sui 40!! solo una cosa non mi quadra....quando mando orthos in sincrono con real temp real temp mi dice che ho il bus a 381 e il clock a 3070mhz mentre invece impostando orthos a priorità 9 in blend stress cpu and ram mi dice mentre fa il test alla voce "CPU speed" che il clock è 2667 e il bus 333.....insomma mi da i parametri di default......è normale??? perchè sia everest che cpu-z che real temp mi dicono che il clock è a 3070!! perchè Orthos mentre fa il test mi dice a cpu speed che il clock è 2667????
fracchia86
05-03-2010, 04:50
Ma veramente nessuno mi sa rispondere :D non ci credo :ciapet:
sotto stress , circa 15min di prime95
83 - 74 - 67 - 60 con AC xtreeme rev.2
foto pc: http://www.facebook.com/album.php?ai...0&l=165ddfc406
Ciao ragazzi sto facendo un pc per un amico e ho montato un q9550 come vid ha 1.10 mi sapete dire com è?
Polpi_91
14-03-2010, 09:49
Ciao ragazzi sto facendo un pc per un amico e ho montato un q9550 come vid ha 1.10 mi sapete dire com è?
è il vid massimo o quello minimo?
è il vid massimo o quello minimo?
ciao allora mi sa che e' quello minimo mentre se lo metto sotto sforzo sale a 1.285
peppecbr
18-03-2010, 22:25
sapete con quale programma posso fare undervolt ad un q8300 da windows?
buongiorno a tutti...ho un problema con l'overclock del mio q9550 step E0. praticamente se metto l'fsb a 400 e il processore a 3400 mhz, dopo 1 minuto di orthos o di prime 95 mi da un errore...non riesco a capire perchè...ora l'ho messo a 3200 mhz e va tutto bene...la motherboard è una asus p5ql/epu...datemi una mano...grazie
si vede che non regge quella frequenza. prova ad aumentare un po' il voltaggio tenendo d'occhio le temperature
Satellite86
23-03-2010, 11:03
si vede che non regge quella frequenza. prova ad aumentare un po' il voltaggio tenendo d'occhio le temperature
Quel processore l'avevo prima io, e mi reggeva tranquillamente i 3,4ghz... però avevo una schedamadre diversa e un alimentatore da 600w
allora o la mobo non regge i 400mhz (strano) o il volteggio fornito al processore è troppo basso
Satellite86
23-03-2010, 11:40
allora o la mobo non regge i 400mhz (strano) o il volteggio fornito al processore è troppo basso
A mio parere potrebbe essere un problema legato all'alimentatore...
mi sembra strano, però tutto è possibile. Io ho lo stesso alimentatore e non ho alcun problema.
Satellite86
23-03-2010, 11:53
mi sembra strano, però tutto è possibile. Io ho lo stesso alimentatore e non ho alcun problema.
Vero! Non ci avevo fatto caso!!
Allora potrebbe essere la scheda madre che gestisce male i voltaggi...
BodyKnight
26-03-2010, 08:06
Benchmark sul q9500 (e anche sul pentium e6600).
http://www.hardware.fr/articles/778-14/comparatif-geant-146-processeurs-intel-amd.html
major1977
28-03-2010, 01:48
salve ragazzi ho una domanda da porvi..attualmente come potete anche vedere dalla firma ho un e6600 occato a 3ghz;questo processore a mio parere va ancora bene l'unica cosa è che sarà ormai da un annetto buono che ha temp troppo elevate anche a default (parlo di 50 gradi in idle..)xo' nn mi ha mai dato problemi..ora siccome nn sono molto esperto di montaggi, smontaggi ecc avevo intenzione di portarlo x far si che mi togliessero la pasta vecchia x rimetterne di nuova solo che montando questo dissi devono x forza di cose smontare la mobo..ora chiedo a voi una cosa..che faccio passo al q9400??il pc lo utilizzo più x giocare che x altro..non soconsigliatemi voi!!
