View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "YORKFIELD" - Q8x00/Q9xx0/QX9xx0
Polpi_91
29-10-2008, 15:41
bella :P senza DownVolt lo metterei a 400X8.5 :P 3400 Tranquillo... nn dovrebbe essere proprio malaccio :P:P
il Q9400 ha molti massimo X8
il Q9400 ha molti massimo X8
parlavo del Q9550 :sofico: scs nn l'avevo specificato :P
io sono a 400x8 con Vcore 1.8750 da bios (1.168 reali) con vid 1.2125:yeah: :Prrr:
si ciccio ma io ho 12mega di cache te ne hai 6 :kiss:
Polpi_91
29-10-2008, 15:46
si ciccio ma io ho 12mega di cache te ne hai 6 :kiss:
dettagli:fiufiu:
ragazzi, qualcuno mi può dare qualche parametro per settaare il mio q9550 almeno a 3Ghz?
sono con una p5q deluxe:)
Polpi_91
29-10-2008, 16:55
ragazzi, qualcuno mi può dare qualche parametro per settaare il mio q9550 almeno a 3Ghz?
sono con una p5q deluxe:)
o 400X8 o 377X8.5 e poi sistemi le ram
o 400X8 o 377X8.5 e poi sistemi le ram
quello è il tuo.
il q9550 con 400 di bus andrebbe a 3400. ;)
x Glax:
per mandarlo a 3000 ti consiglio di impostare semplicemente 353 di bus di sistema e di impostare le ram in sincrono ad 1 rilassando un po' i timings delle ram stesse all'inizio poi se è stabile le aumenti dopo, poi fai un intel test e se non lo passa aumenta il voltaggio della cpu di 0,5.
Se lo passa scendi di voltaggio fino a quando non lo passa.
se non dovesse passarlo con lo 0,5 in più è sicuro un problema di voltaggio del fsb o della ram.
Eventualmente aumento di un punto il voltaggio del fsb che nel mio caso era 1.1v di default ed ho portato a 1.2 per restare stabile a 400.
arca minollo
29-10-2008, 18:22
ciao a tutto il furum!!!!
sono nuovo e per non presentarmi a mani vuote vi faccio qualche domandina:
il mio pc è:
q9550 c1
4x2 g.skill 6400 l4
ali corsair 620hx
dissi therm nanoxia edition
toxic 4850
leggendo una bella fetta delle pagine del forum ho overcloccato il mio pc
pci 101
fsb 400
voltaggio da bios 1.2(stabile con vari programmi)
il mio problema è che cpuz riconosce le ram 5-5-5-15 mentre le mie sono 4-4-4-12.
cosa faccio?
grazie e ciao ancora a tutti
ciao a tutto il furum!!!!
sono nuovo e per non presentarmi a mani vuote vi faccio qualche domandina:
il mio pc è:
q9550 c1
4x2 g.skill 6400 l4
ali corsair 620hx
dissi therm nanoxia edition
toxic 4850
leggendo una bella fetta delle pagine del forum ho overcloccato il mio pc
pci 101
fsb 400
voltaggio da bios 1.2(stabile con vari programmi)
il mio problema è che cpuz riconosce le ram 5-5-5-15 mentre le mie sono 4-4-4-12.
cosa faccio?
grazie e ciao ancora a tutti
non hai detto su che motherboard è montato.
comunque è sufficente che da bios imposti manualmente i valori uno per uno, evidentemente con il fsb a 400 vengono riconosciute come da 5.
arca minollo
29-10-2008, 20:05
non hai detto su che motherboard è montato.
comunque è sufficente che da bios imposti manualmente i valori uno per uno, evidentemente con il fsb a 400 vengono riconosciute come da 5.
ho una p5ql-e, ma anche non overcloccando ho lo stesso "problema"
modificando da bios devo solo portare i valori da 5-5-5-15 a 4-4-4-12 senza toccare le altre voci del settaggio delle ram o devo alzare la freq. da bios dato che le mie ram andrebbero a 2.1?
:muro: :muro:
quello è il tuo.
il q9550 con 400 di bus andrebbe a 3400. ;)
x Glax:
per mandarlo a 3000 ti consiglio di impostare semplicemente 353 di bus di sistema e di impostare le ram in sincrono ad 1 rilassando un po' i timings delle ram stesse all'inizio poi se è stabile le aumenti dopo, poi fai un intel test e se non lo passa aumenta il voltaggio della cpu di 0,5.
Se lo passa scendi di voltaggio fino a quando non lo passa.
se non dovesse passarlo con lo 0,5 in più è sicuro un problema di voltaggio del fsb o della ram.
Eventualmente aumento di un punto il voltaggio del fsb che nel mio caso era 1.1v di default ed ho portato a 1.2 per restare stabile a 400.
Cosa!!!! di 0.5 il vcore, guarda che se è gia' a 1.168 va a 1.668 ammesso che la sua mobo ci arrivi, mi sembra un po' eccessivo che dici vuoi fargli friggere il procio, deve andare a 3000 non a 6000.
A 3000 ci vai con il valore vid del procio +/-, non 1,70 con questo devi raffreddare il procio con l'azoto liquido se vuoi fare delle prove in full
ho una p5ql-e, ma anche non overcloccando ho lo stesso "problema"
modificando da bios devo solo portare i valori da 5-5-5-15 a 4-4-4-12 senza toccare le altre voci del settaggio delle ram o devo alzare la freq. da bios dato che le mie ram andrebbero a 2.1?
:muro: :muro:
2.1 intendi il voltaggio vero?
I timing sono svicolati dal resto indipendentemente dalla frequenza che tu metti ( alle ram ) i timing li puoi regolare tu, il costruttore ti da le ram con 800 di frequ. e timing a 4-4-4-12 se a 800 in auto non ha quei timing devi forzarli in man., resta comunque il fatto che + alzi la frequenza delle ram + i timing devi rilassarli, x esempio il 5-5-5-15 potresti utilizarli con ram a 1000, ammesso che ci arrivino, non necessariamente i timing del costruttore sono il limite puoi tentare di abbassarli ulteriormente, esempio guarda a me in firma sono a 1800 con timing che il costruttore li da a 1600, l'importante è sapere il voltaggio max che puoi dare alle ram, se intendi cloccarle, non esagerare se no vogliono raffreddate a dovere e poi c'è il rischio di fulminarle
Ciauz
arca minollo
30-10-2008, 00:13
2.1 intendi il voltaggio vero?
I timing sono svicolati dal resto indipendentemente dalla frequenza che tu metti ( alle ram ) i timing li puoi regolare tu, il costruttore ti da le ram con 800 di frequ. e timing a 4-4-4-12 se a 800 in auto non ha quei timing devi forzarli in man., resta comunque il fatto che + alzi la frequenza delle ram + i timing devi rilassarli, x esempio il 5-5-5-15 potresti utilizarli con ram a 1000, ammesso che ci arrivino, non necessariamente i timing del costruttore sono il limite puoi tentare di abbassarli ulteriormente, esempio guarda a me in firma sono a 1800 con timing che il costruttore li da a 1600, l'importante è sapere il voltaggio max che puoi dare alle ram, se intendi cloccarle, non esagerare se no vogliono raffreddate a dovere e poi c'è il rischio di fulminarle
Ciauz
ciao e grazie.
quindi come posso fare per portare le ram a 1000?
io penso di portare da bios il v delle ram a 2.1( che è quello del costruttore)
poi sempre da bios porto le ram a 1000 lasciando in auto i timing..........e successivamente abbasso piano piano i timing da bios? corretto?
scusa ma tutti gli altri parametri della mobo per settare le ram a che servono?
secondo voi un q9550 a 3400 e troppo considerato che lavora molte ore al giorno?
per il momento ho "solamente" :sofico: queste domande. grazie ancora e ciauz
quando ho un poco di tempo vi posto le immagini cpuz per chiarezza
ma qualcuno può darmi dei parametri precisi da impostare?
da quel poco che so oltre all'fsb bisogna impostare altre cose, per poter overcloccare la cpu.....
se qualcuno è così gentile da darmi i parametri ne sarei felice:)
grazie cmq per l'aiuto;)
ma qualcuno può darmi dei parametri precisi da impostare?da quel poco che so oltre all'fsb bisogna impostare altre cose, per poter overcloccare la cpu.....se qualcuno è così gentile da darmi i parametri ne sarei felice:) grazie cmq per l'aiuto;)quoto anchio,grazie
ciao e grazie.
quindi come posso fare per portare le ram a 1000?
io penso di portare da bios il v delle ram a 2.1( che è quello del costruttore)
poi sempre da bios porto le ram a 1000 lasciando in auto i timing..........e successivamente abbasso piano piano i timing da bios? corretto?
scusa ma tutti gli altri parametri della mobo per settare le ram a che servono?
secondo voi un q9550 a 3400 e troppo considerato che lavora molte ore al giorno?
per il momento ho "solamente" :sofico: queste domande. grazie ancora e ciauz
quando ho un poco di tempo vi posto le immagini cpuz per chiarezza
Si fa presto a dire 1000, ma ci arrivano quelle ram lì e oltrettutto 4Gb?
Bisogna solo provare, avendo una mobo asus dovrai utilizzare le opzioni di frequenza che ti da il bios in base alla frequ. del bus che imposti, quindi devi vedere quali scelte ti da e scegli quella che ti è + congeniale, i timing da regolare sono i primi 4 valori gli altri lasciali pure in auto, dopo non posso aiutarti + di tanto dato che ho un'altra mobo e i parametri sicuramente sono diversi.
Comunque il Q9550 a 3400 va tranquillamente, riesci a starci con vcore a default?
Fai comunque il controllo in full a che temp. arrivano i core, fino a 60-65° vai tranquillo oltre diventa d'obbligo cercare di abbassare la temp. ma fino a che non overvolti il vcore tipo 1.4-1.5 puoi stare abbastanza tranquillo, sempre se il dissi lavora a dovere.
ma qualcuno può darmi dei parametri precisi da impostare?
da quel poco che so oltre all'fsb bisogna impostare altre cose, per poter overcloccare la cpu.....
se qualcuno è così gentile da darmi i parametri ne sarei felice:)
grazie cmq per l'aiuto;)
Ragazzi dovete vedere sulla discussione della vostra mobo, se le mobo sono diverse, anche se asus, ci possono essere differenze abissali e parametri bios che magari non tutte le mobo hanno, chi possiede la vostra stessa mobo puo' darvi dati + precisi sulle configurazioni
Ciauz
per chi ha il Q9450, @default che vcore più basso riuscite a dargli senza compromettere la stabilità?
lasciando un attimo da parte il discorso prezzo e sfruttabilità nei vari usi, nel settore gaming quanto mi può dare un E8500 tanto mi può dare un Q9400 o il primo, sebbene più limitato nell'editing video, mi può dare molto di più in virtù della frequenza maggiore ? leggendo in rete non ho trovato indicazioni univoche.
Grazie :)
gabi.2437
31-10-2008, 20:58
Ciao a tutti, da oggi entro pure io nel club, ho appena ricevuto e montato il Q9550
A default, con dissi stock in full sta sui 60-63°, non male...
