PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "YORKFIELD" - Q8x00/Q9xx0/QX9xx0


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38

On3sgh3p
12-01-2009, 16:09
probabilmente si......allora il 19 esce bene prendete quello che va alla grande himo i 4.2 ghz in daily gli fa :fagiano:

e ci credo.. se il mio C1 in :oink: mode :oink: riesco a 4.15Ghz a tenerlo stabile, figuriamoci questo!

On3sgh3p
12-01-2009, 16:10
probabilmente si......allora il 19 esce bene prendete quello che va alla grande himo i 4.2 ghz in daily gli fa :fagiano:

ah, scusami un altra cosa okorop, ma che diavolo di firma hai?? :sofico:

sna696
12-01-2009, 16:21
ciao a tutti.
due giorni fa ho installato il mio nuovo Q9400 sulla mia P5E.

Passare da un dual ad un quad è un salto di qualità impressionante, e non solo per quanto riguarda il 3D.

L'idea di tenerlo a 2.66GHz non è che mi piacesse molto... quindi l'ho portato a 3.2GHz a 1.15v.
E' stabilissimo, ora sto facendo il secondo test OCCT da 1h...

Una domanda: ho sott'occhio CoreTemp.
Le temp dei 4 core sono leggermente uniformi, non raggiungono nemmeno lontanamente i 50°C.

MA

accade un fatto strano...
tutti gli altri core restano uniformente a 40-42°C il core 0 sta a 47°C...
Perchè???
Pasta termica che si deve uniformare??
Non credo visto che il quad è composto da 1+1 dual core, quindi anche il core 1 dovrebbe essere più alto...

O.T. P.S. : Il rapporto FSB:RAM è meglio tenerlo 1:1 o 5:6?

okorop
12-01-2009, 16:36
ah, scusami un altra cosa okorop, ma che diavolo di firma hai?? :sofico:

bellina è :asd: comunque complimenti per i 4.1 ghz..io col q 9450 c0 lo tenevo a 3.6-3.8.....mobo del cacchio

Polpi_91
12-01-2009, 17:01
ciao a tutti.
due giorni fa ho installato il mio nuovo Q9400 sulla mia P5E.

Passare da un dual ad un quad è un salto di qualità impressionante, e non solo per quanto riguarda il 3D.

L'idea di tenerlo a 2.66GHz non è che mi piacesse molto... quindi l'ho portato a 3.2GHz a 1.15v.
E' stabilissimo, ora sto facendo il secondo test OCCT da 1h...

Una domanda: ho sott'occhio CoreTemp.
Le temp dei 4 core sono leggermente uniformi, non raggiungono nemmeno lontanamente i 50°C.

MA

accade un fatto strano...
tutti gli altri core restano uniformente a 40-42°C il core 0 sta a 47°C...
Perchè???
Pasta termica che si deve uniformare??
Non credo visto che il quad è composto da 1+1 dual core, quindi anche il core 1 dovrebbe essere più alto...

O.T. P.S. : Il rapporto FSB:RAM è meglio tenerlo 1:1 o 5:6?

ciao.
inanzitutto usa prime95 per stressare che è il migliore per quad core, Occt stressa solo un paio di core e questo lo puoi vedere dalle temperature.
il vcore mi sembra basso perche io lo lo tengo a 3.2 con 1.2 da bios, 1.15 mi sembra troppo basso.
che dissipiatore hai? coretemp mettilo con il TJmax a 100°
le ram se sono da 800mHz io inizierei a tenerle in sincrono a 1:1 per poi, una volta sistemato l'OC della CPU, vedere se reggono a 5:6

sna696
12-01-2009, 17:10
ciao.
inanzitutto usa prime95 per stressare che è il migliore per quad core, Occt stressa solo un paio di core e questo lo puoi vedere dalle temperature.
il vcore mi sembra basso perche io lo lo tengo a 3.2 con 1.2 da bios, 1.15 mi sembra troppo basso.
che dissipiatore hai? coretemp mettilo con il TJmax a 100°
le ram se sono da 800mHz io inizierei a tenerle in sincrono a 1:1 per poi, una volta sistemato l'OC della CPU, vedere se reggono a 5:6

grazie per la risposta.
provo subito Prime95!
Come dissipatore ho un AC Freezer 7 Pro.
Le ram sono da 1066...
Anche a me 1.15 sembrava troppo basso, ho guardato su internet e c'è gente che a 1.20 fa i 2.5 :D

Polpi_91
12-01-2009, 17:18
grazie per la risposta.
provo subito Prime95!
Come dissipatore ho un AC Freezer 7 Pro.
Le ram sono da 1066...
Anche a me 1.15 sembrava troppo basso, ho guardato su internet e c'è gente che a 1.20 fa i 2.5 :D

io ce l'ho a 1.2 da bios (1.176 in idle e 1.184 in full) ma regge anche con uno o forse 2 step meno di vcore.

le ram tienile in specifica con il divisore 3:4, sempre se hai impostato 400x8

sna696
12-01-2009, 17:19
io ce l'ho a 1.2 da bios (1.176 in idle e 1.184 in full) ma regge anche con uno o forse 2 step meno di vcore.

le ram tienile in specifica con il divisore 3:4, sempre se hai impostato 400x8

cioè devo tenerle a 1066...

Provato adesso con Prime95 x64... Stessa situazione di OCCT... Core 0 a 46 gli altri a 41°C...
Non credo sia il voltaggio ne la pasta termica...

Hai messenger o skype?

Polpi_91
12-01-2009, 17:22
cioè devo tenerle a 1066...

Provato adesso con Prime95 x64... Stessa situazione di OCCT... Core 0 a 46 gli altri a 41°C...
Non credo sia il voltaggio ne la pasta termica...

Hai messenger o skype?

msn,
[email protected]

sna696
12-01-2009, 17:39
okorop, cosa ne pensi riguardo alla sincronia FSB:RAM?

okorop
12-01-2009, 17:41
okorop, cosa ne pensi riguardo alla sincronia FSB:RAM?

per salire lascia in sincrono poi il divisore migliore è 5:8 pero' non è facile da fare....poi c'è 3:4 che non è malaccio....comunque i test delle memorie li vedete con everest ultimate edition e comparate voi stessi

sna696
12-01-2009, 17:44
io ora sto il 5:6... mi sa che sto così... non mi pare tanto male! :)

okorop
12-01-2009, 17:45
io ora sto il 5:6... mi sa che sto così... non mi pare tanto male! :)

basta che fai il test e vedi tu stesso :fagiano:

sna696
12-01-2009, 17:46
basta che fai il test e vedi tu stesso :fagiano:

:D :D basta, non scasso più! :) :oink:

On3sgh3p
12-01-2009, 18:09
bellina è :asd: comunque complimenti per i 4.1 ghz..io col q 9450 c0 lo tenevo a 3.6-3.8.....mobo del cacchio

grazie grazie! :sofico: cmq, sono 4150Mhz, stabili e sono a limite del fsb wall!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090112181710_prime95-4150mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090112181710_prime95-4150mhz.JPG)

marcuspe@
12-01-2009, 20:00
per cominciare un saluto a tutti, ho montato da poco il mio nuovo q9550, e ho notato che a default sta a 7,5X400----3Ghz, è normale? non dovrebbe essere 8,5X333---2,83Ghz?

Polpi_91
12-01-2009, 20:10
grazie grazie! :sofico: cmq, sono 4150Mhz, stabili e sono a limite del fsb wall!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090112181710_prime95-4150mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090112181710_prime95-4150mhz.JPG)

nienet male, peccato per le temperature un po' troppo alte

On3sgh3p
12-01-2009, 22:32
nienet male, peccato per le temperature un po' troppo alte

il probl. è che ho dovuto dare sotto col voltaggio affinchè fosse stabile a quella freq... cmq alla fine per questa mobo, sono arrivato! è proprio fsb wall 490Mhz.. cioe nn mi va manco a 490*6 stabile.. figurati!

sna696
13-01-2009, 19:34
Trovata la combo perfetta...
Testato fino a 3.8GHz con temperature in full inferiori ai 50°C!!!

Per ora lo tengo a 3.4GHz con soli 1.20v ed ho dovuto aumentare a 1.35v il voltaggio del NorthBridge rispetto ai 1.25 standard.
Ram in 1:1

Prime95 x64 in FFT RUN da più di mezz'ora e nessun errore :D

Ho trovato la soluzione ad hoc!!!

On3sgh3p
13-01-2009, 20:35
Trovata la combo perfetta...
Testato fino a 3.8GHz con temperature in full inferiori ai 50°C!!!

Per ora lo tengo a 3.4GHz con soli 1.20v ed ho dovuto aumentare a 1.35v il voltaggio del NorthBridge rispetto ai 1.25 standard.
Ram in 1:1

Prime95 x64 in FFT RUN da più di mezz'ora e nessun errore :D

Ho trovato la soluzione ad hoc!!!

bella li :)

sna696
13-01-2009, 20:52
bella li :)

:D

Polpi_91 mi ha detto che il Q9000 escono con il difetto di fabbrica nel thermal monitor.

Infatti con CoreTemp vedo che le temp sono di 47-48°C MAX in full per i core 1-2-3 mentre per il core 4 di 52°C

Ha ragione Polpi no? :fagiano:

On3sgh3p
13-01-2009, 20:58
:D

Polpi_91 mi ha detto che il Q9000 escono con il difetto di fabbrica nel thermal monitor.

Infatti con CoreTemp vedo che le temp sono di 47-48°C MAX in full per i core 1-2-3 mentre per il core 4 di 52°C

Ha ragione Polpi no? :fagiano:

si, confermo son tutti sballati! :-)

sna696
13-01-2009, 21:00
si, confermo son tutti sballati! :-)

fiuuuuuu, questo mi fa piacere... vabè... ho 3 core attendibili, quando sono uniformi posso dedurre anche le temp del core 0 :)

Secondo me a 3.4 ci sta anche d'estate con 30°C di temp esterna ;)

il Freezer 7 Pro da proprio li i suoi benefici...

On3sgh3p
13-01-2009, 21:01
fiuuuuuu, questo mi fa piacere... vabè... ho 3 core attendibili, quando sono uniformi posso dedurre anche le temp del core 0 :)

Secondo me a 3.4 ci sta anche d'estate con 30°C di temp esterna ;)

il Freezer 7 Pro da proprio li i suoi benefici...

si, è un buon dissipatore, poi con quello che costa..

io invece mi stavo facendo una mezza idea di passare a liquido..

sna696
13-01-2009, 21:04
si, è un buon dissipatore, poi con quello che costa..

io invece mi stavo facendo una mezza idea di passare a liquido..

be, adesso costa 20€, ma gli investimenti è bene farli soprattutto in sistemi di raffreddamento...

visto a quanto tieni i tuoi 4 cervelli...

poi un wb anche alla PoV e sei a posto...

Io non credo di averne bisogno... per niente...

On3sgh3p
14-01-2009, 08:45
be, adesso costa 20€, ma gli investimenti è bene farli soprattutto in sistemi di raffreddamento...

visto a quanto tieni i tuoi 4 cervelli...

poi un wb anche alla PoV e sei a posto...

Io non credo di averne bisogno... per niente...


lol 4 cervelli :-) cmq surriscaldano abbastanza!
io stavo pensando cmq a un kit della ybris, ACS Black Pearl 240 Ultra..
una asus p5q-e o deluxe, e poi si ricomincia ad occare sto povero disgraziato che mi è capitato tra le mani:oink: :oink: :sofico:

techfiles
14-01-2009, 20:07
Ciao a tutti, anch' io sto pensando di comprarmi a medio-breve termine (magari a primavera) un bel Q9550.
Confesso di non aver letto TUTTI i post, ma ho letto a sufficienza per farmi una bella tabellina su questo processore.
In particolare mi sono abbastanza chiare le varianti del Q9550 che vanno sotto i Product Code:
SLAWQ (Step C1)
SLB8V (Step E0)
Qualcuno mi saprebbe dire il/i Product Code, sempre del processore Q9550, che starebbero per uscire o sono appena usciti negli USA?
Allego la tabellina che mi sono fatto in caso potesse essere di utilità anche ad altri.

Trokji
14-01-2009, 20:48
I prossimi 9550 a 65 W saranno effettivamente una revisione o saranno uguali agli attuali?
Cosa c'è da aspettarsi dalla m0?

On3sgh3p
14-01-2009, 23:59
I prossimi 9550 a 65 W saranno effettivamente una revisione o saranno uguali agli attuali?
Cosa c'è da aspettarsi dalla m0?

sicuramente saranno una revisione ex novo, appunto la m0..

aaadddfffgggccc
15-01-2009, 07:58
per il q9650 ci sono novità in vista come per il q9550?

On3sgh3p
15-01-2009, 08:27
per il q9650 ci sono novità in vista come per il q9550?

purtroppo mi sa di no, ma se tutto va bene, si occherà di piu e raggiungerà i q9650 occati di oggi... :O
speriamo!

aaadddfffgggccc
15-01-2009, 10:27
purtroppo mi sa di no, ma se tutto va bene, si occherà di piu e raggiungerà i q9650 occati di oggi... :O
speriamo!

