View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "YORKFIELD" - Q8x00/Q9xx0/QX9xx0
Andrea deluxe
15-12-2007, 17:13
ma questo e' un th dove si parla di proci coi conto C o dove si spiega ai novellini come funzionano le ram?
Mintaka84
15-12-2007, 19:37
ma questo e' un th dove si parla di proci coi conto C o dove si spiega ai novellini come funzionano le ram?
:D hai ragione! c'è un thread apposito! ma visto che si era accesa una conversazione qui!:D
del resto dall'alto della tua conoscienza potevi rispondere invece di darmi del novellino(cosa che nn metto assolutamente in dubbio!)
bhè ciauz!
Andrea deluxe
15-12-2007, 19:51
:D hai ragione! c'è un thread apposito! ma visto che si era accesa una conversazione qui!:D
del resto dall'alto della tua conoscienza potevi rispondere invece di darmi del novellino(cosa che nn metto assolutamente in dubbio!)
bhè ciauz!
mi sono espresso cosi' non rivolgendomi a nessuno in particolare, ma l'ho fatto perche' ho letto delle cose errate dette con presunzione!
STOP
quindi a rigor di logica conviene aquistare ddr2 in modo tale che stiano ad 1:1.
appunto per fsb 333 quale sarebbe la frequenza giusta? ddr2 a 667mhz?
e sei sicuro che le prestazioni rimngano dello stesso ordine in caso ci mettessi ddr2 a 800, 1066 o addirittura ddr3?
scusate ma nn sono un grande conoscitore di come funziano le ram! :)
le prestazioni aumentano se metti ram con frequenza più elevata del bus.
non è come gli athlon di un tempo dove in sincrono era meglio e asincrono. qui funziona al contrario ora. 333/1066 hai un leggero boost prestazionale contro il 333/667. poi dipende anche dai programmi che si usa,ma generalmente è cosi. :)
Mintaka84
15-12-2007, 23:02
le prestazioni aumentano se metti ram con frequenza più elevata del bus.
non è come gli athlon di un tempo dove in sincrono era meglio e asincrono. qui funziona al contrario ora. 333/1066 hai un leggero boost prestazionale contro il 333/667. poi dipende anche dai programmi che si usa,ma generalmente è cosi. :)
tanks a lot!
;)
ilratman
15-12-2007, 23:45
le prestazioni aumentano se metti ram con frequenza più elevata del bus.
non è come gli athlon di un tempo dove in sincrono era meglio e asincrono. qui funziona al contrario ora. 333/1066 hai un leggero boost prestazionale contro il 333/667. poi dipende anche dai programmi che si usa,ma generalmente è cosi. :)
assolutamente vero.
x.vegeth.x
16-12-2007, 00:26
iscritto...si ha già una data precisa?
le prestazioni aumentano se metti ram con frequenza più elevata del bus.
non è come gli athlon di un tempo dove in sincrono era meglio e asincrono. qui funziona al contrario ora. 333/1066 hai un leggero boost prestazionale contro il 333/667. poi dipende anche dai programmi che si usa,ma generalmente è cosi. :)
Perfetto, purtroppo c'è chi come me, prima e dopo, è rimasto legato al K8 di amd, e guardando al polverone tirato su con i Phenom, ora ho deciso di passare ad Intel, pensando ad un QX9450/9550 marzo. Difatti, come tu ben dicevi, con amd i divisori ram sono diversi ed il sincrono in K8 in linea generale e sfaccettature a parte era d'bbligo per migliori performance.
le prestazioni aumentano se metti ram con frequenza più elevata del bus.
non è come gli athlon di un tempo dove in sincrono era meglio e asincrono. qui funziona al contrario ora. 333/1066 hai un leggero boost prestazionale contro il 333/667. poi dipende anche dai programmi che si usa,ma generalmente è cosi. :)
con le ddr2 allo stato attuale, a prescindere dall'ambito, diciamo in linea generale, cosa è bene predilire secondo te Apple:
ram dal clock spinto come ad esempio le 1066 ma a discapito di una maggiore latenza sui timings, o viceversa?
io pensavo ad un discreto compromesso con queste gskill da poco recensite:
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1862/gskill-ddr2-1000-4gb-di-memoria-in-un-kit_index.html
Praetorian
16-12-2007, 21:36
attualmente intel risente maggiormente delle frequenze, quindi ti consiglierei di puntare su moduli ad alta frequenza
TheNotorius
17-12-2007, 15:38
Ragazzi mi confermate vero quella storia del bug sui Q9xx0 vero? E che sono stati posticipati a Marzo-Aprile e non più a Gennaio?? :read:
appena ho 30 secondi di tempo provo a cercare qualche news
ma dove l'hai letto?
Praetorian
17-12-2007, 17:13
Ragazzi mi confermate vero quella storia del bug sui Q9xx0 vero? E che sono stati posticipati a Marzo-Aprile e non più a Gennaio?? :read:
io sapevo che i bug erano nelle cpu AMD...mai sentito di bug su quad intel :confused:
TheNotorius
17-12-2007, 17:28
io sapevo che i bug erano nelle cpu AMD...mai sentito di bug su quad intel :confused:
http://www.onehardware.it/10/12/2007/penryn-bug-laltra-faccia-della-storia/ :read:
eheheh cazzarola scusa l'avevo letta si è pure vecchiotta
imho una gran cagata.. qui c'è gente che il QX9650 se l'è preso
e considerando dalla frequenza con cui postano che è si enormemente abbassata.. direi che staranno benchando come cavalli drogati e se non dovessero trovare alcun bug e non subire alcun crash di sistema allora confermerebbero che trattasi di caxxata.. oppure il contrario.. tra l'altro non sembrerebbero esserci ritardi sulla tabella di marcia Intel
TheNotorius
17-12-2007, 22:51
eheheh cazzarola scusa l'avevo letta si è pure vecchiotta
imho una gran cagata.. qui c'è gente che il QX9650 se l'è preso
e considerando dalla frequenza con cui postano che è si enormemente abbassata.. direi che staranno benchando come cavalli drogati e se non dovessero trovare alcun bug e non subire alcun crash di sistema allora confermerebbero che trattasi di caxxata.. oppure il contrario.. tra l'altro non sembrerebbero esserci ritardi sulla tabella di marcia Intel
Speriamo... :sperem: :)
MarcoXX84
18-12-2007, 00:28
eheheh cazzarola scusa l'avevo letta si è pure vecchiotta
imho una gran cagata.. qui c'è gente che il QX9650 se l'è preso
e considerando dalla frequenza con cui postano che è si enormemente abbassata.. direi che staranno benchando come cavalli drogati e se non dovessero trovare alcun bug e non subire alcun crash di sistema allora confermerebbero che trattasi di caxxata.. oppure il contrario.. tra l'altro non sembrerebbero esserci ritardi sulla tabella di marcia Intel
Beh comunque anche nelle CPU Phenom, buggate, nessuno è ancora incorso nel BUG.... :confused: :confused: :confused:
eheh marco il problema è che nel thread ufficiale del phenom (sto postando anche di la) nessuno ha riscontrato i bugs è vero.. ma è anche vero che in quel thread nessuno ha un phenom :p
astroimager
18-12-2007, 10:13
eheh marco il problema è che nel thread ufficiale del phenom (sto postando anche di la) nessuno ha riscontrato i bugs è vero.. ma è anche vero che in quel thread nessuno ha un phenom :p
Nei numerosi test che ho visto in giro, che sicuramente non si fanno in mezzo pomeriggio, nessuno ha riscontrato problemi di stabilità per il bug 298.
Idem per Penryn.
Queste notizie, a mio modo di vedere, sono delle ottime scuse per spostare l'attenzione su problemi "inesistenti", mascherando ben altre magagne (AMD), o per continuare a guadagnare ancora per qualche tempo con la vecchia generazione di CPU (Intel).
MarcoXX84
18-12-2007, 10:19
Nei numerosi test che ho visto in giro, che sicuramente non si fanno in mezzo pomeriggio, nessuno ha riscontrato problemi di stabilità per il bug 298.
Idem per Penryn.
Queste notizie, a mio modo di vedere, sono delle ottime scuse per spostare l'attenzione su problemi "inesistenti", mascherando ben altre magagne (AMD), o per continuare a guadagnare ancora per qualche tempo con la vecchia generazione di CPU (Intel).
Esattamente quel che penso io. E' mai possibile che (Phenom) con tutti i bench ed i test effettuati nel mondo, ancora nessuno sia riuscito a far emergere il bug?
Stesso dicasi per Penryn: che senso ha popolarizzare il bug, se un Penryn già in circolazione si sta mostrando valido e senza alcun problema?
Imho è una bella strategia per dirci cose che non possiamo verificare.:muro:
peppecbr
18-12-2007, 16:27
eheh marco il problema è che nel thread ufficiale del phenom (sto postando anche di la) nessuno ha riscontrato i bugs è vero.. ma è anche vero che in quel thread nessuno ha un phenom :p
cmq c'è una discussione di un ragazzo con il phenom :D e ha postato anche dei test cercatela :ciapet:
ma nessuno sa quando è prevista l'uscita del peryn a 3ghz normale (no QX edition)
cmq c'è una discussione di un ragazzo con il phenom :D e ha postato anche dei test cercatela :ciapet:
caxxo ma metterci un link nooo?? :p
fdadakjli
18-12-2007, 23:57
imho una gran cagata.. qui c'è gente che il QX9650 se l'è preso e considerando dalla frequenza con cui postano che è si enormemente abbassata.. direi che staranno benchando come cavalli drogati e se non dovessero trovare alcun bug e non subire alcun crash di sistema allora confermerebbero che trattasi di caxxata.. oppure il contrario.. tra l'altro non sembrerebbero esserci ritardi sulla tabella di marcia Intel
quoto...io non ho notato nulla di anomalo...cioè la cpu è perfettamente stabile...nessun crach improvviso [se non in oc sui 5.2/5.3GHz...ehhehe :ciapet: ]...
sta a 4.8GHz daily use dal giorno che l'ho ricevuta senza problemi con pc acceso per ore...;)
5.2 / 5.3 ..?!?!? :eek:
delly mi fai paura! :p
ma quindi tu ora sei a 4.8 in daily?
ma.. così per pura curiosità, che temp hai sulla cpu?
Chicco#32
19-12-2007, 09:25
ma porca trota......ho rinviato il nuovo PC per nulla.....
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/rimandato-il-lancio-di3-cpu-intel-quad-core_23666.html
:doh: :( :cry:
:muro: :muro: :muro:
:mad:
ilratman
19-12-2007, 09:28
ma porca trota......ho rinviato il nuovo PC per nulla.....