Ciao a tutti, da oggi entro pure io nel club, ho appena ricevuto e montato il Q9550
A default, con dissi stock in full sta sui 60-63°, non male...
A 3.2 1.168V,dissi stock full 73-77°, 'nzomma...:)
gabi.2437
31-10-2008, 23:01
CoreTemp dice 63° e VID 1,25, il core voltage stando a CPU-Z oscilla tra 1,18 e 1,19
E' normale?
Sempre in full eh
Io a 3200 con 1,160v da cpu z , temperatura sui 50 gradi in full.(vid 1,21)
Mah,guarda...l'ho montato poche ore fa,ma adesso sto lavorando con un'altra configurazione e non ho la possibilità di controllare subito.
Oggi subito dopo averlo assemblato in un barebone ho perso una mezz'oretta giusto per trovare la stabilità a 3.2 e non ho neanche controllato a default che voltaggi caricava.
Sono partito da 2.00V a scendere e ho visto che con 1.185 da bios,mi reggeva 20min di prime.
Monitorato con PC Wizard (ma sono valori corrispondenti a core temp e cpuz)sto a 1,168 reali.
Credo che puoi tranquillamente scendere coi volts.
Il mio è un C1. quando dici 63° parli del core più caldo?
Io a 3200 con 1,160v da cpu z , temperatura sui 50 gradi in full.(vid 1,21)
Beh ottimo,se poi hai il dissipatore intel...ottimissimerrimo ;)
Vero...la firma :)
Comunque ottime temperature,forse anche lo step...
Io, soprattutto per questioni di altezza tra i dissi possibili monterò l'ottimo cnps 8000,che tra quelli a basso profilo è ottimo,spero di scendere un po' con la temp.
gabi.2437
01-11-2008, 09:29
Si, 63 è la temperatura più alta
Buono dai, è pure E0 quindi posso anche osare un pò di più
gabi.2437
01-11-2008, 14:22
Ho una domanda, è normale che per il Q9550 il dissipatore stock è più piccolo di quello che aveva l'E6600? E che pure la ventola è meno potente (0,14ampere invece di 0,2)?
E, soprattutto, se ci butto su quello vecchio ottengo temperature migliori?
Se sei con cpu a default non e' certo normale , rismonta e ricontrolla bene .
gabi.2437
01-11-2008, 14:27
Se sei con cpu a default non e' certo normale , rismonta e ricontrolla bene .
Non ho capito :confused:
Se con cpu a default in full ti da 63 gradi , anche con il suo dissipatore non e' affatto normale , rismonta il dissipatore controlla bene la pasta e rimonta il tutto e assicurati che aggancino bene tutte e 4 le clip, stai parlando di un Q9550 E0 vero ?
gabi.2437
01-11-2008, 14:30
Perchè 63° in full sono tanti?
Considera che il mio E0 sta a 3200 , in full e non supera i 50 -52 gradi, che vid e' il tuo ?
gabi.2437
01-11-2008, 14:34
Considera che il mio E0 sta a 3200 , in full e non supera i 50 -52 gradi, che vid e' il tuo ?
Qua dice 1,25
Uhm però te hai l'Arctic coso, magari col dissi stock sui 60° è normale come temperatura
Vabbene che ho l'artic , ma stiamo di un q9550 non di un Q6600 coso :D
gabi.2437
01-11-2008, 14:42
Beh si quello è vero... però boh montato bene direi di si, però c'è da dire che la pasta pre-applicata fa un pochino schifo
E del fatto che l'E6600 aveva dissi più grosso e ventola più potente che mi dici?
Leva quello schifo di pasta intanto e metti una seria.
gabi.2437
01-11-2008, 14:50
Questo lo farò, magari poi mi procurerò anche un dissi come si deve...
ma dove l'avete preso l'E0?
gabi.2437
01-11-2008, 15:02
In negozio, ho ordinato due settimane e poco più fa un Q9550 e me lo ha consegnato E0 :)
Secondo me 63° in full non sono assolutamente sopra la media,anche C0 (magari a monomm ne è capitato uno particolarmente fresco).
Oggi per casa ho trovato il dissi di un vecchio qx6700 che è più o meno uguale a tutti gli stock della scorsa serie e ho recuperato un paio di gradi.
Edit: confermo quanto dice monomm a proposito della pasta. Aggiungici che il dissi stock è una vera merdaccia. Ho appena controllato che con il vecchio stock a pieno carico scendo di 8 gradi...
Io ho un vid di 1,21 con 1,16v da cpu z a 3200 pero' non a default , in fulla sto sui 50 gradi .
hermanss
02-11-2008, 11:11
Ciao a tutti.
Sono nuovo di questo argomento e vorrei dei consigli su come mantenere una temperatura ottimale in overclock a 3-3.2 Ghz su un intel Q9550.
Non so suggerimenti su quale dissipatore usare, pasta termica,... con spesa minima.
Un'altra cosa: ho guardato in giro e non ho trovato manuali su come montare-smontare un dissipatore, applicare la pasta,... se mi potete dare una mano ve ne sarei grato.
:sofico:
gabi.2437
02-11-2008, 11:25
Per la pasta: topic stickato (e qua la battutina su quanto tu abbia guardato in giro ci scappa, bastava alzare gli occhi prima di entrare in sto thread) :D
Per come montarlo non è troppo difficile, poi per ogni dissi c'è scritto come si fa
Sono intenzionato ad acquistare il q9550.Mi consigliate un scheda madre da abbinare anche per fare un po' di overclock?
Ciao ragazzi,
sto cercando di reperire un po' di informazioni in giro.
Dal punto di vista dell'overclock, quale mi conviene comprare: q9450 o q9550?
E quale scheda madre e quale dissapatore (il fattore prezzo non è importante) mi consigliate di comprare per overclockare il processore?
Sono intenzionato ad acquistare il q9550.Mi consigliate un scheda madre da abbinare anche per fare un po' di overclock?
una dfi lanparty,la serie sceglila in base a quanto vuoi spendere
q3aquaking
03-11-2008, 14:26
col q9450 qualkuno ha superato 3,4ghz?
io sono a vcore 1,25v
è buono....troppo alto o troppo basso??
posso migliorare?
a me gia scalda tanto cosi...fs ho sbagliato a mettere la pasta..
voi il q9450 a quanto l'avete portato??
col q9450 qualkuno ha superato 3,4ghz?
io sono a vcore 1,25v
è buono....troppo alto o troppo basso??
posso migliorare?
a me gia scalda tanto cosi...fs ho sbagliato a mettere la pasta..
voi il q9450 a quanto l'avete portato??
vedi firma con 1.23 di vcore sono stabile a 3200 oltre devo salire di vcore , come firma sono 1,29 vcore, comunque tranquillo che se ti va bene arrivi a 500 di bus oltre non si va, solo pochi fortunati l'hanno superato, di poco.
Che vid ha il tuo procio?
Stateless
04-11-2008, 10:52
Ciao a tutti.
Proprio ieri mi è arrivato il Q9550 ed ho fatto alcune prove. Premesso che non mi interessa l'overclock estremo, ho portato la frequenza a 3400 con un vcore di 1.625 da bios (1.136 su CPU-Z). Ho fatto un test di stabilità con OCCT raggiungendo una temperatura massima di 53-54 gradi. Trattandosi di un E0 pensate che possa ancora scendere come vcore? I valori sono buoni? Devo fare anche un testo con Orthos o è sufficiente OCCt? In attesa di una vostra risposta faccio qualche altra prova. ;)
Ciao a tutti.
Proprio ieri mi è arrivato il Q9550 ed ho fatto alcune prove. Premesso che non mi interessa l'overclock estremo, ho portato la frequenza a 3400 con un vcore di 1.625 da bios (1.136 su CPU-Z). Ho fatto un test di stabilità con OCCT raggiungendo una temperatura massima di 53-54 gradi. Trattandosi di un E0 pensate che possa ancora scendere come vcore? I valori sono buoni? Devo fare anche un testo con Orthos o è sufficiente OCCt? In attesa di una vostra risposta faccio qualche altra prova. ;)
1.6 di vcore da bios per raggiungere i 400x8.5 , mi pare leggermente troppo......
1.6 di vcore da bios per raggiungere i 400x8.5 , mi pare leggermente troppo......
sarà 1.165 infatti cpuz legge poco di meno causa vdrop
sarà 1.165 infatti cpuz legge poco di meno causa vdrop
1.16 è un conto e lui ha detto di aver messo da bios 1.6......:confused:
li deve scendere di vcore abbondantemente poi puo anche salire di fsb.....
Stateless
04-11-2008, 11:10
1.6 di vcore da bios per raggiungere i 400x8.5 , mi pare leggermente troppo......
Hai ragione! Infatti ho commesso un errore nello scrivere:muro:
Il vcore da bios è 1.1625 :rolleyes:
Ritieni che possa sendere ancora?
Grazie
Hai ragione! Infatti ho commesso un errore nello scrivere:muro:
Il vcore da bios è 1.1625 :rolleyes:
Ritieni che possa sendere ancora?
Grazie
puoi salire di fsb sdcendere di vcore non saprei pero se sali di fsb per dare stabilità devi aumentare il vcore...
Stateless
04-11-2008, 11:24
puoi salire di fsb sdcendere di vcore non saprei pero se sali di fsb per dare stabilità devi aumentare il vcore...
:rolleyes: salire di fsb? Non sono un esperto ma ho paura che non mi regga la ram... le TG da 2GB mi sa che non salgono molto.
:rolleyes: salire di fsb? Non sono un esperto ma ho paura che non mi regga la ram... le TG da 2GB mi sa che non salgono molto.
prova vcroe 1.260 da bios ram con divisore 1:1 fsb 450x8
Stateless
04-11-2008, 11:29
prova vcroe 1.260 da bios ram con divisore 1:1 fsb 450x8
Provo subito e ti faccio sapere.
Intanto grazie assai per la tua attenzione. ;)
Provo subito e ti faccio sapere.
Intanto grazie assai per la tua attenzione. ;)
se riesci a stare stabile fai anche uno screen delle temperature con prime 95 attivo :)
Provo subito e ti faccio sapere.
Intanto grazie assai per la tua attenzione. ;)
io ho la tua stessa mobo e 4 banchi di ram. ultimo bios disponibile. ho tutti i voltaggi al minimo selezionabile tranne la ram a 2.1v e la cpu a 1.275v con 450x8..spread spectrum entrambi su disable,gtl entrambi su auto. credo che più o meno dovresti avere i miei stessi risultati con i parametri settati in maniera simile. magari come dice okorop ti basta 1.26v da bios,altrimenti aumenta di uno step e riprova
Stateless
04-11-2008, 12:05
se riesci a stare stabile fai anche uno screen delle temperature con prime 95 attivo :)
http://img139.imageshack.us/img139/3208/testzs7.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=testzs7.jpg)
Ho impostato 1.2500 da bios e finora tiene... Solo che la temperatura in questo momento è arrivata a 64 (non è un po' troppo? :confused: ).
