View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "YORKFIELD" - Q8x00/Q9xx0/QX9xx0
secondo me a parita' di chip montato rendono tutte +o- allo stesso modo, il dissipatore conta poco o cmq i benefici sono marginali.
OT
Questo è vero, però senza dubbio ci sono alcune case che utilizzano chips più selezionati...
In daily o con oc anche di buon livello le differenze come dici tu sono minime, però per ora i WR fatti con corsair sono ben pochi...
Le Cellshock sono migliori delle Corsair..... però visto che una volta assemblato nel case questo sistema dovrà girare sotto vista con 4Gb di ram volevo vedere i limiti in questa configurazione, domani cmq vedrò di rimettermi sotto coi test :)
in base a cosa?
questo lo dici tu.. :-)
Si lo dico io, e fino a prova contraria vale esattamente come quello che dici te, magari prova a convincermi del contrario.
in base a cosa?
In base al fatto che sono garantite 1150Mhz dalla casa, che tengono i 1200Mhz che costano ancora oggi oltre 230 euro per un kit da 2Gb a differenza delle Dominator 1066 che pago 150 euro un kit da 4Gb..... devo continuare?
è vero spesso la gente non si preoccupa di leggere ma tu come puoi parlare di stabilità che hai fatto girare un solo orthos? se non lo sai ti spiego che orthos è strutturato x il dual core e non per i quad quindi devi aprirne 2 di istanze e non una infatti se fai una prova ed apri una istanza di orthos e il task menager vedrai l'utilizzo solo di 2 core e quindi un utilizzo complessivo della cpu al 50% e non al 100%, inoltre per utilizzare 2 istanze devi assegnare la memoria adeguata a entrambe per non parlare delle affinità dei core al che mi sento di darti un consiglio ma scaricare prime ver.25.4 che gestisce automaticamente i quad non è mica meglio?
X Tutti i possessori di quad penryn ma cosa ci vuole a vedere dove arriva di fsb? tutti che chiedono qual'è il wall delle cpu e nessuno di quelli che ce l'ha che overclocca come si deve, mi viene da chiedere ovviamente mi rivolgo sempre a chi ce l'ha ma di cosa avete paura? che la cpu salti in aria? che vi riscaldi la casa dalla sua esagerata temperatura? si sa che la temperatura è un bug non della cpu ma dei sensori delle mobo oltre al fatto che sembra che con real temp molti abbiano risolto , morale volete overcloccare cosi lo scoprite anche voi il wall della cpu? a volte non vi capisco....
Grazie per avermi spiegato (senza che te lo avessi chiesto e perciò vale doppio) cosa fa Orthos e sono d'accordo con tutto, in fondo basta che tiri fuori gli euro e anche tu puoi avere un quad Penrynn da testare e farci sapere..... ah no ma forse è meglio che lo facciano altri prima? Io non ho paura di nulla, non stò a dirti la quantità di hw che ho a casa ma per avercela devo lavorare, ho una ragazza ho altri impegni. Cerco di fare quello che posso, se non basta ti chiedo scusa.
P.s. A 3.2Ghz mi sono fatto 4 ore continue tra CoD4 e Crysis..... detto questo con Orthos ci faccio pulizia dove non batte mai il sole.
Grazie per avermi spiegato (senza che te lo avessi chiesto e perciò vale doppio) cosa fa Orthos e sono d'accordo con tutto, in fondo basta che tiri fuori gli euro e anche tu puoi avere un quad Penrynn da testare e farci sapere..... ah no ma forse è meglio che lo facciano altri prima? Io non ho paura di nulla, non stò a dirti la quantità di hw che ho a casa ma per avercela devo lavorare, ho una ragazza ho altri impegni. Cerco di fare quello che posso, se non basta ti chiedo scusa.
P.s. A 3.2Ghz mi sono fatto 4 ore continue tra CoD4 e Crysis..... detto questo con Orthos ci faccio pulizia dove non batte mai il sole.
quoto e approvo tutto! fai con calma che di proci q9450 in vendiata ce ne saranno una 10na in Italia..quindi che fretta c'è di sapere tutto e subito (rischiando di far casino con hardware non dai pochi "euri" :p )? poi crysis (e simili) sono mille volte meglio di qualsiasi 3dmerd e orthos...le prestazioni si vedono in campo! :D Spero per la prox settimana di vedere dei q9550 in vendita...così parte l'acquisto!:O
Si lo dico io, e fino a prova contraria vale esattamente come quello che dici te, magari prova a convincermi del contrario.
In base al fatto che sono garantite 1150Mhz dalla casa, che tengono i 1200Mhz che costano ancora oggi oltre 230 euro per un kit da 2Gb a differenza delle Dominator 1066 che pago 150 euro un kit da 4Gb..... devo continuare?
a bè.. se sei contento tu di pagare di più per avere di meno ;)
vedi se crysis a 64bit con vista 64 ti gira con 2 gb di quella marca li :asd:
che poi spiegami la differenza, cioe tu vuoi quelle da 1200 MHz perchè devi overcloccare il front side bus a 600 MHz? no xke sennò ti informo che tutta la frequenza in più che hai sulle ram rispetto il fsb, è tutta banda inutilizzata :asd:
ho comprato per 250€ 8giga di ram corsair dominator 1066 MHz cl5 che tengo a 1:1 con il bus e timing tirati, e quindi ho una latenza bassissima, tipo 49ns nel benchmark di everest...
ergo mi sa che non hai fatto un gran affare a prenderti 2 miseri giga per 230€ :asd:
Come mai il q9450 e 550 nn è usciti insieme al q9300 ?
a bè.. se sei contento tu di pagare di più per avere di meno ;)
vedi se crysis a 64bit con vista 64 ti gira con 2 gb di quella marca li :asd:
che poi spiegami la differenza, cioe tu vuoi quelle da 1200 MHz perchè devi overcloccare il front side bus a 600 MHz? no xke sennò ti informo che tutta la frequenza in più che hai sulle ram rispetto il fsb, è tutta banda inutilizzata :asd:
ho comprato per 250€ 8giga di ram corsair dominator 1066 MHz cl5 che tengo a 1:1 con il bus e timing tirati, e quindi ho una latenza bassissima, tipo 49ns nel benchmark di everest...
ergo mi sa che non hai fatto un gran affare a prenderti 2 miseri giga per 230€ :asd:
Si sono contento io e le centinaia di altre persone che le hanno comprate, ma si sa non capiamo nulla noi..... per il resto io non voglio i 1200 ti spiegavo semplicemente perchè ritengo migliori le Cellshock in rapporto alle Dominator 1066, se hai notato non ho paragonato le mie ram al loro corrispettivo Corsair che come ben sai supera i 400 euro di costo. Infine ho ordinato le ram come le tue da non meno di 5 store in tutta Europa, nessuno le ha disponibili e gli ultimi 2 mi hanno rimborsato i soldi proprio oggi.
Si sono contento io e le centinaia di altre persone che le hanno comprate, ma si sa non capiamo nulla noi..... per il resto io non voglio i 1200 ti spiegavo semplicemente perchè ritengo migliori le Cellshock in rapporto alle Dominator 1066, se hai notato non ho paragonato le mie ram al loro corrispettivo Corsair che come ben sai supera i 400 euro di costo. Infine ho ordinato le ram come le tue da non meno di 5 store in tutta Europa, nessuno le ha disponibili e gli ultimi 2 mi hanno rimborsato i soldi proprio oggi.
mha... io generalmente prima di comprare qualcosa, mi chiedo se realmente valga la pena, ad esempio delle ram a 1150 MHz non saprei che farmene... per il semplice motivo che MAI terrò il fsb della mobo a 575 MHz... che poi neanche ci arriva la mobo a quelle frequenze, io preferisco avere fsb e ram a 1:1 ossia in sincrono, magari tirando i timing, e in questo modo ottenere risultati migliori...
alla fine avere delle ram che stanno ad esempio a 533 MHz, è tutta banda inutilizzata... è come cercare di fare un raccordo tra un tubo da 10mm (fsb) e uno da 20mm (ram) sperando che passi più acqua, ma in realtà la portata sarà limitata a monte da quello da 10mm ;)
<^MORFEO^>
11-04-2008, 22:12
mha... io generalmente prima di comprare qualcosa, mi chiedo se realmente valga la pena, ad esempio delle ram a 1150 MHz non saprei che farmene... per il semplice motivo che MAI terrò il fsb della mobo a 575 MHz... che poi neanche ci arriva la mobo a quelle frequenze, io preferisco avere fsb e ram a 1:1 ossia in sincrono, magari tirando i timing, e in questo modo ottenere risultati migliori...
alla fine avere delle ram che stanno ad esempio a 533 MHz, è tutta banda inutilizzata... è come cercare di fare un raccordo tra un tubo da 10mm (fsb) e uno da 20mm (ram) sperando che passi più acqua, ma in realtà la portata sarà limitata a monte da quello da 10mm ;)
Ma è vera sta storia del rapporto 1:1 tra Ram e fsb??? :fagiano:
Cioè,se il mio procio ha un fsb a 500MHz, ed ho le ram a 533MHz, quei 33MHz di banda passante in più rimangono inutilizzati?
Quindi io che mi volevo tenere il Q9450 ad un fsb di 400 e le ram dominator a 533 di default, non sarebbe una bella accoppiata? :help:
Ma è vera sta storia del rapporto 1:1 tra Ram e fsb??? :fagiano:
Cioè,se il mio procio ha un fsb a 500MHz, ed ho le ram a 533MHz, quei 33MHz di banda passante in più rimangono inutilizzati?
Quindi io che mi volevo tenere il Q9450 ad un fsb di 400 e le ram dominator a 533 di default, non sarebbe una bella accoppiata? :help:
certo che sarebbe una buona accoppiata ;)
solo che personalmente tra l'avere:
Fsb: 400 Ram: 533 5-5-5-18 2T con 133Mhz di banda non sfruttata, e timing alti
o avere:
Fsb: 400 Ram: 400 3-3-3-7 1T con tutta la banda sfruttata, e i timing belli tirati, con conseguente abbassamento della latenza etc etc
preferisco quest'ultima ;)
certo che sarebbe una buona accoppiata ;)
solo che personalmente tra l'avere:
Fsb: 400 Ram: 533 5-5-5-18 2T con 133Mhz di banda non sfruttata, e timing alti
o avere:
Fsb: 400 Ram: 400 3-3-3-7 1T con tutta la banda sfruttata, e i timing belli tirati, con conseguente abbassamento della latenza etc etc
preferisco quest'ultima ;)
quoto in pieno il tuo ragionamento...
anchio infatti all'inizio avevo optato per delle pc8500 ,poi ho optato per delle pc6400 da occare in pc8500 se mi serve una banda più larga....
Si lo dico io, e fino a prova contraria vale esattamente come quello che dici te, magari prova a convincermi del contrario.
In base al fatto che sono garantite 1150Mhz dalla casa, che tengono i 1200Mhz che costano ancora oggi oltre 230 euro per un kit da 2Gb a differenza delle Dominator 1066 che pago 150 euro un kit da 4Gb..... devo continuare?
a parter il fatto che 4gb della geil che costano 100€ e tengono i 1100 a voltaggio di fabbrica?? sanno tutti che ormai corsair non è più al top, ci sono marche che offrono le stesse prestazioni a prezi migliori:D
a bè.. se sei contento tu di pagare di più per avere di meno ;)
vedi se crysis a 64bit con vista 64 ti gira con 2 gb di quella marca li :asd:
che poi spiegami la differenza, cioe tu vuoi quelle da 1200 MHz perchè devi overcloccare il front side bus a 600 MHz? no xke sennò ti informo che tutta la frequenza in più che hai sulle ram rispetto il fsb, è tutta banda inutilizzata :asd:
ho comprato per 250€ 8giga di ram corsair dominator 1066 MHz cl5 che tengo a 1:1 con il bus e timing tirati, e quindi ho una latenza bassissima, tipo 49ns nel benchmark di everest...
ergo mi sa che non hai fatto un gran affare a prenderti 2 miseri giga per 230€ :asd:
straquoto, ma proprio a palla perche proprio non ci piove!
certo che sarebbe una buona accoppiata ;)
solo che personalmente tra l'avere:
Fsb: 400 Ram: 533 5-5-5-18 2T con 133Mhz di banda non sfruttata, e timing alti
o avere:
Fsb: 400 Ram: 400 3-3-3-7 1T con tutta la banda sfruttata, e i timing belli tirati, con conseguente abbassamento della latenza etc etc
preferisco quest'ultima ;)
calma calma! piano, non è cosi facele impostare 1t, soprattutto con quei timing!
Quella della banda inutilizzata non l'ho capita:confused: x38 = 1333 mhz, x48= 1600 Mhz:mbe:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1944/x48_block_diagram.jpg
<^MORFEO^>
12-04-2008, 10:06
certo che sarebbe una buona accoppiata ;)
solo che personalmente tra l'avere:
Fsb: 400 Ram: 533 5-5-5-18 2T con 133Mhz di banda non sfruttata, e timing alti
o avere:
Fsb: 400 Ram: 400 3-3-3-7 1T con tutta la banda sfruttata, e i timing belli tirati, con conseguente abbassamento della latenza etc etc
preferisco quest'ultima ;)
E' possibgile vedere da qualche parte dei test per verificare se i timing più bassi e frequenze minori offorno maggiori prestazioni di timing un pò più alti e freq più alte?
Per capire almeno di che % di guadagno si parla rispetto a tenere le RAM a default... :stordita:
Sul 3d dei penryn dual core sono arrivati alla conclusione (da vedere se corretta o no) che i nuovi 45nm scaldano di piu, xke gente che ha solo cambiato proci lasciando tutto invariato si trova con molti gradi n piu da bios, e anche con dissipatori monstre.