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/rimandato-il-lancio-di3-cpu-intel-quad-core_23666.html
:doh: :( :cry:
:muro: :muro: :muro:
:mad:
EH GIA!
A questo punto mi tengo stretto il mio e6600 che va tanto bene e prenderò il quad verso maggio giugno.
Oppure se mi gira prendo un e8500 così lo porto a 4GHz e i programmi in single thread mi andranno da dio.
quindi i quad a 3 ghz saranno presentati penso fine 2008...
fdadakjli
19-12-2007, 10:58
5.2 / 5.3 ..?!?!? :eek:
delly mi fai paura! :p
ma quindi tu ora sei a 4.8 in daily?
ma.. così per pura curiosità, che temp hai sulla cpu?
si...quello è l'oc max "benchabile"...
confermo i 4.8ghz...praticamente da quando l'ho montato...ho fatto solo qualche minutino a 4/4.4 e 4.6ghz poi ho messo 400x12...:D
temp sui -30°c ;)
E te pareva che ci doveva essere pure il 9450 che avevo puntato io tra i proci rinviati. :muro:
Cmq attendiamo altre news!
caxxo ragazzi mi avevato fatto prendere un colpo! :p
pernsavo a chissà quando li avevano rinviati.. sono un paio di mesi dai..
me too I'm waiting for Q9450/Q9550..
e marzo mi cade a pennello.. piuttosto mi chiedevo quale potrà essere il reale prezzo del Q9550..
si...quello è l'oc max "benchabile"...
confermo i 4.8ghz...praticamente da quando l'ho montato...ho fatto solo qualche minutino a 4/4.4 e 4.6ghz poi ho messo 400x12...:D
temp sui -30°c ;)
ahahha -30° porca putt..!! :D
delly ma mi sa che ci siamo già beccati un bel po' tempo addietro con i benchmark sul buon vecchio newcastle amd può essere..?!
comunque ottimo overclock! ;)
fdadakjli
19-12-2007, 12:07
ahahha -30° porca putt..!! :D
delly ma mi sa che ci siamo già beccati un bel po' tempo addietro con i benchmark sul buon vecchio newcastle amd può essere..?!
comunque ottimo overclock! ;)
bho...può essere anche se non mi ricordo...ne sono passati di newcastle sotto i ponti...heheheheh :sofico:
Eheh hai ragione..
eppure come vedi ce l'ho ancora in firma
..ed è ora di fare il mega-upgrade! ;)
alla fine li hanno rinviati. IMHO penso che a marzo ne vedremo delle belle sul fronte CPU nella lotta tra PHENOM B3 e PENRYN QUAD... mi sa che ci sarà ancora una "price war". Sperèm... io a luglio 2008 voglio passare ad un quad e spero di prendermi un phenom 9900 o un c2q 9450 a circa 200€ massimo. :)
ma aspettate i penryn quad per le prestazioni o per overcloccare?
Andrea deluxe
19-12-2007, 15:39
per overcloccare e per il minor calore emesso:D
Allora, o mi sto rincoglionendo io, o qua c'è qualcosa che non torna.
Questo è il grafico che indica la comparativa tra le specifiche dei chipset X38 e X48
http://xtreview.com/images/intel%20x48%20vs%20x38.jpg
Ora, come vedete l'X38 non supporta memoria di tipo XMP.
In linea più generale, diciamo che viene indicata la compatibilità dei moduli di memoria fino ad una frequenza di 1333Mhz.
Qui invece sulla recensione di hwupgrade c'è scritto ben altro:
"La tecnologia XMP, eXtreme Memory Profiles, riprende quanto proposto per le memorie DDR2 con EPP ampliandolo allo standard DDR3 in abbinamento ai chipset Intel top di gamma. I moduli certificati XMP, come quelli Corsair Twin3X2048-1800C7DFIN, qualora abbinati a piattaforme chipset Intel X38 possono operare in piena stabilità a specifiche, sia in termini di frequenza di clock che di timings di accesso, superiori a quelle certificate dal JEDEC, garantendo quindi margini prestazionali superiori senza la necessità di dover intervenire manualmente sulle impostazioni del bios."
Pagina 3. Qui il link completo: http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1865/memorie-ddr3-1600-e-1800-da-corsair-e-gskill_index.html
Scrambler77
20-12-2007, 12:53
temp sui -30°c ;)
...e non ti vergogni??? :asd:
fdadakjli
20-12-2007, 15:01
...e non ti vergogni??? :asd:
no... :D
Uffa.. mi stavo pregustando Crysis a gennaio, e dovrò aspettare marzo.... :( :(
Io avevo intenzione di rimanere ancora sulle ddr2, con le ottime mem gskill recensite dalla redazione.
Voi ke ne pensate? o meglio ddr3?
Uffa.. mi stavo pregustando Crysis a gennaio, e dovrò aspettare marzo.... :( :(
Io avevo intenzione di rimanere ancora sulle ddr2, con le ottime mem gskill recensite dalla redazione.
Voi ke ne pensate? o meglio ddr3?
OGGI le ddr3 non servono a praticamente niente... :)
Penso che il sostituto del mio pentium D sarà un penryn quad core, però quello col clock più basso :O
OGGI le ddr3 non servono a praticamente niente... :)
Andranno bene per il Nahelem :D
x.vegeth.x
20-12-2007, 22:08
ma quando dovrebbe uscire il p45?
Riscrivo quanto avevo postato perchè nessuno se lo è cagato. :p
nessuno ha un'opinione in merito?
Questo è il grafico che indica la comparativa tra le specifiche dei chipset X38 e X48
http://xtreview.com/images/intel%20x48%20vs%20x38.jpg
Ora, come vedete l'X38 non supporta memoria di tipo XMP.
In linea più generale, diciamo che viene indicata la compatibilità dei moduli di memoria fino ad una frequenza di 1333Mhz.
Qui invece sulla recensione di hwupgrade c'è scritto ben altro:
"La tecnologia XMP, eXtreme Memory Profiles, riprende quanto proposto per le memorie DDR2 con EPP ampliandolo allo standard DDR3 in abbinamento ai chipset Intel top di gamma. I moduli certificati XMP, come quelli Corsair Twin3X2048-1800C7DFIN, qualora abbinati a piattaforme chipset Intel X38 possono operare in piena stabilità a specifiche, sia in termini di frequenza di clock che di timings di accesso, superiori a quelle certificate dal JEDEC, garantendo quindi margini prestazionali superiori senza la necessità di dover intervenire manualmente sulle impostazioni del bios."
Pagina 3. Qui il link completo: http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1865/memorie-ddr3-1600-e-1800-da-corsair-e-gskill_index.html
Ma dopo x 48 saremo già alle ddr4? o prima ci sarà il supporto per ddr3 1800 :read: ?
Ma dopo x 48 saremo già alle ddr4? o prima ci sarà il supporto per ddr3 1800 :read: ?
Dopo X48 a fine anno ci sará nehalem, con supporto alle ddr3 tri(e forse quad)-channel. :)
gprimiceri
22-12-2007, 15:25
La befana porterà la calza a 45 nanometri?
La befana porterà la calza a 45 nanometri?
Mi sa che il 45nm solo per il pesce d' aprile :ciapet:
:cry:
come in molti temevano si è avverato il primo vero segnale del monopolio che intel si avvia a esercitare sul mercato dei processori desktop. spero di sbagliarmi, ma prevedo tempi "duri" :(
Riscrivo quanto avevo postato perchè nessuno se lo è cagato. :p
nessuno ha un'opinione in merito?
Questo è il grafico che indica la comparativa tra le specifiche dei chipset X38 e X48
Ora, come vedete l'X38 non supporta memoria di tipo XMP.
In linea più generale, diciamo che viene indicata la compatibilità dei moduli di memoria fino ad una frequenza di 1333Mhz.
Qui invece sulla recensione di hwupgrade c'è scritto ben altro:
[I]"La tecnologia XMP, eXtreme Memory Profiles, riprende quanto proposto per le memorie DDR2 con EPP ampliandolo allo standard DDR3 in abbinamento ai chipset Intel top di gamma. I moduli certificati XMP, come quelli Corsair Twin3X2048-1800C7DFIN, qualora abbinati a piattaforme chipset Intel X38 possono operare in piena stabilità a specifiche, sia in termini di frequenza di clock che di timings di accesso, superiori a quelle certificate dal JEDEC, garantendo quindi margini prestazionali superiori senza la necessità di dover intervenire manualmente sulle impostazioni del bios."
Pagina 3. Qui il link completo: http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1865/memorie-ddr3-1600-e-1800-da-corsair-e-gskill_index.html
i due chipset sono identici, gli x48 saranno semplicemente degli x38 più selezionati. quindi presumo che l'XMP sia supportato anche da x38 e quella slide sia sbagliata/imprecisa.
athlon xp 2400
26-12-2007, 18:15
quoto...io non ho notato nulla di anomalo...cioè la cpu è perfettamente stabile...nessun crach improvviso [se non in oc sui 5.2/5.3GHz...ehhehe :ciapet: ]...
sta a 4.8GHz daily use dal giorno che l'ho ricevuta senza problemi con pc acceso per ore...;)
Delly ma come fai a permetterti sempre tutto l'ultimo hardware in commercio?3 ultra in sli ecc ecc...!!!!!!!!!!o sei ricco sfondato o nn so come tu faccia!!!:sofico:
fdadakjli
26-12-2007, 18:38
Delly ma come fai a permetterti sempre tutto l'ultimo hardware in commercio?3 ultra in sli ecc ecc...!!!!!!!!!!o sei ricco sfondato o nn so come tu faccia!!!:sofico:
ricco sfondato non direi proprio...direi semplicemente lavorando...e pure "onestamente"... :sofico:
Andrea deluxe
26-12-2007, 19:05
io ci riuscirei se non avessi la ragazza.......:D
athlon xp 2400
26-12-2007, 19:09
ricco sfondato non direi proprio...direi semplicemente lavorando...e pure "onestamente"... :sofico:
Ok ma vuol dire che guadagni un mucchio di soldi,,io con 1300€ al mese nn me lo potrei mai permettere:stordita:
Andrea deluxe
26-12-2007, 19:10
a proposito delly, che idea ti stai facendo della mars?
sono curioso....
fdadakjli
26-12-2007, 19:16
Ok ma vuol dire che guadagni un mucchio di soldi,,io con 1300€ al mese nn me lo potrei mai permettere:stordita:
io ne prendo 1600/1700... ;)
fdadakjli
26-12-2007, 19:26
a proposito delly, che idea ti stai facendo della mars?
sono curioso....