Un'altra perplessità: ora le ram sono a 900 mhz ma non era meglio tenerle a 1066? Per quanto tempo devo far andare Prime per sapere se sono stabile?
http://img139.imageshack.us/img139/3208/testzs7.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=testzs7.jpg)
Ho impostato 1.2500 da bios e finora tiene... Solo che la temperatura in questo momento è arrivata a 64 (non è un po' troppo? :confused: ).
Un'altra perplessità: ora le ram sono a 900 mhz ma non era meglio tenerle a 1066? Per quanto tempo devo far andare Prime per sapere se sono stabile?
lascia prime per 6 ore va....le ram van bene così come stanno.-......:)
Stateless
04-11-2008, 12:19
lascia prime per 6 ore va....le ram van bene così come stanno.-......:)
E per la temperatura cosa mi dici?
E per la temperatura cosa mi dici?
lascialo così e via semmai quando puoi cambia dissipatore e sei a posto,,,,,
io lo tengo comunque sui 40 gradi in full il processore :asd:
una domanda al volo vista l'uscita di nehalem fino a quando pensate che i q9650 e q9550 resteranno sul mercato?
una domanda al volo vista l'uscita di nehalem fino a quando pensate che i q9650 e q9550 resteranno sul mercato?
io poenso molto poco perchè si svaluterebbero molto velocemente e sotto un prezzo a intel non converrebbe piu produrli....
io poenso molto poco perchè si svaluterebbero molto velocemente e sotto un prezzo a intel non converrebbe piu produrli....
quindi ritieni che un q9650 a 300 350€ non lo vedremo?
quindi ritieni che un q9650 a 300 350€ non lo vedremo?
temo proprio di no.....
madeofariseo
05-11-2008, 19:49
scusate non cè un 3D sui q8200 ??
come si sa il Q9550 ha una frequenza di core di 2.8ghz e FSB a 1333Mhz se lo overclocco a 3.2Ghz l'FSB aumenta a 1600Mhz? Grazie
come si sa il Q9550 ha una frequenza di core di 2.8ghz e FSB a 1333Mhz se lo overclocco a 3.2Ghz l'FSB aumenta a 1600Mhz? Grazie
dipende se lo oprti a 400x8 si se lo porti a 470x7 no......:asd:
Ma quindi overcloccando il Q9550 a 3.2ghz con FSB a 1600Mhz corrisponde esattamente ad un Qx9770 vero?;)
Inlogitech
09-11-2008, 15:11
scusate è molti mesi che nn seguo più il 3d e volevo fare una domanda veloce, dato che sarebbe per me impossibile leggermi tutte le pagine precedenti....
sui nuovi q9300-q9400-q8200 hanno risolto il problema della rilevazione delle temp? mi pare che erano i diodi ma nn ne sono sicuro...cmq, hanno poi risolto? Adesso che step esiste?
Ma quindi overcloccando il Q9550 a 3.2ghz con FSB a 1600Mhz corrisponde esattamente ad un Qx9770 vero?;)
si
Polpi_91
09-11-2008, 15:29
scusate è molti mesi che nn seguo più il 3d e volevo fare una domanda veloce, dato che sarebbe per me impossibile leggermi tutte le pagine precedenti....
sui nuovi q9300-q9400-q8200 hanno risolto il problema della rilevazione delle temp? mi pare che erano i diodi ma nn ne sono sicuro...cmq, hanno poi risolto? Adesso che step esiste?
no perchè il ho un procio con un sensore che è troppo sensibile e uno troppo poco, mentre gli altri 2 vanno bene
Inlogitech
09-11-2008, 16:51
no perchè il ho un procio con un sensore che è troppo sensibile e uno troppo poco, mentre gli altri 2 vanno bene
quindi il q8200 ed il q9400 nn hanno riscontrato probl a livello di rilevaione temp da qello che ho capito giusto?
tra questi due a parte la differenza di cache di 2° livello che differenze sostanziali ci sono? Quale dei due conviene prendere, considerando che per lo più uso il pc per editing video amatoriale, qualche gioco, internet ed uo multimediale in genere?
Polpi_91
09-11-2008, 17:03
quindi il q8200 ed il q9400 nn hanno riscontrato probl a livello di rilevaione temp da qello che ho capito giusto?
tra questi due a parte la differenza di cache di 2° livello che differenze sostanziali ci sono? Quale dei due conviene prendere, considerando che per lo più uso il pc per editing video amatoriale, qualche gioco, internet ed uo multimediale in genere?
vai di Q9400 che è più potente (2.66 contro 2.33) ha più cache (8M contro 4M) ed è più facilmente reperibile
col q9450 qualkuno ha superato 3,4ghz?
io sono a vcore 1,25v
è buono....troppo alto o troppo basso??
posso migliorare?
a me gia scalda tanto cosi...fs ho sbagliato a mettere la pasta..
voi il q9450 a quanto l'avete portato??
Ho una configurazione quasi identica alla tua (scheda pro invece di deluxe) e, con voltaggio 1.1625 sono arrivato a 3 ghz, ma in idle è intorno ai 45 gradi e in full è intorno ai 63 gradi. Il dissipatore non è stock ma Nanoxia con ventola da 92.
P.S. Come hai messo le memorie?
Polpi_91
10-11-2008, 14:00
Ho una configurazione quasi identica alla tua (scheda pro invece di deluxe) e, con voltaggio 1.1625 sono arrivato a 3 ghz, ma in idle è intorno ai 45 gradi e in full è intorno ai 63 gradi. Il dissipatore non è stock ma Nanoxia con ventola da 92.
P.S. Come hai messo le memorie?
le temperature sono decisamente alte, soprattutto perchè non hai il dissi stock (io a 3.2 con il q9400 e il dissi stock sono a 58° in full)
per le memorie devi metterle a 3:4 se non vuoi andare fuori specifica.
altrimenti a 2:3 con overvolt ma vanno a 1125mHz e non so se ci arrivano
le temperature sono decisamente alte, soprattutto perchè non hai il dissi stock (io a 3.2 con il q9400 e il dissi stock sono a 58° in full)
per le memorie devi metterle a 3:4 se non vuoi andare fuori specifica.
altrimenti a 2:3 con overvolt ma vanno a 1125mHz e non so se ci arrivano
Le memorie le ho messe a 2:3 e sembrano OK :) (OCZ a 2.2V), sono però un pò preoccupato per le temperature :what:
Sono sicuro di aver montato correttamente il dissipatore e la pasta è buona, misuro tutto con vari programmi e Tjmax a 100, il case è fresco (27 gradi), forse CPU sfigata?
Tu che vcore hai settato? Le altre tensioni le hai settate o lasciate su auto?
Grazie!
The borg
10-11-2008, 14:19
Il Q9300 è un buon processore???
Polpi_91
10-11-2008, 14:25
Le memorie le ho messe a 2:3 e sembrano OK :) (OCZ a 2.2V), sono però un pò preoccupato per le temperature :what:
Sono sicuro di aver montato correttamente il dissipatore e la pasta è buona, misuro tutto con vari programmi e Tjmax a 100, il case è fresco (27 gradi), forse CPU sfigata?
Tu che vcore hai settato? Le altre tensioni le hai settate o lasciate su auto?
Grazie!
io ho settato vcore 1.2 da bios (effettivi 1.184 in full, 1.176 in idle) ma ero stabile anche con 1.19375 da bios.
gli altri settaggi sono su auto ma in questi giorni provvederò a trovare il limite di essi.
P.S. da quello che leggo ho una cpu molto fortunata:ciapet:
Brucaliffo
11-11-2008, 00:55
col q9450 qualkuno ha superato 3,4ghz?
io sono a vcore 1,25v
è buono....troppo alto o troppo basso??
posso migliorare?
a me gia scalda tanto cosi...fs ho sbagliato a mettere la pasta..
voi il q9450 a quanto l'avete portato??
:rolleyes: io sto a 3,6Ghz con un vcore di 1,2815v, daily use.
Cmq posso spingermi oltre!
io ho settato vcore 1.2 da bios (effettivi 1.184 in full, 1.176 in idle) ma ero stabile anche con 1.19375 da bios.
gli altri settaggi sono su auto ma in questi giorni provvederò a trovare il limite di essi.
P.S. da quello che leggo ho una cpu molto fortunata:ciapet:
Ieri ho abbassato i voltaggi di CPU e RAM (adesso sono 1.125 e 2.14) e ho fatto qualche test, rimane tutto stabile ma scalda meno, adesso in full sono a 58 gradi. Non so se salire ancora perché dovrei rallentare le memorie (attualmente a 1110 circa)
Il VID sarebbe di 1.25 ma con 1.125 funziona tutto con un 13% di overclock :eek:, ma come lo calcolano questo VID :confused:
Polpi_91
11-11-2008, 14:19
Ieri ho abbassato i voltaggi di CPU e RAM (adesso sono 1.125 e 2.14) e ho fatto qualche test, rimane tutto stabile ma scalda meno, adesso in full sono a 58 gradi. Non so se salire ancora perché dovrei rallentare le memorie (attualmente a 1110 circa)
Il VID sarebbe di 1.25 ma con 1.125 funziona tutto con un 13% di overclock :eek:, ma come lo calcolano questo VID :confused:
cambia il divisore delle memorie
Site-Promoter
11-11-2008, 14:24
cambia il divisore delle memorie
Cos'è il divisore di memorie?
Polpi_91
11-11-2008, 14:30
Cos'è il divisore di memorie?
lo strap delle memorie, cioè il rapporto tra fsb e dram che ti da la frequenza delle memorie.
Esempio: Fsb 400mhz divisore 1:1 Dram 400mhz Frequnza effettiva ram 800Mhz
Fsb 400mhz divisore 2:3 Dram 600mhz Frequnza effettiva ram 1200Mhz
cambia il divisore delle memorie
Si, lo so, ma dovrei salire tanto con il processore da riportarle ad una frequenza buona (più di 1066), e non voglio fare un OC troppo spinto per via delle temperature.
Si, lo so, ma dovrei salire tanto con il processore da riportarle ad una frequenza buona (più di 1066), e non voglio fare un OC troppo spinto per via delle temperature.
Ma stai a a 370 di fsb?
se metti 400 con strap 333 e div a 3/4 (1066)?
EDIT
Da tabella lo strap dovrebbe essere a 400 però...
Se le mem ti arrivano a 1200 sennò metti lo strap a 266 e il div a 2/3. :stordita:
cco come tengo attualmente il mio nuovo Q9550.:cincin:
Prova veloce, sicuramente posso salire ancora, visto il V.core..:)
http://img100.imageshack.us/img100/5686/prime95q9550ik8.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=prime95q9550ik8.jpg)http://img100.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
cco come tengo attualmente il mio nuovo Q9550.:cincin:
Prova veloce, sicuramente posso salire ancora, visto il V.core..:)
http://img100.imageshack.us/img100/5686/prime95q9550ik8.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=prime95q9550ik8.jpg)http://img100.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Bel procio! :ciapet:
E' preso dal mucchio o ne hai provati diversi?
Ma stai a a 370 di fsb?
se metti 400 con strap 333 e div a 3/4 (1066)?
EDIT
Da tabella lo strap dovrebbe essere a 400 però...
