PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "YORKFIELD" - Q8x00/Q9xx0/QX9xx0


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38

sertopica
30-07-2008, 23:42
Ragazzi mi è capitata una cosa strana (forse): da quando ho portato il procio a 3.6, con realtemp ma anche con coretemp, ho notato che mi basta agitare il mouse sul desktop o tenere alcune schede di IE7 aperte che l'utilizzo del II core arriva al 70-80% di utilizzo ma lo fa saltuariamente, poi l'utilizzo riscende al 3-4% come gli altri cores, ma la cosa più strana è che la temperatura passa dai 35-36 gradi ai 48-49 ma sul primo core (anzichè sul secondo) :mbe: ... Non è un po' anomalo??
In questo momento l'utilizzo dei cores è questo e la temperatura del primo è schizzata a 48 gradi...
0-6%
1-80%
2-8%
3-2%
E poi riscende e le temperature riscendono...

Totti 88
31-07-2008, 15:19
Ma un Q9450 arriva a 3.2 ghz con vdef in genere?

Fire Hurricane
31-07-2008, 15:34
di solito non so, ma a volte si.

Totti 88
31-07-2008, 15:39
Ah, ma è previsto a breve un nuovo stepping che magari migliora l'oc? :stordita:

Fire Hurricane
31-07-2008, 16:14
Ah, ma è previsto a breve un nuovo stepping che magari migliora l'oc? :stordita:

certo, l'E0.

AnalogInput
31-07-2008, 17:39
di solito non so, ma a volte si.

sono pienamente d'accordo a meta' con il mister (cit.)

The-Revenge
31-07-2008, 19:59
raga ripeto la domanda dato che non ha avuto molta considerazione ? meglio un E0 meno potente e con meno chache o un procio di questa gen con più cache? io voglio rpendere un procio che non sfonda i 300 euro con chache 12 mb e step E0. Spero che in quella fascia si assesti il q9550.

Fire Hurricane
31-07-2008, 20:05
allora da 6MB a 12MB di L2 sembra cambiare quasi nulla. Anzi il die più piccolo lo rende più fresco e mono esoso di energia e più occabile.

Il Q9400 avrà step nuovo e andrà più forte del Q9450 e costerà come l'attuale E8600.

Il Q9550 uscirà con il nuovo step nella fascia di prezzo del Q9450 cioè 317$.

Entrambi viaggiano sui 3.7-3.8ghz di freq stabili con orthos con buoni VID.
Leggero vanatggio però per il Q9550, che però costerà di più.

Amph
31-07-2008, 20:32
volevi dire per il "q9650"

Fire Hurricane
31-07-2008, 20:36
il Q9650 avrà anche lui lo stesso step del Q9550 e verra venduto all'attuale prezzo del 9550 ovvero 400-450€

Amph
31-07-2008, 20:46
450 è troppo, secondo me sarà sotto i 400

Fire Hurricane
31-07-2008, 20:51
non credo, forse in qualche engozio lo troverai a 380-390€ come adesso, ma non sperarci troppo. il Q9650 è un QX a molti bloccato.

xk180j
01-08-2008, 11:29
450 è troppo, secondo me sarà sotto i 400

appena uscito costera sui 450 poi potra perdere una ventina di euro ma senza ulteriori tagli dalla intel non possiamo aspettarci nulla di piu per questo ti consigliavo il 9550

Fire Hurricane
01-08-2008, 11:37
lascia perde il mezzo moltiplicatore, quello non ti a niente.

Amph
01-08-2008, 12:41
appena uscito costera sui 450 poi potra perdere una ventina di euro ma senza ulteriori tagli dalla intel non possiamo aspettarci nulla di piu per questo ti consigliavo il 9550

no a 400 ci arriva, visto che prenderà il posto del q9550 che sta a 400, e poi secondo me con l'uscita di nehalem si ababssa ancora un po, vediamo dai, se mi costerà sopra i 350 euro prenderò il q9550.

Fire Hurricane
01-08-2008, 12:49
no a 400 ci arriva, visto che prenderà il posto del q9550 che sta a 400, e poi secondo me con l'uscita di nehalem si ababssa ancora un po, vediamo dai, se mi costerà sopra i 350 euro prenderò il q9550.

non centra, all'inizio avrà il solito sovrapprezzo
considera poi che il Q9650 non ce l'hanno, devo acquistarlo i negozi.

Konrad76
01-08-2008, 16:13
Eccovi i primi test, da non prendere come un test di stabilità anche perchè stò salendo progressivamente con l'fsb di 5mhz in 5mhz, quindi step x step faccio una quindicina di min di prime giusto per capire che più o meno tutto sia apposto almeno come regolazioni generali....



Questo è l'ultimo screen fatto in pausa pranzo, con tutti i voltaggi secondo il mio parere in sicurezza, Vfsb 1,27, Nb 1,37 e cmq un bel 4300 con 1.344


http://img103.imageshack.us/img103/540/4302mhz1344ey1.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=4302mhz1344ey1.jpg)



Worging progress

Redorta
01-08-2008, 16:56
Eccovi i primi test, da non prendere come un test di stabilità anche perchè stò salendo progressivamente con l'fsb di 5mhz in 5mhz, quindi step x step faccio una quindicina di min di prime giusto per capire che più o meno tutto sia apposto almeno come regolazioni generali....



Questo è l'ultimo screen fatto in pausa pranzo, con tutti i voltaggi secondo il mio parere in sicurezza, Vfsb 1,27, Nb 1,37 e cmq un bel 4300 con 1.344


http://img103.imageshack.us/img103/540/4302mhz1344ey1.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=4302mhz1344ey1.jpg)



Worging progress


Paura!!!!

Fire Hurricane
01-08-2008, 17:08
bè è un E0

Konrad76
01-08-2008, 17:10
bè è un E0

Be, non credere che quando usciranno saranno tutti così ne....:D

Fire Hurricane
01-08-2008, 17:12
di sicuro non così, ma almeno 4Ghz in daily saranno possibili no ?

Mafio
01-08-2008, 17:13
di sicuro non così, ma almeno 4Ghz in daily saranno possibili no ?

con una buona mobo penso di si

Konrad76
01-08-2008, 17:14
di sicuro non così, ma almeno 4Ghz in daily saranno possibili no ?

Secondo me si.......quello si, e con voltaggio basso e temp gestibili ad aria....

Fire Hurricane
01-08-2008, 17:15
con una buona mobo penso di si

al massimo dai più overvolt, se proprio non si riesce a satre al suo stesso VID.
basta non andare sui 1.4V

Mafio
01-08-2008, 17:16
al massimo dai più overvolt, se proprio non si riesce a satre al suo stesso VID.
basta non andare sui 1.4V

se la temperatura lo permette io (e anche intel) fino a 1.45 in daily non mi farei problemi a stare.

Fire Hurricane
01-08-2008, 17:18
se la temperatura lo permette io (e anche intel) fino a 1.45 in daily non mi farei problemi a stare.

nn credo proprio, da 1.4V in su interviene il fattore degrado.
E' il tallone di Intel, almeno per gli step C0.

screamer
01-08-2008, 17:22
ragazzi una curiosità, pc in firma, il procio appena installato aveva i sensori dei primi 2 core morti, il test con rtemp dava 0 a entrambi e le temperature erano invariate, oggi ho portato il fsb a 400 3.4ghz...dopo 1 ora di test con prime il 2 core ha iniziato a variare la temp e ora mi da valore 1....ma è fattibile? da cosa può dipendere, e cmq ora come faccio a settarlo? qualcuno sa darmi qualche dritta? sono un pò niubbino^^

Mafio
01-08-2008, 17:25
nn credo proprio, da 1.4V in su interviene il fattore degrado.
E' il tallone di Intel, almeno per gli step C0.

intel dice massimo 1.45 come voltaggio consigliato...se non lo sanno loro che producono e progettano i proci...

Fire Hurricane
01-08-2008, 17:27
ascolta guarda che ti stai sbagliando, puoi ridare un occhiata perchè nel thread del degrado consigliano non oltre 1.4 per i 45nm e non oltre 1.5 per i 65nm

Konrad76
01-08-2008, 17:34
ragazzi una curiosità, pc in firma, il procio appena installato aveva i sensori dei primi 2 core morti, il test con rtemp dava 0 a entrambi e le temperature erano invariate, oggi ho portato il fsb a 400 3.4ghz...dopo 1 ora di test con prime il 2 core ha iniziato a variare la temp e ora mi da valore 1....ma è fattibile? da cosa può dipendere, e cmq ora come faccio a settarlo? qualcuno sa darmi qualche dritta? sono un pò niubbino^^

Cosa vuol dire che ti segna valore1???
Non c'è niente da regolare, se sono morti, sono morti.....al max prova a farti fare un rma da intel...

Fire Hurricane
01-08-2008, 17:35
:O quoto

Mafio
01-08-2008, 17:38
ascolta guarda che ti stai sbagliando, puoi ridare un occhiata perchè nel thread del degrado consigliano non oltre 1.4 per i 45nm e non oltre 1.5 per i 65nm

io mi affido solo e unicamente hai datasheet intel. :)
se leggi nei vari 3d se ne vedono di tutti i colori, ognuno dice la sua basandosi solo su impressioni soggettive.

http://img183.imageshack.us/img183/4241/immaginero4.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=immaginero4.jpg)

questo è il datasheet dello xeon, però questi valori sono gli stessi per tutti i penryn dual e quad core. :)

Fire Hurricane
01-08-2008, 17:43
Xeon non è uguale a penryn. potrebbero esserci delle divergenze, anche per i quad.

Mafio
01-08-2008, 17:47
Xeon non è uguale a penryn. potrebbero esserci delle divergenze, anche per i quad.

xeon penryn...in pratica è un e8400 col nome e lo stemma diverso :asd:

resta il fatto che quei valori sono uguali per tutti i penryn, qualche tempo fa avevo letto tutti i daitasheet, sia dei dual che quad core, e quei valori erano tutti uguali.

Fire Hurricane
01-08-2008, 17:48
1.45V quindi ?

screamer
01-08-2008, 17:51
Cosa vuol dire che ti segna valore1???
Non c'è niente da regolare, se sono morti, sono morti.....al max prova a farti fare un rma da intel...

vuol dire che il primo test mi dava valori 0 i primi 2 core e la temp era fissa, ho toccato il fsb portandolo a 400 e il 2 core ha iniziato a muovere la temp, dopo 1 ora di prime ora solo il primo core mi da 0 il 2 ora da 1

Fire Hurricane
01-08-2008, 17:52
:O

Mafio
01-08-2008, 17:55
1.45V quindi ?

si, 1.45 per tutti

vuol dire che il primo test mi dava valori 0 i primi 2 core e la temp era fissa, ho toccato il fsb portandolo a 400 e il 2 core ha iniziato a muovere la temp, dopo 1 ora di prime ora solo il primo core mi da 0 il 2 ora da 1

che i sensori si muovano e segnino qualcosa non vuol dire che siano tarati.
oltre tutto se non ricordo male il test dei sensori di real temp è da fare con procio a default e con il sistema in idle.