ciao...per ora la reputo superiore anche alla DFI Lanparty che infatti ho già infilato nel pc da dare al mio amico...:sofico:
i voltaggi mostruosamente stabili e più elevati della lanparty, vdroop praticamente nullo o quasi [0.02v tra bios e windows in full load], anche qui possibilità di salvare i profili di oc come nella DFI, inoltre noto una certa naturale propensione all'overclock... :D :ciapet:
inoltre da sottolineare che qualunque settaggio mettessi nel bios [provato volontariamente a sparare alto :ciapet: ]...l'avvio si è sempre verificato in modo spontaneo e cmq non è mai stato necessario da parte mia neanche un solo CCMOS [non mi pare mi sia mai capitato...heeheh] in quanto la mobo riparte al limite in automatico con i setting di default...:)
Andrea deluxe
26-12-2007, 20:37
buono a sapersi
ragazzi, cerchiamo di evitare le domande su stipendi, soldi e via andare... magari non è questo il caso, ma possono risultare antipatici se fatti in pubblico. :)
il q9450 quando esce?
sono indeciso se aspettare o prendermi il q6600
fdadakjli
27-12-2007, 12:00
il q9450 quando esce?
sono indeciso se aspettare o prendermi il q6600
si parla di febbraio/marzo... ;)
se ne hai la necessità prenditi un q6600 g0 adesso e non pensarci più...aspettare non ha senso... :read:
i due chipset sono identici, gli x48 saranno semplicemente degli x38 più selezionati. quindi presumo che l'XMP sia supportato anche da x38 e quella slide sia sbagliata/imprecisa.
uè ce l'avete fatta a rispondere :D
scherzo eh!
allora d'accordo, mi sembrava strano infatti.
La cosa che mi preme sapere, XMP parte, è se ci sono limiti di frequenza sulle ram per l'X38. Perchè, giusto per fare un esempio, se in futuro volessi montarci su delle DDR3-1800Mhz e posso farlo, allora mi butto dritto dritto sull'X38 senza pensarci su due volte.
si parla di febbraio/marzo... ;)
se ne hai la necessità prenditi un q6600 g0 adesso e non pensarci più...aspettare non ha senso... :read:
imho attenderei per il Q9450
Dal PC che hai in firma direi che hai intenzione di cambiare sistema completamente e che sei uno che lo fa ogni tre anni o giù di lì, quindi mi pare decisamente consigliabile aspettare gennaio febbraio, visto che oltre ai penryn usciranno anche nuove vga...per le DDR3 concordo sul fatto che diventeranno standard con Nehalem e direi che ad occhio e croce il momento buono per farsi Nehalem più DDR3 sarà fra due anni...
Dal PC che hai in firma direi che hai intenzione di cambiare sistema completamente e che sei uno che lo fa ogni tre anni o giù di lì
certo, lo avrò detto come minimo 150 volte :p
per le DDR3 concordo sul fatto che diventeranno standard con Nehalem e direi che ad occhio e croce il momento buono per farsi Nehalem più DDR3 sarà fra due anni...
quoto per le ddr3, ma non per nehalem, non lo vedo come una manna dal cielo, personalissimo parere sia chiaro. Imho il Q9450 farà il suo dovere alla grande e direi che probabilmente non lo sfrutterò mai a dovere se non nel caso che cambi qualcosa nell'ambito gaming, ottimizzazioni quad e via discorrendo..
ok grazie 1000 per i pareri. Vedrò se riuscirò ad aspettare ancora qualche mesetto. il fatto è che con il pc che ho ora non riesco più a giocare. :cry: :cry:
Con l'ultimo post mi riferivo a Miky90, pardon per non aver quotato il riferimento...purtroppo, anche se lo vorrei subito il pc nuovo, direi che non resta anche a me che aspettare Q9450 e nuova nVidia GTX, speriamo non più tardi di Aprile...
ok grazie 1000 per i pareri. Vedrò se riuscirò ad aspettare ancora qualche mesetto. il fatto è che con il pc che ho ora non riesco più a giocare. :cry: :cry:
hai un po' una cpu di cacca è verò.. però la 6800 liscia non era niente male la ricordo bene, l'aveva il mio collega ai tempi e se la viaggiava a dovere.. a cosa non riesci giocare? a crysis? Se così fosse non ci giocheresti decentemente nemmeno se al posto del "6" di 6800 ci metti un "8" e al posto di "liscia" di metti "ultra"! :p
anche a COD4 a res decenti dovresti giocarci decentemente
o la episode 2 di HL2, UT3, o il niente male Timeshift (imho)
Con l'ultimo post mi riferivo a Miky90, pardon per non aver quotato il riferimento...purtroppo, anche se lo vorrei subito il pc nuovo, direi che non resta anche a me che aspettare Q9450 e nuova nVidia GTX, speriamo non più tardi di Aprile...
idem.. e sono molto ottimista
tra l'altro le ultime indiscrezione su dinoxpc aprono un barlume di speranza
cmq la gtx uscirà e prima delle sorelle minori, com'è sempre stato.
c'è solo sta caxxo di GX2 di mezzo..
La CPU per i giocatori conta fino ad un certo punto...la 6800 è pari alla mia x850, ma non ricordo se supporta o meno SM 3.0....quindi Miki90, io valuterei anche un dual core e soprattutto guarderei i test senza fare subito la disequazione quattro core meglio di due...al momento i giochi non sfruttano due core figurati quattro...il Q9450 dovrebbe durarti un po' di più comunque, ma neanche tanto: quel che importa alla fine è la scheda video. Se si vuole giocare con il PC c'è poco da illudersi:o ti prendi una costosa vga top di gamma un volta ogni tre anni rinnovando anche il resto (tre anni se va bene) oppure ti dai a frequenti e apparentemente meno costosi upgrade...
fdadakjli
01-01-2008, 13:42
disponibile la nuova versione di CoreTemp 0.96 per cpu Penryn... ;)
http://www.alcpu.com/CoreTemp/
Scusate ma per chi ha un 650i i penryn non si potranno installare, vero? :(
fdadakjli
01-01-2008, 16:04
Scusate ma per chi ha un 650i i penryn non si potranno installare, vero? :(
no purtroppo...
soltanto sulle nuove 780i/750i ;)
Ma avere un quad core come quello della intel che non è nativo, ciè sono 2 dual core accoppiati ma separati, non significa avere un collo di bottiglia e quindi minori prestazioni, rispetto ad un quad core nativo???cie con 4 core in un unico die di silicio?????????
E quindi non converrebbe passare ad un quad core nativo direttamente, vedi nehalem???????????????? ovvero prendere ora un dual core e passare a quad core nativo nella prossima generazione con cambio completo di piattaforma??????????
Vi prego illuminatemi xchè quà ho le idee + confuse............cioè il bus che collega i 2 dual core, non rallenta il tutto????????????? Grazie e Ben entrati nel 2008:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
letsmakealist
01-01-2008, 21:02
Ma avere un quad core come quello della intel che non è nativo, ciè sono 2 dual core accoppiati ma separati, non significa avere un collo di bottiglia e quindi minori prestazioni, rispetto ad un quad core nativo???cie con 4 core in un unico die di silicio?????????
E quindi non converrebbe passare ad un quad core nativo direttamente, vedi nehalem???????????????? ovvero prendere ora un dual core e passare a quad core nativo nella prossima generazione con cambio completo di piattaforma??????????
Vi prego illuminatemi xchè quà ho le idee + confuse............cioè il bus che collega i 2 dual core, non rallenta il tutto????????????? Grazie e Ben entrati nel 2008:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
il discorso è semplice: se hai bisogno di un quad core adesso, e cioè utilizzi i software che traggono beneficio dall'aumento dei core, intel è la risposta.
sia essa kentsfield oppure yorkfield, entrambi su doppio die.
i quad "nativi" AMD sono purtroppo afflitti da qualche problemuccio e soprattutto non tengono il passo con le soluzioni intel, per ora.
in futuro, chissà: nehalem uscirà fra un anno circa, nel frattempo AMD potrebbe aver risolto i problemi...
Inlogitech
01-01-2008, 21:08
sapete se i nuovi proci intel che uscirann, specie i quad, sono esenti da bug o vvero hanno probl? Nn ricordo dove, ma avevo letto qualcosa del genere....poi nn vorrei confordere con amd
il discorso è semplice: se hai bisogno di un quad core adesso, e cioè utilizzi i software che traggono beneficio dall'aumento dei core, intel è la risposta.
sia essa kentsfield oppure yorkfield, entrambi su doppio die.
i quad "nativi" AMD sono purtroppo afflitti da qualche problemuccio e soprattutto non tengono il passo con le soluzioni intel, per ora.
in futuro, chissà: nehalem uscirà fra un anno circa, nel frattempo AMD potrebbe aver risolto i problemi...
Ma i quad core intel, vanno effettivamente al doppio dei dual core, laddove i software fruttano i quad core, oppure si sente il collo di bottiglia del bus che collega i 2 dual core accoppiati??????????????? questo voglio sapere , grazie
Marko#88
01-01-2008, 21:34
no purtroppo...
soltanto sulle nuove 780i/750i ;)
sicuro?? siccome fra poco avrò una P5N-E-SLI in regalo mi ero un attimo documentato su com'era..e pare che invece supporterà i nuovi processori a 45nm, i penryn appunto..:confused:
sicuro?? siccome fra poco avrò una P5N-E-SLI in regalo mi ero un attimo documentato su com'era..e pare che invece supporterà i nuovi processori a 45nm, i penryn appunto..:confused:
Leggendo QUI (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/nforce-680i-sli-e-quad-core-intel-a-45-nanometri_23409.html) sembrerebbe che l'incompatibilità riguarda solo i quad core penryn. Con i dual core penryn non ci dovrebbero essere problemi
letsmakealist
02-01-2008, 00:16
Ma i quad core intel, vanno effettivamente al doppio dei dual core, laddove i software fruttano i quad core, oppure si sente il collo di bottiglia del bus che collega i 2 dual core accoppiati??????????????? questo voglio sapere , grazie
giudica tu stesso:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1841/cinebench_10.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1841/povray.png
Marko#88
02-01-2008, 00:23
Leggendo QUI (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/nforce-680i-sli-e-quad-core-intel-a-45-nanometri_23409.html) sembrerebbe che l'incompatibilità riguarda solo i quad core penryn. Con i dual core penryn non ci dovrebbero essere problemi
è vero, mi ero scordato di quella news....boh, si vedrà...:(
fdadakjli
02-01-2008, 10:58
Leggendo QUI (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/nforce-680i-sli-e-quad-core-intel-a-45-nanometri_23409.html) sembrerebbe che l'incompatibilità riguarda solo i quad core penryn. Con i dual core penryn non ci dovrebbero essere problemi
lui ha parlato di una 650i non di una 680i...;)
e quel chipset i penryn non li supporta, ne dual ne quad :(
giovani, si sa già il tdp del q9300?
un grazie in anticipo:)
fdadakjli
02-01-2008, 11:29
giovani, si sa già il tdp del q9300?