Se le mem ti arrivano a 1200 sennò metti lo strap a 266 e il div a 2/3. :stordita:
Grazie dei consigli :mano: ,
attualmente sono a 370 di FSB, strap 400 e memoria a 1110 (non mi ricordo il rapporto), le memorie cominciano a faticare intorno a 1120.
Questa sera provo FSB 400 con strap 266 e div a 2/3, devo vedere se la CPU li regge senza aumentare il voltaggio (attualmente sotto carico sono intorno a 58 gradi anche se sono a 1.125 con VID 1.25 :what: )
Grazie dei consigli :mano: ,
attualmente sono a 370 di FSB, strap 400 e memoria a 1110 (non mi ricordo il rapporto), le memorie cominciano a faticare intorno a 1120.
Questa sera provo FSB 400 con strap 266 e div a 2/3, devo vedere se la CPU li regge senza aumentare il voltaggio (attualmente sotto carico sono intorno a 58 gradi anche se sono a 1.125 con VID 1.25 :what: )
400 dovrebbe farli a vdef....il piu sono le ram. In caso abbassa i timing e fai qualche test/bench :read:
Bel procio! :ciapet:
E' preso dal mucchio o ne hai provati diversi?
Preso a caso, come tutti del resto!:D
balnazzar
13-11-2008, 00:08
Ragazzi, quali controindicazioni ci sono a overcloccare i "Q" portando il bus a 2 ghz? Si incasina qualcosa con le memorie?
Perche' cosi' avremmo ad esempio, il q 9300 a 3.75 ghz...
Ciao, che si fa quando 2 su 4 sensori sono "stuck"? Me lo possono sostituire al negozio o mi devo "attaccare"?
Grazie.
Polpi_91
13-11-2008, 10:29
Ragazzi, quali controindicazioni ci sono a overcloccare i "Q" portando il bus a 2 ghz? Si incasina qualcosa con le memorie?
Perche' cosi' avremmo ad esempio, il q 9300 a 3.75 ghz...
devi overvoltare la scheda video e se vai fuori specifica le ram
Ciao, che si fa quando 2 su 4 sensori sono "stuck"? Me lo possono sostituire al negozio o mi devo "attaccare"?
Grazie.
mi sa che non c'è nulla da fare
Ciao, che si fa quando 2 su 4 sensori sono "stuck"? Me lo possono sostituire al negozio o mi devo "attaccare"?
Grazie.
se è acquistato da poco ed in garanzia credo che te lo puoi far sostituire
se è acquistato da poco ed in garanzia credo che te lo puoi far sostituire
Per telefono il "negoziante" mi ha detto che il processore i sensori manco ce li ha...:muro:
http://imageshack.us][IMG]http://img78.imageshack.us/img78
Questo puo' bastare come prova? (se non appare lo screen di cpu-z ed i risultati del test sensor di realtemp fate conto che non ho detto niente...)
Polpi_91
13-11-2008, 21:17
http://imageshack.us[IMG]http://img78.imageshack.us/img78
Questo puo' bastare come prova? (se non appare lo screen di cpu-z ed i risultati del test sensor di realtemp fate conto che non ho detto niente...)
non si vede l'immagine
http://img143.imageshack.us/img143/2967/prockn1.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=prockn1.jpg)
Appunto..
Salve a tutti. Ho acquistato il processore Intel q9550, revision step c1.
Leggendo qua e la' ho scoperto che questo tipo di revision di questo processore ha dei problemi nei calcoli in virgola mobile. E' vero o sono solo voci?
Quanto grave e' il problema e soprattutto e' possibile verificare che il processore da me acquistato sia afflitto da questi errori nei calcoli in virgola mobile?
Polpi_91
17-11-2008, 17:24
Salve a tutti. Ho acquistato il processore Intel q9550, revision step c1.
Leggendo qua e la' ho scoperto che questo tipo di revision di questo processore ha dei problemi nei calcoli in virgola mobile. E' vero o sono solo voci?
Quanto grave e' il problema e soprattutto e' possibile verificare che il processore da me acquistato sia afflitto da questi errori nei calcoli in virgola mobile?
io so solo che scalda un bel po'
gabi.2437
17-11-2008, 17:28
Salve a tutti. Ho acquistato il processore Intel q9550, revision step c1.
Leggendo qua e la' ho scoperto che questo tipo di revision di questo processore ha dei problemi nei calcoli in virgola mobile. E' vero o sono solo voci?
Quanto grave e' il problema e soprattutto e' possibile verificare che il processore da me acquistato sia afflitto da questi errori nei calcoli in virgola mobile?
Ci manca solo che tronchi i numeri e siamo fritti :D
Ma va là, dove l'hai sentita sta roba? Linka le fonti va... no perchè il mio Q9550 è da settimane che elabora roba scientifica senza errori quindi non c'è alcun problema :rolleyes:
Bhe... me l'ha detto quello che mi sta assemblando il pc (il processore l'ho preso in internet). Dicendomi che han fatto dei controlli a campione sulle revisioni c1 (non ho capito se ogni step c1 dava questo problema o solo una determinata fornitura) e hanno presentato problemi di calcoli in virgola mobile.
gabi.2437
17-11-2008, 17:43
Beh a sto punto cerca di scoprire in che occasioni, così replichiamo anche noi questo fantomatico errore............ se esiste......
Fatti dire dove sta scritto.
Me lo faro' spiegare e vi diro'... comunque voi non sapete niente di nessun bug del processore q9550 step c1 (ripeto step C1)?
FFlegend
17-11-2008, 18:14
Me lo faro' spiegare e vi diro'... comunque voi non sapete niente di nessun bug del processore q9550 step c1 (ripeto step C1)?
Io non ho mai sentito nulla a riguardo.
Ora vado a chiedergli poi vi dico. Piuttosto, questo l'ho letto su svariati forum: dicono che lo step c1 del Q9550 ha dei problemi con le temperature e si overclokka male. Questo me lo confermate o sono voci di corridoio?
FFlegend
17-11-2008, 18:27
Ora vado a chiedergli poi vi dico. Piuttosto, questo l'ho letto su svariati forum: dicono che lo step c1 del Q9550 ha dei problemi con le temperature e si overclokka male. Questo me lo confermate o sono voci di corridoio?
Io ho letto che si overclocka un po' meno, non so se era per la temperatura e basta o per altro (FSB wall basso, per esempio...). Cercando su Google magari trovi qualche test. ;)
Polpi_91
17-11-2008, 18:30
Io ho letto che si overclocka un po' meno, non so se era per la temperatura e basta o per altro (FSB wall basso, per esempio...). Cercando su Google magari trovi qualche test. ;)
il problema sono le temperature che salgono molto di più a pasita di frequenza
I problemi con i sensori li hanno tutti i penryn , cosi come i Q9550 si C1 che E0, io adesso con il mio Q9550 E0 sto a 3825 con 1,23 v da cpuz temperatura sui 65 gradi in full.
illidan2000
17-11-2008, 19:25
I problemi con i sensori li hanno tutti i penryn , cosi come i Q9550 si C1 che E0, io adesso con il mio Q9550 E0 sto a 3825 con 1,23 v da cpuz temperatura sui 65 gradi in full.
l'hai preso a roma?
Ho scoperto "l'arcano"... Il tecnico mi ha spiegato che il problema era semplicemente che nei test a campione una percentuale superiore di processori rispetto alla norma ha presentato problemi nei calcoli in virgola mobile a temperature di lavoro fuori norma (quindi immagino in OC). Tutto li' (tra virgolette... :-))
Comunque se qualcuno ne sa di piu'... il suo intervento e' ben gradito... :-)
raga ordinato anche io il q9550 accoppiato ad una rampage formula!! lo attendo con ansia...
eheheh illidan2000 se qlc va storto e' colpa tua!!:D
Polpi_91
18-11-2008, 22:14
Qualcuno ha idee per i voltaggi (vcore, PPL e termination) da dare al mio q9400 per fare un baio di bench a 500x8? i bench sarebbero Wprime 32M e superpi 1M
Haran Banjo
19-11-2008, 11:15
Intel Core 2 Quad Q9450@3600 MHz
Ciao, ho visto che con questo procio hai la P5e3 premium, puoi pubblicare (oppure dirmi dove cercare, se l'hai già fatto) i settings per portare il Q9450 a 3600 con questa MoBo?
Grazie!
Ciao volevo chiedervi consiglio,
dovrei assemblare un PC nuovo per la mia morosa, con cui vorrebbe fare del montaggio video, ma senza spendere troppo... la scelta per forza di cose è ricaduta su due CPU intel il Q6600 oppure il Q8200, che hanno costo quasi uguale, da montare su una Asus P5Q-pro e cercare di overcloccare un pò senza esagerare... cosa mi consigliate?
Ho visto che molti utenti con un Q6600 G0 hanno raggiunto facilmente i 3400/3600 MHZ... e con i Q8200???
Grazie in anticipo.
Ciao volevo chiedervi consiglio,
dovrei assemblare un PC nuovo per la mia morosa, con cui vorrebbe fare del montaggio video, ma senza spendere troppo... la scelta per forza di cose è ricaduta su due CPU intel il Q6600 oppure il Q8200, che hanno costo quasi uguale, da montare su una Asus P5Q-pro e cercare di overcloccare un pò senza esagerare... cosa mi consigliate?
Ho visto che molti utenti con un Q6600 G0 hanno raggiunto facilmente i 3400/3600 MHZ... e con i Q8200???
Grazie in anticipo.
bhe penso che la sezione adatta sia quella del q8200...se c'e'!!
cmq ho trovato questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1835221
fine OT
On3sgh3p
20-11-2008, 11:33
Ciao a tutti.. ho appena ricevuto il Q9550..sono dei vostri! finalmente..!!
Purtroppo non ho avuto fortuna, poichè si tratta della rev. C1.:mc:
cmq. dai primi test, solo ieri sera :cry:
sono a 3400Mhz (400*8.5) 1.08v Vcore da Cpu-Z in full load, con temp.massime di 45° (il core più caldo) dopo 6 ore di prime95..
Ho provato anche a fare il :oink: ed ero arrivato a circa 3800mhz con 1.25v di vcore ..temp sui 55°, ma senza testare la stabilita' (era gia' tardi x me!)
P.s: La config. e' in firma, avevo provato a modificare la mobo con il bios della Rampage, ma nn ero riuscito (adesso non ricordo esattamente..)
Ciaoo
ciao a tutti,vorrei un consiglio veloce...quale dissipatore mi consigliate con pasta preapplicata per il mio q9550,nn voglio fare overclock pero' noto che i core soprattutto uscendo da un gioco arrivano anche a superare i 60°,adesso che il pc è acceso da 4 ore mi stanno 36 47 40 45 e cpu a 34.grazie in anticipo degli eventuali consigli:)
vai di artic cooling freezer 7 pro,15 euro e stai tranquillo! temp ottime e silenzio assoluto
Mi è arrivato ieri il 9550 E0, la rampage formula e 4 giga di gskill pk. Facendo qualche test al volo e senza badare troppo al vcore per ora sono a 3800 (450*8.5, strap 333, ram 1100) con 1,26 di vcore, 1,45 nb, sui 45° nb sotto sforzo e sui 47° i core di media. Ho provato i 4GHz a 1,3 e qualcosa ma dopo qualche minuto di prime si blocca e devo capire chi non regge.