Polpi_91
28-03-2010, 09:22
un Q9400 lo porti facilmente a 3.2ghz (400x8) con quella mobo. inoltre scalda molto meno.
io te lo consiglierei perchè oltre a guadagnare 2 core guadagni anche frequenza e etemperature
major1977
28-03-2010, 12:59
un Q9400 lo porti facilmente a 3.2ghz (400x8) con quella mobo. inoltre scalda molto meno.
io te lo consiglierei perchè oltre a guadagnare 2 core guadagni anche frequenza e etemperature
e mi consigli di mantenere lo zalman come dissi oppure di montarci il box contando anche x l'eventuale oc..
infine perderei molto in prestazioni se tenessi le ram in sincrono e quindi ridurle a 800 rispetto ai 1066 di def??
grazie!
Eddie666
28-03-2010, 13:10
ragazzi, una info "anche a spanne": tendenzialmente è abbastanza probabile che un Q9400 regga i 400x8 senza overvolt, oppure solitamente è necessario (anche un minimo) innalzamento dei voltaggi per essere stabile a quella frequenza? grazie
Un 400x8 lo si può settare anche in un Q9450?
Consigli di giocare anche con il vcore ecc... oppure per prova si può mettere direttamente quella frequenza?
Non pretendo un overclock spinto
Polpi_91
28-03-2010, 13:59
e mi consigli di mantenere lo zalman come dissi oppure di montarci il box contando anche x l'eventuale oc..
infine perderei molto in prestazioni se tenessi le ram in sincrono e quindi ridurle a 800 rispetto ai 1066 di def??
grazie!
tieni lo zalman che è di sicuro meglio del box. le ram se puoi tienile a 1066
Un 400x8 lo si può settare anche in un Q9450?
Consigli di giocare anche con il vcore ecc... oppure per prova si può mettere direttamente quella frequenza?
Non pretendo un overclock spinto
prova, anche se con la DFI non so se va lasciando tutto in auto
BodyKnight
28-03-2010, 16:11
salve ragazzi ho una domanda da porvi..attualmente come potete anche vedere dalla firma ho un e6600 occato a 3ghz;questo processore a mio parere va ancora bene l'unica cosa è che sarà ormai da un annetto buono che ha temp troppo elevate anche a default (parlo di 50 gradi in idle..)xo' nn mi ha mai dato problemi..ora siccome nn sono molto esperto di montaggi, smontaggi ecc avevo intenzione di portarlo x far si che mi togliessero la pasta vecchia x rimetterne di nuova solo che montando questo dissi devono x forza di cose smontare la mobo..ora chiedo a voi una cosa..che faccio passo al q9400??il pc lo utilizzo più x giocare che x altro..non soconsigliatemi voi!!
Secondo me ti conviene prendere un q8400. Ha un rapporto prezzo prestazioni favoloso ed è solo marginalmente (2/4%) più lento del q9400, ma costa 25/30 euri di meno.
Altrimenti vai per il q9500 (ma escludo che riesci a trovarlo in negozio).
major1977
28-03-2010, 17:59
tieni lo zalman che è di sicuro meglio del box. le ram se puoi tienile a 1066
ma a 400x8 tenere le ram a 1066 andrebbero in asincrono..perderei molto in prestazioni??
Secondo me ti conviene prendere un q8400. Ha un rapporto prezzo prestazioni favoloso ed è solo marginalmente (2/4%) più lento del q9400, ma costa 25/30 euri di meno.
Altrimenti vai per il q9500 (ma escludo che riesci a trovarlo in negozio).
grazie valuterò attentamente ..in oc come si comporta?la cache è a 4 mb rispetto i 6 del 9400..ci sono molte diff in merito??
BodyKnight
28-03-2010, 20:03
ma a 400x8 tenere le ram a 1066 andrebbero in asincrono..perderei molto in prestazioni??
grazie valuterò attentamente ..in oc come si comporta?la cache è a 4 mb rispetto i 6 del 9400..ci sono molte diff in merito??