Ho in previsione di sostituire il q6600 con un 45nm e puntare i 4Ghz con temperature tranquille, spero che il q9550 da 65watt sia buono!

On3sgh3p
15-01-2009, 10:30
Ho in previsione di sostituire il q6600 con un 45nm e puntare i 4Ghz con temperature tranquille, spero che il q9550 da 65watt sia buono!

siamo a quota -3 giorni per cominciare a sapere qualcosa su questo q9550s...!

fabstars
15-01-2009, 11:04
ma con l'uscita della nuova versione c'è speranza che i vecchi Q9xx0 calino di prezzo??

Io sto aspettando il 18 per sostituire il mio PC, in modo tale da prendere un Q9550 ad un prezzo inferiore rispetto ad oggi.

On3sgh3p
15-01-2009, 11:07
ma con l'uscita della nuova versione c'è speranza che i vecchi Q9xx0 calino di prezzo??

Io sto aspettando il 18 per sostituire il mio PC, in modo tale da prendere un Q9550 ad un prezzo inferiore rispetto ad oggi.

si, caleranno di prezzo di qualcosina, attualmente il q9550 e0 tray si trova sui 270€, speriamo arrivi almeno a 250€ entro 1-2settimane.

cmq ho letto che il q9550s costerà circa 60$ in più rispetto al q9550 e0, ovviamente prezzo ai fornitori in dollari usa..

fabstars
15-01-2009, 11:31
.......speriamo arrivi almeno a 250€ entro 1-2settimane.


un calo di soli 20€ :eek: (poco + del 7%)

io spero qualcosa in più :rolleyes:

On3sgh3p
15-01-2009, 11:50
un calo di soli 20€ :eek: (poco + del 7%)

io spero qualcosa in più :rolleyes:

mi sa che non calerà più di tanto i primi tempi, ammesso che cali..!!

cristch
15-01-2009, 12:12
mi sa che non calerà più di tanto i primi tempi, ammesso che cali..!!

prima che il q9550s arrivi in italia in numero tale da far calare di prezzo i "vecchi" 9550 passeranno 3 mesi buoni..

On3sgh3p
15-01-2009, 12:16
prima che il q9550s arrivi in italia in numero tale da far calare di prezzo i "vecchi" 9550 passeranno 3 mesi buoni..

ecco, perfetto, non volevo essere realistico, cmq anche secondo me, arriveranno in italia non prima di fine mese e per il calo dei prezzi passerà abbastanza tempo da giustificare un acquisto del q9550 e0 a 270€ oggi!

cristch
15-01-2009, 12:25
ecco, perfetto, non volevo essere realistico, cmq anche secondo me, arriveranno in italia non prima di fine mese e per il calo dei prezzi passerà abbastanza tempo da giustificare un acquisto del q9550 e0 a 270€ oggi!

Voglio l'm0 a maggio a 250e oppure un bel e0 usato:D

On3sgh3p
15-01-2009, 12:34
Voglio l'm0 a maggio a 250e oppure un bel e0 usato:D

spero per maggio di averlo visto già occato da qualcuno a bbestia!!! :oink: :oink:

cristch
15-01-2009, 12:38
spero per maggio di averlo visto già occato da qualcuno a bbestia!!! :oink: :oink:

in questo sito penso che ci sarà un sacco di gente che se lo prenderà anche in anteprima:D

On3sgh3p
15-01-2009, 12:41
in questo sito penso che ci sarà un sacco di gente che se lo prenderà anche in anteprima:D

l'avrei fatto anche io se nn l'avessi già preso!!:mc: :mc:

aaadddfffgggccc
15-01-2009, 13:00
ho fatto 2 conti e penso che per me non ne valga la pena, ovvero, ho come scheda mamma la p5nt-deluxe (780i) e penso proprio che come fsb il suo limite sia 450x4 (1800), il molti del q9550 è 8.5 e quindi al max arriverò a 3.8GHz.
Se devo sostituire anche la MB non ne vale la pena, mi sà che passerò a i7.

Ho detto giusto o castronate?

On3sgh3p
15-01-2009, 13:12
ho fatto 2 conti e penso che per me non ne valga la pena, ovvero, ho come scheda mamma la p5nt-deluxe (780i) e penso proprio che come fsb il suo limite sia 450x4 (1800), il molti del q9550 è 8.5 e quindi al max arriverò a 3.8GHz.
Se devo sostituire anche la MB non ne vale la pena, mi sà che passerò a i7.

Ho detto giusto o castronate?

fai 2 conti te.. se devi cambiare la mobo, ti conviene prendere una buona per i7, quindi almeno 250euri solo per la mobo li dovrai spendere in più le ram e la cpu, che costa sempre meno del q9550...

cristch
16-01-2009, 11:22
Core 2 Quad Q9650 3 GHz 12 Mbytes 1.333 MHz 525 USD 317 USD -39,6%
Core 2 Quad Q9550 2,83 GHz 12 Mbytes 1.333 MHz 317 USD 268 USD -15,5%

comincia a essere interessante il q9650:D :D

On3sgh3p
16-01-2009, 11:26
Core 2 Quad Q9650 3 GHz 12 Mbytes 1.333 MHz 525 USD 317 USD -39,6%
Core 2 Quad Q9550 2,83 GHz 12 Mbytes 1.333 MHz 317 USD 268 USD -15,5%

comincia a essere interessante il q9650:D :D

Ho letto, ho letto e postato anche nel thread della recenzione ...

cristch
16-01-2009, 11:31
ora il dubbio è solo a che fsb può arrivare la mia mamma:O

On3sgh3p
16-01-2009, 11:38
ora il dubbio è solo a che fsb può arrivare la mia mamma:O

Già, bella gatta da pelare.. cmq avevo la p5k liscia e con i dual saliva abbastanza bene!

cristch
16-01-2009, 12:07
Già, bella gatta da pelare.. cmq avevo la p5k liscia e con i dual saliva abbastanza bene!

tu che si anche nell'altro forum quant'è l'fbs wall di questo procio?

On3sgh3p
16-01-2009, 12:18
tu che si anche nell'altro forum quant'è l'fbs wall di questo procio?

Posso parlare per il mio (step C1), che cmq penso sia la mia mobo,
il mio è a 490Mhz, da questa frequenza in su è instabile, a 500 nemmeno mi fa il boot la scheda madre...

cristch
16-01-2009, 12:26
Posso parlare per il mio (step C1), che cmq penso sia la mia mobo,
il mio è a 490Mhz, da questa frequenza in su è instabile, a 500 nemmeno mi fa il boot la scheda madre...

vabbè ma tu hai una bestia di scheda madre...mi sa che io arrivo a 450:cry:

On3sgh3p
16-01-2009, 12:35
vabbè ma tu hai una bestia di scheda madre...mi sa che io arrivo a 450:cry:

oddio, ho una P5E non la rampage formula..! :)

Polpi_91
16-01-2009, 12:46
oddio, ho una P5E non la rampage formula..! :)

mi sa che con i quad sale meglio la p5k che la p5e

On3sgh3p
16-01-2009, 13:06
mi sa che con i quad sale meglio la p5k che la p5e

Si, mi sa anche a me.. il p35 sale meglio dell'x38 con i quad.

infrty
16-01-2009, 13:59
iscritto

major1977
16-01-2009, 16:06
ragazzi sono indeciso se prend il 9450 o il 9550..fra i 2 ci sono 30 euro di diff..cosa mi consigliate anche x avere un buon oc (lo vorrei poi portare a 3.8 in daily)

On3sgh3p
16-01-2009, 16:09
ragazzi sono indeciso se prend il 9450 o il 9550..fra i 2 ci sono 30 euro di diff..cosa mi consigliate anche x avere un buon oc (lo vorrei poi portare a 3.8 in daily)

il q9450 ormai è quasi introvabile.. ti consiglierei un q9550 e0 al momento ma se puoi attendere un pò vai di q9650 :-) con un buon dissy lo tieni a 4ghz in daily con poco overvolt.

major1977
16-01-2009, 16:25
capisco..come SO va bene avere xp sp3?..vista non mi piace proprio..

techfiles
16-01-2009, 23:45
ma con l'uscita della nuova versione c'è speranza che i vecchi Q9xx0 calino di prezzo??

Io sto aspettando il 18 per sostituire il mio PC, in modo tale da prendere un Q9550 ad un prezzo inferiore rispetto ad oggi.

Le CPU (in modo particolare) calano SEMPRE di prezzo. Oggi guardavo due CPU comprate nel 2006 una per €150 e una per $199 che costano (usate naturalmente) una cinquantina di euro. Se cerchi i prezzi di Q9550 oggi è facile che uno STEP E0 venduto nuovo con tutti i crismi da un negozio online serio costi MENO di un "vecchio" STEP C1 usato, il cui proprietario l' ha pagato magari 100 euro di più sei mesi fa.
Poi naturalmente c' è anche il negozio online (meno serio) che vende un Q9550 a due o tre volte il suo prezzo, o un computer pseudo "blasonato" a 5-6 volte il prezzo della CPU. Occhio quindi!
I soldi con cui paghi sono sempre soldi VERI, e quelli li vogliono sempre tutti e tutto l' anno; la tecnologia invece cambia di continuo, e come la guardi è già anticaglia.

In ogni caso, il primo che scoprisse il il/i Product Code, del nuovo Q9550s (ovvero il TERZO della serie dopo SLAWQ e SLB8V) aiuterà a schiarirci le ide sulle tecnologie e sui prezzi.

On3sgh3p
17-01-2009, 10:33
Le CPU (in modo particolare) calano SEMPRE di prezzo. Oggi guardavo due CPU comprate nel 2006 una per €150 e una per $199 che costano (usate naturalmente) una cinquantina di euro. Se cerchi i prezzi di Q9550 oggi è facile che uno STEP E0 venduto nuovo con tutti i crismi da un negozio online serio costi MENO di un "vecchio" STEP C1 usato, il cui proprietario l' ha pagato magari 100 euro di più sei mesi fa.
Poi naturalmente c' è anche il negozio online (meno serio) che vende un Q9550 a due o tre volte il suo prezzo, o un computer pseudo "blasonato" a 5-6 volte il prezzo della CPU. Occhio quindi!
I soldi con cui paghi sono sempre soldi VERI, e quelli li vogliono sempre tutti e tutto l' anno; la tecnologia invece cambia di continuo, e come la guardi è già anticaglia.

In ogni caso, il primo che scoprisse il il/i Product Code, del nuovo Q9550s (ovvero il TERZO della serie dopo SLAWQ e SLB8V) aiuterà a schiarirci le ide sulle tecnologie e sui prezzi.

Il q9550s sarà SLGAE

Parny
17-01-2009, 16:45
ragazzi devo aggiornare il fisso, è da parecchio che sono fuori dal giro delle CPU.
Da quello che ho capito i Q9xx0 sono i quad-core top della intel (escludendo extreme e i7).

In generale come si comportano in OC?

Sono indeciso tra q9650 e q9550. Con il recente taglio dei prezzi sono sempre più orientato per il q9650. Però non sono convintissimo che vale la pena spendere quei 49$ (da prezzo di listino) in più. Voi che dite?

Polpi_91
17-01-2009, 16:56
ragazzi devo aggiornare il fisso, è da parecchio che sono fuori dal giro delle CPU.
Da quello che ho capito i Q9xx0 sono i quad-core top della intel (escludendo extreme e i7).

In generale come si comportano in OC?

Sono indeciso tra q9650 e q9550. Con il recente taglio dei prezzi sono sempre più orientato per il q9650. Però non sono convintissimo che vale la pena spendere quei 49$ (da prezzo di listino) in più. Voi che dite?

se hai intenzione di fare OC vai di Q9650 con cui è fattibilissimo fare i 4.2 in daily. i Q9550 arrivano sui 4 con un buon dissi

Trokji
17-01-2009, 16:58
M con i nuovi step c'è da aspettarsi superclock a liquido tipo 5- 5,2 ghz a 1.4 V in daily? E' un dubbio che ho.. certo un processore del genere sarebbe moltoveloce :)

Polpi_91
17-01-2009, 17:00
M con i nuovi step c'è da aspettarsi superclock a liquido tipo 5- 5,2 ghz a 1.4 V in daily? E' un dubbio che ho.. certo un processore del genere sarebbe moltoveloce :)

i quad attuali della serie Q9xxx non vanno in daily oltre i 480 con buone mobo perchè dopo iniziano a volere una vagonata di volt.

non penso che con i nuovi Q9xx0s cambi questo wall:mc:

Parny
17-01-2009, 17:18
se hai intenzione di fare OC vai di Q9650 con cui è fattibilissimo fare i 4.2 in daily. i Q9550 arrivano sui 4 con un buon dissi

Grazie per la risposta.
Diciamo che non sono molto pratico di OC. Ho fatto sempre poche cose perchè sono sempre stato abbastanza sfigato con CPU che non salivano.

Da quello che mi dici queste salgono parecchio.
Con una P5Q-Deluxe direi che DEVO provare a fare un po di OC.

sonnet
17-01-2009, 17:28
c'e' una cosa che non capisco.
Adesso se ne escono con quadcore dal tdp di 65w.
Pero' e' circa un anno che sono disponibili xeon quadocore fino alla frequenza di 2.67ghz con tdo di 50w (il piu' potente e' lo xeon L5430 ).
Quindi vi chiedo, perche' non hanno proposto desktop (dopo ben un anno) in grado di equivalere i quadcore xeon sul piano del TDP?