Problema dato dalla cache o da una cattiva dissipazione con l'his nn lo so, fatto sta che sta roba non mi piace :cry:
Qualcuno ha una p5ke-wifi con l'ultimo bios (di una settimana fa)?? E' migliorato niente?
barbetto80
12-04-2008, 10:11
Quella della banda inutilizzata non l'ho capita:confused: x38 = 1333 mhz, x48= 1600 Mhz:mbe:
io sul nuovo pc volevo mettere una X38 con 4GB ddr3 1600 (270 euri)...non le sfrutterei al massimo?
io sul nuovo pc volevo mettere una X38 con 4GB ddr3 1600 (270 euri)...non le sfrutterei al massimo?
l'x48 supporta ufficialmente i 1600, l'x38 ufficiosamente:D , tranqullo:) la differenza è minima solo che l' x48 è ufficialmente compatibile con lil qx9750 che ha 400 di bus invece che 333 del qx9650 etc;)
io per ex tengo 1333 7-7-7-cr1
secondo voi converrebbe cambiare un Q6600 per un Q9450 o Q9550??? L'aumento delle prestazioni si avvertirebbe oppure no? Potrei beneficiare dei 6MB di cache in più? Oppure mi conviene aspettare la prossima generazione di cpu a 32nm.?
bluefrog
12-04-2008, 11:43
secondo voi converrebbe cambiare un Q6600 per un Q9450 o Q9550??? L'aumento delle prestazioni si avvertirebbe oppure no? Potrei beneficiare dei 6MB di cache in più? Oppure mi conviene aspettare la prossima generazione di cpu a 32nm.?
Ti basterà cambiare la scheda video a maggio/giugno quando usciranno i nuovi chip di ati e nvidia per avere un incremento di prestazioni ENORME rispetto alla tua attuale vga. :)
<^MORFEO^>
12-04-2008, 12:13
secondo voi converrebbe cambiare un Q6600 per un Q9450 o Q9550??? L'aumento delle prestazioni si avvertirebbe oppure no? Potrei beneficiare dei 6MB di cache in più? Oppure mi conviene aspettare la prossima generazione di cpu a 32nm.?
Dipende l'uso che fai del pc...
Se è solo per i giochi non ti conviene, se invece fai render o altre applicazioni professionali allora si...
ROBHANAMICI
12-04-2008, 12:35
Ma sono usciti o no sti quad core peryn q9450 :confused: :confused: :confused: . Vedo che qualcuno in firma già li ha, per caso precorrono i tempi (:p ) o li hanno effettivamente?
ci sono, pochi e cari, specie in Germania.
calma calma! piano, non è cosi facele impostare 1t, soprattutto con quei timing!
si lo so, ma era giusto per fare un esempio
E' possibgile vedere da qualche parte dei test per verificare se i timing più bassi e frequenze minori offorno maggiori prestazioni di timing un pò più alti e freq più alte?
Per capire almeno di che % di guadagno si parla rispetto a tenere le RAM a default... :stordita:
io uso i benchmark di everest per le ram, e ottengo:
Memoria in lettura: 10.123 MB/s
Memoria in scrittura: 7.381 MB/s
Copia in memoria: 6.537 MB/s
Latenza memoria: 51.3 ns
questo ovviamente con ram 1:1 con il bus (ora il procio, un E6700, stà a 400x8) e timing a 4-4-4-8 2T
e in questo modo ho latenze parecchio più basse rispetto a tenere le ram a default cioè 1066 5-5-5-15
in realtà credo che potrei tirare ancora qualche timing, ma siccome aspetto stò Q9450, è inutile che perda tempo a configurare frequenze timing e tutto
<^MORFEO^>
12-04-2008, 13:16
io uso i benchmark di everest per le ram, e ottengo:
Memoria in lettura: 10.123 MB/s
Memoria in scrittura: 7.381 MB/s
Copia in memoria: 6.537 MB/s
Latenza memoria: 51.3 ns
questo ovviamente con ram 1:1 con il bus (ora il procio, un E6700, stà a 400x8) e timing a 4-4-4-8 2T
e in questo modo ho latenze parecchio più basse rispetto a tenere le ram a default cioè 1066 5-5-5-15
in realtà credo che potrei tirare ancora qualche timing, ma siccome aspetto stò Q9450, è inutile che perda tempo a configurare frequenze timing e tutto
Ma quindi non sapresti dirmi di che % di guadagno si parla in fatto di prestazioni?Se veramente conviene questa cosa allora la adottero anch'io... Ma mi dovrò ben informare come si abbassano i timing ecc perchè non ne ho la minima idea! :D :doh:
Ma quindi non sapresti dirmi di che % di guadagno si parla in fatto di prestazioni?Se veramente conviene questa cosa allora la adottero anch'io... Ma mi dovrò ben informare come si abbassano i timing ecc perchè non ne ho la minima idea! :D :doh:
uhm... diciamo un 10/15% su quei parametri del benchmark di everest, quindi in prestazioni reali che puoi notare sui giochi etc, ben poco, ma meglio di niente :oink:
<^MORFEO^>
12-04-2008, 13:28
uhm... diciamo un 10/15% su quei parametri del benchmark di everest, quindi in prestazioni reali che puoi notare sui giochi etc, ben poco, ma meglio di niente :oink:
Quindi se come dici tu, sono ben pochi i miglioramenti in fatto di prestazioni, forse allora è meglio che io le lasci almeno defaut...
Anzi, taglio la testa al toro: Porto l'fsb del procio direttamente a 533MHz così torno in partà!
Un Q9450 a 4,25GHz... :eek:
La vedo dura... :nono: Sopratutto ad aria! :rotfl:
Quindi se come dici tu, sono ben pochi i miglioramenti in fatto di prestazioni, forse allora è meglio che io le lasci almeno defaut...
Anzi, taglio la testa al toro: Porto l'fsb del procio direttamente a 533MHz così torno in partà!
Un Q9450 a 4,25GHz... :eek:
La vedo dura... :nono: Sopratutto ad aria! :rotfl:
sopratutto per il fsb wall :asd:
Secondo voi il q9450 a 3,2ghz può reggere con il suo dissi originale o sicuramente non ce la fa?
asilerabla
12-04-2008, 14:07
Ma sono usciti o no sti quad core peryn q9450 :confused: :confused: :confused: . Vedo che qualcuno in firma già li ha, per caso precorrono i tempi (:p ) o li hanno effettivamente?
io il mio l'hp perso quà hardware-planet.it sia il 9300 che il 9450
ci sono ci sono:D
Si sa una data precisa sull'uscita dei 9450 in Italia?
Jungleamd64
12-04-2008, 19:46
Si sa una data precisa sull'uscita dei 9450 in Italia?
veramente ... dovrebbe essere già uscito... io l'ho ordinato mi dovrebbe arrivare a giorni:D
Si sa una data precisa sull'uscita dei 9450 in Italia?
dovrebbe essere disponibile in tutti gli shop a partire dal 15 di questo mese
Jungleamd64
12-04-2008, 20:46
qualcuno ha provato a cloKKarlo....(mi riferisco al q9450) ???
mi chiedevo come se la regge ...:D
uhm... diciamo un 10/15% su quei parametri del benchmark di everest, quindi in prestazioni reali che puoi notare sui giochi etc, ben poco, ma meglio di niente :oink:
Mi meraviglio di voi che OC...è detto e ridetto che con i vecchi Athlon64 il rapporto 1:1 CPU/Ram era il migliore...per i chip Intel p35/x38 il miglior rapporto prestazionale è 2:3 o 3:5 e non importa avere latenze basse sulle ram, ma FSB alto! :doh: (fonte HWUP o XtremeSystems...e lì se intendono...!!!)
Sono passato da un Opteron (storico) ad un Intel C2D l'agosto di 2 anni fa ed ancora sento questo cose...
...IMHO!
Mi meraviglio di voi che OC...è detto e ridetto che con i vecchi Athlon64 il rapporto 1:1 CPU/Ram era il migliore...per i chip Intel p35/x38 il miglior rapporto prestazionale è 2:3 o 3:5 e non importa avere latenze basse sulle ram, ma FSB alto! :doh: (fonte HWUP o XtremeSystems...e lì se intendono...!!!)
Sono passato da un Opteron (storico) ad un Intel C2D l'agosto di 2 anni fa ed ancora sento questo cose...
...IMHO!
Cmq è anche vero che un 1:1 è sempre preferito sopratutto ad alte frequenze!
Per esempio se io tengo l'fsb a 500 con 1:1 avrò una maggiora banda passante che con un fsb minore e un rapporto che mi tenga le memorie a 500 mhz.
Spero di essermi spiegato.. ;)
Aironenero
13-04-2008, 04:29
qualcuno ha provato a cloKKarlo....(mi riferisco al q9450) ???
mi chiedevo come se la regge ...:D
Anche a me interessa questa cosa...
Aironenero
13-04-2008, 04:32
qualcuno ha provato a cloKKarlo....(mi riferisco al q9450) ???
mi chiedevo come se la regge ...:D
Anche a me interessa questa cosa...
qualcuno ha provato a cloKKarlo....(mi riferisco al q9450) ???
mi chiedevo come se la regge ...:D
ha un fsb wall a 475mhz circa...pare...temp un po sballate,ma probabile problema delle mobo..
se guardi qualche post più in la dovrebbero esserci gli screen di 21 e jaja
Cmq è anche vero che un 1:1 è sempre preferito sopratutto ad alte frequenze!
Per esempio se io tengo l'fsb a 500 con 1:1 avrò una maggiora banda passante che con un fsb minore e un rapporto che mi tenga le memorie a 500 mhz.
Spero di essermi spiegato.. ;)
E' chiaro che con il tuo FSB non puoi avere DDR2 che a arrivano a 750 Mhz, ma se si dovesse fare una gara prestazionale con processori bloccati ad una certa frequenza, esempio 3.2 Ghz, a parità di tutte le condizioni (servizi dell'OS, timing DDR etc...) vincerebbe chi è riuscito ad impostare un rapporto FSB/Ram di 2/3 o 3/5...questo è quello che ho letto da gente che ha passato ore intere a capire il funzionamento pratico della piattaforma Intel.
Poi l'OC è passione che ognuno può interpretare come vuole, :p
E' chiaro che con il tuo FSB non puoi avere DDR2 che a arrivano a 750 Mhz, ma se si dovesse fare una gara prestazionale con processori bloccati ad una certa frequenza, esempio 3.2 Ghz, a parità di tutte le condizioni (servizi dell'OS, timing DDR etc...) vincerebbe chi è riuscito ad impostare un rapporto FSB/Ram di 2/3 o 3/5...questo è quello che ho letto da gente che ha passato ore intere a capire il funzionamento pratico della piattaforma Intel.
Poi l'OC è passione che ognuno può interpretare come vuole, :p
anche il 3/4.
E' chiaro che con il tuo FSB non puoi avere DDR2 che a arrivano a 750 Mhz, ma se si dovesse fare una gara prestazionale con processori bloccati ad una certa frequenza, esempio 3.2 Ghz, a parità di tutte le condizioni (servizi dell'OS, timing DDR etc...) vincerebbe chi è riuscito ad impostare un rapporto FSB/Ram di 2/3 o 3/5...questo è quello che ho letto da gente che ha passato ore intere a capire il funzionamento pratico della piattaforma Intel.
Poi l'OC è passione che ognuno può interpretare come vuole, :p
sisi, convinto pure... scusa ma non me nè intendo molto di chipset intel, ora ho il nforce 780i, e i test li ho fatti pure io qui, e posso assicurarti che il 1:1 è preferibile, sia per latenze, che memoria in scrittura/lettura :O , poi come saprai sui chipset nvidia non esistono i "rapporti" ma si possono impostare le ram come si vuole, ci sono i cosiddetti fix per le ram, ad esempio a 400 di fsb, posso impostare le ram a 401, o 402, o 410, non fa differenza ;) ,
E' chiaro che con il tuo FSB non puoi avere DDR2 che a arrivano a 750 Mhz, ma se si dovesse fare una gara prestazionale con processori bloccati ad una certa frequenza, esempio 3.2 Ghz, a parità di tutte le condizioni (servizi dell'OS, timing DDR etc...) vincerebbe chi è riuscito ad impostare un rapporto FSB/Ram di 2/3 o 3/5...questo è quello che ho letto da gente che ha passato ore intere a capire il funzionamento pratico della piattaforma Intel.
Poi l'OC è passione che ognuno può interpretare come vuole, :p
Questo è vero,per dirti io il mio daily è a 515 di fsb cpn ram 1:1 e nei benchmark vola!!Notare che monto 4gb e ovviamente con 2 gb si riuscirebbe a fare di meglio! :)
quindi, ipotizzando un 400x8 daily sul q9450 ,che frequenza è consigliata per le ram? sto pensando a 4 kit da 2gb.
ma sta ancora a + di 300 euro?
m@verickm
13-04-2008, 13:19
ma sta ancora a + di 300 euro?
Finché non aumenta la disponibilità, non aspettarti prezzi migliori.
<^MORFEO^>
13-04-2008, 13:29
Allora, con chipset Intel (P35,X38 o X48), memorie DDR2 1066 2x2GB, a che fsb dovrei tenere il Q9450 per creare il rapporto migliore???
Il dissi della CPU non è quello originale ma uno che permette anche degli OC, ma non estremi... (in particolare QUESTO (http://www.techtastic.ca/reviews3/polo735.html))
Il dissi della CPU non è quello originale ma uno che permette anche degli OC
lo hai già?
perchè io mi rivolgerò a qualcosa di più performante, cioè i soliti Scythe,ZeroTherm,Noctua etc..
<^MORFEO^>
13-04-2008, 15:22
lo hai già?
perchè io mi rivolgerò a qualcosa di più performante, cioè i soliti Scythe,ZeroTherm,Noctua etc..
Ce l'ho già da 2 anni ;)
E lo ritengo ancora abbastanza valido anche per un Q9450... Almeno lo spero :stordita:
Ce l'ho già da 2 anni ;)
E lo ritengo ancora abbastanza valido anche per un Q9450... Almeno lo spero :stordita:
Se lo overclocchi molto le temp in full mi sa che saranno un po' altine.
Ma dovrebbe reggere (niente di estremo peró)
<^MORFEO^>
13-04-2008, 15:30
Se lo overclocchi molto le temp in full mi sa che saranno un po' altine.
Ma dovrebbe reggere (niente di estremo peró)
Normalmente lo terrei a default, se non addirittura de-overclockato con fsb al minimo ecc...
Se proprio mai un giorno con i futuri giochi sentirò bisogno di magior potenza, comunque non penso che andrò mai a superare i 3.5GHz! Il che non mi sembra un OC pesante... :stordita:
<^MORFEO^>
13-04-2008, 15:31
Quello che più mi interessava capire è questo però:
Allora, con chipset Intel (P35,X38 o X48), memorie DDR2 1066 2x2GB, a che fsb dovrei tenere il Q9450 per creare il rapporto migliore???