95w ;)
moltiplicatore bassissimo però...7.5x...e vedendo il wall medio dei quad penryn attuali mi sa che questa non ha molto margine di oc :(
Marko#88
02-01-2008, 11:41
95w ;)
moltiplicatore bassissimo però...7.5x...e vedendo il wall medio dei quad penryn attuali mi sa che questa non ha molto margine di oc :(
infatti, meglio minimo un Q9450 che almeno ha un 8x di molti...si dovrebbero già tirar fuori degli oc discreti con mobo e ram decenti..:D
The borg
02-01-2008, 17:03
Scusate la domanda ma: quanto potrebbe costare e quando uscirebbe l'equivalente del q6600?
Skullcrusher
02-01-2008, 20:08
infatti, meglio minimo un Q9450 che almeno ha un 8x di molti...si dovrebbero già tirar fuori degli oc discreti con mobo e ram decenti..:D
Che si riesca ad arrivare a 3.6Ghz ad aria con un Q9450?
Che si riesca ad arrivare a 3.6Ghz ad aria con un Q9450?
e ne dubiti? :D
scherzi a parte, secondo me ad occhi chiusi.
Skullcrusher
02-01-2008, 20:15
e ne dubiti? :D
scherzi a parte, secondo me ad occhi chiusi.
E' il moltiplicatore basso che non mi piace tanto :oink:
Per stare a 3.6Ghz bisogna impostare 450x8,un po' diverso rispetto ai 400x9 di un Q6600....:stordita:
fdadakjli
02-01-2008, 20:17
E' il moltiplicatore basso che non mi piace tanto :oink:
Per stare a 3.6Ghz bisogna impostare 450x8,un po' diverso rispetto ai 400x9 di un Q6600....:stordita:
quoto...dipende dal wall...
anche se non credo vi siano problemi fino a 450fsb con molti 8x...però dipende sempre dal :ciapet:
Marko#88
02-01-2008, 20:20
Che si riesca ad arrivare a 3.6Ghz ad aria con un Q9450?
secondo me senza nessun problema...
Skullcrusher
02-01-2008, 20:26
quoto...dipende dal wall...
anche se non credo vi siano problemi fino a 450fsb con molti 8x...però dipende sempre dal :ciapet:
secondo me senza nessun problema...
Appena escono sono curioso di vedere i test, il mio obiettivo è tenere il processore in daily a 3.6Ghz come il Q6600 che ho ora, quindi prima di cambiarlo valuto bene che modello scegliere :)
Andrea deluxe
02-01-2008, 20:45
io non riesco a trovare nulla riguardo il fsb wall dei nuovi penryn!
cavolo tutti cloccano come dei pazzi coi qx, ma nessuno che si degna di abbassare il molti per vedere dove arriva il fsb con voltaggi decenti sul nb!
con la serie q6--- il wall e' intorno ai 475mhz (vedendo varie review estere) e comunque ci arrivano con voltaggi folli non da daily!
delly amore mio potresti abbassare il tuo molty e dirci a quanto arrivi con voltaggio del nb a default?
:D
E' il moltiplicatore basso che non mi piace tanto :oink:
Per stare a 3.6Ghz bisogna impostare 450x8,un po' diverso rispetto ai 400x9 di un Q6600....:stordita:
per intel sarebbe un autogol immettere una cpu che in OC va meno del q6600, suo predecessore. diciamo che mi fido basandomi su questa considerazione. :)
ovviamente potrei anche sbagliarmi.
Andrea deluxe
02-01-2008, 20:52
spero che non ti sbagli:sperem:
Marko#88
02-01-2008, 20:56
per intel sarebbe un autogol immettere una cpu che in OC va meno del q6600, suo predecessore. diciamo che mi fido basandomi su questa considerazione. :)
ovviamente potrei anche sbagliarmi.
concordo pienamente...
Skullcrusher
02-01-2008, 21:11
per intel sarebbe un autogol immettere una cpu che in OC va meno del q6600, suo predecessore. diciamo che mi fido basandomi su questa considerazione. :)
ovviamente potrei anche sbagliarmi.
Questo è il ragionamento logico che faccio anch'io, bisogna vedere se nella pratica sarà così....lo spero :D
fdadakjli
03-01-2008, 12:52
delly amore mio potresti abbassare il tuo molty e dirci a quanto arrivi con voltaggio del nb a default?
ok...appena ho 2min farò questa prova a molti 7.5/8/8.5...vediamo dove arrivo...:)
ok...appena ho 2min farò questa prova a molti 7.5/8/8.5...vediamo dove arrivo...:)
scusa ma questa prova con il molti ammezzato, 7.5 e 8.5 su che procio la fai? Mica sul QX9650?
fdadakjli
03-01-2008, 13:56
scusa ma questa prova con il molti ammezzato, 7.5 e 8.5 su che procio la fai? Mica sul QX9650?
esatto...
ma scusa il qx9650 non ha i moltiplicatori mezzi, come fai?
fdadakjli
03-01-2008, 14:42
ma scusa il qx9650 non ha i moltiplicatori mezzi, come fai?
yorkfield supporta perfettamente i molti x.5:read:
ovviamente se la mobo permette di impostarli...io sia sulla DFI LP P35 che sull'attuale Foxconn Mars non ho alcun problema a riguardo...
esempio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080103144157_292651-AM3-SINGLE8800U-YORK5125MHZ.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080103144157_292651-AM3-SINGLE8800U-YORK5125MHZ.JPG)
Andrea deluxe
03-01-2008, 14:48
ho bisogno di sapere se si riesce ad arrivare a 500mhz di fsb senza overvoltare il nb, in modo da avere tipo:
500*8(ideale con le mie ram in sincro)
450*8.5(va bene ma e' meglio 500*8)
vai delly aspetto le tue prove:fagiano:
fdadakjli
03-01-2008, 14:53
ho bisogno di sapere se si riesce ad arrivare a 500mhz di fsb senza overvoltare il nb, in modo da avere tipo:
500*8(ideale con le mie ram in sincro)
450*8.5(va bene ma e' meglio 500*8)
vai delly aspetto le tue prove:fagiano:
dubito fortemente che arrivi a 500...cmq provare non mi costa niente...:)
tra 10min farò le prove sul mio pc...
cmq se può servire come ulteriore info...su XS guardando i test di un QX9650 su eVGA 780i e su Maximus Extreme il procio si fermava a 480fsb [sulla 780i] e 465fsb [sulla x38] con molti 8x...ovvio che non tutti i proci sono uguali...
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2663632&postcount=187
ROBHANAMICI
03-01-2008, 16:12
Certo che con pc come i vostri che sfizio c'e' a prendersi un perynn :confused: :confused: boh (cmq anche il mio non è malaccio :D ).
Con un q6600 io starei tranquillo per un pò di tempo (lo stesso dicasi per gli yorkfield te ce l'hai addirittura overclocckato a 5,3 ghz ma come fai :eek: :eek: ), secondo me l'acquisto di un perynn è consigliato a chi ha un vecchio pc o quanto meno un pentium 4 che deve fare un rinnovamento drastico del pc, e non come sfizio per usarlo per l'overclock perchè il pc serve anche per altri usi, vabbè poi ovviamente i gusti sono gusti.
Non mi sparino gli amanti dell'overclock :stordita: :stordita:
Cmq sempre per parlare di questi processori, ho visto che le caratteristiche dei phenom di amd non sono niente di eccezionale (a mio avviso sono piu potenti gli attual core due duo e quad core) e quindi secondo me la scelta per rifarsi un pc da capo (avendone uno non certo preso poco tempo fa, ma ovvio i gusti son gusti e ci sono persone che si dilettano più a fare overclock e prove varie che a per esempio giocare o fare altro) dovrebbe ricadere su questi nuovi processori che garantiscono un processo produttivo a 45 nm, un consumo altamente ridotto e prestazioni sicuramente eccezionali.
Andrea deluxe
03-01-2008, 16:50
quindi al limite con la mia p5e mi limitero ad un 450*8.5 giusto delly!
oppure ritieni difficile anche quest' ultima situazione?
un 450 mhz senza overvolt mi andrebbe pure bene!
chissa pero' quale cavolo di divisore per le ram mi tocchera' mettere per tenerle almeno a 1000-1066!
Quando uscirà il 9450? si sa a che prezzo? pensate sia meglio un panryn dual o quad core?
fdadakjli
03-01-2008, 17:09
Quando uscirà il 9450? si sa a che prezzo? pensate sia meglio un panryn dual o quad core?
a marzo 2008...:)
io non so i prezzi di quelle cpu...ma penso sui 250€ o giù di li per il q9450
cmq quad senza dubbio... ;)
secondo me almeno 100euro in più!
se no il q9300 dove va a finire?
secondo voi il q6600 sarà ritirato o si troverà a 100euro? :sofico:
fdadakjli
03-01-2008, 17:28
secondo me almeno 100euro in più!
se no il q9300 dove va a finire?
secondo voi il q6600 sarà ritirato o si troverà a 100euro? :sofico:
quoto...hai ragione...non avevo considerato il q9300 :doh:
per quanto riguarda il q6600 non credo che scenda di prezzo così...:p
Secondo me scenderà molto di prezzo, considerato sia le prestazioni che i 135 W contro i 95 W
Marko#88
03-01-2008, 17:41
Secondo me scenderà molto di prezzo, considerato sia le prestazioni che i 135 W contro i 95 W
veramente il TDP del Q6600 G0 è di 95w, non 135...;)
fdadakjli
03-01-2008, 17:42
veramente il TDP del Q6600 G0 è di 95w, non 135...;)
già...:)
allora se è così è accettabile, dato che in overclock triplicherà :O
ma poi è possibile che sul sito ufficiale Intel non ci sia uno straccio di notizia, preview o altro che citi la nuova serie di Quad? Bho :muro:
le news più o meno ufficiali che vedono rinviata l'uscita dei Pen, danno come data presunta Marzo? ma sugli scaffali? :doh:
fdadakjli
03-01-2008, 17:47
allora se è così è accettabile, dato che in overclock triplicherà :O
e questo cosa dovrebbe c'entrare con il prezzo???:stordita:
secondo me se questo procio si troverà a meno sarà cmq di pochi €€€...non credo ci sia un taglio netto nel prezzo...
e questo cosa dovrebbe c'entrare con il prezzo???:stordita:
secondo me se questo procio si troverà a meno sarà cmq di pochi €€€...non credo ci sia un taglio netto nel prezzo...
bè, c'è anche da dire che i noti shops non ne hanno più grosse scorte, anzi ne arrivano con il contagocce.
fdadakjli
03-01-2008, 17:52
bè, c'è anche da dire che i noti shops non ne hanno più grosse scorte, anzi ne arrivano con il contagocce.
infatti...li faranno fuori tutti senza toccare minimamente [o al max di poco] i prezzi...