Polpi_91
17-01-2009, 17:31
Grazie per la risposta.
Diciamo che non sono molto pratico di OC. Ho fatto sempre poche cose perchè sono sempre stato abbastanza sfigato con CPU che non salivano.

Da quello che mi dici queste salgono parecchio.
Con una P5Q-Deluxe direi che DEVO provare a fare un po di OC.

mi sembra il minimo

c'e' una cosa che non capisco.
Adesso se ne escono con quadcore dal tdp di 65w.
Pero' e' circa un anno che sono disponibili xeon quadocore fino alla frequenza di 2.67ghz con tdo di 50w (il piu' potente e' lo xeon L5430 ).
Quindi vi chiedo, perche' non hanno proposto desktop (dopo ben un anno) in grado di equivalere i quadcore xeon sul piano del TDP?

glixeon utilizzano silicio di più alta qualità e sono progettati per avere la massima potenza con il minimo calore e consumo.
infatti uno Xeon costa molto di più di un equivalente dual/quad

Stateless
17-01-2009, 19:05
Ciao a tutti.
Qualcuno sa dirmi cosa significa questo errore e cosa posso fare? Sono mesi che ho la configurazione in firma e non ho mai avuto nessun problema. Oggi una serie continua di riavvii e schermate come quella dell'immagine. Ho dovuto rimettere tutti i valori a default ed ora non ho problemi :help:

http://img88.imageshack.us/img88/4901/dsc1137ek8.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=dsc1137ek8.jpg)

Polpi_91
17-01-2009, 22:45
Ciao a tutti.
Qualcuno sa dirmi cosa significa questo errore e cosa posso fare? Sono mesi che ho la configurazione in firma e non ho mai avuto nessun problema. Oggi una serie continua di riavvii e schermate come quella dell'immagine. Ho dovuto rimettere tutti i valori a default ed ora non ho problemi :help:

http://img88.imageshack.us/img88/4901/dsc1137ek8.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=dsc1137ek8.jpg)

problemi di instabilità d un componente, riprova a testare tutto con prime e ritocca i voltaggi se ce nè bisogno

alex oceano
18-01-2009, 10:47
problemi di instabilità d un componente, riprova a testare tutto con prime e ritocca i voltaggi se ce nè bisogno

quella schermata è apparsa anche ad un amico eppure niente oc voltaggi tutti a default

tiz1965
18-01-2009, 11:06
Ciao a tutti.
Qualcuno sa dirmi cosa significa questo errore e cosa posso fare? Sono mesi che ho la configurazione in firma e non ho mai avuto nessun problema. Oggi una serie continua di riavvii e schermate come quella dell'immagine. Ho dovuto rimettere tutti i valori a default ed ora non ho problemi :help:

http://img88.imageshack.us/img88/4901/dsc1137ek8.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=dsc1137ek8.jpg)

Il famoso e temuto bluescreen.

ricontrollare oc, o hai qualche componente che ormai ha il fiatone

Razer(x)
18-01-2009, 11:07
ricontrollare oc

AL 90% è questo :read:

tiz1965
18-01-2009, 11:13
AL 90% è questo :read:

Sicuramente, ma io un po' di tempo fa cominciai con un sintomo del genere e dopo poco tempo 1-2 mesi a default mi morirono contemporaneamente due slot di ram, sostituiti poi in garanzia ma questo è quanto successo.

Stateless
18-01-2009, 20:31
Sicuramente, ma io un po' di tempo fa cominciai con un sintomo del genere e dopo poco tempo 1-2 mesi a default mi morirono contemporaneamente due slot di ram, sostituiti poi in garanzia ma questo è quanto successo.

Sinceramente la ram è stata proprio la prima cosa che ho pensato ed ho paura che qualche modulo stia per tirare le cuoia. Una cosa che mi lascia che mi ha sempre lasciato perplesso è che, avendo acquistato in momenti diversi i moduli ram (4 GB prima e altri 4 in seguito), pur essendo dello stesso tipo hanno dei timings diversi (le prime sono 5-5-5-15 le altre 5-5-5-18)... Potrebbe essere questo il problema?
Non credo si tratti dei valori oc perché, come ho già detto, non ho mai avuto problemi con questa confiugrazione... L'altro giorni invece è capitato anche che il PC si riavviasse o venisse fuori la schermata blu prima ancora che completasse l'avvio del sistema.

On3sgh3p
19-01-2009, 09:25
i quad attuali della serie Q9xxx non vanno in daily oltre i 480 con buone mobo perchè dopo iniziano a volere una vagonata di volt.

non penso che con i nuovi Q9xx0s cambi questo wall:mc:

quoto, il mio wall è intorno a 490, e da 485mhz in su c'è un mangia mangia di volts su tutti i componenti!

On3sgh3p
19-01-2009, 09:28
M con i nuovi step c'è da aspettarsi superclock a liquido tipo 5- 5,2 ghz a 1.4 V in daily? E' un dubbio che ho.. certo un processore del genere sarebbe moltoveloce :)

mah non ne sono sicuro.. ma di certo 5ghz in daily a 1.4v è solo un lontano sogno..!!

penso che se le cose girano bene, con una signora mobo e un buon impianto a liquido si potrà arrivare ai 4.5Ghz ma non credo di più per un daily..

hasai
19-01-2009, 10:26
Salve

qualcuno potrebbe togliemi il dubbio della differenza che c'è tra step C1 e E0

Grazie anticipatamente per le risposte

On3sgh3p
19-01-2009, 10:47
Salve

qualcuno potrebbe togliemi il dubbio della differenza che c'è tra step C1 e E0

Grazie anticipatamente per le risposte

se si può cosi dire, lo step E0 è un raffinamento del C1, è uscito dopo e, a quanto pare ha più capacità in overclock, per il resto i due si eguagliano..

Polpi_91
19-01-2009, 13:35
Nuova configurazione daily dopo l'arrivo del dissipatore triton 81:

Cup: 445x8 (3560 Mhz)
Ram: 1066mHz 5-5-5-15 2.1v
Vcore: 1.2875V da bios 1.272V da cpu-z in full
Vpll: 1.6v
Vvtt: 1.2V
VNB: 1.2V
Vsb: 1.1V
LLC: enable
C1E: disable
Speedstrap: disable

temp: idle 33-33-25-25 (i primi 2 core non scendono mai sotto i 33, difetto dei sensori=
full dopo 30 minuti di prime con dissi all'80% 50-47-47-48

On3sgh3p
19-01-2009, 13:36
Nuova configurazione daily dopo l'arrivo del dissipatore triton 81:

Cup: 445x8 (3560 Mhz)
Ram: 1066mHz 5-5-5-15 2.1v
Vcore: 1.2875V da bios 1.272V da cpu-z in full
Vpll: 1.6v
Vvtt: 1.2V
VNB: 1.2V
Vsb: 1.1V
LLC: enable
C1E: disable
Speedstrap: disable

temp: idle 33-33-25-25 (i primi 2 core non scendono mai sotto i 33, difetto dei sensori=
full dopo 30 minuti di prime con dissi all'80% 50-47-47-48


bella polpi ed ottima cpu

Polpi_91
19-01-2009, 13:40
bella polpi ed ottima cpu

però ho un problemino quando salgo tanto per bench.

il massimo ottenuto è stato un 500x8 ma non riesco a fare neanche un superpi da 1M a 490x9 dando 1.6V di v-core. sarà la mobo che ha solo un connettore da 4pin e non il completo da 8 dall'alimentazione 12V?
il fatto è che sono riuscito ad arrivare al SO con 520x6 @ 1.45V ma a x8 mi tiene a malapena i 485 per i bench

On3sgh3p
19-01-2009, 13:43
però ho un problemino quando salgo tanto per bench.

il massimo ottenuto è stato un 500x8 ma non riesco a fare neanche un superpi da 1M a 490x9 dando 1.6V di v-core. sarà la mobo che ha solo un connettore da 4pin e non il completo da 8 dall'alimentazione 12V?
il fatto è che sono riuscito ad arrivare al SO con 520x6 @ 1.45V ma a x8 mi tiene a malapena i 485 per i bench

potrebbe anche essere l'alimentazione della mobo che nn ce la fa..

cmq alla fine ha sempre 8fasi di alimentazione la p5q-e.. la deluxe ne ha 16, penso che abbia il connettore 8poli..!

Polpi_91
19-01-2009, 13:49
potrebbe anche essere l'alimentazione della mobo che nn ce la fa..

cmq alla fine ha sempre 8fasi di alimentazione la p5q-e.. la deluxe ne ha 16, penso che abbia il connettore 8poli..!

al connettore a 8 poli ne ho attaccati solo 4 causa alimentatore scrauso ma è previsto un cambio.

che programma mi consigli per vedere i voltaggi di alimentazione degli altri elementi della mobo tipo NB, SB, PLL etc?

On3sgh3p
19-01-2009, 14:34
al connettore a 8 poli ne ho attaccati solo 4 causa alimentatore scrauso ma è previsto un cambio.

che programma mi consigli per vedere i voltaggi di alimentazione degli altri elementi della mobo tipo NB, SB, PLL etc?

scairca l'ultima versione di Evererest che funziona meglio del' pc probe sensa dubbio!

Polpi_91
19-01-2009, 14:43
scairca l'ultima versione di Evererest che funziona meglio del' pc probe sensa dubbio!

ce l'ho ma non so dove trovare quello che cerco

On3sgh3p
19-01-2009, 14:49
ce l'ho ma non so dove trovare quello che cerco

prova ad andare su Scheda Madre -> sensori.. di solitò lì ci sono tutti i voltaggi..
ora come ora nn ce l'ho davanti..

major1977
19-01-2009, 15:33
Raga leggevo che intel ha finalmente deciso di abbassare i prezzi ai suoi processori, tranne x gli i7 dato che Amd non ha x ora alcuna contromossa sul mercato; fra quanto si potranno avere in Italia questi ribassamenti? :confused:

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16715

On3sgh3p
19-01-2009, 15:38
Raga leggevo che intel ha finalmente deciso di abbassare i prezzi ai suoi processori, tranne x gli i7 dato che Amd non ha x ora alcuna contromossa sul mercato; fra quanto si potranno avere in Italia questi ribassamenti? :confused:

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16715

Già qualcosa si sta muovendo.. vedesi q9650 a 320euri

baila
19-01-2009, 15:42
Si sa niente dei nuovi proci aa basso consumo? :stordita:

On3sgh3p
19-01-2009, 15:55
Si sa niente dei nuovi proci aa basso consumo? :stordita:

non ancora.. :-(

Polpi_91
20-01-2009, 18:58
ho un problema:

ho aumentato il mio daily a 3.560GHz portando il procio a 445x8 con 1.3V

ho testato tutto con prime precisamente 2h48m in modalita smallFFTs e più di 6h in modalità blend.

il problema è che mi ha crashato tutto dopo tre ore di ambiente 2d come explorer, media player, bit torrent.

Non so cosa fare

okorop
21-01-2009, 12:42
raga come va il q9500 m0? mi dovrebbe arrivare dal rma....spero che vada benone; lo avete di già?

MANuHELL
21-01-2009, 12:55
ciao a tutti
un parere: 40 40 39 39 (max 42°) in idle vi sembra esagerato per la cpu in firma?
Un'ultima cosa, in linea di massima;) , fin dove si può arrivare senza modificare il voltaggio (sempre per il 9450)?

Ciao grazie:)

On3sgh3p
21-01-2009, 13:02
raga come va il q9500 m0? mi dovrebbe arrivare dal rma....spero che vada benone; lo avete di già?

Q9550 m0... ancora no...saresti il primo.. ma com'è sta storia?
hai fuso il "vecchio" q9550 e ti rimandano il q9550s?

On3sgh3p
21-01-2009, 13:03
ho un problema:

ho aumentato il mio daily a 3.560GHz portando il procio a 445x8 con 1.3V

ho testato tutto con prime precisamente 2h48m in modalita smallFFTs e più di 6h in modalità blend.

il problema è che mi ha crashato tutto dopo tre ore di ambiente 2d come explorer, media player, bit torrent.

Non so cosa fare

hmmmm hai provato a dare un pelino in più al nb?

Polpi_91
21-01-2009, 19:16
hmmmm hai provato a dare un pelino in più al nb?

risolto mettendo il NB da 1.2V a 1.3V

zaza293
22-01-2009, 08:39
ciao a tutti
un parere: 40 40 39 39 (max 42°) in idle vi sembra esagerato per la cpu in firma?
Un'ultima cosa, in linea di massima;) , fin dove si può arrivare senza modificare il voltaggio (sempre per il 9450)?

Ciao grazie:)

La CPU è come la mia e le temperature mi sembrano normalissime.
In che senso senza modificare il voltaggio? Stando sotto al VID (nel mio caso 1,25V) si può superare tranquillamente i 3,5GHz, attenzione però perché scaldicchia anche con voltaggi bassi.

Ciao!