Mi è arrivato ieri il 9550 E0, la rampage formula e 4 giga di gskill pk. Facendo qualche test al volo e senza badare troppo al vcore per ora sono a 3800 (450*8.5, strap 333, ram 1100) con 1,26 di vcore, 1,45 nb, sui 45° nb sotto sforzo e sui 47° i core di media. Ho provato i 4GHz a 1,3 e qualcosa ma dopo qualche minuto di prime si blocca e devo capire chi non regge.
bel colpo ;)
Mi è arrivato ieri il 9550 E0, la rampage formula e 4 giga di gskill pk. Facendo qualche test al volo e senza badare troppo al vcore per ora sono a 3800 (450*8.5, strap 333, ram 1100) con 1,26 di vcore, 1,45 nb, sui 45° nb sotto sforzo e sui 47° i core di media. Ho provato i 4GHz a 1,3 e qualcosa ma dopo qualche minuto di prime si blocca e devo capire chi non regge.
Ops mi ero sbagliato! Sono 458x8,5 quindi 3900! E questi sono belli stabili! Sto compilando da zero gentoo e normalmente è un buon test per l'oc! Quando 12 unità di compilazione vanno di continuo per una giornata e non ci sono problemi di solito il grosso è fatto. Poi basta testare a parte la fpu ma di sicuro NB/RAM/ALU/CACHE sono ok.
Barone13
23-11-2008, 14:09
Io attualmente ho una Asus P5K Premium wifi-ap (P35 - ICH9R) con su montato un E6750 @ 3400 (425*8). Purtroppo oltre non vado (credo forse) per via delle ram (800MHz).
Cmq, adesso vorrei montarci un Q9550 (visto ke il Q9450 non lo trovo:( )... e se mi fosse possibile portarlo almeno oltre i 3,4 GHz.
Altrimenti opterei per l' E8400 per poi spingere per benino pure questo :D
Dite che posso andare tranquillo (per via delle sole 8 fasi di alimentazione) oppure mi consigliate di cambiare mobo per questo Quad Core?
Si accettano tutti i consigli ;)
Polpi_91
23-11-2008, 15:05
Io attualmente ho una Asus P5K Premium wifi-ap (P35 - ICH9R) con su montato un E6750 @ 3400 (425*8). Purtroppo oltre non vado (credo forse) per via delle ram (800MHz).
Cmq, adesso vorrei montarci un Q9550 (visto ke il Q9450 non lo trovo:( )... e se mi fosse possibile portarlo almeno oltre i 3,4 GHz.
Altrimenti opterei per l' E8400 per poi spingere per benino pure questo :D
Dite che posso andare tranquillo (per via delle sole 8 fasi di alimentazione) oppure mi consigliate di cambiare mobo per questo Quad Core?
Si accettano tutti i consigli ;)
io ho una P5Q-E con il Q9400 ed ha 8 fasi di alimentazione ma va da dio e oggi sono arrivato a 3.7ghz ma posso salire ancora
Io attualmente ho una Asus P5K Premium wifi-ap (P35 - ICH9R) con su montato un E6750 @ 3400 (425*8). Purtroppo oltre non vado (credo forse) per via delle ram (800MHz).
Cmq, adesso vorrei montarci un Q9550 (visto ke il Q9450 non lo trovo:( )... e se mi fosse possibile portarlo almeno oltre i 3,4 GHz.
Altrimenti opterei per l' E8400 per poi spingere per benino pure questo :D
Dite che posso andare tranquillo (per via delle sole 8 fasi di alimentazione) oppure mi consigliate di cambiare mobo per questo Quad Core?
Si accettano tutti i consigli ;)
tieni pure la p5k premium che ha ancora molto da dare :) col mio q9450 sono a 3.6ghz a vdef e con nb sb e gli altri voltaggi al minimo..bus a 1800 e PL7 con 4x1gb di ram in sincrono a 900 e 4-4-4-4. e cmq con 8 fasi il vdroop è pressochè nullo
Allora, ho fatto qualche altra prova giusto per raggiungere i 4GHz. Ho provato con 470x8,5 che mi da giusto 4GHz ma niente da fare, prime il blend si pianta dopo qualche minuto. A 3,9GHz tutto perfetto con 1,25Vcore, 1,39VNB, 2,04VRAM, PL 7, strap 333, ram 1100, Tcpu 45°, Tnb 42°. Dove sbaglio? Sopra ai 460 comincia a dare problemi anche con cpu a 1,35 e nb a 1,5V! Mi scoccia rinunciare oppure alzare troppo le tensioni per soli 100MHz!
On3sgh3p
24-11-2008, 08:40
@erpalma
Ciao,
io proverei, prima di alzare ancora voltaggi, a trovare l'FSB wall :mc: , quindi cala un po il moltiplicatore e sali di fsb. Vedi se ti regge il tutto, e controlla che il problema non derivi dalle Ram o dal rapporto con l'fsb stesso (Strap 333 nel tuo caso).
quindi prova da FSB 460mhz in poi, con ram 1:1 quindi avresti ddr2-920, con moltiplicatori piu' bassi.. tipo 8, 7.5... E' preferibile avere ram a con latenze piu' basse quindi, inutile dirlo, ma meglio un ddr-920 a 4-4-4-12 che un ddr2-1100 a 5-5-5-18
ciaoo.
Polpi_91
24-11-2008, 12:49
Allora, ho fatto qualche altra prova giusto per raggiungere i 4GHz. Ho provato con 470x8,5 che mi da giusto 4GHz ma niente da fare, prime il blend si pianta dopo qualche minuto. A 3,9GHz tutto perfetto con 1,25Vcore, 1,39VNB, 2,04VRAM, PL 7, strap 333, ram 1100, Tcpu 45°, Tnb 42°. Dove sbaglio? Sopra ai 460 comincia a dare problemi anche con cpu a 1,35 e nb a 1,5V! Mi scoccia rinunciare oppure alzare troppo le tensioni per soli 100MHz!
secondo me è un problema di ram, io non riuscivo ad andare oltre i 42x8 a causa dei time troppo spinti delle ram. adesso raggiungo i 450x8 e volendo anche oltre se metto le ram a 1:1
Fire Hurricane
24-11-2008, 12:50
ragazzi mi potete dire in media con un buon dissipatore ad aria tipo il nirvana a quanto si arriva in daily con un E0 ?
PArlo di media.
On3sgh3p
24-11-2008, 13:30
ragazzi mi potete dire in media con un buon dissipatore ad aria tipo il nirvana a quanto si arriva in daily con un E0 ?
PArlo di media.
Ciao, io ho il nirvana nv.120 premium, posseggo il q9550 step C1, quindi l' E0 dovrebbe essere piu' fresco e quindi salire piu' a parita' di voltaggio..
penso per un daily vai tranquillamente a 3.6-3.7Ghz con con voltaggio sotto al al VID (1.25v)...
se fai qualke test piu avanti, fammi sapere, cosi vediamo la differenza...in base allo step..!
per un q9550 che scheda madre mi consigliereste ??
alex oceano
24-11-2008, 18:00
per un q9550 che scheda madre mi consigliereste ??
maximus 2 formula by asus rog
maximus 2 formula by asus rog
la p5q deluxe non mi basta ? conta che non so ancora se overlclocco la cpu...poi la formula costa ancora 200€ :eek:
alex oceano
24-11-2008, 18:13
la p5q deluxe non mi basta ? conta che non so ancora se overlclocco la cpu...poi la formula costa ancora 200€ :eek:
buona anche la p5 q delux è una buona partenza ma inferiore alla maximus se vuoi di più sa dove andare
JuanDiaz
24-11-2008, 18:28
Ragazzi, questi processori sono indubbiamente molto buoni ma, con l'entrata in scena dei processori Neahlem (che dovrebbero essere superiori), non ho ancora visto una sostanziale riduzione del loro prezzo.
La differenza attuale fra il Q9550 e il Neahlem più economico è addirittura di 10-20 euro..
Qualcuno è al corrente di eventuali tagli dei prezzi entro natale? Al momento, pur essendo interessato ad un Penryn, ritengo costino ancora un po' troppo.
illidan2000
24-11-2008, 18:31
Ragazzi, questi processori sono indubbiamente molto buoni ma, con l'entrata in scena dei processori Neahlem (che dovrebbero essere superiori), non ho ancora visto una sostanziale riduzione del loro prezzo.
La differenza attuale fra il Q9550 e il Neahlem più economico è addirittura di 10-20 euro..
Qualcuno è al corrente di eventuali tagli dei prezzi entro natale? Al momento, pur essendo interessato ad un Penryn, ritengo costino ancora un po' troppo.
ancora non si sa nulla sull'overclock dei nehalem
arrivato!! stasera assemblo...:stordita:
arrivato anche a me Q9550 E0 :)
Razer(x)
25-11-2008, 19:57
ancora non si sa nulla sull'overclock dei nehalem
Ma come no :muro:
Finora tutti quelli che hanno l'i920 hanno fatto ALMENO 3.8 ghz, uno anche 4.2 :)
On3sgh3p
26-11-2008, 09:59
Ciao ragazzi, ieri sono riuscito a moddare la mobo, adesso la P5E e' magicamente una Rampage Formula :) con bios 607, e testando un po, ho ottenuto risultati migliori con le ram..
sono 2 x 1Gb corsair 800Mhz CL4-4-4-12 a 2.1v
ho fatto 3 ore di prime95 stress ram + orthos a 1040Mhz CL4-4-4-12 a 2.2v!!
uno spettacolo!! ;-D
purtroppo non riesco piu a superare 495mhz di FSB (1980 QuadPumped),:mc: penso sia questione di voltaggi del NorthBridge e dell'FSB, se li lascio in automatico, da bios li spara piuttosto altini, circa 1,60 per il NB..!
qualcuno di voi ha la suddetta mobo?
o che sia l'FSB wall della CPU? (i testi li ho fatto con moltiplicatore della cpu basso, e le ram 1:1 che reggono tranquillamente quelle frequenze..)
è troppo 1.55 V su questa cpu ?
:http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081126150018_ggg.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081126150018_ggg.JPG)
illidan2000
26-11-2008, 15:31
veramente s'è detto già di tutto... compreso che l'overspeed protection è una cacchiata immane... :asd:
ovvero si clocca allegramente anche su nehalem?
Polpi_91
26-11-2008, 15:33
è troppo 1.55 V su questa cpu ?
:http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081126150018_ggg.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081126150018_ggg.JPG)
per il dily si consiglia di stare sotto i 1.45V
comunque mi sa che quelle frequenze le prndi con molto meno vcore
per il dily si consiglia di stare sotto i 1.45V
comunque mi sa che quelle frequenze le prndi con molto meno vcore
Il bios mel'ha settato autonomamente così,cmq alla fine il pc si è spento di botto.:doh:
Poi ho settato manualmente ed ho messo 1.35.