Sì ma tra 5 mesi si trovaranno usati a 90 euri.. o no?:confused:
fdadakjli
03-01-2008, 17:55
Sì ma tra 5 mesi si trovaranno usati a 90 euri.. o no?:confused:
dipende chi lo tiene x 5 mesi...;)
io se l'avessi e saprei di voler prendere penryn lo venderei ora...visto che ci perderei senz'altro di meno...e mi prenderei una cpu economica per l'attesa...
Marko#88
03-01-2008, 17:57
Sì ma tra 5 mesi si trovaranno usati a 90 euri.. o no?:confused:
si, anzi ti danno dei soldi per comprarli...:rolleyes:
non esageriamo, nonostante l'uscita dei penryn il Q6600 go resta pur sempre un ottimo quad...il suo costo da usato dipenderà dal listino dei penryn nuovi, semplice...;)
E secondo te quale sarà dunque, il prezzo, di questi "nuovi" processori? :confused:
Marko#88
03-01-2008, 18:05
E secondo te quale sarà dunque, il prezzo, di questi "nuovi" processori? :confused:
secondo me il Q9450 ad almeno 300 euri, il Q9300 meno...calcola che il Q9450 è 2660mhz, il Q6600 2400mhz...nei giochi cambia appena appena, in qualche applicazione invece il penryn è in vantaggio...però sono mie supposizioni quelle seul prezzo....
Andrea deluxe
03-01-2008, 18:05
http://www.techpowerup.com/?48686
Riccardo88
03-01-2008, 18:11
Ma sapete quando usciranno esattamente questi nuovi?
fdadakjli
03-01-2008, 18:12
Ma sapete quando usciranno esattamente questi nuovi?
esattamente non si sa nulla...gira voce febbraio/marzo...più probabile marzo...;)
secondo me il Q9450 ad almeno 300 euri, il Q9300 meno...calcola che il Q9450 è 2660mhz, il Q6600 2400mhz...nei giochi cambia appena appena, in qualche applicazione invece il penryn è in vantaggio...però sono mie supposizioni quelle seul prezzo....
ma consumano molto di meno mi sembra i peryn giusto?
Marko#88
03-01-2008, 18:54
ma consumano molto di meno mi sembra i peryn giusto?
si, un tot in meno...in idle sopratutto....:)
si, un tot in meno...in idle sopratutto....:)
beh iuo avevo sentito addirittura 7wat in idle...sarebbe eccezionale e sicuramente sarebbe mio:D magari verso dicembre quando un 3 ghz me lo daranno a 200euro..per ora sfrutto per bene il mio 2160
Marko#88
03-01-2008, 18:59
beh iuo avevo sentito addirittura 7wat in idle...sarebbe eccezionale e sicuramente sarebbe mio:D magari verso dicembre quando un 3 ghz me lo daranno a 200euro..per ora sfrutto per bene il mio 2160
si, in idle sono mostruosi infatti...consumano davvero un cacchio, è incredibile...
si, in idle sono mostruosi infatti...consumano davvero un cacchio, è incredibile...
eheh allora aspetto con ansi il 3 gigi...si sa quando è previsto? per ora a quella frequenza c'è solo l'extreme...
Marko#88
03-01-2008, 19:23
eheh allora aspetto con ansi il 3 gigi...si sa quando è previsto? per ora a quella frequenza c'è solo l'extreme...
di quad si...se non sbaglio fra i dual ce n'è anche uno a 3.16 però...ma tanto fidati che a 3ghz ci arrivi senza problemi, prenditi un Q9450 e a 3000mhz lo porti in 2 secondi...
fdadakjli
03-01-2008, 19:26
prenditi un Q9450 e a 3000mhz lo porti in 2 secondi...
già...anche meno mi sa...:D
Marko#88
03-01-2008, 19:28
già...anche meno mi sa...:D
appunto...forse a 3000 si può anche downvoltare...:asd:
fdadakjli
03-01-2008, 19:30
appunto...forse a 3000 si può anche downvoltare...:asd:
bhe...direi d'obbligo...LOL... :D
Marko#88
03-01-2008, 19:33
bhe...direi d'obbligo...LOL... :D
:sofico: :sofico:
appunto...forse a 3000 si può anche downvoltare...:asd:
bhe...direi d'obbligo...LOL... :D
come downvoltare???:eek: è una batuta o si può sul serio?attualmente non si sale di vcore per aumentare di frequenza?:confused:
Marko#88
03-01-2008, 21:02
come downvoltare???:eek: è una batuta o si può sul serio?attualmente non si sale di vcore per aumentare di frequenza?:confused:
era una battuta visto che i penryn salgono moltissimo...non è raro vedere esemplari a 4ghz o poco oltre con dissipatore ad aria...ovviamente non dissi stock, ma pur sempre ad aria...;)
era una battuta visto che i penryn salgono moltissimo...non è raro vedere esemplari a 4ghz o poco oltre con dissipatore ad aria...ovviamente non dissi stock, ma pur sempre ad aria...;)
;) escono a marzo eh?mi sa che a settembre mi faccio un regalino...:cool: dovrebbero pure scaldare poco a 45nm meno che c2d
Marko#88
03-01-2008, 21:14
;) escono a marzo eh?mi sa che a settembre mi faccio un regalino...:cool: dovrebbero pure scaldare poco a 45nm meno che c2d
si, dovrebbero uscire a marzo...inizialmente dovevano uscire a gennaio ma poi li hanno spostati...e poi si, oltre a consumare meno dovrebbero anche scaldare un po' meno...a parità di frequenza voltaggio e raffreddamento...:)
si, dovrebbero uscire a marzo...inizialmente dovevano uscire a gennaio ma poi li hanno spostati...e poi si, oltre a consumare meno dovrebbero anche scaldare un po' meno...a parità di frequenza voltaggio e raffreddamento...:)
evidentemente i phenom non li hanno considerati cosi fenomenali da introdurre i 45nm cosi presto...:muro:
Marko#88
03-01-2008, 21:33
evidentemente i phenom non li hanno considerati cosi fenomenali da introdurre i 45nm cosi presto...:muro:
Anch'io la vedo così...i Phenom non sono competitivi, quindi intel temporeggia un po'...che brutto quando non c'è concorrenza...:( :muro:
Iscritto, mi devo fare il pc nuovo e mi interessano molto questi proci, soprattutto il 9450.
Per applicazioni pesanti come rhino, femap dite che è meglio stare sui quad che sui duo? (mi farei volentieri degli xeon ma non ho tanti dindi per farmi una workstation...)
Naturalmente ci gioco anche su pc ma sono riuscito a far su soldi dai parenti soprattutto con la scusante delle applicazioni grafiche che uso :D
Delly quindi tu consiglieresti la mars alla dfi lp ad occhi chiusi per oc anche non estremi? Perchè la scelta della mobo è la cosa che mi sta arrovellando di più, poi chissà, da qui a marzo qualcuno se ne esce con bios migliori di altri e cambia tutto...
fdadakjli
06-01-2008, 11:55
Delly quindi tu consiglieresti la mars alla dfi lp ad occhi chiusi per oc anche non estremi? Perchè la scelta della mobo è la cosa che mi sta arrovellando di più, poi chissà, da qui a marzo qualcuno se ne esce con bios migliori di altri e cambia tutto...
tra le due io ho preferito la Mars... ;)
però fossi in te al momento valuterei le nForce 780... :asd:
tra le due io ho preferito la Mars... ;)
però fossi in te al momento valuterei le nForce 780... :asd:
Infatti dopo aver letto la tua firma sono andato a vedere qualche rece della xfx :D
Anche lì poi c'è il dubbio per le schede video, che probabilmente fino a marzo non risolverò... meglio sli delle 8800 o aspettare una 9xxx? E da lì di nuovo il problema della mobo... Volevo iniziare a comperare qualcosa prima per non darmi la mazzata completa a marzo/aprile ma a questo punto dici che pè meglio attendere?
fdadakjli
06-01-2008, 12:08
Infatti dopo aver letto la tua firma sono andato a vedere qualche rece della xfx :D
Anche lì poi c'è il dubbio per le schede video, che probabilmente fino a marzo non risolverò... meglio sli delle 8800 o aspettare una 9xxx? E da lì di nuovo il problema della mobo... Volevo iniziare a comperare qualcosa prima per non darmi la mazzata completa a marzo/aprile ma a questo punto dici che pè meglio attendere?
non vale la pena aspettare...
prendi quello che ti serve quando ti serve e goditelo...altrimenti non avrai mai un cavolo nel case... :sofico:
Quindi se dovessi consigliarmi un buon pc raffreddato a liquido da oc (all'inizio non troppo spinto, diciamo che per spingere subito mi manca l'esperienza che sto facendo poco per volta leggendo qui su hwup e aiutato da amici) da stare sotto i 1800 euro con base il Q9450, una 780i e 2 8800GTS che pezzi mi consiglieresti (mobo e ram in primis)? Spero di non andare troppo ot, al limite ti pvt :)
fdadakjli
06-01-2008, 12:26
Quindi se dovessi consigliarmi un buon pc raffreddato a liquido da oc (all'inizio non troppo spinto, diciamo che per spingere subito mi manca l'esperienza che sto facendo poco per volta leggendo qui su hwup e aiutato da amici) da stare sotto i 1800 euro con base il Q9450, una 780i e 2 8800GTS che pezzi mi consiglieresti (mobo e ram in primis)? Spero di non andare troppo ot, al limite ti pvt :)
dopo ti mando pvt...qui siamo troppo OT mi sa... :asd:
ale0bello0pr
06-01-2008, 14:05
iscritto sono ancora in dubbio:confused:
paolox86
06-01-2008, 14:30
Quindi il Q9450 non prima di marzo/aprile giusto?? Cavolo se AMD avesse tirato fuori qualcosa di buono con i Phenom a quest'ora l'avrei già nel case...:)
ale0bello0pr
06-01-2008, 14:35
Riguardo la scelta del modello?
ja:doh:
xkè se aspetto ancora troppo a decidere mi sa che me tocca prendere Nehalem:muro:
ma alla fine quando escono queste CPU, sono state rimandate a marzo?? li sto aspettando per vedere se scegliere queste o i phenom B3!!! Anche se penso proprio che alla fine rimarrò su intel anche perchè si occano di più di sicuro e la mia mobo (P5B DLX) li supporta.
ale0bello0pr
06-01-2008, 15:34
Ma no, che tanto nehalem slitterà... e non di poco.