Fire Hurricane
01-08-2008, 17:56
mi spieghi che sarebbero di preciso sti datasheed ?

screamer
01-08-2008, 18:01
si, 1.45 per tutti



che i sensori si muovano e segnino qualcosa non vuol dire che siano tarati.
oltre tutto se non ricordo male il test dei sensori di real temp è da fare con procio a default e con il sistema in idle.

no forse mi spiego male....monto il pc installo real temp e i primi 2 core hano i sensori morti a 0, temp fissa non sale e non scende qualsiasi cosa faccia.
dopo imposto il fsb a 400( prmi era default a 333) e faccio 1 ora di test con prime, a quel punto la temp del 2 core inizia muoversi, vado in idle e rifaccio il test con rtemp, ora il 2 core invece di avere valore 0 i da 1

Mafio
01-08-2008, 18:03
mi spieghi che sarebbero di preciso sti datasheed ?

sono dei pdf che spiegano abbastanza dettagliatamente il funzionamento di un chip.
ci sono per qualsiasi cosa, dai più stupidi integrati con 4 porte logiche ai processori, chipset ecc ecc.
se vai sul sito intel puoi scaricare i datasheet di tutti i processori.

Fire Hurricane
01-08-2008, 18:04
ma vengono direttamente dalla intel ?

Mafio
01-08-2008, 18:05
no forse mi spiego male....monto il pc installo real temp e i primi 2 core hano i sensori morti a 0, temp fissa non sale e non scende qualsiasi cosa faccia.
dopo imposto il fsb a 400( prmi era default a 333) e faccio 1 ora di test con prime, a quel punto la temp del 2 core inizia muoversi, vado in idle e rifaccio il test con rtemp, ora il 2 core invece di avere valore 0 i da 1

che temperature segnano in idle e full???che dissi hai???il case è areato???che temperatura ambiente hai???

in ogni caso mi pare strano che i sensori si sveglino dopo un oc.

p.s. ma chissene frega dei sensori alla fine...più oc meno seghe mentali. :D

Mafio
01-08-2008, 18:06
ma vengono direttamente dalla intel ?

certo, sono scritti da chi progetta il processore

Fire Hurricane
01-08-2008, 18:07
quindi se mi si scassa la cpu dopo pochi mesi sono libero di prendermela con la Intel ? :D

Mafio
01-08-2008, 18:10
quindi se mi si scassa la cpu dopo pochi mesi sono libero di prendermela con la Intel ? :D

teoricamente si, tecnicamente no perchè l'oc (anche senza overvolt) invalida la garanzia.
conta però che intel non ha nessun modo per capire come è morta, o hai ucciso :asd: , la cpu.
quindi nel caso ti si gremi per il troppo oc/ov (cosa improbabile a meno di non stare con 1.7-1.8volt in daily per mesi :asd: ) mandi in rma e te la fai cambiare.

Fire Hurricane
01-08-2008, 18:13
il brutto è che la cpu si degrada perdendo occabilità non si rompe tutto di un botto.

Mafio
01-08-2008, 18:16
il brutto è che la cpu si degrada perdendo occabilità non si rompe tutto di un botto.

a quel punto la rompi del tutto. :asd:

disabiliti il thermal monitor, vtt a 1.55, vcore 1.8 e vedi che in 1 settimana hai gremato tutto. :D

screamer
01-08-2008, 18:18
che temperature segnano in idle e full???che dissi hai???il case è areato???che temperatura ambiente hai???

in ogni caso mi pare strano che i sensori si sveglino dopo un oc.

p.s. ma chissene frega dei sensori alla fine...più oc meno seghe mentali. :D

bene sei stato eletto a mio nuovo guru per overclock:ciapet:
in questo campo ne so pochino pochino, quindi avrai la soddisfazione di avere un adepto:sofico:
il sistema è quello che ho in firma, le temp sono ottime nei core che funzionano 28-30 gradi in idle con il caldo soffocante di questi giorni, max 48 topo 1 ora di test con prime e fsb a 400 cpu a 3.4 ghz, che ne dici?:help:

Fire Hurricane
01-08-2008, 18:18
ma scusa non faccio prima a staccare un attimo il dissi ? :D
o si riavvia prima ?

Konrad76
01-08-2008, 18:22
ma scusa non faccio prima a staccare un attimo il dissi ? :D
o si riavvia prima ?

Si spegne.....e si salva da solo.....sistema di emergenza della cpu...

Mafio
01-08-2008, 18:24
bene sei stato eletto a mio nuovo guru per overclock:ciapet:
in questo campo ne so pochino pochino, quindi avrai la soddisfazione di avere un adepto:sofico:
il sistema è quello che ho in firma, le temp sono ottime nei core che funzionano 28-30 gradi in idle con il caldo soffocante di questi giorni, max 48 topo 1 ora di test con prime e fsb a 400 cpu a 3.4 ghz, che ne dici?:help:

guru, non esageriamo dai...qui dentro c'è gente che la sa mooolto più lunga di me.

comunque con che programma controlli le temperature???te lo chiedo perchè 28-29 in idle sui core li potresti avere con 10° in casa. :D
per le temperature del procio usa realtemp, per quelle del resto usa everest.

ma scusa non faccio prima a staccare un attimo il dissi ? :D
o si riavvia prima ?

uhm, sai che non lo so...però potrei provare con qualche p4/cesseron :D

screamer
01-08-2008, 18:26
guru, non esageriamo dai...qui dentro c'è gente che la sa mooolto più lunga di me.

comunque con che programma controlli le temperature???te lo chiedo perchè 28-29 in idle sui core li potresti avere con 10° in casa. :D
per le temperature del procio usa realtemp, per quelle del resto usa everest.



uhm, sai che non lo so...però potrei provare con qualche p4/cesseron :D

infatti uso real temp, in più ho 2 sensori piazzati sulla cpu e tutto torna

Fire Hurricane
01-08-2008, 18:28
uhm, sai che non lo so...però potrei provare con qualche p4/cesseron :D


grazie fammi sapere

Mafio
01-08-2008, 18:30
grazie fammi sapere

appena ho proci da rompere lo faccio :D

The-Revenge
01-08-2008, 20:02
allora da 6MB a 12MB di L2 sembra cambiare quasi nulla. Anzi il die più piccolo lo rende più fresco e mono esoso di energia e più occabile.

Il Q9400 avrà step nuovo e andrà più forte del Q9450 e costerà come l'attuale E8600.

Il Q9550 uscirà con il nuovo step nella fascia di prezzo del Q9450 cioè 317$.

Entrambi viaggiano sui 3.7-3.8ghz di freq stabili con orthos con buoni VID.
Leggero vanatggio però per il Q9550, che però costerà di più.
perfetto, grazie della spiegazione. Quindi il Q9550 dovrebbe costare come l'attuale q9450, ossia 230 ca? anche se costasse 250 mi và bene comunque. Molto buono, prenderò quello. COn la Asus rampage ci sarà da divertirsi :stordita:

Phlmos
01-08-2008, 20:19
Piccola intrusione.

Forse sto abbandonando l'idea di passare al nuovo socket e di fare il passaggio a Natale 2009.

Ora mi era venuta l'idea di cambiare (Natale 2008) di prendere il Q9450(sperando in almeno i @3.6ghz) ed overcloccarlo al posto del mio [email protected] mhz.

Sarebbe una buona spesa per tutto il 2009?

Grazie!

Mafio
01-08-2008, 20:26
Piccola intrusione.

Forse sto abbandonando l'idea di passare al nuovo socket e di fare il passaggio a Natale 2009.

Ora mi era venuta l'idea di cambiare (Natale 2008) di prendere il Q9450(sperando in almeno i @3.6ghz) ed overcloccarlo al posto del mio [email protected] mhz.

Sarebbe una buona spesa per tutto il 2009?

Grazie!

che fai col pc???che mobo hai???

Phlmos
01-08-2008, 20:39
Gioco principalmente ma non troppo :p.

Asrock 1600Twins P35 1.40

Mafio
01-08-2008, 20:43
Gioco principalmente ma non troppo :p.

Asrock 1600Twins P35 1.40

non so quanto sia adatta a cloccare un quad quella mobo :stordita:

Phlmos
01-08-2008, 20:46
fino a 360 di fbs arriva :con il mio E2220

Anche se si ferma a 3.4 non importa.. la domanda e .. :

Basta un Q9450@ facciamo 3.2ghz per disgrazia per il 2009?

Blustorm74
01-08-2008, 23:33
Generalmente il processore si cambia quando si ci ritrova nella situazione di "CPU Limited" e non penso sia il tuo caso. Quindi, per quale motivo vuoi cambiarlo ora? Quando Nehalem e supporti vari (mobo/ram) saranno maturi e a prezzo abbordabile converrà farci un pensierino ma per ora lascerei le cose come stanno.

Konrad76
02-08-2008, 09:05
Cmq si continua a salire.......ora è diventato un pò più problematico viste le frequenze....lo scoglio del 480 di fsb è stato abbastanza ostico da superare, ma con un pò di pazienza e un accurata regolazione dei voltaggi siamo passati oltre......

Ecco i soliti 15 min, oggi a 4331 con 1.352:D

http://img365.imageshack.us/img365/8207/4330mhz1352an8.th.jpg (http://img365.imageshack.us/my.php?image=4330mhz1352an8.jpg)

Working progress

iecio
02-08-2008, 10:05
Per una serie di motivi sono stato obbligato a prendere il q9300 anche se avrei preferito il9450. Ho fatto un oc leggero sono a 400x7.5 (3000) e core temp mi da 56 48 56 60 gradi... cosa devo pensare? va bene così? temperature sballate? cambio processore?:rolleyes:

Konrad76
02-08-2008, 10:16
Per una serie di motivi sono stato obbligato a prendere il q9300 anche se avrei preferito il9450. Ho fatto un oc leggero sono a 400x7.5 (3000) e core temp mi da 56 48 56 60 gradi... cosa devo pensare? va bene così? temperature sballate? cambio processore?:rolleyes:

Be, i sensori sballati li hai di sicuro visto che c'è una differenza di 12°.....ma la temp dovrebbe essere quella...sui 56-60.....andare oltre dipende dalle temp...cerca di non andare oltre i 65°....

Andrea deluxe
02-08-2008, 10:21
Be, i sensori sballati li hai di sicuro visto che c'è una differenza di 12°.....ma la temp dovrebbe essere quella...sui 56-60.....andare oltre dipende dalle temp...cerca di non andare oltre i 65°....

dove lo trovo un q9650?

iecio
02-08-2008, 10:22
ma quindi questo processore con lo zalman 9700 a 3000 è già così "caldo".. che delusione.. Passare a 9450 o al q6600 dici che è una buona idea? io uso il pc ache per giocare ma soprattutto per fare rendering..

Konrad76
02-08-2008, 10:24
ma quindi questo processore con lo zalman 9700 a 3000 è già così "caldo".. che delusione.. Passare a 9450 o al q6600 dici che è una buona idea? io uso il pc ache per giocare ma soprattutto per fare rendering..

Sicuro che sia montato bene vero?
Cmq dipende da quanto vuoi spendere......il q9450 frà poco và fuori produzione in favore del q9400, nuovo steppig E0, meno cache ma salgono di più e scaldano molto meno....
Oppure un q6600, costa poco e con quel dissi a 3400 ci arrivi tranquillo...vedi tu..