Polpi_91
26-11-2008, 15:57
Il bios mel'ha settato autonomamente così,cmq alla fine il pc si è spento di botto.:doh:
Poi ho settato manualmente ed ho messo 1.35.
quando fai OC, i voltaggi di tutti i componenti impostali te manualmente.
quando fai OC, i voltaggi di tutti i componenti impostali te manualmente.
Non sono capace a metterli tutti manualmente,riesco solo con la cpu ram ed mch,gli altri settaggi nn li conosco.
Da quando ho aggiornato il bios all'ultima versione,il bios mi mette i troppi volt sulla cpu.
Col bios precedente la cpu arrivava a 3,6 con l'overvolt su auto ed mi settava il giusto voltaggio.
Sono passato all'ultimo bios xkè è + stabile.
Polpi_91
26-11-2008, 16:27
Non sono capace a metterli tutti manualmente,riesco solo con la cpu ram ed mch,gli altri settaggi nn li conosco.
Da quando ho aggiornato il bios all'ultima versione,il bios mi mette i troppi volt sulla cpu.
Col bios precedente la cpu arrivava a 3,6 con l'overvolt su auto ed mi settava il giusto voltaggio.
Sono passato all'ultimo bios xkè è + stabile.
per gli altri valori parti da un valore e testi la satbilità. se regge provi a calare se da errori lo aumenti, per ulteriori consigli chiedi nel 3d della tua scheda madre
Domanda veloce.
Sapete dirmi se questi due Q9550 sono E0 oppure C1?
1) Freq 2.83GHZ Core 45nm FSB 1333 Socket LGA775 L2 CHACHE 12MB SLB8V - Q9550
2) Freq 2.83GHZ Core 45nm FSB 1333 Socket LGA775 L2 CHACHE 12MB PCG 05A - Q9550
Grazie.
BeLakor
Fire Hurricane
26-11-2008, 21:11
ragazzi i cali di prezzo per quando sono previsti ?
Domanda veloce.
Sapete dirmi se questi due Q9550 sono E0 oppure C1?
1) Freq 2.83GHZ Core 45nm FSB 1333 Socket LGA775 L2 CHACHE 12MB SLB8V - Q9550
2) Freq 2.83GHZ Core 45nm FSB 1333 Socket LGA775 L2 CHACHE 12MB PCG 05A - Q9550
Grazie.
BeLakor
SLB8V è E0
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLB8V
SLAWQ è C1
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLAWQ
SLB8V è E0
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLB8V
SLAWQ è C1
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLAWQ
Perfetto grazie mille, ho controllato, sono un processore E0 e un processore C1.
Quale mi consigliate? Sono migliorati con la versione C1 o meglio la E0?
BeLakor
Fire Hurricane
27-11-2008, 09:51
ragazzi i cali di prezzo per quando sono previsti ?
upp
non si parla d'altro qui!
Prendo la prima serie della punto o prendo la seconda serie?
è ovvio che prendo la seconda
QUINDI PRENDI un E0 che è meglio, scalda di meno ecc ecc
hermanss
27-11-2008, 11:00
Ciao ragazzi :D come posso vedere se il mio procio è C1 o E0?
se non l'hai preso nel giro dell'ultimo mese è C1 sicuramente. cmq scaricati cpu-z e guarda lo stepping
non si parla d'altro qui!
Prendo la prima serie della punto o prendo la seconda serie?
è ovvio che prendo la seconda
QUINDI PRENDI un E0 che è meglio, scalda di meno ecc ecc
La E0 è uscita prima della C1, quindi se è come dici meglio la C1 ;)
Comunque ci sono casi nei quali gli step successivi dei processori non hanno portato migliorie.
Basta pensare al Q6600 che secondo me era moooolto migliore nei primi step, saliva meglio, consumava meno watt.
BeLakor
On3sgh3p
27-11-2008, 12:31
La E0 è uscita prima della C1, quindi se è come dici meglio la C1 ;)
Comunque ci sono casi nei quali gli step successivi dei processori non hanno portato migliorie.
Basta pensare al Q6600 che secondo me era moooolto migliore nei primi step, saliva meglio, consumava meno watt.
BeLakor
oh mio dio, no!!!
E0 è USCITA DOPO! ED E' LA MIGLIORE!!
La E0 è uscita prima della C1, quindi se è come dici meglio la C1 ;)
Comunque ci sono casi nei quali gli step successivi dei processori non hanno portato migliorie.
Basta pensare al Q6600 che secondo me era moooolto migliore nei primi step, saliva meglio, consumava meno watt.
BeLakor
ma come fate a confondervi in cose così elementari?
la logica vuole che la F venga dopo la A
Non ho visto mai un alfabeto che vada al contrario e faccia: z -v -u -t -.b- a
Semmai fa: a b c d e ...z!!!!!!!!!!!!!!
On3sgh3p
27-11-2008, 12:49
ma come fate a confondervi in cose così elementari?
la logica vuole che la F venga dopo la A
Non ho visto mai un alfabeto che vada al contrario e faccia: z -v -u -t -.b- a
Semmai fa: a b c d e ...z!!!!!!!!!!!!!!
A questo punto sarebbe stato più intuitivo se fosse uscita la E1 :ciapet:
Il numero dopo la lettera mica lo fa passare avanti
30 è sempre + grande di 19
Ciao ragazzi :D come posso vedere se il mio procio è C1 o E0?
Con Cpu-z ;)
Santi numi, che boiata ho scritto prima della pausa pranzo! :doh:
Maledetto lavoro!! :p
Scusate ancora e grazie mille per le risposte.
Le conclusioni sul Q6600 comunque sono vere, provato sulla mia pelle...
Ad ogni modo se dite che il Q9550 è migliorato nello step E allora mi stra-fido di voi ;)
BeLakor
Santi numi, che boiata ho scritto prima della pausa pranzo! :doh:
Maledetto lavoro!! :p
Scusate ancora e grazie mille per le risposte.
Le conclusioni sul Q6600 comunque sono vere, provato sulla mia pelle...
Ad ogni modo se dite che il Q9550 è migliorato nello step E allora mi stra-fido di voi ;)
BeLakor
via trq l'E0 e' il migliore!!
Ciao figliuoli, ho preso in offerta usato un Q9200 che un amico ha sostituito x un q6600 dicendo che tirava di piu' :D
Ho tirato un po' il collo al q9200, per ora sono a 440x7 3.080mhz
Siccome nel database non trovo info..
Qualcuno ha la stessa cpu? a quanto arriva?
vorrei arrivare a 460x7 3.2ghz.. dite che ce la faro' ?:doh:
:p grassie
JPQ
Ciao figliuoli, ho preso in offerta usato un Q9200 che un amico ha sostituito x un q6600 dicendo che tirava di piu' :D
Ho tirato un po' il collo al q9200, per ora sono a 440x7 3.080mhz
Siccome nel database non trovo info..
Qualcuno ha la stessa cpu? a quanto arriva?
vorrei arrivare a 460x7 3.2ghz.. dite che ce la faro' ?:doh:
:p grassie
JPQ
Che mobo hai?
ho una Asus P5ke wifi.
Grassie x l'interessamento
Jpq
ciao a tutti,
devo comprare un nuovo processore da abbinare alla scheda madre Asus P5Q-e.
sono molto indeciso se andare su un Intel Quad come il Q9400/Q9550 o su un Intel duo come E8500. L'utilizzo è generale,per il 80% internet, office, foto, e il 20%gioco. Il fatto è che questo processore mi deve durare il più possibile.
Cosa mi consigliate?
E quali sono i pro e contro di un Intel Quad rispetto ad un Intel Core duo?
Chiedo questo perchè molti consigliano E8500 dicendo che è migliore.
astroimager
28-11-2008, 11:10
Ciao a tutti,
vorrei sapere se un Q9550 E0, :ciapet: permettendo, si riesce a portare facilmente a 4 GHz anche con mobo di fascia media, diciamo sui 100-120 euro... sto parlando di overclock stabili, ovviamente!
Lo chiedo perché qualche tempo fa avevo capito che per arrivare ad elevati FSB con i quad era comunque necessario chipset/mobo di fascia alta (come i 790i).
Grazie in anticipo!
Fire Hurricane
28-11-2008, 11:31
ma scusa chiedilo quì
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809007
riokbauto
28-11-2008, 11:35
:mad: Ma è possibile che i prezzi di ste cpu sono uguali al core i7
vorrei cambiare ma devo aspettare che si abbassino un pò i prezzi delle ddr3 e delle mobo ( vedi p6t ) ???
ho cambiare con una p5q del + quad ....:mc: :mc:
mannaggiallamiserialurida!:muro: :muro:
Fire Hurricane
28-11-2008, 11:47
Ciao a tutti,
vorrei sapere se un Q9550 E0, :ciapet: permettendo, si riesce a portare facilmente a 4 GHz anche con mobo di fascia media, diciamo sui 100-120 euro... sto parlando di overclock stabili, ovviamente!
Lo chiedo perché qualche tempo fa avevo capito che per arrivare ad elevati FSB con i quad era comunque necessario chipset/mobo di fascia alta (come i 790i).
Grazie in anticipo!
nessuno gli risponde ?
Polpi_91
28-11-2008, 12:25
ciao a tutti,
devo comprare un nuovo processore da abbinare alla scheda madre Asus P5Q-e.
sono molto indeciso se andare su un Intel Quad come il Q9400/Q9550 o su un Intel duo come E8500. L'utilizzo è generale,per il 80% internet, office, foto, e il 20%gioco. Il fatto è che questo processore mi deve durare il più possibile.
Cosa mi consigliate?
E quali sono i pro e contro di un Intel Quad rispetto ad un Intel Core duo?
Chiedo questo perchè molti consigliano E8500 dicendo che è migliore.
se vuoi un procio che ti duri u po' vai sui quad serie q9000. i quad si ovrcloccanomeno dei duo e attualmente non vegono sfruttati completamente dai gochi sono destinati a durare di più
Ciao a tutti,
vorrei sapere se un Q9550 E0, :ciapet: permettendo, si riesce a portare facilmente a 4 GHz anche con mobo di fascia media, diciamo sui 100-120 euro... sto parlando di overclock stabili, ovviamente!
Lo chiedo perché qualche tempo fa avevo capito che per arrivare ad elevati FSB con i quad era comunque necessario chipset/mobo di fascia alta (come i 790i).
Grazie in anticipo!
vai di P5q pro o E se vuoi stare su quella fascia di prezzo ancjhe se per OC spinti e meglio una deluxe che ha 12 viei alimentazione e un vdrop minore
comunque il chipset P45 va benissimo per i quad mentre il 790i ha problemi quando si sale molto per via del divisore basso del NB che necessita di vagonate di volt
On3sgh3p
28-11-2008, 12:30
Ciao a tutti,
vorrei sapere se un Q9550 E0, :ciapet: permettendo, si riesce a portare facilmente a 4 GHz anche con mobo di fascia media, diciamo sui 100-120 euro... sto parlando di overclock stabili, ovviamente!
Lo chiedo perché qualche tempo fa avevo capito che per arrivare ad elevati FSB con i quad era comunque necessario chipset/mobo di fascia alta (come i 790i).