Il dissi della CPU non è quello originale ma uno che permette anche degli OC, ma non estremi... (in particolare QUESTO (http://www.techtastic.ca/reviews3/polo735.html))
Siccome devo fare un sistema per calcolo distribuito sto cercando di capire quanto consumano questi processori, il TDP dichiarato neanche lo prendo in considerazione visto che è solo un indicazione per il dissipatore e praticamente mai corrisponde al consumo reale della cpu
in rete ho trovato tre review (Tom's, Anandtech, Xbitlabs) ma i dati sono discordanti, come con il Q6600 rispetto all'E6600 ci si aspetta un consumo più o meno doppio no?
famosa tabella di Xbitlabs
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/intel-wolfdale/pcons-2.png
QX9650/9770 by Tom's
http://www.tomshw.it/guides/hardware/cpu/20071119/images/chart_energie.png
QX9650 by Anandtech
http://images.anandtech.com/graphs/penrynoc_12040751228/16135.png
in nessuno dei tre test si parla di downvolt, quindi Vcore default
Intel ha sempre parlato di una riduzione del 30% dei consumi rispetto a Conroe
prendendo a confronto l'E8400 e il QX9650 tutti e due a 3 Ghz vedendo questi dati non si riesce a capire molto, se si può far chiarezza sarebbe meglio...
ma si trovano i 9550?
BELLA domanda!!! Aspetto solo quello per ordinare il nuovo pc!! q9550: ma dove ca22o sieteeee??!!!!
<^MORFEO^>
13-04-2008, 17:59
BELLA domanda!!! Aspetto solo quello per ordinare il nuovo pc!! q9550: ma dove ca22o sieteeee??!!!!
Penso ne vedremo molto pochi in giro visto il loro alto prezzo con pertazioni se non uguali ma simili ad un Q9450 con un minimo di OC per arrivare alla sua stessa frequenza...
Alla fine cambia solo il moltiplicatore nel Q9550 il che non giustifica assolutamente quel prezzo...
Comunque ho notato che attualemnte abbiamo praticamente lo stesso PC + o - e che entrambi abbiamo intenzione di passare alla serie 9 della Intel :D
Marco93 -the witcher-
13-04-2008, 18:08
davvero molto buono ed utile questo thread:eek: , utilissimo per chi come me vuol passare al quad core
Penso ne vedremo molto pochi in giro visto il loro alto prezzo con pertazioni se non uguali ma simili ad un Q9450 con un minimo di OC per arrivare alla sua stessa frequenza...
Alla fine cambia solo il moltiplicatore nel Q9550 il che non giustifica assolutamente quel prezzo...
Comunque ho notato che attualemnte abbiamo praticamente lo stesso PC + o - e che entrambi abbiamo intenzione di passare alla serie 9 della Intel :D
eh ma se oveclocchi quel mezzo punto di moltiplicatore in piu ti da gia una boost.
io vorrei prendere ram violente e procio per sfruttare un po la mia scheda madre
Penso ne vedremo molto pochi in giro visto il loro alto prezzo con pertazioni se non uguali ma simili ad un Q9450 con un minimo di OC per arrivare alla sua stessa frequenza...
Alla fine cambia solo il moltiplicatore nel Q9550 il che non giustifica assolutamente quel prezzo...
Comunque ho notato che attualemnte abbiamo praticamente lo stesso PC + o - e che entrambi abbiamo intenzione di passare alla serie 9 della Intel :D
si infatti, ci siamo trovati insieme a cambiare pc! :D Per il procio pensavo al q9550 per il fatto sia del moltiplicatore, che in oc un po' gli vuol dire, sia per le (poche) Mhz in più... Non è conviente, però ho venduto un vecchissimo (e secondo me anche invendibile) pc con Amd 800Mhz ad un medico in pensione per 250euro, mi ritrovo con questo bonus di euro in più nel budget per il nuovo pc e pensavo di investirli nel procio, gli altri componenti vanno bene cosi (schede video da far girare a palla crysis non ce ne sono cmq..)..spero solo che escano presto (sapevo del 14 aprile come data di uscita no?), su hpm-computer.de è a 489€, ma ancora non ce l'hanno! :(
<^MORFEO^>
13-04-2008, 19:02
eh ma se oveclocchi quel mezzo punto di moltiplicatore in piu ti da gia una boost.
io vorrei prendere ram violente e procio per sfruttare un po la mia scheda madre
Se si può chiamare boost...
Per me mezzo punto di moltiplicatore in più non è niente...
Se il Q9450 arriva a 3800MHz, il Q9550 arriva allora a 4000MHz se va bene... E questi 200MHz in più giustificano un prezzo così alto? Secondo me assolutamente no! :O
Tra un Quad a 3800 ed uno a 4000 a meno di particolarissimi casi, non vedo e non penso ci sia alcuna differenza... Se poi vicino, per quei 200MHz in più, ci si aggiungono parecchi € in più che se ne vanno e probabili problemi di incompatibilità con le schede madri che non accettano questi "bus di intermezzo",si capisce che sia un pessimo o quanto meno inutile acquisto... Per me!
Poi,se uno ha i soldi e lo vuole perchè lo vuole, allora faccia pure... ;)
Se si può chiamare boost...
Per me mezzo punto di moltiplicatore in più non è niente...
Se il Q9450 arriva a 3800MHz, il Q9550 arriva allora a 4000MHz se va bene... E questi 200MHz in più giustificano un prezzo così alto? Secondo me assolutamente no! :O
Tra un Quad a 3800 ed uno a 4000 a meno di particolarissimi casi, non vedo e non penso ci sia alcuna differenza... Se poi vicino, per quei 200MHz in più, ci si aggiungono parecchi € in più che se ne vanno e probabili problemi di incompatibilità con le schede madri che non accettano questi "bus di intermezzo",si capisce che sia un pessimo o quanto meno inutile acquisto... Per me!
Poi,se uno ha i soldi e lo vuole perchè lo vuole, allora faccia pure... ;)
daccordo in pieno...pure x questo mettero un q9450...
<^MORFEO^>
13-04-2008, 19:14
si infatti, ci siamo trovati insieme a cambiare pc! :D Per il procio pensavo al q9550 per il fatto sia del moltiplicatore, che in oc un po' gli vuol dire, sia per le (poche) Mhz in più... Non è conviente, però ho venduto un vecchissimo (e secondo me anche invendibile) pc con Amd 800Mhz ad un medico in pensione per 250euro, mi ritrovo con questo bonus di euro in più nel budget per il nuovo pc e pensavo di investirli nel procio, gli altri componenti vanno bene cosi (schede video da far girare a palla crysis non ce ne sono cmq..)..spero solo che escano presto (sapevo del 14 aprile come data di uscita no?), su hpm-computer.de è a 489€, ma ancora non ce l'hanno! :(
Per quanto riguarda il monitor, non te lo consiglio quello che ti vuoi comprare...
Costa molto e alla fine monta lo stesso pannello di quello che ho io nel mio ASUS VW222U che però attualmente costa 250€... ;)
Per la scheda video, io aspetto cosa mi proporrà ATI con la futura RV770 o con la GT200 di nVidia perchè non mi va di prendermi l'ennesimo refresh di G80 (alias serie 8800) perchè mi sembra una presa in giro... Andrei a comprare una scheda vecchia di 2 anni con solamente frequenze più alte ma spacciata per nuova... Diciamo che s epossibile vorrei prendermi una scheda dx10.1 anche se non so se verranno mai sfruttate... :rolleyes:
Se è una cosa che ho capito e che è importante investire sulle RAM, per il procio per usi umani è già più che abbondante un Q9450 e come scheda madre non so ancora se restare sulla classica ASUS o se guardare anche le concorrenti che offrono praticamente la stessa cosa a prezzo sicuramente inferiore!
Per carità, sei hai il budget e lo vuoi usare tutto, allora la tua config sarà ottima! ;)
Per quanto riguarda il monitor, non te lo consiglio quello che ti vuoi comprare...
Costa molto e alla fine monta lo stesso pannello di quello che ho io nel mio ASUS VW222U che però attualmente costa 250€... ;)
Per la scheda video, io aspetto cosa mi proporrà ATI con la futura RV770 o con la GT200 di nVidia perchè non mi va di prendermi l'ennesimo refresh di G80 (alias serie 8800) perchè mi sembra una presa in giro... Andrei a comprare una scheda vecchia di 2 anni con solamente frequenze più alte ma spacciata per nuova... Diciamo che s epossibile vorrei prendermi una scheda dx10.1 anche se non so se verranno mai sfruttate... :rolleyes:
Se è una cosa che ho capito e che è importante investire sulle RAM, per il procio per usi umani è già più che abbondante un Q9450 e come scheda madre non so ancora se restare sulla classica ASUS o se guardare anche le concorrenti che offrono praticamente la stessa cosa a prezzo sicuramente inferiore!
Per carità, sei hai il budget e lo vuoi usare tutto, allora la tua config sarà ottima! ;)
il monitor ce l'ho già, il vecchio monitor si fulminò dopo 6 anni di duro lavoro ;) ! Questo che ho ora, quando lo presi, era il modello più prestante sui 400euro! Lo avrei voluto cambiare insieme al pc nuovo ma come facevo a stare senza monitor? :p
la scheda video che prendo (9800gtx) la rivendo per gt200 o rv770 se ne varrà la pena (quasi sicuramente si) e quando il prezzo sarà un po' sceso dagli ipotetici 600euro di lancio :)
Tornando IT spero di vedere in massa questa serie 9 nelle prox settiamne perchè effettivamente stanno un po' altini con i prezzi per ora!
Se si può chiamare boost...
Per me mezzo punto di moltiplicatore in più non è niente...
Se il Q9450 arriva a 3800MHz, il Q9550 arriva allora a 4000MHz se va bene... E questi 200MHz in più giustificano un prezzo così alto? Secondo me assolutamente no! :O
Tra un Quad a 3800 ed uno a 4000 a meno di particolarissimi casi, non vedo e non penso ci sia alcuna differenza... Se poi vicino, per quei 200MHz in più, ci si aggiungono parecchi € in più che se ne vanno e probabili problemi di incompatibilità con le schede madri che non accettano questi "bus di intermezzo",si capisce che sia un pessimo o quanto meno inutile acquisto... Per me!
Poi,se uno ha i soldi e lo vuole perchè lo vuole, allora faccia pure... ;)anche questo è un punto di vista da tenere in considerazione....... mo vedo che fare..... vorrei vedere qualcuno con il 9450 oc e vedere che fa come mhz
Se si può chiamare boost...
e probabili problemi di incompatibilità con le schede madri che non accettano questi "bus di intermezzo",Per me!
Poi,se uno ha i soldi e lo vuole perchè lo vuole, allora faccia pure... ;)
C'è davvero questo rischio? dove l'hai sentito? no, perchè altrimenti potrei rivedere le mie aspettative di prendere il q9550...alla fine se sono in questo forum è per fare la scelta (per me) ottima! :) Grazie per la risp! ;)
anche questo è un punto di vista da tenere in considerazione....... mo vedo che fare..... vorrei vedere qualcuno con il 9450 oc e vedere che fa come mhz
quoto
barbetto80
13-04-2008, 23:16
Ciao, per chi tra voi ha acquistato in germania, ci sono delle tasse doganali da pagare? se si in che percentuale perchè io vorrei prendere proprio li
Ciao, per chi tra voi ha acquistato in germania, ci sono delle tasse doganali da pagare? se si in che percentuale perchè io vorrei prendere proprio li
dogane in Europa?????...siamo nel 2008 :D
trentemoller
14-04-2008, 00:16
Ciao, per chi tra voi ha acquistato in germania, ci sono delle tasse doganali da pagare? se si in che percentuale perchè io vorrei prendere proprio li
ti mando il numero della postepay in privato.. paga a me per la tassa doganale :D
comunque come hanno già detto in EU non cè più la dogana :)
dogane in Europa?????...siamo nel 2008 :D
ti mando il numero della postepay in privato.. paga a me per la tassa doganale :D
comunque come hanno già detto in EU non cè più la dogana :)
bastards inside :Prrr:
<^MORFEO^>
14-04-2008, 01:52
anche questo è un punto di vista da tenere in considerazione....... mo vedo che fare..... vorrei vedere qualcuno con il 9450 oc e vedere che fa come mhz
Per adesso, il Q9450 un 2 utenti l'hanno portato sino ai 3.8GHz ad aria mi pare... :rolleyes:
Di Q9550 neanche l'ombra in giro!
Comunque considera che già tra 3.5 e 3.8GHz almeno nei giochi la differenza si fa sentire poco... Immaginarsi tra 3.8 e 4.0GHz se non si senta ancora meno!
Avevo letto su un forum che già dopo i 3GHz le prestazioni non migliorano di pari passo con l'aumento ulteriore di frequenze...
Se poi ci si gioca su un 22" o più, la differenza penso sia inesistente tra 3.5GHz e 4.0GHz in fatto di fps! ;)
C'è davvero questo rischio? dove l'hai sentito? no, perchè altrimenti potrei rivedere le mie aspettative di prendere il q9550...alla fine se sono in questo forum è per fare la scelta (per me) ottima! :) Grazie per la risp! ;)
Questo rischio c'è perchè sono rare attualmente le mobo che supporteno moltiplicatori intermedi e che non danno noie su questo fattore appunto...
Penso però che sia specificato nel libretto della mobo se le supporta o meno :stordita:
E' uscita la nuova versione di real temp (2.4) che è priva della calibrazione -- ++. Sembra che legga temp piu basse.
Se siano progressi nella rilevazione o solo trucchettini non lo so, provatelo cmq.;)
PS. Ma con una sonda non c'è nessuno? :fagiano:
Per adesso, il Q9450 un 2 utenti l'hanno portato sino ai 3.8GHz ad aria mi pare... :rolleyes:
Di Q9550 neanche l'ombra in giro!
Comunque considera che già tra 3.5 e 3.8GHz almeno nei giochi la differenza si fa sentire poco... Immaginarsi tra 3.8 e 4.0GHz se non si senta ancora meno!
Avevo letto su un forum che già dopo i 3GHz le prestazioni non migliorano di pari passo con l'aumento ulteriore di frequenze...
Se poi ci si gioca su un 22" o più, la differenza penso sia inesistente tra 3.5GHz e 4.0GHz in fatto di fps! ;)
Questo rischio c'è perchè sono rare attualmente le mobo che supporteno moltiplicatori intermedi e che non danno noie su questo fattore appunto...