Beh le scelte sono semplici:
1)Prendi subito il QX9650
soprattutto ora che ne ho trovato uno boxato a 750euri...:doh:
fdadakjli
06-01-2008, 16:45
soprattutto ora che ne ho trovato uno boxato a 750euri...:doh:
azz..prezzaccio...:eek:
dimmi dove in pvt se non ti dispiace...:)
azz..prezzaccio...:eek:
dimmi dove in pvt se non ti dispiace...:)
A occhiometro ebay USA :D ma potrei sbagliare ovviamente......
^[H3ad-Tr1p]^
06-01-2008, 17:33
quando pensate che la QX9650 arrivi ad un prezzo abbordabile?
ale0bello0pr
06-01-2008, 17:48
invece l'affare è quasi fatto siamo al 95%... no ebay... msn rulez :sbonk:
mm siamo arrivati a 790 spedito arriva martedi questo con bartolini voi che dite :O
invece l'affare è quasi fatto siamo al 95%... no ebay... msn rulez :sbonk:
mm siamo arrivati a 790 spedito arriva martedi questo con bartolini voi che dite :O
Buonissimo! se hai garanzie prendilo subito.
ale0bello0pr
06-01-2008, 18:18
Che ora devi solo dotarti di componenti e di un raffreddamento in grado di sfruttarlo. :O
P.S.= è quello nel mercatino giusto?
ho già un bell'impianto a liquido :cool: mi manca la mobo in realtà...voi cosa mi consigliate su una futura 9800GX2/GTX/G100 che sia mmm:boh:
questa è la sigla
8A0428 è sul pbc della cpu
L739A769
ale0bello0pr
06-01-2008, 18:32
semplicemente OT :asd:
Questo l'avete visto raga?
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16-nuovi-processori-a-45-nanometri-da-intel_23795.html
Questo l'avete visto raga?
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16-nuovi-processori-a-45-nanometri-da-intel_23795.html
sono proprio indeciso tra un bel quad da portare a 3gigi o un dual peryn, per tirare avanti altri 2 anni prima di cambiare tutta la piattaforma...che ne pensate sti benedetti 4 core da qui a 2 anni verrano utilizzati o rimarranno appannaggio dei soliti programmi professionali?
io prevalentemente il pc lo uso per giocare, fare qualche montaggio video, internet, scaricare, internet....certo ovviamente tutto insieme:D quindi il multi tasking mi fa comodo...ma il quesito è mi basta il dual per altri due anni o mi necessiterà il quad??:confused:
Andrea deluxe
08-01-2008, 14:37
vai di quad, altro che solo programmi professionali....
vai di quad, altro che solo programmi professionali....
si vede la differenza??dove si nota??dimmi dimmi..
sono proprio indeciso tra un bel quad da portare a 3gigi o un dual peryn, per tirare avanti altri 2 anni prima di cambiare tutta la piattaforma...che ne pensate sti benedetti 4 core da qui a 2 anni verrano utilizzati o rimarranno appannaggio dei soliti programmi professionali?
io prevalentemente il pc lo uso per giocare, fare qualche montaggio video, internet, scaricare, internet....certo ovviamente tutto insieme:D quindi il multi tasking mi fa comodo...ma il quesito è mi basta il dual per altri due anni o mi necessiterà il quad??:confused:
non so tu
ma a me il Q9450 non me lo leva dalla testa nessuno
imho rapporto qualità/prezzo capolavoro
e nel tuo caso, da 2,66 a 3 Ghz ce lo porti in un attimo
Dalle voci che ho visot sul web nhealem avrà consumi elevati e la vera risoluzione sarà solo con la fascia alta.. che la vita di penryn per gli utenti non "troppo spendaccioni" si allunghi anche a gran parte del 2009? :stordita:
^[H3ad-Tr1p]^
08-01-2008, 15:40
Mai se non usato o rotto. :asd:
dici?:cry:
non so tu
ma a me il Q9450 non me lo leva dalla testa nessuno
imho rapporto qualità/prezzo capolavoro
e nel tuo caso, da 2,66 a 3 Ghz ce lo porti in un attimo
che verrà a costare 270euro circa...mentre il 3ghz dual circa 180e giusto?vediamo che succede tra qui a 8 mesi (escono fra 3 mesi e altri 5 per fargliassestare il prezzo:D ) magari escono applicazioni che sfruttano di + i 4proci...piuttosto avete qualche idea della penetrazione dei quad nella èpopolazione totale dei proci?da una indagine del genere si potrebbe capire se e quando la maggior parte dei programmatori si adeguerà a sfruttare i quad
Dalle voci che ho visot sul web nhealem avrà consumi elevati e la vera risoluzione sarà solo con la fascia alta.. che la vita di penryn per gli utenti non "troppo spendaccioni" si allunghi anche a gran parte del 2009? :stordita:
appunto io ho detto due anni:D
che verrà a costare 270euro circa...mentre il 3ghz dual circa 180e giusto?vediamo che succede tra qui a 8 mesi (escono fra 3 mesi e altri 5 per fargliassestare il prezzo:D ) magari escono applicazioni che sfruttano di + i 4proci...piuttosto avete qualche idea della penetrazione dei quad nella èpopolazione totale dei proci?da una indagine del genere si potrebbe capire se e quando la maggior parte dei programmatori si adeguerà a sfruttare i quad
si grossomodo dovrebbe essere quello il prezzo.
Oh poi io parlo nel mio caso, io devo upgradarmi tutto, cambio radicale!
ho deciso ai tempi che furono di saltare i dual e passare direttamente ai quad ;)
si grossomodo dovrebbe essere quello il prezzo.
Oh poi io parlo nel mio caso, io devo upgradarmi tutto, cambio radicale!
ho deciso ai tempi che furono di saltare i dual e passare direttamente ai quad ;)
beh si sembra il passo successivo...per adesso il mio pc vola...e ci faccio tutto alla grande...ma si sa fra un anno non saprò resistere all'upgrade:muro:
si grossomodo dovrebbe essere quello il prezzo.
Oh poi io parlo nel mio caso, io devo upgradarmi tutto, cambio radicale!
ho deciso ai tempi che furono di saltare i dual e passare direttamente ai quad ;)
scusa ma allora aspetta la fine del 2008 i quad nehalem...che fai ti rifai il sistema con socket 775 che muore con i nuovi processori???cosi nel 2009 se ti vuoi upgradare il procio devi ricambiare pure la scheda madre....
Scusate la domanda ma posso montare il Core 2 Quad Q9450
sulla mia attuale mobo (vedi firma) o devo cambiare :confused:
E' già uscito il Q9550? Se no quando dovrebbe uscire? A che prezzo?
E' già uscito il Q9550? Se no quando dovrebbe uscire? A che prezzo?
prima pagina+3mesi
scusa ma allora aspetta la fine del 2008 i quad nehalem...che fai ti rifai il sistema con socket 775 che muore con i nuovi processori???cosi nel 2009 se ti vuoi upgradare il procio devi ricambiare pure la scheda madre....
ma che scherzi? ma lo vedi cosa ciò in firma..?! ;)
Il pc mi serve a marzo.. e di nehalem non me ne fotte un carzo! :p
Imho il Q9450 sarà un'ottima cpu per almeno due anni pieni..
del quad core ancora oggi ce ne facciamo ben poco.. nehalem seppur di nuova architettura è imho una "migliorìa" se ci si basa sull' utilità dei 4 core e sulla disponibilità di softwares scritti per sfruttarli
io upgrado il sistema ogni 3 anni.
Ed il momento è arrivato ;)
ma che scherzi? ma lo vedi cosa ciò in firma..?! ;)
Il pc mi serve a marzo.. e di nehalem non me ne fotte un carzo! :p
Imho il Q9450 sarà un'ottima cpu per almeno due anni pieni..
del quad core ancora oggi ce ne facciamo ben poco.. nehalem seppur di nuova architettura è imho una "migliorìa" se ci si basa sull' utilità dei 4 core e sulla disponibilità di softwares scritti per sfruttarli
io upgrado il sistema ogni 3 anni.
Ed il momento è arrivato ;)
ma il tuo socket è AM2? monta il phenom per tamponare...io non spenderei ora per tutto un sistema che muore fra un anno...e l'anno prox o due ti rifai tutto..poi è un consilgio
Per chi come me cambia il pc ogni 3-4 anni non vedo il problema di prendere un penryn ora invece di un nehalem tra un anno (e mezzo, mi sa).
Il pc che mi farò con penryn ha un target di durata di, sfiga a parte, almeno 4/5 anni. Da qui a 5 anni probabilmente si cambierà ancora architettura di processore e nemmeno una mobo con socket per nehalem funzionerà.
Non tutti sono smanettoni che cambiano componenti ad ogni nuova uscita, ci sono anche gli smanettoni che si fanno durare un pc 6 anni prima di cambiarlo, spremendolo fino alla fine. E comunque di rivoluzionario nehalem avrà che prima di poterlo sfruttare appieno a livello software ci vorrà almeno un anno dall'uscita, come per tutti i proci di nuova architettura...
Guardate che con lo slittare di Penryn e sopratutto con la mancata competitività di Amd nel settore high Nehalem slitterà di un bel pò. ;)
Quoto
Per chi come me cambia il pc ogni 3-4 anni non vedo il problema di prendere un penryn ora invece di un nehalem tra un anno (e mezzo, mi sa).
Il pc che mi farò con penryn ha un target di durata di, sfiga a parte, almeno 4/5 anni. Da qui a 5 anni probabilmente si cambierà ancora architettura di processore e nemmeno una mobo con socket per nehalem funzionerà.
Non tutti sono smanettoni che cambiano componenti ad ogni nuova uscita, ci sono anche gli smanettoni che si fanno durare un pc 6 anni prima di cambiarlo, spremendolo fino alla fine. E comunque di rivoluzionario nehalem avrà che prima di poterlo sfruttare appieno a livello software ci vorrà almeno un anno dall'uscita, come per tutti i proci di nuova architettura...
..e riquoto
ma il tuo socket è AM2? monta il phenom per tamponare...io non spenderei ora per tutto un sistema che muore fra un anno...e l'anno prox o due ti rifai tutto..poi è un consilgio
ma quale phenom che ho un 939..?!? :mbe: :p
E PERCHE' DOVREBBE MORIRE FRA UN ANNO !??!?!?!?!?!?!??!?!?!?!