La differenza tra 4 e 6 MB di cache si sente sostanzialmente in winzip... Tant'è che ormai la Intel smette di distribuire q9550 (12 MB), perchè tanto, il q9505 e il q9500 (6 MB), che vanno alla stessa velocità ma hanno la metà di cache L2, sono lì lì con il q9550, ma costa di meno produrli.
Per l'OC non so, ho sentito gente sostenere che il q9400 sia "ovviamente" meglio del q8400, non so se parlano a ragione, ma dipende anche cosa intendi tu per OC. A 3.4GHz un core 2 che parte da 2.66 ci è sempre arrivato senza overvolt, non mi risulta ci siano problemi. Se invece vuoi provare 8x500 e andare a 4Ghz, non posso aiutarti.
Le ddr2 1066 hanno il bus a 533, i quadcore di oggi hanno il quad pumped a 333. Anche se overcklocchi a 400 di bus è indifferente se sono asincrone o no, comunque non fanno da collo di bottiglia. In più, visto che hai le ram 1066 (e non, per esempio le 800), puoi anche andare a 425MHz e trovare comunque un "FSB strap to northbridge" che piaccia al northbridge e che tenga le tue ram alla frequenza di lavoro per cui sono fatte.
major1977
29-03-2010, 01:56
La differenza tra 4 e 6 MB di cache si sente sostanzialmente in winzip... Tant'è che ormai la Intel smette di distribuire q9550 (12 MB), perchè tanto, il q9505 e il q9500 (6 MB), che vanno alla stessa velocità ma hanno la metà di cache L2, sono lì lì con il q9550, ma costa di meno produrli.
Per l'OC non so, ho sentito gente sostenere che il q9400 sia "ovviamente" meglio del q8400, non so se parlano a ragione, ma dipende anche cosa intendi tu per OC. A 3.4GHz un core 2 che parte da 2.66 ci è sempre arrivato senza overvolt, non mi risulta ci siano problemi. Se invece vuoi provare 8x500 e andare a 4Ghz, non posso aiutarti.
Le ddr2 1066 hanno il bus a 533, i quadcore di oggi hanno il quad pumped a 333. Anche se overcklocchi a 400 di bus è indifferente se sono asincrone o no, comunque non fanno da collo di bottiglia. In più, visto che hai le ram 1066 (e non, per esempio le 800), puoi anche andare a 425MHz e trovare comunque un "FSB strap to northbridge") che piaccia al northbridge e che tenga le tue ram alla frequenza di lavoro per cui sono fatte.
grazie dell'esauriente spiegazione! ;)
Salve a tutti,
volevo chiedervi un vostro parere riguardo le temperature del mio procio:
quando non sono accesi programmi pesanti, sta sui 56°C, se gioco a battlefield o giochi decisamente pesanti arriva anche ai 70...
Sul mio q9300 è montato il dissipatore da box, ed essendo anche numeroso volevo sapere secondo voi quale dissipatore è piu adatto alle mie esigenze (raffredamento + silenziosità), dato che avevo voglio di provare l'overclock
Grazie!!
Salve a tutti,
volevo chiedervi un vostro parere riguardo le temperature del mio procio:
quando non sono accesi programmi pesanti, sta sui 56°C, se gioco a battlefield o giochi decisamente pesanti arriva anche ai 70...
Sul mio q9300 è montato il dissipatore da box, ed essendo anche numeroso volevo sapere secondo voi quale dissipatore è piu adatto alle mie esigenze (raffredamento + silenziosità), dato che avevo voglio di provare l'overclock
Grazie!!
dipende da quando vuoi spendere
dai 30 ai 40 euri
la scelta è vasta, di sicuro ci sono discussioni più adatte ed esaustive di questa. andando per marchio, ho sentito parlare bene degli Scythe ed alcuni sono in questa fascia di prezzo. ;)
Per esperienza personale, con l'arctic cooling freezer 7 pro (20€ mi sembra) ho temperature intorno ai 30° in idle con ambiente a 23, quindi un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
Non male quello da te consigliato, è silenzioso?