Penso però che sia specificato nel libretto della mobo se le supporta o meno :stordita:
Cacchio 3,8GhZ :D non immagino i tempi di rendering come calerebbero :oink:
Questo rischio c'è perchè sono rare attualmente le mobo che supporteno moltiplicatori intermedi e che non danno noie su questo fattore appunto...
Penso però che sia specificato nel libretto della mobo se le supporta o meno :stordita:
ok, grazie per le info: il problema è che non so se la rampage formula supporta il moltiplicatore intermedio, immagino di si...(costa 200 euro, è dell'asus, è appena uscita...) però queste so supposizioni e basta, ora do un occhio nel sito dell'asus sperando ci sia il libretto della scheda madre in pdf, se hai qualche news su quest'argomento, postalo mi raccomando!
EDIT: letto tutto il manuale della rampage formula, non c'è scritto nulla sul supporto ne di ram ne di cpu, sono solo istruzioni per l'istallazione dell'hardware...leggo il 3d della rampage, grazie!
<^MORFEO^>
14-04-2008, 10:25
ok, grazie per le info: il problema è che non so se la rampage formula supporta il moltiplicatore intermedio, immagino di si...(costa 200 euro, è dell'asus, è appena uscita...) però queste so supposizioni e basta, ora do un occhio nel sito dell'asus sperando ci sia il libretto della scheda madre in pdf, se hai qualche news su quest'argomento, postalo mi raccomando!
Beh, prova a chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1672351
Penso che loro sapranno risponderti di sicuro! ;)
Beh, prova a chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1672351
Penso che loro sapranno risponderti di sicuro! ;)
dalla loro risposta sembrerebbe non ci siano problemi, visto che esiste già in commercio un dual core (nn mi ricordo quale modello) che ha il molti a metà tra un punto e l'altro, mi sembra sia 7,5x...cmq la cosa importante è che nessuno ha riscontrato problemi legati a quel fatto! :)
Inlogitech
14-04-2008, 13:52
un consiglio.
all' inizio del prossimo mese compro i pezzi del pc nuovo, ho deciso un pò tutto mobo, ram, vga ect..... l'unico dubbio che rimane riguarda il procio. Nn credo che arriverò a comprare un q9450 dato il costo al di sopra delle mie possibilità economiche attuali, quindi devo ripiegare tra un q6600 o un q9300. Tra questi due proci qual' è il migliore (dato la differenza di frequenza, minima, e specialmente la chace differente) ? Qual' è il più prestante? Io userei io pc per editing video e foto, vedere film e naturalmente anche per giocare.
p.s: io nn faccio oc, quindi uso il pc a default
tnx
DeeP BlacK
14-04-2008, 14:05
un consiglio.
all' inizio del prossimo mese compro i pezzi del pc nuovo, ho deciso un pò tutto mobo, ram, vga ect..... l'unico dubbio che rimane riguarda il procio. Nn credo che arriverò a comprare un q9450 dato il costo al di sopra delle mie possibilità economiche attuali, quindi devo ripiegare tra un q6600 o un q9300. Tra questi due proci qual' è il migliore (dato la differenza di frequenza, minima, e specialmente la chace differente) ? Qual' è il più prestante? Io userei io pc per editing video e foto, vedere film e naturalmente anche per giocare.
p.s: io nn faccio oc, quindi uso il pc a default
tnx
Se fai editing video e foto...l'uso delle SSE4 potrebbe esserti utile,ergo q9300.
mi sa che prendo l'e8500 :( ...risparmio 250 euro rispetto al q9550 e penso che nei giochi l'e8500 vada un pochino di più, poi tra un anno o quando sarà il momento (cioè quando nei giochi si vedrà la differenza tra un quad e un dual) con i 250euro risparmiati mi prenderò un bel quad tanto la scheda madre e tutto il resto sono compatibili con entrambi i proci!
<^MORFEO^>
14-04-2008, 22:07
un consiglio.
all' inizio del prossimo mese compro i pezzi del pc nuovo, ho deciso un pò tutto mobo, ram, vga ect..... l'unico dubbio che rimane riguarda il procio. Nn credo che arriverò a comprare un q9450 dato il costo al di sopra delle mie possibilità economiche attuali, quindi devo ripiegare tra un q6600 o un q9300. Tra questi due proci qual' è il migliore (dato la differenza di frequenza, minima, e specialmente la chace differente) ? Qual' è il più prestante? Io userei io pc per editing video e foto, vedere film e naturalmente anche per giocare.
p.s: io nn faccio oc, quindi uso il pc a default
tnx
Considerando che faresti editing, sicuramente meglio il Q9300 ;)
Poi nei giochi penso sia uguale se non di poco superiore al Q6600 consumando anche molto meno quindi...
mi sa che prendo l'e8500 :( ...risparmio 250 euro rispetto al q9550 e penso che nei giochi l'e8500 vada un pochino di più, poi tra un anno o quando sarà il momento (cioè quando nei giochi si vedrà la differenza tra un quad e un dual) con i 250euro risparmiati mi prenderò un bel quad tanto la scheda madre e tutto il resto sono compatibili con entrambi i proci!
Beato te che hai queste possibilità... :D
Il mio acquisto lo posso fare una sola volta e il tutto mi dovrà durare almeno 3 anni, quindi il quad è d'obbligo vista la maggiore longevità... :O
m@verickm
14-04-2008, 23:02
Il mio acquisto lo posso fare una sola volta e il tutto mi dovrà durare almeno 3 anni, quindi il quad è d'obbligo vista la maggiore longevità... :O
Idem.
OT da sabato ho questa configurazione... vedi firma..
Beato te che hai queste possibilità... :D
Il mio acquisto lo posso fare una sola volta e il tutto mi dovrà durare almeno 3 anni, quindi il quad è d'obbligo vista la maggiore longevità... :O
c'ho pensato un po' su e aspetto!...alla fine per il quad quanto dovremo aspettare massimo (anche per i q9550)? 20 giorni massimo immagino no? quindi aspetto...cacchio è da marzo che devono uscire, a fine aprile ci saranno nei negozi l'intera gamma di nuovi proci no??
OT da sabato ho questa configurazione... vedi firma..
facci sapere come ti trovi con la rampage se passi di qui...:D
c'ho pensato un po' su e aspetto!...alla fine per il quad quanto dovremo aspettare massimo (anche per i q9550)? 20 giorni massimo immagino no? quindi aspetto...cacchio è da marzo che devono uscire, a fine aprile ci saranno nei negozi l'intera gamma di nuovi proci no??
lo spero vivamente, anche io sono in attesa.
<^MORFEO^>
15-04-2008, 01:40
c'ho pensato un po' su e aspetto!...alla fine per il quad quanto dovremo aspettare massimo (anche per i q9550)? 20 giorni massimo immagino no? quindi aspetto...cacchio è da marzo che devono uscire, a fine aprile ci saranno nei negozi l'intera gamma di nuovi proci no??
Per il Q9550 non so quanto si dovrà aspettare perchè non penso sinceramente che la Intel ne produrrà tanti... Almeno non tanti quanti Q9450 o Q9300 che rappresentano a mio parere sicuramente la gran parte di vendite sul mercato per Intel! :rolleyes:
Il mio negoziante di fiducia mi ha infatti detto che per qualche mese neanche lo ordineranno a causa del suo pessimo rapporto prezzo/prestazioni che attualmente ha! :rolleyes:
Penso comunque che nel giro di massimo 20-30 giorni si potrà avere un'ampia disponibilità di questi proci...
Il mio PC me lo faccio a giugno quindi penso che per quella data ce ne saranno di Q9450 in giro e anche a prezzo sicuramente inferiore di quello attuale! :ciapet:
;)
pierluigi86
15-04-2008, 09:51
http://www.overclockersclub.com/reviews/intel_q9450/2.htm
Penso comunque che nel giro di massimo 20-30 giorni si potrà avere un'ampia disponibilità di questi proci...
Il mio PC me lo faccio a giugno quindi penso che per quella data ce ne saranno di Q9450 in giro e anche a prezzo sicuramente inferiore di quello attuale! :ciapet:
;)
male che vada prenderò il q9450...l'idale sarebbe il qx9650 ma al minimo che l'ho trovato è stato 770euro in germania..decisamente troppi! :O Così ero tentato dal q9550 per il mezzo punto di molti e per quella (poca) frequenza in più! però anche io vorrei cambiare il pc una solva volta e star bene per 3 anni (circa), salvo al max cambiare scheda video! il q9550 mi ci rientra nel budget, tutto qui, poi certo i 180 euro di differenza sono veramente poco giustificati!
pierluigi86
15-04-2008, 10:19
prendi il q9450, mi sembra il migliore sotto tutti i punti di vista.
Se invece vuoi proprio spendere tanto prendi il qx9650 (molti sbloccato, wafer selezionato e il marchio extreme )
Ali Antec Truepower Quattro 1000w
Come ti trovi con l'ali antec 1000w?
Penso comunque che nel giro di massimo 20-30 giorni si potrà avere un'ampia disponibilità di questi proci.
;)
Così tanto,nelle news hwupgrade avveva annunciato ke alla fine aprile c'era la piena disponibilità.
pierluigi86
15-04-2008, 20:34
Così tanto,nelle news hwupgrade avveva annunciato ke alla fine aprile c'era la piena disponibilità.
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/prezzi-in-calo-per-le-cpu-dual-e-quad-core-intel_24308.html
ormai siamo prossimi alla presentazione ufficiale. Credo che entro un paio di settimane questi proci saranno disponibili su tutti gli store
vale la pena allora prendere il q9450 invece del q6600? xche la differenza di prezzo è davvero marcata...
vale la pena allora prendere il q9450 invece del q6600? xche la differenza di prezzo è davvero marcata...
Se hai un e6400 come da firma non conviene nessuno dei 2, a meno che non te lo comprino a buon prezzo.
Imho fai meglio ad aspettare l'estate, con i prezzi dei q9x50 che caleranno parecchio (almeno dovrebbero) ;)
In piui c'è modi che in estate inoltrata ci siano anche novità x quanto riguarda le temp (chissà nuovi bios, ulteriori step....)
Se hai un e6400 come da firma non conviene nessuno dei 2, a meno che non te lo comprano a buon prezzo.
PEr me fai meglio ad aspettare l'estate, con i prezzi dei q9x50 che caleranno ;)
ma dici che mi conviene passare direttamente a nehalem per un buon salto di prestazioni, oppure aspettare l'estate per un calo di prezzi dei penryn, come mi hai appena consigliato?
p.s. a quanto potrei venderlo secondo te? 75?
ma dici che mi conviene passare direttamente a nehalem per un buon salto di prestazioni, oppure aspettare l'estate per un calo di prezzi dei penryn, come mi hai appena consigliato?
p.s. a quanto potrei venderlo secondo te? 75?
Per il prezzo non ne ho assolutamente idea, bisogna che apsetti qualcuno piu informato :D
Oppure guarda nel mercatino che prezzi girano
Di certo per me con un e6400 ti conviene aspettare nehalem. Sinceramente non credo che avrai problemi con quel procio di qui a 1 anno e mezzo 2.
In ogni caso se vuoi passare ai nuovi penryn di certo conviene attendere l'estate, adesso x me non ha senso visto il prezzo (e visto il tuo procio chiaramente).
con nehalem dovro cambiare anche scheda madre...mmh io avevo intenzione di prendere solo il procio e basta e aspettare fino all'uscita di windows seven per cambiare tutto il pc, va beh aspetto l'estate e poi vedo
Raga ma il 9550 non è piu uscito? E com'è che i nuovi quad core hanno solo 6 mb di cache invece che 12?
Raga ma il 9550 non è piu uscito? E com'è che i nuovi quad core hanno solo 6 mb di cache invece che 12?
Per la seconda domanda, l'unico che ha 6mb di cache é il q9300.
Tutti gli altri (modelli superiori) hanno 12mb
appleroof
16-04-2008, 18:55
lo spero vivamente, anche io sono in attesa.
idem :rolleyes:
lupo lucio
17-04-2008, 06:47
Ciao ragazzi!
Potevate mandarmi gentilmente in pvt qualche sito tedesco in cui acquistare il q9450??? E' da un pò che stavo vedendo su hpm-... ma è da più di una settimana che il q9450 non è disponibile. Ho acquistato tutto mi manca solo questo benedetto procio!!! Ciao e grazie mille a tutti...
P.s.: Grazie per aver allestito questo forum sul q9450 è davvero il migliore sull'argomento!!!
Inlogitech
17-04-2008, 11:48
secondo me, nn si trova il q9450 perchè a giorni dovrebbe esservi il calo dei prezzi stabilito da intel e, forse, i negozi aspettano questo calo per acquistare i proci suddetti ad un prezzo minore e magari venderli, almeno all' inizio, ad un prezzo maggiore dato la novità così da avere un maggiore margine di guadagno...... sono supposizioni, ma considerando che il q9300 che è uscito assieme o quasi al q9450 e si trova in quasi tutti gli shop il tutto mi fa supporre quello che ho scritto sopra, poi ripeto posso anche sbagliarm...... nn è che ne capisca molto di marketing :D
Ma quando esce il Q9450 in italia ?
Su ebay si trova con difficoltà per lo più negli usa o in germania, in italia quando arriva in volumi, per il 20 aprile ? Mi stò stancando di aspettare.
Inlogitech
17-04-2008, 12:05
Ma quando esce il Q9450 in italia ?
Su ebay si trova con difficoltà per lo più negli usa o in germania, in italia quando arriva in volumi, per il 20 aprile ? Mi stò stancando di aspettare.
tra il 20 ed il 22 c.m. ci sarà il calo dei prezzi delle cpu, per magia dopo una settimana tutti gli shop o quasi avranno disponibile il q9450 anche se nn in grande quantità....ci scommetto una birra :D
tra il 20 ed il 22 c.m. ci sarà il calo dei prezzi delle cpu, per magia dopo una settimana tutti gli shop o quasi avranno disponibile il q9450 anche se nn in grande quantità....ci scommetto una birra :D
non e cosi :) :)
Inlogitech
17-04-2008, 15:29
non e cosi :) :)
spiega, sono curioso :)
appleroof
17-04-2008, 18:11
spiega, sono curioso :)
anche io, visto anche chi ha postato (guardare il suo avatar :D )
m@verickm
17-04-2008, 21:45
spiega, sono curioso :)
anche io, visto anche chi ha postato (guardare il suo avatar :D )
Mi aggiungo al coro :D
Chicco79
17-04-2008, 21:59
Mi aggiungo al coro :D
ragazzi li vende su ebay!
se cercate lo trovate! :)
a quanto pare ha disponibili sia i q9450 che i q9550 entrambe in versione Box!
il prezzo... :rolleyes:
forse un pò altino... ma considerato che è tra i pochissimi ad averli e che ebay ti fa pagare l'inserzione per chi ha fretta, fa al caso suo. :)
MANuHELL
18-04-2008, 01:10
ciao a tutti
sapete che risparmio ci può essere per questi processori in versione senza sistema di dissipazione?