Mafio
02-08-2008, 11:22
ma quindi questo processore con lo zalman 9700 a 3000 è già così "caldo".. che delusione.. Passare a 9450 o al q6600 dici che è una buona idea? io uso il pc ache per giocare ma soprattutto per fare rendering..

quoto, sicuro sia montato bene???il vcore non è in auto vero??? :D

okorop
02-08-2008, 19:50
quoto, sicuro sia montato bene???il vcore non è in auto vero??? :D

ho lo stesso dissipatore ed e impossibile che a 3 ghz stia cosi caldo il processore......secondo me o lo ha messo male o ha dato troppo vcore
p.s.@iecio metti 1.20 di vcore e 400 di fsb con ppl e vtt i primi valori che riesci a impostare da bios ;)

iecio
02-08-2008, 21:02
ho lo stesso dissipatore ed e impossibile che a 3 ghz stia cosi caldo il processore......secondo me o lo ha messo male o ha dato troppo vcore
p.s.@iecio metti 1.20 di vcore e 400 di fsb con ppl e vtt i primi valori che riesci a impostare da bios ;)

:stordita: io non ho toccato il vcore.. ha il voltaggio di default appena ho un momentino downvolto.. scusa l'ignoranza ma ppl e vtt cosa sono? quanto dici i primi valori che riesci a impostare significa che non hanno valori fissi?:mbe:

Andrea deluxe
03-08-2008, 12:59
che ne dite sono troppi per 3200mhz 1.23v reali?

Roddy
03-08-2008, 13:25
che ne dite sono troppi per 3200mhz 1.23v reali?

Troppi no, ma nemmeno pochi...

Andrea deluxe
03-08-2008, 13:35
Troppi no, ma nemmeno pochi...

potresti postarmi tutti i voltaggi che hai impostato nel bios per i 3600 mhz per favore?

magari anche strap e il resto!

:p

Roddy
03-08-2008, 15:17
potresti postarmi tutti i voltaggi che hai impostato nel bios per i 3600 mhz per favore?

magari anche strap e il resto!

:p

I voltaggi li trovi nelle pagine dietro...c'è qualche mio screen! Comunque ritengo di avere una CPU abbastanza fortunata...
Lo strap è il 333 e la ram sta a 900 Mhz: fino a ieri ho usato un PL 8 con cui mi ha passato prime95, occt, 3d mark...etc...però spesso la mattina mi ritrovavo lo scremo nero dopo una nottata di boinc attivo...ora sto provando il PL 9 e mi sembra di aver risolto il problema...però aspetto qualche altro giorno per esserne sicuro.
Inoltre alla CPU bastavano 1,248V per terminare prime95 e occt ma mi si inchiodava il sistema col test cpu del 3dmark vantage: l'ho portato a 1,27V e non crasha più.
Spero di avere raggiunto la stabilità definitiva ma non ci metterei la mano sul fuoco.

Konrad76
04-08-2008, 09:27
Cmq dai posto qualcosina pure io.....
Non così impressive, ma nei limiti dei componenti che ho...

Ecco i soliti 15 min di prime a 4358 con 1.36.....

http://img111.imageshack.us/img111/8597/4358mhz1360mm5.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=4358mhz1360mm5.jpg)

Ed ancora i soliti 15 min di prime a 4400 con 1.42...
Questo è significativo per farvi vedere due cosette:
1) L'incredibile droop che ha la mobo con sole 4 fasi.....impostato 1.48, e sotto full và a 1.42...
2) Che le rece fatte dalle testate, postati qualche gg fà con i limiti x mobo p45 come fsb con i quad non sono veritieri.....sempre meglio i nostri.....infatti in questo sarei già oltre il loro valore massimo...

http://img205.imageshack.us/img205/4945/4400mhz142uh4.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=4400mhz142uh4.jpg)

Con questo penso di chiudere con il prime, è già stato molto difficile prendere i 4400 e fargli passare i 15 min, che non sono molti, ma è sempre più che pi o 3d vari.....al massimo proverò a cercare la massima frequenza benchabile...
Cmq sia, ottimo q9650....avesse il molti a 10....volerei...

Mafio
04-08-2008, 09:46
bravo konrad :)

per le recensioni considera che potrebbero, molto facilmente, avere un procio più sfigato del tuo...magari testando il tuo su tutte quelle mobo si raggiungerebbe un fsb più alto ma comunque le differenze di fsb raggiunto su ogni mobo rimarrebbero (spero di essermi spiegato, mi sono appena svegliato e sono ancora mezzo addormentato. :asd: )

Konrad76
04-08-2008, 09:55
bravo konrad :)

per le recensioni considera che potrebbero, molto facilmente, avere un procio più sfigato del tuo...magari testando il tuo su tutte quelle mobo si raggiungerebbe un fsb più alto ma comunque le differenze di fsb raggiunto su ogni mobo rimarrebbero (spero di essermi spiegato, mi sono appena svegliato e sono ancora mezzo addormentato. :asd: )

Vero, però sulla gigabite sono arrivati a 500....quindi credo che la cpu che hanno provato li reggesse....

Mafio
04-08-2008, 10:01
Vero, però sulla gigabite sono arrivati a 500....quindi credo che la cpu che hanno provato li reggesse....

con la tua cpu sulla giga magari faresti 520...
conta comunque che non so quanto tempo passano ad ottimizzare tutte le impostazioni delle varie mobo.
magari la giga con molte impostazioni su auto sale meglio rispetto alle altre mobo (questa l'ho proprio sparata, però potrebbe anche non essere poi così inverosimile come cosa).

Amph
04-08-2008, 11:45
uscivano oggi i quad step E0?

Amon 83
04-08-2008, 14:57
Cmq dai posto qualcosina pure io.....
Non così impressive, ma nei limiti dei componenti che ho...

Ecco i soliti 15 min di prime a 4358 con 1.36.....

http://img111.imageshack.us/img111/8597/4358mhz1360mm5.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=4358mhz1360mm5.jpg)

Ed ancora i soliti 15 min di prime a 4400 con 1.42...
Questo è significativo per farvi vedere due cosette:
1) L'incredibile droop che ha la mobo con sole 4 fasi.....impostato 1.48, e sotto full và a 1.42...
2) Che le rece fatte dalle testate, postati qualche gg fà con i limiti x mobo p45 come fsb con i quad non sono veritieri.....sempre meglio i nostri.....infatti in questo sarei già oltre il loro valore massimo...

http://img205.imageshack.us/img205/4945/4400mhz142uh4.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=4400mhz142uh4.jpg)

Con questo penso di chiudere con il prime, è già stato molto difficile prendere i 4400 e fargli passare i 15 min, che non sono molti, ma è sempre più che pi o 3d vari.....al massimo proverò a cercare la massima frequenza benchabile...
Cmq sia, ottimo q9650....avesse il molti a 10....volerei...

direi ottimi risultati per non dire grandiosi hai avuto news su quanto ci eravamo detti? sono sempre più indeciso che mai su che mobo andare

Konrad76
04-08-2008, 15:20
direi ottimi risultati per non dire grandiosi hai avuto news su quanto ci eravamo detti? sono sempre più indeciso che mai su che mobo andare

Grazie Amon, x le news le aspetto oggi, spero quanto prima, anche perchè con questo drop non vado lontano.....appena sò qualcosa ti faccio sapere;)

Amon 83
04-08-2008, 15:42
Grazie Amon, x le news le aspetto oggi, spero quanto prima, anche perchè con questo drop non vado lontano.....appena sò qualcosa ti faccio sapere;)

bene bene la p5q deluxe sarebbe un'ottima mobo soprattutto come rapporto prezzo prestazioni se queste ultime vengono confermate

xk180j
04-08-2008, 16:12
uscivano oggi i quad step E0?

avevo letto il 10

Amph
04-08-2008, 17:36
ok grazie :)

iecio
04-08-2008, 20:11
ho lo stesso dissipatore ed e impossibile che a 3 ghz stia cosi caldo il processore......secondo me o lo ha messo male o ha dato troppo vcore
p.s.@iecio metti 1.20 di vcore e 400 di fsb con ppl e vtt i primi valori che riesci a impostare da bios ;)

allora, ho settato il vcore a 1,2, il ppl e il vtt al minimo... adesso comunque le temperature segnate da coretemp sono: 53,44,53,57 in idle.. sono ancora alte.. che sia il dissipatore montato male o qualche altra impostazione da sistemare? :confused:

dantess
05-08-2008, 01:18
be ragazzi alla fine ci sono anche io....9450 :D ordinato oggi :D....che dite avrà x forza i sensori sballati???....che temp dovrebbe avere circa?

sirioo
05-08-2008, 01:30
be ragazzi alla fine ci sono anche io....9450 :D ordinato oggi :D....che dite avrà x forza i sensori sballati???....che temp dovrebbe avere circa?

ma bella domanda :)

io cmq in una serata abbastanza calda in idle ho queste:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080805012947_idle.jpg

illidan2000
05-08-2008, 09:24
l'hai lappato il thermalright 120?

sirioo
05-08-2008, 10:08
l'hai lappato il thermalright 120?

si gia comprato lappato

iecio
05-08-2008, 23:58
allora, ho settato il vcore a 1,2 e il ppl a 1,50 ma non ho trovato il vtt.. per cosa sta quella sigla? adesso comunque le temperature segnate da coretemp sono: 53,44,53,57 in idle.. sono ancora alte.. che sia il dissipatore montato male o qualche altra impostazione da sistemare? :confused:

up :stordita:

Mafio
05-08-2008, 23:59
up :stordita:

fsb termination voltage aka vtt

iecio
06-08-2008, 00:04
fsb termination voltage aka vtt

ok allora ho settato giusto anche quello..
ma quindi devo dare per scontato che è il dissipatore montato male o può essere che le temperature sono rilevate male?

illidan2000
06-08-2008, 04:12
si gia comprato lappato

usato? quindi anche planare? se provi a ruotarlo non si muove, vero?

proviamo80
06-08-2008, 08:46
3600 in daily,

XFX 790i con ram ocz sli ready e Q9450!!! Temperature in idle 39-40 in full 60

proverò a salire ancora :)

Mafio
06-08-2008, 09:26
3600 in daily,

XFX 790i con ram ocz sli ready e Q9450!!! Temperature in idle 39-40 in full 60

proverò a salire ancora :)

vcore???comunque ottimo oc

proviamo80
06-08-2008, 09:37
vcore???comunque ottimo oc

mio vcore è 1.30 vid 1.25

illidan2000
06-08-2008, 09:52
perché hai messo un :help: nella tua sign, accanto alla mainboard?

proviamo80
06-08-2008, 09:55
perché hai messo un :help: nella tua sign, accanto alla mainboard?