Non male quello da te consigliato, è silenzioso?
io lo trovo molto silenzioso, di sicuro molto meglio di quello box, però sono tutte indicazioni soggettive. al massimo fai una ricerca sui dB dichiarati (o ancor meglio misurati durante qualche review) e decidi.
io sul mio q9550 a 3.2ghz ho montato un cooler master hyper 212...ho temperature in idle di 28gradi e in full dopo 6 ore di prime95 a 50gradi...il costo è sui 30 euro e puoi metterci anche 2 ventole...
lance killer
06-04-2010, 19:57
Non ci sono recensione comparative tra il q9550 e il q9505?
Sul mercato si trova solo quest'ultimo...
Immagino lo step produttivo sia buono.
Ciao a tutti sono nuovo,volevo un info ho come scheda madre un Asus P5PL2 e vorrei cambiare processori attualmente ho un Intel(R) Pentium(R) D CPU 3.40GHz 3.41GHz con scheda video Asus EAH5770CuCore che processore mi consigliate? Budget da 150€ a 170€ Grazie a tutti
lance killer
08-04-2010, 17:58
Sapreste linkarmi un benchmark tra quad parifrequenza con cache 6m vs 12m?
Lo cerco da due giorni :(
webmagic
12-04-2010, 21:07
Cerca in questa tabella Q9505 e Q9550 e valuta tu stesso!
http://www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html
pacstealer
12-04-2010, 23:43
io ho il q9550.. troppo figo come procio
lance killer
13-04-2010, 11:03
Valuterò la reperibilità e il costo di un q9550 E0, ma sembra che abbiano alzato i prezzi. Conoscete qualche shop estero valido e affidabile?
Ciao a tutti sono nuovo,volevo un info ho come scheda madre un Asus P5PL2 e vorrei cambiare processori attualmente ho un Intel(R) Pentium(R) D CPU 3.40GHz 3.41GHz con scheda video Asus EAH5770CuCore che processore mi consigliate? Budget da 150€ a 170€ Grazie a tutti
Qualcuno sa rispondermi? Pls
Polpi_91
14-04-2010, 17:47
Qualcuno sa rispondermi? Pls
la tua mobo non supporta core duo quad e comunque i chipset della serie 9xxP hanno parecchi problemi con i quad
la tua mobo non supporta core duo quad e comunque i chipset della serie 9xxP hanno parecchi problemi con i quad
E che scheda madre mi consigli?
Polpi_91
16-04-2010, 17:45
E che scheda madre mi consigli?
una qualunque P45 va benissimo soprattutto se in OC non vuoi strafare
una Asus P5Q va benissimo
Axelscorpio
30-04-2010, 13:22
c'è un modo di abilitare VT sul Q8200? grazie
c'è un modo di abilitare VT sul Q8200? grazie
se non lo supporta no...
akumasama
05-07-2010, 10:55
Salve! Spero di non infastidire nessuno postando qui dentro invece di aprire un nuovo (inutile) thread.
Ho bisogno di sentire un po' di opinioni da gente più informata di me.
Con alcuni nuovi giochi in arrivo alla fine dell'estate, avevo intenzione di aggiornare un po' il mio sistema. Sicuramente la scheda video (aspetto l'uscita di modelli della nuova serie nVidia dal consumo più basso, e cmq non è questo il thread giusto ;) ) e anche il processore.
Come potete vedere dalla mia firma non sono un grosso fan dell'overclocking (prevalentemente per la cura/attenzione che richiede, e secondariamente perchè il mio case, per tanti motivi, non consente un'areazione corretta che mi rende faticoso anche solo tenere la temperatura interna inferiore ai 45°), ma sono un po' ossessivo-compulsivo, e mi piace cercare di raggiungere il rapporto 1:1 del bus fra CPU e Ram.