<^MORFEO^>
18-04-2008, 01:19
ciao a tutti
sapete che risparmio ci può essere per questi processori in versione senza sistema di dissipazione?
anche 20€ di meno l'ho vista la versione tray ;)
Jungleamd64
18-04-2008, 07:13
ciao a tutti
sapete che risparmio ci può essere per questi processori in versione senza sistema di dissipazione?
io ho preso il q9450 tray a 309€
nn è basso come prezzo però...
un pò ho risparmiato:stordita:
(se 300 euro per un procio si può dire risparmio..:doh: )
Per la seconda domanda, l'unico che ha 6mb di cache é il q9300.
Tutti gli altri (modelli superiori) hanno 12mb
..6 Mb che imho sono più che sufficienti ;)
raga e da un po che non vi seguo come e allora la situazioni temp del 9450?io da poko ho cambiato dissi e con il q6600 sto avendo temp stupende..non vorrei cambiare e ritrovarmi un forno...grazie
http://img403.imageshack.us/img403/997/3600gd2.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=3600gd2.jpg)
Saberfang
18-04-2008, 10:58
Il maledetto q9450 si fa desiderare. Qui c'è un sacco di gente che lo aspetta e non arrivano. Per me il rischio che i prezzi iniziali siano alti è molto concreto...Comunque tanto per avere la solita conferma è accertata la questione del FSB Wall giusto? In caso di overclock non può andare oltre a 3.8Ghz (tanto non lo overclockerò mai fino a li :D )
anche io, visto anche chi ha postato (guardare il suo avatar :D )
:p :p :p
ragazzi li vende su ebay!
se cercate lo trovate! :)
a quanto pare ha disponibili sia i q9450 che i q9550 entrambe in versione Box!
il prezzo... :rolleyes:
forse un pò altino... ma considerato che è tra i pochissimi ad averli e che ebay ti fa pagare l'inserzione per chi ha fretta, fa al caso suo. :)
tutti sono stati esauriti
Q9450 , Q9550 sia versione tray che box niente da fare prima di fine mese inizio maggio
ricevuti quasi 40 processori ma tutti esauriti.
oggi posto qls risultato dei modelli Xeon eguivalenti ovvero X3350 , X3360.
vediamo
cmq raggazzi la situazione con sti processori quad 45nm e ogni giorno sempre piu disastro credetemi :)
tanti problemi intel a risolvere , pochi processori disponibili , poca concorenza da amd , tanta richiesta da partner di intel per computer oem che per forza devono avere prima loro i processori
insomma e troppo complicata la situazione.
Inlogitech
18-04-2008, 11:54
tutti sono stati esauriti
Q9450 , Q9550 sia versione tray che box niente da fare prima di fine mese inizio maggio
ricevuti quasi 40 processori ma tutti esauriti.
oggi posto qls risultato dei modelli Xeon eguivalenti ovvero X3350 , X3360.
vediamo
cmq raggazzi la situazione con sti processori quad 45nm e ogni giorno sempre piu disastro credetemi :)
tanti problemi intel a risolvere , pochi processori disponibili , poca concorenza da amd , tanta richiesta da partner di intel per computer oem che per forza devono avere prima loro i processori
insomma e troppo complicata la situazione.
scusa, dato che li hai provati questi q9450 hanno problemi a livello di rilevamento di temperature e cmq scladano meno o più del q6600/q6700?
tutti sono stati esauriti
Q9450 , Q9550 sia versione tray che box niente da fare prima di fine mese inizio maggio
ricevuti quasi 40 processori ma tutti esauriti.
oggi posto qls risultato dei modelli Xeon eguivalenti ovvero X3350 , X3360.
vediamo
cmq raggazzi la situazione con sti processori quad 45nm e ogni giorno sempre piu disastro credetemi :)
tanti problemi intel a risolvere , pochi processori disponibili , poca concorenza da amd , tanta richiesta da partner di intel per computer oem che per forza devono avere prima loro i processori
insomma e troppo complicata la situazione.
Già e prezzi alti visto la scarsa disponibilità :muro:
Ciao ;)
scusa, dato che li hai provati questi q9450 hanno problemi a livello di rilevamento di temperature e cmq scladano meno o più del q6600/q6700?
Mi accodo alla richiesta.
Non ho ordinato il pc solo per il dubbio del procio, ma piu il tempo passa piou i dubbi crescono. Du balls
maran.lta
18-04-2008, 13:10
Ciao ragazzi avrei "una" domanda da farvi! Sono finalmente in procinto di ordinare i componenti del mio nuovo PC e volevo assicurarmi che non vi fossero delle strane incompatibilità:
G.Skill 4GB Kit F2-8500CL5D-4GBPK
Asus maximus formula
Intel Q9300
Ho postato anche nel topic ufficiale della maximus formula ma ho pensato di chiedere anche quì... il massimo che farò sarà un pò di OC del penryn (sui 3-3.5ghz massimo, senza esagerare). Volevo sapere se le ram andavano tranquille oppure per assistere il quad è necessario cambiare? (Dalla germania costano 130€ spedite, c'è di meglio a quel prezzo secondo voi?) Poi oltre al sapere se c'erano problemi di compatibilità con la mobo mi chiedevo se vi fossero particolari bug o robe simili (ho sentito delle temp rilevate "sballate")
Grazie in anticipo!
3Vk
CoolBits
18-04-2008, 13:52
ciao a tutti
sapete che risparmio ci può essere per questi processori in versione senza sistema di dissipazione?
cmq non ti conviene prendere un tray visto che risparmi solo 10/20 euro e hai solo un anno di garanzia contro i 3 del boxed
cmq non ti conviene prendere un tray visto che risparmi solo 10/20 euro e hai solo un anno di garanzia contro i 3 del boxed
Il tray, almeno qui in Svizzera, è 1 anno dove compri e 1 anno dall'Intel.
Ossia 2 anni di garanzia.
scusa, dato che li hai provati questi q9450 hanno problemi a livello di rilevamento di temperature e cmq scladano meno o più del q6600/q6700?
scaldano di meno :)
ciauzz
scaldano di meno :)
ciauzz
e salgano di brutto :O :D fanno un baffo a 65nm :sofico:
Ps.ciao Tzi :)
appleroof
18-04-2008, 15:23
tutti sono stati esauriti
Q9450 , Q9550 sia versione tray che box niente da fare prima di fine mese inizio maggio
ricevuti quasi 40 processori ma tutti esauriti.
oggi posto qls risultato dei modelli Xeon eguivalenti ovvero X3350 , X3360.
vediamo
cmq raggazzi la situazione con sti processori quad 45nm e ogni giorno sempre piu disastro credetemi :)
tanti problemi intel a risolvere , pochi processori disponibili , poca concorenza da amd , tanta richiesta da partner di intel per computer oem che per forza devono avere prima loro i processori
insomma e troppo complicata la situazione.
ooohhh finalmente un pò di chiarezza sulla situazione...grazie ;)
io aspetto maggio inoltrato per questioni mie (soldi da investire sul procio insomma) quindi spero che per quel periodo la situazione sia migliore di adesso...
io ho perso la pazienza!
il primo x3350/q9450 che trovo lo ordino! :sofico:
quali sono le principali (e credo minime) differenze?
FFlegend
18-04-2008, 16:24
io ho perso la pazienza!
il primo x3350/q9450 che trovo lo ordino! :sofico:
quali sono le principali (e credo minime) differenze?
Fra Xeon e Q9450?
Per quel che ne so, sono processori destinati all'uso nei server (gli Xeon) e dovrebbero essere più veloci nei calcoli in virgola mobile, nei calcoli più complessi.. Ma non so altro...
asilerabla
18-04-2008, 16:41
Sono tornati disponibili www.hardware-planet.it a me me ne arrivato un'altro oggi da loro che lo preso per un'altra persona, so che ne hanno 8 in totale o cosi dicono:D
Fra Xeon e Q9450?
Per quel che ne so, sono processori destinati all'uso nei server (gli Xeon) e dovrebbero essere più veloci nei calcoli in virgola mobile, nei calcoli più complessi.. Ma non so altro...
Si ok, quelle sono dicerie.
Ora il divario si è azzerato.
So che lo xeon x3550 è uguale in tutto e per tutto al q9450.
Ho letto solo di alcune parti selezionate e qualcosa riguardo al voltaggio, volevo sapere se qualcuno ne sadi più. :)
Sono tornati disponibili www.hardware-planet.it
Questo Prodotto e' in magazzino dal mercoledì 23 aprile, 2008.
asilerabla
18-04-2008, 17:05
Si ok, quelle sono dicerie.
Ora il divario si è azzerato.
So che lo xeon x3550 è uguale in tutto e per tutto al q9450.
Ho letto solo di alcune parti selezionate e qualcosa riguardo al voltaggio, volevo sapere se qualcuno ne sadi più. :)
Questo Prodotto e' in magazzino dal mercoledì 23 aprile, 2008.
mica vero sono disponibili
io ho telefonato e mi han detto quanti ne hanno pure
tra poco
servizio foto grafico del Q9450 , Q9550 Xeon X3350 , X3360 :) :)
I xeon X3350 , X3360 non sono destinati per server.
Sono processori sk775 uguali identici ai Q9450 , Q9550 etc sono che diciamo sono un po piu selezionati.Dicono che hanno waffer di sicilio di maggior qualita e piu resistenti ad altre temperature pero non so se e vero o no ragazzi.
Saluti
Xeon e3110 - C2D e8400
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080418180457_1.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080418180514_2.jpg
La differenza in saldature si vede, molto piu curata su xeon ( almeno con dual, con quad non lo so)
Poi c’e piu probabilità x cpu :ciapet: a 80/90% con i xeon..
Scusate ma io non riesco a trovare il Q9450 da nessuna parte se non sulla baia. :confused:
Scusate ma io non riesco a trovare il Q9450 da nessuna parte se non sulla baia. :confused:
se sali qualche posto + sopra trovi il link di uno shop che lo vende..ciao
Scusate ma io non riesco a trovare il Q9450 da nessuna parte se non sulla baia. :confused:
scusate la mia ignoranza, ma che è sta baia?:help:
Inlogitech
18-04-2008, 18:41
scusate la mia ignoranza, ma che è sta baia?:help:
baia = ebay
per il resto io nn sono iscritto su ebay e mai mi ci iscriverò per il fatto che nn trovo tutti questi affaroni, i prezzi che si trovano sulla componentistica sono uguali o spesso superiori a quelli dei negozi online più famosi o sotto casa......:rolleyes:
paio di foto :)
http://i182.photobucket.com/albums/x108/hardwarepassion/General/th_3ProcessoriTraya.jpg (http://i182.photobucket.com/albums/x108/hardwarepassion/General/3ProcessoriTraya.jpg)http://i182.photobucket.com/albums/x108/hardwarepassion/General/th_3ProcessoriTrayb.jpg (http://i182.photobucket.com/albums/x108/hardwarepassion/General/3ProcessoriTrayb.jpg)
http://i182.photobucket.com/albums/x108/hardwarepassion/General/th_Q9450-X3350.jpg (http://i182.photobucket.com/albums/x108/hardwarepassion/General/Q9450-X3350.jpg)http://i182.photobucket.com/albums/x108/hardwarepassion/General/th_Q9450-X3350b.jpg (http://i182.photobucket.com/albums/x108/hardwarepassion/General/Q9450-X3350b.jpg)
http://i182.photobucket.com/albums/x108/hardwarepassion/General/th_X3350-X3360.jpg (http://i182.photobucket.com/albums/x108/hardwarepassion/General/X3350-X3360.jpg)http://i182.photobucket.com/albums/x108/hardwarepassion/General/th_X3350-X3360b.jpg (http://i182.photobucket.com/albums/x108/hardwarepassion/General/X3350-X3360b.jpg)
saluti :)
pierluigi86
18-04-2008, 20:11
sono molto curioso di questo x3350. Quanto costa a listino? ha lo stesso prezzo del q9450? Va bene con un chipset p35?
zuordoff
18-04-2008, 20:19
a parità di prezzo quindi conviene l'x3350?? ho un po' di domande:
questo procio è compatibile al 100% con le schede madri desktop o si potrebbero avere dei problemi?
ha il moltiplicatore sbloccato?
il q9450 (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLAWR) e l'x3350 (http://processorfinder.intel.com/Details.aspx?sSpec=SLAX2#) sembrano essere uguali sul sito intel...noto però che sul primo c'è un range di volt a cui può lavorare, il secondo invece ha un voltaggio unico...ciò vuol dire NIENTE OVERCLOCK??
pierluigi86
18-04-2008, 20:19
Ho trovato 2 link con le specifiche intel su questi 2 proci
http://processorfinder.intel.com/Details.aspx?sSpec=SLAWR
http://processorfinder.intel.com/Details.aspx?sSpec=SLAX2
Ho trovato il x3350 a 272 euro ( In Italia su un famosissimo shop).
ma dalle caratteristiche vedo che l'unica diff e il nel q9450 e molto variabile invece nel x3350 e fisso VID Voltage Range 1.212V , questo sta a significare che in ambito di realizzazzione questi 2 proci hanno differente fattura...
zuordoff
18-04-2008, 20:39
"Ho trovato il x3350 a 272 euro"
anch'io!!!però non è disponibile...devo ancora capire quale dei 2 conviene...
Ciao a tutti
una domanda semplice....
ho appena montato un q9300 sto rilevando la temperatura con coretemp ed ho provato anche con altri programmi simili, mi rileva temperature stranissime:
Core0 49 gradi
Core1 35 gradi
Core2 28 gradi
Core3 42 gradi
e normale?
monto un dissipatore freezer pro 7 con scheda madre GIGABITE EP35C-DS3R
grazie
<^MORFEO^>
19-04-2008, 00:03
Sarebbe molto interessante poter vedere una comparativa diretta tra il Q9450 e l'x3350... :O
In particolare, a parità di sistema HW, paragonare le temperature, prestazioni e margini di OC con lo stesso dissi CPU ovviamente!