Perchè sto chipset è veramente una schifezza, ora è abbastanza stabile, ma ha un vdrop da ufo

illidan2000
06-08-2008, 10:03
beh, il mio nn ha vdrop, ma nn mi fa cloccare...qual'è meglio secondo te? :mad:

proviamo80
06-08-2008, 10:20
beh, il mio nn ha vdrop, ma nn mi fa cloccare...qual'è meglio secondo te? :mad:

si ma non hai speso 300 di scheda madre :) e all'inizio di corrompeva i dati se superavi i 400 e poi le ram se superavi i 1800 un casino... ho imparato a memoria l'installazione di windows

Mafio
06-08-2008, 10:24
guardate che voi avete delle ottime mobo da oc...se non salite mi sa che è perchè sbagliate qualcosa voi. :stordita:

p.s. per la xfx c'è la pencil mod. ;)

proviamo80
06-08-2008, 10:30
guardate che voi avete delle ottime mobo da oc...se non salite mi sa che è perchè sbagliate qualcosa voi. :stordita:

p.s. per la xfx c'è la pencil mod. ;)


se lo dici tu, il pencilmodo non trovo info, me le sai dare?

illidan2000
06-08-2008, 10:33
si ma non hai speso 300 di scheda madre :) e all'inizio di corrompeva i dati se superavi i 400 e poi le ram se superavi i 1800 un casino... ho imparato a memoria l'installazione di windows

300 no, ma 250 sì

Mafio
06-08-2008, 10:33
se lo dici tu, il pencilmodo non trovo info, me le sai dare?

prova a chiedere nel 3d della tua mobo

illidan2000
06-08-2008, 10:34
guardate che voi avete delle ottime mobo da oc...se non salite mi sa che è perchè sbagliate qualcosa voi. :stordita:


boh, anche altri hanno avuto problemi di OC con la DFI. se guardi il thread ufficiale, un utente, passando ad asus rampage ha guadagnato moltissimo

proviamo80
06-08-2008, 10:36
prova a chiedere nel 3d della tua mobo

non ci sono guide, gia passato tutte il treath ne parlano m anon danno info!!!

Mafio
06-08-2008, 10:38
boh, anche altri hanno avuto problemi di OC con la DFI. se guardi il thread ufficiale, un utente, passando ad asus rampage ha guadagnato moltissimo

si ma una mobo da 250 euro deve salire...dateci sotto di vmch e vtt e vedete che salite eccome.

oltre a questo però contate che avete cloccato parecchio sto procio e siete alti di fsb.

illidan2000
06-08-2008, 11:05
si ma una mobo da 250 euro deve salire...dateci sotto di vmch e vtt e vedete che salite eccome.

oltre a questo però contate che avete cloccato parecchio sto procio e siete alti di fsb.

no, il mio problema sono le ram. ho 4 banchi da 2gb (e non ne voglio togliere...). il bello è che su p5bdeluxe arrivavo a 410-415mhz 4-4-4-12, mentre su questa non riesco a superare i 400 5-4-4-12, e anche rilassando non ottengo nulla.
ho provato a mettere i voltaggi elevati su tutto, ma niente.
quando ho un po' di tempo riprovo, ma NON tolgo la ram... NO!!!!

le temperature sono pure un po' altine, però nn penso sia quello il problema, si nota proprio che sono le ram.
purtroppo ho un dissipatore non planare, che ruota se lo sposto :(
e lapparlo proprio nn ne ho voglia, anche perché dovrei togliere forse due millimetri

Konrad76
06-08-2008, 11:07
no, il mio problema sono le ram. ho 4 banchi da 2gb (e non ne voglio togliere...). il bello è che su p5bdeluxe arrivavo a 410-415mhz 4-4-4-12, mentre su questa non riesco a superare i 400 5-4-4-12, e anche rilassando non ottengo nulla.
ho provato a mettere i voltaggi elevati su tutto, ma niente.
quando ho un po' di tempo riprovo, ma NON tolgo la ram... NO!!!!

8Gb di ram?!?!?!?:mbe: .....ma fai rendering o simili?

Mafio
06-08-2008, 11:08
no, il mio problema sono le ram. ho 4 banchi da 2gb (e non ne voglio togliere...). il bello è che su p5bdeluxe arrivavo a 410-415mhz 4-4-4-12, mentre su questa non riesco a superare i 400 5-4-4-12, e anche rilassando non ottengo nulla.
ho provato a mettere i voltaggi elevati su tutto, ma niente.
quando ho un po' di tempo riprovo, ma NON tolgo la ram... NO!!!!

ah, ecco perchè non sali...con 4 moduli di ram che ti aspettavi... :rolleyes:

illidan2000
06-08-2008, 11:36
8Gb di ram?!?!?!?:mbe: .....ma fai rendering o simili?

beh, costavano poco... cmq così ho eliminato lo swap, e vista pare finalmente decente

illidan2000
06-08-2008, 11:37
ah, ecco perchè non sali...con 4 moduli di ram che ti aspettavi... :rolleyes:

si, ma non ho capito perché il chipset p965 della p5b vada meglio dell'x48!
cmq su un forum le hanno portate a 1ghz, proprio facilmente, su dfi p35

Konrad76
06-08-2008, 11:38
beh, costavano poco... cmq così ho eliminato lo swap, e vista pare finalmente decente

Bastava configurarlo per utilizzare tutti e 4 i core x l'avviamento e secondo me partiva alla stessa velocità del tuo......cmq sono quelle che non ti fanno salire, esattamente come dice Mafio.....

xcavax
06-08-2008, 11:41
Bastava configurarlo per utilizzare tutti e 4 i core x l'avviamento e secondo me partiva alla stessa velocità del tuo......cmq sono quelle che non ti fanno salire, esattamente come dice Mafio.....

scusa la domanda noob e il piccolo OT... ma come fai a dirgli di usare tutti e 4 i core all'avvio?

Konrad76
06-08-2008, 11:48
scusa la domanda noob e il piccolo OT... ma come fai a dirgli di usare tutti e 4 i core all'avvio?

Stiamo parlando di Vista ok...... semplice vai nel menu msconfig, menu di avvio, vedrai che c'è uno scrool con quanti core deve usare all'avvio.....basta impostarlo su 4.....e cambia di moltissimo...

xcavax
06-08-2008, 12:00
Stiamo parlando di Vista ok...... semplice vai nel menu msconfig, menu di avvio, vedrai che c'è uno scrool con quanti core deve usare all'avvio.....basta impostarlo su 4.....e cambia di moltissimo...

si infatti io ho vista.. purtroppo... XD... ok grazie mille!!!

fine OT... :D :D

Mafio
06-08-2008, 12:31
io ho xp e con 2gb di ram il file di paging l'ho tolto senza alcun problema. :stordita:

però vista rimane un caso a parte. :asd:

illidan2000
06-08-2008, 12:40
io ho xp e con 2gb di ram il file di paging l'ho tolto senza alcun problema. :stordita:

però vista rimane un caso a parte. :asd:

ho letto da qualche parte che anche con 4gb, in alcuni rari casi, potrebbero esserci dei problemucci a togliere lo swap...,
cmq sono rari i casi in cui ho visto utilizzare più di 2gb sul mio pc
ad ogni modo, ripeto, se altri sono arrivati a 1ghz con le stesse ram, con un'altra mobo, vuol dire che sono incapace io oppure che la mobo ha dei problemi

cips1972
06-08-2008, 12:40
qualcuno mi saprebbe dire se è montabile su una p5n-e sli un intel Q9300? e se una p5ld2 (non ricordo se c'è anche -c) un intel Q6600?
sul sito asus in ambedue i casi dice non compatibile

qualcuno ha provato?

help me!

xcavax
06-08-2008, 13:11
qualcuno mi saprebbe dire se è montabile su una p5n-e sli un intel Q9300? e se una p5ld2 (non ricordo se c'è anche -c) un intel Q6600?
sul sito asus in ambedue i casi dice non compatibile

qualcuno ha provato?

help me!


x la p5n-e sli dovrebbe bastare un aggiornamento del bios.... prova col bios + recente....

Konrad76
06-08-2008, 15:08
Altri piccoli test con il q9650...

.......per i test di stabilità ci penserò sett prox....
Intanto si continua....

http://img375.imageshack.us/img375/6653/cinebench4400uo8.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=cinebench4400uo8.jpg)

e visto che c'ero....un bel 3d 06 a 4455mhz con vga singola leggermente clokkata...oramai siamo a 495......il prossimo giro si provano i 500:D

http://img375.imageshack.us/img375/3574/3d064455ys4.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=3d064455ys4.jpg)[/QUOTE]

Luca69
06-08-2008, 15:11
Stiamo parlando di Vista ok...... semplice vai nel menu msconfig, menu di avvio, vedrai che c'è uno scrool con quanti core deve usare all'avvio.....basta impostarlo su 4.....e cambia di moltissimo...
Molto interessante :D :D

sirioo
06-08-2008, 15:14
si puo fare anche x xp?

illidan2000
06-08-2008, 15:15
Molto interessante :D :D

boh, non è l'avvio che era stressante cmq. ci mette molto di più per fare i vari post da bios/raid

Mafio
06-08-2008, 15:17
grande konrad, tienici aggiornati sugli sviluppi.

p.s. non puoi tenermi quelle ram in 1:1 :asd:

Konrad76
06-08-2008, 15:18
si puo fare anche x xp?


Mai guardato ma non credo....

boh, non è l'avvio che era stressante cmq. ci mette molto di più per fare i vari post da bios/raid


Quella è la tua mobo che ci mette tempo.....non c'entra il so.....

Konrad76
06-08-2008, 15:19
grande konrad, tienici aggiornati sugli sviluppi.

p.s. non puoi tenermi quelle ram in 1:1 :asd:

Hehehehehehe sono li in attesa di passare i 500:D ........sarà il prox test...;)

Mafio
06-08-2008, 15:21
Hehehehehehe sono li in attesa di passare i 500:D ........sarà il prox test...;)

ma si, scherzavo.

prima si sale in sincrono e si trova il limite sul procio, poi si tirano le ram e si affinano i timings. :)

illidan2000
06-08-2008, 15:22
Quella è la tua mobo che ci mette tempo.....non c'entra il so.....

sì, quello intendevo. inutile smanettare sul SO per guadagnare qualcosa all'avvio...