Grazie in anticipo!
beh.. per portarlo a 4Ghz ad aria (Rock Solid), dovresti avere un :ciapet: non indifferente...oltre che una mobo generosa...con un liquid cooling o better, penso che si possa fare...
Fire Hurricane
28-11-2008, 12:44
avete risposto in 2 e avete dato 2 risposte diverse :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081118191116_Q9550E0L828.JPG
questo utenti ha usato una P5K pro e un freezer 7 però :D
astroimager
28-11-2008, 14:45
avete risposto in 2 e avete dato 2 risposte diverse :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081118191116_Q9550E0L828.JPG
questo utenti ha usato una P5K pro e un freezer 7 però :D
Sì, ma si è fermato a poco più di 3.8, però... tu mi dicevi che 4 GHz sono sicuri (non so se intenvi RS) e con schede relativamente economiche... non mi sembra sia così...
astroimager
28-11-2008, 14:49
vai di P5q pro o E se vuoi stare su quella fascia di prezzo ancjhe se per OC spinti e meglio una deluxe che ha 12 viei alimentazione e un vdrop minore
comunque il chipset P45 va benissimo per i quad mentre il 790i ha problemi quando si sale molto per via del divisore basso del NB che necessita di vagonate di volt
beh.. per portarlo a 4Ghz ad aria (Rock Solid), dovresti avere un :ciapet: non indifferente...oltre che una mobo generosa...con un liquid cooling o better, penso che si possa fare...
Fatemi capire: il limite del Q9550 sta più in FSB wall o voltaggi troppo elevati a 4 GHz?!?
Intuisco anche che mobo da 4-8 fasi, o comunque di fascia medio-bassa, siano insufficienti a tenere stabile il vcore a quella frequenza...
Fire Hurricane
28-11-2008, 14:56
certo che intendevo RS.
io la parola sicuri non te l'ho mai detta.
si è fermato a 3.8Ghz ma guarda il voltaggio :D
quello sarebbe un ottimo daily
astroimager
28-11-2008, 16:07
certo che intendevo RS.
io la parola sicuri non te l'ho mai detta.
si è fermato a 3.8Ghz ma guarda il voltaggio :D
quello sarebbe un ottimo daily
Ok, quindi quello si è fermato per FSB-wall...
Per uso daily va bene, ma se vuoi di più, l'unico che può garantirti è il Q9650... senza contare che un buon Q6600 puoi stare a 3.6 GHz comunque, consumi e scaldi di più, però usato lo trovi anche a 120 euro...
Fire Hurricane
28-11-2008, 16:11
quello si è fermato perchè si è voluto fermare, il FSB wall di solito sta a 470-480Mhz.
Il perchè si è fermato chiediglielo direttamente nel thread di overclock.
astroimager
28-11-2008, 16:16
quello si è fermato perchè si è voluto fermare, il FSB wall di solito sta a 470-480Mhz.
Il perchè si è fermato chiediglielo direttamente nel thread di overclock.
Quindi con lo step E0 l'FSB wall si è alzato? Con il precedenti bisognava avere abbastanza :ciapet: per arrivare a quella soglia...
Fire Hurricane
28-11-2008, 16:17
non si è alzato bene o male era quello il limite.
con l'E0 hai solamente roba del tipo 0.1V in meno a pari frequenza.
astroimager
28-11-2008, 19:35
non si è alzato bene o male era quello il limite.
con l'E0 hai solamente roba del tipo 0.1V in meno a pari frequenza.
E allora sappi che solo le CPU più fortunate possono arrivare a 470-480...
Fire Hurricane
28-11-2008, 23:21
si esatto.
non tutti ci arrivano, c'è chi ha fortuna e chi no ovvio. Anche con mobo di fascia media quanto hai potuto vedere.
in compenso scaldano e consumano meno, un qu950 ad esempio farebbe impressione.
Sì, ma si è fermato a poco più di 3.8, però... tu mi dicevi che 4 GHz sono sicuri (non so se intenvi RS) e con schede relativamente economiche... non mi sembra sia così...Mi ero fermato a 3825 solo perche' ho un artic frezer 7 pro e in full ero sui 65 gradi , ma se avevo un dissipatore piu' performante al 100% sicuro potevo fare di piu' .
aaadddfffgggccc
29-11-2008, 23:41
E allora sappi che solo le CPU più fortunate possono arrivare a 470-480...
si esatto.
non tutti ci arrivano, c'è chi ha fortuna e chi no ovvio. Anche con mobo di fascia media quanto hai potuto vedere.
in compenso scaldano e consumano meno, un qu950 ad esempio farebbe impressione.
Quindi se non ho capito male, se vuoi stare tranquillo a 4Ghz di devi prendere un q9650 perchè nonostante lo step E0 del q9550 non basta, mi correggo bisogna avere:ciapet: , Giusto?
Quindi se non ho capito male, se vuoi stare tranquillo a 4Ghz di devi prendere un q9650 perchè nonostante lo step E0 del q9550 non basta, mi correggo bisogna avere:ciapet: , Giusto?
molto :ciapet: e una mombo che vada sui 480 di fsb che si riducono a 450 per il q9650
Fire Hurricane
30-11-2008, 00:06
molto :ciapet: e una mombo che vada sui 480 di fsb che si riducono a 450 per il q9650
bè quì momom con la P5K pro ce l'ha fatta perciò........se avesse avuto un dissi migliore sarebbe andato oltre.
Okodrop te mi sa che ha la cpu sfigata quindi non dire che ci vuole la MOBO da 500€ ogni volta perchè t'hanno smentito in molti, ache con il test della P5Q PRO.
aaadddfffgggccc
30-11-2008, 00:10
molto :ciapet: e una mombo che vada sui 480 di fsb che si riducono a 450 per il q9650
e con la mia P5N-T (780i) qualcuno ci è arrivato in entrambi gli fsb?
Fire Hurricane
30-11-2008, 00:15
e con la mia P5N-T (780i) qualcuno ci è arrivato in entrambi gli fsb?
impossibile !
ti puoi avvicinare al primo ma scalda tanto.
OT : ma usi la crosshair 2 formula per il 9600 ??? io scambierei con la MVP subito ! lì è sprecatissima e poi il SB gestisce da cani gli HDD.
bè quì momom con la P5K pro ce l'ha fatta perciò........se avesse avuto un dissi migliore sarebbe andato oltre.
Okodrop te mi sa che ha la cpu sfigata quindi non dire che ci vuole la MOBO da 500€ ogni volta perchè t'hanno smentito in molti, ache con il test della P5Q PRO.
io so solo che con la p5e sopra i 425 di fsb non riesco a stare stabile a 450 boota ma niente e a 430 anche quindi bo....anche un e0 q9550 con la mia stessa mombo ha lo stesso problema quindi.......
aaadddfffgggccc
30-11-2008, 00:24
impossibile !
ti puoi avvicinare al primo ma scalda tanto.
OT : ma usi la crosshair 2 formula per il 9600 ??? io scambierei con la MVP subito ! lì è sprecatissima e poi il SB gestisce da cani gli HDD.
io intendevo avvicinarsi ma se ci metto un q9550 non quello che ho in firma.
OT: il 9850 a breve finirà sulla chrosshair e la m3a32 con il 9600 la vendo, aspetto deneb.
Fire Hurricane
30-11-2008, 00:25
io so solo che con la p5e sopra i 425 di fsb non riesco a stare stabile a 450 boota ma niente e a 430 anche quindi bo....anche un e0 q9550 con la mia stessa mombo ha lo stesso problema quindi.......
allora non è un problema di alimentazione ma è un problema della tu scheda madre, già il fatto poi di aver modato il bios per farla apparire come una rampage non è il massimo ma capita, anche modelli come la P5Q Deluxe da 16 fasi ha di questi problemi nonostante le 16 fasi.
comunque ha pure un moltiplicatore basso, non saresti andato molto lontano a aprer mio.
penso invece che una DFI blood iron da 90€ saresti andato di più.
Fire Hurricane
30-11-2008, 00:29
io intendevo avvicinarsi ma se ci metto un q9550 non quello che ho in firma.
OT: il 9850 a breve finirà sulla chrosshair e la m3a32 con il 9600 la vendo, aspetto deneb.
OT : deneb su un Nforce sarei molto curioso, quella MOBO dovrebbe spaccare, tienila.
IT : infatti stavo già tenendo conto che parlavi del 9550, ma dipende dal chipset, solo il 790i sale in OC, il 780i scalda un botto e ha problemi soprattutto i modelli non reference Nvidia. A 450Mhz alcune MOBO con il tuo chipset ci arrivano ma la tua non so, difficile.
ma scusa testala, provala.
astroimager
30-11-2008, 00:29
Appunto, quindi la differenza è che un Deneb con molti sbloccato è molto meno limitato da una mobo, anche per il fatto di avere l'MC integrato.
Nel caso di Intel, e non è la prima volta che lo sento, devi avere :ciapet: anche con il NB della mobo...
Fire Hurricane
30-11-2008, 00:32
Appunto, quindi la differenza è che un Deneb con molti sbloccato è molto meno limitato da una mobo, anche per il fatto di avere l'MC integrato.
Nel caso di Intel, e non è la prima volta che lo sento, devi avere :ciapet: anche con il NB della mobo...
senti comprati sto cavolo di deneb e basta e se non fai i 4Ghz non ti dico cosa ti faccio perchè sennò mi bannano.
Un chipset non deve avere il culo, quello è un Nforce e ha problemi particolari a salire oltre certe freq, un chipset intel invece neanche uno, il culo per i 4Ghz ce vuole ma arrivano comunque tutti ad alte freq con sto E0, leggi cosa ti hanno risposto sopra che è meglio perchè sto perdendo la pazienza.
e con la mia P5N-T (780i) qualcuno ci è arrivato in entrambi gli fsb?
alza vtt e vmch e vedi che ci arrivi se non hai una cpu sfigata...
Appunto, quindi la differenza è che un Deneb con molti sbloccato è molto meno limitato da una mobo, anche per il fatto di avere l'MC integrato.
Nel caso di Intel, e non è la prima volta che lo sento, devi avere :ciapet: anche con il NB della mobo...
si, con intel ci vuole culo anche a beccare la mobo buona...
ma questo credo valga anche per amd. :)
p.s. dfi...una garanzia :asd:
Razer(x)
30-11-2008, 10:23
infatti stavo già tenendo conto che parlavi del 9550, ma dipende dal chipset, solo il 790i sale in OC, il 780i scalda un botto e ha problemi soprattutto i modelli non reference Nvidia. A 450Mhz alcune MOBO con il tuo chipset ci arrivano ma la tua non so, difficile.
ma scusa testala, provala.
Ti quoto a metà. Io ho una XFX 780i ed effettivamente scalda un botto, ma si sale in OC senza problemi, io ho raggiunto i 4.2 ghz tranquillamente e appena mi arriva il liquido punto ai 4.4 :Perfido:
Fire Hurricane
30-11-2008, 11:20
Ti quoto a metà. Io ho una XFX 780i ed effettivamente scalda un botto, ma si sale in OC senza problemi, io ho raggiunto i 4.2 ghz tranquillamente e appena mi arriva il liquido punto ai 4.4 :Perfido:
bè ma tu hai una MOBO reference Nvidia :D
riokbauto
30-11-2008, 11:51
sto per prendere un quad
che mi consigliate visto che sono a liquido?
va bene un q9300 o un q9550
in oc come vanno ?