On3sgh3p
22-01-2009, 08:58
risolto mettendo il NB da 1.2V a 1.3V

good, allora ogni tanto ci azzecco :D

On3sgh3p
22-01-2009, 08:59
La CPU è come la mia e le temperature mi sembrano normalissime.
In che senso senza modificare il voltaggio? Stando sotto al VID (nel mio caso 1,25V) si può superare tranquillamente i 3,5GHz, attenzione però perché scaldicchia anche con voltaggi bassi.

Ciao!

ciao.. hai uno step C1 anche tu? Ovviamente q9450 nel tuo caso..

MANuHELL
22-01-2009, 12:13
La CPU è come la mia e le temperature mi sembrano normalissime.
In che senso senza modificare il voltaggio? Stando sotto al VID (nel mio caso 1,25V) si può superare tranquillamente i 3,5GHz, attenzione però perché scaldicchia anche con voltaggi bassi.

Ciao!

Grazie mille!

Jeremy01
22-01-2009, 12:30
ragazzi un info: i q9450 li prendono i 4ghz di solito?...o trovano difficoltà?

okorop
22-01-2009, 12:57
Q9550 m0... ancora no...saresti il primo.. ma com'è sta storia?
hai fuso il "vecchio" q9550 e ti rimandano il q9550s?

a quanto pare....fondete anche voi :asd:

On3sgh3p
22-01-2009, 13:16
a quanto pare....fondete anche voi :asd:

lol ancora no, ma se mi rimetto a fare il :oink: :oink: magari è possibile!

Mark_91
22-01-2009, 13:40
ragazzi un info: i q9450 li prendono i 4ghz di solito?...o trovano difficoltà?

mooolta difficoltà

okorop
22-01-2009, 13:43
lol ancora no, ma se mi rimetto a fare il :oink: :oink: magari è possibile!

nel forno a micronde per 2 minuti a 900watt si brasa....provate per credere io ho fatto cosi :asd:

On3sgh3p
22-01-2009, 14:41
nel forno a micronde per 2 minuti a 900watt si brasa....provate per credere io ho fatto cosi :asd:

OMG!

ho sempre sospettato che non sei affidabile!! :-p

Polpi_91
22-01-2009, 14:55
stò testando la stabilità dell'OC a 460x8.

questi sono i valori che spero di poter calare:

Vcore: 1.31285V da bios
VTT: 1.24V
PLL: 1.64V
NB: 1.34V
Vdimm: 2.3V
SB: 1.2V

spero di essere stabile sulle ram con 2.2V e magari di portare il NB a 1.3V

H.D.
22-01-2009, 15:01
Raga, ho un quesito da chiedervi, oggi è arrivato a una mia amica il q9550 e0,
la versione tray senza dissipatore. solo che ha notato che nei 775 contatti del proce, si vedono gli altrettanti fori, fatti dai Pin della scheda madre. In sostanza quel processore Nuovo, pare essere stato montato già in precedenza su una mobo. I proci nuovi non dovrebbero essere Vergini???:confused: :confused:

Polpi_91
22-01-2009, 15:06
Raga, ho un quesito da chiedervi, oggi è arrivato a una mia amica il q9550 e0,
la versione tray senza dissipatore. solo che ha notato che nei 775 contatti del proce, si vedono gli altrettanti fori, fatti dai Pin della scheda madre. In sostanza quel processore Nuovo, pare essere stato montato già in precedenza su una mobo. I proci nuovi non dovrebbero essere Vergini???:confused: :confused:

l'avranno testato in fabbrica

On3sgh3p
22-01-2009, 15:11
stò testando la stabilità dell'OC a 460x8.

questi sono i valori che spero di poter calare:

Vcore: 1.31285V da bios
VTT: 1.24V
PLL: 1.64V
NB: 1.34V
Vdimm: 2.3V
SB: 1.2V

spero di essere stabile sulle ram con 2.2V e magari di portare il NB a 1.3V

ma le ram a che freq?

l'avranno testato in fabbrica

boh! non credo facciano così il test..
EDIT: cmq H.D. non allarmarti tanto, prima vedi se e come funge!!!
ma l'hai preso da un e-shop?

Polpi_91
22-01-2009, 15:16
ma le ram a che freq?



a 1104 mHz (sono dell 1066). il fatto è che arrivano a massimo 1153mHz con 2.5V e quindi non sono sicuro che reggano con meno.

comunque test SmallFFts passato (1h) e adesso sono in blend.

in blend ho temperature di 51-49-50-50 mentre in smallFFts ho 55-52-52-54 però tengo le due ventole del triton a 1600rpm su 2500rpm

On3sgh3p
22-01-2009, 15:32
a 1104 mHz (sono dell 1066). il fatto è che arrivano a massimo 1153mHz con 2.5V e quindi non sono sicuro che reggano con meno.

comunque test SmallFFts passato (1h) e adesso sono in blend.

in blend ho temperature di 51-49-50-50 mentre in smallFFts ho 55-52-52-54 però tengo le due ventole del triton a 1600rpm su 2500rpm

hai per caso le 2x2 1066 Dominator della corsair?
anche le mie salgono poco..

Polpi_91
22-01-2009, 15:38
hai per caso le 2x2 1066 Dominator della corsair?
anche le mie salgono poco..

no io ho 4x1 dominator 1066 rev.4.1

oltre i 1153 si auto-murano:muro: indipendentemente da quanti volt gli somministro. a quella frequenza ci arrivo con 2.3V ma se devo tirare i time le metto a 2.5V

On3sgh3p
22-01-2009, 15:59
no io ho 4x1 dominator 1066 rev.4.1

oltre i 1153 si auto-murano:muro: indipendentemente da quanti volt gli somministro. a quella frequenza ci arrivo con 2.3V ma se devo tirare i time le metto a 2.5V

ah ok.. avevo 2x1gb 800mhz Cl4 Corsair dominator che erano strepitose.
arrivavano a 1200Mhz in cas 5, e oltre i 1000 in cl4..

Riccardo88
23-01-2009, 13:22
mi sapreste dire se in OC il QX9650 va meglio con lo Step C0 o con lo Step C1??

Perchè per esempio il Q9450 andava meglio con il C0 per quello che ho letto.
Grazie.

hasai
23-01-2009, 13:42
Salve a tutti

Vorrei sapere se decido di cambiare il processore in firma il Q6600 con un Q9650, devo reinstallare windows o non ce bisogno se si aggiorna automaticamente
Grazie per le risposte
Saluti

major1977
23-01-2009, 13:50
no io ho 4x1 dominator 1066 rev.4.1

oltre i 1153 si auto-murano:muro: indipendentemente da quanti volt gli somministro. a quella frequenza ci arrivo con 2.3V ma se devo tirare i time le metto a 2.5V

ciao polpi come dicevo nel thread della nostra mobo anch'io ho le tue stesse memorie..4x1 gb..danno problemi dici o meglio 2 x 2?

Infine il file di paging lo posso togliere con 4 gb avendo xp sp3?

Revolution89z
23-01-2009, 14:06
ciao polpi come dicevo nel thread della nostra mobo anch'io ho le tue stesse memorie..4x1 gb..danno problemi dici o meglio 2 x 2?

Infine il file di paging lo posso togliere con 4 gb avendo xp sp3?

IO HO LA P5Q3 E HO AVUTO PROBLEMI! MEGLIO 2X2...

aaadddfffgggccc
23-01-2009, 14:47
fai 2 conti te.. se devi cambiare la mobo, ti conviene prendere una buona per i7, quindi almeno 250euri solo per la mobo li dovrai spendere in più le ram e la cpu, che costa sempre meno del q9550...

ho aspettato qualche giorno e ho deciso di rischiare.....
ho appena ordinato il q9650 a soli 300€, penso che il prezzo scenderà ancora, ma la scimmia che è in mè è troppo incontenibile.
Penso che mi arrivi per mercoledì, poi vedremo se sale o no sulla p5nt.

Ciao

On3sgh3p
23-01-2009, 15:35
ho aspettato qualche giorno e ho deciso di rischiare.....
ho appena ordinato il q9650 a soli 300€, penso che il prezzo scenderà ancora, ma la scimmia che è in mè è troppo incontenibile.
Penso che mi arrivi per mercoledì, poi vedremo se sale o no sulla p5nt.

Ciao

LOL! dai, hai fatto bene, magari ti arriva un batch fortunato!

cmq oggi ho visto il q9550 a 250€ ...:muro: :muro:

Revolution89z
23-01-2009, 15:40
LOL! dai, hai fatto bene, magari ti arriva un batch fortunato!

cmq oggi ho visto il q9550 a 250€ ...:muro: :muro:

io l'ho pagato 265€ 4 mesi fà... troppo??

Jeremy01
23-01-2009, 15:43
mooolta difficoltà

e in media a quanto salgono max?

Revolution89z
23-01-2009, 15:44
e in media a quanto salgono max?

nel trhead ufficiale si dice max 4.0ghz cn raffreddamento ad aria

serpone
23-01-2009, 15:49
be, calcola che il taglio è avvenuto da 5 gg quindi 300 è ottimo

Penso che meno di 275 - 280 non scendereà nelle prossime settimane presso i + noti shop con prezzi bassi, quindi se ti serviva subito, hai fatto bene

Verifica che la realtà dei fatti, quello shop da dove l'hai preso (H**) ce l'abbia in magazzino!!!

On3sgh3p
23-01-2009, 16:04
io l'ho pagato 265€ 4 mesi fà... troppo??

no, anzi! ottimo, stanno calando adesso.. io l'ho preso a novembre a 270€..

nel trhead ufficiale si dice max 4.0ghz cn raffreddamento ad aria

:read:

Riccardo88
23-01-2009, 17:31
mi sapreste dire se in OC il QX9650 va meglio con lo Step C0 o con lo Step C1??

Perchè per esempio il Q9450 andava meglio con il C0 per quello che ho letto.
Grazie.

mi autoquoto

aaadddfffgggccc
23-01-2009, 18:15
LOL! dai, hai fatto bene, magari ti arriva un batch fortunato!

cmq oggi ho visto il q9550 a 250€ ...:muro: :muro:

Speriamo che sia fortunato ;)

be, calcola che il taglio è avvenuto da 5 gg quindi 300 è ottimo

Penso che meno di 275 - 280 non scendereà nelle prossime settimane presso i + noti shop con prezzi bassi, quindi se ti serviva subito, hai fatto bene

Verifica che la realtà dei fatti, quello shop da dove l'hai preso (H**) ce l'abbia in magazzino!!!

be, ho deciso di prenderlo adesso visto il taglio di prezzo, non è che ce l'ho bisogno subito, quindi potevo anche aspettare, ma la mia paura è che se aspettavo ancora qualche giorno o settimana, poi come al solito vanno in esaurimento e non se ne trovano +.
Se non ho interpretato male la roadmap di intel, questo procio avrà una vita breve, quindi l'ho preso adesso tanto che c'è.

FRN2003
23-01-2009, 19:56
domanda sul quad 9650, lo step e0 è quello buono? nel senso che come sul 9550 sale molto di più con buoni voltaggi?
poi sapete dirmi i moltiplicatori come sono sui 9550 e 9650?
grazie....;)

Revolution89z
23-01-2009, 19:57
domanda sul quad 9650, lo step e0 è quello buono? nel senso che come sul 9550 sale molto di più con buoni voltaggi?
poi sapete dirmi i moltiplicatori come sono sui 9550 e 9650?
grazie....;)

q9550 x8.5
io cel'ho a 400x8.5

Riccardo88
23-01-2009, 19:58
mi sapreste dire se in OC il QX9650 va meglio con lo Step C0 o con lo Step C1??

Perchè per esempio il Q9450 andava meglio con il C0 per quello che ho letto.
Grazie.

baila
23-01-2009, 20:33
domanda sul quad 9650, lo step e0 è quello buono? nel senso che come sul 9550 sale molto di più con buoni voltaggi?
poi sapete dirmi i moltiplicatori come sono sui 9550 e 9650?
grazie....;)

In teoria dovrebbe salire leggermente di +,cmq sia va molto a :ciapet: ;)
Vedi sign,io me lo sono aggiudicato in asta su Ebay per 340 euro :fagiano:

serpone
24-01-2009, 00:11
domanda sul quad 9650, lo step e0 è quello buono? nel senso che come sul 9550 sale molto di più con buoni voltaggi?
poi sapete dirmi i moltiplicatori come sono sui 9550 e 9650?
grazie....;)

q9650 ha solo quello step!!!
Ha ilmoltiplic a 9



Io lo prenderò entro e non oltre 2 settimane (e spero che almeno sotto i 300 lo trovo)

FRN2003
24-01-2009, 00:57
q9650 ha solo quello step!!!
Ha ilmoltiplic a 9



Io lo prenderò entro e non oltre 2 settimane (e spero che almeno sotto i 300 lo trovo)

MA I 4 GIGA LI PRENDE QUEL PROCIO? ORA HO UN DUAL CHE STA TRANQ A 4, ANCHE 4,2 E MI SECChEREBBE DICIAMO SCENDERE DI FREQUENZA.....CIOè VOLEVO SAPERE SE BISOGNA AVERE CULO A BECCARNE UNO CHE VA A 4 OPPURE ESSERE SFIGATI A TROVARNE UNO CHE NON LI PRENDE????

ps scusate il maiuscolo.....

serpone
24-01-2009, 01:16
il 9650 li prende, e va anche oltre

ricorda che i quad q9xxx hanno fsb wall intorno ai 470 (poi ci son gli sfigati e i + fortunati) :D

rollo82
24-01-2009, 01:27
mi sapreste dire se in OC il QX9650 va meglio con lo Step C0 o con lo Step C1??