Konrad76
06-08-2008, 15:25
ma si, scherzavo.

prima si sale in sincrono e si trova il limite sul procio, poi si tirano le ram e si affinano i timings. :)

Si si vai tra.....stò ancora cercando il limite della cpu....e per fortuna che la mobo x ora mi sopporta, non supporta hahahahahahahahaha....cmq sia a liquido non si può volare, e prima o poi arriverò al max raggiungibile dalla cpu.....trovato quello è già pronto il daily tranquillo tranquillo a 4gigi.....ed invecchierà qui da me:D

omega726
06-08-2008, 15:46
Ciao Ragazzi....
Siccome venerdì parto per andare negli USA, stavo pensando di sfruttare il cambio favorevole e comprarmi là un q9450, sapreste cortesemente dirmi qual'è il suo attuale prezzo in dollari...o perlomeno una media?
Vorrei evitare di prendere cantonate....

sirioo
06-08-2008, 15:48
Ciao Ragazzi....
Siccome venerdì parto per andare negli USA, stavo pensando di sfruttare il cambio favorevole e comprarmi là un q9450, sapreste cortesemente dirmi qual'è il suo attuale prezzo in dollari...o perlomeno una media?
Vorrei evitare di prendere cantonate....

piu che altro fai un paragone qui in euro e poi fai il cambio x ora a 229 euro...353 $

omega726
06-08-2008, 15:54
piu che altro fai un paragone qui in euro e poi fai il cambio x ora a 220 euro...340 $

Mi sembra di aver capito che oltre a dover fare il cambio, negli stati uniti costano anche qualche cosa meno...
Tipo avevo trovato un q6600 a 180 dollari cioè 120 euro...
Qui in uno store vicino al mio ufficio costa 189 euro il q6600...

serpone
06-08-2008, 15:57
sulla rete già si trova a 120 - 130

al negozio giù a casa il prezzo scende dopo anni

ariodb
06-08-2008, 15:58
conviene il cambio adesso da un e6600 al q9450? O aspettare le nahelem?
Quale mobo per oc?

sirioo
06-08-2008, 15:58
Mi sembra di aver capito che oltre a dover fare il cambio, negli stati uniti costano anche qualche cosa meno...
Tipo avevo trovato un q6600 a 180 dollari cioè 120 euro...
Qui in uno store vicino al mio ufficio costa 189 euro il q6600...

il q6600 sul web nuovo lo trovi anche a 130 euro in italia...


x questo ti dicevo in italia il prezzo piu basso del q9450 e 229 euro fatti 2 conti e vedi che da 350 dollari in giu ti conviene prenderlo li seno' resta made in italy

dratta
06-08-2008, 17:38
Stiamo parlando di Vista ok...... semplice vai nel menu msconfig, menu di avvio, vedrai che c'è uno scrool con quanti core deve usare all'avvio.....basta impostarlo su 4.....e cambia di moltissimo...Fatto ok grazie dell'imput

Konrad76
06-08-2008, 17:51
Fatto ok grazie dell'imput

De nada;)

iecio
06-08-2008, 20:43
ok allora ho settato giusto anche quello..
ma quindi devo dare per scontato che è il dissipatore montato male o può essere che le temperature sono rilevate male?

up

simoorta
06-08-2008, 20:47
up

perchè quali sarebbero le temp rilevate?:stordita:

che dissi hai? cpu(q6600 presumo..)? mobo?:)

<^MORFEO^>
06-08-2008, 21:56
Ragazzi, sembra che qualcosa si muova sul fronte Q9400: :eek:

http://www.hpm-computer.de/product_info.php?info=p9020_Intel---Core-2-Quad-Q9400-tray.html

Se non sbaglio non ci sono problemi a postare link di shop stranieri... :stordita:

Amph
06-08-2008, 23:56
cosa sono sti prezzi cosi alti...spero solo che rispecchi il prezzo al lancio...

Mafio
07-08-2008, 00:10
si ma 6mb di cache :stordita:

sirioo
07-08-2008, 00:25
si ma 6mb di cache :stordita:

appunto 3x3 per lo piu, meno di un q6600 e costa anche il doppio...x me non vale la pena ...bella mossa dell intel complimenti...fortunatamjente ho beccato un q9450 non fallato seno' come quad consiglierei a vita un q6600 go aspettando i nuovi quad effettivi con 4 core e non con 2 dual core

Mafio
07-08-2008, 00:34
certo che uno q9400 E0 lo vorrei provare anche solo per vedere dove arriva in oc. :asd:

<^MORFEO^>
07-08-2008, 08:39
si ma 6mb di cache :stordita:

Come già detto e ridetto in precedenza, non è detto che quei 6MB in meno di cache si facciano sentire... Anzi, a mio parere, a parità di frequenza, il Q9450 e il Q9400 avranno una differenza prestazionale minima...

Ovviamente in attesa di test che confermino o smentiscano quanto appena detto! :fagiano:

certo che uno q9400 E0 lo vorrei provare anche solo per vedere dove arriva in oc. :asd:

Ecco, questo è già un fattore più interessante per lo step E0 piuttosto che il dimezzamento della cache... :O

sirioo
07-08-2008, 09:17
Come già detto e ridetto in precedenza, non è detto che quei 6MB in meno di cache si facciano sentire... Anzi, a mio parere, a parità di frequenza, il Q9450 e il Q9400 avranno una differenza prestazionale minima...







prova a renderizzare e vedi che si fanno sentire..cmq io le diff le ho viste anche passando da 8 mb a 12 mb di cache

<^MORFEO^>
07-08-2008, 09:31
prova a renderizzare e vedi che si fanno sentire..cmq io le diff le ho viste anche passando da 8 mb a 12 mb di cache

Ok, forse ho dimenticato di evidenziare il fatto che per applicazioni specifiche (appunto render, programmazione o editing), i MB di cache in più si fanno sentire, ma per l'uso che ne fa la maggior parte delle persone (gioco, internet, film), quei 6MB in meno non si dovrebbero neanche sentire...

Poi, anch'io ho molto interesse a capire le differenze prestazionali che ci saranno fra i due proci a parità di frequenza ma con cache dimezzata! :O

SuperMario=ITA=
07-08-2008, 09:48
Come già detto e ridetto in precedenza, non è detto che quei 6MB in meno di cache si facciano sentire... Anzi, a mio parere, a parità di frequenza, il Q9450 e il Q9400 avranno una differenza prestazionale minima...

Ovviamente in attesa di test che confermino o smentiscano quanto appena detto! :fagiano:



Ecco, questo è già un fattore più interessante per lo step E0 piuttosto che il dimezzamento della cache... :O


si ma ci sono shop in italia che vendono il q9450 boxato a 230€...lo stesso prezzo del q9400...io a fine estate mi faccio il q9450 sperando di non beccarlo fallato, oppure aspetto un pelo ancora e mi faccio il q9550

omega726
07-08-2008, 10:03
si ma ci sono shop in italia che vendono il q9450 boxato a 230€...lo stesso prezzo del q9400...io a fine estate mi faccio il q9450 sperando di non beccarlo fallato, oppure aspetto un pelo ancora e mi faccio il q9550

Mi spieghereste questa storia del q9450 fallato dato che a giorni dovrei decidere e procedere all'acquisto tra un q6600 e un q9450?
Grazie

sirioo
07-08-2008, 10:14
Mi spieghereste questa storia del q9450 fallato dato che a giorni dovrei decidere e procedere all'acquisto tra un q6600 e un q9450?
Grazie

vabbe fallato e x dire in realta certe cpu hanno i sensori delle temp sballati ,(a volte sono le mobo che creano questo probema) io prima di prenderlo me lo sono fatto provare dal rivenditore di uno shop on-line in idle sta a 39-39-38-39 in full non supera i 53°

omega726
07-08-2008, 10:24
vabbe fallato e x dire in realta certe cpu hanno i sensori delle temp sballati ,(a volte sono le mobo che creano questo probema) io prima di prenderlo che in idle sta a 39-39-38-39 me lo sono fatto provare dal rivenditore su di uno shop on-line

Ah ok....quindi a livello di funzionamento e eventuale overclock non hanno penalizzazioni, solo non si riesce a controllare la temperatura?
Eventualmente non vi è un modo per riconoscere quelli fallati?
Magari lo step produttivo ecc..
Si sa inpercentuale, quanti potrebbero essere quelli fallati sul totale di quelli immessi sul mercato?

supersalam
07-08-2008, 12:47
Scusate ragazzi stamattina la mia rampage formula mi ha segnalato un errore di overclock. Sinceramente penso che le cause possano essere 2:

1: voltaggio della cpu troppo basso
2: vid troppo basso (" Che non so come aumentare non sapendo cosa sia :(")

potete guardare queste scan e darmi un consiglio??

http://img84.imageshack.us/img84/3491/q9450yw3.jpg

sirioo
07-08-2008, 13:21
Scusate ragazzi stamattina la mia rampage formula mi ha segnalato un errore di overclock. Sinceramente penso che le cause possano essere 2:

1: voltaggio della cpu troppo basso
2: vid troppo basso (" Che non so come aumentare non sapendo cosa sia :(")

potete guardare queste scan e darmi un consiglio??

http://img84.imageshack.us/img84/3491/q9450yw3.jpg

credo che il vcore sia basso..il vid non puoi modificarlo usa l'ultima vers di core temp x vedere se e quello il valore giusto nelle vers precedenti non e preciso ...

Konrad76
07-08-2008, 14:21
Eccoci.....siamo arrivati al fantomatico traguardo che mi ero preposto.......i 500 di fsb....che x 9 sono la bellezza di 4500mhz....sempre a liquido e con voltaggi umanissimi, molto lontani da quelli normalmente utilizzati x i bench violenti....
Credo sia venuto il momento di accontentarsi e far fare a mobo e cpu una bella vacanza dai test...probabilmente ne avrei ancora un pochino, ma mi reputo estremamente soddisfatto così.....

Un bel 3d 06 a 4500 con singola vga leggermente clokkata....

http://img143.imageshack.us/img143/562/3d064500mhzir4.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=3d064500mhzir4.jpg)

Amon 83
07-08-2008, 14:49
Eccoci.....siamo arrivati al fantomatico traguardo che mi ero preposto.......i 500 di fsb....che x 9 sono la bellezza di 4500mhz....sempre a liquido e con voltaggi umanissimi, molto lontani da quelli normalmente utilizzati x i bench violenti....
Credo sia venuto il momento di accontentarsi e far fare a mobo e cpu una bella vacanza dai test...probabilmente ne avrei ancora un pochino, ma mi reputo estremamente soddisfatto così.....

Un bel 3d 06 a 4500 con singola vga leggermente clokkata....

http://img143.imageshack.us/img143/562/3d064500mhzir4.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=3d064500mhzir4.jpg)

davvero un result grandioso non vedo l'ora di provare il mio ps news dal fronte mobo? mi stai facendo venire l'idea di acquisto anche sulla tua mobo

iecio
07-08-2008, 14:50
allora, ho settato il vcore a 1,2, il ppl e il vtt al minimo... adesso comunque le temperature segnate da coretemp sono: 53,44,53,57 in idle.. sono ancora alte.. che sia il dissipatore (9700) montato male o qualche altra impostazione da sistemare? :confused:

:help:

Konrad76
07-08-2008, 14:58
davvero un result grandioso non vedo l'ora di provare il mio ps news dal fronte mobo? mi stai facendo venire l'idea di acquisto anche sulla tua mobo

Grassie :D ....I test sulla p5q deluxe penso che comincino oggi per altri problemi......x la mia mobo x ora si trova solo in crukkolandia, e sotto agosto la vedo dura....cmq magari visto che sett prox sono in ferie ci becchiamo e ne parliamo di persona..;)

Amon 83
07-08-2008, 15:04
Grassie :D ....I test sulla p5q deluxe penso che comincino oggi per altri problemi......x la mia mobo x ora si trova solo in crukkolandia, e sotto agosto la vedo dura....cmq magari visto che sett prox sono in ferie ci becchiamo e ne parliamo di persona..;)

direi più che fattibile x settimana prox anche perchè sarei curioso di vederla all'opera la bio p45 rimango anche tentato però dalla maximus II visto che sembra che la p5q deluxe non ti mostra i volt. di nb ram fsb e la cosa non mi fà impazzire stando a quanto ha scritto tiger ieri sul 3d ufficiale

Konrad76
07-08-2008, 15:07
direi più che fattibile x settimana prox anche perchè sarei curioso di vederla all'opera la bio p45 rimango anche tentato però dalla maximus II visto che sembra che la p5q deluxe non ti mostra i volt. di nb ram fsb e la cosa non mi fà impazzire stando a quanto ha scritto tiger ieri sul 3d ufficiale

Si visto....effettivamente non mi piace molto neppure a me questa cosa.....come và la maximus II??