Qualcuno è in grado di farlo??? :flower: :stordita:
appena montato :) :)
vediamo un po
http://img151.imageshack.us/img151/1706/01lm4.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=01lm4.jpg)
zuordoff
19-04-2008, 00:58
appena montato :) :)
vediamo un po
http://img151.imageshack.us/img151/1706/01lm4.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=01lm4.jpg)
ma questo è il q9550...volvamo vedere lo xeon...:D
asilerabla
19-04-2008, 01:22
Scusate ma io non riesco a trovare il Q9450 da nessuna parte se non sulla baia. :confused:
quà ci sono www.hardware-planet.it
(toccato con mano):read:
cristian-BG
19-04-2008, 01:36
scusate ma le temp del 9450 o 9300 cn zalman 9700nt come vanno??? nn voglio un forno dentro.. avrò un armor+ cm case e 6 ventole totali
Inlogitech
19-04-2008, 07:56
ho trovato il q9450 tray a 298€ circa a Roma ed è indicato come disponibile...se qualcuno è della capitale potrebbe verificare la presenza del procio e comprarlo per fare una rece.
Se c' ero io a Roma lo prendevo :cry:
p.s: ma com' è possibile che sono le 7:59 del mattino ed il forum mi indica che ho scritto alle 05:56 ? Ma l'orario è un pò "ad muzzum?!"
electricdreams
19-04-2008, 09:59
ho trovato il q9450 tray a 298€ circa a Roma ed è indicato come disponibile...se qualcuno è della capitale potrebbe verificare la presenza del procio e comprarlo per fare una rece.
Se c' ero io a Roma lo prendevo :cry:
p.s: ma com' è possibile che sono le 7:59 del mattino ed il forum mi indica che ho scritto alle 05:56 ? Ma l'orario è un pò "ad muzzum?!"
Mi diresti in che sito? se non vuoi postarlo qui' anche mess privato mi va bene, grazie infinite.
io volevo prendere il q9550, come alcuni di questo 3d si ricorderanno, alla fine sulla "baia" con 100euro in più (rispetto al prezzo più basso a cui trovate il q9550) ho preso il qx9650..si trova ad un ora da casa mia (100% feedback posistivi), 2 anni di garanzia, assisitenza dopo l'acquisto, più soddisfatti o rimborzati fino a 10 giorni dopo l'aquisto..avrò fatto bene? :stordita:
Inlogitech
19-04-2008, 10:02
Mi diresti in che sito? se non vuoi postarlo qui' anche mess privato mi va bene, grazie infinite.
ti ho inviato pvt.
purtroppo nn èche nn voglio fare il nome, il fatto è che nn si può fare pubblicità in pubblico.
<^MORFEO^>
19-04-2008, 10:54
io volevo prendere il q9550, come alcuni di questo 3d si ricorderanno, alla fine sulla "baia" con 100euro in più (rispetto al prezzo più basso a cui trovate il q9550) ho preso il qx9650..si trova ad un ora da casa mia (100% feedback posistivi), 2 anni di garanzia, assisitenza dopo l'acquisto, più soddisfatti o rimborzati fino a 10 giorni dopo l'aquisto..avrò fatto bene? :stordita:
:eek:
Alla fine hai fatto le cose in grande! :asd:
io volevo prendere il q9550, come alcuni di questo 3d si ricorderanno, alla fine sulla "baia" con 100euro in più (rispetto al prezzo più basso a cui trovate il q9550) ho preso il qx9650..si trova ad un ora da casa mia (100% feedback posistivi), 2 anni di garanzia, assisitenza dopo l'acquisto, più soddisfatti o rimborzati fino a 10 giorni dopo l'aquisto..avrò fatto bene? :stordita:
alla fine quanto lo hai pagato?:mbe:
Per chi è interessato alle differenze, tra un Q9300 ed uno Xeon X3320 (gemello per server) anche a livello/capacità di overclock, può leggersi queste 2 review
http://techreport.com/articles.x/14573/1
http://techreport.com/articles.x/14555/1
.... così si sciolgono un pò di dubbi e leggende metropolitane :)
supersalam
19-04-2008, 11:45
Uffa che palle aspettare :muro:
Ragazzi ma detto tra noi... lo step C1 conviene?
(parlo del q9450)
cristian-BG
19-04-2008, 11:49
Uffa che palle aspettare :muro:
Ragazzi ma detto tra noi... lo step C1 conviene?
(parlo del q9450)
scusa l'ignoranza ma mi sai dire cosa cambia lo step C1 rispetto a altri? grazie
Inlogitech
19-04-2008, 11:51
Uffa che palle aspettare :muro:
Ragazzi ma detto tra noi... lo step C1 conviene?
(parlo del q9450)
con l' aspettare sono d' accordo con te, oltretutto mi sa che lo stanno faceno di proposito a farci penare.
Se conviene lo step C1? Tu hai scelta nello scegliere lo step di questo procio? Io no.....o ci mangiamo questa minestra o ci buttiamo dalla finestra, diceva un vecchio detto. L' unica cosa che possiamo sperare è che sia esente da qualsiasi tipo di probl, tipo diodi che nn rilevano le temp in maiera corretta, che le temp siano buone ect...:D
alla fine quanto lo hai pagato?:mbe:
610 euro! era a 649 come "compralo subito"...e c'era anche "fai una proposta" ci siamo accordati su 610 spese di spezione assicurate incluse..incrocio le dita...:sperem:
Ps: il pc mi deve durare...spero che quelle 100euro in più siano un buon investimento per aumentare la durata del pc...imho credo di si!
supersalam
19-04-2008, 12:09
scusa l'ignoranza ma mi sai dire cosa cambia lo step C1 rispetto a altri? grazie
In pratica lo step è un modello di fabbricazione "non so come spiegarmi meglio", quando si parla di nuovi step si parla di un nuovo ciclo di produzione e quindi si spera che processori prodotti più recentemente siano anche meglio sviluppati.
Spero di non aver detto castronerie :stordita:
furiaceka87
19-04-2008, 12:14
Finalmente posso dirvi che ho ordinato il pc (comprensivo di q9450 step C1) da xtremehw, credo che mi arrivi lunedì 28 visto il ponte del 25Aprile.
Non vedo l'ora!
Insieme ho preso la DFI lanparty p35 e ram geil evo 2x2gb 800mhz, dite che ho fatto bene?
Il negozio è affidabile?
cristian-BG
19-04-2008, 12:44
Finalmente posso dirvi che ho ordinato il pc (comprensivo di q9450 step C1) da xtremehw, credo che mi arrivi lunedì 28 visto il ponte del 25Aprile.
Non vedo l'ora!
Insieme ho preso la DFI lanparty p35 e ram geil evo 2x2gb 800mhz, dite che ho fatto bene?
Il negozio è affidabile?
ti dirò io ho la scheda madre che hai ordinato e in overclock è un mostro :) x le ram non saprei visto che ho 2 crucial ballistix
furiaceka87
19-04-2008, 14:27
ti dirò io ho la scheda madre che hai ordinato e in overclock è un mostro :) x le ram non saprei visto che ho 2 crucial ballistix
Meno male, non vedo l'ora che arrivi
ma in italia o germania un x3350 dove lo si puo' trovare? Sembra inesistente...
sembra che finalmente il Q9450 cominci a diffondersi, su trovaprezzi lo danno disponibile già in tre shop, bene bene :oink:
sembra che finalmente il Q9450 cominci a diffondersi, su trovaprezzi lo danno disponibile già in tre shop, bene bene :oink:
Leggi bene,arrivano martedì a 2 su 3 ma sopratutto sono versione tray!
Secondo me è una ladrata... :D
pierluigi86
19-04-2008, 23:32
dovrebbero costare sui 270 euro quando saranno disponibili. fino ad allora io posso aspettare
Leggi bene,arrivano martedì a 2 su 3 ma sopratutto sono versione tray!
Secondo me è una ladrata... :D
io ne ho preso un q9450 in versione tray da ebay dici che mi spedisce un altro processore? spero di no se lo fa glielo rispedisco indietro.......per chi lo ha gia lo sSpec Number è SLAWR
io ne ho preso un q9450 in versione tray da ebay dici che mi spedisce un altro processore? spero di no se lo fa glielo rispedisco indietro.......per chi lo ha gia lo sSpec Number è SLAWR
Questo non penso,solo che i prezzi restano alti visto la scarsa disponibilità! :muro:
cristian-BG
20-04-2008, 01:45
Questo non penso,solo che i prezzi restano alti visto la scarsa disponibilità! :muro:
spero che tra 1 mese il prezzo calerà sui 270 cm dovrebbe costare... ma è vero che tra il 9450 e il 9550 cambia solo il moltiplicatore?
basta mettere il moltipicatore del 9550 x farlo andare cm esso?
spero che tra 1 mese il prezzo calerà sui 270 cm dovrebbe costare... ma è vero che tra il 9450 e il 9550 cambia solo il moltiplicatore?
basta mettere il moltipicatore del 9550 x farlo andare cm esso?
Il moltiplicatore del q9550 è 8,5; quello del q9450 è 8 e su quest'ultimo puoi usare solo moltiplicatori in manuale <=8. Quindi per raggiungere la frequenza del q9550 devi per forza alzare il bus.
Inlogitech
20-04-2008, 09:04
carusi, bisogna solo aspettare e sperare......cmq io nn lo prenderò subito il procio aspetto gli altri utenti che facciano dell prove di funzionamento a default e dei confronti con gli altri proci (tipo q6600 e q9300) se ne hanno la possibilità, per poi decidermi sul tipo di acquisto.
Oggi, o il 22, dovrebbe eserci il calo dei prezzi da parte di intel, se nn sbaglio........ speriamo che entro 15 giorni un pò tutti i negozi abbiano questi proci in quantita e speriamo che nn ci speculino troppo....come inmolti faranno, probabilmente.
Leggendo nella April_2_08_Price List.pdf (http://media.corporate-ir.net/media_files/irol/10/101302/April_2_08_1ku_Price.pdf) dice che la serie q9xxx usano la tecnologia trusted :muro: mentre che la serie q6xxx no.
Inlogitech
20-04-2008, 09:57
Leggendo nella April_2_08_Price List.pdf (http://media.corporate-ir.net/media_files/irol/10/101302/April_2_08_1ku_Price.pdf) dice che la serie q9xxx usano la tecnologia trusted :muro: mentre che la serie q6xxx no.
ma di cosa ti preoccupi?! anche se il procio implementa questa tecnologia, se nn c'è un o.s. che la supporti in maniera completa e come se nn ci fosse ............... almeno credo e spero :stordita:
<^MORFEO^>
20-04-2008, 10:04
Leggendo nella April_2_08_Price List.pdf (http://media.corporate-ir.net/media_files/irol/10/101302/April_2_08_1ku_Price.pdf) dice che la serie q9xxx usano la tecnologia trusted :muro: mentre che la serie q6xxx no.
e quindi? :mbe:
ma di cosa ti preoccupi?! anche se il procio implementa questa tecnologia, se nn c'è un o.s. che la supporti in maniera completa e come se nn ci fosse ............... almeno credo e spero :stordita:
Hai raggione non basta solo la CPU, ma per fare che il sistema sia trusted tutti i componenti del sistema devono essere trusted (motherboard, S.O., cpu ...) ma poco a poco ci troveremo un computer trusted senza nemmeno accorgerci e non mi va che sia un altro ad avere il controllo del mio PC. :mad:
Per ulteriori info su Trusted eXecution Technology leggeti qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762)
Inlogitech
20-04-2008, 11:06
Hai raggione non basta solo la CPU, ma per fare che il sistema sia trusted tutti i componenti del sistema devono essere trusted (motherboard, S.O., cpu ...) ma poco a poco ci troveremo un computer trusted senza nemmeno accorgerci e non mi va che sia un altro ad avere il controllo del mio PC. :mad:
Per ulteriori info su Trusted eXecution Technology leggeti qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762)
Se una cosa ho imparato e capito dai miei studi è che le regole vengono fatte per essere sistematicamente infrante, anche se nn è bello nè giusto.....quindi, anche in campo informatico fatta una tecnologia protettiva si troverà il modo di aggirarla, specialmente se dietro vi sono interessi di case che grazie alla pirateria hanno fatto la loro fortuna. Del trusted nn mi preoccuperei + di tanto nè ora nè in futuro ;)
zuordoff
20-04-2008, 11:09
ritornando al discorso dell x3350 uguale al Q9450...nell'ipotesi di trovarli allo stesso prezzo e disponibili...quale acquistare???
pregi e difetti?
per esempio credo che uno xeon possa fare i capricci con qualche scheda madre...
Inlogitech
20-04-2008, 11:16
ritornando al discorso dell x3350 uguale al Q9450...nell'ipotesi di trovarli allo stesso prezzo e disponibili...quale acquistare???
pregi e difetti?
per esempio credo che uno xeon possa fare i capricci con qualche scheda madre...
se ambedue vengono riconosciuti dalle mobo in maniera corretta, bisogna vedere solo il prezzo minore dell' uno rispetto all' altro per fare l'acquisto.....ma di solito gli xeon costano un bel pò in + dei normali proci intel, forse perchè hanno una qualità costruttiva e funzionale migliore, per il resto credo che siano identici in termini di istruzioni, frequenze ect...
cristian-BG
20-04-2008, 11:41
ma scusate io ero rimasto che il q9450 costa 270 300...
dalla tabella postata sopra del riduzione dei prezzi il q9450 costa 316 USA - DOLLARO = 200,2535 Euro
quindi incomincia a essere interessante anche il q9550 530 USA - DOLLARO = 335,8682 Euro... entro un mese dovrebbero essere disponibili in quantità.. speriamo che i prezzi siano veramente quelli xò!
Inlogitech
20-04-2008, 11:47
ma scusate io ero rimasto che il q9450 costa 270 300...
dalla tabella postata sopra del riduzione dei prezzi il q9450 costa 316 USA - DOLLARO = 200,2535 Euro
quindi incomincia a essere interessante anche il q9550 530 USA - DOLLARO = 335,8682 Euro... entro un mese dovrebbero essere disponibili in quantità.. speriamo che i prezzi siano veramente quelli xò!
di solito il cambio dollaro-euro viene fatto (nn so da chi) per noi poveri "fessi" con rapporto 1:1 senza contare che noi siamo in Italia..... e quindi con maggiorazione assicurata
cristian-BG
20-04-2008, 12:58
di solito il cambio dollaro-euro viene fatto (nn so da chi) per noi poveri "fessi" con rapporto 1:1 senza contare che noi siamo in Italia..... e quindi con maggiorazione assicurata
hai ragione uff speriamo dai chi vive sperando.... :doh: :doh: :doh:
ritornando al discorso dell x3350 uguale al Q9450...nell'ipotesi di trovarli allo stesso prezzo e disponibili...quale acquistare???
pregi e difetti?
per esempio credo che uno xeon possa fare i capricci con qualche scheda madre...
sicuramente lo xeon per la selezione piu' rigida al controllo qualita' e il processo produttivo migliore (basta girarlo e guardare le saldature, qualche pagina indietro trovi le foto).