Perchè per esempio il Q9450 andava meglio con il C0 per quello che ho letto.
Grazie.

il qx sinceramente non lo so.

per quanto riguarda i q9450/q9550 esistono solo C1 (e poi anche e0 per il q9550). i C0 erano solo degli es ma non sono mai stati venduti infatti manco ci sono sul sito intel

rollo82
24-01-2009, 01:51
domandone su sti benedetti quad core:

ma qualkuno ha provato i consumi in full paragonando i diversi step (parlo a default) sia di quelli desktop che di quelli server socket 771?

xkè a me qualkosa non quadra, secondo intel sta facendo la furba per cercare di tirar la il più possibile senza far crollare i prezzi vista la NON concorrenza di AMD... adesso che i phenom II vanno, intel ha
1) abbassato i prezzi dei q9000 di un pochino
2) visto che i phenom II vengon dati per 130w mi pare, intel fa la versione da 65w, la metà

però quello che non capisco io è come sia possibile che la stessa identica cpu consumi più o meno corrente e soprattutto perchè questa cosa adesso venga fatta pagare! l'e8400/e8500 costa uguale che lo prendi c0 o e0! mentre adesso lo step m0 dei q9000 l'hanno rinominato "s" e lo vendono a prezzi più alti di prima... ma lo step e0 arriva veramente a 95w? e lo step m0 fa veramente solo 65w?

sugli xeon serie 5000 è ancora peggio, la stessa cpu con lo stesso step, stessa frequenza e stessa cache te la vendono in 2/3 versioni, mettendo davanti la X, la E o la L. X=120w, E=80W, L=50W
ora vorrei capire il modello L5420, codice SLARP, come cavolo fa a essere a 50w (quad core!!!) con 12mb di cache e 2.5ghz, mentre l'E5405 che fa 2ghz sempre a 12mb di cache, ne consuma 80w!!!!

ovviamente costano di più i modelli L, poi gli E e poi gli X sarebbero quelli che costano meno, però essendoci solo quelli ad alta frequenza poi si bilanciano. è un casino!!!!

soprattutto perchè il tdp è il consumo massimo teorico, ma quello reale????

fabstars
24-01-2009, 09:36
ragazzi,

il Q9650 vale 50€ in più rispetto al Q9550??

Nei negozi online infatti si trovano i prezzi aggiornati.

Grazie

grattachecca85
24-01-2009, 11:28
Mi unisco alle richieste: vorrei aggiornare il mio e8200 su P35 con un quad, poichè faccio molto videoencoding.

Ho visto che il q9650 è sceso sotto i 300 in alcuni shop, ci arriva a 4GHZ contando che sono su Gigabyte EP35-DS4 con dissipatore Thermalright Ultra 120 Extreme? Attualmente sono a 500x8 con RAM in sincrono, ma devo tenere il vcore a 1,3, con il quad in questione dovrei stare a 444x9, volevo sapere se necessita di + volt del VID standard. Perchè al mio attuale e8200 per stare a 444 di FSB gli basta poco meno di 1,2 vorrei sapere se all'incirca è così anche per il quad in questione o se dovrei raggiungere (o addirittura superare) il muro degli 1,3. Già col mio a 1,3V in full arrivo sui 60° con ICCT e 65° con IBT, questi quad sono anche a 95W di TDP, credo che con 1,3 di voltaggio arriverei tranquillamente a 70°, o sbaglio?

Altrimenti mi dirigo sul q9550 restando sotto i 4ghz ma risparmiando anche 50€ :read:

davide155
24-01-2009, 15:59
Mi stuzzica l'idea di passare al quad.
Cambiare per i7 costerebbe uno sporposito, quindi sarei intenzionato a rimanere sui 775 piedini.

Io vorrei prendere o un q9550 o un q9650. Il divario fra uno e l'altro non è eccessivo però risparmiare 50-80€ non mi farebbe schifo.

Voi che dite? Mi interessa sopratutto come overclock. Le mie memorie non sono da OC, quindi il massimo disponibile per l'fsb sarebbe 400mhz.
Dite che mi conviene risparmiare 50-80€ e prendermi il q9550 alzando l'fsb a 400, oppure dite che quei 50-80€ valgono la pena per avere il moltiplicatore sbloccato? E ovviamente alzare anche li fino a 400mhz l'fsb.

Come dissipatore ho uno zalman 9500.

Se potete argomentare i consigli mi fareste un piacere :)

Grazie!

etoy
24-01-2009, 16:21
Mi stuzzica l'idea di passare al quad.
Cambiare per i7 costerebbe uno sporposito, quindi sarei intenzionato a rimanere sui 775 piedini.

Io vorrei prendere o un q9550 o un q9650. Il divario fra uno e l'altro non è eccessivo però risparmiare 50-80€ non mi farebbe schifo.

Voi che dite? Mi interessa sopratutto come overclock. Le mie memorie non sono da OC, quindi il massimo disponibile per l'fsb sarebbe 400mhz.
Dite che mi conviene risparmiare 50-80€ e prendermi il q9550 alzando l'fsb a 400, oppure dite che quei 50-80€ valgono la pena per avere il moltiplicatore sbloccato? E ovviamente alzare anche li fino a 400mhz l'fsb.

Come dissipatore ho uno zalman 9500.

Se potete argomentare i consigli mi fareste un piacere :)

Grazie!

beh con 400 di bus non sfrutti pienamente nessuno dei due,considera però che:

Q9550: 400x8.5=3400
Q9650: 400x9=3600

se ti sai "accontentare" :D

fabstars
24-01-2009, 17:09
..... oppure dite che quei 50-80€ valgono la pena per avere il moltiplicatore sbloccato? E ovviamente alzare anche li fino a 400mhz l'fsb.




Il Q9650 NON ha il moltiplicatore sbloccato.

major1977
24-01-2009, 17:25
ragazzi sono davvero indeciso..prendo il 9550 oppure conviene ancora se lo trovo il 9450?..ovvero se salgono entrambi alla stessa freq tanto vale prendere il 94...che dite?:confused:

serpone
24-01-2009, 17:32
esatto:
q9650 non è sbloccato
il qX9650 è sbloccato

davide155
24-01-2009, 18:52
beh con 400 di bus non sfrutti pienamente nessuno dei due,considera però che:

Q9550: 400x8.5=3400
Q9650: 400x9=3600

se ti sai "accontentare" :D
Mmmmmmmm........ e se andassi in asincrono quali sarebbero i limiti di questi due proci ad aria?
Ovviamente con voltaggi decenti.

Il Q9650 NON ha il moltiplicatore sbloccato.

esatto:
q9650 non è sbloccato
il qX9650 è sbloccato

Ah ecco ecco.......mi sbagliavo. La serie extreme ha il molti sbloccato :mc:

Polpi_91
24-01-2009, 19:17
Mmmmmmmm........ e se andassi in asincrono quali sarebbero i limiti di questi due proci ad aria?
Ovviamente con voltaggi decenti.





Ah ecco ecco.......mi sbagliavo. La serie extreme ha il molti sbloccato :mc:

il q9650 costa intorno ai 330€
il QX9650 costa intorno ai 900€

major1977
24-01-2009, 19:24
solo il 9650 ha il molti bloccato..il 9450 e 9550 no vero?! :confused:

davide155
24-01-2009, 19:29
il q9650 costa intorno ai 330€
il QX9650 costa intorno ai 900€

Il prezzo lo sapevo :p

A me interessava sapere qual'è il migliore in asincrono.....

Mister Tarpone
24-01-2009, 19:32
solo il 9650 ha il molti bloccato..il 9450 e 9550 no vero?! :confused:

invece si

okorop
24-01-2009, 19:34
q9400 8x q9550 8.5x q96509x qx9650 da 6x a 50x qx9770 da 6x a 50x ;)

fabstars
24-01-2009, 20:14
ma alla fine....sti 50 € in più per il Q9650 valgono la spesa oppure no?????? :rolleyes:

davide155
24-01-2009, 20:21
ma alla fine....sti 50 € in più per il Q9650 valgono la spesa oppure no?????? :rolleyes:

Io sono arrivato a questa conclusione.
Se hai delle memorie che non superano il muro dei 400mhz (come le mie) conviene spendere 50€ in più ed avere sicuri i 3600mhz.

Se invece si ha delle memorie con le palle allora basta anche il q9550. Lo si porta bene al limite anche senza quel mezzo punto di moltiplicatore a differenza del q9650, andando ad operare pesantemente sull'fsb.

Le caratteristiche sono identiche. Cambia solo quello 0.5 di moltiplicatore.

Poi se uno non overclocca è un altro discorso.

fabstars
24-01-2009, 20:26
Io sono arrivato a questa conclusione.
Se hai delle memorie che non superano il muro dei 400mhz (come le mie) conviene spendere 50€ in più ed avere sicuri i 3600mhz.

Se invece si ha delle memorie con le palle allora basta anche il q9550. Lo si porta bene al limite anche senza quel mezzo punto di moltiplicatore a differenza del q9650, andando ad operare pesantemente sull'fsb.

Le caratteristiche sono identiche. Cambia solo quello 0.5 di moltiplicatore.

Poi se uno non overclocca è un altro discorso.

dal momento che dovrei rifarmi completamente la piattaforma le memorie devo ancora acquistarle. Avevo pensato a queste (http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_42_189_193&products_id=1531). Che ne dite??

A quanto potrei arrivare??

Grazie

major1977
25-01-2009, 01:03
invece si

azz nn lo sapevo..comunque avendo già delle buone memorie da 1066 portarlo a 3.6 non dovrebbe essere così malvagio..quindi vi consigliate il 9550 alla fine della fiera? :confused:

FRN2003
25-01-2009, 09:33
azz nn lo sapevo..comunque avendo già delle buone memorie da 1066 portarlo a 3.6 non dovrebbe essere così malvagio..quindi vi consigliate il 9550 alla fine della fiera? :confused:

ma scusa se hai delle memorie a 1066 e fai un 500x8=4000 che problemi avrebbero le ram? che poi è come sto io adesso con l'8400......ovviamente sempre se il procio ci arriva, le ram sarebbero sempre e cmq sotto le prestazioni di default .....(1066:2=533) o forse mi sbaglio io? è una domanda visto che sto vedendo pure io di prendere un q 9550-9650 e sto vedendo di capire quale, sopratutto per arrivare ai 4 giga. illuminatemi.;)

etoy
25-01-2009, 11:11
infatti bastano delle qualsiasi 1066 per spremere un quad al limite,visto che solitamente wallano verso i 470 o giù di lì. anche con delle ddr2-800 leggermente overcloccate si raggiunge tranquillamente i 3.6ghz con un q9550 (424*8.5). cmq parere personale..vedendo sia i proci che le ddr2 coi prezzi così bassi ci farei un pensierino

grattachecca85
25-01-2009, 12:10
Mi unisco alle richieste: vorrei aggiornare il mio e8200 su P35 con un quad, poichè faccio molto videoencoding.

Ho visto che il q9650 è sceso sotto i 300 in alcuni shop, ci arriva a 4GHZ contando che sono su Gigabyte EP35-DS4 con dissipatore Thermalright Ultra 120 Extreme? Attualmente sono a 500x8 con RAM in sincrono, ma devo tenere il vcore a 1,3, con il quad in questione dovrei stare a 444x9, volevo sapere se necessita di + volt del VID standard. Perchè al mio attuale e8200 per stare a 444 di FSB gli basta poco meno di 1,2 vorrei sapere se all'incirca è così anche per il quad in questione o se dovrei raggiungere (o addirittura superare) il muro degli 1,3. Già col mio a 1,3V in full arrivo sui 60° con ICCT e 65° con IBT, questi quad sono anche a 95W di TDP, credo che con 1,3 di voltaggio arriverei tranquillamente a 70°, o sbaglio?

Altrimenti mi dirigo sul q9550 restando sotto i 4ghz ma risparmiando anche 50€ :read:

up :mc:

qualcuno sa che voltaggio ci vuole per tenere un q9650 a 4ghz?

le ram non sono comunque un problema perchè sono delle ddr2-800 che arrivano anche a 1000

baila
25-01-2009, 13:51
up :mc:

qualcuno sa che voltaggio ci vuole per tenere un q9650 a 4ghz?


Dipende sempre dal :ciapet:
Sui forum esteri ho visto tenerli anche a 1,25,altri a 1,35...altri vogliono ancora di +
Ciao

grattachecca85
25-01-2009, 15:44
Dipende sempre dal :ciapet:
Sui forum esteri ho visto tenerli anche a 1,25,altri a 1,35...altri vogliono ancora di +
Ciao

grazie per la risposta. non sono ferrato in overclock e ora già a 1.3V per un dual mi sembra "troppo", se arrivassi a 4ghz con 1.35V come hai detto te, sarebbe troppo? considerando anche il mio dissipatore e considerando anche questi quad sono 95W di TDP e non 65W come i dual...di solito per il daily conviene usare voltaggi inferiori?

baila
25-01-2009, 16:38
Come limite sui forum leggo di non andare sopra gli 1.4,a mio parere 1.35 ad aria è già tanto...sopratutto per un quad core ;)

davide155
25-01-2009, 20:30
Ragazzi il q9650 con il voltaggio a default a quanto può arrivare in overclock??