Ho per il momento escluso il passaggio completo ad una nuova architettura (i7/i9 etc, se ne riparlerà a 2011 inoltrato o ancora dopo) ma stavo considerando l'ipotesi di procurarmi un processore più potente della vecchia generazione, quindi compatibile con il mio LGA 775.
Per ora ho considerato:
QX9770 - Questo è ovviamente il top ma su eBay non ne trovo e onestamente ho impressione che il prezzo sarebbe esorbitante (volevo cercare di rimanere decisamente sotto i 400€)
QX9650 - Stesso numero di core/threads, stessa cache, stessa architettura, consumo quasi uguale, la differenza è il bus, qui gira a 1333mhz di default, invece dei 1600 del modello precedente
Ci sono altri modelli che mi consigliate di tenere sott'occhio? Se si quali?
Il QX9650 lo troverei fra i 250 ed i 300€, è un prezzo accettabile?
Cosa vuol dire "SLAWN" riferito ad una CPU? Che è usata?
Inoltre, ultima e fondamentale domanda, che tipo di stress pensate sarebbe portare il QX9650 ad avere un bus sincrono con la mia RAM? Dovrei alzarlo fino a 1600, che da 1333 è decisamente un bel salto... temo sarebbe un overclock troppo esagerato viste le mie esigenze (vedi premessa di questo post), anche considerando eventuali e necessari downclock.
Infatti non mi interessa che la velocità finale sia necessariamente superiore, vedi ad esempio l'E8400 che ho in firma: la velocità finale è sempre la stessa di 3ghz, ma il bus è a 400mhz invece di 333 come di default ;)
Scusatemi per questo post un po' stupido e paranoico, spero di poter leggere delle opinioni/suggerimenti interessanti ^^
Ramboo84
06-07-2010, 16:56
Ciao a tutti sono nuovo,volevo un info ho come scheda madre un Asus P5PL2 e vorrei cambiare processori attualmente ho un Intel(R) Pentium(R) D CPU 3.40GHz 3.41GHz con scheda video Asus EAH5770CuCore che processore mi consigliate? Budget da 150€ a 170€ Grazie a tutti
ciao , ho visto dal sito Asus, il massimo che pui mettere è un Pentium Dual Core E2220(2.4GHz,800FSB,L2 1MB,M0) , lo trovi purtroppo usato...
paobenti75
03-08-2010, 08:35
raga ma un q9550S come sale in overclock? visto il basso consumo secondo me potrebbe non essere il massimo. che mi dite chi ha esperienze in merito?
Avrei una domanda sul Q9650 (già fatta su un topic a suo tempo): in pratica vedo su easytune6 (software della scheda madre gygabyte) che la frequenza è 2Ghz e che il moltiplicatore è a 6x. Mi hanno detto che è una modalità di risparmio energetico però ho provato con Starcraft II e Bad Company 2 e con entrambi mentro giocavo riducendo ad icona e, guardando con il software il clock rimane sempre a 2Ghz e il moltiplicatore a 6x. Ho visto nel bios e anche li si trova a 6x. La cosa strana è che sul pc di mio padre dove c'è un Q6600 nel bios è a 9x. Sapete darmi delucidazioni?
Prova a settarlo a 9 o su auto
Prova a settarlo a 9 o su auto
Purtroppo ho avuto anch'io questa idea e dopo averlo fatto il pc non è più partito ma solo schermate blu. Anche rimettendo su 6x non è più andato e come se non bastasse windows non si installa più ne a 6x ne a 9x. Eppure 9x non era una mossa azzardata perchè ho scoperto essere il settaggio di default del bios. Ora dovrò cambiare cpu e pure a ferragosto con tutti chiusi.
Prima montavi una cpu con moltiplicatore 6x? Mi chiedo perchè di default fosse impostato così da bios e non su auto.