Konrad76
07-08-2008, 15:08
:help:

Quasi sicuramente è il dissi montato male, o la pasta non propio buona....prova a verificare ;)

iecio
07-08-2008, 15:12
Quasi sicuramente è il dissi montato male, o la pasta non propio buona....prova a verificare ;)

Grazie mille.. la pasta è zalman quindi deve essere il dissi :stordita: .. appena ho un momento sistemo.. ultima domandina.. per fare rendering, passare al q9450 è utile? avrei incrementi notevoli?

Konrad76
07-08-2008, 15:15
Grazie mille.. la pasta è zalman quindi deve essere il dissi :stordita: .. appena ho un momento sistemo.. ultima domandina.. per fare rendering, passare al q9450 è utile? avrei incrementi notevoli?

Dal tuo 9300 ad un 9450 non credo che ci sia tutta questa differenza.....al max risolto il problema delle temp lo alzi ancora qualcosina....;)

Amon 83
07-08-2008, 15:22
Si visto....effettivamente non mi piace molto neppure a me questa cosa.....come và la maximus II??

sinceramente anche di quella non ne so molto ma da quel poco che si vede sulla rete sembra una tra le candidate a essere la mobo più interessante tra le p45 ti dico sembra perchè punto primo sulle rece la danno come una mobo che va bene ma non eccelle (molti dei commenti negativi sono però concentrati all'ich10r che sembra essere meno prestazionale dell'ich9r anche perchè per il resto non mi pare sfiguri) poi cosa che sia io che te sappiamo molto bene è la compatibilità è una delle poche mobo asus che fin dall'uscita dava la piena compatibilità da sito alla cpu (q9650) cosa che in asus non è poi cosi scontata vedi i trascorsi con il qx6700 la cosa un filo di fiducia me la da adesso sto tenendo controllato il 3d ufficiale però c'è da dire che ha un bel costo....non so quale mobo sia degna di accogliere questi esemplari di q9650 :cry:

Konrad76
07-08-2008, 15:28
sinceramente anche di quella non ne so molto ma da quel poco che si vede sulla rete sembra una tra le candidate a essere la mobo più interessante tra le p45 ti dico sembra perchè punto primo sulle rece la danno come una mobo che va bene ma non eccelle (molti dei commenti negativi sono però concentrati all'ich10r che sembra essere meno prestazionale dell'ich9r anche perchè per il resto non mi pare sfiguri) poi cosa che sia io che te sappiamo molto bene è la compatibilità è una delle poche mobo asus che fin dall'uscita dava la piena compatibilità da sito alla cpu (q9650) cosa che in asus non è poi cosi scontata vedi i trascorsi con il qx6700 la cosa un filo di fiducia me la da adesso sto tenendo controllato il 3d ufficiale però c'è da dire che ha un bel costo....non so quale mobo sia degna di accogliere questi esemplari di q9650 :cry:

Usti da piena compatibilità già alla partenza?? Cosa mica da ridere x asus.....adesso ci dò un occhio......;)

supersalam
07-08-2008, 22:21
Ragazzi scusate ho portato il q9450 a 3.2 facendo tutti i fix e robe varie però ho un po di problemi:

1)Raggiungo una temperatura in full di 60-61°
2)Ho il Vcore su AUTO cioè a 1.20 a quanto devo fixarlo piò o meno?

Ho un Thermalright 120 Extreme e ho sicuramente qualche problema, credo sia la pasta termica è un po vecchiotta ma è pur sempre una artic silver 3. Dovrei comprarne una nuova.


Help Please

coatto87
08-08-2008, 01:40
Ciao a tutti, mi serviva un parere...

Tra 10gg andrò in Malaysia e volevo fare qualche spesa...ho visto che li è uscito il Q9550 che al cambio odierno verrebbe 218 euro...vale la pena prenderlo per sostituire un Q6600? In caso quale sarebbe la valutazione di quest'ultimo per venderlo?

Grazie ;)

Luca69
08-08-2008, 08:55
Ciao a tutti, mi serviva un parere...

Tra 10gg andrò in Malaysia e volevo fare qualche spesa...ho visto che li è uscito il Q9550 che al cambio odierno verrebbe 218 euro...vale la pena prenderlo per sostituire un Q6600? In caso quale sarebbe la valutazione di quest'ultimo per venderlo?

Grazie ;)
I Q6600 che salgono sul mercatino vengono venduti sui 100 euri. Se decidi di fare il cambio dammi un fischio che il Q6600 te lo prendo io :D

illidan2000
08-08-2008, 09:21
Ragazzi scusate ho portato il q9450 a 3.2 facendo tutti i fix e robe varie però ho un po di problemi:

1)Raggiungo una temperatura in full di 60-61°
2)Ho il Vcore su AUTO cioè a 1.20 a quanto devo fixarlo piò o meno?

Ho un Thermalright 120 Extreme e ho sicuramente qualche problema, credo sia la pasta termica è un po vecchiotta ma è pur sempre una artic silver 3. Dovrei comprarne una nuova.


Help Please

stesso problema, è il thermalright che non è planare e andrebbe lappato... ma proprio non ho voglia di rismontare e levigare. pure il processore forse va lappato e si perderebbe la garanzia

I soliti sospetti
08-08-2008, 10:59
Ciao a tutti, mi serviva un parere...

Tra 10gg andrò in Malaysia e volevo fare qualche spesa...ho visto che li è uscito il Q9550 che al cambio odierno verrebbe 218 euro...vale la pena prenderlo per sostituire un Q6600? In caso quale sarebbe la valutazione di quest'ultimo per venderlo?

Grazie ;)

stesso problema, è il thermalright che non è planare e andrebbe lappato... ma proprio non ho voglia di rismontare e levigare. pure il processore forse va lappato e si perderebbe la garanzia

Il dissy di sicuro non é planare perché i Thermalright hanno di questi problemi... io ho un ultra120extreme lappato in passivo e un IFX non lappato ma ho beccato uno dei pochi planari per fortuna.
La cpu non é fondamentale lapparla... guadagno esiguo rispetto alla lappatura del dissipatore.;)
Cmq... per verificare la planarita questa guida é ottima: http://www.coolingtechnique.com/guide/44-air-cooling/141-come-verificare-la-planarita-della-base.html :)

illidan2000
08-08-2008, 11:05
Il dissy di sicuro non é planare perché i Thermalright hanno di questi problemi... io ho un ultra120extreme lappato in passivo e un IFX non lappato ma ho beccato uno dei pochi planari per fortuna.
La cpu non é fondamentale lapparla... guadagno esiguo rispetto alla lappatura del dissipatore.;)
Cmq... per verificare la planarita questa guida é ottima: http://www.coolingtechnique.com/guide/44-air-cooling/141-come-verificare-la-planarita-della-base.html :)

lappato in passivo!?!??!!??

I soliti sospetti
08-08-2008, 11:13
lappato in passivo!?!??!!??
Si :D ... sul secondo pc in firma che ha E8300 default a 1.13v... 35° idle e 46° full :D

P.S. poi a settembre ci metto una bella fan e gli tiro un po' il collo che ha un buon vid!!:sofico:

Mafio
08-08-2008, 11:15
Si :D ... sul secondo pc in firma che ha E8300 default a 1.13v... 35° idle e 46° full :D

P.S. poi a settembre ci metto una bella fan e gli tiro un po' il collo che ha un buon vid!!:sofico:

questo è buona cosa.

I soliti sospetti
08-08-2008, 11:21
questo è buona cosa.

Mica tanto... brutto vizio! :asd:

Mafio
08-08-2008, 11:29
Mica tanto... brutto vizio! :asd:

a chi lo dici, io clocco tutto quello che ho a portata di mano. :asd:

coatto87
08-08-2008, 12:52
I Q6600 che salgono sul mercatino vengono venduti sui 100 euri. Se decidi di fare il cambio dammi un fischio che il Q6600 te lo prendo io :D

il q6600 che ho sale sicuro poichè il VID è 1.21250 ;)

però nessuno mi ha risposto se mi conviene fare il cambio :confused:

supersalam
08-08-2008, 13:24
Ragazzi ho un vid di 1.16 in full. è buono? Che cosa significa vid?

cips1972
08-08-2008, 14:01
help me! ho sostituito il buon Q6600 con il Q9300 (praticamente non ho sborsato un cent), la sk madre è una P5N-e sli che ufficialmente non supporta quest'ultimo ma su un'altra discussione dicono di averlo montato senza problemi, nel frattempo ho aggiornato il bios all'ultima versione 1101, il problema è che ogni tanto inspiegabilmente il pc si freezza senza motivo poichè non stà effettuando nessun programma, mi conviene togliere le impostazioni auto ed impostare con l'aiuto di qualcuno le voci del bios per la cpu tipo voltaggi o altro?

nyukem
08-08-2008, 19:34
possibile che con un kit ybris ed il cpu cloccato a 3000mhz, ho una temperatura di 56 gradi in tutti e 4 i processori?!

simoorta
08-08-2008, 20:48
possibile che con un kit ybris ed il cpu cloccato a 3000mhz, ho una temperatura di 56 gradi in tutti e 4 i processori?!

no...

la pasta termica è messa bene?? sicuro di averne messa in quantità giuste? la pompa funziona bene? hai fatto il "rodaggio" del kit prima di metterlo in strada?:)

Mafio
08-08-2008, 21:29
possibile che con un kit ybris ed il cpu cloccato a 3000mhz, ho una temperatura di 56 gradi in tutti e 4 i processori?!

mi sa che hai attaccato male il dissi...a meno che tu non abbia un radiatora monoventola e abbia liquidato anche vga e nb dovresti avere temperature decisamente più basse.

Qwertid
08-08-2008, 23:34
Ciao ragazzi!
Da pochissimo ho assemblato il mio pc (in sign) che si basa sul Q9450.

Cosa consigliate per un niubbo di overclock (e che non ne capisce una cippa visto che mai fatto prima)? C'è qualche operazione da fare semplice semplice che mi permetta di spingere un pochino di più il mio processore senza fare cose rischiose?

Qwertid
09-08-2008, 11:35
Ho anche un'altra domanda ragazzi: e riguarda le temperature del procio (con dissipatore Zalman 9500).

Un sensore del rheobus piazzato da quelle parti mi dice circa 42° (così come il bios). Asus Pc Probe mi dice 37°, mentre core temp mi dà : 63°,51°,58°,56°.

A chi devo dare retta? :)

nyukem
09-08-2008, 13:09
no...

la pasta termica è messa bene?? sicuro di averne messa in quantità giuste? la pompa funziona bene? hai fatto il "rodaggio" del kit prima di metterlo in strada?:)

si ho messo la pasta zalman zm-stg1 con il pennellino e l'ho applicata su tutta la superficie della cpu...il kit ha fatto un ampio rodaggio.

mi sa che hai attaccato male il dissi...a meno che tu non abbia un radiatora monoventola e abbia liquidato anche vga e nb dovresti avere temperature decisamente più basse.
ho un dissipatore monoventola, esattamente ho un kit ybris black pearl 120 de luxe

contate che qui in sardegna ci sono 33 gradi di temperatura ambiente :S

cioè..con smartguardian mi segna 20 gradi massimo, con coretemp mi segna 50 gradi.