I 4ghz li raggiunge stabilmente? Di più? Di meno?
E le temp rimangono normali ad aria? Con uno zalman 9500.

Dai su.......mi fa molta gola come cpu........

baila
25-01-2009, 21:14
Ragazzi il q9650 con il voltaggio a default a quanto può arrivare in overclock??

I 4ghz li raggiunge stabilmente? Di più? Di meno?
E le temp rimangono normali ad aria? Con uno zalman 9500.

Dai su.......mi fa molta gola come cpu........

Vedi sign e le temperature incominciano a essere alte con un Thermalright Ultra 120 Extreme sopratutto in full.Insomma i 4 ghz daranno soddisfazione a prendirli però anche se riuscite a portarlo a 3.8ghz è un ottimo traguardo :oink:

davide155
25-01-2009, 21:22
Vedi sign e le temperature incominciano a essere alte con un Thermalright Ultra 120 Extreme sopratutto in full.Insomma i 4 ghz daranno soddisfazione a prendirli però anche se riuscite a portarlo a 3.8ghz è un ottimo traguardo :oink:

1.29 è il voltaggio di default?

E poi che temp segni in full e con quali programmi.
Se con un ultra 120 riesci a tenerlo al limite figuriamoci con uno zalman 9500..........5-6C° in più sicuramente.

baila
25-01-2009, 23:16
1.29 è il voltaggio di default?

E poi che temp segni in full e con quali programmi.
Se con un ultra 120 riesci a tenerlo al limite figuriamoci con uno zalman 9500..........5-6C° in più sicuramente.

Con Linpack arriviamo attorno ai 70 gradi,con Prime 95 mi pare attorno i 60 ;)
Monitorato con RealTemp ;)

davide155
26-01-2009, 00:09
Con Linpack arriviamo attorno ai 70 gradi,con Prime 95 mi pare attorno i 60 ;)
Monitorato con RealTemp ;)

Mmmmm........quindi ti riferisci alla temperatura dei core. Non quella rilevata dal sensore della scheda madre.

Cmq non mi hai detto se 1.29V è il voltaggio di default......

baila
26-01-2009, 00:14
Mmmmm........quindi ti riferisci alla temperatura dei core. Non quella rilevata dal sensore della scheda madre.

Cmq non mi hai detto se 1.29V è il voltaggio di default......

Si dei core,il VID della cpu è 1.25 mi pare :)
Cmq la temperature rilevata dalla mobo no si discosta molto da quella dei core

moli89.bg
26-01-2009, 11:45
salve a tutti :D
chiedo un parere a voi che i quad li avete e sapete meglio di me come vanno :asd:
è da un po' che ho la mezza idea di cambiare procio e di pensionare il mio E6850... passando a un Q9450-9550, ora vedo quello che riesco a combinare ma poco cambia...
considerate che uso il pc diciamo al 33% per giochi (a risoluzioni non spinte, 1280x1024 e sistema in firma), al 33% per grafica (photoshop et simili) e cad, e al 33% per rendering...
spesso ho necessità di tenere aperti più software assieme, esempio classico autocad + software di modellazione (revit), + naturalmente msn mediaplayer firefox ecc ecc...
e vedo che talvolta il pc si prende qualche "pausa" :asd:
da qui l'idea di passare a un quadcore...
il guadagno nei render è scontato ovviamente, ma con i giochi perderei molto in prestazioni? per comodità, mi riferisco a un q9450 a default... mal che vada occando un po' ... :Prrr:
e per quanto riguarda i software cad, di grafica e di modellazione? sfruttano i core a disposizione oppure no?

che dite? consigli, pareri, tutto quello che vi viene in mente :sofico:

ah... grazie in anticipo x l'attenzione :cool:

On3sgh3p
26-01-2009, 12:37
salve a tutti :D
chiedo un parere a voi che i quad li avete e sapete meglio di me come vanno :asd:
è da un po' che ho la mezza idea di cambiare procio e di pensionare il mio E6850... passando a un Q9450-9550, ora vedo quello che riesco a combinare ma poco cambia...
considerate che uso il pc diciamo al 33% per giochi (a risoluzioni non spinte, 1280x1024 e sistema in firma), al 33% per grafica (photoshop et simili) e cad, e al 33% per rendering...
spesso ho necessità di tenere aperti più software assieme, esempio classico autocad + software di modellazione (revit), + naturalmente msn mediaplayer firefox ecc ecc...
e vedo che talvolta il pc si prende qualche "pausa" :asd:
da qui l'idea di passare a un quadcore...
il guadagno nei render è scontato ovviamente, ma con i giochi perderei molto in prestazioni? per comodità, mi riferisco a un q9450 a default... mal che vada occando un po' ... :Prrr:
e per quanto riguarda i software cad, di grafica e di modellazione? sfruttano i core a disposizione oppure no?

che dite? consigli, pareri, tutto quello che vi viene in mente :sofico:

ah... grazie in anticipo x l'attenzione :cool:

Ciao, stringendo un po, penso che rispetto al tuo e6850, hai solo da guadagnarci!
un minimo di oc lo fai, e cmq adesso, conviene prendere un q9550 a 250€ o il q9650 a 300€ su alcuni eshop italiani.

wispo
27-01-2009, 00:20
Posso esporre un mio dubbio (dopo tanto ancora non risolto)???
Visto l'abbassamento di prezzo devo prendere il Q9650 per il pc nuovo ma, avendo notato nei 3D appositi che montare dissi aftermarket è un po' un casino (togli il dissi......leva la pasta.....metti la pasta nuova......monta il dissi......incrocia le dita....... :D), stavo pensando di lasciare quello stock fornito da Intel (nella confezione chiamata BOXED, giusto?). Ecco la domanda: dato che non farò MAI overclock (causa paura :p), ma che comunque il Q9650 mi servirà soprattutto per far girare giochi pesanti e "caloriferi" come Crysis, il dissi stock che Intel fornisce su questo quad combinato alla ventilazione di un case parecchio aerato come l'Antec Twelve hundred è sufficiente a mantenere temperature "sicure" in full load??? O sarò comunque costretto a montare un cooler aftermarket per non ritrovarmi come col mio attuale P4, sempre bollente e con la ventola che fa il casino di uno shuttle?
Grazie :) :)

davide155
27-01-2009, 00:32
Posso esporre un mio dubbio (dopo tanto ancora non risolto)???
Visto l'abbassamento di prezzo devo prendere il Q9650 per il pc nuovo ma, avendo notato nei 3D appositi che montare dissi aftermarket è un po' un casino (togli il dissi......leva la pasta.....metti la pasta nuova......monta il dissi......incrocia le dita....... :D), stavo pensando di lasciare quello stock fornito da Intel (nella confezione chiamata BOXED, giusto?). Ecco la domanda: dato che non farò MAI overclock (causa paura :p), ma che comunque il Q9650 mi servirà soprattutto per far girare giochi pesanti e "caloriferi" come Crysis, il dissi stock che Intel fornisce su questo quad combinato alla ventilazione di un case parecchio aerato come l'Antec Twelve hundred è sufficiente a mantenere temperature "sicure" in full load??? O sarò comunque costretto a montare un cooler aftermarket per non ritrovarmi come col mio attuale P4, sempre bollente e con la ventola che fa il casino di uno shuttle?
Grazie :) :)
Se non overclocchi il dissipatore che intel da a corredo sarà più che sufficiente.
Danno i dissipatori adatti al tipo di processori con cui sono accoppiati.

Quindi vai tranquillo che se non overclocchi andrà tutto bene.

wispo
27-01-2009, 00:40
Se non overclocchi il dissipatore che intel da a corredo sarà più che sufficiente.
Danno i dissipatori adatti al tipo di processori con cui sono accoppiati.

Quindi vai tranquillo che se non overclocchi andrà tutto bene.

Vero? Bello.......
Sai, non vorrei trovarmi come adesso, con un ventilatore da tavolo (sì, proprio uno di quelli che si usano d'estate :mc: ) puntato sui fori del case per raffreddare il P4 durante le sessioni di gaming........

Zen9
27-01-2009, 03:02
ragazzi il q9400 come lo vedete?
come si comporta in overclock?

moli89.bg
27-01-2009, 08:29
c'è molta differenza tra un q9550 step C1 e step E0 :mbe: ???

On3sgh3p
27-01-2009, 09:08
Si dei core,il VID della cpu è 1.25 mi pare :)
Cmq la temperature rilevata dalla mobo no si discosta molto da quella dei core

In linea di massima, quello dichiarato si, è 1.25v..
il mio, letto da Everest è 1,18v..e riesce a tenere a 3200Mhz con 1,040v! e con il vid, 1,18v arrivo a 3600Mhz circa... poi comincia a mangiare volts!
Cmq a 4giggi, riesco a tenerlo anche a 1,29v

c'è molta differenza tra un q9550 step C1 e step E0 :mbe: ???

a parità di :ciapet: e freq. l'E0 richiede meno voltaggio per tenere, e quindi produce meno calore... poi, ogni cpu fa storia a se.

moli89.bg
27-01-2009, 09:11
a parità di :ciapet: e freq. l'E0 richiede meno voltaggio per tenere, e quindi produce meno calore... poi, ogni cpu fa storia a se.

ecco è proprio il :ciapet: che mi preoccupa :asd:
considerando che non farei di certo OC estremo, tu lo consiglieresti adesso come adesso? in pratica, meglio un C1 usato o un E0 nuovo? :cry:

On3sgh3p
27-01-2009, 09:26
ecco è proprio il :ciapet: che mi preoccupa :asd:
considerando che non farei di certo OC estremo, tu lo consiglieresti adesso come adesso? in pratica, meglio un C1 usato o un E0 nuovo? :cry:

attualmente l'e0 lo trovi a buon prezzo nuovo, dati i cali!
ma se ti propongono un buon C1 :ciapet: a prezzo allettante, io prenderei il C1 se sapessi con certezza che si occa bene!
anche perchè non sai come potrebbe comportarsi l'E0 nuovo in oc, finchè non lo si monta.
es. se prendi un c1 performante a meno di 200€ conviene,o sbaglio?

moli89.bg
27-01-2009, 09:36
attualmente l'e0 lo trovi a buon prezzo nuovo, dati i cali!
ma se ti propongono un buon C1 :ciapet: a prezzo allettante, io prenderei il C1 se sapessi con certezza che si occa bene!
anche perchè non sai come potrebbe comportarsi l'E0 nuovo in oc, finchè non lo si monta.
es. se prendi un c1 performante a meno di 200€ conviene,o sbaglio?

il prezzo è quello e son qui apposta per chiedere se conviene o no :D io personalmente direi di si, poi magari aspetto altri pareri
dato che è stato tenuto a default (poverino :cry: :asd: ) non posso sapere se sale bene o no...
poi certo hai ragione, la certezza non si ha mai neanche sul nuovo, ma col nuovo step è più probabile suppongo...
in ogni caso la mia attuale mobo non credo mi porterebbe molto oltre i 3.4g, ma quelli dovrei riuscire a prenderli, no? che sia step c0, c1, e0, g8 o n95 :asd:
mò m'informo sul vid della bestiolina :D

On3sgh3p
27-01-2009, 09:38
lol, vedi il vid!
cmq col p35 un po di oc dovresti riuscire a farlo! ma se vuoi tenerlo a 3.4Ghz allora prendi quello che costa meno e stop!! tanto ci arrivano tutti facilmente a quella freq.

moli89.bg
27-01-2009, 09:42
lol, vedi il vid!
cmq col p35 un po di oc dovresti riuscire a farlo! ma se vuoi tenerlo a 3.4Ghz allora prendi quello che costa meno e stop!! tanto ci arrivano tutti facilmente a quella freq.

si un tantino ci sta, ma oltre i 400 fa fatica :cry: .... vabbè sono uno che s'accontenta :D
comunque è lo stesso ragionamento che ho fatto io ;) quindi le probabilità di prenderlo aumentano

On3sgh3p
27-01-2009, 09:46
si un tantino ci sta, ma oltre i 400 fa fatica :cry: .... vabbè sono uno che s'accontenta :D
comunque è lo stesso ragionamento che ho fatto io ;) quindi le probabilità di prenderlo aumentano

:-) ora non è per fare l'impiccione, ma a quanto? 200€ tondi?

moli89.bg
27-01-2009, 09:49
:-) ora non è per fare l'impiccione, ma a quanto? 200€ tondi?

beh si, euro più euro meno... perchè è tanto :cry: ??

ps: per adesso il vid non riesco a saperlo... ho solo un misero screen di cpuz con molti 6 :asd:

Polpi_91
27-01-2009, 11:35
beh si, euro più euro meno... perchè è tanto :cry: ??

ps: per adesso il vid non riesco a saperlo... ho solo un misero screen di cpuz con molti 6 :asd:

il vid lo leggi o da coretemp o da real temp.