Eddie666
07-08-2010, 09:14
Avrei una domanda sul Q9650 (già fatta su un topic a suo tempo): in pratica vedo su easytune6 (software della scheda madre gygabyte) che la frequenza è 2Ghz e che il moltiplicatore è a 6x. Mi hanno detto che è una modalità di risparmio energetico però ho provato con Starcraft II e Bad Company 2 e con entrambi mentro giocavo riducendo ad icona e, guardando con il software il clock rimane sempre a 2Ghz e il moltiplicatore a 6x. Ho visto nel bios e anche li si trova a 6x. La cosa strana è che sul pc di mio padre dove c'è un Q6600 nel bios è a 9x. Sapete darmi delucidazioni?
il bios è aggiornato? se si, prova a fare un clear cmos e vedere se il tutto funziona
Prima montavi una cpu con moltiplicatore 6x? Mi chiedo perchè di default fosse impostato così da bios e non su auto.
Prima montavo il Q6600 quindi anch'esso ha moltiplicatore 9x. Comunque mettendo le impostazioni "fail safe default" del bios si mette a 9x quindi non ho sbagliato nulla in teoria. Al clear cmos non ci ho pensato ma non mette semplicemente di default il bios? Comunque il bios è aggiornato all'ultima versione disponibile.
Ormai non posso fare più niente in quanto ho già dato il pc al tecnico di fiducia.
Giuseppe Rossi
08-08-2010, 19:59
Ciao raga, secondo voi può andare bene dalle 180€ alle 200€ compreso spese di spedizione il Q9550?
Emaximus
08-08-2010, 20:08
Ciao raga, secondo voi può andare bene dalle 180€ alle 200€ compreso spese di spedizione il Q9550?
be diciamo che è caruccio (con meno si prende l'i5 750 ) anche se però i prezzi sn quelli un po dappertutto. Considerando però che nn vuoi cambiare mobo e ram, hai due opzioni: o lo prendi nuovo o, se ti va bene usato, fai un giro sul mercatino che qualche occasione penso che la trovi....
Jeremy01
18-08-2010, 21:01
ho letto di cpu Q9500 e Q9505: di cosa si tratta? (sono rimasto un po indietro e ricordo al masimo il Q9550)
Wuillyc2
19-08-2010, 13:22
ragazzi ho un core2 quad Q9450, adesso sono con oc a 3.3Mhz, secondo voi posso salire ancora un pò?
masty_<3
20-08-2010, 02:32
ragazzi ho un core2 quad Q9450, adesso sono con oc a 3.3Mhz, secondo voi posso salire ancora un pò?
puoi salire verso l'infinito e oltre, ma se non provi.... :D
Purtroppo ho avuto anch'io questa idea e dopo averlo fatto il pc non è più partito ma solo schermate blu. Anche rimettendo su 6x non è più andato e come se non bastasse windows non si installa più ne a 6x ne a 9x. Eppure 9x non era una mossa azzardata perchè ho scoperto essere il settaggio di default del bios. Ora dovrò cambiare cpu e pure a ferragosto con tutti chiusi.
prova un'altra mobo, non mi pare possibile e umana una rottura improvvisa della cpu. Di certo costa meno una mobo che QUELLA cpu :asd:
Scusatemi per questo post un po' stupido e paranoico, spero di poter leggere delle opinioni/suggerimenti interessanti ^^
Guarda, io direi che se devi comprare quei processori usati o ci fai overclock mediocri oppure li tieni a default, probabilmente li avranno tirati e anche parecchio, dovresti sperare in un pò di fortuna, non so se processori tirati ad alte frequenze subiscano danni permanenti. Comunque 1600Mhz non sono un problema per una mobo decente, ma per quanto riguarda il tuo attuale procio vorrei dirti che una simile cosa è inutile, o aumenti anche le frequenze o non credo che tu abbia prestazioni molto diverse, è così?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.