Qwertid
09-08-2008, 13:17
si ho messo la pasta zalman zm-stg1 con il pennellino e l'ho applicata su tutta la superficie della cpu...il kit ha fatto un ampio rodaggio.


ho un dissipatore monoventola, esattamente ho un kit ybris black pearl 120 de luxe

contate che qui in sardegna ci sono 33 gradi di temperatura ambiente :S

cioè..con smartguardian mi segna 20 gradi massimo, con coretemp mi segna 50 gradi.

Idem: sbalzi di temperatura in base al programma che misura..

Razer(x)
09-08-2008, 13:28
Idem: sbalzi di temperatura in base al programma che misura..

Io ora ho RealTemp e Everest Ultimate Edition beta. Il primo mi da temperature sui 35-40, il secondo sui 45-50 e visto il caldo di questi giorni credo più al secondo, poi fai te.

nyukem
09-08-2008, 13:54
anche a me realtemp da sui 35-40 ..

anche te raffreddi a liquido?

Razer(x)
09-08-2008, 13:59
anche a me realtemp da sui 35-40 ..

anche te raffreddi a liquido?

Per ora no, ad aria, ma sto cercando un buon raffreddamento a liquido che non costi molto :O

Qwertid
09-08-2008, 14:03
Io ora ho RealTemp e Everest Ultimate Edition beta. Il primo mi da temperature sui 35-40, il secondo sui 45-50 e visto il caldo di questi giorni credo più al secondo, poi fai te.

RealTemp mi dà temperature sui 45-50°: Everest circa uguale, qualche grado in più o in meno per core. Sono da considerarsi tutto sommato normali? Ho applicato la pasta zalman con il pennellino: ne ho messa troppa o troppo poco magari?

Razer(x)
09-08-2008, 14:06
RealTemp mi dà temperature sui 45-50°: Everest circa uguale, qualche grado in più o in meno per core. Sono da considerarsi tutto sommato normali? Ho applicato la pasta zalman con il pennellino: ne ho messa troppa o troppo poco magari?

Sei su raffreddamento a liquido quindi? Bè dipende, comunque considera che fa molto caldo, sarà per quello, le temperature comunque vanno benissimo, anche se da un raffreddamento a liquido mi sarei aspettato qualche grado in meno.

nyukem
09-08-2008, 14:45
solitamente il tj. max dovrebbe essere 95° giusto? perche a me segna 105° ... suppongo le temperature siano sbagliate di 10 gradi...

a sto punto il pià credibile è real temp..

ragazzi postate le vostre temperature specie chi ha un raffredamento a liquido! son preoccupato!

Qwertid
09-08-2008, 15:03
Sei su raffreddamento a liquido quindi? Bè dipende, comunque considera che fa molto caldo, sarà per quello, le temperature comunque vanno benissimo, anche se da un raffreddamento a liquido mi sarei aspettato qualche grado in meno.

Nono il mio è un raffreddamento ad aria: utilizzo come dissipatore uno Zalman 9500. :)

Razer(x)
09-08-2008, 15:20
Nono il mio è un raffreddamento ad aria: utilizzo come dissipatore uno Zalman 9500. :)

Ah ecco, allora tranquillo, è tutto nella norma.

Qwertid
09-08-2008, 15:23
Ah ecco, allora tranquillo, è tutto nella norma.

Fiuuuu :D

In questi giorni mi sto dando alla cura delle temperature :d Mi hai tolto un bel pensiero ;) Grazie

Razer(x)
09-08-2008, 15:23
Fiuuuu :D

In questi giorni mi sto dando alla cura delle temperature :d Mi hai tolto un bel pensiero ;) Grazie

Bel periodo per iniziare, proprio ora che ci son 30 gradi ovunque :D

Qwertid
09-08-2008, 15:31
Bel periodo per iniziare, proprio ora che ci son 30 gradi ovunque :D

Appunto prima di fare spiedini di core, meglio darci un'occhiata :D

Razer(x)
09-08-2008, 16:04
Appunto prima di fare spiedini di core, meglio darci un'occhiata :D

Anche tu hai ragione :O

okorop
09-08-2008, 16:58
Per rispondere a tutti riguardo le temperature una volta definitiva: real temp e' il programma da usare per monitorare le temperature solamente in ful che son veritiere e non quelle in idle....gli altri ptogrammi lasciateli stare:)

Konrad76
09-08-2008, 19:33
Raga ancora una piccola limata.....

Sono salito ancora qualcosina....eccovi un 3d 05 a 4555 mhz e vga singola un pelo clokkata...

http://img297.imageshack.us/img297/6028/3d054555mhzhr1.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=3d054555mhzhr1.jpg)

e uno 06 con le stesse impostazioni...

http://img297.imageshack.us/img297/5770/3d064555mhzhu0.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=3d064555mhzhu0.jpg)

:D :sofico:

Razer(x)
09-08-2008, 19:40
@konrad sinceramente non capisco una cosa, come mai non usi 3dmark vantage visto che sei su vista?:mbe: e poi, cosa usi per raffreddare?

Mafio
09-08-2008, 19:42
@konrad sinceramente non capisco una cosa, come mai non usi 3dmark vantage visto che sei su vista?:mbe: e poi, cosa usi per raffreddare?

liquido in sign

Konrad76
09-08-2008, 19:47
@konrad sinceramente non capisco una cosa, come mai non usi 3dmark vantage visto che sei su vista?:mbe: e poi, cosa usi per raffreddare?


Io sono della vecchia guardia:D .....il vantage mi pace fino ad un certo punto..poi mi servono punti x il team:D

liquido in sign

Hhehhehehe esatto.....azz volevo far i 30k allo 05.....mi sà che questo vale propio qualche punto...:cry:

Mafio
09-08-2008, 19:48
Io sono della vecchia guardia:D .....il vantage mi pace fino ad un certo punto..poi mi servono punti x il team:D



Hhehhehehe esatto.....azz volevo far i 30k allo 05.....mi sà che questo vale propio qualche punto...:cry:

monta la 2° 3870x2 :D

Konrad76
09-08-2008, 19:50
monta la 2° 3870x2 :D

Mi sà che è venuto il momento:D

Razer(x)
09-08-2008, 20:00
Hhehhehehe esatto.....

Andando leggermente OT, visto che vorrei fare OC più spinti, posso sapere quanto hai pagato il sistema a liquido che hai e come ti trovi?

PS: http://i37.tinypic.com/15znibd.jpg Ok, confesso, ho usato PhysX :sofico:

Konrad76
09-08-2008, 20:07
Andando leggermente OT, visto che vorrei fare OC più spinti, posso sapere quanto hai pagato il sistema a liquido che hai e come ti trovi?

PS: http://i37.tinypic.com/15znibd.jpg Ok, confesso, ho usato PhysX :sofico:

Dicimo che è stato fatto con il tempo....che mi ha permesso la scelta dei componenti secondo il mio parere buoni, ed oaramai è un anetto che funge molto ma molto bene....diciamo tutto compreso wb, pompa, rad, tubi, bubble, e liquido sui 200....


Hehehe ottimo score..

Razer(x)
09-08-2008, 20:08
Dicimo che è stato fatto con il tempo....che mi ha permesso la scelta dei componenti secondo il mio parere buoni, ed oaramai è un anetto che funge molto ma molto bene....diciamo tutto compreso wb, pompa, rad, tubi, bubble, e liquido sui 200....


Hehehe ottimo score..

200 ai suoi tempi? quindi in teoria oggi con un 160-170€ dovrei farcela?:D

nikPC
09-08-2008, 21:29
salve a tutti...

devo assemblare un pc per l'editng e montaggio video e per grafica 2D...

non so se prendere un Q9300 o un Q6600...

il dubbio sta nel fatto che la differenza tra le due cpu sta principalmente nelle istruzioni SSE4 e non so se i programmi di adobe che uso (PREMIER, PHOTOSHOP, AFTER EFFECTS) sfruttino effetivamente queste istruzioni. altrimenti per le mie esigenze sarei orientato a prendere un Q6600 visto il grosso risparmio rispetto al Q9300 se le SSE4 non sono sfruttate. infatti vedendo i bech delle due cpu ho visto che c'è un grosso incremento di prestazioni a vantaggio del Q9300, solo per virtual dub che è ottimizzato per le SSE4...

cosa mi consigliate?? sono sfruttate da adobe le SSE4???

grazie a tutti per i preziosi consigli....;)

Mafio
09-08-2008, 21:34
200 ai suoi tempi? quindi in teoria oggi con un 160-170€ dovrei farcela?:D

comprando roba nuova decisamente no. :D

Razer(x)
10-08-2008, 00:33
comprando roba nuova decisamente no. :D

Non son esperto di raffreddamento a liquido, se compro un sistema ora, poi in teoria funziona anche col cambiamento di socket vero?

@NikPC, sinceramente di Adobe so pochissimo ma ti consiglio il q9300 fra i due, almeno se non ci fai oc spinti, perchè comunque in futuro Adobe sicuramente userà SSE4.

Mafio
10-08-2008, 00:34
Non son esperto di raffreddamento a liquido, se compro un sistema ora, poi in teoria funziona anche col cambiamento di socket vero?

in linea di massima si, nel caso magari bisognerà cambiare staffa. :)

Razer(x)
10-08-2008, 00:43
in linea di massima si, nel caso magari bisognerà cambiare staffa. :)

Ma comunque niente di particolarmente costoso. Quale kit mi consiglieresti? Non voglio certo un topgamma, qualcosa di molto buono però si :D.

PS: Io intanto cerco di abbassare i voltaggi del procio :stordita:

Mafio
10-08-2008, 00:46
Ma comunque niente di particolarmente costoso. Quale kit mi consiglieresti? Non voglio certo un topgamma, qualcosa di molto buono però si :D.

PS: Io intanto cerco di abbassare i voltaggi del procio :stordita:

io non sono il più adatto a consigliarti.

chiedi nel 3d appostito in sezione sistemi di raffreddamento. :)

Razer(x)
10-08-2008, 00:50
Mmm la situazione sembra abbastanza buona, spero di poter fare di megli, che ne pensi?

http://img398.imageshack.us/img398/9251/immaginexx2.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=immaginexx2.jpg)

Mafio
10-08-2008, 00:52
Mmm la situazione sembra abbastanza buona, spero di poter fare di megli, che ne pensi?

http://img398.imageshack.us/img398/9251/immaginexx2.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=immaginexx2.jpg)

direi buon vcore per quella frequenza

Razer(x)
10-08-2008, 00:56
direi buon vcore per quella frequenza

Lol appena ho postato lo screen è crashato il sistema :sofico:

Non so se aumentare il clock della cpu o aspettare la fine dell'estate, invece per le ram più di 100 mhz di OC non riesco a fare :O

alex oceano
10-08-2008, 12:18
ciao a tutti sono nuovo del forum il mio capo ha deciso di cambiare il pc io gli ho scelto i vari pezzi e oggi ho finito di assemblarlo ! la cpu è Q9450 volevo sapere un vostro giudizio su questa
ciao grazie

kirth
10-08-2008, 12:31
Ciao,
ricercando il problema dei continui crash, BSODs ecc ecc del mio nuovo pc (ma qui non voglio andare OT), ho visto ieri per la prima volta questa cosa:

http://img329.imageshack.us/img329/3046/cpu2000x6tw7.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=cpu2000x6tw7.jpg)

Sia con BIOS tutto su AUTO, sia mettendo CPU ratio setting a 8.0 (che comunque dovrebbe essere il default, no?):
Mmh..mmh..non sono esperto di OC, ma non c'è qualcosa di sbagliato? La cpu non dovrebbe lavorare almeno a 2.66Ghz?
Mobo P5Q3 Deluxe Wifi (Epic Failure!!!), BIOS 1201.
Grazie per l'aiuto.