il molti a x6 in idle è per via dello speedstrap che "taglia" la frequenza del processore quando non utilizzato per risparmiare energia

moli89.bg
27-01-2009, 11:52
il vid lo leggi o da coretemp o da real temp.

il molti a x6 in idle è per via dello speedstrap che "taglia" la frequenza del processore quando non utilizzato per risparmiare energia

O_o ma pensa?! :asd: scherzo nè

lo so, infatti sto aspettando uno screen in full... e poi si chiama speedstep, non speedstrap :D

inoltre, che ne pensi del mio dilemma :cry:?? almeno un parere :D

Polpi_91
27-01-2009, 12:09
O_o ma pensa?! :asd: scherzo nè

lo so, infatti sto aspettando uno screen in full... e poi si chiama speedstep, non speedstrap :D

inoltre, che ne pensi del mio dilemma :cry:?? almeno un parere :D

dipende a quanto vuoi arrivare. comunque il p35 dovrebbe fare qualcosa conme 450 di fsb. è l'X38 che ha problemi con i quad

On3sgh3p
27-01-2009, 12:24
dipende a quanto vuoi arrivare. comunque il p35 dovrebbe fare qualcosa conme 450 di fsb. è l'X38 che ha problemi con i quad

quoto, anche se ci sono andato abbastanza sculato sia di mobo che cpu!

fluke81
27-01-2009, 12:24
il q9550 come se la cava nei giochi?:stordita:

moli89.bg
27-01-2009, 12:47
quoto, anche se ci sono andato abbastanza sculato sia di mobo che cpu!

in effetti :asd:

in soldoni, per 190 euri.... lo prendo? :D massì dai

On3sgh3p
27-01-2009, 13:07
il q9550 come se la cava nei giochi?:stordita:

se la cava e come!

in effetti :asd:

in soldoni, per 190 euri.... lo prendo? :D massì dai

ma si.. :)
fatti dire il vid, e se puoi, come gli va in oc.. cmq in linea di massima è ok.

fluke81
27-01-2009, 13:12
se la cava e come!




di default o con oc?rispetto a un 8400 oc come va?:stordita:

moli89.bg
27-01-2009, 13:12
ma si.. :)
fatti dire il vid, e se puoi, come gli va in oc.. cmq in linea di massima è ok.

perfetto :D
allora tartasso di domande prima lui, poi toccherà a voi del thread :asd: :Perfido:

ah... grazie 1000 per l'aiuto :sofico:

Polpi_91
27-01-2009, 13:17
perfetto :D
allora tartasso di domande prima lui, poi toccherà a voi del thread :asd: :Perfido:

ah... grazie 1000 per l'aiuto :sofico:

siamo qua apposta.

domanda e ti sarà risposto

On3sgh3p
27-01-2009, 13:27
perfetto :D
allora tartasso di domande prima lui, poi toccherà a voi del thread :asd: :Perfido:

ah... grazie 1000 per l'aiuto :sofico:

prego!

siamo qua apposta.

domanda e ti sarà risposto

quoto!

di default o con oc?rispetto a un 8400 oc come va?:stordita:

considera che avevo anche io un e8400, la differenza di clock è poca, hai solo il doppio di cache! per non dire il doppio di core sfruttabili.

già al vid, lo occhi più di un 8400, diciamo A 3200mhz, più di un e8500 quindi..

fluke81
27-01-2009, 13:39
considera che avevo anche io un e8400, la differenza di clock è poca, hai solo il doppio di cache! per non dire il doppio di core sfruttabili.

già al vid, lo occhi più di un 8400, diciamo A 3200mhz, più di un e8500 quindi..

che vuol dire vid? scusate l'ignoranza:help:

comunque visto che tu hai fatto il cambio sei credo perfetto per darmi un consiglio,sei rimasto soddisfatto del cambio?

moli89.bg
27-01-2009, 13:42
che vuol dire vid? scusate l'ignoranza:help:

comunque visto che tu hai fatto il cambio sei credo perfetto per darmi un consiglio,sei rimasto soddisfatto del cambio?

= voltaggio a default :D

infati posta posta le tue impressioni http://www.betashare.it/images/smilies/knife.gif

fluke81
27-01-2009, 13:44
ah ecco,anche il dissipatore è di default?:stordita:

moli89.bg
27-01-2009, 13:50
ah ecco,anche il dissipatore è di default?:stordita:

il dissi boxato è quello che compri assieme al procio, a meno che sia in versione tray...
ma per occare, soprattutto un quad, non è molto consigliato direi :D a meno che non vuoi fare un arrosto di silicio :Prrr:

fluke81
27-01-2009, 13:54
il dissi boxato è quello che compri assieme al procio, a meno che sia in versione tray...
ma per occare, soprattutto un quad, non è molto consigliato direi :D a meno che non vuoi fare un arrosto di silicio :Prrr:

beh certo,ma io intendevo un oc leggero,da 2.8 a 3.0-3.1 max :D

moli89.bg
27-01-2009, 13:57
beh certo,ma io intendevo un oc leggero,da 2.8 a 3.0-3.1 max :D

allora tranquillo :O

davide155
27-01-2009, 14:32
Ragazzi voi sapete a quanto può arrivare massimo la p5k con chipset p35 in sincrono di fsb?? In modo da sapere se riesco a tenere il q9650 in sincrono a 4ghz oppure no.......

Ci arriverebbe a 470?? Con o senza overvolt?

On3sgh3p
27-01-2009, 14:59
Ragazzi voi sapete a quanto può arrivare massimo la p5k con chipset p35 in sincrono di fsb?? In modo da sapere se riesco a tenere il q9650 in sincrono a 4ghz oppure no.......

Ci arriverebbe a 470?? Con o senza overvolt?

cpu fortunata permettendo (dico di fsb wall :mc:) a 470mhz di fsb ci arrivi.
ed anche come freq. a 4ghz un q9650 ci arriva.. sempre :ciapet: permettendo!

davide155
27-01-2009, 15:07
cpu fortunata permettendo (dico di fsb wall :mc:) a 470mhz di fsb ci arrivi.
ed anche come freq. a 4ghz un q9650 ci arriva.. sempre :ciapet: permettendo!

Si avevo sbagliato a fare i calcoli. La mia mobo arriva tranquillamente oltre. Anche sopra i 500mhz.

Quindi il limite adesso sarebbe la cpu e basta.

Il q9650 più sfigato che abbiate mai visto qual'è? A quanto arrivava max?

Ho paura di spendere 300€ per poi trovarmi un quad che arriva massimo a 3.6ghz :cry: :cry: :cry:

On3sgh3p
27-01-2009, 15:12
Si avevo sbagliato a fare i calcoli. La mia mobo arriva tranquillamente oltre. Anche sopra i 500mhz.

Quindi il limite adesso sarebbe la cpu e basta.

Il q9650 più sfigato che abbiate mai visto qual'è? A quanto arrivava max?

Ho paura di spendere 300€ per poi trovarmi un quad che arriva massimo a 3.6ghz :cry: :cry: :cry:

guarda, a 4giggi se raffreddati bene, ci arrivano tutti, il problema è il voltaggio, che a seconda del :ciapet: può essere più o meno alto. cmq se trovi un E0, è praticamente assicurato che li prendi.

il discorso che la tua mobo arriva a 500Mhz, è già buono, ma ti ricordo che c'è molta differenza tra arrivarci con un dual e8xxx, piuttosto che con un quad q9xxx.. la mia stessa mobo arrivava a 520mhz di fsb con l'e8400 ed ora ho il wall a 490mhz circa con il q9550..

davide155
27-01-2009, 15:20
guarda, a 4giggi se raffreddati bene, ci arrivano tutti, il problema è il voltaggio, che a seconda del :ciapet: può essere più o meno alto. cmq se trovi un E0, è praticamente assicurato che li prendi.

il discorso che la tua mobo arriva a 500Mhz, è già buono, ma ti ricordo che c'è molta differenza tra arrivarci con un dual e8xxx, piuttosto che con un quad q9xxx.. la mia stessa mobo arrivava a 520mhz di fsb con l'e8400 ed ora ho il wall a 490mhz circa con il q9550..

Per il raffreddamento non ci sarebbero problemi. Ora come ora ho uno zalman 9500, ma sono intenzionato a pensionarlo prendendo o un thermalright ifx 14 oppure un thermalright ultra 120.
Quindi per questo non ci dovrebbero esser problemi.

Ps: ma il q9650 non sono tutti E0? :mbe:

aaadddfffgggccc
27-01-2009, 15:32
be, calcola che il taglio è avvenuto da 5 gg quindi 300 è ottimo

Penso che meno di 275 - 280 non scendereà nelle prossime settimane presso i + noti shop con prezzi bassi, quindi se ti serviva subito, hai fatto bene

Verifica che la realtà dei fatti, quello shop da dove l'hai preso (H**) ce l'abbia in magazzino!!!

In magazzino? uno solo :D :D :D

è arrivato OGGI!!!

On3sgh3p
27-01-2009, 15:54
Per il raffreddamento non ci sarebbero problemi. Ora come ora ho uno zalman 9500, ma sono intenzionato a pensionarlo prendendo o un thermalright ifx 14 oppure un thermalright ultra 120.
Quindi per questo non ci dovrebbero esser problemi.

Ps: ma il q9650 non sono tutti E0? :mbe:

eh no.. ma quelli in commercio adesso dovrebbero esserlo!

In magazzino? uno solo :D :D :D

è arrivato OGGI!!!

che :ciapet:

Zen9
27-01-2009, 15:59
ragazzi dovrei acquistare anch'io un q9550 come vedo se è step E0 o C1?

On3sgh3p
27-01-2009, 16:05
ragazzi dovrei acquistare anch'io un q9550 come vedo se è step E0 o C1?

solitamente alcuni shop online lo specificano già sul nome del prodotto..altri lo lasciano in modo ambiguo, ma ormai in linea di massima, sono tutti E0 (a meno di scorte).

cerca " q9550 E0 " direttamente su trovaprezzi e fai prima!

Zen9
27-01-2009, 16:06
solitamente alcuni shop online lo specificano già sul nome del prodotto..altri lo lasciano in modo ambiguo, ma ormai in linea di massima, sono tutti E0 (a meno di scorte).

cerca " q9550 E0 " direttamente su trovaprezzi e fai prima!

:doh: non ci avevo pensato :D

On3sgh3p
27-01-2009, 16:10
:doh: non ci avevo pensato :D

:stordita: :asd:

davide155
27-01-2009, 16:11
eh no.. ma quelli in commercio adesso dovrebbero esserlo!



Però cercando un q9650 E0 non si trova niente :cry:
Forse perchè l'hanno tutti già finiti??

Mentre cercando q9550 E0 si trova diversa roba.......

Zen9
27-01-2009, 16:12
:stordita: :asd:

mi togli una curiosità?
quanto fai al super pi 1mb? :rolleyes:

On3sgh3p
27-01-2009, 16:14
Però cercando un q9650 E0 non si trova niente :cry:
Forse perchè l'hanno tutti già finiti??

Mentre cercando q9550 E0 si trova diversa roba.......

purtroppo no.. funge solo per il q9550 :)

On3sgh3p
27-01-2009, 16:15
mi togli una curiosità?
quanto fai al super pi 1mb? :rolleyes:

lol ci credi che non ho provato? :)
e pensare che prima ero un maniaco del superpippo!!

cmq ora scappo ci bekkiamo!

Zen9
27-01-2009, 16:17
lol ci credi che non ho provato? :)
e pensare che prima ero un maniaco del superpippo!!

cmq ora scappo ci bekkiamo!

:doh: :doh:

Ciao :D

Alfio89
27-01-2009, 20:10
raga causa poke finanze :D :D :D
non passo + a nehalem ma vorrei prendere un q9650 da tenere stabile tipo a 4ghz.
Poche settimane fa chiesi se la mia p5e moddata a rampage formula arriva ai 450 di bus minimo x garantirmi un buon overclock.
ke ne dite ce la fà? mica sono tanto sfigate ste mobo?

un altra cosa....da un q6600 3.6ghz ad un q9650 a 4.1ghz tipo si notano di molto le differenze?

Zen9
28-01-2009, 01:46
raga causa poke finanze :D :D :D
non passo + a nehalem ma vorrei prendere un q9650 da tenere stabile tipo a 4ghz.
Poche settimane fa chiesi se la mia p5e moddata a rampage formula arriva ai 450 di bus minimo x garantirmi un buon overclock.
ke ne dite ce la fà? mica sono tanto sfigate ste mobo?

un altra cosa....da un q6600 3.6ghz ad un q9650 a 4.1ghz tipo si notano di molto le differenze?


guarda tu stesso

Clicca Qui (http://www.tomshardware.com/charts/desktop-cpu-charts-q3-2008/compare,818.html?prod[2181]=on&prod[2194]=on)

On3sgh3p
28-01-2009, 08:40
:doh: :doh:

Ciao :D

ciao! allora ho provato il super pippo 1.5 da 1mb con la mia configurazione in daily, ovvero
cpu a 4Ghz (471x8.5) ram a 1130mhz Cl5-5-5-15, faccio circa 11,5sec..

comunque con l'e8400 a 4,2Ghz in :oink: :oink: mode facevo circa 11sec

etoy
28-01-2009, 09:46
Però cercando un q9650 E0 non si trova niente :cry:
Forse perchè l'hanno tutti già finiti??