Purtroppo sembra introvabile, e non solo da noi
m@verickm
20-04-2008, 13:21
ma scusate io ero rimasto che il q9450 costa 270 300...
dalla tabella postata sopra del riduzione dei prezzi il q9450 costa 316 USA - DOLLARO = 200,2535 Euro
quindi incomincia a essere interessante anche il q9550 530 USA - DOLLARO = 335,8682 Euro... entro un mese dovrebbero essere disponibili in quantità.. speriamo che i prezzi siano veramente quelli xò!
Cambio Euro/Dollaro = 1/ 1,5817
Quindi
Q9450:
316/1,5817 = 199,79
+ IVA 20% = 239,75
Q9550:
530/ 1,5817 = 335,08
+ IVA 20% = 402,10
Aggiungiamo trasporti vari e il fatto che siamo in Italia, quei prezzi non li vedremo mai, se non quando all'estero li troverai per meno.
Ovviamente, IMHO :ncomment:
pierluigi86
20-04-2008, 13:27
Ho provato a trovare con forrgle i prezzi listino del x3350 e del q9450 e sembra che abbiano lo stesso costo. Qualcuno sa dove posso trovare una lista di schede madri compatibili con questa cpu?
zuordoff
20-04-2008, 14:30
appunto la compatibilità mi interessa!!!qualche pagina indietro c'èra un link con il Q9300 - x3320 comparati su una scheda madre x48 della gigabyte...
poi non capisco l'Intel che fa degli xeon con socket 775 al posto dei convenzionali 771...che utilità possono avere?
ci sono schede madri per server-workstation con socket 775 oltre a quello 771 (a dirla tutta c'è anche il socket per l'Itanium...)???
di solito il cambio dollaro-euro viene fatto (nn so da chi) per noi poveri "fessi" con rapporto 1:1 senza contare che noi siamo in Italia..... e quindi con maggiorazione assicurata
hai ragione uff speriamo dai chi vive sperando.... :doh: :doh: :doh:
Cambio Euro/Dollaro = 1/ 1,5817
Quindi
Q9450:
316/1,5817 = 199,79
+ IVA 20% = 239,75
Q9550:
530/ 1,5817 = 335,08
+ IVA 20% = 402,10
Aggiungiamo trasporti vari e il fatto che siamo in Italia, quei prezzi non li vedremo mai, se non quando all'estero li troverai per meno.
Ovviamente, IMHO :ncomment:
mi permetto di dire che imho state sbagliando un po' tutti con queste considerazione (se ho capito bene la tabella postata eh..). quei prezzi sono per 1000 unità di prodotto acquistato (intel pone sempre il prezzo in relazione alla quantità acquistata, come tutte le industrie..), quindi: qualcuno di vuoi acquista 1000 processori q9450? no...allora il prezzo non può essere determinato dalla sola operazione di cambio dollaro/euro..poi che in italia si paghi tutto un po' di più sono d'accordo, ve lo dice uno che del nuovo pc ha comprato in italia solo muose e tastiera :D!
ma la tecnologia trust che difetti ha? non si potra piu far funzionare mp3 copiati da cd, e programmi piratati? se io prendo il q9450 sono fregato, oppure avendo hardware non trust, quello n firma posso scampare?
maximo_gomez
20-04-2008, 15:08
Ciao ragazzi!
Potevate mandarmi gentilmente in pvt qualche sito tedesco in cui acquistare il q9450??? E' da un pò che stavo vedendo su hpm-... ma è da più di una settimana che il q9450 non è disponibile. Ho acquistato tutto mi manca solo questo benedetto procio!!! Ciao e grazie mille a tutti...
P.s.: Grazie per aver allestito questo forum sul q9450 è davvero il migliore sull'argomento!!!
tieni controllato questo link ;)
http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/proid_9224040/preis_INTEL+Core2+Quad+Q9450+BX80562Q9450
ciao
electricdreams
20-04-2008, 15:11
In section 15 of this guide forum Tom's Hardware (http://www.tomshardware.co.uk/forum/249343-10-x3350-q9450-core-temps) you can read:
"A significant percentage of 45 nanometer processors are being reported with defective DTS sensors, which appear as unresponsive Core temperatures, particularly at lower Scale. Excessive Offsets between Cores of as much as 8c are also being reported. Sensors can be tested using Real Temp 2.24: http://www.xtremesystems.org/forum [...] ?p=2809778 Processors with defective sensors should be RMA`d. This applies to E8000, Q9000 and QX9000 series processors "
The guy who wrote the last post, RMA'ed his defective DTS sensor processor, and the new one worked perfectly. In his words
"My first q9450 had all four sensors stuck at 55,53,45,45 or something similar, they would never move no matter what the load or rebooting, remounting, etc.
I RMA'ed it and the new one works perfectly. So it's not uncommon for the sensors to be bad. Same with the 8400s."
Ragazzi questo fatto è VERAMENTE BRUTTO!!!
Questo vuol dire che chi ha le temperatura sballate dovrebbe mandare indietro il processore, e che soprattutto NON DIPENDE dalle sk madri e dai bios, ma unicamente dai sensori sballati della CPU, come dice quel ragazzo, lui l'ha mandato indietro e quello nuovo che gli hanno mandato andava bene, cioe' rispetto all'altro riportava le temperature giuste.
:doh: :doh: :doh:
ma la tecnologia trust che difetti ha? non si potra piu far funzionare mp3 copiati da cd, e programmi piratati? se io prendo il q9450 sono fregato, oppure avendo hardware non trust, quello n firma posso scampare?
anche con questa roba del tc... sono tutte balle...
è una tecnologia per criptare via hardware dei determinati file importanti, windows vista ultimate implementa questa tecnologia, ma di default è disattivata
il tc è un pò come un programma di criptatura, solo implementato via hardware e molto più sicuro, ergo cd, mp3 e altro continuano ad andare, sempre che tu non li cripti con il tc, allora solo sul tuo pc potranno andare, e non sugli altri, ma utenti "normali" non useranno mai questa tecnologia...
maximo_gomez
20-04-2008, 15:39
due link
http://www.thekult.it/information/ProductDetail.aspx?supllierprodid=48611&search=1
http://www.thekult.it/information/ProductDetail.aspx?supllierprodid=48614&search=1
Inlogitech
20-04-2008, 16:00
se è vero che anche i quad nuovi soffroso del problema delle temperature, speriamo che almeno gli xeon essendo + selezionati ne siano esenti....nel caso se la dfi lanparty p35 dark l riconosce mi prendo uno xeon.
http://img444.imageshack.us/img444/3633/immaginegx9.png (http://imageshack.us)
Scusate, ma cosa c'è scritto? Perchè con google non ho capito un'acca.
Grazie jaja36.
in soldoni:
oscillazioni di temp sono sintomo di malfunzionamento.
Oscillazioni tipiche vanno da 3 a 15.
Facendo OC con voltaggi maggiori il malfunzionamento è più vicino ai 15 (come errore di rilevazione).
Un'oscillazione di +/- 2 gradi tra cores: bene
oscillazioni maggiori a 3: male
rilevamento con temp fisse a certe temperature: male
I sensori sono messi da Intel per controllare shut down e aumenti di temp, perciò ne sconsigliano l'utilizzo per riportare temp in idle.
:)
Inlogitech
20-04-2008, 16:19
edit.....nn avevo capito un h del testo in inglese :D
in soldoni:
oscillazioni di temp sono sintomo di malfunzionamento.
Oscillazioni tipiche vanno da 3 a 15.
Facendo OC con voltaggi maggiori il malfunzionamento è più vicino ai 15 (come errore di rilevazione).
Un'oscillazione di +/- 2 gradi tra cores: bene
oscillazioni maggiori a 3: male
rilevamento con temp fisse a certe temperature: male
I sensori sono messi da Intel per controllare shut down e aumenti di temp, perciò ne sconsigliano l'utilizzo per riportare temp in idle.
:)
Pura lana vergine è a default, se lo porto indietro me lo cambiano?
se te lo cambino non so; che sia opportuno direi di si.
Io butto lì un'ipotesi, magari è una boiata.
Non è che sono questi sensori sballati (con evidenti differenze di temperature su alcuni core) a creare un bel muro all'OC dei nuovi 45nm?
Se come scritto in CoreTemp (e come sappiamo) quelle temp sono quelle di riferimento per reboot di sicurezza, ed ho un core più alto di 15 gradi...non vorrei che fosse tutto imputabile a questo. :(
non e' cosi' assurda come ipotesi. In ogni caso tutto questo pone un serio dubbio sul mio acquisto, e uno sprone in piu' a cercare di accaparrarmi uno xeon che vista la selezione difficilmente soffrira' di questo problema. Almeno spero
zuordoff
20-04-2008, 17:55
non e' cosi' assurda come ipotesi. In ogni caso tutto questo pone un serio dubbio sul mio acquisto, e uno sprone in piu' a cercare di accaparrarmi uno xeon che vista la selezione difficilmente soffrira' di questo problema. Almeno spero
attualmente si trovano solo x3320 (q9300) e x3360 (q9550)
nel 3d della rampage formula ho fatto una domanda a proposito della temperatura dei quad..visto che poi nessuno a contro ribattutto presumo che gli altri siano d'accordo con la risposta che mi hanno dato (la risposta è il secondo post)..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1672351&page=28
"Il BIOS rileva solo la temperatura del IHS della cpu ed è qualche grado più alto.
Le temperature dei core tramite DTS non dipendono dalla MB ma dall'accuratezza dei sensori dei core della cpu, spesso sballatissimi e anche rotti nei processori a 45 nm.
Per vedere con una certa precisione la temp dei core, trovo il programma Real Temp il migliore ed il più configurabile." by Tovarisch
Taurus19-T-Rex2
20-04-2008, 19:05
nel 3d della rampage formula ho fatto una domanda a proposito della temperatura dei quad..visto che poi nessuno a contro ribattutto presumo che gli altri siano d'accordo con la risposta che mi hanno dato (la risposta è il secondo post)..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1672351&page=28
"Il BIOS rileva solo la temperatura del IHS della cpu ed è qualche grado più alto.
Le temperature dei core tramite DTS non dipendono dalla MB ma dall'accuratezza dei sensori dei core della cpu, spesso sballatissimi e anche rotti nei processori a 45 nm.
Per vedere con una certa precisione la temp dei core, trovo il programma Real Temp il migliore ed il più configurabile." by Tovarisch
bella Giustaf sono enrico....:sofico: ti ho risposto
cmq spero davvero che real temp sia quello più preciso, infatti con coretemp non è possibile che mi stia a 40 gradi in idle il QX9650 e sono a liquido e che liquido.... con real temp mi segna tra i 27-30 gradi in idle
Nemesis2
20-04-2008, 19:27
Coretemp sbaglia il DTS alle basse temperature che in genere coincidono con la condizione di idle.
Jungleamd64
20-04-2008, 23:15
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080420231230_realtemp2.JPG
che vi pare.... ? è tutto a norma...?
le temperature che da core temp mi sembrano sballate che dite??
Jungleamd64
20-04-2008, 23:34
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080420233244_idlerealtemp.JPG
qui invece sono in idle.. 10° gradi di differenza .... boo:mbe:
<^MORFEO^>
20-04-2008, 23:36
Spero solo che l'X3350 non soffra dei problemi relativi al rilevamento delle temperature dei core...
Volevo un Q9450, ma se ha i sensori fallati, neanche vado a considerarlo allora... :(
che vi pare.... ? è tutto a norma...?
se quelle temperature sono in continuo aggiornamento (+/- n gradi) ma stabili direi di si.
i sintomi sono core singoli sballati o temp sempre freezate sullo stesso grado. ;)
è un c1?preso dove e quando perfavore?
Spero solo che l'X3350 non soffra dei problemi relativi al rilevamento delle temperature dei core...
Volevo un Q9450, ma se ha i sensori fallati, neanche vado a considerarlo allora... :(
xche hai la certezza che un X3350 non potrebbe avere di questi problemi?
<^MORFEO^>
20-04-2008, 23:47
xche hai la certezza che un X3350 non potrebbe avere di questi problemi?
Infatti ho scritto:"Spero solo che... "
Forse, essendo di fattura migliore avran ben pensato di non mettere in giro degli xeon per server o workstation con sensori di temp fallati... Spero! :(
essendo di fattura migliore
ho sempre letto così, ma ci dobbiamo credere?
usano 2 linee produttive? DUBITO
usano 2 nomi per speculare? TEMO
Infatti ho scritto:"Spero solo che... "
Forse, essendo di fattura migliore avran ben pensato di non mettere in giro degli xeon per server o workstation con sensori di temp fallati... Spero! :(
no pensavo che avessi qualche dritta sotto mano..non volevo insunuare qualcosa ;)
cmq io sono davvero curioso di quale sia la diff sostanziale di queste 2 cpu...ma con dati e test alla mano...
Jungleamd64
20-04-2008, 23:51
se quelle temperature sono in continuo aggiornamento (+/- n gradi) ma stabili direi di si.
i sintomi sono core singoli sballati o temp sempre freezate sullo stesso grado. ;)
è un c1?preso dove e quando perfavore?
si è un c1...
l'ho preso presso uno shop on-line giorni fa...
non puoi fare pubblicità, puoi forse "farlo capire" in modo non esplicito. oppure PM.
anche se credo che dipenda dal culo del singolo proc.
<^MORFEO^>
20-04-2008, 23:56
ho sempre letto così, ma ci dobbiamo credere?
usano 2 linee produttive? DUBITO
usano 2 nomi per speculare? TEMO
Le linee saranno sicuramente le stesse...
Penso cambino solo in fase di test! Supporno che per gli Xeon, facciano dei test più approfonditi visto che poi andranno a finire in server o workstation professionali... Non penso Intel si vogni fare una cattiva reputazione in ambito professionale! :mad:
E riaggiungo, lo spero!!!
no pensavo che avessi qualche dritta sotto mano..non volevo insunuare qualcosa ;)
cmq io sono davvero curioso di quale sia la diff sostanziale di queste 2 cpu...ma con dati e test alla mano...