Fire Hurricane
30-11-2008, 11:55
q9550 in oc va benissimo il 9300 ha moltiplicator troppo basso ed ha la metà della cache quindi castrato
riokbauto
30-11-2008, 12:00
q9550 in oc va benissimo il 9300 ha moltiplicator troppo basso ed ha la metà della cache quindi castrato
si infatti...
ho visto la rece...
ps. ma per le memorie mi tengo le mie cellshock
o prendo 4 gb di teamgroup??
che dici ?
Fire Hurricane
30-11-2008, 12:04
si infatti...
ho visto la rece...
ps. ma per le memorie mi tengo le mie cellshock
o prendo 4 gb di teamgroup??
che dici ?
tieniti le tue, non spendere i soldi per niente, al massimo aggiungicene altri 2GB.
poi dipende se sei un bench dipendente allora è un altra cosa, ma se usi il pc normalmetne è un altra.
riokbauto
30-11-2008, 12:14
tieniti le tue, non spendere i soldi per niente, al massimo aggiungicene altri 2GB.
poi dipende se sei un bench dipendente allora è un altra cosa, ma se usi il pc normalmetne è un altra.
così non perdo il dual channel??
Fire Hurricane
30-11-2008, 13:51
se metti 4 moduli no.
se i moduli sono in numero pari il dual channel lo fa comunque.
te l'ho detto la differenza di ram non la vedi nenache in un uso giornaliero, solo nei bench, se sei uno di quei malati di bench alora prendi una ram migliore altrimenti va bene così.
riokbauto
30-11-2008, 15:10
se metti 4 moduli no.
se i moduli sono in numero pari il dual channel lo fa comunque.
te l'ho detto la differenza di ram non la vedi nenache in un uso giornaliero, solo nei bench, se sei uno di quei malati di bench alora prendi una ram migliore altrimenti va bene così.
si è vero me ne ero dimenticato...
Fire Hurricane
30-11-2008, 15:12
si è vero me ne ero dimenticato...
bell'avatar :D
astroimager
30-11-2008, 17:09
si, con intel ci vuole culo anche a beccare la mobo buona...
ma questo credo valga anche per amd. :)
p.s. dfi...una garanzia :asd:
DFI è una garanzia... se non devi mandarla in garanzia :asd:
Con AMD è la stessa cosa, nel senso che devi salire di HTT per ockare, e nonostante moltiplicatori alti magari trovi "muri" bassi; però gli "sbloccati" sono più abbordabili, e considerato l'MC integrato, la mobo puoi anche tenerla "tranquilla" e spremere esclusivamente la CPU.
Domanda secca: si sa per caso se nei prossimi mesi uscira` un Core 2 Quad piu` potente del Q9550, chiaramente sempre su socket LGA775?
astroimager
30-11-2008, 19:41
Domanda secca: si sa per caso se nei prossimi mesi uscira` un Core 2 Quad piu` potente del Q9550, chiaramente sempre su socket LGA775?
Già uscito: Q9650... ma costa ancora veramente caro, quasi €500
Si spera in un bel taglio :stordita:
Ottimo, nel caso passassi ad Intel potrebbe essere il mio futuro (8-12 mesi) aggiornamento, comunque per il prezzo non c'e` fretta :)
Larsenboy
02-12-2008, 17:04
volevo avere una vostra opinione su un dubbio che mi scimmia :
avevo intenzione di prendere un intel Q9550 ma non so quando si abbasseranno i prezzi, potete comunicarmi qualcosa a riguardo ? :)
riokbauto
02-12-2008, 18:06
volevo avere una vostra opinione su un dubbio che mi scimmia :
avevo intenzione di prendere un intel Q9550 ma non so quando si abbasseranno i prezzi, potete comunicarmi qualcosa a riguardo ? :)
io l'ho preso 3 gg fa...
mi sono deciso a cambiare config.
secondo me i prezzi scenderanno fra 6 7 mesi....
il tempo necessario che prenda piede nehalem.....
volevo avere una vostra opinione su un dubbio che mi scimmia :
avevo intenzione di prendere un intel Q9550 ma non so quando si abbasseranno i prezzi, potete comunicarmi qualcosa a riguardo ? :)
se il phenom 2 è competitvo tra gennaio e febbraio altrimenti tra 7 -8 mesi
Larsenboy
03-12-2008, 15:33
passare da un dual ad un quad porta benefici nei game ?
hermanss
03-12-2008, 15:46
passare da un dual ad un quad porta benefici nei game ?
Se hai uno dei primi modelli dual-core o vuoi passare ad un quad extreme, allora va bene.
Ma se passi, per esempio, da un E8xxx a un Q9xxx di analoga potenza, credo non ci siano grossi benefici in quanto per ora non sono sfruttati completamento almeno per i giochi.
Polpi_91
03-12-2008, 16:39
passare da un dual ad un quad porta benefici nei game ?
dipende da che dual a che quad passi
Larsenboy
03-12-2008, 16:47
ad un E8600
Polpi_91
03-12-2008, 16:54
ad un E8600
sei vuoi cambiare il tuo E8600 con un quad per giocare ti do un consiglio: lascia stare perchè il processore che hai è il migliore per giocare attualmente e si overclocca con facilità
hermanss
03-12-2008, 17:06
ad un E8600
Sono soldi buttati!:mbe:
simoorta
03-12-2008, 20:47
Sono soldi buttati!:mbe:
:fagiano:
Larsenboy
03-12-2008, 22:33
fra quanto i giochi sfrutteranno il quad ?
fra quanto i giochi sfrutteranno il quad ?
Dai prossimi Catalyst?
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/schede-ati-e-scalabilita-con-cpu-quad-core_27325.html
:)
ragazzi ho un dubbio: ma è normale che un q9550 E0 NON OVERLOCCATO con montato sopra un dissipatore Zerotherm Zen FZ120, mi dia come temperature di 2 core su 4 (temperature rilevate sia con Everest che con Coretemp, stesso risultato) 50 gradi fissi?? non è un po' troppo?? gli altri 2 core oscillano tra i 30 e i 40 gradi...:confused:
ahi ahi mi sa che due sensori sono k.o. :( anche con realtemp fa lo stesso? magari vedi come sale e se vale la pena tenerlo,altrimenti dovrebbero sostituirtelo in garanzia
eh me l'ero immaginato che ci fossero i sensori sballati..vabbe' me lo tengo cosi', l'importante è che quelle non siano le temperature reali :(
ciao ragazzi,ho intenzione di overclokkare il mio q9550,nn l'ho mai fatto prima e per cominciare devo cambiare dissipatore..me ne sapreste indicare uno buono e magari nn troppo difficile da montare visto che faro' da solo...grazie in anticipo per l'aiuto?
hermanss
04-12-2008, 15:28
ciao ragazzi,ho intenzione di overclokkare il mio q9550,nn l'ho mai fatto prima e per cominciare devo cambiare dissipatore..me ne sapreste indicare uno buono e magari nn troppo difficile da montare visto che faro' da solo...grazie in anticipo per l'aiuto?
Mi associo anch'io a stek23!
Polpi_91
04-12-2008, 17:48
ciao ragazzi,ho intenzione di overclokkare il mio q9550,nn l'ho mai fatto prima e per cominciare devo cambiare dissipatore..me ne sapreste indicare uno buono e magari nn troppo difficile da montare visto che faro' da solo...grazie in anticipo per l'aiuto?
bel zertherm zen FX120 nanoxia, potenza nel più assoluto silenzio
hermanss
04-12-2008, 18:00
bel zertherm zen FX120 nanoxia, potenza nel più assoluto silenzio
Mi piacerebbe, ma vorrei spendere 20€ al massimo 30€ e non ho necessità di overclock estremi diciamo 3.2Ghz-3.4Ghz.
Mi hanno consigliato l'Artic Cooling Freezer 7 Pro o il 2PCOM PS964U.
Che ne dite?
bel zertherm zen FX120 nanoxia, potenza nel più assoluto silenzio
grazie per il consiglio...ma di questo che ne pensi potrebbe andare comunque?
SILENT-KNIGHT2
Polpi_91
04-12-2008, 18:24
Mi piacerebbe, ma vorrei spendere 20€ al massimo 30€ e non ho necessità di overclock estremi diciamo 3.2Ghz-3.4Ghz.
Mi hanno consigliato l'Artic Cooling Freezer 7 Pro o il 2PCOM PS964U.
Che ne dite?
per i 3.2 con i perny basta un disceto dissi.
P.S. io a 3.2 con i q9400 ci sono con il dissi stock:D
grazie per il consiglio...ma di questo che ne pensi potrebbe andare comunque?
SILENT-KNIGHT2
ho chiesto informazioni su questo perchè ho letto che nn c'è bisogno di smontare scheda madre e processore,ma si puo' agganciare direttamente..mi converrebbe di piu' un dissipatore del genere perchè nn sono pratico..
fra quanto i giochi sfrutteranno il quad ?
DIrei che stanno iniziando a sfruttarli a giudicare da come gira GTA IV
http://www.pcgameshardware.de/screenshots/original/2008/12/_GTA4PC_CPU_Benches_1280.PNG
Polpi_91
07-12-2008, 12:05
DIrei che stanno iniziando a sfruttarli a giudicare da come gira GTA IV
io, visti i problemi riscontrati con quel gioco da vari utenti, dico che GTA IV non gira al momento
Larsenboy
07-12-2008, 12:12
che problemi hai avuto ?
io, visti i problemi riscontrati con quel gioco da vari utenti, dico che GTA IV non gira al momento
Esagerato...ha solo qualche problemuccio, niente che non si possa risolvere con qualche decina di patch :asd:
Polpi_91
07-12-2008, 14:11
Esagerato...ha solo qualche problemuccio, niente che non si possa risolvere con qualche decina di patch :asd:
solo una decina? stavo chiamando un'autotreno per farmele portare a casa tutte
Larsenboy
07-12-2008, 19:07
polpi ha dei problemi ok e quindi ?
ti ricordo che non è per via dei problemi che si ciuccia un quad core, quello se lo ciuccia comunque.
Polpi_91
07-12-2008, 19:28
polpi ha dei problemi ok e quindi ?
ti ricordo che non è per via dei problemi che si ciuccia un quad core, quello se lo ciuccia comunque.
io non intendo quello, il fatto è che un gioco uscito tra l'atro con diversi mesi d ritardo non dovrebbe presentare tutti quei bug
gabi.2437
07-12-2008, 20:32
Vabbè GTA4 fa schifo, che sfrutti o no il quadcore penso sia secondaria come cosa :asd: Prima dovrebbe girar decentemente
Polpi_91
08-12-2008, 00:39
Vabbè GTA4 fa schifo, che sfrutti o no il quadcore penso sia secondaria come cosa :asd: Prima dovrebbe girar decentemente
sono d'accordo... :asd:
come non quotare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.