Besk
10-08-2008, 12:42
Sono entrato nel club! :D

Q9450

Razer(x)
10-08-2008, 13:47
Ciao,
ricercando il problema dei continui crash, BSODs ecc ecc del mio nuovo pc (ma qui non voglio andare OT), ho visto ieri per la prima volta questa cosa:

http://img329.imageshack.us/img329/3046/cpu2000x6tw7.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=cpu2000x6tw7.jpg)

Sia con BIOS tutto su AUTO, sia mettendo CPU ratio setting a 8.0 (che comunque dovrebbe essere il default, no?):
Mmh..mmh..non sono esperto di OC, ma non c'è qualcosa di sbagliato? La cpu non dovrebbe lavorare almeno a 2.66Ghz?
Mobo P5Q3 Deluxe Wifi (Epic Failure!!!), BIOS 1201.
Grazie per l'aiuto.

Intel SpeedStep: è un'opzione che permette di risparmiare energia quando il pc non è sotto sforzo abbassando la frequenza del processore, tutto nella norma quindi :)

q3aquaking
11-08-2008, 01:28
nn riesco a diattivare lo speddstep su asus p5q deluxe
so cche nn è la sez adatta ma ho il q9450 e nn so se sia un problema di bios di cpu(non penso proprio) o di cretinaggine da parte mia

cmq ho fatto un post nellas ez p5q se possibile rispondetemi.


un'altra cosa
a quanto si overclocca max un q9450 (suppponendo che la mobo regga e le ram reggano) con un dissi zen fz120 che sposta 59.48CFM.

Kianda
11-08-2008, 02:05
Case: Antec 900
Dissi: Zalman 9700LED
CPU: Intel 9450 (NO OC)

Ho queste temp qua:
http://img503.imageshack.us/img503/9706/coreew1.jpg

Voi che dite? Sono normali?

sertopica
11-08-2008, 10:19
Sono più bassi di 10° (la tjunction è a 105° mentre dovrebbe essere a 95°), quindi direi che sono normalissimi!

Besk
11-08-2008, 11:18
http://img501.imageshack.us/img501/5356/realtempqy0.jpg

No OC, Q9450 con Zerotherm NV120 Premium.

Come mai mi da 2ghz invece di 2.66 come nelle info di windows?

signo3d
11-08-2008, 12:33
Ma sti q9400 ce la fanno a farli uscire?! :mbe:


Dai che mi manca lui poi posso ordinare tutto (spero...sono mesi che vado avanti dicendo cosi :muro: )

okorop
11-08-2008, 16:47
http://img501.imageshack.us/img501/5356/realtempqy0.jpg

No OC, Q9450 con Zerotherm NV120 Premium.

Come mai mi da 2ghz invece di 2.66 come nelle info di windows?

leggere la pagina processori e usare il pulsante cerca????
comunque e per via dello speed step (eist) che puoi tranquillamente disattivare da bios :)

Khanattila
12-08-2008, 13:22
scusatemi.
Ho intenzione di acquisrare un q9300.
Voi quale scheda madre mi consigliate?
Vorrei non superarei 150 euro.
Grazie:)

dratta
12-08-2008, 13:34
scusatemi.
Ho intenzione di acquisrare un q9300.
Voi quale scheda madre mi consigliate?
Vorrei non superarei 150 euro.
Grazie:)Per quella cifra c'è quella che ho in firma la Asus P5e io l'ho acquistata a quella cifra che hai disponibile

alex oceano
12-08-2008, 14:31
scusatemi.
Ho intenzione di acquisrare un q9300.
Voi quale scheda madre mi consigliate?
Vorrei non superarei 150 euro.
Grazie:)

una ottima scheda è la asus p 5 q delux asus è sempre asus ieri ho montato il pc al mio capo con una asus p 5 q ws e un Q9450 ti dirò appena installato il sistema operativo come va

Khanattila
12-08-2008, 14:45
Grazie per le risposte.:)

Avrei bisogno di sapere quanto salgono in overclock.

Khanattila
12-08-2008, 15:01
Mi correggo da solo.:doh: :doh: :doh:
Guardando su questo sito ho trovato un articolo sulle schede madri dotate del p45.
Così ho trovato la scheda di cui stavate parlando.

Così la scheda è la Asus P5Q-E.
Se mi dite le vostre esperienze do overclock ve ne sarei grato.:) :)

The-Revenge
12-08-2008, 15:41
ma sn usciti i nuovi proci o ancora no? :sofico:

alex oceano
12-08-2008, 19:16
Mi correggo da solo.:doh: :doh: :doh:
Guardando su questo sito ho trovato un articolo sulle schede madri dotate del p45.
Così ho trovato la scheda di cui stavate parlando.

Così la scheda è la Asus P5Q-E.
Se mi dite le vostre esperienze do overclock ve ne sarei grato.:) :)

vai al forum ufficiale dellap5q E li trovi prove e documentazioni varie

xk180j
12-08-2008, 19:41
secondo voi il q9650 sarà il penryn non extreme piu veloce ? visto che nehalem è pevisto per ottobbre un taglio di prezzi per nqtale è possibile?

ARSENIO_LUPEN
12-08-2008, 23:56
scusate ho provato a leggere varie pagine ma non ho trovato una giusta risposta
in ide con q 9450 ed una scheda madre asus p5q pro che temperature dovrei avere?
inoltre per un procio cosi la intel ha messo un dissipatore molto scarso a mio avviso
voi usate questo oppure avete meso qualche altro modello di dissipatore?
grazie:help:

The-Revenge
13-08-2008, 13:37
ma sn usciti i nuovi proci o ancora no? :sofico:
rinnovo la domanda, dovevano uscire una settimana fà, e l'acquisto dle mio pc e imminente, che faccio? :cool:

alex oceano
13-08-2008, 14:06
ho il tuo stesso quesito da porre ma gira e rigira prenderò un bel E8500 ora è anche sceso di prezzo

Qwertid
13-08-2008, 15:02
Ciao ragazzi!
60° sotto sforzo e circa 45° in idle, sono buoni valori per il mio q9450? O c'è da preoccuparsi?

sirioo
13-08-2008, 16:01
Ciao ragazzi!
60° sotto sforzo e circa 45° in idle, sono buoni valori per il mio q9450? O c'è da preoccuparsi?

tutto cio a che frequenza?

fdadakjli
13-08-2008, 16:02
a chi può interessare...ve lo segnalo:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798982

dantess
13-08-2008, 21:16
raga sono anche io nel club....mi è arrivato il 9450 x ora lo tengo a 2718....xkè che aumento il pc si riavvia ma mi fa schermo nero...credo che sia l'alimentatore a limite voi che dite???....pc composto da 4gb di ram ocz 2.1v, 4 hd, hd4870 ed un lettore e 6 ventole...tutto alimentato da un enermax 535....sono al limite??? cmq dopo proverò staccando 3 hd x capire se il problema è quello.....x le temperature mi stà a 47 con real temp in ide...stress arriva a 56 mi sembra verificherò....cmq davvero contento dell'acquisto spero soloo di risolvere stò problemino e di salire un pò....

q3aquaking
13-08-2008, 21:30
riguardo al q9450

ma voi a quanto siete riusciti a farlo salire?

conviene tenere il c1e attivo o disattivo?

inoltre che temperature max dovrei avere per non scassarlo? 70gradi?

io ho la p5q deluxe, se aqualcuno gia ha occato con sta scheda mi dica che impostazioni ha messo.

io ho messo fsb a 400 e molti a 7,5 e ho disattivato il c1e quindi sta a 3ghz fissi.
posso fare di meglio?

mettendo il molti a 8x va a 3,2ghz, perònn sos e mi onviene a sto punto attivare il c1e....

con prime a 3,2 dopo pochim minuti supera i 70gradi...l'ho fermato x sicurezza.

lascio tutto a auto i voltaggi....faccio bene?

Mafio
13-08-2008, 21:33
raga sono anche io nel club....mi è arrivato il 9450 x ora lo tengo a 2718....xkè che aumento il pc si riavvia ma mi fa schermo nero...credo che sia l'alimentatore a limite voi che dite???....pc composto da 4gb di ram ocz 2.1v, 4 hd, hd4870 ed un lettore e 6 ventole...tutto alimentato da un enermax 535....sono al limite??? cmq dopo proverò staccando 3 hd x capire se il problema è quello.....x le temperature mi stà a 47 con real temp in ide...stress arriva a 56 mi sembra verificherò....cmq davvero contento dell'acquisto spero soloo di risolvere stò problemino e di salire un pò....

l'alimentatore basta e avanza, piuttosto hai letto le guide e fixato???

ma voi a quanto siete riusciti a farlo salire?

conviene tenere il c1e attivo o disattivo?

inoltre che temperature max dovrei avere per non scassarlo? 70gradi?

ma le varie guide/thread in rilievo li hai letti??? :stordita:

q3aquaking
13-08-2008, 21:43
in particolare :
ho case xaserVI termaltake, e ventole standard
ho dissipatore zerotherm zen 120 con ventola standard
a dissi con fan a 1800rpm (59cfm) e procio a 3ghz con prime 95. mi fa:
un'oscillazione di temperatura tra 60 e 65gradi

temperature misurate con ralttemp e ai di asus .
a me pare scaldi troppo.

non credo sia un problema di bios, piuttosto di come sia stato messo il dissi.
voi che ne pensate.
inoltre i primi 2 procio so piu caldi degli ultimi due ...come mai??

Amon 83
13-08-2008, 21:49
a chi può interessare...ve lo segnalo:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798982

carino come 3d appena sarò attivo con il q9650 :Perfido:

Qwertid
13-08-2008, 22:01
tutto cio a che frequenza?

Standard... Come appena uscito dalla scatola: non overclocco :D

q3aquaking
13-08-2008, 22:08
nessuno mi aiuta?

Amon 83
13-08-2008, 22:17
nessuno mi aiuta?

probabile errore di montaggio del dissi staccalo e riattaccalo magari controllando la stesura della pasta e l'impronta della cpu sul dissi

Q6600 3.2 Ghz
13-08-2008, 22:17
Salve ragazzi,stamattina ho acquistato su eprice l'intel core 2 quad 9550 a 289 euro:eek::D.(Ho fatto una ricerca e tutti i negozi on line lo vendono dai 450 euro in sù).Prezzo molto appetibile tant è vero che dei 39 pezzi che erano disponibili sul sito quando l'ho acquistato, nel giro di mezza giornata sono stati tutti venduti.Quindi questo processore ha subito un drastico calo di prezzo:D , come si era già preannunciato in alcuni articoli pubblicati su vari siti.