Magari avercele...
Sono nella cacca come tutti voi altri altri!
Per me lo possono chiamare anche come vogliono, basta che non abbia problemi di alcun tipo e che mi offra quello che cerco! :O
si è un c1...
l'ho preso preso uno shop on-line giorni fa...
ma...
posso postare dove l'ho comprato.. o mi linciate??:confused:
Se è uno shop iltaliano non puoi... Se è tedesco allora si! ;)
Jungleamd64
21-04-2008, 00:07
non puoi fare pubblicità, puoi forse "farlo capire" in modo non esplicito. oppure PM.
anche se credo che dipenda dal culo del singolo proc.
in che senso "dal culo del singolo procio"?
il mio è sc:ciapet: lato?
bella Giustaf sono enrico....:sofico: ti ho risposto
cmq spero davvero che real temp sia quello più preciso, infatti con coretemp non è possibile che mi stia a 40 gradi in idle il QX9650 e sono a liquido e che liquido.... con real temp mi segna tra i 27-30 gradi in idle
ma tu guarda quanto è piccolo il mondo...vero? alla fine ci siamo incontrati qui! ti ho chiesto alcune cose ancora (non l'ho fatto qui in pvt perchè ancora non avevo capito che eri tu...:p ).
tornando IT (più o meno) tu a quanto lo tieni il qx9650, perchè a default dovrebbe essere anche più bassa la temperatura del procio rispetto ai 27-30 (in idle)..
Taurus19-T-Rex2
21-04-2008, 00:40
ma tu guarda quanto è piccolo il mondo...vero? alla fine ci siamo incontrati qui! ti ho chiesto alcune cose ancora (non l'ho fatto qui in pvt perchè ancora non avevo capito che eri tu...:p ).
tornando IT (più o meno) tu a quanto lo tieni il qx9650, perchè a default dovrebbe essere anche più bassa la temperatura del procio rispetto ai 27-30 (in idle)..
lo tengo a 4ghz con 1,31v :D
cristian-BG
21-04-2008, 00:51
quello che leggo nn m rassicura x niente... in pratica se sn fallati i sensori del procio può esserci un malfunzionamento nel processore? :mbe: :doh: o cristo... ora che volevo passare a un quad.. do tempo 1 mese x vedere cm vanno sennò opterò x un e8500 :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
lo tengo a 4ghz con 1,31v :D
direi ottimo allora come temperature no? con il dissipatore che ho in firma credo di poter fare lo stesso e di tenerlo in daily a 4ghz senza stressare troppo la cpu!
Ps: letto il pvt, grazie mille, questa settimana mi dovrebbe arrivare...:sperem:
ho sempre letto così, ma ci dobbiamo credere?
usano 2 linee produttive? DUBITO
usano 2 nomi per speculare? TEMO
non sono d'accordo. A giudicare dalle foto (in rete, e postate qualche pagina fa) direi proprio che i q e gli xeon NON escono dalle stesse linee di produzione altrimenti non si potrebbero spiegare finiture cosi' diverse, sembra diverso proprio il tipo di saldatura e non e' una differenza banale dettata solo da linee diverse ma dello stesso tipo.
In section 15 of this guide forum Tom's Hardware (http://www.tomshardware.co.uk/forum/249343-10-x3350-q9450-core-temps) you can read:
"A significant percentage of 45 nanometer processors are being reported with defective DTS sensors, which appear as unresponsive Core temperatures, particularly at lower Scale. Excessive Offsets between Cores of as much as 8c are also being reported. Sensors can be tested using Real Temp 2.24: http://www.xtremesystems.org/forum [...] ?p=2809778 Processors with defective sensors should be RMA`d. This applies to E8000, Q9000 and QX9000 series processors "
The guy who wrote the last post, RMA'ed his defective DTS sensor processor, and the new one worked perfectly. In his words
"My first q9450 had all four sensors stuck at 55,53,45,45 or something similar, they would never move no matter what the load or rebooting, remounting, etc.
I RMA'ed it and the new one works perfectly. So it's not uncommon for the sensors to be bad. Same with the 8400s."
Ragazzi questo fatto è VERAMENTE BRUTTO!!!
Questo vuol dire che chi ha le temperatura sballate dovrebbe mandare indietro il processore, e che soprattutto NON DIPENDE dalle sk madri e dai bios, ma unicamente dai sensori sballati della CPU, come dice quel ragazzo, lui l'ha mandato indietro e quello nuovo che gli hanno mandato andava bene, cioe' rispetto all'altro riportava le temperature giuste.
:doh: :doh: :doh:
CVD :muro:
Dopo aver aspettato 2 mesi per l'uscita di sti proci ora anche questo. Era chiaro cmq che fosse un problema nei proci, una roba del genere non si era mai sentita.
Cmq non ho capito una cosa. Il tipo del post da cui hai preso spunto ha usufruito dell'rma con il negozio o direttamente con l'intel?
Cioè è stato culato lui che il rivenditore gliel'ha cambiato oppure si sta muovendo qualcosa? Xke se il procio sballa e me lo cambiano poco male, ma se lui è stato un caso è una bella pugnetta......
:rolleyes:
Potevano aspettare ancora un paio di mesi prima di metterli sul mercato ed evitare questi problemi. Tanto per ora Intel non ha concorrenza.
:rolleyes:
Potevano aspettare ancora un paio di mesi prima di metterli sul mercato ed evitare questi problemi. Tanto per ora Intel non ha concorrenza.
Già, piu che altro visto che ne avevano gia ritardato l'uscita con lo step c1. :rolleyes:
electricdreams
21-04-2008, 11:35
Oggi per la prima volta ben 5 negozi online sono apparsi su trovaprezzi aventi il Q9450.
La buona notizia è che il miglior prezzo è 300Euro, penso che dalla prossima settimana possiamo iniziare tutti a comprare.
Anche perche' se non scende soto i 300Euro è regalargli i soldi visto ke in germania li danno a 270. :Prrr:
ma non tutti i q9450 sono step c1? sul sito della intel ho trovato il processore con solo quello stepping-.......
Inlogitech
21-04-2008, 11:52
a questo punto io aspetto chi avrà la voglia e la possibilità di comprare uno xeon e verificare e anche questi proci hanno lo stesso incoveniente dei Q9xxx, se nn riscontrassero nessuna anomalia prenderei lo xeon a patto che le mobo attuali li riconoscano senza probl.
ma non tutti i q9450 sono step c1? sul sito della intel ho trovato il processore con solo quello stepping-.......
in teoria quelli con lo step c0 dovrebbero essere stati tutti ritirati dal mercato, quindi in vendita dovresti trovare solo i c1! cmq anche sta cosa dello step è strana..ancora non s'è capito se è una cosa buona (assenza di problemi strutturali dell cpu) o negativa (fsb wall a 470)... che poi imho 470 di fsb mi sembra veramente ottimo come risultato...secondo me casomai dovevano mettere il moltiplicatore un pelo più alto...
Haran Banjo
21-04-2008, 11:54
Scusate, ma quando ca**o arriva il Q9450? Comincio ad esser stufo di aspettare...
Scusate, ma quando ca**o arriva il Q9450? Comincio ad esser stufo di aspettare...
io l'ho acqauistato e a casa mia arriva giovedi-venerdi per rimpiazzare il q6600:D
io l'ho acqauistato e a casa mia arriva giovedi-venerdi per rimpiazzare il q6600:D
Poi aggiornaci con le temperature, confontate anche con quelle del q6600 :)
Poi aggiornaci con le temperature, confontate anche con quelle del q6600 :)
certo quando lo assemblero......spero che non sia effetto da problemi se no lo dovro tenere a default il q9450......
Haran Banjo
21-04-2008, 12:24
io l'ho acqauistato e a casa mia arriva giovedi-venerdi per rimpiazzare il q6600:D
Grazie. L'hai preso in Germania oppure sai se si può trovare anche in Italia?
A me l'han proposto a prezzi folli per ora, 310 + iva...
allora il mio qx è da rma? 35°-28°-42°-42°
Grazie. L'hai preso in Germania oppure sai se si può trovare anche in Italia?
A me l'han proposto a prezzi folli per ora, 310 + iva...
comprato a 315 con iva compresa su ebay piu naturalmente le spese di spedizione......versone tray del q9450
certo quando lo assemblero......spero che non sia effetto da problemi se no lo dovro tenere a default il q9450......
In bocca al lupo
allora il mio qx è da rma? 35°-28°-42°-42°
Stando al link della pagina precedente direi proprio di si.
Io però non ho ancora capito se è un rma direttamente con l'intel o con il rivenditore finale, e le cose cambiano xke se è il secondo caso è a discrezione di ogni singolo negoziante, e qualcuno può rimanere inculato.
Fosse nel primo si potrebbero acquistare tranquillamente gia da ora, prezzo a parte.
Prova cmq a sentire dove l'hai comprato, forse ti san dire qualcosa in più
bluefrog
21-04-2008, 13:08
Insomma sembrerebbe che qui Intel ci tenga nascosto qualcosa con queste nuove cpu. Ma perchè poi far uscire prima il 9300 boxato mentre i 9450 solo tray e in grande ritardo rispetto a quanto previsto e nulla invece per quanto riguarda i 9550. C'è indubbiamente un alone di mistero dietro a queste cpu :D Penso anche perchè vogliono cercare di vendere più cpu extreme possibili... quindi se uno prende un qx9650 fa il gioco di Intel... personalmente aspetterò dichiarazioni ufficiali in merito o al limite le versioni boxate.
marioflag1584
21-04-2008, 14:33
Ma che cosa ha di differente la versione tray del q9450?
bluefrog
21-04-2008, 14:38
Ma che cosa ha di differente la versione tray del q9450?
E' la cpu nuda e cruda, ossia senza dissipatore e con un solo anno di garanzia. La boxed oltre alla bella scatolina ha il dissipatore intel e 3 anni di garanzia.
Poi non so se le versioni boxed sono cpu più selezionate...
;)
<^MORFEO^>
21-04-2008, 14:46
E' la cpu nuda e cruda, ossia senza dissipatore e con un solo anno di garanzia. La boxed oltre alla bella scatolina ha il dissipatore intel e 3 anni di garanzia.
Poi non so se le versioni boxed sono cpu più selezionate...
;)
No, sono le stesse identiche ;)
Sono solo senza dissi e con garanzia di 2 anni e stop
No, sono le stesse identiche ;)
Sono solo senza dissi e con garanzia di 2 anni e stop
Scusa, ma vuoi dire che le cpu box hanno un anno in più delle try?
non lo sapevo proprio questo...:mbe:
allora il mio qx è da rma? 35°-28°-42°-42°
NON è detto!
intanto controlla real temp che valori ti dà, poi segui se questi valori si muovono in modo "logico"...poco sopra il tuo post ce n'è uno che chiarisce come fare a vedere sei i sensori dei core funzionano bene..
Haran Banjo
21-04-2008, 15:28
No, sono le stesse identiche ;)
Sono solo senza dissi e con garanzia di 2 anni e stop
Ma il dissi è saldato o si può staccare e sostituire?
<^MORFEO^>
21-04-2008, 15:40
Scusa, ma vuoi dire che le cpu box hanno un anno in più delle try?
non lo sapevo proprio questo...:mbe:
Lo so che sembra strano ma è così...
Il loro ragionamento è che se usi il loro dissi allora te lo garantiscono per 3 anni perchè se poi ci vai a mettere un tuo dissi scarso e bruci tutto, la responsabilità non è loro! E' più chiaro così?
Ma il dissi è saldato o si può staccare e sostituire?
Il dissi ovviamente è staccato...
Non esistono dissi saldati al processore! ;)
Cambia solo che con la versione Tray non ti danno l'intera scatoletta contenente il dissipatore originale e l'adesivo termico ecc... Ti vendono praticamente solo ed esclusivamente il procesore che poi si dovrà abbinare al proprio dissi che in teoria già si possiede :O
In poche parole, se avete già il dissi per la CPU, vi conviene comprare la versione Tray così ci risparmiate anche...
appleroof
21-04-2008, 15:51
Lo so che sembra strano ma è così...
Il loro ragionamento è che se usi il loro dissi allora te lo garantiscono per 3 anni perchè se poi ci vai a mettere un tuo dissi scarso e bruci tutto, la responsabilità non è loro! E' più chiaro così?
Il dissi ovviamente è staccato...
Non esistono dissi saldati al processore! ;)
Cambia solo che con la versione Tray non ti danno l'intera scatoletta contenente il dissipatore originale e l'adesivo termico ecc... Ti vendono praticamente solo ed esclusivamente il procesore che poi si dovrà abbinare al proprio dissi che in teoria già si possiede :O
In poche parole, se avete già il dissi per la CPU, vi conviene comprare la versione Tray così ci risparmiate anche...
però come giustamente dici si perde un altro anno di garanzia (che poi rompere un processore ce ne vuole, se non è difettoso di fabbrica e se non si è malati di oc ultrapesanti) con riflessi pure sulla rivendibilità eventuale....
però come giustamente dici si perde un altro anno di garanzia (che poi rompere un processore ce ne vuole, se non è difettoso di fabbrica e se non si è malati di oc ultrapesanti) con riflessi pure sulla rivendibilità eventuale....
Io prendo sempre box, oltre che per la garanzia maggiorata, anche perché poi quando rivendo il procio lo do via con il suo dissi. E chi lo compra non si smena (a meno che sia molto esigente e lo voglia cambiare) :)
POi vabbé, il dissi glielo do nuovo mai usato...c' ho il liquido :asd:
<^MORFEO^>
21-04-2008, 16:19
però come giustamente dici si perde un altro anno di garanzia (che poi rompere un processore ce ne vuole, se non è difettoso di fabbrica e se non si è malati di oc ultrapesanti) con riflessi pure sulla rivendibilità eventuale....
Infatti...
Perchè se è fallato di fabbrica, si brucia neanche dopo 10min che è stato acceso, se invece poi lo bruci con OC estremi,non penso che la Intel te lo venga a sostituire ben volentieri! ;)
ragazzi ho la possibilità di prendere lo xeon 3350 al posto del q9450..che faccio mi butto??:rolleyes:
ps.è gia disponibile,lo prendo in spagna "forse" non è sicuro ma intento devo dire quale prendere..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.