Eheh.. caxxo cri, senza offesa eh, ma sei troppo drastico comunque! :p
Marko#88
08-01-2008, 21:25
..e riquoto
sai che esiste il multiquote? :asd:
per carità, a me non da nessun fastidio...è solo più comodo per te...;)
Marko#88
08-01-2008, 21:39
Grazie prof :asd:
:asd::asd:
ma quale phenom che ho un 939..?!? :mbe: :p
E PERCHE' DOVREBBE MORIRE FRA UN ANNO !??!?!?!?!?!?!??!?!?!?!
Eheh.. caxxo cri, senza offesa eh, ma sei troppo drastico comunque! :p
:D vabbe io dicevo per te per non fare una piattaforma che poi non potrai aggiornare..io il procio lo cambio una volta l'anno:D
+Lonewolf+
09-01-2008, 10:40
l'uscita è slittata??
scusate m sn perso un pezzo...
quando?
l'uscita è slittata??
scusate m sn perso un pezzo...
quando?
a fine febbraio, marzo. intel ha addotto come motivazione un bug delle cpu quad core, ma non ci crede nessuno.
l'unica vera motivazione (imho e non solo) è che sanno benissimo anche loro che non hanno concorrenza.
+Lonewolf+
09-01-2008, 12:17
a fine febbraio, marzo. intel ha addotto come motivazione un bug delle cpu quad core, ma non ci crede nessuno.
l'unica vera motivazione (imho e non solo) è che sanno benissimo anche loro che non hanno concorrenza.
ti ringrazio e dopo quello che mi hai detto sono d'accordo con te...nn c credo nemmeno io...cmq se ti interessa leggi cosa dice AMD a proposito della concorrenza con intel...penso d non essere OT se posto qui no? alla fine riguarda tutte e due le case
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20471366&postcount=3465
So che è una domanda stupida ma vorrei esserne sicuro: con una mobo asus p5ld2 che supporta core 2 duo e che ha FSB a 1066 non posso installarci un E6550 o 6750?
Grazie!
Stussi
Scusa ma credi di essere in argomento? :mbe:
Occacchio! Scusate non ho letto la Q... :P sory!
ma per quanto riguarda i consumi effettivi in full a default e in oc del Q9450 ancora non si sa nulla?
credo siamo sui 80- 90 W default e si possa arrivare anche a 300 W in oc :eek:
per il procio.. sennò sarebbe troppo bello .. :stordita: considerato che si fa molto oc è da aspettarsi il quintuplicare dei w..
per il procio.. sennò sarebbe troppo bello .. :stordita: considerato che si fa molto oc è da aspettarsi il quintuplicare dei w..
Trokji mi sà che ti sbagli :p
:mbe: :doh:
Ma chi te le ha dette ste cose? La marmotta che confeziona il cioccolato?
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1845/consumo.png
* scheda madre Gigabyte GA-P35-DQ6
* memoria: 2x1 Gbyte DDR2-800, timings 4-4-4-12 2T
* hard disk: Seagate 7200.10 250 Gbytes, SATA
* scheda video: NVIDIA GeForce 8800 GT
* driver video: Forceware 169.02
* sistema operativo:Windows Vista 64bit
quindi questo sarebbe paragonabile al consumo di un Q9450 occato a 3ghz ?
perché? calcolai che per alimentare il pentium D a 5 ghz mi ci sasrebero voluti 300 W solo procio :eek: quindi quello che ho detto non è così lonmtano dalla realtà
No, xkè il TDP del Q9450 è molto più basso di quello di Qx9650 e Qx9770.
beh il TDP dichiarato è per i 2,66ghz se lo porto a 3ghz il TDP si deve alzare no?
ragazzi continuate ad ignorare che è vero che a default il tdp è molto basso, ma se è vero che sono overcloccabili come si dice si avranno mostruosi aumenti di vcore e di frequenza, con le conseguenze già sottolineate
ragazzi continuate ad ignorare che è vero che a default il tdp è molto basso, ma se è vero che sono overcloccabili come si dice si avranno mostruosi aumenti di vcore e di frequenza, con le conseguenze già sottolineate
questo ragionamento è corretto secondo me...per quello mi aspetto un consumo vicino al qx9650 a parità di frequenza..
+Lonewolf+
10-01-2008, 15:15
beh il TDP dichiarato è per i 2,66ghz se lo porto a 3ghz il TDP si deve alzare no?
il TDP si alza di poco, quello che fa alzare molto il TDP è il voltaggio...
il TDP si alza di poco, quello che fa alzare molto il TDP è il voltaggio...
beh si è ovvio..io dicevo nel caso in cui si alzasse il vcore per raggiungere i 3gigi
scusate raga lla mia intromissione, non seguo tanto l'andamento del nuovo penryn in commercio..
ma quandè che avremmo il debutto ufficiale? scusate per questa domanda che magari ve l'avranno fatta e vi sarete stufati di rispondere almeno una migliaia di volte!!
certo che questo sito semnra dare ragione a trojik ...il consumo 130w sembra proprio del procio...:rolleyes:
http://www.extreme.outervision.com/tools.jsp#cpuoc
I prezzi si conoscono già?
Saranno in linea con il Q6600?
AndersXP
11-01-2008, 20:34
Su un sito tedesco ci sono i prezzi dei Penryn!
Marko#88
11-01-2008, 20:59
@AnderXP:
ti consiglio di editare, è vietato mettere link ad un solo negozio...;)
beh si è ovvio..io dicevo nel caso in cui si alzasse il vcore per raggiungere i 3gigi
credo che nel caso del Q9450 se ci fosse necessità di alzare il vcore per clockare poco più di 300mhz da 2.66 a 3 ghz, sarebbe un aumento di voltaggio irrisorio, magari di uno 0.025v (poi magari mi sbaglio), se così fosse non credo proprio il TDP abbia un aumento sostanziale
Al seguente indirizzo si trovano i prezzi dei penryn! E' un sito tedesco:
CUT
imho il prezzo del Q9450 sarà allineato a quello, non credo proprio che sfori i 300€
Marko#88
12-01-2008, 07:39
imho il prezzo del Q9450 sarà allineato a quello, non credo proprio che sfori i 300€
si, anche secondo me...io comunque alla fine vedrò...il cambio di procio l'ho messo in conto, solo che sono incasinato...la scheda madre che ho non voglio cambiarla, ma ha un 650ì sli e pare non supporterà i penryn quad...vedrò se prendermi un penryn dual da portare il più su possibile o se accaparrarmi un Q6600 g0 a poco...cacchio, ne avevo comprato uno in florida in vacanza, 150 dollari nuovo...ma quando sono andato per montarlo dava problemi...adesso mio babbo lo rispedisce in la visto che era nuovo in garanzia da negozio, ma chissà quanto tempo passerà...:muro: :muro:
Skullcrusher
12-01-2008, 09:18
si, anche secondo me...io comunque alla fine vedrò...il cambio di procio l'ho messo in conto, solo che sono incasinato...la scheda madre che ho non voglio cambiarla, ma ha un 650ì sli e pare non supporterà i penryn quad...vedrò se prendermi un penryn dual da portare il più su possibile o se accaparrarmi un Q6600 g0 a poco...cacchio, ne avevo comprato uno in florida in vacanza, 150 dollari nuovo...ma quando sono andato per montarlo dava problemi...adesso mio babbo lo rispedisce in la visto che era nuovo in garanzia da negozio, ma chissà quanto tempo passerà...:muro: :muro:
Se non ricordo male, il 650/680 ha qualche problema con i quad ( hai messo l'utimo bios disponibile? ), io prima di rispedirlo lo proverei su un'altra scheda madre, un processore è quasi impossibile che sia difettato :stordita:
Marko#88
12-01-2008, 09:39
Se non ricordo male, il 650/680 ha qualche problema con i quad ( hai messo l'utimo bios disponibile? ), io prima di rispedirlo lo proverei su un'altra scheda madre, un processore è quasi impossibile che sia difettato :stordita:
si si, ho già provato su 3 mobo diverse, la mia, P5K e Giga DS4 (amici) e da problemi in tutte...dev'essere per forza lui...infatti anch'io sapevo che è quasi impossibile, avrò avuto sfiga io...ma non è un grosso problema, ora come ora non me ne faccio nulla...mi sa che quando torna lo lascio a mio babbo e mi prendo tipo un E8400, basta e avanza e si occa un sacco...:D
si, anche secondo me...io comunque alla fine vedrò...il cambio di procio l'ho messo in conto, solo che sono incasinato...la scheda madre che ho non voglio cambiarla, ma ha un 650ì sli e pare non supporterà i penryn quad...vedrò se prendermi un penryn dual da portare il più su possibile o se accaparrarmi un Q6600 g0 a poco...cacchio, ne avevo comprato uno in florida in vacanza, 150 dollari nuovo...ma quando sono andato per montarlo dava problemi...adesso mio babbo lo rispedisce in la visto che era nuovo in garanzia da negozio, ma chissà quanto tempo passerà...:muro: :muro:
azz.. che sfiga
il pacco di acquistare all'estero, il prezzo da pagare è un po' di sbattimento in più nel caso si presentino situazioni come la tua, però il rispario c'è, imho hai fatto bene il gioco valeva la candela (sfiga a parte :p )
Marko#88
12-01-2008, 15:38
azz.. che sfiga
il pacco di acquistare all'estero, il prezzo da pagare è un po' di sbattimento in più nel caso si presentino situazioni come la tua, però il rispario c'è, imho hai fatto bene il gioco valeva la candela (sfiga a parte :p )
ero li che passeggiavo con la morosa...c'era sto negozietto minuscolo, in vetrina c'erano un po' di pezzi vari...entro, mi guardo intorno e vedo il Q6600 (g0) a 149 dollari...a parte che stavo per svenire, quando ho capito che non c'erano errori e costava proprio così non ho esitato...ho avuto sfiga ma pazienza...:)
ero li che passeggiavo con la morosa...c'era sto negozietto minuscolo, in vetrina c'erano un po' di pezzi vari...entro, mi guardo intorno e vedo il Q6600 (g0) a 149 dollari...a parte che stavo per svenire, quando ho capito che non c'erano errori e costava proprio così non ho esitato...ho avuto sfiga ma pazienza...:)
eh bhe.. Q6600 G0 a 100 €, direi che l'affare l'avevi fatto ;)
ma quindi a quanto ho capito non t'ha funzionato da quando l'hai montato, giusto? Cosa succedeva esattamente?
x.vegeth.x
12-01-2008, 20:46
quando dovrebbero uscire i nuovi penryn quad? non se ne parla vero per febbraio?
attualmente sembrano cari :cry:
dal Q9550 in su
al di sotto di questo imho sono proporzionati
appena montato il qx9650 sulla mia x38:
ho lasciato le stesse impostazioni che avevo per il mio 6850 - ovvero 410x9 (3700) a vcore 1,37 da bios-. Perfetto, si è sorbito 5 ore di orthos senza fiatare...Ragazzi, vedeste come rulla....:D
Ora comincio a salire....
Andrea deluxe
13-01-2008, 10:01
io proverei direttamente un bel 400x10 con ram a 1066
x.vegeth.x
13-01-2008, 13:29
Ho fatto una ricerchina dei prezzi più bassi per portarsi a casa uno dei nuovi Yorkfield... precisamente in Germania, visto che li sono già a listino (anche se non disponibili). ATTUALMENTE (quindi potranno scendere o salire) sono i seguenti:
Q9550 = 474€
Q9450 = 288€
Q9300 = 244€
attualmente sembrano cari :cry:
quoto...un q6600 costa 220€...per non considerare che in germania i prezzi sono sempre stati sensibilmente più bassi che in italia :(
raga sulla p5b deluxe ci posso montare uno di questi proci? so che supporta anche i quad con aggiornamento bios, xo volevo sapere se supporta anche quelli a 45nm. tnx
quoto...un q6600 costa 220€...per non considerare che in germania i prezzi sono sempre stati sensibilmente più bassi che in italia :(
tempo un mese dall'uscita e saranno allineati...cmq speriamo anche in amd...se tira fuoro lo step b3 competitivo entro marzo è fatta.-..
cmq mi sembrano in ogni caso prezzi pompati..infatti i prezzi dei dual peryn sono + bassi di quelli attuali...mi aspetto un andamento simile anche per i quad..anche perchè a 45nm gli costa meno produrli
A me interessa saperlo su una DFI infinity blood iron P35
x.vegeth.x
13-01-2008, 15:44
tempo un mese dall'uscita e saranno allineati...cmq speriamo anche in amd...se tira fuoro lo step b3 competitivo entro marzo è fatta.-..
cmq mi sembrano in ogni caso prezzi pompati..infatti i prezzi dei dual peryn sono + bassi di quelli attuali...mi aspetto un andamento simile anche per i quad..anche perchè a 45nm gli costa meno produrli
beh non ho tutto questo tempo da perdere per comprarmi il pc nuovo...sto solo aspettando nvidia e poi compro subito, non ho tempo di aspettare maggio per il penryn :O e per cosa poi, per un +5-10% rispetto a un Q6600, quando già quest'ultimo è ampiamente super abbondante per ogni gioco in circolazione? mi prendo il q6600 e buonanotte ;)
cmq non so se hai letto le ultime news, ma per i B3 non se ne parla prima di q2 2008 :doh:
quando dovrebbero uscire i nuovi penryn quad? non se ne parla vero per febbraio?
up
Piccolo aggiornamento:
sono arrivato a 420x9 sempre con vcore a 1,37 da bios ad aria...6 ore di orthos ed è stabilissimo...incredibile quanto salgono sti penryn....:D
beh non ho tutto questo tempo da perdere per comprarmi il pc nuovo...sto solo aspettando nvidia e poi compro subito, non ho tempo di aspettare maggio per il penryn :O e per cosa poi, per un +5-10% rispetto a un Q6600, quando già quest'ultimo è ampiamente super abbondante per ogni gioco in circolazione? mi prendo il q6600 e buonanotte ;)
cmq non so se hai letto le ultime news, ma per i B3 non se ne parla prima di q2 2008 :doh:
up
ovvio se devi farti il pc ora compra ilq6600..io non ho fretta e aspetto minimo 6 mesi:-)
marò Q2???
cmq i quad dovrebbero uscire a marzo..
Q9550 = 474€
Q9450 = 288€
Q9300 = 244€
Ha la stessa proporzione di prezzo del Q6700 rispetto al Q6600.
Questo è ampiamente scontato.
Sto parlando di proporzione in merito alle specifiche di un Q9450 e di un Q9550
stesso fsb 1333 mhz
stessa cache da 12 mb
e per 170 mhz in più un aumento di prezzo di 200 €..?! :rolleyes:
ripeto, i prezzi sono proporzionati all'efficienza dal Q9450 in giù :O
..e lo stesso vale per il Q6700 che hai menzionato pocanzi ;)
si ma questi quad li posso mettere sulla p5b deluxe?
era questo che volevo sapere, tnx
Piemo Crimson
13-01-2008, 22:02
hey ragazzi, secondo voi è meglio comperare un q9300 per poi overcloccarlo oppure prendere direttamente un q9450?
+Lonewolf+
13-01-2008, 22:14
hey ragazzi, secondo voi è meglio comperare un q9300 per poi overcloccarlo oppure prendere direttamente un q9450?
un q9450 e occare
un q9450 e occare
Quoterrimo ;)
ah, una cosa, con la 1101 del bios per la p5b deluxe, faccio andare gia i nuovi quad? o serve l'ultima versione?
Lo step B3 non sarà commercializzato prima del Q2 2008. ;)
beh cmq a me va bene lo stesso visto che io volevo ugradare proprio in quel periodo:-)
Ciao, ma il Q9450 esce per marzo?!?
Io devo rifare il pc e il Q9450 era il candidato ma ho il problema che ai primi di maggio devo partecipare ad una lan e il pc lo devo avere :D , quindi non so se vale la pena aspettare o prendere adesso un Q6600......
:muro: :muro: :muro:
Ciao, ma il Q9450 esce per marzo?!?
Io devo rifare il pc e il Q9450 era il candidato ma ho il problema che ai primi di maggio devo partecipare ad una lan e il pc lo devo avere :D , quindi non so se vale la pena aspettare o prendere adesso un Q6600......
:muro: :muro: :muro:
imho per i primi di maggio ce la fai ;)
imho per i primi di maggio ce la fai ;)
Doctor guarda che seguo il tuo consiglio eh :D , la lan dovremmo farla intorno dal 20 di maggio, a sto punto aspetto fino a maggio :ciapet:
Doctor guarda che seguo il tuo consiglio eh :D , la lan dovremmo farla intorno dal 20 di maggio, a sto punto aspetto fino a maggio :ciapet:
Se lo assembli tu inizia a prendere il resto, intanto a meno che tu non aspetti che le ddr3 calino si prezzo (cosa plausibilissma entro maggio) puoi già prendere la mobo e le ram ;)
Se lo assembli tu inizia a prendere il resto, intanto a meno che tu non aspetti che le ddr3 calino si prezzo (cosa plausibilissma entro maggio) puoi già prendere la mobo e le ram ;)
Ciao, si effettivamente ho già iniziato, anche per spalmare li costi nel tempo :D son 5 anni che non aggiorno il pc e sta volta ho intenzione di non badare a spese (si fa per dire :fagiano: )
Per ora ho preso un case LianLi V1000 Plus II e un Corsair HX620w.
Prossima spesa (primi di febbraio) vorrei prendere il dissi per la CPU, la mobo (penso P5KC) e magari hli HD (WD Raptor e Seagate barracuda).
Per la ram come dici te vorrei mettere DDR3 quindi magari le prendo assieme alla CPU.
Fine OT :D chiedo scusa a tutti.
Father Karras
15-01-2008, 10:37
Qui i negozi che hanno il q9450 in prevendita (anche se non dispinibili). I primi 2-3 prezzi mi sembrano ottimi. Consideriamo che al momento dell'uscita dovrebbero calare (la prevendita è sempre un po' più alta):
http://tweakers.net/pricewatch/161727/intel-core-2-quad-q9450.html
Qui i negozi che hanno il q9450 in prevendita (anche se non dispinibili). I primi 2-3 prezzi mi sembrano ottimi. Consideriamo che al momento dell'uscita dovrebbero calare (la prevendita è sempre un po' più alta):
http://tweakers.net/pricewatch/161727/intel-core-2-quad-q9450.html
ottimo :)
in breve dovrebbero attestarsi dopo le prime settimane sui 250€ per poi calare nel futuro..
si sa con certezza quando uscirà 'sto benedetto quadriprocio Core 2 Quad Q9300 ? a brevissimo mi serve il nuovo piccì....
:)
Nemesis2
15-01-2008, 10:55
Scusate se dovrete ripete, ma ho dei clienti troppo assillanti... quando si parla di uscita in gennaio... significa quando esattamente ai rivenditori?
Si sà una data all'incirca?
Doctor guarda che seguo il tuo consiglio eh :D , la lan dovremmo farla intorno dal 20 di maggio, a sto punto aspetto fino a maggio :ciapet:
Ma si, a meno che non ci sia l'Armageddon in quel periodo, avrai già la tua bestia bella che assemblata ;)
Meglio un 9450 o un Q6600?
una sola ed unica domanda..ma questi tre MOSTRI perché in altro modo non possono essere definiti..sono TC FREE?si sa nulla a propristo..?guardando sul sito intel non sembrerebbe..ma siccome cercano di nascondere l'amico Frtiz dappertutto non è che magari omettano di dire che è presente il TXT!?
bella domanda...... me ne ero proprio dimenticato :mbe:
ma xche sul sito asus dice che la p5b deluxe non supporta i quad?,
-Support Intel® next generation 45nm multi-core CPU
- Intel LGA775 Platform
- Intel® Quad-core CPU Ready
- Intel® Core™2 Extreme / Core™2 Duo Ready
- Intel® Pentium® Extreme / Pentium® D / Pentium® 4 / Celeron® D Ready
- Dual-channel DDR2 800/667/533
- AI NOS™ / AI Gear / AI Nap
- 8 Phase Power Design
- Fanless Design - Heat Pipe & Stack Cool 2
- Array Mic / Noise Filter
- Compatible with all FSB1333/1066/800/533MHz CPUs except Quad Core :confused:
ma xche sul sito asus dice che la p5b deluxe non supporta i quad?,
-Support Intel® next generation 45nm multi-core CPU
- Intel LGA775 Platform
- Intel® Quad-core CPU Ready
- Intel® Core™2 Extreme / Core™2 Duo Ready
- Intel® Pentium® Extreme / Pentium® D / Pentium® 4 / Celeron® D Ready
- Dual-channel DDR2 800/667/533
- AI NOS™ / AI Gear / AI Nap
- 8 Phase Power Design
- Fanless Design - Heat Pipe & Stack Cool 2
- Array Mic / Noise Filter
- Compatible with all FSB1333/1066/800/533MHz CPUs except Quad Core :confused:
Direi proprio che non è buon segno se ciò che hai postato è scritto da asus
-andrea-
16-01-2008, 11:18
meglio qx6700 o qx9650?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.