Mentre cercando q9550 E0 si trova diversa roba.......

i q9650 sono tutti E0

On3sgh3p
28-01-2009, 09:55
i q9650 sono tutti E0

quelli che ci sono ora in commercio di sicuro!
ma non escludo che abbiano sfornato qualche C1 o degli ES sottobanco

GDT
28-01-2009, 11:37
Mi è arrivato stamattina un q9550 preso qua sul forum... è uno step C1 (SLAWQ batch L822A774)... c'è tanta differenza dallo step E0? Stasera lo monto.

moli89.bg
28-01-2009, 11:46
Mi è arrivato stamattina un q9550 preso qua sul forum... è uno step C1 (SLAWQ batch L822A774)... c'è tanta differenza dallo step E0? Stasera lo monto.

:asd: stessa cosa che mi sono chiesto io qualche post fa, dato che sono in procinto di prendere un C1 da un altro utente

comunque mi sono informato un pochino e pare che lo stepping E0 sia stato introdotto perchè il C1 all'Intel dava problemi su parecchi lotti a frequenze molto elevate rispetto alla nominale (non tutti...)... così hanno avuto la necessità di aggiornare lo stepping all'E0 per avere un'overclock più stabile...

quindi a meno che uno non cerchi un procio per OC parecchio spinto ( e io non sono tra quelli :D ) va più che bene

comunque posta le tue impressioni appena lo provi!! :sofico:

GDT
28-01-2009, 11:50
:asd: stessa cosa che mi sono chiesto io qualche post fa, dato che sono in procinto di prendere un C1 da un altro utente

comunque mi sono informato un pochino e pare che lo stepping E0 sia stato introdotto perchè il C1 all'Intel dava problemi su parecchi lotti a frequenze molto elevate rispetto alla nominale (non tutti...)... così hanno avuto la necessità di aggiornare lo stepping all'E0 per avere un'overclock più stabile...

quindi a meno che uno non cerchi un procio per OC parecchio spinto ( e io non sono tra quelli :D ) va più che bene

comunque posta le tue impressioni appena lo provi!! :sofico:

Accidenti... :( Proprio quello che speravo NON fosse. Vabbè... vi farò sapere.

On3sgh3p
28-01-2009, 11:51
:asd: stessa cosa che mi sono chiesto io qualche post fa, dato che sono in procinto di prendere un C1 da un altro utente

comunque mi sono informato un pochino e pare che lo stepping E0 sia stato introdotto perchè il C1 all'Intel dava problemi su parecchi lotti a frequenze molto elevate rispetto alla nominale (non tutti...)... così hanno avuto la necessità di aggiornare lo stepping all'E0 per avere un'overclock più stabile...

quindi a meno che uno non cerchi un procio per OC parecchio spinto ( e io non sono tra quelli :D ) va più che bene

comunque posta le tue impressioni appena lo provi!! :sofico:

probabilmente il mio è uno dei fortunati C1 allora! anche se il wall a 490 mi da ancora sui nervi!:mc:

moli89.bg
28-01-2009, 11:59
Accidenti... :( Proprio quello che speravo NON fosse. Vabbè... vi farò sapere.

azz lo sapevo che dovevo stare zitto :asd:

probabilmente il mio è uno dei fortunati C1 allora! anche se il wall a 490 mi da ancora sui nervi!:mc:

vorrei avere anch'io i tuoi problemi :sofico:

ps: 1.184v da cpuz in full... com'è?

GDT
28-01-2009, 12:03
probabilmente il mio è uno dei fortunati C1 allora! anche se il wall a 490 mi da ancora sui nervi!:mc:

che batch è?

Zen9
28-01-2009, 12:10
ciao! allora ho provato il super pippo 1.5 da 1mb con la mia configurazione in daily, ovvero
cpu a 4Ghz (471x8.5) ram a 1130mhz Cl5-5-5-15, faccio circa 11,5sec..

comunque con l'e8400 a 4,2Ghz in :oink: :oink: mode facevo circa 11sec

grazie mille :D :D

serpone
28-01-2009, 12:23
Accidenti... :( Proprio quello che speravo NON fosse. Vabbè... vi farò sapere.

informarsi prima dell'acquisto no è?
Giusto per avere un idea oculata

On3sgh3p
28-01-2009, 12:29
azz lo sapevo che dovevo stare zitto :asd:


vorrei avere anch'io i tuoi problemi :sofico:

ps: 1.184v da cpuz in full... com'è?

lol :sofico:
cmq a che freq. quel voltaggio?

che batch è?

ce l'ho segnato a casa... il vid dichiarato cmq è 1.25v (sulla confezione)

grazie mille :D :D

di niente! come ti sembra?

GDT
28-01-2009, 12:30
Vabbè è comunque un miglioramento rispetto al q6600 che ho. Chi me l'ha venduto non sapeva darmi l'infomazione. Magari sono fortunato come On3sgh3p... :D

moli89.bg
28-01-2009, 12:31
lol :sofico:
cmq a che freq. quel voltaggio?

alla sua frequenza, 2.83..

GDT
28-01-2009, 12:32
ce l'ho segnato a casa... il vid dichiarato cmq è 1.25v (sulla confezione)

Magari quando torni se riesci a postare il batch... per curiosità. Anche a me dice 1,25v. Speriamo bene!
Abbiamo una configurazione molto simile... non è che riesci a darmi qualche dritta su come impostare al meglio la rampage?

moli89.bg
28-01-2009, 12:34
Magari quando torni se riesci a postare il batch... per curiosità. Anche a me dice 1,25v. Speriamo bene!
Abbiamo una configurazione molto simile... non è che riesci a darmi qualche dritta su come impostare al meglio la rampage?

eh no, addirittura due così :ciapet: nello stesso thread no!! :O

On3sgh3p
28-01-2009, 12:36
Vabbè è comunque un miglioramento rispetto al q6600 che ho. Chi me l'ha venduto non sapeva darmi l'infomazione. Magari sono fortunato come On3sgh3p... :D
:ciapet:
alla sua frequenza, 2.83..
Va bene, ma sicuramente li tiene con un bel po meno...

Magari quando torni se riesci a postare il batch... per curiosità. Anche a me dice 1,25v. Speriamo bene!
Abbiamo una configurazione molto simile... non è che riesci a darmi qualche dritta su come impostare al meglio la rampage?

ok, ma ancora non mi hanno riattivato l'adsl (fino a stamattina almeno..)
edit: cmq lo posto!!

moli89.bg
28-01-2009, 12:42
Va bene, ma sicuramente li tiene con un bel po meno...

quindi il linea di massima potrò salire un pochino pur mantenendo inalterato il v.... ottimo :sofico: speriamo bene... settimana prossima --> http://www.betashare.it/images/smilies/knife.gif

per quanto riguarda il dissi vado tranquillo, no? non sono dei forni sti proci spero :Prrr:

On3sgh3p
28-01-2009, 12:49
quindi il linea di massima potrò salire un pochino pur mantenendo inalterato il v.... ottimo :sofico: speriamo bene... settimana prossima --> http://www.betashare.it/images/smilies/knife.gif

per quanto riguarda il dissi vado tranquillo, no? non sono dei forni sti proci spero :Prrr:

se devi occare, diciamo per oc dai 3.4ghz in su, ti consiglio di non usare il dissy stock intel..

moli89.bg
28-01-2009, 12:51
se devi occare, diciamo per oc dai 3.4ghz in su, ti consiglio di non usare il dissy stock intel..

intendevo il dissi in firma :Prrr: :asd:

Marco(FW)
28-01-2009, 12:52
Ciao a tutti, è da tempo che non seguo più questo thread quindi chiedo qualche consiglio.... attualmente possiedo un 6850 e vorrei passare ad un q9550/q9650.... secondo la vostra esperienza, ne varrebbe la pena a livello prestazionale? se si, tra i due quad c'e' molta differenza o conviene prendere quello con il prezzo minore? avevo inoltre letto di problemi per il rilevamento delle temperature; sono stati risolti? grazie, Marco

moli89.bg
28-01-2009, 13:00
Ciao a tutti, è da tempo che non seguo più questo thread quindi chiedo qualche consiglio.... attualmente possiedo un 6850 e vorrei passare ad un q9550/q9650.... secondo la vostra esperienza, ne varrebbe la pena a livello prestazionale? se si, tra i due quad c'e' molta differenza o conviene prendere quello con il prezzo minore? avevo inoltre letto di problemi per il rilevamento delle temperature; sono stati risolti? grazie, Marco

anch'io faccio il grande salto dall'E6850 :sofico:
ma... a che tipo di problemi ti riferisci?? :mbe: :cry:

On3sgh3p
28-01-2009, 13:00
intendevo il dissi in firma :Prrr: :asd:

:asd:

pardon! è un buon dissy! sempre molto meglio dell'intel stock!
quando ti arriva la cpu? settimana prox, giusto?

moli89.bg
28-01-2009, 13:06
:asd:

pardon! è un buon dissy! sempre molto meglio dell'intel stock!
quando ti arriva la cpu? settimana prox, giusto?

esatto http://www.betashare.it/images/smilies/knife.gif ( :asd: è una lunga storia...)

a meno di inconvenienti dovrebbero spedirmelo sabato questo, quindi settimana prox ce l'ho nel case :Perfido: :D

SuperMario=ITA=
28-01-2009, 13:10
anch'io faccio il grande salto dall'E6850 :sofico:
ma... a che tipo di problemi ti riferisci?? :mbe: :cry:

si, questi quad sono affetti da problemi ai sensori, sia step C1 sia E0

io ho un q9550 E0 e ho un sensore bloccato a 47°, ma che se va in full quando gli altri superano i 47° sale anche lui...cioè...non va mai sotto i 47. Cmq non è così grave...

Marco(FW)
28-01-2009, 13:11
anch'io faccio il grande salto dall'E6850 :sofico:
ma... a che tipo di problemi ti riferisci?? :mbe: :cry:

mi è sembrato di leggere che questi q9550/9650 avessero qualche problema nel rilevamento delle temperature.... anche tu passi al quad? come mai?

si, questi quad sono affetti da problemi ai sensori, sia step C1 sia E0

io ho un q9550 E0 e ho un sensore bloccato a 47°, ma che se va in full quando gli altri superano i 47° sale anche lui...cioè...non va mai sotto i 47. Cmq non è così grave...

ah, ricordavo bene allora.... :D

On3sgh3p
28-01-2009, 13:20
si, questi quad sono affetti da problemi ai sensori, sia step C1 sia E0

io ho un q9550 E0 e ho un sensore bloccato a 47°, ma che se va in full quando gli altri superano i 47° sale anche lui...cioè...non va mai sotto i 47. Cmq non è così grave...

si.. anche il mio è bloccato a 41° :)

Zen9
28-01-2009, 13:30
lol :sofico:

di niente! come ti sembra?

dire buono
io col mio e6750 faccio tipo 14 sec :O :D

On3sgh3p
28-01-2009, 13:32
dire buono
io col mio e6750 faccio tipo 14 sec :O :D

si, ma non serve a niente il super pi! sfrutta solo fsb, freq cpu (anche se ha 2mb di cache non cambia una mazza) e freq. delle ram..
fai un bel 3dmark06 in cpu test e poi vediamo :-P

moli89.bg
28-01-2009, 13:47
si, questi quad sono affetti da problemi ai sensori, sia step C1 sia E0

io ho un q9550 E0 e ho un sensore bloccato a 47°, ma che se va in full quando gli altri superano i 47° sale anche lui...cioè...non va mai sotto i 47. Cmq non è così grave...

ah... bo mai sentita sta cosa :asd: ma capita a tutti??
comunque non è un gran problema dai...

anche tu passi al quad? come mai?

:asd: mi unisco al club
i motivi principali li ho scritti qualche pagina fa... precisamente qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26016007&postcount=7014)

fabstars
28-01-2009, 13:47
Accidenti... :( Proprio quello che speravo NON fosse. Vabbè... vi farò sapere.

saresti così gentile da farmi sapere le differenze che hai notato rispetto al Q6600 che avevi prima??

Grazie

moli89.bg
28-01-2009, 13:48
si, ma non serve a niente il super pi! sfrutta solo fsb, freq cpu (anche se ha 2mb di cache non cambia una mazza) e freq. delle ram..
fai un bel 3dmark06 in cpu test e poi vediamo :-P

ma sei perfido :Perfido:

saresti così gentile da farmi sapere le differenze che hai notato rispetto al Q6600 che avevi prima??

Grazie

faglielo almeno montare :D

Zen9
28-01-2009, 14:19
si, ma non serve a niente il super pi! sfrutta solo fsb, freq cpu (anche se ha 2mb di cache non cambia una mazza) e freq. delle ram..
fai un bel 3dmark06 in cpu test e poi vediamo :-P

ne 3dmark è normale che mi spezzi :cry:
ne ripiarliamo appena arriva anche a me il Q9550 :Perfido:

On3sgh3p
28-01-2009, 14:33
ne 3dmark è normale che mi spezzi :cry:
ne ripiarliamo appena arriva anche a me il Q9550 :Perfido:

hihihi , allora lo prendi eh? :-O

vai tranquillo :asd: